“Nell’affido ogni momento ti invita a riflettere e a Gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22:30 nelle sedi di: pensare diversamente da prima; a trovare una solu- _ Sala Conferenze del Centro Culturale zione alla situazione che ti si pone innanzi, a non San Francesco in C.so Mazzini perdere di vista che stai aiutando qualcuno, a la- “Ci vuole un villaggio Barbara _ sede comunale sciarsi un po’ andare, a non irrigidirsi in schemi pre- per crescere un _ Grotta Comunale in via bambino” confezionati; non è facile visto che ne abbiamo così IV Novembre n. 2 tanti!! _ Centro di Aggregazione Giovanile Campagna di sensibilizzazione La caratteristica affascinante di questo percorso è in via Del Corso n. 9. per l’affido familiare ed altre proprio il fatto che si deve spostare l’attenzione da Ostra _ Sala Grande Comunale P.zza Dei Marti- forme di accoglienza solidale. sé stessi e traslarla su un altro ”essere”, che non è ri n. 5 vembre __Sala Cinema-Teatro “Alberto 21 No tuo figlio e che quindi guardi con occhi un po’ nuovi. re 20,45 o ale Sordi” Piazza della Libertà a Comun L’affido va oltre. Non ti interessa avere un figlio tuo; c/o Grott Serra Dè Conti _Sala Grande del palazzo co- quando ti chiedono di prenderti in casa un bimbo per munale piano terra in via Marconi n.6 un periodo, o di dedicargli del tempo , ti viene chie- – Municipalità Castel Colonna _via sto di decidere. E lo fai: ad un certo punto, e noi ci Leopardi 3 abbiamo impiegato parecchio tempo, decidi di ac- cettare ciò che ti viene proposto disinteressatamen- te. Ho capito che ti viene chiesto un amore diverso; Per informazioni Progetto coco----finanziatofinanziato dalla FONDAZIONE CARIVERONA non so ancora se ne sono in possesso; dopo i compiti in collaborazione con: di stasera sicuramente no, ma basta vedere il bam- Ambito Territoriale Sociale n. 8 bino salire le scale della scuola alla mattina di cor- Segreteria ASUR Area Vasta 2 Associazione “Un Tetto” Senigallia sa, un po’ goffamente, per dire che magari ci sono tel:0731 878744 Fax:0731 878744 vicina”. Mamma affidataria E-mail: [email protected]

Che cos’è l’affidamento E l’accoglienza solidale? PRORGAMMA familiare? 1°incontro È mettere a disposizione alcune ore del proprio Accogliere ed essere accolti: tempo libero per supportare una famiglia vicina emozioni ed esperienza che non può garantire al proprio figlio o ai È un aiuto che viene offerto al minore la cui propri figli la frequentazione delle normali attivi- Proiezione del video “la fecondità di una cop- famiglia vive una situazione temporanea di tà extrascolastiche e non solo. piapiapia-pia ---famiglia”famiglia” di Anna Pia Saccomandi Presentazione a cura dell’Ambito Territoriale difficoltà. Sociale 8 Se hai del tempo libero non sprecarlo ma Interventi: L’affidamento può essere: dedicalo a chi ne ha bisogno!!!! Famiglie Affidatarie Dott.ssa M. Elena Giombetti

ResidenzialeResidenziale: quando il minore vive in mo- Psicologa Equipe integrata d’Ambito per l’affido do stabile con la famiglia affidataria incon- 9 Maggio Castel Colonna trando periodicamente la sua famiglia di Se vuoi saperne di più entra nel nuovo sito internet 12 Settembre Arcevia origine; completamente dedicato all’affido : 10 Ottobre Ostra Vetere www.miaffido.it 7 Novembre Corinaldo Part –––time–timetime: quando il minore trascorre con gli affidatari alcuni giorni la settimana rima- 2°incontro nendo a vivere con la famiglia di origine; LLLe tappe del percorso affido: il ruolo degli affidatari Diurno:Diurno quando il minore trascorre con la Diurno famiglia affidataria parte della giornata. Dott.ssa Silvia Tomassoni Assistente Sociale Equipe Integrata d’Ambito per l’Affido L’affidamento familiare è disciplinato dalla legge n. 184/1983, modificata dalla legge 30 Maggio Ostra n. 149/2001, “Diritto del minore ad una 26 Settembre Serra Dè Conti 24 Ottobre Barbara famiglia”. 24 Ottobre Barbara 21 Novembre Castelleone di Suasa