Poste Italiane - Spedizione in a.p. Supplemento straordinario n. 3 al n. 17 del 2 settembre 2013 Tab. “D” Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 Parti I e II - Anno XLIV valida dal 4 febbraio 2003

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINOUFFICIALE DELLA REGIONE Catanzaro, mercoledì 11 settembre 2013

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ● CATANZARO, TRAVERSACASSIODORO, 19 ● (0961) 775522

Le edizioni ordinarie del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria sono suddivise in tre parti che vengono cosı`pubblicate: Il 1o e il 16 di ogni mese:

PARTE PRIMA ● ATTI DELLA REGIONE

SEZIONE I

◆ Leggi ◆ Regolamenti ◆ Statuti

SEZIONE II

◆ Decreti, ordinanze ed atti del Presidente della Giunta regionale ◆ Deliberazioni del Consiglio regionale ◆ Deliberazioni della Giunta regionale ◆ Deliberazioni o comunicati emanati dal Presidente o dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ◆ Comunicati di altre autorità o uffici regionali

PARTE SECONDA ● ATTI DELLO STATO E DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI

SEZIONE I

◆ Provvedimenti legislativi statali e degli organi giurisdizionali che interessano la Regione

SEZIONE II

◆ Atti di organi statali che interessano la Regione ◆ Circolari la cui divulgazione e`ritenuta opportuna e gli avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti della Regione

Ordinariamente il venerdì di ogni settimana

PARTE TERZA ● ATTI DI TERZI

◆ Annunzi legali ◆ Avvisi di concorso 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21047

Regione Calabria SOMMARIO BOLLETTINO UFFICIALE Traversa Cassiodoro, 19 − CATANZARO PARTE PRIMA SEZIONE II Il pubblico si riceve:

Martedì e Giovedì, dalle ore 10 alle ore 12 DECRETI DEI DIRIGENTI Informazioni telefoniche: DELLA REGIONE CALABRIA

Martedì e Giovedì, Dipartimento n. 6 dalle ore 10 alle ore 12 AGRICOLTURA, FORESTE, FORESTAZIONE Tel. e fax 0961/775522

DECRETO n. 4209 del 20 marzo 2013

Piano Agrumi – Legge n. 423/98 – delibera CIPE n. 191/99 «Decreto di liquidazione a saldo». Ditta: Garetti Giacomo pag. 21069

DECRETO n. 4210 del 20 marzo 2013

Esecuzione DGR n. 457/2012 – Trasferimento all’ARSSA per iniziative volte al raggiungimento degli obiettivi di spesa, verifiche, controlli in loco della somma di c 50.000,00 pag. 21070

DECRETO n. 4218 del 20 marzo 2013

Comune di Melissa – Impegno e liquidazione Competenze Tecniche, Pubblicazioni e RUP per lavori di ristrutturazione ed adeguamento tecnico della Cantina di Torre Melissa pag. 21071

DECRETO n. 4220 del 20 marzo 2013

Piano Agrumi – Legge n. 423/98 – delibera CIPE n. 191/99 «Decreto di liquidazione a saldo». Ditta: Latorre Domenico. Adempimenti pag. 21073

DECRETO n. 4222 del 20 marzo 2013

Esecuzione DGR n. 624 del 28/09/2007, DGR n. 804 del 12/12/2007 – punto 3) e DDG 5029 del 30/04/2008. Liquida- zione totale Ditta Pisani Francesco – (CS). Adempimenti pag. 21074

REGIONECALABRIA BOLLETTINO UFFICIALE

AVVISO

Si evidenzia agli Enti e ai soggetti, pubblici e privati, che inviano avvisi da pubblicare sul Bollettino Ufficiale la necessità che gli avvisi stessi siano redatti in conformità ai disposti del D.Lgs. 196/2003, con particolare riferimento alla disciplina dei dati sensibili. 21048 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4226 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4245 del 20 marzo 2013

Comune di Melissa – Impegno e liquidazione secondo Parere favorevole con prescrizioni nei riguardi forestali e S.A.L. per lavori di ristrutturazione ed adeguamento tecnico idrogeologici – Proponente: Vigorito Oreste (Amministra- della Cantina di Torre Melissa pag. 21076 tore unico) Soc. IVPC Power 4 Srl – per mutamento di desti- nazione d’uso di terreni sottoposti a Vincolo Idrogeologico per destinazione a usi diversi, da eseguire in agro del Co- DECRETO n. 4228 del 20 marzo 2013 mune di Marcellinara (CZ), in C.da «Zito». Realizzazione di un elettrodotto aereo con messa in sicurezza linea elettrica Liquidazione indennità gettoni di presenza Rag. Vincenzo pag. 21088 Mileto per riunioni quale componente la Commissione Tec- nica Regionale di Censimento pag. 21077 DECRETO n. 4247 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4229 del 20 marzo 2013 Progetto obiettivo 2012 «Attuazione PSR 2007-2013 – Au- torizzazione liquidazione personale regionale, ARSSA, Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Pasquale AFOR e Consorzio di bonifica pag. 21090 Esposito per riunioni quale componente la Commissione Tec- nica Regionale di Censimento pag. 21078

DECRETO n. 4248 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4230 del 20 marzo 2013 Concessione Rateizzazione n. 10 rate del debito per il ver- Liquidazione somme CAA Confagricoltura Srl per tenuta bale amministrativo elevato al Sig. Iacono Gennaro fascicolo di domanda annualità 2010 e 2011 (DGR n. 41 del pag. 21098 28 gennaio 2010) pag. 21079

DECRETO n. 4250 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4232 del 20 marzo 2013 Concessione Rateizzazione n. 10 rate del debito per il ver- Trasferimento alle Comunità Montane delle spese di fun- bale amministrativo n. 2012/442 del 06/09/2012 elevato alla zionamento (art. 50 della L.R. n. 4/99). Anno 2013 Sig.ra Gerace Francesca titolare dell’Azienda Fattoria pag. 21080 «Parco degli Ulivi» pag. 21099

DECRETO n. 4233 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4251 del 20 marzo 2013

P.O.R. (Asse IV) – Parte Feoga in Calabria. Misura (4.5 ) Declassamento Decreto di Riconoscimento Organizza- «Decreto di liquidazione». Ditta: Rugna Natale zione di Produttori dalle categorie di prodotti CN 07 – 08 – 09 pag. 21082 – 12 al gruppo di prodotti CN 0805 Reg. CE n. 1234/07 – Reg. di esecuzione UE n. 543/2011 OP: A.P.O.A. BRUZIA Soc. Coop. ar.l. Sede: C.da Caninea – 87064 Corigliano Calabro DECRETO n. 4236 del 20 marzo 2013 (CS) P.IVA: 00427860788 Cod. IT: 080 pag. 21100

PSR Calabria 2007-2013 – Misura 312 – Decreto di revoca del contributo al beneficiario De Micheli Marina, domanda DECRETO n. 4252 del 20 marzo 2013 di aiuto n. 84750522363 pag. 21083 Rilascio Nulla Osta nei riguardi forestali e idrogeologici DECRETO n. 4237 del 20 marzo 2013 alla Ditta Balice Filomena per realizzazione opere costruttive in località Fiasco Baldaia del Comune di Squillace pag. 21101 PSR Calabria 2007-2013 – Misura 312 – Decreto di revoca del contributo al beneficiario Polito Bruno Antonio, do- manda di aiuto n. 84750522389 pag. 21084 DECRETO n. 4254 del 20 marzo 2013

DECRETO n. 4240 del 20 marzo 2013 Ingiunzione di Pagamento per recupero somma di c 337.227,77 nei confronti del Dr. Franco Nicola Cumino (Aiuti PSR 2007-2013 – Decreto di sospensione esecutività del comunitari Reg. CEE 2080/92) pag. 21103 DDG n. 18023 del 18/12/2012 Ditta Crea Pasquale Antonio – Misura 112-121 pag. 21085 DECRETO n. 4256 del 20 marzo 2013

DECRETO n. 4241 del 20 marzo 2013 Legge Regionale n. 11/03 Art. 6 – Unione Regionale delle Bonifiche e delle Irrigazioni (URBI). Liquidazione di c PSR Calabria 2007-2013 – Misura 215 – Decreto di revoca 56.000,00 per il finanziamento delle attività svolte nell’anno del finanziamento al beneficiario Leone Carlo domanda di 2012 pag. 21104 aiuto n. 04710401714 pag. 21087 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21049

DECRETO n. 4259 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4277 del 20 marzo 2013

L.R. 07/2001 art. 6 comma 7 – D.D.G. n. 4213 del 30/3/ P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). 2012. Approvazione Perizia dei lavori per la gestione e l’or- «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- dinaria manutenzione della diga «Metramo» in Località Ca- mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta San stagnata del comune di Galatro, redatta dal Consorzio di Bo- Francesco scarl – – Sig. Florio Mario nifica Tirreno Reggino, con sede in Rosarno (RC) – c nato a il 15/4/1967 – Applicazione sanzione ammini- 11.200,00 – Esercizio Anno 2012 pag. 21105 strativa pag. 21118

DECRETO n. 4278 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4260 del 20 marzo 2013 P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). L.R. 07/2001 art. 6 comma 7 – D.D.G. n. 4213 del 30/3/ «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- 2012. Approvazione Perizia dei lavori per la gestione e l’or- mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. dinaria manutenzione della diga «Timpa Pantaleo» sul Tor- Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig.ra Dimasi Barbara n. rente Lordo redatta dal Consorzio di Bonifica Alto Ionio c 7/8/1968 – resid. Caulonia (RC). Applicazione sanzione am- Reggino, con sede in Reggio Calabria di 11.200,00 – Eser- ministrativa pag. 21120 cizio Anno 2012 pag. 21106

DECRETO n. 4279 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4261 del 20 marzo 2013 P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). L.R. 07/2001 art. 6 comma 7 – D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012 «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- Approvazione Perizia dei lavori per la gestione e l’ordinaria mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. manutenzione della diga «S. Anna» redatta dal Consorzio di Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Leonelli Raffaele n. Bonifica Ionio Crotonese, con sede in Crotone, di c 11.200,00 7/8/1938 – resid. Taurianova (RC). Applicazione sanzione – Esercizio Anno 2012 pag. 21107 amministrativa pag. 21123

DECRETO n. 4262 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4280 del 20 marzo 2013 P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). P.O.R. (Asse IV) – parte Feoga in Calabria. Misura (4.6 ). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. mercializzazione dei prodotti agricoli» Ditta: «Soc. Coop. Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Società «Labate s.r.l.» Natura srl – Caulonia». Ingiunzione di Pagamento e sanzione rapp. leg. Labate Ignazio Antonio n. 21/12/1974 – resid. Mot- amministrativa pag. 21108 tola (TA). Applicazione sanzione amministrativa pag. 21125 DECRETO n. 4265 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4281 del 20 marzo 2013 P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta «San «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- Francesco scarl» – San Marco Argentano – Sig. Giovanni Ci- mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. polla nato a Cosenza il 8/4/1970 – Applicazione sanzione am- Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Dimasi Ilario n. 23/1/ ministrativa pag. 21110 1932 – Caulonia (RC). Applicazione sanzione amministra- tiva pag. 21128

DECRETO n. 4267 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4285 del 20 marzo 2013 P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). mercializzazione dei prodotti agricoli» Ditta San Francesco «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- scarl – Ingiunzione di pagamento e applicazione sanzione mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. amministrativa. Fata Assicurazioni – Roma – Richiesta Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Ditta ind.le «Mazza Mi- escussione Premio in solido pag. 21113 chele» n. 13/10/1972 – resid. Stignano (RC). Applicazione sanzione amministrativa pag. 21130

DECRETO n. 4268 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4287 del 20 marzo 2013

P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Vinci Domenico n. Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Larosa Francesco n. 15/2/1960 – resid. Messina. Applicazione sanzione ammini- 13/11/1949 – Caulonia (RC). Applicazione sanzione ammini- strativa pag. 21115 strativa pag. 21133 21050 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4334 del 21 marzo 2013 DECRETO n. 4346 del 21 marzo 2013

Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Francesco Annullamento DDG n. 14825 del 17/10/2012 Tropea per riunioni quale componente la Commissione Tec- pag. 21145 nica Regionale di Censimento pag. 21135

DECRETO n. 4347 del 21 marzo 2013 DECRETO n. 4335 del 21 marzo 2013 PSR 2007-2013 – Revoca contributo concesso con D.D.G. Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Alessandro n. 7365 del 10/5/2010 Ditta Forestieri Giuseppe – domanda Passalia per riunioni quale componente la Commissione Tec- d’aiuto n. 84750175881 Misura 311 azioni 2 nica Regionale di Censimento pag. 21136 pag. 21146

DECRETO n. 4336 del 21 marzo 2013 DECRETO n. 4348 del 21 marzo 2013 Associazione Libera Statistica – Acquisto copie «Annuario PSR 2007-2013 – Mis. 112-121 - Decreto di revoca, con re- Statistico Regionale Calabria 2011». Liquidazione fattura cupero somme erogate, del contributo concesso al benefi- pag. 21137 ciario Silipo Giuseppina C.F. SLPGPP76C49D236Z do- manda di aiuto n. 84750140216 pag. 21147 DECRETO n. 4337 del 21 marzo 2013

Partecipazione manifestazione fieristica «Summer Fancy DECRETO n. 4349 del 21 marzo 2013 Food Show» 2012 – Washington D.C. (17-19 giugno 2012). Liquidazione servizio pag. 21138 PSR Calabria 2007-2013 – Misura 215 – Presa d’atto e autorizzazione alla corresponsione di benefici pag. 21148 DECRETO n. 4338 del 21 marzo 2013

Partecipazione manifestazione «prima edizione delle Gior- DECRETO n. 4351 del 21 marzo 2013 nate della Dieta Mediterranea» - Unesco, Assisi 21-23 set- tembre 2012. Liquidazione servizio pag. 21139 PSR Calabria 2007-2013 – Mis. 123 – DDG n. 15588 del 14 dicembre 2011 - Decreto di revoca del contributo al benefi- ciario ditta: Rao Gaetano, domanda di aiuto n. 94750678172 DECRETO n. 4339 del 21 marzo 2013 pag. 21149 Partecipazione manifestazione fieristica «Club Medoliva 2012» Arezzo, 18-20 Maggio 2012. Liquidazione servizio DECRETO n. 4352 del 21 marzo 2013 pag. 21140 PSR 2007-2013 – D.D.G. n. 7365 del 10/5/2010 - Misura DECRETO n. 4340 del 21 marzo 2013 311 Azione 2 - Presa atto della rinuncia al contributo da parte della ditta Associazione «Comunità Regina Pacis» Onlus - Domanda di aiuto 84750193785 pag. 21151 Liquidazione indennità gettoni di presenza Prof. Fran- cesco Saverio Nesci per riunioni quale componente la Com- missione Tecnica Regionale di Censimento pag. 21141 DECRETO n. 4353 del 21 marzo 2013 L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Nomina Perito Istruttore De- DECRETO n. 4341 del 21 marzo 2013 maniale nel Comune di Mileto (VV) pag. 21152

Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Francesco Mollica per riunioni quale componente Ufficio Regionale di DECRETO n. 4354 del 21 marzo 2013 Censimento pag. 21142 DGR n. 625 del 28/9/2007, DDG n. 5030 del 30/4/2008, DDG n. 4905 del 2/4/2009. Revoca contributo ditta Az. Agr. – DECRETO n. 4342 del 21 marzo 2013 sas F.lli Caruso – Ammin. Caruso Leonardo pag. 21153 Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Giovanni Cipolla per riunioni quale componente la Commissione Tec- nica Regionale di Censimento pag. 21143 DECRETO n. 4355 del 21 marzo 2013

DECRETO n. 4345 del 21 marzo 2013 Artt. 19, 20, 26 D.L.vo 19 agosto 2005 n. 214 e s.m.i. con- cernenti l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di produ- Legge 689/81 - delibera di G. R. n. 281 del 1/6/2007: Indi- zione, importazione e commercio all’ingrosso, l’iscrizione al rizzi e disposizioni in materia di depenalizzazione e sanzioni Registro ufficiale dei produttori e l’autorizzazione all’uso del amministrative. Provvedimento di ammissione al minimo passaporto delle piante, inerenti frutti del genere Citrus. Va- edittale della sanzione amministrativa a favore del Sig. Ro- riazione/Integrazione settore di attività. Ditta: De Simone berto Loredano pag. 21144 Giorgio pag. 21154 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21051

DECRETO n. 4584 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 3797 del 13 marzo 2013

A.P.Q. TAGIRI (Tutela delle Acque e Gestione Integrata Proposta n. 07 - 144 dell’11/1/2013 – Distinta di Liquida- delle Risorse Idriche) – Art. 13 Ex Linea di Programma d). zione n. 191 dell’11/1/2013. Impegno di spesa capitolo Intervento codice D.01: Ristrutturazione dell’impianto ir- 12040118. Spese per servizio di pulizia pag. 21167 riguo in località «Ferrantella – Pantaleo – S. Teodoro» in agro di (CS) – importo c 2.193.392,45 – Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino DECRETO n. 3872 del 13 marzo 2013 (Ex C.B. del Pollino), con sede in (CS). Impegno c della somma di 98.854,63, sul capitolo 33030103 del bilancio Risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, anno 2013 – regionale esercizio 2013 – Chiusura atto di concessione. (De- L.R. 29 dicembre 2010, n. 34 e s.m.i. – Ing. Giovanni Sidari libera CIPE 142/1999) Impegno di spesa pag. 21168 pag. 21155

DECRETO n. 3888 del 14 marzo 2013 DECRETO n. 4585 del 25 marzo 2013

D.G.R. n. 556 del 10/12/2012 Decreti nn. 5088/2012 – Anti- Dipendente Pitaro Fiorenzo nato il 23/11/1967 matr. cipazione di liquidità Enti Attuatori dei lavori di forestazione 659150 – Presa d’ atto dimissioni volontarie – Liquidazione A.Fo.R pag. 21156 pag. 21169

DECRETO n. 4598 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 3890 del 14 marzo 2013

D.G.R. n. 556 del 10/12/2012 Decreto n. 17033/2012 – An- Proposta n. 07-558/2013 del 5/3/2013 Distinta di liquida- ticipazione di liquidità Enti Attuatori dei lavori di foresta- zione n. 2981/2013 del 5/3/2013 Ditta Karnak – Liquidazione zione – Liquidazione pag. 21157 fatture pag. 21169

DECRETO n. 4602 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 3891 del 14 marzo 2013

L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Nomina Perito Istruttore De- Proposta n. 07 - 541/2013 del 5/3/2013. Distinta di liquida- maniale nel Comune di San Mauro Marchesato (KR) zione n. 2955/2013 del 5/3/2013 Ditta Karnak – Liquidazione pag. 21159 fatture pag. 21171

DECRETO n. 4603 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 3894 del 14 marzo 2013

L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Sostituzione Perito Istruttore Proposta n. 07- 502/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- Demaniale nel Comune di (CS) dazione n. 26212013 del 27/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico pag. 21160 – Liquidazione canone di locazione – Rep. 409 pag. 21172 DECRETO n. 4604 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 3896 del 14 marzo 2013 L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Sostituzione Perito Istruttore Demaniale nel Comune di (CS) Proposta n. 07- 497/2013 del 26/2/2013 – Distinta di liqui- pag. 21162 dazione n. 2591/2013 del 26/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico – Liquidazione canone di locazione Rep. 20/1988 DECRETO n. 4605 del 25 marzo 2013 pag. 21173

Comune di Sant’Eufemia D’Aspromonte Omologazione atti p.i.d pag. 21163 DECRETO n. 3898 del 14 marzo 2013 Proposta n. 07- 504/2013 del 27/02/2013 – Distinta di liqui- DECRETO n. 4668 del 26 marzo 2013 dazione n. 2641/2013 del 27/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico – Liquidazione canone di locazione Rep. 12784 Legge Regionale n. 4/99, artt. 53 e 55. Fondo nazionale pag. 21174 montagna anno 2008, fondo regionale montagna anno 2009. Trasferimento somme alla Comunità Montana Delle Valli – Media Valle Crati con sede a (CS) DECRETO n. 3899 del 14 marzo 2013 pag. 21164 Proposta n. 07- 501/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- Dipartimento n. 7 dazione n. 2612/2013 del 27/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico – Liquidazione canone di locazione Rep. 20/1988 ORGANIZZAZIONE pag. 21176 E PERSONALE

DECRETO n. 3778 del 13 marzo 2013 DECRETO n. 3900 del 14 marzo 2013

Liquidazione per fornitura dei servizi di trasmissione dati Proposta n. 07-505/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- e di connettività e sicurezza del Sistema Pubblico di Connet- dazione n. 2655/2013 del 27/2/2013. Ditta Gaudio Michele – tività – Società «PAthNET SPA – gruppo Telecom Italia» – Liquidazione Canone di locazione anno 2013 Periodo Luglio – Novembre 2012 pag. 21166 pag. 21177 21052 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 3901 del 14 marzo 2013 DECRETO n. 4101 del 18 marzo 2013

Proposta n. 07 - 495/2013 del 26/2/2013 – Distinta di liqui- Dip. Aiello Miryam nata il 25/9/71, matr. 9775 – Trasfor- dazione n. 2585/2013 del 26/2/2013. Arcidiocesi Metropolita mazione rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale di Catanzaro – Squillace – Liquidazione canone di locazione verticale pag. 21189 anno 2013 pag. 21178

DECRETO n. 4102 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 3903 del 14 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione Proposta n. 07 - 471/2013 del 22/2/2013 – Distinta di liqui- di risultato – dipendente Dattolo Francesco matricola 239380 dazione n. 2388/2013 del 22/2/2013. Ditta Bilotti Anna Maria pag. 21190 – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21179 DECRETO n. 4104 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 3905 del 14 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione Proposta n. 07 - 503/2013 del 27/02/2013 – Distinta di liqui- di risultato – dipendente Condito Giovanni matricola 195350 dazione n. 2624/2013 del 27/02/2013. Ditta Salvatore e Fran- pag. 21191 cesca Mazza – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21180 DECRETO n. 4105 del 18 marzo 2013

DECRETO n. 3906 del 14 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – dipendente Certomà Vincenzo, matricola Proposta n. 07 – 516/2013 del 28/02/2013- Distinta di liqui- 163650 pag. 21191 dazione n. 2719/2013 del 28/2/2013 Ditta Ginepra Vimercati Sanseverino – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21182 DECRETO n. 4106 del 18 marzo 2013

DECRETO n. 3908 del 14 marzo 2013 POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Carioti Antonio – matricola 140480 Proposta n. 07 – 507/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- pag. 21192 dazione n. 2661/2013 del 27/2/2013 Ditta Vimercati Sanseve- rino Ilaria – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21183 DECRETO n. 4108 del 18 marzo 2013

POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione DECRETO n. 3910 del 14 marzo 2013 di risultato – Dipendente Campisi Giuseppe – matricola 118850 CIG 4457849D – Proposta 07 – 362 dell’8/2/2013. Distinta pag. 21193 di liquidazione n. 1609 dell’8/2/2013. Capitolo di spesa 1008101 – Società Abramo Priting & Logistics S.p.a. pag. 21184 DECRETO n. 4109 del 18 marzo 2013

POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione DECRETO n. 3917 del 14 marzo 2013 di risultato – Dipendente Ferragina Giancarlo – matricola 295980 pag. 21193 Acquisizione caselle di posta elettronica certificata per la trasmissione telematica delle comunicazioni – impegno di spesa per l’esercizio finanziario 2013 pag. 21186 DECRETO n. 4110 del 18 marzo 2013

DECRETO n. 4097 del 18 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Iorfida Maurizio – matricola Dipendente Regionale Sig. Sansone Giuseppe matr. n. 406025 pag. 21194 734815 – proroga comando presso il Consiglio Regionale della Calabria pag. 21187 DECRETO n. 4111 del 18 marzo 2013

DECRETO n. 4098 del 18 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Mastroianni Walter – matricola Dipendente Regionale Sig.ra Aiello Edda Franca matr. n. 514370 pag. 21195 9300 – proroga comando presso il Consiglio Regionale della Calabria pag. 21188 DECRETO n. 4112 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4099 del 18 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione Dipendente regionale Belcastro Pasquale matr. n. 64000 – di risultato – Dipendente Mancuso Pierluigi – matricola Mobilità interna pag. 21189 476225 pag. 21196 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21053

DECRETO n. 4113 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4128 del 18 marzo 2013

POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Papaleo Guglielmo – matricola di risultato - Dipendente Pisano Giovanna - matricola 657550 619370 pag. 21196 pag. 21203

DECRETO n. 4114 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4130 del 18 marzo 2013

POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione Retribuzione di risultato al Coordinatore dei servizi presso di risultato – Dipendente Sette Giuseppina Antonella – ma- Struttura Autorità di Audit del POR Calabria FESR e FSE tricola 766050 pag. 21197 2007/2013. Dott.ssa Santacaterina Rosamaria matricola 000933 pag. 21204

DECRETO n. 4116 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4131 del 18 marzo 2013

POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Musolino Serafina – matricola di risultato - Dipendente Cavaliere Maria Elena - matricola 575050 pag. 21198 156740 pag. 21205

DECRETO n. 4117 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4132 del 18 marzo 2013

POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione Dipendente regionale Sig. Aiello Antonino matr. n. 9200 – di risultato – Dipendente Esposito Sinibaldo – matricola Mobilità interna pag. 21205 283880 pag. 21198 DECRETO n. 4133 del 18 marzo 2013

DECRETO n. 4118 del 18 marzo 2013 Dipendente regionale Sig. Gallo Agazio matr. n. 338180 - Mobilità interna pag. 21206 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Bonacci Emanuela Carmen – ma- tricola 1002025 pag. 21199 DECRETO n. 4300 del 20 marzo 2013

Servizio manutenzione del software applicativo operante DECRETO n. 4120 del 18 marzo 2013 nel dominio forestazione – CIG 2532180509 – scheda conta- bile proposta n. 327 del 14/3/2013 pag. 21206 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Tranfo Giovanni – matricola DECRETO n. 4403 del 22 marzo 2013 818530 pag. 21200 Dipendente regionale Sisca Maria matr. n. 1002017 – Mo- bilità interna pag. 21208 DECRETO n. 4122 del 18 marzo 2013

POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione DECRETO n. 4404 del 22 marzo 2013 di risultato – Dipendente De Filippis Antonio – matricola 243100 pag. 21200 Dipendente regionale Tarzia Salvatore matr. n. 1002010 – Mobilità interna pag. 21209

DECRETO n. 4123 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4407 del 22 marzo 2013

POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione Proposta n. 07 – 620 dell’8/3/2013 - Distinta di liquidazione di risultato – Dipendente Davoli Antonio - matricola 23960 n. 3233 dell’8/3/2012 - Ditta Gallelli Lucia e Vittorio - Liqui- pag. 21201 dazione primo e secondo Trimestre di locazione anno 2013 pag. 21209

DECRETO n. 4125 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4409 del 22 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato - Dipendente Gallo Ermelinda - matricola 338485 Proposta n. 07 – 350/2013 del 8/2/2013 - Distinta di liqui- pag. 21202 dazione n. 1584/2013 del 8/2/2013 - Liquidazione quote con- dominiali Locali Via D. Tripepi, 92 - anno 2012 pag. 21211 DECRETO n. 4127 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4410 del 22 marzo 2013 POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato - Dipendente Longo Maria Luisa, matricola Servizio Sostitutivo di Mensa. Liquidazione Fatture no- 449520 pag. 21203 v.dic. 2012 pag. 21212 21054 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4413 del 22 marzo 2013 DECRETO n. 4436 del 22 marzo 2013

Liquidazione ferie non godute dipendente Avv. Mauro Io- Proposta n. 07 - 658/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- landa pag. 21213 dazione n. 3379/2013 del 12/3/2013. Ditta Lucibello Maria – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21223 DECRETO n. 4414 del 22 marzo 2013

Liquidazione indennità di preavviso e ferie non godute in DECRETO n. 4437 del 22 marzo 2013 favore del defunto dipendente Sig. Iacopino Demetrio pag. 21213 Proposta n. 07 – 656/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- dazione n. 3377/2013 del 12/3/2013. Società PMR Immobi- liare SRL – Liquidazione canone di locazione anno 2013 DECRETO n. 4415 del 22 marzo 2013 pag. 21224 Liquidazione indennità di preavviso e ferie non godute in favore del defunto dipendente Sig. Amendola Enzo DECRETO n. 4438 del 22 marzo 2013 pag. 21214 Proposta n. 07 – 654/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- dazione n. 3375/2013 del 12/3/2013. S.A.I.S. Agricola Immo- DECRETO n. 4417 del 22 marzo 2013 biliare Sud s.r.l – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21225 Liquidazione Somma accantonata dipendente Buttiglieri Mario Gregorio – Atto di pignoramento somme Tribunale di CZ - cont. n. 2820/2012 - Procedura esecutiva 6060/2012 DECRETO n. 4440 del 22 marzo 2013 pag. 21215 Decreto 3045 del 28/2/2013. Rettifica pag. 21226 DECRETO n. 4419 del 22 marzo 2013 DECRETO n. 4442 del 22 marzo 2013 Sig.ra La Malfa Maria Carmela, comandata presso Re- gione Calabria – Rimborso stipendi ed oneri riflessi antici- Liquidazione Sanzione Amministrativa I.N.A.I.L. Catan- pati dall’Amministrazione Provinciale di Monza e Brianza e zaro per mancato Versamento Contributi Previdenziali Os- versamento IRAP – Periodo 2/4/2012 – 20/12/2012 servatorio Malattia Piante Anno 2009 pag. 21228 pag. 21216

DECRETO n. 4445 del 22 marzo 2013 DECRETO n. 4423 del 22 marzo 2013 Contributo a favore dell’ARAN per l’anno 2013 – Liqui- Rimborso stipendi ed oneri riflessi anticipati dazione pag. 21228 dall’A.R.P.A.Cal. dipendenti comandati presso la Regione Calabria - Periodo 1/3/2012 – 30/6/2012 pag. 21217 DECRETO n. 4448 del 22 marzo 2013

DECRETO n. 4424 del 22 marzo 2013 ADER. Liquidazione pag. 21229

Dipendente Regionale Buono Massimo, quale Collabora- DECRETO n. 4449 del 22 marzo 2013 tore Professionale Conducente presso il Dipartimento «Av- vocatura Regionale» pag. 21218 Ex dipendente Muraca Francesco – Presa d’atto della sen- tenza del Tribunale di Catanzaro n. 228/2013 DECRETO n. 4433 del 22 marzo 2013 pag. 21230

Proposta n. 07 – 664/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- dazione n. 3401/2013 del 12/3/2013. Ditta Paolo e Raffaele DECRETO n. 4450 del 22 marzo 2013 Mazzotta – Liquidazione canone di locazione anno 2013 pag. 21219 Ex dipendente Ammazzagatti Tito – Presa d’atto della sen- tenza del Tribunale di Catanzaro n. 174/2013 pag. 21230 DECRETO n. 4434 del 22 marzo 2013

Proposta n. 07 – 661/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- DECRETO n. 4451 del 22 marzo 2013 dazione n. 3396/2013 del 12/3/2013, Ditta Platì Grazia – Li- quidazione canone di locazione anno 2013 Dipendente Spatari Domenico – Presa d’atto della sen- pag. 21220 tenza del Tribunale di Catanzaro n. 229/2013 pag. 21231

DECRETO n. 4435 del 22 marzo 2013 DECRETO n. 4453 del 22 marzo 2013 Proposta n. 07 – 660/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- dazione n. 3391/2013 del 12/3/2013. Ditta Marini Agostini Dipendente Garito Antonio – Presa d’atto della sentenza Luisa – Liquidazione canone di locazione anno 2013 del Tribunale di Catanzaro n. 674/2012 pag. 21221 pag. 21232 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21055

Dipartimento n. 9 DECRETO n. 1332 del 4 febbraio 2013 INFRASTRUTTURE, Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del LAVORI PUBBLICI, 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per POLITICHE DELLA CASA, il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto E.R.P., A.B.R., della prima casa nel Comune di Cosenza a favore dei coniugi RISORSE IDRICHE, Matera Nunzio Giuseppe e De Fazio Consuelo CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE pag. 21242

DECRETO n. 8039 del 5 giugno 2012 DECRETO n. 1333 del 4 febbraio 2013

Ord. 3081/2000 – Piano degli interventi infrastrutturali Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del urgenti - Decreto di liquidazione in favore dell’Amministra- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano (CS) zione Provinciale di Catanzaro. Interventi vari. c 300.053,13 per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- pag. 21233 quisto della prima casa nel Comune di Rossano a favore dei coniugi Graziano Alessandra e De Cesare Domenico pag. 21243 DECRETO n. 8041 del 5 giugno 2012

Ord. 3081/2000 – Piano degli interventi infrastrutturali DECRETO n. 1334 del 4 febbraio 2013 urgenti - Decreto di liquidazione in favore dell’Amministra- zione Provinciale di CZ. Interventi inseriti nel piano a se- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del guito di varie rimodulazioni. – cod. op. 11.407.000 – Ente at- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per tuatore: Comune di Isca sullo Ionio. Importo complessivo: c il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto 50.227,24 pag. 21235 della prima casa nel Comune di Cosenza a favore dei coniugi Di Bari Felice Luciano e Trotta Clara pag. 21245

DECRETO n. 1030 del 28 gennaio 2013 DECRETO n. 1335 del 4 febbraio 2013 LL. RR. n. 31/1975 art. 19 e succ. modif., n. 21/1990 e n. Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del 19/2009 art. 16 – Contributo una tantum a favore del Co- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Giovanni mune di Petronà per i lavori di ristrutturazione della Chiesa in Fiore (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto Maria Santissima di Costantinopoli in loc. Cona. Contributo capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di San di complessive c 40.000,00 pag. 21236 Giovanni in Fiore a favore dei coniugi Benincasa Vincenzo e Straface Rosa pag. 21246 DECRETO n. 1327 del 4 febbraio 2013 DECRETO n. 1412 del 6 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano per Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cori- della prima casa nel Comune di Rossano a favore dei coniugi gliano Calabro (Cosenza) per il pagamento del contributo in Morfò Raffaele e Turiaci Donata pag. 21237 conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Corigliano Calabro a favore del/della sig./sig.ra Covello Francesco DECRETO n. 1328 del 4 febbraio 2013 pag. 21247

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del DECRETO n. 1415 del 6 febbraio 2013 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - D.G.R. n. 722 del della prima casa nel Comune di Cosenza a favore dei coniugi 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Parenti (CS) Rija Maurizio e Sicoli Graziella per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pag. 21239 pero della prima casa nel Comune di Parenti a favore del/ della sig./sig.ra Aiello Nicola pag. 21248 DECRETO n. 1329 del 4 febbraio 2013 DECRETO n. 1416 del 6 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Marano Prin- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 cipato (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Marzi capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Ma- (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il rano Principato a favore dei coniugi Zicaro Fabrizio e Sara- recupero della prima casa nel Comune di Marzi a favore del/ ceni Mariangela pag. 21240 della sig./sig.ra Mastroianni Gianluca pag. 21250

DECRETO n. 1331 del 4 febbraio 2013 DECRETO n. 1418 del 6 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Corigliano 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Calabro (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Cori- recupero della prima casa nel Comune di Cropalati a favore gliano Calabro a favore dei coniugi Frassino Giovanni e Con- del/della sig./sig.ra Falcone Antonio e del del/della sig./sig.ra forti Elvira pag. 21241 Ioele Gina pag. 21251 21056 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 1419 del 6 febbraio 2013 DECRETO n. 1429 del 6 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di 9/11/ 2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza (CS) (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- recupero della prima casa nel Comune di Mangone a favore pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ del/della sig./sig.ra Cristello Mario pag. 21252 della sig./sig.ra Cannarile Francesco Ippolito e del del/della sig./sig.ra Del Grosso Angelina pag. 21262 DECRETO n. 1420 del 6 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 DECRETO n. 1463 del 6 febbraio 2013 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Mangone (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 recupero della prima casa nel Comune di Mangone a favore del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di (CS) del/della sig./sig.ra Stancato Assunta pag. 21253 per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Acri a favore del/della sig./sig.ra Cofone Giuseppe pag. 21263 DECRETO n. 1421 del 6 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Marzi (CS) DECRETO n. 1464 del 6 febbraio 2013 per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Marzi a favore del/della Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.l. - DGR n. 722 del sig./sig.ra Tucci Angelino pag. 21254 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Rota Greca a fa- DECRETO n. 1422 del 6 febbraio 2013 vore del/della sig./sig.ra Broccoli Michele Gerardo e del del/ della sig./sig.ra Migliano Ida pag. 21264 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Parenti (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Parenti a favore DECRETO n. 1466 del 6 febbraio 2013 del/della sig./sig.ra Fuoco Fiore pag. 21256 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di (CS) DECRETO n. 1424 del 6 febbraio 2013 per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Altilia a favore del/della Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del sig./sig.ra Marrelli Ottorino e del/della sig./sig.ra Rocchetto 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Parenti (CS) Mirella pag. 21265 per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Parenti a favore del/ della sig./sig.ra Calabrese Giancarmine e del del/della sig./ sig.ra Calfa Lorella Virginia pag. 21257 DECRETO n. 1468 del 6 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - D.G.R. n. 722 del DECRETO n. 1425 del 6 febbraio 2013 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 tale per il recupero della prima casa nel Comune di San Vin- del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Spezzano cenzo La Costa a favore del/della sig./sig.ra Volpintesta Fran- della Sila (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- cesca pag. 21266 tale per il recupero della prima casa nel Comune di a favore del/della sig./sig.ra Guido Giovanni pag. 21258 DECRETO n. 1473 del 6 febbraio 2013

DECRETO n. 1426 del 6 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Mar- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 tino di Finita (CS) per il pagamento del contributo in conto del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Pietro capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San in Guarano (CS) per il pagamento del contributo in conto Martino di Finita a favore del/della sig./sig.ra Novello Pa- capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San squalina pag. 21268 Pietro in Guarano a favore del/della sig./sig.ra Gervasi Ma- rilena pag. 21259

DECRETO n. 1476 del 6 febbraio 2013 DECRETO n. 1427 del 6 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. D.G.R. n. 722 del Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Vincenzo del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di La Costa (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Belsito a fa- tale per il recupero della prima casa nel Comune di San Vin- vore del/della sig./sig.ra Spina Vincenzo cenzo La Costa a favore del/della sig./sig.ra Aurello Vienna pag. 21260 pag. 21269 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21057

DECRETO n. 1477 del 6 febbraio 2013 DECRETO n. 1549 del 7 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di (CS) (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore quisto della prima casa nel Comune di Cetraro a favore del/ del/della sig./sig.ra Mantuano Giuseppe della sig./sig.ra Sbarra Lucia pag. 21280 pag. 21270

DECRETO n. 1479 del 6 febbraio 2013 DECRETO n. 1550 del 7 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/05/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Caloveto (CS) (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore quisto della prima casa nel Comune di Caloveto a favore del/ del/della sig./sig.ra Di Santo Giuseppe Antonio della sig./sig.ra Sapia Filomena pag. 21281 pag. 21271

DECRETO n. 1551 del 7 febbraio 2013 DECRETO n. 1481 del 6 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano (CS) del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Acri (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- quisto della prima casa nel Comune di Rossano a favore del/ pero della prima casa nel Comune di Acri a favore del/della della sig./sig.ra Pavone Adriana pag. 21282 sig./sig.ra Benvenuto Saverio pag. 21272

DECRETO n. 1482 del 6 febbraio 2013 DECRETO n. 1552 del 7 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ quisto della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ della sig./sig.ra Vizza Giuseppe della sig./sig.ra Giordano Giorgio pag. 21283 pag. 21274

DECRETO n. 1553 del 7 febbraio 2013 DECRETO n. 1533 del 6 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del Legge regionale 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/ 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Corigliano 2007. Trasferimento somme al Comune di Crotone per il pa- Calabro (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- gamento del contributo in conto capitale per il recupero della tale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Corigliano prima casa nel Comune di Crotone a favore del/della sig./ Calabro a favore del/della sig./sig.ra Salimbeni Francesca sig.ra Pelle Luca pag. 21275 pag. 21284

DECRETO n. 1534 del 6 febbraio 2013 DECRETO n. 1555 del 7 febbraio 2013 Legge regionale 22/5/02, n. 23 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Crotone per il 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Montalto Uf- pagamento del contributo in conto capitale per il recupero fugo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale della prima casa nel Comune di Crotone a favore dei coniugi per l’acquisto della prima casa nel Comune di Montalto Uf- Carlomagno Giovanni e Varano Pasqualina fugo a favore del/della sig./sig.ra Marano Salvatore pag. 21276 pag. 21286

DECRETO n. 1547 del 7 febbraio 2013 DECRETO n. 1556 del 7 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Caloveto (CS) Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Mangone per quisto della prima casa nel Comune di Caloveto a favore del/ il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della sig./sig.ra Sapia Roberto pag. 21277 della prima casa nel Comune di Mangone a favore del/della sig./sig.ra Sarcone Luca pag. 21287

DECRETO n. 1548 del 7 febbraio 2013 DECRETO n. 1558 del 7 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Corigliano Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del Calabro (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano per tale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Corigliano il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto Calabro a favore del/della sig./sig.ra Fusaro Luca della prima casa nel Comune di Rossano a favore del/della pag. 21278 sig./sig.ra Graziano Pina pag. 21288 21058 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 1565 del 7 febbraio 2013 DECRETO n. 1829 del 11 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Gio- il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto vanni in Fiore (Cosenza) per il pagamento del contributo in della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/della conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di sig./sig.ra Rio Daniela pag. 21289 a favore del/della sig./sig.ra Floretti Rossella pag. 21299

DECRETO n. 1802 del 11 febbraio 2013 DECRETO n. 1833 del 11 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/2002 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Gio- recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore vanni in Fiore (Cosenza) per il pagamento del contributo in del/della sig./sig.ra Improto Francesco pag. 21291 conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San Giovanni in Fiore a favore del/della sig./sig.ra Talerico Rosa pag. 21300 DECRETO n. 1803 del 11 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/2002 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 DECRETO n. 1834 del 11 febbraio 2013 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il Legge n. 457/1978. Interventi di edilizia agevolata in attua- recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore zione dei vari progetti biennali di E.R.P. – Contributi per del/della sig./sig.ra Lo Scavo Massimo pag. 21292 mutui concessi dal Banco di Napoli – Intesa San Paolo. Con- guagli pag. 21301

DECRETO n. 1804 del 11 febbraio 2013 DECRETO n. 1840 del 11 febbraio 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/2002 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il del/della sig./sig.ra Marcone Francesco pag. 21293 recupero della prima casa nel Comune di Pedivigliano a fa- vore del/della sig./sig.ra Falvo Renato Silvio e del del/della sig./sig.ra Cristiano Eva pag. 21303 DECRETO n. 1805 del 11 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 DECRETO n. 1843 del 11 febbraio 2013 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Pedivi- del/della sig./sig.ra Miceli Giovanni pag. 21294 gliano (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Pe- DECRETO n. 1807 del 11 febbraio 2013 divigliano a favore del/della sig./sig.ra Serianni Maria Teresa pag. 21304 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- DECRETO n. 3702 del 12 marzo 2013 pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ della sig./sig.ra Fabiano Antonio Giuseppe OPCM 3741/2009 – Piano Generale degli Interventi per la pag. 21295 Difesa del Suolo in Calabria – Prima fase – Risorse Liberate POR Calabria FESR 2000/2006. Convezioni con CAMILAB – UNICAL e CNR – IRPI. Subentro Regione Calabria DECRETO n. 1823 del 11 febbraio 2013 pag. 21305 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza Dipartimento n. 10 per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ LAVORO, della sig./sig.ra Alfano Maria Rosaria Anna POLITICHE DELLA FAMIGLIA, pag. 21297 FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO DECRETO n. 1826 del 11 febbraio 2013 DECRETO n. 4140 del 19 marzo 2013 Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza Spese per contributi alle sezioni provinciali dell’Associa- per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- zione Italiana Sclerosi Multipla. L.R. n. 9 del 11/5/2007 – pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ Cap. 62010716 (U.P.B. 6.2.01.07.03) – Anno 2013 della sig.sig.ra Nero Lina pag. 21298 pag. 21307 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21059

DECRETO n. 4141 del 19 marzo 2013 DECRETO n. 4186 del 19 marzo 2013

Contributo economico regionale anno 2013 - A.N.M.I.C. Saldo retta ospitalità minore F.R. nata il 14/12/1995 all’As- sedi provinciali – Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sociazione Promozione Sociale «Il Fiore del Deserto» con Civili. - LL.RR. n. 14 del 18/6/1984, n. 15 del 7/7/1988 art. 18 sede a Roma, novembre – dicembre 2012 pag. 21322 e s.m. e i., n. 33 del 29/11/1996 - Cap. 4341101 del Bilancio 2012 (U.P.B. 6.2.01.03.01) pag. 21308 DECRETO n. 4187 del 19 marzo 2013

DECRETO n. 4142 del 19 marzo 2013 Saldo Società Cooperativa Sociale Onlus «Istituto Walden» – Via Cavour n. 54/P – 92013 – Menfi (AG) Acconto sul contributo retta prestazioni socio sanitarie an- pag. 21323 nualità 2013 per Case Protette pag. 21310 DECRETO n. 4189 del 19 marzo 2013 DECRETO n. 4143 del 19 marzo 2013 Liquidazione rette al 31/12/2012: Casa di Accoglienza «Domus Nostra» – Suore del Buon Pastore – Via Ciardi n. 34 Acconto sul contributo retta prestazioni socio sanitarie an- – Quinto di Treviso pag. 21324 nualità 2013 per Case Protette pag. 21311

DECRETO n. 4190 del 19 marzo 2013 DECRETO n. 4178 del 19 marzo 2013 Saldo retta ospitalità nucleo familiare M.C. nata a Milano Liquidazione somme finanziate ai componenti della Com- il 12/3/1983, M.S e S. nate l’11/5/2012 a Crotone presso l’Isti- missione Regionale Tripartita della Calabria, anno 2012 tuto delle Suore Gianelline di Piacenza. Periodo dicembre pag. 21314 2012 pag. 21325

DECRETO n. 4179 del 19 marzo 2013 DECRETO n. 4191 del 19 marzo 2013

Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per la Liquidazione novembre/dicembre 2012: Comunità «realizzazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno «L’Adelfia» Soc. Coop. Sociale – Via Stazione – Alessano delle crisi aziendali e occupazionali» – D.D.S. n. 11720 del (LE) pag. 21326 16/9/2011 – Impresa Autostop di Carrozzino Daniele – Re- voca degli interventi ammessi con D.D.S. n. 13839 del 4/11/ 2011 pag. 21315 DECRETO n. 4192 del 19 marzo 2013 Liquidazione rette al 31/12/2012: Villaggio SOS di Vicenza DECRETO n. 4182 del 19 marzo 2013 Onlus – Società Cooperativa Sociale – Viale Trieste n. 166 – Vicenza pag. 21327 Contratto di collaborazione stipulato della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con la DECRETO n. 4194 del 19 marzo 2013 Sig.ra Salvaguardia Maria – Rep. n. 1368 del 17/9/2012. Li- quidazione compenso pag. 21316 Approvazione Allegato A e B – Liquidazione del 50% del- l’intera somma all’Arai Regione Piemonte per il Servizio Adozioni Internazionali pag. 21328 DECRETO n. 4183 del 19 marzo 2013

Contratto di collaborazione stipulato della Commissione DECRETO n. 4367 del 21 marzo 2013 Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con la Sig.ra Paonessa Gaia – Rep. n. 1372 del 17/9/2012. Liquida- Erogazione quota rette per strutture socio – assistenziali – zione compenso pag. 21318 Centri Assistenziali di Mons. Oliveti, sede Cotronei (KR). Ac- conto anno 2013 pag. 21333

DECRETO n. 4184 del 19 marzo 2013 DECRETO n. 4369 del 21 marzo 2013 Contratto di collaborazione stipulato della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con il Sig. Trasferimento risorse del FSR alle strutture socio-assisten- Gualtieri Francesco - Rep. n. 1342 del 13/09/2012. Liquida- ziali semiresidenziali e residenziali per minori a rischio – zione compenso pag. 21319 Prov. di Cosenza – Primo Acconto Anno 2013 pag. 21334

DECRETO n. 4185 del 19 marzo 2013 DECRETO n. 4370 del 21 marzo 2013

Contratto di collaborazione stipulato della Commissione D.G.R. n. 670/2007 – Trasferimento fondi per strutture Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con la Socio Assistenziali semiresidenziali e residenziali per minori dott.ssa Cinzia Nobile – Rep. n. 1341 del 13/9/2012. Liquida- a rischio – Prov. di Cosenza – Primo Acconto anno 2013 zione compenso pag. 21320 pag. 21337 21060 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4371 del 21 marzo 2013 DECRETO n. 4406 del 22 marzo 2013

Pagamento Rette. Centro Diurno di Riabilitazione Psico- POR FESR 2007/2013 ASSE IV – Inclusione sociale e qua- Sociale per Disabili mentali «Villa Mimosa» – – Pro- lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 – «Nidi d’Infanzia vincia Cosenza primo Acconto 2013 pag. 21339 Comunali in Calabria». Impegno e Liquidazione seconda quota. Beneficiario Comune di Caulonia (RC) pag. 21352 DECRETO n. 4373 del 21 marzo 2013

Erogazione quota rette per strutture socio-assistenziali – DECRETO n. 4408 del 22 marzo 2013 Centri Assistenziali di Mons. Oliveti, sede Cotronei (KR). Saldo anno 2012 pag. 21340 POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda DECRETO n. 4374 del 21 marzo 2013 quota – Beneficiario Comune di Casabona (KR) pag. 21354 Pagamento Rette. Casa Famiglia «Dopo di Noi» Associa- zione «Costruire il Domani Onlus» – – Provincia Cosenza. Saldo anno 2012 pag. 21342 DECRETO n. 4411 del 22 marzo 2013

POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- DECRETO n. 4375 del 21 marzo 2013 lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda Trasferimento fondi alla Comunità Monastica Piccoli Mis- quota – Beneficiario Comune di Bruzzano Zeffirio (RC) sionari della SS Trinità per struttura residenziale per minori pag. 21356 «Centro Tabor» di Stalettì (CZ). Saldo competenze annualità 2012 pag. 21343 DECRETO n. 4412 del 22 marzo 2013

DECRETO n. 4377 del 21 marzo 2013 POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Pagamento Rette. Centro Diurno per Disabili «Paideia» – Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda Rogliano – Provincia Cosenza primo acconto 2013 quota – Beneficiario Comune di Fagnano Castello (CS) pag. 21344 pag. 21358

DECRETO n. 4379 del 21 marzo 2013 DECRETO n. 4416 del 22 marzo 2013

Pagamento Rette. Casa Famiglia «Dopo di Noi» Società POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- Cooperativa Sociale «Rossano Solidale» – Rossano – Pro- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia vincia Cosenza primo acconto 2013 pag. 21345 Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda quota – Beneficiario Comune di Melissa (KR) DECRETO n. 4382 del 21 marzo 2013 pag. 21360

Erogazione quota rette per strutture socio-assistenziali se- DECRETO n. 4418 del 22 marzo 2013 miresidenziali e residenziali per case famiglia per disabili mentali – Casa Famiglia Emmaus. Acconto 2013 pag. 21347 POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 – «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» Impegno e Liquidazione seconda DECRETO n. 4384 del 21 marzo 2013 quota Beneficiario Comune di Cropani (CZ) pag. 21363 Erogazione quota rette per centri socio riabilitativi diurni, Centro socio riabilitativo «Emmanuele». Acconto 2013 pag. 21348 DECRETO n. 4420 del 22 marzo 2013

POR FESR 2007/2013 ASSE IV – Inclusione sociale e qua- DECRETO n. 4385 del 21 marzo 2013 lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda Erogazione quota rette per strutture socio-assistenziali per quota – Beneficiario Comune di Bagnara Calabra (RC) anziani della provincia di Reggio Calabria. Acconto 2013 pag. 21365 pag. 21349

DECRETO n. 4405 del 22 marzo 2013 DECRETO n. 4421 del 22 marzo 2013

POR FESR 2007/2013 ASSE IV – Inclusione sociale e qua- POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 – «Nidi d’Infanzia lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria». Impegno e Liquidazione seconda Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda quota. Beneficiario Comune di San Floro (CZ) quota – Beneficiario Comune di (CS) pag. 21350 pag. 21367 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21061

DECRETO n. 4422 del 22 marzo 2013 DECRETO n. 4466 del 25 marzo 2013

POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- POR Calabria FSE 2007 – 2013. Obiettivo operativo O1 - lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Asse VI Assistenza Tecnica Determinazione a contrarre Ser- Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda vizi – Incontri /seminari perAvviso Pubblico Piani Locali La- quota – Beneficiario Comune di (CS) voro. Impegno di spesa pag. 21386 pag. 21369 DECRETO n. 4468 del 25 marzo 2013

DECRETO n. 4425 del 22 marzo 2013 POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse VI Assistenza Tecnica – Ob. O.1 Retribuzione Accessoria Posizione Organizzativa POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- Responsabili Obiettivi Operativi. Impegno di spesa anno lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia 2013 pag. 21388 Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda quota – Beneficiario Comune di Bova (RC) pag. 21371 DECRETO n. 4471 del 25 marzo 2013 Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse primo - Adat- DECRETO n. 4426 del 22 marzo 2013 tabilità - Obiettivo Operativo A - Formazione continua dei Lavoratori delle micro, piccole, medie e grandi Imprese - D.D. n. 236/2010 – Erogazione del saldo a favore della Società POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- Euroform di (CS) – Codice Progetto n. 06 – Reim- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia pegno dei fondi perenti pag. 21389 Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda quota – Beneficiario Comune di Rende (CS) pag. 21373 DECRETO n. 4474 del 25 marzo 2013

Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse primo - Adat- DECRETO n. 4427 del 22 marzo 2013 tabilità - Obiettivo specifico A - Piani di Formazione Azien- dali – Moduli Formativi: Manutenzione degli spazi verdi – POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- informatica – Erogazione saldo dei moduli Formativi a fa- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia vore della Società Coop. L’Arcobaleno di Cosenza – Codice Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda progetto n. 227 – Reimpegno fondi perenti quota – Beneficiario Comune di Paola (CS) pag. 21391 pag. 21375 DECRETO n. 4476 del 25 marzo 2013

DECRETO n. 4428 del 22 marzo 2013 Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse prima - Adat- tabilità Obiettivo Specifico B.2 - Progetti Integrati per lo svi- POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- luppo della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.D. n. 8118 del lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia 23/6/2008 – Erogazione del Saldo a favore della Società Coop. Comunali in Calabria» Impegno e Liquidazione Rata di Espansione di (CS) – Codice Progetto n. 27 Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune pag. 21393 di Santa Sofia D’Epiro (CS) pag. 21377 DECRETO n. 4478 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 4429 del 22 marzo 2013 Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – ASSE II Occupabi- lità, obiettivo Operativo F.3 – La Concessione di Voucher alla POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- persona per la Conciliazione tra tempi di vita e tempi di la- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia voro. Liquidazione somme a favore di Intrieri Alessandra Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione Rata di pag. 21394 Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune di Fossato Serralta (CZ) pag. 21380 DECRETO n. 4481 del 25 marzo 2013

Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- DECRETO n. 4430 del 22 marzo 2013 lità – Obiettivo Specifico A – Progetti percorsi Formativi per Occupati – Formazione Operatori Socio Sanitario – di cui al POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- D.D. n. 1066 dell’11/2/2010 – Erogazione della Prima Antici- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia pazione a favore dell’Agenzia Formativa Formaconsult So- Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione Rata di cietà Coop. di Catanzaro – Codice Progetto n. 09 – Re-Im- Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune pegni Fondi Perenti pag. 21395 di Sant’Ilario sullo Ionio (RC) pag. 21382 DECRETO n. 4484 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 4431 del 22 marzo 2013 Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- lità – Obiettivo Specifico A – Progetti percorsi Formativi per POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- Occupati – Formazione Operatori Socio Sanitario – di cui al lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia D.D. n. 1066 dell’11/2/2010 – Erogazione del Primo Acconto Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione Rata di pari al 50% a Favore dell’Agenzia Formativa Skinner Coo- Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune perativa Sociale di Reggio Calabria – Codice Progetto n. 23. di Zumpano (CS) pag. 21384 – Reimpegni Fondi Perenti pag. 21397 21062 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4487 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 4511 del 25 marzo 2013

Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse Adattabilità Trasferimento risorse del Fondo Regionale delle Politiche Obiettivo Specifico A: Formazione Operatore Socio Sani- Sociali per la Casa Famiglia – Dopo di Noi – Lamezia Terme tario 1000 ore. D.D. n. 30 del 7/1/2011 – Liquidazione del – (CZ) – Primo Acconto 2013 pag. 21411 Primo Acconto a favore dell’Ente Ferderimprof di Gioia Tauro (RC) – Codice Progetto n. 3 – Revoca Decreto Dirigen- DECRETO n. 4512 del 25 marzo 2013 ziale n. 14765 del 17/11/2012 – Reimpegno dei Fondi Perenti pag. 21399 Impegno perente – POR Calabria FSE 2007/2013 - Asse II Occupabilità – Obiettivo Specifico «D». Ob. Operativo «D2» – Progetto Enter Work – Orientamento Itinerante in Cala- DECRETO n. 4491 del 25 marzo 2013 bria Azienda Calabria – trasferimento somme pag. 21412 Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse Adattabilità Obiettivo Specifico A: Formazione Operatore Socio Sani- tario 1000 ore. D.D. n. 30 del 7/1/2011 – Liquidazione del DECRETO n. 4514 del 25 marzo 2013 secondo Acconto a favore dell’Ente Associazione di Volonta- RSA – acconto sul contributo retta prestazioni socio sani- riato Presenza Onlus di Palmi (RC); – Codice Progetto n. 1 – tarie annualità 2013 pag. 21414 Reimpegno dei Fondi Perenti pag. 21400

DECRETO n. 4515 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 4494 del 25 marzo 2013 Accreditamento Provvisorio – Ente: Formamentis Cala- Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Percorsi Formativi bria Sede Formativa: Locri pag. 21416 per Disoccupati e Inoccupati – Formazione Operatore Socio Sanitario – Asse II Occupabilità Ob. Sp. E.2. – D.D. n. 3980 del 28/4/2011 – Liquidazione primo Acconto del 70% a fa- DECRETO n. 4516 del 25 marzo 2013 vore dell’ente C.F.P. Centro Assistenza Tecnica F.P. di Accreditamento Provvisorio – Ente: Ecipa Calabria Sede CS – Codice Progetto n. 47383 – Reimpegno Fondi Perenti Formativa: Cotronei pag. 21417 pag. 21402

DECRETO n. 4517 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 4498 del 25 marzo 2013 Trasferimento risorse del Fondo Regionale delle Politiche Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- Sociali finalizzati al Centro diurno per Disabili «L’Altra lità – Obiettivo Operativo A – Formazione Continua dei La- Casa» con sede in Falerna CZ. Erogazione competenze pe- voratori delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese – D.D. riodo marzo-dicembre 2012 pag. 21419 n. 236/2010 – Erogazione del Saldo a favore della Società Project Life di Rende (CS) – Codice Progetto n. 48 – Revoca DECRETO n. 4520 del 25 marzo 2013 Decreto Dirigenziale n. 17455 del 7/12/2012 – Reimpegno dei Fondi Perenti pag. 21404 Trasferimento risorse del Fondo Regionale delle Politiche Sociali per la Casa Famiglia – Dopo di Noi – Lamezia Terme – CZ – Saldo 2012 pag. 21420 DECRETO n. 4504 del 25 marzo 2013

Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- DECRETO n. 4521 del 25 marzo 2013 lità – Obiettivo Specifico A – Piani di Formazione Aziendali: – Erogazione secondo acconto del Piano Aziendale a favore Pagamento fatture fornitori Commissione Regionale per della Società Tomeomare di Nicotera (VV) – Codice progetto l’Emersione del Lavoro non Regolare: Gea Gift di Gilda Reda pag. 21422 n. 539 – Reimpegno Fondi Perenti pag. 21405

DECRETO n. 4522 del 25 marzo 2013 DECRETO n. 4507 del 25 marzo 2013 Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non Prestazioni Socio-Sanitarie di competenza del Settore Po- regolare – Rimborsi spese Responsabile Struttura anno 2012 litiche Sociali – Cap. 62010214 (U.P.B. 6.2.01.02) – Assun- pag. 21423 zione Impegno di Spesa anno 2013 pag. 21407 Dipartimento n. 11 CULTURA, ISTRUZIONE, DECRETO n. 4508 del 25 marzo 2013 UNIVERSITAv, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, Accreditamento Definitivo – Ente: C.F.S.C. Centro For- mazione Soriano Calabro Sede Legale: Vibo Valentia ALTA FORMAZIONE pag. 21408 DECRETO n. 3909 del 14 marzo 2013

Accordo di Programma Quadro Istruzione – Liquidazione DECRETO n. 4509 del 25 marzo 2013 terzo acconto in favore dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza per la Costruzione dell’Istituto Statale d’Arte di Ce- Accreditamento Provvisorio – Ente: In.Formazione Onlus traro. Annullamento Decreto n. 1717 del 11 febbraio 2013 Sede Formativa: Reggio Calabria pag. 21409 pag. 21425 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21063

DECRETO n. 3911 del 14 marzo 2013 DECRETO n. 4217 del 20 marzo 2013

L.R. 32/88 – Liquidazione acconto contributo 2011 all’Uni- L.R 15/03. Piano 2011. Reimpegno e liquidazione della versità per Stranieri «Dante Alighieri» di Reggio Calabria somma di c 8.728,25 a favore del Comune di pag. 21426 (CS) pag. 21444

DECRETO n. 3912 del 14 marzo 2013 DECRETO n. 4242 del 20 marzo 2013

Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme A.P.Q. – BB.CC. – Delibera CIPE 84/2000. Beneficiario: erogate – Voucher 2005-2007 «codice rendiconta n. 64262 – Comune di Vibo Valentia Intervento: «Ristrutturazione Pa- Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott.ssa lazzo Gagliardi». Cod.: SMR 10; Importo: c 1.500.000,00 Chiara Borrello pag. 21427 Reimpegno somme, erogazione saldo e chiusura concessione pag. 21445

DECRETO n. 3913 del 14 marzo 2013 DECRETO n. 4264 del 20 marzo 2013 Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme erogate – Voucher 2005-2007 «codice rendiconta n. 64262 – L. R. n. 19/2009 – Art. 4 – Programma annuale FUC 2012 Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott. Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative Alessandro Cannataro pag. 21430 culturali – liquidazione di c 57.273,62 in favore dell’Associa- zione Culturale Corigliano per la fotografia – CUP J79E12000620009 pag. 21447 DECRETO n. 3914 del 14 marzo 2013

Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme DECRETO n. 4266 del 20 marzo 2013 erogate – Voucher 2005 – 2007 «codice rendiconta n. 64262 – Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott.ssa Accordo di Programma Quadro Istruzione – dilazione ter- Francesca Strangis pag. 21432 mini della concessione – amministrazione provinciale di Co- senza. Costruzione nuova sede dell’I.T.A.S. di Rossano (CS) pag. 21449 DECRETO n. 3915 del 14 marzo 2013

Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme DECRETO n. 4269 del 20 marzo 2013 erogate – Voucher 2005 - 2007 «codice rendiconta n. 64262 – Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott.ssa L.R. 27/85 art. 9 – Liquidazione anticipazione contributo Erika Liuzzi pag. 21435 di c 40.000,00 in favore dell’Istituto Comprensivo di Bova- lino pag. 21450 DECRETO n. 4083 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4270 del 20 marzo 2013 L.R. 15/03. Piano 2010 – istanze pervenute entro il 31/12/ c 2009. Reimpegno e liquidazione della somma di 12.200,00 a L.R. 27/85 art. 9 – Liquidazione anticipazione contributo favore dell’Associazione Culturale «Odisseas» di Bova Ma- di c 24.000,00 in favore dell’Istituto Istruzione Superiore di rina (RC) pag. 21437 Fuscaldo per la realizzazione del progetto multietnico «Pita- gora Mundus» pag. 21451 DECRETO n. 4211 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4271 del 20 marzo 2013 L.R. n. 19/2009 – Art. 4 – Programma annuale FUC 2010 Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative culturali – Reimpegno e liquidazione di c 14.286,00 in favore Attuazione DGR n. 29 del 28/1/2013 – Piano Triennale per del Comune di Squillace (CZ) – CUP J89E11006420009 la costituzione dei Poli Tecnico – Professionali della Regione pag. 21438 Calabria 2013-2015 pag. 21452

DECRETO n. 4212 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4272 del 20 marzo 2013

L.R. n. 19/2009 – Art. 4 - Programma annuale FUC 2010 PO Calabria 2007/2013 – Rettifica parziale del D.D. n. Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative 3078 del 1/3/2013 pag. 21466 culturali – Reimpegno e liquidazione di c 9.980,10 in favore dell’Associazione On The Road di Reggio C. – CUP J39E11002370009 pag. 21440 DECRETO n. 4276 del 20 marzo 2013

PO Calabria FSE 2007-2013 – Asse IV Capitale Umano – DECRETO n. 4213 del 20 marzo 2013 Obiettivo Operativo I.2 – Liquidazione anticipo 80% ai sog- getti beneficiari per la realizzazione dei progetti nell’ambito L.R. 15/03. Reimpegno e liquidazione della somma di c del Programma «Calabria Jones». Istituto Comprensivo Sta- 49.976,06 a favore dell’Istituto Comprensivo Statale «G. Ci- tale S. Eufemia – Sinopoli – Melicuccà di S. Eufemia staro» di , individuato dall’Ufficio Sco- d’Aspromonte Cod. 2012.I2.004 – Codice CUP lastico Regionale per la Calabria, per il progetto: «Mino- C25C12000710002 + 3 Istituzioni Scolastiche ranze linguistiche a scuola» pag. 21442 pag. 21468 21064 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4282 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 3983 del 15 marzo 2013

Liquidazione a saldo di c 28.238,46 in favore del comune di Legge n. 549 del 28/12/1995, art. 3 comma 27 - Interventi (CS) per la realizzazione dell’evento culturale «Fe- di risanamento ambientale di aree degradate – Annulla- stival delle Serre» annualità 2011 Linea d’intervento 5.2.3.1. mento Decreto Dirigenziale n. 13327 del 20/9/2012 - Attua- POR Calabria 2007/2013 – CUP J99E11001970004 zione del Decreto Dirigenziale n. 21781 del 2/12/2009. Liqui- pag. 21470 dazione finale al Comune di per «Interventi di ri- sanamento ambientale di aree degradate» pag. 21485 DECRETO n. 4283 del 20 marzo 2013

Convenzione tra la Regione Calabria ed il Sistema Biblio- DECRETO n. 3984 del 15 marzo 2013 tecario Territoriale Vibonese per la gestione del Polo SBR – Liquidazione saldo 2012 pag. 21472 Iniziativa di recupero ambientale dell’Oasi naturalistica «Cozzo del Pesco» CRA – SAM - Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - Unità di ricerca per la Sel- DECRETO n. 4284 del 20 marzo 2013 vicoltura in Ambiente Mediterraneo. Liquidazione finale pag. 21486 Bando pubblico «PIA – Pacchetti integrati di agevola- zione» approvati con D.D.G. n. 8452 del 30/6/08 – Piani di Innovazione aziendali – Autorizzazione erogazione saldo fi- DECRETO n. 3985 del 15 marzo 2013 nale a favore di P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l. pag. 21473 POR Calabria 2007-2013 Linea di Intervento 3.3.2.2 «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti» - Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi (BURC n. DECRETO n. 4290 del 20 marzo 2013 47 del 20/11/2009). Chiusura del procedimento avviato ai sensi degli artt. 7 e 8 L. 241/1990 e s.m.i. con prot. n. 14664 A.P.Q. – BB.CC. – Primo Atto integrativo – Delibera CIPE del 16/1/2013. Revoca del contributo finanziario al Comune 20/04 beneficiario: Comune di Caulonia. Intervento: «Chiesa di Fabrizia (VV) - applicazione dell’art. 17 della convenzione e Monastero dell’Immacolata e Chiesa S. Maria dei Minniti». rep. n. 650 del 8/6/2010. Progetto codice SIURP n. 99578 Cod.: ITR 21; Importo: c 400.000,00; Revoca del finanzia- pag. 21487 mento e restituzione somme pag. 21476

DECRETO n. 3986 del 15 marzo 2013 DECRETO n. 4292 del 20 marzo 2013 POR Calabria 2007-2013. Linea di Intervento 3.3.2.2 A.P.Q. – BB.CC. – II Atto integrativo – Delibera CIPE «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti». 35/05 Beneficiario: Direzione Regionale per i Beni Culturali Chiusura del procedimento avviato ai sensi degli artt. 7 e 8 L. e Paesaggistici della Calabria. Intervento: «Restauro del pa- 241/1990 e s.m.i. con prot. n. 66760 del 25/2/2013. Riduzione trimonio storico-artistico mobile (tele, dipinti, opere lignee, del finanziamento ed erogazione prima quota pari al 30% del ecc.) da valorizzare attraverso l’esposizione nella Rete dei contributo al Comune di San Pietro a Maida (CZ), in conven- Castelli e delle Aree Archeologiche» COD.: IV 2. Importo: c zione con il Comune di Curinga (CZ) e il Comune di Jacurso 1.400.000,00 Erogazione III acconto – c 13.564,94 (CZ). Convenzione rep. n. 1236 del 20/7/2011 e atto integra- pag. 21478 tivo rep. n. 18 del 9/1/2012. CUP E52I11000090002 – Codice Intervento n. 201476 (SIURP) pag. 21491 Dipartimento n. 14 POLITICHE DELL’AMBIENTE. DECRETO n. 3987 del 15 marzo 2013

DECRETO n. 3980 del 15 marzo 2013 POR Calabria 2007-2013 – Linea d’intervento 3.3.2.1 – Avviso Pubblico per «L’assegnazione di contributi a favore POR Calabria 2007-2013. Linea di Intervento 3.3.2.2 di Comuni, Consorzi e/o forme associative di Comuni e Co- «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti». munità Montane per la realizzazione di centri di raccolta a Erogazione quota di saldo del contributo al Comune di Val- supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani» – lefiorita (CZ). Chiusura convenzione rep. n. 520 del 1/6/2010. (BURC n. 22 del 3/6/2011). Comune di Rombiolo (VV) – Con- CUP H89E10000050002 – Codice Intervento (SIURP) 99916 venzione rep. n. 991 del 2/7/2012 Finanziamento c 60.000,00 pag. 21480 – Cod. SIURP: 201424 – CUP: C63J12000210006 - Eroga- zione I anticipazione pag. 21494 DECRETO n. 3981 del 15 marzo 2013 DECRETO n. 3988 del 15 marzo 2013 Deliberazione di Giunta regionale n. 393 del 30/6/2009. Adempimenti conseguenti, modifica ed integrazione D.D.G. n. 9027 del 21/7/2011 pag. 21482 POR Calabria 2000 – 2006 Asse I – Misura 1.7 Azione A – Risorse Naturali. Convenzione n. rep. 1551 del 17/12/2010 – Centro di Esperienza «Casa della Natura» Rete INFEA – per DECRETO n. 3982 del 15 marzo 2013 l’importo di c 85.000,00 - Amministrazione Provinciale di Cosenza. Differimento dei termini per la realizzazione delle Legge n. 549 del 28/12/1995, art. 3 comma 27- DDG n. attività previste dalla convenzione Rep. n. 1551/2010 - Cod. 13317 del 22/9/2008 – Comune di Gimigliano – Rinnovo con- Rendiconta 104118 – CUP F25G10000140002 - Erogazione II venzione rep n. 3055 del 18/11/2008 pag. 21483 anticipazione – (risorse liberate) pag. 21496 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21065

DECRETO n. 3990 del 15 marzo 2013 DECRETO n. 4004 del 18 marzo 2013

POR Calabria 2007-2013. Linea di Intervento 3.3.2.2 Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti». Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- Erogazione saldo finale al Comune di (CS), in rag- sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- gruppamento con i Comuni di Maierà (CS) e GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Rep. n. 2110 (CS). CUP G49E09000250001 – Codice progetto 99965 del 21/4/2009 – Codice intervento NC.01.1a1189 Comune di (SIURP). Chiusura convenzione rep. n. 579 del 4/6/2010 e c atto integrativo rep. n. 27 del 2/2/2012 pag. 21498 (CS) – concessione finanziamento 296.000,00;Li- quidazione saldo e chiusura convenzione. CUP: F46D08000110006 - Codice SIURP: 89905 DECRETO n. 3992 del 18 marzo 2013 pag. 21510

Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- DECRETO n. 4006 del 18 marzo 2013 sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione Ta- giri» – Delibera Cipe 35 del 27 maggio 2005 – Rep n. 2032 del 16/4/2009 – Codice intervento NC.01.1a1217 Comune di Accordo di Programma Multiregionale per la Tutela della (CS) – concessione finanziamento c Biodiversità nelle Aree Naturali Protette e nella Rete Natura 200.000,00. Liquidazione saldo e chiusura convenzione. 2000 – DGR n. 150 del 31/3/2009 – Intervento n. 3 – Parco CUP: H23J09000000002 - Codice SIURP: 89931 Naturale Regionale delle Serre – «Tutela della Biodiversità pag. 21501 Fiume Angitola» – Convenzione Rep. n. 1425 del 15/11/2010 – Erogazione Saldo finale pag. 21512

DECRETO n. 3994 del 18 marzo 2013 DECRETO n. 4009 del 18 marzo 2013 Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- Direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Direttiva «Uccelli» 79/ GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- 409/CEE – D.P.R. 357/97 e s.m.i. – D.G.R. n. 749/2009 – Pro- zione Rep. n. 2239 del 27/4/2009 – Codice intervento cedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: realizzazione NC.01.1a1175 – Comune di (CS) – concessione di un capannone da adibire a ricovero macchine e attrezza- finanziamento c 2.000.000,00. Liquidazione quinta anticipa- ture in Loc. Olivitello del Comune di San Nicola dell’Alto zione. CUP: E56D08000030001 - Codice SIURP: 89895 (KR). Proponente: Azienda Agricola Mancuso Patrizia Via pag. 21502 XXV aprile – 88817 San Nicola dell’Alto (KR). Parere Favo- revole di Valutazione di Incidenza con Prescrizioni pag. 21513 DECRETO n. 3996 del 18 marzo 2013

Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- DECRETO n. 4010 del 18 marzo 2013 sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- Direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Direttiva «Uccelli» 79/ zione Rep. n. 2130 del 22/4/2009 – Codice intervento 409/CEE – D.P.R. 357/97 e s.m.i. – D.G.R. n. 749/2009 – Pro- NC.01.1a286 – Comune di Tiriolo (CZ) – concessione finan- cedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: realizzazione ziamento c 493.278,00; Liquidazione terza anticipazione. di un capannone da adibire a ricovero attrezzi agricoli in lo- CUP: F48H08000000004 - Codice SIURP: 89949 calità Veraldi del Comune di Strongoli (KR). Proponente: pag. 21504 Azienda Agricola di Scarpino Chiara sede Via Roma – 88817 Carfizzi (KR). Parere Favorevole di Valutazione di Incidenza DECRETO n. 3998 del 18 marzo 2013 con Prescrizioni pag. 21515

Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- DECRETO n. 4012 del 18 marzo 2013 sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- Direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Direttiva «Uccelli» 79/ zione Rep. n. 1991 del 14/4/2009 – Codice intervento 409/CEE - D.P.R. 357/97 e s.m.i. – D.G.R. n. 749/2009 – Pro- NC.01.1a265 – Comune di Borgia (CZ) – concessione finan- cedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: valorizzazione ziamento c 650.000,00. Liquidazione seconda anticipazione. e conservazione del Bosco del Pantano nel Comune di Stron- CUP: B33J09000000002 - Codice SIURP: 89743 pag. 21506 goli (KR). Proponente: Comune di Strongoli (KR). Parere Favorevole di Valutazione di Incidenza con Prescrizioni pag. 21516 DECRETO n. 4001 del 18 marzo 2013

Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma DECRETO n. 4309 del 20 marzo 2013 Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Aloia Matteo. Appli- zione Rep. n. 2496 del 5/5/2009 – Codice intervento cazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del NC.01.1a581 – Comune di Delianuova (RC) – concessione D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ finanziamento c 1.300.000,00. Liquidazione saldo e chi usura 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità convenzione. CUP: H73J09000000001 - Codice SIURP: Paesaggistica pag. 21517 89962 pag. 21508 21066 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4311 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4327 del 20 marzo 2013

Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Aloia Maria. Appli- Comune (CS). Ditta Immel S.r.l. Amm.re cazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del Unico Paolo Melillo. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità dalla Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento Paesaggistica pag. 21518 di Compatibilità Paesaggistica pag. 21529

DECRETO n. 4328 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4313 del 20 marzo 2013 Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Impieri Rosaria. Ap- Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Aloia Catia. Applica- plicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del zione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità Paesaggi- Paesaggistica pag. 21530 stica pag. 21519

DECRETO n. 4330 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4315 del 20 marzo 2013 Comune Paola (CS). Ditta Lai Roberto. Applicazione san- Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Dattoli Maria. Appli- zione art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e art 1, comma 37, cazione sanzione art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e art. 1, Legge del 15/12/04, n. 308. Pronuncia Accertamento di Com- comma 37, Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accerta- patibilità Paesaggistica pag. 21532 mento di Compatibilità Paesaggistica pag. 21521 DECRETO n. 4332 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4317 del 20 marzo 2013 Comune Tortora (CS). Ditta Paradiso Angelo – Elia Bea- trice. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 Comune (CS). Ditta Di Santo Salva- quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla tore. Applicazione sanzione art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di 42 e art 1, comma 37, Legge del 15/12/04, n. 308. Pronuncia Compatibilità Paesaggistica pag. 21533 Accertamento di Compatibilità Paesaggistica pag. 21522 DECRETO n. 4333 del 20 marzo 2013

DECRETO n. 4320 del 20 marzo 2013 Comune Amantea (CS). Ditta Tessarini Leone Junior. Ap- plicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del Comune Cosenza (CS). Ditta Filice Maria Teresa, Nacca- D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ rato Massimo. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato Paesaggistica pag. 21535 dalla Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità Paesaggistica pag. 21524 Dipartimento n. 15 CONTROLLI. DECRETO n. 4322 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 4463 del 25 marzo 2013 Comune Diamante (CS). Ditta GAM S.p.a.. Gruppo Ali- Riassegnazione del personale in servizio presso le Sedi de- mentare Meridionale. Applicazione sanzione art. 167 e art. centrate del Dipartimento Controlli alla Sede centrale di Ca- 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modi- tanzaro pag. 21537 ficato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accerta- mento di Compatibilità Paesaggistica pag. 21525 AVVOCATURA REGIONALE

DECRETO n. 4324 del 20 marzo 2013 DECRETO n. 2815 del 27 febbraio 2013

Comune (CS). Ditta Guerrise Nicola. C.T. n. 63/13. Tribunale civile di Catanzaro. Ambrosio Ro- Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del berto c/ Regione Calabria. Determinazione di costituzione in D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ giudizio e nomina di un difensore. Conferimento incarico al- 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità l’avv. Annapaola De Masi dell’Avvocatura Regionale Paesaggistica pag. 21526 pag. 21539

DECRETO n. 2884 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 4326 del 20 marzo 2013 CT n. 3674/11. Commissione Tributaria Provinciale di Comune San Nicola Arcella (CS). Ditta Guerrise Nicola Reggio Calabria – Sentenza n. 250/7/2011 – Pitaro Vito c/ Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del Regione Calabria. Determinazione di proposizione di appello D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Do- 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità menico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Paesaggistica pag. 21528 Calabria pag. 21539 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21067

DECRETO n. 2887 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2920 del 27 febbraio 2013

CT n. 3061/12. Commissione Tributaria Provinciale di CT n. 184/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia – Ricorso – Mangiardi Francesco c/ Equitalia Reggio Calabria – Ricorso – Garascì Antonino c/ Regione Sud Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Michele all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio Cala- di Reggio Calabria pag. 21539 bria pag. 21542

DECRETO n. 2889 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2922 del 27 febbraio 2013 CT n. 132/13 - Giudice di Pace di Serra San Bruno – Atto di citazione – Spatola Damiano e Callà Maria Rosa n.q. di CT n. 193/13 - Commissione Tributaria Provinciale di genitori esercenti la potestà sul figlio minore S.L. c/ Provincia Reggio Calabria – Ricorso – Romeo Salvatore c/ Regione Ca- di Vibo Valentia e Regione Calabria. Determinazione di co- labria ed Equitalia ETR Spa. Determinazione di costituzione stituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferi- in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico mento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura re- all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione gionale – Sezione di Reggio Calabria pag. 21540 di Reggio Calabria pag. 21543

DECRETO n. 2891 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2923 del 27 febbraio 2013 CT n. 133/13 - Giudice di Pace di Serra San Bruno – Atto di citazione – Spatola Damiano c/ Provincia di Vibo Valentia CT n. 194/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo e Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giu- Valentia – Ricorso – Sammaciccia Rita c/ Equitalia Sud Spa e dizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico al- Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di nonchè nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Mi- Reggio Calabria pag. 21540 chele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria pag. 21543

DECRETO n. 2912 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2924 del 27 febbraio 2013 CT n. 180/13. Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria – Ricorso – D’Ottavio Maria Gabriella c/ CT n. 195/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Equitalia ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di Valentia – Ricorso – Sibio Salvatore Nazzareno c/ Regione costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferi- Calabria ed Equitalia ETR Spa. Determinazione di costitu- mento incarico all’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regio- zione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento in- nale - Sezione di Reggio Calabria pag. 21541 carico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio Calabria pag. 21543

DECRETO n. 2914 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2962 del 28 febbraio 2013 CT n. 190/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria – Ricorso – Papalia Domenico c/ Equitalia CT n. 176/13 - Commissione Tributaria Provinciale di ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione Reggio Calabria – Ricorso – Caridi Carmela c/ Equitalia in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione all’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regionale - Sezione di in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico Reggio Calabria. pag. 21541 all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria pag. 21544

DECRETO n. 2916 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2963 del 28 febbraio 2013 CT n. 178/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria – Ricorso – Colace Nicola c/ Regione Cala- CT n. 172/13 - Commissione Tributaria Provinciale di bria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché no- Reggio Calabria – Sentenza n. 389/01/2011 – Pitasi Maria c/ mina difensore. Conferimento incarico all’avv. Michele Regione Calabria. Determinazione di proposizione di appello Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Cala- nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Do- bria pag. 21541 menico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria pag. 21544

DECRETO n. 2917 del 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2965 del 28 febbraio 2013 CT n. 182/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia – Ricorso – Galati Domenico c/ Equitalia Sud Spa, CT n. 187/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Comune di Vibo Valentia e Regione Calabria. Determina- Reggio Calabria – Ricorso – Meduri Concetta c/ Equitalia zione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico tura regionale – Sezione di Reggio Calabria all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale - Sezione pag. 21542 di Reggio Calabria pag. 21545 21068 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 2966 del 28 febbraio 2013 DECRETO n. 2984 del 28 febbraio 2013 1685/97 - Tribunale Civile di Catanzaro – Grandinetti Le- CT n. 126/13 - Giudice di Pace di Siderno – ricorso – Me- tizia + 2 in qualità eredi Pullano Antonio c/ Regione Calabria leca Patrizia c/ Equitalia Sud Spa e Regione Calabria. Deter- ed altri – Conferimento incarico all’Avv. Dianora de Nobili minazione di costituzione in giudizio nonché nomina difen- dell’Avvocatura Regionale pag. 21548 sore. Conferimento incarico all’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio Calabria pag. 21545 DECRETO n. 2985 del 28 febbraio 2013 3080/2012 - Tribunale di Catanzaro – Ricorso per opposi- zione ad ordinanza – ingiunzione ex art. 6 del d.lgs 150/2011 DECRETO n. 2967 del 28 febbraio 2013 promosso da Scalise Antonio c/ Regione Calabria. Determi- nazione di costituzione in giudizio Conferimento incarico al- CT n. 2863/12 - Commissione Tributaria Provinciale di l’Avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura Regionale Reggio Calabria – Ricorso – Murolo Annalisa c/ Equitalia pag. 21548 Sud S.p.a. e Regione Calabria. Determinazione di costitu- zione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento in- carico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale Se- DECRETO n. 2987 del 28 febbraio 2013 zione di Reggio Calabria pag. 21545 CT n. 46/2012 - Ricorso giurisdizionale al TAR della Cala- bria – Catanzaro. Comune di Gizzeria c/ Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio e nomina del di- DECRETO n. 2970 del 28 febbraio 2013 fensore. Conferimento incarico all’Avv. Sandro Boccucci pag. 21549 CT n. 155/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Ca- tanzaro – Ricorso – Maio Anna c/ Regione Calabria. Deter- DECRETO n. 2990 del 28 febbraio 2013 minazione di costituzione in giudizio nonché nomina difen- sore. Conferimento incarico all’avv. Dario Borruto dell’Av- CT n. 174/13 - Commissione Tributaria Provinciale di vocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria Reggio Calabria – Ricorso – Arillotta Domenico Giuseppe c/ pag. 21546 Regione Calabria ed Equitalia E.TR Spa. Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferi- mento incarico all’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvoca- DECRETO n. 2971 del 28 febbraio 2013 tura regionale – Sezione di Reggio Calabria pag. 21549 CT n. 140/13 Commissione Tributaria Provinciale di Co- senza – Ricorso – Fabris s.r.l. c/ Equitalia Sud S.p.a. e Re- DECRETO n. 2992 del 28 febbraio 2013 gione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Mi- CT n. 177/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo chele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Valentia – Ricorso – Caserta Giuseppe c/ Regione Calabria Calabria pag. 21546 ed Equitalia E.TR Spa. Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico al- l’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura regionale – DECRETO n. 2972 del 28 febbraio 2013 Sezione di Reggio Calabria pag. 21550

CT n. 142/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Cro- DECRETO n. 2993 del 28 febbraio 2013 tone – Ricorso – Marrazzo Pasquale c/ Equitalia Sud S.p.a. e CT n. 2877/12 - Tribunale di Reggio Calabria – Sez. La- Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio voro – Ranieri Giustino c/ Regione Calabria. Determinazione nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Mi- di costituzione in giudizio e conferimento incarico all’Avv. chele Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio Mario De Tommasi, del libero foro pag. 21550 Calabria pag. 21547

DECRETO n. 2982 del 28 febbraio 2013

40/2013 - Ricorso dinanzi al TAR Calabria – Catanzaro promosso da Colosimo Giulio, in qualità legale rappresen- tante p.t della Ditta individuale Colosimo Giulio c/ Regione Calabria - Determinazione di costituzione e nomina di un difensore. Conferimento incarico all’ Avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura Regionale pag. 21547

DECRETO n. 2983 del 28 febbraio 2013

382/2012 - Ricorso dinanzi al Tribunale di Catanzaro – sez. lavoro – promosso da De Paoli Rosa Grazia c/ Regione Cala- bria. Determinazione di costituzione in giudizio. Conferi- mento incarico all’Avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura Regionale pag. 21548 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21069

PARTE PRIMA VISTO il D.D.G. n. 3270 del 27/03/2006, con il quale si im- pegna il 30% dell’assegnazione di c 9.366.233,02, pari ad c SEZIONE II 2.809.869,91, disponibili sul capitolo 22040819 del bilancio Re- gionale 2006, con impegno n. 682 del 27/ 03 /2006; DECRETI DEI DIRIGENTI VISTO il successivo D.D.G. n. 12559 del 6/10/2006, con il quale si impegna il relativo 70% dell’assegnazione di c DELLA REGIONE CALABRIA 9.366.233,02 pari ad c 6.556.363,11, disponibili sul capitolo 22040819 del bilancio Regionale 2006, con impegno n. 3106 del 4/10/2006; Dipartimento n. 6 ATTESO che con decreto n. 16264 del 3/11/2008 si è proce- duto a rettificare e a puntualizzare quanto dettato con il su richia- AGRICOLTURA, FORESTE, mato DDG n. 3270 del 27/03/2006, precisando, in corpore acto, FORESTAZIONE. che la rettifica non incide sulla graduatoria già approvata con il DDG n. 3270 del 27/03/2006; PRESO ATTO, quindi, del disposto DDG n. 16264 del 3/11/ DECRETO n. 4209 del 20 marzo 2013 2008; VISTO il D.D.G. n. 3270 del 27/03/2006 e il DDG di rettifica Piano Agrumi – Legge n. 423/98 – delibera CIPE n. 191/99 e precisazione n. 16264 del 3/11/2008, con i quali alla Ditta Ga- «Decreto di liquidazione a saldo». Ditta: Garetti Giacomo. retti Giacomo, in posizione 271 della graduatoria dei beneficiari, è stato concesso un contributo in conto capitale dell’importo di c IL DIRIGENTE GENERALE 72.921,46 pari al 50% della spessa ammessa di c 145.842,92; VISTA la LR n. 7 del 13/05/1996 recante Norme sull’ordina- VISTA la proposta di liquidazione, trasmessa dall’Area Terri- mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e toriale Settentrionale con nota n. 67260 del 23/02/2012 con la sulla Dirigenza Regionale ed in particolare l’art. 28 che indi- quale viene richiesto il pagamento a favore della Ditta Garetti c vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- Giacomo del contributo in conto capitale di 15.214,32 a se- guito di collaudo Finale dei lavori, che si allega al presente prov- rigente Generale; vedimento; VISTA la D.G.R n. 387 del 17 maggio 2010 con cui il Prof. PRESO ATTO dell’economia generatasi pari ad c 57.707,14; Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- ACQUISITO dalla Ditta, il conto corrente unico dedicato n. partimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e successiva inte- IT69C0306780921000000000846, in ottemperanza a quanto di- grazione con D.G.R n. 452 del 22 giugno 2010; sposto dalla L.R n. 136/2010, art. 3;

VISTO il D.P.G.R. n. 133 del 21/05/2010 con il quale è stato CONSIDERATO che la ditta beneficiaria ha prodotto il Docu- assegnato l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6; mento Unico di Regolarità Contributiva di cui all’articolo 2, comma 2 del DL 25/09/2002 n. 210, convertito, con modifica- zione, dalla Legge n. 266/2002 dal quale risulta che la stessa è in VISTA la D.G. R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- regola per quanto concerne gli adempimenti INPS – INAIL; guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizione recate dalla L.R. 7/96 e dal D. PRESSO ATTO che ai sensi della Legge n. 286 del 24/11/ Lgs. n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; 2006, a carico della ditta beneficiaria non risulta alcuna inadem- pienza all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o VISTO il D.P.G.R n. 354 del 24 giugno 1999 recante: Separa- più cartelle di pagamento come da richiesta Equitalia s.p.a. con zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da identificativo univoco 201300000272268 del 22/02/2013; quella di gestione; VISTO il DDG n. 1169 del 31/01/2013 – Dipartimento Bi- lancio e Patrimonio – con il quale è stata riallocata la somma da VISTA la legge n. 423 del 2/12/98 relativa ad interventi strut- liquidare in favore della succitata Ditta, pari ad c 15.214,32, sullo turali e urgenti nel settore agrumicolo e zootecnico; stanziamento della spesa del bilancio di previsione 2013 – Capi- tolo 22040819 ex impegno di spesa n. 3106/2006 assunto sul VISTA la delibera del CIPE n. 91 del 5/11/99 che approva il medesimo Capitolo con DDG n. 12559/2006; piano «Linee programmatiche di indirizzo e di intervento per VISTO il DDG n. 1169 del 31/01/2013 con il quale sono state l’agricoltura Italiana»; apportate le variazioni allo stato di previsione della spesa del bilancio di precisione per l’esercizio finanziario corrente, resti- VISTO il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Fo- tuendo, nell’ambito dell’UPB 2.2.04.08 il Capitolo 22040819 in- restali n. 294 del 13/09/2002 con il quale si dispone l’assegna- crementandolo, in termini di competenza di cassa, di c zione e il trasferimento della somma di c 9.366.233,02 a favore 15.214,32; della Regione Calabria; RITENUTO di dover impegnare la somma di c 15.214,32, sul Capitolo 22040819 del Bilancio Regionale esercizio finanziario VISTA la decisione della UE n. 313/2001 inerente gli aiuti di corrente; stato su «Interventi a favore dell’agrumicoltura italiana»; VISTA la scheda cantabile, proposta n. 06-209/2013 generata VISTA la D.G.R. n. 277 del 26/04/2004, pubblicata sul BURC telematicamente e allegata alpresente atto; n. 10 dell’1/06/2004, con la quale in applicazione della relativa VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06-209/2013, citata Legge n. 423/98, è stato approvato il Piano Agrumi Regio- generata telematicamente e allegata al presente atto; nale ed il bando, che assegna priorità alle aziende che presentano interventi di ristrutturazione e di riconversione, recante i termini DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite e le modalità di presentazione delle domande, stabilisce le pro- dagli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; cedure e i criteri di selezione e valutazione dei progetti, per la VISTA la L.R n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria formazione della graduatoria; competenza; 21070 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la L.R n. 71/2012 di approvazione del Bilancio Regio- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare nale di previsione per l’anno finanziario 2013; l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; Su proposta del Dirigente del Settore n. 3, nonché della espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il Prof. medesimo. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- partimento n. 6 Agricoltura, Foreste e Forestazione, e successiva DECRETA integrazione D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010;

— di dichiarare la narrativa che precede parte integrante e VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. sostanziale del presente atto ed in questo parte integralmente ri- 133 del 21/05/10 con il quale al Prof. Giuseppe Zimbalatti è stato chiamata e trascritta; conferito l’incarico di dirigente Generale del Dipartimento n. 6 — di dare esecuzione al DDG 1169 del 31/01/2013 con il Agricoltura, Foreste e Foresrazione; quale è stata riallocata la somma da liquidare e pagare in favore della Ditta Garetti Giacomo, pari ad c 15.214,32 sullo stanzia- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- mento della spesa del bilancio di previsione 2013 – Capitolo guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per 22040819 ex impegno di spesa n. 3106/2006 assunto sul mede- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. simo Capitolo con DDG n. 12559/2006; Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

— di impegnare la somma di c 15.214,32 sul capitolo VISTO il decreto n. 354 del 24 Giugno 1999 del Presidente 22040819 del Bilancio Regionale esercizio finanziario corrente; della Regione recante: «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — di approvare la proposta di liquidazione a saldo, trasmessa dal Servizio Area Territoriale Settentrionale, relativa alla Ditta PREMESSO che con DGR n. 457 del 19/10/2012, avente per Garetti Giacomo C.F. GRTGCM63R17D005A residente a Cori- gliano Calabro (CS), Viale Rimembranze per un contributo di oggetto «Determinazione dei criteri di priorità e di riparto delle importo pari ad c 15.214,32; risorse finanziarie assegnate alla Regione ai sensi del Decreto lgs n. 143/97 e dell’art. 2 del DPCM 11 maggio 2001. Ripartizione — di liquidare il contributo di c 15.214,32, a saldo, a favore somme rinvenienti da DGR n. 620 e 621 del 23/12/2011», viene della Ditta Garetti Giacomo C.F. GRTGCM63R17D005A resi- destinata la somma di c 50.000,00 per iniziative volte al raggiun- dente a Corigliano Calabro (CS), Viale Rimembranze, che trova gimento degli obietti, di spesa, verifiche, controlli in loco, parte- copertura finanziaria sul capitolo 22040819 proposta di impegno cipazione a seminari e riunioni inerenti anche programmi nazio- n. 930/2013 – sub impegno n. 1118/2013; nali, da parte del personale assegnato e proveniente dall’ARSSA, giusta DGR n. 861/2009; — di dare atto dell’economia generatasi pari ad c 57.707,14; VISTO che l’ARSSA con nota n. 1232 del 6/04/2012 acquisita — di dare atto di aver acquisito dalla Ditta, il conto corrente agli atti dipartimentali con protocollo n. 128315 del 11/04/2012 unico dedicato n. IT69C0306780921000000000846, in ottempe- ha richiesto il rimborso delle somme relative al raggiungimento ranza a quanto disposto dalla LR n. 136/2010, art. 3; degli obiettivi, di spesa, verifiche, controlli in loco, partecipa- zione a seminari e riunioni inerenti anche programmi nazionali — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- dei Divulgatori Agricoli assegnati al Dipartimento per un im- tivo mandato di pagamento a favore della ditta sopraccitata su porto complessivo c 64.712,97; richiesta del competente Servizio del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione; VISTO il DDG n. 2391 del 20/02/2013 – Dipartimento Bi- c — di attestare ai sensi della circolare n. 23190 del 20/01/ lancio e Patrimonio – con il quale è stata riallocata la somma di 2012, che la somma di cui sopra trova copertura finanziaria sul 1.050.000,00 sullo stanziamento della spesa del bilancio di pre- capitolo di bilancio 22040819; visione 2013 – Capitolo 5125201 ai sensi dell’art. 5, commi 5 e 6 della L.R. n. 47/2011; — di dare atto che si sono verificate le condizioni di cui agli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8/2002; PRESO ATTO che con DDG n. 2391 del 20/02/2013 lo stan- ziamento del Capitolo 5125201 della stato di previsione della — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale spesa è stato incrementato, in termini di competenza di cassa, di della Regione Calabria c 1.050.000,00 di cui c 50.000,00 per iniziative volte al raggiun- gimento degli obiettivi di spesa, verifiche, controlli in loco, par- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 tecipazione a seminari riunioni inerenti anche programmi nazio- nali, da parte del personale assegnato e proveniente dall’ARSSA, Il Dirigente Generale giusta DGR n. 457/2012; Prof. Giuseppe Zimbalatti PRESO ATTO che si può concorrere al trasferimento di fondi, in favore dell’ARSSA fino alla somma complessiva di c 50.000,00 giusta nota ARSSA n. 1232 del 6/04/2012 acquisita agli atti dipartimentali con protocollo n. 128315 del 11/04/2012; DECRETO n. 4210 del 20 marzo 2013

Esecuzione DGR n. 457/2012 – Trasferimento all’ARSSA CONSIDERATO CHE: per iniziative volte al raggiungimento degli obiettivi di spesa, verifiche, controlli in loco della somma di c 50.000,00. — l’ispettorato Generale di Finanza con circolare n. 28 del 06/08/2007( pubblicata sulla G.U. n. 190 del 17/08/2007) e n. 29 IL DIRIGENTE GENERALE del 4/09/2007 (pubblicata sulla G.U. n. 212 del 12/09/2007), ha inteso fornire indicazioni e linee guida da seguire nelle opera- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante: zione di riscontro circa la corretta ed uniforme applicazione delle «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della disposizioni contenute nel sopra menzionato 48 bis; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21071

— successivamente all’emanazione delle predette circolari — di dare atto che alla predetta spesa di c 50.000,00 si farà l’Ispettorato Generale di Finanza, interessato a fornire puntuali fronte con la proposta di impegno n. 1302/2013 – sub impegno n. indicazioni in merito all’applicazione della disposizione in que- 1501/2013 assunto sul Capitolo 5125201; stione, ha espresso l’avviso che il semplice trasferimento «dei fondi non rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 48 bis, ri- — di notificare il presente atto all’ARSSA; tenuto che il termine di pagamento» si riferisca selettivamente all’adeguamento di un obbligo contrattuale, e comunque abbia — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della natura civilista; Regione Calabria.

RITENUTO, su conforme parere espresso dall’avvocatura re- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 gionale, interpellata dal Direttore Generale del Dipartimento Bi- lancio, che il trasferimento che si autorizza con il presente prov- Il Dirigente Generale vedimento non rientra nella fattispecie disciplinata dall’art. Zimbalatti 48-bis del D.P.R. n. 602/73 atteso che l’erogazione della somma di che trattasi si configura come mero trasferimento dei fondi del bilancio regionale;

RITENUTO di dover impegnare la somma di c 50.000,00, sul DECRETO n. 4218 del 20 marzo 2013 Capitolo 5125201 del Bilancio Regionale esercizio finanziario corrente: Comune di Melissa – Impegno e liquidazione Competenze Tecniche, Pubblicazioni e RUP per lavori di ristrutturazione VISTA la scheda contabile, proposta n. 06-237/2013 generata ed adeguamento tecnico della Cantina di Torre Melissa. telematicamente e allegata al presente atto; IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06-237/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7 «Norme sull’ordinamento delle strutture organizzative della Giunta Regionale e sulla dirigenza DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite regionale»; dagli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999 relativo alla VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- propria competenza; trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.R. del 12/12/ 2000; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 di approva- zione del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il prof. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- VISTO l’art. 48 bis del D.P.R. n. 602/73; partimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione» e succes- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/06/2010; SU PROPOSTA del Dirigente del Settore n. 3, eseguita alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura competente, VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal propria competenza; medesimo Dirigente; VISTO il D.lgs. n. 143 del 4/06/1997 recante «Conferimento alle Regioni delle funzioni amministrative in materia di Agricol- DECRETA tura, Pesca e riorganizzazione dell’Amministrazione Centrale»;

Per i motivi indicati in narrativa, da intendersi qui di seguito VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27 Dicembre 2012 ine- riportati e trascritti: rente il Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di dare esecuzione alla DGR n. 457/2012 ed al DDG 2391 del 20/02/2013 con il quale è stata riallocata la somma da liqui- VISTO l’articolo 1 ter, comma 2 lettera b, della Legge 11/11/ date in favore dell’ARSSA, pari ad c 50.000,00, sullo stanzia- 2005, n. 231 di conversione del D.L. n. 182 del 9/09/2005, con mento della spesa del bilancio di previsione 2013 – Capitolo cui, nell’ambito delle disponibilità esistenti sull’autorizzazione 5125201; di spesa di cui al precedente art. 1 -bis il Commissario ad acta per le attività ex-agensud è stato autorizzato attraverso la stipula di — di impegnare la somma di c 50.000,00 sul Capitolo specifica convenzione, ad erogare un contributo alla Regione 5125201 del Bilancio Regionale esercizio finanziario corrente; Calabria per il superamento delle problematiche del settore viti- vinicolo; — il trasferire, all’ARSSA, essendosi verificate le condizioni di cui all’art. 45 della L.R. 8/02, la somma di c 50.000,00, rela- VISTA la convenzione del 23/03/2006 rep. 02/06, stipulata tra tiva al raggiungimento degli obiettivi di spesa, verifiche, con- il Mipaf e la Regione Calabria con cui è stata assentità la somma trolli in loco, partecipazione a seminari e riunioni inerenti anche di c 5.000.000,00, quale sostegno per il superamento delle pro- programmi nazionali dei Divulgatori Agricoli assegnati al Dipar- blematiche del settore vitivinicolo; timento, giusta nota ARSSA n. 1232 del 6/04/2012 acquisita agli atti dipartimentali con protocollo n. 128315 del 11/04/2012; VISTA la D.G.R. n. 536 del 31/07/2006 e 588 del 30/08/2007 con le quali sono state determinate le priorita ed il riparto delle — di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- risorse assegnate alla Regione ai sensi dell’art. 1 ter, comma 2, lativo mandato di pagamento; lettera b, della legge 11/11/2005; 21072 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la DGR n. 281 del 25/03/2010 che modifica ed integra CONSIDERATO che le suddette somme rientrano nel quadro le DGR n. 536 del 31/07/2006 e 588 del 30/08/2007; economico approvato con DDG n. 14447 del 29/07/2009;

VISTO il DDG n. 18806 del 27/12/2006 con cui è stato effet- VISTA la comunicazione del comune di Melissa acquisita agli tuato l’impegno di spesa per c 3.800.000,00 con il riparto delle atti di questo Dipartimento, prot. n. 0155971 del 4/05/2012 con somme finanziarie assegnate alla Regione, ai sensi della Legge la quale dichiara che il Conto di Contabilità Speciale in applica- 11/11/2005 n. 231 con cui sono stati assegnati c 1.500.000,00 al zione dell’art. 35, comma 8, D.L. 24 gennaio 2012 è il seguente: Comune di Melissa per la ristrutturazione della Cantina di Torre numero conto 0305306 intestato al Comune di Melissa – Cro- Melissa di proprietà comunale; tone – IBAN IT44E0100003245453300305306;

VISTO il DDG n. 6773 del 08/04/2009, integrato con il DDG CONSIDERATO CHE: n. 13059 del 02/09/2009, con cui sono statierogati c 102.792,32 per lavori di somma urgenza; — per l’impegno n. 4740 sul capitolo 22040818/2006, andato in perenzione amministrativa, si è reso necessario procedere alla VISTO il DDG n. 1421 del 17/02/2010 con cui sono stati ero- riallocazione dei fondi secondo la norma (DDG n. 1178 del 31/ gati c 840.511,25 per l’acquisto e la messa in opera di macchine 01/2013 del Dipartimento Bilancio); ed attrezzature presso la Cantina di Torre Melissa; — che le somme riallocate risalgono al 2006 e derivano da un VISTO il DDG n. 4446 del 5/05/2011 con il quale sono stati contributo del Mipaaf alla Regione Calabria, attraverso una con- liquidati c 116.898,24 primo Sal per i lavori di ristrutturazione e venzione con l’ex Agensud; di adeguamento tecnico della Cantina di proprietà del Comune stesso. — che più volte l’Agensud ha richiesto lo stato dei pagamenti paventando una revoca del contributo concesso e pertanto la VISTO che è in corso di liquidazione la somma di c mancata liquidazione costituisce grave danno all’amministra- 148.254,72 riallocata con DDG n. 1166 del 31/01/2013 del Di- zione essendo i lavori delle cantine in fase avanzata; partimento Bilancio quale II S.A.L. per lavori di ristrutturazione ed adeguamento tecnico della Cantina di Torre Melissa; VISTA la scheda contabile proposta 06-192/2013 e la distinta di liquidazione n. 1787/2013 del 13/02/2013 proposta 06-192/ VISTO l’articolo 48 bis del DPR 602/73; 2013 generate telematicamente ed allegate al presente decreto;

VISTA la circolare n. 22 del 29/07/2008 del M.E.F. su moda- ATTESTATO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal lità di attuazione dell’art. 48 bis del DPR 602/73 che qui si in- decreto di impegno, dalla legge regionale n. 8/2002, artt. 43 e 45; tende integralmente richiamata e trascritta; PRESO ATTO che il DDG n. 13105 del 17/09/2012 di pari VISTO il parere fornito dal Comitato Giuridico Consultivo oggetto, veniva restituito dal Dipartimento Bilancio in data 20/ della Giunta Regionale del 24/10/2008 rimesso con nota del Se- 12/2012, prot. Siar n. 424056 non liquidato in quanto giudicato gretario Generale n. 906 del 27/10/2008 i cui contenuti vengono dallo stesso non compatibile con la D.G.R. 223/2012, ovvero per integralmente richiamati nel presente decreto; il raggiungimento del tetto di spesa massimo impiegabile per il patto di stabilità; RITENUTO che in virtù della citata nota del Segretario Gene- rale e del parere del Comitato Giuridico Consultivo della Giunta Regionale la presente liquidazione non rientra fra quelle oggetto Su proposta del Dirigente del Settore n. 2, formulata alla di interrogazione nei confronti di Equitalia S.p.A. trattandosi di stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata trasferimenti e non di pagamenti; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal responsabile preposto alla struttura medesima; VISTA la richiesta di liquidazione delle somme relative a «Competenze Tecniche» «RUP» e «Pubblicazioni di Gara» per i DECRETA lavori di ristrutturazione ed adeguamento della cantina di pro- prietà del Comune stesso, trasmessa dal responsabile dell’Area Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente Tecnica del Comune di Melissa con prot. n. 2703 del 30/06/2011, trascritto; acquisita agli atti di questo Dipartimento in data 6/07/2011 con protocollo n. 54978, per un importo di c 43.858,24 e relativi — di annullare il DDG n. 13105 del 17/09/2012 di pari og- mandati ; getto; VISTA la copia dei mandati di pagamento quietanzati: — di impegnare la somma di c 43.858,24 in favore del Co- — mandato n. 922 del 23/10/2009 di c 10.000,00 a favore mune di Melissa, per lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’Ing. Russo Giuseppe ed Arch. Amodeo Antonio Francesco; tecnico della cantina di proprietà del Comune stesso, sul capitolo 22040818 (ex impegno 4740/06 assunto con DDG n. 18806 del — mandato n. 1082 del 15/12/2010 di c 2.570,40 a favore del 27/12/2006), impegno n. 623/13, giusta scheda contabile ripor- Geol. Lamanna Luca; tata in premessa, riallocati sul Bilancio regionale per l’ esercizio 2013 con il DDG n. 1178 del 31/01/2013; — mandato n. 21 del 18/01/2011 di c 26.949,16 a favore del- l’Ing. Russo Giuseppe ed Arch. Amodeo Antonio Francesco; — di liquidare al Comune di Melissa la somma di c 43.858,24 per lavori di ristrutturazione e adeguamento tecnico della Can- — mandato n. 438 del 23/05/2007 di c 648,68 a favore del- tina di proprietà del Comune stesso; l’Istituto Poligrafico dello Stato; — di imputare la somma da corrispondere pari ad c 43.858,24 — mandato n. 483 del 20/06/2011 di c 3.690,00 a favore del sull’impegno n. 623/2013 capitolo 22040818 ex impegno n. RUP; 4740/2006, ex capitolo n. 22040818/2006; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21073

— di autorizzare la Ragioneria regionale ad emettere il rela- VISTO il D.D.G. n. 3270 del 27/03/2006, con il quale si im- tivo mandato di pagamento a favore del Comune di Melissa, sul pegna il 30% dell’assegnazione di c 9.366.233,02, pari ad c Conto di Contabilità Speciale numero 0305306 IBAN 2.809.869,91, disponibili sul capitolo 22040819 del bilancio Re- IT44E0100003245453300305306; gionale 2006, con impegno n. 682 del 27/03/2006;

— di pubblicare il presente atto sul BURC. VISTO il successivo D.D.G. n. 12559 del 06/10/2006, con il quale si impegna il relativo 70% dell’assegnazione di c Catanzaro, lì 20 marzo 2013 9.366.233,02 pari ad c 6.556.363,11, disponibili sul capitolo 22040819 del bilancio Regionale 2006, con impegno n. 3106 del Il Dirigente Generale 4/10/2006; Prof. Giuseppe Zimbalatti ATTESO che con decreto n. 16264 del 3/11/2008 si è proce- duto a rettificare e a puntualizzare quanto dettato con il su richia- mato DDG n. 3270 del 27/03/2006, precisando, in corpore acto, che la rettifica non incide sulla graduatoria già approvata con il DECRETO n. 4220 del 20 marzo 2013 DDG n. 3270 del 27/03/2006;

Piano Agrumi – Legge n. 423/98 – delibera CIPE n. 191/99 PRESO ATTO, quindi, del disposto DDG n. 16264 del 3/11/ «Decreto di liquidazione a saldo». Ditta: Latorre Domenico. 2008; Adempimenti. VISTO il D.D.G. n. 3270 del 27/03/2006 e il DDG di rettifica IL DIRIGENTE GENERALE e precisazione n. 16264 del 3/11/2008, con i quali alla Ditta La- torre Domenico, in posizione 330 della graduatoria dei benefi- VISTA la L.R n. 7 del 13/05/1996 recante Norme sull’ordina- ciari, è stato concesso un contributo in conto capitale dell’im- mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e porro di c 12.408,70 pari al 50% della spese ammessa di c sulla Dirigenza Regionale ed in particolare l’art. 28 che indi- 24.817,40; vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- rigente Generale; VISTO il DDG n. 5110 del 9/04/2010 avente per oggetto «Piano Agrumi – Legge n. 423/1998 – Delibera CIPE n. 191/99; VISTA la D.G.R n. 387 del 17 maggio 2010 con cui il Prof. Decreto di liquidazione parziale», con il quale alla Ditta Latorre Domenico è stato liquidato il contributo di c 6.402,41 quale Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- primo SAL; partimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e successiva inte- grazione con D.G.R n. 452 del 22 giugno 2010; VISTA la proposta di liquidazione, trasmessa dall’Area Terri- toriale Meridionale con nota n. 9042 del 11/03/2011 con la quale VISTO il D.P.G.R. n. 133 del 21/05/2010 con il quale è stato viene richiesto il pagamento a favore della Ditta Latorre Dome- assegnato l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6; nico del contributo in conto capitale di c 4.959,59 a seguito di collaudo Finale dei lavori, che si allega al presente provvedi- VISTA la D.G. R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- mento; guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizione recate dalla L.R. 7/96 e dal D. PRESO ATTO della economia generatasi pari ad c 1.046,70; Lgs. n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; VISTO che la ditta beneficiaria ha prodotto il Documento VISTO il D.P.G.R n. 354 del 24 giugno 1999 recante: Separa- Unico di Regolarità Contributiva di cui all’articolo 2, comma 2 zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da del DL 25/09/2002 n. 210, convertito, con modificazione, dalla quella di gestione»; Legge n. 266/2002 dal quale risulta che la stessa e in regola per quanto concerne gli adempitemi INPS – INAIL; VISTAla legge n. 423 del 02/12/98 relativa ad interventi strut- turali e urgenti nel settore agrumicolo e zootecnico; PRESO ATTO che, ai sensi della Legge 286 del 24/11/2006, la ditta beneficiaria non è soggetta all’obbligo della certificazione VISTA la delibera del CIPE n. 91 del 5/11/99 che approva il Equitalia S.p.a in quanto l’importo da liquidare non supera c piano «Linee programmatiche di indirizzo e di intervento per 10.000,00; l’agrumicoltura Italiana»; VISTO il DDG n. 2857 del 27/02/2013 – Dipartimento Bi- VISTO il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Fo- lancio e Patrimonio – con il quale è stata riallocata la somma da restali n. 294 del 13/09/2002 con il quale si dispone l’assegna- liquidare in favore della succitata Ditta, pari ad c 4.959,59, sullo zione e il trasferimento della somma di c 9.366.233,02 a favore stanziamento della spesa del bilancio di previsione 2013 – Capi- della Regione Calabria; tolo 22040819 ex impegno di spesa n. 682/2006 assunto sul me- desimo Capitolo con DDG n. 3270/2006; VISTA la decisione della UE n. 313/2001 inerente gli aiuti di stato su «Interventi a favore dell’agrumicoltura italiana»; ACQUISITO dalla Ditta, il conto corrente unico dedicato n. IT18O0760116300000018784892, in ottemperanza a quanto di- VISTA la D.G.R. n. 277 del 26/04/2004, pubblicata sul BURC sposto dalla L.R n. 136/2010, art. 3; n. 10 dell’1/06/2004, con la quale in applicazione della relativa citata Legge n. 423/98, è stato approvato il Piano Agrumi Regio- RITENUTO di dover impegnare la somma di c 4.959,59, sul nale ed il bando, che assegna priorità alle aziende che presentano Capitolo 22040819 del Bilancio Regionale esercizio finanziario interventi di ristrutturazione e di riconversione, recante i termini corrente; e le modalità di presentazione delle domande, stabilisce le pro- cedure e i criteri di selezione e valutazione dei progetti, per la VISTA la scheda contabile, proposta n. 06-245/2013 generata formazione della graduatoria; telematicamente e allegata al presente atto; 21074 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06-245/2013, — il autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- generata telematicamente e allegata al presente atto; tivo mandato di pagamento a favore della ditta sopraccitata su richiesta del competente Servizio del Dipartimento Agricoltura, VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio – Set- Foreste e Forestazione; tore Ragioneria Generale, protocollo n. 424056 del 20/12/2012, con la quale è stato restituito il decreto assunto al protocollo di- — di attestare ai sensi della circolare n. 23190 del 20/01/ partimentale n. 686 del 23/05/2012 di pari oggetto del presente 2012, che la somma di cui sopra trova copertura finanziaria sul provvedimento; capitolo di bilancio 22040819;

PRESO ATTO che la succitata nota n. 424056/2012 riportava — di dare atto che si sono verificate le condizioni di cui agli la seguente motivazione «non è stato possibile effettuare l’im- artt. 43 e 45 della LR n. 8/2002; pegno in quanto non compatibile con la DGR n. 223/2012, ov- vero per il raggiungimento del tetto di spesa massimo impregna- — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale bile per il patto di stabilità»; della Regione Calabria.

RITENUTO OPPORTUNO procedere all’emissione di un Catanzaro, lì 20 marzo 2013 nuovo decreto con contestuale revoca della proposta n. 686 del 23/05/2012; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite dagli artt. 43 e 45 della L.R n. 8 del 4/2/2002;

VISTA la L.R n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; DECRETO n. 4222 del 20 marzo 2013

VISTAla L.R. n. 71 del 27 dicembre 2012 di approvazione del Esecuzione DGR n. 624 del 28/09/2007, DGR n. 804 del Bilancio Regionale di previsione per l’anno finanziario 2013; 12/12/2007 – punto 3) e DDG 5029 del 30/04/2008. Liquida- zione totale Ditta Pisani Francesco – Terravecchia (CS). Su proposta del Dirigente del Settore n. 3, nonché della Adempimenti. espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente medesimo. IL DIRIGENTE GENERALE

PREMESSO che la DGR n. 624 del 28/09/2007 reca i criteri DECRETA per l’utilizzazione dei fondi per acquisto bestiame abbattuto per cause sanitarie; — di dichiarare la narrativa che precede parte integrante e sostanziale del presente atto ed in questo parte integralmente ri- VISTA la DGR n. 804 del 12/12/2007 che nella determina- chiamata e trascritta; zione dei criteri di priorità e di riparto delle risorse finanziarie assegnate alla Regione Calabria per l’anno 2007 ai sensi del — di revocare, per i motivi espressi in premessa, la proposta D.Lgs. n. 143/97 individua al punto 3) «acquisto bestiame abbat- di decreto n. 686 del 23/05/2012; tuto per cause sanitarie c 1.000.000,00»;

— di dare esecuzione al DDG 2857 del 27/02/2013 con il VISTO il DDG n. 5029 del 30/04/2008, giusti impegni di quale è stata riallocata la somma da liquidare il favore della Ditta spesa n. 1500 del 30/04/2008 di c 603.244,058 e n. 1499 del Latorre Domenico, pari ad c 4.959,59, sullo stanziamento della 30/04/2008 di c 2.500.000,00 gravanti sul capitolo 5125201 del spesa del bilancio di previsione 2013 - Capitolo 22040819 ex Bilancio Regionale, nel cui elenco beneficiari è stata individuata impegno di spesa n. 682/2006 assunto sul medesimo Capitolo la Ditta Pisani Francesco, in posizione n. 66, con un contributo di con DDG n. 3270/2006; c 16.526,64 pari al 50% della spesa ammessa a sussidio di c 33.053,28 per acquisito bestiame abbattuto per cause sanitarie in — di impegnare la somma di c 4.959,59 sul capitolo esecuzione della DGR n. 624 del 28/09/2007 e della DGR n. 804 22040819 del Bilancio Regionale esercizio finanziato corrente, del 12/12/2007, punto 3); sul Capitolo 22040819; VISTO il DDG n. 14109 del 23/07/2009 avente per oggetto — di approvare la proposta di liquidazione a saldo, trasmessa «Integrazione a DDG n. 3031/03 e DDG n. 19450/03» con il dal Servizio Area Territoriale Meridionale, relativa alla Ditta La- quale alla Ditta Pisani Francesco è stato assegnato il contributo c torre Domenico C.F. LTRDNC70A22L063C residente a Lau- di 16.526,64 gravante sull’impegno n. 640/03 Capitolo 5125201 del Bilancio Regionale; reana di Borrello in Via Filaci, 8, per un contributo di importo pari ad c 4.959,59; VISTO l’allegato verbale di collaudo totale e proposta di li- c quidazione, che si allegano in copia, con la quale l’Area Territo- — in liquidare il contributo di 4.959,59, a saldo, a favore riale Settentrionale ha proposto la liquidazione del contributo a della Ditta Latorre Domenico C.F. LTRDNC70A22L063C resi- saldo pari ad c 7.931,82 a fronte di una spesa ammessa di c dente a Laureana di Borrello in Via Filaci, 8, che trova copertura 15.863,64 a favore della ditta Pisani Francesco; finanziaria sul capitolo 22040819 proposta di impegno n. 1227/ 2013 - sub impegno n. 1419/2013; PRESO ATTO della economia realizzatasi di c 8.594,82;

— di dare atto di aver acquisito dalla Ditta, il conto corrente ACQUISITO dalla Ditta, il conto corrente unico dedicato n. unico dedicato n. IT18O0760116300000018784892, in ottempe- IT24E0859580640000000042369, in ottemperanza a quanto di- ranza a quanto disposto dalla LR n. 136/2010, art. 3; sposto dalla L.R n. 136/2010, art. 3; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21075

PRESO ATTO che, ai sensi della Legge 286 del 24/11/2006, la VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 133 del 21/ ditta beneficiaria non è soggetta all’obbligo della certificazione 05/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di Dirigente Equitalia S.p.a in quanto l’importo da liquidare non supera c Generale del Dipartimento n. 6; 10.000,00; VISTA la DGR n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adegua- VISTAdichiarazione sostitutiva di atto notorio resa dalla Ditta mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- ai sensi del DPR n. 445/2000, con la quale asserisce, ai fini della tuazione delle disposizione recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Lgs. regolarità contributiva, di non essere in possesso di una dichiara- 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; zione INPS – INAIL il quanto non tenuto; VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente VISTO il DDG n. 2857 del 27/02/2013 con il quale è stata della Regione recante: «Separazione dell’attività amministrativa riallocata la somma da liquidare in favore della succitata Ditta, di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; pari ad c 7.931,82, sullo stanziamento della spesa del bilancio di previsione 2013 – Capitolo 5125201 ex impegno di spesa n. 640/ VISTA la L.R n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria 2003 assunto sul medesimo Capitolo con DDG n. 3031/2003; competenza;

VISTO il DDG n. 2857 del 27/02/2013 con il quale sono state VISTA la L.R n. 71 del 27 dicembre 2012 di approvazione del apportate le variazioni allo stato di previsione della spesa del Bilancio Regionale di previsione per l’anno finanziario 2013; bilancio di previsione per l’esercizio finanziario corrente, resti- tuendo, nell’ambito dell’UPB 2.2.04.08 il Capitolo 5125201 in- Su proposta del Dirigente del Settore competente, nonché crementandolo, in termini di competenza di cassa, di c 7.931,82; della espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Diri- gente medesimo; RITENUTO di dover impegnare la somma di c 7.931,82, sul Capitolo 5125201 del Bilancio Regionale esercizio finanziario DECRETA corrente; Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono ripetuti e VISTA la scheda contabile, proposta n. 06-255/2013 generata confermati; telematicamente e allegata al presente atto; — di revocare, per i motivi espressi in premessa, la proposta VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06-255/2013, di decreto n. 1338 del 24/10/2012; generata telematicamente e allegata al presente atto; — di dare esecuzione al DDG n. 2857 del 27/02/2013 con il VISTA la nota del Dipartimento Presidenza – Settore Segre- quale è stata riallocata la somma da liquidare e pagare in favore teria della Giunta, protocollo n. 187338 del 28/05/2012, con la della Ditta Pisani Francesco, pari ad c 7.931,82, sullo stanzia- quale è stato restituito il decreto assunto al n. 697 del 23/05/2012 mento della spesa del bilancio di previsione 2013 – Capitolo di pari oggetto del presente provvedimento, in quanto lo stesso 5125201 ex impegno di spesa n. 640/2003 assunto sul medesimo doveva dare atto al suo interno della DGR n. 223/2012 secondo Capitolo con DDG n. 3031/2003; quanto disposto dal punto n. 8 della suddetta delibera; — di impegnate la somma di c 7.931,82 sul capitolo 5125201 VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio – Set- del Bilancio Regionale esercizio finanziario corrente; tore Ragioneria Generale, protocollo n. 424056 del 20/12/2012, con la quale è stato restituito il decreto assunto al n. 1338 del — di approvare la proposta di liquidazione a saldo, trasmessa 24/10/2012 di pari oggetto del presente provvedimento, con il dal Servizio Area Territoriale Settentrionale, relativa alla Ditta quale si riproponeva il decreto assumo al n. 697 del 23/05/2012 e Pisani Francesco, nato a Terravecchia (CS) il 1/01/1974 e resi- contestualmente si annullava lo stesso; dente in Terravecchia (CS) – Via I Maggio, 34 P.IVA. 02350840787, CF PSNFNC74A01L134J, per un contributo di PRESO ATTO che la succitata nota n. 424056/2012 riportava importo pari ad c 7.931,82; la seguente motivazione «non è stato possibile effettuare l’im- pegno in quanto non compatibile con la DGR n. 223/2012, ov- — di liquidare l’importo di c 7.931,82 alla Ditta Pisani Fran- vero per il raggiungimento del tetto di spesa massimo impegna- cesco, nato a Terravecchia (CS) il 1/01/1974 e residente in Ter- bile per il patto di Stabilità»; ravecchia (CS) – Via I maggio, 34 P.IVA 02350840787, CF PSNFNC74A01L134J, facendolo gravare sulla proposta di im- RITENUTO OPPORTUNO procedere all’emissione di un pegno n. 1228/2013 - sub impegno n. 1420/2013 Capitolo n nuovo decreto con contestuale revoca della proposta n. 1338 del 5125201 del Bilancio regionale, esercizio finanziario corrente; 24/10/2012; — di ratificare l’economia realizzatasi di c 8.594,82; DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite dagli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; — di dare atto di aver acquisito dalla Ditta, il conto corrente unico dedicato n. IT24E0859580640000000042369, in ottempe- VISTA la L.R. n. 7 del 13/05/1996 recante «Norme sull’ordi- ranza a quanto disposto dalla L.R. n. 136/2010, art. 3; namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- — di attestare ai sensi della circolare n. 23190 del 20/01/ vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- 2012, che la somma di cui sopra trova copertura finanziaria sul rigente Generale; capitolo di bilancio 5125201;

VISTA la DGR n. 387 del 17/05/2010 con la quale il prof. — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- tivo mandata di pagamento a favore della ditta sopraccitata su partimento «Agricoltura, Foreste e Forestazione» e successiva richiesta del competente Servizio del Dipartimento Agricoltura, integrazione DGR n. 452 del 22/05/2010; Foreste e Forestazione; 21076 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di dare atto che si sono verificate le condizioni di cui agli VISTO il DDG n. 18806 del 27/12/2006 con cui è stato effet- artt. 43 e 45 della L.R. n. 8/2002; tuato l’impegno di spesa per c 3.800.000,00 con il riparto delle somme finanziarie assegnate alla Regione, ai sensi della Legge — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale 11/11/2005 n. 231 con cui sono state assegnati c 1.500.000,00 al della Regione Calabria. Comune di Melissa per la ristrutturazione della Cantina di Torre Melissa di proprietà comunale; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTO il DDG n. 6773 del 8/04/2009, integrato con il DDG n. Il Dirigente Generale 13059 del 2/09/2009, con cui sono stati erogati c 102.792,32 per Prof. Giuseppe Zimbalatti lavori di somma urgenza;

VISTO il DDG n. 1421 del 17/02/2010 con cui sono stati ero- gati c 840.511,25 per l’acquisto e la messa in opera di macchine ed attrezzature presso la Cantina di Torre Melissa; DECRETO n. 4226 del 20 marzo 2013 VISTO il DDG n. 4446 del 5/05/2011 con il quale sono stati Comune di Melissa – Impegno e liquidazione seconda liquidati c 116.898,24 primo SAL per i lavori di ristrutturazione S.A.L. per lavori di ristrutturazione ed adeguamento tecnico e di adeguamento tecnico della Cantina di proprietà del Comune della Cantina di Torre Melissa. stesso;

IL DIRIGENTE GENERALE VISTO che è in corso di liquidazione la somma di c 43.858,24 riallocata con DDG n. 1178 del 31/01/2013 del Dipartimento VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7 «Norme sull’ordinamento delle Bilancio per Competenze Tecniche, Pubblicazioni e RUP per la- strutture organizzative della Giunta Regionale e sulla dirigenza vori di ristrutturazione ed adeguamento tecnico della Cantina di regionale»; Torre Melissa;

VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999 relativo alla VISTO l’articolo 48 bis del DPR 602/73; separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.R. del 12/12/ VISTA la circolare n. 22 del 29/07/2008 del M.E.F. su moda- 2000; lità di attuazione dell’art. 48 bis del DPR 602/73 che qui si in- tende integralmente richiamata e trascritta; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il prof. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- VISTO il parere fornito dal Comitato Giuridico Consultivo partimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione» e succes- della Giunta Regionale del 24/10/2008 rimesso con nota del Se- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/06/2010; gretario Generale n. 906 del 27/10/2008 i cui contenuti vengono integralmente richiamati nel presente decreto; VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; RITENUTO che in virtù della citata nota del Segretario Gene- rale e del parere del Comitato Giuridico Consultivo della Giunta VISTO il D.lgs. n. 143 del 4/06/1997 recante «Conferimento Regionale la presente liquidazione non rientra fra quelle oggetto alle Regioni delle funzioni amministrative in materia di Agricol- di interrogazione nei confronti di Equitalia S.p.A. trattandosi di tura, Pesca e riorganizzazione dell’Amministrazione Centrale»; trasferimenti e non di pagamenti;

VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27 Dicembre 2012 ine- VISTA la determinazione dell’Ufficio Tecnico del Comune di rente il Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno Melissa n. 53 del 21/06/2011 con cui è stato approvato il secondo finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; SAL dei lavori per complessivi c 148.254,72;

VISTO l’articolo 1 ter comma 2 lettera b, della Legge 11/11/ VISTA la richiesta di liquidazione delle somme relative alla 2005, n. 231 di conversione del D.L. n. 182 del 9/09/2005, con ditta esecutrice Alfa Costruzioni, relativa al secondo SAL, tra- cui, nell’ambito delle disponibilità esistenti sull’autorizzazione smessa dal responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Me- di spesa di cui al precedente art. 1 -bis il Commissario ad acta per lissa con prot. n. 3100 del 25/07/2011, acquisita agli atti di questo le attività ex -agensud è stato autorizzato attraverso la stipula di Dipartimento in data 28/07/2011 con protocollo n. 76179, per un specifica convenzione, ad erogare un contributo alla Regione importo di c 148.254,72, reiterata con nota prot. n. 1986 del Calabria per il superamento delle problematiche del settore viti- 4/05/2012, acquisita agli atti di questo Dipartimento prot n. vinicolo; 155942 del 4/05/2012;

VISTA la convenzione del 23/03/2006 rep. 02/06, stipulata tra VISTO il certificato di pagamento n. 2 di complessivi c il Mipaf e la Regione Calabria con cui è stata assentita la somma 148.254,72; di c 5.000.000,00, quale sostegno per il superamento delle pro- blematiche del settore vitivinicolo; VISTO la fattura n. 6 del 10/6/11 emessa dalla ditta esecutrice Alfa Costruzioni Srl relativa al secondo SAL di c 148.254,72; VISTA la D.G.R. n. 536 del 31/07/2006 e n. 588 del 30/08/ 2007 con le quali sono state determinate le priorità ed il riparto RILEVATO CHE: delle risorse assegnate alla Regione ai sensi dell’art. 1 ter, comma 2, lettera b, della legge 11/11/2005; — con Determina n. 113 del 11/10/2011 il Comune di Me- lissa ha liquidato un acconto sul secondo SAL di c 25.000,00 VISTA la DGR n. 281 del 25/03/2010 che modifica ed integra all’impresa Alfa Costruzioni Srl con relativo mandato di paga- le DGR n. 536 del 31/07/2006 e n. 588 del 30/08/2007; mento quietanzato n. 801 dell’11/10/11; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21077

— che con Determina n. 146 del 14/12/2011 il Comune di del 27/12/2006), impegno n. 633/13, giusta scheda contabile ri- Melissa ha liquidato un secondo acconto sul secondo SAL di c portata in premessa, riallocati sul Bilancio regionale per l’ eser- 30.000,00 all’impresa Alfa Costruzioni Srl con relativo mandato cizio 2013 con il DDG n. 1166 del 31/01/2013; di pagamento quietanzato n. 1034 del 14/12/11; — di liquidare al Comune di Melissa la somma di c — che con Determina n. 19 del 14/02/2012 il Comune di Me- 148.254,72 per i lavori di ristrutturazione e di adeguamento tec- lissa ha liquidato un terzo acconto sul secondo SAL di c nico della Cantina di proprietà del Comune stesso; 50.000,00 all’impresa Alfa Costruzioni Srl con relativo mandato di pagamento quietanzato n. 136 del 14/02/12; — di imputare la somma da corrispondere pari ad c 148.254,72 sull’impegno n. 633/2013 capitolo 22040818 ex im- — che con Determina n. 47 del 18/04/2012 il Comune di Me- pegno n. 4740/2006, ex capitolo n. 22040818/2006; lissa ha liquidato il saldo del secondo SAL di c 43.254,72 all’im- presa Alfa Costruzioni Srl con relativo mandato di pagamento — di autorizzare la Ragioneria regionale ad emettere il rela- quietanzato n. 346 del 19/04/12; tivo mandato di pagamento a favore del Comune di Melissa, sul Conto di Contabilità Speciale numero 0305306 – IBAN CONSIDERATO che le suddette somme rientrano nel quadro IT44E0100003245453300305306; economico approvato con DDG n. 14447 del 29/07/2009; — di pubblicare il presente atto sul BURC. VISTA la comunicazione del comune di Melissa acquisita agli atti di questo Dipartimento, prot. n. 0155971 del 4/05/2012 con Catanzaro, lì 20 marzo 2013 la quale dichiara che il Conto di Contabilità Speciale in applica- zione del’art. 35, comma 8, D.L. 24 gennaio 2012 è il seguente: Il Dirigente Generale numero conto 0305306 intestato al Comune di Melissa – Cro- Prof. Giuseppe Zimbalatti tone – IBAN IT44E0100003245453300305306;

CONSIDERATO CHE:

— per l’impegno n. 4740 sul capitolo 22040818/2006, andato DECRETO n. 4228 del 20 marzo 2013 in perenzione amministrativa, si è reso necessario procedere alla riallocazione dei fondi secondo la norma (DDG n. 1166 del 31/ Liquidazione indennità gettoni di presenza Rag. Vincenzo 01/2013 del Dipartimento Bilancio); Mileto per riunioni quale componente la Commissione Tec- nica Regionale di Censimento. — che le somme riallocate risalgono al 2006 e derivano da un contributo del Mipaaf alla Regione Calabria, attraverso una con- IL DIRIGENTE GENERALE venzione con l’ex Agensud; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante — che con nota n. 286 del 28/04/2010 l’ex Agensud ha ri- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della chiesto lo stato dei pagamenti paventando una revoca del contri- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare buto concesso e pertanto la mancata liquidazione costituisce l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con grave danno all’Amministrazione essendo i lavori delle cantine funzioni di Dirigente Generale; in fase avanzata; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/06/99 relativo alla VISTA la scheda contabile proposta 06-193/2013 e la distinta separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- di liquidazione n. 1792/2013 del 13/02/2013 proposta 06-193/ trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 2013 generate telematicamente ed allegate al presente decreto; del 15/12/2000; ATTESTATO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il Dr. decreto di impegno, dalla legge regionale n. 8/2002 artt. 43 e 45; Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- partimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e successiva inte- PRESO ATTO che il DDG assunto a questo Dipartimento con grazione D.G.R. n. 452 del 22/06/2010; n. 1122 del 4/09/2012 di pari oggetto, veniva restituito non liqui- dato in quanto non compatibile con la D.G.R. 223/2012, ovvero VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- per il raggiungimento del tetto di spesa massimo impiegabile per guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per il patto di stabilità; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; Su proposta del Dirigente del Settore n. 2, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal responsabile preposto alla struttura medesima; VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; DECRETA VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente 0002000 del 3/01/2012; trascritto; VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- — di impegnare la somma di c 148.254,72 in favore del Co- provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione mune di Melissa, per lavori di ristrutturazione e adeguamento Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento tecnico della Cantina di proprietà del Comune stesso, sul capi- (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ ese- tolo 22040818 (ex impegno 4740/06 assunto con DDG n. 18806 cuzione del 6o Censimento Generale dell’Agricoltura»; 21078 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del — disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale Calabria. del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, Catanzaro, lì 20 marzo 2013 comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di Il Dirigente Generale loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento; Prof. Giuseppe Zimbalatti

VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 anno 2010; DECRETO n. 4229 del 20 marzo 2013

VISTO il DDG n. 18755 del 27/12/2010 con il quale è stato Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Pasquale istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione Esposito per riunioni quale componente la Commissione Tec- Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione nica Regionale di Censimento. Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere IL DIRIGENTE GENERALE sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Regionale; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Rag. Vincenzo Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare Mileto è stato nominato componente della Commissione Tecnica l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con Regionale di Censimento in rappresentanza della Provincia di funzioni di Dirigente Generale; Reggio Calabria; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/06/99 relativo alla VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- dei componenti la Commissione Tecnica di Censimento, nella trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 quale risultano le firme del Rag. Vincenzo Mileto per un totale di del 15/12/2000; quattro presenze; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il Dr. VISTO che con DDG n. 17315 del 06/12/2012 è stata impe- Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- gnata la somma di c 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. partimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e successiva inte- grazione D.G.R. n. 452 del 22/06/2010; 22040129 del Bilancio Regionale 2013, che ne presenta la dispo- nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- presenza; guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. VISTA la distinta di liquidazione n. 2554 proposta n. 06 - 226/ Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; 2013 del 26/02/2013 generata telematicamente e allegata al pre- sente atto; VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; VISTA la L. R. n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la propria VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione competenza; del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. 800,00 al Rag. Vincenzo Mileto per rimborso gettoni di presenza 0002000 del 3/1/2012; alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica Regio- nale di Censimento, facendo gravare la somma sull’impegno n. VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- 4323/2012, Capitolo 22040129 che ne presenta la disponibilità; provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento Su proposta del Dirigente del Settore 2 – Valorizzazione e Pro- (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ese- mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla cuzione del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura»; stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del dal Dirigente preposto alla struttura medesima; 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti DECRETA derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole Per i motivi esposti in premessa, di: Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento; — liquidare la somma complessiva di euro 800,00 al Rag. Vincenzo Mileto C.F. MLTVCN50E08H224Q residente in via VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per Santa Caterina Trav. Laganà n. 1-89122 Reggio Calabria, l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, presso il Banco di Napoli Codice IBAN la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 IT5200101016300000046000059 per rimborso gettoni di pre- anno 2010; senza alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica Regionale di Censimento, facendo gravare la somma sull’im- VISTO il DDG n. 18755 del 27/12/2010 con il quale è stato pegno n. 4323/2012 Capitolo 22040129 che ne presenta la dispo- istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione nibilità; Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21079

Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- DECRETO n. 4230 del 20 marzo 2013 porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Liquidazione somme CAA Confagricoltura Srl per tenuta Regionale; fascicolo di domanda annualità 2010 e 2011 (DGR n. 41 del 28 gennaio 2010). VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Dr. Pasquale Esposito è stato nominato componente della Commissione Tec- IL DIRIGENTE GENERALE nica Regionale di Censimento in rappresentanza della CIA; VISTA la L.R. n. 7 del 13/05/96 recante «Norme sull’ordina- VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e dei componenti la Commissione Tecnica di Censimento, nella sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- quale risultano le firme del Dr. Pasquale Esposito per un totale di vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- due presenze; rigente Generale; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/06/1999 recante: «Adegua- VISTO che con DDG n. 17315 del 6/12/2012 è stata impe- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- c gnata la somma di 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/05/96 e 22040129 del Bilancio Regionale 2013, che ne presenta la dispo- dal D.Lgs n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni»; nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di presenza; VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- VISTA la distinta di liquidazione n. 2556 proposta n. 06-227/ trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. 2013 del 26/02/2013 generata telematicamente e allegata al pre- 206 del 15/12/2000; sente atto; V1STAla L.R. n. 34 del 12/08/2002 e successive modifiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; VISTA la L. R. n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il Prof. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro partimento n. 6 Agricoltura, Foreste e Forestazione e successiva 400,00 al Dr. Pasquale Esposito per rimborso gettoni di presenza integrazione D.G.R. 452 del 22/06/2010; alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica Regio- nale di Censimento, facendo gravare la somma sull’impegno n. VISTO il Regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio del 4323/2012 Capitolo 22040129 che ne presenta la disponibilità; 17 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Su proposta del Dirigente del Settore 2 – Valorizzazione e Pro- Calabria approvato dalla Commissione con decisione n. CCI mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla (1999) IT 06 GPD 018 del 15 giugno 2001 e successive modi- stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata fiche e integrazioni; nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Consiglio sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); DECRETA VISTA la Decisione della Commissione Europea n. C(2007) Per i motivi esposti in premessa, di: 6007 del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/ 2013 della Regione Calabria, presupposto necessario per l’ope- — liquidare la somma complessiva di euro 400,00 al Dr. Pa- ratività degli interventi; squale Esposito C.F. SPSPQL56L09E859I residente in via Pu- VISTA la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12/12/ glia 63, 75025 Policoro – Matera – Codice IBAN 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- IT11Q0760116100000051476984 per rimborso gettoni di pre- vazione della Commissione Europea con decisione n. C(2007) senza alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica 6007 del 29 Novembre 2007; Regionale di Censimento, facendo gravare la somma sull’im- pegno n. 4323/2012 Capitolo 22040129 che ne presenta la dispo- VISTA la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. nibilità; 240 del 18/03/2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013;

— disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR VISTA la Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 28 gen- Calabria. naio 2010 avente ad oggetto: «PSR Calabria 2007-2013. Appro- vazione aggiornamento della convenzione tra la Regione Cala- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 bria e Centri di Assistenza Agricola (CAA) per la gestione dei fascicoli di domanda relative alle misure a superficie/capo»; Il Dirigente Generale CONSIDERATO che sulla base della suddetta DGR sono state Prof. Giuseppe Zimbalatti stipulate tra la Regione ed i CAA operanti in ambito regionale le rispettive convenzioni e per le quali era stata prevista come cor- rispettivo la somma complessiva di Euro 280.000 annui;

CONSIDERATO che gli uffici preposti del Dipartimento hanno provveduto alla determinazione degli importi, da erogare 21080 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 per le annualità 2010 e 2011, tenendo conto del numero di fasci- late sulla base del numero e della percentuale di pratiche con coli detenuti da ogni singolo CAA nell’anno antecedente a quello anomalie bloccanti e che gli importi da erogare sono riportati di riferimento, applicando delle decurtazioni finanziarie calco- nella tabella sottostante.

Importo da erogare per Importo da erogare per CAA Convenzione/repertorio tenuta fascicolo tenuta fascicolo Totale domanda 2010 domanda 2011 CAA Confagricoltura Srl n. 370 del 24/3/2011 Euro 49.026,62 Euro 46.329,25 Euro 95.355,87

PRESO ATTO: — di effettuare nei confronti di Confagricoltura Srl stesso, il trasferimento, presso Monte Dei Paschi di Siena Codice iban: — che il CAAConfagricoltura Srl ha provveduto alla trasmis- IT32P0103003241000063121826, della somma di Euro sione della fattura n. 16 del 9 marzo 2012 per un importo com- 95.355,87; plessivo di Euro 95.355,87, allegata al presente atto; — di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale — che ai sensi della Legge n. 286 del 24/11/2006, a carico del della Regione Calabria. beneficiario non risulta alcuna inadempienza all’obbligo di ver- samento derivante dalla notifica di una o più cartelle di paga- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 mento come da allegata certificazione Equitalia s.p.a.; Il Dirigente Generale — che ai sensi dell’art. 1, comma 553 della Legge n. 266/ Zimbalatti 2005, per il beneficiario suddetto, il Dipartimento Agricoltura e Foreste ha provveduto all’acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva di cui all’art. 2, comma 2, del DL 25 settembre 2002 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. DECRETO n. 4232 del 20 marzo 2013 266/2002, dal quale risulta che la stessa e in regola per quanto concerne gli adempimenti INPS e INAIL; Trasferimento alle Comunità Montane delle spese di fun- zionamento (art. 50 della L.R. n. 4/99). Anno 2013. RITENUTO di dover procedere alla liquidazione al CAA Confagricoltura Srl, delle spettanze di cui sopra; IL DIRIGENTE GENERALE

ATTESO che le spese in questione gravano sul capitolo n. VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 5125201 «Spese per l’esercizio delle funzioni in materia di agri- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della coltura e pesca conferiti ai sensi del D.L. n. 143 del 4 giugno Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare 1997» e sull’impegno n. 663 del 27/02/2009 assunto con DGR l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con 103/2009 per come modificato con successiva D.G.R. n. 354/ funzioni di Dirigente Generale; 2011; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il Prof. Giuseppe Zimbalati è stato nominato Dirigente Generale del Di- VISTA la distinta di liquidazione n. 2737/2013 del 28/02/ partimento n. 6 – Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- 2013, proposta 06 – 251/2013 generata telematicamente ed alle- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22 Giugno 2010; gata al presente atto; VISTO la D.P.G.R. n. 133 del 21/5/2010 con il quale è stato SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio Dr. Giovanni Ara- conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 mini, nonché sull’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto – Agricoltura, Foreste e Forestazione al Prof. Giuseppe Zimba- resa dal Dirigente medesimo; latti;

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- DECRETA guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate e trascritte: VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della G.R. recante «separazione dell’attività amministrativa in — di liquidare al CAA Confagricoltura Srl C.F. 07032661006 indirizzo e di controllo da quella di gestione»; P. IVA 07032661006 la somma di euro 95.355,87, che graverà sul capitolo del bilancio regionale n. 5125201 «Spese per l’eser- VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la cizio delle funzioni in materia di agricoltura e pesca conferiti ai propria competenza; sensi del D.L. n. 143 del 4 giugno 1997» e sull’impegno n. 663 del 27/02/2009 assunto con DGR 103/2009 per come modificato VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 di approva- con successiva D.G.R. n. 354/2011; zione del Bilancio regionale di previsione per l’anno 2013; VISTO il decreto dirigenziale n. 3367 del 6/3/2013 con il — di autorizzare la Ragioneria Generale a trasferire la somma quale è stato impegnato sul Capitolo 2232102 del bilancio di di Euro 95.355,87, di cui alla fattura n. 16/2012 del 9 marzo previsione 2013 la somma di c 500.000,00 a favore delle Comu- 2012, a favore del CAA Confagricoltura Srl C.F. 07032661006 P. nità Montane per il finanziamento delle spese generali di funzio- IVA 07032661006; namento; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21081

CONSIDERATO CHE il fondo per le spese di funzionamento TENUTO CONTO che sussistono le condizioni di cui all’art. viene ripartito secondo quando disposto dall’art. 50 della Legge 45 della L.R. 8/2002; Regionale n. 4/99; ESAMINATI gli atti richiamati e riscontrata la legittimità del RITENUTO necessario procedere al trasferimento alle Comu- presente provvedimento; nità Montane del fondo per le spese di funzionamento per come indicato nell’allegato «A» che forma parte integrante e sostan- SU PROPOSTA del Dirigente del Settore n. 5 formulata alla c ziale del presente atto per un importo complessivo di stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata, in 500.000,00; conformità al parere reso dal Dirigente del Servizio n. 11; VISTO l’art. 48 bis del D.P.R. n. 602 del 29 settembre 1973, n. 602 e s.m.i. DECRETA

DATO ATTO che le somme dovute da questo Dipartimento Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte alle Comunità Montane vengono corrisposte come trasferimenti integrante del presente atto; di fondi e non pagamenti; — di trasferire a favore delle Comunità Montane per come VISTO il parere fornito dal Comitato Giuridico Consultivo indicato nell’allegato «A» che fa parte integrante e sostanziale della Giunta Regionale del 24/10/2008 rimesso con nota del Se- del presente atto, le spese di funzionamento relative all’anno gretariato Generale n. 906 del 27/10/2008 i cui contenuti ven- 2013, per l’importo complessivo di c 500.000,00 autorizzando la gono integralmente richiamati nel presente Decreto; Ragioneria Generale ad emettere il relativo mandato di paga- mento; RITENUTO che in virtù della citata nota del Segretariato Ge- nerale e del parere del Comitato Giuridico Consultivo della — di imputare la somma di c 500.000,00 sul Capitolo Giunta Regionale la presente liquidazione non rientra fra quelle 2232102, Impegno n. 1015/2013; oggetto di interrogazione nei confronti di Equitalia S.p.A. trat- tandosi di trasferimenti e non di pagamenti; — di notificare il presente decreto alle Comunità Montane per i conseguenti adempimenti. DATO ATTO che per i trasferimenti di fondi disposti con il presente atto, così come esplicitato con la circolare prot. 10960 Catanzaro, lì 20 marzo 2013 del 7/6/2011 del Dipartimento alla Presidenza non si applicano le norme di cui alla Legge 13 agosto 2010 n. 136; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06 - 286/2013 generata telematicamente ed allegata al presente atto; (segue allegato) 21082 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4233 del 20 marzo 2013 VISTE le misure di cui all’allegato 1 del POR approvato, parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 del 3/5/ P.O.R. (Asse IV) – Parte FEOGA in Calabria. Misura (4.5) 2001; «Decreto di liquidazione». Ditta: Rugna Natale. VISTO il DDG n. 880 del 4/5/2009 repertoriato al n. 12613 IL DIRIGENTE GENERALE del 26/06/2009, relativo al finanziamento tra gli altri, anche del progetto proposto dalla ditta Rugna Natale per un contributo di c VISTA la legge regionale 13/5/1996 n. 7, recante norme sul- 50117.105 in percentuale sulla spesa riconosciuta ammissibile di l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- c 100234.21, per la quale è stato espresso il parere favorevole nale e sulla dirigenza regionale; circa la conformità della stessa al P.O.R. approvato ed ai relativi complementi di programmazione; VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- ACQUISITO il Conto Corrente Unico Dedicato n. IT26 T076 trollo da quella della gestione, come modificato dal D.P.G.R. 0116 2000 0005 5336119 in ottemperanza a quanto disposto dal- 206/2000; l’Art. 3 della Legge 123/2010;

VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 integrata con D.G.R. ACQUISITO il Codice Unico di Progetto n. J87I0900 0220 n. 452 del 22/06/2010 con la quale il prof. Giuseppe Zimbalatti è 004 ; stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 - Agri- coltura, Foreste e Forestazione; VISTAla distinta di liquidazione n. 3165/2013 e la proposta n. 6-280/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/05/1999 sul sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di ACCERTATO che gli Uffici del Dipartimento «Agricoltura Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR- Foreste e Forestazione» hanno proceduto al collaudo del pro- parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- getto di cui sopra; riodo 2000-2006; VISTO il verbale di collaudo Totale n. 11348 trasmesso in VISTO il reg. (CE) n. 1750/99 della Commissione del 23/07/ data 4/7/2012 unitamente alla proposta di liquidazione sotto- 1999 recante disposizione di applicazione del reg. (CE) n. scritta dal Dirigente dell’Area Territoriale nonché dal responsa- 1257/99 del Consiglio sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte bile di Misura, e che risulta acquisita agli atti del Dipartimento del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento (FEAOG); Agricoltura Foreste e Forestazione;

VISTO il reg. (CE) n. 1685/00 della Commissione del 28/ ACQUISITA la proposta di liquidazione redatta e sottoscritta 07/00 recante disposizioni di applicazione del reg. (CE) n. dal Funzionario, dal Responsabile di misura e dal Dirigente del 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle Servizio del Dipartimento Agricoltura, che fa parte integrante spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi Struttu- del presente atto; rali; VISTO il QCS per le Regioni dell’Ob. 1 approvato con deci- VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, sione della Commissione delle Comunità Europee C(2000) 2050 recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo dell’1 Agosto 2000, così come modificato con Decisione della Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; Commissione C(2004) 4689 del 30/11/2004;

VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive VISTA la Decisione della Commissione Europea C(2006) modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti 3424 dell’1 Agosto 2006 «Orientamenti sulla Chiusura degli in- di Stato nel settore agricolo»; terventi (2000-2006) del Fondi Strutturali»;

VISTO il reg. (CE) n. 2075/00 della Commissione del 29/ ATTESO che il paragrafo 6.3.6 del QCS, recante disposizioni 09/00, che modifica il reg. (CE) n. 1750/99 recante disposizione sull’utilizzo delle risorse liberate prevede il tempestivo reinve- di applicazione del reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; stimento delle risorse rinvenienti dai rimborsi comunitari e na- zionali relativamente ai progetti coerenti di I e II fase per la rea- VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la lizzazione di progetti che sono coerenti con i contenuti delle Mi- quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte sure e rispondono ai requisiti previsti dai criteri di selezione dei FEOGA in Calabria; C.d.P.;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ VISTO il Documento del MISE (Ministero Sviluppo Econo- 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; mico) recante «Modalità di Attuazione dei progetti finanziati con le risorse liberate» approvato dal Comitato di Sorveglianza del VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- QCS con procedura di consultazione scritta conclusasi positiva- provazione delle linee guida e delle procedure applicative per mente con nota n. 0016290 del 25-07-2008; l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- CONSIDERATO che il predetto documento del MISE al goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei punto 2.A) «Modalità di attuazione» stabilisce che gli impegni soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- giuridicamente vincolanti a fronte delle risorse liberate incassate tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture entro il 30 Giugno 2009 vengano assunti entro 12 mesi a decor- competenti; rere dal 31 Dicembre 2009 (ossia entro il 31/12/2010) e al punto 2.B), che i pagamenti dovranno essere effettuati e i progetti con- VISTA la delibera della G.R. n. 352 del 22/03/2005 che no- clusi e operativi entro 36 mesi successivi a decorrere dall’assun- mina l’autorità unica di pagamento; zione dell’impegno giuridicamente vincolante; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21083

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 45 della Legge Regionale n. — di liquidare alla ditta Rugna Natale, l’importo di c 8/02 si sono realizzate le condizioni stabilite nei complementi di 38.068,44 disponibili sul capitolo n. 5311201 impegno n. 4624 programma; del 24/6/2009;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 1, comma 553 della — di dare atto che viene rilevata una economia di c 12.048,67 legge 266 del 23/12/2005, l’impresa beneficiaria ha prodotto il di cui si dispone il disimpegno; documento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto legge 25 settembre 2002, n. 210, conver- — di dare mandato alla Ragioneria Generale della Regione tilo, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, all’emissione del mandato di pagamento in favore del benefi- dal quale risulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli ciario; adempimenti INPS e INAIL; — il presente Decreto sarà pubblicato sul BURC e sul sito VISTO l’articolo 48 bis del DPR 602/73; www.assagri.regione.calabria.it.

VISTA la circolare n. 22 del 29/07/2008 del M.E.F. su moda- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 lità di attuazione dell’art. 48/bis del DPR 602/73 che qui si in- tende integralmente richiamata e trascritta. Il Dirigente Generale Zimbalatti VISTO il parere fornito del Comitato Giuridico Consultivo della Giunta Regionale del 24/10/2008 rimesso con nota del Se- gretariato Generale n. 906 del 27/10/2008 i cui contenuti ven- gono integralmente richiamati nel presente Decreto; DECRETO n. 4236 del 20 marzo 2013 RITENUTO che in virtù della citata nota del Segretariato Ge- nerale e del parere del Comitato Giuridico Consultivo della PSR Calabria 2007-2013 – Misura 312 – Decreto di revoca Giunta Regionale la presente liquidazione non rientra fra quelle del contributo al beneficiario De Micheli Marina, domanda oggetto di interrogazione nei confronti di Equitalia S.p.A. trat- di aiuto n. 84750522363. tandosi di trasferimenti e non di pagamenti; IL DIRIGENTE GENERALE CONSIDERATO, inoltre, che la spesa del progetto n. 85039 è stata inserita nella certificazione di pagamento del POR 2000 – VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- 2006 per l’ammontare di Euro 0.00 e che la restante quota di l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- risorse necessaria a completare il progetto stesso, pari ad Euro nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che 50.117,11 è finanziata con le risorse liberate all’asse 4; individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni il Dirigente Generale; RITENUTO, pertanto, di procedere alla liquidazione del con- tributo ammontante a complessivi c 38.068,44; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per VISTO l’impegno di spesa n. 4624 del 24/6/2009 assunto/i sul l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ capitolo n. 5311201 che reca i fondi specifici; 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- zioni; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la propria competenza; VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 di approva- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. zione del bilancio regionale per l’anno finanziario 2013; 206 del 15/12/2000; SU PROPOSTA del Dirigente del Settore del Dipartimento VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- «Agricoltura Foreste e Forestazione», nonché dell’espressa di- fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; chiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente medesimo; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010, integrata succes- DECRETA sivamente con la D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R. n. 133 del 21 maggio 2010, con il quale il Prof. Giuseppe Zim- — di dichiarare la narrativa che precede parte integrante e balatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 sostanziale del presente atto ed in questo parte integralmente ri- «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; chiamata e trascritta; VISTI: — di dare atto che la spesa del progetto n. 85039 è stata inse- rita nella certificazione di pagamento del POR 2000-2006 per — il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- l’ammontare di Euro 0.00 e che la restante quota di risorse ne- siglio e s.m.i., sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del cessaria a completare il progetto stesso, pari ad Euro 50.117,11 è Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); finanziata con le risorse liberate all’Asse 4; — il Reg. (CE) n. 65/2011 del 27 gennaio 2011 della Com- — di dare atto che l’impegno n. 4624 pari ad Euro 2568557 missione, recante modalità di applicazione del Reg.(CE) n. 1698/ acceso per far fronte al finanziamento del progetto indicato al 2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di con- punto precedente è coperto per la quota parte di Euro 38.068,44 trollo e della condizionalità per le misure di sostegno della svi- liberate alla certificazione di progetti coerenti all’Asse 4; luppo ruale;

— di approvare la proposta di liquidazione numero 11604 del — il Reg. (CE) n. 1974/2006 del 15 dicembre 2006 della 4/7/2012; Commissione e s.m.i. recante disposizioni di applicazione del 21084 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da Su proposta del Dirigente del Servizio 8, formulata alla parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale (FEASR); competente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità del- l’atto resa dal medesimo Dirigente; — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ DECRETA 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono FEASR; integralmente richiamate e trascritte: — la Decisione della Commissione Europea n. C(2007) 6007 — di revocare il decreto n. 8453 del 13/6/2012 per la parte del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 relativa all’azienda De Micheli Marina, stabilendo la decadenza della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività della domanda di aiuto n. 84750522363; degli interventi; — di dare atto che non ricorrono i casi previsti dalla circolare — la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre n. 25/AdG del 26/03/2009 per la richiesta di parere preventivo 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- dell’Autorità di Gestione; vazione della Commissione Europea con decisione n. C(2007) 6007 del 29 novembre 2007; — di notificare il presente atto all’azienda interessata dal pre- sente provvedimento e ad ARCEA per il seguito di competenza; — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. — la Legge Regionale 17 agosto 2005 n. 13, istitutiva del- l’Organismo Pagatore ARCEA; È possibile ricorrere avverso il presente atto nelle sedi giudi- ziarie competenti, con i tempi e le modalità previsti dalla legge. — il protocollo di intesa del 4 settembre 2009 che regola i rapporti tra la Regione Calabria e l’ARCEA per la gestione delle Catanzaro, lì 20 marzo 2013 domande di aiuto e di pagamento del PSR 2007-2013; Il Dirigente Generale — le Delibere di Giunta Regionale n. 155 del 31 marzo 2009 e 222 del 15 marzo 2010 di approvazione, in recepimento dei Prof. Giuseppe Zimbalatti DM in materia, delle riduzioni ed esclusioni per violazioni di impegni connessi con la concessione dei contributi e gravanti sui beneficiari delle misure del PSR;

VISTO il DDG n. 12294 del 25 agosto 2010 avente per og- DECRETO n. 4237 del 20 marzo 2013 getto «Reg.CE 1698/2005 – PSR Calabria 2007-2013 – Avviso pubblico Multi – Misura Asse III approvato con D.D.G. n. 10317 PSR Calabria 2007-2013 – Misura 312 – Decreto di revoca del 29 luglio 2008 – Graduatoria definitiva – Misura 312 «So- del contributo al beneficiario Polito Bruno Antonio, do- stegno alla creazione e allo sviluppo delle imprese»; manda di aiuto n. 84750522389.

