Comune di . Inventario dell'archivio storico (1325-1949) e degli archivi aggregati (1570-1976)

a cura di Cooperativa ARCoop

Provincia autonoma di . Servizio Beni librari e archivistici 1989

Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di ; il lavoro è stato ultimato nel 1989. Il testo dell'inventario è stato copiato in MS Word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Roberto Marini (Studio Associato Virginia) nel corso del 2013, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006.

A) Criteri adottati per la descrizione delle unità archivistiche: 1. le indicazioni cronologiche sono state costantemente riportate allo stile moderno di datazione; 2. quando è stato possibile riportare integralmente o in parte il titolo dell'unità documentaria, esso è stato posto fra virgolette; 3. eventuali ricostruzioni di date e nomi sono indicate in parentesi quadre; 4. le lacune riscontrate nelle serie documentarie sono segnalate con alcuni punti; 5. per ogni unità archivistica della parte preunitaria è stato segnalato il tipo di condizionamento esterno e il numero delle carte o pagine, fatta eccezione per le unità non numerate; 6. la presenza di un asterisco di seguito alla descrizione del condizionamento esterno sta ad indicare la presenza di danni allo stato di conservazione dell'unita; 7. data la loro disomogeneità e irrilevanza, non si è ritenuto opportuno riportare, a fianco dell'attuale numero di corda, precedenti numerazioni; 8. poiché i lavori di riordinamento dell'archivio sono stati compiuti nel corso del 1989, il limite cronologico della sezione storica - secondo i dettami del D.P.R. 30 settembre 1963, n. 1409, art. 30 - è stato fissato all'anno 1949.

B) Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria cl. = classe ex. = exeunte fasc. = fascicolo in. = ineunte ins. n. = inserto numero ins. nn. = inserti numeri leg. = legato n., nn. = numero, numeri p., pp. = pagina, pagine p.v. = principe vescovo perg. = pergamena r. = recto reg. = registro rub. = rubrica s.c. = senza cartulazione sec. = secolo tav. = tavola v. = verso

2

Albero delle strutture

Comune di Fondo e archivi aggregati, 1325 - 1981 Comune di Fondo, 1325 - 1981 Pergamene, 1325 - 1764 Comunità di Fondo, 1325 - 1764 Comunità di Vasio, 1532 - 1621 Comunità di - - Seio, 1595 - 1595 Famiglia Betta, 1569 - 1633 Comunità di Fondo, 1351 - 1810 Carte di regola, 1777 - 1793 Atti degli affari della comunità, 1351 - 1806 Registri anagrafici, 1772 - 1772 Comune di Fondo (ordinamento italico), 1811 - 1817 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1811 - 1817 Conti consuntivi, 1813 - 1815 Comune di Fondo (ordinamento austriaco), 1714 - 1938 Protocolli delle sedute della rappresentanza e consiglio comunale e relativi indici, 1850 - 1924 Protocolli delle sedute della deputazione e giunta comunale, 1869 - 1924 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1714 - 1938 Copialettere, 1823 - 1850 Protocolli degli esibiti, 1862 - 1922 Repertori degli atti, 1920 - 1923 Registri anagrafici, 1820 - 1923 Leva militare, 1896 - 1918 Liste di leva, 1896 - 1925 Ruoli matricolari, 1899 - 1925 Leva in massa, 1886 - 1900 Protocolli di evidenza - Libri d'insinuazione, 1897 - 1918 Mappe catastali (e fogli di possesso fondiario), 1801 - 1919 Inventari del patrimonio comunale, 1900 - 1910 Quinternetti delle rendite, imposte, tasse ed altre contribuzioni, 1843 - 1924 Sistemi preliminari ed allegati-sommari e documenti di corredo - Preventivi ed allegati-conti consuntivi e documenti di corredo, 1801 - 1923 Giornali cassa, 1880 - 1925 Registri di monta taurina, 1919 - 1921 Registri del magazzino legname, 1896 - 1925 Registri diversi, 1855 - 1923 Comune di Fondo (ordinamento italiano), 1923 - 1981

3

Verbali di deliberazione del consiglio comunale (originali), 1923 - 1956 Verbali di deliberazione del consiglio comunale (copie vistate), 1923 - 1949 Indici delle deliberazioni del consiglio comunale, 1924 - 1926 Verbali di deliberazione della giunta comunale e del podestà (originali) (1), 1925 - 1952 Verbali di deliberazione della giunta comunale e del podestà (copie vistate), 1926 - 1949 Indice delle deliberazioni della giunta comunale e del podestà (1), 1924 - 1935 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1950 Protocolli degli esibiti, 1924 - 1950 Contratti, 1923 - 1952 Ruoli delle rendite, delle tasse e imposte comunali (1), 1924 - 1935 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1949 Giornali e mastri della contabilità, 1924 - 1949 Documenti di corredo ai conti consuntivi, 1924 - 1949 Liste di leva, liste dei renitenti, liste dei riformati e ruoli matricolari, 1924 - 1949 Registri di stato civile: atti di nascita, 1924 - 1949 Registri di stato civile: atti di matrimonio, 1924 - 1949 Registri di stato civile: atti di morte, 1924 - 1949 Registri di stato civile: atti di cittadinanza, 1924 - 1949 Indici decennali dei registri di stato civile, 1924 - 1962 Registri della popolazione, 1930 - 2000 Movimento della popolazione, 1925 - 1981 Registri diversi, 1901 - 2000 Categoria I - Amministrazione, 1927 - 1956 Categoria IV - Sanità e igiene, 1934 - 1954 Categoria V - Finanze, 1929 - 1954 Categoria VI - Governo, 1929 - 1939 Categoria VIII - Leva e truppe, 1930 - 1931 Categoria X - Lavori pubblici, 1932 - 1951 Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio, 1901 - 2000 Categoria XII - Stato civile, anagrafe, censimento, statistica, demografia, 1901 - 2000 Categoria XIII - Esteri, 1927 - 1927 Categoria XV - Pubblica sicurezza, 1924 - 1951 Strumenti di corredo, 1930 - 1961 Carte della famiglia Betta di Castel Malgolo, 1570 - 1932 Carte private, 1690 - 1751 Comitato d'approvvigionamento, 1916 - 1922 Registri delle vendite e forniture di generi alimentari, 1917 - 1920 Prospetti della gestione, 1918 - 1921 Documenti giustificativi della spesa, 1916 - 1922 Libri cassa, 1916 - 1921

4

Presidio militare, 1918 - 1919 Circondario sanitario, 1919 - 1927 Commissione locale assicurazione incendi di Fondo, 1922 - 1924 Carteggio ed atti, 1923 - 1924 Quinternetti d'esazione, 1922 - 1922 Riassunti della gestione e giornali di cassa, 1922 - 1924 Consorzio veterinario di Fondo, 1926 - 1975 Statuti e regolamenti, 1926 - 1930 Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale (originali), 1946 - 1975 Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale (copie vistate), 1927 - 1948 Carteggio ed atti, 1930 - 1949 Congregazione di carità, poi ECA, di Fondo, 1897 - 1974 Deliberazioni del Presidente della Congregazione di carità e del Comitato per l'amministrazione dell'E.C.A. (originali), 1928 - 1947 Deliberazioni del Presidente del Comitato per l'amministrazione dell'E.C.A. (copie vistate), 1940 - 1949 Carteggio ed atti, 1897 - 1949 Protocolli degli esibiti, 1929 - 1974 Contratti, 1932 - 1950 Inventari del patrimonio, 1924 - 1941 Ruoli delle rendite patrimoniali Bilanci di previsione - Conti consuntivi, 1929 - 1949 Giornali e mastri della contabilità, 1929 - 1949 Documenti di corredo ai conti, 1929 - 1949 Registri diversi, 1912 - 1924 Ufficio del Giudice Conciliatore di Fondo, 1929 - 1976 Registri delle udienze, 1929 - 1937 Registri degli avvisi per le conciliazioni, 1937 - 1937 Ruoli generali degli affari civili, 1943 - 1970 Repertori degli atti in materia civile, 1941 - 1946 Registri di procedimenti di ingiunzione, 1929 - 1976 Carteggio ed atti, 1929 - 1934 Atti giudiziari, 1929 - 1937 Protocolli degli esibiti Repertori degli atti dell'usciere, 1929 - 1932 Registri cronologici degli atti originali, 1943 - 1958 Repertori degli atti e delle sentenze soggetti a tassa di registro, 1942 - 1963 Registri delle convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal Pretore Registri delle spese di giustizia anticipate dall'erario, 1943 - 1976 Registri delle spese prenotate a debito, 1943 - 1976 Registri carico e scarico depositi per spese di cancelleria, 1943 - 1976

5

Registri diversi Comune di Vasio, 1596 - 1928 Comunità di Vasio, 1596 - 1809 Carte di regola, 1740 - 1777 Atti degli affari della comunità, 1596 - 1809 Comune di Vasio (ordinamento austriaco), 1819 - 1925 Protocolli delle sedute della rappresentanza comunale e deliberazioni del consiglio, 1882 - 1925 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1819 - 1923 Registri delle circolari, 1823 - 1878 Protocolli degli esibiti, 1878 - 1923 Leva militare, 1877 - 1925 Liste di leva, 1886 - 1925 Ruoli matricolari, 1922 - 1925 Leva in massa, 1886 - 1900 Protocolli di evidenza - Libri d'insinuazione, 1877 - 1914 Fogli di possesso fondiario, 1886 - 1915 Inventari del patrimonio complessivo, 1907 - 1918 Quinternetti delle rendite, imposte e tasse, 1918 - 1923 Sistemi preliminari, bilanci di previsione ed allegati - Sommari, conti consuntivi e documenti di corredo, 1845 - 1923 Comune di Vasio (ordinamento italiano), 1901 - 1928 Deliberazioni del consiglio della giunta e del podestà (originali), 1925 - 1928 Verbali di deliberazione del consiglio (copie vistate), 1923 - 1926 Verbali di deliberazione della giunta e del podestà, 1926 - 1927 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1928 Protocolli degli esibiti, 1924 - 1928 Contratti, 1923 - 1928 Ruoli delle imposte, tasse e rendite comunali, 1924 - 1928 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1928 Giornali di cassa, 1924 - 1928 Registri dei mandati di pagamento, 1926 - 1928 Libri mastri, 1927 - 1928 Documenti di corredo ai conti consuntivi, 1924 - 1928 Leva militare (1), 1901 - 1928 Congregazione di carità di Vasio, 1924 - 1928 Atti della Congregazione di carità di Vasio, 1924 - 1928 Scuola popolare di Vasio, 1876 - 1922 Protocolli degli esibiti, 1903 - 1918 Cataloghi della scuola popolare, 1876 - 1922 Libri di classe, 1888 - 1922

6

Inventari della scuola popolare, 1904 - 1904 Preventivi della comunità scolastica, 1921 - 1921

7

Albero dei soggetti produttori

Comunità di Vasio, Vasio (Fondo), [1532] - 1810 [agosto 31] Successori: Comune di Vasio, Vasio, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13]

Betta, Malgolo (), [1569] - [1932]

Comunità di Fondo, Fondo, [1325] - 1810 [agosto 31] Successori: Comune di Fondo, Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comune di Fondo, Fondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Fondo, Fondo, 1923 gennaio 13 -

Comune di Fondo, Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Predecessori: Comunità di Fondo, Fondo, [1325] - 1810 [agosto 31] Successori: Comune di Fondo, Fondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Fondo, Fondo, 1923 gennaio 13 - Si separa in : Comune di , Dambel, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Si separa in : Comune di , Castelfondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Assorbe : Comunità di Dambel, Dambel, [1541] - 1810 [agosto 31] Assorbe : Comunità di Castelfondo, Castelfondo, [1393]- 1810 [agosto 31]

Comune di Fondo, Fondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Predecessori: Comune di Fondo, Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comunità di Fondo, Fondo, [1325] - 1810 [agosto 31] Successori: Comune di Fondo, Fondo, 1923 gennaio 13 -

Comune di Fondo, Fondo, 1923 gennaio 13 - Predecessori: Comune di Fondo, Fondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Fondo, Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comunità di Fondo, Fondo, [1325] - 1810 [agosto 31] Assorbe : Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13]

Comitato di approvvigionamento di Fondo, Fondo, [1916] - [1922]

Presidio militare, Fondo, [1918] - [1919]

Circondario sanitario, Fondo, [1919] - [1927]

8

Commissione locale assicurazione incendi di Fondo, Fondo, [1922] - [1924]

Consorzio veterinario, Fondo, 1926 gennaio 18 - [1975]

Congregazione di carità, Fondo, [1897] - 1937 giugno 30 Successori: Ente comunale di assistenza, Fondo, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30

Ente comunale di assistenza, Fondo, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30 Predecessori: Congregazione di carità, Fondo, [1897] - 1937 giugno 30

Ufficio del Giudice Conciliatore di Fondo, Fondo, 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1

Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Predecessori: Comune di Vasio, Vasio, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comunità di Vasio, Vasio (Fondo), [1532] - 1810 [agosto 31] Successori: Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13]

Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13] Predecessori: Comune di Vasio, Vasio (Fondo), 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Vasio, Vasio, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comunità di Vasio, Vasio (Fondo), [1532] - 1810 [agosto 31] E' assorbito da : Comune di Fondo, Fondo, 1923 gennaio 13 -

Congregazione di carità, Vasio (Fondo), [1924] - [1928]

Scuola popolare di Vasio, Vasio (Fondo), [1876] - [1922]

9 superfondo Comune di Fondo e archivi aggregati, 1325 - 1981

Contenuto La comunità di Fondo apparteneva alla giurisdizione dei principi vescovi di Trento. Durante il Regno d'Italia napoleonico furono aggregati al comune di Fondo i paesi di Malosco, Dambel e Castelfondo. Con R.D. 13.5.1928, n. 1187 a Fondo vennero uniti i comuni di Malosco, S. Felice, Senale e Vasio, i quali, ad eccezione di Vasio, furono ricostituiti successivamente in comuni autonomi.

Criteri di ordinamento e inventariazione Il presente ordinamento applica, secondo i criteri della moderna archivistica italiana, la distinzione tra archivio preunitario e postunitario, cioè archivio precedente o susseguente all'unificazione amministrativa nel Regno d'Italia. Mentre per le altre regioni, ad eccezione di Roma e delle Venezie, la cesura fra i due archivi si pone nell'anno 1865, per i comuni del Trentino il periodo preunitario si chiude con l'emanazione del R.D. 11 gennaio 1923, n. 9 che estese alle nuove province la legge ed il regolamento provinciale e comunale italiani. All'interno dell'archivio preunitario è universalmente acquisita una periodizzazione che fa riferimento agli antichi regimi, al periodo napoleonico, alla restaurazione. I criteri adottati per l'ordinamento sono stati adattati alla configurazione assunta nel tempo dall'archivio di Fondo, il quale si presentava riordinato secondo un inventario del 1933. Questo ordinamento riguardava tutta la documentazione (atti e registri) dalle origini fino al 1928 e comprendeva i comuni aggregati. Gli atti inventariati analiticamente erano elencati per materie e, all'interno di ciascuna di esse, in ordine cronologico; alcuni registri erano mescolati agli atti e la parte più consistente di essi era posta in coda a tale inventario. Si è perciò cercato di far combaciare i moderni criteri dell'archivistica, con riferimento in particolar modo alla periodizzazione di carattere storico-istituzionale, con la struttura dell'archivio già esistente. L'ordine delle serie di ciascun periodo è conforme ai criteri enunciati dal Casanova che fanno riferimento a categorie direttive, esecutive e consuntive. Pertanto è stata posta in testa la carta di regola; seguono le decisioni degli organi deliberanti, quindi gli atti amministrativi ed infine i documenti contabili. Accanto ad ogni pezzo è stata posta la numerazione precedente riferibile all'inventario del 1933. Per la serie del carteggio ed atti degli affari comunali si è redatto un inventario analitico che qui si trova in appendice. Per ulteriori dettagli si rimanda alle note introduttive delle serie. L'inventario analitico riguarda alcune unità delle seguenti serie e fondi: - Carteggio ed atti dell'archivio preunitario di Fondo: buste nn. 2, 4, 28-52; - Fondo "Carte della famiglia Betta di Castel Malgolo": buste nn. 297-300; - Fondo "Carte private": busta n. 302. (1) Nella fase di importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e nella conseguente revisione dei dati, poiché sembrava inopportuno conservare la sequenza originaria delle strutture, si è scelto di modificare l'albero gerarchico dell'archivio adeguandolo ai modelli attualmente in uso; la numerazione delle strutture e delle unità risulta perciò discontinua.

10

Note 1) La descrizione analitica non si trova ora più in appendice, essendo stata integrata a livello di ciascuna unità, nel corso delle operazioni di importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino.

11 fondo Comune di Fondo, 1325 - 1981

Soggetti produttori Comunità di Fondo, [1325] - [1810 agosto 31] Comune di Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Comune di Fondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Fondo, 1923 gennaio 13 -

12 subfondo Pergamene, 1325 - 1764

Contenuto I regesti manoscritti di alcune pergamene, redatti da don Bottea negli anni 1883-1886, si trovano in archivio alla busta n. 29 ins. 61. Sono invece pubblicati i regesti di 79 pergamene redatti da Vigilio Inama in "Rivista Tridentina" anno IV (1904) alle pp. 51-73. Alle pergamene è stata data una nuova numerazione a matita, posta sui documenti in alto a sinistra. Le pergamene sono elencate qui di seguito in ordine cronologico secondo tale numerazione; fra parentesi è indicato il corrispondente numero del regesto dell'Inama, al quale si rinvia per la conoscenza del contenuto delle stesse. E' da notare che un documento cartaceo del 1522 regestato dall'Inama è stato inserito nella serie degli atti degli affari della comunità di Fondo alla busta n. 2 ins. 5. A questo fondo sono state unite, continuando la numerazione, nove pergamene della comunità di Vasio, ora frazione di Fondo, tre pergamene della Famiglia Betta e una della comunità di Malosco - Ronzone - Seio.

13 serie Comunità di Fondo, 1325 - 1764

Soggetti produttori Comunità di Fondo, [1325] - [1810 agosto 31]

1 Sentenza 1325 maggio 20, Trento Notaio: Antonio Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 2; Fondo, AC, 1 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note Cfr. pergamena n. 2.

2 Sentenza 1325 maggio 20, Trento Notaio: Antonio Originale da imbreviatura di Bartolomeo di 1334 aprile 26, Banco, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 5; Fondo, AC, 2 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note Cfr. pergamena n. 1.

3 Mandato 1329 settembre 16, Castel Livo Copia autentica di Bartolomeo da copia autentica di Bonafede del sec. XIV; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 3 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 4 Note Contiene un inserto.

4

14

Procura 1351 gennaio 18, Notaio: Pietro di Gislimberto da Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 4 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 6 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

5 Sentenza 1351 giugno 7, Sarnonico Notaio: Preto da Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 5 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 7

6 Procura 1390 gennaio 5, Fondo Notaio: Enrico di "Amistas" da Fondo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 11; Fondo, AC, 6 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

7 Sentenza - Pubblicazione di mandato 1390 gennaio 20 ; 1390 gennaio 23 Documento singolo; pergamena, 5 pezzi uniti, sono presenti attergati Segnature precedenti: 12

7.1 Sentenza 1390 gennaio 20, Trento Notaio: Marcabruno di Alberto di Negrato da Borgo Sacco Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 7.1 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note Contiene 5 inserti.

15

7.2 Pubblicazione di mandato 1390 gennaio 23, Trento Notaio: Marcabruno di Alberto di Negrato da Borgo Sacco, insieme ad Alberto di Negrato da Borgo Sacco ed Antonio di Paolo "Peurand" da Milano, abitante a Trento Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 7.2 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note Contiene un inserto.

8 Accordo 1393 febbraio 12, Fondo Notaio: Antonio di Bartolomeo da Banco Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 15; Fondo, AC, 8 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

9 Ratifica di statuto e concessione 1402 novembre 22, Castello del Buonconsiglio (Trento) Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 19; Fondo, AC, 9 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note Contiene un inserto.

10 Procure - Compromesso - Mandato - Lodo arbitrale 1405 settembre 12 ; 1405 settembre 13 ; 1405 settembre 20 ; 1405 settembre 22 Documento singolo; pergamena, 8 pezzi uniti, sono presenti attergati

10.1 Procura 1405 settembre 12, montagna di Senale (Bolzano) Notaio: Berengario di Berengario da Castelfondo

16

Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 10.1 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 22 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

10.2 Compromesso 1405 settembre 20, Fondo Notaio: Berengario di Berengario da Castelfondo Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 10.2 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 23 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

10.3 Procura 1405 settembre 13, Fondo Notaio: Berengario di Berengario da Castelfondo Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 10.3 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 24 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

10.4 Mandato 1405 settembre 20, Fondo Notaio: Berengario di Berengario da Castelfondo Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 10.4 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 25 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

10.5 Lodo arbitrale 1405 settembre 22, Fondo Notaio: Berengario di Berengario da Castelfondo Originale, atto notarile, latino Segnature precedenti: Fondo, AC, 10.5 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 26 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

11 Locazione

17

1405 settembre 22, Fondo Notaio: Berengario di Berengario da Castelfondo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, 2 pezzi uniti, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 11 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 27

12 Testamento 1407 gennaio 17, Fondo Notaio: Antonio di Enrico "de Rubinaris" da Fondo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 28; Fondo, AC, 12 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

13 Rinuncia 1424 giugno 3, Fondo Notaio: Giacomo di Enrico "de Rubinaris" da Fondo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 30; Fondo, AC, 13 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

14 Ratifica di sentenza 1430 gennaio 13, Cagnò Originale di cancelleria; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 32; Fondo, AC, 14 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

15 Concessione 1433 giugno 14, Fondo Notaio: [Antonio di Federico da ] (1) Tradizione non definibile, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 15 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 33 Bibliografia

18

INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note 1) Manca la sottoscrizione notarile. Notaio desunto dal signum.

16 Lodo arbitrale 1444 giugno 1, Fondo Notaio: Giovanni "Nypolt de Schard" da Egna (Bolzano), insieme a Nicolò di Pietro Balduino "de Capris" da Trento Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, 2 pezzi uniti, sono presenti attergati Segnature precedenti: 35; Fondo, AC, 16 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

17 Redazione di statuto 1451 gennaio 11, Fondo Notaio: [Francesco di Nicolò da Brez] (1) Tradizione non definibile, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 37; Fondo, AC, 17 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73 Note 1) Manca la sottoscrizione notarile. Notaio desunto dal signum.

18 Ratifica di statuto 1461 febbraio 21, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 38; Fondo, AC, 18 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

19 Ratifica di statuto 1469 ottobre 18, Castello del Buonconsiglio (Trento) Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 40; Fondo, AC, 19 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia

19

INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

20 Immissione in possesso 1471 dicembre 3, Fondo Notaio: Bartolomeo di Giovanni da Dambel Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 42; Fondo, AC, 20 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

21 Testamento 1472 ottobre 30, Fondo Notaio: Antonio di Bertoldo da Brez Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 43; Fondo, AC, 21 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

22 Sentenza 1489 ottobre 31, Castel Coredo Notaio: Lorenzo di Zenone Zaffoni da Cagnò Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, 2 pezzi uniti, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 22 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 46 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

23 Ratifica di statuto 1498 marzo 29, Castello del Buonconsiglio (Trento) Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati, è/sono presente/i un/più sigillo/i Segnature precedenti: 49; Fondo, AC, 23 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

24 Lodo arbitrale

20

1499 ottobre 27, Fondo Notaio: Michele di Antonio da Tavon Originale da imbreviatura del padre Antonio, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 50; Fondo, AC, 24 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

25 Dichiarazioni 1506 ottobre 27, Fondo Notaio: Michele di Antonio da Tavon Originale da imbreviatura del padre Antonio, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 51; Fondo, AC, 25 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

26 Sentenza 1510 luglio 13, Castello di Castelfondo Notaio: Giacomo di Antonio Menghini da Traversara (Brez) Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 26 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 52 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

27 Ratifica di statuto e concessione 1513 aprile 13, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati, è/sono presente/i un/più sigillo/i Segnature precedenti: Fondo, AC, 27 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

28 Ratifica di statuto e di concessione 1523 settembre 8, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino

21

Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 56; Fondo, AC, 28 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

29 Transazione 1528 giugno 18, Castel Notaio: Cristoforo di Giovanni Gallinari da Cles Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 57; Fondo, AC, 29 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

30 Lodo arbitrale 1530 ottobre 13, Fondo Notaio: Giovanni Antonio di Bernardino di Paolo di Domenico Paolo Dorigato da Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, 4 pezzi uniti, sono presenti attergati Segnature precedenti: 58; Fondo, AC, 30 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

31 Sentenza 1535 maggio 26, Bolzano Originale di cancelleria; tedesco Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 59; Fondo, AC, 31 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

32 Redazione di statuto 1541 novembre 25, Fondo Notaio: [Nicolò di Genesio Dalnodar da Fondo] (1) [...], atto notarile; latino, volgare Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 61; Fondo, AC, 32 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

22

Note 1) Documento mutilo. Notaio desunto dal regesto di V. Inama.

33 Sentenza 1543 luglio 21, Fondo Notaio: Giobbe di Antonio Iob da Cunevo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 62; Fondo, AC, 33 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

34 Compravendita 1574 gennaio 11, Trento Notaio: Gottardo di Paolo Franceschini da Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 34 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

35 Ratifica di statuto 1579 novembre 21, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 66; Fondo, AC, 35 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line") Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

36 Terminazione 1595 novembre 14, territorio di Fondo e Vasio Notaio: Antonio di Giovanni Andrea Cristani da Rallo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 36 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 67 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

37 Sentenza

23

1601 aprile 4, Trento Notaio: Faustino di Gerolamo Bertelli da Trento Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 37 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line"); 68 Bibliografia INAMA V., "Memorie storiche di Fondo nella Valle di Non", in "Rivista Tridentina", Anno IV(1904), pp. 51-73

38 Ratifica di statuto 1632 luglio 9, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati, è/sono presente/i un/più sigillo/i Segnature precedenti: 73; Fondo, AC, 38 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

39 Terminazione sec. XVII, [...] Notaio: Rocco Inama da Ronzone Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, 39 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

40 Ratifica di statuto e di concessione 1757 gennaio 18, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 77; Fondo, AC, 40 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

41 Ratifica di statuto 1764 febbraio 25, Castello del Buonconsiglio (Trento) Contiene un inserto. Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: 78; Fondo, AC, 41 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

24

Ente Comunità di Vasio [1532] - 1810 [agosto 31]

Luoghi Vasio (Fondo, TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Vasio, 01/01/1596 - 31/12/1928 Subfondo Comunità di Vasio, 01/01/1596 - 31/12/1809 Serie Comunità di Vasio, 17/04/1532 - 11/05/1621

25 serie Comunità di Vasio, 1532 - 1621

Soggetti produttori Comunità di Vasio, [1532] - 1810 [agosto 31]

42 Dichiarazione 1532 aprile 17, Castel Valer () Notaio: Stefano di Andrea di Bertoldo Bonadiman da Casez Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 42 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

43 Sentenza 1542 novembre 8, Sanzenone Notaio: Bartolomeo di Giovanni Odorizzi da Cles Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 43 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

44 Sentenza 1543 luglio 21, Fondo Notaio: Giobbe di Antonio Iob da Cunevo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 44 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

45 Sentenza 1578 marzo 5, Cles Notaio: Giovanni Giacomo di Antonio Inama da Fondo Originale da imbreviatura di Michele "Corret", atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 45 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

46 Terminazione

26

1595 novembre 14, territorio di Fondo e Vasio Notaio: Antonio di Giovanni Andrea Cristani da Rallo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 46 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

47 Terminazione 1602 novembre 6, "in montibus Silegni" (Fondo) Notaio: Rocco Inama da Ronzone Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 47 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

48 Sentenza 1603 dicembre 22, Rio d'Arsio (Brez) Notaio: Giovanni Battista Ruffini Originale, atto notarile; volgare Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 48 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

49 Promessa di pagamento 1610 dicembre 11, Fondo Notaio: Rocco Inama da Ronzone Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 49 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

50 Affrancazione di censo 1621 maggio 11, Castel Malosco Notaio: Rocco Inama da Ronzone Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Vasio, 50 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

27 serie Comunità di Malosco - Ronzone - Seio, 1595 - 1595

51 Terminazione 1595 febbraio 28, Sarnonico Notaio: Simone Borzaga da Originale, atto notarile; volgare Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, Malosco - Ronzone - Seio, 51 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

28

Famiglia Betta [1569] - [1932]

Luoghi Malgolo (Romeno, TN), Fondo (TN), (TN), Rumo (TN)

Altre forme del nome Betta di Castel Malgolo

Archivi prodotti Fondo Carte della famiglia Betta di Castel Malgolo, 01/01/1570 - 17/11/1932 Serie Famiglia Betta, 12/12/1569 - 20/06/1633

Funzioni, occupazioni e attività La famiglia esercitava la regolania maggiore sulla Pieve di Sanzeno e sulla regola di Rumo.

29 serie Famiglia Betta, 1569 - 1633

Soggetti produttori Betta, [1569] - [1932]

52 Sentenza 1595 aprile 19, Cles Notaio: Antonio Cristani da Rallo Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, famiglia Betta, 52 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

53 Conferma di privilegio 1633 giugno 20, Castello del Buonconsiglio (Trento) Originale di cancelleria vescovile, documento di cancelleria vescovile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati, è/sono presente/i un/più sigillo/i Segnature precedenti: Fondo, AC, famiglia Betta, 53 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

54 Transazione 1569 dicembre 12, Sanzeno Notaio: Bartolomeo Ferrari Originale, atto notarile; latino Documento singolo; pergamena, sono presenti attergati Segnature precedenti: Fondo, AC, famiglia Betta, 54 (Intestazione nel progetto "Pergamene on-line")

30

Ente Comunità di Fondo [1325] - [1810 agosto 31]

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Fondo, 01/01/1325 - 31/12/1981 Subfondo Comunità di Fondo, 01/01/1351 - 31/12/1810 Serie Comunità di Fondo, 20/05/1325 - 25/02/1764

31 subfondo Comunità di Fondo, 1351 - 1810

Soggetti produttori Comunità di Fondo, [1325] - [1810 agosto 31]

Contenuto L'organizzazione amministrativa delle comunità trentine durante i vari regimi antecedenti il Regno d'Italia napoleonico non subì mutamenti sostanziali e ciò si riflette nella struttura dei rispettivi archivi che presentano complessivamente caratteri di continuità. Pertanto, sotto l'aspetto dell'organizzazione degli archivi comunitari, i regimi suddetti vengono ricondotti ad unico periodo che si chiude nel 1810. In tale anno, infatti, con l'introduzione della legislazione comunale del Regno d'Italia napoleonico, sancita con decreto vicereale del 23 agosto, si creò una frattura sostanziale rispetto agli ordinamenti comunitari che vennero a cessare definitivamente.

32 serie Carte di regola, 1777 - 1793

1 Carta di regola della comunità di Fondo 1777 gennaio 6 - 1793 giugno 24 Redazione originale del 6 gennaio 1777 (pp. 1-46), approvata dal p.v. Pietro Vigilio Thun il 9 gennaio 1777 (pp. 46-47), con le aggiunte e relative conferme del p.v. Pietro Vigilio del 3 dei capitoli alle pp. VII-XII. Contiene anche il calmiere del pane del 3 settembre 1794 /p.I.) e un editto del p.v. Pietro Vigilio Thun circa l'amministrazione finanziaria delle comunità del 23 maggio 1790 (p.VI). Registro, leg. in mezza pelle, pp. XVI-68 Segnature precedenti: 45

33 serie Atti degli affari della comunità, 1351 - 1806

Contenuto Di questa serie è stato redatto l'inventario analitico.

