Suonie Luoghi

Suonie Luoghi

Sabato 14 settembre · ore 21.00 Ponte Tresa · Vecchia rimessa ferroviaria Trio Opera Viwa a Comunità Montana del Piambello e la Silvia Martinelli, soprano • Fabio Taruschio, flauto • Andrea Comunità Montana Valli del Verbano sono liete di Trovato, pianoforte L I musiche di Mozart, Ravel, Rossini, Bellini, Verdi-Krakamp presentare la V edizione di Interpretando suoni e luo- ghi, rassegna ormai consolidata che unisce la magia della musica alle bellezze paesaggistiche ed architetto- Sabato 21 settembre · ore 21.00 niche presenti sul nostro territorio. Cuasso al Monte · Nuovo Teatro di Cuasso Omaggio a Eric Satie in bombetta e papillon Il percorso, come sempre vario e articolato, si avvale Silvia Sartorio, attrice • Chiara Nicora, Ferdinando Baroffio di musicisti di notevole qualità e spessore in grado di pianoforte • Marta Ciappina, danzatrice coinvolgere un pubblico numeroso. I musiche di Satie Quest’anno sono stati inseriti nuovi luoghi di interesse culturale quali la Birreria Poretti, il teatro di Caldana, Domenica 22 settembre · durante l’intera giornata recentemente restaurato, entrambi legati al la storia Cuasso al Monte · Alpe Tedesco, Monte Poncione Liberty del nostro territorio, il teatro di Cuasso, la A cura dell’associazione On · www.on-va.it chiesa di Duno, accanto a sedi già ampiamente con- Inaugurazione Sentiero dei Messaggi solidate come la chiesa di S. Antonio a Viconago o il Con la partecipazione di: Coro Iubilate, Le petit coeur teatrino di Cassano Valcuvia. (voci bianche Scuola Steiner), musicisti della S. Giuseppe di Cavagnano. Come nelle precedenti edizioni, il ruolo delle Comunità Montane è stato, anche, quello di coordinare le iniziati- ve presenti sul territorio con l’obiettivo di proporre un Domenica 6 ottobre · ore 16.30 calendario di appuntamenti unico che possa favorire la Ganna · Badia di S. Gemolo A cura degli Amici della Badia scoperta di luoghi ed artisti, prima sconosciuti. Le Giardiniere: patriote e musiciste Un ringraziamento va alle Amministrazioni Comunali nel Risorgimento d’Italia che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziati- Sonia Grandis, voce • Lello Narcisi, flauto • Satoko va, alle Associazioni che hanno collaborato all’orga- Tsujimoto clarinetto • Michele Fedrigotti, Francesca nizzazione degli eventi ed a Fondazione Cariplo che in Rivabene, pianoforte •Pinuccia Carrer, storico della musica parte cofinanzia la rassegna musicale. Interpretando I musiche di Eugenia Appiani, Vincenzo Bellini, Cirilla e Matilde Branca, Elisa Beltrami Barozzi, Fryderyk Chopin, D.ssa Maria Sole De Medio Dott. Marco Magrini Giuditta Pasta e altri. Presidente Presidente della Comunità Montana della Comunità Montana del Piambello Valli del Verbano suoni e luoghi ingresso libero Direzione artistica e coordinamento: aprile – ottobre 2013 Chiara Nicora e Silvia Sartorio [email protected] ingresso libero cell. 335 7316031 · 347 5987971 In collaborazione con i Comuni di: Per informazioni e aggiornamenti: Comunità www.vallidelverbano.va.it Montana del Brezzo di Bedero, Cadegliano Viconago, Caravate, Piambello Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, www.cmpiambello.it Cocquio Trevisago, Cuasso al Monte, Curiglia con Monteviasco, Dumenza, Duno, Induno Olona, Con il finanziamento di: Ghirla, Grantola, Orino, Ponte Tresa, Porto Ceresio, Valganna. Domenica 7 luglio · ore 21.00 Sabato 20 luglio · ore 21.00 programma Arcumeggia (Casalzuigno) · Chiesa di S. Ambrogio Brezzo di Bedero · Canonica In collaborazione con Associazione Momenti Musicali Concerto a cura della Stagione Musicale della Canonica Domenica 21 Aprile · ore 21.00 Suoni dipinti Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano Induno Olona · Birrificio Angelo