
CASCATE DEL CONCA CARPEGNA PIETRARUBBIA CAS FRONTINO AUDITORE SASSO PIAGNANO SIMONE PIANDIMELETO TO PARCHIULE CO BELFORTE PEGLIO BORGO PACE MERCATELLO SANT'ANGELO SBOCCO DI IN VADO URBIN BUCINE URBANIA BOCCA TRABARIA PIOBBICO BACCIARDI MONTE DEL LAGO MONTE LE FORCHE APECCHIO MONTE CARDAMAGNA PIEIA FONDARCA MORIA FIUME PIANELLO BOSSO CAGLI MONTE PETRANO MONTE TENETRA CRO MONTE GABICCE FIORENZUOLA DI FOCARA PESARO GRADARA TAVULLIA VILLA FASTIGGI BELVEDERE FOGLIENSE FANO CHIUSA DI GINESTIETO CANDELARA SININA VILLA COLBORDOLO PRELATO MONTEFABBRI Bastione Sangallo MOMBAROCCIO MONTE RRE GIOVE OTOGNA BEATO SANTE CARTOCETO MUSEO DEL BALÌ NO SERRUNGARINA MONTEFELCINO FOSSOMBRONE MARMITTE DEI GIGANTI GALLERIA FURLO GOLA DEL FURLO MONTE PAGANUCCIO TORRICELLA PERGOLA BELLISIO FONTE ALTO AVELLANA SERRA SANT'ABBONDIO OCE DEL CATRIA CAMMINO DELLA PROVINCIA DI PESARO-URBINO L'idea che sta alla base di questo progetto è quella di creare un itinerario che, a piedi, permetta di raggiungere i principali luoghi di interesse storico naturalistico della provincia, partendo e terminando nella città di Pesaro. Il cammino si snoda su oltre 500km di strade e sentieri ed è composto di 28 tappe, tra loro accorpabili o scindibili a seconda delle esigenze logistiche. Per una maggiore caratterizzazione territoriale, abbiamo suddiviso l'itinerario in 4 macrosezioni: • L'ANTICA VIA FLAMINIA (da Pesaro a Pergola - 7 tappe). • L'APPENNINO PESARESE (da Pergola a Parchiule - 8 tappe). • MASSA TRABARIA E MONTEFELTRO (da Parchiule a Urbino - 9 tappe). • DALLE COLLINE AL MARE (da Urbino a Pesaro - 4 tappe). Il progetto non pone l'accento solamente sul camminare ma anzi mette al centro dei propri obiettivi quello di creare un collegamento con gli attori che popolano la provincia: dai ristoratori a chi offre alloggio per la notte, dai produttori locali alle istituzioni (es. i Comuni e le Pro Loco) agli accompagnatori turistici o guide escursionistiche. In tal senso l'associazione si propone di creare un diario della propria esperienza che possa essere in futuro tramutabile in guida turistica a disposizione di tutti. Il 2020 sarà l'anno in cui, insieme ai nostri associati, percorreremo tutte le tappe ma suddividendole in vari weekend, così da avere una prima mappatura del cammino su cui poter lavorare insieme alle istituzioni (ci si augura) l'anno prossimo. L'associazione NON opera a scopo di LUCRO, questo deve essere ben chiaro. Il nostro intento è solo di viverci questa avventura, mapparla, prendere contatti con gli attori locali e “regalarla” a chi poi dovrà creare i presupposti perché sia un'offerta turistica accessibile e completa. 