. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM

RISCHIO IDROGEOLOGICO Area Ammassamento Soccorritori ‘PARCHEGGIO AUTOTRENI’ nel di Grottaminarda Autorità competente: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno

Rischio Idraulico: no Rischio Frane: l’area ricade in area cartografata quale ‘C21 – Area di versante nella quale non vi è stato riscontrato un livello di rischio o di attenzione significativo (applicazione D.M. LL. PP. 11/3/1988)’ di cui alla Carta degli scenari di Rischio del Piano Stralcio par l’Assetto Idrogeologico – Rischio di Frana. Il Comune di Grottaminarda ha dichiarato, con nota del 22/03/2013 (prot. n. 3258) che, nell’area di ammassamento, le opere sono state realizzate in conformità alle disposizioni del D.M.. 11 marzo 1988 e s.m.i.

Stralcio della ‘Carta degli Scenari di Rischio’ del PSAI – Rischio di Frana (Agg. anno 2009)

1 Dato modificato dicembre 2013

Piano di emergenza provinciale | 132

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM

6.16 Centro Operativo Misto di San Mango Sul Calore

CENTRO OPERATIVO MISTO (COM) DI SAN MANGO SUL CALORE Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Castel vetere Sul Calore San Mango Sul Calore Popolazione (cens. 2007) 10.923 Superficie 95,47 kmq Densità 114,41 Pop/Kmq STRUTTURE OPERATIVE Distaccamenti di , Grottaminarda e VIGILI DEL FUOCO (Distaccamenti) CARABINIERI (Compagnia ‐Stazione) Compagnie di Montella e Stazioni di Chiusano, , Paternopoli e Sant’Angelo all’Esca Questura di Avellino POLIZIA DI STATO (Questura – Commissariato) Commissariato P.S. di Compagnia di Avellino GUARDIA DI FINANZA (Compagnia – Tenenza) Tenenza di Ariano Irpino Comando di Avellino e Sant’Angelo dei Lombardi CORPO FORESTALE DELLO STATO (Comando – Stazioni di Chiusano San Domenico e Volturara Stazione) Irpina DISTETTO SANITARIO e Mirabella Eclano SEDE OSPEDALE ‐‐‐‐‐‐‐‐‐ UBICAZIONE POSTAZIONI 118  Luogosano (Misericordia)  Ass. Vigili del Fuoco in Congedo – Chiusano S. Dom  Confraternita di Misericordia – Paternopoli STRUTTURE DI VOLONTARIATO  Confraternita di Misericordia –San Mango DI PROTEZIONE CIVILE sul C. AREE DI AMMASSAMENTO AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 3.000 MQ E < 6.000MQ AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 6.000MQ Piano Insediamenti Produttivi (PIP) – Località (dettagli aree allegate) Sant’Anna (6.100mq)

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 197

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM San Mango Sul Calore

CENTRO OPERATIVO MISTO ‐ SAN MANGO SUL CALORE CHIUSANO SAN CASTELVETERE DI SAN LAPIO LUOGOSANO PATERNOPOLI MANGO SUL SUL CALORE CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C) DOMENICO CALORE PREFETTURA E CCS CENTRO OPERATIVO MISTO (C.O.M.) X QUESTURA SEDE ESERCITO DISTACCAMENTO VIGILI DEL FUOCO COMPAGNIA CARABINIERI STAZIONE CARABINIERI X X COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA COMPAGNIA GUARDIA DI FINANZA TENENZA GUARDIA DI FINANZA COMANDO CORPO FORESTALE STAZIONI CORPO FORESTALE X SEDE ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA CENTRO NAZAZIONALE RICERCA UFFICI REGIONALI CON COMPETENZE P. C. CENTRI OPERATIVI PROVINCIA COMUNITA' MONTANA CONSORZI DI BONIFICA CASELLI AUTOSTRADALI STAZIONI RETE FERROVIARIA ITALIANA X STABILIMENTI SUSCETTIBILI DI CAUSARE INCIDENTI RILEVANTI DIGHE POSTAZIONE AUTOAMBULANZE 118 1 SEDE OSPEDALE PRESIDIO OSPEDALIERIO DISTRETTO SANITARIO PRESDIO SANITARIO AMBULATORI SPECIALISTICI ELISUPERFICIE 118 CROCE ROSSA ASS. DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE 1 1 1

GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO EDIFICI DI CULTO 2 1 1 3 2 2 CLASSIFICAZIONE SISMICA 2 2 1 1 1 1 ANNO PIANO RISCHIO SISMICO 2012 2011 2013 2009 ‐‐‐‐ 2012

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 198

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM San Mango Sul Calore

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 199

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM San Mango Sul Calore

STRALCIO SCHEDA ALLEGATA AL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Area Ammassamento Soccorritori ‘Campo Sportivo’

nel Comune di SAN MANGO SUL CALORE (sede COM) Denominazione Area: Area P.I.P. Dati di riferimento per la Protezione Civile Coordinate (WSG 84 – UTM 33): Telefono: 0827 75358 X = 497.969 ; Y = 4.535.937 Provincia: Avellino Cellulare:

Località: Sant’Anna Fax: 0827 75109

Comune: San Mango Sul Calore Frequenza Radio:

Indirizzo: E-mail: [email protected]

Cod. Istat: 64082 - C.A.P.: 83050 WEB: www.comune.sanmangosulcalore.av.it

Sede C.O.M.: Personale di rif.:

Caratteristiche dell’area

Altitudine: 270 m s.l.m. Area sottoposta a Convenzione:

Superficie: 6.100 mq Area istituita con atto formale:

Tipologia di suolo: terra Area inserita in P.R.G.:

Destinazione d’uso: altro Possibilità di espansione: 80%

Struttura: privato

Struttura a servizio dell’area

Servizi igienici: Superficie coperta:

Forniture e sottoservizi

Energia elettrica: allaccio distante 200 mt Acqua potabile: allaccio distante 30 mt

Gas: allaccio distante 30 mt Acque reflue: allaccio distante 30 mt

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 200

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM San Mango Sul Calore

RISCHIO IDROGEOLOGICO Area Ammassamento Soccorritori ‘Area PIP’ nel Comune di SAN MANGO SUL CALORE

Autorità competente: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno

Rischio Idraulico: no Rischio Frane: no

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 201

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM San Mango Sul Calore

ITINERARI (*) da Nord ‐ Uscita Aut. A16 Grottaminarda: SS 90 fino all'incrocio con SP 84 ‐ dalla SP 84 fino alla SP 57 ‐ proseguire per la SP 57 fino all'area P.I.P. da Sud ‐ dalla SS 7 Atripalda: fino alla SS400 ‐ proseguire per la SS400 fino all'incrocio con la SP 39 ‐ dalla SP 39 fino all'incrocio con la SP 57 ‐ proseguire fino all'area P.I.P. da Est ‐ Uscita Aut. A16 Grottaminarda: SS 36 fino all'incrocio con SS 164 ‐ dalla SS164 fino alla SP 57 ‐ proseguire per la SP 57 fino all'area P.I.P. da Ovest ‐ dalla SS 7 Atripalda: fino alla SS400 ‐ proseguire per la SS400 fino all'incrocio con la SP 88 ‐ dalla SP 215 fino all'incrocio con la SP 57 ‐ proseguire fino all'area P.I.P.

