02 | inComune sommario editoriale inComune | 03

In questo numero: 06 > Porta a porta: La rotatoria non funziona, anzi sì Periodico di Informazione Quando il dibattito politico non decolla ma si avvita, anzi, si arrotola su se stesso via alla sperimentazione del di 08 > Patrimonio comunale: Aut. del Trib. di n. 6331 del 12/08/1994 e novità, in quanto tali, rompono Oggi, registro lo stesso tipo di atteggia- approvato il regolamento Direttore Responsabile: Sergio Secondino Labitudini consolidate e piccole routine mento per la rotatoria di Via Lirone - Via di gestione Collaborazione Fotografica: Antonio Marcuz quotidiane. Magari in un primo momen- Repubblica: la riqualificazione di un trat- 12 > Un albero Stampa: to reagiamo infastiditi, salvo poi render- to stradale, la restituzione di esso all’uso Tipografia Gamberini per ogni neonato Tiratura: ci conto che qualcosa è cambiato per in sicurezza anche per chi va a piedi e 8.800 copie motivi importanti, per ragioni che vanno in bicicletta, lo snellimento del traffico 14 > In caso di neve Stampato su carta FSC 18 > Bilancio Partecipato Chiuso per la stampa il 29/11/2011 oltre il nostro malessere di un primo lungo l’asse della cosiddetta circonvalla- Impaginazione e Raccolta Pubblicitaria: momento. zione, il rallentamento della velocità delle 22 > Patto di stabilità: EVENTI scrl - Bologna - Tel: 051.634.04.80 [email protected] Traggo questa considerazione, e mi auto, viene messo in secondo piano da opere pubbliche ferme Direzione e Redazione: perdonino i lettori per la divagazione qualcuno che per darsi visibilità e vivere Municipio di Castel Maggiore 32 > Consiglio Comunale Via Matteotti 10 non strettamente attinente le questioni un giorno di gloria sulla stampa locale si 40013 Castel Maggiore (BO) 44 > Appuntamenti Tel: 051.63.86.811 - Fax: 051.63.86.876 amministrative di cui rispondo in qualità è messo a fotografare la rotonda negli 50 > Gente di Castel Maggiore [email protected] di Sindaco, dall’esperienza delle rotonde, unici lassi di tempo della giornata in cui www.comune.castel-maggiore.bo.it 60 > Sport Foto di copertina: Francesco Baldacci che bene esemplificano questo tipo di essa è sotto stress, per lo più in concomi- situazione. tanza con l’ingresso a scuola nelle vicine Quando le abbiamo fatte in via Gramsci, elementari Bertolini. non è mancato chi cercasse di mettere in Premesso che i carichi di traffico sono cattiva luce il lavoro (la strada è troppo oggettivamente insostenibili in qualsiasi stretta, i pompieri resteranno bloccati punto dell’area metropolitana bologne- nel traffico, si va lenti ecc, ecc.). Oggi, a se in un momento in cui anche opere qualche anno di distanza, possiamo dire pubbliche alternative sono bloccate dal che c’è stato un crollo degli incidenti e patto di stabilità (si veda ad esempio il dei feriti, che il centro di Castel Maggiore progetto della nuova , destinato è una zona fruibile per tutti, pedoni e a portare il traffico di attraversamento ciclisti compresi, perché connette una fuori da Castel maggiore, già finanziato rete di percorsi protetti che si diramano ma bloccato dai vincoli alla spesa), non verso le zone circostanti, permettendo ai si è avuta neanche la disponibilità di residenti di girare per il paese senza mac- aspettare la chiusura del cantiere o chie- china e in sicurezza, che la fluidificazione dere un parere e qualche dato. Orologio del traffico abbatte anche l’inquinamen- alla mano, la nostra Polizia Municipale ci to. E’ chiaro che la viabilità in determina- informa che nella peggiore delle ipotesi ti orari è sotto stress, ma questo riguarda l’attraversamento della rotonda per chi qualsiasi centro abitato attraversato da viene da via Lirone si attesta su 1 minuto strade importanti di comunicazione. continua è 04 | inComune editoriale e 40 secondi, mentre prima occorrevano due turni di semaforo verde per passare A Strasburgo incontro nello stesso tratto, con un tempo com- tra giovani francesi e italiani plessivo di 2 minuti. Tutto qua: avremmo preferito parlare del sistema città che stiamo cercando di costruire con risorse limitate se non inesistenti, grazie ad un’accorta politica urbanistica che ha permesso di rendere il paese fruibile e vivibile, di realizzare grandi aree verdi e parchi urbani, di 17 ottobre - sei ragazzi di Castel Mag- girare in sicurezza compatibilmente con giore tra i 13 e i 18 anni hanno assistito un mondo centrato sull’Automobile, e ai lavori del Congresso dei poteri locali e invece ci troviamo a fare i conti con il regionali del Consiglio d’Europa, riunito Club fotografico delle Libertà, che lungi a Strasburgo. A guidare il gruppo il dall’aiutarci a realizzare il bene collettivo, sindaco Monesi, che fa parte della de- se ne sta seduto lungo la strada a com- legazione italiana presso il Congresso e mentare quel che passa, come in certi che ha organizzato e fortemente voluto film degli anni ’60, aspettando il momen- questo viaggio. Il primo cittadino ha to buono per uno scatto da mandare al sottolineato che lo scopo dell’iniziativa, giornale, quando non cerca di intralciare che lui ha voluto coinvolgesse anche i il lavoro degli uffici e di inceppare la ragazzi del comune gemellato di Ingre macchina amministrativa subissandola di (F), era di far conoscere ai giovani la richieste di accesso agli atti, come ho già realtà del Consiglio d’Europa e della avuto modo di segnalare da queste pagi- Ue. Il gruppo di ragazzi delle due città ne. Abbiamo bisogno di ben altro appor- ha assistito ai lavori del Congresso, ha to da parte delle opposizioni, avremmo incontrato i membri delle delegazioni necessità di discutere seriamente con una nazionali e ha discusso su quali aspet- controparte politica adeguata del futuro tative abbiano rispetto all’Europa. “I di questo nostro paese, ma questa è la ragazzi desiderano che gli vengano situazione: spulciano documenti, foto- dedicate più attenzioni e siccome gli grafano, ma le idee dove sono? Stati non sembrano in grado di farlo si Colgo l’occasione per augurare a tutti i rivolgono a volte agli enti locali e altre cittadini di Castel Maggiore di trascorrere a qualcosa che non conoscono bene” serene festività natalizie e un 2012 che sottolinea il sindaco. n sia segnato dal miglioramento. n Nella foto: l’incontro tra le delegazioni Marco Monesi, di Castel Maggior e Ingré. Sindaco di Castel Maggiore 06 | inComune speciale porta a porta speciale porta a porta inComune | 07

posta di modifica del servizio. Variante al RUE: Raccolta rifiuti “porta a porta” Pochissimi i contrari al cambiamento; due mesi per le osservazioni A dicembre inizia la sperimentazione del servizio: il passaggio al nuovo sistema sono 153 le utenze che hanno mani- Il Consiglio Comunale, nella seduta del sarà graduale. Il punto con Geovest festato il loro, quasi sempre motivato, 29 novembre ha adottato la variante dissenso e rappresentano il 2,5% sul al Regolamento Urbanistico ed Edilizio, ’ già iniziata la consegna del kit totale dei contatti realmente effet- ora vi sono due mesi nei quali gli con contenitore blu per la carta e tuati. La motivazione dominante dei E interessati possono esaminarne il sacchi trasparenti per la plastica e il contrari è la preferenza al sistema contenuto e proporre osservazioni. “Calendario dell’ambiente” che riporta attuale a cassonetti. I timori più diffusi Concluso questo termine il Consiglio, i giorni di prelievo della carta e della sono la paura del dover rispettare valutate le osservazioni ricevute, plastica nelle 5 zone di raccolta in cui un calendario di raccolta, la gestione procederà all’approvazione definitiva è stato suddiviso il territorio comunale: Le utenze contattate dai 28 tutor che condominiale e l’utilizzo erroneo del del documento. da dicembre il servizio sarà operativo, hanno svolto l’attività dal mese di bidone comune (forti del fatto che la La variante del RUE, approvato a ma i cassonetti stradali resteranno ottobre sono state circa 6.100. colpa possa esser di chiunque). gennaio 2010, da un lato recepisce le ancora disponibili, per dare ai cittadini La risposta dei cittadini è stata molto E’ estremamente importante la parte- nuove norme in materia di titoli edilizi il tempo di “prendere le misure” al soddisfacente, il 97,5% ha espresso il cipazione attiva dei cittadini al nuovo e dall’altro riformula alcuni articoli nuovo servizio. proprio favore nei confronti della pro- sistema di raccolta, sulla quale con- che, nell’applicazione concreta, erano tiamo in modo particolare; i cittadini apparsi poco chiari. n in più occasioni hanno dimostrato di sapere cogliere i cambiamenti organiz- vietato l’abbandono di rifiuti ingom- zativi nell’ottica di un continuo miglio- branti o potature nelle aree urbane; ramento della sostenibilità ambientale esistono specifici servizi di ritiro a nella gestione dei rifiuti. domicilio e la possibilità di consegna Siamo convinti che, superate le prime gratuita alla stazione ecologica. fasi di adeguamento al nuovo servizio, A tutti auguriamo un 2012 in cui il saranno ancora più evidenti e tangibili successo sia sempre maggiore con un i benefici derivanti dall’applicazione appunto: riciclare è bene, ma produrre del porta a porta. Ricordiamo che è meno rifiuti è meglio! n Speciale porta a porta Speciale porta a porta 08 | inComune servizi servizi inComune | 09

lucro ospitati all’interno di strutture passando per l’occupazione di suolo Approvato il Regolamento per di proprietà comunale. Ci dotiamo pubblico, gli impianti sportivi e le sale inoltre degli strumenti per valutare nel comunali. La sua ampiezza e comples- la gestione del Patrimonio comunale modo più oggettivo possibile l’effettiva sità rende difficile una presentazione L’Assessore Palma: “Uno strumento di razionalizzazione ed equità” assenza di fini lucrativi e l’utilità sociale esaustiva in queste poche righe, per cui di ogni soggetto associativo con cui l’invito è a consultare il testo integrale l Consiglio Comunale del 9 novembre discrezionalità. Ultimamente sentiamo ci confrontiamo: l’obbligo che abbia- disponibile sul sito del Comune. Un rin- Iha approvato il Regolamento per la spesso parlare di patrimonio pubbli- mo istituito di consegna annuale dei graziamento doveroso in chiusura va a gestione del Patrimonio: si tratta di un co in termini di efficacia ed efficienza bilanci consuntivi e dei rendiconti delle tutte e tutti coloro che, ciascuno per le risultato molto significativo, per diversi nella sua gestione, quando non anche attività svolte va esattamente in questa proprie competenze, hanno contribui- ordini di ragioni. di vera e propria messa a reddito o direzione, ma il nostro auspicio è che to alla stesura di questo Regolamento, dismissione dello stesso. Con questo possa essere utile anche nel progres- oltre che alle forze politiche di mag- Mettiamo ordine “ regolamento il nostro Comune si è sivo percorso di responsabilizzazione gioranza ed opposizione che ne hanno e stabiliamo certamente adeguato a quelli che sono e strutturazione intrapreso da tante consentito l’approvazione senza voti “ gli indirizzi contenuti nelle ultime ma- associazioni del nostro territorio. contrari in Consiglio Comunale. n certezze novre finanziarie, ma lo ha fatto con Il Regolamento tocca poi argomenti la consapevolezza della strategicità del legati all’urbanistica e all’organizzazio- Federico Palma, Assessore ai Servizi In primo luogo, con questa “cassetta mantenimento del proprio patrimonio ne interna dell’Ente e dei suoi servizi, finanziari, contabili e del patrimonio degli attrezzi” che spazia dagli indirizzi a diverso titolo valorizzabile e con un per la gestione dei beni del demanio equilibrio tale da consentire a chi utiliz- a quelli che riguardano i beni indi- za beni della collettività di continuare a sponibili e disponibili, addiveniamo farlo in modo trasparente e sostenibile. ad una sorta di Testo unico del nostro L’articolo 31 è testimonianza di questo patrimonio, incorporando in un unico orientamento, teso a fare chiarezza regolamento anche quelli preceden- e a valorizzare gli spazi di proprietà temente esistenti, rivedendoli ove dell’Ente senza strangolare chi ope- necessario e comunque riconducendoli ra -molto spesso in modo del tutto a coerenza tra loro. In secondo luogo volontario- attraverso l’associazionismo mettiamo ordine e stabiliamo certezze di ogni forma per l’arricchimento e il in un ambito complesso e trasversale a benessere della nostra comunità. Con diversi settori dell’Ente, e lo facciamo questo articolo introduciamo una serie senza che vi sia un obbligo normativo di garanzie e agevolazioni importanti ad imporcelo; abbiamo ritenuto utile per chi fruisce del nostro patrimonio, dotarci di uno strumento che ci con- andando a richiedere il rimborso totale senta tra le altre cose di trattare allo delle spese per le utenze ma preveden- stesso modo sulla base di regole chiare do al tempo stesso abbattimenti del e condivise tutti i fruitori del nostro pa- canone di concessione/locazione fino trimonio, uscendo il più possibile dalla al 90% per i soggetti senza scopo di 10 | inComune servizi servizi inComune | 11

