Provincia di

Primo ciclo

Autonomie: accorpamenti

Autonomia da accorpare Autonomia che Note l’accoglie Città Cagliari Cagliari Denominzione IC Mameli -Meilogu IC Don MIlani - Tuveri Tipol. scuola Num. allievi 377 395 Totale allievi 722

Città Assemini Denominzione IC di Nuraminis SM num. 2 Tipol. scuola Nuraminis 175 Nivola 160 Num. allievi 335 314 Totale allievi 649

Città Denominzione IC Villasalto IC di Esclaplano Tipol. scuola Villasalto 116 17 71 Num. allievi 204 212 Totale allievi 416

Città Sadali Gergei Denominzione IC di Sadali IC Atzori di Gergei Tipol. scuola Sadali 71 Gergei 151 Esterizili 58 26 52 Serri 15 Num. allievi 181 192 Totale allievi 373

Città Denominzione IC di Orroli IC di Nurri Tipol. scuola Nurri 232 Villanovatulo 105

Num. allievi 186 337 Totale allievi 523

Città San Niccolò Gerrei Denominzione San Niccolò Gerrei IC di San Vito Tipol. scuola

Num. allievi 195 312 Totale allievi 507

Note 1- La sede dell’IC di Teulada è l’ultimo paese della provincia e non ha sedi vicine, se non nella provincia del Sulcis. Per evitare di mantenere un’autonomia di appena 250 allievi, si potrebbe associare ad essa la sede di Domusdemaria (111 iscritti), oggi attribuita all’IC di Pula. Pula comunque non perderebbe nulla perché l’IC Benedetto Croce ha 836 allievi, che diventerebbero (836-111) 725. Se non si adotta questa soluzione , non essendo possibile accorparla, rimane autonoma.

Teulada IC Taddeo Cossu 250

2- La sede di (prov. Cagliari) , oggi associata a Laconi appartenente alla provincia di Oristano, rimane a Laconi perché altrimenti non si ottiene l’autonomia di Laconi.

Nuragus Sezione staccata di 143 Laconi (OR).

Rimane a Infanzia 18 Laconi Primaria 70 Medie 55

3- La sede di , oggi appartenente a , che ha 1091 iscritti (sovradimensionata e non accettata dagli amministratori comunali) può essere attribuita a che non è distante ed è sottodimensionata.

Autonomia di Donori Autonomia di Do lianova

Numero alunni : 421 Numero alunni : 1091 Alunni di Soleminis : 147 Alunni Soleminis : 147 Di cui Primaria : 90 Totale alunni nuova autonomia di Medie : 57 Dolianova: 944 Totale alunni nuova autonomia di Donori : 568

Autonomie in monitoraggio (in osservazione)

Nessuna

Punti di erogazione del servizio (meno di 50 nella somma complessiva)

Città sede del Num. Num. Num. Num. Città che Note/Valutazione PES Alunni Alunni Alunni Complessi accoglie gli infanzia primaria Medie vo alunni alunni del PES soppresso Santa 0 34 0 34 IC B. Croce di Alunni distribuiti su 2 Margherita di Pula pluriclassi. Santa Pula Margherita è frazione di Pula ed è costituita da insediamenti sparsi. Escolca 14 12 0 26 Plesso di Gergei La distanza è di appena 2 km. Serri 0 15 0 15 Plesso di Gergei La distanza è di appena 6 km. Goni 0 24 13 37 Il plesso più vicino è Ballao che dista però 14 Km di strade di montagna. Per questa ragione si consiglia di mantenere il PES. Armungia 0 9 8 17 Il plesso più vicino è Ballao che dista però 10 Km di strade di montagna. Per questa ragione si consiglia di mantenere il PES.

