Domenica 27 giugno 1982 SPORT l*Unità PAG. 17 Nel Gran premio motociclistico d'Olanda disturbato da un temporale A Torino i campionati di società di atletica 1 J Lotta serrata per Uncini trionfa ad Assen il primato tra e distanzia Kenny Roberts Fiamme Oro d'anfore Il direttore di corsa di fronte alla pioggia scrosciante ha perso la calma mettendo a rischio la vita dei piloti - Hanno prevalso i meritevoli - Ritirato Marco Lucchinelli e Fiamme Gialle Nostro servizio ta di Sheene che era in lotta per Nella seconda parte di gara il scito soltanto ad occupare le Dal nostro inviato vanni Cornacchia, uno dei mi­ ASSEN (Olanda) — Centocin- la prima posizione con Uncini e recanatese dopo aver viaggiato posizioni di rincalzo prima di TORINO — Ad Alberto Cova, gliori azzurri di sempre in anni quanta, forse duecentomila ap- la rottura del freno posteriore a lungo alle spalle di Sheene si è essere costretto al ritiro. Non è ragioniere brianzolo, hanno nemmeno tanto lontani, ha vin­ assiemati assiepati ai bordi della Suzuki del pilota di Reca­ trovato in mano la vittoria andata bene neanche a Grazia­ chiesto il non lieve sacrificio di to sugli ostacoli alti in 14" net­ WAMPUM §ella piata e parecchi milioni di nati si sono verificati nella se­ quando l'inglese a causa di un no Rossi finito tredicesimo, a correre due gare in due giorni: ti, tempo di sicuro valore che telespettatori di vari paesi eu­ conda parte della gara ripartita oggetto non identificato caduto Reggiani diciottesimo, a Be- diecimila e cinquemila. Ieri se­ già fa pensare a prestazioni at­ ropei, compresa l'Italia, hanno dopo un intervallo di mezz'ora. sulla pista ha sbandato pauro­ cheroni ventisettesimo ed a ra il ragazzo, sulla distanza più torno ai 13"70. Il ragazzo punta assistito al gran premio motoci­ Eppure alla fine di questo gran samente danneggiando la care­ Ferrari costretto al ritiro. Ri­ lunga, ha accettato la sfida del alla finale dei Campionati eu­ clistico più pazzo e imprevedi­ premio da cardipalmo la clas­ natura. Sheene nonostante i sultati piuttosto prevedibili si piccolo siciliano Salvatore An­ ropei di Atene. Ma non gli va di bile disputato in questi ultimi sifica è stata esattamente quel­ danni alla moto è riuscito a ta­ sono avuti nelle altre classi. tico. Cova ha preso subito la andare in Grecia a farsi una va­ la che ci si poteva attendere ba­ Dorflinger si è imposto nella canza. «Se non saprò correre in anni. A mettere in subbuglio la sandosi sui valori in campo: 1) gliare il traguardo in quarta po­ guida della corsa, con Antibo a classifica della classe 500 e sta­ sizione preceduto da Roberta e classe 50 con relativa facilità guardargli la schiena. Uno ele­ un tempo largamente inferiore Franco Uncini su Suzuki, 2) grazie alla superiorità della sua ai 14" non chiederò nemmeno to un improvviso acquazzone Kenny Roberts su Yamaha OW da Crosby e questo gli ha con­ gante, quasi impettito, l'altro che ha reso inguidabih le moto sentito di finire terzo nella clas­ Kreidler davanti a Lazzarini su sciolto, quasi selvaggio. Il pri­ di essere selezionatoi. Fontec­ 61,3) Barry Sheene su Yamaha Garelli. Quest'ultimo ha occu­ chio ha un temperamento cai- equipaggiate tutte con pneu­ OW 60, come nella clasifica sifica finale stilata per somma mo a cercar punto per la Propa­ do. L'eleganza nasconde una matici da asciutto ed ha fatto dei punti preceduto dall'italia­ pato la piazza d'onore anche tria Pierrel e l'altro a cercarne provvisoria del campionato nella classe 125 finendo dietro [rinta straordinaria. E cordia- piombare nel panico il diretto­ mondiale che dopo il giro di boa no e dall americano e seguito per le Fiamme Oro, la squadra re di corsa e gli altri responsabi­ dal neozelandese Crosby. il compagno di squadra Nieto dei poliziotti. {e, gentile, sereno. Va d'accordo li che hanno lasciato trascorre­ del Gran premio d'Olanda vede ormai lanciatissimo verso il ti­ con tutti, coi saltatori, coi lan­ re minuti pericolosissimi prima Uncini in testa con 3 punti di Se il Gran premio d Olanda tolo di questa categoria. Nella Dopo due giri Alberto e Sal­ ciatori, coi mezzofondisti. E. di interrompere la gara. In quei vantaggio su Roberts e ben 17 ha confermato Uncini come il classe 250 il campione del mon­ vatore erano già soli, con gli al­ forse, troppo pescarese. Nel due giri effettuati sotto il dilu­ su Sheene. Nella prima parte )iù probabile candidato al tito­ do uscente Mang ha vinto da­ tri, guidati dalla guardia di fi­ 6enso che soffre quando deve vio sono volati fuori pista alcu­ della gara infatti Uncini al se­ fli mondiale assieme a Roberta, vanti al francese Tournadre. nanza Mario Gelli, in lontane andarsene di casa. E questo, in ni dei