(*) in ordine di gradualità in termini di vulnerabilità e, quindi, di efficienza in caso di sisma

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 202

Provincia di Avellino Sant'Angelo all' Esca Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Montemiletto Servizio Protezione Civile Gesualdo Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Servizio SIT

1 - Centri di Coordinamento Luogosano e Strutture di P.C. Lapio COM 16 SAN MANGO SUL CALORE

Centri Coordinamento COM Tipo Competenza Territoriale Paternopoli C.C.S. - SOCUP 1,

C.O.M. 2, ARIANO IRPINO

C.O.C. 3, ATRIPALDA San Mango sul Calore

4, AVELLINO Aree Ammassamento di superficie >3.000 mq. 5, BAIANO

3550 - 5999 (4) 6,

6000 - 95000 (18) 7, Candida 8,

Castelvetere sul Calore 9, GROTTAMINARDA

Parolise 10, Chiusano San Domenico 11,

12,

13, MIRABELLA ECLANO

14, MONTELLA

15, MONTEMILETTO 16, SAN MANGO SUL CALORE Montemarano 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

18,

19,

20,

Sorbo Serpico Limiti Comunali

Santo Stefano elaborazione del Sole dicembre 2013 0 5 10 Kilometers 1:50.000 . _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Serino

6.18 Centro Operativo Misto di Serino

Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Contrada Serino Popolazione (cens. 2007) 28.250 Superficie 116,64 kmq Densità 242,20 Pop/Kmq STRUTTURE OPERATIVE VIGILI DEL FUOCO (Distaccamenti) Distaccamento di Avellino CARABINIERI (Compagnia ‐Stazione) Compagnia di Avellino Stazioni di Aiello del Sabato, Forino, Salza Irpina e Serino POLIZIA DI STATO (Questura – Commissariato) Questura di Avellino Compagnia di Avellino GUARDIA DI FINANZA (Compagnia – Tenenza) Tenenza di Solofra Comando di Avellino CORPO FORESTALE DELLO STATO (Comando – Stazioni di Chiusano san Domenico, Forino e Stazione) Serino DISTETTO SANITARIO Avellino e Atripalda SEDE OSPEDALE ‐‐‐‐‐‐‐‐‐ UBICAZIONE POSTAZIONI 118  Serino (Misericordia)  Gruppo Comunale – Forino STRUTTURE DI VOLONTARIATO  Gruppo Comunale – Santa Lucia di Serino DI PROTEZIONE CIVILE  Fraternità di Misericordia (Serino) AREE DI AMMASSAMENTO AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 3.000 MQ E < 6.000MQ ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 6.000MQ (dettagli aree allegate) Parcheggio PIP (6.000 mq)

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 218

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Serino

CENTRO OPERATIVO MISTO ‐ SERINO SANTA SANTO AIELLO DEL SAN MICHELE CESINALI CONTRADA FORINO LUCIA DI STEFANO SERINO SABATO DI SERINO CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C) SERINO DEL SOLE PREFETTURA E CCS CENTRO OPERATIVO MISTO (C.O.M.) X QUESTURA SEDE ESERCITO DISTACCAMENTO VIGILI DEL FUOCO COMPAGNIA CARABINIERI STAZIONE CARABINIERI X X X COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA COMPAGNIA GUARDIA DI FINANZA TENENZA GUARDIA DI FINANZA COMANDO CORPO FORESTALE STAZIONI CORPO FORESTALE X X SEDE ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA CENTRO NAZAZIONALE RICERCA UFFICI REGIONALI CON COMPETENZE P. C. CENTRI OPERATIVI PROVINCIA COMUNITA' MONTANA CONSORZI DI BONIFICA CASELLI AUTOSTRADALI STAZIONI RETE FERROVIARIA ITALIANA X X STABILIMENTI SUSCETTIBILI DI CAUSARE INCIDENTI RILEVANTI DIGHE POSTAZIONE AUTOAMBULANZE 118 1 SEDE OSPEDALE PRESIDIO OSPEDALIERIO DISTRETTO SANITARIO PRESDIO SANITARIO AMBULATORI SPECIALISTICI ELISUPERFICIE 118 CROCE ROSSA ASS. DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE 1

GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 1 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO EDIFICI DI CULTO 2 2 1 3 1 4 4 4 CLASSIFICAZIONE SISMICA 2 2 2 2 2 2 2 2 ANNO PIANO RISCHIO SISMICO 2010 2012 2010 2010 2010 2010 2010

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 219

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Serino

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 220

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Serino

STRALCIO SCHEDA CONSEGNATA DELL’UFFICIO TECNICO COMUNALE

Area Ammassamento Soccorritori ‘PARCHEGGIO PIP’ nel Comune di SERINO (sede COM) Denominazione Area: parcheggio P.I.P. Dati di riferimento per la Protezione Civile Coordinate (WSG 84 lat/long): Telefono: 0825 592313 X = 14.512540 Y=40.515158 Provincia: Avellino Cellulare:

Località: Fax: 0825 592313

Comune: Serino Frequenza Radio:

Indirizzo: Via Pescarole E-mail:

Cod. Istat: 64025 - C.A.P.: 83012 WEB:

Sede C.O.M.: Serino Personale di rif.:

Caratteristiche dell’area

Altitudine: Area sottoposta a Convenzione: no

Superficie: 6.000 mq Area istituita con atto formale:

Tipologia di suolo: Area inserita in P.R.G.: si

Destinazione d’uso: parcheggio Possibilità di espansione:

Struttura:

Struttura a servizio dell’area

Servizi igienici: Superficie coperta:

Forniture e sottoservizi

Energia elettrica: distanza di allaccio 110 m Acqua potabile: distanza di allaccio 150 m

Gas: distanza di allaccio 20 m Acque reflue: distanza di allaccio 20 m

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 221

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Serino

RISCHIO IDROGEOLOGICO Area Ammassamento Soccorritori ‘PARCHEGGIO PIP’ nel Comune di Serino Autorità competente: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno

Rischio Idraulico: no Rischio Frane: l’area ricade quasi completamente in area cartografata quale ‘C1 – Area di possibile ampliamento dei fenomeni franosi cartografati all’interno, ovvero di frane di primo distacco” nella quale gli interventi sono subordinati all’applicazione della normativa vigente in materia (art. 13 norme di attuazione e d misure di salvaguardia P.S.A.I. – Rischio Frana) Il Comune di Serino ha dichiarato, con nota del 11/12/2013 (prot. n. 1185/PM/2013) che i lavori di urbanizzazione del 1° lotto dei lavori di “Urbanizzazione primaria dell’area P.I.P. in loc.tà Pescarole” (compresa l’area a parcheggio) sono stati eseguiti nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.M.LL.PP. 11 marzo 1988 e della circolare LL.PP. 24/09/1988 n. 3483.

