COMUNICATI CONFERENZA STAMPA Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 4

IL PALIO DELLA QUERCIA RICORDA IVANA BENEDETTI

Il “Palio Città della Quercia”, il meeting internazionale di atletica leggera in programma a Rovereto martedì 13 settembre, ricorderà con uno speciale “memorial” la figura di Ivana Benedetti.

In accordo con il Comitato Organizzatore l'associazione Veterani dello Sport presieduta da Gino Jacob ha voluto dedicare un trofeo alla memoria di Ivana Benedetti, indimenticabile moglie di Edo Benedetti, fondatore e attualmente presidente onorario dell’U.S. Quercia e presidente del Gruppo Atletico Palio Città della Quercia. Il trofeo sarà assegnato quest’anno a Federica Dal Rì, già atleta della Quercia, ora nel gruppo sportivo del C.S. Esercito, ed è tra le migliori mezzofondiste della nazionale italiana.

LE GARE GIOVANILI DELLA QUERCIA TRENTINGRANA PATROCINATE DALLE CASSE RURALI TRENTINE

Seguendo una tradizione ormai consolidata saranno i ragazzi e le ragazze del Settore Giovanile dell’U.S. Quercia Trentingrana a scendere in pista all’inizio della manifestazione alle ore 19,00. Quest'anno le gare giovanili avranno uno sponsor speciale, le Casse Rurali Trentine, che promuovono i loro prodotti speciali finalizzati ai giovani. Tutti i partecipanti saranno premiati con le medaglie messe in palio dalle associazioni Veterani dello Sport. Le Casse Rurali Trentine metteranno in palio anche un trofeo che premierà l’atleta trentino Marco Lorenzi, campione europeo juniores nella staffetta 4x400.

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 5

IN PISTA ATLETI DI 35 NAZIONI

Il meeting di Rovereto è stato onorato nel corso della sua storia dalla presenza di atleti di ben 91 Nazioni, in rappresentanza di tutti i continenti. Quest’anno saranno ben 35 le Nazioni partecipanti al “Palio”: Giamaica, Trinidad, Stati Uniti, Polonia, Lituania, Lettonia, Gran Bretagna, Germania, Francia, Russia, Etiopia, Cuba, Ungheria, Senegal, Spagna, Kenia, Slovenia, Svezia, Messico, Giappone, Portogallo, Finlandia, Slovacchia, Ucraina, Bielorussia, Tanzania, Bulgaria, Australia, Uzbekistan, Irlanda, Moldavia, Argentina, Estonia, Italia.

DIRETTA TV SU RAI SPORT 1

Il “Palio della Quercia” sarà anche quest’anno trasmesso su Rai Sport 1. La programmazione prevista è dalle ore 19,30 fino alla conclusione. Subito dopo partirà la replica su Rai Sport 2. Telecronista Franco Bragagna, con la collaborazione di Attilio Monetti. Regista Roberto Gambuti. Sarà presente anche l’emittente televisiva giapponese. Si sono accreditate numerose e prestigiose Agenzie fotografiche italiane e straniere.

RISULTATI IN TEMPO REALE SU INTERNET

I risultati, gli iscritti e le news del “Palio Città della Quercia” sono disponibili in tempo reale sul sito internet dell’U.S. Quercia: www.usquercia.it/palio.

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 6

GLI ENTI PUBBLICI SOSTENGONO IL “PALIO CITTA’ DELLA QUERCIA”

Il meeting internazionale di Rovereto, il più antico nell’atletica italiana, richiede un oneroso impegno organizzativo e finanziario, che vede in prima fila, oltre agli sponsor privati, vari Enti Pubblici:

Provincia Autonoma di Trento Trentino Spa Regione Autonoma Trentino Alto Adige – Südtirol Presidenza del Consiglio Regionale Comune di Rovereto Comunità della Vallagarina Apt di Rovereto e Vallagarina BIM dell’Adige

IL SINDACO DI BOLZANO SPEAKER

Come avviene ormai da molti anni il sindaco di Bolzano Luigi Spagnoli sarà speaker del Palio assieme a Walter Brambilla.

UN CENTINAIO DI VOLONTARI

L’organizzazione del “Palio Città della Quercia” è basata totalmente sul volontariato, esempio forse unico nel Grand Prix Europeo ed anche negli eventi sportivi più importanti in Trentino. Sono oltre un centinaio le persone impegnate: dirigenti e tecnici dell’U.S. Quercia Trentingrana, atleti ed ex-atleti e tanti amici che nel corso degli anni sono stati coinvolti.