Caffé Amarcord emancipato. Caffé Amarcord Fate silenzio la mia gente Con la città di Ingré, francese, si è State ad ascoltarmi per un momento! gemellato. l Caffè Amarcord è attivo dall’aprile presso il Centro Sociale Pertini in Via Due parole voglio dedicare Per unire del mondo la gente I2007. L’iniziativa promossa dall’Am- Lirone n. 30. A chi oggi vogliamo festeggiare. Per scambiarsi iniziative, esperienze. ministrazione Comunale all’interno Per altre informazioni: Sportello Socia- Parlo di un gruppo originale Io non l’ho mai sentito parlare in delle progettualità dei Piani di Zona le Comunale, Piazza Amendola n. 1/1 Che va in vacanza a riposare. bolognese è condotta da un’animatrice ed una Tel. 0516386842/844 n Da domani Castel maggiore ha un caffè di Ma dovreste sentirlo quando si esprime in psicologa della “Cooperativa Sociale meno, francese! UNA CAMPANA Ida Poli” supportate dalle volontarie SERVE A TUTTO IL COMUNE ma la gente non se ne accorgerà nemmeno Madame, mesier che cosa voulevé, non c’è Auser di Castel Maggiore ed in stretta Pensieri corali del Cafè Amarcord perché è un caffè particolare di ché. collaborazione con il servizio sociale “Mi piace perché si fanno delle gran si chiama Amarcord è nostro personale! Sembra proprio uno venuto da là. chiacchiere… si parla di tutto” comunale. “Sono chiacchiere utili” Non vende te, birre, bibite Ma torniamo a noi… L’incontro settimanale è proposto agli “Ci scambiamo pareri” A gente che parla di sport o di altri Chi dirige il nostro caffè, anziani che vivono soli e/o in famiglia “Un antidoto contro la solitudine” argomenti. è una bella comitiva, esperta e gentile. “Qui qualche volta ridiamo, ridiamo che desiderano trascorrere momenti Amarcord, il nostro caffè, In testa la fulva Cinzia Forestiera, anche dei nostri difetti. Ci aiuta a piacevoli in compagnia. In particolare sopportarli meglio” si interessa della nostra memoria con contornata da: vengono proposte attività di stimo- “Allarghiamo le nostre conoscenze e competenza, la Francesca, l’Adriana, la Novella e Linda. lazione e coinvolgimento calibrate socializziamo. Le attività aprono la misura la nostra resistenza, Tutte competenti , sorridenti mente” secondo i livelli di difficoltà del grup- “Quando veniamo qui riempiamo di ha un occhio per le nostre esigenze. Che ti fanno festa, ti fan vedere il sole po degli anziani. E’ inoltre occasione contenuti la nostra giornata” Cantiamo in coro “Campagnola Bella” Anche se sei abbattuta e mesta. di confronto,sostegno professionale “Impariamo a valorizzare noi stessi. Il “là” lo dà la Novella, Io, perché a questo caffè sono venuta? A casa, attaccati a quella maledetta corista gentile del coro del . Perché mi piace stare con la gente, e indirizzo alla rete dei Servizi Socio televisione, ci isoliamo, ci svalutiamo. Qui Assistenziali dei familiari impegnati nel riscopriamo il valore della nostra età” Facciamo esercizi, pantomine, giochi che socializzare; delicato compito di cura. “E’ bellissimo” paiono giochini, perché ognuno di noi ha sempre, da tutti, “Ieri avevo male ad un piede e son stata Per questi motivi si invitano gli anzia- ma che in fondo in fondo smuovono qualcosa da imparare, se vuole maturare. in casa. E’ stata così lunga la giornata in ni e/o i familiari interessati a venire a casa…” la memoria e i nervini. Per cui sono felice dare un’occhiata il giovedì dalle 9.30 “Una bella compagnia” Il Caffè Amarcord è ubicato di essere stata in vostra compagnia A Castel Maggiore, oggi città e vi ringrazio tutti, sia gli osti Ingrandita, è creciuta come un fiore che chi ha frequentato questa osteria. Belle case in centro e in campagna Vi saluto, vogliamoci bene… Tanto verde, parchi, giardini A settembre! A settembre! Ci ritroveremo! Per mamme, anziani e bambini. Per me è stata una esperienza bella E’ bene amministrata, scusatemi della “pappardella” puliscono e lavano perfino le strade. toc a dai la zirudella. Scherzando, “il paese delle rotonde” lo Lina Serenari Hanno chiamato! Giugno 2011 per la chiusura estiva del Abbiamo un sindaco internazionalista, “Caffé Amarcord” 12 | inComune servizi Un albero per… Dal 1992 il Comune pianta alberi in pari numero dei nuovi nati: tale patrimonio arboreo si aggiunge alla già ricca dotazione presente nei parchi pubblici

a nostra Città applica la legge fruibilità degli spazi verdi. Dal censi- Ln.113/1992 che prevede di piantare mento risulta che nel 2006 il Comune un albero per ogni neonato. Questa aveva una dotazione di circa 6.000 legge ha un grande valore etico ed alberi e 12.000 cespugli: dal 2006 ad educativo: da una parte incrementa il oggi la dotazione del verde è passata patrimonio di alberi e dall’altra contri- da 450.000 mq a quasi 1.000.000 mq, buisce a diffondere sensibilità, atten- e anche le alberature sono aumentate zione e valore a quell’elemento così di conseguenza, portando il patrimo- importante per la vita che è l’albero. nio arboreo a circa 8000 unità. Il costo Un albero per ogni neonato, oltre al di gestione è passato dai 211.000 euro valore ambientale, costituisce una del 2007 ai 300.000 euro nel 2011. bella immagine della vita, della comu- A Castel Maggiore ogni abitante può nità che cresce, del dispiegarsi delle contare su 60 mq di verde procapite stagioni. mentre la media nazionale si aggira sui Il Comune ha commissionato nel 2006 15. Nei parchi sono presenti 16 aree un censimento arboreo per verificare ludiche per bambini con una dotazio- lo stato di salute delle alberature e ne di 130 giochi e 4 aree di sgamba- soprattutto per mettere in sicurezza la mento cani. n

ANNO NATI Alberi piantuMATI PARCO 1992 123 150 parco Montale 1993 105 150 parco Navile (via Buozzi) 1994 100 150 parco fluviale Reno 1995 113 150 parco fluviale Reno 1996 126 150 parco fluviale Reno 1997 122 150 giardino Torre Verde/Area campo sportivo Trebbo/parco fluviale Reno 1998 130 150 via la Pira, via Buozzi e f.lli Rosselli 1999 143 150 parco fluviale Reno, parco Navile (via Marabini) 2000 158 200 parco via Montale 2001 146 200 parco via Montale 2002 141 200 parco via La Pira 2003 142 200 parco via La Pira 2004 154 200 parco via La Pira 2005 137 200 parco via La Pira 2006 178 200 parco via La Pira 2007 168 200 parco via La Pira 2008 133 200 parco via La Pira 2009 159 200 parco Callipari 2010 141 180 parco Callipari totale 2619 3380 14 | inComune servizi servizi inComune | 15

automezzi concorrono ad aumentare seguenti interventi: In caso di neve i disagi bloccando gli spazzaneve nel l liberare prioritariamente gli accessi traffico rallentandone quindi l’azione. agli edifici scolastici e ai centri di inte- La salatura antighiaccio viene eseguita resse sociosanitario con spandisale anche dopo le preci- l rendere agibili i marciapiedi di ponti, pitazioni per evitare la formazione di cavalcavia, sottovia, fermate autobus, ghiaccio. passaggi pedonali Lo sgombero della viabilità principale l liberare gli accessi a edifici comunali e secondaria avviene in sequenza tem- l rendere fruibili i cassonetti per i porale: i tempi di intervento sulle stra- rifiuti de sono diversi a seconda della rilevan- l gli accessi ai giardini pubblici e le za di esse per la viabilità. Il risultato piste ciclabili verranno puliti una volta degli interventi (per qualità e empi di terminati tutti gli altri interventi. completamento) dipende dall’intensi- tà e durata della nevicata, ma anche Quando scatta l’allarme neve? dal momento in cui si verifica l’evento Il primo servizio di monitoraggio delle meteorologico: una nevicata nell’ora previsioni meteo fa capo all’ARPA di punta del traffico ha conseguenze (Agenzia Regionale Prevenzione e diverse da una precipitazione nevosa Ambiente) che, in caso di fenomeni 1. Come si attivano uomini e mezzi sono previsti sia a scopo preventivo che si verifichi di notte o in un giorno particolarmente intensi, provvede per preparare la città all’arrivo della contro la formazione di giaccio, sia festivo. Pertanto, per lo sgombero ad allertare il Servizio di Protezione neve, mantenere libera la viabilità e per le nevicate di intensità non rile- della viabilità primaria e conseguente- Civile della Regione Emilia Romagna; rimuovere la neve caduta vante (fino a 5 cm di altezza) dove il mente secondaria, i tempi non posso- da quest’ultima partono gli avvisi alle 2. Ciò che dobbiamo fare come trattamento può risultare risolutivo. no essere certi e garantiti. Prefetture e quindi ai Comuni. singoli cittadini quando arriva la Per nevicate più consistenti la salatura Da questo momento i servizi comunali neve, come evitare di aggravare la evita la formazione di strati di neve Interventi complementari sono attivati per il monitoraggio diret- situazione della circolazione o altre compattata al suolo, favorendo l’inter- Compatibilmente con l’intensità della to della situazione e per gli eventuali situazioni problematiche vento delle lame. nevicata e con le priorità di intervento interventi sul territorio. sulla viabilità primaria, eseguiamo i continua è Il piano neve del Comune Interventi operativi di Castel Maggiore Gli interventi con lame sgombraneve L’organizzazione del servizio sono necessari e possibili solo quan- Il periodo considerato per l’esecuzione do l’altezza della neve supera i 5 cm. del servizio va dal 15 novembre al 15 Tali interventi sono condizionati dal marzo. traffico che ne influenza l’efficacia. Anche per questo, in caso di neve Interventi preventivi si consiglia di evitare l’uso dell’auto Gli interventi con spargimento di sale privata: infatti gli incolonnamenti di 16 | inComune servizi servizi inComune | 17

Gli interventi riguardano: I nostri consigli do libera la sede stradale l circa 90 km di strade comunali l Durante la nevicata, non usare l’auto l Attenzione alla formazione di ghiac- l tutti i parcheggi pubblici privata: il restringimento delle carreg- cio - i previsti interventi di spargimen- l circa 20,5 km di marciapiedi e per- giate e la diminuzione della velocità di to sale su strade e marciapiedi non corsi ciclopedonali transito delle auto portano al con- escludono la possibilità di formazione l i cortili delle scuole e degli altri edifi- gestionamento del traffico stradale, di ghiaccio. Anche successivamente ci pubblici impedendo l’operatività delle lame alla nevicata mantenere una guida spartineve e degli spandisale prudente e camminare con attenzione 10 zone di intervento lame per sgom- l Usare i trasporti pubblici: treno e sui marciapiedi controllandolo stato bero neve ripartite in: bus collegano bene Castel Maggiore a della pavimentazione. l strade e percorsi di interesse prima- Bologna rio l Percorrere i marciapiedi con la massi- Informazioni: l strade e percorsi di grande percor- ma attenzione - la necessità di deposi- URP 0516386781/782 renza tare la neve rimossa dalla sede stradale Siti internet utili: l le altre strade su parte del marciapiede ne riduce la www.arpa.emr.it normale percorribilità, per cui occorre www.protezionecivile.it I costi: la massima cautela www.regione.emilia-romagna.it Un giorno di neve di modesta intensità l Se possibile, usare il garage, lascian- www.comune.castel-maggiore.bo.it n costa al Comune mediamente 5.000 euro

Cosa deve fare il cittadino? o cose sottostanti. A tal fine devono Il regolamento comunale di Polizia essere delimitate e opportunamente Urbana prevede obblighi precisi per i segnalate le zone di caduta, osservan- cittadini. In particolare: do le disposizioni all’uopo impartite l Per la sicurezza delle persone, deb- dall’Autorità Comunale a garanzia bono essere sgomberati dalla neve della circolazione. e dal ghiaccio a cura dei frontisti i l E’ vietato ammassare neve sul verde tratti di marciapiede e i passaggi pe- pubblico a ridosso di siepi o piante. donali prospicienti l’ingresso degli La neve è un evento meteorologi- edifici e dei negozi. co saltuario ed estremo che ha un l Qualora sussista pericolo di caduta, pesante impatto sul nostro modo di i proprietari di stabili, e/o gli eventuali vivere e sul modello automobilistico conduttori debbono provvedere allo di mobilità: anche l’intervento più sgombero della neve e del ghiaccio efficace e tempestivo non può ripri- che si forma sui tetti, osservando stinare immediatamente la normali- tutte le cautele che si rendano neces- tà: chiediamo ai cittadini compren- sarie per non recare danno a persone sione e collaborazione! 18 | inComune servizi servizi inComune | 19