Stralcio della ‘Carta degli Scenari di Rischio’ del PSAI – Rischio di Frana (Agg. anno 2009)

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 222

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Serino

ITINERARI (*) da Sud ‐ uscita Serino Raccordo AV‐SA ‐ quarta uscita rotatoria sotto il cavalcavia Raccordo AV‐SA ‐ all'incrocio svoltare a destra ‐ 500 m sulla sinistra. da Nord‐ uscita Serino Raccordo AV‐SA ‐ all'incrocio svoltare a destra ‐ all'incrocio svoltare ancora a destra ‐ 500 m sulla sinistra. da Est‐ S.P.5 ‐ incrocio S.P. 117 ‐ incrocio S.P. 109 ‐ rotatoria terza uscita sotto il cavalcavia Raccordo AV‐SA ‐ all'incrocio svoltare a destra ‐ 500 m sulla sinistra.

(*) in ordine di gradualità in termini di vulnerabilità e, quindi, di efficienza in caso di sisma

Piano di emergenza provinciale | aggiornamento dicembre 2013 223

Summonte San Mango sul Calore Ospedaletto d'Alpinolo Candida

Manocalzati Provincia di Avellino

San Potito Ultra Settore Pianificazione

Chiusano San Domenico e Attività sul Territorio Mercogliano Servizio Protezione Civile

Salza Irpina Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Castelvetere Avellino sul Calore Servizio SIT Atripalda 1 - Centri di Coordinamento e Strutture di P.C. Cesinali Santo Stefano del Sole Montemarano COM 18 SERINO

Centri Coordinamento COM Aiello del Sabato Tipo Competenza Territoriale San Michele di Serino Volturara Irpina Santa Lucia di Serino C.C.S. - SOCUP 1, ALTAVILLA IRPINA Contrada 2, ARIANO IRPINO C.O.M.

C.O.C. 3, ATRIPALDA

Forino 4, AVELLINO Aree Ammassamento di superficie >3.000 mq. 5, BAIANO

3550 - 5999 (4) 6, CALITRI 6000 - 95000 (18) 7, CAPOSELE

8, CERVINARA Serino

9, GROTTAMINARDA

10, LACEDONIA Solofra

Montoro 11, LAURO Superiore Montella Montoro Inferiore 12, MERCOGLIANO

13, MIRABELLA ECLANO

14, MONTELLA

15, MONTEMILETTO

16, SAN MANGO SUL CALORE

17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

18, SERINO

19, SOLOFRA

20, VALLATA

Limiti Comunali

elaborazione dicembre 2013 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000 PROVINCIA DI AVELLINO TABELLA: OPERE INFRASTRUTTURALI_VIABLITA' STRATEGICA

CENTRO OPERATIVO VIABILITA' ITINERARIO ORDINE (^) MISTO

Autostrada A16 per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di BAIANO ‐ MERCOGLIANO ‐ AVELLINO ‐ ATRIPALDA ‐ MONTEMILETTO ‐ MIRABELLA ECLANO ‐ GROTTAMINARDA ‐ Strategica Statale VALLATA ‐ LACEDONIA Strategica Statale Raccordo Autostradale A16 ‐ Benevento per tutto il tratto nel territorio di competenza del Centro Operativo Misto di MONTEMILETTO Strategica Statale Raccordo Autostradale Salerno Avellino per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di SOLOFRA ‐ SERINO ‐ ATRIPALDA Strategica Statale Strada Statale 7BIS per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di BAIANO ‐ MERCOGLIANO ‐ AVELLINO ‐ ATRIPALDA Strategica Statale Strada Statale 90 per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di MONTEMILETTO ‐ MIRABELLA ECLANO ‐ GROTTAMINARDA ‐ ARIANO IRPINO Strategica Statale Strada Statale 90 BIS per tutto il tratto nei territori di competenza del Centro Operativo Misto di ARIANO IRPINO Strategica Statale Strada Statale 303 per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di MIRABELLA ECLANO ‐ GROTTAMINARDA ‐ SANT'ANGELO DEI LOMBARDI ‐ LACEDONIA Strategica Statale Strada Statale 425 per tutto il tratto nei territori di competenza del Centro Operativo Misto di SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Strategica Statale Strada Statale 401 per tutto il tratto nei territori di competenza del Centro Operativo Misto di CALITRI Strategica Statale Strada Statale 691‐Fondo Valle Sele per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di SANT'ANGELO DEI LOMBARDI ‐ CAPOSELE Strategica Statale Strada Statale 7BIS ‐ Ofantinaper tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di MONTELLA ‐ SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Strada Statale 7 per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di CERVINARA ‐ ATRIPALDA ‐ MONTEMILETTO ‐ SAN MANGO SUL CALORE ‐ MONTELLA ‐ SANT'ANGELO DEI Strategica Statale LOMBARDI ‐ CALITRI Strategica Statale Strada Statale 7 dir C per tutto il tratto nei territori di competenza dei Centri Operativi Misti di ‐ SANT'ANGELO DEI LOMBARDI ‐ CALITRI strategica (*) da Nord: SS7 fino all'incrocio con la SS88 ‐ SS88 fino all'incrocio con la SP 85 fino ad Altavilla Irpina 1 alternativa (1) da Sud ‐ Est: Autostrada A16 ‐Uscita Avellino Est ‐ SS7 ‐ SS7 fino all'incrocio con la SS 371 ‐ SS 371 fino all'incrocio con la SS88 ‐ SS 88 fino all'incrocio con la SP 85 fino ad Altavilla 2

