Fi.P.i Anno 67°, n. 24 FINANZIARIA POPOLARE Giornale Spedizione in abb. post, gr.1/70 ITALIANA SpA del Partito L 1000/arretrati L 2000 BOLOGNA comunista Domenica TUxrità italiano 28 gennaio 1990 * Mattarella: «A Palermo indietro Editoriale In migliaia sfilano a Roma, Firenze, Padova e Palermo contro la legge Ruberti non si torna» Dura replica al ministro degli Interni: «Siamo nonviolenti, i terroristi non li conosciamo» Alla vigilia della riunione della Direzione nazionale della De, che avrà al centro il «licenziamento» del sindaco di Palemo Leoluca Orlando (nella foto), la sinistra del partito si prepa­ Pochi potenti ra a dar battaglia. «Non solleviamo questioni di bottega, a Palermo indietro non si toma», avverte il ministro Sergio Mat­ tarella. «Nessuna disponibilità unitaria - afferma a sua volta sempre più potenti Orlando - se non si ripristinano le regole nel partito». Un «Eccoci, siamo tanti» commissario al Comune di Palermo? «PAGINA 3

NICOLA TRANFAQUA Referendum Oggi i cittadini dell'Emilia- Romagna sono chiamati alle • aspetto più grave delle trasformazioni in atto sulla caccia urne per il referendum re­ f nel potére politico ed economico dell'Italia Gli studenti escono dagli atenei Emilia-Romagna gionale sulla caccia. I quesiti contemporanea è che il «pluralismo clorofor­ a cui gli oltre tre milioni di mizzato» di questi ultimi anni impedisce alla alle urne elettori dovranno rispondere L maggioranza degli italiani di rendersi conio di Il movimento degli studenti esordisce fuori dalle ^^^"™" quel che sta succedendo. Proviamo a tracciare sono due: l'uso dei richiami in poche battute una cronaca del disegno che si sta realiz­ scuole e dagli atenei. Ventimila in corteo a Roma, La canagliata ^^^™"™*^^^^^™™™ vivi e le regole di accesso nei zando con l'iniziativa dell'attuale governo Andreotti-Martel- diecimila a Firenze, duemila a Palermo e un mi­ territori autogestiti. La consultaz.oue di oggi è stata precedu­ li e dei grandi gruppi economici, monopoli ed oligopoli, di Gava ta da un lungo dibattito e da molle polemiche. I cacciatori. che lo sostengono. Prima tappa (l'ordine non e cronologi­ gliaio a Padova. Bersagliati di slogan i partiti di go­ co): distruggere nel paese tutti quegli clementi di articola­ verno, Berlusconi e la grande industria. A Palermo da parte loro, hanno puntato tutte le loro energie nella poli­ tica dell'astensionismo. A PAGINA 8 zione delle autonomie locali che fossero in contrasto con la i giovani si schierano con Orlando. Da Bologna, EMANUELE MACALUSO rigida coalizione nazionale. Di qui la scelta di rovesciare lutto le giunte «anomale» e tutte le maggioranze locali che Padova e Roma secche smentite alle insinuazioni l ministro degli In­ non sono omogenee: Palermo è l'episodio ultimo e culmi­ di Gava su infiltrazioni brigatiste nel movimento. terni, Gava, ha lan­ Rissa sul polo Per l'Enimont ormai è guerra nante della decisione, non importa se presa nel camper o ciato un «allarme aperta anche nel governo. È in altre più confortevoli stanze, che non tiene alcun conto criminalità» e ha Martelli attacca: delle esigenze e delle crescenti differenze del mondo catto­ il risultato della durissima ..aI. scoperto, come in­ lico, della società civile, della lotta sempre più diflicilc con­ MARINA MASTROIUCA CECILIA MELI «L'Enimont sortita di Martelli contro il tro le grandi organizzazioni criminali. Seconda tappa: eli­ forma il Corriere ministro delle Partecipazioni minare nel mondo dell'Informazione e della comunicazio­ •a La pantera a Roma e dalla città universitaria sono della Sera, «un esercito sempre è paralizzata» statali. «Il polo chimico cosi ne le voci discordanti, la Mondadori, e in particolare la Re­ un funerale agli anni ottanta andati via via aumentando più numeroso al servizio della non va più avanti. Bisogna pubblica. Panorama e L'Espresso, non potevano non essere e ai cappucci neri dei pidui- fino diventare ventimila. Al criminalità organizzata». HCor- mmmmmmmm m l'obicttivo principale. E cosi è stato. Il maggior quotidiano <^^^^~^ ^^ cambiare tutto». E aggiunge sti a Firenze sono stati i sim­ loro passaggio sono rimaste riere nel suo servizio ha diviso che qualcuno pagherà. Nel mirino del vicepresidente del nazionale italiano che. pur con le sue contraddizioni, ha boli scelti dagli studenti per in tre capitoletti il discorso del costituito per oltre un decennio un punto di riferimento in­ a terra le orme della pante­ Consiglio la pariteticità dei soci e la presenza di altri privati. le «prove generali» della ma­ ministro: Droga (mafia e ca­ dubbio per l'opinione democratica del paese, viene vendu­ ra. Gridando slogan di soli­ E poi T'internale pasticcio» degli accordi. A PAGINA 16 to come se si trattasse di una qualsiasi fabbrica di cioccola­ nifestazione nazionale di sa­ darietà con il sindaco Olian­ morra); Terrorismo; Universi­ tini: e dopo aver proclamato per mesi che si tratta solo di un bato prossimo a Roma. Due do e con gli universitari si tà. Come definire se non cana­ affare industriale, appena ci si avvicina all'obicttivo il lin­ prove generali animate da gliesco questo accostamento? sono mossi gli studenti medi guaggio cambia: si diffondono le prime voci sul mutamento oltre trentamila studenti ar­ L'Università é ormai un capito­ E mortmOrtOo II sociologo e urbanista della direzione e dell'indirizzo del giornale. Del resto tutta rabbiati ma civili, ironici e di Palermo. Stupiti e un po' lo della questione criminale? È americano Lewis Mumford'è l'operazione non era nata per assicurare agli eredi Monda- increduli ribattono alle di­ il sociologo morto ieri nella sua casa di don il controllo della casa editrice dopo l'assalto di De Be­ cattivissimi con Craxi e la una vergogna. Queste misere­ De, Berlusconi e il ministro chiarazioni di Cava su possi­ voli strumentalizzazioni servo­ e urbanista Amenia. nei pressi di New nedetti? Peccato che il nuovo presidente della casa di Se- York, all'età di 94 anni. Au­ grate si chiami Berlusconi e non Mondadori o Formenton; Ruberti. Diecimila universita­ bili infiltrazioni brigatiste nel no a lanciare fumo per na­ Lewis Mumford peccato che si tratti di un imprenditore che ha costruito la ri hanno invaso il centro fio­ movimento gli studenti di scondere la verità. E la verità é tore tra l'altro de io città nel- sua fortuna televisiva con potenti amicizie politiche di se­ rentino con i loro striscioni Padova, Bologna e Roma. che la criminalità trova sempre la storia, vero e proprio testo gno non equivoco e note a lutti. L'ombra di Giulio Andreotti colorati e pupazzi di cartone •Siamo non violenti - hanno più spazi in uno Slato e in una "^^^•"^"""••"••"^^ sacro per molle generazioni, - 6 ormai chiaro - si espande sempre più sullo stemma del­ e cartapesta. A Roma gli stu­ detto - I terroristi non li co­ società in cui l'uso privato dei di architetti ed urbanisti, era sostenitore di città a misura. la Fimnvcst accanto a quella dello sponsor socialista. Terza d'uomo, sul modello delle città-giardino inglesi. «Nemico» tappa: pur con tutte le contraddizioni, le lungaggini, gli denti partiti alla spicciolata nosciamo». beni pubblici è la regola. ostacoli, il Parlamento può essere un luogo di contestazio­ della metropoli si era battuto per coniugare pianificazione ne dell'ordine esistente, di opposizione a un disegno di urbana e rispetto del territorio. A PAGINA 17 normalizzazione e di consolidamento di una rigidaoligar ­ La manifestazione degli studenti a Firenze chia. E allora bisogna zittirlo e imbavagliarlo. E cosi si fa: in­ GIAMPAOLO TUCCI A PAGINA 9 A PAGINA 2 sieme con la De, i socialisti, che per molti anni hanno insi­ stilo sulla necessita delle riforme istituzionali, e in particola­ re delle leggi elettorali, imbavagliano il Parlamento e lo co­ stringono a votare la fiducia su una materia che la Messa re­ Da oggi alle 14 fino a martedì blocco dei Cobas. Poi il 7 in lotta i confederali cente riforma del voto segreto aveva escluso. E lo tanno ri­ Alfe e Mirafìori petutamente, come o far capire all'opposizioni" che non CO niente da fare. Sotto accusa il piano Schimbemi per la «fuoruscita» di 30.000 lavoratori

oerentemente con questo modo di procedere il I «sì» a Occhetto minisirodell'Interno Gava.chc ha dimostralo in tutti i modi.di non volere né comunque riuscire a combattere la mafia e la grande criminalità, C adombra che le occupazioni dell'università av- superano il 75% Treni fermi, iniziano gli scioperi •""»***» vengono non perché l'istituzione è in crisi e la proposta Ruberti deve essere ancora discussa e magari mo­ dificata (come lo stesso ministro ha ammesso, sia pure con Pioggia di «si» alla mozione di Occhetto nelle se­ Inizia oggi alle 14 la lunga guerra delle ferrovie. Per no che la ristrutturazioneno n ritardo) ma perché stanno arrivando gli autonomi e addirit­ zioni operaie più rappresentative. A Mirafiori la 48 ore traffico sconvolto dal blocco dei Cobas e fino può che essere contrattata tura i terroristi. Se quello che ho ricordato risponde al vero svolta proposta dal segretario del Pei ha ottenuto al 5 ritardi per uno sciopero bianco indetto sempre con loro e solo in direzione le mi sembra difficile smentirlo), vuol dire che la vita della dello sviluppo. Mario Schim­ democrazia italiana è a un passaggio importantissimo; che l'80,77 per cento dei consensi, contro il 19,23 dei dai Cobas. Dalle 21 del 7 febbraio, invece, 24 ore di bemi, in un'intervista al Tgl, richiede una mobilitazione non solo dell'opposizione co­ «no»; nessun voto alla proposta Cossutta. All'Alfa blocco decise ieri dai sindacati. Domani vertice tra il • dice che da qui al primo di munista, ma anche di tutta la parie sana della società civile, di Arese i «si» sono stati il 76 per cento, i «no» legati ministro Bernini, Trentin, Marini e Benvenuto, Schim­ aprile quando scatteranno gli contro quello che appare sempre di più come II disegno di esuberi c'è tutto il tempo per trasformare la repubblica italiana in un regime sostanzial­ alla mozione Natta-lngrao il 22,1 per cento, quelli bemi: non ho parlato di licenziamenti, ma della mes­ un confronto con il sindacato. mente autoritario e di accantonare definitivamente la Costi­ alla proposta Cossutta I' 1,9. sa fuori ciclo produttivo di 29.000 lavoratori. Ma, non aveva già detto il tuzione democratica del '47. Se il Parlamento non può di­ commissario che con o senza scutere i problemi cruciali del momento, se le minoranze il consenso del sindacato pro­ politiche all'interno della maggioranza sono schiacciate e cederà? Duro il giudizio del conculcale nei loro diritti fondamentali, se l'informazione é PIERGIORGIO BETTI ROBERTO CAROLLO PAOLA SACCHI ridotta a un coro uniforme che suona la slessa musica con Pei, attraverso il responsabile piccole variazioni, é necessario e urgente dire di no e crea­ KfffffffffB A Torino le due sezioni zione «Ho Chi Minti» dell'Alfa •1 ROMA. Arrivato in rutta di andare avanti da soli, no­ dei trasporti Franco Mariani: il re nuovi e più capaci strumenti (oltre che rafforzare i pochi di fabbrica delle Carrozzerie Romeo di Arese (Milano). I fretta da Milano, Mario Schim­ nostante l'appello dei confe­ ministro Bernini rispedisca Im­ esistenti) per l'opposizione. Diciamo la verità: l'intreccio della Rat Mirafiori (Minila la­ 104 iscritti che hanno parteci­ bemi ieri mattina era nel suo derali a una lotta unitaria, nel­ mediatamente al mittente tra politica e affari che caratterizza l'attuale modo di gover­ voratori, 330 iscritti al Pel) pato al voto hanno eletto 8 ufficio, pronto - cosi ha detto la loro specifica richiesta di (Schimbemi ndr) il piano de­ nare a livello nazionale e locale, e l'espansione incessante hanno concluso i loro con­ delegati, di cui 6 (79 voti, il 76 - a ricevere i manifestanti di un'indennità mensile per i gli esuberi. Mariani giudica della mafia e della criminalità organizzata, non possono gressi consegnando alla pro­ per cento) sono stati espressi villa Patrizi, sede dette Fs, che macchinisti. Seguiranno le fe­ quelli delle Fs comportamenti più essere interpretati come fenomeni indipendenti e sepa­ posta di Occhetto un consen­ dalla lista del «si»; la mozione hanno dato vita ad un nuovo derazioni dei trasporti di Cgil- «improvvisati che non hanno rati. Appaiono sempre di più come aspetti complementari numero due per il «no» ha corteo interno. Ma niente da nulla di manageriale: indivi­ so di larghissima misura: 42 avuto 23 voti (22.1 percento) ' Clsl-Uil e il sindacato autono­ di una concezione della politica e della democrazia com­ voti (88.7 per cento) contro i fare: quei circa 30.000 esuberi mo Fisafs che ieri hanno pro­ duare in 30.000 i lavoratori da pletamente estranei alla migliore tradizione repubblicana: e due delegati. I consensi al sono per I ferrovieri un'enor­ 10 (19,23) del documento •no» di Cossutta sono stali 3 clamato uno sciopero di 24 allontanare in breve arco di e non è un caso che ad essa si ribellino forze come i repub­ mità tale «da non poter essere tempo è inconcepibile, so­ blicani o la sinistra democristiana, che pure hanno sempre Natta-lngrao; nessun volo alla (1,9 per cento), insufficienti ore dalle 21 di mercoledì 7 mozione Cossutta. Sostegno discussa con un commissario febbraio. I sindacati lanciano prattutto senza che vi sia l'In­ sostenuto la formula pcntapartita e l'alleanza democristia­ ad esprimere delegati. I dibat­ peraltro a norma di legge sca­ no-socialista. Sono ormai in gioco valori di tondo, questioni massiccio alla svolta proposta titi in un clima particolarmen­ un grido d'allarme: si vogliono dicazione di una linea di svi­ dal segretario anche alla se­ te sereno. duto». E cosi nessun incontro. liquidare le ferrovie. E avverto­ luppo e di riforma». di principio della convivenza democratica e ciascuna delle Solo un uragano di proteste forze politiche e sociali, come dei singoli individui, devono che da oggi alle 14 per 48 ore scegliere apertamente da quale parte stare. sconvolgerà le nostre stazioni. Incominceranno i Cobas dei A PAGINA 8 macchinisti che hanno deciso A PAGINA 15 Mario Schimbemi Finisce nel sangue la manifestazione degli albanesi «Cambiamo La polizia spara Caro Badaloni, solo due domande... così KM Al mio articolo, «Un pas­ NORBERTO BOBBIO munismo storico non era an­ le regole so oltre il comunismo storico», cora precipitato cosi in basso. Nicola Badaloni risponde po­ cenni), oppure perché il ten­ sconfitta prima di combattere, smo. Il Partito comunista 6 pa­ nendomi alcune domande tativo di trasformare sono domande obbligate. Do­ Accettare la democrazia dronissimo di voler continuare del calcio» Cinque morti nel Kosovo mollo serie. Siccome il pro­ radicalmente la società, di po aver per anni difeso la de­ vuol dire accettare II principio a restare all'opposizione, di blema che si sta discutendo, è creare insieme con l'uomo mocrazia contro i suoi detrat­ secondo cui ha diritto di go­ essere la coscienza critica di •H BELGRADO. Nel Kosovo la nientemeno, il destino del co­ nuovo una società mai vista tori, contro coloro che parla­ vernare chi ottiene il maggior una democrazia certamente •fi ROMA Nuove proposte situazione e di nuovo esplosi­ munismo, di un ideale che ha prima, era Incompatibile con no continuamente di demo­ consenso o, detto in modo non esaltante come quella ita­ per il calcio italiano, arrivano liana, un partito cui nei mo­ va. A Orahovac e a Pec cin­ adascmato per millenni filoso­ la concezione della storia da crazia senza mai dire esalta­ più brutale, chi riesce coi pro­ direttamente dall'Associazio­ que albanesi sono rimasti uc­ fi, teologi, grandi scrittori poli­ cui è nata la democrazia mo­ mente di che cosa si tratti, e menti di sfiducia, e sono molti pri voti o coi propri alleati a e sempre più frequenli, mi ne italiana arbitri: il presidente cisi nel corso di scontri a fuo­ tici, e ha provocato in questo derna, lanto 6 vero che ha ri­ quanti ce ne sono anche a si­ formare una maggioranza. Di Campanati le ha spiegale ieri gli «economici» della filosofia co con i reparti di polizia. Le secolo il maggior tentativo for­ sento anch'io molto vicino. chiesto fin dal primo momen­ nistra!, mi accade da qualche qui la mia terza domanda, Posso capirlo benissimo. Ma a Rema. La prima idea è In dimostrazioni sono state defi­ se finora compiuto di trasfor­ to l'instaurazione di un potere tempo in qua di esser costret­ quella certamente più imba­ / (Lire 10 000) nite, da Radio Belgrado e dal­ se vuol muoversi nella direzio­ sostanza una «moviola' da si­ mare radicalmente lo stato di monocratico? to a metterne In evidenza i li­ razzante: perché il Partito co­ stemare a bordo campo echf la Taniug. l'agenzia ufficiale, cose esistenti, risponderò per ne di un governo della sinistra o^Georg Wilhelm Friedrich Hegel come «le più brutali dei sepa­ Rispetto al secondo: come miti contro i suoi improvvisati munista non è mai riuscito in deve adeguare I fini al mezzi gli arbitri sfrutterebbero per k/ ratisti albanesi di questi ultimi ora soltanto con nuove do­ mai fino ad oggi quel non esaltatori. Italia a ottenere la maggioran­ che la democrazia gli mette a vedere al «replay» azioni di' mande (se siano altrettanto PRIMI SCRITTI CRITICI quattro giorni». Decine di feriti mollo di democrazia che esi­ Il principale limite e questo: za, neppure quella relativa se disposizione. gioco non chiare: l'altra, ri* sono stati ricoverati negli serie non tocca a me giudica­ ste nel mondo - intesa la de­ con il metodo democratico non in alcune regioni? E per­ re) . Poi vedremo. Mi rendo perfettamente guarda i segnalinee che ver» Martin Heidegger ospedali della regione. Mi­ mocrazia quale io la intendo. non si può fare tutto. Non si ché, al contrario, l'hanno avu­ conto che di fronte alle grandi rebbero dolati di una bandie­ Parto da due punti fonda­ può fare, per la contraddizio­ gliaia di persone sono scese e penso che anche Badaloni ta i partiti socialisti in tanti altri domande che mi ha posto Ba­ rina con pulsante: con la pos­ IN CAMMINO VERSO IL LINGUAGGIO in piazza a Pec. Orahovac, Po- mentali su cui siamo entrambi la intenda, come riconosci­ ne che non lo consente, la ri­ paesi democratici, in Gran daloni, ispirale a un sentimen­ sibilità di stare in contatto dujevo e Suva Reka e in altre d'accordo: a) il primo tentati­ mento di alcuni diritti (onda- voluzione. Si possono fare sol­ Bretagna, in Francia, in Spa­ to di ammirazione per la continuo con il direttore di ga­ DOMANDE FONDAMENTALI località per chiedere più de­ vo di attuare il comunismo è mentali di libertà, fra cui quel­ tanto delle riforme. E sono gna, in Germania? «grandezza umana degli scon­ mocrazia, la revoca dello sta­ stato, come riconosce lo sles­ lo di associazione da cui na­ slate fatte, poche e spesso Non si riesce a capire come ra, a sua volta dotato di un ri­ fitti», le mie possono sembrare chiamo nel taschino. Il tutto DELLA FILOSOFIA to di emergenza, in vigore dal so Badaloni, -fallimentare-; b) scono le società pluralistiche. abortite, persino nel nostro attualmente, dopo che le pre­ banali. Ma il gioco democrati­ febbraio scorso, e le dimissio­ l'unica forma di governo ac­ e dei diritti politici estesi a tulli paese. Prendere atto di questi visioni degli avversari del co­ dovrebbe facilitare il lavoro ni dei dirigenti locali, imposti co ha le sue regole. E sono re­ cettabile dopo questo falli­ - esiste di fatto soltanto nelle limiti significa non già rinun­ munismo storico si sono awe- gole di cui bisogna tener con­ domenicale dei «fischietti», eli­ Friedrich Wilhelm Joseph Schelling dalla dirigenza di Belgrado. mento è la democrazia. minando almeno in parte le Barricate sono state innalzate società capitalistiche (il che ciare a Tare una politica di si­ • rate, un panilo comunista to se si vuol compiere azioni, Ed ecco le mie domande. non vuol dire che le società nistra ma fare quella politica possa pensare, restando an­ per riprendere l'espressione contestazioni. E altre novità SCRITTI SULLA FILOSOFIA, a Pec, dove la tensione è al sono dietro l'angolo. massimo. Rispetto al primo punto: l'e­ capitalistiche siano tutte de­ che è possibile entro questi li­ cora fortemente legalo al pro­ da me usata nel primo inter­ LA RELIGIONE, LA LIBERTÀ sperimento è stato fallimenta­ mocratiche!)? miti. Mi dispiace di doverlo di­ prio passato e alla propria di­ vento, «politicamente rilevan­ re per «difficoltà oggettive e li­ Sono domande sconvolgen­ re in modo cosi drastico, ma versità, di ottenere un consen­ ti»: rilevanti s'intende in un mitatezze intellettuali e mora­ ti, creda l'amico Badaloni, an­ forse siamo giunti a capire so maggiore e di contare su conlesto in cui non solo le re­ gole ma anche i giocatori so­ ,GUM Filosofia, li» (di cui fra l'altro i comuni­ che per me. Ma per ogni sini­ che non si può volere insieme un maggior numero di alleati A PAGINA 28 k A MUSLIN A PAGINA 12 sti non si sono accorti per de­ stra che non voglia darsi per la democrazia e il comuni­ di quelli avuti quando il co­ no quelli che sono. COMMENTI romita La proposta di Occhetto non può essere somma di identità irrigidite nella loro storia Giornale del Partito comunista italiano C'è un comune approdo che è elemento fondante della storia reale del Pei (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 I problemi di casa vero banco di prova La Costituzione, punto d'incontro del presidente Bush D pericolo Gava della nuova formazione politica •MANUILB MACALUSO OIANFRAHCO CORSINI

I ministro degli Interni, Cava, ha lanciato un •• Il modo in cui i comuni­ PAOLA OAIOTTI DI BIASE loro esasperato laicismo, ciò l presidente futuro della nazione. Perfi­ •allarme criminalità» e ha scoperto, come in­ sti italiani stanno discutendo che rimproveriamo da decenni Bush ha appe­ no l'ex presidente della forma il Corriere della Sera, -un esercito sem­ la coraggiosa proposta del lo­ re, alla base di un incontro, fatto stata incanalata, malgra­ alferrato nella sua necessità, è al radicalismo italiano è di na celebrato il Federai reserve, che ha pre più numeroso al servizio della criminalità ro segretario, slimola, nei mol­ nuove identità chiaramente do tante contraddizioni, fin positivo a condizione appunto aver contribuito al degrado suo primo an- servito Reagan per tutto il i che non sia una somma, un ti interessati, soddislazloni e definite e poi, come Maria dalla Resistenza, entro un I organizzata e impegnato nel traffico della delle istituzioni, e non solo per •»—• no alla Casa suo mandato, si chiedeva droga». Non solo. Ci sarebbe anche -una ri­ timori. La stessa ampiezza Luisa Boccia (ma le citazioni obiettivo a suo modo, dinami­ patto fra identità sloriche tutte aver portato in Parlamento To­ Bianca e il IO!" pubblicamente pochi monta del terrorismo», si starebbero •riani­ delle reazioni negative, quelle potrebbero essere altre e assai camente, di sistema, e cioè la chiaramente configurate nei ni Negri e llona Stallcr. Essi Congresso degli Stati Uniti giorni fa se anche gli ame­ mando le lotte sociali e c'è il rischio che la più emotive, che pur ci sono, numerose), recitare «per me Costituzione. loro attributi e nomi, tutte irrigi­ hanno inaugurato quella che è tornato a riunirsi per la ricani «non dovrebbero dite nella loro storia. Certo protesta degli studenti universitari possa esse­ e quelle più razionalmente essere comunista significa Perché allora non giocare su poi si sarebbe chiamata la po­ sessione che si conclude­ mostrare almeno una par­ politiche, hanno confermato operare perché si riduca e questa continuità, che è una ognuno dei nuovi partecipanti litica spettacolo, riconducen­ te di quello zelo riformista re strumentalizzata». E poi, in vista dei mon­ deve e vuole identificarsi con rà con le elezioni parla­ diali, e da tenere d'occhio la violenza negli anche a chi, alla prima battu­ tendenzialmente si superi la continuità che accomuna, as­ do le stesse spinte innovative mentari di novembre. È che anima Varsavia e Pra­ ta, avesse pensato che in fon­ divisione e la distanza fra go­ chiarezza, essere riconosciuto stadi. Un elenco, dice il Corriere, di -preoccu­ sai più di quanto non faccia la della società italiana in una tempo di bilanci, e come ga per cercare di risolvere do il problema non era del vernanti e governati, tra chi dignitosa rivendicazione di in ragione dei propri apporti, costante rincorsa emozionale, pazioni forti» per il governo. Cosa dovrebbero ma degli apponi prepositivi sempre le opinioni sono alcuni dei più evidenti nome, che questo era il pas­ può e chi non pud, tra chi sa una storia, l'asse dell'incontro ' alla lunga addormentatrice, in diverse fra loro. Il presi­ problemi di casa loro». dire i cittadini? E come si fa a non credergli? Il saggio necessario, che la mos­ e chi non sa, tra chi ha e chi entro l'asse comune individua­ fra forze diverse? Centrare sulla un gioco spregiudicato di im­ dente e i suoi collaborato­ Da questo punto di vista Messaggero annuncia: «Oltre centomila perso­ sa è stata giusta, che proprio non ha». Ma allora perché tan­ to, enrro le priorità program­ continuità della Costituzione magine, in cui confluivano te­ ri si riscaldano al fuoco George Bush è ancora al­ ne pericolose sono in libertà». E fra queste la questione del nome, appa­ ti non sarebbero stati comuni­ matiche rivendicate, con tutti una forza politica non significa gli accenti della sua specificità, mi diversi e contrastanti, e in scoppiettante dei sondag­ l'inizio e l'attuale sessione centomila non c'è il ministro Gava. Questo rentemente marginale, era de­ sti finora? Solo per questo? E certo congelare la Carta, ma ma entro il presente non nel cui le slesse istituzioni finivano gi che annunciano per Bu­ del Congresso incomince­ ministro è Invece un pericolo per lo Stato. In­ stinata a mostrare quanto di definire cosi l'essere comuni­ misurare sulla sua coerenza passato. Non a caso Giovanni col aggiungere al degrado par­ sh un indice di gradimen­ rà a portare alla luce mol­ fatti nelle prediche cric va facendo di tanto in non chiarito e di non detto re­ sta non è già cambiare II sen­ ideale, se si vuole sulla sua ca­ Bianchi ad un recente Forum titico il degrado della sceneg­ to superiore al 70 per cen­ te delle cose che fino ad tanto c'è sempre un uso sapiente delle condi­ stava ancora entro l'indubbio so del nome e l'identità stori­ rica utopica, anche i muta­ delle Adi parlando di -cattolici giata. Altro è invece assumere to, raggiunto solamente oggi sono state accanto­ mutamcnlo del Pel. Dietro la ca delta cosa, tanto a fondo zioni dell'ordine pubblico nel nostro paese. A menti Importanti necessari. democratici» (dopo aver defi­ in quanto valori comuni, per­ da Eisenhower e Kennedy nate, a partire dai deficit rivendicazione della continui­ che equivale a cambiare no­ volte sentiamo dire che tutto è sotto controllo Il partito della Costituzione, nito il cattolicesimo democra­ ché riconoscibili come tali dal­ in questo dopoguerra. I re­ pubblico che pesaminac tà che il nome esprime, resta me? Una identità politica si e poi invece si scatena il finimondo: altre volte lo dicevo anche anni fa su un tico come quella cultura politi­ le diverse culture politiche, le pubblicani comunque ap­ ciosamente sul futuro del­ Inevitabilmente, per quanto qualifica anche per gli stru­ leggiamo che tutto sta crollando sotto I colpi numero di Rinascila, è ciò che ca che ha coniugato Ispirazio­ prassi di un più rigoroso e pun­ paiono meno euforici la economia e del benes­ lontano possano andare le menti che suggerisce, non so­ della criminalità perché il povero ministro è chiede oggi una opinione pub­ ne cristiana e democrazia, visi­ tuale controllo sull'esecutivo, e quando guardano alle sere nazionale. Quando i proposte di modifica, l'idea di lo per 1 fini che proclama; co­ paralizzato da leggi permissive. (Non a caso blica democratica consapevo­ bilità dei cattolici e conflitto della difesa dei diritti civili, che prospettive elettorali del membri del Congresso ri­ un partito incarnazione della munista ha storicamente si­ è stata chiesta le della crisi e del degrado del­ moderno, che ha pensato la certo I radicali hanno II merito, loro partito nel 1990. Tutto torneranno nelle loro cir­ Storia, luogo inesprimibile di gnificato perseguire tutto que­ la democrazia, consapevole laicità non come spazio di sia pure disordinatamente, di lascia pensare che i de­ coscrizioni per la campa­ anche la pena di morte. Oggi il vento spira in identllicazione collettiva, che sto attraverso una precisa e ri­ che senza questa ripresa di de­ omologazione ma come arnia avere «importato» nell'irrigidito mocratici rafforzeranno gna elettorale d'autunno queste ultime contrade: ecco quindi l'allarme viene prima e va oltre la vi­ gorosa ricetta, l'unica a lungo mocrazia non ci sarà né politi­ di un conflitto) ha detto «ciò e ritualesistem a politico italia­ ulteriormente quella mag­ non saranno pio i proble­ lanciato puntualmente). Questa carenza legi­ cenda dei singoli, cioè di un riconosciuta come efficace, la che definisce oggi i cattolici ca lungimirante all'Est e al no. gioranza che conservano mi intemazionali a domi­ partito feticcio, anziché quel­ proprietà pubblica dei mezzi democratici è la stessa transi­ slativa dovrebbe assolvere e giustificare il mi­ Sud, né elaborazione di mo­ Ho detto cosi l'insieme delle alla Camera dei rappre­ nare il dibattito, ma piut­ lo, l'unico proponibile oggi, di di produzione, la fine delle zione». nistro responsabile di una situazione che vie­ delli di sviluppo coerenti con ragioni per cui non convince sentanti fin dal 1954. tosto quelli nazionali - un partito strumento politico classi, la dittatura del proleta­ ne definita da lui stesso gravissima. la difesa dell'ambiente, né svi­ molti interessati estemi la pro­ droga, educazione, sicu­ entro e non oltre certe coordi­ riato, il partito della classe E no, signori. In un paese a regime demo­ luppo di autonomismi locali posta del «no». L'intreccio Ira Paradossalmente la po­ rezza sociale, tasse, assi- ' nate spazio temporali, tutto operaia a centralismo demo­ cratico-parlamentare un ministro che espone non Inquinati, né, infine, pro­ difesa della identità e della tra­ polarità di Bush nei son­ stenza medica, discrimi­ conchiuso entro la volontà dei cratico, (ino al finale, contrad­ un quadro come quello dipinto da Gava si do­ getti politici in cui giochi pie­ dizione comunista e la propo­ daggi è oggetto di rifles­ nazione o povertà - ai singoli, entro le decisioni pro­ dittorio azzeramento dello Un patto namente l'esperienza e la do­ sta finale di una confederazio­ sione e di preoccupazio­ quali nemmeno i demo­ vrebbe dimettere, se ne dovrebbe andare via. grammatiche del suol aderen­ Stato. manda delle donne. MI pare diplomatico ne fra diversi, che lasci intac­ ne fra tutti coloro, repub­ cratici hanno ancora sa­ Ma nel nostro paese questo non si usa. In­ ti, e perciò chiamato a rispon­ del resto che un asse di questo cala l'identità comunista, ha blicani o democratici, che puto dare delle risposte somma i cittadini hanno pure il diritto di chie­ dere elettoralmente di queste tipo non sia lontano dalla pro­ una sua logica che si traduce si chiedono che cosa stia concrete. dersi dove sono i responsabili di una situazio­ e solo di queste. posta avanzata da Bobbio su in qualcosa che resta, non a accadendo negli Stati Uni­ ne sempre più allarmante. O no? Non credo che ci sarebbe Proprio perché cosi teso e Giocare un partito dei diritti umani, se caso, pericolosamente simile ti e in quale direzione si non in quanto mette l'accento da farsi Illusioni; come tutti i al vecchio frontismo, ad una stia avviando il paese. a al tempo sofferto un tale dibattito è ne­ tentativi di aggregazione a po­ a vediamo le «novità» del discorso gaviano anche sul legame, esplicito alleanza cioè in cui i «comuni­ Sembra sorprendente in­ stesso, dinanzi cessario ed insieme suscita ti­ sulla continuità steriori dimostrano, un patto per capire dove si vuole andare a parare. Il sti- parteciperebbero come un fatti che il bilancio più ne­ ai problemi mori. Esso pud superare le ra­ nella Costituzione, fra diritti e diplomatico (la cui forma gruppo a identità omogenea, gativo sul primo anno di dell'Europa Corriere nel suo servizio ha diviso in tre capi­ gioni vere delle difficoltà stori­ doveri di solidarietà sociale. estrema e peggiore è la conle- M toletti il discorso del ministro: Droga (mafia e che del Pel e dunque, oggi In verità se una diversa con­ Centrare una nuova forma­ chiaramente definita, e proba­ Bush sia venuto proprio «»«»»•••»•»»»• orientale ed al­ dcrazione), costituito da co­ le attuali diffi­ camorra) ; Terrorismo; Università. Come defi­ della democrazia italiana, so­ tinuità storica oggi può essere zione politica sulla Costituzio­ munisti più verdi, più radicali, bilmente maggioritaria, in cui da uno dei più autorevoli coltà dell'Unione Sovieti­ nire se non canagliesco questo accostamen­ lo se consenle di individuare rivendicata in piena buona le­ ne risponde alle ragioni politi­ più cattolici, più intellettuali inevitabilmente, le mediazioni giornalisti conservatori. to? L'Università è ormai un capitolo della que­ l'asse portante di una linea de, ciò è per una ragione sin­ che per cui oggi di una nuova laico-socialisti, non funzione­ e gli accordi avverrebbero ai Per George Will il presi­ ca, i conservatori più irri­ ducibili stanno anche ri­ stione criminale? Già il Mezzogiorno era stato politica unificante della «sini­ golare: il comunismo italiano e più larga sinistra c'è bisogno: rebbe; appartenenze e tensio­ vertici dei gruppi convergenti. dente «ha promesso poco nella sua campagna, e ha prendendo la toro campa­ collocato in quella colonna infame: la que­ stra», senza umiliare nessuna non è stato comunista, per lo qualifica il mutamento del Pei ni, irriducibilità di culture sa­ Ma credo anche che il fasti­ dio per il degrado partitocrati­ mantenuto la promessa», gna per frenare il dialogo stione meridionale come questione crimina­ delle forze soclaH Interessate meno non lo è stato fino In non come abiura alla sua sto­ rebbero destinate a riprodursi alla sua costruzione. fondo, non lo è stato sul terre­ ria ma come rivendicazione costantemente, rendendo in­ co e l'abbandono inevitabile fornendo una amministra­ Est-Ovest e soprattutto per le. Ora si tenta di criminalizzare le assemblee del modello leninista non deb­ zione che secondo lui «il­ rinviare la ristrutturazione Il dato più inquietante, si di­ no politico. La forza ideale e della sua storia reale, oltre I co­ tollerabile a molti la conviven­ studentesche perché si prevederebbero «infil­ ba portarci emotivamente a li­ lustra, e in parte riflette, il del bilancio per la difesa e ceva, per l'osservatore esterno utopica del comunismo, pur tti e le cadute delia ideologia; za. trazioni- e •strumentalizzazione'. Da qui l'ac­ quidare per sempre la forma vuoto della vita politica la riduzione delle spese e è proprio l'Identificazione, nel con tutti i suol umori e i suoi fa­ ma consente anche un altro ri­ costamento degli studenti al terrorismo e Posso fare un esempio pro­ partito; proprio per coerenza nmwicana contempora­ degli impegni militari nome, delle ragioni, della sto­ natismi antitistema. la cultura sultato positivo. d'obbligo. A questo proposito 6 stato ripreso vocatorio? Cosa può esserci di cù^Uiu^^iwlc, di uno ^inji.ìca nea». ... - iir.icricani definiti da molti' na, della forza, della legittima­ della critica al capitalismo, - il salto di qualità proposto accomunarle tra la storia del da tutti i giornali un corsivo dellVtwmn'.'in cui lo di aggregazione della parte­ ormai «anacronistici». r*ftf • zione politica, della continuità con i suoi stimoli fecondi e le da Occhetto, e che mi pare lo radicali italiani e II Cattolicesi­ è detto che le «ondate di massimalismo e di cipazione c'è comunque biso­ È una riflessione amara Questo tipo di dibattito è di quel singolare fenomeno sue ingenuità disastrose, è di schieramento del >no» non ha mo democratico? Al di là del demagogia non producono nulla di buono». gno, di un soggetto responsa­ che trova anche il consen­ in corso anche all'interno storico civile che è stato il Par­ bile di fronte all'elettorato c'è so, sulle stesse pagine del del governo di Washing­ Questo è sempre vero in tutte le stagioni e in tito comunista Italiano. E que­ bisogno, di un luogo di elabo­ Washington Posi, di uno ton ed è probabile che il tutti i momenti. Ma in concreto l'opposizione sto proprio in una fase segna­ LA POTO DI OOOI razione e di verifica collettiva dei più stimati commenta­ secondo anno di presi­ alla legge del ministro Ruberti è solo un am­ ta dalla giusta e inevitabile c'è bisogno; la questione è che tori liberali quando David denza metta a dura prova masso di demagogia e si connota come un'e­ presa di distanze fra il falli­ esso sia non il luogo unico e lo spirito di moderazione versione? C'è una correlazione tra i progetti di mento del comunismo dell'Est Broder, di ritomo da un egemone della responsabilità e di conciliazione che è riorganizzazione delle Brigate rosse di cui si e la diversa storia politica del viaggio «esaltante» nell'Eu­ del cittadino, non il luogo uni­ stato fino ad oggi il vanto parìa nella nota governativa e le lotte degli comunismo Italiano. ropa dell'Est, chiede all'A­ ficante e giudice di ogni espe­ di Bush. studenti? L'accostamento stabilisce certo una merica di «riparare la sua Ora due cose sembrano In­ rienza civile. Al contrario, esso democrazia» invitandola a ' Il passaggio dalle pro­ correlazione. Ed è una vergogna, è una mani­ contestabili: Il comunismo è deve vivere come tributario e «non permettere che le messe ai fatti si sta già ri­ festazione di massimalismo e di demagogia stato strutturalmente un movi­ In ascolto delle organizzazioni elezioni del 1990 siano un velando difficile e i pro­ ministeriale che non produce nulla di buono. mento a carattere internazio­ della società civile, delle cultu­ altro esercizio di pubblica blemi cne si sono accu­ nalista, basato in primo luogo re presenti nel paese, secondo La verità è che queste miserevoli strumen­ delusione e di cinismo po­ mulati sul tavolo di Bush sulla solidarietà e il collega­ il modello che Duverger chia­ talizzazioni servono a lanciare fumo per na­ litico». E invita anche la finiranno per imporre al mento intemazionale, che ha mò di «partito indiretto», di cui scondere la verità. E la verità è che la crimina­ stampa a pretendere dagli presidente, prima o poi. vissuto di questo e che non sono stati a loro modo esempi lità trova sempre più spazi in uno Stato e in uomini politici maggiore delle decisioni che po­ può limitarsi a metterne fra il partito laburista inglese, il serietà. trebbero ridimensionare una società in cui l'uso privato dei beni pub­ parentesi la caduta: il comuni­ primo socialismo italiano, il C'è, insomma, tra colo­ anche le cifre lusinghiere blici è la regola. Il far west che caratterizza og­ smo dell'Est è stato comuni­ partito popolare, nati dall'as­ ro che seguono con atten­ dei sondaggi. «Dopo gli gi l'arrembaggio nei vertici del potere, delle smo, nella sua concreta ver­ sociazionismo civile, dai movi­ zione e con ansia gli even­ Anni Venti - ha scritto aziende pubbliche, delle banche, della finan­ sione dei nostri tempi, quella menti; ma deve essere partito e George Will - gli america­ za privata, dell'informazione, autorizza il far del marxismo leninismo. Biso­ non movimento, se vuole assu­ ti europei dagli Stati Uniti, ni non hanno mai consi­ west in tutto il territorio e in ogni campo e a gnerà pur tener conto che mere con chiarezza le respon­ la palese preoccupazione derato meno di oggi il loro lutti I livelli. quei regimi sono caduti non sabilità che gli vengono dal di vedere il loro paese - governo come una guida, per imprevedibili congiunture suo giocare la partita politica­ come scrive Will - «affon­ I vescovi italiani hanno recentemente scrit­ e non hanno mai credulo personali, ma per le stesse ra­ mente decisiva della proposta dare sempre pio in un ruo­ to che «la criminalità organizzata viene favori­ meno di oggi che qualun­ gioni e sullo slesso terreno per di progetto e di classe dirigente lo periferico nel mondo, e ta da atteggiamenti di disimpegno, di passivi­ que cosa esso faccia pos­ cui, e non solo da destra, si è di fronte al paese. nell'autocompiacimento tà e di immoralità nella vita politico-ammini­ sa avere importanza per la sviluppata la critica al comu­ Lo si è detto più volte: la sfi­ dentro i propri confini». strativa. C'è, infatti, una "mafiosità" di com­ nismo nella sua versione uto­ E cosi, se I sondaggi ri­ loro vita»; e Broder ha ag­ portamento, quando, a esempio, I diritti di­ da a rifondarsi è rivolta a tutte giunto che «occorre ricol­ pica e nel suo farsi progettua­ le culture e le espenenze asso­ flettono lo stato d'animo ventano favori, quando non contano i meriti, le: i rischi di totalitarismo, la di una opinione pubblica legare il governo alla poli­ ciative; l'iniziativa del Pei vale tica». ma i legami di "comparaggio" politico». Ma il negazione della libertà, la pre­ se riesce a rendere questo pas­ soddisfatta dall'assenza di ministro Gava (e non solo lui) non è uno de­ tesa di Ingessare la storta e i fi capitano del cargo paraguaiano «Boqueron» non ce l'ha latta: dopo aver tentato più volte di entrare nel saggio obbligato per tulli: se crisi allarmanti in questo Dopo il reagamsmo è gli esponenti massimi di questo comparag­ suoi dinamismi. porto di Santander, nel nord delta Spagna, si è arreso alla violenza dell'uragano che si è abbattuto l'altro esso stesso lo riconduce ad dopo guen-a fredda, gli os­ questo, oggi, il problema gio? E allora di che stiamo discutendo? Se una identità la parola ieri sulle coste d'Europa. La nave è finita sollevata come un fuscello, sulle scogliere. Per fortuna, nessu­ una pura riforma intema, servatori politici e i legisla­ centrale degli Stati Uniti, e comunista solleva è questa. na vittima ognuno sarà portato a conti­ tori si domandano invece sarà anche la prova più Ha poco senso davvero esige­ nuare per la sua strada. chi stia occupandosi del dura per George Bush. rUnità BOBO SMCIO STAINO Massimo D'Alema. direttore Renzo Foa. condirettore r Giancarlo Bosetti, vicedirettore ^\ moccuw Piero Sansonetti. redattore capocentrale rA CféNOHCt FACCI* Editrice spa l'Unità "MOLTO w& flÙSFeNPlBlLB" ?P Armando Sarti, presidente Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Cam. ìV6A Vi UNA f&Q* HO &£&$£ AHC^è Massimo D'Alema. Enrico Lepri. Armando Sarti, Marcello Stefanini. Pietro Vendetti (MESTA VA Giorgio Ribolini, direttore generale \ Dtrtzlone. redazione, amministrazione- 00185 Roma, via del / Taurini 19. telefono passante 06 40490. telex 613461. fax 06 4453303; 20162 Milano, viale FuMo Testi 75. telefono 02 64401, Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, isenz. come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Milano - Direttore responsabile Romano Bonifaccl hertz, al nn. 158 e 2S50 del registro slampa del trib. di Milano. berte, come giornale murale nel regi», del trlb. di Milano n. 3599.

OrMcM

l'Unità IIIIlfflilBIl'EIK'llllIIIIIilIIBHfflHI Domenica 2 28 gennaio 1990 POLITICA INTERNA De lombarda Alla vigilia della Direzione de Orlando: «Se non si ripristinano Forlani avverte: Anti-De Mita parla il ministro Mattarella: le regole nel partito vittoriosi «Non solleviamo questioni niente disponibilità unitaria» o Andreotti ma paralizzati di bottega, attendiamo risposte» Un commissario in Comune? oppure elezioni

CARLO BRAMBILLA •• ROMA. Forlani rammenda differenziati e anche sensibili­ le smagliature nella maggio­ tà diverse, ma questo confron­ •i MILANO. Forte, Ionissima. ranza e nella stessa De. 0 al­ to ci porta, in genere, a trova­ Anzi paralizzata. £ la parados­ meno ci prova. Getta acqua re una linea unitaria e di sinte­ sale situazione in cui versa la sul fuoco e lancia segnali di si»,... e attacca il suo prede­ nuova maggioranza scudocro- allarme: -Le divergenze tra i cessore: «Poi ci sono caratteri «A Palermo indietro non si torna» partiti e nei partiti - dice in diversi, c'è chi è più equilibra­ ciala a Milano e nel resto del­ la Lombardia. Forlaniam, ga- un'intervista al Mondo - devo­ to e chi lo è meno, questo ca­ vtanei e andreottiani alleati Il ministro Sergio Mattarella rompe il suo silenzio e gano dubbi, Mattarella ribadi­ no trovare possibilità di con­ pita anche nelle migliori.fami­ hanno stravinto il recente con­ manifesta aperto sostegno a Leoluca Orlando e al­ sce che il suo personale giudi­ fronto costruttivo e di compo­ glie-. gresso regionale, dopo quello zio sul (unziorarnento dell'e- sizione. Se diventano scom­ Silvio Lega, neosegretano la sua giunta dimissionaria. Aperto sostegno anche sacolore (ne fanno parte - lo provinciale, hanno occupato da parte dei de palermitani della sinistra riuniti ie­ poste sarebbe arduo farsi illu­ dello Scudocrociato, a sua tulli i posti di comando dentro ricordiamo - il vicesindaco Al­ sioni circa una diversa e più volta fa il «pompiere»: dice il partilo e nelle istituzioni ri. A tarda sera, la pubblicazione di un documento do Rizzo, indipendente di sini­ sicura governabilità della legi­ che la stampa enfatizza un (dove ci sono), hanno addi­ che invita la Direzione democristiana, che si riuni­ stra, verdi, cattolici di Città per slatura». O Andreotti o elezio­ fatto «di normale dialettica in­ rittura latto nascere in Brian- rà domani, ad un ampio confronto sul ruolo del l'uomo, socialdemocratici e ni anticipate. Una «tentazio­ terna di partito», che «non ne­ za,, zona tradizionalmente le­ Sergio comunisti) -è assolutamente ne-, afferma, che potrebbe al­ cessariamente influenza l'inte­ partito nella società italiana. positivo-. gata alla -Base-, un quotidia­ Mattarella lignare in «tutti i partiti» («Gli ro quadro politico di maggio­ no, •Brianzaoggi-, del gruppo In apertura Orlando era sla­ stessi comunisti - sostiene - DALLA NOSTRA REDAZIONE ranza-. Ma intanto il quatidia- Ciampico, ad indirizzo ovvia­ to esplicito: «Se non vengono potrebbero pensare di trame no del Psi pubblica un corsivo mente andreottiano. eppure SAVERIO LODATO ripristinate le regole inteme la un vantaggio per non affronta­ intitolato «Tarn tam di guerra», non riescono a dare incisività nostra disponibilità alla ge­ re fino in fondo la crisi che per avvertire che «chi sfascia alla Oc. quasi (ossero preda •B PALERMO. -La sinistra de­ lo) - da Mattarella. Mattarella stione del partito non c'è più. stanno vivendo»). Ma it segre­ non può sperare di attribuirne della -sindrome da errore». mocristiana ha presentato le ha dello apertamente che in­ Non vogliamo rimanere al no­ tario della De non vede pro­ agli altri la responsabilità». sue dimissioni, passando cosi dietro non si toma. Visibil­ Il 31 per cento del partito è stro posto in presenza della blemi insolubili per il penta­ L'Avanti!ce l'ha con la sinistra di latto all'opposizione e la all'opposizione, perche mente soddisfatto un uomo- sconfessione della nostra li­ partito. Neppure sulla questio­ chiave della primovera paler­ de. che - sostiene - scatena squadra che compone la sini­ preoccupata dallo stalo del nea politica. Se commettessi­ ne della legge sull'editoria: «Il •d'improvviso il finimondo» partito nazionale. E in partico­ mitano: Rino La Placa, che stra lombarda non e certo del­ mo questo errore, se facessi­ quadro che si va delineando - con l'aiuto del Pei: «Occhetto le più agevoli da allrontare: lare per una lunga scric di av­ con le sue dimissioni da- se­ mo di tutto per rimanere in dice - è sufficientemente pre­ venimenti di cui la vicenda- gretario provinciale ha messo - scrive il giornale socialista - Martinazzoli, Granelli, Guzzet- giunta un solo giorno di più, cisò e un accordo è possibile-. vanta di essere lui il promoto­ li, Rognoni, Tabacci. Casson- Palermo e la più eclatante e la i bastoni fra le ruote degli ap­ che 6 filato via liscio come la In questa eventualità, i de­ latto traboccare il vaso, come Insomma «esistono le condi­ partenenti al Caf. Dice: -Que­ quale corpicino informe, quale re di tanti fermenti ma proba­ magnago, Enrico De Mita più pesante. Questi avveni­ semplice ratifica di una scelta mocristiani della sinistra pa­ ha detto qualcuno. Ma se que­ creatura politica, porteremmo zioni - alferma in un'altra in­ menti manifestano l'esistenza sta riunione e una piena con­ giudicata sacrosanta anche se lermitana non si sentirebbero sti sviluppi della crisi palermi­ bilmente è cosciente di fare la (fratello del presidente de) al prossimo appuntamento tervista, a Tu Sorrisi e canzoni parte del "miles gloriosus"». hanno forza sullicìentc per in Italia di una maggioranza ferma del valore e del signifi­ compiuta, in un primo mo­ per nulla responsabili di que­ tana avessero preceduto cro­ cato della nostra scelta di op­ elettorale?». - per andare avanti realizzan­ creare non pochi grattacapi al che e contro la sinistra. La Di­ mento, senza ricorrere a gran­ sto ulteriore terremoto. Certo. nologicamente le «vendette» do il programma che abbia­ Le «truppe» di De Mita, Bo­ rezione democristiana dovrà posizione. Non siamo disponi­ dissime consultazioni. Cosa In Italia e andato avanti un si­ che avete subito un po' in tut­ Cosa faranno adesso gli uo­ gruppone di maggioranza. Se mini della grande maggioran­ mo concordato», perché «con drato e Martinazzoli stavolta all'opera -disgregatrice di que­ allrontare questa situazione-. bili a patteggiamenti. La no­ chiedono a Forlani? Un gesto lenzioso disegno della mag­ ta Italia vi sareste comportati stra posizione di coerenza za su Palermo? Certo è che i socialisti non ci sono motivi mostrano di voler fare sul se­ sti diavoli-, cosi li ha definiti Sono parole di Sergio Matta­ apparentemente modesto ma gioranza che ha mortificato allo stesso modo? «Forse non rio. «Lo scontro è profondo e rella. del ministro che da pa­ dovrà coinvolgere l'intero par­ di enorme rilevanza politica: questa componente del parti­ mi sono spiegato - replica il stiamo vivendo giorni di grandi di contrasto che giustifichino Forlani. si aggiunge la disap­ una rottura» e poi «anche da­ riguarda la linea politica», dice provazione, mai esplicita ma recchi mesi tace sulle sorti tito-. Enrico La Loggia, asses­ la sconfessione di quella deci­ lo. Si ricorda il caso di Mode­ ministro Mattarella scandendo manovre. Oggi in Sicilia è pre­ toccate alla sua corrente al­ sore al patrimonio (anche lui sione del Consiglio provincia­ na, dove la sinistra con il 48% le parole -. Non abbiamo sol­ vista una visita del ministro de­ gli altn segretari dei partiti del­ il demiliano Elio Mensurati, certa, della Curia milanese, la coalizione - aggiunge - ho denunciando la «linea di su­ per Glanstefano Frigcrio. se- l'indomani delle dimissioni di dimissionario): -In Direzione le che ha «stravolto», «snatura­ elei voti è costretta all'opposi- levato e non intendiamo solle­ gli Interni Gava. Presiederà un De Mita, e che soprattutto non non dovrà svolgersi una di­ to», -capovolto- i deliberati z.one intema, o il caso analo­ vare una questione di bottega. vertice sull'ordine pubblico. tratto la convinzione che sìa balternità totale al Psi» di For­ greteario regionale appena ri­ possibile salvaguardare e con­ lani e Andreotti. E Giuseppe confermato e uomo fedelissi­ si è pronunciato sui recenti scussione di poco conto. Si congressuali. Cioè la linea go dulia Lombardia: mentre Né ci aspettiamo risposte di Difficilmente, il caso Palermo passaggi della crisi al Munici­ dovrà discutere della Demo­ rappresentata dal segretario sembra che anche in Liguria bottega dalla Direzione che si potrà essere Ignorato. Situazio­ solidare il rapporto». Resta un Gargani spiega le dimissioni mo di Forlani nonostante i dettaglio: la rivolta della sini­ di De Mila da presidente: l'u­ suoi trascorsi basisti, non c'è pio di Palermo. crazia cristiana e della sinistra dimissionario. Se ciò non do­ si prepari un simile regola­ riunirà lunedi». Le dimissioni ne dunque di grande attesa e all'interno della Democrazia vesse accadere? Esiste la pos­ mento del conti. ' della giunta, a suo giudizio, grande incertezza. Il Comune stra de. guidata da Bodrato. nità del partito si è rotta per­ da slare molto allegri. E allora Occasione di un velocissi­ ché, dice, alla promessa di si spiegano gli intoppi che la cristiana, dal momento che il sibilità di una ricaduta della sono state necessarie, inevita­ di Palermo rischia Intanto il da Martinazzoli e dallo stesso mo scambio di battule. il sum­ Ministro, la rottura dunque •una forte azione della De» si De trova qui in Lombardia do­ mit della sinistra provinciale ruolo del partito all'interno crisi in modo meccanico sulla bili o precipitose? «Secondo commissariamento In attesa De Mita, che ha annunciato le non è da ricondurre ad un'ini­ è sostituita «una interpretazio­ ve, non va dimenticato, sono che si 6 svolto ieri a Palermo, della società è slato snatura­ composizione del governo? ziativa autonoma della perife­ me sono state necessarie e che ritomi il sereno in casa de? sue dimissioni da presidente iniziate oltre un anno fa le nella sezione Politeama. Riu­ to-. Mattarella, ovviamente, non ria, e questa vostra riunione inevitabili*. Orlando annuisce «Francamente non lo so», si del partito. Forlani minimizza: ne della coalizione di governo grandi manovre che hanno nione aperta dal sindaco Or­ Sono tutti convinti e sono gradisce la domanda. Ma la­ ha dimostrato la sintonia che rendendosi conto che ancora congeda Mattarella. A questa •Nel nostro partito, per tradi­ che, alla pur necessaria com­ portalo al ribaltone nazionale. lando, conclusa - alle 15 (do­ compatii. Non si e udita alcu­ scia intendere che adesso può c'è Ira di voi. Il caso Palermo una volta la partita è tutta da domanda, per ora, non può zione, convivono orientamenti petizione sostituisce un atteg­ po due ore di serrato dibatti­ na stonatura in un dibattito davvero accadere di tutto. dunque è una goccia che ha giocare. E affinché non riman­ davvero rispondere nessuno. giamento remissivo». OSe.C. Accusata di essere ormai uno strumento nelle mani del tandem Foriani-Andreotti, ai- traverso Il controllo incrociato ~^^^^^~" Pannella apre il congresso radicale: sblocco del sistema, referendum elettorale di uomini come Prandini e Ba­ ruffi, di -lare solo quello che «Nel Pei un grande evento di democrazia». Un invito a Orlando vogliono i socialisti-, questa maggioranza, pur numerica­ mente forte, si trova chiusa in un angolo. Risultato: un com­ portamento schizofrenico che va dai continui richiami all'u­ «Parlamento? Per il Psi un ingombro» nità all'uso del bastone contro i dissenzienti, come insegna il recente caso dell rsrMiKiono •Quel che avviene nel Tei e un grande evento di de­ ti ^fltlu Ut ilviIhUti? -il VVI1- geiua-, p<^cri sUaurdman «tììo poleAt refeicndaruL è uno dei di MU.consiglicn comunali di mocrazia». Marco Pannella dedica larga parte della gressò di Bologna del Pei - se­ Domenico Sica, falsi «pentiti». motivi per manovrare per la li­ Cassano D'Adda, -rei di avere ne anticipata della legislatura. costruito una giunta con i co­ sua relazione congressuale ai comunisti, sollecitan­ condo Pannella - è un grande Allora, convergenze impos­ munisti-. doli ad iscriversi - almeno uno per Comune - anche evento di democrazia». E ag­ sibili? Neppure tanto, perché Contro i socialisti Pannella giunge, sarcastico: «Questo, a subito dopo il relatore dice di scaglia gli strali della sua pole­ Ma ci sono altri segnali che al partito radicale. Per le elezioni propugna, a Paler­ Cicchetto, non glielo può ne­ fare un atto di contrizione ri­ mica antiproibizionlsta, evo­ evidenziano la paralisi. I pro­ mo e altrove, liste «sciasciane»: aperte ma non «emer- gare nemmeno Tortorella!». conoscendo che il capolista cando i disegni repressivi del­ clami per il proposito di ricon­ genzialiste». Duro l'attacco ai dirigenti del Psi accusa­ Ancora più duro è il discorso dello schieramento da lui au­ la legge sulla droga voluta da quista di palazzo Marino e per ti di considerare il Parlamento «come un ingombro». rivolto a Ingrao, a proposito di spicato non può che essere Crauti; e richiama le sortite di tenere salda la presidenza re­ comunismo: «Non si può esse­ Leoluca Orlando. «Se i son­ Gava sulla criminalità e le in­ gionale si scontrano, ad esem­ re nazionali, non dico provin­ daggi dicono che l'80 per cen­ vocazioni della pena di morte pio, vistosamente con gli im­ ciali, fino a questo punto», fi­ to dei palermitani ha ritrovato di qua e di là dell'Atlantico. Ai barazzi sulle prossime liste FABIO INWINKL no cioè ad ignorare che «in la speranza con Orlando, noi ' partiti laici imputa impietosa­ elettorali e in particolare sui tanta parte del mondo la pa­ abbiamo il dovere di invitarlo mente di aver rappresentato il leader. In potè poxition per M ROMA. «Un giusto per Go­ nuovi iscritti, dunque, da ag­ rola comunismo ha oggi lo ora ci sono due andrcottiani: a scegliere tra quelle speranze pensiero liberaldcmocratico morra e liste sciasciane». Po­ giungere ai 1300 attuali. Fer­ stesso suono che aveva per e la sua De palermitana di ieri da parassiti, «per conquistare Ombretta Carulli Fumagalli trebbe essere la misteriosa pa­ mo restando, per la grande noi nel '45 la parola fasci­ per Milano e Giuseppe Gio- e di oggi». il cesso di qualche assessora­ L'Intervento di Pannella al secondo congresso italiano del partito radicale rola d'ordine, o la provocato­ strategia transnazionale che smo». venzana, attuale presidente va da Mosca («già 106 iscritti, Ma, per le liste, i radicali to»... ria chiave di lettura, della rela­ Ma c'è l'altra proposta da decideranno in «zona Cesari- E ciò che succede nel cam­ della giunta regionale. Questa zione di due ore e mezza con probabilmente più che a Na­ ipotesi, più o meno benedetta decifrare. Quella delle «liste ni». Adesso si battono per il po dell'informazione? Qui cui Marco Pannella ha aperto poli-) alle aree desertiche del E visto che si parla di gior­ ritti del Pei: «Gli elementi di rivolge un appello che va con­ da Forlani, ha comunque con­ Sahel, il traguardo ambizioso sciasciane». Dopo che i con­ referendum sulla legge eletto­ Pannella scarica sulla platea nali, è giusto riportare un rico­ analisi e propositivi che Pan­ tro tale statuto». tribuito a inasprire ulterior­ ien all'Ergile il secondo con­ di 50mila aderenti. gressisti hanno reso omaggio rale del Senato, per introdurre un altro dei suoi paradossi. gresso «italiano» del Partito ra­ noscimento indirizzato - do­ nella offre sono in buona par­ Per Willer Bordon, il depu­ mente la polemica con la sini­ Ma Pannella, politico con­ al grande scrittore siciliano il criterio uninominale. I co­ Esprime indifferenza per le po tante polemiche - aW'Uni- te condivisibili, soprattutto dicale, il congresso «dell'unità tato comunista che al Pr ha stra. sumalo, mira al sodo quando scomparso, Pannella sollecita munisti hanno espresso ade­ operazioni di Berlusconi, so­ tit «Oggi si è rivoluzionata quando insiste sull'esigenza di aderito da tempo, questo no­ e della speranza-. si rivolge al Pei. C'è stata, al la formazione di liste a lui inti­ sione, e per Pannella è un ge­ stiene che accusarlo di essere davvero, la si compra per leg­ uno sblocco del sistema poli­ do statutario dovrà essere Ma non basta. Lo stesso Fri- Cosa intende dire l'immagi­ tolate, nel segno della certez­ sto di rottura Irreversibile con stato della P2 non è un argo­ gerio appare più che mai titu­ 7 recente Consiglio federale, gerla, per essere informati sul­ tico-. A proposito dell'appello sciolto al congresso di Bolo­ nifico leader radicale Parafra­ una reciproca apertura di cre­ za del diritto. Ciò, a Palermo, le pratiche consociative del mento. Infatti, la lottizzazione le vicende del Pei e degli altri. rivolto ai militanti del Pei, Salvi gna. Infine, per il verde on. bante nell'affrontare la riorga­ sando la Bibbia, chiede che significa - la polemica è con nizzazione degli organismi di­ dito. Ebbene, se Occhetlo passalo, una scella verso la ri­ è storia vecchia, parte dagli Non succedeva da quaran- ricorda a Pannella di aver da­ Gianni Mattioli la relazione «è rigenti. Una questione appa­ almeno un comunista per vuole interlocutori per la sua Pietro Folena, segretario regio­ forma della politica nel nostro anni 70, dal patto di sindacato t'anni!-. to atto che -il dibattito con­ un appuntamento a tutte le rentemente marginale come ogni Comune italiano si iscri­ fase costituente, deve aiutare i nale del Pei - che le alleanze paese. Per il Psi, invece (-C'è per il controllo della stampa Tra i primi commenti alla gressuale si sta svolgendo nel forze che oggi, nei loro diversi quella della viecsegreteria re­ va anche al suo partito, biso­ radicali nel loro rilancio. La non devono essere -anlimafio- il buio in questo partito, han­ Italiana combinato fra Tassan relazione di Pannella, quello Pei con grande rispetto delle contesti, stanno costruendo gionale è diventata invece un gnoso di aderenti (e dì tondi) •doppia tessera- fa rischiare se-, un termine che Pannella no disperso il patrimonio di - Din e Rizzoli da una parte, Ca­ di Cesare Salvi, responsabile regole statutarie. Esiste quindi una politica che nei prossimi caso spinoso, ovviamente per sopravvivere. Ottomila l'espulsione o prefigura invece traduce a modo suo: «emer- Pertini e di Loris Fortuna-), ll- racciolo e Scalfari dall'altra. della commissione Stalo e di- una contraddizione quando anni sarà realmente nuova». sempre in relazione ai rappor­ ti con la sinistra. Non potendo •apnre alla Base- per precisi ordini di scuderia (candidati L'impegno politico dei cattolici al convegno promosso da «Città per l'uomo» Palermo Verona alla viecsegreteria sono infatti un uomo di Gava e uno di An- dreotli) Frigcrio ha fatto slitta­ «Liste di Al Comune re la discussione sull'argo­ Scoppola: «Superata Punita nella De» mento (prevista per martedì) di una dozzina di giorni. Si rinnovo» in crisi guarda alla direzione centrale per capire l'evoluzione dello dice il Pei giunta a 5 scontro con la sinistra. Nell'at­ Elia: «La sinistra merita appoggio» tesa e proprio per giustificare quest'immobilismo, non pas­ Posizioni divergenti sul problema dell'unità dei •Perché la sinistra de dovreb­ •costituirsi in riserva, in circuiti per la difesa dei diritti dei cit­ •1 PALERMO. -La battaglia di •• VERONA È ormai crisi sa giorno che non vengano cattolici nel convegno promosso dall'associazione be npiegarc la bandiera quan­ distinti- secondo le indicazio­ tadini «contro le prepotenze, Palermo assume un valore na­ aperta al Comune di Vero­ scaricate tutte le responsabili­ «Città dell'uomo»; mantenere l'unità nella De do non c'è nessuna ragione ni fomite dalle scuole di for­ una delle quali è Ucio Celti zionale sempre più grande di na. Dopo una interpellanza tà sulla corrente riottosa. per mantenere l'unità coatta mazione all'impegno politico. che circola liberamente-. liberazione della democrazia presentata insieme da co­ quando è venuto meno lo «stato di necessità» in del partito?-. Un'unità che -non è mai L'ex presidente della Corte italiana». Lo dice un comuni­ munisti e socialisti su un af- • Ieri Frigcrio. ad esempio, ha base al quale la si invocava o scegliere «circuiti di­ Si lamenta che gli altri parti­ stata un dogma» dice Pazza­ Costituzionale, Leopoldo Elia, cato emesso alla fine della fare poco chiaro alla Zai il rassicurato in qualche modo il stinti»? Intanto un gruppo di democristiani milanesi ti non si aprono alle istanze glia -ma un dato a termine da condivide molti dei rilievi riunione del Comitato federa­ socialista Finctti che chiede sindaco attraverso una di­ chiede che Leoluca Orlando venga candidato ca­ dei cattolici. Ma anche i catto­ non liquidare ma neppure da mossi da Scoppola e da Paz­ le del Pei che ha esaminato la chiarazione ha di fatto aper­ lumi sulla -stabilità della giun­ lici dimostrano uno scarso im­ mantenere ad ogni costo-. zaglia ma ritiene che sia in ta regionale- (qui è ancora polista dello scudo crociato a Milano. situazione dopo le dimissioni to la crisi della giunta di pegno per un serio confronto Tanto più. prosegue, conti­ corso nel partito «una batta­ del sindaco Leoluca Orlando. pentapartito che governa la massiccia la presenza di basi­ culturale. Il Pei ha messo tutto nuando la requisitoria di glia che merita ancora una sti negli assessorati). Puntuale Leopoldo Elia La nota parla del «tentativo di città veneta. E intanto è stata in discussione: non sarebbero Scoppola, -che dobbiamo sponda d'appoggio-, anche se spegnere il corso di rinnova­ anche decisa la costituzione il richiamo ai doveri del de­ necessari segnali, attenzione prendere atto che la De è un da parte di certi dirigenti de mocristiano modello: -Biso­ ENNIO ELENA mento e l'autodeterminazione di una commissione del per un conlronto su valori co­ partito senz'anima, a sovras­ •la responsabilità storica sem­ della città- nel quadro di un consiglio comunale con ir gna ralforzare l'azione del go­ tre l'esperienza della giunta di muni? Prosegue Scoppola: «Il ta limitata nei confronti di al­ bra attutita-. verno e delle istituzioni in cui •• MILANO I piedi nel piat­ lo politico di un rinnovato •grave tentativo di regime-. Per compito di accertare even­ to, come si dice, rompendo Palermo viene liquidata dai Papa riceve Gorbaciov. prega tre forze politiche: di un'unità Molla attenzione ai cambia­ amore per la progettualità». questo il Pei invita alla più tuali responsabilità della si è impegnati facendo preva­ per lui. Possibile che la Chiesa consegnata in ostaggio ad al­ l'atmosfera un po' ovattata del vertici del partito, come si può menti del Pei. alla proposta di Un disegno aggregativo che il •ampia mobilitazione- a soste­ giunta e del sindaco nella vi­ lere gli interessi del partilo ri­ convegno di studio su -Unità pensare alla De quale garante italiana non dimostri attenzio­ tri partiti i cattolici possono Pei deve perseguire -senza spetto alle esigenze delle sin­ una nuova costituente da par­ gno della giunta. 11 Comitato cenda denunciata dal Pei e politica dei cattolici oggi-, li dei valori e delia tradizione ne verso il Pei che è alla ricer­ farne benissimo a meno-, È te del presidente dell'associa- sottoporlo a troppi giri di vai- gole componenti». hanno messi due intervenuti: ca di una nuova identità in vero: ci sono le raccomanda­ zer-, federale infine in vista delle dal Psi. del cattolicesimo democrati­ zione. Luigi Pizzolalo, il quale scadenza elettorale di maggio il prof. Pietro Scoppola, perso­ co? Incalza Scoppola: -Nessu­ una dimensione elica? È una zioni della Chiesa, ma esse si E sull'emblematico caso di Il gruppo consiliare del Ma sono proprio -i patti di nalità di spicco dei cattolici ntiene che il processo «ambi­ •ribadisce la necessità di lavo­ potere* che non piacciono al­ na ragione storica può giustifi­ manifestazione di sordità ver­ tanno sempre più prudenziali. zioso e degno di dare vita ad Palermo interviene il gruppo Pei. in un comunicato, chie­ democratici, e il prof. Luciano so i segni dei tempi-. Il nostro E per allrontare le sfide del de di -Laboratorio politico» rare per programmi e liste che la sinistra, ed è proprio questa Pazzaglia. docente alla Catto­ care la presenza nella De di una casa comune popolare- de le dimissioni del sindaco uomini tanto diversi come sistema politico deve prevede­ nostro tempo occorre guarda­ che propone la candidatura di raccolgano la vanetà delle for­ la natura politica profonda lica di Milano, vicepresidente debba.compiersi non già at­ Orlando a capolista per le ze che si battono per un pro­ e della giunta in modo che dello scontro. Tabacci sinte­ dell'associazione organizzatri­ Zaccagnini e Sbardella. Tanto re l'alternanza come esiste in re oltre la forma partilo. traverso adesioni di vertice-, venga affidata cosi al consi­ tanti altri paesi, deve -euro­ prossime amministrative a Mi­ fondo rinnovamento della po­ tizza cosi la situazione: -Con ce del convegno. più che il comunismo nel Per Virginio Rognoni il pa­ ma con "scelte e gestì costrut­ lano perché -un'aria pulita e glio la soluzione della crisi mondo non c'è più-. E rivolto peizzarsi-. litica e per scelte alternative di quel che sta accadendo nel Le condizioni che rendeva­ trimonio culturale e politico tivi progressivi-. Da compiersi, giovane- contagi anche la me­ politico-amministrativa nella agli esponenti della sinistra de aggiunge, in primo luogo sul progresso». Su questa linea il Pei la Democrazia cristiana no necessana l'unità dei cat­ Non più dunque un'unità dei cattolici non va disperso tropoli lombarda e perché la Pei awierà una consultazione massima trasparenza e sen­ presenti (Luigi Granelli, Virgi­ terreno «del sociale e del poli­ De -ha bisogno di cambiare non può più .dare per scontate tolici si sono esaurite, dice obbligata dei cattolici ma la in altre formazioni perché ci con le propne sezioni za pregiudiziali dì schiera­ le alleanze del dopo-elezioni-. Scoppola. D'altra parte men­ nio Rognoni, Leopoldo Elia): possibilità e la necessità di sono da affrontare battaglie tico locale, ma anche su quel- forte-. mento.

