FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Turriziani Indirizzo Via E. Bubali, 5 – 03029 (FR) Telefono 3666800813 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) dal 14.04.1997 al 28.12.2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro di – P.zza Trento e Trieste – 03014 Fiuggi (FR) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Responsabile del servizio finanziario • Principali mansioni e responsabilità Oltre alle competenze previste dall’art. 153 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 (verifica di veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, avanzate dai vari servizi, da iscriversi nel bilancio annuale o pluriennale ed alla verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese e più in generale alla salvaguardia degli equilibri finanziari complessivi della gestione e dei vincoli di finanza pubblica), Responsabile dell’Ufficio Tributi, del C.E.D., dell’Ufficio Commercio e membro dell’Ufficio di Direzione generale. • Date (da – a) dal 14.10.2006 al 28.12.2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di - Viale Guglielmo Marconi – 3010 Acuto (FR) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Responsabile del servizio finanziario in Convenzione ex art. 14 CCNL 22.01.2004 • Principali mansioni e responsabilità Tutte le competenze previste dall’art. 153 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 • Date (da – a) dal 29.12.2008 al 30.07.2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di – P.zza Santa Maria Maggiore, 1 – 03011 Alatri (FR) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Responsabile del servizio finanziario • Principali mansioni e responsabilità Oltre alle competenze previste dall’art. 153 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, Responsabile delle Entrate patrimoniali, delle Società partecipate e dei Servizi Fiscali ed I.V.A. • Date (da – a) 31.07.2009 al 26.02.2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di – P.zza A. Gramsci, 1 – 03100 Frosinone • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Dirigente Settore Patrimonio e Risorse Finanziarie • Principali mansioni e responsabilità Tutte le competenze previste dall’art. 153 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 nonché Gestione, manutenzione e inventariazione dei beni immobili e mobili della Provincia, Responsabile delle polizze assicurative R.C.A., Gestione dell’intero Autoparco Provinciale • Date (da – a) 27.02.2015 al 18/07/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Frosinone • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Dirigente Settore Tributi, Concessioni e Società partecipate • Principali mansioni e responsabilità Responsabile della gestione di tutte le entrate, patrimoniali e tributarie della Provincia di Frosinone, del rilascio delle Autorizzazioni concessorie relative

Pag. 1 di 5 – Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Marco Turriziani © Comunità europee, 2003 20060628

alla gestione patrimoniale della Provincia, Monitoraggio, controllo e liquidazione delle Società partecipate dalla Provincia di Frosinone • Date (da – a) 05.11.2015 al 18/07/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Frosinone • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Dirigente Settore Attività culturali e Turistico-Sportive • Principali mansioni e responsabilità Valorizzazione e gestione dei beni culturali e storici compresi i musei e la biblioteche della provincia; programmazione e coordinamento delle attività culturali integrate; promozione delle iniziative culturali; coordinamento degli interventi di promozione delle iniziative turistiche attraverso il coordinamento delle attività promozionali del territorio e delle strutture turistiche; programmazione e promozione eventi turistici e sportivi; programmazione e promozione delle iniziative di spettacolo anche con il supporto alle Associazioni e agli Enti dello Spettacolo; controllo e verifica strutture ricettive, agenzie di viaggio, certificazioni professioni del turismo. • Date (da – a) 25.11.2015 al 18/07/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Frosinone • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Dirigente ad interim Settore Polizia Provinciale Attività di vigilanza e controllo anche come supporto agli altri Settori; funzioni di Polizia Amministrativa nelle materie di competenza delegate o attribuite con particolare riguardo alla tutela ambientale e alla prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale sulle strade provinciali; raccordo con i Comuni, raccolta e aggiornamento dati Piano Provinciale Protezione Civile, attività di intervento in caso di calamità; attività relative alla bonifica dei siti contaminati previsti dal Titolo V del d.lgs. n. 152/2006 e ss. mm. e ii. e relative leggi regionali; gestione delle attività relative alle Sanzioni Amministrative sulla materia ambientale di competenza della Provincia. • Date (da – a) 05/12/2016 al 18/07/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Alatri – P.zza Santa Maria Maggiore, 1 – 03011 Alatri (FR) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Responsabile del Settore Gestione delle risorse e politiche delle entrate • Principali mansioni e responsabilità Le competenze assegnate comprendono la gestione di tutto il personale dipendente del Comune, sia come trattamento economico-previdenziale che giuridico. Sono comprese la gestione delle relazioni sindacali e le politiche di formazione e reperimento delle risorse umane. Altra competenza del Settore riguarda la gestione delle entrate tributarie (I.C.I., I.M.U., TA.RI., TASI) e patrimoniali (C.O.S.A.P., Pubblicità e pubbliche affissioni) del Comune, la gestione del contenzioso nonché le attività di accertamento tributario. • Date (da – a) 05/12/2016 al 28/12/2018 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Alatri – P.zza Santa Maria Maggiore, 1 – 03011 Alatri (FR) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Responsabile del Settore Amministrativo • Principali mansioni e responsabilità Le competenze assegnate comprendono la gestione di tutto il personale dipendente del Comune, sia come trattamento economico-previdenziale che giuridico. Sono comprese la gestione delle relazioni sindacali e le politiche di formazione e reperimento delle risorse umane; la gestione delle entrate tributarie (I.M.U., TA.RI., TASI) e patrimoniali (C.O.S.A.P., Pubblicità e pubbliche affissioni) del Comune, la gestione del contenzioso nonché le attività di accertamento tributario ed infine la gestione del Servizio Giudice di Pace del Comune di Alatri, ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. 156/2012, distinto nelle due cancellerie civile e penale. • Date (da – a) 29/12/2018 al 21/02/2019

