Tandem 18 2 0 Spicchi di vacanza estate

Tandem–Spicchi di vacanza C/O CONFERENZA CANTONALE Visita il sito DEI GENITORI (CCG) www.tandem-.ch vicolo Antico 2 Tandem è su Facebook: 6943 Vezia Tandem Spicchi di vacanza [email protected] Care amiche e cari amici di Tandem, Per la realizzazione del progetto PARTNER principale Tandem 2018 si ringraziano in come tutti ben sappiamo, bambini e adolescenti hanno bisogno di sviluppare le particolare: Per il finanziamento del progetto si ringrazia competenze che serviranno per avere successo in un mondo che cambia rapidamente. Lo l’Ufficio del sostegno a enti e attività per sport, la cultura, le attività manuali e numerose proposte ricreative che Tandem – Spicchi di le famiglie e i giovani del Dipartimento vacanza offre ogni anno sono un’occasione per i più giovani di sperimentare, apprendere DSS, Cantone Ticino: della sanità e della socialità (DSS) del Cantone Ticino e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. Instaurare delle relazioni con gli Ufficio del sostegno a enti e attività altri offre inoltre a ragazze e ragazzi l’opportunità di crescere dal punto di vista emotivo, per le famiglie e i giovani; favorendo la scoperta di se stessi e del mondo. Servizio di promozione e di Ci auguriamo che ogni “spicchio di vacanza” possa far nascere un desiderio e permetta di valutazione sanitaria dell’Ufficio vivere con altre persone delle esperienze che faranno breccia nella memoria. Ogni attività del medico cantonale di Tandem diventa così un momento speciale per evitare di lasciarsi unicamente stregare Promozione della cultura, dal piacere effimero degli oggetti che proliferano sul mercato o rinunciare a essere solo Cantone dei Grigioni uno spettatore di quello che gli altri condividono sul loro profilo Instagram. Crescere PARTNER sostenitori significa cercare di soddisfare la propria curiosità, imparare qualcosa di nuovo, collaborare DECS, Cantone Ticino: con gli altri, essere protagonisti del proprio tempo libero, riflettere sulle esperienze e Sezione delle scuole comunali; Tandem-Spicchi di vacanza apprezzare il valore che le attività hanno per se stessi e per gli altri. Sezione dell’insegnamento medio;

“Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare.” (Peter Pan) Sezione della pedagogia speciale; È un progetto nato nel 1996 e promosso Ufficio dell’orientamento scolastico da una Conferenza composta da dieci enti A tutti voi auguro una felice estate! e professionale; che operano in favore dell’infanzia e della Centro di risorse didattiche e digitali gioventù nella Svizzera italiana. Guido De Angeli, presidente di Tandem Attualmente la Conferenza dell’attività di Ispettorato scolastico Grigioni italiano animazione giovanile Tandem è composta dai seguenti enti: UNO SPICCHIO TIRA L’ALTRO!

Associazione ticinese delle famiglie Le giornate cominciano piano piano ad allungarsi, i raggi del sole si fanno sempre più comuni sostenitori monoparentali e ricostituite (ATFMR) caldi, la natura torna a mostrare i suoi meravigliosi colori e Tandem esce con la sua nuova Chiasso Lugano Bellinzona Locarno Associazione ticinese dei genitori e amici edizione! dei bambini bisognosi di educazione In un battibaleno ci ritroveremo in estate, e tu hai già deciso come trascorrerai le tue speciale (Atgabbes) vacanze? Avrai tantissimo tempo libero da dedicare a te stesso, alle tue passioni o alla scoperta di qualcosa di nuovo e stimolante. Centri di esercitazione ai metodi Vorresti imparare a cucinare o sogni di ballare su un palcoscenico? Sei appassionato di dell’educazione attiva (CEMEA) esperimenti chimici o ti piacerebbe saper creare un sito web? Ami disegnare o desideri scoprire i benefici dello yoga? Sfoglia il nostro giornale alla scoperta delle 278 attività che Comunità familiare proponiamo per quest’estate. Conferenza cantonale dei genitori (CCG) Il divertimento è assicurato! Ficedula Grazie di cuore a tutti gli inserzionisti, enti e associazioni e ai singoli privati che ogni anno con passione ed entusiasmo propongono moltissime attività dedicate ai bambini e ai Fondazione Calanca delle esploratrici giovani della Svizzera italiana, facendo di Tandem un progetto unico nel suo genere. Airolo Arogno Bioggio Blenio Cadempino Coldrerio Pro Juventute Svizzera italiana Auguri di una splendida estate a tutte e a tutti! Radix Svizzera italiana Anna Rimoldi, coordinatrice WWF

Gordola Grancia Lamone Losone Maggia Magliaso

Le proposte pubblicate su questo giornale sono state raccolte dal 1. febbraio al 18 marzo 2018; eventuali I – attività inclusiva adatta anche a aggiornamenti sono disponibili sul sito persone con disabilità internet di Tandem. T – proposta degli enti Tandem Comunicate eventuali intolleranze, Massagno Melano Origlio Orselina Porza allergie o regimi alimentari dei R – attività ripetuta partecipanti agli organizzatori di attività ORIGLIO che includono uno spuntino o un pasto. M – merende equilibrate ' Coordinamento: Anna Rimoldi Elaborazione dati e sito: Ponte Tenero- Torricella- Savosa Rudy Novena Capriasca Contra Taverne Progetto grafico: Merende equilibrate 4 Officina 103, Bellinzona Stampa: professioni in campo 5 Centro Stampa Ticino, Muzzano Stampato in 36’000 copie Attività manualI 6 su carta da giornale Snow Avvertenze: Attività sportive 13 Visite e feste 21 Di tutto un po 22 Musica, danza, 30 legendA: Indteatroice: e cinema Nella natura 38 Campi diurni 41 Colonie residenziali 55 ’ Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale “Merende equilibrate” è un’iniziativa nata nel 2015 in collaborazione con il Servizio di promozione e di valutazione sanitaria dell’Ufficio del medico cantonale. L’obiettivo del progetto è sensibilizzare i bambini e i ragazzi sull’importanza di un’alimen- tazione4 corretta. Si tratta di una modalità di educazione alimentare complementare a quella già promossa durante l’anno 5 scolastico, in cui i giovani sono coinvolti in prima persona e in modo creativo nella preparazione della merenda. ’ ’ Tandem quest’anno promuove 65 attività estive in cui saranno offerti ai partecipanti uno spuntino di metà mattina o una me- renda pomeridiana equilibrata, sana e gustosa. Cinque mezze giornate alla scoperta del mondo delle professioni

In collaborazione con il servizio di promozione Tandem-Spicchi di vacanza offre alle ragazze e ai ragazzi che hanno concluso la terza media l’occasione di avvicinarsi al mon- e di valutazione sanitaria dell Ufficio del medico cantonale do del lavoro attraverso cinque mezze giornate orientative, organizzate presso alcune aziende formatrici ticinesi. Le orientatrici e gli orientatori, insieme ai responsabili delle ditte, accoglieranno i partecipanti, presenteranno loro le profes- sioni del settore e li accompagneranno nel corso della visita aziendale. I giovani saranno coinvolti anche in piccole attività che permetteranno loro di avvicinarsi alle professioni che queste aziende offrono. L’obiettivoIn collaboraz è di coinvolgereione con le ragazze e i ragazzi in un periodo, quello estivo, in cui vi è maggiore tempo e tranquillità per lconoscere,Ufficio sperimentare dell orienta e rifletteremento sulle scolast scelte scolasticheico e profess e professionaliionale che li attendono alla fine della scuola dell’obbligo. Le cinque mezze giornate organizzate nel Sopraceneri porteranno i partecipanti a visitare una struttura ospedaliera, una grande azienda agricola/alimentare, un’assicurazione, una ditta che si occupa di riciclaggio e un’azienda di progettazione tecnica. La proposta per il Sottoceneri prevede la visita a uno studio di grafica, un’azienda di costruzione nautica, una struttura co- munale, un grande magazzino e una compagnia teatrale dove si potranno conoscere le professioni che si trovano dietro al Merenda palcoscenico. da preparare insieme ’ Responsabili: Rita Beltrami, Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale, e Anna Rimoldi, Tandem-Spicchi di vacanza Tagliate a cubetti diversi Luogo attività: aziende del Sopraceneri e del Sottoceneri Partecipanti: 6-12 persone tipi di frutta di stagione Età: i giovani devono aver concluso la terza media e aggiungeteli allo Date e orari: 9-13 luglio, 9.00-12.00 ’ Luogo di ritrovo: le ragazze e i ragazzi dovranno essere accompagnati a inizio giornata e ripresi a fine mattina nei luoghi che yogurt naturale oppure saranno indicati al momento dell’iscrizione Iscrizione: dal 16 aprile al 15 giugno infilateli su uno spiedino. Costo: fr. 50.- (per cinque mezze giornate) ’ Contatti: 079 207 25 78, [email protected], www.tandem-ticino.ch

Merenda dopo un attività Merenda veloce Prepara anche tu una merenda equilibrata un kiwi o due albicocche Gallette di riso soffiato e gustosa! o una fetta di melone e un bicchiere di succo con noci, nocciole e d arancia (100% frutta Uno spuntino sano mandorle. senza zuccheri aggiunti) è sempre accompagnato o una spremuta. da un bel bicchiere d acqua, meglio se da rubinetto.

Merenda salata

Un bicchiere di succo di verdura (mista a frutta, a piacimento), una fetta merende EQUILIBRATEdi pane e formaggio PROFESSIONI fresco. IN CAMPO

Mandala lana Coloriamo con la lana. Contrariamente alle I – attività adatta anche a tecniche classiche, questa tecnica permet- persone con disabilità te di correggere gli errori e di realizzare T – proposta degli enti Tandem degli effetti di rilievo. Questa attività rilassa e permette di sviluppare l’attenzione, la – attività ripetuta R concentrazione, la creatività, la sensibilità M – merende equilibrate per i colori. Età: dai 10 anni Date e orari: 2 luglio, 14.00-18.00 Responsabile: Daniela Delfoc, Non ti scordar di me Luogo attività: Via San Gottardo 189, 6776 Piotta 6 Partecipanti: 1-6 persone 7 Iscrizione: entro il 24 giugno Costo: fr. 30.- (inclusi materiale e merenda, comunicare intolleranze, allergie o regimi alimentari) Contatti: 076 369 68 20 [email protected] www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier Mezzo punto e punto croce Acchiappasogni Gioielli in feltro e ottone Impariamo la tecnica del mezzo punto e del Decoriamo un acchiappasogni personaliz- Con diverse tecniche creeremo gioielli par- punto croce. zandolo e impariamo il suo significato. ticolari con due materiali: feltro e ottone. Età: dai 5 anni Creare con i fili, Unicorno mania Il racconto... imperfetto Età: 6-14 anni Età: dai 8 anni Date e orari: 6 agosto, 14.00-18.00 lavorare con l’uncinetto & smoothie 2 M Date e orari: 4 luglio, 14.00-17.30 Date e orari: 22 agosto, 9.00-11.30 Responsabile: Daniela Delfoc, Partendo da una fiaba conosciuta, stra- Responsabile: Daniela Delfoc, o 14.00-16.30 Non ti scordar di me Cinque mattine per apprendere le basi del Tre pomeriggi la settimana dedicati alle va- volgeremo la storia e creeremo una fiaba Non ti scordar di me Responsabile: Daniela Delfoc, Luogo attività: Via San Gottardo 189, lavoro con l’uncinetto. In un piccolo gruppo rie tecniche artistiche e manuali per creare diversa, che con varie tecniche illustreremo Luogo attività: Via San Gottardo 189, Non ti scordar di me 6776 Piotta si impara divertendosi con altri ragazzi rea- oggetti destinati alla tua camera e non solo, per realizzare un libro che ogni bambino si 6776 Piotta Luogo attività: Via San Gottardo 189, Partecipanti: 2-6 persone lizzando piccoli oggetti. tutti in tema unicorno. Martedì: penna per- porterà a casa. Partecipanti: 2-6 persone 6776 Piotta Iscrizione: entro il 6 luglio Età: 8-15 anni sonalizzata, mercoledì: porta foglietti block Età: dai 4 anni Iscrizione: entro il 20 giugno Partecipanti: 2-6 persone Costo: fr. 15.- (per i bambini 5-8 anni), Date e orari: 9-13 luglio, 9.00-11.30 notes personalizzato, giovedì: specchio Date e orari: 27 giugno, 14.00-18.00 Costo: fr. 28.- (inclusa merenda, comunicare Iscrizione: entro il 1. agosto fr. 25.- (per i bambini dai 9 anni), inclusi ma- Responsabile: Manuela Franceschelli, personalizzato. Inoltre prepareremo gustosi Responsabile: Daniela Delfoc, intolleranze, allergie o regimi alimentari) Costo: fr. 35.- teriale e merenda, comunicare intolleranze, Fili per creare smoothies di differenti gusti e colori per le Non ti scordar di me Contatti: 076 369 68 20 Contatti: 076 369 68 20 allergie o regimi alimentari Luogo attività: Via Borghetto 16, nostre merende quotidiane. Iscrizioni solo Luogo attività: Via San Gottardo 189, [email protected] [email protected] Contatti: 076 369 68 20 6512 Giubiasco via mail. Possibilità d’iscrizione anche per 6776 Piotta www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier [email protected] Partecipanti: 3-7 persone singolo pomeriggio. Partecipanti: 2-6 persone www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier Iscrizione: entro il 29 giugno Età: 6-15 anni Iscrizione: entro il 22 giugno Costo: fr. 39.- (inclusi materiale e spuntino) Date e orari: 7-9 agosto, 14.00-17.00 Costo: fr. 24.- (inclusi materiale e merenda, Strisce di carta - Quilling Quadro Contatti: 091 224 64 66, [email protected] Responsabile: Katrin Citrini, GigiLu - Spazio comunicare intolleranze, allergie o regimi ali- Lo sapevate che con delle semplici strisce di Con diverse tecniche creeremo un quadro. Infanzia e Tempo Libero mentari), fr. 18.- (per secondo figlio iscritto) carta si possono realizzare delle forme che Età: dai 3 anni Unicorno mania Luogo attività: Spazio GiGiLu, Via Mesolcina 23, Contatti: 076 369 68 20 possono servire per biglietti, inviti, quadri e Date e orari: 8 agosto, 9.30-11.00 6533 Lumino [email protected] tanto altro? Durante il pomeriggio scoprire- o 14.30-16.00 & smoothie 1 M Partecipanti: 4-10 persone www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier mo questa bellissima tecnica. Responsabile: Daniela Delfoc, Tre pomeriggi la settimana dedicati alle va- Iscrizione: entro il 27 luglio Età: dai 7 anni Non ti scordar di me Creare con i fili, rie tecniche artistiche e manuali per creare Costo: fr. 75.- (inclusi materiale e merenda), Personalizziamo una maglietta Date e orari: 25 luglio, 14.00-16.30 Luogo attività: Via San Gottardo 189, corso di lavoro a maglia oggetti destinati alla cucina, tutti in tema fr. 30.- (per singolo pomeriggio) Responsabile: Daniela Delfoc, 6776 Piotta unicorno. Martedì: forchetta personalizza- Contatti: 076 373 07 00 Con diverse tecniche personalizzeremo una Non ti scordar di me Partecipanti: 2-6 persone Cinque mattine per prendere confidenza ta, mercoledì: cucchiaino personalizzato, [email protected], www.gigilu.ch maglietta. Portare una maglietta (anche co- Leventina e Blenio Luogo attività: Via San Gottardo 189, Iscrizione: entro il 24 luglio con gomitoli e ferri da maglia. Un’ottima giovedì: asciugamano e grembiule. Inoltre lorata, tinta unita) oppure vi è la possibilità 6776 Piotta Costo: fr. 14.- (incluso materiale) occasione per imparare le basi del lavoro a prepareremo gustosi smoothies di differenti di acquistarne una presso il nostro negozio. Partecipanti: 2-6 persone Contatti: 076 369 68 20 maglia. Si lavora in gruppo assieme ad altri gusti e colori per le nostre merende quoti- Età: dai 3 anni Iscrizione: entro il 4 luglio [email protected] ragazzi creando piccoli oggetti. diane. Iscrizioni solo via mail. Possibilità Date e orari: 20 giugno, 14.00-16.00 Costo: fr. 14.- (inclusi materiale e merenda, www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier Età: 8-12 anni d’iscrizione anche per singolo giorno. Responsabile: Daniela Delfoc, comunicare intolleranze, allergie o regimi Date e orari: 2-6 luglio, 9.00-11.30 Età: 6-15 anni Non ti scordar di me alimentari) Responsabile: Manuela Franceschelli, Date e orari: 3-5 luglio, 14.00-17.00 Luogo attività: Via San Gottardo 189, Contatti: 076 369 68 20 Fili per creare Responsabile: Katrin Citrini, GiGilu - Spazio 6776 Piotta [email protected] Luogo attività: Via Borghetto 16, Infanzia e Tempo Libero Partecipanti: 2-6 persone www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier 6512 Giubiasco Luogo attività: Spazio GiGiLu, Via Mesolcina 23, Iscrizione: entro il 13 giugno Partecipanti: 3-7 persone 6533 Lumino Costo: fr. 13.- Iscrizione: entro il 22 giugno Partecipanti: 4-10 persone Contatti: 076 369 68 20 Costo: fr. 39.- (inclusi materiale e spuntino) Iscrizione: entro il 15 giugno [email protected] Contatti: 091 224 64 66, [email protected] Costo: fr. 75.- (inclusi materiale e merenda), www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier fr. 30.- (per singolo pomeriggio) Contatti: 076 373 07 00 [email protected], www.gigilu.ch Bellinzonese e Riviera ATTIVITÀ MANUALI • •

Vari oggetti e posate Costruiamo Labororat io di linoleografia Ne facciamo di tutti i colori per la cucina & smoothie M un flauto traverso di bambù I M I R Tre pomeriggi la settimana dedicati alle va- Nel corso delle quattro mattine costruiremo Scopriamo questa affascinante tecnica Il gioco più bello del mondo all’atelier l’An- rie tecniche artistiche e manuali per creare un flauto partendo da una canna di bambù. di stampa, oltre che ad apprendere gli golo Della Puntina, in un luogo senza fretta, oggetti e posate per la cucina, tutti in tema Dovremo, per iniziare, grattare la superficie strumenti dell’incisione, l’uso dell’inchiostro giudizio e valutazioni (il Closlieu) ritrovo fantasioso. Martedì: forchetta personalizzata della canna per togliere il primo strato, poi e del rullo per stampare. A cura di Gentile la naturalezza del gesto e del gioco. Con (o coltello), mercoledì: cucchiaino persona- tagliare il pezzo necessario. In seguito si Sciarini con la collaborazione della stampe- pennelli e colori, attraverso una ritrovata lizzato (o apribottiglie), giovedì: grembiule lavora con il pirografo per praticare i 6 fori ria d’arte di Giuseppe De Giacomi. espressione, traccio lo spazio bianco del e asciugamano. che daranno poi vita ai 6 suoni del nostro Età: dai 12 anni foglio e ne faccio proprio di tutti i colori. Un Inoltre prepareremo gustosi smoothies flauto. Alla fine verrà lisciato e, dopo un ba- Date e orari: 2-6 luglio, 9.15-12.00 importante e semplice momento di incon- di differenti gusti e colori per le nostre gno nell’olio, decorato e rifinito nei dettagli. Responsabile: Marcella Snider Salazar tro, gioco e condivisione. Per tutti. merende quotidiane. Iscrizioni solo via mail. Fabbricheremo anche un bell’astuccio dove Luogo attività: Villa San Quirico, Età: dai 3 anni Possibilità d’iscrizione anche per singolo custodirlo. Ci saranno dei momenti di pausa Via San Quirico 16, 6648 Minusio Date e orari: 2-13 luglio, 10.00-11.30, giorno. per imparare a suonarlo e, chissà, forse riu- Partecipanti: 6-8 persone 16-27 luglio, 14.30-16.00 (lunedì-venerdì) Età:8 6-15Att anniività manuali sciremo anche a fare un piccolo concerto! Iscrizione: entro il 15 giugno Responsabile: SaraATT Cellina,IVITÀ AtelierMANUAL l’AngoloI 9 Date e orari: 24-26 luglio, 14.00-17.00 Età: 9-12 anni Costo: fr. 120.- della Puntina Responsabile: Katrin Citrini, GiGiLu - Spazio Date e orari: 25-28 giugno, 8.30-12.00 (fr. 100.- per soci Progetto Villa San Quirico) Luogo attività: Centro Oto-logopedico Infanzia e Tempo Libero Responsabile: Marina Poma, Corsi di musica Contatti: 091 743 96 82 Istituto S. Eugenio Locarno, Via al Sasso 1, Luogo attività: Spazio GiGiLu, Via Mesolcina 23, di Gerra Piano-Cugnasco [email protected] 6600 Locarno 6533 Lumino Luogo attività: Scuole comunali di Cugna- Partecipanti: 4-10 persone Partecipanti: 4-10 persone sco-Gerra, Via Terricciuole, 6516 Cugnasco Labororat io di disegno Iscrizione: entro il 15 giugno Iscrizione: entro il 13 luglio Partecipanti: 4-10 persone I M Costo: fr. 200.- (per 10 giorni), Costo: fr. 75.- (inclusi materiale e merenda), Iscrizione: entro l’8 giugno Come inquadrare un soggetto nel foglio fr. 125.- (per 5 giorni), incluso materiale fr. 30.- (per singolo pomeriggio) Costo: fr. 110.- (incluso materiale) bianco, come capire le proporzioni, come si Contatti: 076 693 36 40, [email protected] Contatti: 076 373 07 00 Contatti: 091 752 37 75 disegnano i contorni, le ombre? Il laborato- [email protected], www.gigilu.ch [email protected] rio permetterà di apprendere una tecnica artistica per poterla coltivare anche in seguito, oltre a scambiare esperienze e a Modellare l’argilla condividere i propri risultati con i compagni. Modellando liberamente l’argilla, i ragazzi Animatore: Fausto Tommasina. Metti dei colori nella tua vita R possono manifestare la loro creatività attra- Età: 9-14 anni Scopri la tua anima artistica e vieni a dipin- verso un gioco di colori, forme e fantasia. Date e orari: 23-26 luglio, 9.15-12.00 gere su tele con cavalletto e pittura acrilica. Verrà particolarmente curata l’espressione Responsabile: Marcella Snider Salazar Età: dai 6 anni Atelier individuale, la spontaneità, il lavoro intuitivo Luogo attività: Villa San Quirico, Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno, del singolo partecipante. Le opere saranno Via San Quirico 16, 6648 Minusio di pittura creativa 9-13 luglio, 23-27 luglio, 30 luglio-3 agosto, I R M in seguito dipinte con colori per l’argilla. Por- Partecipanti: 6-12 persone 20-24 agosto, 9.30-11.30 Attività pittorica a tempera con tavolozza a tare una vecchia maglietta o un grembiulino. Iscrizione: entro il 15 giugno Responsabile: Nicole Travaglini Chardon, 18 colori: Il Gioco del Dipingere ideato da Età: 6-12 anni Costo: fr. 100.- Luogo attività: Via Nasora 19a, 6949 Comano Arno Stern è un’attività ludico-educativa che Date e orari: 16-18 luglio, 14.00-16.00 (fr. 90.- per soci Progetto Villa San Quirico) Partecipanti: 3-6 persone ha le virtù del gioco e la serietà di un com- Responsabile: Brigit Hurst, Contatti: 091 743 96 82 Costo: fr. 180.- (inclusi 10 ore di lezione, pit- pito nel quale si concentrano tutte le facoltà Atelier Arte Ceramica [email protected] tura, una tela, piccolo materiale e merenda) dell’essere. Qui il partecipante, piccolo o Luogo attività: Vicolo della Motta 12, Contatti: 079 411 80 41 grande, sviluppa attitudini che incrementa- 6600 Locarno Casa mia, casa tua, casa nostra. [email protected] no autostima, autonomia ed equilibrio nel Partecipanti: 5-10 persone giudizio di sé. La tavolozza coltiva il rispetto Iscrizione: entro il 14 luglio Tanti modi per abitare I M e le regole. Il foglio bianco accoglie il biso- Costo: fr. 120.- Come si trasforma la casa nel tempo? E Attività creative tessili I R gno di espressione. Il risultato è divertimen- Contatti: 079 246 02 52, 091 751 06 21 com’è la casa che vorrei? Attraverso la Si realizzerà un lavoretto utilizzando materiali to e piacere senza competizione e valutazio- [email protected] narrazione e l’immaginazione, tutti gli spazi tessili quali stoffe, panni, feltro, ecc. che ver- ne. Adatto anche a leggere disabilità. www.arteceramica.ch diventano casa, per raccontare i luoghi che ranno assemblati con semplici cuciture o con Età: 4-16 anni abitiamo. L’incontro prevede un laborato- la colla. Ogni lavoro proposto verrà realizza- Date e orari: 2-6 luglio, 9-13 luglio, Giro girotondo… rio pratico e creativo in cui i partecipanti si to con materiali e decorazioni scelti secon- 16-20 luglio, 23-27 luglio, 20-24 agosto, confronteranno con tecniche e materiali, do il gusto personale del partecipante. La 27-31 agosto, 9.30-11.00 coloriamo il mondo! I M con l’obiettivo di familiarizzare con concetti filosofia di lavoro è di mettere in primo piano Responsabile: Lucia Sitara Domenighetti, Linee e cerchi in movimento, salti e colori e tecniche legate all’architettura, indagando LUGANESEil benessere che l’attività manuale regala, Luogo attività: Atelier di pittura, sul pavimento. Sperimentazioni tra danza e lo spazio privato e lo spazio pubblico. In aumentato anche dalla condivisione con piazzaLocarnese Sant’Antonio, vicolo e Collegiata 3, pittura guidate da Inti Salazar. collaborazione con i2a - istituto internazio- altri. La volontà è che questi momenti creativi 6600 Locarno Età: 3-4 anni nale d’architettura. Animatrice: arch. Patrizia restino nella memoria di ognuno ricordando Partecipanti: 5-10 persone Date e orari: 25-28 giugno, 9.30-11.45 Berera. anche in futuro il “bello del fare”. Iscrizione:Valle entromagg il 1. luglioia Responsabile: Marcella Snider Salazar Età: 8-11 anni Età: 6-12 anni Costo: fr. 100.- (per settimana), fr. 50.- (per Luogo attività: Villa San Quirico, Date e orari: 12 luglio, 14.00-16.30 Date e orari: 19-20 giugno, 26-27 giugno, secondo figlio iscritto), inclusi materiale e Via San Quirico 16, 6648 Minusio Responsabile: Marcella Snider Salazar 17-18 luglio, 24-25 luglio, 7-8 agosto, merenda, grembiulini a disposizione Partecipanti: 6-8 persone Luogo attività: Villa San Quirico, 21-22 agosto, 28-29 agosto, 9.30-11.00 Contatti: 078 610 88 35, 091 751 23 56, Iscrizione: entro il 15 giugno Via San Quirico 16, 6648 Minusio Responsabile: Barbara Del Fedele, [email protected] Costo: fr. 90.- Partecipanti: 10-15 persone Atelier ManoLibera (fr. 80.- per soci Progetto Villa San Quirico) Iscrizione: entro il 15 giugno Luogo attività: Via San Rocco 5, Contatti: 091 743 96 82 Costo: fr. 25.- 6946 Ponte Capriasca [email protected] (fr. 20.- per soci Progetto Villa San Quirico) Partecipanti: 2-5 persone Contatti: 091 743 96 82 Costo: fr. 45.- [email protected] Contatti: 079 393 46 64 [email protected], www.manolibera.ch • •