4 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino LAPALLAROTONDA TAPP A 1 - VIA DEL MARE Pesaro – Fano – Villa Prelato 6 HS 270 24,4 KM 160 TAPP A 2 - VIA DELL O SPIRIT O Villa Prelato – Monte Giove – Mombaroccio 5 HS 15 MIN 650 17 KM 450 TAPP A 3 - VIA DELL'OLIO E DELLA SCIENZA Mombaroccio – Cartoceto – Saltara – Serrungarina 5 HS 30 MIN 700 17,5 KM 720 TAPP A 4 - VIA DELLA CES ANA Serrungarina – Monte Montanaro – Fossombrone 6 HS 30 MIN 950 20,2 KM 970 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino 5 TAPP A 5 - VIA DELLA GOLA Fossombrone – Marmitte dei Giganti – Gola del Furlo 7 HS 1050 19,7 KM 990 TAPP A 6 - VIA DEI BRIGANTI Gola del Furlo – Monte Paganuccio – Torricella – Cartoceto di Pergola 7 HS 960 21,5 KM 820 TAPP A 7 - VIA DEI BRONZI DOR ATI Cartoceto di Pergola – Fratte Rosa - Pergola 7 HS 30 MIN 890 24,5 KM 880 TAPP A 8 - VIA DEI MONA CI Pergola – Bellisio Alto – Serra Sant'Abbondio – Fonte Avellana 7 HS 15 MIN 1150 19,5 KM 730 6 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino LAPALLAROTONDA TAPP A 9 - VIA DELLA C ATHEDR A Fonte Avellana – Monte Catria – Monte Acuto 6 HS 45 MIN 1480 11,5 KM 790 TAPP A 10 - VIA DEL TENETR A Monte Acuto – Monte Tenetra – Cagli 7 HS 570 20,2 KM 1700 TAPP A 11 - VIA DEL BO SSO Cagli - Fiume Bosso - Cantiano 7 HS 30 MIN 1260 19 KM 1150 TAPP A 12 - VIA DELL'ARC O Cantiano – Moira – Pianello – Massa – Pieia 6 HS 30 MIN 990 17 KM 700 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino 7 TAPP A 13 - VIA DEL NERONE Pieia – Montagnola – Bacciardi – Fosso dell'Eremo – Piobbico 7 HS 30 MIN 1130 15,3 KM 1420 TAPP A 14 - VIA DELLA C ARD A Piobbico – Rio Vitoschio – Monte Cardamagna – Apecchio 6 HS 45 MIN 950 18,1 KM 560 TAPP A 15 - VIA TR ABARIA Apecchio – Monte del Lago – Monte le Forche 6 HS 30 MIN 950 18,1 KM 560 TAPP A 16 - VIA DELL'ALPE DELLA L UNA Monte le Forche – Bocca Trabaria – Sbocco di Bucine – Parchiule 9 HS 30 MIN 1230 23,5 KM 1550 8 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino LAPALLAROTONDA TAPP A 17 - VIA DELLA DOMUS DEL MIT O Parchiule – Borgo Pace – Mercatello – Sant'Angelo in Vado 7 HS 15 MIN 890 20,2 KM 1100 TAPP A 18 - VIA DELLE F ATE Sant'Angelo in Vado – Bosco delle Fate – Urbania 7 HS 15 MIN 1190 20,8 KM 920 TAPP A 19 - VIA DELLA C ACCIA Urbania – Peglio – Piandimeleto – Belforte 6 HS 45 MIN 990 20,1 KM 990 TAPP A 20 - VIA DELLA RIV OL TA Belforte – San Sisto – Frontino – Carpegna 7 HS 1010 18,4 KM 590 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino 9 TAPP A 21 - VIA DEI C ONTI Carpegna – Sasso Simone – Montecopiolo 8 HS 1190 22 KM 1060 TAPP A 22 - VIA DEL BEA TO LANDO Montecopiolo – Pietrarubbia – Piagnano 6 HS 45 MIN 660 21 KM 1175 TAPP A 23 - VIA FEL TRESC A Piagnano – Macerata Feltria – Auditore 9 HS 3O MIN 1130 25,2 KM 1190 TAPP A 2 4 - VIA DEI FUOCHI Auditore – Urbino 6 HS 30 MIN 690 21,3 KM 600 10 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino LAPALLAROTONDA TAPP A 25 - VIA DEI S ANTI Urbino – Montefabbri – Colbordolo 7 HS 660 23,4 KM 820 TAPP A 26 - VIA DEL FOGLIA Colbordolo – Belvedere Fogliense – Tavullia 5 HS 45 MIN 590 19,4 KM 720 TAPP A 2 7 - VIA DEL C ASTELL O Tavullia – Gradara – Gabicce Mare 3 HS 220 13 KM 380 TAPP A 28 - VIA DEL S AN BART OL O Gabicce Mare – Fiorenzuola – Pesaro 6 HS 30 MIN 925 20 KM 925 Cammino della Provincia di Pesaro-Urbino 11 .
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages12 Page
-
File Size-