HraHwiMff^raraim'ssra^'ìpa l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 3 POLITICA INTERNA Veltroni Occhetto parla a Livorno Nel Psi c'è chi è sceso Parla Aldo Tortorella «Verso il Psi «La nostra iniziativa ha in campo contro la svolta «Lo spirito antagonistico né subalterni messo in moto forze nuove» A Chiarante: intesa si è affievolito né settari» Discussione, non divisione ma solo dopo il congresso con cadute nel praticismo»

•• ROMA. «C'è da registrare •i ROMA. -Ciò che ha fatto ma di questa realtà, ha con­ con rammarico, da un insie­ danno al Pei è staio l'affievoli- cluso, è «il personale politico me di gesti, una volontà, da menio dello spirito antagoni­ di governo democristiano, a parte di esponenti del gruppo stico, una concezione della partire dalla presidenza del dirigente socialista, di ostaco­ politica che ha qualche volta Consiglio e dal ministro del­ lare fa svolta proposta da Oc­ sconfinato nel praticismo». l'Interno». chietto al partito, alla sinistra, «Stiamo tornando al centro Cosi ha detto Aldo Tortorella, Parlando a Roma, Sandro uno dei firmatari della mozio­ alla società italiana*, dichiara Morelli, viceresponubile del ne «Per un vero rinnovamento dipartimento organizzativo e Walter Veltroni. E aggiunge: del Pei e della sinistra», par­ firmatario delta mozione 2, ha •Si possono citare articoli, di­ lando a Reggio Calabria. •Il di­ detto che «la proposta di dare chiarazioni, posizioni e, in battito in corso - ha detto an­ vita alla fase costituente di particolare, l'attivismo militan­ cora - sarà utile (ed ecco II una nuova formazione politi­ te di alcuni giorni di area so­ Achille Occhetto motivo della mozione "Rinno­ ca non sta consentendo un cialista come // Giorno. L'at­ della scena politica» vamento") se sarà capace di confronto di merito attorno ai tuale posizione socialista definire una nuova identità contenuti della cultura politi­ chiusa in un accordo subalter­ comunista, capace di Interve­ ca, del progetto, della forma no alla De, impedisce di co­ Un fondatore del Pei, nella città in cui il Pei è nato, noi, cominciano a muoversi». dei consensi...». Dopo il con­ do prova in queste settimane al di fuori di accordi prelimi­ nire sulle contraddizioni con­ organizzativa e per la ambi­ gliere le nuove opportunità porge a Occhetto una vecchia tessera del partito, Insiste nel carattere demo­ gresso, però, perché ora suo­ é una •risorsa» capace di «ren­ nari e di mediazioni di vertice, temporanee». Secondo Torto­ guità e la indeterminatezza che, in relazione alla proposta cratico della discussione in nerebbe come una beffa per derci più forti nel contrastare •bisogna distinguere netta­ rella proprio in Calabria «si che la contraddistingue ha di­ della costituente, si sono aper­ un po' sgualcita. C'è già l'autografo di Terracini, corso, Occhetto. quelle migliaia di comunisti chi lavora da tempo per Inde­ mente tra discussione e divi­ sente la necessità di una sini­ viso posizioni politiche che, vuole anche quello di Occhetto. A Livorno il comi­ I giornalisti gli chiedono di che appassionatamente di­ bolire l'opposizione, per inti­ sione». Tanto più che il meto­ stra che abbia urta forte capa­ nel merito, avrebbero potuto te nella sinistra e nella vita po­ cità antagonistica» perché «re­ litica italiana». zio è appena finito: anche qui, come a Bologna, commentare un'Intervista di scutono le tre mozioni che so­ midire le forze migliori della do seguito («che non significa utilmente trovare un'intesa sul sistere e contrattaccare in una da fanti e ha unito Invece po­ Tra molti dirigenti e militan­ grande folla e grande entusiasmo. «La democrazia Giuseppe Chiarante: «Se si ha no stale presentate. società, per spegnere le ener­ certo - precisa Occhetto - de­ di fronte un'opposizione pari •Tutti I comunisti decide­ gie democratiche». D'altro generazione correntizia») già situazione In cui è travolto sizioni politicamente del tutto ti socialisti e - come risulta - dice Occhetto - non significa lacerazione». E ag­ canto, Insiste Occhetto, Il di­ prefigura un'innovazione radi­ ogni principio di legalità chie­ eterogenee». E in questo mo­ evidente dagli appelli, dalle ad oltre un terzo - aveva detto ranno insieme, e con altre for­ giunge: «Questo dibattito è una risorsa per tutti». il dirigente comunista, tra 1 fir­ ze, quali devono essere i ca­ battito che si è aperto non na­ cale della forma-partito. «La de non solo una giusta politi­ do, ha aggrumo, «le basi politi­ iniziative e dalle posizioni di matari della seconda mozione ratteri Ideali, programmatici, sce da un capriccio («Nessu­ mia proposta - dice il segreta­ ca ma una grande forza idea­ che e culturali innovative del questi giorni - in aree cattoli­ - è ragionevole ricercare organizzativi della nuova for­ no - ricorda - stava mettendo rio del Pei - potrà essere di­ le e morale». Altre forze politi­ 18° Congresso sono state di­ che, laiche, radicali, ambien­ DAL NOSTRO INVIATO un'intesa». Insomma, faceva mazione politica», dice Oc­ in discussione questo gruppo scutibile: e proprio per questo che, ha proseguito, «hanno sperse e riposte in discussio­ taliste «si fa strada invece - di­ ' FABRIZIO RONDOLINO capire, il 60% di «si» non basta. chetto. L'altra sera a Bologna, dirigente»), ma delle «grandi va democraticamente discus­ ceduto proprio perché hanno ne». Questa •anomalia», ha ce Veltroni - la consapevolez­ Occhetto non rinuncia alla e ieri a Livorno, era tornato a novità, mondiali e italiane». sa, e con rispetto, da tutto il pensato che tutta la politica si detto Morelli, «non viene per za che II processo di costru­ wm LIVORNO. Achille Occhet­ cante». Adesso ripensa all'ac­ battuta: «Se mi è permesso un ricordare l'assemblea nazio­ Sarebbe davvero •preoccu­ partito». riassumesse nell'ottenimento caso», ma nasce dal

Non occorre farglielo notare. Lo sa da sé che è pa­ damente prima di decidere». comunisti e volterriani insie­ siamo noi», dice Staino. Ci «Chiediamo nuove norme statutarie che riconosca­ radossale, vederlo schierato fianco a fianco con Una reazione di paura? «C'è me? All'inizio il gruppo diri­ sono I compagni di Montec- no e garantiscano l'autonomia politica dell'orga­ Alessandro Natta. Ricordate? Ricordate la dissacra­ un dato certo, comune al si gente dei quarantenni mi chic, sostenitori di Tango nizzazione regionale». Il segretario del Pei sardo, zione del «Nattango». le polemiche... E ora, ironia e al no: quello di voler cam­ sembrava disinvolto, non set­ dalla prima ora: «Sono tulli Salvatore Checchi, spiega la proposta lanciata uni­ della sorte, Sergio Staino è qui, seduto ai suo tavo­ biare, ripensare che cosa tario, non stalinista. Bene per il si, per una prospettica tariamente dal gruppo dirigente ai congressi dell'i­ lo di lavoro, a tentare di spiegare con umiltà e non vuol dire oggi comunismo, sulla Fiat su» ticket, bene il socialdemocratica. Ma poi ci sola, sulla questione dell'autonomia. Un partito superare il Partilo nuovo di viaggio americano di Oc­ sono anche quelli che. come senza imbarazzo («non sono un iscritto») perché Togliatti. E probabilmente se chetto, bene il 18 giugno e le Michele Serra, vedono nella sardo «federato»? «Slamo ancora in una fase di ri­ la svolta di Occhetto non gli va giù. la svolta fosse stata Imposta­ elezioni europee. Ho comin­ svolta un salto di qualità an­ cerca, a cui dovranno contribuire tutti...». ta in modo ortodosso, con ciato a non capire più nulla cora più duro, In funzione PALLA NOSTRA REDAZIONE un dibattito graduale nelle con la sparala su Togliatti, anti-soclaldemocralica. C'è PALLA NOSTRA H60AZIONE sezioni, non avrebbe suscita­ un entusiasmo enorme per il SUSANNA CRMSATI sono rimasto deluso dal go­ Sergio Staino PAOLO BRANCA to la stessa appassionata verno ombra, dalle elezioni si, ma mi pare caricato da •i FIRENZE «Quando ho •U capisco I "forse"», sospira partecipazione. Ma pur par­ di Roma, dove non siamo motivazioni personali, per­ •a CAGLIARI. «L'attuale for­ za distinzioni tra i sostenitori ma partilo del Pei. comprese delle diverse mozioni, ma re­ fatto Nattango. quando ho riferendosi ai compagni in­ tendo da esigenze che con­ stati capaci di abdicare al ché la posizione di Occhetto divido, affrontare il proble­ è ancora fumosa. A volte in­ futuro in cui non esista una sa. Meno male che arriva le sue regole statutarie, risente stando alla mozione Occhetto fatto II numero su Guttuso. certi. «Schierarsi è difficile, ri­ settarismo. Gli elementi di quando ho fatto I numeri di ma in questo modo mi è vece le motivazioni del si e forza radicale che abbia co­ una telefonata amica. «Davi­ ancora di una concezione (sostenuta dalla maggioranza chiede molta modestia. Il ri­ rinnovamento laico sono sta­ Tango più dissacranti, li fa­ schio è quello di cadere in sembrato troppo semplice e del no si accavallano, si con­ me costante obiettivo quello de dice - (Riondino?) - che centralistica. in contrasto con della Direzione regionale) col­ cevo pur sempre da una po­ un atteggiamento di contrap­ pericoloso. Mi £ sembrato li­ ti piano piano abbandonati. fondono. Tanto che avevo di una alternativa al modo di sono per il no perché mi le istanze autonomiste e re- loco il ragionamento dentro sizione fortemente comuni­ posizione, di vedere gli altri quidatone) rispetto a un di­ Poi questa uscita traumatica, pensato a una vignetta, Bobo produzione capitalistico. Co­ piacciono le parole che co­ gionaliste della nostra politica'. una formazione politica che sta, mai in funzione della compagni come nemici. In­ scorso approfondito su che viziata dall'amore per lo con un amico che parlano, niugare libertà e uguaglian­ minciano con la «n». Natta, Unità ed autonomia non sono superi definitivamente ogni affatto in contraddizione: nel forma di centralismo e sviluppi dissoluzione di una forza po­ vece mi sembra che le eti­ cosa significa oggi essere co­ scoop giornalistico. E ho ri­ parlano del rinnovamento, za, dice Occhetto. Sono natica, narciso, nonno (co­ litica, di un insieme di perso­ chette siano impossibili, i sentito resistenze rinnovate Pei sardo abbiamo aperto una coerentemente nel suo proget­ munisti. Pericoloso perché della rifondazione, si trovano d'accordo. Ma lo puoi fare In munista)». E cosi Bobo-Mo- riflessione, che del resto ha to politico l'esigenza di «fare ne che si sono unite per punti di riferimento storici e se c'è disalfezione, emorra­ alle mie vignette perché por­ d'accordo su tutto, e Bobo quanto comunista che, con lotov-Stalno ha una improv­ cambiare i rapporti di produ­ tavo posizioni dissenzienti». antica origine, sul rapporto fra della soggettMtà degli Indivi­ ideali sono equamente distri­ gia di voti, scarsa adesione dice: sono contento che sei la propria identità, si mette visa reazione: «Mi auguro vi­ l'organizzazione regionale in dui e dei popoli il motore di zione, per creare una nuova buiti nei due schieramenti». di giovani, è perché è man­ Niente dubbi? 1 dubbi non per il no. Errore, l'amico è in relazione con gli altri, sen­ vamente che se vincono una Regione ad autonomia una nuova grande politica de­ cultura, un nuovo modo di Questo «no» cosi sofferto è cata una identità comunista mancano. CI sono I figli che per il st. Ho sempre tanta za settarismo ma anche sen­ quelli del si, abbiano ragio­ speciale e il partito, mossi non mocratica», cosi come recita stare al mondo». Coti dice staio però Immediato: «SI, la del partito. E cos) oggi mi guardano alla Tv 1 fatti della confusione in testa. Tanto za omologazione, senza ne. Ma sai cosa fai? Butta via da intenti «isolazionisti», ma al appunto la mozione ricordata. Sergio Staino. E la sua serie­ mia reazione negativa è stata trovo a difendere una imma­ Romania e decidono che di che ho dovuto creare due confusioni». tutto, non pubblicare niente contrario per realizzare un'u­ Ma la riflessione dei comunisti tà contrasta nettamente con viscerale. Intuitiva, un po' gine che ho vissuto sempre comunismo non ne vogliono personaggi per me stesso, Aiuto, la serietà che aleg­ di quello che ho detto. É me­ nità più profonda proprio in sardi va ben oltre l'aspetto or­ il suo mestiere, che è pur come tutte le mie cose. Non in modo molto laico. Possi­ sentir parlare: «E lo a spiega­ Bobo e Molotov. Ma non rie­ gia nello studio assolato co­ glio Che ti faccia una vignet­ quanto più articolata». ganizzativo. Sarebbe altrimenti sempre quello di far ridere. riesco mai a teorizzare fred­ bile che non si possa essere re il fatto che I veri comunisti sco a immaginare un mondo mincia a diventare contagio­ ta». Da quattro mesi alla guida ben poca cosa... del Pei sardo, Salvatore Cher- Ovvero? chi, ignegnere minerario e de­ La dimensione autonomistica, putato alla seconda legislatu­ tanto più in una Regione che I voti nel Pei in Toscana • Convegno a Catanzaro. Riforme e alleanze per battere il sistema di potere ra, sente il bisogno di fare ha in radici etnostoriche le questa premessa per «sgom­ motivazioni dell'autonomia brare il campo da ogni equi­ speciale, si pone anche come Su sessanta congressi voco» sulla proposta discussa moderna domanda di più am­ l'afiarismo e la malìa: unitariamente nella Direzione pia espressione di soggettività regionale, che sarà presentata politica. L'unità politica del­ in maggioranza sotto forma di ordine del gior­ l'Europa dei popoli e delle re­ no al congressi dell'isola. Un gioni e lo stesso assetto di uno la mozione Occhetto àia elettorale al via in Calabria documento di 7 cartelle che Stato pienamente regionalista parte dal temi dell'unità euro­ sono costruzioni precarie se pea e della riforma democrati­ non poggiano solidamente su •I FIRENZE. In Toscana sono mozione 1 ha avuto il 50.4'\> e Bisogna liberare Regioni, Comuni, Province dall'affa­ cultura di governo» s'è di latto ministro del Mezzogiorno Mi- veri né lutti sani. Ma tocca a ca dello Stato per approdare soggetti sociali, culturali e poli­ stati resi noti 1 risultatid i più di sette delegati mentre quella di rismo e dalle lobby affaristico-mafiose che stanno aperta la campagna elettorale sasl - ha aggiunto - tende a noi dare uno strattone ad una alla proposta di «una più alta tici regionali. Anche il tema del 60 congressi che si sono con­ Natla-lngrao il 3TY e cinque soffocando il Mezzogiorno. Qui più che altrove serve delle amministrative. Una di­ svuotare II potere regionale società che nella dipendenza autonomia dell'organizzazio­ partito è collocato in questa vi­ clusi entro venerdì sera. Ma il delegati. La mozione di Cos­ scussione appassionata tra per colpire noi che qui abbia­ sonnolenta va degradando ne regionale nell'ambito di un sione. L'orizzonte è rappresen­ dibattito congressuale in altre sutta ha raggiunto il 7.87't, ma una radicale riforma elettorale per eliminare i guasti consiglieri comunali, regiona­ mo sottratto una regione al si­ sempre più pericolosamente». rapporto unitario col partito». tato dall'Europa dei popoli e sezioni continua anche oggi. nessun delegato. A Capalbio. del voto di scambio. Sonerò annuncia la costituzione li, provinciali e dirigenti di stema di potere De. Insomma, -serve più coraggio Cosa significa la concreto? delle regioni nella quale devo­ partito, presente Gavino An­ nel rompere Interpretazioni no trovare espressione anche La mozione Occhetto registra in provincia di Grosseto, le in Calabria di un osservatorio «sulla spesa pubblica Sulla gravità della situazio­ Significa innanzitutto che è ne­ gius, andata avanti per una in­ unanimlstlche che lasciano le Istanze delle nazionalità e quasi ovunque la maggioran­ mozioni 1 e 2 hanno ottenuto nelle città». Il Pei calabrese ha discusso la propria ne democratica in Calabria, cessaria una ripartizione nuo­ tera giornata e sostenuta dalla alibi a tutti i partiti». dei popoli non costituiti in Sta­ za. Ma non si ha un dato un delegato ciascuna. Su 110 strategia per le prossime elezioni. sull'attacco contro la giunta va delle materie di esclusiva consapevolezza che più che Sulle libertà violate e calpe­ to che reclamano pieno auto­ 'omogeneo complessivo. A Fi­ iscritti, i volanti erano 30. Il si regionale per cancellare, do­ competenza dell'organismo in altre occasioni al centro state in vaste arce del Mezzo­ governo e partecipazione al li­ renze ci sono i risultati di otto ha ottenuto 19 voti mentre la po Palermo, un «cattivo- regionale e una modificazione dello scontro, questa volta, c'è giorno ha insistito Angius nel­ velli istituzionali superiori. Da sezioni, con 2.786 iscritti, di mozione 2 ne ha avuti 11. esempio per il resto del Sud, dei modi di decisione sulle al­ ALDO VARANO molto di più della conquista o le sue conclusioni. »La prima questo consegue che sul piano cui hanno votato in 508. Il si Nessun volo per la mozione 3. Pino Sonero, segretario regio­ tre materie, prevedendo anche della perdita di qualche muni­ condizione per il riscatto del politico-istituzionale il princi­ ha ottenuto il 68,3% per cento A Incisa, in provincia di Firen­ nale del Pei, aveva incentralo il caso nel quale è giusto assu­ •• CATANZARO, .fi Pel - av. difendere e fare andare avan­ cipio, della riconquista o della Sud - ha detto - è che il voto pio di autonomia deve essere e 25 delegati al congresso di ze, hanno votato 161 dei SOS l'introduzione. «Esigenza pri­ mere posizioni distinte. verte Angius, responsabile ti». perdita della Regione Cala­ sia lìbero. Questa libertà non assunto come cardine di ogni maria - ha avvertito - è quella Puoi fare no esemplo? federazione. La mozione due, iscritti. Alla mozione I sono della politica del comunisti Polemico «perché si discute bria. Al Sud, in questa regio­ è garantita dal governo. Ed è ordinamento democratico e con il 29.7% per cento. 11 de­ ' andati 142 voli e 6 delegati, 17 negli enti locali - nel Mezzo­ di rompere il muro del silen­ negata dalla De e dal penta­ pluralista. troppo di si e di no e troppo ne, sono in gioco la democra­ zio, dei ricatti, delle omertà Il primo che mi viene in mente legati. Nessun delegato per la voli e nessun delegato alla giorno è impegnato in una poco di tutto II resto» Giovanni partito che arrivano ad usare è quello della riforma istituzio­ Torniamo aSa forma-parti­ zia e l'insieme dei diritti dei che hanno fino ad ora condi­ le pressioni ed i ricatti della mozione Cossutta che ha otte­ mozione 2 e due voti alla mo­ dura lotta di liberazione dal Minniti (che dice voterà, sia nale (a cominciare dalla di­ to. SI propone un partito vecchio sistema di potere del­ cittadini che oggi vengono zionato la libertà di voto». I mafia o a mettere in atto veri «ardo federato? nuto 10 voti, pan al 2%. Netta zione di Cossutia. Nella sezio­ pur con riserve, la mozione soffocati da una doppia tena­ sputa su monocameralismo o la De e del Psi». Una battaglia Occhetto), sindaco di Fabri­ comunisti in Calabria, ovun­ e propri brogli elettorali per affermazione della mozione 1 ne Lenin di Piombino hanno glia: il sistema politico blocca­ Camera delle Regioni) su cui decisiva, per questo la mobili­ zia, un paesino del Catanzare­ que sarà possibile, punteran­ coartare il consenso. Ma II Non abbiamo espresso un'op­ anche in provincia di Siena. votato 54 dei 508 iscritti. La to e l'arroganza delle cosche no a creare -spazi di rappre­ abbiamo da tempo una posi­ Nelle prime 12 sezioni, con mozione I ha ottenuto, con tazione serve da subito, senza se, ha spiegalo: «Siamo un nuovo governo regionale della zione di questo genere. Siamo mafiose che In quel blocco sentanza della società civile Calabria, di cui II Pc zione diversa dall'organizza­ 899 iscritti, hanno votato in 38 voti, sci delegati. La mozio­ aspettare la conclusione del gruppo di amministratori del ancora in una fase di riflessio­ congresso. -Se è vero che le trovano ragioni ed occasioni con liste aperte e di netta ca­ i è parte essenziale, dimostra zione nazionale... 200. Il si ha ottenuto 11 dele­ ne Natta-lngrao 16 voti e due Pel. abbiamo deciso di auto- ne e di ricerca anche in rela­ sezioni si sono riempite - ar­ convocarcl per discutere di per II proprio rafforzamento, - ratterizzazione antlmaflosa». che II Mezzogiorno può essere Ma non c'è il rischio di ruta gati con il 70.87%. La mozione delegali mentre la mozione 3 zione al più generale dibattito gomenta - dobbiamo lavorare pio della riforma degli enti lo­ Non è un caso che dopo Questa impostazione, sostiene governato In modo nuovo, diacoMlODe avulsa dal vero congressuale. L'unico punto 2 il 29.12% e quattro delegali nessun voto. All'Isola d'Elba, per mantenerle piene anche cali, dei problemi che abbia­ Sardegna, Catania. Palermo Soriero. non è In contrasto col onesto, diverso. E che le auto­ tenui del congresso, ovvero ' fermo resta per ora la proposta al congresso di federazione. nella sezione di Cavo con 187 dopo. Dividiamoci e contia­ mo e delle iniziative per le ora si tenti di «spezzare l'ano­ fatto che la «Calabria è debole nomie regionali e locati pos­ la proposta di una MOV* di un'autonomia politica e or­ Nessun voto perla mozione 3, iscritti e 40 votanti, la mozione moci pure quanto volete - ag­ prossime elezioni». malia Calabria», ha ricordato anche perché c'è molto Inqui­ sono diventare strumenti di af­ formazione politica? ganizzativa del partito in Sar­ Per Arezzo si hanno I dati re­ 1 ha avuto 7 voti, la mozione giunge - ma sapendo che poi A Catanzaro, al convegno intervenendo II vicepresidente namento dentro la società e fermazione del diritti dei citta­ No. È anzi parte Integrante del­ degna da definire in sede di lativi a set «ezionl. Su 487 2 ha ottenuto 33 voti e 13 de­ ci ritroveremo tutti in questo regionale su «Riforma delle della giunta regionale, Franco tra la gente. Qui - ha conti­ dini e non mezzi di una loro la tematica congressuale. La congresso, anche con nuove iscritti hanno volato in 127. La legati. grande partilo che dobbiamo autonomie, alternativa, nuova Politane «Tutta la strategia del nuato - non sono né tutti po­ negazione». I proposta è stata avanzata sen­ regole statutarie.

l'Unità Domenica 4 28 gennaio 1990 POLITICA INTERNA Macaluso Pettinali Il voto delle sezioni Carrozzerie Le tre mozioni illustrate accusa l'Unità «Quelle cifre dopo un sereno confronto da Fassino, Pugno e Grasso sui dati che fa «Si respira un po' meglio «Il partito dà ora un segnale dei congressi Chiarante...» e i giovani tornano a parlarci» chiaro a tutta la società» «Risulta francamente sorprendente il metodo con il quale l'Unità dà notizia degli esiti dei congressi di sezione». Lo dice Luciano Pettinari, responsabile della sezione orga­ ••ROMA. •Chiarante, do­ nizzazione del Pei e firmatario della mozione due. Petti- po avere lamentato il carat­ nari sostiene che esiste un «preciso accordo» per il quale tere referendario che avreb­ l'unica fonte «autorizzata a fornire i dati è la Commissio­ be assunto il confronto con­ ne nazionale per il congresso». L'Unità invece per Petti- gressuale, fissa in 60 e 40 le nari «seleziona alcuni congressi con criteri indecifrabili» percentuali con cui si vince Sì di Mirafiori a Occhetto: 81% visto che non si capisce «se il metodo usato è il sorteggio o si perda un referendum, oppure se c'è qualcosa di più malizioso per cui si vorreb­ lo non so quali dati posseg­ AI congresso delle due sezioni di fabbrica delle proposta di Occhetto apre la di per sé non significa rinno­ si presenta finalmente «In mo­ Pei e rinnovandolo». bero far emergere i dati più favorevoli alla mozione nu­ ga Chiarante per dire che la Carrozzerie della Rat Mirafiori (14mila lavoratori, strada per trovare le risposte vamento: si tratta di riempirla do moderno» a queste realtà. A chi avanza timori di mero 1». L'Unità risponde a queste accuse sostenendo: mozione di Occhetto racco­ che il Pei e la società italiana di contenuto sapendo che la Ecco come «pensare una base •omologazione». Fassino ri­ «Il giornale informa nel modo più ampio quotidianamen­ glie oggi, e raccoglierà do­ 330 iscritti al Pei) ha vinto di larghissima misura la stanno cercando, per costrui­ gente ha bisogno adi obiettivi, nuova di alleanze - dicono sponde che la proposta di fa­ te sul dibattito in corso nel partito, sulle manifestazioni e mani, il 60'.r, dei voti. È tutto mozione Occhetto: 42 voti (80,77 per cento) con­ re «un nuovo fronte di sinistra e di una grande concretezza Jula Vermena, Tomma* De se costituente ipotizza una sui congressi d" sezione. Le fonti acui attinge per i risulta­ tro i 10 (19,23 percento) del documento Natta-In- in cui le masse siano protago­ degli obiettivi in termini di tra­ Fazio, Mario Piredda, Vincen­ formazione politica della sini­ ti congressuali sono ovviamente quelle ufficiali, cioè la il suo ragionamento che sformazione delle condizioni stra che dovrà esprimere un niste». Vengono applauditi de­ zo Sanfilippo - che può darci Commissione nazionale per il congresso ma anche le or­ non funziona». Cosi dice grao. Nessun voto alla mozione Cossutta. Vincitori gli iscritti che gremiscono la di vita e di lavoro, per l'oggi e la forza di contrattaccare», di forte livello di antagonismo: Emanuele Macaluso, con­ e no, tutti soddisfatti del clima unitario e di reci­ salelta delle sezioni Rat di via non per chissà quando. L at­ respingere la pratica degli ac­ non si tratta certo della ricerca ganizzazioni periferiche del partito, le agenzie di stampa, vinto che «non solo nel caso proco rispetto in cui si è svolta la discussione. Passo Buole, ma un caloroso tuale forma partito non ri­ cordi separati, i tentativi di re­ di «una sponda moderata», le redazioni e i corrispondenti dell'Unitàche ogni giorno in cui la mozione del segre­ battimani accoglie anche sponde più neppure alle esi­ gime e «l'offensiva di un pa­ ma di una forza che «mantie­ fanno affluire i dati. E il giornale ha il diritto-dovere di tario raggiunga il 60% oc­ Gianni Marchetto, funzionario genze dei militanti». drone ne una elevatissima carica cri­ pubblicarli secondo l'unico criterio corretto, cioè quello DALLA NOSTRA REDAZIONE tica e che dall'opposizione si corra un concorso di tutto il Fiom, che dice: «lo sono per Angelo Azzolina e Saverio che non perde aggressività». giornalistico». PIER QIORQIO BETTI la mozione Natta-lngrao, pero Petrin la pensano in tutt'altro batte per diventare governo». partito per delineare il suo Per Carlo Alberto Daffara, che Siamo pronti per questa scel­ mi trovo bene a discutere in modo, «c'è ancora bisogno è tornato a iscriversi al Pei do­ domani». Semmai «un largo •• TORINO. «Qualche risulta­ noi denunciamo queste ingiu­ questa atmosfera tranquilla, del comunismo»; le forze ipo­ ta? Le difficoltà gravi, le scon­ Barca: Parlando a Reggio Emilia, consenso faciliterà una ri­ po dieci anni, «il partito dà ora fitte patite dal Pei nell'ultimo to lo abbiamo ottenuto, le stizie». distesa. Sentiamo tutti che II tizzate come interlocutori nel un segnale chiaro all'intera Luciano Barca, firmatario composizione unitaria, che prognosi per infortunio non Roberto Bufera, sbarcato processo costituente di una decennio dimostrano tutta la «Siano pubblici della mozione 2, ha chie­ partito e un grande patrimo­ società». , . necessità di «compiere uno deve essere in ogni caso da vengono più fatte dai medici una trentina d'anni fa tra le nio che dobbiamo difendere nuova formazione politica i verbali sto che vengano aperti pri­ di fabbrica, i lavoratori non nebbie del Nord della natia Si­ •sono quelle che già ci vota­ Prima del voto, la replica sforzo che ci faccia uscire dal­ tutti ricercata. A meno che, coi nostri comportamenti». dei presentatori delle mozioni. la deriva: la storia non aspetta ma del congresso gli archi­ vengono più ricattati per l'au- cilia, racconta con tono ap­ Andare al governo «per conta­ no», e dunque «non serve delle Direzioni come dice Chiarante, basti tonduzione dei giorni di infor­ passionato come di recente cambiare simbolo e pelle». Pugno ribadisce che l'oggetto noi». vi del Pei e resi pubblici i il 40% dei voti per bloccare re»? SI. certo, «ma non mi ac­ del contendere è il partito: al ^_^___^_^^_^^dal '45 a oggi» _ verbali della Direzione dal tunio. Soprattutto, compagni, ha visto mutare certi compor­ contenterei - Marchetto vuol Rosario Scavo, Michele Nied- Sei delegati sono stati attri­ e rovesciare gli indirizzi pro­ non vediamo più lavoratori tamenti in officina: «Molti gio­ du, Vincenzo Damato, Anto­ tentativo, che gli sembra peri­ buiti alla mozione uno, 1 alla '45 a oggi. «La piena cono­ con braccia al collo e teste fa­ mettere i puntini sulle i - se nio Cirillo ribattono parlando coloso, della lase costituente, posti nella mozione del se­ vani cominciano a parlare tutto si risolvesse nel sostituire mozione due. Questi i voti scenza del processo di formazione di talune decisioni - gretario». Questo per Maca­ sciate dentro leollicine». Nelle con noi, ci cercano, vogliono dei giovani impegnati nelle il documento Natta-lngrao nelle due sezioni: Carrozzeria parole della relazione di Mi­ Martelli e Cirino Pomicino con campagne ambientaliste, dei contrappone «la necessità di ha spiegato - processo da cui non solo la base ma lo luso e uno «strano modo di sapere. Hanno in testa le loro turno A, 30 voti alla mozione chele Lupo c'è l'orgoglio di idee, pensano a una società D'Alema e Fassino: occorre movimenti che puntano a una costruire un movimento che uno, 7 alla due; Carrozzeria stesso Comitato centrale sono stati spesso esclusi, non concepire la democrazia e una battaglia, quella sui diritti, migliore, ed è chiaro che i una cultura di governo del società «più moderna»: con la parla dal basso, rilanciando turno B, 12 per la uno, 3 per la può essere sostituito da rivelazioni interessate e di parte e la dialettica tra maggioran­ che ha lasciato il segno. Alle programmi il nuovo partito cambiamento». E occorre an­ proposta di Occhetto II partito su questa base la strategia del due. di questa piena conoscenza il partito ha bisogno nel mo­ za e minoranza». Macaluso Carrozzerie «si respira un po' dovrà farli insieme a loro». E che una nuova cultura del lin­ mento in cui è in gioco la sua stessa esistenza». meglio» di un anno fa. Nel suo Toni Clinco si chiede se la guaggio, «quando ci rivolgia­ polemizza con una «conce­ mo agli operai davanti alla zione unanimistica che intervento. Antonio Giallara ci perdita di influenza elettorale tornerà su per dire che quella del Pei. le sue difficoltà nei fabbrica bisogna saper parlare Appelli A favore della mozione di convive con quella di una battaglia alia Fiat ha finito per quartieri popolari non siano a degli umani», non di grandi Occhetto si sono espressi frontale contrapposizione. E rimettere al centro dell'atten­ proprio l'effetto dell'incapaci­ teorie, ma delle cose che gli da Vicenza con documenti di adesio­ si sofferma su «un piccolo zione non solo la questione tà di superare modi fossilizzati stanno a cuore. Brescia ne dirigenti e amministra­ particolare: con la mozione della democrazia in fabbrica, di fare politica, di offrire come Ma non è proprio in queste tori del Pei di Vicenza, Bre­ del ' segretario, - aprendosi ma tutto il complesso capitolo partito, ai giovani e alle don­ e Agrigento delle «diseguaglianze». dei ser­ argomentazioni, nella «rifles­ scia e Agrigento. «È un'oc- una fase costituente, ognu­ ne, una partecipazione reale, sione su ciò che siamo», la ra­ vizi che esistono sulla carta e e non «per delega». ^ mlmmmmm^^mm^ casione importante e deci­ no potrà fornire idee e con­ non funzionano, del salari gione più profonda per ap- siva per aprire in Italia un Erovare la proposta Occhetto? tribuire a detinare il domani troppo bassi, di relazioni in­ Giallara, Clinco, Bufera, i lavoro di costnjzione di inedite aggregazioni sociali e po­ dustriali che restano lontane primi a intervenire dopo che aura Spezia, segretaria della del partito, mentre la mo­ Piero Fassino, Emilio Pugno e V Lega Fiom, se ne dice certa: litiche», dice l'appello di Vicenza. «La strada che stiamo zione che dice "no" all'a­ da un modello di vera moder­ nità: «E la gente, quando ci Grasso hanno presentato ri­ •Senza rinnegare le nostre ra­ per intraprendere sgombra il campo da ogni pretestuosa pertura di questo processo vota, non si accontenta che spettivamente le mozioni uno, dici, dobbiamo cambiare noi pregiudiziale e rende spendibili la grande forza organiz­ nuovo blocca tutto e tutti». due e tre, sono convinti che la stessi. La parola comunismo zata del Pei e il suo patrimonio», dicono da Brescia. «Si tratta di rilanciare, rendere credibile, vivere al di qua del fascino romantico dell'utopia, l'idea del socialismo», ag­ Cossutta Alla prima mozione 6 delegati, 2 alla seconda giungono da Agrigento. «Non sono col sì Il coordinamento lombar­ «Non chiare tutti (segretari do della mozione 2 ha dif­ E l'Alfa Romeo di Arese fuso un comunicato per della Cgil smentire la notizia, appar­ le altre sa su alcuni giornali, se­ in Lombardia» condo la quale tutti i segre­ due mozioni» approva con il 76% tari delle Camere del lavo­ ro della Lombardia aderi­ rebbero alla proposta Occhetto. «Nei giorni scorsi - dice •I COSENZA. ' Parlando a Co- Una grande massa di si dall'Alfa di Arese. Una del- , agli operai. Le idee critiche tenzioni». Ma Fumagalli conte­ strumento, non un bene ulti­ gli avrebbe permesso di vivere la nota - per autonoma scelta politica e per espresso de­ serriarhet Teatro Keniano, Ar­ le più grosse-sezióni di fabbrica del Milanese, se- <'son o Irripartant}, ma [veri tito­ sta tutto l'impianto della mo­ mo-fine a se stesso a) quale di rendita, invece ha avuto il siderio dei dirigenti comunisti della Cgil che si riconosco­ mando -Consulta ha-sostenuto zione di Occhetto. «Non c'è lari '«MI» "flètta Siete voi la- sacrificare tulio». Ventura ed coraggio di rimettersi in di­ no nella mozione Ingrao, Natta, Tortorella, abbiamo evi­ «hà^Otarc la mozione-3 «st* tS^^j^-W-^'A'W' ha,Mjijrcwsto<.ol Ity-M^ iiwwortfc?^:'.''?»;^r*«•»••• .-»* •••• un'analisi sul Psi, si illudono i scussione». Anche Contardi Esposito sono per 11 no.. «Se tato di contribuire allo stanco rito del proliferare di appel­ gnìtica contribuire innanzitut­ voti la proposta di Occhetto aelwTase costituente. - Marco Fumagalli, della se­ compagni che questa scorcia­ nella mozione. Occhetto ci dice st ma presenta un docu­ to a respingere con lucidità e Il 22,1% è andato alla mozione che fa riferimento a greteria di Milano, presenta la toia serva a sbloccare il siste­ fossero le cose che ha detto mento che pone l'accento sul li ed elenchi di sindacalisti, pur potendo presentare un coerenza il disegno di quanti Ingrao e Natta, l'I,9% alla mozione Cossutta-Caz- mozione 2. «Il quesito oggi è ma politico, ma a Roma ab­ Bassolino mi ci ritroverei, ma mondo del lavoro come refe- quadro di adesioni più nutrito e rappresentativo rispetto intendono giungere a scioglie­ zaniga. Sei delegati per la prima mozione, due per se deve o no restare il Pei. E biamo perso nelle borgate do­ non ci sono». Anche Festa è reme fondamentale per la alle altre mozioni». Il comunicato prosegue dicendo di re il Pei» e nello stesso tempo quel che più mi spaventa è il ve la parola comunismo non voler mantenere questa «linea di condotta». E si limita a contribuire a un «programma la seconda, nessuno per la terza. per II no. «Ci si propone una nuova forza politica. Verrà tentativo di dare di questa rot­ fa certamente paura». strada senza ritomo. Stiamo messo ai voti e ne raccoglierà rettificare «quanto non risponde a verità». Si riconoscono innovativo e concreto di ini­ tura una lettura continuista». ziative e di lotte sociali e poli­ A favore della terza mozio­ rischiando di fare come quan­ 67. Infine Ricotti e Molinaro, nella mozione 2 e non nella 1, spiegano, De Alessandri Per Fumagalli la proposta del­ ne parla il segretario della Ca­ do forzammo l'unità sindaca­ entrambi per il si. Dice Ricotti: (Pavia), Landini (Legnano), Ravera (Lodi), Scrimizzi tiche per una reale altcmaliva la costituente segna l'interru­ in Italia, verso una società di ROBERTO CAROLLO mera del lavoro di Sesto San le in modo vcrticistico, con «Meglio l'incerto per vivere o (Cdl Brianza), Zenoni (Sondrio). democrazia socialista». Secon­ zione del nuovo corso. Poco Giovanni Aurelio Crippa. «Qui un'aggravante: che almeno al­ la certezza di morire? Ingrao do Cossutta. «le altre mozioni •• MILANO. Arese, congres­ ter Molinaio, il segretario della più di un anno fa lui e Molina- si vuole sciogliere il Pei, è un lora ognuno ci andò con la chiede con chi: con la sinistra non indicano chiaramente la so di sezione del vecchio bi­ sezione: «Un progetto unitario ro erano insieme in prima fila arretramento politico e cultu­ sua sigla». Marras invece so­ sommersa, con i cittadini che E mOrtO È scomparso tragicamente nella battaglia sul diritti sinda­ prospettiva. La mozione 1 scione Alfa Romeo, oggi Alfa- per l'alternativa può avanzare rale, un regalo a Craxi. Il fron­ stiene la svolta. «Se la gente non votano o si ritirano dalla chiede di dare vita a una nuo­ Fiat. «Cari compagni - chiede insieme ai compagni del no». cali negati, oggi sono su posi­ te del no sarà anche diviso GianniRiga S^Tt^S^SC zioni diverse. «Echi allora non non ci vota non, può essere politica perchè la sinistra li ha va formazione politica: per fa­ Antonio Bassolino - e neces­ Aveva aperto Bassolino pre­ ma almeno non ha le ambi­ solo per la cattiveria altrui. A delusi». «Anch'io - dice Moli­ del PCI sione di garanzia della fe­ re che cosa? La mozione 2 sario, possibile e giusto aprire sentando la mozione di Oc­ condivideva quelle battaglie, o guità di quello del si. Cos'han­ non le sosteneva in prima fila Roma il partito si e impegnato naro - come i compagni del di Catanzaro derazione del Pei di Catan­ chiede un vero nnnovamento una fase nuova della nostra chetto. «Una proposta che no in comune Lama e Bassoli­ allo spasimo, evidentemente no non voglio confluire nel zaro. Aveva 62 anni ed era del partilo e della sinistra ma no? Come si può pensare di iniziativa?». La sezione rispon­ non è né un atto salvifico ne - aggiunge Fumagalli - oggi si è diffusa la convinzione che Psi, ma non per questo inten­ ^^ ^ ^^^ stato più volte membro lo colloca nella linea del XVIII de di si. con percentuali molto mettere insieme l'anima istitu­ m mtmmmmm mm un mezzo illusorio per andare sostiene con convinzione la i voli al Pei sono voti che non do rinunciare a un progetto della segreteria della fede- Congresso senza riuscire a nette. Su 104 votanti (In rap­ subito e ad ogni costo al go­ zionale che pensa allo Stato mozione di Occhetto. Come contano. La gente vota per chi unitario per la sinistra. Parlate razioneedel regionale, poi sindacodi Crotale, per più le­ presentare una • alternativa presentanza di 560 iscritti) 79. verno, ma una strada per cer­ mai?» Il riferimento è al vec­ come puro ammortizzatore programmatica». delle tensioni e guarda ai con­ sa garantire che I suol progetti d'improvvisazione, ma quali gislature consigliere provinciale. La federazione di Ca­ il 75,97% votano la proposta care di condurre una lotta più chio gruppo'dirigente milane­ sono state le svolte preparate? . Quale che sia l'esito, «appa­ di costituente, 23. il 22,11%, flitti con diffidenza con l'altra, verranno realizzati altrimenti tanzaro e il Comitato regionale esprimono il più vivo cor­ incisiva. Lotta che non può li­ se che fa capo al vicesindaco sceglie chi, col clientelismo o Forse che era stata preparata re .chiaro che e comunque scelgono la mozione Ingrao- mitarsi al saperci opporre sul quella che guarda al conflitti e doglio alla compagna Graziella Riga e al fratello Mimi per molto importante - ha insisti­ Luigi Corbani. Sarà lo stesso no, garantisce la sopravviven­ la posizione sull'esaurimento Natta-Tortorella. due, l'I,9%, piano sociale (e ve lo dice Molinaro a rispondergli. «An­ ai movimenti come soggetti di il vuoto che la scomparsa lascia ai suoi cari e a tutti i mili­ to Cossutta -.garantire la pre­ la mozione Cossutta. Quanto uno che pensa che l'opposi­ cambiamento? Quanto all'a­ za. Allora a che serve rivendi­ della spinta propulsiva? Ber­ senza di una minoranza, la ch'io se ragionassi per schie­ care la purezza dell'opposi­ linguer in quell'occasione la­ tanti comunisti della Calabria. La federazione ha deciso ai delegati al congresso pro­ zione debba essere fermissi­ ramenti avrei difficoltà a desione all'Intemazionale so­ cui esistenza e azione sono zione? A questo gruppo diri­ cerò il partito ma lo salvò dal di sospendere in segno di lutto tutte le iniziative politiche vinciale sei alla prima mozio­ ma), ma deve saper destruttu- schierarmi con Corbani, ma è cialista ricordiamoci che al e congressuali in programma per oggi. indispensabili per la vita del suo intemo operano anche gente occorre dare atto di naufragio. Il dolore di oggi, partito, in un momento decisi­ ne e due alla seconda, ma rare un sistema di potere, di proprio questa logica che va l'assemblea li elegge tutti, rapporti, di valori che ha il rovesciata, perche ciò che partiti reazionari». grande onestà intellettuale: come ha scritto Michele Serra, vo come questo. Cadute le an­ era uscito dal congresso di è il dolore del parto, non della tiche preclusioni, si sono d'al­ quelli del si e quelli del no, al­ suo perno nella De. Una lotta conta è il confronto delle l'unanimità. Commenta Wal­ che si rivolge in primo luogo Il dibattito. Fanilari è per il Roma con un consenso che morte». GREGORIO PANE tronde detcrminate le condi­ idee, non il processo alle in­ si. «Il partito - dice - è uno zioni perche anche una mino­ ranza, se vigile, se attiva e combattiva, possa esercitare - cosi si e espresso Cossutta - In duecento, molte non iscritte, discutono fino a notte con Livia Turco a Torino una funzione rilevante di criti­ Rubbi a Ingrao e Cossutta ca, di stimolo, di elaborazio­ sulla costituente. Storie personali e itinerari di impegno in una appassionata verifica ne, di iniziativa. Si tratterebbe, nel nostro caso, di una mino­ «Non vedo perché regalare ranza che può rappresentare un riferimento ideale costante e vivo per quanti non sono di­ ad Andreotti e De Michelis sposti a rinunziare a lottare per un mondo nuovo; una mi­ «Io, donna di sinistra, dico ai comunisti» quei risultati ottenuti» noranza che possiede espe­ rienza politica e capacità di azione, che esprime progetti «Non vivo questa proposta come una cancellazio­ gna, giovane componente del lo di un film - è la sua battuta progetti di trasformazione. tuente - ci aveva detto la Tur­ •i PARMA Antonio Rubbi, fermare «come ha fatto alcuni validi-e precisi per il rinnova­ ne dell'essere comunista ma come una sua pro­ Direttivo della Federazione to­ linale - sarebbe "Provaci an­ •Voglio che la situazione co prima dell'assemblea - na­ replica a Ingrao e Cossutta. giorni fa il compagno Cossut­ mento profondo della società, rinese. «Per me la proposta di cora Sam". lo. noi, molte di cambiando - ha detto una sce anche dalla mia esperien­ L'orientamento Usa di so­ ta, che la politica estera del che è sicuramente una garan­ blematizzazione, soprattutto come donna...». Cosi Occhetto - ha detto sempre la noi ci vogliono provare». compagna - cambi nell'arco za di donna e dal percorso spendere sino al 30 aprile tutti Pei sarebbe a rimorchio di An­ zia - ha sostenuto - contro Livia Turco, venerdì sera, al circolo Garibaldi di Omegna, nel suo breve ma Tra i numerosi interventi fa­ della mia vita... Non sono compiuto in particolare con i progetti di costruzione di ba­ dreotti e del suo governo, si­ ogni omologazione». Torino, ha iniziato a parlare dopo mezzanotte, succoso intervento - è stata vorevoli alla prima mozione - etema, ed è il mondo di oggi "La carta delle donne". Noi si militari, quindi anche quello gnifica - ha aggiunto Rubbi - l'uscita di sicurezza dalla di­ l'incontro era appunto all'in­ che voglio cambiare...». abbiamo vissuto il disagio di che dovrebbe ospitare a Cro­ Con le nuove regole con­ concludendo una affollata quanto animata assem­ annullare l'impegno coerente sperazione, la possibilità di segna del «SI» - quello della Qualche intervento anche una esperienza politica scan­ tone gli F-16 allontanati dalla e appassionato dispiegato» gressuali (-alla cui afferma­ blea, svoltasi all'insegna della ricerca di una nuo­ uscita da una situazione dove indipendente di sinistra Pinuc- dita entro tempi e regole es­ Spagna, «riapre concretamen­ zione abbiamo contribuito in sul versante dei dubbi, in me­ del Pei. Non si possono giudi­ va, autonoma «pratica politica». non aviene nulla, o tutto av­ cia Bertone, che ha esordito rito alla mozione Occhetto, senzialmente maschili. Noi te - ha detto Rubbi - la possi­ care positivamente gli orienta­ modo determinante»), e che viene inutilmente Per molte è dichiarandosi «fortemente più di altri abbiamo messo in bilità di evitare la presenza in prevedono un sistema «corret­ come quelli delle «esterne» menti costruttivi della politica l'occasione (l'ultima o la pe­ coinvolta dalla proposta del Bianchi Guidetti Serra e Elisa­ discussione la forma partito. Italia dei 72 cacciabombardie­ tamente proporzionale» nelle DALLA NOSTRA REDAZIONE nultima o chissà) per propor­ estera italiana (Est europeo, segretario del Pei. in quanto betta Donini. Vogliamo capire Aprire una fase costituente - ri americani». In parallelo il Medio Oriente, conflitto israe- votazioni, anche se la mozio­ NINO FERRERÒ ci come soggetto costitutivo riesce a cogliere la necessità insiste - può allora significare ministro De Michelis ha soste­ ne 3 In questa o quella sezio­ come ci si muove e qual è lo-palestinese) «prescindendo della nuova formazione politi­ di una grande cambiamento l'oggetto della trasformazio­ un'opportunità: partecipare, nuto la necessità di imprimere ne ricevesse pochi voti, non •• TORINO. Tante donne, confronto libero, aperto e ca, e questa e una novità nella partendo dalle nostre parziali­ nuovo impulso ai negoziati di dalle elaborazioni e dall'im­ della storia». In altri interventi ne... Questa sera non ho senti­ pegno del Pei» e «dalla sua ca­ sufficienti a eleggere imme­ forse quasi duecento; tra loro quindi problematico, con le storia della politica, nella sto­ tra i tanti (Laura Spezia. Elisa tà, dal riconoscimento della Vienna per una radicale ridu­ diatamente un delegato, «que­ to affrontare questo problema, pacità» di imporre tali questio­ anche molte «esterne». Tante altre, con gli altri, con il «Parti­ ria di un partito, nella storia Passerini, Emanuela Merli), ha detto tra l'altro la Guidetti nostra soggettività politica, al­ zione degli armamenti con­ sti pochi voti (anche un solo le iscritte a parlare. Alcune. to». delle donne di un partito». sono state sottolineate «l'im­ la costruzione del programma venzionali in Europa e di in­ ni nella condotta intemazio­ voto) grazie al previsto recu­ Serra, mentre la Donini ha la­ nale dell'Italia. E il sostenere, per via dell'ora tarda - l'in­ •Abbiamo pensalo ai motivi portanza della democrazia mentato di non aver udito, nel fondamentale di trasformazio­ cludere anche gli aerei militari pero dei resti potranno co­ contro si e concluso dopo la che ci hanno legato e ci lega­ E sempre la Omegna che in ne della società e alle defini­ come fa il compagno Ingrao, precedenza ha chiesto alla per le donne e delle donne corso del dibattito, anche «le nei temi da allrontare nel munque contribuire - ha con­ una - hanno nnunciato al lo­ no a questo partito e alla stra­ per la democrazia»; la neces­ zioni delle regole, delle forme, prossimo vertice dei 23 paesi la necessità di rompere con cluso Cossutta - ad eleggere •nuova forza politica» l'impe­ ragioni dei no», non condivi- ro intervento. Una serata poli­ da che come donne abbiamo sità di una «autonomia, che ci dendo inoltre, lo scarto dei tempi della nuova forma della Nato e del Patto di Var­ una non meglio precisata propn delegati su scala pro­ tica piena, con molti interventi fatto, all'impegno tenace per gno di avere -nelle liste delle partito». Ciò «non significa - «pratica consociativa» signifi­ prossime elezioni il 50% di consenta di affermare una no­ espresso da alcune compa­ savia. Le nuove prospettive vinciale. Nessun volo per la quasi sempre canchi di espe­ modificare questo luogo "mi­ stra contrattualità» sia all'inter­ precisa la Turco - come te­ che si aprono «sono anche un cherebbe non riconoscere mozione 3 andrà cosi disper­ donne candidate e il 50% di gne, sul lavoro svolto dalle rienze, di storie personali. Sto­ sto" che ha come modello il no del partito che del sinda-, donne comuniste nel passato. mono alcune compagne, an­ risultato dell'impegno tenace questo ruolo specifico del no­ so. Anche un solo voto in una rie di donne comuniste o «di modello maschile per trasfor­ donne elette e soprattutto una nullare il conflitto tra i sessi, stro partito e i risultati ottenu­ donna capolista» che giudica calo, da cui la costituzione del •Per me - ha detto inoltre la di lotta e della iniziativa politi­ sezione può servire'a vedere sinistra», che da tempo avver­ marlo in un partito dei due •Sindacato donna», per «esse­ bensì farlo agire su un terreno ca del nostro partito nel movi­ ti... Non vedo, oltretutto, per­ rappresentate adeguatamente «impresa dilficlle e comples­ Donini - ha ancora un senso tivano l'urgenza di esprimere sessi», ha detto, in apertura re linalmente rappresentanti dichiararmi comunista». più impegnativo e più coeren­ mento per la pace e il disar­ ché - ha concluso Rubbi - le proprie Idee net congresso le loro ragioni, I loro dubbi, a del dibattito (presieduto da sa», ogni giorno, T'affermare te alla affermazione della no­ la nostra alterità». «Se la pro­ di noi stesse»; e la volontà di mo, in Parlamento e nelle va­ dovremmo regalarli ad An­ provinciale e poi nel congres; volte le loro amarezze politi­ Marisa Toum del Comitato fe­ una effettiva concretezza nei •La mia adesione alle pro­ stra soggettività». rie sedi intemazionali». E af­ dreotti e a De Michelis. so nazionale». • che (e partitiche...), in un derale del Pei), Liliana Ome­ posta di Occhetto fosse il tito­ poste di aprire una fase costi­

IHBirai!HlllllilBlJ!illllllI!ìll!llli:i!!li:il l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 5 POLITICA INTERNA A Segrate, dopo il blitz, il vento della normalizzazione Mondadori Un confronto nella sinistra Domani black-out radio-tv, martedì niente giornali formato Fìnìnvest La ricetta Martelli per attenuare l'oligopolio Berlusconi: facciamogli fare il telegiornale su una sola rete Noi e l'Est Capire ciò che avviene e ragionare del che fare

Introduce Pietro Ingrao Giornalisti in lotta contro i trust Intervengono Elmar Altvater, Luciana Castellina • ROMA. ha (retta, scioperano anche i giornalai e. per due ni: consentirgli il tg su una sola rete: una Marco Fumagalli, K.S. Karol vuole bruciare le tappe della normalizza- ore, i lavoratori dcll'inlormazionc. Sem­ misura, dice Martelli, «he noi giudichia­ Raniero La Valle, Rossana Rossanda zkmt di Segrate. La normalizzazione in­ pre martedì la Corte costituzionale discu­ mo sufficiente in verità, stabilire una dif­ Mario Tronti combe anche sulla Rai perche - come te in udienza pubblica una scric di que­ ferenza tra tv con il tg e senza potrebbe denunciano i giornalisti del Gruppo di stioni attinenti al sistema dell'informazio­ viceversa consentire a Berlusconi di elu­ Fiesole - sembra essersi aperta la stagio­ ne, a cominciare dal decreto Berlusconi. dere un'altra norma della legge Mamml, ne delle vendette e delle ritorsioni. Intan­ La sentenza si potrebbe avere intorno al quella che regola l'incrocio tra tv e carta to si avvicinano giorni densi di appunta­ 10 di febbraio. E ancora martedì la com­ stampata, il de Usellini, invece, ha inten­ menti, mentre attorno a una ipotesi di missione Lavori pubblici riprende l'esa­ zione di riproporre alla commissione Fi­ legge antitrust la maggioranza sta per ini­ me della legge Mamml. Tutti dicono di nanze della Camera l'estensione al rap­ ziare il suo ennesimo minuetto. Questa voler fare presto, ma ieri la segreteria Psi porti tra Industria ed editoria della nozio­ volta, pere*, con delle variabili: l'assedio e ha formalizzato la richiesta di Introdurre ne di controllo formulata per i rapporti la conquista di Segrate stanno provocan­ nella legge norme, anche per la carta tra industria e banche nella legge genera­ Silvio do reazioni torse inattese: la sconfitta pa­ stampata visto che le norme In vigore si le sull'antitrust. Si tratta di una norma che Berlusconi, Giovedì, 1 febbraio ore 17 tita alla Camera dall'asse Craxi-Andreolti- sono rivelate inefficaci contro I trust (leg­ renderebbe mollo più arduo passare, co­ nuovo padrone Roma, Salone della stampa estera Forlanl nelle votazioni sulla vicenda Mon­ gi Fiat-Rizzoli). Poiché emendamento me fece la Fiat, attraverso le maglie di della dadori: la presa di posizione della sinistra chiama emendamento, l'esame della leg­ una normativa antitrust. Martedì, infine, Via della Mercede, 55 de, che in materia ha annunciato di voler ge rischia nuove frenate. A sua volta, nuovo vertice a Palazzo Chigi sulla Rai. Mondadori: volare liberamente. Domani tornano in Martelli, polemizzando con De Mita, evo­ Della quale ieri hanno discusso anche il contro di lui campo i giornalisti, che scioperano per ca una ulteriore modifica alla legge Mam­ ministro Fracanzani e il presidente dell'I- fuoco di una precisa normativa antitrust. Martedì ml per attenuare l'oligopolio di Berlusco­ ri. Nobili. polemiche dalle testate di Segrate e FEDERAZIONE PCI sciopero generale (martedì) di REGGIO CALABRIA Veltroni: «Golpisti editoriali tutti I quotidiani. La Federazione Pel di Reggio Calabria è Sotto, Walter Impegnata In queste settimane di Inten­ Veltroni, della so e appassionato dibattito a realizzare che sognano il Brasile» segreteria del un significativo obiettivo: Pei, che ha •Quando una sola persona è a capo di un autentico stimonia anche la vicenda del (rollo. Una gaffe del genere in duramente l'acquisto della propria sede impero della comunicazione c'è il rischio che un voto segreto In Parlamento. Il altri paesi avrebbe avuto già attaccatola fatto e lampante: c'è un sotto­ concrete conseguenze. Ma possibilità di In una zona centrale della cirià. . pezzo di libertà vada perso. Un altro decreto Berlu­segretario alla presidenza del l'on. Crlstofor! non e l'unico un altro sconi sarebbe un golpe istituzionale. De e Psi attacca­ Consiglio che si arroga il diritto caduto in fallo. Il presidente «decreto Tutti I compagni che Intendano dare II lo­ no Raitre e Tg3 perché non tollerano un modo di ta­ - ma a quale titolo? - di farci della Rai. Manca, che dovreb­ Berlusconi» ro contributo per 11 successo di questa Im­ re tv e informazione libero, autonomo, in sintonia sapere come sarà riorganizza­ be rappresentare il consiglio di portante Iniziativa possono effettuare un con la società». Walter Veltroni, della segreteria Pei, ta ur.a azienda che fornisce un amministrazione dell'azienda versamento sul c/c postale n. 10920890 (a il punto sul caso Mondadori e sulla Rai. servizio pubblico, ma che ha e tutelarne l'autonomia, parte­ uno statuto societario privati­ cipa invece da relatore ad una intestato alla Federazione Pel di Reggio stico e sulla quale il governo riunione di maggioranza (ho Calabria non ha neanche poteri di con- letto che vi rappresentava an- ANTONIO ZOLLO che il suo partito, il Psi) sicché ciò che non rientra nello sche­ rapporto con la società, basato egli non solo non ha. difeso ma seguente: la Rai 0 di loro sulla qualità dei programmi e SIMo Berlusconi ha preso la propria inadeguatezza con «»««•»— . i l'autonomia dell'azienda da proprietà e, dunque, non può su una indiscutibile ricchezza personalmente il comando un decreto e che su di esso indebite Interferenze, ma ha far niente che sia a loro sgradi­ culturale e televisiva... Cruppo dei deputati comunisti partecipato a violarla. Infine, to. Adesso l'obiettivo specifico della Mondadori, una sola ponga, magari, la questione di Ma il problema, dicono, è Cruppo dei deputati indipendenti di sinistra persona dunque è a capo di fiducia. E ciò per annullare, c'è Tiri, che deve designare II di questi scalmanati è Samar­ superare la •tripartizione», un autentico Impero della eventualmente, gli effetti di nuovo direttore generale della canda e si capisce perché: una forma non più tollerabi­ Coverno ombra P.C.I-S.I. coaumlcaiione. Che valore una sentenza della Corte nega­ Rai ma che aspetta, evidente­ quella trasmissione ha fatto le di lottizzazione... Sezione autonomie locali direzione Pei dal a questo fatto, al suo si­ tiva per l'oligopolio tv di Berlu­ mente, il disco verde dei partiti conoscere I motivi della prote­ SI, lo so, hanno dichiarato la fi­ gnificato anche simbolico? sconi. Ci troveremmo di fronte di maggioranza che Intanto sta studentesca e i fatti della . ne della tripartizione e dico È una scelta che rende assolu­ a un golpe istituzionale perché stanno già trattando sulle no­ Giunta di Palermo, con uno senza mezzi termini che que­ tamente evidente la sua natura si agirebbe su una materia che mine. Mi pare assai singolare straordinario risultato di ascol­ sta cosa non mi convince e la situazione di questo diretto­ to. Noi abbiamo difeso, In pas­ non mi piace. Da tempo noi e Per la riforma del Comuni politica. La Rninvcst e i suoi riguarda diritti fondamentali re che metterà piede in Rai salo, l'autonomia di tutti: di sponsor si sono prestati un re­ dei cittadini: la loro tutela è soltanto noi diciamo che la Rai Per una nuova legge elettorale quando altri ne avranno già Enzo Biagi e di Indro Monta­ deve essere riorganizzata su ciproco giuramento di fedeltà. sempre stata la cartina di tor­ deciso assetti e struttura diri- . nelli. Allo stesso modo difen­ Che dalla combustione inne­ nasole del grado di democra­ gente. In realto, si vuole can­ diamo oggi un giornalismo tv ; basi più autonome, sganciata scata da questo patto innatura­ zia reale di un paese. Ci vuole cellare quella che 6 ritenuta libero, collegato a'.la socie'.! e 'TM partiti, ctlvprtlficata edito­ le possa discendere l'omolo­ una legge, altro che decreti!. una anomalia, una tv pubblica ai suoi problemi. rialmente, La fine delta triparti­ Incontro con gli amministratori comunisti gazione di giornali come Pa­ ' Ammettiamo che la legge ar­ non del tutto omologata al di­ Raitre è passata dal 3,6% zione ha invece tutta l'aria di norama. Espresso. Repubblica rivi: a cosa potrà mal servire segno di De e Psi. d'ascolto del 1987 aM'8,4% un imbroglio per riportare la alla cultura bcrlusconiana, a del 1989; Il Tg3 è solilo dal Rai indietro, alle spartizioni di ae nel frattempo I «trust» al Mercoledì 31 gennaio • Ore 9.30 un rampantismo conformista. tono estesi e consolidati? Ieri U giornale della De e «del 1987 afl2X del 1989; una volta e a quel tg unico che venato d'arroganza e di prepo­ quello del Psi hanno attacca­ nel primi 15 giorni del 1990 tanto piacerebbe al Caf. C'è Salone del gruppo dei deputati comunisti tenza, che ciò possa avvenire In genere le leggi si tanno per ha guadagnato altri 300mila una sola cosa da fare: il consi­ impedire ai trust di assumere to In simultanea «Samarcan­ via Uffici del Vicario, 21 per temere che II paese stia da», Raitre e Tg3; nello stes­ ascoltatori, salendo al glio di amministrazione della perdendo un pezzo della sua dimensioni esorbitanti. Nel no­ 14,8%. Non trovi strano che Rai giudichi i risultati dei suoi stro caso si tratta di ricondurli a so tempo l'on. Cristoforl an­ liberta. nuncia la fine della «triparti­ sotto accusa finiscano chi dirigenti come farebbe ogni RENATO ZANGHERI, GAVINO ANC.HJS. Eppure, niente può arresta­ dimensioni compatibili con il presenta un bilancio cosi normalissima azienda. ALDO TORTORELLA. GIANNI PELLICANI. FRANCO BASSANINI pluralismo e il libero mercato. zione». Come giudichi questi re, pare, questo processo, due comportamenti? positivo? E come fanno le aziende l'arroganza rivela una sorta Non si può finire come in Bra­ normali? sile, dove uno smisurato Impe­ L'attacco forsennato da parte di certezza dell'Impunità... Ma forse la loro colpa è proprio Confermano I dirigenti che LOTTO E CHIESA ro editoriale e televisivo elegge del giornale psi e del gruppo questa. Raitre e Tg3 hanno hanno ben lavorato nell'inte­ LOTTO il presidente della Repubblica. dirigente de contro alcune consentito alla Rai di vincere la resse dell'azienda e rimuovo­ Le nostre battaglie di questi t» La posizione dalla Oliata anni fanno si che la denuncia, In tulli i paesi più avanzati la strutture aziendali 6 in corso battaglia con Berlusconi, ma no quelli che hanno fallito. 4" ESTRAZIONE Cattolica Crlitiena di oggigior­ l'allarme che abbiamo ripetu­ legge sull'informazione è con­ da mesi. A costoro non piace soprattutto hanno costruito un (27 gennaio 1990) siderala un cardine delle Istitu­ no nai confronti di ogni tipo tamente lancialo registrino og­ BARI 11 810 3122 gi orecchio più attente e al­ zioni. Soltanto da noi c'è que­ di gioco di azzardo a nota a CAGLIARI 28 27 36 54 56 leanze nuove. Domani scen­ sto scambio da mercato delle tutti: non carto favorevole. dono in lotta i giornalisti: in vacche ira le forze di governo e FIRENZE 27 77 87 74 13 GENOVA 40 53 55 62 85 Parlamento la maggioranza. i possessori dei mezzi di infor­ • Ban diffaranta fu parò l'ai- ogni volta che s'azzarda a sot­ mazione. Per non dire di gior­ Contro Damato MILANO 43 83 57 24 38 nali di proprietà pubblica, co­ NAPOLI 17 70 64 5 89 taggiamanto dalla «tassa intor­ toporre ad esame la sua politi­ no al 1700. ca in materia, e sonoramente me il Giorno, dove si e instau­ PALERMO 75 80 7145 69 rato un clima dittatoriale, dove ROMA 90 81 7 20 45 bocciata. Anzi, oggi in l'urla- • A qualt'apoca, in molla mento c'è la possibilità di vara­ non si può scrivere della vita sciopero al «Giorno» TORINO 61704185 56 re una legge contro i trust ade­ dei partili se non come aggra­ VENEZIA 70 130 4134 citta italiana, nal giorno a nel­ rente ai principi della Corte co­ da a Craxl e Forlani. Se vai in ENALOTTO (colonna vincente) l'ore autta in cui avveniva stituzionale. E nel paese si col­ edicola e la tua opportunità di •si MILANO. Contro il diretto­ dall'assemblea vengono tutta­ giornalisti. E aggiunge: «Nel 111-XX1-222-222 l'estrazlont dal cirtqua numeri gono segnali di un possibile. scelta e tutta racchiusa tra re Francesco Damato l'assem­ via denunciate -le prevarica­ respingere questi giudizi, Il di­ di ogni ruota dal LOTTO Icin- nuovo movimento di massa. Agnelli e Berlusconi vuol dire blea del Giorno ha conferma­ zioni esercitate dal direttore rettore rivendica le prerogative PREMI ENALOTTO qutnr» ogni fttimtns tr» ter­ al punti 12 L. 34.752.000 che si è aperta una questione to, l'altra sera a maggioranza, sulla redazione attraverso inti­ dell'articolo 6 del contratto di Per la verità, la maggioran­ di democrazia molto seria. Ne ai punti 11 L. 1234 000 ra /* diKl ruottl, vaniva cele­ tre giorni di sciopero e ha an­ midazioni, carenze organizza­ lavoro, che in particolare gli za sembra giocare con la ci si può stupire se. in questo che votato un documento du­ ai punti 10 L. 126.000 brata una Speciale Mena Pro­ legge: prepara un testo, lo contesto, il gioco è condotto tive e di conduzione, una ge­ conferiscono, il diritto-dovere piziatoria. rissimo. Questi scioperi an­ stione estremizzala della linea di fissare e impartire le diretti­ cambia, ci litiga sopra, ma anche da personaggi il cui no­ dranno ad aggiungersi al non si arriva mal al dunque; me e apparso negli elenchi •pacchetto» di dieci giornate politica, con atteggiamenti e ve politiche e tecnico-profes­ risi morra jiMmiu • Questo * riportato nal mol­ cosi e trascorso II tempo della P3. relativo al contratto integrati­ comportamenti amislndacall, sionali del lavoro redazionale, DI FEBBRAIO ti verbali esistenti, alcuni dal in spregio dei diritti contrat­ stabilire le mansioni di ogni concesso dalla Corte nel lu­ vo. L'ennesimo caso, quello quali ancora oggi, nelle aedi glio del 1988. Martedì a Palazzo Chigi si tuali e professionali dei gior­ giornalista, adottare le deci­ che ha visto preso di mira il dell'Intendente di Finente. È un caso di irresponsabilità terrà un altro vertice sulla giornalista Nino Busso, solle­ nalisti-. Accanto a tutto ciò va sioni necessarie per garantire istituzionale. Mi auguro che Rai. Tu bai chiamato In cau­ registrata la decisione della l'autonomia della testata, dare vato dall'incarico di cronista «le © t> Anche quatta * una ennesi­ nessuno pensi di porvi riparo sa, per questi convegni. Il politico per alcuni articoli sul­ sola cronaca di sospendere le le disposizioni necessarie al con qualche decreto. Sarebbe presidente del Consiglio In la De. hanno dunque fatto firme per i prossimi quindici regolare andamento del servi­ me dimostrazione dell'enorme assolutamente ridicolo che un persona, Perché? precipitare la situazione nel giorni. Intanto è arrivata la no­ zio». Posizioni dunque molto LDTTD importuna che rivestive, • In governo il quale cambia idea Perché c'è una clamorosa con­ quotidiano milanese. Anche ta di risposta del direttore alle dure da entrambe le parti e forma divaria rivetta ancora 100 volte, si lacera e si divide. fusione di ruoli e salta agli oc­ se non si fa specillo riferi­ decisioni della redazione. Da­ che lasciano prevedere un oggi, par molti appassionati impedisce al Parlamento di di­ chi lo «beffeggiamento delle mento a quest'ultima vicenda, mato ritiene «ingiusti» i giudizi lungo braccio di terrò. da 20 anni l'art razione dai numeri dal scutere, pensi poi di colmare nel documento, approvalo istituzioni come, da ultimo, le- espressi nel documento del CCB. mnutimMmtw LOTTO.

CONFERENZA NAZIONALE SULLA SCUOLA Ministero della Pubblica Istruzione

f..JSSiWW *£ ti? Una scuota attenta ai bisogni •j» arsx " fcs# ,•# dell'uomo e ai cambiamenti del­ «t -'•àf'Jfratf,* ,»y ROMA 30 GENNAIO 3 FEBBRAIO 1990 la società di oggi e di domani.