Estorate a col i al Museo in erba My city - investigando La città che vorrei... scoprire R Dalla terra alla forma I R M Mini corso di ceramica R I R lo spazio intorno a noi R Laboratorio di cultura urbana con l’architet- Realizziamo un tuo progetto creativo o Crea, modella, trasforma... con le tue mani, Atelier per conoscere nuove tecniche e Una casa, un giardino: ne abbiamo visti to Guido de Sigis. Ah, gli adulti! Costruiscono artistico con l’argilla, hai mai provato? La con l’argilla e altri materiali naturali. Impa- nuovi artisti! Dal 19 giugno al 26 luglio, tanti, no? Ma vedere e scoprire sono cose palazzi e città, ma spesso li trascurano: ci ceramica è la terra su cui camminiamo e ci rerai a creare un oggetto, una scultura, un dal martedì al giovedì, dalle 9.00 alle 12.00 ben diverse! Cemento, gesso, argilla e carta sono angoli nascosti che aspettano solo una sostiene. Dalla terra nascono molte mera- gioiello frutto della tua fantasia e creatività. con atelier e giochi, dalle 10.00 alle 11.30 sono alcuni dei materiali che useremo per bella idea per tornare ad essere un luogo di viglie e noi cosa possiamo creare con la Il tuo manufatto verrà poi fatto seccare, solo atelier. costruire modelli, calchi e rilievi non di una incontro. Magari, il NOSTRO luogo d’incon- terra? Lasciamoci sorprendere dalle nostre colorato e cotto nel forno. Età: 4-12 anni casa, non di un giardino, ma della Villa Saro- tro. Accompagnati da un architetto, abbiamo creazioni! Venite a provare che ci divertia- Età: 6-14 anni Date e orari: 19 giugno-26 luglio, li e del suo parco. Insieme ad un architetto bisogno della vostra mente fresca per ripor- mo! Date e orari: 20-22 agosto, 27-29 agosto, 9.00-12.00 (martedì-giovedì) scopriremo i primi rudimenti di un lavoro tare in vita spazi che potrebbero passarsela Età: dai 5 anni 9.30-11.30 Responsabile: Loredana Bianchi, affascinante. Con l’architetto Patrizia Berera meglio. Un invito all’osservazione e al disegno Date e orari: luglio (date e orari da concor- Responsabile: Nathalie Nevo, Atelier Gaya il Museo in erba Età: 11-14 anni che passa attraverso la vostra immaginazione. dare) Luogo attività: Calfaree 7, 6822 Arogno Luogo attività: Riva Antonio Caccia 1, Date e orari: 21-22 giugno, 10.00-16.00 Età: 6-10 anni Responsabile: Corinna Mühlbauer, Partecipanti: 3-7 persone Central Park, 6900 Lugano Responsabile: Patrizia Berera, i2a - istituto Date e orari: 28-29 agosto, 10.00-16.00 Atelier Mani in terra Iscrizione: entro il 30 luglio Partecipanti:10 ATTIV massimoITÀ MANUAL 15 personeI internazionale di architettura Responsabile: Guido de Sigis, i2a - istituto Luogo attività: Via Vedò 18, 6963 Lugano Costo: fr. 90.- (fr.A 20.-tti vperità materiale manual e cottura)i 11 Costo: fr. 20.- (per incontro), sconto fratelli Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, internazionale di architettura Partecipanti: 3-7 persone Contatti: 091 630 63 28, [email protected] Contatti: 091 835 52 54 6900 Lugano Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, Iscrizione: entro il 30 giugno [email protected] Partecipanti: 8-15 persone 6900 Lugano Costo: fr. 40.- Costruiamo tre strumenti www.museoinerba.com Iscrizione: entro il 15 giugno Partecipanti: 8-15 persone Contatti: 076 588 38 05 musicali, esploriamo l’universo Costo: fr. 110.- (fr. 100.- per i2aFriends) Iscrizione: entro il 24 agosto [email protected] Contatti: 091 996 13 87 Costo: fr. 110.- (fr. 100.- per i2aFriends) www.ateliermaniinterra.ch dei ritmi R Luce in una notte di mezza estate Contatti: 091 996 13 87 [email protected], www.i2a.ch Ci avviciniamo al magico mondo dei ritmi [email protected], www.i2a.ch Laboratorio luce per bambini con la giocando con la voce, il canto e l’espressio- light-designer Michela Bonzi. Toccare con Comics in the city R ne musicale. Alle realizzazioni di un bastone mano l’elemento luce, giocando e costruen- La città che vorrei... scoprire R della pioggia, di un sonaglio fantasia e delle do delle lanterne. Celebriamo il solstizio Se non passa una settimana senza che tu maracas - dipinti e personalizzati con vari d’estate, il giorno più lungo dell’anno, con legga Topolino, se Sio è quasi un amico e se Laboratorio di cultura urbana con l’architet- Ceramica R M to Guido de Sigis. Ah, gli adulti! Costruiscono materiali - intercaleremo momenti in cui un’installazione magica, all’interno della Spider man è il tuo super eroe preferito, que- I bambini impareranno diverse tecniche suoneremo alcuni strumenti a disposizione limonaia, di tutte le lanterne realizzate du- sto è il corso per te. E anche se non sapessi palazzi e città, ma spesso li trascurano: ci per modellare e colorare oggetti in argilla sono angoli nascosti che aspettano solo una (chitarre, tastiera, basso, jambè, tamburi, rante il laboratorio. di cosa stiamo parlando, a maggior ragione secondo la propria fantasia. Tempo permet- flauti,…), per comporre, insieme, un brano Età: 6-10 anni questo è il corso per te: scoprire il mondo bella idea per tornare ad essere un luogo di tendo, il corso si svolgerà in giardino. Oc- incontro. Magari, il NOSTRO luogo d’incon- musicale finale! Date e orari: 21 giugno, 10.00-16.00 dei fumetti e le basi del disegno per dare corre portare un grembiule o una vecchia Età: 5-12 anni Responsabile: Michela Bonzi, i2a - istituto vita alle mille storie che rimbalzano nella tua tro. Accompagnati da un architetto, abbiamo maglietta. Le opere saranno da ritirare in bisogno della vostra mente fresca per ripor- Date e orari: 19-21 giugno, 3-5 luglio, internazionale di architettura testa. Sboing! Con il fumettista Joel Pretot. atelier post-corso. Le iscrizioni sono da con- 14.00-16.00 Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, Età: 6-10 anni tare in vita spazi che potrebbero passarsela fermare telefonicamente oppure via mail meglio. Un invito all’osservazione e al disegno Responsabili: Stelia Belloni e Luca Giugno, 6900 Lugano Date e orari: 21-22 giugno, 30-31 agosto, entro due settimane dall’inizio del corso. Atelier Mandala Partecipanti: 8-20 persone 10.00-16.00 che passa attraverso la vostra immaginazione. Età: 5-16 anni Età: 11-14 anni Luogo attività: Via Ciarello 17, 6828 Balerna Iscrizione: entro il 15 giugno Responsabile: Joel Pretot, i2a - istituto inter- Date e orari: 18-20 giugno, 25-27 giugno, Partecipanti: 4-8 persone Costo: fr. 60.- (fr. 55.- per i2a Friends) nazionale di architettura Date e orari: 30-31 agosto, 10.00-16.00 2-4 luglio, 9-11 luglio, 23-25 luglio, Responsabile: Guido de Sigis, i2a - istituto Costo: fr. 75.- (inclusi materiale e merenda) Contatti: 091 996 13 87 Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, 6-8 agosto, 20-22 agosto, 9.30-11.30 Contatti: 076 364 82 32 [email protected], www.i2a.ch 6900 Lugano internazionale di architettura Responsabile: Noèmie Roth, Partecipanti: 8-15 persone Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, Atelier Ceramica Besazio My city - investigando Iscrizione: entro il 15 giugno 6900 Lugano Luogo attività: Via Cava 9, 6863 Besazio Costo: fr. 110.- (fr. 100.- per i2aFriends) Partecipanti: 8-15 persone Partecipanti: 2-5 persone lo spazio intorno a noi R Contatti: 091 996 13 87 Iscrizione: entro il 24 agosto Costo: fr. 120.- Costo: fr. 110.- (fr. 100.- per i2aFriends) Una casa, un giardino: ne abbiamo visti [email protected], www.i2a.ch (inclusi materiale, cottura e spuntino) Contatti: 091 996 13 87 tanti, no? Ma vedere e scoprire sono cose Contatti: 076 679 84 85 [email protected], www.i2a.ch ben diverse! Cemento, gesso, argilla e carta Comics in the city R [email protected] sono alcuni dei materiali che useremo per noemieroth.wixsite.com/ceramica costruire modelli, calchi e rilievi non di una Se non passa una settimana senza che tu Mini corso di ceramica legga Topolino, se Sio è quasi un amico e se casa, non di un giardino, ma della Villa Saro- Insieme, nell’atelier della ceramista, realiz- Mendrisiotto li e del suo parco. Insieme ad un architetto Spider man è il tuo super eroe preferito, que- sto è il corso per te. E anche se non sapessi ziamo un piattino modellando l’argilla e un scopriremo i primi rudimenti di un lavoro bicchiere lavorando al tornio. Iscrivendosi a affascinante. Con l’architetto Patrizia Berera. di cosa stiamo parlando, a maggior ragione questo è il corso per te: scoprire il mondo una seconda data si potranno colorare con Età: 6-10 anni smalti gli oggetti che verranno cotti in un Date e orari: 19-20 giugno, 10.00-16.00 dei fumetti e le basi del disegno per dare vita alle mille storie che rimbalzano nella tua forno speciale. Responsabile: Patrizia Berera, i2a - istituto Età: 5-12 anni internazionale di architettura testa. Sboing! Con il fumettista Joel Pretot. Età: 11-14 anni Date e orari: 27 giugno, 18 luglio, Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, 22 agosto e 29 agosto, 9.30-11.30 6900 Lugano Date e orari: 19-20 giugno, 28-29 agosto, 10.00-16.00 Responsabile: Antonella Tomaino, Partecipanti: 8-15 persone Atelier Libero di Ceramica Responsabile: Joel Pretot, i2a - istituto inter- Iscrizione: entro il 15 giugno Luogo attività: Ex Casa Comunale, 6938 Vezio Costo: fr. 110.- (fr. 100.- per i2aFriends) nazionale di architettura Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, Partecipanti: 3-10 persone Contatti: 091 996 13 87 Iscrizione: entro il 22 giugno [email protected], www.i2a.ch 6900 Lugano Partecipanti: 8-15 persone Costo: fr. 30.- (inclusi materiali e cottura) Iscrizione: entro il 15 giugno Contatti: 091 609 14 68, 079 295 49 88 Costo: fr. 110.- (fr. 100.- per i2aFriends) [email protected] Contatti: 091 996 13 87 www.antoceramica.ch [email protected], www.i2a.ch •

Lina la farfallina fortunata R Corso di ceramica I R Se ti piacciono le fiabe e ti diverti con i pen- Corso di modellaggio libero dell’argilla alla I – attività adatta anche a nelli, le colle colorate, le paillettes e tanti scoperta dell’arte della ceramica in modo altri materiali fantasiosi, vieni che creiamo divertente e creativo, usando la forma, persone con disabilità due farfalle giganti e il loro fiore preferito. l’impronta, il colore e soprattutto la fantasia. T – proposta degli enti Tandem Età: 5-9 anni Si può anche provare il tornio da ceramista – attività ripetuta Date e orari: 26 giugno, 24 luglio, professionale, un attrezzo molto affascinan- R 14.00-16.00 te per i piccoli così come per i grandi. Un M – merende equilibrate Responsabile: Stelia Belloni, Atelier Mandala altro corso per bambini piccoli dai 3 ai 5 Luogo attività: Via Ciarello 17, 6828 Balerna anni viene proposto sul sito della titolare. Partecipanti: 2-4 persone Età: 6-14 anni Costo: fr. 20.- (inclusi materiale e merenda) Date e orari: 2-4 luglio, 9-11 luglio, Contatti: 076 364 82 32 20-22 luglio, 27-29 luglio, 10.00-12.00 Responsabile: Myriam Maier, Occhi12 ATT diIV venITÀ toMANUAL e sciaIlle Lakota Atelier di Ceramica Myriam Maier 13 Luogo attività: Via Francesco Chiesa 25, Dopo aver ascoltato la leggenda di Occhi 6834 Morbio Inferiore di vento realizzeremo un tipì in miniatura e Partecipanti: 2-5 persone uno scialle magico! Costo: fr. 120.- Età: 6-11 anni (inclusi materiale, smaltatura e cottura) Date e orari: 18 luglio, 14.00-16.00 Contatti: 091 630 06 89, 076 309 90 58 Responsabile: Stelia Belloni, [email protected] Atelier Mandala www.universceramique.com Luogo attività: Via Ciarello 17, 6828 Balerna Partecipanti: 2-4 persone Costo: fr. 20.- (inclusi materiale e merenda) Fiabe in valigia Capoeira M Settimana didattica in scuderia R Contatti: 076 364 82 32 con Elisabetta Salvatori I Imparare la Capoeira: la lotta, il gioco, le La settimana comprende un’istruzione Elisabetta Salvatori, attrice e drammaturga, acrobazie, gli strumenti e le canzoni. Inoltre, completa sul mondo del cavallo, da come si Sprigiona la tua creatività ospite del programma del Festival di narra- durante le pause, verranno narrate delle accudisce a come si monta. Saranno inoltre storie sull’origine della Capoeira. proposte altre attività come giochi di grup- Atelier Arte del Creare organizza una setti- zione di (che si svolgerà dal 30.8-2.9), Età: 6-9 anni po, passeggiate nella natura, ecc. Bambini e mana all’insegna della creatività dedicata con “In viaggio, storie in valigia”, ispirandosi Parkour e Air-Track Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-12.00 ragazzi saranno seguiti da monitori esperti. a tutti i bambini a partire dai 6 anni. Spe- al suo spettacolo, propone un laboratorio M Responsabile: Timothy Baranzini, Età: 5-18 anni rimenteremo insieme diverse tecniche di sulla favola. Ogni partecipante, lasciandosi Imparare il Parkour in sicurezza. Imparare le Accademia Capoeira Date e orari: 18-22 giugno, 2-6 luglio, bricolage come: lana cardata, cucito, riciclo guidare dalla propria creatività, potrà costru- acrobazie divertendosi sull’Air-Track. L’Air- Luogo attività: Centro Coraticum, 23-27 luglio, 20-24 agosto, 9.00-17.00 creativo, modellazione, giardinaggio creati- ire una valigia personale, che potrà conte- Track è un grande tappetone d’aria che per- Via Franco Zorzi 15, 6500 Bellinzona Responsabile: Alfredo Bellardi, Scuderia vo ed esperimenti pazzi come i famosi slime nere personaggi inventati, ospitare delle mette di rimbalzare facilitando le acrobazie. Partecipanti: massimo 8 persone Progero e squishi. Conclusa la settimana porterete a poetiche scenografie e, perché no, diventare Età: 6-12 anni Iscrizione: entro il 17 giugno Luogo attività: Piazzetta S. Maria 3, 6515 Gudo casa tanti fantastici capolavori e un ampio un piccolo teatro trasportabile. Le valigie Date e orari: 18-22 giugno, 9.00-12.00 Costo: fr. 170.- (inclusi iscrizione, materiale Partecipanti: 10-26 persone bagaglio di conoscenze creative superdi- realizzante durante l’atelier saranno esposte Responsabile: Timothy Baranzini, sportivo e merenda) Costo: fr. 380.- vertenti. Per chi vuole le attività proseguono nei luoghi del Festival. Accademia Capoeira Contatti: 078 662 55 00 (per settimana, esclusi cibo e bevande, al pomeriggio con lezioni di afro dance e Età: 6-8 anni Luogo attività: Palestra Scuola media 1, [email protected] pranzo al sacco), sconti per più settimane giochi ricreativi (v. “Attività sportive” - Tukky Date e orari: 31 agosto, 10.00-15.30 Via Lavizzari 3, 6500 Bellinzona www.accademiacapoeira.ch Contatti: 079 835 50 67 Fitness). Possibilità di pranzo al sacco fino Responsabile: Agnese Vela, Iscrizione: entro il 17 giugno [email protected] alle 13.00. Museo Vincenzo Vela Costo: fr. 170.- (inclusi iscrizione, materiale www.scuderiaprogero.ch Età: dai 6 anni Luogo attività: Largo Vincenzo Vela 5, sportivo e merenda) Kick-Boxing Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-12.00 6853 Contatti: 078 662 55 00 e autodifesa ragazze M Responsabile: Katya Priolo, Partecipanti: massimo 15 persone [email protected] Esta ate ov le R Costo: fr. 20.- www.accademiacapoeira.ch Imparare a difendersi. Rafforzare corpo e Atelier Arte del Creare Rugbytots organizza attività di gioco per Luogo attività: Via delle Fornaci 14c, (fr. 15.- per componenti della stessa famiglia) mente. Imparare le tecniche in sicurezza e Contatti: 058 481 30 44/40 divertendosi. Aumentare la propria auto- bambini dai 2-3.5 anni (mamma - bambi- 6828 Balerna Kick-Boxing e autodifesa M no) e di età superiore 3.5-5 anni. L’attività Partecipanti: mimino 10 persone [email protected] stima. Imparare a rispettare gli altri. Corso Imparare a difendersi. Rafforzare corpo e “sportiva” ispirata al Rugby è senza contatto Iscrizione: entro il 15 agosto www.museo-vela.ch riservato alle ragazze. mente. Imparare le tecniche in sicurezza e e molto divertente. Non competitiva e fina- Costo: fr. 150.- (fr. 110.- per fratelli), Età: 8-12 anni divertendosi.Bellinzonese Aumentare la propria e autosti- lizzata a far prendere confidenza al bimbo ulteriori sconti per iscrizione all’attività del C’erano una volta Date e orari: 25-29 giugno, 9.00-12.00 ma. Imparare a rispettare gli altri. con il movimento in un ambiente pieno di pomeriggio Responsabile: Timothy Baranzini, due folletti-girovaghi RiEtà: v8-12iera anni Accademia Capoeira energia positiva e benessere. I corsi si ten- Contatti: 078 601 39 77 gono all’aperto. Per età superiori 5-7 anni è Dopo la fiaba realizzeremo un piccolo folletto Date e orari: 20-24 agosto, 9.00-12.00 Luogo attività: Centro Coraticum, [email protected] possibile informarsi per il minirugby. viaggiatore, con diversi materiali colorati, e la Responsabile: Timothy Baranzini, Via Franco Zorzi 15, 6500 Bellinzona www.katyapriolo.wixsite.com/artedelcreare Età: 2-6 anni sua pozione segreta con le 5 parole magiche. Accademia Capoeira Partecipanti: massimo 8 persone Date e orari: 8 giugno-13 luglio, Età: 5-7 anni Luogo attività: Centro Coraticum, Iscrizione: entro il 17 giugno 16.30-17.00 (piccoli: 2-3.5 anni), Date e orari: 11 luglio, 14.00-16.00 Via Franco Zorzi 15, 6500 Bellinzona Costo: fr. 170.- (inclusi iscrizione, materiale 17.15-18.00 (medi: 3.5-5 anni), ogni venerdì Responsabile: Stelia Belloni, Partecipanti: massimo 8 persone sportivo e merenda) Responsabile: Tiziano Galli, Rugbytots Ticino Associazione cultura popolare Iscrizione: entro il 17 giugno Contatti: 078 662 55 00 Luogo attività: Centro Sportivo Gorduno, Luogo attività: Grotto Sant’Antonio, Costo: fr. 170.- (inclusi iscrizione, materiale [email protected] Ai Gaggioli 1, 6518 Gorduno Viale Attilio Tarchini 26, 6828 Balerna sportivo e merenda) www.accademiacapoeira.ch Partecipanti: 5-15 persone Partecipanti: 5-8 persone Contatti: 078 662 55 00 Costo: fr. 19.- (per lezione), pacchetto lezioni, Iscrizione: entro il 4 luglio [email protected] lezione di prova gratuita Costo: fr. 14.- www.accademiacapoeira.ch Contatti: 079 792 65 79, [email protected] Contatti: 091 683 50 30, [email protected] https://it-ch.rugbytots.ch www.acpnet.org Attività sportive • •

Livio Bordoli Football Camp Corsi di vela per ragazzi R Corsi di nuoto R I R Corsi di introduzione alla vela specificata- Durante le vacanze estive, presso il Centro Il campo è rivolto alle ragazze e ai ragazzi mente programmati per bambini e giovani. Sportivo di Tenero, in un ambiente sereno dai 6 ai 15 anni appassionati del pallone e Monitori esperti e qualificati G+S accompa- e riservato, organizziamo diversi corsi di Corsi di nuoto R gnano i ragazzi alla scoperta del meraviglio- nuoto per bambini di diverse età e divisi desiderosi di vivere una o più settimane in Per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, diver- so mondo della navigazione a vela. in piccoli gruppi. Tutti i nostri monitori un ambiente sano e di grande divertimento. Corsi di vela R tentissimo corso di nuoto, dove si impara Livio Bordoli, allenatore UEFA Pro, e il suo Età: 6-15 anni sono qualificati. E’ possibile iscriversi ad Da oltre 20 anni diamo corsi di vela nel no- giocando in acqua e fuori con i monitori. team di allenatori qualificati, insegneranno Date e orari: 18-22 giugno, 9-13 luglio, una o più settimane, anche non consecu- stro piccolo ma molto accogliente club che Età: 5-12 anni tecnica e trucchi da veri professionisti del 16-20 luglio, 23-27 luglio, tive. si trova proprio sulla riva del lago a Minusio. Date e orari: 18-29 giugno, 2-13 luglio, pallone e i valori fondamentali dello sport: lo 30 luglio-3 agosto, 6-10 agosto, Età: 4-20 anni Abbiamo diverse tipologie di imbarcazioni 16-27 luglio, 20-31 agosto, spirito di squadra, la tolleranza e il fair play. 13-17 agosto, 20-24 agosto, 27-31 agosto, Date e orari: 18-22 giugno, per poter soddisfare le esigenze sia di un 10.00-11.30 (lunedì-venerdì) Età: 6-15 anni 9.00-17.00 25-29 giugno, 2-6 luglio, 9-13 luglio, bambino di 6-10-14 anni. La nostra settima- Responsabile: Davide Besomi, Date e orari: 25-29 giugno, 2-6 luglio, Responsabile: Simone Maffi, 16-20 luglio, 23-27 luglio, na velica è una settimana di introduzione e Società Pallanuoto Bissone 27-31 agosto, 9.30-16.00 Yacht Club Locarno 30 luglio-3 agosto, 6-10 agosto, approfondimento teorici e pratici alla vela Luogo attività: Lido di Bissone, Responsabile:14 ATTIVITÀ Rosalia SPORT Sansossio-Cippà,IVE Luogo attività: Viale Al Lido, 6601 Locarno 13-17 agosto ATTIVITÀ SPORTIVE 15 con però molto divertimento sull’acqua e Piazza Francesco Borromini 1, 6816 Bissone FC Moderna Partecipanti: 4-12 persone Responsabile: Ana Cambrini, Corsi Ana nell’acqua. Il pranzo è incluso (ci appoggia- Partecipanti: 5-60 persone Luogo attività: Camp Vomero, Via Campagna, Costo: fr. 350.- (pranzo al sacco) Luogo attività: Via alle Brere 10, mo al rist. Lido Mappo) con trasferimento Iscrizione: entro 5 giorni dall’inizio del corso 6533 Lumino Contatti: 079 402 24 21 6598 Tenero-Contra in barca a motore. Iscrizioni tramite scheda Costo: fr. 160.- Partecipanti: 30-60 persone [email protected], www.yclo.ch Costo: da fr. 130.- a fr. 170.- online sul nostro sito. Dai, sali a bordo an- Contatti: 091 930 65 75 Costo: fr. 290.- (inclusi pasti, spuntini, mate- (a dipendenza del corso e della sua durata) che tu, noi ti aspettiamo! [email protected], www.spbissone.ch riale: due magliette, un paio di pantaloncini, Corso di vela per ragazzi Contatti: 079 223 94 92 Età: dai 8 anni un paio di calzettoni, un pallone, uno zaino [email protected] Date e orari: 18 giugno-31 agosto, I R M e una borraccia), fr. 200.- (per seconda setti- 9.00-17.00 (lunedì-venerdì) mana, escluso equipaggiamento), riduzione La mattina vi siete divertiti al corso di nuoto Responsabile: Mireille Falconi, fr. 30.- per secondo figlio iscritto, riduzione al bagno pubblico o a casa? Per pranzo ve- VGM -Vela Giovane Minusio fr. 20.- per clienti BancaStato nite da noi che nel pomeriggio vi portiamo Luogo attività: Via alla Riva, 6648 Minusio Contatti: 077 474 68 27 sul lago, vi insegnamo andare in barca a Partecipanti: 3-10 persone [email protected] vela sugli Optimist! Iscrizione:Locarnese entro il 10 giugno e Luganese www.fcmoderna.ch Età: 8-20 anni Costo: fr. 320.- (incluso pranzo), l’assicuazio- Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno, Vnealle RC è a caricomagg del partecipanteia 30 luglio-3 agosto, 6-10 agosto, 13-17 agosto, Corsi estivi in scuderia R Contatti: 079 924 62 26 20-24 agosto, 27-31 agosto, 13.30-17.00 Fabio e Vanessa, con la loro esperienza e [email protected], www.velagiovane.ch Responsabile: Caroline Werlen, professionalità, vi insegneranno a conosce- Friends of Sailing Brissago re tanti aspetti importanti, teorici e pratici, Scuola vela estiva R Luogo attività: Yachtsport Resort, Via al Lago, legati al mondo del cavallo. Imparerete a 6614 Brissago Vuoi imparare a navigare? Lo Yacht Club conoscere come comunica il cavallo e come Partecipanti: 1-8 persone Ascona è lieto di offrire la sua decennale ci si relaziona con esso, come lo si cura e lo Costo: fr. 250.- (fr. 200.- per membri FSB) esperienza per corsi di vela settimanali si pulisce. Apprenderete le nozioni di base Contatti: 078 843 89 47 a principianti e avanzati sulle derive tipo per cavalcare e per fare volteggio, e prati- [email protected] Optimist, O’Pen Bic e Laser. La filosofia dello cherete diverse altre attività ricreative. www.friendsofsailing.ch YCAs è sempre stata di insegnare ad andare Età: dai 7 anni in barca a vela in modo divertente, giovane, Date e orari: 18-22 giugno, 9-13 luglio, innovativo e creativo. L’obiettivo primario Minicorso GOKART R 23-27 luglio, 20-24 agosto, 9.00-17.00 è di divertirsi in barca sul bellissimo Lago Responsabili: Fabio Graldi e Vanessa Crotta, Una mattinata all’insegna della velocità: par- Maggiore nel rispetto degli altri e della Scuola d’equitazione al Piano tecipa a questo minicorso di gokart, scopri natura. Per i più esperti e avventurosi sono Luogo attività: Strada delle Gaggiole 5, le nozioni base del karting e prova anche a previsti anche due colonie residenziali sulle 6512 Giubiasco girare in pista! Per iniziare un po’ di teoria: Isole di Brissago. Il pranzo è compreso nel Partecipanti: 8-16 persone ti insegneremo le regole principali per costo di iscrizione. Iscrizione: entro 4 settimane dall’inizio circolare su una pista e le relative misure di Età: 7-16 anni del corso sicurezza come pure le tecniche di guida Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Costo: fr. 500.- iniziali per guidare un kart. Poi, terminata 9.00-17.00 (lunedì-venerdì) (inclusi pranzo, bibite e merenda) questa parte, potrai girare in pista con un Responsabile: Fabrizio Saudino, Contatti: 079 446 44 91, 079 687 57 34, minikart, provare a mettere in pratica quan- Yacht Club Ascona [email protected] to appreso precedentemente e divertirti Luogo attività: Via Fenaro 1, 6612 Ascona www.scuderiaalpiano.ch con i nostri gokart. Partecipanti: 4-16 persone Età: 10-13 anni Costo: fr. 350.- (inclusi pranzo e abbiglia- Date e orari: 20 giugno, 4 luglio, 29 agosto, mento tecnico), domiciliati ad Ascona 10.00-11.30 condizioni particolari Responsabile: Claudia Longhi, Kart Longhi Contatti: 079 502 76 16 Luogo attività: Pista Gokart Locarno-Maga- [email protected], www.ycas.ch dino, Via al Pizzante, 6600 Locarno Partecipanti: 6-16 persone Costo: fr. 20.- Contatti: 091 745 44 55 [email protected], www.karts.ch • •

Bro evett di Salvataggio Campi estivi a cavallo Yoga&SUP - Stand Up Paddle Corsi estivi di nuoto R Giovanile R per bambini e ragazzi R R M La Società Nuoto Valgersa organizza due Primi soccorsi e tecniche di salvataggio per La CP Riding School di Taverne organizza Tre mattine all’aria aperta a Agno proprio corsi estivi nel bellissimo Centro sportivo di giovani nuotatori discreti. campi estivi a cavallo della durata di una accanto al lago dove ci avvicineremo allo Valgersa. I gruppi saranno formati in base Età: 8-11 anni settimana durante i mesi di giugno e luglio, yoga insieme a Nathalie, insegnante di yoga all’età e al grado di capacità natatoria. Alle Date e orari: 6-10 agosto, 9.30-11.30 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore per bambini e ragazzi. Con tanti giochi, attività in acqua si alterneranno momenti Responsabile: Davide Besomi, 17.00. Durante la settimana ippica verranno movimento e attività creative conoscere- di gioco e di riposo in presenza di uno staff Società Pallanuoto Bissone svolte attività con i cavalli che comprendono mo le posizioni di yoga, respiro e un po’ giovane e motivato. Dal 18 giugno al 28 Luogo attività: Lido di Bissone, la cura, la nutrizione, lezioni di teoria, groo- di meditazione. Dopo una merenda sana giugno possibilità di prolungare la gior- Piazza Francesco Borromini 1, 6816 Bissone ming, lezioni di equitazione, pony games e arriverà il momento dedicato allo Stand Up nata con “E-State insieme” partecipando a Partecipanti: 6-15 persone volteggio, finalizzate ad avvicinare i ragazzi Paddle. Scivoleremo sulle dolci acque del un pranzo in comune e a proposte ludico, Iscrizione: entro il 2 agosto al mondo dello sport equestre, nel rispetto lago scoprendo con divertimento il nostro sportive e culturali fino alle 17.00. Costo: fr. 80.- del cavallo e a contatto con la natura. equilibrio sulla tavola! Età: 4-14 anni Contatti: 091 930 65 75 Età: dai 6 anni Età: 5-12 anni Date e orari: 18-28 giugno, 9.00-11.30 [email protected], ATTIVITÀ SPORT www.spbissone.chIVE Date e orari: 18 giugno-27 luglio, Date e orari: 24-26 luglio, (“E-State insieme”ATT finoIVITÀ alle SPORT 17.00),I VE 17 9.00-17.00 (lunedì-venerdì) 31 luglio-2 agosto, 14-16 agosto, 30 luglio-10 agosto, 9.00-11.30 Junior Summer Camp R Responsabile: Federica Battiato, Carlo Pfyffer 21-23 agosto, 28-30 agosto, 9.00-11.30 (lunedì-venerdì, escluso 1. agosto) Luogo attività: Via Val Barberina, Responsabile: Nathalie Ravetta, Responsabile: Michele Mercolli, Giornate al Lido con attività varie e tanto 6807 Torricella-Taverne Agno Stand Up Paddle Società Nuoto Valgersa divertimento. Compreso il corso di nuoto e Partecipanti: 9-20 persone Luogo attività: Via Acquacalda, 6982 Agno Luogo attività: Centro Sportivo Valgersa, impariamo una lingua giocando. Costo: fr. 500.- (inclusi pranzi) Partecipanti: 5-10 persone 6942 Savosa Età: 5-9 anni Contatti: 078 686 28 09, 079 621 29 54 Costo: fr. 130.- (per tre mattine), Partecipanti: 80-180 persone Date e orari: 9-13 luglio, 16-20 luglio, [email protected] 110.- (per due fratelli), 80.- (per tre fratelli) Iscrizione: entro il 1. giugno (per il primo 8.00-16.00 (lunedì-venerdì) www.carlopfyffer.com Contatti: 079 376 77 20 corso), entro il 13 luglio (per il secondo Responsabile: Davide Besomi, corso) Società Pallanuoto Bissone [email protected] www.lugano-sup.ch Costo: fr. 150.- (per residenti a Savosa e Luogo attività: Lido di Bissone, Esta ate ov le R Massagno), fr. 180.- (per non residenti), Piazza Francesco Borromini 1, 6816 Bissone Rugbytots organizza attività di gioco per fr. 200.- (per “E-State insieme”, inclusi pran- Partecipanti: 6-15 persone bambini dai 2-3.5 anni (mamma - bambino) Allt a scoper a del fantastico zo, attività e trasporti) Iscrizione: entro una settimana dall’inizio del e di età superiore 3.5-5 anni. L’attività “spor- mondo dei cavalli Contatti: 079 261 72 88 (ore serali) corso R tiva” ispirata al Rugby è senza contatto e [email protected] Costo: fr. 195.- (per settimana), fr. 360.- (per due Alla scoperta del mondo dei cavalli in modo molto divertente. Non competitiva e finaliz- settimane), inclusa entrata Lido, sconti fratelli semplice e naturale. I nostri cavalli non de- zata a far prendere confidenza al bambino Contatti: 091 930 65 75 vono subire costrizioni con morsi e frustini, Dtiver imento estivo sul Lago di con il movimento in un ambiente pieno di [email protected], www.spbissone.ch ma viene applicato un metodo naturale e Lugano R M energia positiva e benessere. I corsi si ten- amichevole con loro. Imparare a conosce- gono all’aperto. Per età superiori 5-7 anni è re il loro linguaggio è la base del corso; L’obiettivo tecnico ed educativo di questo Swiss Summer Camp R possibile informarsi per il minirugby. durante la settimana i bambini ed i ragazzi Campus è proporre ai ragazzi, insieme allo Età: 2-6 anni sport della vela, delle attività che stimolano i Attività in giro per il Ticino e Nord Italia, con potranno spazzolarli, coccolarli, cavalcarli, Date e orari: 11 giugno-16 luglio, 17.00, fare delle brevi teorie sotto forma di gioco valori di partecipazione e spirito di gruppo, allenamenti di nuoto, pallanuoto, nuoto (ogni lunedì) oltre all’autodisciplina e la responsabilità. sincronizzato e tanto divertimento. ma anche giocare e divertirsi tra di loro. Responsabile: Tiziano Galli, Rugbytots Ticino Il corso si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore Il programma settimanale: 9.00-9.30: impa- Età: 7-15 anni Luogo attività: Via bel Bosco 14, rando i nodi nautici, 9.30-10.30: corso teo- Date e orari: 9-14 luglio, 16-21 luglio 11.00. Possibilità di effettuare colonia diurna 6944 Cureglia rico, 10.30-11.30: ricreazione, 11.30-12.00: Responsabile: Francesco Caprani, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con merende e Partecipanti: 5-15 persone preparazione delle barche,12.00-13.00: Società Pallanuoto Bissone pranzi compresi. Costo: fr. 18.- (per lezione), pacchetto lezioni, pranzo, 13.00-13.30: ginnastica prima di an- Luogo attività: Lido di Bissone, Età: 3-14 anni lezione di prova gratuita dare in barca, 13.30-16.00: si va in acqua-fi- Piazza Francesco Borromini 1, 6816 Bissone Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno Contatti: 079 792 65 79, [email protected] ne allenamento, 16.00-17.00: sistemazione Partecipanti: 6-15 persone (con giornata intera), 2-6 luglio, 9-13 luglio https://it-ch.rugbytots.ch delle barche e merenda. Costo: fr. 350.- (per settimana), (con giornata intera), 6-10 agosto, Età: 6-15 anni 640.- (per due settimane), sconto fratelli 13-17 agosto (con giornata intera), Date e orari: giugno-agosto, 9.00-17.00 Contatti: 091 930 65 75 Capoeira I R 20-24 agosto, 27-31 agosto (con giornata (lunedì-venerdì) [email protected], www.spbissone.ch intera), 9.00-11.00 o 9.00-17.00 La Capoeira è un’insieme di lotta, danza, Responsabili: Hector e Flavya Sabogal, teatro, gioco, musica, educazione, filoso- Responsabile: Sabrina Luraschi Rezzonico Luogo attività: Speedy’s Ranch, Yacht Club Campione Parkour e Air-Track M fia di vita. Aiuta la flessibilità, l’equilibrio, Luogo attività: Viale Marco da Campione 42, la conoscenza e la coscienza del proprio 6963 Pregassona Imparare il Parkour in sicurezza. Imparare le 22060 Campione d’Italia corpo. Una pratica di origine afro-brasiliana Partecipanti: 6-12 persone acrobazie divertendosi sull’Air-Track. L’Air- Partecipanti: 5-10 persone che si basa sulla trasmissione orale delle Costo: fr. 180.- Track è un grande tappetone d’aria che per- Iscrizione: entro il 31 maggio conoscenze, ha diversi valori educativi che Contatti: 079 720 47 09 mette di rimbalzare facilitando le acrobazie. Costo: fr. 450.- sono utili nella vita di tutti i giorni. Favorisce [email protected] Età: 6-12 anni Contatti: 076 471 27 2 5, 076 402 71 68 l’integrazione sociale e la crescita interiore. Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-12.00 [email protected] Età: 5-10 anni Responsabile: Timothy Baranzini, Date e orari: 2 luglio-24 agosto, Accademia Capoeira 10.00-12.00 (lunedì-venerdì) Luogo attività: Palestra scuola media, Responsabile: Diego Calasso, Capoeira Via al Nido 15, 6900 Lugano Ginga Brasília Lugano Iscrizione: entro il 17 giugno Luogo attività: Via Besso 44, 6900 Lugano Costo: fr. 170.- (inclusi iscrizione, materiale sportivo e merenda) Partecipanti: 4-8 persone Contatti: 078 662 55 00 Costo: fr. 100.- [email protected] Contatti: 076 483 33 36 www.accademiacapoeira.ch [email protected] • •