Pluriclassi in sofferenza rispetto ai parametri delle linee guida

Sede autonomia Plesso Num. Numero Valutazione Note / si consiglia. pluriclas alunni si IC B. Croce Pula Santa 2 34 Trattandosi di una In questo caso viene Margherit frazione di Pula, cancellato anche il a considerato l’indice plesso di Santa di dispersione, Margherita di Pula. queste 2 pluriclassi possono essere cancellate a favore della frequenza a Pula. Villasalto Armungia 1 9 E’ nelle condizioni Il plesso più vicino è primaria per essere cancellata Ballao che dista però 10 perché c’è un’unica Km di strade di pluriclasse per tutte montagna. Per questa le classi, tuttavia vedi ragione si consiglia di mantenere il PES. la nota a destra. Villasalto Armungia 1 8 E’ nelle condizioni Il plesso più vicino è medie per essere cancellata Ballao che dista però 10 perché c’è un’unica Km di strade di pluriclasse per tutte montagna. Per questa le classi, tuttavia vedi ragione si consiglia di mantenere il PES. la nota a destra.

Secondo ciclo

Autonomie : accorpamenti

Autonomia da accorpare Autonomia che l’accoglie Note Città Cagliari Cagliari Sono a pochi metri di Denominzione Liceo delle scienze umane IIS G. Deledda distanza. Entrambi Tipol. scuola De Sanctis Istituto tecnico attività sociali hanno un indirizzo linguistico che ben si Num. allievi 335 516 integrano in un unico Totale allievi 851 Liceo linguistico. La dirigenza è in reggenza

Autonomie in monitoraggio (in osservazione)

Autonomia sottodimensionata Note in situazione di osservazione Città Cagliari E’ l’unico istituto della provincia ad offrire questo Denominzione IT Nautico indirizzo. Tipol. scuola Buccari Num. allievi 382

Città Cagliari Subisce la concorrenza dell’ITI Giua di Cagliari e Denominzione ITI dell’ITI Scano di Monserrato. Tipol. scuola Marconi Num. allievi 398

Città Monserrato Sub isce la concorrenza degli altri ITC di Cagliari. Denominzione ITC Tipol. scuola Besta Num. allievi 442

Città Cagliari Allo stato attuale l’autonomia raggiunge e supera i Denominzione IIS 500 alunni, per cui nulla osta alla sua stabilità. Con Tipol. scuola Azuni l’accordo proposto fra Azuni (perde la sede di Pula Num. allievi 508 ma perde la sede di Pula ma acquisisce le classi del Gramsci) e Gramsci di Monserrato, la situazione dovrebbe rimanere stabile, tuttavia, visto il cambiamento si propone il monitoraggio dell’innovazione.

Indirizzi LICEI

Autonomia N. Indirizzi attuali Indirizzi richiesti Valuta- Motivazione/note alunni zione

Liceo Artistico 639 • Arti figurative • Liceo musicale No Foiso Fois SI Può essere utile rafforzare Cagliari • Design • Indirizzo questa autonomia. Audiovisivo e Ha perso la sezione • Grafica multimediale SI staccata di Quartu a • favore del Liceo Brotzu di Architettura ed • Indirizzo Quartu. Ambiente Scenografica

Liceo classico 139 • Primaria Liceo classico SI Offerta non presente in Convitto europeo provincia. Utile per Cagliari • Secondaria 1° rafforzare il 4° liceo grado classico della città.

• Liceo classico

Liceo delle scienze 335 • Liceo delle Attivazione opzione SI Si all’indirizzo ma viene umane De Santis scienze umane economico sociale accorpato all’ IIS Deledda. Cagliari (senza opzione Si rafforza il nuovo istituto Economico e si continua l’indirizzo sociale) generale dell’IIS Deledda.

• Liceo linguistico

Liceo classico e 933 Liceo classico Liceo linguistico Si Non è presente a Quartu delle scienze umane Motzo Liceo scienze Liceo delle scienze Si Non è presente a Quartu Quartu umane solo umane opzione economico sociale

IIS Brotzu 933 Liceo scientifico Opzione scienze Si Quartu applicate

Liceo artistico Indirizzo Audiovisivo No Indirizzo già proposto dal e multimediale Liceo artistico di Cagliari. Inoltre è già sovradimensionato.

Liceo scientifico 930 Istituzione ex novo No E’ sovradimensionato Pitagora del Liceo Linguistico come liceo scientifico, Selargius inoltre il liceo linguistico è stato già richiesto a Quartu dal liceo Motzo, che ha anche una sede a Selargius.

Liceo scientifico 510 Liceo scienze umane Si Pitagora Liceo classico Già presente come No sezione staccata a Laconi.