l'Unità Domenica 6 28 gennaio 1990 IN ITALIA

Grande folla Adriano Sofri a «l'Unità» Il «giallo del catamarano» Alla vigilia nuova versione ai funerali Dopo un anno e mezzo dell'imputato sulla morte, del bambino «Nessun complotto del Pei assassinato dietro il processo martedì ad Ancona processo in quell'estate '88, Gran parte dei quasi tremila abitanti di Sciara, a 40 chilome­ Calabresi-Lotta continua» a Filippo De Cristofaro di Annarita Curina, skipper tri da Palermo, hanno partecipalo ieri mattina al funerali di Angelo Selvaggio (nella foto), Il bambino di 11 anni trovato morto l'altro giorno in un boschetto alla periferia del paese, M Genllte direttore, molti giornali hanno attribuito alle difese ucciso con numerosi colpi di coltello uno dei quali gli ha re­ del processo Calabresi, e a me personalmente, la tesi del «com­ ciso la carotide. Il bambino era scomparso da casa martedì plotto comunista». Questa tesi mi e estranea e odiosa, per una dopo essere uscito di scuola. Gli investigatori sospettano ragione di metodo e una di fallo. Di metodo, dato che evocare che Angelo sia stato ucciso da uno o più compagni di giochi complotti e una via comoda e funestamente incline alla para­ con i quali avrebbe compiuto piccoli furti o da qualcuno noia. Di fatto, perché sono persuaso che la cucina originaria del che, derubato, avrebbe deciso di punire il piccolo creden­ piatto che mi viene ammannilo sia casalinga, e venga dalla In aula il Rambo dei mari dolo il ladro. L'una e l'altra ipotesi sono state in qualche mo­ coppia Marino. Il complotto - del Pei, dei carabinieri, o di altri - do confermate dal nonno della vittima, l'agricoltore Giovan­ è una tesi ridicola. Questo non vuol dire affatto che strada fa­ ni Selvaggio, di 76 anni, che durante i funerali a spese del . cendo (e, com'è ora evidente, ben prima del presunto penti­ comune (il sindaco Antonino Caverà ha proclamalo il lutto mento e consegna di Marino) la confezione del piatto abbia cittadino) si è affaccialo da un balcone del palazzo munici­ stuzzicato altri appetiti e sapori forti. Dell'ex senatore Bertone pale e ha parlato alla folla. «Questa non è più Sciara - ha ur­ mi sono solo chiesto perché avesse deciso di non venire a testi­ lalo Giovanni Selvaggio -, cose cosi non debbono accadere. moniare sul suo colloquio con Marino neanche dopo il mio ar­ «Uccise Diane, non io» Il nostro bambino poteva anche essere un po' ladro, un po' "malascarpa", ma queste cose non si fanno. Sciara è diven­ resto e incriminazione, se era vero, come lo stesso Bertone ave­ tata un paese di selvaggi». Nel lasciare il palazzo, Selvaggio va privatamente riferito, che di quel colloquio lo avevano im­ ha anche urlano: «Chi ha fatto questo deve lare una (ine pressionato soprattutto l'odio e il rancore di Marino nei miei C'è un bravo ragazzone che un tempo veniva chia­ piangendo. Poi la ragazza pre­ uguale se non peggiore». confronti. E mi sono altresì chiesto che cosa abbia indotto lo se su di sé ogni responsabilità. stesso Bertone e l'avvocato Maris, notori amici, a consultarsi ri­ mato «Rambo dei mari» e che ora in carcere frequen­ ta corsi di ragioneria e diritto. È accusato di avere uc­ «Annarita l'ho uccisa io, men­ «Airone d'oro» Il premio «Airone d'oro», che petutamente mentre l'istruttoria era aperta, decidendo che Ber­ tre il mio uomo dormiva». Lui l'omonima rivista assegna tone non venisse a testimoniare. DI ambedue le cose ho testi­ ciso la skipper Annarita Curina, assieme alla dicias­ a questo punto conferma. «È a guardacaccia ogni anno a chi si è maggior­ monianza diretta e leale, come si verificherà in aula. Oltretutto. settenne Diane Bayer. Lui cambiò tante versioni, poi stata una storia d'amore», mente distinto per la salva­ é stata la deposizione di Marino, e la sua assurda ostinazione ammise: «Annarita l'ho uccisa io, Diane l'aveva sol­ puntualizza. Giorni e giorni di uccisi a Ravenna guardia della natura italiana, nel voler lacere il nome di Bertone, a portare quest'ultimo nel interrogatori, la ragazza cam­ da un bracconiere è stato assegnato per il 1989 processo. Non io. che, sia pure a malincuore, avevo rinunciato tanto ferita». Adesso dice: «Non sono colpevole». Il bia versione, dice di avere sol­ a Mina Rossi e, alla memo­ a un testimone che ritenevo a me oggettivamente favorevole. «giallo del catamarano» si riapre. Martedì il processo. tanto ferito Annarita. «Poi è ar­ rivato lui, con il machete...». ria, a Ivano Pasi e Guglielmo Vorrei inoltre rettificare la versione, accolta non so per qua­ Miserocchi, i tre guardacac­ le lapsus da parecchi giornali, secondo cui io avrei detto: «La Alla fine anche lui crolla: «È cia aggrediti con colpi di fucile e coltello da un bracconiere controinformazione non ha mai cessato di esistere», come se si DAL NOSTRO INVIATO vero ciò che avevo ammesso che avevano bloccato vicino a Ravenna. La giuna del pre­ riferisse alla presunta controinformazione di Lotta Continua all'inizio, l'assassino sono io. mio, ha assegnato il premio al tre guardacaccia «per la co­ Annarita, perché voleva ruba­ Volevo andare in Polinesia raggiosa e ferma dedizione al proprio dovere». La giuria ha contro la quale l'avvocato Maris stava urlando. Mi riferivoall a •• ANCONA. Tutto sbagliato, con il catamarano, volevo es­ assegnato due riconoscimenti speciali: l'-Airone Europa» al­ eventuale controinformazione dell'avvocato Maris. tulio da rilare? Filippo De Cri­ re il catamarano. Sei minoren­ sere un uomo finalmente libe­ la sezione del Cai di Vipiteno (Bolzano). e alla società alpi­ Molte grazie. stofaro, detto «Rambo» (ma ne, non avrai grossi problemi. ro, fare vedere a Diane ciò nistica Dav di Landshul. città della bassa Baviera, «per avere Adriano Sotri anche «Pippo») andrà a pro­ Entrai nella cuccetta mentre che valevo». Qualcuno deve insieme ricostruito e risanato il primo rilugio europeo al cesso martedì, ma già attra­ Annarita dormiva, la colpii avergli spiegato cosa significhi conline tra Italia e Austria»; e alla società emiliana «Pro mon- verso gli avvocati ha fatto sa­ con una coltellata. Lei era so­ la parola «ergastolo», ed oggi tibus et siMs», che ha recentemente compiuto novantanni. pore di avere cambiato anco­ lo ferita, si mise a gridare. In­ ra una volta la sua «confessio­ Filippo De Cristofaro cambia tervenne Filippo, la prese in idea ancora una volta, cercan­ È ricoverato all'ospedale ci­ Adriano Sofri respinge la lesi disulle sue impressioni in quel ne». «Non sono stato io ad uc­ braccio, la portò fuori dalla Tossicodipendente cidere Annarita Curina, la do di addossare la responsa­ vile ed è in buone condizio­ un compiono del Pei contro di colloquio. Non c'è ragione di cuccetta. Afferrò una sorla di bilità più pesante addosso alla fa consegnare ni di salute il bambino di 1S lui e contro gli altri imputati del dubitare di ciò che egli ha dello. skipper del catamarano. È sta­ machete. Chiusi gli occhi, mi n•'*>** .\ il f f ri ta Diane Bayer, lei sola, lo l'ho ragazzina, del resto già con­ mesi consegnato ai carabi­ processo Calabresi. Di ciò lo Per nessuno, men che meno tappai le orecchie. Sentii Ire - - -1 dannata. Lei, Diane Bayer, a ai carabinieri nieri, nelle prime ore del ringrazio. Egli è persona trop­per chi, come me, lo conosce aiutata soltanto a fare sparire colpi, come di palline da plng da lunghi anni come un uomo il cadavere. Il motivo dell'as­ marzo tornerà nella sua Olan­ figlio di 15 mesi mattino, su richiesta del pa­ po intelligente per non rendersi pong che rimbalzano. Mi sen­ Diane Beyer e Filippo de Cristofaro da dove finirà di scontare la dre tossicodipendente. L'e- conto che si tratta di una mon­ retto, limpido e generoso. sassinio? Diane era gelosa, in tivo svenire dall'orrore. Riaprii Il nostro giornale ha seguilo modo morboso, non tanto di pena in un istituto di rieduca­ •»I^BÌ»_BB»»—»»— pisodio si è verificalo a La tatura rozza e ridicola. Chi l'ha gli occhi, vidi il sangue... «Dai zione. Per l'ex Rambo iniziano Maddalena (Sassari). Wal­ accreditata, magari sulla con­questa vicenda tragico e delica­Annarita, ma di qualunque ta con obiettività e non ha man­ donna che mi fosse vicina». aiutami, porca miseria», urlava nemmeno concordato la ver­ direzione del carcere - man­ giorni difficili. I suoi avvocali ter Azara, 28 anni, eroinomane, con precedenti penali per vinzione di aiutare cosi la dife­ cato di dare rilievo anche alle Filippo. Ha legalo il corpo di sione da dare...». datele indietro». Anche Filip­ (fra i quali Roberto Tomassini risse, furto e spaccio di sostanze stupefacenti, in preda ad sa di Sofri, finisce in realtà per E cosi, nel «giallo del cata­ Annarita ad un'ancora, e l'ha di Milano) chiederanno forse una crisi di astinenza ha chiesto ad un amico, con cui divide creare un danno agli imputati:ragioni di Sofri e di chi lo difen­ marano», ancora una volta si Adesso Diane, nel carcere po De Cristofaro fa sapere di. de. buttato in mare. Da quel mo­ minorile di Firenze, sembra avere interrotto ogni rapporto il rito abbreviato. Se il pubbli­ l'abitazione da quando si è separato dalla convivente - Sil­ caroSolri, da certi amici ti guar­ cambia tutto. Per «Rambo» mento non ha più parlato del co ministero, come sembra, si via Andreotti, 21 anni, madre del piccolo Angelo - di trovare di Iddio. Abbiamo rispetto per la giu­ quello che Inizicrà martedì ad avere completamente dimen­ con la ragazza: «Non ha mai stizia e ci interessano quei delitto, come se non fosse ticalo l'uomo per il quale - di­ risposto alle mie lettere». In te­ opporrà, si attenderà la rispo­ una collocazione al figlio. Avvolto il piccolo con una coper­ Per quanto riguarda la con­frammenti dì verità che posso­ Ancona è il primo processo. successo nulla. Quando mi sta della Corte costituzionale ta, l'ha trasportato alla stazione dei carabinieri che hanno dotta di Flavio Bertone e del- Diane è già stala condannata, chiarò subito dopo l'arresto - sta ha ben altri pensieri: con­ no venire alla luce su un passa­ vedeva piangere, mi sgridava. aveva «ucciso per amore». Se­ vincere i giudici della propria sulle «eccezioni» presentate provveduto a farlo ricoverare per accertamenti nel reparto di l'auv. Maris io non vedo ragio­to che ha lascialo un segno pro­ dal Tribunale per minori, a sei Era convinto che nessuno per casi slmili a questo. Que­ pediatria dell'ospedale. ne per gli interrogatìuì che Sofrifondo nella vita di questo pae­ anni e mezzo per concorso In gue un corso per lavorare pel­ innocenza. Una primissima stione di giorni, poi forse per il avrebbe mai scoperto il cor­ le e cuoio, sia imparando an­ confessione la fece davanti ai sipone. se. Le persecuzioni non ci piac­ omicidio. Agghiacciante il suo «giallo» verrà la parola fine. Dante Susena. socialista, del Bertone ha testimoniato su ciono e le sentenze non spetta­ racconto davanti ai giudici. po. Per questo quando ci pre­ che l'italiano. «Se arrivano let­ poliziotti tunisini: «Sono stalo Arrestato sero in Tunisia non avevamo io ad uccidere Annarita», disse consiglio di amministrazio­ ciò che gli ha detto Marino e no a noi. OM.D'A. «Filippo mi disse di uccidere tere di Filippo - ha detto alla OJ.M. socialista ne della tredicesima Usi del­ presidente l'ospedale di San Martino di — Genova, è stato arrestato dal ""——'"——^ " Il traffico annotato nel taccuino di Madonia, arrestato a dicembre a Palermo di circoscrizione nucleo regionale di polizia Il convegno di Siena tributaria per corruzione e «_BBii»__aB»avB interesse privato in atti d'uffi­ Nell'87 il primo sbarco di 600 chili di cocaina cio. Susena è slato arrestato «Decreto sì, ma non basta: presso il consiglio di circoscrizione di Marassi di cui è presi­ dente. Il provvedimento restrittivo è stalo emesso dal Gip (giudice delle indagini preliminari) su richiestade l pubbli­ costruiamo per gli immigrati co ministero Mario Molisani. L'inchiesta, in corso da circa un anno, riguardal'acquist o di strumenti e medicinali per il una casa comune europea» Patto tra mafia-cartello Medellin nosocomio genovese. Susena, all'epoca dei fatti di cui si oc- . cupa l'inchiesta, era presidente della commissione acquisti. L'Italia, all'immigrazione di massa dai paesi del Ter­ Una spedizione di seicento chili di cocaina prove­ mo posto nel business di Cosa dibile di persone nella gestio­ gruppo di trafficanti italo- A ottantasei anni L'ultima solitaria abitante zo mondo, ha risposto positivamente, affrontando niente dalla Colombia sbarcata nelle spiagge sici­ nostra. E la scoperta, avvenuta ne del «traffico», attraverso americani. Sono John Calato­ della frazione Rocca Cara- ai primi del dicembre scorso, una sorta di «caratura della lo, legato a Palermo alla fami­ contro l'incuria manico di Sant'Eufemia a l'emergenza. Resta da fare un enorme e complesso liane per sancire l'alleanza tra Cosa nostra e uno arriva tre mesi dopo le clamo­ droga», simile nel meccani­ glia del boss Gaetano Fidan­ si candida Maiella in provincia di Pe­ lavoro che si traduca in una politica organica sul­ dei capi del cartello di Medellin. Un nuovo pentito rose dichiarazioni di un altro smo a quella utilizzata dai gio­ zati, e altre undici persone im­ scara, Angiolina Del Papa di l'immigrazione, che punti soprattutto a una coope­ italo-americano che vuota il sacco sul traffico in­ pentito, questa volta italo- catori del Totocalcio. Una ve­ piegate a vario titolo nella ge­ alle elezioni 86 anni, entrerà in una lista razione Nord-Sud del mondo più intensa, produttiva ternazionale di droga. Un libro mastro della mafia americano, che negli Usa ha ra e propria società tra «inso­ stione del colossale affare. La civica alle prossime elezioni raccontato agli agenti del Fbi spettabili» che decidono di in­ droga, proveniente dalla Co­ B^BBaanaai comunali per risolvere il pro­ ed efficace. Queste le conclusioni dei due giorni di siciliana in sui sarebbero annotati gli affari miliar­ dello sbarco, sulla costa sici­ vestire nel proficuo business blema più grave della sua convegno sullo «Straniero in Italia», a Siena. dari di boss e di insospettabili. lombia, veniva spedila in Sici­ frazione: l'isolamento dal resto del mondo. Dall'autunno liana, di seicento chilogrammi una somma di denaro, dili­ lia dopo aver fatto tappa nel­ scorso, infatti, una frana ha interrotto ogni collegamento tra di cocaina proveniente dagli gentemente annotata dal ra­ l'isola di Ambe, nei Caraibi. la frazione della nonna e i paesi vicini. A tutt'oggi ancora DALLA NOSTRA INVIATA Stati Uniti. E vengono a galla gioniere delle cosche, per ri­ Lo hanno accertato gli agenti non si riesce a ripristinare la transitabilità sulla strada statale ANNA MORELLI FRANCESCO VITALE particolari clamorosi. Uno su ceverne un guadagno dieci del Fbi in due anni di indagini gravemente danneggiala dalla frana. Il comitato promotore tulli: leggendo il libro mastro volte superiore. Un giro per serrate sfociate poi nel rinvio della lista civica, che raccoglie ex iscritti ed elettori della De, •1 SIENA È slato un confron­ ombra del Pei. Francesca Ma­ •1 PALERMO. . Un carico di che annoiava la contabilità della mafia i giudici si sono centinaia di miliardi calcolati a giudizio dei boss che riforni­ con la candidatura di Angiolina Del Papa vuole richiamare to aperto, con tante relazioni, rinaro, che implicitamente ri­ seicento chili di cocaina spe­ delle cosche in un libro ma­ accorti che accanto ad ogni soltanto sul valore di seicento vano anche la piazza di New l'attenzione delle autorità sul problema. riflessioni e studi su un feno­ sponde al professor Francioni, dito dalla Colombia e appro­ stro sequestrato dalla polizia nome erano segnate delle ci­ chilogrammi di cocaina sbar­ York e Miami, ncll'85 e meno «nuovo, per l'Italia, ma ordinario di diritto intemazio­ dato sulle spiagge siciliane lo scorso dicembre. E proprio fre. Numeri che non indiche­ cati su una solitaria spiaggia ncll'86. Sul filone italiano del che in Europa è conosciuto e nale all'Università di Siena, il nell'autunno del 1987, ha san­ una attenta lettura del libro rebbero soltanto le somme di siciliana una sera dell'autun­ traffico di stupefacenti adesso GIUSEPPE VITTORI governato ormai da decenni. diritto comunitario è carente e cito l'alleanza tra Cosa nostra mastro della mafia avrebbe denaro pagate a Cosa nostra no del 1987. indaga anche il giudice Gio­ Va detto però, e anche questo insufficiente, volto com'è a siciliana e José Gonzalo Ro- messo magistrati e poliziotti dalle persone taglieggiate. Ci­ A raccontare lutto su que­ vanni Falcone. In una relazio­ é significativo, che il conve­ proteggere i cittadini europei driguez, uno dei capi del car­ sulla pista giusta. Il libro non fre a uno o due zeri, sistemali sto carico miliardario sarebbe ne inviata al giudice istruttore gno è rimasto «chiuso- fra ad­ trascurando i milioni di extra­ tello di Medellin. È la prima era soltanto un registro delle ordinatamente accanto a no­ stato il pentito americano, il di Brindisi, che segue l'inchie­ • NEL PCI detti ai lavori, senza riuscire a comunitari. «L'Italia - secondo consistente prova che I traffi­ tangenti pagate dai commer­ mi di battesimo, ancora tutte primo che decide oltre ocea­ sta su un altro Iralfico di dro­ coinvolgere la gran massa di la Marinaro - ha un'otiima oc­ canti colombiani sono diretta­ cianti, ma qualcosa di più. Ac­ da decifrare. Che si riferiscano no di seguire le orme di Bu- ga, il' magistrato palermitano Convocazioni. L'assemblea dei senatori del gruppo co­ studenti che in questi giorni casione (anche con la prima mente collegali per affari di canto alle dire del racket del alla droga non c'è dubbio. Il scctta, Contomo e Marino fa riferimento alle dichiarazio­ occupano numerose facoltà conferenza nazionale, che si dubbio è se indichino il peso ni del pentito americano ed al munista e convocata per mercoledì 31 gennaio alle miliardi con gli uomini d'ono­ vizio ci sono altri numeri, mol­ Mannoia. Il suo nome é top- ore 18,30. dell'Università di Siena che terrà in pnmavera) per supe­ re della mafia palermitana. Il to più interessanti per gli inve­ o il denaro. secret, ma le sue dichiarazioni coinvolgimenlo delle cosche l'ha promosso. Dunque, «sl« rare la vecchia concezione palermitane che avrebbero ri­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti con riserva, al decreto del go­ dell'immigrazione, legata carico miliardario, spiegano stigatori. Sono cifre di un co­ Il tutto sullo sfondo di un hanno già consentito il rinvio fonti investigative, era indiriz­ lossale traffico di droga, a fortissimo sospetto: il coinvol­ a giudizio davanti ad una Cor­ cevuto l'enorme quantitativo SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di martedì verno che affronta l'emergen­ esclusivamente a logiche di di droga. za di un problema non più mercato, e può influire a livel­ zato a Nino Madonia, il ragio­ conferma che la polvere bian­ gimento di un numero incre­ te federale americana, di un 30 antimeridiana fino alla seduta pomeridiana di ve­ controllabile con misure di lo comunitario aflinché l'Eu­ niere di Cosa nostra, l'uomo ca 6 ancora saldamente al pri­ nerdì 2 febbraio 1990. polizia. Ma emerge chiara­ ropa riapra le porte allo stra­ mente dal documento conclu­ niero». Quanto al decreto go­ sivo del «Centro per la pace» vernativo, Francesca Marinaro che non possono bastare né lo valuta positivamente in ^"•"• A Rovigo i cittadini parte civile nel processo contro le industrie che avvelenarono il fiume le politiche di supplenza, né quanto misura per fronteggia­ quelle di emergenza. re l'emergenza, ma ribadisce che ora è urgente una politica •L'approccio al problema organica sull'immigrazione, dei (lussi migratori resterà par­ che punti alla cooperazione, e ziale e inadeguato fino a alla valorizzazione e forma­ «L'Adige è nostro e guaì a chi lo inquina» quando non sarà inquadrato zione di coloro che dal nostro nel contesto dell'interdipen­ paese possono «riesportare» denza tra Nord e Sud del pia­ progresso tecnologico. La pro­ che in nome del profitto non quedotto? Lo chiede anche il neta - ha rilevato Aldo De grammazione, per l'esponen­ Sono accusati di avere inquinato un grande fiume, mento. «Sentite l'odore di que­ (che aveva affermato: «La zo­ morali ho chiesto che lo stes­ Matteo, presidente del Centro te comunista, non può co­ l'Adige, e di avere costretto un'intera provincia a hanno problemi a distruggere Pei che, nell'estate '88. inizia st'acqua? È lo stesso che esce na industriale dà lavoro a so giudice valuti i danni subiti per la presenza nelle istituzio­ munque significare chiusura servirsi delle autobotti per cinque mesi. Sono i re­ un fiume, ma dimostra anche una raccolta di firme ed Invita dai nostri rubinetti». Il pretore, 15.000 operai, che posso fa­ da ognuno. Per tutti ho chie­ ni delle Adi -. Solo cosi sarà delle frontiere. Un particolare sponsabili di due industrie ed amministratori e tec­ che. se c'è una reazione, le la gente ad •autoridurre» le Giampaolo Schiesaro, riceve re?») , il comitato direttivo del­ sto comunque una provisio­ possibile aggredire alla radice accento è stato messo sul pro­ stesse persone possono Unire bollette, visto che l'acqua la dal Consiglio superiore della l'acquedotto, presidente in te­ nale, vale a dire un acconto, le cause dell'immigrazione, i blema del ricongiungimento nici, diciamo cosi, disattenti. Dall'altra parte, a sul banco degli imputali ed schifo. In pochi mesi, quattro­ Sanità i risultati dell'analisi sta, il responsabile di un altro di tre milioni». Se la sentenza confimi che producono, e so­ familiare, da una parte, se­ chiedere i danni, ci sono i cittadini: quelli che si essere colpite nel loro bene mila famiglie decidono di sull'acqua che lui stesso aveva acquedotto, Dino Previsto, ex sarà di condanna, ognuno dei lo allora si parlerà meno di condo la Marinaro, troppo sono costituiti parte civile e quelli che faranno più prezioso: Il denaro. aderire all'iniziativa. Il Consor­ fatto prelevare, e c'è la confer­ segretario provinciale della centomila panneggiati potrà razzismo e più di politica, in­ ambiguamente e restrittiva- causa se i primi vincono. In ballo ci sono miliardi. Correva l'anno 1988 ed i ro­ zio acquedotto, ed il suo inef­ ma: è inquinata. De. Questi ultimi sono accusa­ chiedere i danni con causa ci­ lesa come l'arte di governare i mente formulato, con il riferi­ digini e polesani, già a prima­ fabile presidente, contrattac­ Adesso cambia tutto (o ti di non avere fornito acqua vile, e saranno accontentati conflitti nel pieno rispetto dei mento alla vecchia normativa vera, ebbero una brutta sor­ cano. «Seminate il panico fra quasi). «Allarme inquinamen­ •regolare». Quattro tecnici del­ inoltre anche tutti i quattromi­ diritti civili di ogni cittadino. 943: dall'altro, secondo il de­ DAL NOSTRO INVIATO presa: l'acqua che usciva dai la gente», alfermano. In Co­ to», gridano i titoli. «Arrivano l'acquedotto sono stati accu­ la utenti che hanno ridotto le A De Matteo ha fatto eco An­ mografo Colini, potenziale JENNER MELETTI rubinetti puzzava , come se vi­ mune (giunta De, Psi e Psdi) le autocisterne». «Ai bambini sati di falso e favoreggiamen­ bollette dell'acqua. tonio Colini, ordinario di de­ esplosivo di nuovi e gravi con­ cino al lavandino avessero sono tranquilli: «1 tecnici del­ solo acqua minerale». «Chie­ to. Il Comune di Rovigo è parte mografia all'Università La Sa­ flitti. Come infatti «gestire» H ROVIGO. Sarà difficile nedi, nella pretura di Rovigo, rolto un uovo marcio. Imme­ l'acquedotto dicono che l'ac­ sto lo stato di calamità». E Il processo che si sia con­ civile, ma solo contro le azien­ pienza di Roma, il quale ipo­ donne e bambini che corrono portare lutto il «corpo del rea­ il pubblico ministero, contro i diata la reazione del Consor­ qua é buona». Si va avanti per quelli che non si erano accorti cludendo e inizialo il 2 no­ de ed il sindaco di Rovereto. Il tizza «l'imposizione di una tas­ il rischio di diventare gruppi to- in pretura: si tratta infatti di responsabili di uno dei più zio dell'acquedotto: «Non te­ mesi. Poi il sindaco di Ficaro- di nulla? -I tecnici ci hanno vembre. I legali della difesa presidente dell'acquedotto è sa su ognuno dei cittadini dei ancor più emarginati e nuovo un liume intero. l'Adige. Al­ pesanti casi di inquinamento mete, è potabile». Il presidente lo. un Comune che beve la sempre detto - si giustifica il hanno latto di tutto per rin­ ancora al suo posto, meglio paesi sviluppati, da destinare sottoproletariato europeo? E stessa acqua, fa fare le analisi ai paesi poveri, anche se - trettanto difficile portare tutte avvenuti in Italia (più di cen­ di tale consorzio, il socialista Comune - che l'acqua era viarlo, sperando nell'amnistia, non creare diatribe che pos­ come evitare la ghettizzazione le «parti lese», decine di mi­ tomila persone costrette a Giacomo De Stefani, si la foto­ a Ferrara e si scopre che «è buona». L'inchiesta va avanti, cercando addirittura di ricusa­ sono mettere in discussione sottolinea - la strada di fortis­ e la segregazione territoriale simi flussi, finanziari e non. di­ gliaia di persone che, per cin­ prendere l'acqua dall'autobot­ grafare sorridente sui giornali accertata la presenza di aldei­ e viene accusata di inquina­ re il pretore perché «non gli equilibri del tripartito. Me­ in quartieri dormitorio per gli que mesi, hanno dovuto com­ te) e contro amministratori e e proclama: «Bevete acqua di ed esteri dell'acido ftalico». mento un'altra azienda di Ro­ avrebbe potuto giudicare sere­ glio non toccare nemmeno gli retti dal Nord verso il Sud non immigrati? e priva di grossi pericoli per prare acqua minerale per be­ tecnici che o sono stati com­ tranquilli. Continui controlli E l'odore? La Lega per l'am­ vereto, la Sirie, che produce namente, essendo un cittadi­ equilibri «politici» degli acque­ esempio quello di un'ulterio­ re e per cuocere la pastasciut­ plici di (ale inquinamento o assicurano la potabilità». I ro­ biente preleva una bottiglia vernici. In pochi mesi si arriva no danneggiato dall'acqua dotti: in provincia ce ne sono re, Insidiosa e penalizzante Secondo il documento fina­ ta: l'acqua che usciva dai rubi­ non hanno fallo nulla per ga­ digini sono gente tranquilla, d'acqua nell'Adige a Rovere­ al rinvio a giudizio di 25 impu­ puzzolente*. Fra le parti civili sette, ognuno con presidente, colonizzazione economica e le del convegno, tutte le forze netti puzzava ed era troppo rantire ai cittadini un bene ma già alle scuole elementari to, dove «scarica» la Roferm, tati: i responsabili delle due (Lega per l'ambiente, Wwf, consiglio di amministrazione, culturale». in campo, dovranno discutere •carica» di ferro ed alluminio. prezioso come l'acqua. hanno sapulo che l'acqua, ol­ azienda farmaceutica e la aziende (adulterazione col­ Italia nostra) c'è anche l'avvo­ segreterie, ecc. Tante poltrone su come rendere davvero più Ma la sentenza ci sarà comun­ E una storia «simbolo», in tre che insapore ed incolore. porta in Consiglio comunale, posa delle acque, non rispetto cato Palmiro Tosini che rap­ che vanno salvaguardate. Che Ma torniamo ad oggi, in Eu­ accogliente e solidale la casa que, e presto: forse in questa questo inizio di anni 90: dimo­ deve essere anche inodore. dove da mesi i comunisti stan­ della normativa sui rifiuti tossi­ presenta 15 cittadini danneg­ c'entra l'acqua che esce dai ropa. Per il sottosegretario comune europea. slessa settimana. Domani, lu­ stra che tante sono le persone Che sta succedendo all'ac­ no denunciando l'inquina­ ci), Il sindaco di Rovereto giati. -Per danni patrimoniali e rubinetti?

•Ì1I1!1IÌIÌ!1II1II!1!I!!!I111!I1!Ì^ l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 7 IN ITALIA Vaticano Oggi l'atteso referendum sulla caccia \(*?t?* Una ricerca delTIspes «Attenti in Emilia-Romagna: 3 milioni i votanti Animali e bambini, al falso Due i quesiti: l'uso dei richiami vivi un mondo sospeso monsignore» e l'accesso ai territori autogestiti tra realta e fantasia

•I CITTA DEL VATICANO So­ IH ROMA II cane balte il gat­ so le gabbie con gli uccellini no almeno vent'anni che si to, Papcnno meglio di Topoli­ (25%). la vasca con i pesci spaccia per -monsignore» e no, topo e serpente i meno (6.5%). la sonnolento tartaru­ che, a proprio uso e consu­ simpatici, ma si tratta di parti- ga (6.3%). mo, inventa una serie di cari­ Doppiette sotto esame colan. perche alla base domi­ La ricerca Ispes na coinvol­ che della nomcnklatura catto­ na una prospettiva antropo- to il rapporto tra scuola ed lica, di cui si attribuisce la Me­ centrica nel rapporto uomo- animali. Dai dati * emeno, tra lania il lalso monsignore, un animale Per quasi il 45% dei l'altro, che l'unto) spazio ragazzi italiani gli animali esi­ esplicitamente previsto dagli certo Roberto Coppola, e un attuali programmi dedicato al­ suo -collaboratore» in que­ Alle urne il responso stono per convivere con l'uo­ mo, per essere amici dell'uo­ la vita animale riguarda l'inse­ st'attività, ieri si sono meritati mo. In fondo, c'e un amore o gnamento delle scienze e che la terza diffida da parte del- Oggi l'Emilia-Romagna vota sulla caccia. 6 341 i venatono contro la Regione e passo con i tempi Chiediamo limitino ulteriormente la circo­ ma organizzazione per tenere quanto meno un interesse che negli ultimi 10 anni l'immagi­ I Osservatore romano. L orga­ seggi che resteranno aperti dalle 7 alle 22 per conlro i partili di sinistra L'a­ perciò un volo per aiutare la lazione dei seguaci di Diana a «.a^a quanta più gente possi­ si traduce per esempio nel nano animale è entrato seria­ no del Vaticano puntualizza 3 317.542 elettori. E' il primo referendum in una nima della stragrande mag­ riforma- e più o meno con Obicttivo sacrosanto (il no­ bile Con questa scelta discuti­ rapporto diretto di un ragazzo mente in ciw. che -il signor Roberto Coppo­ gioranza dei cacciatori pro­ questo argomento che il Pei madismo venatorie soprattut­ bile che ha provocato polemi­ su dicci con associazioni eco­ Sono stau sottoposti ad la non e monsignore Anzi, Regione a statuto ordinano (l'unico precedente prio non l'ha digerito questo ha chiesto ai suoi elettori due to quando a praticarlo è il che a non finire si sono schie­ logiche, nonché nelle visite al­ analisi qualitativa anche i pro­ neanche fa parte del clero analogo 5 anni fa, sempre sulla caccia, nella pro­ referendum «Inutile, inganne­ si, pur lasciando liberta di co­ •cacciatore della domenica», e rati i repubblicani e. di fatto, lo zoo (90%), giudicate peral­ grammi televisivi destinati ai cattolico E gli enti dei quali vincia autonoma di Trento). Due i quesiti: luso vole e costoso» promosso da scienza. Del resto I quesiti del una vera plaga) ma non facile buona parte della De tro dal 65% un luogo •triste ed Bambini. Su 72 programmi Wwt, Lipu, Lega ecologica e referendum toccano da vicino da centrare dal momento che «Non siamo stali noi a pro­ Inutile». Queste alcune delle egli e il suo incaricato si dico­ dei richiami vivi e le regole di accesso nei territori muovere questi referendum - esaminali, ben 52 (il 72.2%) no esponenti sono estranci al­ Fcdcremilla (cioè Confagli- I temi di una caccia moderna l'Emilia-Romagna non può indicazioni che emergono da sono con animali, quasi sem­ autogestiti. Pei, Psi e ambientalisti per due «si». coltura) E ha reagito arroc­ e riformata, andare oltre quel 30% di ha detto venerdì sera a Bolo­ la Chiesa cattolica-. una ricerca Ispes su «animali pre con ruoli a presenza co­ candosi sul fatto che qui - be­ Il primo riguarda l'uso del •Tgsc» che gii ha. a meno che gna Il segretario regionale co­ Coppola, spiega l'Osservo- munista Davide Visani pnma domestici, selvatici, fantastici starne. In generale risulta DALLA NOSTRA REDAZIONE ne o male - hanno accettato richiami vivi che la legge re­ non cambila legge nazionale. nell'immaginario infantile» ov­ «ore, usa attribuirsi denomina­ norme severe. In effetti si vota di un discorso di Occhctto -. chiaro che la presenza anima­ gionale autorizza fino •11994. Sulla caria II «si» ha vita (in vero «a come ape, b come le è molto consistente e quali­ zioni come quelle di •ministro ONIOK OONATI nella regione che si 6 data, a La vittoria del al» vieterebbe troppo facile potendo contare Ma la democrazia ha le sue regole e in ogni caso non è bue, e come cane». Dalla ri­ tativamente importante se è religioso plenipotenziario per giudizio di tutti, le regole pio Immediatamente questo tipo sul sostegno di tutti i gruppi cerca - condotta su 125 classi (•BOLOGNA Per le doppiet­ che pensa, e dove la caccia e avanzate e che ha usato al ambientalisti, del Pei e del Psi mai uno spreco Noi siamo il vero che in media c'è un per­ la canta nel mondo», e si te è arrivato il giorno del giu­ una pratica di massa (lOOmi- di caccia che gli ambientalisti partito dei diritti e del nnnova- della media intcriore (in tota­ meglio gli spazi di azione con­ definiscono «barbara e crude­ Per il -no- si sono schierati sonaggio animale protagonn- spaccia incaricato di istituzio­ dizio Sia chiaro, non si vota la le licenze), la consultazio­ mcnto della democrazia le circa 2000 ragazzi) - e la o co-protagonsita per ogni ni come la «procura curiale», Il su -caccia si-caccia no- eppu­ ne di oggi e stata preceduta cessi dalla legge quadro na­ le». L'altro quesito e relativo al apertamente solo i missini Ma Dobbiamo reagire a quanti zionale del 1977. Il cui limite * legame tra cacciatore e terri­ la gara vera si svolge tra «si» e emerso tra I altro che il 60% programma. In quasi la meli •ministero curiale», l'»ufficlo re Il referendum dell'Emilia- da un dibattito •scoppiettante» hanno messo in atto la cam­ del bambini ha a casa un ani­ Romagna in qualche modo che ha provocato lacerazioni però quello di essere oramai torio, fondamento per qualun­ diserzione delle urne Sfrut­ dei casi il personaggio-anima­ dell'incaricato intemazionale pagna per l'astensionismo e male e che nella quasi totaliti le riveste - osserva I Ispes - un evoca un futuro con meno fu­ e contraddizioni in tutti i pani­ decrepita. que Ipotesi di riforma. In parti­ tando la norma che invalide­ abbiamo un modo per farlo' di affari curiali dioecsiank La cili in cerca di prede In una ti •Il mondo cambia In fretta, colare si chiede l'abrogazione rebbe il referendum se non dei casi si tratta di un cane ruolo positivo e rassicurante, andando a votare e dicendo (49%) o di un gatto (47%) A prima diffida vaticana e del 29 terra sanguigna e sincera, do­ •Questo non dovevate far­ la qualità dell'ambiente peg­ delle attuali regole di accesso venisse raggiunto il 50% + I un si per la riforma. E non gli anche se di rado interviene a novembre '69, la seconda del ve la gente e abituata a dire celo, è un tradimento», ha giora, la caccia non è stata te­ al territori a gestione sociale dei votanti, i cacciaton hanno sono mancati gli applausi dei questi due «domestici per ec­ risolvere situazioni di emer­ 13 gennaio "82. senza peli sulla lingua quel protestato risentito l'universo nuta dalle leggi nazionali al per introdurre normative che mobilitato la loro capillanssi- diecimila comunisti presenti . cellenza» si accoppiano spes­ genza, di ansia o di pencolo. Misure anche in altre città Utilizzabile solo per usi igienici Elezioni amministrative 1990: Torino a targhe alterne Arezzo nell'emergenza subito una legge per gli espropri Solo pochi «distratti» Spore nell'acqua potabile Roma, 2 febbraio, ore 17.30 Sala Borromlni, Piazza della Chiesa Nuova Primo giorno a Torino delle «targhe alterne». Ieri era dimento di posticipare di L'acqua del rubinetto è buona solo per lavarsi. sultati erano stati invece posi­ il turno del disparì. Tutto bene nelle prime ore del un'ora l'ingresso in aula, an­ Non può essere bevuta e per utilizzarla In cucina tivi e avevano quindi fatto (Corso Vittorio Emanuele) giorno. Poi. mano a mano che passava il tempo, è che alle scuole medie inferio­ deve prima essere bollita. Sono presenti spore, «se­ scattare l'allarme, all'inizio, al­ ri, allo scopo di evitare intasa­ la fine e in due sezioni centra­ Partecipano: cresciuto il numero dei trasgressori. Da mercoledì menti nell'uso del mezzi pub­ gnali» che l'impianto di potabilizzazione non rie­ li delle condutture. •Sospetta Gavino Anglus anche Reggio Emilia adotterà il provvedimento, ma blici Critiche molte e qualche sce più a fare fino in fondo il suo lavoro. A causa presenza di una coionia di a discrezione degli automobilisti, mentre nel centro consenso, per lo più da fonti della siccità, del basso livello dell'Amo e di nuove spore» è stata rilevata solo nel­ Ada Becchi Collida ufficiali, a quello che è stato storico di Firenze dalla prossima settimana non si strutture mai comprate per mancanza di soldi. Ma la parte finale dell'acquedot­ Giuseppe Campos Venuti definito il «provvedimento-to­ Antonio Cederna potranno superare i 30 chilometri all'ora. polino» della giunta tonnese, le spore sono dannose solo in alte concentrazioni. to, quella in località Fonte Ro­ In effetti eri, sul fronte dell'in- sa Vezio De Lucia quinamente è stato registrato Allentamento della tensio­ Fabio Mussi DALLA NOSTRA REDAZIONE un certo miglioramento, dovu­ CLAUDIO RIPEK ne quindi. «Ma l'emergenza Piero Salvagni to però al soffiare di un forte continua - ha specificato l'as­ Edoardo Salzano ••TORINO Targhe alterne munque, sin verso le dieci di vento Dopo il vento, chissà a* AREZZO, Terzo giorno gono le spore' I biologi del­ sessore Occhiolini. Almeno fi­ Michele Ventura al primo gkxno Dopo un ini­ ieri mattina, le multe non su­ che non arrivi anche la sospi- senza acqua potabile. Non l'Usi partano di closlridi solfito no a lunedi». Domani saranno zio tranquillo, promettente, peravano la quindicina; il traf­ ratissima pioggia... In un Ironi­ piove: 2 millimetri nell'ultimo riduttori. Batteri particola^- verificati I risultati dei prelievi con U trascorrere delle ore il fico intanto era notevolmente co e polemico comunicato mese. L'Amo è ad un livello ' mente resistenti che però pos­ condotti nelle giornate di sa­ numero del «trasgressori», aumentato, ma la circolazione della Confescrcentl, si suggeri­ bassissimo, quello estivo. sono provocare problemi alla bato e domenica. Intanto ven­ consapevoli o meno, e andato si manteneva abbastanza flui­ sce di far giungere a Torino Manca anche la neve. Risulta-* salute solo in concentrazioni gono confermale le precau­ via via aumentando. Ieri, se­ qualche stregone per ricorrere da Verso le 13 le contravven­ lo finale all'impianto di pota­ elevate. E non sarebbe il caso zioni già suggentc «L'acqua condo l'ordinanza firmata dal zioni avevano già superato il cosi ad una propiziatoria continuerà ad essere erogala sindaco Maria Magnani Noya, •danza della pioggia» Il co­ bilizzazione arriva, più che ac­ dell'acqua di Arezzo. centinaio per giungere In un - ha dichiarato la prefettura. potevano circolare solo i vei­ continuo crescendo, alle quo­ municato Inoltre accusa l'Airi- qua, un concentrato di sostan­ La protezione civile è stata coli a motore con l'ultima ci­ te di 180, 220, 250 verso lo 18 minorazione di continuare a ze inquinanti. E la vecchia comunque messa in movi­ Ma potrà essere utilizzata di­ fra della targa a numero di­ A far rispettare II provvedi­ ricorrere alla vecchia logica struttura, fino a giovedì ha fat­ mento Ieri tre camion del- rettamente per usi igienici Per Direzione del Pel - Commissioni Ambiente Territorio Autonomie spari, il provvedimento, inizia­ mento, circa 250 vigili, a piedi, delle -misure tampone», come to quello che ha potuto, elimi­ l'amministrazione provinciale usi alimentari solo dopo pro­ to alle 7 del amttino si è pro­ in bici, in moto Per l'assesso­ appunto si sta rivelando II tan­ nando ciò che con il cloro è hanno portato da Barberino lungata ebollizione» Resta al­ tratto sino alle 19: poi, due re alla Polizia urbana, il de to enfatizzato provvedimento possibile eliminare Quindi, In del Mugello ad Arezzo 4 ser­ lertata la protezione civile e ore di libera circolazione, dal­ Giuseppe Accattino, la situa­ (temporaneo) delle targhe al­ particolare, conformi e confor­ batoi da 4.000 litri. Altre auto- resta l'allarme della clltA Non le 19 alle 21. quindi, nuova­ zione è nel complesso soddi­ terne mi fecali Non ha sconfitto le bolli sono gii pronte per esse­ sono stati chianti i reali rischi mente il divieto dalle 21 sino sfacente, il tasso di inquina­ Intanto a Firenze dalla pros­ spore. >E la presenza di questi re localizzale nelle principali ai quali va incontro chi beve alle 2. Dalle 7 di oggi e la vol­ mento certamente ridotto Ma sima settimana I veicoli pub­ microrganismi - ha detto l'as­ piazze della citta. Si tratta, per l'acqua del rubinetto. Proba­ ta delle auto e moto con nu­ non tulli sono dello stesso pa­ blici e privati che circoleranno sessore comunale Ottone Oc­ ora, di misure precauzionali. bilmente nessuno Ma nessu­ W REGIONE LIGURIA mero pari: cosi, pare a titolo rere C'è infatti chi ha scarsa nel centro storico non potran­ chiolini - evidenzia che I Im­ Icn, al termine di una riunione na autontì, scientifica o am­ d'assaggio, sino a martedì SERVIZIO TUTELA DELL'AMBIENTE fiducia nell'esperimento In al­ no superare I 30 chilometri pianto di potabilizzazione in prefettura, e stato infatti de­ ministrativa, é stata in grado prossimo Poi si vedrà.. La lo, che potrà avere una più orari II provvedimento È stato non riesce nella totale disinfe- ciso di non attivare il servizio di dirlo con chiarezza. Una Con deliberazione n. 6284 del 21 dicembre 1989 la Giunta regionale ha rilasciato prima contravvenzione e fioc­ compiuta venflca soltanto lu­ annunciato Ieri dall'assessore sola cosa e certa. Nei cassetti l'autorizzazione generale per U settore di attività di riparazione di autoearreczeria. cata alle 8.30 di ieri mattina, nedi, quando lutti gli uffici cit­ zione delle acque». Pencolo di nlomlmento con I serbatoi. al traffico del capoluogo to­ per la salute7 Due affollate riu­ Le analisi hanno infatti dato del Comune di Arezzo giace Con detto provvedimento sono autorizzati aU'eouasione in atmosfera tutti gli un automobilista -distrailo». Ai tadini saranno riaperti Inoltre scano, considerato II «padre» impianti, utilizzati ai fini di cui sopra, esistenti al sena! del punto 10 dell'art, j del vigili motociclisti che lo hanno permane il grosso problema nioni in prefettura di tecnici e risultati incoraggianti «La si­ dal 1985 un progetto per un della zona a traffico limitato nuovo impianto di potabiliz­ D.P.R. 24 maggio 1988 n. 203 e per [quali sia stata presentata domanda ai sensi del­ bloccalo in una via del centro, dei mezzi pubblici, soprattutto più estesa d'Europa di amministratori si sono con­ tuazione • si legge nel comu­ cluse con l'Invito al cittadini nicato della prefettura - * in zazione Questo avrebbe avu­ l'art, 12 del decreto medesimo. ha farfuglialo di non sapere.. tram, filobus e autobus L'A­ Circolazione a targhe alter­ «credevo che oggi potessero zienda trasporti municipali, ad essere prudenti, ma non via di tendenziale migliora­ to l'ozonizzatore, In grado di Il testo della citata deliberazione verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della ne da mercoledì prossimo a eliminare anche le spore II Regione Liguria n. S, parte seconda, del SI gennaio p.v. viaggiare le pan». Niente da stando ai reclami di alcuni cit­ Reggio Emilia, ma solo facol­ allarmati più di tanto L'acqua mento per l'assenza di indici fare, dovrà sborsare 200mila tadini, non e ancora adegua­ non e da bere ma può essere progetto e sempre nel casset­ Entro il termine di 90 giorni dal 31 gennaio dovrà essere Inviata alla Regione Li­ tative Lo ha deciso la giunta di contaminazione miero bio­ guria, ed alla Provincia competente, comunicazione contenente l'Intenzione di av­ lire Un altro, bloccalo sembre tamente attrezzata per affron­ comunale come misura speri­ utilizzala per i tradizionali usi logica in tre campioni su quat­ to Arezzo non ha soldi, la Re­ in centro, ha tentalo di difen­ tare una slmile emergenza In­ gione ha indicato altre priorità valersi dell'autorizzazione generale. mentale di fronte all'inquina­ Igienici Per quelli alimentari tro» I campioni sono stati pre­ Entro il medesimo termine di 90 giorni I titolari di Impianti aventlcomiotazlonl dersi, sostenendo che lo zero tanto il provveditore agli studi, mento atmosferico che conti­ viene consigliata una •bollitu­ levati negli stessi punti dell'ac­ e ti governo non ha concesso è un numero dispan.. Co­ da lunedi ha esteso il provve­ tecniche particolari e tali da impedire l'adozione degli accorgimenti prescritti do­ nua a salire. CNF ra prolungala» Cosa conten­ quedotto dove tre giorni fa 1 ri­ I finanziamenti. vranno far pervenire alla Regione nuova apposita e dettagliata domanda di autoriz­ zazione. Ulteriori Informazioni potranno essere richieste al Servizio Tutela dell'Am­ «Sì, volevo rubare Caravaggio» biente, ai numeri telefonici 548-5951,548-5063, MS-68S1.

•• ROMA Sarebbe stata una Bastava un mazzo di chiavi false e un po' d'auda­ pinte da Michelangelo Mcrisi domenica molto particolare cia. E ieri notte sarebbero stati rubati, dalla chiesa detto il Caravaggio, fra il 1600 Sezione femminile nazionale del Pei per turisti e fedeli che avreb­ di Santa Marta del Popolo, due fra i più famosi di­ e il 1601. In quegli anni I arti­ bero affollato, come al solito, pinti di Caravaggio: «La crocifissione di Pietro» e sta era impegnato nel grandi la chiesa di Santa Maria del «La conversione di Paolo». Il clamoroso furto è sta­ lavori di San Luigi dei France­ Popolo Nella penombra della to sventato casualmente dai carabinien, che han­ si -La vocazione di San Mat­ Democrazia, comunismo, -cappella Cerasi», al posto no arrestato un piccolo pregiudicato che nascon­ teo-, -Il martirio di San Mat­ della •Conversione di Paolo» e teo» e -San Matteo e l'angelo», libertà, liberazione della «Crocifissione di Pietro», deva le chiavi della chiesa. che si trovano nella cappella avrebbero potuto ammirare Conlarclli. Monsignor Tiberio solo due grandi macchie di Ccrcsi gli commusiono ugual­ Quattro parole chiave umiditi I dipinti, rubati nella MAURIZIO FORTUNA mente le due icle per la chie­ nel dibattito delle donne e della sinistra notte sarebbero stati gli in sa di Santa Maria del Popolo, viaggio verso qualche com­ strato e questa circostanza e che rischiano quotidianamen­ che Caravaggio terminò in un mittente sconosciuto Sarebbe stala confermata dal parroco te di •sparire" anno, senza abbandonare stato il più grande «colpo» de­ della chiesa - e proprio que­ L Italia, e Roma in partico­ peraltro, le opere di San Luigi dei Francesi Della -Conversio­ gli ultimi anni sta notte (fra sabato e dome­ lare, e un pozzo Infinito dove i Presenta Livia Turco nica ndr) avrei fatto II colpo, ne di San Paolo- furono ese­ il furto è stato sventato ca­ trafficanti di opere d arte tro­ poi sarei sparilo- Invece ieri vano la loro fortuna I finan­ guite due versioni Lo prima, Partecipano M Luisa Boccia Carla Caseiim, Luisa Cavaliere, Adriana Cavarero, sualmente, nel corso di un o- mattina Vincenzo Lopez e sta­ nella quale era raffigurato un Franca Chiarornonte. Anna Maria Crispino, Ida Dominijanm, Elisabetta Ooninl. aerazione anticrimine del ca­ ziamenti per la dilcsa delle to trasportato in pretura per opere darte sono cronica­ •impeto divino» forse troppo Emma Fattorini, Manuela Fraire. Vittoria Franco, Mariella Gramaglia, Francesca rabinieri Nella stanza d'alber­ essere processato per direttis­ mente insufficienti, e pezzi irruente e per ciò respinto dal izzo, Claudia Mancina. Marisa Nicchi, Paola Piva, Marisa Rodano. Anna Rossi go di Vincenzo Lopez, 27 an­ sima pregiati, di provenienza «in­ committente è ora conservalo Dona, Ersilia Salvato, Anna Sanna, Bia Sarasmi, Grazia Zuffa ni, piccolo pregiudicalo i mi­ Se la confessione sponta­ certa», arricchiscono aste e nella collezione Odcscalchi. litari hanno trovato, oltre ad nea può in qualche modo sor­ mostre d'oltre oceano Ma ciò Oltre alle tele di Santa Ma- una scric di apparecchi sterco prendere, non sorprende inve­ che preoccupa di più gli na del Popolo e alle tre opere poi risultati rubati e gioielli per ce la faciliti con la quale Vin­ esperti è il '92 con l'apertura conservate a San Luigi dei cento milioni, anche numero­ cenzo Lopez si sarebbe Impa­ delle frontiere Arrivare a quel­ Francesi gli altri dipinti che si mazzi di chiavi Uno di que­ dronito delle due celebri tele la data senra leggi senza un testimoniano la presenza di sti serviva per apnre le porte Sorveglianza inesistente aste­ catalogo generale delle opere Caravaggio a Roma si trovano della chiesa di Santa Maria mi d'allarme pure Basta en­ d arte e senza protezioni ade­ nella Pinacoteca Capitolina, del Popolo. Interrogato subito trare tagliare le Iole e portar­ guate per musei e chiese ap­ nella chiesa di Sant'Agostino dal magistrato. Vincenzo Lo­ sele via Situazione comune pare, per II patrimonio artisti­ e nella galleria d'Arte Antica e pez è stato prodigo di partico­ alla maggior parte delle chie­ co italiano, un vero suicidio Borghese Un Itinerario mera­ se romane dove sono conser­ Roma, 5 febbraio 1990. dalle ore 9.30 alle 18 lari «Ho gii fatto numerosi so­ Le tele che decorano la viglioso e terribile nella Roma Casa della Cultura, Largo Arenula 26 Particolare dei dipinto di Caravaggio, la «Conversiom di San Paolo» del 1601 pralluoghi - ha detto al magi- vati centinaia di capolavon •cappella Cercsl» furono di­ barocca

l'Unità iiiiiiiiiiiiiiiiHinnBii Domenica 8 28 gennaio 1990 IN ITALIA Decine di migliaia di studenti Per la prima volta fuori dagli atenei Ferma rispostadegl i studenti hanno invaso le strade di Roma e Firenze i ragazzi del '90 hanno gridato alla provocazione di Cava Cortei anche a Palermo e a Padova a cittadini solidali con il movimento contro la legge Ruberti la loro voglia di una riforma vera «Terrorista è il ragionamento La pantera è uscita dall'Università del ministro»

Ventimila a Roma, diecimila a Firenze, un migliaio i Tra i tanti striscioni quel­ Le ultime frecciate, poco posto della pantera gli stu­ tari e con la giunta Orlando. GIAMPAOLO TUCCI a Padova e più di duemila a Palermo. Ma assem­ lo di Medicina, facoltà tradi­ prima di giungere ad Archi­ denti fiorentini hanno adot­ Dopo avere votato l'ade­ Ora c'è tato un grande squalo di (•ROMA. Gli studenti ri­ e tendenzioso, ma risponde a blee e «mobilitazioni» sono sorte spontanee in tanti zionalmente restia alle ma­ tettura sono rivolte all'am­ sione alla manifestazione di spondono per le rime. Il mini­ logiche politiche precise. Se la chi altri centri, È stata quasi una prova generale, in vi­ nifestazioni. «Contro Ruberti basciata israeliana: «In ti fa cartapesta e poi edicole di sabato prossimo gli studenti stro degli Interni Cava ha det­ risposta di Gava e del governo sta della manifestazione nazionale di sabato prossi­ - gridano - non basta la sfi­ da» grida in coro il corteo. cartone con gli articoli dei sono sfilati per via Maque- to di essere «preoccupato» per ad un movimento di protesta mo, quella offerta ieri dal movimento. Ironici e lata, prognosi, prognosi ri­ Rumori, colori e tanti, tan­ giornali che parlano di loro. da. quanto sta succedendo negli è solo su livello basso quale il propone un servata». Subito ecco gli stu­ tissimi striscioni (rigorosa­ A Palermo un'assemblea Anche a Padova corteo atenei italiani. Di più. paven­ pericolo di nuovi 'anni di spesso mascherati, gli studenti hanno bersagliato di denti di Belle Arti, da vener­ mente senza indicazioni di di 2000 studenti delle scuo­ degli studenti in centro. terebbe infiltrazioni di gruppi piombo', ci sembra chiaro referendum slogan il governo, la grande industria e Berlusconi. dì scorso anche loro in oc­ partito) anche a Firenze le medie s'è svolta nella fa­ Duemila secondo gli orga­ eversivi nel movimento degli che a questo punto il movi­ studenti universitari: una riedi­ mento dà fastidio: non per cupazione. Tra i bersagli dove s'è svolta l'altra gran­ coltà di Giurisprudenza in nizzatori, cinquecento se­ eventuali conseguenze di or­ solidarietà con gli universi­ condo le stime ufficiali. zione degli anni di piombo, la prediletti dal corteo Craxi, de manifestazione. Ottomila cui fucina sarebbero le univer­ dine pubblico, ma perché si •I ROMA. . Un referendum MARINA MASTROLMCA CICILIA MEU Agnelli, Andreotti e Rai: giovani secondo le forze stanno svegliando coscienze consultivo tra tutti gli studenti sità occupate in questi giorni, •Pantera, mangiati Craxi» e dell'ordine, diecimila se­ soprattutto quelle di Bologna, assopite da anni a causa di sul progetto Ruberti. A propor­ •1 La pantera ha lasciato ne dello zoo. ! ; politiche soporifere». Risposte lo sono i giovani socialisti, se­ poi «Per gli Agnelli giornata condo gli organizzatori. ÌVX'* *'»* ' •/ ' 'J --Sy-^v€ : Padova e Roma. Insomma, le dure anche da Padova: «Re­ il segno. Ma non è stato il • La prima vera uscita in nera, è arrivata la pantera» e Tanti, comunque, come da nuove Br approfitterebbero condo i quali deve -essere so­ •gattone» che ancora vaga città degli studenti romani è della situazione di conflitto spingiamo nel modo più asso­ stenuto e dileso l'impianto» nella periferia della capita­ ancora -Per i baroni, decide tempo non se ne vedevano. luto - scrivono gli studenti in stata un successo. Partito il movimento, per tutti C'erano gli studenti delle fa­ nel mondo universitario, ser­ occupazione - le "deliranti" della riforma dell'università. le, adottato come simbolo vendosi di propri infiltrati per La proposta, però, non piace quasi alla spicciolata dall'a­ quanti: prepensionamento». coltà occupate (architettu­ affermazioni attribuite a Gava,, dal movimento universita­ teneo, il corteo è cresciuto indirizzarne l'esito. Le •preoc­ che individuano all'interno ai giovani liberali, a loro volta rio. Le orme nelle strade dei Durante il percorso c'è ra, magistero, lettere, filoso­ cupazioni» avanzate da Cava sostenitori del disegno di leg­ strada facendo e ad Archi­ del movimento studentesco Paridi e dell'Università le stato anche uno scambio di fia, scienze politiche, chimi­ nel consiglio di Gabinetto del­ fantomatiche ombre delle ri­ ge, mentre per il segretario dei ha dipinte il Pie. il Pronto tettura occupata sono arri­ saluti e di applausi, tra stu­ ca, fisica, agraria) e di tutte l'altro ieri hanno provocato sorte, o presunte tali, Br. Re­ giovani ' socialdemocratici. intervento creativo di Lette­ vati in ventimila. Ed erano denti e ferrovieri. Interrom­ quelle in qualche modo sconcerto, sdegno e timore tra spingiamo anche la presenza Paolo Russo, «non si accetta­ re, che con secchi di verni­ solo studenti universitari, i pendo un'assemblea contro mobilitate. gli «studenti in lotta». La rea­ di gruppi o elementi eversivi no tavoli di trattativa sino al 3 ce e sagome di cartone ha medi che pure erano stati zione è secca: ditendono la che tenderebbero a strumen­ febbraio, giorno in cui gli uni­ la •privatizzazione» di Tra le tante scenette rap­ timbrato le strisce pedonali, invitati, hanno preferito •ri­ Schimbemi i lavoratori delle presentate, un funerale agli legittimità della propria prote­ talizzare i propositi della no­ versitari d'Italia in modo com­ gli striscioni, i cartelli stra­ sta e passano al contrattacco, stra prolesta, che è democrati­ posto stileranno per le strade sparmiare» le forze per il ferrovie si sono affacciati anni '80, con tanto di bara e denunciando il disegno «liqui- ca, non violenta e apartitica». di Roma». dali e quelli con l'indicazio­ corteo di sabato prossimo. dal ministero dei Trasporti. confratelli incappucciati. Al datorio» nascosto dietro le pa­ Gli studenti di Padova hanno role del ministro. «Denuncia­ però un altro sospetto: che Secondo la Fgsi, il movi­ mo il tentativo del ministro - una parte della stampa tenda mento degli studenti va •guar­ si legge in un comunicato de­ ad avvalorare la «tesi» di Gava: dalo con grande rispetto, per gli studenti romani in occupa­ •// domale di Montanelli l'al­ il suo carattere pacifico e non zione - di criminalizzare il tro ieri accostava stranamente violento», mentre •occorre evi­ movimento studentesco per un articolo sulle Br a uno sul tare toni intransigenti e ulti­ mezzo di accuse non fondate movimento studentesco mila­ mativi, da qualunque parte su elementi concreti. Per ora nese». Ironici e «velenosi» gli provengano». Un impegno le sue dichiarazioni non pos­ studenti della facoltà di Archi­ che stride con le affermazioni sono che suonarci come una tettura di Napoli. Un volanti­ del vicepresidente del Consi­ bieca provocazione e/o un no-fax ritrae due studenti ar­ glio. Claudio Martelli, che pri­ misero tentativo di creare frat­ mati fino al collo, con sigaret­ ma se la prende con la •rivolta ta penduta tra le labbra e pas­ ture all'interno del movimen­ so assonnato, circondati da corporativa» dei docenti, «abi­ La to». Per togliere di mezzo tor­ tre messaggi: «Lo studente oc­ lissimi a mandare avanti gli manifestazione bidi fantasmi, gli studenti ro­ cupante secondo Gava; Uni­ studenti», e poi con le «mino­ degli studenti mani provano a definirsi per versità in rivolta,Brigat e rosse ranze politicizzate» che •occu­ ieri a Roma contraddizione: «La ' nostra alla riscossa, droga come se pano gli atenei, con Occhetto prassi politica non ha i carat­ piovesse, miliardi di narcolire in cerca di idee, diversivi, tigri, teri di un passato (anni di nelle banche, criminal-baby tigrotti o gattini da cavalcare». piombo) che non ci appartie­ scatenati...criminal-baby sca­ ne. Se esserci dimostrati attivi, O con quelle del vicesegre­ tenati...Che gavate (preso da democratici, non violenti, si­ // domale. Mafia, camorra, tario del Psi. Giulio Di Donato, gnifica "essere terroristi", qua­ 'ndrangheta-, la polizia do­ che accusa il Pei di tentare di le termine dovremmo usare v'è?». Sulla vicenda è interve­ imporre al movimento un allora per definire l'atteggia­ nuto anche Gianni Cuperio, •cappello» che -non ha niente mento che traspare dalle di­ segretario nazionale della Fg- a che vedere con la nforma» e chiarazioni del ministro?». ci: «Se si ritiene che il movi­ con «il diritto degli studenti a Gli studenti dell'altro ate­ mento degli studenti debba un'istruzione più moderna e neo «a rischio», quello di Bolo­ essere di competenza del mi­ qualificata-. O. ancora, con gna, non hanno dubbi sullo nistero degli Interni, allora si­ l'attacco del segretano della scopo delle «preoccupazioni» gnifica che stanno proprio nel Fgsi.' Michele Svidcrcoschi a Lui^ Berlinguer, rettore a Siena avanzate da Gava:-Affermare governo e nella maggioranza Giorgio La Malfa, colpevole di che Bologna, Roma e Padova quanti vogliono strumentaliz­ •incocrenza» e di lasciarsi an­ sono in balia di 'organizzazio­ zare un grande molo di parte­ dare a un «abbraccio mortale ni eversive' - scrivono in un cipazione». con l'estremismo oltranzista» «Grazie a voi si toma a discutere» comunicato - non solo è falso per aver osato proporre a Ru­ berti di incontrare gli studenti che occupano le università. Il rettore dell'Università di Siena Luigi Berlinguer panti. -Credo siale consapevo­ setto dell'università italiana di­ menti concreti di aiuto. Inoltre dere dai privati». Accusa quanto meno ingene­ ieri ha incontrato in un'assemblea gii studenti. È li - ha detto - che da varie chiarandosi preoccupato per per ciò che riguarda la loro Insomma, secondo Berlin­ rosa, visto che il Fri è tutt'altro stato un dibattito intenso ma senza particolari ten­ parti il mio intervento tra voi il modo con cui si arriva al­ partecipazione alla vita e alla guer lo Stato deve destinare Ora di religione che tenero con il movimento, sarà oggetto di strumentaliz­ l'appuntamento con l'Europa gestione degli atenei, per Ber­ maggiori risorse alle universi­ anche se «per porre fine alle sioni, nel quale è venuto ai giovani del movimento zazioni. Ma voglio subito chia­ •una grande opportunità, ma linguer occorre rivedere -la tà. «Oggi - ha concluso il ret­ occupazioni - dice Gianni Ra- il riconoscimento di avere rimesso in moto la di­ rire come nello svolgimento anche una minaccia perché cultura della partecipazione, tore dell'ateneo senese - oltre vaglia - non serve certo un in­ scussione sull'università. «Occorre far coesistere - del mio compito di rettore e non slamo affatto preparati al non limitandola alla presenza agli studenti del movimento Maggioranza divisa tervento di chiusura alle pro­ ha detto Berlinguer - lo sviluppo dell'agitazione professore, abbia sentito mol­ confronto. Gli studenti italiani dei soli eletti negli organi ac­ ce ne sono molti altri che non poste degli studenti, ma una con lo svolgimento degli esami». to l'assenza di un peso degli rischiano una concorrenza cademici ma trovando anche condividono le forme di lotta risposta alle loro domande». studenti nella gestione dell'u­ troppo Ione». altre forme di rappresentan­ adottate. Questi potrebbero e polemiche Molto chiaro è venuto da costituire una maggioranza si­ Sulla questione interviene niversità. Non sono cose che za». Sulla questione del rap­ dico ora, le ho dette e scritte Berlinguer il riconoscimemto porto con i privati, sul fatto lenziosa che vanificherebbe i anche il presidente del Consi­ alle lotte dei giovani di questo vostri obiettivi. Per questa ra­ •ti ROMA. Violazione del La maggioranza, però, è glio che, pur riconoscendo la AUGUSTO MATTIOLI in tempi non sospetti. E poi che l'università possa vivere sono venuto perché credo ultimo periodo da cui esce esclusivamente con i loro fi­ gione e per consolidare i risul­ Concordato, negazione dei di­ tutt'altro che compatta. Men­ necessità di emendamenti, di­ •1 SIENA C'erano tantissimi degli universitari senesi, ha •con molta energia» l'esigenza tati già ottenuti io ho invitato, ritti costituzionali dei cittadini. fende sostanzialmente il pro­ nella importanza del dialogo». nanziamenti, il. rettore senese tre il Psi continua a tacere, al­ studenti ieri nel vasto corri­ toccato vari punti (in partico­ che nel nostro paese occorra ha risposto che il primo modo anche a nome del corpo ac­ Sono gli argomenti più ricor­ le riserve - sia pure molto getto Ruberti. Andreotti. co­ doio della facoltà di Giurispru­ lare quello della rappresen­ E il dialogo con gli studenti per l'università e la ricerca un cademico, a consentire lo munque, evita di condannare c'è stato, molto franco, senza per respingere i condiziona­ renti nella polemica sollevata caute - subito espresse dai re­ denza dell'ateneo senese. tanza studentesca e quello del massiccio programma di inve­ menti è quello di essere liberi svolgimento degli esami mo- dall'approvazione, da parte esplicitamente il movimento, Un'assemblea assai vivace al­ rapporto con i privati) che reticenze da una parte e dal­ stimenti. Ha valutato positiva­ • dificando, se sarà ritenuto op­ pubblicani si sono aggiunte mentre un invito al dialogo l'altra, civile, con qualche fi­ dal bisogno. «I finanziamenti portuno, le forme di lotta e fa­ del Consiglio dei ministri, dei ieri quelle di liberali e social­ la quale ha partecipato anche hanno portato alle occupazio­ mente la questione dell'im­ dei privati devono essere ag­ due disegni di legge presentati viene dal giornalista Sergio il rettore Luigi Berlinguer. «So­ ni in molti atenei del nostro schio ma anche tanti applausi portanza del ruolo degli stu­ cendo coesistere lo sviluppo democratici. «Rimaniamo Zavoli. che si è incontrato eoo no venuto tra voi perchè cre­ paese. Prima di tutto ha voluto non formali. denti che non devono essere giuntivi -.ha sostenuto -, per dell'agitazione con lo svolgi­ dal ministro della Pubblica convinti - dice il capogruppo gli studenti che occupano l'u­ do nel confronto", ha detto. spiegare il -senso» della sua lasciati soli, ma che devono cui occorre mettere gli atenei mento degli esami e delle al­ istruzione, Sergio Mattarella, del Pli alla Camera, Paolo Bat- Il rettore non ha nascosto la nelle condizioni di non dipen­ che - se venissero approvati niversità dell'Aquila. Rispondendo alle osservazioni presenza tra gli studenti occu­ sua insoddisfazione per l'as­ avere nella loro attività mo­ tre attività di studio». tistuzzi - che la giusta inter­ dal Parlamento - vanifiche­ pretazione della sentenza del­ rebbero del tutto il principio la Corte costituzionale sia della facoltatività dell'ora di quella della non obbligatorie­ religione stabilito, poco meno di un anno fa, dalla Corte co­ tà dell'ora alternativa». Ancor stituzionale. più esplicito il capogruppo Quell'esperienza particolare chiamata Milano del Psdi, Filippo Caria: il prov­ Non è una disputa sui ter­ vedimento «non risponde ap­ mini: definendolo «facoltativo» pieno alle indicazioni della ORESTI PIVBTTA si era affermata venti e più an­ portare l'università alla matu­ ria il «volume d'affari» è ben cata è la struttura. Possiamo terminato fine di ricerca, cen­ (e non «alternativo»), l'Alta sentenza» dell'Alta corte ch<- - ni fa (ad Architettura a metà rità, sottrarre II diritto allo stu­ più ampio (anche se lontano sopportare un finanziamento tri che si chiamano Crora e corte ha stabilito che l'inse­ •t. MILANO A Milano il «pri­ decennio appena chiuso. afferma - ha fatto compiere al degli anni Sessanta). E ha per dio alla sfera delle affermazio­ dal bilancio di qualsiasi istitu­ di tre miliardi della Ibm, che Cescom, che funzionano per gnamento della religione cat­ paese un passo importante vato» si è sempre trovato a Un'altra università, vantata giunta messo gli occhi su altre ni morali, garantire gli spazi to americano del Mit). Può ar­ ci ha dotato della rete dei per­ la direzione del personale, per tolica va impartito al di luon proprio agio e non c'era certo stella dell'orizzonte scolastico il commercio, per la pubblica verso un orizzonte di moder­ vecchissime questioni, che so­ necessari, fornire a chi studia rivare ad una decina di miliar­ sonal computer per le eserci­ dei normali orari di lezione, e nità, garantendo la libertà reli­ bisogno della riforma Ruberti milanese, il Politecnico, pro­ no questioni di strutture e di e insegna i servizi necessari. di all'anno, committenti tazioni, perché le esigenze amministrazione, eccetera, che chi non intende avvaler­ per condurlo per mano nelle prio dai privati riuniti in asso- Significa che il paese deve in­ nostre sono cosi variate da co­ eccetera, e che alle voci di bi­ giosa in un regime di plurali­ diritto allo studio. L'università aziende private (l'Agip ha ad sene non può essere obbliga­ smo confessionale e culturale. nostre università. Il rapporto è .ciazione venne fondata più di pubblica milanese, che qual­ vestire nell'università, deve ca­ esempio promosso una ricer­ stringerci a cercare altre lancio diventano «centri di to a frequentare corsi, appun­ stato intimo in virtù di una im­ un secolo fa per (ormare tec­ pire che l'università è uno aziende, altri modelli. Il peri­ profitto...». to, «alternativi», o essere co­ La laicità dello Stato ne è usci­ che grado di efficienza lo mo­ ca per l'installazione di una ta consolidata. Dal disegno di prenditoria che s'è spesso vi­ nici qualificati, gli inegneri di stra ancora, scoppia. Architet­ strumento essenziale. Non si piattaforma petrolifera) ed colo lo possono avvertire sedi Tutto sembrerebbe molto munque obbligato a restare a sta illuminata e progressista, cui aveva bisogno l'industria vuole una università assistita piccole, deboli. Ad esempio scuola. Su questo punto insi­ legge Mattarella un po' me­ tura è in prima fila: diciottomi- enti pubblici (per la Regione chiaro «ma l'osservatorio mila­ no». molto divisa al suo intemo e del nuovo stato unitario. E la studenti in aule che ne po­ che elemosina quattrini dai Lombardia e per il Piemonte ogni facoltà di Ingegneria ha nese - metteva in guardia Co- ste il ministro della Pubblica pochissimo monoculturale (al consistenti scambi ha sempre trebbero ospitare un terzo, privati. Ma una università che le ricerche più recenti). Si ag­ compiti istituzionali per quan­ lomi - è troppo parziale e istruzione del governo ombra, Contro Mattarella si pro­ contrario di quel che avviene intessuto con l'industria priva­ una biblioteca mediocre con contratta con i privali e con giungono ministeri e Cnr. to riguarda la verifica dei ma­ particolare-. La legge rischia Aureliana Alberici, secondo la nunciano anche Dp e il Coor­ a Torino con la famiglia ta, in modo più o meno per­ cinquecento posti a sedere, l'esterno da una posizione di Ogni commessa vana dai die­ teriali. Se un produttore di soprattutto di accentuare gli quale il progetto di Mattarella dinamento romano per il ri­ Agnelli e le sue automobili). È sonalistico (che cos'erano le responsabilità e di forza». componenti materiali finanzia squilibri, anche se Milano av­ può «determinare una situa­ lancio della democrazia nella forse per queste ragioni (per vecchie baronie degli istituti di povertà assoluta di impianti ci ai duecento/trecento milio­ tecnici. Di una nuova sede del I rapporti con Yeslerno a cui ni, che si ripartiscono a metà un laboratorio di prove mate­ verte gli stessi problemi strut­ zione di contraddizione con scuola, «scandalizzato davanti meriti cioè che dai tempi del Ingegneria se non centn di ri­ accenna Sievan sono riassunti riali, potrebbe evidentemente turali delle altre città in una le norme che sono previste alla trasformazione in legge di Cattaneo si è costretti a rico­ cerca o di consulenza prestati Politecnico si discute da anni. tra Politecnico e finanziamen­ influenzarne il giudizio. Oppu­ Si era deciso per Gongorzola. da alcuni esempi: sludi preli­ to vero e proprio della ricerca università che si vuole di mas­ nell'intesa con la Tavola val­ una serie di circolari che han­ noscere ad una certa borghe­ ai privati?) con minori o mag­ minari per la variante al Piano re le banche dati. È certo che sa ma che senza spazi, senza dese». Il provvedimento - ag­ no dimostrato di non essere sia) che Milano si presenta un giori splendori (tanto da ga­ Poi saltò fuori Pirelli con l'area (per tutto ciò che si attiva al­ una azienda potrebbe profit­ giunge - arriva tardi, e sicura­ della Bicocca (toma il priva­ regolatore della Bovisa con il l'esterno della struttura univer­ progetti, senza pianificazione applicabili senza che vengano poco diversa anche di fronte rantire con Giulio Natta un Comune, piani di impatto am­ tare della nostra possibilità («che l'industria respinge - mente non corrisponde alla lesi i diritti costituzionali». Sul al movimento degli studenti. Nobel alla chimica e alla na­ to') e la De si accodò. Alla fi­ sitaria). d'accesso alle banche dati. possibilità effettiva di dare una ne si sarebbe risolto per Bovi- bientale per la Provincia, una osserva Giulio Sapelli, docen­ fronte opposto, «soddisfazio­ scente produzione chimica ricerca sui trasporti per conto •Il Berlusconi di turno - so­ Pesano però le situazioni lo­ te di Storia dell'economia alla soluzione seria al principio ne» per i disegni di legge pre­ Prima di tutto a Milano or­ nazionale, Montecatini in pn- sa, stazione intermedia del mai trentamila studenti fre­ del ministero. Ma quando si ri­ stiene il professor Alberto Ce­ cali.,.-. Statale - perché non accetta della facoltatività stabilita dal sentati dal ministro della Pub­ mo luogo), passante ferroviano, ma nes­ lomi, che insegna nel diparti­ limiti alla propria iniziativa-) Concordato e sancita anche quentano università private, la suno dei docenti del Politecni­ ferisce all'es/emo, Stevan pen­ Entriamo alla fine in un'uni­ blica istruzione viene espressa Bocconi e la Cattolica, e la L'intreccio è nmasto fortissi­ sa anche ad altro: ad un tes­ mento di elettronica, cui fan­ versità privata, propno la Boc­ si trasforma solo in una beffa. dalla Certe costituzionale». «A solo dall'Associazione nazio­ co sarebbe disposto a lasciare no capo circa 7.500 studenti, distanza di cinque anni dalla prima è stata un simbolo di mo in un percorso trasparente la sede storica per trasferirsi In suto ad esempio di piccola e coni. Tutto appare molto •In queste lotte - aggiunge nale genitori e dall'Unione severi studi economici, di effi­ media impresa, che si è vanta­ il quaranta per cento di Inge­ firma del nuovo Concordalo - cattolica insegnanti medi, che (c'è una legge che lo regola, penleria. •aziendale-. C'è una scuola, lo Giancarlo Consonni, docente' sottolinea il comunista Paolo cienza, sbocchi professionali peraltro ben prima dell'arrivo to forza dinamica dell'econo­ gneria (e che verrà presto tri­ Sda, che fornisce programmi ad Architettura - s'avverte si augura un'approvazione in (con l'introduzione peraltro •Il problema - mi spiega mia italiana, che non può do­ plicato in elettronica, informa­ Bufalini - , il governo ha scel­ tempi brevi del provvedimen­ di Ruberti) e interlocutori Ioni di formazione, a caro prezzo proprio questo: la presa di co­ to la strada peggiore per con­ del numero chiuso e di una dell'università (e in particola­ Cesare Stevan, preside di Ar­ tarsi di una propria capacità tica e telecomunicazioni, can­ ma a disposizione di qualsiasi scienza di un esercito di gio­ to per consentire «il supera­ buona pianificazione dei corsi di ricerca e che non si può didato in blocco al trasferi­ traddire i suoi contenuti e smi­ re del Poli) sono diventati gli chitettura - sta proprio qui, utente. E ci sono centri che vani che si sentono moltitudi­ nuirne cosi il valore e il signifi­ mento di uno stato di conflit­ di laurea), ma anche di quel enti pubblici. nella debolezza strutturale •abbandonare». mento alla Bovisa) - qui non rappresentano vere e proprie ne allo sbando, esclusa da' tualità nocivo all'ordinato rampantismo manageriale e potrà mai arrivare, troppo cato che aveva assunto per i La protesta è amvata per ul­ della nostra università. Biso­ La vicenda di Architettura è associazioni tra l'università e qualsiasi possibilità di decide­ rapporti tra Stato e Chiesa». svolgimento delle lezioni». yuppista dello stupidissimo tima a Milano, dove per pnma gna correggere questi ritardi, ancora parziale. Ad Ingegne­ grande, complessa e diversifi­ aziende interessate ad un de­ re per il propno futuro». OPS.&

itimi! iiiiiiiiiiiiniiHi'iii l'Unità limili Domenica 28 gennaio 1990 9 IN ITALIA LETTERE Con un poliziesco interpretato dal popolare Diego /ome un sindaco cominciano oggi le trasmissioni sperimentali comunista diffonde latinità», di RaiSat, dfluse direttamente dal satellite fa il tesseramento, non dimentica il contatto con la gente. Per riceverle basta un piatto di 50 centimetri Dieci nuovi iscritti al nostro Partito Una scuola di vita «Sono Abatantuono IH Caro direttore, sono un compagno di 41 Quello che emerge con forza, al di là dei anni, iscritto alla Foci dal 1963 e al Pei dal giusti interrogativi, delle preoccupazioni, delle 1967; da circa 2 anni sono sindaco di Cavarce­ aspettative sul futuro del Pei, è che i nostri le, una cittadina di oltre 17.000 abitanti; l'Am­ iscritti non apprezzano minimamente la piega ministrazione poggia su una maggioranza Pei- che ha preso la discussione fra i nostri dingenti De che conta 22 consiglieri su 30. nazionali. Non comprendono, non giustificano Pur essendo sindaco, con tutti gli impegni e certe asprezze che nulla hanno da spartire con vengo da Olympus» problemi che questo incarico comporta, trovo la storia democratica, di rispetto reciproco che anche il tempo, e lo faccio molto volentieri, di sempre hanno caratterizzato il nostro partito. diffondere ogni 3 domeniche l'Unità e di fare il Diamoci una regolata, compagni dingenti: tesseramento al Pei, avendo sempre considera­ Alle 9,45 di domani mattina, nel centro di produzio­ da Massimo Renerà che, co­ desco grazie a un brevetto to quesu momenti di contatto con i nostri iscrit­ non utilizzate quotidianamente l'Unità e altri ne di via Teulada, il presidente Cossiga premerà un me vicedirettore generale Rai messo a punto dal Laborato­ ti una scuola di vita per ogni dirigente comuni­ giornali per difese o attacchi personali. In que­ bottone e da Olympus, parcheggiato in orbita geosta­ per i nuovi servizi, è a capo rio Rai di Tonno, i cui tecnici sta. sta fase cosi difficile ma canea di tensione poli­ zionaria a 36mila chilometri di altezza, giungeranno anche della task force alla hanno cosi sviluppato una ul­ Come tutti i compagni partecipo al dibattito tica, di possibilità di crescita delle forze pro­ quale l'azienda ha affidato la teriore potenzialità tecnologi­ aperto nel Partito dalla proposta del segretario gressiste, il nostro partito, il Paese hanno biso­ le prime immagini di RaiSat, il canale televisivo diret­ nuova sfida tecnologica. Pro­ ca dello standard di trasmis­ Cicchetto e dalla presentazione delle 3 mozioni gno essenzialmente di una cosa: al di là della to da satellite. Chiunque abbia un'antenna parabo­ tagonista di Nolte di luna Die­ sione Pai. In seguito, RaiSat e II mio voto lo esprimerò al congresso della mozione che otterrà la maggioranza al Con­ loide omologata di 40 cm di diametro potrà ricevere go Abatantuono. La seconda offrirà programmi secondo il Sezione in cui sono Iscritto. Ho voluto però gresso, tutto il partito dovrà impegnarsi nella RaiSat. Per la tv comincia una nuova era. ora sarà occupata da un nu­ criterio di Best and before, il sentire l'opinione di altri compagni e allora, costruzione di un futuro migliore e più giusto mero monografico di un ma­ meglio e in anteprima: si ri­ utilizzando soprattutto i giorni festivi, ho rinno­ per il Paese, per i lavoratori, per le classi più gatine realizzato dalla tv sviz­ correrà al magazzino degli vato la tessera a circa 200 compagni e compa­ povere. zera. Racconta storie di reduci inediti Rai, ad acquisti mirati, gne, reclutando 10 nuovi iscritti al Pel. Nadio Grillo. Cavarzerc (Venezia) ANTONIO ZOLLO dal Vietnam. Il poliziesco con Abatantuono è stato scelto •i ROMA. Le circostanze zo destinato in futuro a scen­ per due ragioni: è una produ­ alla promozione di program­ non sono delle migliori, la Rai dere. I televisori in commercio zione intemazionale: consen­ .** mi di produttori estemi alla vive giorni tormentati ma sono in grado di ricevere sen­ te di sperimentare la trasmis­ *P Rai, all'offerta di altre tv, con didattica in modo sovente classe giornalistica attratte so­ quella di domani è lo stesso za alcun problema il segnale sione in multiaudio. Notte di priorità per quelle dei paesi Camere suppletivo ai loro doveri. lo dagli scoops scandalistici, una grande giornata. Sulla no­ di Olympia. RaiSat comincerà luna può essere ricevuto, In che non dispongono ancora E Losurdo sa bene - suvvia, spesso anticomunisti. stra testa ci sono già molti sa­ con 2 ore di programmazione, latti, in italiano, francese e le della tv diretta da satellite. Ma 5^ parliamo fra intenditori di Come pensiamo di infor­ telliti, di altri paesi, di media e *** a»!** ' il nuovo canale servirà per universitarìe: dalle 19 alle 21: dal 19 marzo queste faccende! • che il diva­ mare con documenti intermi' forte potenza. Essi trasmetto­ sperimentare a 360 gradi: trasmetterà per 4 ore, che a ci vuole rio economico fra gli ordinari nabili come le tre mozioni? Si no programmi che giungono ottobre diventeranno 8. Il ca­ multilinguismo, programmi direttamente agli apparecchi mirali, trasmessi in codice: tv e gli associati e i ricercatori è dirà che non si può banalizza­ nale di Olympus affittato alla più trasparenza sostanzioso, molto sostanzio­ re un dibattilo che è comples­ televisivi saltando la tradizio­ Rai funziona egregiamente, a pagamento: tv didattica. Si nale rete di trasmettitori e ri­ tratta, insomma, di una pru­ so, e non é affatto un mito, so: ma non si può nemmeno ha superato tutti i rodaggi tec­ come egli lo definisce; non il limitarlo nell'ambito di ristret­ petitori. I satelliti di media po­ nici (quello affittato alla Bbc dente ma profonda esplora­ tenza, usati anche per la tra­ zione di un mercato che, sulla 30%, ma il 42%; la stessa «in­ te avanguardie politico-cultu­ ha qualche problema) e sta­ smissione di altri segnali, ri­ base di altre esperienze, si è dennità integrativa speciale» è rali. mattina il satellite non dovreb­ chiedono per la ricezione an­ rivelato ricco di potenzialità differente nelle diverse fasce be fare scherzi. Nel grafico in alto, l'area servita •• Caro direttore, ho letto Giuliano Salato. tenne molto grandi o un siste­ ma anche di trappole. Tra al­ docenti e dei ricercatori. Fare Che cosa ci arriverà da dal segnale di «Olympus»: più ci si sull'i/m'/ddel 25 gennaio l'arti­ Castellamonte (Tonno) ma terrestre di ripetizione e cuni mesi la Rai comincerà ad allontana dall'epicentro (l'Italia) colo di Domenico Losurdo dell'ideologia» a difesa dei delusione via cavo. Il segnale Olympus? Il primo minipalin­ analizzare le reazioni di 500 più grande deve essere l'antenna •Attenti al luddismo. Salviamo propri privilegi non giova, in che Olympus ritrasmette a ter­ sesto di RaiSat offre II seguen­ utenti selezionali in Italia dalla di ricezione; nel grafico accanto, lo questo caso e in questo mo­ ra dopo averlo ricevuto dalle te menù: per la prima ora la Agb, un istituto specializzato; i concorsi- che, con dovizia di schema di trasmissione e mento, a nessuno. Soprattutto stazioni di emissione è torte e prima puntata di un serial po­ la Philips ha attrezzato altri argomentazioni, motiva la sua ricezione del segnale nella «cultura della sinistra» la La «materia chiaro, arriva direttamente al­ liziesco (titolo: None di luna) punti di ascolto all'estero: •critica' alle contestazioni in trasparenza su queste faccen­ le antenne condominiali e a realizzato da un consorzio eu­ consolati, istituti di cultura... atto mosse nei confronti degli de é quasi d'obbligo. alternativa» quelle individuali. Polche l'Ita­ ropeo di produzione guidato attuali meccanismi concor­ Ma che cosa spinge la Rai a suali a livello universitario. lia è l'epicentro del cono di il­ Alfredo De Pax. Professore e un diritto luminazione di Olympus, chi questa avventura? In primo Losurdo critica, più o meno luogo, il satellite è destinato associato di «Metodologia possiede una antenna para­ esplicitamente, coloro (so­ defraudato ad essere presto il veicolo pri­ della critica d'arte» boloide di mezzo metro di prattutto ricercatori e profes­ vilegiato per il trasporto dei. all'Università di Bologna diametro, omologata, e il de­ sori associati) che denunce­ codificatore che lesse il se­ segnali; in secondo luogo, sol­ rebbero con troppa enfasi la gnale nel passaggio tra l'an­ tanto il satellite può veicolare mancanza (reale) di prospet­ tenna e II televisore, da oggi il segnale della tv ad alta defi­ può ricevere due ore di pro­ nizione, che determinerà un tive a livello di carriera. E Lo­ •• Signor direttore, sono la grammazione Rai supplemen­ salto enorme nella qualità del­ surdo motiva questa sua criti­ Il congresso madre di un bambino che fre­ tare. Con la stessa antenna si le immagini; in terzo luogo, ca rilevando che gli sbocchi di e l'eccessiva quenta la terza elementare. possono ricevere i programmi perché questo è l'avvio di una carriera non possono essere Sono venuta a sapere che mio nuova era tecnologica, che ri­ irradiati dai satelliti francese e riaperti a favore di ricercatori lunghezza figlio, fatta eccezione di una tedesco. Tra alcune settimane chiede investimenti ingenti e associati «richiudendoli per ma promette profitti altrenan- , unica Wlonp sull'educazione le aziende specializzate im­ ANTENNA CONDOMINIALE sempre», ad esempia agli in­ delle mozioni stradale, dall'inizio deti'anno metteranno sul mercato un si­ to ingenti. Nessun paese che segnanti di liceo meritevoli o stema di ricezione (antenna voglia restare nel novero di scolastico non ha mai più po­ a studiosi estemi all'Universi­ tuto fruire dell'insegnamento più decodificatore) al costo di quelli più moderni e avanzati tà. I milione e 200mila; un prez­ ANTENNA SINGOLA può restare fuori da questa av­ della materia alternativa. Ep­ ventura. Ma Losurdo, cosi argomen­ pure per essa era stato redatto tando, non si accorge che il •i Cari compagni, la stagio­ un programma di lavoro. discorso penalizza soltanto ri­ ne che il Partito sta vivendo 0 Nel suo quademone è rima­ cercatori e prof, associati sal­ estremamente intensa. Non sta una sola pagina scritta. vaguardando la fascia dei intendo entrare nel merito Vorrei sapere che iniziative prof, ordinari. Non si capisce delle questioni politiche che si prenderanno per evitare perché ricercatori e associati occuperanno il Congresso, questa vera e propria lesione Il bello e il brutto di viale Mazzini dovrebbero sacrificare le pro­ ma limitarmi a considerare dei nostri diritti. prie carriere in nome degli che in questi momenti vengo­ studiosi estemi meritevoli (al­ Rosanna Ublanchl. •E Un'area che si estende dal Ma- ENZO ROPPO ad altra società pubblica (Telcspa- no esaltati i pregi e i difetti cuni molto più meritevoli di Palestnna (Roma) ghreb alla Scandinavia sta per esse­ zio? una nuova società controllata della nostra organizzazione. re coperta dal segnale della televi­ incoraggiata. Perciò è saggio pro­ che lavorano su più fronti per Inde­ che sono incompatibili con qualsiasi dalla Stet?). Quale coerenza im­ molti professori ordinari, non sione pubblica italiana- partono do­ porre in consiglio di amministrazio­ bolire il servizio pubblico, per morti­ realtà di impresa? E se, perciò, non prenditoriale, di gruppo, in definitiva c'è dubbio!). Che cosa sacrifi­ Chi scrive è uno dei tanti mani le trasmissioni sperimentali ne che la linea di contenimento del­ ficarne l'autonomia, per renderlo è in grado di autoprogrammare il politica può ravvisarsi in questo mo­ cano gli ordinari in nome di segretari di sezione che in della Rai via satellite a diffusione di­ le spese, adottata in attesa di defini­ marginale e subalterno. proprio sviluppo, e soffre la preca­ do di procedere? questi studiosi estemi? Un bel questi giorni si scontra con Una ragazza una difficoltà di cui nessuno retta. Preso a se. questo fatto restitui­ re il preventivo del 1990, non sia in­ Come in certe conurbazioni me­ rietà o il dissesto del proprio conto Nessuno vuole opporre rifluii pre­ nulla di nulla! parla: quella di farci capire sce un'immagine molto brillante discriminata bensì selettiva, e garan­ diorientali o sudamericane, dove i economico? In una fase tanto cru­ giudiziali e astratti. Ma é industrial­ Allora il problema è quello, sovietica della Rai: l'immagine di un'azienda tisca comunque le risorse necessarie quartieri opulenti confinano e qual­ ciale per gli sviluppi del mercato mente poco sensato che Tiri conti­ semmai, di salvaguardare il dalla gente e dallo stesso cor­ evoluta e dinamica, proiettata forte­ che può scrivere per alimentare i settori più innovativi che volta si intersecano con il degra­ -della comunicazione, come può la nui ad elaborare strategie di svilup­ sacrosanto diritto di carriera po del Putito; quella di porta­ mente sulla direzione intemaziona­ dell'attività aziendale, tra cui appun­ Rai permettersi di restare alcuni me­ re il dibattito precongressuale le, all'avanguardia nella sperimenta­ do delle bidonviltes, in Rai ricchezze po del comparto delle telecomuni­ di ricercatori e assodati; e in italiano to le trasmissioni da satellite. e miserie coesistono assurdamente: si senza il direttore del personale, cazioni, tenendone la Rai al di fuori senza «salti di ruolo», seguen­ nazionale nella «cultura politi­ zione e nell'uso delle nuove tecno­ con 11 consiglio di amministrazione ca» dei compagni; quella di logie. Non è un'immagine falsa, e ci Ma non si può fare a meno di do­ la ricchezza di professionalità creati­ e all'oscuro. E istituzionalmente do il logico percorso da ricer­ mandarsi: che senso ha tutto que­ ve, di un «know-how» sofisticato e scaduto e il direttore generale dimis­ scorretto che decisioni cosi rilevanti catore ad associato e da asso­ evitare laceranti divisioni su sono altri elementi che contribuisco­ sionario, se non al prezzo di accu­ degli aspetti che potrebbero no a darle sostanza di verità: dalla sto? Perché in Rai, accanto al rispet­ orientato al futuro, di dedizione al per il futuro della concessionaria ciato ad ordinario e non da ri­ tabile dottor Jekyll, convive un ripu­ compiti del servizio pubblico, ac­ mulare un irreversibile deficit di ca­ pubblica vengano covate nella sfera cercatore ad ordinario come essere marginali. presenza Rai nel campo dei servizi pacità e di iniziativa imprenditoria­ telematici a valore aggiunto alle ini­ gnante mister Hyde. e quest'ultimo canto alla miseria di tutto ciò che dell'esecutivo, con una arbitraria avviene a volte, con «arrogan­ Quanto è grande la distan­ •• Cara Unità, sono una ra­ le' ziative in materia di tv ad alta defini­ rischia di avere la prevalenza sul pri­ impedisce alla Rai di essere ciò che espropriazione delle competenze za di potere», nella pratica di za tra i dirigenti e gli iscritti di gazza sovietica di 20 anni e zione, che dovrebbero vedere come mo, e di portarlo alla rovina: un mi­ potrebbe essere, marcandola di In­ Ma torniamo più puntualmente al parlamentari. È, infine, politicamen­ diverse commissioni concor­ questo partito? E tra le sezioni mi interessa la cultura italiana, logico sbocco la scelta di Torino ster Hyde che in parte si annida guaribile schizofrenia. satellite: investendo nel quale la Rai te aberrante che si ipotizzi un rias­ suali. ed i cittadini? il vostro modo di vivere e cosi (con il suo prestigioso laboratorio di dentro il corpo dell'azienda (ed é Fuor di metafora: a che serve che imprime un salto di qualità alla strut­ setto di tale portata senza aver pri­ E per gli studiosi estemi? L'informazione è vitale, ora via. Mi piacerebbe dunque ricerca) quale sède di uno studio fatto di prassi vecchie e pigre, di la Rai risponda all'appello dell'inn- tura delle proprie reti di trasmissio­ ma definito (con la legge di regola­ Ebbene, per loro si facciano più che mai. Non sempre lo corrispondere con qualcuno per la produzione sperimentale in modelli organizzativi obsoleti, di ac­ novazione tecnologica (e continui a ne. Nel frattempo, però, si infittisco­ mentazione ancora oggi impiantata concorsi riservati senza Intac­ abbiamo inteso, non sempre nel vostro Paese, tenuto conto alta definizione, secondo lo stan­ quiescenza alle intrusioni e ai condi­ conquistarsi sul campo il primato no le voci secondo cui il governo e nella palude dei conflitti intemi alla facciamo tutto quel che si che posso anche scrivere in dard europeo, nell'ambito del pro­ care la camera di coloro che zionamenti impropri della politica) : dell.'ascolto e della qualità dei pro­ l'In avrebbero unilateralmente deci­ maggioranza) posizione e ruolo ri­ può, Non possiamo lasciare italiano. getto comunitario Eureka. Questa at­ spettivi del pubblico e del privato da 15-20 anni (e spesso ancor e in parte l'assedia dall'esterno, im­ grammi), se poi soggiace a mecca­ so, e starebbero per attuare, lo scor­ di più) sono impegnati all'U­ l'informazione precongressua­ Irina Zittzova. Snaipcrskaia titudine propulsiva dell'azienda va personandosi in un blocco di forze poro degli impianti Rai da conlerire entro il sistema televisivo misto. nismi di acquisizione delle risorse niversità nella ricerca e nella le né ad una tv né ad una 6-3-135,111.395 Mosca (Urss)