Settimane intensive di tennis R Corsi di nuoto I Corso di vela per genitore Durante le vacanze estive, organizzo corsi di Corsi estivi di nuoto per ragazzi, mini palla- e figlio/a R M tennis intensivi settimanali (dal lunedì al ve- nuoto e nuoto libero. Corso di introduzione alla vela pensato nerdì), con la possibilità di fare 1 o 2 ore di Età: dai 4 anni per permettere ad un genitore di svolgere E...state con pony e cavalli R lezione al giorno (5 ore o 10 ore di lezione a Date e orari: 18-29 giugno, 13-24 agosto, un’attività divertente e all’aria aperta con i Durante i corsi estivi proposti da La Pic- settimana, a dipendenza dalla formula scel- 12.00-13.00 o 13.00-14.00 propri figli. Il corso darà spazio ad attività cola Scuderia i bambini/ragazzi hanno la ta), orario da concordare con i partecipanti. Responsabile: Françoise Dully, Ondarte che permettano ai genitori e ai loro figli di possibilità di imparare a prendersi cura del Le lezioni hanno luogo con qualsiasi tempo Luogo attività: Centro Evangelico, collaborare in modo giocoso e divertente cavallo dandogli da mangiare, spazzolando- Età: 4-18 anni Via Bosconi 11, 6983 Magliaso ma allo stesso tempo darà le basi su come lo, preparandolo e a imparare ad instaurare Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Partecipanti: 8-60 persone preparare e condurre delle semplici barche un rapporto di fiducia con lui. Le attività 8.15-17.15 Costo: fr. 180.- (per 10 lezioni) a vela di tipo Laser ed Equipe. Un monitore didattiche e ludiche si svolgono all’aperto (lunedì-venerdì, orario da concordare) Contatti: 091 995 20 39 qualificato G+S è responsabile del corso e negli spazi della scuderia, a stretto contatto Responsabile: Neuroni Allevi Barbara [email protected] introdurrà i partecipanti allo sport della vela con i cavalli. Luogo attività: Centro Tennis Les Amis, www.ondarte.ch in tutta sicurezza. Età: dai 6 anni 18 ATTIVITÀ SPORTIVE Via Industria 17, 6814 Cadempino ATTIVITÀ SPORTIVE 19 Età: dai 8 anni Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Partecipanti: 4-5 persone Corsi di vela R Date e orari: 18-22 giugno, 27-31 agosto, 9.00-17.00 (martedì-venerdì) Iscrizioni: entro 2 settimane dall’inizio 13.30-17.30 Responsabile: Lara De Berti, del corso Cari velisti, la stagione sta per cominciare. Responsabile: Tiziano Scanzano, La Piccola Scuderia Novazzano Costo: fr. 125.- (inclusi materiale didattico, le Infatti già a partire dal 18 giugno fino al Associazione Vela Magliaso Luogo attività: Via Pauzella 3, racchette e noleggio campi) 31 agosto, saremo pronti ad occupare nel Luogo attività: Via Ressiga 5,6983 Magliaso 6883 Novazzano Contatti: 076 426 24 75 modo più divertente possibile le vostre Partecipanti: 6-10 persone Partecipanti: 5-12 persone [email protected] giornate libere! Quest’anno l’offerta di corsi vela sarà molto ricca e variata in modo da Costo: fr. 350.- Costo: fr. 280.- (fr. 350.- corso salto per poter soddisfare le esigenze di tutti, grandi Contatti: 079 670 25 42 cavalieri con esperienza) Bro evett giovanile e piccini. Corsi vela settimanali per ragazzi: [email protected] Contatti: 079 685 42 42 di salvataggio da lunedì a venerdì, dalle 13:30 alle 17.00, a www.avelmagliaso.ch [email protected], www.pauzella.ch Sei un vero amante dell’acqua? Durante il partire dai 7 anni. I corsi si svolgono su vari corso Brevetto Giovanile SSS imparerai a tipi di imbarcazioni: optimist, laser, minicat, Corso di vela R Corso di windsurf openbic e windsurf. Mendrisiotto che cosa prestare attenzione in materia di Frequentare un corso di vela è un’esperien- tavola a vela R sicurezza dentro, fuori e sull’acqua. Età: dai 7 anni za tanto unica quanto alla portata di tutti, un Scopriamo il bellissimo sport della tavola a Età: 10-14 anni Date e orari: 18 giugno-31 agosto, momento formativo per i giovani e uno stru- vela con lezioni teoriche e pratiche per prin- Date e orari: 18-22 giugno, 14.00-16.00 13.30-17.00 (lunedì-venerdì) mento per entrare in contatto con la magia cipianti e iniziati sul nostro lago di Lugano, a Responsabile: Nicole Eckert, Società Svizzera Responsabile: Marco Ravasio, Circolo Velico dell’acqua, del vento e della natura, impa- . di Salvataggio sez. Paradiso Lago di Lugano rando, divertendosi, le regole del vivere in Età: 9-15 anni Luogo attività: Centro Sportivo Valgersa, Luogo attività: Via Foce 9, 6900 Lugano comune. Presso il CVA i corsi sono tenuti da Date e orari: 26-27 giugno, 18-19 luglio, Settimane di tennis Corsi di tennis intensivi R 6942 Savosa Partecipanti: 4-30 persone esperti monitori e i soci con più esperienza 13-14 agosto, 13.45-16.30 Partecipanti: minimo 6 persone Costo: fr. 180.- non mancano mai di trasmettere le loro full immersion R Durante tutte le vacanze estive, organizzo Responsabile: Ernesto (Tino) Vassalli, Costo: fr. 80.- Contatti: 091 971 09 75, 079 396 20 22 conoscenze ai più giovani. Inoltre l’associa- Durante l’estate organizzo mattinate a tutto corsi di tennis intensivi della durata di una Windsurf Club Riva San Vitale Contatti: 079 230 48 38 [email protected], www.cvll.ch zione è membro della FTV - Federazione tennis, dalle 9.00 alle 13.00, dal lunedì al settimana (dal lunedì al venerdì). L’orario Luogo attività: 6826 Riva San Vitale [email protected] Ticinese Vela e di Swiss Sailing - Federazio- venerdì. Ritrovo alle 9.00 (per chi ha la ne- è da concordare con i partecipanti. Si può Partecipanti: 6-15 persone www.salvataggioparadiso.org Imparo a remare ne Svizzera della Vela. cessità vi è la possibilità di portare i ragazzi scegliere se fare una o due ore di lezione al M Iscrizioni: entro una settimana dall’inizio Età: 7-18 anni già dalle 8.30). Dalle 9.15 alle 12.15 attività giorno, per un totale di 5 o 10 ore di lezione Imparare a remare su barche da canot- del corso Date e orari: 18 giugno-31 agosto, sul campo da tennis, a seguire pranzo e alle alla settimana (a dipendenza dalla formula Bro evett giovanile taggio: quattro di coppia (Gig), doppio e Costo: fr. 30.- (inclusa merenda) 14.00-17.30 (lunedì-venerdì) 13.30 i genitori possono venire a riprendere scelta). Le lezioni hanno luogo con qualsiasi di salvataggio singolo di coppia (canoino). È richiesta la Contatti: 091 648 16 09 tempo. Responsabile: Fabrizio Mancini, i ragazzi. L’attività è garantita con qualsiasi Sei un vero amante dell’acqua? Durante il capacità di nuotare nel lago, con conferma [email protected] Età: 4-18 anni Circolo Velico Agno tempo. corso Brevetto Giovanile SSS imparerai a scritta obbligatoria firmata dai genitori, e Date e orari: 18 giugno-31 agosto Luogo attività: Via Rivera 4, 6982 Agno Età: 6-19 anni che cosa prestare attenzione in materia di l’autorizzazione a pubblicare eventuali foto (lunedì-venerdì, orario da concordare) Partecipanti: 4-12 persone Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno, sicurezza dentro, fuori e sull’acqua. scattate durante il corso sul sito dell’as- Responsabile: Neuroni Allevi Barbara Costo: fr. 230.- (per ragazzi 11-18 anni), 2-6 luglio, 20-24 agosto, 27-31 agosto, Età: 10-14 anni sociazione di canottaggio Audax. Tenuta: Luogo attività: Centro Tennis Les Amis, fr. 190.- (per bambini 7-10 anni) 9.00-13.00 Date e orari: 20-24 agosto, 9.00-11.00 pantaloncini e maglietta per la corsa o la Via Industria 17, 6814 Cadempino Contatti: 079 560 36 06 Responsabile: Neuroni Allevi Barbara Responsabile: Nicole Eckert, Società Svizzera bici, cappellino e occhiali da sole, costume Partecipanti: 4-5 persone [email protected] Luogo attività: Centro Tennis Les Amis, di Salvataggio sez. Paradiso da bagno, crema solare, borraccia, scarpe Iscrizioni: entro il mercoledì precedente www.circolovelicoagno.ch Via Industria 17, 6814 Cadempino Luogo attività: Piscina Conca d’oro, da ginnastica per uso esterno, calzini, asciu- l’inizio del corso Partecipanti: 6-16 persone 6900 Paradiso gamano e un ricambio di abbigliamento Costo: fr. 125.- (per un’ora al giorno per un Iscrizioni: entro 2 settimane dall’inizio Partecipanti: minimo 6 persone asciutto. totale di 5 ore settimanali), del corso Costo: fr. 80.- Età: 13-18 anni fr. 240.- (per due ore al giorno per un totale Costo: fr. 375.- (inclusi affitto dei campi, Contatti: 079 230 48 38 Date e orari: 22 giugno, 25 giugno, di 10 ore settimanali), incluso materiale materiale didattico, racchette e pranzo) [email protected] 26 giugno, 27 giugno, 28 giugno, didattico, le racchette e noleggio campi Contatti: 076 426 24 75 www.salvataggioparadiso.org 8.30-11.30 [email protected] Contatti: 076 426 24 75 Responsabile: Elena Figini, [email protected] Società Canottieri Audax Luogo attività: Riva Paradiso 9, 6900 Paradiso Partecipanti: 4-8 persone Iscrizione: entro l’11 giugno Costo: fr. 70.- Contatti: 079 690 71 30 [email protected]

Esta ate ov le R Corso di Zumba Kids® R Rugbytots Ticino organizza attività di gioco Pensato appositamente per i bambini/ragaz- I – attività adatta anche a per bambini dai 2-3.5 anni (mamma - bam- zi, il corso Zumba Kids è una festa di fitness bino) e di età superiore 3.5-5 anni. L’attività con movimenti altamente energizzanti, persone con disabilità “sportiva” ispirata al Rugby è senza contatto ricchi di sequenze di esercizi coreografati, T – proposta degli enti Tandem e molto divertente. Non competitiva e fina- adatti ai bambini, e di tutti i generi musicali – attività ripetuta lizzata a far prendere confidenza al bambi- che i bambini amano quando sono in grup- R no con il movimento in un ambiente pieno po, come l’hip-hop, il reggaeton, la cumbia M – merende equilibrate di energia positiva e benessere. I corsi si e altri ancora. Zumba Kids promuove la tengono all’aperto. Per età superiori 5-7 concentrazione e l’autostima, aumenta il anni è possibile informarsi per il minirugby. metabolismo e favorisce la coordinazione. Età: 2-6 anni Età: 6-12 anni Date e orari: 9 giugno-14 luglio, Date e orari: 18-21 giugno, 17-20 luglio, 10.00-10.30 (2-3.5 anni), 10.00-11.30 10.45-11.3020 ATTI V(3.5-5ITÀ SPORTanni), ogniIVE sabato Responsabile: Jole Arnaboldi Finke, 21 Responsabile: Tiziano Galli, Spazio 360° Rugbytots Ticino Luogo attività: Via E. Bossi 29, 6830 Chiasso Luogo attività: Parco OSC Mendrisio, Partecipanti: 8-16 persone Via Agostino Maspoli, 6850 Mendrisio Iscrizione: entro il 30 maggio Partecipanti: 5-15 persone Costo: fr. 90.- Costo: fr. 19.- (costo per lezione), pacchetto Contatti: 076 387 00 18 lezioni, lezione di prova gratuita [email protected], www.spazio360.ch Contatti: 079 792 65 79 [email protected] Tukky Fitness https://it-ch.rugbytots.ch Un’esplosione di danze afro Attività equestri R Una novità inedita di fitness aerobico diver- tente e coinvolgente in versione junior. Un Il corso è adatto a tutti i bambini che vo- tuffo nelle musiche e danze dal mondo con gliono conoscere ed entrare a far parte del una particolare attenzione all’afro dance. magico mondo dei cavalli. Oltre alle attività Se ti piace ballare e divertirti in compagnia equestri, si svolgeranno giochi, lavoretti e allora questo è il corso che fa per te! Possi- Visita guidata all’impianto Villa San Quirico in festa! I M teoria, ottimi pranzi e merende. I bambini bilità di partecipare all’atelier creativo del Cantonale di termovalorizza- “Villa San Quirico in festa!” si svolge ogni avranno la possibilità di divertirsi e di co- mattino “Sprigiona la tua creatività” anno nel suggestivo parco della villa di Mi- noscere a fondo questi splendidi animali e (v. “Attività manuali”). zione dei rifiuti I tutto il loro magnifico mondo. nusio quale momento ricreativo e conviviale Età: dai 7anni Sei curioso di scoprire cosa succede al tuo Età: dai 5 anni aperto a tutti, grandi e piccoli. La festa sarà Date e orari: 27-31 agosto, 14.00-15.15 sacco della spazzatura? Allora vieni a trovar- Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno, allietata dalle note della minibanda della Responsabile: Katya Priolo ci, ti accompagneremo in una interessante 20-24 agosto, 10.00-18.00 Musica di Minusio e dai numeri di clowne- Luogo attività: b ONE - studio fitness, visita alla scoperta del termovalorizzatore di Responsabili: Luigia Bernasconi e Cindy ria, giocoleria e acrobazie della Compagnia Via Sottobisio 30, 6828 Balerna Giubiasco. Dermont-Rigolli Barboter. In caso di cattivo tempo l’evento è Partecipanti: minimo 7 persone Età: 6-12 anni Luogo attività: Scuderia Happy Hours, annullato. Iscrizione: entro il 15 agosto Date e orari: 22 giugno, 9.30-11.00 Via Santa Margherita, 6855 Stabio Date e orari: 27 maggio, 17.00-19.00 Costo: fr. 50.- (sconti per iscrizione all’attività Responsabile: Mara Bolognini Danna, Partecipanti: 5-10 persone Responsabile: Marcella Snider Salazar del mattino) Azienda Cantonale dei Rifiuti Iscrizione: entro il 31 maggio Luogo attività: Villa San Quirico, Contatti: 078 601 39 77 Luogo attività: Strada dell’Argine, Costo: fr. 350.- Via San Quirico 16, 6648 Minusio [email protected] 6512 Giubiasco Contatti: 076 338 10 25, 076 369 55 56 Costo: gratuito Partecipanti: 10-25 persone [email protected] Contatti: 091 743 96 82 Gi ornata di aeromodellismo Iscrizione: entro il 15 giugno [email protected] Costo: gratuito Giornata di introduzione all’aeromodelli- Agility - Corso base e avanzato Contatti: 078 674 20 85 smo. Al mattino: spiegazione e simulatore [email protected] Agility base: nozioni sulla teoria dell’ap- di volo (aeromodelli), mezzogiorno: pranzo, www.aziendarifiuti.ch prendimento dei cani, utilizzo dei rinforzi pomeriggio: voli in doppio comando. Gior- e regole dell’agility. Pratica: applicazione nata e pranzo offerti dall’associazione. Bellinzonese Locarnese e della teoria dell’apprendimento e utilizzo Età: 12 anni dei rinforzi; approccio agli ostacoli e piccole Date e orari: 23 giugno, 9.00-16.00 sequenze. Agility avanzato: ripetizione della Responsabile: Egidio Maglio, e Riviera Vallemaggia teoria e uso dei rinforzi; base del clicker Aeromodellisti del Mendrisiotto e applicazione nell’agility. Pratica: uso del Luogo attività: Via Puntasei, 6855 Stabio clicker in agility; da piccole sequenze a Partecipanti: minimo 10 persone percorsi più complessi. Iscrizione: entro il 20 giugno Età: dai 9 anni Costo: gratuito Date e orari: 11-13 luglio, 8.30-11.00 Contatti: 079 685 35 92 Responsabile: Alida Selvini, [email protected], www.gam2000.ch Società Cinofila Basso Ceresio Luogo attività:, Via Pedreta, 6818 Melano Partecipanti: 2-6 persone Iscrizione: entro il 30 giugno Costo: fr. 30.- Contatti: 079 287 69 85, [email protected] visite e feste Matematica per ragazzi Corso di Baby sitting 11-15 anni - ASIG Attraverso insegnamenti teorici ed eser- I – attività adatta anche a R Problemi a farti amico quel mostro della citazioni pratiche, il corso permette ai persone con disabilità matematica? Noi ti sveliamo il segreto per futuri babysitter di acquisire le capacità e T – proposta degli enti Tandem conquistarla. Lezioni di supporto e ripasso, le competenze necessarie per assistere, se- introduzione e preparazione basate sul guire, curare, giocare con il bambino a loro R – attività ripetuta programma cantonale. affidato. Inoltre vengono spiegati il ruolo e – merende equilibrate le responsabilià del/della babysitter e cosa M Età: 11-15 anni Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, aspettarsi dai genitori. 27-31 agosto, 8.30-12.00 Età: 13-20 anni Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Date e orari: 20-21 giugno, 9.00-16.00 ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Responsabile: Segretariato, Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Croce Rossa Svizzera - Settore Corsi Borgo - Biasca e Centro città - Bellinzona Luogo attività: SPAI, 22 Partecipanti: 5-10 persone Stradone Vecchio Sud 29, 6710 Biasca 23 Iscrizione: entro il 22 luglio Partecipanti: 10-12 persone Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Costo: fr. 150.- (10% sconto tessera studenti) Contatti: 091 752 29 60 Contatti: 091 682 31 31 [email protected] [email protected], www.crs-corsiti.ch facebook: ASIG Ticino Corso di Baby sitting Chicche di scienza Attraverso insegnamenti teorici ed eser- Laboratorio ASIG R citazioni pratiche, il corso permette ai Protagonisti di una divertente ed esplosiva futuri babysitter di acquisire le capacità e A-però Cena esperienza che darà vita al magico labora- le competenze necessarie per assistere, se- guire, curare, giocare con il bambino a loro Prepareremo tre ricette diverse di aperitivi sfi- torio. Nuovissimi esperimenti vi aspettano! affidato. Inoltre vengono spiegati il ruolo e ziosi che i bimbi porteranno a casa e potran- Non mancate! le responsabilià del/della babysitter e cosa no gustare per cena. Per favore portare grem- Età: 5-10 anni Parco Avventura Nei panni del chimico aspettarsi dai genitori. biule e tre contenitori. Comunicare eventuali Date e orari: 16-20 luglio, 23-27 luglio, Età: 13-20 anni San Bernardino R e del biologo intolleranze, allergie o regimi alimentari. 13-17 agosto, 20-24 agosto, 27-31 agosto, Date e orari: 18-19 giugno o 27-28 agosto, Un’emozionante avventura in piena sicurez- Corso rivolto alle ragazze e i ragazzi, inte- Età: dai 6 anni 8.30-12.00 9.00-16.00 za. Cinque percorsi, 650 metri sospesi tra gli ressati alle professioni del chimico e del Date e orari: 13 agosto, 14.00-18.00 ResponsabilI: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Responsabile: Segretariato, alberi e oltre 45 giochi. Non perdetevi i 100 biologo, che nell’anno scolastico 2017-2018 Responsabile: Daniela Delfoc, ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Croce Rossa Svizzera - Settore Corsi metri di tirolese mozzafiato sospesi sopra hanno frequentato le classi di III o IV media. Non ti scordar di me Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Luogo attività: Viale Stefano Franscini 16, il lago! Percorso adatto a bambini, ragazzi, Date e orari: 20-23 agosto, 8.30-16.30 Luogo attività: Via San Gottardo 189, Borgo - Biasca e Centro città - Bellinzona 6500 Bellinzona adulti e, soprattutto, alle famiglie! Responsabile: Michela Pedroli, 6776 Piotta Partecipanti: 8-15 persone Partecipanti: 10-12 persone Età: per tutti Scuola Alpina Partecipanti: 2-6 persone Iscrizione: entro il 30 giugno Costo: fr. 150.- (10% sconto tessera studenti) Date e orari: metà luglio-fine agosto, Luogo attività: Fondazione Alpina per le Iscrizione: entro il 31 luglio Costo: fr. 230.- Contatti: 091 682 31 31 10.00-18.00, venerdì-sabato fino alle 20.00 Scienze della Vita, 6718 Olivone Costo: fr. 35.- (incluso materiale), Contatti: 091 752 29 60 [email protected], www.crs-corsiti.ch Responsabile: Ente Turistico Regionale del Partecipanti: 4-12 persone fr. 20.- (per secondo figlio iscritto) [email protected] Moesano Iscrizione: entro il 13 agosto Contatti: 076 369 68 20 facebook: ASIG Ticino Luogo attività: Centro Sportivo San Remo, Costo: fr. 155.- [email protected] 6565 San Bernardino Contatti: 091 872 26 56 www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier Lingue per ragazzi Costo: fr. 12.- (per bambino, altezza min. 1.20 m), [email protected], www.fasv.ch fr. 25.- (per ragazzi fino a 16 anni, altezza 11-15 anni - ASIG R min. 1.40 m), pacchetto famiglia (2 genitori La cena la preparo io Italiano, tedesco, inglese e francese per + 1 figlio pagante, altri figli entrata gratuita), ragazzi di 11-15 anni. Lezioni di supporto e 25% riduzione Spicchi di vacanza dal lunedì Prepariamo un buffet freddo per quattro ripasso, introduzione e preparazione basate Btiblio eca per ragazzi I R al venerdì (escluso 1-15 agosto) persone da portare a casa e consumare con sul programma cantonale. La biblioteca per ragazzi di Locarno (presso Contatti: 091 832 12 14 la propria famiglia. Per favore portare grem- Età: 11-15 anni le Scuole Elementari ai Saleggi) è aperta [email protected], www.visit-moesano.ch biule e tre contenitori. Comunicare eventua- Stimolare il genio linguistico Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, agli utenti della regione 5 volte durante il li intolleranze, allergie o regimi alimentari. 27-31 agosto, 8.30-12.00 periodo estivo. Grigioni italiano LEtà:event dai 6 anni ina e Blenio Atelier ASIG R Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Età: per tutti Date e orari: 14 agosto, 14.00-18.00 Imparare il tedesco, l’inglese o il francese ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Date e orari: 20 giugno, 4 luglio, 18 luglio, Responsabile: Daniela Delfoc, spontaneamente attraverso un metodo Luogo attività: Centro Estivo ASIG, 8 agosto, 22 agosto, 10.00-11.00 I Non ti scordar di me divertente ed efficace. Borgo - Biasca e Centro città - Bellinzona Responsabile: Iris Zanchi, Luogo attività: Via San Gottardo 189, Età: 5-10 anni Partecipanti: 5-10 persone Gruppo genitori locarnese 6776 Piotta Date e orari: 9-13 luglio, 16-20 luglio, Iscrizione: entro il 22 luglio Luogo attività: Ludoteca per ragazzi ggl, Partecipanti: 2-6 persone 8.30-12.00 Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Via delle Scuole 10, 6600 Locarno Iscrizione: entro il 31 luglio Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Contatti: 091 752 29 60 Costo: fr. 10.- Costo: fr. 60.- (inclusa cena per quattro per- ASIG, Associazione Infanzia & Gioventù [email protected] (tassa di iscrizione che permette di prende- sone), fr. 9.- (per porzione supplementare), Luogo attività: Centro Estivo ASIG, facebook: ASIG Ticino re a prestito libri per un anno) gratis per i fratelli del primo iscritto Borgo - Biasca e Centro città - Bellinzona Contatti: 091 756 33 57 Contatti: 076 369 68 20 Partecipanti: 8-15 persone [email protected], www.ggl.ch [email protected] Iscrizione: entro il 17 giugno www.nontiscordardime.jimdo.com/atelier Costo: fr. 230.- Contatti: 091 752 29 60 [email protected] facebook: ASIG Ticino Locarnese e Vallemaggia Bellinzonese di tutto e Riviera un po • •

Matematica per ragazzi Chicche di scienza Corsi di riattivazione Corsi estivi di tedesco L’unione fa la forza! I M 11-15 anni - ASIG R Laboratorio ASIG R scolastica I e inglese R Attraverso attività di natura, gioco e mo- Problemi a farti amico quel mostro della Protagonisti di una divertente ed esplosiva Corsi di ripasso per ragazzi che hanno Corsi di ripetizione e di preparazione di vimento cerchiamo di creare un gruppo matematica? Noi ti sveliamo il segreto per esperienza che darà vita al magico labora- frequentato le scuole medie nell’anno tedesco (con un giorno di inglese) per valorizzando i singoli individui, imparando a conquistarla. Lezioni di supporto e ripasso, torio. Nuovissimi esperimenti vi aspettano! 2017/18. Materie previste: gli allievi che il prossimo anno scolastico collaborare e ad assumere piccole respon- introduzione e preparazione basate sul Non mancate! matematica (I-II-III-IV), 2018/19 frequenteranno la terza o la quarta sabilità. Animatrice: Inti Salazar. programma cantonale. I Età: 5-10 anni francese (I-II), media, le scuole superiori o professionali. Età: 6-9 anni I Età: 11-15 anni Date e orari: 16-20 luglio, 23-27 luglio, tedesco (II-III-IV), Ripassiamo e approfondiamo i temi trattati Date e orari: 25-28 giugno, 14.00-17.00 Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, 13-17 agosto, 20-24 agosto, 27-31 agosto, inglese (III) a scuola e affrontiamo già alcuni argomenti Responsabile: Marcella Snider Salazar 27-31 agosto, 8.30-12.00 8.30-12.00 e applicazione della matematica alle mate- del nuovo anno per guadagnare terreno. Luogo attività: Villa San Quirico, Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, rie scientifiche (IV). Sono dei corsi intensivi, stimolanti e diver- Wie ist Via San Quirico 16, 6648 Minusio ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Sono previste 10 ore per ogni materia e vi tenti con diverse attività didattiche, trattan- Partecipanti: 12-20 persone Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Luogo attività: Centro Estivo ASIG, è la possibilità di seguire tutte le materie do pure le varie strategie di apprendimento. Wetter?das Iscrizione: entro il 15 giugno Centro città, 6600 Locarno Centro città, 6600 Locarno proposte. Auf geht’s - Let’s go... Costo: fr. 90.- Partecipanti:24 di tutto 5-10 personeun po Partecipanti: 8-15 persone Iscrizione su www.smlocarno2.ti.ch. Età: allievi che nel prossimo anno scolastico (fr. 80.- per soci Progettodi tutto Villa unSan Quirico)po 25

Iscrizione: entro il 15 luglio Iscrizione: entro il 17 giugno Età: 11-17 anni 2018/2019 frequenteranno la futura terza Contatti: 091 743 96 82 Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Date e orari: 20-24 agosto, 8.00-15.00 media, la quarta media o le scuole superiori [email protected] Contatti: 091 752 29 60 Contatti: 091 752 29 60 Responsabile: Luana Candiotti, e professionali. [email protected] [email protected] Associazione genitori Morettina, Locarno 2 Date e orari: 23-27 luglio (terza media), Labororat io di costruzione facebook: ASIG Ticino facebook: ASIG Ticino Luogo attività: SM Locarno 2 - Morettina, 20-24 agosto (quarta media), 9.30-12.00; e animazione di FiloPupazzi Via Francesco Chiesa 17, 6600 Locarno 27-29 agosto (sup./prof.), 8.45-12.00 Lingue per ragazzi Corso di Baby sitting Partecipanti: 5-12 persone Responsabile: Stephanie Schehl-Airaga Attraverso il gioco si oltrepassano i confini Iscrizione: entro il 15 luglio Luogo attività: Residenza Giardino Aurora, di numerosi mondi: quello del teatro, delle 11-15 anni - ASIG R Attraverso insegnamenti teorici ed eser- Costo: fr. 100.- (per materia) Via Saliciolo 14, 6598 Tenero storie, dei pupazzi e dei lavori manuali e Italiano, tedesco, inglese e francese per citazioni pratiche, il corso permette ai Contatti: 076 414 05 00 Partecipanti: 4-7 persone come d’incanto si realizzano esseri sospesi ragazzi di 11-15 anni. Lezioni di supporto e futuri babysitter di acquisire le capacità e [email protected] Iscrizione: entro il 16 giugno ovvero i FiloPupazzi che possono danzare, ripasso, introduzione e preparazione basate le competenze necessarie per assistere, se- www.smlocarno2.ti.ch Costo: fr. 220.- (per una settimana, 15 lezio- spiccare il volo e cimentarsi in spericolate sul programma cantonale. guire, curare, giocare con il bambino a loro ni, materiale fr. 10.-), fr. 200.- (corso sc. sup./ acrobazie aeree. I FiloPupazzi sono mario- Età: 11-15 anni affidato. Inoltre vengono spiegati il ruolo e prof., per 12 lezioni) nette costruite dai ragazzi con testa e mani Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, le responsabilià del/della babysitter e cosa Contatti: 091 745 02 84 in cartone ricoperti di cartapesta e corpo di 27-31 agosto, 8.30-12.00 aspettarsi dai genitori. [email protected] stoffa. Ogni personaggio è manipolato con i Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Età: 13-20 anni fili e diventa protagonista di storie inventate ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Date e orari: 18-19 giugno o 27-28 agosto, Introduzione al tedesco e messe in scena dai ragazzi stessi seguiti Luogo attività: Centro Estivo ASIG, 9.00-16.00 dalla burattinaia del Teatro dei Fauni Vicky Centro città, 6600 Locarno Responsabile: Segretariato, o inglese R De Stephanis. Partecipanti: 5-10 persone Croce Rossa Svizzera - Settore Corsi In modo vario, stimolante e gioioso faremo Età: 6-12 anni Iscrizione: entro il 22 luglio Luogo attività: Via Serafino Balestra 17, i primi passi nella lingua tedesca o inglese. Date e orari: 27-31 agosto, 10.00-12.00 Costo: fr. 230.- (incluso materiale) 6600 Locarno Conosceremo le strutture di base: gli arti- Responsabile: Vicky De Stephanis, Contatti: 091 752 29 60 Partecipanti: 10-12 persone coli, alcuni pronomi e alcuni verbi. Percepi- Teatro dei Fauni [email protected] Costo: fr. 150.- (10% sconto tessera studenti) remo nuovi suoni e pronunceremo le prime Luogo attività: Via della Morettina 2, facebook: ASIG Ticino Contatti: 091 682 31 31 frasi. Una simpatica e divertente spinta 6600 Locarno [email protected], www.crs-corsiti.ch verso la vostra nuova lingua per affrontarla Partecipanti: 6-20 persone con più fiducia a scuola. Iscrizione: entro il 15 agosto Stimolare il genio linguistico Età: per il corso di tedesco, allievi che nel It's raining Costo: fr. 100.- Atelier ASIG R prossimo anno scolastico 2018/19 frequen- Contatti: 091 751 11 51 teranno la futura seconda media; [email protected], www.teatro-fauni.ch Imparare il tedesco, l’inglese o il francese per il corso di inglese, allievi che nel prossi- cats and spontaneamente attraverso un metodo mo anno scolastico 2018/19 frequenteran- divertente ed efficace. Bonjour les enfants! no la futura terza media. Età: 5-10 anni dogs! Attività varie (giochi, lavoretti manuali) per Date e orari: 16-20 luglio, 16-20 luglio, Date e orari: 9-13 luglio, 16-20 luglio, un approccio alla lingua francese in modo 6-10 agosto, 9.30-12.00 (intro tedesco); 23-27 luglio, 13-17 agosto, 20-24 agosto, divertente. Possibilità di stare all’aperto o 30 luglio-3 agosto, 13-17 agosto (intro 27-31 agosto, 8.30-12.00 all’interno a seconda del tempo e dell’attivi- inglese, date e orari ancora da stabilire) Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, tà. Pranzo al sacco. Responsabile: Stephanie Schehl-Airaga ASIG, Associazione Infanzia & Gioventù Età: 5-10 anni Luogo attività: Residenza Giardino Aurora, Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Date e orari: 16-20 luglio, 10.00-14.00 Via Saliciolo 14, 6598 Tenero Centro città, 6600 Locarno Responsabile: Anaïs Demarchi Partecipanti: 4-7 persone Partecipanti: 8-15 persone Luogo attività: Centro Professionale Costo: fr. 220.- (corso tedesco, per una setti- Iscrizione: entro il 17 giugno e Sociale, Via Terricciuole 1, 6516 Cugnasco mana, 15 lezioni, materiale fr. 10.-), Costo: fr. 230.- Partecipanti: 4-10 persone fr. 180.- (corso inglese, per 12 lezioni) Contatti: 091 752 29 60 Iscrizione: entro il 20 giugno Contatti: 091 745 02 84 [email protected] Costo: fr. 20.- (per giornata) [email protected] facebook: ASIG Ticino Contatti: 079 831 25 74 [email protected] • •