Indirizzi Tecnici

Autonomia N. Indirizzi attuali Nuovi indirizzi Valuta- Motivazione scolastica alunni richiesti zione

ITC Martini 635 Settore economico: Cagliari Relazione SI Può essere utile rafforzare • amministrazione, Internazionale l’autonomia. finanza e per il marketing marketing ( articolazione generale e sistemi informativi aziendali)

• turismo

ITI Scano 1086 Costruzioni, Ambiente e Articolazione SI Anche se Monserrato Territorio Energia sovradimensionato la scuola si sta specializzando Meccanica, Meccatronica nell’ambito energetico. ed Energia , articolazione Meccanica e Meccatronica

Informatica e Telecomunicazioni

Trasporti e Logistica

articolazione Costruzione del Mezzo Aereo

Liceo tecnologico (sede staccata Teulada)

ITI Marconi 392 Elettronica ed Informatica e SI Per rilanciare l’istituto. Cagliari elettrotecnica – telecomunicazioni articolazione (Opz. Telecomuni- elettronica e cazioni) SI elettrotecnica Grafica e comunicazione

ITN Buccari 382 Trasporti e logistica – Tecnico del SI Per rafforzare l’autonomia Cagliari artic. Conduzioni del trasporto e mezzo Logistica di merci e di persone

ITI Giua 803 Liceo delle scienze Già ben dimensionato, fa Cagliari applicate concorrenza adll’IIS Deledda in sofferenza. Informatica e telecomunicazioni , art. Art. Chimica e No informatica Materiali

No Chimica, materiali e art. Biotecnologie

biotecnologie ,art. ambientali

Chimica industriale e dell’indirizzo Chimica, Chimica ambientale Materiali e

biotecnologie

ITI Giua Informatica e Telecomunicazioni No Viene attribuito all’ITI Assemini telecomunicazioni , art. Marconi che ha bisogno di informatica essere rafforzato.

Liceo scienze applicate

IIS Deledda 516 Liceo linguistico Cagliari Chimica, materiali e Art. Biotecnologie SI Per rafforzare l’autonomia biotecnologie con ambientali dell’indirizzo Art. Chimica e Chimica, Materiali

biotecnologie sanitarie e Biotecnologie

Chiede trasformazione in Si IIS

ITG Bacaredda 604 Geotecnico Si Cagliari

IIS Atzeni 430 Liceo scientifico Settore servizi: SI Poiché acquisisce la sede Capoterra Settore economico: servizi per dell’alberghiero di Pula dal amministrazione, l’enogastronomia professionale Azuni di CA finanza e marketing e l’ospitalità alberghiera, art. enogastronomia, servizi di sala e vendita, accoglienza turistica e servizi commerciali

ITCG Einaudi 676 Cambia in IIS Si Senorbi

ITCG Zappa 523 Sistemi Si informativi Isili aziendali

Indirizzi Professionali

Autonomia N. Indirizzi attuali Nuovi indirizzi Valuta- Motivazione/Note alunni richiesti zione

IP Meucci 973 Settore servizi (servizi Servizi Si Cagliari socio-sanitari – art. sociosanitari odontotecnico) Indirizzo Ottico

Settore Industria e artigianato (manutenzione e assistenza tecnica)

IIS Azuni 508 Settore servizi Acquisisce alcune Si Cagliari classi Servizi per dell’indirizzo per l’enogastronomia e l’enogastronomia l’ospitalità alberghiera, e ospitalità art. enogastronomia, alberghiera dal servizi di sala e Gramsci di

vendita, Monserrato

Accoglienza turistica Si Cede la sede di Servizi commerciali Pula all’Atzeni di Capoterra

IIS Dessi 468 Settore servizi Settore servizi Si Per rafforzare l’autonomia servizi per l’agricoltura in sofferenza e lo sviluppo rurale Enogastronomia e Servizi commerciali ospitalità alberghiera Settore Industria e artigianato: manutenzione e assistenza tecnica

Tabella riepilogativa

Numero Numero Numero PES Numero autonomie autonomie in soppressi pluriclassi accorpate osservazione soppresse 7 4 3 2