Raikkonen, Il Grande Spavento Va Fuori in Curva a 260 Km/H!

Raikkonen, Il Grande Spavento Va Fuori in Curva a 260 Km/H!

Formula 1RProve a Montmelò GIOVEDÌ 9 MARZO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 27 1. Bottas (Fin/Mercedes) 1’20”432 (102) Soft 8. Pérez (Mes/Force India-Mercedes) 1’23”000 (59) Soft 1’19”310 (70 giri) Gomme Supersoft 5. Stroll (Can/Williams-Mercedes) 1’21”297 (100) Supersoft 12. Alonso (Spa/McLaren-Honda) 2. Massa (Bra/Williams-Mercedes) 1’20”579 (59) Supersoft 9. Sainz (Spa/Toro Rosso-Renault) 1’23”041 (46) Soft I TEMPI 1’19”420 (63) Ultrasoft 6. Hamilton (GB/Mercedes) 1’21”872 (92) Soft 13. Ericsson (Sve/Sauber-Ferrari) ALONSO FATICA 3. Räikkönen (Fin/Ferrari) 1’20”702 (79) Soft 10. Grosjean (Fra/Haas-Ferrari) 1’23”384 (47) Soft 1’20”406 (53) Soft 7. Hülkenberg (Ger/Renault) 1’21”887 (96) Ultrasoft 14. Palmer (GB/Renault) 4. Verstappen (Ola/Red Bull-Renault) 1’21”213 (61) Supersoft 11. Wehrlein (Ger/Sauber-Ferrari) 1’24”774 (29) Soft La pista di Montmelò (4.655 m) 1 2 3 sfatto i tecnici. «Mi sono trova­ to molto meglio — spiega Bot­ tas —. Stiamo andando nella giusta direzione». C’è chi sus­ surra inoltre che il team di Toto Wolff non stia ancora sfruttan­ do le mappature più spinte sul­ la power unit. Un asso per il GP di Melbourne (26 marzo). 1. Il botto della Ferrari di 4 DUE STOP La Red Bull è sem­ Raikkonen; 2. Kimi esce dalla brata di nuovo veloce con le SF70H; 3. Il finlandese attende i gomme soft. Ma i problemi del­ soccorsi; 4. L’impatto con le la power unit Renault sono tor­ barriere; 5. Niki Lauda e James nati ad assillarla. Tanto che un Allison nell’hospitality Mercedes motore è stato sostituito al COLOMBO-JERRY ANDRE mattino, tenendo bloccata a 5 lungo la monoposto, e poi nel pomeriggio Max Verstappen si è fermato in pista, quando mancavano dieci minuti alla conclusione. «Vorrei dire che stavamo facendo una simula­ zione di GP e la benzina è finita due giri prima del previsto, ma non è così — ammette l’olan­ desino volante —. In realtà ab­ biamo avuto lo stesso proble­ ma del mattino sul motore. So che i ragazzi della Renault hanno un piano per risolvere Raikkonen, il grande spavento questi inconvenienti prima di Melbourne e perciò sono fidu­ cioso. La macchina non è anco­ ra al massimo, la stiamo svilup­ pando, però le sensazioni sono Va fuori in curva a 260 km/h! positive». CALVARIO Il team di Milton ASSETTO Per fortuna Kimi è Vettel tornerà al volante per Keynes rischia una partenza a Luigi Perna andato a sbattere senza conse­ A GINEVRA continuare lo sviluppo. Possi­ handicap nel Mondiale. Ma c’è INVIATO A MONTMELÒ (SPAGNA) guenze all’esterno della larga bile che la rossa assaggi per la chi sta peggio. La McLaren, sal­ via di fuga in cemento e ghiaia. Smart Cities prima volta le mescole super­ vo miracoli, va incontro a un na giornata nera può ca­ Ma la SF70H è risultata dan­ soft e ultrasoft, già montate calvario, considerando i guasti pitare a tutti, nei lunghi neggiata alla sospensione an­ Seminari Fia dalle rivali. Fra queste, la Mer­ continui dei motori Honda. U giorni di test invernali in teriore sinistra, per cui la sara­ con la F.E cedes è stata l’unica ieri a non Neppure la nuova specifica (in­ cui si macinano migliaia di chi­ cinesca del box rosso si è ab­ avere intoppi. La squadra cam­ termedia) in vista di Melbour­ lometri. Ma se le cose vanno bassata con due ore di anticipo Le grandi città pione del mondo ha gettato ne ha funzionato. Ancora una male a Ferrari, Red Bull e la so­ sulla fine delle prove. Raikko­ soffocano nello smog e nella mischia un motore nuovo fuga d’acqua e un problema al­ lita McLaren tutte insieme, al­ nen, ancora debilitato dal raf­ per contribuire a trovare e cominciato a spingere un po’ MI SONO TROVATO la batteria. Con Fernando lora è meglio prendere nota. Lo freddore della settimana scor­ una soluzione che di più. Questo è bastato a Valt­ MOLTO MEGLIO. Alonso che non sa più a quale spavento più grande ieri l’ha sa, non ha però tutte le colpe ripulisca l’aria la teri Bottas per stabilire, con le santo votarsi. «Sul rettilineo vissuto Kimi Raikkonen, anda­ dell’incidente. La Ferrari, in­ Federazione supersoft, il primato dei test ANDIAMO NELLA viaggiamo trenta chilometri to in testacoda durante la per­ fatti, in quel momento era im­ internazionale ieri al (1’19”310), abbassandolo di DIREZIONE GIUSTA all’ora più lenti degli altri — di­ correnza della temibile curva 3 pegnata in una simulazione Salone di Ginevra ha quattro decimi. Mentre Felipe ce lo spagnolo facendo capire del Montmelò, quella dove Fer­ sulla distanza e provava un as­ lanciato Fia Smart Cities: Massa