Curriculum Vitae Informazioni Personali Esperienza Professionale

Curriculum Vitae Informazioni Personali Esperienza Professionale

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome CIROCCO MARIA Indirizzo(i) via Calisi 17B - 82020 Molinara (BN) Telefono(i) 0824/994407 – 347 8158439 E-mail [email protected]; [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/11/1963 Esperienza professionale Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “O. Fragnito” di San Giorgio La Molara (BN) dal 01.09.2018 Reggente dell’IIS “Medi-Livatino” di San Bartolomeo in Galdo dal 01/09/2018 al 31/08/2020 Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Ferrara-Marottoli di Melfi (PZ) dal 01.09.2012 al 31/08/2018 Docente a tempo indeterminato di Lingua Inglese presso l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici di Baselice (BN) dall’anno scolastico 2009/10 all’anno scolastico 2011/12. Docente a tempo indeterminato di Lingua Francese presso la Scuola Media Statale di Foiano Valfortore (BN) dall’anno scolastico 1998/99 all’anno scolastico 2009/10. Docente a tempo determinato di Lingua e Letteratura Francese presso l’ITC “Alberti” per l’anno scolastico 1997/98. Docente a tempo determinato di Lingua e Letteratura Francese presso il Liceo Scientifico “E. Medi” per l’anno scolastico 1996/97. Docente a tempo determinato di Lingua Inglese e Francese nelle Scuole Medie Statali negli anni scolastici 1993/94, 1994/95, 1995/96. Docente a tempo determinato di Lingua e Letteratura Inglese presso il Liceo Linguistico “G. Mazzini” dall’a. s. 1991/92 all’a. s. 1994/95. Docente a contratto per l'insegnamento di Lingua Inglese per il Corso di laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza presso la facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi del Sannio per l’ anno accademico 2007/2008. Docente a contratto per l'insegnamento di Lingua Inglese per il Corso di laurea in Economia e Commercio presso la facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi del Sannio per gli anni accademici 2005/06 e 2006/07. Docente a contratto per l'insegnamento di Lingua Inglese per il Corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici presso la facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi del Sannio per gli anni accademici 2002/2003, 2003/04 e 2004/05. Ha avuto un contratto integrativo ai sensi dell’art.25 DPR 382/80 per l’insegnamento della Lingua Inglese presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio per l'a.a. 1999/2000, per l'a.a. 2000/2001 e per l'a.a. 2001/2002. Cultore della materia presso la cattedra di lingua inglese della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio dall’a.a. 1993/94 all’a.a. 2007/2008. Docente in un corso di lingua inglese di livello intermedio per il personale amministrativo dell'Università degli Studi del Sannio nell'a.a. 2004/05. Docente di lingua inglese per il progetto Socrates (Università degli Studi del Sannio) per l'a.a. 1999/2000. Presidente di Commissione agli Esami di Stato nell’anno scolastico 2019/20 presso l’ITIS” DI San Salvatore Telesino (BN). Presidente di Commissione agli Esami di Stato nell’anno scolastico 2018/19 presso l’IIS “Alberti” di Benevento. Presidente di Commissione agli Esami di Stato – Scuola secondaria di primo grado - nell’anno scolastico 2016/17 presso la Scuola Secondaria di primo grado “Berardi” di Melfi (Istituto Comprensivo Berardi-Nitti, Melfi) Presidente di Commissione agli Esami di Stato nell’anno scolastico 2014/15 presso l’Istituto tecnico Commerciale “F.S. Nitti” di Avigliano (Pz). Presidente di Commissione agli Esami di Stato nell’anno scolastico 2013/14 presso il Liceo Scientifico Statale annesso al Convitto Nazionale “Salvator Rosa” di Potenza. Presidente di Commissione agli Esami di Stato – Scuola secondaria di primo grado - nell’anno scolastico 2012/13 presso la Scuola Secondaria di primo grado “Berardi” di Melfi (Istituto Comprensivo Berardi-Nitti, Melfi) Presidente di Commissione agli Esami di Stato nell’anno scolastico 2011/12 presso l’Istituto Magistrale “Guacci” di Benevento. Commissario agli Esami di Maturità presso il Liceo Scientifico “Medi” di San Bartolomeo in Galdo (a.s.1996/97), il Liceo Linguistico “Mazzini” di Benevento (a.s.1994/95), il Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento (a.s.1992/93), l’Istituto Professionale per il Commercio “A.Moro” di Montesarchio (a. s. 1990/91) Funzione obiettivo nell'a.s. 2001/2002 (Gestione del POF) presso l'Istituto Comprensivo di Montefalcone Valfortore. Funzione obiettivo nell'a.s. 2000/2001 (Interventi e servizi per gli studenti) presso l'Istituto Comprensivo di Montefalcone Valfortore. Componente, in qualità di docente, del Consiglio d’Istituto presso la Scuola Media Statale “Luigi Capuano” di Baselice (BN) dal 01/12/1998 al 31/08/2000. Addetto alla vigilanza presso la Scuola Media di Foiano Valfortore per l’anno scolastico 1999/2000. Responsabile del Servizio Prevenzione e Sicurezza nell'a.s. 1999/2000. Membro delle seguenti Commissioni negli anni scolastici 1998/99 e 1999/2000 presso la Scuola Media di Baselice : Autonomia – Disamina progetti e aggiornamento P.I.; Aggiornamento e tecnologie educative; Continuità; Organizzazione