SHENMUE La Grande Muragliacinese Deivideogiochi MAGAZINE © in Questonumero8 Shenmue 008 Recensioni

SHENMUE La Grande Muragliacinese Deivideogiochi MAGAZINE © in Questonumero8 Shenmue 008 Recensioni

La storia dei Videogiochi MAGAZINE © [ RECENSIONI ] Final Fantasy IX Chrono Trigger BioShock Panzer Dragoon II Zwei Metal Gear 2: Solid Snake [ SPECIALE ] Machine History Apple Bandai Pippin SHENMUE La grande muraglia cinese dei videogiochi Settembre 2012 - Numero 8 Rivista gratuita pubblicata su www.retrogaminghistory.com in questonumero 008 8 Shenmue RECENSIONI 008 Shenmue 011 Sonic Blast Sommario DIRETTORE RESPONSABILE 012 Bubsy in: Fractured Furry Tales Sandro “Sunstoppable” Prete 014 Silpheed GRAFICA E IMPAGINAZIONE 018 X-Multiply 024 Francesco “Snake” Prete 019 Space Armada 020 Impossible Mission REDAZIONE: 024 Metal Gear 2: Solid Snake Andrea “Lerry” Monti Metal Gear 2 026 Final Fantasy IX Alessio “AlextheLioNet” Bianchi 027 Overdrive Arblu Cthulhu 028 Jade Empire Daniele “PukkaNaraku” Puca Dario “Dariolino78” Lanzetti 029 The Flintstones Fabio “Karka” Basso 030 Halo 2600 Fabio “Super Fabio Bros” D’Anna Federico “Trekili” Grillo 033 Shadowgrounds Survivor Federico “Boyakki” Tiraboschi 026 Gianluca “musehead” Santilio 034 Amaurote Giovanni “Heclegar” Pedditzi 036 BioShock Giuseppe “Epikall” Di Lauro Igor “igorstellar” Maggiorelli 038 Akumajo Dracula X antasy IX Luca “Ikaris” Boldini F Luca “lukezab” Zabeo 040 Silent Hill Origins inal Marco “MacDLSA” Marabelli F 044 Panzer Dragoon II Zwei Maurizio “Amy-Mor” Tirone Paolo “Big_Paul86” Richetti 046 Chrono Trigger Pietrangelo “P.Min.” Minelli Sergio “Ethan” Somai Simone “Simo21” Peila Stefano “Nembulus” Torriani RUBRICHE 036 HANNO COLLABORATO: 006 Leggi tutto Alberto “Mormegil Darkblade” Alamia 048 VideogamesCelebrities Alberto “Bert” Fin ioShock 049 RobaStrana! Alessandro “Sanderrecord” T B Alex “Striderhiryu” Bianchini 050 In discarica con Karka Andrea “AgtPunk” O. Angela “Phoebe” Muraglia 052 MatricoleVideoludiche Carlo “jfruscian” Di Toma 053 VideogamesVillains Clario G. Cristian B. 054 MoviesCorner Domenico “Mimtendo” M. Emanuele “HaZYeL” Martarelli 055 LostCompanies Emiliano “MasterGen” Valori 056 Missing in Action Fabio “rosho” Crivellaro Fabio “FabMark81” Marchese 040 057 Le biografie NON autorizzate Fabrizio “Zic” Vai Federica “Shady” Agliata 058 (dis)Gusto Francesco “Titas” E. 060 La Macchina del Tempo Francesco “FraG Malpelo” Gallo Francesco “Gekido” Ugga Gianluca Mazzotta Giuseppe M. Silent Hill Origins Ivan “Lordofthunder” B. Ivan M. SPECIALI Ivan “Ivan93” Miralli Jacopo “Ginji” D. 016 MachineHistory Karim “Yotobi” Musa 042 rhStudies Kerin “Super Princess Peach” Verzeni Luca “Synapsy” C. Luca “Musky” M. 016 046 Luigi “BraunLuis” Marrone Marco “Spagno” S. ippin rigger Marco M. P T Matteo “Postrale” Cavestro Nicola “SFCHAMPION” Matteuzzi andai Riccardo “Axel” B. B Chrono Roberto “R o b” Prete Roberto “Mr.Green” S. pple A Simone “Sio03” Capocchi TommyHommy Zorkaan 002 rhmagazine EDITORIALE “Rivista si, rivista no…” Sommario ivista fantasma… ehm… Se non erro, non ho mai scritto l’e- ditoriale per RHM, lasciando sempre l’onere a mio fratello R Snake e, considerando l’incipit, forse si capisce il perché. Scherzi a parte, dopo un lungo riposo la rivista più inutile del pa- norama videoludico