VISTO il D.D.G. n. 8453 del 13/06/2012 di approvazione IL DIRIGENTE GENERALE della graduatoria definitiva della Misura 312; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- PRESO ATTO CHE: l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che — all’azienda De Micheli Marina, domanda di aiuto n. individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di 84750522363, collocata in posizione utile al finanziamento nella suddetta graduatoria, è stato notificato, con lettera prot. 228016 Dirigente Generale; del 28/06/2012 il provvedimento di concessione di un contributo pari a c 6.982,00; VISTA la D.G.R n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per — che il suddetto provvedimento di concessione del contri- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/05/ buto prevedeva la restituzione dello stesso, debitamente firmato 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- per accettazione entro 30 giorni dalla ricezione, pena la deca- zioni; denza dei benefici concessi; VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo — che l’azienda non ha ritrasmesso il provvedimento di con- alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e il con- cessione del contributo, debitamente firmato per accettazione, trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. entro i 30 giorni concessi per la restituzione; 206 del 15/12/2000;

RITENUTO necessario, sulla base di quanto sopra, di proce- VISTA la L.R n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modifiche dere alla revoca del contributo notificato con lettera n. 228016 ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; del 28/6/2012 e decadenza della domanda di aiuto n. 84750522363; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010, integrata succes- sivamente con la D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R. PRESO ATTO che non ricorrono i casi previsti dalla circolare n. 133 del 21 maggio 2010, con il quale il Prof. Giuseppe Zim- n. 25/AdG del 26/03/2009 per la richiesta di parere preventivo balatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 dell’Autorità di Gestione; «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21085

VISTI: — che l’azienda non ha ritrasmesso il provvedimento di con- cessione del contributo, debitamente firmato per accettazione, — il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- entro i 30 giorni concessi per la restituzione; siglio e s.m.i., sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); RITENUTO necessario, sulla base di quanto sopra, di proce- dere alla revoca del contributo notificato con lettera n. 228046 — il Reg. (CE) n. 65/2011 del 27 gennaio 2011 della Com- del 28/06/2012 e decadenza della domanda di aiuto n. missione, recante modalità di applicazione del Reg.(CE) n. 1698/ 84750522389; 2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di con- trollo e della condizionalità per le misure di sostegno della svi- PRESO ATTO che non ricorrono i casi previsti dalla circolare luppo rurale; n. 25/AdG del 26/3/2009 per la richiesta di parere preventivo dell’Autorità di Gestione; — il Reg. (CE) n. 1974/2006 del 15 dicembre 2006 della Commissione e s.m.i. recante disposizioni di applicazione del Su proposta del Dirigente del Servizio 8, formulata alla Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); competente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità del- l’atto resa dal medesimo Dirigente; — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ DECRETA 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono FEASR; integralmente richiamate e trascritte: — la Decisione della Commissione Europea n. C(2007) 6007 — di revocare il decreto n. 8453 del 13/6/2012 per la parte del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 relativa all’azienda Polito Bruno Antonio, stabilendo la deca- della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività degli interventi; denza della domanda di aiuto n. 84750522389;

— la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre — di dare atto che non ricorrono i casi previsti dalla circolare 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- n. 25/AdG del 26/3/2009 per la richiesta di parere preventivo vazione della Commissione Europea con decisione n. C(2007) dell’Autorità di Gestione; 6007 del 29 novembre 2007; — di notificare il presente atto all’azienda interessata dal pre- — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 sente provvedimento e ad ARCEA per il seguito di competenza; del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della — la Legge Regionale 17 agosto 2005 n. 13, istitutiva del- Regione Calabria. l’Organismo Pagatore ARCEA; È possibile ricorrere avverso il presente atto nelle sedi giudi- — il protocollo di intesa del 4 settembre 2009 che regola i ziarie competenti, con i tempi e le modalità previsti dalla legge. rapporti tra la Regione Calabria e l’ARCEA per la gestione delle domande di aiuto e di pagamento del PSR 2007-2013; Catanzaro, lì 20 marzo 2013

— le Delibere di Giunta Regionale n. 155 del 31 marzo 2009 Il Dirigente Generale e 222 del 15 marzo 2010 di approvazione, in recepimento dei Prof. Giuseppe Zimbalatti DM in materia, delle riduzioni ed esclusioni per violazioni di impegni connessi con la concessione dei contributi e gravanti sul beneficiari delle misure del PSR;

VISTO il DDG n. 12294 del 25 Agosto 2010 avente per og- getto «Reg. CE 1698/2005 – PSR Calabria 2007-2013 – Avviso DECRETO n. 4240 del 20 marzo 2013 pubblico Multi – Misura Asse III approvato con D.D.G. n. 10317 del 29 Luglio 2008 – Graduatoria definitiva – Misura 312 «So- PSR 2007-2013 – Decreto di sospensione esecutività del stegno alla creazione e allo sviluppo delle imprese»; DDG n. 18023 del 18/12/2012 Ditta Crea Pasquale Antonio – Misura 112-121. VISTO il D.D.G. n. 8453 del 13/6/2012 di approvazione della graduatoria definitiva della Misura 312; IL DIRIGENTE GENERALE

PRESO ATTO CHE: VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- — all’azienda Polito Bruno Antonio, domanda di aiuto n. nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che 84750522389, collocata in posizione utile al finanziamento nella suddetta graduatoria, è stato notificato, con lettera prot. 228046 individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di del 28/6/2012 il provvedimento di concessione di un contributo Dirigente Generale; pari a c 150.000,00; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- — che il suddetto provvedimento di concessione del contri- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per buto prevedeva la restituzione della stesso, debitamente firmato l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ per accettazione entro 30 giorni dalla ricezione, pena la deca- 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- denza dei benefici concessi; zioni; 21086 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo — la Circolare AGEA n. ACIU 2007.237 del 6 aprile 2007 alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- avente ad oggetto: Sviluppo Rurale – Istruzioni applicative ge- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. nerali per la presentazione, il controllo ed il pagamento delle 206 del 15/12/2000; domande di aiuto ai sensi del Reg. (CE) 1698/2005;

VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- VISTO il Decreto di Giunta n. 7901 del 17/5/2010 che ap- fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; prova le graduatorie definitive della misura 112 abbinata alla mi- sura 121; VISTI la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo Decreto Presidente della Regione n. 133 del 21 maggio 2010 con CONSIDERATO: i quali è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento Agricoltura – Foreste – Forestazione – Caccia e Pesca — che per la ditta Crea Pasquale Antonio, a seguito di certi- al Prof. Giuseppe Zimbalatti; ficazione antimafia interdittiva, con DDG n. 6116 del 7 Maggio 2012 era stato revocato il DDG n. 7901 del 17/5/2010; VISTI: — che con sentenza n. 00607/2012 il TAR Calabria sezione — il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno di Reggio Calabria ha accolto il ricorso, proposto dalla Ditta in 2005 relativo al finanziamento della Politica Agricola Comune oggetto; in base ai principi di cui al relativo art. 22; — che, in ottemperanza alla suddetta sentenza si è proceduto — il Reg. (CE) n. 1320/2006 della Commissione del 5 set- alla revoca del DDG n. 6116 del 7/5/2012 proponendo il prose- tembre 2006 recante disposizione per la transizione al regime di guio dei conseguenti atti amministrativi; sostegno allo Sviluppo Rurale istituito dal Reg. (CE) n. 1698/ 2005; — che in considerazione della fondatezza delle argomenta- zioni poste alla base del citato DDG di revoca n. 6116 del 7/5/ — il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- 2012 si è proceduto a resistere in giudizio facendo appello al siglio sul sostegno alla Sviluppo Rurale da parte del Fondo Eu- Consiglio di Stato; ropeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR);

— il Reg. (CE) n. 1975/2006 della Commissione del 7 di- — che il Consiglio di Stato con Ordinanza n. 468/13 ha ac- cembre 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. colto l’istanza cautelare rilevando profili di fondatezza nel gra- 1698/2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di vame; controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale; — che per effetto dell’Ordinanza sopra citata, l’Amministra- zione è tenuta alla sospensione dei benefici di cui al DDG n. — il Reg. (CE) n. 1974/2006 della Commissione del 15 di- 18023 del 18/12/2012; cembre 2006 recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio 8 formulata alla Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale competente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità del- — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno l’atto resa dal medesimo Dirigente; 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e DECRETA FEASR; Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono — il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 27 integralmente richiamate e trascritte: marzo 2001 che stabilisce i requisiti minimi di garanzia e di fun- zionamento per le attività dei centri autorizzati di assistenza agri- — di procedere, per effetto dell’Ordinanza n. 468/13 del Con- cola (CAA); siglio di Stato alla sospensione dei benefici di cui al DDG n. 18023 del 18/12/2012; — la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 — di trasmettere il presente atto all’ARCEA (Organismo Pa- della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività gatore Regionale, istituito dalla Regione Calabria, ai sensi del degli interventi; comma 4 dell’art. 3 del D.lgs. n. 165/1999), nonché alla ditta interessata. — il Protocollo d’intesa del 4 settembre 2009 con il quale la Regione Calabria ha incaricato ARCEA quale organismo paga- — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale tore per le domande di pagamento del PSR 2007-2013; della Regione Calabria. — la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 vazione della Commissione Europea con decisione n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007; Il Dirigente Generale Prof. G. Zimbalatti — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21087

DECRETO n. 4241 del 20 marzo 2013 — la Legge Regionale 17 agosto 2005 n. 13, istitutiva del- l’Organismo Pagatore ARCEA; PSR Calabria 2007-2013 – Misura 215 – Decreto di revoca del finanziamento al beneficiario Leone Carlo domanda di — il protocollo di intesa del 4 settembre 2009 che regola i aiuto n. 04710401714. rapporti tra la Regione Calabria e l’ARCEA per la gestione delle domande di aiuto e di pagamento del PSR 2007-2013; IL DIRIGENTE GENERALE — le Delibere di Giunta Regionale n. 155 del 31 marzo 2009 e 222 del 15 marzo 2010 di approvazione, in recepimento dei VISTA la L.R n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- DM in materia, delle riduzioni ed esclusioni per violazioni di l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- impegni connessi con la concessione dei contributi e gravanti sui nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che beneficiari delle misure del PSR; individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; VISTO il D.D.G. n. 9360 del 17/6/2010 di approvazione del bando misura 215 per la presentazione di domande di aiuto a VISTA la D.G.R n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- valere sul PSR 2007-2013; guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ VISTO il D.D.G. n. 7789 del 31/5/2012 di approvazione della 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- graduatoria definitiva della Misura 215; zioni; PRESO ATTO che l’azienda Leone Carlo domanda di aiuto n. VISTO l’art. 1 del D.P.G.R n. 354 del 24 giugno 1999 relativo 04710401714 risulta collocata in posizione utile al finanzia- alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- mento nella suddetta graduatoria, per la concessione di un finan- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R n. ziamento pari a Euro 58.520,00; 206 del 15/12/2000; RITENUTO necessario, a seguito dell’accertamento della vio- VISTA la L.R n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modifiche lazione degli impegni e/o obblighi ai sensi del Reg. UE 65/11, il ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; procedimento di revoca del contributo di cui alla domanda di aiuto n. 04710401714; VISTA la D.G.R n. 387 del 17 maggio 2010, integrata succes- sivamente con la D.G.R n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R n. VISTA la nota n. 0021241 del 21/01/2013 con la quale, ai 133 del 21 maggio 2010, con il quale il Prof. Giuseppe Zimba- sensi degli artt. 7 e seguenti della legge 241/1990, si notifica latti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 all’azienda Leone Carlo e, per conoscenza, all’Organismo Paga- «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; tore, l’avvio del procedimento sopra descritto, concedendo 30 giorni di tempo per la presentazione di eventuali controdedu- VISTI: zioni o per la restituzione delle somme eventualmente già ero- gate; — il Reg. (CE) n. 698/2005 del 20 settembre 2005 del Consi- glio e s.m.i. sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo PRESO ATTO che non sono state presentate controdeduzioni; Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); SI RENDE necessario, procedere alla revoca del finanzia- — il Reg. (CE) n. 65/2011 del 27 gennaio 2011 della Com- mento relativo all’azienda Leone Carlo, misura 215 del PSR Ca- missione, recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. labria, stabilendo la decadenza della domanda di aiuto n. 1698/2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di 04710401714; controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale; SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio 8, Dr. Giovanni Aramini, nonché sull’espressa dichiarazione di regolarità del- — il Reg. (CE) n. 1974/2006 del 15 dicembre 2006 della l’atto resa dal Dirigente medesimo; Commissione e s.m.i. recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da DECRETA parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate e trascritte: — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ — di revocare il finanziamento all’azienda Leone Carlo sta- 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli bilendo la decadenza della domanda di aiuto n. 04710401714; organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e FEASR; — di notificare il presente atto all’azienda interessata;

— la Decisione della Commissione Europea n.C(2007) 6007 — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 Regione Calabria. della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività degli interventi; È possibile ricorrere avverso il presente atto nelle sedi giudi- ziarie competenti, con i tempi e le modalità previsti dalla legge. — la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 vazione della Commissione Europea con decisione n. C(2007) 6007 del 29 novembre 2007; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; 21088 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4245 del 20 marzo 2013 — al fine dell’esecuzione di movimenti di terra strettamente necessari per la realizzazione delle opere costruttive previste in Parere favorevole con prescrizioni nei riguardi forestali e progetto è necessario procedere, in via preliminare, alla trasfor- idrogeologici – Proponente: Vigorito Oreste (Amministra- mazione della destinazione d’uso di mq 129,00 di terreno vinco- tore unico) Soc. IVPC Power 4 Srl – per mutamento di desti- lato, coperto in parte da vegetazione arbustiva, riportato in ca- nazione d’uso di terreni sottoposti a Vincolo Idrogeologico tasto al Foglio n. 18 particella n. 16, per un volume di scavo di per destinazione a usi diversi, da eseguire in agro del Co- mc 387,00; mune di Marcellinara (CZ), in C.da «Zito». Realizzazione di un elettrodotto aereo con messa in sicurezza linea elettrica. — per come stabilito dall’art. 14, comma 1, lettera b. delle vigenti P.M.P.F., si considera mutamento di destinazione d’uso IL DIRIGENTE GENERALE dei terreni «...omissis ... saldi, vincolati, non boschivi, ... omissis ... qualunque sia la destinazione attuale degli stessi, attuata con la Vista la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante realizzazione di opere costruttive ... omissis ...»; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare — per come stabilito dall’art. 14, comma 1, lettera a delle l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con vigenti P.M.P.F., si considera mutamento di destinazione d’uso funzioni di Dirigente Generale; dei terreni:«...la destinazione a usi diversi da quello forestale dei terreni coperti da boschi, attuata con la realizzazione di opere Vista la D.G.R n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo costruttive...» ovverosia ogni intervento finalizzato a una utiliz- D.P.G.R n. 133 del 21 maggio 2010 con i quali è stato nominato zazione del suolo diversa da quella forestale attraverso l’elimi- Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Fo- nazione permanente della vegetazione arborea e arbustiva esi- restazione il Prof. Giuseppe Zimbalatti; stente;

Vista la D.G.R n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adegua- — tanto l’istanza quanto la documentazione amministrativa e mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- gli elaborati tecnici prodotti in atti, per come si evince dal Certi- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal Dlgs. ficato n. reg. 30949 del 29/01/2013, sono stati, regolarmente, 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; pubblicati, per 15 giorni consecutivi, ovvero dal 30/1/2013 al 13/2/2013, all’Albo Pretorio del Comune di Marcellinara (CZ), e Vista il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della che, per come stabilito dal comma 2 dell’art.14, delle P.M.P.F., G.R recante «separazione dell’attività amministrativa in indi- sono stati restituiti alla competente Area Territoriale Centrale di rizzo e di controllo da quella di gestione»; Catanzaro, senza opposizioni di terzi e/o osservazione da parte del Sindaco, e altresì, che gli stessi sono stati assunti in atti con Vista: Prot. n. 56739 in data 18/2/2013; — il RD 30/12/1923 n. 3267 è il RD 16/5/1926 n. 1126; DATOATTO che la proposta formulata alla stregua dell’istrut- — l’art. 21 del R.D.L. 16/5/1926 n. 1126; toria compiuta dalla struttura interessata, nonché dell’espressa dichiarazione di fattibilità resa dal funzionario preposto al com- — il D.P.R. n. 11/1972 è il D.P.R. n. 616/1977; petente ufficio, presso l’Area Territoriale Centrale di Catanzaro, in ordine a una utilizzazione del suolo diversa da quello forestale — il D.Lgs. 18 maggio 2001 n. 227; attraverso l’eliminazione permanente della vegetazione arbu- stiva e/o arborea esistente, è stata pronunciata nei soli riguardi — il D.Lgs. 42/2004 «Codice dei beni culturali e del pae- forestali ed idrogeologici, fatti salvi, il rispetto delle disposizioni saggio», ai sensi dell’art. 10 della L. 137/2002; recate dal D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 «Codice dei beni cultu- rali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio — il D.P.R. 380/2001 «Testo unico delle disposizioni legisla- 2002, n. 137», dagli artt. 4, 7 e 14 delle vigenti P.M.P.F., dall’art. tive e regolamentari in materia edilizia»; 4 del D.lgs. 227/01; altresì la verifica della compatibilità dell’in- tervento edilizio progettato alle disposizioni di leggi statali e re- — la D.G.R. n. 267/08; gionali in materia urbanistica e alle norme di attuazione, valide del Comune di Marcellinara (CZ); — il D.D.G. n. 5342/08 è il D.D.G. n. 16353/09; TENUTO CONTO che l’esecuzione dei movimenti di terra — la D.G.R. n. 28 del 20/5/2011 concernente l’approvazione necessari per l’attuazione del Progetto per la realizzazione di un delle nuove Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale – Vin- «Elettrodotto aereo con messa in sicurezza linea elettrica», in colo idrogeologico e dei tagli boschivi; sede istruttoria, è stata subordinata, in più, al rispetto nella fase esecutiva, sia da parte della proponente sia da parte della Dire- — la L.R. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; zione dei Lavori, di modalità di esecuzione dei lavori idonee ad evitare che, per effetto delle forme di utilizzazione, i terreni sot- PREMESSO CHE: toposti a vincolo per scopi idrogeologici, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 del R.D. 3267/23, possano con danno pubblico, subire — con istanza di autorizzazione «Movimento terra per realiz- la loro denudazione, perdere la loro stabilità e/o provocare il per- zazione opere costruttive», assunta in atti con Prot. n. 329431 in turbamento del regime delle acque; data 15/11/2012, il sig. Vigorito Oreste, Amministratore Unico dalla Soc. IVPC Power 4 Srl, ha chiesto la concessione di Nulla- RITENUTA accoglibile la proposta e, di conseguenza, espri- Osta nei riguardi forestali e idrogeologici per il «Mutamento di mere il Nulla Osta di competenza; destinazione d’uso dei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico – da attuare con la realizzazione di opere costruttive», previste SU PROPOSTA del Dirigente del Settore 5, formulata a se- dal Progetto per la realizzazione di un «Elettrodotto aereo con guito dell’istruttoria compiuta dai competenti Servizi, nonché messa in sicurezza linea elettrica», da eseguire in agro del Co- dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Diri- mune di Marcellinara (CZ), in C.da «Zita»; genti medesimi; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21089

DECRETA pluvi nel rispetto delle disposizioni recate dal D. Lgs. 152/06 e ss. mm. ed ii. nonché con la realizzazione di tutte le opportune Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte opere accessorie atte ad eliminare qualsiasi interazione negativa integrante e sostanziale del presente atto, ritenendosi, in questa del sistema opera-terreno; parte, riportate e trascritte: — possibili accumulazioni temporanee di materiale di risulta 1. Di esprime Nulla-Osta nei riguardi forestali ed idrogeolo- dovranno essere stoccati in aree prive di vegetazione, rispettando gici inerenti: distanze di assoluta sicurezza da incisioni fluviali, orli di ter- razzi, eventuali cigli di distacco e dai confini di aree instabili, in — mutamento di destinazione d’uso dei terreni sottoposti a dissesto o in erosione. Lo stesso materiale, qualora non susse- vincolo idrogeologico, da attuare con la realizzazione di opere guentemente utilizzato, dovrà essere conferito in discarica auto- costruttive previste nel progetto di un «Elettrodotto aereo con rizzata in conformità con quanto stabilito dall’Ordinanza n. 1495 messa in sicurezza linea elettrica», da eseguire in agro del Co- del 3/07/2001 del Commissario Delegato per l’ Emergenza Am- mune di Marcellinara (CZ), in C.da «Zita»; bientale.

— eliminazione permanente della vegetazione arbustiva esi- — nell’esecuzione degli interventi dovrà essere garantita, tra stente radicata nei terreni riportati del Comune di Marcellinara l’altro, la conservazione del suolo e la stabilità dei versanti e (CZ) , in C.da «Zita», nel lotto di terreno riportato nel N.C.T. al deve essere adottata ogni cautela necessaria ad evitare altera- Foglio di mappa n. 18 particella n. 16. Sf. da trasformare mq zioni idrogeologiche dell’area oggetto degli interventi nonché 129,00 e per un volume di scavo di mc 387,00; danni a persone od a cose, dei quali la società concessionaria resterà comunque responsabile, tenendo sollevata la Regione Ca- — esecuzione dei movimenti di terra su una Sf di intervento labria da ogni controversia o rivendicazione da parte di terzi al- pari a mq 129,00 – ricadenti in agro del Comune di Marcellinara tresì devono essere garantite le necessarie condizioni di sicu- (CZ) , in C.da «Zita», strettamente necessari per l’attuazione dei rezza dei lavoratori e di salubrità nel posto di lavoro. soli interventi progettati descritti nella Relazione Tecnica di cui al Progetto redatto dal Progettista e Direttore dei lavori Ing. Giu- 3. Prima dell’inizio dei lavori l’area di intervento, raffigu- seppe Ferraina e degli elaborati geologici a firma del geologo rata negli Elaborati Tecnici e grafici di cui all’Allegato Elenco dott. Ettore Sorrentino; del Progetto per un «Elettrodotto aero con messa in sicurezza linea elettrica» dovrà essere picchettata, con vincolo di non ri- 2. Di approvare le seguenti prescrizioni formulate dal Re- muovere i picchetti stessi. sponsabile del Procedimento presso l’Area Territoriale Centrale: 4. È fatto divieto di arrecare danneggiamenti al soprassuolo — è fatto carico al proponente Sig. Vigorito Oreste, Ammini- forestale presente nell’intorno dell’area interessata da intervento, stratore Unico dalla Soc. IVPC Power 4 Srl, nonché alla Dire- tutelato ai sensi del R.D. 3267/23, dal D.lgs. 42/04, dal D.lgs. zione dei Lavori di osservare modalità di esecuzione dei lavori 227/2001 nonché dalle vigenti P.M.P.F., eccezione fatta per l’eli- idonee ad evitare che i terreni sottoposti a vincolo per scopi idro- minazione permanente della vegetazione arborea e arbustiva esi- geologici, ai sensi e per gli effetti dell’art. l del R.D. 3267/23, stente radicata nell’area oggetto di trasformazione. possano con danno pubblico, subire la loro denudazione, perdere la loro stabilità e/o provocare il perturbamento del regime delle 5. Posto che il lotto interessato da intervento edilizio, è col- acque altresì all’osservanza delle seguenti condizioni; locato in un’area di interesse forestale e ambientale, deve essere rappresentata l’opportunità che, salvato quanto disposto a ri- — nella fase esecutiva dovranno essere poste in essere tutte le guardo dall’art. art. 16 delle P.M.P.F. la società beneficiaria de- raccomandazioni e prescrizioni fornite e/o desumibili dalla Re- stinataria di provvedimento, ponga in essere tutte le misure con- lazione generale e dalla Relazione Geologica costituenti parte nesse alla previsione e prevenzione del rischio di incendi bo- integrante del progetto e deve essere tenuto conto, in ogni caso, schivi attraverso azioni mirate a ridurre le cause e il potenziale delle disposizioni recate dal D.M. LL.PP. 11/03/1988 e dal D.M. innesco d’incendio nonché interventi finalizzati alla mitigazione 14/01/2008 al fine di garantire per stabili i livelli di sicurezza la dei danni conseguenti. A tale fine dovranno essere utilizzati tutti pubblica incolumità; i sistemi e i mezzi di controllo e vigilanza nonché l’appronta- mento dei dispositivi funzionali a realizzare la lotta attiva contro — fermo restando gli interventi che si andranno a realizzare, gli incendi. questi dovranno essere confacenti all’assetto idrogeologico, lito- logico-tecnico e sismico dell’area e dovranno essere mirati a ri- 6. La messa in opera dei movimenti di terra, deve essere in durre qualsiasi potenziale fenomeno di instabilità dovuto sia a ogni caso vincolata all’ottenimento di pareri, concessioni, auto- processi di tipo morfologico – evolutivo sia a quelli direttamente rizzazioni, licenze, nulla osta, permessi e assensi comunque de- legati al deflusso: nominati ovverosia quelli necessari di natura urbanistica, pae- saggistica e ambientale. − intervenendo con opere di salvaguardia preventiva ed os- servando che eventuali tagli artificiali dei terreni da eseguire nel 7. Nell’esecuzione degli interventi deve essere inoltre adot- rispetto dei lineamenti morfologici naturali siano accompagnati tata ogni cautela atta ad evitare danni a persone od a cose, dei da adeguate opere di sostegno opportunamente dimensionate e quali la ditta concessionaria resterà comunque responsabile te- drenate e la loro stabilità dovrà essere garantita nel tempo per nendo altresì sollevata la Regione Calabria da ogni controversia evitare qualsiasi turbamento all’assetto idrogeomorfologico. Al o rivendicazione da parte di terzi. termine dei lavori, qualora le condizioni orografiche lo consen- tano, la sistemazione del terreno smosso, delle scarpate e dei 8. Ove si rendessero necessarie varianti in corso d’opera, terrapieni dovrà avvenire mediante la realizzazione di idonee intese ai fini del presente Nulla – Osta, quale modifica che com- opere di ingegneria naturalistica; porti una sistemazione morfologica finale dei luoghi diversa da quella precedentemente autorizzata ma che non comporti una − con interventi di natura idraulica atti a garantire l’allon- variazione del volume dei movimenti di terra, salvato ogni altro tanamento delle acque di ruscellamento di infiltrazione e di scor- titolo abilitativo, il titolare dell’autorizzazione deve chiederne la rimento sotterraneo da tutta l’area di progetto che devono essere preventiva approvazione alla competente Area Territoriale Cen- incanalate in apposite condotte ed accompagnate fino agli im- trale di Catanzaro. 21090 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

9. La durata della validità del Nulla-Osta dato, è strettamente DECRETO n. 4247 del 20 marzo 2013 correlata alla validità del titolo abilitativo edilizio ottenuto se- condo le vigenti norme. Progetto obiettivo 2012 «Attuazione PSR 2007-2013 – Au- torizzazione liquidazione personale regionale, ARSSA, 10. Di dare atto che il presente provvedimento, corredato AFOR e Consorzio di bonifica. degli elaborati tecnici vistati nonché di ogni altro titolo abilita- tivo dovrà essere custodito sul luoghi dei lavori dal soggetto au- torizzato a eseguire gli interventi, a disposizione delle Autorità IL DIRIGENTE GENERALE preposte in caso di controlli. VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/96 recante «Norme sull’ordina- 11. Di dare atto che eventuali difformità o dichiarazioni men- mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e daci presenti nella documentazione e negli elaborati tecnici pre- sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- sentati, altresì la violazione delle prescrizioni nella fase esecu- tiva, implicano, rispettivamente la responsabilità del proponente, vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- dei progettisti e del Direttore dei Lavori e, in ogni caso, inficiano rigente Generale»; la validità del Nulla-Osta dato. VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante: «Adegua- Sono fatti salvi i diritti di terzi che debbono essere rispettati e mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- riservati, o quanto possa essere disposto da altri Enti Organismi tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/96 e dal e/o Amministrazioni, dello Stato, della Regione, della Provincia e del Comune, nonché le disposizioni recate dal D.Lgs. 42/2004 D.Lgs n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni»; «Codice dei beni culturali e del paesaggio», le condizioni stabi- lite dagli artt. 4, 7 e 14 delle vigenti P.M.P.F. e dall’art. 4 del VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 relativo alla D.Lgs. 227/01 altresì la compatibilità dell’intervento di che con separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- le normative di leggi statali e regionali in materia urbanistica e trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. con le norme di attuazione valide del Comune di Marcellinara 206 del 15/12/2000; (CZ).

È fatta salva la facoltà dell’Area Territoriale Centrale di Ca- VISTA la L.R. n. 34 del 12/8/2002 e successive modifiche ed tanzaro di intervenire, per disporre la sospensione dei lavori e/o integrazioni e ritenuta la propria competenza; per assegnare ulteriori prescrizioni integrative, qualora, durante l’esecuzione degli stessi, per fattori imprevisti e imprevedibili le VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il prof. modalità di lavorazione e le prescrizioni impartite con l’autoriz- Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- zazione data, si manifestino insufficienti a prevenire i danni di partimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione» e succes- cui all’art. 1 del R.D. 3267. siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14, comma 2 delle P.M.P.F. di notificare il presente atto a ciascuno di seguito riportato per la VISTO che con DDG n. 16772 del 26/11/2012 «Approvazione parte di propria competenza; Progetto obiettivo 2012- Attuazione PSR 2007-2013 – Attività controlli» veniva approvato il Progetto Obiettivo 2012 di circa — al proponente: Vigorito Oreste; 150.000,00 c; — al Comune di Marcellinara Albo Pretorio; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 103 del 2009 e la — al MiPAAF Corpo Forestale dello Stato Comando Provin- successiva D.G.R. n. 428/2012 di rimodulazione che prevede ciale di Catanzaro; «iniziative volte a favorire l’efficienza e l’efficacia dei controlli amministrativi ed in loco relativi ai Programmi Comunitari»; — all’Area Territoriale Centrale – Gestione Vincolo Idrogeo- logico – Via Molè – 88100 Catanzaro. PRESO ATTO che la scadenza di molti progetti delle misure Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso in sede strutturali, negli ultimi mesi del 2012, ha reso assai complessa la giurisdizionale innanzi al TAR della Calabria da chiunque ne gestione dell’attività di verifica amministrativa ed in loco e ciò abbia legittimo interesse, entro 60 giorni dalla conoscenza e, ha comportato una implementazione del progetto obiettivo già entro 120 giorni dalla stessa data ricorso al Capo dello Stato. approvato con DDG n. 16772 del 26/11/2012 con conseguente incremento del 15% del tetto di spesa previsto; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 PRESO ATTO, inoltre, con riferimento alle Direttive opera- Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti tive di cui al comma 5 dell’art. 15 del CCNL, che l’attivazione del progetto obiettivo ha comportato un miglioramento quali - quantitativo delle funzioni istituzionali, avendo la Struttura ga- rantito una spesa complessiva di fondi comunitari per 164 mi- lioni di euro a fronte di un obiettivo fissato dalle regole comuni- tarie (N + 2) pari ad c 154 milioni;

CONSIDERATO CHE:

— il personale coinvolto ha svolto con diligenza e impegno, l’attività assegnatagli per come meglio specificato nell’allegata relazione consuntiva di cui all’Allegato A; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21091

— che le competenze riconosciute al personale sono parame- tivo relativo all’anno 2012 per complessivi euro 104.828,23 trate, in relazione alla quantità ed alla qualità del lavoro svolto, comprensivi delle trattenute previdenziali ed assistenziali a ca- per come specificato nei prospetti riepilogativi di cui agli Alle- rico dell’Ente; gati B, C, D, E; — di liquidare ai dipendenti di cui agli elenchi degli allegati — che la quota impegnata per ogni singolo dipendente non C,D, E, il progetto obiettivo relativo all’anno 2012 per comples- supera il 70% dell’importo contrattuale previsto; sivi euro 67.614,95 che graverà sul capitolo del bilancio regio- nale n. 5125201 «Spese per l’esercizio delle funzioni in materia c — che il Progetto ammonta a 172.443,18 comprensivo delle di agricoltura e pesca conferiti ai sensi del D.L. n. 143 del 4 trattenute previdenziali ed assistenziali a carico dell’Ente e che giugno 1997» e sull’impegno n. 663 del 27/2/2009 assunto con la ripartizione è avvenuta in funzione della categoria di apparte- DGR 103/2009 per come modificato con successiva D.G.R. n. nenza, della presenza, dell’impegno profuso per la realizzazione 428/2012; del risultato; — di autorizzare la Ragioneria Generale a trasferire la somma — che la presente liquidazione non contempla interrogazione di c 59.114,84 comprensiva delle trattenute previdenziali ed as- nei confronti di equitalia spa trattandosi di trasferimenti e non di sistenziali a carico dell’Ente a favore dell’ARSAC, ex ARSSA pagamenti; Gestione Liquidatoria ex art. 5 L.R. 9 del 11/5/2007, che saranno liquidate al personale ARSAC di cui all’elenco dell’Allegato C; RITENUTO necessario definire, comunque, la liquidazione delle somme ai dipendenti che ne reclamano legittimamente il — di effettuare nei confronti dell’A.R.S.A.C. stessa, il trasfe- credito, avendo espletato pienamente le attività autorizzate nel- rimento presso la Banca Carime – IBAN – l’interesse dell’Amministrazione regionale che ne ha tratto IT31A0306716202000000052244 la somma di c 59.114,84; grande utilità avendo potuto incidere in maniera estremamente positiva sull’accelerazione della spesa comunitaria; — di autorizzare la Ragioneria Generale a trasferire la somma di c 4.000,07 comprensiva delle trattenute previdenziali ed assi- ATTESO che le spese di cui sopra gravano sul capitolo n. stenziali a carico dell’Ente a favore dell’A.F.O.R., che saranno 5125201 «Spese per l’ esercizio delle funzioni in materia di agri- liquidate al personale A.F.O.R. di cui all’elenco dell’Allegato D; coltura e pesca conferiti ai sensi del D.L. n. 143 del 4 giugno 1997» sull’impegno n. 663 del 27/2/2009 assunto con DGR 103/ — di effettuare nei confronti dell’A. F. O. R. stessa, il trasfe- 2009 per come modificato con successiva D.G.R. n. 428/2012 rimento presso la Banca Carime – IBAN – alla voce «iniziative volte a favorire l’efficienza e l’efficacia dei IT11S0306704599000000010437 la somma di c 4.000,07; controlli amministrativi ed in loco relativi ai Programmi Comu- nitari»; — di autorizzare la Ragioneria Generale a trasferire la somma di c 4.500,04 comprensiva delle trattenute previdenziali ed assi- VISTA la distinta di liquidazione n. 1694/2013 del 12/2/2013, stenziali a carico dell’Ente, a favore del Consorzio di Bonifica proposta n. 06-184/2013 generata telematicamente ed allegata al Ionio Catanzarese, che saranno liquidate al personale del Con- presente atto; sorzio di cui all’elenco dell’Allegato E;

CONSIDERATA l’espressa dichiarazione di legittimità e re- — di effettuare a favore del Consorzio di Bonifica Ionio Ca- golarità del presente atto basata sull’istruttoria compiuta dalle tanzarese il trasferimento presso il Credito Cooperativo Centro strutture interessate; Calabria SCRL sede Catanzaro Conto Forestazione e Bonifica – IBAN IT67KO825804401006000001808 la somma di c SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio n. 8 nonché dal- 4.500,04; l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente atto resa dal Dirigente medesimo; — di pubblicare il presente decreto sul bollettino ufficiale della Regione Calabria. DECRETA Catanzaro, lì 20 marzo 2013 Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate e trascritte: Il Dirigente Generale Zimbalatti — di prendere atto della relazione finale del progetto obiet- tivo anno 2012 di cui all’allegato «A»;

— di autorizzare il Settore Economico del Dipartimento Per- sonale all’utilizzo dell’impegno n. 663 del 27/2/2009 assunto con DGR 103/2009 per come modificato con successiva D.G.R. n. 428/2012;

— di autorizzare il Dipartimento Personale, Settore Econo- mico, dell’emissione del decreto di liquidazione per i dipendenti regionali di cui all’elenco dell’Allegato B, per il progetto obiet- (segue allegato) 21092 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21093 21094 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21095 21096 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21097 21098 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4248 del 20 marzo 2013 — in riscontro alla nota di cui sopra il Sig. Iacono Gennaro rimetteva la documentazione richiesta (All. 6); Concessione Rateizzazione n. 10 rate del debito per il ver- bale amministrativo elevato al Sig. Iacono Gennaro. PRESO ATTO, che l’art. 19, comma 1 del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, come modificato dagli art. 7 e 26 del d.lgs. 26 feb- IL DIRIGENTE GENERALE braio 1999 n. 46, disciplina la materia della dilazione di paga- mento delle somme iscritte a ruolo, con riferimento sia ai presup- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante: posti della concessione del beneficiario, sia al numero delle rate «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della che possono essere accordate; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente VISTO, la deliberazione della Giunta Regionale n. 296 del 23 con funzioni di Dirigente Generale; aprile 2003 sulle «modalità e criteri per la concessione della ra- teizzazione del debito iscritto a ruolo dall’irrorazione di sanzioni VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo amministrative e tributarie; D.P.G.R. n. 133 del 21 maggio 2010 con i quali è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura VISTI, gli artt. 43 e 44 della legge regionale 12 giugno 2009 n. Foreste Forestazione – Caccia e Pesca al Prof. Giuseppe Zimba- 19 concernente la rateizzazione sui crediti tributari accertati; latti; VISTA, la L.R. 4 febbraio 2002 n. 8 (ordinamento del bilancio VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- e della contabilità della Regione Calabria) ed in particolare l’art. guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per n. 16 (rateizzazioni e dilazioni di pagamento); l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; RITENUTO, di accogliere l’istanza dell’interessato, avendo riscontrato la sussistenza delle condizioni previste dalla norma- VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente tiva vigente in materia, per la concessione della rateizzazione del della Regione recante: «separazione dell’attività amministrativa debito, nei confronti del Sig. Iacono Gennaro nato a Locri (RC) il di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; 14/08/1951 e residente a Locri in via G. Oliviero snc;

VISTA la Delibera G.R. n. 281 del 01/06/2007 Indirizzi e di- EVIDENZIATO, che l’importo originario al fine della deter- sposizioni i materia di depenalizzazione e sanzioni amministra- minazione della rata è stato rideterminato nel valore aggiornato tive e le linee guida ad esse allegate; in c 1.288.83 importo comprensivo di sorte capitale, Rivaluta- zione Monetaria ed interessi; CONSIDERATO CHE: VISTO, il piano di rateizzazione elaborato in conformità delle — la Guardia di Finanza Sezione Operativa Navale di Roc- disposizioni normative e regolamentari sopra riportati con appli- cella Jonica elevava in data 4 luglio 2008 verbale di contesta- cazione del tasso di interesse legale vigente, che allegato al pre- zione e notifica, nei confronti del Sig. Iacono Gennaro nato a sente atto, ne costituisce parte integrante e sostanziale; Locri (RC) il 14/08/1951 e residente a Locri in via G. Oliviero snc., in quanto lo stesso ometteva di indicare sull’etichetta, le ACCLARATO, che in caso di mancato pagamento della prima informazioni obbligatorie nella vendita al dettaglio, violando il rata, ovvero anche successive di due rate, il contributo decade sistema di controllo relativo alla tracciabilità delle informazioni automaticamente dal beneficio senza preavviso da parte dell’am- ai consumatori dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura vio- ministrazione regionale, con l’obbligo per lo stesso di estinguere il debito residuo in unica soluzione con versamento entro trenta lando le norme all’art. 1 comma secondo del D.M. 27/03/2002 e giorni dalla scadenza della prima rata o della seconda delle due succ. mod. omettendo di indicare sull’etichetta precisamente: a) rate non onorate; la denominazione commerciale b) il metodo di produzione, c) la zona di cattura. Le informazioni obbligatorie riguardavano le se- CHE, la scadenza della prima rata viene a determinarsi dopo guenti specie Ittiche: Alici, Polpi, Totani e Sauri per c 1.166,70 10 giorni dalla notifica del presente atto e le successive, di im- (All. 1); porto costante, avranno scadenza mensilmente; — con nota del 31 luglio 2008 l’Avvocato Attilio Vasta difen- DI FARE OBBLIGO al Sig. Iacono Gennaro nato a Locri (RC) sore di fiducia del Sig. Iacono Gennaro chiedeva la rateizzazione il 14/08/1951 e residente a Locri in via G. Oliviero snc, entro della sanzione amministrativa di c 1.166.70 in numero di 15 rate cinque giorni degli avvenuti pagamenti esibire o spedire copia mensili (All. 2); della ricevuta alla Regione Calabria Dipartimento n. 6 Agricol- tura Foreste Forestazione depenalizzazione e sanzione ammini- — con nota n. 164299 del 11 maggio 2012, per maggiore tra- strative Settore 2 Via E. Molè, Complesso Aurora 88100 Catan- sparenza dell’azione amministrativa e per meglio comprendere zaro; le motivazioni addotte dal Sig. Iacono Gennaro alla sua istanza di rateizzazione è stato convocato per audizione presso il Dipar- Su proposta del Dirigente del Settore che si è espresso sulla timento Agricoltura Foreste Forestazione, il 31 maggio 2012, re- regolarità dell’atto resa dal Dirigente medesimo; digendo apposito verbale (All. 3, 4);

— con nota n. 46520 del 11 febbraio 2013 il Sig. Iacono Gen- DECRETA naro è stato invitato a produrre, nel termine perentorio di gg. 10, pena la decadenza, dichiarazione di sussistenza delle condizioni La narrativa, che qui di seguito si intende integralmente tra- disagiate resa ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445, scritta, è parte integrante del presente decreto: copia del Mod. ISEE, oppure dichiarazione dei redditi riferita all’annualità 2011, significando, che solo dopo l’istruttoria docu- — di riconoscere la sussistenza dei presupposti di legge, da mentale sarà possibile determinare l’ammissione al beneficio e parte del richiedente Sig. Iacono Gennaro nato a Locri (RC) il la quantificazione delle relative rate (all. 5); 14/08/1951 e residente a Locri in via G. Oliviero snc, alla con- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21099 cessione della rateizzazione derivante dalla sanzione ammini- VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente strativa elevata in data 4 luglio 2008 dalla Guardia di Finanza della Regione recante: «separazione dell’attività amministrativa Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;

— di concedere al Sig. Iacono Gennaro la rateizzazione del- VISTA la Delibera G.R. n. 281 del 1/06/2007 Indirizzi e di- l’importo di c 1.288.83 relativo alla sanzione amministrativa ele- sposizioni in materia di depenalizzazione e sanzioni amministra- vata in data 4 luglio 2008 dalla Guardia di Finanza Sezione Ope- tive e le linee guida ad esse allegate; rativa Navale di Roccella Jonica; CONSIDERATO CHE: — di approvare l’allegato piano finanziario; — il Mi.P.A.A.F., Dipartimento dell’Ispettorato Centrale — di fare obbligo, al Sig. Iacono Gennaro entro cinque giorni della Tutela della Qualità e Repressioni Frodi dei Prodotti Agro – Alimentari ufficio periferico di Cosenza – Sede distaccata di La- degli avvenuti pagamenti esibire o spedire copia delle ricevute mezia Terme, elevava in data 6 settembre 2012 verbale di conte- alla Regione Calabria Dipartimento n. 6 Agricoltura Foreste Fo- stazione e notifica n. 2012/442, nei confronti della Sig.ra Gerace restazione depenalizzazione e sanzione amministrative Settore 2 Francesca nata a Cittanova (VV) il 24/11/1966, e residente in Via E. Molè, Complesso Aurora 88100 Catanzaro; Francica (VV) C.da Piraino 2/A in proprio, e in qualità di titolare della Ditta «Parco degli Ulivi di Gerace Francesca», sita in Fran- — di stabilire che in caso di mancato pagamento della prima cica (VV), C. da Piraino 2/A, per le violazioni di cui all’art. 7, rata, ovvero anche successive di due rate, il contributo decade commi 1 e 4 del D.M. del 10/11/09, recante «disposizioni nazio- automaticamente dal beneficio senza preavviso da parte dell’am- nali relative alle norme di commercializzazione dell’olio di ministrazione regionale, con l’obbligo per lo stesso di estinguere oliva», in applicazione delle norme di cui al reg. CE n. 1019/ il debito residuo in unica soluzione con versamento entro trenta 2002 del 13 giugno 2002, e successive modifiche ed integra- giorni dalla scadenza della prima rata o della seconda delle due zioni da ultimo sostituito dal regolamento di esecuzione (UE) n. rate non onorate; 29/2012, della Commissione del 13 gennaio 2012», per aver svolto attività di acquisto, confezionamento e vendita di olio — di stabilire che il pagamento delle rate dovrà essere effet- extra vergine di oliva, senza aver provveduto all’attivazione del tuato mediante bonifico bancario, beneficiario Tesoreria regio- registro telematico di carico e scarico degli oli di oliva vergini nale IBAN IT78M0306704599000000099009 avente Causale con designazione dell’origine per c 2.000,00 (All. 1); «Restituzione somme verbale del 4 luglio 2008, della Guardia di Finanza Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica»; — con nota del 19 novembre 2012 la Sig.ra Francesca Gerace in qualità di titolare dell’azienda «Fattoria Parco degli Ulivi» — di dare atto che il presente atto sarà pubblicato sul BURC; chiedeva la rateizzazione della sanzione amministrativa di c 2.000,00 in numero di 10 rate mensili poiché l’azienda non è in — di notificare il presente atto al Sig. Iacono Gennaro e al grado di pagare l’immediato importo per intero (All.2); Dipartimento Bilancio e Patrimonio. — con nota n. 60964 del 20 febbraio 2013, la Sig.ra Fran- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 cesca Gerace è stata invitata a produrre, nel termine perentorio di gg. 10, pena la decadenza, dichiarazione di sussistenza delle con- Il Dirigente Generale dizioni disagiate resa ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445, copia del Mod. ISEE, oppure dichiarazione dei redditi rife- Prof. Giuseppe Zimbalatti riti all’annualità 2011, significando, che solo dopo l’istruttoria documentale sarà possibile determinare l’ammissione al bene- ficio e la quantificazione delle relative rate (All. 3);

— in riscontro alla nota di cui sopra con nota del 4 marzo DECRETO n. 4250 del 20 marzo 2013 2013, la Sig.ra Francesca Gerace rimetteva la documentazione richiesta (All. 4); Concessione Rateizzazione n. 10 rate del debito per il ver- bale amministrativo n. 2012/442 del 06/09/2012 elevato alla PRESO ATTO, che l’art. 19 comma 1 del D.P.R. 29 settembre Sig.ra Gerace Francesca titolare dell’Azienda Fattoria 1973 n. 602, come modificato dagli art. 7 e 26 del d.lgs. 26 feb- «Parco degli Ulivi». braio 1999 n. 46, disciplina la materia della dilazione di paga- mento delle somme iscritte a ruolo, con riferimento sia ai presup- IL DIRIGENTE GENERALE posti della concessione del beneficiario, sia al numero delle rate che possono essere accordate; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante: «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTO, la deliberazione della Giunta Regionale n. 296 del 23 Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare aprile 2003, sulle «modalità e criteri per la concessione della l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente rateizzazione del debito iscritto a ruolo dall’irrorazione di san- con funzioni di Dirigente Generale; zioni amministrative e tributarie»;

VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo VISTI, gli artt. 43 e 44 della legge regionale 12 giugno 2009 n. D.P.G.R. n. 133 del 21 maggio 2010 con i quali è stato conferito 19, concernente la rateizzazione sui crediti tributari accertati; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura – Foreste – Forestazione – Caccia e Pesca al Prof. Giuseppe Zim- VISTA, la L.R. 4 febbraio 2002 n. 8, (ordinamento del bi- balatti; lancio e della contabilità della Regione Calabria) ed in partico- lare l’art. n. 16 (rateizzazioni e dilazioni di pagamento); VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per RITENUTO, di accogliere l’istanza dell’interessato, avendo l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. riscontrato la sussistenza delle condizioni previste dalla norma- Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; tiva vigente in materia, per la concessione della rateizzazione del 21100 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 debito, nei confronti della Sig.ra Francesca Gerace nata a Citta- il debito residuo in unica soluzione con versamento entro trenta nova (VV) il 24/11/1966, e residente in Francica C.da Piraino giorni dalla scadenza della prima rata o della seconda delle due 2/A; rate non onorate;

EVIDENZIATO, che l’importo originario al fine della deter- — di stabilire che il pagamento delle rate dovrà essere effet- minazione della rata è stato rideterminato nel valore aggiornato tuato mediante bonifico bancario, beneficiario Tesoreria regio- in c 2.098,09, importo comprensivo di sorte capitale rivaluta- nale IBAN IT78M0306704599000000099009, avente Causale zione monetaria ed interessi; «Restituzione somme verbale n. 2012/442, del 6 settembre 2012, del Mi.P.A.A.F., Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tu- VISTO, il piano di rateizzazione elaborato in conformità delle tela della Qualità e Repressioni Frodi dei Prodotti Agro-Alimen- disposizioni normative e regolamentari sopra riportati con appli- tari ufficio periferico di Cosenza – Sede distaccata di Lamezia cazione del tasso di interesse legale vigente, che allegato al pre- Terme»; sente atto, ne costituisce parte integrante e sostanziale; — di dare atto che il presente atto sarà pubblicato sul BURC ACCLARATO, che in caso di mancato pagamento della prima rata, ovvero anche successive di due rate, il contributo decade — di notificare il presente atto alla Sig.ra Gerace Francesca e automaticamente dal beneficio senza preavviso da parte dell’am- al Dipartimento Bilancio e Patrimonio. ministrazione regionale, con l’obbligo per lo stesso di estinguere il debito residuo in unica soluzione con versamento entro trenta Catanzaro, lì 20 marzo 2013 giorni dalla scadenza della prima rata o della seconda delle due rate non onorate; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti CHE, la scadenza della prima rata viene a determinarsi dopo 10 giorni dalla notifica del presente atto e le successive, di im- porto costante, avranno scadenza mensilmente;

DI FARE OBBLIGO alla Sig.ra Francesca Gerace nata a Cit- DECRETO n. 4251 del 20 marzo 2013 tanova (VV) il 24/11/1966, e residente in Francica C.da Piraino 2/A, entro cinque giorni degli avvenuti pagamenti va esibita o Declassamento Decreto di Riconoscimento Organizza- spedita copia della ricevuta alla Regione Calabria Dipartimento zione di Produttori dalle categorie di prodotti CN 07 – 08 – 09 n. 6 Agricoltura Foreste Forestazione depenalizzazione e san- – 12 al gruppo di prodotti CN 0805 Reg. CE n. 1234/07 – Reg. zione amministrative Settore 2 Via E. Molè, Complesso Aurora di esecuzione UE n. 543/2011. OP: A.P.O.A. BRUZIA Soc. 88100 Catanzaro; Coop. ar.l. Sede: C.da Caninea – 87064 Corigliano Calabro (CS) P.IVA: 00427860788 Cod. IT: 080. Su proposta del Dirigente del Settore che si è espresso sulla regolarità dell’atto resa dal Dirigente medesimo; IL DIRIGENTE GENERALE

DECRETA VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7 recante «Norme sull’ordina- mento delle strutture organizzative della Giunta Regionale e La narrativa, che qui di seguito si intende integralmente tra- sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- scritta, è parte integrante del presente decreto. vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- rigente Generale; — di riconoscere la sussistenza dei presupposti di legge, da parte del richiedente Sig.ra Francesca Gerace nata a Cittanova VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999 relativo alla (VV) il 24/11/1966, e residente in Francica C.da Piraino 2/A, alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- concessione della rateizzazione derivante dalla sanzione ammi- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.R. del 12/12/ nistrativa n. 2012/442, elevava in data 6 settembre 2012, dal 2000; Mi.P.A.A.F., Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressioni Frodi dei Prodotti Agro-Alirnentari VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il Dr. ufficio periferico di Cosenza – Sede distaccata di Lamezia Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- Terme; partimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e successiva inte- grazione D.G.R. n. 452 del 22/06/2010; — di concedere alla Sig.ra Gerace Francesca la rateizzazione dell’importo di c 2.098,09, relativo alla sanzione amministrativa VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- n. 2012/442, elevava in data 6 settembre 2012, dal Mi.P.A.A.F., guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. e Repressioni Frodi dei Prodotti Agro-Alimentari di approvare Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; l’allegato piano finanziario; VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la — di fare obbligo, alla Sig.ra Gerace Francesca entro cinque propria competenza; giorni degli avvenuti pagamenti esibire o spedire copia delle ri- cevute alla Regione Calabria Dipartimento n. 6 Agricoltura Fo- VISTO l’articolo 2 comma 11 della Legge 27/07/2004 n. 186; reste Forestazione depenalizzazione e sanzione amministrative Settore 2 Via E. Molè, Complesso Aurora 88100 Catanzaro; VISTA la Legge 7/08/1990 n. 241 recante principi generali sul procedimento amministrativo e successive integrazioni e modi- — di stabilire che in caso di mancato pagamento della prima ficazioni; rata, ovvero anche successive di due rate, il contributo decade automaticamente dal beneficio senza preavviso da parte dell’am- VISTAla Legge del 14/05/2005 n. 80 relativa alla conversione ministrazione regionale, con l’obbligo per lo stesso di estinguere in legge del DL 14/03/2005 n. 35; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21101

VISTA la Legge 20/10/1978 n. 674 recante norme sull’asso- DECRETA ciazionismo dei produttori agricoli; — di declassare, nei confronti della OP «A.P.O.A. BRUZIA VISTA la legge n. 428 del 29/12/90 relativa agli obblighi del- Soc. Coop. a.r.l.» con sede in C.da Caninea – 87064 Corigliano l’appartenenza dell’Italia alla Comunità Europea ed in partico- Calabro (CS) – (P. IVA 00427860788 – Cod. IT 080), il D.D.G. lare all’art. 4 comma 3; di riconoscimento n. 5563 del 23/05/2011 rilasciato ai sensi del Reg. CE 1234/07 per le categorie di prodotti NC 07-08-09-12 al VISTO il Reg. CE n. 1234/07 del Consiglio, del 22/10/2007, solo gruppo di prodotti NC 0805 (Agrumi, freschi o secchi); relativo all’Organizzazione Comune dei Mercati agricoli e di- sposizioni specifiche su taluni prodotti agricoli; — di notificare il presente provvedimento all’OP «A.P.O.A. BRUZIA Soc. Coop. a.r.l.» ai sensi della art. 21 bis della legge n. VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 della 241/90, al MIPAF e ad AGEA, per l’attivazione di ogni conse- Commissione, del 07/06/2011, recante modalità di applicazione guente adempimento di rispettiva pertinenza. del regolamento CE n. 1234/2007 nei settori degli ortofrutticoli Catanzaro, lì 20 marzo 2013 freschi e degli ortofrutticoli trasformati; Il Dirigente Generale VISTI i Regolamenti di esecuzione (UE) n. 72/2012 del 27/ Prof. Giuseppe Zimbalatti 01/2012 e n. 701/2012 del 30/07/2012 della Commissione, che modificano il Regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 della Commissione, del 07/06/2011;

VISTAla Strategia Nazionale 2009/2013 comprendente anche DECRETO n. 4252 del 20 marzo 2013 la Disciplina Ambientale di cui all’articolo 103 septies del rego- lamento (CE) n. 1234/2007 adottata con decreto ministeriale n. Rilascio Nulla Osta nei riguardi forestali e idrogeologici 3417 del 25/09/2008; alla Ditta Balice Filomena per realizzazione opere costruttive in località Fiasco Baldaia del Comune di Squillace. VISTO il DM n. 5460 del 3 agosto 2011 aggiornamento della Strategia Nazionale 2009-2013 e della Disciplina ambientale na- IL DIRIGENTE GENERALE zionale; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante VISTO il D.M. n. 4672 del 9/08/2012 contenente disposizioni «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organiz- Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare zazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con esercizio e programmi operativi; funzioni di Dirigente Generale;

VISTO l’allegato al D.M. n. 4672 del 9/08/2012 contenente VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 ed il successivo procedure per il riconoscimento ed il controllo delle OP e per la D.P.G.R. n. 133 del 21/05/2010 con i quali è stato nominato Di- gestione dei fondi di esercizio e dei programmi operativi; rigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Fore- stazione il Prof. Giuseppe Zimbalaiti; VISTO il D.P.G.R. n. 866 del 15/12/1997 con il quale l’OP «A.P.O.A. BRUZIA Soc. Coop. ar.l.» con sede in C.da Caninea – VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- 87064 Corigliano Calabro (CS) – (P . IVA 00427860788 – Cod. guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per IT 080) è stata riconosciuta ai sensi del Reg. CE 2200/96 art. 11, l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal Dlgs. categoria I; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

VISTO il D.D.G. n. 5563 del 23/05/2011 con il quale è stato VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente adeguato il riconoscimento al Reg. CE 1234/07 per le categorie della G.R. recante «separazione dell’attività amministrativa in di prodotti NC 07 – 08 – 09 – 12; indirizzo e di controllo da quella di gestione»;

VISTO: VISTA la nota dell’OP «A.P.O.A. BRUZIA Soc. Coop. a.r.l.» del 04/03/2013, acquisita agli atti del Dipartimento il 07/03/2013 — il R.D. 30/12/1923 n. 3267 e il R.D. 16/05/1926 n. 1126; al n. 79757, con la quale si richiede l’adeguamento del ricono- scimento dalle categorie di prodotti NC 07-08-09-12 al solo — l’art. 21 del R.D.L. 16/05/1926 n. 1126; gruppo di prodotti NC 0805 (Agrumi, freschi o secchi); — il D.P.R. n. 11/1972 e il D.P.R. n. 616/1977; TENUTO CONTO che l’attività dell’OP sopra indicata inte- ressa esclusivamente il Settore Ortofrutta; — il D. Lgs. 18 maggio 2001, n. 227;

CHE il presente decreto non comporta alcun aggravio di spesa — il D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 «Codice dei beni cultu- a carico del Bilancio regionale; rali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137; Su proposta del Dirigente del Settore n. 2 «Valorizzazione e Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive», formu- — il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposi- late alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interes- zioni legislative e regolamentari in materia edilizia; sata, nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal Dirigente responsabile della struttura medesima; — la D.G.R. n. 267/08; 21102 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 218 del 20/05/2011 concernente l’approva- idrogeologici, possano con danno pubblico, subire la loro denu- zione delle nuove Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale dazione, perdere la loro stabilità e/o provocare il perturbamento – Vincolo idrogeologico e dei tagli boschivi; del regime delle acque e, dovranno essere usati tutti gli accorgi- menti utili a prevenire franamenti, aggrottamenti, ed accumuli di — la L.R. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; materiale di risulta, si prescrivono nei confronti della Ditta Ba- lice Filomena di Catanzaro le seguenti condizioni: PREMESSO CHE: a) gli interventi di natura idraulica dovranno garantire l’al- — con istanza acquisita agli atti al n. 260998 del 26/7/2012, lontanamento delle acque di ruscellamento, di infiltrazione e di la Ditta Balice Filomena ha richiesto il rilascio del Nulla Osta scorrimento sotterraneo da tutta l’area di progetto, fino agli im- Idrogeologico per la realizzazione di una residenza in zona agri- pluvi naturali e/o alla rete comunale. Dovranno quindi essere cola da eseguire nel terreno sito nel Comune di Squillace e ripor- realizzate le opportune opere accessorie atte ad eliminare qual- siasi interazione negativa del sistema opera-terreno; tato in catasto al foglio n. 2 particelle n. 423 – 424 – 435 – 436; b) i movimenti terra devono essere contenuti al minimo indi- — tale porzione di terreno, ricadente all’interno del confine spensabile, i fronti di scavo devono essere verificati ai sensi del di complesso vincolato imposto, ai sensi dell’art. 1 del R.D. DM 11/3/1988 e s.m.i.; 3267/23, del Comune di Squillace (CZ), è risultato essere terreno saldo non boscato; c) nella fase esecutiva dovranno essere poste in essere tutte le raccomandazioni e prescrizioni fornite e/o desumibili dalla rela- — l’istanza, unitamente al progetto, è stata pubblicata al- zione geologica costitutiva del progetto segnato a margine e deve l’albo pretorio del Comune di Squillace dal 7/1/2013 al 23/1/ essere tenuto conto, comunque, delle disposizioni recate dal 2013 senza osservazioni e/o opposizioni; D.M. LL.PP. 11/3/1988 a dal D.M. 14/01/2008 al fine di garan- tire per stabili livelli di sicurezza la pubblica incolumità; Rilevato che la competente struttura dipartimentale, sulla base degli elaborati progettuali a firma dell’ing. Nicoletta Risuleo e d) i lavori dovranno essere eseguiti secondo il progetto pre- degli elaborati geologici e geotecnici a firma del geologo dott. sentato a firma del progettista ing. Nicoletta Risuleo, adottando i Domenico Antonio Albanese, ha proposto con nota n. 62878 del criteri contenuti nella relazione geologica a firma della Dott. 21/2/2013, ai soli fini idrogeologici, la trasformazione del ter- Geol. Domenico Antonio Albanese. reno saldo in altra destinazione d’uso; e) possibili accumuli temporanei di materiale di risulta do- VISTO l’art. 14, comma 1 lettera b delle P.M.P.F. approvate vranno essere stoccati in aree prive di vegetazione, rispettando con D.G.R. n. 218 del 20/05/2011 e pubblicate sul BUR n. 12 del distanze di assoluta sicurezza da incisioni fluviali, orli di ter- 01/07/2011; razzi, eventuali cigli di distacco e dai confini di aree instabili, in dissesto o in erosione – Lo stesso materiale, qualora non susse- Ritenuta accoglibile la proposta e, di conseguenza, esprimere guentemente utilizzato nell’area di intervento, dovrà essere con- il Nulla Osta di competenza; ferito in discarica autorizzata in conformità con quanto stabilito dall’Ordinanza n. 1495 del 03/07/2001 del Commissario Dele- Su proposta del Dirigente del Settore 5, formulata a seguito gato per l’Emergenza Ambientale. dell’istruttoria compiuta dal competente Servizio, nonché del- l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente f) nell’esecuzione degli interventi dovrà essere inoltre adot- medesimo; tata ogni cautela necessaria a scongiurare danni a persone od a cose, dei quali la società proponente resterà comunque responsa- DECRETA bile tenendo altresì sollevata la Regione Calabria da ogni contro- versia o rivendicazione da parte di terzi. Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, ritenendosi, in questa g) la Ditta proponente provveda a picchettare a propria cura e parte, riportate e trascritte: spese l’area d’intervento con la posa di picchetti ben visibili o da termini lapidei, con vincolo di non rimuovere i picchetti stessi, al 1. Di esprime Nulla-Osta nei riguardi forestali ed idrogeolo- fine di una facile individuazione. gici inerenti: h) ove si rendessero necessarie varianti in corso d’opera il a) al mutamento di destinazione d’uso dei terreni sottoposti a proponente dovrà darne comunicazione scritta all’Area Territo- vincolo idrogeologico, per la trasformazione della destinazione riale Centrale di Catanzaro Gestione Vincolo Idrogeologico, dei terreni vincolati non boscati, in Agro del Comune di Squil- prima della loro realizzazione. lace (CZ), località «Fiasco Baldaia» da eseguire nel lotto di ter- reno riportato nel N.C.T. al foglio di mappa n. 2 part.lle n. 423 – i) il presente provvedimento, corredato degli elaborati tecnici 424 – 435 – 436. vistati nonché di ogni altro titolo abilitativo dovrà essere custo- dito sui luoghi dei lavori dal soggetto autorizzato a eseguire gli b) all’esecuzione di movimenti di terra su terreni vincolati, interventi, a disposizione delle Autorità preposte in caso di con- sottoposti a vincolo idrogeologico, per la «Realizzazione di una trolli. residenza in zona agricola», sito nel Comune di Squillace (CZ) in località «Fiasco Baldaia» riportato in catasto al foglio di mappa 3. il presente atto è emesso nei soli riguardi forestali e idro- n. 2 part.lle n. 423 – 424 – 435 – 436, su una superficie interes- geologici, lascia impregiudicati i diritti di terzi e dei proprietari sata di m2 180,00 ed un volume di scavo di m3 480,00, così dei terreni destinatari di intervento che debbono essere salva- come raffigurata negli elaborati cartografici. guardati, riservati e rispettati o quanto possa essere disposto da altri Enti, Organismi o Amministrazioni statali, regionali, pro- 2. il presente Nulla Osta è subordinato al rispetto, da parte vinciali e comunali in materia urbanistica, paesaggistica, am- della proponente nonché da parte della DD.LL. di modalità di bientale, energetica e sanitaria – La messa in opera dei movi- esecuzione dei lavori idonei ad evitare che, per effetto delle menti di terra necessari per la realizzazione delle opere costrut- forme di utilizzazione, i terreni sottoposti a vincolo per scopi tive di cui alla proposta progettuale, quindi, è condizionata 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21103 all’ottenimento, ove necessario, di pareri, concessioni, autoriz- PREMESSO CHE: zazioni, licenze, nulla osta, permessi e assensi comunque deno- minati. — la Guardia di Finanza – Comando Nucleo Provinciale Po- lizia Tributaria di Catanzaro ha redatto in data 22 settembre 2004 4. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento un verbale di constatazione di illecito amministrativo a carico di sul BUR e di notificarlo all’interessato e inviato al comune di diversi soggetti, autori della violazione di cui all’art. 3 della Squillace (CZ) per essere pubblicato all’Albo Pretorio per 15 legge n. 898/86, per aver indebitamente percepito degli aiuti co- giorni consecutivi. Altresì per quanto di competenza al Corpo munitari previsti dal Reg. CEE 2080/92, per l’importo comples- Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Catanzaro. sivo di c 218.413,75;

5. avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso in — che con il medesimo verbale del 22 settembre 2004 è stato sede giurisdizionale innanzi al TAR della Calabria da chiunque contestato l’illecito amministrativo anche al Sig. Franco Nicola ne abbia legittimo interesse, entro 60 giorni dalla data di pubbli- Cumino, nato a Corigliano Calabro (CS) il 25 novembre 1940, in cazione sul BURC e, entro 120 giorni dalla stessa data, ricorso al qualità di Dirigente di Settore dell’Assessorato Regionale al- Capo dello Stato. l’Agricoltura della Regione Calabria, individuato quale concor- rente nell’illecito amministrativo, ai sensi dell’art. 5 della legge Catanzaro, lì 20 marzo 2013 n. 689/81, nonchè nei confronti dell’Ente Regione Calabria, re- sponsabile in solido ai sensi dell’art. 6 della legge 689/81; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti — che il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Fo- restali – Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei Prodotti Agroalimentari, in data 22 novembre 2007, con riferi- mento al suddetto verbale di constatazione, ha emesso nei con- fronti del Sig. Franco Nicola Cumino, quale concorrente nell’il- DECRETO n. 4254 del 20 marzo 2013 lecito amministrativo contestato, nonché all’Ente Regione Cala- bria, responsabile in solido, l’ordinanza-ingiunzione n. 742/07 Ingiunzione di Pagamento per recupero somma di c per il pagamento della somma di c 218.413,00 a titolo di san- 337.227,77 nei confronti del Dr. Franco Nicola Cumino (Aiuti zione amministrativa pecuniaria, con l’avvertenza che in caso di comunitari Reg. CEE 2080/92). inerzia si procederà alla riscossione mediante esecuzione forzata;

IL DIRIGENTE GENERALE — che, riguardo a tale vincolo di solidarietà passiva, è stata notificata alla Regione Calabria la cartella di pagamento n. VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- 03420090045890261/001, emessa da Equitalia Etr S.p.A. mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e Agente per la riscossione per la Provincia di Cosenza, finalizzata sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- alla riscossione coattiva delle somme scaturenti dall’ordinanza vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- summenzionata; rigente Generale; — che il Dipartimento Organizzazione e Personale – Settore VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/05/2010 Economato e Provveditorato, attraverso emissione di mandato n. con la quale il Prof. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Diri- 5085 del 31 marzo 2010 ha provveduto al pagamento delle gente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Fo- somme indicate nella suddetta cartella di pagamento, per un im- restazione»; porto complessivo di euro 337.227,77;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. CONSIDERATO che, ai sensi dell’art. 6, co. 4, della legge 24 133 del 21/05/2010 con il quale al Prof. Giuseppe Zimbalatti è novembre 1981, n. 689, il soggetto obbligato in solido, nella fat- stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento tispecie la Regione Calabria, che abbia pagato le somme dovute n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; dall’autore della violazione ha diritto di regresso per l’intero nei confronti di quest’ultimo; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari ACCERTATO che il Dr. Franco Nicola Cumino non ha ottem- in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. perato a quanto comunicato con raccomandata a.r. prot. 111092 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche del 27 marzo 2012, ricevuta in data 19 aprile 2012, con la quale ed integrazioni»; lo stesso veniva invitato a versare alla Regione Calabria l’im- porto di c 337.227,77, già corrisposto ad Equitalia Etr S.p.A. dal Dipartimento Organizzazione e Personale – Settore Economato VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- – Provveditorato con il citato mandato di pagamento, oltre inte- nale n. 354 del 24 Giugno 1999 relativo alla «separazione del- ressi successivi; l’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della VISTO l’art. 40 bis della legge regionale n. 8/2002, introdotto Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; dall’art. 26, comma 4 della legge regionale n. 1/2006, il quale stabilisce che la riscossione delle entrate non tributarie, aventi VISTA la legge n. 689 del 24/11/1981 e successive modifiche causa in rapporti di diritto pubblico o privato, può essere effet- ed integrazioni; tuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel Testo Unico approvato con regio decreto 14 aprile 1910, n. 639 e successive VISTO il Regio Decreto n. 639 del 14/04/1910; modifiche ed integrazioni, adottata nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento competente; VISTA la D.G.R. n. 281 dell’1/6/2007 di approvazione di «In- dirizzi e disposizioni in materia di depenalizzazione e sanzioni VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la amministrative»; propria competenza; 21104 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore n. 1 e del Dirigente DECRETO n. 4256 del 20 marzo 2013 del Settore n. 5, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dall’espressa dichiarazione di Legge Regionale n. 11/03 Art. 6 – Unione Regionale delle regolarità dell’atto resa dai Dirigenti medesimi, Bonifiche e delle Irrigazioni (URBI). Liquidazione di c 56.000,00 per il finanziamento delle attività svolte nell’anno 2012. ORDINA ED INGIUNGE IL DIRIGENTE GENERALE Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente provvedimento: VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- — al Dr. Franco Nicola Cumino, nato a Corigliano Calabro vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- (CS) il 25/11/1940, ed ivi residente in C.da Caccia Di Placido, di rigente Generale; pagare la somma di c 337.227,77, corrisposta dalla Regione Ca- labria ad Equitalia Etr S.p.A. con mandato di pagamento n. 5085 VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/05/2010 del 31 marzo 2010, oltre interessi successivi e spese di notifica con la quale il Prof. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Diri- c del presente atto, pari ad 6,60, mediante versamento intestato a gente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Fo- Regione Calabria – Servizio di Tesoreria – Sanzioni Ammini- restazione»; strative – Catanzaro cod. IBAN IT78M0306704599000000099009 (indicando nella causale il VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. numero e la data dell’ordinanza) entro il termine di 30 giorni 133 del 21/5/2010 con il quale al Prof. Giuseppe Zimbalatti è dalla notifica del presente provvedimento, con avvertenza che in stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento mancanza si procederà ad esecuzione coattiva. n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»;

Entro giorni 10 (dieci) dall’avvenuto pagamento va esibita o VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 spedita relativa ricevuta alla Regione Calabria – Dipartimento n. recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari 6 Agricoltura Foreste e Forestazione – Via E. Molè – 88100 Ca- in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. tanzaro. 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche ed integrazioni»; Si avverte che: VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- a) l’ordinanza ingiunzione costituisce titolo esecutivo; nale n. 354 del 24 Giugno 1999 relativo alla «separazione del- l’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della b) contro l’ordinanza è ammessa opposizione ai sensi del gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della regio decreto 14 aprile 1910, n. 639 e successive modifiche ed Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; integrazioni. L’opposizione non sospende l’ esecuzione del provvedimento, salvo diversa disposizione dell’Autorità Giudi- PREMESSO che, al fine di realizzare il necessario coordina- ziaria; mento delle iniziative svolte dai Consorzi di Bonifica, era pre- visto sul capitolo 22040911 del bilancio regionale esercizio 2012 un contributo di c 56.000,00 concesso all’Unione Regionale c) in caso di mancato versamento nel termine prescritto, l’ese- delle Bonifiche e delle Irrigazioni (URBI) ai sensi dell’art. 12, cuzione coattiva dell’ingiunzione può compiersi anche a mezzo comma 1 della L.R. n. 08 del 26 giugno 2003; ruolo secondo le disposizioni contenute nel Titolo II del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602. CONSIDERATO che il provvedimento di impegno della pre- detta somma di c 56.000,00 in favore dell’URBI predisposto nel- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 l’anno 2012 non ha avuto seguito in quanto il Dipartimento Bi- lancio ha provveduto alla cancellazione della citata somma dal Il Dirigente Generale pertinente capitolo, atteso che il comma 1 dell’art. 12 della L.R. Prof. Giuseppe Zimbalatti n. 08/03, sulla base del quale veniva assentito il contributo, è stato abrogato dall’allegato B della L.R. n. 28 del 10 agosto 2011;

TENUTO CONTO che l’URBI ha comunque rendicontato le RELATA DI NOTIFICA spese sostenute nel corso dell’anno 2012, per un importo com- plessivo pari ad c 74.931,00, affinché venisse liquidata la somma La presente ordinanza viene notificata, ai sensi della legge n. prevista nel bilancio regionale dell’esercizio finanziario anno 890 del 20.11.1982, tramite il servizio postale a mezzo racco- 2012 di c 56.000,00, quale contributo concesso dalla Regione mandata a.r. atti giudiziari a: Calabria per l’attività di coordinamento delle iniziative svolte dai Consorzi di Bonifica calabresi;

— Dr. Franco Nicola Cumino – nato a Corigliano Calabro RITENUTO di dover procedere, sulla base dell’accertata ve- (CS) il 25/11/1940 e residente in C.da Caccia Di Placido 87064 ridicità delle spese sostenute nell’anno 2012 effettuata dal Diri- Corigliano Calabro (CS). gente del Settore n. 1, come da verbale datato 21 gennaio 2013, parte integrante del presente provvedimento, alla liquidazione c Il Dirigente del Settore n. 1 del predetto contributo di 56.000,00 in favore dell’URBI, fa- cendo gravare la somma sui fondi previsti, ai sensi dell’art. 6 Dr. Giuseppe Calabretta della L.R. n. 11/03, sul capitolo 22040911 del corrente esercizio finanziario pari ad c 144.800,00, già impegnati con D.D.G. n. 1557 del 07 febbraio 2013 (Impegno n. 226/13); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21105

VISTO il D.P.R. 602/73, art. 48 bis; — di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. CONSIDERATO CHE: Catanzaro, lì 20 marzo 2013 — l’ispettorato Generale di Finanza con circolare n. 28 del 06/08/2007 (pubblicata sulla G.U. n. 190 del 17/08/2007) e n. 29 Il Dirigente Generale del 04/09/2007 (pubblicata sulla G.U. n. 212 del 12/09/2007), ha Prof. Giuseppe Zimbalatti inteso fornire indicazioni e linee guida da seguire nelle opera- zioni di riscontro circa la corretta ed uniforme applicazione delle disposizioni contenute nel sopra menzionato 48 bis;

— che successivamente all’emanazione delle predette circo- DECRETO n. 4259 del 20 marzo 2013 lari l’Ispettorato Generale di Finanza, interessato a fornire pun- tuali indicazioni in merito all’applicazione della disposizione in L.R. 07/2001 art. 6 comma 7 – D.D.G. n. 4213 del 30/3/ questione, ha espresso l’avviso che il semplice trasferimento 2012. Approvazione Perizia dei lavori per la gestione e l’or- «dei fondi non rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 48 dinaria manutenzione della diga «Metramo» in Località Ca- bis, ritenuto che il termine di pagamento» si riferisca selettiva- stagnata del comune di Galatro, redatta dal Consorzio di Bo- mente all’adeguamento di un obbligo contrattuale, e comunque nifica Tirreno Reggino, con sede in Rosarno (RC) – c abbia natura civilista; 11.200,00 – Esercizio Anno 2012. RITENUTO, su conforme parere espresso dall’avvocatura re- gionale, interpellata dal Direttore Generale del Dipartimento Bi- IL DIRIGENTE GENERALE lancio, che il trasferimento che si autorizza con il presente prov- vedimento non rientra nella fattispecie disciplinata dall’art. VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante: 48-bis del D.P.R. n. 602/73 atteso che l’erogazione della somma «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della di che trattasi si configura come mero trasferimento dei fondi del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare bilancio regionale; l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; VISTA la circolare del Dipartimento Bilancio ed Economia Prot. n. 2865 del 30/4/2008; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per VISTA la L.R. del 4 febbraio 2002, n. 8 ed, in particolare l’art. l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. 45 (liquidazione della spesa); Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

ACQUISITO il conto corrente unico dedicato IBAN n. VISTO il decreto n. 354 del 24 Giugno 1999 del Presidente IT76K0825804401006000001840, in ottemperanza a quanto di- della Regione recante: «separazione dell’attività amministrativa sposto dall’art. 2 della L.R. n. 4 del 07 marzo 2011; di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;

VISTA la distinta di liquidazione n. 3426/2013 del 13/3/2013, VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale è stato proposta n. 06 – 295/2013, generata telematicamente e parte in- nominato i1 Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, tegrante del presente decreto; Foreste, Forestazione;

VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. propria competenza; 133 del 21/5/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6; SU PROPOSTA del Dirigente del Settore 1, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal competenza; Dirigente medesimo. VISTA la L.R. n. 70 del 27/12/2012 di approvazione del Bi- DECRETA lancio Regionale per l’anno finanziario 2013;

Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente VISTO il D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012, con il quale veniva provvedimento: ripartita la somma complessiva di c 84.000,00 afferente a spese per la gestione delle dighe regionali ai sensi della L.R. 07/2001 — di liquidare a favore dell’Unione Regionale delle Boni- art. 6 comma 1, Esercizio 2012 fiche e delle Irrigazione (URBI) la somma c 56.000,00 per le attività svolte nel corso dell’anno 2012 di coordinamento delle CHE nel suddetto D.D.G. veniva assegnata al Consorzio di iniziative svolte dai Consorzi di Bonifica calabresi; Bonifica Tirreno Reggino , con sede in Rosarno, la somma di c 11.200,00 per la gestione della Diga «Metramo» in Località Ca- — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- stagnara del comune di Galatro – Esercizio 2012; tivo mandato di pagamento a favore dell’Unione Regionale delle Bonifiche e delle Irrigazioni (URBI) mediante bonifico presso la CHE il Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino, con sede in Banca di Credito Cooperativo Centro Calabria – IBAN: Rosarno con nota n. 42 del 28/2/2013, acclarata al protocollo di IT76K0825804401006000001840; questo Dipartimento al n. 73282 dell’1/3/2013, trasmetteva la perizia dei lavori per la gestione e l’ordinaria manutenzione della — di far gravare la predetta somma di c 56.000,00 sul capi- diga «Metramo» in Località Castagnara del comune di Galatro tolo 22040911 del bilancio regionale esercizio 2013 (impegno n. (RC), approvata con Deliberazione del Presidente n. 20 del 27/2/ 226 del 17/1/2013 assunto con D.D.G. n. 1557 del 7 febbraio 2013 dell’importo di c 11.200,00 ed avente il seguente quadro 2013); economico: 21106 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

A) Compensi per il personale c 10.090,00 Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. B) Spese Generali 9% Forfetizzate c 908,20 Catanzaro, lì 20 marzo 2013 C) Spese Generali 2% (ex art. 92 D.lgs. 163/06) c 201,80 Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti Totale Perizia c 11.200,00

VISTA la L.R. 31/75 e successive modifiche ed integrazioni; DECRETO n. 4260 del 20 marzo 2013 VISTA la L.R. 07/2001 art. 6 comma 7; L.R. 07/2001 art. 6 comma 7 – D.D.G. n. 4213 del 30/3/ VISTO il DDG n. 4213 del 30/3/2012; 2012. Approvazione Perizia dei lavori per la gestione e l’or- dinaria manutenzione della diga «Timpa Pantaleo» sul Tor- SU PROPOSTA del Dirigente del Settore Competente, ese- rente Lordo redatta dal Consorzio di Bonifica Alto Ionio guita alla stregua degli atti richiamati, nonché dall’espressa di- Reggino, con sede in Reggio Calabria di c 11.200,00 – Eser- chiarazione di regolarità del presente provvedimento resa dal Di- cizio Anno 2012. rigente medesimo; IL DIRIGENTE GENERALE

DECRETA VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante: «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente integrante e sostanziale del presente atto, ritenendosi, in questa con funzioni di Dirigente Generale; parte, riportate e trascritte; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- Di approvare, la perizia di gestione e l’ordinaria manutenzione guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per della Diga «Metramo» in Località Castagnara del comune di Ga- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. c latro (RC) per l’importo di 11.200,00, redatta dal Consorzio di Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Bonifica Tirreno Reggino, con sede in Rosarno, approvata con Deliberazione del Presidente n. 20 der 27/2/2013, ripartita come VISTO il decreto n. 354 del 24 Giugno 1999 del Presidente in premessa; della Regione recante:«separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; Di attestare che ai sensi e per gli effetti della circolare n. 23190 del 20/1/2012 la somma di cui sopra, trova copertura finanziaria VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale è stato sul Capitolo del Bilancio regionale n. 2112103 – Impegno n. 732 nominato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, dell’1/3/2012 giusto DDG n. 4213 del 30/3/2012; Foreste, Forestazione;

Di affidarne la concessione dei relativi lavori al Consorzio di VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. Bonifica Tirreno Reggino, con sede in Rosarno (RC) che dovrà 133 del 21/5/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di attenersi alle norme di cui al D.lgs 163/2006 e ss.mm.ii ed al Dirigente Generale del Dipartimento n. 6; DPR 207/2010; VISTA la L.R n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; Di dichiarare le opere di pubblica utilità ed i relativi lavori urgenti ed indifferibili ai sensi delle leggi vigenti in materia; VISTA la LR. n. 70 del 27/12/2012 di approvazione del Bi- lancio Regionale per l’anno finanziario 2013; Di stabilire il tempo utile per la chiusura dei lavori in gg. 90 (novanta) decorrenti dalla data di notifica del presente atto; VISTO il D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012, con il quale veniva ripartita la somma complessiva di c 84.000,00 afferente a spese Di far obbligo al Consorzio di Bonifica medesimo di provve- per la gestione delle dighe regionali ai sensi della L.R. 07/2001 dere a tutte le incombenze attinenti le realizzazioni delle opere, art. 6 comma 1, Esercizio 2012. quali il rilascio di visti, e/o permessi prescritti dalle normative regionali, statali e comunitarie; CHE nel suddetto D.D.G. veniva assegnata al Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino, con sede in Reggio Calabria, la somma di c 11.200,00 per la gestione della Diga «Timpa Pan- Di utilizzare eventuali somma disponibili previa formale au- raleo» sul torrente Lordo – Esercizio 2012; torizzazione di questo Dipartimento; CHE il Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino, con sede in Di far gravare la predetta somma di c 11.200,00 sul Capitolo Reggio Calabria con nota n. 441 del 27/2/2013, acclarata al pro- 2212103 del Bilancio Regionale – Impegnno n. 732 dell’1/3/ tocollo di questo Dipartimento al n. 72523 dell’1/3/2013, tra- 2012, giusto D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012. smetteva la perizia dei lavori per la gestione e l’ordinaria manu- tenzione della diga «Timpa Pantaleo» sul torrente Lordo, appro- Di notificare il presente atto ai soggetti interessati per i conse- vata con Deliberazione della Deputazione Amministrativa n. 23 guenti adempimenti; del 26/2/2013 dell’importo di c 11.200,00 ed avente il seguente quadro economico: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21107

A) Forniture c 5.000,00 Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. B) Paghe operaie contributi c 4.144,00 Catanzaro, lì 20 marzo 2013 SOMMANO c 9.144,00 Il Dirigente Generale Spese Generali 11 % c 1.006,00 Prof. Giuseppe Zimbalatti

I.V.A. c 1.050,00

Totale Perizia c 11.200,00 DECRETO n. 4261 del 20 marzo 2013 VISTA la L.R. 31/75 e successive modifiche ed integrazioni; L.R. 07/2001 art. 6 comma 7 – D.D.G. n. 4213 del 30/3/ VISTA la L.R. 07/2001 art. 6 comma 7; 2012. Approvazione Perizia dei lavori per la gestione e l’or- dinaria manutenzione della diga «S. Anna» redatta dal Con- sorzio di Bonifica Ionio Crotonese, con sede in Crotone, di c VISTO il DDG n. 4213 del 30/3/2012; 11.200,00 Esercizio Anno 2012. SU PROPOSTA del Dirigente del Settore Competente, ese- guita alla stregua degli atti richiamati, nonché dalla espressa di- IL DIRIGENTE GENERALE chiarazione di regolarità del presente provvedimento resa dal Di- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante: rigente medesimo; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare DECRETA l’articolo 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;

Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- integrante e sostanziale del presente atto, ritenendosi, in questa guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per parte, riportate e trascritte; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Di approvare, la perizia di gestione e l’ordinaria manutenzione della Diga «Timpa Pantaleo» sul Torrente Lordo per l’importo di VISTO il decreto n. 354 del 24 Giugno 1999 del Presidente c 11.200,00, redatta dal Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reg- della Regione recante: «separazione dell’attività amministrativa gino, con sede in Reggio Calabria, approvata con Deliberazione di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; della Deputazione Amministrativa n. 23 del 26/2/2013, ripartita come in premessa; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale è stato nominato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Di attestare che ai sensi e per gli effetti della circolare n. 23190 Foreste, Forestazione; del 20/1/2012 la somma di cui sopra, trova copertura finanziaria sul Capitolo del Bilancio regionale n. 2112103 – Impegno n. 757 VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. del 5/3/2012 giusto DDG n. 4213 del 30/3/2012; 133 del 21/5/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6; Di affidarne la concessione dei relativi lavori al Consorzio di VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria Bonifica Alto Ionio Reggino, con sede in Reggio Calabria, che competenza; dovrà attenersi alle norme di cui al D.lgs 163/2006 e ss.mm.ii ed al DPR 207/2010; VISTA la L.R. n. 70 del 27/12/2012 di approvazione del Bi- lancio Regionale per l’anno finanziario 2013; Di dichiarare le opere di pubblica utilità ed i relativi lavori urgenti ed indifferibili ai sensi delle leggi vigenti in materia; VISTO il D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012, con il quale veniva ripartita la somma complessiva di c 84.000,00 afferente a spese Di stabilire il tempo utile per la chiusura dei lavori in gg. 90 per la gestione delle dighe regionali ai sensi della L.R. 07/2001 (novanta) decorrenti dalla data di notifica del presente atto; art. 6 comma 1, Esercizio 2012;

Di far obbligo al Consorzio di Bonifica medesimo di provve- CHE nel suddetto D.D.G. veniva assegnata al Consorzio di dere a tutte le incombenze attinenti le realizzazioni delle opere, Bonifica Ionio Crotonese, con sede in Crotone, la somma di c quali il rilascio di visti, e/o permessi prescritti dalle normative 11.200,00 per la gestione della Diga «S. Anna» – Esercizio 2012; regionali, statali e comunitarie; CHE il Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese, con sede in Crotone, con nota n. 917 del 25/2/2013, acclarata al protocollo di Di utilizzare eventuali somme disponibili previa formale au- questo Dipartimento al n. 70838 del 28/2/2013, trasmetteva la torizzazione di questo Dipartimento; perizia dei lavori per la gestione e l’ordinaria manutenzione della diga «S. Anna», approvata con Deliberazione del Presidente n. c Di far gravare la predetta somma di 11.200,00 sul Capitolo 21 del 22/2/2013 dell’importo di c 11.200,00 ed avente il se- 2212103 del Bilancio Regionale – Impegno n. 757 del 5/3/2012, guente quadro economico: giusto D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012. A) Adempimenti (D.lgs. 201/2011) c 6.000,00 Di notificare il presente atto ai soggetti interessati per i conse- guenti adempimenti; B) Forniture c 3.105,00 21108 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

SOMMANO c 9.105,80 DECRETO n. 4262 del 20 marzo 2013

Spese Generali 2% c 1.912,98 P.O.R. (Asse IV) – parte Feoga in Calabria. Misura (4.6 ). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- I.V.A. c 181,98 mercializzazione dei prodotti agricoli» Ditta: «Soc. Coop. Natura srl – Caulonia». Ingiunzione di Pagamento e sanzione c Totale Perizia 11.200,00 amministrativa. VISTA la L.R. 31/75 e successive modifiche ed integrazioni; IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la L.R. 07/2001 art. 6 comma 7; INGIUNZIONE DI PAGAMENTO VISTO il DDG n. 4213 del 30/3/2012; VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- SU PROPOSTA del Dirigente del Settore Competente, ese- namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- guita alla stregua degli atti richiamati, nonché dalla espressa di- genza Regionale; chiarazione di regolarità del presente provvedimento resa dal Di- rigente medesimo; VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto» Sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da DECRETA quella della gestione;

Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo integrante e sostanziale del presente atto, ritenendosi, in questa DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito parte, riportate e trascritte; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; Di approvare, la perizia di gestione e l’ordinaria manutenzione della Diga «S. Anna» per l’importo di c 11.200,00, redatta dal VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese, con sede in Crotone ap- provata con Deliberazione del Presidente n. 21 del 22/2/2013, ripartita come in premessa; VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; Di attestare che ai sensi e per gli effetti della circolare n. 23190 del 20/1/2012 la somma di cui sopra, trova copertura finanziaria VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; sul Capitolo del Bilancio regionale n. 2112103 – Impegno n. 730 dell’1/3/2012 giusto DDG n. 4213 del 30/3/2012; VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/05/1999 sul sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di Di affidarne la concessione dei relativi lavori al Consorzio di Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR- Bonifica Ionio Crotonese, con sede in Crotone, che dovrà atte- parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- nersi alle norme di cui al D.lgs 163/2006 e ss.mm.ii ed al DPR riodo 2000-2006; 207/2010; VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 Di dichiarare le opere di pubblica utilità ed i relativi lavori recante disposizioni generali sui fondi strutturali; urgenti ed indifferibili ai sensi delle leggi vigenti in materia; VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ Di stabilire il tempo utile per la chiusura dei lavori in gg. 45 decorrenti dalla data di notifica del presente atto; 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo Di far obbligo al Consorzio di Bonifica medesimo di provve- dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; dere a tutte le incombenze attinenti le realizzazioni delle opere, quali il rilascio di visti, e/o permessi prescritti dalle normative VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- regionali, statali e comunitarie; zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- Di utilizzare eventuali somme disponibili previa formale au- cessi nell’ambito dei fondi strutturali; torizzazione di questo Dipartimento; VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, Di far gravare la predetta somma di c 11.200,00 sul Capitolo recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo 2212103 del Bilancio Regionale – Impegno n. 730 dell’1/3/2012, Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; giusto D.D.G. n. 4213 del 30/3/2012. VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive Di notificare il presente atto ai soggetti interessati per i conse- modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti guenti adempimenti; di Stato nel settore agricolo»; Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante della Regione Calabria. disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio Catanzaro, lì 20 marzo 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- colo di orientamento e di garanzia; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte FEOGA in Calabria; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21109

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo parziale; VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- provazione delle linee guida e delle procedure applicative per — che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34; recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture 1990; competenti; — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale Guardia di Finanza compagnia di Locri hanno trasmesso rispet- è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle tivamente con prot. n. 0130604 del 14/04/2009 e con prot. n. domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 Legge a carico della «Società Coop. Natura arl» di Caulonia, ai e il DDG n. 7627/200l pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, sensi della L. 898/86; che proroga i termini di presentazione domande; — che a seguito delle irregolarità riscontrate per come pre- VISTA la DGR 142 del 26/02/2002 «Definizione delle moda- visto dalla DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/ lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla 2006 parte FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- CEE 1260199, è necessario recuperare la somma erogata, mag- difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- giorata degli interessi di mora; l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di Revoca e recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato VISTAla Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la alla Soc. Coop. Natura srl – Caulonia (P.IVA 01073950808) il propria competenza; contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate 2004 che modifica il Reg CE 1265/2000 recante disposizioni di degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per 632.301,22; quanta riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- — che l’importo richiesto con il DDG di cui sopra non è stato mento CE n. 1145/2003; restituito, per cui si rinnova quanto già richiesto tenendo pre- sente che occorre aggiornare gli interessi ricalcolandoli, a cura VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che della ditta, fino al giorno dell’effettiva restituzione (da calcolare sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 sul sito «www.avvocati.it «interessi a tasso fisso) per i seguenti del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle importi: condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli»; − c 286.816,40 per somme corrisposte a titolo di anticipa- zione con DDG n. 19115 del 16/12/2003 più gli interessi legali VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- maturati dal 19/12/2003 al giorno dell’effettiva restituzione; bria 2000/2006, nella specifico Asse IV che ha previsto le moda- lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; − c 286.773,94 per somme corrisposte come primo sal con DDG n. 20087 del 24/11/2004 più gli interessi legali maturati dal VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme 17/12/2004 al giorno dell’effettiva restituzione; sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; — che per come evidenziato nei verbali, sopra citati, della Guardia di Finanza va applicata la sanzione amministrativa come CONSIDERATO: per Legge;

— che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla PRESO ATTO: ditta «Natura soc. Coop.» Camini (P.IVA01073950808) un con- tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- missibili di c 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA — che il beneficiario interessato, alla data odierna, non ha 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipazione provveduto alla restituzione della somma richiesta dal Diparti- garantita con polizza fidejussoria n. 233400392 per c 315.498.04 mento, comprensiva di capitale e interessi, trattenendo indebita- dalla Generali Assicurazioni Generali spa – Agenzia di Gioia mente il beneficio riscosso; Tauro con sede legale e Direzione Generale in Trieste – piazza Duca degli Abbruzzi, 2 ; VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 04 Febbraio 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere 21110 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata Legge. nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento competente all’accertamento»; DECRETA

VISTO gli artt. 2 e 3, legge n. 898/1986; — di sospendere, fino all’avvenuto pagamento della somma indicata nell’ingiunzione, nei confronti della «Soc. Coop. Natura VISTO l’art. 4 della legge n. 898/1986; a rl.» Attuale Rappresentante legale Sig.ra Barbara Di Masi – via Pitagora,18 - Caulonia - (P.IVA01073950808, la corresponsione VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- di qualsiasi aiuto, premio, indennità, restituzione, contributo o cazioni; altra erogazione richiesti dal debitore a questo Ente per qua- lunque importo e anche per periodi temporali successivi a quello VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione cui si riferisce l’infrazione per come previsto dall’art. 3 comma 5 per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, della Legge 898/86; Tenenza Roccella Jonica, debitamente notificato all’interessato, da intendersi qui interamente riportato e trascritto; — di ritenere la «Soc. Coop. Natura a rl.» Attuale Rappresen- tante legale Sig.ra Barbara Di Masi – via Pitagora,18 – Caulonia VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella – (P.IVA 01073950808), soggetta alle prescrizioni verso gli ina- Jonica, redatto ai sensi dell’art. 17 L. n. 689/1981, da intendersi dempienti, dettate dall’art. 26, lett. e) del Reg, CE n. 1975/2006, qui interamente riportato e trascritto; — di notificare il presente provvedimento: VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a − alla nitta «Soc. Coop. Natura a rl.» Rappresentante legale carico del Bilancio comunitario e nazionale. Sig. ra Barbara Di Masi - via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia – RC – P.IVA 01073950808; Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; compiuta dalle strutture interessate; − all’Organismo di controllo di II livello; Tanto premesso − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; ORDINA − al Dipartimento Bilancio e Finanze; Alla Ditta «Soc. Coop. Natura a rl.» Attuale Rappresentante legale Sig.ra Barbara Di Masi – via Pitagora,18 – Caulonia – − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; (P.IVA 01073950808), di provvedere al versamento totale della somma di c 1.147.180.68 (c 573.590,34 importo erogato + c − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore 573.590,34 sanzione amministrativa), a detta somma vanno ag- monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; giunti gli interessi per come previsto dall’art. 38 lettera h del reg. CEE 1260/99, calcolati a partire dalla data di erogazione del be- Di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al proce- neficio (mandato di pagamento del 19/12/2003 riferito all’anti- dimento in corso (Rif. Cont. n. 3751/09) per gli adempimenti di cipazione, e mandato del 19/12/2004 riferito al primo sal) al TUS propria competenza da avviare nel caso di eventuale ulteriore in vigore da dette date (per come previsto dal bando a pag. 5645 inadempimento da parte dell’interessato. del BURC n. 46 del 17/05/2001), nell’importo sopra citato è compresa la sanzione amministrativa, che è pari all’importo in- Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul debitamente percepito, per come previsto dall’art. 3 comma 1. Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. della Legge 898/86; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 ed al contempo Il Dirigente Generale INGIUNGE Prof. Giuseppe Zimbalatti

Alla Ditta «Soc. Coop. Natura a rl.» Attuale Rappresentante legale Sig.ra Barbara Di Masi – via Pitagora,18 – Caulonia – (P.IVA01073950808), di versare la somma di c 1.147.180.68 più gli interessi per come sopra detto, mediante Bonifico Bancario DECRETO n. 4265 del 20 marzo 2013 intestato a Carime Tesoreria Regione Calabria – Cod. IBAN: IT 12 R 03067 04599 000000010153 – con la seguente causale P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). «Restituzione somme misura 4.6 POR Calabria – Ditta «Soc. «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- Coop. Natura a rl.» Progetto Rendiconta n. 11685, entro 30 mercializzazione dei prodotti agricoli». Pratica ditta «San (trenta) giorni dalla data di notifica del presente provvedimento, Francesco scarl» – San Marco Argentano – Sig. Giovanni Ci- sotto pena dei conseguenti atti esecutivi; polla nato a Cosenza il 8/4/1970 – Applicazione sanzione am- ministrativa. AVVERTE IL DIRIGENTE GENERALE — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- come riferimento gli estremi del presente decreto; genza Regionale; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21111

VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla quella della gestione; formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- difica alla deliberazione del 03 maggio 2001, n. 373 relativa al- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; VISTAla Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- 2004 che modifica il Reg CE 1265/2000 recante disposizioni di grazioni; applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per quanta riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- mento CE n. 1145/2003; VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle riodo 2000-2006; condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli»; VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali; VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- bria 2000/2006, nello specifico Asse IV che ha previsto le moda- VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la CONSIDERATO: procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- cessi nell’ambito dei fondi strutturali; — che con DDG n. 11424 del 7/8/2003 veniva approvato l’elenco dei beneficiari del PIF «PROIFO, e veniva concesso alla VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 09/ ditta «Soc. Coop. San Francesco arl – Contrada Maiolungo scalo 12/99, recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo – San Marco Argentano CF e partita IVA 1813910781 con rap- Sviluppo Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; presentante legale Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G nato a San Marco Argentano il 22/7/1950 – un contributo di c VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive 1.168.865,16 pari al 50% delle spese riconosciute ammissibili di modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti c 2.337.730,32, gravante sui fondi europei»; di Stato nel settore agricolo»; — che con DDG n. 20987 del 2/12/2004 è stato disposto ed VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante erogato alla Ditta Coop. San Francesco scarl l’importo di c disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio 467.546,06 a titolo di anticipazione garantita con polizza fidejus- sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- soria n. 025/09/6232752-06 della FATAAssicurazioni – Agenzia colo di orientamento e di garanzia; Generale di Cosenza via Misasi, 83 – 87100 Cosenza, fino alla concorrenza di c 514.300,67 pari al 110% dell’importo erogato; VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte — che con verbale di sequestro d’urgenza delegato dall’A.G. FEOGA in Calabria; del 3/8/2007 il restante importo di finanziamento (non ancora erogato) della Soc. Coop. San Francesco a r.l. è stato sottoposto a VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ sequestro e a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; — che con nota n. 1765 del 11/4/2008, è stata approvata una VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- variante (autorizzata dall’Autorità Giudiziaria) con parziale ri- provazione delle linee guida e delle procedure applicative per nuncia di parte dell’investimento e i suddetti importi sono stati l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che rideterminati, per cui il contributo è stato ridotto ad c 800.925,00 recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e pari al 50% della spesa ammessa di c 1.600.185,00. comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei VISTA la nota trasmessa dalla Procura della Repubblica – soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- Presso il Tribunale ordinario di Cosenza – datata 8/4/2008 del tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture Sostituto Procuratore della Repubblica, che autorizza tramite il competenti; Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro la trasmissione dei documenti/dati e notizie nell’ambito del pro- VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale cedimento penale n. 579/06 R.G.N.R. nei confronti di Serra Gio- è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle vanni ed altri; domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 PRESO ATTO del «processo verbale di constatazione redatto e il DDG n. 7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, ai sensi dell’art. 3 della legge n. 898 del 23/12/1986» della che proroga i termini di presentazione domande; Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro, 21112 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 in data 9 aprile 2008 dove si legge, che in seguito ad attività Tanto premesso investigativa condotta dal citato comando è stato rilevato che Serra Giovanni nato a San Marco Argentano il 22/07/1950, CF. DECRETA SRR GNN 50L22 H981G nella qualità di rappresentante legale della Coop. Agr. San Francesco scarl, con sede legale in San — Di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce Marco Argentano (CF e P. IVA 01813910781) si è reso respon- parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente sabile della violazione prevista e punita dall’art. 3, primo richiamato; comma, della Legge n. 898 del 23/12/1986 e mediante l’esposi- zione di dati e notizie false ha conseguito un contributo a carico — Di applicare la sanzione amministrativa per come ripor- c del POR Calabria 2000-2006 parte FEOGA, di 487.546,06 già tato nel «processo verbale di constatazione redatto ai sensi del- erogati come anticipazione , e nel verbale è indicato come «au- l’art. 3 della legge n. 898 del 23/12/1986» della Guardia di Fi- tore della violazione ed obbligato principale» e la Coop. Agri- nanza – Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro datato 9 aprile cola San Francesco come «Responsabile solidale ex art. 6 – terzo 2008 al sig.: comma – Legge n. 689 del 24/11/1981; 1) Cipolla Giovanni, nato a Cosenza il 8/4/1970 ed ivi resi- PRESO ATTO che nello stesso verbale , vengono citati come dente in via Roma, 73 – CF: CPL GNN 70D08 D086D, nella «Responsabile a titolo di concorso ex art. 5 Legge 689 del 24/11/ qualità di Direttore dei Lavori della Cooperativa Agricola San 1981», per il rilascio di documentazione mendace, e a cui si Francesco scarl, ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. chiede l’applicazione della sanzione amministrativa (Legge 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa 686/81) oltre che alla società «San Francesco scarl» anche ai due pecuniaria di c 487.546,06 (pari all’importo indebitamente per- tecnici direttori dei lavori che vengono riportati singolarmente: cepito dalla Cooperativa San Francesco scarl, e pertanto:

1. Sig. Cipolla Giovanni, nato a Cosenza il 8/4/1970 ed ivi ORDINA ED INGIUNGE residente in via Roma, 73 – CF: CPL GNN 70D08 D086D, nella qualità di Direttore dei Lavori della Cooperativa Agricola San — Al sig. Cipolla Giovanni, nato a Cosenza il 8/4/1970 ed ivi Francesco scarl, ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. residente in via Roma, 73 – CF: CPL GNN 70D08 D086D, nella 898, è tenuto al pagamento di una sanzione amministrativa pecu- qualità di Direttore dei Lavori della Cooperativa Agricola San c niaria di 487.546,06 (pari all’importo indebitamente percepito Francesco scarl, Responsabile a titolo di concorso ex art. 5 Legge dalla Cooperativa San Francesco scarl); 689 del 24/11/1981», per il rilascio di documentazione mendace, ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, di provvedere — che non risulta abbia presentato scritti difensivi presso al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c «L’Ispettorato centrale per il controllo di qualità dei prodotti 487.546,06 (pari all’importo indebitamente percepito dalla Coo- Agroalimentari – Ispettorato Generale Capo – via Quintino Sella perativa San Francesco scarl, accreditando, entro 30 giorni dalla – Roma» avverso il verbale della Guardia di Finanza. data di notifica del presente provvedimento, l’importo richiesto mediante: accredito sul C/c bancario presso Tesoreria della Re- — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- gione Calabria – Banca Carime – Agenzia n. 4 – Tesoreria Re- strativa anche alla ditta Coop. San Francesco scarl,; gionale – 88100 Catanzaro Codice IBAN: IT 12 R 03067 04599 0000000 10153; Causale «sanzione amministrativa misura 4.6 — che è pendente procedimento penale instaurato dalla Pro- POR Calabria. – Cipolla Giovanni – Ditta San Francesco Scarl – cura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cosenza Codice Rendiconta n. 18849; nei confronti della Coop. San Francesco scarl; AVVERTE VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo come riferimento gli estremi del presente decreto. unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla competente all’accertamento»; Legge.

VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; DECRETA

VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- — di notificare il presente provvedimento: cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; − al sig. Cipolla Giovanni, nato a Cosenza il 8/4/1970 ed VISTO il processo verbale di constatazione redatto ai sensi ivi residente in via Roma, 73 – CF: CPL GNN 70D08 D086D; della Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza – Polizia Tri- butaria di Catanzaro redatto in data 9 aprile 2008, debitamente − alla ditta Coop. San Francesco scarl – (rappresentante notificato all’interessato, da intendersi qui interamente riportato legale Serra Giovanni CF. SRR GNN 50L22 H981G)Contrada e trascritto; Maiolungo scalo, 11 – San Marco Argentano (CS); − alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordi- Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- nario di Cosenza - Dr. Ernesto Anastasio; sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate; − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21113

− all’Organismo di controllo di II livello; VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; − al Dipartimento Bilancio e Finanze; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore cessi nell’ambito dei fondi strutturali; monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo cedimento in corso (Rif. cont. n. 3028/09) per gli adempimenti di Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; propria competenza da avviare nel caso di eventuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul di Stato nel settore agricolo»; Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante Catanzaro, lì 20 marzo 2013 disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- Il Dirigente Generale colo di orientamento e di garanzia; Prof. Giuseppe Zimbalatti VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte FEOGA in Calabria;

DECRETO n. 4267 del 20 marzo 2013 VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- mercializzazione dei prodotti agricoli». Ditta San Francesco provazione delle linee guida e delle procedure applicative per scarl – Ingiunzione di pagamento e applicazione sanzione l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che amministrativa. Fata Assicurazioni – Roma – Richiesta recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e escussione Premio in solido. comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei IL DIRIGENTE GENERALE soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- tamento del successive esame istruttorio da parte delle strutture competenti; INGIUNZIONE DI PAGAMENTO VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria genza Regionale; (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- che proroga i termini di presentazione domande; zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione; VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»;

VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di mento CE n. 1145/2003; Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR- parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che riodo 2000-2006; sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti recante disposizioni generali sui fondi strutturali; agricoli»; 21114 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- mento (non ancora erogato) della Soc. Coop. San Francesco a r.l. bria 2000/2006, nello specifico Asse IV che ha previsto le moda- è stato sottoposto a sequestro e rimane a disposizione dell’Auto- lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; rità Giudiziaria.;

VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme — che l’importo richiesto con il DDG n. 11061/2009, di cui sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle sopra, non è stato restituito, per cui si rinnova quanto già ri- risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; chiesto tenendo presente che occorre aggiornare gli interessi ri- calcolandoli, a cura della ditta, fino al giorno dell’effettiva resti- CONSIDERATO: tuzione (da calcolare sul sito www.avvocati.it «interessi a tasso fisso) per il seguente importo: CHE con DDG n. 11424 del 7/8/2003 veniva approvato l’elenco dei beneficiari del PIF «Proifo» e veniva concesso alla − c 467.546,06 per somma corrisposta a titolo di anticipa- ditta «Soc. Coop. San Francesco arl – Contrada Maiolungo scalo zione con DDG n. 20987 del 2/12/2004 più gli interessi legali – San Marco Argentano – CF e partita IVA 1813910781 – rap- maturati dal 7/12/2004 fino al giorno dell’effettiva restituzione ; presentante legale Serra Giovanni – un contributo di c importo garantito fino alla corrispondenza di c 514.300,67 dalla 1.168.865,16 pari al 50% delle spese riconosciute ammissibili di FATA Assicurazioni – Direzione Generale via Urbana 169/A – c 2.337.730,32, gravante sui fondi europei; 00184 Roma,

CHE con nota n. 1765 del 11/4/2008, è stata approvata la va- — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- riante, con parziale rinuncia di parte dell’investimento e i sud- nanza del 9/4/2008, va applicata la sanzione amministrativa detti importi sono stati rideterminati, per cui la spesa ammessa è come per Legge; stata ridotta ad c 1.600.185,00 con un contributo di c 800.925,00 pari al 50% della spesa ammessa. PRESO ATTO CHE:

CHE con DDG n. 20987 del 2/12/2004 è stato disposto ed — la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Regione erogato alla Ditta Coop. San Francesco scarl l’importo di c Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al TAR di Cosenza; 467.546,06 a titolo di anticipazione garantita con polizza fidejus- soria n. 025/09/6232752-06 della FATAAssicurazioni – Agenzia — che è pendente procedimento penale instaurato dalla Pro- Generale di Cosenza via Misasi, 83 – 87100 Cosenza, fino alla cura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cosenza; concorrenza di c 514.300,67 pari al 110% dell’importo erogato; — che non avendo la ditta Soc. Coop. San Francesco resti- CHE con nota n. 557 del 8/2/2007 è stata concessa una pro- tuito la somma richiesta, questo Dipartimento ha predisposto roga fino al 30/6/2007; DDG n. 16142 del 18/11/2010 di «Ingiunzione Pagamento» con esplicita richiesta di escussione premio alla Compagnia Assicu- NON avendo ultimato i lavori nei tempi concessi con nota n. ratrice FATA sede di Roma; 19421 del 22/4/2009 trasmessa ai sensi della L. 241/90, questo Dipartimento comunica l’avvio del procedimento di revoca; — che detta Compagnia assicurativa FATA ha presentato ri- corso al TAR per la richiesta di escussione Premio, sostenendo PRESO ATTO che a detta comunicazione la ditta non ha for- che la richiesta di liquidazione dovrà essere valutata dopo l’esito nito alcuna memoria difensiva; del giudizio in corso;

TENUTO CONTO che a seguito dell’irregolarità accertata per — che con nota n. 6658 del 28/11/2011 l’Avvocatura Regio- come previsto dalla DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Cala- nale ha comunicato che il TAR ha rigettato il ricorso proposto bria 2000/2006 parte FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h dalla Fata Assicurazioni (Rif. Cont. 640/2011); del Reg. CEE 1260/99, è necessario recuperare la somma ero- gata, maggiorata degli interessi di mora; — che a seguito di ciò è stata formulata in data 16 gennaio 2012 nuova richiesta di escussione premio alla compagnia FATA TENUTO CONTO del processo verbale della Guardia di Fi- Assicurazioni – Roma, evidenziando il rigetto del TAR. nanza nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro redatto il 9 aprile 2008 a carico di Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G — che, nonostante detta ultima richiesta la Compagnia Assi- nella sua qualità di rappresentante legale della «Cooperativa San curatrice FATA non ha provveduto al versamento richiesto; Francesco»; — che nemmeno il beneficiario interessato, alla data odierna, — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla non ha provveduto alla restituzione della somma richiesta dal DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte Dipartimento, comprensiva di capitale e interessi, trattenendo in- FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE debitamente il beneficio riscosso; 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata degli interessi di mora; VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ — che con DDG n. 11061 del 17 giugno 2009 di «Revoca e 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere alla Soc. Coop. San Francesco il contributo di cui al DDG n. effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo 11424 del 7/8 e nel contempo è stato richiesto il recupero delle unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- somme indebitamente percepite c 467.546,06 più c 42.681,19 cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata per interessi legali maturati dal 7/12/2004 al 30/6/2009 per un nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento totale di c 510.227,19 il cui importo è interamente garantito della competente all’accertamento»; FATAAssicurazioni; VISTO gli artt. 2 e 3, legge n. 898/1986; — che per come riportato nel verbale di sequestro d’urgenza delegato dall’A.G. del 3/8/2007 il restante importo di finanzia- VISTO l’art. 4 della legge n. 898/1986; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21115

VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- importo dell’anticipazione garantita più gli interessi, comporterà cazioni; la escussione premio tramite agenzia della Riscossione, senza ulteriori comunicazioni. VISTO il processo verbale di constatazione redatto ai sensi della Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza – Polizia Tri- DECRETA butaria di Catanzaro redatto il 9 aprile 2008, debitamente notifi- — di sospendere, fino all’avvenuto pagamento della somma cato all’interessato, da intendersi qui interamente riportato e tra- indicata nell’ingiunzione, nei confronti della – ditta Coop. San scritto; Francesco scarl – Contrada Muiolungo scalo, 11 – San Marco Argentano (CS), (rappresentante legale Serra Giovanni C.F. SRR Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- GNN 50L22 H981 G) di provvedere, la corresponsione di qual- sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria siasi aiuto, premio, indennità, restituzione, contributo o altra ero- compiuta dalle strutture interessate; gazione richiesti dal debitore a questo Ente per qualunque im- porto e anche per periodi temporali successivi a quello cui si Tanto premesso riferisce l’infrazione per come previsto dall’art. 3 comma 5 della Legge 898/86; ORDINA — di ritenere la Coop. San Francesco scarl – Contrada Maio- lungo scalo, 11 – San Marco Argentano (CS), (rappresentante Alla Ditta» Coop. San Francesco scarl» Contrada Maiolungo legale Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G) soggetta scalo – San Marco Argentano – (rappresentante legale Serra Gio- alle prescrizioni verso gli inadempienti, dettate dall’art. 26, lett. vanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G) partita IVA1813910781 di e) del Reg, CE n. 1975/2006; provvedere al versamento totale della somma di c 935.092,12 (467.546,06 importo erogato + 467.546,06 sanzione amministra- − di notificare il presente provvedimento; tiva) a detta somma vanno aggiunti gli interessi (per la sola anti- − alla ditta Coop. San Francesco scarl – (rappresentante cipazione) per come previsto dall’art. 38 lettera h del reg. CEE legale Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G) Contrada 1260/99, calcolati a partire dalla data di erogazione del beneficio Maiolungo scalo, 11 – San Marco Argentano (CS); (mandato di pagamento del 7/12/2004) riferito all’anticipazione al TUS in vigore da dette date (per come previsto dal bando a − alla FATAAssicurazioni – via Urbana 169/A – Roma; pag. 5645 del BURC n. 46 del 17/5/2001), nell’importo sopra − alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordi- citato è compresa la sanzione amministrativa, che è pari all’im- nario di Cosenza – Dr. Ernesto Anastasio; porto indebitamente percepito, per come previsto dall’art. 3 comma 1 della Legge 898/86; − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria;

ed al contempo − all’Organismo di controllo di II livello; − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; INGIUNGE − al Dipartimento Bilancio e Finanze; La Ditta «Coop. San Francesco scarl» – Contrada Maiolungo − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; scalo – San Marco Argentano partita IVA 1813910781 (rappre- sentante legale Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G) di − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore versare la somma di c 935.092,12 più gli interessi per come sopra monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; detto, mediante Bonifico Bancario intestato a Carime Tesoreria — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- Regione Calabria – Cod. IBAN: IT 12 R 03067 04599 cedimento in corso (Rif. cont. n. 3028/09) per gli adempimenti di 000000010153 – con la seguente causale «Restituzione somme propria competenza da avviare nel caso di eventuale inadempi- misura 4.6 POR Calabria – Ditta Coop. San Francesco scarl» mento da parte dell’interessato; Progetto Rendiconta n. 18849 – entro 30 (trenta) giorni dalla data di notifica del presente provvedimento, sotto pena dei conse- — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul guenti atti esecutivi; Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Catanzaro, lì 20 marzo 2013 AVVERTE Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando come riferimento gli estremi del presente decreto. DECRETO n. 4268 del 20 marzo 2013 — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- Legge. mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta Soc. Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Vinci Domenico n. INOLTRE: 15/2/1960 – resid. Messina. Applicazione sanzione ammini- strativa. ORDINA, INGIUNGE E AVVERTE IL DIRIGENTE GENERALE — in solido anche alla Fata Assicurazioni – Direzione Gene- VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- rale – via Urbana 169/A – 00184 Roma, (C.Fisc. 004099202584) namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- che la mancata restituzione entro i termini, relativamente al solo genza Regionale; 21116 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla quella della gestione; formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di grazioni; applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per quanta riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul mento CE n. 1145/2003; sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR- VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 riodo 2000-2006; del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 agricoli»; recante disposizioni generali sui fondi strutturali; VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ bria 2000/2006, nello specifico Asse IV che ha previsto le moda- 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali ; VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- CONSIDERATO: cessi nell’ambito dei fondi strutturali; — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, ditta «Natura soc. Coop.» Camini (P.IVA01073950808) un con- recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; missibili di c 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA di Stato nel settore agricolo»; 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipa- VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante zione; disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed colo di orientamento e di garanzia; erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte parziale; FEOGA in Calabria; — che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34; 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato provazione delle linee guida e delle procedure applicative per l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che 1990; recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei Guardia di Finanza compagnia di LOCRI hanno trasmesso ri- soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- spettivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot n. tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di competenti; legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi della L. 898/86; VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata che proroga i termini di presentazione domande; degli interessi di mora; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21117

— che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; alla Soc. Coop. NATURAsrl – Caulonia (P.IVA01073950808) il contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate Tenenza Roccella Jonica, debitamente notificato all’interessato, degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c da intendersi qui interamente riportato e trascritto; 632.301,22; VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- Jonica, redatto ai sensi dell’art. 17 L. 689/1981, da intendersi qui gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale interamente riportato e trascritto; di Catanzaro di cui al cont n. 3751/09; VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- — che la ditta Soc. Coop. NATURA srl – Caulonia (P.IVA gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- carico del Bilancio comunitario e nazionale. chiesto;

— che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria contestazioni amministrative per violazione di legge a carico compiuta dalle strutture interessate; della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81; Tanto premesso

— che nel contempo la Guardia di Finanza – Compagnia di DECRETA LOCRI – ha trasmesso con prot n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati e notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla Tenenza — di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce Guardia di Finanza di Roccella Jonica nei confronti della società parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di finanziamenti co- munitari e nel contempo ha comunicato l’identità delle persone richiamato; fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come «Responsabile principale «o «Responsabile Concorrente» allegando le schede — di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- patrimoniali di tutti i sette responsabili; stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- pagnia di Locri rispettivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/ nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- della Legge 689/81, alla ditta ind.le sig.: sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- mente: — Vinci Domenico nato a Messina il 15/2/1960 ed ivi resi- dente in via Comunale Santo n. 306 – CF. VNC DNC 60B15 − Ditta ind.le «Vinci Domenico» nato a Messina il 15/2/ F158H – Responsabile concorrente – nella qualità di titolare 1960 ed ivi residente in via Comunale Santo n. 306 – C.F. VNC della omonima ditta individuale con sede in Messina Via San DNC 60B15 F158H – Responsabile concorrente – nella qualità Cosimo Maregrosso – P.IVA01790030835 esercente l’attività di di titolare della omonima ditta individuale con sede in Messina fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi – de- Via San Cosimo Maregrosso – P.IVA 01790030835 esercente nunciato per violazione agli artt.: 8 del D.Lgs. 10/3/2000 n. 74; l’attività di fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, analoghi – denunciato per violazione agli artt.: 8 del D.Lgs. 10/ n. 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministra- 3/2000 n. 74; 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge tiva pecuniaria di c 573.590,34, pari all’importo indebitamente 23/12/1986, n. 898 è tenuto al pagamento di una sanzione ammi- percepito dalla soc. coop. Natura rl, e pertanto: nistrativa pecuniaria di c 573.590,34, pari all’importo indebita- mente percepito dalla soc. coop. Natura rl; ORDINA ED INGIUNGE — che la ditta Ind.le «Vinci Domenico» non risulta abbia pre- sentato scritti difensivi presso» l’Ispettorato centrale per il con- Al sig. Vinci Domenico nato a Messina il 15/2/1960 ed ivi trollo di qualità dei prodotti Agroalimentari – Ispettorato Gene- residente in via Comunale Santo n. 306 – CF. VNC DNC 60B15 rale Capo – via Quintino Sella – Roma» avverso il verbale della F158H – Responsabile concorrente – nella qualità di titolare Guardia di Finanza. della omonima ditta individuale con sede in Messina Via San Cosimo Maregrosso – P.IVA01790030835 esercente l’attività di — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi – de- strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l. nunciato per violazione agli artt.: 8 del D.Lgs. 10/3/2000 n. 74; 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 04 Febbraio n. 898 di provvedere al pagamento di una sanzione amministra- 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ c 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, tiva pecuniaria di 573.590,34, pari all’importo indebitamente aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere percepito dalla soc. coop. Natura rl, accreditando, entro 30 giorni effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo dalla data di notifica del presente provvedimento, l’importo ri- unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- chiesto mediante: accredito su c/c bancario presso Tesoreria della cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata Regione Calabria – Banca Carime – Agenzia n. 4 – Tesoreria nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale – 88100 Catanzaro Codice IBAN: : IT 12 R 03067 competente all’accertamento»; 04599000000010153; Causale» sanzione amministrativa misura 4.6 POR Calabria – Vinci Domenico – Ditta Soc. Coop. Natura – VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; Codice Rendiconta n. 11685; 21118 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

AVVERTE VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- quella della gestione; samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo come riferimento gli estremi del presente decreto. DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- DECRETA grazioni;

— Di notificare il presente provvedimento: VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni;

− al sig. Vinci Domenico nato a Messina il 15/2/1960 ed ivi VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul residente in via Comunale Santo n. 306; con sede azienda via sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di San Cosimo Maregrosso Messina; Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- − alla Soc. Coop. Natura a rl.» Rappr. legale Sig.ra Barbara riodo 2000-2006; Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia; VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; recante disposizioni generali sui fondi strutturali;

− alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ n. 6 – Locri – RC; 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo − all’Organismo di controllo di II livello; dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- − al Dipartimento Bilancio e Finanze; cessi nell’ambito dei fondi strutturali;

− al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti cedimento principale in corso (Rif. cont. n. 3751/09) per gli di Stato nel settore agricolo»; adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. colo di orientamento e di garanzia;

Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte Il Dirigente Generale FEOGA in Calabria; Prof. Giuseppe Zimbalatti VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ 10/2000 di recepimento della suddetta decisione;

VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- DECRETO n. 4277 del 20 marzo 2013 provazione delle linee guida e delle procedure applicative per l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta San soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- Francesco scarl – San Marco Argentano – Sig. Florio Mario tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture nato a Cosenza il 15/4/1967 – Applicazione sanzione ammini- competenti; strativa. VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale IL DIRIGENTE GENERALE è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, genza Regionale; che proroga i termini di presentazione domande; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21119

VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- in data 9 aprile 2008 dove si legge, che in seguito ad attività lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla investigativa condotta dal citato comando, è stato rilevato che formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- Serra Giovanni nato a San Marco Argentano il 22/7/1950, C.F. difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- SRR GNN 50L22 H981G nella qualità di rappresentante legale l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- della Coop. Agr. San Francesco scarl, con sede legale in San tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; Marco Argentano (CF e P. IVA 01813910781) si è reso respon- sabile della violazione prevista e punita dall’art. 3, primo VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la comma, della Legge n. 898 del 23/12/1986 e mediante l’esposi- propria competenza; zione di dati e notizie false ha conseguito un contributo a carico del POR Calabria 2000-2006 parte FEOGA, di c 487.546,06 già VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo erogati come anticipazione, e nel verbale è indicato come «au- 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di tore della violazione ed obbligato principale» e la Coop. Agri- applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- cola San Francesco come «Responsabile solidale ex art. 6 – terzo zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- comma – Legge n. 689 del 24/11/1981; mento CE n. 1145/2003; PRESO ATTO che nello stesso verbale , vengono citati come VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che «Responsabile a titolo di concorso ex art. 5 Legge 689 del 24/11/ sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 1981», per il rilascio di documentazione mendace, e a cui si del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle chiede l’applicazione della sanzione amministrativa (Legge condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti 686/81) oltre che alla società «San Francesco scarl» anche ai due agricoli»; tecnici direttori dei lavori che vengono riportati singolarmente:

VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- 1) Arch. Florio Mario, nato a Cosenza il 15/4/1967 e resi- bria 2000/2006, nello specifico Asse IV che ha previsto le moda- dente in Rende (CS) via J.F. Kennedy n. 126 C.F. FLR MRA lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; 67D15 D086S nella qualità di Direttore dei Lavori della Coope- rativa Agricola San Francesco scarl, ai sensi dell’art. 3 della VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme Legge 23/12/1986, n. 898, è tenuto al pagamento di una sanzione sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle amministrativa pecuniaria di c 487.546,06 (pari all’importo in- risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; debitamente percepito dalla Cooperativa San Francesco scarl);

CONSIDERATO: — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- strativa anche alla ditta Coop. San Francesco scarl; CHE con DDG n. 11424 del 7/8/2003 veniva approvato l’elenco dei beneficiari del PIF «PROIFO, e veniva concesso alla — che è pendente procedimento penale instaurato dalla Pro- ditta «Soc. Coop. San Francesco arl – Contrada Maiolungo scalo cura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cosenza – San Marco Argentano CF e partita IVA 1813910781 con rap- nei confronti della Coop. Agricola San Francesco; presentante legale Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G nato a San Marco Argentano il 22/7/1950 – un contributo di c VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio 1.168.865,16 pari al 50% delle spese riconosciute ammissibili di 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ c 2.337.730,32, gravante sui fondi europei»; 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere CHE con DDG n. 20987 del 2/12/2004 è stato disposto ed effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo erogato alla Ditta Coop. San Francesco scarl l’importo di c unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- 467.546,06 a titolo di anticipazione garantita con polizza fidejus- cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata soria n. 025/09/6232752-06 della FATAAssicurazioni – Agenzia nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Generale di Cosenza via Misasi, 83 – 87100 Cosenza, fino alla competente all’accertamento»; concorrenza di c 514.300,67 pari al 110% dell’importo erogato; VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; CHE con verbale di sequestro d’urgenza delegato dall’A.G. del 3/8/2007 il restante importo di finanziamento (non ancora VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- erogato) della Soc. Coop. San Francesco a r.l. è stato sottoposto a cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; sequestro e a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. VISTO il processo verbale di constatazione redatto ai sensi CHE con nota n. 1765 del 11/4/2008, è stata approvata una della Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza – Polizia Tri- variante (autorizzata dall’Autorità Giudiziaria) con parziale ri- butaria di Catanzaro redatto in data 9 aprile 2008, debitamente nuncia di parte dell’investimento e i suddetti importi sono stati notificato all’interessato, da intendersi qui interamente riportato rideterminati, per cui il contributo è stato ridotto ad c 800.925,00 e trascritto; pari al 50% della spesa ammessa di c 1.600.185,00. Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- VISTA la nota trasmessa dalla Procura della Repubblica – sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria Presso il Tribunale ordinario di Cosenza – datata 8/4/2008 del compiuta dalle strutture interessate; Sostituto Procuratore della Repubblica, che autorizza tramite il Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro Tanto premesso la trasmissione dei documenti/dati e notizie nell’ambito del pro- cedimento penale n. 579/06 R.G.N.R. nei confronti di Serra Gio- vanni ed altri; DECRETA

PRESO ATTO del «processo verbale di constatazione redatto — di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce ai sensi dell’art. 3 della legge n. 898 del 23/12/1986» della parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro, richiamato; 21120 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di applicare la sanzione amministrativa per come riportato − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore nel «processo verbale di constatazione redatto ai sensi dell’art. 3 monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; della legge n. 898 del 23/12/1986» della Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro datato 9 aprile 2008 al — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- sig.: cedimento in corso (Rif. cont. n. 3028/09) per gli adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di eventuale ulteriore 1) Florio Mario, nato a Cosenza il 15/4/1967 e residente in inadempimento da parte dell’interessato; Rende (CS) via J.F. Kennedy n. 126 C.F. FLR MRA 67D15 D086S nella qualità di Direttore dei Lavori della Cooperativa — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul Agricola San Francesco scarl, ai sensi dell’art. 3 della Legge Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. 23/12/1986, n. 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c 487.546,06, pari all’importo in- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 debitamente percepito dalla Cooperativa San Francesco scarl, e pertanto: Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti ORDINA ED INGIUNGE

Al sig. Florio Mario, nato a Cosenza il 15/4/1967 e residente in Rende (CS) via J.F.Kennedy n. 126 C.F. FLR MRA 67D15 DECRETO n. 4278 del 20 marzo 2013 D086S nella qualità di Direttore dei Lavori della Cooperativa Agricola San Francesco scarl – Responsabile a titolo di concorso P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). ex art. 5 Legge 689 del 24/11/1981», per il rilascio di documen- «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- tazione mendace, ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta Soc. 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig.ra Dimasi Barbara n. pecuniaria di c 487.546,06, pari all’importo indebitamente per- 7/8/1968 – resid. Caulonia (RC). Applicazione sanzione am- cepito dalla Cooperativa San Francesco scarl, accreditando, entro 30 giorni dalla data di notifica del presente provvedimento, ministrativa. l’importo richiesto mediante: accredito sul c/c bancario presso Tesoreria della Regione Calabria – Banca Carime – Agenzia n. 4 IL DIRIGENTE GENERALE – Tesoreria Regionale – 88100 Catanzaro Codice IBAN: : IT 12 R 0306704599000000010153; Causale» sanzione amministra- VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- tiva misura 4.6 POR Calabria – Florio Mario – Ditta San Fran- namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- cesco Scarl – Codice Rendiconta n. 18849; genza Regionale;

AVVERTE VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- quella della gestione; samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo come riferimento gli estremi del presente decreto. DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31;

DECRETA VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; — di notificare il presente provvedimento; VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; − al Sig. Florio Mario, nato a Cosenza il 15/4/1967 e resi- dente in Rende (CS) via J.F.Kennedy n. 126 C.F. FLR MRA VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul 67D15; sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – − alla ditta Coop. San Francesco scarl – (rappresentante parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- legale Serra Giovanni C.F. SRR GNN 50L22 H981G) Contrada riodo 2000-2006; Maiolungo scalo, 11 – San Marco Argentano (CS); VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 − alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordi- recante disposizioni generali sui fondi strutturali; nario di Cosenza – Dr. Ernesto Anastasio;

− alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del − all’Organismo di controllo di II livello; Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- − al Dipartimento Bilancio e Finanze; zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; cessi nell’ambito dei fondi strutturali; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21121

VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, CONSIDERATO: recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla ditta «Natura soc. Coop.» Camini ( P.IVA01073950808) un con- VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- c modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti missibili di 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; di Stato nel settore agricolo»; — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipazione disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio garantita con polizza fidejussoria n. 233400392 per c 315.498.04 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- dalla Generali Assicurazioni Generali spa – Agenzia di Gioia colo di orientamento e di garanzia; Tauro con sede legale e Direzione Generale in Trieste – piazza Duca degli Abbruzzi, 2 ; VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed FEOGA in Calabria; erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; parziale;

VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- — che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. c provazione delle linee guida e delle procedure applicative per Coop. Natura è stato erogato l’importo di 573.590,34; l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei 1990; soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la competenti; Guardia di Finanza compagnia di LOCRI hanno trasmesso ri- spettivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot n. VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria della L. 898/86; (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla che proroga i termini di presentazione domande; DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla degli interessi di mora; formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato alla Soc. Coop. NATURAsrl – Caulonia (P.IVA01073950808) il tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate propria competenza; degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c 632.301,22; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- mento CE n. 1145/2003; — che la ditta Soc. Coop. NATURA srl – Caulonia (P.IVA 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che chiesto; sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle agricoli»; contestazioni amministrative per violazione di legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81; VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- bria 2000/2006, nello specifico Asse IV che ha previsto le moda- — che nel contempo la Guardia di Finanza – Compagnia di lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; LOCRI – ha trasmesso con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati e notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme Tenenza Guardia di Finanza di Roccella Jonica nei confronti sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle della società «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di fi- risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; nanziamenti comunitari e nel contempo ha comunicato l’identità 21122 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 delle persone fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- «Responsabile principale» o «Responsabile Concorrente» alle- pagnia di LOCRI rispettivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/ gando le schede patrimoniali di tutti i sette responsabili; 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi della Legge 689/81, alla sig.ra: — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) — Dimasi Barbara nata a Taurianova (RC) il 7/8/1968 e resi- oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- dente in Caulonia (RC) via Pitagora n. 18 – C.F. DMS BBR sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- 68M47 L063G – Responsabile principale – nella qualità di socio mente: dal 5/9/1988, nonché di rappresentante legale dal 4/6/2007 della Soc. Coop. Natura a r.l. – denunciata per violazione degli artt. − Dimasi Barbara nata a Taurianova (RC) il 7/8/1968 e re- 110 e 640 bis C.P., ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. sidente in Caulonia (RC) via Pitagora n. 18 – C.F. DMS BBR 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa 68M47 L063G – Responsabile principale – nella qualità di socio pecuniaria di c 573.590,34 , che è pari all’importo indebitamente dal 5/9/1988, nonché di rappresentante legale dal 4/6/2007 della percepito dalla Soc. Coop. Natura rl, e pertanto: Soc. Coop. Natura a r.l. – denunciata per violazione degli artt. 110 e 640 bis C.P. e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, è tenuta al pagamento di una sanzione amministrativa pecu- ORDINA ED INGIUNGE niaria di c 573.590,34, pari all’importo indebitamente percepito dalla soc. coop. Natura rl; Alla sig.a Dimasi Barbara nata a Taurianova (RC) il 7/8/1968 e residente in Caulonia (RC) via Pitagora n. 18 – C.F. DMS BBR — che non risulta abbia presentato scritti difensivi presso 68M47 L063G – Responsabile principale – nella qualità di socio «L’Ispettorato centrale per il controllo di qualità dei prodotti dal 5/9/1988, nonché di rappresentante legale dal 4/6/2007 della Agroalimentari – Ispettorato Generale Capo – via Quintino Sella Soc. Coop. Natura a r.l. – denunciata per violazione degli artt. – Roma» avverso il verbale della Guardia di Finanza. 110 e 640 bis C.P. e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898 di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- pecuniaria di c 573.590,34, pari all’importo indebitamente per- strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l. cepito dalla soc. coop. Natura rl, accreditando, entro 30 giorni dalla data di notifica del presente provvedimento, l’importo ri- VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio chiesto mediante: accredito sul c/c bancario presso Tesoreria 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ della Regione Calabria – Banca Carime – Agenzia n. 4 – Teso- 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, reria Regionale – 88100 Catanzaro Codice IBAN: : IT 12 R aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere 03067 04599 0000000 10153; Causale «sanzione amministra- effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo tiva misura 4.6 POR Calabria – Demasi Barbara – Ditta Soc. unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata Coop. Natura Codice Rendiconta n. 11685; nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento competente all’accertamento»; AVVERTE

VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; come riferimento gli estremi del presente decreto.

VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Tenenza Roccella Jonica, debitamente notificato all’interessato, Legge. da intendersi qui interamente riportato e trascritto;

VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella DECRETA Jonica, redatto ai sensi dell’art 17 L. 689/1981, da intendersi qui interamente riportato e trascritto; — di notificare il presente provvedimento;

VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- − all sig.ra Dimasi Barbara, nata il 7/8/1968 – Via Pitagora gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a n. 18 – Caulonia (RC); carico del Bilancio comunitario e nazionale. − alla Soc. Coop. Natura a rl. «Rappr. legale Sig.ra Barbara Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate; − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria;

Tanto premesso − alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste n. 6 – Locri – RC; DECRETA − all’Organismo di controllo di II livello; — di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; richiamato; − al Dipartimento Bilancio e Finanze; — di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21123

− al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- cedimento principale in corso (Rif. cont. n. 3751/09) per gli VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; di Stato nel settore agricolo»;

— di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 colo di orientamento e di garanzia;

Il Dirigente Generale VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la Prof. Giuseppe Zimbalatti quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte FEOGA in Calabria;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; DECRETO n. 4279 del 20 marzo 2013 VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). provazione delle linee guida e delle procedure applicative per «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che mercializzazione dei prodotti agricoli» Pratica ditta Soc. recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Leonelli Raffaele n. comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- 7/8/1938 – resid. Taurianova (RC). Applicazione sanzione goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei amministrativa. soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture IL DIRIGENTE GENERALE competenti;

VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale namento della struttura organizzativa della G.R. è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle e sulla Dirigenza domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria Regionale; (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da che proroga i termini di presentazione domande; quella della gestione; VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- propria competenza; grazioni; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul quanta riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- mento CE n. 1145/2003; riodo 2000-2006; VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 recante disposizioni generali sui fondi strutturali; del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ agricoli»; 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; bria 2000/2006, nella specifico Asse IV che ha previsto le moda- lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle cessi nell’ambito dei fondi strutturali; risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; 21124 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO: — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- ditta «Natura soc. Coop.» Camini ( P.IVA01073950808) un con- sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- mente: missibili di c 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; − Leonelli Raffaele nato a Colleferro (RM) il 7/8/1938 e — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed residente in Taurianova (RC) C.so F. Sofia Alessio n. 89 C.F. erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA LNL RFL 38M07 C858B – nella qualità di rappresentante legale, c 01073950808) l’importo di 286.816,40 a titolo di anticipa- dal 17/12/1996 al 4/6/2007 della Soc. Coop. Natura a r.l. – de- zione; nunciato per violazione degli artt.: 2 del D.Lgs. 10/3/2000, n. 74; nato a Cosenza il 8/4/1970; 44, Primo comma, lettera b) del DPR — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed 6/6/2001, n. 380; 110 e 640 bis C.P. e ai sensi dell’art. 3 della erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c Legge 23/12/1986, n. 898, è tenuta al pagamento di una sanzione c 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo amministrativa pecuniaria di 573.590,34, pari all’importo in- parziale; debitamente percepito dalla soc. coop. Natura rl;

— che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. — che non risulta abbia presentato scritti difensivi presso Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34; «L’Ispettorato centrale per il controllo di qualità dei prodotti Agroalimentari – Ispettorato Generale Capo – via Quintino Sella — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con – Roma» avverso il verbale della Guardia di Finanza. nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- 1990; strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l.

— che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio Guardia di Finanza compagnia di Locri hanno trasmesso rispet- 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ tivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot n. 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tribu- 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di tarie, aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi essere effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel della L. 898/86; testo unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e successive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte competente all’accertamento»; FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; degli interessi di mora; VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; alla Soc. Coop. Natura srl – Caulonia (P.IVA 01073950808) il contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate Tenenza Roccella Jonica, debitamente notificato all’interessato, degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c da intendersi qui interamente riportato e trascritto; 632.301,22; VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- Jonica, redatto ai sensi dell’art 17 L. 689/1981, da intendersi qui gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale interamente riportato e trascritto; di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- — che la ditta Soc. Coop. Natura srl – Caulonia (P.IVA gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- carico del Bilancio comunitario e nazionale. chiesto; Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle compiuta dalle strutture interessate; contestazioni amministrative per violazione di legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili Tanto premesso concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81;

— che nel contempo la Guardia di Finanza – Compagnia di DECRETA Locri – ha trasmesso con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati e notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla Tenenza — di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce Guardia di Finanza di Roccella Jonica nei confronti della società parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di finanziamenti co- richiamato; munitari e nel contempo ha comunicato l’identità delle persone fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come «Responsabile — di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- principale» o «Responsabile Concorrente» allegando le schede stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di patrimoniali di tutti i sette responsabili; Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21125 pagnia di Locri rispettivamente con prot n. 0130604 del 14/4/ − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; della Legge 689/81, alla sig.: — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- — Leonelli Raffaele nato a Colleferro (RM) il 7/8/1938 e re- cedimento principale in corso (Rif. cont. n. 3751/09) per gli sidente in Taurianova (RC) C.so F. Sofia Alessio n. 89 C.F. LNL adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- RFL 38M07 C858B responsabile principale – nella qualità di tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; rappresentante legale, dal 17/12/1996 al 4/6/2007 della Soc. Coop. Natura a r.l. – denunciato per violazione degli artt.: 2 del — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul D.Lgs. 10/3/2000, n. 74; 44, Primo comma, lettera b) del DPR Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. 6/6/2001, n. 380; 110 e 640 bis C.P., ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, di provvedere al pagamento di una Catanzaro, lì 20 marzo 2013 sanzione amministrativa pecuniaria di c 573.590,34 , che è pari all’importo indebitamente percepito dalla Soc. Coop. Natura rl, e Il Dirigente Generale pertanto: Prof. Giuseppe Zimbalatti

ORDINA ED INGIUNGE

Al sig. Leonelli Raffaele nato a Colleferro (RM) il 7/8/1938 e DECRETO n. 4280 del 20 marzo 2013 residente in Taurianova (RC) C.so F. Sofia Alessio n. 89 C.F. LNL RFL 38M07 C858B – responsabile principale – nella qua- P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). lità di rappresentante legale, dal 17/12/1996 al 6/4/2007 della «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- Soc. Coop. Natura a r.l. – denunciato per violazione degli artt.: 2 mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta Soc. del D.Lgs. 10/3/2000, n. 74; 44, Primo comma, lettera b) del Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Società «Labate s.r.l.» DPR 6/6/2001, n. 380; 110 e 640 bis C.P. e ai sensi dell’art. 3 rapp. leg. Labate Ignazio Antonio n. 21/12/1974 – resid. Mot- della Legge 23/12/1986, n. 898 di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c 573.590,34, pari al- tola (TA). Applicazione sanzione amministrativa. l’importo indebitamente percepito dalla Soc. Coop. Natura rl, accreditando, entro 30 giorni dalla data di notifica del presente IL DIRIGENTE GENERALE provvedimento, l’importo richiesto mediante: accredito sul c/c bancario presso Tesoreria della Regione Calabria – Banca Ca- VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- rime – Agenzia n. 4 – Tesoreria Regionale – 88100 Catanzaro namento della struttura organizzativa della GR e sulla Dirigenza Codice IBAN: : IT 12 R 03067 04599 0000000 10153; Causale Regionale; «sanzione amministrativa misura 4.6 POR Calabria – Leonelli Raffaele – Ditta Soc. Coop. Natura Codice Rendiconta n. 11685; VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da AVVERTE quella della gestione;

— che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, come riferimento gli estremi del presente decreto. Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; DECRETA VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; — di notificare il presente provvedimento; VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul − all sig. Leonelli Raffaele, nato il 7/8/1938 – C.so F. Sofia sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di Alessio n. 89 – Taurianova (RC); Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- − alla Soc. Coop. Natura a rl. «Rappr. legale Sig.ra Barbara riodo 2000-2006; Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; recante disposizioni generali sui fondi strutturali; − alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste n. 6 – Locri – RC; VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del − all’Organismo di controllo di II livello; Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- − al Dipartimento Bilancio e Finanze; zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; cessi nell’ambito dei fondi strutturali; 21126 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, CONSIDERATO: recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla ditta «Natura soc. Coop.» Camini ( P.IVA01073950808) un con- VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- c modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti missibili di 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; di Stato nel settore agricolo»; — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipa- disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio zione; sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- colo di orientamento e di garanzia; — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo FEOGA in Calabria; parziale;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ — che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34;

VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con provazione delle linee guida e delle procedure applicative per nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e 1990; comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei Guardia di Finanza compagnia di Locri hanno trasmesso rispet- soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- tivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot n. tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di competenti; legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi della L. 898/86; VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata che proroga i termini di presentazione domande; degli interessi di mora;

VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- alla Soc. Coop. NATURAsrl – Caulonia (P.IVA01073950808) il difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c 632.301,22; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la propria competenza; — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per — che la ditta Soc. Coop. NATURA srl – Caulonia (P.IVA quanta riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- chiesto; mento CE n. 1145/2003; — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 contestazioni amministrative per violazione di legge a carico del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81; agricoli»; — che nel contempo la Guardia di Finanza – Compagnia di Locri – ha trasmesso con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- e notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla Tenenza bria 2000/2006, nella specifico Asse IV che ha previsto le moda- Guardia di Finanza di Roccella Jonica nei confronti della società lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di finanziamenti co- munitari e nel contempo ha comunicato l’identità delle persone VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come «Responsabile sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle principale» o « Responsabile Concorrente» allegando le schede risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; patrimoniali di tutti i sette responsabili; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21127

— che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- DECRETA nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- — di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente mente: richiamato;

− Labate Ignazio Antonio nato a Mottola (TA) il 21/12/ — di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- 1974 ed ivi residente in via Muraglie n. 26 – C.F. LBT GZN stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di 74T21 F784H – Responsabile concorrente – nella qualità di rap- Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- presentante legale della società «Labate s.r.l.» con sede in Mot- pagnia di Locri rispettivamente con prot n. 0130604 del 14/4/ tola Taranto SS 100 Km. 57 – esercente l’attività di fabbrica- 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi zione macchine per lavorazione alimentare – denunciato per vio- della Legge 689/81, al: lazione degli artt.: 8 del D.Lgs. 10/3/2000, n. 74; 110 e 640 bis C.P. e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, è tenuto − sig. Labate Ignazio Antonio nato a Mottola (TA) il 21/12/ al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c 1974 ed ivi residente in via Muraglie n. 26 – C.F. LBT GZN 573.590,34, pari all’importo indebitamente percepito dalla soc. 74T21 F784H – Responsabile concorrente – nella qualità di rap- coop. Natura rl; presentante legale della società «Labate s.r.l.» con sede in Mot- tola Taranto SS 100 Km. 57 – denunciato per violazione degli — che il sig. Labate Ignazio Antonio quale amministratore artt.: 8 del D.Lgs. 10/3/2000, n. 74; 110 e 640 bis C.P., ai sensi della «Labate srl» ha presentato presso «L’Ispettorato centrale dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, di provvedere al pa- per il controllo di qualità dei prodotti Agroalimentari – Ispetto- gamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c rato Generale Capo – via Quintino Sella – Roma», scritti difen- 573.590,34 , che è pari all’importo indebitamente percepito dalla sivi avverso il verbale della Guardia di Finanza. Il predetto Ispet- Soc. Coop. Natura rl, e pertanto: torato ha trasmesso detti scritti difensivi a questo Dipartimento, che ha provveduto a convocare la ditta Labate, per la audizione, e ORDINA ED INGIUNGE di cui è stato redatto verbale in data 8/2/2010 prot. 61. Non es- sendo pervenuta, successivamente, nessuna nota integrativa da sig. Labate Ignazio Antonio nato a Mottola (TA) il 21/12/1974 parte della Guardia di Finanza di Roccella Ionica, si espleta ed ivi residente in via Muraglie n. 26 – C.F. LBT GZN 74T21 quanto già comunicato nel Verbale di contestazione della F784H – Responsabile concorrente – nella qualità di rappresen- Guardia di Finanza. tante legale della società «Labate s.r.l.» con sede in Mottola Ta- ranto SS 100 Km. 57 – denunciato per violazione degli artt.: 8 — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- del D.Lgs. 10/3/2000, n. 74; 110 e 640 bis C.P. e ai sensi dell’art. strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898 di provvedere al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c 573.590,34, pari al- VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio l’importo indebitamente percepito dalla Soc. Coop. Natura rl, 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ accreditando, entro 30 giorni dalla data di notifica del presente 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, provvedimento, l’importo richiesto mediante: accredito sul c/c aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere bancario presso Tesoreria della Regione Calabria – Banca Ca- effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo rime – Agenzia n. 4 – Tesoreria Regionale – 88100 Catanzaro unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- Codice IBAN: : IT 12 R 03067 04599 0000000 10153; Causale cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata «sanzione amministrativa misura 4.6 POR Calabria – Labate nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Ignazio Antonio – Ditta Soc. Coop. Natura – Codice Rendiconta competente all’accertamento»; n. 11685;

VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; AVVERTE

VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione come riferimento gli estremi del presente decreto. per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella Jonica, debitamente notificato all’interessato, — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- da intendersi qui interamente riportato e trascritto; vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella Jonica, redatto ai sensi dell’art 17 L. 689/1981, da intendersi qui DECRETA interamente riportato e trascritto; — di notificare il presente provvedimento; VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a − alla Società «Labate» rapp. leg. sig. Labate Ignazio An- carico del Bilancio comunitario e nazionale. tonio nato a Mottola (TA) il 21/12/1974 ed ivi residente in via Muraglie n. 26; Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria − alla Soc. Coop. Natura a rl. «Rappr. legale Sig.ra Barbara compiuta dalle strutture interessate; Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia;

Tanto premesso − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; 21128 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

− alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ n. 6 – Locri – RC; 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo − all’Organismo di controllo di II livello; dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali;

− all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la − al Dipartimento Bilancio e Finanze; procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- cessi nell’ambito dei fondi strutturali; − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio;

— di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive cedimento principale in corso (Rif. cont. n. 3751/09) per gli modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- di Stato nel settore agricolo»; tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- colo di orientamento e di garanzia; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la Il Dirigente Generale quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte Prof. Giuseppe Zimbalatti FEOGA in Calabria;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ 10/2000 di recepimento della suddetta decisione;

DECRETO n. 4281 del 20 marzo 2013 VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- provazione delle linee guida e delle procedure applicative per P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta Soc. comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Sig. Dimasi Ilario n. 23/1/ goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei 1932 – Caulonia (RC). Applicazione sanzione amministra- soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- tiva. tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture competenti; IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle namento della struttura organizzativa della GR e sulla Dirigenza domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria Regionale; (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 e il DDG n.7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- che proroga i termini di presentazione domande; zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione; VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»;

VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004 che modifica il Reg. CE 1265/2000 recante disposizioni di VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per quanta riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di mento CE n. 1145/2003; Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che riodo 2000-2006; sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti recante disposizioni generali sui fondi strutturali; agricoli»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21129

VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili bria 2000/2006, nella specifico Asse IV che ha previsto le moda- concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81; lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; — che nel contempo la Guardia di Finanza – Compagnia di VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme Locri – ha trasmesso con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle e notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla Tenenza risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; Guardia di Finanza di Roccella Jonica nei confronti della società «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di finanziamenti co- CONSIDERATO: munitari e nel contempo ha comunicato l’identità delle persone fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come «Responsabile — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla principale» o «Responsabile Concorrente» allegando le schede ditta «Natura soc. Coop.» Camini ( P.IVA01073950808) un con- patrimoniali di tutti i sette responsabili; tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- missibili di c 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipazione mente: garantita con polizza fidejussoria n. 233400392 per c 315.498.04 dalla Generali Assicurazioni Generali spa – Agenzia − Dimasi Ilario nato a Caulonia (RC) il 23/1/1932 e resi- di Gioia Tauro con sede legale e Direzione Generale in Trieste – dente in Caulonia (RC) in via Pitagora n. 18 – C.F. DMS SLR piazza Duca degli Abbruzzi, 2 ; 32A23 C285B – Responsabile concorrente – nella qualità di di- rettore tecnico-amministrativo della soc. Coop. Natura a r.l. con — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed sede in Caulonia – denunciato per violazione degli artt. 110 e 640 erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), bis C.P. e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, è l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c tenuta al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo di c 573.590,34, pari all’importo indebitamente percepito dalla parziale; soc. coop. Natura rl;

— che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. — che non risulta abbia presentato scritti difensivi presso Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34; «L’Ispettorato centrale per il controllo di qualità dei prodotti Agroalimentari – Ispettorato Generale Capo – via Quintino Sella — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con – Roma» avverso il verbale della Guardia di Finanza; nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stata comunicato l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- 1990; strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l.

— che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la — VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Feb- Guardia di Finanza compagnia di Locri hanno trasmesso rispet- braio 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regio- tivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot n. nale 11/1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di tributarie, aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi può essere effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata della L. 898/86; nel testo unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e successive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è ef- — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla fettuata nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Di- DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte partimento competente all’accertamento»; FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; degli interessi di mora; VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato alla: Soc. Coop. NATURA srl – Caulonia (P.IVA 01073950808) VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione il contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, è stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite Tenenza Roccella Jonica, debitamente notificato all’interessato, (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate da intendersi qui interamente riportato e trascritto; degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c 632.301,22; VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella Jonica, redatto ai sensi dell’art 17 L. 689/1981, da intendersi qui — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- interamente riportato e trascritto; gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a — che la ditta Soc. Coop. NATURA srl – Caulonia (P.IVA carico del Bilancio comunitario e nazionale. 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- chiesto; Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha compiuta dalle strutture interessate; trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle contestazioni amministrative per violazione di legge a carico Tanto premesso 21130 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA − all’Autorità di Pagamento del POR Calabria;

— di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce − al Dipartimento Bilancio e Finanze; parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente richiamato; − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale;

— di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- pagnia di Locri rispettivamente con prot n. 0130604 del 14/4/ — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi cedimento principale in corso (Rif. cont. n. 3751/09) per gli della Legge 689/81, al sig: adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato: − Dimasi Ilario nato a Caulonia (RC) il 23/1/1932 e resi- dente in Caulonia (RC) in via Pitagora n. 18 – C.F. DMS SLR — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul 32A23 C285B – Responsabile concorrente – nella qualità di di- Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. rettore tecnico-amministrativo della soc. Coop. Natura a r.l. con sede in Caulonia – denunciato per violazione degli artt. 110 e 640 Catanzaro, lì 20 marzo 2013 C.P., ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, di prov- vedere al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria Il Dirigente Generale di c 573.590,34 , che è pari all’importo indebitamente percepito Prof. Giuseppe Zimbalatti dalla Soc. Coop. Natura rl, e pertanto:

ORDINA ED INGIUNGE DECRETO n. 4285 del 20 marzo 2013 Al sig. Dimasi Ilario nato a Caulonia (RC) il 23/1/1932 e resi- dente in Caulonia (RC) in via Pitagora n. 18 – C.F. DMS SLR P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). 32A23 C285B – Responsabile concorrente – nella qualità di di- «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- rettore tecnico-amministrativo della soc. Coop. Natura a rl. con sede in Caulonia – denunciato per violazione degli artt. 110 e 640 mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta Soc. C.P. e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898 di prov- Coop. Natura srl – Caulonia (RC) Ditta ind.le «Mazza Mi- vedere al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria chele» n. 13/10/1972 – resid. Stignano (RC). Applicazione di c 573.590,34, pari all’importo indebitamente percepito dalla sanzione amministrativa. Soc. Coop. Natura rl, accreditando, entro 30 giorni dalla data di notifica del presente provvedimento, l’importo richiesto me- IL DIRIGENTE GENERALE diante: accredito sul c/c bancario presso Tesoreria della Regione Calabria – Banca Carime – Agenzia n. 4 – Tesoreria Regionale – VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- 88100 Catanzaro Codice IBAN: : IT 12 R 03067 04599 0000000 namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- 10153; Causale «sanzione amministrativa misura 4.6 POR Cala- genza Regionale»; bria – Demasi Ilario – Ditta Soc. Coop. Natura – Codice Rendi- conta n. 11685; VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da AVVERTE quella della gestione»;

— che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- VISTA la D.G.R n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, come riferimento gli estremi del presente decreto. Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; DECRETA VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; — di notificare il presente provvedimento; VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul − al sig. Dimasi Ilario nato a Caulonia (RC) il 23/1/1932 e sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di residente in Caulonia (RC) in via Pitagora n. 18; Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- − alla Soc. Coop. Natura a rl. «Rappr. legale Sig.ra Barbara riodo 2000-2006; Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia; VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; recante disposizioni generali sui fondi strutturali;

− alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ n. 6 – Locri – RC; 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo − all’Organismo di controllo di II livello; dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21131

VIS TO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; cessi nell’ambito dei fondi strutturali; CONSIDERATO: VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio; ditta «Natura soc. Coop.» Camini ( P.IVA01073950808) un con- tributo di c 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- c VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/02) e successive missibili di 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed di Stato nel settore agricolo»; erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura – Caulonia (P.IVA 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipa- VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante zione; disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed colo di orientamento e di garanzia; erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte parziale; FEOGA in Calabria; — che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34; 10/2000 di recepimento della suddetta decisione; — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato provazione delle linee guida e delle procedure applicative per l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ l’attuazione del P.O.R (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che 1990; recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei Guardia di Finanza compagnia di Locri hanno trasmesso rispet- soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- tivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot. n. tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di competenti; legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi della L. 898/86; VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla è state approvato il Bando di apertura termini presentazione delle DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata e il DDG n. 7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, degli interessi di mora; che proroga i termini di presentazione domande; — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla alla: Soc. Coop. Natura srl - Caulonia (P.IVA 01073950808) il formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»; degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c 632.301,22; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- gione Calabria ed e pendente procedimento dinanzi al Tribunale VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; 2004 che modifica il Reg CE 1265/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per — che la ditta Soc. Coop. Natura srl - Caulonia (P.IVA quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- chiesto; mento CE n. 1145/2003; — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che contestazioni amministrative per violazione di legge a carico sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81; condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli»; — che nel contempo la Guardia di Finanza - Compagnia di Locri - ha trasmesso con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati e VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla Tenenza bria 2000/2006, nello specifico Asse IV che ha previsto le moda- Guardia di Finanza di Roccella Ionica nei confronti della società lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di finanziamenti co- 21132 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 munitari e nel contempo ha comunicato l’identità delle persone — di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come «Responsabile stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di principale» o «Responsabile Concorrente» allegando le schede Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- patrimoniali di tutti i sette responsabili; pagnia di Locri rispettivamente con prot. n. 0130604 del 14/04/ 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- della Legge 689/81, alla ditta ind.le sig.: nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- − Mazza Michele nato a Locri (RC) il 13/10/1972 e resi- sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- dente a Stignano (RC) contrada Favaco, 103 - C.F. MZZ MHL mente: 72R13 D976F – Responsabile concorrente - nella qualità di tito- lare della omonima ditta individuale con sede in Stignano (RC) – − ditta ind.le «Mazza Michele» nato a Locri (RC) il 13/10/ contrada Favaco n. 103 - P.IVA 02196420802 (precedente sede 1972 e residente a Stignano (RC) contrada Favaco, 103 - C.F. in Caulonia) esercente l’attività di lavori generali di costruzioni MZZ MHL 72R13 D976F – Responsabile concorrente – nella qualità di titolare della omonima ditta individuale con sede in edifici - denunciato per violazione agli artt.: 8 e 10 del D.Lgs. Stignano (RC) – contrada Favaco n. 103 - P.IVA 02196420802 10/3/2000 n. 74; 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della (precedente sede in Caulonia) esercente l’attività di lavori gene- Legge 23/12/1986, n. 898, di provvedere al pagamento di una rali di costruzioni edifici - denunciato per violazione agli artt.: 8 sanzione amministrativa pecuniaria di c 573.590,34, pari all’im- del D.Lgs. 10/3/2000 n. 74; 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. porto indebitamente percepito dalla soc. coop. Natura rl, e per- 3 della Legge 23/12/1986, n. 898 è tenuto al pagamento di una tanto; sanzione amministrativa pecuniaria di c 573.590,34, pari all’im- porto indebitamente percepito dalla soc. coop. Natura rl; ORDINA ED INGIUNGE — che la ditta ind.le «Mazza Michele» non risulta abbia pre- Al sig. Mazza Michele – ditta ind.le - nato a Locri (RC) il sentato scritti difensivi presso «L’ispettorato centrale per il con- 13/10/1972 e residente a Stignano (RC) contrada Favaco, 103 - trollo di qualità dei prodotti Agroalimentari – Ispettorato Gene- C.F. MZZ MHL 72R13 D976F – Responsabile concorrente - rale Capo – via Quintino Sella – Roma» avverso il verbale della nella qualità di titolare della omonima ditta individuale con sede Guardia di Finanza; in Stignano (RC) – contrada Favaco n. 103 – P.IVA02196420802 (precedente sede in Caulonia) esercente l’attività di lavori gene- — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- rali di costruzioni edifici - denunciato per violazione agli artt.: 8 strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l.; e 10 del D.Lgs. 10/3/2000 n. 74; 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, di provvedere al pa- VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 4 Febbraio gamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di c 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ 573.590,34, pari all’importo indebitamente percepito dalla soc. 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, coop. Natura rl, accreditando, entro 30 giorni dalla data di noti- aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere fica del presente provvedimento, l’importo richiesto mediante: effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo accredito sul c/c bancario presso Tesoreria della Regione Cala- unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- bria – Banca Carime – Agenzia n. 4 – Tesoreria Regionale – cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata 88100 Catanzaro Codice IBAN: IT 12 R 03067 045990000000 nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento 10153; Causale «sanzione amministrativa misura 4.6 POR Cala- competente all’accertamento»; bria – Mazza Michele - Ditta Soc. Coop. Natura - Codice Rendi- conta n. 11685; VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986;

VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- AVVERTE cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando Tenenza Roccella Ionica, debitamente notificato all’interessato, come riferimento gli estremi del presente decreto. da intendersi qui interamente riportato e trascritto; — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- VISTO il rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla Ionica, redatto ai sensi dell’art. 17 L. 689/1981, da intendersi qui Legge. interamente riportato e trascritto; DECRETA VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a — di notificare il presente provvedimento; carico del Bilancio comunitario e nazionale. − alla ditta ind.le sig. Mazza Michele nato a Locri (RC) il Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- 13/10/1972 e residente a Stignano (RC) contrada Favaco, 103; sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate; − alla Soc. Coop. Natura a r.l. «Rappr. legale Sig.ra Bar- bara Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 – Caulonia; Tanto premesso; − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; DECRETA − alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste — di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce n. 6 - Locri – RC; parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente richiamato; − all’Organismo di controllo di II livello; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21133

− all’Autorità di Pagamento del POR Calabria; VISTO il Reg. (CE) n. 448/2001 recante modalità di applica- zione del Reg. CEE 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda la − al Dipartimento Bilancio e Finanze; procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi con- cessi nell’ambito dei fondi strutturali; − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; VISTO il reg. (CE) n. 2603/99 della Commissione del 9/12/99, − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore recante norme transitorie per il sistema di sostegno allo Sviluppo monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; Rurale, istituito dal reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio;

— di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- VISTA la Comunicazione (CE) (2000/C 28/2) e successive cedimento principale in corso (Rif. cont. n. 3751/09) per gli modificazioni, recante «gli orientamenti comunitari per gli aiuti adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- di Stato nel settore agricolo»; tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; VISTO il reg. (CE) n. 817/2004 del 29 aprile 2004 recante — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul disposizioni di applicazione del Reg CE 1257/99 del Consiglio Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agri- colo di orientamento e di garanzia; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la decisione (CE) n. C (2000) 2345 del 8/8/2000 con la Il Dirigente Generale quale la Commissione Europea ha approvato il POR – parte Zimbalatti FEOGA in Calabria;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 648 del 10/ 10/2000 di recepimento della suddetta decisione;

DECRETO n. 4287 del 20 marzo 2013 VISTA la deliberazione della G.R. n. 373 del 3/5/2001 di ap- provazione delle linee guida e delle procedure applicative per P.O.R. (Asse IV) – parte FEOGAin Calabria. Misura (4.6). l’attuazione del P.O.R. (Asse IV) parte FEOGA in Calabria, che «Miglioramento delle condizioni di trasformazione e com- recepisce tutte le indicazioni emerse nella fase di partenariato e mercializzazione dei prodotti agricoli» - Pratica ditta Soc. comprende tutte le modifiche ed integrazioni intervenute nel ne- Coop. Natura sr - – Caulonia (RC) Sig. Larosa Francesco n. goziato, presupposto essenziale per la presentazione, da parte dei 13/11/1949 – Caulonia (RC). Applicazione sanzione ammini- soggetti interessati, delle relative domande, nonché per l’esple- strativa. tamento del successivo esame istruttorio da parte delle strutture competenti; IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la delibera della G.R. n. 374 del 3/5/2001 con la quale VISTA la Legge Regionale n. 7/96 recante «norme sull’ordi- è stato approvato il Bando di apertura termini presentazione delle namento della struttura organizzativa della G.R. e sulla Diri- domande e procedure generali di attuazione del POR Calabria genza Regionale»; (asse IV) parte FEOGA, pubblicata sul BUR n. 46 del 17/5/2001 e il DDG n. 7627/2001 pubblicato sul BUR n. 82 del 7/8/2001, VISTO il D.P.GR. n. 354 del 24/6/99 avente oggetto «Separa- che proroga i termini di presentazione domande; zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione; VISTA la DGR 142 del 26/2/2002 «Definizione delle moda- lità relative alla ricevibilità, alle procedure di selezione e alla VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo formazione delle graduatorie delle domande di riconferma – Mo- DPGR n. 133 del 21 maggio 2010 con il quale è stato conferito difica alla deliberazione del 3 maggio 2001, n. 373 relativa al- l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, l’approvazione delle linee guida e procedure applicative per l’at- Foreste e Forestazione, al prof. Giuseppe Zimbalatti; tuazione del POR Calabria (Asse IV – FEOGA)»;

VISTA la Legge Regionale del 7/8/2002 n. 31; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la Legge 898/86 e sue successive modifiche ed inte- grazioni; VISTO il Reg. CE 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004 che modifica il Reg CE 1265/2000 recante disposizioni di VISTA la Legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni; applicazione del regolamento CE n. 1260/99 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le opera- VISTO il reg. (CE) n. 1257/99 del Consiglio del 17/5/1999 sul zioni coofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il regola- sostegno allo sviluppo rurale del Fondo Europeo Agricolo di mento CE n. 1145/2003; Orientamento (FEOGA), che prevede la redazione dei POR – parte FEOGA per programmare gli interventi consentiti nel pe- riodo 2000-2006; VISTE le misure di cui all’allegato 1 delle Linee Guida, che sono parte integrante della delibera di Giunta Regionale n. 373 VISTO il Reg. (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21/6/1999 del 3/5/2001 e in particolare la mis. 4.6 «Miglioramento delle recante disposizioni generali sui fondi strutturali; condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli»; VISTO il Reg. (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2/3/ 2001 recante modalità di applicazione del Reg. CEE 1260/99 del VISTO il Complemento di Programmazione del POR Cala- Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo bria 2000/2006, nella specifico Asse IV che ha previsto le moda- dei contributi concessi nell’ambito dei fondi strutturali; lità di attuazione dei progetti di filiera nei vari comparti agricoli; 21134 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la L.R. n. 28/94 che all’articolo 3 comma 4 reca norme munitari e nel contempo ha comunicato l’identità delle persone sui tempi da rispettare al fine di evitare immobilizzazioni delle fisiche e giuridiche implicate a vario titolo come «Responsabile risorse finanziarie e ritardi nell’erogazione dei contributi; principale» o «Responsabile Concorrente» allegando le schede patrimoniali di tutti i sette responsabili; CONSIDERATO: — che per come evidenziato nei verbali della Guardia di Fi- — che con DDG n. 11423 del 7/8/2003 veniva concesso alla nanza va applicata la sanzione amministrativa (Legge 686/81) ditta «Natura soc. Coop.» Camini ( P.IVA01073950808) un con- oltre che alla società «Coop. Natura a rl» anche ai sette respon- c tributo di 717.040,99 pari al 50% delle spese riconosciute am- sabili principali e concorrenti che vengono riportati singolar- c missibili di 1.434.081,98 gravante sui fondi europei; mente ing.: — che con DDG n. 19115 del 16/12/2003 è stato disposto ed − Larosa Francesco nato a Caulonia (RC) il 13/11/1949 e erogato alla Ditta Soc. Coop. Natura - Caulonia (P.IVA residente in Caulonia (RC) in largo Castelvetere - C.F. LRS FNC 01073950808) l’importo di c 286.816,40 a titolo di anticipa- 49S 13 C285W – Responsabile concorrente - nella qualità di zione; ingegnere, progettista e direttore dei lavori, titolare dell’omo- — che con DDG n. 20087 del 24/11/2004 è stato disposto ed nimo studio professionale con sede in Caulonia (RC) via Nazio- erogato alla Soc. Coop. Natura Caulonia (P.IVA 01073950808), nale - P.IVA00166380808 – denunciato per violazione degli artt. l’importo di c 286.773,94 pari al 50% della spesa approvata di c 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, 676.208,00, come primo stato d’avanzamento lavori – collaudo n. 898 è tenuto al pagamento di una sanzione amministrativa parziale; pecuniaria di c 573.590,34 , pari all’importo indebitamente per- cepito dalla soc. coop. Natura rl; — che in totale come anticipazione e primo sal alla ditta Soc. Coop. Natura è stato erogato l’importo di c 573.590,34; — che il sig. ing. Larosa Francesco ha presentato presso «L’Ispettorato centrale per il controllo di qualità dei prodotti — che detta pratica non è stata mai collaudata, per cui con Agroalimentari - Ispettorato Generale Capo – via Quintino Sella nota n. 19425 del 22/4/2009 Racc. A/R è stato comunicato – Roma», scritti difensivi avverso il verbale della Guardia di Fi- l’avvio del procedimento di revoca ai sensi della Legge 241/ nanza. Il predetto Ispettorato ha trasmesso detti scritti difensivi a 1990; questo Dipartimento, che ha provveduto a convocare l’Ing. La- rosa, per la audizione, e di cui è stato redatto verbale in data — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la 8/2/2010 prot. 63. Non essendo pervenuta, successivamente, nes- Guardia di Finanza compagnia di Locri hanno trasmesso rispet- suna nota integrativa da parte della Guardia di Finanza di Roc- tivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 e con prot. n. cella Ionica, si espleta quanto già comunicato nel Verbale di con- 0131110/09 del 15/4/2009 gli atti e i verbali per violazione di testazione della Guardia di Finanza; legge a carico della Società coop. Natura a rl di Caulonia ai sensi della L. 898/86; — che con separato atto viene notificata la sanzione ammini- strativa anche alla ditta Soc. Coop. Natura a r.l.; — che a seguito dell’irregolarità per come previsto dalla DGR n. 373/2001 «Linee guida» POR Calabria 2000/2006 parte VISTO l’art. 40 bis della legge Regionale n. 8 del 04 Febbraio FEOGA in applicazione all’art. 38 lettera h del Reg. CEE 2002 introdotto dall’art. 26 comma 4 della Legge Regionale 11/ 1260/99, è necessario recuperare la somma erogata, maggiorata 1/2006 n. 1 per la quale la riscossione delle entrate non tributarie, degli interessi di mora; aventi causa in rapporti di Diritto Pubblico o Privato, può essere effettuata anche mediante l’ingiunzione disciplinata nel testo — che con DDG n. 19386 del 30 ottobre 2009 di «Revoca e unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e suc- recupero delle somme indebitamente percepite» è stato revocato cessive modifiche e integrazioni. «L’ingiunzione è effettuata alla Soc. Coop. Natura srl - Caulonia (P.IVA 01073950808) il nelle forme del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento contributo di cui al DDG n. 11423 del 7/8/2003 e nel contempo è competente all’accertamento»; stato richiesto il recupero delle somme indebitamente percepite (anticipazione e primo sal) pari ad c 573.590,34; maggiorate VISTO gli artt. 2, 3 e 4, legge n. 898/1986; degli interessi calcolati fino al 30/7/2009 per un totale di c 632.301,22; VISTA la legge 689/1981 e successive integrazioni e modifi- cazioni, con particolare attenzione all’art. 5; — che la ditta beneficiaria ha presentato ricorso contro la Re- gione Calabria ed è pendente procedimento dinanzi al Tribunale VISTO il processo verbale di accertamento e contestazione di Catanzaro di cui al cont. n. 3751/09; per violazione alla Legge n. 898/1986 della Guardia di Finanza, Tenenza Roccella Ionica, debitamente notificato all’interessato, — che la ditta Soc. Coop. Natura srl - Caulonia (P.IVA da intendersi qui interamente riportato e trascritto; 01073950808) non ha provveduto alla restituzione di quanto ri- chiesto; VISTO il Rapporto della Guardia di Finanza, Tenenza Roc- cella Ionica, redatto ai sensi dell’art. 17 L. 689/1981, da inten- — che la Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica ha dersi qui interamente riportato e trascritto; trasmesso con prot. n. 0130604 del 14/4/2009 gli atti relativi alle contestazioni amministrative per violazione di legge a carico VISTA la comunicazione della Guardia di Finanza, Compa- della Società coop. Natura a rl di Caulonia ed altri responsabili gnia di Locri in materia di indebite percezioni di finanziamento a concorrenti, rapporto redatto, anche, ai sensi della Legge 689/81; carico del Bilancio comunitario e nazionale.

