What's Your Number?

What's Your Number?

Ally Darling si mette alla ricerca del suo migliore “ex”, a qualunque costo e con qualunque mezzo necessario, dopo avere letto in una rivista un articolo secondo cui le persone che nella vita hanno avuto venti relazioni o più hanno perso l’occasione di trovare il vero amore. Ally è un’eroina moderna originale. È in gamba, attraente, divertente e romantica: una giovane donna che sta cercando di scoprire chi è realmente e anche di capire con chi dovrebbe stare insieme. Mentre la ricerca del miglior ex fidanzato prende il via da un articolo, l’evento ha una rilevanza perfino più significativa: Ally è a un punto della vita in cui non ha il marito, il lavoro o la vita che aveva immaginato per sé. È a un bivio, il che la porta a domandarsi se abbia perso qualcosa – o qualcuno – d’importante nel corso dell’ultimo decennio. (S)EX LIST mette in luce l’incredibile talento brillante di Anna Faris, che interpreta Ally. “Anna dà alla protagonista una forte caratterizzazione, riuscendo ad essere commovente e vera, e arricchendo il personaggio con una verve fresca che richiama quella della celebre Lucille Ball, in un mix di adorabile goffaggine, notevole bellezza e raffinato tempismo comico”, dichiara il regista Mark Mylod. La Ally Darling delineata dalla Faris è incantevole e divertente, ma tutt’altro che perfetta. “Sta cercando di scoprire qual è l’anello mancante nella sua vita e di capire cosa fare per ritrovarlo, se la strada da seguire passi attraverso l’amore o le sue 1 capacità artistiche, un lavoro o un nuovo paio di scarpe”, afferma la Faris. “Ally si è un po’ persa, al momento è senza lavoro e sempre a caccia di denaro”. Oltre a recitare nel film, la Faris ne è anche produttore esecutivo ed è stata fondamentale del mettere a punto il progetto insieme al regista Mark Mylod, ai produttori Beau Flynn e Tripp Vinson, alle sceneggiatrici Gabrielle Allan & Jennifer Crittenden (il cui soggetto è tratto dal romanzo 20 Times a Lady di Karyn Bosnak, tradotto in Italia con il titolo Tutte le volte di D.) e a Chris Evans (reduce dal successo straordinario del film “Captain America: Il primo vendicatore” ‐ Captain America: The First Avenger), che interpreta Colin, compagno d’avventura di Ally nella caccia all’ex. Nei panni degli ex di Ally, in ruoli cameo esilaranti, troviamo Chris Pratt, Mike Vogel, Martin Freeman, Andy Samberg, Thomas Lennon, Zachary Quinto, Anthony Mackie, Dave Annable e Aziz Ansari. Nel film recitano inoltre Ari Graynor, nel ruolo di sorella minore (ormai prossima al matrimonio) di Ally e Blythe Danner, che interpreta l’irrefrenabile madre della ragazza. La mattina in cui conosciamo Ally, è appena implosa un’altra brutta storia d’amore e la ragazza è stata licenziata. Sulla via del ritorno a casa, Ally legge in una rivista un articolo che le cambia la vita: “QUAL È IL TUO NUMERO?” IN MEDIA, OGNI DONNA, NELLA VITA HA IN TOTALE 10,5 PARTNER SESSUALI In America, il 96% delle donne che hanno avuto 20 o più amanti non trova marito* *da uno studio della Dott.ssa Helen Fig Ally si convince di avere raggiunto la soglia massima nel numero di partner prima che una donna venga considerata non più “sposabile” (a meno che non viva in Nuova Zelanda, come nota la Dott.ssa Fig). Dopo avere espresso il proposito (pressoché impossibile da mantenere) di rimanere casta per non far aumentare il suo 2 numero, Ally mette a punto e intraprende la missione di trovare un compagno cercando nel variegato e insolito assortimento di suoi amanti del passato. Si sono sposati? Sono disponibili? Gay? …Defunti? “Ally inizia a capire di essersi un po’ persa nella vita”, dichiara la Faris. “Ora è disoccupata ed è abbastanza in crisi, dopo essersi resa conto che, se supererà i venti partner, è possibile che non riuscirà mai a trovare marito. Il fatto che la sorella minore, specchio di perfezione, stia per sposarsi, non è un pensiero molto consolante”. Sia come attrice sia come realizzatrice, la Faris ha apprezzato che la storia sia narrata dal punto di vista di Ally, in modo libero e audace, mescolando sesso, sentimenti, divertimento ed emozioni. “Mi è piaciuta l’idea che le donne inizino a giocare in quello che oggi appare un mondo prettamente maschile”, riflette la Faris. “Le donne s’identificano nelle commedie che estendono i propri confini al di là di quelli tradizionali, come accade agli uomini. Perciò, anche io volevo recitare in una commedia ambientata in un mondo in cui una donna moderna può essere scurrile, pungente, schietta e vera con i suoi amici” (lo sviluppo di (S)EX LIST è precedente a quello del recente successo di cassetta “Le amiche della sposa” ‐ Bridesmaids). Gabrielle Allan, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Jennifer Crittenden, descrive (S)EX LIST come “la storia di una donna che ha vissuto per molto tempo secondo le regole degli altri. In seguito, incontra qualcuno che la sfida ad essere onesta riguardo a se stessa e infine accetta il fatto di non essere come tutti gli altri e di avere cercato di essere all’altezza di aspettative impossibili. È la storia di una donna che prende coscienza di sé e si realizza”. Molti dei temi e degli elementi della vicenda sono presenti nel libro da cui è tratto il soggetto, 20 Times a Lady di Karyn Bosnak. “Avevo letto da qualche parte che la donna americana aveva nel corso della vita una media di 10,5 partner, ma molte delle persone con le quali avevo parlato ne avevano avuti di più”, ricorda 3 l’autrice. “Così ho deciso di creare un personaggio con un numero doppio rispetto alla media nazionale, il che avrebbe dato ad Ally molte più ragioni per andare fuori di testa”. Grande è lo sgomento della ragazza quando si rende conto che forse ha raggiunto una sorta di punteggio limite per quanto riguarda un’altra verità inviolabile che differenzia i sessi, vale a dire: le donne sottraggono, gli uomini aggiungono. Nel senso che gli uomini vantano sempre un numero di conquiste maggiore di quelle effettivamente al loro attivo e le donne ammettono meno ‘incontri ravvicinati’ di quanti ne abbiano avuti in realtà. “Sia gli uomini sia le donne mentono riguardo a quel numero, sempre e a chiunque”, afferma la Bosnak. “Io ho fatto ciò che Ally fa nel film”, ammette Gabrielle Allan. “Ho diminuito il mio numero. Mi sono identificata in Ally anche se la sua ricerca è folle e nevrotica. Per Ally è importante e per me anche lo era. Penso che l’idea di una donna che tiene conto di quel suo numero e le ragioni che la spingono a farlo sia divertente”. Qualunque sia l’attendibilità e il significato di quel “numero” per le persone, per la Bosnak il messaggio più importante della storia è che bisogna essere fedeli a se stessi. “Se esamini il tuo passato, non dovresti mai rammaricarti dei motivi che ti hanno spinto verso determinate azioni, perché non puoi cambiarli e tutte le scelte compiute ti hanno fatto diventare ciò che sei ora”. La sceneggiatrice Jennifer Crittenden ricorda che “il libro ci ha fatto ridere, era veramente divertente. Sembrava la premessa perfetta per una commedia romantica – il fatto di guardarsi indietro e riscoprire le persone con le quali sei stata. La maggiore difficoltà era di evitare che il film risultasse episodico, dal momento che Ally corre da un ragazzo a un altro e poi un altro e un altro ancora, quindi le abbiamo dato una base da cui lei parte per le sue avventure. Così facendo, Ally trascorre più tempo con Colin e da lì scaturiscono e si dipanano le dinamiche della storia”. I realizzatori hanno esaltato gli elementi più stuzzicanti della vicenda. “È incontrovertibile che la protagonista sia stata insieme a diciannove uomini e questo è 4 di per sé piuttosto singolare in una commedia romantica”, dichiara il produttore Tripp Vinson. “Anziché mettere in ombra il fatto, ci è sembrato più giusto prenderne atto e utilizzarlo al meglio”. Il regista Mark Mylod, noto per avere prodotto e diretto varie stagioni di “Entourage” per la HBO, spiega che “m’interessava l’idea di una commedia romantica, ma volevo dirigerne una che avesse mordente e sostanza, che fosse fresca e vivace. Sono rimasto colpito dall’ingegnosità e dall’umorismo della sceneggiatura – era da morire dal ridere – e mi è piaciuto il temperamento della protagonista. Il tema di Ally che trova se stessa e ha la forza di essere se stessa aveva per me una forte risonanza”. “Vedo Ally come una persona che s’impegna per stabilire un legame vero con gli uomini, ma lo fa nel modo sbagliato, cercando di cambiare per loro invece di lasciare che siano loro ad avvicinarsi a lei”, prosegue Mylod. “In sostanza, quindi, vedevo in (S)EX LIST un interessante cocktail all’insegna di una sessualità vivace e sfacciata, ma con un cuore genuinamente romantico. Mettiamo in evidenza i punti di forza tipici della commedia romantica, ma cambiamo anche le carte in tavola con nuove idee e trovate per mantenerla fresca e vitale”. Un elemento in particolare contribuisce alla vivacità della vicenda, vale a dire la dinamica che si sviluppa tra Ally e il suo nuovo vicino Colin, interpretato da Chris Evans. Cercando di sfuggire alla donna che ha portato a casa la notte precedente, Colin va in soccorso di Ally quando lei, al mattino, cerca di districarsi dal colossale errore commesso dopo una nottata al alto tasso alcolico. Tra Ally e Colin scatta qualcosa ma, essendo l’interesse romantico di Ally completamente rivolto al passato, Colin rappresenta per lei solo un amico e alleato.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    29 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us