DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it COMUNE DI CIVITELLA DI R. Provincia Forlì-

DIARIO DI UN’AMMINISTRAZIONE E DI UN TERRITORIO RACCONTATO ATTRAVERSO LA STAMPA LOCALE USCITA N°15- DICEMBRE 2017, GENNAIO E FEBBRAIO 2018

Giornale visibile anche sul sito comunale cliccando: www.comune.civitella-di-romagna.fc.it pag. 1 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it E’ stato un inverno particolarmente gravoso per le casse del nostro Comune: neve e frane hanno comportato una spesa molto alta non prevista nel bilancio appena approvato alla fine di febbraio dal nostro Comune, almeno in termini così catastrofici. Fortunatamente la Regione Emilia Romagna ha aperto lo stato di calamità con la promessa di garantire a tutti i comuni colpiti un riscontro economico in grado di aiutarli ad affrontare questa emergenza, ma i tempi di consegna di questi soldi saranno sicuramente lunghi quindi prima di quel momento dovremo cercare di reperire la parte economica spesa in altro modo. In questi momenti di buio, soprattutto per le frane che si sono manifestate, dobbiamo riflettere sul concetto di lavorare per il bene comune; il che significa anche e solo collaborare nell’affrontare il problema cercando di comprendere che non si può avere tutto e subito: è chiaro che in un momento in cui i siti su cui intervenire sono decine è difficile immaginare che tutti i problemi vengano affrontati in tempo reale e tutti insieme, così come è difficile immaginare che i problemi vengano risolti nel migliore dei modi perché a volte si lavora per tamponare delle criticità ma non per risolverle in modo definitivo. Solo il tempo potrà aiutarci a risolvere con coscienza e professionalità quest’emergenza. Appena il meteo ci avrà dato tregua cercheremo di trovare soluzioni definitive che potranno restituire al pag. 2 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it nostro territorio la bellezza e la viabilità di prima, che non è quella che tutti noi vorremmo ma è quella che ci permette di doverci accontentare. Come sapete i comuni non hanno più risorse economiche autonome per la soluzione di questi problemi, così come non li ha la Provincia e probabilmente neppure la Regione. I soldi che lo Stato dispone sono sempre meno e i problemi di emergenza sono sempre di più, viste le condizioni metereologiche attuali, quindi riuscire a tamponare al 100 per 100 come una volta quando i soldi erano a disposizione è semplice utopia! Dobbiamo accontentarci e vi assicuro che quello che riusciamo a fare con le risorse che abbiamo è il massimo. Per questo colgo l’occasione per ringraziare i nostri collaboratori comunali perché in questa occasione abbiamo constatato ancora una volta che tutti gli uffici, in particolare l’ufficio tecnico che è stato quello direttamente coinvolto, hanno lavorato egregiamente e con celerità. Considerate che fino a qualche anno fa gli operai comunali erano otto e nel giro di pochi anni si sono ridotti a tre. Di questi tre nel momento delle frane ne abbiamo avuti a disposizione due e mezzo perché uno sta andando in pensione quindi è stato in servizio a tempo limitato.

pag. 3 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Questi due e mezzo si sono trasformati in uno solo alla data di oggi perché nel frattempo il pensionando ha terminato definitivamente la sua attività e uno degli altri due ha subito un intervento chirurgico che lo terrà lontano qualche tempo dal lavoro. Quindi chiediamo clemenza nelle richieste, ma soprattutto chiediamo collaborazione da parte di tutti coloro che vogliono dare una mano anche nelle piccole cose: la nostra forza può essere solo quella di lavorare insieme tutti uniti per il bene comune. E questo posso chiederlo proprio a voi che siete parte di una piccola comunità dove tutti ci conosciamo e tutti dobbiamo aver rispetto reciproco, nel rispetto ci sta anche quello per la res pubblica che è cosa di tutti e non solo di pochi! Nelle grandi città dove questo contato diretto è meno forte è chiaro che diventa tutto più difficile. A tal proposito voglio ringraziare tutti quelli che hanno deciso di far parte del gruppo di protezione civile che abbiamo appena istituito in collaborazione con la associazione di volontariato “il molino” di . Ringrazio in modo particolare il suo presidente Gilberto Zanetti che con passione e determinazione ci ha guidato fin qui e soprattutto lo ringrazio perché ha creduto in quello che gli ho chiesto e proposto: formare un gruppo di volontari nel nostro Comune in grado di intervenire in situazioni normali e di emergenza a beneficio della comunità.