— che nel contempo la Guardia di Finanza - Compagnia di Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- Locri - ha trasmesso con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 dati e sente atto resa dal Dirigente di Settore alla stregua dell’istruttoria notizie riguardanti l’attività e le indagini eseguite dalla Tenenza compiuta dalle strutture interessate; Guardia di Finanza di Roccella Ionica nei confronti della società «Coop. Natura a rl» per indebita percezione di finanziamenti co- Tanto premesso. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21135

DECRETA − all’Organismo di controllo di II livello;

— di dichiarare che quanto esposto in narrativa costituisce − all’autorità di Pagamento del POR Calabria; parte integrante e sostanziale ed è da intendersi qui integralmente richiamato; − al Dipartimento Bilancio e Finanze;

— di applicare la sanzione amministrativa, per i reati conte- − al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale; stati, per come riportato nelle note trasmesse della Guardia di Finanza Tenenza di Roccella Ionica e la Guardia di Finanza com- − al Dipartimento Programmazione Comunitaria – Settore pagnia di Locri rispettivamente con prot. n. 0130604 del 14/4/ monitoraggio – Ufficio irregolarità e recuperi; 2009 e con prot. n. 0131110/09 del 15/4/2009 redatti ai sensi della Legge 689/81, al sig.: — di informare l’Avvocatura Regionale relativamente al pro- cedimento principale in corso (Rif. Cont. n. 3751/09) per gli − Larosa Francesco nato a Caulonia (RC) il 13/11/1949 e adempimenti di propria competenza da avviare nel caso di even- residente in Caulonia (RC) in largo Castelvetere - C.F. LRS FNC tuale ulteriore inadempimento da parte dell’interessato; 49S 13 C285W – Responsabile concorrente - nella qualità di ingegnere, progettista e direttore dei lavori, titolare dell’omo- — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul nimo studio professionale con sede in Caulonia (RC) via Nazio- Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. nale - P.IVA00166380808 – denunciato per violazione degli artt. 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, Catanzaro, lì 20 marzo 2013 n. 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministra- tiva pecuniaria di c 573.590,34, pari all’importo indebitamente Il Dirigente Generale percepito dalla Soc. coop. Natura rl, e pertanto: Zimbalatti

ORDINA ED INGIUNGE

— al sig. Larosa Francesco nato a Caulonia (RC) il 13/11/ 1949 e residente in Caulonia (RC) in largo Castelvetere C.F. LRS DECRETO n. 4334 del 21 marzo 2013 FNC 49S13 C285W – Responsabile concorrente - nella qualità di ingegnere, progettista e direttore dei lavori, titolare dell’omo- Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Francesco nimo studio professionale con sede in Caulonia (RC) via Nazio- Tropea per riunioni quale componente la Commissione Tec- nale - P.IVA00166380808 – denunciato per violazione degli artt. nica Regionale di Censimento. 110 e 640 bis C.P., e ai sensi dell’art. 3 della Legge 23/12/1986, n. 898, di provvedere al pagamento di una sanzione amministra- IL DIRIGENTE GENERALE tiva pecuniaria di c 573.590,34 , pari all’importo indebitamente percepito dalla soc. coop. Natura rl, accreditando, entro 30 giorni VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante dalla data di notifica del presente provvedimento, l’importo ri- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della chiesto mediante: accredito sul c/c bancario presso Tesoreria della Regione Calabria – Banca Carime – Agenzia n. 4 – Teso- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare reria Regionale – 88100 Catanzaro Codice IBAN: IT 12 R l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con 0306704599000000010153; Causale «sanzione amministrativa funzioni di Dirigente Generale; misura 4.6 POR Calabria – Larosa Francesco - Ditta Soc. Coop. Natura - Codice Rendiconta n. 11685»; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 AVVERTE del 15/12/2000; — che la parte ingiunta, entro il termine di giorni 10 dal ver- VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale samento dovrà inviare, in originale e/o copia autentica a questo il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale Dipartimento, la quietanza dell’avvenuto versamento, indicando del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- come riferimento gli estremi del presente decreto; siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; — che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- vanti al Tribunale competente nei tempi e nei modi stabiliti dalla guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per Legge. l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; DECRETA VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; — di notificare il presente provvedimento; VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione − al sig. Ing. Larosa Francesco nato a Caulonia (RC) il 13/ del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; 11/1949 e residente in Caulonia (RC) in largo Castelvetere; VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. − alla Soc. Coop. Natura a rl. Rappr. legale Sig.ra Barbara 0002000 del 3/1/2012; Di Masi – via Pitagora, 18 – 89041 Caulonia; VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- − alla Autorità di Gestione Fondi POR Regione Calabria; provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento − alla Guardia di Finanza – Compagnia Locri – via Trieste (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ese- n. 6 - Locri – RC; cuzione del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura»; 21136 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del — disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale Calabria. del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, Catanzaro, lì 21 marzo 2013 comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di Il Dirigente Generale loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento»; Prof. Giuseppe Zimbalatti

VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 anno 2010; DECRETO n. 4335 del 21 marzo 2013

VISTO il DDG n. 18755 del 27/12/2010 con il quale è stato Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Alessandro istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione Passalia per riunioni quale componente la Commissione Tec- Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione nica Regionale di Censimento. Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere IL DIRIGENTE GENERALE sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Regionale; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Dr. Francesco Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con Tropea è stato nominato componente della Commissione Tec- funzioni di Dirigente Generale; nica Regionale di Censimento in rappresentanza del MIPAAF; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- dei componenti la Commissione Tecnica di Censimento, nella trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 quale risultano le firme del Dr. Francesco Tropea per un totale di del 15/12/2000; quattro presenze; VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale VISTO che con DDG n. 17315 del 6/12/2012 è stata impe- il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale gnata la somma di c 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- 22040129 del Bilancio Regionale 2013 che ne presenta la dispo- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di presenza; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. VISTA la distinta di liquidazione n. 3144 proposta 06-285 del Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; 7/3/2012 generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro 800,00 al Dr. Francesco Tropea per rimborso gettoni di presenza VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica Regio- 0002000 del 3/1/2012; nale di Censimento, facendo gravare la somma sull’impegno n. 4323/2012 capitolo 22040129 che ne presenta la disponibilità; VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ese- cuzione del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura»; stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del dal Dirigente preposto alla struttura medesima; 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti DECRETA derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di Per i motivi esposti in premessa, di: loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento;

— liquidare la somma complessiva di euro 800,00 al Dr. VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per Francesco Tropea C.F. TRPFNC79H08M208D residente in via l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, Valdinievole, 91 Roma, presso la Banca IW BANK spa, via Ca- la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 vriana 20 Milano, Cod. IBAN IT37S0316501600000011167150, anno 2010; per rimborso gettoni di presenza alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica Regionale di Censimento, facendo gra- VISTO il DDG n.18755 del 27/12/2010 con il quale è stato vare la somma sull’impegno n. 4323/2012 capitolo 22040129 istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione che ne presenta la disponibilità; Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21137

Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- DECRETO n. 4336 del 21 marzo 2013 porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Associazione Libera Statistica – Acquisto copie «Annuario Regionale; Statistico Regionale Calabria 2011». Liquidazione fattura.

VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Dr. Alessandro IL DIRIGENTE GENERALE Passalia è stato nominato componente della Commissione Tec- nica Regionale di Censimento in rappresentanza della COPRA- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante GHIi; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni funzioni di Dirigente Generale; dei componenti la Commissione Tecnica di Censimento, nella quale risultano le firme del Dr. Alessandro Passalia per un totale VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla di tre presenze; separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 VISTO che con DDG n. 17315 del 6/12/2012 è stata impe- del 15/12/2000; gnata la somma di c 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. 22040129 del Bilancio Regionale 2013, che ne presenta la dispo- VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale presenza; del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; VISTA la distinta di liquidazione n. 3322 proposta 06-283 del VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- 11/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; competenza; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro propria competenza; 600,00 al Dr. Alessandro Passalia per rimborso gettoni di pre- senza alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 inerente il Regionale di Censimento, facendo gravare la somma sull’im- Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finan- pegno n. 4323/2012 capitolo 22040129 che ne presenta la dispo- ziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; nibilità; VISTA la distinta di liquidazione n. 2741/2013 del 28/2/2013, proposta n. 06-252/2013, generata telematicamente ed allegata Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- al presente atto; mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata PREMESSO che con DDG n. 11125 del 31/7/2012 è stata im- nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa pegnata la somma di c 900,00 (Impegno n. 3060/2012 – capitolo dal Dirigente preposto alla struttura medesima; 22040816) per liquidare all’Associazione Libera Statistica con sede in (CS) alla via A. Gramsci snc – Cod. Fisc.: 98088190784, quanto dovuto relativamente all’acquisto di n. 60 DECRETA copie del volume «Annuario Statistico Regionale Calabria 2011»; Per i motivi esposti in premessa, di: Che con il decreto sopra citato veniva, contestualmente al- l’impegno, approvato apposito schema di lettera contratto proto- — liquidare la somma complessiva di euro 600,00 al Dr. collato al numero Siar 0319237 del 28/9/2012; Alessandro Passalia C.F. PSSLSN67P02H224S residente in via A. Garibaldi, 93 89135 Gallico – Reggio Calabria – presso la Che con nota assunta agli atti del Dipartimento in data 28/2/ Banca Generali Cod. IBAN IT02C0307502200CC8511892697, 2013 prot. n. 0070480 veniva trasmessa la fattura n. 2 del 28/2/ per rimborso gettoni di presenza alle riunioni quale componente 2013 pari ad c 900,00, unitamente ad apposita dichiarazione re- la Commissione Tecnica Regionale di Censimento, facendo gra- lativa all’indicazione del conto corrente bancario IBAN: vare la somma sull’impegno n. 4323/2012 capitolo 22040129 IT14T0760116200001001395183 dedicato alla tracciabilità dei che ne presenta la disponibilità; flussi finanziari ai sensi della Legge n. 136/2010 e la dichiara- zione che l’Associazione Libera Statistica non è in possesso di — disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR una posizione Inps e Inail in quanto soggetto non tenuto e per- tanto non è soggetto destinatario di DURC; Calabria. PRESO ATTO CHE si è proceduto a richiedere l’attribuzione Catanzaro, lì 21 marzo 2013 del C.I.G. (4966661A4E) e del CUP (J59E12001520002);

Il Dirigente Generale VERIFICATO che il servizio è stato svolto rispettando quali- Prof. Giuseppe Zimbalatti tativamente e quantitativamente nei contenuti e nelle forme quanto sancito nella lettera contratto all’uopo stipulata;

VISTA la documentazione presentata e, specificatamente: 21138 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— lettera Contratto prot. siar n. 0319237 del 28/9/2012; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con — fattura n. 2 del 28/2/2013 di c 900,00; funzioni di Dirigente Generale;

— dichiarazione conto corrente dedicato; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- — dichiarazione di non possesso posizione Inps e Inail; trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; PRESO ATTO CHE si è proceduto a verificare telematica- c mente la sussistenza e la disponibilità della somma di 900,00 VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale sull’impegno n. 3060/2012 per l’esercizio finanziario corrente; il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- Che la liquidazione oggetto del presente decreto non riguarda siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; «spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza» e pertanto non rientra nei vincoli e nelle limita- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- zioni di spesa previste dalla Legge Regionale n. 69 del 27 di- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per cembre 2012 successivamente chiarita con nota del Dipartimento Presidenza prot. n. 46874/SIAR dell’11/2/2013; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Che, ai sensi dell’art. 38, comma 3 del decreto legislativo 163/ 2006, l’Associazione Libera Statistica attraverso autocertifica- VISTAla Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la zione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 ha dichiarato sotto la propria competenza; propria responsabilità di non essere soggetto destinatario di DURC; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 inerente il Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finan- TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni pre- ziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; viste dalla L.R. del 4/2/2002 n. 8 art. 45 lett. A; VISTA la distinta di liquidazione n. 2614/2013 del 27/2/2013, Su proposta del Dirigente del Settore 2: «Valorizzazione e proposta n. 06-233/2013, generata telematicamente ed allegata Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive» nonché al presente atto; dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti e dell’istrut- toria resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; PREMESSO CHE, in occasione della manifestazione fieri- stica «Summer Fancy Food Show» 2012 tenutasi in Washington D.C. dal 17 al 19 giugno 2012, il Dipartimento Presidenza - Set- DECRETA tore cooperazione, internazionalizzazione e politiche di sviluppo euro-mediterranee - ed il Dipartimento Agricoltura Foreste e Fo- Per i motivi esposti in premessa: restazione hanno partecipato congiuntamente a detta manifesta- zione all’insegna di un’unica collettiva calabrese; — di liquidare in favore dell’Associazione Libera Statistica con sede in San Fili (CS) alla via A. Gramsci snc Cod. Fisc.: Che con DDG n. 8059 del 6/6/2012 il Dipartimento Agricol- 98088190784 (IBAN: IT14T0760116200001001395183) la c tura, Foreste e Forestazione ha provveduto all’impegno della somma di 900,00 per i motivi esposti in premessa; propria quota parte di c 104.664,09 (Impegno n. 2559/2012 – capitolo 22040816) per liquidare alla società Universal Marke- — di far gravare la spesa sul Capitolo 22040816 del Bilancio ting sas con sede in Roma alla via P. Togliatti n. 1663 – P.Iva: Regionale 2013 – Impegno n. 3060/2012 (DDG n. 11125 del 04450981008, quanto dovuto relativamente al servizio di orga- 31/7/2012); nizzazione della partecipazione della collettiva regionale alla manifestazione fieristica «Summer Fancy Food Show» edizione — di autorizzare la Ragioneria Regionale all’emissione del 2012, tenutasi in Washington D.C. dal 17 al 19 giugno 2012; relativo mandato di pagamento; Che con DDG n. 8355 dell’11/6/2012 il Dipartimento Presi- — di disporre la pubblicazione del presente decreto sul denza - Settore cooperazione, internazionalizzazione e politiche BURC. di sviluppo euro-mediterranee – ha provveduto all’impegno della propria quota parte di c 104.664,09 ed alla contestuale approva- Catanzaro, lì 21 marzo 2013 zione di apposito schema di convenzione repertoriato al numero 888 del 12/6/2012; Il Dirigente Generale Dr. Giuseppe Zimbalatti CONSIDERATO che, a servizio realizzato, la società Uni- versal Marketing sas ha presentato documentazione contabile re- lativa al servizio reso;

Che con nota assunta agli atti del Dipartimento in data 25/2/ DECRETO n. 4337 del 21 marzo 2013 2013 prot. n. 0065321 veniva trasmessa la fattura n. 113/13 del 18/2/13 pari ad c 104.664,09 quale quota parte a carico del Di- Partecipazione manifestazione fieristica «Summer Fancy partimento Agricoltura, Foreste e Forestazione in merito al ser- Food Show» 2012 – Washington D.C. (17-19 giugno 2012). vizio svolto ed apposita dichiarazione relativa all’indicazione del Liquidazione servizio. conto corrente bancario IBAN: IT79Z0832703200000000033726 dedicato alla tracciabilità dei IL DIRIGENTE GENERALE flussi finanziari ai sensi della Legge n. 136/2010;

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante PRESO ATTO CHE si è proceduto a richiedere l’attribuzione «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della del C.I.G. (4965034BA9) e del CUP (J57F12000130002); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21139

VERIFICATO che il servizio è stato svolto rispettando quali- DECRETO n. 4338 del 21 marzo 2013 tativamente e quantitativamente nei contenuti e nelle forme quanto sancito nella convenzione all’uopo stipulata; Partecipazione manifestazione «prima edizione delle Gior- nate della Dieta Mediterranea» - Unesco, Assisi 21-23 set- VISTA la documentazione presentata e, specificatamente: tembre 2012. Liquidazione servizio.

— convenzione stipulata rep. n. 888 del 12/6/2012; IL DIRIGENTE GENERALE c — fattura n. 113/13 del 18/2/2013 di 104.664,09; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — dichiarazione conto corrente dedicato; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con PRESO ATTO CHE si è proceduto a verificare telematica- funzioni di Dirigente Generale; mente la sussistenza e la disponibilità della somma di c 104.664,09 sull’impegno n. 2559/2012 per l’esercizio finan- VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla ziario corrente; separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 Che la liquidazione oggetto del presente decreto non riguarda del 15/12/2000; «spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza» e pertanto non rientra nei vincoli e nelle limita- VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale zioni di spesa previste dalla Legge Regionale n. 69 del 27 di- il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale cembre 2012 successivamente chiarita con nota del Dipartimento del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- Presidenza prot. n. 46874/SIAR dell’11/2/2013; siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010;

Che ai sensi della Legge 286 del 24/4/2006 a carico della so- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- cietà Universal Marketing Srl non risultano inadempienze all’ob- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per bligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. di pagamento per come da allegata certificazione resa da Equi- Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; talia Servizi Spa; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la Che, ai sensi dell’art. 38, comma 3 del decreto legislativo 163/ propria competenza; 2006, la società Universal Marketing Srl risulta in regola per quanto concerne gli adempimenti contributivi INPS ed INAIL VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 inerente il per come risulta dal DURC (Documento Unico di Regolarità Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finan- Contributiva) richiesto telematicamente dal Dipartimento; ziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015;

TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni pre- VISTA la distinta di liquidazione n. 3062/2013 del 6/3/2013, viste dalla L.R. del 4/2/2002 n. 8 art. 45 lett. A; proposta n. 06-277/2013, generata telematicamente ed allegata al presente atto; Su proposta del Dirigente del Settore 2: «Valorizzazione e PREMESSO CHE con D.G.R. n. 391 del 7/9/2012 è stata de- Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive» nonché liberata la partecipazione della Regione Calabria alla prima edi- dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti e dell’istrut- zione delle Giornate della Dieta Mediterranea – Unesco deman- toria resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; dando al Dipartimento Presidenza – Settore cooperazione, inter- nazionalizzazione e politiche di sviluppo euro-mediterranee ed DECRETA al Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione tutti i succes- sivi atti necessari a tale partecipazione; Per i motivi esposti in premessa: Che con DDG n. 13220 del 18/9/2012 il Dipartimento Agri- — di liquidare in favore della società Universal Marketing coltura, Foreste e Forestazione ha provveduto all’impegno della sas con sede in Roma alla via P. Togliatti n. 1663 – P.Iva: propria quota parte pari ad c 4.033,33 (Impegno n. 3721/2012 – 04450981008 (IBAN: IT79Z0832703200000000033726) la capitolo 22040816) per liquidare alla società C.M.L. Consulting somma di c 104.664,09 per i motivi esposti in premessa; srl con sede in Assisi alla via Los Angeles n. 112 – P.Iva: 03235110545, quanto dovuto relativamente al servizio di orga- — di far gravare la spesa sul Capitolo 22040816 del Bilancio nizzazione della partecipazione della collettiva regionale alla Regionale 2013 – Impegno n. 2559/2012 (DDG n. 8059 del 6/6/ manifestazione oggetto del presente decreto; 2012); Che con DDG n. 13221 del 18/9/2012 il Dipartimento Presi- — di autorizzare la Ragioneria Regionale all’emissione del denza - Settore cooperazione, internazionalizzazione e politiche relativo mandato di pagamento; di sviluppo euro-mediterranee – ha provveduto all’impegno della propria quota parte di c 8.067,77 ed alla contestuale approva- — di disporre la pubblicazione del presente decreto sul zione di apposito schema di convenzione repertoriato al numero BURC. 1421 del 19/9/2012;

Catanzaro, lì 21 marzo 2013 CONSIDERATO che, a servizio realizzato, la società C.M.L. Consulting srl ha presentato documentazione contabile relativa Il Dirigente Generale al servizio reso; Dr. Giuseppe Zimbalatti Che con nota assunta agli atti del Dipartimento in data 6/3/ 2013 prot. n. 0077920 veniva trasmessa la fattura n. 92 del 12/ 21140 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

11/12 pari ad c 4.033,33 quale quota parte a carico del Diparti- — di disporre la pubblicazione del presente decreto sul menti Agricoltura, Foreste e Forestazione in merito al servizio BURC. svolto ed apposita dichiarazione relativa all’indicazione del conto corrente bancario IBAN: Catanzaro, lì 21 marzo 2013 IT61A0616538274100000000098 dedicato alla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge n. 136/2010; Il Dirigente Generale Dr. Giuseppe Zimbalatti PRESO ATTO CHE si è proceduto a richiedere l’attribuzione del C.I.G. (4974810F11) e del CUP (J57F12000140002);

VERIFICATO che il servizio è stato svolto rispettando quali- DECRETO n. 4339 del 21 marzo 2013 tativamente e quantitativamente nei contenuti e nelle forme quanto sancito nella convenzione all’uopo stipulata; Partecipazione manifestazione fieristica «Club Medoliva 2012» Arezzo, 18-20 Maggio 2012. Liquidazione servizio. VISTA la documentazione presentata e, specificatamente: IL DIRIGENTE GENERALE — convenzione stipulata rep. n. 1421 del 19/9/2012; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante — fattura n. 92 del 12/11/2012 di c 4.033,33; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare — dichiarazione conto corrente dedicato; l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; PRESO ATTO CHE si è proceduto a verificare telematica- VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla mente la sussistenza e la disponibilità della somma di c 4.033,33 separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- sull’impegno n. 3721/2012 per l’esercizio finanziario corrente; trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; Che la liquidazione oggetto del presente decreto non riguarda «spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale rappresentanza» e pertanto non rientra nei vincoli e nelle limita- il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale zioni di spesa previste dalla Legge Regionale n. 69 del 27 di- del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- cembre 2012 successivamente chiarita con nota del Dipartimento siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; Presidenza prot. n. 46874/SIAR dell’11/2/2013; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- Che, ai sensi dell’art. 38, comma 3 del decreto legislativo 163/ guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per 2006, la società C.M.L. Consulting srl risulta in regola per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; quanto concerne gli adempimenti contributivi INPS ed INAIL per come risulta dal DURC (Documento Unico di Regolarità VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la Contributiva) richiesto telematicamente dal Dipartimento Presi- propria competenza; denza - Settore cooperazione, internazionalizzazione e politiche di sviluppo euro-mediterranee; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 inerente il Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finan- TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni pre- ziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; viste dalla L.R. del 4/2/2002 n. 8 art. 45 lett. A; VISTA la distinta di liquidazione n. 1893/2013 del 14/2/2013, Su proposta del Dirigente del Settore 2: «Valorizzazione e proposta n. 06-195/2013, generata telematicamente ed allegata Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive» nonché al presente atto; dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti e dell’istrut- toria resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; PREMESSO che con DDG n. 6997 del 18/5/2012 è stata im- pegnata la somma di c 11.763,62 (Impegno n. 2011/2012 – capi- tolo 22040816) per liquidare alla società Arezzo Fiere e Con- gressi srl con sede in Arezzo alla Via Spallanzani n. 23 – P.IVA: DECRETA 00212970511, quanto dovuto relativamente al servizio di orga- nizzazione della partecipazione della collettiva regionale alla Per i motivi esposti in premessa: manifestazione fieristica «Club Medoliva 2012», tenutasi in Arezzo dal 18 al 20 Maggio 2012; — di liquidare in favore della società C.M.L. Consulting srl con sede in Assisi alla via Los Angeles n. 112 – P.Iva: Che con il decreto sopra citato veniva, contestualmente al- 03235110545 (IBAN: IT61A0616538274100000000098) la l’impegno, approvato apposito schema di convenzione reperto- somma di c 4.033,33 per i motivi esposti in premessa; riato al numero 812 del 18/5/2012; CONSIDERATO che, a servizio realizzato, la società Arezzo — di far gravare la spesa sul Capitolo 22040816 del Bilancio Fiere e Congressi srl ha presentato documentazione contabile Regionale 2013 – Impegno n. 3721/2012 (DDG n. 13220 del relativa al servizio reso; 18/9/2012); Che con nota assunta agli atti del Dipartimento in data 29/5/ — di autorizzare la Ragioneria Regionale all’emissione del 2012 prot. n. 0188343 veniva trasmessa la fattura n. 1027 del relativo mandato di pagamento; 23/5/2012 pari ad c 11.763,62 e con nota assunta agli atti del 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21141

Dipartimento in data 25/1/2013 prot. n. 0027104 veniva tra- — di disporre la pubblicazione del presente decreto sul smessa apposita dichiarazione relativa all’indicazione del conto BURC. corrente bancario IBAN: IT88K0539014132000000000816 de- dicato alla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge Catanzaro, lì 21 marzo 2013 n. 136/2010; Il Dirigente Generale PRESO ATTO CHE si è proceduto a richiedere l’attribuzione Dr. Giuseppe Zimbalatti del C.I.G. (4934785966) e del CUP (J57F12000110002);

VERIFICATO che il servizio è stato svolto rispettando quali- tativamente e quantitativamente nei contenuti e nelle forme quanto sancito nella convenzione all’uopo stipulata; DECRETO n. 4340 del 21 marzo 2013

VISTA la documentazione presentata e, specificatamente: Liquidazione indennità gettoni di presenza Prof. Fran- cesco Saverio Nesci per riunioni quale componente la Com- — convenzione stipulata rep. n. 812 del 18/5/2012; missione Tecnica Regionale di Censimento.

c — fattura n. 1027 del 23/5/2012 di 11.763,62; IL DIRIGENTE GENERALE

— dichiarazione conto corrente dedicato; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della PRESO ATTO CHE si è proceduto a verificare telematica- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare mente la sussistenza e la disponibilità della somma di c l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con 11.763,62 sull’impegno n. 2011/2012 per l’esercizio finanziario funzioni di Dirigente Generale; corrente; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla Che la liquidazione oggetto del presente decreto non riguarda separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- «spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 rappresentanza» e pertanto non rientra nei vincoli e nelle limita- del 15/12/2000; zioni di spesa previste dalla Legge Regionale n. 69 del 27 di- cembre 2012 successivamente chiarita con nota del Dipartimento VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale Presidenza prot. n. 46874/SIAR dell’11/2/2013; il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- Che ai sensi della Legge 286 del 24/4/2006 a carico della so- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; cietà Arezzo Fiere e Congressi srl non risultano inadempienze all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- cartelle di pagamento per come da allegata certificazione resa da guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. Equitalia Servizi Spa; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Che, ai sensi dell’art. 38, comma 3 del decreto legislativo 163/ VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; 2006, la società Arezzo Fiere e Congressi srl risulta in regola per quanto concerne gli adempimenti contributivi INPS ed INAIL VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione per come risulta dal DURC (Documento Unico di Regolarità del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; Contributiva) richiesto telematicamente dal Dipartimento; VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni pre- 0002000 del 3/1/2012; viste dalla L.R. del 4/2/2002 n. 8 art. 45 lett. A; VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- Su proposta del Dirigente del Settore 2: «Valorizzazione e provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive» nonché Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti e dell’istrut- (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ese- toria resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; cuzione del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura»;

VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del DECRETA 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti Per i motivi esposti in premessa: derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole — di liquidare in favore della società Arezzo Fiere e Con- Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di gressi srl con sede in Arezzo alla Via Spallanzani n. 23 – P.IVA: loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento»; 00212970511 (IBAN: IT88K0539014132000000000816) la somma di c 11.763,62 per i motivi esposti in premessa; VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, — di far gravare la spesa sul Capitolo 22040816 del Bilancio la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 Regionale 2013 – Impegno n. 2011/2012 (DDG n. 6997 del 18/ anno 2010; 5/2012); VISTO il DDG n. 18755 del 27/12/2010 con il quale è stato — di autorizzare la Ragioneria Regionale all’emissione del istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione relativo mandato di pagamento; Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione 21142 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- DECRETO n. 4341 del 21 marzo 2013 porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Francesco Regionale; Mollica per riunioni quale componente Ufficio Regionale di Censimento. VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Prof. Francesco Saverio Nesci è stato nominato componente della Commissione IL DIRIGENTE GENERALE Tecnica Regionale di Censimento in rappresentanza del Mondo Accademico; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con dei componenti la Commissione Tecnica di Censimento, nella funzioni di Dirigente Generale; quale risultano le firme del Prof. Francesco Saverio Nesci per un totale di tre presenze; VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- VISTO che con DDG n. 17315 del 6/12/2012 è stata impe- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 gnata la somma di c 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. del 15/12/2000; 22040129 del Bilancio Regionale 2013 che ne presenta la dispo- nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale presenza; il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; VISTA la distinta di liquidazione n. 3133 proposta 06-282 del 7/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. competenza; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; 600,00 al Prof. Francesco Saverio Nesci per rimborso gettoni di presenza alle riunioni quale componente la Commissione Tec- VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione nica Regionale di Censimento, facendo gravare la somma sul- del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; l’impegno n. 4323/2012 capitolo 22040129 che ne presenta la VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. disponibilità; 0002000 del 3/1/2012;

Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ese- dal Dirigente preposto alla struttura medesima; cuzione del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura»;

VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del DECRETA 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, Per i motivi esposti in premessa, di: comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di — liquidare la somma complessiva di euro 600,00 al Prof. loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento»; Francesco Saverio Nesci C.F. NSCFNC51R12H224R residente in via T. Campanella 38/A 89125 Reggio Calabria, Codice IBAN VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per IT28YO525616300000000856404, per rimborso gettoni di pre- l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, senza alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 Regionale di Censimento, facendo gravare la somma sull’im- anno 2010; pegno n. 4323/2012 capitolo 22040129 che ne presenta la dispo- nibilità; VISTO il DDG n. 18755 del 27/12/2010 con il quale è stato istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione — disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione Calabria. Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere Catanzaro, lì 21 marzo 2013 sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Regionale; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Dr. Francesco Mollica è stato nominato componente dell’Ufficio Regionale di Censimento in rappresentanza della Provincia di Reggio Cala- bria; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21143

VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla dei componenti l’Ufficio Regionale di Censimento, nella quale separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- risultano le firme del Dr. Francesco Mollica per un totale di trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 cinque presenze; del 15/12/2000;

VISTO che con DDG n. 17315 del 6/12/2012 è stata impe- VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale gnata la somma di c 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale 22040129 del Bilancio Regionale 2012, che ne presenta la dispo- del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; presenza; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- VISTA la distinta di liquidazione n. 3323 proposta 06-290 del guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per 11/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45; VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; 1.000,00 al Dr. Francesco Mollica, per rimborso gettoni di pre- senza alle riunioni quale componente l’Ufficio Regionale di Cen- VISTA la nota del Dipartimento Bilancio e Patrimonio prot. n. simento, facendo gravare la somma sull’impegno n. 4323/2012 0002000 del 3/1/2012; Capitolo 22040129 che ne presenta la disponibilità; VISTA la DGR n. 458 del 22/6/2010 avente per oggetto «Ap- Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- provazione Piano Regionale di Censimento (PCR) della Regione mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla Calabria, costituzione dell’Ufficio Regionale di Censimento stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata (URC) e della Commissione Tecnica Regionale (CTR) per l’ese- nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa cuzione del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura»; dal Dirigente preposto alla struttura medesima; VISTO in particolare il punto 7 della suddetta DGR n. 458 del 22/6/2010 che stabilisce: «di demandare al Dirigente Generale DECRETA del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione tutti gli atti derivanti dall’esecuzione del Piano Regionale di Censimento, Per i motivi esposti in premessa, di: comunicando all’ISTAT il trasferimento delle risorse alle singole Amministrazioni Provinciali per l’espletamento delle attività di — liquidare la somma complessiva di euro 1.000,00 al Dr. loro competenza previste dal Piano Regionale di Censimento; Francesco Mollica C.F. MLLFNC47A01G905N residente in via Vico Vitetta Diramazione I n. 30, 89133 Reggio Calabria, presso VISTO che l’ISTAT ha erogato alla Regione Calabria, per la Banca BNL filiale di Reggio Calabria Codice IBAN l’espletamento del sesto Censimento Generale dell’Agricoltura, IT76C0100516303000000005283, per rimborso gettoni di pre- la somma di c 1.271.003,00, in bilancio sul capitolo n. 22040129 senza alle riunioni quale componente l’Ufficio Regionale di Cen- anno 2010; simento, facendo gravare la somma sull’impegno n. 4323/2012 Capitolo 22040129 che ne presenta la disponibilità; VISTO il DDG n. 18755 del 27/12/2010 con il quale è stato istituito l’Ufficio Regionale di Censimento e la Commissione — disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR Tecnica Regionale ed ai componenti esterni all’Amministrazione Calabria. Regionale è stato riconosciuto un gettone di presenza per un im- porto pari ad c 200,00 omnicomprensivi per ogni seduta, a valere Catanzaro, lì 21 marzo 2013 sui fondi assegnati dall’Istat, senza alcuno aggravio sul Bilancio Regionale; Il Dirigente Generale VISTO che con il suddetto DDG n. 18755 il Dr. Giovanni Prof. Giuseppe Zimbalatti Cipolla è stato nominato componente della Commissione Tec- nica Regionale di Censimento in rappresentanza della Coldiretti;

VISTA la documentazione relativa alle presenze delle riunioni dei componenti la Commissione Tecnica di Censimento, nella DECRETO n. 4342 del 21 marzo 2013 quale risultano le firme del Dr. Giovanni Cipolla per un totale di una presenza; Liquidazione indennità gettoni di presenza Dr. Giovanni Cipolla per riunioni quale componente la Commissione Tec- VISTO che con DDG n. 17315 del 6/12/2012 è stata impe- nica Regionale di Censimento. gnata la somma di c 12.000,00 (Euro dodicimila/00) sul CAP. 22040129 del Bilancio Regionale 2013, che ne presenta la dispo- nibilità, per liquidazione rimborso spese e missioni e gettoni di IL DIRIGENTE GENERALE presenza;

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante VISTA la distinta di liquidazione n. 3324 proposta 06-291 del «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 11/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria funzioni di Dirigente Generale; competenza; 21144 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

RITENUTO di dover liquidare la somma complessiva di euro VISTE, le L.R. n. 34, 35 e 36 del 29 dicembre 2010, di appro- 200,00 al Dr. Giovanni Cipolla per rimborso gettoni di presenza vazione del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2011; alle riunioni quale componente la Commissione Tecnica Regio- nale di Censimento, facendo gravare la somma sull’impegno n. VISTA, la L. 689/81 (modifiche del sistema penale, sanzioni 4323/2012 Capitolo 22040129 che ne presenta la disponibilità; amministrative);

Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- VISTA, la delibera di G.R. n. 281 del 1/6/2007, indirizzi e mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla disposizioni in materia di depenalizzazione e sanzioni ammini- stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata strative e le linee guida ad essa allegate; nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; VISTO, il Decreto del Dirigente Generale n. 11897 del 8/8/ 2007, avente il seguente oggetto: delibera della Giunta Regio- nale n. 281 del 1/6/2007, costituzione commissione in materia di DECRETA depenalizzazione e sanzioni amministrative; Per i motivi esposti in premessa, di: VISTO, il decreto D.G. n. 8343 del 19/5/2009, che modifica il decreto D.G. n. 11897 del 8/8/2007; — liquidare la somma complessiva di euro 200,00 al Dr. Gio- vanni Cipolla C.F. CPLGNN70D08D086D residente in via VISTA, la Legge Regionale n. 19/2009, recante norme di tipo Cacce n. 73 87018 San Marco Argentano – Cosenza – Codice ordinamentale e finanziario e le successive modifiche ed integra- IBAN IT3800200832974001218671531 per rimborso gettoni di zioni; presenza alle riunioni quale componente la Commissione Tec- nica Regionale di Censimento, facendo gravare la somma sul- VISTO il Regolamento regionale n. 2/2010, di attuazione della l’impegno n. 4323/2012 Capitolo 22040129 che ne presenta la L.R. n. 8/2002 (ordinamento del bilancio e della contabilità della disponibilità; Regione Calabria);

— disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR PREMESSO che con verbale n. 238/2008 del 16/10/2008, re- Calabria. datto da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Capitaneria di Porto di Crotone veniva contestata al responsabile del Risto- Catanzaro, lì 21 marzo 2013 rante Pizzeria «Conca D’Oro», Sig. Loredano Roberto nato a Crotone il 27/10/1947, e ivi residente alla via Esterna Marinella, Il Dirigente Generale la violazione del D.M. 27/3/2002, D.Lgs 109/92 art. 1, 2 e 4; Prof. Giuseppe Zimbalatti Che, il trasgressore inviava richiesta di rateizzazione giunta al protocollo della Regione Calabria, Servizio Tributi di Catanzaro, in data 3/2/2009 n. 991;

DECRETO n. 4345 del 21 marzo 2013 VISTO, i verbali di audizione svoltasi in data 4/3/2013 e 7/3/ 2013, negli Uffici del Settore 2 del Dipartimento Agricoltura Fo- Legge 689/81 - delibera di G. R. n. 281 del 1/6/2007: Indi- reste e Forestazione; rizzi e disposizioni in materia di depenalizzazione e sanzioni amministrative. Provvedimento di ammissione al minimo VISTA, la richiesta ricevuta al protocollo della Regione Cala- edittale della sanzione amministrativa a favore del Sig. Ro- bria in data 7/3/2013 al nr. 0080187, con la quale relativamente berto Loredano. al verbale n. 238/2008 del 16/10/2008, il Sig. Loredano Roberto ha inoltrato richiesta di ammissione al pagamento del minimo IL DIRIGENTE GENERALE edittale;

VISTA, la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante VISTA l’autocertificazione formulata dal trasgressore nella «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della predetta istanza, ove dichiara che: Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con — nei cinque anni precedenti al presente verbale, non ha funzioni di Dirigente Generale; commesso alcuna violazione della stessa natura;

VISTO, l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99, relativo alla — non ha prodotto danno al bene protetto dal precetto vinco- separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- lato; trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; — non contesta l’illecito sotto il profilo della legittimità ne sotto il profilo del merito; VISTA, la delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010, con la quale il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Ge- VERIFICATO che sussistono i presupposti per l’ammissione nerale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e al pagamento del minimo edittale, come previsto dalla L. 689/81 successiva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; e dalle linee guida allegate alla delibera G.R. 281/2007;

VISTA, la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, recante: «ade- VISTO, che nulla osta per l’ammissione al predetto beneficio guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per e che la definizione in tal senso della pratica, oltre a costituire l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. un’entrata immediata per le casse regionali, comporta un eco- 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; nomia di spesa dovuta alla immediata cessazione del contenzioso e l’impossibilità di proporre ricorso da parte del trasgressore agli VISTA, la Legge Regionale n. 34 del 2002, e s.m.i. e ritenuta ulteriori atti amministrativi in sede giudiziaria, con il rischio di la propria competenza; aggravio di costi; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21145

CONSIDERATA la lieve gravità della violazione contestata VISTO l’art. n. 1 D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 relativo alla ed il compito correttivo comunque espletato dal pagamento della separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- sanzione in misura ridotta di c 600,00 (Seicento/00), pari al mi- trollo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 nimo edittale; del 15/12/2000;

Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- VISTAla delibera della G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata per del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- come previsto dal DDG 8343 del 19/5/2009, nonché dal- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/6/2010; l’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per DECRETA l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Per i motivi esposti in premessa: VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la — di ammettere il Sig. Loredano Roberto nato a Crotone il propria competenza; 27/10/1947, e residente a Crotone Via Esterna Marinella ad ef- fettuare il pagamento dell’importo di c 650,00 (Seicentocinquan- VISTA la L.R. n. 71 del 27 Dicembre 2012 di approvazione ta/00), di cui c 600,00 pari al minimo edittale previsto per la del Bilancio Regionale per l’anno finanziario 2013; violazione contestata nel verbale n. 238/2008, ed c 50,00 quale rimborso forfettario relativo alle spese del procedimento e di no- PREMESSO CHE era stato proposto il DDG n. 14825 del tifica, da corrispondersi: Unica Soluzione di c 650,00 (Seicento- 17/10/2012 per la liquidazione dei contributi, pari ad c 9.488,00, cinquanta/00) entro 15 giorni dalla ricezione del presente de- alla Provincia di Catanzaro per attività di Formazione relative al creto; sesto Censimento Generale dell’Agricoltura;

— il pagamento dovrà essere effettuato a: Tesoreria Regione Che con nota n. 0066004 del 25/2/2013 il Dipartimento n. 4 – Calabria – Banca Carime Ag. n. 4 – IBAN Bilancio e Patrimonio Settore Ragioneria Generale restituiva il IT78M0306704599000000099009 citando gli estremi del ver- citato decreto non liquidato in quanto, nell’esercizio corrente bale e del presente provvedimento; 2013, l’impegno n. 151/2011 cadeva in perenzione;

— il trasgressore è tenuto a comunicare l’avvenuto paga- DATO ATTO CHE è necessario procedere alla liquidazione di mento, per la definizione della pratica, entro giorni 15 dal versa- quanto sopra esposto e, preventivamente, annullare il suddetto mento alla Regione Calabria – Dip. 6 Agricoltura e Forestazione decreto con relativa distinta di liquidazione al fine di poterlo ri- – depenalizzazione sanzioni amministrative – Settore 2 – via proporre nell’esercizio corrente; Molè, complesso Aurora – 88100 Catanzaro a mezzo raccoman- data o a mezzo fax al numero 0961-853075; TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni pre- viste dalla L.R. n. 8 art. 45 lett. b del 4/2/2002; — di specificare, inoltre, che in caso di mancato o ritardato pagamento nei termini previsti o di mancata comunicazione della VISTA la legge regionale 8/2002, art. 45; quietanza di pagamento, spirato il termine l’Amministrazione competente provvederà all’emissione di ordinanza ingiunzione Su proposta del Dirigente del Settore 2 - Valorizzazione e Pro- con spese, sanzioni ed interessi a carico del trasgressore per come mozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive formulata alla previsto dalla legge. stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa — di disporre la pubblicazione del presente decreto sul dal Dirigente preposto alla struttura medesima; BURC; DECRETA — di notificare copia del presente atto al Sig. Loredano Ro- berto. La narrativa che precede è parte integrante del presente de- creto: Catanzaro, lì 21 marzo 2013 — di annullare il DDG n. 14825 del 17/10/2012 relativo alla Il Dirigente Generale liquidazione dei contributi, pari ad c 9.488,00, per attività di For- Prof. Giuseppe Zimbalatti mazione della Provincia di Catanzaro relative al sesto Censi- mento Generale dell’Agricoltura;

— di autorizzare la struttura competente ad annullare la se- guente distinta di liquidazione: n. 10598 proposta 06-1002/2012 DECRETO n. 4346 del 21 marzo 2013 del 17/9/2012;

Annullamento DDG N. 14825 del 17/10/2012. — disporre la pubblicazione del presente decreto sul BUR Calabria. IL DIRIGENTE GENERALE Catanzaro, lì 21 marzo 2013 VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Il Dirigente Generale Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ed in particolare Prof. Giuseppe Zimbalatti l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; 21146 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4347 del 21 marzo 2013 — la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 PSR 2007-2013 – Revoca contributo concesso con D.D.G. della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività n. 7365 del 10/5/2010 Ditta Forestieri Giuseppe – domanda degli interventi; d’aiuto n. 84750175881 Misura 311 azioni 2. — il Protocollo d’intesa del 4 settembre 2009 con il quale la IL DIRIGENTE GENERALE Regione Calabria ha incaricato ARCEA quale organismo paga- tore per le domande di pagamento del PSR 2007-2013; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- — la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di vazione della Commissione Europea con decisione n. C (2007) Dirigente Generale; 6007 del 29 novembre 2007;

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- — la Circolare AGEA n. ACIU.2007.237 del 6 aprile 2007 zioni; avente ad oggetto: Sviluppo Rurale – Istruzioni applicative ge- nerali per la presentazione, il controllo ed il pagamento delle VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo domande di aiuto ai sensi del Reg. (CE) 1698/2005; alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. VISTO il DDG n. 7365 del 10/5/2010 che approva la gradua- 206 del 15/12/2000; toria definitiva della misura 311;

VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- ACCERTATO: fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; — che, con lettera di notifica n. 53850 del 1/12/2010 è stato VISTI la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo concesso alla ditta Forestieri Giuseppe un contributo di c Decreto Presidente della Regione n. 133 del 21 maggio 2010 con 99.512,56 a valere sulla Mis. 311 AZ 2 del PSR 2007-2013; i quali è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento Agricoltura – Foreste – Forestazione – Caccia e Pesca — che, con nota n. 55750 del 15/12/2010, il beneficiario ac- al Prof. Giuseppe Zimbalatti; cettava il provvedimento di concessione del contributo;

VISTI: — che, con nota n. 13660 del 15/4/2011 la Ditta Forestieri Giuseppe chiedeva l’erogazione dell’anticipazione; — il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della Politica Agricola Comune — che, in data 04/08/2011 veniva erogata un’anticipazione di in base ai principi di cui al relativo art. 22; c 49.750,00 pari al 50% del contributo; — il Reg. (CE) n. 1320/2006 della Commissione del 5 set- tembre 2006 recante disposizione per la transizione al regime di — che, con nota n. 14933 del 29/4/2011 è stato comunicato sostegno allo Sviluppo Rurale istituito dal Reg. (CE) n. 1698/ alla Ditta il tempo massimo per l’ultimazione dei lavori; 2005; — che, la tempistica per la realizzazione dei lavori prevedeva — il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- che gli stessi· dovevano essere conclusi entro il 15/12/2011; siglio sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Eu- ropeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); — che, non è stata inoltrata a questo Dipartimento entro la scadenza, una richiesta di proroga per l’esecuzione degli inter- — il Reg. (CE) n. 1975/2006 della Commissione del 7 di- venti finanziati; cembre 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di — che, l’Amministrazione con nota 0242294 del 10/7/2012 controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello avviava ai sensi della legge 241/90 il procedimento di revoca del sviluppo rurale; contributo concesso con decreto 7365 del 10/5/2010;

— il Reg. (CE) n. 1974/2006 della Commissione del 15 di- — che, in data 31/8/2012 la ditta Forestieri Giuseppe con nota cembre 2006 recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE) n. 0289022 inoltrava una richiesta di proroga non supportata da n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del documentazione esaustiva; Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); — che, in data 2/10/2012 la ditta Forestieri Giuseppe con nota — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ n. 0323493 inoltrava una richiesta di sospensione del procedi- 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli mento di revoca; organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e FEASR; — che le controdeduzioni prodotte dalla ditta, non giustifi- cano l’interruzione del procedimento amministrativo avviato; — il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 27 marzo 2001 che stabilisce i requisiti minimi di garanzia e di fun- RITENUTO di dover procedere alla revoca del beneficio con- zionamento per le attività dei centri autorizzati di assistenza agri- cesso con DDG. n. 7365/2010 della Ditta Forestieri Giuseppe cola (CAA); pari ad c 99.512,56; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21147

TENUTO CONTO che non ricorrono i· casi previsti dalla cir- VISTI: colare n. 25/ADG del 26/3/2009 per la richiesta di parere preven- tivo dell’Autorità di Gestione; — il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- siglio e s.m.i. sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Su proposta del Dirigente del Servizio 8, del Dirigente del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); Settore 3, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale competente, nonché dell’espressa di- — il Reg. (CE) n. 65/2011 del 27 gennaio della Commissione, chiarazione di regolarità dell’atto resa dal medesimo Dirigente; recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno della sviluppo rurale; DECRETA — il Reg. (CE) n. 1974/2006 del 15 dicembre 2006 della Per le motivazioni espresse in premessa: Commissione e s.m.i. recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da — di procedere alla revoca del contributo concesso con parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale D.D.G n. 7365 del 10/5/2010 ed al recupero dell’anticipazione (FEASR); concessa alla Ditta Forestieri Giuseppe pari ad 49.750,00 pari al 50% del contributo; — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ — di notificare il presente atto ad ARCEA, nonché alla Ditta 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli Forestieri Giuseppe; organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e FEASR; — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. — la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 Catanzaro, lì 21 marzo 2013 della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività degli interventi; Il Dirigente Generale Zimbalatti — la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- vazione della Commissione Europea con decisione n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007;

DECRETO n. 4348 del 21 marzo 2013 — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; PSR 2007-2013 – Mis. 112-121 - Decreto di revoca, con re- cupero somme erogate, del contributo concesso al benefi- — la legge Regionale 17 Agosto 2005 n. 13, istitutiva del- ciario Silipo Giuseppina C.F. SLPGPP76C49D236Z do- l’Organismo Pagatore ARCEA; manda di aiuto n. 84750140216. — il Protocollo d’intesa del 4 settembre 2009 che regola i rapporti tra la Regione Calabria e l’ARCEA per la gestione delle IL DIRIGENTE GENERALE domande di aiuto e di pagamento del PSR 2007/2013; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- — le Delibere di Giunta Regionale n. 155 del 31/3/2009 e l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- 222 del 15/3/2010 di approvazione, e recepimento dei DM in nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che materia, delle riduzioni ed esclusioni per violazioni di impegni individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di connessi con la concessione dei contributi e gravanti sui benefi- Dirigente Generale; ciari delle misure del PSR;

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- VISTO il DDG n. 10100 del 24/7/2008 di approvazione del guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per bando per la presentazione di domande di aiuto a valere sul PSR l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ 2007/2013; 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- zioni; VISTO il DDG n. 7901 del 17/5/2010 di approvazione della graduatoria definitiva della Misura 112 abbinata alla Misura 121; VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- PRESO ATTO: trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; — che all’Azienda Silipo Giuseppina C.F. SLPGPP76C49D236Z, domanda di aiuto n. 84750140216, col- locata in posizione utile al finanziamento nella suddetta gradua- VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- toria è stato notificato, relativamente alla mis. 112, con lettera fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; prot. 27223 del 24/6/2010 il provvedimento di concessione di un contributo pari ad c 35.000,00 e per la mis. 121 con lettera prot. VISTI la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo 48650 del 25/10/2010 il provvedimento di concessione di un Decreto Presidente della Regione n. 133 del 21 maggio 2010 con contributo pari ad c 150.000,00; i quali è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento Agricoltura – Foreste – Forestazione – Caccia e Pesca — che l’Azienda ha ritrasmesso entrambi i provvedimenti di al Prof. Giuseppe Zimbalatti; concessione dei contributi debitamente firmati per accettazione; 21148 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO: DECRETO n. 4349 del 21 marzo 2013

Che l’Amministrazione, a seguito di domanda di pagamento PSR Calabria 2007-2013 – Misura 215 – Presa d’atto e per la mis. 112, procedeva all’erogazione della somma di c autorizzazione alla corresponsione di benefici. 35.000,00; IL DIRIGENTE GENERALE RITENUTO di dover procedere, in considerazione al mancato rispetto della tempistica per la realizzazione delle opere ammesse VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- a finanziamento, alla revoca del decreto n. 7901 del 17/5/2010 l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- mis. 112-121 per la parte inerente la ditta Silipo Giuseppina e nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che alla decadenza della domanda di aiuto n. 84750140216 con recu- individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di pero delle somme erogate pari ad c 35.000,00 eventualmente Dirigente Generale; maggiorata degli interessi legali previsti dalla normativa vigente; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- PRESO ATTO che con nota n. 0350457 del 23/10/2012 rice- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per vuta in data 5/11/2012, ai sensi degli artt. 7 e seguenti della legge l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ 241/90, è stato notificato all’azienda Silipo Giuseppina e, per 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- conoscenza all’Organismo Pagatore l’avvio del procedimento zioni; sopra descritto, concedendo 30 gg. di tempo per la presentazione di eventuali controdeduzioni o per la restituzione della somma VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo già erogata di c 35.000,00; alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; TENUTO CONTO che non è stata prodotta alcuna controde- duzione; VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; TENUTO CONTO che non ricorrono i casi previsti dalla cir- colare n. 25/Adg del 26/3/2009 per la richiesta di parere preven- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010, integrata succes- tivo dell’Autorità di Gestione; sivamente con la D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R. n. 133 del 21 maggio 2010, con il quale il Prof. Giuseppe Zim- Su proposta del Dirigente del Servizio 8 formulata alla stregua balatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale compe- «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; tente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal medesimo Dirigente; VISTI:

— il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- DECRETA siglio e s.m.i., sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono — il Reg. (CE) n. 65/2011 del 27 gennaio 2011 della Com- integralmente richiamate e trascritte: missione, recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di — di procedere alla revoca del decreto n. 7901 del 17/5/2010 controllo e della condizionalità per le misure di sostegno della mis. 112-121 per la parte inerente la ditta Silipo Giuseppina C.F. sviluppo rurale; SLPGPP76C49D236Z e alla decadenza della domanda di aiuto n. 84750140216; — il Reg. (CE) n. 1974/2006 del 15 dicembre 2006 della Commissione e s.m.i. recante disposizioni di applicazione del — di trasmettere il presente atto all’ARCEA (Organismo Pa- Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da gatore Regionale, istituito dalla Regione Calabria, ai sensi del parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale comma 4 dell’art. 3 del D.lgs. n. 165/1999), al fine verificare (FEASR); l’effettiva restituzione della somma erogata pari ad c 35.000,00, o altrimenti, attivarne la procedura di recupero eventualmente — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno maggiorata degli interessi legali previsti dalla normativa vigente 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ in materia, nonché alla ditta interessata; 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e FEASR; — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria; — la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 È possibile ricorrere avverso il presente atto nelle sedi giudi- della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività ziarie competenti, con i tempi e le modalità previsti dalla legge. degli interventi;

Catanzaro, lì 21 marzo 2013 — la Delibera della Giunta Regionale n.760 del 12 dicembre 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- Il Dirigente Generale vazione della Commissione Europea con decisione n. C (2007) Prof. G. Zimbalatti 6007 del 29 novembre 2007; — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21149

— la Legge Regionale 17 agosto 2005 n. 13, istitutiva del- — di prendere atto dei seguenti elenchi regionali di paga- l’Organismo Pagatore ARCEA; mento afferenti l’Asse II misura 215 del PSR Calabria 2007- 2013, così come generati dal SIAN (Sistema Informativo Agri- — il protocollo di intesa del 4 settembre 2009 che regola i colo Nazionale) attraverso l’attivazione delle apposite procedure rapporti tra la Regione Calabria e l’ARCEA per la gestione delle e funzionalità: domande di aiuto e di pagamento del PSR 2007-2013; − ARCEA.ASR.2012.0061717 annualità 2011; — le Delibere di Giunta Regionale n. 155 del 31 marzo 2009 e 222 del 15 marzo 2010 di approvazione, di recepimento dei − ARCEA. ASR. 2012.0062639 annualità 2011; DM in materia, delle riduzioni ed esclusioni per violazioni di impegni connessi con la concessione dei contributi e gravanti sui − ARCEA. ASR. 2012.0062645 annualità 2011; beneficiari delle misure del PSR; − ARCEA. ASR. 2012.0065684 annualità 2011; — il Decreto del Dirigente Generale n. 2847 del 5/4/2011 di nomina dei Responsabili della Misura del PSR 2007-2013. − ARCEA. ASR. 2012.0069815 annualità 2011;

CONSIDERATO che, al fine di procedere alla predisposizione − ARCEA. ASR. 2012.0069947 annualità 2011; degli elenchi di pagamento sono state attivate le funzioni di istruttoria, revisione ed autorizzazione alla liquidazione delle do- − ARCEA. ASR. 2012.0003068 annualità 2011; mande di aiuto secondo le procedure disposte da AGEA, con l’individuazione dei ruoli e dei funzionari responsabili delle sin- − ARCEA. ASR. 2012.0070022 annualità 2012; gole operazioni; − ARCEA. ASR. 2013.0004207 annualità 2011; — che, ai fini dell’effettiva liquidazione e per i successivi adempimenti di competenza, gli elenchi di che trattasi sono stati − ARCEA. ASR. 2013.0004208 annualità 2012; trasmessi all’Organismo Pagatore regionale ARCEA, istituito dalla Regione Calabria ai sensi dell’art. 3, comma 4, del D.Lgs — di approvare gli elenchi di che trattasi, già trasmessi per il 165/1999; seguito di competenza all’Organismo Pagatore regionale ARCEA, istituito dalla Regione Calabria ai sensi dell’art. 3, RITENUTO di dover prendere atto ed approvare gli elenchi comma 4, del D.Lgs 165/1999; regionali di pagamento afferenti l’Asse II misura 215 del PSR Calabria 2007-2013, così come generati dal SIAN (Sistema In- — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della formativo Agricolo Nazionale) attraverso l’attuazione delle ap- Regione Calabria. posite procedure e funzionalità, trasmessi all’Organismo Paga- tore regionale ARCEA per il seguito di competenza e di seguito trascritti: Catanzaro, lì 21 marzo 2013

— ARCEA.ASR.2012.0061717 annualità 2011; Il Dirigente Generale Prof. Giuseppe Zimbalatti — ARCEA.ASR.2012.0062639 annualità 2011;

— ARCEA.ASR.2012.0062645 annualità 2011;

— ARCEA.ASR.2012.0065684 annualità 2011; DECRETO n. 4351 del 21 marzo 2013

— ARCEA.ASR.2012.0069815 annualità 2011; PSR Calabria 2007-2013 – Mis. 123 – DDG n. 15588 del 14 dicembre 2011 - Decreto di revoca del contributo al benefi- — ARCEA.ASR.2012.0069947 annualità 2011; ciario ditta: Rao Gaetano, domanda di aiuto n. 94750678172.

— ARCEA.ASR.2012.0003068 annualità 2011; IL DIRIGENTE GENERALE — ARCEA.ASR.2012.0070022 annualità 2012; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- — ARCEA.ASR.2013.0004207 annualità 2011; nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di — ARCEA.ASR.2013.0004208 annualità 2012; Dirigente Generale; TENUTO CONTO che non ricorrono i casi previsti dalla cir- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- colare n. 25/ADG del 26/3/2009 per la richiesta di parere preven- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per tivo da parte dell’Autorità di Gestione; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ 1996 e dal D.Lgs n. 29/93» e successive modifiche ed integra- Su proposta del Dirigente del Servizio 8, formulata alla zioni; stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale competente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità del- VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo l’atto resa dal medesimo Dirigente; alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. DECRETA 206 del 15/12/2000;

— Per le motivazioni espresse in premessa che qui si inten- VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- dono integralmente richiamate e trascritte: fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; 21150 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTI la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010 ed il successivo del 27 dicembre 2011 il provvedimento di concessione di un con- Decreto Presidente della Regione n. 133 del 21 maggio 2010 con tributo pari ad c 848.687,00 per una spesa ammessa di c i quali è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Di- 1.697.375,00. partimento Agricoltura – Foreste – Forestazione – Caccia e Pesca al Prof. Giuseppe Zimbalatti; — che l’Azienda ha ritrasmesso il provvedimento di conces- sione del contributo, debitamente firmato per accettazione, entro VISTI: i 30 gg. concessi per la restituzione;

— il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- CONSIDERATO: siglio e s.m.i. sul sostegno allo SviluppoRurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); — che l’Amministrazione procedeva, ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 3 giugno 1998 n. 252, a richiedere con modello E (prot. n. — il Reg. (CE) n. 65/2011 del 27 gennaio della Commissione, 44452 del 7/2/2012) alla Prefettura UTG di Reggio Calabria in- recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 per formazioni antimafia; quanto riguarda l’attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno della sviluppo rurale; — che ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 3 giugno 1998 n. 252, l’Amministrazione procedeva in data 3/8/2012 alla trasmissione — il Reg. (CE) n. 1974/2006 del 15 dicembre 2006 della all’Organismo Pagatore ARCEA della richiesta di erogazione Commissione e s.m.i. recante disposizioni di applicazione del della somma di c 463.615,87 (quale primo sal) a favore della Reg. (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da ditta Rao Gaetano, pagamento sottoposto a condizione risolutiva parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale di cui alla nota prot. 267823 del 1/8/2012 notificata alla ditta con (FEASR); Racc. A/R n. 14266777263-9 e ricevuta in data 9/8/2012;

— il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno — che in data 25 settembre 2012 l’Organismo pagatore 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ ARCEA provvedeva ad effettuare il bonifico di pagamento per 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli l’importo di c 463.615,86 a favore della ditta «Rao Gaetano»; organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e FEASR; — che in data 14/1/2013 la Prefettura UTG di Reggio Cala- bria con prot. n. 0002422, comunicava il carattere interdittivo — la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6007 dell’informativa; del 29 novembre 2007 di approvazione del P.S.R. 2007/2013 della Regione Calabria, presupposto necessario per l’operatività — che l’Amministrazione con nota prot. 0022667 del 22/1/ degli interventi; 2013, notificata alla ditta Rao Gaetano e ad ARCEA, avviava ai sensi della legge 241/90 il procedimento di revoca del contributo — la Delibera della Giunta Regionale n. 760 del 12 dicembre concesso con DDG n. 15588 del 14/12/2011 e la richiesta di re- 2007 di adozione del P.S.R. Calabria 2007/2013 a seguito appro- stituzione dell’importo erogato; vazione della Commissione Europea con decisione n. C (2007) 6007 del 29 novembre 2007; TENUTO CONTO che sono state presentate da parte della ditta Rao Gaetano specifiche controdeduzioni con richiesta di — la Delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 240 archiviazione del procedimento di revoca; del 18 marzo 2008 di approvazione del P.S.R. 2007/2013; CONSIDERATO il carattere interdittivo dell’informativa Pre- — la legge Regionale 17 Agosto 2005 n. 13, istitutiva del- fettizia che non lascia alcun potere discrezionale all’Ammini- l’Organismo Pagatore ARCEA; strazione procedente; — il Protocollo d’intesa del 4 settembre 2009 che regola i SI RENDE necessario procedere alla revoca del decreto n. rapporti tra la Regione Calabria e l’ARCEA per la gestione delle 15588 del 14/12/2011 mis 123 relativamente alla ditta Rao Gae- domande di aiuto e di pagamento del PSR 2007/2013; tano; — le Delibere di Giunta Regionale n. 155 del 31/3/2009 e RITENUTO, infine, che la somma corrisposta a titolo di veri- 222 del 15/3/2010 di approvazione, e recepimento dei DM in fica I sal debba essere recuperata con le modalità previste dalla materia, delle riduzioni ed esclusioni per violazioni di impegni normativa vigente; connessi con la concessione dei contributi e gravanti sui benefi- ciari delle misure del PSR; TENUTO CONTO che non ricorrono i casi previsti dalla cir- colare n. 251 ADG del 26/3/2009 per la richiesta di parere pre- VISTO il D.D.G. n. 222 del 19 gennaio 2011 di approvazione ventivo dell’Autorità di Gestione; del bando per la presentazione di domande di aiuto a valere sul PSR 2007-2013 – misure 121 e 123; Su proposta del Dirigente del Servizio 8 formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale compe- VISTO il D.D.G. n. 15491 del 12/12/2011 di approvazione tente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto della graduatoria definitiva della Misura 123 e il DDG n. 15588 resa dal medesimo Dirigente; del 14/12/2011 di approvazione domande ammesse a finanzia- mento; DECRETA PRESO ATTO: Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono — che alla ditta RAO Gaetano - via Provinciale, 137 – Ro- integralmente richiamate e trascritte: sarno (RC), domanda di aiuto n. 94750678172 – CUAA 01380320802, collocata in posizione utile al finanziamento nella — di revocare il decreto n. 15588 del 14/12/2011 mis 123 per suddetta, graduatoria è stato notificato, con lettera prot. 219463 la parte relativa alla ditta Rao Gaetano via Provinciale, 137 – 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21151

Rosarno (RC) – CUAA 01380320802, per come notificato con — il Reg. (CE) n. 1320/2006 della Commissione del 5 set- lettera prot. 219463 del 27 dicembre 2011, stabilendo la deca- tembre 2006 recante disposizioni per la transizione al regime di denza della domanda di aiuto n. 94750678172; sostegno allo Sviluppo Rurale istituito dal Reg. (CE) n. 1698/ 2005; — di notificare il presente atto ad ARCEA per il seguito di competenza al fine di verificare l’effettiva restituzione della — il Reg. (CE) n. 1974/2006 della Commissione del 15 di- somma erogata o, altrimenti, attivare le procedure di recupero cembre 2006 recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE) previste dalla normative vigente in materia, nonché alla ditta in- n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del teressata; Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e s.m.i; — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della — il Reg. (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno Regione Calabria; 2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/ 2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli — È possibile ricorrere avverso il presente atto nelle sedi giu- organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e diziarie competenti, con i tempi e le modalità previsti dalla legge. FEASR;

Catanzaro, lì 21 marzo 2013 — il Reg. (UE) n. 65/2011 della Commissione del 27 gennaio 2011 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento Il Dirigente Generale (CE) n. 1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione Prof. G. Zimbalatti delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale;

— la Decisione della Commissione Europea n. Ref. Ares (2012) 281476 - 9/3/2012 che approva l’ultima versione del Pro- DECRETO n. 4352 del 21 marzo 2013 gramma Sviluppo Rurale Calabria 2007-2013;

PSR 2007-2013 – D.D.G. n. 7365 del 10/5/2010 - Misura — la Delibera della Giunta Regionale n. 175 del 26/4/2012 di 311 Azione 2 - Presa atto della rinuncia al contributo da parte «Adozione della versione del PSR Calabria 2007-2013, accettata della ditta Associazione «Comunità Regina Pacis» Onlus - dalla Commissione Europea con Comunicazione n. Ref. ARES Domanda di aiuto 84750193785. (2012) 281476 del 9/3/2012»;

— il Provvedimento licenziato dalla VI Commissione del IL DIRIGENTE GENERALE Consiglio Regionale della Calabria PPA n. 178/9 «Adozione della revisione del PSR Calabria 2007-2013, accettata dalla VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- Commissione Europea con Comunicazione n. Ref. Ares (2012) l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- 281476 del 9/3/2012»; nale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di VISTO il D.D.G. n. 10317 del 29/7/2008 di approvazione del Dirigente Generale; bando per la presentazione di domande di aiuto a valere sul PSR 2007-2013; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per VISTO il DDG n. 7365 del 10/5/2010 che approva la gradua- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/ toria definitiva della misura 311; 1996 e dal D.Lgs. n. 29/93» e successive modifiche ed integra- zioni; PRESO ATTO:

VISTO l’art. 1 del D.P.G.R n. 354 del 24 giugno 1999 relativo — che alla ditta Associazione «Comunità Regina Pacis» alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- Onlus - Domanda di aiuto 84750193785 collocata in posizione trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R n. utile al finanziamento nella suddetta graduatoria, è stato notifi- 206 del 15/12/2000; cato, con lettera prot. 25990 del 17/6/2010 il provvedimento di concessione di un contributo pari a euro 129.024,00; VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modi- fiche ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; — che l’azienda Associazione «Comunità Regina Pacis» Onlus ha ritrasmesso il provvedimento di concessione del contri- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010, integrata succes- buto, debitamente firmato per accettazione, entro i 30 giorni con- sivamente con la D.G.R n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R n. cessi per la restituzione; 133 del 21 maggio 2010, con il quale il Prof. Giuseppe Zimba- — che con nota n. 177930 del 17/11/2011 è stata autorizzata latti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 una proroga per l’esecuzione degli interventi finanziati fino al «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; 30/12/2011;

VISTI: — che il beneficiario, alla scadenza, ha richiesto ulteriore proroga, concessa con prot. n. 28035 del 25/1/2012 fino al 30/6/ — il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2012; 2005 relativo al finanziamento della Politica Agricola Comune in base ai principi di cui al relativo art. 22; — che la ditta con nota acquisita agli atti dipartimentali Prot. 234536 del 4/7/2012 ha richiesto una proroga di mesi nove per — il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Con- l’ultimazione dei lavori, ma che è stata rigettata per assenza della siglio sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Eu- documentazione atta a giustificare la richiesta, ne supportata ropeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e s.m.i; dalla presentazione di uno stato di avanzamento dei lavori; 21152 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che alla ditta beneficiaria è stata erogata la somma di euro VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 64.512,00 a titolo di anticipazione sul contributo concesso; 133 del 21/5/2010 con il quale al Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento — che con nota prot. n. 35236 del 1/2/2013 è stato comuni- n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; cato, ai sensi della legge 241/90, l’avvio delle procedure di re- voca del beneficio; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari — che l’Associazione «Comunità Regina Pacis» Onlus con in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. nota del 5/3/2013, agli atti della Struttura prot. n. 81717 del 8/3/ 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche 2013, comunica la rinuncia al beneficio concesso con DDG 7365 ed integrazioni»; del 10/5/2010, allegando altresì copia del bonifico effettuato se- guendo le modalità indicate con la nota sopra citata, relativo alla VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- restituzione della somma erogata a titolo di anticipazione; nale n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla «separazione dell’at- tività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della RITENUTO necessario, sulla base di quanto sopra, prendere gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della atto della rinuncia al contributo da parte della ditta Associazione Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; «Comunità Regina Pacis» Onlus pari a euro 129.024,00; VISTA la legge regionale 21/8/07, n. 18 e successive modi- TENUTO CONTO che non ricorrono i casi previsti dalla cir- fiche ed integrazione che, nel dettare norme in materia di usi colare n. 25/AdG del 26/3/2009 per la richiesta di parere preven- civici, ha adottato una disciplina organica delle funzioni ammi- tivo dell’Autorità di Gestione; nistrative in materia di usi civici e di gestione delle terre civiche;

Su proposta del Dirigente del Servizio 8, del Dirigente del CONSIDERATO che l’art. 13 della predetta legge regionale Settore 3, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla riserva alla Regione Calabria gli adempimenti relativi alla tenuta Struttura dipartimentale competente, nonché dell’espressa di- dell’Albo regionale degli istruttori e periti demaniali in materia chiarazione di regolarità dell’atto resa dal medesimo Dirigente; di usi civici nonché la nomina degli stessi;

CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento DECRETA Agricoltura Foreste e Forestazione n. 15639 del 2/11/2012 è stata indetta manifestazione di interesse per redazione di una short-list Per le motivazioni espresse in premessa: di professionisti da nominare come Periti Istruttori Demaniali per la verifica e la ricognizione delle terre di uso civico; — di prendere atto della rinuncia al beneficio concesso con DDG n. 7365 del 10/5/2010 alla azienda Associazione «Comu- CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento nità Regina Pacis» Onlus domanda di aiuto 84750193785 pari a Agricoltura Foreste e Forestazione n. 650 del 18/1/2013 è stata euro 129.024,00; approvata la short- list di professionisti sulla base delle adesioni pervenute nei termini previsti nel Decreto n. 15639/2012; — di notificare il presente atto all’azienda interessata dal pre- sente provvedimento e ad ARCEA per il seguito di competenza; CONSIDERATO che l’Arch. Calabrò Domenico nato a Reggio Calabria l’8/8/1972 e residente a Reggio Calabria in Via — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale S. Sperato II tratto n. 31, risulta inserito nella predetta short -list; della Regione Calabria. VISTA la delibera della Giunta Regionale n. 1081 del 23/12/ Catanzaro, lì 21 marzo 2013 2008 con la quale è stato approvato apposito atto di indirizzo per l’attuazione delle disposizioni contenute nella legge regionale Il Dirigente Generale 18/07, demandando al Dirigente Generale del Dipartimento Prof. Giuseppe Zimbalatti Agricoltura, Foreste e Forestazione la verifica della sussistenza dei presupposti di legittimità di cui alla legge regionale 18/07 nonché l’adozione dei necessari atti amministrativi;

CONSIDERATO che il Settore competente ha accertato: DECRETO n. 4353 del 21 marzo 2013 — che l’Amministrazione Comunale ha richiesto la verifica L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Nomina Perito Istruttore De- dei terreni gravati da usi civici; maniale nel Comune di Mileto (VV). — che il suddetto Comune è sprovvisto di perito istruttore IL DIRIGENTE GENERALE demaniale e che, pertanto bisogna procedere alla nomina;

VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- RITENUTO di poter procedere alla nomina dell’Arch. Ca- mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e labrò Domenico a p.i.d. del Comune di Mileto (VV); sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la rigente Generale; propria competenza;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/5/2010 Su proposta del Dirigente del Settore 1, formulata alla stregua con la quale il Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dal- Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente Forestazione»; medesimo; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21153

DECRETA VISTO il DDG n. 4905 del 2/4/2009, con il quale alla Ditta Az. Agr. – sas F.lli Caruso – Ammin. Caruso Leonardo P. IVA Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente 02301550790 è stato concesso un contributo di c 54.929,97 pari provvedimento: al 50% della spesa ammessa a sussidio di c 109.859,93 per l’ade- guamento delle strutture zootecniche al DPR 54/1997 in esecu- 1) Di nominare l’Arch. Calabrò Domenico, nato a Reggio zione alla DGR n. 625 del 28/9/2007 e della DGR n. 907 del Calabria l’8/8/1972 e residente a Reggio Calabria in Via S. Spe- 24/11/2008; rato II tratto n. 31, perito istruttore demaniale per il Comune di Mileto (VV); ACCERTATO CHE:

2) Di dare atto che le spese per le operazioni demaniali in — con nota direttoriale n. 18617 del 16/4/2009 veniva notifi- materia di usi civici, tra cui le spese per il pagamento del sopra- cato alla Ditta il provvedimento di concessione del contributo citato perito istruttore demaniale, sono a carico dei richiedenti, ai per l’utilizzazione dei fondi per l’adeguamento delle strutture sensi dell’art. 39 della legge 16/6/1927 n. 1766 e dell’art. 12 zootecniche al DPR n. 54/1997; della legge n. 1078 del 10/7/1930 e dell’art. 11 del R.D. n. 2180 del 15/11/1925; — con DDG n. 4913 del 7/4/2010 veniva liquidato un primo SAL per un contributo di c 15.600,00; 3) Di autorizzare il predetto perito istruttore demaniale a ri- cevere acconti, all’atto della presentazione delle relazioni istrut- — con nota 155526 del 4/5/2012 la ditta comunicava a questo torie, direttamente dagli interessati e fino a c 258,23 (Euro due- Dipartimento l’impossibilità a completare i lavori per i quali era centocinquantotto/23), previo rilascio di apposita quietanza di stato concesso il contributo e, contestualmente, faceva richiesta cui copia dovrà essere consegnata al Servizio Usi Civici per il di chiusura della pratica come «lotto funzionale» del primo SAL conguaglio in sede di autorizzazione alla liquidazione; collaudato e liquidato;

4) Di notificare il presente provvedimento all’interessato e — con verbale di verifica - protocollo n. 15102 del 16/1/2013 al Comune di Mileto (VV); - veniva accertata la mancanza del requisito di lotto funzionale;

— pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della — con nota n. 20593 del 21/1/2013, ai sensi della legge Regione Calabria. 241/90 è stato comunicato l’avvio del procedimento di revoca del beneficio concesso a valere sul DDG n. 4905 del 2/4/2009; Catanzaro, lì 21 marzo 2013 TENUTO CONTO che sono state prodotte, nei termini, con- Il Dirigente Generale trodeduzioni acquisite agli atti dipartimentali al protocollo n. Zimbalatti 54719 del 15/2/2013;

CONSTATATO che le suddette controdeduzioni prodotte non sono accoglibili in quanto si è verificato il decadimento del re- quisito azienda zootecnica ad indirizzo da latte per come pre- DEC RETO n. 4354 del 21 marzo 2013 visto dal DPR n. 54/1997, dai DDG n. 5030/2008 e n. 4905/2009 nonché dalla nota direttoriale n. 18617 del 16/4/2009, di conces- DGR n. 625 del 28/9/2007, DDG n. 5030 del 30/4/2008, sione del contributo; DDG n. 4905 del 2/4/2009. Revoca contributo ditta Az. Agr. – sas F.lli Caruso – Ammin. Caruso Leonardo. RITENUTO pertanto di dover procedere alla revoca del con- tributo di c 54.929,97 concesso alla Ditta Az. Agr. – sas F.lli IL DIRIGENTE GENERALE Caruso – Ammin. Caruso Leonardo P. IVA02301550790, giusta nota direttoriale n. 18617 del 16/4/2009, DDG n. 5030/2008 e PREMESSO CHE: DDG n. 4905/2009, con recupero della somma erogata pari ad c 15.600,00 eventualmente maggiorata degli interessi legali pre- — il DPR 14 gennaio 1997, n. 54 recante attuazione delle visti dalla normativa vigente; direttive 92/46 e 92/47/CEE in materia di produzione e immis- sione sul mercato di latte e prodotti a base di latte, ha stabilito le Su proposta del Dirigente del Servizio 6 formulata alla stregua norme sanitarie per la produzione e la commercializzazione di dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale compe- latte crudo, di latte alimentare e di latte destinato alla fabbrica- tente, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto zione di prodotti a base di latte; resa dal medesimo Dirigente;

— il DPR 14 gennaio 1997, n. 54 stabilisce i requisiti di igiene dell’azienda produttrice di latte relativamente alla costru- DECRETA zione, manutenzione e governo dei locali utilizzati; Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono VISTA la DGR n. 625 del 28/9/2007 recante criteri per l’uti- integralmente richiamate e trascritte: lizzazione dei fondi per l’adeguamento delle strutture zootec- niche ai dettami del DPR 54/97; — di dichiarare concluso il procedimento amministrativo re- lativo alla Ditta Az. Agr. – sas F.lli Caruso – Ammin. Caruso VISTO il DDG n. 5030 del 30/4/2008, avente per oggetto Leonardo P. IVA 02301550790; «Utilizzazione fondi per l’adeguamento delle strutture zootec- niche al DPR 54/97. Esecuzione DGR 907 del 24/11/2007 punto — di revocare il contributo concesso alla Ditta Az. Agr. – sas 4). Impegno di spesa», ed il relativo allegato B in cui figura alla F.lli Caruso – Ammin. Caruso Leonardo giusta nota direttoriale posizione n. 51 la Ditta Az. Agr. – sas F.lli Caruso – Ammin. n. 18617 del 16/4/2009, DDG n. 5030/2008 e DDG n. 4905/ Caruso Leonardo; 2009, con recupero delle somme erogate pari ad c 15.600,00; 21154 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di fare obbligo alla Ditta in oggetto, di restituzione delle VISTO il D. L.vo n. 214 del 19 agosto 2005 e s.m.i recante somme erogate pari ad c 15.600,00 tramite accredito su c/c ban- «Attuazione della Direttiva 2002/89/ce concernente le misure di cario presso la Tesoreria della Regione Calabria Banca Carime – protezione contro l’introduzione e la diffusione nella Comunità Via Lombardi – 88100 Catanzaro, codice IBAN: IT12 R030 di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali»; 6704 5990 0000 0010 153, causale «restituzione somme DPR n. 54/1997, DDG n. 4905/2009 - Ditta Az. Agr. – sas F.lli Caruso – VISTI, in particolare gli artt. 19, 20, e 26 del D.L.vo n. 214 del Ammin. Caruso Leonardo»; 19 agosto 2005 e s.m.i che normano l’autorizzazione e registra- zione dei produttori e l’uso del passaporto delle piante; — di fare obbligo altresì alla Ditta di dare formale comunica- zione dell’avvenuta operazione al Dipartimento Agricoltura, Fo- VISTO il D.M. del 12/11/2009 che determina i requisiti di reste e Forestazione, Settore n. 3, Servizio n. 6 – Via Molè 88100 professionalità e della dotazione minima delle attrezzature oc- Catanzaro; correnti per l’esercizio dell’attività di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali ai sensi dell’art. 49 — di notificare il presente atto alla ditta interessata nonché comma 2 lettera d) del D.L.vo n. 214 del 19 agosto 2005 e s.m.i; all’Area Territoriale Centro del Dipartimento Agricoltura, Fo- reste e Forestazione; VISTO il DDG n. 3518 del 20 marzo 2012 recante l’adozione delle linee guida e della modulistica finalizzata al rilascio delle — di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale autorizzazioni di cui al DM 12 novembre 2009 per l’esercizio della Regione Calabria; dell’attività di produzione, commercio e importazione di vege- tali e prodotti vegetali; — di dare atto che avverso il presente atto è ammesso ricorso entro sessanta giorni davanti al Tribunale Amministrativo Regio- VISTO l’Allegato II/A del DM 12 novembre 2009 che detta le nale ed entro centoventi giorni davanti al Presidente della Re- indicazioni da riportare nei provvedimenti autorizzatori; pubblica, dalla data di pubblicazione sul BURC. VISTA l’istanza avanzata dal Signor De Simone Giorgio nato Catanzaro, lì 21 marzo 2013 a Rossano (CS) il 18/11/1967 ed ivi residente, c/da Pirro Malena n. 95, titolare della ditta omonima con sede legale in Corigliano Il Dirigente Generale Calabro loc. Zona Industriale sett. 3, – C.F. DSM GRG 67S18 Prof. Giuseppe Zimbalatti H579J – Partita IVA 01863030787, di richiesta di variazione della precedente iscrizione al Registro Ufficiale dei Produttori rilasciata in data 08 novembre 1994 con il n. 207, già variata con DDG n. 3168/2011, intesa ad integrare il settore di attività da Produttore e Commerciante all’ingrosso di agrumi con l’attività DECRETO n. 4355 del 21 marzo 2013 di importatore da Paesi Terzi di frutti del genere Citrus e patate da consumo; Artt. 19, 20, 26 D. L.vo 19 agosto 2005 n. 214 e s.m.i. con- cernenti l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di produ- VISTA l’istruttoria condotta e conclusa con esito positivo dal- zione, importazione e commercio all’ingrosso, l’iscrizione al l’Ispettore Fitosanitario Signor Egidio Ranù; Registro ufficiale dei produttori e l’autorizzazione all’uso del passaporto delle piante, inerenti frutti del genere Citrus. Va- RITENUTO che ricorrono le condizioni ex lege per procedere riazione/Integrazione settore di attività. Ditta: De Simone al riconoscimento della variazione e integrazione delle autoriz- Giorgio. zazioni già richieste – artt. 19, 20 D.L.vo n. 214/05 e s.m.i alla ditta De Simone Giorgio; IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/1996 recante «Norme sull’ordina- competenza; mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- Su proposta dei Dirigenti del Settore n. 4 e del Servizio n. 10 vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- nonché della espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa rigente Generale; dai Dirigenti medesimi;

VISTA la DGR n. 387 del 17/5/2010 con la quale il prof. Giu- DECRETA seppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- timento «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; Per i motivi di cui in narrativa, che si intendono di seguito integralmente riportati e trascritti; VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 133 del 21/ 5/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di Dirigente Ge- — di riconoscere autorizzazione alla ditta De Simone Giorgio nerale del Dipartimento n. 6; con sede legale nel comune di Corigliano Calabro (CS), loc. Zona Industriale, sett. 3, P.IVA 01863030787 – C.F. DSM GRG VISTA la DGR n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adegua- 67S18 H579J, ai sensi dell’ art. 19 del D.L.vo n. 214 del 19 mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- agosto 2005 e s.m.i, per il settore di attività di importatore da tuazione delle disposizione recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. Paesi Terzi di frutti del genere Citrus e patate da consumo; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; — di procedere alla variazione/integrazione della precedente VISTO l’art. 1 del DPGR n. 354 del 24/6/99 relativo alla se- iscrizione al Registro Ufficiale dei Produttori (R.U.P.) della ditta parazione delle attività amministrative di indirizzo e di controllo De Simone Giorgio con i seguenti settori di attività: importatore da quelle della gestione, come modificato dal DPGR n. 206 del da Paesi Terzi di frutti del genere Citrus e patate da consumo ai 15/12/2000; sensi dell’art. 20 del D.L.vo n. 214 del 19 agosto 2005 e s.m.i; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21155

— di assegnare alla ditta De Simone Giorgio, ai sensi del DM – Pantano – S. Teodoro» in agro di Altomonte (CS) – importo c 12 novembre 2009, la nuova codifica di iscrizione RUP identifi- 2193.392,45 - A.P.Q. TAGIRI ex – Linea di Programma d). In- cata con il n. 18/0207 per i settori di attività: produzione, impor- tervento codice D.01, ed affidata la concessione dei relativi la- tazione e commercio all’ingrosso di agrumi, e patate da con- vori al Consorzio di Bonifica del Pollino, con sede in Mormanno sumo; (CS) e trasferita l’anticipazione di c 374.496,35;

— di disporre al Servizio n. 10 di provvedere ai necessari CHE veniva liquidato al Consorzio di Bonifica del Pollino – adempimenti di rilascio di copia della variazione alla ditta inte- Mormanno, ora Consorzio Integrale dei Bacini Settentrionali del ressata ed a provvedere all’invio dei relativi dati al Servizio Fi- Cosentino in forza del D.P.G.R. n. 30 del 12/2/2010, la somma c tosanitario Nazionale; complessiva di 2.068.097,61 ripartita come segue: — c 374.496,35 a titolo di prima anticipazione giusto D.D.G. — di notificare il presente provvedimento alla ditta interes- n. 18831/2002; sata; — c 232.181,36 a titolo di seconda anticipazione giusto — di dare atto che il presente Decreto sarà pubblicato sul D.D.G. n. 12181 del 2/9/2003; Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. — c 250.483,20 a titolo di terza anticipazione giusto D.D.G. Catanzaro, lì 21 marzo 2013 n. 13232 del 19/9/2003; Il Dirigente Generale — c 386.129,10 a titolo di quarta anticipazione giusto D.D.G. Prof. Giuseppe Zimbalatti n. 20376 del 29/12/2003;

— c 386.129,10 a titolo di quinta anticipazione giusto D.D.G. n. 2240 del 28/2/2005;

DECRETO n. 4584 del 25 marzo 2013 — c 438.678,50 a titolo di sesta anticipazione giusto D.D.G. n. 20068 del 12/12/2005; A.P.Q. TAGIRI (Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche) – Art. 13 Ex Linea di Programma d). CHE con nota n. 2307 del 2/5/2012, il Responsabile Unico del Intervento codice D.01: Ristrutturazione dell’impianto ir- Procedimento trasmetteva la deliberazione consortile n. 112 del riguo in località «Ferrantella – Pantaleo – S. Teodoro» in 5/4/2012, gli atti di contabilità finale ed il certificato di collaudo c agro di Altomonte (CS) – importo 2.193.392,45 – Consorzio dei lavori di che trattasi, la cui spesa complessiva ammontante ad di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino c 2.166.952,24, viene così ripartita: (Ex C.B. del Pollino), con sede in Mormanno (CS). Impegno c della somma di 98.854,63, sul capitolo 33030103 del bilancio Lavori c 1.453.359,09; regionale esercizio 2013 – Chiusura atto di concessione. (De- libera CIPE 142/1999) Impegno di spesa. IVA c 291.308,52;

IL DIRIGENTE GENERALE Indennità Espropriative c 152.044,53;

VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/96 recante «Norme sull’ordina- Spese tecniche c 270.240,10; mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- Totale c 2.166.952,24; vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- rigente Generale; CHE, ai sensi dell’art. 7 del disciplinare contenuto nel Decreto di approvazione n. 18831/2002, e per effetto dell’art. 19 della VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante: «Adegua- L.R. 31/75 e s.m.i, può essere trasferita al Consorzio di Bonifica mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino (Ex C.B. del tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/96 e dal Pollino), la somma di c 98.854,63 scaturente dalla differenza tra D.Lgs n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni»; l’importo finale dei lavori rendicontato ammontante ad c 2.166.952,24 e le anticipazioni precedentemente erogate am- VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 relativo alla montanti ad c 2.068.097,61; separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. VISTA: 206 del 15/12/2000; — la Legge Regionale 4 febbraio, n. 8 (Ordinamento del Bi- VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale è stato lancio e della contabilità della Regione Calabria); nominato il Dirigente Generale del Dipartimento «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; — la Legge Regionale n. 8/2002 e s.m.i, art. 43;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. — la Legge Regionale n. 71 del 28/12/2012; 133 del 21/5/2010 con il quale è stato assegnato l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 al Prof. Giuseppe Zim- — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 579 del 28/12/ balatti; 2012;

VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la VISTO il Decreto Dirigente Generale n. 2389 del 20/2/2013 propria competenza; riferito all’applicazione dell’art. 5 commi 5 e 6 della Legge Re- gionale 23 Dicembre 2011, n. 47, con il quale è stato previsto lo CHE con il D.D.G. n. 18831, del 30/12/02, veniva approvato stanziamento di c 3.424.680,71 sul capitolo 33030103 di cui alla l’intervento «Ristrutturazione dell’impianto irriguo «Ferrantella Delibera CIPE 142/1999; 21156 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la scheda contabile n. 06 – 234/2013 del 27/2/2013 VISTO il D.P.G.R. n. 133 del 21/5/2010 con il quale è stato generata telematicamente ed allegata al presente atto; conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 – Agricoltura, Foreste e Forestazione al Prof. Giuseppe Zimba- Su proposta del Dirigente del Settore, eseguita alla stregua latti; dell’istruttoria compiuta dalla struttura competente, nonché dal- l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal medesimo VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- Dirigente; guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal Dlgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; DECRETA VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente Per i motivi indicati in narrativa, da intendersi qui di seguito della G.R. recante «separazione dell’attività amministrativa in riportati e trascritti: indirizzo e di controllo da quella di gestione»;

— di prendere atto degli atti di contabilità finale e dei certifi- VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la cati di collaudo il cui importo dei lavori e delle altre spese am- propria competenza; montano complessivamente ad c 2.166.952,24, ripartito come in premessa; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 art. 28, con la quale l’attività dell’A.FO.R., è prorogata al 30/6/2013; — di autorizzare la Ragioneria Generale ad impegnare la somma di c 98.854,63, sul capitolo di bilancio n. 33030103 del VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012 di approvazione del bi- corrente esercizio 2013, a favore del Consorzio di Bonifica dei lancio regionale per l’esercizio finanziario 2013; Bacini Settentrionali del Cosentino con sede in Mormanno (CS), PREMESSO CHE: finalizzata alla chiusura dei rapporti di concessione dei lavori di Ristrutturazione dell’impianto irriguo «Ferrantella – Pantano – — con D.D.G. n. 5088 del 17/4/2012 è stato disposto il tra- S. Teodoro» in agro di Altomonte (CS) – APQ – TAGIRI – Art.13 sferimento di risorse in favore dell’ A.Fo.R., per l’importo di c -Ex linea di programma D codice intervento D.01, giusta riallo- 4.957.497,24; cazione disposta con DDG. 2389 del 20/2/2013, impegno n. 1160 del 27/2/2013; — con nota prot. 21571 del 22/1/2013 il Settore Ragioneria ha restituito, non liquidato poiché caduto in perenzione ammini- — di attestare, ai sensi della circolare n. 23190 del 20/1/2012, strativa, il decreto di cui sopra; che il presente impegno e liquidazione trova copertura finan- ziaria sul capitolo di bilancio n. 33030103 del corrente esercizio — che con D.G.R. n. 556 del 10/12/2012 sono stati autoriz- finanziario,giusto Decreto n. 2389 del 20/2/2013 di riallocazione zati l’A.Fo.R., il Parco Regionale Naturale delle Serre ed i Con- dei fondi; sorzi di Bonifica, Enti Attuatori dei lavori di forestazione, per far fronte alle situazioni di emergenza sociale connesse alla mancata — di attestare che si sono realizzate le condizioni stabilite in o ritardata corresponsione delle spettanze ai lavoratori garantire riferimento all’art. 43 della L.R 8/02; alle scadenze previste il pagamento degli stipendi e dei salari ai lavoratori oltre che gli oneri sociali riflessi, a fare ricorso ad an- Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale ticipazioni di liquidità presso l’Istituto di Credito UBI Banca Ca- della Regione Calabria. rime nei limiti di cui al predetto decreto 5088/2012 per l’importo di c 4.957.497,24; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 CONSIDERATO: Il Dirigente Generale — che A.Fo.R., ha chiesto all’Istituto di Credito UBI Banca Prof. Giuseppe Zimbalatti Carime, un affidamento, sotto forma di anticipazione, per la rea- lizzazione d’interventi di forestazione per come autorizzato con la citata D.G.R. n. 556/2012;

— che l’Istituto di Credito UBI Banca Carime ha concesso, DECRETO n. 4585 del 25 marzo 2013 all’A.Fo.R., un’anticipazione di cassa per l’importo di c 4.957.497,24 relativamente al D.D.G. n. 5088/2012; D.G.R. n. 556 del 10/12/2012 Decreti nn. 5088/2012 – Anti- cipazione di liquidità Enti Attuatori dei lavori di forestazione DATO ATTO che la Regione Calabria si è impegnata ad assi- – Liquidazione A.Fo.R.. curare l’estinzione dell’anticipazione di liquidità contratta dal- l’A.Fo.R., attraverso la liquidazione del D.D.G. n. 5088/2012; IL DIRIGENTE GENERALE RICHIAMATO il Decreto n. 1462 del 6/2/2013 del Dirigente Generale del Dipartimento Bilancio e Patrimonio con il quale è VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante stata riallocata la somma complessiva di c 4.957.497,24 sui ri- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della spettivi capitoli 2235101 2233202 e 2233211 del bilancio regio- Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare nale 2013 così come previsto dal comma 9 dell’art. 5 della L.R. l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con 23 dicembre 2011 n. 47; funzioni di Dirigente Generale; RITENUTO di far gravare la somma complessiva di c VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale il Prof. 4.957.497,54 per c 655.283.20 sull’impegno di spesa n. 836/ Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- 2013 – capitolo 2235101 – ex impegno n. 4550/2006; per c partimento n. 6 – Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- 3.249.548,56 sull’impegno di spesa n. 837/2013 – capitolo siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010; 2233202 – ex impegno n. 2018/2006; per c 500.052,38 sull’im- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21157 pegno di spesa 840/2013 – capitolo 2233211 – ex impegno n. Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare 4551/2006; per c 50.409,67 sull’impegno di spesa n. 842/2013 – l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con capitolo 2233211 – ex impegno n. 1672/2006, per c 502.203,43 funzioni di Dirigente Generale; sull’impegno di spesa n. 843/2013 – capitolo 2233211 – ex im- pegno n. 4815/2006; VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale il Prof. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- VISTA la scheda contabile, proposta n. 06 – 204/2013 gene- partimento n. 6 – Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- rata telematicamente ed allegata al presente atto; siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010; VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06 – 204/2013 VISTO il D.P.G.R. n. 133 del 21/5/2010 con il quale è stato generata telematicamente ed allegata al presente atto; conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 TENUTO CONTO che sussistono i presupposti previsti dal- – Agricoltura, Foreste e Forestazione al Prof. Giuseppe Zimba- l’art. 45 della L.R. 8/2002 si attesta che si sono realizzate le con- latti; dizioni sopra citate; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- Su proposta del Dirigente del Settore competente, nonché dal- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal dirigente l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal Dlgs. medesimo; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

DECRETA VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della G.R., recante «separazione dell’attività amministrativa in Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte indirizzo e di controllo da quella di gestione»; integrante del presente atto; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i., e ritenuta la — di procedere al trasferimento delle risorse in favore del- propria competenza; l’A.FO.R., EnteAttuatore dei lavori di forestazione per l’importo c di 4.957.497,24; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 art. 28, con la quale l’attività dell’A.FO.R., è prorogata al 30/6/2013; — di autorizzare la Ragioneria Generale ad assumere gli im- c pegni di spesa per l’importo complessivo di 4.957.497,24 per VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012 di approvazione del bi- come appresso: lancio regionale per l’esercizio finanziario 2013; − per c 655.283.20 sull’impegno di spesa n. 836/2013 – PREMESSO CHE: capitolo 2235101 – ex impegno n. 4550/2006;

− per c 3.249.548,56 sull’impegno di spesa n. 837/2013 – — con D.D.G. n. 17033 del 30/11/2012 è stato assunto l’im- c capitolo 2233202 – ex impegno n. 2018/2006; pegno di spesa n. 4454/2012 dell’importo di 30.000.000,00 sulle risorse allocate al capitolo 33010110 a valere sul finanzia- − per c 500.052,38 sull’impegno di spesa 840/2013 – capi- mento assentito con delibera CIPE n. 87 del 3/8/2012 per la rea- tolo 2233211 – ex impegno n. 4551/2006; lizzazione degli interventi previsti nel progetto denominato ”Piano degli interventi per la sistemazione idrogeologica degli − per c 50.409,67 sull’impegno di spesa n. 842/2013 – ca- alvei”; pitolo 2233211 – ex impegno n. 1672/2006; — che con D.G.R. n. 556 del 10/12/2012 sono stati autoriz- − per c 502.203,43 sull’impegno di spesa n. 843/2013 – zati l’A.Fo.R., il Parco Regionale Naturale delle Serre ed i Con- capitolo 2233211 – ex impegno n. 4815/2006; sorzi di Bonifica, Enti Attuatori dei lavori di forestazione, per far fronte alle situazioni di emergenza sociale connesse alla mancata — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione al- o ritardata corresponsione delle spettanze ai lavoratori garantire l’emissione del relativo mandato di pagamento a favore del- alle scadenze previste il pagamento degli stipendi e dei salari ai l’A.FO.R.; lavoratori oltre che gli oneri sociali riflessi, a fare ricorso ad an- ticipazioni di liquidità presso l’Istituto di Credito UBI Banca Ca- — di dare atto che l’attività dell’A.FO.R. è prorogata al 30/6/ rime nei limiti di cui al predetto decreto n. 17033/2012 per come 2013. appresso: Catanzaro, lì 25 marzo 2013 Ente Attuatore Importo (c) Il Dirigente Generale Consorzio di Bonifica Tirreno 846.690,60 Prof. Giuseppe Zimbalatti Vibonese – Vibo Valentia

Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del Cosentino – 719.694,03 Mormanno DECRETO n. 4598 del 25 marzo 2013 Consorzio di Bonifica dei Bacini dello 767.805,44 D.G.R. n. 556 del 10/12/2012 Decreto n. 17033/2012 – An- Jonio Cosentino – ticipazione di liquidità Enti Attuatori dei lavori di foresta- zione – Liquidazione. Consorzio di Bonifica del Lao di 1.300.603,46 IL DIRIGENTE GENERALE Consorzio di Bonifica Jonio 587.766,22 VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante Catanzarese – Catanzaro «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 21158 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO: Ente Attuatore Importo (c) Consorzio di Bonifica Tirreno — che gli Enti attuatori dei lavori di forestazione (Consorzi 506.784,22 Catanzarese – Lamezia Terme di Bonifica, A.Fo.R. e Parco Naturale Regionale delle Serre) hanno chiesto all’Istituto di Credito UBI Banca Carime, un affi- Consorzio di Bonifica Basso Ionio damento, sotto forma di anticipazione, per la realizzazione d’in- 1.732.312,76 Reggino terventi di forestazione per come autorizzato con la citata D.G.R. n. 556/2012; Consorzio di Bonifica dei Bacini 545.205,21 Meridionali del Cosentino — che l’Istituto di Credito UBI Banca Carime per gli Enti per i quali è Tesoriere ha concesso un’anticipazione di cassa mentre, Consorzio di Bonifica dello Jonio con i restanti altri, ha stipulato apposito atto di cessione di cre- 1.732.312,76 Crotonese – Crotone dito;

Consorzio di Bonifica Tirreno DATO ATTO che con posta elettronica dell’8/2/2013 del Di- 286.510,28 Reggino partimento Bilancio e Patrimonio sono stati trasmessi gli atti no- tarili sottoscritti dal rappresentante legale dell’Istituto di Credito Consorzio di Bonifica Alto Ionio 1.177.916,83 UBI Banca Carime, la Regione Calabria e gli Enti attuatori, con Reggino cui sono stati ceduti i crediti da ciascun Ente nei confronti del- l’Istituto di Credito UBI Banca Carime; Parco Naturale Regionale delle Serre 155.712.86 TENUTO CONTO pertanto, che gli Enti attuatori dei lavori di A.FO.R.(quota spettante operai ex forestazione, con i suddetti atti, hanno ceduto al cessionario, Isti- Fondo Sollievo c 4.261.770,02) tuto di Credito UBI Banca Carime, i crediti vantati nei confronti (quota operai forestali c 19.625.576,97 della Regione Calabria, crediti certi, liquidi e esigibili; 14.663.806,95) (quota sorveglianti idraulici c 700.000,00) DATO ATTO che la Regione Calabria si è impegnata a versare le somme, cedute e/o avute quale anticipazione di cassa dagli Totale 30.000.000,00 Enti Attuatori, all’Istituto di Credito, sui conti correnti dedicati intestati agli Enti Strumentali per come appresso:

Istituto di Credito UBI Ente Attuatore Importo (c) Banca Carime Consorzio di Bonifica Tirreno Vibonese – Vibo Valentia 846.690,60 Anticipazione di cassa

Cessione credito Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del 719.694,03 Cessione credito Cosentino – Mormanno

Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino – Trebisacce 767.805,44 Cessione credito

Consorzio di Bonifica del Lao di Scalea 1.300.603,46 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica Jonio Catanzarese – Catanzaro 587.766,64 Cessione credito

Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese – Lamezia Terme 506.784,22 Cessione credito

Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino 1.747.420.70 Cessione credito

A.FO.R. (quota spettante operai ex Fondo Sollievo c 4.261.770,02) (quota operai forestali c 14.663.806,95) (quota sorveglianti idraulici c 19.625.576,97 Anticipazione di cassa 700.000,00)

Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali del Cosentino 545.205,21 Cessione credito

Consorzio di Bonifica dello Jonio Crotonese – Crotone 1.732.312,76 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino 286.510,28 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino 1.177.916,83 Anticipazione di cassa

Parco Naturale Regionale delle Serre 155.712.86 Cessione credito

RITENUTO di far gravare la somma complessiva di c TENUTO CONTO che sussistono i presupposti previsti dal- 30.000.000,00 sull’impegno di spesa n. 4454/2012 – capitolo l’art. 45 della L.R. 8/2002 si attesta che si sono realizzate le con- 33010110; dizioni sopra citate; Su proposta del Dirigente del Settore competente, nonché dal- VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 06 – 275/2013 l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal dirigente generata telematicamente ed allegata al presente atto; medesimo; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21159

DECRETA l’impegno di spesa n. 4454/2012 assunto con D.D.G. n. 17033 del 30/11/2012 a carico delle risorse allocate al capitolo Per le motivazioni specificate in premessa che formano parte 33010110 del bilancio regionale; integrante del presente atto; — di procedere al trasferimento delle risorse in favore del- — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione al- l’A.FO.R., del Parco Naturale Regionale delle Serre e dei Con- l’emissione dei relativi mandati di pagamento a favore del- sorzi di Bonifica, Enti Attuatori dei lavori di forestazione per gli l’A.FO.R., del Parco Naturale Regionale delle Serre e dei Con- importi e sui conti correnti di seguito specificati; sorzi di Bonifica sui conti correnti dedicati intestati agli Enti Strumentali per come di seguito elencato: — di dare atto che l’importo di c 30.000.000,00 grava sul-

Istituto di Credito UBI Ente Attuatore Importo (c) Banca Carime Consorzio di Bonifica Tirreno Vibonese – Vibo Valentia 846.690,60 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del Cosentino – 719.694,03 Cessione credito Mormanno

Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino – Trebisacce 767.805,44 Cessione credito

Consorzio di Bonifica del Lao di Scalea 1.300.603,46 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica Jonio Catanzarese – Catanzaro 587.766,64 Cessione credito

Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese – Lamezia Terme 506.784,22 Cessione credito

Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino 1.747.420.70 Cessione credito

A.FO.R. (quota spettante operai ex Fondo Sollievo c 4.261.770,02) (quota operai forestali c 14.663.806,95) (quota sorveglianti idraulici c 19.625.576,97 Anticipazione di cassa 700.000,00) (quota decreto n. 5088/2012 c 4.957.497,54)

Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali del Cosentino 545.205,21 Cessione credito

Consorzio di Bonifica dello Jonio Crotonese – Crotone 1.732.312,76 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino 286.510,28 Anticipazione di cassa

Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino 1.177.916,83 Anticipazione di cassa

Parco Naturale Regionale delle Serre 155.712.86 Cessione credito

— di dare atto l’attività dell’A.FO.R. è prorogata al 30/6/ DECRETO n. 4602 del 25 marzo 2013 2013. L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Nomina Perito Istruttore De- Catanzaro, lì 25 marzo 2013 maniale nel Comune di San Mauro Marchesato (KR).

Il Dirigente Generale IL DIRIGENTE GENERALE Prof. Giuseppe Zimbalatti VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- rigente Generale;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/5/2010 con la quale il Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 133 del 21/5/2010 con il quale al Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari 21160 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. DECRETA 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche ed integrazioni»; Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente provvedimento: VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- nale n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla «separazione dell’at- 1) Di nominare l’Arch. Fontana Mimmo nato a Pinerolo il tività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della 22/1/1976 e residente a Mesoraca in Via Bellavista n. 69, perito gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della istruttore demaniale per il Comune di San Mauro Marchesato Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; (KR);

VISTA la legge regionale 21/8/07, n. 18 e successive modi- 2) Di dare atto che le spese per le operazioni demaniali in fiche ed integrazione che, nel dettare norme in materia di usi materia di usi civici, tra cui le spese per il pagamento del sopra- civici, ha adottato una disciplina organica delle funzioni ammi- citato perito istruttore demaniale, sono a carico dei richiedenti, ai nistrative in materia di usi civici e di gestione delle terre civiche; sensi dell’art. 39 della legge 16/6/1927 n. 1766 e dell’art. 12 della legge n. 1078 del 10/7/1930 e dell’art. 11 del R.D. n. 2180 CONSIDERATO che l’art. 13 della predetta legge regionale del 15/11/1925; riserva alla Regione Calabria gli adempimenti relativi alla tenuta dell’Albo regionale degli istruttori e periti demaniali in materia 3) Di autorizzare il predetto perito istruttore demaniale a ri- di usi civici nonché la nomina degli stessi; cevere acconti, all’atto della presentazione delle relazioni istrut- torie, direttamente dagli interessati e fino a c 258,23 (Euro due- CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento centocinquantotto/23 ), previo rilascio di apposita quietanza di Agricoltura Foreste e Forestazione n. 15639 del 2/11/2012 è stata cui copia dovrà essere consegnata al Servizio Usi Civici per il indetta manifestazione di interesse per redazione di una short-list conguaglio in sede di autorizzazione alla liquidazione; di professionisti da nominare come Periti Istruttori Demaniali per la verifica e la ricognizione delle terre di uso civico; 4) Di notificare il presente provvedimento all’interessato e al Comune di San Mauro Marchesato (KR); CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione n. 650 del 18/1/2013 è stata — pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della approvata la short- list di professionisti sulla base delle adesioni Regione Calabria. pervenute nei termini previsti nel Decreto n. 15639/2012; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 CONSIDERATO che l’Arch. Fontana Mimmo nato a Pinerolo il 22/1/1976 e residente a Mesoraca in Via Bellavista n. 69, ri- Il Dirigente Generale sulta inserito nella predetta short -list; Zimbalatti

VISTA la delibera della Giunta Regionale n. 1081 del 23/12/ 2008 con la quale è stato approvato apposito atto di indirizzo per l’ attuazione delle disposizioni contenute nella legge regionale DECRETO n. 4603 del 25 marzo 2013 18/07, demandando al Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione la verifica della sussistenza L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Sostituzione Perito Istruttore dei presupposti di legittimità di cui alla legge regionale 18/07 Demaniale nel Comune di Vaccarizzo Albanese (CS). nonché l’adozione dei necessari atti amministrativi;

CONSIDERATO che il Settore competente ha accertato: IL DIRIGENTE GENERALE

— che la Società Ital Green Energy S.r.l. ha richiesto la veri- VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- fica circa la «Qualitas soli» su alcuni quozienti di terreno in agro mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e del Comune di San Mauro Marchesato; sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- — che il suddetto Comune è sprovvisto di perito istruttore rigente Generale; demaniale e che, pertanto bisogna procedere alla nomina; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/5/2010 RITENUTO di poter procedere alla nomina dell’Arch. Fon- con la quale il Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato tana Mimmo a p.i.d. del Comune di San Mauro Marchesato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e (KR); Forestazione»;

VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. propria competenza; 133 del 21/5/2010 con il quale al Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento SU PROPOSTA del Dirigente del Settore 1, formulata alla n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 Dirigente medesimo; recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21161 in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. RITENUTO di poter procedere alla nomina del Geom. Bor- 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche romeo Francesco a p.i.d., del Comune di Vaccarizzo Albanese ed integrazioni»; (CS);

VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i., e ritenuta la nale n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla «separazione dell’at- propria competenza; tività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della Su proposta del Dirigente del Settore 1, formulata alla stregua Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dal- l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente VISTA la legge regionale 21/8/07, n. 18 e successive modi- medesimo; fiche ed integrazione che, nel dettare norme in materia di usi civici, ha adottato una disciplina organica delle funzioni ammi- DECRETA nistrative in materia di usi civici e di gestione delle terre civiche; Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente CONSIDERATO che l’art. 13 della predetta legge regionale provvedimento: riserva alla Regione Calabria gli adempimenti relativi alla tenuta dell’Albo regionale degli istruttori e periti demaniali in materia 1) Di nominare il Geom. Borromeo Francesco, nato a Cas- di usi civici nonché la nomina degli stessi; sano allo Ionio il 21/5/1977 e residente a in Via Tommaso Campanella n. 11 (CS), perito istruttore demaniale CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento per il Comune di Vaccarizzo Albanese (CS); Agricoltura Foreste e Forestazione n. 15639 del 2/11/2012 è stata indetta manifestazione di interesse per redazione di una short-list 2) Di dare atto che le spese per le operazioni demaniali in di professionisti da nominare come Periti Istruttori Demaniali materia di usi civici, tra cui le spese per il pagamento del sopra- per la verifica e la ricognizione delle terre di uso civico; citato perito istruttore demaniale, sono a carico dei richiedenti, ai sensi dell’art. 39 della legge 16/6/1927 n. 1766 e dell’art. 12 CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento della legge n. 1078 del 10/7/1930 e dell’art. 11 del R.D. n. 2180 Agricoltura Foreste e Forestazione n. 650 del 18/1/2013 è stata del 15/11/1925; approvata la short- list di professionisti sulla base delle adesioni pervenute nei termini previsti nel Decreto n. 15639/2012; 3) Di autorizzare il predetto perito istruttore demaniale a ri- VISTA la delibera della Giunta Regionale n. 1081 del 23/12/ cevere acconti, all’atto della presentazione delle relazioni istrut- c 2008 con la quale è stato approvato apposito atto di indirizzo per torie, direttamente dagli interessati e fino a 258,23 (Euro due- l’ attuazione delle disposizioni contenute nella legge regionale centocinquantotto/23), previo rilascio di apposita quietanza di 18/07, demandando al Dirigente Generale del Dipartimento cui copia dovrà essere consegnata al Servizio Usi Civici per il Agricoltura, Foreste e Forestazione la verifica della sussistenza conguaglio in sede di autorizzazione alla liquidazione; dei presupposti di legittimità di cui alla legge regionale 18/07 nonché l’adozione dei necessari atti amministrativi; 4) Di notificare il presente provvedimento all’interessato, all’Ing. Vulcano e al Comune di Vaccarizzo Albanese (CS); CONSIDERATO che il Settore competente ha accertato: 5) Pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della — che l’ Amministrazione Comunale del Comune di Vacca- Regione Calabria. rizzo Albanese (CS) ha richiesto la verifica dei terreni gravati da usi civici; Catanzaro, lì 25 marzo 2013

— che con Delibera della Giunta Regionale n. 394 del 4/7/ Il Dirigente Generale 2000, per la competenza regionale, e per lo svolgimento del- Zimbalatti l’istruttoria tecnica, era stato nominato Perito Istruttore Dema- niale l’Ing. Vulcano Alfonso per il predetto Comune;

— che il suddetto perito è stato più volte sollecitato per il deposito della predetta perizia istruttoria;

— che il predetto perito, alla data odierna non ha fatto perve- nire nessuna risultanza del lavoro svolto;

RITENUTO necessario ed urgente, sulla base di quanto esposto, procedere alla revoca della nomina del P.I.D. Ing. Vul- cano Alfonso ed effettuata con Delibera di G.R. n. 394 del 4/7/ 2000, e di provvedere alla sua sostituzione;

CONSIDERATO che il Geom. Borromeo Francesco nato a Cassano allo Ionio il 21/5/1977 e residente a Terranova da Sibari in Via Tommaso Campanella n. 11, risulta inserito nella predetta short – list; 21162 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4604 del 25 marzo 2013 — che con Delibera Giunta Regionale n. 4763 del 3/10/1994 il Dr. Gallicchio Carlo è stato nominato Perito Istruttore Dema- L.R. 21 agosto 2007 n. 18 – Sostituzione Perito Istruttore niale per la competenza regionale per il Comune di Fagnano Ca- Demaniale nel Comune di Fagnano Castello (CS). stello (CS);

IL DIRIGENTE GENERALE — che il Dr. Gallicchio Carlo ha comunicato di rinunciare al predetto incarico, e pertanto bisogna procedere alla nomina di un VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- nuovo P.I.D. per il Comune di Fagnano Castello (CS); mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- CONSIDERA TO che il Geom. De Vuono Andrea nato a Co- vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- senza il 7/10/1980 e residente a Malvito in C/da Piana n. 41, rigente Generale; risulta inserito nella predetta short – list;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/5/2010 RITENUTO di poter procedere alla nomina del Geom. De con la quale il Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Vuono Andrea a p.i.d. del Comune di Fagnano Castello (CS); Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. propria competenza; 133 del 21/5/2010 con il quale al Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Su proposta del Dirigente del Settore 1, formulata alla stregua n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dal- l’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 medesimo; recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche DECRETA ed integrazioni»; Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- provvedimento: nale n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla «separazione dell’at- tività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della 1) Di nominare il Geom. De Vuono Andrea, nato a Cosenza gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della il 7/10/1980 e residente a Malvito in C/da Piana n. 41 (CS), pe- Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; rito istruttore demaniale per il Comune di Fagnano Castello VISTA la legge regionale 21/8/07, n. 18 e successive modi- (CS); fiche ed integrazione che, nel dettare norme in materia di usi civici, ha adottato una disciplina organica delle funzioni ammi- 2) Di dare atto che le spese per le operazioni demaniali in nistrative in materia di usi civici e di gestione delle terre civiche; materia di usi civici, tra cui le spese per il pagamento del sopra- citato perito istruttore demaniale, sono a carico dei richiedenti, ai CONSIDERATO che l’art. 13 della predetta legge regionale sensi dell’art. 39 della legge 16/6/1927 n. 1766 e dell’art. 12 riserva alla Regione Calabria gli adempimenti relativi alla tenuta della legge n. 1078 del 10/7/1930 e dell’art. 11 del R.D. n. 2180 dell’Albo regionale degli istruttori e periti demaniali in materia del 15/11/1925; di usi civici nonché la nomina degli stessi; 3) Di autorizzare il predetto perito istruttore demaniale a ri- CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento cevere acconti, all’atto della presentazione delle relazioni istrut- Agricoltura Foreste e Forestazione n. 15639 del 2/11/2012 è stata torie, direttamente dagli interessati e fino a c 258,23 (Euro due- indetta manifestazione di interesse per redazione di una short-list centocinquantotto/23), previo rilascio di apposita quietanza di di professionisti da nominare come Periti Istruttori Demaniali per la verifica e la ricognizione delle terre di uso civico; cui copia dovrà essere consegnata al Servizio Usi Civici per il conguaglio in sede di autorizzazione alla liquidazione; CHE con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione n. 650 del 18/1/2013 è stata 4) Di notificare il presente provvedimento all’interessato e approvata la short- list di professionisti sulla base delle adesioni al Comune di Fagnano Castello (CS); pervenute nei termini previsti nel Decreto n. 15639/2012; 5) Pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della VISTA la delibera della Giunta Regionale n. 1081 del 23/12/ Regione Calabria. 2008 con la quale è stato approvato apposito atto di indirizzo per l’ attuazione delle disposizioni contenute nella legge regionale Catanzaro, lì 25 marzo 2013 18/07, demandando al Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione la verifica della sussistenza Il Dirigente Generale dei presupposti di legittimità di cui alla legge regionale 18/07 Zimbalatti nonché l’adozione dei necessari atti amministrativi;

CONSIDERATO che il Settore competente ha accertato: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21163

DECRETO n. 4605 del 25 marzo 2013 VISTA la delibera della Giunta Regionale n. 1081 del 23/ 12/08 con la quale è stato approvato apposito atto di indirizzo al Comune di Sant’Eufemia D’Aspromonte Omologazione fine della definizione dei procedimenti in corso alla data di en- atti p.i.d. trata in vigore della legge regionale 18/07;

IL DIRIGENTE GENERALE CHE il predetto atto di indirizzo demanda al Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione» la verifica della sussi- VISTA la L.R. del 13/5/96 n. 7 recante «norme sull’ordina- stenza dei presupposti di legittimità di cui alla legge regionale mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e 18/07 nonché la verifica delle condizioni di merito per l’accogli- sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- mento delle istanze private, in esito all’istruttoria del perito vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- istruttore demaniale; rigente Generale; CHE l’ atto di indirizzo in questione demanda, altresì, al Diri- VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 387 del 17/5/2010 gente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Foresta- con la quale il Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato zione, la definizione dei procedimenti amministrativi in materia Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e di usi civici e di gestione delle terre civiche instaurati su istanza Forestazione»; di parte privata, prima dell’entrata in vigore della L.R. 18/07;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. VISTA la Legge 16/6/1927 n. 1766; 133 del 21/5/2010 con il quale al Prof. Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento VISTO il R. D. 26/2/1928 n. 332; n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione»; VISTO il D. P. R. 15/1/1972 n. 11; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21/6/1999 recante: «adeguamento delle norme legislative e regolamentari VISTO il D. P. R. 24/7/1977 n. 616; in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche VISTA l’istanza col prot. n. TEFNCA/P 20100000376 del 27/ ed integrazioni»; 10/20101 della Terna S.p.A con sede in Roma in Viale Egidio VISTO l’art. 1 del Decreto del Presidente della Giunta Regio- Galbani n. 70, acquisita il 29/10/2010 col n. 49473 di protocollo, nale n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla «separazione dell’at- con la quale richiedeva l’accertamento del gravame dell’uso ci- tività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della vico limitatamente alle particelle n. 16 del Foglio n. 10, sulle gestione» come modificato dal Decreto del Presidente della particelle n. 11 – 30 – 2 – 26 ricomprese nel foglio di mappa n. 11 Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; e sulle particelle n. 240 – 252 e 223 del foglio di mappa n. 12 del Comune di Sant’Eufemia d’ Aspromonte; VISTA la legge regionale 21/8/07, n. 18 e successive modi- fiche ed integrazione che, nel dettare norme in materia di usi VISTE le relazioni redatte dal perito istruttore demaniale Dr. civici, ha adottato una disciplina organica delle funzioni ammi- Tassone depositate in data 28/2/2011 col n. 7548, e quella inte- nistrative in materia di usi civici e di gestione delle terre civiche; grativa in data 26/4/2012 col n. 147028, relative alla ricostru- zione storico giuridica dei quozienti in argomento e oggetto di CONSIDERATO che a norma dell’art. 14, primo comma della verifica, dichiarandole come di seguito riportato: L.R. n. 18/2007, le funzioni amministrative concernenti la liqui- dazione degli usi civici, la verifica demaniale di terre oggetto di — la particella n. 16 (porzioni AA e AB ) del Foglio n. 10, le usi civici, la legittimazione di occupazioni abusive e l’affranca- particelle n. 113 e 100 del Foglio di mappa n. 11, e le particelle n. zione, la gestione e la classificazione dei terreni di uso civico, 30 e la porzione AB della n. 2 del foglio di mappa n. 11, nonché sono state conferite ai Comuni; le particelle n. 240 – 252 e 223 del foglio n. 12, gravate dal vincolo dell’uso civico; PRESO ATTO che a norma dell’art. 25, al momento di entrata in vigore della legge regionale, sono cessate di diritto le compe- — la particella n. 11 e la porzione AA della n. 2 del Foglio di tenze esercitate dalla Regione, mentre, in via transitoria, i proce- mappa n. 11, gravate da uso civico e di cui ne è stata richiesta la dimenti amministrativi instaurati su istanza di parte privata prima legittimazione ai sensi dell’art. 26 e successivi della L.R. n. 18/ dell’entrata in vigore della legge, sono definiti dall’Amministra- 2007; zione Regionale con l’applicazione delle nuove disposizioni; — le porzioni AA e AB della particella n. 26 del foglio n. 11, CONSIDERATO che l’art. 6 della succitata legge regionale, sono di natura privatistica, con l’imposizione di un canone di in conformità alle disposizioni di principio contenute negli artt. natura enfiteutica a favore del Comune di Sant’Eufemia 36 e 50 dello statuto regionale, riserva alla competenza della D’Aspromonte a seguito di procedimento di Legittimazione de- Giunta Regionale le sole funzioni di programmazione, indirizzo, finito ai sensi della Legge n. 1766/27 con Deliberazione di coordinamento e controllo e che, pertanto, le funzioni gestionali Giunta Regionale n. 85 del 24/11/2008; relative alla definizione dei procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della L.R. 18/2007, devono essere ricondotte CONSIDERATO che detti atti sono stati regolarmente pubbli- alla sfera di competenza dirigenziale, previo atto di indirizzo cati dal 3/10/2012 al 2/11/2012 presso il Comune interessato e della Giunta; restituiti senza opposizione; 21164 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO che le spese di accertamento sono a carico mappa n. 11 e sulle particelle n. 240 – 252 e 223 del foglio di dei richiedenti ai sensi dell’art. 39 della Legge n. 1766 del 16/6/ mappa n. 12 del Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte; 1927 e del R.D. n. 332 del 26/2/1928 e dell’art. 12 della Legge n. 1078 del 10/7/1930; — dichiarare la particella n. 16 (porzioni AA e AB ) del Fo- glio n. 10, le particelle n. 113 e 100 del Foglio di mappa n. 11, e CONSIDERATO che il p. i. d. ha prodotto una parcella per la le particelle n. 30 e la porzione AB della n. 2 del foglio di mappa relazione datata 31/10/2011 di c 4.456,56 (c quattromilaquattro- n. 11, nonché le particelle n. n. 240 – 252 e 223 del foglio n. 12, centocinquantasei,56 ) più iva secondo legge; gravate dal vincolo dell’uso civico;

VISTA la nota n. 60686 del 20/2/2012 del Dipartimento n. 9 – — dichiarare la particella n. 11 e la porzione AA della n. 2 del LL.PP. Edilizia Residenziale, Politica della Casa – Autorità di Foglio di mappa n. 11, gravate da uso civico salvo definizione Bacino – Settore 2 di Catanzaro che ha ritenuto congrua tale del procedimento di legittimazione e affrancazione da parte del- specifica; l’Amministrazione Comunale ai sensi dell’art. 26 e successivi della L.R. n. 18/2007; CHE, pertanto, in relazione del lavoro svolto dal Pid, può es- sere liquidato il predetto importo da porre a carico della richie- — dichiarare le porzioni AA e AB della particella n. 26 del dente Terna S.p.A con sede in Roma in Viale Egidio Galbani foglio n. 11 di natura privatistica, con l’imposizione di un ca- n. 70; none, affrancabile, di natura enfiteutica a favore del Comune di Sant’Eufemia D’Aspromonte per come già disposto con Delibe- RITENUTO di approvare gli atti compiuti dal p.i.d. del Co- razione di Giunta Regionale n. 85 del 24/11/2008; mune di Sant’Eufemia D’Aspromonte Dr. Tassone, relativi al- l’accertamento del gravame dell’uso civico sulle particelle n. 16 — di dare atto che sono a carico della Terna S.p.A con sede in del Foglio n. 10, sulle particelle n. 11 – 30 – 2 – 26 ricomprese Roma in Viale Egidio Galbani n. 70 le competenze del p.i.d., nel foglio di mappa n. 11 e sulle particelle n. 240 – 252 e 223 del determinate in c 4.456,56 (c quattromilaquattrocentocin- foglio di mappa n. 12 del Comune di Sant’Eufemia d’ Aspro- quantasei/56) più iva secondo legge, autorizzandone il paga- monte, dichiarandole: mento diretto a detrarre eventuali acconti già corrisposti;

— la particella n. 16 (porzioni AA e AB ) del Foglio n. 10, le — il presente provvedimento sarà notificato agli interessati particelle n. 113 e 100 del Foglio di mappa n. 11, e le particelle n. nei modi e nei termini di legge; 30 e la porzione AB della n. 2 del foglio di mappa n. 11, nonché — di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale le particelle n. n. 240 – 252 e 223 del foglio n. 12, gravate dal della Regione Calabria. vincolo dell’uso civico; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 — la particella n. 11 e la porzione AA della n. 2 del Foglio di mappa n. 11, gravate da usa civico salvo definizione del proce- Il Dirigente Generale dimento di legittimazione e affrancazione da parte dell’Ammini- Zimbalatti strazione Comunale ai sensi dell’art. 26 e successivi della L.R. n. 18/2007;

— le porzioni AA e AB della particella n. 26 del foglio n. 11, hanno natura privatistica, con l’imposizione di un canone affran- DECRETO n. 4668 del 26 marzo 2013 cabile e di natura enfiteutica a favore del Comune di Sant’Eu- femia D’Aspromonte per come già disposto con Deliberazione Legge Regionale n. 4/99, artt. 53 e 55. Fondo nazionale di Giunta Regionale n. 85 del 24/11/2008; montagna anno 2008, fondo regionale montagna anno 2009. Trasferimento somme alla Comunità Montana Delle Valli – VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la Media Valle Crati con sede a Malvito (CS). propria competenza; IL DIRIGENTE GENERALE Su proposta del Dirigente del Settore n. 1, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Dirigente medesimo; Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con DECRETA funzioni di Dirigente Generale;

Per i motivi indicati in premessa, parte integrante del presente VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/5/2010 con la quale il Prof. provvedimento: Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- partimento n. 6 – Agricoltura, Foreste e Forestazione e succes- — di approvare gli atti del p.i.d., del Comune di Sant’Eu- siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010; femia D’Aspromonte (RC) Dr. Tassone relativi alla relazione storico giuridica del gravame di uso civico di cui alle relazioni VISTO il D.P.G.R. n. 133 del 21/5/2010 con il quale è stato assunte in data 28/2/2011 col n. 7548, e quella integrativa in data conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 26/4/2012 col n. 147028 e inerenti le particelle n. 16 del Foglio n. – Agricoltura, Foreste e Forestazione al Prof. Giuseppe Zimba- 10, le particelle n. 11 – 30 – 2 – 26 ricomprese nel foglio di latti; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21165

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- Giunta Regionale la presente liquidazione non rientra fra quelle guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per oggetto di interrogazione nei confronti di Equitalia S.p.A., trat- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal Dlgs. tandosi di trasferimenti e non di pagamenti; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; DATO ATTO che per i trasferimenti di fondi disposti con il VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente presente atto, così come esplicitato con la circolare prot. 10960 della G.R. recante «separazione dell’attività amministrativa in del 7/6/2011 del Dipartimento alla Presidenza non si applicano le norme di cui alla Legge 13 agosto 2010 n. 136; indirizzo e di controllo da quella di gestione»; RICHIAMATO il Decreto n. 2272 del 18/2/2013 del Dirigente VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la Generale del Dipartimento Bilancio e Patrimonio con il quale è propria competenza; stata riallocata la somma di c 107.209,76, giusto ex impegno n. 6032/2009 sul capitolo 2232203 e la somma di c 9.823,59, giusto VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27.12.2012 di approva- ex impegno n. 6297/2009 sul capitolo 2232204, del Bilancio Re- zione del Bilancio regionale di previsione per l’anno 2013; gionale 2013 così come previsto dal comma 9 dell’art. 5 della L.R. 23 dicembre 2011 n. 47; VISTA la L.R. n. 20/2010 relativa al riordino istituzionale delle Comunità Montane e con la quale veniva cambiata la deno- RILEVATO CHE lo stesso Decreto Dirigenziale demanda al minazione della Comunità Montana «Unione delle Valli» in Dipartimento n. 6 l’adozione del Decreto di contestuale im- «Delle Valli – Media Valle Crati»; pegno, liquidazione e pagamento della somma di che trattasi;

VISTO il decreto dirigenziale n. 17759 del 6/10/2009, con il VISTE la scheda contabile e la distinta di liquidazione, pro- quale è stato ripartito il fondo nazionale per la montagna relativo posta n. 06 – 222/2013 generata telematicamente ed allegate al all’anno 2008 e che attribuiva alla Comunità Montana Unione presente atto; delle Valli la somma di c 107.209,76; TENUTO CONTO che sussistono le condizioni di cui agli art. 43 e 45 della L.R. 8/2002; VISTO il decreto dirigenziale n. 18511 del 15/10/2009, con il quale è stato ripartito il fondo regionale per la montagna relativo ESAMINATI gli atti richiamati e riscontrata la legittimità del all’anno 2009 e che attribuiva alla Comunità Montana Unione presente provvedimento; delle Valli la somma di c 9.823,59; Su proposta del Dirigente del Settore n. 5 formulata alla VISTA la deliberazione di giunta regionale n. 819 dell’8/10/ stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata, in 2001, con la quale sono state disciplinate le modalità di eroga- conformità al parere reso dal Dirigente del Servizio n. 11; zione, di rendiconto e revoca delle somme riferite ai citati fondi; DECRETA CONSIDERATO che la Comunità Montana Unione delle Valli ha presentato: — per le motivazioni specificate in premessa che formano parte integrante del presente atto; — in data 28/7/2003 all’Assessorato Enti Locali, così come prevede il comma 4 dell’art. 53 della legge regionale 4/99 e la — di autorizzare la Ragioneria Generale ad effettuare l’im- deliberazione di G. R. n. 819 dell’8/10/2001, il piano di sviluppo pegno di c 107.209,76 sul Capitolo 2232203 e di c 9.823,59 sul socio economico; Capitolo 2232204 del bilancio 2013, giusta riallocazione di- sposta con Decreto n. 2272/2013; — in data 3/5/2012 e 26/6/2012, a seguito di approvazione, il programma d’intervento relativo agli anni 2008 e 2009 e la rela- — di trasferire a favore della Comunità Montana Delle Valli – tiva rendicontazione; Media Valle Crati (Cod. Fisc. 80007090782) la somma di c 117.033,35 autorizzando la Ragioneria Generale ad emettere il RITENUTO di poter procedere al trasferimento della somma relativo mandato di pagamento; di c 117.033,35 a saldo del fondo nazionale per la montagna c relativo all’anno 2008 e del fondo regionale per la montagna — di imputare la somma di 107.209,76 sull’impegno n. relativo all’anno 2009; 1068/2013 – capitolo 2232203 – ex impegno n. 6032/2009 e la somma di c 9.823,59 sull’impegno n. 1091/2013 – capitolo VISTO l’art. 48 bis del D.P.R. n. 602 del 29 settembre 1973, e 2232204 – ex impegno n. 6297/2009; s.m.i.; — di notificare il presente decreto alla Comunità Montana DATO ATTO che le somme dovute da questo Dipartimento Delle Valli – Media Valle Crati per i conseguenti adempimenti; alla Comunità Montana Delle Valli – Media Valle Crati vengono Catanzaro, lì 26 marzo 2013 corrisposte come trasferimenti di fondi e non pagamenti; Il Dirigente Generale VISTO il parere fornito dal Comitato Giuridico Consultivo Prof. Giuseppe Zimbalatti della Giunta Regionale del 24/10/2008 rimesso con nota del Se- gretariato Generale n. 906 del 27/10/2008 i cui contenuti ven- gono integralmente richiamati nel presente Decreto;

RITENUTO che in virtù della citata nota del Segretariato Ge- nerale e del parere del Comitato Giuridico Consultivo della 21166 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive Dipartimento n. 7 modifiche ed integrazioni; ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. — la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modificazioni DECRETO n. 3778 del 13 marzo 2013 ed integrazioni; Liquidazione per fornitura dei servizi di trasmissione dati — la deliberazione della Giunta regionale n. 2661 del 21 e di connettività e sicurezza del Sistema Pubblico di Connet- giugno 1999: «adeguamento delle norme legislative e regola- tività – Società «PAthNET SPA – gruppo Telecom Italia» – mentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Periodo Luglio – Novembre 2012. legge regionale 7/1996 e dal decreto legislativo 29/1993», e suc- cessive modifiche ed integrazioni; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del PREMESSO CHE: 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività ammini- strativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come — che con decreto n. 3026 del 22 marzo 2007 è stata appro- modificato ed integrato con decreto del Presidente della Giunta vata la proposta economica presentata dalla società «Telecom regionale n. 206 del 15 dicembre 2000; Italia» relativa all’aggiornamento tecnologico della rete teleco- municazione e trasmissione dati, nonché le revoche, dopo la rea- — la legge regionale n. 34/2002 e successive modifiche ed lizzazione della proposta di aggiornamento, di tutti i contratti integrazioni; precedentemente stipulati con la sopra citata società per la rete regionale Intranet; — la vigente deliberazione della Giunta regionale sull’ordi- namento generale delle strutture organizzative della Giunta re- — che, in data 27/08/2007, la Regione Calabria ha stipulato gionale; con la società «PAthNET – gruppo Telecom Italia», un contratto «Esecutivo i OPA SPC» per l’erogazione di servizi di connetti- — la D.G.R. n. 694 del 29/10/2010, di trasferimento del set- vità e sicurezza del Sistema Pubblico di Connettività; tore Società dell’Informazione dal Dipartimento n. 2 «Presi- denza» al Dipartimento n. 7 «Organizzazione e Personale»; — che con decreto n. 5634 del 24/05/2011 è stato disposto il rinnovo del contratto esecutivo OPA SPC per servizi di connetti- — il D.P.G.R. n. 127 del 12/5/2010 di conferimento dell’in- vità e sicurezza tra la Regione Calabria e la società Pathnet di carico all’Avv. Umberto Nucara, quale Dirigente Generale del Telecom Italia fino alla data del 25/5/2013 (CIG 23745379E9); Dipartimento n. 7 «Organizzazione e Personale»;

— che in data 25/05/2011 è stata sottoscritta per accettazione, — il D.D.G. del Dipartimento Organizzazione e Personale n. dalla Regione Calabria, la proposta di rinnovo contrattuale di 17180 del 30/11/2010, di conferimento incarico, all’Avv. An- Pathnet, di cui alla nota prot. n. 01284/2010 del 7/9/2010, con tonio Russo, di Dirigente del Settore «Società dell’Informa- allegata nota prot. n. 0752/2011 del 23/5/2011, di comunicazione zione»; del c/c bancario dedicato, giusta legge 13/08/2010, n. 136;

VISTE le fatture della società «PathNet – gruppo Telecom — il D.D.G. n. 15072 dell’1 dicembre 2011 con il quale è Italia», di cui all’allegato elenco (Allegato 1), parte integrante e stato conferito l’incarico di dirigente del servizio «C.E.D.» del sostanziale del presente atto, dell’importo complessivo di c settore «Società dell’Informazione» del Dipartimento n. 7 «Or- 283.781,23 IVA compresa, relative alla fornitura dei servizi di ganizzazione e Personale» all’Ing. Innocenza Ruberto; connettività e sicurezza del Sistema Pubblico di Connettività, periodo: «Luglio – Novembre 2012»; RITENUTA dunque, sulla scorta delle disposizioni normative e dei provvedimenti teste citati, la propria competenza; RITENUTO, pertanto, di dover liquidare alla società credi- trice la somma di c 283. 781,23 IVA compresa; VISTI, INOLTRE:

ACCERTATO che sono stati acquisiti i documenti compro- — la legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integra- vanti il diritto del creditore e che si sono realizzate le condizioni zioni; previste per la liquidazione della spesa (art. 45 della legge regio- nale 4 febbraio 2002, n. 8); — la legge regionale n. 19/2001;

VISTO il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze — la legge regionale n. 8/2002, in particolare gli artt. 43 e 45; del 18 gennaio 2008, n. 40, «Modalità di attuazione dell’art. 48/bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 602/1973, — la Legge n. 71 del 27/12/2012 sul bilancio di previsione recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle Pub- della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio bliche Amministrazioni»; pluriennale per il triennio 2013/2015 pubblicata sul BUR n. 23 PRESO ATTO CHE la verifica istruttoria prevista dall’art. del 17 dicembre 2012, supplemento straordinario n. 6 del 28 di- 48/bis del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/1973 cembre 2012; (Equitalia) ha dato esito negativo, come da nota allegata al pre- sente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; — il decreto n. 5349 del 19/4/2012 con cui è stato assunto l’impegno di spesa n. 1506/2012; VISTI: — la distinta di liquidazione n. 2730/2013, proposta 07-526/ — l’art. 97 Costituzione Italiana; 2013, generata telematicamente ed allegata al presente atto. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21167

— il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- della società PathNet S.p.a., prot. n. 23134661 del 21/2/2013, nite e specificate come obbligatorie; che si allega al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; — con decreto 18436 del 28/12/2012 è stato approvato il pre- ventivo di spesa presentata dalla Ditta Euroservices s.r.l. P.I. SU PROPOSTA del responsabile del procedimento: 01927400794 per i lavori di pulizia presso gli uffici alla Delega- zione di Roma sita in. P.zza Campitelli,3;

DECRETA — con lo stesso D.D. è stato assunto l’impegno di spesa n. 3995 del 5/10/2012 Subimpegno n. 465 del 5/10/2012 per l’im- Per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono in- porto di c18.000,00; tegralmente riportate e trascritte: — è stato comunicato alla Ditta Euroservices s.r.l. il codice — di liquidare alla società «PathNet SpA – gruppo Telecom CIG Z430618FE4 da riportare in fattura e richiesto gli estremi Italia» – P.I. 05815611008, sede legale Viale Parco Dè Medici, identificativi del conto corrente dedicato; 61, 00148 Roma, le fatture di cui a l’allegato elenco (Allegato 1), c dell’importo complessivo di 283.781,23 IVA compresa, rela- — a seguito del servizio di pulizia espletato nei mesi di ot- tive alla fornitura dei servizi di connettività e sicurezza del Si- tobre e novembre la Ditta Euroservices s.r.l. ha fatto pervenire stema Pubblico di Connettività, periodo: luglio – novembre regolare la fattura n. 178 del 22/10/2012 di c 3.455,06 e n. 195 2012. del 30/11/2013 di c 3.455,06, per un importo complessivo di c 6.910,12 Iva inclusa; — di gravare l’onere de quo, dell’importo complessivo di c 283.781,23 sul capitolo 12030107, della spesa del bilancio re- VISTI: gionale, in conto residui, giusta impegno di spesa n. 1506/2012, assunto con decreto n. 5349 del 19 aprile 2012. — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e successive modificazioni;

— di demandare al Settore «Ragioneria Generale» l’emis- — il R.R. n. 1/2001; sione del mandato di pagamento a favore della summenzionata società, mediante accredito dell’importo liquidato, sul c/c ban- — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- cario unico dedicato dalla stessa indicato, Codice IBAN tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- IT20A0306903207100000006912. gionale»;

— di notificare il presente provvedimento alla società «Pa- — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separa- thNet SpA – Gruppo Telecom Italia». zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto — di precisare che avverso il presente provvedimento è am- del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; messo ricorso al TAR Calabria – Catanzaro, entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento ovvero – in alternativa – — la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria ricorso straordinario al Capo della Stato entro 120 giorni dalla competenza; notifica del provvedimento medesimo. — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del — di disporre, ai sensi dell’art. 50 della legge regionale 4 bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e settembre 2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedi- s.m.i.; mento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro Catanzaro, lì 13 marzo 2013 la mafia, nonché delega al governo in materia di normativa anti- mafia»; Il Dirigente del Settore Avv. Antonio Russo — la L.R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a);

— il D.lgs. n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»;

DECRETO n. 3797 del 13 marzo 2013 — la legge n. 217 del 17/12/2010 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto Legge 12 novembre 2010, n. 187, re- Proposta n. 07 - 144 dell’11/1/2013 – Distinta di Liquida- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del zione n. 191 dell’11/1/2013. Impegno di spesa capitolo 18/12/2010) entrata in vigore il 19/12/2010; 12040118. Spese per servizio di pulizia. — il D. G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della IL DIRIGENTE DEL SETIORE struttura della Giunta Regionale»;

PREMESSO CHE: — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/10 con il quale è stato conferito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore 4 Prov- — il Settore Economato Provveditorato B.U.R., Polizia Ur- veditorato ed Economato; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi ne- cessari per l’ espletamento delle proprie funzioni e delle incom- — la Delibera di G.R. n. 466 della 2/11/2011; benze istituzionali; — la Legge Regionale n. 47 del 23/12/2011 «Provvedimento — il Settore gestisce anche il capitolo 12040118, ove ven- generale recante norme di tipo ordinamentale e procedurale (Col- gono allocate le spese di pulizia degli immobili adibiti a sede legato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2012) art. 3, degli Uffici regionali; comma 4, della L.R. n. 8/2002; 21168 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il D. Lgs n. 159 del 6/9/2011 Codice delle leggi antimafia — che, nel citato allegato A), veniva incluso il nominativo e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in ma- del dirigente Ing. Giovanni Sidari, quale dipendente, rientrante teria di documentazione antimafia; nel novero dei soggetti aventi diritto ai benefici economici rico- nosciuti dalla normativa regionale sopra indicata; — la Legge Regionale 71 del 27/12/2012 che approva il Bi- lancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per l’anno — che, per l’istanza del dipendente di cui sopra, il Dirigente 2013; Generale della Struttura di appartenenza, al fine di verificare le esigenze organizzative, ha sospeso ogni decisione in merito, ri- — la L.R. n. 69 del 27/12/2012 «Provvedimento generale re- servandosi di comunicare successivamente quanto di compe- cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla tenza; manovra di finanza regionale del 2013); — che per quanto sopra, lo scrivente Dipartimento ha deman- — la proposta n. 07- 144 del 11/1/2013 distinta di liquida- dato a successivo provvedimento l’adozione degli atti conse- zione n. 191 del 11/1/2013 generata telematicamente dal sistema quenziali; informatico e parte integrante del presente atto; PRESO ATTO CHE: DECRETA — con nota prot. n. 0079986 del 7 marzo 2013, il Dirigente 1. Di liquidare la somma complessiva di c 6.910,12 I.V.A Generale del Dipartimento Agricoltura prof. Giuseppe Zimba- inclusa a favore della Ditta Euroservices s.r.l. P.I. 01927400794, latti ha espresso parere favorevole all’accettazione della istanza relativa alle fatture n. 178 del 22/10/2012 di c 3.455,06 e n. 195 di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro del dipendente del 30/11/2013 di c 3.455,06; Ing. Giovanni Sidari;

2. Di imputare la somma complessiva il c 6.910,12 Iva in- — che, pertanto, il sopracitato dipendente risulta in possesso clusa in conto residuo sul capitolo 12040118;3. dei requisiti per poter beneficiare della legge regionale sulla ri- soluzione anticipata del rapporto di lavoro; 3. Di dare atto di aver acquisito dalla Ditta Euroservices s.r.l., gli estremi del conto corrente dedicato per l’accreditamento RITENUTO di dover inserire nell’elenco degli aventi diritto, della liquidazione di cui al presente atto, in conformità e secondo il nominativo del dipendente ing. Giovanni Sidari; le procedure previste nella legge 136/10 così come modificata dalla legge 217/10; VISTI:

4. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa — la L.R. 29 dicembre 2010, n. 34; trova copertura finanziaria al capitolo 12040118 impegno spesa n. 3995 del 5/10/2012 Subimpegno n. 465 del 5/10/2012; — la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- 5. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- gionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28, rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11/8/2010; comma 2, lett. a), come modificato dall’art. 16, comma 1, lett. a), della L.R. 3 febbraio 2012, n. 3; 6. Di autorizzare il Settore Ragioneria ad effettuare il paga- mento mediante accredito conto dedicato (L. 13/8/2010 n. 136 e — il D.P.G.R. n. 354/99, concernente «Separazione dell’atti- s.m.i) Iban IT41ZO20088162030000400904264; vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di Ge- stione»; 7. Di disporre la pubblicazione integrale del presente Decreto sul B.U.R. Calabria ai sensi dell’art. 50 della legge regionale n. DECRETA 19/2001. 1) Di prendere atto della nota prot. n. 0079986 del 7 marzo Catanzaro, lì 13 marzo 2013 2013 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Agri- coltura ha espresso parere favorevole all’accettazione della Il Dirigente del Settore istanza di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro del dipen- Avv. Veleria Fedele dente Ing. Giovanni Sidari e per l’effetto inserire il nominativo del medesimo nell’elenco degli aventi diritto;

2) Di stabilire che l’accettazione dell’istanza di risoluzione avverrà con la sottoscrizione di un contratto individuale di riso- DECRETO n. 3872 del 13 marzo 2013 luzione del rapporto di lavoro;

Risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, anno 2013 – 3) Di delegare i Settori Giuridico ed Economico ai succes- L.R. 29 dicembre 2010, n. 34 e s.m.i. – Ing. Giovanni Sidari. sivi adempimenti operativi, relativi:

IL DIRIGENTE GENERALE — alla compilazione della scheda economica, del dipendente Ing. Giovanni Sidari, da allegare al contratto individuale che sarà PREMESSO: trasmessa al medesimo per l’esame, la sottoscrizione per accet- tazione e la restituzione all’Amministrazione; — che con decreto n. 2986 del 28 febbraio 2013, avente ad oggetto «Risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, anno — alla stipula del contratto individuale di risoluzione del rap- 2013 L.R. 29 dicembre 2010, n. 34, art. 13 e s. m. e i.», tra l’altro, porto di lavoro, sulla base della schema, allegato C) approvato veniva approvato, quale parte integrante e sostanziale del prov- con decreto n. 2986 del 28 febbraio 2013, al quale dovrà essere vedimento citato, l’allegato A), contenente n. 72 istanze di riso- allegata, per farne parte integrante e sostanziale la succitata luzione anticipata del rapporto di lavoro; scheda economica, sottoscritta per accettazione dal dipendente; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21169

4) Di dare atto che, ai sensi del comma 2 del modificato art. — prendere atto delle dimissioni volontarie con decorrenza 13, la data di risoluzione del rapporto di lavoro del dipendente 1/3/2013, presentate con nota in data 28/2/2013 dal dipendente Ing. Giovanni Sidari e fissata al primo aprile c.a.; sig. Pitaro Fiorenzo, inquadrato nella cat. D3, in servizio presso il Dipartimento Agricoltura; 5) Di notificare il presente provvedimento al dipendente Ing. Giovanni Sidari, residente in Via San Francesco da Paola, n.13 - — dichiarare estinto il rapporto di lavoro del suindicato di- 89127 Reggio Calabria, al Dirigente del Settore Economico e pendente a far data dal 1/3/2013; Previdenziale del Dipartimento «Organizzazione e Personale» ed alla competente sede provinciale I.N.P.D.A.P.; — dare disposizione all’Ufficio competente di questo Settore perché provveda alla cancellazione del dipendente dallo stato 6) Di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.C. matricolare e dal ruolo regionale; e sul sito web della Regione Calabria www.regione.calabria.it/ personale. — notificare il presente Decreto al Settore Gestione Econo- mica del Personale, per i successivi adempimenti di competenza, Catanzaro, lì 13 marzo 2013 al dipendente sig. Pitaro Fiorenzo, residente in Via B. Telesio, n. Il Dirigente Generale 23 – Davoli Marina e al Dirigente/ Generale del Dipartimento Avv. Umberto Nucara Agricoltura, Via Mole – 88100 Catanzaro, ove lo stesso risulta funzionalmente assegnato;

— pubblicare il presente decreto sul BUR Calabria.

DECRETO n. 3888 del 14 marzo 2013 Catanzaro, lì 14 marzo 2013

Dipendente Pitaro Fiorenzo nato il 23/11/1967 matr. Il Dirigente del Settore 659150 – Presa d’ atto dimissioni volontarie. Avv. Sergio Tassone

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

PREMESSO che il sig. Pitaro Fiorenzo, nato a Chiaravalle il 23/11/1967, è stato immesso nei ruoli regionali in data 16/11/ DECRETO n. 3890 del 14 marzo 2013 2012 nella Categoria D3 matr. 659150, e assegnato funzional- mente presso il Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione Proposta n. 07-558/2013 del 5/3/2013 Distinta di liquida- di Catanzaro; zione n. 2981/2013 del 5/3/2013 Ditta Karnak – Liquidazione fatture. VISTA l’istanza datata 28/01/2013 prot. n. 28014/Siar, con la quale il sig. Pitaro Fiorenzo, comunica di voler risolvere il pro- IL DIRIGENTE DEL SETTORE prio rapporto di lavoro per dimissioni volontarie con l’Ente Re- gione a far data dal 1/3/2013; PREMESSO CHE:

VISTI gli artt. 27 ter comma b e 27 quater comma 2, del vi- — il Settore Economato Provveditorato B.U. Polizia Locale, gente C.C.N.L. per il personale del Comparto Regioni Enti – provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi necessari Locali, relativi all’Estinzione del rapporto di lavoro; per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze isti- tuzionali; VISTO l’art. 39, come modificato dall’art. 7 dell’accordo in- tegrativo del 13/5/96 del CCNL, inerente i termini di preavviso; — sul capitolo 1005105 vengono allocate le spese per l’ac- VISTO l’art. 12, commi 1 e 2, del CCNL 9/5/2006, il quale quisto, manutenzione e riparazioni mobili d’ufficio; prevede che, nel caso specifico, il termine di preavviso o la cor- responsione sostitutiva dello stesso sia pari a mesi 1 e che gli — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- stessi termini decorrono dal primo o dal sedicessimo giorno di nite e specificate come obbligatorie; ciascun mese; — il Settore Economato e Provveditorato, per soddisfare le PRESO ATTO che il succitato dipendente ha comunicato di richieste formulate dai vari dipartimenti ha individuato nel- rispettare i termini di preavviso di mesi 1 previsto dal CCNL l’elenco aperto dei fornitori della Regione Calabria, la Ditta vigente; Karnak Italia Via Santarcangiolese, 6 Torriana (RN) P.I. n. 03222970406 ed ha provveduto a chiedere alla stessa dei preven- RITENUTO dover procedere alla risoluzione del rapporto di tivi – offerta di spesa; lavoro a tempo indeterminato tra la Regione Calabria e il sig. Pitaro Fiorenzo, fissando la decorrenza all’1/3/2013; — la Ditta sopra citata previa approvazione dei preventivi, ha regolarmente consegnato il materiale richiesto presso il magaz- DECRETA zino economale della Regione Calabria, ed in parte con rimessa diretta presso gli Uffici Regionali richiedenti; Per quanto espresso in premessa che qui si intende confer- mato: — la stessa ha presentato le fatture n.: 21170 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Ditta n. fattura anno Importo Iva Inclusa Karnak 69725 2012 456,41

Karnak 86595 2012 456,41

Totale 912,82

— è stato acquisito il codice CIG n. Z8204ABE92 e dalla — il Dlgs. n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia stessa acquisito il conto corrente dedicato in conformità, e se- di sicurezza»; condo le procedure previste nella legge 136/2010 così come mo- dificata dalla legge 217/2010 e dalla legge regionale n. 4/2011; — la Legge n. 217 del 17/12/2010 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto Legge n. 187 del 12/11/2010 recante — necessita procedere alla liquidazione delle suddette fat- misure urgenti in materia di sicurezza, (G.U. n. 295 del 18/12/ ture; 2010) entrata in vigore il 19/12/2010;

VISTI: — il D.L. n. 159 del 6/9/2011, Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove disposizioni in ma- — la Legge Regionale n. 7/96 recante «Norme sull’ordina- teria di documentazione antimafia, a norma degli art. 1 e 2 della mento della Struttura Organizzativa della Giunta Regionale e legge 13 agosto 2010, n. 136; sulla Dirigenza Regionale»;

— il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 relativo alla separazione — la delibera di G.R. n. 466 del 2/11/2011; dell’Attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del — la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2011 «provvedimento Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (col- legato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); — il R.R. n. 1/2001; — la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che approva il — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e successive modificazioni; bilancio di previsione della Regione Calabria;

— la Legge Regionale n. 8 del 4/2/2002 recante norme «Or- — la proposta n. 07 - 558/2013 del 5/3/2013 – distinta di li- dinamento del bilancio e della contabilità della Regione Cala- quidazione n. 2981/2013 del 5/3/2013 generata telematicamente bria» art. 45 e s.m.i. e parte integrante del presente atto;

— la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; DECRETA

— la L.R. n. 22 dell’11/08/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 1. Di liquidare le fatture in premessa specificate anno 2012 c — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro dell’importo complessivo di 912,82 iva inclusa, a favore della la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- Ditta Karnak Italia Srl, P.Iva n. 03222970406, per la fornitura di timafia»; materiale di cancelleria;

— il D.P.G.R. n. 237 del 25 Agosto 2010 con il quale è stato 2. Di imputare la spesa complessiva di c 912,82 sul capitolo conferito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Set- 1005105 del corrente bilancio, in conto residui, come di seguito tore n. 4 «Provveditorato-Economato»; riportato:

Capitolo Impegno Sub/Impegno Decreto Data Importo 1005105 1.908/2012 4432/2012 7.465 25/5/2012 912,82

3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- 7. Di pubblicare il presente Decreto sul B.U.R.C. ai sensi del- tivo mandato mediante accredito IBAN l’art. 50 della L.R 19/2001. IT06G0538724201000001948888; 4. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa Catanzaro, lì 14 marzo 2013 trova copertura finanziaria sul capitolo 1005105 del bilancio re- gionale di competenza, conto residui; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele 5. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 6. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R n. 69 del 27/12/2012 art. 8, e che la fornitura si è conclusa entro l’esercizio finanziario 2012; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21171

DECRETO n. 3891 del 14 marzo 2013 — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- nite e specificate come obbligatorie; Proposta n. 07 - 541/2013 del 5/3/2013. Distinta di liquida- zione n. 2955/2013 del 5/3/2013 Ditta Karnak – Liquidazione — il Settore Economato e Provveditorato, per soddisfare le fatture. richieste formulate dai vari dipartimenti ha individuato nel- l’elenco aperto dei fornitori della Regione Calabria, la Ditta IL DIRIGENTE DEL SETTORE Karnak Italia Via Santarcangiolese, 6 Torriana (RN) P.I. n. 03222970406 ed ha provveduto a chiedere alla stessa dei preven- PREMESSO CHE: tivi - offerta di spesa; — il Settore Economato Provveditorato B.U. Polizia Locale, — la Ditta sopra citata ha presentato di volta in volta quanto provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi necessari per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze isti- richiesto, e previa approvazione, ha regolarmente consegnato il tuzionali; materiale richiesto presso il magazzino economale della Regione Calabria, ed in parte con rimessa diretta presso gli Uffici Regio- — sul capitolo 1005106 vengono allocate le spese per l’ ac- nali richiedenti; quisto per stampati, cancelleria, materiali riprografici e di con- sumo; — la stessa ha presentato le fatture n.:

Ditta n. fattura anno Importo Iva Inclusa Karnak 46176 2012 2.252,45

Karnak 61805 2012 2.040,34

Karnak 79504 2012 295,75

Karnak 82559 2012 440,31

Karnak 183683 2012 571,25

Karnak 187721 2012 334,46

Karnak 161273 2012 76,06

Totale 6.010,62

— è stato acquisito il codice CIG n. Z8204ABE92 e dalla — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro stessa acquisito il conto corrente dedicato in conformità e se- la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- condo le procedure previste nella legge 136/2010 così come mo- timafia»; dificata dalla legge 217/2010 e dalla legge regionale n. 4/2011; — il D.P.G.R n. 237 del 25 Agosto 2010 con il quale è stato — necessita procedere alla liquidazione delle suddette fat- conferito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Set- ture; tore n. 4 «Provveditorato-Economato»;

VISTI: — il D.lgs. n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; — la Legge Regionale n. 7/96 recante «Norme sull’ordina- mento della Struttura Organizzativa della Giunta Regionale e — la Legge n. 217 del 17/12/2010 «conversione in legge, con sulla Dirigenza Regionale»; modificazioni del Decreto Legge n.187 del 12/11/2010 recante — il D.P.G.R n. 354 del 24/6/1999 relativo alla separazione misure urgenti in materia di sicurezza, (G.U. n. 295 del 18/12/ dell’Attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella 2010) entrata in vigore il 19/12/2010; gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; — il D.L. n. 159 del 6/9/2011, Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove disposizioni in ma- — il R.R. n. 1/2001; teria di documentazione antimafia, a norma degli art. 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e successive modificazioni; — la delibera di G.R. n. 466 del 2/11/2011; — la Legge Regionale n. 8 del 4/02/2002 recante norme «Or- dinamento del bilancio e della contabilità della Regione Cala- — la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2011 «Provvedimento bria» art. 45 e s.m.i. generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (col- legato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); — la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; — la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che approva il — la L.R n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); bilancio di previsione della Regione Calabria; 21172 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la proposta n. 07 - 541/2013 del 5/3/2013 – distinta di li- dell’importo complessivo di c 6.010,62 iva inclusa, a favore quidazione n. 2955/2013 del 5/3/2013 generata telematicamente della Ditta Karnak Italia Srl , P. Iva n. 03222970406, per la for- e parte integrante del presente atto; nitura di materiale di cancelleria;

DECRETA 2. Di imputare la spesa complessiva di c 6.010,62 sul capi- tolo 1005106 del corrente bilancio, in conto residui, come di se- 1. Di liquidare le fatture in premessa specificate anno 2012 guito riportato:

Capitolo Impegno Sub/Impegno Decreto Data Importo 1005106 135/2012 4426/2012 1.152 3/2/2012 2.746,61

1005106 745/2012 4436/2012 3.267 15/3/2012 3.264,01

3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- — con delibera di Giunta Regionale n. 4742 del 9/12/1987 è tivo mandato mediante accredito IBAN stato assunto in locazione l’immobile sito nel Comune di Catan- IT06G0538724201000001948888; zaro Lido, di proprietà della Ditta Comet S.r.l. a socio unico, ad uso sede di Uffici Regionali; 4. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria sul capitolo 1005106 del bilancio re- — con successiva deliberazione di Giunta Regionale n. 6977 gionale di competenza, conto residui; del 9/12/1991 è stato rimodulato il canone di locazione ed in data 5/12/1992 rep. 409 è stato stipulato contratto aggiuntivo; 5. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11/8/2010 art. — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% 2 comma 1 lettera a); di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal 1o gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 6. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- del 27/12/2012; rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 69 del 27/12/2012 art. 8, e che la fornitura si è conclusa entro l’esercizio finanziario — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- 2012; zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, 7. Di pubblicare il presente Decreto sul B.U.R.C. ai sensi del- nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; l’art. 50 della L.R. 19/2001. — il contratto di locazione rep. 409 è scaduto il 9/10/2012 e Catanzaro, lì 14 marzo 2013 che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corri- sposto nell’anno 2012 ha trovato applicazione a decorrere dal 10 Il Dirigente del Settore Ottobre 2012, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; Avv. Valeria Fedele — il predetto contratto prevede la corresponsione dei canoni di locazione in rate anticipate;

— la Società Comet Srl ha trasmesso la fatture n. DF c DECRETO n. 3894 del 14 marzo 2013 201300000007 del 19/2/2013 di 6.956,40, per canoni di loca- zione anno 2013 – periodo 27/2/2013 – 26/4/2013; Proposta n. 07- 502/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- dazione n. 26212013 del 27/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico — risulta, pertanto, necessario procedere al pagamento della – Liquidazione canone di locazione – Rep. 409. suddetta fattura; VISTI: IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- PREMESSO CHE: tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da zionali; quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria — il R.R. n. 1/2001; per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e nite e specificate come obbligatorie; s.m.i.; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21173

— la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- 8. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- tenza; l’art. 50 della Legge n. 19/2001.

