La Provincia 42 Cremonese - Lodigiano Venerdì 2 aprile 2010 . Devastata parte di una storica cascina, incendio domato da quattro squadre dei pompieri. Famiglia evacuata Casa a fuoco, danni gravissimi Rogo partito dalla canna fumaria di Matteo Berselli Ivigili del fuoco TRIGOLO — Tetto distrutto, al lavoro stanze bruciate, mobili e vesti- ti andati in fumo, danni incal- colabili. Un incendio deva- stante: divampato con estre- Abitazione ma velocità e quindi ancor più complesso da domare. Ieri dichiarata pomeriggio le fiamme hanno rovinato uno degli edifici-sim- inagibile: bolo di Trigolo: un’antica ca- scina da poco ristrutturata di primo piano proprietà delle famiglie Bilo- ni e Farina. Uno stabile vinco- e tetti ko lato dalla Soprintendenza dei Beni Culturali. Par- te dell’immobile, compresa la splen- dida torre quattro- Il proprietario. L’edificio ristrutturato solo pochi anni fa centesca, si è salva- ta; ma la facciata ri- volta a sud (quella Biloni: ora per risistemarlo opposta all’Erta An- toniana) non ha avu- to scampo. L’inter- serviranno oltre 100mila euro vento dei vigili del fuoco di Crema e TRIGOLO — La sua tratta di una canna fumaria (quattro abitazione si è salvata, vecchia o non curata: squadre in tutto) ha quella della sorella no. Per l’intero edificio è stato limitato le conse- Roberto Biloni elasua ristrutturato non più di guenze, che pure re- famiglia, l’incendio di ieri è cinque anni fa». Biloni stano pesanti. Pe- una prova durissima da racconta anche cos’ha visto santissime. fronteggiare. Eppure, di con i suoi occhi all’interno Il rogo è partito dal- fronte allo scempio dei locali più colpiti dalle la canna fumaria I vigili del fuoco in azione per lo spegnimento del rogoIl sopralluogo sul tetto Roberto Biloni provocato dal fuoco, l’ex fiamme: «Lo studio, la (probabilmente cucina e la lavanderia sono ostruita) di una stufa a legna. raltro alimentate e difese dal un’enorme scia di danni: il pri- glia Farina dovrà chiedere leader della Coldiretti si quasi interamente bruciati, L’allarme, poco prima delle vento: per i pompieri, un osta- mo piano di una delle abitazio- ospitalità ad amici e parenti. mantiene sereno e in e tutto questo senza 16, l’ha lanciato la domestica, colo in più. ni, del tutto inagibile; le co- Senza più un tetto, con la cuci- qualche modo preparato contare i cedimenti e i tempi di reazione degli uo- Familiari, vicini e residenti perture, quasi interamente na fuori uso e il guardaroba alla conta dei danni: «Qui provocati dall’acqua. Casa mini del 115 si sono come al so- non hanno potuto far altro da cambiare; gli interni, bru- da rifare, si troverà a fronteg- non si parla di decine di mia è stata risparmiata, è lito rivelati eccellenti. Il pro- che assistere da lontano alla ciati o deteriorati dall’acqua giare oggettive difficoltà. Nel migliaia di euro: da una vero, ma non è una grossa blema è che le prime due auto- colonna di fumo in ascesa ver- e dalle tegole. Insomma, un frattempo, si cercherà di capi- prima stima, superiamo consolazione, soprattutto pompe arrivate via in Caneva- so il cielo e alla progressiva re- vero disastro. A un certo pun- re quali interventi predispor- abbondantamente i se penso che da mia sorella ri non disponevano della sa del fuoco. Che in pochissi- to illuminato da un beffardo re per rendere agibile l’ala 100mila. La cosa l’intero primo piano è quantità d’acqua necessaria mo tempo, meno di mezzora, arcobaleno. della corte devastata dalle incredibile è che non si inagibile». per aggredire le fiamme, pe- aveva già lasciato dietro di sè Per qualche giorno la fami- fiamme. Coinvolti ,Formigara,S. Bassano eCrotta Politica locale. Ok del consiglio. Discusso il piano delle opere, aumenta la tariffa rifiuti Progetto ‘Comuni fioriti’ Trigolo lascia l’Unione Via libera all’iniziativa Per il sindaco pochi vantaggi, minoranza critica PIZZIGHETTONE — Semaforo verde da Claudio Vaccari —. Una rassegna con di Giorgia Frusconi te con altre realtà del territorio per il enti locali, commercianti ed associazioni ie- l’obiettivo di rendere più gradevole il pae- servizio di polizia. E così, dopo il re- ri per l’inedita rassegna ‘Comuni fioriti’ se con ricadute positive anche sul commer- TRIGOLO — La maggioranza ha vota- centissimo distacco di , i verti- che porterà in riva all’Adda e nei quattro cio, che si aprirà praticamente da subito, to il recesso dall’Unione dei Comuni ci amministrativi di Trigolo — che centri del ‘Distretto pizzighettonese del dato che la primavera e l’inizio dell’estate del Soresinese, la minoranza si è oppo- avevano già manifestato forti perples- commercio’ numerose fioriture. Il via libe- sono i periodi più idonei per le fioriture sta. Di fatto, il comune guidato dal sin- sità sull’opportunità di restare in una ra è arrivato nella riunione che si è svolta (adesioni entro il 30 maggio), e che termi- daco Christian Sacchetti ha deciso Unione monca già di — han- nella nuova sede di Ascom Pizzighettone nerà entro settembre - ottobre con le pre- che dal primo gennaio 2011 non farà no rotto gli indugi, lasciando l’ente so- (sempre in corso Vitto- miazioni delle singole più parte dell’ente. vracomunale tutto da ripensare, se rio Emanuele) alla pre- categorie partecipanti La scelta è avvenuta mercoledì sera, non proprio da ‘rifondare’. «Con que- senza di amministrato- a livello locale e con la durante una lunga seduta consiglia- sta decisone — è intervenuto critica- ri (Pizzighettone con partecipazione al con- re: 14 punti all’ordine del giorno, criti- mente Gorlani — si perde una grande l’assessore Stefano corso nazionale che cati fin dall’inizio con una comunica- La maggioranza e sotto la minoranza opportunità di fare associazione e si Fornasari; San Bassa- apre la strada al rico- zione presentata dal consigliere di op- rischia di tornare in un forte isolamen- to. Inoltre dovremo affrontare nuovi no col sindaco Cesira noscimento di ‘comu- posizione Giuseppe Gorlani: «Ritenia- costi per ricostituire i vigili in modo Bassanetti; Crotta e ne fiorito’ per i centri mo che l’ordine sia troppo corposo e autonomo». Malgrado le critiche, la Formigara, assenti giu- partecipanti a cui sarà che non permetta di discutere gli im- maggioranza non ha cambiato parere. stificati ma favorevoli consegnato l’apposito portanti argomenti inclusi, come il Tra i punti trattati, anche il program- all’iniziativa), l’Ascom cartello da esporre al- piano triennale delle opere pubbli- ma delle opere pubbliche: la giunta di Pizzighettone e i Vo- l’ingresso del paese e che, il bilancio di previsione e il reces- ha optato per la sistemazione del de- lontari mura per l’asso- La riunione di ieri presso la sede Ascom all’inserimento nel cir- so dall’Unione. Tutti argomenti che puratore, per l’ampliamento del cimi- ciazionismo che coin- cuito turistico a tema necessitano di una approfondita ana- tero e per la manutenzione della scuo- volge anche la Pro loco. «Un progetto di fio- racchiuso nell’apposita guida nazionale». lisi: in particolare per l’Unione sareb- la. «Troppo poco — ha sbottato la mi- riture che prevede il coinvolgimento di tre Il progetto è seguito da Valeria Lorenzelli, be stato opportuno indire un’assem- noranza — sarebbe stato