sulla Williams ha fatto VALTTERI BOTTAS che è impossibile sfruttare la nando Alonso due anni fa ebbe setto particolare, con più pres­ su tratta di una serie di segnare 1’19”420 con le ultra­ PILOTA MERCEDES potenza —. Comunque, se tut­ il misterioso incidente che gli sione sull’ala anteriore e meno seminari che si terranno soft, rifilando più di un secon­ to dovesse andare male que­ costò la rinuncia alla prima ga­ grip dietro. Se a questo si ag­ in concomitanza delle do a Lance Stroll. La Mercedes st’anno, ci riproverò il prossi­ ra del campionato. Il finlande­ giunge che al mattino c’era sta­ prossime gare di Formula aveva il «pacchetto» aerodina­ mo. Non lascerò la F.1 con que­ se ha perso il controllo della ta un’altra ora di ritardo per E (la serie che indica una mico evoluzione, già corretto, sto sapore amaro in bocca». Ferrari a circa 260 all’ora, in un controlli ai circuiti idraulici via di mobilità sostenibile ) che stavolta pare abbia soddi­ © RIPRODUZIONE RISERVATA punto dove la velocità è au­ della vettura, si può capire co­ di Città del Messico (31 mentata in modo vertiginoso me il lavoro sia andato piutto­ marzo), Berlino (19 (30 km/h) rispetto al passato, sto a singhiozzo per Maranel­ maggio) e Montreal (28 1 a causa dell’aderenza garantita lo. Cosa che però non cancella luglio). Previsti premi per Il ferrarista, alle prese col raffreddore, stava dalle gomme più larghe della le buone indicazioni fornite fi­ le idee più brillanti Pirelli e dal maggiore carico nora sul fronte affidabilità. esposte nei convegni e provando un assetto particolare. Mercedes, aerodinamico delle vetture fondi per le start up del 2017. GIRO VELOCE Oggi Sebastian settore. ruggito con Bottas. Renault e Honda: altri guasti L’INTERVISTA Stroll: «Le prese in giro? Pure i big sbagliano» parte del gioco. Nel mio caso, li campione europeo di F.3; Chi è il pilota a cui si ispira? 1Lance dopo i botti iniziali: «Sono un ho già buttati alle spalle». n.d.r.) e mi sono guadagnato il «Il mio eroe è sempre stato Mi­ deb, ci sta. Macché figlio di papà, sono diritto di gareggiare in F.1». ALLA WILLIAMS chael Schumacher, vero cam­ Come si giudica? pione dentro e fuori dalla pi­ in F.1 perché ho vinto dei campionati» «Sono un debuttante, mi man­ Cosa pensa di Verstappen? MA COL BUDGET sta. L’ho incontrato al GP del ca esperienza, ma non sarei qui «Lo rispetto molto, ha fatto già Canada, devo anche avergli se non mi sentissi pronto per la grandi cose. Ma non voglio Lance Stroll, canadese, 18 chiesto l’autografo. E alla Pre­ l’ingaggio si è giustificato: F.1. Né la Williams mi avrebbe imitare gli altri. Sono contento anni, ha vinto l’Euro F.3. Papà ma, ho conosciuto il figlio Mi­ INVIATO A MONTMELÒ «Non sono qui per i soldi di mio preso. Il primo giorno sono sta­ di me stesso». Lawrence ha posseduto il ck». padre». to sfortunato, uscendo di pista brand Tommy Hilfiger LAPRESSE impatto di Lance Stroll si è danneggiata l’ala anteriore Perché ha lasciato la Ferrari con la F.1 è stato quello Lance, che effetto le fanno gli e non avevamo ricambi. Ma il Academy? L’ di uno che sbatte la fac­ sfottò e i commenti cattivi? Si secondo ho fatto 98 giri, con «Ho avuto l’opportunità di cor­ cia contro il muro. E il doppio offende oppure sono benzina un buon passo e una buona rere subito in F.1 con la Wil­ senso, in questo caso, non è vo­ per le sue motivazioni? prestazione veloce, perciò ci liams e non potevo farmela luto. Il 18enne della Williams «Non li leggo. Ho cose più im­ sono anche segnali positivi. scappare. L’Academy mi ha aiu­ era atteso al varco da quanti portanti a cui pensare. È diver­ Guardo a Melbourne con fidu­ tato tanto nella crescita come pensavano che non meritasse il tente che la gente da casa, sen­ cia ed emozione». pilota ed è stato bello fare par­ posto. E i due incidenti nei test za sapere ciò che succede dav­ te della famiglia Ferrari. Ma hanno scatenato critiche e bat­ vero, si metta a giudicarmi e fa­ Si dice che lei sia in F.1 era stabilito che, se nel 2016 tute feroci sul web, i tifosi lo re ironia. Che si divertano. perché la sua famiglia fossi andato forte in F.3, avrei hanno soprannominato «Stroll Negli anni ho imparato che se ha investito decine di avuto questa opportunità alla The Wall». In realtà, tutta la arrivi al massimo livello nello milioni nel team. Williams. Non avrei potuto carriera del figlio di Lawrence, sport, ci sarà sempre chi ti «Sono solo speculazioni le­ chiedere di meglio per comin­ miliardario canadese, è stata prenderà di mira e attaccherà.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    26 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us