— la Delibera di G.R. n. 386 del 17/05/2010 recante «Rior- Catanzaro, lì 14 marzo 2013 dino della struttura della Giunta Regionale»; Il Dirigente del Settore — la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); Avv. Valeria Fedele

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; DECRETO n. 3896 del 14 marzo 2013 — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. Proposta n. 07- 497/2013 del 26/2/2013 – Distinta di liqui- 4 Provveditorato ed Economato; dazione n. 2591/2013 del 26/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico – Liquidazione canone di locazione Rep. 20/1988. — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con PREMESSO CHE: modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- manovra finanziaria per l’anno 2013); vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria;

— la proposta n. 07- 502/2013 del 27/2/2013 – distinta di — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- liquidazione n. 2621/2013 del 27/2/2013 generata telematica- nite e specificate come obbligatorie; mente e parte integrante del presente atto. — con delibera di Giunta Regionale n. 4742 dello 9/10/1987 DECRETA è stato assunto in locazione l’immobile sito nel Comune di Ca- tanzaro Lido, di proprietà della Ditta Comet S.r.l. a socio unico, 1. Di liquidare, l’importo di c 6.956,40 I.V.A. inclusa, rela- ad uso sede di Uffici Regionali; tivo alla fattura n. DF 201300000007 del 19/2/2013, a favore della Società Comet S.r.l. a socio unico P. IVA00153730791, per — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% canoni di locazione anno 2013 – periodo 27/2/2013 – 26/04/ di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a 2013; decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 del 27/12/2012; 2. Di imputare la spesa di c 6.956,40, al Cap. 1005101 del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- pegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del 28/01/2013; zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data dal 7 luglio 2012 ai contratti di locazione scaduti e rinnovati, 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT26K0322604400000005276622; — il contratto di locazione rep. 20 è scaduto il 9/10/2012 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corri- 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- sposto nell’anno 2012 ha trovato applicazione a decorrere dal 10 messa, rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. 8 Ottobre 2012, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’im- piego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del — il predetto contratto prevede la corresponsione dei canoni 27/12/2012 n. 69; di locazione in rate anticipate; 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per — la Società Comet Srl ha trasmesso le fatture n. 28 del 12/ l’anno 2013 ha subito la riduzione del 15% prevista dalla norma- c c tiva vigente; 10/2012 di 46.879,59, n. 29 del 18/10/2012 di 8.184,00, n. 34 del 12/12/2012 di c 46.879,59 e la n. 35 del 12/12/2012 di c 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa 8.184,00 per canoni di locazione Ottobre 2012/Febbraio 2013 trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- per complessive c 110.127,18; nale di competenza; — con Decreti Dirigenziale n. 15721/2012, 15724/2012, 816/ 7. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti 2013 e 816/2013 il Settore ha corrisposto la somma complessiva gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 di c 87.761,86 a favore della Società Comet Srl a socio unico per agosto 2010 art. 3 comma 1; i canoni di locazione sopra descritti; 21174 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— per quanto sopra citato la società Comet srl a socio unico, 2. Di imputare la spesa di c 5.846,25, al Cap. 1005101 del ha trasmesso le note di credito n. DF 201300000004 del 19/2/ corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- 2013 di c 14.063,88 e DF 201300000005 del 19/2/2013 di c pegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del 28/1/2013; 2.455,19 a parziale storno delle fatture sopra richiamate; 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- — risulta, pertanto, necessario procedere al pagamento di c tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN 5.846,25 a saldo dei canoni di locazione Periodo Ottobre 2012 - IT26K0322604400000005276622; Febbraio 2013; 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- VISTI: messa, rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’im- — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- piego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- 27/12/2012 n. 69; gionale»; 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- l’anno 2013 ha subito la riduzione del 15% prevista dalla norma- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da tiva vigente; quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- — il R.R. n. 1/2001; nale di competenza;

— il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; 7. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del agosto 2010 art. 3 comma 1; bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e s.m.i.; 8. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- l’art. 50 della Legge n. 19/2001. tenza; Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della struttura della Giunta Regionale»; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — la L. R. n. 22 dell’11/08/2010 art. 2 comma 1 lettera a);

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; DECRETO n. 3898 del 14 marzo 2013

— il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- Proposta n. 07- 504/2013 del 27/02/2013 – Distinta di liqui- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. dazione n. 2641/2013 del 27/2/2013 – Comet S.r.l. a socio 4 Provveditorato ed Economato; unico – Liquidazione canone di locazione Rep. 12784.

— il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di IL DIRIGENTE DEL SETTORE sicurezza»; PREMESSO CHE: — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; zionali;

— la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria manovra finanziaria per l’anno 2013); per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- — la proposta n. 07- 497/2013 del 26/2/2013 – distinta di nite e specificate come obbligatorie; liquidazione n. 2591/2013 del 26/2/2013 generata telematica- mente e parte integrante del presente atto. — il Dirigente del settore con proprio decreto n. 4912 del 27/4/2007 ha disposto l’assunzione in fitto dell’immobile sito DECRETA nel Comune di Catanzaro Lido, Via Isonzo, di proprietà della Ditta Comet S.r.l. a socio unico, ad uso sede di Uffici Regionali; 1. Di liquidare, l’importo di c 5.846,25, a favore della So- cietà Comet S.r.l. a socio unico P. IVA00153730791, a saldo dei — in data 10/7/2007 è stato stipulato il relativo contratto Rep. canoni di locazione periodo Ottobre 2012 - Febbraio 2013; n. 12784; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21175

— la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- decorrere dal 1o gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del del 27/12/2012; 18112/10) entrata in vigore il 19/12/10;

— come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, — la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013); — il contratto di locazione rep. 12784 scaduto il 31/7/2013 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corri- — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale sposto nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 1/8/ di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; 2013, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; — la proposta n. 07- 504/2013 del 27/2/2013 – distinta di — il predetto contratto prevede la corresponsione dei canoni liquidazione n. 2641/2013 del 27/2/2013 generata telematica- di locazione in rate semestrali anticipate; mente e parte integrante del presente atto.

— la Società Comet Srl ha trasmesso la fatture n. DF 201300000003 del 15/2/2013 di c 333.424,90, per canoni di lo- DECRETA cazione anno 2013 – periodo 1/2/2013 – 31/7/2013; 1. Di liquidare, l’importo di c 333.424,90 I.V.A. inclusa, re- — risulta, pertanto, necessario procedere al pagamento della lativo alla fattura n. DF 201300000003 del 15/2/2013, a favore suddetta fattura; della Società Comet S.r.l a socio unico P. Iva 00153730791, per canoni di locazione anno 2013 – periodo 1/2/2013 – 31/7/2013; — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del 2. Di imputare la spesa di c 333.424,90, al Cap. 1005101 del D.P.R. 602/73» il beneficiario risulta non inadempiente nei con- corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- fronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione in atti di ufficio; pegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del 28/1/2013; VISTI: 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- IT26K0322604400000005276622; tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A. effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da sulta non inadempiente, come da attestazione in atti di ufficio; quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- — il R.R. n. 1/2001; messa, rientrerà dallo 1/8/2013 nella fattispecie di cui all’art. 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’im- piego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; 27/12/2012 n. 69; — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e 6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione dallo s.m.i.; 1/8/2013 subirà la riduzione del 15% prevista dalla normativa vigente; — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino nale di competenza; della struttura della Giunta Regionale»; 8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti — la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010 art. 3 comma 1; — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- timafia»; l’art. 50 della Legge n. 19/2001.

— il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- Catanzaro, lì 14 marzo 2013 rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. 4 Provveditorato ed Economato; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; 21176 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 3899 del 14 marzo 2013 — il RR n. 1/2001;

Proposta n. 07- 501/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i.; dazione n. 2612/2013 del 27/2/2013 – Comet S.r.l. a socio unico – Liquidazione canone di locazione Rep. 20/1988. — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e IL DIRIGENTE DEL SETTORE s.m.i.;

PREMESSO CHE: — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; — e il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- della struttura della Giunta Regionale»; zionali; — la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- 4 Provveditorato ed Economato; nite e specificate come obbligatorie; — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di — con delibera di Giunta Regionale n. 4742 della 9/10/1987 sicurezza»; è stato assunto in locazione l’immobile sito nel Comune di Ca- tanzaro Lido, di proprietà della Ditta COMET S.r.l. a socio unico, — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con ad uso sede di Uffici Regionali; modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. — la Delibera di G.R n. 466 della 2/11/2011; 69 del 27/12/2012; — la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data manovra finanziaria per l’anno 2013»; dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; — il contratto di locazione rep. 20 è scaduto il 9/10/2012 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corri- — la proposta n. 07- 501/2013 del 27/2/2013 – distinta di sposto nell’anno 2012 ha trovato applicazione a decorrere dal 10 liquidazione n. 2612/2013 del 27/2/2013 generata telematica- Ottobre 2012, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; mente e parte integrante del presente atto.

— il predetto contratto prevede la corresponsione dei canoni DECRETA di locazione in rate anticipate; 1. Di liquidare, l’importo di c 39.847,65 IV.A. inclusa, rela- — la Società Comet Srl ha trasmesso la fatture n. DF tivo alla fattura n. DF 201300000006 del 19/2/2013, a favore 201300000006 del 19/2/2013 di c 39.847,65, per canoni di loca- della Società Comet S.r.l a socio unico P. Iva 00153730791, per zione anno 2013 - periodo 10/2/2013-9/4/2013; canoni di locazione anno 2013 – periodo 10/2/2013 – 9/4/2013;

— risulta, pertanto, necessario procedere al pagamento della 2. Di imputare la spesa di c 39.847,65, al Cap. 1005101 del suddetta fattura; corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- pegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del 28/1/2013; — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN fronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione in atti di ufficio; IT26K0322604400000005276622;

VISTI: 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A. effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- sulta non inadempiente, come da attestazione in atti di ufficio; gionale»; 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- messa, rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. 8 razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’im- quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto piego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; 27/12/2012 n. 69; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21177

6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per — il predetto contratto prevede il pagamento del canone in l’anno 2013 ha subito la riduzione del 15% prevista dalla norma- rate semestrali anticipate; tiva vigente; — necessita, pertanto, procedere al pagamento a favore della 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa Ditta Gaudio Michele della somma di c 60.294,42 per canone di trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- locazione relativo al primo semestre anno 2013 - Periodo 1/4/ nale di competenza; 2013-30/09/2013;

8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del agosto 2010 art. 3 comma 1; D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- fronti di Equitalia S.p.A come da attestazione agli atti d’ufficio; 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- l’art. 50 della Legge n. 19/2001. VISTI:

Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- Il Dirigente del Settore gionale»; Avv. Valeria Fedele — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; DECRETO n. 3900 del 14 marzo 2013 — il R.R. n. 1/2001; Proposta n. 07-505/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- dazione n. 2655/2013 del 27/2/2013. Ditta Gaudio Michele – — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; Liquidazione Canone di locazione anno 2013. — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del IL DIRIGENTE DEL SETTORE bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e s.m.i.; PREMESSO CHE: — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- tenza; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino zionali; della struttura della Giunta Regionale»;

— con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- — la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; timafia»; — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- nite e specificate come obbligatorie; — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. — con decreto n. 1741 del 27/2/2004 è stato assunto in loca- 4 Provveditorato ed Economato; zione l’immobile sito in Cosenza, Via Monte San Michele, di proprietà della Ditta GAUDIO Michele, ad uso sede di Uffici — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di Regionali; sicurezza»;

— in data 10/3/2004 è stato stipulato il relativo contratto Rep. — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con n. 1849; modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. — il Decreto Legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle 69 del 27/12/2012; leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; — la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale — la scadenza del contratto di locazione rep. 1849 è fissata recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla allo 31/3/2017 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% manovra finanziaria per l’anno 2013); di quanto corrisposto nell’anno 2012, troverà applicazione a de- correre dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale del 27/12/2012; di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; 21178 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la proposta n. 07-505/2013 del 27/2/2013 – distinta di li- — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- quidazione n. 2655/2013 del 27/02/2013 generata telematica- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria mente e parte integrante del presente atto. per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; DECRETA — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- 1. Di liquidare, la somma di c 60.294,42 a favore della Ditta nite e specificate come obbligatorie; Gaudio Michele Cod. Fisc. GDAMHL42P14F125Z, relativa al primo Semestre di locazione anno 2013 – Periodo 01/04/2013 – — con decreto n. 6326 del 20/4/2005 è stato approvato lo 30/9/2013; schema di contratto di locazione relativo all’unità immobiliare sita in Catanzaro - Via Massara – di proprietà dell’Arcidiocesi 2. Di imputare la spesa di c 60.294,42 al Capitolo 1005101 Metropolitana di Catanzaro Squillace - ad uso uffici della Giunta del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub Regionale; impegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/1/2013; — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. IT73L0101016200000066000433; 69 del 27/12/2012; 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A effettuata ai — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, sulta non inadempiente come da attestazione agli atti d’ufficio; nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- — la scadenza del contratto di locazione rep. 7333 è fissata messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. allo 8/1/2017 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per quanto corrisposto nell’anno 2012, troverà applicazione a decor- l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. rere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del del 27/12/2012 n. 69; 27/12/2012;

6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per — il sopra citato contratto prevede la corresponsione dei ca- l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione noni di locazione in rate semestrali anticipate; del 15% prevista dalla normativa vigente; — necessita, pertanto, procedere alla liquidazione di 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa c155.582,64 in favore dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catan- trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- zaro Squillace per canoni di locazione – periodo 9/1/2013-8/7/ nale di competenza; 2013 – primo semestre anno 2013;

8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del agosto 2010 art. 3 comma 1; D.P.R. 602173», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- fronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione in atti di ufficio; 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- l’art. 50 della L.R. n. 19/2001. VISTI:

Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- Il Dirigente del Settore gionale»; Avv. Valeria Fedele — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»;

DECRETO n. 3901 del 14 marzo 2013 — il R.R. n. 1/2001;

Proposta n. 07 - 495/2013 del 26/2/2013 – Distinta di liqui- — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; dazione n. 2585/2013 del 26/2/2013. Arcidiocesi Metropolita di Catanzaro – Squillace – Liquidazione canone di locazione — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del anno 2013. bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e s.m.i.; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- PREMESSO CHE: tenza;

— il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per della struttura della Giunta Regionale»; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21179

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro 8. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’ 11 agosto 2010 timafia»; art. 3 comma 1;

— il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- 9. Di pubblicare il presente atto sul BURC ai sensi dell’art. 50 rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. della Legge n. 19/2001. 4 Provveditorato ed Economato; Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; DECRETO n. 3903 del 14 marzo 2013 — il Decreto Legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove Proposta n. 07 - 471/2013 del 22/2/2013 – Distinta di liqui- disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma dazione n. 2388/2013 del 22/2/2013. Ditta Bilotti Anna Maria degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; – Liquidazione canone di locazione anno 2013.

— la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

— la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale PREMESSO CHE: recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013); — il Settore Economato Provveditorato, Bollettino Ufficiale e Polizia Urbana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale servizi per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incom- di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; benze istituzionali;

— la proposta n. 07- 495/2013 del 26/2/2013 - distinta di li- — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- quidazione n. 2585/2013 del 26/02/2013 generata telematica- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria mente e parte integrante del presente atto. per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; DECRETA — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- 1. Di liquidare la somma di c 155.582,64 in favore dell’Ar- nite e specificate come obbligatorie; cidiocesi Metropolitana di Catanzaro Squillace – P. Iva 97006260794 per canoni di locazione – periodo 09/01/2013 – — con decreto n. 16952 del 18/10/2004 è stato assunto in 8/7/2013 – primo semestre anno 2013; locazione l’ immobile sito in Cosenza – Corso Mazzini – di pro- prietà della Ditta Bilotti Anna Maria ad uso Uffici Regionali; 2. Di imputare la spesa di c 155.582,64 al Cap. 1005101 del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15 per pegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/01/2013; cento di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai con- tratti a decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- L.R. n. 69 del 27/12/2012; tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT 09 V0306704402000000004146; — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012 , la ri- duzione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A effettuata ai data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinno- sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di vati, nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titolo; attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- sulta non inadempiente come da attestazione agli atti d’ufficio; — la scadenza del contratto di locazione rep. 3650 è fissata al 31/12/2013 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15 per 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- cento di quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. a decorrere dal primo gennaio 2014, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. — il sopra citato contratto prevede la corresponsione dei ca- del 27/12/2012 n. 69; noni di locazione in rate semestrali anticipate;

6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per — necessita, pertanto, procedere alla liquidazione di c l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione 13.862,33 in favore della Ditta Bilotti Anna Maria per canone di del 15% prevista dalla normativa vigente; locazione – periodo 1/1/2013 – 30/6/2013 – primo semestre 2013; 7. Di dare atto, altresì, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ regionale di competenza; 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del 21180 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- 2. Di imputare la spesa di c 13.862,33 sul Cap. 1005101 del fronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione in atti di ufficio; corrente Bilancio Regionale, giusto impegno n. 217/2013 sub impegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/01/2013; VISTI: 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- 75G0101016220045863500176; gionale»; 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da 8 «Riduzione dei costi per locazioni passive e disposizioni per quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; del 27/12/2012 n. 69;

— il R.R. n. 1/2001; 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; del 15% prevista dalla normativa vigente;

— la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del 6. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A. effettuata ai bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di s.m.i.; attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- sulta non inadempiente, come da attestazione in atti di ufficio; — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino nale di competenza; della struttura della Giunta Regionale»;

— la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 8. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010 — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro art. 3 comma 1; la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; 9. Di pubblicare il presente atto sul BURC ai sensi dell’art. 50 della Legge n. 19/2001. — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. Catanzaro, lì 14 marzo 2013 4 Provveditorato ed Economato; Il Dirigente del Settore — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di Avv. Valeria Fedele sicurezza»;

— la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del DECRETO n. 3905 del 14 marzo 2013 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; Proposta n. 07 - 503/2013 del 27/02/2013 – Distinta di liqui- — il Decreto Legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle dazione n. 2624/2013 del 27/02/2013. Ditta Salvatore e Fran- leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove cesca Mazza – Liquidazione canone di locazione anno 2013. disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; PREMESSO CHE: — la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per manovra finanziaria per l’anno 2013); l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria — la proposta n. 07- 471/2013 del 22/2/2013 – distinta di per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- liquidazione n. 2388/2013 del 22/2/2013 generata telematica- pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali mente e parte integrante del presente atto. e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria;

DECRETA — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- nite e specificate come obbligatorie; 1. Di liquidare la somma di c 13.862,33 a favore della Ditta Bilotti Anna Maria Cod. Fisc. BLTNMR49L45A340U relativa al — con decreto n. 46 della 9/1/2002, è stata assunta in loca- primo semestre di locazione anno 2013 – Periodo 01/01/2013 - zione l’unità immobiliare sita in Cosenza – Piazza Europa deno- 30/06/2013; minato Palazzo San Francesco, n. 9, ad uso Uffici Regionali, di 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21181 proprietà della Società «Eredi Mazza Geom. Pietro S.A.S.» rap- — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino presentata dalla Sig.ra Pettinato Maria in qualità di amministra- della struttura della Giunta Regionale»; tore unico della Società; — la L. R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); — in data 11/1/2002 è stato stipulato il relativo contratto Rep. n. 13; — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% timafia»; di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- 69 del 27/12/2012; rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. 4 Provveditorato ed Economato; — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- zione di cui al comma sopracitato si applica comunque a far data — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, sicurezza»; nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con — la scadenza del contratto di locazione rep. 13 è fissata allo modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- 9/1/2014 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione a decor- 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; rere dal 10 gennaio 2014, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; — il Decreto Legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove — il sopra citato contratto prevede la corresponsione dei ca- disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma noni di locazione in rate semestrali anticipate; degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136;

— con atto di cessione agevolata di beni ai soci del 30/09/ — la Delibera di G.R. n. 466 della 2/11/2011; 2002 redatto dal notaio Leucio Gisonna, la Società «Eredi Mazza Geom. Pietro s.a.s. di Mazza Pettinato Maria e C. proprietaria — la L. R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale dell’immobile, ha ceduto ai Sig.ri Mazza Salvatore e Mazza recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla Francesca rispettivamente il 55,00%, e il 45,00% della pro- manovra finanziaria per l’anno 2013); prietà»; — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale — necessita procedere alla liquidazione di c 34.457,22 per di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; canone di locazione relativo al primo semestre anno 2013 - pe- riodo 01/01/2013 - 30/06/2013 di cui: — la proposta n. 07- 503/2013 del 27/2/2013 – distinta di liquidazione n. 2624/2013 del 27/02/2013 generata telematica- a) c 18.951,47 a favore di Salvatore Mazza Cod. Fisc. mente e parte integrante del presente atto. MZZSVT60M29D086O proprietario del 55,00%; DECRETA b) c 15.505,75 a favore di Francesca Mazza Cod. Fisc. MZZFNC57B61D086Q proprietaria del 45,00%; 1. Di liquidare, la somma di c 34.457,22 relativa al primo semestre di locazione anno 2013 – Periodo 01/01/2013-30/06/ — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ 2013 di cui: 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R.602/73», i beneficiari risultano non inadempienti nei con- a) c 18.951,47 a favore di Salvatore Mazza Cod.Fisc. fronti di Equitalia S.p.A. come da attestazione agli atti d’ufficio; MZZSVT60M29D086O proprietario del 55,00%;

VISTI: b) c 15.505,75 a favore di Francesca Mazza Cod.Fisc. MZZFNC57B61D086Q proprietaria del 45,00%; — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- 2. Di imputare la spesa di c 34.457,22 al Capitolo 1005101 gionale»; del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub impegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/1/2013; — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere i rela- quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto tivi mandati di pagamento di cui: del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; c — il R.R. n. 1/2001; a) 18.951,47 a favore di Salvatore Mazza IBAN IT51T0100516200000000013465; — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; b) c 15.505,75 a favore di Francesca Mazza IBAN — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del 1T35X030671620300000052323; bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e s.m.i.; 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/11/2008 concernente «modalità di — la L. R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- tenza; sulta non inadempiente come da attestazione agli atti d’ufficio; 21182 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione a decor- messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. rere dall’1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per 27/12/2012; l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del 27/12/2012 n. 69; — con nota SIAR n. 0045558 dell’8/2/2013 è stato comuni- cato alla ditta proprietaria il recesso del contratto locazione; 6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione — il predetto contratto prevede il pagamento del relativo ca- del 15% prevista dalla normativa vigente; none in rate trimestrali anticipate;

7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa — necessita, pertanto, procedere alla liquidazione a favore trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- della Ditta Ginepra Vimercati Sanseverino della somma com- nale di competenza; plessiva di c 4.410,83 per canoni di locazione relativi al primo e secondo trimestre anno 2013 – Periodi 1/1/2013 – 31/3/2013 e 8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti 1/4/2013 – 30/6/2013; gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010 art. 3 comma 1; VISTI:

9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- l’art. 50 della L.R. n. 19/2001. tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- Il Dirigente del Settore razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da Avv. Valeria Fedele quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»;

— il RR n. 1/2001;

DECRETO n. 3906 del 14 marzo 2013 — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i;

Proposta n. 07 – 516/2013 del 28/02/20 13- Distinta di liqui- — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del dazione n. 2719/2013 del 28/2/2013 Ditta Ginepra Vimercati bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e Sanseverino – Liquidazione canone di locazione anno 2013. s.m.i.;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; PREMESSO CHE: — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- della struttura della Giunta Regionale»; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- — la L.R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); zionali; — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- timafia»; pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- 4 Provveditorato ed Economato; nite e specificate come obbligatorie; — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di — con contratto Rep. 9696 del 21/6/2006, è stata assunta in sicurezza»; locazione l’unità immobiliare sita in Roma – Piazza Campitelli, 3 di proprietà della Ditta Ginepra Vimercati Sanseverino ad uso — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con magazzino della Delegazione di Roma; modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dall’1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 — il Decreto Legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle del 27/12/2012; leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la pre- degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; detta riduzione si applica comunque a far data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, nonché, agli utilizzi — la Delibera di G.R. n. 466 della 2/11/2011; in essere in assenza di titoli; — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- — la scadenza del contratto di locazione rep. 9696 è fissata al cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla 30/06/2018 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di manovra finanziaria per l’anno 2013); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21183

— la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — la proposta n. 07 – 516/2013 del 28/2/2013 – distinta di liquidazione n. 2719/2013 del 28/2/2013 generata telematica- — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- mente e parte integrante del presente atto. nite e specificate come obbligatorie;

— con contratto Rep. 7114/2005, è stato assunto in locazione DECRETA l’immobile sito in Roma – Piazza Campitelli, 3 di proprietà della Sig.ra Ilaria Vimercati Sanseverino, ad uso sede della Delega- 1. Di liquidare, la somma di c 4.410,83 a favore della Ditta zione di Roma; Ginepra Vimercati Sanseverino Codice Fiscale VMRGPR51B66H501H, relativa al primo e secondo trimestre di — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% locazione anno 2013 – Periodi 1/1/2013 – 31/3/2013 e 1/4/2013 di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a – 30/6/2013; decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 del 27/12/2012; 2. Di imputare la spesa di c 4.410,83 al capitolo 1005101 del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- pegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/1/2013; zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT59Q0101503201000000006470; — la scadenza del contratto di locazione rep. 7114 è fissata allo 31/10/2017 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- di quanto corrisposto nell’anno 2012, troverà applicazione a de- messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. correre dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per del 27/12/2012; l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del 27/12/2012 n. 69; — il predetto contratto prevede il pagamento del relativo ca- 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per none in rate trimestrali anticipate; l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione del 15% prevista dalla normativa vigente; — risulta necessario procedere alla liquidazione della somma di c 72.264,00 a favore della Ditta Ilaria Vimercati Sanseverino 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa per canoni di locazione relativi al primo e secondo Trimestre trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- anno 2013 – Periodi 1/1/2013 – 31/3/2013 e 1/4/2013 – 30/6/ nale di competenza; 2013;

7. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti — da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del agosto 2010 art. 3 comma 1; D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- fronti di Equitalia S.p.A. come da attestazione in atti di ufficio; 8. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- l’art. 50 della L.R. n. 19/2001. VISTI:

Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- Il Dirigente del Settore gionale»; Avv. Valeria Fedele — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; DECRETO n. 3908 del 14 marzo 2013

Proposta n. 07 – 507/2013 del 27/2/2013 – Distinta di liqui- — il R.R. n. 1/2001; dazione n. 2661/2013 del 27/2/2013 Ditta Vimercati Sanseve- rino Ilaria – Liquidazione canone di locazione anno 2013. — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del IL DIRIGENTE DEL SETTORE bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e PREMESSO CHE: s.m.i.;

— il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per tenza; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della struttura della Giunta Regionale»; — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria — la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 21184 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro 8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 timafia»; agosto 2010 art. 3 comma 1;

— il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. l’art. 50 della L.R. n. 19/2001. 4 Provveditorato ed Economato; Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; DECRETO n. 3910 del 14 marzo 2013 — il Decreto Legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove CIG 4457849D – Proposta 07 – 362 dell’8/2/2013. Distinta disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma di liquidazione n. 1609 dell’8/2/2013. Capitolo di spesa degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; 1008101 – Società Abramo Priting & Logistics S.p.a.

— la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- PREMESSO CHE: cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013»; — il Settore Provveditorato Economato – Bollettino Ufficiale — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale Polizia Urbana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; servizi necessari per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istituzionali; — la proposta n. 07 – 507/2013 del 27/2/2013 – distinta di liquidazione n. 2661/2013 del 27/2/2013 generata telematica- — al capitolo 1008101 vengono destinate le spese relative al mente e parte integrante del presente atto. servizio stampa e diffusione del B.U.R.C.;

— la L.R n. 11 del 6/4/2011 «Istituzione BURC telematico DECRETA della Regione Calabria e norme per la pubblicazione degli atti» prevede la diffusione del bollettino esclusivamente in formato 1. Di liquidare, la somma complessiva di c 72.264,00 a fa- digitale; vore della Sig.ra Vimercati Sanseverino Ilaria Codice Fiscale VMRLRI49R67H501W, per canoni di locazione anno 2013 – Periodi 1/1/2013 – 31/3/2013 e 1/4/2013 – 30/6/2013; — nelle more della definizione delle nuove modalità di ese- cuzione del servizio e dell’indizione della relativa gara d’ap- 2. Di imputare la spesa di c 72.264,00 sul Cap. 1005101 del palto, per garantire il soddisfacimento del pubblico interesse, con corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- decreto n. 10762/2012 la Società Abramo Printing & Logistic pegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/1/2013; S.p.A è stata autorizzata alla prosecuzione del servizio relativo al contratto Rep. n. 5153/2005 concernente il servizio di stampa, 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- diffusione e spedizione del Bollettino Ufficiale della Regione tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN Calabria (rinnovo con integrazioni e modifiche del contratto n. IT73J0101503201000070173186; 121/99), fino alla data del 31/12/2012 ed in ogni caso fino ad espletamento e relativa aggiudicazione di nuova gara di appalto, 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di alle medesime condizioni e prezzi di cui predetto contratto; attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- sulta non inadempiente, come da attestazione in atti di ufficio; — con decreto 16485 del 20/11/2012 è stato assunto l’im- pegno di spesa n. 3998 del 10/10/2012 per l’importo di c 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- 86.380,67 a totale completamento dello stanziamento del capi- messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. tolo di spesa 1008101 bilancio regionale anno 2012; 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. — in data 27/7/2012 prot. 261648/Siar è stato comunicato del 27/12/2012 n. 69; alla Società Abramo Printing & Logistic S.p.A il codice CIG 4457849D5B da riportare in fattura, richiesto gli estremi identi- 6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per ficativi del conto corrente dedicato, nonché, le generalità e co- l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione dice fiscale delle persone delegate ad operare sullo stesso; del 15% prevista dalla normativa vigente; — in data 30/1/2013 prot. 33290/Siar sono state acquisite le 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa fatture in tabella specificate, corredate dalla documentazione del trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- servizio reso, per un importo complessivo di c 344.144,49 I.V.A., nale di competenza; inclusa; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21185

— la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); Importo IV.A. Fattura n. inclusa — la Legge n. 136 del 13/08/2010 «Piano straordinario 1862P/2012 16.539,49 contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di norma- tiva antimafia»; 1857P/2012 135.434,96 — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- 2061P/2012 65.235,46 rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. 2075P/2012 21.854,98 4 Provveditorato ed Economato;

2237P/2012 15.331,43 — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; 2238P/2012 89.748,17 — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con Totale c 344.144,49 modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; — con decreto n. 16728 del 26/11/2012, la fattura n. 1388P/ 2012 è stata posta in liquidazione in quota parte per l’importo di — il Decreto legislativo n. 159 del 6/9/2011, Codice delle c 10.630.85 I.V.A inclusa, pertanto, con il presente atto neces- leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché, nuove sita, tra l’altro, liquidare la restante parte per c 2.174,63; disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136; — per indisponibilità finanziaria sul pertinente capitolo di spesa 1008101, con il presente decreto sono poste in liquida- — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; zione, le seguenti fatture anno 2012: quota parte fattura n. 1862P del 31/10/2012 per c 3.639,15 – fattura 2061/P del 30/11/2012 di — la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2011 «Provvedimento c 65.235,46 e fattura n. 2237P del 31/12/2012 di c 15.331,43; generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (col- legato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013»; — in relazione a quanto su esposto, per il servizio di stampa del B.U.R.C. reso, la somma complessiva da liquidare con il pre- — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale sente provvedimento, a favore della Società Abramo Printing & di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; Logistics S.p.a. di Catanzaro P.I.V.A 0016680079 è pari ad c 86.380,67 I.V.A. inclusa, corrispondente al completamento della — la proposta n. 07 – 362 dell’8/2/2013 – distinta di liquida- disponibilità finanziaria dell’impegno n. 3998/2012 assunto con zione n. 1609 dell’8/2/2013, generata telematicamente ed alle- decreto n. 16485 del 20/11/2012; gata dal presente atto. — la fattura n. 1862P/2012 sarà esibita per la relativa liquida- zione in copia conforme all’originale, includendo il titolo di DECRETA spesa originale al successivo atto di liquidazione a saldo della stessa; 1. Di liquidare la somma complessiva di c 86.380,67 I.V.A. inclusa a favore della Società Abramo Printing & Logistics S.p.a. — il pagamento di cui al presente atto è subordinato alla ve- di Catanzaro P.I.V.A 00166800797, relativa alle fatture in pre- rifica Equitalia ai sensi dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 e del messa specificate afferenti il servizio di stampa e diffusione del D.M. n. 40/2008 ed il beneficiario risulta non inadempiente nei Bollettino Ufficiale della Regione Calabria; confronti di Equitalia S.p.a, come da attestazione n. 201300000197490 agli atti di Ufficio; 2. Di imputare la somma complessiva di c 86.380,67 in conto residuo sul capitolo 1008101 impegno n. 3998 del 10/10/ VISTI: 2012 assunto con decreto n. 16485 del 20/11/2012;

— la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- 3. Di dare atto di aver acquisito dalla Società Printing & tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- Logistics S.p.a. di Catanzaro P.I.V.A 00166800797, gli estremi gionale»; del conto corrente dedicato per l’accreditamento della liquida- zione di cui al presente atto, in conformità e secondo le proce- — il D.P.G.R n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- dure previste nella legge 136/10 così come modificata dalla razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da legge 217/10; quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; 4. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al capitolo 1008101 impegno 3998/ — il RR n. 1/2001; 2012 assunto con decreto n. 16485 del 10/10/2012;

— il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; 5. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11/08/2010; — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e 6. Di dare atto che il pagamento è subordinato alla verifica s.m.i.; Equitalia ai sensi dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 e del D.M. n. 40/2008 ed il beneficiario risulta non inadempiente nei con- — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- fronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione n. tenza; 201300000197490 agli atti di Ufficio;

— la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino 7. Di dare atto che il presente provvedimento comporta oneri della struttura della Giunta Regionale»; a carico del bilancio annuale della Regione e che, ai sensi della 21186 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

L.R. del 27/12/2012 n. 69 avente ad oggetto: «Provveditorato propri servizi, anche a mezzo di intermediari abilitati, per la pre- generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (col- sentazione da parte degli interessati di denunce, istanze, atti e legato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013), si di- garanzie fideiussorie, per l’esecuzione di versamenti fiscali, con- chiara che sussiste la copertura finanziaria della spesa posta in tributivi, previdenziali, assistenziali e assicurativi, nonché per la liquidazione e che la stessa è imputata sul capitolo 1008101/2012 richiesta di attestazioni e certificazioni; nel rispetto degli equilibri di bilancio, dei vincoli di destinazione e della natura economica; — l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni interne ed esterne della Regione Calabria ha ormai sostituito le tradizionali forme 8. Di autorizzare il Settore Ragioneria ad effettuare il paga- di comunicazione cartacee; mento mediante accredito conto dedicato (L.13/8/2010 n. 136 e s.m.i) – IBAN IT65R9525622200000000864329; — la Regione Calabria è dotata di 250 caselle di PEC, il cui attuale contratto è in scadenza; 9. Riconoscere, quale legittimo debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 45 bis, comma 1 lettera c) della L.R. n. 8/2002 così come — per consentire la prosecuzione del servizio di cui sopra è modificato dalla L.R. n. 15/2008, il restante importo da liquidare necessario procedere al rinnovo di tale fornitura, il cui importo in favore della Società Printing & Logistics S.p.a. di Catanzaro, presunto è pari ad c 3.500,00; ammontante complessivamente ad c 257.763,82 che sarà posto in liquidazione con successivo ed apposito atto, previo richiesta VISTI: al Dipartimento Bilancio e Patrimonio delle necessarie risorse finanziarie; — l’art. 97 Costituzione Italiana;

10. Di trasmettere il presente provvedimento alla Sezione Re- — il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive gionale della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 23, comma 5, della modifiche ed integrazioni; Legge 289/2002 e dell’art. 45 bis, comma 3 della L.R.. n. 15/ 2008; — la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- 11. Di disporre la pubblicazione integrale del presente De- gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modificazioni creto sul B.U.R. Calabria ai sensi dell’art. 50 della legge regio- ed integrazioni; nale n. 19/2001. — la deliberazione della Giunta regionale n. 2661 del 21 Catanzaro, lì 14 marzo 2013 giugno 1999 «adeguamento delle norme legislative e regolamen- tari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla legge Il Dirigente del Settore regionale 7/1996 e dal decreto legislativo 29/1993», e successive Avv. Valeria Fedele modifiche ed integrazioni;

— il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività ammini- strativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come DECRETO n. 3917 del 14 marzo 2013 modificato ed integrato con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 206 del 15 dicembre 2000; Acquisizione caselle di posta elettronica certificata per la trasmissione telematica delle comunicazioni – impegno di — la legge regionale n. 34/2002 e successive modifiche ed spesa per l’esercizio finanziario 2013. integrazioni;

IL DIRIGENTE DI SETTORE — la vigente deliberazione della Giunta regionale sull’ordi- namento generale delle strutture organizzative della Giunta re- PREMESSO CHE: gionale;

— ai sensi dell’art. 48 del Codice dell’Amministrazione Di- — la D.G.R. n. 694 del 29/10/2010, di trasferimento del set- gitale (CAD) la trasmissione telematica di comunicazioni che tore Società dell’Informazione dal Dipartimento n. 2 «Presi- necessitano di una ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna denza» al Dipartimento n. 7 «Organizzazione e Personale»; deve avvenire mediante la posta elettronica certificata (PEC); — il D.P.G.R. n. 127 del 12/5/2010 di conferimento dell’in- — il mancato utilizzo della PEC da parte delle pubbliche am- carico all’Avv. Umberto Nucara, quale Dirigente Generale del ministrazioni costituisce, secondo quanto indicato nella circolare Dipartimento n. 7 «Organizzazione e Personale»; n. 1/2010/DDI, «una fattispecie di improprio uso di denaro pub- blico», per lo spreco derivante dal costo evitabile della corri- — il D.D.G. n. 17180 del 30 novembre 2010 con il quale è spondenza cartacea; stato conferito allo scrivente l’incarico di dirigente del Settore «Società dell’Informazione», del Dipartimento n. 7 «Organizza- — per le pubbliche amministrazioni l’uso della PEC costi- zione e Personale»; tuisce un obbligo, rispetto a destinatari la cui PEC sia regolar- mente pubblicata nel registro delle imprese, negli elenchi infor- — il D.D.G. n. 15072 dell’1 dicembre 2011 con il quale è matici dei professionisti o negli indirizzari CEC-PAC dei citta- stato conferito l’incarico di dirigente del servizio «C.E.D.» del dini; settore «Società dell’Informazione», del Dipartimento n. 7 «Or- ganizzazione e Personale» all’Ing. Innocenza Ruberto; — l’art. 63 del Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005) impone alle pubbliche amministrazioni (individuate RITENUTA dunque, sulla scorta delle disposizioni normative al comma 2 dell’art. 2 della stesso Codice) a partire dal’1 gen- e dei provvedimenti testè citati, la propria competenza; naio 2014 di avvalersi esclusivamente di canali e servizi telema- tici, ivi inclusa la posta elettronica certificata, per l’utilizzo dei VISTI inoltre: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21187

— la legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integra- DECRETO n. 4097 del 18 marzo 2013 zioni; Dipendente Regionale Sig. Sansone Giuseppe matr. n. — il decreto legislativo 163/2006 ed il DPR 207/2010; 734815 – proroga comando presso il Consiglio Regionale della Calabria. — la legge regionale n. 8/2002, in particolare gli artt. 43 e 45; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la legge n. 71 del 27/12/2012 sul bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio PREMESSO CHE: pluriennale per il triennio 2013/2015 pubblicata sul BUR n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento straordinario n. 6 del 28 di- — con decreto dirigenziale n. 3929 del 27 marzo 2012, è stata cembre 2012; disposta la proroga del comando presso il Consiglio Regionale della Calabria – Struttura Speciale del Consigliere Giulio Serra, — la scheda contabile, proposta n. 07 – 494/2013 del 26/02/ quale Supporto Tecnico interno, del Sig. Sansone Giuseppe, nato 2013 generata telematicamente ed allegata al presente atto; a S. Stefano di Rogliano (CS) il 4 agosto 1953 ed ivi residente in Via della Repubblica n. 24, dipendente della Giunta Regionale, PRESO ATTO CHE in relazione a quanto su esposto, ed in in servizio presso il Dipartimento «Urbanistica e Governo del considerazione delle obbligazioni da assumere al riguardo, oc- Territorio», matricola n. 734815 – Categoria C/5, per un periodo corre impegnare, per il corrente esercizio finanziario, la somma di dodici mesi, decorrenti dal 6 aprile 2012 e fino al 5 aprile di c 3.500,00 (tremilacinquecento/00), IVA compresa; 2013; Su proposta del Responsabile Unico del Procedimento; — con nota prot. n. 11572 dell’11 marzo 2013, pervenuta al protocollo di questo Dipartimento in pari data ed acquisita al n. DECRETA 0084713, il Dirigente del Servizio Struttura Ausiliaria di Sup- porto alle Strutture Speciali del Consiglio Regionale della Cala- — di determinarsi a contrarre, per le motivazioni di cui in bria ha comunicato che, il Consigliere Giulio Serra, ha chiesto di premessa, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 11 comma 2 del pater continuare ad avvalersi, per le esigenze della propria Strut- d.lgs. 163/2006, individuando quale contenuto essenziale del tura Speciale, quale Supporto Tecnico interna, per un ulteriore contratto la fornitura di almeno 250 PEC di durata triennale; periodo di dodici mesi, della collaborazione del Sig. Sansone Giuseppe; — di quantificare il valore presunto della fornitura in c 3.500,00; RITENUTO dover prendere atto di quanto sopra rappresen- — di impegnare la somma complessiva di c 3.500,00 sul ca- tato e provvedere in tal senso; pitolo 12030107 della spesa del bilancio regionale del corrente esercizio finanziario, che presenta adeguata disponibilità; VISTI:

— di provvedere, mediante acquisto in economia sul MEPA — la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e ss.mm.; di Consip, ai sensi ex art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006; — il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001 e ss.mm.; — di individuare quale criterio di selezione delle offerte quello del prezzo più basso; — la Legge Regionale 22 novembre 2005 n. 16;

— di dare atto che si provvederà con successivo e separato — la Legge Regionale 19 aprile 2007 n. 8 e ss.mm.; atto all’affidamento della fornitura di che trattasi; — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e — di disporre, ai sensi dell’art. 50 della legge regionale 4 dei Servizi; settembre 2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedi- mento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria; DECRETA — di precisare che avverso il presente provvedimento è am- messo ricorso al TAR Calabria – Catanzaro, entro 60 giorni dalla 1. Di prendere atto della nota prot. n. 11572 dell’11 marzo notifica del presente provvedimento ovvero – in alternativa – 2013, del Dirigente del Servizio Struttura Ausiliaria di Supporto ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla alle Strutture Speciali del Consiglio Regionale della Calabria; notifica del provvedimento medesimo. 2. Di disporre la proroga del comando, per le esigenze della Catanzaro, lì 14 marzo 2013 Struttura Speciale del Consigliere Giulio Serra, quale Supporto Tecnico interno, del dipendente della Giunta Regionale Sig. San- Il Dirigente del Settore sone Giuseppe, per un ulteriore periodo di dodici mesi, a decor- Avv. Antonio Russo rere dal 6 aprile 2013 e fino al 5 aprile 2014;

3. Di stabilire che, allo scadere del comando, laddove non vi sia richiesta di rinnovo, l’interessato dovrà rientrare all’Ammini- strazione di appartenenza, senza necessità di ulteriore comunica- zione o adempimento da parte di questo Settore Giuridico;

4. Di dare atto che, ai sensi dell’art. 23 della L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010, il trattamento economico fondamentale spettante al Sig. Sansone Giuseppe, per l’intero periodo di co- mando, resta a carico del bilancio della Giunta Regionale, mentre 21188 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 l’Indennità di Struttura da corrispondere allo stesso, verrà rim- — il Decreto Legislativo n. 165 del 30/3/2001 e ss.mm.; borsata dal Consiglio Regionale unitamente ai relativi oneri con- tributivi; — la Legge Regionale 22 novembre 2005 n. 16;

5. Di dare mandato ai settori Giuridico ed Economico – Pre- — la Legge Regionale 19 aprile 2007, n. 8 e ss.mm.; videnziale, per gli adempimenti conseguenti al presente provve- dimento; — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; 6. Di notificare il presente decreto:

— al Sig. Sansone Giuseppe, Via della Repubblica n. 24 – Santo Stefano di Rogliano (CS); DECRETA

— al Settore Risorse Umane del Consiglio Regionale, Via Cardinale Portanova – 89100 Reggio Calabria; 1. Di prendere atto della nota prot. n. 11570 dell’11 marzo 2013, del Dirigente del Servizio Struttura Ausiliaria e di Sup- — alla Segreteria del Dipartimento «Urbanistica e Governo porto alle Strutture Speciali del Consiglio Regionale della Cala- del Territorio» – Sede; bria;

— a tutte le Strutture competenti; 2. Di disporre la proroga del comando, per le esigenze della Struttura Speciale del Presidente del Gruppo Consiliare «Insieme 7. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente per la Calabria», dott. Giulio Serra, della dipendente della Giunta provvedimento sul B.U.R Calabria. Regionale Sig.ra Aiello Edda Franca, in qualità di Componente interno, per un periodo di dodici mesi, a decorrere dal’1 maggio Catanzaro, lì 18 marzo 2013 2013 fino al 30 aprile 2014;

Il Dirigente del Settore 3. Di stabilire che allo scadere del comando di che trattasi, Avv. Sergio Tassone laddove non vi sia richiesta di rinnovo, l’interessata dovrà rien- trare al Dipartimento di appartenenza, senza necessità di ulte- riore comunicazione o adempimento da parte di questo Settore Giuridico; DECRETO n. 4098 del 18 marzo 2013 4. Di dare atto che ai sensi dell’art. 23 della L.R. n. 22 Dipendente Regionale Sig.ra Aiello Edda Franca matr. n. dell’11 agosto 2010, la spesa relativa al trattamento economico 9300 – proroga comando presso il Consiglio Regionale della fondamentale spettante alla Sig.ra Aiello Edda Franca, per l’in- Calabria. tero periodo di comando, resta a carico del bilancio della Giunta Regionale, mentre l’indennità di Struttura da corrispondere alla IL DIRIGENTE DEL SETTORE stessa, verrà rimborsata dal Consiglio Regionale, unitamente ai relativi oneri contributivi; PREMESSO CHE: 5. Di dare mandato ai settori Giuridico ed Economico – Pre- — con decreto dirigenziale n. 4187 del 30/3/2012, è stata di- videnziale, per gli adempimenti conseguenti al presente provve- sposta l’assegnazione temporanea (comando) presso il Consiglio dimento; Regionale della Calabria – Struttura Speciale del Presidente della «Commissione Speciale di Viglilanza» Dott. Giulio Serra, quale 6. Di notificare il presente decreto: Componente interne per un periodo di dodici mesi decorrenti dall’1 maggio 2012, della Sig.ra Aiello Edda Franca, nata a Bi- signano l’11 novembre 1950 e residente a (CS) in — alla Sig.ra Aiello Edda Franca, Via Scalo Ferroviario n. 37 Via Scalo Ferroviario n. 37, dipendente della Giunta Regionale, – Mongrassano (CS); matricola n. 9300, Categoria D3 – posizione economica D6, in servizio presso il Dipartimento «Controlli»; — al Servizio Struttura Ausiliaria di Supporto alle strutture Speciali del Consiglio Regionale, Via C. Portanova – 89100 — con nota prot. n. 11570 dell’11/3/2013, pervenuta al pro- Reggio Calabria; tocollo di questo Dipartimento in pari data ed acquisita al n. 0084695, il Dirigente del Servizio Struttura Ausiliaria di sup- — alla Segreteria del Dipartimento «Controlli» – Sede; porto alle Strutture Speciali del Consiglio Regionale della Cala- bria ha comunicato che il Presidente del Gruppo Consiliare «In- — a tutte le Strutture competenti; sieme per la Calabria» dott. Giulio Serra, ha chiesto di poter con- tinuare ad avvalersi per le esigenze della propria Struttura Speciale, quale Componente interno, per un ulteriore periodo di 7. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente dodici mesi, della collaborazione della Sig.ra Aiello Edda provvedimento sul B.U.R. Calabria; Franca; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 RITENUTO dover prendere atto di quanto sopra rappresen- tato e provvedere in tal senso; Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone VISTI:

— la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e ss.mm.; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21189

DECRETO n. 4099 del 18 marzo 2013 — alla Segreteria del Dipartimento «Organizzazione e Perso- nale» – Sede; Dipendente regionale Belcastro Pasquale matr. n. 64000 – Mobilità interna. — alla Segreteria del Dipartimento «Attività Produttive» – Sede; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — a tutte le Strutture interessate; PREMESSO: 6. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente — che, con istanza del 24 gennaio 2013, pervenuta al proto- provvedimento sul BUR Calabria. collo di questo Dipartimento in data 29/1/2013 ed acquisita al n. 0030820/SIAR, il dipendente regionale Belcastro Pasquale, nato Catanzaro, lì 18 marzo 2013 a Grotteria (RC) il 17 dicembre 1951 e residente a Marina di Gioiosa Ionica, Via Torre Vecchia, matricola n. 64000, categoria Il Dirigente del Settore D1, ha chiesto di essere trasferito, tramite mobilità interna dal Avv. Sergio Tassone Dipartimento «Organizzazione e Personale» al Dipartimento «Attività Produttive»;

VISTI i pareri favorevoli espressi rispettivamente: DECRETO n. 4101 del 18 marzo 2013 — dal Dirigente del Servizio «Gestione Economica, Previ- denziale ed Assistenziale» Avv. Gina Aquino avallato dal Diri- Dip. Aiello Miryam nata il 25/9/71, matr. 9775 – Trasfor- gente Generale del Dipartimento «Organizzazione e Personale» mazione rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale Avv. Umberto Nucara, con nota prot. n. 0071343 del 28 febbraio verticale. 2013; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — dal Dirigente Generale del Dipartimento «Attività Produt- tive», Dr.ssa Maria Grazia Nicolò, apposto in calce all’istanza PREMESSO che con istanza dell’8/2/2013, la dipendente prodotta con nota prot. n. 0030820 del 29 gennaio 2013; Aiello Myriam con contratto di lavoro a tempo indeterminato full-time, ascritto alla categoria D3, ha chiesto la trasformazione RITENUTO poter provvedere in tal senso; del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con tipo- logia verticale per un abbattimento dell’orario di servizio del VISTI: 50% e prestazione lavorativa a mesi alterni, ovvero mesi pari senza prestazione lavorativa e senza retribuzione (febbraio-apri- — l’art. 2103 del C.C.; le-giugno-agosto-ottobre-dicembre) e mesi dispari con presta- zione lavorativa ed intera retribuzione (gennaio-marzo-maggio- — il vigente CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali; luglio-settembre-novembre);

— la Legge regionale 7/96 e s.m.i.; ACCERTATO che il numero dei rapporti a tempo parziale presso questo ente ad oggi rientra nel limite del 25% della dota- — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 286 del 15 zione organica complessiva di personale a tempo pieno di cia- giugno 2012; scuna categoria, come stabilito dal comma 2 dell’art. 4 CCNL 114/2000; — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; VISTO l’art. 1, comma 58, della legge 23/12/1996 n. 662, così come modificato dal D.L. 112/2008; DECRETA VISTO l’art. 73 della legge 133/08 che apportando modifica- 1. Di assegnare il dipendente regionale Belcastro Pasquale zioni all’art. 1, comma 58, della legge 662/96, subordina la tra- matricola n. 64000, presso il Dipartimento «Attivita Produttive» sformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo par- a decorrere dalla data di effettiva presa di servizio; ziale ad una scelta discrezionale dell’Ente;

2. Di stabilire che, sarà cura del Dirigente Generale pre- ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Dirigente Ge- posto, assegnare l’interessato in uno dei Settori della Struttura e nerale del Dipartimento Cultura – Istruzione, ove la dipendente comunicare l’avvenuta presa di servizio allo scrivente Diparti- risulta funzionalmente assegnata; mento; ATTESO che non sussistono cause ostative alla trasforma- 3. Di statuire che, il presente atto ha efficacia fino a nuove zione del rapporto di lavoro della dipendente Aiello Myriam da e/o diverse disposizioni; tempo pieno a tempo part-time, di tipo verticale, né cause che possano implicare la necessità di rinviare la trasformazione del 4. Di demandare ai Settori Giuridico ed Economico – Previ- rapporto di lavoro; denziale, gli adempimenti conseguenti al presente provvedi- mento; VISTI gli articoli 4, 5, 6 e 7 del CCNL 14/9/2000;

5. Di notificare il presente decreto: VISTO il D.Lgs. 61/2000 e successive modificazioni ed inte- grazioni; — al Sig. Belcastro Pasquale Via Torre Vecchia n. 16 - 89046 Marina di Gioiosa Ionica (RC); VISTO il D.L. 112/2008 convertito in legge 133/2008; 21190 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

STABILITO che, con conseguente contratto occorrerà forma- CONSIDERATO che con nota del 25/1/2013, pervenuta al lizzare il nuovo rapporto lavorativo; protocollo generale al n. 27664, trasmessa dal Dirigente Gene- rale del Dipartimento Tutela della salute, Politiche Sanitarie, si DECRETA comunica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferi- mento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività Per le motivazioni espresse in premessa che si intendono inte- espletata dal dipendente Dattolo Francesco in ordine alla respon- gralmente riportate e confermate: sabilità della Linea d’ Intervento 4.2.3.1 ;

1) Di autorizzare la trasformazione del rapporto di lavoro da ACCERTATO CHE: tempo pieno a tempo parziale con modalità della prestazione di tipo verticale della dipendente Aiello Myriam matr. 9775, nata a — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo Cosenza il 25/9/1971, in servizio presso il Dipartimento Cultura di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- Istruzione di Catanzaro con decorrenza 1 aprile 2013; zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: 2) Di dare atto che l’attività lavorativa a seguito del costi- tuito rapporto di lavoro a tempo parziale verticale, sarà pari al a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 50% dell’attività ordinaria, con prestazione a mesi alterni ov- annui lordi per 13 mensilità; vero: mesi pari senza prestazione lavorativa e senza retribuzione (febbraio-aprile-giugno-agosto-ottobre-dicembre) e mesi dispari b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di con prestazione lavorativa ed intera retribuzione (gennaio-mar- cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- zo-maggio-luglio-settembre-novembre), nel rispetto dell’orario rigente di Settore del Dipartimento a cui la linea di intervento fa adottato negli uffici della struttura di appartenenza; riferimento;

3) Che la dipendente ha diritto di tornare a tempo pieno alla — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- scadenza del biennio, oppure, prima della scadenza, a condizione stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria che vi sia la disponibilità del posto in organico; FESR 2007/2013; 4) Che entro 30 giorni dall’avvenuta notifica del presente c atto, si provvederà alla stipulazione del relativo contratto, pena RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di la decadenza dell’atto medesimo; 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di risultato al dipendente Dattolo Francesco; 5) Di notificare il presente decreto al Dirigente del Settore Gestione Economica del Personale per i conseguenti provvedi- VISTI: menti di competenza, alla dipendente Aiello Myriam, residente in Via Tintoretto 51 – 87036 Rende e al Dirigente Generale del — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- Dipartimento Cultura – istruzione, ove la medesima risulta fun- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e zionalmente assegnata; sulla dirigenza regionale»; 6) Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BUR Calabria. — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

DECRETA DECRETO n. 4102 del 18 marzo 2013

POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione — di riconoscere, al responsabile della linea di intervento di risultato – dipendente Dattolo Francesco matricola 4.2.3.1 «Azione per la progettazione e la realizzazione di una 239380. Rete Regionale Sperimentale di Case per la Salute» al dipen- dente Dattolo Francesco, nato il 26/1/75, residente a Rocca di IL DIRIGENTE DEL SETTORE Neto in Via Giovanni XXIII n. 2, in servizio presso il Diparti- mento «Tutela della salute, Politiche Sanitarie» la retribuzione di PREMESSO CHE: risultato nella misura di c 3.227,40, così come determinata dagli atti in narrativa richiamati e precisamente dall’1/1/12 al 31/12/ — con D.G.R. n. 628, del 21 settembre 2009, avente ad og- 2012; getto «POR Calabria FESR 2007-2013 – Istituzione Posizioni Organizzative» sono state istituite n. 36 Posizioni Organizzative — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di di Responsabile di Linea di intervento, di cui una presso il Dipar- tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX timento «Tutela della salute, Politiche sanitarie»; – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del POR — con successiva D.G.R. n. 866 del 29/12/10, sono state isti- Calabria FESR 2007/2013; tuite ulteriori n. 3 Posizioni Organizzative e contestualmente si è provveduto a modificare la distribuzione ai vari dipartimenti — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- delle Posizioni Organizzative, istituite con la sopra citata D.G.R. partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione n. 628/09; della somma di cui al presente decreto; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21191

— di trasmettere il presente provvedimento al dipendente — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Dattolo Francesco, al Dipartimento Programmazione Nazionale Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione; trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 DECRETA Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone — di riconoscere al responsabile della Posizione Organizza- tiva per Unità di Verifica e Controllo di primo livello, Sig. Con- dito Giovanni, matricola 195350, nato il 23/6/63 e residente a Botricello in Via Milano n. 54, a seguito dalla valutazione posi- tiva espressa dal competente Dirigente Generale del Diparti- DECRETO n. 4104 del 18 marzo 2013 mento Attività Produttive, la retribuzione di risultato nella mi- sura di c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione richiamati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; di risultato – dipendente Condito Giovanni matricola 195350. — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX IL DIRIGENTE DEL SETTORE – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria FESR 2007/2013; PREMESSO che la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto «POR Calabria FESR 2007-2013 – Istituzione — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Posizioni Organizzative», ha istituito n. 11 Posizioni Organizza- Condito Giovanni, al Dipartimento «Programmazione Nazionale tive di Unità di Verifiche e Controlli di primo livello, una presso e Comunitaria – Autorità di Gestione», ai Settori competenti del ogni Dipartimento Regionale coinvolto nell’attuazione del Por dipartimento Organizzazione e Personale e al BURC per la pre- Calabria FESR 2007/2013; scritta pubblicazione.

CONSIDERATO che, con nota del 28/1/2013, acquisita al Catanzaro, lì 18 marzo 2013 protocollo generale al n. 29288, trasmessa dal Dirigente Gene- rale del Dipartimento Attività Produttive, si comunica la positiva Il Dirigente del Settore valutazione, per l’arco temporale di riferimento e precisamente Avv. Sergio Tassone dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata dal dipen- dente Condito Giovanni in ordine alla responsabilità della Posi- zione Organizzativa per l’Unità di Verifica e Controllo di primo livello; DECRETO n. 4105 del 18 marzo 2013 ACCERTATO: POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione — che il trattamento economico è equiparato al livello retri- di risultato – dipendente Certomà Vincenzo, matricola butivo di seconda fascia come definito nell’allegato C) dalla de- 163650. liberazione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: IL DIRIGENTE DEL SETTORE 1) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; PREMESSO CHE:

2) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma — con D.G.R. n. 866 del 29 dicembre 2010, avente ad og- di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del getto «Modifica e integrazione della D.G.R. n. 628 del 21/9/2009 Dirigente Generale del Dipartimento a cui l’Unità di Verifica e recante POR Calabria FESR 2007-2013 – «Istituzione Posizioni Controllo fa riferimento; Organizzative» sono state istituite n. 39 Posizioni Organizzative di Responsabile di Linea di Intervento di cui n. 1 al Dipartimento — che la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX – «As- Presidenza; sistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Cala- bria FESR 2007/2013; — con successiva D.G.R. n. 121 del 12/4/2011, sono state istituite n. 2 Posizioni Organizzative e presso il Dipartimento RITENUTO, quindi, che al dipendente di che trattasi va corri- Presidenza; sposta la residua somma di c 3.227,40 al lordo delle ritenute di CONSIDERATO che con nota del 14/1/2013, pervenuta al legge, quale retribuzione di risultato; protocollo generale al n. 11956, trasmessa dal Dirigente Gene- rale del Dipartimento Presidenza, si comunica la positiva valuta- VISTI: zione per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/ 1/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata dal dipendente Cer- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- tomà Vincenzo in ordine alla responsabilità della Linea namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e d’Intervento 4.3.1.2.; sulla dirigenza regionale»; ACCERTATO CHE: — la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adegua- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal d.lgs. di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- 29/93 e ss. mm. e ii.»; zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; 21192 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 Obiettivo Operativo – Istituzione di posizioni organizzative», annui lordi per 13 mensilità; sono state istituite dodici posizioni organizzative di Responsa- bile di Obiettivo Operativo presso i Dipartimenti regionali coin- b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di volti nell’attuazione del POR; cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- rigente di Settore del Dipartimento a cui la linea di intervento fa — al Dipartimento Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- riferimento; zione Professionale, Cooperazione e Volontariato,sono state isti- tuite nove posizioni organizzative; — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del POR Calabria CONSIDERATO CHE: FESR 2007/2013; — con nota del 19/2/2013, acquisita al protocollo generale al c RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di n. 59382, il Dirigente Generale del Dipartimento «Lavoro, Poli- 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di tiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e risultato al dipendente Certomà Vincenzo; Volontariato» comunica la positiva valutazione, per l’arco tem- porale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012 VISTI: dell’attività espletata dal dipendente Carioti Antonio in ordine — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- alla Posizione Organizzativa per la responsabilità dell’Obiettivo namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e Specifico N; sulla dirigenza regionale»; ACCERTATO CHE: — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- dicembre 2000; zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato:

— il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 dei Servizi; annui lordi per 13 mensilità;

b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di DECRETA cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- — di riconoscere, al responsabile della linea di intervento rigente Generale del Dipartimento a cui l’Unità di Controllo e 4.3.1.2 «Azioni per la realizzazione dei Contratti Locali di Sicu- l’obiettivo Specifico D fanno riferimento; rezza» Certomà Vincenzo, matricola 163650, nato il 2/1/1952, residente a Rocchella Jonica in Via Girone, in servizio presso il — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse VI «Assi- Dipartimento «Presidenza», la retribuzione di risultato nella mi- stenza Tecnica» del Por Calabria FSE 2007/2013; sura di c 3.227,40, così come determinata dagli atti in narrativa richiamati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di risultato, al dipendente Carioti Antonio; tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por VISTI: Calabria FESR 2007/2013; — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione sulla dirigenza regionale»; della somma di cui al presente decreto; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- Certomà Vincenzo, al Dipartimento Programmazione Nazionale trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. dicembre 2000;

Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi; Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone DECRETA

— di riconoscere al responsabile della Posizione Organizza- tiva Sig. Carioti Antonio, matricola 140480, nato il 16/3/55, re- DECRETO n. 4106 del 18 marzo 2013 sidente a Badolato in Via Pisani, 125, a seguito della valutazione positiva espressa dal competente Dirigente Generale, la retribu- POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione zione di risultato nella misura di c 3.227,40, così come determi- di risultato – Dipendente CariotiAntonio – matricola 140480. nata dagli atti in narrativa richiamati e precisamente dall’1/1/ 2012 al 31/12/2012; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di PREMESSO che con D.G.R. n. 704 del 29/10/2010, avente tale trattamento economico graveranno sulle risorse dell’asse VI per oggetto «POR Calabria FSE 2007-2013 – Responsabili di – «Assistenza Tecnica» del Por Calabria FSE 2007/2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21193

— di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- VISTI: partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione della somma di cui al presente decreto; — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Ca- sulla dirigenza regionale»; rioti Antonio, al Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione, Professionale, Cooperazione e Volontariato» al Di- — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della partimento Programmazione Nazionale e Comunitaria – Autorità Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- di Gestione – e al BURC per la prescritta pubblicazione. trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Il Dirigente del Settore Servizi; Avv. Sergio Tassone DECRETA

— di riconoscere al responsabile della Posizione Organizza- tiva per le funzioni conferite Sig. Campisi Giuseppe, matricola DECRETO n. 4108 del 18 marzo 2013 118850, nato il 4/1/58, residente a Lamezia Terme, in Via B. Mussolino n. 37, in servizio presso il Dipartimento «Lavoro, Po- POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione litiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione di risultato – Dipendente Campisi Giuseppe – matricola e Volontariato» a seguito della valutazione positiva espressa dal 118850. competente Dirigente Generale, la retribuzione di risultato nella misura di c 3.227,40, così come determinata dagli atti in narra- tiva richiamati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di Premesso che con D.G.R. n. 704 del 29/10/2010, avente per tale trattamento economico graveranno sulle risorse dell’asse VI oggetto «POR Calabria FSE 2007-2013 – Responsabili di Obiet- – «Assistenza Tecnica» del Por Calabria FSE 2007/2013; tivo Operativo – Istituzione di posizioni organizzative», sono state istituite dodici posizioni organizzative di Responsabile di — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- Obiettivo Operativo presso i Dipartimenti regionali coinvolti partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione nell’attuazione del POR; della somma di cui al presente decreto;

— al Dipartimento Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente zione Professionale, Cooperazione e Volontariato,sono state isti- Campisi Giuseppe, al Dipartimento «Lavoro, Politiche della Fa- tuite nove posizioni organizzative; miglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato» al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria – CONSIDERATO CHE: Autorità di Gestione – e al BURC per la prescritta pubblicazione.

— con nota del 7/2/2012, acquisita al protocollo generale al Catanzaro, lì 18 marzo 2013 n. 442225, il Dirigente Generale del Dipartimento «Lavoro, Po- litiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione Il Dirigente del Settore e Volontariato» comunica la positiva valutazione, per l’arco tem- Avv. Sergio Tassone porale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012 dell’attività espletata dal dipendente Campisi Giuseppe in ordine alla Posizione Organizzativa per la responsabilità dell’Obiettivo Specifico D; DECRETO n. 4109 del 18 marzo 2013 ACCERTATO CHE: POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Ferragina Giancarlo – matricola — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo 295980. di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: IL DIRIGENTE DEL SETTORE a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 PREMESSO CHE: annui lordi per 13 mensilità; — la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di «POR Calabria FESR 2007 -2013 – Istituzione Posizioni Orga- cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- nizzative», ha istituito n. 36 Posizioni Organizzative di Respon- rigente Generale del Dipartimento a cui l’Unità di Controllo e sabile di Linea di intervento, di cui quindici presso il Diparti- l’obiettivo Specifico D fanno riferimento; mento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle Acque»; — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse VI «Assi- stenza Tecnica» del Por Calabria FSE 2007/2013; CONSIDERATO che con nota del 10/2/2013, acquisita al pro- tocollo generale Siar al n. 46637, trasmessa dal Dirigente Gene- RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c rale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle risultato, al dipendente Campisi Giuseppe; Acque», si comunica la positiva valutazione per l’arco temporale 21194 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, del- DECRETO n. 4110 del 18 marzo 2013 l’attività espletata dal dipendente Ferragina Giancarlo in ordine alla responsabilità delle Linee d’Intervento 3.2.1.1 e 3.2.1.2; POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Iorfida Maurizio – matricola ACCERTATO CHE: 406025.

— il trattamento economico è equiparato al livello retributivo IL DIRIGENTE DEL SETTORE di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: PREMESSO CHE: a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; — la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto «POR Calabria FESR 2007-2013 – Istituzione Posizioni Orga- b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di nizzative», ha istituito n. 36 Posizioni Organizzative di Respon- cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- sabile di Linea di intervento, di cui quindici presso il Diparti- rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento mento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della casa, ERP, fanno riferimento; ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle Acque»;

— la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- CONSIDERATO che con nota dell’11/2/2013, pervenuta al stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria protocollo generale al n. 46637, trasmessa dal Dirigente Gene- FSE 2007/2013; rale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c Acque», si comunica la positiva valutazione per l’arco temporale 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 27/12/2012, del- risultato, al dipendente Ferragina Giancarlo; l’attività espletata dal dipendente Iorfida Maurizio in ordine alla responsabilità delle Linee d’Intervento 6.1.4.6 e 8.2.1.1; VISTI: ACCERTATO CHE: — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo sulla dirigenza regionale»; di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 annui lordi per 13 mensilità; dicembre 2000;

— il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di Servizi; cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento fanno riferimento; DECRETA — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- — di riconoscere, al responsabile delle Linee d’Intervento stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria 3.2.1.1 e 3.2.1.2, Sig. Ferragina Giancarlo, matricola 295980, FSE 2007/2013; nato il 9/4/74, residente Catanzaro in Via Angitola, a seguito della valutazione positiva espressa dal Dirigente di Generale del c Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di casa, ERP,ABR, Risorse Idriche, Ciclo integrato delle Acque» la 3.191,54 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di retribuzione di risultato nella misura di c 3.227,40 così come risultato, al dipendente Iorfida Maurizio; determinata dagli atti in narrativa richiamati e precisamente dal 1/1/2012 al 31/12/2012; VISTI:

— di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por sulla dirigenza regionale»; Calabria FESR 2007/2013; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 della somma di cui al presente decreto; dicembre 2000;

— di trasmettere il presente provvedimento al dipendente — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Ferragina Giancarlo, al Dipartimento Programmazione Nazio- Servizi; nale e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione.

Catanzaro, lì 18 marzo 2013 DECRETA

Il Dirigente del Settore — di riconoscere, al responsabile delle Linee d’Intervento: Avv. Sergio Tassone − 6.1.4.6 «Reti e Servizi di trasporto per l’accessibilità alle aree interne e periferiche»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21195

− 8.2.1.1 «Progetti integrati di sviluppo locale per la realiz- b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di zazione di sistemi di mobilità intercomunale» Sig. Iorfida Mau- cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- rizio, matricola 406025, nato l’1/3/64, residente a Davoli, Via A. rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento Gramsci n. 4, a seguito della valutazione positiva espressa dal fanno riferimento; Dirigente di Generale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- integrato delle Acque» la retribuzione di risultato nella misura di stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria c 3.191,54 così come determinata dagli atti in narrativa richia- FSE 2007/2013; mati e precisamente dall’1/1/2012 al 27/12/2012; RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX risultato, al dipendente Mastroianni Walter; – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria FESR 2007/2013; VISTI:

— di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e della somma di cui al presente decreto; sulla dirigenza regionale»;

— di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Ior- — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della fida Maurizio, al Dipartimento Programmazione Nazionale e Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Il Dirigente del Settore Servizi; Avv. Sergio Tassone

DECRETA

— di riconoscere, al responsabile delle Linee d’Intervento: DECRETO n. 4111 del 18 marzo 2013 − 6.1.3.1«Sistemi per la mobilità sostenibile nelle aree ur- POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione bane»; di risultato – Dipendente Mastroianni Walter – matricola 514370. − 6.1.4.1«Sistema ferroviario metropolitano regionale»;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE − 6.1.4.3 «Integrazione dei servizi di trasporto pubblico nell’area dello stretto», Sig. Mastroianni Walter, matricola PREMESSO CHE: 514370, nato il 16/11/68, residente a Conflenti, Via Butera n. 12, a seguito della valutazione positiva espressa dal Dirigente di Ge- — la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto nerale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Poli- «POR Calabria FESR 2007- 2013 – Istituzione Posizioni Orga- tiche della casa, ERP,ABR, Risorse Idriche, Ciclo integrato delle c nizzative», ha istituito n. 36 Posizioni Organizzative di Respon- Acque» la retribuzione di risultato nella misura di 3.227,40 sabile di Linea di intervento, di cui quindici presso il Diparti- così come determinata dagli atti in narrativa richiamati e preci- mento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della casa, ERP, samente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle Acque»; − di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di CONSIDERATO che con nota dell’11/2/2013, pervenuta al tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX protocollo generale al n. 46637, trasmessa dal Dirigente Gene- – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por rale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche Calabria FESR 2007/2013; della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle Acque», si comunica la positiva valutazione per l’arco temporale − di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, del- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione l’attività espletata dal dipendente Mastroianni Walter in ordine della somma di cui al presente decreto; alla responsabilità delle Linee d’Intervento 6.1.3.1- 6.1.4.1- 6.1.4.3; — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Mastroianni Walter, al Dipartimento Programmazione Nazionale ACCERTATO CHE: e Comunitaria e al BUR per la prescritta pubblicazione.

— il trattamento economico è equiparato al livello retributivo Catanzaro, lì 18 marzo 2013 di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; 21196 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4112 del 18 marzo 2013 tegrato delle Acque» la retribuzione di risultato nella misura di c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa richiamati POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; di risultato – Dipendente Mancuso Pierluigi – matricola 476225. — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX IL DIRIGENTE DEL SETTORE – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria FESR 2007/2013; PREMESSO CHE: — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- — la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione «POR Calabria FESR 2007- 2013 – Istituzione Posizioni Orga- della somma di cui al presente decreto; nizzative», ha istituito n. 36 Posizioni Organizzative di Respon- sabile di Linea di intervento, di cui quindici presso il Diparti- — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente mento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della casa, ERP, Mancuso Pierluigi, al Dipartimento Programmazione Nazionale ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle Acque»; e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione.

CONSIDERATO che con nota dell’11/2/2013, pervenuta al Catanzaro, lì 18 marzo 2013 protocollo generale al n. 46637, trasmessa dal Dirigente Gene- rale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche Il Dirigente del Settore della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato delle Avv. Sergio Tassone Acque», si comunica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, del- l’attività espletata dal dipendente Mancuso Pierluigi in ordine alla responsabilità delle Linee d’Intervento 3.2.2.3; DECRETO n. 4113 del 18 marzo 2013 ACCERTATO CHE: POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo di risultato – Dipendente Papaleo Guglielmo – matricola di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- 619370. zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: IL DIRIGENTE DEL SETTORE a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; PREMESSO CHE: b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di — la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- «POR Calabria FESR 2007-2013 – Istituzione Posizioni Orga- rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento nizzative», ha istituito n. 36 Posizioni Organizzative di Respon- fanno riferimento; sabile di Linea di intervento, di cui quattro presso il Diparti- mento «Programmazione»; — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria CONSIDERATO che con nota del 30/1/2013, acquisita al pro- FSE 2007/2013; tocollo generale al n. 31410, trasmessa dal Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, si RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c comunica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferi- 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di mento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività risultato, al dipendente Mancuso Pierluigi; espletata dal dipendente Papaleo Guglielmo in ordine alla re- sponsabilità della Linea d’Intervento 9.1.1.2 ; VISTI: ACCERTATO CHE: — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo sulla dirigenza regionale»; di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 annui lordi per 13 mensilità; dicembre 2000; b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- Servizi; rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento fanno riferimento; DECRETA — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- — di riconoscere, al responsabile della Linea d’Intervento stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria 3.2.2.3 Sig. Mancuso Pierluigi, matricola 476225, nato il 23/ FSE 2007/2013; 11/74, residente a Cosenza in Viale G. Mancini, Palazzo CRC, scala A, a seguito della valutazione positiva espressa dal Diri- RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c gente di Generale del Dipartimento «Infrastrutture, Lavori Pub- 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di blici, Politiche della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo in- risultato, al dipendente Papaleo Guglielmo; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21197

VISTI: comunica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferi- mento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- espletata dalla dipendente Sette Giuseppina Antonella in ordine namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e alla responsabilità delle Linee d’Intervento 3.2.3.1 e 3.2.3.2; sulla dirigenza regionale»; ACCERTATO CHE: — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- dicembre 2000; zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato:

— il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 Servizi; annui lordi per 13 mensilità;

b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di DECRETA cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento — di riconoscere, al responsabile della Linea d’Intervento fanno riferimento; 9.1.1.2 «Azioni per rafforzare le strutture e gli strumenti tecnici e — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- amministrativi necessari ad una migliore attuazione del POR» al stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria dipendente Papaleo Guglielmo, matricola 619370, nato il 14/ FSE 2007/2013; 5/73, residente a San Mauro Marchesato Via Nazionale, in ser- vizio presso il Dipartimento Programmazione Nazionale e Co- c c RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di munitaria, la retribuzione di risultato nella misura di 3.227,40 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di così come determinata dagli atti in narrativa richiamati e preci- risultato, al dipendente Sette Giuseppina Antonella; samente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; VISTI: — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del POR namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e Calabria FESR 2007/2013; sulla dirigenza regionale»;

— di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- della somma di cui al presente decreto; trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Pa- paleo Guglielmo, al Dipartimento Programmazione Nazionale e — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. Servizi; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 DECRETA Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone — di riconoscere, alla responsabile delle Linee d’Intervento 3.2.3.1 e 3.2.3.2, Sig.ra Sette Giuseppina Antonella, nata il 4/3/ 1970, residente a Vibo Valentia in Via Cortese n. 28, a seguito della valutazione positiva espressa dal Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza, la retribuzione di risultato nella misura c DECRETO n. 4114 del 18 marzo 2013 di 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa richia- mati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di risultato – Dipendente Sette Giuseppina Antonella – ma- — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tricola 766050. tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del POR Calabria FESR 2007/2013; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- PREMESSO CHE: partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione della somma di cui al presente decreto; — con D.G.R. n. 866 del 29 dicembre 2010, avente ad og- getto «Modifica e integrazione della D.G.R. n. 628 del 21/9/2009 — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente recante POR Calabria FESR 2007-2013 – «Istituzione Posizioni Sette Giuseppina Antonella, al Dipartimento Programmazione Organizzative» sono state istituite n. 39 Posizioni Organizzative Nazionale e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblica- di Responsabile di Linea di Intervento di cui n. 1 al Dipartimento zione. Presidenza; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — con successiva D.G.R. n. 121 del 12/4/2011, sono state istituite n. 2 Posizioni Organizzative e presso il Dipartimento Il Dirigente del Settore Presidenza; Avv. Sergio Tassone

CONSIDERATO che con nota n. 52795 del 14/2/2013 tra- smessa dal Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza, si 21198 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4116 del 18 marzo 2013 dente a Catanzaro in Via Mottola D’Amato n. 8, in servizio presso il Dipartimento «Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Uni- POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione versità, Ricerca Scientifica e Alta Formazione» a seguito della di risultato – Dipendente Musolino Serafina – matricola valutazione positiva espressa dal competente Dirigente Gene- 575050. rale, la retribuzione di risultato nella misura di c 367,56 così come determinata dagli atti in narrativa richiamati e precisa- IL DIRIGENTE DEL SETTORE mente dal 20/11/2012 al 31/12/2012;

PREMESSO CHE : — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse dell’asse VI — con D.G.R. n. 704 del 29/10/2010, avente per oggetto – «Assistenza Tecnica» del POR Calabria FSE 2007/2013; «POR Calabria FSE 2007-2013 – Responsabili di Obiettivo Ope- rativo – Istituzione di posizioni organizzative», sono state isti- — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- tuite dodici posizioni organizzative di Responsabile di Obiettivo partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione Operativo presso i Dipartimenti regionali coinvolti nell’attua- della somma di cui al presente decreto; zione del POR; — di notificare il presente provvedimento alla dipendente — al Dipartimento Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Uni- Musolini Serafina, al Dipartimento «Lavoro, Politiche della Fa- versità, Ricerca Scientifica e Alta Formazione è stata istituita una miglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato» posizione organizzativa; e al BURC per la prescritta pubblicazione. CONSIDERATO che con nota del 22/1/2013, acquisita al pro- tocollo di questo Settore Giuridico al n. 22900, il Dirigente Ge- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 nerale del Dipartimento «Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Università, Ricerca Scientifica e Alta Formazione» comunica la Il Dirigente del Settore positiva valutazione, per l’arco temporale di riferimento e preci- Avv. Sergio Tassone samente dal 20/11/2012 al 31/12/2012 dell’attività espletata dalla dipendente Musolino Serafina in ordine alla responsabilità dell’Obiettivo Specifico I2 -L3;

ACCERTATO CHE: DECRETO n. 4117 del 18 marzo 2013

— il trattamento economico è equiparato al livello retributivo POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- di risultato – Dipendente Esposito Sinibaldo – matricola zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; 283880. a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di PREMESSO CHE : cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- rigente Generale del Dipartimento a cui la responsabilità fa rife- — con D.G.R. n. 704 del 29/10/2010, avente per oggetto rimento; «POR Calabria FSE 2007-2013 – Responsabili di Obiettivo Ope- rativo – Istituzione di posizioni organizzative», sono state isti- — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse VI «Assi- tuite dodici posizioni organizzative di Responsabile di Obiettivo stenza Tecnica» del POR Calabria FSE 2007/2013; Operativo presso i Dipartimenti regionali coinvolti nell’attua- zione del POR; RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c 367,56 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di ri- — al Dipartimento Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- sultato alla dipendente Musolino Serafina; zione Professionale, Cooperazione e Volontariato,sono state isti- tuite nove posizioni organizzative; VISTI: CONSIDERATO che con nota del 5/2/2013, acquisita al pro- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e tocollo generale al n. 39471, il Dirigente Generale del Diparti- sulla dirigenza regionale»; mento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professio- nale, Cooperazione e Volontariato» comunica la positiva valuta- — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della zione, per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/ Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- 1/2012 al 31/12/2012 dell’attività espletata dal dipendente trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 Esposito Sinibaldo in ordine alla Posizione Organizzativa per la dicembre 2000; responsabilità dell’Obiettivo Specifico B;

— il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei ACCERTATO CHE: Servizi; — il trattamento economico è equiparato allivello retributivo DECRETA di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; — di riconoscere alla responsabile dell’Obiettivo Specifico I2 - L3 POR Calabria FSE 2007/2013 – dipendente Musolino a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 Serafina, matricola 575050, categoria D, nata il 27/10/61, resi- annui lordi per 13 mensilità; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21199

b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di DECRETO n. 4118 del 18 marzo 2013 cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- rigente Generale del Dipartimento a cui l’Unità di Controllo e POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione l’obiettivo Specifico D fanno riferimento; di risultato – Dipendente Bonacci Emanuela Carmen – ma- tricola 1002025. — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse VI «Assi- stenza Tecnica» del POR Calabria FSE 2007/2013; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c PREMESSO CHE: 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di risultato al dipendente Esposito Sinibaldo; — con D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad og- getto «POR Calabria FESR 2007 -2013 – «Istituzione Posizioni VISTI: Organizzative» sono state istituite n. 36 Posizioni Organizzative di Responsabile di Linea di Intervento, di cui una presso il Di- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- partimento «Attività Produttive»; namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; — con successiva D.G.R. n. 866 del 29/12/10, sono state isti- tuite ulteriori n. 3 Posizioni Organizzative e contestualmente si è — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della provveduto a modificare la distribuzione ai vari dipartimenti Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- delle Posizioni Organizzative, assegnandone n. 3 al Diparti- trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 mento «Attività Produttive»; dicembre 2000; CONSIDERATO che con nota del 4/3/2013, pervenuta al pro- — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei tocollo generale al n. 75783, trasmessa dal Dirigente del Settore Servizi; n. 1 del Dipartimento «Attività Produttive», si comunica la posi- tiva valutazione per l’arco temporale di riferimento e precisa- mente dall’1/2/12 al 31/12/12, dell’attività espletata dalla dipen- DECRETA dente Bonacci Emanuela Carmen in ordine alla responsabilità delle Linee d’ Intervento 7.1.1.1 - 7.1.1.2; — di riconoscere al responsabile dell’Obiettivo Specifieo B – POR Calabria FSE 2007/2013 – dipendente Sinibaldo Esposito, ACCERTATO CHE: matricola 283880, nato l’8/4/53, residente a Catanzaro Via Mi- lazzo /D, in servizio presso il Dipartimento «Lavoro, Politiche — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- lontariato» a seguito della valutazione positiva espressa dal com- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: petente Dirigente Generale, la retribuzione di risultato nella mi- a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 sura di c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa annui lordi per 13 mensilità; richiamati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- tale trattamento economico graveranno sulle risorse dell’asse VI rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento – «Assistenza Tecnica» del Por Calabria FSE 2007/2013; fanno riferimento;

— di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria della somma di cui al presente decreto; FSE 2007/2013;

— di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Si- RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c nibaldo Esposito, al Dipartimento «Lavoro, Politiche della Fa- 2.958,45 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di miglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato» risultato, alla dipendente Bonacci Emanuela Carmen; al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria – Autorità di Gestione – e al BURC per la prescritta pubblicazione. VISTI:

Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e Il Dirigente del Settore sulla dirigenza regionale»; Avv. Sergio Tassone — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000;

— il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

DECRETA

— di riconoscere, alla responsabile delle Linee d’Intervento intervento 7.1.1.1. e 7.1.1.2. Bonacci Emanuela Carmen, nata il 21200 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

7/9/77 e residente a Soveria Mannelli in Via Cardamonelli n. 20 — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- in servizio presso il Dipartimento Attività Produttive la retribu- stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria zione di risultato nella misura di c 2.958,45 così come determi- FSE 2007/2013; nata dagli atti in narrativa richiamati e precisamente dall’1/2/ 2012 al 31/12/2012; RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c 663,41 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di ri- — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di sultato, al dipendente Tranfo Giovanni; tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del POR VISTI: Calabria FESR 2007/2013; — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del· Di- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione sulla dirigenza regionale»; della somma di cui al presente decreto; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- Bonacci Emanuela Carmen, al Dipartimento Programmazione trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 Nazionale e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblica- dicembre 2000; zione. — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Catanzaro, lì 18 marzo 2013 dei Servizi;

Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone DECRETA

— di riconoscere, al responsabile della Linea d’Intervento 7.1.4.3 «Promozione dell’imprenditoria giovanile» al dipendente Tranfo Giovanni matricola 818530, nato il 19/7/73, residente a DECRETO n. 4120 del 18 marzo 2013 Reggio Calabria in Via Ravagnese Gallina seconda traversa 9 A, in servizio presso il Dipartimento Attività Produttive, la retribu- POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione zione di risultato nella misura di c 663,41 così come determinata di risultato – Dipendente Tranfo Giovanni – matricola dagli atti in narrativa richiamati e precisamente dal 17/10/2012 818530. al 31/12/2012;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX PREMESSO CHE: – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del POR Calabria FESR 2007/2013; — con D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad og- getto «POR Calabria FESR 2007 -2013 – «Istituzione Posizioni — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- Organizzative» sono state istituite n. 36 Posizioni Organizzative partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione di Responsabile di Linea di Intervento, di cui una presso il Di- della somma di cui al presente decreto; partimento «Attività Produttive»; — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente — con successiva D.G.R. n. 866 del 29/12/10, sono state isti- Tranfo Giovanni, al Dipartimento Programmazione Nazionale e tuite ulteriori n. 3 Posizioni Organizzative e contestualmente si è Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. provveduto a modificare la distribuzione ai vari dipartimenti as- segnandone n. 3 al Dipartimento Attività Produttive; Catanzaro, lì 18 marzo 2013

CONSIDERATO che, con nota del 10/1/2013, pervenuta al Il Dirigente del Settore protocollo generale al n. 9133, trasmessa dal Dirigente del Set- Avv. Sergio Tassone tore n. 1 del Dipartimento Attività Produttive, si comunica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferimento e preci- samente dal 17/10/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata dal dipendente Tranfo Giovanni in ordine alla responsabilità della Linea d’Intervento 7.1.4.3; DECRETO n. 4122 del 18 marzo 2013 ACCERTATO CHE: POR Calabria FSE 2007-2013 – Erogazione retribuzione — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo di risultato – Dipendente De Filippis Antonio – matricola di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- 243100. zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: IL DIRIGENTE DEL SETTORE a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; PREMESSO che con D.G.R. n. 704 del 29/10/2010, avente per oggetto «POR Calabria FSE 2007-2013 – Responsabili di b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di Obiettivo Operativo – Istituzione di posizioni organizzative», cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- sono state istituite dodici posizioni organizzative di Responsa- rigente Generale del Dipartimento a cui le linee di intervento bile di Obiettivo Operativo presso i Dipartimenti regionali coin- fanno riferimento; volti nell’attuazione del POR; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21201

— al Dipartimento Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Uni- — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente De versità, Ricerca Scientifica e Alta Formazione, è stata istituita Filippis Antonio, al Dipartimento Programmazione Nazionale e una posizione organizzativa; Comunitaria – Autorità di Gestione – e al BURC per la prescritta pubblicazione. CONSIDERATO che con nota del 22/1/2013, acquisita al pro- tocollo Generale n. 22884, il Dirigente Generale del Diparti- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 mento «Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Università, Ricerca Scientifica eAlta Formazione» comunica la positiva valutazione, Il Dirigente del Settore per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 Avv. Sergio Tassone al 30/9/2012 dell’attività espletata dal dipendente De Filippis Antonio in ordine alla responsabilità dell’Obiettivo Operativo I2 -L3;

ACCERTATO CHE: DECRETO n. 4123 del 18 marzo 2013

— il trattamento economico è equiparato al livello retributivo POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- di risultato – Dipendente Davoli Antonio - matricola 23960. zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; IL DIRIGENTE DEL SETTORE a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; PREMESSO CHE: — la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, avente ad oggetto b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di «POR Calabria FESR 2007 - 2013 – Istituzione Posizioni Orga- cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- nizzative», ha istituito n. 36 Posizioni Organizzative di Respon- rigente Generale del Dipartimento a cui la responsabilità fa rife- sabile di Linea di intervento, di cui quattro presso il Diparti- rimento; mento Programmazione Nazionale e Comunitaria;

— la copertura finanziaria è a carico dell’Asse VI «Assi- — con successiva D.G.R. n. 866 del 29/12/10, sono state isti- stenza Tecnica» del POR Calabria FSE 2007/2013; tuite ulteriori n. 3 Posizioni Organizzative e contestualmente si è provveduto a modificare la distribuzione ai vari dipartimenti RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c delle Posizioni Organizzative, istituite con la sopra citata D.G.R. 2.420,55 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di n. 628/09 assegnandone 4 presso il Dipartimento Programma- risultato al dipendente De Filippis Antonio; zione Nazionale e Comunitaria;

VISTI: CONSIDERATO che con nota del 15/1/2013, pervenuta al protocollo generale al n. 14467, trasmessa dal Dirigente Gene- rale del Dipartimento «Programmazione Nazionale e Comuni- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordi- taria», si comunica la positiva valutazione per l’arco temporale namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, del- sulla dirigenza regionale»; l’attività espletata dal dipendente Davoli Antonio in ordine alla responsabilità della Linea d’ Intervento 9.1.2.1; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- ACCERTATO CHE: trollo da quella di gestione» modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- — il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; Servizi; a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; DECRETA b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- — di riconoscere al responsabile dell’Obiettivo Operativo I2- rigente Generale del Dipartimento a cui la linea di intervento fa L3 POR Calabria FSE 2007/2013 – dipendente De Filippis An- riferimento; tonio, matricola 243100, nato il 14/9/50, residente a Catanzaro Via Angitola 2/B, a seguito della valutazione positiva espressa — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- dal competente Dirigente Generale, la retribuzione di risultato stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria nella misura di c 2.420,55 così come determinata dagli atti in FESR 2007/2013; narrativa richiamati e precisamente dall’1/1/2012 al 30/9/2012; RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di risultato al dipendente Davoli Antonio; tale trattamento economico graveranno sulle risorse dell’asse VI – «Assistenza Tecnica» del Por Calabria FSE 2007/2013; VISTI:

— di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- — la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «Norme sull’or- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione dinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e della somma di cui al presente decreto; sulla dirigenza regionale»; 21202 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della ACCERTATO CHE: Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo dicembre 2000; di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; a) retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 annui lordi per 13 mensilità; DECRETA b) retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di — di riconoscere, al responsabile della Linee d’Intervento cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Di- 9.1.2.1 «Azioni di assistenza tecnica al Partenariato Economico rigente Generale di questo Dipartimento a cui le linee di inter- e Sociale per l’analisi, la valutazione e la comunicazione delle vento fanno riferimento; politiche regionali del POR Calabria FESR 2007- 2013 al dipen- dente Davoli Antonio, matricola 23960, nato il 10/6/1955, resi- — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- dente a Catanzaro, Via Orti n. 79, in servizio presso il Diparti- stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria mento «Programmazione Nazionale e Comunitaria» la retribu- FESR 2007/2013; zione di risultato nella misura di c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa richiamati e precisamente RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c dall’1/1/2012 al 31/12/2012; 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di risultato alla dipendente Gallo Ermelinda; — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX VISTI: – «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria FESR 2007/2013; — la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «Norme sull’or- dinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- sulla dirigenza regionale»; partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione della somma di cui al presente decreto; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- — di trasmettere il presente provvedimento al dipendente Da- trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 voli Antonio, al Dipartimento Programmazione Nazionale e Co- dicembre 2000; munitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Catanzaro, lì 18 marzo 2013 dei Servizi; Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone DECRETA

— di riconoscere, alla responsabile delle Linee d’Intervento 1.2.2.1 - 1.2.3.1 - 1.2.2.4, Sig.ra Gallo Ermelinda, nata il 21/ DECRETO n. 4125 del 18 marzo 2013 10/77, residente a Cosenza XXIV strada Città 2000 n. 45, a se- guito della valutazione positiva espressa dal Dirigente Generale POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione di questo Dipartimento, la retribuzione di risultato nella misura di risultato - Dipendente Gallo Ermelinda - matricola di c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa richia- 338485. mati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX PREMESSO CHE: - «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por — con D.G.R. n. 866 del 29 dicembre 2010, avente ad og- Calabria FESR 2007/2013; getto «Modifica e integrazione della D.G.R. n. 628 del 21/9/2009 recante POR Calabria FESR 2007 – 2013 – «Istituzione Posi- — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- zioni Organizzative» sono state istituite n. 39 Posizioni Organiz- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione zative di Responsabile di Linea di Intervento di cui n. 5 al Dipar- della somma di cui al presente decreto; timento Organizzazione e Personale; — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente — con successiva D.G.R. n. 121 del 12/4/2011, sono state Gallo Ermelinda, al Dipartimento Programmazione Nazionale e istituite n. 3 Posizioni Organizzative e presso il Dipartimento Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. Organizzazione e Personale; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 CONSIDERATO che con nota n. 19439 del 21/1/2013, tra- smessa dal Dirigente Generale di questo Dipartimento, si comu- Il Dirigente del Settore nica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata Avv. Sergio Tassone dalla dipendente Gallo Ermelinda in ordine alla responsabilità delle Linee d’ Intervento 1.2.2.1 – 1.2.3.1 – 1.2.2.4; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21203

DECRETO n. 4127 del 18 marzo 2013 Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Università, Ricerca Scienti- fica e Alta Formazione, la retribuzione di risultato nella misura di POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa richia- di risultato - Dipendente Longo Maria Luisa, matricola mati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; 449520. — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di IL DIRIGENTE DEL SETTORE tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX - «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por PREMESSO che la D.G.R. n. 628 del 21 settembre 2009, Calabria FESR 2007/2013; avente ad oggetto «POR Calabria FESR 2007 – 2013 – Istitu- zione Posizioni Organizzative», ha istituito n. 11 Posizioni Orga- — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente nizzative di Unità di Verifiche e Controlli di primo livello, una Longo Maria Luisa, al Dipartimento «Programmazione Nazio- presso ogni Dipartimento Regionale coinvolto nell’attuazione nale e Comunitaria - Autorità di Gestione», ai Settori competenti del Por Calabria FESR 2007/2013; del dipartimento Organizzazione e Personale e al BURC per la prescritta pubblicazione. CONSIDERATO CHE, con nota del 22/1/2013, acquisita al protocollo generale Siar nr. 22828, trasmessa dal Dirigente Ge- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 nerale del Dipartimento Cultura, Beni Culturali, Istruzione, Uni- versità, Ricerca Scientifica e Alta Formazione, si comunica la Il Dirigente del Settore positiva valutazione, per l’arco temporale di riferimento e preci- Avv. Sergio Tassone samente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata dalla dipendente Longo Maria Luisa in ordine alla responsabilità della Posizione Organizzativa per l’Unità di Verifica e Controllo di primo livello;

ACCERTATO: DECRETO n. 4128 del 18 marzo 2013

— che il trattamento economico è equiparato al livello retri- POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione butivo di seconda fascia come definito nell’allegato C) dalla de- di risultato - Dipendente Pisano Giovanna - matricola liberazione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: 657550.

1) Retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 IL DIRIGENTE DEL SETTORE annui lordi per 13 mensilità; PREMESSO CHE con D.G.R. n. 866 del 29 dicembre 2010, 2) Retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del avente ad oggetto «Modifica e integrazione della D.G.R. n. 628 Dirigente Generale del Dipartimento a cui l’Unità di Verifica e del 21/9/2009 recante POR Calabria FESR 2007 – 2013 – «Isti- Controllo fa riferimento; tuzione Posizioni Organizzative» sono state istituite n. 39 Posi- zioni Organizzative di Responsabile di Linea di Intervento di cui — che la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX - «As- n. 5 al Dipartimento Organizzazione e Personale; sistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Cala- bria FESR 2007/2013; — con successiva D.G.R. n. 121 del 12/4/2011, sono state istituite n. 3 Posizioni Organizzative e presso il Dipartimento RITENUTO, quindi, che alla dipendente di che trattasi va cor- Organizzazione e Personale; risposta la residua somma di c 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di risultato; CONSIDERATO CHE con nota n. 19439 del 21/1/2013, tra- smessa dal Dirigente Generale di questo Dipartimento, si comu- VISTI: nica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata — la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «Norme sull’or- dalla dipendente Pisano Giovanna in ordine alla responsabilità dinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e delle Linee d’Intervento 1.2.4.1 e 1.2.4.2; sulla dirigenza regionale»; ACCERTATO CHE: — la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adegua- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal d.lgs. — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo 29/93 e ss.mm. e ii.»; di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- a) Retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 annui lordi per 13 mensilità; dicembre 2000; b) Retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma DECRETA di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del Dirigente Generale di questo Dipartimento a cui le linee di inter- — di riconoscere alla responsabile della Posizione Organiz- vento fanno riferimento; zativa per Unità di Verifica e Controllo di 1o livello, Sig.ra Longo Maria Luisa, matricola 449520, nata il 25/6/76, residente a Cleto, — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- Via Marina di Savuto nr. 176, a seguito dalla valutazione positiva stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria espressa dal competente Dirigente Generale del Dipartimento FESR 2007/2013; 21204 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c CONSIDERATO che con nota del 24/1/2013, acquisita al pro- 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di tocollo generale al n. 25685 trasmessa il Dirigente Generale del- risultato alla dipendente Pisano Giovanna; l’Autorità di Audit dei programmi operativi FESR e FSE 2007/ 2013, comunica la positiva valutazione per l’arco temporale di VISTI: riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012 dell’atti- vità espletata dalla Dott.ssa Santacaterina Rosamaria in ordine — la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «Norme sull’or- alla responsabilità di coordinatore dei servizi; dinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; ACCERTATO CHE:

— il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo a Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- di 2 fascia come definito nell’allegato c) alla deliberazione n. trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato: dicembre 2000; a) Retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e annui lordi per 13 mensilità; dei Servizi; b) Retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del DECRETA Dirigente Generale del Dipartimento sopra citato a cui la respon- sabilità fa riferimento; — di riconoscere, alla responsabile delle Linee d’Intervento 1.2.4.1 e 1.2.4.2 Sig.ra Pisano Giovanna, a seguito della valuta- — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse VI «Obiettivo zione positiva espressa dal Dirigente Generale di questo Diparti- Specifico o del Por Calabria FSE 2007/2013»; mento, la retribuzione di risultato nella misura di c 3.227,40 così c come determinata dagli atti in narrativa richiamati e precisa- RITENUTO, necessario corrispondere la residua somma di mente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di risultato alla Dott.ssa Santacaterina Rosamaria; — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di VISTI: tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX - «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por — la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «Norme sull’or- Calabria FESR 2007/2013; dinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale»; — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione — la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adegua- della somma di cui al presente decreto; mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal d.lgs. — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente 29/93 e ss.mm. e ii.»; Pisano Giovanna, al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone DECRETA

— di riconoscere alla responsabile della Posizione Organiz- zativa per le funzioni conferite Dott.ssa Santacaterina Rosa- maria, matricola 993 nata il 14/4/72, residente a «Vibo Valentia DECRETO n. 4130 del 18 marzo 2013 in Via Moderata Durante coop. Casadora s.n.c. in servizio presso l’Autorità Audit dei programmi operativi FESR e FSE 2007- Retribuzione di risultato al Coordinatore dei servizi presso 2013» a seguito della valutazione positiva espressa dal compe- Struttura Autorità di Audit del POR Calabria FESR e FSE tente Dirigente Generale, la retribuzione di risultato nella misura 2007/2013. Dott.ssa Santacaterina Rosamaria matricola di c 3.227,40, così come determinata dagli atti in narrativa ri- 000933 chiamati e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012;

IL DIRIGENTE — di stabilire gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse dell’asse VI - PREMESSO CHE: «obiettivo Specifico O» del Por Calabria FSE 2007/2013; — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente — con D.G.R. n. 235 del 19/3/2008, è stata istituita l’autorità Santacaterina Rosamaria, all’Autorità di Autit, all’Autorità di di Audit del POR Calabria FESR-FSE 2007/2013, quale struttura Gestione, ai Settori competenti del Dipartimento «Organizza- di livello dirigenziale generale; zione e Personale» per gli adempimenti consequenziali ed al BURC per la prescritta pubblicazione. — con D.G.R. n. 313 del 24/4/2008, è stata parzialmente ret- tificata la D.G.R. n. 235 del 19/3/2008; Catanzaro, lì 18 marzo 2013

— con decreto 912 del 30/1/2012 è stato conferito la Posi- Il Dirigente zione Organizzativa per il Coordinamento dei Servizi presso la Avv. Sergio Tassone struttura Autorità di Audit POR Calabria FESR-FSE 2007/2013 alla dott.ssa Santacaterina Rosamaria; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21205

DECRETO n. 4131 del 18 marzo 2013 questo Dipartimento, la retribuzione di risultato nella misura di c 3.227,40 così come determinata dagli atti in narrativa richiamati POR Calabria FESR 2007-2013 – Erogazione retribuzione e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012; di risultato - Dipendente Cavaliere Maria Elena - matricola 156740 — di stabilire che gli oneri conseguenti alla liquidazione di tale trattamento economico graveranno sulle risorse all’Asse IX IL DIRIGENTE DEL SETTORE - «Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria FESR 2007/2013; PREMESSO che con D.G.R. n. 866 del 29 dicembre 2010, avente ad oggetto «Modifica e integrazione della D.G.R. n. 628 — di autorizzare il Dirigente del Settore Economico del Di- del 21/9/2009 recante POR Calabria FESR 2007 - 2013 - «Istitu- partimento «Organizzazione del Personale», alla liquidazione zione Posizioni Organizzative» sono state istituite n. 39 Posi- della somma di cui al presente decreto; zioni Organizzative di Responsabile di Linea di Intervento di cui n. 5 al Dipartimento Organizzazione e Personale; — di trasmettere il presente provvedimento alla dipendente Cavaliere Maria Elena, al Dipartimento Programmazione Nazio- — con successiva D.G.R. n. 121 del 12/4/2011, sono state nale e Comunitaria e al BURC per la prescritta pubblicazione. istituite n. 3 Posizioni Organizzative presso il Dipartimento Or- ganizzazione e Personale; Catanzaro, lì 18 marzo 2013

CONSIDERATO che con nota n. 19439 del 21/1/2013, tra- Il Dirigente del Settore smessa dal Dirigente Generale di questo Dipartimento, si comu- Avv. Sergio Tassone nica la positiva valutazione per l’arco temporale di riferimento e precisamente dall’1/1/2012 al 31/12/2012, dell’attività espletata dalla dipendente Cavaliere Maria Elena in ordine alla responsa- bilità delle Linee d’ Intervento 1.2.2.2 -1.2.3.2 -1.2.2.5; DECRETO n. 4132 del 18 marzo 2013 ACCERTATO CHE: Dipendente regionale Sig. Aiello Antonino matr. n. 9200 – — il trattamento economico è equiparato al livello retributivo Mobilità interna di seconda fascia come definito nell’allegato c) alla delibera- zione n. 662 dell’8/10/07 come di seguito specificato; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

a) Retribuzione di posizione nella misura di Euro 12.910,00 PREMESSO: annui lordi per 13 mensilità; — che, con istanza dell’11 marzo 2013, pervenuta al proto- b) Retribuzione di risultato in ragione del 25% della somma collo di questo Dipartimento in pari data 2013 ed acquisita al n. di cui al punto 1) a seguito di valutazione annuale da parte del 0084570/SIAR, il dipendente regionale Aiello Antonino, nato a Dirigente Generale di questo Dipartimento a cui le linee di inter- Catanzaro (CZ) il 9 giugno 1961 ed ivi residente in via G. Calo- vento fanno riferimento; prese, 10 matricola n. 9200, categoria D, ha chiesto di essere trasferito, tramite mobilità interna dal Dipartimento «Attività — la copertura finanziaria è a carico dell’Asse IX «Assi- Produttive» all’Autorità Regionale «Stazione Unica Appal- stenza Tecnica e Cooperazione Interregionale» del Por Calabria tante»; FESR 2007/2013; VISTI i pareri favorevoli espressi rispettivamente: RITENUTO, necessario, corrispondere la residua somma di c 3.227,40 al lordo delle ritenute di legge, quale retribuzione di — dal Dirigente Generale del Dipartimento «Attività Produt- risultato alla dipendente Cavaliere Maria Elena; tive» dr.ssa Maria Grazia Nicolò, con nota prot. n. 84540/Siar dell’11 marzo 2013; VISTI: — dal Direttore Generale dell’Autorità Regionale S.U.A. — la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «Norme sull’or- Gen. Dott. Antonio Rizzo, apposto in calce sulla stessa nota prot. dinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e n. 84540 dell’11 marzo 2013; sulla dirigenza regionale»; RITENUTO poter provvedere in tal senso; — il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: «Separazione dell’attività di indirizzo e di con- VISTI: trollo da quella di gestione», modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; — l’art. 2103 del C.C.;

— il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e — il vigente CCNL Comparto Regioni, e Autonomie Locali; dei Servizi; — la Legge regionale 7/96 e s.m.i.; DECRETA — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 286 del 15 — di riconoscere, alla responsabile delle Linee d’Intervento giugno 2012; 1.2.3.1 - 1.2.3.2 - 1.2.2.5, Sig.ra Cavaliere Maria Elena nata il 16/6/77, residente a Rende, Trav. I, Ciro Menotti n. 4, a seguito — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e della valutazione positiva espressa dal Dirigente Generale di dei Servizi; 21206 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA VISTI:

1. Di assegnare il dipendente regionale Aiello Antonino ma- — l’art. 2103 del C.C.; tricola n. 9200, presso l’Autorità Regionale Stazione Unica Ap- paltante a decorrere dalla data di effettiva presa di servizio; — il vigente CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali;

2. Di stabilire che, sarà cura del Dirigente Generale pre- — la Legge regionale 7/96 e s.m.i.; posto, assegnare l’interessato in uno dei Settori della Struttura e comunicare l’avvenuta presa di servizio allo scrivente Diparti- — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 286 del 15 mento; giugno 2012;

3. Di statuire che, il presente atto ha efficacia fino a nuove — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e e/o diverse disposizioni; dei Servizi;

4. Di demandare ai Settori Giuridico ed Economico – Previ- DECRETA denziale, gli adempimenti conseguenti al presente provvedi- mento; 1. Di assegnare il dipendente regionale Gallo Agazio matri- cola n. 338180, presso l’Autorità Regionale Stazione Unica Ap- 5. Di notificare il presente decreto: paltante a decorrere dalla data di effettiva presa di servizio;

— al Sig. Aiello Antonino via G. Caloprese, 10 – 88100 Ca- 2. Di stabilire che, sarà cura del Dirigente Generale pre- tanzaro (CZ); posto, assegnare l’interessato in uno dei Settori della Struttura e comunicare l’avvenuta presa di servizio allo scrivente Diparti- — alla Segreteria del Dipartimento «Attività Produttive» - mento; SEDE; 3. Di statuire che, il presente atto ha efficacia fino a nuove — alla Segreteria dell’«Autorità Regionale SUA» – SEDE; e/o diverse disposizioni;

— a tutte le Strutture interessate; 4. Di demandare ai Settori Giuridico ed Economico - Previ- denziale, gli adempimenti conseguenti al presente provvedi- mento; 6. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul BUR Calabria. 5. Di notificare il presente decreto: Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — al Sig. Agazio Gallo via D. Assanti n. 45 88069 Squillace (CZ); Avv. Sergio Tassone — alla Segreteria del Dipartimento «Attività Produttive» - SEDE;

— alla Segreteria dell’«Autorità Regionale SUA» – SEDE; DECRETO n. 4133 del 18 marzo 2013 — a tutte le Strutture interessate; Dipendente regionale Sig. Gallo Agazio matr. n. 338180 - Mobilità interna 6. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul BUR Calabria. IL DIRIGENTE DEL SETTORE Catanzaro, lì 18 marzo 2013 PREMESSO: Il Dirigente del Settore — che, con istanza dell’11 marzo 2013, pervenuta al proto- Avv. Sergio Tassone collo di questo Dipartimento in data 2013 ed acquisita al n. 0084561/SIAR, il dipendente regionale Gallo Agazio, nato a Squillace (CZ) il 26 maggio 1950 ed ivi residente, Via D. Assanti n. 45 matricola n. 338180, categoria C posiz. Economica C3, ha chiesto di essere trasferito, tramite mobilità interna dal Diparti- DECRETO n. 4300 del 20 marzo 2013 mento «Attività Produttive» all’«Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante»; Servizio manutenzione del software applicativo operante nel dominio forestazione – CIG 2532180509 – scheda conta- VISTI i pareri favorevoli espressi rispettivamente: bile proposta n. 327 del 14/3/2013.

— dal Dirigente Generale del Dipartimento «Attività Produt- IL DIRIGNTE DEL SETTORE tive» dr.ssa Maria Grazia Nicolò, con nota prot. n. 84540/Siar dell’11 marzo 2013; PREMESSO CHE:

— dal Direttore Generale dell’Autorità Regionale S.U.A. — in data 29/7/2011, a seguito dell’espletamento di proce- Gen. Dott. Antonio Rizzo, apposto in calce sulla stessa nota prot. dura di gara (giusta decreto n. 7716 del 28 giugno 2011), è stato n. 84540/Siar dell’11 marzo 2013. stipulato il contratto rep. n. 1464 tra la ditta IFM Srl e l’ammini- strazione regionale per la manutenzione del software applicativo RITENUTO poter provvedere in tal senso; operante nel dominio forestazione; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21207

— l’efficacia temporale detto contratto è spirata il 31 luglio DATO ATTO CHE l’art. 13 del contratto n. rep. 1464 del 29 2012; luglio 2011, prevede un corrispettivo annuo massimo contrat- tuale omnicomprensivo, fisso e invariabile, pari a Euro — con decreto n. 8250 del 8 giugno 2012, la SUA è stata 67.620,00 (IVA esclusa); delegata alla gestione della procedura di gara per l’affidamento del contratto avente ad oggetto «Manutenzione del sistema infor- RITENUTO, pertanto, necessario impegnare la somma di c mativo dell’amministrazione regionale (SIAR) [...]» nell’ambito 61.365,15 IVA compresa, per far fronte alle obbligazioni deri- del quale rientrano i servizi di manutenzione della stesso sof- vanti dalla manutenzione del software applicativo operante nel tware applicativo operante nel dominio forestazione; dominio forestazione, per il periodo sopra considerato;

— con decreto 10939 del 26 luglio 2012, si è provveduto ad VISTI: affidare in prosecuzione, nelle more dell’espletamento della gara SIAR e di stipula del nuovo contratto, la manutenzione del sof- — l’Art. 97 della Costituzione della Repubblica Italiana; tware in parola, alle condizioni e secondo le modalità di cui al contratto n. rep. 1464 del 29 luglio 2011, fino alla stipula del — il D.Lgs. n. 165 del 30 Marzo 2001 e s.m.i; contratto SIAR e non oltre il termine del 31 dicembre 2012; — la Legge Regionale n. 34/2002; — in data 6/8/2012, è stato pubblicato sulla GUUE il bando — la Legge Regionale del 13 maggio 1996, n. 7 e s.m.i. re- di gara SIAR con scadenza dei termini di presentazione delle cante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa offerte fissati al 26/9/2012; della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»; — con decreto n. 14822 del 17/10/2012, è stata nominata la — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla separa- commissione aggiudicatrice della gara de qua; zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con il — con nota prot. 345350 del 18/10/2012, indirizzata alla D.P.G.R. n. 206 del 5 dicembre 2000; SUA, è stata richiesta una stima dei tempi di aggiudicazione del contratto in parola; — la legge Regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- — con nota prot. 350018 del 23/10/2012, la SUA ha comuni- gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modificazioni cato l’impossibilità di definire la procedura di aggiudicazione ed integrazioni; entro la data di scadenza del contratto rep. n. 3920 di cui sopra; — la deliberazione della Giunta regionale n. 2661 del 21 — che, con nota prot. n. 7772 del 9/1/2013, il Settore Società giugno 1999 «adeguamento delle norme legislative e regolamen- dell’Informazione ha invitato nuovamente la SUA ad imprimere tari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla legge un’accelerazione per addivenire quanto prima all’aggiudica- regionale 7/1996 e dal decreto legislativo 165/2001, e successive zione della commessa, chiedendo al contempo la trasmissione di modifiche ed integrazioni; tutta la documentazione utile ad anticipare la fase di comprova dei requisiti di carattere generale dichiarati dai concorrenti; — il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività ammini- — con nota n. 0002169 del 3/1/2013 è stato trasmesso alla strativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con decreto del Presidente della Giunta Ragioneria Generale il decreto avente ad oggetto «Servizio di regionale n. 206 del 15 dicembre 2000; manutenzione del software applicativo operante nel dominio fo- restazione -CIG - 2532180509 - Scheda contabile Proposta n. 06 — la vigente deliberazione della Giunta regionale sull’ordi- 1250/2012 del 12/12/2012»; namento generale delle strutture organizzative della Giunta re- gionale; — con nota n. 0041825 del 6/2/2013 la Ragioneria Generale ha restituto la proposta di decreto avente ad oggetto «Servizio di — la D.G.R. n. 694 del 29/10/2010, di trasferimento del set- manutenzione del software applicativo operante nel dominio fo- tore Società dell’Informazione dal Dipartimento n. 2 «Presi- restazione - CIG - 2532180509 - Scheda contabile Proposta n. 06 denza» al Dipartimento n. 7 «Organizzazione e Personale»; 1250/2012 del 12/12/2012», in quanto non pervenuta entro il 31/ 12/2012 ed è stato eliminato l’impegno; — il D.D.G. del Dipartimento Organizzazione e Personale n. 17180 del 30/11/2010, di conferimento incarico, all’Avv. An- — che, con nota n. 25621 del 24/1/2013, la SUA ha comuni- tonio Russo, di Dirigente del Settore «Società dell’Informa- cato quale verosimile periodo di aggiudicazione provvisoria la zione»; fine del mese di marzo 2013; — il D.D.G. n. 11290 del 3/8/2010 di conferimento incarico, — che, con successiva nota prot. n. 61539 del 20/2/2013, la al dott. Giuseppe Oliva, di Dirigente del Settore Foreste, Fore- stazione, Politiche della Montagna, Difesa del Suolo e Bonifica; SUA ha comunicato l’impossibilità di determinare con preci- sione i tempi di definizione della procedura di che trattasi, anche — la nota n. 0210448 dell’14/6/2012 con cui l’Ing. Maria a seguito della notifica di un ricorso, innanzi al TAR Calabria, Elena è stata nominata RUP della procedura per l’affidamento con contestuale istanza cautelare ai sensi degli artt. 55 e 56 c.p.a., del servizio manutenzione del software applicativo operante nel da parte di un operatore economico partecipante alla gara de qua; dominio forestazione - CIG 2532180509;

ATTESO che si rende necessario assicurare la continuità del RITENUTA, sulla scorta delle disposizioni normative e dei servizio di cui al suddetto contratto n. rep. 1464 del 29/7/2011, provvedimenti testé citati, la propria competenza; fino alla presa in carica del nuovo contratto SIAR e comunque non oltre il mese di settembre 2013; VISTI inoltre: 21208 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il d.lgs. 163/2006 e s.m.i.; DECRETO n. 4403 del 22 marzo 2013

— la legge n. 241 del 1990 e s.m.i.; Dipendente regionale Sisca Maria matr. n. 1002017 – Mo- bilità interna. — la legge regionale n. 19 del 2001; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la legge regionale, n. 31 del 2002 recante «Misure organiz- zative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il PREMESSO: personale»; — che, con nota prot. n. 0016466 del 16/1/2013 avente ad — la legge regionale n. 8 del 2002, in particolare l’art. 43; oggetto: «Riassegnazione personate Sezione Tecnica», il Diri- gente dell’Autorità Regionale S.U.A. dott. Mario Martina, per — Legge regionale 27 dicembre 2012, n. 71 «Bilancio di pre- esigenze improrogabili di servizio al fine di espletare importanti visione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bi- procedure di gara per le quali sono previsti adempimenti da adot- lancio pluriennale 2013»; tare entro i termini perentori, ha chiesto l’assegnazione della di- pendente Ing. Sisca Maria nata a Catanzaro il 15/9/1968 e resi- — la scheda contabile, proposta n. 06 - 327 del 14/3/2013, dente a Catanzaro Via A. Turco, 23, Cat. Giur. D3, Posizione generata telematicamente ed allegata al presente atto; Economica D6, tramite mobilità interna dal Dipartimento «Or- ganizzazione e Personale» all’Autorità Regionale della Stazione Su proposta del responsabile del procedimento. Unica Appaltante;

VISTI i pareri favorevoli espressi rispettivamente: DECRETA — dal Dirigente del Settore Economato, Provveditorato Avv. Per le motivazioni espresse in premessa: Valeria Fedele e dal Dirigente Generale del Dipartimento «Orga- nizzazione e Personale» Avv. Umberto Nucara, apposto in calce — di affidare, in prosecuzione, nelle more dell’espletamento alla nota prot. n. 0075482 del 4/3/2013; della gara e stipula del nuovo contratto avente ad oggetto il SIAR, alla società IFM srl, la manutenzione del software appli- — dal Direttore Generale dell’Autorità Regionale S.U.A. cativo operante nel dominio forestazione, alle condizioni e se- Gen. Dott. Antonio Rizzo apposto in calce sulla stessa nota prot. condo le modalità di cui al contratto n. rep. 1464 del 29 luglio n. 0075482 del 4/3/2013; 2011, fino alla presa in carica del nuovo contratto SIAR e co- munque non oltre il mese di settembre 2013; RITENUTO poter provvedere in tal senso; — di impegnare complessivamente la spesa massima di c VISTI: 61.365,15, IVAcompresa, sul capitolo n. 2233211 della spesa del bilancio regionale dell’esercizio finanziario anno 2013, che pre- — l’art. 2103 del C.C.; senta adeguata disponibilità; — il vigente CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali; — di provvedere, con successivi e separati atti ai sensi del- l’art. 45 della legge regionale n. 8 del 2002, al pagamento delle — la Legge regionale 7/96 e s.m.i.; spettanze, su base mensile, a favore della summenzionata so- cietà, sulla base delle relative fatture regolarmente presentate e — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 286 del 15 previa verifica dell’avvenuta erogazione del servizio da parte del giugno 2012; DEC già individuato presso il Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione; — il D.lgs. 165 del 30/3/2001 e s.m.i.; — di notificare il presente atto alla società «IFM Srl» e al — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Dipartimento Agricoltura e Forestazione per i consequenziali dei Servizi; adempimenti di competenza;

— di disporre, ai sensi dell’art. 50 della legge regionale n. 19 DECRETA del 2001 la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Uf- ficiale della Regione Calabria. 1. Di assegnare la dipendente regionale Ing. Sisca Maria ma- tricola n. 1002017, presso l’Autorità Regionale della Stazione Catanzaro, lì 20 marzo 2013 Unica Appaltante a decorrere dalla data di effettiva presa di ser- vizio; Il Dirigente del Settore Dott. Giuseppe Oliva 2. Di stabilire che, sarà cura del Dirigente Generale pre- posto, assegnare l’interessata in uno dei Settori della Struttura e comunicare l’avvenuta presa di servizio allo scrivente Diparti- mento;

3. Di statuire che, il presente atto ha efficacia fino a nuove e/o diverse disposizioni;

4. Di demandare ai Settori Giuridico ed Economico - Previ- denziale, gli adempimenti conseguenti al presente provvedi- mento;

5. Di notificare il presente decreto: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21209

— alla dipendente Ing. Sisca Maria, via A. Turco, 23 - 88100 DECRETA Catanzaro; 1. Di assegnare il dipendente regionale Dott. Tarzia Salva- — alla Segreteria del Dipartimento «Organizzazione e Perso- tore matricola n.1002010, presso l’Autorità Regionale della Sta- nale – Settore Provveditorato e Economato» - SEDE; zione Unica Appaltante a decorrere dalla data di effettiva presa di servizio; — alla Segreteria dell’Autorità Regionale S.U.A. - SEDE; 2. Di stabilire che, sarà cura del Dirigente Generale pre- — a tutte le Strutture interessate; posto, assegnare l’interessato in uno dei Settori della Struttura e comunicare l’avvenuta presa di servizio allo scrivente Diparti- 6. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente mento; provvedimento sul BUR Calabria. 3. Di statuire che, il presente atto ha efficacia fino a nuove Catanzaro, lì 22 marzo 2013 e/o diverse disposizioni;

Il Dirigente del Settore 4. Di demandare ai Settori Giuridico ed Economico - Previ- Dott. Giuseppe Longo denziale, gli adempimenti conseguenti al presente provvedi- mento;

5. Di notificare il presente decreto:

DECRETO n. 4404 del 22 marzo 2013 — al dipendente Dott. Tarzia Salvatore Via delle Magnolie, 42 - San Sostene (CZ); Dipendente regionale Tarzia Salvatore matr. n. 1002010 – Mobilità interna. — alla Segreteria del Dipartimento «Organizzazione e Perso- nale – Settore Provveditorato e Economato» - SEDE; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — alla Segreteria dell’Autorità Regionale S.U.A. - SEDE; PREMESSO: — a tutte le Strutture interessate; — che, con nota prot. n. 0016466 del 16/1/2013 avente ad oggetto: «Riassegnazione personale Sezione Tecnica», il Diri- 6. Di provvedere alla pubblicazione integrale del presente gente dell’Autorità Regionale S.U.A. dott. Mario Martina, per provvedimento sul BUR Calabria. esigenze improrogabili di servizio al fine di espletare importanti procedure di gara per le quali sono previsti adempimenti da adot- Catanzaro, lì 22 marzo 2013 tare entro i termini perentori, ha chiesto l’assegnazione del di- pendente Dott. Tarzia Salvatore nato a Zugo il 8/10/1967 e resi- Il Dirigente del Settore dente a San Sostene (CZ) Via delle Magnolie, 42, Cat. Giur. D1, Dott. Giuseppe Longo Posizione Economica D3, tramite mobilità interna dal Diparti- mento «Organizzazione e Personale» all’Autorità Regionale della Stazione Unica Appaltante;

VISTI i pareri favorevoli espressi rispettivamente: DECRETO n. 4407 del 22 marzo 2013 — dal Dirigente del Settore Economato, Provveditorato Avv. Valeria Fedele e dal Dirigente Generale del Dipartimento «Orga- Proposta n. 07 – 620 dell’8/3/2013 - Distinta di liquidazione nizzazione e Personale» Avv. Umberto Nucara, apposto in calce n. 3233 dell’8/3/2012 - Ditta Gallelli Lucia e Vittorio - Liqui- alla nota prot. n. 0075482 del 4/3/2013; dazione primo e secondo Trimestre di locazione anno 2013

— dal Direttore Generale dell’Autorità Regionale S.U.A. IL DIRIGENTE DEL SETTORE Gen. Dott. Antonio Rizzo apposto in calce sulla stessa nota prot. n. 0075482 del 4/3/2013; PREMESSO CHE:

RITENUTO poter provvedere in tal senso; — con delibera di Giunta Regionale n. 14064 del 24/9/2004 è stato assunto in locazione, ad uso Uffici della Presidenza della VISTI: Giunta Regionale, l’immobile sito in Catanzaro - Via Sensales - Palazzo Alemanni, di proprietà della Ditta Gallelli Lucia e Gal- — l’art. 2103 del C.C.; lelli Vittorio;

— il vigente CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali; — in data 2/10/2007 è stato stipulato il relativo contratto Rep. 13645; — la Legge regionale 7/96 e s.m.i.; — il predetto contratto prevede il pagamento del canone in — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 286 del 15 rate trimestrali anticipate; giugno 2012; — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo — il D.lgs 165 del 30/3/2001 e s.m.i.; di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione dei Servizi; fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT; 21210 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15 per — la Legge n. 217 del 17/12/2010 «conversione in legge, con cento di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai con- modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- tratti a decorrere dal primo gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del L.R. n. 69 del 27/12/2012; 18/12/2010) entrata in vigore il 19/12/2010»;

— come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012 , la ri- — il D.P. G.R. n. 237 del 25/08/10 con il quale è stato confe- duzione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore 4 data dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinno- Provveditorato ed Economato; vati, nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titolo; — la Delibera di G.R. n. 466 della 2/11/2011; — la scadenza del contratto di locazione rep. 13645 è fissata al 25/4/2013 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15 per — L.R. 27 dicembre 2012, n. 69 «Provvedimento generale cento di quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla a decorrere da tale data, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del manovra di finanza regionale per l’anno 2013»; 27/12/2012; — la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che approva il — al capitolo 1005101 vengono destinate le spese contrat- Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per tuali per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione l’anno 2013; Calabria; — la proposta n. 07 - 620 della 08/03/2013 – distinta di liqui- — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- dazione n. 3233 dell’8/3/2013 generata telematicamente dal si- nite e specificate come obbligatorie; stema informatico e parte integrante del presente atto;

— necessita procedere al pagamento a favore della Ditta Gal- DECRETA lelli Lucia e Gallelli Vittorio della somma complessiva di c 8.238,31 per canoni di locazione relativi al primo secondo Tri- 1. Di liquidare la somma complessiva di c 8.238,31 relativa mestre anno 2013 – periodo 26/1/2013 – 25/7/2013, come di al primo e secondo Trimestre di locazione anno 2013 - periodo seguito ripartita: 26/1/2013 - 25/7/2013 come di seguito ripartita: c − 6.013,97 a favore di Gallelli Lucia Cod. Fisc. — c 6.013,97 a favore di Gallelli Lucia Cod. Fisc. GLLLCU41R66C352U - proprietaria del 73%; GLLLCU41R66C352U; c − 2.224,34 a favore di Gallelli Vittorio Cod. Fisc. — c 2.224,34 a favore di Gallelli Vittorio Cod. Fisc. GLL GLLVTR39C29C352P - proprietario del 27%; VTR39C29C352P;

VISTI: 2. Di imputare la spesa di c 8.238,31 sul Cap. 1005101 del corrente Bilancio Regionale, giusto impegno n. 217/2013 sub — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- impegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/1/2013; tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere i rela- tivi mandati di pagamento come di seguito specificato: — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separa- zione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da — c 6.013,97 a favore - Gallelli Lucia – IBAN quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto IT25K0100504400000000051258; del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000»; — c 2.224,34 a favore - Gallelli Vittorio – IBAN — il R.R. n. 1/2001; IT15V0306912711615249496929 – Quietanzante Equitalia ETR S.p.a Esazione Catanzaro – ACT CZ APT C.F. — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e successive modificazioni; GLLVTR39C29C352P – giusto atto di pignoramento P.T. 0299 della 3/10/2008; — la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- messa, rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. 8 — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del «Riduzione dei costi per locazioni passive e disposizioni per bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. s.m.i.; del 27/12/2012 n. 69;

— la L.R. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 e variato in quanto subisce la riduzione del 15% — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino prevista dalla normativa vigente a decorrere dal 25/4/2013; della struttura della Giunta Regionale»; 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- nale di competenza; timafia»; 7. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- — il D.Lgs. n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010 di sicurezza»; art. 3 comma 1; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21211

8. Di pubblicare il presente atto sul BURC ai sensi dell’art. 50 — la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- della Legge n. 19/2001. tenza;

Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della struttura della Giunta Regionale»; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a);

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; DECRETO n. 4409 del 22 marzo 2013 — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- Proposta n. 07 – 350/2013 del 8/2/2013 - Distinta di liqui- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. dazione n. 1584/2013 del 8/2/2013 - Liquidazione quote con- 4 Provveditorato ed Economato; dominiali Locali Via D. Tripepi, 92 - anno 2012 — il D.lgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia IL DIRIGENTE DEL SETTORE di sicurezza»;

PREMESSO CHE: — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011;

— al capitolo 12040115 vengono destinate le spese condomi- — la L.R. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- niali derivanti dalle spese contrattuali per fitto locali e fabbricati cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla adibiti ad Uffici della Regione Calabria; manovra finanziaria per l’anno 2013);

— il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale nite e specificate come obbligatorie; di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; — la Regione Calabria nella provincia di Reggio Calabria, ha — la proposta n. 07- 350/2013 del 8/2/2013 - distinta di liqui- stipulato alcuni contratti di locazione inerenti unità immobiliari dazione n. 1584/2013 del 8/2/2013 generata telematicamente e ad uso ufficio; parte integrante del presente atto. — in riferimento al contratto di locazione stipulato in data 21/9/1989 (rep. 155) riguardante i locali siti in Reggio Calabria DECRETA alla Via Demetrio Tripepi n. 92 adibiti a sede della Sezione Av- vocatura e dell’Unità Organizzativa Invalidi Civili il locatore a c norma dell’art. 5 del suddetto contratto ha fatto richiesta del rim- 1. Di liquidare la somma complessiva di 7.095,14 a favore borso degli oneri condominiali riguardanti l’anno 2012, ammon- del Dott. Lucisano Pierdomenico C. F. LCSPDM63H25Z132F tanti complessivamente ad c 7.095,14; per oneri condominiali anno 2012; c — per quanto sopra esposto risulta necessario procedere alla 2. Di imputare la somma complessiva di 7.095,14, in conto liquidazione della somma complessiva di c 7.095,14, come da residui al Cap. 12040115, del Bilancio Regionale anno 2012, prospetto allegato, con imputazione in conto residuo al Cap. giusto impegno 163 assunto con decreto 2296/2012, sub- 12040115 del Bilancio Regionale 2012, giusto impegno 163 as- impegno n. 3723/2012; sunto con decreto 2296/2012 sub-impegno n. 723/2012. 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- VISTI: tivo mandato di pagamento mediante accredito a favore del Dott. Pierdomenico Lucisano – IBAN IT 50 Y — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- 0306716300000000011191; tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; 4. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al Cap. 12040115 del bilancio regio- — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- nale 2012; razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto 5. Di dare atto, di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000 »; rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010 — il R.R. n. 1/2001; art. 3 comma 1;

— il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; 6. Di dare atto di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indi- rizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 69 del 27/12/2012 art. — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del 8, significando che la spesa di cui al presente atto è stata imputata bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e e definita nell’esercizio finanziario anno 2012, del consuntivo s.m.i.; condominiale di riferimento; 21212 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

7. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- di durata quinquennale e tenuto in debito conto che la fattura- l’art. 50 della L.R. n. 19/2001; zione, delle prestazioni, avviene in forma consecutiva agli ordini richiesti da questa Amministrazione; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — la nota datata 18/5/12 prot. 186/SC/FG, acquisita agli atti Il Dirigente del Settore al prot. 188838 del 29/5/12, con la quale la società Ristomat – Avv. Valeria Fedele divisione Compass Group - Milano, ha comunicato, che in ot- temperanza a quanto disposto dall’art. 3 della Legge 136 del 13/ 8/10, (tracciabilità dei flussi finanziari), di avvalersi del c.c. de- dicato alle commesse pubbliche – IBAN IT20P0306909448100000000619 – presso Banca Intesa San Paolo - filiale di Milano, Corso Vercelli, 25;

— il D.M. n. 40 del 18/1/2008, relativo alle nuove procedure DECRETO n. 4410 del 22 marzo 2013 da seguire da parte delle Pubbliche Amministrazioni nel corso di pagamenti in favore di un qualunque soggetto e superiore ad c Servizio Sostitutivo di Mensa - Liquidazione Fatture no- 10.000,00 nette, la cui verifica, effettuata presso l’agenzia Equi- v.dic. 2012 talia, nei confronti della società interessata, ha evidenziato il sog- getto non inadempiente; IL DIRIGENTE DEL SETTORE CONSIDERATO che il presente atto rientra nelle competenze del Dirigente del Settore Economico del Personale, così come VISTI: previsto dalla L.G. n. 7/96, art. 30 lettera C; — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 e successive modificazioni; ACCERTATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realiz- — il D.Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni; zate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa art. 45 L.R. 8/02; — le delibere di G.R. n. 4146 del 14/9/88 e n. 40 del 27/1/92, esecutive, che istituiscono e regolamentano il servizio mensa per VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012, relativa all’autorizza- i dipendenti della G.R.; zione all’esercizio del bilancio della Regione Calabria, per l’anno 2013; — il contratto registrato in data 11/2/2008 al n. 780 serie 3o presso l’ufficio delle Agenzia delle Entrate di Catanzaro, stipu- — il DDG n. 164 del 8/1/2013, relativo all’autorizzazione del lato tra la Regione Calabria e la società Onama S.p.A. con sede pagamento degli emolumenti economici al personale che presta in via degli Olivetani, 4 - Milano – per l’affidamento del servizio attività lavorativa, a qualunque titolo, presso la Regione C. per sostitutivo di mensa ed il sistema informatico di supporto per i l’anno finanziario 2013; dipendenti della G.R., di durata quinquennale con scadenza 31/ 12/2012; — la distinta di liquidazione, proposta n. 07-614/13, generata telematicamente e allegata al presente atto; — la nota del mese di novembre/08, acquisita agli atti al prot. 00160 del 5/1/09, con la quale viene comunicata la variazione della originaria società, da «Ristomat – divisione di Onama DECRETA S.p.A.» in «Ristomat – divisione di Compass Group Italia S.p.A.» con sede sempre in Via degli Olivetani, 4 Milano, re- La premessa si intende qui trascritta quale parte integrante e stando invariata la partita IVA (P.I. 02979410152); sostanziale;

— le fatture n. 12019199/12 di c 116.201,90 e n. — di liquidare la somma di c 232.659,70 IVA compresa, re- 12020777/12 di c 116.457,80 per un totale di c 232.659,70 IVA lativa alle fatture sotto elencate per la fornitura di buoni pasto, compresa, emesse dalla «Ristomat - buoni pasto» Società Uni- emesse dalla società Ristomat – divisione Compas Group – So- personale - divisione di Compass Group - Via degli Olivetani, 4 – cietà Unipersonale P.I. 02979410152 – Via degli Olivetani, 4 – Milano, e coerenti con gli ordini emessi da questo settore per la Milano – in esecuzione del contratto 780 dell’11/2/08 di durata continuità del servizio mensa in esecuzione del citato contratto quinquennale:

Fattura n. Data fattura Importo IVA compr. 12019199 30/11/12 116.201,90

12020777 31/12/12 116.457,80

Totale 232.659,70

— di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- 232.659,70 IVAinclusa - c/o Banca Intesa S. Paolo-ag. 3 Milano lativo mandato di pagamento, pari ad c 232.659,70 in favore – codice IBAN: IT 20P0306909448100000000619; della società Ristomat divisione di Compas Group Italia S.p.A – società Unipersonale, P.I. 02979410152, Via degli Olivetani, 4 – — di imputare la somma di c 232.659,70 al capitolo 1003116, Milano, per il servizio sostitutivo di mensa fornito ai dipendenti in conto residui anno 2012 del bilancio anno 2013, giusto im- della G.R., in esecuzione del contratto n. 780 dell’11/2/2008 di pegno di spesa n. 78 del 13/1/2012 assunto con decreto 755 del durata quinquennale, mediante accredito della somma di c 24/1/2012 e sub-impegno 4373/2012. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21213

Il presente decreto sarà pubblicato sul BUR della Calabria. CONSIDERATO:

Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — che la presente liquidazione, in favore dell’Avv. Mauro non supera, al netto delle ritenute di legge la somma di c Il Dirigente del Settore 10.000,00 e che, pertanto, non è necessaria la richiesta di verifica Dott. Giuseppe Longo presso la società Equitalia, ai sensi del citato DM 40/2008;

— che con il citato decreto viene dato mandato al Settore Economico di procedere ai consequenziali adempimenti, consi- stenti nella liquidazione delle competenze spettanti all’Avv. DECRETO n. 4413 del 22 marzo 2013 Mauro, cessata dal servizio in data 31/10/2011;

Liquidazione ferie non godute dipendente Avv. Mauro Io- — che il presente provvedimento rientra nelle competenze landa. del Dirigente responsabile del Settore Economico e Previden- ziale del Dipartimento del Personale, così come previsto della IL DIRIGENTE DEL SETTORE LR. 7/96, art. 30 lett. c;

VISTI: RITENUTO, per quanto sopra, dover procedere alla liquida- zione della somma complessiva lorda di c 2.188,36, in favore — il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modifiche della citata dipendente, imputando la spesa sul capitolo 1003101 ed integrazioni; del bilancio anno in corso, giusta impegno n. 156/2013, assunto con decreto n. 642 del 18/1/2013; — il Decreto del Dirigente del Settore Giuridico del Diparti- mento del Personale n. 2269 del 18/2/2013 con il quale si rico- VISTA la distinta di liquidazione, proposta 07-685 del 15/3/ noscono all’Avv. Iolanda Mauro nata a Reggio Calabria il 3/10/ 2013, generata telematicamente dalla procedura SIAR e allegata 1969, già dipendente presso l’Avvocatura Regionale di RC ces- al presente atto; sava dal servizio il 31/10/2011, la liquidazione delle ferie non godute nell’anno 2011; DECRETA — l’art. 18 comma 16 del vigente CCNL Regioni Enti Locali, — di liquidare per quanto espresso in premessa alla dipen- che prevede il pagamento delle ferie, qualora le stesse, all’atto dente Avv. Mauro Iolanda nata il 3/10/1969 la somma lorda di c della cessazione del rapporto di lavoro, non siano state fruite per 2.188,36, per le indennità di ferie non godute anno 2011, il tutto esigenze di servizio; per il tramite delle procedure stipendiali del mese di marzo 2013 in uso presso il Settore Economico oltre le ritenute di legge vin- — l’art. 5 comma 8, del D.L. n. 95 del 6/7/2012 (Spending colate alla retribuzione globale e quantificabili solo ad avvenuta Review) che disciplina l’abrogazione dell’istituto della liquida- emissione dei cedolini paga; zione delle ferie maturate e non godute; — di imputare la spesa di c 2.188,36 oltre contributi a carico — la nota del Dipartimento della F.P. n. 32937 del 6/8/2012 Ente, sul capitolo 1003101 del bilancio anno in corso, giusta im- che fornisce chiarimenti in merito alla disposizione del mensio- pegno n. 156/2013 subimpegno 63/2013 assunto con decreto n. nato art. 5 del D.L. 95/2012; 642 del 18/1/2013, che presenta la necessaria disponibilità; — il parere del Dipartimento della F.P. n. 40033 del 8/10/ — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere i relativi 2012, con cui si fa ulteriore chiarezza sulla portata applicativa ordinativi di pagamento. delle disposizioni contenute all’art. 5 del D.L. n. 95/2012;

— la Legge Regionale n. 7/96, nonché il decreto del P.G.R. n. Il presente decreto sarà notificato e pubblicato sul B.U.R. se- 354/99, così come modificato ed integrato dal decreto del P.G.R. condo le vigenti disposizioni normative. n. 206/2000; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — la Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8, in particolare gli artt. 43 e 45, tenuto conto del diritto del credito e della realizza- Il Dirigente del Settore zione delle condizioni per la liquidazione della spesa; Dott. Giuseppe Longo

— la Legge Regionale n. 71 del 27 dicembre 2012, relativa all’autorizzazione del Bilancio di previsione della Regione Ca- labria per l’anno finanziario anno 2013; DECRETO n. 4414 del 22 marzo 2013 — il decreto del Dirigente Generale n. 164 del 8 gennaio 2013 con cui si autorizza il pagamento degli emolumenti economici al Liquidazione indennità di preavviso e ferie non godute in Personale che presta attività lavorativa, a qualunque titolo, favore del defunto dipendente Sig. Iacopino Demetrio presso la Regione Calabria per l’anno finanziario anno 2013; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTI:

— il D.M. n. 40 del 18/1/2008 relativo alle modalità di attua- — il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modifiche zione dell’art. 48 bis del D.M. n. 602/73; ed integrazioni; 21214 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la documentazione attestante il decesso del dipendente re- DECRETA gionale sig. Iacopino Demetrio, nato a Reggio Calabria il 21/2/ 1955, deceduto in attività di servizio il 24/9/2012; — di liquidare per quanto espresso in premessa, in favore della moglie del Sig. Iacopino Demetrio nato a Reggio Calabria — la richiesta degli eredi in data 13/2/2013 ed acquisita agli il 21/2/1955 la somma lorda di c 13.040,94; per le indennità so- atti di questo Dipartimento il 15/2/2013 al protocollo generale stitutiva del preavviso e delle ferie non godute, il tutto per il SIAR al n. di prot. 0054961 per avere liquidato l’indennità di tramite delle procedure stipendiali del mese di Marzo 2013 in preavviso e le ferie non godute nell’anno 2012; uso presso il Settore Economico, oltre le ritenute di legge vinco- late alla retribuzione globale e quantificabili solo ad avvenuta — l’articolo 12 del CCNL stipulato il 9/5/2006, per il biennio emissione dei cedolini paga; economico 2004/2005 riguardante i termini del preavviso; — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere l’ordi- — la Legge Regionale n. 7/96, nonché il decreto del P.G.R. n. nativo di pagamento in favore della moglie Sig.ra Cennamo 354/99, così come modificato ed integrato dal decreto del P.G.R. Lucia nata a Reggio Calabria il 11/1/1959 unica erede; n. 206/2000; — di imputare la spesa di c 13.040,94; oltre contributi a ca- — la Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8, in particolare gli rico Ente, sul capitolo 1003101 del bilancio anno in corso, giusta artt. 43 e 45, tenuto conto del diritto del credito e della realizza- impegno n. 156/2013 sub impegno 63/2013, assunto con decreto zione delle condizioni per la liquidazione della spesa; n. 642 del 18/1/2013, che presenta la necessaria disponibilità.

— il prospetto contabile elaborato dal competente ufficio del Il presente decreto sarà notificato e pubblicato sul B.U.R. se- Settore Economico da cui si evince che l’importo complessivo condo le vigenti disposizioni normative. lordo da liquidare come indennità sostitutiva del preavviso e delle ferie non godute spettante al Sig. Iacopino Demetrio è di c Catanzaro, lì 22 marzo 2013 13.040,94; Il Dirigente del Settore Dott. Giuseppe Longo — la Legge Regionale n. 71 del 27 dicembre 2012, relativa all’autorizzazione del Bilancio di previsione della Regione Ca- labria per l’anno finanziario anno 2013;

— il decreto del Dirigente Generale n. 164 del 08 gennaio DECRETO n. 4415 del 22 marzo 2013 2013 con cui si autorizza il pagamento degli emolumenti econo- mici al Personale che presta attività lavorativa, a qualunque ti- Liquidazione indennità di preavviso e ferie non godute in tolo, presso la Regione Calabria per l’anno finanziario anno favore del defunto dipendente Sig. Amendola Enzo 2013; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTI: — il D.M. n. 40 del 18/1/2008 relativo alle modalità di attua- — il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modifiche zione dell’art. 48 bis del D.M. n. 602/73; ed integrazioni;

CONSIDERATO: — la documentazione attestante il decesso del dipendente re- gionale sig. Amendola Enzo, nato a Modane (Francia) il 2/5/ — che la presente liquidazione non supera, al netto delle rite- 1953, deceduto in attività di servizio il 12/1/2013; nute di legge la somma di c 10.000,00 e che, pertanto, non è necessaria la richiesta di verifica presso la società Equitalia; — la richiesta degli eredi in data 22/2/2013 ed acquisita agli atti di questo Dipartimento il 22/2/2013 al protocollo generale — che a seguito dei calcoli effettuati dal Settore Economico, SIAR al n. di prot. 0064049 per aver liquidato l’indennità di in perfetta aderenza alla contrattazione collettiva ed alla norma- preavviso e le ferie non godute nell’anno 2012; tiva regionale, spetta al Sig. Iacopino la complessiva somma di c 13.040,94; — l’articolo 12 del CCNL stipulato il 9/5/2006, per il biennio economico 2004/2005 riguardante i termini del preavviso; — che il presente provvedimento rientra nelle competenze del Dirigente responsabile del SettoreEconomico e Previdenziale — la Legge Regionale n. 7/96, nonché il decreto del P.G.R. n. del Dipartimento del Personale, così come previsto della L.R. 354/99, così come modificato ed integrato dal decreto del P.G.R. 7/96, art. 30 lett. c; n. 206/2000;

RITENUTO, per quanto sopra, dover procedere alla liquida- — la Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8, in particolare gli zione della somma complessiva lorda di c 13.040,94, oltre con- artt. 43 e 45, tenuto conto del diritto del credito e della realizza- tributi a carico Ente, in favore del citato dipendente, imputando zione delle condizioni per la liquidazione della spesa; la spesa sul capitolo 1003101, giusta impegno n. 156/2013 su- bimpegno 63/2013, assunto con decreto n. 642 del 18/1/2013; — il prospetto contabile elaborato dal competente ufficio del Settore Economico da cui si evince che l’importo complessivo VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 07-625 del 8/3/ lordo da liquidare come indennità sostitutiva del preavviso e 2013, generata telematicamente dalla procedura SIAR ed alle- delle ferie non godute spettante al Sig. Amendola Enzo è di c gata al presente atto; 8.117,13; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21215

— la Legge Regionale n. 71 del 27 dicembre 2012, relativa DECRETO n. 4417 del 22 marzo 2013 all’autorizzazione del Bilancio di previsione della Regione Ca- labria per l’anno finanziario anno 2013; Liquidazione Somma accantonata dipendente Buttiglieri Mario Gregorio – Atto di pignoramento somme Tribunale di — il decreto del Dirigente Generale n. 164 del 8 gennaio 2013 CZ - cont. n. 2820/2012 - Procedura esecutiva 6060/2012. con cui si autorizza il pagamento degli emolumenti economici al Personale che presta attività lavorativa, a qualunque titolo, IL DIRIGENTE DEL SETTORE presso la Regione Calabria per l’anno finanziario anno 2013;

— la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria PREMESSO: competenza; — che il Sig. Gidaro Marziale GDR MZL 31S15 E328I, elet- — il D.M. n. 40 del 18/1/2008 relativo alle modalità di attua- tivamente domiciliato in Catanzaro presso lo studio dell’Avv. zione dell’art. 48 bis del D.M. n. 602/73; Sergio Gidaro, contro il Sig. Buttiglieri Mario dipendente di questa Amministrazione a Tempo indeterminato, con proprio ri- CONSIDERATO: corso adiva il Tribunale di Catanzaro, al fine di ottenere i propri diritti; — che la presente liquidazione non supera, al netto delle rite- nute di legge la somma di c 10.000,00 e che, pertanto, non è — che con atto di pignoramento notificato il 12/8/2011 sono necessaria la richiesta di verifica presso la società Equitalia; state trattenute ed accantonate una somma pari ad c 5.168,10 così come sottoposte ad espropriazione forzata, da liquidare in — che a seguito dei calcoli effettuati dal Settore Economico, favore del sig. Gidaro Marziale; in perfetta aderenza alla contrattazione collettiva ed alla norma- tiva regionale, spetta al Sig. Amendola Enzo la complessiva — che nel corso del procedimento, il G.E. con ordinanza di somma di c 8.117,13; assegnazione emessa nella P.E. n. 6060/2012 notificata il 22/1/ — che il presente provvedimento rientra nelle competenze 2013 - Sig. Gidaro Marziale (creditore procedente ) c/ Buttiglieri del Dirigente responsabile del Settore Economico e Previden- Mario (debitore esecutato) e Regione Calabria (terzo pignorato) c ziale del Dipartimento del Personale, così come previsto della assegnava in favore del sig. Gidaro Marziale, la somma di c L.R. 7/96, art. 30 lett. c; 3.600,00 oltre alle spese di procedimento pari ad 560,00 per un importo di c 4.160,00 oltre le eventuali spese per copie, notifica RITENUTO, per quanto sopra, dover procedere alla liquida- e registrazione, la rivalutazione e gli interessi legali sulla somma zione della somma complessiva lorda di c 8.117,13, oltre contri- capitale per un totale complessivo di c 4.562,75 versate al sig. buti a carico Ente, in favore del citato dipendente, imputando la Gidaro con decreto di liquidazione n. 1580 del 7/2/2013 quindi spesa sul capitolo 1003101, giusta impegno n. 156/2013 sub im- rimangono a nostra disposizione c 605.35 da restituire al sig. pegno 63/2013, assunto con decreto n. 642 del 18/1/2013; Buttiglieri;

VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 07-624 del 8/3/ VISTI: 2013, generata telematicamente dalla procedura SIAR ed alle- gata al presente atto; — il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni; DECRETA — la Legge Regionale n. 7/96, nonché il decreto del P.G.R. n. — di liquidare per quanto espresso in premessa, in favore 354/99, così come modificato ed integrate dal decreto del P.G.R. della moglie del Sig. Amendola Enzo, nato a Modane (Francia) il n. 206/2000; 2/5/1953, la somma lorda di c 8.117,13 per le indennità sostitu- tiva del preavviso e delle ferie non godute, il tutto per il tramite — la Legge Regionale n. 71 del 27 dicembre 2012, relativa delle procedure stipendiali del mese di Marzo 2013 in uso presso all’autorizzazione del Bilancio di previsione della Regione Ca- il Settore Economico, oltre le ritenute di legge vincolate alla re- tribuzione globale e quantificabili solo ad avvenuta emissione labria per l’anno finanziario anno 2013; dei cedolini paga; — il decreto del Dirigente Generale n. 164 del 08 gennaio — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere l’ordi- 2013 con cui si autorizza il pagamento degli emolumenti econo- nativo di pagamento in favore della moglie Sig.ra Greto Carme- mici al Personale che presta attività lavorativa, a qualunque ti- lina nata a San Pietro a Maida il 19/8/1957 unica erede; tolo, presso la Regione Calabria per l’anno finanziario anno 2013; — di imputare la spesa di c 8.117,13, oltre contributi a carico Ente, sul capitolo 1003101 del bilancio anno in corso, giusta im- — la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria pegno n. 156/2013 sub impegno 63/2013, assunto con decreto n. competenza; 642 del 18/1/2013, che presenta la necessaria disponibilità. — il D.M. n. 40 del 18/1/2008 relativo alle modalità di attua- Il presente decreto sarà notificato e pubblicato sul B.U.R. se- zione dell’art. 48 bis del D.M. n. 602/73; condo le vigenti disposizioni normative.

