A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2

15033 (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Determinazione del n. del

OGGETTO: Copia

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE PROPONENTE

in pubblicazione

Visto Capo Dipartimento:

Reg i s tra z i o n e c o n ta bile

Esercizio Conto Importo

Il Dirigente Responsabile

Eseguibile dal

Trasmessa alla Giunta Regionale in data In visione dal

Trasmessa al Collegio Sindacale in data Pubblicata ai sensi di legge dal

si attesta che il presente atto viene inserito e pubblicato nell'albo pretorio informatico dell'Azienda dalla data indicata per 15 gg consecutivi (art.32 L. 69/2009)

Il Dirigente Amministrativo Area Programmazione Strategica e AA.GG.

Pagina 1 di 19 Determinazione n. 2013/28 OGGETTO: Coordinamento Distrettuale – Schema contrattuale di convenzione, di cui alla DGR 7/12/2009 n. 44-12758 modificata ed integrata dalla D.G.R. 2/8/2010 n. 69-481, tra l’A.S.C.A. della Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo, il Consorzio Intercomunale Servizi alla Persona del Novese, il Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese, il C.I.S.S.A.C.A. di , il C.I.S.A. di il Servizio Sociale di Casale e e presidi socio – assistenziali – sanitari dei diversi Distretti dell’ASL AL.

IL COORDINATORE DISTRETTUALE

Visto il D.Lgs. 30/12/92 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; Vista la D.C.R. n. 136 - 39452 del 22.10.2007 di individuazione delle Aziende Sanitarie Locali e dei relativi ambiti territoriali; Copia Visto il D.P.G.R. n. 85 del 17/12/2007 di costituzione dell’Azienda Sanitaria Locale AL; Visto il regolamento per l’adozione delle determinazioni dirigenziali approvato con deliberazione n. 229 del 25.03.2011;

Premesso che la Regione Piemonte:

- con D.G.R. 14 settembre 2009, n. 25 - 12129 ha definito i requisiti e le procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture residenziali e semiresidenziali che operano nell’area dell’integrazione socio – sanitaria, vale a dire anziani, minori, disabili; - nell’allegato A) della predetta D.G.R. 14 settembre 2009 n. 25 – 12129 ha provveduto, fra le altre, alla classificazione delle strutture, indicando i correlati riferimenti normativi e amministrativi contenenti i requisiti strutturali, gestionali e organizzativi per ogni tipologia di presidio; in- con D.G.R.pubblicazione 7 dicembre 2009 n. 44 – 12758 ha approvato lo schema tipo di contratto da utilizzare in sede di rinnovo delle convenzioni con le residenze socio – sanitarie accreditate ai sensi della D.G.R. n. 25 – 12129/2009, modificato ed integrato con D.G.R. del 2.8.2010 n. 69 - 481;

Vista la deliberazione ASL AL del 4/04/2012 n. 2012/334 con la quale viene approvato, nel rispetto della D.G.R. n. 44 – 12758 del 7.12.2009, e successive modificazioni ed integrazioni, lo “Schema Contrattuale” per la definizione dei rapporti tra soggetti pubblici e soggetti gestori delle strutture socio sanitarie, accreditate ai sensi della su citata D.G.R., da utilizzare in sede di rinnovo delle convenzioni PER L’ANNO 2012;

Visti gli schemi di contratto predisposti per la stipula delle convenzioni per l’anno 2012 con le residenze sotto elencate rientrati e depositati agli atti del Servizio:

Distretto di :

- RESIDENZA CASTELLO – ubicata in PARETO (AL), via Sott’Olmi n. 1 , P. I.V.A. n. 0162140065 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. GILLARDO Mirko – rappresentante legale dell’IMMOBILIARE CASTELLO S.R.L. con sede legale in PARETO (AL) – Via Sott’Olmi n. 1, accreditato per i seguenti posti n. 20 posti letto R.S.A. e per n. 20 posti letto R.A.F., con i requisiti del regime definitivo; il nucleo RAF del predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - RESIDENZA IL PLATANO – ubicata in ACQUI TERME (AL), via Romita n. 5 , P. I.V.A. n. 08169521005 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. PREVIGNANO Giorgio – rappresentante legale della Soc. SA.VI. S.R.L. con sede legale in Roma (RM) – Via G. Avezzana n. 51, gestore del presidio stesso accreditato con provvedimento n. 2009/2245 rilasciato in data 31.12.2009 per n. 76 posti letto R.S.A. e per n. 60 posti letto R.A.F., con i requisiti del regime definitivo; I posti letto R.A.F. (n. 60) del predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, sono stati riconvertiti da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento;

Pagina 2 di 19 Determinazione n. 2013/28 - Residenza LA MADONNINA ubicata in Rivalta B.da (AL), via G. Oberdan n. 53, gestita dal Comune di Rivalta B.da – P. I.V.A. n. 00415510064 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. ROBBIANO Dr. Egidio, Direttore del presidio stesso, accreditato con provvedimento n. 2010/197 rilasciato in data 24.2.2010 ed emesso dall’A.S.L. per n. 20 posti letto R.A.F., con i requisiti del regime definitivo; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - I.P.A.B. OPERA PIA STICCA – ubicata in (AL), via Sticca n. 30 , P. I.V.A. n. 01063980062 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. MAESTRI Franco – Presidente pro – tempore dell’I.P.A.B. OPERA PIA STICCA, accreditato con provvedimento n. 2010/198 rilasciato in data 24.2.2010 ed emesso dall’A.S.L. per n. 30 posti letto R.A.F., con i requisiti del regime definitivo; il predetto presidio socio-sanitarioCopia con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - I.P.A.B. JONA OTTOLENGHI (AL), via Verdi n.2 , P. I.V.A. n. 01435800063 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. CAROZZI Roberto – Presidente pro – tempore dell’I.P.A.B. JONA OTTOLENGHI, gestore del presidio stesso, accreditato con provvedimento n. 2009/2247 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. per n. 20 posti letto R.A.F., con i requisiti del regime definitivo;Il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - I.P.A.B. SEGHINI STRAMBI & GIULIO SEGRE – ubicata in (AL), via Alessandria n. 50 , P. I.V.A. n. 01111610067 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. COSTA Giovanni – inPresidente pubblicazione pro – tempore dell’I.P.A.B. SEGHINI STRAMBI & GIULIO SEGRE, gestore del presidio stesso, accreditato con provvedimento n. 2009/2250 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. per n. 30 posti letto R.A.F., con i requisiti del regime definitivo; Il predetto presidio socio- sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - RESIDENZA VILLA AZZURRA – ubicata in CASSINE (AL), via S. Realino n. 33, P. I.V.A. n. 02257900064 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. ROMANO Andrea – rappresentante legale della Società Cooperativa AZZURRA S.C.S. r.l. Onlus, con sede legale in Cassine – Via S. Realino n. 33, gestore del presidio stesso, accreditato con provvedimento n. 2009/2251 rilasciato in data 31.12.2009 e successiva modifica del 24/11/2011 – provvedimento n. 2011/824 emessi dall’A.S.L. per n. 50 posti letto R.S.A., con i requisiti del regime definitivo;

Distretto di Alessandria :

- “R.I.S.S. “NICOLA BASILE”, di Via Tortona, 71 ad Alessandria gestito dalla Cooperativa Sociale B.I.O.S. , Società Cooperativa Sociale Onlus con sede legale in Piazza Ambrosoli, 5 ad Alessandria, mandataria dell’A.T.I. tra Cooperativa BIOS e Cooperativa SCATA, Codice fiscale/P.IVA : 01561690064 - REA 170381 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante dott.ssa Marì Chiapuzzo, nata a Tortona il 06/06/1962 all’uopo domiciliata presso la sede legale della Cooperativa Sociale B.I.O.S., accreditata con provvedimento n. 2011/179 rilasciato in data 07/03/2011 emesso dal Commissario ASL AL per n. 20 posti letto RSA, n. 40 posti letto RAF, n. 10 posti di CDI per soggetti anziani con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA peri seguenti posti letto: n. 60 posti letto RSA, n. 10 posti di CDI per soggetti anziani con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2013/272 rilasciato in data 22/03/2013 emesso dal Direttore Generale ASL AL è stato autorizzato ed accreditato in regime definitivo – Area funzionale Anziani RSA – NAT - CDI – Volturazione titolo ed accreditamento istituzionale Area Anziani per i seguenti posti: n. 60 posti letto RSA, n. 10 posti di CDI per soggetti anziani con i requisiti del regime definitivo; n. 20 posti letto NAT più 4 posti letto di pronta accoglienza riferiti al NAT;

