Comuni di , , , , , Sede: di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

A 1 ACCESSO AI SERVIZI, Elaborazione di un nuovo assetto • N. casi valutati Non sono previsti VALUTAZIONE E PIANI organizzativo per l’accesso, dalle nuove costi specifici per INDIVIDUALIZZATI DI l’elaborazione di piani strutture valutative questo intervento INTERVENTO personalizzati di vita e di cura e • N. piani di vita e di (ripartiti fra i SAA Faenza la presa in carico, garante della cura personalizzati progetti) continuità di cura, con [email protected] effettuati rimodulazione delle funzioni della Pag. 273 UVG e revisione del case management A 2 - ASSISTENZA • Sostegno alla • N. di progetti €. 2.375.561,06 DOMICILIARE INTEGRATA domiciliarità, al fine di assistenziali Di cui (ADI) E INTERVENTI evitare o ritardare il personalizzati Risorse comunali FACILITANTI IL RIENTRO A ricovero in strutture attivati €. 292.000,00 DOMICILIO DA residenziali, tramite la • N. utenti servizio 192.000,00 + € 100.000,00 STRUTTURE SOCIO- promozione e/o il N. interventi effettuati mantenimento di idonee (ore) (personale SANITARIE – FRNA – condizioni di vita presso comunale) SAA Faenza la residenza abituale, FRNA (risorse [email protected] garantendo il maggior regionali) Pag. 276 benessere possibile per i €. 400.000,00 destinatari, le famiglie e i Di cui 350.000,00 a care-giver, tramite carico della area progetti assistenziali anziani e 50.000,00 individualizzati di presa in a carico della carico atti a soddisfare i disabilità bisogni rilevati Fondo nazionale • Cura personale, FNA assistenza nelle attività €. 39.737,00 domestiche e svolgimento (progetto finalizzato) delle prestazioni di Fondo sanitario carattere socio regionale

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

assistenziale previste dal €. 1.543.824,06 piano di assistenza Di cui €. individuale. 1.487.293,00 (costo Garantire un collegamento personale costante con i servizi sanitari in infermieristico) caso di necessità di ordine + € 56.531,06 medico o infermieristico (costo personale) contribuzione utenti €. 100.000,00 A 3 IMPLEMENTAZIONE - Limitare le situazioni di - N. interventi di €. 65.400,00 Di cui DEL CENTRO PER dipendenza assistenziale e per valutazione effettuati risorse comunali L’ADATTAMENTO favorire l’autonomia, la gestione - N. utenti ammessi a €.9.000,00 (costo DELL’AMBIENTE e la permanenza nel proprio contributo personale) DOMESTICO (CAAD) – ambiente di vita delle persone FRNA (risorse non autosufficienti ed agevolare il regionali) FRNA – lavoro di assistenza e di cura, €. 50.000,00 SAA Faenza sono previsti contributi per la Fondo sanitario Pag. 279 modifica e/o l’adattamento regionale dell’ambiente domestico in €. 6.400,00 (costo relazione alle esigenze degli personale) anziani per il loro mantenimento al domicilio. - Interventi di adattamento domestico anche attraverso un ruolo attivo, attribuito alle UVG, nella segnalazione dei casi, nel contesto di programmi personalizzati rispondenti alla globalità dei bisogni degli anziani - Avvio sperimentale dell’utilizzo

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

di quota parte del FRNA per interventi di adattamento domestico A 4 ASSEGNO DI CURA – • Valorizzazione dell’assegno • N. assegni €. 1.342.204,00 FRNA – di cura come risorsa complessivamente Di cui SAA Faenza utilizzabile per sostenere erogati nell’anno ad risorse comunali [email protected] progetti di permanenza al anziani stratificati per €. 41.000,00 Pag. 282 domicilio di persone anche tipologia di assegno (costo personale) gravemente non (A, B, C) FRNA (risorse autosufficienti • N. contributi aggiuntivi regionali) • Sostegno economico tramite per assistenti familiari €. 1.200.000,00 assegno di cura di progetti regolari Fondo sanitario finalizzati a mantenere al • N. assegni di cura per regionale proprio domicilio persone accessi temporanei di €. 101.204,00 affette da demenze in stretta sollievo in servizi (costo personale) integrazione con i servizi di residenziali rete • N. assegni di cura • Valorizzazione dell’assegno beneficiari anche di di cura come strumento per Indennità di indirizzare le famiglie, che per Accompagnamento l’attività di cura utilizzano • N. beneficiari di l’assistente familiare, verso la assegno di cura che regolarizzazione del contratto utilizzano altri servizi di lavoro di rete • Dare continuità agli assegni di cura anche quando gli anziani vengano inseriti in strutture residenziali per ricoveri di sollievo • Intercettazione attiva dei