protagonisti tra cui Ro­ sto giro (considerato come ulti­ la gara di Assen ha anche de­ Nelle 350 il tedesco invece ha retrovie. Ma Alberto non aveva uno sport dove le frontiere sono berta che col solito incredibile mo dalla giuria anche se la ban­ cretato ormai irrimediabilmen­ dovuto accontentarsi della se­ nessuna intenzione di portarsi quelle del mondo, può essere sangue freddo ha tirato via la diera a scacchi è stata sventola­ te che Marco Lucchinelli non conda piazza dietro al francese dietro il ragazzino palermitano, un limite. ta dopo che i concorrenti ave­ per evitare rischi allo sprint, e a sua moto dalle fiamme sprigio­ vano effettuato un altro pas­ riuscirà a conservare il suo tito­ Balde in sella ad una Kawasaki. La prima giornata ha sgrana­ natesi dalla benzina uscita dal saggio) era secondo dietro a lo. Il campione del mondo 1981 metà corsa decideva di andar­ to la fila dei contendenti per i serbatoio. Altri colpi di scena Roberta e davanti a Sheene. ieri con una Honda ancora evi­ sene: un lieve strappo, come titoli di società: in campo ma­ tra cui una stranissima scivola­ dentemente troppo lenta è riu­ Carlo Florenzano Kr saggiare la consistenza del- schile battaglia appassionante wersario e non c'era più ga­ tra Fiamme Oro e Fiamme ra. Ad Alberto non restava che Gialle, appaiate in classifica a proseguire senza spremersi quota 59 punti. In campo fem­ troppo in attesa dell'impegno minile lotta sul filo dell'equili­ odierno sulla distanza media. brio tra la SNIA Milano e l'I- Salvatore Antibo si è consolato VECO Brescia appaiate a quo­ con il secondo posto e con i due ta 43. Anche il Torino vuole Schnchner punti strappati alle Fiamme Gialle. A Torino in effetti si Remo Musumeci corre. Davanti a uno scarso pubbli­ co di fedelissimi e di zii e zie la Iorio troppo caro per la Roma serata torinese ha regalato buo­ ne cose. Giovanni Grazioli, det­ Giro di Roma to «cuore di leone», ha vinto i marcia e corsa MILANNiOn — Llaa puntatrvnntotna in rivrivao fiancfìnnrno ripllndella testardtestArria Fiorenti­. si è messo di mezzme2zo l'Avellinl'Avellino (verrebbero offerti a sceltscelt a Da­ cento metri con una gara splen­ all'Arno del mercato dei peda­ na e della Roma (che pare me­ che si è presentato ai dirigenti miani, Musella, Capone), men­ dida per misura ed armonia: è internazionale tori col pretesto di una specie no convincente) anche del To­ baresi con offerte molto con­ tre Radice continua a ripetere partito bene si è disteso bene di festa in famiglia a Covercia- rino rinato a nuovi splendori crete. Ora la società irpina è fa­ che i due non si toccano. Sem­ nel lungo sprint ed ha chiuso di no tra i direttori sportivi (sono grazie al conto in banca del sig. vorita. Una decisione sulla de­ pre a Bologna praticamente de­ forza. Col tempo eccellente di ROMA — Alla 56* edizione stati consegnati diplomi a pie­ Sergio Rossi. C'è da conferma­ stinazione del giocatore verrà finiti gli accordi per ristruttu­ 10"44 ha sconfitto Carlo Simio- del Giro di Roma, gara di ne mani) non ha fruttato come re nntoppo trovato da Pontello presa domani o al massimo rare la difesa sono in arrivo Ba- nato e Gianfranco Lazzer.. «La marcia e di corsa, darà il era nelle previsioni dei padroni sul nome di Vignola che do­ martedì. In casa laziale tutte le chlechner dall'Inter (c'è solo un carica nervosa .— ha detto via oggi alle ore 9 da Piazza di casa, vale a dire al clan Pon- vrebbe essere la prima pedina attenzioni sono rivolte sul cen­ problema di ingaggio), Venturi "cuor di leone" — è fondamen­ di Siena il Sindaco di Ro­ tello. Ancora oggi, con i mercati di scambio. Sibilla ha sparato trocampista Odorizzi. La Lazio e Piotti dal Milan al quale an­ tale per un velocista e io mi sen­ ma, Ugo Vetere. E ancora praticamente a riposo per il la cifra di 2500 milioni che ha offre Bìgon più quattrocento drebbe Zinetti. tivo caricatissimo. Mi sentivo una gara per marciatori e weekend si parla delle tante fatto tentennare anche il nuovo milioni. Il discorso, che sem­ Ieri da Verona è stato confer­ nelle condizioni perfette di co­ per maratoneti, aperta alla mosse fatte da Corsi e Pontello signore di Firenze. Intanto pare mato che Masetti è partito per lui che vuole e può vincerei. Va partecipazione di tutti, ma che la Roma abbia perso il tre­ brava avviato alla conclusione, sempre per il mitico Schachner è tornato in alto mare dopo le la Spagna per concludere l'ope­ detto che adesso ci sono, dentro si articola anche in due ga­ e dell'improvvisa entrata in liz­ no per concludere con il Bari razione Ardiles almeno con un la maglia azzurra o nelle imme­ re di livello internazionale za del Torino.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-