moderno (poffarre!) ritorna alla ribalta partendo dalla grafica del settimo numero di “superconsoliana” memoria. RHM 8, però, oltre a contenere una caterva di articoli presi pari pari (ma proprio pari!) da Retrogaming History, si fa carico di lanciare la nuova stagione del sito e un nuovo corso per la rivista stessa. Per RH io e Snake abbiamo in serbo una rinfrescata grafica, piccole novità e, grazie alle donazioni (donate, donate, abbiamo bisogno di voi!), an- che la possibilità di poter partecipare ad eventi e fiere, per diffondere il verbo del retrogaming (history) in Italia e nelle galassie più lontane e fare in modo che RH faccia quel passo in più che dopo quasi 5 (cin- que!) anni di vita merita di compiere. Ci riusciremo, non ci riusciremo, ai videogiocatori posteri l’ardua sentenza. Raccontandovi del ritorno di RHM, posso dirvi che la rivista virtuale che avete tra le virtuali mani è il frutto della nostra passione per la carta stampata. Si, perché, se esiste RH è perché anni fa c’erano dei piccoli ragazzi che leggevano e fantasticavano sul lavoro di redattore videoludico che nella mente ingenua di un adolescente era il lavoro più bello del mondo: “ Che bello sarebbe fare il redattore! Lavori gio- cando, ti becchi i videogiochi in anteprima e ti pagano anche!” RH, e la sua proiezione RHM, fanno parte di questo sogno: ora scriviamo noi tutti per una rivista (e per chi se la stampa l’emozione è ancora più forte). Ecco sarebbe stato bello anche essere pagati, ma va bene così! Quello che però mi manca di una rivista è la posta. Ora siamo abituati a leggere e scambiarci idee sui forum e nelle chat, tutto molto bello, ma volete mettere il fascino di una lettera (anche una mail va bene lo stesso) scritta di cuore, polemica, di ringraziamento, di di- sprezzo? All’epoca di TGM, Consolemania, Super e Mega Console e tante altre, la prima cosa che leggevo era la posta. Ero curioso di sapere il punto di vista di altre persone, della risposta del redattore che si occupava della posta e in generale mi piace il clima da piccolo bar di appassionati che invece di parlare di calcio parla di videogio- chi. Ora, tu che sei nato dove c’è sempre il sole… ehm… dicevo, tu che stai leggendo l’editoriale, voi che state leggendo l’editoriale (esageriamo), vogliamo dare un po’ di pepe a RHM, renderlo più personale dal solo riproporre le recensioni presenti nel suo fratel- lo maggiore RH? Allora facciamo una prova: scrivetemi una lettera a [email protected] , fateci i complimenti per la rivista, insul- tateci, proponete un argomento, commentate le recensioni, quello che volte, se riceveremo tante missive allora apriremo un indirizzo di posta apposta (scusatemi il gioco di parole) e istituiremo “La posta del BarLume”, un piccolo e virtuale baretto per videogiocatori dove vi aspetta il vostro fidato Sunstoppable che vi risponderà con il suo charme, la sua pazienza, la sua rissosità (la pernacchia è d’obbligo). Cosa aspettate, prendete carta (l’editor dei testi) e penna (la tastiera) e scrivete e scrivete. Dopo tutto questo “papiello” (traduzione: lungo discorso) veniamo al gioco di copertina, il mitico Shenmue, che, a meno che non abbiate vissuto su Saturno, conoscono anche i sassi. Ryo Hazuki è un giovane ragazzo figlio di un grande maestro karate- ka. Un giorno rientrando