Pagina 3 di 19 Determinazione n. 2013/28 - “CASA DI RIPOSO SS. ANTONIO E CATERINA ” con sede in (AL) Via Ospedale, n. 3 - CF 80002180067 – P.I. 00552580060 legalmente rappresentata dalla Dr.a BUFFRINI Laura – Titolare Legale Rappresentante, con provvedimento n. 2010/1576 rilasciato in data 22/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato in regime definitivo per i seguenti posti letto di tipologia sotto specificati: n° 22 ( ventidue) di tipologia R.A.F., con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 22 posti letto; - RISS “Residenza Dott. Francesco Guaschino”, Piazza Don G. Valiera, n. 3 – Solero (Al sulla base del provvedimento ASL AL n. 2011/354 del 09/05/2011 legalmente rappresentata dal Presidente pro - tempore del Consiglio di Amministrazione dell’I.P.A.B. Casa di Riposo per i Vecchi di Solero, Sig. Angelo MatteoCopia Repetto, nato a (Al) il 27/04/1944 domiciliato per la carica presso la sede legale dell’I.P.A.B. stessa, in Solero, e in qualità di Gestore del presidio, con sede legale in Solero - Piazza Regina Elena, 3 - C.F. 80005690062 e PIVA 01434190060 - REA 0195130, il presidio è autorizzato al funzionamento in regime definitivo quale Struttura oggetto di finanziamento regionale L.R. 73/96 e contestuale accreditamento socio sanitario Istituzionale definitivo ai sensi della D.G.R. 14 settembre 2009, n.25-12129 Area funzionale Anziani – RAF – C.D.I., giusta deliberazione ASL AL n. 2011/354 del 09/05/2011 per n. 18 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 18 posti letto RSA e n. 10 posti di CDI per soggetti anziani con i requisiti del regime definitivo; - Residenza “Il Glicine” – Via A. Moro, n. 6 – Piovera (AL) CF/PIVA 01876480185 - REA AL - in208660 pubblicazione gestito dalla Società Nuova Era s.r.l. con sede legale in Sale (Alessandria9 Via Mazzini, 7 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante Dr. Canevari Fabio, nato a Voghera il 03/06/1967 e residente in Rivanazzano via Indipendenza n. 8, il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2009/2220 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 60 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA pe n. 60 posti letto; - Residenza “Il Platano” sito in Alessandria (AL), Piazza Basile n. 77 - CF/PIVA 08277141004 - REA di ROMA 1085329 gestito dalla Società CA.RI. PRO s.r.l. con sede legale in Roma, Via Avezzana, 51 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante Sig. Giorgio PREVIGNANO, nato ad Alessandria il 21/09/1946 e all’uopo domiciliato presso la sede amministrativa in Alessandria Piazza Basile, 77, il presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2009/2268 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 101 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 101 posti letto RSA; - Casa di riposo “Madre Teresa Michel” – Via Piave, n. 19 – (Al), della Provincia Italiana “Sacra Famiglia” Congregazione Piccole Suore della Divina Provvidenza , CF/PIVA 00333790061 REA AL, all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante Suor Rosa Lucia BARBESINO, nata a Casale Monferrato il 10/10/1927 domiciliata presso la sede legale della Provincia Italiana “Sacra Famiglia” della Congregazione Piccole Suore della Divina Provvidenza, Via Faà di Bruno, n. 89 ad Alessandria, il predetto presidio con provvedimento n. 2010/ 1647 del 29/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato ai sensi della DGR 14 settembre 2009, n. 25-12129, punto 23/C : Area Funzionale Anziani – RAF per n. 31 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/272 rilasciato in data 15/03/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL è stato accreditato ai sensi della DGR 14 settembre 2009, n. 25-12129, punto 23/A : Area Funzionale Anziani – RAF per n. 31 posti letto con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del

Pagina 4 di 19 Determinazione n. 2013/28 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 31 posti letto RSA; - Casa di riposo “Madre Teresa Michel” – Via Roma, n. 18 – (Al), della Provincia Italiana “Sacra Famiglia” Congregazione Piccole Suore della Divina Provvidenza , CF/PIVA 00333790061 REA AL all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante Suor Antonia CONTE , nata a Ginosa il 09/08/1937 domiciliata presso la sede legale della Provincia Italiana “Sacra Famiglia” della Congregazione Piccole Suore della Divina Provvidenza, Via Faà di Bruno, n. 89 ad Alessandria, il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2010/ 1648 del 29/12/2010 emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato ai sensi della DGR 14 settembre 2009, n. 25-12129, punto 23/C : Area Funzionale Anziani – RAF per n. 32 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/273 rilasciato in data 15/03/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL è stato accreditato ai sensi della DGR 14 settembre 2009, n. 25-12129,Copia punto 23/A : Area Funzionale Anziani – RAF per n. 32 posti letto con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 32 posti letto; - Istituto Divina Provvidenza “Madre Teresa Michel” , con sede in Piazza Divina Provvidenza n. 10 - Alessandria (Al), CF/PIVA 00333790061 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante Suor Rosa Lucia BARBESINO, nata a Casale Monferrato il 10/10/1927 domiciliata presso la sede legale della Provincia Italiana “Sacra Famiglia” della Congregazione Piccole Suore della Divina Provvidenza, Via Faà di Bruno, n. 89 ad Alessandria; il presidio ai sensi della D.G.R. n. 38 -16335 del 29.06.1995 allegato 3 è autorizzato, sulla base del provvedimento n. 2009/1383 del 30/06/2009 emesso dal Direttore Generale ASL AL, per n. 169 posti letto di tipologia R.A.F/Media intensità.; in- R.S.A “Residenzapubblicazione Il Castello”, Via XX settembre n. 46 – Solero (AL) , in forza della deliberazione aziendale n. 493/2012 del 21/11/2012 e successivi provvedimenti, legalmente rappresentata dal Presidente pro tempore Sig. REPETTO Angelo Matteo nato a Novi Ligure il 27/04/1944 all’uopo domiciliato presso la predetta sede legale dell’I.P.A.B. Casa di Riposo per i Vecchi di Solero, gestore del presidio, con sede legale in Solero - Piazza Regina Elena, 3 - C.F. 80005690062 e PIVA 01434190060, REA 0195130, è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione ex U.S.L. n. 20 n. 2001/681 del 13/07/2001 poi modificata dalla Deliberazione ASL AL n. 2010/1054 del 23/08/2010 con cui si rettificava tale titolo autorizzativo esclusivamente in merito alla tipologia autorizzativi dei posti letto classificandoli in tipologia RSA conformemente a quanto a suo tempo autorizzato e finanziato dalla Regione Piemonte per 60 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - RI.S.S. Soggiorno per la Terza Età “Il MELOGRANO” – Strada Provinciale per n. 120 Strada Provinciale per Ovada s.n.c. – Frazione Portanova - Casalcermelli (AL) , di proprietà della Società Portanova s.r.l. che ha concesso in affitto l’azienda denominata “Il Melograno” per l’esercizio di attività di R.I.S.S. a Società “La Serena” s.r.l. – CF / PIVA 07414430962 REA Milano n. 1957038 con sede legale in Milano , via Bianca Maria n. 25 all’uopo rappresentata dall’Amministratore Unico e Legale Rappresentante Rag. Canzani Piero nato a Milano il 09/09/1951 che ne assumerà la gestione avvalendosi di SE.AS Servizi Assistenziali Cooperativa Sociale in forza di contratto di appalto per affidamento di servizi, sulla base del provvedimento n. 2012/605 del 21/12/2012 avente ad oggetto la volturazione del titolo autorizzativo e dell’accreditamento, che sostituisce il precedente provvedemento ASL AL n. 2012/120 del 14/06/2012 è autorizzato al funzionamento per n. 60 posti letto organizzati in n. 3 nuclei di 20 posti ciascuno, corredati dai servizi di nucleo con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF e n. 10 posti C.D.I.; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 60 posti letto e n. 10 posti di CDI per soggetti anziani con i requisiti del regime definitivo; - Residenza “ORCHIDEA” s.r.l. di Via Don Giovanni Rizzante, 100 – Frazione Cabanette – Alessandria (AL) Codice fiscale/P.IVA : 02347680064 - REA 247821 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante – Presidente del Consiglio di Amministrazione Sig. Maccanti Edi, nato a Moncalieri il 21/06/1941 all’uopo domiciliato presso la sede legale della Società Orchidea s.r.l. con sede Legale in Via Don Giovanni Rizzante, 100 – Frazione Cabanette – Alessandria (AL), il predetto

