16 lo sport lunedì 22 luglio 2002

GOLF, BRITISH OPEN ATLETICA, CAMPIONATI ASSOLUTI invernale e ipotecare, quest'anno, la Monika Niederstaetter ha chiuso in partecipazione agli Europei. Il 56”61, inseguita da Benedetta L’asso Tiger Woods «stecca» Torrieri si blocca nei 200 metri presidente Gola pensa ad una pattuglia Ceccarelli: piazzamento davvero Peggior punteggio in carriera Chiusura con due primati italiani azzurra nutrita: ÇL'idea è di offrire ad un d'onore per l'atleta della Sai, con 56”89. flash ventaglio allargato di atleti la possibilità Nel disco ha realizzato Sul green del British Open Tiger Nella giornata conclusiva dei campionati di confrontarsi con se stessi e con gli la miglior prestazione italiana dell'anno, Woods imbuca il peggior score della italiani assoluti di Viareggio brutto stop avversari su un palcoscenico scagliando l'attrezzo a 60 metri e 88 sua carriera professionistica. In una per , il favorito per la internazionaleÈ. Tra le promesse centimetri e aggiungendo un altro pezzo giornata rovinata dalla pioggia e dal vittoria nei 200 metri (detiene il terzo italiane per Monaco c’è , alla sua collezione di titoli italiani: già vento, il fuoriclasse statunitense ha tempo di sempre in Italia con 20”38). 52”61 sul giro di pista, e , ventotto, seminati qua e là tra getto del chiuso ieri il 3û giro in 81 colpi, 13 in L'atleta laziale, secondo sui 100 in che ha convinto, seconda in 53”43. peso e lancio del disco. Quota ventotto più del miglior punteggio della 10”45, è stato fermato ieri sulla doppia Evidentemente l'aria di mare giova anche per , che giornata. distanza da un avversario sleale: una all'atleta reatina, che da qualche tempo ha siglato in 41’12”19 i 10 Km di marcia. Leader dell’Open rimane il fastidiosa contrattura al bicipite femorale si è trasferita ad Ostia, dove vive col Chiusura da brivido con due primati sudafricano Els, che ha limitato i danni che lo perseguita dal . compagno, il triplista . italiani: Francesca Dolcini supera i 4,30 con 72 colpi. Per Woods sembra ora Sono così le gare di velocità: una I 400 ostacoli, orfani di , nell’asta e Emma Quaglia fa segnare svanire il sogno di conquistare il manciata secondi di secondi per sono andati a in 49”98. 10’16”60 nei 3.000 siepi. Grande Slam. giocarsi tutta la fatica della preparazione Sempre sulle barriere basse la “solita” Francesca Sancin Rossi vince ancora, stavolta è un regalo Barros e Jacque si scontrano: Valentino si aggiudica il Gp di Germania, l’8˚ della stagione

Walter Guagneli 125 con il Arnaud Vincent che bat- per poi contenerne il ritorno. avvio di stagione brillante ora per- te in volata il sammarinese Alex Problemi invece per Manuel de qualche colpo. dietro le quinte De Angelis dopo una gara combat- Poggiali che chiude al quarto po- Provvidenziale dunque il me- SACHSENRING “Vale il cannibale”. tuta e molto spettacolare. Il france- sto superato anche dal tedesco se di sosta che osserverà il moto- Lo striscione esposto dalle tribune se al comando dalla partenza si fa Jenkner. Poggiali resta in testa alla mondiale. «In queste quattro setti- curva successiva a quella della caduta di Melandri era dello stretto e tortuoso circuito te- superare da De Angelis alla penul- classifica iridata con 160 punti mane – commenta Poggiali – do- difficilissimo stare in piedi. Giusto così, anche se per desco del Sachsenring fotografa al tima curva, ma con un guizzo da contro i 153 di Vincent. La Gilera vremo lavorare per ritrovare Melandri: una cinquina me purtroppo questa conclusione ha il sapore della meglio la situazione della Mo- vero sprinter lo ripassa all’ultima del campione del mondo dopo un un’adeguata competitività». beffa. Pazienza. Sono comunque soddisfatto della topg: con la sua gara disputata e del comportamento della moto. Il Honda 4 tempi vince l’ottava delle da dividere con la sorte mondiale è ancora aperto». La caduta provoca danni nove gare (nell’altra è arrivato se- abbastanza seri a Melandri. All’uscita della curva con condo) ipotecando il suo quarto la pista già leggermente bagnata per le prime gocce titolo iridato quando mancano an- SACHSENRING (Germania) Marco Melandri piange e d’acqua la ruota posteriore dell’Aprilia del ravennate cora sette prove