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIAi la situazione meteo­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio runità rologica sull'Italia e sul bacino del Mediter­ Bolzano L'Aquila 3 10 raneo si è oramai modificata. L'area di alta -5 S LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento pressione si sposta verso levante mentre Verona 1 9 RomaUrba 8 18 Italia Annuo Semestrale 7 numeri L150000 Trieste 5 8 RomaFlumle. 7 18 L 295.000 dalla Gran Bretagna alla penisola iberica si 6 numen L 260.000 L 132.000 e formata una fascia depressionaria nella Venezia 0 10 Campobasso 8 14 Programmi Estero Annuale Semestrale quale ò inserita una perturbazione di origine Milano Bari 10 atlantica che Interesserà le regioni setten­ -3 s 16 Notiziari ogni era dalle 8 alto I 2 7 numeri L. 592.000 L 298 000 Torino -2 Napoli 18 0f» 6 Italia Radio Classica: 0- Rassegna stampa. 9 30- La Paler­ 6 numen L. 508.000 L 255 000 trionali e successivamente quelle centrali. e s mo dei movimenti Con Gaspare Nuccio 940 Sinistra De dimis­ Per abbonarsi versamenlo sul e e p n 29972007 La perturbazione è alimentata da aria calda Cuneo 3 e Potenza 7 •12 sioni perche?. 10 ti Pei veiso il Congresso In studio per il filo di. Intestato all'Unita SpA, via dei Taurini. 19-00185 ed umida di origine africana per cui la tem­ 7 13 letto Paolo Butaiint 11 iniormarionl tra Cai e Berlusconi, pas­ Roma Genova 15 S M.Leuca 19 sando per la Rai Con E. Menduni e V. Vita oppure versando l'i-Tipono presso §h utlici peratura che è già aumentata si porterà al di Bologna -4 4 Reggio C. 11 18 propaganda delle Sezioni e Federarloni del Pei sopra dei livelli stagionali. Firenze 7 15 Messina 11 18 FREQUENZE IN MHz Alessandria 90950; Ancona 105200: Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO: sulle regioni setten­ Areno 99 900: Ascoli Piceno 95 500195 250 Bari 67 600. Bel­ trionali cielo molto nuvoloso o coperto con Pisa S 18 Palermo 15 18 luno 101 550 angamo 91 70» Biella 106600. Bologna 94 500 Amod. (mm.39x<10) piogge sparse e nevicate sui rilievi al di so­ Ancona 17 Catania 9 20 (94 750/67 500: Campobasso «9000 I 103000: Catana Commerciale feriale L 312 000 e 105250. Calamaro 105 3OO/I06OOO. CIM1106300: Como Commerciale sabato L 374 000 pra del 1800 metri. Sulle regioni centrali ini­ Perugia 12 Alghero 5 16 87600 / 67 750 / 9670* Cremona 90 950; Empoli 105600: zialmente tempo variabile ma con tendenza s Commerciale festivo L 468.000 Pescara 7 18 Cagliari 6 17 Ferrara 105 700; Brema 104 700; Few* 94 600; Fort 107100; Finestrella 1« pagina feriale L. 2.613.000 ad aumento della nuvolosità ad iniziare dal­ Fresinone 105 550; Genova 66.550; Crossalo 93 500 /104 800; Finestrella 1» pagina sabato L 3.136.000 la fascia tirrenica. Annuvolamenti irregolari Imola 107100- Imperla 68200: rsemta 100500: L'Aquila 99400; la Speda 102550 ' 105300: Latina 97.600. Lecco Finestrella 1* pagina festiva L 3.373 000 alternati ad ampie zone d! sereno sulle re­ 87 900 Livorno 105 600 /102 500; Lucca 105 600 Macerata Manchette di testata L 1.500.000 gioni meridionali. TEMPERATURE ALL ESTERO 1055501102 200. Massa Carrara 105700 /102550 Milano Redaziorali L 550 000 VENTh moderati provenienti da Sud-Ovest. 9100». Modena 94 500 Montatone 92100 Napoli 66 000. No­ Finanz.-Legalt.-Concess.-Aste-Appalti Amsterdam S 8 Londra 4 8 vara 91 350. Padova 107 750. Parma 92 000 Pavia 90 950 Pa­ Fenali L 452.000 - Festivi L 557 000 MARIi tutti mossi, agitati al largo I bacini oc­ Atene 4 15 Madrid 6 11 lermo 107760: Perugia 100 700 / 96900 < 93700. Mena A parola: Necrolofjie-parMutto L 3.000 cidentali. 106900 ' 107200: Pesaro 96200; Pescara 106300. Pisa Economici L. 1.750 DOMANh tendenza a parziale migliora­ Berlino 4 7 Mosca 2 3 105 600 Pistoia 104 750. Ravenna 107100 Reggio Calabria Bruxelles 1 8 New York 0 15 89 050. Reggio Emilia 96 200 / 97 000 Roma 94 800 / 97 000 / Concessionarie per la pubblicità mento sulle regioni settentrionali ad iniziare 105550. Rovigo 96850. Rieti 102200: Salerno 102850 / SIPRA, via Bertela 34, Torino, tei 011/5753' da Ovest. Cielo nuvoloso con piogge sparse Copenaghen 3 e Parigi 5 9 103500. Savona 92500: Sena 94900 I 106000, Teramo SPI. via Manzoni 37, Milano, lei 02/63131 a carattere intermittente sulle regioni cen­ Ginevra 4 12 Stoccolma -2 0 106300. Terni 107600. Torino 104000: Trento 105000 / Slampa Nigi spa: direzione euffici 103300: Tinte 103250 /105250. Udine 96.900: vaiamo viale FuMo Testi 75, Milano trali a cominciare dalla fascia tirrenica. Am­ HelsinKl 1 2 Varsavia n.p. 99 60O, Varese 96 400 Viareggio 105 600 Viterbo 97 050 pie schiarite sulle regioni meridionali ma np. Stabilimenti: via Cino da Pistoia 10, Milano NEVE MAREMOSSO con tendenza alla variabilità. Lisbona 13 15 Vienna 4 9 TELEFONI 06/6791412 • 06/ 6796539 via dei Pelasgi 5, Roma

l'Unità lllllllllillllIBlllIlilIIBllIlfflllllillllll Domenica 10 28 gennaio 1990 NEL MONDO

Domani Viaggio nelTUrss Mentre nel Nakhicevan azero si innalzano Cossiga le bandiere verdi dell'Islam all'Eliseo della guerra civile i «fidayn» armeni si considerano eredi da Mitterrand

dei partigiani che si batterono nel 1915 I colloqui di domani pomeriggio all'Eliseo con il capo di Sta­ to francese Francois Mitterrand (centrati sulla situazione nell'est europeo e sui rapporti bilaterali, ma anche si temi di interesse comune di due paesi come la lotta alla criminalità e al terrorismo e l'immigrazione extracomunitaria» segne­ ranno l'inizio della visita di Stato di cinque giorni del presi­ dente delta Repubblica Francesco Cossiga (nella foto) in Francia, la prima del suo settennato nel paese transalpino. In Armenia ai confini dell'odio Cossiga sarà a Parigi domani alle 16, accolto ad Orty da Mit­ terrand. Avrà occasione di parlare a lungo con il presidente francese due ore più tardi all'Eliseo e in serata, sempre all'E­ liseo, net corso del pranzo di Stato. Martedì Cossiga si incon­ trerà con il primo ministro Recard e con il sindaco di Parigi Chirac, prima di effettuare una importante intervento all'In- Soldati e civili in armi insieme contro i «turchi» stitut de France e del ricevimento di restituzione a Mitterrand all'ambasciata d'Italia. Di qua, l'Armenia presidiata dall'Arma­ vietico. Dopo gli scontri sanguinosi dei ta rossa, dove la gente in armi collabora giorni scorsi ieri mattina è stato raggiun­ Insediato Con un appello all'unità dei con l'esercito per difendersi dagli odiati to un accordo fra azeri e armeni. Ma qui, in Honduras popoli latinoamericani, ha •turchi» che stanno dall'altra parte. Di là, al confine dove due popoli appartenenti assunto, ieri, il potere, in il presidente Honduras, il nuovo presi­ oltre il confine, la piccola regione auto­ allo stesso Stato si affrontano come ne­ dente della Repubblica, Ra­ noma a maggioranza azera del Nakhi­ mici, quello che domina è l'odio. «Se in­ Callejas fael Leonardo Callejas, del cevan inalbera le bandiere verdi dell'i­ contrassi un azero lo ucciderei come un partito nazionale, di destra. slam e dichiara decaduto il potere so­ cane», mi dice un dirìgente armeno. **^™^^—™*™""""^"^™ La cerimonia si è svolta nel­ lo stadio nazionale della capitale, alla presenza di circa DAL NOSTRO INVIATO 30mila persone e di delegazione di oltre CO paesi. Il passag­ gio dei poteri tra il presidente uscente, Jose Azcona, del par­ SERGIO SEROI tito liberale e Callejas, il terzo nella storia del paese tra due WM ERASKH (confine Armenia- Ecco David, uno dei capi arrivate le truppe? -No. sono dirigenti liberamente eletti, è stato sancito dal congresso na­ Nakhicevan). Il Ironie della dello stato maggiore in visita amvati I ragazzi con l'arma­ zionale che ha tenuto una sessione speciale nello stesso sta­ guerra e qui, a quaranta chilo­ di ispezione al distaccamento mento migliore-. Come se lo dio ed è stato nelle mani del presidente del Parlamento. Ro­ metri dalla capitole Erevan, su •David Sosunskii- (dal nome sono procurato? -Per la mag­ dolfo Irias, che hanno giurato il presidente ed il nuovo co­ questa strada che un tempo dell'eroe nazionale). Figura di gior parte si tratta di armi da mandante delle forze armate, che mantengono un grande portava dritto nel Nakhicevan bell'uomo, dalla barba nera e caccia, ma c'è anche del bot­ potere nel paese, generale di brigata Amulfo Cantarcro Lo­ azero. Una strada come un'al­ gngia. armato di Kalashnikov, tino di guerra. Certo, è vero, ci pez. Rafael Callejas, un economista di 45 anni, appartenen­ tra che passa in mezzo a mo­ uno dei -fidayn* che ha lascia­ sono anche le armi sottratte al te ad una delle famiglie più facoltose del paese, ha ricevuto derni filari di viti, per adesso to il suo lavoro al consorzio ministero dell'Interno ma una un mandato di quattro anni. coperti dal ghiaccio, e a fab­ edilizio per dare manforte in volta cessato l'allarme verran­ briche chimiche che sputano uno dei punti più caldi. David no senz'altro restituite». Se lo un turno ncrissimo, senza al­ tiene, disinvolto, per la canna, Stato vi chiederà di consegna­ Cambogia Il primo ministro della Cam­ cuna protezione ecologica. E la sua arma catturata agli aze­ re subilo tutte le armi, cosa fa­ Hun Sen bogia, Hun Sen, ha proposto sono qui i combattenti cristia­ ri, ed 6 orgoglioso del suo bot­ rete? -Quando il Karabakh sa­ in una intervista pubblicata ni, in armi per difendersi dagli tino. Dice: -Il popolo armeno rà riunito all'Armenia, quando propone ieri che il suo paese venga odiati -turchi» che stanno lag­ non vuole sangue ma se qual­ cesseranno tutte le minacce provvisoriamente diviso, per giù, a non più di cinquecento cuno tenterà di umiliare la sua contro la vita degli armeni, al­ un piano di pace far cessare la guerra civile. Il metri, oltre i carri armati del­ dignità, reagirà sino all'ultima lora si. riconsegneremo pro­ piano di pace esposto da l'esercito sovietico, sulle mon­ goccia-. Mentre David parla, prio tutto». Come sono i rap­ Hun Sen dalle colonne del tagne innevate che luccicano gli altri lo ascoltano quasi con porti con I soldati? -Oilimi. Financial Times si articola in tre punti. Primo: divisione de) sotto un sole splendente. I più venerazione, si vede che è un pattugliamo, la zona insieme». potere in Cambogia fra due autorità, responsabili di mante­ sono vestili di bianco, per mi­ capo riconosciuto, che ha da­ Lei ha degli amici tra gli azer­ nere l'ordine nelle zone controllate dalle forze regolari e dal metizzarsi nella neve ed evita­ to prova di se sul campo di baigiani? -Li avevo, adesso guerriglieri Khmer rossi. Secondo: costituzione di una am­ re di diventare facili bersagli battaglia. >È giunta l'ora - ag­ non so come potrei reagire in­ ministrazione provvisoria dell'Orni, per controllare l'appli­ dei cecchini che li controllano giunge guardando fissò negli contrandoli. Anzi, lo so: se in­ dall'alto con le carabine di occhi - di non dover più stare contrerò un azero lo ucciderò cazione degli accordi intemazionali sulla Cambogia e orga­ precisione. Il •quarticr genera­ a contare i nostri morti, di non come l'ultimo cane, perché nizzare le elezioni. Terzo: formazione di un consiglio nazio­ le» è negli uffici della fabbrica far appello al mondo. D'ora in loro hanno massacrato i no­ nale con i rappresentanti delle due autorità, che occupereb­ di vino che il mattino del 18 poi ci difenderemo da soli». E, stri». bero entrambi il seggio all'Onu in attesa delle elezioni. gennaio e stata distrutta dal­ poi. racconta lo scontro, il pri­ l'attacco, improvviso, degli mo, alle 10 del mattino di gio­ SI, dice proprio cosi: «Ucci­ Collor Tre giornate fitte di contatti azerbaigiani islamici giunti dal vedì 18 gennaio. -Hanno at­ derli come cani». L'odio sem­ al «massimo livello» con i villaggio di Sadarak, a sci chi­ taccato senza preavviso - co­ brerebbe prevalere sulla ra­ soddisfatto vertici della Casa Bianca per lometri. Il confine è a poche mincia David - mentre la gen­ gione anche se nelle ultime Un rudimentale carrarmato armeno «, sotto, un'Immagine dei funerali, a cui per gli incontri il neoeletto presidente del decine di metri, oltre le mura te stava qui, in fabbrica, a la­ ore si vedono spiragli di con­ ha partecipato mezzo milione di persone, delle vittime azere a Baku Brasile, Fernando Collor de dello stabilimento diventato vorare. Ed hanno ucciso un senso nell'Urss dei Soviet che di Washington Mollo, in visita a Washington zona di operazioni militari, civile. Noi non avevamo armi sinora ha assistito, impotente, condotte in singolare collabo­ sofisticate per replicare con allo scontro infinito tra due per «sensibilizzare» l'ammi- ^™•™,,*",",•™•,™'™•™,,,• nistrazione Bush agli obietti­ razione dai soldati dell'eserci­ efficacia. Loro, al contrario, popoli di uno stesso Stato e abitanti con capoluogo Vedy) se ad Erevan è stato visto, in to-regolare e dagli irregolari imbracciavano carabine quasi che deve riconoscere, attra- ' vi del superamento del debito estemo e dello sviluppo del­ una delle dodici in cui è sud­ immagini rilanciate dalla tele­ l'economia brasiliana. Collor de Mello ha discusso I punti che hanno fucili da caccia ma certamente arrivate dall'Iran. verso un armistizio, l'esistenza visione iraniana, il primo se­ anche mitra, pistole e mo­ Ci siamo difesi con i fucili da di vere e proprie strutture di divisa l'Armenia, è un giovane centrali del programma che il suo governo, il cui insedia­ confine laddove mai c'erano dirigente molto attivo che si è gretario di Nakhicevan, Jali- mento è previsto per il prossimo 15 marzo, si appresta a va­ schetti espropnati alla milizia, caccia, abbiamo resistito per trovato nella inedita condizio­ lov, mentre davanti alla folla rapinati sin troppo facilmente sci ore fin quando da Erevan state. bruciava la sua tessera di par­ rare. Collor si è detto soddisfatto per l'esito degli incontri. nei raid contro gli arsenali. sono arrivati i rinforzi...».Son o ne di coordinatore delle misu­ Il segretario comunista del­ re di difesa e di membro della tito. la regione di Ararat (92mila commissione per le trattative Gli armeni, nella prima fase Parigi Le aggressioni nella metro­ Da sci giorni non si spara di frontiera con I suoi pari gra­ delle trattative, hanno tentato In aumento politana parigina sono au­ più su questa (ascia di frontie­ do di lliciovsk, nel Nakhice­ di riottenere due ragazzi di mentate l'anno scorso del ra tra la regione Ararat dell'Ar­ van. Una trattativa per il ces­ Erevan, Gor e Mais, entrambi le violenze 42,44 per cento rispetto al menia e la Repubblica auto­ sate Il fuoco tra comunisti del­ di 25 anni, presi prigionieri. 1988: secondo i dati allar­ noma del Nakhicevan. un en­ Ma, poi, si sono resi conto che nel metrò manti fomiti dalla municipa- clave sotto il controllo ammi­ l'una e dell'altra parte. Il se­ gretario si chiama Arushan non vi erano più speranze: ^^^^^^^^^^^^ lità. nel 1989 3.128 persone nistrativo di Baku. Dopo l'inte­ Cessate il fuoco «So per certo - ha confessato mmm"^"m"^mm^mm^mmm"m sono stale vittime di violen­ sa raggiunta ieri mattina si Akopian e lascia volentieri il suo ufficio dove squillano os­ Akopian - che sono stati ucci­ za, armata e no, e 3.395 hanno subito funi. Tale cifra va co­ spera che la tregua regga defi­ si, e i loro corpi forse anche nitivamente. Ma - ci spieghe­ sessivamente i telefoni, per munque moltiplicata per quattro, secondo la direzione del accompagnarci ad Eraskh. La bruciali, alla maniera musul­ metrò, perché la maggior parte dei derubati non sporge de­ ranno - è proprio qui che ha tra armeni e azeri mana». Un terzo prigioniero preso il via il conflitto più strada corre lungo un tratto nuncia. Anche il numero delle aggressioni contro gli agenti delta valle dell'Ararat e Ako­ probabilmente si salverà: è dell'azienda dei trasporti incaricati dei controlli, delle vendi­ cruento tra armeni e azeri do­ stato confermato che si trova po l'arrivo delle notizie dei pian vanta le ricchezze del in ospedale anche se le sue te e della sorveglianza è aumentato del 45 percento: 367 nel pogrom della capitale sul Mar Baku vuole trattare suo territorio: le aziende di ce­ condizioni sembravano gravi. 1989 contro 254 l'anno precedente. Caspio. Ci sono slati tre giorni DAL NOSTRO INVIATO mento, vigneti, anche giaci­ menti d'oro, «automobile per Gli azeri hanno consegnato di battaglia nella quale la par­ MARCELLO VILUMI Usa, ebrei Esponenti cattolici ed ebrei te armena ha contato cinque ogni famiglia» ed il bellissimo agli armeni una sua foto in cui hanno pubblicato in Califor­ morti, ventisei feriti, due di­ monastero cristiano del 301. si vede il suo volto coperto di e cattolici spersi. EB MOSCA. Un accordo per il cessate il fuoco è stato Ma non è tempo di escursioni lividi. E dopo le novità di ieri è nia un documento congiun­ raggiunto ieri fra le milizie armate armene e quelle azer- turistiche. Già si approssima la possibile che il ragazzo rientri criticano la diesa to sull'Olocausto in cui si Davanti al cancello della baigiane: i due gruppi si ritireranno dal confine fra l'Ar­ zona di guerra. Si taglia la fer­ a casa. A Vedy. nella sede del sull'olocausto suggerisce che il concordato fabbrica stazionano due auto­ menia e il Nakhicevan entro le ore 7 (ora di Mosca) di rovia, da mesi bloccata, e do­ Comitato distrettuale del parti­ del 1933 tra Germania e Va- blindo cariche di soldati, un oggi. L'accordo prevede che soltanto gruppi disarmati po pochi minuti ecco il primo to, non c'è molto ottimismo ticano rafforzò Hitler nella gruppo di giovani controlla il potranno pattugliare il confine, quanto scatterà l'intesa. posto di blocco, a 400 metri anche se la soddisfazione del­ ^^™ sua scalata al potere. Messo passaggio verso l'interno. la tregua è evidente. Preoccu­ a punto da 23 educaton e esponenti religiosi della California Ovunque si notano i segni del La sicurezza dei villaggi di confine verrà invece ga­ dalla fabbrica; sono loro, ì mi­ litanti dell'«Ado», il Movimento pa il clima che c'è nella Re­ meridionale, il documento suggerisce che il Vaticano diede combattimento dai capanno­ rantita dall'esercito sovietico e dalle truppe del ministero pubblica, la sfiducia che si è ni devastati, con i vetri tutti in degli Interni, Ai colloqui, che si sono tenuti nel villaggio nazionale armeno, a control­ il suo tacito assenso all'ascesa al potere di Hitler firmando fatta strada tra gli armeni e nel 1933 il concordato tra Stato e Chiesa. Secondo il testo i frantumi, alle casupole diroc­ di Eraskh hanno anche partecipato il comandante della lare il tratto di strada, riuniti in che tocca in primo luogo il cate dai colpi di mortaio che guarnigione di Erevan, maggiore generale Surkov e diri­ cerchio attorno ad un falò. partito. Preoccupano quelle nazisti indussero la Santa sede a sottoscrivere l'accordo, che sono piovuti dai monti, ai mu­ genti del partito e del governo delle due Repubbliche. Via libera per l'auto del primo centinaia di ragazzi che circo­ proteggeva i diritti della Chiesa, per placare gli esponenti ri forati da centinaia di proiet­ Nelle in«ese è anche previsto il ripristino della linea ferro­ segretario che è anche lui un lano Indisturbati con le armi a della gerarchia e mettere a tacere l'opposizione cattolica. tili. Il comando si e installato viaria che-attraversa il confine. po' l'eroe di questi giorni tristi tracolla e che si sentono co­ nella palazzina dcll'ammini- - per essere stato preso in me investiti da una missione Intanto segnali distensivi vengono anche dal Fronte ostaggio sei ore e per aver ri­ strazione (dove una stanza e popolare azerbaigiano. che si è dichiarato disponibile ad storica; il vice capo diparti­ VIRGINIA LORI stata adibita a pronto soccor­ schiato la morte quella matti­ mento del Comitato centrale, so) e quando si entra uno de­ aprire colloqui con il Cremlino sulla eliminazione dello na dei primi scontri quando Vladimir Enghibarian, è un so­ gli uomini e intento a leggere stato di emergenza a Baku e in tutta la Repubblica e sul una pallottola gli passò vicino stenitore di «misure rigide». su due fogli di quaderno il te­ ritiro delle truppe. colpendo a morte, però, un •Bisogna togliere le armi a tut­ sto di un messaggio, inviato In cambio il Fronte è pronto a garantire la normaliz­ giovane che gli slava pochi ti, io la penso cosi. Mi spaven­ insieme a una torta, dai bam­ zazione della situazione. È la pnma volta, dai giorni metri dietro. tano questi giovanissimi che bini della scuola elementare MiUecinquecento drammatici che seguirono l'entrata dell'esercito a Baku, Gli scontri sono proseguiti ci guardano con sufficienza, •Numero Uno- di Vcdy. uno che l'organizzazione nazionalista azerbaigiana avanza che si fanno crescere la barba dei villaggi a pochi chilometri fino al 20 gennaio con pesanti disponibilità a una trattativA. Nei giorni scorsi, invece, perdite da entrmabe le parli. e che vanno alla guerra come dal confine. È una lettera scrit­ era stata Mosca, probabilmente prendendo atto della se fossero tanti Fidel Castro. nazionalisti russi ta in armeno che viene decla­ Non si conosce esattamente il Non è un'atmosfera sana per mala con solennità mentre grave crisi di consenso del partito comunista in quella numero delle vittime azere la nostra Repubblica». Repubblica, ad avanzare segnali di disponibilità a -par­ Ieri, poi, si è saputo dell'arresto di Ekhtibar Mame- perche i collegamenti diretti tutti stanno ad ascoltare in si­ dov, noto esponente del Fronte. L'arresto sarebbe avve­ lenzio: •Carissimi figli'armeni larsi-. con la Repubblica autonoma, Indubbiamente si intreccia­ in piazza a Mosca - dice - è arrivato il momento Lo aveva fatto il ministro degli Interni, Vadim Bakatin nuto nel corso dell'incursione alla missione Azerbaigia­ dove sventola la bandiera ver­ na a Mosca. Il giorno prima, Mamedov aveva detto ai no, nella situazione dell'Ar­ di difenderci perch e. di nuo­ e, ancora ieri, rispondendo a una richiesta del -gruppo de degli ayatollah e dove il menia di oggi, responsabilità vo, il sangue bagna la nostra giornalisti di essere stato mandato nella capitale dal potere sovietico è stato sop­ «• MOSCA. Circa 1500 perso­ derebbero sentimenti russofo- interregionale», lo aveva ripetuto il vicepresidente del So­ locali ma anche enormi ritardi ne hanno partecipato ieri nel­ bi-.GIi oratori hanno sottolio- lena, perché, di nuovo, le viet supremo, Anatoly Lukyanov. Quest'ultimo infatti, se­ Fronte per avere colloqui con le autorità, ma ieri il porta­ piantato dal •fronte popolare», nazionali. Con le lacrime agli bande turche hanno scatena­ voce del governo sovietico, Chennadi Gherasimov ha sono interrotti. Si parla, a sten­ la capitale sovietica ad un co­ nato la necessità di costituire condo fili esponenti radicali, avrebbe ritenuto 'inevitabi­ occhi il nostro accompagna­ mizio organizzato dal «blocco un partito comunista della fe­ to una crociata contro di noi. detto che Mamedov «era arrivato a Mosca da Baku per to, solo attraverso Mosca e poi tore Ascik si chiede perché Ma tutto il popolo armeno è le», a questo punto, trattare con il Fronte. dei movimenti patriottici» rus­ derazione russa (la più gran­ In contraddizione con queste dichiarazioni era sem­ preparare azioni antisociali e coinvolgere in esse gli Baku. Ieri mattina alle 10 Ako­ Gorbaciov aspetta ancora a si, un'organizzazione nazio­ de delle 15 repubbliche sovie­ più che sicuro che la nazione azerbaigiani che vivono nella capitale». La Tass ha co­ pian è tornalo a incontrare la dare piena ragione al popolo non sparirà. Con il cuore di brata, l'altro ieri, la perentoria affermazione del ministro nalista russa che, raccoglien­ tiche, e l'unica a non avere un municato che il dirigente nazionalista è ora detenuto controparte, in compagnia armeno: -Gli azeri ci hanno do i principali gruppi conser­ proprio Pc), eù un'accademia leone e di aquila, ogni alba della Difesa, Dmistri Yazov, che spiegando alle «Izvestia» degli altri dirigenti della Re­ tagliato tutte le vie di comuni­ che sorgerà la dovremo a i motivi de) ricorso all'esercito, aveva indicato il fronte dalle forze di sicurezza. vatori ed antisemiti della re­ delle scienze repubblicana. pubblica armena con la me­ cazione. Benzina non ne ab­ pubblica federativa russa, si voi...». popolare come il pnncipale obiettivo dell'operazione Ieri -Radio Baku», ha informato che Gasan Gasonov diazione del generale Mikhail biamo più, il gas è quasi fini­ I partecipanti alla manife­ sarebbe stato eletto nuovo primo ministro della Repub­ propone di conquistare la stazione, scrive la Tass, hanno militare di Baku. Erano pronti a prendere il potere, ha Surkov, proprio sulla linea del to. In ogni caso che si sappia: maggioranza nelle prossime detto infatti Yazov, siamo dovuti intervenire per impedir­ blica dell'Azerbaigian. Gasonov sostiuisce Ayaz Mutali- confine, dentro una casupola. moriremo di freddo ma certo deciso di costituire un fondo Sono commossi i -fidayn'. bov che, nei giorni scorsi, era stato eletto segretario del elezioni del parlamento re­ di aluto ai profughi russi che eredi dei partigiani che si op­ lo. D'altra parte, in questi giorni, non sono mancate le L'intesa, che avrà valore da non ci lasceremo affamare». pubblicano (si terranno a nelle ultime settimane hanno posero alla feroce repressione iniziative militari mirate a «togliere di mezzo», cioè ad ar­ partito comunista di questa Repubblica. stamane, è stata preceduta da Ma Aram Sarkislan. il corri­ partire dall'inizio del marzo lasciato l'Azerbaigian a causa dei turchi del 1915. Sono in restare numerosi esponenti dell'organizzazione naziona­ Anche il nuovo presidente aveva concorso per il posto giorni di colloqui infruttuosi. spondente della Frauda, al prossimo). dei gravi disordini. cinquecento gli uomini in as­ lista dell'Azerbaigian, almeno di quelli considerati più di segretario del partito, ma era stato sconfitto nelle ele­ Akopian racconta: «Noi insi­ momento del congedo sente di dover affermare: «Non vo­ Durante il comizio, riferisce Intanto la polizia ha impe­ setto di guerra, sparsi in diver­ estremisti (come gli appartenenti al «consiglio di difesa zioni a scrutinio segreto. Si dice che la candidatura di stevamo per concludere ma la Tass, «sono stati lanciati ap­ dito a 200 attivisti del Fronte si distaccamenti che operano Gasonov era ben vista dai dirigenti del Fronte nazionale gli azerbaigiani dicevano che glio davvero che mio figlio nazionale» che avevano dichiarato di essere pronti a pas­ cresca pensando che esistono pelli apertamente nazionalisti­ popolare russo e del sindaca­ su questo fronte, quello che sare alla clandestinità). azerbaigiano. non si poteva perché da loro ci, cosi come attiche ad alcu­ to dei militar di formare una viene indicato come il «fianco il partito n on era più al pote­ dei popoli che gli sono nemi­ ci». ni periodici ed alcune trasmis­ catena umana davanti al mi­ destro». re-. In verità era proprio cosi sioni televisive, che propagan­ nistero della Difesa.

l'Unità Domenica 28 cpnnaio 1990 11 NEL MONDO

«Abbiamo meritato questa sconfitta» Il segretario generale Mieczyslaw Rakowski Nel 3* anniversario della scomparsa del compagno All'undicesimo congresso comunista dichiara che non intende ricandidarsi, ALESSANDRO ROSSI la moglie. Il figlio, la nuora o I fami­ liari tulli lo ricordanoco n immutato la proposta di autoscioglimento un gruppo di 40 delegati annuncia affetto e rimpianto e sottoscrivono . per l'Unità. .-..•• «Fondiamo il partito socialdemocratico» la fondazione di un nuovo^ partito Ancona.28gennaio!990 _ ... , La Federazione del Pei di Taranto Autobiografia ammaina le sue bandiere per l'im­ provvisa scomparsa del compagno di un giornale , "Il Nuovo Corriere" di Firenze . COSIMO MANONO 1947-1956 fulgido esemplo di uomo, militante e dirigente del Pel prefazione di Romano Bilenchi Taranto, 28 gennaio 1990 Una feconda esperienza cultura]* Compagni, il vecchio Poup è finito » del dopoguerra. Da Bilenchi a Nella ricorrenza della scomparsa Calvino e Pasolini, da Bobbio a del compagno «Il vecchio Poup è finito. Compagni, abbiamo me­ nisti polacchi, si ferma parti­ formista. Su questo punto le Garin, un 'antologia dei testi e ritato questa sconfitta». Mieczyslaw Rakowski ha colarmente sulla legge mar­ opinioni del Poup sono però ALESSANDRO PANCANTI degli interventi più significativi. ziale dell'81 che stroncò la mollo discordi: una buona fet­ la famiglia io ricorda sottoscrìvendo "Nuova lnl

«No agli immigrati Sezione femminile nazionale del Pei La polizia spara sugli albanesi sovietici nei Territori»

Kosovo di nuovo in fiamme. Dopo lo sciopero ge­ innalzando anche delle barri­ ciazione per una iniziativa de­ di accogliere le richieste dell» •• WASHINGTON. 'Nuova pre­ ' sediamento di emigrati nei nerale di protesta di venerdì, ieri si sono avuti cate. Alla fine i reparti ami-. mocratica iugoslava,,!, dirigen­ , Slovenia e di altre repubbliche sa di posizione del presidente territori». scontri tra dimostranti albanesi e le forze di poli­ sommossa . hanno prevalso. ti dell'associazione ritengono ' 'Ih appoggio agli albanesi <*;l Bush contro l'insediamento Intanto secondo radio Ge­ democrazia e diritto Un giovane albanese, anche chele maniféstaztoril di piaz­ Kosovo. degli ebrei sovietici nei tenito­ rusalemme, che cita fonti ara­ btnntriW dici «entro ài ttudi r dt imuaiivt awt la rifornì* detto Maio zia. Ad Orahovac, nei pressi di Prìstina, sono morti qui, ha perso la vita colpito za, gli scontri con i reparti del- ; I tragici incidenti di ieri co­ ri palestinesi' occupati. Resta be, il ministro degli Esteri so- quattro albanesi, un altro a Pec. La regione è prati­ dalle raffiche della milizia. I la . milizia, hanno' «soltanto munque riportano in Jugosla­ dunque il motivo di fondo del­ : vlelico Shevardnadzc ha pro- conseguenze- negative per la la tensione attuale fra II gover­ " messo agli ambasciatori arabi camente in stato d'assedio. Radio Belgrado parla feriti sono decine, mentre fino ; via ta tensione dei mesi scorsi. ni . Israeliano e l'amministra­ • '•-..':•'••.••:. 6 •;';.-'* a tarda sera, nonostante il co­ soluzione della crisi del Koso­ I morti del Kosovo, secondo accreditati a Mosca di solleva­ di situazione drammatica ed esplosiva. Decine di zione statunitense. - re il problema degli ebrei pro­ prifuoco, la tensione non era , vo». Il presidente, Vcton Sur- alcuni osservatori, d'altra par­ RAZZISMO E ANTIRAZZISMO feriti sono stati ricoverati negli ospedali. Il presidente Bush ha fatto venienti dall'Urss non solo TRA PRESENTE E TRADIZIONE sopita. rol, da parte sua, ha affermato te, forse in modo paradossale, la sua nuova dichiarazione In con lo stesso govemo israelia­ Altre manifestazioni si sono che «6 necessario far cessare farebbero il gioco dei serbi. un incontro con l'ex dissiden­ no ma anche con esponenti Balbo, Rusconi, Manconi, Barcellona, Sullo, Serri, avute a Podujevo, Urosevac e la violenza e organizzarsi sulla •Scontri, vittime - ha afferma­ te sovietico Nathan Sharansky, dell'amministrazione Bush. Ingrao, Marietti, Van Diik, Scozzarella, GIUSEPPI MUSLIN Suva Reka, in pratica in tutto il base di un programma mini­ to un portavoce non ufficiale il quale dopo un incontro alfa GlcanO'Callaghan'Guillaumin.Salvo-Sieoert, Nel frattempo nella capitale Serra, Ferguson, Gallini . Kosovo. La protesta albanese, mo» e, nello stesso tempo, ha della Lega - aiutano la leader­ Casa Bianca ha detto che II egiziana è arrivato Yasser Ara- •fri II Kosovo, dopo una gior­ Costituzione (di latto annulla­ esplosa dopo lo sciopero ge­ lancialo una campagna per la ship serba. Milosevic, infatti, capo dell'amministrazione fat, per la sua terza visita nel­ QUALIDIRITTI t QUALE LA VOROntR LOSTRANILRO nata quasi tranquilla, da ieri e la) gli albanesi sono stesi in nerale di venerdì, nel corso raccolta di firme per chiedere ' potrà far appello all'unione di Usa è felice del «libero movi­ l'arco di una ventina di giorni. Vogel-Polsky, Onoraro, Sestini, Venturini, Amodio di nuovo In emergenza. Duri piazza a centinaia. Hanno la fine dello stato di emergen­ mento degli ebrei russi e del dei quale le forze di sicurezza tutta la Serbia per fronteggiare Accompagnato da tre espo­ STRAMILRI IHCAHCLRt scontri si sono avuti nei pressi percorso le vie del centro gri­ za e elezioni libere. Surroi ha fatto che possano stabilirsi in avevano ottenuto un qualche reali pericoli di disintegrazio­ nenti dell'esecutivo dell'Olp, Il Mannuzzu, Comitato detenuti stranieri, della capitale della regione dando slogan ostili a Slobo- anche chiesto che si tenga ne dell'unità repubblicana». Israele». Già qui potrebbe es­ leader palestinese ascolterà risultato, riuscendo a mante­ serci un implicito elemento di Margara, Frangeamore, De Leo autonoma. Pristina, dove sono ; don Milosevic, segretario della nere aperte numerose fabbri­ una «tavola rotonda» tra l'op­ I dirigenti della Lega del Ko­ sicuramente dal «rais» una in­ polemica con Shamir: il riferi­ formazione su quel che gli ha IL SAGGIO rimasti uccisi quattro dimo­ Lega comunista serba, fin che e i servizi pubblici. Anche posizione e il govemo. All'in­ sovo sono consapevoli che stranti di origine albanese. A quando sono stati bloccati contro dovrebbero partecipa­ con gli albanesi, a questo mento al «libero movimento» detto Peres, e dunque su quel­ Montanari, Soggetto politico e cultura giuridica venerdì peraltro la maggioran­ appare Infatti in. contrasto con tarda sera, l'agenzia ufficiale dalle forze di sicurezza del mi­ re anche le associazioni della • punto, è necessario discutere la che e la situazione all'inter­ za albanese era scesa in piaz­ la pretesa del governo israe­ no del govemo israeliano an­ questoInoculo L. 9.000 • abb. annuo L. 45.O0O • ccpS020t3 Taniug ha mandato un altro nistero degli Interni. «La mili­ za, con manifestazioni che minoranza serba nel Kosovo. e non opporre il fronte del no, liano che gli ebrei in uscita . Editori Riuniti Riviste, via Serchio9/11-00198 Roma flash: un albanese e morto du­ zia ci ha caricato - ha riferito che i rapporto alle prospettive non avevano dato luogo a seri come vorrebbe Belgrado. Una dall'Urss debbano andare so­ del processo di pace (peraltro rante uno scontro con armi da un testimone - sparando in Certamente le proposte del- soluzione politica per II Koso­ Incidenti. l'Associazione sono state for­ lo m Israele, e non anche ad ancora problematico). Peres fuoco con la milizia, a Pec. aria. Gli albanesi hanno rispo­ vo, allora? Un primo passo esemplo negli Stati Uniti,-co- ' La situazione sta nuova­ sto e c'è stalo un vero e pro­ La protesta di venerdì era mulate in un momento nel ' si sta dando In questi giorni potrebbe essere la liberazione me molti di loro vorrebbero, o un gran da fare, e di ritomo mente per sfuggire di mano prio conflitto a fuoco». Sul ter­ diretta principalmente contro i quale in Jugoslavia c'è una del prigionieri politici, e l'an­ comunque in altri paesi occi­ ' Partito comunista italiano dirigenti locali ai quali si chie­ forte spaccatura sulle misure dal Cairo ha nuovamente agi­ alle autorità serbe. Il primo reno sono rimasti 1 corpi di nullamento del processo a dentali. Sharansky ha chiesto tato la minaccia di una crisi di Sezione Scuola e Università ' •' annuncio drammatico e venu­ cinque giovani dimostranti, deva di dimettersi per dar vita volute dalla Serbia per fron­ Vlasl, il leader albanese che allora a Bush se quelle parole teggiare richieste della mag­ governo se Shamir continuerà Sezione Politiche sociali e del Lavoro to da Radio Belgrado, che ha mentre negli ospedali sono ad una vera democrazia, che rischia la pena di morte per fossero la sua risposta alla di­ a tenere la situazione blocca­ parlato di morti e feriti, di state ricoverate decine di per­ tenga conto degli interessi gioranza albanese. Come si ri- - aver capeggiato, secondo l'ac­ chiarazione di Shamir secon­ ta. Il che sembra dar ragione scontri a fuoco con le forze di sone, per lo più giovani. Stes­ della maggioranza albanese, corderà, a Belgrado proprio in cusa, il movimento secessioni­ do cui ci vuole «un Grande al segretario di Stato Baker Convegno pubblico . sicurezza. A Orahovac. infatti, sa situazione a Pec, un'altra che sta organizzandosi al di questi ultimi giorni il congres­ sta. Un Kosovo In fiamme non Israele per una grande immi­ quando obbiettava a Peres nel corso di una dimostrazio­ località del Kosovo, dove i di­ fuori dei canali ufficiali. A Pri­ so della Lega del comunisti giova né alla Jugoslavia né al­ grazione». Esplicita la replica che «c'è da fare ancora molta stina, infatti, capoluogo della iugoslavi, si è spaccato anche del presidente americano: strada» e l'ottimismo è dun­ Formazione professionale: ne per la revoca dello stato di mostranti hanno reagito con l'Europa. Trattare è necessa­ «Sono sempre contrario all'in- emergenza, e il ripristino della le armi alle cariche di polizia, regione, s'è costituita l'Asso­ per il riliuto dei dirigenti serbi rio, fin che si è In tempo. que prematuro. quale riforma? Proposte e prospettive a confronto mmmmmmmm — Attentato a Beirut-ovest ~ —" Nel messaggio di Capodanno i dirigenti di Pechino ribadiscono presiede che non rinunceranno «al ruolo guida del partito» Umberto Ranieri

Leader religioso sciita relazioni Michele Gravano, Vittorio Capecchi, vicino ai moderati Giorgio Franchi, Alessandra Zagatti, ' sfugge a un'auto-bomba Il vento dell'Est non arriva in Cina Maria Luisa Sangiorgio conclude ••BEIRUT. Auto-bomba ieri sa nelle ultime settimane a Nel messaggio di Capodanno il vertice cinese ribadi­ tenso, fabbriche, contrade - lo ha fatto appena l'altro ieri é una lunga analisi di quanto Antonio Bassolino nella capitale libanese, desti­ Beirut fra le milizie di »Amal» e sce: «Non ci tocca quel che accade altrove. Noi se­ contadine, vecchi «quadri» in il segretario del partito Jiang è accaduto nei paesi dell'Est nata quasi certamente al lea­ degli «Hezbollah». guiremo la strada socialista da tempo intrapresa». Ai pensione, mercati rionali, E la Zemin - sulla necessità di «an­ europeo. Il documento non è partecipano der sciita moderalo sceicco televisione li ha mostrati tutti dare tra le masse e lavorare tenero nei confronti di Soli­ Bruno Trentin, Giorgio Alessandrini, Secondo la ricostruzione cambiamenti dei paesi dell'Est europeo si risponde quanti, senza eccezione alcu­ con le masse». damosc accusata di essere ve­ Mohamed Mchdi Shamscddi- dei fatti fornita dalla polizia. Adriano Musi, Carlo Patrucco, na. Deng Xiaoping, molto vec­ l-o spettro che in questo nuta meno ai patti con i co­ nc. L'auto, una Renault imbot­ un uomo e saltato giù dall'au­ ribadendo i «quattro principi», tra i quali al primo po­ sto c'è il ruolo guida del Partito comunista. La critica chio, è stato fatto vedere men­ momento più fa paura è la munisti polacchi. C'è anche Enzo Avanzi, Lanfranco Turci, tita con 25 chili di esplosivo, è to-bomba in movimento: il tre Incontrava il vertice comu­ sorte toccata ai partiti comu­ una parie dedicata alla Roma­ Sergio Bozzi, Massimo Bellotti, • infatti saltata in aria ad appe­ veicolo e andato a finire con­ a Gorbaciov accusato di sottovalutare le differenze nista di Shanghai. nisti'dell'Europa dell'Est e si nia, i cui avvenimenti hanno Livio Labor, Sergio Zoppi, ' - na ISO metri dall'abitazione tro una barriera ed è saltato in fra il sistema capitalista e quello socialista. Ma II compito di lanciare il tenta di esorcizzarlo ripetendo tanto allarmato il vertice cine­ Giovanni Ascani, Adalberto Minucci, aria. Vetture danneggiate, ve­ del religioso. Vicepresidente messaggio politico è stato la­ •ma noi siamo diversi». Intan­ se da far sostenere nel docu­ Aureliana Alberici, Vincenzo Acciacca, - del Consiglio supcriore sciita, tri rotti, ma fortunatamente né to però alla opinione pubblica mento che già da tempo le re­ DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE scialo al primo ministro il Augusto Di Marco, Silvano Calugi, Shamseddine ne è di fatto il vittime né feriti. L'attentato quale - almeno stando al re­ vengono fornite inlormazioni lazioni tra i due partili non leader dal 1978, quando il viene alla vigilia dell'entrata in UNATAMBURRINO soconto riportalo da Nuova mollo scarne su quanto è suc­ erano buone perché Ceause- Piero Di Siena, Andrea Raggio, presidente - Imam Mussa vigore di un nuovo «piano di Cina - quando ha parlato del cesso o sta succedendo -nel scu non condivideva le rifor­ Renzo Antoniazzi, Novello Pallanti, ' M PECHINO. Non importa cabile sforzo» per convincere me di Pechino. Ma si aggiun­ Sandr - scomparve misterio­ sicurezza» per Beirut-ovest, rapporti internazionali non ha resto del mondo». Nel partito Canio Lagala, Dario Missaglia, quello che accade sulla scena . il popolo ad aderire ai quattro invece e a tutti i livelli è in cor­ ge poi che nella vicenda ro­ samente durante un viaggio in messo a punto a Damasco latto alcun riferimento né al­ Paolo Inghilesi, Saul Megnaghi, mondiale, la Cina continuerà principi (Ira i quali il ruolo so una Intensa opera di pro­ mena la politica di Gorbaciov Libia. Di orientamento mode­ con le autorità siriane dal pre­ l'Unione Sovietica né ai paesi Paola Manacorda, Lea Baltistoni, a seguire con fermezza la via guida del Partito comunista. dell'Est europeo. È un silenzio paganda. Si susseguono riu­ ha avuto una influenza diretta ralo, Shamseddine ha sempre sidente libanese Hrawi e dal socialista, né cederà mai a ndr). opporsi alla ideologia e di primo piano. E alla politi- Luciano Forlani, Anna Castellano, comandante generale da lui pieno di critica e di forte nioni su riunioni e II testo di ri­ appoggiato il movimento pressioni esteme «perché è un borghese. Ispirarsi al patriotti­ ferimento per la discussione ' ca di Gorbaciov già da qual­ AldoBondioli - nominato, gcn. Lahoud. che preoccupazione. Non a caso •Amai», diretto dall'avvocato grande popolo con una glo­ smo, al collettivismo, al socia­ tra i comunisti e un documen­ che settimana pnma con un . il tasto sul quale si sta insi­ Nabih Beni, la cui leadership dovrebbe sostituire il dissiden­ riosa tradizione rivoluziona­ lismo e all'indipendenza, non- to preparato dal dipartimento. articolo sulla rivista del mini­ te Aoun. Secondo il plano le ria». Lo ha dichiarato il primo • che «a conlare sulle proprie stendo in questa fase è che »il nella comunità sciita è conte­ intemazionale del Comitato stero degli Esteri poi con un truppe libanesi, insieme alla ministro Li Peng festeggiando, forze». In occasione delle fe­ Partito comunista cinese è stata, armi alla mano, dagli centrale. Chi ha avuto occa­ articolo sul settimanale del polizia, dovrebbero dapprima ieri mattina, nella sala della ste, i massimi dirigenti del . un'altra cosa, la sua rivoluzio­ liowang 1 cinesi hanno rivolto •Hezbollah» filo-Iraniani. Il fal­ sione di vederlo - si tratta in­ unirsi alle forze siriane e poi assemblea nazionale il primo partito e del governo hanno ne non è stata imposta, ma è la accusa di sottovalutare le giorno dell'anno secondo il . fatto un vero e proprio bagno fatti di un lesto per uso inter-. lito attentato si inserisce dun­ gradualmente sostituirle nel . stata conquistata con il san­ differenze tra il sistema capita­ Roma, 8 lebbralo 1990-Ore 9.30 • calendario cinese. Li Peng ha di folla, andando a.visitare, no mai reso pubblico anche Residenza di Ripetta, via di Rjpcf.a 231 que, molto probabilmente, settore ovest di Beirut. gue del popolo». Nello stesso se tutti ne parlano - dice che lista e quello socialista. nella sanguinosa falda riesplo­ anche annunciato un -instan­ nonostante neve e freddo in­ tempo si sta anche insistendo

l'Unità Domenica 12 28 gennaio 1990 Romania, un mese dopo Parlando con gli operai di Bucarest della rivolta e delle prospettive di fronte alla giovanissima democrazia «Ceausescu regnava a nome nostro ma era solamente un terribile equivoco Molti membri del partito erano onesti» «Una rivoluzione da inventare»

Tensioni, polemiche, un'economia a pezzi, npic- denti e gli operai II giorno di produrre per tutti Abbiamo che e diffidenze personali. La giovane e fragile de­ Capodanno, per esempio, ho guadagnato la libertà Bene mocrazia romena si inventa il futuro giorno per lasciato mia moglie in cam­ inestimabile Ma che me ne pagna e sono venuto qui, ar­ faccio se non ho i soldi per giorno tra mille problemi. Ma qual è l'opinione del­ mi in pugno, a difendere la venire in Italia a vedere il la classe operaia? Siamo andati a sentirla in una Vulcan» campionato mondiale di cal­ fabbrica di Bucarest «Noi appoggiamo il Fronte di Torniamo al dopo rivolu­ cio?» £ quel che dice Costan­ salvezza nazionale che, però, non deve fare l'errore zione e ai problemi sociali linescu L elettricista Gabnel di presentarsi alle elezioni» dicono i lavoratori Cosa vi aspettate ora7 -Dal Kintescu gli fa eco dicendo primo marzo la settimana la­ una cosa che avevamo già QAL NOSTRO INVIATO vorativa sarà di cinque giorni sentito dagli studenti «Siamo come un bambino piccolo MAURO MONTAU Prima di quella data è difficile che possiamo avanzare ri­ che deve imparare a cammi­ •• BUCAREST La prima do­ "ingeniere" che in realtà in chieste di aumenti salariali - nare» Il vecchio «ingeniere» manda è a bruciapelo Cos è Mihai Drosiu a questo punto, Romania significa pento tec­ afferma Gheorghe Radu. I u- si lascia andare ad uno sfogo cambiato? La risposta di Gabi nico - non siamo arrivati a nico del gruppo che non era Costanlinescu e altrettanto amaro «lo e la mia genera­ tanto Ci chiamiamo per no­ iscritto al partito - Noi siamo zione ci sentiamo umiliati di repentina «Nulla* Ma, dove, me e basta» coscienti che l'economia e a in fabbrica7 •Certamente fronte a questa gioventù che Minai Pop», un giovane pezzi E tutti stiamo cercando ha avuto il coraggio di attac­ Fuori da qui sono successe tornitore, non sta nella pelle le soluzioni per un nlancio molte cose buone» E perché care e di abbattere la dittatu­ 7 Vuole raccontare la rivoluzio­ tenendo conto della realtà ra a petto nudo Come abbia­ questo «C è una grande iner­ ne, «quei giorni fatidici che autarchica che abbiamo vis­ zia. Ancora stiamo aspettan­ mo fatto noi per venticinque hanno cambiato la Roma­ suto fino ad ora. Una delle anni a vivere in questa socie­ do gli ordini che adesso, tut­ nia», di quando, dopo Timi- esigenze più grandi che ab­ tavia, non vengono da nessu­ tà e dicendo sempre si battuti soara e in previsione degli biamo è quella di avere un e terrorizzati dalla macchino no È anche un problema di 7 scontri di Bucarest, ci fu la contatto con aziende stranie­ repressiva di Ceausescu Gra­ testa Sari difficile cambiare riunione dei quadri del parti­ re, di leggere libn, di cresce­ la mentalità delle persone il zie a loro, ai giovani, ai miei modo di pensare» Che sen­ to e vennero consegnati agli re» compagni di lavoro adesso operai dei bastoni per colpire Le vostre mogli, ora, al posso dire di essere fiero di sazione avevate quando 7 Ceausescu «regnava» nel no­ i dimostranti e degli striscioni mercato trovano più roba essere romeno» me della classe operaia7 «Era con su scritto viva Ceausescu, •Non c'è dubbio il migliora­ viva il comunismo «E stato il mento è evidente. Prima la Che fine devono fare • co­ una situazione paradossale, munisti7 «Non c'è una corren­ un equivoco storico» più grande errore politico del carne la mangiavamo una conducator. convocare quel­ volta all'anno Cra - il sorriso te di ostilità - risponde Co­ Siamo alla Vulcan. che e la manifestazione La mattina si allarga sul viso di Gabi Co- stanlinescu - verso gli ex una delle pio grandi fabbri­ membri del partito Anche del 22 dicembre uscimmo, si, stantinescu - si trova, e non noi eravamo iscritti Molti era­ che della capitale Si produ­ dalla fabbrica, ma una volta più al mercato nero, pagan­ cono termosifoni, caldaie ed no in buona fede e lavorava­ arrivati, qui siamo vicini, alla Così è cambiata dola 35 lei al chilo» «È una no, come me, per tentare di «Uri elementi tecnologici per cosiddetta reggia di Versail­ cosa ragionevole» - commen­ il settore energetico Vi lavo­ migliorare le cose Ma una les, al nuovo faraonico palaz­ ta Mircea Ciufu - che aggiun­ cosa è scrivere documenti e rano seimila persone divise in zo del partito in costruzione ge «Tutto prima della rivolu­ due lumi o, come dicono qui, la vita un'altra metterli in pratica. La da dieci anni, già comincia­ zione era scientificamente ra­ cosa più grave era la corru­ «in due piattaforme di lavo­ vamo a scrivere sul muri ab­ ro» Non abbiamo avuto diffi­ zionato, non si trovava nulla. zione Come quando gli ope­ colta ad entrare II direttore basso la dittatura, morte al ti­ Facevamo una vita cosi mise­ rai più affidabili per il clan di non c'era, ma la segreteria, ranno analfabeta Hitler Sta­ di tutti i giorni ra che mi vergogno a descri­ potere venivano spediti al­ una volta capita la nostra ri­ lin, Ceausescu, Abbiamo in­ verla. Con i nostri figli che l'accademia del partito da chiesta, ha fatto circolare la contrato gli studenti e i solda­ tm BUCAREST Al mattino per ore Intere Senza più pau­ morivano dal freddo per via dove, senza aver sostenuto voce nei reparti che c'erano ti L'intesa è stata unanime presto, non appena un palli­ ra alcuna - racconta la socio­ della mancanza di elettricità nessun esame, rientravano in due giornalisti italiani (con Tutti uniti al palazzo Poi la do sole tenta di portare un loga Alma Vlasin - soprattut­ e di petrolio, con le nostre azienda con i galloni dei ca­ noi, in realtà, c'era il profes­ luga del conducator Non po­ po' di sollievo ai rigori di que­ to di quel mostro metafisico, mogli costrette a file intermi­ pi Che professionalità è mai tevamo crederci Ma le ore nabili per comprare lo stretto questa7» E che fine hanno sor Silvestro Venturi esperto st'inverno, eccitante ma fred­ che tutto controllava entran­ 7 di cose romene, che ci faceva più brutte dovevano venire dissimo, la gente, prima di re­ do nelle case, nelle amicizie, necessario Adesso posso di­ fatto gli ex capi del partito da interprete) che volevano quando i terroristi sono entra­ carsi al lavoro, sa quel che fa­ nelle auto, che era il ministe­ re che quel che guadagno mi «lliescu e il Fronte - dee Ra­ Incontrare i lavoratori e, im­ ti all'opera Anche la nostra re una rapida preghiera e un ro degli Interni E quando basta. Certo, io voglio di più, du - hanno preso un provve­ mediatamente, un gruppo di fabbrica è stata presa di mira lumino da accendere secon­ non si discute uomini e don­ ma non sarà per ora. Mi con­ dimento molto umanitario operai e tecnici, impegnati a Dentro ce n'erano tre Adesso do il nto ortodosso, nei luo­ ne si appassionano alla Tv sola il pensiero che fra cin­ tre mesi di paga gratis per gli costruire il sindacato libero. è l'ufficio della Secuntate e sta­ ghi del massacro, dal Boule­ Ecco, questo è un altro segno que o sei anni avrò accesso a ex capi, o per i secunsti che arrivato Ora siamo seduti to sigillato Dentro ci sono si­ vard della Vittoria a piazza del cambiamento Fino a un cose che ora non mi posso si sono pentiti, con l'obbligo nella ex saletta del partito curamente le cartelle segrete Romana, e poi una lunga co­ mese fa nelle abitazioni di neppure lontanamente im­ però di trovare un lavoro in su ognuno di noi» da per acquistare i giornali e Bucarest e delle altre città si maginare» Quanto guada­ questo lasso di tempo Tutta­ Allora, che sta succedendo 7 via credo che nei confronti 7 Ma voi sapevate di quello le riviste che ogni giorno vedevano solamente le tra­ gnate «Tutto sommato siamo in questo momento «La ten­ spuntano come funghi Ecco smissioni bulgare e sovieti­ dei privilegiati Lavorando nel della parola comunismo ci denza attuale, ma non solo che stava accadendo nell Eu­ sia e ci sarà una repulsione ropa dell Est7 -Sicuro - dice la prima differenza visibile che, ora è tutto diverso Final­ settore energetico i nostn qui. anche in altri posti di la­ con la vita di tutti i giorni sot­ mente si vedono I primi video prodotti tirano ovviamente generale Hanno fatto bene a voro - Interviene Cheorghe Costanlinescu - era Radio •tempo libero» conquistato quattro, grandi, parchi della In alto a sinistra: a ritirare il decreto sulla messa to la dittatura prima la fila delle rock star americane e i dalla rivoluzione di dicembre capitale e ci vorranno ben piazza Romana fiori sul mercato e noi riusciamo a Radu. caposquadra operaio, Europa libera a farcelo sape­ era necessana per acquistare grandi film europei che, pri­ al bando del Perche, tuttavia, una gran passione per Lucia­ re E poi anche la tv bulgara e se ne va, poi, per l'attivila po­ cinque giorni di preavviso al­ dove sono caduti I racimolare dai tremila ai sei­ lo ripeto non ha alcuna pro­ le arance e il caffè, merci as­ ma, giravano in cassette pira­ litica dei partiti e dei movi­ le autorità Infine e è da regi­ giovani patrioti. mila lei a seconda delle qua­ no Pavarotti e per I opera - è quella sovietica» Avevate la sieme alla carne tornate sui ta, finalmente si vedono i visi spettiva» quella di organizzare la pro­ sensazione che il crollo del menti, nelle Università, nei strare una cosa assai preoc­ A destra. Nicolae lifiche e delle anzianità. Una banchi dei mercati, ora serve tremanti degli agenti della Se- luoghi di lavoro, nelle asso­ cupante il «boom» della cri­ Ceausescu al media molto alta, ma che duzione delle fabbriche da •genio dei Carpazi» e del suo per sapere le ultime cose del­ curviate nei van processi» Un Dove ha sbagliato, finora, il 7 ciazioni, nelle leghe, nel van minalità Nella Bucarest rivo­ congresso del partito non è niente se consideriamo 7 sol) Con il vuoto momenta­ clan fosse vicino «SI. era la la Romania e del mondo, le altro, piccolo, fatto curioso Fronte «In un mese di attività neo di programmazione eco­ volontà di tutti del popolo, •fronti» L organizzazione del­ luzionaria te attività illegali, di novembre Qui che per comprare un televi­ polemiche politiche, che gra­ ma che è testimone dei tempi le molteplici manifestazioni furto, contrabbando, ma an­ sopra un momento nvoluzionana - è Miicea Ciu­ nomica, e sorta una specie di ma non sapevamo cosa fare zie a Dio non mancano dav­ passati è che i giovani, so­ sore a colon ne occorrono fu a parlare per tutti - non ha autogestione» E per il futuro7 Creare un'opposizione o an­ che in questo mese di «dopo che stupri e delitti, sono in ra­ dei combattimenti 18mila e per un'auto Dacia 7 vero le bravale di Nicu Cea- prattutto loro ma non sola­ Draculescu» hanno intessuto pidissimo sviluppo E il gene­ di dicembre sbagliato in niente Tutti i de­ Quale modello prevedete che una parvenza di essa era sescu che In carcere si com­ mente loro, vogliono assolu­ 1300, ma ci vogliono due o creti che sono stati presi in •Vogliamo prendere quanto la vita pubblica, con un gusto rale Jean Moldoveanu, capo e un cartello di tre anni di attesa, lOOmila impossibile Per questo credo porta rispetto agli altri dete­ tamente entrare e vedere tutto balcanico alla dialettica della polizia, riconosce che le protesta per tempi ecceziong'nenie brevi di buono e e nel capitalismo fermamente che la rivoluzio­ nuti ancora da capo assoluto quelle oasi di lusso, che sono lei» La politica è finita per hanno nspettato la volontà e nelle espenenze socialiste». violenta alla polemica fero­ prospettive sono -inquietan­ Il proposito sempre in questo paese7 «Ho ne sia stata assolutamente o le ennesime richieste di si­ i pochi grandi alberghi di Bu­ ce è stato, poi il leit motiv ti» Dopo la caduta della dit­ del Fronte di del popolo Tuttavia noi cre­ dice sempre Radu Voi siete spontanea» garette americane dell altra carest, dove -prima» poteva­ fatto il penodo degli slogan, diamo che il Fronte di salvez­ stati quasi tutti comunisti per tantissimi cittadini Ades­ tatura il Fronte aveva decreta­ presentarsi alle delle grandi parole Non ab­ Dopo la vittoria e la grande figlia del -conducator-. Zoe no accedere esclusivamente so, però, e la notizia è di len, to un'amnistia grazie alla elezioni di maggio za nazionale non si debba Avete fatto come in certe fab­ paura dei terronsti, come La libertà in Romania per ora gli alti gradi della «Secuntate». biamo più bisogno di questo presentare alle elezioni Altri­ briche di Craiova dove, prò- il Fronte ha posto limiti severi quale sono usciti dal carcere ma solamente di crescere sul avete festeggiato nelle vostre sono piccole ma decisive la nomenklatura del partito, e per le assemblee e i cortei di non solamente i prigionieri menti sarebbe la riedizione vocalonamente la parola 7 cose -La gente adesso ha il qualche prostituta amica del lavoro e di qualcuno che ci del partito unico. Il Fronte si •compagno» è stala sostituita case la libertà raggiunta -In massa da oggi la gente potrà politici ma anche 18mi!a cn- modo molto contenuto - n- gusto di parlare e di parlare regime Gran parte del nuovo radunarsi solamente nei mlnall comuni OMM insegni Prima lavoravamo deve sciogliere all'interno da quella di •signore»' »No - tutti per uno il conducator, delle altre formazioni che afferma ridendo Mircea Ciufu sponde Popa - dato il grande numero di morti fra gli stu- adesso dovremo imparare a stanno nascendo» Dinca: «Non avevo il coraggio di oppormi a Ceausescu» Si vota a maggio, ma le polemiche sono grandi M BUCAREST Vestito di non ha cercato scusanti ma Ora è ufficiale si voterà il 20 maggio Ora però, dopo Nel Consiglio del Fronte regna Diciamo che un possibile chio -padre-padrone- dei so­ d Estaing •il sindacato libero degli uo­ blu, con una camicia bianca ha negato di aver avuto un le dimissioni di Mazilu, il Fronte conosce la sua pri­ una confusione indescrivibile modello per i «contadini- ro­ cialdemocratici Costantm Bo- Al di fuon di queste tre for­ mini di lavoro» che si ispira al e una cravatta scura, lon ruolo diretto nella repressio­ ma, grande, crisi mentre i partiti indipendenti chie­ Si mangiano tra loro nella meni è la De Ma finora lo boc, ottantanni suonati al mazioni storiche, sono nati modello Solidamosc, una se­ Dinca. uno dei fedelissimi di ne Ha ammesso di non ave­ dono le dimissioni del governo E in un'atmosfera di stessa maniera sporca del sponsor concreto e stata la pan di Copusu è una bandie­ una sene di movimenti II pri­ rie di «gruppi spirituali», e, infi­ Ceausescu e con la fama di re avuto abbastanza corag­ tempo della dittatura ambi­ Csu bavarese che si dice sia ra di facciata, che afferma -La mo è il -Forum antiautontano ne, la «lega degli studenti» palpabile tensione len mattina si è iniziata l'attesa ta­ zioni sfrenate, ricatti- intervenuta già con finanzia­ gente potrebbe non perdonar­ romeno» il cui presidente è che, probabilmente, si presen­ uno dei più crudeli esecuton gio da opporsi a Nicolae ed vola rotonda tra l'Fsn e le nuove formazioni politi­ Ma qual è il programma del menti sostanziosi II leader ci il nostro antico peccato, Viorel Hannu, sociologo che terà alle prossime elezioni degli ordini dell'ex dittatore. Elena Ceausescu ed ha detto partito contadino, che in tutti storico del partito è il novan­ quando nel 1948 il nostro guarda all'Occidente come un Ieri mattina ha deposto al di essersi limitato a disporre che Ma quali sono le grandi tendenze ideali presenti Una menzione a parte la in Romania7 Ecco un sintetico panorama questi anni di «buio» non ha tenne Corneliu Copusu Ma è troncone di sinistra si fuse col nfenmento assoluto II Forum menta «I Unione dei democra­ processo a carico dei princi­ la «pulizia» della piazza del- mai cessato di mantenere in solo una figura di assoluto partito comunista» Il partito è stato presente, nei giorni im­ tici ungheresi in Romania», il pali «pretoriani» del vecchio I Università a Bucarest e di vita una sotterranea struttura prestigio e basta È stato in ha buoni rapporti col Fronte 7 mediatamente successivi alla cui leader è Cesa Domoka, regime. Alla sbarra con lui altre zone limitrofe la matti­ ideologica -La nostra idea di carcere dal 1948 al 1964 men­ di salvezza nazionale rivoluzione, con conferenze che rappresenta quel milione c'erano Emil Bobu. Manca na del 22 dicembre La sera • BUCAREST -L elettorato stino due dati nelle elezioni partenza è che il disastro in tre sua moglie nel 1963, ci Il partito liberale è un altro stampe e piccole manifesta­ e mezzo di magiari che vivo­ Manescu e l'ex ministro degli precedente, nella capitale, darà al Fronte 11 per cento del 1920 prese il 73'\. dei suf­ cui si trova il paese - risponde mori addinttura 11 potere vero grande-vecchio partito Nel zioni ma poi la sua attività è no da sempre in Transilvania Interni Todor Postelnicu gli studenti erano stati attac­ dei voti al massimo La vittona fragi e nel 1946. le ultime libe­ l altro vicepresidente Islene è nelle mani di Pop e di Pulu 1946 capitalizzò il venti per andata scemando Forse ma anche in altre parti del Nell'Interrogatorio di Dinca cati dalle forze della milizia sarà nostra del partilo nazio­ re ottenne il 60 per cento Pop - non è dovuta solamen­ Il rinato Partito socialdemo­ cento dei suffragi Adesso gli quando i giovani romeni si so­ paese Chiedono il diritto al- sono state rievocate le anco­ e della Secuntate Non c'era­ nale contadino cristiano e de­ Adesso vuol essere la vera op­ te alla follia di Ceausescu ma cratico illegale, come lutti gli manca un vero leader In que- no accorti che sull iniziativa I autodeterminazione «senza mocratico Prevedo il 70-75 % posizione non solo al Fronte al pnnclpto stesso della ditta­ altn dal 1947 non sembra starea si riconoscono tutti del -Forum antiautoritario- mettere in discussione i confi­ ra confuse circostanze della no solo le barricate da ri­ tura comunista I nostri valori aveva allungato le mani il brutale risposta della Secun­ muovere ma anche i morti dei voti per noi- Chi parla co- di salvezza nazionale ma «a avere grandi prospettive avan­ quegli intellettuali e quei pic­ ni- offrono una serie di candi­ il è il settantaduenne lon Puiu tutto il passato comunista- Di­ fondamentali sono perciò la ti a se Molti suoi quadri intat­ coli spezzoni di borghesia che neofascista francese Le Pen dati alle liste degli altn partiti, tate ai pnmi moti rivoluzio­ da portare via 11 dibattimen­ vice presidente del partito Ot­ ce infatti Puiu, un pò sempli­ democrazia, la dottrina cristia­ ti negli anni cinquanta entra­ hanno frequentato Pangi E, una legge che garantisca le nari avvenuti tra il 16 e il 17 to, al quale assistono un 7 na come fondamento morale Subito dopo ci sono da timismo di maniera Può esse­ cisticamente -Il popolo non rono nel Per E oggi nmprove- non per caso i liberali sono fi- menzionare il «movimento minoranze dicembre nella città martire centinaio di giornalisti stra­ re Ma nessuno dimentica che accorda al Fronte alcuna cre­ della società 11 nazionalismo rano loro di essere stata una lofrancesl fino al midollo Su sia pure nella coopcrazione ecologista-, dal programma, Ma se il Fronte, davvero, si di Timisoara e a quelli segui­ nieri, viene trasmesso in di­ questa formazione è la più dibilità È composto da comu­ forza fianchegglatrice Lo rico­ questa formazione, dicono, in venta, un po' confuso ma presenterà al voto, chi di que­ ti poi a Bucarest dal 21 di­ retta televisiva e riprenderà vecchia della Romania con nisti e i romeni vogliono la fra tutte le etnie e la giustizia nosce anche Sergiu Conescu abbia un grande interesse po­ sociale- dettato dalle pressanti esigen­ sto variegato panorama potrà cembre in poi lon Dinca lunedi OMM fortissime radici popolari Ba­ sparizione del comunismo leader attuale mentre il vec­ litico lex presidente Giscard ze ecologiche della Romania, mai contrastarlo7 OMM

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 13 •.*:

Oltre la cronaca, per capire anche i come, i perché e gli allora dei fatti. Rinascita è totalmente nuova. È selezione delle notizie e chiave di lettura del reale. 100 pagine aperte sul mondo che cambia. L'INFORMAZIONE, LA POLITICA, LA CULTURA. C0N08CENZA, DIBATTITO E IDEE,

Vi V » ». *.j_ RINASCITA. CAPIRE PER CAMBIARE. DAL S FEBBRAIO OGNI LUNEDI' IN EDICOLA.

l'Unità Domenica 14 28 gennaio 1990 Borsa 1 Dollaro fllBT '" Sullàlfra della nella settimana settimana Dicembre positivo per la bilancia ECONOMIA&LAVORO commerciale Dopo il pesante deficit (1.928 miliardi) di novembre, con soddisfazione del ministro del Commercio con l'estero Re­ nato Ruggiero (nella foto) a dicembre '89 la bilancia com­ Dalle 14 di oggi fermi «Il commissario delle Fs merciale italiana ha registrato un attivo di 388 miliardi di lire: nello stesso mese deU'88 invece c'era stato un buco di 1.023 miliardi, il risultato positivo e dipeso dal fatto che le importa­ i macchinisti Cobas sta aggravando la tensione» zioni sono cresciute a un ritmo inferiore delle esportazioni. Secondo le valutazioni che l'Istat compie mensilmente sulla Dalle 21 del 7 per 24 ore Domani dal ministro Bernini base del documenti doganali, nei dodici mesi fino a dicem­ bre mentre gli acquisti all'estero crescevano dell'1,6%. le vendite sono aumentate de) 10,6%. Inoltre, rispetto al 1938. toccherà ai confederali Trentin, Marini e Benvenuto l'interscambio italiano è aumentato del 15% verso la Cee e del 19% verso i paesi terzi, con un neo: il peggioramento dei saldi negativi nei confronti della Germania federale e dei paesi Opec.