Pagina 5 di 19 Determinazione n. 2013/28 presidio con provvedimento n. 2012/150 del 14/02/2012 emesso dal Commissario ASL AL, è stato accreditato per n. 100 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA e n. 22 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in n. 122 posti letto RSA e n. 15 posti di C.D.A.I. (autorizzata la trasformazione con deliberazione ex ASL n. 20 n. 2004/0589 del 30/06/2004 da CDI a CDAI); - Residenza “ORCHIDEA” s.r.l. di Via n. 1- Frazione Castelferro – (AL) Codice fiscale/P.IVA : 02347680064 - REA 247821 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante – Presidente del Consiglio di Amministrazione Sig. Maccanti Edi, nato a Moncalieri il 21/06/1941 all’uopo domiciliato presso la sede legale della Società Orchidea s.r.l. in Via Don Giovanni RIZZANTE, 100 – FrazioneCopia Cabanette – Alessandria (AL), con provvedimento n. 2012/150 del 14/02/2012 emesso dal Commissario ASL AL, il presidio è stato accreditato per n. 42 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 42 posti letto RSA; - Istituto Divina Provvidenza “Madre Teresa Michel” , con sede in Piazza Divina Provvidenza n. 10 - Alessandria (Al), CF/PIVA 00333790061 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante Suor Antonia CONTE, nata a Ginosa il 09/08/1937 domiciliata presso la sede legale della Provincia Italiana “Sacra Famiglia” della Congregazione Piccole Suore della Divina Provvidenza, Via Faà di Bruno, n. 89 ad Alessandria; con provvedimento n. 2010/1057 del 23/08/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 34 posti letto con i requisiti del regime indefinitivo pubblicazione di tipologia R.S.A. articolati in n. 2 Nuclei da n. 17 posti letto ciascuno; Nucleo S. Bernardetta – Piano primo; Nucleo N.S. Lourdes – Piano secondo; - il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali dei Comuni dell’Alessandrino di seguito denominato C.I.S.S.A.C.A. con sede in Alessandria Via Galimberti, n° 2/a Codice fiscale/Partita IVA: 01740340060 legalmente rappresentata dal Direttore Generale dr.ssa Laura MUSSANO in qualità di Ente Gestore delle Funzioni Socio Assistenziali e contestualmente di Gestore del Presidio “Casa di Riposo SS. Giovanni e Andrea di ” con sede in Via XI Febbraio, 14 a Frugarolo – Alessandria; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2010/1649 del 29/12/2010 di Accreditamento Socio Sanitario Istituzionale, ai sensi della DGR 14 settembre 2009, n. 25-12129, punti 23/A e punto 23/C : Area Funzionale Anziani – RAF, nonché di contestuale volturazione del titolo autorizzativo, del Presidio socio-sanitario, “Casa di Riposo SS. Giovanni e Andrea di Frugarolo” – Via XI Febbraio, n. 14 – Frugarolo (Al), è stato accreditato per n. 9 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF e n. 19 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA - ASL AL” è stato riconvertito in RSA n. 9 posti letto e n. 19 posti letto RAF regime transitorio; - Struttura “Gigi e Teresio Capra” – Via Romera n. 12- – Alessandria (AL) – Partita I.V.A. 02068510060 REA 223694 gestito dalla Società Cooperativa Sociale p.a. ORIZZONTI 3000 con sede legale in Spinetta Marengo (Al), Via Romera n. 14 nella persona del suo Legale rappresentante Dott. Giuseppe Cinelli, nato a Maduria (TA), il 17/05/1958 e residente a Lodi, viale Italia n. 9, autorizzata al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione ex A.S.L. n. 20 n. 2004/0567 del 30/06/2004, integrata e modificata dal provvedimento n. 2005/0991 del 28/12/2005 (con la destinazione di un nucleo pari a 20 posti letto a RAF per Disabili) ulteriormente modificata dalla deliberazione del Direttore Generale ASL AL n. 2009/1273 del 9/6/2009 di volturazione del titolo autorizzativo esclusivamente per quanto riguarda la titolarità e la responsabilità di gestione della struttura residenziale per anziani R.A.F. “Gigi e Teresio Capra” in capo a Società Cooperativa Sociale p.a. ORIZZONTI 3000 con sede legale in Spinetta Marengo (Al), Via Romera n. 14 nella persona del suo Legale rappresentante Dott. Giuseppe Cinelli, nato a Maduria (TA), il 17/05/1958 e residente a Lodi, viale italia n. 9, per n. 60 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2009/2224 rilasciato in data 31/12/2009 emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato come segue: Area Funzionale Anziani – RAF della

Pagina 6 di 19 Determinazione n. 2013/28 Struttura “Gigi e Teresio Capra” – Via Romera n. 12 - Spinetta Marengo – Alessandria (AL) per n. 60 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF/Adulti/anziani; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 60 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - R.S.A. “Villa San Fortunato” con sede in Via Gerbida s.n.c. – Casal Cermelli (Al) [ubicato in immobile di proprietà della Società anni Sereni s.r.l. ( con sede legale in Alessandria – corso Virginia Marini, 103 e gestito dalla società COS Società Cooperativa Sociale)] all’uopo rappresentata dal titolare dell’autorizzazione al funzionamento “Società Villa San Fortunato s.r.l.” PIVA 03396950101 REA di Genova 342007 in persona del suo Presidente del Consiglio di Amministrazione dott. Rossi Giovanni Luigi nato a Genova il 5/1/1963 domiciliato per la carica presso la sede legale della “Società Villa San Fortunato s.r.l.” Copia in Genova, Corso Torino, 2/2; autorizzato al funzionamento, in regime definitivo, giusta deliberazione ASL AL n. 2010/909 del 14/07/2010 per n. 75 posti letto di tipologia R.S.A con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento del Direttore Generale ASL AL n. 2010/1188 del 29/09/2010, è stato accreditato per n. 75 posti letto di tipologia R.S.A con i requisiti del regime definitivo; - “Casa di Riposo di ” (AL) con sede in Castellazzo Bormida (AL) - Piazza San Carlo, n.° 1 - CF 80051900068 - legalmente rappresentata dal Dr. Pietro Vincenzo GUGLIELMERO nato a Casal Cermelli il 02/02/1948 e all’uopo domiciliato presso la sede della Struttura, il presidio è autorizzato al funzionamento ed è in possesso dei requisiti strutturali di cui al regime definitivo (ex DD.G.R. n. 38-16335 del 29/6/1992 e n. 41-42433 del 09/01-1995) sulla base del provvedimento n. 952 del 23/10/2001 emesso dal Direttore Generale ASL 20 per n. 20 ( venti) di tipologia R.A.F.; con provvedimento n. 2010/1575 rilasciato in data 22/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato in regime definitivo per n. 20 ( venti) di tipologia inR.A.F.; pubblicazione - Struttura “Ing. Franzini” – Via Roma n. 4 – Casalcermelli (AL) CF/PIVA 02068510060 REA 223694 gestito dalla Società Cooperativa Sociale p.a. ORIZZONTI 3000 con sede legale in Spinetta Marengo (Al), Via Romera n. 14 nella persona del suo Legale rappresentante Dott. Giuseppe Cinelli, nato a Maduria (TA), il 17/05/1958 e residente a Lodi, Viale Italia n. 9, è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione ex A.S.L. n. 20 n. 2007/0567 del 21/06/2007 limitatamente ai posti autorizzati come RAF Anziani, modificata dalla deliberazione del Direttore Generale ASL AL n. 2009/2223 del 31/12/2009 di Accreditamento socio sanitario istituzionale definitivo e contestuale volturazione del titolo autorizzativo esclusivamente per quanto riguarda la titolarità e la responsabilità di gestione della struttura residenziale per anziani R.A.F. “Ing. Franzini”; Il presidio socio-sanitario Struttura “Ing. Franzini” – Via Roma n. 4 – Casalcermelli (AL) a seguito delle prescrizioni impartite nella nota della Commissione di vigilanza dell’ASL AL n. 10577 del 02/02/2012, a decorrere dall’04/02/2012 ha cessato l’attività con il conseguente trasferimento degli ospiti presenti; - RISS – Residenza per Anziani “LA ROCCA- Opera Garavelli – Roveda – Pettazzi” di Via Garibaldi, n. 1 a - Alessandria – [ ubicato in immobile di proprietà del Comune di Quattordio titolare dell’autorizzazione al funzionamento riconosciuta in capo al Comune di Quattordio in persona del Sindaco Pro-tempore Dott.ssa Tiziana GARBERI, domiciliato per la carica presso la sede del Comune in via Civalieri, 13] gestito, come da contratto di Concessione di Servizi di Gestione, dalla Cooperativa Sociale BIOS, con sede legale Via Guala, n. 20 Tortona C.F., PIVA 01561690064 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante della Cooperativa Sociale BIOS, dr.ssa Marì Chiapuzzo, nata a Tortona il 6/6/1962, residente in Tortona, Via Guala, 20 e domiciliata ai fini del presente atto presso la sede Legale in Piazza Ambrosoli, 5 ad Alessandria; autorizzato al funzionamento, in regime definitivo, giusta deliberazione ASL AL n. 2010/673 del 28/05/2010 per n. 20 posti letto di tipologia R.A.F. con i requisiti del regime definitivo (n. 1 Nucleo) e n. 20 posti letto di tipologia R.A. con i requisiti del regime definitivo (n. 1 Nucleo); il presidio socio-sanitario con provvedimento del Direttore Generale ASL AL n. 2010/1413 del 16/11/2010, è stato accreditato per n. 20 posti letto di tipologia R.A.F. con i requisiti del regime definitivo (n. 1 Nucleo); - Casa di Riposo “Conte Guazzone di Passalacqua” – Via Giovanni Poggio, n. 29 – Lobbi - Alessandria (Al) legalmente rappresentata dal Legale Rappresentante/Presidente dell’I.P.A.B Sig. Franco Pio Scrivanti, nato a Isola Sant’Antonio il 21/12/1941 domiciliato per la carica presso la sede legale dell’I.P.A.B. stessa, in Lobbi – Alessandria Via Giovanni Poggio n. 29 e in qualità di Gestore del presidio, con sede legale in Lobbi – Alessandria Via Giovanni Poggio n. 29 - C.F. 80002760066