Via Berlinguer 19: Italiano per stranieri Il percorso del bilancio partecipativo assemblea dedicata all’associazio- Fino al 16/01/12 sono aperte le A dicembre le assemblee pubbliche della prima fase “Noi partecipiamo” nismo (volontariato, cultura, sport, iscrizioni per il corso di lingua italiana operatori economici) per principianti ’Amministrazione comunale di Ca- Assemblee territoriali Tutti coloro che sono interessati sono stel Maggiore ha ormai consolidato l Capoluogo: L pregati di presentarsi al Punto Migranti l’esperienza del bilancio partecipativo, Martedì 6 dicembre il lunedì dalle 9 alle 13.30 presso avviata col bilancio 2003. Partecipa- ore 21.00 l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del re significa sentirsi parte attiva di un Sala Pasolini, Piazza Amendola 1 Comune in piazza Pace per iscriversi. processo che parte dall’acquisizione l Primo Maggio: Il corso si tiene la mattina e si articola delle informazioni e dalla consapevo- Martedì 13 dicembre in 16 lezioni di 2.30 ore per ciascun lezza dei problemi per arrivare all’ela- ore 17.30 incontro. Terminerà a marzo 2012. borazione condivisa delle proposte da Centro sociale Antinori, L’insegnante - che ha seguito anche attuare. Parco di Primo Maggio il corso dell’edizione febbraio-aprile Il bilancio partecipativo è prima di l Trebbo di Reno: 2011 - è un professionista preparato tutto uno strumento di trasparen- Martedì 13 dicembre appositamente come docente di za amministrativa che consente di Contiamo...”, in cui i cittadini e i grup- ore 21.00 italiano per stranieri. comunicare, attraverso un linguaggio pi organizzati si riuniranno nuovamen- Ex stazione, Via Lame 213. n Vi aspettiamo numerosi! n semplice e con il supporto di materiale te in assemblea per verificare lo stato esemplificativo, le scelte e le politiche di attuazione o il raggiungimento del Comune, ma è anche il luogo in cui degli obiettivi che erano stati assunti analizzare il difficile contesto economi- nel bilancio di previsione a seguito del co che stiamo vivendo e approfondire bilancio partecipativo. Un ciclo virtuo- gli effetti delle Leggi di stabilità sul so di miglioramento continuo in cui bilancio di previsione 2012 del nostro il cittadino si sente partecipe e non Comune. destinatario finale di decisioni pre- La prima parte del processo, intitolata confezionate. Un modo per misurare “Noi partecipiamo...”, si articolerà in l’efficacia e l’efficienza delle politiche assemblee pubbliche rivolte a cittadi- pubbliche, ma anche un’occasione per ni, associazioni, attività produttive e far crescere la consapevolezza, l’infor- commerciali. Al termine di questa fase mazione e la condivisione su scelte che viene elaborato un documento di sin- si annunciano sempre più difficili. tesi contenente le richieste dei cittadini e dei diversi soggetti, oltre le priorità Il calendario degli incontri suggerite per gli interventi pubblici. della prima fase Alla prima fase di indirizzo ne seguirà l Martedì 6 dicembre una seconda da svolgersi nel periodo ore 18.00 tardo primaverile denominata “Noi Casa del Volontariato, 20 | inComune servizi servizi inComune | 21

to obbligatorio per accedere ai finan- Nella magica attesa In piena attività la nuova ziamenti del Piano Energetico Regiona- della festa… le 2011-2013. struttura del CISA Letture di fiabe e racconti di Natale per bambini a cura di Valentina e Cinzia Centro di Innovazione e trasferimento di tecnologia Ambientale per la Sostenibilità La gestione della nuova struttura di Sabato 17 Dicembre 2011 CISA è affidata a: Nella sala di lettura della Biblioteca l Luca Prodi (Presidente) on il mese di novembre del 2011 comunale - Ore 10.00 l Daniela Aureli (Vicepresidente) Csi è completata la trasformazione Età 3-6 anni societaria del CISA, Centro per l’Inno- l Leonardo Setti, Gilmo Vianello, Si dice che, quando dal cielo scende un vazione e la Sostenibilità Ambientale. Fabrizio Passarini leggero nevischio, quando le festività

(membri del Consiglio Direttivo) natalizie accendono la città di lucine l CISA è basata “ Enrico Frasnedi, Romano Franchi, colorate e quando, davanti all’albero sugli obiettivi del Francesca Cinti (Collegio dei revisori) scintillante, l’attesa della magica notte “ l Sergio Palmieri (Direttore Tecnico) si fa veramente emozionante, sia mol- Patto dei sindaci l Domenico Antonelli to più divertente leggere e ascoltare ciale per lo sviluppo sostenibile, nella (Direttore amministrativo) fiabe e racconti. La struttura precedente, una società prossima fase è previsto (e auspicato) Vieni in biblioteca a scoprirlo insieme consortile formata dalla Provincia di l’ingresso di altre amministrazioni http://www.centrocisa.it n a noi! n Bologna, dalla Fondazione Carisbo e comunali e di soci privati. La nuova dall’ISSI, Istituto Sviluppo Sostenibile fase dei progetti di CISA è basata sugli Italia - onlus, dopo sei anni di proficuo obiettivi del Patto dei sindaci pro- cammino testimoniato dalla realizza- mosso dall’Unione Europea e quindi zione di diversi impianti e dalla promo- sui piani di sviluppo sostenibile locale, zione di numerose iniziative, quali la sull’organizzazione di progetti interco- Fiera Expo-Ecoappennino, si è trasfor- munali per accedere ai finanziamenti mata, mantenendo la sede storica in regionali ed europei e, infine, su un Piazza Libertà 13 a Porretta Terme, in maggior rapporto con soggetti privati una Associazione formata dalla Provin- per perfezionare la ricerca tecnologi- cia di Bologna e dai comuni di Castel ca e il funzionamento di partnership di Casio, Castel Maggiore, Castiglione pubblico-privato. dei Pepoli, Granaglione, , Mon- Il Centro CISA continuerà a far parte zuno, , , Porretta della Rete per l’Alta tecnologia della Terme, San Benedetto val di Sambro, Regione Emilia Romagna coordinata Castel d’Aiano e , che si sono da Aster e in questa logica sta perfe- costituiti come soci fondatori. zionando l’ingresso (ha già il riconosci- Poiché il progetto generale della nuova mento provvisorio) come struttura che struttura di CISA è di caratterizzarsi gode del sistema di accreditamento come nucleo di una agenzia provin- della Regione Emilia-Romagna, requisi- 22 | inComune servizi Patto di stabilità Ecco le opere pubbliche bloccate dai vincoli di spesa

8 milioni e mezzo di euro bloccati in cas- ha portato l’indebitamento pro capite da sa: così si ferma un Comune nonostante 393 euro nel 2004 a 200 euro nel 2010 una gestione virtuosa del bilancio che (a fronte di oltre 30.000 euro di indebi- non accende nuovi mutui dal 1999 e che tamento pro capite dello Stato). n

DESCRIZIONE DELL’OPERA SOMME A DISPOSIZIONE GIA’ FINANZIATE consolidamento strutturale municipio V. Matteotti 1.400.000,00 adeguamento normativo scuole materne 99.000,00 nuova scuola materna comparto 4M 640.000,00 adeguamento normativo scuole elementari 300.000,00 acquisto scuolabus 170.000,00 manutenzione strade 442.000,00 sottopasso via Chiesa 2.600.000,00 piste ciclabili Navile 80.000,00 piste ciclabili Bachelet 200.000,00 piste ciclabili completamenti 120.000,00 circonvallazione 370.000,00 nuova Galliera 855.000,00 erp - edilizia residenziale pubblica 320.000,00 manutenzione centro 2° accoglienza 135.000,00 acquisto giochi parchi e giardini 40.000,00 Altri lavori immobili comunali 180.000,00 scuole materne 50.000,00 scuole elementari 40.000,00 manutenzione impianti sportivi 100.000,00 asili nido 35.000,00 Progettazioni incarichi progettazione ristrutturazione Municipio V. Matteotti 100.000,00 incarichi scuole materne 40.000,00 incarichi scuole elementari 78.000,00 progettazione spazi culturali 40.000,00 incarichi piano del traffico 80.000,00 incarichi verifiche ed analisi per piano del traffico 50.000,00 incarichi stati d’avanzamento cimitero 30.000,00 totale investimenti finanziati ma non affidabili per rispetto patto stabilità 8.594.000,00 24 | inComune cronache cronache inComune | 25

nazioni ci hanno permesso di allestire Cronache una simpatica e ricca pesca. Un ringra- ziamento particolare va a tutto lo staff 10ª Staffetta in memoria delle capitanato dall’amico Benito che oltre Vittime della Uno bianca a prepararci un’ottima cena ha contri- Il 13 ottobre scorso l’Associazione buito con generosità venendo incontro Vittime Uno Bianca ha commemorato alle esigenze del Comitato. le 24 vittime innocenti uccise da mani Siamo inoltre stati molto felici di an- assassine appartenenti alla banda ter- noverare tra i presenti diversi giovani, alla sensibilizzazione della cittadinanza rorista che ha imperversato, seminan- quasi una ventina, tra i quali anche alle tematiche europee, allo scambio e do terrore, nella provincia di Bologna e zione comunale e alle strutture scola- quattro allievi del nostro liceo, una al dialogo con i nostri amici di Ingré. altre zone dell’Emilia Romagna e delle stiche della città di Castel Maggiore, della scuola media e una dell’Istituto Quindi un grosso grazie a tutti e a pre- Marche tra il 1987 e il 1994. alla Consulta di Trebbo di Reno, a tutti Aldini Valeriani che la domenica suc- sto per informarvi delle nuove iniziati- Il Gruppo Podistico della Polisportiva i militari podisti del Reggimento Genio cessiva sarebbero partiti per Strasbur- ve in cantiere, quali la prossima visita Progresso ha organizzato la 10a edizio- Ferrovieri, della Brigata Friuli, dell’Ar- go per una visita istituzionale al Consi- della delegazione francese che dovrà ne della staffetta podistica attraverso ma dei Carabinieri, ai podisti di varie glio Europeo. I fondi raccolti verranno venire a Castel Maggiore per la contro- i luoghi di Bologna e provincia dove società locali e agli studenti del liceo destinati alle varie iniziative promosse firma del patto di gemellaggio. sono posti i diversi cippi che testimo- scientifico S.Vincenzo De Paoli, che dal Comitato per il Gemellaggio rivolte continua è niano la memoria di: Umberto Erriu con la loro partecipazione hanno dato e Cataldo Stasi, carabinieri uccisi a risalto ad un nobile evento commemo- Castel Maggiore insieme a Luigi Pasqui rativo. e Paride Pedini, Adolfino Alessandri Gruppo Podistico Polisportiva ucciso nel quartiere Corticella, Primo Progresso ASD Castel Maggiore (BO) Zecchi ucciso in via Zanardi Bologna, Massimiliano Valente ucciso a Borgo News dal comitato Panigale, Carlo Beccari ucciso a Casa- di gemellaggio lecchio di Reno e i militari dell’Arma Castel Maggiore - Ingré Mauro Mitilini, Andrea Moneta e Otel- Con profonda soddisfazione del lo Stefanini uccisi al quartiere Pilastro Comitato per il Gemellaggio, ben 125 di Bologna, dove nel pomeriggio si è nostri concittadini hanno partecipato il tenuta la cerimonia ufficiale, per man- 14 ottobre scorso alla cena di autofi- tenere viva la memoria e non lasciare nanziamento del Comitato, superando sole le associazioni delle vittime delle le più rosee aspettative. Vogliamo stragi, perché si faccia strada la verità pertanto rendere pubblicamente un e non si ceda alla rassegnazione. grosso grazie a quanti hanno contribu- Il gruppo Podistico Progresso esprime ito alla riuscita della serata. Da quanti un sincero ringraziamento per la riusci- hanno presenziato alla cena, ai tanti ta della manifestazione all’Amministra- esercenti e privati che con le loro do- 26 | inComune cronache cronache inComune | 27

Oltre Dopo la Cerimonia di onore ai caduti L’omaggio ai caduti Monesi in TV la fotografia tenutasi presso il parco delle Staffette Partigiane con la partecipazione del Picchetto d’Onore del Reggimento Ge- nio Ferrovieri, al Centro Sociale Sandro Pertini sono intervenuti William Miche- lini - Presidente dell’ANPI di Bologna e il Sindaco Monesi. A pagina 48 l’angolo della memoria è dedicato alla ricostruzione dei fatti del Il 3 novembre scorso il Sindaco Marco 28 ottobre - Inaugurazione della 14 ottobre 1944. Monesi è stato ospite della trasmis- mostra fotografica di Antonio Marcuz: 2 novembre: nel giorno dei defunti sione “Fascia Tricolore” su BO210 TV persone e paesaggi di Castel Maggiore Un parco per Aroldo Tolomelli l’omaggio ai caduti in guerra reso (canale digitale 210): intervistato dal e altrove. dall’Assessore Giovanna Battistini direttore Bruno Casalini, il Sindaco ha La mostra ha raccolto grande interes- presso la cappella dedicata nel cimi- parlato di opere fatte e da fare per Ca- se, e anche il sito internet del quotidia- tero comunale, con le rappresentanze stel Maggiore e della difficile situazio- no La Repubblica Bologna ha dedicato del Reggimento Genio e dell’Arma dei ne di bilancio degli enti locali. una gallery alle opere di Marcuz, nella Carabinieri. continua è foto con il Sindaco e l’Assessore alla Cultura Belinda Gottardi.

Il ricordo dei tragici fatti del 1944 14 ottobre - Intitolazione del parco pubblico di Via Angelelli ad Aroldo Tolomelli (1921 - 2011), comandante partigiano, Senatore della Repubblica. Sono intervenuti il Sindaco Marco Mo- nesi e Mauro Olivi, parlamentare del PCI dal 1976 al 1987 e amico di Aroldo Tolomelli. Consegnato alla città nell’ot- tobre 2010, il grande parco Tolomelli affaccia su Via Angelelli, nei pressi dell’incrocio con Via Teresa Noce, e 15 ottobre - Ampia partecipazione di conta circa 80.000 mq. pubblico e alunni della scuola media Nella foto, alla destra del Sindaco Donini Pelagalli alla Commemorazione Mauro Olivi e i familiari di Aroldo degli eccidi del 1944. Tolomelli. 28 | inComune cronache cronache inComune | 29

