Alessandro Diamanti

Alessandro Diamanti

SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Team Manager Luigi Riva Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci Luca Gatteschi Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Esposito Antonio Pagni Gianluca Scolaro Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo / Emilio Basili Un momento de ll’Assem blea fe dera le ddllello scorso 14 genna io c he ha v isto la r ilielez ione di Abete a presidente della FIGC SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due sttagioni al Verona, con una promozione in serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. Nel 2002 approda al Parma, con cui ottiene due quinti posti. Nel 2004 arriva alla Roma, ma si dimette prima dell'inizio del campionato per gravi problemi familiari. Nella stagione 2005‐2006 subentra a Dino Zoff sulla panchina della Fiorentina. Riceve per due anni consecutivi il premio "Panchina d'oro" presso il Centro Tecnico Sportivo Federale di Coverciano. Nelle stagioni 2007‐2008 e 2008‐2009 la Fiorentina chiude il campionato al quarto posto accedendo alla Champions League. Nella stagione 2009‐2010allenaancoralaFiorentina, portandola alla semifinale di Coppa Italia, persa poi contro l'Inter. La sua carriera da giocatore inizia invece nella Cremonese, in cui milita dal 1974 al 1978 in tre campionati in Serie C1 ed uno in Serie B, giocando da mediano. Notato dall'Atalanta, con i bergamaschi disputa in Serie A la stagione 1978‐1979. Ma il suo momento mmiiligliore lovive allaJuventus,dove fra il 199979 e il 1985vince 3 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni,1 Coppa delle Coppe ed 1 Supercoppa europea. Nell'estate del 1985 decide di tornare all'Atalanta,concuichiudelacarrieraalterminedellastagione 1989‐1990, dopo aver preso parte a 16 match. Da agosto 2010 è il Commissario tecnico della Nazionale, con la quale ha raggiunto il secondo posto alla finale dei Campionati Europei UEFA 2012. Il Bilancio “Azzurro” di Cesare Prandelli Totale gare: 32 Gare Ufficiali: 20 Gare Amichevoli: 12 Vittorie: 16 Vittorie: 13 Vittorie: 3 Pareggi: 8 Pareggi: 6 Pareggi: 2 Sconfitte: 8 Sconfitte: 1 Sconfitte: 7 Gol fatti: 43 Gol subiti: 27 SPECIALE AZZURRI Lo staff tecnico Gabriele Pin Vice Allenatore Nato a Vittorio Veneto (TV) il 21 gennaio 1962, ex centrocampista di Juventus (1 Coppa Intercontinentale), Lazio, Parma (1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa delle Coppe) e Piacenza (1979‐1997), Gabriele Pin ha condiviso con Cesare Prandelli il suo percorso di assistente allenatore sin dal 2001 a Parma, dove due anni prima aveva iniziato ad allenare nel Settore giovanile. Dopo la parentesi nella Roma interrotta prematuramente (2004), passa alla Fiorentina dove rimane sino al 2010, quando Prandelli assume l’incarico di Commissario tecnico. Vincenzo Di Palma Preparatore dei portieri Nato a Bacoli (NA) il 20 marzo 1952, intraprende l’attività di allenatore al termine di una lunga carriera calcistica iniziata nelle serie minori (Milazzo, Nuova Igea e Frattese), proseguita con successo nella Reggina agli ordini di Nevio Scala e nel Messina di Franco Scoglio e Schillaci. Nel 1989 entra nello staff tecnico del Parma con Scala, quindi a Verona (’97) dove conosce Prandelli che ritroverà più avanti a Parma e seguirà sino alla panchina azzurra. SPECIALE AZZURRI Lo staff tecnico Renzo Casellato Assistente Allenatore Nato a Conegliano Veneto (TV) il 21 luglio del 1962, inizia la carriera di allenatore tra i Dilettanti (Conegliano, Codognè), per entrare successivamente nello staff di Alberto Cavasin a Treviso e a Trento (C2). Nel ’98 con Malesani approda al Parma, dove lavora con Sacchi, Ulivieri, Carmignani e infine Cesare Prandelli. Maurizio Viscidi Assistente Allenatore Nato a Bassano del Grappa (VI) il 18 maggio del 1962, affianca Arrigo Sacchi come Vice‐coordinatore delle Nazionali giovanili (dal 2010). Diplomato con lode all’ISEF di Padova, è docente presso la Scuola federale allenatori a Coverciano. Esperto di tattica e Responsabile dello scouting Club Italia “Giovanili”, è entrato a far parte stabilmente dlldellostaff tecnico didai recenti EiEuropei UEFA 2012. GGiambattista Venturati Preparatore atletico NatoaSeriate(BG)il25giugno1967,silaureainScienze motorie con una tesi sul calcio. Nel 1995 inizia la sua caarriera con il Pergocrema (C2), poi nel 1998 conosce Prandelli con il quale inizia a collaborare a Verona, sino all’arrivo in Nazionale. SPECIALE AZZURRI