Catanzaro, lì 22 marzo 2013 CONSIDERATO:

Il Dirigente del Settore — che la presente liquidazione in favore del sig. Buttiglieri, Dott. Giuseppe Longo interessato non supera, al netto delle ritenute di legge la somma di c 10.000,00 e che, pertanto, non è necessaria la richiesta di verifica presso la Società Equitalia; 21216 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che il presente provvedimento rientra nelle competenze consuntivo ed a richiesta dell’Ente di provenienza cui rimane del Dirigente Responsabile del Settore Economico e Previden- l’obbligo di calcolare non solo le somme a carico del dipendente ziale del Dipartimento del Personale, così come previsto dalla ma anche quelle a carico Ente; L.R. n. 7/96, art. 30, lett c); ACCERTATO CHE sul capitolo 1003125 del bilancio 2013 RITENUTO, per quanto sopra, dover procedere alla liquida- (finalizzato alla copertura delle spese per il rimborso agli Enti di zione della somma complessiva netta di c 605,35, accantonate provenienza degli stipendi dovuti al personale comandato presso dal mese di agosto 2011 al 31 marzo 2013 in favore del sig.But- la Regione) l’impegno n. 62 del 13/1/2012, di cui al provvedi- tiglieri a titolo di rimborso somme; mento n. 753 del 24/1/2012, può essere utilizzato per liquidare la somma di euro 22.360,27, come richiesto dall’Amministrazione VISTA la distinta di liquidazione, proposte n. 07-623 del 8/3/ provinciale di Monza Brianza, più euro 1.495,23 per versamento 2013, generate telematicamente dalla procedura SIAR e allegata IRAP, per complessive euro 23.855,50 e per rimborso compe- al presente atto; tenze ed oneri riflessi dipendente La Malfa Maria Carmela co- mandata presso la Regione e per il periodo 2/4/2012 – 20/12/ 2012; DECRETA VISTI: — di liquidare per quanto in premessa indicato in favore del c sig. Buttiglieri Mario Gregorio la somma complessiva netta di — le LL.R.R. n. 69 n. 71 del 27/12/2012 relative al provvedi- 605,35 per il tramite delle procedure stipendiali del mese di mento Generale di tipo ordinamentale e finanziario (collegato marzo 2013 in uso presso questo Settore accantonate dal 1/8/ alla manovra Finanziaria per l’anno 2013) ed all’autorizzazione 2011 al 31/3/2012 a titolo di rimborso somme, imputando la del Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno fi- spesa sul capitolo 9102101 del bilancio in corso, in conto residui nanziario 2013; anno 2012, giusta impegno 1073/2012 subimpegno 4294/2012; — il decreto del Dirigente Generale n.164 dell’8/1/2013 con — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere i relativi cui si autorizza il pagamento degli emolumenti economici al per- ordinativi di pagamento; sonale che presta attività lavorativa, a qualunque titolo, presso la Regione Calabria per l’anno finanziario 2013; — il presente decreto sarà notificato e pubblicato sul B.U.R. secondo le vigenti disposizioni normative. — il D.M. n. 40 del 18/1/2008 con cui il Ministero dell’Eco- nomia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato – detta Catanzaro, lì 22 marzo 2013 la nuova procedura da seguire nel caso di pagamenti di somme superiori alle 10.000,00 euro a qualunque titolo e per qualunque Il Dirigente del Settore motivazione, con verifica delle condizioni di regolarità presso Dott. Giuseppe Longo Equitalia;

— la nota, Prot. n. 2865 del 30 aprile 2008, del Dirigente Generale del Dipartimento Bilancio e Patrimonio che esime dal- l’esperire la verifica, presso Equitalia, nel caso in cui i benefi- DECRETO n. 4419 del 22 marzo 2013 ciari risultano essere enti pubblici economici, in quanto trattasi di trasferimento di fondi, indicazioni, peraltro, confermate con Sig.ra La Malfa Maria Carmela, comandata presso Re- circolare n. 22/2008 della Ragioneria Generale dello Stato; gione Calabria – Rimborso stipendi ed oneri riflessi antici- pati dall’Amministrazione Provinciale di Monza e Brianza e — la L.R. n.7/96, recante norme sull’ordinamento della strut- versamento IRAP – Periodo 2/4/2012 – 20/12/2012. tura organizzativa della Giunta Regionale e successive modifica- zioni; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 354 del PREMESSO CHE con decreto dirigenziale n. 4020 del 28/3/ 24 giugno 1999, avente per oggetto «Separazione dell’attività 2012 è stato disposto il comando, della sig.ra La Malfa Maria amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; Carmela, dipendente dall’Amministrazione provinciale di Monza Brianza, per le esigenze della Giunta Regionale per un — il D.lgs n. 165/2001 e successive modifiche ed integra- periodo di dodici mesi, dalla data di presa servizio, avvenuta il zioni; 2/4/2012 presso il Dipartimento «Organizzazione e Personale», salvo anticipata risoluzione, avvenuta il 20/12/2012 ; — gli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8/2002, relativa all’ordina- mento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria; VISTAla documentazione agli atti del fascicolo, in particolare i prospetti contabili esplicativi allegati alle note, n. 25793/4.3/ — la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- 2010/126 del 28/6/2012, n. 42056 del 26/10/2012 e n. 4286 del tenza; 31/01/2013, con cui il responsabile del Servizio Trattamento Economico e Previdenziale della Provincia di Monza Brianza — le distinta di liquidazione, proposta n. 7 – 672/2013 gene- chiede il rimborso, per competenze stipendiali ed oneri riflessi, rata telematicamente e allegata al presente atto; anticipati a favore della dipendente La Malfa Maria Carmela, comandata presso la Regione, per il periodo 2/4/2012 – 20/12/ Considerato che l’adozione del presente provvedimento 2012 e precisamente c 22.360,27, mentre la corrispondente rientra nelle competenze del Responsabile del Settore Econo- I.R.A.P., di euro 1.1495,23, sarà versata direttamente da questo mico e Previdenziale; Ente; Tenuto conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che RILEVATO che le spese di rimborso devono essere poste a comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate carico della Regione Calabria così come previsto dalla legisla- Le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa (art. 45 zione vigente e che tali spese possono essere liquidate solo a L.R. 8/2002); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21217

DECRETA VISTAla documentazione agli atti del fascicolo, in particolare i prospetti contabili dimostrativi allegati alla nota, prot. n.11404 Di prendere atto delle richieste presentate dal responsabile del del 17/9/2012 con cui la Direzione del Settore Risorse Umane e Servizio Trattamento Economico e Previdenziale della Provincia Formazione dell’A.R.P.A.Cal chiede il rimborso di euro di Monza Brianza; 192.839,83 per competenze stipendiali ed oneri riflessi anticipati a favore dei dipendenti citati in premessa, e per il periodo 1/3/ Di rimborsare: 2011 – 30/6/2012;

− All’Ente suddetto, C.F. 94616010156, mediante accre- RILEVATO che le spese di rimborso devono essere poste a dito sulla contabilità speciale numero conto 306552, la somma di carico della Regione Calabria così come previsto dalla legisla- euro 22.360,27 relativa alle retribuzioni anticipate, durante il pe- zione vigente e che tali spese possono essere liquidate solo a riodo 2/4/2012 – 30/6/2012 per la dipendente La Malfa Maria consuntivo ed a richiesta dell’Ente di provenienza cui rimane Carmela, comandata presso la Regione Calabria ed assegnata al l’obbligo di calcolare non solo le somme a carico del dipendente Dipartimento «Organizzazione e Personale»; ma anche quelle a carico dell’Ente;

− a favore dell’Agenzia delle Entrate, mediante pagamento ACCERTATO CHE sul capitolo 1003125 del bilancio corrente tramite modello F24, la somma di euro 1.495,23; anno (finalizzato alla copertura delle spese per il rimborso agli Enti di provenienza degli stipendi dovuti al personale comandato — Di imputare la spesa complessiva di euro 23.855,50 sul presso la Regione) l’impegno n. 910 del 13/3/2012 di cui al prov- cap. 1003125 del bilancio corrente, in conto residui 2012 giusta vedimento n. 4227 del 2/4/2012 può essere utilizzato per liqui- impegno n. 62 del 13/1/2012, di cui al provvedimento n. 753 del dare l’importo di euro 192.839,83, relativo al periodo 1/3/2012 – 24/1/2012, citato in premessa; 30/6/2012 e per come richiesto;

— Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere i rela- VISTI: tivi ordinativi di pagamento; — Le LL.RR. n. 69 e n. 71 del 27/12/2012 relative al provve- — Di notificare il presente atto all’Amministrazione provin- dimento Generale di tipo ordinamentale e finanziario (collegato ciale di Monza Brianza, Via T. Grossi, 9 – C.A.P. 20900; alla manovra di Finanza per l’anno 2013) ed all’autorizzazione del Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno fi- — Il presente Decreto sarà pubblicato, integralmente, sul nanziario 2013; Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. — il decreto del Dirigente Generale n. 164 del 8/1/2013 con Catanzaro, lì 22 marzo 2013 cui si autorizza il pagamento degli emolumenti economici al per- sonale che presta attività lavorativa, a qualunque titolo, presso la Il Dirigente del Settore Regione Calabria per l’anno finanziario 2013; Dott. Giuseppe Longo — il D.M. n. 40 del 18/1/2008 con cui il Ministero dell’Eco- nomia e delle Finanze – Ragioneria Generale delle Stato – detta la nuova procedura da seguire nel caso di pagamenti di somme superiori alle 10.000,00 euro a qualunque titolo e per qualunque motivazione, con verifica delle condizioni di regolarità presso DECRETO n. 4423 del 22 marzo 2013 Equitalia;

Rimborso stipendi ed oneri riflessi anticipati — la nota, prot. n. 2865 del 30 aprile 2008, del Dirigente Ge- dall’A.R.P.A.Cal. dipendenti comandati presso la Regione nerale del Dipartimento Bilancio e Patrimonio della Regione che Calabria - Periodo 1/3/2012 – 30/6/2012. esime dall’esperire la verifica, presso Equitalia, nel caso in cui i beneficiari risultano essere enti pubblici economici, in quanto IL DIRIGENTE DEL SETTORE trattasi di trasferimento di fondi, indicazioni, peraltro, confer- mate con circolare n. 22/2008 della Ragioneria Generale delle PREMESSO CHE: Stato;

— con Decreti Dirigenziali, n. 4014 e 4017 del 28 marzo — la L.R. n. 7/96, recante norme sull’ordinamento della strut- 2012 è stato disposto il comando presso la Regione Calabria, per tura organizzativa della Giunta Regionale e successive modifica- un periodo di dodici mesi, decorrenti dal 1 marzo 2012, salvo zioni; anticipata risoluzione, dei sotto elencati dipendentiA.R.P.A.Cal.: — il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 354 del — presso il Dipartimento «Politiche dell’Ambiente» Aiello 24 giugno 1999, avente per oggetto «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; Vittoria, Cimellaro Deborah, Cosentino Daniela, Demasi An- tonio, Gallo Pietro, Gangemi Maria Donatella, Mancuso Gio- — il D.lgs n. 165/2001 e successive modifiche ed integra- vina, Mazzei Annalisa, Sollima Giuseppe, Squillace Simona, zioni; Stranges Sandie e Galiano Glene, — gli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8/2002, relativa all’ordina- — presso il Dipartimento «Organizzazione Personale – Set- mento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria; tore Società dell’Informazione» Cafasi Antonia, Carbone Tom- maso, Longo Francesco, Paonessa Maria Costantina e Zuccaro — la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- Paola, tenza;

— presso il Dipartimento «Agricoltura Foreste e Foresta- — la distinta di liquidazione, proposta n. 07 – 659/2013, ge- zione» Cozza Francesca; nerata telematicamente e allegata al presente atto; 21218 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO CHE l’adozione del presente provvedi- VISTA la nota Prot. n. 90544 del 14 marzo 2013, con la quale mento rientra nelle competenze del Responsabile del Settore il Dirigente Generale di cui sopra, ha comunicato di voler desi- Economico e Previdenziale; gnare quale collaboratore professionale conducente dipartimen- tale, il dipendente regionale Sig. Buono Massimo, nato a Paola il Tenuto conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che 24 febbraio 1973 ed ivi residente in Via Ferdinando II n. 14, comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate matricola 98890, categoria B – posizione economica B1, in so- le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa (art. 45 L.R. stituzione del dipendente Sig. Taverniti Gianpiero che con nota 8/2002); prot. n. 80975 dell’8 marzo 2013 ha rassegnato le dimissioni dall’incarico con decorrenza 8 marzo 2013. DECRETA VISTA la nota prot. n. 0093127 del 18 marzo 2013 con la Di prendere atto dei prospetti contabili presentati dal Dirigente quale il Dirigente del Settore Economico attesta, ai sensi della del Settore Risorse Umane e Formazione dell’A.R.P.A.Cal.; L.R. n. 40/2012 il rispetto dei limiti di spesa previsti;

Di rimborsare all’Ente suddetto, P. IVA 02352560797, me- RITENUTO dover prendere atto di quanto sopra rappresen- diante versamento sul conto corrente bancario codice IBAN tato e provvedere in tal senso; IT44T0306704400000000010456 la somma di euro 192.839,83, VISTI: relativa alle retribuzioni anticipate, durante il periodo 1/3/2012 – 30/6/2012, per i dipendenti, Aiello Vittoria, Cimellaro Deborah, — il D.P.G.R. n. 354/99; Cosentino Daniela, Demasi Antonio, Gallo Pietro, Gangemi Maria Donatella, Mancuso Giovina, Mazzei Annalisa, Sollima — la Legge Regionale 13 maggio 1996, n. 7 e ss.mm; Giuseppe, Squillace Simona, Stranges Sandie, Galiano Glene Cafasi Antonia, Carbone Tommaso, Longo Francesco, Paonessa — la Legge Regionale 19 aprile 2007, n. 8 e ss.mm; Maria Costantina e Zuccaro Paola e Cozza Francesca, comandati presso la Regione Calabria per le esigenze del Dipartimento «Po- — la Legge Regionale 22 novembre 2005, n. 16; litiche dell’Ambiente», «Organizzazione e Personale – Settore Società dell’Informazione» e «Agricoltura Foreste e Foresta- — il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e zione» per come espresso in premessa; dei Servizi; Di imputare la spesa di euro 192.839,83 sul cap. 1003125 del bilancio corrente anno, in conto residui 2012 giusta impegno n. DECRETA 910 del 13/3/2012, di cui al provvedimento n. 4227 del 2/4/2012, citato in premessa; 1. Di prendere atto della nota Prot. n. 90544 del 14 marzo 2013, del Dirigente Generale dell’Avvocatura Regionale, Avv. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo Paolo Filippo Arillotta; ordinativo di pagamento; 2. Di assegnare presso la Segreteria della StrutturaAusiliaria Di notificare il presente atto all’A.R.P.A. Cal. – Via Lungo- di cui sopra, il dipendente regionale Sig. Buono Massimo, come mare, loc. Mosca – 88063 Catanzaro Lido; sopra generalizzato, in qualità di collaboratore professionale conducente dipartimentale, a decorrere dalla data di effettiva Il presente Decreto sarà pubblicato, integralmente, sul Bollet- presa di servizio, successiva alla notifica del presente provvedi- tino Ufficiale della Regione Calabria. mento; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 3. Di stabilire che il presente provvedimento ha efficacia per Il Dirigente del Settore l’intera durata dell’incarico conferito all’Avv. Paolo Filippo Aril- Dott. Giuseppe Longo lotta, ovvero fino a nuove e/o diverse disposizioni e che allo scadere dell’assegnazione di che trattasi, il Sig. Buono Massimo dovrà rientrare all’Autoparco Regionale, senza necessità di ulte- riore comunicazione o adempimento da parte dello scrivente Set- tore; DECRETO n. 4424 del 22 marzo 2013 4. Di dare atto che: Dipendente Regionale Buono Massimo, quale Collabora- tore Professionale Conducente presso il Dipartimento «Av- — sarà cura del Settore Economico provvedere ad applicare vocatura Regionale». gli importi relativi all’indennità di Struttura secondo la norma- tiva vigente per le Strutture Speciali o assimilate, giusta Delibe- IL DIRIGENTE DEL SETTORE razione G.R. n. 47 del 15/1/2002 e successiva n. 837 del 24/9/ 2002; PREMESSO che: — la relativa spesa trova adeguata copertura finanziaria, ai — con Delibera di Giunta Regionale n. 457 del 22 giugno sensi dell’art. 4, comma I, della L.R. n. 47/2011 sul Capitolo 2010, è stato nominato Dirigente Generale dell’Avvocatura Re- 1002109, giusto impegno n. 155 del 10 gennaio 2013; gionale, l’Avv. Paolo Filippo Arillotta, al quale sono state confe- rite le funzioni nella predetta Struttura; 5. Di dare mandato ai Settori Giuridico ed Economico – Pre- videnziale, perché provvedano a tutti gli atti consequenziali al — con D.G.R. n. 530 del 6 dicembre 2012, è stata regolamen- presente provvedimento; tata la composizione e le funzioni delle Strutture Ausiliarie, As- similate e Segreterie Tecniche. 6. Di notificare il presente decreto: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21219

— al Sig. Buono Massimo, Via Ferdinando II n. 14 – Paola — il contratto di locazione rep. 55 scadrà il 31/7/2015 e che (CS), pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 1/1/2015, — alla Segreteria dell’Avvocatura Regionale – Sede, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012;

— all’Autoparco Regionale, Via Lucrezia della Valle Catan- — il Dipartimento Bilancio con L.R.. n. 71/2012 ha già prov- zaro, veduto a decurtare il finanziamento del cap. 1005101 del 16% in ottemperanza all’art. 8 della L.R.. n. 69/2012 e che pertanto la — a tutte le strutture interessate; liquidazione di cui al presente atto viene movimentato entro tale assegnazione di Bilancio; 7. Di disporre la pubblicazione in forma integrale del presente atto sui BUR Calabria. — necessita, pertanto, procedere al pagamento della somma complessiva di c 9.774,52 come di seguito distinta, per canoni di Catanzaro, lì 22 marzo 2013 locazione relativo al Primo e Secondo bimestre anno 2013 – Pe- riodo 1/1/2013 – 30/4/2013: Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone a) c 4.887,26 a favore di Mazzotta Paolo Cod. Fisc. MZZPLA45M23C352P comproprietario del 50%;

b) c 4.887,26 a favore di Mazzotta Raffaele Cod. Fisc. MZZRFL47L29C352N comproprietario del 50%; DECRETO n. 4433 del 22 marzo 2013 VISTI: Proposta n. 07 – 664/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- dazione n. 3401/2013 del 12/3/2013. Ditta Paolo e Raffaele — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- Mazzotta – Liquidazione canone di locazione anno 2013. tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- PREMESSO CHE: razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per — il R.R. n. 1/2001; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i;

— con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- s.m.i.; pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- nite e specificate come obbligatorie; — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della struttura della Giunta Regionale»; — con delibera di Giunta Regionale n. 3551 del 20/10/1986 è stata assunta in locazione l’unità immobiliare sita in Via G. Al- — la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); berti n. 2 – Catanzaro – di proprietà degli eredi Mazzotta, ad uso sede Uffici Regionali; — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- — il relativo contratto stipulato in data 17/11/1986 Rep. 55 timafia»; prevede il pagamento del canone in rate bimestrali; — il D.P.G.R. n. 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto 4 Provveditorato ed Economato; legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazione della — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione sicurezza»; fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT; — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del decorrere dal 1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; del 27/12/2012; — la Delibera di G.R. n. 466 della 2/11/2011; — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; manovra finanziaria per l’anno 2013; 21220 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale DECRETO n. 4434 del 22 marzo 2013 di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; Proposta n. 07 – 661/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- — la proposta n. 07- 664/2013 del 12/3/2013 – distinta di dazione n. 3396/2013 del 12/3/2013, Ditta Platì Grazia – Li- liquidazione n. 3401/2013 del 12/3/2013 generata telematica- quidazione canone di locazione anno 2013. mente e parte integrante del presente atto.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DECRETA

1. Di liquidare la somma complessiva di c 9.774,52, per ca- PREMESSO CHE: noni di locazione relativo al Primo e Secondo bimestre anno 2013 – Periodi 1/1/2013 – 28/2/2013 e 1/3/2013 – 30/4/2013, — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- come di seguito distinta: bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- c a) 4.887,26 a favore di Mazzotta Paolo Cod. Fisc. zionali; MZZPLA45M23C352P comproprietario del 50%;

b) c 4.887,26 a favore di Mazzotta Raffaele Cod. Fisc. — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- MZZRFL47L29C352N comproprietario del 50%; vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- 2. Di imputare la spesa di c 9.774,52 al Capitolo 1005101 pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; impegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del 28/1/2013; — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- nite e specificate come obbligatorie; tivo mandato di pagamento mediante accredito:

a) c 4.887,26 a Mazzotta Paolo Cod. Fisc. — con decreto n. 7564 dello 5/6/2003 del Settore Provvedi- MZZPLA45M23C352P IBAN IT 97I010 torato – Economato è stata assunta in locazione l’unità immobi- 10044200763487014098; liare sita in Catanzaro Via F. Crispi, 106 – di proprietà della Ditta Platì Grazia ad uso Uffici Regionali; b) c 4.887,26 a Mazzotta Raffaele Cod. Fisc. MZZRFL47L29C352N IBAN IT — in data 4/7/2003 è stato stipulato il relativo contratto Rep. 93X0101004420030995540263; n. 681; 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’impiego razionale dei beni regionali» comma 1 e 2 della L.R. legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazione della del 27/12/2012 n. 69; legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT; 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% del 15% prevista dalla normativa vigente; di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal 1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa del 27/12/2012; trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- nale di competenza; — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- 7. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, agosto 2010 art. 3 comma 1; nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli;

8. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- — il contratto di locazione rep. 681 scadrà il 22/6/2015 e che l’art. 50 della Legge n. 19/2001; pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 1/1/2015, Catanzaro, lì 22 marzo 2013 giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — il Dipartimento Bilancio con L.R.. n. 71/2012 ha già prov- veduto a decurtare il finanziamento del cap. 1005101 dei 16% in ottemperanza all’art. 8 della L.R.. n. 69/2012 e che pertanto la liquidazione di cui al presente atto viene movimentato entro tale assegnazione di Bilancio;

— il predetto contratto prevede il pagamento del canone in rate mensili anticipate mediante accredito bancario;

— necessita, pertanto, procedere al pagamento a favore della Ditta Platì Grazia della somma di c 6.542,10 per canoni di loca- zione anno 2013 – Periodo 23/1/2013 – 22/5/2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21221

VISTI: 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. gionale»; del 27/12/2012 n. 69;

— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del 15% prevista dalla normativa vigente; del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa — il R.R. n. 1/2001; trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- nale di competenza; — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; 7. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e agosto 2010 art. 3 comma 1; s.m.i.; 8. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. è ritenuta la propria compe- l’art. 50 della Legge n. 19/2001. tenza; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della struttura della Giunta Regionale»; Il Dirigente del Settore — la L.R.. n. 22 dell’11/08/2010 art. 2 comma 1 lettera a); Avv. Valeria Fedele

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; DECRETO n. 4435 del 22 marzo 2013 — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. Proposta n. 07 – 660/2013 del 12/3/2013 Distinta di liquida- 4 Provveditorato ed Economato; zione n. 3391/2013 del 12/3/2013. Ditta Marini Agostini Luisa – Liquidazione canone di locazione anno 2013. — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- PREMESSO CHE: cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- manovra finanziaria per l’anno 2013; vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — la proposta n. 07 – 661/2013 del 12/3/2013 – distinta di — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- liquidazione n. 3396/2013 del 12/3/2013 generata telematica- nite e specificate come obbligatorie; mente e parte integrante del presente atto. — con Delibera di Giunta Regionale n. 2107 del 4/6/1984, è DECRETA stata assunta in locazione ad uso Uffici Regionali, l’immobile sito in Catanzaro – Viale De Filippis di proprietà della Ditta Ma- c 1. liquidare la somma di 6.542,10 a favore della Ditta Platì rini Agostini Luisa; Grazia Cod. Fisc. PLTGRZ44H67C352J relativa al canone di locazione anno 2013 – Periodo 23/1/2013 – 22/5/2013; — in data 19/10/1984 è stato stipulato il relativo contratto 2. Di imputare la spesa di c 6.542,10 al Cap. 1005101 del Rep. 53; corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- pegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del 28/1/2013; — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazione della tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione 44Q0101004405100000006962; fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT; 21222 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a sicurezza»; decorrere dal 1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 del 27/12/2012; — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; — il contratto di locazione rep. 53 scadrà il 4/7/2014 e che — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corrisposto cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 5/4/2014, manovra finanziaria per l’anno 2013; giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012;

— il Dipartimento Bilancio con L.R.. n. 71/2012 ha già prov- — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale veduto a decurtare il finanziamento del cap. 1005101 del 16% in di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; ottemperanza all’art. 8 della L.R.. n. 69/2012 e che pertanto la liquidazione di cui al presente atto viene movimentato entro tale — la proposta n. 07 – 660/2013 del 12/3/2013 – distinta di assegnazione di Bilancio; liquidazione n. 3391/2013 del 12/3/2013 generata telematica- mente e parte integrante del presente atto. — il predetto contratto prevede il pagamento del canone in rate Bimestrali anticipate; DECRETA — con nota prot. n. 4347 dello 8/6/2007, è stato comunicato alla ditta proprietaria il recesso del contratto di locazione; 1. di liquidare la somma di c 3.699,00 a favore della Ditta — in data 25/3/2010 è stato redatto verbale di parziale con- Marini Agostini Luisa Cod. Fisc. MRNLSU58S47H501Q, rela- segna dei locali oggetto della locazione, con il quale risulta an- tiva al canone di locazione anno 2013 – Periodo 1/1/2013 – 30/ cora occupata da materiale vario di proprietà regionale una su- 04/2013; perficie pari a 300 mq.; 2. Di imputare la spesa di c 3.699,00 al Cap. 1005101 del — necessita procedere al pagamento a favore della Ditta Ma- corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- rini Agostini Luisa della somma di c 3.699,00 per canone di lo- cazione anno 2013 – Periodo 1/1/2013 – 30/4/2013; pegno 145/2013 assunti con D.D.S. 1066 del 28/1/2013;

VISTI: 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- IT47I0306905077011855840260; tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; 4. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del 27/12/2012 n. 69; del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000;

— il R.R. n. 1/2001; 5. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; del 15% prevista dalla normativa vigente;

— la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del 6. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- s.m.i.; nale di competenza;

— la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. è ritenuta la propria compe- 7. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti tenza; gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 agosto 2010 art. 3 comma 1; — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino della struttura della Giunta Regionale»; 8. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- — la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); l’art. 50 della Legge n. 19/2001;

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro Catanzaro, lì 22 marzo 2013 la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- timafia»; Il Dirigente del Settore Avv. Valeria Fedele — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. 4 Provveditorato ed Economato; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21223

DECRETO n. 4436 del 22 marzo 2013 — da una verifica effettuata ai sensi del D.M, n. 40 del 18/1/ 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del Proposta n. 07 - 658/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- dazione n. 3379/2013 del 12/3/2013. Ditta Lucibello Maria – fronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione in atti di ufficio; Liquidazione canone di locazione anno 2013. VISTI: IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- PREMESSO CHE: tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- gionale»; — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da zionali; quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria — il R.R. n. 1/2001; per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- s.m.i.; nite e specificate come obbligatorie; — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. è ritenuta la propria compe- — con Delibera di Giunta Regionale n. 6970 della 9/12/1991 tenza; è stata assunta in locazione l’unità immobiliare sita in Catanzaro Via Lucrezia della Valle n. 60 – di proprietà della Ditta Lucibello — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino Ignazio ad uso sede Archivio deposito generale; della struttura della Giunta Regionale»; — il relativo contratto stipulato in data 7/1/1993 Rep. 444/93 — la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); prevede il pagamento del canone in rate anticipate mediante ac- credito bancario; — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo timafia»; di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazione della — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT; 4 Provveditorato ed Economato; — con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, dichia- — il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di razione di successione e nota inviate a questo Settore, tutte ac- sicurezza»; quisite agli atti d’ufficio, la Sig. Maria Lucibello ha dichiarato, il decesso del Sig. Lucibello Ignazio, e contestualmente di essere — la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con l’unica erede; modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal 1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; del 27/12/2012; — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data manovra finanziaria per l’anno 2013; dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; — il contratto di locazione rep. 444 scadrà il 1/7/2016 e che pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corrisposto — la proposta n. 07 – 658/2013 del 12/3/2013 – distinta di nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 1/1/2015, liquidazione n. 3379/2013 del 12/3/2013 generata telematica- giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; mente e parte integrante del presente atto. — il Dipartimento Bilancio con L.R.. n. 71/2012 ha già prov- veduto a decurtare il finanziamento del cap. 1005101 del 16% in DECRETA ottemperanza all’art. 8 della L.R.. n. 69/2012 e che pertanto la liquidazione di cui al presente atto viene movimentato entro tale 1. Di liquidare la somma di c 13.948,84 a favore della Ditta assegnazione di Bilancio; Lucibello Maria Cod. Fisc. LCBMRA64L64C352F relativa al canone di locazione anno 2013 – Periodo 1/1/2013 – 30/4/2013; — necessita, pertanto, procedere al pagamento a favore della Ditta Lucibello Maria della somma complessiva di c 13.948,84 2. Di imputare la spesa di c 13.948,84 al Cap. 1005101 del per canoni di locazione anno 2013 – Periodo 1/1/2013 – 30/4/ corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/2013 sub im- 2013; pegno 145/2013 assunti con decreto, 1066 del 28/1/2013; 21224 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- — il relativo contratto stipulato in data 10/2/1992 Rep. 345 tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT prevede il pagamento del canone a rata annuale anticipata me- 38L0101004420100000000140; diante accredito bancario;

4. Di dare atto che da una verifica effettuata ai sensi del D.M. — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadem- legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazione della piente nei confronti di Equitalia S.p.a. come da attestazione in legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione atti di ufficio; fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT;

5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per decorrere dal 1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. del 27/12/2012; del 27/12/2012 n. 69; — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- 6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, del 15% prevista dalla normativa vigente; nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli;

7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa — il contratto di locazione rep. 345 scadrà il 31/3/2016 e che trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corrisposto nale di competenza; nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 1/1/2015, giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; 8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 — la Società PMR Immobiliare S.r.l. ha trasmesso la fattura agosto 2010 art. 3 comma 1; n. 17/2013 del 4/3/2013 di c 279.864,32 I.V.A. inclusa, per ca- none di locazione anno 2013, relativa al periodo di locazione 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- 1/4/2013 – 31/3/2014; necessita procedere al pagamento della l’art. 50 della Legge n. 19/2001. fattura n. 17 di c 279.864,32;

Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — il Dipartimento Bilancio con L.R.. n. 71/2012 ha già prov- veduto a decurtare il finanziamento del cap. 1005101 del 16% in Il Dirigente del Settore ottemperanza all’art. 8 della L.R.. n. 69/2012 e che pertanto la Avv. Valeria Fedele liquidazione di cui al presente atto viene movimentato entro tale assegnazione di Bilancio;

— da una verifica effettuata ai sensi del D.M. n. 40 del 18/1/ 2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadempiente nei con- DECRETO n. 4437 del 22 marzo 2013 fronti di Equitalia S.p.A, come da attestazione in atti di ufficio; Proposta n. 07 – 656/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- VISTI: dazione n. 3377/2013 del 12/3/2013. Società PMR Immobi- liare SRL – Liquidazione canone di locazione anno 2013. — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- IL DIRIGENTE DEL SETTORE gionale»;

PREMESSO CHE: — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- zionali; — il R.R. n. 1/2001;

— con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- — il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; s.m.i.;

— il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. è ritenuta la propria compe- nite e specificate come obbligatorie; tenza;

— con Delibera di Giunta Regionale n. 681 della 9/12/1991 è — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino stato assunto in locazione l’unità immobiliare sita nel comune di della struttura della Giunta Regionale»; Reggio Calabria, in Via Santa Caterina di proprietà della Società PMR Immobiliare srl, ad uso Uffici Regionali; — la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21225

— la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- l’art. 50 della Legge n. 19/2001; timafia»; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. Il Dirigente del Settore 4 Provveditorato ed Economato; Avv. Valeria Fedele

— il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»;

— la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con DECRETO n. 4438 del 22 marzo 2013 modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del Proposta n. 07 – 654/2013 del 12/3/2013 - Distinta di liqui- 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; dazione n. 3375/2013 del 12/3/2013. S.A.I.S. Agricola Immo- biliare Sud s.r.l – Liquidazione canone di locazione anno — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; 2013.

— la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- IL DIRIGENTE DEL SETTORE cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013; PREMESSO CHE:

— la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale — il Settore Economato Provveditorato B.U.R. Polizia Ur- di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; bana, provvede all’acquisizione di beni, forniture e servizi per l’espletamento delle proprie funzioni e delle incombenze istitu- — la proposta n. 07 – 656/2013 del 12/3/2013 – distinta di zionali; liquidazione n. 3377/2013 del 12/3/2013 generata telematica- mente e parte integrante del presente atto. — con Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012 che ha appro- vato il Bilancio Annuale di Previsione della Regione Calabria DECRETA per l’anno 2013 è stata effettuata la dotazione finanziaria sul ca- pitolo di spesa 1005101 ove sono allocate le spese per fitto locali 1. Di liquidare la fattura n. 17/2013 del 4/3/2013 di c e fabbricati adibiti ad Uffici della Regione Calabria; 279.864,32 I.V.A. inclusa a favore della Società PMR Immobi- liare s.r.l. P. IVA 02474650807, relativa al canone di locazione — il sopra citato capitolo rientra nell’elenco delle spese defi- anno 2013 – Periodo 1/4/2013 – 31/3/2014; nite e specificate come obbligatorie;

2. Di imputare la spesa di c 279.864,32 I.V.A.inclusa al Cap. — con contratto Rep. n. 27 dello 3/9/1986 la Regione Cala- 1005101 del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. 217/ bria ha assunto in locazione l’unità immobiliare sita in Via S.Ni- 2013 sub impegno 145/2013 assunti con decreto, 1066 del 28/1/ cola – 88100 Catanzaro, di proprietà della Società S.A.I.S. Agri- 2013; cola Immobiliare Sud s.r.l – Via Archimede n. 112 – 00197 Roma P. I.V.A 05332261009, da destinare a sede degli uffici regionali 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- dell’Assessorato Agricoltura; tive mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT 51K0525616300000000889126; — ai fini del contenimento della spesa pubblica e allo scopo di ottemperare alle prescrizioni contenute all’art. 3 del decreto 4. Di dare atto che da una verifica effettuata ai sensi del D.M. legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazione della n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. legge 7 agosto 2012, n. 135 non si applica al canone di locazione 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario risulta non inadem- fino all’anno 2014 la variazione degli indici ISTAT; piente nei confronti di Equitalia S.p.A, come da attestazione in atti di ufficio; — la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% di quanto corrisposto nell’anno 2012 si applicherà ai contratti a decorrere dal 1 gennaio 2015, giusto art. 8 comma 1 L.R. n. 69 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- del 27/12/2012; messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per — come specificato nel comma 2 art. 8 L.R. 69/2012, la ridu- l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. zione di cui al comma sopra citato si applica comunque a far data del 27/12/2012 n. 69; dal 7 luglio 2012 ai contratti di: locazione scaduti e rinnovati, nonché, agli utilizzi in essere in assenza di titoli; 6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione — il contratto di locazione rep. 27 scadrà il 31/7/2015 e che del 15% prevista dalla normativa vigente; pertanto, la riduzione nella misura del 15% di quanto corrisposto nell’anno 2012 troverà applicazione a decorrere dallo 1/1/2015, 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa giusto art. 8 comma 2 L.R. n. 69 del 27/12/2012; trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- nale di competenza; — il Dipartimento Bilancio con L.R.. n. 71/2012 ha già prov- veduto a decurtare il finanziamento del cap. 1005101 del 16% in 8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti ottemperanza all’art. 8 della L.R.. n. 69/2012 e che pertanto la gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 liquidazione di cui al presente atto viene movimentato entro tale agosto 2010 art. 3 comma 1; assegnazione di Bilancio; 21226 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— all’art. 4 del contratto di locazione stipulato tra le parti, è — la proposta n. 7 – 654/2013 del 12/3/2013 – distinta di previsto il pagamento del canone di locazione in rate semestrali liquidazione n. 3375/2013 del 12/3/2013 generata telematica- anticipate; mente e parte integrante del presente atto.

— la SocietàAgricola Immobiliare Sud S.A.I.S. srl ha emesso DECRETA la fattura n. 1 della 5/3/2013 di c 35.782,94 I.V.A. inclusa, rela- tiva al canone di locazione anno 2013 – periodo dallo 1/1/2013 al 1. Di liquidare la fattura n. 1 della 5/3/2013 di c 35.782,94 30/6/2013; I.V.A inclusa a favore della Società S.A.I.S. Agricola Immobi- liare Sud s.r.l – Via Archimede n. 112 – 00197 Roma P.I. — necessita, pertanto, procedere alla liquidazione dell’im- 05332261009 relativa al primo semestre di locazione anno 2013 porto di c 35.782,94 I.V.A. inclusa a favore della Società Agri- – periodo 1/1/2013 – 30/6/2013; cola Immobiliare Sud S.A.I.S. P. IVA 05032261009; 2. Di imputare la spesa di c 35.782,94 I.V.Ainclusa al capi- — il beneficiario risulta non inadempiente nei confronti di tolo 1005101 del corrente Bilancio Regionale giusto impegno n. Equitalia S.p.a. come da verifica effettuata ai sensi dell’art. 48 217/2013 sub impegno 145/2013 assunti con decreto 1066 del bis del D.P.R. 602/1973 e del D.M. n. 40/2008, come attesta- 28/1/2013; zione in atti d’Ufficio; 3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere rela- VISTI: tivo mandato di pagamento mediante accredito IBAN IT75 Q 0200803227000004787757; — la L.R. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento della strut- tura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Re- 4. Di dare atto che da verifica Equitalia S.p.A effettuata ai gionale»; sensi del D.M. n. 40 del 18/1/2008 concernente «modalità di attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73», il beneficiario ri- — il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla «Sepa- sulta non inadempiente come da attestazione agli atti; razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da 5. Di dare atto che il contratto di locazione di cui in pre- quella gestionale, per come modificato ed integrato con Decreto messa, non rientra per l’anno 2013 nella fattispecie di cui all’art. del Presidente della Giunta Regionale n. 206 del 15/12/2000; 8 «Riduzione dei costi di locazione passive e disposizioni per l’impiego razionale dei beni regionali», comma 1 e 2 della L.R. — il R.R. n. 1/2001; del 27/12/2012 n. 69;

— il D.Lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i; 6. Di dare atto, pertanto, che il canone di locazione per l’anno 2013 rimane invariato in quanto non subisce la riduzione — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, recante norme «Ordinamento del del 15% prevista dalla normativa vigente; bilancio e della contabilità della Regione Calabria», art. 45 e s.m.i.; 7. Di dare atto, ai sensi della normativa vigente, che la spesa trova copertura finanziaria al cap. 1005101 del bilancio regio- — la L.R.. n. 34 del 2002 e s.m.i. è ritenuta la propria compe- nale di competenza; tenza; 8. Di dare atto, altresì, di aver tenuto conto e rispettato tutti — la Delibera di G.R. n. 386 del 17/5/2010 recante «Riordino gli indirizzi e prescrizioni contenuti nella L.R. n. 22 dell’11 della struttura della Giunta Regionale»; agosto 2010 art. 3 comma 1;

— la L.R.. n. 22 dell’11/8/2010 art. 2 comma 1 lettera a); 9. Di pubblicare il presente Decreto sul BURC ai sensi del- l’art. 50 della Legge n. 19/2001. — la Legge n. 136 del 13/8/2010 «Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa an- Catanzaro, lì 22 marzo 2013 timafia»; Il Dirigente del Settore — il D.P.G.R. n 237 del 25/8/2010 con il quale è stato confe- Avv. Valeria Fedele rito all’Avv. Valeria Fedele l’incarico di Dirigente del Settore n. 4 Provveditorato ed Economato;

— il Dlgs n. 187 del 12/11/2010 «Misure urgenti in materia di sicurezza»; DECRETO n. 4440 del 22 marzo 2013

— la Legge n. 217 del 17/12/10 «conversione in legge, con Decreto 3045 del 28/2/2013. Rettifica modificazioni del Decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, re- cante misure urgenti in materia di sicurezza (G.U. n. 295 del IL DIRIGENTE GENERALE 18/12/10) entrata in vigore il 19/12/10; PREMESSO CHE: — la Delibera di G.R. n. 466 dello 2/11/2011; — con il CCNL Comparto Regione ed Enti Locali del 31/3/ — la L.R.. n. 69 del 27/12/2012 «provvedimento generale re- 1999 è stato approvato, al fine di garantire il miglioramento della cante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla funzionalità degli uffici, dell’accrescimento dell’efficienza ed manovra finanziaria per l’anno 2013; efficacia dell’azione amministrativa e della gestione delle risorse e del riconoscimento della professionalità e della qualità delle — la L.R. 71 del 27/12/2012 che approva il Bilancio annuale prestazioni lavorative individuali, il nuovo sistema di classifica- di previsione della Regione Calabria per l’anno 2013; zione professionale del personale; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21227

— che con Deliberazione n. 651 del 24 luglio 2001 la Giunta 1) Di demandare alle Direzioni Generali del Dipartimento regionale ha approvato, in linea con il nuovo ordinamento e per «Politiche dell’Ambiente» e del Dipartimento «Programmazione garantire una gestione flessibile delle risorse umane, i profili Nazionale e Comunitaria», nonché alle ulteriori strutture interes- professionali; sate la notifica del presente provvedimento a tutti i dipendenti regionali di propria competenza che provvederanno a dare ri- — che con Decreto del Dirigente Generale Vicario n. 5557 del 24/4/2012, si è preso atto dell’assegnazione del profilo pro- scontro dell’avvenuta notifica a questo Dipartimento; fessionale a tutti i dipendenti regionali; 2) Di demandare altresì, ai competenti uffici di questo Di- — che con Decreto del Dirigente Generale n. 3054 del 28/2/ partimento successivi adempimenti consequenziali; 2013 si è preso atto della modifica dei profili professionali dei dipendenti da parte dei Dirigenti Generali competenti; 3) Di notificare il presente provvedimento a: CONSIDERATO CHE: — nell’allegato A), contenente l’elenco dei dipendenti ed il — Dipartimento «Politiche dell’Ambiente» – SEDE modificato profilo professionale, ci sono stati, per mero errore materiale, due refusi: — Dipartimento «Programmazione Nazionale e Comuni- taria» – SEDE − uno riguardante il numero di matricola del dipendente Demasi Antonino; 4) Di pubblicare il presente provvedimento, integralmente, − l’altro riguardante il dipendente Papaleo Guglielmo, nel sul BURC nonché sul sito Web della Regione Calabria nel por- quale si riporta lo stesso profilo del decreto n. 5557 del 24/4/ tale tematico del Dipartimento «Organizzazione e Personale» 2012, anziché quello modificato; www.regione.calabria.it/personale. RITENUTO, pertanto, necessario rettificare l’allegato A) del Decreto del Dirigente Generale n. 3054 del 28/2/2013, solo nella Catanzaro, lì 22 marzo 2013 parte in cui sono riportati i due refusi, come da prospetto allegato al presente decreto sotto la lettera A1) Il Dirigente Generale Avv. Umberto Nucara DECRETA Di rettificare l’allegato A) del Decreto del Dirigente Generale n. 3054 del 28/2/2013, solo nella parte in cui sono riportati i due refusi, come da prospetto allegato al presente decreto sotto la (segue allegato) lettera A1); 21228 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4442 del 22 marzo 2013 DECRETA

Liquidazione Sanzione Amministrativa I.N.A.I.L. Catan- — di liquidare, in favore dell’I.N.A.I.L. di Catanzaro tramite zaro per mancato Versamento Contributi Previdenziali Os- modello F23, la somma di c 74,80 riguardante il mancato versa- servatorio Malattia Piante Anno 2009. mento dei contributi previdenziali INAIL con il ruolo n. 2012/ 00090 giusta nota n. 46445 dell’11/2/2013 del Dipartimento IL DIRIGENTE DI SETTORE Agricoltura, Foreste e Forestazione;

VISTI: — di dare mandato, alla Ragioneria Generale per l’emissione del relativo ordinativo di pagamento di c 74,80 in favore del- — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e successive modifica- l’I.N.A.I.L. Catanzaro, così come specificato nel modello di pa- zioni; gamento F23 allegato;

— il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modifica- — di imputare la spesa complessiva di c 74,80 sul capitolo zioni; 1003101 del bilancio anno 2013 giusta impegno n. 156 del 10/1/ 2013, sub impegno n. 64/2013 assunto con decreto n. 642 del — il D.P.R. n. 1124 del 30/6/1965 che regola la materia infor- 18/1/2013. tunistica INAIL; Il presente atto, sarà trasmesso per la pubblicazione al — le Leggi Regionali n. 69 e 71 del 27 dicembre 2012, rela- B.U.R.C. tive al provvedimento Generale di tipo ordinamentale e finan- ziario (collegato alla manovra di Finanza per l’anno 2013) ed Catanzaro, lì 22 marzo 2013 all’autorizzazione del Bilancio di previsione della Regione Ca- Il Dirigente del Settore labria per l’anno finanziario anno 2013; Dott. Giuseppe Longo — il decreto del Dirigente Generale n. 164 dell’8 gennaio 2013 con cui si autorizza il pagamento degli emolumenti econo- mici al Personale che presta attività lavorativa, a qualunque ti- tolo, presso la Regione Calabria per l’anno finanziario 2013; DECRETO n. 4445 del 22 marzo 2013

— la L.R.. n. 8 dell’anno 2002 e successive modificazioni; Contributo a favore dell’ARAN per l’anno 2013 – Liqui- dazione — la nota prot. n. 46445 del 11/2/2013 con la quale il Dipar- timento Agricoltura, Foreste e Forestazione trasmette la cartella IL DIRIGENTE DEL SETTORE di pagamento n. 030 2012 00242515/ 18 emessa da Equitalia Sud SpA su incarico di I.N.A.I.L.; PREMESSO CHE:

PRESO ATTO: — con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 ottobre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 11 — della cartella di pagamento n. 030 2012 00242515 18 dicembre 2012 veniva determinato in c 7.012,20 la somma che la emessa da Equitalia Sud SpA su incarico di I.N.A.I.L., con la Regione Calabria è tenuta a corrispondere in favore dell’Agenzia quale vengono notificate le violazioni dei contributi previden- per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni ziali INAIL con il ruolo n. 2012/000090, per mancato versa- per l’anno 2013; mento del Maggior premio art. 12 T.U. 1124/65 – codice Tributo 8338/2009; — che con decreto n. 3589 del 11 marzo 2013 veniva impe- gnata al n. 635/2013 la complessiva somma di c. 7.012,20 sul — che tale violazione, scaturita dal mancato versamento dei capitolo n. 12041006 del corrente bilancio 2013, denominato contributi previdenziali INAIL da parte del Dipartimento Agri- «Contributo dovuto all’Aran per lo svolgimento della propria coltura, Foreste e Forestazione prevede una sanzione di c 74,80, attività (art. 46, commi 8 e 9, del d.lgs. 165/2001, n. 165)», quale di cui c 68,92 per sanzione amministrativa ed c 5,88 per diritti di versamento a saldo dei contributi dovuti all’Aran per l’anno notifica; 2013;

CONSIDERATO: VISTI:

— che il presente provvedimento rientra nelle competenze — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e s. m. ed i., relativo alla del Dirigente Responsabile del Settore Economico e Previden- «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo da quella di gestione»; ziale del Dipartimento del Personale, così come previsto dalla L.R. n. 7/96, art. 30 lettera C, nonché dalla L.R. n. 8/2002; — la L.R. n. 7/1996 e s. m. ed i., recante «Norme sull’ordina- mento della Struttura Organizzativa della Giunta Regionale e — che per il pagamento in oggetto, si sono realizzate le con- sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 30, che indi- dizioni di cui agli articoli n. 44 e 45 della L.R.. n. 8 del 2002; vidua le attribuzioni del Dirigente di Settore;

— che la presente liquidazione viene effettuata per contributi — la L.R. n. 8/2002 e s. m. e i. avente ad oggetto Ordina- obbligatori per legge e che, pertanto, non è necessaria la richiesta mento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria e di verifica presso la Società Equitalia; nella specifico l’art. 45, relativo alla «Liquidazione delle spese»;

— la distinta di liquidazione, proposta n. 07-689 del 18/3/ — le Leggi Regionali n. 69 e n. 71 del 27/12/2012 relative al 2013, generata telematicamente e allegata al presente atto; provvedimento generale di tipo ordinamentale e finanziario (col- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21229 legato alla manovra di Finanza per l’anno 2013) ed all’autoriz- — l’entità del contributo da erogare ha richiesto la verifica zazione del Bilancio di previsione della Regione Calabria per imposta dal D.M. n. 40, del 18/1/08, presso la società Equitalia, l’anno finanziario 2013; giusta scheda che si allega in copia al presente atto per farne parte integrante; — la scheda contabile, proposta di liquidazione n. 691 del 18 marzo 2013, generata telematicamente ed allegata al presente RITENUTO, pertanto necessario, procedere all’erogazione atto; della somma di c. 20.000,00 sul conto corrente cod. IBAN IT75X0306704599000000002370 disponibile sul capitolo CONSIDERATO che per il pagamento in oggetto si sono rea- 12010134, UPB 1.2.01.01 del bilancio anno 2013; lizzate le condizioni di cui all’articolo n. 45 della L.R. n. 8/2002; VISTI:

DECRETA — la distinta di liquidazione n. 3695 del 18/3/2013 generata telematicamente ed allegata al presente atto; 1. Di liquidare, quale versamento a saldo dei contributi do- vuti all’Aran per l’anno 2013, la complessiva somma di c — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e s.m. ed i., relativo alla 7.012,20, sul conto n. 149726 – Contabilità speciale – istituito «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- presso la sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato di Roma, trollo da quella di gestione»; (codice IBAN IT75A0100003245348300149726), giusto im- pegno n. 635/2013 disponibile sul capitolo n. 12041006 del bi- — la L.R. n.7/1996 e s.m.ed i., recante «Norme sull’ordina- lancio 2013 e relativo sub-impegno n. 784/2013, assunto con mento della Struttura Organizzativa della Giunta Regionale e decreto n. 3589 del 11 marzo 2013; sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 30, che indi- vidua le attribuzioni del Dirigente di Settore; 2. Di dare atto che si sono verificate le condizioni dell’art. 45 della L.R. 8/2002; — la L.R. n. 8/2002 e s. m. e i., avente ad oggetto «Ordina- mento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria» e 3. Di dare mandato al Dirigente del Settore Ragioneria per nella specifico l’art. 45» l’emissione del relativo ordinativo di pagamento; — le Leggi Regionali n. 69 e n. 71 del 27/12/2012 relative al 4. Di notificare il presente provvedimento all’ARAN di provvedimento generale di tipo ordinamentale e finanziario (col- Roma ed al Settore Economico; legato alla manovra di Finanza per l’anno 2013) ed all’autoriz- zazione del Bilancio di previsione della Regione Calabria per 5. Di pubblicare il presente decreto in forma integrale sul l’anno finanziario 2013; BURC. DECRETA Catanzaro, lì 22 marzo 2013 1. Di liquidare la somma di c 20.000,0 in favore dell’Asso- Il Dirigente del Settore ciazione Dipendenti Ente Regione sul c/c cod. IBAN – Avv. Sergio Tassone IT75X0306704599000000002370, P.I.: 97022270793;

2. Di imputare l’importo di c. 20.000,00 sul capitolo 12010134 del bilancio 2013 che presenta la necessaria disponi- bilità, e relativo sub-impegno n. 1047/2013 denominato «contri- DECRETO n. 4448 del 22 marzo 2013 buto in favore dell’ADER», per l’anno 2013;

ADER. Liquidazione. 3. Di prendere atto che si sono realizzate le condizioni di cui all’art. 45 della L.R. n. 8/2002 e ss.mm.; IL DIRIGENTE DEL SETTORE 4. Di autorizzare il Dirigente del Settore Ragioneria all’ese- cuzione del presente provvedimento; PREMESSO CHE: 5. Di pubblicare il presente decreto in forma integrale sul — l’art. 3 comma 26 della L.R. n. 15 del 15 maggio 2008, BURC. riconosce la validità delle attività sociali svolte dall’Associa- zione Dipendenti Ente Regione a favore del personale regionale Catanzaro, lì 22 marzo 2013 e ne favorisce lo svolgimento attraverso la stipula di apposita convenzione che prevede forme di collaborazione e di sostegno Il Dirigente del Settore anche attraverso l’attribuzione di risorse finanziarie ed umane; Avv. Sergio Tassone — che con D.G.R. n. 5431 del 21/11/1997, è stata ricono- sciuta la personalità giuridica della Associazione Dipendenti Ente Regione (ADER);

CONSIDERATO CHE:

— con decreto dirigenziale n. 3591 del 11/3/2013, è stata im- pegnata al n. 860/13 la somma di c. 20.000,000 sul capitolo 12010134 e relativo sub-impegno n. 107/2013; 21230 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4449 del 22 marzo 2013 DECRETA

Ex dipendente Muraca Francesco – Presa d’atto della sen- 1) Di prendere atto sentenza n. 228/13 emessa dal Tribunale tenza del Tribunale di Catanzaro n. 228/2013. di Catanzaro, Sezione Lavoro che ha rigettato l’opposizione pro- posta dalla Regione Calabria e confermato il decreto ingiuntivo IL DIRIGENTE DEL SETTORE opposto n. 835/07 emesso in favore del sig. Muraca Francesco, già dipendente della Regione Calabria, deceduto in data 26/6/ PREMESSO CHE: 2010 e, per l’effetto, autorizzare il Settore Economico del Perso- nale a corrispondere agli eredi dell’ex dipendente euro 5.000, — il sig. Muraca Francesco, già dipendente della Regione oltre interessi legali, e a rifondere agli stessi le spese di lite pari Calabria fino al 31/12/2007, ha ottenuto dal Tribunale di Catan- ad euro 1.500, oltre accessori di legge. zaro, Sezione Lavoro, l’emissione di un decreto ingiuntivo (n. 835/07) per il pagamento della somma di euro 5.000, oltre inte- 2) Di demandare al Settore Economico l’adozione degli atti ressi legali, dallo stesso rivendicata a titolo di compenso per l’at- di cui all’art. 45 bis della L.R. n. 8/2002. tività svolta nel 2005 nell’ambito del gruppo di lavoro cui il di- rigente del settore di appartenenza aveva demandato l’esecu- 3) Di notificare il presente provvedimento all’avv. Gregorio zione di un progetto obiettivo; Muraca presso il suo studio legale sito in Tiriolo alla via C. Al- — che la Regione Calabria ha proposto opposizione avverso varo n. 7, al Settore Economico e all’Avvocatura Regionale. il citato decreto ingiuntivo eccependo che per l’attività proget- tuale nulla può rivendicare il dipendente, poiché il contratto col- 4) Di pubblicare il presente provvedimento sul BUR Cala- lettivo decentrato integrativo per il 2005 non prevedeva quale bria. forma di compenso incentivante il c.d. Progetto obiettivo e che, comunque, la proposta di progetto presentata dal dirigente del Catanzaro, lì 22 marzo 2013 settore al quale appartiene il ricorrente non è mai stata ritual- mente approvata dagli organi regionali cui era diretta; Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone — che il Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, con sen- tenza n. 228/13 emessa all’udienza del 5/2/2013, ha rigettato l’opposizione e confermato il decreto ingiuntivo opposto, dichia- randolo definitivamente esecutivo, e ha condannato la Regione Calabria a rifondere al ricorrente le spese di lite per un importo DECRETO n. 4450 del 22 marzo 2013 pari ad euro 1.500, oltre accessori di legge; Ex dipendente Ammazzagatti Tito – Presa d’atto della sen- — che il sig. Muraca Francesco è deceduto in data 26/6/2010; tenza del Tribunale di Catanzaro n. 174/2013.

VISTA: IL DIRIGENTE DEL SETTORE

— la nota prot. n. 47991 dell’11/2/2013 con la quale l’Avvo- PREMESSO CHE: catura Regionale si è espressa negativamente in merito all’op- portunità di proporre appello avverso la decisione di cui sopra; — il Tribunale di Catanzaro, in funzione di giudice del la- voro, con sentenza n. 785 del 30/4/2009, ha accertato il diritto RITENUTO: del sig. Ammazzagatti Tito, già dipendente della Regione Cala- bria, a percepire le differenze economiche per le mansioni supe- — di dover prendere atto della sentenza n. 228/13 emessa dal riori da egli svolte alle dipendenze della Regione Calabria dal Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro e, per l’effetto, autoriz- 1/1/2000 al 31/12/2001; zare il Settore Economico del Personale a corrispondere in fa- vore degli eredi del sig. Muraca Francesco euro 5.000, oltre in- — che per quantificare i relativi importi l’ex dipendente ha teressi legali, nonché a rifondere agli stessi le spese di lite nella agito in sede monitoria il 4/5/2010, ottenendo l’emissione del misura stabilita dal giudice; decreto ingiuntivo n. 404/2011 avverso il quale la Regione Cala- bria ha proposto il 21/6/2011 tempestiva opposizione; PRECISATO:

— che la spesa derivante dall’esecuzione del provvedimento — che il Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, con sen- giurisdizionale di che trattasi costituisce debito fuori bilancio ai tenza n. 174/13 emessa all’udienza del 29/1/2013, ha statuito: sensi dell’art. 45 bis, comma 1, della legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni; 1. accoglie l’opposizione per quanto di ragione e, per l’ef- fetto, revoca il decreto ingiuntivo opposto; VISTA: 2. condanna la Regione Calabria a corrispondere al ricor- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i., contenente rente la somma di c 2.924,38 e gli ulteriori interessi legali sulle «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della singole frazioni dell’importo capitale maturati dal 14/10/2010 al Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»; soddisfo; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21231

3. compensa tra le parti metà delle spese del giudizio e con- DECRETO n. 4451 del 22 marzo 2013 danna la Regione a rifondere al ricorrente l’altra metà – distratta a favore dei richiedenti procuratori attorei e liquidata in c 900 Dipendente Spatari Domenico – Presa d’atto della sen- oltre iva e cap come per legge»; tenza del Tribunale di Catanzaro n. 229/2013.

VISTA: IL DIRIGENTE DEL SETTORE — la nota prot. n. 82324/2013 con la quale l’Avvocatura Re- PREMESSO CHE: gionale ha comunicato che la sentenza sopra citata è stata notifi- cata in forma esecutiva in data 26/2/2013 e ha manifestato l’op- — il dipendente Spatari Domenico matricola 783860, ha ot- portunità che questo Dipartimento, al fine di evitare un ulteriore tenuto dal Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, l’emissione aggravio a carico dell’erario regionale, provveda al pagamento di un decreto ingiuntivo (n. 834/07) per il pagamento della delle somme indicate nel summenzionato titolo nel termine di cui all’art. 14 del D.L. n. 669/96, evitando, quindi, che il credi- somma di euro 5.000, oltre interessi legali, dallo stesso rivendi- tore, alla sua scadenza, inizi l’esecuzione forzata; cata a titolo di compenso per l’attività svolta nel 2005 nell’am- bito del gruppo di lavoro cui il dirigente del settore di apparte- RITENUTO: nenza aveva demandato l’esecuzione di un progetto obiettivo;

— di dover prendere atto della sentenza n. 174/13 emessa dal — che la Regione Calabria ha proposto opposizione avverso Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro e, per l’effetto, autoriz- il citato decreto ingiuntivo eccependo che per l’attività proget- zare il Settore Economico del Personale a corrispondere all’ex tuale nulla può rivendicare il dipendente, poiché il contratto col- dipendente Ammazzagatti Tito euro 2.924,38, oltre interessi le- lettivo decentrato integrativo per il 2005 non prevedeva quale gali e spese di lite nella misura e con le modalità stabilite in forma di compenso incentivante il c.d. progetto obiettivo e che, sentenza, fatti salvi gli effetti di un eventuale giudizio d’appello; comunque, la proposta di progetto presentata dal dirigente del settore al quale appartiene il ricorrente non è mai stata ritual- PRECISATO: mente approvata dagli organi regionali cui era diretta; — che la spesa derivante dall’esecuzione del provvedimento — che il Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, con sen- giurisdizionale di che trattasi costituisce debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 45 bis, comma 1, della legge regionale 4 febbraio tenza n. 229/13 emessa all’udienza del 5/2/2013, ha rigettato 2002, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni; l’opposizione e confermato il decreto ingiuntivo opposto, dichia- randolo definitivamente esecutivo, e ha condannato la Regione VISTA: Calabria a rifondere al ricorrente le spese di lite per un importo pari ad euro 1.500, oltre accessori di legge; — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i., contenente «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTA: Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»; — la nota prot. n. 47991 dell’11/2/2013 con la quale l’Avvo- DECRETA catura Regionale si è espressa negativamente in merito all’op- portunità di proporre appello avverso la decisione di cui sopra; 1) Di prendere atto sentenza 174/13 emessa dal Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro e, per l’effetto, autorizzare il Settore RITENUTO: Economico del Personale a corrispondere all’ex dipendente Am- mazzagatti Tito euro 2.924,38, oltre interessi legali e spese di lite — di dover prendere atto della sentenza n. 229/13 emessa dal nella misura e con le modalità stabilite in sentenza, fatti salvi gli Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro e, per l’effetto, autoriz- effetti di un eventuale giudizio d’appello. zare il Settore Economico del Personale a corrispondere al di- pendente Spatari Domenico euro 5.000, oltre interessi legali, 2) Di demandare al Settore Economico l’adozione degli atti nonché a rifondere allo stesso le spese di lite sostenute nella mi- di cui all’art. 45 bis della L.R. n. 8/2002. sura stabilita dal giudice; 3) Di notificare il presente provvedimento al sig. Ammazza- gatti Tito elettivamente domiciliato in Catanzaro, via F. Acri n. PRECISATO: 67, presso lo studio dell’avv. Antonio Amato, al Settore Econo- mico e all’Avvocatura Regionale. — che la spesa derivante dall’esecuzione del provvedimento giurisdizionale di che trattasi costituisce debito fuori bilancio ai 4) Di pubblicare il presente provvedimento sul BUR Cala- sensi dell’art. 45 bis, comma 1, della legge, regionale 4 febbraio bria. 2002, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA: Il Dirigente del Settore Avv. Sergio Tassone — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i., contenente «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»; 21232 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA 271/10 notificato in forma esecutiva e della sentenza sopra citata e ha invitato questo Dipartimento a provvedere al pagamento 1) Di prendere atto sentenza n. 229/13 emessa dal Tribunale delle somme spettanti al dipendente entro il termine di 120 giorni di Catanzaro, Sezione Lavoro che ha rigettato l’opposizione pro- dalla notifica del titolo esecutivo in conformità a quanto stabilito posta dalla Regione Calabria e confermato il decreto ingiuntivo dall’art. 14 della legge 669/96, successivamente modificato dalla opposto n. 834/07 emesso in favore del dipendente Spatari Do- legge 388/00 e dalla legge 326/03; menico e, per l’effetto, autorizzare il Settore Economico del Per- RITENUTO: sonale a corrispondere al dipendente euro 5.000, oltre interessi legali, e a rifondere allo stesso le spese di lite sostenute, pari ad — di dover prendere atto della sentenza n. 674/12 emessa dal euro 1.500, oltre accessori di legge. Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro e, per l’effetto, autoriz- zare il Settore Economico del Personale a corrispondere al di- 2) Di demandare al Settore Economico l’adozione degli atti pendente Garito Antonio euro 1.136,40, oltre interessi legali dal di cui all’art. 45 bis della L.R. n. 8/2002. dovuto al soddisfo, nonché a rifondere allo stesso le spese di lite nella misura stabilita dal giudice; 3) Di notificare il presente provvedimento al dipendente PRECISATO: Spatari Domenico, al Settore Economico e all’Avvocatura Re- gionale. — che la spesa derivante dall’esecuzione del provvedimento giurisdizionale di che trattasi costituisce debito fuori bilancio ai 4) Di pubblicare il presente provvedimento sul BUR Cala- sensi dell’art. 45 bis, comma 1, della legge regionale 4 febbraio bria. 2002, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA: Catanzaro, lì 22 marzo 2013 — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i., contenente Il Dirigente del Settore «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Avv. Sergio Tassone Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»;

DECRETA 1. Di prendere atto sentenza n. 674/13 emessa dal Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, che ha rigettato l’opposizione pro- DECRETO n. 4453 del 22 marzo 2013 posta dalla Regione Calabria avverso il decreto ingiuntivo op- Dipendente Garito Antonio – Presa d’atto della sentenza posto n. 271/10 e, per l’effetto, autorizzare il Settore Economico del Tribunale di Catanzaro n. 674/2012. del Personale a corrispondere al dipendente Garito Antonio euro 1.136,40, oltre interessi legali dal dovuto al soddisfo, nonché a rifondere allo stesso le spese di lite nella misura stabilita dal giu- IL DIRIGENTE DEL SETTORE dice. PREMESSO CHE: 2. Di demandare al Settore Economico l’adozione degli atti di cui all’art. 45 bis della L.R. n. 8/2002. — il dipendente Garito Antonio, matricola 345750, ha otte- nuto dal Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, l’emissione del 3. Di notificare il presente provvedimento al dipendente Ga- decreto ingiuntivo n. 271/10 per il pagamento della somma di rito Antonio elettivamente domiciliato presso lo studio legale euro 1.136,40, a titolo di rimborso per spese di trasferta effet- dell’avv. Susanna Cirianni sito in Caulonia Marina alla via Torre, tuate nei mesi di marzo, aprile, giugno e luglio 2007; 14, al Settore Economico e all’Avvocatura Regionale. 4. Di pubblicare il presente provvedimento sul BUR Cala- — che la Regione Calabria con ricorso depositato il giorno bria. 27/4/2004, ha proposto opposizione avverso il detto decreto in- giuntivo rilevando l’impossibilità di procedere all’erogazione Catanzaro, lì 22 marzo 2013 delle spese di trasferta, in ragione della tardiva trasmissione da Il Dirigente del Settore parte del ricorrente delle tabelle afferenti alle trasferte 2007, da Avv. Sergio Tassone inoltrare entro il termine massimo del 31/1/2008;

— che il Tribunale di Catanzaro, Sezione Lavoro, con sen- tenza n. 674/12 emessa all’udienza del 9/3/2012, ha rigettato l’opposizione e confermato il decreto ingiuntivo opposto e ha condannato la Regione Calabria al pagamento delle spese di lite liquidate in complessivi c 1.500,00 oltre iva e cpa come per legge;

VISTA:

— la nota prot. n. 69852 del 27/2/2013 con la quale l’Avvo- catura Regionale ha trasmesso copia del decreto ingiuntivo n. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21233

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento In- Dipartimento n. 9 frastrutture e Lavori Pubblici n. 12952 del 8/9/2010 con cui è INFRASTRUTTURE, stato conferito l’incarico di funzione al Dirigente del Servizio n. LAVORI PUBBLICI, 5; POLITICHE DELLA CASA, E.R.P., A.B.R., VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento In- frastrutture e Lavori Pubblici n. 7076 del 17/6/2011 con cui l’ing. RISORSE IDRICHE, Giuseppe Iiritano è stato delegato all’assunzione di atti di com- CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE. petenza del Settore 2;

VISTA la L.R. n. 49 del 23/12/2011 con la quale è stato appro- DECRETO n. 8039 del 5 giugno 2012 vato il «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2012 e bilancio pluriennale per il triennio 2012- Ord. 3081/2000 – Piano degli interventi infrastrutturali 2014»; urgenti - Decreto di liquidazione in favore dell’Amministra- zione Provinciale di Catanzaro. Interventi vari. c 300.053,13. VISTA la D.G.R. n. 598 del 23/12/2011 con cui è stato appro- vato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di IL DIRIGENTE GENERALE base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2012; VISTAla Legge Regionale 13/3/1996 n. 7 recante «norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della G.R. e sulla di- VISTA la D.G.R. n. 597 del 23/12/2011 con cui è stato appro- rigenza regionale» ed in particolare: vato bilancio dipartimentale per l’anno 2012 articolato per unità previsionali di base e per capitoli; — l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; VISTA la nota n. 20684 del 3/5/2011, del Dipartimento Bi- lancio e Patrimonio, che detta ulteriori disposizioni sui trasferi- — l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente menti in favore di tutti i beneficiari pubblici e privati che usufrui- Responsabile del Settore; scono di finanziamenti regionali, in riferimento a quanto pre- visto dalla Legge n. 136 del 13 agosto 2010 e s.m.i. e alla L.R. n. — l’art. 31 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente 4 del 7/3/2011; Responsabile del Servizio; VISTA la L.R. n. 34/2002 e succ. modif. ed integrazioni e — l’art. 1, comma 3, che opera, per quanto non previsto dalla ritenuta la propria competenza; L.R. n. 7/1996, il rinvio recettizio alle disposizioni del D.Lgs. 29/1993 e s.m.i nonché ai contratti nazionali; VISTA la Legge Regionale 10/11/1975 n. 31 e succ. modif. ed integrazioni; VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs. n. 30 marzo 2001, n. 165 e succ. modif. ed integrazioni; VISTA la Legge Reg. del 22/9/1998 n. 10, art. 37 bis e la Legge Regionale 17/8/2005 n. 13, art. 21; VISTA la D.G.R. 21/6/1999 n. 2661 recante «adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione VISTA la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8, art. 45; delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 e s.m.i.»; VISTA l’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Mini- stri - Dipartimento della Protezione Civile n. 3081 del 12/9/2000, VISTO il Decreto 21/6/1999 n. 354 del presidente della Re- emanata a seguito delle avversità atmosferiche che nel settembre gione, recante «separazione dell’attività amministrativa in indi- ed ottobre 2000 hanno interessato la Regione Calabria per porre rizzo e di controllo da quella di gestione»; in essere ogni utile intervento a favorire il ritorno alle normali condizioni di vita delle popolazioni interessate; VISTA la Delibera G.R. 11/11/2006, n. 770 con la quale è stato approvato l’ordinamento generale delle strutture della VISTO l’art. 144 comma 54 della Legge 388/2000 (legge fi- Giunta Regionale (art. 7 della L.R. n. 31/2002); nanziaria 2001), che ha disposto nuovi finanziamenti per l’opera di ricostruzione nelle zone colpite dagli eventi alluvionali del VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 con la quale è stato settembre – ottobre 2000; modificato l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale; VISTO il Piano regionale degli interventi infrastrutturali ur- genti per il ripristino delle infrastrutture pubbliche danneggiate, VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 7/6/2010, n. per la pulizia e la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua, 425 con la quale è stato nominato il Dirigente Generale del Di- nonché per le opere di prevenzione dei rischi - primo stralcio e partimento n. 9 «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della rimodulazione del secondo stralcio - redatto ai sensi dell’art. 3 Casa, E.R.P., A.B.R., Risorse idriche, Ciclo Integrato delle dell’Ord. 3081/2000 ed approvato con Delibera di Giunta Regio- Acque»; nale n. 80 del 9/2/2001;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta della Regione VISTE le note n. OP/17732/CA del 18/5/2001 e n. OP/ Calabria del 11/6/2010, n. 156 con il quale è stato conferito l’in- 38524/CA del 26/11/2001 con le quali il Dipartimento della Pro- carico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 «Infrastrut- tezione Civile ha comunicato la necessaria presa d’atto dell’in- ture - Lavori Pubblici – Politiche della Casa – E.R.P. – A.B.R. – tero Piano regionale ai sensi dell’art. 3 comma 3 della sopracitata Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque»; Ordinanza n. 3081/2000;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 440/2010, avente VISTO l’art. 45 comma 1 e 4 della Legge 28 dicembre 2001 n. per oggetto: «Conferimento incarichi dirigenziali di Settore - As- 448 «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- segnazione alle strutture della giunta Regionale»; riennale dello Stato (legge finanziaria 2002)», che ha disposto 21234 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 nuovi finanziamenti per la prosecuzione dell’opera di ricostru- Che l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro ha richiesto zione nelle zone colpite dagli eventi alluvionali del settembre – un’ulteriore rata d’avanzamento, per spese maturate, per gli in- ottobre 2000; terventi di seguito elencati, per un totale pari a c 300.053,13; VISTO il Piano di interventi predisposto dalla Regione Cala- Che l’importo complessivo finanziabile e l’importo già ero- bria per la prosecuzione delle opere di ricostruzione, avviata at- traverso il Piano di interventi di cui sopra, approvato con Deli- gato con i fondi dell’Ord. 3081/2000 per i suddetti interventi e bere di Giunta Regionale n. 215 del 19/3/2002 e n. 377 del 14/5/ riportato nella tabella seguente; 2002; Che si ritiene di dover procedere alla liquidazione in favore VISTI gli articoli 3 e seguenti del D.Lgs. del 18/8/2000 n. 267; dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro delle somme ne- CONSIDERATO CHE con decreto n. 8608 del 7/7/2006 è cessarie a liquidare le predette rate d’avanzamento; stata trasferita la competenza, all’Amministrazione Provinciale Catanzaro, di tutti gli interventi inseriti nel terzo stralcio del sud- Che con decreto n. 6398 del 10/5/2012 è stato impegnato l’im- detto piano, i cui enti attuatori sono: Amministrazione Provin- porto di c 300.053,13, conto impegno n. 1728 del 13/4/2012 del ciale di Catanzaro e Comuni della Provincia di Catanzaro e con- competente capitolo n. 32040238 del Bilancio della Regione Ca- testualmente è stato trasferito il 30% delle somme totali residue labria per il corrente esercizio finanziario, gravante sui fondi del- di tutti gli interventi che restano da liquidare; l’OPCM 3081/2000, per i seguenti interventi:

Importo Codice Importo totale Importo da Ente Attuatore Titolo Intervento finanziato operativo erogato (c) liquidare (c) ordinanza (c) Completamento intervento di Comune di Isca 11.351 consolidamento del centro urbano e 1.032.913,80 620.819,87 272.908,95 sullo Ionio consolidamento Palazzo Leuzzi

Comune di Interventi di sistemazione cimitero e 11.352 258.228,45 182.325,20 27.144,18 Montauro recupero oo.pp.

Totale 300.053,13

Che si ritiene di pater procedere alla liquidazione della somma bria ad eventuali contenziosi da parte del soggetto attuatore con di c 300.053,13, da parte della Regione Calabria, sul competente possibile richiesta di interessi moratori per il ritardo nel paga- capitolo n. 32040238 del Bilancio della Regione Calabria per il mento; corrente esercizio finanziario, in favore dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, gravante sui fondi dell’OPCM 3081/ VISTA la nota n. 134228 del 16/4/2012, del Dipartimento Bi- 2000, per gli interventi richiamati nella sopra riportata tabella; lancio e Patrimonio, che detta ulteriori disposizioni sui trasferi- menti in favore di tutti i beneficiari pubblici e privati, soggetti a qualsiasi titolo al sistema di tesoreria unica; ACCERTATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTO che in aderenza alla disposizione di cui sopra la liqui- le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa art. 43 e art. dazione dovrà essere disposta sulla contabilità speciale, sotto- 45 della L.R. 4/2/2002 n. 8; conto infruttifero, tramite operazione di girofondi;

VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 09-663/2012 del A TERMINI delle richiamate disposizioni legislative; 15/5/2012 generata telematicamente e allegata al presente atto; DECRETA VISTA la nota n. 4077 del 20/6/2008 del Dipartimento Bi- lancio e Patrimonio, in atti presso questa Dipartimento dal 30/7/ Art. 1 2008, che detta ulteriori disposizioni sui trasferimenti in favore delle pubbliche amministrazioni, in riferimento a quanto previsto La narrativa costituisce parte integrante del presente disposi- dal DPR n. 602/1973 e dal D.M. n. 40 del 18/1/2008; tivo.

PRESO ATTO che, per il provvedimento in oggetto, non si ha Art. 2 l’applicabilità della norma di cui al DPR n. 602/1973 ed al D.M. n. 40 del 18/1/2008, in analogia all’operato della Ragioneria È autorizzato il trasferimento in favore dell’Amministrazione c dello Stato, in quanto trattasi di trasferimento di fondi tra sog- Provinciale di Catanzaro della somma di 300.053,13, a valere getti pubblici; sull’impegno n. 1728 del 13/4/2012 del competente capitolo n. 32040238 del Bilancio della Regione Calabria per il corrente TENUTO CONTO che il presente provvedimento di liquida- esercizio finanziario, gravante sui fondi dell’OPCM 3081/2000, zione e compatibile con il «Piano dei Pagamenti 2012» di cui per gli interventi sopra riportati, da effettuare sulla contabilità all’art. 1, lettera w) della Delibera n. 223 del 14/5/2012; speciale, sottoconto infruttifero, tramite operazione di girofondi. Catanzaro, lì 5 giugno 2012 CONSIDERATO che la liquidazione in oggetto è da ritenersi prioritaria ai sensi dell’art. 2 della suddetta D.G.R. n. 223/2012; Il Dirigente Generale Ing. Giovanni Laganà RITENUTO che occorra procedere alla liquidazione entro il 2012 in quanto la mancata liquidazione espone la Regione Cala- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21235

DECRETO n. 8041 del 5 giugno 2012 VISTA la L.R. n. 49 del 23/12/2011 con la quale è stato appro- vato il «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno Ord. 3081/2000 – Piano degli interventi infrastrutturali finanziario 2012 e bilancio pluriennale per il triennio 2012-2014; urgenti - Decreto di liquidazione in favore dell’Amministra- zione Provinciale di CZ. Interventi inseriti nel piano a se- VISTA la D.G.R. n. 598 del 23/12/2011 con cui è stato appro- guito di varie rimodulazioni. – cod. op. 11.407.000 – Ente at- vato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di tuatore: Comune di Isca sullo Ionio. Importo complessivo: c base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 50.227,24. 2012; VISTA la D.G.R. n. 597 del 23/12/2011 con cui è stato appro- IL DIRIGENTE GENERALE vato bilancio dipartimentale per l’anno 2012 articolato per unità previsionali di base e per capitoli; VISTAla Legge Regionale 13/3/1996 n. 7 recante «norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della G.R. e sulla di- VISTA la nota n. 20684 del 3/5/2011, del Dipartimento Bi- rigenza regionale» ed in particolare: lancio e Patrimonio, che detta ulteriori disposizioni sui trasferi- menti in favore di tutti i beneficiari pubblici e privati che usufrui- — l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scono di finanziamenti regionali, in riferimento a quanto pre- gente con funzioni di Dirigente Generale; visto dalla Legge n. 136 del 13 agosto 2010 e s.m.i. e alla L.R. n. 4 del 7/3/2011; — l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; VISTA la L.R. n. 34/2002 e succ. modif. ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; — l’art. 1, comma 3, che opera, per quanto non previsto dalla L.R. n. 7/1996, il rinvio recettizio alle disposizioni del D.Lgs. VISTA la Legge Regionale 10/11/1975 n. 31 e succ. modif. ed 29/1993 e s.m.i. nonché ai contratti nazionali; integrazioni;

VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs. n. 30 marzo 2001, n. 165 e VISTA la Legge Reg. del 22/9/1998 n. 10, art. 37 bis e la succ. modif. ed integrazioni; Legge Regionale 17/8/2005 n. 13, art. 21;

VISTA la D.G.R. 21/6/1999 n. 2661 recante «adeguamento VISTA la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8, art. 45; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 VISTA l’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Mini- e s.m.i.». stri - Dipartimento della Protezione Civile n. 3081 del 12/9/2000, emanata a seguito delle avversità atmosferiche che nel settembre VISTO il Decreto 21/6/1999 n. 354 del presidente della Re- ed ottobre 2000 hanno interessato la Regione Calabria per porre gione, recante «separazione dell’attività amministrativa in indi- in essere ogni utile intervento a favorire il ritorno alle normali rizzo e di controllo da quella di gestione»; condizioni di vita delle popolazioni interessate;

VISTA la Delibera G.R. 11/11/2006, n. 770 con la quale è VISTO l’art. 144 comma 54 della Legge 388/2000 (legge fi- stato approvato l’ordinamento generale delle strutture della nanziaria 2001), che ha disposto nuovi finanziamenti per l’opera Giunta Regionale (art. 7 della L.R. n. 31/2002); di ricostruzione nelle zone colpite dagli eventi alluvionali del settembre – ottobre 2000; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 con la quale è stato modificato l’ordinamento generale delle strutture organizzative VISTO il Piano regionale degli interventi infrastrutturali ur- della Giunta Regionale; genti per il ripristino delle infrastrutture pubbliche danneggiate, per la pulizia e la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua, VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 7/6/2010, n. nonché per le opere di prevenzione dei rischi - primo stralcio e 425 con la quale è stato nominato il Dirigente Generale del Di- rimodulazione del secondo stralcio - redatto ai sensi dell’art. 3 partimento n. 9 «Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politiche della dell’Ord. 3081/2000 ed approvato con Delibera di Giunta Regio- Casa, E.R.P., A.B.R., Risorse idriche, Ciclo Integrato delle nale n. 80 del 9/2/2001; Acque»; VISTE le note n. OP/17732/CA del 18/5/2001 e n. OP/ VISTO il Decreto del Presidente della Giunta della Regione 38524/CA del 26/11/2001 con le quali il Dipartimento della Pro- Calabria del 11/6/2010, n. 156 con il quale è stato conferito l’in- tezione Civile ha comunicato la necessaria presa d’atto dell’in- carico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 «Infrastrut- tero Piano regionale ai sensi dell’art. 3 comma 3 della sopracitata ture - Lavori Pubblici - Politiche della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ordinanza n. 3081/2000; Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque»; VISTO l’art. 45 comma 1 e 4 della Legge 28 dicembre 2001 n. VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 440/2010, avente 448 «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- per oggetto: «Conferimento incarichi dirigenziali di Settore - As- riennale dello Stato (legge finanziaria 2002)», che ha disposto segnazione alle strutture della giunta Regionale»; nuovi finanziamenti per la prosecuzione dell’opera di ricostru- zione nelle zone colpite dagli eventi alluvionali del settembre – VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento In- ottobre 2000; frastrutture e Lavori Pubblici n. 12952 del 8/9/2010 con cui è stato conferito l’incarico di funzione al Dirigente del Servizio n. VISTO il Piano di interventi predisposto dalla Regione Cala- 5; bria per la prosecuzione delle opere di ricostruzione, avviata at- traverso il Piano di interventi di cui sopra, approvato con Deli- VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento In- bere di Giunta Regionale n. 215 del 19/3/2002 e n. 377 del 14/5/ frastrutture e Lavori Pubblici n. 7076 del 17/6/2011 con cui l’ing. 2002; Giuseppe Iiritano è stato delegato all’assunzione di atti di com- petenza del Settore 2; VISTI gli articoli 3 e seguenti del D.Lgs. del 18/8/2000 n. 267; 21236 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO: DECRETA

— che con decreto n. 10344 del 9/8/2006 è stata trasferita la Art. 1 competenza, all’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, di tutti gli interventi inseriti nel piano a seguito di varie rimodula- La narrativa costituisce parte integrante del presente disposi- zioni e rientranti in vari stralci del suddetto piano; tivo.

— che l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro ha ri- Art. 2 chiesto un’ulteriore rata d’avanzamento, per spese maturate, per l’intervento cod. op. 11.407.000, «Viabilità interna centro ur- È autorizzata la liquidazione di c 50.227,24 a valere sull’im- bano» - Ente attuatore: Comune di Isca sullo Ionio, per un im- pegno n. 1729 del 13/4/2012 del competente capitolo c porto di 50.227,24; n.32040236 del Bilancio della Regione Calabria per il corrente esercizio finanziario, gravante sui fondi dell’OPCM 3081/2000, — che l’importo complessivo finanziabile è pari a c per l’intervento cod. op. 11.407.000, «Viabilità interna centro 180.000,00 e l’importo già erogato con i fondi dell’Ord. 3081/ urbano» - Ente attuatore: Comune di Isca sullo Ionio in favore 2000 è pari a c 129.772,76; dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro sulla contabilità — che con decreto n. 6407 del 10/5/2012 è stato autorizzato speciale, sottoconto infruttifero, tramite operazione di girofondi. l’impegno di c 50.227,24 sul conto impegni n. 1729 del 13/4/ 2012 sul competente capitolo n. 32040236 del Bilancio della Re- Catanzaro, lì 5 giugno 2012 gione Calabria per il corrente esercizio finanziario, gravanti sui fondi dell’OPCM 3081/2000, per l’intervento sopra riportato; Il Dirigente Generale Ing. Giovanni Laganà — che si ritiene di dover procedere alla liquidazione delle somme necessarie a liquidare la predetta rata d’avanzamento, da parte della Regione Calabria, a valere sull’impegno sopra richia- mato, in favore dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro; DECRETO n. 1030 del 28 gennaio 2013 ACCERTATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate LL. RR. n. 31/1975 art. 19 e succ. modif., n. 21/1990 e n. le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa art. 43 e art. 19/2009 art. 16 – Contributo una tantum a favore del Co- 45 della L.R. 4/2/2002 n. 8; mune di Petronà per i lavori di ristrutturazione della Chiesa Maria Santissima di Costantinopoli in loc. Cona. Contributo VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 09-664/2012 del di complessive c 40.000,00. 15/5/2012 generata telematicamente ed allegata al presente atto;

VISTA la nota n. 4077 del 20/6/2008 del Dipartimento Bi- IL DIRIGENTE DELL’U.O.A. lancio e Patrimonio, in atti presso questo Dipartimento dal 30/7/ 2008, che detta ulteriori disposizioni sui trasferimenti in favore VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante delle pubbliche amministrazioni, in riferimento a quanto previsto «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della dal DPR n. 602/1973 e dal D.M. n. 40 del 18/1/2008; Giunta regionale e sulla dirigenza regionale».

PRESO ATTO che, per il provvedimento in oggetto, non si ha VISTI gli artt.16 e 17 del D.Lgs 29/93 e successive integra- l’applicabilità della norma di cui al DPR n. 602/1973 ed al D.M. zioni e modificazioni; n. 40 del 18/1/2008, in analogia all’operato della Ragioneria dello Stato, in quanto trattasi di trasferimento di fondi tra sog- VISTA la d.g.r. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adegua- getti pubblici; mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- tuazione delle disposizioni recate dalla l.r. 7/96 e dal D.Lgs 29/93 TENUTO CONTO che il presente provvedimento di liquida- e successive integrazioni e modificazioni»; zione è compatibile con il «Piano dei Pagamenti 2012» di cui all’art. 1, lettera w) della Delibera n. 223 del 14/5/2012; VISTO il decreto n.354 del 21 giugno 1999 del Presidente della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa CONSIDERATO che la liquidazione in oggetto è da ritenersi di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; prioritaria ai sensi dell’art. 2 della suddetta D.G.R. n. 223/2012; VISTA la delibera della G.R. n. 770 dell’11/11/2006 «Ordina- RITENUTO che occorra procedere alla liquidazione entro il mento Generale della Strutture Organizzative della Giunta Re- 2012 in quanto la mancata liquidazione espone la Regione Cala- gionale»; bria ad eventuali contenziosi da parte del soggetto attuatore con possibile richiesta di interessi moratori per il ritardo nel paga- VISTA la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con il quale è stato no- mento; minato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrut- ture, Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politica della Casa, VISTA la nota n. 134228 del 16/4/2012, del Dipartimento Bi- lancio e Patrimonio, che detta ulteriori disposizioni sui trasferi- Autorità di Bacino, Ciclo integrato delle Acque; menti in favore di tutti i beneficiari pubblici e privati, soggetti a qualsiasi titolo al sistema di tesoreria unica; VISTO il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. VISTO che in aderenza alla disposizione di cui sopra la liqui- 9-Infrastrutture, Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politica dazione dovrà essere disposta sulla contabilità speciale, sotto- dellaCasa, Autorità di Bacino, Ciclo integrato delle Acque; conto infruttifero, tramite operazione di girofondi; VISTA la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 con la quale è stato A TERMINI delle richiamate disposizioni legislative; nominato il Dirigente del settore U.O.A.; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21237

VISTO il D.P.G.R. n. 167 del 28/6/2010 con il quale è stato VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 09-120 del 21/ conferito l’incarico di Dirigente di Settore dell’U.O.A. «Poli- 1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; tiche della Casa, E.R.P. ,Contratti di Quartiere, Riqualificazione e Recupero Centri Urbani e Storici (per gli aspetti legati ai SI ATTESTA ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la coper- LL.PP.),» del Dipartimento n. 9-Infrastrutture, Lavori Pubblici, tura finanziaria e la corretta imputazione sul Cap. 52030116/ Edilizia Residenziale, Politica della Casa, Autorità di Bacino, 2010 conto impegni n. 1649 del 29/3/2010. Ciclo integrato delle Acque; VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012, che approva il bilancio VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- per l’anno 2013; tenza; VISTA la DGR n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio VISTA la L.R. n. 31 del 10/11/1975 e succ. modifiche e inte- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; graz.; VISTA la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il docu- VISTA la L.R. 12/4/1990 n. 21 e successive modifiche e inte- mento tecnico inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013; grazioni; DECRETA VISTA la L.R. 12/6/2009 n. 19 art. 16 commi 1, 2, 3 che auto- rizza la Giunta Regionale a concedere in favore di Comuni, Pro- Art. 1 vince, Fondazioni, Associazioni, Parrocchie, Istituti Culturali ed altri Enti regolarmente costituiti contributi una tantum per la rea- Le premesse sono parte integrante del presente provvedi- lizzazione di opere di pubblico interesse; mento.

CONSIDERATO che con nota n. 359 del 10/7/2009, la se- Art. 2 conda Commissione Consiliare del Consiglio Regionale della Calabria, ha approvato l’elenco degli interventi previsti dall’art. È trasferito a favore del Comune di Petronà (P.I.: 16 della L.R. n. 19/2009; 00308110790) il contributo di complessive c 40.000,00 quale importo dei lavori eseguiti per ristrutturazione della Chiesa VISTA la D.G.R. 24/8/2009 n. 568 con la quale, è stata appro- Maria Santissima di Costantinopoli in loc. Cona nel Comune di vata la variazione di bilancio per l’anno 2009 e sono state attri- Petronà (L.R. n. 19/2009 art. 16) giusta determina n. 33 del 5/4/ c buite risorse finanziarie per complessive 352.500,00 sul cap. 2012. 52030116 per la realizzazione dei sopra citati interventi; Art. 3 VISTO il D.D.S. 7/4/2010 n. 4907 con il quale, è stata impe- gnata sul CAP. 52030116/2010 – conto impegni n. 1649/2010 la Alla complessiva somma di c 40.000,00 si farà fronte con i c complessiva somma di 352.500,00 e sono stati concessi ai sensi fondi residui di cui al cap. 52030116 conto impegni n. 1649/ della L.R. n. 19/2009 art. 16 – contributi una - tantum in conto 2010, è sarà accreditata sul conto di contabilità speciale del Co- capitale,in favore dei Comuni e dei titolari delle Parrocchie inte- mune di Petronà. ressate per costruzione, ristrutturazione, ampliamento, straordi- naria manutenzione di opere di culto e di Ministero Pastorale, Art. 4 sulla base di programmi approvati dal Consiglio Regionale giusta nota n. 359/2009; Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul B.U. R. Calabria. CONSIDERATO che, nel sopra citato decreto è incluso il con- tributo di complessive c 40.000,00 a favore del Comune di Pe- Catanzaro, lì 28 gennaio 2013 tronà per lavori di ristrutturazione della Chiesa Maria Santissima di Costantinopoli in loc. Cona; Il Dirigente dell’UOA Ing. Antonio Capristo VISTA la nota n. 1901 del 12/6/2012 con la quale il Comune di Petronà ha trasmesso gli atti contabili con allegato il certifi- cato di regolare esecuzione da cui si evince che i lavori sono stati regolarmente realizzati per un importo complessivo di c 40.000,00 giusta determina n. 33 del 5/4/2012 ; DECRETO n. 1327 del 4 febbraio 2013

CONSIDERATO CHE di conseguenza si può procedere al tra- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del sferimento del contributo di complessive c 40.000, pari all’im- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano per porto dei lavori regolarmente realizzati per ristrutturazione della il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto Chiesa Maria Santissima di Costantinopoli in loc. Cona nel Co- mune di Petronà giusta determina n. 33 del 5/4/2012 ; della prima casa nel Comune di Rossano a favore dei coniugi Morfò Raffaele e Turiaci Donata. CHE ai sensi della circolare del dipartimento Bilancio e Pro- grammazione n. 6077 del 20/6/2008, non trova applicazione il IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/1973 in quanto trattasi di mero trasferimento di fondi; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: che comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa di a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- cui all’art. 45 della L.R. 4/2/2002 n. 8; gente con funzioni di Dirigente Generale; 21238 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- Responsabile del Settore; cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Morfò Raf- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto faele nato/a a Rossano il 24/10/1969 e del/della sig./sig.ra Turiaci dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- Donata nato/a ad Rossano il 22/10/1971 con rispettivi codici fi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- scali: MRFRFL69R24H579Y e TRCDNT71R62H579H, pari ad zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; c 24.000,00;

VISTI: RITENUTO pertanto:

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione di cui alla Determina del Settore 4 - Territorio e Ambiente del delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal Comune di Rossano sopra indicata; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ gestione»; 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- VISTO: ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti Settore dell’U.O.A.; che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; VISTA: VISTI: — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la distinta di liquidazione, proposta n. 09-202/2013 del 25/ il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. della Calabria;

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha DECRETA accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al state trasferite al Comune di Rossano le pratiche di competenza Comune di Rossano l’importo di c 24.000,00 per far fronte al tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Morfò Raf- pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della faele; prima casa a favore del/della sig./sig.ra Morfò Raffaele nato/a a Rossano il 24/10/1969 e del/della sig./sig.ra Turiaci Donata na- — il Comune di Rossano ha provveduto ad effettuare l’istrut- to/a ad Rossano il 22/10/1971 con rispettivi codici fiscali: toria di competenza; MRFRFL69R24H579Y e TRCDNT71R62H579H;

— con Determina del Responsabile del Settore 4 - Territorio e 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- Ambiente n. 1329 del 17/10/2012 il Comune di Rossano ha ri- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21239

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’UOA — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. DECRETO n. 1328 del 4 febbraio 2013 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per della Calabria; il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Cosenza a favore dei coniugi RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha Rija Maurizio e Sicoli Graziella. accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Rija Mau- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: rizio;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- gente con funzioni di Dirigente Generale; toria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del Settore 12 - Pianifica- Responsabile del Settore; zione del Territorio n. 13 del 11/6/2012 il Comune di Cosenza ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Rija Mau- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- rizio nato/a a Cosenza il 4/2/1970 e del/della sig./sig.ra Sicoli zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Graziella nato/a ad (CS) il 17/6/1971 con rispet- tivi codici fiscali: RJIMRZ70B04D086E e VISTI: SCLGZL71H57A102Q, pari ad c 15.000,00;

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento RITENUTO PERTANTO: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; di cui alla Determina del Settore 12 – Pianificazione del Terri- torio del Comune di Cosenza sopra indicata; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e gestione»; Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO: — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del nale; 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; 21240 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- il bilancio pluriennale 2013-2015; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 201/2013 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nale;

— la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- DECRETA nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture Le premesse sono parte integrante del presente atto: – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Cosenza l’importo di c 15.000,00 per far fronte al — il D.P.G.R. n. 156 dell’1l/6/2010 con il quale è stato con- pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – prima casa a favore del/della sig./sig.ra Rija Maurizio nato/a a Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Cosenza il 4/2/1970 e del/della sig./sig.ra Sicoli Graziella nato/a A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; ad Aiello Calabro (CS) il 17/6/1971 con rispettivi codici fiscali: RJIMRZ70B04D086E e SCLGZL71H57A102Q; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria.

Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 VISTI:

Il Dirigente di Settore dell’UOA — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; DECRETO n. 1329 del 4 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Marano Prin- alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o cipato (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Ma- rano Principato a favore dei coniugi Zicaro Fabrizio e Sara- della Calabria; ceni Mariangela. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. accertato che:

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: state trasferite al Comune di le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- Zicaro Fabrizio; gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Marano Principato ha provveduto ad effet- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente tuare l’istruttoria di competenza; Responsabile del Settore;

c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto — con Determina del Responsabile dell’Area Edilizia Ur- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- bana n. 7 del 8/6/2012 il Comune di Marano Principato ha ri- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Zicaro VISTI: Fabrizio nato/a a Mariano Comense (CO) il 7/1/1971 e del/della sig./sig.ra Saraceni Mariangela nato/a ad Castrivillari il 29/11/ — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento 1974 con rispettivi codici fiscali: ZCRFRZ71A07E951H e delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione SRCMNG74S69C349K, pari ad c 20.400,00; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21241

RITENUTO PERTANTO: DECRETO n. 1331 del 4 febbraio 2013

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del di cui alla Determina dell’Area Edilizia Urbana del Comune di 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Corigliano Marano Principato sopra indicata; Calabro (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Cori- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e gliano Calabro a favore dei coniugi Frassino Giovanni e Con- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- forti Elvira. cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. VISTO: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- gente con funzioni di Dirigente Generale; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, Responsabile del Settore; l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 32020136 impegno 162 del 17/2/2011;

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti VISTI: che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza;

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 199/2013 del 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture DECRETA – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Marano Principato l’importo di c 20.400,00 per far ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Zicaro Fa- A.B.R. - Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; brizio nato/a a Mariano Comense (CO) il 7/1/1971 e del/della sig./sig.ra Saraceni Mariangela nato/a ad Castrivillari il 29/11/ — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di 1974 con rispettivi codici fiscali: ZCRFRZ71A07E951H e Settore dell’U.O.A.; SRCMNG74S69C349K; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 4 febbraio 2013

Il Dirigente di Settore dell’UOA — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; 21242 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 194/2013 del della Calabria; 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha DECRETA accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al state trasferite al Comune di Corigliano Calabro le pratiche di Comune di Corigliano Calabro l’importo di c 19.200,00 per far competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Frassino Giovanni; quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Frassino Giovanni nato/a a Rossano il 12/1/1971 e del/della sig./sig.ra — il Comune di Corigliano Calabro ha provveduto ad effet- Conforti Elvira nato/a ad Corigliano Calabro il 10/8/1975 con tuare l’istruttoria di competenza; rispettivi codici fiscali: FRSGNN71A12H579Y e CNFLVR75M50D005C; — con Determina del Responsabile del 4o Settore - Governo ed Uso Territorio n. 6 del 19/6/2012 il Comune di Corigliano 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- Calabro ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Fras- 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. sino Giovanni nato/a a Rossano il 12/1/1971 e del/della sig./ Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 sig.ra Conforti Elvira nato/a ad Corigliano Calabro il 10/8/1975 con rispettivi codici fiscali: FRSGNN71A12H579Y e c Il Dirigente di Settore dell’UOA CNFLVR75M50D005C, pari ad 19.200,00; Ing. Antonio Capristo RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta o di cui alla Determina del 4 Settore - Governo ed Uso Territorio DECRETO n. 1332 del 4 febbraio 2013 del Comune di Corigliano Calabro sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ della prima casa nel Comune di Cosenza a favore dei coniugi 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; Matera Nunzio Giuseppe e De Fazio Consuelo.

VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

— il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale;

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali;

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti VISTI: che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21243

— la D.G.R. n. 770 dell’1l/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, — il D.P.G.R. n. 156 dell’1l/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

VISTI: VISTA: — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 192/2013 del alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; DECRETA Le premesse sono parte integrante del presente atto: RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Cosenza l’importo di c 27.000,00 per far fronte al — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono prima casa a favore del/della sig./sig.ra Matera Nunzio Giuseppe state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza nato/a a Andria (BA) il 14/3/1975 e del/della sig./sig.ra De Fazio tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Matera Consuelo nato/a ad Soveria Mannelli (CZ) il 24/3/1980 con ri- Nunzio Giuseppe; spettivi codici fiscali: MTRNGZ75C14A285U e DFZCSL80C64I874M; — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- toria di competenza; pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— con Determina del Responsabile del Settore 12 - Pianifica- 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. zione del Territorio n. 12 del 14/6/2012 il Comune di Cosenza ha Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Il Dirigente di Settore dell’UOA quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Matera Ing. Antonio Capristo Nunzio Giuseppe nato/a a Andria (BA) il 14/3/1975 e del/della sig./sig.ra De Fazio Consuelo nato/a ad Soveria Mannelli (CZ) il 24/3/1980 con rispettivi codici fiscali: MTRNGZ75C14A285U e DFZCSL80C64I874M, pari ad c 27.000,00; DECRETO n. 1333 del 4 febbraio 2013 — RITENUTO pertanto: Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano (CS) — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- di cui alla Determina del Settore 12 - Pianificazione del Terri- quisto della prima casa nel Comune di Rossano a favore dei torio del Comune di Cosenza sopra indicata; coniugi Graziano Alessandra e De Cesare Domenico.

— che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 21244 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — con Determina del Responsabile del Settore 4 - Territorio e gente con funzioni di Dirigente Generale; Ambiente n. 486 del 12/4/2012 il Comune di Rossano ha ri- chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Responsabile del Settore; quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Graziano Alessandra nato/a a Rossano il 21/3/1977 e del/della sig./sig.ra c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto De Cesare Domenico nato/a ad Ivrea (To) il 3/11/1975 con ri- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- spettivi codici fiscali: GRZLSN77C61H579S e zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- DCSDNC75S03E379W, pari ad c 22.453,60; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; RITENUTO PERTANTO: VISTI: — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento di cui alla Determina del Settore 4 - Territorio e Ambiente del delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7196 e del Comune di Rossano sopra indicata; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ gestione»; 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- VISTO: ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti Settore dell’U.O.A.; che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; VISTA: VISTI: — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno, 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 191/2013 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 25/12013 generata telematicamente e allegata al presente atto. della Calabria;

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha DECRETA accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al state trasferite al Comune di Rossano le pratiche di competenza Comune di Rossano l’importo di c 22.453,60 per far fronte al tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Graziano pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della Alessandra; prima casa a favore del/della sig./sig.ra Graziano Alessandra na- to/a a Rossano il 21/3/1977 e del/della sig./sig.ra De Cesare Do- — il Comune di Rossano ha provveduto ad effettuare l’istrut- menico nato/a ad Ivrea (To) il 3/11/1975 con rispettivi codici toria di competenza; fiscali: GRZLSN77C61H579S e DCSDNC75S03E379W; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21245

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’UOA — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. DECRETO n. 1334 del 4 febbraio 2013 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per della Calabria; il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Cosenza a favore dei coniugi — RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regio- Di Bari Felice Luciano e Trotta Clara. nali ha accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Di Bari Fe- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: lice Luciano;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- gente con funzioni di Dirigente Generale; toria di competenza; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del Settore 12 Pianifica- Responsabile del Settore; zione del Territorio n. 11 del 11/6/2012 il Comune di Cosenza ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- c) l’art.1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Di Bari Fe- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- lice Luciano nato/a a Monte Sant’Angelo (FG) il 30/9/1957 e zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; del/della sig./sig.ra Trotta Clara nato/a ad Santa Sofia d’Epiro il 26/2/1956 con rispettivi codici fiscali: DBRFCL57P30F631J e VISTI: TRTCLR59B66I309R, pari ad c 36.820,00; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione RITENUTO PERTANTO: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Settore 12 Pianificazione del Territorio — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- del Comune di Cosenza sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero;

— il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – l’impegno assunto e il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 32020136; A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo Settore dell’U.O.A.; 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; 21246 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali;

VISTA: VISTI:

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal il bilancio pluriennale 2013-2015; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 190/2013 del 15/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; DECRETA — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- Le premesse sono parte integrante del presente atto: nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Ri- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di Cosenza l’importo di c 36.820,00 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Di Bari Felice Luciano ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – nato/a a Monte Sant’Angelo (FG) il 30/9/1957 e del/della sig./ Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – sig.ra Trotta Clara nato/a ad Santa Sofia d’Epiro il 26/2/1956 con A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; rispettivi codici fiscali: DBRFCL57P30F631J e TRTCLR59B66I309R; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa DECRETO n. 1335 del 4 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i - DGR n. 722 del della Calabria; 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Giovanni in Fiore (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha capitale per l’acquisto della prima casa nel Comune di San accertato che: Giovanni in Fiore a favore dei coniugi Benincasa Vincenzo e Straface Rosa. — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011, sono IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. state trasferite al Comune di San Giovanni in Fiore le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Benincasa Vincenzo; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — il Comune di San Giovanni in Fiore ha provveduto ad ef- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: fettuare l’istruttoria di competenza;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — con Determina del Responsabile del Servizio n. 7 Urbani- gente con funzioni di Dirigente Generale; stica – Edilizia Privata – Ambiente – Catasto n. 266 del 16/11/ 2012 il Comune di San Giovanni in Fiore ha richiesto alla Re- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente gione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al paga- Responsabile del Settore; mento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21247 casa a favore del/della sig./sig.ra Benincasa Vincenzo nato/a a 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. San Giovanni in Fiore il 9/6/1966 e del/della sig./sig.ra Straface Rosa nato/a a San Giovanni in Fiore il 14/2/1964 con rispettivi Catanzaro, lì 4 febbraio 2013 codici fiscali: BNNVCN66H09H919Z e STRRSO64B54H919J, pari ad c 21.200,00; Il Dirigente di Settore dell’UOA Ing. Antonio Capristo RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Servizio n. 7 Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente – Catasto del Comune di San Giovanni in DECRETO n. 1412 del 6 febbraio 2013 Fiore sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cori- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- gliano Calabro (Cosenza) per il pagamento del contributo in cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; Corigliano Calabro a favore del/della sig./sig.ra Covello Francesco. VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, gente con funzioni di Dirigente Generale; l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai VISTI: sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento VISTA: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio gestione»; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 184/2013 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nale;

DECRETA — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture Le premesse sono parte integrante del presente atto: – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di San Giovanni in Fiore l’importo di c 21.200,00 per — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Benincasa Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – Vincenzo nato/a a San Giovanni in Fiore il 9/6/1966 e del/della A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; sig./sig.ra Straface Rosa nato/a a San Giovanni in Fiore il 14/2/ 1964 con rispettivi codici fiscali: BNNVCN66H09H919Z e — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di STRRSO64B54H919J; Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 21248 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTI: VISTA:

— le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 247/2013 del della Calabria; 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del DECRETA 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto: RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Corigliano Calabro l’importo di c 25.409,34 per far — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recu- 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n.7173 del 20/6/2011 e n. pero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Covello Fran- 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Corigliano cesco nato/a a Corigliano Calabro il 24/3/1971 con codice fiscale Calabro le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita CVLFNC71C24D00E; quella del/della sig./sig.ra Covello Francesco; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il Comune di Corigliano Calabro ha provveduto ad effet- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; tuare l’istruttoria di competenza;

o 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — con Determina del Responsabile del 4 Settore - Governo ed Uso Territorio n. 13 del 25/10/2012 il Comune di Corigliano Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 Calabro ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale Il Dirigente di Settore dell’UOA per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Co- Ing. Antonio Capristo vello Francesco nato/a a Corigliano Calabro il 24/3/1971 con codice fiscale CVLFNC71C24D00E, pari ad c 25.409,34;

RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1415 del 6 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile del 4o Settore - Governo ed Uso Territorio del Comune di Corigliano Calabro sopra indi- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - D.G.R. n. 722 del cata; 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Parenti (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e pero della prima casa nel Comune di Parenti a favore del/ Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- della sig./sig.ra Aiello Nicola. zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

VISTO: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c gente con funzioni di Dirigente Generale; 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136; dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; VISTI:

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21249

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- gestione»; zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- il bilancio pluriennale 2013-2015; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 245/2013 del — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: DECRETA

— con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del Le premesse sono parte integrante del presente atto: 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Parenti le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al c sig./sig.ra Aiello Nicola; Comune di Parenti l’importo di 22.201,64 per far fronte al pa- gamento del contributo in conto capitale per il recupero della — il Comune di Parenti ha provveduto ad effettuare l’istrut- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Aiello Nicola nato/a a toria di competenza; Parenti il 6/12/1966 con codice fiscale LLANCL66T06G331H;

— con Determina del Responsabile del Servizio 4 - Urbani- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- stica ed edilizia privata n. 2 del 25/7/2012 il Comune di Parenti pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Aiello Ni- cola nato/a a Parenti il 6/12/1966 con codice fiscale LLANCL66T06G331H, pari ad c 22.201,64; Catanzaro, lì 6 febbraio 2013

— RITENUTO PERTANTO: Il Dirigente di Settore dell’UOA Ing. Antonio Capristo — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Servizio 4 - Urbani- stica ed edilizia privata del Comune di Parenti sopra indicata; 21250 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 1416 del 6 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 della Calabria; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Marzi (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del recupero della prima casa nel Comune di Marzi a favore del/ 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; della sig./sig.ra Mastroianni Gianluca. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Marzi le Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Mastroianni Gianluca; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Marzi ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Settore Tecnico n. 119 del 12/7/2012 il Comune di Marzi ha richiesto alla Regione Ca- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto labria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- favore del/della sig./sig.ra Mastroianni Gianluca nato/a a Ro- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; gliano (CS) il 6/11/1974 con codice fiscale MSTGLC74S06H490G, pari ad c 22.998,28; VISTI: RITENUTO PERTANTO: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal di cui alla Determina del Responsabile del Settore Tecnico del D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; Comune di Marzi sopra indicata;

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- gestione»; zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

VISTI: VISTA:

— le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21251

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 246/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di Marzi l’importo di c 22.998,28 per far fronte al pa- gamento del contributo in conto capitale per il recupero della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Mastroianni Gianluca Settore dell’U.O.A.; nato/a a Rogliano (CS) il 6/11/1974 con codice fiscale MSTGLC74S06H490G; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI:

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Il Dirigente di Settore dell’UOA torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Ing. Antonio Capristo tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1418 del 6 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cropalati — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; recupero della prima casa nel Comune di Cropalati a favore del/della sig./sig.ra Falcone Antonio e del del/della sig./sig.ra RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha Ioele Gina. accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3193 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante state trasferite al Comune di Cropalati le pratiche di competenza «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Falcone An- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: tonio;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Cropalati ha provveduto ad effettuare gente con funzioni di Dirigente Generale; l’istruttoria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile dell’Area Tecnica n. 154 Responsabile del Settore; del 26/6/2012 il Comune di Cropalati ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- favore del/della sig./sig.ra Falcone Antonio nato/a a Cropalati zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- (CS) il 11/6/1955 e del/della sig./sig.ra Ioele Gina nato/a a Lon- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; gobucco (CS) il 8/10/1962 con rispettivi codici fiscali: FLCNTN55H11D180N e LIOGNI62R48E678U, pari ad c VISTI: 20.641,89;

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento RITENUTO PERTANTO: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; di cui alla Determina del Responsabile dell’Area Tecnica del Co- mune di Cropalati sopra indicata; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e gestione»; Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO: — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — il Decreto del Dirigente di Settore n. 1168 del 25 Febbraio nale; 2011 con il quale, al fine di procedere alla concessione ed eroga- 21252 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 zione di contributi a favore dei concorrenti ammessi, è stato au- a) l’ art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- torizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati gente con funzioni di Dirigente Generale; puntualizzati i limiti attribuiti a ciascuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136; dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio ricettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; VISTI:

TENUTO CONTO CHE, sulla base dell’istruttoria effettuata, — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione spesa di cui all’art. 45 della LR n. 8 del 4/2/2002; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; VISTA: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed gestione»; il bilancio pluriennale 2013-2015; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; nale;

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 228/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di Cropalati l’importo di c 20.641,89 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Falcone Antonio nato/a a Settore dell’U.O.A.; Cropalati (CS) il 11/6/1955 e del/della sig./sig.ra Ioele Gina na- to/a a (CS) il 8/10/1962 con rispettivi codici fiscali: — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- FLCNTN55H11D180N e LIOGNI62R48E678U; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- VISTI: pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Il Dirigente di Settore dell’UOA tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni DECRETO n. 1419 del 6 febbraio 2013 della Calabria;

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Mangone 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Mangone a favore RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha del/della sig./sig.ra Cristello Mario. accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Mangone «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: della sig./sig.ra Cristello Mario; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21253

— il Comune di Mangone ha provveduto ad effettuare 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- l’istruttoria di competenza; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— con Determina del Responsabile del Settore Tecnico n. 182 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. del 31/12/2012 il Comune di Mangone ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Cristello Mario nato/a a Mangone il Il Dirigente di Settore dell’U.O.A 18/6/1955 con codice fiscale CRSMRA55H18E888D, pari ad c Ing. Antonio Capristo 17.853,70;

RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1420 del 6 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Mangone sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Mangone — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- recupero della prima casa nel Comune di Mangone a favore zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. del/della sig./sig.ra Stancato Assunta. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. VISTO: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- gente con funzioni di Dirigente Generale; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, Responsabile del Settore; l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; VISTI: TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; VISTA: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed gestione»; il bilancio pluriennale 2013-2015;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza;

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09-227/2013 del 28/ 1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse DECRETA Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n.156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di Mangone l’importo di c 17.853,70 per far fronte al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; prima casa favore del/della sig./sig.ra Cristello Mario nato/a a Mangone il 18/6/1955 con codice fiscale — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di CRSMRA55H18E888D; Settore dell’U.O.A.; 21254 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della VISTA: delega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di VISTI: previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; tecnico inerente il bilancio di previsione per l’ anno 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 - 226/2013 del 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; DECRETA

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del Le premesse sono parte integrante del presente atto: 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha Comune di Mangone l’importo di c 9.318,60 per far fronte al accertato che: pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Stancato Assunta nato/a — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del a Santo Stefano di Rogliano (CS) il 14/9/1963 con codice fiscale 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. STNSNT63P54I359C; 2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di Mangone le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- della sig./sig.ra Stancato Assunta; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— il Comune di Mangone ha provveduto ad effettuare 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. l’istruttoria di competenza; Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — con Determina del Responsabile del Settore Tecnico n. 183 del 31/12/2012 il Comune di Mangone ha richiesto alla Regione Il Dirigente di Settore dell’U.O.A Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento Ing. Antonio Capristo del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Stancato Assunta nato/a a Santo Ste- fano di Rogliano (CS) il 14/9/1963 con codice fiscale STNSNT63P54I359C, pari ad c 9.318,60;

RITENUTO PERTANTO: DECRETO n. 1421 del 6 febbraio 2013

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - D.G.R. n. 722 del di cui alla Determina del Responsabile del Settore Tecnico del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Marzi (CS) Comune di Mangone sopra indicata; per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Marzi a favore del/della — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio· e sig./sig.ra Tucci Angelino. Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante VISTO: «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- gente con funzioni di Dirigente Generale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136; dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; VISTI:

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21255

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- gestione»; zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- il bilancio pluriennale 2013-2015; torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’ anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 236 del 2013 — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del del 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; atto.

Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: DECRETA

— con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del Le premesse sono parte integrante del presente atto: 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. 2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di Marzi le 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della c sig./sig.ra Tucci Angelino; Comune di Marzi l’importo di 27.346,18 per far fronte al pa- gamento del contributo in conto capitale per il recupero della — il Comune di Marzi ha provveduto ad effettuare l’istrut- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Tucci Angelino nato/a a toria di competenza; Marzi(CS) il 12/9/1937 con codice fiscale TCCNLN37P12F001C; — con Determina del Responsabile del Settore Tecnico n. 121 del 12/7/2012 il Comune di Marzi ha richiesto alla Regione Ca- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- labria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Tucci Angelino nato/a a Marzi (CS) il 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. 12/9/1937 con codice fiscale TCCNLN37P12F001C, pari ad c 27.346,18; Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 RITENUTO PERTANTO: Il Dirigente di Settore dell’U.O.A — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Ing. Antonio Capristo di cui alla Determina del Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Marzi sopra indicata; 21256 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 1422 del 6 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’ acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 della Calabria; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Parenti (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/ recupero della prima casa nel Comune di Parenti a favore 12/12 recante i relativi provvedimenti; del/della sig./sig.ra Fuoco Fiore. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 2283 del 27/2/12012 , sono state trasferite al Comune di Parenti Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ della sig./sig.ra Fuoco Fiore; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Parenti ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; b) l’ art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Servizio n. 4 – Urba- nistica ed Edilizia Privata n. 5 del 13/08/2012 il Comune di Pa- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto renti ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Fuoco Fiore nato/a a Cosenza il 20/12/1972 con codice fiscale FCUFRI72T20D086L, pari ad c 18.100,55; VISTI: RITENUTO PERTANTO: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal di cui alla Determina del Responsabile del Servizio n. 4 – Urba- D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; nistica ed Edilizia Privata del Comune di Parenti sopra indicata;

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- gestione»; zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – AB.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

VISTI: VISTA:

le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato il bilancio pluriennale 2013-2015; approvato il bando di concorso per la formazione di graduatorie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capitale per — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21257

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 234 del 28/1/ — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di Parenti l’importo di c 18.100,55 per far fronte al pa- gamento del contributo in conto capitale per il recupero della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Fuoco Fiore nato/a a Co- Settore dell’U.O.A.; senza il 20/12/1972 con codice fiscale FCUFRI72T20D086L; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente di Settore dell’U.O.A stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Ing. Antonio Capristo torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa DECRETO n. 1424 del 6 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Parenti (CS) — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; pero della prima casa nel Comune di Parenti a favore del/ della sig./sig.ra Calabrese Giancarmine e del del/della sig./ RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha sig.ra Calfa Lorella Virginia. accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3193 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 2283 del 27/2/2012 sono state trasferite al Comune di Parenti le «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: sig./sig.ra Calabrese Giancarmine;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Parenti ha provveduto ad effettuare l’istrut- gente con funzioni di Dirigente Generale; toria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del Servizio n. 4 – Urba- Responsabile del Settore; nistica ed Edilizia Privata n. 1 del 25/7/2012 il Comune di Pa- renti ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Ca- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- labrese Giancarmine nato/a a Parenti il 22/7/1963 e del/della zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; sig./sig.ra Calfa Lorella Virginia nato/a a Cosenza il 16/9/1965 con rispettivi codici fiscali: CLBGCR63L22G331L e VISTI: CLFLLL65P65D086V, pari ad c 9.469,98;

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento RITENUTO PERTANTO: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; di cui alla Determina del Responsabile del Servizio n. 4 – Urba- nistica ed Edilizia Privata del Comune di Parenti sopra indicata; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e gestione»; Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO: — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — il Decreto del Dirigente di Settore n. 1168 del 25 Febbraio nale; 2011 con il quale, al fine di procedere alla concessione ed eroga- 21258 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 zione di contributi a favore dei concorrenti ammessi, è stato au- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- torizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati gente con funzioni di Dirigente Generale; puntualizzati i limiti attribuiti a ciascuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136; dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; VISTI:

TENUTO CONTO che, sulla base dell’istruttoria effettuata, si — la D.G.R n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione spesa di cui all’art. 45 della LR n. 8 del 4/2/2002; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; VISTA:

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; amministrative regionali e locali, e ritenuta propria la compe- tenza; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 -233/2013 del nale; 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- DECRETA nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Le premesse sono parte integrante del presente atto: Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Comune di Parenti l’importo di c 9.469,98 per far fronte al paga- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – mento del contributo in conto capitale per il recupero della prima Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – casa a favore del/della sig./sig.ra Calabrese Giancarmine nato/a a A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Parenti il 22/7/1963 e del/della sig./sig.ra Calfa Lorella Virginia nato/a a Cosenza il 16/9/1965 con rispettivi codici fiscali: — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di CLBGCR63L22G331L e CLFLLL65P65D086V; Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. DECRETO n. 1425 del 6 febbraio 2013 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Spezzano della Calabria; della Sila (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- tale per il recupero della prima casa nel Comune di Spezzano — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del della Sila a favore del/della sig./sig.ra Guido Giovanni. 12/12/12 recante i relativi provvedimenti;

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21259

2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di Spezzano pero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Guido Gio- della Sila le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita vanni nato/a a Cosenza il 31/10/1970 con codice fiscale quella del/della sig./sig.ra Guido Giovanni; GDUGNN70R31D086Y;

— il Comune di Spezzano della Sila ha provveduto ad effet- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- tuare l’istruttoria di competenza; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— con Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico n. 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. 60 del 12/07/2012 il Comune di Spezzano della Sila ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Guido Giovanni nato/a a Il Dirigente di Settore dell’U.O.A Cosenza il 31/10/1970 con codice fiscale GDUGNN70R31 Ing. Antonio Capristo D086Y, pari ad c 12.006,73;

RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1426 del 6 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Spezzano della Sila sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Pietro — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e in Guarano (CS) per il pagamento del contributo in conto Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. Pietro in Guarano a favore del/della sig./sig.ra Gervasi Ma- 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; rilena. VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’art. 1 - comma 3, che opera – per quanto non previsto SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che VISTI: comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- — la D.G.R n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 -232/2013 del 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture DECRETA – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.RP. – A.B.R – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di Spezzano della Sila l’importo di c 12.006,73 per far Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. - fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recu- A.B.R. - Risorse Idriche - Ciclo Integrato delle Acque; 21260 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti Settore dell’U.O.A.; che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; VISTA: VISTI: — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — le Leggi regionali n. 23/02·e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di.concorso per la formazione di gra- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio duatorie mensili relative all’erogazione di contributi in conto ca- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; pitale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.RC. n. tecnico inerente il bilancio di previsione per l’ anno 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 231/2013 del della Calabria; 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del DECRETA 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto: RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di l’importo di c 11.635,19 per — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Gervasi 2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di San Pietro Marilena nato/a a San Pietro in Guarano (CS) il 15/5/1968 con in Guarano le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Gervasi Marilena; codice fiscale GRVMLN68E55I114J;

— il Comune di San Pietro in Guarano ha provveduto ad ef- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- fettuare l’istruttoria di competenza; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— con Determina del Responsabile del IV Settore n. 71 del 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. 18/7/2012 il Comune di San Pietro in Guarano ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pa- Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 gamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Gervasi Marilena nato/a Il Dirigente di Settore dell’U.O.A a San Pietro in Guarano (CS) il 15/5/1968 con codice fiscale Ing. Antonio Capristo GRVMLN68E55I114J, pari ad c 11.635,19;

RITENUTO pertanto:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1427 del 6 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile del IV Settore del Co- mune di San Pietro in Guarano sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Belsito — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto capitale Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- per il recupero della prima casa nel Comune di Belsito a fa- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. vore del/della sig./sig.ra Spina Vincenzo. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

— il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale;

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21261

VISTI: RITENUTO pertanto:

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione di cui alla Determina del Responsabile del Settore Ufficio Tec- delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal nico del Comune di Belsito sopra indicata; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. gestione»; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- VISTO: ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è state con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

VISTI: VISTA:

— le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’ acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09-230/2013 del 28/ della Calabria; 1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; DECRETA

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha Le premesse sono parte integrante del presente atto: accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del Comune di Belsito l’importo di c 22.800,00 per far fronte al pa- 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono gamento del contributo in conto capitale per il recupero della state trasferite al Comune di Belsito le pratiche di competenza tra prima casa a favore del/della sig./sig.ra Spina Vincenzo nato/a a le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Spina Vin- Cosenza il 4/3/1974 con codice fiscale SPNVCN74C04D086S; cenzo; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il Comune di Belsito ha provveduto ad effettuare l’istrut- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; toria di competenza; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria — con Determina del Responsabile del Settore Ufficio Tecnico n. 84 del 25/6/2012 il Comune di Belsito ha richiesto Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della Il Dirigente di Settore dell’U.O.A prima casa a favore del/della sig./sig.ra Spina Vincenzo nato/a a Ing. Antonio Capristo Cosenza il 4/3/1974 con codice fiscale SPNVCN74C04D086S, pari ad c 22.800,00; 21262 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 1429 del 6 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del della Calabria; 9/11/ 2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; della sig./sig.ra Cannarile Francesco Ippolito e del del/della sig./sig.ra Del Grosso Angelina. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3193 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Cannarile Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: Francesco Ippolito;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- gente con funzioni di Dirigente Generale; toria di competenza;

b) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto — con Determina del Responsabile della Pianificazione e Ge- dalla legge regionale n. 7/ 1996 – il rinvio recettizio alle disposi- stione del Territorio – Sviluppo Locale n. 45 del 19/11/2008 ret- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- tificata con determina n. 16 del 14/6/2012 il Comune di Cosenza zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il VISTA: recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Cannarile Francesco Ippolito nato/a a Cosenza il 26/9/1950 e del/della sig./ — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento sig.ra Del Grosso Angelina nato/a a Colle Sannita (BN) il 8/11/ delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione 1955 con rispettivi codici fiscali: CNNFNC50P26D086V e c delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal DLGNLN55S48C846A, pari ad 28.852,60; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; RITENUTO PERTANTO: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/06/1999 recante «Separazione dell’attività amministrativa, d’indirizzo e di controllo da quella — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile della Pianificazione e Ge- di gestione»; stione del Territorio-Sviluppo Locale del Comune di Cosenza sopra indicata; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; nale; VISTO: — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture — il Decreto del Dirigente di Settore n. 1168 del 25 Febbraio – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. - A.B.R. - Ri- 2011 con il quale, al fine di procedere alla concessione ed eroga- sorse Idriche - CicIo Integrato delle Acque; zione di contributi a favore dei concorrenti ammessi, è stato au- torizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- puntualizzati i limiti attribuiti a ciascuna provincia distinti per le ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – finalità di acquisto o recupero; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di 32020136; Settore dell’U.O.A.; Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la coper- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- tura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; impegno n. 163 del 17/2/2011; TENUTO CONTO che, sulla base dell’istruttoria effettuata, si VISTI: sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa di cui all’art. 45 della LR n. 8 del 4/2/2002; — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA: — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il banda di concorso per la formazione di gradua- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; il bilancio pluriennale 2013-2015;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21263

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 -229/2013 del 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture DECRETA – Lavori Pubblica – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di Cosenza l’importo di c 28.852,60 per far fronte al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. - pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; prima casa a favore del/della sig./sig.ra Cannarile Francesco Ip- polito nato/a a Cosenza il 26/9/1950 e del/della sig./sig.ra Del — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Grosso Angelina nato/a a Colle Sannita (BN) il 8/11/1955 con Settore dell’U.O.A.; rispettivi codici fiscali: CNNFNC50P26D086V e DLGNLN55S48C846A; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI:

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Ing. Antonio Capristo tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/ 2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1463 del 6 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 della Calabria; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Acri (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del pero della prima casa nel Comune di Acri a favore del/della 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; sig./sig.ra Cofone Giuseppe. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. accertato che:

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare 2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di Acri le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della a) l’ art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- sig./sig.ra Cofone Giuseppe; gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Acri ha provveduto ad effettuare l’istruttoria b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente di competenza; Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile dell’Area 3 – Settore 2 n. c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 40/3 del 22/8/2012 il Comune di Acri ha richiesto alla Regione dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- Calabria, il trasferimento delle somme necessarie al pagamento zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; favore del/della sig/sig.ra Cofone Giuseppe nato/a a Acri il 4/3/ 1955 con codice fiscale CFNGPP55C04A053V, pari ad c VISTI: 16.219,56; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento RITENUTO PERTANTO: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile dell’Area 3 – Settore 2 — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- del Comune di Acri sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; 21264 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO: a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Responsabile del Settore; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti D.Lgs. 29193 e successive modificazioni ed integrazioni»; che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; VISTA: — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio nale; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 237/2013 del 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – DECRETA Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto:

1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Comune di Acri l’importo di c 16.219,56 per far fronte al paga- Settore dell’U.O.A.; mento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Cofone Giuseppe nato/a a Acri — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- il 4/3/1955 con codice fiscale CFNGPP55C04A053V; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- VISTI: pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni DECRETO n. 1464 del 6 febbraio 2013 della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - DGR n. 722 del 9/11/2007.Trasferimento somme al Comune di Rota Greca — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; recupero della prima casa nel Comune di Rota Greca a fa- vore del/della sig./sig.ra Broccoli Michele Gerardo e del del/ — RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regio- della sig./sig.ra Migliano Ida. nali ha accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3193 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 2283 del 27/2/2012 sono state trasferite al Comune di Rota Greca «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: della sig./sig.ra Broccoli Michele Gerardo; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21265

— il Comune di Rota Greca ha provveduto ad effettuare sig.ra Migliano Ida nato/a a Rota Greca (CS) il 23/6/1944 con l’istruttoria di competenza; rispettivi codici fiscali: BRCMHL36T15H585O e MGLDIA44H63H585E; — con Determina del Responsabile del Servizio Tecnico n. 86 R.G.D. dell’1/8/2012 rettificata con determina n. 89 R.G.D. 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- del 3/8/2012 il Comune di Rota Greca ha richiesto alla Regione pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. favore del/della sig./sig.ra Broccoli Michele Gerardo nato/a a Rota Greca (CS) il 15/12/1936 e del/della sig/sig.ra Migliano Ida Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 nato/a a Rota Greca (CS) il 23/6/1944 con rispettivi codici fi- scali: BRCMHL36T15H585O e MGLDIA44H63H585E, pari ad Il Dirigente di Settore dell’U.O.A c 9.470,86; Ing. Antonio Capristo

RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Servizio Tecnico del DECRETO n. 1466 del 6 febbraio 2013 Comune di Rota Greca sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Altilia (CS) Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. pero della prima casa nel Comune di Altilia a favore del/della 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; sig./sig.ra Marrelli Ottorino e del/della sig./sig.ra Rocchetto Mirella. VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — il Decreto del Dirigente di Settore n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla concessione ed eroga- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante zione di contributi a favore dei concorrenti ammessi, è stato au- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della torizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: puntualizzati i limiti attribuiti a ciascuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente 32020136; Responsabile del Settore; SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; TENUTO CONTO che, sulla base dell’istruttoria effettuata, si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della VISTI: spesa di cui all’art. 45 della LR n. 8 del 4/2/2002; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento VISTA: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio gestione»; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 238/2013 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nale;

DECRETA — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture Le premesse sono parte integrante del presente atto: – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Rota Greca l’importo di c 9.470,86 per far fronte al — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – prima casa a favore del/della sig./sig.ra Broccoli Michele Ge- Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – rardo nato/a a Rota Greca (CS) il 15/12/1936 e del/della sig./ A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 21266 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- Settore dell’U.O.A.; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che, sulla base dell’istruttoria effettuata, si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della VISTI: spesa di cui all’art. 45 della LR n. 8 del 4/2/2002;

— le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA:

— la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- il bilancio pluriennale 2013-2015; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’ acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stato trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’ anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 -239/2013 del — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; DECRETA RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al 20/4/2009, n. 3193 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. Comune di Altilia l’importo di c 25.812,14 per far fronte al pa- 2283 del 27/2/2012 sono state trasferite al Comune di Altilia le gamento del contributo in conto capitale per il recupero della pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Marrelli Ottorino nato/a sig./sig.ra Marrelli Ottorino; a Altilia (CS) il 8/4/1961 e del/della sig./sig.ra Rocchetto Mirella nato/a a Martirano (CZ) il 5/11/1962 con rispettivi codici fiscali: — il Comune di Altilia ha provveduto ad effettuare l’istrut- MRRTRN61D08A234M e RCCMLL62S45E990T; toria di competenza; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — con Determina del Responsabile del Ufficio Tecnico n. pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; 147 del 31/7/2012 il Comune di Altilia ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Marrelli Ottorino nato/a a Altilia (CS) Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 il 8/4/1961 e del/della sig./sig.ra Rocchetto Mirella nato/a a Mar- tirano (CZ) il 5/11/1962 con rispettivi codici fiscali: MRR- Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. c TRN61D08A234M e RCCMLL62S45E990T, pari ad Ing. Antonio Capristo 25.812,14;

RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1468 del 6 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Altilia sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. - D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Vincenzo — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e La Costa (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- tale per il recupero della prima casa nel Comune di San Vin- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. cenzo La Costa a favore del/della sig./sig.ra Volpintesta Fran- 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; cesca. VISTI: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — il Decreto del Dirigente di Settore n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla concessione ed eroga- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante zione di contributi a favore dei concorrenti ammessi, è stato au- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della torizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: puntualizzati i limiti attribuiti a ciascuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente 32020136; Responsabile del Settore; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21267

c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il re- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- cupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Volpintesta zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Francesca nato/a a San Vincenzo La Costa il 10/2/1967 con co- dice fiscale VLPFNC67B50I388R, pari ad c 10.208,81; VISTI; RITENUTO PERTANTO: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal di cui alla Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; Comune di San Vincenzo La Costa sopra indicata; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e gestione»; Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO: — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del nale; 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011;

— il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- VISTI: l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

— le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA:

— la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- il bilancio pluriennale 2013-2015; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; della Calabria;

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 240/2013 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha DECRETA accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di San Vin- c cenzo La Costa le pratiche di competenza tra le quali risulta in- Comune di San Vincenzo La Costa l’importo di 10.208,81 per serita quella del/della sig./sig.ra Volpintesta Francesca; far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Volpin- — il Comune di San Vincenzo La Costa ha provveduto ad testa Francesca nato/a a San Vincenzo La Costa il 10/2/1967 con effettuare l’istruttoria di competenza; codice fiscale VLPFNC67B50I388R;

— con Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico n. 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- 322 del 14/11/2012 il Comune di San Vincenzo La Costa ha ri- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; 21268 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. DECRETO n. 1473 del 6 febbraio 2013 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Mar- della Calabria; tino di Finita (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del Martino di Finita a favore del/della sig./sig.ra Novello Pa- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; squalina. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. accertato che:

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di San Mar- tino di Finita le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- quella del/della sig./sig.ra Novello Pasqualina; gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di ha provveduto ad ef- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente fettuare l’istruttoria di competenza; Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico n. 36 del 22/6/2012 il Comune di San Martino di Finta ha richiesto c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Novella Pasqualina na- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; to/a a San Martino di Finita il 7/8/1958 con codice fiscale NVLFQL58M47D086I, pari ad c 18.063,76; VISTI; RITENUTO PERTANTO: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal di cui alla Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; Comune di San Martino di Finita sopra indicata;

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- gestione»; zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21269

VISTA: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di gestione»; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento nale; tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09-241/2013 del 29/ nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture 1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di San Martino di Finita l’importo di c 18.063,76 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recu- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di pero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Novello Pa- Settore dell’U.O.A.; squalina nato/a a San Martino di Finita il 7/8/1958 con codice fiscale NVLFQL58M47D086I; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI:

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Ing. Antonio Capristo tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1476 del 6 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i.- D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Vincenzo — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del La Costa (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; tale per il recupero della prima casa nel Comune di San Vin- cenzo La Costa a favore del/della sig./sig.ra Aurello Vienna. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di San Vin- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: cenzo La Costa le pratiche di competenza tra le quali risulta in- serita quella del/della sig./sig.ra Aurello Vienna; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di San Vincenzo La Costa ha provveduto ad effettuare l’istruttoria di competenza; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico n. 169 del 27/6/2012 il Comune di San Vincenzo La Costa ha ri- c) l’ art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- dalla legge regionale n. 7/1996 - il rinvio recettizio alle disposi- cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il re- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- cupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Aurello zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Vienna nato/a a San Vincenzo La Costa il 6/3/1940 con codice fiscale RLLVNL40C46I338U, pari ad c 12.410,03; VISTI; RITENUTO PERTANTO: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal di cui alla Determina del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; Comune di San Vincenzo La Costa sopra indicata; 21270 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e DECRETO n. 1477 del 6 febbraio 2013 Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il VISTO: recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore del/della sig./sig.ra Mantuano Giuseppe. — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare:

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo gente con funzioni di Dirigente Generale; 32020136; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente SI ATTESTA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- Responsabile del Settore; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai VISTI: sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento VISTA: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09-242/2013 del 29/ nale; 1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- DECRETA sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – Comune di San Vincenzo la Costa l’importo di c 12.410,03 per A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Aurello — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Vienna nato/a a San Vincenzo La Costa il 6/3/1940 con codice Settore dell’U.O.A.; fiscale RLL VNL40C46I338U; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI:

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Il Dirigente di Settore dell’U.O.A. tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21271 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 243/2013 del — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; DECRETA RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. Comune di Fuscaldo l’importo di c 12.071,40 per far fronte al 2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di Fuscaldo pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ prima casa a favore del/della sig./sig.ra Mantuano Giuseppe na- della sig./sig.ra Mantuano Giuseppe; to/a a Fuscaldo l’1/1/1946 con codice fiscale MNTGPP46A01D828Y; — il Comune di Fuscaldo ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — con Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e Territorio n. 85 del 28/2/2012 (Int. 53) rettificata con determina 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. n. 184 del 26/4/2012 (Int. 102) il Comune di Fuscaldo ha ri- chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il re- cupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Mantuano Il Dirigente di Settore dell’UOA Giuseppe nato/a a Fuscaldo l’1/1/1946 con codice fiscale Ing. Antonio Capristo MNTGPP46A01D828Y, pari ad c 12.071,40;

RITENUTO pertanto:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1479 del 6 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e Territorio del Comune di Fuscaldo sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/05/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P .R. del/della sig./sig.ra Di Santo Giuseppe Antonio. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

— il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale;

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la coper- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- tura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- impegno n. 163 del 17/2/2011; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali;

Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che VISTI: comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 21272 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- c nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa - E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la coper- tura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di impegno n. 163 del 17/2/2011; Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA:

— le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 244/2013 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. della Calabria; DECRETA — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto:

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al accertato che: Comune di Fuscaldo l’importo di c 12.580,22 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del prima casa a favore del/della sig./sig.ra Di Santo Giuseppe An- 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. tonio nato/a a Fuscaldo il 13/6/1969 con codice fiscale 2283 del 27/2/2012 , sono state trasferite al Comune di Fuscaldo DSNGPP69H13D828F; le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- della sig./sig.ra Di Santo Giuseppe Antonio; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— il Comune di Fuscaldo ha provveduto ad effettuare l’istrut- 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. toria di competenza; Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — con Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e Territorio n. 86 del 28/2/2012 (Int. 55) rettificata con determina Il Dirigente di Settore dell’UOA n. 185 del 26/4/2012 (Int. 103) il Comune di Fuscaldo ha ri- Ing. Antonio Capristo chiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il re- cupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Di Santo Giuseppe Antonio nato/a a Fuscaldo il 13/6/1969 con codice fi- DECRETO n. 1481 del 6 febbraio 2013 scale DSNGPP69H13D828F, pari ad c 12.580,22; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 RITENUTO pertanto: del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Acri (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta pero della prima casa nel Comune di Acri a favore del/della di cui alla Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e sig./sig.ra Benvenuto Saverio. Territorio del Comune di Fuscaldo sopra indicata; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21273

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Acri ha provveduto ad effettuare l’istruttoria gente con funzioni di Dirigente Generale; di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile dell’Area 3 – Settore se- Responsabile del Settore; condo n. 39/3 del 21/8/2012 il Comune di Acri ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pa- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto gamento del contributo in conto capitale per il recupero della dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Benvenuto Saverio na- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- to/a a il 27/5/1951 con codice fiscale zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; BNVSVR51E27D473G, pari ad c18.452,37; VISTI: Ritenuto pertanto: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione di cui alla Determina del Responsabile dell’Area 3 – Settore 2 delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; del Comune di Acri sopra indicata;

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- gestione»; zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P .R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Ri- sorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa – E.R.P. – Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la coper- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; tura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 impegno n. 163 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore eche quindi si sono realizzate — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 235/2013 del della Calabria; 28/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; DECRETA

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha Le premesse sono parte integrante del presente atto: accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del Comune di Acri l’importo di c 18.452,37 per far fronte al paga- 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010, n. 7173 del 20/6/2011 e n. mento del contributo in conto capitale per il recupero della prima 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Acri le casa a favore del/della sig./sig.ra Benvenuto Saverio nato/a a pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della Falconara Albanese il 27/5/1951 con codice fiscale sig./sig.ra Benvenuto Saverio; BNVSVR51E27D473G; 21274 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’UOA — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. DECRETO n. 1482 del 6 febbraio 2013 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza della Calabria; per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del della sig./sig.ra Vizza Giuseppe. 12/12/12 recante i relativi provvedimenti;

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — con D.D.S. dell’U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 sono state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Vizza Giu- gente con funzioni di Dirigente Generale; seppe;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- Responsabile del Settore; toria di competenza;

c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto — con Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- cazione del Territorio n. 15 del 14/6/2012 il Comune di Cosenza zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Vizza Giu- VISTI: seppe nato/a a Cosenza il 23/3/1974 con codice fiscale VZZGPP74C23D086O, pari ad c 20.200,92; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione Ritenuto pertanto: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- cazione del Territorio del Comune di Cosenza sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008 Prot. 6077, non trova applica- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- zione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero;

— il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 32020136; A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la copertura — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- Settore dell’U.O.A.; pegno n. 163 del 17/2/2011; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21275

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti VISTI: che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; nale;

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 248/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 29/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse DECRETA Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di Cosenza l’importo di c 20.200,92 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Vizza Giuseppe nato/a a Settore dell’U.O.A.; Cosenza il 23/3/1974 con codice fiscale VZZGPP74C23D086O; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente di Settore dell’UOA stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Ing. Antonio Capristo torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1533 del 6 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/ 2007. Trasferimento somme al Comune di Crotone per il pa- — la D.G.R. n. 133 del 27/3/2012 e il successivo D.D.S. n. gamento del contributo in conto capitale per il recupero della 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; prima casa nel Comune di Crotone a favore del/della sig./ sig.ra Pelle Luca. RILEVATO che competenti uffici regionali hanno accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 243 del 15/1/2008 e successivi VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante D.D.S. n. 17639 del 5/1/2009, n. 7171 del 20/6/2011 e n. 11889 «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della del 20/9/2011 sono state al Comune di Crotone le pratiche di Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: competenza tra le quali risulta inserita quella del sig. Pelle Luca; — il Comune di Crotone ha provveduto ad effettuare l’istrut- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- toria di competenza; gente con funzioni di Dirigente Generale; — con determina del Dirigente del Settore 4 – Pianificazione, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente gestione del territorio n. 1470 del 6/6/2012 rettificata con deter- Responsabile del Settore; mina n. 2283 del 20/9/2012 il Comune di Crotone ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Pelle Luca nato a Roma zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- l’1/9/1976 con codice fiscale PLL LCU 76P01H501W, pari ad c zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 14.098,20; 21276 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Ritenuto pertanto: DECRETO n. 1534 del 6 febbraio 2013

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Legge regionale 22/5/02, n. 23 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del di cui alla determina del Dirigente del Settore 4 - Pianificazione, 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Crotone per il gestione del territorio del Comune di Crotone sopraindicata; pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Crotone a favore dei coniugi — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Carlomagno Giovanni e Varano Pasqualina. Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante VISTO: «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: — il D.D.S. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla concessione ed erogazione di contributi a fa- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- vore dei concorrenti ammessi, è stato autorizzato l’impegno della gente con funzioni di Dirigente Generale; somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attri- buiti a ciascuna provincia distinti per le finalità di acquisto o b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente recupero; Responsabile del Settore; — che per la provincia di Crotone, per la tipologia recupero, c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto l’impegno assunto è il n. 172 del 17/2/2011 sul capitolo dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- 32020136; zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la copertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- VISTI: pegno n. 172 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- VISTA: l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- il bilancio pluriennale 2013-2015; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 385/2013 – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse dell’1/2/2013 generata telematicamente e allegata al presente Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; atto. — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- DECRETA ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Le premesse sono parte integrante del presente atto: A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Comune di Crotone l’importo di c 14.098,20 per far fronte al Settore dell’U.O.A.; pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Pelle Luca nato/a a Roma — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- l’1/9/1976 con codice fiscale PLL LCU 76P01H501W; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- VISTI: pegno n. 172 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Il Dirigente di Settore dell’UOA tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21277 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 384/2013 — la D.G.R. n. 133 del 27/3/2012 e il successivo D.D.S. n. dell’1/2/2013 generata telematicamente e allegata al presente 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; atto.

Rilevato che i competenti uffici regionali hanno accertato che: DECRETA

— con D.D.S. della U.O.A. n. 243 del 15/1/2008 e successivi Le premesse sono parte integrante del presente atto: D.D.S. n. 17639 del 5/1/2009, n. 7171 del 20/6/2011 e n. 11889 del 20/9/2011 sono state al Comune di Crotone le pratiche di 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al competenza tra le quali risulta inserita quella del sig. Carlo- Comune di Crotone l’importo di c 11.648,42 per far fronte al magno Giovanni; pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Carlomagno Giovanni — il Comune di Crotone ha provveduto ad effettuare l’istrut- nato/a a Crotone il 14/9/1951 e del/della sig.ra Varano Pasqua- toria di competenza; lina nato/a a Crotone il 16/04/1954 con rispettivi codici fiscali CRL GNN 51P14 D122Y e VRN PQL 54D56 D122D; — con determina del Dirigente del Settore 4 – Pianificazione, gestione del territorio n. 1471 del 6/6/2012 rettificata con deter- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- mina n. 2282 del 20/9/2012 il Comune di Crotone ha richiesto pegno n. 172 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. prima casa a favore del/della sig./sig.ra Carlomagno Giovanni nato/a a Crotone il 14/09/1951 e del/della sig./sig.ra Varano Pa- Catanzaro, lì 6 febbraio 2013 squalina nato/a a Crotone il 16/4/1954 con rispettivi codici fi- scali CRL GNN 51P14 D122Y e VRN PQL 54D56 D122D, pari Il Dirigente di Settore dell’UOA ad c 11.648,42; Ing. Antonio Capristo

Ritenuto pertanto:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Dirigente del Settore 4 – Pianificazione, gestione del DECRETO n. 1547 del 7 febbraio 2013 territorio del Comune di Crotone sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Caloveto (CS) Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. quisto della prima casa nel Comune di Caloveto a favore del/ 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; della sig./sig.ra Sapia Roberto.

VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

— il D.D.S. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante di procedere alla concessione ed erogazione di contributi a fa- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della vore dei concorrenti ammessi, è stato autorizzato l’impegno della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attri- buiti a ciascuna provincia distinti per le finalità di acquisto o a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale;

— che per la provincia di Crotone, per la tipologia recupero, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto è il n. 172 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la copertura dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- pegno n. 172 del 17/2/2011; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali;

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti VISTI: che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento sensi dell’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 21278 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- c nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di pegno 162 del 17/2/2011. Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 198/2013 del della Calabria; 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del DECRETA 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto:

Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al certato che: Comune di Caloveto l’importo di c 22.800,00 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del prima casa a favore del/della sig./sig.ra Sapia Roberto nato/a a 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono Caloveto il 14/03/1977 con codice fiscale SPARRT77C17B426I; state trasferite al Comune di Caloveto le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Sapia Ro- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- berto; pegno n.162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— il Comune di Caloveto ha provveduto ad effettuare l’istrut- 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. toria di competenza; Catanzaro, lì 7 febbraio 2013

— con Determina del Responsabile del Servizio Ufficio Tec- Il Dirigente di Settore dell’UOA nico n. 50 del 4/7/2012 il Comune di Caloveto ha richiesto alla Ing. Antonio Capristo Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pa- gamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Sapia Roberto nato/a a Caloveto il 14/3/1977 con codice fiscale SPARRT77C17B426I, pari ad c 22.800,00; DECRETO n. 1548 del 7 febbraio 2013

Ritenuto pertanto: Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Corigliano — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Calabro (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- tale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Corigliano di cui alla Determina del Responsabile del Servizio Ufficio Tec- Calabro a favore del/della sig./sig.ra Fusaro Luca. nico del Comune di Caloveto sopra indicata; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21279

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Corigliano Calabro ha provveduto ad effet- gente con funzioni di Dirigente Generale; tuare l’istruttoria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del quarto Settore – Go- Responsabile del Settore; verno ed Uso Territorio n. 8 del 12/7/2012 il Comune di Cori- gliano Calabro ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- capitale per l’acquisto della prima casa a favore del/della sig./ zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- sig.ra Fusaro Luca nato/a a Corigliano Calabro l’11/10/1978 con zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; codice fiscale FSRLCU77R03H490K, pari ad c 28.000,00; VISTI: Ritenuto pertanto: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione di cui alla Determina del Responsabile del quarto Settore – Go- delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal verno ed Uso Territorio del Comune di Corigliano Calabro sopra D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; indicata; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- gestione»; cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO: — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- pegno 162 del 17/2/2011. — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 195/2013 del della Calabria; 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; DECRETA

Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- Le premesse sono parte integrante del presente atto: certato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del Comune di Corigliano Calabro l’importo di c 28.000,00 per far 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- state trasferite al Comune di Corigliano Calabro le pratiche di quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Fusaro Luca competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra nato/a a Corigliano Calabro l’11/10/1978 con codice fiscale Fusaro Luca; FSRLCU77R03H490K; 21280 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. VISTI:

Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

Il Dirigente di Settore dell’UOA — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. DECRETO n. 1549 del 7 febbraio 2013 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cetraro (CS) della Calabria; per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- quisto della prima casa nel Comune di Cetraro a favore del/ — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del della sig./sig.ra Sbarra Lucia. 12/12/12 recante i relativi provvedimenti;

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono state trasferite al Comune di Cetraro le pratiche di competenza a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Sbarra gente con funzioni di Dirigente Generale; Lucia;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — il Comune di Cetraro ha provveduto ad effettuare l’istrut- Responsabile del Settore; toria di competenza;

c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto — con Determina del Responsabile del sesto Settore – Uf- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- ficio Tecnico Comunale n. 22 del 28/6/2012 il Comune di Ce- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- traro ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra VISTI: Sbarra Lucia nato/a a Cetraro il 17/9/1982 con codice fiscale SBRLCU82P57C588P, pari ad c 7.200,00; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione Ritenuto pertanto; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del sesto Settore – Ufficio — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Tecnico Comunale del Comune di Cetraro sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero;

— il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 32020136; A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- Settore dell’U.O.A.; pegno 162 del 17/2/2011. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21281

Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che VISTI: comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal VISTA: D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; nale;

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 196/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse DECRETA Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Comune di Cetraro l’importo di c 7.200,00 per far fronte al pa- gamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Sbarra Lucia nato/a a Settore dell’U.O.A.; Cetraro il 17/9/1982 con codice fiscale SBRLCU82P57C588P; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente di Settore dell’UOA stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Ing. Antonio Capristo torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1550 del 7 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Caloveto (CS) — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; quisto della prima casa nel Comune di Caloveto a favore del/ della sig./sig.ra Sapia Filomena. Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della state trasferite al Comune di Caloveto le pratiche di competenza Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Sapia Filo- mena; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Caloveto ha provveduto ad effettuare l’istrut- gente con funzioni di Dirigente Generale; toria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del Servizio Ufficio Tec- Responsabile del Settore; nico n. 49 del 4/7/2012 il Comune di Caloveto ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pa- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto gamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Sapia Filomena nato/a a zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- Caloveto il 26/11/1962 con codice fiscale zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; SPAFMN62S66B426L, pari ad c 12.400,00; 21282 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Ritenuto pertanto: DECRETO n. 1551 del 7 febbraio 2013

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del di cui alla Determina del Responsabile del Servizio Ufficio Tec- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano (CS) nico del Comune di Caloveto sopra indicata; per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- quisto della prima casa nel Comune di Rossano a favore del/ — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e della sig./sig.ra Pavone Adriana. Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante VISTO: «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- gente con funzioni di Dirigente Generale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- 32020136; zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- VISTI: pegno 162 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- VISTA: l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- il bilancio pluriennale 2013-2015; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 197/2013 del – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Le premesse sono parte integrante del presente atto: Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Caloveto l’importo di c 12.400,00 per far fronte al — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della Settore dell’U.O.A.; prima casa a favore del/della sig./sig.ra Sapia Filomena nato/a a Caloveto il 26/11/1962 con codice fiscale — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- SPAFMN62S66B426L; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- VISTI: pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Il Dirigente di Settore dell’UOA tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21283 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 193/2013 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. della Calabria;

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del DECRETA 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto: Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Rossano l’importo di c 23.200,00 per far fronte al — con D.D.S. della D.O.A. n.284 del 16/1/2008, n. 6140 del pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono prima casa a favore del/della sig./sig.ra Pavone Adriana nato/a a state trasferite al Comune di Rossano le pratiche di competenza Crotone il 6/3/1946 con codice fiscale PVNDRN46C46D122N; tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Pavone Adriana; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — il Comune di Rossano ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria.

— con Determina del Responsabile del Settore 4 – Territorio Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 e Ambiente n. 1326 del 17/10/2012 il Comune di Rossano ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme ne- Il Dirigente di Settore dell’UOA cessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Ing. Antonio Capristo quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Pavone Adriana nato/a a Crotone il 6/3/1946 con codice fiscale PVNDRN46C46D122N, pari ad c 23.200,00;

Ritenuto pertanto: DECRETO n. 1552 del 7 febbraio 2013 — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del di cui alla Determina del Responsabile del Settore 4 – Territorio 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza (CS) e Ambiente del Comune di Rossano sopra indicata; per il pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e quisto della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- della sig./sig.ra Giordano Giorgio. cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

VISTO: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c gente con funzioni di Dirigente Generale; 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136; dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- — Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la co- pertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 32020136 impegno 162 del 17/2/2011; VISTI: — Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; VISTA: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed gestione»; il bilancio pluriennale 2013-2015; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; nale; 21284 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- pegno 162 del 17/2/2011; — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- il bilancio pluriennale 2013-2015; torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 200/2013 del 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; DECRETA Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto:

— con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono Comune di Cosenza l’importo di c 37.080,00 per far fronte al state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Giordano prima casa a favore del/della sig./sig.ra Giordano Giorgio nato/a Giorgio; a Cosenza il 12/9/1952 con codice fiscale GRDGRG52P12D086G; — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — con Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- cazione del Territorio n. 10 del 11/6/2012 il Comune di Cosenza 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Giordano Giorgio nato/a a Cosenza il 12/9/1952 con codice fiscale Il Dirigente di Settore dell’UOA GRDGRG52P12D086G, pari ad c 37.080,00; Ing. Antonio Capristo Ritenuto pertanto:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- DECRETO n. 1553 del 7 febbraio 2013 cazione del Territorio del Comune di Cosenza sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Corigliano cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ Calabro (CS) per il pagamento del contributo in conto capi- 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; tale per l’acquisto della prima casa nel Comune di Corigliano Calabro a favore del/della sig./sig.ra Salimbeni Francesca. VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21285

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Corigliano Calabro ha provveduto ad effet- gente con funzioni di Dirigente Generale; tuare l’istruttoria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del quarto Settore – Go- Responsabile del Settore; verno ed Uso del Territorio n. 7 del 12/7/2012 il Comune di Co- rigliano Calabro ha richiesto alla Regione Calabria il trasferi- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto mento delle somme necessarie al pagamento del contributo in dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- conto capitale per l’acquisto della prima casa a favore del/della zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- sig./sig.ra Salimbeni Francesca nato/a a Corigliano Calabro l’11/ zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 10/1978 con codice fiscale SLMFRC78R51 D005T, pari ad c 38.000,00; VISTI: Ritenuto pertanto: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; di cui alla Determina del Responsabile del quarto Settore – Go- verno ed Uso del Territorio del Comune di Corigliano Calabro — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero;

— il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 32020136; A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- Settore dell’U.O.A.; pegno 162 del 17/2/2011; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTI: le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA: — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; il bilancio pluriennale 2013-2015;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento della Calabria; tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013;

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 189/2013 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: DECRETA

— con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del Le premesse sono parte integrante del presente atto: 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono state trasferite al Comune di Corigliano Calabro le pratiche di 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Comune di Corigliano Calabro l’importo di c 38.000,00 per far Salimbeni Francesca; fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- 21286 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Salimbeni — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Francesca nato/a a Corigliano Calabro l’11/10/1978 con codice Settore dell’U.O.A.; fiscale SLMFRC78R51 D005T; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente di Settore dell’UOA stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Ing. Antonio Capristo torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa DECRETO n. 1555 del 7 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del della Calabria; 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Montalto Uf- fugo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del per l’acquisto della prima casa nel Comune di Montalto Uf- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; fugo a favore del/della sig./sig.ra Marano Salvatore. Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. certato che:

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: state trasferite al Comune di le pratiche di com- petenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Ma- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- rano Salvatore; gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Montalto Uffugo ha provveduto ad effettuare b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’istruttoria di competenza; Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Servizio di Gestione c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto delle Attività Edilizie n. 4 del 6/3/2012 il Comune di Montalto dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- Uffugo ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; per l’acquisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Ma- rano Salvatore nato/a a Cosenza il 2/1/1964 con codice fiscale VISTI: MRNSVT64A02D086Y, pari ad c 21.360,00;

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento Ritenuto pertanto: delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; di cui alla Determina del Responsabile del Servizio di Gestione delle Attivita Edilizie del Comune di Montalto Uffugo sopra in- — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- dicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- c – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 32020136; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21287

Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- pegno 162 del 17/2/2011; zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTI: le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione VISTA: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza;

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 188/2013 del 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse DECRETA Idriche – Ciclo Integrato delle Acque;

Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Comune di Montalto Uffugo l’importo di c 21.360,00 per far A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Marano Sal- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di vatore nato/a a Cosenza il 2/1/1964 con codice fiscale Settore dell’U.O.A.; MRNSVT64A02D086Y; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — le Leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699, del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente di Settore dell’UOA stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Ing. Antonio Capristo tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1556 del 7 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Mangone per — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; della prima casa nel Comune di Mangone a favore del/della sig./sig.ra Sarcone Luca. Rilevato che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha ac- certato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante state trasferite al Comune di Mangone le pratiche di competenza «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Sarcone Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: Luca;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Mangone ha provveduto ad effettuare gente con funzioni di Dirigente Generale; l’istruttoria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del Settore Tecnico n. 79 Responsabile del Settore; dell’1/6/2012 il Comune di Mangone ha richiesto alla Regione 21288 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. del contributo in conto capitale per l’acquisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ia Sarcone Luca nato/a a Cosenza il 14/ Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 11/1974 con codice fiscale SRCLCU74S14D086K, pari ad c 28.500,00; Il Dirigente di Settore dell’UOA Ing. Antonio Capristo Ritenuto pertanto:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Mangone sopra indicata; DECRETO n. 1558 del 7 febbraio 2013

— che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Rossano per cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; della prima casa nel Comune di Rossano a favore del/della sig./sig.ra Graziano Pina. VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente 32020136; Responsabile del Settore;

Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- pegno 162 del 17/2/2011; zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTI: le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione VISTA: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- il bilancio pluriennale 2013-2015; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la LR. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 187/2013 del nale; 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture DECRETA – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di Mangone l’importo di c 28.500,00 per far fronte al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; prima casa a favore del/della sig./sig.ra Sarcone Luca nato/a a Cosenza il 14/11/1974 con codice fiscale — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di SRCLCU74S14D086K; Settore dell’U.O.A.;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21289

VISTI: VISTA:

— le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’ acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 186/2013 del 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. della Calabria;

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del DECRETA 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto, RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Rossano l’importo di c 11.972,00 per far fronte al — con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono prima casa a favore del/della sig./sig.ra Graziano Pina nato/a a state trasferite al Comune di Rossano le pratiche di competenza Rossano il 19/12/1980 con codice fiscale tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Graziano GRZPNI80T59H579X; Pina; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il Comune di Rossano ha provveduto ad effettuare l’istrut- pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; toria di competenza; 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — con Determina del Responsabile del Settore Quarto – Ter- ritorio e Ambiente n. 1327 del 17/10/2012 il Comune di Rossano Catanzaro, lì 7 febbraio 2013 ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- Il Dirigente del Settore dell’UOA quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Graziano Ing. Antonio Capristo Pina nato/a a Rossano il 19/12/1980 con codice fiscale GRZPNI80T59H579X, pari ad c 11.972,00;

Ritenuto pertanto: DECRETO n. 1565 del 7 febbraio 2013 — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore Quarto – Ter- Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del ritorio e Ambiente del Comune di Rossano sopra indicata; 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per il pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/della Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- sig./sig.ra Rio Daniela. cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

VISTO: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c gente con funzioni di Dirigente Generale; 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto 32020136; dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio recettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- pegno 162 del 17/2/2011. VISTI:

Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; 21290 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- gestione»; cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del DPR 602/ 1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la LR. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia acquisto, — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto è il n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Si attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di pegno 162 del 17/2/2011. Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; VISTI: VISTA: — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- il bilancio pluriennale 2013-2015; torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 185/2013 del — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 25/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti;

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha DECRETA accertato che:

— con D.D.S. della U.O.A. n. 284 del 16/1/2008, n. 6140 del Le premesse sono parte integrante del presente atto, 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7172 del 20/6/2011 sono state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al c tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Rio Daniela; Comune di Cosenza l’importo di 16.526,40 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per l’acquisto della — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- prima casa a favore del/della sig./sig.ra Rio Daniela nato/a a toria di competenza; il 12/1/1971 con codice fiscale RIODNL71A52E773V;

— con Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- cazione del Territorio n. 26 del 25/7/2012 il Comune di Cosenza pegno n. 162 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per l’ac- 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. quisto della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Rio Daniela nato/a a Luzzi il 12/1/1971 con codice fiscale RIODNL71A52E773V, pari ad c 16.526,40; Catanzaro, lì 7 febbraio 2013

RITENUTO PERTANTO: Il Dirigente del Settore dell’UOA Ing. Antonio Capristo — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- cazione del Territorio del Comune di Cosenza sopra indicata; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21291

DECRETO n. 1802 del 11 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/2002 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 della Calabria; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; del/della sig./sig.ra Improto Francesco. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. accertato che:

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Fuscaldo le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- della sig./sig.ra Importo Francesco; gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Fuscaldo ha provveduto ad effettuare l’istrut- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente toria di competenza; Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto Territorio n. 83 del 28/7/2012 (int. 51 del 28/2/2012) rettificata dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- con determina n. 182 del 26/4/2012 (int. 100 del 26/4/2012) il zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- Comune di Fuscaldo ha richiesto alla Regione Calabria il trasfe- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; rimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della VISTI: sig./sig.ra Improto Francesco nato/a a Cosenza il 7/11/1954 con codice fiscale MPRFNC54S07D086L, pari ad c 18.210,89; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione RITENUTO PERTANTO: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Territorio del Comune di Cosenza sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- c – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; 32020136;

— la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura Settore dell’U.O.A.; finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- pegno 163 del 17/2/2011. — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTI: le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA: — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; il bilancio pluriennale 2013-2015;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 21292 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 371/2013 del 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse DECRETA Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di Fuscaldo l’importo di c 18.210,89 per far fronte al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; prima casa a favore del/della sig./sig.ra Improto Francesco na- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di to/a a Cosenza il 7/11/1954 con codice fiscale Settore dell’U.O.A.; MPRFNC54S07D086L; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 11 febbraio 2013

Il Dirigente del Settore dell’UOA — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Ing. Antonio Capristo stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa DECRETO n. 1803 del 11 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o Legge regionale n. 23 del 22/5/2002 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo della Calabria; (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; del/della sig./sig.ra Lo Scavo Massimo. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. accertato che:

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Fuscaldo le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- della sig./sig.ra Lo Scavo Massimo; gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Fuscaldo ha provveduto ad effettuare l’istrut- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente toria di competenza; Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto Territorio n. 79 del 28/7/2012 (int. 47 del 28/2/2012) rettificata dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- con determina n. 178 del 26/4/2012 (int. 96 del 26/4/2012) il zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- Comune di Fuscaldo ha richiesto alla Regione Calabria il trasfe- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; rimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della VISTI: sig./sig.ra Lo Scavo Massimo nato/a a Fuscaldo il 1/1/1965 con codice fiscale LSCMSM65A01D828X, pari ad c 23.380,67; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione RITENUTO PERTANTO: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Territorio del Comune di Fuscaldo sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21293

VISTO: a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Responsabile del Settore; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione pegno 163 del 17/2/2011. delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; VISTA: — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio nale; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 372/2013 del 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – DECRETA Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto:

1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Comune di Fuscaldo l’importo di c 23.380,67 per far fronte al Settore dell’U.O.A.; pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Lo Scavo Massimo na- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- to/a a Fuscaldo il 1/1/1965 con codice fiscale lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; LSCMSM65A01D828X; VISTI: 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05;

3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Il Dirigente del Settore dell’UOA Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; DECRETO n. 1804 del 11 febbraio 2013

Legge regionale n. 23 del 22/5/2002 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha del/della sig./sig.ra Marcone Francesco. accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Fuscaldo «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: della sig./sig.ra Marcone Francesco; 21294 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il Comune di Fuscaldo ha provveduto ad effettuare l’istrut- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- toria di competenza; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136;

— con Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. Territorio n. 84 del 28/7/2012 (int. 52 del 28/2/2012) rettificata con determina n. 183 del 28/2/2012 (int. 96 del 26/4/2012) il Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 Comune di Fuscaldo ha richiesto alla Regione Calabria il trasfe- rimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in Il Dirigente del Settore dell’UOA conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della Ing. Antonio Capristo sig./sig.ra Marcone Francesco nato/a a Fuscaldo il 9/6/1965 con codice fiscale MRCFNC65H09D828M, pari ad c 12.021,64;

RITENUTO PERTANTO: DECRETO n. 1805 del 11 febbraio 2013 — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 Territorio del Comune di Fuscaldo sopra indicata; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Fuscaldo (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e recupero della prima casa nel Comune di Fuscaldo a favore Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- del/della sig./sig.ra Miceli Giovanni. cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. VISTO: VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- gente con funzioni di Dirigente Generale; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, Responsabile del Settore; l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; pegno 163 del 17/2/2011. VISTI: Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; VISTA: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; gestione»;

— la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza;

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 370/2013 del 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse DECRETA Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di Fuscaldo l’importo di c 12.021,64 per far fronte al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque prima casa a favore del/della sig./sig.ra Marcone Francesco na- to/a a Fuscaldo il 9/6/1965 con codice fiscale — la D.G.R. n. 453 del 7/6/2010 di nomina del Dirigente di MRCFNC65H09D828M; Settore dell’U.O.A.; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21295

— il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- VISTI: l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

— le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA:

— la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- il bilancio pluriennale 2013-2015; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; della Calabria; — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 369/2013 del — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; DECRETA RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. Comune di Fuscaldo l’importo di c 19.096,84 per far fronte al 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Fuscaldo pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ prima casa a favore del/della sig./sig.ra Miceli Giovanni nato/a a della sig./sig.ra Miceli Giovanni; Fuscaldo il 29/8/1946 con codice fiscale MCLGNN46M29D828G; — il Comune di Fuscaldo ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — con Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e Territorio n. 82 del 28/2/2012 (int. 50 del 28/2/2012) rettificata 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. con determina n. 181 del 26/4/2012 (int. 99 del 26/4/2012) il Comune di Fuscaldo ha richiesto alla Regione Calabria il trasfe- Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 rimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a favore del/della Il Dirigente del Settore dell’UOA sig./sig.ra Miceli Giovanni nato/a a Fuscaldo il 29/8/1946 con Ing. Antonio Capristo codice fiscale MCLGNN46M29D828G, pari ad c 19.096,84;

RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta DECRETO n. 1807 del 11 febbraio 2013 di cui alla Determina del Responsabile del Settore Urbanistica e Territorio del Comune di Fuscaldo sopra indicata; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. della sig./sig.ra Fabiano Antonio Giuseppe. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

VISTO: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A.

— il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale;

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- pegno 163 del 17/2/2011. zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; 21296 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTI: RITENUTO PERTANTO:

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione di cui alla Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal cazione del Territorio del Comune di Cosenza sopra indicata; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di cazione il disposto combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. gestione»; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- VISTO: ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pegno 163 del 17/2/2011. — la D.G.R. n. 453 del 7/6/2010 di nomina del Dirigente di Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che Settore dell’U.O.A.; comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; VISTA: VISTI: — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 366/2013 del il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. della Calabria;

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del DECRETA 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; Le premesse sono parte integrante del presente atto: RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Comune di Cosenza l’importo di c 17.391,49 per far fronte al — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono prima casa a favore del/della sig./sig.ra Fabiano Antonio Giu- state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza seppe nato/a a Savelli (KR) l’1/6/1955 con codice fiscale tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Fabiano An- FBNNNG55H01I468U; tonio Giuseppe; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; toria di competenza; 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — con Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- cazione del Territorio n. 14 del 11/6/2012 il Comune di Cosenza Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il Il Dirigente del Settore dell’UOA recupero della prima casa a favore del/della sig.ra Fabiano An- Ing. Antonio Capristo tonio Giuseppe nato/a a Savelli (KR) l’1/6/1955 con codice fi- scale FBNNNG55H01I468U, pari ad c 17.391,49; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21297

DECRETO n. 1823 del 11 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 della Calabria; del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ 12/12/2012 recante i relativi provvedimenti; della sig./sig.ra Alfano Maria Rosaria Anna. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011 e n. «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 2283 del 27/2/2012, sono state trasferite al Comune di Cosenza Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: le pratiche di competenza tra le quali risulta inserita quella del/ della sig./sig.ra Alfano Maria Rosaria Anna; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- toria di competenza; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- cazione del Territorio n. 30 del 26/9/2012 il Comune di Cosenza c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- recupero della prima casa a favore del/della sig.ra Alfano Maria zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Rosaria Anna nato/a a Acri (KR) il 14/3/1958 con codice fiscale LFNMRS58C54A053Q, pari ad c 12.184,63; VISTI: RITENUTO PERTANTO: — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal di cui alla Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; cazione del territorio del Comune di Cosenza sopra indicata;

— il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- gestione»; cazione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; VISTO:

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- nale; sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 32020136; ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- pegno 163 del 17/2/2011. — la D.G.R. n. 453 del 7/6/2010 di nomina del Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8;

VISTI: VISTA:

— le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; 21298 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 358/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – Comune di Cosenza l’importo di c 12.184,63 per far fronte al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Alfano Maria Rosaria Settore dell’U.O.A.; Anna nato/a a Acri il 14/3/1958 con codice fiscale LFNMRS58C54A053Q; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel BUR Calabria. — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente del Settore dell’UOA stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Ing. Antonio Capristo torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o DECRETO n. 1826 del 11 febbraio 2013 il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Cosenza — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del per il pagamento del contributo in conto capitale per il recu- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; pero della prima casa nel Comune di Cosenza a favore del/ della sig.sig.ra Nero Lina. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della state trasferite al Comune di Cosenza le pratiche di competenza Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Nero Lina;

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — il Comune di Cosenza ha provveduto ad effettuare l’istrut- gente con funzioni di Dirigente Generale; toria di competenza;

b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente — con Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- Responsabile del Settore; cazione del territorio n. 27 del 25/9/2012 il Comune di Cosenza ha richiesto alla Regione Calabria il trasferimento delle somme c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- recupero della prima casa a favore del/della sig.ra Nero Lina na- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- to/a a Decollatura il 6/2/1955 con codice fiscale zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; NRELNI55B46D261G, pari ad c 29.386,50;

VISTI: RITENUTO PERTANTO:

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione di cui alla Determina del Responsabile del Settore 12 – Pianifi- delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal cazione del territorio del Comune di Cosenza sopra indicata; D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di cazione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. gestione»; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- VISTO: ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21299

60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; gente con funzioni di Dirigente Generale;

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo Responsabile del Settore; 32020136; c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- pegno 163 del 17/2/2011. zioni nonché ai contratti collettivi nazionali;

Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che VISTI: comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; VISTA: — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed gestione»; il bilancio pluriennale 2013-2015; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; nale;

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 358/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque Comune di Cosenza l’importo di c 29.386,50 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di prima casa a favore del/della sig./sig.ra Nero Lina nato/a a De- Settore dell’U.O.A.; collatura il 6/2/1955 con codice fiscale NRELNI55B46D261G; — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; VISTI: 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Il Dirigente del Settore dell’UOA stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- Ing. Antonio Capristo torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa DECRETO n. 1829 del 11 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni della Calabria; Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Gio- — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del vanni in Fiore (Cosenza) per il pagamento del contributo in 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San Giovanni in Fiore a favore del/della sig./sig.ra Floretti RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha Rossella. accertato che:

IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante state trasferite al Comune di San Giovanni in Fiore le pratiche di «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: Floretti Rossella; 21300 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il Comune di San Giovanni in Fiore ha provveduto ad ef- recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Floretti fettuare l’istruttoria di competenza; Rossella nato/a in Crotone il 9/9/1981 con codice fiscale FLRRSL81P49D122A; — con Determina del Responsabile del Servizio n. 7 Urba- nist. Edil. Priv. – Amb. – Catasto n. 279 del 3/12/2012 il Comune 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- di San Giovanni in Fiore ha richiesto alla Regione Calabria il pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contri- buto in conto capitale per il recupero della prima casa a favore 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. del/della sig./sig.ra Floretti Rossella nato/a in Crotone il 9/9/ 1981 con codice fiscale FLRRSL81P49D122A, pari ad c Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 11.153,54; Il Dirigente del Settore dell’UOA RITENUTO PERTANTO: Ing. Antonio Capristo

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Servizio n. 7 Urba- nistt. Edil. Priv. – Amb. – Catasto dei Comune di San Giovanni in Fiore sopra indicata; DECRETO n. 1833 del 11 febbraio 2013

— che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di San Gio- cazione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. vanni in Fiore (Cosenza) per il pagamento del contributo in 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di San Giovanni in Fiore a favore del/della sig./sig.ra Talerico VISTO: Rosa.

— il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, gente con funzioni di Dirigente Generale; l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente 32020136; Responsabile del Settore; Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- pegno 163 del 17/2/2011. zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTI: le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione VISTA: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- il bilancio pluriennale 2013-2015; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 364/2013 del nale; 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture DECRETA – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Comune di San Giovanni in Fiore l’importo di c 11.153,54 per Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21301

— la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura Settore dell’U.O.A.; finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- pegno 163 del 17/2/2011. — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate VISTI: le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; VISTA: — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; il bilancio pluriennale 2013-2015;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento della Calabria; tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013;

— la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 363/2013 del 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto.

RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha DECRETA accertato che: Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al state trasferite al Comune di San Giovanni in Fiore le pratiche di Comune di San Giovanni in Fiore l’importo di c 11.655,40 per competenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il Talerico Rosa; recupero della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Talerico Rosa nato/a in San Giovanni in Fiore 25/2/1943 con codice fi- — il Comune di San Giovanni in Fiore ha provveduto ad ef- scale TLRRSO43B65H919B; fettuare l’istruttoria di competenza; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — con Determina del Responsabile del Servizio n. 7 Urba- pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; nist. Edil. Priv. – Amb. – Catasto n. 278 del 3/12/2012 il Comune di San Giovanni in Fiore ha richiesto alla Regione Calabria il 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contri- buto in conto capitale per il recupero della prima casa a favore Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 del/della sig./sig.ra Talerico Rosa nato/a in San Giovanni in Fiore (CS) il 25/2/1943 con codice fiscale TLRRSO43B65H919B, pari Il Dirigente del Settore dell’UOA c ad 11.655,40; Ing. Antonio Capristo RITENUTO PERTANTO:

— di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Servizio n. 7 Urba- DECRETO n. 1834 del 11 febbraio 2013 nist. Edil. Priv. – Amb. – Catasto del Comune di San Giovanni in Fiore sopra indicata; Legge n. 457/1978. Interventi di edilizia agevolata in attua- zione dei vari progetti biennali di E.R.P. – Contributi per — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e mutui concessi dal Banco di Napoli – Intesa San Paolo. Con- Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- guagli. cazione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; IL DIRIGENTE DELL’U.O.A. VISTO: VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- Giunta regionale e sulla dirigenza regionale». sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c VISTI gli artt.16 e 17 del D.Lgs 29/93 e successive integra- 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- zioni e modificazioni; scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; VISTA la d.g.r. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adegua- — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo tuazione delle disposizioni recate dalla l.r. 7/96 e dal D.Lgs 29/93 32020136; e successive integrazioni e modificazioni»; 21302 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il decreto n. 354 del 21 giugno 1999 del Presidente VISTA la nota n. 4870 del 16/10/2009 con cui il Dirigente della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa Generale del Dipartimento Bilancio ha trasmesso la circolare n. di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; 29 dell’8/10/2009 del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato – in cui si chiarisce che per i VISTA la delibera della G .R. n. 770 dell’11/11/2006 «Ordina- pagamenti connessi all’ammortamento dei mutui concessi da so- mento Generale della Strutture Organizzative della Giunta Re- cietà bancarie non deve essere attivata la procedura di verifica, ai gionale»; sensi dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73 secondo le modalità di cui al D.M. n. 40 /2008; VISTA la D. G. R. n. 425 del 7/6/2010 con il quale è stato nominato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infra- VISTO il D.D.S. n. 3199 del 15/3/2012 con il quale è stato strutture, Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politica della assunto, a favore degli Istituti di Credito interessati, l’impegno Casa, Autorità di Bacino, Ciclo integrato delle Acque; della somma di complessivi c 500.000,00 sul Cap. 32020134 – c/ impegni n. 392/2012 – per far fronte al pagamento dei contributi VISTO il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 sugli interessi di ammortamento maturati fino al 31/12/2012 in – Infrastrutture, Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politica relazione ai mutui per interventi di edilizia agevolata; della Casa, Autorità di Bacino, Ciclo integrato delle Acque; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti VISTA la D. G. R. n. 453 del 22/6/2010 con la quale è stato che comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono nominato il Dirigente del settore UO.A.; realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa art. 45 della L. R. 4/2/2002 n. 8; VISTO il D.P.G.R. n. 167 del 28/6/2010 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente di Settore dell’U.O.A. «Poli- VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 09- 382/2013 tiche della Casa, E.R.P. Contratti di Quartiere, Riqualificazione e dell’1/02/2013 generata telematicamente e allegata al presente Recupero Centri Urbani e Storici (per gli aspetti legati ai atto; LL.PP.),» del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture, Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politica della Casa, Autorità di Bacino, VISTA la L. R. n. 71 del 27/12/2012, che approva il bilancio Ciclo integrato delle Acque; per l’anno 2013;

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- VISTA la DGR n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tenza; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

VISTA la legge 5/8/1978 n. 457 e successive modifiche e in- VISTA la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il docu- tegrazioni; mento tecnico inerente al bilancio di previsione per l’ anno 2013;

VISTE le circolari n. 9123/1979 e n. 3141/1980 del Ministero SI ATTESTA ai sensi dell’art. 4 della L. R. n. 47/2011 la co- dei LL.PP., Comitato per l’edilizia residenziale; pertura finanziaria e la corretta imputazione sul Cap. 32020134/ 2012 conto impegni n. 392 del 14/2/2012. VISTI i provvedimenti del Consiglio Regionale con i quali sono stati approvati i vari progetti biennali di ERP, comprendenti gli interventi di edilizia agevolata per la costruzione di nuovi DECRETA alloggi, nonché il programma degli interventi di recupero del patrimonio edilizio privato; Art. 1

VISTI i Decreti del Ministero Economia e Finanze con i quali E` disposto, a favore del Banco di Napoli – Intesa San Paolo, sono stati assegnati a questa Regione le somme annuali per inter- Servizi Operativi Crediti – Ufficio Finanziamenti a M/LT con venti di edilizia agevolata; sede in Torino Palazzo Lingotto, Via Nizza n. 280, C.F. 04485191219, il pagamento di c 2.957,54 ai sensi della L. n. VISTA la convenzione stipulata con l’Istituto Bancario San 457/1978 a titolo di conguagli post-voltura per mutui di edilizia Paolo di Torino, approvata con delibera di G.R. n. 3620/1980; agevolata da riconoscere ai mutuatari giusta nota n. 11/ 46188/BM del 31/10/2012. VISTAla convenzione stipulata con il Banco di Napoli S.p.A., Sezione di Credito Fondiario, con sede in Napoli, approvata con Art. 2 delibera G.R. 7/10/80 n. 4029; Al pagamento dell’anzidetta somma di c 2.957,54 si farà VISTO l’atto di fusione del 18/12/2002 (rep. n. 100.971 e rac- fronte con parte dell’impegno assunto col D. D. S. n. 3199/2012 colta n. 15.159 a rogito Dr. Morone, Notaio di Torino) con il – sul cap. 32020134 – c/ impegni n. 392/2012 cui la Tesoreria quale la Banca SanPaolo S.p.A. ha incorporato per fusione il Regionale provvederà mediante bonifico bancario sul cod. Banco di Napoli S.p.A.; IBAN: IT48 X010 1001 0391 00000046 005.