pag. 4 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Il lavoro deve essere ancora impostato, ma intanto abbiamo già una sede, un bel gruppo di gente disponibile e tanta voglia di fare che abbiamo dimostrato anche in questa emergenza più recente. Se qualche altro cittadino vuole unirsi al gruppo è il benvenuto, abbiamo bisogno anche di voi. Termino questa premessa al giornalino per ringraziare in modo particolare l’operaio che si è pensionato, Prati Sergio Saturno perché ha dimostrato sempre, pur nei suoi modi a volte burberi, disponibilità e professionalità che difficilmente riusciremo a trovare in chiunque possa sostituirlo. Non c’è stata volta che lo abbia chiamato e che non si sia immediatamente attivato per risolvere il problema: anche e soprattutto questo significa essere degli ottimi collaboratori. Grazie mille ancora, da parte di tutta la amministrazione e dei cittadini.

IL SINDACO CLAUDIO MILANDRI

pag. 5 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

TRATTO DA IL RESTO DEL CARLINO Abbiamo consegnato la somma di € 1500 al parroco di Uscerno, quale piccolo aiuto per i terremotati, assieme a Don Massimo Bonetti e ad un gruppo di volontari dell’iniziativa benefica “vitellone allo spiedo”, denaro raccolto in occasione della fiera dei santi. Un grazie di cuore ai volontari che sempre si adoperano in queste iniziative e all’associazione fiera dei santi.

pag. 6 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Sabato 9 dicembre – Al via la stagione teatrale 2017/2018 presso il teatro comunale di Civitella con il primo spettacolo della rassegna teatrale dei comuni di Civitella di Romagna e intitolato ''Storie di gambe, di pedali e di palloni'' con Marco Ballestracci e Luca Violetto. ALCUNI SPETTACOLI ANDATI IN SCENA:

pag. 7 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

pag. 8 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it TARI-Il presidente dell’Unione della Romagna Forlivese ha comunicato la corretta applicazione della quota variabile in relazione all’abitazione e non alle pertinenze: il Comune di Civitella ha applicato le tariffe in maniera corretta e non si sono verificati addebiti ingiustificati.

pag. 9 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it 16/12/2017 – COMMEMORAZIONE CADUTI FRANA DEL 1937 L'Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia commemorativa per i caduti a causa della frana avvenuta il 22 dicembre 1937 nel castello di Cusercoli. Hanno partecipato il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il deputato della Repubblica Italiana Marco Di Maio e per la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì l’arch. Aurelio Zambelli che faceva le veci del presidente Avv.Roberto Pinza.

Tratto da Il Resto del Carlino del 14/12/2017

pag. 10 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

pag. 11 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Tratto da Il Resto del Carlino del 19/12/2017

pag. 12 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

Prima della cerimonia commemorativa abbiamo eseguito un sopralluogo al teatro Golfarelli di Civitella per far visionare alle autorità intervenute l'intervento di recupero realizzato. Nel 2014 il presidente (all'epoca solo candidato) Stefano Bonaccini visitò questo luogo storico, realizzato ai primi dell'800 e poi caduto in disuso a seguito di un incendio nel 1970. Oggi l'impegno assunto all'epoca è divenuto realtà: il primo stralcio dei lavori è completato grazie a fondi regionali, comunali e della Fondazione; ora ci si appresta a procedere con il secondo stralcio per il quale un contributo determinante arriva grazie all'ArtBonus, lo sgravio fiscale per le donazioni di privati destinate al recupero del nostro patrimonio culturale.

pag. 13 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Tratto da Il Resto del carlino

DEDICA LASCIATA AL TEATRO GOLFARELLI DA STEFANO BONACCINI E MARCO DI MAIO:

pag. 14 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

Ringraziamo tutti gli intervenuti, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, l’onorevole Marco di Maio, la Fondazione Cassa dei Risparmi. Grazie inoltre a coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa giornata, in particolare all’istituto comprensivo, agli alunni e alle proloco, alla banda m. Normando Maurizi, agli Alpini, a Sergio Menghetti con Valentina e per le foto Gianluca Celea.

pag. 15 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it 19/12/2017-Si è tenuta presso la rocca del castello di Civitella una lezione informativa sulle manovre salvavita in età adulta e pediatrica a cura della Croce Rossa Italiana di Forlì-Cesena.

