Moovit aggiunge le linee Air Pullman Da oggi sulla app gratuita per smartphone anche le linee della rete di trasporto dell’area Nord Ovest Milano e di Monza e Brianza gestite da Air Pullman

Solaro (Milano), 9 novembre 2016 – Moovit e Air Pullman SpA hanno oggi siglato un accordo che rende disponibili sulla app, utilizzata da 3,5 milioni di italiani in oltre 80 città, tutta la rete di trasporto interurbana gestita da Air Pullman SpA che si snoda su 37 Comuni dell'Area NordOvest della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza, per un totale di 34 linee, 839 fermate e 926 corse al giorno nel periodo feriale. Sono presenti su Moovit anche le 15 autolinee interurbane Air Pullman che servono le scuole superiori dei poli scolastici di , , , Rho, Saronno, Cesano M., Seregno, e .

Ecco l’elenco dei Comuni serviti dalle linee Air Pullman: Arese, Barlassina, , Bollate, Bovisio Masciago, Cantù, , Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cermenate, Cesate, Cogliate, , Desio, , , Lazzate, Legnano, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Milano, Misinto, , Origgio, Paderno Dugnano, , Rho, Rovellasca, Saronno, , Seregno, Seveso, Solaro, Uboldo, Varedo.

Le linee Air Pullman sono state attivate nell’area della app “Milano e Lombardia”. Nella stessa area sono già presenti tutte le informazioni sulle principali reti di trasporto di Milano e delle province lombarde, che consentono di muoversi su tutto il territorio della Lombardia in modo rapido ed efficace.

Moovit è disponibile gratuitamente per iPhone, Android e Windows Phone, ed è usata da 45 milioni di persone in più di 1.200 città, in 65 paesi del mondo, in 48 lingue. Il suo funzionamento è semplice perché combina i dati del trasporto (provenienti dalle aziende di trasporto che gratuitamente aderiscono a Moovit, oppure ottenuti grazie al contributo della Community, oppure dagli open data resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni) con quelli forniti in tempo reale dagli utilizzatori della app, garantendo a chi viaggia un’istantanea precisa e puntuale sul loro spostamento, con i percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata e senza inutili attese.

“Diamo il benvenuto alle linee Air Pullman all’interno della nostra app” – ha dichiarato Samuel Sed Piazza, Country Manager per l’Italia di Moovit – “La mission di Moovit è di portare il suo servizio, gratuito e già attivo in oltre 80 province italiane, anche in tutti i comuni limitrofi alle grandi aree metropolitane, dove ancora maggiore è il bisogno di informazioni da parte degli utenti del trasporto che quotidianamente affrontano lunghi viaggi per raggiungere il posto di lavoro e studio.”

Dice Ottavia Oldrini, Presidente di Air Pullman SpA: “In un mondo dove la mobilità sostenibile sta assumendo un ruolo sempre più importante, siamo certi che con Moovit si renderà più semplice e immediato l’utilizzo dei nostri servizi”.

Informazioni su Moovit Una delle ragioni principali per cui Moovit ha oltre 45 milioni di utenti in tutto il mondo è la superiore accuratezza dei suoi dati. L’applicazione gode infatti di un rapporto assolutamente privilegiato con i suoi utenti, e con gli oltre 65.000 ambasciatori che compongono la sua Community di Editor. I dati in crowdsourcing, forniti dalla Community, sono fondamentali quando l'informazione ufficiale è carente, errata o non disponibile. Oltre alla Community di Editor, qualsiasi utente Moovit ha la possibilità di apportare miglioramenti e suggerire modifiche ai dati dell’app, tra cui modifiche ai molti attributi di una stazione: la sua posizione sulla mappa, il suo nome, se è inutilizzabile in modo permanente, l’eventuale malfunzionamento di un ascensore, aggiornamenti su pulizia e affollamento. Gli utenti Moovit possono inoltre inviare foto delle fermate degli autobus, delle entrate e uscite delle stazioni. Tutto questo contribuisce a migliorare l'esperienza complessiva di tutti gli utenti del trasporto locale, oltre a evitare l’eventuale congestione di una linea, ritardi di manutenzione o altri problemi.

In Italia, Moovit è diffusa in 86 province e centinaia di grandi centri italiani all'interno delle aree supportate di Roma e Lazio, Milano e Lombardia, Napoli e Campania, Bologna e Romagna, Torino, Firenze, Genova, Palermo, Perugia e Umbria, Bari, Catania, Venezia, Pescara ed Abruzzo, Cagliari e Sardegna, Parma e Reggio Emilia, Padova, Pisa e Livorno, Potenza, Matera, Trieste e Gorizia, Udine e Pordenone, Trento e Belluno, Siracusa, Taranto, Foggia, La Spezia e Lunigiana, Lecce, Siena, Alessandria, Valle d'Aosta, Cosenza, Agrigento.

Links

Download per Android Download per iPhone Download per Windows Phone Ulteriori informazioni su moovitapp.com

Contatti per la stampa Claudia Ceroni, Ufficio Stampa e Comunicazione on behalf of Moovit [email protected] +39 347 464 1674