VISTA la nota n. 11/46188/BM del 31/10/2012 con la quale il Art. 3 Banco di Napoli – Intesa San Paolo, ha trasmesso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 della convenzione, i conteggi delle pratiche Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul di mutuo per interventi di edilizia agevolata per la costruzione e B.U.R. Calabria. il recupero di nuovi alloggi, già ammessi a contributo erariale relativi a conguagli post-voltura da riconoscere ai mutuatari; Catanzaro, lì 11 febbraio 2013

CONSIDERATO che, sulla base degli anzidetti conteggi rela- Il Dirigente dell’UOA tivi a conguagli post-voltura da riconoscere ai mutuatari, la Ing. Antonio Capristo Banca ha richiesto l’accreditamento della somma complessiva di c 2.957,54; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21303

DECRETO n. 1840 del 11 febbraio 2013 alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – DGR n. 722 del della Calabria; 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Pedivigliano (CS) per il pagamento del contributo in conto capitale per il — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del recupero della prima casa nel Comune di Pedivigliano a fa- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; vore del/della sig./sig.ra Falvo Renato Silvio e del del/della sig./sig.ra Cristiano Eva. RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha accertato che: IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della state trasferite al Comune di Pedivigliano le pratiche di compe- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: tenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Falvo Renato Silvio; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- gente con funzioni di Dirigente Generale; — il Comune di Pedivigliano ha provveduto ad effettuare l’istruttoria di competenza; b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore; — con Determina del Responsabile del Servizio n. 72 del 28/ 6/2012 il Comune di Pedivigliano ha richiesto alla Regione Ca- c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto labria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- favore del/della sig./sig.ra Falvo Renato Silvio nato/a a Pedivi- zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; gliano il 4/9/1959 e del/della sig./sig.ra Cristiano Eva nato/a a Pedivigliano il 12/8/1964 con rispettivi codici fiscali: c VISTI: FLVRST59P04G411D e CRSVEA64M52G411X, pari ad 20.022,30; — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione RITENUTO PERTANTO: delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta di cui alla Determina del Responsabile del Servizio Tecnico del — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- Comune di Pedivigliano sopra indicata; l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- cazione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi;

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- VISTO: mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- c nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse 60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; — che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – 32020136; Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di pegno 163 del 17/2/2011; Settore dell’U.O.A.; Tenuto Conto che, sulla base dell’istruttoria effettuata, si sono — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; sensi dell’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002;

VISTI: VISTA:

— le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è il bilancio pluriennale 2013-2015; stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

— la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; 21304 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 377/2013 del — la D.G.R. n. 425 del 7/6/2010 con la quale è stato nomi- 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. nato il Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque; DECRETA — il D.P.G.R. n. 156 dell’11/6/2010 con il quale è stato con- Le premesse sono parte integrante del presente atto: ferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 – Infrastrutture – Lavori Pubblici – Politica della Casa, E.R.P. – 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al A.B.R. – Risorse Idriche – Ciclo Integrato delle Acque Comune di Pedivigliano l’importo di c 20.022,30 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero — la D.G.R. n. 453 del 22/6/2010 di nomina del Dirigente di della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Falvo Renato Silvio Settore dell’U.O.A.; nato/a a Pedivigliano 4/9/1959 e del/della sig./sirg.ra Cristiano Eva nato/a a Pedivigliano il 12/8/1964 con rispettivi codice fi- — il D.D.G. n. 167 del 28/6/2010 di conferimento della de- scali: FLVRST59P04G411D e CRSVEA64M52G411X; lega di funzioni al Dirigente di Settore dell’U.O.A.; 2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- VISTI: pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; — le leggi regionali n. 23/02 e s.m.i., n. 18/04 e n. 8/05; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. — la D.G.R. n. 699 del 22 settembre 2003, con la quale è Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 stato approvato il bando di concorso per la formazione di gradua- torie mensili relative all’erogazione di contributi in conto capi- Il Dirigente del Settore dell’UOA tale per l’acquisto e il recupero della prima abitazione; Ing. Antonio Capristo — la D.G.R. n. 722 del 9/11/2007 pubblicata nel B.U.R.C. n. 23 del 15/12/2007, con la quale la competenza istruttoria relativa alla concessione dei contributi in conto capitale per l’acquisto o il recupero della prima abitazione è stata trasferita ai Comuni DECRETO n. 1843 del 11 febbraio 2013 della Calabria;

Legge regionale n. 23 del 22/5/02 e s.m.i. – D.G.R. n. 722 — la D.G.R. n. 133/12 e il successivo D.D.S. n. 17710 del del 9/11/2007. Trasferimento somme al Comune di Pedivi- 12/12/12 recante i relativi provvedimenti; gliano (Cosenza) per il pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa nel Comune di Pe- RILEVATO che l’istruttoria dei competenti uffici regionali ha divigliano a favore del/della sig./sig.ra Serianni Maria Te- accertato che: resa. — con D.D.S. della U.O.A. n. 357 del 17/1/2008, n. 6139 del IL DIRIGENTE DI SETTORE DELL’U.O.A. 20/4/2009, n. 3191 del 17/3/2010 e n. 7173 del 20/6/2011, sono state trasferite al Comune di Pedivigliano le pratiche di compe- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996, recante tenza tra le quali risulta inserita quella del/della sig./sig.ra Se- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della rianni Maria Teresa; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare: — il Comune di Pedivigliano ha provveduto ad effettuare a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Diri- l’istruttoria di competenza; gente con funzioni di Dirigente Generale; — con Determina del Responsabile del Servizio n. 72 del 28/ b) l’art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente 6/2012 il Comune di Pedivigliano ha richiesto alla Regione Ca- Responsabile del Settore; labria il trasferimento delle somme necessarie al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero della prima casa a c) l’art. 1 – comma 3, che opera – per quanto non previsto favore del/della sig./sig.ra Serianni Maria Teresa nato/a a Pedi- dalla legge regionale n. 7/1996 – il rinvio ricettizio alle disposi- vigliano il 15/4/1956 con codice fiscale zioni del D.Lgs. 29/1993 e successive integrazioni e modifica- SRNMTR56D55G411W, pari ad c 22.815,03; zioni nonché ai contratti collettivi nazionali; RITENUTO PERTANTO: VISTI: — di dover procedere al trasferimento della somma richiesta — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento di cui alla Determina del Responsabile del Servizio Tecnico del delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione Comune di Pedivigliano sopra indicata; delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»; — che, ai sensi della circolare del Dipartimento Bilancio e Programmazione del 20/6/2008, Prot. n. 6077, non trova appli- — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/1999 recante «Separazione del- cazione il dispositivo combinato di cui all’art. 48 bis del D.P.R. l’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da quella di 602/1973 in quanto trattasi di meri trasferimenti di fondi; gestione»;

— la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni am- VISTO: ministrative regionali e locali, e ritenuta propria la competenza; — il Decreto del Dirigente di Settore dell’U.O.A. n. 1168 del — la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordina- 25 Febbraio 2011 con il quale, al fine di procedere alla conces- mento generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- sione ed erogazione di contributi a favore dei concorrenti am- nale; messi, è stato autorizzato l’impegno della somma di c 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21305

60.471.700,25 e sono stati puntualizzati i limiti attribuiti a cia- — gli artt. 16 e 17 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 e succ. scuna provincia distinti per le finalità di acquisto o recupero; modif. ed integrazioni;

— che per la provincia di Cosenza, per la tipologia recupero, — la Delibera della G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante l’impegno assunto è il n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore 32020136; per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni»; Si Attesta, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011 la copertura finanziaria e la corretta imputazione sul capitolo 32020136 im- — il Decreto del Presidente della Regione n. 354 del 24/6/ pegno 163 del 17/2/2011; 1999, recante «Separazione dell’attività amministrativa di indi- rizzo e di controlla da quella di gestione»; Tenuto Conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate — la Delibera G.R. 11/11/2006, n. 770 con la quale è stato le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa ai sensi del- approvato l’ordinamento generale delle strutture della Giunta l’art. 45 della L.R. 4/2/2002, n. 8; Regionale (art. 7 della L.R. n. 31/2002);

VISTA: — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 258 del 14/5/ 2007 recante modifiche della Struttura Organizzativa della — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 che approva il bilancio di Giunta Regionale; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015; — la Deliberazione della Giunta Regionale 7/6/2010, n. 425 con la quale è stato nominato il Dirigente Generale del Diparti- — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio mento n. 9 «Infrastrutture , Lavori Pubblici, Politiche della Casa, dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; E.R.P., A.B.R., Risorse idriche, Ciclo Integrato delle Acque»;

— la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento — il Decreto del Presidente della Giunta della Regione Cala- tecnico inerente il bilancio di previsione per l’anno 2013; bria del 11/6/2010, n. 156 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 9 «Infrastrutture – La- — la distinta di liquidazione, proposta n. 09 – 365/2013 del vori Pubblici – Politiche della Casa – E.R.P. – A.B.R. – Risorse 31/1/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto. Idriche – Ciclo Integrato delle Acque»; — la L.R. n. 8 del 4/2/2002, «Ordinamento del Bilancio e DECRETA della contabilità della Regione Calabria»;

Le premesse sono parte integrante del presente atto: — la L.R. n. 71 del 27/12/2012 con la quale è stato approvato il «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno fi- 1. La Ragioneria Generale è autorizzata ad accreditare al nanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015; Comune di Pedivigliano l’importo di c 22.815,03 per far fronte al pagamento del contributo in conto capitale per il recupero — la Delibera di G.R. n. 580 del 28/12/2012 con la quale è della prima casa a favore del/della sig./sig.ra Serianni Maria Te- stato approvato il documento tecnico, articolato per unità prov- resa nato/a a Pedivigliano 15/4/1956 con codice fiscale visionali di base e per capitoli, inerente il bilancio di previsione SRNMTR56D55G411W; per l’anno 2013;

2. Alla suddetta spesa si farà fronte con fondi di cui all’im- — la Delibera di G.R. n. 579 del 28/12/2012 con la quale è pegno n. 163 del 17/2/2011 sul capitolo 32020136; stato approvato il bilancio dipartimentale per l’anno 2013 artico- lato per unità previsionali di base e per capitoli; 3. Di pubblicare il presente atto nel B.U.R. Calabria. VISTO il QCS per le Regioni dell’ob. 1 approvato con deci- Catanzaro, lì 11 febbraio 2013 sione della Commissione delle Comunità Europee C (2000) 2050 dell’1 agosto 2000, così come modificato con Decisione della Il Dirigente del Settore dell’UOA Commissione C (2004) 4689 del 30/11/2004; Ing. Antonio Capristo VISTA la Decisione della Commissione Europea C (2006) 3424 dell’1 agosto 2006 «Orientamenti sulla Chiusura degli in- terventi (2000-2006) dei Fondi Strutturali»;

ATTESO che il paragrafo 6.3.6 del QCS, recante disposizioni DECRETO n. 3702 del 12 marzo 2013 sull’utilizzo delle risorse liberate, prevede il tempestivo reinve- stimento delle risorse rinvenienti dai rimborsi comunitari e na- OPCM 3741/2009 – Piano Generale degli Interventi per la zionali relativamente ai progetti coerenti di I e II fase per la rea- Difesa del Suolo in Calabria – Prima fase – Risorse Liberate lizzazione di progetti che sono coerenti con i contenuti delle Mi- POR Calabria FESR 2000/2006. Convezioni con CAMILAB sure e rispondono ai requisiti previsti dai criteri di selezione dei – UNICAL e CNR – IRPI. Subentro Regione Calabria. CdP.

IL DIRIGENTE GENERALE VISTO il documento del MISE recante «Modalità di attua- zione dei progetti finanziati con le risorse liberate» approvato dal VISTI: Comitato di Sorveglianza del QCS con procedura di consulta- zione scritta conclusasi positivamente con nota n. 0014010 – 1 — la Legge Regionale 13/5/1996, n. 7, recante «Norme sul- del 14/10/2009; l’ordinamento delle strutture organizzative della G.R. e sulla di- rigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua com- VISTA la D.G.R. n. 108 del 9/3/2009 con la quale sono stati piti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Ge- allocati euro 116.000.000 sul capitolo di bilancio della Misura nerale; 1.4 «Sistemi Insediativi» del POR Calabria 2000-2006; 21306 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la D.G.R. n. 186 del 20/4/2009 con la quale è stata — che, le attività previste nelle due convenzioni non sono definita la ricognizione delle risorse finanziarie programmabili ancora state completate; per il settore difesa del suolo nella Regione Calabria derivanti dalle risorse liberate del POR Calabria 2000/2006; — che le attività da riprendere e completare, corrispondenti sostanzialmente a quelle elencate nelle convenzioni stipulate con PREMESSO CHE: i 2 centri di competenza, sono finalizzate alla redazione di linee guida e di strategie di intervento da utilizzare per l’attuazione — con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in della Fase 2 del «Piano Generale degli Interventi per la Difesa data 30 gennaio 2009 è stato dichiarato lo stato di emergenza in del Suolo in Calabria» (art. 1, comma 6 dell’OPCM 3741/2009) relazione agli eccezionali eventi che hanno colpito il territorio e, in generale, da utilizzare per una più efficace programmazione della Regione Calabria nel gennaio 2009 di futuri interventi in materia di difesa del suolo e di prevenzione dei rischi; — che con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mini- stri n. 3741 del 18 febbraio 2009, recante «primi interventi ur- TENUTO conto che gran parte degli interventi inclusi nel ci- genti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conse- tato «Piano generale degli interventi, anche indifferibili ed ur- guenti agli eccezionali eventi avversi che hanno colpito il terri- genti, a salvaguardia della pubblica incolumità, con la quantifi- torio della regione Calabria nel mese di gennaio 2009», il cazione dei relativi oneri», definiti in prima fase, sono in via Presidente della Giunta Regionale è stato nominato Commissario ultimazione e che, pertanto, il completamento delle attività pre- Delegato per il superamento del relativo contesto emergenziale; viste nelle due convenzione si rende particolarmente urgente;

— che nella citata OPCM, art. 1, comma 6, al Commissario RITENUTO pertanto necessario, nelle more della definizione Delegato è stato affidato il compito di predisporre un «Piano da parte del Governo del provvedimento di subentro della Re- generale degli interventi, anche indifferibili ed urgenti, a salva- gione Calabria al Commissario Delegato, disporre, fin da subito, guardia della pubblica incolumità, con la quantificazione dei re- il passaggio alla gestione ordinaria delle convenzioni in parola, lativi oneri»; trasferendone le competenze al Settore 2 di questo Dipartimento, anche in considerazione che i fondi di cui trattasi sono di compe- — che, con Ordinanza n. 4/3741/2009 del 27/10/2009, il tenza dello stesso Settore; Commissario Delegato, in accordo a quanto stabilito dall’OPCM n. 3741/2009, art. 1, comma 12, ha disposto di avvalersi del sup- ACCERTATO che con l’impegno n. 1473 del 23/3/2010 è stata porto tecnico scientifico dei centri di competenza Camilab, La- impegnata l’intera somma di euro 370.000,00 per gli oneri deri- boratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeolo- vanti dalle due convenzioni e che sono stati complessivamente liquidati sul predetto impegno 179.250,00 euro, per cui la somma gica dell’Università della Calabria «Dipartimento di Difesa del c suolo «V. Marone» e C.N.R. – I.R.P.I. U.O.S. di Cosenza, e, in di 190.750,00, prevista come corrispettivo per il completa- particolare, di affidare a tali centri i compiti indicati negli allegati mento delle prestazioni, risulta disponibile sull’impegno n. 1473 schemi di convenzione; del 23/3/2010; A termini delle richiamate disposizioni legislative, — che, per lo svolgimento delle attività che concorrono alle finalità sopraindicate, con il decreto n. 3686 del 23/3/2010 è stata impegnata la relativa spesa di c 370.000,00; DECRETA

— che in data 26/3/2010 sono state stipulate le rispettive Con- Per i motivi sopra espressi in narrativa e che si intendono qui venzioni di supporto tecnico scientifico con il Camilab e con il riportati: C.N.R. – I.R.P.I. U.O.S. di Cosenza, stabilendo, per ciascuno dei centri di competenza, il relativo corrispettivo di c 250.000,00 e Art. 1 di c 120.000,00; Di disporre il subentro della Regione Calabria al Commissario — che, con decreto n. 15366 del 8/11/2010, sulla base del Delegato – ex OPCM 3741/2009 – nella gestione delle Conven- parere formulato dalla Struttura di Supporto al Commissario De- zioni con i 2 centri di competenza CAMILAB e il C.N.R. – legato, di cui all’O.P.C.M. 3741/2009, con nota prot. n. 38/ I.R.P.I. U.O.S. di Cosenza, descritte in premessa, nelle more del 3741/SC del 24/8/2010, è stata liquidata, quale primo acconto, la provvedimento da parte della Presidenza del Consiglio dei Mini- somma di c 48.000,00 in favore del C.N.R. – I.R.P.I. U.O.S. di stri, Dipartimento Protezione Civile di Roma; Cosenza; Art. 2 — che, altresì, con decreto n. 18130 del 10/12/2010, sulla base del parere formulato dalla Struttura di Supporto al Commis- Di delegare il dirigente del Settore 2 alla definizione dei rela- sario Delegato, di cui all’O.P.C.M. 3741/2009, con nota prot. n. tivi rapporti con i due centri di competenza e di tutti gli atti ne- 47/3741/SC del 8/10/2010, è stata liquidata la somma di c cessari per il completamento delle attività pattuite; 131.250,00 in favore del Dipartimento di Difesa del Suolo «CA- Art. 3 MILAB» Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeologica dell’Università della Calabria; Di stabilire che le spese per il completamento delle attività pattuite saranno a carico del capitolo 2511204 del Bilancio Re- — che con nota n. 12/3741/SC del 29/1/2013 il Commissario gionale a valere sull’impegno n. 1473 del 23/3/2010, assunto con Delegato, stante la scadenza fissata al 31/1/2013 dello stato di il decreto n. 3686 del 23/3/2010. emergenza, connesso agli eventi di cui all’OPCM n. 3741/2009, ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Diparti- Art. 4 mento Protezione Civile, l’emanazione di specifica ordinanza volta a favorire il subentro dell’Amministrazione Regionale – Di pubblicare il presente Decreto sul BUR Calabria Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici – per la gestione, in via ordinaria, degli interventi già avviati, non ancora comple- Catanzaro, lì 12 marzo 2013 tati; Il Dirigente Generale — che essendo terminato lo scorso 31/1/2013 lo stato di Ing. Giovanni Laganà emergenza, il Commissario Delegato non è più nelle sue fun- zioni; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21307

tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti Dipartimento n. 10 provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del LAVORO, Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- POLITICHE DELLA FAMIGLIA, vile, Volontariato e terzo Settore»; FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO. VISTA la Legge Regionale n. 9 dell’11/5/2007, art. 34 - comma 1, 2 e 3;

VISTA la D.G.R. n. 174 del 27/4/2011, che da mandato al DECRETO n. 4140 del 19 marzo 2013 Dipartimento 10 – Settore Politiche Sociali – di procedere con Spese per contributi alle sezioni provinciali dell’Associa- successivi atti, all’impegno di spesa ed all’erogazione dei contri- zione Italiana Sclerosi Multipla. L.R. n. 9 del 11/5/2007 – buti stabiliti dalle leggi regionali, e con le modalità previste nelle Cap. 62010716 (U.P.B. 6.2.01.07.03) – Anno 2013. stesse;

IL DIRIGENTE DI SETTORE CONSIDERATO che l’Associazione Italiana Sclerosi Mul- tipla Coordinamento Regionale della Calabria, con nota prot. n. VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante 46 del 22/2/2013 ha fatto richiesta del contributo regionale anno 2013 al fine di poter continuare a far fronte alle esigenze dei «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della propri assistiti, con l’allegata documentazione contabile-ammi- Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare nistrativa e il programma dell’attività svolta; l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente Ge- nerale; CHE ciò stante, si può procedere all’erogazione del contributo regionale anno 2013 a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi VISTO il D.P.R. n. 445/2000 Testo Unico delle disposizioni Multipla Coordinamento Regionale della Calabria – sita in Co- legislative e regolamentari in materia di documentazione ammi- senza C/da Serra Spiga, dell’importo pari a c 25.000,00; nistrativa; VISTO l’esito dell’interrogazione, che si allega in copia ed è VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «sepa- parte integrante del presente provvedimento, effettuata ai sensi razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo», dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73, come stabilito dal D.M. n. da quella della gestione; 40/08 da cui risulta la Non Idadempienza dei soggetti benefi- ciari; VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000 «Rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999»; VISTO che la L.R. n. 9 dell’11/5/2007, art. 34 – comma 1, 2 e 3, determina l’obbligo giuridico di riconoscimento della conces- VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006 con la quale è stato sione di un contributo annuale alle Sezioni Provinciali dell’As- determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della sociazione Italiana Sclerosi Multipla, per il tramite il Coordina- Giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. mento Regionale della Calabria, sulla base delle attività effetti- n. 31/2002; vamente svolte; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- VISTA la distinta di liquidazione n. 3264/2013 e proposta n. l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta 10 - 1112/2013 rispettivamente del 11/3/2013 generata telemati- Regionale»; camente ed allegata al presente atto; VISTAla D.G.R. n. 521 del 12/7/2010 avente ad oggetto «Mo- DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal- difiche ed integrazioni della Struttura organizzativa della Giunta l’art. 45 della Legge Regionale n. 8/2002; regionale»; VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la VISTA il D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con il quale il Avv. propria competenza; Bruno Calvetta è stato nominato Dirigente Generale del Diparti- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione, VISTA la Legge Regionale n. 8/2002; Cooperazione e Volontariato»; VISTA la Legge Regionale n. 4/2011; VISTO il DPGR n. 158 del 14/6/2010, che conferisce l’inca- rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno VISTE le Leggi Regionali n. 69/70/71 del 28/12/2012 pubbli- Calvetta; cate sul BURC n. 6 del 28/12/2012; VISTA la D.G.R. n. 6 del 5/1/2007 con la quale sono stati Su proposta del Dirigente, formulata alla stregua dell’istrut- assegnati i Dirigenti di Settore al Dipartimento n. 10; toria compiuta dal responsabile del procedimento e, confermato la regolarità tecnico-amministrativa-contabile; VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata conferita al Dr. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- DECRETA zione, Cooperazione e Volontariato»; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2 luglio 2010, con il quale è stato integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Set- grante e sostanziale del presente: tore n. 2 del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di prendere atto che l’Associazione Italiana Sclerosi Mul- tipla Coordinamento Regionale della Calabria - sita in Cosenza VISTO il D.D.G. n. 11250 del 2 agosto 2010, con il quale è C/da Serra Spiga, ha provveduto a trasmettere la dovuta docu- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere mentazione; 21308 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di imputare, la somma di c 25.000,00 sul Cap. 6210716 VISTO il D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata (U.P.B. 6.2.01.07.03) del bilancio 2012, giusto impegno di spesa conferita al Dr. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore n. 274/2013, assunto con D.D.S. n. 1271 del 4/2/2013, sub-im- del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- pegno n. 228/2013; zione, Cooperazione e Volontariato»;

— di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2 luglio 2010, con il quale è stato bria alla conseguente emissione dell’ordinativo di pagamento, a conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Set- favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con sede tore n. 2 del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- Nazionale in Genova, Via Operai, 40 - titolare di C.F. mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; 96015150582 - da accreditare sul Codice IBAN: IT27D0200801438000030002754-; VISTO il D.D.G. n. 11250 del 2 agosto 2010, con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di fare obbligo all’Associazione Nazionale Sclerosi Mul- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti tipla di cui sopra, di destinare la medesima somma all’Associa- provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del zione Italiana Sclerosi Multipla - Coordinamento Regionale Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- della Calabria – sita in C/da Serra Spiga – Cosenza, per conti- vile, Volontariato e terzo Settore»; nuare a far fronte alle esigenze dei propri assistiti; VISTA la L.R. n. 14 del 18/6/1984 recante «Provvidenze in — di provvedere all’invio del presente provvedimento, in ori- favore dei Mutilati ed Invalidi Civili e del Lavoro» la quale pre- ginale ed il duplice copia, al Dipartimento della Segreteria della vede l’erogazione di provvidenze economiche per le Associa- Giunta Regionale della Regione Calabria per gli adempimenti di zioni predette allo scopo di favorire il potenziamento dell’attività competenza; socio-assistenziale in favore dei mutilati e degli invalidi civili e del lavoro nell’ambito della Regione Calabria; — di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. VISTAla L.R. n. 15 del 7/7/1988, che all’art.18 prevede che le provvidenze di cui alla legge L.R. n. 14 del 18/6/1984, sono Catanzaro, lì 19 marzo 2013 estese, con le stesse modalità in essa previste, alle sedi provin- ciali dell’Associazione Nazionale dei Mutilati ed Invalidi di Il Dirigente di Settore Guerra, dell’Associazione Nazionale dei Mutilati ed Invalidi per Dr. Giuseppe Nardi causa di servizio, dell’Associazione Nazionale delle Vittime Ci- vili di Guerra;

VISTA la L.R. n. 2 del 9/11/1989 che, all’art. 18, secondo comma, prescrive che «all’art.18, secondo comma, della legge DECRETO n. 4141 del 19 marzo 2013 regionale 7 luglio 1988, n. 15, sono aggiunte alla finale le se- guenti parole e dell’Associazione dei Grandi Invalidi Ciechi di Contributo economico regionale Anno 2013 - A.N.M.I.C. Guerra»; sedi provinciali – Associazione Nazionale Mutilati ed invalidi Civili. - LL.RR. n. 14 del 18/6/1984, n. 15 del 7/7/1988 art. 18 VISTA la L.R. n. 33 del 29/11/1996 che, all’art. 1, estende i e s.m. e i., n. 33 del 29/11/1996, - Cap. 4341101 del Bilancio benefici della legge regionale n. 14/86 alle cinque sedi provin- 2012 (U.P.B. 6.2.01.03.01). ciali calabresi, ed all’art. 2, prevede che «la somma annualmente stanziata in bilancio, per la concessione dei contributi di cui al- l’art. 1, viene ripartita ... in base al fenomeno della disabilità IL DIRIGENTE DI SETTORE delle diverse categorie sul territorio provinciale»; VISTO il D. Lgs. n. 29/93 e successive m. e i.; VISTA la D.G.R. n. 174 del 27/4/2011, che da mandato al Dipartimento 10 – Settore Politiche Sociali – di procedere con VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999: successivi atti, all’impegno di spesa ed all’erogazione dei contri- buti stabiliti dalle leggi regionali, e con le modalità previste nelle VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; stesse;

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; CONSIDERATO che per l’anno 2012, le Sezioni Provinciali dell’A.N.M.I.C. – Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; Civili di Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Crotone, e Vibo Valentia , hanno trasmesso rispettivamente le istanze di richiesta VISTA la D.G.R. n. 521 del 12/7/2010; contributo con allegata documentazione prevista dallo normativa in materia, evidenziando la necessità di un intervento economico VISTO il D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con il quale il Avv. da parte della Regione Calabria per continuare a far fronte alle diverse esigenze dei loro assistiti, come da note agli atti dell’Uf- Bruno Calvetta è stato nominato Dirigente Generale del Diparti- ficio; mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione, Cooperazione e Volontariato»; CHE, ciò stante, si può procedere all’erogazione di un contri- buto economico in favore delle Associazioni, di cui all’elenco VISTO il DPGR n. 158 del 14/6/2010, che conferisce l’inca- allegato che fa parte integrante del presente provvedimento, che rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno hanno regolarmente provveduto a trasmettere la documentazione Calvetta; richiesta dalla normativa in materia;

VISTA la D.G.R. n. 6 del 5/1/2007 con la quale sono stati VISTO l’esito dell’interrogazione, che si allega in copia ed e assegnati i Dirigenti di Settore al Dipartimento n. 10; parte integrante del presente provvedimento, effettuata ai sensi 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21309 dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73, come stabilito dal D.M. n. 40/08 da cui risulta la Non Inadempienza dei soggetti benefi- ciari;

VISTA la distinta di liquidazione n. 3209/2013 e proposta n. 10 - 1104/2013 rispettivamente del 8/3/2013 generate telemati- camente ed allegate al presente atto;

DATO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal- l’art. 45 della Legge Regionale n. 8/2002;

VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;

VISTA la Legge Regionale n. 8/2002;

VISTA la Legge Regionale n. 4/2011;

VISTE le Leggi Regionali n. 69/70/71 del 28/12/2012 pubbli- cate sul BURC n. 6 del 28/12/2012;

Su proposta del Dirigente, formulata alla stregua dell’istrut- toria compiuta dal responsabile del procedimento e, confermato la regolarità tecnico – amministrativa – contabile;

DECRETA

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente:

— di erogare in favore delle Associazioni di cui all’elenco allegato, l’importo a fianco di ciascuna indicato, per un l’im- porto complessivo di c 103.000,00 per lo svolgimento delle atti- vità previste dalla normativa in materia;

— di imputare la spesa complessiva di c 103.000,00 (centoe- treimila/00) sul Cap. 4341101 (U.P.B. 6.2.01.03.01) del bilancio 2013, giusto impegno di spesa n. 264/2013 sub-impegno 222/ 2013 assunto con D.D.S. n. 1280 del 4/2/2013 che presenta la necessaria disponibilità;

— di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- bria ad emettere i relativi ordinativi di pagamento secondo le modalità indicate dall’elenco allegato che forma parte integrante del presente provvedimento;

— di provvedere all’invio del presente provvedimento, in ori- ginale ed il duplice copia, al Dipartimento della Segreteria della Giunta Regionale della Regione Calabria per gli adempimenti di competenza;

— di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Catanzaro, lì 19 marzo 2013

Il Dirigente di Settore Dr. Giuseppe Nardi

(segue allegato) 21310 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4142 del 19 marzo 2013 PRESO ATTO:

Acconto sul contributo retta prestazioni socio sanitarie an- — che agli erogatori occorre liquidare una successiva trance nualità 2013 per Case Protette. in ordine alle prestazioni 2013;

c IL DIRIGENTE DEL SETTORE — che pertanto la somma di 427.646,12 dovrà essere ripar- tita secondo l’allegato prospetto per le strutture, parte integrante VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7; e sostanziale del presente atto;

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTO l’esito all’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 48 bis del DPR 602/2 da cui risulta la non inadempienza dei soggetti VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; beneficiari;

VISTA la D.G.R. del 7 giugno 2010, n. 424; VISTA la distinta di liquidazione n. 3435/2013 del 13/3/2013 e la proposta n. 10-1176/2013 generata telematicamente; VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158; VISTE le L.R n. 69/70/71 del 2012; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482; SU proposta del Funzionario designato, quale Responsabile VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173; del presente procedimento, che, attraverso la struttura interes- sata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250; tecnico- amministrativa;

VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003; DECRETA

PREMESSO: Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- — che la L.R. n. 22/2007 prevede il pagamento di quota parte grante e sostanziale del presente: delle rette agli erogatori dei servizi socio sanitari; — di assegnare la somma di c 427.646,12 rinveniente sul ca- — che l’emanazione della legge regionale n. 8 art. 32 del 26/ pitolo 62010213 del bilancio 2013 giusta impegno di spesa n. 2/2010 ha successivamente disposto, con decorrenza primo gen- 201/2013 – sub - impegno n. 119/2013, quale acconto sul contri- naio 2010, a carico del Fondo Sanitario il 100% della spesa pub- buto alla retta sulle prestazioni 2013; blica prevista per l’acquisto di prestazioni socio-sanitarie; — di imputare la spesa pari a c 427.646,12 sul Capitolo — che successivamente la Corte Costituzionale con la sen- 62010213 del Bilancio 2013, codice gestionale 1633; tenza n. 123 del 4/4/2011 ha dichiarato l’incostituzionalità del- c l’art. 32 della legge regionale n. 8/10 determinando, pertanto, a — che pertanto la somma di 427.646,12 dovrà essere ripar- tita secondo l’allegato prospetto parte integrante e sostanziale carico della Regione la quota parte della retta per l’acquisto dei del presente atto; servizi socio sanitari giusta legge regionale 22/07; — di autorizzare, quindi, la Ragioneria a voler liquidare la — che con D.G.R. n. 183/2011 la Giunta Regionale ha preso somma di c 427.646,12 rinveniente sul capitolo 62010213 del atto della citata sentenza della Corte Costituzionale; bilancio 2013 giusto impegno n. 201/2013 - sub - impegno n. 119/2013, quale acconto sul contributo alla retta sulle prestazioni — che per la copertura della spesa sociale di cui ai servizi annualità 2013; socio sanitari risultano assegnate risorse a valere sul capitolo n. 62010213 del bilancio 2013 pari a complessive c 15.000.000,00 — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per (quindicimilioni/00); la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; — che tale previsione finanziaria non è sufficiente a garantire il pagamento delle prestazioni per l’intera annualità corrente; — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- — che il Settore Politiche Sociali ha sottoscritto, previa in- nerale della Giunta Regionale; tesa con le organizzazioni di categoria, i rapporti convenzionali con le strutture accreditate di cui al decreto commissariale n. — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente 1/2011, riconoscendo e pagando alle strutture i volumi di presta- provvedimento. zioni già contrattualizzati con l’ASP di appartenenza, e concor- dando, in attesa dell’integrazione della copertura finanziaria ne- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 cessaria a garantire l’acquisto dell’intero volume di prestazioni, che il Dipartimento 10 – Settore Politiche Sociali – trasferirà le Il Dirigente del Settore somme per le sole prestazioni per le quali, ad oggi, esiste la di- Dr. Gisueppe Nardi sponibilità sull’apposito capitolo di Bilancio che è pari ad c 15.000.000,00.

— che occorre liquidare la somma di c 427.646,12 rinve- niente sul capitolo 62010213 del bilancio 2013 giusta impegno n. 201/2013 - sub-impegno 119/2013, quale acconto sul contri- buto retta relativo alle prestazioni 2013 delle strutture di cui al- l’allegato elenco, parte integrante e sostanziale del presente atto; (segue allegato) 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21311

DECRETO n. 4143 del 19 marzo 2013

Acconto sul contributo retta prestazioni socio sanitarie an- nualità 2013 per Case Protette.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7;

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006;

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007;

VISTA la D.G.R. del 7 giugno 2010, n. 424;

VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158;

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482;

VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250;

VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003;

PREMESSO:

— che la L.R. n. 22/2007 prevede il pagamento di quota parte delle rette agli erogatori dei servizi socio sanitari;

— che l’emanazione della legge regionale n. 8 art. 32 del 26/ 2/2010 ha successivamente disposto, con decorrenza primo gen- naio 2010, a carico del Fondo Sanitario il 100% della spesa pub- blica prevista per l’acquisto di prestazioni socio-sanitarie;

— che successivamente la Corte Costituzionale con la sen- tenza n. 123 del 4/4/2011 ha dichiarato l’incostituzionalità del- l’art. 32 della legge regionale n. 8/10 determinando, pertanto, a carico della Regione la quota parte della retta per l’acquisto dei servizi socio sanitari giusta legge regionale 22/07;

— che con D.G.R. n. 183/2011 la Giunta Regionale ha preso atto della citata sentenza della Corte Costituzionale;

— che per la copertura della spesa sociale di cui ai servizi socio sanitari risultano assegnate risorse a valere sul capitolo n. 62010213 del bilancio 2013 pari a complessive c 15.000.000,00 (quindicimilioni/00);

— che tale previsione finanziaria non è sufficiente a garantire il pagamento delle prestazioni per l’intera annualità corrente;

— che il Settore Politiche Sociali ha sottoscritto, previa in- tesa con le organizzazioni di categoria, i rapporti convenzionali con le strutture accreditate di cui al decreto commissariale n. 1/2011, riconoscendo e pagando alle strutture i volumi di presta- zioni già contrattualizzati con l’ASP di appartenenza, e concor- dando, in attesa dell’integrazione della copertura finanziaria ne- cessaria a garantire l’acquisto dell’intero volume di prestazioni, che il Dipartimento 10 – Settore Politiche Sociali – trasferirà le 21312 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 somme per le sole prestazioni per le quali, ad oggi, esiste la di- — di assegnare la somma di c 1.474.286,21 rinveniente sul sponibilità sull’apposito capitolo di Bilancio che è pari ad c capitolo 62010213 del bilancio 2013 giusta impegno di spesa n. 15.000.000,00. 201/2013 – sub - impegno n. 119/2013, quale acconto sul contri- buto alla retta sulle prestazioni 2013; — che occorre liquidare la somma di c 1.474.286,21 rinve- niente sul capitolo 62010213 del bilancio 2013 giusta impegno — di imputare la spesa pari a c 1.474.286,21 sul Capitolo n. 201/2013 - sub-impegno 119/2013, quale acconto sul contri- 62010213 del Bilancio 20132, codice gestionale 1633; buto retta relativo alle prestazioni 2013 delle strutture di cui al- l’allegato elenco, parte integrante e sostanziale del presente atto; — che pertanto la somma di c 1.474.286,21 dovrà essere ri- partita secondo l’allegato prospetto parte integrante e sostanziale PRESO ATTO CHE: del presente atto; — agli erogatori occorre liquidare una successiva trance in ordine alle prestazioni 2013; — di autorizzare, quindi, la Ragioneria a voler liquidare la somma di c 1.474.286,21 rinveniente sul capitolo 62010213 del c — che pertanto la somma di 408.194,38 dovrà essere ripar- bilancio 2013 giusto impegno n. 201/2013 - sub - impegno n. tita secondo l’allegato prospetto per le strutture, parte integrante 119/2013, quale acconto sul contributo alla retta sulle prestazioni e sostanziale del presente atto; annualità 2013; VISTO l’esito all’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 48 — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per bis del DPR 602/2 da cui risulta la non inadempienza dei soggetti beneficiari; la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; VISTA la distinta di liquidazione n. 3383/2013 del 12/3/2013 e la proposta n. 10-1164/2013 generata telematicamente; — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTE le L.R n. 69/70/71 del 2012; nerale della Giunta Regionale; SU proposta del Funzionario designato, quale Responsabile del presente procedimento, che, attraverso la struttura interes- — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente sata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità provvedimento. tecnico- amministrativa; Catanzaro, lì 19 marzo 2013 DECRETA Il Dirigente del Settore Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono Dr. Gisueppe Nardi integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente: (segue allegato) 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21313 21314 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4178 del 19 marzo 2013 — che la legge regionale n. 22 dell’11/8/2010 prevede la ri- duzione del 30% delle spese per i Comitati istituiti presso l’Am- Liquidazione somme finanziate ai componenti della Com- ministrazione Regionale; missione Regionale Tripartita della Calabria, anno 2012. CONSIDERATO CHE: IL DIRIGENTE DEL SETTORE 1. Con DDG n. 14182 del 8 Ottobre 2012 il dirigente di Set- VISTO il Decreto Legislativo n. 29/93 e successive modifica- tore pro-tempore aveva proceduto all’impegno di c 15.000,00 zioni; sul capitolo di bilancio n 2233222 dell’esercizio 2012, imp. n. 3566; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 2 maggio 1996, recante norme sull’ordinamento delle strutture organizzative della 2. Tale impegno assicurava la copertura finanziaria per il pa- Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale; gamento delle competenze maturate dai componenti della Com- missione Regionale Tripartita della Calabria; VISTI i Decreti n. 354/99 e n. 206/2000 del Presidente della Regione recanti norme sulla separazione dell’attività ammini- RITENUTO necessario dare corso all’atto di spesa, per far strativa di indirizzo e controllo, da quella di gestione; fronte alle spese dei componenti la Commissione Regionale Tri- partita e dei gettoni di presenza, relativamente agli impegni na- VISTO il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legi- scenti dal conferimento alle Regioni di compiti e funzioni in ma- slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- teria di Mercato del lavoro ai sensi del D.lgs. 469/97, della Legge strativa; Regionale 5/2001 e del suo regolamento di attuazione, per l’anno 2012, per un importo complessivo pari ad c 10.732,53; VISTO il D.P.G.R. del 2 maggio 2005, n. 71, avente ad og- getto il riordino della Giunta Regionale; VISTA la Legge Regionale n. 8 del 4/2/2002;

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, avente ad oggetto ACCERTATO dagli atti in Ufficio che si sono realizzate le ordinamento generale della struttura organizzativa della Giunta condizioni previste dalla Legge Regionale 5/2001 in ordine alle Regionale; competenze della C.R.T.;

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 avente ad oggetto mo- ATTESTATO, ai sensi dell’art. 1, comma della Legge Regio- difica dell’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta nale 27 Dicembre 2012, n. 69, che l’importo spettante ai compo- Regionale; nenti previsto dal Regolamento Regionale 12 gennaio 2009, n. 1 «Regolamento Commissione regionale Tripartita. Art. 6 L.R. n. VISTA la delibera di GR n. 521 del 12/7/2010 avente ad og- 5 del 19 febbraio 2001, è stato ridotto del 30% rispetto a quello in getto «Modifiche ed integrazioni della struttura organizzativa essere alla data del 30/4/2010; della Giunta Regionale»; ATTESO che si sono realizzate le condizioni previste dall’art. 44 comma 1 lettera b) e c) della L.R. n. 8/2002; VISTA la delibera di GR n. 424 del 7 Giugno 2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento ATTESTATA la copertura finanziaria di spesa a valere sul ca- dell’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10; pitolo 2233222, Bilancio 2013, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011; VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 158 del 14 Giugno 2010, che conferisce l’incarico di Dirigente Generale del VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i., e ritenuta la propria com- Dipartimento 10 all’Avv. Bruno Calvetta; petenza; VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati VISTA la proposta di liquidazione n. 10 – 1049/2013 del 6/3/ assegnati i Dirigenti ai Settori; 2013, generata telematicamente ed allegata al presente atto;

VISTO il D.D.G. n. 10345 del 23/08/2011 con il quale è stato TENUTO CONTO dell’espressa dichiarazione di legittimità e assegnato l’incarico di Settore ad interim presso il Dipartimento regolarità dell’atto resa dal Dirigente competente, alla stregua n. 10 Settore Politiche del Lavoro e Mercato del Lavoro alla dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate. Dott.ssa Concettina Di Gesu;

PREMESSO che il Servizio competente all’istruttoria ha ac- DECRETA certato: Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- — che l’art. 6 della Legge Regionale n. 5 del 19/2/2001 isti- mente riportate: tuisce la Commissione Regionale Tripartita; — di liquidare, la somma pari ad c 10.732,53 per far fronte — che il Regolamento Regionale 12 gennaio 2009, n. 1 «Re- alle spese dei componenti la Commissione Regionale Tripartita e golamento Commissione regionale Tripartita. Art. 6 L.R. n. 5 del dei gettoni di presenza, relativamente agli impegni nascenti dal 19 febbraio 2001», all’art. 1 comma 4, prevede gli importi da conferimento alle Regioni di compiti e funzioni in materia di erogare ai Componenti l’organo collegiale; Mercato del lavoro ai sensi del D.lgs. 469/97, della Legge Regio- nale 5/2001 e del suo regolamento di attuazione, per l’anno 2012, — che con Decreto n. 317 del 29/12/2010, il Presidente della da imputare sul capitolo n. 2233222, del bilancio Regionale Giunta Regionale ha nominato i componenti della predetta Com- 2013, che presenta la necessaria disponibilità, giusta impegno missione; 3566/2012; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21315

— di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere i relativi — l’Impresa Autostop ha sottoscritto, in data 24 febbraio mandati di pagamento a favore della componenti della della 2012 Atto di adesione e obbligo, registrato al protocollo con il n. Commissione Regionale Tripartita, secondo le modalità riportate 68533; sulla distinta di liquidazione n. 3064/2013 del 6/3/2013; — ai sensi dell’art. 10, lettera a) dell’Avviso pubblico de quo, — di inviare il presente provvedimento alla Segreteria di l’Impresa avrebbe dovuto avviare le attività di progetto entro Giunta per la registrazione; 30gg dalla stipula della Convenzione;

— di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. PRESO ATTO CHE: Calabria. — l’Impresa Autostop di Carrozzino Daniele non ha adem- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 piuto al suo principale obbligo di avviare le attività previste in progetto entro il termine indicato dall’Avviso; Il Dirigente del Settore ad Interim — la stessa Impresa non ha richiesto l’anticipazione per Dott.ssa Concettina Di Gesu l’avvio delle attività e non ha presentato alcuna documentazione in merito, pertanto, nulla è stato erogato;

ACCERTATO che gli interventi previsti in Progetto non sono mai stati avviati e realizzati e nessuna comunicazione è stata tra- DECRETO n. 4179 del 19 marzo 2013 smessa a questo Dipartimento;

Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per la RITENUTO necessario, pertanto, provvedere alla revoca del «realizzazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno Progetto «Competenze per il tecnico revisore» e conseguenzial- delle crisi aziendali e occupazionali» – D.D.S. n. 11720 del mente alla revoca del finanziamento, approvato con Decreto Di- 16/9/2011 – Impresa Autostop di Carrozzino Daniele – Re- rigenziale n. 13839 del 4/11/2011»; voca degli interventi ammessi con D.D.S. n. 13839 del 4/11/ 2011. VISTO il Vademecum per l’ammissibilità della spesa per il FSE; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA la Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche RICHIAMATI: Sociali n. 2/2009 per l’ammissibilità delle spese per la Program- mazione FSE 2007/2013; — la legge 236/93 recante «Interventi urgenti a sostegno del- l’occupazione»; VISTO il Decreto Legislativo n. 123/1998 recante disposi- zioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pub- — l’Avviso pubblico, approvato con D.D.S. n. 11720 del 16 blico alle imprese; settembre 2011, indetto come manifestazione d’interesse per la «realizzazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno VISTO il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della delle crisi aziendali e occupazionali, pubblicato sul BURC n. 38 delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione del 23 settembre 2011, al fine di indirizzare specifici interventi in di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza favore dei lavoratori colpiti dalla crisi, prevedendo piani straor- del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi dinari ai sensi della legge n. 2/2009; Ispettivi;

— i Decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTO il D.Lgs 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni di assegnazione delle risorse alle Regioni e alle Province auto- legislative e regolamentari in materia di documentazione ammi- nome per l’attuazione di interventi integrati di formazione e in- nistrativa; tegrazione salariale di seguito riportati: VISTI i Decreti legislativi n. 297/2002 e 196/2003 «Codice in 1. Decreto Ministeriale n. 202/Cont/V/10; materia di protezione dei dati personali»;

2. Decreto Ministeriale n. 107/Segr./06; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; — l’art. 17 della legge n. 196 del 24 giugno 1997, recante «norme in materia di promozione dell’occupazione»; VISTI gli artt. 43 e 44 della Legge Regionale 4/2/2002 n. 8;

— l’atto deliberativo n. 245 del 15 marzo 2010, «Atto di in- VISTA la legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; dirizzo per la definizione delle politiche attive del lavoro contro la crisi» – nel quale documento vengono definite le azioni della VISTA la legge regionale n. 18 del 19/4/85 concernente l’or- Regione Calabria per fronteggiare l’attuale crisi economica e le dinamento della F.P. in Calabria; misure rivolte ai lavoratori espulsi da Aziende in crisi non per- cettori di ammortizzatori sociali delle imprese riferibili alla ge- VISTA la L.R. n. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento delle stione dei fondi di cui all’art. 9, comma 3, della Legge 19 luglio strutture organizzative della G.R. e sulla Dirigenza Regionale»; 1993, n. 236; VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/99 avente ad oggetto «Sepa- PREMESSO CHE: razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione» come modificato con D.P.G.R. n. 206 del — l’istanza dell’Impresa Autostop di Carrozzino Daniele, n. 15/12/2000; di protocollo 22, è stata ammessa al beneficio degli interventi con D.D.S. n. 13839 del 4/11/2012 per un importo pari ad c VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2/5/2005 recante «Riordino della 60.000,00; struttura della G.R.»; 21316 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il D.G.R. n. 770 del 11/11/2006 recante «Ordinamento DECRETO n. 4182 del 19 marzo 2013 generale della struttura organizzativa della Giunta Regionale (art. 6 L.R. n. 31/2002)»; Contratto di collaborazione stipulato della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con la VISTO il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche Sig.ra Salvaguardia Maria – Rep. n. 1368 del 17/9/2012. Li- all’ordinamento generale della struttura organizzativa della quidazione compenso. Giunta Regionale»; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA la D.G.R. n. 440 del 12/7/2010 con la quale sono stati assegnati i Dirigenti di Settore al Dipartimento n. 10; PREMESSO CHE:

VISTA la legge regionale n. 49 del 23 dicembre 2011 con la — la Legge n. 488 del 23/12/1998, recante misure di Finanza quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2012; Pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, all’art. 78 ha pre- visto l’istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei Mini- SU ESPRESSA dichiarazione di legittimità e regolarità del stri, di un Comitato per l’Emersione del lavoro non regolare; presente atto resa dall’ufficio competente, alla stregua dell’istrut- toria compiuta dalla medesima struttura; — con deliberazione del 28/12/2000 n. 1138, la Giunta Re- gionale, in attuazione dell’art. 78 comma 4 della Legge 488/98, DECRETA ha istituito la Commissione Regionale della Calabria per l’Emer- sione del Lavoro non Regolare; Per quanto espresso in premessa, che si intende integralmente richiamato e ne costituisce parte integrante e sostanziale: — con la L.R. n. 7/2001 art. 11, a decorrere dall’esercizio finanziario 2001, è stato istituito il Capitolo 2233114 dello stato — di revocare il Progetto «Competenze per il tecnico revi- di previsione della spesa per le Finalità e le Attività della Com- sore», ammesso al beneficio con decreto dirigenziale n. 13839 missione Regionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro del 4/11/2011; non Regolare;

— di revocare il finanziamento pubblico pari alla somma di c — con D.G.R. n. 630 del 21/9/2009 è stato approvato il Re- 60.000,00, riconosciuto all’Impresa Autostop di Carrozzino Da- golamento n. 14 per il funzionamento della Commissione, pub- niele (P.I. n. 00927900787), in seguito alla partecipazione al- blicato sul BURC n. 18 dell’1/10/2009, modificato all’art. 8 con l’Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per la «rea- successiva D.G.R. n. 294 del 15/3/2010; lizzazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno delle crisi aziendali e occupazionali» – D.D.S. n. 11720 del 16/9/2011; — con D.P.G.R. n. 1/2012 è stato nominato Presidente, il Sig. Benedetto Di Iacovo; — di autorizzare il Dipartimento Bilancio -Ragioneria Gene- rale a ridurre l’impegno finanziario n. 902/2012 di c 60.000,00 e VISTI: di re-iscrivere tali somme sul capitolo di entrata n. 2306116 e sul relativo capitolo di uscita n. 3221130, del Bilancio regionale — il Decreto Legislativo 29/93 e successive modificazioni ed 2013, risorse finanziarie assegnate dal Ministero del Lavoro e integrazioni; delle Politiche Sociali ai sensi e per gli effetti della Legge 236/ 1993; — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996;

— di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul — i decreti n. 354/99 e 206/2000 del Presidente della Re- BU della Regione Calabria; gione recanti: «Separazione dell’attività amministrativa di indi- rizzo e di controllo da quella di gestione»; — di notificare il presente provvedimento al Dipartimento del Bilancio- Ragioneria Generale; — la DGR n. 770/2006 avente ad oggetto «Ordinamento ge- nerale delle strutture organizzative della Giunta Regionale» art. — di notificare il presente atto all’Impresa Autostop di Car- 7 L.R. n. 31/2002; rozzino Daniele ed al Consorzio Marte ente delegato per le atti- vità formative. — la DGR n. 258/2007 avente ad oggetto «Modifiche dell’or- dinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Catanzaro, lì 19 marzo 2013 Regionale»;

Il Dirigente del Settore — la DGR n. 424/2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è Dott.ssa Concettina Di Gesu stato designato per il conferimento dell’incarico di dirigente ge- nerale del Dipartimento n. 10;

— il D.P.G.R. n. 158/2010, che conferisce l’incarico di Diri- gente Generale al Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno Calvetta;

— la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati asse- gnati i Dirigenti ai Settori;

— il D.D.G. n. 10345 del 23/8/2011 con il quale è stato asse- gnato l’incarico di Settore ad interim presso il Dipartimento n. 10 Settore Politiche del Lavoro e Mercato del Lavoro alla Dott.ssa Concettina Di Gesu; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21317

CONSIDERATO: RITENUTO di dover procedere a liquidare, la somma com- plessiva di c 3.500,00, alla Sig.ra Salvaguardia Maria quale pa- — Che con contratto prot. n. 529 del 17/9/2012, Repertoriato gamento del contratto di collaborazione Coordinata e continuata, all’Ufficio Contratti della Regione Calabria al n. 1368 del 17/9/ stipulato dal Presidente della Commissione Regionale per 2012, il Presidente della Commissione Regionale per l’Emer- l’Emersione del lavoro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e sione del lavoro non Regolare ha stipulato un contratto di colla- repertoriato presso il servizio Contratti – Settore 1 – Regione borazione occasionale con la Sig.ra Salvaguardia Maria per un Calabria al n. 1368 del 17/9/2012, prelevando la somma dall’im- importo di c 3.500,00 comprensive di ritenute di legge; pegno n. 4547/12 (sub impegno n.3964/2012) capitolo n. 43020506, del Bilancio regionale esercizio 2013, che presenta la — che il contratto con la Sig.ra Salvaguardia Maria è stato necessaria disponibilità, come tabella Allegato A; imputato sul Capitolo 2233114 della stato di previsione della spesa istituito per le Finalità e le Attività della Commissione Re- ACCERTATA la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 4 della gionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro non Regolare; L.R. n. 47/2011;

— che con DGR n. 244 del 22/5/2012, di variazione al Bi- VISTI: lancio per l’esercizio finanziario 2012, la Giunta Regionale nel- l’ambito dell’UPB 4.3.02.05 dello stato di previsione della spesa — la legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria ha istituito il capitolo 43020506 dotandolo della somma di c competenza in merito; 104.000,00; — l’attestazione di congruità, regolarità, legittimità della — che con D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proceduto all’im- spesa è della prestazione, effettuata secondo quanto richiesto, pegno della somma di c 104.000,00 sul capitolo 43020506; resa dal Responsabile Tecnico-Amministrativo della Struttura della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non — che a seguito del D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proce- regolare in qualità di responsabile del procedimento, allegata al duto ad imputare i fondi necessari alla copertura del contratto presente atto; della Sig.ra Salvaguardia Maria dal Capitolo 2233114 al Capi- tolo 43020506; — l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto resa dal responsabile del procedimento formulata alla stregua — che il D.D. n. 17399 del 6/12/2012 ha previsto in partico- dell’istruttoria compiuta dalle strutture competenti; lare, con impegno n. 4547 del 3/12/2012, sub-impegno n. 3964/ 2012, la somma di c 20.500,00 per contratti di collaborazione DECRETA occasionale; Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- — .che con nota prot. n. 5 del 2/1/2013 il Presidente della mente riportate: Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non Rego- lare ha trasmesso richiesta di pagamento del collaboratore Sig.ra c — di liquidare ai sensi dell’art. 45 della L.R. 8/2002, la Salvaguardia Maria per una somma complessiva pari ad somma complessiva di c 3.500,00, alla Sig.ra Salvaguardia 3.500,00; Maria quale pagamento del contratto di collaborazione occasio- nale, stipulato dal Presidente della Commissione Regionale per — che la Circolare 25/5/2012, prot. n. 184349 ha previsto che l’Emersione del lavoro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e il pagamento dei CO.CO.CO è di competenza del Dipartimento repertoriato presso il servizio Contratti – Settore 1 – Regione del Personale e che pertanto è necessario trasferire allo stesso le Calabria al n. 1368 del 17/9/2012 per un importo di c 3.500,00 risorse finanziare necessarie; comprensive di ritenute di legge prelevando la somma dall’im- pegno n. 4547/12 (sub impegno n. 3964/2012) capitolo n. — che tale impegno assicura la copertura finanziaria del pa- 43020506, del Bilancio regionale esercizio 2013, che presenta la gamento dei contratti di collaborazione stipulati dal Presidente necessaria disponibilità, come tabella Allegato A; della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare relativi all’anno 2012; — di autorizzare il Dipartimento Organizzazione, Personale ad emettere la liquidazione della somma di c 3.500,00 a favore ATTESO che ai fini dell’applicazione dell’art. 48 bis del della Sig.ra Salvaguardia Maria, come da tabella Allegato A; D.P.R. n. 602/73, trattandosi di trasferimenti rientranti nei casi di cui alla circolare n. 2865 del 30/4/2008 del D.G. del Diparti- — di richiedere, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio, di mento Bilancio, sono esclusi dall’applicazione della normativa autorizzare le conseguenti procedure informatiche necessarie al- di cui al D.M. n. 40 dell’Economia e finanza del 18/1/2008; l’accesso da parte del Dipartimento del Personale al Capitolo 43020506 del Bilancio Regionale 2013, relativamente all’im- VISTA la nota prot. n. 0002000/SIAR del 3/1/2012 del Dipar- porto della presente liquidazione; timento Bilancio e Patrimonio che, dettando nuove disposizioni in materia di emolumenti corrisposti a carico di capitoli non ri- — di notificare il presente decreto al Dipartimento Organiz- compresi in UPB del Dipartimento Personale, prevede debba es- zazione e Personale, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio e al sere inclusa esplicita «autorizzazione al Dipartimento Personale Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo Lavoro non regolare, per gli atti consequenziali di gestione. impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione del- l’emissione dell’atto di impegno»; — di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. Calabria. RITENUTO di dover procedere al trasferimento delle somme su indicate, includendo esplicita «autorizzazione al Dipartimento Catanzaro, lì 19 marzo 2013 Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione Il Dirigente di Settore dell’emissione dell’atto di impegno», onde consentire il regolare D.ssa Concettina Di Gesu svolgimento dei compiti di istituto con continuità della Commis- sione; 21318 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4183 del 19 marzo 2013 CONSIDERATO:

Contratto di collaborazione stipulato della Commissione — Che con contratto prot. n. 531 del 17/9/2012, Repertoriato Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con la all’Ufficio Contratti della Regione Calabria al n. 1372 del 17/09/ Sig.ra Paonessa Gaia – Rep. n. 1372 del 17/9/2012. Liquida- 2012, il Presidente della Commissione Regionale per l’Emer- zione compenso. sione del lavoro non Regolare ha stipulato un contratto di colla- borazione occasionale con la Sig.ra Paonessa Gaia per un im- IL DIRIGENTE DEL SETTORE porto di c 3.500,00 comprensive di ritenute di legge;

PREMESSO CHE: — che il contratto con la Sig.ra Paonessa Gaia è stato impu- tato sul Capitolo 2233114 dello stato di previsione della spesa — la Legge n. 488 del 23/12/1998, recante misure di Finanza istituito per le Finalità e le Attività della Commissione; Pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, all’art. 78 ha pre- visto l’istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei Mini- — che con DGR n. 244 del 22/5/2012, di variazione al Bi- stri, di un Comitato per l’Emersione del lavoro non regolare; lancio per l’esercizio finanziario 2012, la Giunta Regionale nel- l’ambito dell’UPB 4.3.02.05 dello stato di previsione della spesa — con deliberazione del 28/12/2000 n. 1138, la Giunta Re- ha istituito il capitolo 43020506 dotandolo della somma di c gionale, in attuazione dell’art. 78 comma 4 della Legge 488/98, 104.000,00; ha istituito la Commissione Regionale della Calabria per l’Emer- sione del Lavoro non Regolare; — che con D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proceduto all’im- pegno della somma di c 104.000,00 sul capitolo 43020506; — con la L.R. n. 7/2001 art. 11, a decorrere dall’esercizio finanziario 2001, è stato istituito il Capitolo 2233114 dello stato — che a seguito del D.D. n. 17399 del 06/12/2012 si è proce- di previsione della spesa per le Finalità e le Attività della Com- duto ad imputare i fondi necessari alla copertura del contratto missione Regionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro della Sig.ra Paonessa Gaia dal capitolo 2233114 al capitolo non Regolare; 43020506;

— con D.G.R. n. 630 del 21/9/2009 è stato approvato il Re- — che il D.D. n. 17399 del 6/12/2012 ha previsto in partico- golamento n. 14 per il funzionamento della Commissione, pub- lare, con impegno n. 4547 del 3/12/2012, sub-impegno n. 3964/ blicato sul BURC n. 18 dell’1/10/2009, modificato all’art. 8 con 2012, la somma di c 20.500,00 per contratti di collaborazione successiva D.G.R. nr. 294 del 15.03.2010; occasionale;

— con D.P.G.R. n. 1/2012 è stato nominato Presidente, il Sig. — che con nota prot. n. 4 del 2/1/2013 il Presidente della Benedetto Di Iacovo; Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non Rego- lare ha trasmesso richiesta di pagamento del collaboratore Sig.ra VISTI: Paonessa Gaia per una somma complessiva pari ad c 3.500,00;

— il Decreto Legislativo 29/93 e successive modificazioni ed — che la Circolare 25/5/2012, prot. n. 184349 ha previsto che integrazioni; il pagamento dei CO.CO.CO è di competenza del Dipartimento del Personale e che pertanto è necessario trasferire allo stesso le — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; risorse finanziare necessarie;

— i decreti n. 354/99 e 206/2000 del Presidente della Re- — che tale impegno assicura la copertura finanziaria del pa- gione recanti:«Separazione dell’attività amministrativa di indi- gamento dei contratti di collaborazione stipulati dal Presidente rizzo e di controllo da quella di gestione»; della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare relativi all’anno 2012; — la DGR n. 770/2006 avente ad oggetto «Ordinamento ge- nerale delle strutture organizzative della Giunta Regionale» art. ATTESO che ai fini dell’applicazione dell’art. 48 bis del 7 L.R. n. 31/2002; D.P.R. n. 602/73, trattandosi di trasferimenti rientranti nei casi di cui alla circolare n. 2865 del 30/4/2008 del D.G. del Diparti- — la DGR n. 258/2007 avente ad oggetto «Modifiche dell’or- mento Bilancio, sono esclusi dall’applicazione della normativa dinamento generale delle strutture organizzative della Giunta di cui al D.M. n. 40 dell’Economia e finanza del 18/1/2008; Regionale»; VISTA la nota prot. n. 0002000/SIAR del 03/01/2012 del Di- — la DGR n. 424/2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è partimento Bilancio e Patrimonio che, dettando nuove disposi- stato designato per il conferimento dell’incarico di dirigente ge- zioni in materia di emolumenti corrisposti a carico di capitoli non ricompresi in UPB del Dipartimento Personale, prevede nerale del Dipartimento n. 10; debba essere inclusa esplicita «autorizzazione al Dipartimento Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al — il D.P.G.R. n. 158/2010, che conferisce l’incarico di Diri- singolo impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione gente Generale al Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno Calvetta; dell’emissione dell’atto di impegno»;

— la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati asse- RITENUTO di dover procedere al trasferimento delle somme gnati i Dirigenti ai Settori; su indicate, includendo esplicita «autorizzazione al Dipartimento Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al — il D.D.G. n. 10345 del 23/08/2011 con il quale è stato as- singolo impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione segnato l’incarico di Settore ad interim presso il Dipartimento n. dell’emissione dell’atto di impegno», onde consentire il regolare 10 Settore Politiche del Lavoro e Mercato del Lavoro alla Dot- svolgimento dei compiti di istituto con continuità della Commis- t.ssa Concettina Di Gesu; sione; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21319

RITENUTO di dover procedere a liquidare, la somma com- DECRETO n. 4184 del 19 marzo 2013 plessiva di c 3.500,00, alla Sig.ra Griso Lucia quale pagamento del contratto di collaborazione Coordinata e continuata, stipulato Contratto di collaborazione stipulato della Commissione dal Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con il Sig. lavoro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e repertoriato Gualtieri Francesco - Rep. n. 1342 del 13/09/2012. Liquida- presso il servizio Contratti – Settore 1 – Regione Calabria al n. zione compenso. 1372 del 17/9/2012, prelevando la somma dall’impegno n. 4547/12 (sub impegno n. 3964/2012) capitolo 43020506, del Bi- IL DIRIGENTE DEL SETTORE lancio regionale esercizio 2013, che presenta la necessaria dispo- nibilità, come tabella Allegato A; PREMESSO CHE: ACCERTATA la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011; — la Legge n. 488 del 23/12/1998, recante misure di Finanza Pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, all’art. 78 ha pre- VISTI: visto l’istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei Mini- stri, di un Comitato per l’Emersione del lavoro non regolare; — la legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza in merito; — con deliberazione del 28/12/2000 n. 1138, la Giunta Re- gionale, in attuazione dell’art. 78 comma 4 della Legge 488/98, — l’attestazione di congruità, regolarità, legittimità della ha istituito la Commissione Regionale della Calabria per l’Emer- spesa e della prestazione, effettuata secondo quanto richiesto, sione del Lavoro non Regolare; resa dal Responsabile Tecnico-Amministrativo della Struttura della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non — con la L.R. n. 7/2001 art. 11, a decorrere dall’esercizio regolare in qualità di responsabile del procedimento, allegata al finanziario 2001, è stato istituito il Capitolo 2233114 dello stato presente atto; di previsione della spesa per le Finalità e le Attività della Com- missione Regionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro — l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto non Regolare; resa dal responsabile del procedimento formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture competenti; — con D.G.R. n. 630 del 21/9/2009 è stato approvato il Re- golamento n. 14 per il funzionamento della Commissione, pub- DECRETA blicato sul BURC n. 18 dell’1/10/2009, modificato all’art. 8 con successiva D.G.R. n. 294 del 15/3/2010; Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- mente riportate: — con D.P.G.R. n. 1/2012 è stato nominato Presidente, il Sig. Benedetto Di Iacovo; — di liquidare ai sensi dell’art. 45 della L.R. 8/2002, la somma complessiva di c 3.500,00, alla Sig.ra Paonessa Gaia VISTI: quale pagamento del contratto di collaborazione occasionale, sti- pulato dal Presidente della Commissione Regionale per l’Emer- — il Decreto Legislativo 29/93 e successive modificazioni ed sione del lavoro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e reper- integrazioni; toriato presso il servizio Contratti – Settore 1 – Regione Calabria c al n. 1372 del 17/9/2012 per un importo di 3.500,00 compren- — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; sive di ritenute di legge, prelevando la somma dall’impegno n. 4547112 (sub impegno n. 3964/2012) capitolo n. 43020506, del — i decreti n. 354/99 e 206/2000 del Presidente della Re- Bilancio regionale esercizio 2013, che presenta la necessaria di- gione recanti: «Separazione dell’Attività amministrativa di indi- sponibilità, come tabella Allegato A; rizzo e di controllo da quella di Gestione»; — di autorizzare il Dipartimento Organizzazione e Personale ad emettere la liquidazione della somma di c 3.500,00 a favore — la D.G.R. n. 770/2006 avente ad oggetto «Ordinamento della Sig.ra Paonessa Gaia, come da tabella Allegato A; generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale» art. 7 L.R. n. 31/2002; — di richiedere, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio, di autorizzare le conseguenti procedure informatiche necessarie al- — la DGR n. 258/2007 avente ad oggetto «Modifiche dell’or- l’accesso da parte del Dipartimento del Personale al Capitolo dinamento generale delle strutture organizzative della Giunta 43020506 del Bilancio Regionale 2013, relativamente all’im- Regionale»; porto della presente liquidazione; — la DGR n. 424/2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è — di notificare il presente decreto al Dipartimento Organiz- stato designato per il conferimento dell’incarico di dirigente ge- zazione e Personale, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio e al nerale del Dipartimento n. 10; Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare, per gli atti consequenziali di gestione. — il D.P.G.R. n. 158/2010, che conferisce l’incarico di Diri- gente Generale al Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno Calvetta; — di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. Calabria. — la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati asse- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 gnati i Dirigenti ai Settori;

Il Dirigente del Settore — il D.D.G. n. 10345 del 23/8/2011 con il quale è stato asse- D.ssa Concettina Di Gesu gnato l’incarico di Settore ad interim presso il Dipartimento n. 10 Settore Politiche del Lavoro e Mercato del Lavoro alla Dott.ssa Concettina Di Gesu; 21320 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO: RITENUTO di dover procedere a liquidare, la somma com- plessiva di c 5.000,00, al Sig. Francesco Gualtieri quale paga- — Che con contratto prot. n. 513 del 11/9/2012, Repertoriato mento del contratto di collaborazione Coordinata e continuata, all’Ufficio Contratti della Regione Calabria al n. 1342 del 13/9/ stipulato dal Presidente della Commissione Regionale per 2012, il Presidente della Commissione Regionale per l’Emer- l’Emersione del lavoro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e sione del lavoro non Regolare ha stipulato un contratto di colla- repertoriato presso il servizio Contratti – Settore 1 – Regione borazione occasionale con il Sig. Francesco Gualtieri per un im- Calabria al n. 1342 del 13/9/2012, prelevando la somma dall’im- porto di c 5.000,00 comprensive di ritenute di legge; pegno n. 4547/12 (sub impegno n. 3964/2012) capitolo 43020506, del Bilancio regionale esercizio 2013, che presenta la — che il contratto con il Sig. Baffa Francesco Gualtieri è stato necessaria disponibilità, come tabella Allegato A; imputato sul Capitolo 2233114 dello stato di previsione della spesa istituito per le Finalità e le Attività della Commissione Re- ACCERTATA la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 4 della gionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro non Regolare; L.R. n. 47/2011;

— che con DGR n. 244 del 22/5/2012, di variazione al Bi- VISTI: lancio per l’esercizio finanziario 2012, la Giunta Regionale nel- l’ambito dell’UPB 4.3.02.05 dello stato di previsione della spesa — la legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria ha istituito il capitolo 43020506 dotandolo della somma di c competenza in merito; 104.000,00; — l’attestazione di congruità, regolarità, legittimità della — che con D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proceduto all’im- spesa e della prestazione, effettuata secondo quanto richiesto, pegno della somma di c 104.000,00 sul capitolo 43020506; resa dal Responsabile Tecnico-Amministrativo della Struttura della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non — che a seguito del D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proce- regolare in qualità di responsabile del procedimento, allegata al duto ad imputare i fondi necessari alla copertura del contratto del presente atto; Sig. Francesco Gualtieri dal Capitolo 2233114 al capitolo 43020506; — l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto resa dal responsabile del procedimento formulata alla stregua — che il D.D. n. 17399 del 06/12/2012 ha previsto in partico- dell’istruttoria compiuta dalle strutture competenti; lare, con impegno n. 4547 del 3/12/2012, sub-impegno n. 3964/ 2012, la somma di c 20.500,00 per contratti di collaborazione DECRETA occasionale; Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- — che con nota prot. n. 3 del 2/1/2013 il Presidente della mente riportate: Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non Rego- lare ha trasmesso richiesta di pagamento del collaboratore Sig. c — di liquidare ai sensi dell’art. 45 della L.R. 8/2002, la Francesco Gualtieri per una somma complessiva pari ad somma complessiva di c 5.000,00, al Sig. Francesco Gualtieri 5.000,00; quale pagamento del contratto di collaborazione occasionale, sti- pulato dal Presidente della Commissione Regionale per l’Emer- — che la Circolare 25/5/2012, prot. n. 184349 ha previsto che sione del lavoro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e reper- il pagamento dei CO.CO.CO è di competenza del Dipartimento toriato presso il servizio Contratti – Settore 1 - Regione Calabria del Personale e che pertanto è necessario trasferire allo stesso le al n. 1342 del 13/9/2012 per un importo di c 5.000,00 compren- risorse finanziare necessarie; sive di ritenute di legge, prelevando la somma dall’impegno n. 4547/12 (sub impegno n. 3964/2012) capitolo n. 43020506 del — che tale impegno assicura la copertura finanziaria del pa- Bilancio regionale esercizio 2013, che presenta la necessaria di- gamento dei contratti di collaborazione stipulati dal Presidente sponibilità, come tabella Allegato A; della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare relativi all’anno 2012; — di autorizzare il Dipartimento Organizzazione e Personale ad emettere la liquidazione della somma di c 5.000,00 a favore ATTESO che ai fini dell’applicazione dell’art. 48 bis del del Sig. Francesco Gualtieri, come da tabella Allegato A; D.P.R. n.602/73, trattandosi di trasferimenti rientranti nei casi di cui alla circolare n. 2865 del 30/04/2008 del D.G. del Diparti- — di richiedere, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio, di mento Bilancio, sono esclusi dall’applicazione della normativa autorizzare le conseguenti procedure informatiche necessarie al- di cui al D.M. n. 40 dell’Economia e finanza del 18/1/2008; l’accesso da parte del Dipartimento del Personale al Capitolo 43020506 del Bilancio Regionale 2013, relativamente all’im- VISTA la nota prot. n. 0002000/SIAR del 3/1/2012 del Dipar- porto della presente liquidazione; timento Bilancio e Patrimonio che, dettando nuove disposizioni in materia di emolumenti corrisposti a carico di capitoli non ri- — di notificare il presente decreto al Dipartimento Organiz- compresi in UPB del Dipartimento Personale, prevede debba es- zazione e Personale, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio e al sere inclusa esplicita «autorizzazione al Dipartimento Personale Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo Lavoro non regolare, per gli atti consequenziali di gestione. impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione del- l’emissione dell’atto di impegno»; — di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. Calabria. RITENUTO di dover procedere al trasferimento della somma su indicate, includendo esplicita «autorizzazione al Dipartimento Catanzaro, lì 19 marzo 2013 Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione Il Dirigente del Settore dell’emissione dell’atto di impegno», onde consentire il regolare D.ssa Concettina Di Gesu svolgimento dei compiti di istituto con continuità della Commis- sione; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21321

DECRETO n. 4185 del 19 marzo 2013 CONSIDERATO:

Contratto di collaborazione stipulato della Commissione — che con contratto prot. n. 519 del 13/9/2012, Repertoriato Regionale per l’Emersione del lavoro non regolare con la all’Ufficio Contratti della Regione Calabria al n. 1341 del 13/9/ dott.ssa Cinzia Nobile – Rep. n. 1341 del 13/9/2012. Liquida- 2012, il Presidente della Commissione Regionale per l’Emer- zione compenso. sione del lavoro non Regolare ha stipulato un contratto di colla- borazione professionale con la dott.ssa Nobile Cinzia per un im- porto di c 10.000,00 comprensive di ritenute di legge; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — che il contratto con la dott.ssa Nobile Cinzia è stato impu- PREMESSO CHE: tato sul Capitolo 2233114 dello stato di previsione della spesa istituito per le Finalità e le Attività della Commissione Regionale — la Legge n. 488 del 23/12/1998, recante misure di Finanza della Calabria per l’Emersione del Lavoro non Regolare; Pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, all’art. 78 ha pre- visto l’istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei Mini- — che a seguito del D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proce- stri, di un Comitato per l’Emersione del lavoro non regolare; duto ad imputare i fondi necessari alla copertura del contratto con la dott.ssa Nobile Cinzia dal capitolo 2233114 al capitolo — con deliberazione del 28/12/2000 n. 1138, la Giunta Re- 43020506; gionale, in attuazione dell’art. 78 comma 4 della Legge 488/98, ha istituito la Commissione Regionale della Calabria per l’Emer- — che il D.D. n. 17399 del 6/12/2012 ha previsto in partico- sione del Lavoro non Regolare; lare, con impegno n. 4546 del 3/12/2012, sub-impegno n. 3963/ 2012, la somma di c 25.000,00 per contratti di collaborazione — con la L.R. n. 7/2001 art. 11, a decorrere dall’esercizio professionale; finanziario 2001, è stato istituito il Capitolo 2233114 dello stato di previsione della spesa per le Finalità e le Attività della Com- — che con nota prot. n. 1 del 2/1/2013 il Presidente della missione Regionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non Rego- non Regolare; lare ha trasmesso richiesta di pagamento del collaboratore dot- t.ssa Nobile Cinzia per una somma complessiva pari ad c — con D.G.R. n. 630 del 21/9/2009 è stato approvato il Re- 10.000,00; golamento n. 14 per il funzionamento della Commissione, pub- blicato sul BURC n. 18 dell’1/10/2009, modificato all’art. 8 con — che la Circolare 25/5/2012, prot. n. 184349 ha previsto che successiva D.G.R. n. 294 del 15/3/2010; il pagamento dei CO.CO.CO è di competenza del Dipartimento del Personale e che pertanto è necessario trasferire allo stesso le risorse finanziare necessarie; — con D.P.G.R. n. 1/2012 è stato nominato Presidente, il Sig. Benedetto Di Iacovo; — che tale impegno assicura la copertura finanziaria del pa- gamento dei contratti di collaborazione stipulati dal Presidente VISTI: della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare relativi all’anno 2012; — il Decreto Legislativo 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni; ATTESO che ai fini dell’applicazione dell’art. 48 bis del D.P.R. n. 602/73, trattandosi di trasferimenti rientranti nei casi di — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; cui alla circolare n. 2865 del 30/4/2008 del D.G. del Diparti- mento Bilancio, sono esclusi dall’applicazione della normativa — i decreti n. 354/99 e 206/2000 del Presidente della Re- di cui al D.M. n .40 dell’Economia e finanza del 18/1/2008; gione recanti: «Separazione dell’attività amministrativa di indi- rizzo e di controllo da quella di gestione»; VISTA la nota prot. n. 0002000/SIAR del 3/1/2012 del Dipar- timento Bilancio e Patrimonio che, dettando nuove disposizioni — la DGR n. 770/2006 avente ad oggetto «Ordinamento ge- in materia di emolumenti corrisposti a carico di capitoli non ri- nerale delle strutture organizzative della Giunta Regionale» art. compresi in UPB del Dipartimento Personale, prevede debba es- 7 L.R. n. 31/2002; sere inclusa esplicita «autorizzazione al Dipartimento Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo — la DGR n. 258/2007 avente ad oggetto «Modifiche dell’or- impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione del- dinamento generale delle strutture organizzative della Giunta l’emissione dell’atto di impegno»; Regionale»; RITENUTO di dover procedere al trasferimento della somma — la DGR n. 424/2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è su indicate, includendo esplicita «autorizzazione al Dipartimento stato designato per il conferimento dell’incarico di dirigente ge- Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al nerale del Dipartimento n. 10; singolo impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione dell’emissione dell’atto di impegno», onde consentire il regolare svolgimento dei compiti di istituto con continuità della Commis- — il D.P.G.R. n. 158/2010, che conferisce l’incarico di Diri- sione; gente Generale al Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno Calvetta; RITENUTO di dover procedere a liquidare, la somma com- — la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati asse- plessiva di c 10.000,00, alla dott.ssa Nobile Cinzia quale paga- gnati i Dirigenti ai Settori; mento del contratto di collaborazione professionale, stipulato dal Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del la- — il D.D.G. n. 10345 del 23/8/2011 con il quale è stato asse- voro non regolare, sig. Benedetto Di Iacovo, e repertoriato presso gnato l’incarico di Settore ad interim presso il Dipartimento n. 10 il servizio Contratti – Settore 1 – Regione Calabria al n. 1341 del Settore Politiche del Lavoro e Mercato del Lavoro alla Dott.ssa 13/9/2012 per un importo di c 10.000,00 comprensive di ritenute Concettina Di Gesu; di legge, prelevando la somma dall’impegno n. 4546/12 (sub im- 21322 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 pegno n. 3963/2012) capitolo n. 43020506, del Bilancio regio- DECRETO n. 4186 del 19 marzo 2013 nale esercizio 2013, che presenta la necessaria disponibilità, come tabella Allegato A; Saldo retta ospitalità minore F.R. nata il 14/12/1995 all’As- sociazione Promozione Sociale «Il Fiore del Deserto» con ACCERTATA la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 4 della sede a Roma, novembre – dicembre 2012. L.R. n. 47/2011; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTI: VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23; — la legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza in merito; VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996;

— l’attestazione di congruità, regolarità, legittimità della VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; spesa è della prestazione, effettuata secondo quanto richiesto, resa dal Responsabile Tecnico-Amministrativo della Struttura VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999; regolare in qualità di responsabile del procedimento, allegata al presente atto; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010;

— l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010, n. 158; resa dal responsabile del procedimento formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture competenti; VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010;

VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010; DECRETA VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250; Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- mente riportate: VISTA la nota del Dirigente del Settore protocollo n. 49116/ SIAR; — di liquidare ai sensi dell’art. 45 della L.R. 8/2002, la somma complessiva di c 10.000,00 alla dott.ssa Nobile Cinzia – CONSIDERATO che, l’ufficio competente per l’istruttoria ha Parcella n. 6 del 28/12/2012 – quale pagamento del contratto di preso atto: collaborazione professionale, stipulato dal Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non rego- — della nota n. 34416 del 28/10/2010 di disponibilità all’ac- lare, sig. Benedetto Di Iacovo, e repertoriato presso il servizio coglienza della minore da parte dell’Associazione di Promozione Contratti – Settore 1 – Regione Calabria al n. 1341 del 13/9/2012 Sociale «Il Fiore del Deserto»; per un importo di c 10.000,00 comprensive di ritenute di legge, prelevando la somma dall’impegno n. 4546/12 (sub impegno n. — della nota n. 4986 del 15/2/2011 dalla quale si evince che 3963/2012) capitolo n. 43020506, del Bilancio regionale eser- la struttura è stata accreditata presso il Dipartimento V del Co- cizio 2013, che presenta la necessaria disponibilità, come tabella mune di Roma, che l’inserimento della minore è stato sollecitato Allegato A; sia dal Reparto II Degenze del Dipartimento di Scienze Neuro- logiche Psichiatriche dell’Università di Roma «La Sapienza» e — di autorizzare il Dipartimento Organizzazione e Personale dai Servizi territoriali di riferimento (Comune di Guardavalle – ad emettere la liquidazione della somma di c 10.000,00 a favore Servizi Sociali – ASL di Soverato – Servizio di Neuropsichiatria della dott.ssa Nobile Cinzia come da tabella Allegato A; Infantile), in seguito al secondo ricovero in urgenza legato a due tentativi di suicidio messi in atto dalla minore; — di richiedere, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio, di autorizzare le conseguenti procedure informatiche necessarie al- — della relazione di aggiornamento sulle complesse proble- l’accesso da parte del Dipartimento del Personale al Capitolo matiche relativamente al prosieguo della permanenza della mi- 43020506 del Bilancio Regionale 2013, relativamente all’im- nore nella Comunità, del progetto individualizzato onde garan- porto della presente liquidazione; tire alla stessa il raggiungimento di una propria autonomia attra- verso una maggiore consapevolezza delle sue risorse;

— di notificare il presente decreto al Dipartimento Organiz- VISTA la nota del Dirigente del Settore protocollo n. 49116/ zazione e Personale, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio e al SIAR; Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare, per gli atti consequenziali di gestione. CHE, la responsabile dell’Associazione «Il Fiore del Deserto» Via Nomentana n. 1367 con sede in Roma, ha presentato ri- — di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. chiesta volta ad ottenere il pagamento per le prestazioni fornite Calabria. alla minore ospitata per i mesi di novembre – dicembre 2012, fatture n. 321/2012 e 361/2012; Catanzaro, lì 19 marzo 2013 CHE, a seguito di verifiche amministrativo – contabile, e ri- sultato che la somma da liquidare e di c 10.370,00 (diecimilatre- Il Dirigente del Settore centosettanta/00) saldo novembre – dicembre 2012; D.ssa Concettina Di Gesu CHE la relativa somma da liquidare di c 10.370,00 trova di- sponibilità nel capitolo 4331103 – esercizio di Bilancio 2013 – 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21323 impegno di spesa n. 194/2012 sub – impegno 3716/2012 – cod. DECRETO n. 4187 del 19 marzo 2013 di gestione 1633, liquidazione afferente il socio-assistenziale; Saldo Società Cooperativa Sociale Onlus «Istituto VISTA la distinta di liquidazione n. 3032/2013, proposta n. 10 Walden» – Via Cavour n. 54/P – 92013 – Menfi (AG). – 1037/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTO CHE all’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 48/bis del D.P.R. n. 602/73, che si allega in copia, risulta VISTA la legge regionale 23/2003; la Non Inadempienza dell’Ente beneficiario; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTA la Legge Regionale n. 34, del 2002 e s.m.i., ritenuta propria la competenza; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; VISTO il Decreto n. 354, del 24 giugno 1999; VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2 maggio 2005; VISTO l’art. 36 della L.R. n. 23/2003; VISTA la D.G.R. del 7/6/2010 n. 424; VISTE le L.R. 69/2012 -70/2012 - 71/2012; VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010, n.158; VISTO l’art. 4 comma 1 della legge regionale n. 47/2011; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482; Su proposta del funzionario designato, quale responsabile del presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ne VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173; ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità tecnico – VISTO il D.D.G. del 2 agosto, n. 11250; contabile – amministrativa; VISTA la Legge Regionale n. 22 del 5/10/2007;

DECRETA VISTA la nota del Dirigente del Settore protocollo n. 49116/ SIAR; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- CONSIDERATO CHE, l’ufficio competente per l’istruttoria grante e sostanziale del presente: ha acquisito agli atti del Settore: 1) la richiesta del Comune di Catanzaro - Settore Politiche — di imputare la somma di c 10.370,00 (diecimilatrecento- Sociali, acquisita agli atti il 27/2/2013 prot. n. 68519/SIAR con settanta/00) che graverà sull’esercizio di bilancio 2013 – im- la quale si chiede il pagamento della retta relativa ai diciotto pegno di spesa n. 194/2012 – sub. Impegno 3716/2012 capitolo giorni di agosto (fatt. n. 90 ), la cui accoglienza era già stata 4331103, cod. di gestione 1633 – liquidazione afferente il socio – formalizzata con determinazione dirigenziale n. 4273 del 24/10/ assistenziale; 2011;

— di liquidare all’Associazione Promozione Sociale «Il Fiore 2) il verbale di notifica dell’Ordinanza Misura Cautelare del del Deserto» con sede in Roma, P.iva n. 06393451007, la somma divieto di dimora sul territorio della Regione Calabria, inviato di c 10.370,00, saldo novembre – febbraio 2012 da accreditare dalla Polizia di Stato Questura di Catanzaro Sezione Criminalità sul conto corrente bancario dedicato IBAN Organizzata; IT72E0351203200000000005984; 3) l’ordine di esecuzione della Misura Cautelare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- dove s’intimava, con esecuzione immediata, entro le 48 ore; tivo ordinativo di pagamento; 4) la documentazione inviata dalla struttura (registro pre- — di provvedere all’invio di una copia originale del presente senza, dichiarazione del legale rappresentante e relativa copia di Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta documento di riconoscimento, i prospetti nota contabile per ogni Regionale per gli adempimenti di propria competenza; singolo utente, il D.U.R.C., l’iscrizione alla CC.I.AA, i decreti di iscrizioni all’albo regionale della regione Sicilia); — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul B.U.R.C; 5) la relazione sociale riguardante i nuclei familiari Bevi- lacqua Nadia e Passalacqua Angelica; — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione 6) copia DURC aggiornato; del Presente Decreto. RITENUTO CHE, a fronte di quanto sopra non esistendo le Catanzaro, lì 19 marzo 2013 condizioni per la dimora sul territorio calabrese;

Il Dirigente del Settore CONSIDERATO CHE: Dott. Giuseppe Nardi — il Responsabile della Società Cooperativa Sociale Miseri- cordia Onlus «Istituto Walden» Via Cavour, 54 Menfi (AG) ha presentato richiesta corredata dalla documentazione amministra- 21324 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 tivo – contabile di liquidazione dell’importo di c 2.217,90(due- DECRETO n. 4189 del 19 marzo 2013 miladuecentodiciasstte/90) per il servizio reso ai nuclei familiari sopracitati; Liquidazione rette al 31/12/2012: Casa di Accoglienza «Domus Nostra» – Suore del Buon Pastore – Via Ciardi n. 34 — che la relativa somma da liquidare di c 2.217,90 trova di- – Quinto di Treviso. sponibilità sul capitolo 4331103 – esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 194/2012 – sub – impegno 3716/2012 – cod. IL DIRIGENTE DEL SETTORE gest. 1633 – liquidazione afferente il socio-assistenziale; VISTA la legge regionale 23 del 5/12/2003; VISTA la distinta di liquidazione n. 3038/2013, proposta n. 10-1041/2013 generata telematicamente e allegata al presente VISTA la legge regionale del 13 maggio, 1996 n. 7; atto; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTO l’art. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta la propria competenza; VISTO il Decreto n. 354, del 24 giugno 1999;

VISTO l’art.36 della Legge Regionale n. 23/2003; VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2 maggio 2005;

VISTE le Leggi Regionali 69/2012 -70/2012 -71/2012; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010;

SU proposta del Funzionario designato, quale Responsabile VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010, n. 158; del presente procedimento, che, attraverso la struttura interes- VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/10; sata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità tecnico- contabile amministrativa; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173;

DECRETA VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250; VISTA la Legge Regionale n. 22 del 5/10/2007; Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- VISTA la nota del Dirigente del Settore n. 49116/SIAR; grante e sostanziale del presente: CONSIDERATO CHE, l’ufficio competente per l’istruttoria c — di imputare la somma di 2.217,90 esercizio di bilancio ha preso atto: 2013 – impegno di spesa n. 194/2012 – sub – impegno n. 3716/ 2012 capitolo 4331103- liquidazione afferente il socio assisten- 1) del verbale dei carabinieri della sezione di Mileto inviata ziale; al Tribunale per i minorenni di Catanzaro per le opportune valu- tazioni a tutela del minore P.F.; — di liquidare alla Società Cooperativa Sociale Onlus «Isti- tuto Walden» di Menfi (AG) P.iva n. 01891010843 la somma di c 2) del provvedimento del Tribunale per i minorenni di Ca- 2.217,90, da accreditare sul conto corrente bancario dedicato tanzaro che ha disposto il trasferimento della Sig.ra Cavallo e del cod. IBAN IT 13 L 030 3282 9900 1000 0002 183 presso Credem proprio figlioletto in una struttura protetta fuori regione, consi- Viale Michelangelo n. 73 Menfi(AG); derata la grave situazione di rischio;

— di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- 3) della determina del Comune di Mileto (VV) dell’area Ser- lativo ordinativo di pagamento; vizi Sociali, con la quale si prende atto dell’inserimento del nu- cleo presso la «Casa Domus Nostra» di quinto di Treviso a de- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite correre dal 14/11/2010, eventualmente rinnovabili, salvo ulte- dall’art.45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; riori disposizioni da parte della Magistratura Minorile;

— di provvedere all’invio del presente decreto in originale ed 4) della relazione emessa dal Consultorio di Mileto, ASP di in duplice copia al Dipartimento della Segreteria Generale della Vibo Valentia che mette in evidenza l’urgenza dell’allontana- Giunta Regionale. mento, chiedendone, addirittura, la segretazione della dimora della Sig.ra, in quanto minacciata di morte dalla famiglia del — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul convivente; B.U.R.C. 5) dell’ordinanza del Tribunale per i Minorenni di Catan- — di dare mandato al Settore Politiche Sociali per l’esecu- zaro che proroga fino al Febbraio 2012 la permanenza del nucleo zione del presente provvedimento. nella struttura sopra menzionata; 6) del provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Ca- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 tanzaro emesso il 21/1/2013, nel quale si conferma l’attuale col- locazione della madre (affidataria esclusiva) e del bambino fino Il Dirigente del Settore al momento, specificando nello stesso provvedimento la clausola Dott. Giuseppe Nardi di immediata efficacia;

7) della fattura n. 169 del 31/12/2012; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21325

— che il Responsabile della Casa Accoglienza «Domus No- — di dare mandato al Settore Politiche Sociali per l’esecu- stra» – Quinto di Treviso, P.iva. n. 00594320269, ha presentato zione del presente provvedimento. richiesta, di pagamento corredata dalla documentazione ammini- strativo contabile di liquidazione della fattura n. 169, dell’im- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 porto complessivo di c 30.601,81 (trentamilaseicentuno/81) per il servizio reso al nucleo ospitato nella propria struttura, per il Il Dirigente del Settore periodo marzo - dicembre 2012; Dott. Giuseppe Nardi

— che in esito all’istruttoria della predetta documentazione risulta liquidabile l’importo di c 30.601,81;

— che la relativa somma da liquidare di c 30.601,81(trenta- DECRETO n. 4190 del 19 marzo 2013 milaseicentuno/81) esercizio di bilancio 2013 impegno di spesa n. 194/2012- sub-impegno 3716/2012 capitolo 4331103 - cod. di Saldo retta ospitalità nucleo familiare M.C. nata a Milano gestione 1633 – liquidazione afferente il socio – assistenziale; il 12/3/1983, M.S e S. nate l’11/5/2012 a Crotone presso l’Isti- tuto delle Suore Gianelline di Piacenza. Periodo dicembre — che all’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 2012. 48/bis del D.P.R. n. 602/73, che si allega in copia, risulta la Non Inadempienza dell’Ente beneficiario; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTA la distinta di liquidazione n. 2518/2013, proposta n. 10 VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23; - 833/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996; VISTO l’art. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta la propria competenza; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007;

VISTO l’art.36 della Legge Regionale n. 23/2003; VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999;

VISTE le Leggi Regionali n. 69, 70, 71/2012; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010;

SU proposta del Funzionario designato, quale responsabile del VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010, n. 158; presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarita tecnico- VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010; amministrativa; VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010; DECRETA VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250; Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la Legge Regionale n. 22 del 5/10/2007; integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente: VISTA la nota del Dirigente del Settore protocollo n. 49116/ SIAR; — di imputare la somma di c 30.601,81(trentamilaseicentu- no/81) esercizio di bilancio 2013 impegno di spesa n.194/2012 - CONSIDERATO che, l’ufficio competente per l’istruttoria ha sub-impegno 3716/2012 - capitolo 4331103 – cod. di gestione preso atto: 1633 – liquidazione afferente il socio – assistenzale; 1) della Determinazione n. 129 del 24/9/2012 del Comune — di liquidare alla Casa Accoglienza «Domus Nostra» Suore di Mesoraca – Servizio Affari Culturali-Sociali; del Buon Pastore – Via Ciardi n. 34 – Quinto di Treviso, P.iva n. 00594320269, la somma di c 30.601,81(trentamilaseicentouno/ 2) della relazione sociale dalla quale si evince che il nucleo 81), da accreditare sul conto corrente bancario dedicato cod. Iban familiare è stato collocato nella struttura residenziale per madri IT 77 F 02008 61900 000012837559; con minori delle Suore Gianelline di Piacenza, a seguito dell’in- tervento dell’Ufficio Minori della Squadra Mobile della Que- — di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- stura di Piacenza, in quanto rinvenuto a dormire in macchina lativo ordinativo di pagamento, in favore della Casa Accoglienza perché privo di un tetto. «Domus Nostra» – Suore del Buon Pastore – Quinto di Treviso P.iva. n.00594320269; 3) dell’autorizzazione rilasciata dal Settore prot. n. 12577/ 2012/SIAR del 14/1/2013 per la permanenza del nucleo nella — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite Comunità fino al 31/12/2012 in via del tutto eccezionale; dall’art.45 della L.R. n. 8 del 4.2.2002; — che, la responsabile della struttura con sede in Piacenza, — di provvedere all’invio del presente decreto in originale ed ha presentato richiesta volta ad ottenere il pagamento per le pre- in duplice copia al Dipartimento della Segreteria Generale della stazioni fornite al nucleo familiare ospitato per il periodo di- Giunta Regionale. cembre 2012;

— di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul — che, a seguito di verifiche amministrativo - contabile, e B.U.R.C. risultato che la somma da liquidare e di c 7.168,08 graverà sul- 21326 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 l’esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 194/2012 – DECRETO n. 4191 del 19 marzo 2013 sub. impegno n. 3716/2012 capitolo 4331103 – cod. di gestione 1633, liquidazione socio-assistenziale; Liquidazione novembre/dicembre 2012: Comunità «L’Adelfia» Soc. Coop. Sociale – Via Stazione – Alessano VISTA la distinta di liquidazione n. 3036/2013, proposta n. 10 (LE). - 1039/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTE le Leggi Regionali n. 69/70/71/2012; VISTA la legge regionale 23 del 5/12/2003; VISTA la Legge Regionale n. 4/2011; VISTA la legge regionale del 13 maggio 1996 n. 7; VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i, ritenuta propria la com- petenza; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007;

Su proposta del funzionario designato, quale responsabile del VISTO il Decreto n. 354, del 24 giugno 1999; presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità tecnico VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2 maggio 2005; contabile – amministrativa; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010; DECRETA VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010, n. 158; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- VISTA la D.G.R. n. 482 del 29 giugno 2010; grante e sostanziale del presente: VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173; — di imputare la somma di c 7.168,08 che graverà sull’eser- VISTO il D.D.G. del 2/8/2010, n. 11250; cizio di bilancio 2013 - impegno di spesa n. 194/2012 - sub. impegno n. 3716/2012 capitolo 4331103, cod. di gestione 1633; VISTA la Legge Regionale n. 22 del 5/10/2007;

— di liquidare all’Istituto Figlie M.SS. Dell’Orto – Suore VISTA la nota del Dirigente del Settore n. 49116/SIAR; Gianelline – Via Scalabrini, n. 5 con sede in Piacenza P. iva n. c 00868810102, la somma di 21.040,09 per il periodo settembre CONSIDERATO che, l’ufficio competente per l’istruttoria ha – novembre 2012 da accreditare sul c/c bancario dedicato Iban preso atto: IT 26 X 0335901600100000009017; 1) del Decreto del Tribunale per i minorenni di Reggio Ca- — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- labria; tivo ordinativo di pagamento; 2) della Delibera del Comune di Locri; — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; 3) della relazione dell’ASL di Locri con la quale si condi- vide la spesa; — di provvedere all’invio di una copia originale del presente Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta 4) della relazione sociale aggiornata della struttura nella Regionale per gli adempimenti di propria competenza; quale si propone la continuazione del programma in corso (si evidenzia che il minore proviene da un fallimento adottivo); — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul B.U.R.C.; 5) delle fatture n. 2446 del 30/11/2012, n. 2696 del 31/12/ 2012 emesse dalla Comunità «L’Adelfia»; — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione del Presente Decreto. — che, la responsabile della Comunità «L’Adelfia» Soc. Coop. Sociale – Via Stazione – Alessano (LE), ha presentato Catanzaro, lì 19 marzo 2013 richiesta volta ad ottenere il pagamento delle prestazioni fornite al minore ospitato per il periodo novembre/dicembre 2012; Il Dirigente del Settore Dott. Giuseppe Nardi — che a seguito di verifiche amministrativo – contabile, e risultato che la somma da liquidare e di c 2.202,38 (duemiladue- centodue/38) periodo novembre/dicembre 2012;

— che la relativa somma da liquidare di c 2.202,38(duemila- duecentodue/38) esercizio di Bilancio 2013 – impegno di spesa n. 194/2012 – sub. impegno 3716/2012 capitolo 4331103 – cod. di gestione 1633 – liquidazione afferente il socio-assistenziale;

VISTA la distinta di liquidazione n. 2520/2013, proposta n. 10 - 834/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto;

VISTO gli art. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21327

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i; VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999;

VISTE le Leggi Regionali n. 69/70/71/2012; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010;

VISTO l’art. 4 comma 1 della L.R. n. 47; VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010, n. 158;

Su proposta del funzionario designato, quale responsabile del VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010; presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità tecnico – VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010 n. 173; amministrativa; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250;

DECRETA VISTA la Legge Regionale n. 22 del 5/10/2007;

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono VISTA la nota del Dirigente del Settore protocollo n. 49116/ integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- SIAR; grante e sostanziale del presente: CONSIDERATO CHE: — di imputare la somma di c 2.202,38 (duemiladuecento- due/38) esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 194/ — l’ufficio competente per l’istruttoria ha preso atto; 2012 sub impegno n. 3716/2012 che graverà sul capitolo 4331103 – cod. di gestione 1633, liquidazione afferente il socio – 1) dei Decreti del Tribunale per i Minorenni di Venezia n. assistenziale; 863/2010 R.S.A. emesso il 2 agosto 2010 - n. 863/10RR – 40/ 11RAS – 4646/11, quest’ultimo emesso il 20/12/2011. In que- — di liquidare alla Comunità «L’Adelfia» Soc. Coop. Sociale st’ultimo provvedimento viene riconfermato l’affido delle mi- – Via Stazione – Alessano (LE), P.I. n. 0095070 0757, la somma nori al Servizio Sociale dell’ULSS 15 Alta Padovana di Citta- di c 2.202,38 (duemiladuecentodue/38), quale liquidazione pe- della, perché le mantenga collocate presso la Comunità Villaggio SOS di Vicenza fino al momento della dichiarazione dello stato riodo novembre/dicembre 2012 da accreditare sul conto dedicato di adottabilità, mentre la madre è stata dimessa a fine febbraio; IBAN IT 95 T052 6279550CC017 0003462 Banca Popolare Pu- gliese filiale di S. Maria di Leuca; 2) della delibera n. 71 del 2011 del Comune di Castrovillari;

— di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- 3) della relazione dell’Azienda D.L.S.S. 15 «Alta Pado- tivo ordinativo di pagamento, in favore della Comunità vana» della Regione Veneto; «L’Adelfia» Soc.Coop.Sociale – Via Stazione – Alessano (LE) P.iva n. 000950700757; 4) del certificato di residenza dei genitori al momento del- l’inserimento, i quali risultano residenti nel comune di Castrovil- — di provvedere all’invio del presente Decreto in originale lari dal 10/6/2010; ed in duplice copia al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale per gli adempimenti di propria compe- 5) della relazione sociale aggiornata dalla quale si evince la tenza; situazione del nucleo con un programma a medio e lungo ter- mine; — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul B.U.R.C.; 6) delle fatture emesse dal Villaggio SOS di Vicenza n. 838-925 – per i mesi di novembre – dicembre 2012; — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione del presente Decreto. — che il Responsabile del Villaggio SOS di Vincenza Onlus – Società Cooperativa Sociale, P.iva n. 00584370241, ha presen- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 tato richiesta di pagamento, corredata dalla documentazione am- ministrativo-contabile, per la liquidazione dell’importo pari a c Il dirigente del Settore 9.895,38 (novemilaottocentonovantacinque/38) per il servizio Dott. Giuseppe Nardi reso al nucleo ospitato nella propria struttura quale saldo al 31/ 12/2012;

— che in esito all’istruttoria della predetta documentazione risulta liquidabile l’importo di c 9.895,38 al 31/12/2012; DECRETO n. 4192 del 19 marzo 2013 — che la relativa somma da liquidare di 9.895,38 al 31/12/ Liquidazione rette al 31/12/2012: Villaggio SOS di Vicenza 2012; che trova disponibilità sul capitolo 4331103 – esercizio di Onlus – Società Cooperativa Sociale – Viale Trieste n. 166 – bilancio 2013 impegno di spesa n. 194/2012 – sub. impegno Vicenza. n.3716/2012 cod. di gestione 1633 – liquidazione afferente il socio-assistenziale; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 3033/2013, proposta n. VISTA la Legge Regionale 23 del 5/12/2003; 10-1038/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTA la legge regionale del 13 maggio 1996 n. 7; VISTO l’art. 43 e 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta la VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; propria competenza; 21328 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO l’art.36 della Legge Regionale n. 23/2003; DECRETO n. 4194 del 19 marzo 2013

VISTE le Leggi Regionali n. 69/2012, 70/2012, 71/2012; Approvazione Allegato A e B – Liquidazione del 50% del- l’intera somma all’Arai Regione Piemonte per il Servizio VISTO l’art. 4 comma 1 della L.R. 47/2011; Adozioni Internazionali.

SU proposta del Funzionario designato, quale Responsabile IL DIRIGENTE GENERALE del presente procedimento, che, attraverso la struttura interes- sata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità VISTA la Legge Regionale n. 23 del 2/12/2003; tecnico-amministrativa; VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7; DECRETA VISTA la D.G.R. n. 770, dell’11/11/2006; Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente: VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999; — di imputare la somma di c 9.895,38 esercizio di bilancio VISTA la D.G.R. del 7 giugno 2010, n. 424; 2013 – impegno di spesa n. 194/2012 – sub – impegno n. 3716/ 2012 capitolo 4331103 – cod. di gestione 1633 – liquidazione VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158; afferente il socio - assistenziale; VISTA la D.G.R. del 29 giungo 2010, n. 482; — di liquidare al Villaggio SOS di Vicenza Onlus – Società Cooperativa Sociale – Viale Trieste 166 – Vicenza, P.iva n. VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173; 00584370241, la somma di c 9.895,38, da accreditare sul conto corrente bancario dedicato cod. Iban IT 37 B057 2811 8100 1057 VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250; 0007811; VISTA la legge n. 184 del 4/5/1983, così come modificata — di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- dalla legge n. 476 del 31/12/1998, ed in particolare l’art. 39 bis, lativo ordinativo di pagamento, in favore del Villaggio SOS di comma 1, che attribuisce alle Regioni il compito di sviluppare Vicenza Onlus – Società Cooperativa Sociale – Viale Trieste 166 una rete di servizi in grado di attuare la legge n. 184/1983, così Vicenza, P.iva n. 00584370241; come modificata dalla legge n. 476/1998;

— di provvedere all’invio del presente decreto in originale ed VISTA la D.G.R. n. 461 del 18/10/2012 con la quale la Giunta in duplice copia al Dipartimento della Segreteria Generale della della Regione Calabria, in attuazione a quanto previsto dall’art. Giunta Regionale.; 39 bis, comma 1, lett.a) della legge n.184/1983 s.m.i., ha istituito il servizio per le adozioni presso questo Amministrazione e ha — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul deliberato di avvalersi dei servizi dell’ARAI – Regione Piemonte B.U.R.C; per lo svolgimento delle attività di cui all’art. 31, comma 3, della suddetta legge, approvando uno schema di convenzione che re- — di dare mandato al Settore Politiche Sociali per l’esecu- golamenta in modo generale i rapporti tra la Regione Calabria e zione del presente provvedimento. l’ARAI – Regione Piemonte;

Catanzaro, lì 19 marzo 2013 PRESO ATTO che la citata Deliberazione rinvia ad un succes- sivo atto amministrativo la liquidazione delle relative risorse Il Dirigente del Settore economiche e incarica il Direttore Generale del Dip. 10 di prov- Dott. Giuseppe Nardi vedere all’attuazione della suddetta Convenzione;

VISTAla necessità di dettagliare le attività in capo all’ARAI – Regione Piemonte e al servizio per le adozioni presso il Settore Politiche Sociali della Regione Calabria secondo quanto previsto negli allegati A e B che costituiscono parte integrante del pre- sente provvedimento;

CONSIDERATO CHE:

— questo amministrazione dovrà provvedere, nel più breve tempo possibile, agli adempimenti amministrativi per l’indivi- duazione del personale anche a tempo parziale necessario a ga- rantire le funzioni di assistenza giuridica, sociale, psicologica e pedagogica;

— che nelle more dello svolgimento dei suddetti adempi- menti amministrativi, il personale dell’equipe psicosociale e del- l’equipe giuridica dell’ARAI – Regione Piemonte garantirà, presso la sede di questa amministrazione, l’esecuzione delle fun- zioni di assistenza giuridica, sociale, psicologica e pedagogica in collaborazione con la Dott.ssa Celi Alessandra, Dirigente di Ser- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21329 vizio del Settore Politiche Sociali incaricato con il presente atto a SU conforme proposta del funzionario Ciaccio Anna Maria, curare e coordinare le attività che saranno svolte nella suddetta quale responsabile del procedimento, alla stregua dell’istruttoria sede; compiuta dalle strutture interessate, nonché dell’espressa dichia- razione di regolarità e legittimità resa dal Dirigente preposto; — che vi è la necessità di definire la partecipazione alla spesa per i servizi resi in Italia da questa amministrazione, fermo re- DECRETA stando che per i servizi resi all’estero e per le relazioni di fol- low-up le coppie aspiranti all’adozione residenti nella Regione Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono Calabria, che conferiranno incarico all’ARAI – Regione Pie- integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- monte, corrisponderanno a favore dell’ARAI – Regione Pie- grante e sostanziale del presente: monte i costi definiti ed applicati per i rispettivi paesi della stessa Agenzia — di approvare gli allegati A e B, che costituiscono parte in- tegrante del presente provvedimento, con i quali vengono detta- DATO ATTO CHE la quantificazione della quota per i servizi gliate, in attuazione alla D.G.R. n. 461 del 18/10/2012, le attività in Italia da parte delle suddette coppie non può prescindere da in capo al servizio per le adozioni presso il Settore Politiche So- un’analisi approfondita dei costi relativi a tale attività, tenuto ciali della Regione Calabria e dell’ARAI – Regione Piemonte; conto anche del modello organizzativo effettivamente applicato; — di individuare, quale incaricata di curare e coordinare le attività che saranno svolte presso la sede del Servizio per le ado- RILEVATO CHE: zioni della Regione Calabria, la Dott.ssa Alessandra Celi diri- gente di Servizio del Settore Politiche Sociali; — nelle more di tale analisi, è necessario prevedere un im- porto da porre a carico delle citate coppie che conferiranno inca- — di provvedere con successivo atto amministrativo, come in rico all’ARAI - Regione Piemonte per i servizi resi in Italia nel premessa motivato, ad individuare il personale anche a tempo frattempo erogati; parziale necessario a garantire lo svolgimento delle funzioni di assistenza giuridica, sociale, psicologica e pedagogica; — che il personale dell’ARAI – Regione Piemonte affian- cherà la struttura del servizio per le adozioni di questa ammini- — di prevedere che le coppie aspiranti all’adozione interna- strazione con attività di formazione inerenti l’assistenza alle zionale, residenti nella Regione Calabria, a seguito dell’emana- coppie nella procedura di adozione; zione del provvedimento della Commissione per le adozioni in- ternazionali sull’avvenuto ampliamento dell’operatività del- RITENUTO, alla luce delle considerazioni innanzi esposte, l’ARAI – Regione Piemonte nella Regione Calabria, che le quote per i servizi resi in Italia per lo svolgimento delle conferiranno incarico all’ARAI – Regione Piemonte per l’esple- funzioni di assistenza giuridica, sociale, psicologica e pedago- tamento della procedura di adozione internazionale e verseranno gica vengano corrisposte dalle famiglie, aspiranti all’adozione e all’ARAI – Regione Piemonte la quota di partecipazione alla residenti nella Regione Calabria, all’ARAI – Regione Piemonte spesa per i servizi in Italia, secondo gli importi applicati dal- nelle misure applicate alle altre coppie in carico all’ARAI e ri- l’ARAI-Regione Piemonte e richiamati nell’allegato B), e se- chiamate nell’allegato B) al presente provvedimento, fino a condo modalità indicate nei provvedimenti dell’ARAI-Regione quando la Regione Calabria non provvedendo agli adempimenti Piemonte, fino a quando questa amministrazione non provvederà amministrativi per l’individuazione del personale ritenuto neces- agli adempimenti amministrativi di cui al punto precedente; sario a garantire le suddette funzioni; — che per i servizi all’estero resi dall’ARAI – Regione Pie- RILEVATO: monte e per le relazioni di follow-up i relativi costi saranno sempre sostenuti dalle suddette coppie mediante versamento a — che occorre liquidare all’ARAI – Regione Piemonte cod. favore dell’ARAI – Regione Piemonte nelle misure applicate alle fisc. 9729680014 la somma di euro 31.250,00 pari al 50% del- altre coppie in carico all’ARAI e secondo quanto disposto dai l’intera somma, così come citato nella D.G.R. n. 461/2012; provvedimenti dell’ARAI – Regione Piemonte;

— che la relativa somma trova disponibilità sul 4331103 – — di liquidare all’ARAI – Regione Piemonte cod. fisc. n. esercizio di bilancio 2013 giusta impegno di spesa 194/2012 – 97629680014, la somma di euro 31.250,00 da accreditare sul c/c sub – impegno 3716/2012, cod. gestionale 1633; bancario cod. Iban IT. 41A0200801044000040787434;

CONSIDERATO che il trasferimento della somma di che trat- — di imputare l’importo necessario per l’intervento di cui al tasi non è soggetto alle verifiche di cui all’art. 48 bis del D.P.R. presente decreto, pari ad euro 31.250,00 al capitolo 4331103 – 602/73 sulla base delle norme vigenti, delle Circolari ed in con- esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 194/2012 – sub formità alla nota esplicativa n.2865/2008 del Dipartimento Bi- – impegno n. 3716/2012 – cod. di gestione 1633; lancio; — di disporre la pubblicazione integrale del presente provve- VISTA la distinta di liquidazione n. 3108/2013, proposta n. dimento sul BU della Regione Calabria; 10.1081/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; — di demandare al competente Settore l’adozione di tutti gli atti consequenziali finalizzati all’esecuzione del presente prov- VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8/2002; vedimento.

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i., ritenuta la propria compe- Catanzaro, lì 19 marzo 2013 tenza; Il Dirigente Generale VISTO l’art. 4 comma 1 della L.R. n. 47/2011; Dott. Giuseppe Nardi

VISTE le L.R. n. 69/2012-70/2012-71/2012; (segue allegato) 21330 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21331 21332 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21333

DECRETO n. 4367 del 21 marzo 2013 VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. 602/73, che si allegano in copia, da cui risul- Erogazione quota rette per strutture socio – assistenziali – tano la Non Inadempienza degli Enti beneficiari; Centri Assistenziali di Mons. Oliveti, sede Cotronei (KR). Ac- VISTE la distinta di liquidazione n. 2716/2013 del 28/2/2013 conto anno 2013. e la proposta n 10- 904/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n.23, recante Calabria», recante disposizioni in materia di Conto Corrente «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Unico Dedicato; Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000); VISTE la nota acquisita agli atti del Settore con la quale la VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 «Norme struttura interessate comunicano il proprio conto corrente dedi- sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- cato. gionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dell’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fun- VISTE le obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui alle Convenzioni stesse; zioni di Dirigente Generale; VISTE le leggi regionali n. 69,70.71, del 28/12/2012 pubbli- VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006 con la quale è stato cati sul BURC n. 6 del 28/12/2012; determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; n. 31/2002; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i, ritenuta propria la com- VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche petenza; all’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale»; VISTO l’art. 36, Comma 2, della L.R. n. 23/2003;

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente Su proposta del Dirigente formulata alla stregua dell’istrut- recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e toria compiuta dal responsabile del procedimento; di controllo, da quella della gestione; nonché il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000, recante rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 DECRETA del 24/6/1999; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato grante e sostanziale del presente provvedimento: nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- — di erogare alle strutture socio-assistenziali indicate nell’al- fessionale, Cooperazione e Volontariato»; lagato A, la somma di c 301.000,00 finalizzata al pagamento delle rette in favore degli ospiti Disabili, quale acconto anno VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158, che conferisce al- 2013; l’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione — di disporre la liquidazione in favore dell’Ente Gestore Professionale, Cooperazione e Volontariato»; «Centri Assistenziali di Mons. Oliveti» con sede legale in Co- tronei, alla via Carusa, Partita Iva: 02458980790, per le Case Famiglia indicate nell’allegato A c 301.000,00 (trecentounomi- VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata la/00), quale acconto anno 2013, per il pagamento della quota conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- rette per gli ospiti Disabili, delle strutture interessate; tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- zione Professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di imputare la somma di c 301.000,00 (trecentounomi- la/00) sul capitolo 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013 – im- VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato pegno di spesa n. 281/2013, sub – Impegno n. 235/2013 – cod. di conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- gestione 1633; tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- lontariato»; tivo ordinativo di pagamento in favore dell’Ente Gestore indi- cato nell’allegato A che fa parte integrante del presente atto la c VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è somma di 301.000,00; stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti — di dare atto che si sono realizzate Ie condizioni stabilite provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile Volontariato e Terzo Settore»; — di provvedere all’invio di una copia originale del presente Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale per gli adempimenti di propria competenza; CONSIDERATO che con la sottoscrizione della Convenzione, con Repertoriazione n. 1315, 1317, e 1316 del 13/07/2012, con — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul le Case Famiglia indicate nell’allegato A è possibile erogare ac- B.U.R.C.; conti annuali per il servizio svolto a favore degli ospiti Disabili; — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione VISTO l’art. 10 contenuto nella succitata convenzione, che, la del Presente Decreto. stessa è prorogabile fino alla sottoscrizione della successiva. Catanzaro, lì 21 marzo 2013 CONSIDERATO che per assicurare continuità all’attività di Il Dirigente del Settore assistenza ai Disabili, resa dalla struttura, occorre erogare la Dott. Giuseppe Nardi somma di c 301.000,00 (trecentounomila/00) come acconto anno 2013, per l’importo spettante; (segue allegato) 21334 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4369 del 21 marzo 2013

Trasferimento risorse del FSR alle strutture socio-assisten- ziali semiresidenziali residenziali per minori a rischio – Prov. di Cosenza – Primo Acconto Anno 2013.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23, recante, «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000):

VISTA la legge regionale n.7 del 13 maggio 1996 «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- gionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dell’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fun- zioni di Dirigente Generale;

VISTA la D .G.R. n.770 dell’11/11/2006 con la quale è stato determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. n. 31/2002:

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale»;

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo,da quella della gestione: nonché il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000, recante «rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999»;

VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia,Formazione Pro- fessionale Cooperazione e Volontariato»:

VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158 che conferisce al- l’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato»:

VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- zione Professionale, Cooperazione e Volontariato»;

VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- lontariato»;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e Terzo Settore»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21335

CONSIDERATO: DECRETA

— che con la sottoscrizione delle Convenzioni con gli Enti Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono Gestori, di cui agli allegati che sono parte integrante del presente integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- provvedimento, è possibile erogare acconti annuali per il ser- grante e sostanziale del presente provvedimento: vizio svolto a favore dei minori ospiti nelle strutture residenziali — di erogare alle strutture socio-assistenziali secondo gli al- e semi residenziali: legati, che sono parte integrante del presente provvedimento, la somma di c 355.000.00 finalizzata al pagamento delle rette in CONSIDERATO che per assicurare continuità all’attività di favore dei minori a rischio ospiti nelle strutture residenziali e assistenza ai minori residenziali e semiresidenziali resa dalle semi residenziali, quale 1o acconto 2013. strutture, di cui agli allegati che sono parte integrante del pre- sente provvedimento, occorre erogare la somma di c 475.000,00 — di disporre la liquidazione in favore delle strutture socio- quale primo acconto 2013, ciascuno per l’importo spettante: assistenziali, di cui agli allegati che sono parte integrante del presente provvedimento, la somma di c 355.000,00 (trecentoci- c che la somma di 355.000,00 (trecentocinquantacinquemi- quantacinquemila/00) quale primo acconto 2013, per il paga- la/00) sarà imputata sul capitolo n. 4331103 – dell’esercizio di mento della quota rette per minori a rischio ospiti delle strutture bilancio 2013, giusto impegno di spesa n. 281/2013 assunto con Socio-Assistenziali interessate; D.D.S. n. 2260 del 18/2/2013 sub impegno n. 235/2013, codice di gestione n. 1633: — di imputare la somma di c 355.000.00 sul capitolo n. 4331103 – dell’esercizio di bilancio 2013 – impegni di spesa n. VISTE le Convenzioni di cui all’allegato, con i rispettivi nu- 281/2013 assunto con D.D.S. n. 2260 del 18/2/2013 sub impegno meri di repertorio con validità fino al 31/12/2013 e sono even- n. 235/2013 – cod. di gestione n. 1633; tualmente prorogabili fino alla sottoscrizione della successiva, — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- tra il Settore Politiche Sociali e la struttura che costituiscono vin- tivo ordinativo di pagamento in favore delle strutture socio-assi- colo giuridico e titolo pagamento diretto. stenziali, di cui agli allegati che sono parte integrante del pre- VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. sente provvedimento, accreditando sui rispettivi codici IBAN c 48-bis del D.P.R. 602/73 che si allegano in copia da cui risultano ciascuna per la propria quota, la somma di 355.000.00; la Non Inadempienza degli Enti beneficiari: — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002: VISTAla distinta di liquidazione n. 2498/2013 e la proposta n. 820/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto: — di provvedere all’invio di una copia originale del presente Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la Regionale per gli adempimenti di propria competenza: legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione Calabria» recante disposizioni in materia di Conto Corrente — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul Unico Dedicato: B.U.R.C;

VISTE le note acquisite agli atti del Settore con le quali le — di dare mandato al competente Settore per r esecuzione del strutture interessate comunicano il proprio conto corrente dedi- Presente Decreto. cato; Catanzaro, lì 21 marzo 2013 VISTE le obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui alle Il Dirigente del Settore Convenzioni stesse: Dott. Giuseppe Nardi VISTE le leggi regionali nn. 47, 48, 49 /2011:

VISTO l’art. 45 della LR. n, 8 del 4/2/2002:

VISTA la LR. n, 34 del 2002 e s.m.i. ritenuta propria la com- petenza:

VISTO l’art. 36, comma 2 della LR n. 23/2003:

SU proposta del Responsabile del Servizio, formulata alla stregua dell’istruttoria contabile compiuta dal responsabile del procedimento della struttura interessata, che ha curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confermandone la rego- larità tecnico-amministrativo. (segue allegato) 21336 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21337

DECRETO n. 4370 del 21 marzo 2013 — che la Regione Calabria in ossequio alla suddetta norma- tiva e nella spirito del decentramento delle funzioni per garantire D.G.R. n. 670/2007 – Trasferimento fondi per strutture una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, Socio Assistenziali semiresidenziali e residenziali per minori con delibera della Giunta Regionale n. 670 del 10/10/2007 ha a rischio – Prov. di Cosenza – Primo Acconto Anno 2013. fissato i criteri e modalità per il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde avviare la realizzazione del «Sistema in- IL DIRIGENTE DEL SETTORE tegrato di Interventi e servizi Sociali»;

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e in particolare sono destinate le risorse del FRS, per la realizza- di controllo, da quella della gestione; nonché il D.P.G.R. n. 206 zione del Sistema integrato di Interventi e servizi sociali; del 15/12/2000, recante «rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999; — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei minori;

VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23, recante — che nell’Area per minori ricadono le strutture semiresi- «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella denziali e residenziali definite « Centri Diurni e Case Famiglia»; Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000); — CONSIDERATO: VISTO l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n.262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è stato introdotto l’art. 48-bis al D.P.R. n. 602/73; — che complessivamente le risorse da trasferire ai Comuni in favore delle strutture residenziali e semiresidenziali per minori, VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006 con la quale è stato di cui agli allegati che fanno parte integrante del presente de- determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della creto, quale primo acconto anno 2013 per il pagamento della giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. quota retta sociale pari a c 1.346.000,00; n. 31/2002; — che la somma di c 1.346.000,00 (unmilionetrecentoqua- VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/05/2007 recante «Modifiche rantaseimila/00) viene imputata sul capitolo n. 4331103 del bi- all’ordinamento generale delle strutture organizzative della lancio 2013, – impegno di spesa n. 281/2013 assunto con D.D.S. Giunta Regionale»; n. 2260 del 18/2/2013 sub impegno n. 234/2013 cod. di gestione n. 1535; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- PRECISATO che si ritiene di non attivare le procedure di ve- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- rifica ex DM 40/2008, che rimangono a carico dei singoli Co- fessionale, Cooperazione e Volontariato»; muni nei confronti delle Strutture, in quanto trattasi di somme che, se pur erogate ad un Comune, costituiscono per questo Ente VISTO il D.P.G.R. 158 del 14/6/2010, che conferisce all’Avv. erogante, mero trasferimento di risorse da destinare a terzi e Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Diparti- quindi hanno una diversa allocazione, così come indicato nella mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- nota esplicativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze del fessionale ; Cooperazione e Volontariato»; 17/9/2007, secondo cui « .. si reputa che il semplice «trasferi- VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata mento di fondi» – spesso effettuato da Amministrazioni Pub- conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- bliche a favore di altre Amministrazioni Pubbliche per lo più tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- direttamente in base a specifiche disposizioni di legge non rientri zione Professionale, Cooperazione e Vo1ontariato»; nell’ambito di applicazioni della disposizione in discorso», nonché precisato dalla circolare del Dipartimento Bilancio e Pa- VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato trimonio della Regione Calabria n. 2865 del 30/4/2008, secondo conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- cui «la disciplina prevista dalla norma in oggetto non dovrebbe tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche trovare applicazione» in quanto,«...Tali erogazioni non possono della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- essere definite pagamenti trattandosi, piuttosto, di una movimen- lontariato»; tazione di risorse finanziarie e non di una loro alienazione»;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è TENUTO CONTO della disponibilità sul bilancio 2013 al Ca- stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere pitolo n. 4331103; tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti provvedimento conclusivi relativi alle materie di competenza del VISTO l’esito del1’interrogazione effettuata ai sensi del- Settore «Politiche Sociali,Politiche della Famiglia, Servizio Ci- l’art.48/bis del D.P.R. 602/1973 da cui risulta la Non Inadem- vile, Volontariato e Terzo Settore»; pienza del soggetto beneficiario del presente provvedimento; PREMESSO: PRESO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per — che la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 della zione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella L.R. n. 2/2002; Regione Calabria (in attuazione della L.R. 71. 328/2000)», ha riformato il sistema dei servizi sociali regionali attribuendo com- VISTO l’art. 36 della L.R. n. 23/2003; piti amministrativi relativi alla materia dei servizi sociali nel ri- spetto dei principi contenuti nel D.Lgs. 31/3/1998, n. 112 e suc- VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i, ritenuta propria la com- cessive m. e i.; petenza; 21338 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO l’art. 43 della Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Re- gione Calabria»;

VISTE le L.R. n. 47, 48 e 49 del 2011;

VISTO l’art. 4 comma primo della L.R. n. 47 del 2011;

VERIFICATO CHE per i pagamenti in oggetto sussistono le condizioni stabilite negli art. 44 e 45, comma 2 lett. «b» della L.R. n. 8/2002 e successive (L.R. n. 47, 48 e 49 del 2011);

VISTAla distinta di liquidazione n. 2482/2013 e la proposta n. 816/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto;

SU proposta del Responsabile del Servizio, formulata alla stregua dell’istruttoria contabile compiuta dal responsabile del procedimento della struttura interessata, che ha curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confermandone la rego- larità tecnico-amministrativo;

DECRETA

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente provvedimento:

— di procedere, ai sensi della DGR n. 670/2007, al graduale passaggio delle funzioni in materia di Strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali in favore di Comuni sul cui territorio ricadono le stesse;

— di trasferire ai Comuni indicati negli allegati che fanno parte integrante del Presente Decreto la somma di c 1.346.000,00 (unmilionetrecentoquarantaseimila/00) quale risorsa del Fondo Regionale delle Politiche Sociali;

— di imputare la somma di c 1.346.000,00, sul capitolo n. 4331103 – dell’esercizio di bilancio 2013, giusto impegno di spesa n. 281/2013 assunto con D.D.S. n. 2260 del 18/2/2013 sub impegno n. 234/2013 – cod. di gestione n. 1535;

— di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- bria ad emettere in favore delle strutture di cui agli allegati, i relativi ordinativi di pagamento sul rispettivi codici IBAN;

— di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002;

— di provvedere all’invio di una copia originale del presente Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale per gli adempimenti di propria competenza;

— di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul B.U.R.C.;

— di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione del Presente Decreto.

Catanzaro, lì 21 marzo 2013

Il Dirigente del Settore Dott. Giuseppe Nardi

(segue allegato) 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21339

DECRETO n. 4371 del 21 marzo 2013 — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato Ie Aree alle quali, in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale Pagamento Rette. Centro Diurno di Riabilitazione Psico- della Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema inte- Sociale per Disabili mentali «Villa Mimosa» – Rovito – Pro- grato di interventi e servizi sociali; vincia Cosenza primo Acconto 2013. — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- IL DIRIGENTE DEL SETTORE bili»;

VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento — che nell’Area per Disabili ricadono le Strutture semiresi- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione denziali definite «Centri Diurni»; delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; — che tra le Strutture per Disabili, ricade il Centro Diurno di Riabilitazione Psico Sociale per Disabili Mentali «Villa Mi- VISTO, il D.P.G.R., n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- mosa», con sede a Rovito (CS), il quale eroga prestazioni socio- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da assistenziali; quella di gestione»; CONSIDERATO CHE: VISTO, il D.P.G.R., n. 206, del 15/12/2000 «Rettifica del punto 4 del D.P.G.R. Del 24/6/1999, n. 354; — le risorse da trasferire alla Struttura «Villa Mimosa» di Rovito (CS) quale primo acconto per l’anno 2013, per il paga- VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad mento della quota retta sociale, sono c 65.000,00; oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002); VISTA la Convenzione stipulata con il Centro Diurno «Villa Mimosa» di Rovito (CS) Repertoriata col n. 892 del 13/6/2012; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta VISTA l’Autorizzazione al Funzionamento di cui al Decreto Regionale»; n. 472 del 22/1/2003; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale il Avv. Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- TENUTO CONTO della disponibilità sul Bilancio 2013, al timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione Cap. 4331103, Impegno n. 281/2013 assunto con DDS n. 2260 professionale, Cooperazione e Volontariato»; del 18/2/2013 sub-impegno n. 235/2013;

VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. al Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- 48/bis del D.P.R. 602/1973 da cui risulta la Non Inadempienza partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione del soggetto beneficiario del presente provvedimento; professionale, Cooperazione e Volontariato»; PRESO ATTO che si sono realizzate Ie condizioni stabilite per VISTA la D.G.R. del 29 giungo 2010, n. 482, con la quale è la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 della stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di L.R. n. 8/2002; Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; DECISO di provvedere in merito;

VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- VISTA la Legge Regionale n. 23/03; zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000); VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTO, l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n.262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è VISTO l’art.43 della Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 stato introdotto l’art. 48- bis al D.P.R. n. 602/73; recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Re- gione Calabria»; PREMESSO: VISTO l’ art.4 comma primo della L.R. n. 47/2011; — che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- VERIFICATO CHE per il pagamento in oggetto sussistono le bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il condizioni stabilite negli artt. 44 e 45, comma 2 lett. «b» della sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- Legge Regionale n. 8/2002 e successive (L.R. n. 69,70 e 71 del strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei principi contenuti nel D.Lg.vo 31/3/1998, n. 112 e successive 2012); modifiche ed integrazioni; VISTA la distinta di pagamento n. 2643/2013 e la proposta n. — che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- 10-876/2013, generate telematicamente e allegate al presente tiva e nello spirito del decentramento delle funzioni per garantire atto; una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- vizi Sociali»; mandone la regolarità tecnico amministrativa; 21340 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all’ordinamento generale delle strutture organizzative della Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono Giunta Regionale»; integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente: VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e — di erogare quale 1o acconto annualità 2013, al Centro di controllo,da quella della gestione; nonché il D.P.G.R. n. 206 Diurno di Riabilitazione Psico Sociale per Disabili Mentali del 15/12/2000, recante «rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 «Villa Mimosa» con sede a Rovito, la somma di c 65.000,00; del 24/6/1999»;

— di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato bria alla conseguente emissione del relativo ordinativo di paga- nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- mento per un importo di c 65.000,00, a favore Centro Diurno mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- «Villa Mimosa»,Via provinciale n. 2, Rovito (CS), CF.P.iva fessionale, Cooperazione e Volontariato»; 02111740789 – Codice IBAN : IT 20 A 07109 16200 000000001475 – presso Banca Brutia Filiale di P.zza Zumbini; VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158, che conferisce al- l’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- — di imputare la spesa pari a c 65.000,00, sul Capitolo partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione 4331103 del Bilancio 2013, giusto impegno n. 281/2013 assunto Professionale, Cooperazione e Volontariato»; con DDS n.2260 del 18/02/2013 sub-impegno n. 235/2013 – co- dice gestionale 1633; VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 L.R. n. zione Professionale, Cooperazione e Volontariato»; 8/2002; VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche nerale della Giunta Regionale; della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- lontariato»; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti presente Decreto. provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- Catanzaro, lì 21 marzo 2013 vile, Volontariato e Terzo Settore;

Il Dirigente del Settore CONSIDERATO che con la sottoscrizione della Convenzione, Dott. Nardi Giuseppe con Repertoriazione n. 1315, 1317 e 1316 del 13/7/2012, con le Case Famiglia indicate nell’allegato A è possibile erogare ac- conti annuali per il servizio svolto a favore degli ospiti Disabili;

VISTO l’art. 10 contenuto nella succitata convenzione, che, la DECRETO n. 4373 del 21 marzo 2013 stessa è prorogabile fino alla sottoscrizione della successiva.

Erogazione quota rette per strutture socio-assistenziali – CONSIDERATO che per assicurare continuità all’attività di Centri Assistenziali di Mons. Oliveti, sede Cotronei (KR). assistenza ai Disabili, resa dalla struttura, occorre erogare la c Saldo anno 2012. somma di 166.625.01 (centosessantaseimilaseicento- venticinque/01) come Saldo anno 2012, per l’importo spettante; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. 602/73, che si allegano in copia, da cui risul- VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n.23, recante tano la Non Inadempienza degli Enti beneficiari; «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000); VISTE la distinta di liquidazione n. 2718/2013 del 20/2/2013 e la proposta n 10- 905/2013 generata telematicamente e alle- VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 «Norme gata al presente atto; sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- gionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dell’art. VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fun- legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione zioni di Dirigente Generale; Calabria», recante disposizioni in materia di Conto Corrente Unico Dedicato; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006 con la quale è stato determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della VISTE la nota acquisita agli atti del Settore con la quale le giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. strutture interessate comunicano il proprio conto corrente dedi- n. 31/2002 ; cato. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21341

VISTE le obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui alle Convenzioni stesse;

VISTE le leggi regionali n. 69, 70, 71, del 28/12/2012 pubbli- cati sul BURC n. 6 del 28/12/2012;

VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002;

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i, ritenuta propria la com- petenza;

VISTO l’art. 36, Comma 2, della L.R. n. 23/2003;

Su proposta del Dirigente formulata alla stregua dell’istrut- toria compiuta dal responsabile del procedimento;

DECRETA

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente provvedimento:

— di erogare alle strutture socio-assistenziali indicate nell’al- lagato A, la somma di c 166.625,01 finalizzata al pagamento delle rette in favore degli ospiti Disabili, quale saldo anno 2012;

— Di disporre la liquidazione in favore dell’Ente Gestore «Centri Assistenziali di Mons. Oliveti» con sede legale in Co- tronei, alla via Carusa, Partita Iva: 02458980790, per le Case Famiglia indicate nell’allegato A c 166.625.01 (centosessanta- seimilaseicentoventicinque/01), quale saldo anno 2012, per il pa- gamento della quota rette per gli ospiti Disabili, delle strutture interessate;

— di imputare la somma di c 166.625.01 (centosessantasei- milaseicentoventicinque/01) sul capitolo 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 194/2012, sub- Impegno n. 3716/2012 - cod. di gestione 1633;

— di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- tivo ordinativo di pagamento in favore dell’Ente Gestore indi- cato nell’allegato A che fa parte integrante del presente atto la somma di c 166.625,01;

— di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002;

— di provvedere all’invio di una copia originale del presente Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale per gli adempimenti di propria competenza;

— di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul B.U.R.C.;

— di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione del Presente Decreto.

Catanzaro, lì 21 marzo 2013

Il Dirigente del Settore Dott. Giuseppe Nardi

(segue allegato) 21342 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4374 del 21 marzo 2013 — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale della Pagamento Rette. Casa Famiglia «Dopo di Noi» Associa- Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema integrato di zione «Costruire il Domani Onlus» – Rogliano – Provincia interventi e servizi sociali; Cosenza. Saldo anno 2012. — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- IL DIRIGENTE DEL SETTORE bili»;

VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento — che nell’Area per Disabili ricadono le Strutture Residen- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione ziali definite Case Famiglia «Dopo di Noi»; delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; — che tra le Strutture per Disabili, ricade la Casa Famiglia per disabili gravi «Dopo di Noi», con sede a Rogliano (CS), la VISTO, il D.P.G.R., n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- quale eroga prestazioni socio-assistenziali; razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella di gestione»; CONSIDERATO:

VISTO, il D.P.G.R., n. 206, del 15/12/2000 «Rettifica del — che questo Ufficio, ha provveduto alla verifica Ammini- punto 4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354»; strativo-Contabile per l’intero Anno 2012, da cui è scaturito un importo erogabile di c 211.006,36; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative — che con precedenti Decreti sono stati erogati alla suddetta c della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002); struttura n. 2 (due) acconti per un totale di 163.000,00 per l’anno 2012; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta — che, pertanto, in considerazione della Verifica effettuata, c Regionale»; l’importo a saldo anno 2012, è pari a 48.006,36 (differenza tra verifica ed acconti già erogati ); VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale l’Avv. Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- — che le risorse da trasferire alla Struttura Casa Famiglia timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione «Dopo di Noi» di Rogliano quale saldo anno 2012, per il paga- c professionale, Cooperazione e Volontariato»; mento della quota retta sociale, sono 48.006,36;

VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce VISTA la Convenzione stipulata con la Casa Famiglia «Dopo all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- di Noi» di Rogliano repertoriata col n. 547 del 27/2/2013; partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; TENUTO CONTO della disponibilità sul Bilancio 2013, al Cap. 4331103; Impegno n. 194/2012 sub-impegno n. 3716/2012; VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010 con la quale è stata conferita al Dott.Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- 48/bis del D.P.R. 602/1973 da cui risulta la non inadempienza zione professionale, Cooperazione e Volontariato»; del soggetto beneficiario del presente provvedimento;

VISTA la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- PRESO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 della Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000)»; L.R. n. 8/2002;

VISTO, l’ art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. DECISO di provvedere in merito; 262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è stato introdotto l’art. 48- bis al D.P.R. n. 602/73; VISTA la Legge Regionale n. 23/03;

PREMESSO: VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; — che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- VISTO l’art.43 della Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Re- sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- gione Calabria»; strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei principi contenuti nel D.Lg.vo 31/3/1998, n. 112 e successive VISTO l’art. 4 comma primo della L.R. n. 47/2011; modifiche ed integrazioni; VERIFICATO CHE per il pagamento in oggetto sussistono le — che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- condizioni stabilite negli artt. 44 e 45,comma 2 lett. «b» della tiva e nello spirito del decentramento delle funzioni per garantire Legge Regionale n. 8/2002 e successive (L.R.n. 69, 70 e 71 del una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, 2012); con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- VISTA la distinta di pagamento n. 3213/2013 e la proposta n. viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- 10-1108/2013, generate telematicamente e allegate al presente vizi Sociali»; atto; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21343

Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del VISTA la D.G.R. n. 482 del 29/6/2010; presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010; mandone la regolarità tecnico amministrativa; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010; DECRETA CONSIDERATO che con la sottoscrizione della Convenzione Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono con la Comunità Monastica Piccoli Missionari SS Trinità per integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- struttura residenziale per minori «Centro Tabor» di Stalettì (CZ), grante e sostanziale del presente: è possibile erogare acconti annuali per il servizio svolto a favore dei minori ospiti; — di erogare quale saldo anno 2012, alla Casa Famiglia «Dopo di Noi» di Rogliano, la somma di c 48.006,36; VISTO che la Convenzione n. rep. 1241 del 1/8/2012 tra la Regione Calabria e la Comunità Monastica Piccoli Missionari — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- SS Trinità per struttura residenziale per minori «Centro Tabor» bria alla conseguente emissione del relativo ordinativo di paga- di Stalettì (CZ) costituisce vincolo giuridico e titolo per paga- mento per un importo di c 48.006,36, a favore della Casa fami- mento diretto; glia «Dopo di Noi» Associazione «Costruire il Domani Onlus» Via Municipio n. 20 Rogliano (CS), CF. P.iva 01713750782 - CONSIDERATO: Codice Iban: IT 84 H 0335901600100000067640 – presso Banca Prossima s.p.a.; — che da verifiche amministrativo contabile risulta erogata per l’annualità 2010 un importo in eccedenza pari a c 26.577,00 — di imputare la spesa pari a c 48.006,36, sul Capitolo già decurtato parzialmente sul saldo annualità 2011 (pari a c 4331103 del Bilancio 2013, giusto impegno n. 194/2012 sub- 9.399,00); impegno n. 3716/2012 – codice gestionale 1633; — che dalla differenza fra eccedenza annualità 2010 e saldo — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per annualità 2011 risulta ancora un importo in eccedenza pari a c la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 L.R. n. 17.178,00 da sottrarre al saldo 2012 (pari a c 42.129,75); 8/2002; — che da verifica amministrativo-contabile relativa all’an- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- nualità 2012 risulta da erogare un importo pari a c 24.950,75, ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- nerale della Giunta Regionale; quale saldo, pari alla differenza fra il saldo effettivamente dovuto (c 42.129,75) e l’importo ancora da recuperare (c 17.179,00); — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente c provvedimento; — che la somma di 24.950,75 sarà imputata sul capitolo 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013, giusta impegno di spesa — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il n. 194/2012 sub-impegno 3716/2012, codice gestionale 1633; presente Decreto. VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. Catanzaro, lì 21 marzo 2013 48-bis del D.P.R. 602/73, che si allega in copia, da cui risulta la non inadempienza dell’Ente beneficiario; Il Dirigente del Settore Dott. Nardi Giuseppe VISTE la distinta di liquidazione n. 3341/2013 del 12/3/2013 e la proposta n. 10-1147/2013, generata telematicamente e alle- gata al presente atto;

VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la DECRETO n. 4375 del 21 marzo 2013 legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione Calabria», recante disposizioni in materia di Conto Corrente Trasferimento fondi alla Comunità Monastica Piccoli Mis- Unico Dedicato; sionari della SS Trinità per struttura residenziale per minori «Centro Tabor» di Stalettì (CZ). Saldo competenze annualità VISTA la nota acquisita agli atti del Settore con la quale la 2012. struttura interessata comunica il proprio conto corrente dedicato.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTESE le obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui alla Convenzione stessa; VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23; VISTE le leggi regionali n. 69/70/71 del 28/12/2012, pubbli- VISTA la legge regionale n.7 del 13 maggio 1996; cate sul BURC n. 6 al numero 23 del 28/12/2012;

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002;

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta propria la com- petenza; VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999; VISTO l’art. 36, comma 2 della L.R. n. 23/2003; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010; Su proposta del responsabile del procedimento formulata alla VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158; stregua dell’istruttoria compiuta; 21344 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA VISTO, il D.P.G.R., n. 206, del 15/12/2000 «Rettifica del punto 4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354»; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad grante e sostanziale del presente provvedimento: oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002); — di erogare alla Comunità Monastica Piccoli Missionari SS Trinità per struttura residenziale per minori «Centro Tabor» – VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- c strada Provinciale per Copanello di Stalettì (CZ), la somma di l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta 24.950,75, quale saldo competenze anno 2012, finalizzata al pa- Regionale»; gamento delle rette in favore dei minori ospiti; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale l’Avv. — di disporre la liquidazione in favore delle Comunità Mo- Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- nastica Piccoli Missionari della SS. Trinità per Centro Socio – timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione educativo per minori «Centro Tabor» di Stalettì (CZ), cod. fi- professionale, Cooperazione e Volontariato»; scale 97043750799, la somma di c 24.950,75 sul c.c bancario cod. IBAN: IT 79 I 0306704403000000030030, quale saldo competenze anno 2012 per il pagamento della quota rette per i VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce minori ospiti; all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione — di imputare la somma di c 24.950,75 sarà imputata sul professionale, Cooperazione e Volontariato»; capitolo 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013, giusta impegno di spesa n. 194/2012 sub-impegno 3716/2012, codice gestionale VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è 1633; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; tivo ordinativo di pagamento in favore della Comunità Mona- stica Piccoli Missionari della SS. Trinità per Centro Socio-edu- VISTA la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- cativo per minori «Centro Tabor» di Stalettì (CZ), accreditando zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione sul codice IBAN: IT 79 I 0306704403000000030030 la somma Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000); di c 24.950,75; VISTO, l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite 262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è stato dall’ art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; introdotto l’art. 48- bis al D.P.R. n. 602/73; — di provvedere all’invio di una copia originale del presente PREMESSO: Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale per gli adempimenti di propria competenza; — che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- B.U.R.C.; bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei del Presente Decreto. principi contenuti nel D.Lg.vo 31/03/1998, n. 112 e successive modifiche ed integrazioni; Catanzaro, lì 21 marzo 2013 — che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- Il Dirigente del Settore tiva e nello spirito del decentramento delle funzioni per garantire Dott. Giuseppe Nardi una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- vizi Sociali»; DECRETO n. 4377 del 21 marzo 2013 — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, Pagamento Rette. Centro Diurno per Disabili «Paideia» – in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale della Rogliano – Provincia Cosenza - primo acconto 2013. Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema integrato di interventi e servizi sociali; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento bili»; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 — che nell’Area per Disabili ricadono le Strutture semiresi- e successive integrazioni e modificazioni»; denziali definite «Centri Diurni»;

VISTO, il D.P.G.R., n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- — che tra le Strutture per Disabili, ricade il Centro Diurno per razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da Disabili «Paideia», con sede a Rogliano (CS), il quale eroga pre- quella di gestione»; stazioni socio-assistenziali; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21345

CONSIDERATO CHE: Codice Iban: IT 70 H0306780910000000051693 – presso Banca CA.RI.ME. s.p.a. Filiale di Rogliano Via Antonio Guarascio n. — le risorse da trasferire alla Struttura «Paideia» di Rogliano 31 87054; (CS) quale primo acconto per l’anno 2013, per il pagamento della quota retta sociale, sono c 50.000,00; — di imputare la spesa pari a c 50.000,00, sul Capitolo 4331103 del Bilancio 2013, giusto impegno n. 281/2013 assunto VISTAla Convenzione repertoriata con il n. 891 del 13/6/2012 DDS n. 2260 del 18/2/2013 sub-impegno n. 235/2013 – codice tra il Settore Politiche Sociali e il Centro Diurno per Disabili gestionale 1633; «Paideia» con sede a Rogliano (CS), che costituisce vincolo giu- ridico e titolo di pagamento diretto; — di dare atto che si sono realizzate Ie condizioni stabilite per la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 VISTA l’Autorizzazione al Funzionamento di cui al Decreto L.R. n. 8/2002; n. 1367 del 20/3/2007; — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- TENUTO CONTO della disponibilità sul Bilancio 2013, al ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- Cap. 4331103; Impegno n. 281/2013 assunto con DDS n. 2260 nerale della Giunta Regionale; del 18/2/2013 sub-impegno n. 235/2013; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente VISTE le leggi regionali n. 69/70/71 del 28/12/2012, pubbli- provvedimento; cate sul BURC n. 6 del 28/12/2012; — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. presente Decreto. 48/bis del D.P.R. 602/1973 da cui risulta la Non Inadempienza del soggetto beneficiario del presente provvedimento; Catanzaro, lì 21 marzo 2013

PRESO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per Il Dirigente del Settore la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 della Dott. Nardi Giuseppe L.R. n. 8/2002;

DECISO di provvedere in merito;

VISTA la Legge Regionale n. 23/03; DECRETO n. 4379 del 21 marzo 2013 VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; Pagamento Rette. Casa Famiglia «Dopo di Noi» Società Cooperativa Sociale «Rossano Solidale» – Rossano – Pro- VISTO l’art. 43 della Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 vincia Cosenza - primo acconto 2013. recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Re- gione Calabria»; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTO l’art. 4 comma primo della L.R. n. 47/2011; VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione VERIFICATO CHE per il pagamento in oggetto sussistono le delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93» condizioni stabilite negli artt. 44 e 45, comma 2 lett. «b» della e successive integrazioni e modificazioni; Legge Regionale n. 8/2002 e successive (L.R. n. 69, 70 e 71 del 2012); VISTO, il D.P.G.R., n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da VISTA la distinta di pagamento n. 2653/2013 e la proposta n. 10-886/2013, generate telematicamente e allegate al presente quella di gestione»; atto; VISTO, il D.P.G.R., n. 206, del 15/12/2000 «Rettifica del Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del punto 4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354; presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad mandone la regolarità tecnico amministrativa; oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002);

DECRETA VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono Regionale»; integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente: VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale l’Avv. — di erogare quale primo acconto annualità 2013, al Centro Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- Diurno per Disabili «Paideia», la somma di c 50.000,00; timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- bria alla conseguente emissione del relativo ordinativo di paga- VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce mento per un importo di c 50.000,00, a favore Centro Diurno per all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- Disabili «Paideia» Onlus Società Cooperativa Sociale A.R.L., partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Via A. De Gasperi n. 42 Rogliano (CS), CF. P.iva 00493670780 - professionale, Cooperazione e Volontariato»; 21346 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è DECISO di provvedere in merito; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- VISTA la Legge Regionale n. 23/03; mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la VISTA la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- propria competenza; zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000); VISTO l’art. 43 della Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 recante «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Re- VISTO, l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, gione Calabria»; n.262, convertito in legge 24 novembre n.286, con il quale è stato introdotto l’art. 48- bis al D.P.R. n. 602/73; VISTO l’art. 4 comma 1 della L.R. n.47/2011;

PREMESSO: VERIFICATO CHE per il pagamento in oggetto sussistono le condizioni stabilite negli artt. 44 e 45, comma 2 lett.«b» della — che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione Legge Regionale n. 8/2002 e successive (L.R. n.69, 70 e 71 del del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- 2012); bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei VISTA la distinta di pagamento n. 2792/2013 e la proposta n. principi contenuti nel D.Lg.vo 31/3/1998, n. 112 e successive 10 – 932/2013, generate telematicamente e allegate al presente modifiche ed integrazioni; atto;

— che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del tiva e nello spirito del decentramento delle funzioni per garantire presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per mandone la regolarità tecnico amministrativa; il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- DECRETA vizi Sociali»; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale della integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema integrato di grante e sostanziale del presente: interventi e servizi sociali; — di erogare quale primo acconto annualità 2013, alla Casa c — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- Famiglia «Dopo di Noi» di Rossano, la somma di 170.000,00; bili»; — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- — che nell’Area per Disabili ricadono le Strutture Residen- bria alla conseguente emissione del relativo ordinativo di paga- ziali definite Case Famiglia «Dopo di Noi»; mento per un importo di c 170.000,00, a favore della Casa fami- glia «Dopo di Noi» Società Cooperativa sociale Onlus «Rossano — che tra le Strutture per Disabili, ricade la Casa Famiglia solidale» Via Adige n. 14, Rossano Scalo (CS), CF.P.IVA per disabili gravi «Dopo di Noi», con sede a Rossano (CS), la 01469360786 – Codice IBAN: IT quale eroga prestazioni socio-assistenziali; 15E0501803400000000110308 – presso Banca Etica;

CONSIDERATO: — di imputare la spesa pari a c 170.000,00, sul Capitolo 4331103 del Bilancio 2013, giusto impegno n. 281/2013 assunto — che le risorse da trasferire alla Struttura Casa Famiglia con DDS n. 2260 del 18/2/2013 sub-impegno 235/2013 – codice «Dopo di Noi» di Rossano quale primo acconto per l’anno 2013, gestionale 1633; per il pagamento della quota retta sociale, sono c 170.000,00; — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per VISTA la Convenzione repertoriata col n. 255 del 18/2/2013 la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 L.R. n. tra il Settore Politiche sociali e la Casa Famiglia «Dopo di Noi» 8/2002; per Disabili gravi con sede a Rossano (CS), che costituisce vin- colo giuridico e titolo di pagamento diretto; — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTA l’Autorizzazione al Funzionamento di cui al Decreto nerale della Giunta Regionale; n. 16168 del 3/11/2008; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente TENUTO CONTO della disponibilità sul Bilancio 2013, al provvedimento; Cap. 4331103; Impegno n. 281/2013 assunto con DDS n. 2260 del 18/2/2013 sub-impegno n. 235/2013; — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il presente Decreto. VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi del- l’art.48-bis del D.P.R. 602/1973 da cui risulta la non inadem- Catanzaro, lì 21 marzo 2013 pienza del soggetto beneficiario del presente provvedimento; Il Dirigente del Settore PRESO ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite per Dr. Nardi Giuseppe la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 45 della L.R. n. 8/2002; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21347

DECRETO n. 4382 del 21 marzo 2013 CONSIDERATO che per assicurare continuità all’attività di assistenza ai disabili mentali resa dalla struttura Casa Famiglia Erogazione quota rette per strutture socio-assistenziali se- Emmaus, occorre erogare la somma di c 95.000,00 come ac- miresidenziali e residenziali per case famiglia per disabili conto 2013; mentali – Casa Famiglia Emmaus. Acconto 2013. CHE la somma di c. 95.000,00 sarà imputata sul capitolo IL DIRIGENTE DEL SETTORE 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013, giusta impegno di spesa n. 281/2013, sub impegno 235/2013, codice gestionale 1633; VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23, recante «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000); 48- bis del D.P.R. 602/73, che si allegano in copia, da cui risulta la non inadempienza degli Enti beneficiari; VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 «Norme VISTE la distinta di liquidazione n. 3060/2013 e la proposta n. sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- 10 – 1052/2013 generata telematicamente e allegata al presente gionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dell’art. atto; 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fun- zioni di Dirigente Generale; VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione VISTA la D.G.R. n.770 dell’11/11/2006 con la quale è stato Calabria», recante disposizioni in materia di Conto Corrente determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della Unico Dedicato; Giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. n. 31/2002; VISTE le note acquisite agli atti del Settore con le quali le strutture interessate comunicano il proprio conto corrente dedi- VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche cato; all’ordinamento generale delle strutture organizzative della VISTO l’art. 10 della convenzione repertorio n. 1222 del 30/ Giunta Regionale»; 7/2012, la quale ha validità fino al 31/12/2012 ed è eventual- mente prorogabile fino alla sottoscrizione della successiva, tra il VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente Settore Politiche Sociali e la struttura che costituisce vinicolo recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e giuridico e titolo pagamento diretto; di controllo, da quella della gestione nonché il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000, recante» rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 VISTE le leggi regionali nn. 69/70/71 del 28/12/2012, pubbli- del 24/6/1999; cate sul BURC n. 6 del 28/12/2012;

VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato VISTE le leggi regionali nn. 47, 48, 49/2011; nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; fessionale, Cooperazione e Volontariato»; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta propria la com- petenza; VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158, che conferisce al- l’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- VISTO l’art. 36 secondo comma della L.R. n. 23/2003; partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato»; Su proposta del Dirigente formulata alla stregua dell’istrut- toria compiuta dal responsabile del procedimento; VISTA la D.G.R. n.482 del 29/06/2010 con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- DECRETA tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- zione Professionale, Cooperazione e Volontariato»; Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato grante e sostanziale del presente provvedimento: conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche — di erogare alla Cooperativa sociale Emmaus ente gestore della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- della struttura socio-assistenziale Casa Famiglia Emmaus, la lontariato»; somma di c 95.000,00 finalizzata al pagamento delle rette in fa- vore dei disabili mentali ospiti, quale acconto 2013; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di disporre la liquidazione in favore della Cooperativa So- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché firmare i conseguenti ciale Emmaus ente gestore della struttura socio-assistenziale Casa Famiglia Emmaus, la somma di c 95.000,00, quale acconto provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del 2013, per il pagamento della quota rette per disabili mentali Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- ospiti; vile, Volontariato e Terzo Settore; — di imputare la somma di c 95.000,00 sul capitolo 4331103 CONSIDERATO che con la sottoscrizione della Convenzione dell’esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 281/2013, con la Cooperativa sociale Emmaus ente gestore della Casa fa- sub impegno 235/2013, cod. di gestione 1633; miglia Emmaus, di cui all’allegato che è parte integrante del pre- sente provvedimento, è possibile erogare acconti annuali per il — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- servizio svolto a favore dei disabili mentali ospiti; tivo ordinativo di pagamento in favore della Cooperativa Sociale 21348 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Emmaus ente gestore della struttura socio-assistenziale Casa Fa- VISTA la D.G.R. n.482 del 29/06/2010 con la quale è stata miglia Emmaus, accreditando sul codice IBAN IT90 Y 03067 conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Set- 81310 000000099002, la somma di c 95.000,00; tore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Forma- zione Professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- — di provvedere all’invio di una copia originale del presente tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- Regionale per gli adempimenti di propria competenza; lontariato»;

— di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è B.U.R.C.; stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché firmare i conseguenti — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del del Presente Decreto. Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile Volontariato e Terzo Settore; Catanzaro, lì 21 marzo 2013 CONSIDERATO che con la sottoscrizione della Convenzione Il Dirigente del Settore con l’Associazione di volontariato Presenza onlus Ente Gestore Dr. Giuseppe Nardi del Centro socio-riabilitativo diurno Emmanuele, è possibile ero- gare acconti annuali per il servizio svolto a favore dei disabili;

CONSIDERATO che per assicurare continuità all’attività di assistenza ai disabili resa dalla struttura Centro socio-riabilita- tivo diurno Emmanuele, occorre erogare la somma di c DECRETO n. 4384 del 21 marzo 2013 97.000,00 come acconto 2013;

Erogazione quota rette per centri socio riabilitativi diurni, CHE la somma di c 97.000,00 sarà imputata sul capitolo Centro socio riabilitativo «Emmanuele». Acconto 2013. 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013 giusta impegno di spesa n. 281/2013, sub impegno 235/2013 codice gestionale 1633; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23, recante 48- bis del D.P.R. 602/73, che si allegano in copia, da cui risulta «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella la non inadempienza degli Enti beneficiari; Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000); VISTE la distinta di liquidazione n. 3065/2013 e la proposta n. VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 «Norme 10 – 1055/2013 generata telematicamente e allegata al presente sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- atto; gionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dell’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fun- VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la zioni di Dirigente Generale; legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione Calabria», recante disposizioni in materia di Conto Corrente Unico Dedicato; VISTA la D.G.R. n.770 dell’11/11/2006 con la quale è stato determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della VISTE le note acquisite agli atti del Settore con le quali le Giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. strutture interessate comunicano il proprio conto corrente dedi- n. 31/2002; cato;

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche VISTO l’art. 10 della convenzione repertorio n. 1225 del 30/ all’ordinamento generale delle strutture organizzative della 7/2012, la quale ha validità fino al 31/12/2012 ed è eventual- Giunta Regionale»; mente prorogabile fino alla sottoscrizione della successiva, tra il Settore Politiche Sociali e la struttura che costituisce vincolo VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente giuridico e titolo pagamento diretto; recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione nonché il D.P.G.R. n. 206 VISTE le leggi regionali nn. 69/70/71 del 28/12/2012, pubbli- del 15/12/2000, recante» rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 cato sul BURC n.6 del 28/12/2012; del 24/6/1999; VISTE le leggi regionali nn. 47, 48, 49/2011; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta propria la com- fessionale, Cooperazione e Volontariato»; petenza;

VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158, che conferisce al- VISTO l’art. 36 secondo comma della L.R. n. 23/2003; l’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Su proposta del Dirigente formulata alla stregua dell’istrut- Professionale, Cooperazione e Volontariato»; toria compiuta dal responsabile del procedimento; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21349

DECRETA VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all’ordinamento generale delle strutture organizzative della Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono Giunta Regionale»; integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente provvedimento: VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e — di erogare alla Associazione di volontariato «Presenza» di controllo, da quella della gestione nonché il D.P.G.R. n. 206 onlus, ente gestore del Centro socio riabilitativo diurno Emma- del 15/12/2000, recante» rettifica del punto 4 del D.P.G.R. n. 354 nuele la somma di c 97.000,00, finalizzata al pagamento delle del 24/6/1999; rette in favore di disabili, quale acconto 2013; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010, con la quale è stato — di disporre la liquidazione in favore dell’Associazione di nominato l’Avv. Bruno Calvetta Dirigente Generale del Diparti- volontariato «Presenza» onlus ente gestore del Centro socio-ria- mento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Pro- bilitativo diurno Emmanuele, la somma di c 97.000,00, quale fessionale, Cooperazione e Volontariato»; acconto 2013 per il pagamento della quota rette per disabili; VISTO il D.P.G.R. del 14/6/2010 n. 158, che conferisce al- — di imputare la somma di c 97.000,00 sul capitolo 4331103 l’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- dell’esercizio di bilancio 2013 - impegno di spesa n. 281/2013, partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione sub impegno 235/2013, cod. di gestione 1633; Professionale, Cooperazione e Volontariato»;

— di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- VISTA la D.G. n.482 del 29/06/2010 con la quale è stata con- tivo ordinativo di pagamento in favore della Associazione di vo- ferita al Dott.: Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore lontariato «Presenza» onlus, ente gestore del Centro socio-riabi- del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione litativo diurno Emmanuele accreditando sul codice IBAN IT 03 Professionale, Cooperazione e Volontariato»; D 1030 81490000001067622, la somma di c 97.000,00; VISTO il D.P.G.R. n. 173 del 2/7/2010 con il quale è stato — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente di Set- dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; tore n. 2, Politiche Sociali del Dipartimento «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Vo- — di provvedere all’invio di una copia originale del presente lontariato»; Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta Regionale per gli adempimenti di propria competenza; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul tutti gli atti endoprocedimentali, nonché firmare i conseguenti B.U.R.C.; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione vile Volontariato e Terzo Settore; del Presente Decreto. CONSIDERATO che con la sottoscrizione delle Convenzioni con gli Enti Gestori, di cui agli allegati che sono parte integrante Catanzaro, lì 21 marzo 2013 del presente provvedimento, è possibile erogare acconti annuali per il servizio svolto a favore delle strutture socio-assistenziali Il Dirigente del Settore per anziani; Dr. Giuseppe Nardi CONSIDERATO che per assicurare continuità all’attività di assistenza agli anziani, resa dalle strutture, di cui agli allegati che sono parte integrante del presente provvedimento, occorre ero- gare la somma di c 71.000,00 come acconto 2013, ciascuno per DECRETO n. 4385 del 21 marzo 2013 l’importo spettante di cui all’allegato A;

Erogazione quota rette per strutture socio-assistenziali per CHE la somma di c 71.000,00 sarà imputata sul capitolo anziani della provincia di Reggio Calabria. Acconto 2013. 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013, giusto impegno di spesa n. 281/2013 – sub impegno 235/2013 – codice gestionale 1633; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTO l’esito dell’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23, recante 48-bis del D.P.R. 602/73 che si allegano in copia da cui risulta la «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella non inadempienza degli Enti beneficiari; Regione Calabria» (in attuazione della L. n. 328/2000); VISTE la distinta di liquidazione n. 3052/2013 e la proposta n. 10 – 1048/2013 generate telematicamente ed allegate al presente VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 «Norme atto; sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- gionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dell’art. VISTA la Legge Regionale n. 4/2011 «Misure per garantire la 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fun- legalità e la trasparenza dei finanziamenti erogati dalla Regione zioni di Dirigente Generale; Calabria», recante disposizioni in materia di Conto Corrente Unico Dedicato; VISTA la D.G.R. n.770 dell’11/11/2006 con la quale è stato determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della VISTE le note acquisite agli atti del Settore con le quali le Giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. strutture interessate comunicano il proprio conto corrente dedi- n. 31/2002; cato; 21350 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTE le leggi regionali nn. 69/70/71 del 28/12/2012 pubbli- DECRETO n. 4405 del 22 marzo 2013 cate sul B.U.R.C. n. 6 del 28/12/2012; POR FESR 2007/2013 ASSE IV – Inclusione sociale e qua- VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 – «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria». Impegno e Liquidazione seconda VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i., ritenuta propria la com- quota. Beneficiario Comune di San Floro (CZ). petenza; IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTO l’art. 36, secondo comma della L.R. n. 23/2003; VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante VISTI gli atti amministrativi al funzionamento - DDG n. «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della 14083 del 3/9/2004 – DDG n. 2360 del 23/7/1996 – DDG n. Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare 9563 del 7/9/2004; l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; VISTO l’art. 11 delle convenzioni repertorio n.1133 – del 17/ 7/2012 e nn. 1167 del 19/7/2012 e 1450 del 24/9/2012, le quali VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- hanno validità fino al 31/12/2012 e sono eventualmente proroga- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- bili fino alla sottoscrizione delle successive, stipulate tra il Set- stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; tore Politiche Sociali e le strutture in allegato, che costituiscono vincolo giuridico e titolo di pagamento diretto; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- Su proposta del Dirigente formulata alla stregua dell’istrut- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- toria compiuta dal responsabile del procedimento; petenza; VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- DECRETA finizione e Organigramma delle strutture amministrative della Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- FESR 2007-2013»; grante e sostanziale del presente provvedimento: VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce — di erogare alle strutture socio-assistenziali per anziani se- all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- condo l’allegato, che è parte integrante del presente provvedi- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione mento, la somma di c 71.000,00 finalizzata al pagamento delle rette in favore di anziani ospiti, quale acconto 2013; professionale, Cooperazione e Volontariato»;

— di disporre la liquidazione in favore delle strutture socio- VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è assistenziali, di cui all’allegato A che è parte integrante del pre- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di sente provvedimento, la somma di c 71.000,00, quale acconto Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- 2013, per il pagamento delle quote rette per anziani ospiti delle glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; strutture Socio-Assistenziali interessate; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è — di imputare la somma di c 71.000,00 sul capitolo 4331103 stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente dell’esercizio di bilancio 2013 – impegno di spesa n. 281/2013 – del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della sub impegno 235/2013 – cod. di gestione 1633; Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- riato»; — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- tivo ordinativo di pagamento in favore delle strutture socio-assi- VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stenziali, di cui all’allegato A parte integrante del presente prov- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere vedimento, accreditando sui rispettivi codici IBAN, ciascuna per tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti la propria quota, la somma di c 71.000,00; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite vile, Volontariato e terzo Settore»; dall’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR — di provvedere all’invio di una copia originale del presente 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- Decreto al Dipartimento della Segreteria Generale della Giunta sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; Regionale per gli adempimenti di propria competenza; VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso — di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con B.U.R.C.; Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — di dare mandato al competente Settore per l’esecuzione del Presente Decreto. VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Catanzaro, lì 21 marzo 2013 prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi;

Il Dirigente del Settore VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Dr. Giuseppe Nardi «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21351

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di San criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria Floro con determina n. 35 del 28/2/2012 ha liquidato compe- F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai tenze tecniche per progettazione e sicurezza per un importo com- sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- plessivo di c 13.744,06 (IVA compresa); smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di San 3/2007»; Floro con determina n. 135 del 30/10/2012 ha approvato il I SAL per un importo complessivo di c 64.485,30 (IVA compresa), li- c VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- quidando, in fase di rendicontazione, un acconto di 43.862,51; duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di San Regionale Calabria FESR 2007/2013; Floro ha sostenuto e quietanzato la somma di c 59.808,38 e che, pertanto, ha rendicontato l’importo necessario per la liquida- PREMESSO: zione della seconda rata;

— che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ — che il Comune di San Floro con nota n. 92/65 dell’8/1/ 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, 2013 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- liquidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo con prot. SIAR n. 12974 del 14/1/2013; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata quota corrispondente ad c 122.457,67; approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di Convenzione dell’Avviso Pubblico; — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, come di seguito indicato: — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori a) c 14.904,12 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- pegno n. 6070/2009; — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: b) c 107.553,55 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Famiglia, a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- del D.P.R. 602/73; denza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Famiglia, VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c tenza; 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e — che in particolare il Comune di San Floro ha sottoscritto la s.m.i., ai sensi della quale è stata acquisita dal beneficiario del Convenzione, regolarmente registrata ii 12/04/2011 con n. 464 finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; 200.000,00; VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- mune di San Floro, inserito nel Sistema Informativo Locale è VISTA la nota n. 20245 del 21/1/2013 con la quale questo 101412; dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere Ente Beneficiario; dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il D.D.G. n. 1755 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche lancio, di variazioni compensative al documento tecnico, appro- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di cessa con il predetto D.D.S n. 12937/11; c 107.553,55 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); — che con D.D.S. n. 10.454 del 25/8/2011 al Comune di San Floro è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- c ad 60.000,00; mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di San Floro con determina n. 34 del 28/2/2012 ha liquidato compe- VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la tenze tecniche per indagini geologiche per un importo comples- formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 sivo di c 2.201,81 (IVA compresa); (legge finanziaria); 21352 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato conseguenti determinazioni. approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013 articolato per unità; Catanzaro, lì 22 marzo 2013

VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con la quale è stato Il Dirigente del Settore approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali Dr. Giuseppe Nardi di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 988/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto DECRETO n. 4406 del 22 marzo 2013 – impegno n. 1330/2013 e sub-impegno n. 1532/2013 sul Cap. 62010113; POR FESR 2007/2013 ASSE IV – Inclusione sociale e qua- lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 – «Nidi d’Infanzia VISTA la distinta di liquidazione n. 2944/2013 del 5/3/2013, Comunali in Calabria». Impegno e Liquidazione seconda proposta n. 988/2013, generata telematicamente e allegata al pre- quota. Beneficiario Comune di Caulonia (RC). sente atto (impegno n.1330/2013 e sub-impegno n. 1532/2013); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 2652/2013 del 27/2/2013, proposta n. 882/2013, generata telematicamente e allegata al pre- VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante sente atto; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare Su conforme proposta del Funzionario competente formulata l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, funzioni di Dirigente Generale; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti; VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- DECRETA stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000;

Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- grante e sostanziale del presente atto: petenza;

— di disporre il pagamento in favore del Comune di San VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- Floro, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi finizione e Organigramma delle strutture amministrative della d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria c 122.457,67; FESR 2007-2013»;

— di dare atto che la spesa pari ad c 14.904,12 è a valere sulla VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di impegnare la spesa pari a c 107.553,55 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è Dipartimento per la Famiglia – sul Capitolo 62010113, impegno stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di n. 1330/2013 e sub-impegno n. 1532/2013; Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è del Comune di San Floro (CZ), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente 00297920795, pari a c 122.457,67 (centoventiduemilaquattro- del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della centocinquantasette/67), da accreditare presso la contabilità spe- Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- ciale dell’Ente n. 305085; riato»;

— di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere 8/2002; tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- vile, Volontariato e terzo Settore»; nerale della Giunta Regionale; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- provvedimento; sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21353

VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; cessa con il predetto D.D.S n. 12937/11;

VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del — che con D.D.S. n. 4186 del 30/3/2012 al Comune di Cau- Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi lonia è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; ad c 122.400,00;

VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Cau- «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- lonia con determina n. 110 del 4/4/2012 ha approvato e liquidato mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti all’impresa aggiudicataria il I SAL per un importo complessivo del Programma Operativo»; di c 59.026,78;

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Cau- criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria lonia con determina n. 190 del 31/5/2012 ha approvato e liqui- F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai dato all’impresa aggiudicataria il II SAL per un importo com- c sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- plessivo di 62.999,19; smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione 3/2007»; relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Cau- lonia ha sostenuto e quietanzato la somma di c 122.025,97 e che, pertanto, ha rendicontato l’importo necessario per la liquida- VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- zione della II rata; duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo — che il Comune di Caulonia con nota n. 12453 del 15/10/ Regionale Calabria FESR 2007/2013; 2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di liquidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio PREMESSO: con prot. SIAR n. 347718 del 22/10/2012;

— che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, quota corrispondente ad c 227.479,56; del 2/10/2009 – parte III – l’ Avviso Pubblico relativo al finan- ziamento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, c impegno di spesa, pari ad 15.000.000,00; come di seguito indicato:

— che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata a) c 30.404,40 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- Convenzione dell’Avviso Pubblico; pegno n. 6070/2009;

— che, con il su citato decreto, è stata ulteriormente impe- b) c 197.075,16 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- gnata la somma di c. 1.020.483,23, a copertura delle maggiori denza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Famiglia risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; – sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010);

— che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis del D.P.R. 602/73; a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; tenza;

b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- denza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Famiglia ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e – sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi;

— che in particolare il Comune di Caulonia ha sottoscritto la VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con n. 419 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 408.000,00; VISTA la nota n. 12556 del 14/1/2013 con la quale questo dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo mune di Caulonia, inserito nel Sistema Informativo Locale è originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto 101637; Ente Beneficiario;

— che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- VISTO il D.D.G. n. 1761 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere lancio, di variazioni compensative al documento tecnico, appro- dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; 21354 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per c. 197.075,16 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); 8/2002;

VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); nerale della Giunta Regionale;

VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 provvedimento; (legge finanziaria); — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e conseguenti determinazioni. VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio Catanzaro, lì 22 marzo 2013 finanziario 2013 articolato per unità; Il Dirigente del Settore VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con la quale è stato Dr. Giuseppe Nardi approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 989/2013 DECRETO n. 4408 del 22 marzo 2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto – impegno n.1331/2013 e sub-impegno n.1533/2013 sul cap. POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- 62010113; lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia VISTA la distinta di liquidazione n. 2945/2013 del 5/3/2013 Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda proposta n. 989/2013, generata telematicamente e allegata al pre- quota – Beneficiario Comune di Casabona (KR). sente atto (impegno n. 1331/2013 e sub-impegno n. 1533/2013); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 2622/2013 del 27/2/2013, proposta n. 865/2013, generata telematicamente e allegata al pre- VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante sente atto; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare Su conforme proposta del Funzionario competente formulata l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, funzioni di Dirigente Generale; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti; VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- DECRETA stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000;

Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- grante e sostanziale del presente atto: petenza;

— di disporre il pagamento in favore del Comune di Cau- VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- lonia, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi finizione e Organigramma delle strutture amministrative della d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria c 227.479,56; FESR 2007-2013».