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

beneficiari di Assegno di Cura attraverso Assistente Sociale PUA nel contesto delle Dimissioni protette A 5 AZIONI DI Servizi di soddisfacimento di • N. servizi attivati in base ai servizi INTERVENTO LEGGERO A piccoli bisogni espressi che in • Tipologia del effettivamente resi SOSTEGNO DELLA genere non trovano risposta nei bisogno espresso dalle ASP e pagati DOMICILIARITA’ servizi istituzionali, rivolti ad dagli utenti con [email protected] anziani sostanzialmente tariffe concordate [email protected] autosufficienti che però per le piccole SSA Faenza necessitano di leggeri interventi prestazioni Pag. 285 per poter mantenere la propria effettivamente rese autonomia, a sostegno della permanenza al proprio domicilio

A 6 CRI – CROCE ROSSA • Sostenere le persone che • N. richieste pervenute €. 10.000,00 ITALIANA: TRASPORTO E non hanno accesso a un • N. servizi attivati risorse comunali ACCOMPAGNAMENTO percorso di fisioterapia PER PARTICOLARI direttamente a domicilio ma, TERAPIE senza la garanzia di un SSA Faenza trasporto, sarebbero costrette ad un ricovero presso una Pag. 288 struttura residenziale per poter effettuare la riabilitazione • Garantire il trasporto in ospedale alle persone che, dimesse da un reparto ospedaliero in regime di dimissione protetta,

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

necessitano di un ciclo di fisioterapia, ma hanno reali difficoltà a raggiungere il luogo di cura con le risorse a disposizione. • Accompagnare presso le strutture convenzionate/autorizzate i pazienti sottoposti a cicli di radioterapia e coloro che necessitano di sedute in camera iperbarica. • Intervenire in tutte quelle situazioni per le quali non può farlo l’A.U.S.L. e non è ipotizzabile un trasporto con mezzi privati A 7 - DIMISSIONI • Garantire la continuità di cura • N. segnalazioni al €. 277.748,00 PROTETTE – FRNA – e assistenza struttura PUA Di cui: SAA Faenza ospedaliera – domicilio • N. di servizi di Risorse comunali [email protected] • Sostenere la famiglia nella assistenza domiciliare €. 10.000,00 (costo Pag. 291 cura e nella gestione della attivati: personale) persona non autosufficiente ¾ sia sociali FRNA (risorse attraverso la condivisione di ¾ sia sanitari regionali) un piano assistenziale ¾ sia socio-sanitari €. 250.000,00 garante del soddisfacimento integrati Fondo sanitario dei bisogni di natura sociale e regionale sanitaria €.17.748,00 (costo • Mantenimento e personale) consolidamento

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

dell’operatività omogenea su tutto l’ambito territoriale relativo alla zona sociale A 8 - AZIONI A SOSTEGNO • Monitoraggio e sostegno al • Mappatura della FRNA (risorse DELLA MAPPATURA piano degli anziani fragili fragilità regionali) DELLA FRAGILITA’ – individuati nella mappatura • N. contatti avuti €. 50.000,00 FRNA – condivisa con l’A.U.S.L., • Periodicità dei [email protected] attraverso azioni di contatti teleassistenza e [email protected] • Rilevazione dei supervisione, al fine di SAA Faenza bisogni espressi prevenire l’insorgenza di [email protected] situazioni di isolamento, Pag. 294 solitudine o ulteriore degrado della patologia • Accentuazione del controllo durante i periodi climatici avversi, in base ad un programma concordato con l’A.U.S.L. Coinvolgimento delle realtà presenti nel tessuto sociale locale A 9 PALESTRA DELLA ¾ N. partecipanti agli €. 10.229,10 MENTE – FRNA – • Rallentare l’evoluzione di incontri FRNA (risorse [email protected] processi di decadimento ¾ Acquisizione testistica regionali) SAA Faenza cognitivo attraverso interventi di controlli €. 9.000,00 [email protected] di stimolazione cognitiva Fondo sanitario Pag. 297 • Assistenza e sostegno alla regionale domiciliarità di anziani affetti €. 1.229,10 (costo da demenza lieve - moderata, psicologa) residenti nella propria Locali forniti