______Interventi sulle scuole Con nota del 27 dicembre il ministro Luca Lotti ci ha comunicato che il CIPE ha approvato il 22 dicembre l’intervento relativo alla scuola di Civitella per l’importo di 120.000 euro. Si tratta quindi di un finanziamento che arriva direttamente dallo stato che in questi ultimi anni ha investito molto per l’edilizia scolastica. Anche nel nostro territorio in questi anni infatti abbiamo potuto portare avanti importanti progetti di miglioramento delle scuole proprio grazie ai fondi messi a disposizione dallo stato come ad esempio l’intervento che ci accingiamo a realizzare nella scuola elementare/media di Cusercoli per l’importo di 270.000 euro in fase di gara d’appalto. Il fatto di essere in possesso di un progetto autorizzato e cantierabile ha giocato un ruolo importante nell’assegnazione di tale finanziamento in quanto venivano privilegiati i comuni che possedevano progetti disponibili, realizzabili e spendibili in tempi brevi. Come amministrazione abbiamo sin da subito investito nella progettualità delle opere che avremo voluto realizzare in quanto consapevoli dell’importanza di avere progetti pronti per poter avanzare candidature a bandi per finanziamenti ai quali partecipare. Con tale progetto realizzeremo interventi di carattere strutturale di miglioramento sismico della scuola media oltre ad adeguamenti impiantistici ed antincendio. È quindi un importante contributo per migliorare la sicurezza degli ambienti scolastici ed è nostra

pag. 16 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it intenzione realizzare tali opere quanto prima e quindi presumibilmente nel periodo di chiusura estiva della scuola in quanto trattasi di interventi impattanti e non compatibili con le attività scolastiche. A tali lavori seguirà nel 2019 un consistente intervento di riqualificazione energetica della scuola con la realizzazione dell’isolamento delle pareti e della copertura, la sostituzione degli infissi, il rifacimento degli impianti di riscaldamento con una spesa prevista di oltre 500milaeuro di cui 142milaeuro finanziati dalla regione Emilia-Romagna con fondi europei ed il rimanente mediante conto termico e finanziamento da parte di operatori economici individuati mediante apposite gare di servizio. Tale intervento consentirà di migliorare il comfort degli alunni e di chi lavora nella scuola, di avere benefici dal punto di vista ambientale oltre a ridurre i costi energetici da sostenere per il comune e quindi con vantaggi anche dal punto di vista del bilancio comunale.

pag. 17 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

Tratto da il “Corriere di Romagna”.

pag. 18 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it E’ ARRIVATA LA BEFANA A CUSERCOLI E CIVITELLA!

(Volantino di Gianfranco Castellucci)

pag. 19 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

pag. 20 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

pag. 21 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Tratto da Il Resto del Carlino del 30/1/2018

Iniziati i lavori di messa in sicurezza della strada comunale Voltre-Seguno. Verrà posta una palificazione di sostegno in un tratto di circa 40m, seguirà una sistemazione della carreggiata e poi la messa in opera di un guardrail. L’intervento, il cui costo complessivo ammonta ad € 70.000, è stato finanziato in parte dalla protezione civile dell’Emilia Romagna e in parte dalle casse comunali.

pag. 22 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

pag. 23 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it 11/2/2018 – CARNEVALE CIVITELLESE – 56^ edizione

pag. 24 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it Primo bilancio dell’ostello “hospitale dei romei” che si trova all’interno del castello di Cusercoli ad un anno dalla sua inaugurazione. Tratto da il “Resto del Carlino”

pag. 25 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

Santa Sofia, Galeata, Civitella: anche la Rai racconta la meravigliosa val Bidente

“Un bellissimo video andato in onda sulla Rai racconta una delle zone principali della nostra provincia: tra agricoltura a chilometro zero, azdòre, mercati settimanali e antiche tradizioni, ecco il cuore pulsante della valle del Bidente“.

Vogliamo consigliarvi questo "speciale" Rai dedicato alla val Bidente da Santa Sofia a Forlì: un meraviglioso servizio su una delle valli più caratteristiche della nostra amata Romagna.

GUARDATELO, merita veramente!