al termine della ride sotto l’acqua. Il pilota ravennate reduce da quat- scivola e il pilota viene immediatamente sbalzato di stagione. Neppure la pista più tro vittorie consecutive nella classe 250, centra la sella. L’impatto col terreno è piuttosto forte. Il bollet- adatta alle moto a due tempi rie- quinta nella maniera più insolita cadendo a cinque tino medico parla di “stato confusionale e dolori sce a ridimensionare il campione giri dal termine – trovandosi al comando - sulla pista estesi alla muscolatura del collo”. Ma in pochi giorni del mondo a cui va incontro però bagnata dalle prime gocce di pioggia. Pochi secondi “Macho” tornerà a posto. Il mese di sosta del mondia- la fortuna, perché stavolta il suc- dopo il suo scivolone i giudici di gara fanno esporre le arriva a proposito. cesso arriva per gentile concessio- la bandiera rossa. il regolamento non lascia margine Melandri immaginava un duello con lo spagnolo ne di Barros e Jacque che invece di a dubbi: in questi casi vince chi si trovava al primo Fonsi Nieto, invece dopo il via si trova di fronte uno sfruttare al meglio la situazione di posto nel giro precedente l’interruzione a differenza scatenato Rolfo con la Honda. Il piemontese scatta in obiettivo vantaggio delle vecchie del regolamento delle gare di Motogp dove, dopo la testa e mantiene il comando con grande sicurezza 500 Honda e Yamaha, commetto- pioggia, è prevista una nuova partenza. Dunque vitto- per buona parte della gara, sempre tallonato da Me- no il suicidio perfetto di scontrar- ria per Melandri con l’Aprilia e amarissima piazza landri che a undici giri dal termine con una grande si e di autoeliminarsi trovandosi d’onore per il torinese Roberto Rolfo con la Honda staccata passa al comando. Seguono giri mozzafiato in testa a pochi giri dal termine. che immaginava e sperava che la gara potesse conti- coi due “incollati”. Poi la pioggia diventa arbitro Così Valentino ringrazia e por- nuare per un altro giro perché in quel caso il successo inatteso e inopportuno provocando la caduta galeot- ta a casa l’ennesima vittoria, ora sarebbe stato suo. Terzo posto per l’argentino Seba- ta e privando di alcuni minuti di spettacolo il pubbli- coi suoi 220 punti in classifica ipo- stian Porto con la Yamaha. Mastica amaro Fausto co. Il successo in terra tedesca è preziosissimo per teca il titolo della Motogp visto Gresini team manager di Rolfo: «Hanno fermato la Melandri che rafforza la sua posizione di leader della che gli inseguitori sono distanzia- gara immediatamente dopo la caduta di Melandri. classifica nella classe 250 con 170 punti. Al secondo ti. Il compagno di squadra Ukawa Non é giusto. La pista non era ancora bagnata». Di posto lo spagnolo Fonsi Nieto con 145. Terzo Rolfo a è a quota 124 e Biaggi a 109, col diverso parere il suo pilota: «Secondo me la decisione quota 127. Il motomondiale riparte il 25 agosto con romano tra parentesi ieri obbliga- è giusta. Mi dispiace molto perché avrei potuto vince- gran premio della Repubblica Ceca a Brno. to ad esultare per il secondo po- re, ma la pista s’è bagnata immediatamente. E già alla w.g. sto. La gara è racchiusa in pochi flash: Ukawa parte veloce, ma al settimo giro prende la testa Barros L’esultanza di con la Honda due tempi seguito Valentino Rossi dalla Yamaha di Jacque sempre dopo aver coi due tempi. Valentino lento e tagliato sornione è lontano, poi pian pia- il traguardo no si sveglia e con un paio di del Gp “numeri” va al comando. di Germania Ma le vecchie 500 non molla- In lontananza no e riescono a tornare in testa a Max Biaggi cinque tornate dal traguardo. Poi giunto secondo succede il fattaccio: Barros entra troppo stretto in una curva col ri- sultato di andare toccare Jacque: capitombolo per entrambi e mega regalo per Valentino che ringrazia e porta a casa il successo numero 47 della sua carriera, ma soprattut- to strizza l’occhio al quarto titolo iridato. Max Biaggi secondo finge entusiasmo, ma pensa già alla prossima stagione e a una moto finalmente competitiva. «Quando si vincono queste ga- re - commenta sorridendo Rossi – la soddisfazione è ancora più gran- de. Ringrazio Barros per il rega- lo». Il campione del mondo non vuole e non può dir altro sulla I granata