Pagina 7 di 19 Determinazione n. 2013/28 e PIVA 01097440067; il presidio sulla base del provvedimento ASL AL n. 2011/826 del 24/11/2011 è stato autorizzato al funzionamento in regime transitorio per parte della Struttura oggetto di ristrutturazione e riconversione del presidio per un nucleo RAF da n. 10 posti letto oltre n. 2 di pronta accoglienza - piano terra - oltre un Nucleo RAB di n. 8 posti letto – 1° piano; con lo stesso provvedimento è stato accreditato sub condizione, con riferimento all’Area Funzionale anziani ai sensi della D.G.R. n. 25-12129 del 14/9/2009 punto 23/C per n. 10 posti letto RAF oltre n. 2 posti letto di pronta accoglienza, fermo restando le successive procedure di verifica e di accertamento del possesso e del mantenimento dei requisiti di qualità di cui agli allegati B), C) ed E) della D.G.R. 25- 12129 del 14/9/2009 e fermo restando l’adempimento di quanto statuito al punto 23/C della D.G.R. 25-12129/2009; - “Residenza San Francesco” sito in Castellazzo Bormida (AL), Spalto Magenta n. 2 - CF/PIVA 021678300039 REA Reggio Emilia 207263 di proprietà e gestito dalla Società Vivere s.r.l. con sede legale in CastellazzoCopia Bormida, Spalto Magenta n. 2 all’uopo rappresentata dal Legale Rappresentante dott. Romagnoli Stefano nato a Fiesole il 14/08/1980 ai sensi del provvedimento di volturazione del Legale Rappresentante n. 2012/288 del 23/03/2012 sulla base del provvedimento ex USL n. 20 n. 1996/2249 del 14/11/1996 è stato autorizzato al funzionamento, in regime transitorio, per n. 20 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF e n. 38 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RA; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2010/677 del 28/5/2010 emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato, per n. 20 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF; - Residenza “Soggiorno Santa Giustina Onlus” con sede in Via Giovanni XXIII, n. 15 – (AL) CF/PIVA 01851860062 legalmente rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante la Sig.ra SARDI Virginia nata a Sezzadio il 9/11/1956 e ivi residente in Via Rossavino, 7, sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione ex A.SL. 20 n. 2007/0845 del 12/10/2007, per n. 38 posti letto con i requisiti del inregime pubblicazionedefinitivo di tipologia RAF e n. 18 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RA; con provvedimento n. 2009/2184 rilasciato in data 28/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 38 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF;

Distretto di Novi Ligure :

- RESIDENZA DON BENIAMINO ubicato in Novi Ligure (AL), Via Crosa della Maccarina n. 13, della Confraternita della Maddalena, con sede legale in NOVI LIGURE – Via Crosa della Maccarina n. 13 - Codice Fiscale n. 83000950069 / P. I.V.A. n. 01522070067 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. RISTAGNO Mario, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2009/2243 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per i seguenti posti letto: n. 40 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - RESIDENZA SAN GIUSEPPE COTTOLENGO ubicato in (AL), Via XXVI Aprile n. 2, della Congregazione Figlie di NOSTRA SIGNORA DELLA NEVE, con sede legale in Savona – Via S. Maria Maggiore n. 2 - Codice Fiscale n. 8004230092 / P. I.V.A. n. 00351920095 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. CATTO Piera, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2009/2249 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 10 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo, con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza LA SERENELLA ubicato in Novi Ligure (AL), Via Serenella n. 24, della Coop. Sociale PEGASO a R.L., con sede legale in Novi Ligure – via Cavallotti, 118 - Codice Fiscale n. 02726000124 / P. I.V.A. n. 02726000124 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. GRILLO Cristina, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2009/2246 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 10 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 10 posti letto con i requisiti del regime

Pagina 8 di 19 Determinazione n. 2013/28 definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza PENSIONATO MONS. GUERRA – Via Borgonuovo n. 28- Serravalle (AL), della SO.GE.E.NP. S.R.L. – Società Gestione e Servizi No Profit, con sede legale in Mondovì (CN) – Piazza Ellero n. 45 - Codice Fiscale / P. I.V.A. n. 03247770047 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. FRUTTERO Doriano; con provvedimento n. 2010/1000 rilasciato in data 3.8.2010 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 10 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza GLI OLMI del Comune di , con sede legale in con sede in Parodi Ligure – Piazza Municipio n. 5,Copia C.F./ P. I.V.A. n. 00383990066 - legalmente rappresentata dal Sindaco pro – tempore del Comune di Parodi Ligure, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2010/1185 rilasciato in data 29.9.2010 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 10 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza AMEDEO ubicato in Novi Ligure (AL), Vicolo Cravenna n. 5, della Società IL FAGGIO S.R.L., con sede legale in Torino – Via Principe Tommaso n. 36 – Codice Fiscale / P. I.V.A. n. 08057010012 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. RESPINTO Stefania, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2009/2239 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 40 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da instruttura giàpubblicazione autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza SANT’ANTONIO ubicato in (AL), Piazzale B.C. Joubert n. 1, della Società LA VILLA S.P.A., con sede legale in Firenze – Via Benedetto da Foiano n. 14 – Codice Fiscale / P. I.V.A. n. 05548060481 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. PALAZZOLI Simona, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2009/2248 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 101 posti letto R.A.F. e n . 10 posti letto R.S.A. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 101 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza SOGGIORNO FIORDALISO ubicato in Novi Ligure (AL), Strada Cassano n. 44, della S.R.L. SOGGIORNO FIORDALISO, con sede legale in Novi Ligure – Strada Cassano n. 44 - Codice Fiscale n. 02029340045 / P. I.V.A. n. 0185390064 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. PECORINI Franco, gestore del presidio stesso; con provvedimento n. 2009/2244 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 40 posti letto R.A.F. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza CASTELLO DI ubicato in Stazzano (AL), Via Regina Elena n. 21 della Società LA VILLA S.P.A., con sede legale in Firenze – Via Benedetto da Foiano n. 14 – Codice Fiscale / P. I.V.A. n. 05548060481 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. PALAZZOLI Simona, gestore del presidio stesso, con provvedimento n. 2009/2242 rilasciato in data 31.12.2009 ed emesso dall’A.S.L. è stato accreditato per n. 80 posti letto R.A.F. e n . 40 posti letto R.S.A. con i requisiti del regime definitivo; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 80 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento;

Pagina 9 di 19 Determinazione n. 2013/28 Distretto di Ovada :

- “C.S.S.A. I.P.A.B. LERCARO” – Strada Lercaro n. 3 – OVADA (AL) – C.F. n. 84001730062 e Partita I.V.A. n. 01450330061 - legalmente rappresentata dal/dalla sig. ing. RAVA - presidente pro - tempore con provvedimento n. 2010/1384 del 5.11.2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 80 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF e n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 80 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento;