alternativa (2) da Sud Ovest: Autostrada A16 ‐ Uscita Avellino Ovest ‐ SS374 fino al bivio con la SP 70 ‐ SP70 ‐ Via Umbero Nobile (Comune Avellino) ‐ Via Morelli e Silvati (Comune Avellino) ‐ SS 88 ‐ SP 85 fino ad Altavilla 3 alternativa (3) da Sud Ovest: Autostrada A16 ‐ Uscita Avellino Ovest ‐ SS374 fino al bivio con SS7bis ‐ SS/bis fino all'incrocio con la SS 88 ‐ SS 88 fino all'incrocio con la SP 85 fino ad Altavilla 4 alternativa (4) da Sud‐Est: Raccordo autostradale Avellino‐Salerno ‐ SS7bis ‐ SS/bis fino all'incrocio con la SS 88 ‐ SS 88 fino all'incrocio con la SP 85 fino ad Altavilla 5 da Sud ‐ Est: Autostrada A16 ‐Uscita Avellino Est ‐ SS7 ‐ SS7 fino all'incrocio con la SS 371 ‐ SS 371 fino all'incrocio con la SP 46 ‐ Sp 46 fino all'incrocio con la SP 113 ‐ SP 113 fino all'incrocio con la SP 266 fino alternativa (5) ad Altavilla 6 ALTAVILLA IRPINA da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ SS 7 fino all'incrocio con la SP 221 ‐ SP 221 fino all'incrocio con la SP 164 ‐ SP 164 fino all'incrocio con la SP 185 ‐ SP 185 fino all'incrocio con la SP 248 ‐ strategica (°) SP 248 fino al Campo Sportivo (area ammassamento soccorritori) di Altavilla Irpina 1 alternativa (1) da Nord ‐ dalla SS 371: SS 371 fino all'incrocio con la SS 88 ‐ SS 88 fino all'incrocio con la SP 85 ‐ SP 85 fino all'incrocio con Via Avellino ‐ Via Avellino al Campo Sportivo di Altavilla Irpina 2 alternativa (2) da Sud ‐ dalla SS 88: SS 88 fino all'incrocio con la SP 101 ‐ SP 101 alla SP 248 ‐ SP 248 al Campo Sportivo di Altavilla Irpina 3 da OVEST ‐ dalla SS 374: SS 374 fino all'incrocio con la SP 2 ‐ SP 2 fino all'incrocio con la SS 88 ‐ SS 88 fino all'incrocio con la SP 85 ‐ SP 85 fino all'incrocio con Via Avellino ‐ Via Avellino fino al Campo Sportivo di alternativa (3) Altavilla Irpina 4 da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ SS 7 fino all'incrocio con la SS 371 ‐ SS 371 fino all'incrocio con la SP 46 ‐ dalla SP 46 fino all'incrocio con la S P113 ‐ dalla SP 113 fino all'incrocio con la SP alternativa (4) 266 ‐ SP 266 fino al Campo Sportivo di Altavilla 5 strategica (°) da Sud: Autostrada A16 ‐ Uscita Grottaminarda ‐ SP 36 ‐ dalla SP 36 fino alla SS90 ‐ SS90 fino ad Ariano Irpino 1 da Sud: Autostrada A16 ‐ Uscita Grottaminarda ‐ SP 36 ‐ dalla SP 36 fino alla SS90 ‐ SS90 fino all'incrocio con la SS91 ‐ SS 91 fino all'incrio con la SS 90 ‐ SS90 fino all'incrocio con la SP 236 ‐ SP 236 fino 2 alternativa (1) all'incrocio con la SS 90 ‐ SS 90 fino ad Ariano Irpino alternativa (2) da Nord: SS 414 fino alla SS90 ‐ SS90 fino ad Ariano Irpino 3 da Sud ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Grottaminarda Via A. Manzoni (Comune di Grottaminarda) fino alla SP 36 ‐ SP 36 fino alla SS 90 ‐ SS 90 fino al PIP di Camporeale (area ammassamento soccorritori e 1 strategica (°) risorse) di Ariano Irpino da Sud ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Grottaminarda Via A. Manzoni (Comune di Grottaminarda) fino alla SP 36 ‐ SP 36 fino alla SS 90 ‐ SS 90 fino al Campo Sportivo (area ammassamento soccorritori e ARIANO IRPINO 1 strategica (°) risorse) di Ariano Irpino da Sud ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Grottaminarda Via A. Manzoni (Comune di Grottaminarda) fino alla SP 36 ‐ SP 36 fino alla SS 90 ‐ dalla SS 90 fino all'incrocio con la SS 414 ‐ SS 414 fino al Campo 1 strategica (°) Sportivo (Area ammassamento soccorritori e risorse) di

Piano Provinciale di Emergenza Pagina 1 PROVINCIA DI AVELLINO TABELLA: OPERE INFRASTRUTTURALI_VIABLITA' STRATEGICA

CENTRO OPERATIVO VIABILITA' ITINERARIO ORDINE (^) MISTO

2 alternativa (1) da Ovest ‐ dalla SP 287: SP 287 fino all'incrocio con la SS 414 ‐ SS414 fino al campo Sportivo di Montecalvo Irpino

alternativa (2) da Est ‐ dalla SP 148: SP 148 fino all'incrocio con la SS 414 ‐ SS 414 fino al campo Sportivo di Montecalvo Irpino 3

1 strategica (*) da Est: Uscita Raccordo Autostradale Salerno Avellino ad Atripala 2 alternativa (1) da Nord: Autostrada A16 ‐ Uscita avellino Est ‐ SS7 fino all'incrocio con la SS7 bis ‐ dalla SS7 bis fino all'incrocio con la SP 23 ‐ SP 23 fino ad Atripalda 3 alternativa (2) da Est: SS 7 fino all'incrocio con la SP 61 ‐ dalla SP 61 fino ad Atripalda 1 strategica (°) da Sud: Raccordo Autostradale Salerno‐Avellino al Parcheggio Famila (area ammassamento soccorritori e risorse) di Atripalada ATRIPALDA da Nord ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ SS 7 fino all'incrocio con la SS 7 bis ‐ SS 7 bis fino al Raccordo Autostradale Salerno‐Avellino ‐ dal Raccordo Autostradale Salerno‐Avellino al Parcheggio 2 alternativa (1) Famila (area ammassamento soccorritori e risorse) di Atripalada da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Ovest (SS 7 bis) ‐ SS 7 bis fino al Raccordo Autostradale Salerno‐Avellino ‐ dal Raccordo Autostradale Salerno‐Avellino al Parcheggio Famila (area 3 alternativa (2) ammassamento soccorritori e risorse) di Atripalda da Nord ‐ dalla SS 7: SS 7 fino all'incrocio con la SS 7 bis ‐ proseguire per la SS 7 (Ofantina) ‐ SS 7 fino all'incrocio con la SP 61 ‐ SP 61 fino all'area ex containers (area ammassamento soccorritori e risorse) di 1 strategica (°) da Ovest ‐ dalla SS 7 bis: SS 7 bis uscita Atripalda fino all'incrocio con la SP 23 ‐ SP 23 fino all'incrocio con Via Circumvallazione (Atripalda) ‐ Via Circumvallazione fino all'incrocio con la SP 61 ‐ SP 61 fino all'area alternativa (1) ex containers in agro di Manocalzati 2