2 Atti degli affari della comunità 1351 - 1806 Fascicolo

1 Nomina a "sindaci, procuratori, nunzi e messi sufficienti" di Bortolo detto Scolari, Odorico fu Pedercino e Boneto Zanuch della Pieve di S. Lorenzo, Sarnonico, Malosco e Ronzone 1351 gennaio 18 Copia, trascrizione e traduzione dalla pergamena originale eseguita da don Bottea di Malè il 7 giugno 1886 cc. 5

2 Sentenza arbitrale nella causa tra le comunità di Malosco, Sarnonico, Ronzone e Pieve di S. Lorenzo da una parte e la comunità di Fondo dall'altra discussa davanti al capitano generale della valli di Non e di Sole: Valterio per questioni di confine sul monte di Sedruna e sul monte di Quartana 1351 settembre 16 Copia autentica del sec. XVII cc. 4

3 Sentenza del vicario generale delle valli di Non e di Sole Giovanni Miles, arbitro eletto dalle parti e coadiuvato da alcuni "boni homines" nella causa tra le comunità di Fondo e Malosco per questioni di confini in località "la costa dampocart e in Val Carbonaia" 14[5]4 giugno 12 Copia autentica (?) sec. XVII cc. 4

4 Conferma di privilegi alle valli di Non e di Sole da parte del principe vescovo Giovanni [Hinderbach] 1477 aprile 16 Tedesco cc. 2

34

5 Copia coeva di una lettera spedita dal p.v. Bernardo [Cles] alle comunità della Pieve di Sanzeno, di Fondo e di Revò perchè accolgano [Hurt ... fiscal], inviato per scegliere una persona idonea a ricoprire la carica di regolano maggiore 1522 dicembre 6 A c. 2 trascrizione della lettera a cura di don Bottea del 1886. cc. 2

6 Due suppliche del conte Francesco Saverio Guarienti (al conte Thun?) riguardo al diritto di un banco nella chiesa parrocchiale di Fondo 1732 marzo 30 - 1732 dicembre 6 Copie semplici coeve cc. 2

7 Ricorso degli abitanti forestieri di Fondo all'assessore delle valli di Non e di Sole e al p.v. perchè non siano ulteriormente gravati di tasse 1764 febbraio 8 cc. 4

8 Concessione data alle comunità di Sarnonico e Ronzone di transitare col legname sulla strada che porta in località "Sedruna" 1769 ottobre 10 - 1769 ottobre 21 cc. 2

9 Sentenza dell'assessore della valli di Non e di Sole e atti della causa tra la comunità di Fondo e gli abitanti "forestieri" della stessa comunità per il pagamento delle tasse che quest'ultimi subiscono e transazione relativa 1771 settembre 23 (e seguenti) cc. 2

10 Sentenza dell'assessore delle valli di Non e di Sole nella causa fra Giuseppe Scalfi chirurgo di Fondo e Giuseppe Graziadei di Fondo per controversie sul possesso del campo "in Senda" 1784 maggio 8 Copia semplice del sec. XVIII ex. - XIX in. cc. 4

11 "Carta per l'acqua della rogia del rivo che passa fuori per le canalli del Sasso e capitoli formati l'anno 1784 da

35 osserva[re]" 1784 giugno 6 Si tratta del regolamento per l'uso dell'acqua per irrigare i campi approvato dal p.v. Pietro Vigilio Thun il 7 luglio 1784 (c. 4). Registro, leg. cart., cc. 4 Segnature precedenti: 201

12 Quaderno di ricette sec. XVII Tedesco Quaderno, cc. 5

13 Locazione quadriennale della privativa del pane fatta dalla comunità di Fondo e Tommaso Anzelin di Fondo per ragnesi 1.050 1801 settembre 26 Copia autentica coeva cc. 2

14 Decreto (a stampa) dell'imperatore d'Austria Francesco II contro l'usura e per regolare i prestiti di denaro 1803 dicembre 2 pp. 16

15 Vendita da parte della comunità di Fondo di un broilo sito nel luogo detto "a Moich" per il prezzo di ragnesi 40 1804 maggio 23 Allegata copia dattiloscritta di inizio sec. XX del documento di vendita a Tommaso Cou del 13 giugno 1791. cc. 3

16 Nota delle spese della comunità (delle quali la terza parte spetta agli abitanti forestieri di Fondo) sostenute nel periodo in cui governavano i regolani Tommaso Bertagnolli, Giovanni Covi e Giuseppe Graif 1804 cc. 2

17 Citazione della comunità di Fondo presso il Giudizio Distrettuale per saldare il debito nei confronti di Cristiano de Eccher, erede dei fratelli Podetti di Piano 1806 circa cc. 2

36 serie Registri anagrafici, 1772 - 1772

3 Carteggio e rilevamento dei dati relativi al censimento di case, famiglie, terreni, animali e produzione di fieno nella comunità di Fondo 1772 Registro, senza coperta Segnature precedenti: 44

37

Ente Comune di Fondo 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Fondo, 01/01/1325 - 31/12/1981 Subfondo Comune di Fondo (ordinamento italico), 01/01/1811 - 31/12/1817

38 subfondo Comune di Fondo (ordinamento italico), 1811 - 1817

Soggetti produttori Comune di Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31

Contenuto Con decreto del 28 maggio 1810 Napoleone sancì l'unione del Tirolo Meridionale al Regno d'Italia, mentre il decreto del vicerè Eugenio del 23 agosto 1810 estese al dipartimento dell'Alto Adige il sistema d'amministrazione dei comuni del regno, cancellando quindi le istituzioni comunitative in vigore fino allora. L'1 maggio 1815 il dipartimento dell'Alto Adige venne annesso all'Austria. Tuttavia il trapasso dalle istituzioni italiche a quelle austriache, con le relative conseguenze sulla documentazione degli archivi comunali, avvenne per gradi. Nel circolo di Trento, al quale apparteneva il comune di Fondo, l'organizzazione comunale italica rimase in vigore fino al 31 dicembre 1817, mentre dal 1 gennaio 1818 fu introdotta quella austriaca in applicazione della circolare del Capitanato Circolare di Trento n. 11135 del 4 novembre 1817. Durante questo periodo furono aggregate al comune di Fondo le frazioni di Malosco, Dambel e Castelfondo.

39 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1811 - 1817

Contenuto Di questa serie è stato redatto l'inventario analitico.

4 Carteggio ed atti degli affari comunali 1811 - 1817 Fascicolo

1 Atti relativi all'asta di piante d'alto fusto sul monte di Dambel nel luogo detto "a Rungia" aggiudicata a Giuseppe Larcher per lire italiane 801 1811 ottobre 20 - 1812 marzo 21 cc. 4

2 Acquisto di una statua di S. Giovanni di proprietà di don Pietro Battisti fatta dalla frazione di Fondo del comune di Fondo per 25 fiorini 1814 novembre 14 - 1815 ottobre 25 cc. 3

3 Locazione triennale della malga di Fondo fatta dal sindaco a nome della frazione di Fondo a Bertagnolli Francesco di Giacomo mugnaio per 125 fiorini 1816 marzo 3 - 1816 marzo 8 Copia autentica del 22 luglio 1817 cc. 2

4 Verbale della seduta delle nuove rappresentanze comunali di Fondo e Dambel in cui vengono nominati i titolari dei diversi uffici comunali e formulate le proposte per l'esercizio finanziario dell'anno 1818 [1817-1818]

5 "Elenco dei documenti relativi ai boschi di codesta comune di Fondo" 1810 - 1817 Sono elencati documenti del comune di Fondo e delle cessate comunità ad esso aggregate relativi al periodo 1422-1783. c. 1

40 serie Conti consuntivi, 1813 - 1815

5 "Conto consuntivo" 1813 Registro

6 "Conto consuntivo" 1815 Registro

41

Ente Comune di Fondo 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Fondo, 01/01/1325 - 31/12/1981 Subfondo Comune di Fondo (ordinamento austriaco), 01/01/1714 - 31/12/1938

42 subfondo Comune di Fondo (ordinamento austriaco), 1714 - 1938

Soggetti produttori Comune di Fondo, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

Contenuto Sotto l'aspetto archivistico questo periodo inizia con la cessazione delle istituzioni comunali italiche e l'introduzione dell'organizzazione comunale austriaca. Il periodo della Restaurazione - Impero d'Austria si chiude, sempre sotto l'aspetto archivistico, con l'estensione alle nuove provincie della legge e del regolamento comunali italiani, stabiliti con R.D. dell'11 gennaio 1923, n. 9.

43 serie Protocolli delle sedute della rappresentanza e consiglio comunale e relativi indici, 1850 - 1924

Contenuto La rappresentanza comunale era l'organo deliberativo e di sorveglianza del comune. La sua funzione fondamentale era quella di salvaguardare gli interessi comunali e di provvedere al soddisfacimento delle relative necessità.

Note Dal n. 7 al n. 12 in unica busta.

7 "Protocollo di sessioni del 1850 al 1866" 1850 settembre 4 - 1866 marzo 8 Registro Segnature precedenti: 276

8 "Registro delle sessioni comunale 1867" 1867 febbraio 25 - 1869 gennaio 25 Registro Segnature precedenti: 277

9 "Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale" 1869 agosto 14 - 1873 aprile 10 Registro Segnature precedenti: 278

10 "Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale 1873 dai 13 maggio 1873 inclusive il 16 maggio 1876" 1873 maggio 13 - 1876 maggio 16 Registro Segnature precedenti: 279

11 "Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale 1876-77-78-79" 1876 luglio 30 - 1880 settembre 5 Registro Segnature precedenti: 281

44

12 "Protocolli di sessione della rappresentanza comunale di Fondo incominciando dal 30 settembre 1880 fino al 1882" 1880 settembre 30 - 1882 luglio 9 Registro Segnature precedenti: 282

13 "Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale dal agosto 1882 al 1886" 1882 agosto 16 - 1887 marzo 5 Registro Segnature precedenti: 285

14 "Protocolli sessioni dal 5/87 al 12 dicembre 1891" 1887 marzo 5 - 1891 dicembre 12 Registro Segnature precedenti: 286

15 Protocolli di sessioni della rappresentanza comunale 1892 luglio 1 - 1897 dicembre 23 Registro Segnature precedenti: 287

16 "Protocollo delle sessioni della rappresentanza" 1898 gennaio 7 - 1908 gennaio 29 Registro Segnature precedenti: 288

17 "Indice dei verbali di sessione contenuti nell'unito volume, disposti in ordine cronologico, e degli oggetti che trovansi inseriti in ogni verbale" 1898 gennaio 7 - 1908 gennaio 29 Registro Segnature precedenti: 300

18 "Sessioni di ogni rappresentanza dai 14/2 1908 - 16/5 1920" 1908 febbraio 14 - 1920 maggio 16 Registro Segnature precedenti: 292 45

19 "Indice dei verbali di sessione contenuti nell'unito volume, disposti in ordine cronologico, e degli oggetti che trovansi inseriti in ogni verbale" 1908 febbraio 14 - 1915 febbraio 17 Registro Segnature precedenti: 300

20 "Sessioni di rappresentanza dai 20/6 1920 - 1924" 1920 giugno 20 - 1924 ottobre 23 Contiene i verbali delle sedute della rappresentanza comunale dal 20 giugno 1920 al 29 gennaio 1923 (pp. 1-200) e del consiglio dal 18 febbraio 1923 al 23 ottobre 1924 (pp. 201-304). Registro Segnature precedenti: 293

46 serie Protocolli delle sedute della deputazione e giunta comunale, 1869 - 1924

Contenuto Negli affari comunali la deputazione era l'organo amministrativo ed esecutivo. Essa veniva eletta a maggioranza assoluta dei voti in seno alla rappresentanza comunale ed era composta dal capo-comune e da almeno due consiglieri comunali.

Note Dal n. 21 al n. 27 unica busta.

21 "Protocollo delle sessioni della deputazione comunale: 1869 - 1897" 1869 settembre 10 - 1897 ottobre 24 Contiene i verbali delle sedute dal 10 settembre 1869 al 19 gennaio 1873, dall'8 settembre 1876 al 29 settembre 1876 e dal 12 agosto 1891 al 24 ottobre 1897. Registro Segnature precedenti: 284

22 "Protocollo delle sessioni della deputazione comunale 1873 - 1876" 1873 settembre 2 - 1905 settembre 26 Contiene i verbali delle sedute dal 2 settembre 1873 al 12 agosto 1876, dell'1 giugno 1878 e dal 31 ottobre 1897 al 26 settembre 1905. Registro Segnature precedenti: 280

23 "Protocollo delle deputazioni comunali dell'anno 1880 al 1890" 1880 ottobre 14 - 1890 settembre 2 Registro Segnature precedenti: 283

24 "Protocollo delle sessioni delle deputazioni comunali" 1907 luglio 4 - 1909 febbraio 25 Registro Segnature precedenti: 289

25 "Protocollo sessioni deputazione" 47

1909 giugno 7 - 1915 febbraio 25 Registro Segnature precedenti: 290 Note A c. 1: "Il protocollo della seduta di deputazione del giorno 13 maggio 1909 è steso sul libro dei protocolli di rappresentanza" n. 18.

26 "Protocolli sessioni deputazione dai 7/5/15 al 27 maggio 1920" 1915 maggio 7 - 1920 maggio 27 Registro Segnature precedenti: 291

27 "Sessioni di deputazione municipale" 1920 giugno 8 - 1924 novembre 29 Contiene: verbali delle sedute della deputazione comunale dall'8 giugno 1920 al 13 gennaio 1922 (pp. 1-117) e della giunta comunale dal 28 febbraio 1922 al 29 novembre 1924 (pp. 118-151). Registro Segnature precedenti: 294

48 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1714 - 1938

Contenuto La serie raccoglie il carteggio (lettere, missive e responsive) e gli atti (documenti diversi dal carteggio) prodotti e conservati per la trattazione degli affari relativi alle diverse attività di competenza del comune.

Criteri di ordinamento e inventariazione Il riordinamento ha presupposto il rispetto del precedente inventario compilato nel 1933. Infatti questa serie presenta una parte della documentazione ordinata cronologicamente e una parte ordinata per materia. Si è cercato di rispettare (ma non sempre è stato possibile) la periodizzazione storica. Di questa serie è stato redatto l'inventario analitico.

28 Carteggio ed atti 1818 - 1870 Busta

1 Circolare (a stampa) dell'I.R. governo del Tirolo e Vorarlberg concernente il regolamento per la macinazione 1818 agosto 4 pp. 12 Segnature precedenti: 57

2 Copia della circolare dell'I.R. Capitanato circolare di Trento riguardante la vendita dei veleni 1818 ottobre 2 c. 1 Segnature precedenti: 58

3 Copia della circolare dell'I.R. Capitanato circolare di Trento riguardante le vacanze scolastiche 1818 dicembre 7 cc. 2 Segnature precedenti: 2

4 Circolare (a stampa) del governo del Tirolo e Vorarlberg circa l'amministrazione dei beni delle prelature e dei conventi del Tirolo 1819 marzo 8 cc. 2 Segnature precedenti: 59 49

5 Notificazione (a stampa) del governo con cui si porta a conoscenza la decisione del re di Spagna circa la comminazione della pena di morte ai cittadini stranieri che appoggiano in qualsiasi modo gli insorti nei territori d'oltre oceano 1819 marzo 16 c. 1 Segnature precedenti: 60

6 Circolare (a stampa) del governo circa le investiture feudali 1819 marzo 24 cc. 3 Segnature precedenti: 61

7 Descrizione (a stampa) di una donna di Revò sospettata di infanticidio inviata dall'I.R. capo-commissariato di polizia di Trento 1819 aprile 11 c. 1 Segnature precedenti: 62

8 Rimostranza del comune di Fondo al giudizio distrettuale di Fondo circa il pagamento del "centesimo" sopra il legname distribuito e relativa risposta 1820 febbraio 20 - 1820 febbraio 29 cc. 2 Segnature precedenti: 63

9 Notificazione (a stampa) da parte del governo dell'allegata patente dell'imperatore Francesco I del 24 settembre 1822 riguardante il "Nuovo regolamento per l'esazione della steora nel Tirolo" 1822 ottobre 30 pp. 58 Segnature precedenti: 65

10 Circolare (a stampa) dell'I.R. Tribunale d'appello del Tirolo e Vorarlberg riguardante il confronto della scrittura in procedimenti giudiziari 1825 dicembre 17 c. 1 Segnature precedenti: 67

50

11 Lettera d'affari inviata a Giuseppe Emanuele de Stefenelli da parte dello zio Giuseppe 1831 dicembre 2 cc. 2

12 Ricevuta rilasciata dal conto Guidobaldo Thun a saldo della vendita del gaggio di S. Lucia e del prato di Cariagine 1834 gennaio 15 cc. 2 Segnature precedenti: 68

13 Convocazione dei capi comune di Fondo dal 1827 al 1832 presso la cancelleria dell'I.R. Giudizio distrettuale di Fondo 1837 febbraio 27 c. 1

14 Il Giudizio distrettuale di Fondo comunica, su istanza di Francesco Covi di Fondo, le ipoteche gravanti su una casa situata a Fondo in località S. Martino 1839 giugno 4 cc. 2

15 Circolare (a stampa) del governo del Tirolo e Vorarlberg con cui si comunica che le vigenti prescrizioni di legge riguardanti le banconote esistenti vanno applicate anche alle nuove, messe in corso ai sensi dell'allegata notificazione, di data 20 maggio 1839, della direzione del Banco privilegiato austriaco 1839 giugno 16 cc. 5 Segnature precedenti: 71

16 Circolare (a stampa) del governo per il Tirolo e Vorarlberg in cui si comunica che dal 1 novembre 1840 saranno considerati validi i bolli riprodotti nell'allegato facsimile 1840 settembre 1 cc. 2 Segnature precedenti: 72

17 Circolare (a stampa) del governo per il Tirolo e Vorarlberg in cui si comunica che le vigenti prescrizioni di legge riguardanti le banconote esistenti vanno applicate anche alle nuove messe in corso ai sensi dell'allegata

51 notificazione di data 15 ottobre 1841, dalla direzione del Banco privilegiato austriaco 1841 dicembre 2 cc. 12 Segnature precedenti: 73

18 Mandato di pagamento di fiorini 40 per Giuseppe Stolzis, muratore di Malosco, per aver costruito un muro ed altri lavori nel comune di Fondo 1845 settembre 5 c. 1

19 Comunicazione (a stampa) da parte del colonnello barone de Zobel del dispaccio del maresciallo Radetzky, di data 9 aprile 1848, relativo ad un glorioso fatto d'armi 1848 aprile 10 c. 1 Segnature precedenti: 75

20 "Avvertimento" (a stampa) del Capitanato circolare riguardante le disposizioni di legge in materia di spionaggio 1848 luglio 7 c. 1 Segnature precedenti: 76

21 Invito (a stampa) da parte del comitato patrio del Magistrato politico economico di Trento ad aderire con una raccolta di firme alla petizione popolare per ottenere una amministrazione e un parlamento separati per il Tirolo italiano 1848 ottobre 30 c. 1 Segnature precedenti: 77

22 Rinuncia (a stampa) al trono dell'imperatore d'Austria Ferdinando I e dell'arciduca Francesco Carlo 1848 dicembre 2 cc. 2 Segnature precedenti: 79

23 Notifica solenne (a stampa) alla popolazione dell'ascesa al trono di Francesco Giuseppe I 1848 dicembre 2 cc. 2

52

Segnature precedenti: 78

24 Progetto (a stampa) di un regolamento per i comuni [1848] cc. 4 Segnature precedenti: 80

25 Disposizioni (a stampa) riguardanti i diritti politici dei cittadini dell'impero austriaco 1849 marzo 4 c. 1 Segnature precedenti: 82

26 Notifica (a stampa) alla popolazione da parte del consiglio dei ministri dell'emanazione in data 4 marzo 1849 della allegata costituzione per l'impero austriaco 1849 marzo 6 c. 1 + 8 pp. Segnature precedenti: 81

27 Esposizione (a stampa) all'imperatore d'Austria [...] - Presentazione (a stampa) da parte del ministro Stadion [...] 1849 marzo 15 ; 1849 aprile 2 Segnature precedenti: 83

1 Esposizione (a stampa) all'imperatore d'Austria da parte del consiglio dei ministri di un progetto di legge relativo all'amministrazione dei comuni 1849 marzo 15 cc. 2

2 Presentazione (a stampa) da parte del ministro Stadion al governatore del Tirolo e Vorarlberg della nuova legge relativa all'amministrazione comunale e disposizioni per l'attuazione della stessa 1849 aprile 2 cc. 3

28 Circolare (a stampa) della presidenza del governo del Tirolo e Vorarlberg relativa ai rinnovi delle investiture feudali pena le requisizione dei feudi 1849 ottobre 27

53 c. 1

29 Comunicazione (a stampa) del Giudizio distrettuale di Fondo al comune dell'ordinanza, di data 10 ottobre 1849, dell'imperatore Francesco Giuseppe circa l'aumento delle imposte, conseguenti all'instabilità politica dell'impero negli anni 1848-1849 1849 ottobre 30 cc. 2 Segnature precedenti: 84

30 Relazioni del ministro austriaco del commercio riguardanti la costituzione di una lega doganale austro-alemanna e questioni di politica mercantile 1849 dicembre 30 - 1850 maggio 30 pp. 22 Segnature precedenti: 88

31 Disposizioni (a stampa) del Capitano distrettuale inviate al capocomune di Fondo inerenti all'organizzazione del comune 1850 gennaio 12 c. 1 Segnature precedenti: 85

32 Indirizzo di saluto (a stampa) da parte del Presidente circolare per il Tirolo italiano Toggenburg agli abitanti del Tirolo italiano nel momento della assunzione della carica 1850 gennaio 23 c. 1 Segnature precedenti: 86

33 Chiarimenti (a stampa) circa l'applicazione della nuova legge sull'organizzazione comunale del Luogotenente del Tirolo e Vorarlberg su sollecito del ministro dell'interno 1850 febbraio 18 cc. 5 Segnature precedenti: 87

34 Notificazione (a stampa) del Luogotenente del Tirolo e Vorarlberg, su incarico del ministro del commercio, dell'ordinanza, di data 7 maggio 1850, relativa al regolamento della vendita di frutta da parte dei Tirolesi in Monaco

54

1850 giugno 30 cc. 2 Segnature precedenti: 89

35 Notificazione (a stampa) del Luogotenente de Bissingen del dispaccio dei Ministeri della guerra e dell'interno relativo alla possibilità di non assolvere il servizio militare mediante il pagamenti di una tassa 1850 novembre 1 cc. 2 Segnature precedenti: 90

36 Chiarimenti (a stampa) circa l'applicazione delle norme relative all'organizzazione comunale da parte del Capitano distrettuale ai podestà e capi comuni del distretto 1851 febbraio 25 cc. 2 Segnature precedenti: 92

37 Comunicazione (a stampa) del Capitano distrettuale alla deputazione comunale con cui si rende nota l'allegata ordinanza sovrana, di data 11 maggio 1851, relativa al potere conferito ai capi comune di rispettare ed eseguire le proprie deliberazioni e di rendere esecutiva ogni specie di prestazione in denaro, in generi e in lavori 1851 luglio 29 cc. 6 Segnature precedenti: 93

38 Carteggio tra il Capitano distrettuale e il capo comune per stipulare il contratto relativo all'affittanza del diritto di caccia con il vincitore dell'incanto 1853 febbraio 13 cc. 2

39 Notificazione (a stampa) del Luogotenente de Bissingen-Nippenburg del dispaccio del ministro dell'interno e del ministero delle finanze relativo alle requisizioni feudali 1853 agosto 25 c. 1 Segnature precedenti: 94

40 Atti relativi all'asta per la vendita di 3.293 pezzi da rassica mercantili di pino e di abete giacenti nel luogo detto "Pruà" aggiudicata a Giuseppe Zini per 7.125 fiorini

55

1854 aprile 20 - 1854 maggio 30 cc. 3

41 Ordinanza (a stampa) dei ministeri dell'interno e della giustizia, in applicazione di una sovrana risoluzione, relativa al divieto di introdurre, di acquistare, di diffondere denaro o carte di credito della propaganda rivoluzionaria e sulla omissione della loro consegna all'autorità 1854 giugno 1 c. 1 Segnature precedenti: 95

42 Carteggio relativo alle prove richieste nella causa Bertoldi e consorti contro il comune di Fondo riguardante il rispetto dei calmieri per il pane 1854 novembre 16 - 1855 settembre 2 Allegati: calmieri del pane di Cles a stampa, 1854-1855.

43 Atti relativi all'asta per il mantenimento del toro comunale 1854 dicembre 14 - 1857 dicembre 1 cc. 3

44 Avviso per l'incanto del diritto di caccia 1855 dicembre 2 c. 1

45 Sollecito (a stampa) della luogotenenza per il Tirolo e Vorarlberg ai possessori di feudi di curare i loro diritti feudali a seguito del regolamento per gli aggravi prediali del 6 settembre 1855 1856 gennaio 18 c. 1 Segnature precedenti: 96

46 Notificazione (a stampa) della direzione provinciale di finanza delle circolari relative alla formazione del territorio doganale verso la parte piemontese della Lombardia 1860 luglio 18 pp. III-8 Segnature precedenti: 98

47

56

Presentazione dell'arciduca Carlo Lodovico dello statuto della Rappresentanza provinciale per la contea del Tirolo emanato dall'imperatore il 20 ottobre 1860, con allegate le successive disposizioni relative alle elezioni e alla Dieta provinciali 1860 novembre 15 pp. 15 Segnature precedenti: 97

48 Preventivo presentato dal tutore Francesco Callovini circa l'acquisto di vestiario per Ernesto Tecini 1861 novembre 16 c. 1

49 Comunicazione dell'I.R. pretura a Gio Batta Zuech delle motivazioni con cui venne respinta, nella sessione forestale, la domanda di legname per restaurare il suo mulino 1862 agosto 13 cc. 2

50 Verbale della seduta della rappresentanza comunale, riunitasi dopo l'invito del 10 luglio 1863, relativa alla liquidazione dei conti comunali 1861-1862 per l'amministrazione del sindaco Bertagnolli 1863 luglio 14 cc. 2

51 Carteggio relativo alla richiesta separazione di Tret dal comune di Fondo 1863 agosto 22 - 1878 gennaio 26 cc. 32 Segnature precedenti: 112

52 Verbale della seduta della deputazione comunale in cui vengono stabilite le misure da prendere circa le negligenze del ricevitore comunale che ritardano gli incassi e viene stabilito il prezzo per il mantenimento del toro 1867 agosto 7 c. 1

53 Deliberazione della deputazione comunale relativa al pagamento di un debito verso il decano di Fondo 1869 agosto 7 c. 1

54

57

Richieste e assegnazione di legname ai censiti 1869 novembre 16 - 1870 settembre 27 cc. 57

29 Carteggio ed atti 1871 - 1918 Busta

55 Comunicazione (a stampa) del podestà di Trento [...] - Risposta affermativa da parte del capocomune di Fondo [...] 1871 aprile 5 ; 1871 aprile 7 - 1871 aprile 9 Segnature precedenti: 99

1 Comunicazione (a stampa) del podestà di Trento al municipio di Fondo dell'arrivo a Trento dell'imperatore e della necessità di recarsi a Trento per sostenere la richiesta di separazione della parte italiana da quella del Tirolo 1871 aprile 5 cc. 2

2 Risposta affermativa da parte del capocomune di Fondo al podestà di Trento riguardante la proposta fatta ed invito ai comuni del distretto di Fondo ad aderire all'iniziativa 1871 aprile 7 - 1871 aprile 9 cc. 2

56 Carteggio relativo alla richiesta della rappresentanza comunale di Fondo al consigliere aulico dirigente la sezione di luogotenenza, affinché le scuole magistrale e di pratica rimangano a Trento 1872 dicembre 6 - 1872 dicembre 16 cc. 6 Segnature precedenti: 100

57 Stima delle piante e assegnazione legname in seguito all'incanto a Laures [1872] c. 1

58 Convocazione dei rappresentanti comunali affinché partecipino alla seduta della rappresentanza il giorno 16 58 maggio 1876 1876 maggio 12 c. 1

59 Convocazione dei rappresentanti comunali affinché partecipino alla seduta della rappresentanza il giorno 26 giugno 1879 1879 giugno 21 cc. 2

60 Atto con cui il comune e il decano di Fondo, data l'offerta dei fiorini 50, si obbligano a mantenere e conservare il monumento funebre del principe Adolfo Wrede 1884 ottobre 7 c. 1 Segnature precedenti: 101

61 Regesto delle pergamene del comune di Fondo eseguito da don Bottea parroco di Malè con allegato un elenco delle pergamene del settembre 1883 spedito dal comune al sacerdote 1886 giugno

62 Decreto di aggiudicazione da parte dell'I.R. Giudizio distrettuale alle sorelle Bertol di Fondo dell'eredità materna 1888 giugno 18 cc. 2

63 Carteggio relativo alla vertenza relativa all'assegnazione ai fratelli Bertagnolli del banco per la chiesa parrocchiale 1889 gennaio 12 - 1889 febbraio 14 cc. 10

64 Opuscolo (a stampa) del resoconto della II adunanza generale della società "Pro Patria" tenutasi a Trieste il giorno 18 novembre 1888 1889 I + pp. Segnature precedenti: 102

65 "Memoriale" (a stampa) dei deputati del Trentino della Dieta provinciale al Luogotenente per il Tirolo e Vorarlberg sulle esigenze della parte italiana della provincia 59

1890 ottobre 8 (data della ricezione) cc. 12 Segnature precedenti: 103

66 Carteggio ed atti relativi ai cassieri comunali: assunzioni, contratti e dimissioni di Marco Piechele e Bortolo Battisti 1891 aprile 29 - 1896 febbraio 16 cc. 16

67 Carteggio ed atti relativi alla costruzione dell'asilo infantile e al comitato "pro erigendo asilo infantile comunale" 1892 aprile 22 - 1917 giugno 22 cc. 43

68 Proroga concessa dalla deputazione comunale per il ritiro delle "sorti" 1892 dicembre 1 cc. 2

69 Testimonianze rese al Commissario distrettuale inerenti alla causa tra i fratelli Bertoldi e il comune di Fondo circa il diritto dei forestieri di godere degli utili provenienti dall'uso di beni comunali 1893 giugno 22 - 1894 febbraio 22 cc. 6

70 Supplica delle sorelle Callovini Callovet al comune di Fondo per ottenere gratuitamente l'assegnazione del legname a causa della loro proprietà 1893 novembre 13 c. 1

71 Denuncia del sorvegliante del pane a carico del fornaio Giacomo Bertolini per aver contravvenuto al regolamento e deposizione del fornaio relativa all'accaduto 1893 novembre 26 - 1893 novembre 27 cc. 2

72 Supplica di Callovini Blandina al comune di Fondo per ottenere gratuitamente l'assegnazione di legna 1894 febbraio 1 (data della ricezione) c. 1

60

73 Richiesta di Carlo Sartori al comune affinché gli conceda della legna 1894 febbraio 12 c. 1

74 Avviso (a stampa) relativo al bando di concorso emesso il 28 maggio 1896 per l'assegnazione di premi per la costruzione di malghe e miglioramento dei pascoli alpini da parte della Giunta del Consiglio provinciale d'agricoltura 1896 luglio 9 c. 1

75 Richieste della dirigenza della scuola pubblica popolare di Fondo alla deputazione comunale per l'acquisto di libri e materiale scolastico 1896 novembre 13 - 1896 novembre 22 cc. 3

76 Deliberazione della rappresentanza comunale sull'offerta fatta da Giovanni Bertoldi di acquistare del legname 1896 luglio 26 cc. 2

77 Notifica e minuta di una decisione della deputazione sec. XIX fine - sec. XX inizio cc. 3

78 Carteggio riguardante il pastore delle capre e il caseificio sociale sec. XIX fine - sec. XX inizio cc. 4

79 Dimissioni di un membro della consulta 1922 circa c. 1

80 Carteggio relativo a permessi di fabbrica 1904 marzo 7 - 1904 dicembre 20 61 cc. 11

81 Regolamento per i mercati d'animali del 30 gennaio 1907 con rinnovo del 26 aprile 1910 1907 gennaio 30 - 1910 aprile 26 cc. 2

82 Corrispondenza riguardante lo scambio di auguri tra il podestà di Fondo, anche a nome della rappresentanza comunale, e il principe Gran Maestro dell'Ordine di Malta Galeazzo dei conti Thun 1907 dicembre 20 - 1908 dicembre 24 cc. 4 Segnature precedenti: 104

83 Richiesta da parte del Capitanato distrettuale al comune di ulteriori ricerche di documenti e prove da produrre nell'istanza diretta ad ottenere il riconoscimento dell'appartenenza al comune di Fondo della casa e del mulino di Donà Antonio e Giovanni Battista 1908 febbraio 15 - 1909 maggio 28 Allegato: "Estratto della descrizione definitiva dei confini de comune di Fondo" del 23 gennaio 1860 (copia dattiloscritta del 24 marzo 1909). cc. 11

84 Carteggio ed atti relativi all'impianto del libro fondiario 1908 maggio 20 - 1908 luglio 23 cc. 84

85 Notifica del capo frazione di Tret dell'asta tenuta per la vendita di mobili degli eredi Maninfior 1908 maggio 25 c. 1

86 Denuncia della gendarmeria per illecito gioco di mora a carico di Micheli Cesare e Graziadei Cirillo con allegato il registro penale delle contravvenzioni assegnate nella giurisdizione comunale 1908 luglio 20 cc. 7

87 Corrispondenza riguardante lo scambio di auguri tra il podestà di Fondo e Arnaldo Chini 1908 dicembre 31

62 c. 1

88 Comunicazione del Giudizio distrettuale al comune di Fondo dell'asta tenuta l'11 ottobre 1901 riguardante i possedimenti degli eredi Genetti 1910 ottobre 10 c. 1

89 "Elenco delle case esistenti nella frazione di Tret comune di Fondo e dei loro proprietari" 1911 febbraio 5 cc. 2

90 Minuta di una lettera spedita dal comune di Fondo [...] - Carteggio relativo alla vertenza tra il presidente del Consiglio sanitario e i comuni di S. Felice e Senale [...] 1912 giugno 18 ; 1913 gennaio 27 - 1913 febbraio 2