Distretto di Casale Monferrato : Copia - PENSIONATO “G. AMIONE“ ONLUS CONFRATERNITA SAN MICHELE ARCANGELO Via San Secondo 2 Fraz. Cicengo di (Al.) Partita IVA 01364280063 Codice Fiscale 91008320060 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è la Confraternita San Michele Arcangelo legalmente rappresentata dal Rev. Bacino Don Gioachino; il presidio socio-sanitario “Pensionato G.Amione” Confraternita San Michele Arcangelo – Onlus – Via San Secondo 2 Fraz. Cicengo di Odalengo Grande (AL) sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione n. 572 del 27/05/2004 con sede legale in Via S.Secondo 2 Fraz.Cicengo di Odalengo Grande (Al.) nella persona del suo legale rappresentante Rev.Bacino Don Gioachino per n. 18 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; Il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2009/2215 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 18 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL inAL, è stato riconvertitopubblicazione da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 18 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Opera Pia Domenica Pozzi Bollo” Via Roma 101 15020 Cerrina Monf.to (Al.) Codice Fiscale 82001370061 Partita Iva 01657820062 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è l' Ente Morale “Opera Pia Domenica Pozzi Bollo” Via Roma 101 15020 Cerrina (Al.) legalmente rappresentata dal Sig.Bruno Bongiovanni in qualità di Presidente; il presidio socio-sanitario “ Opera Pia Domenica Pozzi Bollo” Via Roma 101 15020 Cerrina (AL), sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime definitivo con Delibera 411 .del 21/4/2004 per: n. 12 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; Il nucleo RAF del predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza “ VILLA POGGIO” VIA PRATO 12 (AL.) PARTITA IVA E CODICE FISCALE 05252550966 REA 1459153 di cui è in corso l'istruttoria per il rilascio dell'’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è Don Lugani Società Cooperativa Sociale con sede legale Via Benedetto Croce 19 Lodi legalmente rappresentata dal Dr. Giuseppe Cinelli; Il presidio socio-sanitario “Villa Poggio” Via Prato n.12 Terruggia (Al.) gestito dalla Società Cooperativa Sociale Don Lugani con sede legale Via Benedetto Croce 19 LODI rappresentato legalmente dal Dr. Giuseppe Cinelli è nelle more del provvedimento amministrativo che recepisce il parere favorevole da parte della Commissione di Vigilanza dei presidi Socio-Assistenziali Prot. nr. 109110 del 18/11/2011 avente per oggetto il trasferimento degli ospiti del Soggiorno Valleverde Via E. Bosco Fr. Casalino di Mombello, regolarmente autorizzato e accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; il Presidio socio- assistenziale “Villa Poggio” Via Prato 12 15030 Terruggia (Al.) è in attesa di pervenire alla conclusione dell'istruttoria e al rilascio del titolo autorizzativo e relativo accreditamento ai sensi della normativa vigente; - Residenza “Soggiorno GIALLOSOLE” VIA C. BATTISTI N.1 15027 (AL.) Partita Iva e Codice Fiscale 02068510060 REA 223694 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è l'Ente Orizzonti 3000 Società Cooperativa Sociale P.A. , natura giuridica Società Cooperativa, con sede legale in Alessandria, Fr. Spinetta Marengo Via Romera 12/V cap 15122 legalmente rappresentato dal Dr. Giuseppe Cinelli; Il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2009/2222 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; Il nucleo RAF del predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal

Pagina 10 di 19 Determinazione n. 2013/28 Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza “ DOTT. F. VANNI” VIA PO NR.8 15020 (AL.) PARTITA IVA E CODICE FISCALE 02068510060 REA 223694 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è l'Ente Orizzonti 3000 Società Cooperativa Sociale P.A. , natura giuridica Società Cooperativa, con sede legale in Alessandria, Fr. Spinetta Marengo Via Romera 12/V cap 15122 legalmente rappresentata dal Dr. Giuseppe Cinelli; Il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2009/2273 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza “ArciconfraternitaCopia degli Angeli Piccola Casa di Pronto Soccorso” Onlus Via Provvidenza n.5 Casale Monferrato Partita Iva 01300920061 Codice Fiscale 91003580064 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è il Geom. Mauro Bincoletto, in qualità di Legale Rappresentante; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2010/462 rilasciato in data 09/04/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Residenza “ VILLA SERENA” STRADA SAN BERNARDINO N.14 MONCALVO Codice Fiscale 80005370053 Partita Iva 01003430053 facente parte dell'Ente “Fondazione Villa Serena “ Onlus con sede legale in Moncalvo (At) Strada San Bernardino n.14 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione in qualità di Presidente e Legale Rappresentante è il Rev.Mons.Luigi Porta, inautorizzato al pubblicazionefunzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione n. 3309 del 20.11.2008 facente parte dell'Ente “Fondazione Villa Serena” Onlus con sede legale in Moncalvo (At) Strada San Bernardino n.14 nella persona del Legale rappresentante Rev. Mons. Luigi Porta per n. 29 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF, con provvedimento n. 2009/2210 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 29 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 29 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - Residenza “ Nuovo Residence LE TERRAZZE” S.R.L. con sede in (Al.) Via Roma n. 51, Società a Responsabilità Limitata con Sede Legale in Milano Viale Campania 31 - Codice Fiscale 80013870177 Partita Iva 00859790172 Rea 1958710 legalmente rappresentato dalla Sig.ra Daniela Alfieri Presidente del Consiglio Amministrazione; “ NUOVO RESIDENCE LE TERRAZZE “ con sede in Villadeati Via Roma n.51 è stato volturato con atto deliberativo D.G. n. 2012/79 del 31/05/2012 nel titolo autorizzativo ed accreditamento per nr. 20 posti letto RAF in capo a Nuovo Residence Le Terrazze s.r.l. con sede in Milano, Viale Campania n.31; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA - ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - “Soggiorno Airone” Via Villabella 39 bis 15038 (Al) CF e P:IVA 01542380066 REA 168616 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è la società A.C.O. Airone Cooperativa Onlus con sede legale in Via Villabella 39 Bis 15038 Giarole (Al.) legalmente rappresentata dal presidente Dr.Claudio Lanteri, il presidio sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione n. 1463 del 29/07/1996 per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2213 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; - “ CASA DI RIPOSO E RICOVERO” con sede legale in Piazza C. Battisti n.1 cap 15033 Casale Monferrato Partita Iva e Codice fiscale 00417790060 legalmente rappresentato dal Presidente Prof. Maurizio Primo Carandini; il presidio è autorizzato al funzionamento sulla base dei seguenti provvedimenti: Delibera n.932 del 15-10-1985 per n.330 p.l., Delibera n.64 del 19-01-1996 per n.120 p.l.