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

abitazione e alle loro famiglie. dall’ASP “Prendersi • Il progetto è stato pensato Cura”; per rivolgersi Arredi forniti contemporaneamente ai dall’Associazione soggetti malati ed ai loro Alzheimer care-giver in una prospettiva di miglioramento complessivo della qualità di vita familiare per: ¾ creare un luogo per il sollievo temporaneo (2 pomeriggi alla settimana) del care-giver in modo da favorirne la qualità di vita, inizialmente per la zona sociale di Faenza, per poi estenderla progressivamente anche ad altri Comuni della zona sociale; ¾ offrire interventi di sostegno, confronto ed approfondimento di tematiche rilevanti per un adeguato lavoro di cura ai care-giver A 10 FORNITURA PASTI A Fornitura di pasti quotidiani a • N. di progetti €. 343.000,00 Di cui DOMICILIO – FRNA – domicilio, garantendo assistenziali risorse comunali SAA Faenza un’adeguata alimentazione personalizzati €. 188.000,00 + € [email protected] anche a soggetti anziani soli, attivati 10.000,00 (costo Pag. 300 concordemente con il piano di • N. utenti servizio personale) assistenza individuale e in • N. pasti FRNA un’ottica di sostegno alla €. 25.000,00

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

permanenza a domicilio della consegnati contribuzione persona utenti €. 120.000,00 A 11 - AZIONI SEMPLICI ED Promuovere azioni semplici e di • N. iniziative Si rimanda alla A BASSA TECNOLOGIA A bassa tecnologia, basate adottate scheda A8: Azioni FAVORE DI ANZIANI A sull’evidenza scientifica, capaci di • N. partecipanti alle a sostegno della RISCHIO FRAGILITÀ produrre effetti positivi sugli stili iniziative mappatura della di vita e la prevenzione o SAA Faenza fragilità [email protected] riduzione di impatto delle Pag. 303 patologie più diffuse nella popolazione anziana, del rischio di caduta e di incidenti domestici, tramite la realizzazione di progetti da concordare fra Comuni e A.U.S.L. e con il coinvolgimento dei vari soggetti sociali del territorio. Implementare una serie di azioni informative a livello di distretto sulle offerte di utilizzo dei servizi complessivamente presenti sul territorio. A 12 - PUNTI DI ACCESSO • N. accessi ai €. 134.295,74 Di cui AI SERVIZI, INTEGRATI • Assicurare l’ascolto, la servizi (richieste) fondo nazionale SUL TERRITORIO DELLA valutazione e la presa in • N. servizi attivati FNA carico ZONA SOCIALE €. 37.639,86 • Assicurare la continuità SAA Faenza Fondo sanitario assistenziale [email protected] regionale Pag. 306 • Assicurare la continuità €.96.655,88 d’intervento il costo del • Valutazione della situazione, personale

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

formulazione di un progetto comunale è stato assistenziale condiviso con la imputato sui singoli famiglia e integrato con le servizi altre figure professionali Ridefinire e rinforzare il ruolo del responsabile del caso, in una nuova prospettiva del rapporto tra il cittadino-utente e la rete dei servizi orientata alla collaborazione ed al riconoscimento decisivo del ruolo delle persone e delle famiglie nelle decisioni che riguardano scelte di vita e di cura, assicurando al tempo stesso il necessario supporto professionale e la continuità nelle relazioni assistenziali A 13 - PERCORSI • Offrire una specifica attività • N. degli interventi fondo nazionale FORMATIVI PER LA formativa ed informativa ai formativi realizzati e FNA QUALIFICAZIONE DEL familiari, ai care-giver, alle dei soggetti coinvolti €. 21.206,96 LAVORO DI CURA DELLE assistenti familiari, al fine di • N. dei contatti ASSISTENTI FAMILIARI acquisire alcune conoscenze registrati nei punti di SAA Faenza e competenze minime di consulenza [email protected] base in merito all’assistenza • N. degli incontri di ad anziani non autosufficienti [email protected] gruppo e dei o parzialmente non [email protected] partecipanti autosufficienti. Pag. 309 • Valutazione delle • Offrire attività formative in attività svolte da parte particolare per le assistenti dei partecipanti con la familiari straniere per