1 Minuta di una lettera spedita dal comune di Fondo al Capitanato distrettuale riguardante il Consiglio sanitario e le ripartizioni delle spese tra i comuni facenti parte del Consiglio per il mantenimento del medio condotto 1912 giugno 18 c. 1

2 Carteggio relativo alla vertenza tra il presidente del Consiglio sanitario e i comuni di S. Felice e Senale che si rifiutano di pagare la loro quota spettante al medico condotto 1913 gennaio 27 - 1913 febbraio 2 cc. 2

91 Nota del legname somministrato a Francesco Pellegrin dal comune di Fondo 1912 ottobre 4 cc. 4

92 Carteggio relativo al permesso di costruzione della casa di Giuseppe Bertoldi 1913 giugno 24 - 1913 luglio 28 cc. 7

93 63

Richiesta da parte della Giunta provinciale di spiegazioni circa la denominazione della frazione di Tret o Treto e risposta del comune alla stessa 1913 settembre 8 - 1913 settembre 13 cc. 2

94 Carteggio relativo al mantenimento di M. D. presso la Lega provinciale di provvidenza per la gioventù e l'istituto Artigianelli 1914 gennaio 24 - 1922 agosto 14 cc. 25

95 Mutuo di 470 corone concesso al corpo dei pompieri di Tret 1914 gennaio 31 cc. 2

96 Manifesti e circolari (a stampa e dattiloscritti) relativi alla mobilitazione generale dell'esercito austro-ungarico 1914 luglio 31 - 1915 novembre 1 cc. 13 Segnature precedenti: 207

97 Appello (a stampa) del podestà di Trento a tutti i trentini perchè collaborino con il comitato generale per l'azione di soccorso in seguito allo scoppio della guerra 1914 agosto 8 c. 1 Segnature precedenti: 106

98 Liste d'intimazione della carta di richiamo alle armi 1915 aprile 1 cc. 2

99 "Elenco dei versamenti eseguiti dai sottoelencati comuni [, Romeno, Cavareno, Ruffrè, Don, Vasio, Sanzeno, Dambel, Ronzone, Sarnonico, Brez, Malosco, Seio, Castelfondo e Fondo] in seguito a circolare dell'I.R. Capitanato distrettuale in data 26 settembre 1918 e rispettive restituzioni" 1918 settembre 30 - 1919 febbraio 28 cc. 2

100

64

Ricevuta rilasciata al medico condotto del contributo al fondo pensione medici della Cassa provinciale tirolese 1918 marzo 1 c. 1

30 Carteggio ed atti 1919 - 1920 Busta

101 Carteggio ed atti relativi alla vertenza tra il municipio di Fondo e la ditta Mondadori per la lenta ed incompleta consegna di libri scolastici 1918 dicembre 21; 1919 gennaio 2 - 1919 dicembre 20 cc. 102

102 Carteggio relativo al regolamento e all'ingrandimento del cimitero comunale 1919 marzo 16 - 1919 aprile 23 cc. 13

103 Vertenza tra il comune di Fondo e la ditta Brambilla e il suo garante Bortolo Battisti per mancanza della sigurtà nell'atto d'incanto per il legname 1919 aprile 7 - 1921 febbraio 2 cc. 43

104 Carteggio ed atti relativi alla costruzione di una tettoia da parte di Agostino Covi e alla compera di un appezzamento di terreno comunale da parte di Adolfo Bertagnolli 1919 luglio - 1920 luglio 9 cc. 18

105 Carteggio ed atti relativi ai sussidi e alle pensioni di guerra concesse ad invalidi e mutilati di guerra ex austriaci 1919 agosto 5 - 1919 dicembre 21 cc. 26

106 Notifiche del Ministero del Tesoro riguardanti la concessione o il rifiuto di sussidi di guerra 1919 settembre 5 - 1921 dicembre 17 cc. 61

65

107 Carteggio ed atti relativi al contratto per l'esattoria comunale stipulato fra il comune di Fondo e la Banca Cooperativa di Trento in data 2 marzo 1909 con allegati documenti a partire dal 1904 1919 settembre 10 - 1922 ottobre 20 cc. 22

108 Contratti e vertenza relativa tra il comune di Fondo e Arcangelo Bertagnolli per una fornitura di legname 1919 ottobre 8 - 1923 novembre 20 cc. 31

109 Carteggio, atti e quietanze relativi ai rapporti intercorsi tra il comune di Fondo e la ditta "Fratelli Marchi" di Milano per il commercio di legname 1919 dicembre 17 - 1922 ottobre 27 cc. 125

110 Vertenza riguardante la compera da parte del comune di un carro funebre di proprietà del sindaco 1919 dicembre 28 - 1922 gennaio 16 cc. 27

111 Documenti relativi ai depositi effettuati da abitanti di Fondo presso istituti austriaci e modalità di riscossione 1919 dicembre 31 - 1921 gennaio 31 cc. 4

112 Carteggio relativo al VI Prestito nazionale 1920 gennaio 2 - 1920 marzo 11 Allegati 3 opuscoli stampati: "VI Prestito nazionale. Una buona azione e un ottimo affare" pp. 16 (2 copie); "Per l'indipendenza d'Italia. I proclami" cc. 12. cc. 72

113 Circolare del Ministero del Tesoro relativa al censimento degli orfani di guerra e risposta del comune di Fondo 1920 gennaio 26 - 1920 marzo 18 cc. 2

114 Vertenza tra il comune di Fondo e il notaio Chilovi per la disdetta del contratto d'affitto stipulato in data 12 giugno 1909

66

1920 gennaio 31 - 1920 giugno 4 cc. 13

115 Gestione della malga comunale: deliberazioni, regolamenti e rese di conto 1920 febbraio 8 - 1923 aprile 15 cc. 46

116 Documenti riguardanti il corpo dei pompieri di Fondo 1920 marzo 9 - 1923 dicembre 28 Allegato: "Regolamento del corpo pompieri della borgata di Fondo", 1891 maggio 7, stampato di pp. 14. cc. 26

117 Avviso della convocazione di un'asta per l'affittanza di alcuni stabili di Fondo 1920 marzo 21 cc. 2

118 Carteggio riguardante i permessi di costruzione 1920 aprile 13 - 1921 giugno 6 cc. 18

119 Articolo stampato sul giornale "La Libertà" riguardante il cambiamento di cognome del signor Battisti in Reineri con allegato il documento dell'avvenuto cambiamento in data 8 aprile 1918 1920 maggio 4 cc. 2

120 Carteggio relativo alla regolarizzazione della pensione della guardia di finanza Carlo Betti 1920 maggio 6 - 1920 settembre 17 Con allegati documenti a partire dal 1903. cc. 8

121 Copia autentica approvata dalla Amministrazione provinciale del Trentino Alto Adige in data 25 novembre 1920 della deliberazione della rappresentanza comunale tenuta il 19 settembre 1920 relativa ad una vendita di legname "Alla valle" 1920 ottobre 12 c. 1

67

31 Carteggio ed atti 1921 - 1922 Busta

122 Carteggio riguardante i permessi di costruzione per l'anno 1921 1921 gennaio 16 - 1921 luglio 19 Con allegati documenti a partire dal 1909. cc. 33

123 Atti relativi a pubblici incanti per la vendita di legname e affitto di immobili comunali 1921 marzo 28 - 1922 novembre 8 cc. 16

124 Carteggio ed atti relativi all'appalto per la vendita del pane assegnato a Bonelli Massimo per il triennio 1921 - 1924 1921 settembre 4 - 1923 dicembre 20 cc. 79

125 Disposizioni relative all'acquisizione della cittadinanza italiana per gli abitanti dei territori annesse al Regno d'Italia 1921 marzo 17 - 1923 ottobre 2 cc. 12

126 Atti relativi alle aste per l'affitto di terreni comunali 1921 aprile 10 - 1921 ottobre 21 cc. 7

127 Matrici dei buoni di prelevamento di legna per i poveri 1921 settembre 21 - 1922 febbraio 10 cc. 14

128 Carteggio relativo alle macellazioni e alla tassa da applicare 1922 gennaio 25 - 1924 agosto 6 68 cc. 38

129 Carteggio relativo a sussidiati dal comune di Fondo 1922 febbraio 4 - 1923 marzo 5 cc. 16

130 Carteggio ed atti relativi all'assunzione del fabbro idraulico, del segretario contabile e dello spazzacamino 1922 febbraio 11 - 1922 novembre 17 cc. 4

131 Carteggio riguardante i permessi di costruzione 1922 febbraio 17 - 1922 novembre 17 cc. 58

132 Carteggio ed atti relativi all'acquisizione della cittadinanza italiana in seguito al trattato di S. Germano 1922 febbraio 25 - 1922 maggio 24 cc. 20

133 Attestazioni ed elenchi dei nati a Fondo negli anni 1902, 1903 e 1904 per la lista di leva 1922 marzo 2 - 1922 dicembre 12 cc. 21

134 Carteggio relativo all'assegnazione di pensioni di guerra 1922 marzo 22 - 1922 dicembre 22 cc. 7

135 Comunicazione del Commissariato civile di Cles ad Oss Giuseppe per il trattamento economico 1922 aprile 27 - 1922 maggio 2 cc. 2

136 Carteggio ed atti relativi al contratto di vendita del legname tra il comune e la ditta "Fratelli Pineschi" di Rolo (RE) 1922 giugno 7 - 1924 febbraio 23 cc. 95

69

137 Decreto del Commissariato generale civile per la Venezia Tridentina che autorizza il comune di Fondo a tenere un mercato di animali ogni mercoledì del mese 1922 giugno 21 c. 1

138 Accertamenti e verbale di collaudo dell'impianto elettrico per la segheria di Tret 1922 luglio 11 - 1922 ottobre 1 cc. 3

139 Contratti con la ditta Reichmann di Bolzano per la vendita di legname ed atti relativi 1922 luglio 21 - 1923 agosto 4

140 Protesta di alcuni censiti per i progettati lavori idraulici alla falegnameria comunale 1922 agosto 16 - 1922 dicembre 15 cc. 7

141 Corrispondenza tra il comune e l'ufficio delle Belle Arti di Trento per la segnalazione di beni di notevole importanza storica, archeologica a artistica 1922 settembre 4 - 1924 febbraio 18 cc. 8

142 Carteggio ed atti riguardanti la costituzione del Consorzio Veterinario tra i comuni del Circondario sanitario 1922 settembre 14 - 1922 novembre 4 cc. 34

143 Circolari (a stampa) della R. Prefettura della Venezia Tridentina e del comando del Corpo d'Armata di Verona riguardanti al rivista generale per quadrupedi e di veicoli per l'esercito 1922 novembre 17 - 1923 giugno 19 cc. 7

144 Richiesta (a stampa) della rivista illustrata "La nuova era delle Venezie" di un esemplare dello stemma comunale 1922 dicembre 1 cc. 2 70

145 Solleciti (a stampa) da parte dell'Istituto provinciale d'assicurazione incendi ai comuni del distretto di Fondo per la riscossione delle collette sull'assicurazione incendi 1922 dicembre 9 cc. 9

32 Carteggio ed atti 1923 Busta

146 Carteggio relativo agli stipendiati e salariati comunali e alla costituzione del consorzio segretarile 1923 gennaio 5 - 1923 ottobre 16 cc. 18

147 Corrispondenza tra il comune e Rodolfo Borga di per la vendita di legname 1923 gennaio 9 - 1923 aprile 23 cc. 10

148 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati nell'esercito austro-ungarico e italiano e carteggio relativo 1923 gennaio 9 - 1923 novembre 30 cc. 46

149 Sollecito e diffida di pagamento spedita dal comune ai fratelli Turri di Dovena per mancato pagamento del legname 1923 gennaio 17 - 1923 gennaio 21 Allegati: documenti comprovanti il ritardo. cc. 4

150 Carteggio ed atti relativi ai permessi di costruzione 1922 dicembre 19; 1923 gennaio 17 - 1923 novembre 25 cc. 35

151 Proposta di Emilio Profaizer al comune di Fondo riguardante lo sfruttamento della cava di sabbia 1923 gennaio 23 71 cc. 2

152 Atti, attestazioni ed elenchi delle persone chiamate alla leva del 1923 appartenenti alle classi 1905, 1906, 1907 1923 febbraio 15 - 1924 gennaio 26 cc. 27

153 Notifiche delle decisioni del consiglio municipale in merito alla tassa-multa posteggio 1923 marzo 9 - 1923 settembre 9 cc. 3

154 Intimazione del comune a Bertagnolli Luigi perchè sgomberi la strada consortile a "S. Antonio" dal materiale depositato, in seguito alla protesta dei vicini 1923 aprile 7 - 1923 aprile 10 cc. 3

155 Comunicazione dell'ispettorato dell'emigrazione di Trieste al sindaco di Fondo relativa ai documenti per l'imbarco presentati da Battisti Francesco 1923 maggio 7 c. 1

156 Corrispondenza tra la Sottoprefettura di Cles e il comune di Fondo relativa alla ristrutturazione del cimitero 1923 maggio 19 - 1923 novembre 17 cc. 4

157 Circolare dell'Istituto per il promovimento delle piccole industrie riguardante la costituzione di un museo industriale 1923 giugno 14 c. 1

158 Documenti riportanti gli elenchi delle persone da inserire o da cancellare nel registro della popolazione e informazioni 1923 giugno 19 - 1923 dicembre 3 cc. 6

159 72

Richiesta da parte del sindaco alla Pretura per la definizione dei confini di alcune proprietà comunali 1923 giugno 23 c. 1

160 Corrispondenza tra al Sottoprefettura di Cles e il comune di Fondo per l'affitto della "manzolara" 1923 luglio 5 - 1923 luglio 10 cc. 2

161 Circolare (a stampa) di sollecito riguardante la compilazione di un modulo per il concorso dei forestieri 1923 luglio 8 c. 1

162 Richiesta di Giovanni Zamboni affinché il comune costruisca un nuovo canale per il lavatoio 1923 luglio 14 c. 1

163 Informazioni relative ai combattenti della I guerra mondiale 1923 luglio - 1923 ottobre 27 cc. 7

164 Comunicazioni della Pretura al comune per l'organizzazione delle carceri mandamentali 1923 luglio 31 - 1923 dicembre 28 cc. 8

165 Avvisi del sindaco Bertagnolli alla popolazione e al comando dei Carabinieri del passaggio della corsa automobilistica III "Coppa delle Alpi" 1923 agosto 8 cc. 2

166 Richiesta della Prefettura riguardo l'applicazione della legge organica sui lavori pubblici del 1865 richiedente la classificazione delle strade comunali 1923 settembre 17 - 1927 settembre 16 cc. 12

167 73

Circolare (a stampa) dell'Ispettorato metrico per le nuove provincie riguardante l'estensione delle disposizioni del testo unico delle leggi metriche 23 agosto 1890 1923 ottobre 29 cc. 2

168 Convocazione della commissione per le tasse comunali da parte del sindaco 1923 novembre 30 cc. 2

169 Richiesta della pretura al comune di conoscere i cambiamenti avvenuti nella lista dei giurati 1923 dicembre 15 - 1923 dicembre 17 cc. 3

170 Circolare (a stampa) del Provveditorato agli studi riguardante tutti i comuni della Venezia Tridentina concernente l'indennità di residenza ai maestri elementari 1923 dicembre 28 cc. 2

33 Proprietà comunali 1714 - 1931 Busta

171 Documenti relativi a compere e vendite di beni immobili da parte del comune 1714 luglio 31 - 1909 aprile 15 cc. 114 Segnature precedenti: 114

172 Carteggio relativo a divisioni di possessi comunali 1768 - 1881

1 "Divisione fra li signori vicini dell'onoranda comunità del borgo di Fondo del Pangrand ed altri siti con patti e convenzione ut intus" (copia autentica) 1768 luglio 6 - 1768 ottobre 23 cc. 24

74

2 Vertenza e divisione del bosco Gorzana tra i comuni di Fondo e Vasio 1881 giugno 10 - 1881 agosto 21 cc. 4

173 Fascicolo relativo ai terreni incolti venduti tramite aste 1854 - 1886 Segnature precedenti: 113

1 "Topografie dei terreni incolti che il comune di Fondo medita vendere" 1854 novembre 24 cc. 8

2 "Terreni incolti comunali distribuiti in Tret. 1855" 1855 maggio 8 cc. 8

3 "Fondo. Terreni incolti distribuiti 1855" 1855 maggio 18 cc. 7

4 Richiamo di Antonio Cristanelli affinché siano rispettate le condizioni che un incanto del 1856 prevedeva per i terreni incolti e deliberazione conseguente 1886 marzo 2 - 1886 marzo 26 cc. 2

174 Documenti relativi alla compera della casa de Stefenelli e alla ristrutturazione di questa casa in edificio scolastico 1877 marzo 18 - 1879 ottobre 14 Allegato: Richiesta di Carlo Bertagnolli e del tutore dei minori de Stefenelli di riavere dei beni personali lasciati in casa de Stefenelli, 1881 giugno 28 - 1884 novembre 5. cc. 150 Segnature precedenti: 118

175 Carteggio ed atti relativi alla divisione e alla vendita, tramite asta, del terreno detto "Coste Novella" di proprietà dei comuni di Fondo, Brez e Castelfondo

75

1883 febbraio 22 - 1883 dicembre 20 Contiene: - Copia degli atti nella causa fra le comunità di Fondo, Brez e Castelfondo per il possesso e l'uso del terreno in località "Coste" (copia autentica), cc. 15, 1793 dicembre 2 - 1794 giugno 4; - Deliberazioni della rappresentanza comunale di Castelfondo riguardanti la richiesta di indennizzo da parte del comune di Fondo del terreno usurpato in località "alla Val" e atti relativi, cc. 4, 1853 luglio 14 - 1853 agosto 7. cc. 68 Segnature precedenti: 115

176 44 documenti di compravendita di terreni da parte del comune di Fondo, "regolarizzati nel 1929-1930" 1894 maggio 28 - 1931 gennaio 5 cc. 121 Segnature precedenti: 116

177 Documenti di compravendita di beni immobili da parte del comune "da regolarizzare" 1903 aprile 7 - 1919 settembre 5 cc. 17

34 (1) Amministrazione economica 1845 - 1916 Busta Note Contiene anche l'unità successiva.

178 Documenti relativi a crediti del comune 1845 gennaio 6 - 1912 ottobre 17 cc. 38 Segnature precedenti: 120

179 Documenti relativi ai mutui passivi, alle ipoteche e ai debiti del comune 1857 agosto 24 - 1916 settembre 18 cc. 63 Segnature precedenti: 121

180 Carteggio relativo alla nomina di Giuseppe Pettena e Francesco Segallo ad amministratori ufficiosi per il comune di Fondo a causa della situazione precaria dell'amministrazione comunale 1885 settembre 25 - 1891 novembre 27 76

cc. 27 Segnature precedenti: 122

181 Richiesta del comune di Fondo alla Giunta provinciale per avere un revisore che verifichi la gestione comunale dal 1900 al 1910 e relazione dell'avvenuta revisione 1912 febbraio 28 - 1913 gennaio 9 cc. 5 Segnature precedenti: 123

34 (2) Diritti di possesso, di passaggio e servitù 1845 - 1920 Busta Note Contiene anche l'unità precedente.

182 Risposta del Giudizio distrettuale al comune di Fondo relativa alla richiesta di acquisto del diritto di passo sul prato di Simone Donà 1845 maggio 19 c. 1 Segnature precedenti: 126

183 Vertenza tra il comune di Fondo e Genetti Giuseppe [...] - Vertenza tra il comune di Fondo e la frazione di Tret [...] 1881 - 1884 Segnature precedenti: 127

1 Vertenza tra il comune di Fondo e Genetti Giuseppe detto Onz di Castelfondo riguardante diritti di passo 1881 agosto 30 - 1884 aprile 9 cc. 33

2 Vertenza tra il comune di Fondo e la frazione di Tret per questioni di possesso sul monte "Slomp" 1883 marzo 18 - 1883 [aprile 16] cc. 5

184 Carteggio riguardante il presunto abuso di suolo comunale effettuato da Covi Giuseppe per aver piantato una

77 siepe lungo la strada che porta al cimitero e relativo accordo 1885 maggio 13 - 1885 giugno 19 cc. 9 Segnature precedenti: 136

185 Vertenza tra il comune di Fondo e quello di Malosco per il diritto di pascolo nella località "alla Valle" 1886 maggio 16 - 1886 luglio 24 cc. 5 Segnature precedenti: 128

186 Decisione della commissione provinciale per l'affrancazione ed il regolamento degli oneri fondiari sulla vertenza tra il comune di Fondo e quello di Castelfondo riguardante un diritto di servitù in località "alle Valli" e successivo ricorso del comune di Castelfondo contro ulteriori decisioni 1887 agosto 20 ; 1889 luglio 17 cc. 8

187 Ricorso di Luigi Bertagnolli contro il decreto comunale che prevede il prosciugamento del laghetto in località "Pradei" non rispettando la servitù di acquedotto del Bertagnolli 1888 maggio 17 cc. 4 Segnature precedenti: 131

188 Vertenza e relativi accordi tra il comune di Fondo e quello di Malosco per abusi nel tagliare alberi e nei diritti di passaggio per il bosco detto "del Vicario" 1895 maggio 30 - 1896 gennaio 12 cc. 13

189 Sentenza del Tribunale amministrativo che annulla la decisione della Giunta provinciale tirolese che impediva a Teresa e Andrea Bertoldi, forestieri di Fondo, il godimento dei beni comunali 1895 ottobre 7 - 1896 dicembre 17 cc. 7 Segnature precedenti: 141

190 Vertenza tra il comune di Fondo e Bertagnolli Giuseppe di Tret riguardante questioni di diritto di passo sulla strada comunale che porta dal maso Rossi ai boschi comunali 1897 novembre 17 - 1897 dicembre 13

78 cc. 4 Segnature precedenti: 132

191 Autorizzazione della rappresentanza comunale al podestà di Fondo affinché dia inizio ad una causa civile contro Castelfondo per i diritti di proprietà "alla Valle" e lettera dell'avvocato Gaetano Gilli di richiesta delle procure dei comuni di Amblar, Don e Vasio 1898 gennaio 22 - 1899 marzo 8 cc. 2 Segnature precedenti: 139

192 Vertenza tra il comune di Fondo e Anna, Emilio e Maria Micheli per aver "turbato il possesso" di un terreno comunale con la loro attività 1902 settembre 29 - 1903 febbraio 16 cc. 30 Segnature precedenti: 137

193 Richiesta del municipio di Fondo all'I.R. Capitanato di poter disboscare il terreno vicino alla malga comunale per aumentare il suolo adibito a pascolo e atti relativi alla messa in esecuzione di tale progetto 1908 settembre 18 - 1909 luglio 8 cc. 18 Segnature precedenti: 125

194 Rinuncia del diritto di passo dei fratelli Holzchenecht a favore del comune di Fondo su un terreno acquistato dal comune per costruire l'acquedotto 1910 settembre 24 c. 1 Segnature precedenti: 135

195 Concessione del comune di Fondo alla Ferrovia elettrica dell'Alta Anaunia del diritto di passo sulla particella fondiaria n. 3398 acquistata dalla stessa 1912 gennaio 27 c. 1 Segnature precedenti: 134

196 Carteggio riguardante il piazzale delle fiere "a Moich" e offerta di Cirillo Graziadei riguardante la vendita di un campo in località "alla Stradella"

79

1912 luglio 6 - 1914 maggio 20 Segnature precedenti: 140

197 Vendita di terreno al comitato per la costruzione dell'asilo infantile da parte di Vigilio Inama 1912 novembre 5 - 1912 dicembre 11 cc. 6 Segnature precedenti: 138

198 Convenzione tra Bertagnolli Giuseppe con altri abitanti di Tret e il comune di Fondo per risolvere una servitù di passo sulla strada corrispondente alla particella fondiaria n. 2593 1913 ottobre 5 - 1913 novembre 6 cc. 5 Segnature precedenti: 133

199 Carteggio ed atti relativi al confine tra il comune di Fondo e quello di Appiano nel bosco detto "ai Zocchi" e accordi tra le due parti per i diritti di pascolo e di legna con allegati documenti a partire dal 13 luglio 1837 fino al 25 agosto 1911 1920 aprile 21 - 1920 dicembre 21 cc. 36 Segnature precedenti: 124

35 Confini con i paesi limitrofi 1625 - 1920 Busta

200 Atti riguardanti la causa [...] - Vertenze tra Fondo e Vasio [...] - Carta topografica di un bosco [...] 1846 - 1920 Segnature precedenti: 142

1 Atti riguardanti la causa promossa davanti all'I.R. Giudizio distrettuale di Fondo dal comune di Vasio contro quello di Fondo per i diritti sul monte Gazzana 1846 gennaio 29 - 1881 luglio 10 Sono allegate copie di documenti datati a partire dal 1578 e un documento originale del 1829. cc. 122

2

80

Vertenze tra Fondo e Vasio per questioni di confini in località "Pagolotte" 1891 ottobre 20; 1920 maggio 29 - 1920 agosto 1 cc. 8

3 Carta topografica di un bosco conteso tra Senale e Fondo 1839 luglio 21 - 1841 agosto 12 c. 1

201 Determinazione dei confini tra le comunità di Fondo e le quattro Ville [...] - Atti relativi alla vertenza per confini in località "Val Scura" [...] - Ricerca fatta dal comune [...] - Impianto dei ceppi di confine [...] - Reclamo [...] 1625 - 1914 Segnature precedenti: 143

1 Determinazione dei confini tra le comunità di Fondo e le quattro Ville: Sarnonico, Malosco, Ronzone e Seio per la montagna Quartana 1736 settembre 7 - 1769 agosto 20 Due unità a se stanti (1 copia del secolo XVIII e 1 originale). cc. 9

2 Atti relativi alla vertenza per confini in località "Val Scura" tra il comune di Fondo e quello di Castelfondo 1875 maggio 26 - 1884 settembre 30 cc. 10

3 Ricerca fatta dal comune presso la biblioteca comunale e l'archivio della Curia arcivescovile di Trento dell'originale di un "atto di terminazione fra Castelfondo e Fondo" 1625 maggio 22 Allegate copie del detto documento del 1909 agosto 23-1909 agosto 30. cc. 13

4 Impianto dei ceppi di confine alla malga di Fondo 1882 agosto 14 c. 1

5 Reclamo di Enrico Bertagnolli al comune di Fondo in seguito all'impianto di ceppi di confine fra i boschi comunali e privati

81

1914 maggio 17 cc. 3

202 37 documenti relativi alla vertenza per la determinazione dei confini sul monte "Slomp" tra i comuni di Fondo, Tret, Senale e San Felice 1854 giugno 1 - 1901 ottobre 8 Con allegate copie dei documenti dell'1 giugno 1444 e del 13 ottobre 1530. Segnature precedenti: 144

203 "Descrizione della linea di confine fra il bosco comunale di Fondo ed i pratimonte dei singoli possessori privati" 1890 Registro Segnature precedenti: 145

204 "Descrizione della termenazione della montagna del comune di Fondo fra privati ed altri comuni vicini" 1915 marzo 22 Registro Segnature precedenti: 146

205 11 quaderni di minuta del registro: "Descrizione di confini dei pratimonte fra privati ed il comune di Fondo" 1915 11 quaderni Segnature precedenti: 147

36 Usi civici 1881 - 1918 Busta

206 Atti relativi all'affrancazione degli usi civici 1881 novembre 26 - 1915 maggio 9 Fascicolo, inserti nn. 1-75 Segnature precedenti: 149

207 Documenti di obbligazione relativi all'affrancazione degli usi civici 1895 dicembre 22 - 1903 aprile 1

82

Fascicolo, inserti nn. 1-39 Segnature precedenti: 148

208 Decisione luogotenenziale riguardante l'affrancazione dei diritti di servitù spettanti al comune di Fondo sulle prative situate sulla montagna 1911 aprile 2 pp. 85

209 Quietanze rilasciate a diversi dal procuratore del comune Marco Piechele del pagamento degli "interessi pagati in più sui capitali d'affrancazione dei diritti di servitù boschive" 1914 novembre 16 - 1918 febbraio 26 Fascicolo, quietanze nn. 1-57, cc. 57 Segnature precedenti: 150

37 Fondo poveri e legati 1807 - 1921 Busta

210 Carteggio ed atti riguardanti il legato Graziadei 1822 febbraio 10 - 1884 maggio 24 Fascicolo, inserti nn. 1-14, cc. 173 Segnature precedenti: 159

211 Documenti relativi al patrimonio mobiliare ed immobiliare del Fondo poveri 1832 giugno 6 - 1921 febbraio 1 Fascicolo, inserti nn. 1-16 Segnature precedenti: 160

212 Contratti [...] - Carteggio ed atti [...] - Pretesa del comune di Fondo [...] 1807 - 1892 Segnature precedenti: 161

1 Contratti fra privati 1807 novembre 5 - 1818 marzo 22 cc. 6

83

2 Carteggio ed atti relativi al legato Magagna 1854 gennaio 18 - 1866 marzo 13 cc. 9

3 Pretesa del comune di Fondo di beneficiare del legato Donà e risposta negativa della Giunta provinciale 1891 dicembre 21 - 1892 gennaio 15 cc. 6

38 Fondo scuole, Primissaria e affari di culto 1800 - 1912 Busta

213 Documenti relativi al Fondo scuole: lasciti, legati, prestiti e ipoteche 1800 giugno 14 - 1904 gennaio 14 Fascicolo, inserti nn. 1-21

214 Carteggio ed atti riguardanti il fondo primissariale e i benefici Bertagnolli, canonicale e parrocchiale 1821 maggio 2 - 1902 febbraio 25 Fascicolo, inserti nn. 1-52+1

215 "Urbario spettante alla Primissaria e scuole elementari del Borgo di Fondo rinnovato dal delegato Giuseppe Bolego di Sarnonico l'anno 184..." Contiene: Urbario della Primissaria (pp. 1-60); "Altro urbarietto ossia descrizione dei capitali appartenenti al fondo della scuola elementare dei fanciulli nel Borgo di Fondo compilato dal delegato Giuseppe Bolego di Sarnonico l'anno 1842" (pp. 106-120); "Altro urbarietto ancora, ossia descrizione dei capitali appartenenti alla scuola elementare delle fanciulle nel Borgo di Fondo, compilato dal delegato Giuseppe Bolego di Sarnonico l'anno 1842" (pp. 138-162); indice alfabetico (pp. 175-184). Registro, leg. cart., pp. 184 Segnature precedenti: 162; c.I

216 "Conto della venerabile Chiesa di S. Anna di Tret [...]" - Atti relativi alla congrua [...] - Documento relativo al lascito Bertoldi [...] - Pretesa di ulteriore pagamento [...] - Richiesta del comitato dei lavori per il restauro della chiesetta di S. Lucia [...] - Richiesta del curato di Tret [...] - Decisione del Capitanato distrettuale [...] - Risposta del comune al decano di Fondo [...] - Carteggio intercorso tra il decano don Giuseppe Pedrotti e il comune [...] 1853 - 1912

84

Segnature precedenti: 165

1 "Conto della venerabile Chiesa di S. Anna di Tret reso da Giuseppe Bertagnolli e Matteo Maninfior sindaci della stessa per l'anno 1853" e documenti di corredo al conto 1853 cc. 19

2 Atti relativi alla congrua per il decano 1857 aprile 1 - 1857 agosto 9 cc. 2

3 Documento relativo al lascito Bertoldi per la costruzione di una cappella al cimitero 1868 luglio 12 cc. 4

4 Pretesa di ulteriore pagamento da parte di Francesco Corso per la costruzione degli altari di S. Giuseppe e dell'Immacolata nella Chiesa decanale eseguiti dal padre Giovanni 1891 luglio 26 - 1891 agosto 8 cc. 5

5 Richiesta del comitato dei lavori per il restauro della chiesetta di S. Lucia di un certificato di "benservito" 1894 novembre 23 cc. 2

6 Richiesta del curato di Tret da Giovanni Bertoldi di un affitto per il locale della canonica adibito ad aula scolastica 1891 ottobre 14 - 1891 novembre 22 cc. 3

7 Decisione del Capitanato distrettuale in merito alle richieste del comune per stabilire la congrua al decano 1894 febbraio 21 cc. 2

8 Risposta del comune al decano di Fondo don Giuseppe Pedrotti circa la legalità della rinuncia 85

all'amministrazione dei benefici primissariale e Bertagnolli 1912 aprile 19 c. 1

9 Carteggio intercorso tra il decano don Giuseppe Pedrotti e il comune circa la proprietà della canonica di Fondo 1912 febbraio 3 - 1912 aprile 11 cc. 5

39 Carteggio ed atti relativi alla costruzione della nuova chiesa di Fondo 1841 - 1866 Busta

217 Carteggio ed atti relativi alla costruzione della nuova chiesa di Fondo 1841 settembre 23; 1851 - 1866 gennaio 26 Fascicolo, inserti nn. 1-19 Segnature precedenti: 168

40 Contabilità riguardante la costruzione della nuova chiesa di Fondo 1851 - 1864 Busta

218 Rese di conto e prospetti contabili 1851 - 1863 Segnature precedenti: 169

1 "Resa di conto sull'azienda sostenuta da Emanuele Bertagnolli qual cassiere dei fondi destinati per la fabbrica di una nuova chiesa..." (debitori, incassi, uscita) e documenti di corredo all'uscita della resa di conto nn. 1-19 1851 - 1854

2 "Prospetto sull'entrata ed uscita amministrata dal sottoscritto [Giuseppe de Stefenelli] relativamente alla fabbrica della Chiesa nuova di Fondo" e documenti di corredo alla resa di conto: entrata e uscita nn. 1-99 1854 - 1856

86

3 "Resa di conto della gestione de crediti e pagamenti fatti per la nuova fabbrica... del gratuito cassiere Bernardino Bertagnolli di Fondo" e documenti allegati 1857 "Nota dei pagamenti eseguiti... giusta il decreto pretorile dei 10 aprile 1855 n. 1143..." e documenti di corredo nn. 1- 100, 1851 - 1857.