Yoga e disegno - Sperimentiamo A-B-C degli scacchi Btiblio eca dei ragazzi Matematica per ragazzi Corso Magical Dots Jr A-B-C del cane, i quattro elementi I M Impariamo un gioco per divertirsi e al tem- di Pregassona I R 11-15 anni - ASIG R Emotional Tapping R M mini corso cinofilo con il Giochiamo col nostro corpo, con i sensi e con po stesso sviluppare abilità logiche utili in Magari in estate è difficile trovare i compa- Problemi a farti amico quel mostro della Il corso ha la durata di ca. 1 1/2 - 2 ore. proprio cane di famiglia M la mente. Hai già ascoltato il tuo respiro? Sco- matematica ed in altre discipline. gni per giocare. Un bel libro è sempre un matematica? Noi ti sveliamo il segreto per I bambini (dai 4 anni in su) potranno giocare Per principianti. Quattro mattinate da trascorrere in compa- prirai nuove sensazioni, esplorando forme ottimo amico con cui vivere nuove avven- conquistarla. Lezioni di supporto e ripasso, e imparare, con l’utilizzo di un magico gnia del proprio amico a 4 zampe: il cane! e colori. Animatori: Luciana Zeolla, Caterina Età: 7-11 anni ture. La biblioteca dei ragazzi di Pregasso- introduzione e preparazione basate sul tappeto, delle carte “Magical Dots” e tanti I Date e orari: 16-18 luglio, 16.00-17.15 Imparare a conoscerlo meglio attraversoI Knobloch Trautmann e Fausto Tommasina. na propone quattro momenti di apertura programma cantonale. Non mancate, siamo altri oggetti, i punti da picchiettare (equi- giochi ed esercizi sul campo. Un pizzico di Età: 6-10 anni Responsabile: Walter Coretti, straordinaria estiva nel mese di luglio. qui ad aspettarvi! librio emozionale). Questa tecnica aiuta Luogo attività: Via Cureglia 7A, teoria e tanta pratica con l’ausilio di attrez- Date e orari: 13-16 agosto, 9.15-12.00 Date e orari: 5 luglio, 12 luglio, 19 luglio, Età: 11-15 anni a rilasciare blocchi energetici, a ritrovare zature specifiche. Come creare un rapporto Responsabile: Marcella Snider Salazar 6949 Comano 26 luglio, 9.30-11.00 Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, gioia, vitalità e con essa si possono trattare Partecipanti: 6-8 persone speciale e collaborativo col cane. Saper ge- Luogo attività: Villa San Quirico, Responsabile: Barbara Privitera, 27-31 agosto, 8.30-12.00 diversi sintomi legati allo stress. Lo si può stire situazioni che si presentano quotidia- Via San Quirico 16, 6648 Minusio Iscrizione: entro il 9 luglio Biblioteca dei ragazzi di Pregassona Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, fare in ogni momento ed è adatto a tutta la Costo: fr. 50.- namente durante le passeggiate. Divertirsi Partecipanti: 8-10 persone Luogo attività: Viale Cassone 40, ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù famiglia. Su cosa si può lavorare: problemi un mondo affrontando percorsi di agilità ed Iscrizione: entro il 15 giugno Contatti: 081 822 13 56 6963 Lugano Luogo attività: Centro Estivo ASIG, del sonno, bassa autostima, aggressività, 26 di tutto un po [email protected] ubbidienza. di tutto un po 27 Costo: fr. 90.- Costo: gratuito 6900 Massagno iperattività, paure, traumi, mancanza di Importante! Portare: passaporto o libretto (fr. 80.- per soci Progetto Villa San Quirico) Contatti: 058 866 65 47 Partecipanti: 5-10 persone concentrazione, etc. È richiesta la presen- sanitario del cane con i vaccini regolar- Contatti: 091 743 96 82 La fabbrica [email protected] Iscrizione: entro il 22 luglio za di un genitore. Il corso è proposto nel mente eseguiti e nome dell’assicurazione [email protected] dei piccoli geni I M www.bibliotecadeiragazzipregassona.ch Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Mendrisiotto e nel Luganese. Disponibilità a RC del cane, collare e guinzaglio normali, Contatti: 091 752 29 60 organizzare corsi anche a domicilio. bocconcini/biscottini e gioco per premiare Pomeriggi di recupero e studio delle varie [email protected] Età: 4-13 anni Giochi di società I M materie scolastiche e approfondimenti English for Fun il cane. I cani dovranno arrivare al corso a facebook: ASIG Ticino Date e orari: 6 luglio, 13 luglio, 20 luglio digiuno o aver mangiato da almeno 3 ore. Serata aperta a tutti dedicata ai giochi di dell’italiano. Corsi Estivi di inglese R Responsabile: Deborah Ponti, My Merkaba società. In collaborazione con la Ludoteca Età: 6-15 anni Comunicate eventuali allergie o patologie La scuola di inglese English for Fun pro- Lingue per ragazzi di Deborah Ponti dei partecipanti. GGL, la Bottega dei sogni di carta, i ragazzi Date e orari: 10-12 luglio, 17-19 luglio, pone corsi per diverse fasce d’età durante Luogo attività: da definire del Drago Rosso e Giochintavola di Lugano. 21-23 agosto, 28-30 agosto, 14-00-17.00 11-15 anni - ASIG Età: 8-15 anni tutta l’estate. ”Mini Club” (lavoretti e attività R Partecipanti: 3-7 persone Date e orari: 10-13 luglio, 9.30-11.30 Non è necessaria l’iscrizione. Responsabile: Paola De Gaudenzi Taiana, ludiche) per la scuola dell’infanzia. “Little Italiano, tedesco, inglese e francese per Iscrizione: entro il 2 luglio Età: per tutti Croce Rossa Svizzera - sezione del Sottoceneri Responsabile: Sonja Vittuoni, Chefs” (impara l’inglese cucinando) e “Kids ragazzi di 11-15 anni. Lezioni di supporto e Costo: fr. 130.- (incluso manuale, diploma, Società Cinofila Monte Generoso Date e orari: 26 luglio, 19.30-22.30 Luogo attività: Via alla Campagna 9, English Club” (attività varie e giochi) per ripasso, introduzione e preparazione basate carte “Magical Dots” e merenda), fr. 40.- (per Responsabile: Marcella Snider Salazar 6904 Lugano Luogo attività: Via Sant’ Apollonia, le scuole elementari. “Preparazione per sul programma cantonale. Non mancate, secondo figlio iscritto) 6877 Coldrerio Luogo attività: Villa San Quirico, Partecipanti: 8-12 persone l’inglese alle Scuole Medie e Superiori” per siamo qui ad aspettarvi! Contatti: 076 581 11 92 Via San Quirico 16, 6648 Minusio Iscrizione: entro il 30 giugno Partecipanti: 5-15 persone gli allievi delle scuole medie. Età: 11-15 anni [email protected], www.mymerkaba.ch Iscrizione: entro il 5 luglio Costo: gratuito Costo: fr. 15.- (incluso materiale e merenda) Età: 3-14 anni Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, Contatti: 091 743 96 82 Contatti: 079 362 22 34 Costo: fr. 30.- (inclusa merenda) Date e orari: luglio-agosto 27-31 agosto, 8.30-12.00 Contatti: 091 646 82 97, 079 681 11 48 [email protected] [email protected] Responsabili: Miura Tamburini e Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, www.crocerossaticino.ch [email protected], [email protected] Miriam Harpur Kaegi, English for Fun ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù www.cinofilamendrisio.ch Luogo attività: 6949 Comano e Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Corso di Baby sitting 6944 Cureglia 6900 Massagno Attraverso insegnamenti teorici ed eser- Partecipanti: 4-6 persone Partecipanti: 5-10 persone Origami che passione citazioni pratiche, il corso permette ai Costo: fr. 200.- Iscrizione: entro il 22 luglio futuri babysitter di acquisire le capacità e Contatti: 079 578 57 78 Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Si impara l’arte di piegare la carta ottenen- [email protected] Contatti: 091 752 29 60 do oggetti ed animali. le competenze necessarie per assistere, se- guire, curare, giocare con il bambino a loro www.englishforfun.ch [email protected] Età: 8-11 anni facebook: ASIG Ticino Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-10.15 affidato. Inoltre vengono spiegati il ruolo e Responsabile: Luisa Coretti le responsabilià del/della babysitter e cosa Chicche di scienza Luogo attività: Via Cureglia 7a, aspettarsi dai genitori. Laboratorio ASIG Età: 13-20 anni R 6949 Comano Protagonisti di una divertente ed esplosiva Partecipanti: 4-5 persone Date e orari: 18-19 giugno o 27-28 agosto, 9.00-16.00 esperienza che darà vita al magico labora- Iscrizione: entro il 30 giugno torio. Nuovissimi esperimenti vi aspettano! Corso di Baby sitting Costo: fr. 80.- Responsabile: Segretariato, Croce Rossa Svizzera - Settore Corsi Non mancate! Attraverso insegnamenti teorici ed eser- Contatti: 091 942 11 64 Età: 5-10 anni citazioni pratiche, il corso permette ai [email protected] Luogo attività: Via alla Campagna 9, 6900 Lugano Date e orari: 16-20 luglio, 23-27 luglio, futuri babysitter di acquisire le capacità e Partecipanti: 10-12 persone 13-17 agosto, 20-24 agosto, 27-31 agosto, le competenze necessarie per assistere, se- Corso di scacchi I Costo: fr. 150.- (10% sconto per i possessori 8.30-12.00 guire, curare, giocare con il bambino a loro Un gioco per divertirsi e al tempo stesso della tessera studenti) Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, affidato. Inoltre vengono spiegati il ruolo e sviluppare abilità logiche utili in matematica Contatti: 091 682 31 31 ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù le responsabilià del/della babysitter e cosa e in altre discipline. Ideale per riprendere al [email protected], www.crs-corsiti.ch Luogo attività: Centro Estivo ASIG, aspettarsi dai genitori. meglio la scuola dopo la pausa estiva. Per 6900 Massagno Età: 13-20 anni principianti e avanzati. Partecipanti: 8-15 persone Date e orari: 18-19 giugno o 27-28 agosto, Età: 7-11 anni Iscrizione: entro il 17 giugno 9.00-16.00 Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-11.15 Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Responsabile: Segretariato Responsabile: Walter Coretti Contatti: 091 752 29 60 Croce Rossa Svizzera - Settore Corsi LLuogouganese attività: Centro professionale socio- [email protected] Luogo attività: Corso San Gottardo 70, sanitario, 6952 Canobbio facebook: ASIG Ticino 6830 Chiasso Partecipanti: 6-20 persone Partecipanti: 10-12 persone Iscrizione: entro il 30 giugno Costo: fr. 150.- (10% sconto per i possessori Costo: fr. 120.- della tessera studenti) Contatti: 091 942 11 64 Contatti: 091 682 31 31 [email protected] [email protected], www.crs-corsiti.ch Mendrisiotto • •

Labororat io di cucina Chicche di scienza Come creare un sito web I R Corso di autostima Voci velate - Voci del Parco Il laboratorio ha come obiettivo avvicinare il Laboratorio ASIG R Verrà mostrato in che modo si può creare per ragazzi R con Paolo Solcia I bambino nella realizzazione di una semplice c 2 Protagonisti di una divertente ed esplosiva un sito web fino alla programmazione: in un L’autostima è la certezza del proprio valore Un atelier sonoro di due giorni con Paolo ricetta promuovendo il “fare”, la conoscenza = a esperienza che darà vita al magico labora- primo momento si affronterà una parte e dei propri punti di forza: una sana auto- Solcia, sound, video & interaction designer, degli alimenti e una sana alimentazione. Nel 2 torio. Nuovissimi esperimenti vi aspettano! teorica per comprendere le diverse piatta- stima è importante a scuola, in famiglia e artista poliedrico, attento all’uso creativo dettaglio con questo laboratorio ogni sin- + b Non mancate! forme, programmi e passaggi che permet- con gli amici perché permette di utilizzare al delle nuove tecnologie e agli aspetti peda- golo bambino preparerà unaI pizza pronta b 2 Età: 5-10 anni tono la creazione di un sito web, quindi meglio le risorse disponibili e di vivere con gogici e sociali. In questo laboratorio Isi darà per essere infornata al propio domicilio, più Date e orari: 16-20 luglio, 23-27 luglio, verrà creato un sito web personale. serenità e sicurezza nelle proprie capacità. voce, in modo giocoso al parco e alle opere un piccolo impasto e un breve momento 13-17 agosto, 20-24 agosto, 27-31 agosto, Età: dai 11 anni Il corso è inteso come un piccolo laborato- che abitano il Museo. Si farà conoscenza del teorico sulla storia del chicco di grano. 8.30-12.00 Date e orari: 16 giugno-31 agosto rio in cui, attraverso un percorso pratico e mondo sonoro e delle caratteristiche dei Se ci dovessero essere tanti iscritti replica Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, (date e orari da concordare) guidato, i ragazzi comprendono e rafforza- suoni attraverso semplici tools musicali e giovedì 26 luglio. ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Responsabile: Alessandro Bianchi no il concetto di autostima. Durante il corso metafore digitali, ricercando e registrando Età: 7-10 anni a Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Luogo attività: Via Giuseppe Lanz 22, sarà nostra premura promuovere un clima delle voci del mondo che abita il Museo. Date e orari: 24 luglio, 10.00-12.00 Centro città, 6850 Mendrisio 6850 Mendrisio di reciproco rispetto e serenità. Il materiale raccolto sarà poi rielaborato e 28Responsabile: di tutto Carmen un Gianorapo Ceppi Partecipanti: 8-15 persone Partecipanti: 5-10 persone Età: 9-12 anni montato ed infinedi ascoltatotutto undai partecipantipo 29 Luogo attività: Oratorio San Giovanni, Iscrizione: entro il 17 giugno Costo: fr. 14.- (per incontro di due ore) Date e orari: 26 giugno e 5 luglio, e dal pubblico. 6850 Mendrisio Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Contatti: 079 617 72 22 10.00-16.00 Età: dai 8 anni Partecipanti: 8-10 persone Contatti: 091 752 29 60 [email protected] Responsabile: Simona Belli Date e orari: 20-21 giugno, 9.30-16.30 Iscrizione: entro il 30 giugno [email protected] www.abianchidesign.ch Luogo attività: 6852 Genestrerio Responsabile: Agnese Vela, Costo: fr. 20.- (inclusi materiale e ingredien- facebook: ASIG Ticino Partecipanti: 8-14 persone Museo Vincenzo Vela ti), portare grembiule ? Adobe Photoshop I R Iscrizione: entro il 19 giugno Luogo attività: Largo Vincenzo Vela 5, Contatti: 079 300 20 01 a Costo: fr. 80.- 6853 Ligornetto [email protected], www.labcucina.ch Lingue per ragazzi Verranno mostrate le basi di Adobe Photo- 11-15 anni - ASIG shop, programma di grafica e fotoritocco. (inclusi spuntini e bibite), pranzo al sacco Costo: fr. 30.- (fr. 20.- per componenti della + R Utilizzabile per creare immagini per il web, Contatti: 076 303 39 10 stessa famiglia), pranzo al sacco Corso di matematica e lingue = Italiano, tedesco, inglese e francese per ritoccare fotografie, creare disegni e digital [email protected] Contatti: 058 481 30 44/40 ragazzi di 11-15 anni. Lezioni di supporto e [email protected] Ripasso completo, in piccole classi, delle painting. ripasso, introduzione e preparazione basate Età: dai 11 anni www.museo-vela.ch materie affrontate l’anno precedente: po- sul programma cantonale. Non mancate, tete scegliere due materie tra matematica, Date e orari: 16 giugno-31 agosto 2 siamo qui ad aspettarvi! (date e orari da concordare) Tra profumi e culture tedesco, francese, inglese o italiano. I nostri Età: 11-15 anni giovani insegnanti sono selezionati studenti Responsabile: Alessandro Bianchi di mondi lontani Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, Luogo attività: Via Giuseppe Lanz 22, I di scuola superiore con esperienza e tanto 27-31 agosto, 8.30-12.00 In occasione del solstizio d’estate, anche entusiasmo! b 6850 Mendrisio Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Partecipanti: 5-10 persone quest’anno la cucina multietnica sarà nuova- Età: 11-14 anni ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù mente protagonista negli spazi del Museo Date e orari: 20-31 agosto, 8.15-11.45 Costo: fr. 14.- (per incontro di due ore) Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Contatti: 079 617 72 22 e del suo parco, facendo vivere ai parteci- Responsabile: Cristina Marazzi Savoldelli, Centro città, 6850 Mendrisio panti una suggestiva esperienza sensoriale. Comitato Genitori Scuola Media Mendrisio [email protected] Partecipanti: 5-10 persone www.abianchidesign.ch Come nell’edizione precedente, il pubblico Luogo attività: Scuola Media Mendrisio, Iscrizione: entro il 22 luglio verrà accompagnato da alcuni migranti dei Via Pier Francesco Mola, 6850 Mendrisio Costo: fr. 230.- (incluso materiale) centri del territorio, alla scoperta dei segreti Partecipanti: 5-12 persone Contatti: 091 752 29 60 Corso di autostima e della preparazione dei loro piatti tipici. Costo: fr. 120.- (per materia), sconto fratelli, [email protected] per bambini R Infine, in un momento conviviale, si guste- si può richiedere il sussidio al Comune di facebook: ASIG Ticino L’autostima è la certezza del proprio valore ranno le specialità preparate assieme come Mendrisio invito alla condivisione, alla conoscenza e Contatti: 079 732 65 88 e dei propri punti di forza: una sana auto- Illustrazione di una storia stima è importante in famiglia, a scuola e all’amicizia. In caso di maltempo la manife- [email protected] stazione sarà rinviata a data da definire. www.smmendrisio.ti.ch/genitori Un’occasione per tutti gli appassionati di con gli amici perché permette di utilizzare al meglio le risorse disponibili e di vivere con Età: per tutti fumetto e illustrazione di cimentarsi nell’im- Date e orari: 23 giugno, 16.00-20.30 presa favorita di un illustratore, progettando serenità e sicurezza nelle proprie capacità. Matematica per ragazzi Il corso è inteso come un piccolo laborato- Responsabile: Sara Matasci, una serie di disegni che, come in un libro Museo Vincenzo Vela 11-15 anni - ASIG R illustrato professionale, accompagnino rio in cui, attraverso un percorso pratico e guidato, i bambini comprendono e raffor- Luogo attività: Largo Vincenzo Vela 5, Problemi a farti amico quel mostro della un testo o un racconto scelto dall’allievo. 6853 Ligornetto matematica? Noi ti sveliamo il segreto per Partendo da un breve racconto, si selezione- zano il concetto di autostima. Durante lo svolgimento del corso sarà nostra premura Costo: fr. 15.- conquistarla. Lezioni di supporto e ripasso, ranno prima le scene da illustrare, poi si la- Contatti: 058 481 30 42/44/40 introduzione e preparazione basate sul vorerà sullo studio dei personaggi protago- promuovere un clima di reciproco rispetto e serenità. [email protected] programma cantonale. Non mancate, siamo nisti e dell’ambientazione cui le illustrazioni www.museo-vela.ch qui ad aspettarvi! daranno vita. Al termine l’allievo avrà così Età: 6-9 anni Età: 11-15 anni avviato un suo piccolo portfolio di due-tre Date e orari: 19 giugno e 3 luglio, Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, illustrazioni che andranno a corredare un 10.00-16.00 27-31 agosto, 8.30-12.00 testo da lui selezionato. Responsabile: Simona Belli Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Età: 8-14 anni Luogo attività: 6852 Genestrerio ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Date e orari: 2-4 luglio, 14.00-16.00 Partecipanti: 8-14 persone Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Responsabile: Benedicta Froelich, Iscrizione: entro il 12 giugno Centro città, 6850 Mendrisio Associazione cultura popolare Costo: fr. 80.- Partecipanti: 5-10 persone Luogo attività: Grotto Sant’Antonio, (inclusi spuntini e bibite), pranzo al sacco Iscrizione: entro il 22 luglio Viale Attilio Tarchini 26, 6828 Balerna Contatti: 076 303 39 10 Costo: fr. 230.- (incluso materiale) Partecipanti: 5-10 persone [email protected] Contatti: 091 752 29 60 Iscrizione: entro il 25 giugno [email protected] Costo: fr. 39.- facebook: ASIG Ticino Contatti: 091 683 50 30 [email protected], www.acpnet.org Flauto magico ABC...hitarra classica R Corso introduttivo alla pratica strumentale Incontro della durata di due ore dove si ap- I – attività adatta anche a attraverso il flauto dolce, il pianoforte e uno prendono le prime nozioni base. La lezione persone con disabilità strumentario didattico a suoni determinati si svolge ogni giorno da lunedì a venerdì T – proposta degli enti Tandem (xilofoni, piastre intonate e Glockenspiel). dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nei mesi di Età: 5-6 anni luglio e agosto a Bellinzona o a Lugano. – attività ripetuta Corsi di circo (R) R Date e orari: 27-29 agosto, 10.30-11.30 Età: dai 8 anni R M – merende equilibrate Responsabile: Michele Masserano, Date e orari: 2 luglio-24 agosto, Ti piacerebbe diventare un artista di circo? Jardin Musical 10.00-12.00 (lunedì-venerdì) Allora iscriviti al nostro campo estivo, in cui Luogo attività: Via Orico 11, 6500 Bellinzona Responsabile: Renato Mastelli, respirai l’aria del circo per una settimana e Partecipanti: 3-6 persone Invito alla chitarra ti allenerai come un vero e proprio artista. Iscrizione: entro il 24 agosto Luogo attività: Via Monte Ceneri 4, Anche se hai già frequentato in passato un Costo: fr. 70.- 6512 Giubiasco corso simile, sicuramente troverai nuove Contatti: 091 826 15 28 Partecipanti: 1 persona cose da imparare. Il campo si concluderà 30 [email protected] Costo: fr. 30.- con uno spettacolo circense a cui potrai 31 Contatti: 076 364 56 10 invitare i tuoi parenti e amici. Le discipline Merende Musicali [email protected] insegnate sono: acrobazia al suolo, acroba- I M zia in aria-trapezio e tessuti aerei, equilibri- Un approccio divertente e creativo a me- Corsi di circo smo-sfera, barile, rola bola, trave giocole- lodia, armonia e ritmo in tre pomeriggi di ria-piatti, palline, flowersticks, diabolo. laboratorio musicale per bambini dai 5 agli Ti piacerebbe diventare un artista di circo? Età: 6-12 anni 11 anni, merenda compresa! Si gioca e si Allora iscriviti al nostro campo estivo, in cui Date e orari: 2-6 luglio, 9-13 luglio, sperimenta con la musica e gli strumenti respirerai l’aria del circo per una settimana 9.00-16.00 musicali, attraverso attività creative e diver- e ti allenerai come un vero e proprio artista. Responsabile: Anna Manz tenti. Ogni pomeriggio si conclude con una Anche se hai già frequentato in passato un Luogo attività: Fabrica di Losone, Corso di pianoforte merenda diversa da gustare insieme. For- corso simile, sicuramente troverai nuove Via Locarno 43, 6616 Losone Vorresti provare a suonare il pianoforte? A mulario d’iscrizione su www.hminstitute.ch. cose da imparare. Il campo si concluderà Partecipanti: 6-14 persone casa ne possiedi uno, ma quando provi a Età: 5-11 anni con uno spettacolo circense a cui potrai Iscrizione: entro il 29 giugno Musica, Scienza e Sport suonarlo non sai da che parte cominciare? Date e orari: 18-20 giugno, 14.30-17.00 invitare i tuoi parenti e amici. Le discipline Costo:Loca fr. 320.-rnese (fr. 40.- di eriduzione fratelli), Noi ti offriamo la possibilità di fare questo Responsabili: Eleonora Beltrami e Doris insegnate sono: acrobazia al suolo, acroba- portare vestiti comodi, pranzo e merenda al Un approccio integrato alla musica: impa- con un mini-corso di tre giorni. Farinotti, HMI-Scuola Moderna di Musica zia in aria-trapezio e tessuti aerei, equilibri- sacco rare, formando e sviluppando un (piccolo) Educazione musicale Vallemaggia Età: 6-17 anni Luogo attività: Via Cancelliere Molo 9a, smo-sfera, barile, rola bola, trave giocole- Contatti: 076 695 68 88 gruppo musicale con gli strumenti della Corso introduttivo alla ritmica dalcroze, un Date e orari: 27-29 agosto, 6500 Bellinzona ria-piatti, palline, flowersticks, diabolo. [email protected] banda e dell’orchestra. La proposta per i percorso completo e divertente di educa- (orario da concordare) Partecipanti: 6-20 persone Età: 6-12 anni giovani e i loro genitori attenti a musicare zione musicale attraverso il movimento del Responsabile: Michele Masserano, Jardin Iscrizione: entro l’8 giugno Date e orari: 18-22 giugno, 9.00-16.00 con gioia la propria vita! corpo e l’uso di uno strumentario didattico Musical Costo: fr. 60.- (inclusa merenda) Responsabile: Anna Manz Strumenti: flauto, oboe, fagotto, clarinet- semplice Luogo attività: Via Orico 11, 6500 Bellinzona Contatti: 091 224 78 90 Luogo attività: SFG, Viale Giuseppe Motta 1, to, sassofono, corno, tromba, trombone, Età: 3-4 anni Partecipanti: 1-2 persone [email protected] 6500 Bellinzona eufonio, tuba, percussioni, violino, violon- Date e orari: 27-29 agosto, 9.30-10.30 Iscrizione: entro il 24 agosto www.hminstitute.ch Partecipanti: 6-14 persone cello (chiedere per altri strumenti). Livello: Responsabile: Michele Masserano, Costo: fr. 70.- Iscrizione: entro il 15 giugno 50 posti per strumentisti con qualunque Jardin Musical Contatti: 091 826 15 28 Suoniamo insieme R Costo: fr. 320.- (fr. 40.- di riduzione fratelli), livello di preparazione, che abbiano assolto Luogo attività: Via Orico 11, 6500 Bellinzona portare vestiti comodi, pranzo e merenda al [email protected] Sai suonare uno strumento musicale e il primo anno di scuola di musica (lezioni Partecipanti: 6-12 persone sacco ti piacerebbe condividere un repertorio strumentali), 10 posti per persone intenzio- Iscrizione: entro il 24 agosto Contatti: 076 695 68 88 Corsi di pianoforte e violino con altre persone in maniera amatoriale? nate ad iscriversi a una scuola di musica in Costo: fr. 70.- [email protected] “Suoniamo Insieme” è un progetto musicale settembre 2018. Contatti: 091 826 15 28 Vorresti provare a suonare uno di questi amatoriale aperto a tutti coloro che cono- Età: 8-15 anni [email protected] strumenti? A casa ne possiedi uno, ma Date e orari: 24-30 giugno quando provi a suonarlo non sai da che scono le prime basi di chitarra o di un altro strumento musicale e desiderano condivi- Responsabile: Elio Felice, Corsi di pianoforte, chitarra, parte cominciare? Noi ti offriamo la possibilità Federazione Bandistica Ticinese in collabo di fare tutto questo con un mini-corso di tre dere con altre persone un repertorio con Luogo attività: Centro Gioventù e Sport, flauto traverso, violoncello giorni. la pratica dello strumento e del fare musica 6718 Olivone e batteria Età: 6-17 anni insieme. Si svolge una domenica al mese Costo: fr. 440.- Date e orari: 2-4 luglio, dalle ore 14.00 alle 16.00. La partecipazione LContatti:eventina 076 373 66 65 e Blenio VorrestiBellinzonese provare a suonare uno edi questi (orario da concordare) è gratuita. [email protected], www.febati.ch strumenti? A casa ne possiedi uno, ma Responsabile: Michele Masserano, Età: dai 10 anni quandoRivie provira a suonarlo non sai da che Jardin Musical Date e orari: 10 giugno, 22 luglio, parte cominciare? Noi ti offriamo la possibilità Luogo attività: Via Orico 11, 6500 Bellinzona 26 agosto, 14.00-16.00 di fare tutto questo con un mini-corso di tre Partecipanti: 1-2 persone Responsabile: Renato Mastelli, giorni. Iscrizione: entro il 29 giugno Invito alla chitarra Età: 6-17 anni Costo: fr. 70.- Luogo attività: Via Monte Ceneri 4, Date e orari: 25-27 giugno, Contatti: 091 826 15 28 6512 Giubiasco (orario da concordare) [email protected] Costo: gratuito Responsabile: Michele Masserano, Contatti: 076 364 56 10 Jardin Musical [email protected] Luogo attività: Via Orico 11, 6500 Bellinzona Partecipanti: 1-2 persone Iscrizione: entro il 22 giugno Costo: fr. 70.- Contatti: 091 826 15 28 [email protected] musica, danza, teatro e cinema • •

