FC Rocca S. Casciano 23.10.1944 Baldassarri

FC Rocca S. Casciano 23.10.1944 Baldassarri

Episodio di Rocca San Casciano (FC), 23 ottobre 1944 I.STORIA Località Comune Provincia Regione Rocca San Casciano, Rocca San Casciano Forlì-Cesena Emilia-Romagna podere Verniolo Data iniziale: 23/10/1944 Data Finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 1 Prigionieri di guerra AntiFascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani IndeFinito Elenco delle vittime decedute (con indicazioni anagrafiche, tipologie) - Baldassarri Lorenzo, nato a Tredozio (FC) il 01/01/1918, residente a Galeata (FC), colono. Riconosciuto partigiano nell’8ª brigata Garibaldi Romagna dal 04/05/1944 al 22/10/1944. Altre note sulle vittime: Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Il 21 ottobre 1944 Lorenzo Baldassarri si trovava a Rocca San Casciano (FC) nei pressi della linea del fronte e camminava verso le linee tedesche. Un militare tedesco lo fermò e lo prese prigioniero, rinchiudendolo nella casa del podere Centoforche. Il 23 ottobre successivo i tedeschi trasferirono Baldassarri nella casa del podere Verniolo di Rocca San Casciano dove aveva sede un comando. Dopo aver chiuso gli abitanti della casa in una stanza, i tedeschi fecero uscire Baldassarri, lo obbligarono a scavare una fossa e lo uccisero. L’omicidio si colloca nel contesto della ritirata tedesca dal territorio forlivese: Rocca San Casciano fu liberata di lì a pochi giorni, il 27 ottobre 1944. Modalità dell’episodio: Fucilazione. Violenze connesse all’episodio: Tipologia: Ritirata. Esposizione di cadaveri □ Occultamento/distruzione cadaveri □ II. RESPONSABILI TEDESCHI Reparto (divisione, reggimento, battaglione, corpo di appartenenza, ecc.) Tedeschi ignoti. Nomi: ITALIANI Ruolo e reparto Nomi: Note sui presunti responsabili: Estremi e Note sui procedimenti: III. MEMORIA Monumenti/Cippi/Lapidi: - Forlì, piazza Saffi, portico di San Mercuriale: sacrario dei caduti partigiani; vi compare Lorenzo Baldassarri. Musei e/o luoghi della memoria: OnoriFicenze Commemorazioni Note sulla memoria IV. STRUMENTI BibliograFia: - Antonio Mambelli, Diario degli avvenimenti in Forlì e Romagna dal 1939 al 1945, a cura di Dino Mengozzi, Lacaita, Manduria, Bari, Roma, vol. II, p. 979. Fonti archivistiche: - AISPER, Fondo Commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti (Armadio della vergogna), 4 Docc. consegnati maggio 2009, doc. 44/1, f. 55, Legione territoriale Carabinieri di Bologna, Compagnia di Forlì, Specchio delle violenze commesse dai tedeschi e dai fascisti contro le popolazioni civili, 18 febbraio 1945 e ff. 61-62, allegato interrogatorio del testimone Battani Guido, 11/02/1945. - AISRFC, Eccidi, b. 11, fasc. Lorenzo Baldassarri. Sitografia e multimedia: - Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna, Database dei partigiani dell’Emilia-Romagna: http://www.storia-culture-civilta.unibo.it/it/biblioteca/fondi-1/partigiani (schede relative alla provincia di Forlì, ad nomen). - Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, Elenco dei caduti delle formazioni partigiane: http://www.istorecofc.it/caduti-formazioni-partigiane2.asp (ad nomen). Altro: V. ANNOTAZIONI VI. CREDITS Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena Miro Flamigni Database CPI Autore della scheda: Roberta Mira .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    4 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us