Poretti · Sala della cottura Antonio Dominguez, chitarra • Michel Tirabosco, flauto di pan Direttore e violino solista: Fatlinda Thaci Ensemble de Saxophone I musiche di Dvorˇák, Piazzolla, Bartok dir. Giuseppina Levato I musiche di Tchaikovsky, Fauré, Offenbach 12-15 luglio · ore 21.00 Cassano Valcuvia · Teatro Comunale Sabato 3 agosto · ore 21.00 In collaborazione con Associazione Momenti Musicali Dumenza · Chiesa parrocchiale Domenica 19 Maggio · ore 16.30 A cura dell’Associazione Cameristica di Varese Ganna · Badia di San Gemolo Festival pianistico internazionale A cura degli Amici della Badia Orchestra Cameristica di Varese Venerdì 12: Maurizio Baglini dir. Fabio Bagatin • Sara Terzano, arpa Quartetto Abendlied musiche di Wagner, Verdi, Scarlatti, Schumann I musiche di Haendel, Mahler, Debussy Fabio Ravasi, violino • Laura Riccardi, viola • Elisabetta Soresina, violoncello • Chiara Nicora, fortepiano Sabato 13: Adalberto Maria Riva I musiche di Mozart, Beethoven Le influenze vocali nella musica pianistica Domenica 4 agosto · ore 18.00 musiche di Schubert, Chopin, Mendelssohn, Gluck-Sgambati, Duno · Chiesa di SS. Giuliano e Basilissa Schumann-Liszt, Verdi, Wagner Sabato 8 giugno · ore 21.00 Duo per l’elevazione Cocquio Trevisago fraz. Caldana · Teatro SOMS Doron David Sherwin, cornetto • Irene De Ruvo, clavicembalo Domenica 14: Giuseppe Bruno I musiche di Frescobaldi, Palestrina, Gabrieli Duo Violino e pianoforte con voce narrante Tascrizioni da Wagner dall’Ottocento ai giorni nostri Liù Silvia Pelliciari, violino • Giovanni Nesi, pianoforte I musiche di Mozart, Brahms, Beethoven, Kreisler Lunedì 15: Adalberto Maria Riva e Terry Eder Domenica 4 agosto · ore 21.00 Canti e danze di ogni paese Porto Ceresio · sala Mostre, lungolago canti, popolari e non, dai quattro continenti In collaborazione con l’Associazione Rinascenze Domenica 23 giugno · ore 17.30 Grantola · Chiesa di S. Carlo Festival Jazz in maggiore Accademia del ricercare Ensemble strumentale diretto da Pietro Busca Sabato 10 agosto · ore 21.00 I musica di corte e popolare nel rinascimento europeo 13-14 luglio Orino · Chiesa di S. Lorenzo Castello Cabiaglio Musicabiaglio Il fabbro armonioso Venerdì 28 giugno · ore 21.00 Cristina Monti, spinetta • Gianmarco Solarolo, oboe barocco • Alfredo Pedretti, corno naturale Ghirla · Maglio Sabato 13 · ore 18.00 · Oratorio di S. Carlo I musiche di Telemann, Singer, Graun, Fantini In collaborazione con Accademia Villa Bossi Concento de’ pifari Suoni dall’Ottocento musiche a ballo nell’Europa Rinascimentale Pianoforte storico Pleyel 1832 Sabato 17 agosto · ore 16.30 Bart van Oort e Petra Somlai, pianoforte a quattro mani Sabato 13 · ore 21.30 · piazza antistante la Chiesa parrocchiale Monteviasco · Chiesa parrocchiale I musiche di Beethoven, Schubert Le strade del jazz · Gruppo Cream Ray Suoni tra i monti Domenica 14 · ore 18.00 · Palazzo Ronchelli Giovanni Sardo, violino • Sergio Scappini, fisarmonica Domenica 30 giugno · ore 17.30 Duo Andrea Palladio I musiche di Brahms, Dvorˇák, Bizet Caravate · Convento dei Reverendi Padri Passionisti Steno Boesso, fagotto e dulciana • Enrico Zanovello, clavicembalo Orchestra da Camera di Engelberg musiche di Corrette, Haendel, Cimoso Fatlinda Thaci, violino • Francesco Quaranta, oboe • Chiara Sabato 24 agosto · ore 21.00 Nicora, clavicembalo Viconago · Chiesa di S. Antonio I musiche di Bach Domenica 14 luglio · ore 21.00 Duo violoncello e pianoforte Ganna · Badia di S. Gemolo Luca Provenzani, violoncello • Fabiana Barbini, pianoforte A cura degli Amici della Badia I musiche di Fauré, Bruck, Beethoven Aisha Duo Andrea Dulbecco, vibrafono • Luca Gusella, marimba I tra musica scritta e improvvisazione.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us