1 strategica (*) da Ovest: Autostrada A16 ‐ Uscita Avellino Ovest ‐ SS7bis fino alla Città di Avellino 2 alternativa (1) da Ovest: Autostrada A16 ‐ Uscita Avellino Ovest ‐ SS374 fino al bivio con la SP 70 ‐ dalla SP70 fino ala Città di Avellino 3 alternativa (2) da Sud: Uscita raccordo Autostradale Avellino‐Salerno ‐ SS7bis fino all'incrocio con la SS88 ‐ dalla SS88 alla città di Avellino AVELLINO da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ SS 7 fino all'incrocio con la SP 221 ‐ SP 221 fino all'incrocio con la SP 164 ‐ SP 164 fino all'incrocio con la SP 165 ‐ SP 165 fino all'incrocio con Via 1 strategica (°) Antonio Annarumma (Comune di Avellino) ‐ Via Antonio Annarumma fino al parcheggio Campo Sportivo da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Ovest ‐ SS 374 fino all'incrocio con la SP 70 ‐ SP 70 fino all'incrocio con Via Umbero Nobile (Comune di Avellino) ‐ Via Raffaele Aversa (Comune di Avellino) ‐ Via 2 alternativa (1) Morelli e Silvati (Comunedi Avellino) ‐ Via Antonio Annarumma fino al parcheggio Campo Sportivo da Sud ‐ dal Raccordo Autostradale Avellino‐Salerno: raccordo Autostradale Avellino‐Salerno fino all'uscita sulla SS 7 bis ‐ SS 7 bis fino all'incrocio con la SS 88 ‐ SS 88 fino all'incrocio con Via Antonio alternativa (2) Annarumma (Comune di Avellino) ‐ Via Antonio Annarumma fino al parcheggio Campo Sportivo 3

1 strategica (*) da Est e da Ovest: Autostrada A16 ‐ Uscita Baiano alternativa (1) da Est e da Ovest: SS7bis ‐ dalla SS7 Bis a Baiano 2 da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Baiano fino alla SS 7 bis ‐ SS 7 bis fino all'incrocio con la SP 194 ‐ SP 194 fino all'incrocio con la SP 80 ‐ SP 80 fino all'incrocio con Via Giovanni XXIII ‐ Via Giovanni XXIII 1 strategica (°) fino alla Zona Mercato (area ammassamento soccorritori e risorse) di BAIANO da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Baiano fino alla SS 7 bis ‐ SS 7 bis fino all'incrocio con la SP 194 ‐ SP 194 fino all'incrocio con Via Di Vittorio ‐ Via Di Vittorio fino all'incrocio con Via Giovanni XXIII ‐ Via 2 alternativa (1) Giovanni XXIII fino alla Zona Mercato di Sperone 3 alternativa (2) da Ovest ‐ dalla SS 7 bis: SS 7 bis fino all'incrocio con la SP 194 ‐ SP 194 fino all'incrocio con la SP 80 ‐ SP 80 fino all'incrocio con Via Giovanni XXIII ‐ Via Giovanni XXIII fino alla Zona Mercato di Sperone

Piano Provinciale di Emergenza Pagina 2 PROVINCIA DI AVELLINO TABELLA: OPERE INFRASTRUTTURALI_VIABLITA' STRATEGICA

CENTRO OPERATIVO VIABILITA' ITINERARIO ORDINE (^) MISTO

da Ovest ‐ dalla SS 7 bis: SS 7 bis fino all'incrocio con la SP 194 ‐ SP 194 fino all'incrocio con Via Di Vittorio ‐ Via Di Vittorio fino all'incrocio con Via Giovanni XXIII ‐ Via Giovanni XXIII fino alla Zona Mercato di alternativa (3) Sperone 4

1 strategica (*) da Nord: Autostrada A16 ‐ Uscita Lacedonia ‐ SP 284 fino all'incrocio con la SS 303 ‐ dalla SS 303 fino all'incrocio con la SS 399 ‐ dalla SS399 fino a Calitri 2 alternativa (1) da Nord: Autostrada A16 ‐ Uscita Lacedonia ‐ SP 285 fino all'incrocio con la SP 303 ‐ dalla SS 303 fino all'incrocio con la SS 399 ‐ dalla SS 399 fino a Calitri ‐ dalla SS 399 fino a Calitri 3 alternativa (2) da Ovest: SS7 dirC fino all'incrocio con la SS399 ‐ dalla SS399 fino a Calitri

alternativa (3) da Est: SS401 fino all'incrocio con la SS399 ‐ dalla SS399 fino a Calitri 4 CALITRI da Nord: Autostrada A16 ‐ Uscita Lacedonia ‐ SP 284 fino all'incrocio con la SS 303 ‐ dalla SS 303 fino all'incrocio con la SS 399 ‐ dalla SS399 fino all'incrocio con la SP 199 ‐ dalla SP199 al quartire fieristico 1 strategica (*) di Calitri da Nord: Autostrada A16 ‐ Uscita Lacedonia ‐ SP 285 fino all'incrocio con la SP 303 ‐ dalla SS 303 fino all'incrocio con la SS 399 ‐ dalla SS 399 fino a Calitri ‐ dalla SS 399 fino all'incrocio con la SP 199 ‐ dalla 2 alternativa (1) SP199 al quartire fieristico di Calitri 3 alternativa (2) da Ovest: SS7 dirC fino all'incrocio con la SS399 ‐ dalla SS399 fino all'incrocio con la SP 199 ‐ dalla SP199 al quartire fieristico di Calitri

alternativa (3) da Est: SS401 fino all'incrocio con la SS399 ‐ dalla SS399 fino all'incrocio con la SP 199 ‐ dalla SP199 al quartire fieristico di Calitri 4

1 strategica (*) da Nord: dall SS7BIS (Ofantina) fino all'incrocio con la SS7 ‐ dalla SS7 all'incrocio con la SS165 ‐ dalla SS165 fino a Caposele CAPOSELE alternativa (1) da Nord: SS7 dir C fino all'incrocio con la SS fondo valle sele (SS691) ‐ dalla SS fondo valle sele (SS691) fino allo svincolo di Caposele 2 alternativa (2) da Sud: SS fondo valle sele (SS691) fino allo svincolo di Caposele 3 alternativa (3) da Sud: dalla SS 165 fino all'incrocio con la SP 130 ‐ dalla SP 130 a Caposele 4