opportuno ri- categorie: comuni che abbelliranno le fac- tecnico e manager del Distretto. In ogni re- blea pubblica». La decisione della schiare di più per il bene dei cittadi- ciate dei municipi, commercianti che fa- altà sarà indetta una riunione operativa: a giunta Sacchetti di recedere è stata in- ni». Proposte? «Sistemazione dell’il- ranno fiorire vetrine, plateatici e interni Pizzighettone dopo Pasqua è prevista fatti oggetto di numerose critiche. sportello unico per le attività produt- luminazione pubblica, manutenzione dei negozi e privati per le fioriture dei bal- un’assemblea dei commercianti. La prima Tra le argomentazioni esposte dal pri- tive, le spese affrontate dai comuni strade periferiche e dell’immobile ‘Ip- coni — riferisce Luigi Michelini, presiden- riunione dei Distretti del commercio è sta- mo cittadino a sostegno della clamoro- non sufficientemente corrisposte, il polito’». Il bilancio di previsione ha te di Ascom Pizzighettone che ha lanciato ta anche occasione per inaugurare la nuo- sa uscita, la presenza sporadica degli recente recesso di Soresina e Annicco fatto da padrone: la tariffa rifiuti ver- il progetto, ieri illustrato anche alla presen- va sede di Ascom Pizzighettone con sportel- agenti della polizia locale sul territo- che potrebbe provocare altri disagi e rà aumenta nel 2010 del 5% per la co- za del vice presidente di Ascom Cremona, lo aperto al mercoledì, dalle 9 alle 12. (c.v.) rio, le difficoltà nella fruizione dello per finire le ultime convenzioni firma- pertura del servizio.

CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA Caso ‘Le due torri’, intesa per il personale CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA — An- lascia ancora increduli, e a tenere banco «Ci stiamo muovendo per predisporre il che il personale di servizio in cucina a ‘Le sono gli interrogativi sulle sorti del perso- recupero della struttura entro il 31 dicem- Due Torri’ potrà inserirsi nella residenza nale e la riapertura della casa protetta. Se bre — dice —, ciascun minialloggio dovrà socio-assistenziale ‘Monsignor Salvaderi’ era stato assicurato fin da subito l’assorbi- contenere una zona giorno e una zona not- a Meleti. La rassicurazione arriva dal sin- mento delle addette al benessere e alla te intervallati da un bagno di servizio più daco Emanuele Lucchini, al termine della sorveglianza degli anziani, uguali garan- una piccola cucina. Certamente dopo Pa- riunione di giunta che mercoledì sera ha zie non erano state accordate infatti alle squa inizieremo a vagliare l’impresa che dato il via libera alla convenzione stipula- cuoche, e la delibera di giunta arriva a curerà i lavori». Domenica, festività pa- ta con la casa famiglia Salvaderi al fine di tranquillizzare gli animi. «Le addette alla squale, il primo cittadino farà intanto visi- accogliere i dodici anziani ‘sfrattati’ dalla cucina resteranno a Castelnuovo fino allo ta agli anziani di Castelnuovo nella nuo- struttura castelnuovese e con loro i dipen- scadere dell’appalto mensa con la scuola va sistemazione alla rsa ‘Monsignor Salva- denti della ‘Cooperativa Sociale’. In pae- il 30 giugno, poi se vorranno potranno en- deri’, e assieme agli auguri porterà lo- se da giorni non si parla d’altro: l’improv- trare nella struttura di Meleti» spiega ro una promessa: «Farò tutto il possibile viso trasferimento da ‘Le Due Torri’ impo- Lucchini, nel frattempo già impegnato sul per rimediare entro tempi brevi al disa- La residenza ‘Le due torri’ di Castelnuovo Bocca d’Adda sto dai Nas di Cremona e dall’Asl di Lodi fronte degli interventi a ‘Le Due Torri’: gio». (l.c.)