Pag. 2 di 5 – Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Marco Turriziani © Comunità europee, 2003 20060628

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Alatri – P.zza Santa Maria Maggiore, 1 – 03011 Alatri (FR) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Responsabile del Settore Economico finanziario e tributario • Principali mansioni e responsabilità Tutte le competenze previste dall’art. 153 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 nonché la gestione delle entrate tributarie (I.M.U., TA.RI., TASI) e patrimoniali (C.O.S.A.P., Pubblicità e pubbliche affissioni) del Comune, la gestione del contenzioso nonché le relative attività di accertamento tributario e il controllo ed indirizzo della società Concessionaria del servizio. • Date (da – a) 22/02/2019 ad oggi

ULTERIORI ATTIVITA’ PROFESSIONALI • Date (da – a) 01.11.2004 – 09.02.2005 • Tipo di azienda o settore Comune di Trevi nel (FR) • Tipo di impiego Consulente esterno per il servizio finanziario • Date (da – a) 14.01.2010 al 19.04.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Frosinone • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Vice Segretario Generale • Date (da – a) dal 21.09.2009 al 31.12.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio di Campocatino - P.zza A. Gramsci, 1 – 03100 Frosinone • Tipo di azienda o settore art. 31 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 • Tipo di impiego Segretario Direttore • Principali mansioni e responsabilità Il Consorzio, costituito tra i Comuni di , Alatri, XII Comunità Montana dei Monti Ernici e la Provincia di Frosinone per la valorizzazione turistica della stazione invernale di Campocatino, prevede la figura del Segretario- Direttore che svolge tutte le funzioni gestionali e di indirizzo anche espresse dall’Assemblea Consortile. • Date (da – a) dal 16.10.2009 ad 01.07.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio di Campo Staffi - P.zza A. Gramsci, 1 – 03100 Frosinone • Tipo di azienda o settore art. 31 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 • Tipo di impiego Segretario Direttore • Principali mansioni e responsabilità Il Consorzio, costituito tra i Comuni di , Parco Naturale Regionale dei , dalla XII Comunità Montana dei Monti Ernici e la Provincia di Frosinone per la valorizzazione turistica della stazione invernale di Campo Staffi, prevede la figura del Segretario-Direttore che svolge tutte le funzioni gestionali e di indirizzo anche espresse dall’Assemblea Consortile. • Date (da – a) dal 16.11.2009 al 24.11.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio di Valcomino - P.zza A. Gramsci, 1 – 03100 Frosinone • Tipo di azienda o settore art. 31 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 • Tipo di impiego Segretario Direttore • Principali mansioni e responsabilità Il Consorzio, costituito tra i Comuni di , Atina, XIV Comunità Montana Valle di Comino e la Provincia di Frosinone per la valorizzazione turistica della stazione invernale di Prati di Mezzo, prevede la figura del Segretario-Direttore che svolge tutte le funzioni gestionali e di indirizzo anche espresse dall’Assemblea Consortile. • Date (da – a) dal 20.01.2011 al 19.04.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Autorità d’Ambito Territoriale n. 5 – Lazio Meridionale Provincia di Frosinone - Via Firenze, 53 – 03100 Frosinone • Tipo di azienda o settore art. 30 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 • Tipo di impiego Responsabile finanziario • Principali mansioni e responsabilità La Segreteria Tecnica Organizzativa dell’ Autorità d’Ambito Territoriale n. 5, è istituita in attuazione della Legge Regionale 22.01.1996 n. 6 per individuare gli Ambiti Territoriali Ottimali per l’organizzazione del Servizio Idrico Integrato in attuazione della Legge 5.01.1994 n. 36 (Legge Galli): le competenze