1 strategica (*) da Est: dalla SS 374 a Cervinara CERVINARA 2 alternativa (1) da Ovest: dalla SS7 fino all'incrocio con la SS 374 ‐ dalla SS 374 a Cervinara alternativa (2) da Nord: dalla SS 7 all'incrocio con la SP 31 ‐ dalla SP 31 a Cervinara 3 strategica (*) da Est e da Ovest: Autostrada A16 ‐ Uscita Grottaminarda 1 alternativa (1) da Est e da Nord: dalla SS90 fino al Comune di Grottaminarda 2 alternativa (2) da Ovest: dalla SS91 fino al Comune di Grottaminarda 3 GROTTAMINARDA da Est e da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Grottaminarda Via A. Manzoni (Comune di Grottaminarda) fino alla SP 36 ‐ SP 36 fino all'incrocio con Via Cimitero ‐ Via Cimitero fino al parcheggio Autotreni 1 strategica (°) (area di ammassamento soccorritori e risorse) di Grottaminarda

alternativa (1) da Nord ‐ dalla SS 90: SS 90 fino all'incrocio con Via Cimitero ‐ da Via Cimitero fino al parcheggio Autotreni 2

1 strategica (*) da Nord: dall'Autostrada A16 ‐ Uscita Lacedonia alla SP 284 ‐ dalla Sp 284 alla SS303 ‐ dalla SS 303 a Lacedonia LACEDONIA 2 alternativa (1) da Sud : dalla SS7 dir C alla SS 91 ‐ dalla SS 91 fino all'incrocio con la SS303 ‐ dalla SS 303 a Lacedonia alternativa (2) da Sud : dalla SS7 dir C alla SS 399 ‐ dalla SS 399 fino all'incrocio con la SS303 ‐ dalla SS 303 a Lacedonia 3

1 strategica (*) da Est e da Ovest: dalla SS 403 a Lauro LAURO

Piano Provinciale di Emergenza Pagina 3 PROVINCIA DI AVELLINO TABELLA: OPERE INFRASTRUTTURALI_VIABLITA' STRATEGICA

CENTRO OPERATIVO VIABILITA' ITINERARIO ORDINE (^) MISTO LAURO strategica (°) da Est (da Forino ‐ Moschiano) ‐ dalla SS 403: SS 403 fino alla SP 93 ‐ dalla SP 93 fino all'impianto sportivo (area ammassamento soccorritori e risorse) di 1

1 strategica (*) da Sud: dall' Autostrada A16 ‐ Uscita Avellino Ovest alla SS374 ‐ dalla SS374 a Mercogliano 2 alternativa (1) da Nord: dalla SS374 a Mercogliano MERCOGLIANO alternativa (2) da Est: dalla SS 88 all'incrocio con la SP 269 ‐ dalla SP 269 a Mercogliano 3 1 strategica (°) da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Ovest (SS 7 biS) ‐ SS 7 bis al parcheggio dell'Ospedale (area ammassamento soccorritori e risorse) di Montefortre

alternativa (1) da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Baiano fino alla SS 7 biS ‐ SS 7 bis al parcheggio dell'ospedale di Montefortre 2

1 strategica (*) da Nord: dall'A16 (Casello Bn o Grattaminarda) alla SS90 ‐ dalla SS90 all'incrocio con la SP 84 ‐ dalla SP 84 a Mirabella Eclano 2 alternativa (1) da Ovest: dall'Autostrada A16 ‐ Uscita Benevento alla SP 136 ‐ dalla SP136 alla SS7 ‐ dalla SS7 alla SS90 ‐ dalla SS90 alla SP190 ‐ dalla SP190 a Mirabella Eclano MIRABELLA 3 alternativa (2) da Est: dall'Autostrada A 16 ‐ Uscita Grottaminarda alla SP 36 ‐ dalla SP36 alla SS90 ‐ dalla SS90 alla SP 57 ‐ dalla SP 57 a Mirabella Eclano ECLANO alternativa (3) da Est: dall'Autostrada A 16 ‐ Uscita Grottaminarda alla SP 36 ‐ dalla SP36 alla SS90 ‐ dalla SS90 alla SS303 ‐ dalla SS303 alla SP259 ‐ dalla SP259 alla SP190 ‐ dalla SP190 a Mirabella Eclano 4 da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Grottaminarda Via A. Manzoni (Comune di Grottaminarda) fino alla SP 36 ‐ SP 36 fino alla SS 90 ‐ SS90 fino all'incrocio con la SP 84 ‐ SP 84 fino all'incrocio con la SP 190 ‐ 1 strategica (°) SP 190 fino al Campo Sportivo (area di ammassamento soccorritori e risorse) di Mirabella Eclano 2 alternativa (1) da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Benevento alla SP 136 ‐ SP 136 all'incrocio con la SP 234 ‐ SP 234 all'incrocio con la SP 84 fino alla SP 190 ‐ SP 190 fino al Campo Sportivo di Mirabella Eclano

1 strategica (*) da Nord: dalla SS7bis (Ofantina) alla SS 164 ‐ dalla SS 164 a Montella alternativa (1) da Ovest: dalla SS7bisOfantina all'incrocio con la SP152 ‐ dalla SP 152 alla SS 574 ‐ dalla SS574 a Montella 2 alternativa (2) da Ovest: dal Raccordo Autostradale AV‐SA ‐ Uscita Serino alla SS574 ‐ dalla SS574 a Montella 3 alternativa (3) da Est: dalla SS7 alla SS7Bis ‐ dalla SS7bis alla alla SS164 ‐ dalla SS164 alla SP43 ‐ dalla SP 43 alla SS368 ‐ dalla SS368 a Montella 4 MONTELLA 1 strategica (°) da Nord‐Ovest ‐ dall SS 7 bis: SS 7 bis fino alla SS 164 ‐ SS164 fino alla SP 95 ‐ SP95 fino alla SS 368 ‐ SS 368 fino alle aree PIP 1 e 2 (aree di ammassamento soccorritori e risorse) di Montella da Nord‐Est ‐ dalla SS 7: SS 7 fino all'incrocio con la SS 7 bis ‐ SS 7 bis fino all'incrocio con la SS 164 ‐ SS 164 fino all'incrocio con la SP 43 ‐ SP 43 fino all'incrocio con la SS 368 ‐ SS 368 fino alle aree PIP 1 e 2 di 2 alternativa (1) Montella

alternativa (2) da Ovest ‐ dal Raccordo Autostradale AV‐SA: Uscita Serino alla SS 574 ‐ SS 574 fino alla SS 164 fino all'incrocio con la SP 95 ‐ SP 95 alla SS 368 ‐ dalla SS 368 alle aree PIP 1 e 2 di Montella 3