Film per famiglie Creature acquatiche I M in Piazza Grande Locarno I Due leggende ticinesi in uno spettacolo Film per ragazzi e genitori sullo schermo in cui prendono vita due grandi esseri che gigante del Locarno Festival in Piazza Gran- hanno abitato, e che forse ancora abitano, de a Locarno. In caso di cattivo tempo la tra le acque del nostro lago. Spettacolo pellicola sarà proiettata al FEVI. Il titolo del di narrazione per grandi e piccini di e con film verrà reso noto durante il mese di luglio Vicky De Stephanis accompagnata dal ritmo sul sito e sui giornali. Prevendita: Organizza- del suo tamburo magico, con passeggiata zione turistica Lago Maggiore e Valli del grande pesce Azzurro tra le sponde del Età: per tutti lago Maggiore. Date e orari: 12 agosto, 21.00-23.00 Età: per tutti Responsabile: Gruppo genitori locarnese Date e orari: 4 luglio, 20.30 Luogo attività: Piazza Grande Locarno, Responsabile: Marcella Snider Salazar 6600 Locarno Luogo attività: Villa San Quirico, Costo:32 fr.musica, 8.- (bambini), danza, fr. 12.- teat (adulti)ro e cinema Via San Quirico 16, 6648 Minusio musica, danza, teatro e cinema 33 Contatti: 0848 091 091 prevendita biglietti, Costo: gratuito [email protected], www.ggl.ch Contatti: 091 743 96 82 [email protected] Laboratorio di percussioni Lezioni estive di pianoforte I R Corso di batteria R Laboratorio di cinema I M Un corso collettivo come primo approccio I M La scuola di pianoforte Il tasto vivo, affilia- Ti piace il cinema? Hai voglia di scoprire alle percussioni e alla batteria. Vuoi divertirti suonando diversi tipi di per- ta al Conservatorio della Svizzera italiana, come si fa un film? Partecipa al laboratorio Età: dai 6 anni cussioni? L’atelier viene proposto sia a par- Irlandiamo e Workshop con propone lezioni di pianoforte durante tutto e sarai coinvolto nella creazione di una pic- Date e orari: 18 giugno-31 agosto, tecipanti senza alcuna esperienza in ambito l’arco dell’estate. Per ulteriori informazioni cola storia che girerai insieme agli altri par- strumenti elettronici (date e orari da concordare) musicale sia ad allievi di scuole di musica. contattateci. tecipanti, usando dei mezzi professionali. Corso di musica irlandese indicato in Responsabile: Gabriele Tomasetto, Chi possiede un cajon o altre percussioni è Età: dai 4 anni Parteciperai a tutte le fasi della realizzazione particolare per il flauto traverso, il violino, Centro studi musicali Crescendo pregato di portarli. Giovedì tutto il giorno Date e orari: 16 giugno-2 settembre di un film, dall’ideazione alla scrittura della la viola, il violoncello, il pianoforte, l’arpa, la Luogo attività: Via Santa Maria 28, con picnic. Animatori: Ginger Poggi e Ilir Responsabile: Anna Negrinotti, Il tasto vivo storia, dalle riprese al montaggio e scoprirai chitarra e le percussioni. Per questa propo- 6596 Gordola Kriekurti. Luogo attività: Via Besso 44, 6900 Lugano i vari mestieri del mondo cinematografico. sta è necessario avere un minimo di 3 anni Partecipanti: 1-3 persone Età: dai 8 anni Costo: fr. 175.- (per 5 lezioni da 30 min), Quest’estate non girare i pollici, gira un film! di pratica strumentale. Abbinato, un work- Costo: fr. 80.- (per 4 lezioni da 45 min) Date e orari: 23-26 luglio, 14.00-17.00 265.- (per 5 lezioni da 40 min), Animatore REC: Adriano Schrade shop di creazione/improvvisazione musicale Contatti: 079 641 07 62 Responsabile: Marcella Snider Salazar 350.- (per 5 lezioni da 60 min), Età: 13-16 anni anche con l’ausilio di una Loop station. I [email protected] Luogo attività: Villa San Quirico, la lezione di prova è gratuita Date e orari: 18-22 giugno, 9.15-17.00 ragazzi ricreeranno suggestioni ambien- Via San Quirico 16, 6648 Minusio Contatti: 079 151 65 68 Responsabile: Marcella Snider Salazar tali ed immersive tramite la composizione Partecipanti: 10-15 persone [email protected], www.iltastovivo.ch Conoscere la chitarra R Luogo attività: Villa San Quirico, estemporanea guidata. Punto di forza del Iscrizione: entro il 15 giugno Via San Quirico 16, 6648 Minusio workshop sarà il connubio tra la ricerca Lezione di prova gratuita individuale e/o Costo: fr. 120.- Longlake Family Festival Partecipanti: 10-15 persone di suoni su materiali semplici e un primo I in gruppo per conoscere la chitarra. Non è (fr. 100.- per soci Progetto Villa San Quirico) Iscrizione: entro il 31 maggio approccio agli strumenti elettronici. L’ultimo La colorata allegria del Family Festival torna necessario possedere una chitarra. Contatti: 091 743 96 82 Costo: fr. 220.- (fr. 200.- per soci Progetto giorno, venerdì, i ragazzi saranno impegnati ad animare gli spazi del Palazzo dei Con- Età: 7-18 anni [email protected] Date e orari: 2 luglio (orario da concordare) Villa San Quirico e Gruppo genitori locarnese), tutto il giorno (pranzo al sacco) e si terrà un gressi, che insieme ai suggestivi scorci del Responsabile: Patrizio Colto, Atelier Orpheus pranzo al sacco concerto finale alla fine del pomeriggio Parco Ciani, si trasformeranno nel “Villaggio Luogo attività: Via Vincenzo D’Alberti 8, Contatti: 091 743 96 82 Imparare rapidamente a suonare? Età: 9-16 anni Family”, un divertente ambiente di gioco per 6600 Locarno [email protected] Ora è possibile farlo giocando Date e orari: 27-31 agosto, 8.45-12.00 i bambini e le loro famiglie. Vasto e variegato Partecipanti: 1-4 persone Responsabile: Marina Poma, il ventaglio di proposte, che spaziano dalle R M Costo: gratuito Forza clown, giochiamo Associazione Corsi di Musica Breganzona letture al teatro, dalle mostre tematiche agli Contatti: 079 856 90 54 Un corso dedicato a chi desidera un nuovo Luogo attività: Via dei Bonoli 51, spettacoli circensi, passando per il cinema e [email protected] con il teatro! I M approccio musicale, divertente ed emozio- 6932LUGANESE Breganzona la danza. Per oltre un mese il villaggio sarà Attraverso il movimento e la fantasia, all’a- nante. Sarà possibile imparare a suonare Partecipanti: 8-14 persone un gioioso centro animato in cui ritrovarsi Corsi estivi di chitarra R perto come in sala, con la musica, con gli uno strumento a scelta tra chitarra o piano- Iscrizione: entro il 15 giugno per godere dei tanti eventi in cartellone, in altri, giocheremo con il teatro, immaginan- forte e canto, attraverso una serie di giochi Costo: fr. 160.- un’atmosfera giocosa. Un vero e proprio luo- Lezioni di chitarra individuali e/o in gruppo do modi nuovi di essere, scoprendo terre ed esercizi mirati al rapido apprendimento, Contatti: 079 707 82 21 go di accoglienza per famiglie dove trascor- durante il periodo estivo. straniere abitate da esseri magici. anche per i più piccoli. Nel pomeriggio è [email protected] rere le giornate estive in allegria. Età: 7-18 anni Animatrice: Simona Salmina. inoltre possibile svolgere una serie di attivi- www.breganzonamusica.com Età: per tutti Date e orari: luglio-agosto Età: 5-6 anni tà a scelta tra sport e giochi all’aperto, nuoto Date e orari: 28 giugno-29 luglio (orario da concordare) Date e orari: 16-19 luglio, 9.15-11.45 e altre attività ludiche. Alla fine del corso, Responsabile: Divisione Eventi e Congressi, Responsabile: Patrizio Colto, Atelier Orpheus Responsabile: Marcella Snider Salazar per chi lo desidera, sarà possibile svolgere Città di Lugano Luogo attività: Via Vincenzo D’Alberti 8, Luogo attività: Villa San Quirico, un piccolo saggio. Luogo attività: Palazzo dei Congressi, 6600 Locarno Via San Quirico 16, 6648 Minusio Età: 3-10 anni Cinema Iride, Lungolago, Parco Ciani, Partecipanti: 1-4 persone Partecipanti: 6-12 persone Date e orari: 18 giugno-27 agosto, 6900 Lugano Costo: da fr. 22.- a fr. 55.- (dipende dalla Iscrizione: entro il 15 giugno 9.00-18.00 (lunedì-venerdì) Costo: gratuito (bambini), durata e dal tipo di lezione, individuale o di Costo: fr. 90.- Responsabile: Marco Murru, CST- Centro fr. 10.- (adulti, fr. 5.- con LuganoCard e gruppo) (fr. 80.- per soci Progetto Villa San Quirico) Svizzero per l’Educazione e lo Sviluppo del CardCity), fr. 10.- (laboratori, fr. 5.- con Contatti: 079 856 90 54 Contatti: 091 743 96 82 Talento LuganoCard e CardCity) [email protected] [email protected] Luogo attività: da definire Contatti: 058 866 48 00, [email protected] Partecipanti: 3-10 persone www.longlake.ch, facebook: longlakefestival Costo: fr. 350.- (per settimana), fr. 170.- (per cinque mezze giornate), inclusi materiali e pasti Contatti: 079 776 18 48, [email protected] • •

Arti circensi Imparare rapidamente a suonare? D anza moderna, Campus diurno danza classica, Introduzione alla batteria I R Anche quest’anno la Scuola Circo Lidia Ora è possibile farlo giocando contemporanea & classica contemporanea & moderna R Ti sarebbe sempre piaciuto provare a Golovkova, organizza corsi di arti circensi R M Il tocco moderno: una delle forze più creati- Il Campus Estivo si pone l’obiettivo di in- suonare la batteria ma non ne hai mai avuta per ragazzi che desiderano provare cos’è il ve della danza moderna è la combinazione trattenere i bambini dai 6 ai 10 anni facen- l’occasione? L’estate 2018 è il tuo momento! circo. Vi offriamo: acrobazia a terra e in aria, Un corso dedicato a chi desidera un nuovo Vieni a provare l’ebbrezza di tenere in mano approccio musicale, divertente ed emozio- affascinante e misteriosa di arte, musica e do loro vivere un’esperienza in grado di giocoleria, equilibrismo, monocicli, rola-rola, ispirazione. Questo campus diurno permet- sviluppare le potenzialità fisiche e musicali le bacchette e di sentire con le tue orec- trapezio, tessuti aerei, corda volante, ecc. nante. Sarà possibile imparare a suonare chie il brivido che solo il suono di una vera uno strumento a scelta tra chitarra o piano- te ai ragazzi di immergersi in questo mondo anche attraverso un’attività di carattere ludi- Età: 6-20 anni pieno di sorprese, freschezza e novità. co-espressivo. I bambini saranno coinvolti batteria può farti provare. Ti offriamo delle Date e orari: 20-22 agosto, 10.00-12.00 forte e canto, attraverso una serie di giochi lezioni introduttive. Che tu sia un appassio- ed esercizi mirati al rapido apprendimento, Età: 11-16 anni attivamente e potranno conoscere, diver- Responsabile: Lidia Golovkova Migani, Date e orari: 20-24 agosto, 9.00-17.15 tendosi, le basi dell’espressione corporea e nato di jazz, di rock, di punk, di folk o di hea- Scuola Circo Lidia Golovkova anche per i più piccoli. Nel pomeriggio è vy metal, vieni a provare questo fantastico inoltre possibile svolgere una serie di attivi- Responsabile: Sabrina Cantoni, del movimento nello spazio e nella musica. Luogo attività: Palestra delle Scuole medie, P.A. Dance Academy Il venerdì dalle 17.00 alle 17.30 si terrà una strumento! Via Camara 59, 6932 Breganzona tà a scelta tra sport e giochi all’aperto, nuoto Età: dai 4 anni e altre attività ludiche. Alla fine del corso, Luogo attività: Via Campo Sportivo 5, presentazione conclusiva aperta ai genitori Partecipanti: 10-40 persone 6942 Savosa e ai parenti. Date e orari: luglio-agosto Iscrizione:34 musica, entro il 20danza, agosto teat ro e cinema per chi lo desidera, sarà possibile svolgere musica,(date danza,e orari da teat concordare)ro e cinema 35 un piccolo saggio. Partecipanti: minimo 9 persone Età: 6-10 anni Costo: fr. 80.- Iscrizione: entro il 25 maggio Date e orari: 16-20 luglio, 27-31 agosto, Responsabile: Giacomo Reggiani, Contatti: 076 329 65 50, +39 333 277 17 26 Età: 3-14 anni Tieniltempo Scuola di Musica Lugano Date e orari: 19 giugno-27 agosto, Costo: fr. 290.- 9.00-17.15 [email protected] Contatti: 076 567 14 99, Responsabile: Sabrina Cantoni, Luogo attività: Via dei Ronchi 9, 6900 Lugano www.scuolacircogolovkova.ch 9.00-18.00 (lunedì-venerdì) Partecipanti: 1-2 persone Responsabile: Marco Murru, CST, Centro [email protected] P.A. Dance Academy [email protected] Luogo attività: Via Campo Sportivo 5, Costo: fr. 30.- Corsi di pianoforte, chitarra, Svizzero per l’Educazione e lo Sviluppo del (per 30 min di lezione individuale) Lezioni di batteria Talento 6942 Savosa flauto traverso, violino e Partecipanti: minimo 9 persone Contatti: 079 719 18 20 Hena Habegger’s GotthardDrum- Luogo attività: da definire Campus diurno [email protected], www.tieniltempo.ch violoncello Partecipanti: 3-10 persone Iscrizione: entro il 25 maggio School Hip Hop & Breakdance R Costo: fr. 290.- Vorresti provare a suonare uno di questi Costo: fr. 350.- (per settimana), Nel tuo tempo libero vorresti fare qualco- fr. 170.- (per cinque mezze giornate), Il campus estivo si pone l’obiettivo di in- Contatti: 076 567 14 99 Batucada I R sa di simpatico e divertente? Hai sempre strumenti? A casa ne possiedi uno, ma trattenere i bambini dai 6 ai 10 anni facen- [email protected] quando provi a suonarlo non sai da che inclusi materiali e pasti Il Brasile è un calderone di ritmi e danze. pensato che la batteria fosse uno strumento Contatti: 079 776 18 48, do loro vivere un’esperienza in grado di [email protected] La Batucada è l’espressione artistica che rumoroso non adatto al tuo appartamento? parte cominciare? Noi ti offriamo la possibi- sviluppare le potenzialità fisiche e musicali lità di fare tutto questo con un mini-corso di [email protected] traduce in musica tutti questi ritmi diversi. Non hai mai suonato la batteria, ma ti piace- anche attraverso un’attività di carattere ludi- Film in città R In questo corso esploreremo la samba, il rebbe provare cimentandoti nei classici del tre giorni. co-espressivo. I bambini saranno coinvolti Età: 6-17 anni Hip Hop & Breakdance Ti piace il cinema? Hai voglia di scoprire maracatu, l’afoxé e altri ritmi brasiliani. La rock? Allora sei capitato al posto giusto: vie- attivamente e potranno conoscere, diver- Batucada è ritmo, danza, condivisione ed ni a provare in un incontro di quattro lezioni Date e orari: 25-27 giugno Sogni giovanili: la Street Dance è oggi un tendosi, le basi dell’espressione corporea e come si fa un film? Partecipa e sarai coinvol- (orario da concordare) to nella creazione di una piccola storia che è un ottimo modo di imparare a suonare questo magnifico strumento al prezzo di fr. fenomeno globale. L’etichetta street dance del movimento nello spazio e nella musica. insieme rispettando chi sta suonando con 140.-! La durata delle lezioni è di 30 minuti. Responsabile: Michele Masserano, comprende una grande varietà di stili di Il venerdì dalle 17.00 alle 17.30 si terrà una girerai insieme agli altri partecipanti, usan- Jardin Musical do dei mezzi professionali. Con Adriano te. Non servono pre-requisiti per iscriversi al Sarà possibile effettuare le lezioni durante danza tra cui la Breakdance e l’Hip Hop. presentazione conclusiva aperta ai genitori corso, se non tanta voglia di divertirsi. tutta l’estate e gli strumenti sono a disposi- Luogo attività: Via Boschina 19, 6963 Lugano Sono nati tutti per strada negli spazi aperti e ai parenti. Schrade, Associazione REC. Partecipanti: 1-2 persone Età: 11-14 anni Età: dai 4 anni zione in sede. e sui marciapiedi. Questo campus diurno Età: 6-10 anni Date e orari: 9-13 luglio, 23-27 luglio, Età: dai 8 anni Iscrizione: entro il 22 giugno permette ai ragazzi di immergersi in questo Date e orari: 23-27 luglio, 20-24 agosto, Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-17.00 Costo: fr. 70.- Responsabile: Adriano Schrade, i2a - istituto 6-10 agosto, 20-24 agosto, 9.00-11.30 Date e orari: 18 giugno-31 agosto, mondo. Il rap, il funky, l’hip hop, ecc., ag- 9.00-17.15 Responsabile: Giacomo Reggiani, 9.30-12.00/14.00-20.00 (lunedì-venerdì) Contatti: 091 826 15 28 giunti al divertimento e alla socializzazione, Responsabile: Sabrina Cantoni, internazionale di architettura [email protected] Luogo attività: Viale Stefano Franscini 9, Tieniltempo Scuola di Musica Lugano Responsabile: Romano Nardelli, sono gli ingredienti dell’estate 2018 a P.A. P.A. Dance Academy Luogo attività: Spazio Capoeira Ginga Hena Habegger’s GotthardDrumSchool Età: 11-16 anni Luogo attività: Via Campo Sportivo 5, 6900 Lugano Partecipanti: 10-15 persone Brasìlia, Via Besso 44, 6900 Lugano Luogo attività: Via Stazione 17, 6963 Pregas- Corsi di pianoforte e batteria Date e orari: 6-10 agosto, 9.00-17.15 6942 Savosa Partecipanti: 4-15 persone sona e Via Lugano 13, 6988 Ponte Tresa Responsabile: Sabrina Cantoni, Partecipanti: minimo 9 persone Iscrizione: entro il 24 agosto Vorresti provare a suonare uno di questi Costo: fr. 330.- (fr. 300.- per i2aFriends) Costo: fr. 150.- Partecipanti: 1 persona strumenti? A casa ne possiedi uno, ma P.A. Dance Academy Iscrizione: entro il 25 maggio Contatti: 079 719 18 20 Costo: fr. 140.- Luogo attività: Via Campo Sportivo 5, Costo: fr. 290.- Contatti: 091 996 13 87 quando provi a suonarlo non sai da che [email protected], www.i2a.ch [email protected] Contatti: 079 520 27 43, 079 560 56 04 parte cominciare? Noi ti offriamo la possibi- 6942 Savosa Contatti: 076 567 14 99 www.tieniltempo.ch [email protected] lità di fare tutto questo con un mini-corso di Partecipanti: minimo 9 persone [email protected] www.gottharddrumschool.com tre giorni. Iscrizione: entro il 25 maggio [email protected] Età: 6-17 anni Costo: fr. 290.- Educazione musicale Date e orari: 2-4 luglio Contatti: 076 567 14 99 (orario da concordare) [email protected] Nel corso della settimana vivremo una [email protected] prima esperienza musicale attraverso il gio- Responsabile: Michele Masserano, co. Costruiremo strumenti e li suoneremo Jardin Musical insieme, intoneremo canti accompagnan- Luogo attività: Via Boschina 19, 6963 Lugano doli con giochi ritmici e semplici danze. Il Partecipanti: 1-2 persone bambino sperimenterà così la possibilità di Iscrizione: entro il 29 giugno esprimersi con il linguaggio musicale. Costo: fr. 70.- Età: 3-6 anni Contatti: 091 826 15 28 Date e orari: 27-31 agosto, 9.00-11.30 [email protected] Responsabile: Michele Masserano, Jardin Musical Luogo attività: Via Boschina 19, 6963 Lugano Partecipanti: 6-15 persone Iscrizione: entro il 24 agosto Costo: fr. 80.- Contatti: 091 826 15 28 [email protected] • •

Ticino in danza Corso di violino Imparare rapidamente a suonare? Inglese in movimento, Vorresti provare a suonare il violino? A casa Ora è possibile farlo giocando movimento creativo I ne possiedi uno, ma quando provi a suo- R M Campus in danza narlo non sai da che parte cominciare? Noi Linee, forme, colori, volumi: sono ovunque ti offriamo la possibilità di fare tutto questo Un corso dedicato a chi desidera un nuovo al Museo Vincenzo Vela I attorno a noi! Compiremo un viaggio esplo- con un mini-corso di tre giorni. approccio musicale, divertente ed emozio- La manifestazione TicinoInDanza, diretta rativo attraverso i nostri sensi e il nostro mo- Età: 6-17 anni nante. Sarà possibile imparare a suonare dalla coreografa e danzatrice Alessia Della vimento, scopriremo che anche la musica si Date e orari: 2-4 luglio uno strumento a scelta tra chitarra o piano- Casa, propone nella suggestiva cornice del può disegnare, che le linee hanno dei ritmi (orario da concordare) forte e canto, attraverso una serie di giochi Parco e negli spazi del Museo un campus di e che il corpo dipinge lo spazio. Un’av- Responsabile: Michele Masserano, ed esercizi mirati al rapido apprendimento, una settimana che si rivolge a tutte le bam- ventura per immergerci nel sorprendente Jardin Musical anche per i più piccoli. Nel pomeriggio è bine e i bambini (anche a quelli che non mondo delle Linee-Forme-Colori, tra danza Luogo attività: Via Maestri Comacini 8, inoltre possibile svolgere una serie di attivi- hanno mai danzato). Sarà possibile, in modo e arte visiva, nei bellissimi spazi del Museo 6834 Morbio Inferiore tà a scelta tra sport e giochi all’aperto, nuoto creativo e giocoso, esplorare attraverso il Vincenzo Vela. Il vocabolario inerente a Partecipanti: 1-2 persone e altre attività udiche. Alla fine del corso, per 36 musica, danza, teatro e cinema movimento e la danza espressiva, le forme, questo tema verrà messo in pratica anche Iscrizione: entro il 29 giugno musica,chi lo desidera,danza, saràteat possibilero e cinema svolgere un37 le linee, i colori, che la natura come l’arte in inglese, intrecciando l’apprendimento Costo: fr. 70.- piccolo saggio. propone e contiene. Campus condotto da di una lingua straniera con il movimento. Contatti: 091 826 15 28 Età: 3-14 anni Alessia Della Casa ed Eleonora Speroni. Presentazione pubblica a Mendrisio sabato [email protected] Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Età: 5-11 anni 28 luglio. 9.00-18.00 (lunedì-venerdì) Date e orari: 23-27 luglio, 9.00-12.00 Età: 5-11 anni Corsi di pianoforte, chitarra, Responsabile: Marco Murru, CST - Centro Responsabile: Alessia Della Casa, Date e orari: 23-27 luglio, 9.00-12.00 Svizzero per l’Educazione e lo Sviluppo del TicinoInDanza e Museo Vincenzo Vela Responsabile: Alessia Della Casa, flauto traverso, violoncello, Talento Luogo attività: Largo Vincenzo Vela 5, Associazione Veicolo Danza batteria Luogo attività: da definire 6853 Ligornetto Luogo attività: Museo Vincenzo Vela, Partecipanti: 3-10 persone Vorresti provare a suonare uno di questi Costo: fr. 100.- (fr. 90.- per componenti della Largo Vincenzo Vela 5, 6853 Ligornetto Costo: fr. 350.- (per settimana), strumenti? A casa ne possiedi uno, ma stessa famiglia) Partecipanti: 5-15 persone fr. 170.- (per cinque mezze giornate), quando provi a suonarlo non sai da che Contatti: 076 582 73 45 Iscrizione: entro il 14 luglio inclusi materiali e pasti parte cominciare? Noi ti offriamo la possibi- [email protected] Costo: fr. 100.- Contatti: 079 776 18 48 lità di fare tutto questo con un mini-corso di www.ticinoindanza.chMendrisiotto (fr. 90.- per membri della stessa famiglia) [email protected] Contatti: 076 582 73 45 tre giorni. [email protected] Età: 6-17 anni Ticino in danza www.ticinoindanza.com Date e orari: 25-27 giugno Laboratorio di danza e pittura I (orario da concordare) Responsabile: Michele Masserano, Corpo Arcobaleno è una proposta che ab- Educazione musicale Jardin Musical bina movimento e pittura nell’esplorazione Nel corso della settimana vivremo una Luogo attività: Via Maestri Comacini 8, dell’estro e della fisicità che ognuno di noi Flauti in vacanza Canto e danza creativa prima esperienza musicale attraverso il gio- 6834 Morbio Inferiore porta con sé. È un laboratorio interdiscipli- co. Costruiremo strumenti e li suoneremo Partecipanti: 1-2 persone Corso di flauto traverso, pensato sia per per bambini nare in cui i ragazzi sono guidati, con sensi- insieme, intoneremo canti accompagnan- Iscrizione: entro il 22 giugno chi è alle prime armi che per il dilettante di bilità e nel rispetto delle risorse di ognuno, “La propria voce canta e risuona nel nostro doli con giochi ritmici e semplici danze. Il Costo: fr. 70.- buon livello. Il corso permette di affrontare a utilizzare queste due forme di espressione corpo danzando”. Siamo due professionisti bambino sperimenterà così la possibilità di Contatti: 091 826 15 28 aspetti strumentali, musicali e posturali. per mettere in azione la propria creatività. e insegnanti di danza e canto. Sviluppiamo esprimersi con il linguaggio musicale. [email protected] Momenti di esercizi in comune, verranno Questo laboratorio ci apre all’ascolto, alla la conoscenza della propria voce giocan- Età: 3-6 anni alternati con lezioni per singoli o piccoli comunicazione e alla consapevolezza cor- do con le emozioni delle canzoni e con Date e orari: 27-31 agosto, 14.00-16.30 gruppi. Ogni giorno ci sarà un’ora di esercizi porea. Breve presentazione pubblica il 28 l’aspetto creativo della danza alla scoperta Responsabile: Michele Masserano, adattati ai problemi di postura e respira- luglio a Mendrisio. dell’espressione libera. Una combinazione Jardin Musical zione ispirati dal metodo Rio Abierto con Età: 11-16 anni divertente per bambini che amano cantare Luogo attività: Via Maestri Comacini 8, un’insegnante abilitata alla pratica di questa Date e orari: 23-28 luglio, 13.00-15.00 e danzare. Possibilità in lingua spagnola, 6834 Morbio Inferiore disciplina. Il corso comprende tanta musica Responsabile: Alessia Della Casa, inglese e tedesca. Partecipanti: 6-15 persone d’assieme con un concerto pubblico a fine Associazione Veicolo Danza Età: 6-12 anni Iscrizione: entro il 24 agosto corso. Luogo attività: Via Ponte Laveggio 3, Date e orari: 23-27 luglio, 9.30-12.15 Costo: fr. 80.- Età: dai 8 anni 6853 Ligornetto Responsabili: Belèn Iglesias Contatti: 091 826 15 28 Date e orari: 16-20 luglio, 9.00-16.30 Partecipanti: 5-15 persone e Carola Behrend [email protected] Responsabili: Marina Poma e Tommaso Luogo attività: ART...on paper, Costo: fr. 150.- Maria Maggiolini, Associazione Corsi di Viale Giuseppe Cattori 5A, 6900 Paradiso (fr. 125.- per iscrizioni entro il 14 luglio) Musica Breganzona Partecipanti: 6-12 persone Contatti: 076 582 73 45 Luogo attività: Via dei Bonoli 51, Iscrizione: entro il 16 luglio [email protected] 6932 Breganzona Costo: fr. 250.- (per cinque giorni), www.ticinoindanza.com Partecipanti: 6-15 persone fr. 70.- (per giornata), inclusa merenda Iscrizione: entro il 15 giugno Contatti: 076 823 35 85, 076 420 18 31 Costo: fr. 180.- (pranzo al sacco) [email protected] Contatti: 076 393 85 02 [email protected], www.breganzonamusica.com

W alserando - trekking Le valli del Locarnese sono un luogo magi- I – attività adatta anche a co e ricco di natura... Ci addentreremo nella persone con disabilità Valle Onsernone e raggiungeremo Bosco D alla terra alla forma I R M Gurin, passando dalle valli Vergeletto e di T – proposta degli enti Tandem Hai mai osservato la natura? Quanta bellez- Campo. Scopriremo luoghi unici tra laghetti Tra i profumi za? Animali, piante, fiori, pietre, forme, colo- R – attività ripetuta e paesaggi alpini incontaminati e andremo ri, odori e altre sensazioni. Andiamo insieme e i colori dell’estate alla scoperta della vita dei Walser. Un’uscita M – merende equilibrate a passeggio e scopriamo queste piccole e di prova è prevista sabato 26 maggio con Tre giorni in un’oasi di pace e divertimento grandi meraviglie e raccogliamole in noi. riserva il 6 giugno. in Val Verzasca! A nostra disposizione una Disegnamo insieme quello che abbiamo ri- Età: 12-17 anni tenuta rustica con piscina (tutta nostra!), cevuto e poi modelliamo con la ceramica le Date e orari: 20-24 agosto contornata da boschi e prati. Passeggiate, forme che ci hanno toccati. Responsabile: Andrea Persico, tuffi e attività variegate quali letture nel Età: 6-10 anni Giovani + Natura, Pro Natura Ticino bosco, lavori manuali, agility con il simpati- Date e orari: 23-31 luglio, 9.00-16.00 38 Luogo attività: Tra la valle Vergeletto e 39 cissimo cane Zen, costruiremo una capanna Responsabile: Corinna Mühlbauer Bosco Gurin e scopriremo il mondo della montagna e Luogo attività: Atelier Mani interra, Partecipanti: 12-16 persone degli animali. Condivideremo momenti Via Vedò 18, 6963 Lugano Costo: fr. 330.- di riflessione, giochi emozionanti e speri- Partecipanti: 3-7 persone Contatti: 091 835 57 67 menteremo il nostro corpo tramite lo yoga. Iscrizione: entro il 30 giugno [email protected] Cucineremo deliziosi piatti sani e gustosi, in Costo: fr. 120.- (pranzo al sacco) www.pronatura-ti.ch/giovani cucina e… al fuoco! Il piccolo gruppo favori- Contatti: 076 588 38 05 sce un clima di rispetto e armonia. [email protected] Età: 5-11 anni L’isola, un tesoro a Brissago R www.ateliermaniinterra.ch Date e orari: 23-25 luglio, 9.00-17.30 Nella magica cornice delle isole di Brissago Responsabile: Sheila Bozzini scopriremo i suoi segreti, i suoi tesori nasco- Tre giornate al Lortobio Luogo attività: Il Girasole, Via al Fiume 9 R sti e con un pizzico di avventura e fantasia 6596 Gordola Tre giorni al Lortobio (un grande orto col- insieme alla creatività creeremo mandala e Partecipanti: 3-5 persone lettivo) alla scoperta dei fiori, delle verdure Locarnese totem personali, tutto al naturale. Il saggio Luganese Costo: fr. 300.- e degli animaletti che popolano l’orto: per Barbalbero vi aspetta a fronde aperte... Le sfumature Una magica giornata nel bosco (inclusi pasti e trasporti pubblici) sperimentare alcuni lavori legati alla terra Età: 6-12 anni del Monte San Giorgio Il bosco? Un luogo naturale, magico, ma Contatti:e Vallemaggia 078 698 88 90 come seminare, trapiantare, preparare un’a- Date e orari: 7 luglio, 14 luglio, 21 luglio, anche sconosciuto. Cosa si può fare nel Racconti in Erba [email protected], www.ilgirasole.ch Un mini campeggio di tre giorni e due not- I R iuola con il composto, rastrellare, zappettare 28 luglio, 11 agosto, 18 agosto, 9.00-15.00 bosco? Quante piacevoli cose si possono ti, in un bosco sulle pendici del monte San Letture per bambini dai 4 ai 10 anni e raccontarci storie sotto il ciliegio. Responsabile: Nanette Alfano osservare, scoprire, costruire? Venite con Giorgio, versante di Riva San Vitale. I ragazzi in 11 parchi del Bellinzonese. Età: 6-14 anni Orto Loco in Famiglia Luogo attività: Parco botanico del Canton noi e ci divertiremo! T M potranno dormire nelle tende, giocare, fare Programma estate 2018: Date e orari: 22 giugno, 29 giugno, 6 luglio Ticino, Isole di Brissago, 6614 Brissago Età: 5-11 anni Pensi che sia possibile al giorno d’oggi vive- attività e conoscere nuovi amici. Attività non 7 giugno: Parco Gerretta, Bellinzona 9.00-15.30 Partecipanti: 8-12 persone Date e orari: 28 agosto, 9.30-16.30 re in maniera sostenibile, quasi a chilometro adatta a ragazzi con disabilità motorie. 13 giugno: Parco Montebello, Bellinzona Responsabile: Chiara Buletti Costo: fr. 30.- (inclusi entrata al parco, Responsabili: Daniela Stoffner zero, riducendo la propria impronta ecolo- Età: 8-13 anni 20 giugno: Parco Moesa, Arbedo-Castione Luogo attività: Lortobio, Piano di Magadino battello, attività e materiali), pranzo al sacco. e Roberta Denicolà gica? Vorresti provarlo con la tua famiglia? Date e orari: 18-20 luglio 27 giugno: Parco Villa dei Cedri, Bellinzona Partecipanti: 4-12 persone Abbigliamento: munirsi di cappellino, cre- Ritrovo: Scuole elementari in Riva, A Loco ci aspettano un orto e tanti amici per Responsabile: Domenico Pellegrini, 5 luglio: Parco Centro Sportivo, Sementina Iscrizione: entro il 15 giugno ma solare, scarpe comode, un buon picnic, 6535 Roverdo riscoprire insieme il piacere di fare molte Gruppo Rocul 11 luglio: Parco Al Mòtt, Camorino Costo: fr. 10.- (per giornata) bottiglietta d’acqua. Partecipanti: 5-20 persone cose con le nostre mani, a cominciare dal Ritrovo: Posteggio cimitero, 18 luglio: Parco comunale, Preonzo Contatti: 078 823 71 49, 091 930 92 32 In caso di cattivo tempo l’attività potrebbe Iscrizione: entro il 16 agosto pane, yogurt e la marmellata per la colazio- 6826 Riva San Vitale 25 luglio: Parco Golena, Bellinzona [email protected], www.lortobio.ch ne! Con uno sguardo al passato e uno al venire annullata Partecipanti: 20-25 persone Costo: fr. 12.- 2 agosto: Parco Piazza Grande, Giubiasco futuro, per vivere il presente in armonia con Contatti: 091 791 43 61 Iscrizione: entro l’8 luglio (inclusi pranzo e materiale creativo) 9 agosto: Parco B. Antognini, Bellinzona la natura. [email protected] Costo: fr. 60.- (inclusi noleggio tende, pasti e Contatti: 076 693 76 67, 076 488 52 72 16 agosto: Parco El Cunvent, Monte Carasso Età: 5-10 anni www.isolebrissago.ch/it/informazioni-generali materiale di lavoro), eventuali costi supple- [email protected] Età: 4-10 anni Date e orari: 16-19 agosto mentari per esigenze alimentari non dovute Orari: 15.30-16.30 ca. Responsabile: Fabienne Lanini ad allergie o disturbi alimentari Responsabile: Fredy Conrad, Ondemedia WWF Svizzera Contatti: 079 206 81 00 Costo: gratuito Luogo attività: 6661 Loco (Val Onsernone) [email protected] Contatti: 091 210 60 40 Partecipanti: massimo 20 persone [email protected] Costo: fr. 80.- (fr. 260.- per adulti) Grigioni italiano Bellinzonesewww.ondemedia.com Contatti: 091 820 60 00 Mendrisiotto [email protected], www.wwf.ch/campi e Riviera

nella natura •

I – attività adatta anche a persone con disabilità T – proposta degli enti Tandem – attività ripetuta R – merende equilibrate M