Pagina 11 di 19 Determinazione n. 2013/28 per soggetti anziani non autosufficienti, Delibera n.349 del 18-03-1998 per n.20 p.l. (Nucleo Bianco), Delibera n.1357 del 21-11-2003 per n.60 p.l. RSA (Presidio di Casale Popolo); con provvedimento n.2011/176 del 07/03/2011 emesso dal Commissario ASL AL, è stato accreditato in regime definitivo per n. 100 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF e per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; - Residenza “RICCI ENRICHETTA, ROSSI ALESSANDRO E FIGLI” Via Dietro Castello n. 16 (AL.) CODICE FISCALE E PARTITA IVA 01645790021 REA N.153497 di cui responsabile della gestione è PUNTO SERVICE COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Via Vercelli n. 23/A - CARESANABLOT (VC) di cui Legale rappresentante è il Dr. Mauro PASTORI; il presidio è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione n.510 del 27/04/2001 e Deliberazione n.1609 del 23/12/2010 per n.20 posti letto RAF in regime definitivo; con provvedimento n. 2010/1694 del del 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditata per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; Copia − “Comunità Alloggio Alzona” Via Navazzotti N.1 15030 Villanova Monf.to (Al) Sede Legale Comune di Villanova Monf.to (Al) - Piazza Gen. Finazzi n.6 Codice Fiscale e Partita Iva 00450020060 rappresentata dal Sindaco Sig. Mauro Cabiati, in qualità di Legale Rappresentante; il presidio sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime definitivo giusta Deliberazione D.G. nr.1285 del 19/09/2000 rappresentato legalmente dal Sindaco Sig. Mauro Cabiati, per nr. 10 posti letto RAF in regime definitivo; con provvedimento n. 2010/1687 del 31/12/2010 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; − CASA DI RIPOSO “SAN GIOVANNI DI DIO” Piazza Carlo Marx n.1 (Al.) Codice Fiscale 82000690063 – Partita Iva 01677340067 rappresentato legalmente dal Rev. Don Giuseppe Unia; il presidio è autorizzato al funzionamento in regime transitorio sulla base del provvedimento rilasciato con Delibera D.G. USL 21 n. 491 del 03.04.1997 per n.20 posti letto RAF in regime transitorio; con provvedimento n. in2009/2277 rilasciatopubblicazione in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF ; − “CONFRATERNITA SAN MICHELE” CASA DEGLI ANZIANI DON G. IVIGLIA”CON SEDE IN PIAZZALE SAN CANDIDO N.7 15020 MURISENGO (AL) CODICE FISCALE 91021220065 PARTITA IVA 01961910062 di cui titolare dell'autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è l'Ente religioso “Confraternita San Michele” con sede legale in Murisengo Piazzale San Candido n.7 legalmente rappresentato da Don Luigi Ardito; il presidio è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione n.2011/376 del 09/05/2011 con sede legale in Murisengo (Al.) Piazzale San Candido n.7 cap 15020 nella persona del suo legale rappresentante Don Luigi Ardito per n. 22 (18+4) posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2009/2270 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; − Residenza“M.A. Ribero Luino” Piazza Martiri della Libertà 5, 15040 (Al) Partita Iva 01508510060 Codice Fiscale 82000190064 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è il Legale Rappresentante Sig.ra Quattrocchio Fernanda; il presidio è autorizzato al funzionamento in regime definitivo, giusta deliberazione n.468 del 23.04.2002 con sede legale in Ticineto Piazza Martiri della Libertà 5 nella persona del suo Legale rappresentante Sig.ra Quattrocchio Fernanda per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2010/1690 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; − Residenza“ I.P.A.B. S.ANTONIO ABATE” CORSO ITALIA 7 13039 TRINO (VC) Codice Fiscale e Partita Iva 00337750020 di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è l'Ente I.P.A.B. S.Antonio Abate Corso Italia 7 13039 Trino (Vc) rappresentata legalmente dal Sig. Moiso Giuseppe in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Ente; il presidio sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime transitorio, giusta deliberazione n. 1650 del 09.09.1996 con sede legale in Corso Italia 7 13039 Trino (Vc.) per n. 80 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia RAF; con provvedimento n. 2010/1686 del 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 80 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; − Residenza “LE VILLETTE” con sede in - Fr. San Maurizio - Via Ugo Garoglio n. 44 - di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è l'Ente “Arciconfraternita Santissima Trinità Opera Diocesana di Assistenza” Onlus Partita IVA 00372090068 Codice Fiscale 82001570066 di cui il Presidente e Legale Rappresentante è il Rev. Mons. Luigi Porta; il presidio è

Pagina 12 di 19 Determinazione n. 2013/28 autorizzato al funzionamento in regime definitivo giusta Deliberazione nr. 799 del 28/12/2007 per n. 30 posti letto complessivi con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF/RSA , con provvedimento n. 2009/2271 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 30 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF/RSA; − CASA DI RIPOSO LA QUIETE sede operativa Comune di (Al.) Via San Carpoforo 47 cap15020 Fr. Cantavenna - Numero Rea AL-242861, Responsabile della Gestione Società Cooperativa Sociale G.T. - S.C.S. Sede Legale Moncalieri (To) Via Tenivelli 18 cap 10024 Codice Fiscale 09113370010 Numero Rea TO-1025424 legalmente rappresentata dal Presidente Guido Mussini; sulla base dei provvedimenti è autorizzato al funzionamento in regime definitivo con Delibera ex USL 21 n. 492 del 3/4/1997 – n. 1069 del 2/7/1997, ASL AL n. 2011/752 del 20/10/2011 per n. 20 posti letto RAF in regime definitivo; − CASA DI RIPOSO COMUNE DI SAN GIORGIO sede operativa Via Cavalli d’ N. 1 - 47 - COMUNE DI SAN GIORGIOCopia - Partita Iva 00458150067, di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della Gestione è il legale Rappresentante sindaco Sig.ra Zaccone Teresa; il presidio è autorizzato al funzionamento in regime definitivo con Delibera D.G. 741 del 24.06.2002 per nr. 10 posti letto RAF in regime definitivo; con provvedimento n. 2010/1689 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ;

Distretto di Valenza :

- Residenza “Comunità Madonna del Pozzo”, Via Santuario, 40 – San Salvatore (AL), gestito dall'Ente Santuario Beata Vergine Madonna del Pozzo – O.N.L.U.S., natura giuridica Ente ecclesiastico – C.F. 00497730069 , legalmente rappresentato dal Rev. Mons. Luigi Porta, Presidente; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2275/2009 rilasciato in data 31/12/2009 ed inemesso pubblicazione dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 34 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF e con provvedimento nr. 464/2010, rilasciato in data 09/04/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 35 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; ; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2010/462 rilasciato in data 09/04/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 6 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; il predetto presidio con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 69 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - Casa di Riposo “Ospedale Santa Croce” – Via Panza, 220. – San Salvatore (AL) , CF 80005610060 e P.IVA 01259830063 , legalmente rappresentato dal Commissario, Rag. Sandro TORTAROLO, nominato con DGR nr. 23-3695 del 16/04/2012; Il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 1688/2010 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; - Residenza “Casa Benefica A. ed E. MENADA – Via Roma, 2 – Pecetto (AL), CF 86002230067 e P.IVA 01389610062 , legalmente rappresentato dal Sig. Vincenzo Marchelli, Presidente; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2214/2009 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; Il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/211 rilasciato in data 23/07/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato autorizzato, ad integrazione e a completamento in regime definitivo per i restanti posti letto, come segue: n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; n. 16 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia R.A.; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/211 rilasciato in data 23/07/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato in regime definitivo, con riferimento all’Area Funzionale Anziani, ai sensi della DGR n. 25- 12129 del 14 Settembre 2009 punto 23/A), per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; − R.S.A. “Valenza Anziani”, Via Circonvallazione Ovest, 98/100 – VALENZA (AL), gestito dalla PUNTO SERVICE Cooperativa Sociale a.r.l. – con sede legale in Via Vercelli, 23/A, Caresanablot (VC) , C.F./P.IVA 01645790021 , R.E.A. nr. 153497, legalmente rappresentata dall'Amministratore delegato, Ing, Mauro PASTORI, n.to a Milano, il 31/12/1956; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 177/2011, rilasciato in data 07/03/2011, ed emesso dal Direttore Generale ASL

Pagina 13 di 19 Determinazione n. 2013/28 AL, successivamente volturato con deliberazione di Commissario ASL AL, nr, 379/2012 del 24/04/2012, in capo a Punto Service Cooperativa Sociale a.r.l., con sede legale in Via Vercelli, 23/A - Caresanablot (VC), nella persona del suo legale rappresentante , Amministratore delegato, Ing. Mauro Pastori, è stato accreditato per n. 60 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; − Istituzione “L'Uspidalì“ - Via Canonico Zuffi, 12 – VALENZA (AL) , P.IVA 00314770066 , legalmente rappresentato dal Dott. Marco CAVALLERA; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 1693/2010 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF e n. 10 posti letto con i requisitiCopia del regime transitorio di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato riconvertito da struttura già autorizzata RAF in regime definitivo (per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF + 10 p.l. RAF regime transitorio) in RSA, come risulta dalla scheda depositata agli atti dello stesso provvedimento; - “Casa di Ricovero MUZIO CORTESE” – Via Alessandria, 14 – (AL) , CF 8600570068 e P.IVA 00265800060 , legalmente rappresentato dal Sig. Alberto BOLOGNINI, Presidente; il predetto presidio socio-sanitario con provvedimento n. 1691/2010 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per i seguenti posti letto di tipologia sotto specificati: n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF;