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 7

MONTURA SPONSOR TECNICO

Ormai da cinque anni un nuovo sponsor tecnico affianca l’attività sportiva dell’U.S. Quercia Trentingrana sia per quanto riguarda l’abbigliamento delle squadre sia per le manifestazioni organizzate. Si tratta di Montura, azienda nata a Rovereto e che ora conta stabilimenti di produzione in Veneto ed anche all’estero. Montura marchio di grande prestigio nel settore dell’abbigliamento specialistico per la montagna ed anche per il tempo libero, con la sponsorizzazione dell’U.S. Quercia Trentingrana entra anche nel settore del running. L’abbigliamento Montura (tute, completini da gara, tute da allenamento, T-shirt) è stato molto ammirato ed apprezzato nell’ambiente dell’atletica sia per l’alta qualità del prodotto, sia per la bellezza e l’originalità della linea.

TRENTINGRANA PARTNER DELLA U.S. QUERCIA

Trentingrana è lo sponsor che per il quinto anno consecutivo ha abbinato il proprio nome a quello dell’Unione Sportiva Quercia Rovereto, società che conta ben 65 anni di vita ed è in assoluto uno dei sodalizi più antichi dell’atletica italiana ed anche di tutto lo sport trentino. Trentingrana è uno dei marchi più prestigiosi dell’agricoltura e della cooperazione trentina, che la Quercia è fiera di portare sulle proprie maglie non solo in Italia ma anche all’estero.

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 8

GLI SPONSOR PRIVATI

ITAS RAFFORZA IL SUO SOSTEGNO

Il Gruppo Itas Assicurazioni, da molti anni al fianco dell'U.S. Quercia Trentingrana, ha deciso di rafforzare la sua presenza a sostegno del Palio, con un progetto finalizzato anche alle prossime edizioni.

INGRESSO GRATUITO CON LA CASSA RURALE DI ROVERETO

La Cassa Rurale di Rovereto da sempre vicina all'attività dell'U.S. Quercia Trentingrana (il presidente Paolo Marega è stato per molti anni capitano della squadra giallo-verde di pallacanestro), ha accettato di ripetere la positiva esperienza dello scorso anno offrendo l'ingresso gratuito a tutti coloro che vorranno assistere al meeting internazionale di Rovereto.

MARANGONI e MANICA AMICI FEDELI

La Marangoni Pneumatici, una delle azienda leader nel panorama industriale roveretano, affianca ormai da molti anni gli eventi organizzativi dell’U.S. Quercia Trentingrana. Altrettanto fedele la presenza di Manica spa.

Da ricordare anche la presenza significativa di altri sponsor locali e nazionali: Mediocredito Concilio Vini Qualyline Premetal Hotel Rovereto Cartoleria Marco I Colori Bontadi Giornale L'Adige Cisalfa Radio Italia Gatorade Felicetti

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 9

LA NUOVA PISTA “MONDO”

La nuova pista dello stadio comunale di Rovereto, inaugurata lo scorso anno, è stata realizzata dalla Mondo, leader mondiale nel settore delle pavimentazioni sportive. Basti pensare che ha realizzato le piste delle ultime 9 edizioni dei giochi olimpici. Il materiale usato a Rovereto (Mondotrack SX) è lo stesso dello stadio olimpico di Pechino ed è stato scelto anche per la pista olimpica di Londra 2012.

PREMIO SPECIALE VIDEOFRAME

La Videoframe di Trento che opera nel settore delle produzioni televisive e multimediali, curerà anche quest'anno il maxi-schermo all'interno dello stadio, che consentirà agli spettatori di seguire al meglio le gare.

SAIT-COOP e RISTO3

La Cooperazione trentina, oltre che con le Casse Rurali, è presente fra gli sponsor del Palio anche con SAIT-Coop e Superstore e con la Risto3, a cui è affidato il party per gli atleti, sotto la cupola del Mart a conclusione delle gare.

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 10

IN GARA TRE MEDAGLIE DI DAEGU

Fra i protagonisti del “Palio” tre atleti che hanno conquistato medaglie ai recenti mondiali di Daegu (Corea del Sud): Michael FRATER (Giamaica), oro e primatista mondiale nella staffetta 4x100; Tatyana LYSCHENKO (Russia), oro nel lancio del martello; Antonietta DI MARTINO (Italia), bronzo nel salto in alto.