40 nella natura 41

Colonia diurna Tuffati nell’estate con il Summer in Agriturismo-Scuderia R Camp Moby Dick R M Colonia diurna di cinque giorni in un agri- Colonia diurna sportiva, educativa e ricrea- turismo-scuderia immersi nella natura e a tiva. Imperdibile tema della settimana sem- contatto con i cavalli: scopriremo insieme il pre diverso per stimolare la curiosità di tutti Viaggi nel tempo: loro mondo e le loro caratteristiche, impare- i bimbi, corso di nuoto giornaliero e giochi remo ad avvicinarli correttamente e in tutta acquatici con i nostri istruttori qualificati tra passato e futuro R M sicurezza, ad accudirli ed infine anche a presso lo spendido Splash&Spa di Rivera, Quest’anno viaggeremo nel tempo, alla cavalcarli; faremo anche passeggiate, attivi- attività outdoor, lavoretti manuali, giochi scoperta di epoche diverse... e useremo la tà creative e giochi all’aperto e con l’acqua. di squadra, pranzo sano ed equilibrato nel Monte Generoso E...state a cavallo! I R M E quitazione dalla “A” alla “Z” R nostra immaginazione per un fare un salto Iscrizioni solo via mail. ristorante convenzionato, gita didattica fuori nel futuro. Ti aspettiamo quindi ai nostri Età: 7-15 anni porta con pranzo al sacco ogni mercoledì Hai voglia di un’esperienza tutta nuova? A I principianti imparano ad andare a cavallo, Grotta dell’Orso atelier natura, il divertimento è assicurato! Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno, e molto molto altro. È preferibile portare contatto con la natura e con i nostri amici mentre gli avanzati possono migliorare. e Osservatorio astronomico Le nostre sedi sono a Gorduno, Castione, 23-27 luglio, 30 luglio-4 agosto (1.agosto casco e monopattino o bicicletta per lo spo- R cavalli? L’Associazione Impronte organizza Durante il corso impariamo a pulire, curare Bellinzona e Mezzovico. L’organizzazione libero), 9.15-18.00 stamento dal Centro sportivo alla piscina. Nella Grotta dell’Orso, a soli 30 minuti dal un campus imperdibile! Partecipando potrai e sellare il cavallo. Offriamo lezioni, giochi della colonia (costi e orari) dipende dalla Responsabili: Stefania e Marco Taminelli, Età: 4-12 anni “Fiore di pietra” in vetta al Monte Generoso, passare un pomeriggio in scuderia. Avrai la equestri, passeggiate, ecc. secondo le sede scelta. Agriturismo e Scuderia La Finca Date e orari: 18 giugno-31 agosto, nel 1988 sono stati trovati reperti di oltre possibilità di conoscere tante curiosità sul capacità di ogni partecipante. Possibilità Età: 2-13 anni Luogo attività: 6705 Cresciano 8.00-17.00 (lunedì-venerdì) 800 orsi delle caverne vissuti ed estinti sul mondo dei cavalli, imparare ad accudirli e... di iscriversi a singole giornate o solo per il Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Partecipanti: 10-16 persone Responsabile: Chiara Lepori, Monte Generoso circa 60.000 anni fa. Indu- salire in sella accompagnato da personale pomeriggio. Vi è inoltre la possibilità per 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) Costo: fr. 400.- Swimming School Moby Dick menti: scarponcini da montagna, cappelli- qualificato! Ci saranno divertenti giochi in tutto l’anno di effettuare lezioni, passeggia- Responsabile: Vanessa Marzorati, Polo Sud (inclusi pranzi, merende e attività) Luogo attività: Centro Sportivo Quarifoglio, no, vestiti traspiranti, mantellina da pioggia. maneggio e una sana merenda! È possi- te, festeggiare compleanni e per i piccoli di Luogo attività: Piazza Indipendenza 1, Contatti: 079 337 35 41 Via Vignascia, 6802 Rivera Durata della visita: 30 minuti. Temperatura bile l’iscrizione a più settimane e, previo effettuare passeggiate accompagnate. 6500 Bellinzona [email protected], www.lafinca.ch Partecipanti: 6-30 persone interna: 8/10 °C. Osservatorio Astronomico: accordo, a giornate singole. Il personale è Età: 7-15 anni Partecipanti: 10-25 persone Costo: fr. 270.- (inclusi materiale didattico, è possibile ammirare gratuitamente il sole altamente qualificato per seguire persone Date e orari: 18 giugno-31 agosto Costo: fr. 120.- (Bellinzona, 8.00-18.00), attività sportive e ricreative, corso di nuoto, tutte le domeniche dal 27 maggio al 4 no- con disabilità di varia natura. Ti aspettiamo! 10.00-17.00 (lunedì-venerdì) Colonia estiva diurna fr. 120.- (Castione, 9.00-17.00), merende, pranzi e animazione), vembre dalle 14.30 alle 17.30. Per i gruppi Età: 4-18 anni Responsabile: Elisabeth Witschi, fr. 140.- (Mezzovico 9.00-17.00), Spazio Aperto R fr. 230.- (per residenti, soci, fratelli), è a pagamento su prenotazione in tutti gli Date e orari: 18 giugno-31 agosto Centro Ippico della Montagna da fr. 20.- a fr. 40.- Gorduno e MondoBimbi, 10% di riduzione Lugano Card o Arcobaleno altri giorni. 14.00-18.00 (lunedì-venerdì) Luogo attività: Via cave di Marmo, Bellinzonese e La colonia propone diverse attività: gite, presenza saltuaria da fr. 20.- a fr. 35.-, Contatti: 091 941 00 02 Età: per tutti Responsabile: Giusi Ciceri, 6864 Arzo lavoretti manuali, piscina, giochi, sport e vi- possibilità di partecipare un solo giorno [email protected] Date e orari: 26 maggio-3 settembre Associazione Impronte Partecipanti: 5-10 persone site culturali. È animata da un monitore ogni Contatti:Rivie 091ra 826 16 61 www.mobydickschool.ch 10.30-16.00 Luogo attività: Scuderia Ferrazzini, Costo: fr. 250.- 5-6 bambini. Ultimo giorno festa di chiusura [email protected], www.polosud.ch Responsabili: Veronica Solarino e Via alla Cà 2, 6883 Novazzano Contatti: 079 337 16 06, 077 447 14 86 serale con i genitori. Catia Felice Partecipanti: 4-8 persone [email protected] Età: 6-11 anni Luogo attività: Monte Generoso vetta, Iscrizione: entro il 31 maggio www.centroippicomontagna.ch Date e orari: 16-27 luglio, 30 luglio-10 agosto, 6825 Capolago Costo: fr. 210.- 8.30-17.00 (lunedì-venerdì) Partecipanti: massimo 20 persone Contatti: 078 759 80 58 Responsabile: Tiziana Ferrari, Costo Grotta dell’Orso: gratuito (per bambi- [email protected], www.ippoterapia.ch Associazione Spazio Aperto ni 0-5 anni), fr. 8.- (per gruppi, 60+ e ragazzi Luogo attività: Via Gerretta 9A, 6-15 anni), fr. 10.- (per adulti) 6500 Bellinzona Contatti: 091 640 23 40 Partecipanti: 15-30 persone [email protected] Costo: fr. 300.- (per due settimane, per domi- www.montegeneroso.ch ciliati nel Comune di Bellinzona, inclusi pasti), fr. 350.- (per due settimane, per non domiciliati) Contatti: 091 826 47 76 [email protected], www.spazioaperto.ch CAMPI diurni • •

Quando il vento sussurra Lingue e sport per bambini Impariamo la lingua dei segni Centro extrascolastico Colonia diurna Girasole R ai bambini R M delle Scuole elementari R con attività ricreative I R M L’Aquilone I R M E...state con ASIG all’insegna della creatività Camalù nasce come progetto per dare Corsi senza pernottamento aperti a ra- La lingua dei segni è la lingua delle persone Ti piacerebbe trascorrere un’estate variata e del divertimento! Indovina indovinello… spazio alla sfera creativa ed espressiva del gazzi e ragazze che frequentano le scuole sorde. Hai già incontrato una persona sorda e con nuovi amici? In programma ci sono cosa rende l’estate più bella? Atelier, escur- bambino, offrendo un contatto con le diver- elementari. I corsi si svolgono in 13 sedi del che utilizza la lingua dei segni per comuni- tante belle attività: giochi all’aperto, lavoret- sioni, socialità e divertimento! Siete tutti se forme d’arte e con la natura, luogo in cui Cantone (Acquarossa, Bellinzona, Biasca, care? Hai mai visto il telegiornale fatto con ti, pic-nic e grigliate, pomeriggi al bagno, benvenuti. I bambini saranno i protagonisti la fantasia può viaggiare in massima libertà. Chiasso, Comano, Davesco, Giubiasco, la lingua dei segni? Se sei curioso e hai vo- passeggiate e, tutti i mercoledì, è prevista di una divertente esperienza e daranno vita Come per la lumaca, che nel suo procede- Losone, Melano-Maroggia, Ponte Capria- glia di conoscere questa affascinante lingua una gita di tutta la giornata alla scoperta del ad atelier e laboratori creativi. Tanti giochi di re lento e consapevole, lascia una traccia sca, Taverne, Tenero). Sono previste visite, che non utilizza la voce per esprimersi, ma territorio. socializzazione all’aperto! Giornate in buona nello spazio, così per noi ciò che conta è il escursioni, momenti di lingua francese e di solo il corpo, le mani e il viso, ti aspettiamo Età: 3-12 anni compagnia e allegria. Non mancate, siamo percorso: cosa si incontra, cosa si scopre, sport. Una settimana di vacanza, un’occasio- al nostro campo diurno in cui ti insegnere- Date e orari: 25 giugno-31 agosto, qui ad aspettarvi! cosa sarà raccolto per essere custodito per ne di stringere nuove amicizie e di ripassare mo le prime parole attraverso un divertente 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) Età: 5-12 anni sempre nella magica conchiglia-casetta. quanto si è appreso durante l’anno scolasti- programma di attività ricreative. Responsabile: Associazione Famiglie Diurne Date e orari: 9-27 luglio, 13-31 agosto, Età: 3-14 anni co. I ragazzi sono sempre seguiti da docenti Età: 6-11 anni Sopraceneri 8.00-17.00 (lunedì-venerdì) 42 campi diurni Date e orari: 25 giugno-31 agosto, formati o in formazione. Date e orari: 16-20 luglio, 23-27 luglio, Luogo attività: Centro extrascolastico Responsabili: Alice Losacam ep Corneliai diur niKuhn, 43 8.00-18.00 (giornata intera), Date e orari: luglio, 8.30-17.30 9.00-17.00 L’Aquilone, I Mundásc 2a, ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù 8.00-13.30 / 11.30-18.00 (mezza giornata (lunedì-venerdì) Responsabile: Tiziana Rimoldi, 6513 Monte Carasso Luogo attività: Centro Estivo ASIG, con pranzo), Responsabile: Lingue e Sport Sordità & Bilinguismo Partecipanti: massimo 20 persone 6596 Gordola 8.00-11.30 / 13.30-18.00 (mezza giornata Luogo attività: Acquarossa, Bellinzona, Luogo attività: Via Campagnora 35, Costo: fr. 25.- (minimo per giornata), Partecipanti: 20-30 persone senza pranzo), (lunedì-venerdì) Biasca, Chiasso, Comano, Davesco, 6532 Castione tariffe in base al reddito Iscrizione: entro il 17 giugno Responsabile: Nadia Notari Giron Arce, Giubiasco, Losone, Melano-Maroggia, Partecipanti: 3-10 persone Contatti: 091 840 26 35 Costo: fr. 290.- (incluso materiale) Associazione Art’è Bambini Ponte Capriasca, Taverne, Tenero Costo: fr. 200.- (incluso pranzo) [email protected] Contatti: 091 752 29 60 Luogo attività: Centro extrascolastico Iscrizione: entro il 4 maggio Contatti: 079 512 96 48 www.famigliediurne.ch [email protected] Camalù, Via Zorzi 15, 6512 Giubiasco Costo: fr. 130.- (pranzo al sacco) [email protected] facebook: ASIG Ticino Partecipanti: massimo19 persone Contatti: 091 814 58 58 www.sordita-bilinguismo.ch Iscrizioni: obbligatoria giornata intera per [email protected], www.linguesport.ch Colonia estiva Centro MIRA R gite e attività speciali Tra Arte e Natura attraverso il Il Centro extrascolastico MIRA offre durante Costo: fr. 40.- (per giornata intera), Colonia diurna Girasole R Kung Fu R tutte le undici settimane di vacanze scola- fr. 30.- (per mezza giornata con pranzo), stiche estive, gite, esperienze a contatto fr. 20.- (per mezza giornata senza pranzo) E...state con ASIG all’insegna della creatività Una settimana nella quale i bambini e i ra- e del divertimento! Indovina indovinello, con la natura e all’aria aperta, corsi di nuoto, Contatti: 091 857 97 97 gazzi potranno scoprire i meravigliosi lega- Il cavallo, compagno fedele R M grigliate e tanto divertimento attraverso un [email protected] cosa rende l’estate più bella? Atelier, escur- mi che esistono tra arte e natura, attraverso Per cinque mattine starai in contatto con metodo educativo che punta al rispetto e www.artebambini.ch sioni, socialità e divertimento! Siete tutti gli strumenti che offre il Kung Fu, con attività otto cavalli/pony molto diversi tra loro. all’esperienza del singolo bambino e grazie benvenuti. I bambini saranno i protagonisti fisiche e mentali, ludico ricreative, giochi di Attività: accudire i cavalli, giochi (in caso di ad educatori formati. di una divertente esperienza e daranno vita ruolo, escursioni, laboratori di vario genere Lingue e sport per ragazzi pioggia lavoretti a mano), merenda, pulire Età: 4-15 anni ad atelier e laboratori creativi. Tanti giochi di e momenti di condivisione e interazione. le stalle, passeggiate a piedi in compagnia Date e orari: 18 giugno-31 agosto, delle Scuole medie R socializzazione all’aperto! Giornate in buona Età: 7-16 anni dei cavalli, possibilità di montare, scoprire 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) I corsi sono aperti a ragazze e ragazzi di compagnia e allegria. Non mancate, siamo Date e orari: 2-6 luglio, 9.30-17.00 come vivono i cavalli e come si comportano Responsabile: Natalie Ardenghi, Scuola media. Ogni mattina si svolgono qui ad aspettarvi! Responsabile: Pintori Gianluca, tra di loro. Associazione Zerosedici le attività linguistiche (francese, tedesco e Età: 5-12 anni IWKA Ticino Academyl Età: 8-12 anni Luogo attività: Colonia estiva Centro MIRA, inglese), oppure matematica e robotica, Date e orari: 9-27 luglio, 13-31 agosto, Luogo attività: Gimnasium Beauty&Spa, Date e orari: 18-22 giugno, 8.30-12.00 Via Municipio 2, 6600 Muralto con docenti formati o in formazione. Nel 8.00-17.00 (lunedì-venerdì) Via S. Bernardino 24, 6532 Castione Responsabile: Eveline Picchetti, Centro L’Oasi Partecipanti: massimo 30 persone pomeriggio hanno luogo le attività sportive Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, Partecipanti: 15-50 persone Luogo attività: Via Centro sportivo, Iscrizione: entro il 18 maggio gestite da monitori G+S. L’offerta dipende ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Iscrizione: entro il 30 giugno 6573 Magadino Costo: fr. 300.- (per settimana a tempo pie- dal luogo del corso. I corsi in internato (con Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Costo: fr. 300.- Partecipanti: 4-6 persone no, inclusi pranzi e gita), pernottamento) si svolgono a Bellinzona, 6532 Arbedo-Castione (15% di riduzione per gli iscritti IWKA, Costo: fr. 220.- (inclusa merenda) fr. 65.- (per giornata), Carì e Olivone, quelli in esternato (senza Partecipanti: 20-30 persone 10% di riduzione per iscrizione prima del 31 Contatti: 091 946 20 29, 079 951 92 23 possibilità di frequenza a tempo parziale e pernottamento) a Bellinzona e Mendrisio. Iscrizione: entro il 17 giugno maggio, 5% di riduzione per carta studenti [email protected], www.loasi.ch abbonamenti su misura Iscrizioni sul sito internet: www.linguesport.ch Costo: fr. 290.- (incluso materiale) e familiari) Contatti: 091 752 29 60 Contatti: 091 735 34 55 Date e orari: luglio-agosto Contatti: 079 836 92 30 [email protected], Responsabile: Lingue e Sport [email protected] [email protected], www.iwkaticino.ch facebook: ASIG Ticino www.zerosedici.ch/mira Luogo attività: Bellinzona, Carì, Olivone, facebook: Centro Mira Mendrisio Locarnese e Iscrizione: entro il 16 aprile Costo: fr. 960.- (internato), fr. 650.- (esternato) Vallemaggia Contatti: 091 814 58 58 [email protected], www.linguesport.ch • •

KILA - Il campo estivo Colonia diurna Il ciliegio R Grande Estate! Grest di Ascona sperimentare e divertirsi R M Educatori e stagisti accolgono ed intratten- I bambini e i ragazzi parteciperanno ad Un’estate tutta da sperimentare e... gustare! gono i bambini con attività ludico-creative, attività loro dedicate: durante la giornata sono previsti bellissimi atelier, grandi giochi, Due settimane dedicate alla scoperta del giochi all’aria aperta, attività cucina, uscite attività entusiasmanti e alcune uscite. Vi sa- mondo del cioccolato (2-6 luglio) e del ge- sul territorio con pic nic, piscina, ecc. favo- rendo così la socializzazione e l’esperienza ranno anche brevi momenti di riflessione per lato (9-13 luglio). Partendo da un’avvincente con altri bambini. scoprire e discutere insieme i valori universa- storia, ci trasformeremo in piccoli chef e ge- Età: 4-6 anni li che sono alla base degli ideali cristiani. latai per cinque giorni! Il percorso, accom- Date e orari: 25 giugno-31 agosto, Date e orari: 27 agosto-1 settembre, pagnato da monitori qualificati, comprende 6.30-19.00 (lunedì-venerdì) 8.30-17.00 giochi, letture, visite a produttori locali e Responsabile: Natasha Crivelli Miranda, Responsabile: Don Massimo Gaia altre attività come la preparazione di pranzi, Associazione Ai Saleggi Luogo attività: Centro parrocchiale prelibatezze e anche opere d’arte... con Luogo attività: Colonia diurna Il Ciliegio, San Michele, Via Muraccio 21, 6612 Ascona l’intervento di professionisti! Orario d’entra- Via Saleggi 5, 6616 Losone Partecipanti: massimo 25 persone ta e uscita flessibile, particolarmente adatto 44 campi diurni Partecipanti: massimo 22 persone Iscrizione: entro il 31 maggio campi diurni 45 ai genitori che lavorano! Il prezzo include Costo: fr. 42.- (minimo per giornata) Costo: fr. 100.- merende, pasti, uscite e gadget. Contatti: 091 780 53 93 Contatti: 079 659 15 91 Età: 5-11 anni [email protected] [email protected] Date e orari: 2-6 luglio, 9-13 luglio, www.asilonidoilciliegio.ch www.colonieascona.ch 7.30-18.00 Responsabile: Simona Mainardi, Zusammen! Associazione Istituto Sant’Eugenio Centro Estivo I Luogo attività: Via al Sasso 1, 6600 Locarno Attività nel bosco di Arcegno R Pomeriggi che si svolgeranno in lingua te- Partecipanti: 10 persone desca. Per bambini che lo sanno già parlare Il progetto è destinato a fasce di età tra i Iscrizione: entro il 14 maggio oppure capire abbastanza da buttarsi in 4 e i 9 anni, in due gruppi così distinti: 4-6 Costo: fr. 250.- quest’esperienza linguistica interessante. anni (scuola dell’infanzia), 7-9 anni (I ciclo Giochi liberi saranno alternati alle attività (fr. 230.- per iscrizioni entro il 15 aprile), elementari). Sono previste intere mattinate a sconti per due settimane, dal secondo figlio guidate. Storie, musica, disegno, giochi o contatto con la natura, giochi, costruzioni di merenda: hier spricht man Deutsch! Condivi- iscritto e altre riduzioni capanne, percorsi con le corde, attività gui- diamo anche l’amore di Dio per i bambini. E Contatti: 091 756 01 30 date con materiali naturali e passeggiate. naturalmente verrà lasciato ampio spazio al [email protected], www.santeugenio.ch Età: 4-9 anni movimento: salti sul trampolino, giochi vari, Date e orari: 2-6 luglio, 9-13 luglio, scivolate e bagni in piscina... Di certo non ci Girandolallallà R M 16-20 luglio, 8.30-13.30 annoieremo! Responsabile: Regula Hofstetter, Il progetto educativo estivo è diviso in due Età: 4-8 anni Scuola Rudolf Steiner di Rivapiana-Locarno proposte: una rivolta a bambine e bambini Date e orari: 25-28 giugno, 14.00-17.15 Luogo attività: Scuola nel Bosco di Arcegno, Responsabile: Bettina Leoni dai 2 ai 4 anni, presso il centro di socializza- P esca FUN I Centro extrascolastico Arca 6618 Arcegno Luogo attività: Casa Ariel, Via Madonna zione “La Girandola” e il suo parco giochi, e Amate l’acqua, i giochi freschi e le avventure R M Partecipanti: 10-20 persone delle Grazie 8, 6648 Minusio una rivolta a bambini dai 4 ai 6 anni, presso in”barca”? Avete mai remato in compagnia Ti piacerebbe trascorrere un’estate variata e Iscrizione: entro il 31 maggio Partecipanti: 6-12 persone la scuola di Arcegno e il suo magico bosco. sul prato della Pace e pescato tesori pre- con nuovi amici? In programma ci sono tan- Costo: fr. 220.- (per una settimana), Iscrizione: entro il 22 giugno Età: 2-6 anni ziosi? Durante la settimana ci aspetteranno te belle attività: giochi all’aperto, lavoretti, fr. 420.- (per due settimane), Costo: fr. 14.- (per giornata, inclusi attività e Date e orari: 2-6 luglio, 6-10 agosto, missioni importanti da compiere, enigmi da pic-nic, pomeriggi al bagno, passeggiate e, fr. 600.- (per tre settimane), merende) 13-17 agosto, 20-23 agosto, 8.30-11.30 risolvere e molte esperienze nuove da vive- tutti i mercoledì, è prevista una gita di tutta 10% di riduzione dal secondo figlio iscritto Contatti: 076 536 75 41 (per bambini dai 2 ai 4 anni), re! Un teatro biblico accattivante ci porterà la giornata alla scoperta del territorio. Contatti: 091 752 31 02 [email protected] 16-20 luglio, 23-27 luglio, 14.30-17.30 alla scoperta di un personaggio misterioso Età: 3-12 anni [email protected] (per bambini dai 4 ai 6 anni) e di molti tesori profondi. Ci saranno anche Date e orari: 25 giugno-31 agosto, www.scuolasteinerlocarno.ch Responsabile: Paola Bagnato, Pomeriggi in compagnia I lavoretti, canti allegri, merende e moltissi- 7.00-19.00 Associazione Crescere Insieme Voglia di fare 1000 salti sul trampolino? Di mi giochi FUN. Alla festa di venerdì, a fine Responsabile: Associazione Famiglie Diurne Luogo attività: Centro di socializzazione Grande Estate! Grest volare in cielo con l’altalena? O di rinfrescarsi pomeriggio, saranno invitati anche genitori Sopraceneri “La Girandola” e Scuola nel Bosco di Arce- con qualche scivolata in piscina? Ti piaccio- e amici. Siete benvenuti! Iscrivetevi subito Luogo attività: Centro extrascolastico Arca, Colonia diurna di Gordola gno, Via dei Pioppi 6, 6616 Losone no le storie, la musica e i lavoretti? O preferi- Età: 5-12 anni Via Giuseppe Cattori 11, 6600 Locarno I bambini e i ragazzi seguiranno attività a Partecipanti: 5-10 persone sci i giochi di movimento? Durante i cinque Date e orari: 16-20 luglio, 14.00-17.30 Partecipanti: massimo 30 persone loro dedicate a seconda dell’età. Durante Iscrizione: entro il 31 maggio pomeriggi faremo di tutto un po’! Giochi Responsabili: Maddalena Cocuzzi Costo: fr. 25.- (minimo per giornata), la giornata sono previsti bellissimi atelier, Costo: fr. 140.- (per quattro mezze giornate liberi nel giardino, nel parcogiochi e nell’ac- e Bettina Leoni, Missione Popolare tariffe in base al reddito grandi giochi, attività entusiasmanti e alla mattina), fr. 170.- (per cinque mezze Evangelica di Locarno qua saranno alternati a proposte di attività in Contatti: 091 751 61 01 alcune uscite. Vi saranno anche brevi mo- comune. Sorprese, ricerche e divertimento giornate al pomeriggio) Luogo attività: Parco della Pace, Viale Al Lido, [email protected] menti di riflessione per scoprire e discutere non mancheranno! Occasione interessante Contatti: 079 387 29 09 (attività del mattino), 6600 Locarno www.famigliediurne.ch insieme i valori universali che sono alla base per conoscere meglio se stessi, altri bambini 077 467 31 12 (attività del pomeriggio) Partecipanti: 40-80 persone degli ideali cristiani. e Dio - il Creatore... e per cercare di vivere [email protected] Iscrizione: entro il 13 luglio Età: 6-13 anni nel suo amore e nella sua gioia. Costo: fr. 15.- (per giornata, inclusi attività e Date e orari: 2-13 luglio, 8.30-17.00 Età: 4-7 anni merenda) Responsabili: Marco d’Amario, Date e orari: 18-22 giugno, 14.00-17.15 Contatti: 078 805 67 34 Valentina d’Amario, don Carlo Vass (lunedì-venerdì) [email protected] Luogo attività: Centro Manifestazioni Quirino Responsabile: Bettina Leoni www.mpe-locarno.ch Rossi e Oratorio Santa Teresa, 6596 Gordola Luogo attività: Casa Ariel, Via Madonna Partecipanti: 50-100 persone delle Grazie 8, 6648 Minusio Iscrizione: entro il 31 maggio Partecipanti: 6-12 persone Costo: fr. 170.- (per due settimane), Iscrizione: entro il 16 giugno fr. 90.- (per una settimana) Costo: fr. 14.- (per giornata, inclusi attività e Contatti: 076 693 43 30 merende) [email protected] Contatti: 076 536 75 41 www.grest-ticino.ch [email protected] • •

