Comunicato Stampa LALLI E INCERTI, 1° MAGGIO DI CORSA A ODERZO (E IN DIRETTA SU RAI SPORT 2)

La corsa internazionale “Città Archeologica” ––– presentata ufficialmente ieri sera --- celebrerà il ventesimo compleanno con un’edizione cchehe si annunciannunciaa memorabile per qualità tecnica e spunspuntiti spettacolari.spettacolari. A partire daldaldall’ineditadal l’inedita Gladiatorum Race Oderzo (Treviso), 23 aprile 2015 – Da Andrea Lalli ad Anna IncertiIncerti. Da ad Ahmed El MazouryMazoury. E poi ancora Gabriele De NardNard, Federica Dal RiRiRi e tanti altri. Stranieri compresi (sei, al momento, le nazioni rappresentate). Il tutto, per la prima volta, in diretta su Rai Sport 22. La corsa internazionale Oderzo Città Archeologica – presentata ufficialmente ieri sera a Palazzo Foscolo - si prepara per un’edizione memorabile, com’è giusto che sia per un evento che venerdì 1° maggio soffierà sulle venti candeline – traguardo non da tutti - proponendo anche una passerella inedita: la Gladiatorum RaceRace.

TOP RUNNERS ––– Organizzata dalla Nuova Atletica Tre ComuniComuni, la 20^ corsa internazionale Oderzo Città Archeologica schiererà ai nastri di partenza, in Piazza Grande, i due vincitori dell’edizione 2014: il tre volte campione europeo di cross, Andrea LalliLalli, e Silvia WeissteinerWeissteiner, la donna che più di ogni altra ha caratterizzato l’evento opitergino, grazie ai sei successi realizzati nell’arco di dieci stagioni. La gara femminile, sulla distanza di 5.470 metrimetri, avrà tra le vedette anche la campionessa europea di maratona 2010, Anna IncertiIncerti, già preselezionata dalla Fidal per la gara di Rio. Al via anche Federica Dal RiRi, Valentina CostanzaCostanza, Giovanna EpisEpis, Agnes TschurtschenthalerTschurtschenthaler, la giovane Anna StefaniStefani, la campionessa romena di mezza maratona, Paula TodoranTodoran, l’ungherese Livia Toth e la cubana Yusneysi SantiustSantiustii CaballeroCaballero. In chiave trevigiana, riflettori su e sulla vincitrice dell’ultima Treviso Marathon, Laura GiordanoGiordano, presente come testimonial di “Corri in rosa”, la manifestazione per sole donne in programma il 22 novembre a San Vendemiano. In campo maschile (9.8009.800 metrimetri), oltre a Lalli, annunciato il vincitore della gara 2013, Ahmed El MazouryMazoury. Poi, tra gli altri, Gabriele De NardNard, Francesco BonaBona, Manuel CominottoCominotto, il promettente Italo QuazzolaQuazzola, il serbo Goran Nava e l’ungherese Tamàs KovàcsKovàcs.

GLADIATORUM RACE ––– La novità dell’edizione 2015 si chiama Gladiatorum RaceRace, una corsa sulla distanza di 11,097 kmkm, in cui gli atleti saranno invitati ad agghindarsi da antichi romani, utilizzando i costumi messi a disposizione dell’organizzazione. Una g ara a tutti gli effetti (si correrà con regolare chip di cronometraggio) che cercherà di ricreare il fascino dell’antica Opitergium. La Gladiatorum Race rappresenterà anche la tappa inaugurale di “42 di Marca”Marca”, circuito che abbina l’appuntamento di Oderzo ai 10 chilometri della Corritreviso (26 giugno) e alla Mezza di Treviso (11(11 ottobre)ottobre). La somma delle tre gare dà esattamente 42 chilometri e 195 metri. Un modo per mettersi alla prova, anche un po’ per gioco, in una specialissima maratona.

DIRETTA TELETELEVISIVAVISIVA ––– Le gare internazionali della 20^ corsa internazionale Oderzo Città Archeologica saranno trasmesse in diretta da Rai Sport 22, tra le 17 e le 18.3018.30, con telecronaca di Franco Bragagna e commento tecnico del due volte vincitore della maratona di New York, Orlando Orlando PizzolatoPizzolato. Previste anche due repliche: alle 23.15 di venerdì 1° maggio e alle 14.30 di sabato 2 maggio.

GLI ORARI ––– La diretta televisiva ha determinato una leggera variazione sugli orari delle due gare internazionali. Ecco il nuovo programma, con i migliori iscritti. Ore 9.30 --- Gladiatorum Race (11.097 m). 14.45 --- IIInizioInizio gare giovanili, valide come 3^ prova del Grand Prix Giovani. 16.00 --- GGGaGaaarara diversamente abili, valida per il 19° Trofeo Mobilificio Vittoria (9.800(9.800 m). 17.00 17.00 --- GGGara Gara intintinternint ernernernazionaleazionale femminile (5.470 m): , Silvia Weissteiner, , , Giovanna Epis, , Anna Stefani, Michela Zanatta, Teresa Montrone, Laura Biagetti, Laura Giordano, Costanza Martinetti, , Barbara Bressi, Beatrice Crespan, Paula Todoran (ROM), Livia Toth (UNG), Yusneysi Santiusti Caballero (CUB), Anissa Zsofia Badis (UNG), Neja Krsinar (SLO). 17.45 --- GGGaraGara interninternazionaleazionale maschile (9.800 m): Andrea Lalli, , , , , Riccardo Sterni, Daniel Hofer, Markus Ploner, Italo Quazzola, Marco Najbe Salami, Rudy Magagnoli, Gianluca Bello, Peter Lanziner, Diego Avon, Andrea Elia, Goran Nava (SRB), Tamàs Kovacs (UNG), Zsolt Koszar (UNG), Rok Puhar (SLO).

In allegato, alcune foto dell’edizione 2014 della corsa internazionale “Oderzo Città Archeologica”.

20^ CORSA INTERNAZIONALE ODERZO CITTA’ ARCHEOLOGICA GLADIATORUM RACE Ufficio Stampa www.nuovaatletica3comuni.it