4 "Resa di conto di Giacobbe Piz..." [1862] - Documenti di corredo all'entrata della resa di conto, 1856 - 1861; - Documenti di corredo all'uscita, 1857 - 1864.

5 "Prospetto coscienziosamente registrato ad oggi 27 agosto 1859 presentato a codesto comune intorno a quanto ancor resta da incassarsi relativamente ai vari crediti al sottoscritto consegnati pel relativo incasso per la già ultimata fabbrica... " [Antonio Scanzoni] 1859

6 "Resa di conto del signor professore don Antoni Scanzoni sulla gestione sostenuta qual cassiere gratuito dei fondi assegnati alla fabbrica della nuova chiesa pel corso di anni 5 cioè durante la fabbrica" 1863 - "Prospetto dei pagamenti fatti all'impresa della fabbrica nuova chiesa", [1863]; - Documenti di corredo ai pagamenti fatti per lavori interni della chiesa: nn. 1-284, 1857 - 1859; - Documenti di corredo ai pagamenti fatti "in dipendenza", 1857 - 1858. Busta, 19 inserti

41 Carteggio ed atti relativi ai sussidi concessi ai militari, ai richiamati, ai profughi e alle loro famiglie 1915 - 1923 Busta

219 Carteggio ed atti relativi ai sussidi concessi ai militari, ai richiamati, ai profughi e alle loro famiglie 1915 - 1923 Fascicolo, 9 inserti Segnature precedenti: 179

42 Strade: costruzione - manutenzione 1845 - 1922; 1938

87

Busta

220 Descrizione del geometra Lodovico Fellin dei lavori necessari alla riattazione della strada in località "a Fin" che porta a Vasio 1845 settembre 7 cc. 2

221 Copie eseguite il 14 ottobre 1883 dei documenti redatti nell'I.R. Pretura riguardanti gli accordi tra i comuni di Fondo e Malosco per il miglioramento della strada che porta a Castel Malosco 1863 giugno 3 - 1863 giugno 6 cc. 5 Segnature precedenti: 182

222 Carteggio ed atti riguardante la costruzione della strada per il passo della Mendola 1864 luglio 22 - 1892 maggio 5 cc. 227 Segnature precedenti: 185

223 Atti della controversia fra il comune di Fondo e quello di Malosco per questioni di proprietà e diritti di servitù sulla strada di montagna "in Vall" 1877 agosto 3 - 1878 gennaio 21 Il fascicolo contiene atti a partire dal 9 novembre 1850 al 26 agosto 1851 relativi alla controversia e copia di un documento del 1554. cc. 22

224 Carteggio ed atti relativi ai rapporti intercorsi tra il comune e la concorrenza stradale della sponda sinistra del Noce 1879 gennaio 3 - 1893 settembre 16 Allegati: abbozzo di statuto della concorrenza stradale del 1881. cc. 26+pp. 100 Segnature precedenti: 184

225 Documento relativo all'accordo intercorso tra il comune di Fondo e Bertagnolli Giovanni per l'allargamento della strada detta "alla fontanella" di Tret 1884 giugno 11 Copia autenticata del 21 giugno 1884. c. 1 88

Segnature precedenti: 183

226 Corrispondenza e rilievi per migliorare le strade e i sentieri che attraversano il bosco del comune di Fondo 1890 maggio 30 cc. 11 Segnature precedenti: 186

227 Fascicolo riguardante la costruzione dei ponti sul rivo Waier a Tret e il ponte "Trettera" tra i comuni di Fondo e S. Felice 1890 settembre 27 - 1891 dicembre 28 cc. 16 Segnature precedenti: 187

228 Richiesta del comune di Vasio al comune di Fondo affinché ripari la strada, come già stabilito, che porta in località "a Prezien" 1896 agosto 30 cc. 2 Segnature precedenti: 188

229 Carteggio ed atti relativi alla costruzione e alla manutenzione della strada d'accesso alla stazione tramviaria (1908-1922) e carteggio relativo alla vertenza sorta tra il comune e la Società ferroviaria elettrica dell'Alta Anaunia per il possesso della p.f interessata (1934-1938) 1908 ottobre 20 - 1922 marzo 28; 1934 giugno 15 - 1938 novembre 26 cc. 76 Segnature precedenti: 196

230 Convenzione fra il comune di Fondo e Bertol Fabiano per una permuta di terreno in località "Combra" affinché si possa costruire una strada 1911 maggio 3 - 1912 gennaio cc. 3 Segnature precedenti: 189

231 Carteggio tra la Giunta provinciale del Tirolo e il comune di Fondo per la ricostruzione della strada tra Fondo e Vasio 1913 febbraio 7 - 1914 maggio 25 cc. 12

89

Segnature precedenti: 190

43 Strade: costruzione - manutenzione 1918 - 1924 Busta

232 Costruzione della strada Fondo-Tret 1918 - 1924 Segnature precedenti: 177

1 Fascicolo riguardante la costruzione della strada "Fondo-Tret" 1918 agosto - 1924 giugno 4 La strada fu costruita in diversi tronconi; in questo fascicolo sono contenuti i preventivi, i disegni, il carteggio e gli atti relativi. Contiene l'atto di consegna dei documenti al comando della divisione militare di Trento da parte del sindaco (30 luglio 1925). Fascicolo, 7 inserti

2 Carteggio ed atti relativi alla costruzione della strada Fondo-Tret e alla vertenza sorta con i comuni di Senale e S. Felice 1922 maggio 30 - 1923 novembre 27 cc. 81 Segnature precedenti: 193

233 Atti riguardanti la vertenza tra il comune e Giuseppe Covi per un tratto di strada comunale usurpata 1922 gennaio 9 cc. 10 Segnature precedenti: 192

234 Fascicolo riguardante la costruzione di un tratto di strada detta "Bus Fradin" 1922 aprile 18 - 1923 gennaio 31 cc. 23 Segnature precedenti: 174

235 Preventivo di spesa e disegni della strada di montagna in località "Pagolote" da rettificare 1922 agosto 90

cc. 6

236 Concessione del diritto di passaggio su una strada da parte di Francesco Callovini al comune di Fondo 1922 dicembre 4 c. 1 Segnature precedenti: 191

237 Richiesta di Gaspare Maffei al comune di Fondo di potersi allacciare alla strada detta "bus de fradin" 1923 agosto 30 c. 1 Segnature precedenti: 194

238 Determinazione ufficiale tra il comune di Fondo e alcuni censiti dei confini relativi alla p.f. 3477 detta "Brenzatt" 1923 settembre 13 cc. 2 Segnature precedenti: 195

239 Planimetria e sezioni trasversali relative al progetto di ricostruzione della strada Fondo-Vasio al Sass Ross sec. XX cc. 3 Segnature precedenti: 175

44 Acque, fontane, acquedotti. Acquedotto "Morai e Plaggi" 1844 - 1922 Busta

240 Copia della convenzione con la quale il comune di Fondo cede al comune di Vasio il diritto di derivare l'acqua dal torrente "Sass" 1844 maggio 7 cc. 2

241 Atti relativi all'asta e al contratto stabilito con Giovanni Bertagnolli per la costruzione di una fontana a "S. Martino" 1863 agosto 27 - 1863 settembre 5 Segnature precedenti: 208

91

242 "Piano d'avviso dimostrante la così detta Valle dei molini esteso nell'occasione dell'avvenuto nubifragio la mattina del 16 luglio 1877" 1877 luglio 22 - 1878 febbraio 15 Si tratta di due mappe che riportano il corso del torrente "Sass". cc. 2 Segnature precedenti: 202

243 "Piano di situazione per una nuova piazzetta che il municipio di Fondo intende costruire di fianco alla contrada principale della borgata e trasporto in essa dell'attuale fontana" 1878 luglio 29 c. 1 Segnature precedenti: 203

244 Carteggio ed atti riguardanti il rifornimento idrico e l'acquedotto della frazione di Tret 1884 maggio 26 - 1911 maggio 31 cc. 42 Segnature precedenti: 204

245 Carteggio riguardante la ricerca della sorgente di acqua minerale esistente nel comune di Fondo come dimostrano i documenti allegati a partire dall'8 giugno 1850 fino al 28 agosto 1864 1855 aprile 27 - 1885 luglio 15 Segnature precedenti: 209

246 Copie delle mappe e dei disegni riguardanti il prosciugamento del laghetto formatosi in località "Pradei" a seguito delle inondazioni, eseguite nel settembre 1887 1892 gennaio - 1892 febbraio 16 Segnature precedenti: 210

247 Atti relativi alla controversia tra Donà Valeriano mugnaio, Profaizer Fortunato fabbro, Celeste Bertagnolli fabbro contro la frazione di Tret per la derivazione delle acque dal ruscello Waier 1893 giugno 18 - 1893 luglio 24 cc. 11 Segnature precedenti: 211

248

92

Richiesta di verifica al podestà di Fondo sulla derivazione dell'acqua del torrente Linar da parte del Capitano distrettuale 1898 aprile 20 cc. 2 Segnature precedenti: 214

249 Carteggio relativo alla costruzione di una fontana "a Pont" da parte di Anna ved. Micheli e documenti relativi alla controversia con il comune per la costruzione degli scarichi 1899 agosto 28 - 1899 novembre 17 Segnature precedenti: 207

250 Carteggio relativo alla richiesta di Enrico Bertagnolli di derivare gli scarichi della fontana "di Moich" e convenzione relativa con il comune 1907 maggio 25 - 1907 agosto 11 Allegato un documento del 28 ottobre 1887. cc. 10 Segnature precedenti: 206

251 Istanza di Alessandro Bertagnolli al comune di Fondo affinché intervenga ad arginare il torrente Sass 1907 luglio 29 - 1907 ottobre 2 Allegati 2 inserti relativi allo stesso problema a partire dal 3 agosto 1879 fino al 29 agosto 1880 e dal 15 gennaio 1891 fino al 16 febbraio 1892. cc. 45 Segnature precedenti: 205

252 Carteggio riguardante la possibilità di costruire un impianto elettrico sul rivo Sass 1910 luglio 9 - 1910 agosto 23 cc. 3

253 Nota riassuntiva dei documenti e degli avvenimenti relativi alle compere del diritto di prelevare l'acqua dalla fontana di S. Martino [1910] Sono elencati documenti e avvenimenti a partire dal 1747 fino al 1910. cc. 2

254 Carteggio relativo al progetto di costruzione di un acquedotto da usufruirsi per il bestiame in località "Poz

93 dell'Ors" a Tret 1912 luglio 12 - 1914 dicembre 17 cc. 7 Segnature precedenti: 215

255 Accordo tra il comune di Fondo e quello di Malosco, per la costruzione dell'acquedotto per l'acqua potabile ed irrigatoria di Malosco, su questioni di diritti di servitù 1913 dicembre 5 - 1914 maggio 11 cc. 4 Segnature precedenti: 217

256 Transazione tra Giuseppe Marches e Leonardo Anzelini per l'installazione di una spina d'acqua nel cortile dell'Anzelini 1922 maggio 31 c. 1 Segnature precedenti: 218

257 Carteggio relativo alla costruzione di una serra sull'acquedotto ai Plaggi e atti della vertenza tra il comune di Dambel e i consorti dell'acquedotto 1877 settembre 5 - 1878 gennaio 23 cc. 39 Segnature precedenti: 213

258 Atti della vertenza per l'acquedotto irrigatorio tra il comune di Dambel e quello di Fondo unito ai consorzi irrigui Morai e Plaggi 1893 luglio 13 - 1913 aprile 7 cc. 78 Segnature precedenti: 216

259 Decisione del Capitano distrettuale nella vertenza tra Dambel, Vasio e Fondo relativa alla ricostruzione dell'acquedotto irriguo di Dambel e i diritti d'uso dell'acqua del rivo Sass 1910 marzo 30 pp. 30

260 Comunicazione del Capitano distrettuale al municipio di Fondo dell'adesione e del contributo del Ministero dell'agricoltura al progetto di costruzione dell'acquedotto irriguo del consorzio acquario "Morai e Plaggi"

94

1912 luglio 13 - 1912 agosto 7 cc. 2

261 Decisione luogotenenziale di respingere il ricorso presentato dal podestà di Fondo e dai presidenti dei consorzi acquari "Morai" e "Plaggi" sulla regolamentazione dei diritti d'acqua del rivo Sass 1912 agosto 19 pp. 6

262 Comunicazione del Capitanato distrettuale al podestà sulla possibilità di consultare gli atti riguardanti la vertenza sulla regolazione dell'acqua del rivo Sass 1913 aprile 25 c. 1

263 Operato d'esecuzione e di liquidazione finale dell'acquedotto del consorzio irriguo "Morai e Plaggi" di Fondo 1915 giugno 7 Contiene: relazione e 5 disegni. cc. 9

45 Acquedotto di Fondo 1901 - 1923 Busta

264 Progetto presentato dall'ingegner Eduard Lob di Merano per la realizzazione dell'acquedotto ad alta pressione di Fondo 1901 gennaio 30 cc. 6 Segnature precedenti: 197

265 Progetto presentato dall'ingegner A. von Leiss di Innsbruck per la realizzazione dell'acquedotto di Fondo 1902 maggio Fascicolo, 7 inserti Segnature precedenti: 199

266 Progetto presentato dall'ingegner Ernesto Gianfranceschi di Trento per la realizzazione di una conduttura d'acqua potabile in Fondo

95

1905 dicembre Fascicolo, 2 inserti Segnature precedenti: 198

267 Permesso (a stampa) concesso dal Capitanato distrettuale al comune di Fondo di poter deviare dalla sorgente che si trova nella "Valle alle seghe" un quantitativo di acqua con una nuova conduttura in ferro per ampliare l'acquedotto 1907 luglio 5 pp. 10

268 Carteggio ed atti relativi alla costruzione dell'acquedotto di Fondo contenente l'elenco delle particelle catastali interessate 1906 luglio 30 ; 1908 gennaio 7 - 1910 gennaio 19 cc. 47

269 Progetto presentato nel febbraio 1910 dall'ingegner Lodovico Benvenuti di Innsbruck per la costruzione del nuovo acquedotto di Fondo e nota delle spese occorse per la realizzazione dal 1909 al 1911 1909 - 1911 Fascicolo, 15 inserti Segnature precedenti: 200

270 Prospetto riassuntivo della spesa per la costruzione dell'acquedotto nell'anno 1910 1923 aprile 28 c. 1

46 Lavori pubblici 1904 - 1923 Busta

271 Carteggio ed atti relativi alla progettata costruzione della ferrovia Dermulo-Fondo-Mendola 1904 settembre 3 - 1923 gennaio 23 cc. 188 Segnature precedenti: 180

272 Carteggio ed atti tra il comune di Fondo e il consorzio officine elettrico-industriale dell'Alta Anaunia per la posa

96

di cavi elettrici sotterranei e affari relativi al consumo di energia 1905 settembre 29 - 1919 novembre 18 cc. 13 Segnature precedenti: 179

273 Carteggio ed atti riguardante il panificio comunale: trattative per la sua costruzione, preventivi, offerte, progetto e liquidazione 1907 gennaio 31 - 1912 ottobre cc. 113 Segnature precedenti: 172

274 Fascicolo riguardante il progetto relativo al miglioramento delle malghe comunali 1910 ottobre 20 - 1913 marzo 19 cc. 25 Segnature precedenti: 176

275 Carteggio ed atti relativi alla costruzione della linea telefonica tra Fondo e Cles 1912 novembre 5 - 1913 febbraio 10 cc. 45 Segnature precedenti: 178

47 Licenze edilizie e carteggio relativo 1848 - 1880 Busta

276 Licenze edilizie e carteggio relativo 1848 agosto 25 - 1880 marzo 3 Dal fascicolo n. 1 al n. 74. Contiene: "Prospetto generale dimostrante il dare ed avere di ogni singolo danneggiato dell'incendio 22 agosto 1865, nonché degli incendiati anteriori nei rioni di Pont e Moich", 1870 aprile 4 (fasc. n. 45); Carteggio ed atti relativi alla vertenza tra il comune di Fondo e Clauser Giuseppe per questioni di permessi di fabbrica dal 1866 al 1878 (fasc. n. 47). Segnature precedenti: 219

48 Licenze edilizie e carteggio relativo 1881 - 1898 Busta

97

277 Licenze edilizie e carteggio relativo 1881 aprile 27 - 1898 agosto 7 Dal fascicolo n. 1 al n. 54. Segnature precedenti: 220

49 Licenze edilizie e carteggio relativo 1898 - 1914 Busta

278 Licenze edilizie e carteggio relativo 1898 giugno 19 - 1914 maggio 28 Dal fascicolo n. 1 al n. 95. Segnature precedenti: 221

50 Documenti anagrafici: residenza e domicilio di soccorso 1882 - 1923 Busta

279 Carteggio ed atti relativi ai certificati di pertinenza, domicilio e residenza 1822 marzo 23 - 1923 novembre 19 Contiene: elenco degli aventi diritto all'incolato.

51 Fogli di famiglia del VI censimento della popolazione. Fondo nn. 1-199 1921 Busta

280 Schede di rilevazione per il VI censimento della popolazione nn. 1-199 1921 dicembre 1

52 Fogli di famiglia del VI censimento della popolazione. Fondo nn. 200-416 - Fogli di famiglia del VI censimento della popolazione. Tret nn. 1-60 1921 Busta

98

281 Schede di rilevazione del VI censimento della popolazione di Fondo (nn. 200-416) e Tret (nn. 1-60) 1921 dicembre 1

99 serie Copialettere, 1823 - 1850

Contenuto Contengono le copie delle lettere spedite e delle circolari ricevute. Per affinità è stato posto in coda alla serie un registro di circolari ricevute dal comune.

53 Copialettere 1834 novembre 18 - 1837 novembre 14 Registro Segnature precedenti: 69

54 Copialettere 1837 dicembre 15 - 1839 settembre 19 Registro Segnature precedenti: 70

55 Copialettere 1844 novembre 3 - 1845 novembre 25 Registro Segnature precedenti: 74

56 "Rapporti comunali". Copialettere 1850 gennaio 22 - 1850 giugno 30 Registro Segnature precedenti: 91

57 "Libro currende cominciando dal novembre 1823..." 1823 - 1824 Registro Segnature precedenti: 66

100 serie Protocolli degli esibiti, 1862 - 1922

Contenuto Si tratta della raccolta cronologica dei protocolli usati per la registrazione quotidiana della corrispondenza in arrivo e in partenza. In coda alla serie sono stati collocati quattro protocolli degli esibiti riguardanti argomenti particolari ("amministrazione" e "milizia") dal 1906 al 1919.

Note Le unità dalla n. 84 alla n. 88 sono contenute in unica busta.

58 "Protocollo politico 1862/63/64" 1862 gennaio 4 - 1864 ottobre 9 Registro Segnature precedenti: 240

59 "Protocollo politico 1865/66" 1865 gennaio 1 - 1866 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 241

60 "Protocollo degli esibiti del comune di Fondo" 1870 gennaio 1 - 1871 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 242

61 "Protocollo degli esibiti del comune di Fondo" 1872 gennaio 1 - 1875 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 243

62 "Protocollo politico degli anni 1876 - 1877" 1876 gennaio 1 - 1877 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 244 101

63 "Protocollo degli esibiti del comune di Fondo" 1878 gennaio 1 - 1879 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 245

64 "Protocollo degli esibiti dell'anno 1880 - 1881" 1880 gennaio 1 - 1881 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 246

65 "Protocollo esibiti anno 1882 - 1883" 1882 gennaio 1 - 1883 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 247

66 "Protocollo esibiti 1884 - 85" 1884 gennaio 4 - 1885 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 248

67 "Protocollo esibiti 1866 - 1887" 1866 gennaio 3 - 1887 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 249

68 "Protocollo esibiti pro 1888 - 1889 e 1890" 1888 gennaio 1 - 1890 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 250

69 "Protocollo esibiti" 1891 gennaio 1 - 1891 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 251

102

70 "Protocollo esibiti da 1 gennaio 1892 al 31 dicembre 1892" 1892 gennaio 1 - 1892 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 252

71 "Protocollo esibiti dal 1 gennaio 1893 al 17 luglio 1894" 1893 gennaio 1 - 1894 luglio 17 Registro Segnature precedenti: 253

72 "Protocollo esibiti del comune di Fondo dal 17 luglio 1894 a tutto il 31 dicembre 1895" 1894 luglio 17 - 1895 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 254

73 "1896. Protocollo esibiti del municipio di Fondo dal 1 gennaio a tutto il 27 agosto" 1896 gennaio 1 - 1896 agosto 27 Registro Segnature precedenti: 255

74 "1896. Protocollo esibiti dal 28 agosto a tutto dicembre" 1896 agosto 28 - 1896 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 256

75 "1897. Protocollo esibiti dal 1 gennaio al 31 dicembre" 1897 gennaio 1 - 1897 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 257

76 "Protocollo esibiti dal 1 gennaio 1898 al 28 maggio 1901" 1898 gennaio 1 - 1901 maggio 28 Registro Segnature precedenti: 258

103

77 "Protocollo esibiti dal 29 maggio 1901 al 17 settembre 1903" 1901 maggio 29 - 1903 settembre 17 Registro Segnature precedenti: 259

78 "Protocollo degli esibiti" 1903 settembre 18 - 1907 luglio 22 Registro Segnature precedenti: 260

79 Protocollo degli esibiti 1907 luglio 22 - 1907 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 265

80 "Protocollo esibiti affari delegati anno 1908" 1908 gennaio 1 - 1908 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 262

81 "Protocollo degli esibiti degli anni 1909 - 1910" 1909 gennaio 1 - 1910 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 263

82 Protocollo degli esibiti 1911 gennaio 2 - 1911 dicembre 28 Registro

83 Protocollo degli esibiti 1916 gennaio 3 - 1918 maggio 8 Registro Segnature precedenti: 265

84

104

Protocollo degli esibiti 1918 maggio 8 - 1919 dicembre 31 Registro

85 Protocollo degli esibiti 1920 gennaio 2 - 1920 dicembre 31 Registro Segnature precedenti: 266

86 Protocollo degli esibiti 1921 gennaio 1 - 1922 gennaio 2 Registro Segnature precedenti: 267

87 Protocollo degli esibiti 1922 gennaio 2 - 1922 dicembre 31 Registro

88 Protocollo degli esibiti 1923 gennaio 3 - 1923 dicembre 31 Registro

89 "I amministrazione". Protocollo degli esibiti 1906 febbraio 17 - 1910 aprile 15 Registro Segnature precedenti: 261

90 "Amministrazione". Protocollo degli esibiti 1910 aprile 15 - 1919 gennaio 15 Registro

91 "3° milizia". Protocollo degli esibiti 1906 febbraio 15 - 1911 dicembre 30 Registro Segnature precedenti: 264

105

92 "Milizia 1912". Protocollo degli esibiti 1912 gennaio 3 - 1919 dicembre 31 Registro

106 serie Repertori degli atti, 1920 - 1923

Note Dal n. 93 al n. 94 in unica busta.

93 "Repertorio 1920 e 1921" 1920 - 1921 Registro Segnature precedenti: 268

94 "Repertorio anno 1922 1923" 1922 - 1923 Registro Segnature precedenti: 270

107 serie Registri anagrafici, 1820 - 1923

95 "Ruolo della popolazione della comune e borgo di Fondo unito con Tret. 1820" 1820 Registro Segnature precedenti: 64

96 "Anagrafe della borgata di Fondo" e di Tret 1872 aprile 4 Registro Segnature precedenti: 310

97 "Indice anagrafico Fondo - Tret" - Rubrica alfabetica 1872 Registro

98 "Numerazione case Fondo" e Tret 1911 Registro

99 "Anagrafe del comune di Fondo-Tret" sec. XX inizio Registro

100 Indice alfabetico del registro anagrafico sec. XX inizio Registro

101 Registro dei nati dall'anno 1840 all'anno 1918 nel comune di Fondo (post) 1918 Registro

108

102 "Elenco di individui pertinenti di Fondo e Tret dimoranti all'estero" sec. XIX fine - sec. XX inizio Registro

103 "Elenco delle famiglie ed individui, già di Fondo, i quali acquistarono il diritto d'incolato in altri paesi". Rubrica alfabetica sec. XIX fine - sec. XX inizio Registro

104 "Lista di quelle persone che ai sensi del trattato di S. Germano hanno acquisito la cittadinanza italiana di pieno diritto" 1922 Registro

105 Elenco delle strade che passano sul territorio di Fondo 1923 Registro

109 serie Leva militare, 1896 - 1918

1874 - 1905 ( cl. )

110 sottoserie Liste di leva, 1896 - 1925

106 "Elenco dei coscritti pertinenti al comune di Fondo nati nell'anno 1874" 1896 Registro

107 "Elenco dei coscritti pertinenti al comune di Fondo nati nell'anno 1875" 1897 Registro

108 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1901" 1922 Registro

109 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1902" 1922 Registro

110 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1903" 1922 Registro

111 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1904" 1922 Registro

112 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1905" 1923 Registro

113 "Lista dei renitenti ..." classe 1905

111

1925 Registro

112 sottoserie Ruoli matricolari, [1899] - [1925]

114 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1879" [1899] Registro

115 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1880" [1900] Registro

116 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1881" [1901] Registro

117 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1882" [1902] Registro

118 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1883" [1903] Registro

119 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1884" [1904] Registro

120 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1885" [1905] Registro

121 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1886"

113

[1906] Registro

122 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1887" [1907] Registro

123 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1888" [1908] Registro

124 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1889" [1909] Registro

125 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1890" [1910] Registro

126 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1891" [1911] Registro

127 "Ruolo matricolare dei militari. Classe 1892" [1912] Registro

128 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1893" [1913] Registro

129 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1894" [1914] Registro

114

130 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1895" [1915] Registro

131 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1896" [1916] Registro

132 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1897" [1917] Registro

133 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1898" [1918] Registro

134 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1899" [1919] Registro

135 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1900" [1920] Registro

136 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1901" [1921] Registro

137 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1902" [1922] Registro

138 115

"Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1903" [1923] Registro

139 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1904" [1924] Registro

140 "Ruolo matricolare comunale dei militari. Classe 1905" [1925] Registro

116 sottoserie Leva in massa, sec. XIX fine

141 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva di massa (dell'anno di nascita) 1874" sec. XIX fine Registro

142 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1874" sec. XIX fine Registro

143 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1875" sec. XIX fine Registro

144 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1875" sec. XIX fine Registro

117 sottoserie Protocolli di evidenza - Libri d'insinuazione, 1897 - 1918

145 "Fondo. Protocollo d'evidenza militari e bersaglieri" 1897 - 1913 Registro

146 "Protocollo d'insinuazione militari" 1910 - 1918 Registro

118 serie Mappe catastali (e fogli di possesso fondiario), sec. XIX - 1919

147 "Fondo colla frazione Tret. nel Tirolo circolo di Trento" 1859 Mappa, 20 fogli; se ne conservano 11

148 "Mappa catastale [1:2880]"; si riferisce alla parte tedesca della zona sec. XIX Mappa

149 "Prospetto dei possessori di fondi" 1891 - 1894 Registro

150 Fogli di possesso fondiario del comune 1899 - 1919 a) sec. XIX ex. b) 1899 c) "Bene pubblico acque di Fondo 1902" d) "Beni pubblici strade di Fondo 1903" e) 1904 f) sec. XX in. g) Estratto del foglio di possesso fondiario, [1919] h) "Beni pubblici strade di Fondo" [dopo il 1919] Fascicolo

151 Fogli di possesso fondiario delle chiese di Fondo, del beneficio Bertagnolli e dei privati sec. XIX fine - sec. XX inizio Fascicolo

119 serie Inventari del patrimonio comunale, 1900 - 1910

152 "Inventario comune di Fondo" 1900 Registro Segnature precedenti: 108

153 "Inventario sul patrimonio complessivo del comune di Fondo del distretto politico di Cles alla fine dell'anno 1903" 1903 Registro Segnature precedenti: 109

154 "Inventario del comune di Fondo stato: fine 1907..." 1907 Registro Segnature precedenti: 110

155 "Inventario parziale riguardante la sostanza mobile del comune di Fondo: stato fine 1910" 1910 Registro Segnature precedenti: 111

120 serie Quinternetti delle rendite, imposte, tasse ed altre contribuzioni, 1843 - 1924

156 "...Quinternetto di scossa contenente qualunque entrata, che la rappresentanza comunale consegna da riscuotere al proprio ricevitore per l'azienda dell'anno 1841/2" 1843 giugno 20 Registro

157 "Quinternetto delle imposte comunali per i censiti della frazione di Trento pro anno 1912" 1912 Registro

158 Quinternetto d'esazione dell'imposta fondiaria e dell'imposta pigioni per l'anno 1913 1915 Registro

159 "Partitario incassi del comune di Fondo pro anno 1917" 1917 Si tratta di un registro dove sono annotate le contribuzioni (tasse e legna). All'inizio: giornale degli incassi. Registro

160 "Registro entrate dal 1918 al..." (tasse e legna) 1918 - 1923 Registro

161 Registro contribuzioni 1923 - 1924 Registro

162 Giornale delle contribuzioni 1923 gennaio 1 - 1923 dicembre 31

121

Contiene: gestione legnami 1932. Registro

122 serie Sistemi preliminari ed allegati-sommari e documenti di corredo - Preventivi ed allegati-conti consuntivi e documenti di corredo, 1801 - 1923 (1)

Contenuto I sistemi preliminari e preventivi contengono le previsioni di entrate ed uscita del comune per il nuovo anno finanziario. Venivano redatti annualmente dal capocomune e presentati per l'approvazione alla rappresentanza comunale. Nei sommari e conti consuntivi venivano annotate tutte le entrate ed uscite del comune. Dato che le reversali di entrata e i mandati di uscita venivano in passato archiviati accanto al relativo conto, si è rispettato questo metodo, per cui i documenti di corredo sono allegati al conto; ciò vale anche per gli allegati al preventivo.

Note 1) I conti consuntivi dal 1915 al 1923 sono stati compilati nel 1929. Fascicoli contenuti in unica busta: dal n. 163 al n. 179; dal n. 180 al n. 193; dal n. 194 al n. 211; dal n. 212 al n. 237; dal n. 238 al n. 254; dal n. 257 al n. 258; dal n. 259 al n. 261; dal n. 262 al n. 264; dal n. 266 al n. 267; dal n. 268 al n. 270; dal n. 272 al n. 273; dal n. 274 al n. 275.