Il saluto l’Arma sia un’istituzione sempre più Una rotonda per ricordare ziativa dell’Amministrazione comunale al Maresciallo Roverelli vicina ai cittadini, che è stata capace le lotte per il lavoro che chiude le manifestazioni tenute su di rinnovare la propria immagine e i 12 novembre - una piccola folla si è iniziativa dell’ANPI di Castel Maggio- propri metodi, rafforzando sempre più raccolta per assistere alla cerimonia re per ricordare le durissime lotte nei la fiducia della gente e delle istituzioni di intitolazione della rotatoria di Viale luoghi di lavoro degli anni ‘50 e ‘60: la locali in questo Corpo dello Stato. Mo- Europa ai “Licenziati per rappresaglia mostra “La costituzione negata” e una nesi ha sottolineato la collaborazione politico - sindacale”. Si tratta di un’ini- continua è alta e proficua anche dal punto di vista dei risultati intercorsa con i Carabinieri di Castel Maggiore, ed ha anche evi- denziato che a Castel Maggiore sono diminuiti i reati grazie all’impegno delle forze di polizia impegnate sul territorio. A nome della città, il Sinda- 9 novembre 2011 - il Consiglio Co- co ha consegnato a Roverelli una targa munale ha voluto dedicare l’apertura ricordo. della seduta al saluto al Luogotenente Alberto Roverelli, che dopo vent’anni La costituzione negata di comando della locale stazione dei nelle fabbriche Carabinieri si accinge ad andare in 9 novembre - inaugurazione della pensione. Erano presenti, tra gli altri, il mostra “La costituzione negata” sulle Maggiore Luigi Manzini, comandante durissime lotte nei luoghi di lavoro della Compagnia CC Borgo Panigale, e degli anni ‘50 e ‘60: nella foto in basso il Comandante della Polizia Municipale da sinistra Edoardo Menotti (Comitato Reno Galliera Massimiliano Galloni. licenziati per rappresaglia) Patrizia Su- Marco Monesi nel salutare e ringrazia- perbi (ANPI), Ernesto Cevenini (Comita- re il Maresciallo Roverelli per l’impe- to licenziati per rappresaglia), il Sinda- gno a favore della comunità castel- co Marco Monesi, l’assessore Belinda maggiorese ha sottolineato come Gottardi, Elio Stupazzoni (SPI-CGIL). 30 | inComune cronache cronache inComune | 31 conferenza con gli interventi di Luca di lettura AdaltaVoce, con la regia di Maga Magò e la Scuola di danza Il istituti: le valutazioni degli insegnanti Alessandrini, storico dell’Istituto Parri, Marcello Brondi e la partecipazione Laboratorio - del percorso che l’Asso- sul lavoro fatto; una lettura a più e Cesare Melloni, segretario regionale della cantante e strumentista Chiara ciazione Rose Rosse ha fatto a partire voci su quanto osservato - in posi- Cgil Emilia Romagna. Alberani. Con il titolo L’amor mio è sta- dal 2007 su questo tema, in particola- tivo e in negativo - dai ragazzi sulle Alla cerimonia sono intervenuti Erne- ta proposta una selezione di versi che re con una serie di incontri con alcune tre azioni teatrali costituenti il teatro sto Cevenini del Comitato dei licenziati grandi poeti, lontani sia nel tempo che classi degli Istituti Keynes di Castel forum, che erano attinenti alle violen- per rappresaglia, il Sindaco Marco Mo- nello spazio, hanno dedicato al tema Maggiore e Sabin di Bologna; agli ze interne alla coppia, allo stalking e nesi e Giacomo Venturi, Vicepresidente dell’amore e che sono stati letti sia in incontri è seguito il “teatro forum”, alla violenza sessuale; la lettura delle della Provincia di Bologna (nella foto lingua originale, sia nella traduzione una forma teatrale che, partendo da considerazioni finali scritte dai ragaz- a pagina 29). Monesi ha sottolineato italiana. L’amore in tutte le lingue, alcune scene su un tema (in questo zi messe a confronto con i punti di che è importante per le giovani gene- si potrebbe dire, ma anche in tutti i caso la violenza di genere), consente vista del gruppo. Le letture sono state razioni comprendere che i diritti politi- linguaggi del mondo: dal tragico al la partecipazione del pubblico e il suo intercalate da due momenti di danza ci e civili del presente sono il frutto di comico, dal romantico all’ironico, dal intervento diretto per modificare, ove contemporanea che rappresentavano - un processo storico di ampio respiro e disperato al gioioso. Una performance abbia individuato soluzioni diverse, lo nelle forme stilizzate proprie di questa della dedizione e dell’impegno di tanti gradevole, con il giusto equilibrio tra svolgimento delle scene stesse. forma artistica - effetti e conseguenze che ci hanno preceduto: per questo pathos e divertimento, impreziosita Nella serata sono stati presentati al- della violenza di genere, fisica e psico- anche l’intitolazione di una rotonda ai dalla magica voce di Chiara Alberani cuni risultati del percorso fatto con gli logica. n protagonisti di una stagione lontana che ha a sua volta proposto un re- assume il valore di un contributo alla pertorio molto vario: dalla canzone memoria civica. napoletana a Fabrizio De Andrè.

Porte aperte in Biblioteca Contro la violenza sulle donne

Domenica 20 novembre, nella giorna- Il 25 novembre scorso anche a Castel ta dedicata all’apertura straordinaria Maggiore la Giornata mondiale contro degli istituti culturali della provincia di la violenza sulle donne ha rappresen- Bologna, si è svolta presso la Bibliote- tato l’occasione di una riflessione sul ca comunale una lettura di poesie con fenomeno, con la presentazione - in musiche dal vivo, a cura del gruppo collaborazione con l’Associazione 32 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 33

di rendere omaggio alle sorelle Mirabal, tre il nostro benvenuto e i migliori auguri per il Le news dal Consiglio dissidenti politiche della Repubblica Domini- lavoro e l’impegno a cui sono stati chiamati. 11 pagine dedicate alle attività del Consiglio Comunale e dei gruppi consiliari. cana, brutalmente assassinate nel 1960 per La prima parte è a cura del Presidente del Consiglio Comunale, ordine del dittatore Trujillo. Per fare uscire dal Amedeo Imbrogno, mentre gli spazi dei gruppi consiliari sono autogestiti. silenzio questa drammatica situazione, si cele- bra il 25 novembre la Giornata internazionale La Giornata Mondiale dei Diritti celebrare e soprattutto sensibilizzare sulla contro la violenza sulle donne, istituita con dell’Infanzia giornata mondiale dei diritti delle bambine e la risoluzione n. 54/134 dalle Nazioni Unite Il 20 novembre 1989 la Convenzione Interna- dei bambini. Oltre agli eventi di domenica 20 nel 1999 al fine di sensibilizzare governi, isti- Patrizia Fogaci Alberto Tugnoli zionale sui Diritti dell’Infanzia venne appro- novembre, ricordiamo il consueto appun- tuzioni e società civile. In Italia solo dal 2005 vata dall’Assemblea Generale delle Nazioni tamento del consiglio comunale in seduta diversi Centri antiviolenza e Case delle donne CONSIGLIO DEL 9 NOVEMBRE Unite, a New York. Ma quali sono i diritti del congiunta con il consiglio dei ragazzi, presso hanno iniziato a celebrare questa giornata. bambino? Certamente quello di mangiare, il Palatenda, con l’insediamento del nuovo Ma negli ultimi anni anche istituzioni e vari Surroga consigliere comunale dormire, lavarsi, andare a scuola, avere una consiglio dei ragazzi e delle ragazze . Nell’oc- enti come Amnesty international festeg- dimissionario sig. Ghermandi Claudio casa; ma soprattutto uno: quello di poter casione il sindaco Marco Monesi ha proclama- giano questa giornata, attraverso iniziative l Voti favorevoli unanimi vivere in pace la propria infanzia, seguendo to eletto a sindaco del consiglio dei ragazzi politiche e culturali in contrasto alla violenza Surroga consigliere comunale il corso naturale della vita. A tale riguardo ci Lucia Mingozzi e come vicesindaco Camilla contro le donne. Prima della discussione dimissionario sig. Bianconcini Andrea sono dati sconvolgenti riguardo i bambini. Quarta e Federico Turrini. A loro, così come a sulle delibere in odg, si è svolta la cerimonia l Voti favorevoli unanimi Pensate che 11 milioni di bambini muoiono tutti i componenti del consiglio dei ragazzi, di saluto del luogotenente Alberto Roverelli Risoluzione anticipata della convenzione ogni anno, prima di avere compiuto i 5 anni, va il nostro incoraggiamento e augurio di comandante della stazione dei carabinieri di per l’ufficio segreteria comunale di cui alla per malattie che nel nostro paese si preven- buon lavoro. L’Assemblea generale delle Na- Castel Maggiore. Il sindaco dopo le parole di D.C. 54 del 30/09/2011 gono facilmente con un vaccino. 150 milioni zioni Unite ha designato il 25 novembre come ringraziamento per il servizio svolto al servizio l Voti favorevoli unanimi di bambini soffrono di malnutrizione, 123 la Giornata internazionale per l’eliminazione dei cittadini gli ha consegnato una targa in Programmazione dell’offerta di istruzione milioni di bambini non hanno mai frequenta- della violenza contro le donne e ha invitato i ricordo. Al comandante gli auguri di una pen- e riorganizzazione della rete scolastica co- to la scuola. 211 milioni di bambini lavorano. governi, le organizzazioni internazionali e le sione lunga serena e gratificante. Nella seduta munale AA.SS. 2012/13, 2013/14 e 2014/15 1/3 dei bambini del mondo vive in completa ONG ad organizzare attività volte a sensibi- consiliare del 9 novembre sono state effettua- l voti favorevoli n. 14 (PD - IDV - FdS) povertà, 300 mila bambini sono stati reclutati lizzare l’opinione pubblica in questo giorno. te due surroghe per dimissioni dei consiglieri l astenuti n. 1 (Insieme per Castel Maggiore) e combattono in diversi paesi africani, asiatici Dal 1991 la giornata di sensibilizzazione deve Ghermandi Claudio del gruppo PD e Biancon- l contrari n. 4 (Pdl - Lega Nord - Lista Civica) e del Medio Oriente in veri e propri eserciti. interessare tutti i paesi, perché la violenza cini Andrea del gruppo lista civica Insieme per Aggiornamento carta dei servizi di ristora- Più di 1 milione di bambini ogni anno sono di genere è dimostrato essere un fenomeno Castel Maggiore. Ai due consiglieri dimissio- zione scolastica vittime di trafficanti senza scrupoli e vengono endemico delle società di tutto il mondo. nari va il mio più sentito ringraziamento per l voti favorevoli n. 19 (PD - IDV - FdS comprati per essere sfruttati o abusati. Noi La scelta del 25 novembre, come data inter- l’impegno profuso nello svolgimento della Pdl -Lega Nord - Lista Civica) avremmo il Dovere di metterli nelle condizioni nazionale della lotta contro la violenza sulla loro carica e della serietà e partecipazione con l astenuti n. 1 (Insieme per Castel Maggiore) di vivere quell’ Infanzia perché è un loro Dirit- donna, nacque da un accordo delle parteci- cui hanno seguito il compito assegnato loro Approvazione regolamento del patrimonio to, per poi lasciarli andare verso un avvenire il panti all’Incontro Femminista Latino america- dai cittadini di Castel Maggiore. Subentrano comunale più possibile senza traumi, dolore e rimorsi. no e dei Caraibi a Bogotà nel 1981, quando nella carica di consigliere per il gruppo PD l voti favorevoli n. 14 (PD - IDV - FdS) Come ormai da alcuni anni, anche nella accettarono il sollecito della delegazione Patrizia Fogacci e per il gruppo Insieme per l astenuti n. 5 (Pdl -Lega Nord - Lista Civica nostra città si sono svolte delle iniziative per della Repubblica Dominicana che proponeva Castel Maggiore Alberto Tugnoli. A loro va e Insieme per Castel Maggiore). n 34 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 35 CLAMOROSO: E’ NATALE da Napoleone. Il secondo ebrei quanto i musulma- tentativo venne fatto da ni. Come si può far finta di MA GLI INGLESI DELLA Bbc... Lenin, che cambiò calendario non sapere che soltanto da NELLA DATAZIONE LA Bbc HA DECISO DI IGNORARE LA NASCITA DI CRISTO! partendo dal colpo di Stato quel momento si è afferma- del 24 Ottobre 1917, questo ta l’idea che tutti gli esseri calendario rimase in vigore umani sono uguali in quanto per nulla offesi dalla datazio- dal 1929 al 1940. Lo stesso tutti figli di Dio? Principio su ne tradizionale. Mussolini diede inizio all’era cui si fondano i diritti umani, fascista con una datazione in base ai quali si giudicano Ma queste composte e ri- che partiva dalla marcia su popoli e governanti. Princi- spettose prese di posizione Roma che però si affiancava pio che fino a quel momento non hanno toccato i dirigenti al calendario gregoriano sen- nessuno aveva sostenuto, dell’emittente britannica, za pretenderlo di sostituirlo. e sul quale invece si basa la come già è successo in casi Bisogna dire che questa volta tradizione cristiana. Perché analoghi. In realtà, è ormai la Bbc si limita a cambiare non riconoscere che da quel ben chiaro che il rispetto la dizione e non il computo momento il mondo è cam- Giovanni Leporati delle altre religioni è solo del tempo, ma, così facendo, biato? un pretesto, perché coloro non si può negare che abbia a notizia che la Bbc ha che vogliono cancellare ogni compiuto un gesto ipocrita. Perché negare perfino i de- Ldeciso di cambiare la traccia di cristianesimo dalla L’ipocrisia di chi fa finta di biti culturali che la civiltà ha definizione della data, sosti- cultura occidentale sono solo non sapere perché proprio nei confronti del cristiane- tuendo alle usuali sigle che alcuni laici occidentali. da quel momento si cominci- simo? Non c’è più niente di rimandano ad avanti Cristo no a contare gli anni. antistorico e di più insensa- e dopo Cristo un generico ‘’ L’idea di rimuovere il calen- to. Non è questione di fede, era comune ‘’ per non of- dario cristiano ha pessimi Negare la funzione storica- ma di ragione. Anche questa fendere i credenti di altre antecedenti, con numerosi mente rivoluzionaria della volta. n religioni, non ha suscitato fallimenti alle spalle: la Rivo- venuta di Cristo sulla terra, grandi reazioni. luzione francese che impo- accettata anche da chi non Giovanni Leporati A parte quelle di moltissimi se un nuovo calendario nel lo riconosce come Figlio Presidente Gruppo Consiliare non cristiani, che attraverso quale il computo del tempo di Dio, è un enorme scioc- PDL / LEGA NORD vari portavoce hanno fatto cominciava dal 14 Luglio chezza. E, dal punto di vista LISTA CIVICA PER CASTEL MAGGIORE sapere che non si sentivano 1789, cancellato nel 1806 storico, lo sanno tanto gli [email protected] 36 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 37

te utili svolte dal sistema del volonta- frazione di Trebbo di Reno Per una città sempre riato compreso gli oratori ecclesiastici l definizione di un piano organico e l favorire la realizzazione di una casa periodico di manutenzione della gole- più nostra di riposo privata per anziani, conven- na del fiume zionata con il comune SICUREZZA Castel Maggiore e Trebbo di Reno (fra- SISTEMA PRODUTTIVO l coordinamento funzionale fra il cor- zione di quasi 3000 abitanti) - le scelte l sostenere le attività imprenditoriali po di Polizia municipale e i Carabinieri devono essere affrontate in un clima in crisi con il coinvolgimento di istituti per garantire al meglio il presidio del partecipativo (massimo deve essere bancari territorio l’impegno perché i cittadini sappiano e l favorire la creazione di nuove realtà l realizzare la nuova caserma dei cara- decidano in equilibrio sui problemi che imprenditoriali giovanili, delle donne binieri a garanzia di una presenza 24 si andranno ad affrontare). l politiche incentivanti verso i datori di ore su 24 Riporto alcune richieste sempre attuali lavoro per la stabilità di occupazione l sviluppare azioni di sorveglianza, del nostro programma, sul quale in alle lavoratrici madri anche in ore notturne fra polizia e