Distretto di Tortona:

in- “Casa pubblicazione di Riposo G.E. Balduzzi” con sede in (AL), Piazza Vittorio Veneto n. 15 - Codice Fiscale/Partita Iva 00183220060, di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è l’IPAB “G.E. Balduzzi”, con sede legale in Piazza Vittorio Veneto n. 15 a Castelnuovo Scrivia, legalmente rappresentato dal Legale Rappresentante pro-tempore sig. Celso Chiodi; il presidio, sulla base del provvedimento n. 139 del 10/02/2010 emesso dal Direttore Generale dell’ASL AL, è autorizzato al funzionamento in regime definitivo per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2010/1577 rilasciato in data 22/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 40 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - “Residenza Brizio” con sede a Sale (AL), Via Giovanni XXIII n. 1, di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è la Società Villa Cora s.r.l., Partita Iva/Codice Fiscale 00186820056, con sede legale in Via Prata n. 51 a Incisa Scapaccino (AT), legalmente rappresentata dal Comm. Ugo Massimelli; con provvedimento n. 571 del 21/06/2007 emesso dal Direttore Generale dell’ex ASL 20, è stato autorizzato al funzionamento per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA e per n. 59 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF + n. 1 posto letto di prima accoglienza; con provvedimento n. 2219 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA e per n. 59 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF + n. 1 posto letto di prima accoglienza; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 79 posti letto + 1 posto letto di pronta accoglienza con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - RISS “Cora Kennedy Sada” , sito in Tortona, Via Barabino n. 12 , di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è il Comune di Tortona, Codice Fiscale/Partita Iva 00384600060, con sede legale in Corso Alessandria n. 62 a Tortona, legalmente rappresentata da Sindaco pro-tempore sig. Massimo Berutti; con provvedimento ex ASL n. 20 n. 2006/882 del 24/10/2006, come rettificato dal provvedimento n. 1684 del 31/12/2010 emesso dal

Pagina 14 di 19 Determinazione n. 2013/28 Direttore Generale ASL AL, è stato autorizzato al funzionamento per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per anziani non autosufficienti + 2 di pronta accoglienza, per n. 48 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RA; e CDI da 10 utenti; con provvedimento n. 2010/1684 rilasciato in data 31/12/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto + n. 2 di pronta accoglienza con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per anziani non autosufficienti; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 20 posti letto + 2 posto letto di pronta accoglienza con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - “Casa di Riposo Don Orione” sito in (AL), Via Mazzini n. 24 , di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è l’ente giuridico religioso “Provincia Religiosa San MarzianoCopia di Don Orione”, Partita Iva/Codice Fiscale 02541960155, con sede legale in Milano, viale Caterina da Forlì n. 19, legalmente rappresentato da Don Alessandro D’Acunto; con provvedimento n. 283 del 26/03/2004 emesso dal Direttore Generale dell’ex ASL 20, è autorizzato al funzionamento per n. 81 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF, per n. 43 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RA e per n. 8 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAA; con provvedimento n. 2009/2183 rilasciato in data 28/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 81 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 81 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - Residenza “I Giardini” con sede a (AL), Corso Don Orione snc , di cui titolare indell’autorizzazione pubblicazione al funzionamento e responsabile della gestione è la Società Cooperativa Sociale Onlus “Cooperativa Sociale B.I.O.S.”, Codice Fiscale/Partita IVA 01561690064, REA 170381, con sede legale in Via Guala n. 20 a Tortona (AL), legalmente rappresentata dalla Dr.ssa Marì Chiapuzzo; con provvedimento n. 1435 del 12/08/1999 emesso dal Direttore Generale dell’ex ASL 20, è autorizzato al funzionamento per n. 58 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF + n. 2 posti letto per le emergenze; con provvedimento n. 2225 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 58 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF + n. 2 posti letto per le emergenze; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 58 posti letto + n. 2 posti letto per le emergenze con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - Residenza “Il Glicine” sito in Sale (AL), Via Gobetti n. 4 , di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione della è la Società “La Nuova Era s.r.l.”, Codice Fiscale/Partita IVA 01876480185, REA AL 208660, con sede legale in Via Mazzini n. 7 a Sale, legalmente rappresentato dal Dr. Fabio Canevari; con provvedimenti n. 939 del 29/06/1994 emesso dal Direttore Generale dell’ex USL 72 di Tortona e n. 1275 del 20/07/1995 emesso dal Direttore Generale dell’ex ASL 20, è autorizzato al funzionamento per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF, per n. 36 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RA, per n. 12 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAA; con provvedimento n. 2009/2221 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF ; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” è stato riconvertito in RSA per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - Residenza Sanitaria “Leandro Lisino” con sede in Strada Paghisano n. 3/1 – Tortona, di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è la Residenza Sanitaria Integrata Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona s.r.l, Codice Fiscale/Partita IVA 01947640064, con sede legale in Corso Leoniero n. 6 a Tortona, legalmente rappresentata dal rag. Franco Cattaneo, presidente pro – tempore del Consiglio di Amministrazione; detto presidio ubicato in Strada Paghisano n. 3/1 – Tortona (AL), con provvedimento n. 1768 rilasciato in data 09/06/2008

Pagina 15 di 19 Determinazione n. 2013/28 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL è autorizzato al funzionamento per n. 30 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA per soggetti anziani di cui n. 10 posti letto, con i requisiti del regime transitorio, di tipologia NAT (Nucleo Alzheimer Temporaneo) utilizzati per soggetti affetti da malattia di Alzheimer e/o patologie correlate ai sensi della DGR 29-29519 dell’1.3.2000 e per n. 80 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per soggetti anziani; con provvedimento n. 2009/2227 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 30 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA per soggetti anziani, per n. 80 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per soggetti anziani e per n. 10 posti letto con i requisiti del regime transitorio di tipologia NAT (Nucleo Alzheimer Temporaneo) per soggetti affetti da malattia di Alzheimer e/o patologie correlate ai sensi della DGR 29-29519 dell’1.3.2000; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 delCopia 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” e successivo provvedimento del 15/02/2013 n. 2013/160 è stato riconvertito in RSA per n. 110 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA e n. 10 posti letto NAT (Nucleo Alzheimer Temporaneo) per soggetti affetti da malattia di Alzheimer e/o patologie correlate; - Residenza “Centro Mater Dei” sito in Tortona (AL), Via Domenico Sparpaglione n. 15 , di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è l’ente giuridico religioso “Provincia Religiosa San Marziano di Don Orione”, Partita Iva/Codice Fiscale 02541960155, con sede legale in Milano, viale Caterina da Forlì n. 19, legalmente rappresentato da Don Alessandro D’Acunto; con provvedimento n. 496 del 20/02/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è autorizzato al funzionamento per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per soggetti anziani non autosufficienti e per n. 70 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RA per soggetti anziani autosufficienti; con provvedimento n. 2009/2182 rilasciato in data in28/12/2009 pubblicazione ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF – media intensità - per soggetti anziani non autosufficienti; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” e successivo provvedimento del 15/02/2013 n. 2013/160 è stato riconvertito in RSA per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - R.S.A. “ex Casa Protetta di Castelnuovo Scrivia” con sede a Castelnuovo Scrivia, Via Lamarmora n. 4 , di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento è l’ASL AL e responsabile della gestione per n. 30 posti letto, è il Consorzio Intercomunale Servizi Assistenziali CISA sito in Tortona, Viale De Gasperi n. 1/B, Partita IVA/Codice Fiscale 01741580060, che dispone di porzione dell’immobile della R.S.A “ex Casa Protetta di Castelnuovo Scrivia” in forza di Contratto di Comodato d’Uso Gratuito siglato in data 27/10/2009 e prorogato con note aziendali prot. n. 15986 del 16/02/2012 e n. 27209 del 16/03/2012, rappresentato dal legale rappresentante pro-tempore, Dr.ssa Luciana Negri; il presidio socio-sanitario R.S.A. “ex Casa Protetta di Castelnuovo Scrivia” ubicato in Via Lamarmora n. 4 – Castelnuovo Scrivia, sulla base del provvedimento n. 2011/619 rilasciato in data 12/08/2011 ed emesso dal Commissario ASL AL è autorizzato al funzionamento per n. 45 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA per soggetti anziani non autosufficienti; con provvedimento n. 2011/619 rilasciato in data 12/08/2011 ed emesso dal Commissario ASL AL, è stato accreditato per n. 45 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA per soggetti anziani non autosufficienti; - R.S.A. “ex Casa Protetta G. Bossi” con sede in Pontecurone, Via Bossi n. 32 , di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento è l’ASL AL e responsabile della gestione, in forza di Contratto di Comodato d’Uso Gratuito siglato in data 3/9/2009 e prorogato con note aziendali prot. n. 15986 del 16/02/2012 e n. 27209 del 16/03/2012, è il Consorzio Intercomunale Servizi Assistenziali (CISA) con sede in Tortona, Viale De Gasperi n. 1/B, Partita IVA/Codice Fiscale 01741580060, rappresentato dal legale rappresentante, Dr.ssa Luciana Negri; il presidio socio-sanitario R.S.A. “ex Casa Protetta G. Bossi” ubicato in Via Bossi n. 32 – Pontecurone, sulla base del provvedimento n. 1206 rilasciato in data 04/10/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL è autorizzato al funzionamento per n. 30 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA per soggetti anziani non autosufficienti, con il provvedimento sopracitato n. 1206 rilasciato in data 04/10/2010 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato, altresì, accreditato per n. 30 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA per soggetti anziani non autosufficienti;