a casa, Ryo assiste alla morte del padre per mano di un certo Lan Di che si dimostra essere letale nell’uso delle arti marziali. Preso da sentimenti di vendetta inizia una lunga avven- tura ricca di magia orientale alla ricerca dell’assassino del padre che lo porterà in giro per il Giappone. Di Shenmue tutti ne chiedono il terzo capitolo, tutti sembrano aver terminato i primi due episodi, tutti a gridare “al capolavoro” (io sono il primo), ma è stato un flop commerciale, uno dei motivi del fallimento di Sega e ha contribuito a far scomparire il geniaccio di Suzuki. Il gioco del mistero. Leggetevi la recensione ad opera di Snake. Per il resto buona lettura e lunga vita al retrogaming! Un virtual saluto sandroprete settembre2012 003 Leggitutto Notizie, curiosità e forse altro... tutto Leggi Karateka: il remake firmato da Jordan Mechner sarà rila- sciato anche su iOS e Wii U ome annunciato nel febbraio scorso dal suo celebre designer Jordan Mechner, autore co- nosciuto principalmente per la serie Prince of Persia, il remake di Karateka verrà rilasciato C digitalmente entro la fine del 2012 nelle versioni PC, XBox 360, PlayStation 3, iOS e Wii U (l’inclusione di quest’ultimi due porting è stata resa nota solo in questi giorni). Noto action sviluppato su Apple II nel 1984 e in seguito convertito su Atari 8-bit, Amstrad CPC, Atari 7800, Atari ST, Commodore 64, PC MS-DOS, Nintendo Famicom, ZX Spectrum e Nintendo Game Boy, Karateka è il primo titolo sviluppato dal talentuoso Mechner. La serie Mario Kart compie 20 anni viluppato da Nintendo EAD, Super Ma- rio Kart debuttò il 27 Agosto 1992 su S Super Famicom per poi sbarcare negli USA il 1° Settembre e in Europa il 21/01/93. Ebbe così inizio una serie coronata da diversi titoli di successo. Quest’anno ricorre il 20° anniversario dall’esor- dio nipponico del capostipite. Di seguito tutti i titoli della Mario Kart series: Super Mario Kart (Super Nintendo - Virtual Console - 1992) Mario Kart 64 (Nintendo 64 - Virtual Console - 1996) Mario Kart: Super Circuit (Game Boy Advance, 3DS Virtual Console - 2001) Mario Kart: Double Dash‼ (Nintendo GameCube - 2003) Mario Kart DS (Nintendo DS - 2005) Mario Kart Arcade GP (Arcade - 2005) - sviluppato in collaborazione con Namco Console Wars Mario Kart Arcade GP2 (Arcade - 2007) - sviluppato in collaborazione con Namco in arrivo il film? Mario Kart Wii (Wii - 2008) Mario Kart 7 (Nintendo 3DS - 2011) i tratta di 18 domini che girano intorno a “ConsoleWarmovie.com” e “The- Rayman Jungle Run S ConsoleWarmovie.com”, prefiguran- do un ipotetico futuro film avente come tema, L’uomo-melanzana si traveste per l’appunto, la Console War. Le registrazioni, da Sonic infatti, sono state effettuate dalla casa di pro- duzione televisiva e cinematograficaSony Pic- ayman Jungle Run, nuovo spin-off per tures che, dunque, potrebbe aver pianificato dispositivi iOS e Android, sarà rilascia- la realizzazione di una pellicola sulla falsariga R to a partire dal 20 Settembre. di Duplicity (2009) o, magari, nel solco di The Come si può verificare dalle immagini, in que- Social Network (2010). sto nuovo promettente platform bidimensionale avente come protagonista sempre il simpatico

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    66 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us