Alberto Tugnoli maniera costruttiva e concreta andre- carabinieri mo a chiedere alla amministrazione VIABILITA’ E MOBILITA’ d ora tocca a me il gravoso compi- risposte e soluzioni. l revisione totale del trasporto ATC Questo era parte del nostro program- Eto di consigliere comunale. per/da Bologna con trasformazione ma. Chi mi conosce sa del mio impegno a I GIOVANI. LA FAMIGLIA delle linee extra-urbane in linee urbane Nelle prossime comunicazioni attra- cercare con equilibrio e moderazione l creazione dell’assessorato alla l realizzare in accordo con il comune verso il periodico affronteremo i vari soluzioni ai problemi con la massima famiglia,con massima attenzione alle di Bologna il collegamento diretto temi che saranno discussi in consiglio concretezza ed obiettività. necessità delle giovani coppie con figli fra via Di Vittorio e via Shakespeare comunale, problemi che per noi come Spero di contribuire ad aiutare i col- l creazione consulta giovanile per dare (Corticella) lista civica saranno sempre legati al leghi consiglieri a definire per il paese risalto alle aspettative dei giovani, l definizione di un nuovo piano urba- territorio, perché questa scelta è lega- un utile programma per il migliora- stimolando con eventi la produzione no del traffico to alla qualità della vita di noi tutti. mento della qualità della vita di tutti i di cultura Vorrei che molti cittadini che leggono cittadini. l riqualificare le zone verdi con una POLITICHE AMBIENTALI queste mie righe, mi potessero inviare Spero di essere sulle decisioni che si cura attenta dei parchi e dei giardini l no alla cassa di espansione di via e-mail domande, idee, proposte, a prenderanno in consiglio e di dare un Trebbo (attesa di incontri per defi- cui risponderò. apporto concreto, perché la qualità POLITICHE SOCIALI nire in frazione di Trebbo di Reno la Grazie. n delle scelte che si andranno a prendere l perseguire l’applicazione di forme di sicurezza,l’inquinamento e i disagi da sia condivisa e responsabile. bilancio sociale per obiettivi sostenere) Alberto Tugnoli Per questa città - ricordo ai cittadini di l favorire sviluppo di azioni socialmen- l ripristino dell’isola ecologica nella [email protected] 38 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 39

missione Europea è stata la scelta del stratori che governano i Comuni che tracciato che, come già ricordavo, dovrà si vedrebbero attraversati dal Passante A volte ritornano... essere più breve del precedente, in Nord, il cui progetto rimane però una modo che possa sembrare una semplice vera e propria nebulosa. Riecco il Passante Nord! modifica dell’autostrada esistente. Per quanto riguarda il territorio di Castel Come Rifondazione Comunista-Fede- Maggiore, la stampa ad esempio ha razione della Sinistra ci opponiamo da pubblicato un’ipotesi di percorso secon- comunque i quattro caselli autostradali anni a quest’opera e siamo al fianco do cui la bretella autostradale passereb- previsti. dei Comitati per l’alternativa al Passan- be sopra (o forse sotto?!) la Caserma Cerchiamo brevemente di riassumere le te perché crediamo che si tratti di un del Genio Ferrovieri... Ogni commento principali vicende riguardanti quest’ope- intervento costosissimo, inutile e con un risulta superfluo. ra controversa, ma prima ancora capia- impatto ambientale devastante. C’è infine un elemento da non tra- mo meglio di che cosa si tratterebbe. Il Passante Nord prima di tutto stravol- scurare che riguarda i Piani Strutturali Per Passante Nord si intende un trat- gerà l’ambiente urbano e rurale perché Comunali (i vecchi Piani Regolatori) to autostradale a doppia carreggiata la nuova bretella ridotta in molti casi approvati negli ultimi anni dai Comu- composto da tre corsie (più quella di passerebbe nelle immediate vicinanze ni della Provincia di Bologna - Castel emergenza) per senso di marcia che dei centri abitati o attraverso terreni Maggiore compreso - che considerano il dovrebbe collegare l’Autostrada A1 alla coltivati; l’opera è già vecchia prima di Passante Nord nella versione precedente A13 e alla A14, consentendo di “aggi- nascere perché è stata pensata quando e dunque non hanno potuto prevedere rare” il nodo di Bologna. Il 30/09/2009 si prevedevano tassi di crescita del traffi- gli effetti della riduzione del percorso l’Unione Europea ha dato il primo via co su gomma del 20%, cosa che non si è attuale. Come tutti questi elementi ver- Gianluca Ruotolo libera alla realizzazione dell’opera, cui il mai verificata; l’inquinamento aumente- ranno messi in fila ad oggi non è dato 16/07/2010 è seguito l’ok definitivo da rà perché ci saranno 17 chilometri in più saperlo, così come non possiamo cono- on la solita cadenza annuale, si parte della Commissione Europea. di tratto autostradale. scere gli effettivi margini di trattativa sul Cannunciano sviluppi che riguardano L’ipotesi di partenza era quella di affi- Continuiamo a credere che la strada da progetto definitivo che gli Enti territoria- il Passante Nord di Bologna. L’iter va dare i lavori con trattativa diretta alla percorrere debba essere prioritariamen- li coinvolti avranno. Saremo comunque avanti, nonostante tutto: è di novem- Società Autostrade, ipotesi alla quale te quella di un potenziamento della preparati a darvi nuove notizie in merito bre la notizia che la fase operativa per l’Europa opponeva invece la soluzione mobilità collettiva e alternativa, che non appena ce ne saranno. la realizzazione del progetto sta per di una gara pubblica; il compromesso, renda sempre meno necessario l’uso Per ora un saluto e un augurio di buone partire. Con la sottoscrizione del ver- con il consenso europeo, è stato trovato dell’auto privata. Mentre tutto il mondo feste e felice 2012 a tutte e tutti voi. n bale di accordo tra Anas e Autostrade affidando in un primo momento il pro- si muove in altre direzioni, il Passante per l’Italia si dà il via ufficialmente alla getto generale e la gestione (e quindi Nord rappresenta l’ennesima faci- Gianluca Ruotolo predisposizione del progetto definitivo, anche l’incasso dei futuri pedaggi) alla litazione alla mobilità su gomma e Capogruppo Federazione della Sinistra che ad oggi non esiste ancora. Questa Società Autostrade, impegnando però l’ennesima colata di cemento. Cell. 3338258615 nuova fase progettuale riguarda un’ipo- quest’ultima ad indire una successiva Fortunatamente queste preoccupazioni email: [email protected] tesi “ridotta” del Passante Nord rispetto gara d’appalto pubblica per la realizza- non sono solo nostre ma, con diverse http://fdscastelmaggiore.blogspot.com al precedente percorso, ipotizzato ini- zione dei lavori. forme e accenti, sono state esplicitate Facebook: zialmente di 41,4 km, ma che mantiene L’altra condizione richiesta dalla Com- anche dalla gran parte degli Ammini- Federazione della Sinistra Castel Maggiore 40 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 41

bene del Paese. “Ricostruzione”. “Un grande paese Ora è il tempo della “Ricostruzio- merita un futuro migliore” ci siamo Ricostruzione ne” e il Partito Democratico, che ha detti durante la manifestazione un peso determinante nello sce- del 5 novembre e noi siamo nario politico italiano (i sondaggi chiamati a cominciare da Castel ci dicono che siamo il primo par- Maggiore, sostenendo le azioni È la piazza del Quirinale, dove tito, anche se a qualcuno può far della Amministrazione per mettere appena una settimana più tardi, il dispiacere), è pronto ad assumere in sicurezza i servizi essenziali, 12 novembre, si è riunita una folla questa responsabilità faticosa e rilanciare il sistema di welfare, fiore variegata, spontanea, allegra per necessaria. all’occhiello di buon governo per i accompagnare le dimissioni di Ber- Sappiamo che gli Enti locali, i nostri territori. Saremo chiamati a lusconi e del suo Governo. Anche Comuni saranno ancora in prima ridisegnare le politiche di sviluppo se non è mancata qualche caduta linea. Come il capogruppo del PDL e degli investimenti e questa di stile (l’oltraggio al potente che Leporati nell’ultima seduta di Con- impresa deve essere condivisa e cade nella polvere è una tentazione siglio non ha mancato di ricordarci appoggiata dai cittadini, dal Partito a cui qualcuno non sa resistere), ho stizzito e compiaciuto, saremo Democratico, dalle forze politiche Daniela Volta negli occhi le immagini di una folla messi ancora alla prova. Purtroppo che sostengono l’ Amministrazione pacifica che festeggia la sospirata lo sappiamo. I tagli ai trasferimenti di Castel Maggiore. Le minoranze entre scrivo queste righe fine di malgoverno, incompetenza, che si sono susseguiti nel corso di e in particolare il PDL ci hanno Mho davanti agli occhi le difesa di interessi personali e di questi anni e che le quattro ma- purtroppo abituati alla mancanza immagini di 2 piazze e di tanta casta, tagli selvaggi, scandali e di- novre estive di Tremonti hanno di idee e di progettualità gente. È la piazza S. Giovanni, che scredito internazionale che hanno ulteriormente inasprito, faranno alternativa. Dovremo fare a meno, la manifestazione del 5 novembre trascinato il nostro Paese nel bara- sentire ancora per molto tempo i come sempre, di una costruttiva, promossa dal Partito Democratico, tro economico e politico, lasciando loro effetti; il patto di stabilità che civile dialettica democratica. Il dopo le ignobili devastazioni dei in eredità le macerie della sfiducia ancora blocca le spese per investi- gruppo del Partito Democratico teppisti che chiamano “black- nella politica e nelle Istituzioni. La menti che potrebbero dare ossi- sarà in prima fila in questa sfida block”, ha riempito di migliaia di crisi economica e finanziaria ha geno all’economia, le carenze di per la “Ricostruzione”. n persone civili, strette attorno al colpito il nostro Paese più dura- personale e di mezzi non spariran- segretario Bersani per chiedere a mente di altri, a causa delle scelte no per magia. Il Paese subirà per Daniela Volta gran voce una “Ricostruzione” per della Destra che ha governato in molto tempo le conseguenze della Capogruppo il nostro paese: “Un grande paese questi anni, mostrandosi incom- rovinosa fase berlusconiana. del Partito Democratico merita un futuro migliore!”. petente e incapace di agire per il Ma ora è il tempo della [email protected] 42 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 43

personali suoi e della sua “cric- Vorremmo ancora organizzare ca”, dobbiamo fare uno sforzo incontri con simpatizzanti del Tanto, alla fine, - cominciando dalle direzioni dei comune di Castel Maggiore per sono tutti uguali! partiti fino alle nostre ammini- potersi conoscere meglio e condi- strazioni locali - per cercare di videre le nostre idee. essere veri rappresentanti dei A tal proposito lasciamo il nostro cittadini. indirizzo di posta elettronica e Occorre che tutti si sappiano telefonico. assumere le proprie responsabili- Siamo sicuri che, con la par- tà per cercare di amministrare in tecipazione di tutti, potremo modo equo i territori dove siamo RAPPRESENTARE un qualcosa di stati eletti. particolare, di diverso nel modo Come Italia dei Valori, a livello di approcciarsi e di dialogare con nazionale, crediamo sia urgente le persone che ci contattano. una riforma elettorale che dia al L’Italia dei Valori non vuole diven- cittadino la possibilità di scegliere tare un “partito” con le proprie i propri rappresentanti (un po’ gerarchie e distante dalla gente, come già accade nei Comuni). ma un insieme di persone perbe- Con la raccolta di firme fatta in ne che si impegnino nel fare poli- estate abbiamo già messo sul ta- tica e cerchino di gestire in modo volo una proposta di referendum trasparente ed onesto le richieste di modifica e speriamo la questio- che i cittadini di Castel Maggiore ne venga risolta prima possibile. possono fare. Enrico Pizzi e Paolo Veronese A livello locale, abbiamo potu- Se riusciremo a fare questo, to verificare come i BANCHETTI potremo essere fieri del nostro ra i tanti commenti che si Noi dell’Italia dei Valori non pre- siano un momento di confronto operato. Tsentono nelle più svariate stiamo il fianco a queste critiche. con i cittadini molto utile, per- Nel ringraziare l’opportunità che occasioni in cui si sente parlare Ora che, finalmente, ci siamo tanto cercheremo di effettuarne questo spazio ci concede per di “politica”, quello indicato nel liberati (ALLELUJA!) di un gover- il maggior numero possibile, essere voce delle nostre idee, ci titolo del nostro articolo ci pare no, o meglio, di un presidente compatibilmente con la nostra auguriamo che ci facciate sentire sia il più ricorrente. del Consiglio che ha cercato in disponibilità. Ci potrete trovare in la Vostra presenza. n E questo perché la gente nutre tutti i modi di usare la politica Galleria del Centro, il sabato o la nei confronti della classe politica come una sua proprietà, com- domenica mattina. Saremo lieti Enrico Pizzi una sfiducia, un distacco ed una prando consensi e utilizzando gli di ascoltare la vostra voce e le Paolo Veronese sempre maggiore diffidenza. strumenti legislativi per interessi vostre proposte. [email protected] 44 | inComune appuntamenti appuntamenti inComune | 45 Prossimamente 10 Sabato 10 Dicembre 17 Sabato 17 Dicembre l ore 10.00 Sabato 3 dicembre Mercoledì 7 Dicembre l ore 21.00 Nella magica attesa della festa… 3 7 I Pedalalenta Letture di fiabe e racconti di Natale l Associazione Hobby Art e Consulta l ore 16.30 Immagini a due ruote per bambini - Età 3-6 anni Culturale presentano Natale a... Trebbo di Reno 2011 Guardando insieme gli ultimi viaggi a cura di Valentina e Cinzia Festa del parco di via Ugo La Malfa Piazza della Resistenza inizieremo a immaginare le prossime Nella sala di lettura della Biblioteca dall’alba al tramonto sotto i portici: accensione dell’Albero di Natale imprese! comunale - Via Bondanello 30 Mercatino dell’arte e dell’Hobby (vedi pagina 56) Proiezioni e piccolo rinfresco. nella sala Hobbyart: Mostre varie presso: 17 Sabato 17 Dicembre I commercianti di via La Malfa offrono 9 Venerdì 9 Dicembre Casa del Volontariato, ai cittadini rinfresco mattutino, brindi- via E. Berlinguer 19, l Natale a... Trebbo di Reno 2011 si pomeridiano e per tutta la giornata l La montagna scende in piazza: Castel Maggiore Sala Brandola caldarroste. cena tipica Info: La Contea Malossi - Via Lame 95 I ragazzi dipingeranno le vetrine Profumi e sapori sotto la Rocca di Tiziano 346.6468286 (vedi pagina 56) Montese. Menù preparato con prodot- continua è Domenica 4 dicembre ti tipici dallo Chef Gianluigi Zanardi del 4 ristorante Belvedere di Montese l ore 16.30 Ore 20.30 - Salone delle Feste della Fantateatro presenta Casa del Popolo (Piazza Pace 9) Teatro Ragazzi Prenotazione obbligatoria entro il 6 RUMPELSTILSKIN dicembre: 339.11.00.551 Sala Teatro Biagi D’Antona, 333.18.40.672 via La Pira 54 Ingresso 4 euro 10 10 - 11 Dicembre