Portatori di gioia I R Settimane a tema I R TEENformatiCAMP Ti piace la musica, il movimento e la danza? Dieci settimane dal 18 giugno al 31 agosto TEENformatiCAMP è un campo informatico Hai voglia di divertirti assieme a noi a vedono alternarsi: estivo per ragazze e ragazzi che iniziano la preparare delle danze, dei numeri da circo - 4 settimane con divertenti attività in ingle- terza o la quarta media nell’anno scolastico o degli sketch? Nei primi pomeriggi della se con i personaggi dei cartoni animati più 2018/2019. Lo scopo dell’attività è di intro- settimana “I portatori di gioia” si incontre- amati dai bambini; durre ed appassionare i ragazzi al mondo ranno al parco giochi di Casa Ariel. Momen- - 2 settimane dedicate allo sport tra piscina, dell’informatica in modo semplice, diver- ti di divertimento liberi (salti sul trampolino, tennis, calcio, basket, baseball e... droni; tente e costruttivo. Le attività proposte non scivolate e bagno in piscina...), saranno - 2 settimane dedicate alle gite; hanno lo scopo di approfondire i dettagli, alternati a momenti collettivi, in cui prove- - 2 settimane per imparare a preparare ma di fornire ai ragazzi un’introduzione ai ranno giochi, canti, danze e sketch cristiani gustosi pranzetti. vari ambiti dell’informatica. che poi esibiranno in pubblico nei giorni Età: 6-15 anni Età: 13-15 anni successivi. Il nostro obiettivo: vivere l’amore Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Date e orari: 27-31 agosto, 8.30-17.00 e la gioia di Gesù e portarlo agli altri, in 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) Responsabile: Sandra Bernaschina, modi46 semplici campi e diucreativi.rni Responsabile: Silvana Giunta, Istituto sistemi informativi e networking campi diurni 47 Età: dai 5 anni Associazione Accoglienza Infanzia Luogo attività: SUPSI DTI, Via Cantonale 2c, Date e orari: 13-17 agosto, 20-24 agosto, Luogo attività: Centro extrascolastico 6928 Manno 27-31 agosto, 14.30-17.30 Fogazzaro 3, Via Maggio 21, 6900 Lugano Partecipanti: 10-25 persone Responsabile: Bettina Leoni Partecipanti: 3-25 persone Iscrizione: le iscrizioni aprono il 14 maggio Luogo attività: Casa Ariel, Via Madonna Costo: fr. 300.- e sono da effettuare online tramite il sito delle Grazie 8, 6648 Minusio Contatti: 079 702 50 53, [email protected] internet, i partecipanti vengono selezionati Partecipanti: 6-12 persone in ordine di iscrizione Iscrizione: entro il 10 agosto D i tutto un po’... all’aria aperta Costo: fr. 300.- (inclusi materiale e pranzi) Costo: fr. 14.- (per giornata, inclusi attività e Contatti: 058 666 65 83 merende) I R M [email protected] Contatti: 076 536 75 41 Lunedì: giochi di gruppo all’aperto, martedì www.teenformaticamp.supsi.ch [email protected] e giovedì: piscina al lido con tennis, merco- ledì: divertenti proposte in inglese, venerdì: Swiss summer camp R M gita alla scoperta dei tesori ticinesi e tante altre divertenti proposte! Dopo il grande successo della passata edi- Età: 3-15 anni zione torna lo Swiss Summer Camp, il camp Date e orari: 18 giugno-31 agosto, per ragazzi più divertente del Canton Ticino! Football Mundial Camp R 7.00-19.00 (tempo pieno), 7.00-13.00 (orario Anche questa stagione diamo ai ragazzi la Vieni a trascorrere una settimana da cam- mattutino), 13.00-19.00 (orario pomeridiano) possibilità di passare una o più settimane pione all’insegna del calcio e del diverti- Responsabile: Floriana Tomaselli, tra attività stimolanti e uno sport a scelta mento! Insieme con allenatori professionisti Associazione Accoglienza Infanzia tra nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato ASA Summer Camp I R Tuffati nell’estate con il (sempre con la collaborazione di insegnanti e personaggi dello sport vivrai un’espe- Luogo attività: Centro extrascolastico Fogaz- Settimane polisportive in cui avvicinarsi alla SummerCamp Moby Dick R M rienza fantastica, stringerai nuove amicizie zaro 1, Via Molinazzo 4A, 6900 Lugano professionisti). Lo Swiss Summer Camp pratica di diversi sport seguiti da esperti Colonia diurna sportiva, educativa e ricrea- e aiuterai altri bambini! Gli allenatori del Partecipanti: 5-25 persone 2018 avrà come base il lido di Bissone ma monitori. La mattina: pratica sportiva. Il tiva. Imperdibile tema della settimana sem- Mundial Camp ed i programmi tecnici ver- Costo: fr. 60.- (per giornata), comprende ogni giorno tantissime attività pomeriggio: attività extra-sportive, visita pre diverso per stimolare la curiosità di tutti ranno selezionati direttamente da Gianluca fr. 35.- (per mezza giornata) dislocate sul territorio! Quest’anno son didattica a una fattoria del Cantone, diver- i bimbi, corso di nuoto giornaliero e giochi Zambrotta (Campione del Mondo 2006 Contatti: 079 702 50 53 previsti rafting, go-kart, paintball e giornate timento in piscina presso il Lido di Lugano, acquatici con i nostri istruttori qualificati, con l’Italia) e Livio Bordoli (Allenatore della [email protected] immersi nella natura. I ragazzi potranno giochi di squadra e Olimpiadi dello Sport, attività outdoor, lavoretti manuali, giochi Promozione in Super League di FC Lugano prendere parte ad entrambi i turni senza sane merende insieme, incontri con grandi di squadra, pranzo sano ed equilibrato nel 2015). Partecipazione straordinaria di ripetere due volte la stessa attività. D i tutto un po’... all’aria aperta campioni e tante altre sorprese! Scopri tutti presso il Circolo Sociale, gita didattica fuori Michael Casanova (Blues Brothers Radio3i - Età: 7-15 anni i dettagli, foto e video dell’edizione 2017 e porta con pranzo al sacco ogni mercoledì e World Guinness Record 2018). I R M Date e orari: 9-14 luglio, 16-21 luglio, le modalità di iscrizione: molto molto altro. Swimming School Moby Età: 6-14 anni 9.00-20.00 Lunedì: giochi di gruppo all’aperto, martedì www.allsportassociation.ch/summer-camp/ Dick da forma all’estate da sogno del tuo Date e orari: 18-22 giugno, 25-29 giugno, Responsabile: Francesco Caprani, e giovedì: piscina al lido con tennis, merco- Età: 6-14 anni bambino. 9.00-17.00 Società pallanuoto Bissone ledì: divertenti proposte in inglese, venerdì: Date e orari: 2-6 luglio, 20-24 agosto, Età: 4-12 anni Responsabile: Gianluca Dormiente, Mundial Luogo attività: Lido di Bissone, gita alla scoperta dei tesori ticinesi e tante 8.30-17.00 Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Camp 2018 - TAG Sport Piazza Francesco Borromini 1, 6816 Bissone altre divertenti proposte! Responsabile: Roberto Ghielmetti, 8.00-17.00 (lunedì-venerdì) Luogo attività: Centro Sportivo Cadempino, Partecipanti: 15-30 persone Età: 3-15 anni ASA - All Sport Association Responsabile: Chiara Lepori Via Industria, 6814 Cadempino Iscrizione: entro il 1. luglio Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Luogo attività: Centro Sportivo Cornaredo, Swimming School Moby Dick Partecipanti: 40-144 persone Costo: fr. 350.- (per settimana), 7.00-19.00 (tempo pieno), 7.00-13.00 (orario Via Trevano 100, 6900 Lugano Luogo attività: Casa Albisetti, Iscrizione: entro il 31 maggio 320.- (per settimana con sconto fratelli), mattutino), 13.00-19.00 (orario pomeridiano) Partecipanti: 20-50 persone Via dei Barchetta 19, 6926 Collina d’Oro e Costo: fr. 320.- (iscrizione entro il 30 aprile), 640.- (per due settimane), LUGANESE Responsabile: Silvana Giunta, Costo: fr. 320.- (iscrizione entro il 30 aprile), Parco Maraini, Via Massagno 36, fr. 280.- (secondo figlio iscritto), 600.- (per due settimane con sconto fratelli) Associazione Accoglienza Infanzia fr. 370.- (iscrizioni dal 1. maggio), 6900 Lugano fr. 570.- (per due settimane), Contatti: +39 345 298 81 12 Luogo attività: Centro Extrascolastico 10% riduzione secondo figlio iscritto Partecipanti: 6-30 persone fr. 350.- (iscrizioni dal 1. maggio), [email protected], Fogazzaro 2, Via Maggio 19, 6900 Lugano Contatti: 077 915 50 07 Costo: fr. 270.- (incluso materiale didattico, fr. 300.- (secondo figlio iscritto), www.spbissone.ch Partecipanti: 3-25 persone [email protected] attività sportive e ricreative, corso di nuoto, fr. 590.- (per due settimane), Costo: fr. 60.- (per giornata), www.allsportassociation.ch merende, pranzi e animazione), inclusi pranzi, merende e kit allenamento fr. 35.- (per mezza giornata) fr. 230.- (per residenti, soci, fratelli), Contatti: 078 898 21 82 Contatti: 079 702 50 53 10% di riduzione Lugano Card o Arcobaleno [email protected] [email protected] Contatti: 091 941 00 02 www.mundialcamp.com [email protected] www.mobydickschool.ch • •

Colonia diurna Girasole R Campo estivo R Centri AGAPE - Sfera KIDS R La cuoca con il mappamondo E...state con ASIG all’insegna della creatività Campo estivo diurno per ragazzi dai 6 ai 14 Giornalisti per caso... vuoi sapere cosa fare- R M e del divertimento! Indovina indovinello… anni. Attività di studio (compiti, lingue, infor- mo in dettaglio? Annunciati! Presso i Centri Lo sai che si può viaggiare anche stando cosa rende l’estate più bella? Atelier, escur- matica), sportive, ludiche (corso di cucina, Extrascolastici allestiamo un “lungo” campo fermi in una cucina? Sarebbe bello farlo sioni, socialità e divertimento! Siete tutti corso pittura). Mattina in sede, pomeriggio diurno estivo ricco di proposte interessati mentre aspetti di partire per le vacanze... A benvenuti. I bambini saranno i protagonisti nelle varie strutture presenti sul territorio per grandi (9-13 anni), medi e piccini. Per Paradiso c’è La cuoca con il mappamondo. di una divertente esperienza e daranno vita (piscina, mini golf, gite, ecc.). conciliare con serenità le vacanze dei vostri I bambini saranno intrattenuti in attivià di ad atelier e laboratori creativi. Tanti giochi di Età: 6-14 anni figli con gli impegni di lavoro. cucina: prepareranno la merenda, ispirata socializzazione all’aperto! Giornate in buona Date e orari: 25 giugno-27 luglio, Età: 4-12 anni a culture diverse nel mondo, impareranno compagnia e allegria. Non mancate, siamo 9.00-17.00 Date e orari: 18 giugno-31 agosto, entrata divertendosi a maneggiare utensili vari di qui ad aspettarvi! Responsabile: Laura Russo, 7.00-9.00, uscita 16.30-19.00 (lunedì-venerdì) cucine lontane, ingredienti strani di terre Età: 5-12 anni Istituto Leonardo da Vinci Responsabile: Susy Poletti, Associazione sconosciute, scopriranno come si alimen- Date e orari: 9-27 luglio, 13-31 agosto, Luogo attività: Via Nassa 66, 6900 Lugano AGAPE tano i bambini nel mondo e attraverso 8.00-17.00 (lunedì-venerdì) Partecipanti: 10-15 persone Luogo attività: Sfera KIDS, Via S. Pietro, delle mappe del gusto, faremo viaggi nella Responsabili:48 camp Alicei diu Losarni e Cornelia Kuhn, Costo: fr. 395.- 6929 Gravesano geografia culinaria del pianeta terra. campi diurni 49 ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù (inclusi pranzi, merende, attività) Partecipanti: massimo 25 persone Età: 5-12 anni Luogo attività: Centro Estivo ASIG, Contatti: 079 240 04 59 Iscrizione: entro il 20 aprile Date e orari: 18 giugno-24 agosto, 6900 Paradiso [email protected] Costo: fr. 225.- (sconti in base al reddito o 9.00-12.00/14.00-17.00 (lunedì –venerdì) Partecipanti: 20-30 persone www.ldavinci.org per secondo figlio iscritto, accesso a deter- Responsabile: Larissa Quattro, Iscrizione: entro il 17 giugno minate condizioni agli aiuto soggettivi alle Laboratori di cucina Costo: fr. 290.- (incluso materiale) Centri AGAPE - Sfera KIDS R M famiglie da parte del Cantone) Luogo attività: Via San Salvatore, Contatti: 091 752 29 60 Contatti: 091 600 24 68 6900 Paradiso Giornalisti per caso... vuoi sapere cosa fare- [email protected] [email protected] Partecipanti: 4-8 persone mo in dettaglio? Annunciati! Presso i Centri facebook: ASIG Ticino www.agapeticino.co Costo: fr. 25.- (per tre ore, inclusa la merenda Extrascolastici allestiamo un “lungo” campo che i bambini cucineranno) diurno estivo ricco di proposte interessati Contatti: 079 136 70 82 English School per grandi (9-13 anni), medi e piccini. Per Centri AGAPE - Sfera KIDS R [email protected] Centro sportivo Capriasca R conciliare con serenità le vacanze dei vostri Giornalisti per caso... vuoi sapere cosa fare- figli con gli impegni di lavoro. mo in dettaglio? Annunciati! Presso i Centri Un corso “full-immersion” abbinato alla Grande Estate! Grest di Cadro scoperta della natura e dell’attività fisica. Età: 4-12 anni Extrascolastici allestiamo un “lungo” campo Le attività comprendono: lezioni di inglese Date e orari: 18 giugno-31 agosto, entrata diurno estivo ricco di proposte interessati I bambini e i ragazzi seguiranno attività a coinvolgenti, caccia al tesoro in inglese e at- 7.00-9.00, uscita 16.30-19.00 (lunedì-venerdì) per grandi (9-13 anni), medi e piccini. Per loro dedicate a seconda dell’età. Durante la tività che sfruttano quanto imparato durante Responsabile: Susy Poletti, Associazione conciliare con serenità le vacanze dei vostri giornata sono previsti bellissimi atelier, grandi le lezioni, nuoto, pallavolo, calcio e tante AGAPE figli con gli impegni di lavoro. giochi, attività entusiasmanti e alcune uscite. altre attività dinamiche. In questo modo gli Luogo attività: Sfera KIDS Via Guasti 3, Età: 4-12 anni Vi saranno anche brevi momenti di riflessione studenti potranno imparare divertendosi in 6982 Agno Date e orari: 18 giugno-31 agosto, entrata per scoprire e discutere insieme i valori uni- contesti reali. L’obiettivo del corso è di dare Partecipanti: massimo 22 persone 7.00-9.00, uscita 16.30-19.00 (lunedì-venerdì) versali che sono alla base degli ideali cristiani. ai ragazzi l’opportunità di imparare l’inglese Iscrizione: entro il 20 aprile Responsabile: Susy Poletti, Associazione Età: 6-13 anni attraverso l’uso di giochi e all’insegna del Costo: fr. 225.- (sconti in base al reddito o AGAPE Date e orari: 9-20 luglio, 8.30-17.00 divertimento. per secondo figlio iscritto, accesso a deter- Luogo attività: Sfera KIDS, Tèra d’Súra 2, Responsabile: Don Samuele Tamagni Età: 9-17 anni minate condizioni agli aiuto soggettivi alle 6949 Comano Luogo attività: Scuole elementari Cadro, Date e orari: 18 giugno-24 agosto, famiglie da parte del Cantone) Partecipanti: massimo 25 persone Via centro Scolastico, 6965 Lugano 8.30-16.30 Contatti: 091 600 24 68 Iscrizione: entro il 20 aprile Partecipanti: 50-100 persone Responsabile: Richard Paul Rogers, [email protected] Costo: fr. 225.- (sconti in base al reddito o Iscrizione: entro il 15 giugno The English School Lugano www.agapeticino.com per secondo figlio iscritto, accesso a deter- Costo: fr. 120.- (per settimana) Luogo attività: Centro sportivo Capriasca e minate condizioni agli aiuto soggettivi alle Contatti: 076 386 27 47, 078 743 64 96 Val Colla, Via Nava, 6954 Capriasca Centri AGAPE - Sfera KIDS R M famiglie da parte del Cantone) [email protected], www.grest-ticino.ch Contatti: 091 600 24 68 Partecipanti: 8-14 persone Giornalisti per caso... vuoi sapere cosa fare- Iscrizione: entro il 30 giugno [email protected] mo in dettaglio? Annunciati! Presso i Centri www.agapeticino.com Grande Estate! Grest di Lugano Costo: fr. 485.- Extrascolastici allestiamo un “lungo” campo (Breganzona) Contatti: 091 922 24 93 diurno estivo ricco di proposte interessati [email protected] per grandi (9-13 anni), medi e piccini. Per I bambini e i ragazzi seguiranno attività a www.theenglishschoollugano.ch conciliare con serenità le vacanze dei vostri loro dedicate a seconda dell’età. Durante la figli con gli impegni di lavoro. giornata sono previsti bellissimi atelier, grandi Età: 4-12 anni giochi, attività entusiasmanti e alcune uscite. Date e orari: 18 giugno-31 agosto, entrata Vi saranno anche brevi momenti di riflessione 7.00-9.00, uscita 16.30-19.00 (lunedì-venerdì) per scoprire e discutere insieme i valori uni- Responsabile: Susy Poletti, Associazione versali che sono alla base degli ideali cristiani. AGAPE Età: 3-13 anni Luogo attività: Sfera KIDS, Via al Colle 9, Date e orari: 2-13 luglio, 8.30-17.00 6924 Sorengo Responsabili: Davide Ricciardi, Don Emanuele Partecipanti: massimo 20 persone Di Marco, Don Jakob, Iscrizione: entro il 20 aprile Luogo attività: Liceo diocesano Pio XII, Costo: fr. 225.- (sconti in base al reddito o Via Lucino 79, 6932 Breganzona per secondo figlio iscritto, accesso a deter- Partecipanti: 50-100 persone minate condizioni agli aiuto soggettivi alle Iscrizione: entro il 31 maggio famiglie da parte del Cantone) Costo: fr. 230.- (per due settimane), Contatti: 091 600 24 68 fr. 125.- (per una settimana) [email protected] Contatti: 091 921 01 04 www.agapeticino.com [email protected], www.grest-ticino.ch • •

Grande Estate! Grest San Bernardo Natura-Arte-Sport Campo Estivo alla Scuola Colonie diurne teatro, musical, Campo diurno R I bambini e i ragazzi seguiranno attività a per bimbi dell’asilo I R M Montessori “La Casa di Irma” R hip hop e musica R Entriamo nel mondo dei cavalli, con lezioni loro dedicate a seconda dell’età. Durante Il tradizionale campo estivo della Scuola Il centro extrascolastico de La Casa di Il centro artistico MAT riparte con le setti- di equitazione e volteggio. Impariamo ad la giornata sono previsti bellissimi atelier, Steiner di Lugano per bimbi dai 4 ai 6 anni. IRMA, propone durante l’intero periodo di mane all’insegna della formazione artistica! accudirli nelle loro necessità quotidiane. grandi giochi, attività entusiasmanti e alcune Si raccontano fiabe, si modella la cera, si vacanze scolastiche, settimane tematiche In una parte della giornata saremo accom- Da lunedi a venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, il uscite. Vi saranno anche brevi momenti di fanno disegni, biscotti e facili lavori di cucito, di attività laboratoriali, con momenti ludici, pagnati da laboratori di music percussion, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00. Durante la riflessione per scoprire e discutere insieme si gioca e si canta. I gruppi sono formati da a contatto con la natura, gite sul territorio e artistico creativi e nell’altra parte invece giornata di venerdì il pranzo è offerto. i valori universali che sono alla base degli 16/18 bambini. Orario generale: 8.00-16.15 giornate in piscina. saremo immersi all’interno della formazione Età: dai 7 anni ideali cristiani. (pausa 10.30-10.45 e pranzo comune 12.15- Età: 3-14 anni MAT con teatro, musica, hip hop e musical. Date e orari: 18-22 giugno (9.00-16.00), Età: 3-13 anni 13.15), da lunedì a venerdì. Per i piccoli di 4 e Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Tutte le settimane sono state pensate per 2-6 luglio (9.00-13.00), Date e orari: 9-20 luglio, 8.30-17.00 5 anni, che hanno spesso ancora bisogno del 7.00-19.00 bambini e ragazzi di 4-5 anni, 6-10 anni e 16-20 luglio (9.00-13.00), Responsabile: Chiara Pedrazzini riposino, consigliamo la frequenza solo della Responsabile: Stefania Martinez, 11-14 anni. Possibilità di arrivare alle 8.30 e 28-31 agosto (9.00-16.00) Luogo attività: Casa Rusca, 6944 Cureglia mattina, dalle 8.30 alle 12.15. Se gradito, Scuola Montessori “La Casa di IRMA” di prolungare fino alle 17.30. Responsabile: Mara Daldini, Scuderia Java Partecipanti: 50-100 persone l’orario può comprendere anche il prolunga- Luogo attività: Via Industrie 4, 6930 Bedano Età: 4-14 anni Luogo attività: Via della Pieve 1, 6947 Vaglio Iscrizione:50 cam entropi diuil 31r maggioni mento fino alle 13.15 (pranzo) oppure fino Costo: fr. 280.- (inclusi pasti, merende e Date e orari: 2 luglio-31 agosto, 9.00-15.30 Partecipanti: 5-12 personecampi diurni 51 Costo: fr. 110.- (per settimana) alle 16.15. gite), possibilità di partecipare a singole Responsabile: Lucia Valentini D’Urso, Costo: fr. 350.- (pranzo al sacco) Contatti: 079 726 10 52 Età: 4-6 anni giornate o mezze giornate Centro Artistico MAT Contatti: 079 457 33 49 [email protected] Date e orari: 18 giugno-27 luglio, 8.00-16.15 Contatti: 091 930 98 21, 078 706 36 44, Luogo attività: Via alla Bozzoreda, [email protected] www.grest-ticino.ch Responsabile: Annakatia Rigamonti, [email protected] 6900 Lugano www.scuderiajava.ch Scuola Rudolf Steiner di Lugano (Origlio) www.irmamontessori.ch Partecipanti: 8-12 persone Grande Estate! Grest di Castelrotto Luogo attività: Via ai Magi 4, 6945 Origlio Costo: fr. 280.- (inclusi pranzi e merende), I bambini e i ragazzi seguiranno attività a Partecipanti: 8-16 persone Settimane creative I R possibilità di fare mezze giornate, Costo: fr. 290.- sconti dal secondo figlio e per più loro dedicate a seconda dell’età. Durante L’idea di queste settimane creative è di stare la giornata sono previsti bellissimi atelier, (sconti per fratelli e per periodi prolungati) settimane Contatti: 091 966 29 62, in compagnia, divertirsi e imparare a creare Contatti: 091 921 34 92 grandi giochi, attività entusiasmanti e alcune oggetti utili e simpatici, utilizzando svariati uscite. Vi saranno anche brevi momenti di [email protected] [email protected], www.m-a-t.ch www.scuolasteiner.ch/centro-estivo materiali (stoffe, nastri, lana...), legati al tema riflessione per scoprire e discutere insieme specifico che caratterizzerà ogni settimana. Si i valori universali che sono alla base degli prevedono uscite nella natura, con soste per ideali cristiani. Natura-Arte-Sport momenti di racconto e lavoro creativo. La Età: 3-13 anni per bambini e ragazzi I R M filosofia di lavoro è quella che mette in primo Date e orari: 16 luglio-10 agosto, 8.30-17.00 Da molti anni l’offerta ricreativa della scuola piano il benessere che l’attività manuale Responsabili: Don Carlo Tenti regala, aumentato anche dalla condivisione e Roberto Ghiazza Steiner di Lugano propone per l’estate alcu- ne settimane di Centro Estivo per bambini con altri. La volontà è che questi momenti Luogo attività: Centro scolastico Lüsc, creativi restino nella memoria di ognuno Lüsc 6, 6980 Castelrotto dai 6 ai 12 anni. Le attività si rifanno ai prin- cipi pedagogici steineriani. Orario gene- ricordando anche in futuro il “bello del fare”. Partecipanti: 50-150 persone Età: 6-12 anni Iscrizione: entro il 31 maggio rale: 8.00-16.15 (lunedì-venerdì). Apertura comune con canto o esercizi di movimento, Date e orari: 16-20 luglio, 23-27 luglio, Costo: fr. 110.- (per settimana), 20-24 agosto, 27-31 agosto, 13.30-17.00 fr. 80.- (per mezza giornata) giochi in lingua. Attività e gioco libero in giardino, poi a scelta attività in gruppo qua- Responsabile: Barbara Del Fedele, Contatti: 076 520 79 34 Atelier ManoLibera [email protected] li: lavori manuali, attività sportive, pittura, modellaggio della creta, canto, danze, bota- Luogo attività: Via S. Rocco 5, nica e zoologia. Angolo lettura. Su richiesta 6946 Ponte Capriasca Kid’s Klub Kamping in orario extra 16.15-17.30: assistenza per Partecipanti: 6-12 persone Se hai tra i 5 e i 10 anni e hai voglia di compiti delle vacanze. Costo: fr. 160.- divertirti con Mr. e Mrs. Ricicklo vieni da noi. Età: 6-12 anni Contatti: 079 393 46 64 Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30, Date e orari: 2-20 luglio, 8.00-16.15 [email protected], www.manolibera.ch in uno spazio protetto, ti aspettano tante (lunedì-venerdì) attività divertenti alla scoperta della natura, Responsabile: Annakatia Rigamonti, Giornata in scuderia alimentazione e sport. Costruiremo la nostra Scuola Rudolf Steiner di Lugano (Origlio) tra cavalli e natura R mascotte che ci accompagnerà tutti i giorni Luogo attività: Via ai Magi 4, 6945 Origlio in un mondo immaginario e creativo. Partecipanti: 8-16 persone Giornata dedicata alla pulizia, alla governa- Età: 5-10 anni Costo: fr. 290.- bilità e alla gestione del cavallo a terra a in Date e orari: 18 giugno-31 agosto, (sconti per fratelli e per periodi prolungati) sella. Inizio attività alle 9.00, pranzo al sacco, 8.30-17.30 (lunedì-venerdì) Contatti: 091 966 29 62 pomeriggio dedicato alle attività ludico Responsabile: Giuseppe Amorese, [email protected] ricreative di vario genere. Termine attività Associazione Kreiamoci www.scuolasteiner.ch/centro-estivo alle 17.00. Luogo attività: Camping Molinazzo, Età: 6-18 anni Via Acquacalda 15, 6982 Agno Date e orari: 26 giugno, 10 luglio, 17 luglio, Partecipanti: 5-12 persone 24 luglio, 31 luglio, 7 agosto, 14 agosto, Iscrizione: entro il 15 maggio 20 agosto, 28 agosto, 9.00-17.00 Costo: fr. 170.- (per settimana), Responsabile: Linda Gianella, fr. 320.- (per due settimane), sconti fratelli Scuderia Linda Crotta Contatti: 078 853 14 64 Luogo attività: Via Mondino 12, [email protected], www.kreiamoci.ch 6933 Muzzano Partecipanti: 10-25 persone Costo: fr. 85.- (fr. 80.- per soci) Contatti: 079 699 67 76 [email protected], www.lindacrotta.ch • •

Asilo estivo e colonia diurna R Asilo estivo e colonia diurna R Asilo estivo e colonia diurna R I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- no ai bambini attività, giornate in piscina e no ai bambini attività, giornate in piscina e no ai bambini attività, giornate in piscina e E quitazione naturale I R M gite organizzate attorno al tema “cosa farò gite organizzate attorno al tema “cosa farò gite organizzate attorno al tema “cosa farò da grande”, scoprendo i vari mestieri di da grande”, scoprendo i vari mestieri di da grande”, scoprendo i vari mestieri di Una settimana in mezzo alla natura in oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi ambiente semplice e rustico, con i nostri fanno una gita di tutta la giornata al martedì fanno una gita di tutta la giornata al martedì fanno una gita di tutta la giornata al martedì due cavalli e due pony. Proponiamo attività e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini legate al mondo dell’equitazione, della co- della scuola dell’infanzia vengono proposte della scuola dell’infanzia vengono proposte della scuola dell’infanzia vengono proposte municazione con i cavalli, della natura, della delle piacevoli giornate con attività, letture delle piacevoli giornate con attività, letture delle piacevoli giornate con attività, letture creatività e della collaborazione. Ideale per e anche giochi d’acqua. Anche per loro è e anche giochi d’acqua. Anche per loro è e anche giochi d’acqua. Anche per loro è chi desidera avvicinarsi al mondo del caval- prevista un’uscita settimanale con pranzo al prevista un’uscita settimanale con pranzo al prevista un’uscita settimanale con pranzo al lo in modo naturale. sacco. sacco. sacco. Età: 7-12 anni Età: 3-12 anni Età: 3-12 anni Età: 3-12 anni Date e orari: 2-6 luglio, 9-13 luglio, 52 campi diurni Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Date e orari: 18 giugno-31 agosto, campi diurni 53 9.30-16.30 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) Responsabile: Serenella Piffaretti, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Stalla Ai Doss Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Luogo attività: Via al Federale, 6864 Arzo siotto siotto siotto Partecipanti: 4-6 persone Luogo attività: Scoiattolo 1, Via Franscini, Luogo attività: Scoiattolo 3, Via alle Scuole, Luogo attività: Scoiattolo 5, Via Pozzetto, Iscrizione: entro il 15 giugno 6833 Vacallo 6883 Novazzano 6855 Stabio Costo: fr. 350.- Partecipanti: 15-55 persone Partecipanti: 15-25 persone Partecipanti: 15-30 persone (inclusi materiale, pranzi, merende e bibite) Iscrizione: entro il 21 maggio Iscrizione: entro il 21 maggio Iscrizione: entro il 21 maggio Contatti: 091 646 42 71, [email protected] Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), 10.- (minimo per mezza giornata), 10.- (minimo per mezza giornata), 10.- (minimo per mezza giornata), Kids Summer Sport Camp R tariffe in base al reddito tariffe in base al reddito tariffe in base al reddito Camp educativo, divertente, sportivo e Contatti: 091 682 14 19 Contatti: 091 682 14 19, [email protected] Contatti: 091 682 14 19 Mnutrizionalmenteendrisiotto sano a misura di ogni [email protected], www.famigliediurne.ch www.famigliediurne.ch [email protected], www.famigliediurne.ch ragazza/ragazzo. Età: 6-14 anni Asilo estivo e colonia diurna Asilo estivo e colonia diurna Asilo estivo e colonia diurna R Date e orari: 18 giugno-10 agosto, I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- 9.00-18.00 (lunedì-venerdì) no ai bambini attività, giornate in piscina e no ai bambini attività, giornate in piscina e no ai bambini attività, giornate in piscina e Responsabili: Patrizia Macchi, Simona Piatti, gite organizzate attorno al tema “cosa farò gite organizzate attorno al tema “cosa farò gite organizzate attorno al tema “cosa farò Fabrizio Macchi, Physiotechlab SA da grande”, scoprendo i vari mestieri di da grande”, scoprendo i vari mestieri di da grande”, scoprendo i vari mestieri di Luogo attività: Hotel Al Serpiano, oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi 6867 Serpiano fanno una gita di tutta la giornata al martedì fanno una gita di tutta la giornata al martedì fanno una gita di tutta la giornata al martedì Partecipanti: 5-20 persone e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini Iscrizione: entro il 31 maggio della scuola dell’infanzia vengono proposte della scuola dell’infanzia vengono proposte della scuola dell’infanzia vengono proposte Costo: fr. 250.- (incluso servizio autopostale delle piacevoli giornate con attività, letture delle piacevoli giornate con attività, letture delle piacevoli giornate con attività, letture A/R Stazione Mendrisio-Hotel Serpiano con e anche giochi d’acqua. Anche per loro è e anche giochi d’acqua. Anche per loro è e anche giochi d’acqua. Anche per loro è presenza di un monitore garantita), prevista un’uscita settimanale con pranzo al prevista un’uscita settimanale con pranzo al prevista un’uscita settimanale con pranzo al 20% riduzione per fratelli sacco. sacco. sacco. Contatti: 091 640 35 60, 079 536 13 08 Età: 3-12 anni Età: 3-12 anni Età: 3-12 anni [email protected] Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Date e orari: 18 giugno-3 agosto, Date e orari: 18-29 giugno, 23 luglio-31 www.physiotechlab.swiss 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) 27-31 agosto, 7.00-19.00 (lunedi-venerdì) agosto, 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Colonia diurna Girasole R Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Associazione Famiglie Diurne del Mendri- E...state con ASIG all’insegna della creatività e siotto siotto siotto del divertimento! Indovina indovinello… cosa Luogo attività: Scoiattolo 2, Luogo attività: Scoiattolo 4, Casa Allegretto, Luogo attività: Scoiattolo 6, Via al Gas 8, rende l’estate più bella? Atelier, escursioni, Via Campo Sportivo 2, 6877 Coldrerio Via Fontana da Sagno, 6830 Chiasso 6850 Mendrisio socialità e divertimento! Siete tutti benvenuti. I Partecipanti: 15-25 persone Partecipanti: 15-30 persone Partecipanti: 15-25 persone bambini saranno i protagonisti di una diver- Iscrizione: entro il 21 maggio Iscrizione: entro il 21 maggio Iscrizione: entro il 21 maggio tente esperienza e daranno vita ad atelier e Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), laboratori creativi. Tanti giochi di socializzazio- 10.- (minimo per mezza giornata), 10.- (minimo per mezza giornata), 10.- (minimo per mezza giornata), ne all’aperto! Giornate in buona compagnia e tariffe in base al reddito tariffe in base al reddito tariffe in base al reddito allegria. Non mancate, siamo qui ad aspettarvi! Contatti: 091 682 14 19 Contatti: 091 682 14 19 Contatti: 091 682 14 19 Età: 5-12 anni [email protected], www.famigliediurne.ch [email protected], www.famigliediurne.ch [email protected], www.famigliediurne.ch Date e orari: 9-27 luglio, 13-31 agosto, 8.00-17.00 (lunedì-venerdì) Responsabili: Alice Losa e Cornelia Kuhn, ASIG - Associazione Infanzia & Gioventù Luogo attività: Centro Estivo ASIG, 6863 Besazio Partecipanti: 20-30 persone Iscrizione: entro il 17 giugno Costo: fr. 290.- (incluso materiale) Contatti: 091 752 29 60 [email protected] facebook: ASIG Ticino •