— di dare atto che la spesa pari ad c 30.404,40 è a valere sulla VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di impegnare la spesa pari a c 197.075,16 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è Dipartimento per la Famiglia – sul Capitolo 62010113, impegno stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di n. 1331/2013 e sub-impegno n. 1533/2013; Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è del Comune di Caulonia, Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente 81000570804, pari a c 227.479,56 (duecentoventisettemilaquat- del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della trocentosettantanove/56) da accreditare presso la contabilità spe- Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- ciale dell’Ente n. 71934; riato»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21355

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere mune di Casabona, inserito nel Sistema Informativo Locale è tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti 101584; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- vile, Volontariato e terzo Settore»; tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso cessa con il predetto D.D.S n. 12937/11; atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- — che con D.D.S. n. 9.783 del 4/8/2011 al Comune di Casa- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; bona è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari c VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del ad 74.400,00; Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Casa- bona con determina n. 56 del 14/5/2012 ha liquidato competenze VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto tecniche per progettazione e coordinamento sicurezza per un im- «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- porto complessivo di c 14.361,53 (IVA compresa); mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo». — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Casa- bona con determina n. 153 del 19/11/2012 ha approvato il I SAL VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei per un importo complessivo di c 66.220,42 (IVA compresa), li- criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria quidando sullo stesso un acconto di c 60.038,47; F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Ca- cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. sabona ha sostenuto e quietanzato la somma di c 74.400,00 e 3/2007»; che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione ero- gata dalla Regione Calabria; VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, — che il Comune di Casabona con nota n. 5988 del 3/12/ dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo 2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di Regionale Calabria FESR 2007/2013; liquidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio con prot. SIAR n. 407329 del 7/12/2012; PREMESSO: — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ quota corrispondente ad c 114.107,99; 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; come di seguito indicato: c — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata a) 18.481,10 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- Convenzione dell’Avviso Pubblico; pegno n. 6070/2009;

— che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- b) c 95.626,89 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010);

— che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis del D.P.R. 602/73; a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; tenza;

b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- denza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Famiglia, ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi;

— che in particolare il Comune di Casabona ha sottoscritto la VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; Convenzione, regolarmente registrata il 12/04/2011 con n. 454 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c VISTA la nota n. 14433 del 15/1/2013 con la quale questo 248.000,00; dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- 21356 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo — di impegnare la spesa pari a c 95.626,89 a valere sulle originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Di- Ente Beneficiario; partimento per la Famiglia, sul Capitolo 62010113, impegno n. 1345/2013 e sub-impegno n. 1547/2013; VISTO il D.D.G. n. 1724 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- lancio, di variazioni compensative al documento tecnico, appro- — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore del Comune di Casabona (KR), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di 00333110799, pari a c 114.108,00 (centoquattordicimilacentot- c 95.626,89 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 to/00), da accreditare presso la contabilità speciale dell’Ente n. del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); 305302;

VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); 8/2002;

VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- (legge finanziaria); nerale della Giunta Regionale; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- provvedimento; zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e finanziario 2013 articolato per unità; conseguenti determinazioni.

VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con la quale è stato Catanzaro, lì 22 marzo 2013 approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno Il Dirigente 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); Dott. Giuseppe Nardi

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 1001/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1345/2013 e sub-impegno n. 1547/2013 sul Cap. 62010113; DECRETO n. 4411 del 22 marzo 2013

VISTA la distinta di liquidazione n. 2963/2013 del 5/3/2013, POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- proposta n. 1001/2013, generata telematicamente e allegata al lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia presente atto (impegno n. 1345/2013 e sub-impegno n. 1547/ Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda 2013); quota – Beneficiario Comune di Bruzzano Zeffirio (RC).

VISTA la distinta di liquidazione n. 2006/2013 del 18/2/2013, IL DIRIGENTE DI SETTORE proposta n. 659/2013, generata telematicamente e allegata al pre- sente atto; VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Su conforme proposta del Funzionario competente formulata Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, funzioni di Dirigente Generale; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti. VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- DECRETA stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000;

Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- petenza; grante e sostanziale del presente atto: VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Casa- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della bona, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad FESR 2007-2013». c 114.107,99; VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce — di dare atto che la spesa pari ad c 18.481,10 è a valere sulla all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; professionale, Cooperazione e Volontariato»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21357

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia, Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente — che in particolare il Comune di Bruzzano Zeffirio ha sot- del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della toscritto la Convenzione, regolarmente registrata il 27/04/2011 Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- con n. 556 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c riato»; 210.000,00;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere mune di Bruzzano Zeffirio, inserito nel Sistema Informativo Lo- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti cale è 101583; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- vile, Volontariato e terzo Settore»; tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- — che con D.D.S. n. 9777 del 4/8/2011 al Comune di Bruz- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; zano Zeffirio è stata erogata la prima quota a titolo di anticipa- zione, pari ad c 63.000,00; VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bruz- prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; zano Zeffirio con determina n. 96/2011 ha liquidato competenze SUAP per un importo complessivo di c 812,65; VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bruz- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti zano Zeffirio con determine n. 32/2011 e n. 63/2011 ha liquidato del Programma Operativo». ai professionisti incaricati competenze tecniche per progetta- zione e coordinamento sicurezza in fase progettuale per un im- VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/02/2009 recante «Presa d’atto porto di c 14.944,84; dei criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bruz- sensi dell’Art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- zano Zeffirio con determina n. 107 del 16/07/2012 ha approvato smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- il I SAL e liquidato relativo acconto per un importo di c cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. 47.242,62; 3/2007»; — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, Bruzzano Zeffirio ha sostenuto e quietanzato la somma di c dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo 63.000,00 e che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’antici- Regionale Calabria FESR 2007/2013; pazione erogata dalla Regione Calabria;

PREMESSO: — che il Comune di Bruzzano Zeffirio con nota n. 2225 del 5/10/2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la ri- — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ chiesta di liquidazione della seconda quota acquisita presso 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, questo Ufficio con prot. SIAR n. 330273 del 8/10/2012; del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; quota corrispondente ad c 91.049,30;

— che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di come di seguito indicato: Convenzione dell’Avviso Pubblico; a) c 15.649,32 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori pegno n. 6070/2009; risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; b) c 75.399,98 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia -, sul pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010);

a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; del D.P.R. 602/73; 21358 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Bruz- tenza; zano Zeffirio, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota se- VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- condo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispon- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e dente ad c 91.049,30; s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato — di dare atto che la spesa pari ad c 15.649,32 è a valere sulla per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — di impegnare la spesa pari a c 75.399,98 a valere sulle VISTA la nota n. 12553 del 14/1/2013 con la quale questo risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- Dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- partimento per la Famiglia -, sul Capitolo 62010113, impegno n. monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo 1343/2013 e sub-impegno n.1544; originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto Ente Beneficiario; — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore VISTO il D.D.G. n. 1762 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- del Comune di Bruzzano Zeffirio, Codice Fiscale/Partita I.V.A. lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- n. 02205340793, pari a c 91.049,30, da accreditare presso la con- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; tabilità speciale dell’Ente n. 305240;

VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per c 75.399,98 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); 8/2002;

VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013). nerale della Giunta Regionale;

VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 provvedimento; (legge finanziaria); — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e conseguenti determinazioni. VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio Catanzaro, lì 22 marzo 2013 finanziario 2013 articolato per unità; Il Dirigente VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato Dott. Giuseppe Nardi approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 999/2013 DECRETO n. 4412 del 22 marzo 2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1343/2013 e sub-impegno n. 1544 sul Cap. POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- 62010113; lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda VISTA la distinta di liquidazione n. 2960/2013 del 5/3/2013 quota – Beneficiario Comune di Fagnano Castello (CS). proposta n. 999/2013 generata telematicamente e allegata al pre- sente atto (impegno n. 1343/2013 e sub-impegno n. 1544); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 1988/2013, proposta n. 656/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante (impegno 6070/2009); «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare Su conforme proposta del Funzionario competente formulata l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, funzioni di Dirigente Generale; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti. VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- DECRETA stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000;

Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- grante e sostanziale del presente atto: petenza; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21359

VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013». — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, professionale, Cooperazione e Volontariato»; impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10;

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia -, Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente — che in particolare il Comune di Fagnano Castello ha sotto- del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della scritto la Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- n. 437 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c riato»; 240.000,00;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere mune di Fagnano Castello, inserito nel Sistema Informativo Lo- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti cale è 101580; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- vile, Volontariato e terzo Settore»; tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- — che con D.D.S. n. 9774 del 4/8/2011 al Comune di Fa- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; gnano Castello è stata erogata la prima quota a titolo di anticipa- zione, pari ad c 72.000,00; VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Fa- prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; gnano Castello con determina n. 87 del 4/11/2011 ha approvato e liquidato competenze tecniche per un importo complessivo di c VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto 19.505,20; «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Fa- del Programma Operativo». gnano Castello con determina n. 18 del 30/3/2012 ha approvato e liquidato all’impresa aggiudicataria il I Sal per un importo com- VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei plessivo di c 41.164,58 e competenze tecniche per un importo di criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria c 4.404,40; F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell’Art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Fa- smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- gnano Castello con determina n. 44 del 23/7/2012 ha approvato e cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. liquidato all’impresa aggiudicataria il II Sal per un importo com- 3/2007»; plessivo di c 15.0000,00;

VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Fa- dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo gnano Castello ha sostenuto e quietanzato la somma di c Regionale Calabria FESR 2007/2013; 80.074,18 e che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’antici- pazione erogata dalla Regione Calabria; PREMESSO: — che il Comune di Fagnano Castello con nota n. 4959 del — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ 7/11/2012, acquisita presso questo Ufficio con prot. SIAR n. 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, 381861 del 19/11/2012, ha trasmesso la documentazione inte- del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- grativa e la richiesta di liquidazione della seconda quota; mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda quota corrispondente ad c 109.627,03; — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, Convenzione dell’Avviso Pubblico; come di seguito indicato: 21360 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

a) c 17.884,94 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del Su conforme proposta del Funzionario competente formulata POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, pegno n. 6070/2009; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti. b) c 91.742,09 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- DECRETA pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis grante e sostanziale del presente atto: del D.P.R. 602/73; — di disporre il pagamento in favore del Comune di Fagnano VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- Castello, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico tenza; «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota se- condo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispon- VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- dente ad c 109.627,03; ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del — di dare atto che la spesa pari ad c 17.884,94 è a valere sulla finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, per l’ accredito e utilizzo dei suddetti fondi; sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — di impegnare la spesa pari a c 91.742,09 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- VISTA la nota n. 12262 del 14/1/2013 con la quale questo partimento per la Famiglia , sul Capitolo 62010113, impegno n. dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- 1340/2013 e sub-impegno n. 1542/2013; monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- Ente Beneficiario; gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore VISTO il D.D.G. n. 1763 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- del Comune di Fagnano Castello, Codice Fiscale/Partita I.V.A.n. c lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- 00263860785, pari a 109.627,03, da accreditare presso la con- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; tabilità speciale dell’Ente n. 305145;

VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per c 91.742,09 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); 8/2002;

VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); nerale della Giunta Regionale;

VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 provvedimento; (legge finanziaria); — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e conseguenti determinazioni. VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio Catanzaro, lì 22 marzo 2013 finanziario 2013 articolato per unità; Il Dirigente VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato Dott. Giuseppe Nardi approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 997/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto DECRETO n. 4416 del 22 marzo 2013 - impegno n. 1340/2013 e sub-impegno n. 1542/2013 sul Cap. 62010113; POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia VISTA la distinta di liquidazione n. 2957/2013 del 5/3/2013, Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda proposta n. 997/2013, generata telematicamente e allegata al pre- quota – Beneficiario Comune di Melissa (KR). sente atto (impegno n. 1340/2013 e sub-impegno n. 1542/2013); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 1906/2013 del 14/2/2013, proposta n. 637/2013, generata telematicamente e allegata al pre- VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante sente atto; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21361

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare PREMESSO: l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00;

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di petenza; Convenzione dell’Avviso Pubblico; VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013». — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata c VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce pari ad 16.020.483,23 così suddivisa: all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- c partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione a) 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 professionale, Cooperazione e Volontariato»; del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia, glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della — che in particolare il Comune di Melissa ha sottoscritto la Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con n. 453 di riato»; repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 330.000,00;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere mune di Melissa, inserito nel Sistema Informativo Locale è tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti 101404; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- vile, Volontariato e terzo Settore»; tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con cessa con il predetto D.D.S n. 12937/11; Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — che con D.D.S. n. 9.782 del 4/8/2011 al Comune di Me- lissa è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del ad c 99.000,00; Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- lissa con determina n. 135 del 28/11/2011 ha liquidato il contri- VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto buto per la stazione unica appaltante per un importo di c «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- 2.653,04; mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo». — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- lissa con determina n. 136 del 1/12/2011 ha liquidato compe- VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei tenze tecniche per progettazione per un importo complessivo di criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria c 13.842,40 (IVA compresa); F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell’Art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- lissa con determina n. 144 del 13/12/2011 ha liquidato compe- cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. tenze tecniche per relazione geologica per un importo comples- 3/2007»; sivo di c 3.060,00 (IVA compresa);

VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, lissa con determina n. 55 del 23/4/2012 ha liquidato il contributo dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo di gara all’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici per un Regionale Calabria FESR 2007/2013; importo complessivo di c 30,00; 21362 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di lissa con determina n. 96 del 16/7/2012 ha approvato e liquidato c 107.750,38 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 il I SAL per un importo complessivo di c 46.970,00 (IVA com- del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); presa); VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario lissa con determina n. 100 del 17/7/2012 ha liquidato spese per (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); sondaggi geognostici per un importo complessivo di c 1.028,50 (IVA compresa); VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- (legge finanziaria); lissa con determina n. 103 del 3/10/2012 ha approvato il II SAL per un importo complessivo di c 78.113,20 (IVA compresa), li- VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- quidando, con determina n. 147 del 18/10/2012 e n. 3 del 7/1/ zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per 2013, due acconti per un totale di c 31.733,56 (IVA compresa); l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015;

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Me- VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato lissa con determina n. 142 del 11/10/2012 ha liquidato spese per approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio sondaggi geotecniche per un importo complessivo di c 302,50 finanziario 2013 articolato per unità; (IVA compresa); VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Me- 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); lissa ha sostenuto e quietanzato la somma di c 99.620,00 e che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione erogata VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 995/2013 dalla Regione Calabria; del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1339/2013 e sub-impegno n. 1541/2013 sul Cap. — che il Comune di Melissa con nota n. 203 del 15/1/2013 ha 62010113; trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di liquida- zione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio con VISTA la distinta di liquidazione n. 2953/2013 del 5/3/2013, prot. SIAR n. 17164 del 17/1/2013; proposta n. 995/2013, generata telematicamente e allegata al pre- sente atto (impegno n. 1339/2013 e sub-impegno n. 1541/2013); — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda quota corrispondente ad c 132.342,18; VISTA la distinta di liquidazione n. 1833/2013 del 13/2/2013, proposta n. 598/2013, generata telematicamente e allegata al pre- — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, sente atto; come di seguito indicato: Su conforme proposta del Funzionario competente formulata a) c 24.591,80 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai pegno n. 6070/2009; Dirigenti. b) c 107.750,38 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Famiglia - DECRETA sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis grante e sostanziale del presente atto: del D.P.R. 602/73; — di disporre il pagamento in favore del Comune di Melissa, VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’In- tenza; fanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- c 132.342,18; ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del — di dare atto che la spesa pari ad c 24.591,80 è a valere sulla finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009;

VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — di impegnare la spesa pari a c 107.750,38 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Di- VISTA la nota n. 14437 del 15/1/2013 con la quale questo partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- 1339/2013 e sub-impegno n. 1541/2013; monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- Ente Beneficiario; gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore del Comune di Melissa (KR), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. VISTO il D.D.G. n. 1723 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- 00297630790, pari a c 132.342,18 (centotrentaduemilatrecento- lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- quarantadue/18), da accreditare presso la contabilità speciale vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; dell’Ente n. 305306; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21363

— di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere 8/2002; tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- vile, Volontariato e terzo Settore»; nerale della Giunta Regionale; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- provvedimento; sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007;

— di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e conseguenti determinazioni. VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Catanzaro, lì 22 marzo 2015 prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi;

Il Dirigente VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Dott. Giuseppe Nardi «POR Calabria FESR 2007- 2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo»;

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/02/2009 recante «Presa d’atto DECRETO n. 4418 del 22 marzo 2013 dei criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- sensi dell’Art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 – «Nidi d’Infanzia smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- Comunali in Calabria» Impegno e Liquidazione seconda cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. quota - Beneficiario Comune di Cropani (CZ). 3/2007»;

VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- IL DIRIGENTE DI SETTORE duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante Regionale Calabria FESR 2007/2013; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare PREMESSO CHE: l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; — con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/9/ 2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, del VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- 2/10/2009 – parte III – l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00;

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di petenza; Convenzione dell’Avviso Pubblico;

VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della gnata la somma dic 1.020.483,23, a copertura delle maggiori ri- Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- sorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013»; — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, professionale, Cooperazione e Volontariato»; impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10;

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia, Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- tinenza del Dipartimento Regionale n.10; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente — che in particolare il Comune di Cropani ha sottoscritto la del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Convenzione, regolarmente registrata il 29/04/2011 con n. 606 Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c riato»; 180.000,00; 21364 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; mune di Cropani inserito nel Sistema Informativo Locale è 101590; VISTA la nota n. 20232 del 21/1/2013 con la quale questo dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, i1 Settore Poli- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; Ente Beneficiario;

— che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche VISTO il D.D.G. n. 1771 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; cessa con i1 predetto D.D.S n. 12937/11; VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di — che con D.D.S. n. 9.779 del 4/8/2011 al Comune di Cro- c 67.486,29 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 pani è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); ad c 54.000,00; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Cro- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario pani con determina n. 253 del 7/12/2011 ha liquidato un acconto (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); di competenze tecniche per progettazione per un importo di c 7.087,08 (IVA compresa), nonché spese tecniche per relazione VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la geologica per un importo di c 1.428,00; formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 (legge finanziaria); — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Cro- pani con determina n. 261 del 25/10/2012 ha approvato e liqui- VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- dato il I SAL per un importo complessivo di c 27.765,83 (IVA zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per compresa); l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Cro- VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato pani con determina n. 309 del 21/12/2012 ha approvato e liqui- approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio dato il II SAL per un importo complessivo di c 30.369,99 (IVA finanziario 2013 articolato per unità; compresa) nonché competenze tecniche per un importo di c 2.831,40 (IVA compresa); VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Cro- 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); pani ha sostenuto e quietanzato la somma di c 54.000,00 e che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione erogata VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 994/2013 dalla Regione Calabria; del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto – impegno n.1338/2013 e sub impegno n. 1539/2013 sul Cap. — che il Comune di Cropani con nota n. 010459 del 20/2/ 62010113; 2013 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di liquidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio VISTA la distinta di liquidazione n. 2952/2013 del 5/3/2013, con prot. SIAR n. 71213 del 28/2/2013; proposta n. 994/2013, generata telematicamente e allegata al pre- sente atto (impegno n.1338/2013 e sub impegno n.1539/2013); — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda quota corrispondente ad c 80.899,99; VISTA la distinta di liquidazione n. 2939/2013 del 4/3/2013, proposta n. 986/2013, generata telematicamente e allegata al pre- — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, sente atto; come di seguito indicato: Su conforme proposta del Funzionario competente formulata a) c 13.413,70 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai pegno n. 6070/2009; Dirigenti. b) c 67.486,29 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Famiglia - sul DECRETA Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis grante e sostanziale del presente atto: del D.P.R. 602/73; — di disporre il pagamento in favore del Comune di Cropani, VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’In- tenza; fanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- c 80.899,99; ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del — di dare atto che la spesa pari ad c 13.413,70 è a valere sulla finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, per l’ accredito e utilizzo dei suddetti fondi; sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21365

— di impegnare la spesa pari a c 67.486,29 a valere sulle VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Di- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- n.1338/2013 e sub impegno n.1539/2013; glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»;

— di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Comune di Cropani (CZ), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della 00304310790, pari a c 80.900,00 (ottantamilanovecento/00), da Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- accreditare presso la contabilità speciale dell’Ente n. 305056; riato»; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti 8/2002; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- vile, Volontariato e terzo Settore»; ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- nerale della Giunta Regionale; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; provvedimento; VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e conseguenti determinazioni. VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Catanzaro, lì 22 marzo 2013 prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi;

Il Dirigente di Settore VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Dott. Giuseppe Nardi «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo».

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei DECRETO n. 4420 del 22 marzo 2013 criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai POR FESR 2007/2013 ASSE IV – Inclusione sociale e qua- sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- lità della vita – Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda 3/2007»; quota – Beneficiario Comune di Bagnara Calabra (RC). VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- IL DIRIGENTE DI SETTORE duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante Regionale Calabria FESR 2007/2013; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare PREMESSO: l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00;

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di petenza; Convenzione dell’Avviso Pubblico;

VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013». — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, professionale, Cooperazione e Volontariato»; impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; 21366 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- b) c 114.109,99 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis — che in particolare il Comune di Bagnara Calabra ha sotto- del D.P.R. 602/73; scritto la Convenzione, regolarmente registrata il 27/4/2011 con n. 555 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- 240.000,00; tenza; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e mune di Bagnara Calabra, inserito nel Sistema Informativo Lo- s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del cale è 101639; finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTA la nota n. 12516 del 14/1/2013 con la quale questo — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; Ente Beneficiario;

— che con D.D.S. n. 10739 del 30/8/2011 al Comune di Ba- VISTO il D.D.G. n. 1733 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- gnara Calabra è stata erogata la prima quota a titolo di anticipa- lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- zione, pari ad c 99.000,00; vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012;

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Ba- VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di gnara Calabra con determina n. 283 del 28/10/2011 ha approvato c 114.109,99 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 e liquidato competenze tecniche per un importo complessivo di c del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); 23.909,60; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Ba- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario gnara Calabra con determina n. 25 del 16/2/2012 ha approvato e (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013). liquidato incentivi RUP e collaboratori per un importo di c VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la 4.971,68; formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 (legge finanziaria); — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Ba- gnara Calabra con determina n. 169 del 30/7/2012 ha approvato e VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- liquidato all’impresa aggiudicataria il I Sal per un importo com- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per c plessivo di 64.988,00; l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015;

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Ba- VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato gnara Calabra con determina n. 193 del 11/9/2012 ha approvato e approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio liquidato all’impresa aggiudicataria acconto relativo al II Sal per finanziario 2013 articolato per unità; un importo complessivo di c 5.130,72; VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Ba- di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno gnara Calabra ha sostenuto e quietanzato la somma di c 99.000 e 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione ero- gata dalla Regione Calabria; VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 993/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto — che il Comune di Bagnara Calabra con nota n. 14298 del - impegno n. 1336/2013 e sub-impegno n. 1538/2013 sul Cap. 30/10/2012, acquisita presso questo Ufficio con prot. SIAR n. 62010113; 367925 del 7/11/2012, ha trasmesso la documentazione integra- VISTA la distinta di liquidazione n. 2951/2013 del 5/3/2013, tiva e la richiesta di liquidazione della seconda quota; proposta n. 993/2013, generata telematicamente e allegata al pre- sente atto (n. 1336/2013 e sub-impegno n. 1538/2013); — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda c quota corrispondente ad 138.701,79; VISTA la distinta di liquidazione n. 1892/2013 del 14/2/2013, proposta n. 628/2013, generata telematicamente e allegata al pre- — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, sente atto; come di seguito indicato: Su conforme proposta del Funzionario competente formulata a) c 24.591,80 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai pegno n. 6070/2009; Dirigenti. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21367

DECRETA VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono petenza; integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente atto: VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della — di disporre il pagamento in favore del Comune di Bagnara Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- Calabra, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota se- FESR 2007-2013». condo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispon- dente ad c 138.701,79; VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione — di dare atto che la spesa pari ad c 24.591,80 è a valere sulla professionale, Cooperazione e Volontariato»; Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di — di impegnare la spesa pari a c 114.109,99 a valere sulle Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, n. 1336/ 2013 e sub-impegno n. 1538/2013; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- del Comune di Bagnara Calabra, Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. riato»; 01073000802, pari a c 138.701,79, da accreditare presso la con- tabilità speciale dell’Ente n. 68953; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del 8/2002; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR nerale della Giunta Regionale; 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del conseguenti determinazioni. Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Il Dirigente «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- Dott. Giuseppe Nardi mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo».

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria DECRETO n. 4421 del 22 marzo 2013 F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda 3/2007»; quota – Beneficiario Comune di Carolei (CS). VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- IL DIRIGENTE DI SETTORE duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante Regionale Calabria FESR 2007/2013; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare PREMESSO: l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; 21368 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di come di seguito indicato: Convenzione dell’Avviso Pubblico; a) c 29.808,24 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori pegno n. 6070/2009; risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; b) c 135.191,76 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010);

a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; del D.P.R. 602/73;

b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - tenza; sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del — che in particolare il Comune di Carolei ha sottoscritto la finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato Convenzione, regolarmente registrata il 27/4/2011 con n. 554 di per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 400.000,00; VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- mune di Carolei, inserito nel Sistema Informativo Locale è VISTA la nota n. 14431 del 15/1/2013 con la quale questo 101577; dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere Ente Beneficiario; dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il D.D.G. n. 1726 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di c 135.191,76 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 — che con D.D.S. n. 10.493 del 26/8/2011 al Comune di Ca- del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); rolei è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari ad c 120.000,00; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Ca- (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); rolei con determina n. 144 del 25/5/2012 ha approvato e liqui- dato il I SAL per un importo complessivo di c 72.163,19 (IVA VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la compresa), nonché competenze tecniche per Direzione lavori e formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 coordinamento sicurezza per un importo complessivo di c (legge finanziaria); 22.607,16 (IVA compresa); VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Ca- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per rolei con determina n. 202 del 18/7/2012 ha approvato il II SAL l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; per un importo complessivo di c 63.342,29 (IVA compresa), li- quidando, sullo stesso, un acconto di c 20.965,64, nonché un VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato acconto di competenze tecniche per Direzione lavori e coordina- approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio mento sicurezza per un importo di c 4.264,00; finanziario 2013 articolato per unità;

— che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Ca- approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali rolei ha sostenuto e quietanzato la somma di c 119.999,99 e che, di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno pertanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione erogata 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); dalla Regione Calabria; VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 992/2013 — che il Comune di Carolei con nota n. 7370 del 5/12/2012 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di li- - impegno n. 1334/2013 e sub-impegno n. 1536/2013 sul Cap. quidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio 62010113; con prot. SIAR n. 410914 del 11/12/2012; VISTA la distinta di liquidazione n. 2948/2013 del 5/3/2013, — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda proposta n. 992/2013, generata telematicamente e allegata al pre- quota corrispondente ad c 165.000,00; sente atto (impegno n. 1334/2013 e sub-impegno n. 1536/2013); 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21369

VISTA la distinta di liquidazione n. 1807/2013 del 13/2/2013, Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare proposta n. 585/2013, generata telematicamente e allegata al pre- l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con sente atto; funzioni di Dirigente Generale;

Su conforme proposta del Funzionario competente formulata VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; Dirigenti; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- DECRETA fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- petenza; Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- grante e sostanziale del presente atto: finizione e Organigramma delle strutture amministrative della Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Carolei, tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’In- FESR 2007-2013». fanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce c 165.000,00; all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione c — di dare atto che la spesa pari ad 29.808,24 è a valere sulla professionale, Cooperazione e Volontariato»; Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di — di impegnare la spesa pari a c 135.191,76 a valere sulle Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Di- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. 1334/2013 e sub-impegno n. 1536/2013; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della del Comune di Carolei (CS), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- 00260620786, pari a c 165.000,00 (centosessantacinquemila/ riato»; 00), da accreditare presso la contabilità speciale dell’Ente n. 305128; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del 8/2002; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR nerale della Giunta Regionale; 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013;

— di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del conseguenti determinazioni; Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; Catanzaro, lì 22 marzo 2013

Il Dirigente VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Dott. Giuseppe Nardi «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo».

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei DECRETO n. 4422 del 22 marzo 2013 criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. quota – Beneficiario Comune di Oriolo (CS). 3/2007»;

IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Regionale Calabria FESR 2007/2013; 21370 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

PREMESSO: — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ Oriolo ha sostenuto e quietanzato la somma di c 158.400,00 e 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, che, pertanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione ero- del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- gata dalla Regione Calabria; mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; — che il Comune di Oriolo con nota n. 4016 del 31/8/2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di liquida- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata zione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio con approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di prot. SIAR n. 302639 del 14/9/2012; Convenzione dell’Avviso Pubblico; — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- quota corrispondente ad c 300.815,75; gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, come di seguito indicato: — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: a) c 39.346,88 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 pegno n. 6070/2009; del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; b) c 261.468,87 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; del D.P.R. 602/73;

— che in particolare il Comune di Oriolo ha sottoscritto la VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- Convenzione, regolarmente registrata il 27/4/2011 con n. 556 di tenza; repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 528.000,00; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e mune di Oriolo, inserito nel Sistema Informativo Locale è s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del 101406; finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTA la nota n. 12309 del 14/1/2013 con la quale questo — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche Dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; Ente Beneficiario;

— che con D.D.S. n. 8855 del 19/7/2011 al Comune di Oriolo VISTO il D.D.G. n. 1759 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari ad c lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- 158.400,00; vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012;

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Oriolo VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di con determina n. 182 del 23/11/2011 ha liquidato competenze c 261.468,87 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 tecniche per un importo complessivo di c 16.640,00; del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010);

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Oriolo VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- con determina n. 57 del 16/4/2012 ha liquidato competenze tec- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario niche per un importo complessivo di c 16.058,53; (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013).

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Oriolo VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la con determina n. 82 del 28/5/2012 ha approvato e liquidato il I formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 SAL per un importo di c 105.110,54; (legge finanziaria);

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Oriolo VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- con determina n. 106 del 4/7/2012 ha liquidato competenze tec- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per niche per un importo complessivo di c 6.908,62; l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015;

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Oriolo VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato con la stessa determina sopra citata ha approvato il II SAL e approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio liquidato relativo acconto per un importo di c 13.682,31; finanziario 2013 articolato per unità; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21371

VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato è — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e stato approvato il documento tecnico, articolato per unità previ- conseguenti determinazioni; sionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio Catanzaro, lì 22 marzo 2013 2002, n. 8); Il Dirigente VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 991/2013 Dott. Giuseppe Nardi del 5/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1333/2013 e sub-impegno n. 1535/2013 sul Cap. 62010113;

VISTA la distinta di liquidazione n. 2947/2013, proposta n. DECRETO n. 4425 del 22 marzo 2013 991/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto (impegno n. 1333/2013 e sub-impegno n. 1535/2013); POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia VISTA la distinta di liquidazione n. 1881/2013 del 14/2/2013, Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda proposta n. 619/2013, generata telematicamente e allegata al pre- quota – Beneficiario Comune di Bova (RC). sente atto (impegno 6070/2009); IL DIRIGENTE DI SETTORE Su conforme proposta del Funzionario competente formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Dirigenti. Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; DECRETA VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente atto: VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Oriolo, petenza; finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’in- fanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- c 300.815,75; finizione e Organigramma delle strutture amministrative della Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria — di dare atto che la spesa pari ad c 39.346,88 è a valere sulla FESR 2007-2013». Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- — di impegnare la spesa pari a c 261.468,87 a valere sulle partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- professionale, Cooperazione e Volontariato»; partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. 1333/2013 e sub-impegno n. 1535/2013; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; del Comune di Oriolo, Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. 02205340793, pari a c 300.815,75, da accreditare presso la con- tabilità speciale dell’Ente n. 305175; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. riato»; 8/2002;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti nerale della Giunta Regionale; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente vile, Volontariato e terzo Settore»; provvedimento; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; 21372 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso — che con D.D.S. n. 8866 del 19/7/2011 al Comune di Bova atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari ad c Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- 27.000,00; rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bova VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del con determina n. 143 del 7/3/2011 ha approvato e liquidato com- Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi petenze tecniche per un importo complessivo di c 1.823,76; prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bova VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto con determina n. 144 del 12/12/2011 ha approvato e liquidato «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- incentivi RUP per un importo complessivo di c 820,00; mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo». — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bova con determina n. 69 del 6/6/2012 ha approvato e liquidato I SAL VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei all’impresa aggiudicataria per un importo di c 16.390,00; criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bova smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- con determina n. 70 del 6/6/2012 ha approvato e liquidato com- c cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. petenze tecniche per un importo complessivo di 3.271,84; 3/2007»; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Bova VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- con determina n. 143 del 10/10/2012 ha approvato e liquidato duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, all’impresa aggiudicataria spese relative agli arredi e alle forni- dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo ture per un importo complessivo di c 5.000,00; Regionale Calabria FESR 2007/2013; — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione PREMESSO: relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Bova ha sostenuto e quietanzato la somma di c 27.000 e che, pertanto, — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ ha rendicontato l’importo dell’anticipazione erogata dalla Re- 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, gione Calabria; del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo — che il Comune di Bova con nota n. 2600 del 25/10/2012, impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; acquisita presso questo Ufficio con prot. SIAR n. 365721 del 5/11/2012, ha trasmesso la documentazione integrativa e la ri- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata chiesta di liquidazione della seconda quota; approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di Convenzione dell’Avviso Pubblico; — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda quota corrispondente ad c 45.199,00; — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; come di seguito indicato:

— che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata a) c 6.705,85 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- pegno n. 6070/2009; a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, b) c 38.493,15 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica - sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- del D.P.R. 602/73; tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- — che in particolare il Comune di Bova ha sottoscritto la tenza; Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con n. 422 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 80.000,00; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del mune di Bova, inserito nel Sistema Informativo Locale è 101594; finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTA la nota n. 12538 del 14/1/2013 con la quale questo — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche Dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; Ente Beneficiario; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21373

VISTO il D.D.G. n. 1731 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- del Comune di Bova, Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- 80002510800, pari a c 45.199,00, da accreditare presso la conta- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; bilità speciale dell’Ente n. 305237;

VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per c 38.493,15 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); 8/2002;

VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013). nerale della Giunta Regionale;

VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 provvedimento; (legge finanziaria); — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e conseguenti determinazioni; VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio Catanzaro, lì 22 marzo 2013 finanziario 2013 articolato per unità; Il Dirigente VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato Dott. Giuseppe Nardi approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 990/2013 DECRETO n. 4426 del 22 marzo 2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1332/2013 e sub-impegno n. 1534/2013 sul Cap. POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- 62010113; lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda VISTA la distinta di liquidazione n. 2946/2013 del 5/3/2013, quota – Beneficiario Comune di Rende (CS). proposta n. 990/2013, generata telematicamente e allegata al pre- sente atto (impegno n. 1332/2013 e sub-impegno n. 1534/2013); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 1957/2013, proposta n. VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante 642/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della (impegno 6070/2009); Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con Su conforme proposta del Funzionario competente formulata funzioni di Dirigente Generale; alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- Dirigenti. vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; DECRETA VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- petenza; grante e sostanziale del presente atto: VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Bova, finizione e Organigramma delle strutture amministrative della finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’In- Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- fanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad FESR 2007-2013». c 45.199,00; VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce — di dare atto che la spesa pari ad c 6.705,85 è a valere sulla all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; professionale, Cooperazione e Volontariato»;

— di impegnare la spesa pari a c 38.493,15 a valere sulle VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- 1332/2013 e sub-impegno n. 1534/2013; glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»;

— di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente 21374 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della — che in particolare il Comune di Rende ha sottoscritto la Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con n. 440 di riato»; repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 400.000,00;

VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere mune di Rende, inserito nel Sistema Informativo Locale è tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti 101585; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- vile, Volontariato e terzo Settore»; tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- — che con D.D.S. n. 8.853 del 19/7/2011 al Comune di Rende rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari ad c 120.000,00; VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi — che, il responsabile del settore lavori pubblici del Comune prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; di Rende con determina n. 310 del 27/10/2011 ha liquidato com- petenze tecniche per rilievi architettonici per un importo com- VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto plessivo di c 2.000,00 (IVA compresa); «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti — che, il responsabile del settore lavori pubblici del Comune del Programma Operativo». di Rende con determina n. 110 del 22/3/2012 ha liquidato spese per valutazione progetto prevenzione antincendio per un importo VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei complessivo di c 176,00; criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai — che, il responsabile del settore lavori pubblici del Comune sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- di Rende con determina n. 214 del 15/6/2012 ha liquidato le smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- competenze tecniche del nucleo tecnico U.T.C. per un importo cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. complessivo di c 3.076,22 compreso oneri previdenziali e fiscali; 3/2007»; — che, il responsabile del settore lavori pubblici del Comune VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- di Rende con determina n. 292 del 19/9/2012 ha approvato e duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, liquidato il I SAL per un importo complessivo di c 110.220,92 dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013; (IVA compresa);

PREMESSO: — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ Rende ha sostenuto e quietanzato la somma di c 115.473,14 e 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, che, pertanto, ha rendicontato l’importo necessario per la liqui- del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- dazione della seconda rata; mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; — che il Comune di Rende con nota n. 42298 del 21/11/2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di li- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata quidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di con prot. SIAR n. 394721 del 28/11/2012; Convenzione dell’Avviso Pubblico; — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- quota corrispondente ad c 165.000,00; gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, come di seguito indicato: — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: a) c 29.808,24 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 pegno n. 6070/2009; del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; b) c 135.191,76 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; del D.P.R. 602/73; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21375

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Rende, tenza; finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi d’In- fanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e c 165.000,00; s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato — di dare atto che la spesa pari ad c 29.808,24 è a valere sulla per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — di impegnare la spesa pari a c 135.191,76 a valere sulle VISTA la nota n. 14443 del 15/1/2013 con la quale questo risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Di- dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo 1346/2013 e sub impegno n. 1548/2013; originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto Ente Beneficiario; — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore VISTO il D.D.G. n. 1721 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- del Comune di Rende (CS), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- 00276350782, pari a c 165.000,00 (centosessantacinquemila/ vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; 00), da accreditare presso la contabilità speciale dell’Ente n. 68938; VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di c 135.191,76 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la nerale della Giunta Regionale; formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 (legge finanziaria); — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio;

VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio conseguenti determinazioni. finanziario 2013 articolato per unità; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali Il Dirigente di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno Dott. Giuseppe Nardi 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 1002/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1346/2013 e sub impegno n.1548/2013 sul Cap. DECRETO n. 4427 del 22 marzo 2013 62010113; POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- VISTA la distinta di liquidazione n. 2969/2013 del 5/3/2013, lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia proposta n. 1002/2013, generata telematicamente e allegata al Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione seconda presente atto (impegno n. 1346/2013 e sub impegno n. 1548/ quota – Beneficiario Comune di Paola (CS). 2013); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 1836/2013 del 13/2/2013, proposta n. 600/2013, generata telematicamente e allegata al pre- VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante sente atto; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare Su conforme proposta del Funzionario competente formulata l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, funzioni di Dirigente Generale; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti. VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- DECRETA stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000;

Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- grante e sostanziale del presente atto: petenza; 21376 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013». — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, professionale, Cooperazione e Volontariato»; impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10;

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della — che in particolare il Comune di Paola (CS) ha sottoscritto Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- la Convenzione, regolarmente registrata il 14/4/2011 con n. 469 riato»; di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 370.000,00; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti mune di Paola (CS), inserito nel Sistema Informativo Locale è provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del 101592; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; 2007/2013, approvato dalla commissione Europea con Deci- sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con cessa con il predetto D.D.S n. 12937/11; Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — che con D.D.S. n. 8861 del 19/7/2011 al Comune di Paola (CS) è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del ad c 111.000,00; Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Paola (CS) con determina n. 152 del 30/9/2011 ha approvato e liqui- VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto c «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- dato un acconto sul I S.A.L di 95.304,18 del 24/1/2011 nonché mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti ha approvato e liquidato un acconto sulle competenze tecniche c del Programma Operativo». per un importo complessivo di 13.363,02;

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Paola criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria (CS) con determina n. 162 del 21/10/2011 ha liquidato un ac- F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai conto sulle forniture per un importo di c 55.000,00; sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- — che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Paola 3/2007»; ha sostenuto e quietanzato la somma di c 163.666,66 e che, per- tanto, ha rendicontato l’importo dell’anticipazione erogata dalla VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- Regione Calabria; duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo — che il Comune di Paola (CS) con nota n. 14049 del 22/8/ Regionale Calabria FESR 2007/2013; 2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di liquidazione della seconda quota acquisita presso questo Ufficio PREMESSO: con prot. SIAR n. 283772 del 24/7/2012;

— che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ — che, è necessario procedere alla liquidazione della seconda 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, quota corrispondente ad c 222.877,46; del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo — che, l’importo di cui sopra, trova capienza, in quota parte, impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; come di seguito indicato:

— che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata a) c 27.572,62 a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, im- Convenzione dell’Avviso Pubblico; pegno n. 6070/2009; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21377

b) c 195.304,84 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- Su conforme proposta del Funzionario competente formulata denza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, sul Capitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti. DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis DECRETA del D.P.R. 602/73; Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- tenza; grante e sostanziale del presente atto:

VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Paola ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e (CS), finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del d’Infanzia Comunali in Calabria» quale seconda quota secondo finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispondente ad per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; c 222.877,46; c VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; — di dare atto che la spesa pari ad 27.572,62 è a valere sulla Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; VISTA la nota n. 12363 del 14/1/2013 con la quale questo dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- — di impegnare la spesa pari a c 195.304,84 a valere sulle monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. Ente Beneficiario; 1347/2013 e sub-impegno n. 1549/2013;

VISTO il D.D.G. n. 1736 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; del Comune di Paola (CS), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. 00899500789, pari a c 222.877,46 (duecenoventidueottocento- VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di settantasette/46), da accreditare presso la contabilità speciale c 195.304,84 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 dell’Ente n. 68926; del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013). — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la nerale della Giunta Regionale; formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 (legge finanziaria); — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio;

VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio conseguenti determinazioni. finanziario 2013 articolato per unità; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato Il Dirigente approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali Dott. Giuseppe Nardi di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8);

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 1005/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto DECRETO n. 4428 del 22 marzo 2013 - impegno n. 1347/2013 e sub-impegno n. 1549/2013 sul Cap. 62010113; POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia VISTA la distinta di liquidazione n. 2974/2013 del 5/3/2013, Comunali in Calabria» Impegno e Liquidazione Rata di proposta n. 1005/2013, generata telematicamente e allegata al Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune presente atto (impegno n. 1347/2013 e sub-impegno n. 1549/ di Santa Sofia D’Epiro (CS). 2013); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la distinta di liquidazione n. 1841/2013 del 13/2/2013, proposta n. 605/2013, generata telematicamente e allegata al pre- VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante sente atto; «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della 21378 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare PREMESSO: Part. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- del 2/10/2009 - parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00;

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di petenza; Convenzione dell’Avviso Pubblico; VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013». — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata c VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce pari ad 16.020.483,23 così suddivisa: all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- c partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione a) 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 professionale, Cooperazione e Volontariato»; del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della — che in particolare il Comune di Santa Sofia D’Epiro ha Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- sottoscritto la Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 riato»; con n. 431 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 200.000,00; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- tutti gli atti endoprocedirnentali, nonché a firmare i conseguenti mune di Santa Sofia D’Epiro, inserito nel Sistema Informativo provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Locale è 101409; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; — che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; — che con D.D.S. n. 8.851 del 19/7/2011 al Comune di Santa VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Sofia D’Epiro è stata erogata la prima quota a titolo di anticipa- Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi zione, pari ad c 60.000,00; prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; — che con D.D.S. n. 8.315 del 11/6/2012 al Comune di Santa VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Sofia D’Epiro è stata erogata la seconda quota pari ad c «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- 122.911,40; mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo». — che, il responsabile dell’area Servizi Socio-culturali del Comune di Santa Sofia D’Epiro con determina n. 18 del 13/4/ VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei 2012 ha approvato gli atti di contabilità finale e il certificato di criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria regolare esecuzione liquidando lo stato finale alla ditta esecu- F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai trice dei lavori l’importo di c 63.511,83 (IVA compresa); sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- — che, il responsabile dell’area Servizi Socio-culturali del cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. Comune di Santa Sofia D’Epiro con determina n. 64 del 26/9/ 3/2007»; 2012 ha liquidato il saldo delle competenze tecniche per proget- tazione e DD.LL. e incentivi RUP per un importo complessivo di VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- c 10.324,48; duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo — che, il responsabile dell’area Servizi Socio-culturali del Regionale Calabria FESR 2007/2013; Comune Di Santa Sofia D’Epiro con determina n. 56 del 28/8/ 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21379

2012 e n. 62 del 20/9/2012 ha liquidato alla ditta fornitrice degli VISTO il D.D.G. n. 1781 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- arredi/attrezzature la somma complessiva di c 21.473,20 (IVA lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- compresa); vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012;

VISTO il Certificato di ultimazioni lavori redatto dal Direttore VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di dei Lavori in data 30/3/2012, il quale certifica che i lavori sono c 14.730,80 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 stati ultimati il giorno 30/3/2012 e quindi entro il tempo utile del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); contrattuale; VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- VISTO il Certificato di regolare esecuzione redatto dal Diret- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario tore dei lavori in data 10/4/2012, il quale certifica che i lavori (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); sono stati eseguiti nel rispetto delle norme sul lavori pubblici, delle norme urbanistiche vigenti e che sono conformi al progetto VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la esecutivo approvato, posto a base della convenzione rep. n. 431 formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 del 12/4/2011; (legge finanziaria);

che a seguito della gara d’appalto, di una perizia di variante e VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- dell’istruttoria definitivamente resa sulle spese certificate e am- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per missibili, si sono realizzate delle economie totali pari c 2.357,80 l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; per cui l’importo complessivo del progetto ammissibile, al netto del totale delle economie, risulta pari ad c 197.642,20; VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione re- finanziario 2013 articolato per unità; lativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Santa Sofia D’Epiro ha sostenuto e quietanzato la somma di c VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato è 196.761,20 e che ha prodotto tutti gli atti contabili relativi alla stato approvato il documento tecnico, articolato per unità previ- rendicontazione della somma erogate dalla Regione Calabria, sionali di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione maturando, pertanto, le condizioni per l’erogazione della rata fi- per l’anno 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio nale ai sensi dell’art. 6 della convenzione, con obbligo, per l’ente 2002, n. 8); beneficiario di inviare copia autentica dei mandati di pagamento e della tracciabilità bancaria entro 30 giorni dall’avvenuto rice- VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 987/2013 vimento del pagamento della rata di saldo, pena, in caso di man- del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto cato ottemperamento, la decadenza dal finanziamento e l’ob- - impegno n. 1329/2013 e sub-impegno n. 1531/2013 sul Cap. bligo di restituzione di tutte le somme ricevute; 62010113;

che il Comune di Santa Sofia D’Epiro con nota n. 3058 del VISTA la distinta di liquidazione n. 2942/2013 del 5/3/2013, 19/10/2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la ri- proposta n. 987/2013, generata telematicamente e allegata al pre- chiesta di liquidazione della rata finale acquisita presso questo sente atto (impegno n. 1329/2013 e sub-impegno n. 1531/2013); Ufficio con prot. SIAR n. 353224 del 25/10/2012; Su conforme proposta del Funzionario competente formulata che è necessario procedere alla liquidazione della rata di saldo del finanziamento ammissibile corrispondente ad c 14.730,80; alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai che, l’importo di cui sopra trova capienza come di seguito in- Dirigenti. dicato: DECRETA a) c 14.730,80 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente atto: DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis — di disporre il pagamento in favore del Comune di Santa del D.P.R. 602/73; Sofia D’Epiro, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pub- VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- blico «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» quale rata di saldo tenza; finale secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione cor- rispondente ad c 14.730,80; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- c ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e — di dare atto che la spesa pari ad 14.730,80 è a valere sulla s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del Linea di intervento 4.2.1.1 del POR Calabria FESR 2007/2013, finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato sul Capitolo 64010101, impegno n. 6070/2009; per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; — di impegnare la spesa pari a c 14.730,80 a valere sulle VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. VISTA la nota n. 17826 del 17/1/2013 con la quale questo 1329/2013 e sub-impegno n. 1531/2013; dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore Ente Beneficiario; del Comune di Santa Sofia D’Epiro (CS), Codice Fiscale/Partita 21380 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

I.V.A. n. 00344900782, pari a c 14.730,80 (quattordicimilasette- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è centotrenta/80), da accreditare presso la contabilità speciale del- stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente l’Ente n. 305212; del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per riato»; la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del nerale della Giunta Regionale; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con conseguenti determinazioni; Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del Il Dirigente Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Dott. Giuseppe Nardi prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi;

VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti DECRETO n. 4429 del 22 marzo 2013 del Programma Operativo».

POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione Rata di F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- di Fossato Serralta (CZ). smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. IL DIRIGENTE DI SETTORE 3/2007»;

VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con Regionale Calabria FESR 2007/2013; funzioni di Dirigente Generale; PREMESSO: VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; petenza; — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di finizione e Organigramma delle strutture amministrative della Convenzione dell’Avviso Pubblico; Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori FESR 2007-2013». risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari;

VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: partimento n. 10 « Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21381 sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c vimento del pagamento della rata di saldo, pena, in caso di man- 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- cato ottemperamento, la decadenza dal finanziamento e l’ob- tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; bligo di restituzione di tutte le somme ricevute;

— CHE in particolare il Comune di Fossato Serralta ha sotto- CHE il Comune di Fossato Serralta con nota n. 2306 del 19/ scritto la Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con 11/2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la ri- n. 447 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c chiesta di liquidazione della rata finale acquisita presso questo 140.000,00; Ufficio con prot. SIAR n. 391451 del 26/11/2012;

— che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- CHE è necessario procedere alla liquidazione della rata di mune di Fossato Serralta, inserito nel Sistema Informativo Lo- saldo del finanziamento ammissibile corrispondente ad c cale è 101401; 8.513,32;

— che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- CHE, l’importo di cui sopra, trova capienza come di seguito tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere indicato: dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; a) c 8.513,32 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis — che con D.D.S. n. 7.754 del 29/6/2011 al Comune di Fos- del D.P.R. 602173; sato Serralta è stata erogata la prima quota a titolo di anticipa- zione, pari ad c 42.000,00; VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; — che con D.D.S. n. 6.781 del 16/5/2012 al Comune di Fos- sato Serralta è stata erogata la seconda quota pari ad c 83.240,92; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Fos- s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del sato Serralta con determina n. 170 del 30/11/2011 ha approvato e finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato liquidato il II SAL per un importo complessivo di c 42.378,60 per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; (IVA compresa), nonché competenze tecniche per un importo di c 5.292,00 (IVA compresa); VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8;

— che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Fos- VISTA la nota n. 17821 del 17/1/2013 con la quale questo sato Serralta con determina n. 67 del 6/4/2012 ha approvato gli dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- atti di contabilità finale e il certificato di regolare esecuzione monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo liquidando lo stato finale alla ditta per c 32.293,70 (IVA com- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto presa), nonché il saldo delle competenze tecniche per un importo Ente Beneficiario; di c 4.409,19 (IVA compresa); VISTO il D.D.G. n. 1785 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- VISTO il Certificato di ultimazioni lavori redatto dal Direttore lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- dei Lavori in data 30/3/2012, il quale certifica che i lavori sono vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; stati ultimati il giorno 30/3/2012 e quindi entro il tempo utile contrattuale; VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di c 8.513,32 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 VISTO il Certificato di regolare esecuzione redatto dal Diret- del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); tore dei lavori in data 30/3/2012, il quale certifica che i lavori sono stati eseguiti nel rispetto delle norme sui lavori pubblici, VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- delle norme urbanistiche vigenti e che sono conformi al progetto mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario esecutivo approvato, posto a base della convenzione rep. n. 447 (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); del 12/4/2011; VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la CHE a seguito della gara d’appalto, di una perizia di variante e formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 dell’istruttoria definitivamente resa sulle spese certificate e am- (legge finanziaria); missibili, si sono realizzate delle economie totali pari c 6.245,76 per cui l’importo complessivo del progetto ammissibile, al netto VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- del totale delle economie, risulta pari ad c 133.754,24; zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; CHE, il Settore, a seguito di verifica della documentazione relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Fos- VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato sato Serralta ha sostenuto e quietanzato la somma di c approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio 123.495,69 e che ha prodotto tutti gli atti contabili relativi alla finanziario 2013 articolato per unità; rendicontazione della somma erogate dalla Regione Calabria, maturando, pertanto, le condizioni per l’erogazione della rata fi- VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato nale ai sensi dell’art. 6 della convenzione, con obbligo, per l’ente approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali beneficiario di inviare copia autentica dei mandati di pagamento di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno e della tracciabilità bancaria entro 30 giorni dall’avvenuto rice- 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); 21382 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 1008/2013 Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con - impegno n. 1351/2013 e sub-impegno n. 1554/2013 sul Cap. funzioni di Dirigente Generale; 62010113; VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- VISTA la distinta di liquidazione n. 2979/2013 del 5/3/2013, vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- proposta n. 1008/2013, generata telematicamente e allegata al stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; presente atto (impegno n. 1351/2013 e sub-impegno n. 1554/ 2013); VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- Su conforme proposta del Funzionario competente formulata fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, petenza; nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai Dirigenti. VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- finizione e Organigramma delle strutture amministrative della Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- DECRETA tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono FESR 2007-2013». integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- grante e sostanziale del presente atto: VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- — di disporre il pagamento in favore del Comune di Fossato partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Serralta, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico professionale, Cooperazione e Volontariato»; «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» quale rata di saldo finale secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispon- VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è dente ad c 8.513,32; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- — di impegnare la spesa pari a c 8.513,32 a valere sulle ri- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; sorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipar- timento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è 1351/2013 e sub-impegno n.1554/2013; stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- del Comune di Fossato Serralta (CZ), Codice Fiscale/Partita riato»; I.V.A. n. 00296590797, pari a c 8.513,32 (ottomilacinquecento- tredici/32), da accreditare presso la contabilità speciale dell’Ente VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è n. 305060; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- 8/2002; vile, Volontariato e terzo Settore»;

— di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- nerale della Giunta Regionale; sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013;

— di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del conseguenti determinazioni. Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Catanzaro, lì 22 marzo 2013 prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; Il Dirigente VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto Dott. Giuseppe Nardi «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo».

VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei DECRETO n. 4430 del 22 marzo 2013 criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione Rata di cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune 3/2007»; di Sant’Ilario sullo Ionio (RC).

IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della Regionale Calabria FESR 2007/2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21383

PREMESSO: delle norme urbanistiche vigenti e che sono conformi al progetto esecutivo approvato, posto a base della convenzione rep. n. 425 — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ del 12/4/2011; 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- che a seguito della gara d’appalto, di una perizia di variante e mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo dell’istruttoria definitivamente resa sulle spese certificate e am- impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; missibili, si sono realizzate delle economie totali pari c 9.629,47 per cui l’importo complessivo del progetto ammissibile, al netto — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata del totale delle economie, risulta pari ad c 50.370,53; approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di Convenzione dell’Avviso Pubblico; che, il Settore, a seguito di verifica della documentazione re- lativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di San- — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- t’Ilario sullo Ionio ha sostenuto e quietanzato la somma di c gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori 47.848,43 e che ha prodotto tutti gli atti contabili relativi alla risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; rendicontazione della somma erogate dalla Regione Calabria, maturando, pertanto, le condizioni per l’erogazione della rata fi- — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata nale ai sensi dell’art. 6 della convenzione, con obbligo, per l’ente pari ad c 16.020.483,23 così suddivisa: beneficiario di inviare copia autentica dei mandati di pagamento e della tracciabilità bancaria entro 30 giorni dall’avvenuto rice- a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 vimento del pagamento della rata di saldo, pena, in caso di man- del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, cato ottemperamento, la decadenza dal finanziamento e l’ob- impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; bligo di restituzione di tutte le somme ricevute;

b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- che il Comune di Sant’Ilario sullo Ionio con nota n. 5380 del denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - 8/10/2012 ha trasmesso la documentazione integrativa e la ri- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c chiesta di liquidazione della rata finale acquisita presso questo 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- Ufficio con prot. SIAR n. 340439 del 15/10/2012; tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; che è necessario procedere alla liquidazione della rata di saldo — che in particolare il Comune di Sant’Ilario sullo Ionio ha del finanziamento ammissibile corrispondente ad c 2.548,53; sottoscritto la Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con n. 425 di repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c che, l’importo di cui sopra trova capienza come di seguito in- 60.000,00; dicato:

— che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- a) c 2.548,53 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza mune di Sant’Ilario sullo Ionio, inserito nel Sistema Informativo del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- Locale è 101389; pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010);

— che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; del D.P.R. 602/73;

— che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- tenza; rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11; VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e — che con D.D.S. n. 8.425 del 12/7/2011 al Comune di San- s.m.i., ai sensi della quale è stato acquisito dal beneficiario del t’Ilario sullo Ionio è stata erogata la prima quota a titolo di anti- finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato cipazione, pari ad c 18.000,00; per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi;

— che con D.D.S. n. 6.783 del 16/05/2012 al Comune di San- VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; t’Ilario sullo Ionio è stata erogata la seconda quota pari ad c 29.822,00; VISTA la nota n. 17822 del 17/1/2013 con la quale questo dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di San- monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo t’Ilario sullo Ionio con determina n. 160 del 18/10/2011 ha ap- originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto provato il II ed ultimo SAL, gli atti di contabilità finale e il cer- Ente Beneficiario; tificato di regolare esecuzione liquidando alla ditta esecutrice dei lavori l’importo complessivo di c 18.885,68, nonché il saldo VISTO il D.D.G. n. 1783 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- delle competenze tecniche per DD.LL. e coordinamento e incen- lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- tivi RUP per importi rispettivamente di c 3.629,29 ed c 693,78; vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012;

VISTO il Certificato di ultimazioni lavori redatto dal Direttore VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo, di dei Lavori in data 17/10/2011, il quale certifica che i lavori sono c 2.548,53 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 stati ultimati il giorno 17/10/2011, e quindi entro il tempo utile; del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010);

VISTO il Certificato di regolare esecuzione redatto dal Diret- VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- tore dei lavori in data 17/10/2011, il quale certifica che i lavori mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario sono stati eseguiti nel rispetto delle norme sui lavori pubblici, (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); 21384 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 conseguenti determinazioni. (legge finanziaria); Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per Il Dirigente l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; Dott. Giuseppe Nardi

VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013 articolato per unità; DECRETO n. 4431 del 22 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con la quale è stato approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali POR FESR 2007/2013 ASSE IV - Inclusione sociale e qua- di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno lità della vita - Linea Intervento 4.2.1.1 - «Nidi d’Infanzia 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); Comunali in Calabria» – Impegno e Liquidazione Rata di Saldo del finanziamento ammissibile – Beneficiario Comune VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 1012/2013 di Zumpano (CS). del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto - impegno n. 1353/2013 e sub-impegno n. 1556/2013 sul Cap. IL DIRIGENTE DI SETTORE 62010113; VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante VISTA la distinta di liquidazione n. 2990/2013 del 5/3/2013, «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della proposta n. 1012/2013, generata telematicamente e allegata al Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare presente atto (impegno n. 1353/2013 e sub-impegno n. 1556/ l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con 2013); funzioni di Dirigente Generale; Su conforme proposta del Funzionario competente formulata VISTO il D.P.G.M. n. 354/99 recante «Separazione dell’atti- alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, vità amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di ge- nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai stione» per come modificato dal D.P.G.R. n. 206/2000; Dirigenti. VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002, e successive modi- DECRETA fiche ed integrazioni, per la quale viene ritenuta propria la com- petenza; Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- VISTA la DGR n. 654 del 16/10/2008 avente ad oggetto «De- grante e sostanziale del presente atto: finizione e Organigramma delle strutture amministrative della Giunta regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Priori- — di disporre il pagamento in favore del Comune di San- tari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del POR Calabria t’Ilario sullo Ionio, finalizzato al progetto relativo all’Avviso FESR 2007-2013». Pubblico «Nidi d’Infanzia Comunali in Calabria» quale rata di saldo finale secondo quanto stabilito dall’art. 6 della Conven- VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce zione corrispondente ad c 2.548,53; all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- — di impegnare la spesa pari a c 2.548,53 a valere sulle ri- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione sorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipar- professionale, Cooperazione e Volontariato»; timento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. 1353/2013 e sub-impegno n. 1556/2013; VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Fami- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; del Comune di Sant’Ilario sullo Ionio (RC), Codice Fiscale/Par- tita I.V.A. n. 81000550806, pari a c 2.548,53 (duemilacinque- VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è centoquarantotto/53), da accreditare presso la contabilità spe- stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente ciale dell’Ente n. 305288; del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volonta- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per riato»; la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti nerale della Giunta Regionale; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente vile, Volontariato e terzo Settore»; provvedimento; VISTO il Programma Operativo Regionale Calabria FESR — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Deci- zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; sione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21385

VISTA la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale si è preso — che, con D.D.S. n. 7637 del 29/5/2012, il Settore Politiche atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con Sociali ha autorizzato l’ulteriore proroga di dodici mesi a decor- Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007 del Programma Ope- rere dalla data di scadenza di quella precedentemente già con- rativo Regionale Calabria F.E.S.R. 2007/2013; cessa con il predetto D.D.S. n. 12937/11;

VISTA la D.G.R. n. 2221 del 19/3/2008 di presa d’atto del — che con D.D.S. n. 9.780 del 4/8/2011 al Comune di Zum- Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi pano è stata erogata la prima quota a titolo di anticipazione, pari prioritari, Settore di Intervento e Obiettivi Operativi; ad c 90.000,00;

VISTA la D.G.R. n. 515 del 28/7/2008 avente ad oggetto — che con D.D.S. n. 8.317 del 11/6/2012 al Comune di Zum- «POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla nor- pano è stata erogata la seconda quota pari ad c 137.916,57; mativa comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo». — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Zum- pano con determina n. 178 del 24/11/2011 ha liquidato il saldo c c VISTA la D.G.R. n. 95 del 23/2/2009 recante «Presa d’atto dei del I SAL per 16.254,10, un acconto sul II SAL di 108.887,49 criteri di selezione Programma Operativo Regionale Calabria nonché il saldo delle competenze tecniche per progettazione e c F.E.S.R. 2007/2013, approvati dal Comitato di Sorveglianza ai DD.LL. e incentivi RUP per un importo complessivo di sensi dell’art. n. 65, lett. a) del Regolamento n. 1083/2006, tra- 18.774,98; smissione alla competente commissione consiliare, per l’eser- cizio delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 della L.R. n. — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Zum- 3/2007»; pano con determina n. 51 del 16/4/2012 ha approvato gli atti di contabilità finale e il certificato di regolare esecuzione liqui- dando lo stato finale alla ditta esecutrice dei lavori l’importo di c VISTA la D.G.R. n. 240 del 24/4/2009 con la quale si è proce- 2.442,76 (IVA compresa); duto alla rimodulazione del Piano Finanziario per Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’Intervento del Programma Operativo — che, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Zum- Regionale Calabria FESR 2007/2013; pano con determina n. 151 del 29/11/2012 ha liquidato l’esecu- zione dei lavori dell’impianto di allarme per l’importo di c PREMESSO: 2.728,00 (IVA compresa);

— che con Decreto del Dirigente di Settore n. 17458 del 30/ VISTO il Certificato di ultimazioni lavori redatto dal Direttore 9/2009, è stato pubblicato sul BU della Regione Calabria n. 40, dei Lavori in data 29/11/2011, il quale certifica che i lavori sono del 2/10/2009 – parte III - l’Avviso Pubblico relativo al finanzia- stati ultimati il giorno 29/11/2011 e quindi entro il tempo utile mento di Nidi di Infanzia Comunali in Calabria, con relativo contrattuale; impegno di spesa, pari ad c 15.000.000,00; VISTO il Certificato di regolare esecuzione redatto dal Diret- — che, con successivo D.D.S. n. 2132 del 22/3/2011, è stata tore dei lavori in data 29/11/2011, il quale certifica che i lavori approvata e pubblicata la graduatoria definitiva e lo schema di sono stati eseguiti nel rispetto delle norme sui lavori pubblici, Convenzione dell’Avviso Pubblico; delle norme urbanistiche vigenti e che sono conformi al progetto esecutivo approvato, posto a base della convenzione rep. n. 438 — che, con il succitato decreto, è stata ulteriormente impe- del 12/4/2011; gnata la somma di c 1.020.483,23, a copertura delle maggiori CHE a seguito della gara d’appalto, di una perizia di variante e risorse necessarie a garantire tutti i beneficiari; dell’istruttoria definitivamente resa sulle spese certificate e am- missibili, si sono realizzate delle economie totali pari c — che, pertanto, la somma complessiva impegnata è stata 61.086,04 per cui l’importo complessivo del progetto ammissi- c pari ad 16.020.483,23 così suddivisa: bile, al netto del totale delle economie, risulta pari ad c 238.913,96; a) c 6.000.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.1.1 del P.O.R. Calabria F.E.S.R. 2007/2013, sul Capitolo 64010101, CHE, il Settore, a seguito di verifica della documentazione impegno n. 6070/2009, di pertinenza del Dipartimento n. 10; relativa alla rendicontazione, ha accertato che il Comune di Zum- pano ha sostenuto e quietanzato la somma di c 224.830,69 e che b) c 10.020.483,23 a valere sulle risorse stanziate dalla Presi- ha prodotto tutti gli atti contabili relativi alla rendicontazione denza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - della somma erogate dalla Regione Calabria, maturando, per- sul Capitolo 62010113, impegno n. 3831/2010 per c tanto, le condizioni per l’erogazione della rata finale ai sensi del- 9.000.000,00 e impegno n. 358/2011 per c 1.020.483,23, di per- l’art. 6 della convenzione, con obbligo, per l’ente beneficiario di tinenza del Dipartimento Regionale n. 10; inviare copia autentica dei mandati di pagamento e della traccia- bilità bancaria entro 30 giorni dall’avvenuto ricevimento del pa- — che in particolare il Comune di Zumpano ha sottoscritto la gamento della rata di saldo, pena, in caso di mancato ottempera- mento, la decadenza dal finanziamento e l’obbligo di restituzione Convenzione, regolarmente registrata il 12/4/2011 con n. 438 di di tutte le somme ricevute; repertorio, per un finanziamento concesso pari ad c 300.000,00; CHE, il Comune di Zumpano con nota n. 6468 del 5/12/2012 — che il codice identificativo del progetto, relativo al Co- ha trasmesso la documentazione integrativa e la richiesta di li- mune di Zumpano, inserito nel Sistema Informativo Locale è quidazione della rata finale acquisita presso questo Ufficio con 101387; prot. SIAR n. 412932 del 12/11/2012;

— che, con D.D.S. n. 12937 del 14/10/2011, il Settore Poli- CHE è necessario procedere alla liquidazione della rata di tiche Sociali ha autorizzato la proroga di sei mesi a decorrere saldo del finanziamento ammissibile corrispondente ad c dalla data prevista dall’art. 9 «Durata della convenzione»; 10.997,39; 21386 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CHE, l’importo di cui sopra trova capienza come di seguito DECRETA indicato: Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono a) c 10.997,39 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza integralmente ripetute e confermate per costituire parte inte- del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia - sul Ca- grante e sostanziale del presente atto: pitolo 62010113 (ex impegno n. 3831/2010); — di disporre il pagamento in favore del Comune di Zum- DARE ATTO che trattandosi di somma erogata a Pubblica pano, finalizzato al progetto relativo all’Avviso Pubblico «Nidi Amministrazione non è soggetta alla verifica di cui all’art. 48-bis d’Infanzia Comunali in Calabria» quale rata di saldo finale se- del D.P.R. 602/73; condo quanto stabilito dall’art. 6 della Convenzione corrispon- dente ad c 10.997,39; VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; — di impegnare la spesa pari a c 10.997,39 a valere sulle risorse stanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Di- VISTA la L. n. 136 del 13/8/2010 sulla tracciabilità finan- partimento per la Famiglia - sul Capitolo 62010113, impegno n. ziaria, come modificata dalla legge n. 217 del 17/12/2010 e s.m.i., ai sensi della quale è state acquisito dal beneficiario del 1348/2013 e sub-impegno n. 1550/2013; finanziamento l’attestazione del conto corrente unico dedicato per l’accredito e utilizzo dei suddetti fondi; — di liquidare e autorizzare, pertanto, la Ragioneria della Re- gione Calabria a voler emettere ordinativo di pagamento a favore VISTI gli articoli 43 e 45 della L.R. 4 febbraio 2002 n. 8; del Comune di Zumpano (CS), Codice Fiscale/Partita I.V.A. n. 00271570780, pari a c 10.997,39 (diecimilanovecentonovanta- VISTA la nota n. 17819 del 17/1/2013 con la quale questo sette/39), da accreditare presso la contabilità speciale dell’Ente dipartimento ha chiesto al Dipartimento n. 4 «Bilancio e Patri- n. 305228; monio» la riallocazione dell’impegno 3831/2010 sul capitolo originario, per la liquidazione della somma spettanti al suddetto — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per Ente Beneficiario; la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. 8/2002; VISTO il D.D.G. n. 1787 del 11/2/2013, del Dipartimento Bi- lancio, di variazione compensative al documento tecnico, appro- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- vato con deliberazione della Giunta Regionale n. 580/2012; ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- nerale della Giunta Regionale; VISTO che la spesa relativa alla liquidazione dell’importo di c 10.997,39 trova la necessaria disponibilità sul Cap. 62010113 — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente del bilancio 2013 (ex impegno n. 3831/2010); provvedimento;

VISTA la Legge Regionale n. 69 del 27/12/2012 Provvedi- — di trasmettere il presente atto al Dipartimento Programma- mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario zione Comunitaria e al Dipartimento Bilancio; (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013); — di dare mandato al Settore Ragioneria per le successive e VISTA la Legge regionale n. 70 del 2012, Disposizioni per la conseguenti determinazioni. formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 (legge finanziaria); Catanzaro, lì 22 marzo 2013 VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/2012, di approva- zione del bilancio di previsione della Regione Calabria per Il Dirigente l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015; Dott. Giuseppe Nardi

VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, con la quale è stato approvato il documento bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013 articolato per unità; DECRETO n. 4466 del 25 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 con il quale è stato approvato il documento tecnico, articolato per unità previsionali POR Calabria FSE 2007 – 2013. Obiettivo operativo O1 - di base e per capitoli, inerente al bilancio di previsione per l’anno Asse VI Assistenza Tecnica Determinazione a contrarre Ser- 2013 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); vizi – Incontri /seminari perAvviso Pubblico Piani Locali La- voro. Impegno di spesa. VISTA la scheda contabile di impegno, proposta n. 1007/2013 del 5/3/2013, generata telematicamente e allegata al presente atto IL DIRIGENTE GENERALE - impegno n. 1348/2013 e sub-impegno n. 1550/2013 sul Cap. 62010113; VISTI: VISTA la distinta di liquidazione n. 2976/2013 del 5/3/2013, proposta n. 1007/2013, generata telematicamente e allegata al — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del 5 luglio 2006 rela- presente atto (impegno n. 1348/2013 e sub-impegno n. 1550/ tivo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del Rego- 2013); lamento (CE) n. 1784/1999 (G.U.C.E. L 210/12 del 31/7/2006);

Su conforme proposta del Funzionario competente formulata — il Regolamento (CE) del 6 maggio 2009 che modifica il alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al Fondo Sociale Eu- nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dai ropeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del Dirigenti. FSE; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21387

— il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 re- VISTO il D.Lgs 196/03 - Codice in materia di protezione dei cante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Re- dati personali; gionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il regolamento (CE) n. 1260/1999 (G.U.C.E. L VISTO il D.Lgs 445/2000 - Testo Unico delle disposizioni 210/25 del 31/7/2006); legislative e regolamentari in materia di documentazione ammi- nistrativa; — il Regolamento (UE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il regolamento VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 Giugno 1999 recante «ade- guamento delle norme legislative e regolamenti in vigore per (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale eu- Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; ropeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda la semplifi- cazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla ge- VISTO il decreto n. 354 del 21 Giugno 1999 del Presidente stione finanziaria; della Giunta Regionale recante «separazione dell’attività ammi- nistrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione», retti- — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7 aprile 2009 che ficato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo So- VISTO il D.P.G.R. n. 158 del 14 giugno 2010 di conferimento ciale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda al- dell’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro, Po- cune disposizioni relative alla gestione finanziaria; litiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; — il Regolamento (CE) n. 1828 dell’8 Dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. VISTO il proprio decreto n. 16480 del 20/11/2012; 1083 e del Regolamento (CE) n. 1080/2006: ATTESA la propria competenza ai sensi della legge regionale — il Programma Operativo Regionale Calabria FSE 2007- 34/2002 e della legge regionale 1/2006; 2013 approvato dalla Commissione Europea con Decisione n. C VISTO l’art. 25, nonché gli art. 43, 44 e 45 della L.R. n. 8/2002 ( 2007) 6711 del 17/12/2007; e s.m.i;

— la D.G.R. n. 882 del 24/12/2007 con la quale è stato appro- ATTESA la propria competenza ai sensi della legge regionale vato il Programma Operativo Regionale Calabria F.S.E 2007- 34/2002 e della legge regionale 1/2006; 2013 - Decisione Commissione Europea n. C (2007) 6711 del 17/12/2007; ACQUISITO il parere di coerenza programmatica e di confor- mità con i Regolamenti e le Direttive Comunitarie; — la D.G.R. n. 881 del 24/12/2007 con la quale è stato appro- vato il Programma Operativo regionale Calabria FESR 2007- VISTA la scheda di impegno proposta n. 1173/2013 generata 2013 - Decisione Commissione Europea n. C (2007) 6322 del telematicamente ed allegata al presente provvedimento. 7/12/2007; DECRETA PREMESSO CHE: Per le motivazioni indicate in premessa, che qui si intendono — la Regione Calabria Dipartimento n. 10 al fine di dare integralmente approvate, quanto segue: massima divulgazione all’Avviso Pubblico «Piani Locali per il Lavoro» a valere sulle risorse del POR Calabria FSE 2007-2013, — di attivare la procedura a contrarre per l’affidamento dei ha predisposto delle azioni mirate alla massima pubblicizzazione servizi attraverso la richiesta di preventivo a società che si oc- del predetto intervento, per favorire il più ampio coinvolgimento cupa di accoglienza e ristorazione; sociale e garantire la massima partecipazione degli interessati — di disporre l’impegno di spesa che assicurerà la copertura agli interventi; dell’affidamento pari ad c 910,00 Iva compresa sul Capitolo 13010403 del Bilancio regionale 2013; — fra gli interventi promozionali sono previsti degli incontri/ seminari; — disporre la pubblicazione del presente decreto sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Calabria. — intende pertanto contrarre i servizi accoglienza attraverso le agenzie che si occupano di accoglienza e ristorazione, me- Catanzaro, lì 25 marzo 2013 diante richiesta del preventivo trattandosi di affidamento diretto in quanto sotto soglia; Avv. Bruno Calvetta

— la relativa spesa verrà di seguito imputata sulle risorse del POR Calabria FSE 2007-2013 Asse VI Assistenza Tecnica Ob. O.1;

ATTESO CHE il servizio di cui trattasi è in linea con l’Asse VI «Assistenza tecnica» del POR Calabria FSE 2007-2013 ed, in particolare, con l’Obiettivo operativo O.1;

VISTA la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- nale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente generale; 21388 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4468 del 25 marzo 2013 CHE nel predetto documento sono state, altresì, definite le attività che vengono espletate dai Responsabili di Linea/Obiet- POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse VI Assistenza Tecnica tivo Operativo puntualizzate nel Manuale delle procedure del- – Ob. O.1 Retribuzione Accessoria Posizione Organizzativa l’Autorità di Gestione del POR Calabria FSE 2007-2013; Responsabili Obiettivi Operativi. Impegno di spesa anno 2013. VISTA la DGR n. 704 del 29 ottobre 2010 con la quale sono state istituite n. 12 posizioni organizzative per i Responsabili IL DIRIGENTE GENERALE degli obiettivi Operativi del POR Calabria FSE 2007-2013;

VISTI: ATTTESO CHE:

— il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Eu- — l’Autorità di Gestione del POR Calabria FSE ai fini della ropeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Sociale chiusura del POR Calabria FSE ha inteso confermare le unità Europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/ sotto indicate che senza soluzione di continuità operano sugli 1999; Obiettivi del POR Calabria FSE;

— il Regolamento (CE) n. 396 del 6 maggio 2009 che modi- — con note Dipartimentali nn. 5328 del 7/1/2013, 59517 del fica il Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al Fondo Sociale 19/2/2013, 59528 del 19/2/2013 è stato richiesto al Dipartimento Europeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo Organizzazione e Personale il rinnovo delle Posizioni Organiz- del FSE; zative FSE con decorrenza 1/1/2013 31/12/2013 per i funzionari di Cat. D di seguito indicati: — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di − Musolino Serafina matr. 575050 - Obiettivo Specifico Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di 1.2 L.3; Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; − Pappalardo Alfio matr. 621600 - Obiettivo Specifico P E — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione Q; dell’8 dicembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposi- − Carioti Antonio matr.140480 - Obiettivo N; zioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regola- — i cui costi vengono imputati sul Capitolo 13010403 del- mento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consi- l’Asse VI «Assistenza Tecnica» del POR Calabria FSE 2007- glio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; 2013 Ob. 6.O.1 del Bilancio Regionale di previsione anno 2013 - che presenta la necessaria disponibilità; — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 per quanto CHE l’importo lordo da corrispondere mensilmente a ciascuna riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria; unità è pari ad c 993,08, oltre la 13esima mensilità ed c 3.227,50 per premio di risultato, oltre agli oneri a carico della Regione; — il Regolamento (UE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il regolamento CHE allo stato si può, procedere all’impegno finanziario per (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali consentire la successiva erogazione dell’indennità di Posizione sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale eu- ropeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda la semplifi- organizzativa per le suddette unità per come di seguito: cazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla ge- stione finanziaria; — Anno 2013 – 1/1/2013 31/12/2013; c c — il Quadro Strategico Nazionale per la Politica Regionale di — per indennità di P.O. 993,08 x 3 Unità x 13 mesi Sviluppo 2007-2013, approvato dalla Commissione Europea con 38.730,12; decisione C (2007) 3329 del 13/7/07; — per premio di risultato x 3 Unità c 9.682,50; — il Programma Operativo Regionale Calabria FSE 2007- 2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione n. C — Totale competenze c 48.412,62; (2007) 6711 del 17/12/07; — per oneri a carico Regione c 15.976,16; — la deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/12/07 con la quale si è preso atto dell’approvazione da parte della Com- — per un totale complessivo di c 64.388,78; missione Europea con Decisione n. C (2007) 6711 del 17/12/07 del Programma Operativo Regionale Calabria FSE 2007 – 2013; PRESO ATTO della coerenza programmatica espressa dal- l’Autorità di Gestione del POR Calabria FSE 2007-2013 con le — il Piano di Comunicazione - POR Calabria FSE 2007- attività oggetto dell’ASSE VI – Assistenza Tecnica – Obiettivo 2013; Operativo O.1»;

— l’art. 71 del regolamento (CE) 1083/2006 relativo alla isti- VISTO l’art. 9 del D.P.R. n. 196/2008 Recante: «Regolamento tuzione dei sistemi di gestione e controllo del POR Calabria FSE di Esecuzione del Regolamento (CE) n. 1083/2006; 2007-2013; VISTA la L.R. n. 7 del 13 Maggio 1996 recante «norme sul- VISTO il documento relativo alla descrizione dei sistemi di l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- gestione e controllo del Programma operativo FSE 2007-2013, nale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che inviato dall’IGRUE alla Commissione Europea via SFC, unita- individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di mente ai pareri di conformità; Dirigente generale; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21389

VISTO il D.Lgs 196/03 - Codice in materia di protezione dei anno 2013 che presenta la necessaria disponibilità, per gli oneri a dati personali; carico Ente sulle competenze per le P.O, secondo la suddivisione in premessa per l’annualità 2013 e 2014; VISTO il D.Lgs 445/2000 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione ammi- 3. Il Dipartimento Organizzazione e Personale - a cui il pre- nistrativa; sente atto viene notificato - è autorizzato ad emettere i Decreti di liquidazione afferente al presente impegno; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 Giugno 1999 recante «ade- guamento delle norme legislative e regolamenti in vigore per 4. Di richiedere al Dipartimento Bilancio di procedere alle l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. autorizzazioni informatiche relative all’accesso da parte del Di- 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; partimento Personale al Capitolo 13010403, di pertinenza del Dipartimento 10 – Asse VI «Assistenza Tecnica» del POR Cala- VISTO il decreto n. 354 del 21 Giugno 1999 del Presidente bria FSE 2007-2013; della Giunta Regionale recante «separazione dell’attività ammi- nistrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione», retti- 5. Di notificare il presente Decreto ai Dirigenti competenti ed ficato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; al Personale interessato; disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURC. VISTA la L.R. n. 8 del 4 Febbraio 2002 artt. 43, 44, 45; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 VISTO il D.P.G.R. n. 158 del 14 giugno 2010 di Conferimento dell’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro, Po- Il Dirigente Generale litiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione Avv. Bruno Calvetta e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta;

VISTO il proprio Decreto n. 16480 del 20/11/2012 di assun- zione di responsabilità dell’Asse VI Assistenza Tecnica; DECRETO n. 4471 del 25 marzo 2013 ATTESTATA la regolarità amministrativa del presente prov- vedimento ai sensi dell’art. 43 della L.R. n. 8 del 4 febbraio 2002; Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse primo - Adat- tabilità - Obiettivo Operativo A - Formazione continua dei ACQUISITO il parere di conformità con la normativa comu- Lavoratori delle micro, piccole, medie e grandi Imprese - nitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del QSN per D.D. n. 236/2010 – Erogazione del saldo a favore della Società la Politica regionale di sviluppo 2007/2013, del POR Calabria Euroform di Rende (CS) – Codice Progetto n. 06; – Reim- FSE 2007/2013, rilasciato dall’Autorità di Gestione del POR Ca- pegno dei fondi perenti. labria FSE 2007-2013, che si allega al presente Decreto quale parte integrante e sostanziale; IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTESA la propria competenza ai sensi della legge regionale PREMESSO CHE: 34/2002 e della legge regionale 1/2006; — con D.D. n. 236/2010, rettificato dal D.D.G. n. 458/2010, VISTE le disposizioni del Dipartimento Bilancio e Patrimonio è stato indetto «l’Avviso Pubblico per la presentazione di pro- prot. n. 0002000 del 3/1/2012 relative agli emolumenti da corri- getti per la Formazione Continua dei lavoratori delle Piccole e spondere al personale regionale a carico dei capitoli non ricom- Medie Imprese e per le Grandi Imprese», nell’ambito dell’Asse I presi nelle UPB del Dipartimento personale; «adattabilità» - POR Calabria FSE 2007/2013 che prevede obiet- tivi specifici (Obiettivo Operativo A1 ed Obiettivo Operativo ACCERTATA la copertura finanziaria della spesa a valere sul B1); Capitolo 13010403 - Bilancio anno 2013 – relativo all’Asse VI «Assistenza Tecnica» - POR Calabria FSE 2007-2013 ai sensi — con D.D. n. 1849 del 14/3/2011 è stata approvata la gra- dell’art. 4 L.R. n. 47/2011; duatoria definitiva; VISTA le proposte di impegno n. 1149 e 1150 del 12/3/2013 — con successivo D.D.G. n. 6249 del 1/6/2011 è stato appro- generate telematicamente ed allegate al presente atto; vato lo scorrimento della graduatoria;

DECRETA — sulla base della graduatoria approvata la Società Euroform di Rende (CS) risulta, tra gli altri, assegnataria di un finanzia- Per le motivazioni indicate in premessa, che qui si intendono mento contributo pari a complessivi c 264.000,00 di cui c integralmente riportate ed approvate, quanto segue: 211.200,00 come contributo pubblico (Ambito 1) ed c 52.800,00 come contributo privato per la realizzazione del Progetto Codice 1. Di impegnare la somma complessiva di Euro c 48.412,62 06; sul Capitolo 13010403 - Assistenza Tecnica PO FSE 2007-2013 – Obiettivo operativo 6.O.1, del Bilancio regionale di previsione — il legale rappresentante della società ha sottoscritto il «di- anno 2013 che presenta la necessaria disponibilità, per la corre- sciplinare affidamento servizio» protocollo n. 13409 del 11/4/ sponsione dell’indennità di P.O.FSE relativa alle prestazioni rese 2011; dai Responsabili degli Obiettivi Operativi del POR Calabria FSE in premessa indicati, secondo la suddivisione in premessa per — con nota n. 424206 del 30/12/2012 il competente ufficio l’annualità 2013; del Settore ha trasmesso alla Società Euroform la rendiconta- zione finale delle spese sostenute ammettendo un costo comples- 2. Di impegnare la somma complessiva di Euro c 15.976,16 sivo a carico della pubblica amministrazione pari ad c sul Capitolo 13010403 - Assistenza Tecnica PO FSE 2007-2013 211.186,51, somme che risultano regolarmente pagate e quietan- – Obiettivo operativo 6.O.1, del Bilancio regionale di previsione zate; 21390 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— con i mandati n. 14937/11 e n. 7448/12 è stato trasferito — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; l’importo complessivo pari ad c 190.080,00; — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; RITENUTO di dover erogare alla Società Euroform, avendo adempiuto a quanto previsto dall’art. 3 comma 2 del «discipli- — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; nare affidamento del servizio», il saldo dell’importo del contri- buto di c 21.106,51; — la L.R. n. 7/96;

ATTESO CHE l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, — il D.G.R. n. 770 del 11/11/2006; del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- menti INPS e INAIL. — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del gente Generale del Dipartimento n. 10; Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- n. 602 in cui viene precisato come non debba procedere alla ve- carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – rifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, l’Unione Europea. Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta;

CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- — il DGR n. 440 del 12/7/2010; timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della altri, la somma di c 1.780.392,56 sul capitolo 49010101, ai sensi delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione della L.R. 47/11 art. 5 comma 9. di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza del Dipartimento n. 10 - Formazione Professionale e Servizi VISTA la scheda contabile e la distinta di liquidazione, pro- Ispettivi. posta n. 539/13 generate telematicamente e allegate al presente atto; VISTO:

VISTI: — il Decreto del Dirigente Generale n. 12069 del 18/8/2010 e il D.D.G. n. 1849 del 14/3/2011 di impegno della somma neces- — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del 8/7/06; sarie.

— il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del 11/7/06; ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ 12/06; Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa dal Responsabile del Procedimento che ne ha certificato la con- — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; gruità e la legittimità della spesa e che ne attesta che: — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico — il Regolamento (CE) n. 539/2010; dedicato; ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 del 8/12/06; — esiste la copertura finanziaria per gli oneri del presente — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i 12/07; cui stanziamenti costituiscono limite all’assunzione dei relativi impegni. — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 DECRETA Aprile 2008; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; mente riportato: — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e — di liquidare alla Società Euroform di Rende (CS) l’importo delle politiche sociali; di c 21.106,51(Obiettivo Operativo A1), pari al saldo del contri- VISTI: buto per la realizzazione del Progetto «Formazione Continua dei lavoratori delle micro, piccole, medie e grandi imprese» - Codice — il D.P.R. n. 445/2000 - Testo Unico delle disposizioni legi- 06; slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- strativa; — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Generale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- sul capitolo 49010101 la somma di c 21.106,51, riallocate sul pria competenza; bilancio di competenza con D. D. n. 1296/13; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21391

— di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria — con nota n. 379850 del 16/11/2012 il Settore Formazione Generale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare alla Professionale ha trasmesso alla Società Coop. L’ Arcobaleno la Società Euroform la somma complessiva di c 21.106,51, prele- rendicontazione finale degli ultimi due moduli formativi deno- vando l’importo dall’attuale impegno n. 579 del 11/2/2013, (ca- minati - Manutenzione degli spazi verdi - Informatica - in cui è pitolo 49010101 ex impegno n. 3638/10, assunto con decreto n. stato ammesso un costo complessivo a carico della pubblica am- 12069/10) con accredito sul c/c bancario dedicato intestato alla ministrazione per un importo pari ad c 39.680,00 che risulta re- medesima società; golarmente pagato e quietanzato;

— di liquidare la somma complessiva di c 21.106,51 che il — con mandato n. 16374/10 e n. 18200/12 è stato trasferito Dipartimento al Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale alla Società Coop. L’Arcobaleno l’importo complessivo pari ad n. 1296 del 4/2/2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte c 59.493,94; corrente sul capitolo 49010101, per come previso dalla L.R. n. 47/11; — la polizza fidejussoria trasmessa a garanzia dei fondi ero- gati, verrà restituita a chiusura contabile del progetto; — di far obbligo l’Ente Beneficiario del finanziamento di ren- dicontare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- RITENUTO di dover rimborsare le somme quietanzate in munitaria e Ministeriale vigente; quanto immediatamente certificabili sul POR Calabria 2007/ 2013, è possibile liquidare alla Società Coop. L’Arcobaleno il — pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della saldo del contributo dei moduli formativi nonché saldo del Piano Regione Calabria. aziendale per un importo pari ad c 39.680,00;

Catanzaro, lì 25 marzo 2013 ATTESO CHE l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento Il Dirigente del Settore unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, D.ssa Concettina Di Gesu del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- menti INPS e INAIL; DECRETO n. 4474 del 25 marzo 2013 VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse primo - Adat- Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- tabilità - Obiettivo specifico A - Piani di Formazione Azien- dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, dali – Moduli Formativi: Manutenzione degli spazi verdi – n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla informatica – Erogazione saldo dei moduli Formativi a fa- verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di vore della Società Coop. L’Arcobaleno di Cosenza (CS) – Co- somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- dice progetto n. 227 – Reimpegno fondi perenti. l’Unione Europea;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE CHE la società ha trasmesso il «Mandato irrevocabile all’in- casso» atto redatto dal Notaio Dr.ssa Calvelli Anna e registrato al PREMESSO CHE: numero di repertorio 62123 del 2010, con il quale la Società Coop. L’Arcobaleno delega all’incasso della somma l’Associa- — con Decreto Dirigenziale n. 19428 del 2/11/2009 si è prov- zione Chiron con sede in Montalto Uffugo (CS); veduto ad imputare sul «POR Calabria FSE 2007-2013 - Asse primo - Adattabilità - Obiettivo Specifico A» il finanziamento sia CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- dei percorsi formativi a carico del POR 2000/2006 che non timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di hanno ricevuto alcuna erogazione al 30 giugno 2009 per importo questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli pari c 2.554.075,51, che dei Piani Aziendali ammessi a finanzia- altri, la somma di c 2.948.705,36 sul capitolo 49010101 ai sensi mento, di cui si approvava la relativa graduatoria, ricadenti nel della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; «POR Calabria 2007-2013 Asse primo Adattabilità Obiettivo A» di importo pari ad c 20.373.403,42, impegnando la somma com- VISTA la scheda contabile proposta e la distinta di liquida- plessiva di c 22.927.478,93 per la copertura finanziaria con im- zione proposta n. 599/13, generate telematicamente e allegate al pegno n. 6477 del 29/10/2009; presente atto;

— sulla base della graduatoria approvata la Società Coop. VISTI: L’Arcobaleno di Cosenza risulta assegnataria di un contributo pari a complessivi c 124.000,00 di cui c 99.200,00 come contri- — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del 8/7/06; buto pubblico ed c 24.800,00 come contributo privato per la rea- lizzazione del Progetto Codice 227; — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del 11/7/06;

— il piano aziendale comprende numero cinque moduli for- — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ mativi; 12/06;

— il legale rappresentante della società ha provveduto a sot- — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; toscrivere la comunicazione di ammissione al finanziamento al progetto di formazione aziendale trasmessa con protocollo n. — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; 39156 del 12/11/2009; — il Regolamento (CE) n. 539/2010; — sono state definite le verifiche amministrativo contabili dei primi tre moduli formativi; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 del 8/12/06; 21392 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura 12/07; finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ scono limite all’assunzione dei relativi impegni. 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 Aprile 2008; DECRETA — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e mente riportato: delle politiche sociali; Art. 1 VISTI: Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- — il D.P.R. n. 445/2000 - Testo Unico delle disposizioni legi- rale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- capitolo 49010101 la somma di c 39.680,00 riallocata sul bi- strativa; lancio dicompetenza con D. D. n. 1296/13; — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- Art. 2 pria competenza;

— la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare alla So- c — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; cietà Coop. L’Arcobaleno di Cosenza la somma di 39.680,00, pari al saldo dei moduli formativi nonché saldo del Piano Azien- — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; dale di formazione, codice 227, prelevando l’importo dall’attuale impegno n. 647 del 13/2/2013, (capitolo 49010101 ex impegno — la L.R. n. 7/96; n. 6477/09, assunto con decreto n. 19428/09), con accredito sul c/c bancario dedicato intestato alla medesima società; — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; Art. 3 — il D.G.R. n. 770 del 11/11/2006; Di liquidare la somma di c 39.680,00 che il Dipartimento al — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/ 2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul ca- — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- pitolo 49010101 per come previso dalla L.R. n. 47/11; vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- gente Generale del Dipartimento n. 10; Art. 4

— il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- Di prendere atto del «Mandato irrevocabile all’incasso» atto carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – redatto dal Notaio Dr.ssa Calvelli Anna e registrato al numero di Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, repertorio 62123 del 2010, con il quale la Società Coop. L’Arco- Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; baleno delega all’incasso della somma di c 39.680,00 all’Asso- ciazione Chiron con sede in Montalto Uffugo (CS); — il DGR n. 440 del 12/7/2010; Art. 5 — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. del Dipartimento n. 10 - Formazione Professionale e Servizi Ispettivi. Catanzaro, lì 25 marzo 2013

VISTO: Il Dirigente del Settore D.ssa Concettina Di Gesu — il Decreto Dirigenziale n. 19428 del 2/11/2009 di impegno della somma necessarie (ex impegno n. 6477/09);

ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al seconda comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002;

Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa dal Responsabile dell’Obiettivo Operativo pro-tempore che ne ha certificato la congruità e la legittimità della spesa è che ne attesta:

— ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico dedicato; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21393

DECRETO n. 4476 del 25 marzo 2013 CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di Spesa POR Calabria FSE 2007-2013- Asse primo - Adatta- questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli bilità Obiettivo Specifico B.2 - Progetti Integrati per lo svi- altri, la somma di c 256.600,61 sul capitolo 49010102 ai sensi luppo della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.D. n. 8118 del della L.R. 47/11 art. 5 comma 9. 23/6/2008 – Erogazione del Saldo a favore della Società Coop. Espansione di Amantea (CS) – Codice Progetto n. 27. VISTA la scheda contabile proposta e la distinta di liquida- zione, proposta n. 724/2013 generate telematicamente e allegate IL DIRIGENTE DEL SETTORE al presente atto.

PREMESSO CHE: VISTI:

— con Decreto del Dirigenziale n. 8118 del 23/6/2008 è stato — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del 8/7/06; approvato l’Avviso pubblico «Progetti integrati per lo sviluppo della sicurezza nei luoghi di lavoro», pubblicato sul BU Calabria — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del 11/7/06; n. 26 del 27/6/2008; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ — con Decreto Dirigenziale n. 19420 del 30/10/2009 è stata 12/06; approvata la graduatoria definitiva dei Progetti Integrati per lo sviluppo della sicurezza nei luoghi di lavoro; — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09;

— con successivo Decreto Dirigenziale n. 5341 del 13/4/ — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; 2010 si è provveduto a rettificare e ad integrare il D.D.G. n. 19420 del 30/10/2009 negli importi dei contributi pubblici asse- — il Regolamento (CE) n. 539/2010; gnati alle aziende/raggruppamenti; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 del 8/12/06; — sulla base della graduatoria approvata la Società Coop. Espansione di Amantea (CS) risulta assegnataria di un contributo — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ pari a complessivi c 277.500,00 di cui c 151.750,00 contributo 12/07; pubblico ed c 125.750,00 contributo privato per la realizzazione — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ del Progetto Codice 27 – Tipologia A, B e C; 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 Aprile 2008; — il legale rappresentante della società ha sottoscritto il «di- sciplinare affidamento servizio» protocollo n. 40725 del 24/11/ — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; 2009; — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e — con nota n. 372735 del 9/11/2012 il Settore Formazione delle politiche sociali; Professionale ha trasmesso alla Società Coop. Espansione la ren- dicontazione finale del Piano sulla «Sicurezza dei Luoghi di La- VISTI: voro», ammettendo un costo complessivo a carico della pubblica amministrazione pari ad c 123.211,32 che risultano regolarmente — il D.P.R. n. 445/2000 - Testo Unico delle disposizioni legi- pagati e quietanzati pertanto è possibile rimborsare le somme slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- quietanzate in quanto immediatamente certificabili sul POR Ca- strativa; labria 2007/2013; — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- — con i mandati n. 17411/10, n. 21804/10 e n. 15718/12 è pria competenza; stato trasferito l’importo complessivo pari ad c 121.400,00; — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; PERTANTO è possibile rimborsare le somme quietanzate in quanto immediatamente certificabili sul POR Calabria 2007/ — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; 2013, erogando alla Società Coop. Espansione la somma di c 1.811,32, quale saldo del contributo concesso. — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85;

ATTESO CHE l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- — la L.R. n. 7/96; l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- — il D.G.R. n. 770 del 11/11/2006; dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; menti INPS e INAIL. — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- gente Generale del Dipartimento n. 10; dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, l’Unione Europea. Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; 21394 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il DGR n. 440 del 12/7/2010; DECRETO n. 4478 del 25 marzo 2013

— il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – ASSE II Occupabi- delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione lità, obiettivo Operativo F.3 – La Concessione di Voucher alla di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza persona per la Conciliazione tra tempi di vita e tempi di la- del Dipartimento n. 10 - Formazione Professionale e Servizi voro. Liquidazione somme a favore di Intrieri Alessandra. Ispettivi. IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTO: PREMESSO CHE: — il Decreto Dirigenziale n. 19420 del 30/10/2009 di im- pegno della somma necessarie per il finanziamento dei progetti, — con il D.D.G n. 6828 del 30 maggio 2008, è stato appro- ex impegno n. 6478/09. vato l’Avviso Pubblico per la concessione di voucher alla per- sona per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro – ACCERTATO CHE si stanno verificando le condizioni di cui POR Calabria 2000/2006, Asse III Risorse Umane (FSE), Mi- al secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. sura 3.13 – promozione della partecipazione femminile al Mer- 8/2002; cato del Lavoro, azione 3.13d – Incentivi e servizi. POR Cala- bria, Asse II Occupabilità, Obiettivo Operativo F 3 – consolidare Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa e diffondere gli strumenti di conciliazione vita-lavoro; dal Responsabile del Procedimento che ne hanno certificato la congruità e la legittimità della spesa e che ne attesta: — che con il Decreto Dirigenziale n. 18190/2009 è stato con- solidato l’impegno n. 6218/09 di c 16.907.460,21 a copertura dei — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società finanziamenti riconosciuti in quota parte per i progetti per la con- cessione di voucher alla persona per la conciliazione tra tempi di destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico vita e tempi di lavoro a carico della programmazione POR 2000- dedicato; ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011; 2006 per le quali alla data del 30 giugno 2009 non risulta effet- tuato il pagamento del saldo, sussistendo il diritto al riconosci- — esiste la copertura finanziaria per gli oneri del presente mento del credito, che a chiusura del Bilancio 2010 è caduto in atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i perenzione amministrativa; cui stanziamenti costituiscono limite all’assunzione dei relativi impegni. — il soggetto beneficiario, la Sig.ra Intrieri Alessandra ha sottoscritto regolare Convenzione per la concessione del finan- ziamento e che tale Convenzione definisce gli obblighi reciproci DECRETA e le modalità di attuazione degli interventi;

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- — l’esito dell’istruttoria, resa dall’Ufficio preposto, per i giu- mente riportato: stificativi di spesa, in atti, presentati dalla beneficiaria in ordine ai rimborsi previsti dal Bando che risultano congrui e legittimi, è — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria quindi possibile rimborsare le somme quietanzate in quanto im- Generale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare mediatamente certificabili sul POR Calabria 2007/2013 per un sul capitolo 49010102 la somma di c 1.811,32, riallocate sul bi- importo complessivo pari ad c 1.200,00; lancio di competenza con D. D. n. 1296/13; — che la liquidazione di spesa non supera la soglia di c — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria 10.000,00 per cui non è necessario interrogare Equitalia come prescritto dalla Circolare n. 22 del 29/7/2008 del Ministero del- Generale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare alla l’Economia e delle Finanze; Società Coop. Espansione la somma complessiva di c 1.811,32, quale saldo del finanziamento per la realizzazione del Progetto — la liquidazione di spesa non supera la soglia di c 10.000,00 integrato di Sicurezza Aziendale - Codice 27 – Tipologia A, B e e non trova applicazione la Legge n. 136/10 e n. 217/10; C, prelevando l’importo attuale impegno n. 828 del 19/2/2013, (capitolo 49010102 ex impegno n. 6478/09, assunto con decreto CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- n. 19420/09), con accredito sul c/c bancario dedicato intestato timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di alla medesima società; questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli altri, la somma di c 50.000,00 sul capitolo 49020103 ai sensi — di liquidare la somma complessiva di c 1.811,32 che il della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; Dipartimento al Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte VISTA la scheda contabile proposta e la distinta di liquida- corrente sul capitolo 49010102, per come previso dalla L.R. n. zione proposta n. 583/13, generate telematicamente e allegate al 47/11; presente atto;

— di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale VISTI: della Regione Calabria. — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06;

Il Dirigente del Settore — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ D.ssa Concettina Di Gesu 12/06;

— il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21395

— il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico — il Regolamento (CE) n. 539/2010; dedicato;

— il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- 12/07; scono limite all’assunzione dei relativi impegni;

— il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ DECRETA 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 aprile 2008; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- mente riportato: — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; Art. 1 — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali; Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- VISTI: rale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul capitolo 49020103 la somma di c 1.200,00 riallocata sul bilancio — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- di competenza con D.D. n. 1296/13; gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- Art. 2 strativa;

— la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- pria competenza; rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare alla Sig.ra Intrieri Alessandra la somma complessiva di c 1.200,00, quale — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; saldo del «Voucher alla persona per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro», prelevando l’importo attuale impegno n. — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; 637 del 13/2/2013 (ex impegno di spesa n. 6218/09, capitolo 49020103, assunto con decreto n. 18190/09), con accredito sul — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; c/c bancario dedicato intestato alla medesima beneficiaria;

— la L.R. n. 7/96; Art. 3

— il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; Di liquidare la somma di c 1.200,00 che il Dipartimento al Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/ — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; 2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul ca- pitolo 49020103 per come previso dalla L.R. n. 47/11; — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; Art. 4 — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- Pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della gente Generale del Dipartimento n. 10; Regione Calabria.

— il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- Catanzaro, lì 25 marzo 2013 carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Il Dirigente del Settore Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; D.ssa Concettina Di Gesu — il DGR n. 440 del 12/7/2010;

— il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione DECRETO n. 4481 del 25 marzo 2013 di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- Ispettivi; lità – Obiettivo Specifico A – Progetti percorsi Formativi per VISTO: Occupati – Formazione Operatori Socio Sanitario di cui al D.D. n. 1066 dell’11/2/2010 – Erogazione della prima Antici- — il Decreto del Dirigente Generale n. 18190/09 di impegno pazione a favore dell’Agenzia Formativa Formaconsult So- della somma necessarie (ex impegno 6218/09); cietà Coop. di Catanzaro – Codice Progetto n. 09 – Re-Im- pegni Fondi Perenti. ACCERTATO CHE si stanno verificando le condizioni di cui al secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. IL DIRIGENTE DEL SETTORE 8/2002; PREMESSO CHE: Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa dal Responsabile dell’Asse che ne ha certificato la congruità e la — con Decreto Dirigenziale n. 1066 dell’1/2/2010 è stato ap- legittimità della spesa e che ne attesta: provato l’Avviso pubblico per la «Presentazione di progetti per 21396 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 percorsi formativi per occupati – Formazione Operatore Socio VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del Sanitario» (pubblicato sul BUC n. 7 – parte III del 19 febbraio Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- 2010); dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla — con Decreto Dirigenziale n. 15821 del 16/11/2010 è stata verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di approvata la graduatoria provvisoria dei progetti ammessi a fi- somme effettuati per dare esecuzione a progetti Co-finanziati nanziamento, impegnando la somma di c 2.987.451,60 (impegno dall’Unione Europea; n. 4861/10); CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- — con Decreto Dirigenziale n. 1844 del 14/3/2011 è stata ap- timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di provata la graduatoria definitiva dei progetti approvati, ed impe- questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), ha ricollocare, tra gli altri, la somma di c 2.796.826,60 sul capitolo 49010101 ai gnata la somma di c 359.959,80 (impegno n. 327/2011); sensi della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; — sulla base della graduatoria approvata l’Agenzia Forma- VISTA la scheda contabile e la distinta di liquidazione, pro- tiva Formaconsult Società Coop., risulta assegnataria di un con- c posta n. 896/2012 generate telematicamente e allegate al pre- tributo pubblico complessivo di 62.400,00 per la realizzazione sente atto; del Progetto Codice 09 rivolto a 13 partecipanti; CONSIDERATO che il Responsabile del Procedimento dei — successivamente alla pubblicazione della graduatoria defi- percorsi di Formazione Operatore Socio Sanitario è il Dirigente nitiva, il Dipartimento Tutela della Salute e Sanità, con propri del Settore 3 Formazione Professionale; provvedimenti, ha previsto per gli allievi dei singoli percorsi for- mativi ammessi, un aumento dei crediti formativi fino al rag- VISTI: giungimento per complessive 1.000 ore, necessari per conseguire la qualifica di operatori Socio Sanitari, qualifica altresì neces- — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; saria a continuare ad operare nelle Strutture di appartenenza pre- vista nel Piano di Rientro Regionale ai sensi e per effetto del — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; D.G.R. n. 845/09; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ — in conseguenza alla rinuncia, comunicata da alcuni Enti 12/06; proponenti aggiudicatari di progetti di formazione ammessi nella graduatoria, per i quali il Settore Formazione Professionale ha — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; provveduto a revocare, con singoli provvedimenti l’attività asse- gnata, ha determinato delle economie sufficienti a garantire la — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; copertura finanziaria dei rimanti progetti ammessi al finanzia- mento; — il Regolamento (CE) n. 539/2010;

— con Decreto Dirigenziale n. 7711 del 30/5/2012 si è prov- — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; veduto a modificare ed integrare la graduatoria definitiva appro- vata con D.D. n. 1844 del 14/3/2011; — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ 12/07; — sulla base della nuova graduatoria approvata l’Agenzia Formativa Formaconsult Società Coop., risulta ora assegnataria — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ di un contributo pubblico complessivo di c 136.500,00 per la 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 realizzazione del Progetto Codice 09 rivolto a 13 partecipanti; aprile 2008;

— il legale rappresentante dell’Agenzia Formativa ha prov- — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; veduto a sottoscrivere il Disciplinare per l’ammissione al finan- ziamento del progetto di formazione trasmessa con protocollo n. — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e 250027 del 18/7/2012; delle politiche sociali;

— l’Agenzia Formativa ha trasmesso, a garanzia dei fondi VISTI: erogati, valida polizza fideiussoria n. 000000011938 emessa dalla Società finanziaria «L.I.G. Societate de Asigurare -Reasi- — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- gurare»; gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- strativa; — l’Ente beneficiario ha comunicato l’inizio di avvio dell’at- tività formativa; — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- pria competenza; — è possibile procedere ad erogare l’Agenzia Formativa For- maconsult Società Coop., la somma di c 68.250,00 pari al 50% — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; dell’importo complessivo del finanziamento pubblico ricono- sciuto; — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g;

ATTESO CHE l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, — la L.R. n. 7/96; del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- menti INPS e INAIL; — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21397

— il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; Art. 3

— DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- Di liquidare la somma di c 68.250,00 che il Dipartimento al vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296/13 ha gente Generale del Dipartimento n. 10; ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul capitolo 49010101 per come previso dalla L.R. n. 47/11; — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – Art. 4 Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; Di far obbligo all’Agenzia Formativa Formaconsult di rendi- contare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- munitaria e Ministeriale vigente; — il DGR n. 440 del 12/7/2010; Art. 5 — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi; Catanzaro, lì 25 marzo 2013

VISTO: Il Dirigente del Settore D.ssa Concettina Di Gesu — il Decreto Dirigenziale n. 15821 del 16/11/2010 e n. 1844 del 14/3/2011 di impegno della somma necessarie per lo svolgi- mento dei percorsi formativi, ex impegno 4861/2010;

ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al DECRETO n. 4484 del 25 marzo 2013 secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- lità – Obiettivo Specifico A – Progetti percorsi Formativi per Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa Occupati – Formazione Operatori Socio Sanitario di cui al dal Responsabile del Procedimento che ne ha certificato la con- D.D. n. 1066 dell’11/2/2010 – Erogazione del primo Acconto gruità e la legittimità della spesa e che ne attesta: pari al 50% a favore dell’Agenzia Formativa Skinner Coope- rativa Sociale di Reggio Calabria – Codice Progetto n. 23 – — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società Reimpegni Fondi Perenti. destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico dedicato; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura PREMESSO CHE: finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- — con Decreto Dirigenziale n. 1066 dell’1/2/2010 è stato ap- scono limite all’assunzione dei relativi impegni; provato l’Avviso pubblico per la «Presentazione di progetti per percorsi formativi per occupati – Formazione Operatore Socio Sanitario» (pubblicato sul BUC n. 7 – parte III del 19 febbraio DECRETA 2010);

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- — con Decreto Dirigenziale n. 15821 del 16/11/2010 è stata mente riportato: approvata la graduatoria provvisoria dei progetti ammessi a fi- nanziamento, impegnando la somma di c 2.987.451,60 (impegno Art. 1 n. 4861/10); — con Decreto Dirigenziale n. 1844 del 14/3/2011 è stata ap- Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- provata la graduatoria definitiva dei progetti approvati, ed impe- rale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul gnata la somma di c 359.959,80 (impegno n. 327/2011); capitolo 49010101 la somma di c 68.250,00 riallocata sul bi- lancio di competenza con D.D. n. 1296/13; — sulla base della graduatoria approvata l’Agenzia Forma- tiva Skinner Cooperativa Sociale risulta assegnataria di un con- Art. 2 tributo pari a complessivi c 160.000,00 di cui c 89.500,00 come contributo pubblico ed c 70.500,00 come contributo privato per Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- la realizzazione del Progetto Codice 23 rivolto a 15 partecipanti; rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare al- l’Agenzia Formativa Formaconsult Società Coop., la somma — il legale rappresentante dell’Agenzia Formativa ha prov- complessiva di c 68.250,00, quale prima anticipazione per lo veduto a sottoscrivere il disciplinare di ammissione al finanzia- svolgimento del progetto n. 09, assegnato con D.D. n. 1844 del mento al progetto di formazione trasmessa con protocollo n. 14/3/2011, prelevando l’importo dall’attuale impegno n. 1194 15680 del 29/4/2011; del 27/2/2013, (capitolo 49010101 ex impegno n. 4861/10, as- sunto con decreto n. 15821/10), con accredito sul c/c bancario — l’Ente beneficiario ha comunicato l’inizio di avvio dell’at- dedicato intestato alla medesima società; tività formativa; 21398 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— l’Agenzia Formativa ha trasmesso, a garanzia dei fondi VISTI: erogati, valida polizza fideiussoria n. 000000010882 emessa dalla Società finanziaria «L.I.G. Societate de Asigurare-Reasi- — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- gurare»; gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- strativa; RITENUTO di dover erogare all’Agenzia Formativa la prima anticipazione di c 44.750,00, pari al 50% dell’importo del con- — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- tributo concesso; pria competenza;

ATTESO CHE l’impresa beneficiaria non ha prodotto, ai sensi — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; dell’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il docu- mento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, conver- tito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; dal quale risulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempimenti INPS e INAIL, in quanto non possiede dipendenti; — la L.R. n. 7/96;

VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; somme effettuati per dare esecuzione a progetti Co-finanziati dall’Unione Europea; — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- gente Generale del Dipartimento n. 10; timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- c altri, la somma di 2.796.826,60 sul capitolo 49010101 ai sensi carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; VISTA la scheda contabile e la distinta di liquidazione, pro- posta n. 900/2013 generate telematicamente e allegate al pre- — il DGR n. 440 del 12/7/2010; sente atto; — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della CONSIDERATO che il Responsabile del Procedimento dei delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione percorsi di Formazione Operatore Socio Sanitario è il Dirigente di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza del Settore 3 Formazione Professionale; del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi; VISTI: VISTO: — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; — il Decreto Dirigenziale n. 15821 del 16/11/2010 di im- — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; pegno della somma necessarie per lo svolgimento dei percorsi formativi, ex impegno 4861/2010; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ 12/06; ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; dal Responsabile del Procedimento che ne ha certificato la con- gruità e la legittimità della spesa e che ne attesta: — il Regolamento (CE) n. 539/2010; — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico dedicato; — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ 12/07; — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 scono limite all’assunzione dei relativi impegni; aprile 2008;

— il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; DECRETA

— la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- delle politiche sociali; mente riportato: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21399

Art. 1 — con Decreto Dirigenziale n. 15094 del 2/12/2011 è stata approvata la graduatoria definitiva dei progetti ammessi al finan- Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- ziamento; rale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul capitolo 49010101 la somma di c 44.750,00 riallocata sul bi- — sulla base della graduatoria approvata l’Ente Ferderimprof lancio di competenza con D.D. n. 1296/13; di Gioia Tauro (RC) ha sottoscritto il disciplinare prot. n 67774 del 24/2/2012 che definisce i rapporti con la Regione Calabria c Art. 2 per la concessione del finanziamento pubblico di 180.000,00 e che affida allo stesso Ente la realizzazione del percorso di riqua- lificazione per OSS 1000 ore occupati, codice 3; Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare al- — all’art. 3 del citato disciplinare vengono specificate le mo- l’Agenzia Formativa Skinner Cooperativa Sociale la somma dalità di erogazione del finanziamento assegnato; complessiva di c 44.750,00, quale prima anticipazione per lo svolgimento del progetto n. 23, assegnato con D.D. n. 1844 del — l’Ente beneficiario, ha presentato valida polizza fideius- 14/3/2011, prelevando l’importo dall’attuale impegno n. 1199 soria n. 2013/13/6198896, emessa dalla Società assicurativa del 27/2/2013, (capitolo 49010101 ex impegno n. 4861/10, as- «Italiana Assicurazioni»; sunto con decreto n. 15821/10), con accredito sul c/c bancario dedicato intestato alla medesima società; — l’Ente beneficiario ha comunicato l’inizio di avvio dell’at- tività formativa; Art. 3 — ai sensi dell’art. 80 «Integrità dei pagamenti ai beneficiari» Di liquidare la somma di c 44.750,00 che il Dipartimento al del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11/7/ Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296/13 ha 2006 non si applica la normativa di cui al DM n. 40 dell’Eco- ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul capitolo nomia e Finanze del 18/1/2008, art. 4; 49010101 per come previso dalla L.R. n. 47/11; — l’Ente beneficiario ha prodotto, ai sensi dell’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento unico di regola- Art. 4 rità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla Di far obbligo all’Agenzia Formativa Skinner Cooperativa So- legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale risulta che la stessa è ciale di rendicontare le somme secondo quanto previsto dalla in regola per quanto concerne gli adempimenti INPS e INAIL; normativa Comunitaria e Ministeriale vigente; RITENUTO di dover erogare all’Ente Ferderimprof il primo Art. 5 acconto del percorso di riqualificazione, per un importo di c 67.500,00; Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- Catanzaro, lì 25 marzo 2013 dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla Il Dirigente del Settore verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di D.ssa Concettina Di Gesu somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- l’Unione Europea;

CHE è necessario revocare il Decreto del Dirigente del Settore n. 14765 del 17/11/2012 in quanto la procedura di liquidazione del primo acconto non si è completata nell’anno solare 2012; DECRETO n. 4487 del 25 marzo 2013 CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse Adattabilità timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di Obiettivo Specifico A: Formazione Operatore Socio Sani- questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli tario 1000 ore. D.D. n. 30 del 7/1/2011 – Liquidazione del altri, la somma di c 3.777.116,40 sul capitolo 49010101 ai sensi primo Acconto a favore dell’Ente Ferderimprof di Gioia della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; Tauro (RC) – Codice Progetto n. 3 – Revoca Decreto Dirigen- ziale n. 14765 del 17/11/2012 – Reimpegno dei Fondi Perenti. VISTA la scheda contabile proposta e la distinta di liquida- zione, proposta n. 754/2013 generate telematicamente e allegate IL DIRIGENTE DEL SETTORE al presente atto;

PREMESSO CHE: VISTI: — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; — con Decreto dirigenziale n. 30 del 7/1/2011 è stato appro- vato l’«Avviso pubblico per la presentazione di progetti per per- — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; corsi formativi per occupati - Formazione Operatore Socio Sani- tario 1000 ore», pubblicato sul BUC n. 3 Parte III del 21 gennaio — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ 2011; 12/06;

— con Decreto Dirigenziale n. 11877 del 20/9/2011, è stata — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; approvata la graduatoria provvisoria dei progetti ammessi al fi- nanziamento; — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; 21400 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il Regolamento (CE) n. 539/2010; — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; dedicato;

— la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura 12/07; finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ scono limite all’assunzione dei relativi impegni; 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 aprile 2008; DECRETA — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- mente riportato: — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali; — di revocare il Decreto Dirigenziale n. 14765 del 17/11/ 2012; VISTI: — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- Generale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- sul capitolo 49010101 la somma di c 67.500,00 riallocata sul strativa; bilancio di competenza con D.D. n. 1296/13; — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria pria competenza; Generale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare al- c — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; l’ente Ferderimprof la somma complessiva di 67.500,00, quale primo acconto del percorso formativo codice 3 per la realizza- — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; zione dei «Progetti per percorsi formativi per occupati – Forma- zione Operatore Socio Sanitario 1000 ore», prelevando l’importo — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; dall’attuale impegno n. 912 del 20/2/2013, (capitolo 49010101 ex impegno n. 3064/11, assunto con decreto n. 11877/11), con — la L.R. n. 7/96; accredito sul c/c bancario dedicato intestato alla medesima so- cietà; — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; — di liquidare la somma di c 67.500,00 che il Dipartimento — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; al Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; capitolo 49010101 per come previsto dalla L.R. n. 47/11;

— DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- — di far obbligo l’Ente Beneficiario del finanziamento di ren- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- dicontare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- gente Generale del Dipartimento n. 10; munitaria e Ministeriale vigente;

— il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; Catanzaro, lì 25 marzo 2013

— il DGR n. 440 del 12/7/2010; Il Dirigente del Settore D.ssa Concettina Di Gesu — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi; DECRETO n. 4491 del 25 marzo 2013

VISTO: Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse Adattabilità Obiettivo Specifico A: Formazione Operatore Socio Sani- — il Decreto Dirigenziale n. 11877 del 20/9/2011 di impegno tario 1000 ore. D.D. n. 30 del 7/1/2011 – Liquidazione del della somma necessarie per il finanziamento dei progetti (im- Secondo Acconto a favore dell’Ente Associazione di Volonta- pegno n. 3064/2011); riato Presenza Onlus di Palmi (RC) – Codice Progetto n. 1 – Reimpegno dei Fondi Perenti. ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al seconda comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa PREMESSO CHE: dal Responsabile dell’Obiettivo Operativo pro-tempore che ne ha certificato la congruità e la legittimità della spesa e che ne — con Decreto Dirigenziale n. 30 del 7/1/2011 è stato appro- attesta: vato l’«Avviso pubblico per la presentazione di progetti per per- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21401 corsi formativi per occupati – Formazione Operatore Socio Sa- VISTA la scheda contabile e la distinta di liquidazione, pro- nitario 1000 ore», pubblicato sul BUC n. 3 Parte III del 21 gen- posta n. 949/2013 generate telematicamente e allegate al pre- naio 2011; sente atto;

— con Decreto Dirigenziale n. 11877 del 20/9/2011, è stata VISTI: approvata la graduatoria provvisoria dei progetti ammessi al fi- nanziamento; — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06;

— con Decreto Dirigenziale n. 15094 del 2/12/2011 è stata — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; approvata la graduatoria definitiva dei progetti ammessi al finan- ziamento; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ 12/06; — sulla base della graduatoria approvata l’Ente Associazione di Volontariato Presenza Onlus di Palmi (RC) ha sottoscritto il — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; disciplinare prot. n. 138986 del 14/1/2011 che definisce i rap- porti con la Regione Calabria per la concessione del finanzia- — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; mento pubblico di c 215.836,00 e che affida allo stesso Ente la realizzazione del percorso di riqualificazione per OSS 1000 ore — il Regolamento (CE) n. 539/2010; occupati, codice 1; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; — all’art. 3 del citato disciplinare vengono specificate le mo- dalità di erogazione del finanziamento; — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ 12/07; — con il mandato n. 23713/11 è stato trasferito il primo ac- conto pari al 70% dell’importo complessivo del progetto di c — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ 151.085,20; 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 aprile 2008; — con nota n. 63110 del 21/2/2013 il Settore Formazione Professionale ha trasmesso alla società la rendicontazione inter- — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; media delle spese sostenute per il progetto, ammettendo come costo a carico della pubblica amministrazione un importo di c — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e 133.090,75, che risulta come somma regolarmente pagata e quie- delle politiche sociali; tanzata; VISTI: — l’ente beneficiario ha trasmesso, a garanzia dei fondi ero- gati, valida polizza fideiussoria n. 000411.91.000025 emessa — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- dalla Società assicurativa «Cattolica Assicurazioni»; gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- strativa; CONSIDERATO che l’Ente Associazione di Volontariato Pre- senza Onlus ha adempiuto a quanto previsto dall’art. 3 comma 3 — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- del «disciplinare affidamento del servizio», è necessario proce- pria competenza; dere all’erogazione del secondo acconto di c 53.959,00, pari al 25% dell’importo del finanziamento concesso; — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8;

ATTESO che l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- — la L.R. n. 7/96; sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- menti INPS e INAIL; — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; CHE ai sensi dell’art. 80 «Integrità dei pagamenti ai benefi- ciari» del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11/ — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; 7/2006 non si applica la normativa di cui al DM n. 40 dell’Eco- nomia e Finanze del 18/1/2008, art. 4; — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007;

VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, gente Generale del Dipartimento n. 10; n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – l’Unione Europea; Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di — il DGR n. 440 del 12/7/2010; questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli altri, la somma di c 3.777.116,40 sul capitolo 49010101 ai sensi — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione 21402 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza Art. 5 del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi; Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. VISTO: Catanzaro, lì 25 marzo 2013 — il Decreto Dirigenziale n. 11877 del 20/9/2011 di impegno della somma necessarie per il finanziamento dei progetti (im- Il Dirigente del Settore pegno n. 3064/11); D.ssa Concettina Di Gesu

ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002;

Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa DECRETO n. 4494 del 25 marzo 2013 dal Responsabile dell’Obiettivo Operativo pro-tempore che ne ha certificato la congruità e la legittimità della spesa e che ne Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Percorsi Formativi attesta: per Disoccupati e Inoccupati – Formazione Operatore Socio Sanitario – Asse II Occupabilità Ob. Sp. E.2. – D.D. n. 3980 del 28/4/2011 – Liquidazione primo Acconto del 70% a fa- — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società vore dell’ente C.F.P. Centro Assistenza Tecnica F.P. di Cariati destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico CS – Codice Progetto n. 47383 – Reimpegno Fondi Perenti. dedicato;

— ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura IL DIRIGENTE DEL SETTORE finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- PREMESSO CHE: scono limite all’assunzione dei relativi impegni; — con Decreto Dirigenziale n. 3980 del 28/4/2011 è stato approvato «l’Avviso Pubblico per la realizzazione di percorsi DECRETA formativi per O.S.S. disoccupati e inoccupati residenti in Cala- bria che hanno compiuto il diciottesimo anno al momento del- Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- l’iscrizione al corso» pubblicato sul BU Calabria n. 19 del 13/5/ mente riportato: 2011; — con Decreto Dirigenziale n. 3657 del 21/3/2012 è stata ap- Art. 1 provata la graduatoria provvisoria dei progetti ammessi al finan- ziamento; Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- rale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul — con Decreto Dirigenziale n. 7505 del 28/5/2012 ha appro- capitolo 49010101 la somma di c 53.959,00 riallocata sul bi- vato la graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanzia- lancio di competenza con D.D. n. 1296/13; mento ed assegnato, tra gli altri, alla società C.F.P. Centro Assi- stenza Tecnica F.P., il progetto contraddistinto dal codice 47383 Art. 2 che ha come destinatari per la formazione numero 15 allievi, per un costo pubblico complessivo di c 150.000,00; Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare all’ente — la società in parola ha sottoscritto, «l’Atto di adesione e Associazione di VolontariatoPresenza Onlus la somma comples- obbligo» regolante i rapporti giuridico amministrativi con la Re- siva di c 53.959,00, quale secondo acconto pari al 25% del costo gione Calabria con protocollo n. 287285 del 30/8/2012; del percorso formativo di c 215.836,00, codice 1, per la realizza- zione dei «Progetti per percorsi formativi per occupati – Forma- — all’art. 3 del citato disciplinare vengono specificate le mo- dalità di erogazione del finanziamento prevedendo un primo an- zione Operatore Socio Sanitario 1000 ore», prelevando l’ im- ticipo pari al 70% del finanziamento assegnato; porto dall’attuale impegno n. 1248 del 01/03/2013, (capitolo 49010101 ex impegno n. 3064/11, assunto con decreto n. 11877/ — l’Ente beneficiario, ha presentato valida polizza fideius- 11), con accredito sul c/c bancario dedicato intestato alla mede- soria n. EP96/3854/1302 emessa dalla Società finanziaria «Fi- sima società; deas Finanziaria S.p.A.»;

Art. 3 — l’Ente beneficiario ha comunicato l’inizio di avvio dell’at- tività formativa e presentato apposito atto di adesione e d’ob- Di liquidare la somma di c 53.959,00 che il Dipartimento al bligo all’assunzione da parte delle strutture interessate; Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/ 2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul ca- — ai sensi dell’art. 80 «Integrità dei pagamenti ai beneficiari» pitolo 49010101 per come previso dalla L.R. n. 47/11; del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11/7/ 2006 non si applica la normativa di cui al DM n. 40 dell’Eco- nomia e Finanze del 18/1/2008, art. 4; Art. 4 — l’Ente beneficiario ha prodotto, ai sensi dell’art. 1, comma Di far obbligo l’Ente Beneficiario del finanziamento di rendi- 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento unico di regola- contare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- rità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge munitaria e Ministeriale vigente; 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21403 legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale risulta che la stessa è — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; in regola per quanto concerne gli adempimenti INPS e INAIL; — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; RITENUTO di dover erogare all’Ente C.F.P. Centro Assi- stenza Tecnica F.P. la prima anticipazione di c 105.000,00, pari al — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; 70% dell’importo del contributo pubblico concesso; — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- gente Generale del Dipartimento n. 10; dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, l’Unione Europea; Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta;

CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- — il DGR n. 440 del 12/7/2010; timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della altri, la somma di c 5.200.000,00 sul capitolo 49020102 ai sensi delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi VISTA la scheda contabile e la distinta di liquidazione, pro- Ispettivi; posta n. 927/13 generate telematicamente e allegate al presente atto; VISTO:

VISTI: — il Decreto Dirigenziale n. 3980 del 28/4/2011 di impegno della somma necessarie per il finanziamento dei progetti (im- — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; pegno n. 1028/2011);

— il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ 12/06; Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa dal Responsabile del Procedimento che ne ha certificato la con- — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; gruità e la legittimità della spesa e che ne attesta:

— il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico — il Regolamento (CE) n. 539/2010; dedicato; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- 12/07; scono limite all’assunzione dei relativi impegni; — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 DECRETA aprile 2008; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; mente riportato:

— la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e Art. 1 delle politiche sociali; Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- VISTI: rale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul capitolo 49020102 la somma di c 105.000,00 riallocata sul bi- — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- lancio di competenza con D.D. n. 1296/13; gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- strativa; Art. 2

— la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- pria competenza; rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare all’ente C.F.P. Centro Assistenza Tecnica F.P. la somma complessiva di c — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; 105.000,00, quale primo acconto pari al 70% del costo del codice 47383 per la realizzazione dei «Progetti per percorsi formativi — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; per disoccupati e inoccupati – Formazione Operatore Socio Sa- nitario», prelevando l’importo dall’attuale impegno n. 1231 — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; dell’1/3/2013, (capitolo 49020102 ex impegno n. 1028/11, as- sunto con decreto n. 3980/11), con accredito sul c/c bancario — la L.R. n. 7/96; dedicato intestato alla medesima società; 21404 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Art. 3 — con nota n. 175543 del 18/5/2012 il competente ufficio del Settore ha trasmesso alla società beneficiaria del finanziamento Di liquidare la somma di c 105.000,00 che il Dipartimento al la rendicontazione finale delle spese sostenute, ammettendo un Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/ costo complessivo a carico della pubblica amministrazione pari 2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul ca- ad c 165.171,65 di cui c 87.079,73 risultano regolarmente pagati pitolo 49020102 per come previso dalla L.R. n. 47/11; e quietanzati ed c 78.091,92 risultano invece come somme impe- gnate e da pagare; Art. 4 — con il mandato n. 23721/11 è stato trasferito il primo ac- c Di far obbligo l’Ente Beneficiario del finanziamento di rendi- conto dell’importo di progetto pari ad 77.616,00; contare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- munitaria e Ministeriale vigente; — è possibile erogare un’ulteriore somma a saldo del pro- getto finanziato per un importo di c 87.555,65 di c cui 85.162,00 (pari al 50% dell’importo complessivo del finanziamento ripara- Art. 5 metrato, per come previsto dall’art. 3 del citato disciplinare) quale finanziamento coperto da valida polizza fideiussoria n. Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul P000906 emessa dalla Società finanziaria «Finance Spa», pre- Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. sentata a garanzia dei fondi erogati, mentre la differenza di c 2.393,65, quale somma pagata e anticipata dalla società; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 RITENUTO di dover erogare alla Società Project Life, avendo Il Dirigente del Settore adempiuto a quanto previsto dall’art. 3 comma 2 del «discipli- D.ssa Concettina Di Gesu nare affidamento del servizio», il saldo dell’importo del contri- buto di c 87.555,65;

ATTESO CHE l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento DECRETO n. 4498 del 25 marzo 2013 unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- lità – Obiettivo Operativo A – Formazione Continua dei La- sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- voratori delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese – D.D. menti INPS e INAIL; n. 236/2010 – Erogazione del saldo a favore della Società Project Life di Rende (CS) – Codice Progetto n. 48 – Revoca VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del Decreto Dirigenziale n. 17455 del 7/12/2012 – Reimpegno dei Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- Fondi Perenti. dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 602 in cui viene precisato come non debba procedere alla ve- rifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di IL DIRIGENTE DEL SETTORE somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- l’Unione Europea; PREMESSO CHE: CHE è necessario revocare il Decreto del Dirigente del Settore — con Decreto Dirigenziale n. 236/2010, rettificato dal De- n. 17455 del 7/12/2012 in quanto la procedura di liquidazione creto Dirigenziale n. 458/2010, è stato indetto «l’Avviso Pub- della somma pari ad c 87.555,65 non si è completata nell’anno blico per la presentazione di progetti per la Formazione Continua solare 2012; dei lavoratori delle Piccole e Medie Imprese e per le Grandi Im- prese», nell’ambito dell’Asse I «adattabilità» – POR Calabria CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- FSE 2007/2013 che prevede obiettivi specifici (Obiettivo Opera- timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di tivo A1 ed Obiettivo Operativo B1); questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli altri, la somma di c 2.005.072,23 sul capitolo 49010101, ai sensi — con Decreto Dirigenziale n. 1849 del 14/3/2011 è stata ap- della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; provata la graduatoria definitiva; VISTAle schede contabili e le distinte di liquidazioni proposta — con successivo Decreto Dirigenziale n. 6249 dell’1/6/2011 n. 746/2013, generate telematicamente e allegate al presente atto; è stato approvato lo scorrimento della graduatoria; VISTI: — sulla base della graduatoria approvata la Società Project Life di Rende (CS) risulta, tra gli altri, assegnataria di un finan- — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; ziamento contributo pari a complessivi c 277.200,00 di cui c 194.040,00 come contributo pubblico (Ambito 1) ed c 83.160,00 — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; come contributo privato per la realizzazione del Progetto Codice 48; — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ 12/06; — il legale rappresentante della società ha sottoscritto il «di- sciplinare affidamento servizio» protocollo n. 13383 dell’11/4/ — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; 2011; — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; — in conseguenza della riduzione del numero degli allievi partecipanti al progetto, il finanziamento complessivo è stato ri- — il Regolamento (CE) n. 539/2010; parametrato ad c 243.320,00 di cui c 170.324,00 come contri- buto pubblico ed c 72.996,00 come cofinanziamento privato; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21405

— la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura 12/07; finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ scono limite all’assunzione dei relativi impegni; 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 aprile 2008; DECRETA — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- mente riportato: — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali; — di revocare il Decreto Dirigenziale n. 17455 del 7/12/ 2012; VISTI: — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- Generale, ai sensi dell’art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- sul capitolo 49010101 la somma di c 87.555,65, riallocato sul strativa; bilancio di competenza con D.D. n. 1296/13; — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- — di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria pria competenza; Generale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare alla Società Project Life la somma complessiva di c 87.555,65, quale — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; saldo del contributo per la realizzazione del Progetto «Forma- — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; zione Continua dei lavoratori delle micro, piccole, medie e grandi imprese» – Codice 48, prelevando l’importo dall’attuale — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; impegno n. 892 del 20/2/2013, (capitolo 49010101 ex impegno n. 321/11, assunto con decreto n. 1849/11), con accredito sul c/c — la L.R. n. 7/96; bancario dedicato intestato alla medesima società; — di liquidare la somma complessiva di c 87.555,65 che il — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; Dipartimento al Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; corrente sul capitolo 49010101, per come previsto dalla L.R. n. 47/11; — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; — di far obbligo l’Ente Beneficiario del finanziamento di ren- — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- dicontare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- munitaria e Ministeriale vigente; gente Generale del Dipartimento n. 10; — di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- della Regione Calabria. carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Catanzaro, lì 25 marzo 2013 Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; Il Dirigente del Settore — il DGR n. 440 del 12/7/2010; D.ssa Concettina Di Gesu

— il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi DECRETO n. 4504 del 25 marzo 2013 Ispettivi; Spesa POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse I – Adattabi- lità – Obiettivo Specifico A – Piani di Formazione Aziendali VISTO: – Erogazione secondo Acconto del Piano Aziendale a favore della Società Tomeomare di Nicotera (VV) – Codice progetto — il Decreto Dirigenziale n. 1849 del 14/3/2011 di impegno n. 539 – Reimpegno Fondi Perenti. della somma necessarie per il finanziamento dei progetti (ex im- pegno n. 321/11); IL DIRIGENTE DEL SETTORE ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al PREMESSO CHE: secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; — con Decreto Dirigenziale n. 19428 del 2/11/2009 si è prov- Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa veduto ad imputare sul «POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse dal Responsabile del Procedimento che ne ha certificato la con- primo – Adattabilità – Obiettivo Specifico A» il finanziamento gruità e la legittimità della spesa e che ne attesta che: sia dei percorsi formativi a carico del POR 2000/2006 che non hanno ricevuto alcuna erogazione al 30 giugno 2009 per importo — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società pari c 2.554.075,51, che dei Piani Aziendali ammessi a finanzia- destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico mento, di cui si approvava la relativa graduatoria, ricadenti nel dedicato; «POR Calabria FSE 2007-2013 – Asse primo – Adattabilità – 21406 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Obiettivo Specifico A» di importo pari ad c 20.373.403,42, im- — il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21/ pegnando la somma complessiva di c 22.927.478,93 per la co- 12/06; pertura finanziaria con impegno n. 6477 del 29/10/2009; — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del 7/4/09; — sulla base della graduatoria approvata la Società Tomeo- mare di Nicotera (VV) risulta assegnataria di un contributo pari a — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6/5/09; complessivi c 34.400,00 di cui c 27.520,00 come contributo pub- blico ed c 6.880,00 come contributo privato per la realizzazione — il Regolamento (CE) n. 539/2010; del Progetto Codice 539; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/06; — il legale rappresentante della società ha provveduto a sot- — la Deliberazione della Giunta regionale n. 882 del 24/ toscrivere la comunicazione di ammissione al finanziamento al 12/07; progetto di formazione aziendale trasmessa con protocollo n. 39397 del 12/11/2009; — il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/ 2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 — le attività formative, avviate in data 6/9/2010, si sono con- aprile 2008; cluse in data 3/11/2010; — il vademecum della spesa per il Fondo Sociale Europeo; — con nota n. 270956 del 3/8/2012 il Settore Formazione Professionale ha trasmesso alla società Tomeomare la rendicon- — la Circolare 2/2009 del Ministero del lavoro, della salute e tazione finale del progetto ammettendo come costo complessivo delle politiche sociali; a carico della pubblica amministrazione l’importo di c 25.570,40 di cui c 12.938,20 risultano regolarmente pagati e quietanzati ed VISTI: c 12.632,20 risultano invece come somme impegnate e da pa- gare; — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- — con mandato n. 4282/11 è stato trasferito il primo acconto strativa; pari al 40% dell’importo del progetto di c 11.008,00; — la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la pro- — è possibile procedere ad erogare un ulteriore acconto per pria competenza; un importo di c 12.938,20, di cui c 1.930,20 a rimborso della somma pagate e quietanzate ed c 11.008,00, pari al 40% del fi- — la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8; nanziamento previsto, quale importo coperto dal rinnovo della valida polizza fideiussoria presentata a garanzia dei fondi ero- — la Legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g; gati; — la Legge Regionale n. 18 del 19/4/85; RITENUTO di dover erogare un ulteriore acconto alla Società Tomeomare per un importo di c 12.938,20; — la L.R. n. 7/96;

ATTESO CHE l’impresa beneficiaria ha prodotto, ai sensi del- — il D.P.R. n. 354 del 24/6/99; l’art. 1, comma 553 della Legge 266 del 23/12/05, il documento unico di regolarità contributiva di cui all’articolo 2, comma 2, — il D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con mo- dificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266, dal quale ri- — il D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; sulta che la stessa è in regola per quanto concerne gli adempi- menti INPS e INAIL; — DGR n. 424 del 7/6/2010, con la quale l’Avv. Bruno Cal- vetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di Diri- VISTAla nota n. 4110 del 3/9/2009 del Dirigente Generale del gente Generale del Dipartimento n. 10; Dipartimento Bilancio della Regione Calabria relativa alle mo- dalità di attuazione dell’art. 48-bis del DPR 29 settembre 1973, — il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento dell’in- n. 602 in cui viene precisato come non debba procedersi alla carico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – verifica, prevista dal richiamato articolo, per i trasferimenti di Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, somme effettuati per dare esecuzione a progetti co-finanziati dal- Cooperazione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; l’Unione Europea; — il DGR n. 440 del 12/7/2010; CHE con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/2013 il Dipar- timento al Bilancio e Patrimonio ha provveduto, su richiesta di — il D.D.G. n. 13715 del 27/9/2010 di conferimento della questo Settore (nota n. 13123 del 14/1/2013), a ricollocare, tra gli delega al Dirigente dott.ssa Concettina Di Gesu per l’assunzione altri, la somma di c 2.948.705,36 sul capitolo 49010101 ai sensi di atti endo-procedimentali relativi alla materia di competenza della L.R. 47/11 art. 5 comma 9; del Dipartimento n. 10 – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi; VISTA la scheda contabile proposta e la distinta di liquida- zione proposta n. 770/13, generate telematicamente e allegate al VISTO: presente atto; — il Decreto Dirigenziale n. 19428 del 2/11/2009 di impegno VISTI: della somma per lo svolgimento dei progetti attivati, ex impegno n. 6477/09; — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 dell’8/7/06; ACCERTATO che si stanno verificando le condizioni di cui al — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11/7/06; secondo comma, lettera B dell’art. 45 della citata L.R. n. 8/2002; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21407

Su espressa dichiarazione di regolarità del presente atto resa VISTA la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7, recante dal Responsabile dell’Obiettivo Operativo pro-tempore che ne «Norme sull’Ordinamento della struttura organizzativa della ha certificato la congruità e la legittimità della spesa e che ne Giunta Regionale e sulla Dirigenza regionale» ed in particolare attesta: l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente Ge- nerale; — ai sensi della legge n. 136/2010 e n. 217/2010, la società destinataria del finanziamento ha acceso un conto corrente unico VISTO il D.P.R. n. 445/2000 Testo Unico delle disposizioni dedicato; legislative e regolamentari in materia di documentazione ammi- — ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47/2011 esiste la copertura nistrativa; finanziaria per gli oneri del presente atto a carico del bilancio annuale 2013 nel capitolo interessato, i cui stanziamenti costitui- VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla scono limite all’assunzione dei relativi impegni; «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- trollo, da quella della gestione», nonché il D.P.G.R. n. 206 del DECRETA 15/12/2000 recante «Rettifica del punto 4 del D.P.G.R del 24/6/ 1999 n. 354»; Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integral- mente riportato: VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006 con la quale è stato determinato l’ordinamento delle strutture organizzative della Art. 1 Giunta Regionale secondo quanto previsto dall’art. 7 della L.R. Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- n. 31/2002; rale, ai sensi dell’ art. 43 della Legge 8/2002 ad impegnare sul capitolo 49010101 la somma di c 12.938,20 riallocata sul bi- VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- lancio di competenza con D.D. n. 1296/13; l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale»; Art. 2 VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2/5/2005 «Riordino della strut- Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio, Ragioneria Gene- tura della Giunta Regionale»; rale, ai sensi dell’art. 45 della Legge 8/2002 ad erogare alla so- c cietà Tomeomare di Nicotera (VV) la somma di 12.938,20, VISTAla D.G.R. n. 521 del 12/7/2010 avente ad oggetto «Mo- quale secondo acconto del Piano Aziendale di formazione, co- difiche ed integrazioni della Struttura organizzativa della Giunta dice 539, prelevando l’importo dall’attuale impegno n. 984 del regionale»; 21/2/2013, (capitolo 49010101 ex impegno n. 6477/09, assunto con decreto n. 19428/09), con accredito sul c/c bancario dedicato VISTA la D.G.R. n. 424 del 7 giugno 2010, con la quale l’Avv. intestato alla medesima società; Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’inca- Art. 3 rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Po- litiche della famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Di liquidare la somma di c 12.938,20 che il Dipartimento al Volontariato»; Bilancio e Patrimonio con Decreto Dirigenziale n. 1296 del 4/2/ 2013 ha ricollocato sul Fondo Speciale di parte corrente sul ca- VISTO il D.P.G.R. n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce pitolo 49010101 per come previso dalla L.R. n. 47/11; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Art. 4 Politiche della famiglia, Formazione professionale, Coopera- zione e Volontariato» all’Avv. Bruno Calvetta; Di far obbligo all’Agenzia Formativa Formaconsult di rendi- contare le somme secondo quanto previsto dalla normativa Co- VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è munitaria e Ministeriale vigente; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della famiglia, Art. 5 Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente Catanzaro, lì 25 marzo 2013 del Settore n. 2 del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volonta- Il Dirigente del Settore riato»; D.ssa Concettina Di Gesu VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del DECRETO n. 4507 del 25 marzo 2013 Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- Prestazioni Socio-Sanitarie di competenza del Settore Po- vile, Volontariato e Terzo Settore»; litiche Sociali – Cap. 62010214 (U.P.B. 6.2.01.02) – Assun- zione Impegno di Spesa anno 2013. VISTE le Leggi Regionali nn. 69, 70, 71 del 28 dicembre 2012, recante lo Stato di Previsione della Spesa del Bilancio An- IL DIRIGENTE DI SETTORE nuale 2013, che stabiliscono sull’U.P.B. 6.2.01.02 una previsione di competenza sul capitolo n. 62010214, della somma pari ad c VISTA la L.R. n. 23 del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- 5.000.000,00 per le spese inerenti la copertura dei debiti pre- zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione gressi maturati nel biennio 2011/2012 nei confronti delle strut- Calabria» (in attuazione della Legge n. 328/2000) ed in partico- ture che erogano i servizi socio-sanitari ex art. 37 commi 4, 6 e 7 lare gli art. 17, 33, 34 e 36, secondo comma; del collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013; 21408 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

TENUTO CONTO che la Regione Calabria ha l’obbligo al DECRETO n. 4508 del 25 marzo 2013 contributo retta in favore delle strutture socio sanitarie accredi- tate di cui al D.P.G.R. n. 1/2011; Accreditamento Definitivo – Ente: C.F.S.C. Centro For- mazione Soriano Calabro Sede Legale: Vibo Valentia. CONSIDERATO, pertanto, che occorre impegnare le risorse finanziarie assegnate a valere sul predetto Capitolo di Spesa ne- IL DIRIGENTE DEL SETTORE cessarie per poter corrispondere i pagamenti dei servizi alla per- sona ed alla comunità per come previsto dalla normativa vigente; VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professio- nale n. 845/78; RITENUTO di procedere all’impegno della somma di c 5.000.000,00 disponibile sul Cap. 62010214 (U.P.B. 6.2.01.02) VISTO la L. R. 19/4/1985 n. 18, ordinamento sulla forma- del bilancio 2013, che sarà erogata con successivi atti ai soggetti zione professionale in Calabria; accreditati di cui al D.P.G.R. n. 1/2011; VISTA la legge n. 196/97 contenente Norme in materia di pro- VISTA la proposta di impegno n. 10-543 dell’11/2/2013 gene- mozione dell’occupazione e riordino del sistema formativo; rata telematicamente e allegata al presente atto, recante il nuovo impegno di spesa n. 1354/2013; VISTA la legge n. 30 del 14/2/2003 concernente la Delega in materia di Occupazione e Mercato del Lavoro in attuazione del CONSIDERATO che trattasi prevalentemente di spesa socio- D.lgs. n. 276 del 10/9/2003; sanitaria; VISTA la legge n. 53 del 28/3/2003 concernente la delega di VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- Governo per l’emanazione delle Norme generali sull’istruzione tenza; e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia d’Istruzione Professionale; VISTO l’art. 43 della Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e della contabilità della Re- VISTO il D.M (Ministero della Pubblica Istruzione) n. 139 del gione Calabria»; 22/8/2007 contenente il Regolamento di Attuazione del nuovo obbligo di istruzione; VISTE le leggi regionali nn. 69, 70, 71 del 28 dicembre 2012; VISTO il D.M. (Ministero della Pubblica Istruzione – Mini- Su conforme proposta dell’ufficio competente, formulata alla stero del Lavoro e della Previdenza Sociale) del 29/11/2007 con- stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, tenente i criteri per la prima attuazione dell’obbligo di Istruzione nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’attore resa nei percorsi Sperimentali triennali e l’accreditamento delle Sedi dal medesimo; Formative;

DECRETA VISTO il D.lgs.n. 22 del 14/1/2008 «Definizione dei percorsi di Orientamento» finalizzato alle Professioni e al Lavoro a Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono norma dell’art. 2 comma 1 della Legge n. 1 dell’11/1/2007; integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- grante e sostanziale del presente: VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000 relativo all’accreditamento delle strutture formative; — di impegnare la somma di c 5.000.000,00 disponibile sul Cap. 62010214 (U.P.B. 6.2.01.02) del bilancio 2013, che sarà VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni dell’1/8/2002 erogata con successivi atti ai soggetti accreditati di cui al relativo all’accreditamento delle strutture formative; D.P.G.R. n. 1/2011 per le spese inerenti la copertura dei debiti pregressi maturati nel biennio 2011/2012 nei confronti delle VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20/3/2008 strutture che erogano i servizi socio-sanitari ex art. 37 commi 4, relativo all’accreditamento delle strutture formative; 6 e 7 del collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013; VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di — di provvedere con atti successivi, ai sensi dell’art. 43 della approvazione delle Norme sull’accreditamento delle sedi forma- L.R. n. 8 del 4/2/2002, a liquidare ai soggetti accreditati di cui tive; sopra, i contributi retta nella misura prevista dalla normativa vi- VISTA la deliberazione della G.R. n. 872 del 29/12/2010, e gente e sulla base delle rendicontazioni contabili validate dalle s.m.i., con la quale è stato approvato il nuovo Regolamento per ASP di riferimento; l’accreditamento degli Organismi che erogano attività di Forma- zione ed Orientamento nella Regione Calabria, pubblicato sul — di provvedere all’invio del presente decreto in originale ed BUC n. 5 del 16/3/11 parte prima e seconda; preso atto che con lo in duplice copia al Dipartimento della Segreteria Generale della stesso provvedimento è stata abrogata la DGR n. 877 del 23/11/ Giunta Regionale per gli adempimenti di propria competenza; 2004;

— di provvedere alla pubblicazione del presente decreto sul PREMESSO che con nota prot. n. 46677 del 11/2/13 l’Ente B.U.R.C. C.F.S.C. Centro Formazione Soriano Calabro ha presentato ri- chiesta di accreditamento per la sede Formativa sita in Sorianello Catanzaro, lì 25 marzo 2013 – Via Collina angeli, 23 per le macrotipologie di Form. Continua e Form. Superiore; Il Dirigente del Settore Dr. Giuseppe Nardi CHE l’Ufficio preposto ha proceduto all’istruttoria prelimi- nare dei formulari, allegati alle richieste di cui sopra e dall’esame la stessa è risultata positiva; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21409

CHE in data 18/2/13, l’Ufficio regionale competente, ha effet- — di accreditare definitivamente l’Ente C.F.S.C. Centro For- tuato l’audit e la sede formativa è risultata in possesso dei requi- mazione Soriano Calabro con sede legale in Vibo Valentia Via siti previsti dal nuovo Regolamento regionale sull’accredita- Lacquari, 62 per la seguente sede, numero di ore macrotipologie mento di cui alla Delibera n. 872 del 29/12/10 e s.m.i.; e n. allievi:

VISTO il documento istruttorio redatto dai funzionari autoriz- 1. Sede Operativa: Sorianello – Via Collina Angeli, 23 – per zati ad effettuare l’Audit, che ne hanno curato l’istruttoria e con- complessive numero di ore pari a 4160 di cui Ore 2080 per la fermato la regolarità tecnico amministrativa; formazione continua e ore 2080 per la formazione superiore al- lievi n. 12; ATTESO che con nota n. 21110 del 21/1/2013 la Direzione Generale richiedeva il riesame della documentazione ammini- — che l’Ente ha l’obbligo di comunicare annualmente al Set- strativa allegata all’istanza di accreditamento dell’ente richie- tore Formazione Professionale il mantenimento dei requisiti pre- dente; visti dall’art. 7 del succitato Regolamento regionale con le mo- dalità di cui all’art. 15 c. 3 unitamente alla documentazione di cui ATTESO che gli esiti derivati dall’attivazione della procedura alle tabelle allegate allo stesso; istruttoria di riesame sono risultati confermativi dell’esistenza dei requisiti per l’ accreditamento delle sedi formative degli enti — che l’ente sarà inserito nell’elenco di cui all’art. 15 del richiedenti, già verificati in sede di primo grado istruttorio; Regolamento regionale;

VISTO il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legi- — che la mancata comunicazione del mantenimento dei re- slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- quisiti comporta l’annullamento dell’accreditamento concesso e strativa; la cancellazione dall’elenco di cui all’art. 15; VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 02/5/2005, avente ad oggetto il — che l’Amministrazione regionale si riserva di verificare riordino della Giunta Regionale; quanto auto certificato e trasmesso dall’ente; VISTA la L.R. n. 7/1996 recante «Norme sull’ordinamento — che l’accreditamento decorre dalla data di emissione del delle strutture organizzative della G.R., e sulla dirigenza regio- nale»; presente decreto;

VISTO il DPR 206 del 15 dicembre 2000 avente ad oggetto: — di disporre la trasmissione all’ente interessato e la pubbli- «D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 ad oggetto: «separazione cazione del suddetto atto sul BUC. della attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione» – Rettifica; Catanzaro, lì 25 marzo 2013

VISTA la DGR n. 770 del 22 novembre 2006 avente ad og- Il Dirigente del Settore getto «ordinamento generale delle strutture organizzative della D.ssa Concettina Di Gesu Giunta Regionale (art. 7 L.R. n. 31/2002)»;

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all’ordinamento generale della struttura organizzativa della Giunta Regionale»; DECRETO n. 4509 del 25 marzo 2013

VISTA la DGR n. 521 del 12/7/2010 avente ad oggetto «mo- Accreditamento Provvisorio – Ente: In.Formazione Onlus difiche ed integrazioni della struttura organizzativa della Giunta Sede Formativa: Reggio Calabria. Regionale»; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA la DGR n. 424 del 7 giugno 2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’inca- rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10; VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professio- nale n. 845/78; VISTO il DPGR n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento 10 – Lavoro, VISTO la L. R. 19/4/1985 n. 18, ordinamento sulla forma- Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Coopera- zione professionale in Calabria; zione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; VISTA la legge n. 196/97 contenente Norme in materia di pro- VISTA la DGR n. 440 del 12 luglio 2010 con la quale sono mozione dell’occupazione e riordino del sistema formativo; stati assegnati i Dirigenti di Settore; VISTA la legge n. 30 del 14/02/2003 concernente la Delega in VISTA la DGR n. 13715 del 27/9/10 di conferimento dell’in- materia di Occupazione e Mercato del Lavoro in attuazione del carico di Dirigente di Settore n. 3 del Dipartimento Lavoro n. 10 D.lgs. n. 276 del 10/9/2003; – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi – alla D.ssa. Con- cettina Di Gesu; VISTA la legge n. 53 del 28/3/2003 concernente la delega di Governo per l’emanazione delle Norme generali sull’istruzione VISTA la L.R. n. 34/02 e L.R. n. 1/06 e ritenuta la propria e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia d’Istruzione competenza; Professionale;

DECRETA VISTO il D.M (Ministero della Pubblica Istruzione) n. 139 del 22/8/2007 contenente il Regolamento di Attuazione del nuovo Per i motivi di cui in premessa: obbligo di istruzione; 21410 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il D.M. ( Ministero della Pubblica Istruzione – Mini- VISTO il DPR 206 del 15 dicembre 2000 avente ad oggetto: stero del Lavoro e della Previdenza Sociale) del 29/11/2007 con- «D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 ad oggetto: «separazione tenente i criteri per la prima attuazione dell’obbligo di Istruzione della attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella nei percorsi Sperimentali triennali e l’accreditamento delle Sedi della gestione» – Rettifica»; Formative; VISTA la DGR n. 770 del 22 novembre 2006 avente ad og- VISTO il D.lgs. n. 22 del 14/1/2008 «Definizione dei percorsi getto «ordinamento generale delle strutture organizzative della di Orientamento finalizzato alle Professioni e al Lavoro a norma Giunta Regionale (art. 7 L.R. n. 31/2002)»; dell’art. 2 comma 1 della Legge n. 1 dell’11/1/2007;

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000 VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche relativo all’accreditamento delle strutture formative; all’ordinamento generale della struttura organizzativa della Giunta Regionale»; VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni dell’1/8/2002 relativo all’accreditamento delle strutture formative; VISTA la DGR n. 521 del 12/07/2010 avente ad oggetto «mo- difiche ed integrazioni della struttura organizzativa della Giunta VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20/3/2008 Regionale»; relativo all’accreditamento delle strutture formative; VISTA la DGR n. 424 del 07 giugno 2010, con la quale l’Avv. VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’inca- approvazione delle Norme sull’accreditamento delle sedi forma- rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10; tive;

VISTA la deliberazione della G.R. n. 872 del 29/12/2010, e VISTO il DPGR n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce s.m.i., con la quale è stato approvato il nuovo Regolamento per l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento 10 – Lavoro, l’accreditamento degli Organismi che erogano attività di Forma- Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Coopera- zione ed Orientamento nella Regione Calabria, pubblicato sul zione e Volontariato – all’ Avv. Bruno Calvetta; BUC n. 5 del 16/3/11 parte prima e seconda; preso atto che con lo stesso provvedimento è stata abrogata la DGR n. 877 del 23/11/ VISTA la DGR n. 440 del 12 luglio 2010 con la quale sono 2004; stati assegnati i Dirigenti di Settore; PREMESSO che con nota prot. n. 44588 dell’8/2/13 l’Ente In.Formazione Onlus ha presentato richiesta di accreditamento VISTA la DGR n. 13715 del 27/9/10 di conferimento dell’in- per la sede Formativa sita in Reggio Calabria Via Gaspare Del carico di Dirigente di Settore n. 3 del Dipartimento Lavoro n. 10 Fosso, 8 per la macrotipologia di: Form. Continua e Form. Supe- – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi – alla D.ssa. Con- riore; cettina Di Gesu;

CHE l’Ufficio preposto ha proceduto all’istruttoria prelimi- nare dei formulari, allegati alle richieste di cui sopra e dall’esame VISTA la L.R. n. 34/02 e L.R. n. 1/06 e ritenuta la propria la stessa è risultata positiva; competenza;

CHE in data 18/2/13, l’Ufficio regionale competente, ha effet- tuato l’audit e la sede formativa è risultata in possesso dei requi- DECRETA siti previsti dal nuovo Regolamento regionale sull’accredita- mento di cui alla Delibera n. 872 del 29/12/10 e s.m.i.; Per i motivi di cui in premessa: VISTO il documento istruttorio redatto dai funzionari autoriz- zati ad effettuare l’audit, che ne hanno curato l’istruttoria e con- — di accreditare provvisoriamente l’Ente In.Formazione fermato la regolarità tecnico amministrativa; Onlus con sede legale in Reggio Calabria Via Gaspare Del Fosso, 8 per la seguente sede, numero di ore macrotipologie e n. allievi: ATTESO che con nota n. 21110 del 21/1/2013 la Direzione Generale richiedeva il riesame della documentazione ammini- 1. Sede Operativa: Reggio Calabria – Via Gaspare Del strativa allegata all’istanza di accreditamento dell’Ente richie- Fosso, 8 – per complessive numero di ore pari a 4160 di cui: ore dente; 2496 per la Formazione continua e ore 1664 per la Formazione Superiore, allievi n. 15; ATTESO che gli esiti derivati dall’attivazione della procedura istruttoria di riesame sono risultati confermativi dell’esistenza — che l’accreditamento è concesso in via provvisoria per 24 dei requisiti per l’accreditamento delle sedi formative degli enti mesi a decorrere dalla data del presente decreto; richiedenti, già verificati in sede di primo grado istruttorio;

VISTO il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legi- — di disporre la trasmissione all’ente interessato e la pubbli- slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- cazione del suddetto atto sul BUC; strativa; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2/5/2005, avente ad oggetto il riordino della Giunta Regionale; Il Dirigente del Settore D.ssa Concettina Di Gesu VISTA la L.R. n. 7/1996 recante «Norme sull’ordinamento delle strutture organizzative della G.R., e sulla dirigenza regio- nale»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21411

DECRETO n. 4511 del 25 marzo 2013 strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei principi contenuti nel D.Lg.vo 31/3/1998, n. 112 e successive Trasferimento risorse del Fondo Regionale delle Politiche modifiche ed integrazioni; Sociali per la Casa Famiglia – Dopo di Noi – Lamezia Terme – (CZ) – Primo Acconto 2013. — che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- tiva e nella spirito del decentramento delle funzioni per garantire IL DIRIGENTE DEL SETTORE una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 vizi Sociali»; e successive integrazioni e modificazioni; — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, VISTO, il D.P.G.R. n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale della razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema integrato di quella della gestione»; interventi e servizi sociali;

VISTO, il D.P.G.R. n. 206, del 15/12/2000 «Rettifica del — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- punto 4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354; bili»;

VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad — che nell’Area per Disabili ricadono le Strutture residen- oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative ziali per disabili gravi privi del sostegno familiare denominate della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002); «Dopo di Noi», e specificatamente la C.F. «Dopo di Noi» sita nel comune di Lamezia Terme – (CZ) – alla Via Roma, 22 gestita VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- dall’Associazione Comunità Progetto Sud – onlus – con sede l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta legale in Lamezia Terme – (CZ) – Via Conforti, snc, autorizzata Regionale»; al funzionamento giusto DDS n. 9924 del 2/8/2006 per n. 6 utenti disabili, la quale eroga prestazioni socio – assistenziali; VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale l’Avv. Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- — che è stata stipulata tra il Settore politiche sociali e il rap- timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione presentante legale della struttura socio - assistenziale, la conven- professionale, Cooperazione e Volontariato»; zione, repertoriata al n. 545 del 27/2/2013, che ha validità «fino al 31/12/2013 ed è eventualmente prorogabile fino alla sottoscri- VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce zione della successiva», che costituisce vincolo giuridico a titolo all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- di pagamento diretto; partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — che per il servizio svolto e, per assicurare la continuità dell’attività di assistenza, resa dalla suddetta struttura residen- VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è ziale, occorre erogare un primo acconto pari al 60% del fatturato stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di precedente annualità, quantificabile in c 102.000,00 (centodue- Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- mila euro), giusta fattura, acquisita in atti, n. 22/13 del 28/2/ mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; 2013; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente CHE di conseguenza, tenuto conto della disponibilità sul bi- del Settore n. 2 del Dipartimento «Lavoro, Politiche della fami- lancio 2013, al cap. 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013 glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; giusto impegno di spesa 281/2013 – sub impegno n. 235/2013 che presenta la necessaria disponibilità, codice gestionale 1633, VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è si può erogare a favore della «Casa Famiglia per disabili gravi – stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere Dopo di Noi – l’importo di c 102.000,00, quale primo acconto tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti per l’anno 2013; provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- VISTO l’esito dell’interrogazione, effettuata ai sensi del D.M. vile, Volontariato e terzo Settore»; n. 40/2008, che disciplina la modalità di attuazione dell’art. 48-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, da cui risulta la non VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- inadempienza, del soggetto beneficiario del presente provvedi- zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione mento, generata telematicamente e allegata al presente atto; Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000); VISTA la nota in atti, ai sensi della L. n. 136/2010 e alla L. n. VISTO, l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 4 del 7/3/2011, contenente gli estremi relativi al Conto Corrente 262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è stato Unico Dedicato; introdotto l’art. 48- bis al D.P.R. n. 602/73;

PREMESSO: VISTE le obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui alla convenzione stessa; — che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- VISTAla distinta di liquidazione n. 3105/2013 e la proposta n. bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il 10 – 1077/2013 generata telematicamente e allegata al presente sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- atto; 21412 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CHE l’importo di c 102.000,00 graverà sul cap. 4331103 del- — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il l’esercizio di bilancio 2013 giusto impegno di spesa n. 281/2013 presente Decreto. – sub impegno n. 235/2013, che presenta la necessaria disponi- bilità, codice gestionale 1633; Catanzaro, lì 25 marzo 2013

PRESO ATTO che sussistono le condizioni, stabilite per la Il Dirigente del Settore liquidazione della spesa, così come previsto dall’art. 44 e 45 Dr. Giuseppe Nardi della L.R. n. 8/2002;

VISTA la Legge 328/2000; DECRETO n. 4512 del 25 marzo 2013 VISTA la Legge Regionale n. 23/03; Impegno perente – POR Calabria FSE 2007/2013 - Asse II VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la Occupabilità – Obiettivo Specifico «D». Ob. Operativo «D2» propria competenza; – Progetto Enter Work – Orientamento Itinerante in Cala- bria Azienda Calabria – trasferimento somme. VISTE le leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 28/12/2012, pub- blicate sul BURC n. 6 del 28/12/2012; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTO in particolare l’art. 4 comma 1, della legge regionale n. VISTI: 47/2011; — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Eu- DECISO di provvedere in merito; ropeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/ Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del 1999, per come modificato dal Regolamento (CE) n. 396 del 6 presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha maggio 2009, relativo al FSE per estendere i tipi di costi ammis- curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- sibili a un contributo del FSE; mandone la regolarità tecnico amministrativa; — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, dell’11 luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di DECRETA Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999, Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono (G.U.C.E. L. 210/25 del 31/7/2006); in particolare, l’art. 34 rela- integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- tivo a «Specificità dei fondi»; grante e sostanziale del presente: — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8/12/2006 che sta- — di disporre il pagamento della somma di c 102.000,00, bilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/ quale risorsa del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, quale 2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul FSE, sul primo acconto per l’annualità 2013, finalizzato alla correspon- FESR e sul Fondo di Coesione, e del Regolamento (CE) 1080/ sione della quota retta sociale alla Casa Famiglia per disabili 2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al FESR gravi – Dopo di Noi – sita in Lamezia Terme; (G.U.C.E. L. 371/1 del 27/12/2006);

— di imputare la spesa pari a c 102.000,00, sul Capitolo — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013 giusto impegno di spesa 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 recante n. 281/2013 – sub impegno n. 235/2013, che presenta la neces- disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, saria disponibilità, codice gestionale 1633; sul Fondo di coesione, per quanto riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria; — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- bria all’emissione del relativo ordinativo di pagamento per l’im- — il Regolamento della Commissione n. 539/2010 del Par- porto di c 102.000,00, in favore della Casa Famiglia per disabili lamento Europeo e del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifica gravi sita nel comune di Lamezia Terme (CZ), alla Via Roma, 22 il Regolamento CE n. 1083/2006 per quanto riguarda la sempli- gestita dall’Associazione Comunità Progetto Sud -onlus- con ficazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla ge- sede legale in Lamezia Terme (CZ), Via Conforti, snc, Partita stione finanziaria; I.V.A. 02243290794 IBAN IT13S0709142620000000111100; — il Regolamento CE n. 846/2009 della Commissione dell’1 — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per settembre 2009 che modifica il Regolamento CE n. 1828 del la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 44 e 45 8/12/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regola- L.R. n. 8/2002; mento CE n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni gene- rali del FESR, sul FSE e sul Fondo di Coesione e del Regola- — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- mento CE 1080/2006 del Parlamento Europeo del Consiglio re- ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- lativo al FESR; nerale della Giunta Regionale; — la decisione della Commissione Europea C (2007) 6711 — di autorizzare la pubblicazione sul B.UR.C. del presente del 17/12/2007 che approva il Programma Operativo Regione provvedimento; Calabria FSE 2007 - 2013; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21413

— il Piano di Comunicazione - POR Calabria FSE 2007/2013 elaborare, tra l’altro, programmi di iniziativa regionale al fine di - approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9 aprile promuovere il lavoro, l’occupazione e la nuova imprenditorialità 2008; e pianificando il sistema regionale dei servizi per l’impiego con particolare riferimento all’impatto socio-economico ed occupa- — la Deliberazione della Giunta Regionale del 24 luglio 2007 zionale, all’efficacia delle politiche e dei programmi, all’effi- n. 427 di adozione del documento «Programma Operativo della cienza dei servizi e alla qualità delle prestazioni; Regione Calabria – FSE 2007 - 2013», quale proposta di Pro- gramma Operativo Regionale concernente l’attuazione delle po- — il POR Calabria FSE 2007/2013, prevede nell’ambito del- litiche comunitarie ai sensi del comma 1 dell’art. 11 della Legge l’ASSE II – Occupabilità, all’Obiettivo Specifico D, l’attuazione Regionale n. 3/2007 e di trasmissione al consiglio regionale e delle politiche attive per il lavoro di cui agli altri obiettivi speci- alle competenti Commissioni consiliari del documento suddetto fici: per l’avvio delle attività di cui all’art. 11, comma 3 della Legge Regionale n. 3/2007; − D1 «Rafforzare la qualità, l’efficacia e l’efficienza del sistema dei servizi per l’impiego»; — la Deliberazione n. 171 dell’1 agosto 2007 del Consiglio Regionale della Calabria con cui ha preso atto della suddetta pro- − D2 «Consolidare la rete tra servizi pubblici e privati e posta di Programma Operativo Regionale FSE per l’attuazione l’integrazione con il sistema dell’istruzione e della formazione e della Politica di coesione 2007/2013; con le imprese»;

— la Decisione Comunitaria di approvazione del Quadro − D3 «Rafforzare l’integrazione tra i soggetti che operano Strategico Nazionale n. C(2007) 3329 del 13/7/2007; nel sistema dei servizi per l’impiego e i soggetti attivi a livello locale; — il D.P.R. del 3 ottobre 2008, n. 196 «Regolamento di ese- cuzione del regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni — nell’ambito dell’Obiettivo Specifico «D», Obiettivo Ope- generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo rativo «D1» in coerenza con quanto previsto dal Regolamento Sociale Europeo e sul fondo di coesione»; (CE) n. 1081/2006, laddove si stabiliscono il campo di applica- zione dell’intervento, le disposizioni specifiche, nonché la spesa — il Vademecum dell’ammissibilità della spesa per il Fondo ammissibile dell’intervento e con le categorie di spesa fissa le Sociale Europeo 2007-2013; azioni finalizzate a rafforzare la qualità, l’efficacia e del sistema — la Circolare del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 dei servizi per l’impiego; febbraio 2009 «Spese ammissibili FSE 2007-2013»; — al fine di attuare le finalità dell’Obiettivo Operativo «D1» — il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6 maggio 2009 che il Programma Operativo FSE 2007/2013 prevede, nell’ambito modifica il Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al FSE per del rafforzamento del Sistema dei Servizi per l’impiego, speci- estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE; fici interventi dei soggetti che operano nel sistema dei servizi per l’impiego, tra cui rientra Azienda Calabria Lavoro, Ente Pub- — il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 123. «Disposizioni per la ra- blico Economico Strumentale, attraverso specifici target, l’ado- zionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle im- zione di modelli e strumenti innovativi sul territorio regionale; prese, a norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), della L. 15 marzo 1997, n. 59»; CONSIDERATO CHE: — il D.P.C.M. 23 maggio 2007; — con DDG n. 8197 dell’8/7/2011 è stata impegnata la c — il D.Lgs. 19 dicembre 2002, n. 297; somma di 500.000,00 per l’annualità 2011, a fronte di un finan- ziamento complessivo di c 1.000.000,00 (un milione /euro), per — il D.Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati l’espletamento del progetto denominato «Enter Work», Orienta- personali; mento Itinerante in Calabria, approvato con il suddetto decreto, con l’obiettivo precipuo di consolidare e integrare la rete tra i — il D.P.R. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni legi- servizi pubblici e comunque con il coinvolgimento dei soggettivi slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- attivi per le politiche del lavoro sul territorio calabrese, facili- strativa; tando i processi di transizione dal mondo dell’istruzione - forma- zione al lavoro, affidato ad Azienda Calabria Lavoro; — il D. Lgs. n. 469/97 e la L. R. del 19 febbraio 2001, n. 5 «Norme in materia di politiche del lavoro e di servizi per l’im- — è stato sottoscritto il disciplinare in data 18/7/2011, reper- piego in attuazione del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. torio 1211, che regolamenta i rapporti giuridici e finanziari di 469»; reciproci obblighi con la Regione Calabria nonché le modalità ed PREMESSO CHE; i tempi di erogazione della somma di cui all’art. 9 del discipli- nare; — con legge regionale n. 5 del 19/2001 «Norme in materia di politiche del lavoro e di servizi per l’impiego in attuazione del — l’art. 8 (Risorse Finanziare) del disciplinare prevede che la decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469», è stata istituita somma da trasferire ad Azienda Calabria Lavoro per l’avvio Azienda Calabria Lavoro, quale Ente pubblico strumentale della delle attività, di cui al progetto approvato con DDG n. 8197 Regione Calabria per le politiche del Lavoro, in particolare per dell’8/7/2011, è di c 500.000,00; 21414 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— con DDG 11139 del 5/9/2011 è stata trasferita, ad Azienda VISTO il DPR n. 354 del 24/6/1999, avente per oggetto il Calabria Lavoro, la somma di 250.000,00 per l’avvio attività del separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- “progetto denominato «Enter Work», Orientamento Itinerante in trollo da quella della gestione»; Calabria”; VISTA la scheda contabile n. 10 – 1003/2013 del 5/3/2013, — pertanto è necessario trasferire ulteriori c 250.000,00, per distinta di liquidazione n. 2977/2013 proposta n. 10 – 1003/2013 come al punto 8 del citato disciplinare, al fine di assicurare la del 5/3/2013 generata telematicamente ed allegata al presente continuità dei servizi, necessari per lo svolgimento delle attività; provvedimento;

— che con nota del Dipartimento 36657 del 1/2/2013 è stata Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- richiesta la reiscrizione degli impegni perenti nel capitolo di per- sente atto resa dall’Ufficio competente, alla stregua dell’istrut- tinenza tra cui l’impegno n. 1994/2011 per c 250.000,00; toria compiuta dalla medesima struttura;

— con DDG n. 2455 del 21/2/2013 il Dipartimento Bilancio e DECRETA Patrimonio ha provveduto a riallocare, tra gli altri, la somma di c 250.000,00 sul capitolo 49020101, ai sensi della L.R. 47/2011 Per quanto espresso in premessa, che si intende integralmente art. 5; richiamato e ne costituisce parte integrante e sostanziale:

RITENUTO CHE, per le motivazioni sopra espresse e de- — di liquidare la somma di c 250.000,00 in favore di Azienda scritte, è necessario procedere alla liquidazione della somma di c Calabria Lavoro per garantire la continuità del progetto «Enter 250.000.00, in favore di Azienda Calabria Lavoro, per il progetto Work», Orientamento Itinerante in Calabria; di che trattasi; — di autorizzare la Ragioneria Generale, ai sensi dell’art. 45, ACCERTATO che la somma di c 250.000,00, è reiscritta sul L.R. n. 8/2002, a liquidare la somma di 250.000,00, reiscritta sul capitolo 49020191 del bilancio regionale 2013, ai sensi della capitolo n. 49020101, ai sensi della L.R. n. 47/2011, Obiettivo L.R. n. 47/2011, Asse Occupabilità – Obiettivo Operativo D2, Specifico D – Ob. Operativo «D2» – Asse II Occupabilità – POR impegno 1349/2013 sub impegno 1551/2013, (ex impegno n. Calabria FSE 2007/2013, impegno 1349/2013 sub impegno 1994/2011 assunto con DDG. 8197 dell’8/7/2011), che presenta 1551/2013, (ex impegno n. 1994/2011 assunto con DDG 8197 la necessaria disponibilità; dell’8/7/2011), che presenta la necessaria disponibilità;

PRESO ATTO CHE si sono realizzate le condizioni di cui al- — di fare obbligo ad Azienda Calabria Lavoro di garantire la l’art. 43, 44, 45 comma 9, della L.R. 8/2002; necessaria rendicontazione della spesa, che deve essere effettuata nel rispetto dei Regolamenti comunitari e della legislazione na- VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i,. e ritenuta la zionale e regionale, in materia di acquisizione di beni e servizi e propria competenza; di spese ammissibili al cofinanziamento dei fondi comunitari, con assunzione di responsabilità diretta, anche in relazione alle VISTA la L.R. n. 47 art. 4 con la quale si attesta la capienza disposizioni in materia di responsabilità patrimoniale, a cura del della copertura finanziaria sul capitolo di spesa 49020101 – POR rappresentante legale; FSE Calabria – 2007/2013; — di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul VISTO il D.P.G.R. n. 158 del 14/6/2010 di conferimento del- BU della Regione Calabria; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro n. 10 – — di notificare il presente provvedimento ad Azienda Cala- Lavoro, politiche della Famiglia, Formazione Professionale, bria Lavoro. Cooperazione e Volontariato, all’avv. Bruno Calvetta; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 10345 del 23/8/ 2011 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente ad in- Il Dirigente del Settore terim del Settore 1 «Mercato del Lavoro e Politiche del Lavoro» D.ssa Concettina Di Gesu del Dip. 10, alla Dott.ssa Concettina Di Gesu con delega ad as- sumere tutti gli atti endoprocedimentali nonché a firmare i con- seguenti provvedimenti nelle materie rientranti nelle competenze del Settore 1; DECRETO n. 4514 del 25 marzo 2013 VISTO il DDG n. 402/2013 con il quale è stato conferito l’in- carico di Responsabile dell’Obiettivo Specifico D al dipendente RSA – acconto sul contributo retta prestazioni socio sani- Campisi Giuseppe; tarie annualità 2013.

