Credono in Facebook, Meno In

Credono in Facebook, Meno In

] ! # ! # ! # ! { + Venerdì 16 novembre 2018 € 1,50* DIRETTORE VITTORIO FELTRI Anno LIII - Numero 316 OPINIONI NUOVE - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale www.liberoquotidiano.it (7HB5J1*KOMKKR( e-mail:[email protected] ISSN: 1591-0420 D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004, n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano y Credono in Facebook, meno in Dio CHIESE SEMPRE PIÙ VUOTE Frequentazione dei luoghi di culto in picchiata: meno del 30% degli italiani è praticante e va a messa Ecco cosa succede se il cristianesimo perde identità e la religione viene trasformata in attività sociale Polemiche inutili: FAUSTO CARIOTI Intervista il criminale con molta simpatia Se papa Bergoglio volesse tro- vare una terra dove c’è un di- il condono edilizio sperato bisogno di diffondere la parola del Signore e pianta- esiste già nei fatti Saviano riabilita il boss Maniero re i semi della fede, non do- vrebbe guardare lontano. VITTORIO FELTRI Quel luogo inizia subito al di là Ma è da vili attaccare lo scrittore per la sua vita privata e la fidanzata segreta dei sagrati delle nostre chiese: Credo che nessuno mi possa accusare di ANDREA SCAGLIA - GIANLUCA VENEZIANI ➔ a pagina 11 sono le strade e le piazze d’Ita- fare il tifo per i pentastellati che mi stanno lia. Senza una scossa, un even- cordialmente sulle scatole, ma dei quali to oggi imprevisto e inimmagi- non temo quella che tutti definiscono deri- nabile, l’attuale pontificato va dispotica. Essi non mi fanno paura, al passerà alla storia (...) massimo ridere, visto che hanno scambia- segue ➔ a pagina 2 to il Parlamento per un cabaret di infimo livello. Tuttavia mi domando perché abbia suscitato scandalo il condono edilizio, ap- provato a maggioranza, per le case abusive La fede, sapone di Ischia, recentemente colpita da terremo- to. Lo scandalo semmai è un altro, ossia per lavarsi che nell’isola, co- me del resto in la coscienza tutto il sud, l’abu- sivismo sia una RENATO FARINA pratica diffusa consolidatasi ne- Le chiese sono vuote. Ma gli anni, circa un questo calo drammatico del- secolo. E che la frequenza esplicita un al- nemmeno un tro svuotamento persino più politico, un am- serio. È il cristianesimo che ministratore lo- ha evacuato per colpa della cale o nazionale, Chiesa la sua essenza di in- abbia mosso un carnazione di Dio. È sparito Danilo Toninelli dito affinché ces- come fatto sacramentale, e sasse. si è ridotto a un pulviscolo Decine di mi- evanescente di valori mora- gliaia di dimore sono state costruite in bar- li, tenuti insieme dalla mise- ba ai regolamenti nel Mezzogiorno senza ricordia intesa come sapo- che un cane si opponesse allo scempio ur- netta che Dio, se c’è, userà banistico. Adesso all’improvviso, davanti Matteo: termovalorizzatore a Napoli. Luigi: sta ceppa alla fine dei tempi (...) alla sanatoria voluta dai 5 Stelle, assistia- segue ➔ a pagina 3 mo a una tardiva levata di scudi. Possibile che non ci si renda conto che Di Maio preferisce i rifiuti a Salvini se nel Paese si è edificato in barba alle leggi SETTA DI CREDULONI significa che tra i proprietari degli alloggi e SALVATORE DAMA In visita a Napoli il ministro i Comuni, obbligati a vigilare, si è creata La riforma è un affare dell’Interno rilancia la necessi- una sorta di complicità grazie alla quale La monnezza, nella maggioran- tà di costruire un termovaloriz- Così la gente ciascuno ha agito illecitamente evitando il Quante balle sulle pensioni za gialloverde, non finisce sotto zatore per ogni provincia. Nean- si beve rischio di sanzioni? Quante villette e palaz- al tappeto. Anzi, diventa un che il tempo di finire il suo ra- zine sono state abbattute nei decenni in Se ti ritiri prima, guadagni nuovo argomento di polemica gionamento che risponde Luigi frottole in rete ottemperanza (...) tra Matteo Salvini e Luigi Di Ma- Di Maio: (...) segue ➔ a pagina 4 SANDRO IACOMETTI ➔ a pagina 6 io. segue ➔ a pagina 8 A. N. BARBUTO ➔ a pag. 2 Il conto lo pagano immancabilmente gli uomini: perché? Pari opportunità ovunque, tranne che al ristorante VITTORIO FELTRI giornalismo, esse hanno dimo- Caffeina strato di essere attrezzate per Lungi da noi l’idea di offendere raggiungere traguardi notevoli. Voragine si apre nel marcia- le donne, che amiamo e stimia- Quando io cominciai a fare il piede e inghiotte una passan- mo più degli uomini, visto che cronista, alla Notte del grande te. Tranquilli, romani: è ac- studiano meglio e con maggiore Nino Nutrizio, in redazione non caduto a Lanzhou, Cina. impegno, lavorano con tenacia c’erano femmine. L’unica che Emme e ottengono mediamente risulta- fu assunta, Lucia Purisiol, venne ti più brillanti. Ecco, questa è licenziata per futili motivi. Me la una attestazione di stima certifi- ritrovai anni dopo (...) cata dall’esperienza. Anche nel segue ➔ a pagina 17 * Con: Compiega - "PISTOLA ANTIAGGRESSIONE con getto liquido al peperoncino - MIDIFENDO GA3" - € 45,00. Prezzo all’estero: CH - Fr3.70/MC & F - € 2.50 2 venerdì PRIMO PIANO 16 novembre 2018 NON C’È PIÙ RELIGIONE Chiese vuote: a messa meno di 1 su 3 In pochi anni il numero di chi non frequenta mai luoghi di culto ha quasi superato quello dei praticanti segue dalla prima FAUSTO CARIOTI (...) del nostro Paese per essere quello durante il quale sono av- venuti due sorpassi ritenuti im- possibili appena una generazio- ne fa. Il numero degli italiani che non va mai a messa, nem- meno una volta l’anno, sta supe- rando il numero dei fedeli che entrano in chiesa ogni domeni- ca, e i matrimoni civili, già mag- gioritari in alcune regioni, sono a un passo dal raggiungere quel- li religiosi pure a livello naziona- le. Non si va più dal prete, insom- ma, nemmeno per sposarsi. E questo avviene nell’apparente indifferenza del Vaticano: Bergo- glio sembra infatti considerare persa la causa dell’Italia, al pari di quella europea. I numeri indicano un proces- so in fase di accelerazione. Appe- na diciassette anni fa, nel 2001, gli italiani che dichiaravano di frequentare un luogo di culto al- meno una volta a settimana era- no più del doppio rispetto a si a 17,3 milioni. Andazzo che le generazioni più giovani si è soprattutto del fatto che la Chie- fezione verso la religione è altis- causa solo in quattro cerimonie quelli che ammettevano di non Bergoglio non è riuscito a inverti- già verificato. Nella fascia d’età sa, o almeno la Chiesa italiana sima e anche nel Nordest le co- su dieci. Lo stesso avviene in To- andarci mai: 19,5 milioni (il re, anzi: nel 2016 i cattolici osser- tra i 20 e i 24 anni, uno su tre di questi anni, tanto apprezzata se stanno cambiando: un anno scana e nel Lazio. Se il giuramen- 36,4% per cento della popolazio- vanti si sono ridotti a meno di 16 non va a messa nemmeno una dai laici progressisti che da de- fa, da un sondaggio della De- to davanti all’altare resta mag- ne) contro 8,5 milioni (il 15,9%). milioni e il numero di italiani volta l’anno, mentre coloro che cenni attendevano un papa di- mos di Ilvo Diamanti, è emerso gioritario nel Paese è solo grazie Numeri che non erano cambiati che non hanno seguito alcuna lo fanno ogni domenica sono so- sposto a venire a patti con la mo- che in Veneto, Friuli-Venezia alle regioni meridionali, dove di molto nel 2005, quando morì funzione religiosa durante tutto lo il 13,3%: è un fenomeno recen- dernità, sopravvive solo grazie Giulia e nella provincia di Tren- l’abbandono del sacramento è Karol Wojtyła e Joseph Ratzin- l’anno ha sfiorato quota 13 milio- te, all’inizio del millennio i si- ai fedeli “ereditati” dal passato e to solo due persone su dieci attri- assai più lento che altrove. Ma a ger gli succedette come papa. Ot- ni. Il 22,7% dei nostri connazio- smografi della società non regi- non riesce a dare ai giovani un buiscono un significato religio- livello nazionale la forbice si è to anni dopo, nel momento del- nali, dunque, si astiene da ogni stravano nulla di simile. Ad senso d’appartenenza e d’identi- so al Natale (e pure in questo fatta comunque strettissima e le le dimissioni di Benedetto XVI e pratica religiosa, che è seguita re- ascoltare le prediche e prendere tà. caso, il loro numero è crollato unioni celebrate in chiesa, oggi, dell’arrivo di Francesco, le cose golarmente dal 27,5% degli italia- la comunione sono quindi, in Ad arginare la frana provvede negli ultimi anni). sono solo il 53% del totale. Tem- erano cambiate: i non praticanti ni: il minimo da quando esiste quota sempre maggiore, gli an- il Mezzogiorno d’Italia, unica La rottura del legame tra italia- po pochi anni (cinque? dieci?) e assoluti avevano superato i 12 questa statistica, e probabilmen- ziani: tra gli ultra-sessantacin- area del Paese in cui i numeri di ni e Chiesa non risparmia, ovvia- anche i numeri diranno che la milioni ed erano diventati più te da quando il cristianesimo si quenni, quelli che lo fanno setti- coloro che vanno in chiesa sem- mente, i matrimoni. Il rito civile millenaria simbiosi tra Italia e del 21% della popolazione, men- è diffuso nella Penisola. manalmente sono quattro su brano quelli del decennio scor- ha sorpassato quello religioso in Chiesa è argomento da libri di tre gli italiani che andavano a La demografia dice che il sor- dieci. so. In Piemonte, Liguria, Emi- tutte le regioni del Nord, dove il Storia e nulla più. messa ogni domenica erano sce- passo avverrà presto, perché nel- È il segno di tante cose, ma lia-Romagna e Toscana la disaf- sacerdote ormai è chiamato in © RIPRODUZIONE RISERVATA L’idolatria del web AZZURRA NOEMI BARBUTO presidente Mattarella, che difende que- sti merdosi», suggerisce Armando.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    40 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us