Gli Azzurri I CONVOCATI DELL’ITALIA GIOCATORE PRESENZE / GOL CLUB PORTIERI GIANLUIGI BUFFON 123 – 0 JUVENTUS MORGAN DE SANCTIS 6 – 0 NAPOLI FEDERICO MARCHETTI 8 – 0 LAZIO SALVATORE SIRIGU 4– 0 PARIS ST GERMAIN DIFENSORI IGNAZIO ABATE 7 – 0 MILAN DAVIDE ASTORI 2 – 0 CAGLIARI ANDREA BARZAGLI 38 – 0 JUVENTUS DANIELE GASTALDELLO 1 – 0 SAMPDORIA FEDERICO PELUSO 3 – 1 JUVENTUS ANDREA RANOCCHIA 8 – 0 INTER DAVIDE SANTON 7 – 0 NEWCASTLE CENTROCAMPISTI ANTONIO CANDREVA 5 – 0 LAZIO DANIELE DE ROSSI 82 –13 ROMA ALESSANDRO DIAMANTI 8 – 0 BOLOGNA ALESSANDRO FLORENZI 1 – 0 ROMA EMANUELE GIACCHERINI 6 – 0 JUVENTUS RICCARDO MONTOLIVO 40 – 2 MILAN ANTONIO NOCERINO 15 - 0 -MILAN ANDREA PIRLO 94 – 11 JUVENTUS MARCO VERRATTI 2– 0 PARIS ST GERMAIN ATTACCANTI MARIO BALOTELLI 16 – 5 MILAN STEPHAN EL SHAARAWY 3 – 1 MILAN ALBERTO GILARDINO 47 - 17 BOLOGNA PABLO DANIEL OSVALDO 6 – 3 ROMA Tutti i dati sono aggiornati al: 4 febbraio 2013. I CONVOCATI Gli Azzurri Gianluigi Buffon Portiere Data di nascita: 28/01/1978 Luogo di nascita: Carrara (MS) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 150 Presenze: 123 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Russia - Italia 1-1 (29/10/1997) Armenia – Italia 1-3 (12-10-12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Parma - Milan 0-0 (19/11/1995) 270 I CONVOCATI Gli Azzurri Morgan De Sanctis Portiere Data di nascita: 26/03/1977 Luogo di nascita: Guardiagrele (CH) Club: S.S.C. NAPOLI Convocazioni: 64 Presenze: 6 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Islanda 0-0 (30/03/05) Italia – Danimarca 3-1 (16/10/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Juventus - Lazio 0-1 (06/12/98) 90 I CONVOCATI Gli Azzurri Federico Marchetti Portiere Data di nascita: 07/02/1983 Luogo di nascita: Bassano del Grappa (VI) Club: S.S. LAZIO Convocazioni: 15 Presenze: 8 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia – Irlanda del Nord 3-0 (06/06/09) Italia – Slovacchia 2-3 (24/06/10) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari - Lazio 1-4 (31/08/08) I CONVOCATI Gli Azzurri Salvatore Sirigu Portiere Data di nascita: 12/01/1987 Luogo di nascita: Nuoro Club: PARIS ST. GERMAIN Convocazioni: 35 Presenze: 4 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Costa D’Avorio 0-1 (10/08/10) Italia – Francia 1-2 (14/11/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Lazio - Palermo 1-1 (27/09/09) I CONVOCATI Gli Azzurri Ignazio Abate Difensore Data di nascita: 12/11/1986 Luogo di nascita: Sant’Agata de’ Goti (BN) Club: A.C. MILAN Convocazioni: 14 Presenze: 7 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Polonia - Italia 0-2 (11/11//11) Italia – Danimarca 3-1 (16/10/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Empoli - Inter 0-2 (01/09/07) 90 I CONVOCATI Gli Azzurri Davide Astori Difensore Data di nascita: 07/01/1987 Luogo di nascita: San Giovanni Bianco (BG) Club: CAGLIARI CALCIO Convocazioni: 14 Presenze: 2 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Ucraina – Italia 0 - 2 (29/03/11) Italia – Inghilterra 1-2 (15/08/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Siena – Cagliari 2 – 0 (14/09/08) I CONVOCATI Gli Azzurri Andrea Barzagli Difensore Data di nascita: 08/05/1981 Luogo di nascita: Fiesole (FI) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 62 Presenze: 38 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Finlandia 1-0 (17/11/04) Italia – Francia 1-2 (14/11/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Brescia - Chievo 1-1 (31/08/03) 360 I CONVOCATI Gli Azzurri Daniele Gastaldello Difensore Data di nascita: 25/06/1983 Luogo di nascita: Camposanpiero (PD) Club: U. C. SAMPDORIA Convocazioni: 9 Presenze: 1 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Ucraina - Italia 0-2 (29/03/11) Ucraina - Italia 0-2 (29/03/11) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Siena - Cagliari 2-1 (28/08/05) I CONVOCATI Gli Azzurri Federico Peluso Difensore Data di nascita: 20/01/1984 Luogo di nascita: Roma Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 5 Presenze: 3 Gol: 1 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia – Inghilterra 1-2 (15/08/12) Italia – Malta (11/09/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Milan – Atalanta 3-0 (08/03/09) 111 I CONVOCATI Gli Azzurri Andrea Ranocchia Difensore Data di nascita: 16/02/1988 Luogo di nascita: Assisi (PG) Club: F.C.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    43 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us