163 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1820 - 1821 Fascicolo

164 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1820 - 1821 Fascicolo

165 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" ed allegati 1821 - 1822 Fascicolo

166 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1821 - 1822 Fascicolo

123

167 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1822 - 1823 Fascicolo

168 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1822 - 1823 Fascicolo

169 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1824 - 1825 Fascicolo

170 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1825 - 1826 Fascicolo

171 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1826 - 1827 Fascicolo

172 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1826 - 1827 Fascicolo

173 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1828 - 1829 Fascicolo

174 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1829 - 1830 Fascicolo

175 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 124

1829 - 1830 Fascicolo

176 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1830 - 1831 Fascicolo

177 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1831 - 1832 Fascicolo

178 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1832 - 1833 Fascicolo

179 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1832 - 1833 Fascicolo

180 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1833 - 1834 Fascicolo

181 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1834 - 1835 Fascicolo

182 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1834 - 1835 Fascicolo

183 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1835 - 1836 Fascicolo

125

184 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1835 - 1836 Fascicolo

185 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1836 - 1837 Fascicolo

186 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1837 - 1838 Fascicolo

187 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1837 - 1838 Fascicolo

188 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1838 - 1839 Fascicolo

189 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1838 - 1839 Fascicolo

190 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1839 - 1840 Fascicolo

191 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1839 - 1840 Fascicolo

192 126

"Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1840 - 1841 Fascicolo

193 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1841 - 1842 Fascicolo

194 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1842 - 1843 Fascicolo

195 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1843 - 1844 Fascicolo

196 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1844 - 1845 Fascicolo

197 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1844 - 1845 Fascicolo

198 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1845 - 1846 Fascicolo

199 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1845 - 1846 Fascicolo

200 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1846 - 1847 127

Fascicolo

201 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1847 - 1848 Fascicolo

202 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1847 - 1848 Fascicolo

203 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1848 - 1849 Fascicolo

204 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1848 - 1849 Fascicolo

205 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" ed allegati 1849 - 1850 Fascicolo

206 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1849 - 1850 Fascicolo

207 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1850 - 1851 Fascicolo

208 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1851 - 1852 Fascicolo

128

209 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1851 - 1852 Fascicolo

210 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" ed allegati 1852 - 1853 Fascicolo

211 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1856 - 1857 Fascicolo

212 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" e documenti di corredo 1857 - 1858 Fascicolo

213 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1858 - 1859 Fascicolo

214 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1859 - 1860 Fascicolo

215 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" e documenti di corredo 1860 - 1861 Fascicolo

216 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1861 - 1862 Fascicolo

217 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 129

1865 - 1866 Fascicolo

218 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1866 Fascicolo

219 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" fino li 8 agosto 1866 1866 Fascicolo

220 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" dall'8 agosto a tutto dicembre 1866 1866 Fascicolo

221 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1867 - 1868 Fascicolo

222 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" dal 13 luglio 1880 al 31 dicembre 1881 e documenti di corredo 1880 - 1881 Fascicolo

223 "Conto" 1882 Fascicolo

224 "Conto" e documenti di corredo 1883 Fascicolo

225 "Conto" 1884 Fascicolo

130

226 "Conto" e documenti di corredo 1885 Fascicolo

227 "Conto" 1886 Fascicolo

228 Conto dal I gennaio al 20 aprile 1887 1887 Fascicolo

229 "Conto" dal 21 aprile a tutto dicembre 1887 1887 Fascicolo

230 "Conto" e documenti di corredo 1888 Fascicolo

231 "Conto" 1889 Fascicolo

232 "Conto" 1890 Fascicolo

233 "Conto" I stesura (fino alla consegna dell'ufficio 15 novembre 1891) 1891 Fascicolo

234 131

"Conto" II stesura 1891 Fascicolo

235 "Conto" I stesura (dal I gennaio al 30 giugno 1892) 1892 Fascicolo

236 "Conto" II stesura* 1892 Fascicolo

237 Conto e documenti di corredo 1893 Fascicolo

238 Conto consuntivo e documenti di corredo 1895 Fascicolo

239 "Risultato di revisione del conto consuntivo" 1896 Fascicolo

240 "Conto" e documenti di corredo 1897 Fascicolo

241 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1898 Fascicolo

242 "Conto consuntivo" in fiorini e documenti di corredo 1899 132

Fascicolo

243 "Conto consuntivo" in corone 1899 Fascicolo

244 Conto consuntivo: uscita sec. XIX Fascicolo

245 "Conto consuntivo" 1900 Fascicolo

246 "Ricordi ed annotazioni sulla revisione del conto consuntivo ..." 1902 Fascicolo

247 "Conto consuntivo" 1906 Fascicolo

248 "Conto consuntivo" 1907 Fascicolo

249 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1908 Fascicolo

250 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1909 Fascicolo

133

251 "Conto consuntivo" 1910 Fascicolo

252 "Conto consuntivo" 1911 Fascicolo

253 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1912 Fascicolo

254 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1913 Fascicolo

255 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1914 Busta

256 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1915 Busta

257 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1915 - 1917 Fascicolo

258 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1916 Fascicolo

259 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 134

1917 Fascicolo

260 "Preventivo" ed allegati 1918 Fascicolo

261 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1918 Fascicolo

262 "Preventivo" ed allegati 1919 Fascicolo

263 "Conto consuntivo" 1919 gennaio 1 - 1919 aprile 9 Fascicolo

264 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1919 aprile 10 - 1919 dicembre 31 Fascicolo

265 Documenti di corredo al conto 1919 Busta

266 "Preventivo" ed allegati 1920 Fascicolo

267 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1920 Fascicolo

135

268 Revisioni dei conti consuntivi e preventivi dal 1919 al 1920 1921 Fascicolo

269 "Preventivo" ed allegati 1921 Fascicolo

270 "Conto consuntivo" e documenti di corredo all'uscita: rub. I-XIII 1921 Fascicolo

271 Documenti di corredo al conto: uscita 1921 Busta

272 "Preventivo" ed allegati 1922 Fascicolo

273 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1922 Fascicolo

274 "Preventivo" ed allegati 1923 Fascicolo

275 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1923 Fascicolo

276 136

Documenti di corredo al conto 1923 Busta

137 serie Giornali cassa, 1880 - 1925

Contenuto Nei giornali cassa venivano annotate le entrate e le uscite in ordine cronologico.

277 "Registro d'entrata del ricevitore comunale..." 1880 ottobre 23 - 1881 dicembre 30 Registro

278 "Giornale entrata" 1881 gennaio 2 - 1881 settembre 11 Registro

279 "Libro cassa dal 13 aprile 1885 al... tenuto da Covi Francesco di Battista di Fondo" 1885 aprile 15 - 1886 dicembre 31 Registro

280 "Libro cassa pro anno 1889-1890-1891" 1889 gennaio 2 - 1892 dicembre Registro

281 "Registro uscite-entrate del comune di Fondo pricipiando coll'anno 1901" 1901 gennaio 1 - 1909 dicembre 30 Registro

282 Registro delle entrate e delle uscite del comune di Fondo 1910 gennaio 1 - 1921 dicembre 24 Registro

283 "Giornale" 1922 gennaio 3 - 1925 dicembre 31 Registro

138

284 "... Gestione cassa dal 27 maggio al 31 dicembre 1915" (1) 1915 maggio 27 - 1915 dicembre 31 Registro Note 1) Si tratta di una minuta.

285 "Uscite e entrate dell'anno 1917" (1) 1917 Registro Note 1) Si tratta di una minuta.

286 "Registro entrata del comune di Fondo pro anno 1918" (1) 1918 Registro Note 1) Si tratta di una minuta.

139 serie Registri di monta taurina, 1919 - 1921

287 Registro di monta taurina 1919 ottobre 10 - 1920 agosto 26 Registro

288 "Registro di monta taurina..." 1920 novembre 17 - 1921 dicembre 28 Registro

289 "Registro di monta taurina..." 1921 gennaio 28 - 1921 marzo 7 Registro

290 "Registro di monta taurina..." 1921 marzo 8 - 1921 settembre 20 Registro

140 serie Registri del magazzino legname, 1896 - 1925

291 "Registro entrata-magazzino comunale assami-rassicati diversi" 1896 - 1918 Registro

292 "Assami del magazino Tosolin Giuseppe" 1920 giugno 30 - 1922 febbraio 21 Registro

293 "Tosolini Giuseppe" registro legname 1922 marzo 6 - 1922 maggio (...) Registro

294 "Gestione rassica" 1923 - 1925 Registro

141 serie Registri diversi, 1855 - 1923

Contenuto In questa serie vengono raggruppati tutti quei registri per i quali, vista la differente natura, non si è ritenuto opportuno costituire serie distinte.

295 "Archi trionfali eretti dai comuni del circolo di Trento quando nell'ottobre 1855 sua altezza imperiale il serenissimo arciduca luogotenente Carlo Lodovico visitava quella parte della provincia" 1855 ottobre 20 - 1855 ottobre 29 Registro

296 Registro delle prestazioni d'opera 1922 - 1923 Registro

142

Ente Comune di Fondo 1923 gennaio 13 -

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Fondo, 01/01/1325 - 31/12/1981 Subfondo Comune di Fondo (ordinamento italiano), 01/01/1923 - 31/12/1981

Storia Con R.D. 13 maggio 1928 n. 1187, a Fondo vennero uniti i comuni di Malosco, S. Felice, Senale e Vasio, i quali, ad eccezione di Vasio, furono ricostituiti successivamente in comuni autonomi.

143 subfondo Comune di Fondo (ordinamento italiano), 1923 - 1981

Soggetti produttori Comune di Fondo, 1923 gennaio 13 -

Contenuto Con legge 26 settembre 1920, n. 1322 veniva convertito in legge il R.D. 6 ottobre 1919, n. 1804 riguardante l'approvazione del trattato di pace tra l'Italia e l'Austria concluso a S. Germano il 10 settembre 1919, per cui la Venezia tridentina veniva annessa al Regno d'Italia e si autorizzava il Governo a pubblicare nei territori annessi lo Statuto e successivamente le altre leggi. Il R.D. 11 gennaio 1923, n. 9 estese alle nuove province la legge e il regolamento comunale italiano. La documentazione prodotta dal comune dopo l'unificazione amministrativa nel Regno d'Italia costituisce l'archivio postunitario.

Elenco delle serie: Serie I - Verbali di deliberazione del consiglio comunale (originali) Serie II - Verbali di deliberazione del consiglio comunale (copie vistate) Serie III - Indici delle deliberazioni del consiglio comunale Serie IV - Verbali di deliberazioni della giunta comunale e del podestà (originali) Serie V - Verbali di deliberazioni della giunta comunale e del podestà (copie vistate) Serie VI - Indici delle deliberazioni del podestà della giunta comunale Serie VII - Carteggio ed atti degli affari comunali Serie VIII - Protocolli degli esibiti Serie IX - Contratti Serie X - Ruoli delle rendite, delle tasse e imposte comunali Serie XI - Bilanci di previsione e conti consuntivi Serie XII - Giornali e mastri della contabilità Serie XIII - Documenti di corredo ai conti consuntivi Serie XIV - Liste di leva, liste dei renitenti, liste dei riformati e ruoli matricolari Serie XV - Registri di stato civile: atti di nascita Serie XVI - Registri di stato civile: atti di matrimonio Serie XVII - Registri di stato civile: atti di morte Serie XVIII - Registri di stato civile: atti di cittadinanza Serie XIX - Indici decennali dei registri di stato civile Serie XX - Registri di popolazione Serie XXI - Movimento della popolazione Serie XXII - Registri diversi Serie XXIII - Strumenti di corredo

144 serie I Verbali di deliberazione del consiglio comunale (originali), 1923 - 1956

Contenuto La serie contiene anche deliberazioni del podestà per il periodo 1926 - 1928. Si fa presente tuttavia che le deliberazioni di questo organo comunale (originali, copie vistate e relativi indici) sono state inserite, com'è d'uso, nelle serie relative alla giunta, salvo i periodi in cui tali provvedimenti deliberativi sono collegati archivisticamente con quelli del consiglio. (1)

Note 1) Le deliberazioni del podestà dal 20 gennaio 1926 al 9 luglio 1926, dal 12 gennaio 1929 al 23 luglio 1932, dal 26 luglio 1932 al 12 ottobre 1940, dal 26 ottobre 1940 al 28 aprile 1945, si trovano rispettivamente ai numeri 1, 2, 3, 4 nella serie IV DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA E DEL PODESTA' del presente inventario.

1 "Registro delle deliberazioni consigliari ..." 1923 agosto 26 - 1924 dicembre 26 Registro

2 "Deliberazioni" 1925 gennaio 14 - 1928 dicembre 31 Contiene: deliberazioni del consiglio dal 14 gennaio 1925 al 4 febbraio 1925, del commissario prefettizio dal 16 marzo 1925 al 2 maggio 1926, del podestà dal 31 maggio 1926 al 31 dicembre 1928. Registro

3 "Registro dei verbali di deliberazioni" 1927 gennaio 4 - 1952 gennaio 3 Contiene: deliberazioni del consiglio. Registro

4 "Deliberazioni consiglio comunale" 1947 giugno 4 - 1956 aprile 26 Si tratta delle minute firmate dai componenti dell'organo deliberante. Registro

145 serie II Verbali di deliberazione del consiglio comunale (copie vistate), 1923 - 1949

1 Deliberazioni del consiglio 1923 - 1925 Busta

2 Deliberazioni del consiglio 1947 - 1949 Busta

146 serie III Indici delle deliberazioni del consiglio comunale, 1924 - 1926

Contenuto Gli indici si riferiscono anche alle deliberazioni del podestà dell'anno 1926.

1 "Indice delle sessioni" 1924 gennaio 20 - 1924 dicembre 26 Si riferisce alle deliberazioni del consiglio. Registro

2 "Indice delle deliberazioni" del consiglio e del podestà 1925 gennaio 14 - 1926 ottobre 9 Registro

147 serie IV Verbali di deliberazione della giunta comunale e del podestà (originali) (1), 1925 - 1952

Note 1) Le deliberazioni del podestà dal 16 marzo 1925 al 31 dicembre 1928 si trovano al numero 2 della serie I DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO del presente inventario.

1 Deliberazioni della giunta e del podestà 1925 gennaio 17 - 1926 luglio 9 Contiene: deliberazioni della giunta dal 17 gennaio 1925 al 22 febbraio 1925, del podestà dal 20 gennaio 1926 al 9 luglio 1926. Registro

2 "Registro delle deliberazioni" del podestà 1929 gennaio 12 -1932 luglio 23 Registro

3 "Registro delle deliberazioni" del podestà 1932 luglio 26 - 1940 ottobre 12 Registro

4 "Registro delle deliberazioni" 1940 ottobre 26 - 1945 dicembre 1 Contiene: deliberazioni del podestà dal 26 ottobre 1940 al 28 aprile 1945, del commissario prefettizio dal 23 settembre 1944 al 28 aprile 1945, del sindaco dal 2 gennaio 1945 al 4 agosto 1945, della giunta dall'11 agosto 1945 al 1 dicembre 1945. Registro

5 "Deliberazioni della consulta comunale di Fondo" 1944 novembre 11 - 1947 maggio 22 Nel registro sono contenute, senza una precisa divisione, deliberazioni assunte dalla "consulta" e deliberazioni assunte dalla "consulta e giunta". Registro

6 Deliberazioni della giunta

148

1945 dicembre 1 - 1952 gennaio 30 Registro

7 "Verbali giunta comunale" 1945 ottobre 22 - 1947 settembre 15 Si tratta delle minute delle deliberazioni, firmate dai componenti dell'organo suddetto. Registro

8 "Verbale sedute giunta comunale" 1947 settembre 27 - 1949 dicembre 9 Registro

9 "Verbali sedute della giunta" (minute) 1949 dicembre 15 - 1952 dicembre 15 Registro

149 serie V Verbali di deliberazione della giunta comunale e del podestà (copie vistate), 1926 - 1949

1 Deliberazioni del podestà 1926 - 1940 Busta

2 Deliberazioni della giunta 1945 - 1949 Busta

150 serie VI Indice delle deliberazioni della giunta comunale e del podestà (1), 1924 - 1935

Note 1) Vedi nota serie III INDICI DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO.

1 "Indice delle deliberazioni" del podestà 1924 gennaio 21 - 1927 maggio 28 Registro

2 "Indice delle deliberazioni" del podestà 1928 agosto 30 - 1932 marzo 5 Registro

3 "Indice delle deliberazioni" del podestà 1932 marzo 12 - 1935 marzo 9 Registro

151 serie VII Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1950

Contenuto Il carteggio e gli atti sono classificati secondo il titolario stabilito dalla circolare del Ministero dell'interno 1 marzo 1897 n. 17100/2 e precisamente: I Amministrazione; II Opere pie e beneficienza; III Polizia urbana e rurale; IV Sanità ed igiene; V Finanze; VI Governo; VII Grazia, Giustizia e Culto; VIII Leva e truppa; IX Istruzione Pubblica; X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi Telefoni; XI Agricoltura, Industria e Commercio; XII Stato civile, Censimento, Statistica, Demografia; XIII Esteri; XIV Oggetti diversi; XV Pubblica sicurezza. NB: La categoria XIV corrisponde a Pubblica sicurezza e la categoria XV a Oggetti diversi. Sono quindi invertite rispetto alla normale sequenza prevista dalla circolare n. 17100/2 in quanto rispecchiano l'ordinamento originale.

1 Carteggio ed atti: cat. I - XV 1924 Busta

2 Carteggio ed atti: cat. I - XVI 1925 Busta

3 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1926 Busta

4 Carteggio ed atti: cat. V - XIV 1926 Busta

5 Carteggio ed atti: cat. I - VIII 1927 Busta

6 Carteggio ed atti: cat. IX - XV

152

1927 Busta

7 Carteggio ed atti: cat. I -IV 1928 Busta

8 Carteggio ed atti: cat. II 1924 - 1928 Previdenza e lavoro e cassa infortuni e malattia. Busta

9 Carteggio ed atti: cat. V - VII 1928 Busta

10 Carteggio ed atti: cat. VIII - IX 1928 Busta

11 Carteggio ed atti: cat. X 1928 La categoria X contiene fra l'altro: Atti relativi alla costruzione dei bagni pubblici. Busta

12 Carteggio ed atti: cat. XI 1928 Busta

13 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1928 Busta

14 Carteggio ed atti: cat. I - III

153

1929 Busta

15 Carteggio ed atti: cat. IV 1929 Busta

16 Carteggio ed atti: cat. V 1929 Busta

17 Carteggio ed atti: cat. V - IX 1929 Busta

18 Carteggio ed atti: cat. X 1929 La categoria X contiene fra l'altro: Atti relativi alla costruzione della fognatura di Fondo. Busta

19 Carteggio ed atti: cat. X 1929 Progetto e costruzione dell'acquedotto irriguo. Busta

20 Carteggio ed atti: cat. X 1929 - 1950 Costruzione edificio scolastico, 1929-1932. Busta

21 Carteggio ed atti: cat. X 1929 - 1950 Costruzione edificio scolastico, 1932-1950. Busta

154

22 Carteggio ed atti: cat. XI - XII 1929 Busta

23 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1929 Busta

24 Carteggio ed atti: cat. I - III 1930 Busta

25 Carteggio ed atti: cat. IV 1930 Busta

26 Carteggio ed atti: cat. V classe 1-2 1930 Busta

27 Carteggio ed atti: cat. V classe 3-5 1930 Busta

28 Carteggio ed atti: cat. V classe 6-12 1930 Busta

29 Carteggio ed atti: cat. V 1930 Inventario dei beni mobili ed immobili al 31 dicembre 1930. Busta

30

155

Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1930 Busta

31 Carteggio ed atti: cat. X 1929 - 1930 La categoria X contiene fra l'altro: Progetto di riparazione del canale di scolo e irriguo di Malosco, 1928 - 1930; progetto del prolungamento dell'acquedotto fino alla stazione di Fondo. Busta

32 Carteggio ed atti: cat. X 1929 - 1930 Sistemazione delle aule dell'asilo infantile della frazione di Malosco. Sono allegati documenti dell'ex comune di Malosco relativi alla scuola materna datati a partire dal 1889; progetto per il miglioramento delle malghe comunali di Fondo, 1930; progetto per la continuazione dell'acquedotto esistente di Fondo fino alla frazione di Vasio, 1929 - 1930. Busta

33 Carteggio ed atti: cat. XI - XI bis 1930 Busta

34 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1930 Busta

35 Carteggio ed atti: cat. I - III 1931 Busta

36 Carteggio ed atti: cat. IV - V classe 1-3 1931 Busta

37 Carteggio ed atti: cat. V classe 5-12 - VI

156

1931 Busta

38 Carteggio ed atti: cat. VII - X 1931 Busta

39 Carteggio ed atti: cat. XI - XI bis 1931 Busta

40 Carteggio ed atti: cat. XII 1931 VII censimento della popolazione, fogli di famiglia sezioni I - IV. Busta

41 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1931 Busta

42 Carteggio ed atti: cat. I - III 1932 Busta

43 Carteggio ed atti: cat. IV - V classe 1-3 1932 Busta

44 Carteggio ed atti: cat. V classe 5 1932 Busta

45 Carteggio ed atti: cat. V classe 5-12 1932

157

Busta

46 Carteggio ed atti: cat. V 1932 Inventario dei beni mobili ed immobili al 31 dicembre 1932. Busta

47 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1932 La categoria X contiene fra l'altro: Progetto della piscina di Fondo, 1932. Busta

48 Carteggio ed atti: cat. XI - XI bis 1932 Busta

49 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1932 Busta

50 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1933 Busta

51 Carteggio ed atti: cat. V classe 1-5 1933 Busta

52 Carteggio ed atti: cat. V classe 5-10 1933 Busta

53 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1933

158

Busta

54 Carteggio ed atti: cat. IX - X 1933 Busta

55 Carteggio ed atti: cat. XI - XII 1933 Busta

56 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1933 Busta

57 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1934 Busta

58 Carteggio ed atti: cat. V 1934 Busta

59 Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1934 Busta

60 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1934 Busta

61 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1934 Busta

159

62 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1935 Busta

63 Carteggio ed atti: cat. V classe 1-3 1935 Busta

64 Carteggio ed atti: cat. V classe 5-10 1935 Busta

65 Carteggio ed atti: cat. VI -IX 1935 Busta

66 Carteggio ed atti: cat. X 1935 Atti relativi al progetto di una segheria elettrica nel comune, 1926 - 1935; operato di liquidazione dei lavori di costruzione dell'acquedotto di Tret- Fondo, 1932 - 1935. Busta

67 Carteggio ed atti: cat. XI 1935 Busta

68 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1935 Busta

69 Carteggio ed atti: cat. I - V classe 1-2 1936 Busta

160

70 Carteggio ed atti: cat. V classe 3-11 1936 Busta

71 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1936 Busta

72 Carteggio ed atti: cat. XI 1936 Busta

73 Carteggio ed atti: cat. XI 1936 Busta

74 Carteggio ed atti: Cat. XII 1936 VIII censimento della popolazione, atti e fogli di famiglia. Busta

75 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1936 Busta

76 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1937 Busta

77 Carteggio ed atti: cat. V - VII 1937 La categoria V contiene fra l'altro: Atti di natura giuridica della "consortela Malgasott" per la dichiarazione di demanio frazionale, 1928 - 1937. Busta

161

78 Carteggio ed atti: cat. VIII - X 1937 Busta

79 Carteggio ed atti: cat. XI 1937 Busta

80 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1937 Busta

81 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1938 Busta

82 Carteggio ed atti: cat. V 1938 Busta

83 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1938 Busta

84 Carteggio ed atti: cat. XI 1938 Busta

85 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1938 Busta

86 162

Carteggio ed atti: cat. I - IV 1939 Busta

87 Carteggio ed atti: cat. V 1939 Busta

88 Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1939 Busta

89 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1939 Busta

90 Carteggio ed atti: cat. XI bis - XV 1939 Busta

91 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1940 Busta

92 Carteggio ed atti: cat. V 1940 Busta

93 Carteggio ed atti: cat. VI -VIII 1940 Busta

94 Carteggio ed atti: cat. IX - XI 1940 163

Busta

95 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1940 Busta

96 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1941 Busta

97 Carteggio ed atti: cat. V - VII 1941 Busta

98 Carteggio ed atti: cat. VIII - IX 1941 - 1942 La categoria VIII contiene fra l'altro: Assegnazione pensioni e dichiarazione di morte per militari invalidi, morti e dispersi, 1941 - 1942. Busta

99 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1941 La categoria X contiene fra l'altro: Costruzione strada delle Palade, 1908 - 1941. Busta

100 Carteggio ed atti: cat. XI 1941 Busta

101 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1941 Busta

102 Carteggio ed atti: cat. I - IV

164

1942 Busta

103 Carteggio ed atti: cat. V 1942 Busta

104 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1942 Busta

105 Carteggio ed atti: cat. XI 1942 Busta

106 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1942 Busta

107 Carteggio ed atti: cat. I - V 1943 Busta

108 Carteggio ed atti: cat. V 1943 Atti riguardanti la "consortela di Senale-Oberle-Imere-Malga Monte Luck", 1928 - 1943. Busta

109 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1943 Busta

110 Carteggio ed atti: cat. XI 1943

165

Busta

111 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1943 Busta

112 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1944 Busta

113 Carteggio ed atti: cat. V 1944 Busta

114 Carteggio ed atti: cat. VI - XV 1944 Busta

115 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1945 Busta

116 Carteggio ed atti: cat. V - VIII 1945 Busta

117 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1945 Busta

118 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1946 Busta

166

119 Carteggio ed atti: cat. V 1946 Busta

120 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1946 Busta

121 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1946 Busta

122 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1947 Busta

123 Carteggio ed atti: cat. V 1947 Busta

124 Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1947 Busta

125 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1947 Busta

126 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1947 Busta

127 Carteggio ed atti: cat. I - IV 167

1948 Busta

128 Carteggio ed atti: cat. V - VIII 1948 Busta

129 Carteggio ed atti: cat. IX - X 1948 La categoria X contiene fra l'altro: Progetto della strada di allacciamento della frazione di Vasio a Fondo, 1936 - 1948. Busta

130 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1948 Busta

131 Carteggio ed atti: cat. I - VI 1949 Busta

132 Carteggio ed atti: cat. VII - X 1949 Busta

133 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1949 Busta

168 serie VIII Protocolli degli esibiti, 1924 - 1950

1 Protocollo degli esibiti 1924 gennaio 4 - 1925 gennaio 10 Registro

2 Protocollo degli esibiti 1925 gennaio 9 - 1926 dicembre 31 Registro

3 Protocollo degli esibiti 1926 gennaio 4 - 1926 dicembre 31 Registro

4 Indice alfabetico 1926 Registro

5 Protocollo degli esibiti 1927 gennaio 3 - 1927 dicembre 31 Registro

6 Indice alfabetico 1927 Registro

7 Protocollo degli esibiti 1928 gennaio 3 - 1929 gennaio 4 Registro

8 Indice alfabetico

169

1928 Registro

9 Protocollo degli esibiti 1929 gennaio 5 - 1929 dicembre 31 Registro

10 Protocollo degli esibiti 1930 gennaio 2 - 1930 dicembre 12 Registro

11 Protocollo degli esibiti 1930 dicembre 12 - 1932 febbraio 26 Registro

12 Protocollo degli esibiti 1932 febbraio 26 - 1932 dicembre 31 Registro

13 Protocollo degli esibiti 1933 gennaio 1 - 1933 dicembre 31 Registro

14 Protocollo degli esibiti (riservato) 1933 ottobre 1 - 1947 gennaio 22 Registro

15 Protocollo degli esibiti 1934 gennaio 2 - 1934 dicembre 31 Registro

16 Protocollo degli esibiti 1935 gennaio 2 - 1936 aprile 8 Registro

170

17 Protocollo degli esibiti 1936 aprile 9 - 1936 dicembre 31 Registro

18 Protocollo degli esibiti 1937 gennaio 1 - 1937 settembre 26 Registro

19 Protocollo degli esibiti 1937 settembre 26 - 1938 gennaio 8 Registro

20 Protocollo degli esibiti 1938 gennaio 4 - 1939 gennaio 4 Registro

21 Protocollo degli esibiti 1939 gennaio 4 - 1939 dicembre 31 Registro

22 Protocollo degli esibiti 1940 gennaio 3 - 1940 dicembre 18 Registro

23 Protocollo degli esibiti 1941 gennaio 1 - 1941 dicembre 31 Registro

24 Protocollo degli esibiti 1942 gennaio 2 - 1943 gennaio 13 Registro

25 171

Protocollo degli esibiti 1943 gennaio 4 - 1944 gennaio 8 Registro

26 Protocollo degli esibiti 1944 gennaio 10 1945 gennaio 8 Registro

27 Protocollo degli esibiti 1945 gennaio 8 - 1946 gennaio 12 Registro

28 Protocollo degli esibiti 1946 gennaio 11 - 1947 gennaio 10 Registro

29 Protocollo degli esibiti 1947 gennaio 10 - 1948 gennaio 9 Registro

30 Protocollo degli esibiti 1948 gennaio 8 - 1949 gennaio 10 Registro

31 Protocollo degli esibiti 1949 gennaio 10 - 1950 gennaio 11 Registro

172 serie IX Contratti, 1923 - 1952

Note Le unità n. 1 e n. 2 sono conservate in unica busta.

1 Contratti 1923 - 1930

2 "Repertorio degli atti ricevuti" 1923 luglio 22 - 1930 dicembre 15 Registro

3 "Registro per tenere in evidenza i contratti stipulati dal municipio in confronto dei terzi" 1923 dicembre 2 - 1933 aprile 11 Registro

4 Contratti 1931 - 1935 Busta

5 "Repertorio degli atti soggetti a registro" 1931 gennaio 5 - 1935 novembre 12 Registro

6 "Registro per tenere in evidenza i contratti stipulati dal municipio in confronto dei terzi" 1933 aprile 22 - 1937 marzo 8 Registro

7 Contratti 1936 - 1943 Dal 1938 al 1943 n. di repertorio 1-76. Busta

173

8 "Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro" 1935 novembre 17 - 1943 giugno 9 Registro

9 "Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro" 1943 - 1945 Registro

10 Contratti n. di repertorio 20-72 1946 Busta

11 Contratti n. di repertorio 73-90 1947 Busta

12 Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1943 luglio 30 - 1948 maggio 10 Registro

13 Contratti n. di repertorio 91-110 1948 - 1949 Busta

14 Contratti n. di repertorio 111-129 1949 Busta

15 "Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro" 1948 maggio 25 - 1952 settembre 25 Registro

174 serie X Ruoli delle rendite, delle tasse e imposte comunali (1), 1924 - 1935

Note 1) I ruoli dal 1936 fino al limite attuale della sezione separata sono compresi fra i documenti di corredo all'entrata dei conti consuntivi, secondo l'archiviazione data dal comune. I registri dal n. 1 al n. 19 e dal n. 20 al n. 48 sono contenuti in unica busta.

1 "Ruolo entrata e rendite patrimoniali tasse, diverse ecc." 1924 (sacrestano acqua, scuole, cani, toro, pascolo, stradino, affitti, rassicati, dazio consumo) Registro

2 "Tassa sugli esercizi e le rivendite. Ruolo di riscossione dell'anno 1924" 1924 Registro

3 "Ruolo suppletivo dei contribuenti alla tassa sugli esercizi e rivendite per l'anno 1924" 1924 Registro

4 "Ruolo contribuenti alla tassa sul bestiame per l'anno 1924" 1924 Registro

5 "Tassa comunale sui cani. Ruolo di riscossione per l'anno 1924" 1924 Registro

6 "Ruolo unico delle tasse comunali per l'anno 1925" 1925 (bestiame, cani, esercizi, sacrestano, acqua, toro) Registro

175

7 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1926" 1926 (rassicati, bestiame, esercizi, sagrestano, acqua, toro) Registro

8 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1927" 1927 Registro

9 "Ruolo di riscossione della tassa speciale sul bestiame caprino" 1927 Registro

10 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1928" 1928 (sagrestano e toro) Registro

11 "Ruolo di riscossione della tassa d'esercizio sulle macchine per la preparazione del caffè tipo espresso" 1928 Registro

12 "Ruolo unico della tassa di soggiorno" 1928 Registro

13 "Ruolo unico delle tasse comunali per l'anno 1929" 1929 (bestiame, cani, esercizi, macchine caffè) Registro

14 "Tassa sagristano" 1929 Registro

176

15 "Tassa sagristano" 1929 - 1930 Registro

16 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1930" 1930 (bestiame, industria, macchina caffè) Registro

17 "Ruolo generale e suppletorio I serie di tutte le tasse comunali per l'anno 1930" 1930 (bestiame, industria, macchina caffè) Registro

18 "Ruolo di riscossione della tassa speciale sul bestiame caprino" 1930 Registro

19 "Ruolino del contributo facoltativo a favore del sagrestano di Malosco per gli anno 1930-1932" 1930 Registro

20 "Ruolo generale ..." 1931 (bestiame, cani , industria, macchine caffè) Registro

21 "Ruolo generale suppletorio I serie di ..." 1931 (industria) Registro

22 "Ruolo unico suppletivo delle tasse comunali ..."