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

assicurare: compilazione di un - idonee capacità questionario comunicative e una • Istituzione di un buona relazione con elenco delle assistenti l’anziano o il disabile familiari che hanno - capacità di frequentato l’attività relazionarsi al formativa contesto sociale e di utilizzare i servizi esistenti nel territorio. • Apertura di punti di informazione per le famiglie che assistono (direttamente o tramite terzi) un anziano o disabile a domicilio per garantire una competente consulenza sui principali problemi assistenziali, valorizzando le competenze esistenti sui servizi territoriali. • Avvio di esperienze di sostegno individuale a domicilio, anche in collegamento con i servizi della rete. • Predisposizione di un elenco di persone formate a disposizione della rete dei Servizi Sociali. • Favorire la creazione di un punto di ascolto accessibile,

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

competente e qualificato in grado di fornire informazioni, indicazioni e sostegno alle assistenti familiari e alle famiglie in ordine alle diverse problematiche che si presentano • Attivazione di un corso di formazione per 110 assistenti familiari e care-giver con lezioni frontali, lavori di gruppo, supporto audiovisivi, interventi al domicilio per impostazione metodologica di lavoro A 14 - RESIDENZIALITA’ • Superamento della • N. inserimenti a €. 8.168.662,25 ANZIANI – FRNA – distinzione fra RSA e casa termine in struttura, Di cui SAA Faenza protetta al fine di giungere ad provenienti dalla rete risorse comunali [email protected] una unitaria tipologia di ospedaliera, finalizzati €. 10.000,00 (costo Pag. 312 struttura, con utilizzo al rientro a domicilio personale) flessibile e diversificato della • N. posti letto al 31/12 FRNA (risorse residenzialità in base ai coerente con i piani di regionali) progetti assistenziali e ai ristrutturazione €. 4.152.888,26 bisogni espressi dalla presentati Fondo sanitario popolazione, anche • Prevalenza degli regionale finalizzando alcune tipologie ingressi destinata ad €. 1.791.497,39 + di ricovero alle politiche di anziani con elevato € 35.000,00 (costo sostegno alla domiciliarità grado di non personale) • Azioni di mantenimento e/o autosufficienza rette utenti miglioramento della qualità di • N. progetti di €. 2.179.276,60 vita dei residenti,

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

perseguendo standard elevati miglioramento e verificabili in accordo con condivisi con strutture gli enti gestori delle strutture • A seguito della chiusura della RSA di Castel Bolognese a fine 2007 e della RSA di Brisighella a fine 2008 si andrà a ridefinire la mappatura dei posti convenzionati A 15 - RICOVERI DI • Consolidamento ed • N. di progetti €. 373.282,55 Di cui SOLLIEVO ED A TERMINE estensione della formula del assistenziali risorse comunali SU PROGETTI ricovero a termine a tutte le personalizzati attivati €. 8.000,00 (costo PERSONALIZZATI DI strutture residenziali della • N. di ricoveri di personale) FRNA (risorse INTERVENTO – FRNA – rete operanti sul territorio per sollievo effettuati e anziani provenienti dalla rete regionali) SAA Faenza giornate ospedaliera, quale elemento €. 205.009,55 [email protected] • N. di ricoveri a di continuità di cure e Fondo sanitario Pag. 315 termine effettuati e stabilizzazione e giornate regionale propedeutico al rientro al €. 59.898,00 domicilio, sulla base di un contribuzione piano individualizzato di utenti assistenza, condiviso con la €. 100.375,00 famiglia e monitorato in tutte le sue fasi di sviluppo • Ricoveri di sollievo programmati, a partenza dal domicilio, in strutture convenzionate e/o autorizzate inseriti all’interno del progetto assistenziale di

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

vita e cura condiviso con la famiglia • Mantenimento della persona non autosufficiente al proprio domicilio mediante aiuto e sostegno alla famiglia e al care giver A 16 - STIMOLAZIONE Sostenere la famiglia che ha N. interventi effettuati €. 17.000,00 Di cui COGNITIVA A DOMICILIO – scelto di accudire l’anziano risorse comunali FRNA – affetto da patologia dementigena €. 2.000,00 (costo SAA Faenza con interventi di stimolazione personale) [email protected] cognitivo sensoriale al domicilio FRNA (risorse Pag. 318 al fine di: regionali) • Attivare le capacità €. 15.000,00 residue dell’anziano • Mantenere e/o rallentare il decadimento cognitivo • Educare e fornire strumenti per mantenere l’equilibrio nelle situazioni/contesto familiare • Sostituirsi al familiare dove è necessario Il procedimento si articola nelle seguenti fasi: • Valutazione contesto familiare e capacità residue dell’anziano • Interventi di stimolazione