Ma II deficit Nonostante il buon anda­ mento di dicembre, la bilan­ del 1989 cia commerciale italiana Scattano gli scioperi anti-Schimbemi pesa 3.200 chiude il 1989 con un appe­ santimento del suo deficit, miliardi in più rispetto al 1988. di 3.200 mi- Cobas da un lato, sindacati dall'altro. I primi all'at­ I sindacati ribadiscono che «la nel suo ufficio mentre a Villa Tgl Antonio Pizzinato. segre­ ^^^^^^^^^^^^ llardi. Infatti l'Italia ha im- t'elenco delle Fs tacco per ottenete una specifica indennità per i ristrutturazione, finalizzata al­ Patrizi, sede delle Fs, si svolge­ tario confederale della Cgil, ^mmmmmm portato per quasi 21 Ornila macchinisti, i secondi allarmati per il rischio di li­ io sviluppo delle ferrovie (so­ va un'altra tesa assemblea de­ ha rinnovato loro l'appello a miliardi contro i 193mila di esportazioni: un saldo passivo di lo in questa direzione per i gli impiegati. Schimbemi ha confluire nello sciopero dell'8 16.865 miliardi, essendo quello del 1988 di 13.634 miliardi. quidare le Fs. Da oggi alle 14 treni bloccati per 48 sindacati è possibile affronta- mandato a dire al manifestan­ in modo «da ricostruire l'unita Prima imputata, la bolletta energetica con un deficit di ben ore dai macchinisti e dalle 21 del 7 febbraio per . re 11 problema, ndr) non può ti (ai quali hanno espresso so­ dei ferrovieri per negoziare la 20.618 miliardi, in cui hanno influito i valori medi unitari de­ Tutti i treni 24 ore sciopero dei confederali. Schimbemi: nes­ che passare attraverso la con­ lidarietà gli studenti universita­ ristrutturazione e insieme il gli oli greggi, aumentati del 37%. Il rallentamento delle im­ sun licenziamento, ma la messa fuori ciclo produt­ trattazione». La «linea degli atti ri che in quel momento sfila­ contratto per tutti i ferrovieri portazioni è stato contraddetto anche dai mezzi di trasporto, unilaterali e forzanti e il conti­ vano in corteo davanti' alle che tenga conto al tempo dai minerali non ferrosi, dalla chimica e dall'agrc-alimenta- tivo per 29.000 persone. nuo rinvio di decisioni!, dun­ Fs) che avrebbe ricevuto una stesso della specificità dei re. In particolare per i mezzi di trasporto le maggiori vendite in partenza que, portano dritti solo verso delegazione ristretta. L'invito è macchinisti». Rispetto ai ( 18%) non sono riuscite a compensare la crescita delle im­ •il declino delle ferrovie». La andato a vuoto. «Con un com­ 30.000 esuberi, Pizzinato so­ stiene che «non si pud inco­ portazioni (20%). ••ROMA. Le Ferrovie dello Cle (21.05): Milano Cle-Na­ •• ROMA. Quarantottore di su tutti i fronti Ma è bene fare posta in gioco è tale che se­ missario scaduto secondo la condo Rlt-Cgil, Fit Osi, Ulltra- legge - gli e stato replicato - minciare a costruire una casa Slato hanno predisposto un poli Cle (22.15); Milano caos da oggi alle 14. E non e distinzione tra le motivazioni dal tetto». Vale a dire: «Non si piano per garantire un nu­ C.le-Roma (22.55): Domo­ sporti e Flsafs lo sciopero noi non trattiamo». Come si Ruqqiero: Nel commentare il buon ri­ finita. Subito dopo su migliaia delle due azioni di lotta: quel­ può partire dagli organici, ma sultato in dicembre dell'im- mero minimo di treni in cir­ dossola-limitato a Milano di viaggiatori Incomberà il ri­ la del Cobas, che insistono su dcH'8, al quale parteciperan­ sa, a Villa Patrizi gli impiegati «Cina salvato colazione durante le asten­ P.G. (23.04); Brennero-Ro­ dal progetto di sviluppo». ' port-export italiano, il mini­ schio di ritardi e disservizi per richieste esdustvamente tega- no anche i lavoratori degli ap­ hanno dato vita ad un coordi­ Schimbemi, dal canto suo, in­ sioni dal lavoro a partire da ma (11.44): Brennero-Roma palti, non e che l'inizio di una namento di lotta In cui sono rttalian stro del Commercio con l'e­ domenica. Ecco l'elenco dei (22.30): Tarvisio-Roma numerosi convogli. I Cobas, te alla parte economica e re­ tervistato anche lui dal Tgl, stero Renato Ruggiero ha os­ intatti, (ino alle 24 del 5 feb­ lative alla categoria del mac­ lunga stagione di lotte. C'è at­ presenti le strutture! di base di ha ribadito tutta la linea espo­ style"» convogli principali: (13,30); Roma-Chiasso tesa' ora per il vertice In pro­ Cgll-CIsl-UII e anche lavoratori servato che nei primi dieci Direttrice Torino-Venti- (11.50); Roma-Venezia S.L braio si asterranno da ogni chinisti («Vogliamo le 400.000 sta nei giorni scorsi. Il con­ mesi del 1989 «le nostre ven- nUgUa-Genova-PUa-Roma (12); Roma-Milano C.le flessibilità. Dalle 21 del 7 feb­ lire mensili di indennità che le gramma per domani tra II mi­ non Iscritti. Tra loro non man­ fronto con I sindacati? «Da qui mmmmmmm m mm m nistro Bernini, Trentin. Marini ca chi contesta i sindacati. Ma ^— ^ ^ dite all'estero sono aumen­ Òffl: Torino P.N.-NapoM (13): Roma-Chiasso braio poi ci saranno 24 ore di Fs ci avevano promesso»); al primo di aprile abbiamo tate in volume del 9,7% a fronte di un aumento della doman­ r»-l2): Torino P.N.-limitat~ o (16.45): Roma-Milano C.le blocco per lo sciopero deciso quella del sindacati confede­ e Benvenuto e i segretari delle Luciano Mancini, segretario tutto il tempo per farlo». Ma federazioni di categoria. generale della Flit Cgil, preci­ da mondiale stimato sul 7,6% per l'intero anno», grazie so­ Roma (13.12): Torino P.N.- (17): Roma-Chiasso (8.10); ieri dalle federazioni dei tra­ rali e della Flsafs che, Invece, non aveva già detto il com­ prattutto al settore metalmeccanico «e alla ripresa delle Napoli (22.02). Torino-SIra Roma-Milano C.le (19): Ro­ sponi di Cgil-Cisl-Uil e dal sin­ anche ieri, in un comunicato sa: «Non si tratta affatto di un missario che, con o senza il ma-Tarvisio (19.05): Roma- Quanto a Schimbemi l'altra Cobas». esportazioni nel tessile-abbigliamento». Infatti stando all'I- cusa (22.35); Vcntimiglta- dacato autonomo Flsafs. Con­ unitario, hanno sottolineato il sera ha lasciato in tutta fretta consenso dei sindacati, proce­ stalle vendile dei due settori son cresciute del 13%: 6.581 mi­ Roma (9.50); Ventimttlia- Brennero (21); Roma-Trieste derà? tro i 30.000 esuberi annunciali nodo centrale dell'intera ver­ Milano per far ritomo a Roma. Quanto ai Cobas dei mac­ liardi il primo, 2.763 il secondo. Invece il deficit energetico Roma (21.29); Genova P.P.- (21.30); Roma-Milano Cle da Schimbemi è guerra ormai tenza, e cioè il futuro delle Fs. Roma (10.05): Genova PP.- (23.30); Napoli Cle-Milano Ieri mattina il commissario era chinisti ieri in un'intervista al OPSa per Ruggiero va curato con una diversa politica degli ap­ Roma (17.05); Roma-Geno­ *.le (13); Napoli C.te-Chlas- provvigionamenti; quello agro-alimentare potenziando l'a­ va P.P. (9.10); Roma-Genova so (19); Napoli Cle-Milano gricoltura meridionale; quello chimico sollecitando la razio­ P.P. (11.10): Roma-Ventlmi- Cl-' e (22)'22): Reggi_ o Calabri_ •• a nalizzazione dell'offerta (con un trasparente riferimento al- glia (12.30); Roma-Torino MllanoCle(lft3S);772 l'Enimont). P.N. (14.4S): Roma-Genova Palermo-Milano C.le ( 15.55) P.P. Q7.Ì0): Roma-Modane (*) ritardato da Villa S. Gio­ 18.10); Roma-Ventlmiglia vanni alle ore 23.30. Il treno Una lunga storia di minacce e tagli: Congiuntura L'Iseo (Istituto per lo studio 23.30); Napoli-Torino P.N. 324 delle ore 20.45 da Roma della congiuntura» ha regi­ 6.40); Napoli C.le-Modane Termini per Chiasso sarò ori­ Ottimiste strato per il mese di gennaio 13.50); Napoli C.le-Torino ginario da Milano C.le. Il tre­ le famiglie di nuovo un «balzo di ottimi­ N. (21.08): Siracusa-Tori­ no 547 «Marco Polo», prove­ smo» nel clima psicologico Ì niente da Udine, Bolzano e del «Bel Paese» no P.N. (12.27). l'ultimo arrembaggio del commissario delle famiglie italiane. L'«In- Domani: Modane-Roma Trieste, sari limitato a Bolo- ^^^^^^^^^^^^^ dicatore di fiducia» elabora- (1.24): Modane-Napoll C.le gnaC.le. Se la prese, in una conferenza stampa prenatalizia, torto sulla necessità di ammo­ Del resto- le cifre (o meglio il sviluppo, e non un elenco di ^^"^^^^^^^^^^^™ to dall'istituto ha raggiunto (4.20): Torino P.N.-limitato Chiasso-Napoli con governo, e Parlamento: troppi ritardi, finanzia­ dernare quei vecchio carro»- . poco edificante balletto-*» at­ opere che non ha finanzla- quota 127,6, recuperando oltre quattro punti rispetto al me­ Roma (13 12): Torino PN- Chiasso-Roma zone che gestisse' le' neatre'./ torni soldi per gli investimenti rajenti». L'ente, intanto, manda se precedente. Le famiglie infatti valutano in maniera più Napoh C.le (22.02): Torino Chiasso-Roma menti tagliati, rischiosi blocco per le Fs. In realta, era strade ferrate, difficile dargli'" eoo Schimberni che da un la­ a dire pressantemente che e P.N.-Siracusa (22.35): Vcnti- Chiasso-Roma positiva sia la situazione economica generale (per il 61 % de­ solo l'inizio di una lunga guerra con i sindacati. torto quando se la prende con to dice che ci sono meno fi­ meglio farla ora la ristruttura­ gli intervistati è stabile o in progresso, erano lì 5c% in dicem­ miglia-Roma (9.50); Venti- Chiasso-Roma governo e Parlamento per le nanziamenti di quclU che an­ miflIia-Roma (21.29): Geno­ Chiasso-limitato a Schimbemi è deciso: meglio ristrutturare subito altri­ zione: più il tempo passa e bre), sia l'inflazione (nel futuro in aumento per il 25%, in va P.P.-Roma (7.05); Genova Milano'C.le (22.42); Domo­ menti sarà peggio. Ma ristrutturare per cosa? Nel '92 lungaggini della riforma, per I nuncia il governo e dall'altro il più rischia di diventare dolo­ rallentamento per il 18%), sia la disoccupazione (sarà stabi­ PP.-Roma (10.05): Genova dossola-Firenze S.M.N. l'Italia rischia di trasportare poco più di quell'esiguo ritardi della legge sui prepen­ ministro Bernini che con il suo rosa. Non c'è dubbio: le previ­ le o diminuirà per il 41% degli intervistati). sia sui bilanci fa­ P.P.-Roma (17.05): Roma- (3.10): Domodossola-limita­ 12% di merci che attualmente «viaggiano» in treno. sionamenti, per il palleggia­ fare disincantato assicura che sioni fatte per il 2000 dal pia­ miliari (stabile o migliorata per i quattro quinti). Infine oltre Genova P.P. (7.10): Roma- to a Milano (23.04); Milano mento delle cifre sugli investi­ I soldi ci sono e più di quelli no generale del trasporti stan­ la metà del campione ritiene di poter riparmiare nei prossi­ Genova P.P. (11.10): Roma- C.le-Roma (6.55): Milano menti tra un ministero e l'al­ di cui parla il commissario) no propio diventando un libro mi 12 mesi. Venlimiglia (12.30); Roma- Cle Napoli Cle (7.55): Mila­ tro. Difficile prendersela con il stanno a dimostrare che non del sogni: le merci trasportate Torino P.N. (14.45); Roma- no Cle-limilato Roma manager di Stato quando dice si va in direzione dello svilup­ dalle Fs dovrebbero aumenta­ Genova P.P. (17.10): Roma- (12.45): Milano Cle-Napoli PAOLASACCHI che lui un piano era pure ob­ po. Franco Mariani, responsa­ re del 200-220%, anche per­ Boom di nuove Lo ha scoperto una ricerca Modane (19.10); Roma-Ven- Cle (14.55): Milano eie-Ro­ bligato a presentarlo al mini­ bile dei Trasporti del Pei. è ché l'autrasporto, al di là dello imprese? dell'Osservatorio sulle nuo­ limiglia (23.30): Napoli C.le- ma (16.55): Milano eie-Reg­ M ROMA. Digrignò I denti in disse allora Schimbemi. Si di­ stro Bernini entro il 31 gen­ chiaro: spendere 21.450 mi­ sconquasso ecologico am­ ve imprese guidato da Cio- Modane (13.50); Napoli gio Calabna (17.16); Milano quel giorno prenatalizio Mario metterà?, gli chiesero. Sorriso naio. Ma fin qui restiamo alla liardi nel giro di tre anni vuol bientale, è praticamente satu­ Non è vero vannella Brandani (in Italia C.le-TOrfnoP.N. (21.08). C.le-Roma (19): Milano C.le- Schimbemi. Picchiò duro su di ghiaccio: il giorno che lo fa­ forma. dire più o meno spendere ro. Oggi camion e Tir traspor­ l'unico, realizzato dalla Ca­ Martedlr Modane-Roma Palermo C.le (21.05); Milano governo e Parlamento. A traiti rò non lo dirò certamente pri­ 7.000 miliardi all'anno, di tano il 62.9% di merci, le Fs un E solo un «bluff» mera di commercio di Luc- (1.24): Modane-Napoll C.le Cle-Napoli C.le (22.15); Mi­ sembrò persino usare il lin­ ma a voi. Il manager però ave­ £ la sostanza a dare un du­ (4.20): Ventimlglia-Roma lano eie-Roma (22 55); ro schiaffo al decisionismo del questi circa 2000 vanno alla esiguo 12%. Ed i piani per il ^^^^^^^^^^^^^ ca>, grazie a controlli lncro- guaggio dei sindacati: cosi si va tutta l'aria di dire: io sono manutenzione; resta , dun­ futuro poco si discostano da "•""•"•""••"•"^^^^™ ciati fra dichiarazioni delle (9.50); Genova P.P.-Roma Brennero-Roma , (22.55); affossano le Fs. Bene, doti. intenzionato a procedere cosi commissario che, attraverso I (7.05); Genova P.P.-Roma Brennero-Roma (11.44): suoi uomini, ha detto che con que, più o meno la stessa cifra questa cifra. Ma le Fs - si dirà ditte, registro camerate, lnps, Inail. uffici Iva, Sip e Enel. La Schimbemi, finalmente l'ha ri­ (Spa, fuoriscita delle Fs dalla che si spende attualmente: - hanno l'obbligo di azzerare (10.05); Romei-Genova P.P. Brennero-Roma (22.30); conosciuto: pensò più d'uno. pubblica amministrazione pur o senza il consenso del sinda­ metà delle aziende che ogni giorno si iscrivono come «nuo­ (7.10): Roma-Genova P.P. Tarvisio-Roma (1.03); Tarvi­ cato andrà avanti. È la sostan­ circa 4500 miliardi annui. In­ il deficit (754 miliardi). Intan­ ve» alle camere di commercio in realtà non sarebbero tali, Ma una strana e minacciosa mantenendone il carattere terventi al Sud, alta velocità, to, però, per una serie di stor­ ( 11. IO); Roma-Vcnlimiglia sio-Roma (13.30); Trieste aria già tirava in quella confe- pubblico, valorizzazione del za a gettare una cupa ombra ma cosi sembrano perigli errori del sistema di accettazione ( 12.30'). C.le-Roma (23): Firenze sul futuro delle FiNon a caso ammodemanento delle linee? ture burocratiche, dei Finan­ delle domande. L'Osservatorio"ha depurato i dati dai «dop­ D«MR| &M.N .Domodossola (19): . renza stampa latta convocare • patrimonio ecco, se poi la «Il piano -viAoe Mariani - è ziamenti solo il 36% viene uti­ «^JgjfcH»»- dal manager più riottoso agli ' mia linea rio» passerà vorrà in queste ore sindacati e forze pioni» come cessazioni e riaperture da parte del medesimo le-MMì Roma-limitato Milano C.le politiche come il Pei gettano contrassegnato dall'assoluta lizzato per rendere le Fs più imprenditore, Usferimenti anagrafici, subentri e cessioni. (7); Roma-Tarvisio (7.10); incontri con i giornalisti. So- ' dire che lo Stato perderà una incertezza del finanziamenti. °MF Chiasso-ftoma spetti e misteri si fugarono ve­ un grido d'allarme: 30.000 in produttive. Si - si obietterà an­ La ricerca è stata presentata ieri in un convegno a Lucca con ( ' ' £[?• Chiasso-Roma Roma-Brennero (7.45): Ro- grande occasione, cfoe quella Per quanto riguarda il pro­ cora - ma il Tesoro non può ma-Chiasso (8): Roma-Mila­ locemente tra un augurio e di rendere efficiente quel bu- meno vuol dire liquidare il il vicepresidente della Conflndustria Carlo Patrucco che ha ( 1459)'; Chiasso-limitato Mi­ servizio. E cioè oltre 200.000 gramma presentato da Schim­ ogni anno continuare a sbor­ còlto l'occasione per denunciare, con un avvertimento a lano. C.le (22.42); Milano no C.le (11.50): Roma-Mila­ l'altro. Era quello il vero inizio rosauro (parola a lui cara) bemi a Bernini quest'ultimo lo no C.le (13): Roma-Chiasso ferrovieri (tanti sono gli attuali sare 15.000 miliardi all'ente Cgil Cisl UH, che le piattaforme rivendicative dei chimici e C.lfrRoma (12.45): Milano della grande guerra dei binari che sono le Fs, ed io Mario rispedisca immediatamente al per la sua natura pubblica e Cle-Napoli C.le (14.S5); Mi­ (16.55): Roma-Milano C.le che sarebbe esplosa da II a Schimbemi, manager di indi­ occupati) diventano troppi dei metalmeccanici sono «incompatibili» con l'accordo sul (17); Roma-Chiasso (18): solo per ferrovie ridimensio­ mittente, presenti il disegno di sociale. Di sicuro nel resto costo del lavoro che crescerebbe «tre o quattro volte» il tasso lano C le-Roma (16.55); Mi­ qualche settimana con l'an­ scussa capacità, a quel punto legge di riforma dell'ente e d'Europa - si replica da più lano C.le-Reggio Calabria Roma-Milano C.le (19): Ro­ nuncio dei 30.000 esuberi. O sbatterò la porta alla grande. nate. E. comunque, ristruttura­ programmato d'inflazione. (17.10): Milano C.le-Roma ma-Tarvisio (19.05); Roma- re 6 necessario ma solo in di­ ponga fine al commissaria­ parti - questa cifra è maggio­ passa la mia linea, oppure fa­ Interpretazioni del cronista. mento ripristinando la legalità re. Ed il rischio di perdere il (19): Milano C.le-Palermo Brennero (21). rò di testa mia, le Fs sono Ma i fatti stanno ora a dimo­ rezione dello sviluppo, alla lu­ ce del quale si possono af­ al vertice». E ancora: «Il gover­ •treno» del "92 diventa sempre uscite dall'emergenza ora si strare la «provocazione» del no presenti un vero piano di più reale. RAULWITTENBERQ tratta di risanare e sviluppare: commissario. Difficile dargli frontare anche gli organici.

Ristrutturazione accelerata in contrapposizione frontale con il sindacato Banche, ferrovie, assicurazioni: i dipendenti non hanno diritti? Parla Antonio Pizzinato E nei servìzi arriva Tonda romitìana I turi diritti

Le Fs vorrebbero cacciare 30.000 persone. Le ban­ linea - come dire? - che unifi­ Non il contrario. E ancora, le ma le vertenze - nelle ban­ per le pensioni. Dobbiamo ca­ smo non c'è la cassa integra­ che da un .anno rinviano la firma del contratto. ca i vari atteggiamenti delle.' banche. Lo scontro è sul fatto che - le deve pagare la gen­ pirlo, dobbiamo - passami il zione? lo sai che non ci sono Idem le aziende del turismo e le agenzie d'assicura­ imprese. La linea del rifiuto a che nei setlon nuovi (penso al te? termine - studiare un nuovo misure per i prepensionamen­ zione. Il «terziario privato» (dove ci mettiamo anche riconoscere un ruolo al sinda­ leasing, al factoring, ecc.) per Gli oltre S milioni di dipendenti patto con gli utenti. ti? Allora, faccio una proposta: cato nei processi di ristruttura­ le banche non dovrebbe più del terziario lavorano in settori Tanti progetti Ma tu pensi la legge che si sta discutendo le Fs, un ente parapubblico) sembra voler surrogare zione. valere il contratto di categoria. decisivi per migliorare la quali­ che tutto U sindacato abbia sugli ammortizzatori sociali, il ruolo ohe la Fiat ha avuto negli anni 80. L'obietti­ Scusa se Insisto: mi trovi 11 Ancora, il turismo. Gli SOOmila tà della vita. E noi siamo Inte­ compreso l'Importanza del comprenda anche il terziario. vo è sempre il sindacato. Cosa sta accadendo nel •filo rosso» che unisce le Fs, lavoratori scioperano da un ressati ad avere un rapporto «terziario»? Non c'è ancora, Un'ultimissima cosa: nel l'Aasfcredltoel'AnU? anno per affermare il loro dint- con gli utenti. Saremo più forti anche In Cgil, chi dà più Im­ servizi si concentrano molti NELLA CGIL settore? Lo chiediamo a Pizzinato, segretario Cgil. to a contrattare la flessibilità, a nei confronti delle controparti. portanza alle lotte di fabbri­ lavoratori extracomunltari. Vediamo. Ferrovie. C'è l'esi­ negoziare il rapporto di lavoro ca? CI sono tensioni col dlpen- genza d'innovazione per rilan­ stagionale. Temi che si posso­ MI sembrano discorsi: poi denti Italiani? E se A, U sin­ ciarle. Su questo siamo tutti no discutere solo territorio per però bloccate le banche... Vuoi sapere se il sindacato è dacato che fa? STIPANO BOCCONETTl" debole nel settore? SI, forse. d'accordo. Bene, le Fs in que­ territorio, Le Imprese da que­ Ti rispondo cosi: dobbiamo ; Deve capire che dei dipenden­ ' Mi R9MA. . Allora, cosa av col sindacato. Per essere chia­ sta situazione • puntano a sto orecchio non ci sentono. Pesa soprattutto la frantuma­ adottare forme di lotta che col­ zione del terziario. È vero. Ma ti di cui parliamo, la stragrande Iscriviti *• «lene nel servili? ri: le imprese del settore non smantellare il contratto (pensa Infine: le assicurazioni. Anche piscano solo le imprese. Per i lavoratori delle agenzie han­ c'è di più: una insufficiente maggioranza lavora in imprese '•'•È.semplice. Se gli anni 80 so- hanno alcuna voglia di discu­ al dirigenti) e prospettano un questo sollecitiamo l'approva­ con meno di 1S persone. Non rtó "itati gli anni delle rislruttu- tere con i lavoratori la mobili­ piano di ristrutturazione senza no il contratto scaduto da 2 an­ elaborazione di strategia sin­ alkFfllea zione della legge sugli sciope­ dacale. hanno diritti gli extracomuni- razioni industriali, gli anni 90 tà, l'occupazione. Le finalità discuterlo con nessuno. Co­ ni. Neanche qui, le società vo­ ri. Cosi come é urgente adotta­ tan, cosi come non hanno di- saranno» qiielli ' di profonde tiesse del precesso di ristrut­ minciando dal «tetto». Perché gliono riconoscere il diritto alla re in tutti i settori - banche Che fare? ntti i lavoratori italiani. Una trasformazioni ne) terziario. turazione. una ristrutturazione non si fa contrattazione. Come vedi, si comprese - il codice di autore­ Per esempio degli accordi ge­ battaglia per estendere la tute­ Un settore dove il ritardo, ri­ Pilli di «tentarlo privato». partendo col dire quanti sono i tratta di settori diversi, ma la golamentazione, che deve es­ nerali. Le intese vengono sem­ la, a cominciare dalla tutela spetto all'Europa, è enorme. ' Davvero and ebe succede lavoratori in esubero. Prima si strategia è la slessa. Vogliono sere allegato al contratto. Sa­ pre firmate con la Confindu- contro i licenziamenti arbitrari, Un ritardo che ora vogliono nette banche, nelle assicura- stabilisce quanti investimenti fare senza sindacato. pendo che la banca non è più stria e poi ratificate dalle asso­ non può dividere gli interessa­ colmare, accelerando 1 tempi. ztonl e cosi via è riconduci­ sono necessari, quali obicttivi Nei discorsi che lai, Pizzina­ quella di 20 anni fa, che serviva ciazioni dei servizi. Chiaro che ti. Li unifica. Per questo va ap­ Con un particolare, però: che bile ad un unico disegno? si devono raggiungere. In base to, ol sembra manchi qual­ solo a finanziare le aziende. questi accordi non colgono la provata subito la legge che ri­ né le Ferrovie, né le banche Ci sono diversità, ovviamente. a questi dati, si definisce il nu­ cosa: l'utente. Il sindacato Ora gli sportelli servono alla specificità del settore. E poi c'è sponda positivamente ai pro­ vogliono contrattare alcunché CI sono specificità. Ma c'è una mero di lavoratori necessari. potrà avere tutte le ragioni. gente, per pagare le bollette. il governo: Lo sai che nel turi­ motori del referendum.

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 15 ECONOMIA E LAVORO

È sempre rissasu l polo L'esponente socialista le monete Il vicepresidente minaccia: indagheremo Pressione sul dolilo ; del Consiglio se la prende sugli accordi e la tregua nel Caucaso con Gardini e Fracanzani La De invita alla prudenza premia il marco

CLAUDIO FICOZZA

•• Il dollaro ha chiuso la zionarsi in una fase interlocu­ settimana in ribasso rispetto ai toria e di relativa stabilità. Il ri­ Martelli spara sul patto: cambi di apertura. In Italia è basso del dollaro registrato in stato quotato venerdì a questa settimana va dunque 1.255,30 lire contro le probabilmente ricercato in 1.278.10 di lunedi scorso. Nei motivazioni di ordine politico riguardi del marco la divisa ed In particolare alla tempora­ «L'Enimont è paralizzata» statunitense ha variato il rap­ nea tregua nel Caucaso che porto di cambio da 1,7180 a avrebbe fatto spostare nuova- 1,6877. Contro le yen da ' mente l'attenzione del merca­ Per l'Enimont ormai è guerra aperta anche nel go- speculativi. E allora «il gover­ place un'Enimont «leggera». 146,19 a 143,27. Il ribasso di to verso il marco tedesco, mo­ •'• verno. È il risultato della durissima sortita di Mar­ no ha ragione ad essere pru­ Un'Enimont che si valorizzi questa settimana (pari a circa neta che, come è noto, risente telli contro il ministro delle Partecipazioni statali. dente sulla rincgoziazlone dei «Beghe vostre, molto, e in fretta, grazie alle ra­ l'I,SK) rientra, a ben vedere, in modo positivo dei rivolgi­ patti». zionalizzazioni, e che risparmi nella fascia che gli operatori menti nell'Est europeo. Le va­ •Il polo chimico cosi non va più avanti. Bisogna sugli investimenti per lo svilup­ Nella polemica interviene noi lottiamo giudicano fisiologica in pre­ lutazioni politiche alimentano po. Ma la cosa scandalosa é senza di un mercato caratte­ cambiare tutto». E aggiunge che qualcuno paghe­ anche Cagliari, che richiede spesso le aspettative, ma esse rà. Nel mirino del vicepresidente del Consiglio la che questa scelta non sia in al­ rizzato da forti movimenti sul come rapidamente esaltano che il governo formuli indirizzi per il rilancio cun modo contestata dal go­ breve termine e quindi per de­ parìteticità dei soci e la presenza di altri privati. E precisi per la chimica: »La di­ un movimento valutario, allo verno, dalla parte pubblica. Se finizione potenzialmente in­ stesso modo provocano re­ poi l'infernale pasticcio» degli accordi. sponibilità

Lo scontro sulla chimica penalizza le Ferruzzi. TI StV*» •**?**/** /SA ss Borsa in caduta libera C^r»eaR2Zata non solo per Wall Street urbana •i MILANO. Una gran brutta negativo delle borse mondiali, cenno a parte meritano I valo­ Ha bandito una selezione esterna per esami per l'assunzione in settimana per la Borsa, quella si sono avvenite In piazza Af­ ri legati alla Mondadori che, rova di N. 1 OPERAIO PROVETTO ADDETTO ALLA CONDUZIO- che si è appena conclusa. fari I le conseguenze di un nella settimana in cui Silvio RE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI (LIV. 5» DEL CCNL Una serie ininterrotta di ribassi certo malessere a livello go­ Berlusconi è diventalo presi­ 19.6.1987) . che ha portato l'indice Mib a vernativo, con i ripetuti voltai dente delkla casa editrice, REQUISITI: hanno avuto sedute più che quota 995. lo O.S'V. in meno ri- fiducia alla Camera per salva­ TITOLI Df STUDIO SPECIFICI ED UNICI • NON SONO AMMESSI ' spetto all'inizio dell'anno. In re la traballante maggioranza. interessanti con alcune perfor­ < soli cinque giorni il livello del­ Una situazione, quindi, tuffai- mance da record. Cosi le TITOLI EQUIPOLLENTI: Amef hanno registrato un au­ * Diploma di scuola secondaria superiore di 2* grado specializza­ le quotazioni e sceso di quasi irò che stimolante per gli ope­ zioni. il ZV E vero che ci sono borse ratori nella quale neppure i ti­ mento del 13.29% e le Monda­ * Diploma di maturità tecnica perito Industriale capotecnico spe­ mito un jjnippo industriale specia- estere che hanno perduto in toli particolari (che nella scor­ dori hanno messo a segno un cializzazioni: MECCANICA. MECCANICA DI PRECISIONE. IN­ un solo giorno quello che sa settimana sono stati i lea­ incremento che superali 41%. DUSTRIE METALMECCANICHE, ELETTROTECNICA. Urano nella progettazione e n-alizza- piazza Affari ha lasciato sul der indiscussi del listino) so­ Di contro e andata meno be­ * D'oloma di maturità prolesslonate epeclllzzazionl: TECNICI terreno in una settimana, ma no riusciti a mantenere desta ne per i titoli del gruppo De DELLE INDUSTRIE MECCANICHE E TECNICI OELLE INDU­ si tratta per lo più di borse che l'attenzione degli Investitori. Benedetti che hanno visto una STRIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. /inni' ili spazi per limmo. (loopselte. avevano raggiunto nel 1989 li­ modesta crescita delle Clr * Diploma triennale di qualifica professionale specializzazioni: Non si sono salvati nemme­ (più 0,9%), mentre in calo so­ CONGEGNATORE MECCANICO, MECCANICO TORNITORE, velli di Incremento molto su­ no i titoli guida, confermando no risultati gli altri valori del fi­ MECCANICO FRESATORE, OPERATORE MACCHINE UTENSI­ CKIM e Ooop. Nazionale rùtile di periori alla piazza milanese. Il la fase dì disaffezione che nanziere di Ivrea. Perdite su­ LI, ELETTRICISTA INSTALLATORE ED ELETTROMECCANICO, mercato finanziario italiano stanno attraversando le -blue periori alla media anche per ELETTRICISTA IN BASSA TENSIONE. ELETTRICISTA, ELET­ ' Cantilenine unificano ;*li elevali livelli ha ancora una volta dimostra­ chips» che non riescono da alcuni titoli della Feruzzl: TROMECCANICO lo la sua caratteristica di fon­ tempo ad attirare l'interesse Montedison e Fezmizzl Agri­ ETÀ: al 3 marzo 1990 aver compiuto II 18* anno di età e non II 40* di qualità rifiutiti nei rispettivi sel­ do: subisce i contraccolpi, nel dei risparmiatori. Non è servi­ cola denunciano infatti cali dì salvo le elevazioni di legge; bene e nel male, di quanto av­ ta a scuotere questa diffidenza oltre tre punti, mentre la bat­ TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E NON viene all'estero, ma con incre­ verso i titoli principali neppu­ taglia attorno al consiglio di OLTRE LE ORE 12 DI SABATO 3 MARZ01990. limi dando vita ad unii MIMIMI. |iiù for­ menti e con perdile inferiori a re la lettera di Gianni Agnelli amministrazione dell'Enimonl Gli Interessati potranno richiedere Informazioni, moduli per le quelle che si verificano sulle agli azionisti Fiat in cui si esal­ ha indebolito questo titolo, domande e copia degli avvisi di seleziona all'A.M.l.U. - via Bru- piazze straniere. Oltre gli ine­ iavano i buoni risultati del sensibilmente penalizzato ri­ gnoll, 6 - Bologna dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dei giorni feriali. te impresa dalle molteplici vocazioni: vitabili riflessi dell'andamento spetto alla scorsa settimana. gruppo ottenuti nel 1989. Un IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gianni Pellegrini Coopstilc. INFORMAZIONI RISPARMIO lernolo'n'e ed en^ineeriiifr. itifrastnil- lire, ceni ri direzionali e eonimereiuli:

Miniguida agli affari domestici singole unità iniinoliiliuri e grandi A CURA DI MASSIMO CECCHINI Servis Rvio Bolocjnti In questa rubrica pubblicheremo ogni domenica notizie e brevi note complessi residenziali: restauro arti­ sulle forme di Investimento più diffuse e a portata delle famiglie. I nostri esperti risponderanno a quesiti d'interesse generale: scriveteci stica coiiM-riamiM'OJMW marittime: , Estratto di avviso di gara d'appalto sistemi per la tutela ambientale e

LA.Co.Se.R. Intende procedere all'indizione della sottode­ soluzioni |ier l'arredo urinino: si­ scritta gara a licitazione privata: Nonostante tutto, viva i Bot melanltzzlone della locslltè San Lorenzo In Collina del stemi di armamento ferroviario e Comune di Monte San Pietro. - aV Seppure con un mese la fiducia dei risparmiatori pri­ la e neppure il recente dibatti­ Importo a base d'appalto: L. 20S.950.000. |)refal>lirieazioiie: eerainielie. arredo . , esatto di ritardo, il Tesoro può vati e degli operatori. Anche to tra economisti circa la pos­ Metodo di gara: L. 2/2/1973. n. 14, art. 1, tett. a) con ammissio­ brindare finalmente al nuovo se il buon esito del colloca­ sibilità di inserire il rendimen­ ne di offerte in ribasso ed in aumento. |HT l'ufficio, serramenlistica e fluviale anno. Sul fronte del debito mento dei Boi e stato lavorilo to dei titoli pubblici nell'impo­ Iscrizione A.N.C.: categoria 10 e) - Importo minimo L. pubblico il 1990 si apriva in­ dalla Banca d'Italia che ha nibile Irpef ha scosso più di 300.000.000. „ eliminile: dal particolare all'insie­ fatti per il ministro Carli con provveduto a fornire gli opera­ tanto gli investitori. Evidente­ Percentuale per offerte enomalmente basse: 15 punti. •cadenze di metà mese e di li­ tori della liquidità necessaria, mente la presenza al Tesoro ne mese piuttosto impegnati­ si deve sottolineare come la di Guido Carli garantisce i mo­ Le Imprese Interessate alla partecipazione dovranno fare per­ me, (loopsctle pensa e crea le imo- , ve. Soprattutto l'asta di fine scelta del Tesoro di operare nopoli e i grandi centri finan­ venire le loro domande, In carta legale, entro il giorno 19 feb­ gennaio, con 38.000 miliardi per un aggancio di fatto del ziari più di qualsiasi altro ar­ braio 1990. Indirizzandola a: A.Co.Se.R. • Casella Postale 1717 \e dimensioni della vita associata. di Boi da collocare, quasi in rendimento dei titoli con il gomento. Anche i banchieri • 40100 Bologna. contemporanea con scadenze lasso di inflazione abbia con­ da un po' di tempo hanno Unitamente alle domande di partecipazione dovranno perveni­ fiscali e previdenziali che im­ tribuito a recuperare fiducia e smesso di lamentare la -con­ re, a pena di esclusione, I documenti previsti nel bando pubbli­ pegnavano gli operatori per solidità a strumenti finanziari correnza sleale» che lo Stato cato Integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Emi­ oltre ventimila miliardi, veniva che negli anni passali aveva­ farebbe nel toro confronti con lia-Romagna. Le copie dei bandi potranno altresì essere ritira­ altesa con una certa preoccu- no dovuto subire gli «alci e gli altri tassi pagati sui titoli. te presso il Servizio Approvvigionamenti dell'A.Co.Se.R. - via­ coopsette Zi bassi» di un mercato in cui vo­ Sono considerazioni che forse le Berti Plchat 2/4»- Bologna (lei. 051/287276) tutti 1 giorni feria­ Eione in via XX Settembre, li, escluso il sabato, dalle 8 alle 12. risultalo dell'asta (46.000 ci di consolidamento del de­ andrebbero fatte da quanti, r bito pubblico avevano creato per fatti riguardanti altri setto­ Le richieste di partecipazione non sono In alcun modo vinco­ miliardi di richieste) ed il con­ lanti per l'Azienda. seguente riparto testimoniano non poco scompiglio tra gli ri, denunciano il timore che il di come I titoli del debito pub­ investitori. Ora la situazione paese prima o poi si trovi a IL DIRETTORE GENERALE doti. Ing. Walther Sertsrlnl blico continuino a godere del­ sembra radicalmente cambia­ dover vivere sotto un «regime».

l'Unità Domenica 16 28 gennaio 1990 A Venezia J ean Genet in scena presentato il cartellone del Carnevale 1990 a Modena con una messinscena delle «Serve» Centottanta spettacoli, nei teatri riuscita solo a metà. Bravissime, comunque, e nei campielli. Ma non sarà un'edizione kolossal le due attrici Lucilla Morlacchi e Paola Mannoni Quest'anno solo 217 film alle nomination CULTURAeSPETTACOLI per gli Oscar

Quest'anno i lungometraggi in lizza per entrare tra le nomi­ nation degli Oscar sono soltanto 217. il minimo storico degli ultimi anni. L'anno scorso i film presentati erano 270, nel 1979. 334, nel I9S9, 323. Il record massimo fu toccato nel 1457, quando vennero presentate 411 pellicole. Già nel 1982. l'anno di £7"., era stato toccato però un minimo stori­ co: appena 175 pellicole. Tra i film candidati, quelli di Oliver Stone (nella foto), Woody Alien, Spike Lee. L'«eticità» degli affetti È morto Il pianista Gino Gorini, 75 anni, é morto ieri all'ospeda­ Gino Gorini le di Venezia, dove era rico­ • •• Mai, come in questi ulti­ ed emozioni, e dall'altra quel­ valca o disconosce i canoni sponsabili di altri individui, pianista verato per una flebite. Gorini mi anni, le cosiddette «mo­ la delle istituzioni, del diritto Il falso dilemma tra ragione e sentimenti vigenti della razionalità. Il che sempre più viene avvertito veneziano aveva 75 anni e ha svolto la zioni, hanno fatto sentire la che invece si fonda proprio a mondo degli affetti e delle come vitale e significante pro­ sua attività soprattutto nella loro voce, cercano d'imponi prescindere dal particolare. emozioni viene cosi visto co­ prio in un mondo che invece città lagunare, come solista m come ragioni, si sono elevate Valori che sembravano condi­ L'emergere di un nuovo senso comune, me una zona contaminata, in­ sembra teso all'atomizzazio­ ^ o in coppia con Sergio Lo­ a criterio di giudizio, preten­ visi non sono stati più ricono­ tomo a cui costruire un cordo­ ne, alla dispersione. Più «tutto renzi prima e con Eugenio Bagnoli poi. Considerato uno del dono di fondare un'etica. sciuti e si e cosi creata una di una nuova cultura neoindividualista ne sanitario. Basti vedere co­ ciò che é solido si dissolve migliori interpreti di Malipiero, Gorini ha insegnato al con­ Sempre più i sentimenti da contrapposizione originata da me sempre politici e rappre­ nell'aria» e più sembra emer­ servatorio «Benedetto Marcello* a Venezia e dal 1980 era ac­ _ privati si fanno pubblici e co­ una sorta di disorientamento sentanti delle istituzioni cerca­ gere un bisogno di afferma­ cademico di S. Cecilia. con una forte componente solidarista no di risospingere dentro le me tali vogliono essere rico­ etico. Sia pure confusamente zione di legami, reti, solidarie­ mura domestiche, nei ruoli di nosciuti, te emozioni voglio­ nell'intera vicenda si é posta tà. Ma questa cultura cosi va­ Al Cairo si sta svolgendo la vittime rassegnate I familiari Al Cairo no contare fuori dall'intimità, la questione di come ridefini­ riegata e cosi moderna non ventiduesimo Fiera del libro GABRIELLA TURNATURI che indignati chiedono giusti­ irrompere nell'ordinato giardi­ re oggi i limiti dell'agire indivi­ nasce segnata dalla contrap­ Reradei libro dedicata all'editoria araba, zia, verità, garanzia di una vita no della razionalità e dell'eti­ duale e collettivo. In fondo si posizione del piccolo mondo sicura. Far sentire la propria dei paesi afro-asiatica e occidentale. I ca. Come? Si sta definendo, antico, dei «mondi vitali» con­ e rimesso in discussione in voce, rappresentare pubblica­ paesi presenti con i loro seppure in maniera ancora tro la società, bensì dalla vo­ afro-asiatici base a quali criteri decidere e mente la propria emozione stand sono 62 e i libri espo- ' confusa, un'etica pubblica, glia dì far contare nell'arena legiferare quando in ballo ci dota di un nuovo senso e il sti, secondo il presidente tradizionalmente affidata «alla pubblica, per un nuovo pub­ — sono questioni concementi il quotidiano, il particolare, e ^""•""^^^^™"™^^ della mostra, Hamid Atwa, ragione universale., che inve­ mondo allenivo, quello rela­ blico, la sfera del privato. ce trova il suo senso ed il suo l'agire pubblico perché dell'u­ sarebbero ben 32 ben milioni. Gli organizzatori sottolineano zionale. «Se i Giubcrgia sono E quindi la valorizzazione fondamento nel mondo dei no e dell'altro ne evidenzia che tra i paesi invitati e presenti anche la Libia e la Siria. Per per lei i genitori, debbono es­ delle emozioni più che alla sentimenti, delle emozioni, contraddizioni e limiti. Una il quinto anno consecutivo é invece assente Israele. serlo anche per la legge* ha separazione dal centro sem­ dell'affettività e, non ultimo, volta messe in gioco le passio­ dichiarato più volte il Comita­ bra condurre ad una volontà della memoria. Ciò crea scon­ ni, tutte le questioni divengo­ AKassel Oggi al museo Fredericia- to di Racconigi riferendosi ad di partecipazione alla rcs pub­ certo e disorientamento e por­ no radicali, ineludibili. «La num di Kassel apre la mo­ blica. E un'etica della respon­ ta al rinchiudersi dietro labi un concetto di giustizia che, chimica delle passioni genera una mostra stra «Arte moderna italiana: sabilità basata sulla consape­ schieramenti. Confusioni e dal loro punto di vista, non metamorfosi, scinde, in suo futurismo e razionalismo fra volezza dei legami fra le per­ sull'arte italiana commistioni piacciono poco. era stato violato perché rispet­ nome, vecchi legami consa­ le due guerre mondiali.. Nel­ sone appare sempre più co­ Più facile è dividere e contrap­ tava la relazione genitore-figli. crati dalle istituzioni e ne sta­ moderna lo spazio di circa 2mila metri bilisce altri legittimati dalle af­ me l'unica risposta possibile porre. Il mondo delle emozio- Quella relazione affettiva veni­ quadri sono riunite circa 300 va cosi elevata a valore, a cri- finità elettive che spingono gli all'espulsione della vita quoti­ ' ni-diviene cosi eguale a vec­ •»»•••••••••»»»•••»»»••»••••••»•••»»»»»»»» opere dei più rappresentati­ fero di giustizia. E in ciò risie­ individui al di là delle loro in­ diana dalle grandi decisioni. chio e la ragione sinonimo di tenzioni e della loro consape­ Forse lo stesso trionfo dell'in­ vi esponenti dell'arte e dell'architettura italiana fra le due modernità. E ai novelli e scal­ de l'aspetto più interessante volezza* scrive Remo Bodei. dividualismo fa troppo paura guerre, a cui viene affiancato un settore dedicato al design e cagnati Faust non resta che dell'intera vicenda perche evi­ Ed è per questo che bisogna anche a chi In quella cultura all'arredamento. I curatori sono Luciano Caramel ed Enrico armarsi di ruspe e distruggere denzia il formarsi di codici di chiuder gli occhi ed aver pau­ si é formato e genera in Crispolti. I «piccoli mondi familiari». comportamento (ondati sui valori delle relazioni quotidia­ ra? un'apparente contraddizione Senza mai chiedersi se dall'e­ All'età di 84 anni e morta ne. Insomma è emerso un forme di solidarietà e di valo­ È morta poca di Ghoethe qualcosa sia L'Irrompere dell'affettività, rizzazione delle reti affettive. E Madge Bellamy, famosa at­ cambiata nella capanna di Fi­ confronto, sia pure inconsa­ di relazioni emozionali fami­ l'attrice probabilmente sui prendendo trice degli ultimi anni del ci­ lemone e Bauci, e se il picco­ pevole, fra due sistemi d'agire liari, di solidarietà finisce col corpo un'area, una sorta sep­ del muto nema muto. Il suo vero no­ lo universo morale di Cret- etico diversi e non di anarchia mettere in discussione valori pur frammentata e non omo­ me era Margareth Phllpott, chen si sia nel frattempo raf­ versus ordine, di .giustizia ver­ come giustizia, verità, rispetto, Madge Bellamy forzato ed aperto all'esperien­ sus disobbedienza alle leggi, genea di cultura d'opposizio­ ed aveva incominciato la divenuti solo retorica. Porta ad sua za per vivificarsi e non per di cuore versus ragione. Le ar­ ne o meglio di differenziazio­ _^^_____^____ attività come ballerina.' interrogarsi sul senso e sul , , soccombere. Eppure il dibatti­ gomentazioni usale dal Comi­ fondamento della comunità, ne dal valori dominanti. Dove *»»»»*^»*****»»****»******»***"****> In seguito alla frattura di una lo più recente sull'agire etico tato di Racconigi e dal soste­ del mondo comune, che non si vuole cercare in sé nella caviglia era però passata al cinema e a Hollywood. I suoi sembra considerare in una nitori dei Giubcrgia non sono é più accettato perché dato, propria responsabilità verso film più famosi furono Iran /forse di John Ford e LornaDoo- ,, nuova luce proprio quel mon- state solo «sentimentali, o normativizzato. Di quell'essere gli altri la fonte di legittimazio­ necon John Berners.. >-d«Xf delle emozioni sinora ri­ •pietistiche. ma anche insieme si vogliono evidenzia­ ne del proprio agire, e nell'a- mosso ed espulso perché espressioni 'di una diversa re i legamlcorfcretl, la relazio­ gire quotidiano un allarga­ In Usa polemiche E una delle solite polemiche troppo personale. Basti pensa­ concezione della -comunità., ne degli uni con gli altri. Il ri­ mento del proprio orizzonte che si registrano all'uscita di re all'elaborazione delle don­ del diritti e del valori comuni. conoscimento della comunità di senso. su un libro: una nuova biografia di un ne, in particolare all'etica del­ E hanno messo In evidenza non é più quindi solo ricono­ Il problema allora non è personaggio discusso. In la responsabilità di Carol Gilll- non un'intesa precostituita, scimento dei limiti, ma soprat­ quello di stabilire il primato Pollock questo caso il personaggio é gan. ai recenti scritti di Salva­ ma la costruzione, produzio­ tutto riconoscimento della della ragione sul cuore o vice­ era omosessuale? Jackson Pollock, il famoso tore Veca, a Remo Bodei. Ma ne quasi giorno per giorno di propria e altrui identità che versa, quanto quello di fare i ___^___^_^^^__ pittore ««tratto americano, e soprattutto dalla vita quoti­ un codice collettivo di riferi­ non può darsi senza appunto conti con l'emergere dei mu­ •»»»»»»»•»*•»»»»»»»»»»»»»»»»»•»•»»»•»»» su cui due critici, Steven Nai- gli affetti, le emozioni. Ciò che diana, dalla realtà sociale che mento e di comportamento, e tamenti culturali avvenuti net- feh e Gregory White Smith, hanno scritto un lunghissimo li­ emerge è quindi un supera­ • vengono segnali di una valo­ per il comitato e per quella la vita concreta, con l'immis­ bro, Jackson Pollock: an american saga, 934 pagine di bio­ mento dell'agire etico come rizzazione del mondo emo­ parte dell'opinione pubblica sione nell'arena pubblica di grafia. I due autori sostengono che Pollock era alcolizzato abitudine per approdare ad tanti punti di vista e sistemi di zionale, delle relazioni affetti­ che si e schierata a fianco dei perso, aveva vaghe tendenze omosessuali e strane libido, ve. Giubcrgia. Q'è stato un pro­ un'eticità fondata da desideri valori diversi con pretese non e bisogni e perché no dal sen­ per esempio di dipingere i famosi drips, gli sgocciolamenti Il caso di Serena Cruz, in­ cesso di apprendimento e di tanto di essere tollerati quanto so comune, inteso come un del colore sulle tele, per ricordare il padre alcolizzato men­ tomo a cui tanto si è discusso, produzione di regole. E pro­ di essere significativi e fon­ sistema culturale e no, come tre faceva pipi. Alcuni critici hanno parlato di «psicoanalisi proprio contrapponendo cuo­ babilmente per molti il senso danti. Un confronto con que- Un'Immagine della Ragione Illuminista, nel museo storico di Lione «io che resta della ragione d'accatto*, ma intanto i due sono già In trattative con il pro­ re e ragione, mi sembra em­ di ciò che si andava sostenen­ st'lrrompere dell'affettività, una volta messi da parte tutti i duttore di La scelta di Sophie, Keith Baristi, per ricavarne un blematico di questo rifiuto di do e facendo si rivelava pro­ con le trasformazioni avvenu­ suoi processi più sofisticati.. film. voler leggere importanti tra­ prio nel suo stesso farsi, in te in una cultura liquidata All'emergere di un nuovo sen­ sformazioni culturali della no­ dotar di senso la vita quotidia­ sentarsi nell'arena pubblica. Il pare, in un agire pubblico. Si semplicemente come indivi­ una sorta di epifania del quo­ so comune-sistema culturale stra società. In questo caso in­ na fuori dall'Immediatezza, partire da sé, dal proprio «pic­ parte da sé, dal proprio dolo­ dualista ed egoista si fa oggi Il Goethe Instìtut Il Goethe Instìtut di Roma ha tidiano. credo che oggi bisogna guar­ latti e emersa la profonda di­ dell'affaccendarsi.. Di dare colo mondo», e quindi dal re e si arriva alla difesa di va­ obbligatorio non per ristabilire raccolto in un volume I testi Inoltre i casi recenti della dare per uscire dal lalso di­ ricorda stanza fra i codici di compor­ forza alla rete di affetti e da massimo delta concretezza lori e diritti validi per tutta la ' l'ordine, quanto per ridefinlre del ciclo di conferenze sulla mobilitazione di familiari di lemma che oppone ragione e tamento e I valori a cui i geni­ questa muoversi verso interes­ segna il passaggio dalla difesa collettività, si parte dall'affetto Resistenza tedesca che ha vittime (vedi il caso di Ustica, sentimenti. Ci troviamo infatti un terreno comune d'intesa la Resistenza tori adottivi di Serena e il co­ si pubblici e collcttivi. L'emoti­ di diritti ed interessi «familiari. e si arriva all'eticità. Ponendo organizzato tra l'ottobre e il della strage della stazione di dinanzi al prender corpo di sui limiti dell'agire individuale mitato di Racconigi si vità si fa discorso e si (a spes­ a quelli collcttivi, da quelli come vitali l'affettività, le emo­ tedesca novembre 1987. Tra il 1933 e Bologna, dei genitori dei tossi­ una cultura, stranamente e collettivo. riferivano, e quelli invece in­ so, non sempre, eticità. Si as­ della persona a quelli del cit­ zioni, s'impongono di volta In codipendenti o di malati) mo­ composta da neolndividuali- Ma abituati a considerare il 1945 oltre a fare decine di vocati in nome della norma strano un diverso rapporto fra siste al passaggio da emozioni tadino. È questa un'innovazio­ volta casi concreti che solleva­ smo e neosolidarismo. Dalla prcmorale tutto ciò che nasce migliaia di vittime, il regime giuridica. Sono emerse due pubblico e privato, affari di fa­ slnora segnate dall'incomuni­ ne culturale prima che socia­ no questioni morali. Si sta cer­ valorizzazione del proprio sé, nel mondo privato degli affetti nazista internò per motivi politici circa un milione di tede­ diverse culture, due codici miglia e affari di Stato. Una ri­ cabilità fuori «dalla propria le. Quella stessa emotività che cando, mi sembra, di ridefinl- dei propri bisogni, dall'esalta­ si fa fatica oggi a riconoscere schi. Il volume, La Resistenza tedesca. 1933-1945, curato da •ignoranti, l'uno dell'altro. Oa definizione di ruoli e di ambiti sfera privata., al discorso. E ha imbrigliato I familiari in reti re concretamente diritti, criteri zione di un lo desiderante dell'eticità insita invece pro­ Claudio Natoli ed edito da Franco Angeli, verrà presentato a una parte quella della valoriz­ tradizionali che trasformano l'emotività, i legami allettivi di­ parentali, in trame familistiche di giustizia, valori comuni e sempre più esigente, e con­ prio nelle relazioni affettive, e Roma, nella sede dell'istituto l'8 febbraio. zazione della particolarità e le vittime in protagonisti, i fa­ ventano una risorsa per dota­ spesso oppressive e soffocan­ condivisibili. Ma tutto ciò ap­ temporaneamente dalla vo­ responsabili appaiono solo dell'individualità che non ri­ miliari in cittadini partecipi. re di senso il proprio sé. la ti, si sta trasformando invece pare come un agire irraziona­ lontà di «fare insieme*, di giudizi e comportamenti che conosce più valori e diritti fon­ Viene alla luce una volontà di propria vita particolare, ma in volontà di far sentire la pro­ le e perché troppo segnato muoversi come Individui re­ prescindono dalla concretez- dati in assenza di concretezza GIORGIO FABRB dar valore alle emozioni, di anche per irrompere e rappre­ pria voce, in voglia di parteci­ dalle emozioni, e perché sca­ Morto Mumford, profeta della città maledetta In mostra a Roma

È morto ieri nella sua casa di Amenia, nei pressi di oggi sotto gli occhi di tutti. Le­ particolari, stando ai canoni non la macchina a vapore, é la testi e documenti New York, il sociologo ed urbanista Lewis Mum­ wis Mumford ne delineava pe­ della storiografia elitaria che si macchina-chiave dell'epoca ford. Aveva 94 anni. Studioso multidisciplinare era rò le caratteristiche fonda­ limita alle vicende politiche di industriale moderna* (clr. 7e- mentali fin dal 1938, appunto vertice, ma di intere epoche e chnics and Ovilization, ed. su Filangieri passato dalla storia alla filosofia, dalla letteratura nella monumentale The Cultu­ civiltà, secondo esempi varia­ Londra, 1946, p. 14). all'economia. Tra i suoi testi più famosi La città re of Cities. mente orientati, che vanno da A dare però un'idea più nella storia e Milo della macchina. Mumford era un Non sarebbe tuttavia corret­ Alfred Weber ad Arnold Toyn­ adeguata della vastità dei suoi ••ROMA Si apre domani, intende illustrare i processi bee, da Oswal Spengler a Fer- interessi, vorrei ricordare, co­ critico feroce dell'organizzazione urbana moderna to considerare Mumford solo presso la Biblioteca nazionale formativi che hanno portato come un urbanista particolar­ nand Braudcl. me straordinario esempio di centrale la mostra bibliografi­ all'impegno riformista del e sostenitore della città a misura d'uomo. mente informato. È uno stu­ In questo campo Mumford «biografia contestuale*, lo stu­ ca e documentaria «Gaetano grande illuminista napoleta­ dioso multidisciplinare avanti ha dato alcuni contributi me­ dio che Mumford aveva .dedi­ lettera o, addirittura, stante la morabili, se non per originalità cato a Herman Melville (tra­ Filangieri. Lo Stato secondo no. La mostra i quindi un'oc­ sovrana noncuranza con cui assoluta, certamente per acu­ dotto in italiano presso Comu­ ragione*. Organizzata dall'Isti­ casione per rivisitare l'eredità FRANCO FERRAROTTI questo geniale poligrafo passa me analitico. Si pensi, per un nità, Milano, 1965). Anticipan­ tuto italiano per gli studi filo­ intellettuale che Gaetano Fi­ do di qualche decennio studi da un campo all'altro - dalla solo esempio, alla tradiziona- sofici di Napoli e dalla stessa langieri ha lasciato al pensie­ •fi Alla veneranda età di neppure citato. È però difficile recenti a proposito della strana storia alla filosofia, dalla lette­ lizzata nozione che la rivolu­ Biblioteca nazionale centrale, novantaquatlro anni, Lewis negare che la sequenza ela­ fortuna di questo scrittore, pas­ ro giuridico e politico italiano ratura all'economia e alla so­ zione industriale in Inghilterra Mumford é morto a New York borata da Mumford. descritta sato nella considerazione co­ la mostra sarà inaugurata alle ed europeo. Già nella secon­ sia da legarsi, come causa de­ dov'era nato, nel sobborgo di e documentata, specialmente ciologia - bisognerebbe dire mune da narratore di avventu­ ore 11 dal ministro di Grazia e da metà del Settecento Filan­ Flusingh. Vicn subito da pen­ ne La cultura delle città con •postdisciplinare.. Nessuna cisiva, all'invenzione della re marinare e di baleniere a giustizia Giuliano Vassalli e gieri, contribuendo a prepara­ meraviglia che sia apparso macchina a vapore in quanto sare che la longevità gli ha passione filologica e profetica sottile, complesso cantore del dal senatore Salvatore Valitut- re le basi teoriche della rivolu­ concesso l'agro privilegio di Insieme, sia priva di precisi ri­ inevitabilmente destinato a far nuova fonte energetica. Mum­ mito dell'/iomo amencanus, ti. Il professor Giovanni Puglie­ zione borghese, non solo ri­ vedere sostanzialmente verifi­ scontri nell'esperienza quoti­ scandalo. Mumford apparte­ ford scava e va oltre questa secondo un'interpretazione se Canrateili, direttore dell'Isti­ lanciava l'importanza dell'e­ cate le sue pessimistiche pre­ diana di oggi, in essa, e più in neva a quella generazione di idea cosi comoda, ma anche che fu anche di Cesare Pavese tuto italiano per gli studi Filo­ visioni intorno alla crisi dei si­ generale nell'intera storia studiosi che «sapevano tutto- cosi ingannevole nella sua e di Enzo Paci, Mumford, il ri­ guaglianza lormate dei cittadi­ stemi urbani. A più d'un urba­ umana, Mumford scorgeva la - mai numerosa e. oggi più plausibilità. Invece che da un formatore che non si arrende, sofici, e il dottor Francesco ni di fronte alla legge, ma nista e a parecchi storici del­ transizione dalla città alla me­ che mai, in via di rapida estin­ fatto tecnico specifico, Mum­ scopre la funzione sociale del­ Scalia, direttore generale del­ indicava la necessità di una l'architettura non sono mai tropoli, e quindi dalla metro­ zione, in compagnia di Thor- ford fa dipendere la rivoluzio­ l'utopia, l'insopprimibile biso­ l'ufficio centrale per i beni li­ base legislativa per superare piaciute, tanto che nella pon­ poli alla megalopoli e infine Stein Veblen, negli Stati Uniti. ne industriale da una nuova, gno di andare al di là della ge­ brari e gli istituti culturali del le ingiustizie connesse con le derosa opera a più mani The alla necropoli. Con l'Inquina­ e di Max Weber, in Europa. imprevista condizione socio- stione dell'esistente in un ministero per i Beni culturali, diseguaglianze economiche Future of the Metropoli* (a cu­ mento, il traffico, lo squallore psicologica, legando Insieme Una delle sue opere maggiori, mondo di funzionari: «Moby terranno 1 discorsi introduttivi. tra «proprietari e non proprie­ ra di HJ. Ewers, J.B. Goddard. delle periferie urbane e la Technkus and Ovilization. lo momento tecnico, struttura Dick non é vittoriano, non é La mostra, che resterà esposta tari: due classi di cittadini infe­ H. Matzerath, New York. congestone solfocantc dei colloca degnamente accanto economica e nuovo atteggia­ elisabettiano; é invece profeti­ 1986) il suo nome non viene centri storici, il problema è agli storici non tanto di nazioni mento mentale: «L'orologio. co di un altro genere di vita«. fino al prossimo 16 febbraio, licemente mimiche tra loro».

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 17 CULTURA E SPETTACOLI PIAUDITO. Arbore e Banfi hanno debuttato ieri con lo show dedicato al festival Un venerdì record perRaitre Imputato Sanremo alzatevi!

•• Dopo Samarcanda re­ Come in un vero processo. Con tanto di giudici, il pubblico ministero, Michele tro decennio è cominciato, fa cord di giovedì sera, Raitre e avvocati, cancelliere e giuria popolare. Aspettando Mirabella, con due assistenti gioco accorpare gli anni' il Tg3 hanno segnato venerdì che si chiamano Smith e Wes- concorso di Aspettando Sanre­ nuovi successi nell'ascolto Sanremo, il prologo in cinque atti, che Raiuno son, l'avvocato difensore Pas- mo è «di quelli dove non si nella fascia di prima serata. quest'anno dedica al festival, è cominciato ieri se­ sciacqua, vale a dire lo stesso vince e non si perde niente» L'edizione speciale di Chi l'ha ra sotto il segno dell'ironia storico-nostalgica. In Banfi e Arbore, naturalmente, dice Massimo Catalano, invi­ vaio7, il programma condotto illustrissimo presidente della tando i telespettaton a votare un salotto allegro e confuso, Lino Banfi e Renzo le canzoni (ma anche gli usi e da Donatella Raffai. ha realiz­ Arbore, circondati da ospiti e cantanti, «giudicano» giuria Sembrava non dovesse zato il 17,7

RAIDUE SCEGLI IL TUO FILM C RAIUNO 4\ RAITRE tHt*4

l'Unità •i!iO!ii!;iiiiì;ii;ii3ii!iiii!iii!i!ii:iiiBiiifflii Domenica 18 28 gennaio 1990 CULTURA E SPETTACOLI Carnevale edizione '90 *££*%££ teatri a sorpresa nei campielli, un tono più «veneziano» e meno kolossal. E la sindrome Pink Floyd blocca piazza San Marco Venezia niente scherzi

Presentazione ufficiale, in Municipio, del Carneva­ La parte musicale infine le di Venezia Feste, balli, spettacoli, concerti, poggia su piazza Ferretto a macchine volanti e bottiglie galleggianti, ma sem­ Mestre dove si esibiranno i più diversi gruppi concertisti­ pre con il timore che ritorni a farsi viva, da un me­ ci mento all'altro, la polemica sull'uso di piazza S •Il carnevale é una grossa Marco, vietata, per I occasione carnascialesca, dal­ occasione per la stagione tu­ la Soprintendenza «Sarà il carnevale dei veneziani ristica di Venezia - ha detto - dicono tutti -, il carnevale della cortesia». len il sindaco Casellati -, quindi I amministrazione co­ OAL NOSTRO INVIATO munale si è preoccupata di garantire i servizi e la cultu NICOLA FANO ra» Oppure altre affermazioni del tipo «Che il carnevale tor­ •• VENEZIA. Le maschere di Ecco allora, che la diligen­ 1 carnevale qui sono una cosa te amministrazione comuna­ ni alla gestione della gente », molto seria Come i panettoni le ha varato il suo program­ parola di Mimmo Greco as­ Rlck Moranis In "Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi» di Natale a Milano e gli ab­ ma austero e autoctono lo sessore al turismo Tutto vero bacchi di Pasqua a Roma slogan è «il carnevale al vene­ Resta il fatto che anche il car­ Con la differenza che le ma ziani» tanto il turismo va da nevale come ogni altra festa scherme tirano sul mercato sé e ci sono più albergatori popolare laica o religiosa é Primefilm. Con Rick Moranis dodici mesi su dodici mentre ristoratori e commercianti soprattutto un contenitore il panettone e 1 abbacchio pronti a mettere in piedi in d'altari E gli affari virino no Ciò non toghe che I vene proprio week-end a tariffa pensati in grande stile Quasi ziani ce la mettano tutta per speciale, cene balli e ma­ tutti 1 negozi veneziani, per esemplo, in questi giorni Vita da micro rendere più appetibile il loro scherine comprese Vediamo carnevale anno dopo anno il programma, comunque La espongono biglietti che an­ Stavolta poi I impegno era sarabanda comincerà uffi­ nunciano la chiusura per fe­ ancora più arduo da una cialmente il IO febbraio per rie fino ai pnmi giorni di feb­ parte pesava la «memoria sio- braio la quiete pnma della che fatica! concludersi il 27 I onore del- Due fotografie ispirate al carnevale- quella vicina al titolo è di Marcello Mencannl. I altra di Angelo Turetta rca> delle devastazioni lagu­ I inaugurazione toccherà a tempesta E e è anche chi in nari operate da alcuni segua­ una bottiglia Esattamente a questi giorni di riposo si at­ MICHELE ANSELMI ci dei mansueti Pink Floyd una bottiglia di venticinque trezza per strabiliare i turisti (non se ne parla più, qui di nastri per sei con un tappo Per il resto, Il calendario uf­ timane I inaugurazione della nei campielli e nelle calli II sti nei giorni «grassi» Fonti Siae Tesoro, mi si sono gli scorpioni salvati da una formichina operosa scampati quella storia come fosse un (che salteri al momento giu­ ficiale prevede davvero ogni mostra antologica (presa in Tag Teatro di Venezia poi Qualche pnvato poi ha per esemplo riferiscono di ristretti 1 ragazzi per un miracolo alla falciatrice peccato originale) dall altra sto) di oltre due metri di dia­ sorta di spettacoli oltre cen- prestito negli Usa) dedicata ha messo n cantiere un pal­ fatto il resto Negli eleganti lo­ un pasticciere di Mirano che Regia Joe Johnston Sceneg­ tottanta titoli Compreso ov­ ali esuberante pop-artista Ma coscenico volante con il qua­ cali del magazzino Coin a avrebbe già depositato il pro­ giatura Ed Naha e Tom Schul p mezzo affogati nel fango i pesava il fatto che la gente in metro Niente paura il tutto quattro microscopici eroi tro­ particolare i comitati di quar­ viamente, ciò che le varie isti­ il grosso del carnevale «popo­ le si sposterà di campo in Rialto ci sarà una mostra de­ getto di due dolci di carneva­ man Interpreti Rick Moranis, arriverà a Venezia dal mare, dicata alla Venezia di Fulvio vano cosi il piacere dell amici­ tiere del centro storico vole­ le tribune lungo il Canal tuzioni veneziane (il Goldo­ lare» - diciamo cost - arriverà campo per dare spettacolo le da commercializzarsi a Matt Frewer Kristine Suther- ni, la Fenice, Ca' Pesaro il dai campi, intesi come piazze cosi, alla svelta e senza Roller, mentre in Riva dei 7 partire dalla prima decade di land AmyO Nelli Robert Oli- zia (e due di essi anche l'amo­ va propno che si soprasse­ Grande sono già pronte A Martin I cinefili potranno am­ re) Il resto é di maniera, sfida­ museo Correr) avevano già veneziane II Comune, infatti preavviso In campo Sant An­ febbraio un torrone in guisa ven Thomas Brown Marcia desse alla faccenda carna­ noi non resta che annotare la mirare dal vivo la celebre to dal destino, lo scienziato pa­ ha reclutato un esercito di gelo, infine, sarà eretto un di manganello mulucolor Strassman Fotografia Hiro scialesca per evitare troppa differenza con il passato per messo in cartellone mesi e •batmoblle» (quella vera) di sticcione nmette in sesto la confusione In più, alla (ine è il suo carnevale veneziano, mesi fa Tutto fa carnevale, giocolieri, saltimbanchi, illu­ teatro tenda dentro il quale hollywoodiana memoria (per via dei canditi) denomi­ Narita Usa 1989 nato Arlecchino e un panetto­ Roma Europa Eurclne macchina infernale e nporta arrivato il veto della Sopnn- Maurizio Scaparro fece arri­ comunque, anche Andy Wa- sionisti, clown, mangiatóri di sotto il coordinamento di Ma­ Inoltre la galleria (Bevilacqua tutti al peso forma (non senza ne a forma di naso ricoperto tendenza ai beni culturali vare dal mare il Teatro del rhol palazzo Grassi, infatti, fuoco equilibristi, trampolieri rio Esposito, si alterneranno La Masa ha organizzato Inter­ aver prima rischiato di man­ piazza San Marco non si toc­ Mondo di Aldo Rossi Ma il ha deciso di rientrare nel car­ che allieteranno le mattine. I comici e attori drammatici city Uno che non è un treno di cioccolato e farcito alla tm La miniaturizzazione tor­ giarsi nel latte il prediletto fi­ ca, né di carnevale né di qua­ teatro si sa è in crisi bnndia- tello del carnevale comunale pomeriggi e le serate venezia­ per la delizia degli appassio­ speciale ma una mostra di centerbe, battezzato Pulcinel­ na di moda In auge negli an­ glio Nick) anticipando di un paio di set­ ne Sempre rigorosamente nati Ce ne sarà per tutti i gu­ giovani pittori metropolitani la resima. mocisu ni Trenta (io bambola del Curiosamente accarezzato diavolo). Quaranta (Dottor dal tema di Amarcord riarran- Cyclops, Cinquanta (Radia­ giato in sUle Gershwin, Tesoro, Primeteatro. Un allestimento poco convincente del testo di Genet zioni Bx distruzione uomo) e mi si seno astretti I ragazzi di­ Sessanta (Viaggio allucinan­ verte e avvince, soprattutto do­ salvato dalla grande prova di Lucilla Morlacchi e Paola Mannoni te), I invenzione fantastica del ve il senso di minaccia spiel- nmpxxiolimento si presta vo­ berghiano si scioglie nel «rat­ lentieri alle nflessioni sul sen­ to satirico di questa middle so della vita e sull ignoranza class americana in bilico tra del genere umano In questo promozione sociale e nu di Tesoro, mi si sono ristretti i ra­ frontiera Efficaci gli effetti spe­ gazzi di Joe Johnston linci- ciali alla Ray Harryhausen Due attrici serve e padrone dente si mischia alla comme­ (quella formicona che difende dia adolescenziale secondo i piccoli dallo scorpione) e le la nuova ricetta delle produ­ AQQEO SAVIOLI sebbene molto liberamente mento a spazi diversi mentre coppia» alla Stan Laurei Oliver mega scenografie nelle quali i zioni Wall Disney il nsultato e quattro ragazzi cambiando il Genet si era ispirato a un te­ non osiamo pensare ai rischi Hardy (per noi, é uno dei gradevole e spintoso essendo segno personale nebroso caso di cronaca d an­ che correrà I enorme lampa­ massimi complimenti possibi­ punto di vista sulle cose si Le Serve il film uno di quei prodotti per muovono con I aria di chi deve Bando al rituale al cerimo­ teguerra) declinano qui in dario al centro del soffitto) li) Peccato solo che certi teen agers facilmente dlgenbl di Jean Gene!, traduzione di una patetica buffoneria da •pianissimo» (il tono «furtivo» imparare a vivere niale al gioco di specchi e di Meno chiaro il senso della li anche dal grandi Giorgio Caproni regia di Mas poveracce mltomani nutnte mescolanza di elementi attua­ raccomandato da Genet) sia­ Simo Castri scena e costumi di rifrazioni caratteri abitual­ Lo scienziato pazzo di tur­ Pnma del film a mo' di ap- mente attribuii! a un dramma di pessima letteratura (fotoro­ li (quell angolo di sala da ba­ no poco udibili per il sovrap­ pcutoso antipasto toma Roger Maurizio Baiò luci di Guido manzi o stampa scandalisti­ gno quegli aspirapolvere ro­ porsi d un commento musica­ no è Rick Moranis il piccolet­ Baroni Interpreti Anita Bario- che I autore comunque, defi­ to occhialuto e sfigato che vi Rabbit in compagnia del pic­ niva favola o racconto allego­ ca) e in buona sostanza affet­ ba da spot televisivi) e molivi le mediocre e superfluo, del lucci Paola Mannoni. Lucilla te da infantilismo, incapaci di resto, anche le citazioni insi­ ha fatto scompisciare dalle n- colo Baby Herman e della sen- rico (ma lo faceva una quin­ retro divise, grembiuli e cre­ sualona Jessica. Una grossa in Morlacchi Produzione Atcr/E far male a una mosca se non stine di Solange e Claire vesti­ stenti dalla Traviata verdiana, sale in decine di film (dai due milia Romagna Teatro dicina d anni dopo la «prima» per maldestrczza e che forse e i passi di danza accennati digestione^ un cortometraggio delle Serve datata al 1947) ti e pellicce della Signora Ghostbusters a Balte spaziali) Modena Teatro Storchl s immaginano o s inventano sulle note del Danubio blu di alle prese con una restnngitn- a cartoni animati (la Disney Gran dissacratore. Genet vie­ Spettacolo più curioso che 1 intera storia comprese mor­ Strauss, ci sono parsi volgar­ ce elettromagnetici che non non ne produceva da 25 anni) ne a sua volta dissacrato So- te e pngionla che incombono persuasivo poco inquietante mente allusivi, o deviami che ricorda le glonose disav­ • MODENA. Succede perfi­ lange e Clalre. le cameriere e relativamente troppo lungo vuole funzionare I uomo é vo­ no che si possa decidere di al­ sul loro capo Due cosi, in­ Nel breve scorcio che il la­ tato ad un inglonosa camera venture di Pippo e Paperino sorelle che recitano in segreto somma sembrano destinate a oltre due ore incluso un inter­ tra serve di siringhe in arrivo lestire un testo per antipatia la tragicommedia della suddi- voro genettiano le concede, universitaria Ma non ha fatto i invecchiare via via più pastic­ vallo che Genet non indica Anita Bartolucci é una Signora pavimenti che crollano e laser tn una recente intervista Mas­ tan7a (una delle due assu­ cione e borbottone come cer­ per nulla (ma in teatro le ra­ conti con una imprevedibile simo Castri ha qualificato di pertinente alla chiave registi­ palla da baseball che toccan­ che sparano da soli Qui il te­ mendo il ruolo della Signora), te schiave domestiche di un e- gioni del bar hanno talora la nero coniglio deve far da balia •enfatico decadente ideolo­ e fantasticano di uccidere ca quasi un figurino estratto do i tasti giusti rimpiccolisce poca che, tuttavia sta ormai meglio su qualsiasi altra) A da una rivista o da un negozio a quel pestifero neonato che gico- e (.ose del genere lo I oggetto del proprio odio- dietro le nostre spalle. giustificarlo, se non in tutto In d un colpo i suoi due figli Amy scnttorc francese Jean Genet di mode, un manichino ad­ e Nick, e quelli dei vicini bron­ ingoia sonaglietu a getto conti­ amore (la padrona, appun­ parte é la doppia straordina­ dobbato con eleganza dal (1910 1986) verso il quale to) finché II primo goffo ten­ È probabile allora che fa­ toloni Ron e Russ 1 quattro nuo finendo cosi in ospedale pure si manifesta un risveglio stosità e dismisura della sce­ ria prestazione di due bravissi­ cappello agli indumenti inti­ tativo di dar effetto al proposi­ me attrici, Lucilla Morlacchi Gullivcr gettati via nella spaz­ Canno, anche se la cosa mi­ d interesse in Italia (sono an­ nografia (arioso intemo d un mi Al limite, una bambola a gliore è I epilogo con Baby nunciati / Paraventi in ma,rzo to nella stretta di circostanze antico palazzo patrizio affac­ (Solange) e Paola Mannoni grandezza naturale adorata e zatura e faticosamente tornati avverse si ritorce contro di es­ (Claire) che danno prova a in un giardino che adesso Herman che recupera sigaro- a Bologna / Negri in aprile a ciato su una moderna metro­ invidiata da quelle due zitello­ ne e voce da duro mentre si Roma e dintorni) Dopodiché se queste due figure, da sem­ poli) siano da intendere co­ gara d una ampiezza e inten­ ne mai cresciute che con lei sembra loro una giungla pos­ pre avvolte in un alone diabo­ sità di registro espressivo oggi si baloccano, e sono tentate sono confidare solo sulla pro- sbaracca lo studio e I tecnici in ecco lo stesso Castri npropor- me proiezione di sogni o va­ carne ed ossa spengono le lu­ re Le Serve ovvero I opera di lico o almeno assai sinistro e neggiamenti delle protagoni­ rare a trovarsi intrepide, an­ (come accade alle bambine) pna intelligenza in attesa che Genet più frequentata dalle rappresentale spesso come ste (ma 1 impianto di Maurizio che nell imbruttirsi e imbalor­ di romperla, ma spezzano poi qualcuno si accorga dal guaio ci Anche i cartoon fuon dallo nostre parti e visibilmente im­ officianti d una messa nera Baiò porrà nel largo giro pre­ dirsi, sino a delincare, nel se­ se stesse nell animo o nel L avventura rivela anche schermo, hanno un pessimo pegnatisi per conferirle un (non si deve dimenticare che, visto seri problemi di adatta­ condo tempo, una «strana corpo aspetti positivi minacciati da­ carattere L'intervista. Anne Robinson della Windham Hill, l'etichetta che ha lanciato il genere musicale Tra arte e moda un affare chiamato «New age»

