PSL Gal Piceno, Redatte Secondo Le Modalità Previste Dal Decreto Del Dirigente Servizio Agricoltura, Forestazione E Pesca N

PSL Gal Piceno, Redatte Secondo Le Modalità Previste Dal Decreto Del Dirigente Servizio Agricoltura, Forestazione E Pesca N

PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Reg. Ce 1698/2005 – DGR Marche n.1483/2007) Maggio 2010 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DEL GAL “PICENO SCARL” .......................................................................... 1 1.1 LA STRUTTURA SOCIETARIA ...................................................................................................... 1 1.2 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA .............................................................................................. 3 1.3 LE ATTIVITA’ SVOLTE ................................................................................................................. 5 2 LE STRATEGIE PROGRAMMATICHE DI SVILUPPO DEL GAL PICENO: IL DOCUMENTO STRATEGICO PROGRAMMATICO ............................................................................................... 14 2.1 ANALISI DI CONTESTO ............................................................................................................ 14 2.2 STRATEGIE PROGRAMMATICHE ............................................................................................. 29 2.3 COERENZA DELLE STRATEGIE PROGRAMMATICHE CON ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ............................................................................................................... 39 2.4 MODALITA’ DI COINVOLGIMENTO DEL PARTENARIATO LOCALE E DEGLI ALTRI SOGGETTI CON AUTORITA’ PROGRAMMATORIA ................................................................... 42 2.5 COOPERAZIONE TERRITORIALE ED INTERTERRITORIALE ....................................................... 45 2.6 COERENZA DEL PIANO FINANZIARIO CON LE STRATEGIE ...................................................... 48 3 LA FASE DI ANIMAZIONE: LE IDEE GUIDA E IL LABORATORIO PSL ........................................ 49 3.1 IL METODO DI LAVORO........................................................................................................... 49 3.2 L’IMPORTANZA DELL’ANIMAZIONE: IL “LABORATORIO PSL” ................................................. 50 4 COERENZA PROGRAMMATICA E TERRITORIALE ................................................................. 60 5 SCHEDE DI MISURA ............................................................................................................ 73 5.1 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE ED ALLO SVILUPPO DI MICROIMPRESE ................................... 74 5.2 INCENTIVAZIONE DI ATTIVITÀ TURISTICHE (A-B RETI E INFRASTRUTTURE)........................... 77 5.3 INCENTIVAZIONE DI ATTIVITÀ TURISTICHE (C. SERVIZI TURISTICI) ........................................ 81 5.4 AVVIAMENTO DEI SERVIZI ESSENZIALI PER L’ECONOMIA E LA POPOLAZIONE RURALE ........ 85 5.5 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI .......................................................................... 89 5.6 TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO RURALE ........................................................ 91 5.7 FORMAZIONE ED INFORMAZIONE ......................................................................................... 94 5.8 PROMOZIONE TERRITORIALE E CERTIFICAZIONE D’AREA ...................................................... 98 5.9 GESTIONE DEI GRUPPI DI AZIONE LOCALE, ACQUISIZIONE DI COMPETENZE E ANIMAZIONE ........................................................................................................................ 101 6 SCHEDE PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE ............ 107 7 PIANO FINANZIARIO ........................................................................................................ 120 ALLEGATO STATISTICO ........................................................................................................... 122 1 PRESENTAZIONE DEL GAL “PICENO SCARL” 1.1 LA STRUTTURA SOCIETARIA Il Gruppo di Azione Locale “Piceno s. c. a r. l.” (GAL Piceno) è stato costituito il 28 ottobre 1996 con forma giuridica di società consortile a responsabilità limitata e la sua struttura societaria è disciplinata dallo Statuto Sociale e dalle norme vigenti in materia. Nella prima fase di attività, legata all’attuazione del partenariato “Leader II” (1997-2001) dispiegato su un territorio di 26 comuni, i soci del GAL Piceno erano 42 con maggioranza di soggetti pubblici; nella seconda fase di attività, legata invece al partenariato “Leader +” (2002-2008) e ad un territorio di 43 comuni, i soci del GAL Piceno erano 88 di cui 51 pubblici e 37 privati, con maggioranza di quote in mano ai privati. Attualmente, in vista dell’attuazione dell’Asse IV Leader 2007/2013 ed a seguito dell’istituzione della Provincia di Fermo, il territorio di riferimento del GAL Piceno è stato ridotto a 24 comuni (di cui 1 nel Fermano), con una superficie di 962,77 kmq ed una popolazione residente a fine 2007 di circa 53.000 abitanti. Il capitale sociale del GAL Piceno è di € 100.000,00 per un totale di 45 soci, di cui 14 privati o in rappresentanza di questi (trattandosi di associazioni professionali di categoria) e 31 costituiti da Enti Locali e Pubblici, come di seguito elencati: RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CITTA' PROV NATURA QUOTE SOTTOSCRITTE ASS.NE ROSA dei Produttori delle Mele 1 Loc. Passo, 5 COMUNANZA AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% rosa