Asilo estivo e colonia diurna R Asilo estivo e colonia diurna R Campus estivo creativo R I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- I centri extrascolastici Lo Scoiattolo, offro- “Andiamo a dipingere” il corso di disegno I – attività adatta anche a no ai bambini attività, giornate in piscina e no ai bambini attività, giornate in piscina e dal vero per bambini. Approfittando del bel gite organizzate attorno al tema “cosa farò gite organizzate attorno al tema “cosa farò tempo gli allievi potranno disegnare dal persone con disabilità da grande”, scoprendo i vari mestieri di da grande”, scoprendo i vari mestieri di vero degli angoli di Chiasso per poi trasfor- T – proposta degli enti Tandem oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi oggi e ieri. Di regola, i bambini più grandi marli in dipinti a pittura acrilica in atelier. I – attività ripetuta fanno una gita di tutta la giornata al martedì fanno una gita di tutta la giornata al martedì nostri campus estivi creativi vogliono aiutare R e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini e vanno in piscina al giovedì. Ai bambini i più giovani a liberarsi dei pregiudizi e della M – merende equilibrate della scuola dell’infanzia vengono proposte della scuola dell’infanzia vengono proposte routine e a sentirsi liberi di scatenare la loro delle piacevoli giornate con attività, letture delle piacevoli giornate con attività, letture immaginazione, la loro inventiva e le loro e anche giochi d’acqua. Anche per loro è e anche giochi d’acqua. Anche per loro è capacità espressive per aiutarli a crescere prevista un’uscita settimanale con pranzo al prevista un’uscita settimanale con pranzo al sereni e consapevoli delle loro passioni. Nei sacco. sacco. centri estivi di creatività si svolgono infatti Età: 3-12 anni Età: 3-12 anni attività che a scuola non si fanno. Date54 e orari:camp 18i diugiugno-31rni agosto, Date e orari: 18 giugno-31 agosto, Età: dai 5 anni 55 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) 7.00-19.00 (lunedì-venerdì) Date e orari: 18-22 giugno, 25-28 giugno, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile: Simona Frontone Sandrinelli, 2-6 luglio, 9-13 luglio, 8.30-17.00 Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Associazione Famiglie Diurne del Mendri- Responsabile: Marianna Cossi, Artiamo da siotto siotto Mema Luogo attività: Scoiattolo 7, Luogo attività: Scoiattolo 8, c/o Scuole ele- Luogo attività: Viale A. Volta 3, 6830 Chiasso Via San Gottardo 92, 6828 Balerna mentari, 6874 Castel San Pietro Partecipanti: 5-20 persone Partecipanti: 15-25 persone Partecipanti: 15-25 persone Iscrizione: entro il 20 aprile Iscrizione: entro il 21 maggio Iscrizione: entro il 21 maggio Costo: fr. 310.- Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), Costo: fr. 20.- (minimo per giornata), Contatti: 091 225 58 90, 079 195 79 52 10.- (minimo per mezza giornata), 10.- (minimo per mezza giornata), [email protected] tariffe in base al reddito tariffe in base al reddito www.artiamodamema.ch Salame al cioccolato I T M Costi estivi al Monte Laura R Contatti: 091 682 14 19, [email protected] Contatti: 091 682 14 19 Colonia integrata rivolta a minori nell’età Corsi di recupero scolastico e divertimento www.famigliediurne.ch [email protected], www.famigliediurne.ch Un’estate a regola d’arte R M compresa tra i 7 e i 15 anni e adulti con di- all’aria pura per ragazzi a partire dalla terza Colonia Arcagajarda sabilità mentale. Un’occasione per passare elementare fino alla quarta media. I corsi La Pinacoteca Züst rimane aperta durante due settimane all’insegna del divertimento durano due settimane ciascuno e sono ... E se il lunedì diventasse giovedì? E se il tutta l’estate ed è pronta ad accogliervi per con un obiettivo di integrazione sociale. suddivisi per età: nel primo corso le materie silenzio diventasse musica? E se la pecora trascorrere delle ore piacevoli in allegria, Durante le due settimane ai partecipanti sono italiano, matematica, francese e tede- facesse le uova? E se le stelle diventassero accompagnati dai nostri animatori. Dopo il sono proposte attività ludiche, sportive e sco (per la scuola media), nel secondo si amiche del sole? E se le orecchie dell’orco successo degli scorsi anni, vi proponiamo creative in un’ottica integrativa. Un’occasio- impartiranno lezioni di italiano, matematica, prendessero il raffreddore? E se le lucciole un’intera settimana durante la quale, giorno ne unica e divertente! Da non perdere! tedesco e inglese e nel terzo corso matema- ti svegliassero al mattino? E se la strega... e per giorno, scoprirete una nuova tecnica Età: dai 7 anni tica, tedesco e inglese. se tu venissi con noi? artistica e vi divertirete con laboratori prati- Date e orari: 23 luglio-4 agosto Età: 8-16 anni Età: 7-12 anni ci che vi consentiranno di applicare subito Responsabile: Sabrina Astorino, Date e orari: Date e orari: 29 luglio-12 agosto quanto appreso. Ci sarà anche tempo per una Associazione Atgabbes 8-20 luglio (dalla III elementare alla II media), Responsabili: Anna Lisa Fontana e Camilla merenda tutti insieme! Le attività sono rivolte Luogo attività: Ferienhaus Putnengia, 22 luglio-3 agosto (dalla I alla III media), Stanga, Associazione Giullari di Gulliver ai bambini dai 6 ai 12 anni (è necessario avere Via Alpsu 255, 7189 Rueras 5-17 agosto (dalla II alla IV media) Luogo attività: Ferienhaus Rosetta, Via Peisel, concluso la prima elementare). Partecipanti: 10-20 persone Responsabile: Luca Bariffi, Istituto Sant’Anna 7180 Disentis/Mustér Età: 6-12 anni Costo: fr. 340.- Luogo attività: Albergo Laura, Partecipanti: 25-30 persone Date e orari: 3-6 luglio, 10-13 luglio, Contatti: 091 972 88 78 6549 Laura s/Roveredo Costo: da fr. 500.- a fr. 600.- (a dipendenza 17-20 luglio, 24-27 luglio, 7-10 agosto, [email protected] Partecipanti: 20-40 persone del reddito e a discrezione della famiglia), 14.30-17.00 [email protected], www.atgabbes.ch Costo: fr. 1350.- Contatti: 079 683 13 07, 076 552 81 18 Responsabile: Alessandra Brambilla, Contatti: 091 923 91 50 [email protected] Pinacoteca cantonale Giovanni Züst [email protected] www.coloniaarcagajarda.wixsite.com/arca- Colonia “Codemondo” Luogo attività: Via Pinacoteca Züst 2, I T M www.istitutosantanna.ch 6862 gajarda Colonia integrata per giovani tra gli 11 e Partecipanti: 8-15 persone i 17 anni. La colonia accoglie partecipanti Iscrizione: entro una settimana dall’inizio del Su e giù per il Parco Nazionale T con disabilità mentale lieve e partecipanti corso normodotati. I ragazzi avranno la possibilità Ti piacerebbe vedere animali e piante Costo: fr. 50.- (per una settimana), Grigioni italiano di convivere per due settimane svolgendo nel loro ambiente naturale? Allora questo fr. 30.- (cad. per i fratelli), attività di gioco, animazione, sport, escur- Campo fa per te! Sarà un’avventura con lo fr. 15.- (per singola giornata), sioni, ecc. scoprendo in modo divertente i zaino in spalla in cui scopriremo i sentieri di inclusi visita guidata, laboratorio, materiale e valori della condivisione, collaborazione e montagna, avvisteremo animali e saremo merenda integrazione. circondati dai paesaggi mozzafiato del Contatti: 091 816 47 91 Età: 11-17 anni Parco Nazionale Svizzero! [email protected], www.ti.ch/zuest Date e orari: 23 giugno-7 luglio Età: 11-13 anni Responsabile: Sabrina Astorino, Date e orari: 7-14 luglio Associazione Atgabbes Responsabile: Fabienne Lanini, WWF Svizzera Luogo attività: Casa Spinatscha, Luogo attività: Ospiz Chapella, Via Spinatscha 8, 7188 Tavetsch 7526 Cinous-chel Partecipanti: 10-20 persone Partecipanti: massimo 20 persone Iscrizione: entro il 30 aprile Costo: fr. 520.- (per le famiglie meno abbienti Costo: fr. 340.- il WWF propone un prezzo ridotto di fr. 480.-) Contatti: 091 972 88 78 Contatti: 091 820 60 00 [email protected] [email protected], www.wwf.ch/campi [email protected], www.atgabbes.ch colonie residenziali • •

Campo Krax Spedizione Natura T M Circo! Campo estivo Colonia teatrale Lazzi di Luzzo I Colonia montana per bambini R Trascorreremo una settimana nell’idilliaco Vieni con noi alla scoperta della Val Piora e con il Circo Fortuna R M Durante i primi dieci giorni di colonia, i ra- Le colonie dei sindacati offrono ai bambini villaggio di Ftan in Engadina e andremo dei suoi abitanti! Camminando in mezzo a Scopriamo insieme il magico mondo del gazzi sono impegnati nell’allestimento dello l’opportunità di fare un’esperienza comu- alla ricerca di impronte nel Parco Nazionale, prati fioriti, su sentieri di montagna e attor- circo: giocoleria, diabolo, clownerie, acro- spettacolo, per poi rappresentarlo in sette nitaria, esercitare la responsabilità, stare nella casa vacanze o nel bosco. Il tema di no a laghetti alpini impareremo a conoscere bazie, trapezio, cerchio e teli aerei, equili- località ticinesi durante la seconda parte a contatto con la natura, diventare più quest’anno sarà: “I piccoli animali del nostro animali di ogni forma e colore: trote, rane, brismo, magia, spettacoli, musica e tanto dedicata alla tournée teatrale e a momenti autonomi e socializzare con i coetanei e con mondo”. E quando non saremo alla ricerca aquile e marmotte sono solo alcuni dei mol- divertimento! Il tutto condito con giochi nel di svago. La creazione dello spettacolo è ragazzi di età diverse. I partecipanti, suddivi- di impronte, andremo a fare escursioni, ti amici selvatici che, con un po’ di fortuna, bosco e racconti intorno al fuoco al lume collettiva: non esiste un copione, ma solo si per il pernottamento in gruppi omogenei, faremo il bagno o ci rilasseremo nella casa incontreremo sulla nostra strada! Hai voglia delle stelle cadenti. Un’avventura indimen- un’idea di partenza; lo spettacolo viene cre- in base a età e genere, avranno un monitore vacanze, scrivendo cartoline e oziando. di unirti al nostro gruppo di esplorazione ticabile nell’incantevole cornice dei boschi ato assieme ai ragazzi. Il compito dei registi di riferimento. Durante la vacanza i gruppi La sera ci troveremo davanti al fuoco del della natura? Allora iscriviti e vieni con noi a della Valle del Sole. Direzione pedagogica (Antonello Cecchinato e Prisca Mornaghini) saranno formati in base alle attività svolte, campo, canteremo, giocheremo e faremo scoprire queste meraviglie! e artistica di Claudia Aldini con la colla- consiste nel far scaturire ed elaborare insie- tessendo rapporti di amicizia che spesso progetti per il giorno successivo. Età: 9-11 anni borazione di artisti professionisti delle arti me agli attori le loro proposte ed inserirle in perdurano oltre la colonia. Le attività saran- Età: 9-12 anni Date e orari: 29 luglio-5 agosto circensi. una struttura drammaturgica. no molteplici: giochi nella natura, attività 56Date e COLONIEorari: 14-21 R luglioESIDENZIALI Responsabile: Kolja Smailus, WWF Svizzera Età: 7-17 anni Età: 14-17 anni sportive, musicaliCOLONIE e ricreativi. RESIDENZIALI Formulario 57 Responsabile: Petra Santini, PSA - Protezione Luogo attività: Centro di Biologia Alpina, Date e orari: 23-27 luglio, 30 luglio-3 agosto, Date e orari: 24 luglio-13 agosto d’iscrizione online sul nostro sito. Svizzera degli Animali Cadagno (Piora), 6776 Quinto 6-10 agosto Responsabile: Emma Tognola, Età: 6-12 anni Luogo attività: Chasa Curtins, 7551 Ftan Partecipanti: massimo 16 persone Responsabile: Claudia Aldini, Circo Fortuna Associazione Giullari di Gulliver Date e orari: 29 giugno-13 luglio, Partecipanti: 20-32 persone Costo: fr. 450.- (per le famiglie meno abbienti Luogo attività: Casa Campo Bosco, Luogo attività: Ostello di Faido, 6760 Faido 15-29 luglio Iscrizione: entro il 1. giugno il WWF propone un prezzo ridotto di fr. 410.-) 6719 Aquila Partecipanti: 14-17 persone Responsabile: Michele Aramini, Costo: fr. 450.- Contatti: 091 820 60 00 Partecipanti: 25-55 persone Costo: da fr. 750.- a fr. 950.- (a dipendenza Colonie dei sindacati Contatti: 061 365 99 99 [email protected], www.wwf.ch/campi Iscrizione: entro il 10 luglio del reddito e a discrezione della famiglia), Luogo attività: 6772 Rodi-Fiesso [email protected], www.krax.ch/campo Costo: fr. 550.- (inclusi vitto e alloggio) si chiede inoltre l’adesione all’Associazione Partecipanti: 20-70 persone Contatti: 091 606 18 19, 078 874 80 87 Giullari di Gulliver di fr. 30.- Costo: fr. 440.- (per non sindacalizzati), [email protected], www.circofortuna.ch Contatti: 076 693 08 73 fr. 340.- (per sindacalizzati) [email protected], www.giullari.ch Contatti: 091 826 35 77 [email protected] Lingue e Sport per ragazzi Campo Estivo ACR M www.coloniedeisindacati.ch delle Scuole elementari Ti piacerebbe trascorrere due favolose e R divertentissime settimane tra giochi, teatri, Campo per adolescenti R Corsi di una settimana con pernottamento canti, balli, amicizia, stupende passeggiate Le colonie dei sindacati offrono ai ragazzi presso la casa Alpina di Carì e il Centro G+S e tanto altro? La nostra colonia, arricchita l’opportunità di fare un’esperienza comu- di Olivone, aperti a tutte le allieve e gli allie- dai gioiosi valori del convivere cristiano, nitaria, esercitare la responsabilità, stare vi che nell’anno 2017/18 hanno frequentato può fare davvero al caso tuo. Ti aspettiamo! a contatto con la natura, diventare più la III, IV o la V elementare. Vitto, alloggio, Età: 6-11 anni autonomi e socializzare con i coetanei e con attività scolastiche, sportive e di svago, ani- Date e orari: 24 giugno-7 luglio ragazzi più piccoli o più grandi. I parte- mazione serale e materiale tecnico. Responsabile: Azione Cattolica Ticinese, cipanti, suddivisi per il pernottamento in Date e orari: luglio-agosto settore ragazzi gruppi omogenei in base al genere, avran- Responsabile: Lingue e Sport Luogo attività: Casa al Mulino, 6780 Airolo no un monitore di riferimento e durante la Luogo attività: Casa Alpina, 6760 Carì e Partecipanti: 20-50 persone vacanza creeranno il proprio programma Centro G+S, 6718 Olivone Costo: fr. 450.- (fr. 430.- per aderenti ACT), in modo collegiale, affiancati dal personale Iscrizione: entro il 4 maggio problemi di natura economica non devono educativo. Le attività svolte saranno spesso Costo: fr. 480.- precludere la partecipazione al campo, all’esterno con gite in tenda o in capanna e Contatti: 091 814 58 58 contattaci! spostamenti in diverse zone del Cantone. [email protected], www.linguesport.ch Contatti: 091 950 84 64 Formulario d’iscrizione sul nostro sito. [email protected] Età: 13-15 anni Trekking verso l’Aletsch T www.azionecattolica.ch/ragazzi Date e orari: 29 giugno-13 luglio, 15-29 luglio Ti piace fare lunghe escursioni in monta- Responsabile: Michele Aramini, gna? Allora vieni a camminare con noi di Campo Estivo ACG Colonie dei sindacati valle in valle e di montagna in montagna! Due fantastiche settimane di giochi, canti, Luogo attività: 6772 Rodi-Fiesso Il campo Trekking sarà un’avventura da balli, preghiere e stupende attività nell’in- Partecipanti: 20-70 persone zaino in spalla in cui scopriremo i sentieri di Leventina e Blenio confondibile stile di AC e... con un tema Costo: fr. 540.- (per non sindacalizzati), montagna, avvisteremo animali e saremo tutto da scoprire! fr. 440.- (per sindacalizzati) circondati dai paesaggi mozzafiato dell’Alet- Età: 11-17 anni Contatti: 091 826 35 77 sch! Visiteremo ogni giorno un luogo nuovo Date e orari: 24 giugno-7 luglio [email protected] e dormiremo in posti diversi. Non sarà di Responsabile: Azione Cattolica Ticinese, www.coloniedeisindacati.ch certo facile, ma quante soddisfazioni quan- settore giovani do arriveremo alla meta! Luogo attività: Casa La Montanina, Età: 14-17 anni Zona Camperio 3, 6718 Camperio Date e orari: 12-19 agosto Partecipanti: 20-100 persone Responsabile: Fabienne Lanini, WWF Svizzera Costo: fr. 480.- (fr. 430.- per aderenti ACT), Partecipanti: massimo 12 persone problemi di natura economica non devono Costo: fr. 520.- (per le famiglie meno abbienti precludere la partecipazione al campo, il WWF propone un prezzo ridotto di fr. 480.-) contattaci! Contatti: 091 820 60 00 Contatti: 091 950 84 64 [email protected], www.wwf.ch/campi [email protected] www.azionecattolica.ch/giovani • •

Colonia Fondazione OTAF Campi vacanza Campo di vela sull’Isola Colonia Cerentino R Campo estivo tedesco e scoperte Filodeva M I R M della Parrocchia di Ascona R dei Conigli R Non sai ancora che cosa fare quest’estate? Il programma del campo estivo nella Seminario residenziale di tre giorni per Attività individuali e collettive, sia ludiche sia Soggiorno climatico in luogo accogliente e L’Isola dei conigli è una settimana di puro Hai voglia di conoscere nuovi amici e pas- Svizzera orientale ha lo scopo di appren- ragazze che diventano donne con il corpo, ricreative, che sollecitano e stimolano le attitu- dalle numerose possibilità turistiche, presso divertimento, dove i ragazzi passano le sare due settimane all’insegna del diverti- dere o approfondire la lingua tedesca. il cuore, l’anima e il cervello: una proposta dini creative dei singoli e del gruppo: attività la Colonia climatica di Mogno. A tutti viene giornate fra vela, canoa, sci nautico, immersi mento nella fresca Val Rovana? La colonia Più intensivo di così non si può: ogni formativa sulle tematiche dell’amore e della musicali, teatrali, sportive, ecc. ed escursioni offerta una preziosa possibilità di trascorre- nella splendida cornice delle isole di Brissa- di Cerentino aspetta bambini tra gli 8 e i 14 giorno lezioni di tedesco in piccoli gruppi, sessualità organizzata da più anni dall’As- per conoscere la natura e la valle di Blenio. re le vacanze in un luogo salubre e sicuro. Si go. Non solo vela quindi, ma anche giornate anni per vivere appassionanti avventure, dove i giovani apprendono le basi della sociazione Passi. Per stimolare scoperte e Età: 4-13 anni alterneranno momenti formativi a momenti di escursioni e di conoscenza del territorio. cimentarsi in diverse attività e condividere lingua tedesca orale e scritta. L’obiettivo riflessioni personali proponiamo didattiche Date e orari: 24 giugno-7 luglio, di gioco e svago, con bellissime passeggia- Età: 8-15 anni l’esperienza con nuovi compagni. Sei inte- didattico di questa settimana è sviluppa- interattive, momenti in cerchio per favorire 8 luglio-21 luglio te e tanto divertimento. Date e orari: 25-19 giugno, 6-11 agosto, ressata/o? Contattaci o scarica il formulario re ulteriormente l’attività di ascolto e la il confronto e la discussione, diverse attività Responsabili: Manuela Meroni e Jonas Date e orari: 13-17 agosto d’iscrizione dal sito www.casa-cerentino.ch. sensibilità linguistica dei partecipanti al pratiche (creative, di movimento, di cuci- Beretta Piccoli, Fondazione OTAF 17-30 giugno (per bambini di fine prima Responsabile: Simone Maffi Età: 8-14 anni corso nei confronti della lingua tedesca e na,...). Attività anche alla sera. Contattateci Luogo attività: Casa di Vacanza OTAF, media fino a 15 anni), Luogo attività: Yacht Club Locarno, Date e orari: 1-14 luglio, 15-28 luglio approfondire la buona padronanza delle per altre informazioni! Sommascona, 6718 Blenio 1-14 luglio (per bambini di fine prima ele- Viale al Lido, 6601 Locarno Responsabile: Eros Bagutti, basi grammaticali. Ogni pomeriggio è Età: 15-17 anni 58 COLONIE RESIDENZIALI Fondazione Alberto Pedrazzini dedicato all’utilizzo della lingua nel quo- Date e orari: 17-19 agosto Partecipanti: massimo 50 persone mentare fino a fine prima media) Partecipanti: 4-12 persone COLONIE RESIDENZIALI 59 Iscrizione: entro il 15 giugno Responsabile: Don Massimo Gaia Costo: fr. 500.- (tutto incluso) Luogo attività: Casa Cerentino, tidiano. Responsabili: Michela Tagliabue, Fabia Ferrari Costo: fr. 520.- (fr. 30.- di tassa di iscrizione e Luogo attività: Colonia Climatica Don Guggia, Contatti: 079 402 24 21 6683 Cerentino Età: 13-18 anni e Ramona Consonni, Associazione Passi fr. 490.- quota colonia) 6696 Mogno [email protected], www.yclo.ch Partecipanti: 20-25 persone Date e orari: 29 luglio-8 agosto Luogo attività: Ca’ Granda, Cragno, Contatti: 091 985 33 64 Partecipanti: massimo 55 persone Iscrizione: entro il 31 maggio Responsabile: Loredana Cirrincione, 6872 Salorino [email protected] Iscrizione: entro il 31 maggio Costo: fr. 380.- Scuola Ortega Partecipanti: 8-15 persone www.otaf.ch/index.php/inoltre/colonia-montana Costo: fr. 400.- (per primo turno), Contatti: 079 262 11 03 Luogo attività: 9105 Schönengrund Iscrizione: entro il 15 luglio fr. 300.- (per secondo turno) [email protected] Partecipanti: 10-15 persone Costo: fr. 240.- (inclusi vitto, alloggio e ma- Colonia Asipao per ragazzi Contatti: 079 659 15 91 www.casa-cerentino.ch Iscrizione: entro il 31 maggio teriale didattico), difficoltà finanziarie non in sovrappeso e per una [email protected] Costo: fr. 1600.- (inclusi corsi e assistenza, devono costituire ostacoli, contattateci! www.colonieascona.ch materiale, escursioni e pensione completa) Contatti: 079 690 35 94, 079 699 53 17 sana alimentazione R Contatti: 078 728 97 96 079 562 99 41, [email protected] [email protected] Se avete qualche chiletto di troppo o volete www.passi.ch imparare a mangiare sano questa colonia fa Crociera per voi. Educazione alimentare, movimento nella natura, giochi, creatività, vi aspettano! Giovani Tuttinbarca R Età: 7-17 anni Il programma ha lo scopo di insegnare i Date e orari: 30 giugno-7 luglio, rudimenti della navigazione d’altura, dove Accetto e apprezzo... 7 luglio-14 luglio le ragazze e i ragazzi collaborano a tutte Responsabile: Rossana Hofmann, Asipao le attività, dal tracciare le rotte all’issare le Naturalmente! I T M Luogo attività: Ostello dei Cappuccini, vele, dall’approvvigionamento alle puli- Vuoi vivere un’esperienza ricca di emozioni? Via Canton Lucerna 7, 6760 Faido zie, alternando coinvolgimento personale Sarà una settimana all’insegna del diverti- Partecipanti: 12-25 persone responsabile a momenti di socialità e gioco. mento, di nuove conoscenze e amicizie, du- Iscrizione: entro il 15 giugno Sono inoltre previste uscite esplorative a rante la quale ci immergiamo nella natura! Costo: fr. 350.- (soci ASIPAO), fr. 420 (non terra, attività sportive, disegno, poesia e Ognuno di noi ha i suoi pregi e i suoi difetti, soci ASIPAO) letteratura. La partecipazione è aperta a tutti le proprie capacità e le proprie debolezze, Contatti: 079 773 20 10 i giovani di età compresa tra 10 e 20 anni, e va accettato per la persona che è, natu- [email protected], www.asipao.ch con o senza esperienza di navigazione. ralmente. E noi lo faremo insieme in questo Età: 10-20 anni mondo vario nel quale viviamo! Campo Date e orari: integrato con quattro ragazzi disabili. 8-14 luglio da Valencia a Ibiza (riservato a Età: 11-14 anni chi ha già pratica di navigazione), Date e orari: 22-28 luglio 15-21 luglio Ibiza e Formentera (aperto a Responsabile: Fabienne Lanini, WWF Svizzera tutti), Luogo attività: Cragno, 6872 Salorino 22-28 luglio da Ibiza a Palma de Maiorca Partecipanti: massimo 12 persone Colonia Estiva R (aperto a tutti), Costo: fr. 470.- (per le famiglie meno abbienti 29 luglio-4 agosto isola di Maiorca (aperto il WWF propone un prezzo ridotto di fr. 430.-) Divertimento, giochi all’aperto, lavoretti a tutti) Contatti: 091 820 60 00 manuali, pic-nic e tanto altro ancora per con- Responsabile:Luganese Fabrizio Mancini [email protected], www.wwf.ch/campi dividere diverse esperienze con nuovi amici! Luogo attività: Tuttinbarca, 6944 Cureglia Età: 6-12 anni Partecipanti: 4-8 persone Date e orari: 30 giugno-13 luglio, Iscrizione: entro il 31 maggio 15-28 luglio Costo: 790 euro (750 euro per chi ha par- Mendrisiotto Responsabile: Nadia Negrinotti, tecipato a edizioni precedenti, chi si iscrive Centri OCST per l’Infanzia a due o più turni, o per più figli iscritti), la Luogo attività: Casa Sant’Angelo, quota include vitto, alloggio e tassa socia- Str. del Ciòss 8, 6637 Sonogno le, trasferimento da/per la base d’imbarco Partecipanti: 45-60 persone Iscrizione: entro il 1. giugno escluso Costo: fr. 320.- (per soci Ocst residenti in Contatti: 079 221 40 28 Ticino), [email protected], www.tuttinbarca.ch fr. 430.- (per soci Ocst fuori Cantone), fr. 420.- (per non soci residenti in Ticino), fr. 510.- (per non soci residenti fuori Cantone) Contatti: 091 921 15 51, 079 676 42 58 [email protected], www.ocst.ch/famiglie Locarnese e Vallemaggia AGNA Associazione genitori non affidatari  Associazione AGAPE  Associazione Comunità familiare 6-13  Promuovere ch Associazione Demetra orma.  La CCG promuove orinf Associazione SportForPeace approfondimenti nit iglie  ww.ge fam ATFA sui temi wdi attualità er le Ass. Ticinese Famiglie Affidatarie ale p tramite corsi, p seminari ort  organizzati i ldai propri ATFMR Associazione Ticinese Famiglie membri Monoparentali e Ricostituite  ASPI Fondazione della Svizzera italiana Informare per l’Aiuto, il Sostegno e la Protezione

La CCG informa sui temi dell’Infanzia di attualità della scuola,  ATAN degli allievi e docenti Associazione ticinese delle La CCG diffonde strutture d’accoglienza per l’infanzia informazioni utili per le  ATGABBES attività degli enti e dei Associazione ticinese genitori singoli genitori e amici bambini bisognosi di educazione speciale  CEMEA Formare Centri di esercitazione ai metodi dell’educazione attiva

 WWF. «WWF» e «Panda» sono dei marchi registrati del 1986 Panda simbolo WWF ® © Conferenza Cantonale Genitori - CCG La CCG forma i genitori  organizzando corsi Fondazionee ARES Autismo Risorse e Sviluppo seminari sui molteplici  argomentiFondazione legati ai Damianotemi Tamagni © WWF Svizzera 201 7 © WWF Svizzera Riconosciutodalla Zewo.Foto: Matthias © Frühmorgen dell’educazione in famiglia  Fondazione IdéeSport  Sostenere Fondazione SOS Infanzia La CCG sostiene www.genitorinforma.ch Pro Juventute Svizzera italiana con prese di posizione  Vuoi conoscere il «Panda Club»?

pubbliche le attvità Scoutismo Ticino Numero 5, 2014 dei vari enti ed interviene  Terre des hommes - Gruppo Ticino www.gruppo20novembre.ch per i diritti del bambinodel diritti per i nel dibattito pubblico.novembre20 Gruppo Scopri la natura con il WWF e ordina gratuitamente

 WWF Svizzera un giornalino «Panda Club»

Numero 1, 2015

Il caimano nero: Nel giornalino troverai bellissime immagini, consigli abile cacciatore dei fiumi Attivi per il WWF: su come puoi proteggere la natura, quiz, concorsi, ricette organizza una bancarella! Fatichi a trovare un modo per a rontare Sportello di stagione e tanto altro ancora!

Numero 2, 2015 L’orso polare: l’arte una difficoltà in famiglia? della sopravvivenza Quante avventure Ecco come funziona di consulenza nel Panda Club! I problemi familiari sono situazioni difficili che, • Hai un’età compresa tra i 6 e i 13 anni e sei interessato ad arontarli da solo, possono apparire una montagna a entusiasmanti articoli sugli animali e i loro habitat? Numero 3, 2015 insormontabile, ecco perchè oriamo uno sportello • Scrivici un’e-mail a [email protected] con l’oggetto legale e «Panda Club omaggio», indicando il tuo indirizzo La lince: un cacciatore informativo e specializzato per aiutarti a fare chiarezza. dalle orecchie a punta Organizza e la tua data di nascita. Oppure chiama il numero una bancarella! di telefono 091 820 60 00 .

Numero 4, 2015 • Ti invieremo gratuitamente un giornalino «Panda Club» psicologica Visita ai lemuri Da oltre dieci anni: del Madagascar da scoprire. Vendita di segnalibri: partecipa anche tu! • diamo sostegno giuridico e psicologico alle persone in difficoltà • facciamo conoscere i diritti dei genitori e dei loro figli Il Panda Club del WWF ti offre • Campi Natura ricchi di avventure Lo straordinario • o riamo sostegno a coloro che a rontano un viaggio della tartaruga • 5 volte all’anno il giornalino «Panda Club» Sono arrivati percorso di separazione o di divorzio i nuovi regali! • Un passaporto personale per la raccolta dei bollini • I bollini da incollare nel tuo passaporto, se partecipi • aiutiamo a capire le decisioni alle iniziative Panda Club • Magnifici regali che puoi scambiare con i tuoi bollini delle autorità (ARP ecc.) Il WWF si impegna Servizio o erto da: Su www.pandaclub.ch trovi tante novità a proteggere gli animali e notizie sul WWF e sulla natura, la rubrica «Mondo di animali», giochi e concorsi minacciati e i loro habitat 6830 Chiasso | 091 859 05 45 www.famigliemonoparentali.ch WWF Svizzera, P. Indipendenza 6, 6501 Bellinzona, tel.: +41 91 820 60 00, wwf.ch/contatto 0796 915193 9335 8960 - www.agna.ch - [email protected] [email protected]

160176_WWF_Inserat_Tandem_RZ.indd 1 08.03.16 16:05 PACCHETTO GIOVANE, GRATUITO AL 100%

Conti, carte, prelevamenti gratuiti ovunque e tanto altro ancora a zero spese. Scopri tutti i vantaggi del Pacchetto GIOVANE. Per te anche un mondo di premi e convenzioni per eventi esclusivi. bancastato.ch/pacchetti LONGLAKE

FESTIVAL LUGANO Villaggio Family 28 giugno – 29 luglio 2018 Palazzo dei Congressi, Parco Ciani, Cinema Iride Programma degli eventi: www.longlake.ch

danzalaboratori giochinarrazioni cinemaanimazioni teatro PROMOTORE musica

SPONSOR

101x140_TANDEM_inserzione_LL_family.indd 1 26.03.18 09:45

via Canevascini 4, 6900 Lugano • Tel. 091 972 88 78 [email protected] • www.atgabbes.ch