Suoni rarefatti, musica contemplativa, tappezzeria lan nacque una specie di pic­ contemplazione relax una con la musica contempora­ biamo presentato dischi di au- colletta 300 dollan Nell 83, sonora, estetizzante e inutile secondo i detrattori, colo impero a Palo Alto Cali specie di Valium sonoro Ecco nea non è un genere che si ton van e tw funzionalo Ora quando é nata la nostra allean­ nuova frontiera dell'espressione musicale per gli fomia cosa ci ha detto possa dissolvere cos queste compilation usciranno za con la A&M (una major La qualità delle incisioni é Come spiega ti boom Italia­ 1 facilmente anche in America solo su cas­ americana in Italia distribuita estimatori Sulla New age, insomma, si divide la dalla Polygram ndr) avevamo ottima eccellente la veste gra no della sua etichetta? Avete del plani di sviluppo? setta e compact disc ormai il critica, e intanto l'affare cresce a dismisura Anne lica delle copertine fedeli i vinile é morto il disco scom 25 titoli in catalogo, 11 impie­ Robinson, presidente della Windham Hill, etichet­ consumatori che sentono Ci sono due ragioni Intanto Di certo cresceremo ancora le parirà presto gali e un fatturato complessivo ta che ha «inventato» il genere, parla dell esperien­ quasi solo quella musica In credo che in Italia questa mu nostre vendite sono legate alla Sembra mu domanda bana­ di mezzo milione di dollari somma nel bene o nel male sica sia meglio recepita più generazione adulta in Ameri­ le, ma cos'è esattamente la Nell 89 abbiamo raggiunto i za ed è sicura «Cresceremo ancora» una vera innovazione nata e capita Poi la Polygram la ma­ ca diciamo la generazione del New age? 150 titoli e 30 milioni di dollan cresciuta insieme a un artigia­ jor che distribuisce la Win­ baby boom Quella di oggi è Non é un termine che abbia­ di fatturato complessivo men­ nato tecnologicamente avan­ dham Hill sta lavorando molto una vita frenetica, stressante, mo inventato noi An2i possia­ tre gli occupati sono saliti a 60 ROBERTO GIALLO zato E ora sull onda del suc­ bene quando uno toma a casa non mo dire che 1 hanno conlato 1 Ma in America le assicuro la concorrenza é feroce cesso italiano nuove iniziative Non sarà che l'assalto ai ha voglia di sentire I heavy me­ nostn concorrenti che taceva­ • MILANO II dibattito é Cenerentola dell Europa per il della Windham Hill si affac mercati esteri tenta di para­ tal desidera qualcosa di nlas- no musica simile alla nostra e apeno apertissimo sarà la consumo di pop intemaziona­ ciano alla nbalta del nostro Si paria tanto di uno spirito 1 re il colpo di un calo delle sanle certo non potevano chiamarla New age la ricetta di una mu­ le I Italia e ali avanguardia mercato Una collana di com­ •ecologista» della New age. vendite americane, come Ma la scelta di presentare Windham Hill Direi che è In cosa consiste? sica nuova' Oppure come so­ per I acquisto di New age e la pilation ad esempio e uno un etichetta che può indicare spazio radiofonico fisso dalle qualcuno mormora? delle compilation non sarà stengono i molti detrattori si Windham Hill etichetta pio­ molte cose ma in generale si Non chiediamo ai nostn artisti 22 alle 3 di notte su Radio Gli americani consumano in frettolosa? Insomma, slete di occuparsi di ambiente ma tratta dell ennesimo trucco niere vende qui il 35 per cen tratta di suoni rarefatu di musi­ una bella confezione che con to del totale delle sue esporta Monte Carlo In Italia per pre­ fretta sono molto veloci Ma giovani, crescerete, eppu­ siamo contenti se lo fanno Nel 7 ca contemplativa tiene suoni inutili La disputa zloni In Europa Nacque fon­ sentare queste Iniziative Ann non 6 vero che si sia venficato re . marzo prossimo due nostn ar­ si trascina da anni ma solo data da WIII Ackerman nel Robinson moglie di Acker­ un calo Diciamo piuttosto che Da qualche tempo le radio tra­ Dietro a un successo slmile tisti, i Montreux e i Nightnoise. recentemente è entrata nel vi­ 1976 quasi per scommessa man ha illustrato le strategie il pubblico che ascolta questa smettono la nostra musica e si ultravvede un'organizza­ suoneranno a Milano per vo perché le vendi'e aumen­ sessanta amici misero cinque e le motivazioni della sua ca­ musica é molto disincantato forse un disco intero di uno zione economica O può Greenpeace e posso garantire tano la moda impazza An­ dollan a testa per permettere sa discografica senza dimen­ difficile da accontentare Co­ stesso autore non passerebbe parlare delle dimensioni chea Palo Alto slamo molto at­ che in questo caso ce un a- ad Ackerman di incidere un ticare di esaltare 1 valori della munque Newagevuo\ dire an­ In più non é la prima volta già della sua etichetta? tenti a riciclare I matenah di nomalla italiana relegata a disco e da quei trecento dol­ nuova musica tranquillità. che collegamenti con il jazz e con la collana «Sampler» ab­ Siamo partiti davvero con una scarto

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 19 SCIENZA E TECNOLOGIA

In Canada un laboratorio a 2000 metri .Il complicato rapporto fra uomo e animali sottoterra I mille perché del bisogno di tenerseli dentro casa

Il più grande e sensibile rivelatore di neutrini (le inaffer­ La loro e la nostra psicologia, i rischi che si corrono rabili particelle che attraversano a miliardi la Terra e il nostro corpo ogni minuto) mai costruito al mondo sarà costruito in Canada, ad una profondità di 2070 metri sotto terra. Il laboratorio, limitato al solo rivelatore, avrà caratteristiche simili a quelle del laboratorio sotterraneo realizzato dall'Istituto nazionale di fisica nucleare sotto il Gran Sasso. Il rivelatore canadese è costituito da 1000 tonnellate di acqua pesante rinchiusa in un contenitore acrilico trasparente e circondato da rivelatori. Il tutto immerso In acqua normale superpulita. L'obiettivo e •vedere» in modo chiaro un numero sufficiente di neu­ La paranoia della belva trini per determinarne la massa. La pantera che circola alla periferìa di Roma, le si­ di animali compare nei sogni gnore che si tengono in casa i pitoni: sono notizie de! paziente quando si stabili­ Cresce ancora Crescono ancora i costi, sce un contatto con l'istinto. già mostruosi, del Super- di questi giorni che testimoniano di un sempre più Essi rappresentano qualcosa il costo conducting Super Collider frequente rapporto fra uomo e animale non dome­ che l'uomo ha smarrito e di del Super Collider (SSC). il grande accelera­ stico. Perché questi contatti si moltiplicano? Che cui ha grande nostalgia: chi cosa ci spinge a farlo? Quali le ragioni psicologi­ tiene in casa animali strani, americano tore di particelle che gli che? E gli animali chi sono? Come reagiscono? Tre belve, convive con la rappre­ americani si apprestano a sentazione vivente di questa ^^^^^^^^^^^^_ costruire e che diventerà, esperti rispondono. parte di sé», Il dottor Rise ha con i suoi 85 km di circon­ avuto alcuni pazienti con que- ferenza, la più grande opera mai costruita dall'uomo. slo genere di esperienza «e si Inizialmente, i costi previsti erano di quasi 6 miliardi di ANNAMARIA QUADAONI trattava - dice - di persone dollari. Ma ultimamente, lievitazione dopo lievitazione, con una struttura di pensiero siamo arrivati a 12 miliardi di dollari, vale a dire qualco­ •i Uomini e fiere. Il safari Nessun sostituto artificiale, sia complessa, molto razionale e sa come 15mila miliardi di lire. Alcuni congressisti ame­ metropolitano ormai non è pure buono, puO garantire lontana dall'istinto. Portarsi più repertorio d'immaginifici questo-. una belva in casa è segno di ricani ritengono che siamo però solo all'inizio di altri bestiari e avventure oniriche. I guai più seri, come acca­ uno scompenso: una pulsione aumenti e che per i prossimi mesi ci si dovrà aspettare É realti. Prova ne sia l'inaffer­ de per tutte le creature, ven­ non elaborata viene agita, an­ un altro miliardo di dollari in più. Questa lievitazione sta rabile pantera nera che si ag­ gono crescendo. >Un momen­ ziché trastonnata attraverso la indurendo l'opposizione al progetto dei fisici america­ gira per la periferia di Roma, to molto delicato - prosegue simbolizzazione. È quello che ni, il 'giocattolo regalato da Reagan», come lo definiro­ fuggita (o abbandonata) con Elisabetta Visalberghi - è gli psicoanalisti tecnicamente no i critici. Nel frattempo, le scoperte che si prevede Ssc ogni probabilità da un padro­ quello della socializzazione. chiamano un acting out». possa compiere potrebbero essere fatte da Lhc, il nuovo ne che la teneva in casa o in Crescendo la piccola scimmia Seguendo la pista dell'inter­ giardino al posto del gallo. comincia a giocare con le al­ pretazione dei sogni, è in una acceleratore di particelle che il Cern di Ginevra potreb­ Alimentato dal traffico illegale tre. Ha bisogno di stimoli, ma be costruire nei prossimi dieci anni. certa misura possibile capire, di bestie esotiche d'ogni spe­ soprattutto di imparare a attraverso il tipo di animale cie, l'uso di tenere la belva, il comportarsi come gli individui scelto, a quale zona della par­ pitone o la scimmia al posto della sua specie. Chi tiene in te istintuale appartiene quella Il morbillo L'epidemia di morbillo dell'animale da compagnia, e casa una scimmia non potrà pulsione. La scelta di un pito­ fa centinaia cne na colpito il Quaterna­ diventato negli ultimi anni fe­ mai insegnargli ciò che è giu­ ne allude, secondo Jung, a ri! *"*"","" la nelle ultime settimane nomeno di costume. Eppure sto o sbagliato, prodursi per una parte molto antica, lonta­ non ancora sufficientemente • lei. per esempio, nel verso di • di morti ha già provocato 390 vitti- na, dei livelli istintuali: i rettili, me re no, studiato. Poco o nulla si sa, se paura...». É a questo punto gli animali a sangue freddo, in Guatemala - «-o»* «> ° » ™- non attraverso il triste epilogo che il cucciolo allevato con sono creature molto primitive nistro della Sanità, Carlos ' dell'abbandono (o della ven­ tenerezza di solito finisce nella scala evolutiva, E gli ani­ a^^^^^^_ Gehlert Mata, precisando dita al circo o della caccia alla chiuso in gabbia, perché co­ mali da preda7 «Nel sogno - che i casi di morbillo fino­ belva fuggita o del padrone mincia a disturbare e a far dice il dottor Rise - essi incar­ ra individuati in tutto il paese sono circa 2500. Secondo improvvisamente aggredito) danni. Chi resiste alla tenta­ nano aspetli di divorante ora­ le autorità sanitarie, l'epidemia si è diffusa in seguito al­ della relazione tra umani e zione di incarcerarlo subito, di lità, di aggressività tortissima. l'arrivo nel Guatemala di alcuni rifugiati salvadoregni, creature della foresta nelle no­ solito non supera la -crisi» del Si sa che una tiRre mangia stre città. Del come si viva terzo-quarto anno, quando la molto più di quello che può portatori della malattia. Gehelert ha reso noto inoltre l'uomo in relazione alla bestia scimmia raggiunge la maturità che sono arrivate nel paese 300mila dosi di vaccino assimilare. E che la sua ag­ che tiene proditoriamente con sessuale. •! comportamenti - gressività è felpata, nascosta. contro il morbillo, inviate dal governo della Repubblica se. Del come l'infelice anima­ spiega la dottoressa Visalber­ Diversa, per esempio, da quel­ dominicana. Se ne stanno inoltre aspettando SOOmila le accetti il suo stravagante ghi - variano da specie a spe­ la del leone, altro animale da provenienti dalla Spagna e 700mila dall'Organizzazio­ rapporto con l'uomo, in con­ cie. Ma è qui che spesso l'ani­ preda, che però caccia allo ne mondiale della Sanità. testi assolutamente improba­ male diventa aggressivo e non scoperto». bili per la sua specie. In as­ più amichevole. Perciò viene senza di veri studi, abbiamo dato allo zoo dove ha pochis­ Siamo al dunque- la pante­ ra o il leopardo in città la dice Ricercatori della facoltà di perciò provato a indagare, sime probabilità di integrazio­ È il gene Dee dalla parte dell'animale e dal­ ne, venduto al circo o, peggio, lunga su uomini che tengono che previene medicina dell'università la parte dell'uomo, seguendo buttato in strada». La dottores­ malamente a bada i loro desi- americana Johns Hopkins tre piste diverse. sa Visalberghi racconta il ten­ den di aggredire? «Diciamo il cancro hanno annunciato di aver La prima, ovviamente, è tativo di relnserimento tra i levato come un micio si tra­ vita dell'uomo. Solo l'uomo spondono ad amori totaliz- fatto di amori e terrori, di ve- semmai - sostiene il dottor Ri­ al colon scoperto un nuovo gene quella dell'esperienza etologi­ suoi simili di una femmina di stormi, a un certo punto, in può, se vuole, piegarsi o sali­ 7.inti - dico - Domandano nrr.i7Ìnnp e midolla F. com­ se - che tutto questo deriva • legato allo sviluppo del ca. La dottoressa Elisabetta Cebo, una scimmia sudameri­ •innocente assassino», come re, a seconda dei punti di vi­ dedizioni assolute e conduco­ pre gravido di sensi di colpa, da un ipcrLonleniincnto del- ^^a.,...^^, cancro del colon e del ret­ Visalberghi, etologa presso l'I­ cana catturata per le strade di scrive Danilo Malnardl. -Chi sta, al livello della bestia. Tutti no, come nel caso di Diane forse perché loro rappresenta­ l'aggressività. Nella nostra ci­ stituto di psicologia del Cnr, si Roma e mai più reclamata: pretende di tenere queste be­ I nostri tentativi di insegnare Fossey, oltre una soglia dalla no qualcosa che siamo stati e viltà si sono smarrite le forme to. Il gene, battezzato di organizzazione che hanno •Dee», sembra inibire la crescita tumorale regolando è per esempio occupata del •Era completamente pazza. stie spesso non le conosce - agli animali forme di linguag­ quale non c'è ritomo». Quanto non ci permettiamo più di es­ reinserimento in gruppi sociali Corteggiava inutilmente il conclude Visalberghi -. Perciò gio umano, per esempio, si al che cosa conduca oltre sere». consentito all'umanità di l'interazione tra membrane cellulari. Se il gene Dee di scimmie adottate piccolissi­ guardiano, mentre non sape­ non sa attenersi neppure a sono rivelati mezzi inutili alla quella soglia si possono (are Eccoci dunque all'esplora­ mantenere un contatto con la manca o è gravemente danneggiato, viene a mancare me e cresciute come animali va cosa fare con un maschio quelle regole che consentono loro comprensione profonda. solo ipotesi «perché queste zione dell'ombra. Il dottor propria agfjresMvilà senza far uno degli ostacoli allo sviluppo tumorale. Inoltre, si domestici. -Il piccolo cresciu­ della sua specie. Non era in a un domatore da circo di E si sa come loro sono sem­ persone sono molto schive. Claudio Rise è uno psicoanali- danno. Sempre più raramente apre la strada ad una serie di altri cambiamenti genetici to in queste condizioni -spie­ grado di stare con gli altri, le mantenere un rapporto di for­ pre molto infelici quando vi­ hanno un grande pudore a sta junghiano che. oltre alla i ragazzi fanno a pugni o le che portano ad una crescita incontrollata del tumore. ga - sviluppa un forte attacca­ mancava la "mimica" Indi­ za: cosi, la prima volta che vono con noi. Mentre può ac­ raccontarsi». E cosi vengono tradizionale terapia verbale, donne si prendono per i ca­ mento a una specie che non è spensabile a comunicare con sgarra con l'animale adulto, cadere il contrario. Un umano fuori sentimento materno e pratica la Sand play therapy. pelli, come succedeva un L'assenza del gene è stata rilevata nel 70 per cento dei tempo, nella vita di paese. casi di cancro del colon e del retto presi in esame. «L'i­ la sua. E questo è già uno i suoi simili che l'avrebbero rischia l'aggressione». Infatti, può farsi gorilla: penso all'av­ sensualità, «il rapporto con Letteralmente una forma di te­ shock, una cosa che non è fatta a pezzi. Insomma, non se da piccola la belva vede ventura straordinaria di Diane una bestia è comunicazione rapia (iniziata a Zurigo da Non poter più esprimere l'ag- dentificazione del Dee - ha detto Bert Vogelstein, capo semplice rimettere a posto. sapeva vivere, stare al mondo l'uomo come genitore, da Fossey». Se la belva accanto senza parole a livelli altissimi. Dora Kallf, allieva di Jung) gressività in un ambito conte­ dei ricercatori - pone la domanda se il gene possa gio­ Un cucciolo di scimmia consi­ da scimmia, le mancava tutto grande dovrà identificarlo co­ all'uomo diventa pazza, che . Ma c'è anche la straordinaria fatta attraverso giochi di sab­ nuto e ritualizzato crea forte care un ruolo nella predisposizione ereditaria al cancro dera come un genitore la per­ un repertorio di comporta­ me capobranco o come ma­ cosa ne è dell'uomo che «si fa emozione del sentirsi amati e bia. Il settingè infatti una stan­ disagio. E quando entriamo in del colon e ad altre forme di tumore maligno. Preceden­ sona che lo alleva: e c'è chi lo menti normali in natura. Il ria­ schio-dominante, a seconda bestia»? Valentina Savioli defi­ accettati da un essere come za dove il paziente può rap­ contatto con la belva che c'è ti ricerche avevano infatti evidenziato un difetto in una fa con amore, sa coccolarlo e dattamento, per ora parziale, delle regole sociali della sua nisce •inquietarne» la fascino­ una tigre. Penso a una storia presentare con la sabbia le in noi ci sentiamo molto in curarlo. Tuttavia, persino que­ sarà lungo, difficile e sicura­ specie, per poter continuare a sa storia dell'etologa america­ come quella di John Aspinale, immagini che desidera, che colpa». La fiera però fa anche zona del cromosoma 18 in cui si trova il gene Dee. Que­ status symbol, in fondo erano sto difetto è stato ricontato nel 5 per cento dei casi di sti cuccioli manifestano distur­ mente non porterà al pieno rispettarlo. na che ha «capilo l'anima dei aristocratico eccentrico che poi collocherà accanto ad al­ bi comportamentali. Per recupero dell'animale. Chi gorilla»; è andata in Africa a tiene tigri in libertà nel grande tre figure e scenari, il tutto co­ i re che portavano leopardi al ' cancro al colon e al retto». Lo stesso gruppo di ricerca­ Valentina Savioli, scrittrice, guinzaglio. «Sbaglierò - con­ esempio danno chiari segni di prende in casa uno di questi animalista sensibile e colta vivere con loro, ha imparato a parco del suo castello. Sono stituisce materiale non verbale tori aveva già identificato due geni che sembrano gioca­ stress rannicchiandosi spesso animali sa che farà questa fi­ fare I loro gesti, e riuscita a animali molto accattivanti, per d'interpretazione. Nello studio clude il dottor Rise - ma a me (ha pubblicato da Rizzoli un l'animale della giungla dentro re un ruolo importante nella formazione dei polipi inte­ in un cantuccio a dondolarsi. ne?», domanda polemica. E romanzo, «Storie vere d'ani­ farsi accettare svelandoci il lo­ i quali si può perdere la testa. milanese del dottor Rise, tra le stinali, forme benigne che talvolta precedono il cancro. Da piccolissime le scimmie vi­ aggiunge: «Se é cosi per le ro mondo. E, come si ricoide- Nessuna donna stupenda e figure che i pazienti possono casa fa pensare, soprattutto, a mali») ci conduce per un'altra un inconsapevole vissuto di vono aggrappate alla madre scimmie, che sono più vicine strada al rapporto uomo-bel­ rà, è morta tentando di salvar­ bella come una tigre. Ma at­ scegliere nella Sand play the­ ventiquattro ore su ventiquat­ all'uomo, figurarsi per un leo­ li, uccisa dai cacciatori di fro­ tenzione - conclude Valenti­ rapy, c'è una grande varietà di grande fragilità corporea. A va, spiegando che l'unico un lato paranoide legato alla tro, la mamma si porta il cuc­ ne o un leopardo». Le difficol­ adattamento possibile è asso­ do contro i quali aveva ingag­ na Savioli - il rapporto degli belve. «Anche nella terapia ciolo dappertutto: e il mondo tà in quei casi diventano enor­ giato una specie di guerra. umani con le bestie è sempre analitica tradizionale - spiega forza fisica più che al potere ROMIOBASSOLI lutamente unilaterale: «Mai - sociale vero e proprio». viene a lui in questo modo. mi. Facile è che il cucciolo al­ dice - la belva si adatta alla «Sono storie umane che ri­ contraddittorio e ambivalente. il dottor Rise - questo genere Presentato a Ruberti L'ultimo libro di Vittorio Silvestrini: «Ristrutturazione ecologica della civiltà» Un piano di 50 miliardi Le regole del gioco per il controllo sociale di un grande sistema: l'ambiente per fisicadell a materia Coinvolgerà 1.800 persone Finalismo, la rinuncia al vecchio vizio

•• Il Consorzio dell'Istituto metodi hardware e software In questo suo ultimo libro Silvestrini affronta i temi suale: in tal modo non si li­ guaggio attuale, si può defi­ una efficace azione di con­ non si realizzano però attra­ menti specifici, l'autore, nazionale di fisica della ma­ per la fisica computazionale del controllo sociale dei grandi sistemi, delle futu­ mita a parlare di ristruttura­ nire «neocomunista». Tutta­ trollo durante l'attuazione verso la nproposizione, se una volta definiti gli obbiet­ teria ha presentato recente­ e l'elaborazione dei segnali re fonti energetiche, dell'uso razionale delle risor­ zione ecologica dell'econo­ via Silvestrini è uno studioso delle scelte suddette. Di qui pure in forme rinnovate, di tivi strategici, sulla base di mente al ministro per l'Uni­ e delle immagini), super se. Ed opera, certo, una netta scelta di campo. Pe­ mia, ma affronta il proble­ e uno scienziato cosi serio i capitoli, molto stimolanti, una ideologia limitante in una analisi lucida e razio­ versità e la ricerca scientifi­ conduttività ad alta tempera rò propone regole del gioco generali per affrontare ma dello sviluppo delle so­ che le sue «idee generali» dedicati ai temi della forma­ termini di capacità innovati­ nale, propone regole del ca, Antonio Ruberti il pro­ tura, forum teorico (verrà al l'«ignoranza» che circonda gli sviluppi reali dei si­ cietà umane nella sua tota­ non prevaricano sull'analisi zione, della cultura, delle va (è questo, a mio avviso, gioco (strumenti), e moda­ getto nazionale coordinato lestita una sede internazio­ lità. Per chi non cogliesse attenta della realtà attuale e strutture • di trasferimento il limite del neocomuni­ lità di avvio di processi ca­ di fisica della materia per il nale di discussione e di in stemi ecologici. Un buon metodo per superare il fino in fondo la portata del sulle proposte che ne con­ delle conoscenze e al ruolo smo). ratterizzati da un grado ele­ 1990. Il progetto prevede per vecchio vizio del finalismo. messaggio, provvede il sot­ seguono. Il volume, infatti, della divulgazione scientifi­ vato di «ignoranza» sui loro contro presso il laboratorio totitolo (comunismo verso programmaticamente non Al disaccordo sulle «idee il 1990 un impegno di circa Lensdi Firenze). ca. Ma anche quelli che af­ generali» fa però riscontro sviluppi reali e sugli effetti 50 miliardi, coinvolge 1110 il 3" millennio) a dissipare pretende di affrontare e ri­ frontano - rivalutandolo - il conseguenti. Di qui l'esigen­ Il progetto presenta nel ogni ambiguità. A scanso di solvere tutte le questioni un pressoché totale accor­ tra docenti, ricercatori e dot­ QIOVAN BATTISTA ZORZOLI ruolo della pianificazione do per quanto concerne le za di renderli per quanto torandi, 215 tra tecnici ed dettaglio i programmi nazio­ equivoci, va detto subito che nella parte iniziale po­ territoriale soprattutto per possibile flessibili, controlla­ nali e intemazionali proposti che il libro è stato concepi­ ne, ma di verificare la fatti­ analisi e le proposte specifi­ amministrativi, altri 485 ri­ •• Vittorio Silvestrini ci ha studioso (-Ics savans no attuare una credibile politi­ che. E questa apparente bili, modificabili. Il che, a cercatori del Cnr ed altri en­ dalle singole unità costituite da tempo abituati a non sont pas courieux»), Dopo to prima del processo deci­ bilità delle ipotesi di lavoro ca di risparmio energetico. ben vedere, è la stessa mo­ presso 34 università consor­ sionale che ha portato alla avanzate per una serie di contraddizione non è dovu­ ti. considerarlo uno scrittore averci interessato con i suoi Il risultato, per il lettore ta, come si potrebbe pensa­ dalità processuale che si ziate e presso alcuni enti stanziale, adagiato cioè in volumi di divulgazione convocazione del congres­ argomenti «campione». Di Il progetto si articola in sei so straordinario del partito conseguenza vengono af­ attento, è singolare. Ad re, al fatto che la parte pro­ propone di applicare oggi che operano in questo cam­ un ben determinato settore scientifica, con quelli di fan­ positiva del libro di Silvestri­ per la costituzione di una progetti nazionali sulla fisica po, come l'Istituto Galileo della pubblicistica. Se do­ tascienza (o fantapoliti­ comunista, e che saggia­ frontati in modo ngoroso e esempio il sottoscritto si tro­ dei materiali (in particolare mente l'autore ha evitato di penetrante problematiche va in sostanziale disaccordo ni abbia caratteristiche em­ nuova formazione politica. Ferraris e l'Istituto nazionale vessi continuare il parallelo ca?), con trattati sulla teoria piriche, per cui può sposar­ In entrambi i casi, insom­ polimeri, cristalli liquidi, le­ di ottica. con le prime aggregazioni e pratica della decisione, modificare alcunché nel te­ come le metodologie per il con le «idee generali» mani­ ghe a memoria di forma), sto per rincorrere l'attualità. controllo sociale dei grandi festale da Silvestrini, non si con qualsiasi visione stra­ ma, vi è una rinuncia al vi­ Il progetto è stato presen­ umane, lo classificherei nel suo libro testé uscito Sil­ zio del finalismo. E non fenomeni ultraveloci (ver­ piuttosto come un cacciato­ vestrini affronta il tema cen­ Sbaglierebbe quindi chi sistemi, temi cruciali come perché convinto che l'attua­ tegica. Non è cosi. Anche in ranno avviati quattro centri tato per la prima volta in pensasse ad un pamphlet quelli delle future fonti le assetto economico e poli­ questi capitoli e presente un posso che compiacermi re nomade, che di volta in trale del dibattito odierno: che nella pratica del suo ul­ in cui verranno sviluppate questa forma ed è. di fatto, il volta invade un territorio di­ come garantire uno svilup­ concepito in (unzione del energetiche e dell'uso razio­ tico sia in grado di risolvere respiro prospettico, le scelte ed applicate tecniche di risultato di un'attività iniziata dibattito attualmente aperto nale delle risorse, con una i grandi problemi della no­ proposte sono strategica­ timo libro in Vittorio Silve­ verso dal precedente. Più po sostenibile alla luce del­ strini abbia prevalso la forza spettroscopia laser ultravelo­ negli anni Sessanta in quat­ modernamente lo definirei la crisi ambientale. all'interno del partito comu­ particolare attenzione agli stra epoca, ma proprio per mente impegnative. Qual è, ce e tecniche di misura per tro centri interuniversitari: nista. Non è cosi. Indubbia­ strumenti necessari per ga­ l'esigenza opposta. Occor­ allora, la ragione della di­ che gli deriva dalla sua alta uno spirito irrequieto e cu­ Già nel titolo Silvestrini professionalità rispetto ai differenza di fase), mezzi di quello per l'elettronica rioso, anche se questa sua mente l'autore colloca con rantire sia la partecipazione rono infatti strumenti politi­ versità rispetto alle pagine espone il suo manifesto molta chiarezza la sua scel­ sociale alle difficili scelte ri­ vincoli che potevano venir­ elaborazione e rete di calco­ quantistica, la struttura della caratteristica, secondo Ana­ programmatico; parla infatti ci e modalità di partecipa­ in cui si enunciano le «idee lo (verranno avviati tre cen- materia, la biofisica, la ci­ tole France, farebbe a pugni ta di campo all'interno di chieste dalla ristrutturazione zione radicalmente differen­ generali»? Nel fatto che nei gli dalle sue posizioni ideo­ di ristrutturazione ecologica una posizione che, con lin­ ecologica della civiltà sia logiche. ' tri in cui saranno sviluppati bernetica. con la sua professione di della civiltà, scelta non ca­ ti da quelli tradizionali, che capitoli ove si trattano argo­

t!llllli:illlll!l!IIIIlIll!illl!!lll!:!III!rilll l'Unità Domenica 20 28 gennaio 1990 ro/atÌ£<£ LANCIA minima 8' liwun anno insieme COD_ Ieri La redazione è In via dei Taurini, 19-00185 viole mozzini 5-38484! massima 18* telefono 40.49.01 via trionfale 7996-3370042 viole XX!oprile 19 8322713 i-osoti I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 il sole sorge alle 7,27 via ascolano 160 • 7856251 Oggi e tramonta alle 17,19 e dalle ore 15 alle ore 1 eur • piazza caduti dello ROMA montagnolo 30 • 5404341 LANCIA Usi a rapporto sulla sanatoria er immigrati Ventimila studenti alla manifestazione contro la riforma dell'università prevista da Ruberti Bla in ritardo

Piccole code di Immigrati (nella foto) continuano a formar­ si davanti alla Questura in via Genova per la regolarizzazio­ ne dei permessi di soggiorno concessi dalla sanatoria che scade a fine marzo. Intanto parte con grave ritardo l'inter­ vento dell'assessorato comunale alla sanità per avviare le Gran pienone alla «prima» del corteo pratiche di accesso al servizio sanitario nazionale. Solo ieri l'assessore Gabriele Mori ha convocato la riunione dei coor­ dinatori delle 12 Usi cittadine. L'incontro si terrà domani alle 9 presso gli uffici comunali di via Merulana e non si presenta Sono partiti facile: la legge di sanatoria del dicembre scorso é ancora ambigua per ciò che concerne la concessione dei libretti sa­ nitari e l'accesso alle visite mediche da parte dei cittadini ex­ dalla Sapienza tracomunitari. Anche in questo caso, per accelerare le prati­ che, gli immigrati possono rivolgersi al -Solais», l'ufficio im­ e hanno raggiunto migrazione della Provincia (tei. 6766268) o ai centri d'infor­ Valle Giulia mazione presso i sindacati. Ambulatorio Continua la protesta per lo sfratto dell'ambulatorio in dopo aver sfrattato via del Melone, previsto per Protestano il 20 marzo. L'associazione lasciato «zampate» degli abitanti per la tutela gli abitanti del centro storico invia ades- ^^^^^^^^^^^^^ so al sindaco Carraro le 3700 di pantera •"•™«"™™'""™"",™",""",— firme raccolte Ira i cittadini contro la chiusura dell'ambulatorio dell'Usi Rm/1. Sulla vi­ lungo il percorso cenda torna alla carica anche l'assessore provinciale Athos De Luca con una interrogazione urgente alla giunta capitoli­ na e un appello al presidente dell'ente previdenziale Eri pam De Lorenzo - padre del ministro alla Sanità - perché dimo­ stri la sua disponibilità ritirando la richiesta di sfratto alla Procura. L'Enpam - dice De Luca - non ha scopo di lucro ma gode di buona situazione finanziaria, ma 'preoccupa» il continuo rilerimcnto del presidente De Lorenzo al valore dell'immobile sul libero mercato. Si parla di un valore com­ Il primo grande corteo degli merciale di 700 milioni, ben poca cosa rispetto ai 250 offerti universitari dopo anni di dall'Usi per il riscatto. silenzio: vi hanno partecipato tutte le facoltà della Sapienza e hanno stilato anche studenti Fiaccolata Una scritta bianca in campo di Tor Vergala II senato Azione cattolica azzurro. «Una parola giova­ accademico ha deciso a ne: pace». È lo slogan di una incontrare il «movimento» per Villa Glori fiaccolata organizzata dal­ l'Azione cattolica romana. con Poletti Circa 400 ragazzi ieri sera hanno attraversato silenzio- •••~~*********^™,*,^****,*>****• samenle il quartiere dei Pa- rioli. Il corteo, partito dalla casa di accoglienza della Caritas per malati di Aids a Villa Glori, ha voluto contrapporre l'im­ pegno dei giovani cattolici nella solidarietà verso chi soffre A PAGINA SS alle intolleranze dei «pariolini». Alla marcia ha partecipato anche un ospite della casa di Villa Glori, Franco. Al termine della cerimonia, il cardinale Ugo Poletti ha salutalo i giovani con parole di incitamento. «Noi - ha detto - vogliamo op­ porci alla violenza costruendo la pace sul fronte del dovere, Sorpresi della decisione di togliere Daniele alla madre, medici e insegnanti: «Il bimbo sta bene con lei» del piacere, della droga, combattendo l'indifferenza e l'e­ Depositata la proposta di sospendere la sentenza dopo la quale la donna aveva tentato di uccidersi goismo che governano la nostra società». Eletto Nei giorni scorsi, per prote­ sta, i locali della IV circoscri­ il presidente zione erano stati occupati della quarta da Pei e verdi. Giovedì sera, «Non hanno il diritto di levarle il bambino» circoscrizione dopo una serie di rinvìi per mancanza di numero legale, •'• '' • la maggioranza Dc-Psi-Psdi Venerdì Assunta Staibano minacciò di suicidarsi , ,J r,:."^~i-->i.;V! »»»»»»»»""»'«»'*»»»»»»*»»»«'"""»""« ha eletto presidente il socia­ se le avessero portato via il bambino. Ieri, una lista Antonio Giordani, con 13 voti. Il rappresentante del PU svolta. Al tribunale dei minori è stato chiesto di si é astenuto. Pel e verdi hanno votato per una candidata bloccare tutto finché non sarà stata presa una de­ Il giudice: della Sinistra indipendente. cisione definitiva. Intanto, i medici esprimono pa­ reri sorprendentemente diversi. E l'insegnante del «Vicenda Il bimbo Gianfranco R.. il bambino piccolo Daniele dice: «Il bambino è sereno, questa epilettico trovato da una. di Piglio suora nell'aia di un casolare storia è assurda». finalmente a Piglio in avanzato stato di davvero strana» denutrizione, e stato dimes­ in Istituto so una settimana fa dall'o- _^^^^^^___^_^_ spedale di Fresinone. Le CLAUDIA ARLETTI •• Daniele nacque il 14 feb­ bunale a prendere nuova­ ,— braio del 1985. Un anno do­ mente in considerazione U •*****^*^"™" •~"*******^*" piaghe da decubito sono 1B Sara una battaglia com­ collegiali». po, con un decreto del tribu­ caso? guarite e non pesa più 12 chilogrammi a 12 anni d'età. «Sta battuta a colpi di perizie e di E tuttavia, ieri sono emerse nale dei minori, venne affida­ bene. L'ho visto addentare un panino con la mortadella», ha contro perizie. Daniele Staiba­ novità sconcertanti. Esistono Probabilmente è stato il servi­ raccontato il sindaco del paese Nazzareno Ricci dopo aver­ to agli zii materni cui fu vieta­ zio sociale. Forse qualcuno ha no, che l'altro ieri ha evitato altre perizie, eseguite da tre to di fare incontrare madre e gli fatto visita. Ora Gianfranco é ricoverato all'istituto religio­ per poco di essere sistemato medici differenti, che negli ul­ figlio. Come ha spiegato la chiamato gli assistenti. Oppure so per motulesi di Montefiascone. La sorellina Giada è stata in un Istituto in attesa di esse­ timi cinque anni sostengono 6 stato lo stesso servizio socia­ indirizzata dal comune in un altro istituto per l'infanzia, dato re adottato, è ora il protagoni­ stessa Assunta Staibano, do­ tesi del tutto opposte a quelle veva essere l'inizio del proce­ le ad accorgersi di questo in­ che i genitori non possono provvedere debitamente alla sua sta di un'intricatissima vicen­ di Rocchini. «Si certifica che credibile ritardo e ad avvertire crescita. La procura di Prosinone sta conducendo un'inchie- . da. Ieri, il primo colpo di sce­ dimento di adottabilità. In Assunta Staibano... è in grado realtà, per ben cinque anni, il tribunale. sta sulla vicenda. na. Gianfranco Dosi, sostituto di accudire al proprio figlio», Perché ha chiesto la sospen­ pocuralore del tribunale dei non si seppe più nulla. Il bim­ scrive Gianfranco Palma, della sione del decreto di affida­ minori, ha depositato una Usi Km 20, dopo una scric di bo ha sempre vissuto con la proposta di sospensione del visite risalenti al 1985. Un altro madre. Solo ora, Improvvisa­ mento all'Istituto? Benzinaio Due persone mascherate da decreto di affidamento del medico. Luigi Cappelli, del di­ mente, il tribunale si é ricor­ Sono venuto a conoscenza ieri rapinato una calzamaglia, armate di bambino all'istituto. Lunedi il partimento di salute mentale dato di quella vecchia pratica. della vicenda. So che la madre una pistola, hanno rapinato tribunale prenderà una deci­ di via Cimonc (Usi Rm/4). Gianfranco Dosi, sostituto pro­ si e opposta alla decisione del e legato ieri sera attorno alle 20 il sione. Se la proposta di Dosi nel 1988 arriva ad analoghe curatore del tribunale dei mi­ giudice. Ha presentato il ricor­ benzinaio di via Bufalotta, verrà accolta, Daniele potrà conclusioni. E. ancora nel nori, commenta questa incre­ so qualche giorno fa, in tempo nel gabbiotto angolo Casal Boccone, a resterò a casa, almeno lino a 1986. il dottor Paolo Oliva, dibile dimenticanza. utile. Il tribunale dovrà pro­ Monte Sacro. Stefano De quando la battaglia giudiziaria quale perito legale di parte, nunciarsi nuovamente. Se an­ ' Bemardis di 29 anni è stato non sarà conclusa. Assunta attesta le buone condizioni Come mal questo buco di legalo, mani e piedi, e rinchiuso del box del distributore. 1 Staibano, la madre del picco­ che verrà confermata la deci­ della donna. 'Naturalmente cinque anni? sione di aflidarc il bambino al­ due gli hanno portato via l'incasso di 12 milioni di lire e si so­ lo, ha inlatti presentato il ri­ vidi anche il bambino», ha no allontanati a bordo della sua auto, parcheggiata nei pa­ corso contro II decreto di affi­ detto ieri Oliva, »c osservai co­ In effetti è molto strano che sia l'istituto, Assunta Staibano po­ damento deciso il 24 novem­ passato tutto questo tempo trà andare in appello. Ora, lo raggi. Dopo pochi minuti il giovane è riuscito a liberarsi e a me stava con la madre. Ebbe­ dare l'allarme. bre dal giudice Giovanni Bo- ne, era un bambino di una senza che nessuno si sia ac­ dico: sono stati persi sci anni, nadonna. Per avere la senten­ tranquillità enorme, molto se­ corto di nulla. Non mi spiego si può aspettare ancora qual­ za definitiva ci vorranno setti­ reno, come 6 qualunque bam­ come sia potuto succedere. che mese. L'obiettivo, natural­ mane, torse mesi. bino che viva e cresca in una mente, è quello di evitare un Dopo questo lungo silenzio, RACHELE OONNELLI A convincere il giudice del­ famiglia normale». Proprio Assunta Staibano con il figlioletto Daniele trauma al bambino. CC.A la necessità di avviare la pro­ Paolo Oliva, per conto di As­ cosa può avere spinto il tri­ cedura di adottabile di Da­ sunta Staibano, sta preparan­ niele, e slata una perizia psi­ do una contropcrizia che pre­ chiatrica eseguita sulla madre senterà nei prossimi giorni in nel mese di giugno. Piero Roc- tribunale. È uno studio affidato a una ditta di Genova per il monitoraggio del litorale Mondiali a rischio chini. il medico del tribunale, Intanto, altri particolari sin­ si dice convinto della necessi­ golari vengono alla luce. An­ tà di allontanare Daniele dalla na Maria Pomponi. l'insc­ Lavoro senza sicurezza madre: «lo sono un perito. enante della scuola materna Appalto contestato da Amendola posso (are solo affermazioni frequentala da Daniele, su ri­ eneriche. Diciamo che quan- chiesta di Piero Rocchini, il 24 Sequestrato cantiere Sip go c'è molla aggressività e si giugno scorso scrìsse una re­ registra una scarsa capacità di lazione di cui non Ve più trac­ analisi della realtà, siamo vici­ cia nella documentazione. Ec­ Carraro pronto alla marcia indietro all'Acqua Acetosa ni alla schizofrenia. Del resto, co alcuni passi dello scritto: in questi casi, si prende in •Daniele si è inserito molto considerazione tutto, la storia bene nella classe, con molta STEFANO DI MICHELE Ma di cosa si tratta di preci­ via fax. allo stesso numero in­ lavoro per un miliardo e mez­ na Dopo quello di Ponte Ga­ palto. Un ispettore in servizio clinica, la documentazione, le naturalezza e serenità. Il suo so? La vicenda è molto com­ testalo alla Dep Eco. La Tec­ zo che avrebbe dovuto far se­ lena, un altro cantiere che sta presso la procura della Re­ visite, i test. Quando ci sono impegno e buono, ottime le M La giunta fa marcia in­ ta quella delibera? -Obbligo plicata, piena di fax che van­ nospamec. invece, aveva fatto guito allo studio affidato alla costruendo opere previste dal pubblica della pretura circon­ spunti ossessivi, è doveroso capacità... É indipendente dietro sulla contestata delibe­ tecnico-, dicono gli uomini vi­ no e vengono e di società che sapere di non essere interes­ stessa società oltre due mesi programma di lavori predi­ dariale, Filippo Zibellini, ha intervenire». Significa che As­ ncll'affrontare i compiti, si ri­ ra del 28 dicembre che affida­ cini al sindaco. In quella se­ non risultano neanche sull'e­ sata all'appallo, ma era stata dopo, il 28 dicembre dal Cam­ sposto per i prossimi Mondiali fatto sospendere i lavori dopo sunta Staibano è pericolosa volge agli adulti per qualche va ad una ditta di Genova, la lenco del telefono. Alla tratta­ pidoglio. Elencati tutti i fatti, aver accertato che un operalo pei 11 bambino? «Diciamo che consulenza... Ama lavorare in duta di giunta venne infatti vo­ invitata lo stesso a rispondere di calcio, é stato sequestrato Dep Eco, un'indagine per il tala una serie di delibere che tiva che portò all'appallo alla a un fax il cui numero corri­ Amendola chiedeva al sinda­ nella capitale per violazione lavorava in una buca profon­ :n certi casi la perdita del fi­ gruppo... La partecipazione Dep Eco parteciparono altre monitoraggio delle acque del scadevano il 31 dicembre, pe­ sponde a quello della redazio­ co: «Perché non ricorre al ma­ delle leggi antinfortunistiche. da tre metri senza che fossero glio, può essere vissuta come della madre alla vita scolasti­ quattro società: la Cisi di Ro­ gistrato?-. Ed ora Carraro fa state adottate le necessarie litorale romano. A sollevare il na -la certezza di perdere i fi­ ne della rivista Roma Comune. Un provvedimento assunto una sconfitta inaccettabile; di ca è stata molto presente, at­ velo sull'intricata vicenda e ma: la Tecnospamec e la Ar­ sapere che intende rimettere precauzioni per impedire l'e­ cui in qualche modo ci si de­ tenta e collaborativa». Anna nanziamenti». -Ovviamente - catoti di Genova, come la Resta la Dep Eco. Amendola mano all'intera vicenda. dopo lo sciopero proclamato ve rivalere». Visto che ormai Maria Pomponi ieri ha confer­ stata un'interpellanza presen­ ventuale crollo delle pareti. tata, giovedì scorso, dal capo­ affermano gli uomini di Carra­ Dep Eco: la Teorema Sri di giudica -singolare» la •coinci­ dagli- edili, che protestavano Daniele ha sei anni e appare mato tutto: «Questa vicenda ro - In base alla segnalazione Domani sera, intanto, toma Inoltre, nei pressi dello sca­ gruppo dei verdi, Gianfranco Ravenna. Secondo la denun­ denza del costo richiesto dalla a riunirsi il consiglio comuna­ per i 10 operai vittime di infor­ vo, era in azione una macchi­ sereno, l'inserimento in un mi pare incredibile. La madre di Amendola quell'atto non società, 44,3 milioni, con le tuni mortali in poco più di un istituto non potrebbe essere a giugno mi accennò qualco­ Amendola. Ora il Campido­ cia di Amendola, la società di le, disertato dalla maggior na edile che. secondo l'ispet­ dannoso? «In genere, se si sa, era angosciata, ma non in glio fa sapere che awierà un ha avuto seguito-. Da qui l'ac­ Ravenna non esisterebbe (i disponibilità di bilancio del­ parte dei consiglieri giovedì mese, chiedendo migliori tore, con le vibrazioni prodot­ crea un rapporto simbiotico modo drammatico. Credo che •accertamento con tutti -gli certamento, lo studio di tutte timbri postali delle lettere in­ l'Ufficio stesso-, che era di 45 scorso. All'ordine del giorno, condizioni di sicurezza. te dai suoi spostamenti avreb­ per cui la madre pensa al ti­ chiunque tema di perdere il fi­ strumenti a disposizione-. le carte che hanno condotto viate sono di Genova), men­ milioni. Inoltre. Amendola sempre la discussione, che si I sigilli, questa volta, sono be potuto determinare il crol­ glio come a un prolungamen­ glio si senta cosi, per forza». Molti giornali, alla notizia del­ al contestato appalto e, alla fi­ tre la Cisi non svolgerebbe la­ svela un'ulteriore -curiosità-: annuncia vivace, sulle 6.300 stati apposti al cantiere della lo delle pareti della buca, to di sé, prima si interviene Come giudica l'ipotesi di inse­ l'interpellanza di Amendola, ne, assicurano ora dal palaz­ vori del genere richiesto. Le la giunta regionale aveva ap­ delibere del commissario An­ società •Sirti», che in piazza creano un serio pericolo per meglio è». Non le è mai venu­ rire il bambino in un istituto? avevano parlato di -primo sci­ zo Senatorio, «verranno prese cose non sono chiare, però, provato, fin dal 18 ottobre gelo Barbato. E per il pome­ dell'Acqua Acetosa, sta prov­ l'operaio che lavorava ali in­ to lldubblo di avere sbagliato? •Non esiste. Non vedo perché volone» per Carraro. Ora il sin­ tutte le necessarie decisioni-. neanche a Genova. La Arca- scorso una delibera per affi­ rìggio di martedì è stata con­ vedendo alla collocazione terno. Il provvedimento dell'I­ «No, per il semplice motivo non dovrebbe restare a casa daco socialista cerca di corre­ Insomma, la revoca pare die­ tom non figura sull'elenco dare, -su proposta del Comu­ vocala de Carraro la riunione sotterranea di cavi teletonici, spettore è stato poi convalida­ della Sip ed é stata convocata, che le diagnosi sono sempre sua». re ai ripari. Perché fu approva­ tro l'angolo. ne di Roma», alla Dep Eco un di giunta. lavorando con contratto di ap­ to dal magistrato.

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 21 ROMA Agenzia turìstica fantasma L'assessore alla sanità Invito ai direttori Balduina Fiumicino Vendeva a «buon prezzo» «Selezionare i ricoveri a far fare straordinari «Riaprite Metro veloce biglietti aerei fasulli dimettere i meno gravi anche oltre i limiti il nostro Pendolari Truffati i pellegrini mobilità dei posti letto» per affrontare l'epidemia cinema» preoccupati

GIANNI CIPRIANI •• Ormai restano le briciole •• Allarme dai pendolan di Ad una ad una continuano a Fiumicino per la metropolita­ •• Le truffe in gran porti' M rocchie e istituti religiosi II chiudere le sale cinematogra­ na veloce che farà la spola tra ntorcevano contro gruppi tli meccanismo, come hanno ri­ fiche della capitale len è toc­ Roma e l'aeroporto II Comita­ poveri pellegrini piuttovo costruito gli investigatori, era cato al cinema Balduina, l'u­ to che riunisce i lavoraton co­ sprovveduti, che lorti della molto semplice e proprio per nico punto di nfenmento cul­ stretti ogni giorno a venire a motivazione prolusa loro dal­ queste riusciva quasi sempre «Cinese», tutti a letto turale dei 220mila abitanti Roma da Fiumicino ha inviato la lede valevano raggiungere attraverso le pagine di alcuni della XIX circoscrizione Moti­ una preoccupata lettera a tutti santuari monasteri e luoghi di quotidiani Giancarlo Fantini. gli amministraton e gli enti in­ culto mariano Insomma \iag vo del repentino black out di 'l"anm metteva alcune inser fotogrammi d'autore e d'av­ teressati alla gestione del ser­ Ri non propriamente di piate /ioni, proponendo ai giovani vizio ferroviano. re organn/ati da istituti reti in cerca di occupazione e, so­ ventura' Le voci circolano in­ glOM E proprio a questo -or- prattutto, di una modesta cifra È ancora allarme negli ospedali sistenti, quella sala farebbe Ad allertare i pendolari so­ cuito» si rivolevano gli ernis per sbarcare il lunario, un la­ gola alla Sip intenzionata a no state le notizie secondo cui san di Giancarlo Fantini che voretto semplice Intatti t •neo- sbaraccare cineprese, scher­ non ci saranno agevolazioni •riciclavano- uno stock di assunti- venivano spediti da Allarme rosso per la cinese. L'assessore regionale lo smistamento dei ricoveri in che i lavoraton della sanità È mo gigante e platea per far per i lavoraton che fanno la 5 000 biglietti dell Alitalia ru­ Fantini nelle varie parrocchie alla sanità ha diramato una serie di regole per fare surplus nelle diverse strutture propno questa aggressione posto ad una megacentrale spola - come invece avviene bati in un'agenzia romana nel e in alcuni istituti religiosi a fronte all'insidiosa influenza. Limitare i ricoveri ai Sempre in tema di emer­ «alle spalle» che ha spinto il telefonica. attualmente per il treno - e 1987 Per invogliare gli acqui- proporre, come dei veri e pro­ genza, Ziantom invita anche direttore samtano del Policli­ non verranno effettuate ferma­ A denunciare l'ennesimo rcnti il prezzo proposto era pri rappresentanti, una scric casi più gravi, dimettere i pazienti curabili in casa le direzioni sanitarie dei noso­ nico a lanciare l'Sos alla Cro­ te intermedie per il collega­ colpo alla fragilissima rete ci­ scontato del 50 i Peccato, pe­ di viaggi a prezzi vantaggiosis­ o nei day hospital, informazione costante sulle di­ comi capitolini a utilizzare tut­ mento veloce. Preoccupazioni ce rossa. L'istituzione di vo­ nematografica cittadina, sono rò, che quei tagliandi avessero simi con sconti addirittura del sponibilità nelle corsie, mobilità inter-reparto dei ti i posti letto disponibili, an­ alimentate dai fatto che la lontariato ha inviato dieci in­ stati i verdi per Roma della perso il loro valore I pellegri­ 50 » rispetto al prezzo di listi­ che in reparti diversi da quelli metro veloce correrà sulle ni, cosi, arrivali ali aeroporto posti letto. Questo il decalogo anticinese e per fermiere, dicci volontari del XIX circoscnzione «Espnmia- stesse rotaie dell'attuale treno no Insomma un ottimo affare in cui i pazienti andrebbero ri­ erano costretti a rimanere a Dopo che i rappresentanti rappezzare una sanità già malata. soccorso e otto «pionieri», che me la nostra ferma opposizio­ Come si concileranno gli ora­ coverati, -attivando il principio piedi Adesso, però Giancarlo ave.ano raggiunto un accor­ dall'altro giorno hanno co­ ne, insieme alle altre forze po­ ri' della mobilità dei posti letto - Fantini, ntcnuto dagli imesti- do Giancarlo Fantini si pre­ minciato a dare una mano in litiche, alle associazioni della afferma l'assessore - per per­ I pendolan. si legge nella galori l'ideatore della truffa 0 sentava per riscuotere il dena­ corsia zona e al sindacato cntici ci­ STEFANO POLACCHI mettere il ricovero di malati lettera, sono per il manteni­ stalo arrestato dagli agenti del ro e poi, nel miglior stile del Al San Giovanni, intanto, la nematografici - hanno detto comunque bisognevoli di ur­ mento dell'attuale servizio fer- primo distretto di polizia di­ perfetto Imitatore, -prendeva situazione sembra che comin­ in un loro comunicato - per •i L-emcrgenza cinese- fa sto a Mori di «nmancre co­ gente assistenza ospedaliera». roviano Fiumicino-Roma Ti- retti dal vKcqucstorc Gianni il volo- e faceva perdere le sue ci a normalizzarsi. La chiusura questa azione che priverebbe burtina. con particolari garan­ Carnevale tracce mobilitare le autorità Dopo stantemente informato sulle l'appello del direttore sanita­ disponibilità di posti letto nel­ Per finire il suo decalogo, dell'accettazione per totale i cittadini dell'ultimo punto di zie per la frequenza nelle ore Ziantoni esorta i dirigenti Le indagini erano comin­ rio del Policlinico -Umberto I» le diverse strutture ospedaliere saturazione dei ricoveri è sca­ nfenmento culturale in un'a­ di punta Agevolazioni tanlfa- A nulla erano servite le in­ ospedalien a (ar (are turni ne per chi voglia avvalersi del­ ciate nel 1987. quando dall a- dagini, fino a quando, nei e 1 invio nei reparti del noso­ pubbliche e nelle case di cura duta alle 20 dell'altra sera e rea già socialmente disastra­ straordinari anche oltre i limiti ta- la metro, come attualmente gcnzia di viaggi -For you tra- giorni scorsi, si era riproposto comio di 28 volontari della convenzionate con la Regio­ non è stata prorogata. Ieri la ne, in rapporto alla loro effet­ consentiti, al personale medi­ avviene per il servizio ferrovia- vol», di piazza Navona, fu ru­ il solito problema con perso­ Croce rossa è la volta dell'as­ situazione, pur incandescente Pronti a difendere l'unico bato un mazzetto di biglietti tiva dotazione». Dunque sarà co e paramedico. Al di là dei per la normale emergenza no L'istituzione di un servizio ne che si erano presentate sessore regionale Violenzio spazio stabile per potersi go­ aerei dell'Alitali^ Da quel mo­ inutilmente a Fiumicino, pron­ l'assessorato capitolino alla posti letto, infatti, il dramma quotidiana, sembrava meno «navetta» tra Fiumicino, e an­ Ziantoni dere un po' di vitale «effime­ mento, per quasi due anni te a partire, dicendo di aver sanità che dovrà coordinare della cinese è che attacca an­ grave sul versante cinese. che fra le altre zone del tem- Il tono del dispaccio dira­ ro», i consiglien circoscnzio- tono della XIV circoscrizione, consecutivi, i funzionari della acquistato i biglietti in via Ca- Da parte degli esperti, si nali della lista verde sono già compagnia di bandiera, vede­ mato dal titolare della sanità e l'aeroporto di Fiumicino sorezzo 131 Gli agenti del pri­ continua a dar consigli per un pronti a mettere in campo tut­ vano presentarsi ai banchi di mo distretto sono andati alla alla Pisana ha davvero i carat­ Insomma, i pendolan del li­ accettazione degli aeroporti di falsa agenzia prima ancora buon decorso dell'influenza. te le loro armi pacifiche e non torale sono preoccupati che i teri dell emergenza -Limitare i Niente antibiotici, solo aspin- violente. A cominciare dallo Fiumicino, oppure di quelli che Fantini avesse fatto scom­ ricoveri ospedalieri di ogni ti­ trasporti al servizio dei Mon­ milanesi di Li nate e Malpcnsa, na contro la (ebbre, riposo, sciopero della fame e dall'oc­ parire le tracce È stato possi­ po ai soli casi di effettivo biso­ diali siano solo per pochi, gruppi di turisti, soprattutto bile, quindi, risalire al truffato­ caldo, nessuna fretta di uscire cupazione simbolica della di­ gno, disporre la dimissione mentre vorrebbero che siano pellegrini, che intendevano re che. In base al nuovo codi­ dal letto o di casa. Le ricadute rezione Sip «Diffidiamo la Sip un beneficio per tutti. La stes­ imbarcarsi. Ignorando che i ce di p:ocedura penale, è sta­ tempestiva dei pazienti che possono avere conseguenze a proseguire questa transazio­ sa preoccupazione che avan­ biglietti erano praticamente to fatto oggetto di informativa possono ricevere assistenza gravi, e anche le trascuratez­ ne - hanno continuato - e in­ zano anche i romani che vivo­ inutilizzabili di reato all'autorità giudlziana anche a casa o nei day hospi­ ze. Propno queste. Infatti, de­ vitiamo il sindaco e ministro no sul lungo percorso della li­ In pratica e stato segnalato ai Il territorio di -caccia» prefe- tal, utilizzare a pieno regime i terminano la corsa al ricovero dello spettacolo Franco Carra- nea, che vorrebbero le ferma­ giudici che Fantini aveva truf­ servizi diagnostici, di laborato­ per le complicazioni conse­ ro a dare rapide e chiare ri­ te intermedie per usufruire del nto, come detto, era quello fato decine di persone dei gruppi organizzati da par­ rio e radiologici in particolare, guenti alla cinese. sposte» servizio veloce attivandoli anche nel pome­ riggio per permettere tempi più brevi di degenza-. Questo, Lite a Tor Bella Monaca in sintesi, il decalogo di Zian- Gemellaggio antirazzista toni Ferisce la cognata Ora tocca al suo collega in tra le scuole del Lazio Campidoglio. Gabriele Mori, attuare nei latti le misure au­ a colpi di cacciavite spicate dalla Pisana per tener e i paesi del Terzo mondo fronte all'insidiosa aggressio­ ne dell'influenza cosiddetta •• Al termine di una lite fu­ alcuni minuti dopo mezzo­ cinese. Da quando, infatti, l'e­ •• In memona di Jerry Mas- hanno partecipato rappresen­ ribonda, ha afferrato un cac­ giorno in un appartamento di pidemia ha cominciato a slo, il giovane di colore ucciso tanti del ministero, delle regio­ ciavite e si e scagliato contro via Ali 99, a Tor Bella Monaca. scendere verso il centro Italia, a Villa Utemo, SO scuole del ni, delle associazioni degli im­ La lite e scoppiata all'improv­ Lazio si gemelleranno con al­ migrati e degli organismi di _- lo cognata, colpendola ripetu­ l'area romana continua a es­ trettanti istituti de! paesi del volon'a-.ato e per la coopera- " tamente alla schiena. Maria viso Edoardo Federico, 34 an­ sere una delle più colpite dai ni, dopo aver inveito contro la Sud del mondo. Lo ha deciso zione. La campagna, che mte- "' Dromi. 33 anni, adesso, e ri­ febbroni da cavallo. l'assessore regionale al lavoro, resse'-a le scuole di ogni ordi­ cognata, l'ha aggredita a colpi Giacomo Troia, intenzionato ne e grado, sarà concentrai» coverata all'ospedale di Fra­ di cacciavite. Subito è stato Poiché, oltre ai posti letto, è scati in gravi condizioni i me­ decimata anche la schiera di a realizzare una campagna prevalentemente negli istituti dato l'allarme. La donna, in culturale e di coopcrazione della provincia e della capita­ dici non hanno voluto scio­ ambulanza, è stata trasportata inlermien, portantini e medici, tra le due realtà. Il tema è sta­ le L'assessore ha già prean- gliere la prognosi, anche se la all'ospedale di Frascati. l'appello di Ziantom chiede to proposto len mattina nel nunciato una seduta del con­ donna non e in pericolo di vi­ Edoardo Federico è stato arre­ anche una razionalizzazione corso di un'assemblea presso siglio regionale per decidere ta. stato dagli agenti dell'ottavo delle disponibilità in corsia. r la sede della Regione in via premi, borse di studio e viaggi L'episodio 0 accaduto ieri, commissariato L'assessore regionale ha chie­ Cnsloforo Colombo alla quale per gli scambi tra studenti. AVETE 1344 ORE PER APPROFITTARNL 15% di sconto su Filtri aria/olia Pastiglie freni. Olio freni e liquido Spatole tergicristallo. refrigerante.

e su tutti gli accessori Volkswagen e Audi

Vìa della Magliaia, 309 Audi italn/agen T/W ViaBarrili,20

CARROZZERIE AUTORIZZATE • BE.SAN.CE E BOLLETTA S.I-.L V. Silfcella 28 - tei. 26.77.4S8 - EUROCARROZZERIA F.IM SORRENTI V. M. Serao 68 - tei. SO 71.353 • VENTURA E BIANCHINI SJ>.C. V. Ostiense 999 - tei. 59. M.93S • RINALDI V. dell'Omo 32 - tei. 2113 54 • OFFICINE AUTORIZZATE - C AM, di A. APPUCUESE * C. S-n.C. V. G Passerini 35 - tei. 21 55.000 • PAGANI A AMILCAREULI S.d.F. V. Canili» 949 - tei 23.0S 833 • CENTRO ASSISTENZA AUTO &n.C. V. della Riserva di Livia 173 - tei. 30 02 136 - AUTOCENTRO TOR VERGATA S.AF. V. Tor Vergila97 - t*L 24.92.991 • FRANCESCO PERUONARDI V. Ignazio Glor*! 19 • tei. 83.21.942 » AUTOCENTRO CASSIA SAF. V. Casta 1801 • tei. 37.90.9IS • CAPOCCI S-r.L V. G. Fortunato 15 - tei 32 91700 -GRA.BI. S.d.F. V. Fosso del Po&cOI tei. 36 68.978 - ROMOLO GUERMNI V. dei Radiot«le(rafitti 45 • tei. 59.15.663 • PORMAG S.n.C V. Olga Ottani 19/a - tei. 50.70.519 - DOMENICO ROMANO V. M. Pioto 20 - tei. 68.12.098 • BENEDETTO TOCCA V. Casal de* Pazzi 106/a - tei. 40.72.743 - FRANCESCO FILOSA V. Gian-aura 45 • tei. 61 53.730- GIORGIO LIGUSTRO V. F. Sacchetti 66 - tei 81.91.929

:fJIBliliIi:!lìi;]!lil«litliil:lllllHIIi:il!!ll l'Unità Domenica 22 28 gennaio 1990 ROMA L'università Impronte di pantera lungo il percorso degli studenti La città invasa da un corteo lunghissimo e allegro contro Rubeitì Toghe, stole d'ermellino, video-box all'aperto, cappelli. Con la Sapienza sfila anche Tor Vergata Ventimila «zampate» confaro i privati Ventimila contro la Ruberti e una cultura «berlu- e strilla -È finita la pazienza spiega un ragazzo del gruppo to a girarvi e a vedere quanti scomzzata». Il movimento romano esce dall'uni­ sta arrivando Giurisprudenza» - L abbiamo già Installato In slamo- Tanti II corteo si ap­ versità su un percorso lunghissimo, per arrivare ad •Facoltà di critica- e lo stri­ facoltà, ma II vengono fuori plaude e si fa le feste -Mini­ scione di Lettere occupata. cose un pò troppo scric, pre­ stro Ruberti stai attento sia Architettura La pantera ha scarpinato in città, la­ Scienze politiche fa I ecologi­ parate Per questo abbiamo crescendo il movimento» e sciando il segno sull'asfalto impronte di vernice ca «Mai più gabbie por la deciso di portarlo ali aperto» •Riforma Ruberti ricerca mili­ bianca e rossa, imitando le orme del felino, «La pantera» chi vuol capire capi­ Girano ragazze in abiti ncn tare ali università non devono pantera è qui». La solidarietà della Lega ambiente sca, mentre gli economisti fasciami e baffi disegnati sul entrare» Davanti alla Galleria «Stiamo con i movimenti che criticano l'esistente». specificano -Economia non è viso ogni tanto qualcuna per­ nazionale d'arte moderna il "nera", anche II e £ la pante­ de la coda e se la riattacca Pie lascia le impronte e una ra» e Farmacia si rammarica- con una spilla da balia Qual­ freccia -La pantera entra an­ •Preoccupata di non essere cuno ha portato I tamburi ed che qui» MARINA MASTROLUCA Proseguire verso il ministero occupata», *l legge sul suo accompagna con marcetie «I 7 striscione. nostri sogni, le nostre aspira­ della Ricerca scientifica Si •1 -La pantera è qui» Verni­ versità Ce anche uno stri­ tratta un pò e alla fine il cor­ ce bianca sull asfalto e •zam­ scione di plastica con su scrit­ Colonne con capitelli, ca­ zioni non hanno bisogno di pate- per ogni dove II corteo sponsorizzazioni» si sgolano teo si ferma sono quasi tre to -Urla dal silenzio* firmato stelli, tetti più o meno spio­ ore che il corteo è in marcia ha lasciato le tracce lungo tut Tor Vergata e dietro gli stu­ venti, lunghe tube trafitte da gli studenti di architettura Vi­ to il percorso davanti al mini­ cino allo zoo qualcuno invita Da Archttletura si affacciano denti della II Università ad ur­ coni, copricapi balzani di tutte gli occupanti Applausi, saluti stero dei Trasporti per saluta lare -Siamo tanti siamo qui le fogge, un ragazzo travestilo •Andiamo a liberare le pante­ re i ferrovieri affacciati ai can­ re» e musica reggae, tamburelli e celli ad applaudire il movi­ alla faccia dei Cp» Quando da statua della liberti, un gior­ «fumcull fumculà» Gli striscio­ mento e davanti allo zoo do­ arrivano, scrosciano gli ap­ nale accartocciato al posto In testa si schierano quattro ni vengono lasciati sul prato e ve gli studenti hanno sfilato al plausi e loro cantano «Come della fiaccola Architettura ha cordoni del servizio d'ordine qualcuno si fa fare una foto ri­ grido di 'pantera libera» li le­ mai, come mai Tor Vergata mandato una tolta delegazio­ Quasi solo maschi, un po' cordo sotto il telone che salu­ go simbolo o slogan regalato non c'è mai • D'ora In poi ci ne, lasciando II grosso a fare I vecchia maniera Non saran­ ta I manifestanti «Ciao can». agli studenti da due pubblici­ saremo pure noi» preparativi per gli onori di ca­ no un po' troppi? Arrivando a Qualcuno si sdraia sull erba, tari e vincente nella pantera Non è un corteo circense, sa Una troupe di Lettere, con Valle Giulia si fa scivolare mentre tanti si affollano all'en­ gli universitari romani si sono ma I-anima creativa' si fa un finto televisore di cartone nuovamente in testa lo stri­ trala della facoltà per un giro definitivamente riconosciuti sentire Giurisprudenza si pre­ assalta passanti e studenti co­ scione del movimento «Fermi quasi turistico «Pochi alla vol­ Sono tanti, alla prima mani­ senta compunta in toga, tocco stringendoli a dichiararsi «È un momento - urta un ragaz­ ta mi raccomando Tutti in­ festazione cittadina degli uni­ e stola di ermellino (di carta) un video-box all'aperto - zo con un megafono - vi Invi­ sieme non c'entrate» Il senato accademico «sollecita un confronto» Tecce invita gli studenti «Incontriamoci» •• La protesta degli studen­ •sollecita un confronto con mi, si discuter* delle forme ti universitari trova finalmente tutti gli studenti nelle diverse che dovrà assumere l'occu­ A TITOLO PERSONALE ascolto presso I vertici acca­ facoltà e dipartimenti per un pazione anche alla luce di demici' Giorni e giorni di si- ultenore approfondimento quello che è stalo deciso nel len7Ìo o quasi GII studenti del temi affrontati in questi consiglio di facoltà tenuto le- universitari In occupazione giorni» Ma il confronto dovrà n II centro stampa di occu­ hanno temuto di essere di­ essere esteso anche ad altri pazione d ateneo sta intanto ventati Invisibili Ieri sera, un interlocutori La richiesta decidendo quando tenere Una commissione cambiamento di rotta, alme­ avanzata al rettore dal senato una conferenza stampa per no annunciato 11 senato ac­ accademico e quella di «sol­ parlare dei «tentativi di dele- cademico de La Sapienza è lecitare un incontro con I se- gittlmazione delle occupazio­ disponibile a incontrarsi con gretan generali delle Confe­ ni da parte di alcune forze per gli studenti in occupazione. derazioni sindacali Bruno politiche* e delle «strumentali Anzi l'incontro è addirittura Trentin, Franco Marini e Glor- dichiarazioni di alcuni espo­ «auspicato» L apertura agli glo Benvenuto affinché assi­ nenti governativi e di organi le matricole studenti è stata annunciata curino un continuo appoggio di stampa e televisione sul len sera, al termine di una del mondo del lavoro, e con i movimento studentesco» Da riunione dal rettore Giorgio docenti eletti in Parlamento, ieri gli studenti hanno un TRIANOA LUCARELLI Tecce A far maturare la deci­ per discutere dei problemi e nuovo «compagno di strada» sione è stalo l'avvicinarsi del- delle esigenze del primo ate­ Edoardo Bennato, nel corso uando mi 6 stato chiesto di scrivere un artico'o a neo romano» di un concerto tenuto a Cas­ titolo personale confesso di essermi trovato in I appello di esame di feb­ difficoltà dato che identificandomi nel movi­ Architettura braio «SI ribadisce l'esigenza Intanto, gli studenti In oc­ sino, ha ricordato le lotte che mento studentesco faccio parte di un unica (or- che siano garantite - recita il cupazione continuano la loro gli studenti portano avanti In Q ^^^^^ za Sono uno studente greco italiano il tipico comunicato stilato dal senato frenetica attività Domani as­ tutte le università italiane Poi ^^"^™ esempio di una persona che decide di abban­ «Ciao cari», saluta educata accademico - le condizioni semblee e commissioni al la­ due canzoni dedicate al «mo­ donare il proprio paese in cerca di nuovi orizzonti e nel ca­ perche l'attivila didattica si voro in quasi tutte le facoltà vimento» Il cantautore si è so mio, condizioni di studio migliori Infatti In Grecia il siste­ svolga con regolanti, anche occupate A Statistica, dove detto solidale con gli studenti ma didattico e molto carente e le università molto selettive Poi tutti in visita nell imminenza dell inizio negli ultimi giorni ci sono sta­ del Magistero di Cassino, oc­ ed inadeguate per chi vuole qualcosa di più che occupare il della sessione di esami di te molte polemiche tra gli stu­ cupato da martedì scorso. posto in un ufficio pubblico Venendo a Roma mi sono am­ Architettura In alto una «pantera» e a fianco Bocca della ventò per le doglianza febbraio» Perciò, 11 senato bientato In fretta anche grazie al clima universitario Ho fatto alla facoltà del minollo denti per II blocco degli esa­ OCT. tante amicizie ed ho iniziato a trascorrere la maggior parte delle mie ore tra le aule e la biblioteca •• -Ciao cari» Architettura crazia e di carta bollata ma Presto però mi sono accorto che la realtàitalian a è ben di­ saluta educatamente il corteo sui muri gli studenti di archi­ LA SAPIENZA DÀ I NUMERI Le fonti di informazione versa da quella che immaginavo E stata una gran delusione docji universttari arrivati dal da parte mia scoprire che il mio sogno di una vita migliore in tettura si prendono in giro da Italia era un'utopia Ho scoperto che tutte le cose hanno un I ateneo quasi un altro piane soli Una mostra di vignette E RITENUTA LA PIÙ FONTE prezzo e che la mente umana non ne viene esclusa Prima la Incanalati ali entrata allestita sulle scale scherza È INDICATA DA ATTENDIBILE DA con II caso Mondadori poi con la legge Ruberti il tentativo aspettando il proprio lumo tra I altro sulla fax-mania sul di regolare il nostro modo di pensare e ormai chiaro per entrare molti -ooohhhhh» Mi iscrivo o no? •comitato diffide-, sulle as Sono una persona che melte al di sopra di tutto 1 propri di ammirazione Allestito per scmblcc caotiche e intcrmina Maschi Famm. Total* Maaehl Femm. Total» principi e perciò non ho potuto non oppormi a queslo ten­ I occasioni, meta ali aperto e bili Qualche problema con le tativo di annullare la personalità e violare i diritti dell uomo mc'a noli atrio il -muro del liste di prenotazione degli in­ Lo decideranno Per queslo ho deciso di aderire al movimento studentesco pianto» mattoni di scatole di­ terventi un omino su un fo­ Amici iscritti Per me e un esperienza unica qui ho trov ito la solldanetà e pinti a rilievo traforati per al glio di carta 6 furioso - -Vorrei la decisione di persone che sanno perché lottano e soprat­ laccarsi da dietro -Frammen­ rispondere a quello che mi ha ali università 64 7 70,0 67,6 33 2 343 33 8 tutto credono in ciò che fanno ti clic sintetizzano giorno do­ insultato venerdì scorso» La amici e conoscenti Famiglia 40 6 430 419 15 5 12 1 13 7 Due giorni dopo la decisione dell occupazione, un mio po giorno questa esperienza rigida regolamentazione del Giornali tv 41 7 45 8 43 8 90 12 5 10 S amico e io abbiamo fondato unica in Italia una commissio­ di occupazione costruttiva» movimento finisce in battuta ne informazione matricole e studenti con il compito preciso spiega dottamente un articolo •Il cartellino logora chi non ce L'enigma è lacerante per tutti «Mi iscrivo all'uni­ Scuola 33,0 38,7 36 0 9.7 119 10 8 di coinvolgere le matricole di Scienze politiche nel movi­ pubblicato sul giornale -loca­ I ha» E e e chi provoca «Ru versità o cerco subito un lavoro'» Sono in molti ad Amici ehelav all'univers 179 155 16 7 66 69 6,8 mento dato che ali inwio esse non adenvano o per man le- prodotto dalla commissio berti ha ragione» e scritto in essere indecisi Tra i neodiplomati dell'87 i più si­ Altra 77 7,2 80 44 46 45 canza di informazione o per I inesperienza nel vivere e lavo­ ne cultura -Ma ndo' vai se il grande1 su un foglio e sotto curi sono stati gli ex liceali il 60% di loro ha scelto rare in gruppo Ebbene ci siamo dati da fare e ora quasi mattone non ce I hai- replica­ piccolo piccolo -Voglio vedo di proseguire gli studi La delicata risoluzione è re­ Più fonti 51 28 41 metà (acolta è ogni giorno occupala da matricole Oltre che no gli .min fotocopiati attac­ re quanto tempo resisterà at sa più difficile dall'assenza di notizie in mancanza Non indica 16 5 14 9 ad informare la nostra sottocommissionc mette a disposi cati sui muri laccalo oggi e domenica 21 zione di tutto le altre commissioni (logistica stampa ricrea gennaio- mentre un brivido di di fonti dirette dall'ateneo, gli studenti si rivolgono tiva Ruberti) matricole in grado di collaborare-con loro Il giornale non ha ancora agli amici già iscritti alla «Sapienza». Lo scopo principale della sottocommissione matricole ò panico attraversa gli astanti TOTALE 100,0 100,0 100,0 un itome ma può vantare un atroce verità il -minollo» quello di inserire nelle commissioni principali a-che stu un edicola tutta per se la rac non è antisismico denti del primo anno i quali con il proprio entusiasmo pò colta della prima produzione Irebbero aiutare il movimento Un grandissimo obiettivo è delle commissioni e la rubrica Al primo piano una scopcr DELIA VACCARILLO stato raggiunto dalla nostra sottocoiumissione dato che ci è •Tutto & tutti» che ospita le vo ta la -camera sensibile- Arte stato chiesto di mondare un rappresentante delle matricole ci diverse di occupanti e no da toccare sentire annusare wm Iscriversi ali università o con un buon margine di sicu­ trovano anche tra i diplomati usciti dai banchi di scuola d informazione con la sola a Palermo nell incontro Ira tutte le università occupate (e e anche la lettera anonima usando i cinque sensi e di più gettarsi subito noli affannosa rezza di portare a termino I i- dell istituto artistico e magi­ non sono affatto aiutati a (are eccezione di chi è in possesso La tendenza a un ulteriore divano Ira università del Nord e dello studente angosciato dal per chi co I ha Video musica ricerca di un lavoro'' Questo è tor formativo avendone spos­ strale Sono più del 24 X a non una scolla professionale Non di maturità magistrale che dà quelle del Sud e la prevalenza delle materie scientifiche su blocco della didattica «Prima e rumori di sottofondo diapo­ I enigma dei maturali di tre­ so la possibilità Cosi II 60 X di aver sciolto il delicato enigma chiariscono le Idee né invo­ più crcdlbiltà alla scuola Do quelle umanistiche con la conscguente limitazione della co­ di arrogarvi il diritto di decide sitive seguendo un percorso sco Ogni anno I Indecisione è chi proviene dal classico e Ma tra i due il primo gruppo gliano ali iscrizione le svariate pò gli amici i ncodiplomat! ri­ noscenza per soddisfare I industria e I privati sono solo al­ re consultate la base», prole indicato da frecce per terra grande e molti, In attesa di dallo scientifico non ha dubbi registra una discreta percen­ guide dolio studente in vendi­ tengono più attendibili la fa­ cune conseguenze che la legge Ruberti potrebbe apportare sta lo sconosciuto -Facciamo Per concludere con una lette compiere la grande scelta si Il 30 r circa invece si iscrivo e tuale di iscritti, il 29.t, il secon­ ti in autunno nelle llbrene miglia, i giornali la televisione Ma non ò solo la legge Ruberti Anche le carenze strutturali e del nostro meglio senza farci ra ai rettori d Europa -C e da risolvono per (are I una e I al­ cerca lavoro gli indecisi sono do invece soltanto il 17 6X A universitarie Una sene di no­ e la scuola Alla famiglia si ri­ organizzative esistenti nell università rendono le condizioni strumentalizzare da nessuno» trovare la legge del cuore- av tra cosa insieme A lasciare in pochi, quasi II TX, Il 2 X, moltetrovar e subito lavoro dopo il mi e titoli pochi chiari sui cor­ volge il 41% di loro mentre di studio e di vita generale molto difficili per tanti studenti 11 è la risposta) verte oltre la scienza e il sa­ sospeso tanti giovani sul -cosa fine agli studi tuffandosi nella diploma sono quasi soltanto si in programmazione nelle 11U, è allento alle informa­ nostro movimento dal primo momento si C dichiarato pacifi­ pere codificato Nella sala ac­ fare» contribuisce mollo la di­ gli ex studenti degli Istituti zioni diffuse da stampa e tele­ co democratico antifascista e apartitico Però subiamo ricerca di un occupazione diverse facoltà D altra parte ogni giorno il tentativo di strumentalizzazione d-> parte del In un angolo un banchetto canto mostra del con-corso sinformazione Mancano delle Soltanto lo 04 V, ha già II po­ professionali che poro non faro un giro per gli istituti de­ visione Alla scuola fa riferi­ raccoglie -suggerimenti e prò fonti di orientamento adegua­ mass media I quali dovendo soddisfare ordini venuti dall al­ -Il progetto possibile» # sto sicuro e Inizia subito a superano un modesto 8f serti prima dell inizio dell an­ mento un buon 36% ma sono lo cercano di presentarci agli occhi della gente come mo­ poste- Dalla parte opposta Ala creativa'' Di sicuro Ma te e I futuri studenti tra media, Molti dei loro colleglli quasi il più le donne (Il 38 7%) che una copia della Bocca della rimboccarsi le maniche È op­ no accademico e alfollati per stri senza ideologia Si vede che a loro la parola -apartitico» toma puntuale sfogliando il famiglia, scuola e amici pre­ posto il percorso di chi provie­ 21V sono Indecisi sul da farsi le scadenze dogli esami, non gli uomini (33%) Una per­ non conviene dato che debbono trasme lere un immagine venti volendo ci si possono giornale senza nome appena feriscono di più ascoltare i co­ Sul totale di chi trova subito centuale non Indifferente si ri negativa per isolarci per alienare le simpatie nei nostri con­ imbucare lamentele dogllan noscenti già iscritti ali univer­ ne dagli Istituti Industriali, li aiuta di cerio Allora per ot­ sfornalo il dibattito comune commerciali e per geometri un occupazione il 5"\ è forte tenere qualche ragguaglio, volge ai conoscenti che già la­ fronti L unica cosd per cui ci battiamo è per un università li­ ze e affini che poi saranno anche alle altro facoltà su de­ sità quelli cioè che hanno già la differenza tra maschi e lem vorano dentro I università L a- bera ed una libera e pluralistica istruzione per un futuro mi­ esposte in appositi spazi o fatto il loro Ingresso nell eie segno che I università è aperta mine le donne sono solo il non resta che fidarsi facendo tenco quindi non si preoccu­ mocrazia e rappresentatività a lutti solo apparentemente tesoro dell esperienza degli gliore serviranno da spunti per in politica, rapporto con i mezzi fantcsco ateneo de -La Sa­ 31 gli uomini II 7 f, E diversa pa di oncntare gli studenti chieste sul problemi della fa pienza» Solo I 1116 si Iscrive ili Univer­ anche la percentuale di ma­ amici iscritti a terzo o a quarto che Invece sono In cerca di di informazione e con I partiti sità il 35 r cerca lavoro II24I6 anno, perche nel primissimi colta L iniziativa e della sotto cultura E in più il discorso Sono gli ex liceali a puntare schi e femmine che dopo la una fonte diretta d informa­ commissione «denuncia» del fa I una e 1 altra cosa il 7 V, ini­malunlà decide di iscriversi e anni a delta di tutti -nessuno zione Da amici e conoscenti sulla gestione o meglio «non diritto alla futura laurea se­ zia subito a lavorare ed infine ne capisce niente» comitato didattico tanto per gestione» del territorio, specill­ condo quanto risulla da un in­ contemporaneamente di cer­ le notizie arrivano ma solo at­ non lasciare nulla nel vago un cospicuo gruppo circa il Voci dall occupazione Questo e uno spazio riservato ati di Architettura che sce­ dagine condotta tra i diploma­ 1 care un lavoro lo donne sono Tutti gli studenti considera­ traverso canali informali e a chi vuole esprimere le proprie opinioni senza pas­ 2I * non sa cosa fare il 23 8* gli uomini il 22,4% quindi con un buon margine sare attraverso la "mediazione., dei giornalisti Natu­ L organizzazione e i nomi glie la linea morbida -Il mi li dell 87 Quelli che fin dalla Folti gruppi di indecisi si no gli amici già Iscritti ali uni­ ralmente chi scrive lo (a «A titolo personale- Scrive­ sanno un pò troppo di buro­ cotto siamo noi- CMaM licenza media hanno scelto Di certo i giovani appena versità la Ionie più attendibile di imprecisione te otelelonateci via dei Taurini 10 tei 40490266