Pag. 3 di 5 – Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Marco Turriziani © Comunità europee, 2003 20060628

affidate riguardavano la gestione finanziaria e patrimoniale della Segreteria Tecnica Organizzativa • Date (da – a) 14.02.2011 al 31.12.2011 • Tipo di azienda o settore Provincia di Frosinone • Tipo di impiego Responsabile della Funzione pagamento per gli interventi di competenza della Provincia di Frosinone per il Programma Operativo FSE 2007/2013 • Principali mansioni e responsabilità Controllo finanziario delle operazioni svolte nell’ambito degli interventi afferenti al programma operativo, propedeutico alla corretta rendicontazione europea. • Date (da – a) 14.02.2011 al 26.02.2015 • Tipo di azienda o settore Patto territoriale della Provincia di Frosinone • Tipo di impiego Responsabile Finanziario del Patto FIAT della Provincia di Frosinone per la realizzazione di interventi per lo sviluppo ed il sostegno dell’indotto FIAT di (FR) • Principali mansioni e responsabilità Controllo finanziario delle operazioni svolte nell’ambito degli interventi afferenti al piano di sostegno • Date (da – a) 05.09.2013 al 18.07.2016 • Tipo di azienda o settore Ministero delle finanze • Tipo di impiego Rappresentante per l’UPI (Unione Provincie d’Italia) nella Commissione ex art. 53, co. 1, D. Lgs. 446/97 • Principali mansioni e responsabilità Gestione dell’albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione, accertamento e riscossione tributi enti locali sul territorio nazionale. • Date (da – a) 01.08.2013 al 31.12.2013 • Tipo di azienda o settore Comune di Priverno (LT) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione professionale per assistenza specialistica in materia tecnico-contabile per l’attuazione del programma di mandato • Date (da – a) 26.06.2013 al 10.08.2013 • Tipo di azienda o settore Procura Regionale presso la Corte dei Conti • Tipo di impiego Sub-delegato per l’indagine in materia amministrativa-ambientale • Date (da – a) 08.07.2015 al 31.12.2015 • Tipo di azienda o settore Comune di (FR) • Tipo di impiego Supporto e consulente esterno per il servizio finanziario • Date (da – a) 18.09.2014 ad oggi • Tipo di azienda o settore Società e Fondazioni • Tipo di impiego Docente esterno in materia amministrativo-contabile (autorizzato ex art. 53 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n.165) • Tipo di azienda o settore Società e Fondazioni • Tipo di impiego Consulente esterno in materia finanziaria e contabile (autorizzato ex art. 53 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n.165) • Date (da – a) 03.05.2016 ad oggi