Il volto occulto dell’arte l Natale a Castel Maggiore Simboli e misteri dietro l’immagine La montagna scende in piazza

imiL’Associazione appuntamenti CorpoMenteCuore, in colla- imi appuntamenti borazione con la Città di Castel Maggiore Piazza Pace e Galleria del Centro (Consulta Culturale) organizza tre incontri Espositori - mercatino natalizio - hob- all’insegna dell’Arte e dedicati alle capacità nascoste e sublimate del linguaggio visivo, bisti - degustazione e vendita prodotti dalle simbologie esoteriche alle “confessio- tipici della montagna e non solo - Ga- ss ss ni” nascoste di alcuni dei principali artisti zebo della Pro Loco con biscotti, cioc- della storia. Giovedì 2/9/16 Febbraio 2012 SALA DEI CENTO - Distretto Sanitario colata calda, vin brulè e frittelle di riso Castel Maggiore, ore 21.00-22.30 - Stand Gastronomici - giochi, giostre Per informazioni si può consultare il sito: www.corpomentecuore.it e gonfiabili. Gazebo AVIS “raccolta o telefonare alla segreteria: 3891238607. n fondi Telethon” (vedi pagina 54) p r o p r o 46 | inComune appuntamenti appuntamenti inComune | 47 17 Sabato 17 Dicembre 26 lunedì 26 Dicembre Giochiamo a improvvisare l ore 16.30 Da gennaio a Trebbo un laboratorio di animazione teatrale l ore 17.00 Fantateatro presenta a cura dell’associazione culturale Zoè Inaugurazione di Natale con l’arte Teatro Ragazzi - Canto di Natale Mostra di presepi e dipinti inerenti Sala Teatro Biagi D’Antona, l laboratorio di improvvisazione teatrale dell’altro. Questa esperienza, molto coinvol- al Natale via La Pira 54 Ivuole essere un momento di incontro con la gente per bambini e ragazzi che scoprono il Sala Pasolini, Piazza Amendola 1 Ingresso 4 euro creatività, con l’obiettivo di far condividere ad gusto di “costruire”, anziché semplicemente dal 17 dicembre al 6 gennaio 2012 un gruppo di bambini un’esperienza in uno di “usufruire”, si basa su una premessa indi- Martedì 27 Dicembre spazio e in un tempo protetti, ma nello stesso spensabile: prima di creare occorre conoscer- Domenica 18 Dicembre 27 tempo stimolanti e che, grazie al veicolo te- si: 18 l ore 10.00 atrale, può portare a piacevoli scoperte nella l conoscere se stessi, i propri limiti, le risorse, l 32ª Corrida del Progresso Trebbo di Reno, valorizzazione dei rapporti con i coetanei e le le peculiarità Ritrovo ore 8.00 Parco di Via della Resistenza altre persone. La pratica teatrale è un’attività l conoscere gli altri: i loro limiti, le risorse, le Centro Sportivo via Lirone 46 Commemorazione delle vittime che favorisce la crescita globale della persona- peculiarità A cura del Gruppo Podistico Progresso della Uno Bianca, lità a livello affettivo, emozionale e cognitivo. E avere fiducia. Per informazioni: Luigi Pasqui e Paride Pedini Si modella sul gioco spontaneo e sull’espressi- Per improvvisare una piccola scena bisogna cell. 329.6222496 - 328.9248886 vità, stimolandone l’esplorazione, la creatività essere in due o più, il copione è da “scrivere” Venerdì 6 Gennaio e la condivisione, offre un’esperienza creativa insieme nel momento in cui lo si va a “rappre- lunedì 19 dicembre 6 di movimento, di pensiero, di relazione. sentare”. Senza la fiducia e l’ascolto non si fa 19 l ore 14.30 In una società di individualismo estremo, di molta strada! l ore 17.00 Il Centro sociale Pertini e la Pro Loco appiattimento emozionale e creativo, l’im- Periodo Gennaio-Aprile Presentazione del libro organizzano la Festa della Befana provvisazione teatrale risulta essere un vero e Luogo e Orari: tutti i mercoledì dalle 17.30 “La trattoria degli animali” Alle ore 15.30 Pierin Fagiolino e altre proprio “toccasana”, che permette a bambini alle 19.00 presso la Ex Stazione di Trebbo di Una favola scritta da Federico Pesci storie: spettacolo per bambini e fami- ed adolescenti di sperimentare insieme agli Reno. Costo: 60 Euro al mese e illustrata da Carlotta Passarini e glia e calze per i piccini altri quanto sia importante la condivisione di Per informazioni 338.11.35.719 Claudio Pesci: i proventi della vendita Centro sociale ricreativo culturale un atto creativo, il riconoscere le emozioni [email protected] del libro verranno destinati all’Unicef Sandro Pertini - Via Lirone 30 proprie e altrui, la fiducia verso le capacità www.zoeassociazione.com n per sostenere la campagna “Vogliamo imi appuntamenti imi appuntamenti zero”. Sala Teatro Biagi D’Antona, via Domenica 15 gennaio La Pira 54. A cura dell’Assessorato alla 15 Cultura l ore 16.30 Fantateatro presenta ss ss Venerdì 23 Teatro Ragazzi 23 E Sabato 24 Dicembre CLEMENTINA SALVABOSCO Sala Teatro Biagi D’Antona, l In via La Malfa rinfresco mattutino via La Pira 54 offerto dai commercianti Ingresso 4 euro n p r o p r o 48 | inComune l’angolo della storia l’angolo della storia inComune | 49

Romagna venne ferito mortalmente da Le memorie della Resistenza un milite creduto morto. Inutile risultò I cippi della Biscia e di Sabbiuno il tentativo di salvarlo ricoverandolo all’ospedale di Bentivoglio, dove egli un posto di blocco di dieci paracaduti- giunse senza vita: gli fu conferita la sti tedeschi, prontamente eliminati dal medaglia d’argento al valor militare. fuoco a sorpresa dai partigiani. Quat- La reazione nazifascista fu violentissi- tro giorni più tardi, il 14 ottobre, ebbe ma: tedeschi e italiani tornati in forze luogo l’evento più rilevante di tutta la effettuarono la rappresaglia sui rastrel- Resistenza a Castel Maggiore: lati e su persone prelevate a caso nella La battaglia e l’eccidio di Sabbiuno. zona, trucidandone 36 - uomini,donne, La matrice degli eventi fu determinata ragazzi- e seppellendone i corpi in da un’azione di rastrellamento a largo un rifugio antiaereo utilizzato come raggio concernente l’intero territorio di fossa comune. Li ricorda il bel cippo Castel Maggiore, predisposta di con- di via Saliceto che svetta solitario in Il cippo della Biscia certo fra reparti delle SS germaniche un lembo di campagna vicino al luogo e della Repubblica Sociale Italiana, fra della battaglia e dell’eccidio: 33 i nomi ochi giorni dopo la rappresaglia di cui una compagnia di legionari della presenti oltre a quello di “Romagna”, PPasso Pioppe, il 12 settembre, in lo- 23ma Brigata Nera. Nella fase iniziale mentre di un polacco e di un tedesco calità Biscia di Sabbiuno ci fu una nuo- dell’operazione una pattuglia di quei unitisi ai partigiani rimasero scono- va strage con sette persone rastrellate legionari si trovò ad arrestare quasi per sciute le generalità. All’eccidio seguì, il dai tedeschi e fucilate sulle macerie del caso all’interno della cascina di Gae- 15 ottobre, in vari comuni della Bassa caseggiato colonico, fatto saltare in tano Guernelli, in via di Saliceto,alcuni un rastrellamento di ben 2000 perso- aria, nei cui pressi era avvenuta un’im- membri del comando Sap, fra cui ne, che vennero in parte deportate in Il cippo di Sabbiuno boscata partigiana “incruenta” con Aroldo Tolomelli, vice responsabile pro- Austria e Germania e in parte costrette la requisizione di un camion e il solo vinciale. Tolomelli attraverso la sorella, ai lavori di fortificazione della Linea Sul prossimo numero: i cippi di via disarmo dei due militari germanici a staffetta partigiana, riuscì ad avvertire Gotica. n Peglion a Bologna e di via Lame a cui era stato affidato. Il cippo che com- Franco Franchini, detto “Romagna” per Valerio Montanari Trebbo; la toponomastica resistenziale memora l’evento è situato all’incrocio via dell’origine imolese, comandante fra la strada provinciale 46, che collega di un distaccamento di 27 uomini della Castel Maggiore a Granarolo, e la stra- VII gap. I partigiani decisero di attac- da statale “Porrettana-Ferrarese”. Per care e favoriti dalla nebbia arrivarono dovere di cronaca ricordiamo che un a contatto col nemico, cogliendolo di mese dopo, il 10 ottobre, sempre nella sorpresa e annientandone una tren- medesima località un gruppo di sap- tina di unità: Tolomelli insieme ad un pisti, diretti in camion a Bologna per compagno riuscì a mettersi in salvo partecipare a quella che allora pareva approfittando di un’indecisione degli una liberazione imminente, incappò in uomini di guardia, ma il comandante 50 | inComune gente di castel maggiore gente di castel maggiore inComune | 51 Un fisco più giusto a sostegno Il Keynes si presenta Sei indirizzi per la scuola superiore di Castel Maggiore

della famiglia li “open days” dell’Istituto di Istruzione Per quanto riguarda la sezione LICEI Il 24 ottobre scorso a Castel Maggiore si è tenuto un incontro organizzato Secondaria Superiore “J. M. Keynes” di l’Istituto offre: dall’Associazione Famiglia Scuola Società dedicato al tema dell’equità fiscale G Via Bondanello l LICEO SCIENTIFICO programma Giovedì 15 dicembre dalle 18.30 alle 20.30 ministeriale ella sua introduzione Oreste De del nucleo familiare e del reddito so- Sabato 14 gennaio dalle 15.00 alle 18.00 l LICEO SCIENTIFICO con scelta opzionale NPietro (Vicepresidente dell’As- stanziale e complessivo, rendendo ur- L’offerta formativa del Keynes della lingua francese dalla classe 2a sociazione) ha sottolineato l’affanno genti alcuni correttivi dei meccanismi

Nel settore ECONOMICO dopo un biennio l LICEO LINGUISTICO CON LA SCELTA

delle famiglie in un momento di crisi, di determinazione dell’ISEE. E’ stata comune, l’Istituto offre due indirizzi: DELLE TRE LINGUE: prima e seconda quindi illustrata la proposta del “Fat- l Amministrazione, finanza e marketing Inglese, Spagnolo, per la terza lingua la Confermato l’impegno “ tore Famiglia” che introduce nei calcoli (ex IGEA) scelta avviene tra Tedesco e Francese. ai fini fiscali un’area non tassabile dell’Amministrazione l Relazioni internazionali per il Marketing L’Istituto opera inoltre in collaborazione con “ proporzionale alle necessità primarie (ex ERICA) Centri di formazione, per la realizzazione di per le famiglie delle persone, soprattutto in relazione Nel settore TECNOLOGICO l’indirizzo: progetti integrati (Alternanza Scuola-Lavoro all’accudimento, al mantenimento e l Costruzioni,ambiente e territorio e IFTS). evidenziando i cambiamenti struttu- alla crescita dei figli. Dall’intervento di (ex geometri) http://keynes.scuole.bo.it n rali del sistema di welfare nel quale Stefano Lipparini (Associazione Fami- progressivamente l’accesso ai servizi glie Numerose) sono emerse le diverse più importanti (scuola, sanità, servizi contraddizioni dell’attuale sistema, sociali…) dipenderà dalla capacità in particolare per ciò che riguarda delle famiglie di accollarsene la spesa e le mense scolastiche e le addizionali sostenendo la necessità che tale com- irpef, nonché la mancanza di criteri di partecipazione sia commisurata alle progressività nella contribuzione. reali condizioni economiche del nucleo Molti gli interventi ed ampia la par- familiare secondo criteri di equità e di tecipazione anche di esponenti della giustizia. Francesco Murru (Presidente Giunta comunale. L’Assessore e Vice ACLI Bologna) ha fornito alcuni dati sindaco Giacò ha confermato l’impe- a partire da una recente indagine sul gno costante dell’Amministrazione territorio bolognese, da cui si trae comunale nel sostegno ai nuclei fami- un quadro di vero e proprio “allarme liari in difficoltà anche in condizioni di povertà” e quindi l’esigenza di rivedere contrazione delle risorse disponibili ed i meccanismi di prelievo fiscale a livello ha condiviso l’auspicio che il ruolo fon- nazionale e locale. Roberto Bolzonaro damentale che la famiglia svolge nella (Forum delle Associazioni familiari) ha società trovi adeguato riconoscimento esposto i limiti del sistema fiscale che anche nelle normative fiscali e contri- non tiene conto delle reali condizioni butive. n 52 | inComune gente di castel maggiore gente di castel maggiore inComune | 53