177

1931 (bestiame, patente) Registro

23 "Ruolo unico delle tasse comunali per l'anno 1931" 1931 (acqua, pascolo, manzolara) Registro

24 "Ruolo generale suppletivo di tutte le tasse comunali per l'anno 1931" 1931 (pascolo, manzolaia) Registro

25 "Ruolino del contributo a favore del sagrestano di Fondo per gli anni 1931-1932" 1931 Registro

26 "Ruolo unico delle imposte e tasse comunali per l'anno 1932" 1932 (pianoforti, cani, distributori benzina, domestici, industria, patente, licenza, insegne, bigliardi) Registro

27 "Ruolo unico suppletivo I serie per l'anno 1932" 1932 (cani, domestici, industria, patente, licenze pubblici esercizi, insegne, macchine caffè) Registro

28 "Ruolo unico delle tasse comunali per l'anno 1932" 1932 (famiglia) Registro

29 "Ruolo generale suppletorio II serie di tutte le tasse comunali per l'anno 1932" 1932 (famiglia, patente, licenze, insegne, distributori benzina, valore locativo, cani, domestici) 178

Registro

30 "Ruolo generale supletivo II serie delle imposte e tasse comunali" 1932 (valore locativo, patente, famiglia) Registro

31 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1932" 1932 Registro

32 "Ruolo suppletorio I serie della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1932" 1932 Registro

33 "Ruolo unico dell'acqua potabile per l'anno 1932" 1932 Registro

34 "Ruolo unico ..." 1933 (cani, domestici, famiglia, industria, patente, licenze, distributori di benzina, insegne, bigliardi, macchine caffè, valore locativo, pianoforti) Registro

35 "Ruolo unico suppletorio I serie delle imposte e tasse comunali per l'anno 1933" 1933 (cani, domestici, famiglia, industria, licenze, valore locativo, insegne, bigliardi) Registro

36 "Ruolo della imposta comunale sui bestiami per l'anno 1933" 1933 Registro

37

179

"Ruolino del contributo facoltativo a favore del sagrestano di Fondo" 1933 Registro

38 "Ruolino del contributo facoltativo a favore del sagrestano di Malosco" 1933 Registro

39 "Ruolo unico ..." 1934 (insegne, cani, macchine caffè, domestici, valore locativo, famiglia, industria, patente, licenze, pianoforti e bigliardi, distributori benzina) Registro

40 "Ruolo di rascossione delle entrate e rendite patrimoniali per l'anno 1934" 1934 (acqua irrigua, legna, strame, pascolo, ghiaia e sabbia, sopratassa pascolo) Registro

41 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1934" 1934 Registro

42 "Ruolino del contributo facoltativo a favore del sagrestano di Fondo" 1934 Registro

43 "Ruolino del contributo facoltativo a favore del sagrestano di Malosco" 1934 Registro

44 "Ruolo unico ..." 1935 (cani, domestici, valore locativo, famiglia, industria, patente, licenze, bigliardi, pianoforti, insegne, macchine caffè, distributori benzina, aree pubbliche)

180

Registro

45 "Ruolo unico suppletorio I serie pro 1935 e retro delle imposte ..." 1935 (cani, famiglia, industria, valore locativo) Registro

46 "Ruolo della imposta comunale sui bestiami per l'anno 1935" 1935 Registro

47 "Ruolino dei contributi facoltativi del sagrestano di Fondo" 1935 Registro

48 "Ruolino dei contributi facoltativi del sagrestano di Malosco" 1935 Registro

181 serie XI Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1949

Note Raccolti in unica busta i registri: dal n. 1 al n. 10; dal n. 11 al n. 20; dal n. 21 al n. 28; dal n. 29 al n. 36; dal n. 37 al n. 45.

1 Bilancio di previsione 1924 Registro

2 Conto consuntivo 1924 Registro

3 Bilancio di previsione 1925 Registro

4 Conto consuntivo 1925 Registro

5 Bilancio di previsione 1926 Registro

6 Conto consuntivo 1926 Registro

7 Bilancio di previsione 1927

182

Registro

8 Conto consuntivo 1927 Registro

9 Bilancio di previsione 1928 Registro

10 Conto consuntivo 1928 Registro

11 Bilancio di previsione 1929 Registro

12 Bilancio di previsione 1930 Registro

13 Bilancio di previsione 1931 Registro

14 Conto consuntivo 1933 Registro

15 Bilancio di previsione 1934 Registro

183

16 Conto consuntivo 1934 Registro

17 Bilancio di previsione 1935 Registro

18 Conto consuntivo 1935 Registro

19 Bilancio di previsione 1936 Registro

20 Conto consuntivo 1936 Registro

21 Bilancio di previsione 1937 Registro

22 Conto consuntivo 1937 Registro

23 Bilancio di previsione 1938 Registro

24 Conto consuntivo 184

1938 Registro

25 Bilancio di previsione 1939 Registro

26 Conto consuntivo 1939 Registro

27 Bilancio di previsione 1940 Registro

28 Conto consuntivo 1940 Registro

29 Bilancio di previsione 1941 Registro

30 Conto consuntivo 1941 Registro

31 Bilancio di previsione 1942 Registro

32 Conto consuntivo 1942 Registro

185

33 Bilancio di previsione 1943 Registro

34 Conto consuntivo 1943 Registro

35 Bilancio di previsione 1944 Registro

36 Conto consuntivo 1944 Registro

37 Conto consuntivo 1945 Registro

38 Bilancio di previsione 1946 Registro

39 Conto consuntivo 1946 Registro

40 Bilancio di previsione 1947 Registro

41 186

Conto consuntivo 1947 Registro

42 Bilancio di previsione 1948 Registro

43 Conto consuntivo 1948 Registro

44 Bilancio di previsione 1949 Registro

45 Conto consuntivo 1949 Registro

187 serie XII Giornali e mastri della contabilità, 1924 - 1949

Contenuto Giornali cassa e registri dei mandati di pagamento: nn. 1-8. Mastri: nn. 9-15. Libri di contabilità interna e giornali e mastri della contabilità: 16-36.

1 Giornale di cassa 1924 Registro

2 Giornale di cassa 1925 Registro

3 Giornale di cassa 1926 Registro

4 Giornale di cassa (registro dei mandati) 1927 Registro

5 Giornale di cassa 1927 Registro

6 Giornale di cassa 1928 Registro

7 Giornale di cassa

188

1929 Registro

8 Giornale di cassa 1930 Registro

9 Registro mastro delle uscite 1924 Registro

10 Registro mastro delle entrate 1926 Registro

11 Registro mastro delle uscite 1926 Registro

12 Registro mastro delle entrate 1927 Registro

13 Registro mastro delle uscite 1927 Registro

14 Registro mastro delle entrate 1928 Registro

15 Registro mastro delle uscite 1928 Registro

189

16 "Libro di contabilità interna ...." 1929 Registro

17 "Libro di contabilità interna ...." 1930 Registro

18 "Libro di contabilità interna ...." 1931 Registro

19 "Libro di contabilità interna ...." 1932 Registro

20 "Libro di contabilità interna ...." 1933 Registro

21 "Libro di contabilità interna ...." 1934 Registro

22 "Libro di contabilità interna ...." 1935 Registro

23 "Libro di contabilità interna ...." 1936 Registro

24 190

"Giornale e mastro della contabilità" 1937 Registro

25 "Giornale e mastro della contabilità" 1938 Registro

26 "Giornale e mastro della contabilità" 1939 Registro

27 "Giornale e mastro della contabilità" 1940 Registro

28 "Giornale e mastro della contabilità" 1941 Registro

29 "Giornale e mastro della contabilità" 1942 Registro

30 "Giornale e mastro della contabilità" 1943 Registro

31 "Giornale e mastro della contabilità" 1944 Registro

32 "Giornale e mastro della contabilità" 1945 191

Registro

33 "Giornale e mastro della contabilità" 1946 Registro

34 "Giornale e mastro della contabilità" 1947 Registro

35 "Giornale e mastro della contabilità" 1948 Registro

36 "Giornale e mastro della contabilità" 1949 Registro

192 serie XIII Documenti di corredo ai conti consuntivi, 1924 - 1949

1 Documenti di corredo al conto consuntivo 1924 Entrata: art. 1-24 e residui attivi. Busta

2 Documenti di corredo al conto consuntivo 1924 Uscita: art. 1-107 e residui passivi. Busta

3 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1925 Entrata: art. 1-20; Uscita: art. 1-42. Busta

4 Documenti di corredo al conto consuntivo 1925 Uscita: art. 43-114. Busta

5 Documenti di corredo al conto consuntivo 1926 Busta

6 Documenti di corredo al conto consuntivo 1927 Entrata: art. 1-39 e residui attivi; Uscita: art. 1-48. Busta

7

193

Documenti di corredo al conto consuntivo 1927 Uscita: art. 50-153 e residui passivi. Busta

8 Documenti di corredo al conto consuntivo 1928 Entrata; Uscita: art. 5-52. Busta

9 Documenti di corredo al conto consuntivo 1929 Entrata: art. 1-41. Busta

10 Documenti di corredo al conto consuntivo 1929 Uscita: art. 1-11. Busta

11 Documenti di corredo al conto consuntivo 1929 Uscita: art. 12-50. Busta

12 Documenti di corredo al conto consuntivo 1929 Uscita: art. 51-141. Busta

13 Documenti di corredo al conto consuntivo 1930 Entrata: art. 1-42 e residui attivi. Busta

194

14 Documenti di corredo al conto consuntivo 1930 Uscita: art. 2-42. Busta

15 Documenti di corredo al conto consuntivo 1930 Uscita: art. 43-90. Busta

16 Documenti di corredo al conto consuntivo 1930 Uscita: art. 91-130 e residui passivi. Busta

17 Documenti di corredo al conto consuntivo 1931 Entrata: art. 1-41 e residui attivi. Busta

18 Documenti di corredo al conto consuntivo 1931 Uscita: art. 1-48. Busta

19 Documenti di corredo al conto consuntivo 1931 Uscita: art. 49-124. Busta

20 Documenti di corredo al conto consuntivo 1931 Residui passivi Busta

195

21 Documenti di corredo al conto consuntivo 1932 Entrata: art. 1-35 e residui attivi. Busta

22 Documenti di corredo al conto consuntivo 1932 Uscita: art. 1-20. Busta

23 Documenti di corredo al conto consuntivo 1932 Uscita: art. 21-68. Busta

24 Documenti di corredo al conto consuntivo 1932 Uscita: art. 69-122 e residui passivi. Busta

25 Documenti di corredo al conto consuntivo 1933 Entrata: art. 1-16. Busta

26 Documenti di corredo al conto consuntivo 1933 Entrata: art. 17-32 e residui attivi. Busta

27 Documenti di corredo al conto consuntivo 1933 Uscita: art. 1-60. Busta

196

28 Documenti di corredo al conto consuntivo 1933 Uscita: art. 62-117 e residui passivi. Busta

29 Documenti di corredo al conto consuntivo 1934 Entrata: art. 1-40 e residui attivi. Busta

30 Documenti di corredo al conto consuntivo 1934 Uscita: art. 1-40. Busta

31 Documenti di corredo al conto consuntivo 1934 Uscita: art. 43-80. Busta

32 Documenti di corredo al conto consuntivo 1934 Uscita: art. 81-110 e residui passivi. Busta

33 Documenti di corredo al conto consuntivo 1935 Entrata: art. 1-37 e residui attivi. Busta

34 Documenti di corredo al conto consuntivo 1935 Uscita: art. 1-43. Busta

197

35 Documenti di corredo al conto consuntivo 1935 Uscita: art. 44-75. Busta

36 Documenti di corredo al conto consuntivo 1935 Uscita: art. 76-116 e residui passivi. Busta

37 Documenti di corredo al conto consuntivo 1936 Entrata: art. 1-35 e residui attivi. Busta

38 Documenti di corredo al conto consuntivo 1936 Uscita: art. 1-39. Busta

39 Documenti di corredo al conto consuntivo 1936 Uscita: art. 40-78. Busta

40 Documenti di corredo al conto consuntivo 1936 Uscita: art. 79-137 e residui passivi. Busta

41 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1937 Entrata: art. 1-33 e residui attivi. Busta

198

42 Documenti di corredo al conto consuntivo 1937 Uscita: art. 1-45. Busta

43 Documenti di corredo al conto consuntivo 1937 Uscita: art. 46-80. Busta

44 Documenti di corredo al conto consuntivo 1937 Uscita: art. 81-123. Busta

45 Documenti di corredo al conto consuntivo 1937 Residui passivi. Busta

46 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1938 Entrata: art. 1-35 e residui attivi; Uscita: art. 3-12. Busta

47 Documenti di corredo al conto consuntivo 1938 Uscita: art. 13-40. Busta

48 Documenti di corredo al conto consuntivo 1938 Uscita: art. 41-80. Busta

199

49 Documenti di corredo al conto consuntivo 1938 Uscita: art. 81-122 e residui passivi. Busta

50 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1939 Entrata: art. 1-35 e residui attivi. Busta

51 Documenti di corredo al conto consuntivo 1939 Uscita: art. 1-33. Busta

52 Documenti di corredo al conto consuntivo 1939 Uscita: art. 34-100. Busta

53 Documenti di corredo al conto consuntivo 1939 Uscita: art. 101-123 e residui passivi. Busta

54 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1940 Entrata: art. 1-37 e residui attivi. Busta

55 Documenti di corredo al conto consuntivo 1940 Uscita: art. 1-42. Busta

200

56 Documenti di corredo al conto consuntivo 1940 Uscita: art. 45-119. Busta

57 Documenti di corredo al conto consuntivo 1940 Residui passivi. Busta

58 Documenti di corredo al conto consuntivo 1941 Entrata: art. 1-38 e residui attivi. Busta

59 Documenti di corredo al conto consuntivo 1941 Uscita: art. 3-24. Busta

60 Documenti di corredo al conto consuntivo 1941 Uscita: art. 25-72. Busta

61 Documenti di corredo al conto consuntivo 1941 Uscita: art. 73-114 e residui passivi. Busta

62 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1942 Entrata: art.1-40 e residui attivi; Uscita: art. 3-29. Busta

201

63 Documenti di corredo al conto consuntivo 1942 Uscita: art. 30-75. Busta

64 Documenti di corredo al conto consuntivo 1942 Uscita: art. 76-116 e residui passivi. Busta

65 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1943 Entrata: art. 1-42 e residui attivi; Uscita: art. 1-10. Busta

66 Documenti di corredo al conto consuntivo 1943 Uscita: art. 11-49. Busta

67 Documenti di corredo al conto consuntivo 1943 Uscita: art. 50-122 e residui passivi. Busta

68 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1944 Entrata: art. 1-43 e residui attivi. Busta

69 Documenti di corredo al conto consuntivo 1944 Uscita: art. 2-50. Busta

202

70 Documenti di corredo al conto consuntivo 1944 Uscita: art. 51-96. Busta

71 Documenti di corredo al conto consuntivo 1944 Uscita: art. 97-123 e residui passivi. Busta

72 Documenti di corredo al conto consuntivo 1945 Entrata: art. 1-41 e residui attivi. Busta

73 Documenti di corredo al conto consuntivo 1945 Uscita: art. 2-55. Busta

74 Documenti di corredo al conto consuntivo 1945 Uscita: art. 56-90. Busta

75 Documenti di corredo al conto consuntivo 1945 Uscita: art. 91-127 e residui passivi. Busta

76 Documenti di corredo al conto consuntivo 1945 Busta

77

203

Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1946 Entrata: art. 1-45 e residui attivi. Busta

78 Documenti di corredo al conto consuntivo 1946 Uscita: art. 2-20. Busta

79 Documenti di corredo al conto consuntivo 1946 Uscita: art. 21-51. Busta

80 Documenti di corredo al conto consuntivo 1946 Uscita: art. 52-103. Busta

81 Documenti di corredo al conto consuntivo 1946 Uscita: art. 104-120 e residui passivi. Busta

82 Documenti di corredo al conto consuntivo 1947 Entrata: art. 2-41 e residui attivi. Busta

83 Documenti di corredo al conto consuntivo 1947 Uscita: art. 1-26. Busta

84

204

Documenti di corredo al conto consuntivo 1947 Uscita: art. 27-52. Busta

85 Documenti di corredo al conto consuntivo 1947 Uscita: art. 53-109. Busta

86 Documenti di corredo al conto consuntivo 1947 Uscita: art. 110-120 e residui passivi. Busta

87 Documenti di corredo al conto consuntivo 1948 Entrata: art. 1-43 e residui attivi. Busta

88 Documenti di corredo al conto consuntivo 1948 Uscita: art. 1-29. Busta

89 Documenti di corredo al conto consuntivo 1948 Uscita: art. 30-55. Busta

90 Documenti di corredo al conto consuntivo 1948 Uscita: art. 56-102. Busta

91

205

Documenti di corredo al conto consuntivo 1948 Uscita: art. 103-124 e residui passivi. Busta

92 Documenti di corredo al conto consuntivo 1949 Uscita: art. 2-37 e residui attivi. Busta

93 Documenti di corredo al conto consuntivo 1949 Uscita: art. 1-20. Busta

94 Documenti di corredo al conto consuntivo 1949 Uscita: art. 21-49. Busta

95 Documenti di corredo al conto consuntivo 1949 Uscita: art. 50-75. Busta

96 Documenti di corredo al conto consuntivo 1949 Uscita: art. 77-110 e residui passivi. Busta

206 serie XIV Liste di leva, liste dei renitenti, liste dei riformati e ruoli matricolari, 1924 - 1949

Note I registri dal n. 1 al n. 45 e dal n. 46 al n. 78 sono contenuti in busta unica.

1 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1906" 1924 Registro

2 "Lista dei renitenti" cl. 1906 1926 Registro

3 "Lista suppletiva dei renitenti" cl. 1906 1926 Registro

4 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1906 ed allegati [1926] Registro

5 "Registro di leva dei giovani nati nell'anno 1907" 1925 Registro

6 "Lista dei renitenti" cl. 1907 1927 Registro

7 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1907 [1927] 207

Registro

8 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1908" 1926 Registro

9 "Lista suppletiva dei renitenti" cl. 1908 1929 Registro

10 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1908 [1928] Registro

11 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1909" 1927 Registro

12 "Lista dei renitenti" cl. 1909 ed allegati 1929 Registro

13 "Lista suppletiva de renitenti" cl. 1909 1930 Registro

14 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1909 ed allegati [1929] Registro

15 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1910" 1928 Registro

208

16 "Lista dei renitenti" cl. 1910 ed allegati 1930 Registro

17 "Lista suppletiva dei renitenti" cl. 1910 1931 Registro

18 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1910 [1930] Registro

19 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1911" 1929 Registro

20 "Lista dei renitenti" cl. 1911 1932 Registro

21 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1911 [1931] Registro

22 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1912" 1930 Registro

23 "Lista dei renitenti" cl. 1912 1933 febbraio 1 Registro

24 "Lista dei renitenti" cl. 1912 209

1933 febbraio 20 Registro

25 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1912 [1932] Registro

26 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1913" 1931 Registro

27 "Lista dei renitenti" cl. 1913 1933 dicembre 1 Registro

28 "Lista suppletiva dei renitenti" cl. 1913 1934 Registro

29 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1913 [1933] Registro

30 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1914" [1932] Registro

31 "Lista suppletiva dei renitenti" cl. 1914 1935 febbraio 7 Registro

32 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1914 [1934] Registro

210

33 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1915" 1933 Registro

34 "Lista dei renitenti" cl. 1915 1935 Registro

35 "Lista dei renitenti" cl. 1915 1936 Registro

36 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1915 [1935] Registro

37 Lista di leva dei giovani della cl. 1916 e lista dei riformati delle classi 1911-1914 1934 Contiene: "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1916"; "Lista di leva dei giovani riformati nati nell'anno 1911"; "Lista di leva dei giovani riformati nati nell'anno 1912"; "Lista di leva dei giovani riformati nati nell'anno 1913"; "Lista di leva dei giovani riformati nati nell'anno 1914". 5 registri cuciti assieme

38 "Lista di leva dei giovani riformati nati nell'anno 1916" [1936] Registro

39 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1916 [1936] Registro

211

40 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1917" [1937] Registro

41 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1917 [1937] Registro

42 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1918" [1938] Registro

43 "Lista dei renitenti" cl. 1918 1939 Registro

44 "Lista dei renitenti" cl. 1918 e I quadrimestre 1919 1938 Registro

45 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1918 [1938] Registro

46 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1919" [1939] Registro

47 "Lista dei renitenti" cl. 1919 II e III quadrimestre 1939 Registro

48 "Lista dei renitenti" cl. 1919 212

1940 Registro

49 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1919 [1939] Registro

50 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1920" [1940] Registro

51 "Lista dei renitenti" cl. 1929 ed allegati 1941 Registro

52 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1920 [1940] Registro

53 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1921 [1941] Registro

54 "Lista dei renitenti" cl. 1921 [1941] Registro

55 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1921 [1941] Registro

56 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1922" [1942] Registro

213

57 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1922 [1942] Registro

58 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1923" [1943] Registro

59 "Lista dei renitenti" cl. 1923 ed allegati 1946 Registro

60 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1923 [1943] Registro

61 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1924" [1944] Registro

62 "Lista dei renitenti" cl. 1924 ed allegati 1943 Registro

63 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1924 [1944] Registro

64 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1925" ed allegati [1945] Registro

65 214

"Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1925 [1945] Registro

66 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1926" [1946] Registro

67 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1926 [1946] Registro

68 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1927" [1947] Registro

69 "Lista dei renitenti" cl. 1927 [1947] Registro

70 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1927 [1947] Registro

71 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1928" [1948] Registro

72 "Lista dei renitenti" cl. 1928 1949 Registro

73 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1928 [1948] 215

Registro

74 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1929" [1949] Registro

75 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1929 [1949] Registro

76 "Registro dei renitenti" chiamati all'arruolamento dal 1923 al 1930 I parte 1930 (I parte) Registro

77 "Registro dei renitenti" chiamati all'arruolamento dal 1924 al 1931 II parte 1931 (II parte) Registro

78 "Registro dei renitenti" chiamati all'arruolamento dal 1931 al 1949 III parte 1949 (III parte) Registro

216 serie XV Registri di stato civile: atti di nascita, 1924 - 1949

1 Atti di nascita 1924 Registro

2 Atti di nascita 1925 Registro

3 Atti di nascita 1926 Registro

4 Atti di nascita 1927 Registro

5 Atti di nascita 1928 Registro

6 Atti di nascita 1929 Registro

7 Atti di nascita 1930 Registro

8 Atti di nascita

217

1931 Registro

9 Atti di nascita 1932 Registro

10 Atti di nascita 1933 Registro

11 Atti di nascita 1934 Registro

12 Atti di nascita 1935 Registro

13 Atti di nascita 1936 Registro

14 Atti di nascita 1937 Registro

15 Atti di nascita 1938 Registro

16 Atti di nascita 1939 Registro

218

17 Atti di nascita 1940 Registro

18 Atti di nascita 1941 Registro

19 Atti di nascita 1942 Registro

20 Atti di nascita 1943 Registro

21 Atti di nascita 1944 Registro

22 Atti di nascita 1945 Registro

23 Atti di nascita 1946 Registro

24 Atti di nascita 1947 Registro

25 219

Atti di nascita 1948 Registro

26 Atti di nascita 1949 Registro

220 serie XVI Registri di stato civile: atti di matrimonio, 1924 - 1949

1 Atti di matrimonio 1924 Registro

2 Atti di matrimonio 1925 Registro

3 Atti di matrimonio 1926 Registro

4 Atti di matrimonio 1927 Registro

5 Atti di matrimonio 1928 Registro

6 Atti di matrimonio 1929 Registro

7 Atti di matrimonio 1930 Registro

8 Atti di matrimonio

221

1931 Registro

9 Atti di matrimonio 1932 Registro

10 Atti di matrimonio 1933 Registro

11 Atti di matrimonio 1934 Registro

12 Atti di matrimonio 1935 Registro

13 Atti di matrimonio 1936 Registro

14 Atti di matrimonio 1937 Registro

15 Atti di matrimonio 1938 Registro

16 Atti di matrimonio 1939 Registro

222

17 Atti di matrimonio 1940 Registro

18 Atti di matrimonio 1941 Registro

19 Atti di matrimonio 1942 Registro

20 Atti di matrimonio 1943 Registro

21 Atti di matrimonio 1944 Registro

22 Atti di matrimonio 1945 Registro

23 Atti di matrimonio 1946 Registro

24 Atti di matrimonio 1947 Registro

25 223

Atti di matrimonio 1948 Registro

26 Atti di matrimonio 1949 Registro

224 serie XVII Registri di stato civile: atti di morte, 1924 - 1949

1 Atti di morte 1924 Registro

2 Atti di morte 1925 Registro

3 Atti di morte 1926 Registro

4 Atti di morte 1927 Registro

5 Atti di morte 1928 Registro

6 Atti di morte 1929 Registro

7 Atti di morte 1930 Registro

8 Atti di morte

225

1931 Registro

9 Atti di morte 1932 Registro

10 Atti di morte 1933 Registro

11 Atti di morte 1934 Registro

12 Atti di morte 1935 Registro

13 Atti di morte 1936 Registro

14 Atti di morte 1937 Registro

15 Atti di morte 1938 Registro

16 Atti di morte 1939 Registro

226

17 Atti di morte 1940 Registro

18 Atti di morte 1941 Registro

19 Atti di morte 1942 Registro

20 Atti di morte 1943 Registro

21 Atti di morte 1944 Registro

22 Atti di morte 1945 Registro

23 Atti di morte 1946 Registro

24 Atti di morte 1947 Registro

25 227

Atti di morte 1948 Registro

26 Atti di morte 1949 Registro

228 serie XVIII Registri di stato civile: atti di cittadinanza, 1924 - 1949

1 Atti di cittadinanza 1924 Registro

2 Atti di cittadinanza 1925 Registro

3 Atti di cittadinanza 1926 Registro

4 Atti di cittadinanza 1927 Registro

5 Atti di cittadinanza 1928 Registro

6 Atti di cittadinanza 1929 Registro

7 Atti di cittadinanza 1930 Registro

8 Atti di cittadinanza

229

1931 Registro

9 Atti di cittadinanza 1932 Registro

10 Atti di cittadinanza 1933 Registro

11 Atti di cittadinanza 1934 Registro

12 Atti di cittadinanza 1935 Registro

13 Atti di cittadinanza 1936 Registro

14 Atti di cittadinanza 1937 Registro

15 Atti di cittadinanza 1938 Registro

16 Atti di cittadinanza 1939 Registro

230

17 Atti di cittadinanza 1940 Registro

18 Atti di cittadinanza 1941 Registro

19 Atti di cittadinanza 1942 Registro

20 Atti di cittadinanza 1943 Registro

21 Atti di cittadinanza 1944 Registro

22 Atti di cittadinanza 1945 Registro

23 Atti di cittadinanza 1946 Registro

24 Atti di cittadinanza 1947 Registro

25 231

Atti di cittadinanza 1948 Registro

26 Atti di cittadinanza 1949 Registro

232 serie XIX Indici decennali dei registri di stato civile, 1924 - 1962

1 Indice decennale degli atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza 1924 - 1962 Registro

2 Indice decennale degli atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza di Malosco, Vasio, S: Felice e Senale 1924 - 1943 Registro

233 serie XX Registri della popolazione, [1930] - sec. XX

1 Registro della popolazione di Fondo [1930] Registro

2 Registro della popolazione di Malosco [1930] Registro

3 Registro della popolazione di S. Felice [1930] Registro

4 Registro della popolazione di Senale [1930] Registro

5 Registro della popolazione di Vasio [1930] Registro

6 Fogli di casa di Fondo sec. XX Via ai Bagni Via ai Colli Via al Bersaglio Via alla Malga Via alla Polveriera Via alla Stazione Via alla Stazione-via Vittorio Emanuele Via Cesare Battisti Via Burrone Via Bernardo Clesio

234

Via Bernardo Clesio-via Santa Lucia Via Caù da Mont Piazza Dante Via Garibaldi Via Giostram Via Inama Via F.lli Lampi Via Mazzini Via Rosmini P.za S. Giovanni Via S. Lucia Via S. Martino Via S. Rocco Via Segantini Via 4 Novembre Via Valle delle seghe Via V. Emanuele Busta

7 Fogli di famiglia nn. 1-150 sec. XX Busta

8 Fogli di famiglia nn. 151-459 sec. XX Busta

9 Fogli di casa e di famiglia della frazione di Tret sec. XX Busta

10 Schede individuali A-B sec. XX Busta

11 Schede individuali C-G sec. XX Busta

235

12 Schede individuali H-M sec. XX Busta

13 Schede individuali N-Z sec. XX Busta

236 serie XXI Movimento della popolazione, 1925 - 1981

Note I registri dal n. 7 al n. 14 sono contenuti in unica busta.

1 "Registro delle immigrazioni" 1925 gennaio 1 - 1929 aprile 24 Registro

2 "Registro delle immigrazioni" 1929 gennaio 12 - 1929 dicembre 31 Registro

3 "Registro delle emigrazioni" 1929 - 1931 Registro

4 "Registro delle immigrazioni" 1931 aprile 28 - 1933 dicembre 21 Registro

5 "Registro delle emigrazioni" 1931 giugno 15 - 1933 dicembre 30 Registro

6 Pratiche di immigrazioni ed emigrazioni 1931 - 1935 Busta

7 "Registro delle pratiche di immigrazione" 1934 gennaio 2 - 1936 aprile 8 Registro

237

8 "Registro delle pratiche di emigrazione" 1934 gennaio 1 - 1936 aprile 13 Registro

9 "Registro delle pratiche di immigrazione" 1936 agosto 20 - 1936 dicembre 31 Registro

10 "Registro delle pratiche di emigrazione" 1936 aprile 21 - 1936 novembre 24 Registro

11 "Registro delle pratiche di immigrazione" 1937 - 1962 Registro

12 "Registro delle pratiche di emigrazione" 1936 dicembre 26 - 1981 luglio 24 Registro

13 Registro del movimento della popolazione residente 1935 - 1939 Registro

14 Registro del movimento della popolazione residente 1940 - 1952 Registro

238 serie XXII Registri diversi, sec. XX

Contenuto In questa serie vengono raggruppati secondo le 15 categorie tutti quei registri per i quali, vista la differente natura, non si è ritenuto opportuno costituire serie distinte.

239 sottoserie Categoria I - Amministrazione, 1927 - 1956

Contenuto Commissioni comunali: nn. 1-2. Indici delle circolari pervenute all'ufficio comunale: nn. 4-7.

1 Registro dei componenti le commissioni comunali 1927 - 1937 Registro

2 Verbali delle sedute delle commissioni comunali 1937 maggio 14 - 1956 giugno 22 Contiene: Verbali delle sedute della commissione commercio dal 14 maggio 1937 al 22 giugno 1956; verbali delle sedute della commissione edilizia sanitaria dall'8 luglio 1937 al 20 agosto 1952; verbali delle sedute della commissione commercio ambulante del secolo XX. Registro

3 "Registro del personale stipendiato e salariato" 1929 - 1953 Registro

4 "Indice delle circolari pervenute all'ufficio comunale" 1929 gennaio 5 - 1931 novembre 18 Registro

5 "Indice delle circolari pervenute all'ufficio comunale" 1931 novembre 23 - 1933 dicembre 29 Registro

6 "Indice delle circolari pervenute all'ufficio comunale" 1934 gennaio 5 - 1935 settembre 12 Registro

240

7 "Indice delle circolari pervenute all'ufficio comunale" 1935 luglio 5 - 1937 settembre 12 Registro

241 sottoserie Categoria IV - Sanità e igiene, 1934 - 1954

8 "Registro delle denunci delle malattie infettive" 1937 luglio 30 - 1954 aprile 26 Registro

9 "Registro delle persone sepolte, tumulate, cremate in questo comune" frazione di Vasio 1934 gennaio 3 - 1934 gennaio 21 Registro

10 "Registro delle persone sepolte, tumulate, cremate in questo comune" frazione di Tret 1937 giugno 21 - 1941 dicembre 25 Registro

242 sottoserie Categoria V - Finanze, 1929 - 1954

Contenuto Magazzino comunale legname: nn. 13-14.

11 Registro gestione segheria comunale 1932 - 1950 Registro

12 Registro riassunti gestione sega 1948 - 1954 Registro

13 "Gestione legnami. Registro carico e scarico" 1929 - 1937 Registro

14 "Registro bollette legna gestione legname magazzino comunale" 1940 - 1942 Registro

243 sottoserie Categoria VI - Governo, 1929 - 1939

15 "Lista generale degli elettori politici per il decennio 1929-1939" 1929 - 1939 Registro

244 sottoserie Categoria VIII - Leva e truppe, 1930 - 1931

Contenuto Registri dei quadrupedi: nn. 16-24.

16 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" 1930 febbraio 19 (data dell'idoneità) Registro

17 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" 1930 febbraio 19 (data dell'idoneità) Registro

18 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" (Senale) 1930 febbraio 19 (data dell'idoneità) Registro

19 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" (Malosco) 1930 febbraio 19 (data dell'idoneità) Registro

20 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" (S. Felice) 1930 febbraio 19 (data dell'idoneità) Registro

21 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" (Fondo) 1930 febbraio 19 (data dell'idoneità)

245

Registro

22 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" 1930 - 1931 (data dell'idoneità) Registro

23 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" 1931 novembre 6 (data dell'idoneità) Registro

24 "Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono o permangono nel territorio del comune" (post) 1931 novembre 6 (data dell'idoneità) Registro

246 sottoserie Categoria X - Lavori pubblici, 1932 - 1951

Contenuto Concessioni spine d'acqua: nn. 25-26.

25 Registro delle concessioni spine d'acqua 1932 - 1947 Registro

26 Registro delle concessioni spine d'acqua 1946 - 1951 Registro

247 sottoserie Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio, sec. XX

Contenuto Registri censimento bestiame: nn. 28-32. Registri licenze di commercio: nn. 34-39.