superano 2-0 il Villareal. Reti di Comotto e Ferrante. Sabato il ritorno in Spagna gara, e allora comincia a render noto il calendario dei festeggia- menti per il titolo che certamente verrà. Intertoto, il Toro ci prende gusto «Il 18 agosto a Tavullia orga- nizzo una grande festa. L’invito è esteso a tutti». Ma c’è anche un Massimo De Marzi ma a raccolta quindicimila anime per di testa in splendida solitudine. pensiero augurale a Virginio Ferra- il secondo impegno casalingo in In- Dopo l'intervallo, l'acciaccato Lu- ri. l’ex pilota della classe 500 cadu- tertoto. La squadra di Camolese è carelli lascia il posto a Sommese, che to qualche giorno fa in Liguria: TORINO Dopo un sabato dolce amaro chiamata a fare la partita, ma dopo al 3' è protagonista di un'accelerazio- «Virginio è un amico di mio bab- per il calcio italiano, col vin- neanche due minuti è del Villarreal la ne irresistibile, l'ex piacentino taglia bo e m’ha aiutato all’inizio di car- citore 2-0 sul Bate Borisov e il Peru- prima occasione, che Guayre sciupa, in due la difesa del Villarreal e offre a riera. Lo ringrazio, ma soprattutto gia sconfitto 3-1 dallo Stoccarda, l'an- tirando malamente fuori da ottima Ferrante l'assist per freddare Lopez spero di vederlo presto a bordo data del terzo turno di Intertoto ha posizione. Gli ospiti danno la sensa- Vallejo. La pioggia battente e l'im- pista». regalato ieri il 2-0 del Torino ai danni zione di avere maggiore qualità in provviso calare delle tenebre costrin- “Vale il cannibale” con la sua del Villarreal. La formazione di Ca- mezzo al campo, ma la staticità del ge ad accendere i riflettori, ma non si supremazia ha tolto ogni motivo molese ha "matato" gli spagnoli gra- centravanti argentino Palermo li pe- illumina il gioco del Villarreal, che d’interesse alla Motogp, tanto che zie alle reti di Comotto e Ferrante. nalizza. Al 10' Unri cerca di sorpren- prova a far male a Bucci con un tiro ora al centro dell’attenzione ci so- Cinici e spietati, i granata hanno rica- dere Bucci con una punizione dalla di Jorge Lopez e un tentativo di Cal- no soprattutto i movimenti della vato il massimo dalla loro prestazio- distanza, mentre poco più tardi il Vil- leja. Un ingenuo fallo sulla trequarti Honda che a fine settembre forni- ne: tre occasioni e due gol. larreal non sfrutta un contropiede pe- costa però a Comotto il secondo gial- rà due moto “quattro tempi” a Il Toro, partito in affanno, ha ricoloso innescato da un bel lancio di lo e col Torino in dieci nell'ultima Kato del team Gresini, pilota pre- avuto comunque il merito di conce- Palermo. Per la prima azione mano- mezz'ora gli spagnoli prendono co- diletto dalla casa del Sol Levante, dere poco agli avversari e non ha per- vrata del Torino bisogna attendere al raggio. Il tecnico Victor decide (con mentre alla scuderia di Sito Pons so la testa neppure nell'ultima mezz' 24' con una combinazione Vergasso- ritardo) per un doppio cambio a me- ne fornirà una sola: dovranno divi- ora, quando l'espulsione di Comotto la-Lucarelli chiusa da un colpo di te- tà ripresa, inserendo Belletti e Aran- dersela Capirossi e Barros. La di- ha costretto i granata in inferiorità sta a lato di Scarchilli. Nel finale di da. Una punizione di Galca tiene de- sparità di trattamento sta agitan- numerica. Sabato sera si preannuncia tempo la sfida diventa quasi una par- sto Bucci, che alla mezz'ora si salva do i sonni sia del pilota romagno- una corrida allo stadio El Madrigal, tita a scacchi e la qualità del gioco con un riflesso felino su un colpo di lo (attualmente infortunato) che ma i granata partono con una dote scade ulteriormente, ma ad un minu- testa ravvicinato di Martin Palermo. del brasiliano, autore anche ieri di cospicua. to dall'intervallo a sorpresa ecco il gol Il finale è di sofferenza per il Toro, una buona gara, rovinata però dal- La politica dei prezzi stracciati fa granata: su una lunga punizione di Aranda fa venire i brividi a Bucci, ma l’erroraccio con caduta. segno ancora una volta per il Torino, Scarchilli la difesa del Villarreal perde la banda di Camolese conduce in por- Trionfo Aprilia nella classe che in una domenica di luglio chia- di vista Comotto, che può insaccare to il 2-0 e "vede" le semifinali.