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

cognitivo sensoriale al domicilio Rivalutazione del contesto familiare e capacità residue dell’anziano A 17 - SOSTEGNO • Sviluppare attività di servizio Consolidamento €. 419.380,00 Di cui DOMICILIARITA’ PERSONE di assistenza domiciliare in dell’attività domiciliare risorse comunali A RISCHIO DI NON termini di capacità di offerta, attraverso interventi a €. 190.880,00 AUTOSUFFICIENZA qualificazione del servizio, sostegno alla propria + € 117.000,00 autonomia e alla • Comuni della zona flessibilità e integrazione (costo personale sociale degli interventi al fine di dare determinazione della fondo nazionale scelta di mantenimento FNA • Consorzio A.Te.Se risposte sempre più articolate, flessibili e nel proprio domicilio €. 80.000,00€. • ASP “Solidarietà personalizzate • N. servizi attivati contribuzione insieme” utenti Pag. 321 • Presa in carico dei soggetti • N. interventi • Azioni pro-attive al fine di effettuati. €. 31.500,00 favorire la domiciliarità • Mantenimento e sviluppo dell’erogazione del servizio per l’intera giornata e i giorni festivi A 18 - SEMI- • Valorizzazione del servizio • N. centri diurni con €. 1.399.339,44 RESIDENZIALITA’ ANZIANI come parte integrante del programmi specifici di Di cui – FRNA – progetto di sostegno della tutela e sostegno alle risorse comunali SAA Faenza domiciliarità, agendo con persone affette da €. 20.000,00 (costo [email protected] interventi sempre più flessibili decadimento cognitivo personale) Pag. 324 e personalizzati. • Indice di occupazione FRNA (risorse • In base alle linee specifiche in rapporto con quello regionali) di indirizzo regionale per il dell’anno precedente €. 597.188,30 programma “demenza”, Fondo sanitario

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

mantenimento e supervisione regionale per i progetti di stimolazione €. 55.177,80 + cognitiva 16.204,34 (costo personale) contribuzione utenti €. 710.769,00 A 19 - TELESOCCORSO – - Sostegno alla permanenza a • N. di progetti €. 12.500,00 Di cui FRNA – domicilio della persona, al fine di assistenziali risorse comunali SAA Faenza evitare o ritardare il ricovero in personalizzati € 2.000,00. [email protected] strutture residenziali attivati + €. 1.500,00 (costo Pag. 327 - Garantire un collegamento • N. utenti servizio personale) costante con i soggetti assistiti in FRNA (risorse modo da permettere un regionali) tempestivo intervento in caso di €. 3.500,00 necessità di soccorso. altri soggetti (da - Garantire un collegamento specificare) costante con i servizi sanitari in €. 5.500,00 caso di necessità di ordine medico o infermieristico A 20 - “AIUTARE CHI Avviare un percorso di Conclusione della fase Il finanziamento AIUTA” – ASP progettazione volto a realizzare i progettuale e avvio della avverrà tramite “PRENDERSI CURA” seguenti obiettivi: fase di realizzazione, alienazione di beni SAA Faenza • Aumento dell’offerta di prevista negli anni patrimoniali [email protected] residenzialità per offrire 2009/2010, in base anche dell’ASP [email protected] qualità, flessibilità, agli accordi che Pag. 330 personalizzazione eventualmente verranno dell’intervento tenendo conto sottoscritti con l’azienda del bisogno dell’anziano e AUSL di . della famiglia, in particolare nella gestione del passaggio

Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo Sede: Comune di Faenza via Degli Insorti, n.2 - 48018 Faenza PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2009-2011 PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2010

AREA: ANZIANI Progetto di salute e benessere; PROGETTO PAA 2009 Stato di attuazione: Ridefinizione 2010 Costo del progetto Referente nel PdZ 2009-2011; Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Indicare eventuale interventi Riportare l’importo

del paziente dalla dimissione ospedaliera al rientro a domicilio e in stretta correlazione e collaborazione con il servizio di dimissioni protette, con particolare riguardo e attenzione ai percorsi legati alla riabilitazione. • Fornire ampia disponibilità al soddisfacimento della richiesta avanzata dall’AUSL di Ravenna per la realizzazione di posti letto residenziali socio-riabilitativi per persone con disabilità acquisita di grado moderato/grave