Cicloescursione Mantova - Salò Camminare fa bene salutati. Nei freddi mesi di dicembre e alla salute gennaio l’attività sarà sospesa, ma è già Il Gruppo “Camminiamo in salute” nato programmata la ripresa dal 6 febbraio 8-9 Ottobre 2011 dalla collaborazione tra il Centro Sociale (ritrovo il lunedì e il venerdì alle 14.30 Il resoconto dei Pedalalenta “Sandro Pertini” di Castel Maggiore e davanti al Centro Sociale Pertini). l’Associazione Bentivoglio Cuore, con il A gennaio è previsto un incontro con il compiere un’impresa, con l’adrenalina patrocinio della Città di Castel Maggiore, Presidente dell’Associazione, dott. Leo- mantenuta su alti livelli, stimolata da ha registrato una buona partenza, con 81 nardo Pancaldi, sulla prevenzione delle iscritti alla data del 10 novembre scorso. malattie cardiovascolari e sui benefici che una nordica brezza mattutina che ha L’attività in ottobre e novembre si è con- le camminate offrono. Un altro incontro scosso anche i più refrattari usciti dalla centrata in due camminate alla settima- sarà invece dedicato al tema dell’alimen- rassicurante bambagia del pullman. na. Nella foto, i partecipanti alla cammi- tazione. Saranno invitati i medici di base Gli ambienti attraversati, la città nata del 15 novembre si sono radunati del territorio di Castel Maggiore. ordinata e accogliente, la campagna, davanti al Municipio dove il Sindaco li ha Informazioni: tel. 349.2329855. n i borghi, il Mincio con il suo corso tortuoso, i laghi da esso formati e infine la pioggia terminò, il vento l’arrivo a Peschiera alla foresteria del E cessò e tutto si rasserenò... Que- Santuario della Madonna del Frassino sto il prologo che ci ha visto parte- hanno fatto da contorno alla rilassante cipi pedalatori in uno splendido fine giornata trascorsa. settimana di inizio Ottobre dalla città Sveglia ore 7: colazione e via... le colli- dei Gonzaga alla splendida località del ne moreniche ci attendono! Bènaco, carica anch’essa di ben noti e Su dai pedali! Salite, discese, sterrati, setto per il 2012. con i Pedalalenta: sabato 10 dicembre abbastanza recenti riferimenti storici. luoghi conosciuti sui banchi di scuola Qualche dato : 60 partecipanti - 110 alle 21. Guardando insieme gli ultimi I partecipanti sono stati obbligati a rappresentativi del nostro Risorgimen- km percorsi - superati dislivelli per viaggi inizieremo a immaginare le una levataccia mattutina, affronta- to, sempre con il lago di Garda in vista circa 800 metri complessivi nelle due prossime imprese! Proiezioni e piccolo ta con lo spirito di chi si appresta a in una giornata tersa, con le onde spu- giornate. Tutti promossi a pieni voti. rinfresco. Presso Casa del Volontariato, meggianti per il vento, famoso, tanto Bruno Di Iorio via E. Berlinguer 19, Castel Maggiore. caro ai surfisti. Coro Navile Ultimo appuntamento della stagione Info: Tiziano 346.6468286. n Il Coro amici del Navile del Centro Il lungolago di Salò ci ha dato il benve- socio culturale Sandro Pertini, continua nuto con un caldo sole e tante perso- la sua attività di prove, ogni lunedì ne distese a cogliere gli ultimi raggi sera dalle 21 alle 23, presso la sede del di questo epilogo della lunga estate Centro in Via Lirone, 30. La Direzione appena trascorsa. del Coro ringrazia fino da ora tutti Infine, liberi tutti, visita e relax in coloro che andranno, in quelle serate, a assistere alle prove o a provare di attesa del pullman per il rientro al esercitarsi nel canto corale. Per entrare monotono tran-tran quotidiano, ma al Centro, occorre solo avere la tessera carichi di un’esperienza vissuta a tratti dei Centri Sociali. n esaltante e con tanti progetti nel cas- 54 | inComune gente di castel maggiore gente di castel maggiore inComune | 55

l Dalle ore 11.30 Natale a Castel Maggiore presso lo stand cucina in Piazza Pace Natale con l’Arte 2011 L’edizione 2011, a cura dell’associazione lasagne al ragù e porchetta da asporto Hobby Art, porta grandi novità! Quest’an- abato 10 e Domenica 11 Dicembre Loco: facciamo la colazione come una Ore 14.30 no avremo il piacere di ospitare presepi di importanti artisti del settore, che ogni appuntamento con la Pro Loco in volta - coppa di testa e ciccioli di maia- l Ludobus “ScomBUSsolo” con la S anno presentano le loro splendide opere Piazza della Pace e Galleria del Centro: le... e non solo collaborazione dei commercianti di Via a San Giovanni in Monte a Bologna: mercatini, degustazioni, stand gastro- l Ore 10.00 Matteotti: un grande contenitore iti- opere molto curate nei dettagli e soprat- nomici, giochi per i bambini, Gazebo in Piazza Pace nerante che è in grado di trasformare tutto di grande impatto visivo per le loro dimensioni. Accanto a questi artisti si af- facilmente uno spazio gioco e diver- AVIS “raccolta fondi Telethon” - tut- I sapori tipici locali delle antiche tradi- fiancheranno i giovanissimi dell’Oratorio te le manifestazioni e i punti ristoro zioni - produzione della coppa di testa timento per tutti. un furgone carico di Bondanello, cittadini di Castel Mag- saranno funzionanti anche in caso di Babbi Natale con doni per i bambini di giochi ed attrezzature per permet- giore e i ragazzi di alcune scuole. Oltre maltempo. Gioca con la Pro Loco: gioca e indovi- tere ai bambini ed ai loro genitori di alla mostra dei dipinti inerenti al Natale, opere eseguite dai pittori locali e dagli al- na entro le ore 17.00 il numero degli inventare, giocare, costruire, imparare, lievi della scuola Hobbyart, saranno anche Sabato 10 Dicembre oggetti appesi al carro e vincerai un saltare, correre, colorare, raccontare, presenti cinque dipinti (non in concorso) che rappresentano i luoghi più noti di l dalle ore 10.00 bellissimo premio messo in palio dalla ruzzolare... Castel Maggiore. Cerchiamo così di dare hobbisti Pro Loco (ritirare il regolamento presso Informazioni una nuova linfa ad una festa che da sem- degustazione e vendita prodotti tipici il gazebo della pro loco) www.castelmaggioreproloco.org pre unisce i grandi e i piccoli. La curatrice della montagna e non solo l Dalle 10.00 alle 18.00 tel. 339.11.00.551 n della mostra è Francesca Campanile. n Babbi Natale con doni per i bambini la Pro Loco in collaborazione con il l Ore 11.30 Consiglio dei Ragazzi e il Comune di Presso lo stand cucina in Piazza Castel Maggiore presenta “Il mercati- Pace - con la collaborazione dell’asso- no del libero scambio, del buon affare, ciazione turistica Pro Loco di Baigno: per bambini e ragazzi”: una simpa- polenta condita con ragù di cinghiale, tica occasione per i bambini dai 3 ai polenta condita con ragù di salsiccia, 12 anni per imparare lo scambio e il da asporto baratto di giocattoli, giochi, figurine e l Alle ore 20.30 collezioni varie. Alla Sala Teatro Biagi D’Antona E’ possibile portare giocattoli o giochi Garibaldi fu ferito - vita, avventure, funzionati, puliti e in buone condizioni amori e musiche - questa iniziativa permette di creare Spettacolo di operetta a ingresso un rapporto consapevole con gli og- gratuito con prenotazione obbligatoria getti mediante tre semplici operazioni: dei posti (info 339.11.00.551) riciclare, riusare, barattare. l Dalle 9.00 alle 13.00 Domenica 11 Dicembre in Via Matteotti l Dalle ore 9.00 mostra statica di auto e moto in Via Gramsci Stramercato con tutte e gustosa sorpresa le merceologie e gazebo della Pro a tutti gli espositori 56 | inComune gente di castel maggiore gente di castel maggiore inComune | 57

a cura di I Pedalalenta, c.s. La Contea agli insegnanti un notevole contributo Natale a Trebbo di Reno Malossi e Bon Da Gninta per l’acquisto di libri e di materiale didattico che andrà a rinnovare le razie al notevole impegno delle l’allestimento dell’albero di Natale in l ore 19.00 dotazioni delle scuole. GAssociazioni di Trebbo di Reno, piazza. HAPPY HOUR alla collaborazione con la Pro Loco, al Comunque, tornando ad argomenti con PAN TREBBO BAND Come rappresentante della Consulta supporto dell’Amministrazione co- più allegri, le Associazioni di Trebbo di intrattenimento, aperitivi Frazionale di Trebbo, il mio più vivo e munale e delle realtà commerciali e Reno invitano tutti i cittadini e stuzzichini offerti da Pro Loco sentito ringraziamento va a tutti colo- produttive che hanno aderito, anche a cura di c.s. La Contea Malossi ro che hanno collaborato con impe- quest’anno a Trebbo ci saranno due MERCOLEDì 7 DICEMBRE e Bon Da Gninta gno e passione per la realizzazione di piccoli ma significativi momenti per Piazza della Resistenza Infine, come tutti gli anni, la scuola questi piccoli ma significativi momenti. scambiarsi gli auguri di buone feste. dell’infanzia “Rita Bonfiglioli” conse- Vi aspettiamo numerosi e … Purtroppo il prolungarsi del diffici- l ore 16.30 gnerà i bigliettoni augurali ai negozi e AUGURI A TUTTI !!! n le momento economico che stiamo ACCENSIONE ALBERO DI NATALE il centro sociale LA CONTEA MALOSSI vivendo sul nostro territorio non ha offerto da Cuba Libre Viaggi, Profes- parteciperà allo scambio di auguri tra Raffaella Casagrande consentito di organizzare festeggia- sione Verde, Pro Loco e Città di Castel gli alunni delle scuole dell’infanzia e Consulta Frazionale menti ulteriori, anche perché ritenia- Maggiore con la collaborazione di del plesso “Italo Calvino”, offrendo di Trebbo di Reno mo che le ormai poche risorse vadano Federazione Italiana Caccia Sezione impiegate in modo più consapevole di Castel Maggiore, Coldiretti, C.I.A. e e proficuo, considerate le difficoltà di Orti Comunali Il Girasole molti cittadini. E … ARRIVA BABBO NATALE!!! Quindi anche quest’anno la Consulta con VIN BRULÈ, CALDARROSTE, Frazionale di Trebbo di Reno ha condi- CIOCCOLATA E BISCOTTI PER TUTTI viso la posizione dell’Amministrazione a cura di Bar Trebbo, c.s. La Contea comunale, che ha ritenuto non fosse Malossi e Bon Da Gninta corretto in tempo di forte crisi impie- gare cifre notevoli sulle luminarie e i SABATO 17 DICEMBRE festeggiamenti, rischiando di togliere Sala Brandola - La Contea Malossi risorse su bisogni e necessità molto più importanti. l ore 16.30 Pertanto sul territorio comunale saran- FESTA A SORPRESA!!! no anche quest’anno i commercianti a cura della Compagnia “Calzini a doversi organizzare per riuscire a Rigati”, progetto LETTURE DI FIABE portare comunque un segnale di festa Ass. Lavori in Corso attraverso addobbi luminosi o deco- razioni natalizie lungo le strade; sarà l ore 18.30 invece a cura della Consulta, grazie al CALDARROSTE, BISCOTTI E BEVANDE supporto della Pro Loco e del Comune, CALDE PER TUTTI 58 | inComune gente di castel maggiore gente di castel maggiore inComune | 59 Quante cose a Trebbo di Reno! News dall’AVIS