TITOLI PROFESSIONALI • Data 1996 • Ente Comune di • Titolo Idoneità al concorso per la copertura di 1 posto di Istruttore direttivo amministrativo – Capo ufficio ragioneria VII Q.F. del • Data 25/08/2014 • Ente Comune di Ragusa • Titolo 2° classificato alla selezione pubblica per titoli e colloquio per l'assunzione di n. 1 Dirigente Economista – Determinazione dirigenziale n. 1552 del 25.08.2014 • Data 2018 • Ente Provincia di Frosinone • Titolo 7° classificato alla selezione pubblica per titoli e colloquio per

Pag. 4 di 5 – Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Marco Turriziani © Comunità europee, 2003 20060628

l'assunzione di n. 1 Dirigente Tecnico-finanziario – Determinazione dirigenziale n. 2078 del 28.06.2018

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Data 11.04.2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Laurea specialistica in Economia e Management formazione Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara • Qualifica conseguita Dottore Magistrale in Economia e Management 84/S – Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali di cui al D.M. 28/11/2000 • Livello nella classificazione nazionale 104/110 • Data 06/04/1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Diploma di laurea Economia e Commercio formazione Università degli studi di • Qualifica conseguita Dottore Magistrale in Economia e Commercio • Livello nella classificazione nazionale 100/110 • Data 1985 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo scientifico “F.Severi” di Frosinone • Qualifica conseguita Maturità scientifica • Livello nella classificazione nazionale 54/60

CORSI E SEMINARI (solo con attestazione finale) • Data 01/02/1996 - 26/06/1996 Centro Studi di Alta Formazione Professionale - AL.FOR. di Roma • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Corso post-universitario in Diritto Amministrativo e Legislazione degli Enti locali • tipo di attività o formazione Corso con attestato • Data 6/11/1997 – 2/12/1997 Scuola di Management dell’Università L.U.I.S.S. spa di Roma • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Corso di Amministrazione, controllo e gestione finanziaria degli Enti Locali • tipo di attività o formazione Corso con attestato • Data 28/09/2005 – 14/10/2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano formazione Corso sul Controllo di Gestione negli Enti Locali • tipo di attività o formazione Corso con attestato • Data 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università di Cassino formazione Corso sul procedimento amministrativo negli Enti Locali • tipo di attività o formazione Corso con attestato • Data 09-18 Gennaio 2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo” formazione Redazione del Piano Anticorruzione e contrasto all’illegalità nella P.A. • tipo di attività o formazione Corso con attestato

Madrelingua Italiana

Altre lingue Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto livello europeo Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Quadro comune europeo di riferimento per Utente Utente Utente Utente Utente B2 B2 B1 B1 B1 le lingue intermedio intermedio intermedio intermedio intermedio Francese Comprensione Parlato Scritto

Pag. 5 di 5 – Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Marco Turriziani © Comunità europee, 2003 20060628

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Utente Utente Utente Utente Utente B2 B2 B1 B1 B1 intermedio intermedio intermedio intermedio intermedio

CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE Mac Os/ Windows Suite Microsoft office: word, excel, access Autocad Safari/Firefox

CAPACITÀ E COMPETENZE Socio dirigente dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici ORGANIZZATIVE E SOCIALI Presidente della Commissione diocesana per l’ambiente

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Impegno sociale Socio dirigente dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici Presidente della Commissione per l’Ambiente della Diocesi di Frosinone-Veroli- Socio fondatore dell’Associazione Nazionale Piergiorgio Frassati di impegno e volontariato circa la dottrina sociale della Chiesa cattolica Servizio militare congedo illimitato in data 6/08/1994 con specializzazione di ausiliario socio-sanitario Patente di guida A e B Patente Nautica a motore entro le 12 miglia

"Le informazioni contenute nel presente Curriculum vitae et studiorum sono rese sotto la personale responsabilità del sottoscritto ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole della responsabilità penale prevista dall'art. 76 del medesimo D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci";

In riferimento alla Legge 196/2003 AUTORIZZO espressamente l’utilizzo dei miei dati personali e professionali riportati nel presente curriculum vitae.

Veroli, 31.01.2020

Marco TURRIZIANI

Pag. 6 di 5 – Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Marco Turriziani © Comunità europee, 2003 20060628