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 23

•at^saaalBti ^___ ÉÉMMÉI tf^Bft^aÈHM*BBMB*i mm •MjtfMafMBflBft,*! tfBiMk«M>j ROMA

Il quartiere di Nuova Ostia Delinquenza e teppismo 19° CONGRESSO DEL PCI totalmente abbandonato all'ordine del giorno •Per dare vita alla fase costituente «Il Campidoglio ma i cittadini reagiscono di una nuova formazione politica» Lunedi S febbraio • Ore 17.00 non muove un dito per noi» e pretendono interventi Al cinema Farnese (piazza Campo de' Fiori) Dalla storia delle grandi lotte sociali e politiche a Roma, l'impegno per il cambiamento, Le case ghetto di Armellini per rinnovare la sinistra Incontro promosso da: Paolo, Bufalinl, Luciana Bergamini, Leo Canullo, Claudio Cianca, Cesare Fredduzzi, Gabriele Gian- nantonl, Aldo Giunti, Rolando Morelli, Marisa Ro­ dano, Nadia Spano, Aldo Tozzetti, Ugo Vetere. nel «Bronx» del litorale Intervengono: Leo Canullo Qualcuno «l'ha definito il «Bronx» del litorale. A mare, poi i bambini sotto il Marisa Rodano Nuova Ostia la zona-ghetto del quartiere romano cortile, hanno provveduto ad alleggerire. Quasi sempre ai PAOLO BUFALINI completamente abbandonata dall'amministrazio­ danni di turisti stranieri. ne capitolina, gli inadempimenti e le inefficienze Ma il vero problema qui so­ si sprecano. E II, dove manca proprio tutto, gli atti no gli alloggi. Seicentotrenta- di vandalismo sono all'ordine del giorno. Ieri mat­ tré appartamenti di proprietà tina i comunisti hanno chiesto che almeno venga­ comunale più un altro mi­ no aggiustati i riscaldamenti nelle case comunali. gliaio in aflitto al Comune ma . Federazione Romana del Pel di proprietà Armellini. Case realizzale in fretta e furia con la sabbia e l'acqua di mare, ADRIANA TERZO fatiscenti, con le pareti e i cor­ nicioni che cadono a pezzi, Bai Un lungomare dorato no?) di Nuova Ostia, una costruite con evidenti avanzi frastagliato di scogli e sabbia grande arca brulla senza di materiali raccattati In altri' fine. A terra, filamenti di pal­ neanche un filo d'erba, non si cantieri. In alcuni apparta­ mizi regolari che delimitano vede ancora niente della vera menti ci sono bagni in cui una ASSEMBLEA SOSTENITORI l'aslalto dall'immensa spiag­ e propria trincea. Imboccati i persona di statura normale gia gialla. Di Ironie, piccole primi vicoli, lunghi corridoi al­ non riesce a stare in piedi. La DELLA 3" MOZIONE casette bianche tipicamente l'aperto grigi e stretti, si entra manutenzione, di competen­ mediterranee, adombrate da nel vivo della vita di questa za comunale, praticamente gigantesche cascate viola di borgata: copertoni bruciati non esiste. Ancora a gennaio, bouganvillea e ciclamini. Tut­ ammassati addosso agli albe­ ma è una storia che si ripete Per una democrazia to intomo il prolumo del mare ri, bambini che ci giocano in­ ogni anno, i riscaldamenti in Ecco Nuova Ostia Bambini che giocano come possono, tra l'immondizia in mezzo alla strada avvolge i silenziosi pescherec­ torno, chi lanciandosi le car­ moltissime abitazioni non fun­ socialista in Europa ci che ogni pomeriggio, dopo casse arrotolate, chi utilizzan­ zionano. Anche per questo, il tramonto, si animano di cu­ do I pezzetti più lunghi come ieri mattina, una delegazione riosi e di compratori vocianti. liane per dondolarsi dai mise­ di consiglieri comunisti e del Qualsiasi danneggiamento e insistenti atti di teppismo. proprio sul lungomare, un no. L'altro Istituto, che divide­ Non poteva diventare cosi ri arbusti rinsecchiti. Dentro comitato cittadino, si è incon­ tecnico che preveda interventi Danni quotidiani ai quali la prefabbricalo vecchio e rovi­ va l'esigua arca di via del Lunedì 29 gennaio Nuova Ostia? questi budelli spesso pieni di trata con il presidente de di manutenzione ordinaria o circoscrizione non provvede nato, ha preso fuoco. In pochi Sommergibile insieme al pro­ alle ore 17 Chiunque abbia pensato e immondizia.- d'estate gli an­ uscente, Corsetti, per solleci­ straordinaria, viene regolar­ quasi mai. Vetri rolli, porte minuti, le piccole macchine fessionale andato distrutto progettato queste specie di ziani intavolano lunghi tornei tarne al più presto il ripristino. mente disattesa. E dall'85 la [orzate, muri scritti e sbeccati, da scrivere, qualche compu­ (l'Anfass, una scuola per han­ di tressette e di bocce. Cosi, circoscrizione non ha più escrementi lasciati sui banchi ter, le sedie e i tavolini, le mi­ dicappati), sta ancora con­ •favelas» del Duemila, a una •Armellini non ritira i soldi tando ciò che e sopravvissuto ventina di chilometri dalla ca­ sul marciapiede. Di donne se che la circoscrizione sembra neanche i fondi annuali (otto­ dei bambini, pietre lanciate nutaglie scolastiche si sona presso la sezione Pei San Saba ne vedono poche, special­ agli atti vandalici subiti pro­ pitale, deve aver pensalo che aver pagalo regolarmente - cento milioni) perché il pen­ durante le ore di lezione. -Ma . trasformati in rottami di ferro , prio due giorni prima dell'in­ via Carlo Maratta 3/A il solo fatto di poter avere un mente sul calar della sera, ha spiegato Cesare Morra, tapartito, per le sue smanie di mi rifiuto - spiega - di consi­ accartocciati e fumanti. Ora, cendio. tetto di cemento sopra la testa quando incominciano i grandi consigliere pei in XIII circo­ accentramento, se li e tenuti derarla una scuola a rischio. davanti al mare, è rimasto so­ traffici e le spartizioni. In ton­ senza però predisporre nel La gente che vive qui manda i lo uno scheletro nero e fulig­ •Con tutti i soldi che piovo­ si svolgerà l'assemblea cittadina avrebbe rappresentalo, per scrizione - è forse una mano­ no su Roma per i Mondiali - si chiunque ci fosse venuto ad do a via Marino Fasan. una vra per chiedere l'aumento? frattempo gli interventi neces­ figli nelle scuole del centro, ginoso. E i duecento studenti, dei sostenitori della 3? mozione traversa della piazza, c'è un chiede Silvio Ricci, presidente abitare, un lusso. E chi ci vive Spetta al Comune, comunque, sari. superaffollate e scomode da rimasti senza aule, devono a Nuova Ostia e neoconsiglie­ ormai da vent'anni si è abitua­ garage con la serranda se­ farsi carico di tutti i passaggi, Alla scuola media Duca di raggiungere. Questo è un percorrere sette chilometri per re comunista in XIII circoscri­ to a tutto. miabbassata stracolma di bor­ dal pagamento al funziona­ Genova, un complesso «vec­ quartiere abbandonato anche frequentare le lezioni all'Enalc zione - può esistere un quar­ Qualcuno l'ha definito il sette, un vero e proprio cimi­ mento del riscaldamenti». Ma chio» di quattro anni, la presi­ dai suoi stessi abitanti». Hotel, l'edificio nei pressi del­ tiere cosi devastato come que­ •Bronx- del litorale. Da piazza tero. Sono i resti di quello che il Comune fa orecchie da mer­ de Maria Collalti ha denuncia­ Qualche giorno fa una la Cristoforo Colombo che li sto? Il Terzo mondo sta qui». Gaspara il cuore (o l'intesti­ prima gli scippatori sul lungo­ cante. to in un libro bianco 1 continui scuola professionale situata ospiterà fino alla fine dell'an­ 1. (Continua) Verso il 19° Congresso straordinario del Pei

Gli ambientalisti attaccano il piano trasporti di Landi e Pulci Domani 29gennaio - Ore 18,00 «Dicono ferro ma fanno strade » presso la sex. Pietralata Presentazione pubblica della mozione: Verdi polemici contro la Regione «Dare vita alla fase costituente di una nuova wwmSfM' Le bugie hanno le gambe corte. Spenti i riflettori e mentato gli ambientalisti, Rtigliano-Vetralla». Ma i pro­ neanche da paragonare con i getti al cemento della giunta formazione politica» zittite le fanfare della III Conferenza regionale sui finanziamenti di strade, auto­ Landi non sono finiti. C è an­ trasporti, gli ambientalisti hanno svelato l'imbroglio. strade e bretelle. «Solo i 9 chi­ che l'anello stradale Cerveteri- •La cura di ferro promessa per i trasporti dal penta­ lometri della tangenziale dei Anzio, la San Cesareo Latina e partito è solo un bluff - hanno detto Lega ambiente, Castelli - ha continuato Bot­ la Privemo- Terracina pronte Partecipa il compagno: Wwf, Italia nostra e Verdi arcobaleno - «Landi e Pul­ taccio!! - costeranno 200 mi­ a dannaggiare in modo irriver­ liardi. Per tutto il resto del ce­ sibile la zona dei Monti Ceriti, Massimo D'ALEMA ci continuano a pensare a strade e cemento». A co­ mento in programma saranno il lago di Clulianello e i Monti minciare dal raddoppio della Cassia e della Salaria. spesi migliaia di miliardi». Ausoni. E, naturalmente, non della Direzione nazionale Senza soldi e in molti casi è sialo abbandonato nemme­ senza nemmeno i progetti, no il progetto della bretella giacciono ancora nei cassetti autostradale Ira la A2 e la Ro­ ROSSELLA RIPERT fi completamento dell'anello ma-Civitavecchia o l'autopor- ferroviario, il potenziamento to sulla Portuense nei pressi di M L'hanno declamala, ac­ ro e rotaie - ha polemizzato della Roma-Viterbo, la trasfor­ Acilia. carezzata, coccolata. Non Francesco Boltacioll, consi­ mazione in metrò leggero del­ «L'insistenza del presidente n Partito comunista italiano hanno perso tempo a spende­ gliere regionale dei Verdi ar­ la Termini-Pantano e della fer­ Landi sulla necessità di loca­ per una legge contro gli sfratti re mille parole per spiegare cobaleno alla conferenza rovia Roma-San Cesareo. Le lizzare un centro merci pro­ all'illustre pubblico accorso slampa di ieri - ma non han­ lingue d'asfallo invece, senza prio nella riserva'statale del li­ agli anziani, alle persone sole, qual è la ricetta antltraflico no detto che le scelte che •nemmeno attendere gli obbli- torale romano è davvero so­ agli handicappati che loro prediligono. Ma se­ hanno già fatto vanno nella atori studi di impatto am- spetta - hanno detto gli am­ condo gli ambientalisti la cura direzione esaltamente oppo­ glentale, minacciano concre­ bientalisti - dal momento che di ferro e rotaie promessa da sta». tamente il territorio regionale. non trova sostegno nemmeno »>• Biglietterìa e sale d'aspetto, bar, negozi, depositi bagagli e pentapartito regionale è solo Strade insomma. Non ro­ GIOVEDÌ 1° FEBBRAIO Primi vagiti uffici informazioni. Una normale stazione ferroviaria? In questo «Si conferma la scelta del rad­ nel documento distribuito alla un bluff. Un bell'imbroglio taie. Le lodi al benefico -(erro» doppio della Cassia - ha spie­ IH Conferenza che opta su Or- del «Trenoporto» caso no: si chiamerà «Trenoporto» e nascerà alla stazione verbale per nascondere le co­ del resto non hanno dietro di galo Domenico Gaudioso, te e Frosinonc o su Roma Est». Ore 9,30 Ostiense. Nonostante il nome (se ne potevano trovare di mi­ late di cemento autostradale sé nemmeno il becco di un presidente del Wwf del Lazio E Giovanni Hermanin, della alla stazione gliori), il -Trenoporto» consentirà, se non altro, una ristruttura­ che continuano a minacciare quattrino dal momento che lo - nonostante l'ammoderna­ Lega ambiente, ha incalzato: Presidio degli anziani a Montecitorio Ostiense zione della stazione Ostiense, dove è in costruzione l'«Alr termi­ zone pregiate del Lazio. stesso presidente della giunta mento della linea Roma-Viter­ «Dove sono le sbandierate na!» per il collegamento ferroviario con l'aeroporto di Fiumici­ «Hanno usato fiumi di paro­ regionale, il socialista Bruno bo e in parallelo si pensa al­ compalibiità ambientali? An­ Incontro con I gruppi parlamentari no. La scelta della stazione Ostiense, come primo esempio di le per dire che bisogna riequi­ Landi, ha ammesso di avere l'ampliamento della terza cor­ cora una volta é confermata •trenoporto». è dovuta (non avevamo dubbi) soprattutto al traf­ librare gli squilibri del sistema solo 5000 miliardi a disposi­ sia dell'Ai e alla realizzazione l'assenza totale di pianifica­ fico passeggeri per i prossimi Mondiali di calcio. viario regionale a suon di fer­ zione. «Briciole» hanno com­ della variante per Santa Flora- zione». INTERVENITE TUTTI!

Romantiche o in jeans ma sempre «firmate» Federazione Romana del Pei

•i Spose romantiche e Sono tante le spose che danno una im­ moda, bijoux, alta moda uomo-donna. presenti con uno stand d'e­ perdutamente tradizionali, pronta a questa IV edizione di Roma Ex­ Un buon successo. Oltre 150mila i bi­ poca, in mostra vestiti-capo­ con l'abito bianco lungo, lo po Moda, rassegna nazionale che vede glietti invito distribuiti a compratori qua­ lavori, quello che indossò strascico, 1 mughetti sparsi Ava Gardner nella Conlessa qua e là, il velo a nuvola. Si in mostra per tre giorni, sino a domani, lificati, e visitatori giunti da tutta Europa, scalza, quello color avorio convola» ancora cosi, pro­ cento espositori di tutta Italia, un cam­ dagli Usa e dal Giappone. Tra gli esposi­ interamente ricamato a ma­ VERSO IL 19° prio come una volta, dice pionario eccezionale e completo nel tori Bassetti, Litrico, Biliotti, Elvira Gra­ no di Jacqueline Kennedy, CONGRESSO Evelina Passarelli di Roma, campo del pret-à-porter, abbigliamento mano, Sorelle Fontana, Tiber Peli, Place quello rosso fiamma dell'In­ da tre anni nel ramo: lei, in pelle, maglieria, camiceria, accessori Vendome, Nadine Pallettier. fanta di Spagna Beatrice di STRAORDINARIO questi abiti'«speciali», li con­ Torlonia, quello di France­ feziona In -seta cangiante. sca Dellera per La Bugiarda. con grandissime maniche a Gioielli in argento e pietre MARIA R. CALDERONI Sezione Pei Ferrovieri sbuffo, o tutti racchiusi in vo­ vere, cinture e portafogli con Via Principe Amedeo 188 lani di tulle, e li chiama, a Strass, diademi falsi e splen­ ro Pascoli, Francatila Fonta­ fucsia, giallo, tutto bianco inserti di antichi kilim: ma seconda della ispirazione, denti, acconciature di mu­ na (Brindisi), olire natural­ con fazzoletto di seta blu- preparatevi a vedere in giro spille orecchini fermacravat- con nomi di donna. Violan­ ghetti e fili di perle di ogni mente Roma e il Lazio. viola, in stile «Rick's café * Lunedì 29 gennaio 1990 te, Clarissa, Sirena (e in te bottoni elettronici. Sono i forma e grandezza, tutto per Molta bigiotteria - orec­ americain». proprio quello questo caso ha ovviamente •gioielli lucenti», che Guen- il «gran giorno». chini enormi, di metallo do­ del celebre «Casablanca». Ore 16.30 la coda, scintillante di ricami ter Grosslercher di Vienna rato tipo regina berbera, d'argento) e anche Fior di Ma gli stand sono tanti, le Non manca la accuratissi­ lancia sul mercato: muniti di spille enormi, borchie enor­ Loto, tempestato di perline griffe segnalano molte sigle ma pelletteria di Ted Lapi- microscopica pila e conge­ «La rivoluzione mi su altissime cinture nere orientali e cristallini iridati. di provincia, le cittadelle dus né il tocco «folle» delle gno elettronico, accendono -, molta pelle (elaborati Costo dai 2 ai 3 milioni. E dell'artigianato di alta scuola scarpe di Fernando Pensato, e spengono su di noi un pic­ modelli trattati a ricami, in­ democratica dell'Est» spose di Elvira Gramano, Re­ che è gran parte del made un creativo di Forlì dal polso colo, guizzante puntino lu­ tarsi, applicazioni); l'uomo nato Salvi, Cadamuro, Elena in Itaty. sigle di Lodi, Forlì, tintinnante di monili, calza­ minoso, un segnale ignoto, Partecipano: Adriano Guerra Bassetti porta camicie rosa e ricercatore Cespi della Rocca, Girard Collier, Ascoli Piceno, Teramo, Se- ture tempestate di pietre du­ forse chissà un richiamo celeste baby, mentre «osa Rina Linea Sposa, in un pro­ veso, Supersano e Ruffano re e Strass per disinibiti da­ proveniente da «Incontri Famiano Crucianelli molto» quello di Fabio Biliot­ fluvio di velette, marabù. di Lecce, Fano, Milazzo, Ca­ narosi gay. Ravvicinati Del Terzo Tipo». segreteria reg. Lazio stelfranco di Sotto, San Mau- ti: lui i suoi boys li veste di Le Sorelle Fontana sono Una sposa di Renata Salvi

'Unità Domenica 24128 gennaio 1990 NUMERI UTIU Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTI Pronto intorvento 113 4756741 47498 Acea Acqua 575171 Uff Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna via Carabinieri 112 Oapedalh Odontoiatrico 861312 Acea Recl luce 575161 S A FÉ R (autolinee) 490510 S Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 492341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marozzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S Camillo 5310066 6800340/5810078 ette Gas pronto Intervento 5107 Pony express 3309 Esqulllno viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 City cross 881652/8440890 ma Royal). viale Manzoni (S Vigili urbani 67691 Fatebenelrateltl 5873299 Rimozione auto 6769838 $0$ Croce in Gerusalemme), vi* di Sip servizio guasti 182 Avls (autonoleggio) 47011 Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Porla Maggiore Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Flaminio corso Francia, vis Sangue 4956375-7575893 S Filippo Nari 3306207 Radiotaxi "ROMAComune di Roma 67101 Bicinoleggio 6543394 Flaminia Nuova (fronte Vigna Centro antiveleni 3054343 S Pietro 36590168 3570-4994.3875-4984-6433 Provincia di Roma 67661 Collalll (bici) 6541084 (notte) 4957972 S Eugenio 5904 Coopautoi Stelluti) Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Ludovlsl via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico S Giacomo 6793538 Tassistica 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB (Hotel Exeefsior e Porta Pineta- 830921 (Villa Mafalda) 530972 S Spinto 650901 S Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia consulenza na) Aids da lunedi a venerdì 864270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza alcolismo) 6284639 telefonica 389434 Pandi piazza Ungheria Aied adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati piazza Cola di Rienzo Per cardiopatici «320649 Trastevere 5896650 Sannlo 7550856 Orbls (prevendita biglietti con­ Trevi via del Tritone (Il Mes­ Telefono rosa 6791453 Appia 7992718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 saggero) Confidenze Domani all'Ateneo Giovanna Marini con il suo Quartetto erotiche di donne al bagno Ricerca dell'anima perduta

MARCO CAPORALI •• Bellissimo Bussi aspct ERASMO VALENTE passi e si rimettono a cam­ • APPUNTAMENTI I ti un po' (il -bussate e vi sarà mina' Stare sul -mi-, discute­ Osservatorio Istituzionale II numero zero del quaderno •I Esperienze erotiche a tralità del bagno (I ansiosa ri­ aperto- non 6 cosi immedia­ la rivoluzione Irancese Ora to II canto popolare e la ri­ già nella tradizione popola­ re sul «sol» o sul «fa-, è un verrà presentato martedì oro 10 presso il salone del basso livello di Gare Mclnty- cerca di un beli apparire cosi vezzo, pensiamo per avere Cir di via della Vite 13 Partecipano Pietro Ingrao. Augu­ to), si apre la porta e ti trovi tutto il mondo è racchiuso in flessione su quel canto non re I pellegrinaggi - e vi par­ sto Barbera Gino Giugni Annamaria Cartoni, Gianfran­ re Interpreti Alessandra Co come il mondo ci vuole), me­ dinanzi ad una ricca rastrel­ quattro voci danno, forse, risultati musi­ tecipiamo - sono in aumen­ un distacco dalle cose la vi­ stanco, Francesca Rossicllo e diante la sua elezione a luogo co Pasquino e Leopoldo Ella liera di chitarre, testa in giù, •Sai' - dice -, è quasi un cali e culturali' E vediamo to a Cuculio, per San Dome­ ta a Gibellina, per esempio, Rosa Genovese Scena di dell anione scenica, mette in con la caccia ai topi la rie­ •Penta» In occasiono dell uscita del primo numero (edito sedere per una Quanto ser­ debutto del Quartclto in Ita­ che cosa cantano nico del scrlpentl, a Trasac­ da Bompiani) incontro martedì, ore 19 alla Libreria Fel­ Tommaso Bordone Costumi luce quel che va nascosto, o ve per metterci sopra il cap­ vocazione della «Passione» a di Lucia Di Cosmo Suono di luti al più svelato all'amica del lia In Francia e anche altro­ •Una Cantata profana, a co, per Son Nicola Abate, ad trinelli di largo di Torre Argentina 5a con Furio Colom­ potto Siamo in casa di Gio­ Avellino, per la Madonna Giuliancllo, cantata soltanto bo, Alain Elkann Enzo Golino, Barbara Lanati Giorgio Stefano Castelli Traduzione, cuore alla complice di fanta­ ve non ci lascerebbero mai quattro voci, con un po' di da donne (ed è tutta una sie segrete Nel lavoro di vanna Marini Domani sera delle galline: a Pomlgliono, Monleloschi Alborto Moravia Giorgio Patrizi Elisabet­ adattamento e regia di Mario andar via Qui non ci vuole chitarra ogni tanto La Can­ prolesta contro la ••chiamo- ta Rasy Pier Vittorio Tondelli Partecipano Edoardo Al- Mclntvre - ironico e sognante debutla con il suo Quartetto per la Madonna dell Arco. Lanfranchi Teatro Tordinona Vocale al Teatro dell Ateneo nessuno L'Eli sostiene che tata alterna canti di tradizio­ ma», la schiavitù), la -Passio­ blnall Marco Lodoll Sandro Veronesi e Valeria Vigano (fino al 4 febbraio, ore 2! e messo in scena agilmente (ore 21), e vogliamo vedere facciamo musica e non tea­ ne orale e composizioni C erano I ultima volto trecen- ne- dei ragazzi della Tian- Ciao, sono la Plmpa» Mostra di disegni libri, riviste e gio­ Iesi 17 30 lun riposo) da Mario Lanfranchi - tre gio­ tornila persone Dire che si vani donne condividono che cosa bollo in pentola. tro le istituzioni musicali ci nuove scritte da me - chiari­ An-Men Che dicono i ragaz­ cattoli di Altan per i bambini lino al 10 marzo presso la Nel bagno di solito ci si un oppnrtamento e di conse­ Ma intanto Giovanna va a ri­ lasciano fuori, relegandoci sce Giovanna - rievocanti registra, in queste occasioni, zi della Tian An Men' E che biblioteca centrale per ragazzi a via S Paolo alla Rego­ chiude a chi i\e per sottrarsi guenza h bagno adibito a sa­ prendere le intese con Lucil­ nel folclore Bisogna trovare manifestazioni di vita collet­ una collettiva ricerca dell'a­ diciamo noi' E Giovanna la agli sguardi indiscreti e dedi­ lotto per confidenze che gli la Calcazzi, Patrizia Nasini e altn spazi e non o facile7 In­ tiva in occasione soprattutto nima perduta •. canta -Avere un governo pu­ Teatro di Villa Lazzaroni II 1° febbraio Iniziano in via Apple carsi alle cure del corpo Lna uomini (ombre e moton del la figlia Silvia lo sto sul -mi», tanto, siamo al Teatro dell'A­ di pellegrinaggi e anche di Affascinante Giovanna, lito, ma qui di pulito non e è Nuova 522 (tei 787791) I corsi di pianoforte per bambini volta ultimate le quotidiane e adulti danza incisione e calcografia tutto nella loro temuta e desi­ dice una, tu stai sul -sol» o teneo». miracoli Ce, ad esempio, Il quando dice cosi La ricerca più nemmeno il sole». pratiche si esce immergendo­ derata assenza) e bene Igno­ 7 Artisti per II Pel Da Ieri nei locali della Sezione Pel «Regola si nel teatro del mondo, nel sul -fa- Più alto' Eh no, non Pensiamo che occorrereb­ miracolo del ministro Co­ dell'anima perduta è come Bene Domani all'Ateneo Campiteli!» di via dei Giubbonari 38. sono in vendita rino alflnche la sospirata fata­ posso urla quanto mi dji e nel quanto mi lità dell incontro amoroso (Il be prendere quelle chitarre e lombo che mette la prima un «acuto» che esploda al­ sapremo se e 6 spettacolo e opere pittoriche eseguite durante I ultima campagna devi Al bagno si compiono i dominio dell immaginano) L avevamo lasciata, Gio­ suonarle sulla lesta di qual­ pietra d'un pozzo per il me­ l'interno Poi attaccano sot­ se c'e musica nelle «cose» di elettorale La mostra rimarrà aperta fino a martedì, ore preliminari di un opera che non venga infranta dulia co­ vanna, con ottoni, coro e cuno Non c'e spettacolo? tano a Matera, ma il melano tovoce, la canzone di due Giovanna Marini che da noi 18-21 domenica 9-12 coincide con la persona cosi noscenza della cruda realtà percussione, a piazza Navo- Ma nasce dalle visioni del sparisce di 11 e va a finire a bovi che son caduti sopra li son tenute cosi lontane dal Musica all'Orologio Questa mattina ore 10 al Teatro di come sembra, e abitualmente psicologica e dalle poco eroti­ na I anno scorso a cantare mondo, spalancate dal can- Bari E un miracolo entrato sassi, ma riprendono li loro giro via de Filippini 17a, 1° Premio musicale Cisshar signi­ si supponi, che sia Quel che che sue vie tortuose ficativo diploma musicale dell anno 89 In programma musiche di Beethoven Franck (pianista Walter Cococ- conta e il prodotto finale Cosi cia) Glazounow Rlvler Colombo Bernaud (Quartetto si occultano gli Itinerari per­ I caratteri delle tre ragazze si delincano indulgendo qua e di sassofoni di Roma Francesco Saline, Luigi Grisella. che la meta nsplenda La fa'i- Carelo Schneideer, Vito Soranno) ca che costa una felice appa­ la u stereotipi (ma e d'altron­ renza non deve sfiorare lo de I intento caricaturale che Arcidonna organizza corsi di lingua inglese a vari livelli ne assicura la cornicila), con presso la sede di viale Giulio Cesare 92 Informai (da sguardo dell ammiratore L'es­ lunedi a venerdì ore 10 30-17 30) al n 31 64 49 senziale e far credere che tut­ la procace e esuberante Ales­ sandra Costanzo, dagli Im­ Piccolo Prlclpe Lo spettacolo di A de Saint-Exupery, In to sia stato compiuto con II provvisi accessi desideranti programma questa mattina alte ore 10 30 al Teatro Pa­ mimmo slorzo Tanto più per che dalla carnalità l'Innalzano rto», 6 dedicato espressamente a sostenere gli scopi la donna, data l'equazione tra ali owcntura onirica. l'Intro­ deii Associazione microcllemici • tatassemici del La­ oggetto mercificato e corpo versa Francesca Rossicllo, che zio femminile la toilette deve cer­ dà prova di sicuro talento nel­ Una donna, una vita II libro di Amanda Knering viene pre­ to rivestire un importanza non le scene dell ubriachezza e sentato dal! Associazione del Giano domani ore 17 30, trascurabile dello stupro per sole voci ma­ • presso il Teatro -Il Borgo- (Via del Penitenzieri) La divertente e scabrosa schili registrate la leggera e commedia dell autrice inglese manierata Rosa Genovese Lo I VITA DI PARTITO I spettacolo ecclamatissimo da Clare Mclntyre, Esperienze FEDERAZIONE ROMANA erotiche a basso livello, ren­ tre settimane, e vietato al mi­ OGGI dendo pubblica la privala tea­ nori Sezione Fillppettl Ore 9 30 questione morale e questiona Ideale con Cosentino Seziono Aredeatina Ore 9 30 II mozione con Granone Sezione Mario Alleata Ora 10 assemblea sulle tre mozioni con Minuccl, Fiorello • Toccl Sezione Ostia Centro e Rosa Luxemburg c/o Ore 9 30 prima mozione con Brutti Sezione Nuova Tuscola- Manovre militari na Ore 9 30 II mozione con Bertinotti Sezione Valli Ora 10 30 assemblea sulle tre mozioni con Grleco, Leoni • Napolitano Sezione Alessandrina Ore 9 30 II mozione con Pirone Sezione Dragona Ore 9 30 prima mozione in mostra con Matteoll Sezione Gramsci Ore 10 II mozione con Cruclanelll Sezione Italia Ore 18 attivo sezione univer­ a Villa Albani sitaria con Del Fattore COMITATO REGIONALE Verso II 19* Congrasso. Mercoledì 31 gennaio ore 16 30 e/o GABRIELLA CALLOZZI la sezione Pel Esquilino via Principe Amedeo 168 attivo regionale -Per un percorso autonomo delle donne» (F. La voce Clprianl L Turco) •1 Vita da militari in bianco ta ai cittadini delle numerose e nero Esercitazioni, parate, caserme di Civitavecchia. Fio­ Federazione Castelli. Ciampino ore 10 presentazione mo­ diSpata zioni I e II (Oe Chiara, Nicolinl), Congressi: Gallicano prove di soccorso raccontate re ali occhiello del Centro, la ore 9 (Vallerotonda), Lablco ore 9 (Aversa), S Cesareo dall occhio fotografico di scuola di fotografia offre - af­ (D Alessio), Ardea ore 10 (Rolli) Valmontone (Silo). Gianni Pinnizzotto in una ferma Pinnizzotto, il docente stasera Genzano (Corradi) Fontana Sala ore 11 (Speroni), Co­ esposizione in corso a Villa dei corsi - •sbocchi professio­ lonna (Casentino Cocciano(D Antonio) Albani a Civitavecchia (lino al nali immediati, inserendo i Federazione Civitavecchia. Cerveterl ore 10 chiusura con­ IO febbraio da lunedi a ve­ giovani allievi direttamente al Classico gresso (Barbaranelli), Ladlspoli ore 10 30 assemblea nerdì ore 9-13 e 15-19). nel mondo del lavoro- Anche presentazione prima mozione (Ottaviano) A presentare la mostra se l'affermazione suona un Federazione Fresinone. Ferentino ore 17 presentazione *•• Buon momento per le prima mozione (Corvi) Chiudono congressi Ceccano •Obicttivo sull esercito» e la pò troppo ottimistica, c'e co­ voci femminili venerdì sera al munque da sottolineare I in­ ore 9 (Mazzoli). Fiuggi ore 9 30 (Cervini) Ripi ore 9 (Spi­ scuola permanente di fotogra­ Big Marna si 6 esibita con gran Secoli di storia notti) Rocca Secca oro 9 (Della Posta), S Elia ore 9 (Co- fia del centro culturale Villa tento dell operazione, che successo Maria Pia De Vito in Ma), Iniziano congressi: Cervaro ore 16 (Ricci), S An­ Albani della Provincia di Ro­ ncll attuale clima cittadino co­ quartetto con Ettore Gentile al drea ore 9 (Gatti) ma che ha aperto le sue attivi­ stituisce un utile stimolo piano, Massimo Moriconi al Federazione Latina. Congressi- Mlnturno ore 9 (Biasillo); basso e Ettore Fioravanti alla tà per il 90 sottolineando con Ma le attività del Centro nei canti Splgno Saturnia ore 16 (Di Culla) Scauri ore 16 30 (Pan- batteria ai quali si 6 aggiunto questa iniziativa la sua atten­ non si limitano soltanto alle dolli) Cori c/o Teatro comunale ore 10 presentazione nel corso della serata il bril­ prima mozione (Recchla) zione per il mondo militare e •immagini» Villa Albani offre lante chitarrista Pietro Condo- soprattutto per 1 integrazione numeroso possibilità d incon­ rclli Stasera (con replica do­ Federazione Rieti. Congressi: Confinano ore 9 30 (Tamari), di Nesterenko Amatrice ore 9 30 (Falnella), Città Ducale ore 10 (Pe­ dei giovani di leva nel tessuto mani) al Classico di via Libct- tro e di confronto che si rivol­ stacela), Magnano ore 9 30 (Fiori). Simigliano ore 9 delle attisità culturali -Il no­ gono al mondo del teatro con ta 7 si presenta Cinzia Spala alla testa di un quintetto di ot­ (Perini) Borbone ore 16 (Bufacchi), Pozzaglla ore 16 stro Centro - ha alfermato Pa- un laboratorio di ricerca a MARCO SPADA (Euforblo) trizia Copponi - e I unico tra timo livello alla sua voce si quello dell enologia, con una •uniscono» infatti Fulvio Ma- Federazione Tivoli. Congressi continua Casali ore 9 30 ( quelli provinciali ad aver mes­ scuola per sommelier ed altri ras percussionista di ampie BEI Quando si sente un russo del recente recital di Evgcnii Costantini) continua Monte Flavio ore 11 (Diatela) Mo­ so in pratica gli accordi stipu­ interventi culturali, più o me­ vedute e di altissima p-ofes- cantare le melodie della sua Nesterenko ali Accademia Fi­ rirono ore 9 (Palmieri) Rovianoore 10 (Piacentini) lati ncll 86 tra la Regione mili­ no comuni al centri della Pro­ stonalltà Vittorio Sonzini al terra, si chiariscono in un atti­ larmonica Ma come questo, Federazione Viterbo. Continuano congressi' Vetratla ore tare Centrale e la Regione La­ vincia E accomunato con i basso la tromba super di Fla­ mo secoli di storia che hanno anche le liriche di Ciaikovski 10 (Picchetto) Tarquinia oro 9 (Paoletti) Oriolo Romano zio che prevedevano I inseri­ suoi •fratelli provinciali», il vio Bollro e il pianista Ales­ visto Occidente ed Oriente at­ Borodln e Mussorgski (i due ore 10 (Foggiani), Grotte di Castro assemblea congres­ mento dei militari nelle attività sandro Cwiss Dotata di ampia trarsi e respingersi Un russo splendidi cicli -Senza sole- e suale (Macchiesi) Centro deve combattere so­ estensione vocale Cinzia ha culturali dei Comuni dove pre­ prattutto con i problemi eco­ può diventare europeo nei •Canti e danze della morte-), curato questo suo malleabile anche se parlano di amon fi­ stano servizio» nomici che - come ha sottoli­ mezzo negli Usa e in Inghilter­ modi e nella cultura, ma FEDERAZIONE ROMANA niti, di battaglie, di paesaggi DOMANI Un'ottantina di foto, scatta­ neato Alfio Insolera, assessore ra Durante il concerto si potrà quando canta torna irresisti­ assistere ad una performance bilmente ad essere slavo Egli lunari E non importa che per Sezione Cinecittà Ore 18 II mozione con Salvagnl Sezione te qui e là per I Italia in un ex­ alla cultura di Civitavecchia - dargli note un compositore Garbatella Ore 17 30 presentazione I mozione con Me­ •con i tagli imposti dalla Fi­ Scena da «Esperienze erotiche a basso livello», sopra, Giovanna Marini di danza contemporanea di non appartiene più a se stes­ cursus temporale di quattro- Tiziana Starila su musiche di prediliga la forma strafica e ta Sezione Monteverde Nuovo e Colli Portuensi C/o cinque anni, per Illustrare i va­ nanziaria, sono diventati sem­ con il suo Quartetto: a destra, «Prova di soccorso Ancona-Pesaro '87» so, si fa proiezione di un inte­ sezione Monteverde Nuovo Ore 181'mozione con Boc­ dl Gianni Pinmzzotto Oscar Petcrson CLuCi I altro una declamazione per li aspetti di una realtà ben no­ pre più scottanti» ra civiltà, mediatore di un'ani­ cia Sezione Prima Porta Ore 17 30 attivo circoscrizio­ ma collettiva che preme In lui frammenti, uno I uso di temi folklonsticl e l'altro la levigata nale con Pajetla sul 69° anniversario Sezione Corcotlo atavicamente e dà accenti e Ore 20 II mozione con Puro Sezione Porta S Giovanni. linea del canto romantico Le Ore 17 301 mozione con Berlini Sezione Enti focali Ore colon al suo canto Se per noi divergenze stilistiche, culturali occidentali il canto è ancor 18 I mozione con Galletto Sezione Acilia Ore 17 30 II e ideologiche si annullano mozione con Gentili Sezione Postelegrafonici C/o se­ sempre godimento estetico ed nella matrice comune che as­ zione Appio Nuovo ore 17 assemblea sulle tre mozioni espenenza Intellettuale, per segna al canto, sempre e co­ con Florlello e Culllo Seziono Ferrovieri C/o Sezione Concetti metafisici di Tirelli e Lewitt un russo diventa sfogo dell'a­ munque, I espressione più au­ Esquillno ore 16 30 avvenimenti dell Est con Guerra a nima, preghiera. Per questo, tentica del dolore Cruclanelll Seziona Pletralata Ore 18 prima mozione ENRICO OALLIAN sciati la strada Impervia della Sol Lewitt ndcfinisce ancora una figura pnnclpale della Ile- conDAIema Sezione Forte Brevetta Ore 18 prima mo­ solidificazione della specula­ più sensibilmente l'archeolo­ L artista sconvolge per arte dcrlstica romantica tedesca, Evgenij Nesterenko, con il zione con Lai Sezione Aurelia Ore 18 II mozione con •a Accademia America­ e non per massacro o distru­ quella del «Viandante» (soffe­ supporto validissimo del pia­ Vita Sezione Monte Mario Ore 17 30 II mozione Marte­ cade che l'essere metafisico zione filosolica circa I esistere. gia della geometria e del colo- dì ore 17 30 c/o sezione Centro Ostia Incontro su -Per na. Sol Lewitt Marco Tirelli ha una spiegazione nella ri­ I enuclearsi del mistero dell e- te La metafisica urbana che si zione Rivi'alizza e rende abi­ rente perché estromesso dal nista Evgemi Schenderovitch. e stato sensibile ed ispirato in­ appoggiare le ragioni del si» e Istituì nuovo coordln di Via Angelo Mastna Orarlo cerca Ed è propno la materia nigma attorno ali imprescindi­ installa componendo cosi per tabile lo spazio rendendo ar­ contesto affettivo e sociale), zona dalle 10 alle 18. sabato 16-18, a volle che padroneggia I os­ bile e ali imponderabile Quel­ estensione e altezze e profon­ cheologico I esistente e sve­ non sussiste nelle scelte te­ terprete di questi canti, né ha escluso festivi Fino al 23 feb­ lando i mistcn delle pareti II fatto diletto un lieve appan­ Congressi: Sez. Ottavia Togliatti continua il congresso di servazione E nella ricerca (la lo che vedi e la somma di tan­ dità bidimensionali creando stuali della linea da camera sezione, Sez Palmarola continua II congresso di sezio­ braio del metodo come nel progetto te cose che ruotano attorno I cstramamento in uno spazio resto e silenzioso e sogno o narsi dCiia voce nei -pianissi­ son desto della vita si assesta­ russa, perche il destino del ne, Sez 8orgo Prati continua il congresso di sezione, Marco Tirelli volutamente che sta la definizione stessa di ali asse dell inconoscibile sot­ dato Provoca la parete ad singolo è sempre legato a mo- voluti da Rachmaninov e Sez Villaggio Prenestino continua il congresso di se­ austero nei tempi di lavorazio­ no sulle pareti Gli interrogati­ Mussorgski La rinuncia, anzi, zione. Sez Eur Inizia il congresso di sezione metafisico tratto agli interrogativi È nel avere un altra veste Indica vi sono questi e la soluzione quello dell intera umanità ne e nei modi di rappresenta­ E una pittura che carpisce metodo di rappresentazione e possibili e probabili soluzioni ad atteggiamenti protagonisti- zione Investe le pareti di sim­ prospettata e quella vera L al­ •Cammino E dietro a me ci sin nei gesti, controllatissi- la sgradevolezza e il pesante di come si rappresenta che per ottenere altro da quello COMITATO REGIONALE boli ed clementi frammentari tra che esisteva era viziata dal­ viene la folla / E tutti si avvia­ mi ha aiutato il pubblico a attraverso II materiale nero I Interrogativo si concretizza che lanificio aveva voluto II la storia L ufficialità della sto­ Federazione Castani. Genazzano ore 19 30 presentazione dell immaginifico metafisico rono lungo ti sentiero del bo­ concentrarsi maggiormente Metafisico che ha bisogno di Diversi neri perche diversi so­ Qualcosa che si avvicina destino diventa progetto Pro­ ria delle idee false Sol Lewitt prima mozione (Magni. Vetere) no i materiali usati. Neil uni­ Qualcosa che definisce qual­ gettando soluzioni diverse si progetta altre soluzioni e altri sco, / E anch lo beato e orgo­ sulle pagine musicali sui mi­ Federazione Civitavecchia. In Federazione ore 17 30 riu­ osservazione. L'artista chiede nimi accenti sulle frasi cari­ a chi guarda oltre che la par­ verso del carbone è anche il che altra cosa Assieme forma ottengono risultati diversi e sogni Ridesta dal letargo di­ glioso, intonando un inno sa­ nione Usi Rm/21 tecipazione, anche la defini­ gesto che ti obbliga al rag­ la pittura L ideazione prende quindi letture diverse L'utopia mensioni auree rimosse che cro- queste le parole de // che di intensità, accresciute Federazione Tivoli. Tor Lupara ore 20 presentazione II mo­ zione. La definizione dell'ele­ giungimento del risultato. Fi­ corpo assieme al gradi di os­ era la struttura esistente II possono riscattare 1 uomo dal­ Crocifero di A- Fet, musicalo dal fascino magnetico, vaga­ zione (Lucherini). mento pena il decadimento glio dell'oscuro Medioevo l'ar­ servazione Senza equivoci e progetto dell artista risolve lo ia banalità del quotidiano in­ da Rachmaninov, uno dei mente Ipnotico della lingua del lavoro e dell'accaduto Ac­ tista npcrcorre nei tracciati la­ senza infingimenti spazio dato con un altro desti- dustriale •Lieder» presentati nel corso russa

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 25 TELEROMA 86 CBR TVA VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E.

Ore 7 Canoni coccinella, 9 Or* 9.30 La civiltà dell amo­ Ore 14 Speciale Roma e La­ Or* 11.50 Nonsolocalclo, Ore 9.15 «I vagabondi», film, Ore 9 Cartoni animati, 10 30 •Movln'on-, telefilm, 10 «In­ re, 10 Cuore di calcio special, zio. 16.30 Cartoni animati 14.05 Videogoal, cronache e 12 Prlmomercalo, 14.30 Pia­ Antepr ma goal 11 30 Torto trigo a Parigi», lllm, 11.30 12 Grandi mostre «Maddale­ 17.30 Dossier salute. 18 80° commenti su Roma e Lazio, neta sport, 18 Rubrica di arte per vo, 13 Gulnnes dei pri­ Meeting anteprima su Roma na tra sacro e profano a Fi­ minuto, 20 «Agguato a Con­ 18 Bar sport in diretta dallo orafa, 20.30 «Gettone per il mati. 13 30 Galactica 14 30 e Lazio, 14 In campo con Ro­ renze». 13 Calcio domenica dor Pass», film 21.30 Specia­ stadio, 19.30 Campionato patibolo», film 23 II salotto Sugar cup 18 «Strano interlu­ ma e Lazio, 16.40 Tempi sup­ tutto sport, 20 15 Tutto Gbr. le fantascienza, 22 Magazine, ié ^fiOMA brasiliano di calcio, 20.30 del grassottelli, 23 30 «Allar­ dio», sceneggiato. 19 Poto- plementari, 17.15 Diretta bas­ 20.30 «J Fontaines magistra­ 24 «Capriccio e passione», «L età della violenza», film, me a Scottland Yard» film, 1 calcio 19 30 Collegamento ket, 19.15 «Capanna dello zio to • Età difficile-, film 22.30 novela 22.30 Arte orientale •Bara del vampiro», film Odeon Tom», film, 21.30 Goal di not­ Sei dei nostri con Zibl Bo- DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante DA Disegni animati te, 24.30 «Due onesti fuorileg­ CINEMA OTTIMO mek. 24 Quark, 1,15 «Ricatto DO Documentario OR Drammatico E' Erotico FA. Fantaseenza G: ge», telefilm BUONO di un commissario», film Giallo H Horror M. Musicale SA. Satirico SE. Sentimentale SM: INTERESSANTE Storico-Mitologico ST: Storico W. Western

Alle 18 Zlberlo di Paola Lanuttlni rio Moretti con Anna Mazzamau- Riposo GHIONE (Via del'e Fornaci 37-Tel I PRIME VISIONI I PRESIDENT L 5000 Grandi manovra animalesche • E • PROSAI e Guido Polito con Guido Polito ro Regia di Lorenzo Salvetti ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB 63722514) ACADEMYHALL 17 000 Sorvegliato special* di John Flynn con Via Appia Nuova 427 Tel 7810146 IVMI8) (11-22 30] ABACO (Lungotevere Melimi 33/A - Tel 3604705) regia di Mita Medici SALONE MARGHERITA (Via Ou* (Via di Groflapinta 2 • Tel R poso ViaStamira 5 (Pia»» Bologna) Sylvaster Stallone-A (16-2230) ELISEO (Via Nazionale 163 - Tel Macelli 75 - Tel 6791439- 5896201-6893098) IL TEMPIETTO (Tel 4821250) PUSSICAT L4000 Porno giochi erotici animai sei • E Alle 18 Casablanca con la com­ . Tal 476778 462114) 6798269) Alle 16 IL principe ranocchio (al Alle 18 ( n piazza Campiteli) 9) ViaCairoli 96 Tel 7313300 (VM16) (11-2230) pagnia delle Indie adattamento e Viva la Franco en Muslqu* A0MIRAL L8 000 ". Harry ti presento Sally Di Bob reoia di Riccardo Cavallo Allei? Vive gli sposi scrino e di­ Oggi riposo Domani alle 21 30 le 17 versione inglese) QUIRINALE L 8000 Orchidea selvaggia di Zalman King retto da Nino Manfredi con Gio­ Kekkasino di Castellaci:! e Plngl- GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI Piazza Verbano 5 Tel 85)195 Reiner • BR (16-22 30) AGORA '80 (Via della Penitenza • Via Nazionale 190 Tel 462653 con Mickey Rourke Jacquelme Bisset - vanna Radi tore con Leo Gullotta Oreste Lio­ 7001785-78223111 CONCERTI (Lung Flaminio 50 • Tel 6896211) A0RIANO L 6000 Due occhi diabolici di Dario Argento e EIVM18) (15 30-22 30) nello Regia di Plertrancesco Fin­ Alle 1630 L* tempesta versione Tel 3610051) Allo 18 Pandolto di Peter Tlnnls- EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a -Tal PiazzaCavour 22 Tel 3211896 George Romero H (1530 22 30) 802511) gitore di Roberto Calve Allo 18 30 Alice Riposo OUIRINETTA L8000 Scene di lotta di classe a Beverly Hill* wood con G Arena T Bonavita Alle 17 n Tartomagno con la SAN GENESIO (Via Ludovico di nel paese delle meraviglie di W OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano ALCAZAR L 8000 L'amico ritrovato di Je-ry Schalz- ViaM Minghet'i 5 Tel 6790012 Regia di Salvatore di Mattia Alle diPaulBartel-BR (16-22 30) Compagnia Tealrogruppo Regia Disney 17-Tel 393304) ViaMerrydelval 14 Tel 5380099 berg con Jason Robards Christian 21 30 Randagio di e con Edy Monreale 36 • Tel 5899511 - IL TORCHIO (Via E Moros ni 16 - Alle 16 Al Cavallino Bianco REALE L8000 " Seduzione pericolosa di Harold Maggiolini Partecipa Domenico di Vito Botfoli 9890299) Anholl • OR [16 15-231 Tel 582049) Commodia musicate di Roller e Piazza Sonmno Tel 5810234 Becker con Al Pacino Elien Barkin - G Fumato FURIO CAMILLO (Via Camillo 44 - Alle 17 30 Vi* Erzebll di Paolo AICIOHE 16000 Alle 16 45 Trottolino di Aido Gio­ Benatrkyr con Sandro Massimini Sema Indillo con Michael Carne Ben (15 30-22 30) AL BORGO (Via del Penitenzieri 11 Tel 7887721) Coclanl con la Compagnia Arco­ Via L di Lesina 39 vannea ORATORIO 3 PIETRO (Via della Tel 8380930 Kmgsley-G (16 30-22 30) -Tel 6661926) Riposo baleno REX L7000 Alla ricerca della valle Incantata di Don GHIONE (Via delle Fornaci 37 -Tel SAN RAFFAELE (Viale Ventlml­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Modiatnce 24) AMBASCIATORI SEXY L 5000 Film per adulti 110-11 30-16-22 30) Alle 18 Saluti da Berth* e La da­ Corso Trieste 118 Tel 86416S Blulh-OA (16-22 30) 6372294) glia 6-Tel 5234729) mano 1-Tel 6793148) Riposo ViaMontebello 101 Tel 4941290 ma dell'Insetticida Larkapur di T Alle 17 Otello di W Shakespeare Sala B Alle 17 Le avventure di PALAZZO BARBERINI (Via IV Fon­ RIALTO L 6 000 Non guardarmi non ti sento di Arthur Wiltlama con A Moravia O Zan- Riposo AMBASSADE L 7 000 '. Seduzione pericolosa di Harold con Giulio Brogi Regia di Riccar­ Billy • Birlgno con il Gruppo del tane 13) chini S Pastore Regia di A Ser­ SISTINA (Via Sistina 129 - Tel VialVNovembre.156 Tel 6790763 Hitler con Richard Pryor-BR do Vannucclni (ultima replica) Sole Regia di F Piol Riposo Accademiadegli Agiati 67 8ecker con Al Pacino EllenSarkin-G rano 4796841) (16-2230) GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa­ TEATRO DEL CLOWN TATA (Via PALAZZO DELLA CANCELLERIA Tel 5406901 (1530-22 301 ALLA RINGHIERA (Via del Riarl 81 Alle 17 Cercasi tenore di Ken re 229-Tel 393360) Glasgow 52-Tel 9949116• Ledi- (Piazza della Cancelleria) RITZ 18 000 Due ocelli diabolici di Darlo Argento e -Tel 6568711) Ludwig con Enrico Montesano AMERICA L 7 000 • Vittime di guerre di Brian De Pai- Alle 17 30 Romance-Romane* Galeazzo 8enti Roberto Caporali spoli) Riposo Viale Somalia 109 Tel 837481 George Romero-H (1530-22 30) Alle 18 Due In arti sceniche di a ViaN del Grande S Tel 5816168 ma con Michael J Fox Sean Penn • con Daniela e Simona D Angelo Tutte le mattine alle 10 Peperò RIARI 78 (V,a dei Riari 78 - Tel con Bruna Feirrl e Andrea Smith SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3- OR (16-22 30) RIVOU L 8 000 C II cuoco, U ladro, sua moglie e l'è- Regia di Luigi Squarzina Tel 9896974) Piero • Il clown magico di G Tal­ 6879177) ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel Domani alle 21 15 Conceno di ARCHIMEOE L 8000 Fa' la cosa giusta di Spike Lee Via Lombardia 23 Tel 460883 mante di Peter Greenaway - DR(15 45- IL CENACOLO (Via Cavour, 108 - Alle 17 30 Asfalto di Roberto Oe lone con il clown Tata di Ovada 5750827) Gianluigi Durando (ftauto) e Tizia­ 22 30) Tel 4619710) Giorgio con la Compagnia Nuovo TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè- Via Archimede 71 Tel 875567 con Oanny Aiello Ossie Davis -OR Alle 18 Scherzosamente Cechov na Mangano**! (clavicembalo) Riposo Repertorio Regia di Pier Giusep­ nocchi 15-Tel8601733) (16-22 30) ROUGE ET NOIR L 8 000 al Vittime di guerra di Brian De Pai- di Anton Cechov con Sergio Am­ MusicheOtJCF Bach JS Bach IL PARCO (Via Ramazzlnl 31) pe Corrado Alle 16 30 Quanti draghi in una mirata Patrizia Parisi Regia di S J C Bach ARISTON 18 000 ' Harry, ti presento Sally di Rob Via Salaria 31 Tel 864305 ma con Michael J Fox e Sean Penn - Riposo SPAZIOZERO (VI* Galvani 65-Tel volta sola con le Marionette degli Ammirata SALA BALDINI (Piazza Campitelli Via Cicerone 19 Tel 353230 Reiner-BR (16-22 30) OR (16 22 30) IL PUFF (Via Glggl Zanazzo 4 - Tel 5743089) Accettelta ARGENTINA (Largo Argentina 52 - 6) 5810721) Alle 21 II bozzolo del desiderio TEATRO VERDE (Circonvallazione ARISTON II L8000 Il bambino e II poliziotto di e con Carlo ROYAL L6000 Sorvegliato speciale di John Flynn con Tel 6544601) Riposo Alle 22 30 Piovre, calamari • testo di DI Pietro regia di Marco Giamcolense 10-Tel 5892034) Galleria Colonna Tel 6793287 Verdone • BR (16 22 30) Via E Filiberto 175 Tel 7574549 Sylvesler Stallone-A (16-22 30) Alle 17 Riccardo III di W Shake­ SALA DELLO STENDITOIO (S Mi gamberi di Amendola A Corbuccl Brogl Domani alle 10 II fantasma di speare con Gabriele Lavia Moni­ chele a Ripa-Via S Michele 22) ASTRA 16 000 Tumar e II «casinaro» di Roger Spotlis- SUPERCINEMA 18000 • Oliver 4 Company di George con Landò Fiorini Giusy Valeri SPERONI (Via Luigi Speroni 13 • Cantervitle Regia di Franco Mole ca Guaritore Regia di Gabriele Riposo VialoJonio 225 Tel 8176256 woode con Tom Hanks Marc vVinnm- Via Viminale 53 Tel 485498 Scnbner-DA (1530-2230) IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 3- Tel 4126287) Lavia SCUOLA TESTACCIO (Via Monte gham-BR (16-22 30) Tel 5895782) Alle 20 49 II settimo al ripose di MUSICA UNIVERSAL L 7 000 • The abyss di James Cameron con ARGOT (Via Natale del Grande 21- Testacelo 91-Tel 57503-6) SALA TEATRO Alle 18 30 Due Samy Fayad con N Bovini C ATLANTIC L 7 000 ' Seduzione pericolosa di Harold 27-Tel 5898111) Riposo Via Bari 18 Tel 6831216 Mary Elizabeth Mastrantonio - FA per uno tre di Gabriella Salita Boenzl C Frleone regia di Gian­ • CLASSICA \mmmm V Tuscolana, 74S Tel 7810656 Becker con Al Pacino Ellen Barkin - G Alle 18 Crack di Franco Berlini VILLA SORA (Frascati) [16 45-2230) con Benedetta Buccellato Stela­ ni Calvlello TEATRO DELL'OPERA (Piazza B con Glammarco Tognazzl Anto­ Riposo 116-22 30) no Corel Agnese Ricchi, regia di Gigli-Tel 463641) VIP-S0A 17 000 Le ragazze della Terra sono leclll di Ju- nella Ponzlani Ragia di Giulio STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Patrick Rossi Gastaldi Oggi alle 16 30 Madama Butterily AUCUSTUS L 6 000 Sesso bugie e videotape di Steven ViaGallaeSidama20 Tel 8395173 lien Tempie con Geena Davis - BR Basa 871-Tel 3669800) SALA PERFORMANCE Alle di G Puccini Direttore Pier Gior­ C so V Emanuele 203 Tel 6875455 Soderbergh con James Spader • OR (1615-22 30) ATENEO (Viale delle Scienze 3 - Alle 17 30 e alle 20 30 Delitto per­ • JAZZ-ROCK-FOLK gio Morandi Maestro del coro (16-2230) Tel 49814470) 1815 Voluti • partami di Alberto fetto di Fredrick Knott con Silva­ ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 - Gianni Lazzari Interpreti Veroni­ Riposo Moravia e Alexls di Marguerite no Tranquilli, Giancarlo Sisti re­ Tel 3599398) AZZURRO SCIPIONI L 5000 Salella-Lumière-Omaggio a Jacques ca Klncses Claudio Di Segni Or­ I CINEMA D'ESSAI! Yourcenar Interpretato e diretto gia di Pier Latino Guidoni Alle 22 30 Concerto di Mino De V degli Se pioni 84 Tel 3581094 Tati Giorno di lesta (17) Le vacanze di AVAN TEATRO (Vìa di Porta Labica- chestra e coro del Teatro dell Ca­ da Stefano Merafonte STUDIO M T M (Via Garibaldi 30 - Rose (trio) e Dan eia Floris monsleurHuIot 118 30) Mononcle(20) na 32-Tel 4451643) perà CARAVAGGIO L 4000 Mery per sempre-OR (1530-22) Alle 18 30 Invito alla danza da A SALA CAFFÉ Alle 18 30 ti botte­ Tel 9891444-9691637) BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ Morie a Venezia (22) Via Paisiello 24/8 Tel 864210 ghino di Ellnor Jones con Pino Riposo Martedì alle 20 30 t puritani di V Salctta «Chaplm- La legge del deside­ Stlndberg con la Compagnia pa 18-Tel 582551) Strabloli Regia di Gabriella Ferri TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcia- Bellini Direttore Spiros Argina Alle 21 Concerto del bluesman rio (15 X) Donne sull'orlo di una crisi DELLE PROVINCIE L4000 Biancaneve (e vissero telici e contenti) Avancomici Regia di Marcello Laurentis LA CHANSON (Largo Brancaccio ni 2-Tel 68676101) Maestro del coro Gianni Lazzari americano Robert Loway dinervl(l630) Mignonépirtltal 1830 Viale delle Provincie 41 Tel 420021 •DA 116-22 30) regia Sandro Sequi Interpreti Ch­ BEAT 72 (Via G Belli 72 - Tel 82/A) Alle 16 Evotutlon Time di e con BILLIE HOLIDAY JAZZ CLUB (Via Mery per sempre (20 30) Ecce Bombo ris Mernt Mariella Devia Orche- NUOVO L5000 Ghostbusters II di Ivan Reilman • FA 317716) Alle 17 30 Rimmel Piero Castel- EllaEligla dogli Orti di Trastevere 43 • Tel (22 30) straeCorodelTeatrodell Opera Largo Asclanghi 1 Tel 588116 (16-22 30) Alle 17 30 Selom* di Dario Bel­ lacci con Olimpia Di Nardo Karl- TORDINONA (Via degli Acquaspar- 5816121) la 16-Tel 6545890) ACCADEMIA NAZIONALE S CECI­ BALDUINA Chiuso per lavori lezza con Nunzia Greco, Maria na Hull Coreogralla di Evelyn Ha- Allo 22 Concerto del quintetto R L 7000 TIBUR L 4000-3000 New York storie* (1615-22 30) Ubera Ranaudo Regia di Renato nak Alle 17 30 Esperienze erotiche a LIA (Via della Conciliazione • Tel Marcotulli C Marcolulli F Bel­ P z» Balduina 52 Tel 347592 Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 Giordano LA PIRAMIDE (Via Benzonl 61-Tel basso livello di Clara Me Intyre 6780742) ino M Micheli A Kyellberg con la compagnia Teatro Prope­ Oggi alle 17 30 domani alle 21 e BARBERINI L 8 000 Willy Signori e vengo da lontano di e BELLI (Piazza S Apollonia 11/A • 5746162) BOCCACCIO (Piazza Trilussa 41 - TIZIANO Alibi seducente (16-22 30) ata Regia di Mario Lanfranchl martedì alle 19 30 Concorto diret­ Piazza Barberini 25 Tel 4751707 con Francesco Nuti-BR BR Tel 5894875) Riposo Tel 5818685) Via Reni 2 Tel 392777 to da Mark Ermler vlolonisla Lui­ (15 30-22 30) Alle 17 30 Le eacr* scritture LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ TRIANON (Via Muzio Scovolo 101- Riposo gi Alberto Bianchi trombone Ba­ scritto ed Interpretato da Lucio mano 1-Tel 6797209-6763148) Tel 7880969) CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ BLUEMOON L 5000 Film per adulti (16-22 30) cillo Santilippo In programma I CINECLUB I Aiello regia di Carmine Della Sala A Alle 18 Un tintinnio riso- Riposo elo 96-Tel 5744020) Via dei 4 Cantoni 63 Tel 4743936 Ciajkovskij Concerto per violino Volpe nani* di N F Simposon con Tina VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Alte 22 Concerto della formazio­ e orchestra Mortari Evocazione CAPfTOL L 7000 Il bemblno e II poliziotto di e con Carlo ASSOCIAZIONE CULTURALE MON- Riposo BRANCACCIO (Via Merulana, 6 - Sciarra, Maria Rita Garzoni Re- Tel 6869049) ne Percussion System per trombone e orchestra d archi ViaG Sacconi 39 Tel 393280 Verdone-BR (16-22 30) TEVERDE Tel 732304) la di Paolo Paolonl Alte 17 30 Guappo di cartone di CAMPO BOARIO (Ex Mattatoio - Mendelssohn Sintonia n 4 in la ViadiMonteverde 57/A Tel 530731 Riposo ?,U. EDUARDO DE FILIPPO (Piaz­ R Vlvlanl con Nello Moscia Nec­ Largo G B Marzi) * CAPRAN1CA L 8 000 C'era un castello con 40 cani di Ouccio maggiore op 90 (Italiana) CATACOMBE 2000 (Via Lablcana, za della Farnesina. 1 - Tel cia Fumo Regia di Armando Pu­ Riposo Piazza Capramca 101 Tel 6792465 Tessari con Peter Uslinov Salvatore OEI PICCOLI 14000 Flevel sbarca In America • DA 42- Tel 7003495) 4455332-4457067) gliese ACCADEMIA D UNGHERIA (Via CARUSO CAFFÉ (Via Monte Testac­ Cascio-BR ( 16 30-22 30) Vialedella Pineta 13-VillaBorghese (11-15-18) Giulia 1) Alle 21 Otello di • con Franco Riposo VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ elo 3') Riposo CAPRANICHETTA L 6000 Notturno Indianodi Alain Corneau-0R Tel 863485 Venturini Regia di Francomagno MANZONI (Via Monte Zeblo 14/C - trice 8-Tel 8740998-8740170) Riposo ACCADEMIA SPAGNOLA (Piazza S P za Montecitorio 125 Tel 6796957 (16-2230) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - Tel 312677) Alle 17 Spettatlorl di Michael CLASSICO (Via LiOctta 7) GRAUCO L 5000 Cinema tedesco La principessa dell* Pietro In Moniono 3) Tel 7004932) Alle 17 30 Oliando II gatto non e'* Frayn con la Compagnia Attori e Alte 22 Concerto di Cinzia Spala CASSIO 16 000 Non guardarmi non II sento di Artur Mil­ ViaPerugia 34 Tel 7001785-7822311 ostriche di Ernest Lubitsch (21) Riposo Allo 17 Pericolo Memorili di Ar­ di Johnnie Mortimer e Brian Coo- Tecnici Martedì alle 19 Umoristi- Ou ntet via Cassia 692 Tel 3651607 ler con Richard Pryor-BR AUDITORIUM DEL GONFALONE «.LABIRINTO L5000 Sala A Che ho tatto lo per meritarmi thur Miller con Gianni Musi, An­ ke con la compagnia Cotte-Ali­ cando Incontri aerali con I umori­ CORTO MALTESE (Via Sliepovich (16 15-22 15) (Viadel Gonfalone-Tel 6875952) Via Pompeo Magno. 27 Tel 3216283 questo? (1630) Un Incendio visto da gela Goodwln Regia di Massimi­ ghiero Regia di Ennio Cottortl smo d autore 141-Tel 5698794) Riposo COLA 01 RIENZO L8000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di lontano di Otar losellani - BR (16.30) liano Troiani META-TEATRO (Via G Mameli. S • Riposo AUDITORIUM DUE PINI Piazza Cola di Rienzo. «8 Tel 6878303 Joe Johnson con Rick Moranis • BR Mystery troln di Jlm Jarmusch (20 30- COLOSSEO RIDOTTO (Vi* Capo Tel 9899807) • PER RAGAZZI MMB EL CHARANGO (Via Sani Onofrio Riposo d Africa 5/A-Tel 7004932) Alle 17 30 Noi, Theo • Vincent 28) (16 45-22 30) 22 30) ALLA RINGHIERA (Vi* del Rieri, 81 AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Riposo van Oogh di Jean Menaud con la Alle 22 30 Notte di tango con II Sala B Un Incendio «iato da lontano di -Tel 6966711) Asiago 10) DIAMANTE L 5000 Turner* Il «casinaro» di Roger Spottis- DEI DOCUMENTI (Via Zabaglla 42- Compagnia Stage Ragia di Lucio Trio Tango Otar loselian) (BR) (18.30-2030). Che Domani alle 10 «gattomammone Riposo ViaPrenestina 230 Tel 295606 woode con Tom Hanks Marc Wmmn- Tel 9780460) Saronnl EURITMIA CLUB (Via Romolo Mur- cosa ho latto lo per meritarmi questo? di Giuliana Pogglani, con i Burat­ AUDITORIUM RAI (Foro Italico - Tal • Qham BR (16-22 30) Riposo OLIMPICO (Piazza Gentil* da Fa­ n 43-Eurtel 5915600) diPedroAlmodovar-BR 11630-2230) tini di Antonella Cappuccio (per I* 4827403) „ __ Alle 22 Concerto di Jim Porlo EDEH L6000 Jesusol Montreal di Oenys Arcano -OR DELLE ARTI (VI* Sicilia 69 - Tel briano 21 -T*l 3962635) setrole su prenotazione) Vedi spazio Musica claaslea FOLKSTUDIO ( a Cadano Sacchi PzzaColadiRienzo 74 Tel 6878652 (16-22 30) LA SOCIETÀ APERTA Riposo 4818598) ANFITRIONE (Via S Saba, 24 - Tel. AUDrrORIUM S. LEONE MAGNO ORIONE (Via Tortora. 8 - Tel 3-Tel 5892374) Via Tiburtma Antica 15/19 Tel 492409 Alle 17 Guardami negli occhi ov­ 6760827) (Via Bolzano 38) EMBASSY 18 000 Willy Signori • vengo da lontano di e vero Il sistemo Rlbadler di Fey- 776980) Alle 17 Spazio aperto alle nuove Riposo Riposo ospononzo musicali Via Stoppar» 7 Tel 870245 con Francesco Nuti - BR (16-22 30) deau e Hennequln con Roberto Riposo CATACOMBE (Via Lablcana. 42 - OROLOGIO (Via de Filippini. 17/a • AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via FONCLEA (Via Crescenzio 82 A - EMPIRE L 8000 O Seduzione pericolosa di Harold • VISIONI SUCCESSIVI Herlltzka Sandra Collodel Regia Tel 7003499) Tel 6548735) del Serali» 1) Tel 6896302) V le Regina Margherita 29 Becker con Al Pacino Ellen 8arkm - G di Gigi Proietti (Ultima replica) Alle 17 Un cuor* grand* coti con Riposo AMBRA JOVINELU L300O Intimità la bestia di mia mogli* • E SALA GRANDE alt* 17 30 Che Alle 22 30 Salsa con ISon Caribe Tel 8417719 (1530 2230) OELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Franco Venturini AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SA­ Piazza G Pepe Tel 7313306 (VM18) disastro sono una figlia d'arte di GRIGIO NOTTE (Via dei Fienaroli cello 4-Tel 6764380) CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ PIENZA EMPIRE 2 18 000 Annalisa e Tony Cucchiara Regia 30/b-Tel 5813249) Due occhi diabolici di Dario Argento e Alle 17 Detto tre noi di A Ayek- ZIONE (Tel 7089026) (Piazza A Moro) ANIENE L4500 Film per adulti di Tony Cucchiara Solodonna Discoteca Vie dell Esercito 44 Tel 5010652) George Romero-H (1530-2230) bourn con Laura Fo Aleasandra Teatro dei burattini e animazione Riposo Piazza Semplone 18 Tel 890817 SALA CAFFÉ TEATRO alle 17 HABANA (Via dei Pastini 120 - Tel Panelli regia di G Lombardo Ra­ feste a domicilio per bambini BRANCACCIO (Via Merulana 6 • ESPERIA L 5000 I Non desiderare la donna d'altri di Tutti fuorché Demetrio di e con Ni­ 6781983) AQUILA L2000 Donne profondamente erotiche • E dice COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/a Tel 732304) Piazza Sonnino 37 Tel 582884 Krzysztol Kieslowski • OR (16-22 30) coletta Boris Caterine Casini Al­ Riposo Via L Aquila 74 Tel 7594951 (VM18) DEI SATIRI (Via di Grotta Pinta, 19 - -Tel 7004932) Alle 11-Concerto Alitalia- Diret­ le 18 30 Talk show di Pietro De LABYRINTH (Via G Da Castel Bolo­ ETOILE L 8 000 Sono altari di lamlglla di Sidney Lumet Tel 6361311) Riposo tore Adriano Melchiorre Musiche AVORIO EROTIC MOVIE L2000 Film per adulti Silva con P Oe Silva P Bertone gnesi» 32/a Tel 58099258) Piazza m Lucina 41 Tel 6876126 con Sean Connory Oustin Hollman-BR Alle 17 Uomo • galantuomo di CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - di W A Mozart e G B Sommarti- Via Macerata 10 Tel 7553527 Regia di P OeSilvaeP Loretl Allo 22 30 Concerto di Jho Jen- (15 30-22 30) Eduardo De Filippo regia di Mar­ Tel 8280948) nl Orchestra del Teatro dell Ope­ SALA ORFEO (Tel 6948330) kms gherita Zecchi e Amleto Morisco Alle 17 Duello tra Anfitrione • ra di Roma EURCINE L 8 000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di MOULIN ROUGE L3000 Marina a Karin 1* degenerazione • E Alle 17 Cara di Mauro Mandolini, MUSIC INN (Largo dei Fiorentini 3 - DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel Giova con la Compagnia dei Pupi ViaLiszl32 Tel 5910986 Joe Johnston con Rick Moranis -BR ViaM Corbmo 23 Tel 5562350 (VM18) (16-22 30) con Paola Vitale, Sabrina Pelle­ CHIESA S. AGNESE IN AGONE Tol 6544934) 88313004440749) siciliani dei fratelli Pasqualino (15 45-2230) grino Regia di M Mandolini (Piazza Navona) Riposo ODEON L2000 Film per adulti Alle 18 Le pillole di Ercole di Regia di Barbara Olson (spetta­ Riposo SAINT LOUIS (Via del Cardello EUROPA L 8 000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di Piazza Repubblica Tel 464760 Hennequin e Bilhaud con Gigi PARIOLI (Via Giosuè Borsl. 20 - Tel coli per le scuole) GALLERIA D'ARTE MODERNA (Via 13/a-Tol 4745076) Corso d Italia 107/a Tel 865736 Joe Johnston con Rick Moranis -BR Roder EnzoGarinei Regia di An­ 803923) DELLE VOCI (Via E Bomboli! 24 - PALLADIUM L3000 Film per adulti (16-22) delle Belle Arti 131) Alle 22 Concerto della -Raiz» Or­ (16-22 30) tonio Ferrante Alle 17 30 Mal a stomaco vuoto Tel 6810118) Riposo chestra P zza B Romano Tel 5110203 DELLE VOCI (San Raffaele - V le con Gioele Olx Alle 2130 Notte EXCELSIOR L 8 000 Willy Signori e vengo de lontano di e SPLENDID Ventlmlglia 6 - Tel 6810116- Inoltrata BacIdaBroadway Via B V del Carmelo 2 Tel 5982296 con Francesco Nuti-BR ( 16 30-22 30) L4000 Pomo madame Helen • E (VM16) Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 (16-22 30) 9234729) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale FARNESE L 6 000 ^ Nuovo cinema Paradiso di Giusep- Alle 17 Immaginate Sliekespeare 163-Tel 465095) Ragioni, idee, proposte per una nuova Campo de Fiori Tel 6864395 pe Tornatole con Philippe Noirot - OR ULISSE L4500 Film per adulti con La Compegnia Tdv regia di Riposo (16-22 30) ViaTiburtina 354 Tel 433744 Salvatore Santucci POLITECNICO (VI* GB Tlepolo DE' SERVI (Via del Monaro 9 - Tel 13/A-Tel 3619891) formazione politica della sinistra VOLTURNO L 5000 Desideri di una donna vogliosa - E FIAMMA 1 L8 000 v ' L'attimo (uggente di Peter We r 6795130) Alle 21 ti docente furioso di e con Via Volturno 37 Tel 4827557 (VM18) ViaBissoiati 47 Tel 4827100 con Robin Williams-OR (15-22 30) Alle 17 e alle 21 Niente da dichia­ Mario Prosperi FIAMMA 2 L8000 I L'amico ritrovato di Jerry Schatz- rar* di M Hennequin e P Veber QUIRINO (Via Mlnghetti f • Tel INCONTRO CON LE FORZE ViaBissolali 47 Tel 4827100 berg con Jason Robards Christian con la Compagnia Ad Hoc Regia 67949854790616) Anholt • OR 115-22 30) dIR Bendia Alle 17 Sogno di una notte di OON BOSCO (Via Publio Valerlo 63 meta* estale di W Shakespeare GARDEN L 7000 • Black Raln di Ridley Scott con Mi- ALBANO DELLA CULTURA A ROMA -Tel 7487612-7484644) con Roberto Sturno Cristina Sor- Viale Trastevere 244/a Tel 582848 chael Oouglas • G (15 45-22 301 FLORIDA C Ritorno al futuro II di Robert Ze- Riposo gogni regia di Glauco Mauri Tel 9321339 meckis con Michael J Fox-FA MARTEDÌ 30 GENNAIO - ORE 18,30 GIOIELLO L 7 000 Sono affari di famiglia di Sidney Lume! DUE (Vicolo Due Macelli 37 - Tel RIARI 78 (Via del Rlarl 78 - Tel (15-2215) ViaNomentana 43 Tel 864149 con Sean Connery Duslm Hollman BR 6788259) 6879177) Alle 16 Posizione di stallo di Pa­ Riposo SALA STAMPA - Via delle Botteghe Oscure (15 30 22 30) FRASCATI vé! Kohout con Ronato Campese ROSSINI (Piazza S Chiara 14-Tel GOLDEN L 7 000 Ho vinto la lotteria di Capodanno regia POLITEAMA SALA A C Seduzione pericoloso di Anna Menichetti Regia di Marco 6942770) DIREZIONE PCI Via Taranto 36 Tel 7596602 di Neri Parenti con Paolo Villaggio BR Largo Panizza 5 Tel 9420479 Harold Becker con Al Pacino Ellen Lucchesi Alle 17 Fior d* gaggi*, guarda ai Conclude W. Veltroni (16-22 301 Barkin-G (15 30-22 30) DUSE (Via Crema 8-Tel 7013522) eh* po' I* la gelosi* di E Liberti SALA 8 Tesoro mi si sono ristretti I ra­ Alle 18 Napoleone di G B Shavr da Glraud con Anita Durante GREGORY L 8000 Il bemblno e il poliziotto di e con Carlo Conduce U. Gregoretti gazzi di Joe Johnston con Rick Mora- con II clan dei 100 Regia di Nino Emanuele Magnoni Via Gregorio VII 180 Tel 6380600 Verdone BR 116 30 22 301 nis 8R (15 30-22 30) Scardina SALA UMBERTO (Via della Merce­ Riteniamo che la proposta di costituente di una nuova formazione della sinistra, democra­ HOUDAY 16000 Esula via di Peter Hall-BR (16-22 30) ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - de 90-Tel 6794753) SUPERCINEMA Alle ricerca della valle Incantata di Don tica, socialista, risponda ad esigenze profonde del continente europeo e dell Italia Per un Largo 9 Marcello 1 Tel 858326 Tel 7315897) Alle 17 Maledetta Carmen di Ma- Tel 9420193 Blulh-OA (15 22) verso alle esigenze di un rinnovamento ideale della sinistra di fronte ai problemi nuovi che INDUNO L 7 000 Ho vinto la lotteria di Capodanno di Ne- lo straordinario crollo dei regimi dell Est e Centro Europa pone per la costituzione di un or­ ViaG Induno Tel 562495 ri Parenti conPaoloVillaggio-BR QROTTAFERRATA dine pacifico sul continente fondato sulla democrazia e la cooperaziono per altro verso al- (16-22 30) AMBASSADOR L 7 000 Sono affari di lamlglla di Sidney Lumet I esigenza di affermare in Italia la prospettiva del superamento del sistema -tolemaico- KING 1-8000 " Ritorno al luturo II di Robert Ze Tel 9456041 con Sean Connery Oustin Hollman-BR Abbonatevi a che vede al centro la De Via Fogliano 37 Tel 6319»! meckis con Michael J Fox • FA (16 30-22 30) Tale situazione, bloccata, suscita preoccupazione soprattutto per la corruzione del siste­ (16 22 30) VENERI L 7 000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di ma democratico nel Mezzogiorno MADISON 1 L 6 000 Ho vinto le lotteria di Capodanno di Ne- Tel 9411592 Joe Johnston con Rick Moranis-BR Le forze intellettuali e professionali che aspirano a creare le condizioni per una alternati­ ViaChiabrera 121 Tel 5126926 ri Parenti conPaoloVillaggio-BR (15 30-22 30) va di governo In Italia, possono dare un importante contributo di idee e di programma al­ (16-22 30) la, di scusa Ione per la costituzione di MONTEROTONDO MADISON 2 16 000 Non guardarmi non ti sento di Arthur -UNA NUOVA FORZA DELLA SINISTRA- NUOVO MANCINI Ritorno al futuro II di Robert Ze- ViaChiabrera 121 TEL 5126926 Hitler con Richard Pryor-BR (16-22 MI Tel 9001888 meckis con Michael J Fox-FA (15-22) Verso 11 19° Congresso nazionale Mario Manieri Elia, Rosario Vinari, Ettore Scola, Licia Conte. Gianlillppo Biazzo. Visenta Jannicelli Giuseppe Amati Stefano Mastrangelo Maurizio Geusa Michele Conforti, Vit­ MAESTOSO L 8 000 Ritorno al luturo II di Robert Ze- OSTIA toria Crisotomi, Alessandra Flonani Damele lacovone, Luisa Tognoli, Andrea Giardina, ViaAooia 418 Tel 786086 meckis con Michael J Fox • FA KRYSTALL L 5000 Il bambino • Il poliziotto di e con Carlo Vezlo De Lucia. Giuliano Procacci, Franco Pitocco Riccardo Merolla, Antonio Cederna, (16-22 30) ViaPalioltmi Tel 5603186 Verdone • BR (16 22 301 Raffaele Panella, Marcello Pazzaglini, Carlo Aymonlno, Alessandra Montoni, Gabriele L 7000 EstatavladiPelerHall-BR (16-2230) Per un MAJESTIC SISTO L 8 000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di Giannantonl, Franco Punni, Laura Thermos, Sergio Petruccioli Carlo Melograni, Vanna Tel 6794908 Via SS Apostoli 20 Via dei Romagnoli Tel 5610750 Joe Johnston con Rick Moranis BR Fraticelli, Stefano Garano Gianni Orlandi Domenico De Masi, Alessandro Di Loreto, Anto­ MERCURY L 5000 Film per adulti (16-22 30) ( 16 22 30) percorso nio Cenedese, Marcello D'Amore, Aldo Roveri Massimo Brutti, Giuliano Cannata Gian­ Tel 6873924 Via di Porla Castello' SUPERGA L 8 000 Sorvegliato speciale di John Flynn con carlo Storto, Antonio Di Meo, Fabio Bettanin Rosetta Lo/ Valerio Magrelli, Maria Giovan­ METROPOLITAN L80OO , Ritorno al luturo II di Robert Ze- Vie della Marma 44 Tel 5604076 Sylvesler Stallone-A (1615-2230) autonomo na Garroni, Emilio Garroni, Riccardo Azzolini. Mimmo Carrien. Antonio Mistiroli, Cristi­ meckis con Michael J Fox FA Viadel Corso 8 Tel 3600933 Mercoledì na Ercolessl. Marta Dassu, Vittoria Antonelli Federigo Argentieri, Michela Violo, Franco (16 22 30) TIVOLI delle Luberti, Angiolo Marroni, Giovanni Gandiglio, Anna Rossi Dona Lidia Monapace Giusep­ GIUSEPPETTI . L'attimo luggente di Peter Weir 31 gennaio MIGNON 18000 Mangia una lazza di tè di Wayne Wang pe Caldarola, Laura Lilli, Roberto Antonelli, Oreste Massaro, Sergio Lugaresl, Laura Fron­ Tel 0774/28278 con Robin Williams-DR 1 Via Viterbo 11 Tel 869493 con Cora Miao Russel Wong OR ore 16,30 tali, Giovanni Gaudllio. Paolo Vlsentlnl, Giuseppe Miano Claudio Del Mauro Giovanna (16-22 30) donne Curcio. Francesco Pecoraro, Sante Assennato, Luca Petrucci, Giacomo D Aversa Silvio TREVIQNANO Pons Mario Reale, Claudia Mancina, Prudencia Molerò. Franco Leonori, Marco Causi Pi­ MO0ERNETTA L 5000 Film per adulti 110-1130-16 22 30) CINEMA PALMA L 4 000 Non guardarmi non li santo di Arthur Attivo regionale presso la Sezione Pei Esquilino no Nazio. Mario Giancotti, Domenico Davoli, Nicola Lombardi. Paolo Falcone Domenico Piazza Repubblica 44 Tel 460285 Tel 9019014 Hiller con Richard Pryor-BR via Principe Amedeo, 188 Lugini, Serena Sapegno, Giovanni Ragone, Aurelio Simone, Marco Nuzzo Adriana Marti­ L50O0 Film per adulti (16 22 30) (15 30-2130) MODERNO no, Benedetto Ghiglia, Giovanni Riccioli Luigi Gino Guerra Nicola Lombardi Fabio Loren- Tel 450285 Piazza Repubblica 45 FRANCA CIPRIANI zoni, Adriano Guerra, Oreste Massari, Sergio Lugaresl, Vincenzo Ceci Marmetta La Sel­ 17000 Orchidea selvaggia di Zalmar King VALMONTONE NEW YORK MODERNO Willy Signori e vengo da lontano di e della segreteria regionale va, Andrea Frezza Raffaele Danese Carlo Trivelli Felice Assennato Ugo Gregoretti Lau­ Tel 7810271 con Mickey Rourke Jacquelme Bisset - Via delle Cave 44 Tel 9598083 con Francesco Nuli - BR ra Pennacchi. Mauro Telò Lidia Menapace, Laura Lilli, Anna Rossi Dona Edwin Morley EIVM18) (15 30 22 30) LIVIA TURCO Fletcher Il bambino e il poliziotto di e con Carlo PARIS » 8000 VELLETRI della segreteria razionale Va Magna Grecia 112 Tel 7896568 Verdone-BR (16-22 301 FIAMMA L 5 000 Orchidea servaggi* di Zalrnan King Per le adesioni telefonare al n. 4071395 PASQUINO L5 000 The package (versione inglese) Tel 96 33147 con Mickey Rourke Jacquelme Bissai - Comitato Regionale del Lazio (16 30-22 30) Vlcolodel Piede 19 Tel 5803622 E(VM18) (15 30 2215)

l'Unità Domenica 26 28 gennaio 1990 SPORT Tennis» La Graf batte nella finale di Melbourne Pallavolo. Il Campionato Open la giovanissima Femandez: prima ipoteca La boutique El Charro d'Australia per fare il poker come nelT88 ha un brutto cliente: Oggi Lendl-Edberg, altra finale d'autore la Mediolanum di Ctvrtìik

ara ROMA. Il match clou della no abbastanza facile contro 16» giornata del campionato l'Olio Venturi di Carmelo Pitte­ di pallavolo si disputa a Falco­ rà. Gran pienone a Battipaglia nara dove il Charro è in cerca dove arriva la Sisley di Trevi­ di punti contro la Mediola­ so. Nessun problema nemme­ num, per risalire la classilica. no per I veneti che non do­ Steffi l'invincibile A Parma la Terme Acireale ri­ vrebbero penare più del dovu­ to per avere la meglio sui schia di perdere la terza posi­ campani che fino ad ora non zione in classifica. Ora che tra hanno mai vinto un incontro. gli emiliani è tornato il brasi­ A Fori! arriva il Semagiotto Pa­ liano Dal Zotto, la Maxicono dova, gli uomini di Prandi do­ RiconJ