27 "Comitato dell'agricoltura. Verbali" 1945 giugno 9 - 1948 giugno 25 Registro

28 "Registro censimento del bestiame" 1946 Registro

29 "Censimento del bestiame eseguito nel novembre 1946 a Fondo, Tret e Vasio" 1946 Registro

30 Registro censimento bestiame sec. XX Registro

31 Registro censimento delle frazioni di Malosco, Vasio e Tret sec. XX Registro

32 Registro censimento bestiame delle frazioni di Malosco, Vasio e Tret sec. XX Registro

33 Registro delle domande di sussidio di disoccupazione 1932 novembre 7 - 1955 gennaio 19

248

Registro

34 Registro delle licenze per esercitare il commercio di vendita al pubblico di merci 1929 - 1941 Registro

35 Registro delle licenze per esercitare il commercio di vendita al pubblico di merci 1942 - 1945 Registro

36 Registro delle licenze per esercitare il commercio di vendita al pubblico di merci 1945 - 1951 Registro

37 Registro delle licenze di commercio 1932 febbraio 1 - 1939 luglio 15 Registro

38 "Registro degli esercenti mestieri girovaghi e rivenditori" 1934 novembre 22 - 1957 ottobre 10 Registro

39 "Registro delle licenze rilasciate per l'esercizio del commercio ambulante" 1934 novembre 22 - 1957 ottobre 10 Registro

249 sottoserie Categoria XII - Stato civile, anagrafe, censimento, statistica, demografia, sec. XX

40 "Anagrafe: popolazione del comune di Fondo e frazione di Tret all'1 gennaio 1927, Anno V" 1927 Registro

41 Registro dei cittadini che hanno acquisito la cittadinanza italiana in seguito al trattato di S. Germano e alle revoche dell'opzione germanica sec. XX Registro

42 "Registro delle case esistenti nel comune" sec. XX Registro

43 "Registro stradario" sec. XX Registro

250 sottoserie Categoria XIII - Esteri, 1927

44 Elenco dei passaporti rilasciati 1927 Registro

251 sottoserie Categoria XV - Pubblica sicurezza, 1924 - 1951

Contenuto Registri delle carte d'identità: nn. 45-51. Registro dei forestieri: nn. 52-58.

45 "Registro delle carte d'identità" 1927 febbraio 9 - 1929 gennaio 2 Registro

46 "Registro delle carte d'identità" 1929 gennaio 5 - 1933 dicembre 30 Contiene: "Carte d'identità di persone nate in questo comune rilasciate in altri comuni in seguito a nulla osta" dal 7 marzo 1929 al 15 luglio 1933. Registro

47 "Registro delle carte d'identità" 1934 gennaio 5 - 1937 aprile 12 Contiene: "Carte d'identità rilasciate in altri comuni a persone nate qui in seguito a nulla osta e conferma generalità" dal 21 marzo 1934 al 24 gennaio 1938. Registro

48 Registro delle carte d'identità 1940 gennaio 5 - 1941 agosto 26 Registro

49 Registro delle carte d'identità 1941 agosto 30 - 1945 settembre 9 Registro

50 Registro delle carte d'identità 1945 settembre 9 - 1948 dicembre 9 Registro

252

51 Registro delle carte d'identità 1949 gennaio 12 - 1951 dicembre 29 Registro

52 Registro dei forestieri 1924 giugno 6 - 1924 settembre 11 Registro

53 Registro dei forestieri 1924 settembre 9 - 1926 ottobre 28 Registro

54 Registro dei forestieri 1925 giugno 24 - 1926 agosto 30 Registro

55 Registri dei forestieri 1927 gennaio 8 - 1927 agosto 8 Registro

56 Registro dei forestieri 1928 gennaio 16 - 1928 giugno 12 Registro

57 Registro dei forestieri 1928 giugno 16 - 1932 aprile 29 Registro

58 Registro dei forestieri 1932 maggio 4 - 1938 gennaio 11 Registro

59 "Matricola componenti il corpo pompieri al 10.11.1936" 253

1936 novembre 10 Registro

254 serie XXIII Strumenti di corredo, 1930 - [1961]

Note Le unità n. 1 e n. 2 sono contenute in unica busta.

1 "Archivio del comune di Fondo sistemato negli anni 1930-1933" 1930 - 1933 Fascicolo

2 "Inventario del materiale conservato nell'archivio di Fondo dal 1929 al 1960" [1961] Fascicolo

255 fondo Carte della famiglia Betta di Castel Malgolo, 1570 - 1932

Soggetti produttori Betta, [1569] - [1932]

Contenuto La famiglia Betta di Castel Malgolo esercitava la regolania maggiore sulla Pieve di Sanzeno e sulla regola di Rumo. I documenti qui inventariati riguardano appunto l'esercizio di tale funzione. Per questo motivo la documentazione contiene anche diverse copie di carte di regola della comunità della Pieve suddetta. Di questo fondo è stato redatto anche l'inventario analitico.

Note I fascicoli dal n. 297 al n. 302 (fondo succ.) sono conservati in unica busta.

297 Atti di famiglia 1698 - sec. XVIII fine Fascicolo

1 Atti riguardanti la controversia fra Antonio Betta, regolano maggiore della pieve di Sanzeno e la comunità della pieve a motivo dell'esercizio della regolania maggiore 1698 aprile 15 - 1699 dicembre 23 Fascicolo, 14 inserti

2 Lettera di Antonio Betta regolano maggiore al principe vescovo per sanare i dissidi con Cristoforo Concin di Casez 1701 luglio 15 cc. 2

3 Il regolano maggiore della pieve di Sanzeno stabilisce che Bartolomeo Gabardi debba assumere la carica di regolano minore della comunità di Salter e Malgolo 1705 maggio 4 c. 1

4

256

Richiesta di Antonio Betta regolano maggiore al p.v. affinché intervenga nella lite suscitata da Francesco Tavonati 1729 gennaio c. 1

5 "Instruzione per formare la dupplica della parte Betta contro la pretesa e replica della pieve di Sanzeno" sec. XVII fine

298 Procedimenti giudiziari svolti nell'esercizio della regolania maggiore della Pieve di Sanzeno 1583 - 1743 Fascicolo

6 Procedimento giudiziario svolto, davanti a Pantaleone Betta, residente nella torre di Malgolo, massaro della chiesa e della pieve di Sanzeno e regolano maggiore, a nome delle stesse, del Monte appartenente a detta pieve, contro 42 persone che avevano contravvenuto alle disposizioni della regola di tale Monte 1583 settembre Vi è inserito, sciolto, il mandato dell'Assessore delle Valli di Non e di Sole di data 15 settembre 1583, intimato alle persone condannate perchè paghino le multe comminate, con la relata di notifica del messo del 17 settembre 1583. Quaderno, s. cop., cc. 8

7 "Condananze fate per il signor Panthaleon Betha, massaro della giesia de San Zen e consequenter a nome de ditta giesia regolano maggior del Monte spectante alla pieve de San Zen. Adì 11 febbraio 1584." 1584 febbraio 11 Si tratta di un procedimento giudiziario analogo a quello del numero precedente. Quaderno, s. cop., cc. 4

8 Procedimento giudiziario svolto, davanti a Bonifacio Betta della Torre di Malgolo, regolano maggiore della pieve di Sanzeno, contro le persone che erano state trovate negli anni 1634-1635 a contravvenire alla regola sui monti della pieve suddetta 1635 novembre 13 Quaderno, s. cop., cc. 4

9 Vertenza tra la comunità di Casez e quella di Salter e Malgolo riguardo al fatto che quest'ultima non porta più il bestiame alla malga della pieve, risolta alla presenza del regolano maggiore 1718 maggio 8 - 1718 maggio 27 Con allegato un documento del 10 luglio 1647. cc. 6

257

10 Vertenza relativa al possesso del monte Paluozza tra la pieve di Sanzeno e la comunità di Tavon 1724 circa A c. 3r e 4v-r: documento riguardante l'eredità dei fratelli Marinelli. cc. 4

11 Atti e sentenze della causa vertente in prima e seconda istanza, fra le comunità di Casez e Giuseppe del fu Giuseppe Marinelli di Casez per una presunta vendita di sorti boschive fatta da quest'ultimo 1743 novembre 7 - 1743 dicembre cc. 13

299 Procedimenti giudiziari svolti nell'esercizio della regolania maggiore della regola di Rumo 1734 - 1735 Fascicolo

12 Vertenza tra la comunità di Rumo e Giovanni Marches discussa davanti il regolano maggiore Bonifacio Betta capitano della giurisdizione di Castelfondo, per il passaggio di una strada 1734 settembre 16 (e seguenti) Registro, leg. cart., cc. 16

13 Vertenza tra la comunità di Rumo e Giovanni Marches discussa davanti il regolano maggiore Bonifacio Betta capitano della giurisdizione di Castelfondo, per il passaggio di una strada e accomodamento fra le parti 1735 gennaio 10 - 1735 aprile Registro, s. cop., cc. 48

300 Copie di documenti comprovanti le prerogative dei regolani maggiori 1570 - sec. XVII Si tratta per lo più di copie ed estratti di carte di regola di varie comunità. Fascicolo

14 Estratti della carta di regola della comunità di Sanzeno sec. XVII - sec. XVIII cc. 3

15

258

"1728. Carta di regola dell'onoranda comunità di Banco" 1728 Con indice dei capitoli. E' la minuta di Carlo Antonio Marinelli di Casez, notaio e cancelliere criminale delle pievi di Sanzeno, Coredo e Smarano. Quaderno, s. cop., cc. scritte 15

16 "Copia della carta della regola di Casez" 1670 aprile 25 Copia semplice coeva Quaderno, s. cop., cc. 6

17 "Regula villarum Salteri et Malguli" 1586 gennaio 6 - [1600] agosto 14 Carta di regola delle ville di Salter e Malgolo. Redazione del 6 gennaio 1586 (cc. 1-8r) con una riforma del 14 agosto [1586- 1600] effettuata in esecuzione di un' "istruzione" del dott. Francesco Betta, consiglieri del p. v. card. Lodovico Madruzzo (cc. 8-9r). Alla c. 9 il testo dell'istruzione. Copia semplice del sec. XVII Quaderno, s. cop., cc. scritte 9

18 Capitoli riguardanti l'ufficio del regolano maggiore estratti dalle carte di regolano della comunità di Coredo e di Vion 1683 gennaio 12 Contiene: cc. 1 - 3r, "Copia capitulorum concernentium officium ill.mi regulani maioris, descriptorum ex charta regulae communitatis Coredi"; cc. 3-9r, "Copia capitulorum concernentium officium ill.mi domini regulani maioris, descriptorum ex carta regulae Vioni noviter reformata de anno 1620". Copia semplice Quaderno, s. cop., cc. scritte 9

19 Estratti dalle carte di regola riguardanti i compiti del regolano maggiore sec. XVIII Contiene: c. 1r, "Copia delli capitoli concernenti l'officio dell'illustrissimo signor regolano maggiore descritti dalla charta della regola della comunità di Coredo. Capitoli per la montagna di Coredo"; c. 1v, "Capitoli della regola delo Piano et Coredo; c.5, "Copia delli capitoli concernenti l'officio dell'illustrissimo signor regolano maggiore descritti dalla charta della regola de Vion, nuovamente riformata l'anno 1620". Quaderno, leg. carta, cc. 8

20 Carte di regola del Mezzalone di Livo, cioè Livo, Preghena, Scanna e Varolo 1671 - 1680

259

Redazione del 18 dicembre 1671 (cc. 1-26r), approvata con modificazioni dal p.v. Sigismondo Alfonso Thun il 24 dicembre 1671 (cc. 26-28r); successiva conferma, con modificazioni, da parte del p.v. Sigismondo Alfonso Thun in data 9 dicembre 1672 (cc. 28-30r) e del p.v. Francesco Alberti in data 29 novembre 1680 (cc. 30v-31r). Copia semplice del sec. XVII-XVIII da copia autentica del 2 gennaio 1683 Quaderno, s. cop., cc. scritte 31

21 Estratto della carte di regola di Preghena 1683 gennaio 4 Quaderno

22 "Exemplum carte regule communicatis Clozij" 1570 febbraio 6 Copia semplice del sec. XVII da copia autentica del 13 gennaio 1683 Quaderno, s. cop., cc. 6

23 La comunità di "Vigo" con i suoi vice regolani maggiori testimonia davanti al conte Thun il proprio modo di esigere le contravvenzioni da chi infrange la regola in affari di boschi quaderno 1683 gennaio 13 Copia del 1683 gennaio 13

301 Regesto di alcuni documenti del presente fondo redatti da due studiosi a Rovereto 1932 novembre 17 Contiene ins. n. 24. Fascicolo

260 fondo Carte private, 1690 - 1751

Contenuto Di questo fondo è stato redatto anche l'inventario analitico.

302 Carte private 1690 - 1751 Fascicolo

1 Vendita di alcuni possedimenti da parte di Maria vedova di Giovanni Andrea Maffei di Fondo a Pietro Maffei di Sondrio per facilitare il matrimonio della figlia e pagare altri debiti 1690 novembre 7 - 1690 dicembre 6 Copia autentica cc. 2

2 Vendita di alcuni possedimenti fatta dai fratelli Cristanelli di Fondo a Pietro Maffei di Sondrio 1696 marzo 13 - 1696 ottobre 25 cc. 2

3 Documento relativo al prestito di denaro fatto da Nicola Inama a Giovanni Battista Springhetti di Cavareno, il quale per garanzia stabilisce all'Inama un affitto annuo di 60 ragnesi su dei possedimenti 1718 febbraio 6 cc. 2

4 Convenzione fra Stefano Geiser di S. Felice e il signor von Webern fatta davanti al vicario della giudicatura di Salorno per questioni di ipoteche 1747 dicembre 19 cc. 6

4 Convenzione fra Stefano Geiser di S. Felice e il signor von Webern fatta al vicario della giudicatura di Salorno per questioni di ipoteche 1747 dicembre 19 Redatto in tedesco. Copia autentica del 19 aprile 1758 cc. 6 261

5 Nomina di Federico Antoni Ghezzi di Sarnonico a notaio e giuramento davanti al conte palatino Francesco Antonio Trilaco Tabarelli de Fatis 1751 maggio 7 Quaderno, leg. cart., cc. 5 con sigillo pendente

262

Ente Comitato di approvvigionamento di Fondo [1916] - [1922]

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Comitato d'approvvigionamento, 01/01/1916 - 31/12/1922

263 fondo Comitato d'approvvigionamento, 1916 - 1922

Soggetti produttori Comitato di approvvigionamento di Fondo, [1916] - [1922]

264 serie Registri delle vendite e forniture di generi alimentari, 1917 - 1920

Note I fascicoli dal n. 303 al n. 307 sono conservati in unica busta.

303 N. 18 registri delle vendite e forniture di generi alimentari 1917 Fascicolo

304 N. 24 registri delle vendite e forniture di generi alimentari 1918 Fascicolo

305 N. 6 registri delle vendite e forniture di generi alimentari 1919 Fascicolo

306 N. 10 registri delle vendite e forniture di generi alimentari 1920 Fascicolo

307 N. 7 registri delle vendite e forniture di generi alimentari 1917 - 1920 Fascicolo

265 serie Prospetti della gestione, 1918 - 1921

Note I fascicoli dal n. 308 al n. 312 (serie succ.) sono conservati in unica busta.

308 "Bilancio del comitato vecchia gestione Bernard, Pinter dai 30/XI al 17/2/1919" 1918 novembre 30 - 1919 febbraio 17 Fascicolo

309 Prospetti della gestione 1919 Fascicolo

310 Prospetti della gestione 1920 Fascicolo

311 Prospetti della gestione 1921 Fascicolo

266 serie Documenti giustificativi della spesa, 1916 - 1922

312 Documenti giustificativi della spesa (fatture e quietanze) 1916 - 1922 Fascicolo

267 serie Libri cassa, 1916 - 1921

Note I registri dal n. 313 al n. 318 sono contenuti in unica busta.

313 "Copia delle fatture" 1916 - 1918 Registro

314 "Giornale cassa del comitato d'approvigionamento" 1916 - 1918 Registro

315 "Libro cassa" 1918 Registro

316 "Libro cassa" 1918 - 1919 Registro

317 "Cassa entrata-uscita" 1919 - 1921 Registro

318 "Libro cassa" 1921 Registro

268

Ente Presidio militare di Fondo [1918] - [1919]

Luoghi Fondo (TN)

Altre forme del nome Comando di presidio di Fondo

Archivi prodotti Fondo Presidio militare, 03/11/1918 - 04/03/1919

269 fondo Presidio militare, 1918 - 1919

Soggetti produttori Presidio militare di Fondo, [1918] - [1919]

319 Carteggio ed atti del comando del presidio militare di Fondo 1918 novembre 3 - 1919 marzo 4 Fascicoli di carteggio dei presidi di Ronzone, Cavareno, Fiavé, Sarnonico, Sopramonte, Romeno, Ruffrè, Brez, Castelfondo e confluenti nel comando di presidio di Fondo. Busta Segnature precedenti: 171

270

Ente Circondario sanitario di Fondo [1919] - [1927]

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Circondario sanitario, 14/02/1919 - 27/09/1927

271 fondo Circondario sanitario, 1919 - 1927

Soggetti produttori Circondario sanitario di Fondo, [1919] - [1927]

320 Verbali delle sessioni della giunta sanitaria 1919 febbraio 23 - 1924 giugno 21 Si tratta di copie autentiche. Fascicolo

321 Carteggio ed atti 1919 febbraio 14 - 1923 dicembre 24 Fascicolo

322 Protocollo degli esibiti 1919 marzo 1 - 1927 settembre 27 Fascicolo

272

Ente Commissione locale assicurazione incendi di Fondo [1922] - [1924]

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Commissione locale assicurazione incendi di Fondo, 01/01/1922 - 31/12/1924

273 fondo Commissione locale assicurazione incendi di Fondo, 1922 - 1924

Soggetti produttori Commissione locale assicurazione incendi di Fondo, [1922] - [1924]

274 serie Carteggio ed atti, 1923 - 1924

323 Carteggio ed atti 1923 gennaio 12 - 1924 febbraio 25 Fascicolo

275 serie Quinternetti d'esazione, 1922

324 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati nel comune di Fondo" 1922 Registro

325 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a mobili nel comune di Fondo" 1922 Registro

326 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a mobili e fabbricati nel comune di Lauregno" 1922 Registro

327 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati nel comune di Fondo-Tret" 1922 Registro

328 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a mobili nel comune di Fondo-Tret" 1922 Registro

329 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Malosco" 1922 Registro

330 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Vasio" 1922 Registro

276

331 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Seio" 1922 Registro

332 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Sarnonico" 1922 Registro

333 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Ruffrè" 1922 Registro

334 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Ronzone" 1922 Registro

335 "Quinternetto d'esazione degl'importi di colletta per l'assicurazione incendi a fabbricati e mobili nel comune di Senale" 1922 Registro

277 serie Riassunti della gestione e giornali di cassa, 1922 - 1924

336 Riassunti della gestione 1922 - 1924 Fascicolo

337 "Giornale di cassa per l'assicurazione contro i danni d'incendi della commissione locale in Fondo per il I trimestre 1923" assicurazione mobili 1923 Registro

338 "Giornale di cassa per l'assicurazione contro i danni d'incendi della commissione locale in Fondo per il I trimestre 1923" assicurazione fabbricati 1923 Registro

278

Ente Consorzio veterinario di Fondo 1926 gennaio 18 - [1975]

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Consorzio veterinario di Fondo, 18/01/1926 - 09/12/1975

Storia Il 18 gennaio 1926 veniva approvato lo statuto regolatore per il Consorzio veterinario di Fondo. Tale organismo fu costituito allo scopo di provvedere al servizio di vigilanza e di assistenza zooiatrica ed all'incremento zootecnico nei comuni interessati. Inoltre il Consorzio nominava dopo un pubblico concorso, il veterinario consorziale.

Struttura amministrativa A questo Consorzio facevano capo i comuni di Fondo, Sarnonico, Malosco, Ronzone, Ruffrè, Cavareno, Romeno, Castelfondo, Don, Amblar, Senale e S. Felice. La rappresentanza consorziale, organo preposto all'amministrazione, restava in carica per quattro anni nella sede di Fondo.

279 fondo Consorzio veterinario di Fondo, 1926 - 1975

Soggetti produttori Consorzio veterinario di Fondo, 1926 gennaio 18 - [1975]

Contenuto Serie CV/I - Statuti e regolamenti Serie CV/II - Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale (originali) Serie CV/III - Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale (copie vistate) Serie CV/IV - Carteggio ed atti

280 serie CV/I Statuti e regolamenti, 1926 - 1930

1 "Statuto regolatore per il consorzio veterinario di Fondo" approvato dal Prefetto in data 18 gennaio 1926 gennaio 18 Fascicolo

2 "Regolamento (capitolato) sullo stato giuridico, economico e di servizio del veterinario condotto" approvato dalla rappresentanza consorziale in data 13 febbraio 1926 1926 febbraio 13 Fascicolo

3 "Statuto regolatore per il consorzio veterinario di Fondo" approvato dalla Giunta Provinciale in data 11 aprile 1930 1930 aprile 11 Fascicolo

281 serie CV/II Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale (originali), 1946 - 1975

1 "Verbali consorzio veterinario Fondo" 1946 luglio 14 - 1975 dicembre 9 Registro

282 serie CV/III Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale (copie vistate), 1927 - 1948

1 Verbali delle sedute della rappresentanza consorziale 1927 - 1948 Fascicolo

283 serie CV/IV Carteggio ed atti, 1930 - 1949

1 Carteggio ed atti 1930 - 1949 Fascicolo Note Gli atti relativi al periodo 1925 - 1927 del consorzio sono conservati nell'archivio comunale nella serie VII - Carteggio ed atti, busta n. 5, cat. I-VIII, 1927.

284

Ente Congregazione di carità di Fondo [1897] - 1937 giugno 30

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carità, poi ECA, di Fondo, 01/01/1897 - 23/12/1974

285

Ente Ente comunale di assistenza di Fondo 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30

Luoghi Fondo (TN)

Altre forme del nome ECA di Fondo

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carità, poi ECA, di Fondo, 01/01/1897 - 23/12/1974

286 fondo Congregazione di carità, poi ECA, di Fondo, 1897 - 1974

Soggetti produttori Congregazione di carità di Fondo, [1897] - 1937 giugno 30 Ente comunale di assistenza di Fondo, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30

Contenuto La Congregazione di Carità era l'istituto comunale incaricato di provvedere ad opere di beneficenza. Essa venne istituita nel periodo del Regno d'Italia napoleonico con il decreto vicereale del 15 febbraio 1811. Durante il periodo fascista, con la legge del 4 giugno 1937 n. 847, la Congregazione di Carità venne soppressa e sostituita dall'Ente Comunale Assistenza (E.C.A.).

Serie CE/I - Deliberazioni del presidente della Congregazione di Carità e del comitato per l'amministrazione dell'E.C.A. (originali) Serie CE/II - Deliberazioni del presidente del comitato per l'amministrazione dell'E.C.A. (copie vistate) Serie CE/III - Carteggio ed atti Serie CE/IV - Protocolli degli esibiti Serie CE/V - Contratti Serie CE/VI - Inventari del patrimonio Serie CE/VII - Ruoli delle rendite patrimoniali Serie CE/VIII - Bilanci di previsione - Conti consuntivi Serie CE/IX - Giornali e mastri della contabilità Serie CE/X - Documenti di corredo ai conti Serie CE/XI - Registri diversi

Note Unità raccolte in busta unica: dalla serie CE/I alla serie CE/II; dalla serie CE/IV alla serie CE/VI.

287 serie CE/I Deliberazioni del Presidente della Congregazione di carità e del Comitato per l'amministrazione dell'E.C.A. (originali), 1928 - 1947

1 Deliberazioni del presidente della Congregazione di Carità 1928 dicembre 22 - 1931 dicembre 19 Registro

2 Deliberazioni 1932 - 1938 Deliberazioni del presidente della Congregazione di Carità dal 4 gennaio 1932 al 30 giugno 1937; della commissione di amministrazione E.C.A. dal 23 luglio 1937 al 16 gennaio 1938. Registro

3 Deliberazioni del comitato d'amministrazione E.C.A. 1938 aprile 10 - 1947 gennaio 31 Registro

288 serie CE/II Deliberazioni del Presidente del Comitato per l'amministrazione dell'E.C.A. (copie vistate), 1940 - 1949

1 Verbali di deliberazione del comitato d'amministrazione 1940 - 1949 Fascicolo

289 serie CE/III Carteggio ed atti, 1897 - 1949

1 Carteggio ed atti 1897 - 1936 Busta

2 Carteggio ed atti 1937 - 1949 Busta

290 serie CE/IV Protocolli degli esibiti, 1929 - 1974

1 Protocollo degli esibiti 1929 gennaio 5 - 1935 dicembre 30 Registro

2 Protocollo degli esibiti 1936 gennaio 21 - 1974 dicembre 23 Registro

291 serie CE/V Contratti, 1932 - 1950

1 Repertorio degli atti soggetti a registro 1932 - 1950 Registro

2 Contratti n. di repertorio 1 1944 Fascicolo

292 serie CE/VI Inventari del patrimonio, 1924 - 1941

1 "Inventario dei beni immobili patrimoniali" 1924 Registro

2 "Inventario dei beni immobili patrimoniali" 1925 Registro

3 "Inventario dei beni immobili patrimoniali" 1928 Registro

4 "Inventario di tutti i titoli ed atti che si riferiscono al patrimonio attivo e passivo ed all'amministrazione di esso" 1928 Registro

5 "Inventario di tutti i titoli ed atti che si riferiscono al patrimonio attivo e passivo ed all'amministrazione di esso" 1930 novembre 18 - 1932 dicembre 31 Registro

6 "Inventario di tutti i titoli ed atti che si riferiscono al patrimonio attivo e passivo ed all'amministrazione di esso" 1932 Registro

7 "Inventario di tutti i titoli ed atti che si riferiscono al patrimonio attivo e passivo ed all'amministrazione di esso" 1933 Registro

8 "Inventario di tutti i titoli ed atti che si riferiscono al patrimonio attivo e passivo ed all'amministrazione di esso"

293

1934 - 1936 Registro

9 "Inventario di tutti i titoli ed atti che si riferiscono al patrimonio attivo e passivo ed all'amministrazione di esso" 1941 Registro

294 serie CE/VII Ruoli delle rendite patrimoniali

295 serie CE/VIII Bilanci di previsione - Conti consuntivi, 1929 - 1949

1 Bilancio di previsione 1929 Registro

2 Conto finanziario ed economico 1929 Registro

3 Bilancio di previsione 1930 - 1932 Registro

4 Conto consuntivo (annullato) 1930 Registro

5 Conto consuntivo 1930 Registro

6 Conto consuntivo 1931 Registro

7 Conto consuntivo 1932 Registro

8 Bilancio di previsione

296

1933 - 1935 Registro

9 Conto consuntivo 1933 Registro

10 Conto consuntivo 1934 Registro

11 Conto consuntivo 1935 Registro

12 Bilancio di previsione 1936 - 1938 Registro

13 Conto consuntivo 1936 Registro

14 Conto consuntivo 1937 Registro

15 Conto consuntivo 1938 Registro

16 Bilancio di previsione 1939 - 1941 Registro

297

17 Conto consuntivo 1939 Registro

18 Bilancio di previsione 1940 Registro

19 Conto consuntivo 1940 Registro

20 Bilancio di previsione 1941 Registro

21 Conto consuntivo 1941 Registro

22 Conto consuntivo 1942 Registro

23 Bilancio di previsione 1943 Registro

24 Conto consuntivo 1943 Registro

25 298

Bilancio di previsione 1944 Registro

26 Conto consuntivo 1944 Registro

27 Bilancio di previsione 1945 Registro

28 Conto consuntivo 1945 Registro

29 Bilancio di previsione 1946 Registro

30 Conto consuntivo 1946 Registro

31 Bilancio di previsione 1947 Registro

32 Conto consuntivo 1947 Registro

33 Bilancio di previsione 1948 299

Registro

34 Conto consuntivo 1948 Registro

35 Bilancio di previsione 1949 Registro

36 Conto consuntivo 1949 Registro

300 serie CE/IX Giornali e mastri della contabilità, 1929 - 1949

Note Dal n. 1 al n. 22 unica busta.

1 "Registro generale di cassa" 1929 Registro

2 "Libro mastro per la registrazione delle entrate" 1929 Registro

3 "Libro mastro per la registrazione delle uscite" 1929 Registro

4 "Registro generale di cassa" 1930 - 1932 Registro

5 "Libro mastro per la registrazione delle entrate" 1930 Registro

6 "Libro mastro per la registrazione delle uscite" 1930 Registro

7 "Registro generale di cassa" 1933 Registro

301

8 "Libro mastro per la registrazione delle entrate" 1933 - 1935 Registro

9 "Libro mastro per la registrazione delle uscite" 1933 - 1935 Registro

10 "Registro generale di cassa" 1934 Registro

11 "Registro generale di cassa" 1935 Registro

12 "Registro generale di cassa" 1936 Registro

13 "Libro mastro per la registrazione delle entrate" 1936 - 1937 Registro

14 "Libro mastro per la registrazione delle uscite" 1936 - 1937 Registro

15 "Registro generale di cassa" 1937 Registro

16 302

"Registro generale di cassa" 1938 - 1939 Registro

17 "Libro mastro per la registrazione delle entrate" 1938 Registro

18 "Libro mastro per la registrazione delle uscite" 1938 Registro

19 "Giornale contabile" 1940 - 1946 Registro

20 "Mastro delle entrate e spese" (contiene anche giornale) 1947 Registro

21 "Registro giornale contabilità" (giornale e mastro) 1948 Registro

22 "Registro giornale contabilità" (giornale e mastro) 1949 Registro

303 serie CE/X Documenti di corredo ai conti, 1929 - 1949

1 Documenti di corredo ai conti consuntivi 1929 - 1938 Busta

2 Documenti di corredo ai conti consuntivi 1939 - 1942 Busta

3 Documenti di corredo ai conti consuntivi 1943 - 1946 Busta

4 Documenti di corredo ai conti consuntivi 1947 - 1949 Busta

304 serie CE/XI Registri diversi, 1912 - 1924

1 "Fondo Poveri - Entrate" 1912 - 1924 Si tratta di un registro di cassa Registro

305

Ente Ufficio del Giudice Conciliatore di Fondo 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1

Luoghi Fondo (TN)

Archivi prodotti Fondo Ufficio del Giudice Conciliatore di Fondo, 01/01/1929 - 05/07/1976

306 fondo Ufficio del Giudice Conciliatore di Fondo, 1929 - 1976

Soggetti produttori Ufficio del Giudice Conciliatore di Fondo, 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1

Contenuto Serie UC/I - Registri delle udienze Serie UC/II - Registri degli avvisi per le conciliazioni Serie UC/III - Ruoli generali degli affari civili Serie UC/IV - Repertorio degli atti in materia civile Serie UC/V - Registri dei procedimenti di ingiunzione Serie UC/VI - Carteggio ed atti Serie UC/VII - Atti giudiziari Serie UC/VIII - Protocolli degli esibiti Serie UC/IX - Repertori atti dell'usciere Serie UC/X - Registri cronologici degli atti originali Serie UC/XI - Repertori degli atti e delle sentenze soggetti a tassa di registro Serie UC/XII - Registri delle convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal pretore Serie UC/XIII - Registri delle spese di giustizia anticipate dall'erario Serie UC/XIV - Registri delle spese prenotate a debito Serie UC/XV - Registri carico-scarico depositi per spese di cancelleria Serie UC/XVI - Registri diversi

Criteri di ordinamento e inventariazione Si sono impostate tutte le serie degli atti e registri la cui tenuta è prevista dalla normativa anche nel caso non sia stato rinvenuto materiale. Ciò in previsione delle accessioni future.

Note In busta unica le unità dalla serie UC/I alla serie UC/VI e dalla serie UC/VII alla serie UC/XV.