I MIGLIORI STRANIERI

100m Michael FRATER (Jam) ...... 9”88 Keston BLEDMAN (Tri) ...... 9”93 Nickel ASMEADE (Jam) ...... 9”96

400m Thomas SCHNEIDER (Ger) ...... 45”56 Teddy VENEL (Fra) ...... 45”69 Richard BUCK (Gbr) ...... 45”99

800m Marcin LOWANDWSKI (Pol) ...... 1’44”61 Camp. Europeo in carica Mohammed AMAN (Eth) ...... 1’44”68 Camp. Olimpico Giovanile Maury CASTILLO (Cub) ...... 1’45”11

5000m Yuan Luis BARRIOS (Mex) ...... 13’09”02 Joseph KIPLIMO (Ken) ...... 13’13”77 Yuichiro UENO (Jap) ...... 13’21”59

110hs Jeff PORTER (USA) ...... 13”26 Tyron AKINS (USA) ...... 13”31 Jeckson QUINONEZ (Spa) ...... 13”33

Asta Bjorn OTTO (Ger) ...... 5,75 Romain MESNIL (Fra) ...... 5,75 Dmitry STARODUBSEV (Rus) ...... 5,72

Lungo Marcos CHUVA (Por) ...... 8,34 finalista a Daegu Salim SDIRI (Fra) ...... 8,27 Luvo MANYONGA (Rsa) ...... 8,26 4° a Daegu e Camp. Mondiale Juniores in carica

Disco Mario PESTANO (Spa) ...... 67,97 Mart ISRAEL (Est) ...... 66,98 4° ai Mondiali di Daegu Lois MARTINEZ (Cub) ...... 65,03

Gara per gara le migliori atlete straniere con i rispettivi primati stagionali:

200m Yelizaveta SAVINIS (Rus) ...... 22”62 Mariya RYEMYEN (Ukr) ...... 22”68 Aleen BAILEY (Jam) ...... 22”79 argento ai Mondiali (2003)

800m Svlatana USOVICH (Blr) ...... 1’58”12 Liliya LOBANOVA (Ukr) ...... 1’58”30 Irina MARACHEVA (Rus)...... 1’58”71

5000m Priscah J. NGETICH-CHERONONO (Ken) ..... 14’40”86 Azemra GEBRU (Eth) ...... 14’58”34 Purity RIONORIPIO (Ken) ...... 15’20”93

100hs Brigitte FOSTER-HYLTON (Jam) ...... 12”73 Campionessa mondiale a Berlino (2009), bronzo ad Helsinki (2005) e argento a Parigi (2003) Nia ALI (USA) ...... 12”73 Tatiana DEKTYAREVA (Rus) ...... 12”76

Alto Svetlana RADZIVIL (Uzb) ...... 1,95 Tatyana MNATSAKANOVA (Rus) ...... 1,95 Deirdre RYAN (Irl) ...... 1,95

Lungo Veranika SUTKOVA (Blr) ...... 6,95 Lauma GRIVA (Lat) ...... 6,88 Funmi JIMOH (USA) ...... 6,88

Martello Tatyana LYSHENKO (Rus) ...... 75,70 Campionessa Mondiale a Daugu Yipsi MORENO (Cub)...... 74,26 Due volte campionessa Mondiale (2001-2003) e Argento alle Olimpiadi di Pechino Vira REBRIK (UKR) ...... 63,36

Rovereto, 10 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA n° 11

TANTI GLI AZZURRI IN GARA

Uomini

100m: Emanuele DI GREGORIO, , Michael TUMI (Camp. Italiano Indoor 2011), Jean Jaques RIPARELLI 400m: Marco VISTALLI(Camp. Italiano 2011), Marco LORENZI (Camp. Italiano Juniores 2011 e Camp. Europeo Juniores cona la 4x400), Isalbet JUAREZ 800m: (Camp. Italiano 2011) 5.000m: , (Camp. Italiano 2011) 110hs: (Camp. Italiano 2011) Asta: Giuseppe GIBILISCO, Sergio D’ORIO Lungo: Disco: Hannes KIRKLER, Giovanni FALOCI, Federico APOLLONI, Marco ZITELLI

Donne

200m: (Camp.ssa Italiana 2011), , Martina GIOVANETTI 800m: Marta MILANI (Camp.ssa Italiana 2011 dei 400m), Elisabetta ARTUSO (Camp.ssa Italiana 2011 degli 800m), Daniela REINA 5.000m: (Camp.ssa Italiana 2011) 100hs: Marzia CARAVELLI (Camp.ssa Italiana 2011), , Giulia PENELLA Alto: Antonietta DI MARTINO, Elena BRAMBILLA Lungo: Elisa ZANEI, Daria DERKACH Martello: Elisa PALMIERI