1 strategica (*) da Sud: dall'Autostrada A16 ‐ Uscita Avellino Est alla SS7 ‐ dalla SS7 alla SP 173 ‐ dalla SP173 alla SP 56 ‐ dalla SP 56 a Montemiletto alternativa (1) da Sud: dal termine raccordo AV‐SA alla SS7bis ‐ dalla SS7bis alla SS7 ‐ dalla SS7 fino alla SP 173 ‐ dalla SP173 alla SP 56 ‐ dalla SP 56 a Montemiletto 2 alternativa (2) da Nord: dall'Autostrada A16 ‐ Uscita Benevento alla SP 136 ‐ dalla SP136 alla SS7 ‐ dalla SS7 fino alla SP 56 ‐ dalla SP 56 a Montemiletto 3 da Sud ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est alla SS7 ‐ dalla SS7 alla SP 173 ‐ dalla SP173 alla SP 56 ‐ dalla SP 56 alla SP 66 ‐ dalla SP 66 al Campo Sportivo (area di ammassamento soccorritori e risorse) 1 strategica (°) di Montemiletto 2 alternativa (1) da Sud ‐ dal termine raccordo AV‐SA: termine raccordo AV‐SA alla SS 7 bis ‐ SS 7 bis fino alla SS 7 ‐ SS 7 fino alla SP 173 ‐ SP 173 fino alla SP 56 ‐ SP 56 fino alla SP 66 ‐ SP 66 al Campo Sportivo di Montemiletto MONTEMILETTO alternativa (2) da Nord ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Benevento alla SP 136 ‐ SP136 fino alla SS7 ‐ SS7 fino alla SP 56 ‐ SP 56 fino alla SP 66 ‐ SP 66 fino al Campo Sportivo di Montemiletto 3

Piano Provinciale di Emergenza Pagina 4 PROVINCIA DI AVELLINO TABELLA: OPERE INFRASTRUTTURALI_VIABLITA' STRATEGICA

CENTRO OPERATIVO VIABILITA' ITINERARIO ORDINE (^) MISTO

da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ dalla SS 7 fino all'incrocio con la SP 113 ‐ SP 113 fino all'incrocio con la SP 270 ‐ SP 270 fino al Campo Ssportivo (area di ammassamento soccorritori e 1 strategica (°) risorse) di Prata Principato Ultra da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ dalla SS 7 fino all'incrocio con la SP 242 ‐ SP 242 fino all'incrocio con la SP 113 ‐ SP 113 fino all'incrocio con la SP 270 ‐ SP 270 fino al campo sportivo di 2 alternativa (1) Prata Principato Ultra da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Avellino Est (SS 7) ‐ dalla SS 7 fino all'incrocio con la SP 242 ‐ SP 242 fino all'incrocio con la SP 185 ‐ SP 185 fino all'incrocio con la SP 270 ‐ SP 270 fino al campo sportivo di 3 alternativa (2) Prata Principato Ultra alternativa (3) da Ovest ‐ dalla SS 88: SS 88 fino all'incrocio con la SP 101 ‐ SP 101 fino all'incrocio con la SP 185 ‐ SP 185 fino all'incrocio con la SP 270 ‐ SP 270 fino al campo sportivo di Prata Principato Ultra 4

1 strategica (*) da Sud:dalla SS7 alla SS400 ‐ dalla SS400 alla SP291 ‐dalla SP291 all'incrocio con la SP39 ‐ dalla SP39 a San Mango sul Calore alternativa (1) da Nord: dal Nucleo Industriale di San Mango la SP244 fino all'incrocio con la SP39 ‐ dalla SP39 a San Mango sul Calore 2 alternativa (2) da Est: dall'incrocio della SS164 con la SP39 ‐ dalla SP39 all'incrocio con la SP291 ‐ dalla SP291 all'incrocio con la SP39 ‐ dalla SP39 a San Mango sul Calore 3 SAN MANGO SUL CALORE 1 strategica (°) da Nord ‐ Uscita autostrada A16 Grottaminarda: SS 90 fino all'incrocio con SP 84 ‐ dalla SP 84 fino alla SP 57 ‐ proseguire per la SP 57 fino all'area P.I.P. alternativa (1) da Sud ‐ dalla SS 7 Atripalda: fino alla SS400 ‐ proseguire per la SS400 fino all'incrocio con la SP 39 ‐ dalla SP 39 fino all'incrocio con la SP 57 ‐ proseguire fino all'area P.I.P. 2 alternativa (2) da Est ‐ Uscita autostrada A16 Grottaminarda: SS 36 fino all'incrocio con SS 164 ‐ dalla SS164 fino alla SP 57 ‐ proseguire per la SP 57 fino all'area P.I.P. 2 alternativa (3) da Ovest ‐ dalla SS 7 Atripalda: fino alla SS400 ‐ proseguire per la SS400 fino all'incrocio con la SP 88 ‐ dalla SP 215 fino all'incrocio con la SP 57 ‐ proseguire fino all'area P.I.P. 3