307 serie UC/I Registri delle udienze, 1929 - 1937

1 "Registro delle udienze" 1929 ottobre 31 - 1933 dicembre 18 Registro

2 "Registro delle udienze" 1934 gennaio 2 - 1937 maggio 31 Registro

308 serie UC/II Registri degli avvisi per le conciliazioni, 1937 - 1937

1 Avvisi di conciliazione 1937 Fascicolo

309 serie UC/III Ruoli generali degli affari civili, 1943 - 1970

1 Ruolo generale degli affari civili 1943 gennaio 13 - 1970 aprile 20 Registro

310 serie UC/IV Repertori degli atti in materia civile, 1941 - 1946

1 Repertorio degli atti in materia civile 1941 aprile 11 - 1946 luglio 23 Registro

311 serie UC/V Registri di procedimenti di ingiunzione, 1929 - 1976

1 Registro dei procedimenti per ingiunzione 1929 agosto 16 - 1976 luglio 5 Registro

312 serie UC/VI Carteggio ed atti, 1929 - 1934

1 Carteggio ed atti 1929 - 1934 Fascicolo

313 serie UC/VII Atti giudiziari, 1929 - 1937

1.a "Vol. I: Decreti d'ingiunzione" 1929 - 1935 Fascicolo

1.b "Vol. II: Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni, ecc., superiori al L. 150" 1932 Fascicolo

1.c "Vol. III: Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni, ecc., superiori a L. 150" 1929 - 1934 Fascicolo

1.d "Vol. IV: Sentenze per cause inferiori a L. 150" 1929 - 1935 Fascicolo

1.e "Vol. V: Sentenze per cause di valore superiore a L. 150" 1929 - 1935 Fascicolo

1.f "Vol. VI: Verbali di conciliazione e di transazione di valore inferiore a L. 400" 1929 - 1935 Fascicolo

1.g "Vol. VII: Verbali di conciliazione e di transazione di valore superiore a L. 400" 1929 - 1935 Fascicolo

1.h "Vol. VIII: Atti di notorietà"

314

1930 - 1937 Fascicolo

315 serie UC/VIII Protocolli degli esibiti

316 serie UC/IX Repertori degli atti dell'usciere, 1929 - 1932

1 Repertorio degli atti da tenersi dall'usciere del conciliatore 1929 agosto 4 - 1932 giugno 25 Registro

317 serie UC/X Registri cronologici degli atti originali, 1943 - 1958

1 Registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali compilati dalla cancelleria, o compiuti con l'intervento del cancelliere 1943 gennaio 13 - 1958 luglio 24 Registro

318 serie UC/XI Repertori degli atti e delle sentenze soggetti a tassa di registro, 1942 - 1963

1 Repertorio degli atti e delle sentenze soggetti a tassa di registro 1942 gennaio 30 - 1963 luglio 5 Registro

319 serie UC/XII Registri delle convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal Pretore

320 serie UC/XIII Registri delle spese di giustizia anticipate dall'erario, 1943 - 1976

1 Registro delle spese di giustizia anticipate dall'erario in materia civile 1943 gennaio 13 - 1976 luglio 5 Registro

321 serie UC/XIV Registri delle spese prenotate a debito, 1943 - 1976

1 Registro delle spese prenotate a debito 1943 gennaio 13 - 1976 luglio 5 Registro

322 serie UC/XV Registri carico e scarico depositi per spese di cancelleria, 1943 - 1976

1 Registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili 1943 gennaio 13 - 1976 luglio 5 Registro

323 serie UC/XVI Registri diversi

324 fondo Comune di Vasio, 1596 - 1928

Soggetti produttori Comunità di Vasio, [1532] - 1810 [agosto 31] Comune di Vasio (Fondo), 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Vasio (Fondo), 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13]

325 subfondo Comunità di Vasio, 1596 - 1809

Soggetti produttori Comunità di Vasio, [1532] - 1810 [agosto 31]

Note Le unità n. 339 e n. 340 sono contenute in unica busta.

326 serie Carte di regola, 1740 - 1777

339 "Carta regolare della comunità di Vasio" 1740 - 1777 Testo in italiano dell'11 gennaio 1740 (cc. 3-7 v; 9) con approvazioni dei principi vescovi Domenico Antonio Thun dell'8 novembre 1740 (c. 8), di Leopoldo Ernesto Firmian del 24 aprile 1749 (c. 10), di Francesco Felice degli Alberti del 17 dicembre 1756 (c. 11), di Cristoforo Sizzo del 7 aprile 1764 (c. 12), e di Pietro Vigilio Thun dell'8 gennaio 1777. Indice dei capitoli alle cc. 1-2. Registro, leg. cart., cc. 14

327 serie Atti degli affari della comunità, 1596 - 1809

340 Atti degli affari della comunità 1596 - [1809] I documenti sono ordinati in fascicoli annuali; sono segnalati specificatamente i fascicoli pluriennali: 1. 1595 2. 1596 3. 1601 4. 1602 5. 1625 6. 1650 7. 1666 8. 1667 9. 1684 10. 1697 11. 1698 12. 1716 13. 1723 14. 1724 15. 1727 16. 1729 17. Frammento di registro di deliberazioni della regola 1730 - 1732 18. 1736 19. 1739 20. 1740 21. 1743 22. 1767 23. 1774 24. 1778 25. 1779 26. 1780 (copia) 27. 1781 28. 1783 29. 1785 30. 178... 31. 1790 32. 1791 33. 1792 34. 1793 35. 1796 36. 1799 37. sec. XVII 328

38. 1801 39. 1803 41. 1806 - 1809. Busta

329

Ente Comune di Vasio (Fondo) 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

Luoghi Vasio (Fondo, TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Vasio, 01/01/1596 - 31/12/1928 Subfondo Comune di Vasio (ordinamento austriaco), 01/01/1819 - 31/12/1925

330 subfondo Comune di Vasio (ordinamento austriaco), 1819 - 1925

Soggetti produttori Comune di Vasio (Fondo), 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

331 serie Protocolli delle sedute della rappresentanza comunale e deliberazioni del consiglio, 1882 - 1925

341 "Libro delle sessioni" della rappresentanza comunale 1882 luglio 16 - 1893 novembre 5 Registro

342 Verbali delle sedute della rappresentanza comunale 1894 gennaio 13 - 1906 settembre 15 Registro

343 "Protocolli" delle sedute della rappresentanza comunale 1906 novembre 4 - 1913 marzo 15 Registro

344 "Protocolli" 1913 marzo 18 - 1925 gennaio 4 Contiene: sedute della rappresentanza comunale dal 18 marzo 1913 al 25 gennaio 1923 e deliberazioni del consiglio dall'8 marzo 1923 al 4 gennaio 1925. Registro

332 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1819 - 1923

345 Carteggio ed atti 1819 - 1896 I documenti sono ordinati in fascicoli annuali; sono segnalati specificatamente i fascicoli pluriennali: 1. [1819] 2. 1820 3. 1821 4. 1825 5. 1826 6. 1830 7. 1833 8. 1834 Contiene fra l'altro: vertenze fra i comuni di Fondo e Vasio per diritti di servitù, 1834 1910 con allegati copie di documenti datati a partire dal 1578 9. 1835 10. 1837 11. 1838 12. 1847 13. 1849 14. 1850 15. Crediti e debiti del comune, 1852 - 1912 16. 1859 17. Documenti relativi alle proprietà del comune e diritti, 1860 - 1913 18. 1862 19. 1869 20. 1870 21. 1875 22. 1876 23. Compravendite fra il comune e i privati, 1877 - 1907 24. Permessi di fabbrica, 1879 - 1923; 1927 25. Vertenza tra il comune di Vasio e G. Batta Rizzi per la fruizione degli utili comunali, 1880 - 1887, con allegati documenti datati a partire dal 1727 26. 1891 27. Domicilio di soccorso e pertinenza, 1893 - 1915 28. 1896. Busta

346 Carteggio ed atti 1903 - 1923

333

I documenti sono ordinati in fascicoli annuali; sono segnalati specificatamente i fascicoli pluriennali: 29. 1903 30. 1904 Contiene fra l'altro: atti relativi alla regolamentazione dei diritti d'uso d'acqua esistenti lungo il Rio Sass cominciando dal canale d'irrigazione del consorzio acquario "Morai di Fondo fino all'acquedotto di Dambel e alla costruzione da parte del comune di Vasio di uno sbarramento e canale (acquedotto irriguo) per deviare il suddetto Rio Sass, 1904 - 1923 con documenti allegati datati a partire dal 1825 al 1864 31. 1905 32. 1906 33. 1907 34. 1908 35. 1909 36. 1910 37. Atti relativi a diritti di servitù d'usufrutto a favore del beneficio curaziale di Vasio 1911 - 1918 38. Reluizione e ripartizione degli oneri di concorrenza al mantenimento dell'edificio ecclesiastico e sagrestano delle chiese filiali verso la parrocchiale di Sarnonico, 1912 e ss. 39. 1913 40. 1915 41. 1916 42. 1917 43. 1918 44. 1919 45. 1920 46. 1921 Contiene fra l'altro: fogli di famiglia del VI censimento generale della popolazione dell'1 dicembre 1922 47. 1922 Contiene fra l'altro: polizze dell'assicurazione incendi per i fabbricati, 1922 - 1924 48. 1923. Busta

334 serie Registri delle circolari, 1823 - 1878

347 Registro delle circolari e protocollo degli esibiti 1823 - 1878 Contiene: "Registro delle corrende" dal 25 settembre 1823 al 24 dicembre 1870 con indice (fino a p. 104); "Note delle ruote dell'acqua" del 18 aprile 1876 (p. 346), "Specifica dei salari fisi del comune di Vasio" (p. 349); Protocollo degli esibiti dal 2 gennaio 1876 al 30 dicembre 1878 (pp. 350 - 388), e dall'1 gennaio 1871 al 28 dicembre 1875 (pp. 420 - 444, in ordine inverso). Registro

335 serie Protocolli degli esibiti, 1878 - 1923

Note I registri dal n. 384 al n. 404 sono contenuti in unica busta.

348 Protocollo degli esibiti 1878 gennaio 2 - 1878 dicembre 30 Contiene: "Protocollo degli esibiti dal comune di Vasio per l'anno amministrativo 1878" dal 2 gennaio 1878 al 23 dicembre 1878 e "Protocollo degli atti spediti del comune di Vasio per l'anno amministrativo 1878" dal 2 gennaio 1878 al 30 dicembre 1878. Registro

349 "Protocollo degli esibiti pel comune di Vasio per l'anno amministrativo 1880" 1880 gennaio 1 - 1880 dicembre 31 Registro

350 "Protocollo degli atti spediti..." 1880 gennaio 4 - 1880 dicembre 31 Registro

351 "Protocollo degli atti esibiti..." 1881 gennaio 1 - 1881 dicembre 29 Registro

352 "Protocollo degli atti spediti..." 1881 gennaio 2 - 1881 dicembre 31 Registro

353 "Protocollo degli atti pervenuti..." 1882 gennaio 1 - 1882 dicembre 31 Registro

354 "Protocollo degli atti spediti..." 1882 gennaio 1 - 1882 dicembre 31 336

Registro

355 "Protocollo degli atti pervenuti..." 1883 gennaio 5 - 1883 dicembre 31 Registro

356 "Protocollo degli atti spediti..." 1883 gennaio 1 - 1883 dicembre 31 Registro

357 "Protocollo degli atti pervenuti..." 1885 gennaio 1 - 1885 dicembre 26 Registro

358 "Protocollo degli atti spediti..." 1885 gennaio 2 - 1885 dicembre 29 Registro

359 "Protocollo degli atti presentati..." 1886 gennaio 3 - 1886 dicembre 29 Registro

360 "Protocollo degli atti spediti..." 1886 gennaio 6 - 1886 dicembre 30 Registro

361 "Protocollo degli atti presentati..." 1887 gennaio 1 - 1887 dicembre 28 Registro

362 "Protocollo degli atti spediti..." 1887 gennaio 2 - 1887 dicembre 31 Registro

337

363 "Protocollo degli esibiti..." 1888 gennaio 1 - 1888 dicembre 30 Registro

364 "Protocollo degli atti spediti..." 1888 gennaio 6 - 1888 dicembre 30 Registro

365 "Protocollo degli atti esibiti..." 1889 gennaio 5 - 1889 dicembre 30 Registro

366 "Protocollo degli atti spediti..." 1889 gennaio 1 - 1889 dicembre 31 Registro

367 "Protocollo degli atti pervenuti..." 1890 gennaio 2 -1890 dicembre 29 Registro

368 "Protocollo degli atti comunali spediti..." 1890 gennaio 2 - 1890 dicembre 31 Registro

369 "Protocollo degli esibiti..." 1892 gennaio 3 - 1892 dicembre 31 Registro

370 "Protocollo degli atti comunali spediti..." 1892 gennaio 3 - 1892 dicembre 31 Registro

371 "Protocollo degli esibiti..." 338

1893 gennaio 3 - 1893 dicembre 30 Registro

372 "Protocollo delli atti comunali spediti..." 1893 gennaio 2 - 1893 dicembre 31 Registro

373 "Protocollo deli esibiti comunali..." 1894 gennaio 6 - 1894 dicembre 29 Registro

374 "Protocollo deli atti spediti comunali" 1894 gennaio 4 - 1894 dicembre 31 Registro

375 "Protocollo delli esibiti comunali" 1895 gennaio 4 - 1895 dicembre 28 Registro

376 "Protocollo delli atti spediti..." 1895 gennaio 3 - 1895 dicembre 31 Registro

377 "Protocollo delli esibiti..." 1896 gennaio 1 - 1896 dicembre 26 Registro

378 "Protocollo delli atti spediti..." 1896 gennaio 6 - 1896 dicembre 31 Registro

379 "Protocollo delli esibiti..." 1897 gennaio 2 - 1897 dicembre 31 Registro

339

380 "Protocollo delli atti spediti..." 1897 gennaio 4 - 1897 dicembre 31 Registro

381 "Protocollo delli esibiti..." 1898 gennaio 2 - 1898 dicembre 24 Registro

382 "Protocollo delli atti spediti..." 1898 gennaio 7 - 1898 dicembre 31 Registro

383 Protocollo degli esibiti 1899 gennaio 5 - 1899 dicembre 30 Registro

384 "Protocollo deli atti spediti..." 1899 gennaio 1 - 1899 dicembre 31 Registro

385 "Protocollo deli esibiti..." 1900 gennaio 5 - 1900 dicembre 31 Registro

386 "Protocollo deli atti spediti..." 1900 gennaio 4 - 1900 dicembre 30 Registro

387 "Protocollo degli esibiti" 1901 marzo 31 - 1904 gennaio 2 Registro

388 340

"Protocollo degli esibiti" 1904 gennaio 2 - 1905 gennaio 2 Registro

389 "Protocollo degli esibiti" 1905 gennaio 3 - 1905 dicembre 31 Registro

390 "Protocollo degli esibiti" 1906 gennaio 3 - 1906 dicembre 31 Registro

391 "Protocollo degli esibiti" 1907 gennaio 3 - 1907 dicembre 31 Registro

392 "Protocollo degli esibiti" 1908 gennaio 1 - 1909 gennaio 2 Registro

393 "Protocollo degli esibiti" 1909 gennaio 5 - 1910 gennaio 3 Registro

394 "Protocollo degli esibiti" 1910 gennaio 3 - 1911 gennaio 1 Registro

395 "Protocollo degli esibiti" 1911 gennaio 3 - 1911 dicembre 31 Registro

396 "Protocollo degli esibiti" 1912 gennaio 2 - 1913 gennaio 2 341

Registro

397 "Protocollo degli esibiti" 1913 gennaio 1 - 1913 dicembre 31 Registro

398 "Protocollo degli esibiti" 1914 gennaio 1 - 1915 gennaio 1 Registro

399 "Protocollo degli esibiti" 1915 gennaio 4 - 1915 dicembre 31 Registro

400 "Protocollo degli esibiti" 1916 gennaio 1 - 1917 gennaio 6 Registro

402 "Protocollo degli esibiti" 1918 gennaio 11 - 1919 dicembre 31 Registro

403 "Protocollo degli esibiti" 1920 gennaio 2 - 1922 dicembre 30 Registro

404 "Protocollo degli esibiti" 1923 gennaio 1 - 1923 dicembre 31 Registro

342 serie Leva militare, 1877 - 1925

(cl.) 1864 - 1905

Note Le unità dalla n. 405 alla n. 433 (serie succ.) sono contenute in unica busta.

343 sottoserie Liste di leva, 1886 - 1925

405 "Elenco della II classe d'età dei nati nell'anno 1866 che nell'anno 1887 pervengono alla leva regolare" 1886 Registro

406 "Elenco della III classe d'età dei nati nell'anno 1865 che nell'anno 1887 pervengono alla leva regolare" 1886 Registro

407 "Elenco della IV classe d'età dei nati nell'anno 1864 che nell'anno 1887 pervengono alla leva regolare" 1886 Registro

408 "Elenco della IV classe d'età dei nati nell'anno 1865 che nell'anno 1888 pervengono alla leva regolare" 1887 Registro

409 "Elenco della II classe d'età dei nati nell'anno 1866 che nell'anno 1888 pervengono alla leva regolare" 1887 Registro

410 "Elenco della I classe d'età dei (nati nell'anno 1869) che nell'anno 1889 pervengono alla leva regolare" 1889 Registro

411 "Elenco della II classe d'età dei (nati nell'anno 1868) che nell'anno 1890 pervengono alla leva regolare" 1889 Registro

412 "Elenco della III classe d'età dei (nati nell'anno 1867) che nell'anno 1890 pervengono alla leva regolare"

344

1889 Registro

413 "Elenco degli inscritti nelle liste di leva di questo comune nati negli anni 1899-1903" sec. XX primo quarto Registro

414 "Lista di leva dei giovani nati nel 1901" 1922 Registro

415 "Lista di leva dei giovani nati nel 1902" 1922 Registro

416 "Lista di leva dei giovani nati nel 1903" 1922 Registro

417 "Lista di leva dei giovani nati nel 1904" 1922 Registro

418 "Lista dei renitenti nati nell'anno 1904" 1925 Registro

419 "Lista di leva dei giovani nati nel 1905" 1923 Registro

345 sottoserie Ruoli matricolari, [1922] - [1925]

420 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1902 [1922] Registro

421 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1904 [1924] Registro

422 "Ruolo matricolare comunale dei militari" cl. 1905 [1925] Registro

346 sottoserie Leva in massa, 1886 - 1900

423 "Ruolo della classe di età della leva in massa (dell'anno di nascita) 1874 sec. XIX fine Registro

347 sottoserie Protocolli di evidenza - Libri d'insinuazione, 1877 - 1914

424 "Libro di prenotazione sulle persone dell'esercito e della marina da guerra radiate dagli effettivi come disertori. Militari e bersaglieri" (annate d'assento) 1877 - 1901 Registro

425 "Libro d'insinuazione sulla bassa forza non attiva della milizia" (date delle insinuazioni) 1891 - 1914 Registro

426 "Vasio. Protocollo d'evidenza militari e bersaglieri" (annate d'assento) 1897 - 1913 Registro

348 serie Fogli di possesso fondiario, 1886 - 1915

427 Fogli di possesso fondiario del comune di Vasio sec. XIX fine - sec. XX inizio Fascicolo

349 serie Inventari del patrimonio complessivo, 1907 - 1918

428 "Inventario sul patrimonio complessivo del comune di Vasio ... alla fine dell'anno 1907" 1907 Registro

429 "Inventario sul patrimonio complessivo del comune di Vasio ... alla fine dell'anno 1918" 1918 Registro

350 serie Quinternetti delle rendite, imposte e tasse, 1918 - 1923

430 "Quinternetto d'esazione degli interessi colette incanti e introiti di tutto l'anno 1918 ... " 1918 Registro

431 "Quinternetto d'esazione degli interessi collette incanti ed ... 1919" 1919 Registro

432 "Quinternetto d'esazione nel Comune di Vasio pro 1921" 1921 Si riferisce a sorti legna, incanti, interessi, santese, tasse scolastiche, ecc. Registro

433 "Quinternetto d'esazione per il comune di Vasio per l'anno 1923" 1923 Si riferisce a sorti legna, incanti, interessi, santese, tasse scolastiche, ecc. Registro

351 serie Sistemi preliminari, bilanci di previsione ed allegati - Sommari, conti consuntivi e documenti di corredo, 1845 - 1923

Note I fascicoli dal n. 434 al n. 476 sono contenuti in unica busta.

434 "Protocollo di liquidazione del consuntivo ... " 1845 - 1846 Fascicolo

435 Sommario di tutta l'entrata ed uscita 1854 Fascicolo

436 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1858 Fascicolo

437 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1862 Fascicolo

438 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1864 Fascicolo

439 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1864 Esiste solo parte passiva. Fascicolo

440 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita"

352

1877 Fascicolo

441 "Sistema preliminare di tutta l'entrata ed uscita" 1878 Fascicolo

442 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1878 Fascicolo

443 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1879 Fascicolo

444 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1880 Fascicolo

445 "Sommario di tutta l'entrata ed uscita" 1881 Fascicolo

446 "Conto" 1884 Fascicolo

447 "Conto" 1885 Fascicolo

448 "Conto" 1886 Fascicolo

353

449 "Conto" 1888 Fascicolo

450 "Conto consuntivo" 1892 Fascicolo

451 "Conto consuntivo" 1895 Fascicolo

452 "Conto consuntivo" 1896 Fascicolo

453 "Conto consuntivo" 1897 Fascicolo

454 "Conto consuntivo" 1898 Fascicolo

455 "Conto consuntivo" 1899 Fascicolo

456 "Conto consuntivo" 1904 Fascicolo

457 354

"Conto consuntivo" 1905 Fascicolo

458 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1907 Fascicolo

459 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1909 Fascicolo

460 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1911 Fascicolo

461 "Conto consuntivo" 1912 Fascicolo

462 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1913 Fascicolo

463 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1915 Fascicolo

464 Allegati al preventivo 1916 Fascicolo

465 Conto consuntivo 1917 355

Manca il quadro riassuntivo. Fascicolo

466 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1918 Fascicolo

467 "Conto consuntivo" I stesura e documenti di corredo 1919 Fascicolo

468 "Conto consuntivo" II stesura e documenti di corredo 1919 Fascicolo

469 "Conto consuntivo" III stesura e documenti di corredo 1919 Fascicolo

470 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1920 Fascicolo

471 "Preventivo" 1921 Fascicolo

472 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1921 Fascicolo

473 "Preventivo" ed allegati 1922 Fascicolo

356

474 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1922 Fascicolo

475 "Preventivo" ed allegati 1923 Fascicolo

476 "Conto consuntivo" e documenti di corredo 1923 Fascicolo

357

Ente Comune di Vasio (Fondo) 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13]

Luoghi Vasio (Fondo, TN)

Archivi prodotti Fondo Comune di Vasio, 01/01/1596 - 31/12/1928 Subfondo Comune di Vasio (ordinamento italiano), 01/01/1901 - 31/12/1928

Storia Con R.D. 13 maggio 1928 n. 1187 il Comune di Vasio venne unito al Comune di Fondo.

358 subfondo Comune di Vasio (ordinamento italiano), 1901 - 1928

Soggetti produttori Comune di Vasio (Fondo), 1923 gennaio 13 - 1928 [maggio 13]

359 serie Deliberazioni del consiglio della giunta e del podestà (originali), 1925 - 1928

Note Le unità dalla n. 477 alla n. 480 (serie succ.) sono contenute in unica busta.

477 "Registro delle deliberazioni consigliari ... " 1925 febbraio 14 - 1928 maggio 5 Contiene: deliberazioni del consiglio dal 14 febbraio 1925 al 2 maggio 1926, della giunta del 7 febbraio 1926 e del 24 aprile 1926, del podestà dal 31 maggio 1926 al 5 maggio 1928. Registro

360 serie Verbali di deliberazione del consiglio (copie vistate), 1923 - 1926

478 Verbali di deliberazione del consiglio 1923 - 1926 Busta

361 serie Verbali di deliberazione della giunta e del podestà, 1926 - 1927

479 Verbali di deliberazione della giunta e del podestà 1926 - 1927 Fascicolo

362 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1928

480 Carteggio ed atti degli affari comunali 1924 - 1928 I documenti sono ordinati in fascicoli annuali; sono segnalati specificamente i fascicoli pluriennali: - 1924 - 1925 Contiene fra l'altro: Appalto caccia, 1925-1926; Progetto dell'acquedotto potabile di Vasio, non esecutivo, 1925 - 1926 - 1927 Contiene fra l'altro: Richiesta dei comuni di Fondo, Castelfondo, Malosco e Vasio per la concessione e derivazione d'acqua dal torrente Novella per la produzione di energia elettrica, 1925 - 1927 con precedenti degli anni 1919 - 1923 - 1928 - sec. XX. Fascicolo

363 serie Protocolli degli esibiti, 1924 - 1928

Nota dell’archivista Le unità compresa dalla n. 481 alla n. 496 (serie succ.) sono contenute in unica busta.

481 Protocollo degli esibiti 1924 gennaio 2 - 1925 gennaio 2 Registro

482 Protocollo degli esibiti 1925 gennaio 3 - 1925 agosto 30 Registro

483 Protocollo degli esibiti 1925 agosto 30 - 1926 dicembre 19 Registro

484 Protocollo degli esibiti 1927 gennaio 4 - 1927 dicembre 31 Registro

485 Protocollo degli esibiti 1928 gennaio 9 - 1928 agosto 28 Registro

364 serie Contratti, 1923 - 1928

486 "Repertorio degli atti ricevuti dal comune di Vasio" 1923 luglio 18 - 1928 agosto 26 Registro

487 Contratti 1924 - 1925 Fascicolo

365 serie Ruoli delle imposte, tasse e rendite comunali, 1924 - 1928

488 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1924" 1924 Registro

489 "Matricola dei contribuenti la tassa comunale sui bestiami per l'anno 1925 - 1926" 1925 - 1926 Registro

490 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1925" 1925 Registro

491 "Matricola dei detentori di cani per l'applicazione delle tasse per l'anno 1926" 1926 Registro

492 "Matricola dei contribuenti per le tasse comunali" 1927 Contiene le tasse sul bestiame. Registro

493 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1927" 1927 Contiene le tasse sul bestiame e cani. Registro

494 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1928" 1928 Contiene le tasse su bestiami e cani. Registro

366

495 "Ruolo generale di tutte le tasse comunali per l'anno 1927" 1927 Contiene le tasse su sorti legna, acqua, legnami, strame, sagrestano. Registro

496 "Ruolo unico delle rendite patrimoniali per l'anno 1928" 1928 Contiene le tasse su sagrestano, legnami, sorti legna, acqua, strame, legname interno. Registro

367 serie Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1928

497 Bilancio di previsione 1924 Registro

498 Conto consuntivo 1924 Registro

499 Bilancio di previsione 1925 Registro

500 Conto consuntivo 1925 Registro

501 Bilancio di previsione 1926 Registro

502 Conto consuntivo 1926 Registro

503 Bilancio di previsione 1928 Registro

504 Conto consuntivo

368

1927 Registro

505 Bilancio di previsione 1928 Registro

506 Conto consuntivo 1928 Registro

369 serie Giornali di cassa, 1924 - 1928

507 "Registro cassa comunale" 1924 Registro

508 "Giornale di cassa" 1925 Registro

509 "Giornale di cassa" 1926 Registro

510 "Giornale di cassa" 1927 Registro

511 "Giornale di cassa" 1928 Registro

370 serie Registri dei mandati di pagamento, 1926 - 1928

512 "Registro mandati di pagamento" 1926 Registro

513 "Registro mandati di pagamento" 1927 Registro

514 Registro mandati di pagamento 1928 Registro

371 serie Libri mastri, 1927 - 1928

515 "Registro mastro delle entrate" 1927 Registro

516 "Registro mastro delle uscite" 1927 Registro

517 "Registro mastro entrate" 1928 Registro

518 "Registro mastro uscite" 1928 Registro

372 serie Documenti di corredo ai conti consuntivi, 1924 - 1928

Note Le unità dalla n. 519 alla n. 521 e dalla n. 522 alla n. 530 (serie e fondi succ.) sono contenute in buste uniche.

519 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1924 entrata: art. 1-10 bis uscita: art. 1 - 47 e residui passivi Fascicolo

520 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1925 entrata: art. 1-11 bis uscita: art. 1-50 Fascicolo

521 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1926 entrata: art. 1-12 bis e residui attivi uscita: art. 1-54 e residui passivi Fascicolo

522 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1927 entrata: art. 1-15 e residui attivi uscita: art. 1-70 e residui passivi Fascicolo

523 Allegati al bilancio di previsione - Documenti di corredo al conto consuntivo 1928 entrata: art. 1-18 e residui attivi uscita: art. 1-70 e residui passivi Fascicolo

373 serie Leva militare (1), 1901 - [1928]

Note 1) Le liste di leva delle classi 1907 - 1908 e il ruolo matricolare della classe 1908 sono vuoti.

524 "Lista di leva dei giovani nell'anno 1906" 1924 Registro

525 "Lista dei renitenti nati nell'anno 1906" sec. XX primo quarto Registro

526 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1907" 1926 Registro

527 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1908" 1926 Registro

528 "Ruolo matricolare comunale dei militari" nati nell'anno 1908 [1928] Registro

529 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1909" 1927 Registro

374

Ente Congregazione di carità di Vasio [1924] - [1928]

Luoghi Vasio (Fondo, TN)

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carità di Vasio, 01/01/1924 - 31/12/1928

375 fondo Congregazione di carità di Vasio, 1924 - 1928

Soggetti produttori Congregazione di carità di Vasio, [1924] - [1928]

376 serie Atti della Congregazione di carità di Vasio, 1924 - 1928

530 Atti della Congregazione di Carità di Vasio 1924 - 1928 Fascicolo

377

Ente Scuola popolare di Vasio [1876] - [1922]

Luoghi Vasio (Fondo, TN)

Altre forme del nome Scuola popolare promiscua di Vasio

Archivi prodotti Fondo Scuola popolare di Vasio, 01/01/1876 - 31/12/1922

378 fondo Scuola popolare di Vasio, 1876 - 1922

Soggetti produttori Scuola popolare di Vasio, [1876] - [1922]

379 serie Protocolli degli esibiti, 1903 - 1918

531 "Protocollo degli esibiti ... " 1903 ottobre 16 - 1904 aprile 15; 1915 agosto 23 - 1918 febbraio 18 Registro Note Dal n. 531 al n. 552 in unica busta.

532 "Protocollo degli esibiti ... " 1904 ottobre 16 - 1905 aprile 15 Registro

533 "Protocollo degli esibiti ... " 1905 ottobre 1 - 1915 aprile 12 Registro

380 serie Cataloghi della scuola popolare, 1876 - 1922

Contenuto La serie è costituita dai registri contenenti i voti riportati dagli scolari.

534 "Catalogo d'ogni due mesi per la scuola popolare promiscua di Vasio" 1876 - 1881 Registro

535 "Catalogo della unica classe della scuola popolare promiscua di Vasio" 1886 - 1888 Registro

536 "Catalogo della unica classe della scuola popolare promiscua di Vasio in Tirolo" 1892 - 1893 Registro

537 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1903 - 1904 Registro

538 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1904 - 1905 Registro

539 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1905 - 1906 Registro

540 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1906 - 1907 Registro

381

541 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1907 - 1908 Registro

542 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1908 - 1909 Registro

543 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1909 - 1910 Contiene anche il catalogo dell'anno scolastico 1918-1919. Registro

544 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1910 - 1911 Registro

545 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1911 - 1912 Registro

546 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1912 - 1913 Registro

547 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1913 - 1914 Registro

548 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1914 - 1915 Registro

382

549 "Catalogo della scuola popolare promiscua di Vasio" 1915 - 1916 Registro

550 "Catalogo di classificazione per la unica classe della scuola popolare di tre classi in Vasio" 1919 - 1920 Registro

551 "Catalogo di classificazione per la unica classe della scuola popolare di una classe in Vasio" 1920 - 1921 Registro

552 "Catalogo di classificazione per la unica classe della scuola popolare di ..... classi in Vasio" 1921 - 1922 Registro

383 serie Libri di classe, 1888 - 1922

Contenuto Si tratta dei registri di classe contenenti l'oggetto delle lezioni svolte e le assenze degli alunni.

553 "Libro di classe della unica classe della scuola popolare promiscua in Vasio" 1888 - 1889 Registro Note Dal n. 553 al n. 573 in unica busta.

554 "Libro di classe per l'anno ... " 1895 - 1896 Registro

555 "Libro classe e settimanale per l'anno scolastico..." 1902 - 1903 Registro

556 "Libro classe della scuola popolare promiscua di Vasio" 1903 - 1904 Registro

557 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1904 - 1905 Registro

558 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1905 - 1906 Registro

559 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1906 - 1907 384

Registro

560 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1908 - 1909 Registro

561 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1909 - 1910 Registro

562 "Libro classe e settimanale per la classe unica" 1910 - 1911 Registro

563 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1911 - 1912 Registro

564 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1912 - 1913 Registro

565 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1913 - 1914 Registro

566 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua di Vasio" 1914 - 1915 Registro

567 "Libro classe e settimanale della scuola popolare promiscua in Vasio - classe unica" 1915 - 1916 Registro

385

568 "Libro classe, settimanale" 1917 - 1918 Registro

569 "Libro classe, settimanale" 1918 - 1919 Registro

570 "Libro classe, settimanale" 1919 - 1920 Registro

571 "Libro classe, settimanale della scuola popolare di Vasio" 1921 - 1922 Registro

386 serie Inventari della scuola popolare, 1904

572 "Inventario della sostanza della scuola popolare promiscua pubblica in Vasio alla fine dell'anno 1904" 1904 Registro

387 serie Preventivi della comunità scolastica, 1921

573 "Preventivo della comunità scolastica di Vasio" 1921 Registro

388