er l’8° anno prosegue la collaborazione ’Associazione di Promozione Sociale Lettura di favole con Telethon, nata dalla comune e forte fi- LLAVORI IN CORSO nasce a Trebbo di per bambini dai 4 agli 8 anni P ducia in valori quali la solidarietà nei confron- Reno nel 2005 con lo scopo di promuo- Ore 16.30 - 18.00 ti di chi affronta una patologia e l’importanza vere eventi sociali finalizzati alla cono- l Sabato 17 dicembre di impegnarsi concretamente in prima perso- scenza e valorizzazione del patrimonio Festa a sorpresa!!! A cura della Com- na per fermare le malattie genetiche. L’AVIS ambientale, culturale e storico. Tale pagnia “Calzini Rigati” sarà presente con un banchetto informativo e scopo viene perseguito in collaborazio- l Sabato 25 febbraio di raccolta delle offerte in occasione del Nata- ne con altre Associazioni per iniziative Una baita di montagna in mezzo al le a Castel Maggiore, il 10 e 11 dicembre. di carattere sociale e culturale. LAVORI mare. A seguire un laboratorio sul “Massaggiando” i futuri donatori: IN CORSO organizza animazioni ed tema dallo scorso mese di ottobre, in Via Bonda- eventi rivolti a favorire l’aggregazione l Sabato 9 giugno nello 16/B l’A.V.I.S. di Castel Maggiore ospita in particolare dei bambini e dei ragazzi E’ arrivata l’estate! Giochi e non solo la Cooperativa Sociale Alveare per i corsi di del nostro territorio. E’ presente nelle con voi nel parco “Massaggio Infantile” rivolti ai genitori di manifestazioni locali e propone intrat- Con la collaborazione di tutte le bambini da 0 a10 mesi (nella foto). tenimenti ed attività ludiche. Associazioni de “La Contea Malossi” Il programma Il pranzo è servito - Dall’aperitivo al Laboratori creativi per adulti dessert! Corso di cucina per bambini e Vuoi realizzare i tuoi addobbi natalizi e ragazzi - Ore 16-30 - 18.30 non sai come fare? Partecipa ai nostri incontri creativi l Sabato 28 gennaio: Potrai sbizzarrire la fantasia creando Aperitivo Nella speranza che questi bambini diventino personalmente gli addobbi da regalare l Sabato 11 febbraio: futuri donatori di sangue, l’A.V.I.S. è lieta di o utilizzare per abbellire la tua casa!!! Antipasto collaborare con la Cooperativa al fine di cre- Prossimo appuntamento Mercoledì 7 are una sinergia fra le differenti realtà sociali l Sabato 17 marzo: dicembre 2011 ore 21.00 del territorio. n Primo (la raviola non è solo un dolce) Informazioni e prenotazioni per tutte Il Consiglio A.V.I.S. l Sabato 21 aprile: le iniziative: Secondo e contorno 051.70.04.77 - 347.84.22.979 l Sabato 12 maggio: (ore 19.00 - 21.00) Dessert Per ogni laboratorio è previsto un l Sabato 26 maggio: contributo per l’acquisto dei materiali. Cena nel parco - Appuntamento a Tutte le iniziative si svolgeranno presso sorpresa: tutti a tavola con i grandi… “La Contea Malossi” - via Lame 95 Oggi cucino io per te! Trebbo di Reno (Bologna) Con la partecipazione di tutte le Facebook: lavori in corso n Associazioni de “La Contea Malossi” n 60 | inComune sport sport inComune | 61 32ª Corrida del Progresso Calcio: buon avvio del Progresso

la presenza di circa 450 atleti agonisti Pallavolo: volano le ragazze della Sace e 3200 podisti amatori della provincia di Bologna e anche da fuori regione. el massimo campionato regionale di veleggia nelle zone alte della classifica con Le gare in programma: 11ª Marato- Nbasket la Vis Trebbo, che ha confer- possibilità di inserirsi concretamente nella nina competitiva di 21,097, 17ª Mini mato alla guida Luca Roveri (dimissionario, lotta per l’ Eccellenza, mentre il Trebbo 79, tuttavia, dal 13 novembre dopo la sconfitta in Prima Categoria, allenato da Giacomuz- competitiva per ragazzi, con percorsi per un solo punto a Cesena), non ha fatto zo, arranca nei bassifondi, ma nulla ci vieta da 600 mt. a 2000 mt. e camminate registrare un avvio particolarmente brillan- di sperare nel “miracolo salvezza” con le ludico motorio di km. 21,097 - 13,400 te e per ora staziona nella seconda parte tante partite ancora da disputare! - 7,200 e 2,800. della classifica, ma l’organico, mediamente Le grandi soddisfazioni vengono come Il ritrovo è presso il Centro Sportivo di giovane e talentuoso, presenta margini di sempre dalla pallavolo femminile: le ragaz- l 18 dicembre 2012, si corre a Castel Via Lirone 46 e le partenze delle gare crescita e la spinta potrà arrivare, magari, ze della Sace, trionfalmente rientrate in IMaggiore la 32° edizione della sono previste alle ore 09.00 per le proprio dal suo capitano Marcello Folesani, serie C, non si sono accontentate e sin dalle “Corrida del Progresso”, importante camminate ludico motorio e alle ore giunto al tredicesimo campionato con la prime partite sono apparse fra le squadre manifestazione podistica della provin- 09.30 per le gare competitive, e tutta casacca locale! Nel calcio vicende opposte più in vista del campionato e se continuano per le nostre formazioni: il Progresso, in così ne vedremo veramente delle belle! n cia di Bologna inserita nel calendario l’organizzazione della manifestazione Promozione, sotto la guida di mister Righi, Valerio Montanari del Campionato e Coppa UISP 2011 è concentrata nel Pala Tenda. nonché nel calendario regionale FIDAL. Altri riferimenti e informazioni sull’ini- La manifestazione organizzata dal ziativa e sulle iscrizioni alla manifesta- Gruppo Podistico della Polisportiva zione su Progresso di Castel Maggiore annovera www.gruppopodisticoprogresso.it n

Cannisti Castel Maggiore: hanno effettuato un’ottima pescata. si è concluso il gran premio La tecnica obbligata a roubaisienne ha Emilbanca visto tutti i concorrenti cimentarsi con Domenica 13 novembre, sul campo la canna ad innesti da un minimo di 7 di gara lago Sport All’Aria Aperta di metri ad un massimo di 13 metri. Bentivoglio, la Cannisti Castel Maggiore Il pescato è stato in prevalenza di carpe, Hydra ha tenuto la quarta ed ultima non sono mancati i clarius ed i carassi. prova del Campionato Sociale 2011 - La prova vede prevalere, a pari merito, Memorial Aldo Magri. Gianluca Frabetti e Luciano Morisi, che La prova denominata “Gran Premio hanno fatto registrare il peso di kg. EMILBANCA”, è stata allietata da una 23750. Al termine delle quattro prove si tiepida giornata di sole, con poco vento aggiudica il titolo di Campione Sociale e questo ha favorito i concorrenti che 2011 Gianluca Frabetti. n 62 | inComune sport sport inComune | 63

Pesca al colpo - Hydra Day Progresso Judo Un castelmaggiorese Frabetti si aggiudica la 7a edizione campione europeo di Ju Jitsu

seguito, un abbondante pranzo, tutti como- damente seduti sotto un ampio tendone alle- stito dai soci della Castel Maggiore, mobilitati in massa per l’occasione. La buona pescosità del lago ha reso la gara interessante e com- battuta ed ha molto divertito sia i concorrenti l 22 ottobre scorso si è svolta a Bologna una che i molti amici ed appassionati di pesca che Igara per bambini/e e per ragazzi/e nati tra hanno voluto assistere alla competizione, ed il 2000 e il 2006. Alla gara hanno partecipato erano veramente molti. n una ventina di società provenienti da Bologna Umberto Tarterini e provincia. Il Progresso Judo ha schierato 13 Si sono svolti recentemente a Padova i omenica 6 novembre la Cannisti Castel atleti suddivisi nelle varie categorie, con ottimi campionati Europei di Ju Jitsu orga- nizzati dall’I.M.A.F, la Federazione in- DMaggiore ha organizzato la settima Associazione Coreutica risultati in tutte le categorie. ternazionale di arti marziali alla quale edizione della competizione riservata alle Grand Jetè Bambini - Primi classificati: Organizza corsi di danza classica, sono affiliate più di ottanta nazioni; società sponsorizzate Hydra denominata “7° Casanova Claudio, Melotti Daniel, modern-jazz, contemporanea e teatro ne fanno parte i migliori maestri di HYDRA DAY” alla quale era abbinato il “38° 2° Di Giovanni Leonardo presso i locali della Sala Teatro Biagi ju-jitsu, karate, kobudo, iaido, kenjitsu, Trofeo TINTI & TOLOMELLI”, lo storico Trofeo D’Antona nei giorni di Lunedì, Martedì Fanciulli - Primi classificati: kyudo. organizzato dalla società felsinea. Tradizione Mercoledì e Giovedì dalle ore 15 in poi. Bigotto Davide, Rimondi Devin, La Scuola Grand Jetè organizza uno All’evento ha partecipato, oltre ai tanti vuole che ad ospitare tale manifestazione sia spettacolo di Natale, con tutti gli 2° Vinciguerra Sara, atleti di squadre internazionali come il lago del Centro Sport Aria Aperta di Benti- allievi iscritti ai corsi, nei giorni 16 e 17 3° Deperisco Mattia, Pettazzoni Riccardo la Svezia, Serbia, Germania e Belgio, voglio, un impianto veramente bello, comodo Dicembre 2011, presso la Sala Teatro Ragazzi - primi classificati: anche il nostro Daniele Ferrone, che Biagi D’Antona, con inizio il sabato e pescoso. Sono giunti pescatori da tutta Bartolotti Kevin, Giacobazzi Enrico, si allena nelle palestre del C.S.R. Ju alle ore 21 e la domenica alle ore 17. Italia per partecipare a quella che, più di una L’ingresso è gratuito. 2° Terlizzi Lorenzo, Calzolai Giacomo, Jitsu con il grado di cintura marrone; gara, è una vera e propria festa targata Hydra Vi aspettiamo numerosi!! 3° Vinciguerra Francesco è inoltre cintura nera di Judo acquisita e, ancora una volta, a gestire questa “Festa [email protected] Tanti complimenti a tutti da parte dei dirigenti nella palestra/scuola della Polisportiva sito web: www.grandjete.it n Progresso. Ferrone, iscritto nella cate- HYDRA” è stata la Cannisti Castel Maggiore, e dello staff tecnico che stanno valorizzando i goria (-80kg), dopo due incontri vinti che ha messo in campo la sua solita e collau- nostri ragazzi per renderli sempre più sicuri. n alla grande, ha conquistato la finalissi- data organizzazione che, anche in questa oc- Il responsabile Daniele Pareschi ma contro il forte atleta di nazionalità casione, ha dato un’ottima dimostrazione di svedese dato per favorito prima dell’in- efficienza organizzativa, sia dal punto di vista L’A.S.D. Polisportiva Progresso Judo per contro. agonistico che di intrattenimento delle oltre tutti i mercoledì del mese di dicembre dalle Grande soddisfazione per il nostro 100 persone qui convenute. Al termine della 19.30 alle 21.00 organizza un corso di di- campione europeo che si è anche clas- gara, e anche questa è una tradizione a cui fesa personale per adulti gratuito, presso la sificato 2° in Coppa Italia nella Federa- la società tiene molto, è stato servito a tutti i palestra di Via Bondanello 31. Info: Daniele zione F.I.J.L.K.A.M. n partecipanti, accompagnatori e famigliari al 338.26.34.516, Roberto 347.74.51.683. n 64 | inComune sport il comune al telefono inComune | 65 MAIOR Castel Maggiore Tennis tavolo e non solo, ovvero quando sport e solidarietà vanno a braccetto Il Comune al telefono rillante inizio della stagione agoni- stica da parte degli atleti della So- URP l Asili Nido: B L’anatroccolo - 051.71.30.03 cietà di Tennis Tavolo MAIOR di Castel Gatto Talete - 051.71.00.19 Maggiore che, tra la fine di ottobre e Trebbo di Reno gli inizi di novembre, hanno ottenuto Sezione scoiattolo - 051.40.49.70 risultati di assoluto rilievo sia in campo l Servizi Culturali: seniores che in quello juniores. l Ufficio Relazioni con il Pubblico: 051.63.86.812 051.63.86.781/782/784 l Biblioteca Comunale N.Ginzburg: Tra i seniores spiccano i piazzamenti 051.71.30.17 ottenuti dall’atleta di origine ru- Tutela del Cittadino l Centro Giovani Zona X: mena Matache Agafia (nella foto), 051.63.86.787 impegnata a Mezzolara di , in l Polizia Municipale Reno Galliera: uffici 051.89.04.750 Servizi Finanziari occasione del 1° Torneo Regionale 1a Emergenze a a 2 e 3 categoria F.I.Te.T, la quale, oltre 800.800.606 l Servizio Tributi: a 051.63.86.707 a vincere il singolare femminile 3 l Sportello Migranti: l Servizio Ragioneria: categoria e il doppio femminile assolu- nel secondo, il giovane atleta della 051.63.86.797 051.63.86.743/748 to, si è classificata terza nel singolare MAIOR guida ora la classifica regio- l Sportello donna e famiglia: 051.666.95.31 femminile assoluto. nale a punti per la qualificazione alla Servizi tecnici Nel campo giovanile, la società ha partecipazione dei Campionati Italiani Servizi Demografici l Sportello Geovest: vinto il torneo nella categoria Junio- Juniores che si svolgeranno a fine 051.63.86.799 - 800.276.650 res con l’atleta Federico Bacchelli. Le stagione. l Servizi Anagrafici: l SUE - Sportello Unico per 051.63.86.758/732/770 gare, valevoli per il 2° torneo regionale Sempre durante il 2° torneo regiona- l’edilizia, l’urbanistica, la mobilità: l Servizio di Stato Civile: giovanile e promozionale F.I.Te.T. ed le, la MAIOR ha partecipato ai tornei 051.63.86.713/768 051.63.86.745 l SUAP - Unione Reno Galliera: promozionali Under 10 con i giovani utili ai fini della qualificazione ai Cam- l Servizio Elettorale: 051.89.04.711/720 pionati italiani Giovanili e per la clas- Robert Petrescu e Francesco Lanzi, 051.63.86.732 l Servizio Ambiente: sifica unica individuale, si sono svolte i quali si sono classificati rispettiva- 051.63.86.764 Servizi alla Persona presso il Palamezzolara di Budrio il 1° mente primo e terzo. Nota di colore, Servizi istituzionali novembre scorso. Federico Bacchelli si i due giovanissimi atleti sono anche l Sportello Sociale: è aggiudicato il torneo nella categoria compagni di classe e frequentano la 5a 051.63.86.842/844 l Ufficio del Sindaco: Juniores sconfiggendo in finale Filippo elementare a Castel Maggiore. l Servizio Casa: 051.63.86.702 l Segreteria Generale: Anelli dell’A.P.D San Martino in Ripa- Federico Bacchelli e Tommaso Sei- 051.63.86.741/721/722 l Servizi educativi all’infanzia, 051.63.86.734 rotta (RN) per 3 a 0 con i parziali 11-3, denari hanno partecipato anche al adolescenza e istruzione: l Presidenza del Consiglio Comunale: 13-11 e 11-6. torneo organizzato dalla FITeT (Fede- 051.63.86.746/747 051.63.86.861 Con i risultati ottenuti nei due tornei, razione italiana tennis tavolo) che si è l CIOP, Informa Giovani, Sportello Lavoro: l Ufficio Stampa e Comunicazione: secondo posto nel primo e il successo svolto ad Este (PD). n 051.63.86.727/772 051.63.863.738