1 strategica (*) da Sud: dalla SS7BIS alla SS7 ‐ dalla SS7 all'incrocio con la SP279 ‐ dalla SP279 alla SP 290 ‐ dalla Sp 290 a Sant'Angelo dei Lombardi alternativa (1) da Sud: dalla SS7bis alla SS7 ‐ dalla SS7 all'incrocio con la SP250 ‐ dalla SP250 alla SP 290 ‐ dalla Sp 290 a Sant'Angelo dei Lombardi 2 alternativa (2) da Ovest: dalla SS7 all'incrocio con la SS 425 ‐ dalla SS425 alla SP 290 ‐ dalla Sp 290 a Sant'Angelo dei Lombardi 3 alternativa (3) da Nord: dalla SS 303 all'incrocio con la SS425 ‐ dalla SS425 alla SP 290 ‐ dalla Sp 290 al Comune a Sant'Angelo dei Lombardi 4 SANT'ANGELO DEI alternativa (4) da Est: dalla SS7 dirC all'incrocio con la SP 150 ‐ dalla SP 150 all'incrocio con la SP149 ‐ dalla SP 149 a Sant'Angelo dei Lombardi 5 LOMBARDI da Sud ‐ dalla SS 7 bis: SS 7 bis fino alla SS 7 ‐ SS 7 fino all'incrocio con la SP 279 ‐ SP 279 fino alla SP 290 ‐ Sp 290 fino al Campo Sportivo (area di ammassamento soccorritori e risorse) di Sant'Angelo dei 1 strategica (°) Lombardi alternativa (1) da Est ‐ dalla SS 7 dirC: SS 7 dirC fino all'incrocio con la SP 150 ‐ SP 150 fino all'incrocio con la SP 149 ‐ SP 149 fino al Campo Sportivo di Sant'Angelo dei Lombardi 2 strategica (°) da Ovest ‐ dalla SS 7 bis: SS 7 bis fino alla SS 7 ‐ SS7 fino alla SP 150 ‐ SP 150 fino all'area Borgo Monaco (area di ammassamento soccorritori e risorese) di 1 alternativa (1) da Est ‐ dalla SS 7: SS 7 fino alla SP 150 ‐ SP 150 fino all'area Borgo Monaco di teora 2 strategica (*) da Nord e da Sud: dal raccordo autostradale Avellino Salerno ‐ Uscita Serino alla SS574 ‐ dalla SS574 alla SP5 ‐ dalla SP5 a Serino 1 alternativa (1) da Nord: SP5 dal territorio del Comune di Atripalda a Serino 2 alternativa (2) da Sud: SP5 dal territorio del Comune di Solofra a Serino 2 SERINO alternativa (3) da Ovest: SS 574 da Montella a Serino 3 strategica (°) da Sud ‐ uscita Raccordo AV‐SA ‐ quarta uscita rotatoria sotto il cavalcavia Raccordo AV‐SA ‐ all'incrocio svoltare a destra ‐ 500 m sulla sinistra. 1 strategica (°) da Nord‐ uscita Raccordo AV‐SA ‐ all'incrocio svoltare a destra ‐ all'incrocio svoltare ancora a destra ‐ 500 m sulla sinistra. 1 strategica (°) da Est‐ S.P.5 ‐ incrocio S.P. 117 ‐ incrocio S.P. 109 ‐ rotatoria terza uscita sotto il cavalcavia Raccordo AV‐SA ‐ all'incrocio svoltare a destra ‐ 500 m sulla sinistra. 1 strategica (*) da Nord e da Sud: dal raccordo autostradale Avellino Salerno ‐ Uscita Solofra alla SP32 ‐ dalla SP32 a Solofra 1 SOLOFRA alternativa (1) da Nord: SP5 dal territorio del Comune di Serino a Solofra 2 alternativa (2) da Sud: SP5 dal territorio del Comune di Montoro Inferiore a Solofra 3

Piano Provinciale di Emergenza Pagina 5 PROVINCIA DI AVELLINO TABELLA: OPERE INFRASTRUTTURALI_VIABLITA' STRATEGICA

CENTRO OPERATIVO VIABILITA' ITINERARIO ORDINE (^) MISTO

strategica (*) da Est e da Ovest: dall' Autostrada A16 ‐ Uscita Vallata alla SS91 bis ‐ dalla SS 91bis all'incrocio con la SS 91 ‐ dalla SS 91 a Vallata 1 alternativa (1) da Est : dall' Autostrada A16 Uscita Grottaminarda alla SS 91 ‐ dalla SS91 a Vallata 2 alternativa (2) da Est : dall' Autostrada A16 Uscita Grottaminarda alla SS 91 ‐ dalla SS91 fino all'incrocio con la SP 79 ‐ dalla SP 79 a Vallata 3 alternativa (3) da Sud : dall' Autostrada A16 Uscita Grottaminarda alla SS 91 ‐ dalla SS91 fino alla SP 235 (Fiat ) ‐ dalla SP 235 alla Sp 281 ‐ dalla SP 281 alla nuova strada per Vallata 4 VALLATA strategica (°) da Est ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Vallata 1 alternativa (1) da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Vallata 1 alternativa (2) da Nord ‐ dalla SP 144: SP 144 dal confine regionale ‐Puglia fino alla zona PIP di Vallata 4 alternativa (3) da Sud ‐ dalla SS 91: SS 91 fino all'incrocio con la SP 171 ‐ SP 171 fino all'incrocio con la SP 144 ‐ SP 144 fino alla zona PIP di Vallata 3

(^) in ordine di gradualità in termini di vulnerabilità e, quindi, di efficienza in caso di sisma (note Settore Lavori Pubblicie ed Edilizia Scolastica n. 34779/2013 e n. 61172/2013) (*)viabilità strategica per raggiungere il Comune Sede di Centro Operativo Misto (°) viabilità strategica per raggiungere le aree di ammassamento soccorritori e risorse

Piano Provinciale di Emergenza Pagina 6 Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le

Greci Servizio SIT FOGGIA 1 - Centri di Coordinamento Montecalvo e Strutture di P.C. BENEVENTO Irpino

Ariano Irpino

Centri Coordinamento COM Tipo Competenza Territoriale Villanova Melito del Battista C.C.S. - SOCUP 1, ALTAVILLA IRPINA Irpino San 2, ARIANO IRPINO Bonito Sossio C.O.M. Baronia Flumeri 3, ATRIPALDA Grottaminarda C.O.C. Mirabella Eclano Castel 4, AVELLINO Lacedonia Aree Ammassamento Baronia Petruro Torre le Vallata San Martino 5, BAIANO Valle Irpino Nocelle di superficie >3.000 mq. Fontanarosa Cervinara Caudina Tufo Taurasi Monteverde 6, CALITRI Sant'Angelo all' Esca Altavilla Montemiletto 3550 - 5999 (4) Irpina Prata di Gesualdo Aquilonia Principato 7, CAPOSELE Lapio Luogosano 6000 - 95000 (18) Ultra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca San Lombardi 8, CERVINARA Capriglia Irpina Montefalcione San Mango sul Calore Paternopoli Felice Montefredane 9, GROTTAMINARDA Candida Ospedaletto Chiusano Torella dei Andretta Manocalzati Sperone d'Alpinolo San Lombardi Parolise Domenico 10, LACEDONIA NAPOLI Mercogliano Sant'Angelo dei Lombardi Morra de Baiano Salza Irpina Castelfranci Sanctis Calitri Avellino Atripalda Marzano Montemarano 11, LAURO Sorbo Serpico di Nola Monteforte Cesinali 12, MERCOGLIANO Irpino Santo Stefano del Sole Domicella Conza Lauro Aiello del Sabato Santa Lucia Cassano Nusco Moschiano della San Michele di Serino di Serino Volturara Irpina Irpino 13, MIRABELLA ECLANO Campania Contrada Forino Teora Quindici Sant'Andrea di Conza 14, MONTELLA Serino Montella POTENZA 15, MONTEMILETTO Montoro Solofra Inferiore Montoro Caposele Superiore Bagnoli 16, SAN MANGO SUL CALORE Irpino 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

Calabritto 18, SERINO

19, SOLOFRA

Senerchia 20, VALLATA

Limiti Comunali SALERNO

elaborazione dicembre 2013 0 5 10 20 30 40 50 Kilometers 1:300.000