Pagina 16 di 19 Determinazione n. 2013/28 - “Casa di Riposo San Giuseppe” sito in (AL), via Cavour n. 1, di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è la Congregazione Piccole Suore Missionarie della Carità (Don Orione), Codice Fiscale/Partita IVA 00413630062, con sede legale in Tortona, via Don Sparpaglione n. 5, legalmente rappresentato dal Legale Rappresentante Suor Carla Tonelli; con provvedimento n. 648 del 10/05/2001 emesso dal Direttore Generale dell’ex ASL 20, è autorizzato al funzionamento per n. 27 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF e n. 27 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RA; con provvedimento n. 2009/2218 rilasciato in data 31/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato per n. 27 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per anziani non autosufficienti; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” e successivoCopia provvedimento del 15/02/2013 n. 2013/160 è stato riconvertito in RSA per n. 27 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA; - “R.I.S.S. del Comune di Sant’Agata Fossili”, sito in Sant’Agata Fossili (AL), Strada Provinciale n. 139, di cui titolare dell’autorizzazione al funzionamento e responsabile della gestione è la Società Cooperativa Sociale Interactive, Codice Fiscale 01164070052, Partita IVA 07861360019, con sede legale in Via Castello n. 11 a Villareggia (TO), legalmente rappresentata dal Dott. Paolo Giuseppe Leggero; con provvedimento n. 2185 del 28/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è autorizzato al funzionamento per n. 20 posti letto per Comunità Protetta Psichiatrica di tipo B, risultante dalla trasformazione di una RAF per anziani con capienza n. 20 posti letto, per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per anziani non autosufficienti e per n. 20 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RAF per disabili di tipo B; con provvedimento n. 2185 rilasciato in data 28/12/2009 ed emesso dal Direttore Generale ASL AL, è stato accreditato, tra l’altro, per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di intipologia pubblicazione RAF per anziani non autosufficienti; con provvedimento n. 2012/413 rilasciato in data 18/10/2012 emesso dal Direttore Generale ASL AL avente ad oggetto, quale atto plurimo, “D.G.R. 45-4248 del 30/07/2012, Allegato 1 – Prima applicazione: Atto di riconversione Strutture Autorizzate RAF in regime definitivo in RSA- ASL AL” e successivo provvedimento del 15/02/2013 n. 2013/160 è stato riconvertito in RSA per n. 10 posti letto con i requisiti del regime definitivo di tipologia RSA;

Tenuto conto che analogamente l’A.S.C.A. della Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo (ex – Suol D’Aleramo), il Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona del Novese, il Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese, il C.I.S.S.A.C.A., il C.I.S.A. di Tortona e il Servizio Sociale dei Distretti di Casale M.to e di Valenza, in qualità di Enti Gestori delle funzioni socio - assistenziali, hanno approvato i suddetti schemi di cui alla deliberazione n. 2012/334;

Precisato e ribadito che il convenzionamento:

a- con i sopra citati presidi fa riferimento alle rette precisate negli schemi contrattuali, depositati presso il Servizio; b- avviene senza impegno di utilizzo e di remunerazione dei posti convenzionati ma solo di quelli utilizzati dai cittadini assistibili nei limiti previsti dalla normativa regionale così come specificato al punto 8 della parte dispositiva della già citata D.G.R. n. 25 - 12129/2009; c- in base alle spese programmate dall’A.S.L. di competenza, avviene in attuazione e nel pieno rispetto dei principi dettati dall’art. 3, comma 2, lett. A) della L.R. dell’8.1.2004 n. 1, per quanto attiene, in special modo, il diritto di scelta da parte degli utenti; d- sulla base della normativa regionale le rette sono articolate in fasce assistenziali differenziate per l’intensità della risposta erogata rispetto ai bisogni trattati;

Ritenuto prendere atto delle sottoscrizioni dei contratti da parte da parte dei Responsabili del Distretto di Acqui T., Alessandria, Novi L., Ovada, Tortona, Casale M.to, Valenza degli schemi contrattuali predisposti come da deliberazione n. 2012/334, con le diverse strutture sopra specificate;

Rilevato che l’onere per l’anno 2012 derivante da detti convenzionamenti per i singoli posti effettivamente utilizzati, per dare concreta applicazione al principio della libera scelta, ha trovato copertura nei conti 03.10.03.33, 03.10.04.63 del bilancio 2012 giusta deliberazione del Commissario n. 2012/39 del

Pagina 17 di 19 Determinazione n. 2013/28 25/01/2012 ad oggetto “Direzione Amministrativa Distretti: stanziamento provvisorio budget 2012 conto esercizio/gestione ordinaria” ;

D E T E R M I N A

1) di approvare la sottoscrizione da parte dei Responsabili del Distretto di Acqui T., del Distretto di Novi L., di Ovada, di Casale, di Valenza, di Alessandria e Tortona degli schema contrattuali di cui alla D.G.R. n. 44 - 12758/2009, modificata ed integrata dalla D.G.R. 2 agosto 2010, n. 69 – 481, per la definizione dei rapporti tra l’ASL AL, l’Ente Gestore delle funzioni socio-assistenziali A.S.C.A. della Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo (ex – Suol D’Aleramo) di , il Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona del Novese, il Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese, il C.I.S.S.A.C.A. di Alessandria, il C.I.S.A. di Tortona e il Servizio Socio – Assistenziale del Distretto di Casale e di Valenza con i presidi socio – sanitari in premessa dettagliati – ANNO 2012; Copia

2) di precisare che gli atti di convenzione di cui al presente provvedimento, depositati agli atti del Servizio, sono stati stilati come da schema approvato con deliberazione n. 2012/334 con le sopra specificate residenze socio – sanitarie;

3) di precisare che il convenzionamento:

a- con i sopra citati presidi fa riferimento alle rette precisate negli schemi contrattuali, depositati presso il Servizio; b- avviene senza impegno di utilizzo e di remunerazione dei posti convenzionati ma solo di quelli utilizzati dai cittadini assistibili nei limiti previsti dalla normativa regionale così come specificato al punto 8 della parte dispositiva della già citata D.G.R. n. 25 - 12129/2009; inc- in base pubblicazionealle spese programmate dall’A.S.L. di competenza, avviene in attuazione e nel pieno rispetto dei principi dettati dall’art. 3, comma 2, lett. A) della L.R. dell’8.1.2004 n. 1, per quanto attiene, in special modo, il diritto di scelta da parte degli utenti; d- sulla base della normativa regionale le rette sono articolate in fasce assistenziali differenziate per l’intensità della risposta erogata rispetto ai bisogni trattati;

4) di precisare, altresì, che l’onere per l’anno 2012 derivante da detti convenzionamenti per i posti effettivamente utilizzati, per dare concreta applicazione al principio della libera scelta, trova copertura nei conti 03.10.03.33, 03.10.04.63 del bilancio 2013 giusta deliberazione del Commissario n. 2012/39 del 25/01/2012 ad oggetto “Direzione Amministrativa Distretti: stanziamento provvisorio budget 2012 conto esercizio/gestione ordinaria” ;

5) di trasmettere copia del presente provvedimento: - alla Regione Piemonte – Assessorato Sanità Assessorato Tutela della Salute e Sanità -Direzione Programmazione Sanitaria Settore Programmazione Sanitaria e all’Assessorato al Welfare e Politiche del Lavoro – Direzione Politiche Sociali – Settore Programmazione e promozione interventi socio - assistenziali; - all’A.S.C.A. della Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo di Ponzone; - al Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona del Novese; - al Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese; - al C.I.S.S.A.C.A. di Alessandria; - al C.I.S.A. di Tortona; - al Servizio Socio – Ass.le di Casale e Valenza; - ai presidi socio – sanitari interessati; - al Comitato dei Sindaci del Distretto di Alessandria, Acqui T., Novi L. , Ovada, Alessandria, Tortona, Casale e Valenza.

6) di dare atto che il presente provvedimento, non soggetto a controllo preventivo, diviene esecutivo decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all’albo dell’Azienda

Pagina 18 di 19 Determinazione n. 2013/28 Determinazione del Direttore n. ______

Letto, approvato e sottoscritto.

Parere favorevole del DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE

Copia

in pubblicazione

Pagina 19 di 19 Determinazione n. 2013/28