Per vederlo cliccare su: http://www.forlitoday.it/video/video-val-bidente-rai-2018.html

______

Vogliamo ricordarvi l’operato dell’associazione APSA (progetto soccorso animale) che promuove un meritevole progetto: “adottiamo i cani ospitati al canile del comune di Civitella”. Sotto una bella foto con i nostri amici che aspettano una famiglia per chiunque fosse interessato.

pag. 26 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

MALTEMPO – NEVE 2018

La protezione civile di Civitella con i suoi nuovi volontari si è adoperata nella pulizia di strade e marciapiedi per rendere più agevole il passaggio pedonale e veicolare a seguito delle ultime nevicate. Naturalmente sono sempre benvenuti coloro che si rendono disponibili a dare una mano durante queste particolari condizioni meteorologiche. Ci accontentiamo se ognuno di noi, nei limiti delle proprie possibilità, riuscisse a pulire davanti alla propria abitazione: un gesto apprezzato e di grande collaborazione. Ringraziamo quindi i volontari della protezione civile, gli Alpini e gli operai comunali che nonostante siano rimasti pochi fanno straordinario e cercano di arrivare ovunque! Ricordiamo in questo contesto che il Comune firmerà a breve una convenzione con il gruppo di protezione civile “il Molino” di Bertinoro. Il gruppo sarà composto anche da volontari del Comune di Civitella. Già da tempo abbiamo avviato il percorso per arrivare ad avere questa convenzione, ma alla fine ce l’abbiamo fatta!

pag. 27 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

pag. 28 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it ALCUNE FOTO DELLA PULIZIA STRADALE DA PARTE DEI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI CIVITELLA E DEGLI ALPINI

Ringraziamo nuovamente tutti i volontari: in particolare i ragazzi di Civitella che hanno partecipato alla protezione civile ed hanno aiutato a ripulire le strade a seguito della neve. Grazie a tutti!

pag. 29 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

ALEA - NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI

NUMERI UTILI ALEA:

pag. 30 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it

RICORDIAMO COME OGNI VOLTA:

ART BONUS PER TEATRO GOLFARELLI Per aderire al progetto “Art Bonus” al fine di contribuire alla continuazione dei lavori di ristrutturazione del teatro Golfarelli che tanti Civitellesi ci chiedono. Ringraziamo ancora coloro che hanno già partecipato all’iniziativa con un contributo e anticipatamente coloro che vorranno aderire anche con una piccola cifra che tra l’altro è detraibile in dichiarazione dei redditi. Secondo tale normativa chi effettua erogazioni liberali per il sostegno della cultura può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito d’imposta pari al 65% da ripartire in 3 quote annuali di pari importo. Cioè chi versa ad esempio 100 euro può scaricarsi 65 euro. COME DONARE: BASTA FARE UN BONIFICO (DELL’IMPORTO CHE SI INTENDE DONARE) INTESTATO AL COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA CASSA DEI RISPARMI DI FORLI’ E DELLA ROMAGNA IBAN: IT 38 O 06010 13200 100000300131 Causale: "Art Bonus - Erogazione Liberale per Comune di Civitella di R. - Teatro Golfarelli - Codice fiscale 80002330407 CODICE ENTE:0000036 ______

ART BONUS PER CASTELLO CUSERCOLI Abbiamo candidato anche il castello di Cusercoli tra gli immobili che possono beneficiare dei contributi dell’Art Bonus perché abbiamo intenzione dopo gli attuali lavori in fase di ultimazione, di realizzare un 3° stralcio che prevede il completamento dei lavori nella chiesa ed in particolare della facciata esterna in rivestimento pietra e la sistemazione degli spazi esterni di accessibilità e collegamento. COME DONARE: BASTA FARE UN BONIFICO (DELL’IMPORTO CHE SI INTENDE DONARE) INTESTATO AL COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA CASSA DEI RISPARMI DI FORLI’ E DELLA ROMAGNA IBAN: IT 38 O 06010 13200 100000300131 Causale: "Art Bonus - Erogazione Liberale per Comune di Civitella di R. – castello di Cusercoli - Codice fiscale 80002330407 CODICE ENTE:0000036

pag. 31 COMUNE DI CIVITELLA DI R.-VIA ROMA N.19-47012 CIVITELLA DI R.(FC) www.comune.civitella-di-romagna.fc.it RITORNA IL CONCORSO “INTORTACI” Domenica 22 Aprile ore 16 presso Poderi dal Nespoli vi aspettiamo per la 3^ edizione del concorso “Intortaci” dove verranno premiate le torte più buone e più belle. Il concorso è aperto a tutti! Saranno anche premiati i volontari che durante l’anno hanno prestato il proprio servizio per opere utili alla collettività e durante le giornate di volontariato indette dall’amministrazione comunale. V I A S P E T T I A M O N U M E R O S I !!!

pag. 32