M PARIGI. C'è anche Ourasi Ha smesso di nevicare e l'austriaco Helmut ne di erbe pressate che pro­ sul petto è sceso un po' prima •• ROMA. Pericolo per la •• ROMA. Bianchini sale a alla 70* edizione del &and Hoeflehner ha sconfitto gli svizzeri. Tra i grandi ducono calore e che vengono di Luigi Colturi. L'autostrada capolista Benetton nella Canossa e il giudice sportivo Prue d'Amerique in program­ applicale nelle parti del corpo della Savoia ha recato un po' quindicesima giornata di Al. lo perdona. Ieri mattina l'alle­ ma oggi all'Ippodromo di Vin- si è inserito, col sesto posto, il giovane valtelli- racchiuse nel «meridiano» del­ di gloria agli uomini delle re­ natore del Messaggero - squa­ nese Luigi Colturi, già protagonista nelle prove la zona dolente. trovie. Gli svizzeri, battuti dai I campioni d'Italia affronta­ cennes sulla distanza di 2650 no sul loro terreno la Corime lificato per tre giornate in se­ m. La partecipazione del ca­ cronometrate. Il piccolo azzurro ha trovato, do­ Il vincitore, l'austriaco Hel- «nemici» austriaci, si consola­ guito alle dichiarazioni fatte . muLHoeJlehner^non vinceva no col piazzamento di sette Livorno, la squadra allenata vallo, già vincitore di tre edi­ po tante sfortune, un po' di buona sorte. Oggi discesisti tra i primi 15. Ma da Marco Bollesan dalla domenica scorsa dopo la par­ zioni dell'Amcrtque. è stata in una discesa da tredici mesi, tita con la Knorr («Abbiamo replica, se il tempo concederà un'altra tregua. mentre l'Austria non applau­ l'uomo del futuro, che William quale hanno subito l'unica torse fino all'ultimo momonto Bcsse, sembra proprio il bam­ dovuto pagare un tributo...») - per via di un blocco renale Altrimenti «supergigante». diva uno dei suoi discesisti sul sconfitta in campionato. Di ha corretto 11 tiro delle sue di­ gradino più alto del podio da bino vichingo Atle Skaardal notevole interesse anche la che già in altre occasioni gli che qui ha sorpreso tutti per­ chiarazioni: «Con quell'espres­ poco più di un anno. Ma non partita che vede impegnata aveva impedito di partire o di DAL NOSTRO INVIATO è stata una grande corsa. Di­ ché non lo si credeva un gran­ sione facevo solo riferimento vincere. Le migliorale condi­ RKMO MUSUMECI sputata davanti a poca gente de glisseur. uno scivolatole ti­ la sua principale inseguitri- alla struttura del campionato zioni dell'anziano trottatore su una pista simile ad una co­ po Peter Mueller. ce, la Cagroni Rovigo, chia­ in sé e alla differente distribu­ hanno convinto l'allenatore ••VAL D'ISERE. La Coppa nato dopo due anni di assen­ moda autostrada con curve Oggi, tempo permettendo, mata anch'essa ad una ven- zione tecnica delle squadre Jean Goujon a schierare ai cercava una pausa nella bufe­ za e ha conquistato un magni­ dolcissime, quanto fosse facile seconda discesa libera alle 11, fica non facile sul campo di senza minimamente criticare nastri di partenza il campione, ra e l'ha trovata e nella pausa fico sesto posto partendo da il tracciato disegnato sulla oppure supergigante un'ora Panna. Match della dispera­ organi, enti e persone operan­ ma restano in torse le sue si è infiltrato anche Luigi Col- lontano. Al primo rilevamento Daille lo ha spiegato ridendo più tardi. zione, invece, tra Brescia e ti nella pallacanestro italiana». possibilità tisiche che vengo­ turi, 23 anni a marzo, che ha intermedio era davanti a tutti, Pirmin Zurbriggen: «Non era Una rettifica che è valsa il per­ cominciato a riscuotere qual­ poi ha trovato le curve («Non La discesa. 1) Hoeflehner Unibìt Roma. Le due forma­ no valutate intorno all'80%. una vera discesa, sono sceso (Aut) 2'02"21 alla media di dono immediato da parte del­ che credito alla banca della ero preparato fisicamente e raccolto a uovo dal primo al­ zioni chiudono la classifica: Possibilità comunque suffi­ fortuna. Luigi Colturi si era mi­ sulle curve ho sciupato il gruz­ kmh 97,76; 2) Skaardal (Nor) chi perde è probabilmente la Commissione giudicante cienti per aggiudicarsi per la l'ultimo metro». E tuttavia la a 65/100: 3) Besse (Svi) a della Federbasket che ha «an­ schiato tra (grandi della Cop­ zolo guadagnalo in alto») e i classifica è bella, col bambino condannato alla retrocessio­ quarta volta la gara, cosi co­ pa nell'88, a gennaio e a mar­ più In forma lo hanno distan­ l"22:4)Rvel(Fra)ar61;5) nullato il provvedimento disci­ vichingo Atle Skaardal al se­ Zurbriggen (Svi) a 1"76; 6) ne in A2. Questo il quadro me indicano gli specialisti e i zo, con un quattordicesimo ziato. condo posto e lo svizzero Wil­ plinare, lasciando una sola bookmakers che lo danno fa­ posto a Leukerbad e un tredi­ Coltun(lta) a r 94; 19Vitalmi completo della 14" giornata giornata di squalifica per il ri­ Luigi si trova bene nei salti liam Bcsse sul podio per la a 2"90; 23) Sbardellotto a di Al (ore 14,30): Benetton- vonio. Merito anche del cam­ cesimo a Vail. Il 27 novembre dove sa andare più lontano di pnma volta. Curioso: il trac­ tardo con il quale l'allenatore po di partenza piuttosto mo­ #4'lsè» di quell'anno ebbe un inci­ 3"26; 39) Perathoner a 4" 16; Corime, Parma-Cagnoni, del Messaggero ha diramato tutti. «Forse», ricorda, «perché ciato francese ha rovesciato la 46) Ghldonl a4"60; 64) Rung- desto che ha dovuto registrare dente d'auto a Sondalo nella ho ereditato qualcosa da mio classifica del primi due a Kltz- Amatori-lranian Loom, Bre- la necessaria rattiflca». Una vettura in cui viaggiava con nonno Giuseppe che fu spe­ galdiera6"45. scia-Unibit, Scavolini-Nutrill- i ritiri dell'imbattuto Tenor de Danilo Sbardellotto e la mo- buehel. conferma che in questa palla­ Baune. di Sancho Panca e di cialista di salto dal trampoli­ La coppa. 1) Zurbriggen nea, Petrarca-Mediolanum canestro l'abilità dialettica - Reve d'Udon. Al via 18 con­ lie di Danilo. Ne usci pieno no, cosi bravo da essere sele­ Il giovinetto Christophe FI- (Svi) punti 223; 2) Furuseth (15-21 giocata ieri). In A2: dote die a Valerio Bianchini correnti tra cui due italiani, la §i ferite (gli ricucirono tra l'al­ zionato per le Olimpiadi». Il vel - quasi un «enfant du pay», (Nor) 180; 3) Bittner (Rft) Metalplastica-Eurobags, Lo- non fa certamente difetto - re­ femmina di 7 anni Jefi Splce tro l'orecchio destro tranciato giovane valtellinese racconta visto che è di Saint-Jean-de- 144; 4) Mader (Aut) 133; 5) sta ancora un elemento deter­ completamente). Il quattro di­ di essere uscito dal tunnel del Maurienne. sulla strada per Accola (Svi) 100; 14) Lad- gro-Officine Savi, Vogue-Pa- guidata da Marcello Manarini cembre dell'anno scorso si dolore grazie al moxo, una di­ Bardonecchia - ha rallegrato 1 staetter63:20) Tomba 46; 22) statolly. Bilboa-Imoco, Com­ minante. Più di un rimbalzo, e il maschio di 8 Hollyhurst di ruppe un gomito in allena­ sciplina orientale simile all'a­ francesi con un quarto posto Ghedina 45; 29) Runggaldier puter Block-Cogepa, Imeva- di un passaggio o di un tiro da Leo Baldi. L'azzurro Coltumi esulta dopo il sesto posto in Val d'Isere mento a Santa Cristina. E tor­ gopuntura. Si usano candeli­ impensabile. Col numero 45 34;37)CamO2zi20. Partenope. tre. Basket Irge-Scavolini: l'ultimissima a zero punti travolta dalla lanciata capolista Scelta come partita di anticipo da Lega e Rai: pessima pubblicità, brutto spettacolo Che noia quei canestri del sabato sera

Nessuna sorpresa nell'anticipo televisivo di ieri po­ basso per il basket in tv, pro­ campionato di A2. Un giorna­ A Milano la sorpresa Viola merìggio del campionato di serie A. La Scavolini dotto difficile da «vendere» al le di Milano è stato durissimo ha effettuato un comodo «allenamento» contro la grande pubblico nonostante il in settimana con i lombardi. SERIE Al • 19» giornata (ore 17,30) maxi-contratto di 50 miliardi •Urge, vergogna del basket», derelitta Irge Desio vincendo facilmente per 131- ha titolato senza pietà. L'ulti­ BENETTON-EN1MONT (Cagnazzo-Bianchi) con il quale la Rai si era assi­ 104. Una partita noiosa, una cattiva pubblicità per curata un paio d'anni fa l'e­ mo arrivo a Desio è stato IRGE-SCAVOLINI 104-131 (giocata ieri) quello di Ranko Zeravika. il PANAPESCA-PHONOLA (Garibottl-Nuara) il basket in tv che sta facendo registrare in questi sclusiva per i prossimi cinque ultimi mesi un'audience bassa nonostante i forti anni di tutte le partite di cam­ •santone» jugoslavo chiamato PAINI-AR1MO (Rorito-Crossi) pionato e Coppa. alla corte di Celada solamente PHIUPS-VIOLA (Montella-Baldi) investimenti fatti dalla Rai e dalla Lega. Le scelte delle partite da per riorganizzare la squadra KNORR-RIUNITE (Duranti-Nelli) trasmettere, tra l'altro, non per la prossima stagione. VISMAA-ROBERTS (Indrizzi-Guerrini) sembrano sempre delle più Ieri, in quello che era stato RANGER-MESSAGGERO (Cazzaro-D'Este) LEONARDO IANNACCI felici. È stato il caso di ieri po­ presentato con ironia il «mat­ Classifica. Scavolini 30; Knorr e Ranger 26; Emmont meriggio per la diretta televisi­ ch del secolo» e si e confer­ 24; Viola e Vismara 22; Phonola e Riunite 20; Philips, ara ROMA. «Tomo per il bas­ daci, ma pensiamo che gli ita­ va del secondo tempo di Irge mato un comodo allenamen­ Benetton e Messaggero 18; Arimo 16; Paini 12; Panape- ket» avvertiva un'astronauta in liani che ieri pomeriggio han­ Desio-Scavollni. in questo ca­ to per la Scavolini con ti nuo­ sca 10; Robert» 8; IrgeO. avvicinamento alla navicella- no seguito il consiglio di quel­ so una buona responsabilità vo americano Upshaw al po­ madre nell'inserzione pubbli­ l'astronauta siano stati davve­ del dato prevedibilmente ne­ sto dell'infortunato Cook, il ri­ citaria comparsa ieri mattina ro pochini. Nelle ultime parti­ sultato era deciso dopo po­ SERIE A2-19* giornata (ore 17,30) gativo di ascolto ce l'ha la so­ chissimi minuti di gioco. Tra sui giornali sportivi. La dida­ te teletrasmesse, il rilevamen­ cietà lombarda che ha incas­ STEFANEL-H1TACHI (Baldini-Pascucci) to più alto è il milione di coretti di scherno dei pochis­ JOLLY-KLEENEX (Casamassima-Borroni) scalia del nuovo spot della Le­ sato il diciannovesimo ko simi tifosi, l'unico interesse ga per promuovere il basket In persone che ha seguito il der­ ANNABELLA-MARR (Zanon-Pozzana) consecutivo e marcia inesora­ era legato alla possibilità di tv presentava l'anticipo della by di Bologna tra Arimo e bilmente verso il record nega­ IP1FIM-F1LODORO (Reatto-Deganutti) Knorr di sabato 23 dicembre. battere il record di punti se­ quarta giornata di campiona­ tivo assoluto. Desio, assoluta­ gnati (144) in una sola parti­ •fi II grande giorno dello sport stelle e strisce è arrivato. Og­ ALNO-BRAGA (Corsa-Nilti) to, il testa-coda tra Scavolini e Per il resto, i dati Auditel non mente non competeva e priva Super Bowl GLAXO-SAN BENEDETTO (Paronelll-Cicoria) GARES- sono dei miglion. La media ta. La Scavolini c'è l'ha messa gi, da New York a Los Angeles, mezza America si incollera da­ Irge. Al Palalido i pesaresi pri­ dell'amencano Tolbert fuggito tutta per stabilire il nuovo limi­ SIO-TEOREMA (Marotto-Marchis) mi della classe avevano ...l'in­ parla di 7-800.000 spettaton L'America vanti ai teleschermi per seguire II 24° Super Bowl, la finalissima per le ultime partite, una cifra negli Usa, è ormai desolata­ te, ma alla fine si e dovuta fer­ del campionato di football americano. I negozi di New Or­ FANTONI-POPOLARE (Zeppilli-Bellsari) grato compito di affrontare mente abbandonata a se stes­ mare a quota 131. E cosi, l'a­ Classifica. Ipifim, Garesslo e Stefanel 24; Glaxo e Jolly Desio che dopo diciotto turni destinata ad abbassarsi - se­ si ferma leans, tede dell'avvenimento, sono letteralmente tappezzati di condo tradizione - in pnma- sa da una società e da un pro­ stronauta dello spot pubblici» per una palla vestiti e souvenir con gli stemmi delle due squadre partecipan­ 22; Hitachi e Alno 20: Kleenex, Teorema 18; Fantoni, di serie Al non era riuscita vera quando la bella stagione curatore generale (ed effettivo tarlo della Lega 6 ritornato ti, i Denver Bronco» ed i San Francisco 49ers. La partita sarà Annabella, Fllodoro e Popolare 16; Marr e Braga 12; San ancora a vincere lo straccio di non invoglerà certo a rimane­ padrone della società) come mestamente in orbila, certa­ disputata all'interno del Superdonne il colossale Impianto co­ Benedetto 8. una partita in un match che si re chiusi in casa il sabato po­ Pieraldo Celada, che da tem­ mente deluso e poco esaltato perto della città della Louisiana ormai sede abituale del Super annunciava senza storia. meriggio per vedere la partita. po hanno tirato i remi in bar­ per il pomeriggio rutt'altro che Mancano ancora i dati Au­ Un bilancio decisamente in n- ca e pensano al prossimo esaltante.

l'Uniti Domenica 28 gennaio 1990 27 SPORT RuudGuilit Le regole Il vertice dell'Aia lancia con Campanati suggestive strìnge i tempi del calcio ma improbabili novità: un monitor per rivedere in diretta Il 2 febbraio di domani allo stadio le azioni contestate al «ralenti» e decidere. torna a Milano È imminente il rientro in Italia di (nella foto). I! E bandierine con il pulsante per segnalinee moderni fuoriclasse rossonero. reduce dall'operazione al ginocchio. è attualmente in Olanda dove sta trascorrendo un tranquillo periodo di convalescenza. Il prossimo 2 febbraio Gullit sarà visitato per un controllo dal dottor Macrtens. Nella serata dello stesso giorno è annunciato il suo rientro a Milano per dare inizio alla seconda fase del suo recupero, quella della rieducazione. Notizie meno liete invece per Stefano Carob- bi, il terzino rossonero infortunatosi nuovamente alla spalla sinistra durante l'incontro di Coppa Italia con il Messina. Do­ 'arbitro elettronico vrà sottoporsi ad un intervento chirurgico nella prossima set­ timana. San Siro Nella partita d'andata fra Genoa e Milan, per via della Negati parziale inagibilità dello sta­ I biglietti dio Ferraris, la società ligure non aveva concesso alcun ai tifosi genoani biglietto ai tifosi del Milan. __^_^_^^^^^____ Uno sgarbo che Berlusconi In campo col video ***"****^**""*^""*^*"*—"""^ non aveva gradilo. Il presi­ dente rossonero ha cosi deciso di far valere la legge del ta­ IerIeri mattina il presidente dell'Aia Giulio Campanati cosi dire elettronica m un '._.—•-^- glione in occasione della odierna gara di ritorno. 14.0001 ito­ ha fatto il punto sulle decisioni prese venerdì dal go­ mondo legato da sempre al­ si rossoblu in procinto di partire per Milano non sono quindi verno delle giacchette nere. Bocciate quasi del tutto lumano" e al "manuale" - riusciti a reperire alcun biglietto fatta eccezione per un mo­ le proposte del consigliere federale e presidente ju­ farebbe al caso nostro, aiute­ desto numero di tagliandi messi a disposizione dalla banca rebbe. D'altra parte coi Mon­ Cariplo di Genova. Probabilmente molo sostenitori del Ge­ ventino Boniperti, l'Aia ha a sua volta due innovazio­ diali alle porte dodici stadi ita­ E Agnolin noa si presenteranno comunque ai cancelli dello stadio di S. ni da far visionare alla Federcalcio: «moviola» allo liani dispongono di ben undi­ Siro sperando in un «pass» d'ufficio da parte della Questura stadio e marchingegno elettronico per tenere assi­ ci telecamere in grado di ri­ fa pubblicità milanese. duamente in contatto arbitri e segnalinee. prendere ogni fase di gioco alla categoria dalle più svariate angplazioni. Bologna-Cesena Per diverse stagioni Bolo­ Queste novità potrebbero es­ M ROMA.' e gna-Cesena, il derby ucll'E- I sere sfruttate per fare chiarez­ saranno i prota­ Derby di pace milia Romagna, ha fatto pur­ FRANCESCO ZUCCHINI za subito sugli episodi conte- gonisti di uno spot commis­ dopo i «coracci» troppo parlare di sé non per slati-. Già, ma questo monito­ sionalo dall'Aia e che verrà il fatto sportivo ma per i gravi •• NOMA -l'iano Boniperti-? stati fatti tentativi. Ci lurono raggio del calcio ha lasciato trasmesso gratuitamente dalle dell'andata problemi di ordine pubbli- No, grazie: il vertice arbitrale moltissime critiche, non se ne subito perplessi: tra consulti, tre reti Rai dalla prossima pri­ ^^^^^^^^^^^^^^^ co. Poi dalla violenza si è boccia quasi interamente il parlò più per un po', adesso confronti ed eventuali conte­ mavera. Lo spot, che apparirà ^^^^^^^™'*™—™'"""* passati agli sfottò (perquan- sostanzioso dossier proposto ci risiamo. Va da sé. comun­ stazioni, le partite rischiereb- in due differenti versioni, rac­ to talvolta terribili e beceri, come quelli riservati a Ivan Dal­ un paio di mesi la dal presi­ que, che il "doppio arbitro" bcro di prolungarsi davvero conta in 60 secondi la storia l'Olio). Ora pare finalmente che il sole possa tornare a dente della Juventus, laddove avrebbe come conseguenza la all'infinito. di un giovane arbitro. Le ripre­ Luigi Agnolin, 46 anni, insegnante splendere su quella che in origine rappresentava più un'oc­ suggeriva giacchette nere modifica di un articolo del re­ Finalino dedicato agli arbi­ se sono slate girale allo stadio di educazione fisica e casione di sagra paesana che di scontro. Gli auspici favore­ •prò-, partite con due direttori golamento dove si parla di tri italiani in lizza per i Mon­ •Dall'Ara» di Bologna. L'inizia­ imprenditore. Arbitro ..- voli sono diversi: nessun segnale di guerra da parte delle di gara, mutamento della re­ "arbitro giudice unico". Noi diali, volata a tre fra Lanese, tiva servirà per fornire un'im­ internazionale, ha diretto gare al frange più calde del tifo bianconero e rossoblu durante la Agnolin e D'Elia: si decide alla magine nuova delle giacchet­ gola del fuorigioco. Una scon­ siamo perplessi soprattutto Mondiali del Messico del 1986 e settimana, il previsto scambio di gagliardetti tra i club ufficia­ riunione del 31 gennaio a Zu­ te nere ed e stata studiata dal­ li programmato poco prima della gara, la fiducia dei 2.500 fitta, quella di Boniperti. in per i problemi che sorgereb­ ai campionati europei di Germania buona parte prevista. Eppure i rigo. -Dipendesse da me - ha l'Aia per favorire un recluta­ sostenitori romagnoli che seguiranno la squadra senza trop­ bero sull'uniformità dei giudizi '86. È considerato II numero 1 dei massimi dirigenti dell'Aia non dei due direttori di gara, spe­ concluso Campanati - ne de­ mento più massiccio: già Ira pe paure. La quiete prima della tempesta? In ogni caso Poli­ hanno voluto recitare lino in cie sull'intenzionalità, sui signerei certo più d'uno». Co­ l'88 e l'89, comunque, gli ef­ fischietti Italiani . , . zia e Carabinieri vogheranno in lorze anche se nessuno pre­ (ondo la solita parte dei retro­ provvedimenti disciplinari, me nolo, per la Fila il primo fettivi sono passati da 20.427 a • vede una di quelle domeniche da dimenticare. gradi allergici ad ogni novità o sulla valutazione del vantag­ della lista è Luigi Agnolin. 23.743. alle richieste di rinnovamento. gio. E comunque, se proprio Operato Dertyda Sette mesi prima di poter Fino a partorire a loro volta un si volesse provare, bisogne­ tornare nuovamente sul paio di idee, che ai meno di­ rebbe farlo non in partite ami­ Torno in campo campo di gioco. Sono i tem­ sincantali potranno sembrare chevoli ma in tornei veri e Bocciata la proposta Boniperti per un direttore professionista. Altre idee si fanno strada fra sette mesi pi di recupero che dovrà ri­ perfino rivoluzionarie ma che propri-. Problema del -fuori­ Addio al Mondiale spettare Oscar Dcrtycia. lo probabilmente finiranno per gioco»: e su questo punto che sfortunato attaccante della essere ridimensionate dalla Campanati ha rilanciato con _^_^^^__^_^__ Fiorentina, operato ieri al gi- Federcalcio: il replay in cam­ la prima delle due proposte- "™^^^^^^""™^"^""™* nocch io destro dal, professor po a richiesta dell'arbitro e il Aia. -Per migliorare la collabo­ Aglietti che gli ha ricostruito II legamento crociato anteriore. •cercapersone- o «bip^bip». razione fra arbitri e collabora­ Fuorigioco vittima predestinata L'intervento, durato un'ora e un quarto, è riuscilo piena­ chiamatelo come volete, che tori stiamo s|>erimentando l'u­ mente; in seguito l'arto è stato immobilizzato con l'applica­ zione di una ginocchiera. La punta argentina potrà fare ritor­ consentirebbe ai fischietti una so da parte dei segnalinee di IH ROMA. Mentre il mondo carlo si provò l'esperimento nometraggio In tempo reale bi­ no a casa fra una settimana. Dcrtycia si era infortunato mer­ più . assidua collaborazione bandierine con pulsante: per­ Boniperti, che in questi anni cui rinnovazione sarebbe par­ avanza a velocità supersonica del non-fuorigioco quando at­ sognerà vedere cosa ne pensa coledì durante l'incontro di Coppa Italia fra Fiorentina e Na­ coi guardalinee durante le metterebbe un rapido collega­ molto si e battuto su questo tita «in prova» dalla prossima verso il duemila, il pianeta- taccante e ultimo dilensore si l'Aie: ogni tempo durerebbe poli in un contrasto con Maradona. Il lungo periodo di inatti­ partite. - mento elettronico con l'arbi­ punto, trovando peraltro resi­ Coppa Italia. Le difficoltà mag­ football resta di massima an­ trovavano in linea: nello stesso almeno un'ora e un quarto». vità ha costretto il giocatore viola ad abbandonare ogni spe­ ., 11 rendiconto di una gioma- ' tro, dotalo a sua volta di un ri­ stenze insuperabili nel vertice giori starebbero nel reperire in corato su se stesso, a regole e torneo furono provati corner Quello del tempo reale è una ranza di essere incluso nella rosa della nazionale argentina la (venerdì) di -assiduo lavo­ chiamo nel taschino. E questo dell'Aia. La struttura attuale - e tempi brevi un numero suffi­ regolamenti apparentemente corto e rimessa laterale con i battaglia intrapresa mesi fa da Che disputerà i campionati mondiali ro- da parte del comitato na­ non soltanto per gli o/f-side, c'è questo alla radice del -no» ciente di direttori di gara all'al­ inossidabili nel tempo. Vero è Berlusconi é che trova ormai zionale' dell'Aia e- stato latto ma anche per gli incidenti di - metterebbe JJiKhieUi di Iran* • tezza della situazione. La prò- : piedi anziché- con le mani. ' che ogni tentativo di innova­ sempre più vasta adesione po­ Il calcio colombiano é sem­ fcri^BSr" presidènte dvtl'ishtu- * gioco che potrebbero non es- te alla scella di abbandonare posta-Boniperti di reclutare fi­ Molte critiche, pochi consensi, Colombia, cajcio zione - a stagioni alterne c'è polare. Ira perdile ..di tempo, ole più nel caos a causa dei ' zioM*i4eaMii'Gìuliu-Cuiii|Mnj- ' ser visti dall'arbitro tempesti­ la pròpria attivit^pròlcssiouale schietti tra gli ex giocatori e gli esperimenti non ebbero un ?,? sempre chi ci prova - sembra giocatori a terra, manlrine va- • Dopo attentato nefasti legami con i narco­ ti.il quale, ha spiegato punto vamente». Secondo Campana­ per dedicarsi soltanto ali arbi­ slata bocciata: dovrebbero es­ seguito. Fra le ultime proposte: destinato a fatale naufragio: rie, ormai si gioca non più di trafficanti. Ieri si é dimesso per punta tutte le prese di po­ ti. questa del «bip-bip- sareb­ traggio, inteso non più soltanto • sere inseriti subito ai vertici, ne far partire \'off-side dalle aree ' si dimette anche per un problema di trenta-trentacinque minuti per dall'incarico il presidente siziono, del governo arbitrale, be un'innovazione ben vista come hobby. Pei fare alcuni, conseguirebbe un effetto ne- di rigore anziché da metà cam­ tempi lunghi, di burocrazia, tempo. un presidente della squadra di Bogotà «Los a cominciare* dal «professioni- dagli organi intemazionali, esempi, l'Ingegnértonghl do­ 'galivo sui giovani che affronta­ po come vuole il diklalàcWe 17 che ben si sposano con un vrebbe abbandonare la sua no la carriera dovendo fare Millonanos» oggetto merco­ smp-. -Slamo dell'idea che tant'ò che in Germania si sta­ mondo che più conservatore leggi Fifa. TIME OUT. Come quella cattedra universitaria, Lo Bello l'intera tralila. Campanati 0 pu­ ledì scorso di un attentato a non serva ad eliminare o an­ rebbe già provando con suc­ non potrebbe essere. L'ultimo TEMPO REALE. Parte an­ del «tempo reale» si tratta di colpi d'arma da fuoco da parte di due killer ignoti. «Ho visto che a diminuire gli errori degli cesso. esempio della serie riguarda e Lanese le rispettive agenzie re convinto che due arbitri, pur che dalla proposta-Aia di uti­ una proposta presa a prestito di assicurazione. Cardona potendo ridurre 1 margini di er­ la morte in faccia - ha spiegalo in una lettera alla sua società arbitri. Se Matarre.se ci chiede­ Ma e sulla seconda propo­ le (a loro modo) rivoluziona­ lizzare i replay ai bordi del dal basket che consentirebbe l'impiego alla Crlminalpol. -La rore, potrebbero creare altri il dirigente sportivo -. A questo punto non mi resta altro che rà un parere tecnico risponde­ sta, nelle intenzioni ben più rie novità proposte dall'Aia ie­ campo per permettere agli ar­ agli allenatori di fermare la proposta e valida - ha ribadito problemi, come «dualismi» fare che dimettermi da un incanco che occupavo dal 1985». remo che la Figc dona studia­ innovativa, che si discuterà a ri mattina: che, ammesso ab­ bitri di valutare con l'ausilio di partita per un minuto a propria •Los Millonanos» é una delle formazioni più chiacchierate anche ieri Campanati - ma al nelle valutazioni di gioco. re uno statua. Il discorso sul lungo, magari soltanto per cn- biano un seguilo, dovranno una sorta di moviola le azioni discrezione. L'idea viene dal­ del paese sudamericano a causa dei suoi presunti legami momento non attuabile». Fer­ semiprolessiomsmo è dille- tic.ire tanto azzardo: si tratta essere ridiscusse, poi portate FUORIGIOCO. In questi di gioco «contestate: lutto ciò l'interno della Federcalcio e se economici con i boss della cocaina. L'attentato di Bogotà é mo restando che una decisio­ tenie: perchè a lult'oggi gli ar­ del replay a bordo campo, all'attenzione della Figc e in anni molte proposte su questo porterebbe ogni singola gara ne fa portavoce il direttore del­ avvenuto proprio mentre governo e società calcistiche co­ ne in tal senso dovrebbe esser bitri si sottopongono a veri una sorta di -moviola mobile» seguilo, eventualmente, segui­ punto, per eliminare una «trap­ ad una durata ben supcriore la scuola allenatori, Sandro lombiane stanno negoziando le modalità della ripresa del presa dalla Federcalcio, previo ti»ir ile- force, tra allenamenti. che. a richiesta dell'arbitro, re un -iter- che le porterebbe, pola» che spesso toglie al cal­ agli attuali 90 minuti. «Il replay Mazzola: se ne è discusso con campionato dopo la sospensione del dicembre scorso pro­ parere di Fifa e Uefa. lesi, partile inlrasettimanali. potrebbe essere interpellata per i -mutamenti regolamen­ cio spettacolarità. Attualmente - ha detto Campanati - allun­ vivo interesse (l'innovazione vocata dall'assassinio di un arbitro. I dirigenti delle società si eccetera. I rimborsi spose van­ per decidere sulle questioni tari-, all'lnternational Board DOPPIO ARBITRO. Altra Voff-side parte da metà campo, gherebbe di circa dicci minuti piacerebbe a molti addetti ai sono già accordati per riprendere il tome© il prossimo 18 no /almeno maggiorali-. Sul più delicate della partita. -Un della Fifa. Vediamo in sintesi battaglia -bonipeniana»: le regole vogliono l'attaccante una partita. Bisogna studiare lavori) recentemente in uno marzo. •doppio arbitro» il no della ca- monitor ai bordi del campo - le -novità» di cui si parla in in fuorigioco già quando si tro­ bene la situazione: ho preso vi­ stage a Governano. Anche il li­ questi giorni. smentita peraltro dal presiden­ Icgoria'c stalo perfino più nel­ ha spiegato Campanati. per la te della Lega, Luciano Nizzola. vi in linea con l'ultimo difenso­ sione del regolamento del me oul esportato al calcio sarà lo. .«Niente-di nuovo sotto il prima volta nella storia favore­ ARBITRO PROFESSIONI­ la notizia diffusa ieri da un re davanti al portiere. Otto anni • football americano che preve­ presto portato all'attenzione MARCO VBNTIMIQUA sole* anche in passato sono vole ad un'introduzione per STA. È il cavallo di battaglia di quotidiano sportivo secondo fa al torneo giovanile di Monte­ de qualcosa di simile. Sul cro­ della Figc. , C F.Z.

LO SPORT IN TV E ALLA RADIO E il fischietto-manager esporta jeans da Gorbaciov Rallino. 14,20-15,20-16,20 Notizie sportive: 18,15 90" minuto: * 22,05 La domenica sportiva. siano meglio di uno... -Su con graduale armonia. Ognu­ Quest'estate ho visto Cusin. il Raldue. 13,20 Tg2 Lo sport; 18,20 Tg2 Lo sport: Pangi, Grand Il regolamento gli vieta di parlare, ed è un pec­ Prix d'Amerique - Atletica leggera. Cross intemazionale di cato. In un mondo, dove le parole rimbalzano questi argomenti noi. che sia­ no, poi. ha la sua personalissi­ portiere del Bologna con una mo dei semplici esecuton, ma partitura, lo, ad esempio, maglia bianca spruzzata di Rovereto; 20 Domenica sprint. più del pallone, dare voce a quel silenzioso uo­ non possiamo esprimere giu­ quando arrivo nello spoglia­ rosso e blu veramente ecce­ Raltre. 11.15 Sci. Marcialonga di Flemme e Fassa: 12,20 Sci, Di­ mo in nero potrebbe servire a disinnescare gli dizi, ma credo che resti sem­ toio sto bene attento ad aprire zionale: roba da defile». E voi, scesa libera maschile di Val d'Isere; 19.45 Sport regione; 20 : esplosivi toni della polemica calcistica. Incontro pre valido il motto che viene la borsa della roba sempre invece sempre in nero... «Ma è Calcio, serie B; 23.25 Rai Regione: Calcio. inculcato agli aspiranti arbitri dallo stesso verso, a tirar fuon una questione pratica, perché Italia 1.13 Grand Prix. ravvicinato con l'arbitro Luciano Luci, 40 anni, quando iniziano il corso: l'ar­ gli oggelti secondo un certo, sono rare le squadre che han­ 46 gare di serie A dirette, di professione mana­ bitro migliore è. quello che sempre lo stesso, ordine...». no le maglie nere. A me capi­ Tote. 12.20 Sci, Val d'Isere. discesa libera maschile; 15 Ippica. Grand Prix d'Amerique; 17 Pallavolo, Conad-Petrarca. ger industriale. sbaglia meno». Eppure da voi Ma un arbitro a volte deve tò di arbitrare con una divisa si pretende la perfezione. Su esser in grado anche di pren­ arancione una partita in cui Capodlstria. 10 Tennis. Open d'Australia: finale doppio ma­ di voi si fa ricadere la respon­ erano impegnati i "neri" del schile; 13,45 Noi, la domenica: Basket Nba. PHadelphia- OAL NOSTRO INVIATO dere decisioni non rituali? -A Casale e non mi sono sentito sabilità di difendere interessi me è capitato in sene C nove Dallas; 17 Polvere di stelle, la storia di Fausto Coppi; 17,35 RONALDO PBRQOLINI a mio agio». E le è mai capita­ Spazio donna; 17,50 Automobilismo, F.lndy da Portland: 19 che voi non avete creato, -lo anni fa. Prima della partila Sa- to di.... sentirsi a disagio per penso che errori, discussioni lemilana-Nocenna ci fu un'in­ Football americano, Superbowl 1990; 19.35 Tennis, intervi­ ••BARBERINO DI MUGELLO cologo non potevo pretendere aver preso una certa decisio-' ci sono sempre slati e ci sa­ vasione di campo, venne di­ ne' -Se mi sono mai pentito' sta a Paolo Cane; 20,30 A tuttocampo. Davanti al piatto di -fischioni- di far "partorire" una grande ranno sempre. Migliorare l'ar­ velta perfino una cancellata latti in casa anche lui fa uno carriera. Facendo l'arbitro ho Certo, ultimamente dopo aver Radiouno. 15.22 Tutto il calcio minuto per minuto; 18,20 Tut- bitro, dargli più strumenti per Non avrei dovuto far disputare rivisto la scena in tv. mi sono tobasket. strappo alla regola. -La pasta, almeno la fortuna di vedere interpretare al meglio questa la partita ed, invece s i giocò e convinto che avrei dovuto di solito, e un lusso che mi da vicino Zenga. Tacconi...-. professione: credo che sia tutto filò via liscio-. espellere Garella per quel fal­ Radlodue. 12 Anteprima sport; 14,30 e 16,30 Domenica sport. concedo una volta alla setti- Pensava di rivivere i suoi sogni questa la strada da percorrere. Dal tavolo del ristorante si lo su Urban durante i minuti mana- • fa l'arbitro Luci ac­ con il figlio Alessio. 15 anni L'arbitro ha bisogno soprattut­ di recupero di Udinese-Ge­ cendendo l'ennesima Marlbo- •È già più alto di me di cinque passa alla scrivania della -Ri- to di una buona preparazione ile-, l'azienda di Barberino do­ noa. Diuamo che "politica­ BREVISSIME ro. Alla fine della giornata - centimetri ed e arrivato a gio­ fisica e di un'adeguata con­ mente" sarebbe stato più giu­ conlessa - saranno una qua­ care con la rappresentativa re­ ve l'arbitro Luci ha il ruolo di centrazione-. E come ci si pre­ responsabile vendile per i sto-. In un mondo pieno di rantina. E di colpo l'ascetico gionale, ma il calcio non gli para alla partita? -lo la vigilia idoli, che scatena tanti, anche Atletica indoor. Tilli ha vinto in 20'62 i 200 piani a Lievin ritratto dell'arbitro va in fran­ interessa più Mi ha detto che paesi dell'Est. Ma con le sue (Fra), Pavoni è arrivato secondo nei 60 (6'68). la uso per creare un clima di tre lingue ora è impegnato an­ se effimen. entusiasmi l'arbi­ tumi. -Il fiato, però, lo recupe­ vuole,entrare all'Annunziate!, serena amicizia con i due tro é l'unico a non avere tifosi, Pallanuoto. Terza giornata A): Ortigia-Florentia 1 I-I 1; Recco- ro con i chilometri di corsa la per fare l'Accademia milita­ che su altri fronti: Egitto, Ara­ guardalinee. Il sabato sera si bia Saudita. La -Ride- (fucile) anzi... -Ma ci sono gli amici e CC Napoli 12-11: Fiamme Oro-Savona 12-20; Camogli- Vol­ che mi faccio ogni giorno ap­ re. Non lo capisco ma... Per va insieme a cena fuori: si quelli durano-. turno 15-13;Sisley-Mameli 14-10; Posillipo-Molinari 13-13. pena ho finito di las-orare-. Ma fortuna c'è Stefano, il secon­ spara teans in tutto il mondo mangia, si parla del più e del ed uno degli ultimi bersagli Spade d'Italia. La squadra dei Carabinieri ha vinto il titolo as­ anche la voglia di footing non dogenito che promette bene, meno. Niente training autoge­ E come la mettiamo con le è un sacro furore. -Devo tutto sempre come portiere.- centrati è stala l'apertura di ambizioni, le gelosie, le corse soluto a Marzara del Vallo (Tp). no o robe del genere: per un negozio sulla Piazza Rossa ad un mio amico che mi ha Per il signor Luci di Firenze, concentrarsi nella maniera per diventare internazionali? Rissa record. 33 tifosi sono stati arrestati a Southampton (Gb) costretto a seguirlo, altrimenti anche se livornese di Campi- di Mosca. Signor Luci, in ulti- •Devo confessare che con la prima della partita di calcio con l'Oxford. giusta non credo che si debba cio non le capita mai di avere in sene A non sarei certo arri­ glia Marittima, il calcio, inve­ pensare in modo maniacale gestione-Gussoni, oltre al pi­ Piazza si dimette. L'allenatore della Transcoop (Pallavolo valo. Grazie a lui cinque anni ce, e lo spettacolo più bello atteggiamenti da arbitro? -A glio manageriale che ha intro­ all'avvenimento. Bisogna sa­ volte, quando mi arrabbio mi A2) lascia la squadra dopo tre anni. fa sono riuscilo a perdere die­ del mondo: -Ci sono tutte le per sdrammatizzare e ci stan­ dotto nella conduzione della ci chili: una zavorra impossibi­ componenti della vita ed è l'u­ sento dire "guarda che qui nostra categoria, sono sparite Pallamano. Ortigia e Forst hanno pareggiato (18-18) nella 17 no bene anche le battute co­ non sei in mezzo al campo" di campionato che guidano con 27 e 26 punti. le da portare con questo cal­ nico sport capace di convo­ me quelle di un mio collega anche distanze e rivalità. Può cio sempre più velocizzato-. gliare in un unico postò deci­ però lo fanno, soprattutto, per sembrare una frase fatta ma SuperC e Ubera. L'austriaca Wolf e la svizzera Figini sono le napoletano che mi giudica il slollermi-. Ma con la sua Nessun sacro furore e nem­ ne di migliaia di persone». Ep­ miglior arbitro perché con me siamo davvero più gruppo: vincitrici delle garedi ieri a Santa Caterina (So). meno folgorazioni sulla strada pure c'è chi lo vorrebbe meno 1 esperienza nel campo dell'ab­ dall'arbitro famoso all'ultima "si fuma prima, durante e do­ bigliamento non le capita di recluta-. Ma nel gruppo qual é Ronzoni. Il pugile ha conquistato il titolo italiano dei superleg- dell'Aia (.1 associazione degli umano. C'è chi vorrebbe tra­ po la partita". Una partita è geri battendo Bronco per intervento medico. arbitri). «Giocavo al calcio, sformare il campo di gioco in fare -l'arbitcr elegantlae-? «SI. il suo modello d arbitro? «Una come, se può servire un para­ 6 vero alla partita riservo an­ volta era Riccardo Laltanzi. Toninho. Per un'emorragia cerebrale è morto a 48 anni il go­ ero portiere. Ho cominciato uno studio televisivo: teleca­ gone, l'esibizione di un'orche­ Adesso Luigi Agnolin, Gigi in con l'Amelia e Rifredi. due mere, moviole, contromovio- che uno sguardo estetico. E leador brasiliano. stra. Per non steccare bisogna devo dire che queste nuove campo ha una credibilità paz­ squadre dilettanti di Firenze. le. Mentre i meno computeriz­ saper andare in crescendo zesca-, Sledog. Joe Runyan (Usa) ha vinto a Aosta la sesta lappa del- L'arbitro Luciano Luci, 40 anni, commerciante di Firenze Ma con queste mani da gine­ zati pensano che due arbitri maglie sono veramente belle. l'Alpirod '90.

'Unità Domenica '•" 28!2 8 gennaio 1990' SPORT La serie A FIORENTINA-NAPOLI La vigilia del match avvelenata dalla sfida in tre lanciata dai tifosi ai proprietari della società . partite 30 anni, «Non vendete Baggio». Stadio presidiato e sit-in, i viola club però temono capitano del Milane alta i «crumiri» e hanno preparato un megastriscione: «Dove vai schiavo dei Pontello?» sua quattordi­ cesima stagione con la maglia Uno sciopero per odio e amore rossonera

Tutto è pronto per la grande sfida. La sfida ai Pon­ Continuando di questo passo pellato lui che di Baggio è I' tello, accusati di voler «buttar via» Baggio, e alla quando mai vedremo una amico pift stretto e anche ov­ MIIAN-GENOA Maradona squadra competitiva''» «A Fi vio che lui abbia dato il suo città che, secondo loro, dovrebbe ribellarsi contro renze abbiamo la fortuna di assenso ali iniziativa -Anche la disgraziata gestione che la famiglia del «Conte» ' veder uscire sempre un nume­ se - fa Ghelardoni di ritomo ritardatario ha imposto alla Fiorentina La città è stata tappez­ ro dieci eccezionale e ogni dalla telefonala con Roberto - zata di manifesti e oggi, a partire dalle 11, i pro­ volta si la di tutto per non co­ non e è soltanto un problema corre gliere I occasione - incalza Baggio Far restare solo lui Dopo il fattaccio di Bergamo motori dello «sciopero» organizzeranno un sit-in Maurizio - È successo con non servirebbe a nulla se non in autostrada ali esterno della Curva Fiesole. Antognoni e ora vogliono fare si confermano anche Dunga il capitano difende il suo club il bis con Baggio Ma I opera Battistlm. Pin il problema è di di demolizione non nguarda nuscire a stanare i Pontello DAL NOSTRO INVIATO solo gli assi portanti L opera per sapere una volta per tutte M NAPOLI L ennesima gra­ RONALDO PEROOLINI di demolizione dei Pontello che cosa hanno in mente A na Maradona si profila allo- ha qualcosa di scientifico Firenze non e è un fiorentino rizzonle del Napoli Nella mat­ •• FIRENZE. Si sdraieranno zio Max gongola un pò ma Galli. Massaro, Carobbi. Berti disposto a parlare bene del Baresi si ribella: tinala di ieri I argentino ha di­ davanti alla curva Fiesole la­ non abbassa la guardia quan­ tanto per fare qualche nome. modo come viene gestita la sertato I ultimo allenamento sciando solo uno stretto bu­ do si tratta di nvclare il testo Ad ogni inizio di stagione an­ Fiorentina Con quello che e di rifinitura al -Centro Paradi­ dello per il passaggio degli del maxlstrlsclone che verrà ziché aggiungere un pezzo se stato definito sciopero del tifo so» di Seccavo in vista della spettatori Per chi non avrà «Sono invidiosi piazzalo nella curva Fiesole ne è sempre tolto uno- vogliamo ollnre I occasione sfida esterna con la Fiorenti­ raccolto l'Invito a non entrar •Sarà lungo una cinquantina per fare uscire allo scoperto na Il suo preparatore atletico allo stadio quel «corridoio vi­ Dal freddo retrobottega di questa situazione di disagio- di metri con un pensiero San Frediano ali accogliente Fernando Signorini, ha poi gliato dai tifosi in sciopero sa­ per i Pontello. ma non dico Ma la città non sembra aver raggiunto telefonicamente la salone del nstorante «La Pia­ perché vinciamo» rà una sorta di Forche Caudi­ quale Deve essere una sor­ preso troppo sul seno la pro­ società partenopea comuni­ ne Il coordinamento dei viola nella» di Sesto Fiorentino II posta «Forse e è un certo im­ presa- Lo striscione sarà I uni­ proprietario Giuliano Chetar- cando che il calciatore avreb­ club ha assicuralo che la pro­ co elemento VISIVO della pro­ barazzo - osserva Giorgio Van be raggiunto la squadra alla doni 40 anni 6 anche un pò il Milan al gran completo oggi contro il Genoa. Sac­ testa sarà pacilica Ma nessu­ testa, assieme ad un altro che Stratcn giovane scrittore che stazione centrale prima della padre putativo di Roberto no se la sente di metterci la verrà piazzato ali estemo nel suo primo romanzo «Ge­ chi di fronte al professor Scoglio Due uomini e partenza per Firenze Tutto si­ mano sul fuoco II conline tra Baggio È stato lui ad acco­ (•Ma dove vai schiavo di Pon­ nerazione» edito da Garzanti due filosofie a confronto in un match che si prean­ stemato'' Neanche per idea lo sfottò e la rissa in queste si­ gliere il timoroso fantasista tello'-) nvolto ai tifosi crumiri dedica alcune pagine ali in­ Propno mentre la comitiva del tuazioni può essere davvero quando arrivo a Firenze dal contro del protagonista Marco nunci spettacolare Intanto Franco Baresi, capita­ A scendere in campo sono Napoli si apprestava a lasciare molto labile e nella sede del paesino di CaMogno ti locale con un giovane ultra - e è un no della formazione rossonera, ammette: «Si sta gli ultra, anche se ora non si Seccavo e giunta un altra collettivo autonomo viola, ri­ parla di Baggio, anche se sen­ certo imbarazzo anche se Fi­ chiamano più cosi A sentirli za enfasi una paio di maglie creando attorno alla nostra squadra troppa invidia. chiamata di Signorini -Diego cavata in un umido retrobotte­ renze con il calcio non ha mai Tutu sono pronti a spararci addosso come avveni­ ha decito di non partire vi ga del bar Ci Ro a San Fredia­ parlare non si nlevano tracce una viola e I altra azzurra -sot­ avuto una rapporto dislnteres raggiungerò domani diretta­ no la paura che la situazione di tifo estremo «Non siamo ir­ to vetro» e alcune foto strette sato La gente riempiva lo sta va ai tempi della Juve» mene in albergo- Per adesso possa sfuggire di mano si me­ responsabili né imbecilli - di­ dentro seriose comici -In dio anche quando Antognoni il Napoli si e limitato a comu­ scola alta decisione di -farglie­ ce Max - e siamo capaci di quella Roberto mentre segna doveva «abbassarsi- a giocare nicare il tira e molla dt Mara­ la vedere a quel Pontello che vedere al di là della nostra as­ Il suo prono gol in serie A» - con Zuccheri e Bertarelli Sot­ PIER AUGUSTO STACI dona senza lare commenti, giocano con la nostra passio­ soluta passione per la Fioren­ fa Ghilardoni con Io stesso or­ to la voglia della grande squa­ forse per non turbare la vigilia ne- -Se domani vola uno tina. Non pretendiamo la lu­ goglio di un padre che sfoglia dra e e forse II desiderio mai •fi MILANO «La venta è che to per ntcrrompere il cammi­ dell incontro di camp.onato schiaffo finisce tutto a putta­ na siamo consapevoli di non I album del figlio prediletto sopito, di nnvcrdire antichi il Milan comincia a suscitare no spedito dei rossoneri, lan­ Le bizze di Dicguilo non rap­ ne- - la senoso Dimitn, una poter battere la strada del Mi- Ma Baggio a «La Pianella» è fa­ splendori Ma qui I imprendi- presentano ceno I unico pro­ trentina d'anni, saldatore di lan di Berlusconi , ma siamo cile trovarlo spesso in carne e tona non ha grandi slanci e i invidie ed antipatie, come la ciati ad un inseguimento di­ blema dell allenatore bianco- professione e da un ventennio anche stufi di essere presi in ossa e tanto per far sentire la buoni cervelli sono costretti a Juventus le suscitò ai tempi di sperato alla capolista Napoli, celeste Bigon Contro la squa­ bruciato dalla fiamma viola giro da questi Pontello Troppi sua presenza, come In una cercare altrove le occasioni Platini» Parole chiare dure, mentre Sacchi dal canto suo dra viola dovrà fare a meno Con lui ci sono Maurizio, ab­ i bocconi amari che ci hanno scena che sembra strappata giuste Nel calcio, però la cit­ espresse con la consueta sere­ dovrà fare molta attenzione da un copione, nell intervallo dcqli infortunati Carcca e Re- bronzatura e occhiali alla mo­ fatto Ingoiare e ora vorrebbe­ tà si ritrova ad avere degli uo­ nità da Franco Baresi, il capi­ alla formazione rossoblu, por­ tra il risotto ai gamberi e la nica oltre ai due giocalon da che per vivere gestisce il ro continuare con Baggio mini bandiera Antognoni pri­ tano dei campioni del Mondo tata ad un gioco veloce ed ag gngliata di scampi arriva ta te­ squalificati Francini e Crippa bar di un Centro studi della Ogni anno dicono che non ma. Baggio adesso Penso che che ha voluto nspondere a gressivo che già nell incontro lefonata di Roberto a strappa­ Maradona comunque è arriva­ Cisl e Max, ragioniere presso possono fare follie D accor­ sarà difficile per Firenze avere rutti coloro che hanno punta di andata fece soffrire non po­ lo a Firenze poco prima delle una ditta di pneumatici e re Ghclardoni dal suo raccon­ una grande squadra, ma cre­ do non si possono fare spese to to in questi giorni 1 indice ac­ co i rossonen «É una partita 23 e dopo un breve colloquio •poeta- ufficiale del collettivo pazze per comperare la gran­ do che sia anche giusto agita­ cusatore sulla formazione di difficile - ha detto il tecnico - con Moggi si e ritirato nella ta di oggi7 «Penso che tus Inter non occorre aggiun­ degli errori e finito vietalo fal­ può anche rovesciare Come Matthaeus più di tutti «A Tori­ per conservare, analizza cosi di più i guizzi di Scrunaci «Ma gere altro Fino a qualche an­ lire ancora una volta II cam­ za» possa essere un match diver­ la favola della volpe e I uva se no dobbiamo assolutamente il big match «Incontrare subi­ si in attacco sono veramente tente Oi fronte ci saranno due no era II derby d Italia Ade: pionato dopo lo scudetto re­ ci fa comodo diciamo che ci vincere Se vogliamo andare forti Quanto ai numen pren­ Archiviate le -questioni mo­ so con la Juventus in mezzo to la Juventus è un vantaggio squadre che giocano sempre cord dell'anno scorso diventa va bene anche quando ci va avanti tutte le partite diventa­ diamone atto ma sono solo rali-, i rossonen erano con al guado della sua trasforma­ I ultima spiaggia di questa sta­ e uno svantaggio Un vantag­ per vincere, e questo è già ga­ male In efletti con un secon­ no decisive Come vedo la Ju- un fatto statistico Certo signi­ centrati sul] incontro di oggi zione è soprattutto una parti­ gione di mezzo scontento e gio perche, se vinciamo, pos­ ranzia di spettacolo» Per do posto in campionato e una ve' Una buona squadra che siamo porre una sena ipoteca ficano qualcosa e cioè che con il Genoa Due scuole e ta importante per i futuri svi­ non si può più sbagliare quanto nguarda la formazio­ vittona in Coppa Italia si può pratica un football mollo tec­ allo scudetto Svantaggio per­ I Inter è sempre andata a Ton­ due stili a confronto quello luppi del campionato L Inter E ieri ad Appiano nono­ ne Sacchi nproporrà il «Milan eliminata anche dalla Coppa già parlare di stagione buona nico Un tipo di gioco che al- ché anche se avrà una forma­ no con una mentalità già per­ da Paperon de Paperoni del stante gli strascichi del beffar­ Solo con un secondo posto in I andata ci ha messi in diffi dente Questa volta non so se Uno- con Pazzagli in porta, a Italia si e fatta una breve au­ do sorteggio con la Roma si zione rimaneggiala I affron­ Milan e quello operaio del campionato invece non cre­ colti Comunque non abbia­ I avete capito le premesse so­ difendere il cammino da re­ toanalisi tirando una Inevitabi respirava un incoraggiante vo­ tiamo in un periodo di grande Genoa Franco Scoglio, il tec­ do si possa dire altrettanto- mo paura di nessuno- Stesso no assai diverse» cord dei rossonen Giovanni Trapaltom le conclusione non ci resta glia di ottimismo Giovanni forma» nico di Lipan oggi farà di tut

BOLOGNA-CESENA FIORENTINA-NAPOLI JUVENTUS-INTER MILAN-GENOA SAMPDORIA-UOINESE SERIE B SERIE CI SERIE C2 GIRONE A Cusin 1 Rossi Landucci 1 Giuliani Tacconi Zenga Pazzagll Broglia Pagliuca 1 Abate (Oggi 28-1 ore 14.30) GIRONE A Cecina-Pavia Bergoml Torrente 2 Cuttone Maluso 2 Ferrara Bruno Tassoni Lanna 2 Galparoli Carrarese-Alessandria Novara-Massese R vRPà 3 Gelam Volpecina 3 Baroni De Agostini Brerime Maldlnl Concola Katanec 3 Paganin Ancona-Torino. Faticatore Stringara 4 Esposito lacrimi 4 Fusi Napoli Matteoli Colombo Collovati Pari 4 Vanoll Avellino-Messina. Scaramuzza Casale Arezzo Olbia-Ponsacco Oe Marchi Verdelli Perdomo Oltrspó-Ternpio B Calcaterra Pioli 5 Alemao Brio Costacurta Vierchovvod 8 Sensini Catanzaro-Licata. Bruni Derthona-Empoh Cabrini e Jozic Battistim 6 Corradini Tricella Mandorlini Baresi Signorini Pellegrini e Lucci Poggibonsi-Pro Vercelli Marronaro 7 Turchetta Sacchi 7 Mauro Aleinikov . Bianchi Donadonl Eranio Lombardo 7 Mattel Como-Brescia, lori Vicenza-Spezia Pontedera-La Palma Galvani a Ansateli Dunga 8 De Napoli Barros 8 Berti Riikaard Ruotolo Cerezo 8 Orlando Padova-Barletta Plana _ Fontolan Modena-Prato Pro Livorno-Cuolopelli Waas S Ojukic Buso 9 Zola Alessio 9 Khnsmann Van Basten Salsano « Balbo Pescara-Parma. Ouartuccio Sarzanese-Rondinella Bonetti IO Domini Baggio 10 Maradona MarocchlH O Matthaeus Ancelottl 10 Fionn Mancini 10 Bruniera Montevarchi-Mantova Siena-Cuneo Giordano 11 Nobile Kubikll Carnevale Scrunaci11 1 Serena Massaro 11 Aguilera Dossena 11 Branca Pisa-Foooia Merlino Nella Lazio Reaaiana-Cosenza. Arcangeli Piacenza-Carpi Reooina-Caoliari. Dal Forno Pralo-Chievo GIRONE B Arbitro LonghidiRoma Arbitro Lo Bello di Siracusa Arbitro AgnolindiSassano Arbitro Coppetelli di Tivoli Arbitro Sguizzato di Verona Pro Sesto-Juve Domo (ieri) 1-0 toma Monti Triestina-Monza Fucci Venezia-Lucchese Orceana-Legnano (ieri) 2-0 CLASSIFICA Palazzolo-Cittadella •• Aria di derbv a Bologna Sorrentino 12 Fontana Pellicano 12 Di Fusco Bonaiuti 12 Malgloglio G Galli 12Gregon Nuciari ISGarella L Villa 13Cuccn> Basciu 13 Bigliardi Rosa 13 Rossini Salvatori 13 Concolo Carboni 13 Oddi CLASSIFICA Modena punti 24 Lucchese e Vene- Avena-Varese Per i petroniani sono in armo llicv 14 Del Bianco Barontim 14 Bucciarelli Testa 14 Baresi Fuser 14Paz Bredo 14Jacobelll 2 a 23 Cnievo22 Empoli 21 Spezia Solbiatese-Ospitaletto i vicini dt casa del Cesena Al Trosce 18 Masolini Matrone ISAiroldi Serena 15 Cuccili Evanl 18 Rossi Victor 18 Gallego 19 Piacenza e Carpi 18 Carrareso Spal-Pergocrema tradizionale appuntamento Neri IBZagati Panchelli 18 Ferrante Cas raghi 16 Morello Borgonovo 16 Rotella Invernizzi IBDeVitis Tonno e Pisa punti 28 Parma 16 Mantova Alessandria Vicenza Treviso-Suzzara 27 Cagliari 25 Ancona e Reg­ mancherà però la stella roma e Arezzo 14 Prato Montevarchi Valdagno-Contese gina 23 Pescara 22 Triestina gnola Agostini bomber ritro Trento e Casale 13 Oerthona12 Virescit-Sassuolo (Ieri) 0-0 21 Monza 20 Avellino Brescia vjto appiedato dal giudice GIRONE B e Reggiana 19 Licata Padova Campania-Brindisi sportivo per una domenica e CREMONESE-ATALANTA VERONA-ASCOLI LECCE-LAZIO ROMA-BARI CLASSIFICA e Messina 18 Foggia Cosenza GIRONE C forse anche del libero Jozic I e Barletta 16 Como e Catanza­ Catania-Taranto Baracca Lugo-Gluiianova Napoli punti 32 Inter 30, Milan' Campobasso-Clvitanovese padroni di casa recupereran­ ro^ Rampulla 1 Ferron Peruzzi 1 Lorleri Terraneo 1 Fiori Cervone 1 Mannini 29 Sampdoria 28 Juventus 28 F Andna-Casertana C Olbla-Bisceglle no mvece Marronaro che larà Gualco 2 Contratto Benozzi 2 Destro Garzya 2 Monti Gerolin 2 Loseto Roma e Atalanla 25 Bologna 21 coppia in avanti con Giorda­ Rizzardi 3 Pasciullo Pusceddu 3 Colontuono Manno 3 Sergio Pellegrini 3 Carrera Bari 20 Lazio 19 Fiorentina e Ischia-Ternana Forll-Chieti no Nella Lazio al posto dello Piccioni 4 Bonacina Gaudenzl 4 Carino Ferri 4 Pin Di Mauro 4 Terracenere Genoa 18 Cesena e Lecce 17 Mpnopoli-Francavilla Lanclano-Gubblo Favero 8 Aloisi Cremonese e Udinese 14 Asco­ PROSSIMO TUB~ Rimini-Jesi squalncato Grcgucci giocherà Garzilli 8 Barcella Levanto 8 Bergodi Tempestili! 5 Lorenzo - Favalli a Progna Gutierrez 8 Arslanovic Carannante e Soldo li 12 Verona 11 'Milane Vero­ Perugia-Palermo Monti La Roma squalilicati Comi 8 Brambati Teramo-Fano Merlo 7 Stromberg Giacomarro 7 Chierico Moriero 7 Bertoni Desideri 7 Urbano na una partita in meno Tranl-Riecione Berthold e Nela manderà in Prytz 8 Sabato IDomenica 4-2 ore 14.301 Samb-Salernitana Bonomi 8 Bordi n Barbas 8 leardi Conti 8 Gerson Vis Pesaro-Castelsangro campo la coppia Comi Tcm Dezotti 9 Bresciani Gritti 9 Casagrande Pasculli 0 Amarildo Voeller 0 Joao Paulo Barletta-Ancona Siracusa-Casarano Limpar 10 Bortolazzl Magrin IO Giovannelli Benedetti IO Sclosa Giannini io Maiellaro PROSSIMO TURNO"" pestillt NcllAtalanta sarà ar­ Pellegrini 11 Carlini &2Mnzi.Qaauarj Torres-Giarre sente Madonna mentre la Nettali 8onavita Vmczell Sosa Rizziteli! 11 Perrone (Domenica 4-2. ore 14 301 GIRONE D Foggia-Triestina CLASSIFICA Acireale-Altamura Cremonese sua avversaria for­ Atalanla-Sampdona Bari-Juventus Licata-Avellino Taranto Casarano e Salernitana Battipagliese-Kroton se utilizzerà il paraguaiano Arbitro Saidas di Trieste Arbitro Amendolia di Messina Arbitro Magni di Bergamo Arbitro Luci di Firenze Cesena-Roma Messina-Reggiana punti 23 Brindisi 22 Giarre 21 Pa­ Fasano-Adelaide Nella De Vitis o Branca cede­ Fiorenlina-Milan Monza-Reogina lermo e Ternana 20 Catania 18 Martina-Lodiglani rà il posto a Balbo nell Udine­ Campania e F Andra 16 Caserta­ violini 12 Piotti Zuccher 12 Bocchino Negretti 12 Orsi Tancredi 12 Drago Genoa Bologna Padova-Pescara Nola-Frosinone se Il Verona potrà contare sul na' 15 Monopoli 14 Ischia e Peru­ Ostlamare-A Leonzio (ieri) 0-2 Ferraroni 13 Prandelli Mazzeo 13 Benetti Ingrosso 13 Piscedda Piacentini 13 Amoruso Inier-Ascoli Parma-Como recuperato Guticrrez Tutta in Montorfano 14 Palenl Acerbi* 14 Rodla Conte 14 Beruatto Cuccian 14 Carbone Lazio-Verona gia 13 Sambenedeitese e Torres Trapani-Pro Cavese alto mare la fornazionc del MasperolSOrlandini Sotomayor 1» Cavaliere Monaco IBOIivares Impallomeni 18 Fioretti Napoli-Cremonasn Pisa-Catanzaro 13 Francavilla 10 'Penalizzata di 2 Turris-Potenza Ban Avanzi 18 Bosetti Fattori 16 Zaini D Onofrio 18 Naraecchla Baldien 16Scarafonl Udinese-Lecce Torino-Brescia punti V Lametia-Latlna

l'Unità Domenica 28 gennaio 1990 29 Dal 4 febbraio T'Unita della domenica costerà 1500 lire Non ci danno la pubblicità Dobbiamo aumentare il prezzo

Dal 4 febbraio l'Unità «della domenica» costerà 1500 lire. È anche vero però, diciamolo, che nel lontano passato Perché questo aumento? l'Unità si è autoesclusa per una sorte di ricerca Perché anche in questo settore non sempre chi è ricco di di «diversità». E non nell'informazione, che è stata tuttavia copie e di lettori è adeguatamente considerato più libera e quindi più completa, ma si è autoesclusa dal mercato dei «denari»: la pubblicità. rispetto a fattori che sono imprescindibili ed obbligati del L'Unità è un grande giornale. mercato. Tanto che nel passato Non lo diciamo per un pur motivato orgoglio. è avvenuto di far quadrare i conti del giornale, retribuendo Nessuna forza politica in Europa ha un giornale seguito al di sotto della «mercede sindacale» i propri lavoratori. da tanti lettori. Il divario fra i giornali «ricchi» di pubblicità e non solo (con Le statistiche, imparziali, ci collocano, tutti i giorni, grandi industriali e finanziericom e soci) e gli altri editori nei punti alti della classifica: provoca poi un ulteriore danno per la stampa alla domenica, poi, siamo il quarto giornale italiano. meno dotata di finanza. Ci precedono, e non sempre ci distaccano di molto, solo tre Una copia venduta di ogni giornale còsta mediamente 1500 grandi testate. lire, dall'edicola se ne ricavano nette 750, l'altra metà viene Vogliamo anche aggiungere un dato più attuale. coperta dalla pubblicità. Ora vi è questa grande battaglia In questi ultimi due mesi l'Unità è aumentata del 20% per per l'informazione, perii pluralismo, contro numero di copie vendute e di circa il 14% in ragione d'anno. l'omologazione. Mai così drammatica, acuta e minacciata: Siamo fra i primi giornali per numero di lettori e per peso di più voci e più giornali devono restare. informazione, ma anche più arretrati per la pubblicità. Ma guai ad avere sempre meno editori, tanto più se questi Cosicché, ci ripetiamo, a differenza di quanto sono industriali, finanzieri o pigliatutto o conglomerate di il «libero mercato» dovrebbe determinare a numero potere: cioè coloro che tutto monopolizzano. di copie vendute e di lettori non hanno corrisposto Sono queste le ragioni di sempre e di oggi che ci mobilitano le conseguenti entrate pubblicitarie: anche nell'89 a difendere l'Unità. Essa è, e resta, un baluardo. restiamo deboli per pubblicità; pur avendola raddoppiata Ora ancor più di prima: un fronte sicuro negli ultimi tre anni. dell'informazione libera. Sappiamo bene . , I dati di questo divario sono evidenti. di chiedere un grande sacrifìcio ai nostri lettori, ma I giornali nazionali per ogni copia venduta incassano circa ci auguriamo che la loro preferenza 650-700 lire di pubblicità; mentre l'Unità premi il nostro lavoro. introita 370 lire per copia: la metà. Sicuri che manterranno l'Unità al servizio di tutti, anzi Con l'aumento domenicale che proponiamo, recuperiamo concretamente e idealmente l'Unità è già dei suoi lettori: con quest'anno circa cinque miliardi: qui sta la ragione i trentamila soci della cooperativa pur necessaria di questo incremento. e con tutti gli iscritti al Pei. Allora l'Unità viene ancora discriminata? Perciò cari lettori aiutateci in questa impresa. Fatelo In parte, e sempre meno. Alcuni pur limitati settori pubblici, assieme alle migliaia di diffusori domenicali, che spesso vi lottizzati in un modo ineguagliabile ed indecoroso, portano il giornale a casa. si salvano l'anima escludendo dalla pianificazione Aiutateci ora che «grandi padroni e nuovi corsari» cercano della pubblicità tutti i giornali di partito. Ed altri, e cercheranno di trasformare l'informazione in verità pochi, di settori più aperti a volte ci dimenticano. da «bene di servizio» dei lettori e di tutti, in strumento e bene Evidentemente da questo il giornale più colpito resta l'Unità di servizio e d'uso per fini e scopi meno nobili perché anche per l'elevato numero delle copie in questi ultimi giorni si sono moltiplicati i rapporti fra affari e per i suoi costi: che sono oltre cento miliardi nel 1990. e politica, fra politica ed editoria.

l'Editrice

l'Unità Domenica 30 28 gennaio 1990