dei Monti Sibillini 2 ASS.NE TURISTICA CUORE DEI SIBILLINI Loc. Le Castagne MONTEMONACO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% BANCA CREDITO COOPERATIVO 3 Via Galvoni, 1 Castignano AP PRIVATO € 14.000,00 14,0% "PICENA" 4 CIA via Montecassino, 9/11 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% 5 CIA SERVICE GROUP srl via Montecassino, 9/11 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% CONFARTIGIANATO IMPRESE DI ASCOLI 6 via Alessandria, 12 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% PICENO E FERMO 7 CONSORZIO AGRARIO PICENO scarl Viale Indipendenza, 2 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% CONSORZIO DI DIFESA PRODUZIONI 8 Via Luigi Mercantini, 6 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% INTENSIVE NELLE PROVINCE DI AP E FM 9 COPAGRI Viale Indipendenza,24 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% FEDERAZIONE INTERPROVINCIALE 10 Via Asiago, 2 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% COLDIRETTI 11 TERREPICENE spa Via del Commercio, 209 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 1.000,00 1,0% 12 VINEA soc. coop. Agricola Via G. Garibaldi, 75 OFFIDA AP PRIVATO € 15.000,00 15,0% 13 FATTORIE PICENE spa Via G. Garibaldi, 75 OFFIDA AP PRIVATO € 9.000,00 9,0% 14 PICENUM srl Via Foligno, 2 ASCOLI PICENO AP PRIVATO € 3.000,00 3,0% TOTALE SOCI PRIVATI € 51.000,00 51,0% GAL PICENO – PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Maggio 2010) – PAG. 1 RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CITTA' PROV NATURA QUOTE SOTTOSCRITTE 1 COMUNE DI ACQUASANTA TERME P.zza XX settembre ACQUASANTA TERME AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 2 COMUNE DI APPIGNANO DEL TRONTO Via Roma, 98 APPIGNANO DEL TRONTO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 3 COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO P.zza Umberto I, ARQUATA DEL TRONTO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 4 COMUNE DI CARASSAI Piazza Matteotti,4 CARASSAI AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 5 COMUNE DI CASTIGNANO via Margherita, 25 CASTIGNANO AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 6 COMUNE DI COMUNANZA P.zza IV Novembre, 2 COMUNANZA AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 7 COMUNE DI COSSIGNANO Piazza Umberto I COSSIGNANO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 8 COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Piazza Libertà,11 CUPRA MARITTIMA AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 9 COMUNE DI FORCE Piazza V. Emanuele II, 2 FORCE AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 10 COMUNE DI MASSIGNANO Piazza Garibaldi,1 MASSIGNANO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 11 COMUNE DI MONTALTO MARCHE Piazza Umberto I,14 MONTALTO MARCHE AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 12 COMUNE DI MONTEDINOVE Via Roma,2 MONTEDINOVE AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 13 COMUNE DI MONTEFIORE DELL'ASO P.zza della Repubblica,2 MONTEFIORE DELL'ASO AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 14 COMUNE DI MONTEGALLO P.zza Taliani, 5 MONTEGALLO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 15 COMUNE DI MONTEMONACO P.zza Risorgimento, 8 MONTEMONACO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 16 COMUNE DI MONTERUBBIANO Via Trento e trieste, 1 MONTERUBBIANO FM PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 17 COMUNE DI OFFIDA C.so Serpente Aureo,66 OFFIDA AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 18 COMUNE DI PALMIANO P.zza Umberto I, 5 PALMIANO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 19 COMUNE DI RIPATRANSONE piazza XX Settembre RIPATRANSONE AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 20 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE Piazza Aldo Moro, 4 ROCCAFLUVIONE AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 21 COMUNE DI ROTELLA Via Umberto I, 11 ROTELLA AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 22 COMUNE DI VENAROTTA Via Euste Nardi, 39 VENAROTTA AP PUBBLICO € 2.000,00 2,0% 23 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE P.zza Simonetti, 36 ASCOLI PICENO AP PUBBLICO € 5.000,00 5,0% 24 COMUNITA' MONTANA DEI SIBILLINI P.zza IV Novembre, 2 COMUNANZA AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 25 COMUNITA' MONTANA DEL TRONTO via Cartiera, 16 ASCOLI PICENO AP PUBBLICO € 3.000,00 3,0% 26 ASS.NE VALDASO Via C. Colombo MARINA DI ALTIDONA AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% ASS.NE TURISTICA TERRA DELLE 27 Via della Cartiera, 1 ASCOLI PICENO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% MERAVIGLIE 28 OFFIDA GAS srl viale A De Gasperi, 13 OFFIDA AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 29 PICENO SVILUPPO scarl P.za Simonetti, 36 ASCOLI PICENO AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 30 A.S.TE.RI.A srl Via 1° Strada, 19 MONTE PRANDONE AP PUBBLICO € 1.000,00 1,0% 31 PARCO DEI SIBILLINI piazza del forno,1 VISSO MC PUBBLICO € 2.000,00 2,0% TOTALE SOCI PUBBLICI € 49.000,00 49,0% GAL PICENO – PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Maggio 2010) – PAG. 2 Il Consiglio di Amministrazione è composto da 11 membri, nominati dai soci in base a due principi-guida: la competenza capacità amministrativo-gestionale, la rappresentanza delle componenti pubblico-private socie ed in particolare degli Enti Locali. La composizione del CdA attualmente è la seguente: Carica Nominativo Presidente

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    162 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us