laboratori, formazione gruppi ed eventuale adattamento dell’orario delle lezioni; Turismo scolastico. Istruzione e formazione Titolo di studio Laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE conseguita il 28/02/1989 presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli con la votazione di 110/110. Insegnamenti quadriennali : lingua inglese e lingua tedesca; insegnamento biennale : lingua francese. Tesi di laurea in Letteratura Inglese con il Prof. F. Ferrara dal titolo : Propaganda e verità nelle opere postume di George Orwell : 1949 - 1985. Nella tesi è stato analizzato un nuovo aspetto del pensiero orwelliano mai messo in luce dalla critica. Specializzazione Post-Universitaria biennale conseguita il 13/12/2002 presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma : Funzione docente : cicli, curriculi, didattica. Specializzazione Post-Universitaria biennale conseguita il 18/11/2000 presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma : Didattica della lingua e della letteratura inglese. Abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A 345 (Lingua Inglese) conseguita con il Concorso a Cattedre del D.M. 23.3.1990. Abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A 245 (Lingua Francese) conseguita con il Concorso a Cattedre del D.M. 23.3.1990. Corsi di formazione frequentati : “Il nuovo regolamento di contabilità (D.I. N.129 del 28/08/2018). La gestione finanziaria e quella patrimoniale. L’attività negoziale e le competenze degli organi individuali e collegiali” – seminario di formazione per complessive ore 5 organizzato dall’ANQUAP il 11/01/2019 “Il nuovo PTOF 2019/2022” – seminario di formazione organizzato dall’ITI “G. Bosco Lucarelli” il 14.12.2018 “Piano di informazione e formazione sugli esami di stato nelle scuole del II ciclo d’istruzione per l’a.s. 2018/19” – seminario di formazione organizzato dal MIUR e dalla Direzione dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania il 13.12.2018 “I nuovi scenari nella scuola dell’autonomia” – seminario di formazione organizzato dall’ ANP il 6 e 7 ottobre 2018 a Paestum Applicazione delle misure minime di sicurezza informatiche in vista dell’entrata in vigore del GDPR 25 maggio 2018” – seminario di formazione organizzato dalla Dirscuola in collaborazione con ANP il 15.05.2018 “Programmazione e gestione PON FSE 2014 – 2020 : avvio delle attività, acquisizione beni e sevizi, selezione del personale” – seminario di formazione organizzato dalla Dirscuola in collaborazione con ANP il 20.04.2018 “Il Nuovo Codice degli Appalti e le Istituzioni Scolastiche“ – seminario di studio 0nline organizzato dalla Dirscuola in collaborazione con ANP il 23.05.2016 “Azioni di formazione sulla valutazione” – Conferenza di servizio regionale organizzata a Potenza il 12.01.2016. “Piano Triennale dell’offerta formativa e organico dell’autonomia e Valorizzazione del merito e valutazione dei docenti” - Seminari nazionali di studio Legge 107/2015 per complessive ore 20 organizzato dall’ANDIS il 9, 10 e 11 ottobre a Nova Siri (Mt). “Seminario di aggiornamento sulla Legge 107/2015” seminario di studio organizzato dalla Dirscuola in collaborazione con ANP il 22.09.2015. Avvio del Sistema Nazionale di Valutazione : Presentazione del Format R.A.V. – Conferenza di servizio organizzata dal MIUR e dalla Direzione dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata il 19.02.2015 a Potenza. “RAV (Rapporto di Autovalutazione) : chi ben comincia…”- seminario di studio organizzato dall’ANDIS il 30 e 31 gennaio 2015 a Vico Equense (Na). La valutazione per migliorare la qualità del servizio scolastico- seminario di studio organizzato dall’ANDIS il 19.10.2013 a Benevento. Il Regolamento del Sistema Nazionale di Valutazione in materia di Istruzione e Formazione - seminario di studio organizzato dall’ANDIS il 15 e 16 luglio 2013 a Laceno- Bagnoli Irpino (AV). Il Processo sinergico tra valutazione esterna e autovalutazione d’Istituto – seminario regionale organizzato dal MIUR e dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata il 15.03.2013 a Potenza. Governo e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche; La scuola oltre …” Idee e proposte per il Governo che verrà; Dirigenti Scolastici: competenza, passione e… - Seminario di studio organizzato dall’ANDIS in collaborazione con il Comune di Jesolo (VE) il 14 e 15 febbraio 2013. Bullismo, Cyberbullismo e scuola – seminario di studio organizzato dall’ANDIS Campania il 16.01.2013 a Napoli. Indicazioni Nazionali Infanzia e Primo ciclo. Impegno e responsabilità per il Dirigente Scolastico – seminario nazionale di studio organizzato il 29 e 30 settembre 2012 dall’ANDIS a Riccione. L’Ordinamento Scolastico in Italia e l’Organizzazione delle Istituzioni Scolastiche Autonome nei giorni 7 e 8 gennaio 2011 per complessive ore 20 organizzato dall’ANDIS a Vico Equense (NA). L’Ordinamento Scolastico in Italia e l’Organizzazione delle Istituzioni Scolastiche Autonome nei giorni 26 e 27 febbraio 2011 per complessive ore 20 organizzato dall’ANDIS a Vico Equense (NA).

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    5 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us