ATTESTATO il parere di conformità, prot. n. 34 del 30/5/ IL DIRIGENTE DEL SETTORE 2011, con i Regolamenti, le Direttive e le Decisioni comunitarie e di coerenza programmatica ai sensi dell’art. 37 bis, comma 3, VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7; della L.R. n. 7/2001; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006; VISTAla L.R. n. 7/1996 recante norme sull’ordinamento delle strutture organizzative della G.R. e sulla dirigenza regionale; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21415

VISTA la D.G.R. del 7 giugno 2010, n. 424; VISTO l’esito all’interrogazione effettuata ai sensi dell’art. 48 bis del DPR 602/73 da cui risulta la non inadempienza dei sog- VIS TO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158; getti beneficiari;

VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482; VISTA la distinta di liquidazione n. 3628/2013 del 15/3/2013 e la proposta n. 10 – 1239/2013 generata telematicamente; VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173; VISTE le L.R n. 69/70/71 del 2012; VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250; SU proposta del Funzionario designato, quale Responsabile VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003; del presente procedimento, che, attraverso la struttura interes- sata, ne ha curato anche l’istruttoria e confermato la regolarità PREMESSO: tecnico - amministrativa; — che la L.R. n. 22/2007 prevede il pagamento di quota parte delle rette agli erogatori dei servizi socio sanitari; DECRETA

— che l’emanazione della legge regionale n. 8 art. 32 del 26/ per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono 02/2010 ha successivamente disposto, con decorrenza primo integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- gennaio 2010, a carico del Fondo Sanitario il 100% della spesa grante e sostanziale del presente: pubblica prevista per l’acquisto di prestazioni socio-sanitarie; — di assegnare la somma di c 277.651,46 rinveniente sul ca- CHE successivamente la Corte Costituzionale con la sentenza pitolo 62010213 del bilancio 2013 giusta impegno di spesa n. n. 123 del 4/4/2011 ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 32 201/2013 – sub-impegno n. 119/2013, quale acconto sul contri- buto alla retta sulle prestazioni 2013; della legge regionale n. 8/10 determinando, pertanto, a carico della Regione la quota parte della retta per l’acquisto dei servizi — di imputare la spesa pari a c 277.651,46 sul Capitolo socio sanitari giusta legge regionale 22/07; 62010213 del Bilancio 20132, codice gestionale 1633;

CHE con D.G.R. n. 183/2011 la Giunta Regionale ha preso — che pertanto la somma di c 277.651,46 dovrà essere ripar- atto della citata sentenza della Corte Costituzionale; tita secondo l’allegato prospetto parte integrante e sostanziale del presente atto; CHE per la copertura della spesa sociale di cui ai servizi socio sanitari risultano assegnate risorse a valere sul capitolo n. — di autorizzare, quindi, la Ragioneria a voler liquidare la 62010213 del bilancio 2013 pari a complessivi c 15.000.000,00 somma di c 277.651,46 rinveniente sul capitolo 62010213 del (quindicimilioni/00); bilancio 20131 giusto impegno n. 201/2013 – sub-impegno n. 119/2013, quale acconto sul contributo alla retta sulle prestazioni CHE tale previsione finanziaria non è sufficiente a garantire il annualità 2013; pagamento delle prestazioni per l’intera annualità corrente; — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per CHE il Settore Politiche Sociali ha sottoscritto, previa intesa la liquidazione della spesa così come previsto dalla L.R. n. con le organizzazioni di categoria, i rapporti convenzionali con 8/2002; le strutture accreditate di cui al decreto commissariale n. 1/2011, riconoscendo e pagando alle strutture i volumi di prestazioni già — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- contrattualizzati con l’ASP di appartenenza, e concordando, in ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- attesa dell’integrazione della copertura finanziaria necessaria a nerale della Giunta Regionale; garantire l’acquisto dell’intero volume di prestazioni, che il Di- partimento 10 – Settore Politiche Sociali – trasferirà le somme — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente per le sole prestazioni per le quali, ad oggi, esiste la disponibilità provvedimento. sull’apposito capitolo di Bilancio che è pari ad c 15.000.000,00; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 CHE occorre liquidare la somma di c 277.651,46 rinveniente sul capitolo 62010213 del bilancio 2013 giusta impegno n. 201/ Il Dirigente del Settore 2013 – sub-impegno 119/2013, quale integrazione di acconto sul Dr. Giuseppe Nardi contributo retta relativo alle prestazioni 2013 delle strutture de- nominate e di cui all’allegato elenco, parte integrante e sostan- ziale del presente atto;

PRESO ATTO:

— che agli erogatori occorre liquidare una successiva trance in ordine alle prestazioni 2013;

— che pertanto la somma di c 277.651,46 dovrà essere ripar- tita secondo l’allegato prospetto per le strutture, parte integrante e sostanziale del presente atto; (segue allegato) 21416 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4515 del 25 marzo 2013

Accreditamento Provvisorio – Ente: Formamentis Cala- bria Sede Formativa: Locri.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professio- nale n. 845/78;

VISTO la L. R. 19/4/1985 n. 18, ordinamento sulla forma- zione professionale in Calabria;

VISTA la legge n. 196/97 contenente Norme in materia di pro- mozione dell’occupazione e riordino del sistema formativo;

VISTA la legge n. 30 del 14/02/2003 concernente la Delega in materia di Occupazione e Mercato del Lavoro in attuazione del D.lgs. n. 276 del 10/9/2003;

VISTA la legge n. 53 del 28/3/2003 concernente la delega di Governo per l’emanazione delle Norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia d’Istruzione Professionale;

VISTO il D.M (Ministero della Pubblica Istruzione) n. 139 del 22/8/2007 contenente il Regolamento di Attuazione del nuovo obbligo di istruzione;

VISTO il D.M. (Ministero della Pubblica Istruzione – Mini- stero del Lavoro e della Previdenza Sociale) del 29/11/2007 con- tenente i criteri per la prima attuazione dell’obbligo di Istruzione nei percorsi Sperimentali triennali e l’accreditamento delle Sedi Formative;

VISTO il D.lgs. n. 22 del 14/1/2008 «Definizione dei percorsi di Orientamento finalizzato alle Professioni e al Lavoro a norma dell’art. 2 comma 1 della Legge n. 1 dell’11/1/2007;

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000 relativo all’accreditamento delle strutture formative;

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni dell’1/8/2002 relativo all’accreditamento delle strutture formative;

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20/3/2008 relativo all’accreditamento delle strutture formative;

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di approvazione delle Norme sull’accreditamento delle sedi forma- tive;

VISTA la deliberazione della G.R. n. 872 del 29/12/2010, e s.m.i., con la quale è stato approvato il nuovo Regolamento per l’accreditamento degli Organismi che erogano attività di Forma- zione ed Orientamento nella Regione Calabria, pubblicato sul BUC n. 5 del 16/3/11 parte prima e seconda; preso atto che con lo stesso provvedimento è stata abrogata la DGR n. 877 del 23/11/ 2004;

PREMESSO che con nota prot. n. 384880 del 20/11/12 l’Ente Formamentis Calabria ha presentato richiesta di accreditamento per la sede Formativa sita in Locri - Via Oliverio per la macroti- pologia di Form. Continua, Form. Superiore e Orientamento; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21417

CHE l’Ufficio preposto ha proceduto all’istruttoria prelimi- VISTA la DGR n. 13715 del 27/9/10 di conferimento dell’in- nare dei formulari, allegati alle richieste di cui sopra e dall’esame carico di Dirigente di Settore n. 3 del Dipartimento Lavoro n. 10 la stessa è risultata positiva; – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi – alla D.ssa Con- cettina Di Gesu; CHE in data 18/12/2012, l’Ufficio regionale competente, ha effettuato l’audit e la sede formativa è risultata in possesso dei VISTA la L.R. n. 34/02 e L.R. n. 1/06 e ritenuta la propria requisiti previsti dal nuovo Regolamento regionale sull’accredi- competenza; tamento di cui alla Delibera n. 872 del 29/12/10 e s.m.i.; DECRETA VISTO il documento istruttorio redatto dai funzionari autoriz- zati ad effettuare l’Audit, che ne hanno curato l’istruttoria e con- Per i motivi di cui in premessa: fermato la regolarità tecnico amministrativa; — di accreditare provvisoriamente l’Ente Formamentis Cala- ATTESO che con nota n. 21110 del 21/1/2013 la Direzione bria con sede legale in Locri Via Oliverio, per la seguente sede, Generale richiedeva il riesame della documentazione ammini- numero di ore macrotipologie e n. allievi: strativa allegata all’istanza di accreditamento dell’ente richie- dente; 1. Sede operativa – Locri Via Oliverio – per complessive numero di ore pari a 6240 di cui: ore 3744 per la formazione ATTESO che gli esiti derivati dall’attivazione della procedura continua e ore 2496 per la formazione superiore, orientamento, istruttoria di riesame sono risultati confermativi dell’esistenza allievi n. 25; dei requisiti per l’accreditamento delle sedi formative degli enti richiedenti, già verificati in sede di primo grado istruttorio; — che l’ accreditamento è concesso in via provvisoria per 24 mesi a decorrere dalla data del presente decreto; VISTO il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legi- slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- — di disporre la trasmissione all’ente interessato e la pubbli- strativa; cazione del suddetto atto sul BURC;

VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 02/5/2005, avente ad oggetto il Catanzaro, lì 25 marzo 2013 riordino della Giunta Regionale; Il Dirigente del Settore D.ssa Concettina Di Gesu VISTA la L.R. n. 7/1996 recante «Norme sull’ordinamento delle strutture organizzative della G.R., e sulla dirigenza regio- nale»;

VISTO il DPR 206 del 15 dicembre 2000 avente ad oggetto: DECRETO n. 4516 del 25 marzo 2013 «D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 ad oggetto: «separazione della attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella Accreditamento Provvisorio – Ente: Ecipa Calabria Sede della gestione» – Rettifica; Formativa: Cotronei.

VISTA la DGR n. 770 del 22 novembre 2006 avente ad og- IL DIRIGENTE DEL SETTORE getto «ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale (art. 7 L.R. n. 31/2002)»; VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professio- nale n. 845/78; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all’ordinamento generale della struttura organizzativa della VISTO la L. R. 19/4/1985 n. 18, ordinamento sulla forma- Giunta Regionale»; zione professionale in Calabria;

VISTA la DGR n. 521 del 12/7/2010 avente ad oggetto «mo- VISTA la legge n. 196/97 contenente Norme in materia di pro- difiche ed integrazioni della struttura organizzativa della Giunta mozione dell’occupazione e riordino del sistema formativo; Regionale»; VISTA la legge n. 30 del 14/02/2003 concernente la Delega in VISTA la DGR n. 424 del 7 giugno 2010, con la quale l’Avv. materia di Occupazione e Mercato del Lavoro in attuazione del Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’inca- D.lgs. n. 276 del 10/9/2003; rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10; VISTA la legge n. 53 del 28/3/2003 concernente la delega di VISTO il DPGR n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce Governo per l’emanazione delle Norme generali sull’istruzione l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento 10 – Lavoro, e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia d’Istruzione Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Coopera- Professionale; zione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; VISTO il D.M (Ministero della Pubblica Istruzione) n. 139 del VISTA la DGR n. 440 del 12 luglio 2010 con la quale sono 22/8/2007 contenente il Regolamento di Attuazione del nuovo stati assegnati i Dirigenti di Settore; obbligo di istruzione; 21418 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il D.M. (Ministero della Pubblica Istruzione – Mini- VISTA la L.R. n. 7/1996 recante «Norme sull’ordinamento stero del Lavoro e della Previdenza Sociale) del 29/11/2007 con- delle strutture organizzative della G.R., e sulla dirigenza regio- tenente i criteri per la prima attuazione dell’obbligo di Istruzione nale»; nei percorsi Sperimentali triennali e l’accreditamento delle Sedi Formative; VISTO il DPR 206 del 15 dicembre 2000 avente ad oggetto: «D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 ad oggetto: «separazione VISTO il D.lgs. n. 22 del 14/1/2008 «Definizione dei percorsi della attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella di Orientamento finalizzato alle Professioni e al Lavoro a norma della gestione» – Rettifica; dell’art. 2 comma 1 della Legge n. 1 dell’11/1/2007; VISTA la DGR n. 770 del 22 novembre 2006 avente ad og- VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000 getto «ordinamento generale delle strutture organizzative della relativo all’accreditamento delle strutture formative; Giunta Regionale (art. 7 L.R. n. 31/2002)»; VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni dell’1/8/2002 relativo all’accreditamento delle strutture formative; VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all’ordinamento generale della struttura organizzativa della VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20/3/2008 Giunta Regionale»; relativo all’accreditamento delle strutture formative; VISTA la DGR n. 521 del 12/7/2010 avente ad oggetto «mo- VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di difiche ed integrazioni della struttura organizzativa della Giunta approvazione delle Norme sull’accreditamento delle sedi forma- Regionale»; tive; VISTA la DGR n. 424 del 7 giugno 2010, con la quale l’Avv. VISTA la deliberazione della G.R. n. 872 del 29/12/2010, e Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’inca- s.m.i., con la quale è stato approvato il nuovo Regolamento per rico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10; l’accreditamento degli Organismi che erogano attività di Forma- zione ed Orientamento nella Regione Calabria, pubblicato sul VISTO il DPGR n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce BUC n. 5 del 16/3/11 parte prima e seconda; preso atto che con lo l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento 10 – Lavoro, stesso provvedimento è stata abrogata la DGR n. 877 del 23/11/ Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Coopera- 2004; zione e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta; PREMESSO che con nota prot. n. 81713 del 6/3/12 l’Ente Ecipa Calabria ha presentato richiesta di accreditamento per la VISTA la DGR n. 440 del 12 luglio 2010 con la quale sono sede Formativa sita in Cotronei Via Corso Garibaldi per la ma- stati assegnati i Dirigenti di Settore; crotipologia di Form. Continua; VISTA la DGR n. 13715 del 27/9/10 di conferimento dell’in- CHE l’Ufficio preposto ha proceduto all’istruttoria prelimi- carico di Dirigente di Settore n. 3 del Dipartimento Lavoro n. 10 nare dei formulari, allegati alle richieste di cui sopra e dall’esame – Formazione Professionale e Servizi Ispettivi – alla D.ssa. Con- la stessa è risultata positiva; cettina Di Gesu;

CHE in data 4/4/12, l’Ufficio regionale competente, ha effet- VISTA la L.R. n. 34/02 e L.R. n. 1/06 e ritenuta la propria tuato l’audit e la sede formativa è risultata in possesso dei requi- competenza; siti previsti dal nuovo Regolamento regionale sull’accredita- mento di cui alla Delibera n. 872 del 29/12/10 e s.m.i.; DECRETA ATTESO che con nota n. 21110 del 21/1/2013 la Direzione Generale richiedeva il riesame della documentazione ammini- Per i motivi di cui in premessa: strativa allegata all’istanza di accreditamento dell’ente richie- dente; — di accreditare provvisoriamente l’Ente Ecipa Calabria con sede legale in Catanzaro Via Traversa Cassiodoro, 15/C, per la ATTESO che gli esiti derivati dall’attivazione della procedura seguente sede, numero di ore macrotipologie e n. allievi: istruttoria di riesame sono risultati confermativi dell’esistenza dei requisiti per l’accreditamento delle sedi formative degli enti 1. Cotronei – Via Corso Garibaldi – per complessive numero richiedenti, già verificati in sede di primo grado istruttorio; di ore pari a 4160 per la formazione continua, allievi n. 18; Su proposta del funzionario che ha effettuato il riesame che — che l’Ente sarà inserito nell’elenco di cui all’art.15 del Re- conferma la regolarità tecnico amministrativa; golamento regionale; VISTO il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legi- slative e regolamentari in materia di documentazione ammini- — che l’amministrazione regionale si riserva di verificare strativa; quanto autocertificato dall’Ente;

VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 02/5/2005, avente ad oggetto il — che l’accreditamento è concesso in via provvisoria per 24 riordino della Giunta Regionale; mesi a decorrere dalla data del presente decreto; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21419

— di disporre la trasmissione all’ente interessato e la pubbli- VISTO, l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. cazione del suddetto atto sul BURC. 262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è stato introdotto l’art. 48- bis al D.P.R. n. 602/73; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 PREMESSO: Il Dirigente del Settore D.ssa Concettina Di Gesu — che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei principi contenuti nel D.Lg.vo 31/3/1998, n. 112 e successive DECRETO n. 4517 del 25 marzo 2013 modifiche ed integrazioni;

Trasferimento risorse del Fondo Regionale delle Politiche — che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- Sociali finalizzati al Centro diurno per Disabili «L’Altra tiva e nello spirito del decentramento delle funzioni per garantire Casa» con sede in – Falerna CZ. Erogazione competenze pe- una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, riodo marzo-dicembre 2012. con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- IL DIRIGENTE DEL SETTORE viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- vizi Sociali»; VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale della e successive integrazioni e modificazioni; Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema integrato di interventi e servizi sociali; VISTO, il D.P.G.R. n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- quella della gestione»; bili»;

VISTO, il D.P.G.R. n. 206, del 15/12/2000 «Rettifica del — che nell’Area per Disabili ricade il Centro diurno per disa- punto 4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354; bili «L’altra Casa» gestita dall’associazione – Comunità Progetto Sud - onlus - con sede legale in Lamezia Terme Via Conforti; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad autorizzata al funzionamento giusto DDS n. 16175 del 3/11/2008 oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative per n. 7 utenti, ed eroga prestazioni socio – assistenziali; della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002); — che con DDS n. 13825 del 3/10/2012 è stata concessa VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- un’ulteriore proroga di ammissione al contributo retta fino al 31/ l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta 12/2012; Regionale»; — che è stata stipulata la convenzione repertoriata al n. 1684 VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale l’Avv. del 6/12/2012, stipulata tra il Settore politiche sociali e il rappre- Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- sentante legale della struttura, che ha validità «fino al 31/12/2012 timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione ed è eventualmente prorogabile fino alla sottoscrizione della suc- professionale, Cooperazione e Volontariato»; cessiva» e che costituisce vincolo giuridico a titolo di pagamento diretto; VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- — che a seguito della sottoscrizione della convenzione, è ne- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione cessario erogare, in favore del Centro diurno per disabili «L’altra professionale, Cooperazione e Volontariato»; Casa» gestita dall’associazione – Comunità Progetto Sud - onlus - con sede legale in Lamezia Terme Via Conforti, il saldo conta- VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è bile riferito al periodo marzo-dicembre 2012, per come richiesto stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di e di cui alla specifica documentazione acquisita in atti, salvo Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- eventuali conguagli attivi o passivi; mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; — che sulla base delle risultanze amministrative contabili VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è svolte d’ufficio, periodo marzo-dicembre 2012, è necessario ero- stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente gare, per il servizio svolto dal Centro diurno per disabili «L’altra del Settore n. 2 del Dipartimento «Lavoro, Politiche della fami- Casa» gestita dall’associazione – Comunità Progetto Sud- onlus- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; con sede legale in Lamezia Terme Via Conforti, la somma di c 37.440,00 (trentasettemilaquattrocentoquaranta euro), salvo VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è conguaglio attivo o passivo; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti — che è stata acquisita in atti la fattura n. 266 del 31/12/2012 provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del per un imporlo totale di c 37.440,00; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; — che di conseguenza, tenuto conto della disponibilità sul bilancio 2013, al cap. 4331103 giusto impegno di spesa 194/2012 VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- – sub impegno n. 3716/2012, che presenta la necessaria disponi- zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione bilità codice gestionale 1633, si può erogare a favore del Centro Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000); diurno per disabili «L’altra Casa» gestita dall’associazione – Co- 21420 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 munità Progetto Sud - onlus - con sede legale in Lamezia Terme ciazione Comunità Progetto Sud - onlus - con sede legale in La- Via Conforti, l’importo di c 37.440,00, quale competenze finali mezia Terme (CZ) – Via Conforti, snc, Partita IVA02243290794 annualità 2012 periodo marzo-dicembre; IBAN IT13S0709142620000000111100;

VISTO l’esito dell’interrogazione, effettuata ai sensi del D.M. — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per n. 40/2008, che disciplina la modalità di attuazione dell’art. la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 44 e 45 48-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, da cui risulta la non L.R. n. 8/2002; inadempienza, del soggetto beneficiario del presente provvedi- mento, generata telematicamente e allegata al presente atto; — di provvedere all’invio in duplice copia, di cui una in ori- ginale del presente decreto, al Dipartimento della Segreteria Ge- VISTA la nota in atti, ai sensi della L. n. 136/2010 e alla L. n. nerale della Giunta Regionale; 4 del 7/3/2011, contenente gli estremi relativi al Conto Corrente Unico Dedicato; — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente provvedimento; VISTAla distinta di liquidazione n. 3103/2013 e la proposta n. — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il 10 – 1077/2013 generata telematicamente e allegata al presente presente Decreto. atto; Catanzaro, lì 25 marzo 2013 CHE l’importo di c 37.440,00, graverà sul capitolo 4331103 giusto impegno di spesa 194/2012 – sub impegno n. 3716/2012 Il Dirigente del Settore che presenta la necessaria disponibilità codice gestionale 1633; Dr. Giuseppe Nardi

PRESO ATTO che sussistono le condizioni, stabilite per la liquidazione della spesa, così come previsto dall’art. 44 e 45 della L.R. n. 8/2002; DECRETO n. 4520 del 25 marzo 2013 VISTA la Legge 328/2000; Trasferimento risorse del Fondo Regionale delle Politiche VISTA la Legge Regionale n. 23/03; Sociali per la Casa Famiglia – Dopo di Noi – Lamezia Terme – CZ – Saldo 2012. VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTE le leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 28/12/2012, pub- VISTO, il D.G.R. del 21 giugno 1999, n. 2661 «Adeguamento blicati sul BUC n. 6 del 28/12/2012; delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.L.vo n. 29/93 VISTO in particolare l’art. 4 comma 1, della legge regionale n. e successive integrazioni e modificazioni; 47/2011; VISTO, il D.P.G.R. n. 354, del 24/6/1999, relativo alla «sepa- DECISO di provvedere in merito; razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione»; Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha VISTO, il D.P.G.R. n. 206, del l5/12/2000 «Rettifica del punto curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- 4 del D.P.G.R. del 24/6/1999, n. 354; mandone la regolarità tecnico amministrativa; VISTA la D.G.R. n. 770 dell’11 novembre 2006, avente ad oggetto: Ordinamento Generale delle Strutture organizzative DECRETA della Giunta Regionale (art. 7, L.R. n. 31/2002);

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «modifiche al- integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- l’ordinamento generale delle strutture organizzative della Giunta grante e sostanziale del presente: Regionale»;

— di disporre il pagamento dell’importo di c 37.440,00, VISTA la D.G.R. n. 424 del 7/6/2010 con la quale l’Avv. quale risorsa del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, anno Bruno Calvetta, è stato nominato Dirigente Generale del Dipar- 2012 periodo marzo-dicembre, finalizzato alla corresponsione timento n. 10, «Lavoro, Politiche della famiglia, Formazione della quota retta sociale per il Centro diurno per disabili «L’altra professionale, Cooperazione e Volontariato»; Casa» gestita dall’associazione – Comunità Progetto Sud - onlus- con sede legale in Lamezia Terme Via Conforti, salvo eventuali VISTO il D.P.G.R. del 14 giugno 2010, n. 158, che conferisce conguagli attivo o passivo; all’Avv. Bruno Calvetta l’incarico di Dirigente Generale del Di- partimento n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione — di imputare la spesa pari a c 37.440,00, sul Cap. 4331103 professionale, Cooperazione e Volontariato»; dell’esercizio di bilancio 2013 giusto impegno di spesa 194/2012 - sub impegno n. 3716/2012, che presenta la necessaria disponi- VISTA la D.G.R. del 29 giugno 2010, n. 482, con la quale è bilità codice gestionale 1633; stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la nomina a Dirigente di Settore del Dipartimento «Lavoro, Politiche della famiglia, For- — di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- mazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; bria, all’emissione del relativo ordinativo di pagamento per l’im- porto di c 37.440,00, in favore del Centro Diurno per Disabili VISTO il D.P.G.R. del 2 luglio 2010, n. 173, con il quale è «L’altra Casa» nel comune di Falerna (CZ) – gestita dall’Asso- stato conferito al Dott. Giuseppe Nardi l’incarico di Dirigente 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21421 del Settore n. 2 del Dipartimento «Lavora, Politiche della fami- CHE di conseguenza, tenuto conto della disponibilità sul bi- glia, Formazione professionale, Cooperazione e Volontariato»; lancio 2013, al cap. 4331103 giusto impegno di spesa n. 194/ 2012 – sub impegno n. 3716/2012, che presenta la necessaria VISTO il D.D.G. del 2 agosto 2010, n. 11250 con il quale è disponibilità, codice gestionale 1633, si può erogare a favore stata conferita al Dott. Giuseppe Nardi la delega ad assumere della «Casa Famiglia per disabili gravi – Dopo di Noi» – l’im- tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i conseguenti porto pari ad c 37.818,43 quale saldo contabile annualità 2012, provvedimenti conclusivi relativi alle materie di competenza del salvo conguaglio attivo o passivo; Settore «Politiche Sociali, Politiche della Famiglia, Servizio Ci- vile, Volontariato e terzo Settore»; VISTO l’esito dell’interrogazione, effettuata ai sensi del D.M. n. 40/2008, che disciplina la modalità di attuazione dell’art. VISTO la L.R. n. 23, del 5 dicembre 2003, recante «Realizza- 48-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, da cui risulta la non inadempienza, del soggetto beneficiario del presente provvedi- zione del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione mento, generata telematicamente e allegata al presente atto; Calabria (in attuazione della Legge n. 328/2000); VISTA la nota in atti, ai sensi della L. n. 136/2010 e alla L. n. VISTO, l’art. 2, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 4 del 7/3/2011, contenente gli estremi relativi al Conto Corrente 262, convertito in legge 24 novembre n. 286, con il quale è stato Unico Dedicato; introdotto l’art. 48 - bis al D.P.R. n. 602/73; VISTE le obbligazioni giuridicamente vincolanti di cui alla PREMESSO: convenzione stessa;

— che la Legge Regionale 5/12/2003 n. 23, «Realizzazione VISTAla distinta di liquidazione n. 3106/2013 e la proposta n. del sistema integrato di interventi e servizi nella Regione Cala- 10 – 1080/2013 generata telematicamente e allegata al presente bria (in attuazione della Legge n. 328/2000)», ha riformato il atto; sistema dei servizi sociali regionali attribuendo compiti ammini- strativi relativi alla materia dei servizi sociali nel rispetto dei CHE l’importo di c 37.818,43 graverà sul capitolo 4331103, principi contenuti nel D.Lg.vo 31/3/1998, n. 112 e successive dell’esercizio di bilancio 2013 giusto impegno di spesa n. 194/ modifiche ed integrazioni; 2012 – sub impegno n. 3716/2012, che presenta la necessaria disponibilità, codice gestionale 1633; — che la Regione Calabria, in ossequio alla suddetta norma- tiva e nello spirito del decentramento delle funzioni per garantire PRESO ATTO che si sussistono le condizioni, stabilite per la una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, liquidazione della spesa, così come previsto dall’art. 44 e 45 con D.G.R. n. 670 del 10/10/2007 ha fissato criteri e modalità per della L.R. n. 8/2002; il riparto del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, onde av- viare la realizzazione del «Sistema integrato di Interventi e ser- VISTA la Legge 328/2000; vizi Sociali»; VISTA la Legge Regionale n. 23/03; — che la D.G.R. n. 670/2007 ha individuato leAree alle quali, VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la in particolare, sono destinate le risorse del Fondo Sociale della propria competenza; Regione Calabria, per la realizzazione del Sistema integrato di interventi e servizi sociali; VISTE le leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 28/12/2012, pub- blicati sul BUC n. 6 del 28/12/2012; — che tra le Aree individuate vi è anche quella dei «Disa- bili»; VISTO in particolare l’art. 4 comma 1, della legge regionale n. 47/2011; — che nell’Area per Disabili ricadono le Strutture residen- ziali per disabili gravi privi del sostegno familiare denominate DECISO di provvedere in merito; «Dopo di Noi», e specificatamente la C.F. «Dopo di Noi» sita nel comune di Lamezia Terme – CZ – alla Via Roma, 22 gestita Su proposta del Funzionario designato quale Responsabile del dall’Associazione Comunità Progetto Sud - onlus - con sede le- presente procedimento, che, attraverso la struttura interessata, ha gale in Lamezia Terme – CZ – Via Conforti, snc, autorizzata al curato anche la istruttoria del presente provvedimento, confer- funzionamento giusto DDS n. 9924 del 2/8/2006 per n. 6 utenti mandone la regolarità tecnico amministrativa; disabili, la quale eroga prestazioni socio – assistenziali;

VISTA la convenzione, repertoriata al n. 545 del 27/2/2013, DECRETA stipulata tra il Settore politiche sociali e il rappresentante legale della struttura, che ha validità «fino al 31/12/2013 ed è eventual- Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono mente prorogabile fino alla sottoscrizione della successiva», che integralmente ripetute e confermate per costituirne parte inte- costituisce vincolo giuridico a titolo di pagamento diretto; grante e sostanziale del presente:

CHE a seguito della sottoscrizione della convenzione, e sulla — di disporre il pagamento della somma di c 37.818,43, base delle risultanze amministrative contabili svolte d’ufficio è quale risorsa del Fondo Regionale delle Politiche Sociali, quale necessario erogare, a favore C.F. – Dopo di Noi – sita nel co- saldo contabile annualità 2012, alla Casa Famiglia per disabili mune di Lamezia Terme – CZ – la quale eroga prestazioni socio gravi – Dopo di Noi – sita in Lamezia Terme finalizzato alla – assistenziali, il saldo contabile per l’annualità 2012, che am- corresponsione della quota retta sociale alla Casa Famiglia per monta ad c 37.818,43 (trentasettemilaottocentodi- disabili gravi – Dopo di Noi; ciottoeuroequarantatrecentesimi), salvo conguaglio attivo o pas- sivo; — di imputare la spesa pari a c 37.818,43, sul Capitolo 4331103 dell’esercizio di bilancio 2013 giusto impegno di spesa CHE per il servizio svolto è stata acquisita in atti la fattura n. n. 194/2012 – sub impegno n. 3716/2012, che presenta la neces- 269 del 31/12/2012 per un importo totale di c 37.818,43; saria disponibilità, codice gestionale 1633; 21422 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di autorizzare la Ragioneria Generale della Regione Cala- VISTI: bria all’emissione del relativo ordinativo di pagamento per l’im- porto di c 37.818,43, in favore della Casa Famiglia per disabili — il Decreto Legislativo 29/93 e successive modificazioni ed gravi sita nel comune di Lamezia Terme – CZ – alla Via Roma, integrazioni; 22 gestita dall’Associazione Comunità Progetto Sud - onlus - con sede legale in Lamezia Terme – CZ – Via Conforti, snc, — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; Partita IVA 02243290794 IBAN IT13S0709142620000000111100; — i decreti n. 354/99 e 206/2000 del Presidente della Re- gione recanti: «Separazione dell’attività amministrativa di indi- — di dare atto che si sono realizzate le condizioni stabilite per rizzo e di controllo da quella di gestione»; la liquidazione della spesa così come previsto dall’art. 44 e 45 L.R. n. 8/2002; — la DGR n. 770/2006 avente ad oggetto «Ordinamento ge- nerale delle strutture organizzative della Giunta Regionale» art. — di provvedere all’invio in duplice copia di cui una in ori- 7 L.R. n. 31/2002; ginale del presente decreto al Dipartimento della Segreteria Ge- nerale della Giunta Regionale; — la DGR n. 258/2007 avente ad oggetto «Modifiche dell’or- dinamento generale delle strutture organizzative della Giunta — di autorizzare la pubblicazione sul B.U.R.C. del presente Regionale»; provvedimento; — la DGR n. 424/2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è — di autorizzare il Settore Politiche Sociali ad eseguire il stato designato per il conferimento dell’incarico di dirigente ge- presente Decreto. nerale del Dipartimento n. 10;

Catanzaro, lì 25 marzo 2013 — il D.P.G.R. n. 158/2010, che conferisce l’incarico di Diri- gente Generale al Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno Calvetta; Il Dirigente del Settore Dr. Giuseppe Nardi — la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati asse- gnati i Dirigenti ai Settori;

— il D.D.G. n. 10345 del 23/8/2011 con il quale è stato asse- gnato l’incarico di Settore ad interim presso il Dipartimento n. 10 DECRETO n. 4521 del 25 marzo 2013 Settore Politiche del Lavoro e Mercato del Lavoro alla Dott.ssa Concettina Di Gesu; Pagamento fatture fornitori Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non Regolare: Gea Gift di Gilda CONSIDERATO: Reda. — che con D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proceduto all’im- IL DIRIGENTE DEL SETTORE pegno della somma di c 104.000,00 sul capitolo 43020506, pre- vedendo in particolare, con impegno n. 4550 del 3/12/2012, la PREMESSO CHE: somma di c 30.000,00 per stampa e pubblicazioni; — la Legge n. 488 del 23/12/1998, recante misure di Finanza Pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, all’art. 78 ha pre- — che tale impegno assicura la copertura finanziaria per il visto l’istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei Mini- pagamento delle fatture dei fornitori anno 2012; stri, di un Comitato per l’Emersione del lavoro non regolare; — che le spese sostenute sono indifferibili e si riferiscono alla — con deliberazione del 28/12/2000 n. 1138, la Giunta Re- fattura della ditta Gea Gift di Gilda Reda n. 39 del 30/11/2012 di gionale, in attuazione dell’art. 78 comma 4 della Legge 488/98, c 29.766,00 iva inc. finalizzate alla «Fornitura di realizzazione e ha istituito la Commissione Regionale della Calabria per l’Emer- stampa VIII rapporto della commissione regionale per l’emer- sione del Lavoro non Regolare; sione»;

— con la L.R. n. 7/2001 art. 11, a decorrere dall’esercizio PRESO ATTO della fattura presentata, come di seguito ripor- finanziario 2001, è stato istituito il Capitolo 2233114 dello stato tata: di previsione della spesa per le Finalità e le Attività della Com- missione Regionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro Beneficiario: Ditta Gea Gift di Gilda Reda; non Regolare; — fatt. n. 39 del 30/11/2012 – Euro 19.844,00 iva i; — con D.G.R. n. 630 del 21/9/2009 è stato approvato il Re- golamento n. 14 per il funzionamento della Commissione, pub- — fatt. n. 7 del 18/2/2011 – Euro 9.922.00 iva i; blicato sul BUC n. 18 dell’1/10/2009, modificato all’art. 8 con successiva D.G.R. n. 294 del 15/3/2010; RITENUTO di dover procedere alla liquidazione della somma richieste a titolo di pagamento della fattura presentata dalla ditta — con D.P.G.R. n. 1/2012 è stato nominato Presidente, il Sig. c Benedetto Di Iacovo; Gea Gift di Gilda Reda per un importo totale pari ad 29.766,00 iva inclusa; — con DGR n. 244 del 22/05/2012, di variazione al Bilancio per l’esercizio finanziario 2012, la Giunta Regionale nell’ambito ATTESO CHE: dell’UPB 4.3.02.05 dello stato di previsione della spesa ha isti- tuito il capitolo 43020506 dotandolo della somma di c — si sono realizzate le condizioni previste dall’art. 44 comma 104.000,00; 1 lettera b) e c) della L.R. n. 8/2002; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21423

— il Settore, come da circolare n. 2058 del 28/3/2008 emessa DECRETO n. 4522 del 25 marzo 2013 dal Dipartimento Bilancio e Patrimonio, ha accertato che la ditta Gea Gift di Gilda Reda, ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. 602/ Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non 1973, non ha pendenze nei confronti di Equitalia S.p.a; regolare – Rimborsi spese Responsabile Struttura anno 2012.

ACCERTATA la copertura finanziaria sul capitolo 43020506, IL DIRIGENTE DEL SETTORE del Bilancio regionale 2013, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/ 2011; PREMESSO CHE: VISTI: — la Legge n. 488 del 23/12/1998, recante misure di Finanza — la legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria Pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, all’art. 78 ha pre- competenza in merito; visto l’istituzione, presso la Presidenza del Consiglio dei Mini- stri, di un Comitato per l’Emersione del lavoro non regolare; — l’attestazione di congruità, regolarità, legittimità della spesa e della prestazione, effettuata secondo quanto richiesto, — con deliberazione del 28/12/2000 n. 1138, la Giunta Re- resa dal Responsabile Tecnico-Amministrativo della Struttura gionale, in attuazione dell’art. 78 comma 4 della Legge 488/98, della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non ha istituito la Commissione Regionale della Calabria per l’Emer- regolare in qualità di responsabile del procedimento, allegata al sione del Lavoro non Regolare; presente atto; — con la L.R. n. 7/2001 art. 11, a decorrere dall’esercizio — la scheda contabile, proposta di impegno n 10 – 968/2013 del 4/3/2013 – distinta n. 2855/2013, generata telematicamente finanziario 2001, è stato istituito il Capitolo 2233114 dello stato ed allegata al presente atto; di previsione della spesa per le Finalità e le Attività della Com- missione Regionale della Calabria per l’Emersione del Lavoro — l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto non Regolare; resa dal responsabile del procedimento formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture competenti; — con D.G.R. n. 630 del 21/9/2009 è stato approvato il Re- golamento n. 14 per il funzionamento della Commissione, pub- DECRETA blicato sul BURC n. 18 dell’1/10/2009, modificato all’art. 8 con successiva D.G.R. n. 294 del 15/3/2010; Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- mente riportate: — con D.P.G.R. n. 1/2012 è stato nominato Presidente, il Sig. Benedetto Di Iacovo; — di liquidare, la somma di c 29.766,00 a titolo di pagamento delle fatture n. 39 del 30/11/2012 e n. 7 del 18/2/2013 alla ditta — con DGR n. 244 del 22/5/2012, di variazione al Bilancio Gea Gift di Gilda Reda, Partita IVA 03180060786, da imputare per l’esercizio finanziario 2012, la Giunta Regionale nell’ambito sul capitolo n. 43020506, del bilancio Regionale 20123 giusto dell’UPB 4.3.02.05 dello stato di previsione della spesa ha isti- impegno n. 4550/2012 che presenta la necessaria disponibilità; tuito il capitolo 43020506 dotandolo della somma di c — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- 104.000,00; tivo mandato di pagamento a favore della ditta Gea Gift di Gilda Reda Partita IVA 03180060786, secondo le modalità riportate V1STI: sulla distinta di liquidazione n. 2855/2013 del 4/3/2013; — il Decreto Legislativo 29/93 e successive modificazioni ed — di inviare il presente provvedimento alla Segreteria di integrazioni; Giunta per la registrazione; — la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; — di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. Calabria. — i decreti n. 354/99 e 206/2000 del Presidente della Re- gione recanti: «Separazione dell’attività amministrativa di indi- Catanzaro, lì 25 marzo 2013 rizzo e di controllo da quella di gestione»; Il Dirigente del Settore — la DGR n. 770/2006 avente ad oggetto «Ordinamento ge- D.ssa Concettina Di Gesu nerale delle strutture organizzative della Giunta Regionale» art. 7 L.R. n. 31/2002;

— la DGR n. 258/2007 avente ad oggetto «Modifiche dell’or- dinamento generale delle strutture organizzative della Giunta Regionale»;

— la DGR n. 424/2010, con la quale l’Avv. Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’incarico di dirigente ge- nerale del Dipartimento n. 10;

— il D.P.G.R. n. 158/2010, che conferisce l’incarico di Diri- gente Generale al Dipartimento n. 10 all’Avv. Bruno Calvetta; 21424 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il DDG n. 10345 del 23/8/2011 che conferisce l’incarico di Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non rego- Dirigente di Settore ad interim alla Dr.ssa Concettina Di Gesu, lare in qualità di responsabile del procedimento, allegata al pre- con assunzione di responsabilità per gli atti endoprocedimentali sente atto; relativi alla materia di competenza del Settore 1 «Politiche del — l’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto Lavoro e Mercato del Lavoro»; resa dal responsabile del procedimento formulata alla stregua CONSIDERATO: dell’istruttoria compiuta dalle strutture competenti;

— che con D.D. n. 17399 del 6/12/2012 si è proceduto all’im- DECRETA pegno della somma di c 104.000,00 sul capitolo 43020506, pre- Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integral- vedendo in particolare, con impegno n. 4548 del 3/12/2012, la mente riportate: somma di c 14.500,00 per rimborsi spese e resp. Struttura ammi- nistrativa; — di liquidare, la somma di c 3.739,25 al Sig. Pasquale Tor- quato, Responsabile della Struttura della Commissione Regio- — che tale impegno assicura la copertura finanziaria dei rim- nale per l’Emersione del Lavoro non regolare, per rimborsi spesa borsi delle spese di trasferta del Responsabile della Struttura trasferta per il periodo gennaio 2012 – dicembre 2012, da impu- della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non tare sul capitolo n. 43020506 impegno n. 4548/2012, dell’eser- regolare, Dipendente Regionale Funz. Pasquale Torquato, per il cizio del bilancio Regionale 2013 che ne presenta la necessaria periodo gennaio - dicembre 2012; disponibilità;

— che le spese sostenute sono improrogabili ed indifferibili e — di autorizzare il Dipartimento Organizzazione e Personale si riferiscono a rimborsi spesa di trasferta sostenute dal Respon- ad emettere la liquidazione della somma di c 3.739,25 a favore sabile della Struttura della Commissione Regionale per l’Emer- del Dipendente Regionale Sig. Pasquale Torquato, Responsabile sione del lavoro non regolare per il periodo gennaio - dicembre della Struttura della Commissione Regionale per l’Emersione del 2012; per un importo complessivo pari ad c 3.739,25, come rie- Lavoro non regolare, residente in San Mango D’Aquino (CZ) in pilogati nell’allegata Tabella A); Via Piazza Dante 1, come da tabella Allegato A; — di richiedere, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio, di VISTA la nota prot. n. 0002000/Siar del 3/1/2012 del Diparti- autorizzare le conseguenti procedure informatiche necessarie al- mento Bilancio e Patrimonio che, dettando nuove disposizioni in l’accesso da parte del Dipartimento del Personale al Capitolo materia di emolumenti corrisposti a carico di capitoli non ricom- 43020506 del Bilancio Regionale 2013, relativamente all’im- presi in UPB del Dipartimento Personale, prevede debba essere porto della presente liquidazione; inclusa esplicita «autorizzazione al Dipartimento Personale del- l’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo im- — di notificare il presente decreto al Dipartimento Organiz- pegno indicato, nonché la contestuale comunicazione dell’emis- zazione e Personale, al Dipartimento Bilancio e Patrimonio e al sione dell’atto di impegno»; Presidente della Commissione Regionale per l’Emersione del Lavoro non regolare, per gli atti consequenziali di gestione; RITENUTO di dover procedere al trasferimento della somma su indicate, includendo esplicita «autorizzazione al Dipartimento — di autorizzare la pubblicazione del presente atto sul B.U.R. Calabria. Personale dell’emissione del decreto di liquidazione afferente al singolo impegno indicato, nonché la contestuale comunicazione Catanzaro, lì 25 marzo 2013 dell’emissione dell’atto di impegno», onde consentire il regolare svolgimento dei compiti di istituto con continuità della Commis- Il Dirigente del Settore sione; D.ssa Concettina Di Gesu

RITENUTO di dover procedere alla liquidazione dei rimborsi spesa di trasferta sostenute dal Responsabile della Struttura della Commissione Regionale per l’Emersione del lavoro non rego- lare Pasquale Torquato, per il periodo gennaio 2012 – dicembre 2012 per un importo complessivo pari ad c 3.739,25, così come riportate nella Tabella A) allegata al presente atto, prelevando la somma dall’impegno n. 4548112 capitolo n. 43020506, del Bi- lancio regionale esercizio 2013, che presenta la necessaria dispo- nibilità, come tabella Allegato A;

ATTESO che si sono realizzate le condizioni previste dall’art. 44 comma 1 lettera b) e c) della L.R. n 8/2002;

VISTI:

— la legge regionale n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza in merito;

— l’attestazione di congruità, di legittimità della spesa, resa dal Responsabile Tecnico-Amministrativo della Struttura della 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21425

— istituto Prof. per il Comm. per il Turismo di – Edis Dipartimento n. 11 03 – c 2.100.000,00; CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITAv, RICERCA, — liceo Scientifico di Castrovillari – Edis 04 – c 600.000,00; INNOVAZIONE TECNOLOGICA, ALTA FORMAZIONE. — istituto Statale d’ Arte di Cetraro – Edis 05 – c 1.500.000,00;

— ai sensi dell’art. 4 della concessione stipulata con decreto DECRETO n. 3909 del 14 marzo 2013 dirigenziale n. 17263 del 28/8/09 è stata erogata alla Provincia di Accordo di Programma Quadro Istruzione – Liquidazione Cosenza una prima anticipazione pari al 20% del finanziamento c terzo acconto in favore dell’Amministrazione Provinciale di assegnato per l’importo complessivo di 1.300.000,00 ripartito Cosenza per la Costruzione dell’Istituto Statale d’Arte di Ce- per come di seguito: traro. Annullamento Decreto n. 1717 del 11 febbraio 2013. — istituto Tecnico Attività Sociali di Rossano – Edis 02 – c IL DIRIGENTE GENERALE 460.000,00;

PREMESSO CHE: — istituto Prof. per il Comm. e per il Turismo di Crosia – Edis 03 – c 420.000,00; — la delibera CIPE 22 marzo 2006 n. 3 «Ripartizione delle c risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate. Rifinanziamento — liceo Scientifico di Castrovillari – Edis 04 – 120.000,00; legge 208/1998 periodo 2006-2009 (Legge finanziaria 2006)» ha c assegnato alla Regione Calabria 301.083.804,00 euro da finaliz- — istituto Statale d’ Arte di Cetraro – Edis 05 – 300.000,00; zare all’interno dell’Intesa tra Governo e Regione Calabria; — totale anticipazione pari al 20% c 1.300.000,00; — con D.G.R. n. 59 del 30 gennaio 2007 sono stati assegnati euro 25.000.000,00 per l’Accordo di Programma Quadro Istru- RITENUTO DI ANNULLARE per mere errore materiale zione; l’erogazione con la relativa distinta di liquidazione, n. 1089/2013 dell’1/2/2013 proposta n. 11 - 90/2013 unitamente al decreto n. — il Dipartimento n. 11 a seguito di una specifica analisi fi- 1717 del 11 febbraio 2013; nalizzata alla rilevazione dei fabbisogni di edilizia scolastica per CONSIDERATO che il Dirigente del Settore edilizia scola- l’istruzione superiore, ha selezionato 10 interventi nelle cinque stica e impiantistica sportiva dell’Amministrazione Provinciale provincie calabresi; di Cosenza con nota prot. n. 4741 del 18/1/2013 ha trasmesso la documentazione relativa al quarto SAL con le relative compe- — in data 19 giugno 2008 è stato siglato il verbale di concer- tenze tecniche ad integrazione della nota prot. 109271 del 19/12/ tazione finale tra la Regione Calabria e le Amministrazioni Pro- 2012 al fine di ottenere il terzo acconto; vinciali Calabresi, soggetti attuatori degli interventi, con il quale è stata formalizzata la valenza prioritaria degli istituti scolastici CONSIDERATO INOLTRE CHE dalla documentazione tra- selezionati dalla Regione Calabria; smessa si riscontra quanto segue:

— con D.G.R. n. 484 del 28 luglio 2008 è stata approvata la — la Costruzione I.S.A. di Cetraro risulta finanziata per l’im- proposta di Accordo di Programma Quadro «Istruzione» che de- porto di c 1.500.000,00 e che la Regione Calabria (DDG n. finisce gli interventi, le relative schede progettuali e le modalità 17263 del 28/9/2009) ha provveduto, all’anticipazione del 20% di attuazione; pari ad c 300.000,00, quale quota parte dell’anticipazione del 20% per come sopra specificato; — la Regione Calabria, in data 1 agosto 2008, ha stipulato l’Accordo di Programma Quadro «Istruzione» con i Ministeri — che con DDG n. 12897 del 12/9/2012 ha provveduto alla dello Sviluppo Economico e dell’Istruzione, Università, Ricerca liquidazione del secondo acconto per l’importo di c 283.246,31 Scientifica; quale quota parte sul secondo acconto, per un importo comples- sivo di c 583.246,31 mentre il costo a tutt’oggi realizzato e ren- c CONSIDERATO CHE: dicontato ammonta ad 760.462,51, quindi si rende necessario liquidare la differenza (c 760.462,51) c 583.246,31 = c c — gli interventi selezionati nell’ambito del citato APQ Istru- 177.216,20) pari ad 177.216,20; zione affidati all’Amministrazione Provinciale di Cosenza ri- guardano la costruzione dell’Istituto Tecnico Attività Sociali di TENUTO CONTO che sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realiz- Rossano, dell’I.P.S.S.C.T. di Crosia, del Liceo Classico di Ca- zate le condizioni per la liquidazione della spesa (art. 45 L.R. n. strovillari e dell’Istituto Statale d’Arte di Cetraro, per un importo 8/2002); complessivo di Euro 6.500.000,00; VISTAla circolare n. 22 del 29/7/2008 del Ministero dell’Eco- — in data 7/10/2008 è stato stipulato l’atto di concessione nomia e delle Finanze relativo al Decreto n. 40 del 18 gennaio con l’Amministrazione Provinciale di Cosenza per gli interventi 2008, dal quale si evince la non applicazione dell’art. 48 bis del sopra citati; Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73 per i paga- menti in favore delle Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1 — come riportato all’art. 3 (quadro finanziario della conces- comma 5 della Legge 30/12/2004 n. 331; sione) gli interventi risultano finanziati nel seguente modo: VISTA la distinta di liquidazione n. 3132/2013 del 7/3/2013 — istituto Tecnico Attività Sociali di Rossano – Edis 02 – c proposta n. 11 – 385/2013 generata telematicamente e allegata al 2.300.000,00; presente atto; 21426 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

RILEVATA la necessità di procedere alla liquidazione in fa- DECRETA vore dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza per l’importo complessivo di c 177.216,20 sul capitolo 47010201 impegno n. Per quanto esposto in premessa, che qui si intende integral- 1621/2010 mediante Contabilità Speciale «girofondi ordinari» mente riportato: giusta Circolare del Dipartimento Bilancio n. 134228 del 16/4/ 2012; — di annullare l’erogazione con la relativa distinta di liquida- zione, n. 1089/2013 dell’1/2/2013 proposta n. 11-90/2013 unita- VISTA la L.R. n. 69 del 27 dicembre 2012 riportante il prov- mente al decreto n. 1717 del 11 febbraio 2013; vedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finan- ziario, collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno — di liquidare all’Amministrazione Provinciale di Cosenza 2013, pubblicato sul BUR Calabria n. 23 del 17 dicembre 2012, Codice Fiscale 80003710789 l’importo complessivo di c Supplemento Straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012; 177.216,20 quale terzo Acconto APQ Istruzione per la Costru- zione dell’Istituto Statale d’Arte di Cetraro; VISTA la L.R. n. 70 del 27 dicembre 2012 recante le disposi- zioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale — di far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del pre- c 2013/2015, pubblicato sul BUR Calabria n. 23 del 17 dicembre sente decreto ammontanti ad 177.216,20 sul Capitolo 47010201 impegno n. 1621/2010; 2012 Supplemento Straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012; — di attestare ai sensi dell’art. 4, comma 1, della L.R. n. 47 VISTA la L.R. n. 71 del 27 dicembre 2012 recante Bilancio di del 23/12/2011 che sul capitolo del bilancio n. 47010201 vi è previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e copertura finanziaria; bilancio pluriennale 2013-2015, pubblicato sul BUR Calabria n. 23 del 17 dicembre 2012, Supplemento Straordinario n. 6 del 28 — di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- dicembre 2012; lativo mandato di pagamento in favore dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza mediante Contabilità Speciale «girofondi VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria ordinari» giusta Circolare del Dipartimento Bilancio n. 13228 competenza; del 16/4/2012;

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; — di notificare il presente atto al soggetto beneficiario; — di pubblicare il presente provvedimento sul B.U.R. della VISTO l’art. 45 L.R. n. 8/2002; Regione Calabria.

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- Catanzaro, lì 14 marzo 2013 l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- nale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che Il Dirigente Generale individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Prof. Massimiliano Ferrara Dirigente Generale;

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99 recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93» e DECRETO n. 3911 del 14 marzo 2013 successive integrazioni e modificazioni; L.R. 32/88 – Liquidazione acconto contributo 2011 all’Uni- versità per Stranieri «Dante Alighieri» di Reggio Calabria. VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 del Presidente della Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministra- tiva di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato IL DIRIGENTE DI SETTORE con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; PREMESSO CHE:

VISTA la D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 e successivo D.P.G.R. — la LR n. 32/88 prevede un contributo a sostegno delle atti- n. 174 del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente vità dell’Università per Stranieri «Dante Alighieri» di Reggio Generale del Dipartimento Istruzione - Cultura, Università, Ri- Calabria; cerca, Innovazione Tecnologica, Alta Formazione al prof. Mas- similiano Ferrara; — con DD n. 7370 del 24/5/12 è stata impegnata la somma di c 350.000,00 in favore dell’Università Dante Alighieri, impegno VISTA la D.G.R n. 440 del 7/6/2010 e del 12/7/2010 con la n. 2081/12; quale sono stati conferiti gli incarichi ai Dirigenti di Settore e di Servizio; — che con D.D.G. n. 14085 dell’8 ottobre 2012 si è proce- duto all’erogazione del primo acconto del contributo a favore dell’Università per Stranieri «Dante Alighieri» di Reggio Cala- VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 14791 del 26/10/ bria; 2010 di conferma ai Dirigenti di Settore e Servizio del Diparti- mento n. 11 «Cultura, Istruzione, Ricerca, Innovazione tecnolo- CONSIDERATO che la citata Università, con nota prot. n. gica, Alta Formazione e Beni Culturali»; 1413 del 5/11/2012, ha presentato la rendicontazione finale a saldo della spesa sostenuta per l’anno 2011 pari ad euro Su conforme proposta del Dirigente del Settore formulata alla 500.000,00; strega dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità dell’atto resa dallo PRESO ATTO della documentazione contabile amministra- stesso; tiva e della relazione finale, acquisiti agli atti del Dipartimento; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21427

RITENUTO necessario disporre il pagamento dovuto all’Uni- Su proposta del Dirigente del Servizio che attesta la legittimità versità per Stranieri «Dante Alighieri» di Reggio Calabria di c del provvedimento ed ha previamente verificato e controllato gli 175.000,00, quale ulteriore acconto del contributo per l’annua- adempimenti di propria competenza sulla base dell’istruttoria lità 2011, facendo gravare la spesa sul cap. 3313116 del bilancio compiuta dall’ufficio competente: regionale esercizio 2013, impegno n. 2081/2012, assunto con de- creto n. 7370 del 24/5/2012, sub-impegno 4369/2012; DECRETA

VISTO l’identificativo univoco n. 2013000003183306 del Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si 4/3/2013 con il quale Equitalia Servizi ha accertato che non sus- approvano interamente di: sistono inadempienze a carico del soggetto beneficiario; — liquidare all’Università per Stranieri «Dante Alighieri» di VISTI: Reggio Calabria il contributo di c 175.000,00, quale ulteriore acconto per le attività svolte nel 2011, in attuazione della LR — la L.R. n. 8/02 artt. 43, 44 e 45; 32/88;

— la L.R. n. 69 del 27 dicembre 2012 riportante il provvedi- — autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo mento generale recante norme di tipo ordinamentale e finan- mandata di pagamento in favore dell’Università per Stranieri ziario, collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno «Dante Alighieri» di Reggio Calabria, C.F. n. 01409470802, ac- 2013, pubblicato sul BUR Calabria n. 23 del 17 dicembre 2012, creditando la somma di c 175.000,00 sul c.c.b., identificato con supplemento straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012; IBAN n. IT10 L01030 163 000 0000 253 5012 in quanto si sono realizzate le condizioni previste all’art. 45 della L.R.n. 8/02; — la L.R. n. 70 del 27 dicembre 2012 recante le disposizioni c per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/ — far gravare la spesa di 175.000,00 sul capitolo 3313116, 2015, pubblicato sul BUR Calabria n. 23 del 17 dicembre 2012, impegno n. 2081/2012 assunto con D.D.G. n. 7370 del 24/5/ supplemento straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012; 2012, sub-impegno 4369/2012; — notificare il presente atto all’Università per Stranieri di — la L.R. n. 71 del 27 dicembre 2012 recante Bilancio di Reggio Calabria; previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015, pubblicato sul BUR Calabria n. — pubblicare sul BUR Calabria il presente decreto. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012; Catanzaro, lì 14 marzo 2013

— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordi- Il Dirigente di Settore namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e D.ssa Claudia Michela Paese sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- rigente Generale;

— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 nel testo modificato DECRETO n. 3912 del 14 marzo 2013 ed integrato, sulla separazione dell’attività di indirizzo e di ge- stione; Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme erogate – Voucher 2005-2007 «codice rendiconta n. 64262 – — il D.D.G. 14974 del 5/10/2007 avente ad oggetto: Riorga- Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott.ssa nizzazione interna delle funzioni dirigenziali del Dipartimento Chiara Borrello. 11 – «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tec- nologica, Alta Formazione»; IL DIRIGENTE GENERALE

— la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTI:

— la D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 ed il conseguente D.P.G.R. — il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 n. 174 del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni, recante di- Generale del Dipartimento n. 11 al Prof. Massimiliano Ferrara; sposizioni generali sui fondi strutturali (G.U.C.E. L. 161 del 26/ 6/1999); — il Decreto del Presidente della Regione n. 163 del 06 di- cembre 2012 di conferimento dell’incarico di Dirigente del Set- — il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Consiglio e del Par- tore «Ricerca Scientifica, Innovazione, Alta Formazione, Uni- lamento Europeo del 12 luglio 1999, e successive modifiche ed versità, Sviluppo della Scienza e della Tecnica» del Dipartimento integrazioni, relativo al Fondo Sociale Europeo (G.U.C.E. L. 231 «Cultura, Istruzione, Ricerca, Innovazione Tecnologica, Alta del 13/8/1999); Formazione, Beni Culturali» alla Dott.ssa Claudia, Michela Paese; — il Regolamento (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del Regolamento — il D.D.G. n. 1266 dell’1/3/2011 con il quale è stato confe- (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di rito l’incarico alla d.ssa Maria Antonella Cauteruccio di Diri- gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei gente del Servizio n. 5 ad interim /Alta Formazione e Università Fondi (G.U.C.E. L. 64 del 6/3/2001); – Rapporti con le ARDIS; — il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del — la distinta di liquidazione n. 2860/2013 del 4/3/2013, 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento (CE) n. 1685/2000 proposta n. 11-367/2013, generata telematicamente e allegata al recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n. presente atto; 1260/1999 del Consiglio, per quanto riguarda l’ammissibilità 21428 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi 2008, n. 14324 dell’8/10/08, n. 14319 dell’8/10/08, n. 16207 del strutturali e che revoca il regolamento (CE) n. 1145/2003 3/11/08, n. 16613 del 5/11/08 e n. 17020 del 10/11/08, sono stati (G.U.C.E. L. 72 del 11/3/2004); approvati gli elenchi dei candidati ammessi al beneficio previsto dal bando di cui al punto precedente; — il Regolamento (CE) n. 1159/2000 della Commissione del 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie a — i soggetti ammessi al beneficio hanno sottoscritto apposito cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali Atto di Concessione, approvato con DDG. n. 1373 del 22/2/ (G.U.C.E. L. 130 del 31/5/2000); 2008, volto a regolare i rapporti di fruizione ed erogazione del- l’incentivo; — il Regolamento (CE) n. 1681/94 della Commissione dell’11 luglio 1994 relativo alle irregolarità e al recupero delle CONSIDERATO CHE: somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento delle politiche strutturali nonché all’organizzazione di un si- — la Dott.ssa Chiara Borrello è risultata beneficiaria del fi- stema di informazione in questo settore (G.U.C.E. 178 del 12/7/ nanziamento poiché compresa nella graduatoria approvata con 1994) e s.m.i.; Decreto n. 10965 del 6/8/2008 e pubblicata sul BURC del 22/8/ — la Decisione della Commissione Europea dell’1 agosto 2008 Parte III n. 34; 2000 n. C(2000) 2050 di approvazione del Quadro Comunitario di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle Regioni — in data 18/9/2008 è pervenuto, regolarmente firmato, Ob. 1 per il periodo di programmazione 2000-2006, nonché la l’Atto di Concessione; Decisione della Commissione Europea del 30/11/04 C(2000) 4689 di modifica della citata Decisione della Commissione Eu- — in data 18/9/2008 è stata acquisita la polizza fideiussoria n. ropea C(2000) 2050; 22008637/EP, emessa da Medusa Leasing Italia SpA a garanzia, per come previsto dall’art. 6 dell’Atto di Concessione del bando; — il Programma Operativo Regionale 2000-2006, approvato con decisione della Commissione C(2000) 2345 dell’8 agosto — con mandato n. 12910 del 2008, emesso su Decreto Diri- 2000 e modificato con decisione della Commissione C(2004) genziale n. 13796 del 30/9/2008, è stata liquidata un’anticipa- 5187 del 15 dicembre 2004 e da ultimo con decisione della Com- zione del 60% della somma prevista nell’Atto di Concessione missione Europea C(2007) 1721 del 13 aprile 2007; pari a c 9.720,00;

— il Complemento di Programmazione del POR Calabria — a fronte della mancata produzione dei documenti a com- 2000/2006 nel testo assunto dal Comitato di Sorveglianza nella prova delle spese effettuate, con nota raccomandata con a.r., prot. seduta del 7 dicembre 2004 come da ultimo modificato nella n. 10228 del 30/9/2010, è stato comunicato, alla Dott.ssa Chiara seduta dell’8 aprile 2008 ed in particolare la scheda relativa alla Borrello, l’avvio del procedimento, ai sensi e per gli effetti della misura 3.7 azione B «Incentivi» che prevede la linea di inter- Legge n. 241/90 ess.mm., per la revoca parziale del beneficio; vento «Incentivi alle persone»; — in data 18 novembre 2010, prot. n. 11999, la dott.ssa Bor- — la decisione della Commissione Europea C(2006) 3424 rello ha inviato parte della documentazione; dell’1 agosto 2006 «Orientamenti sulla chiusura degli Interventi (2000-2006) dei Fondi Strutturali»; — gli uffici competenti, dopo aver ricevuto la documenta- zione comprovante le spese sostenute dalla beneficiaria, hanno — la decisione della Commissione Europea del 18 febbraio effettuato l’istruttoria e la verifica dei costi ammissibili alla luce 2009 con la quale è stato prorogato il termine ultimo di ammis- sibilità delle spese relative ai fondi del POR Calabria 2000-2006 dei parametri stabiliti nel Bando (paragrafi 1.9.1. «Costi ammis- al 30 giugno 2009; sibili» e 1.9.2. «Modalità di rendicontazione delle spese soste- nute) nonché in conformità alla normativa del FSE (Circolare n. PREMESSO CHE: 41 del 5/12/2003 del Ministero del Lavoro e delle Politiche So- ciali» Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese — la Giunta Regionale, con deliberazione n. 38 del 30/1/ e massimali di costo per le attività cofinanziate dal Fondo So- 2006, ha approvato il «Programma integrato di Voucher e Borse ciale Europeo nell’ambito dei programmi operativi nazionali per l’Alta Formazione»; PON»);

— tale programma prevedeva, in accordo con i principi della — con nota prot. n. 2830 del 22/2/2011, è stato comunicato Legge Regionale 12 novembre 2004 n. 26 ed in attuazione del- alla dott.ssa Borrello che, dalle risultanze del controllo sulle l’articolo 5 della Legge Regionale 11 gennaio 2006, n. 1, un ap- spese rendicontate, la spesa complessiva ammissibile era pari ad posito intervento finalizzato a sostenere la partecipazione di un c 2.271,00; elevato numero di giovani universitari e laureati calabresi, in possesso di un eccellente curriculum vitae, a programmi di alta — in data 1/4/2011, prot. n. 4816, veniva acquisita dagli uf- formazione regionale ed extra-regionale (acquisizione di crediti fici ulteriore documentazione della dott.ssa Borrello; formativi, master, corsi di specializzazione, ecc.) presso orga- nismi di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale; — a seguito della verifica dell’ulteriore documentazione, con nota prot. n. 163156 del 4/11/2011, è stata richiesta la restitu- — il decreto dirigenziale n. 14516 del 8 novembre 2006, ha zione della differenza, pari ad c 5.528,00, in favore della Re- approvato, in attuazione del sopra citato deliberato della Giunta gione Calabria in quanto l’importo liquidato a titolo di anticipa- Regionale, il Bando «per l’assegnazione delle borse e voucher zione (c 9.720,00) è risultato maggiore di quello rendicontato (c per Programmi Regionali ed Extra-Regionali di Alta Forma- 4.192,00) con una differenza di c 5.528,00; zione», pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Cala- bria n. 46 del 17 novembre 2006 – Parte III; — con nota raccomandata a.r. prot. n. 16891 del 17/1/2012, permanendo l’inerzia della beneficiaria, è stata richiesta l’attiva- — con i seguenti decreti dirigenziali: n. 8308 del 22/6/2007, zione della polizza fideiussoria all’Assicurazione Medusa e di n. 12483 del 28/8/2007, n. 1374 del 25/2/2008, n. 10965 del 6/8/ tanto ha avuto pure conoscenza la dott.ssa Borrello; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21429

DATO ATTO CHE: — la deliberazione della Giunta regionale n. 477 del 28 giugno 2010 e il Decreto del Presidente della Giunta Regionale — decorsi i termini di cui alla Legge n. 241/90 e ss.mm.ii il n. 174 del 5/7/2010 con la quale è stato conferito, al Prof. Mas- Dipartimento ha provveduto a revocare parzialmente con De- similiano Ferrara, l’incarico di Dirigente Generale del Diparti- creto n. 11020 del 27 luglio 2012, il finanziamento concesso, mento 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione richiedendo contestualmente la somma di c 5.528,00, indebita- Tecnologica, Alta Formazione»; mente percepita. Il decreto sopra citato è stato notificato con nota raccomandata a.r., prot. n. 286490 del 29/8/2012 ricevuta dalla — il D.P.G.R. n. 163 del 6 dicembre 2012 di conferimento Dott.ssa Borrello in data 6/9/2012; dell’incarico di Dirigente del Settore «Ricerca Scientifica, Inno- vazione, Alta Formazione, Università, Sviluppo della Scienza e — con nota n. 420384 del 18/12/2012, ricevuta dalla benefi- della Tecnica» del Dipartimento «Cultura, Istruzione, Ricerca, ciaria in data 20/12/2012, visto il perdurare dell’inadempienza da parte della Dott.ssa Chiara Borrello, alla stessa veniva inol- Innovazione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali» alla trata intimazione alla restituzione delle somme percepite, entro e Dott.ssa Claudia Paese; non oltre 10 gg. dal ricevimento della nota, decorsi i quali si sarebbe provveduto ad adottare specifica ingiunzione di paga- — il D.lgs 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati mento, ai sensi dell’art. 40 bis della legge reg. n. 8 del 2002, con personali; ulteriore aggravio delle spese ex regio decreto 14 aprile 1910, n. 639; — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- — la Dott.ssa Chiara Borrello, per le motivazioni sopra evi- strativa; denziate, risulta debitore della Regione Calabria della somma di euro 5.528,00 (cinquemilacinquecentoventotto/00) oltre inte- — la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; ressi maturati e maturandi sino all’effettivo soddisfo; Su conforme proposta della struttura interessata, formulata RICHIAMATO l’art. 40-bis della legge regionale n. 8 del 4 alla stregua dell’istruttoria, nonché dall’espressa dichiarazione febbraio 2002, introdotto dall’art. 26 comma 4 della legge Re- di legittimità e regolarità dell’atto resa dal Dirigente del Settore gione Calabria 11/1/2006 n. 1, per il quale «la riscossione delle n. 3; entrate non tributarie, aventi causa in rapporti di diritto pubblico o privato, può essere effettuata anche mediante l’ingiunzione di- sciplinata nel Testo Unico approvato con regio decreto 14 aprile Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono 1910, n. 639 e successive modifiche ed integrazioni. L’ingiun- integralmente riportate. zione è adottata nella forma del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento competente all’accertamento»; ORDINA RITENUTO, pertanto, di dover necessariamente agire contro il debitore per il recupero del credito, oltre le spese derivanti dal Alla Dott. ssa Chiara Borrello residente in Via Saragat, snc – presente procedimento, in forza del R.D. 14 aprile 1910 n. 639 89812 Pizzo (VV) di provvedere al versamento della somma di così come previsto e consentito ai sensi dell’art. 40-bis della euro 5.528,00, comprensiva degli interessi calcolati dalla ri- Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8; chiesta di restituzione fino all’effettivo soddisfo (come previsto dall’art. 38 let.H del Reg. CEE 1260/99). VISTI:

— la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme INGIUNGE sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modifiche e Alla Dott. ssa Chiara Borrello di versare con Bonifico Ban- integrazioni; cario entro e non oltre il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di — il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante notifica del presente provvedimento, la somma sopra specificata, «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze sul conto di tesoreria della Regione Calabria, Banca Carime Ag. delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge 15 4, IBAN:IT12R0306704599000000010153 con la causale «Re- luglio 2002, n. 145; stituzione somme anticipate e non rendicontate – Voucher 2005- 2007» codice rendiconta n. 68536 – Misura 3.7 – Azione B – — la legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 «Misure organiz- POR Calabria 2000/2006». zative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il personale» e successive modifiche e integrazioni; AVVERTE — il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del 24 giugno 1999, recante «Separazione dell’attività amministra- Che entro il termine di gg. 10 (dieci) dall’avvenuto versa- tiva di indirizzo e di controllo da quella di Gestione» e succes- mento, il debitore dovrà inviare in originale e/o copia autentica a sive modifiche e integrazioni; questo Dipartimento sito in Via G. da Fiore n. 86, 88100 Catan- zaro, la quietanza dell’avvenuto versamento; — la deliberazione della Giunta regionale n. 258 del 14 maggio 2007 sull’ordinamento generale delle strutture organiz- zative della Giunta regionale; Che in mancanza di pagamento entro il suddetto termine si procederà nei confronti della Dott.ssa Chiara Borrello mediante — il decreto del Dirigente Generale n. 14974 del 5 ottobre l’esecuzione forzata per il recupero coatto della somma ingiunta; 2007, avente ad oggetto la riorganizzazione interna delle fun- zioni dirigenziali del Dipartimento 11 «Cultura – Istruzione – Che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Forma- vanti al Tribunale competente entro 30 (trenta) gg. dalla data di zione»; notifica del presente provvedimento; 21430 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA — il Regolamento (CE) n. 1681/94 della Commissione dell’11 luglio 1994 relativo alle irregolarità e al recupero delle — di notificare il presente provvedimento alla Dott.ssa somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento Chiara Borrello a mezzo ufficiale giudiziario in Via Saragat, snc delle politiche strutturali nonché all’organizzazione di un si- – 89812 Pizzo (VV); stema di informazione in questo settore (G.U.C.E. 178 del 12/7/ 1994) e s.m.i.; — di trasmettere copia del presente provvedimento all’auto- rità di Gestione fondi POR Regione Calabria; all’Organismo di — la Decisione della Commissione Europea dell’1 agosto Controllo di secondo livello; all’autorità di Pagamento del POR 2000 n. C(2000) 2050 di approvazione del Quadro Comunitario Calabria; al Dipartimento Bilancio e Patrimonio; al Servizio En- di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle Regioni trate del Settore Ragioneria Generale; al Dipartimento Program- Ob.1 per il periodo di programmazione 2000-2006, nonché la Decisione della Commissione Europea del 30/11/04 C(2000) mazione Comunitaria - settore monitoraggio – Ufficio Irregola- 4689 di modifica della citata Decisione della Commissione Eu- rità e Recuperi; All’Avvocatura Regionale; ropea C(2000) 2050; — di disporre la pubblicazione integrale del presente provve- — il Programma Operativo Regionale 2000-2006, approvato dimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ai sensi con decisione della Commissione C(2000) 2345 dell’8 agosto dell’art. 50 della Legge Regionale 4 settembre 2001, n. 19 re- 2000 e modificato con decisione della Commissione C(2004) cante «Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità 5187 del 15 dicembre 2004 e da ultimo con decisione della Com- degli atti ed il diritto di accesso. Disciplina della pubblicazione missione Europea C(2007) 1721 del 13 aprile 2007; del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria». — il Complemento di Programmazione del POR Calabria Catanzaro, lì 14 marzo 2013 2000/2006 nel testo assunto dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 7 dicembre 2004 come da ultimo modificato nella Il Dirigente Generale seduta dell’8 aprile 2008 ed in particolare la scheda relativa alla Prof. Massimiliano Ferrara misura 3.7 azione B «Incentivi» che prevede la linea di inter- vento «Incentivi alle persone»;

— la decisione della Commissione Europea C(2006) 3424 dell’1 agosto 2006 «Orientamenti sulla chiusura degli Interventi DECRETO n. 3913 del 14 marzo 2013 (2000-2006) dei Fondi Strutturali»;

Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme — la decisione della Commissione Europea del 18 febbraio erogate – Voucher 2005-2007 «codice rendiconta n. 64262 – 2009 con la quale è stato prorogato il termine ultimo di ammis- Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott. sibilità delle spese relative ai fondi del POR Calabria 2000-2006 Alessandro Cannataro. al 30 giugno 2009; PREMESSO CHE: IL DIRIGENTE GENERALE — la Giunta Regionale, con deliberazione n. 38 del 30/1/ VISTI: 2006, ha approvato il «Programma integrato di Voucher e Borse per l’Alta Formazione»; — il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni, recante di- — tale programma prevedeva, in accordo con i principi della sposizioni generali sui fondi strutturali (G.U.C.E. L. 161 del 26/ Legge Regionale 12 novembre 2004 n. 26 ed in attuazione del- 6/1999); l’articolo 5 della Legge Regionale 11 gennaio 2006, n. 1, un ap- posito intervento finalizzato a sostenere la partecipazione di un — il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Consiglio e del Par- elevato numero di giovani universitari e laureati calabresi, in lamento Europeo del 12 luglio 1999, e successive modifiche ed possesso di un eccellente curriculum vitae, a programmi di alta integrazioni, relativo al Fondo Sociale Europeo (G.U.C.E. L. 231 formazione regionale ed extra-regionale (acquisizione di crediti del 13/8/1999); formativi, master, corsi di specializzazione, ecc.) presso orga- nismi di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale; — il Regolamento (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del Regolamento — il decreto dirigenziale n. 14516 dell’8 novembre 2006, ha (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di approvato, in attuazione del sopra citato deliberato della Giunta gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei Regionale, il Bando «per l’assegnazione delle borse e voucher Fondi (G.U.C.E. L. 64 del 6/3/2001); per Programmi Regionali ed Extra-Regionali di Alta Forma- zione», pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Cala- bria n. 46 del 17 novembre 2006 – Parte III; — il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento (CE) n. 1685/2000 — con i seguenti decreti dirigenziali: n. 8308 del 22/6/2007, recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n. n. 12483 del 28/8/2007, n. 1374 del 25/2/2008, n. 10965 del 6/8/ 1260/1999 del Consiglio, per quanto riguarda l’ammissibilità 2008, n. 14324 dell’8/10/08, n. 14319 dell’8/10/08, n. 16207 del delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi 3/11/08, n. 16613 del 5/11/08 e n. 17020 del 10/11/08, sono stati strutturali e che revoca il regolamento (CE) n. 1145/2003 approvati gli elenchi dei candidati ammessi al beneficio previsto (G.U.C.E. L. 72 del 11/3/2004); dal bando di cui al punto precedente;

— il Regolamento (CE) n. 1159/2000 della Commissione del — i soggetti ammessi al beneficio hanno sottoscritto apposito 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie a Atto di Concessione, approvato con DDG. n. 1373 del 22/2/ cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali 2008, volto a regolare i rapporti di fruizione ed erogazione del- (G.U.C.E. L. 130 del 31/5/2000); l’incentivo; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21431

CONSIDERATO CHE; — il Dott. Alessandro Cannataro, per le motivazioni sopra evidenziate, risulta debitore della Regione Calabria della somma — il Dott. Alessandro Cannataro è risultato beneficiario del di euro 220,00 (duecentoventi/00) oltre interessi maturati e ma- finanziamento poiché compreso nella graduatoria approvata con turandi sino all’effettivo soddisfo; Decreto n. 1374 del 25/2/2008 e pubblicata sul BURC del 7/3/ 2008 Parte III n. 10; RICHIAMATO l’art. 40-bis della legge regionale n. 8 del 4 febbraio 2002, introdotto dall’art. 26 comma 4 della legge Re- — in data 7/4/2008 è pervenuto, regolarmente firmato, l’Atto gione Calabria 11/1/2006 n. 1, per il quale «la riscossione delle di Concessione; entrate non tributarie, aventi causa in rapporti di diritto pubblico o privato, può essere effettuata anche mediante l’ingiunzione di- — in data 7/4/2008 è stata acquisita la polizza fideiussoria n. sciplinata nel Testo Unico approvato con regio decreto 14 aprile 0646.0510261.77, emessa da Fondiaria SAI a garanzia, per come 1910, n. 639 e successive modifiche ed integrazioni. L’ingiun- previsto dall’art. 6 dell’Atto di Concessione del bando; zione è adottata nella forma del decreto del Dirigente Generale — con mandato n. 8048 del 15/7/2008, emesso su Decreto del Dipartimento competente all’accertamento»; Dirigenziale n. 7965 del 20/6/2008, è stata liquidata un’anticipa- zione del 60% della somma prevista nell’Atto di Concessione RITENUTO, pertanto, di dover necessariamente agire contro pari a c 2.100,00; il debitore per il recupero del credito, oltre le spese derivanti dal presente procedimento, in forza del R.D. 14 aprile 1910 n. 639 — gli uffici competenti, dopo aver ricevuto la documenta- così come previsto e consentito ai sensi dell’art. 40-bis della zione comprovante le spese sostenute dal beneficiario, hanno ef- Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8; fettuato l’istruttoria e la verifica dei costi ammissibili alla luce dei parametri stabiliti nel Bando (paragrafi 1.9.1. «Costi ammis- VISTI: sibili» e 1.9.2. «Modalità di rendicontazione delle spese soste- nute) nonché in conformità alla normativa del FSE (Circolare n. — la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme 41 del 5/12/2003 del Ministero del Lavoro e delle Politiche So- sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- ciali» Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modifiche e e massimali di costo per le attività cofinanziate dal «Fondo So- integrazioni; ciale Europeo nell’ambito dei programmi operativi nazionali PON»); — il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze — con nota prot. n. 2968 del 16/2/2009, ricevuta dal benefi- delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge 15 ciario in data 21/2/2009, gli uffici competenti hanno comunicato luglio 2002, n. 145; al Dott. Cannataro che, dalle risultanze del controllo sulle spese c rendicontate, la spesa complessiva ammissibile era pari ad — la legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 «Misure organiz- 1.880,00; zative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il personale» e successive modifiche e integrazioni; — l’importo liquidato a titolo di anticipazione (c 2.100,00) è stato maggiore di quello rendicontato (c 1.880,00) con una dif- — il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del ferenza di c 220,00; 24 giugno 1999, recante «Separazione dell’attività amministra- DATO ATTO CHE: tiva di indirizzo e di controllo da quella di Gestione» e succes- sive modifiche e integrazioni; — con nota raccomandata a.r., prot. n. 3208 del 2/3/2010, è stata richiesta al Dott. Alessandro Cannataro la restituzione della — la deliberazione della Giunta regionale n. 258 del 14 differenza, pari ad c 220,00, in favore della Regione Calabria; maggio 2007 sull’ordinamento generale delle strutture organiz- zative della Giunta regionale; — a fronte della mancata restituzione, con nota raccomandata a.r., prot. n. 11360 del 29/10/2010, notificata ai sensi della legge — il decreto del Dirigente Generale n. 14974 del 5 ottobre n. 890/1982 e successive modifiche ed integrazioni, è stato co- 2007, avente ad oggetto la riorganizzazione interna delle fun- municato, al Dott. Alessandro Cannataro, l’avvio del procedi- zioni dirigenziali del Dipartimento 11 «Cultura – Istruzione – mento, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 241/90 e ss.mm., Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Forma- per la revoca parziale del beneficio concesso; zione»;

— decorsi i termini di cui alla Legge n. 241/90 e ss.mm.ii. il — la deliberazione della Giunta regionale n. 477 del 28 Dipartimento ha provveduto a revocare parzialmente con De- giugno 2010 e il Decreto del Presidente della Giunta Regionale creto n. 11017 del 27 luglio 2012, il finanziamento concesso, n. 174 del 5/7/2010 con la quale è stato conferito, al Prof. Mas- c richiedendo contestualmente la somma di 220,00, indebita- similiano Ferrara, l’incarico di Dirigente Generale del Diparti- mente percepita. Il decreto sopra citato con nota raccomandata mento 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione a.r., prot. n. 286490 del 29/8/2012, è stato notificato ai sensi della Tecnologica, Alta Formazione»; legge n. 890/1982 e successive modifiche ed integrazioni al Dott. Alessandro Cannataro; — il D.P.G.R. n. 163 del 6 dicembre 2012 di conferimento — con nota n. 420348 del 18/12/2012, ricevuta dal benefi- dell’incarico di Dirigente del Settore «Ricerca Scientifica, Inno- ciario in data 20/12/2012, visto il perdurare dell’inadempienza vazione, Alta Formazione, Università, Sviluppo della Scienza e da parte del Dott. Cannataro, allo stesso veniva inoltrata intima- della Tecnica» del Dipartimento «Cultura, Istruzione, Ricerca, zione alla restituzione delle somme percepite, entro e non oltre Innovazione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali» alla 10 gg. dal ricevimento della nota, decorsi i quali si sarebbe prov- Dott.ssa Claudia Paese; veduto ad adottare specifica ingiunzione di pagamento, ai sensi dell’art. 40 bis della legge reg. n. 8 del 2002, con ulteriore ag- — il D.lgs 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati gravio delle spese ex regio decreto 14 aprile 1910, n. 639; personali; 21432 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- — di disporre la pubblicazione integrale del presente prov- gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- vedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ai strativa; sensi dell’art. 50 della Legge Regionale 4 settembre 2001, n. 19 recante «Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità — la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; degli atti ed il diritto di accesso. Disciplina della pubblicazione del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria». Su conforme proposta della struttura interessata, formulata alla stregua dell’istruttoria, nonché dall’espressa dichiarazione Catanzaro, lì 14 marzo 2013 di legittimità e regolarità dell’atto resa dal Dirigente del Settore n. 3; Il Dirigente Generale Prof. Massimiliano Ferrara Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate.

DECRETO n. 3914 del 14 marzo 2013 ORDINA Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme Al Dott. Alessandro Cannataro residente in Marano Marche- erogate – Voucher 2005 – 2007 «codice rendiconta n. 64262 – sato (CS) alla Via Don Minzoni, di provvedere al versamento Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott.ssa della somma di euro 220,00, comprensiva degli interessi calco- Francesca Strangis. lati dalla richiesta di restituzione fino all’effettivo soddisfo (come previsto dall’art. 38 let.H del Reg. CEE 1260/99); IL DIRIGENTE GENERALE

VISTI: INGIUNGE — il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 Al Dott. Alessandro Cannataro di versare con Bonifico Ban- giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni, recante di- cario entro e non oltre il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di sposizioni generali sui fondi strutturali (G.U.C.E. L. 161 del 26/ notifica del presente provvedimento, la somma sopra specificata, 6/1999); sul conto di tesoreria della Regione Calabria, Banca Carime Ag. 4, IBAN:IT12R0306704599000000010153 con la causale «Re- — il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Consiglio e del Par- stituzione somme anticipate e non rendicontate – Voucher 2005- lamento Europeo del 12 luglio 1999, e successive modifiche ed 2007» codice rendiconta n. 64262 – Misura 3.7 – Azione B – integrazioni, relativo al Fondo Sociale Europeo (G.U.C.E. L. 231 POR Calabria 2000/2006»; del 13/8/1999);

— il Regolamento (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2 AVVERTE marzo 2001 recante modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei Che entro il termine di gg. 10 (dieci ) dall’avvenuto versa- Fondi (G.U.C.E. L. 64 del 6/3/2001); mento, il debitore dovrà inviare in originale e/o copia autentica a questo Dipartimento sito in Via G. da Fiore n. 86, 88100 Catan- — il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del zaro, la quietanza dell’avvenuto versamento; 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento (CE) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n. Che in mancanza di pagamento entro il suddetto termine si 1260/1999 del Consiglio, per quanto riguarda l’ammissibilità procederà nei confronti del Dott. Cannataro mediante l’esecu- delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi zione forzata per il recupero coatto della somma ingiunta; strutturali e che revoca il regolamento (CE) n. 1145/2003 (G.U.C.E. L. 72 del 11/3/2004); Che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- vanti al Tribunale competente entro 30 (trenta) gg. dalla data di — il Regolamento (CE) n. 1159/2000 della Commissione del notifica del presente provvedimento. 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali (G.U.C.E. L. 130 del 31/5/2000); DECRETA — il Regolamento (CE) n. 1681/94 della Commissione dell’11 luglio 1994 relativo alle irregolarità e al recupero delle — di notificare il presente provvedimento al Dott. Alessandro somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento Cannataro a mezzo ufficiale giudiziario in Via Don Minzoni – delle politiche strutturali nonché all’organizzazione di un si- 87040 (CS); stema di informazione in questo settore (G.U.C.E. 178 del 12/7/ 1994) e s.m.i.;

— di trasmettere copia del presente provvedimento all’Auto- — la Decisione della Commissione Europea dell’1 agosto rità di Gestione fondi POR Regione Calabria; all’Organismo di 2000 n. C(2000) 2050 di approvazione del Quadro Comunitario Controllo di secondo livello; all’Autorità di Pagamento del POR di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle Regioni Calabria; al Dipartimento Bilancio e Patrimonio; al Servizio En- Ob.1 per il periodo di programmazione 2000-2006, nonché la trate del Settore Ragioneria Generale; al Dipartimento Program- Decisione della Commissione Europea del 30/11/04 C(2000) mazione Comunitaria – settore monitoraggio – Ufficio Irregola- 4689 di modifica della citata Decisione della Commissione Eu- rità e Recuperi; all’Avvocatura Regionale; ropea C(2000) 2050; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21433

— il Programma Operativo Regionale 2000-2006, approvato — con mandato n. 9731 dell’11/8/2008, emesso su Decreto con decisione della Commissione C(2000) 2345 dell’8 agosto Dirigenziale n. 10418 del 30/7/2008, è stata liquidata un’antici- 2000 e modificato con decisione della Commissione C(2004) pazione del 60% della somma prevista nell’Atto di Concessione 5187 del 15 dicembre 2004 e da ultimo con decisione della Com- pari a c 5.380,00; missione Europea C(2007) 1721 del 13 aprile 2007; — gli uffici competenti, dopo aver ricevuto la documenta- — il Complemento di Programmazione del POR Calabria zione comprovante le spese sostenute dal beneficiario, hanno ef- 2000/2006 nel testo assunto dal Comitato di Sorveglianza nella fettuato l’istruttoria e la verifica dei costi ammissibili alla luce seduta del 7 dicembre 2004 come da ultimo modificato nella dei parametri stabiliti nel Bando (paragrafi 1.9.1. «Costi ammis- seduta dell’8 aprile 2008 ed in particolare la scheda relativa alla sibili» e 1.9.2. «Modalità di rendicontazione delle spese soste- misura 3.7 azione B «Incentivi» che prevede la linea di inter- nute) nonché in conformità alla normativa del FSE (Circolare n. vento «Incentivi alle persone»; 41 del 5/12/2003 del Ministero del Lavoro e delle Politiche So- ciali» Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese — la decisione della Commissione Europea C(2006) 3424 dell’1 agosto 2006 «Orientamenti sulla chiusura degli Interventi e massimali di costo per le attività cofinanziate dal «Fondo So- (2000-2006) dei Fondi Strutturali»; ciale Europeo nell’ambito dei programmi operativi nazionali PON»); — la decisione della Commissione Europea del 18 febbraio 2009 con la quale è stato prorogato il termine ultimo di ammis- — con nota prot. n. 16748 del 28/9/2009, notificata il 3/10/ sibilità delle spese relative ai fondi del POR Calabria 2000-2006 2009, è stato comunicato alla Dott.ssa Strangis che, dalle risul- al 30 giugno 2009; tanze del controllo sulle spese rendicontate, la spesa complessiva ammissibile era pari ad c 331,90 e che, pertanto, l’importo liqui- PREMESSO CHE: dato a titolo di anticipazione (c 5.380,00) è stato maggiore di quello rendicontato (c 331,90) con una differenza di c 5.048,10; — la Giunta Regionale, con deliberazione n. 38 del 30/1/ 2006, ha approvato il «Programma integrato di Voucher e Borse — a fronte della comunicazione suindicata, ne è derivata una per l’Alta Formazione»; cospicua corrispondenza, acquisita agli atti, tra la beneficiaria, il proprio legale e questi uffici che ha determinato l’avvio del pro- — tale programma prevedeva, in accordo con i principi della cedimento, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 241/90 e Legge Regionale 12 novembre 2004 n. 26 ed in attuazione del- ss.mm., per la revoca parziale del beneficio concesso; comuni- l’articolo 5 della Legge Regionale 11 gennaio 2006, n. 1, un ap- cato con nota raccomandata a.r., prot. n. 11362 del 29/10/2010, posito intervento finalizzato a sostenere la partecipazione di un notificato all’interessata in data 11/11/2010; elevato numero di giovani universitari e laureati calabresi, in possesso di un eccellente curriculum vitae, a programmi di alta DATO ATTO CHE: formazione regionale ed extra-regionale (acquisizione di crediti formativi, master, corsi di specializzazione, ecc.) presso orga- — decorsi i termini di cui alla Legge n. 241/90 e ss.mm.ii. il nismi di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale; Dipartimento ha provveduto a revocare parzialmente con De- creto n. 11016 del 27 luglio 2012, il finanziamento concesso, — il decreto dirigenziale n. 14516 dell’8 novembre 2006, ha c approvato, in attuazione del sopra citato deliberato della Giunta richiedendo contestualmente la somma di 5.048,10, indebita- Regionale, il Bando «per l’assegnazione delle borse e voucher mente percepita. Il decreto sopra citato è stato comunicato con per Programmi Regionali ed Extra-Regionali di Alta Forma- nota raccomandata a.r., prot. n. 286503 del 29/8/2012, notificato zione», pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Cala- alla Dott.ssa Strangis in data 10/9/2012; bria n. 46 del 17 novembre 2006 – Parte III; — con nota n. 420410 del 18/12/2012, ricevuta dalla benefi- — con i seguenti decreti dirigenziali: n. 8308 del 22/6/2007, ciaria in data 20/12/2012, visto il perdurare dell’inadempienza n. 12483 del 28/8/2007, n. 1374 del 25/2/2008, n. 10965 del 6/8/ da parte della Dott.ssa Francesca Strangis, alla stessa veniva 2008, n. 14324 dell’8/10/08, n. 14319 dell’8/10/08, n. 16207 del inoltrata intimazione alla restituzione delle somme percepite, 3/11/08, n. 16613 del 5/11/08 e n. 17020 del 10/11/08, sono stati entro e non oltre 10 gg. dal ricevimento della nota, decorsi i quali approvati gli elenchi dei candidati ammessi al beneficio previsto si sarebbe provveduto ad adottare specifica ingiunzione di paga- dal bando di cui al punto precedente; mento, ai sensi dell’art. 40 bis della legge reg. n. 8 del 2002, con ulteriore aggravio delle spese ex regio decreto 14 aprile 1910, n. — i soggetti ammessi al beneficio hanno sottoscritto apposito 639; Atto di Concessione, approvato con DDG. n. 1373 del 22/2/ 2008, volto a regolare i rapporti di fruizione ed erogazione del- — la Dott.ssa Francesca Strangis, per le motivazioni sopra l’incentivo; evidenziate, risulta debitore della Regione Calabria della somma di euro 5.048,10 (cinquemilaquarantotto/10) oltre interessi ma- CONSIDERATO CHE: turati e maturandi sino all’effettivo soddisfo;

— la Dott.ssa Francesca Strangis è risultata beneficiaria del RICHIAMATO l’art. 40-bis della legge regionale n. 8 del 4 finanziamento poiché compresa nella graduatoria approvata con febbraio 2002, introdotto dall’art. 26 comma 4 della legge Re- Decreto n. 12483 del 28/8/2007 e pubblicata sul BURC del 7/9/ gione Calabria 11/1/2006 n. 1, per il quale «la riscossione delle 2008 Parte III n. 36; entrate non tributarie, aventi causa in rapporti di diritto pubblico o privato, può essere effettuata anche mediante l’ingiunzione di- — in data 17/4/2008 è pervenuto, regolarmente firmato, l’atto sciplinata nel Testo Unico approvato con regio decreto 14 aprile di Concessione; 1910, n. 639 e successive modifiche ed integrazioni. L’ingiun- zione è adottata nella forma del decreto del Dirigente Generale — in data 17/4/2008 è stata acquisita la polizza fideiussoria n. del Dipartimento competente all’accertamento»; 22006785/EP, emessa dalla Medusa Leasing Italia SpA a ga- ranzia, per come previsto dall’art. 6 dell’Atto di Concessione del RITENUTO, pertanto, di dover necessariamente agire contro bando; il debitore per il recupero del credito, oltre le spese derivanti dal 21434 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 presente procedimento, in forza del R.D. 14 aprile 1910 n. 639 provvedere al versamento della somma di euro 5.048,10, com- così come previsto e consentito ai sensi dell’art. 40-bis della prensiva degli interessi calcolati dalla richiesta di restituzione Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8; fino all’effettivo soddisfo (come previsto dall’art. 38 let.H del Reg. CEE 1260/99). VISTI: INGIUNGE — la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- Alla Dott.ssa Francesca Strangis di versare con Bonifico Ban- gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modifiche e cario entro e non oltre il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di integrazioni; notifica del presente provvedimento, la somma sopra specificata, sul conto di tesoreria della Regione Calabria, Banca Carime Ag. — il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante 4, IBAN:IT12R0306704599000000010153 con la causale «Re- «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze stituzione somme anticipate e non rendicontate – Voucher 2005- delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge 15 luglio 2002, n. 145; 2007» codice rendiconta n. 61553 – Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». — la legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 «Misure organiz- zative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il AVVERTE personale» e successive modifiche e integrazioni; Che entro il termine di gg. 10 (dieci ) dall’avvenuto versa- — il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del mento, il debitore dovrà inviare in originale e/o copia autentica a 24 giugno 1999, recante «Separazione dell’attività amministra- questa Dipartimento sito in Via G. da Fiore n. 86, 88100 Catan- tiva di indirizzo e di controllo da quella di Gestione» e succes- zaro, la quietanza dell’avvenuto versamento; sive modifiche e integrazioni; Che in mancanza di pagamento entro il suddetto termine si — la deliberazione della Giunta regionale n. 258 del 14 procederà nei confronti della Dott.ssa Strangis mediante l’ ese- maggio 2007 sull’ordinamento generale delle strutture organiz- zative della Giunta regionale; cuzione forzata per il recupero coatto della somma ingiunta;

— il decreto del Dirigente Generale n. 14974 del 5 ottobre Che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- 2007, avente ad oggetto la riorganizzazione interna delle fun- vanti al Tribunale competente entro 30 (trenta) gg. dalla data di zioni dirigenziali del Dipartimento 11 «Cultura – Istruzione – notifica del presente provvedimento; Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Forma- zione»; DECRETA

— la deliberazione della Giunta regionale n. 477 del 28 — di notificare il presente provvedimento alla Dott.ssa Fran- giugno 2010 e il Decreto del Presidente della Giunta Regionale cesca Strangis a mezzo ufficiale giudiziario in Via Pietro Nenni, n. 174 del 5/7/2010 con la quale è stato conferito, al Prof. Mas- 3 – condominio Franca int. 8, 88046 Lamezia Terme (CZ); similiano Ferrara, l’incarico di Dirigente Generale del Diparti- mento 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione — di trasmettere copia del presente provvedimento all’Auto- Tecnologica, Alta Formazione»; rità di Gestione fondi POR Regione Calabria; all’Organismo di Controllo di secondo livello; all’Autorità di Pagamento del POR — il D.P.G.R. n. 163 del 6 dicembre 2012 di conferimento Calabria; al Dipartimento Bilancio e Patrimonio; al Servizio En- dell’incarico di Dirigente del Settore «Ricerca Scientifica, Inno- trate del Settore Ragioneria Generale; al Dipartimento Program- vazione, Alta Formazione, Università, Sviluppo della Scienza e mazione Comunitaria – settore monitoraggio – Ufficio Irregola- della Tecnica» del Dipartimento «Cultura, Istruzione, Ricerca, rità e Recuperi; all’Avvocatura Regionale; Innovazione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali» alla Dott.ssa Claudia Paese; — di disporre la pubblicazione integrale del presente provve- dimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ai sensi — il D.lgs 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati dell’art. 50 della Legge Regionale 4 settembre 2001, n. 19 re- personali; cante «Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità degli atti ed il diritto di accesso. Disciplina della pubblicazione — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria». gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- strativa; Catanzaro, lì 14 marzo 2013 — la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; Il Dirigente Generale Prof. Massimiliano Ferrara Su conforme proposta della struttura interessata, formulata alla stregua dell’istruttoria, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità dell’atto resa dal Dirigente del Settore n. 3;

Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate.

ORDINA

Alla Dott.ssa Francesca Strangis residente in Via Pietro Nenni, 3 – condominio Franca int. 8, 88046 Lamezia Terme (CZ) di 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21435

DECRETO n. 3915 del 14 marzo 2013 — la decisione della Commissione Europea C(2006) 3424 dell’1 agosto 2006 «Orientamenti sulla chiusura degli Interventi Ingiunzione di pagamento e recupero parziale di somme (2000-2006) dei Fondi Strutturali»; erogate – Voucher 2005-2007 «codice rendiconta n. 64262 – Misura 3.7 – Azione B – POR Calabria 2000/2006». Dott.ssa — la decisione della Commissione Europea del 18 febbraio Erika Liuzzi. 2009 con la quale è stato prorogato il termine ultimo di ammis- sibilità delle spese relative ai fondi del POR Calabria 2000-2006 al 30 giugno 2009; IL DIRIGENTE GENERALE PREMESSO CHE: VISTI: — la Giunta Regionale, con deliberazione n. 38 del 30/1/ — il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 2006, ha approvato il «Programma integrato di Voucher e Borse giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni, recante di- per l’Alta Formazione»; sposizioni generali sui fondi strutturali (G.U.C.E. L. 161 del 26/ 6/1999); — tale programma prevedeva, in accordo con i principi della Legge Regionale 12 novembre 2004 n. 26 ed in attuazione del- — il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Consiglio e del Par- l’articolo 5 della Legge Regionale 11 gennaio 2006, n. 1, un ap- lamento Europeo del 12 luglio 1999, e successive modifiche ed posito intervento finalizzato a sostenere la partecipazione di un integrazioni, relativo al Fondo Sociale Europeo (G.U.C.E. L. 231 elevato numero di giovani universitari e laureati calabresi, in del 13/8/1999); possesso di un eccellente curriculum vitae, a programmi di alta formazione regionale ed extra-regionale (acquisizione di crediti — il Regolamento (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2 formativi, master, corsi di specializzazione, ecc.) presso orga- nismi di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale; marzo 2001 recante modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di — il decreto dirigenziale n. 14516 dell’8 novembre 2006, ha gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei approvato, in attuazione del sopra citato deliberato della Giunta Fondi (G.U.C.E. L. 64 del 6/3/2001); Regionale, il Bando «per l’assegnazione delle borse e voucher per Programmi Regionali ed Extra-Regionali di Alta Forma- — il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del zione», pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Cala- 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento (CE) n. 1685/2000 bria n. 46 del 17 novembre 2006 – Parte III; recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio, per quanto riguarda l’ammissibilità — con i seguenti decreti dirigenziali: n. 8308 del 22/6/2007, delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi n. 12483 del 28/8/2007, n. 1374 del 25/2/2008, n. 10965 del 6/8/ strutturali e che revoca il regolamento (CE) n. 1145/2003 2008, n. 14324 dell’8/10/08, n. 14319 dell’8/10/08, n. 16207 del (G.U.C.E. L. 72 del 11/3/2004); 3/11/08, n. 16613 del 5/11/08 e n. 17020 del 10/11/08, sono stati approvati gli elenchi dei candidati ammessi al beneficio previsto — il Regolamento (CE) n. 1159/2000 della Commissione del dal bando di cui al punto precedente; 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali — i soggetti ammessi al beneficio hanno sottoscritto apposito (G.U.C.E. L. 130 del 31/5/2000); Atto di Concessione, approvato con DDG. n. 1373 del 22/2/ 2008, volto a regolare i rapporti di fruizione ed erogazione del- l’incentivo; — il Regolamento (CE) n. 1681/94 della Commissione dell’11 luglio 1994 relativo alle irregolarità e al recupero delle CONSIDERATO CHE: somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento delle politiche strutturali nonché all’organizzazione di un si- — la Dott.ssa Erika Liuzzi è risultata beneficiaria del finan- stema di informazione in questo settore (G.U.C.E. 178 del 12/7/ ziamento poiché compresa nella graduatoria approvata con De- 1994) e s.m.i.; creto n. 8308 del 22/6/2007 e pubblicata sul BURC del 29/6/ 2007 Parte III n. 26; — la Decisione della Commissione Europea dell’1 agosto 2000 n. C(2000) 2050 di approvazione del Quadro Comunitario — in data 7/4/2008 è pervenuto, regolarmente firmato, l’Atto di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle Regioni di Concessione; Ob. 1 per il periodo di programmazione 2000-2006, nonché la Decisione della Commissione Europea del 30/11/04 C(2000) — in data 7/4/2008 è stata acquisita la polizza fideiussoria n. 4689 di modifica della citata Decisione della Commissione Eu- 25644, emessa da Italiana Assicurazioni a garanzia, per come ropea C(2000) 2050; previsto dall’art. 6 dell’Atto di Concessione del bando;

— il Programma Operativo Regionale 2000-2006, approvato — con mandato n. 9936 dell’8/8/2008, emesso su Decreto con decisione della Commissione C(2000) 2345 dell’8 agosto Dirigenziale n. 7961 del 20/7/2008, è stata liquidata un’anticipa- zione del 60% della somma prevista nell’Atto di Concessione 2000 e modificato con decisione della Commissione C(2004) pari a c 8.160,00; 5187 del 15 dicembre 2004 e da ultimo con decisione della Com- missione Europea C(2007) 1721 del 13 aprile 2007; — gli uffici competenti, dopo aver ricevuto la documenta- zione comprovante le spese sostenute dalla beneficiaria, hanno — il Complemento di Programmazione del POR Calabria effettuato l’istruttoria e la verifica dei costi ammissibili alla luce 2000/2006 nel testo assunto dal Comitato di Sorveglianza nella dei parametri stabiliti nel Bando (paragrafi 1.9.1. «Costi ammis- seduta del 7 dicembre 2004 come da ultimo modificato nella sibili» e 1.9.2. «Modalità di rendicontazione delle spese soste- seduta dell’8 aprile 2008 ed in particolare la scheda relativa alla nute) nonché in conformità alla normativa del FSE (Circolare n. misura 3.7 azione B «Incentivi» che prevede la linea di inter- 41 del 5/12/2003 del Ministero del Lavoro e delle Politiche So- vento «Incentivi alle persone»; ciali» Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese 21436 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 e massimali di costo per le attività cofinanziate dal Fondo So- — il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante ciale Europeo nell’ambito dei programmi operativi nazionali «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze PON»); delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge 15 luglio 2002, n. 145; — con nota prot. n. 2962 del 16/2/2009, notificata il 23/2/ 2009, gli uffici competenti hanno comunicato che, dalle risul- — la legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 «Misure organiz- tanze del controllo sulle spese rendicontate, la spesa complessiva zative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il ammissibile era pari ad c 537,05 e che, pertanto, l’importo liqui- personale» e successive modifiche e integrazioni; dato a titolo di anticipazione (c 8.160,00) è stato maggiore di quello rendicontato (c 537,05) con una differenza di c 7.662,95; — il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del 24 giugno 1999, recante «Separazione dell’attività amministra- DATO ATTO CHE: tiva di indirizzo e di controllo da quella di Gestione» e succes- sive modifiche e integrazioni; — con nota prot. n. 2964 del 24/2/2010 è stata ribadita la richiesta alla dott.ssa Liuzzi di restituzione della differenza, pari — la deliberazione della Giunta regionale n. 258 del 14 ad c 7.662,95, in favore della Regione Calabria; maggio 2007 sull’ordinamento generale delle strutture organiz- zative della Giunta regionale; — a fronte della mancata restituzione, con nota raccomandata con a.r., prot. n. 11361 del 29/10/2010, notificata l’11/11/2010, è — il decreto del Dirigente Generale n. 14974 del 5 ottobre stato comunicato, alla Dott.ssa Erika Liuzzi, l’avvio del procedi- 2007, avente ad oggetto la riorganizzazione interna delle fun- mento, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 241/90 e ss.mm., zioni dirigenziali del Dipartimento 11 «Cultura – Istruzione – per la revoca parziale del beneficio; Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Forma- zione»; — decorsi i termini di cui alla Legge n. 241/90 e ss.mm.ii. il — la deliberazione della Giunta regionale n. 477 del 28 Dipartimento ha provveduto a revocare parzialmente con De- giugno 2010 e il Decreto del Presidente della Giunta Regionale creto n. 11018 del 27 luglio 2012, il finanziamento concesso, c n. 174 del 5/7/2010 con la quale è stato conferito, al Prof. Mas- richiedendo contestualmente la somma di 7.662,95, indebita- similiano Ferrara, l’incarico di Dirigente Generale del Diparti- mente percepita. Il decreto sopra citato è stato comunicato con mento 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione nota raccomandata a.r., prot. n. 286509 del 29/8/2012, notificata Tecnologica, Alta Formazione»; alla Dott.ssa Liuzzi in data l’8/9/2012; — il D.P.G.R. n. 163 del 6 dicembre 2012 di conferimento — con nota n. 420369 del 18/12/2012, ricevuta dalla benefi- dell’incarico di Dirigente del Settore «Ricerca Scientifica, Inno- ciaria in data 20/12/2012, visto il perdurare dell’inadempienza vazione, Alta Formazione, Università, Sviluppo della Scienza e da parte della Dott.ssa Erika Liuzzi, alla stessa veniva inoltrata della Tecnica» del Dipartimento «Cultura, Istruzione, Ricerca, intimazione alla restituzione delle somme percepite, entro e non Innovazione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali» alla oltre 10 gg. dal ricevimento della nota, decorsi i quali si sarebbe Dott.ssa Claudia Paese; provveduto ad adottare specifica ingiunzione di pagamento, ai sensi dell’ art. 40 bis della legge reg. n. 8 del 2002, con ulteriore — il D.lgs 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati aggravio delle spese ex regio decreto 14 aprile 1910, n. 639; personali;

— la Dott.ssa Erika Liuzzi, per le motivazioni sopra eviden- — il D.P.R. n. 445/2000 – Testo Unico delle disposizioni le- gislative e regolamentari in materia di documentazione ammini- ziate, risulta debitore della Regione Calabria della somma di euro strativa; 7.662,95 (settemilaseicentosessantadue/95) oltre interessi matu- rati e maturandi sino all’ effettivo soddisfo; — la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;

RICHIAMATO l’art. 40-bis della legge regionale n. 8 del 4 Su conforme proposta della struttura interessata, formulata febbraio 2002, introdotto dall’art. 26 comma 4 della legge Re- alla stregua dell’istruttoria, nonché dall’espressa dichiarazione gione Calabria 11/1/2006 n. 1, per il quale» la riscossione delle di legittimità e regolarità dell’atto resa dal Dirigente del Settore entrate non tributarie, aventi causa in rapporti di diritto pubblico n. 3; o privato, può essere effettuata anche mediante l’ingiunzione di- sciplinata nel Testo Unico approvato con regio decreto 14 aprile Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono 1910, n. 639 e successive modifiche ed integrazioni. L’ingiun- integralmente riportate. zione è adottata nella forma del decreto del Dirigente Generale del Dipartimento competente all’accertamento»; ORDINA

RITENUTO, pertanto, di dover necessariamente agire contro Alla Dott.ssa Erika Liuzzi residente in Via T. Campanella, 11 il debitore per il recupero del credito, oltre le spese derivanti dal – 87040 (CS) di provvedere al versamento della presente procedimento, in forza del R.D. 14 aprile 1910 n. 639 somma di euro 7.662,95, comprensiva degli interessi calcolati così come previsto e consentito ai sensi dell’art. 40-bis della dalla richiesta di restituzione fino all’effettivo soddisfo (come Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8; previsto dall’art. 38 let.H del Reg. CEE 1260/99).

VISTI: INGIUNGE

— la legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme Alla Dott.ssa Erika Liuzzi di versare con Bonifico Bancario sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta re- entro e non oltre il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di gionale e sulla dirigenza regionale» e successive modifiche e notifica del presente provvedimento, la somma sopra specificata, integrazioni; sul conto di tesoreria della Regione Calabria, Banca Carime Ag. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21437

4, IBAN:IT12R0306704599000000010153 con la causale «Re- lizzo della somma di c 135.000,00 a sostegno delle attività pro- stituzione somme anticipate e non rendicontate – Voucher 2005- poste con le richieste di contributo prodotti da soggetti pubblici e 2007» codice rendiconta n. 64407 – Misura 3.7 – Azione B – privati; POR Calabria 2000/2006». VISTA la D.G.R. n. 663 del 5/10/2010 con la quale la Giunta AVVERTE Regionale ha confermato la realizzazione dell’intervento di cui sopra ed ha prorogato la dilazione dei tempi di realizzazione Che entro il termine di gg. 10 (dieci ) dall’avvenuto versa- delle attività al 31/7/2011 purché le stesse abbiano avuto inizio mento, il debitore dovrà inviare in originale e/o copia autentica a entro l’anno 2010; questo Dipartimento sito in Via G. da Fiore n. 86, 88100 Catan- zaro, la quietanza dell’ avvenuto versamento; CONSIDERATO:

Che in mancanza di pagamento entro il suddetto termine si — che con la D.G.R. n. 775/2009 erano stati individuati i cri- procederà nei confronti della Dott.ssa Erika Liuzzi mediante teri e le modalità per la concessione di contributi da assegnare, l’esecuzione forzata per il recupero coatto della somma ingiunta; col piano dell’anno 2010, per la realizzazione di attività coerenti alla L.R.15/03; Che avverso la presente ingiunzione è ammesso ricorso da- vanti al Tribunale competente entro 30 (trenta) gg. dalla data di — che alla valutazione delle istanze si è proceduto mediante notifica del presente provvedimento. le schede istruttorie e le linee guida approvate con la D.G.R. n. 775/2009; DECRETA — che le linee guida approvate con la predetta Delibera pre- — di notificare il presente provvedimento alla Dott.ssa Erika vedono, per gli Enti Locali, l’erogazione dell’anticipazione del Liuzzi a mezzo ufficiale giudiziario in Via T. Campanella, 11 – 50% del contributo accordato; 87040 Castrolibero (CS); ATTESO: — di trasmettere copia del presente provvedimento all’Auto- rità di Gestione fondi POR Regione Calabria; all’Organismo di — che con le D.G.R. n. 225/2010 e 663/2010, sono state Controllo di secondo livello; all’Autorità di Pagamento del POR quantificate le risorse da erogare sul territorio, per l’anno 2010, a Calabria; al Dipartimento Bilancio e Patrimonio; al Servizio En- soggetti pubblici e privati che avessero prodotto istanza nel- trate del Settore Ragioneria Generale; al Dipartimento Program- l’anno 2009; mazione Comunitaria – settore monitoraggio – Ufficio Irregola- rità e Recuperi; all’Avvocatura Regionale; — che l’ammontare dei contributi messi a disposizione am- montano ad c 135.000,00; — di disporre la pubblicazione integrale del presente provve- dimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ai sensi — che l’elenco dei beneficiari ammessi ai contributi è ripor- dell’art. 50 della Legge Regionale 4 settembre 2001, n. 19 re- tato nell’allegato B, parte integrale e sostanziale del decreto n. cante «Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità 16605 del 24/11/2010; degli atti ed il diritto di accesso. Disciplina della pubblicazione del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria». — che tra i beneficiari indicati nell’allegato «B» del D.D.G. Catanzaro, lì 14 marzo 2013 n. 16.605 del 24/11/2010 è compresa l’Associazione Culturale «Odisseas» di Bova Marina (RC) con un contributo di c Il Dirigente Generale 14.000,00, assegnato per la realizzazione di un progetto denomi- Prof. Massimiliano Ferrara nato: Seminario di studi e concorso di poesia grecanica e neo- greca – premio letterario «O nostos»;

DATO ATTO:

DECRETO n. 4083 del 18 marzo 2013 — che con nota prot. 68952 del 21/7/2011, è stata acquisita la rendicontazione delle spese sostenute, per il progetto di cui sopra, L.R. 15/03. Piano 2010 – istanze pervenute entro il 31/12/ dell’Associazione Culturale «Odisseas» per un totale di c 2009. Reimpegno e liquidazione della somma di c 12.200,00 a 14.699,96; favore dell’Associazione Culturale «Odisseas» di Bova Ma- rina (RC). — che dall’istruttoria compiuta dall’ufficio competente, come da verbale del 30/3/2012, agli atti dell’ufficio, è stata rico- IL DIRIGENTE DEL SETTORE nosciuta una spesa pari ad c 12.200,00; VISTA la L.R. 30 ottobre 2003, n. 15 «Norme per la tutela e la — che si è registrata un’economia di c 1.800,00; valorizzazione della lingua e del patrimonio culturale delle mi- noranze linguistiche e storiche di Calabria»; RITENUTO di dover liquidare la somma di c 12.200,00 al- VISTO l’art. 9 della L.R. 15/03 che demanda alla Giunta Re- l’Associazione Culturale «Odisseas» da far gravare sul capitolo gionale l’approvazione del programma di interventi per la valo- n. 52010259, impegno n. 1715 del 31/3/2010, giusto decreto n. rizzazione delle comunità alloglotte; 4822 del 6/4/2010, caduto in perenzione amministrativa e riallo- cato sul medesimo capitolo n. 52010259 del Bilancio Regionale VISTA la D.G.R. 225/2010 con la quale è stato approvato, 2013, con decreto del Dipartimento Bilancio n. 1971 del 13/2/ previo parere obbligatorio non vincolante del CO.RE.MIL. l’uti- 2013, impegno n. 882/2013, sub impegno n. 1071/2013; 21438 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

TENUTO CONTO: dal Responsabile del procedimento, Dott. Francesco Paone, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità dell’atto resa — che sono stati acquisiti i documenti che comprovano il di- dallo stesso; ritto dei creditori e che, quindi, si sono realizzate le condizioni per la liquidazione della spesa; DECRETA

VISTA la scheda contabile proposta: 11-282/2013 del 20/2/ Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano per 2013 generata telematicamente ed allegata al presente atto; intero approvandole:

VISTA la distinta di liquidazione n. 2240/2013 del 20/2/2013, — di reimpegnare la somma di c 12.200,00 sul Capitolo n. proposta 11-282/2013 generata telematicamente e allegata al 52010259 che ne presenta la necessaria disponibilità; presente atto; — di liquidare la somma, a saldo, di c 12.200,00 all’Associa- VISTA la L.R. 13/05/96, n. 7; zione Culturale «Odisseas» di Bova Marina (Codice Iban IT26F0306781310000000010225) per la realizzazione del pro- VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 e successive modifica- getto denominato: Seminario di studi e concorso di poesia greca- zioni e integrazioni; nica e neogreca – premio letterario «O nostos»;

VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta propria la compe- — di fare fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del pre- tenza; sente decreto, ammontanti ad c 12.200,00, sul capitolo 52010259, impegno n. 882/2013, sub impegno n. 1071/2013, VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 43 e 45; giusto decreto di riallocazione n. 1971 del 13/2/2013, ex im- pegno n. 1715 del 31/3/2010, giusto decreto dirigenziale n. 4822 VISTA la L.R. 27/12/2012, n. 69 «Provvedimento generale del 6/4/2010, caduto in perenzione amministrativa; recante norme di tipo ordinamentale e finanziario» (collegato alla manovra finanziaria regionale per l’anno 2013); — di chiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del rela- tivo mandato di pagamento; VISTA la L.R. 27/12/2012 n. 70, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015»; — di notificare il presente provvedimento al beneficiario fi- nale; VISTAla L.R. n. 71 del 27/12/2012, recante oggetto «Bilancio — di disporre che il presente decreto sia pubblicato sul di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 BURC. e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013-15; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del documento tecnico, esercizio finanziario 2013; Il Dirigente del Settore Arch. Domenicantonio Schiava VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013;

VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina a Diri- gente Generale del prof. Massimiliano Ferrara; DECRETO n. 4211 del 20 marzo 2013

VISTO il D.P.G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 di nomina del prof. L.R. n. 19/2009 – Art. 4 – Programma annuale FUC 2010 Massimiliano Ferrara a Dirigente Generale del Dipartimento n. Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative 11 «Cultura»; culturali – Reimpegno e liquidazione di c 14.286,00 in favore del Comune di Squillace (CZ) – CUP J89E11006420009. VISTA D.G.R. n. 440 del 12/7/2010 di «Conferimento inca- richi dirigenziale di Settore – Assegnazione della struttura della IL DIRIGENTE DI SETTORE Giunta Regionale; PREMESSO CHE: VISTA la D.G.R. n. 521 del 12/7/2010 di assegnazione dei dirigenti del Settore Beni Culturali al Dipartimento 11 «Cul- — la L. R. 12 giugno 2009, n. 19 all’art. 4 commi 1 e 2 pre- tura»; vede l’istituzione, a decorrere dall’esercizio finanziario 2009, di un fonda unico per la cultura; VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di «Delega alla sotto- scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientranti nella — con Deliberazione n. 419 del 7 giugno 2010 la Giunta Re- competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cul- gionale ha approvato la proposta del Programma annuale 2010 e tura»; contestualmente ha provveduto a trasmettere il menzionato pro- gramma 2010 alla competente Commissione consiliare per ac- VISTO il D.D.G. n. 13965 dell’8/11/2011, di conferimento quisirne il prescritto parere; incarico alla direzione del Servizio n. 7 «Progetti e Reti Integrate – Culture Locali – Mostre ed Esposizioni», alla dott.sa Giusep- — con Deliberazione n. 483 del 29 giugno 2010 la Giunta pina Fersini; Regionale ha preso atto del parere favorevole n. 4/9a espresso all’unanimità dalla III Commissione consiliare nella seduta del VISTO l’identificativo Equitalia in allegato; 24 giugno 2010 in ordine alla Deliberazione n. 419 del 2010 e ha autorizzato il Dipartimento 11 all’adozione di tutti i provvedi- Su conforme proposta del Dirigente del servizio, dott.ssa Giu- menti consequenziali all’attuazione del Programma Annuale seppina Fersini formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta 2010; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21439

CONSIDERATO CHE: — le spese esposte, decurtate delle quote non ammissibili per le ragioni di cui al documento istruttorio, in atti, risultano essere — in attuazione della Linea n. 1 del sopraccitato Programma pari a c 20.000,00; annuale 2010 sono stati approvati, con DDG n. 18675 del 24 dicembre 2010, due avvisi per la selezione e il finanziamento di — l’evento culturale, sulla base della relazione conclusiva programmi ed iniziative culturali provvedendo contestualmente prodotta e del materiale di comunicazione presentato documenta all’assunzione dell’impegno di spesa n. 5769 del 23 dicembre che lo stesso è stato realizzato secondo programma; 2010 per un importo complessivo di 1.280.000,00 euro, dei quali 500.000,00 per la selezione ed il sostegno di iniziative realizzate — il soggetto beneficiario non ha goduto, per l’evento og- da «Associazioni, Comuni ed altri soggetti non profit (iniziative getto del presente atto, di altri finanziamenti a qualsiasi titolo dalla Regione Calabria e ha rispettato il divieto di cumulo con identificate con il codice_01) e 780.000,00 per la selezione di altri finanziamenti pubblici per come risulta da regolare autocer- iniziative promosse da istituti culturali riconosciuti con leggi re- tificazione in atti; gionali afferenti alle competenze del Settore 1 del Dipartimento 11 (iniziative identificate con il codice_02); TENUTO CONTO CHE:

— con DD n. 8115 del 6/7/2011 si è provveduto ad approvare — sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto le graduatorie dei progetti ammessi a finanziamento; del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione delle spese ai sensi dell’art. 45 della L.R. VISTA la DGR n. 375 dell’11/08/2011 ad oggetto: «Legge 8/2002; regionale 12 giugno 2009, n. 19 – art. 4 – Fondo unico per la cultura. Programma annuale 2011. Riallocazione risorse pro- — le spese rendicontate e ritenute ammissibili, per come grammate con la DGR 225/2011 e trasferimento dalla linea 3 alla sopra motivato, risultano essere pari ad euro 20.000,00; linea 1 del Fondo» con la quale si sono riprogrammate le risorse e i contenuti di cui alla DGR 225/2011 prevedendo: — sulla base di quanto stabilito, il beneficiario è tenuto a ren- dicontare una somma pari al valore del contributo assegnato in- — di rafforzare la dotazione finanziaria della linea 1 – So- crementato del 20% costo totale del progetto (c28.000,00); stegno all’attuazione di programmi ed iniziative culturali, con particolare riguardo ai Comuni, alle associazioni ed alle istitu- — il rapporto intercorrente tra il contributo da assegnare e il zioni culturali non specificamente riconosciute con Legge Re- costo totale della rendicontazione ammissibile e pari al 71,43%; gionale; — per il calcolo del contributo da assegnare, sulla base delle — di destinare c 200.000,00 alla suddetta Linea 1, utilizzando spese ritenute ammissibili, occorre applicare il rapporto di cui al le risorse attribuite alla linea 3 non confluite nella selezione dei punto precedente (71,43%); soggetti attuatori delle iniziative di cui al DD 8134 del 6 luglio 2011; — sulla base del calcolo di cui sopra è necessario procedere alla liquidazione di euro 14.286,00 pari al 71,43% del costo to- — di destinare le risorse di cui al comma precedente al finan- tale rendicontato e ritenuto ammissibile; ziamento delle iniziative selezionate a valere sull’avviso di cui DD 18675 del 24 dicembre 2010 rivolto ai comuni, alle associa- VISTE le seguenti norme e disposizioni: zioni ed agli altri soggetti non profit che non hanno, motivata- mente, svolto le attività finanziate per oggettivi impedimenti e — l.r. n. 8 del 2002 e in particolare gli artt. 43 e 45; che intendano svolgerle nel corso dell’anno 2011; — le leggi di bilancio nn. 69, 70 e 71 del 27 dicembre 2012, — di attribuire a ciascuno dei beneficiari di cui al punto pre- pubblicata sul BURC n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento cedente inclusi nel novero degli ammessi a finanziamento, straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012 – parte I e II – con le perché ricompreso nei punteggi di merito tra 76/100 e 64/100, il quali sono stati rispettivamente approvati: 1) il collegato alla ma- contributo assegnato con DD 8115 del 6 luglio 2011, purché novra di finanza regionale per l’anno 2013; 2) le disposizioni inoltri formale istanza di rinvio dello svolgimento delle attività e relative alla formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale realizzi il progetto, così come approvato con il Decreto citato; 2013/2015; 3) il Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio PRESO ATTO CHE: 2013/2015;

— il Comune di Squillace (CZ) ha inoltrato formale istanza a — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Bi- questo Dipartimento di rinvio delle svolgimento delle attività fi- lancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, articolato nanziate con l’intento di realizzarle nel corso dell’anno 2011; per unità previsionale di base e per capitoli;

— il Comune di Squillace risulta collocato al n. 13 della gra- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del Do- duatoria dei progetti ammessi di cui al cod. 01, con un contributo cumento tecnico, articolato per unità previsionale di base e per di Euro 20.000,00 e, lo stesso, ha provveduto a trasmettere la capitolo, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013; rendicontazione finale relativa alle spese sostenute per la realiz- zazione del progetto approvato; — la scheda contabile di impegno, proposta n. 11 – 352 del 28/2/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; ACCERTATO CHE: — la distinta di liquidazione n. 2747 del 28/2/2013 generata — dall’analisi della documentazione contabile, la spesa to- telematicamente e allegata al presente atto; tale esposta risulta essere pari a c 28.000,00; VISTA la circolare n. 22/2008 del Ministero dell’Economia e — sui costi esposti a rendicontazione delle singole voci di della Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale della budget risultano inammissibili c 8.000, per le motivazioni di cui Stato - ad oggetto: «DM 18/1/2008 n. 40 concernente modalità di al foglio istruttorio, in atti; attuazione dell’art. 48/bis del DPR 29/9/1973 n. 602 recante di- 21440 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 sposizioni in materia di pagamenti da parte delle Pubbliche Am- — di pubblicare sul BURC il presente decreto con effetto di ministrazioni» con la quale viene definitivamente chiarito che la notifica per il beneficiario. norma di cui al citato art. 48/bis non trovi applicazione per i pagamenti disposti a favore delle Amministrazioni Pubbliche ri- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 comprese nell’elenco predisposto annualmente dall’ISTAT ai sensi dell’art. 1, comma 5, della legge 30/12/2004, n. 311 (legge Il Dirigente di Settore finanziaria 2005); Dr. Armando Pagliaro

VISTI:

— la nota n. 3342/SIAR del 4/1/2012 del Dipartimento Bi- lancio e Patrimonio ad oggetto: Residui perenti. Art. 5 della L.R. DECRETO n. 4212 del 20 marzo 2013 23 dicembre 2011, n. 47; L.R. n. 19/2009 – Art. 4 - Programma annuale FUC 2010 — il decreto n. 1972 del 13/2/2013 del D.G. del Dipartimento Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative Bilancio con il quale si è riallocata, tra l’altro, la somma di c culturali – Reimpegno e liquidazione di c 9.980,10 in favore 406.841,09 (ex impegno n. 1189 del 19/4/2011 assunto sul capi- dell’Associazione On The Road di Reggio C. – CUP tolo 52010261 con delibera n. 225/2011) che comprende l’im- J39E11002370009. porto di c 14.286,00 dovuto al Comune di Squillace (CZ); IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTI, inoltre:

— il D.D.G. n. 14974 del 5/10/2007 ad oggetto «Riorganiz- PREMESSO CHE: zazione interna delle funzioni dirigenziali del Dipartimento n. 11 – Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnolo- — la L. R. 12 giugno 2009, n. 19 all’art. 4 commi 1 e 2 pre- gica, Alta Formazione»; vede l’istituzione, a decorrere dall’esercizio finanziario 2009, di un fondo unico per la cultura; — la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 e il decreto del Presi- dente della G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 con cui il Prof. Ferrara — con Deliberazione n. 419 del 7 giugno 2010 la Giunta Re- Massimiliano è stato nominato Direttore Generale del Diparti- gionale ha approvato la proposta del Programma annuale 2010 e mento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innova- contestualmente ha provveduto a trasmettere il menzionato pro- zione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali»; gramma 2010 alla competente Commissione consiliare per ac- quisirne il prescritto parere; — la D.G.R. 440/2010 con la quale è stato conferito l’inca- rico al dott. Pagliaro di Dirigente del sett. 1 Cultura, Promozione — con Deliberazione n. 483 del 29 giugno 2010 la Giunta culturale, Eventi culturali Osservatorio regionale per la Cultura; Regionale ha preso atto del parere favorevole n. 4/9a espresso all’unanimità dalla III Commissione consiliare nella seduta del — la D.G.R. 440/2010 con la quale è stato conferito l’inca- 24 giugno 2010 in ordine alla Deliberazione n. 419 del 2010 e ha rico di Dirigente del Servizio n. 2 «Cultura, Promozione cultu- autorizzato il Dipartimento 11 all’adozione di tutti i provvedi- rale, Eventi culturali, Osservatorio regionale per la Cultura» al menti consequenziali all’attuazione del Programma Annuale dott. Menotti Lucchetta; 2010;

— il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011, con il quale viene dele- CONSIDERATO CHE: gato il dott. Pagliaro ad assumere tutti gli atti endoprocedimen- tali e ad adottare e sottoscrivere tutti i provvedimenti conclusivi — in attuazione della Linea n. 1 del sopraccitato Programma relativi alle materie rientranti nella competenza del proprio set- annuale 2010 sono stati approvati, con DDG n. 18675 del 24 tore; dicembre 2010, due avvisi per la selezione e il finanziamento di Su conforme proposta del Dirigente del Servizio, formulata programmi ed iniziative culturali provvedendo contestualmente alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata, all’assunzione dell’impegno di spesa n. 5769 del 23 dicembre nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del- 2010 per un importo complessivo di 1.280.000,00 euro, dei quali l’atto resa dallo stesso; 500.000,00 per la selezione ed il sostegno di iniziative realizzate da «Associazioni, Comuni ed altri soggetti non profit (iniziative identificate con il codice_01) e 780.000,00 per la selezione di DECRETA iniziative promosse da istituti culturali riconosciuti con leggi re- gionali afferenti alle competenze del Settore 1 del Dipartimento Le premesse sono parte integrante del presente atto: 11 (iniziative identificate con il codice_02); — di reimpegnare la somma di curo 14.286,00 sul capitolo — con DD n. 8115 del 6/7/2011 si è provveduto ad approvare 52010261 del bilancio regionale 2013 che ne presenta la neces- saria disponibilità; le graduatorie dei progetti ammessi a finanziamento;

— di gravare la somma di c 14.286,00 sull’impegno n. 1215 VISTA la DGR n. 375 dell’11/08/2011 ad oggetto: «Legge del 28/2/2013 – sub impegno n. 1407/2013 – cap. 52010261, che regionale 12 giugno 2009, n. 19 – art. 4 – Fondo unico per la ne presenta la necessaria disponibilità; cultura. Programma annuale 2011. Riallocazione risorse pro- grammate con la DGR 225/2011 e trasferimento dalla linea 3 alla — contestualmente, di liquidare al Comune di Squillace (CZ) linea 1 del Fondo» con la quale si sono riprogrammate le risorse – c.f./P.IVA 00182160796 – con accredito sulla contabilità spe- e i contenuti di cui alla DGR 225/2011 prevedendo: ciale Numero 305101, la somma suddetta di c 14.286,00, per la realizzazione dell’evento culturale «C’era una volta un castello» — di rafforzare la dotazione finanziaria della linea 1 – So- giusta presentazione della documentazione finale trasmessa; stegno all’attuazione di programmi ed iniziative culturali, con 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21441 particolare riguardo ai Comuni, alle associazioni ed alle istitu- — sulla base di quanto stabilito, il beneficiario è tenuto a ren- zioni culturali non specificamente riconosciute con Legge Re- dicontare una somma pari al valore del contributo assegnato in- gionale; crementato del 20% costo totale del progetto (c 14.980,10);

— di destinare c 200.000,00 alla suddetta Linea 1, utilizzando — la rendicontazione, presentata e ritenuta ammissibile, è le risorse attribuite alla linea 3 non confluite nella selezione dei sufficiente per poter procedere alla liquidazione della somma di soggetti attuatori delle iniziative di cui al DD 8134 del 6 luglio c 9.980,10, equivalente al totale del contributo assegnato; 2011; VISTE le seguenti norme e disposizioni: — di destinare le risorse di cui al comma precedente al finan- ziamento delle iniziative selezionate a valere sull’avviso di cui — l.r. n. 8 del 2002 e in particolare gli artt. 43 e 45; DD 18675 del 24 dicembre 2010 rivolto ai comuni, alle associa- zioni ed agli altri soggetti non profit che non hanno, motivata- — le leggi di bilancio nn. 69, 70 e 71 del 27 dicembre 2012, mente, svolto le attività finanziate per oggettivi impedimenti e pubblicata sul BURC n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento che intendano svolgerle nel corso dell’anno 2011; straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012 – parte I e II – con le quali sono stati rispettivamente approvati: 1) il collegato alla ma- — di attribuire a ciascuno dei beneficiari di cui al punto pre- novra di finanza regionale per l’anno 2013; 2) le disposizioni cedente inclusi nel novero degli ammessi a finanziamento, relative alla formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale perché ricompreso nei punteggi di merito tra 76/100 e 64/100, il 2013/2015; 3) il Bilancio di previsione della Regione Calabria contributo assegnato con DD 8115 del 6 luglio 2011, purché per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio inoltri formale istanza di rinvio dello svolgimento delle attività e 2013/2015; realizzi il progetto, così come approvato con il Decreto citato; — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Bi- PRESO ATTO CHE: lancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, articolato per unità previsionale di base e per capitoli; — l’Associazione On The Road di Reggio Calabria ha inol- trato formale istanza a questo Dipartimento di rinvio dello svol- — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del Do- gimento delle attività finanziate con l’intento di realizzarle nel cumento tecnico, articolato per unità previsionale di base e per corso dell’anno 2011; capitolo, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013;

— l’Associazione On The Road risulta collocata al n. 26 della — la scheda contabile di impegno, proposta n. 11 – 352 del graduatoria dei progetti ammessi di cui al cod. 01, con un contri- 28/2/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; buto di Euro 9.980,10 e, la stessa, ha provveduto a trasmettere la rendicontazione finale relativa alle spese sostenute per la realiz- — la distinta di liquidazione n. 2747 del 28/2/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; zazione del progetto approvato. VISTA la circolare n. 22/2008 del Ministero dell’Economia e ACCERTATO CHE: della Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale della Stato - ad oggetto: «DM 18/1/2008 n. 40 concernente modalità di — dall’analisi della documentazione contabile, la spesa to- c attuazione dell’art. 48/bis del DPR 29/9/1973 n. 602 recante di- tale esposta risulta essere pari a 27.197,50 per come risulta dal sposizioni in materia di pagamenti da parte delle Pubbliche Am- foglio istruttorio in atti; ministrazioni» con la quale viene definitivamente chiarito che la norma di cui al citato art. 48/bis non trovi applicazione per i — le spese esposte risultano essere tutte ammissibili; pagamenti disposti a favore delle Amministrazioni Pubbliche ri- comprese nell’elenco predisposto annualmente dall’ISTAT ai — l’evento culturale, sulla base della relazione conclusiva sensi dell’art. 1, comma 5, della legge 30/12/2004, n. 311 (legge prodotta e del materiale di comunicazione presentato documenta finanziaria 2005); che lo stesso è stato realizzato secondo programma; VISTI: — il soggetto beneficiario non ha goduto, per l’evento og- getto del presente atto, di altri finanziamenti a qualsiasi titolo — la nota n. 3342/SIAR del 4/1/2012 del Dipartimento Bi- dalla Regione Calabria e ha rispettato il divieto di cumulo con lancio e Patrimonio ad oggetto: Residui perenti. Art. 5 della L.R. altri finanziamenti pubblici per come risulta da regolare autocer- 23 dicembre 2011, n. 47; tificazione in atti; — il decreto n. 1972 del 13/02/2013 del D.G. del Diparti- — in conformità e secondo le procedure previste nella legge mento Bilancio con il quale si è riallocata, tra l’altro, la somma di n. 136 del 13/08/2010 e s.m.e i. ed in applicazione della L.R. c 406.841,09 (ex impegno n. 1189 del 19/4/2011 assunto sul ca- 4/2011, è stata richiesta al beneficiario ed acquisita agli atti, l’in- pitolo 52010261 con delibera n. 225/2011) che comprende l’im- dicazione del conto corrente sul quale far confluire la somma da porto di c 9.980,10 dovuto all’Associazione On The Road di erogare; Reggio C;

TENUTO CONTO CHE: RITENUTO dover reimpegnare la somma di c 9.980,10 sul capitolo 52010261 del bilancio regionale 2013; — sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite ATTESTATO che, ai sensi dell’ex art. 4 della l. r. 47/2011, per la liquidazione delle spese ai sensi dell’art. 45 della L.R. l’onere finanziario derivante dal presente decreto trova copertura 8/2002; finanziaria sulla competenza del bilancio regionale 2012, capi- tolo 52010261 impegno n. 1189 del 19 aprile 2011; — le spese rendicontate e ritenute ammissibili, per come sopra motivato, risultano essere pari ad euro 27.197,50; VISTI, inoltre: 21442 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il D.D.G. n. 14974 del 5/10/2007 ad oggetto «Riorganiz- VISTAla D.G.R. n. 157 del 27/2/2010 avente ad oggetto «L.R. zazione interna delle funzioni dirigenziali del Dipartimento n. 11 15/03 – Programmazione interventi, annualità 2010» con cui è – Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnolo- stato stabilito di destinare la somma di c 50.000,00 ad un pro- gica, Alta Formazione»; getto regionale da attivare nelle scuole, nel corso dell’anno sco- lastico 2010/11 che coinvolga tutte e tre le minoranze presenti — la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 e il decreto del Presi- nel territorio calabrese; dente della G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 con cui il Prof. Ferrara Massimiliano è stato nominato Direttore Generale del Diparti- VISTO il D.D.G. n. 4822 del 6 aprile 2010, L.R. 15/03, con il mento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innova- quale, con impegno n. 1715 del 31/3/2010, cap. 52010259 del zione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali»; B.R. 2010, è stata impegnata la somma di c 550.000,00;

— la D.G.R. 440/2010 con la quale è stato conferito l’inca- VISTA la D.G.R. n. 663 del 5 ottobre 2010 «Ricognizione e rico al dott. Pagliaro di Dirigente del sett. 1 Cultura, Promozione conseguente riprogrammazione interventi annualità 2010» con culturale, Eventi culturali Osservatorio regionale per la Cultura; la quale è stato confermato l’impegno di cui sopra; — la D.G.R. 440/2010 con la quale è stato conferito l’inca- VISTO il D.D.G. n. 18838 del 28/12/2010 con il quale è stata rico di Dirigente del Servizio n. 2 «Cultura, Promozione cultu- c rale, Eventi culturali, Osservatorio regionale per la Cultura» al assegnata la somma di 50.000,00 e approvato il protocollo dott. Menotti Lucchetta; d’intesa che regola i rapporti tra Regione Calabria e l’Ufficio Scolastico Regionale; — il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011, con il quale viene dele- gato il dott. Pagliaro ad assumere tutti gli atti endoprocedimen- CONSIDERATO: tali ed ad adottare e sottoscrivere tutti i provvedimenti conclusivi relativi alle materie rientranti nella competenza del proprio set- — che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, con tore; nota n. 23369/p del 20/12/2010, ha proposto alla Regione Cala- bria la realizzazione del progetto regionale «Minoranze Lingui- Su conforme proposta del Dirigente del Servizio, formulata stiche a Scuola», da attuare nel corso dell’anno scolastico 2010/ alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata, 2011; nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del- l’atto resa dallo stesso; — che per attivare il progetto si è reso necessario redigere un protocollo d’intesa, approvato con D.D.G. 18838 del 28/12/2010 DECRETA e, successivamente, integrato e modificato con D.G.R. 952 del 31/1/2012; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — che il progetto rientra tra gli «Interventi Speciali» dei «Cri- — di reimpegnare la somma di Euro 9.980,10 sul capitolo teri per la determinazione dei contributi da erogare ai sensi della 52010261 del bilancio regionale 2013 che ne presenta la neces- L.R. 15/03 e criteri di funzionamento del Coremil» (approvati saria disponibilità; con D.G.R n. 775 del 18/11/2009), per i quali è previsto che «La c Regione Calabria, in concorso con Enti pubblici e privati, attra- — di gravare la somma di 9.980,10 sull’impegno n. 1214 verso accordi, potrà attuare progetti di grosso impatto da realiz- del 28/2/2013 – sub impegno n. 1406/2013 – cap. 52010261, che zare anche in più annualità e in riferimento a più esercizi finan- ne presenta la necessaria disponibilità; ziari»; — contestualmente, di liquidare all’Associazione On The Road con sede in Reggio Calabria – c.f./P.IVA 92070260804 – — che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ha coor- dinato il progetto, attuato nell’anno scolastico 2011/12 e lo stesso IBAN IT46 D051 3216300842570246939, la somma suddetta di c c 9.980,10 per la realizzazione dell’evento culturale «Festival ha individuato, ai fini dell’allocazione della cifra di 50.000,00, Internazionale artisti di strada» giusta presentazione della docu- l’Istituto Comprensivo Statale «G. Cistaro» di Guardia Piemon- mentazione finale trasmessa; tese, per come concordato dal Gruppo di Lavoro delle «Mino- ranze linguistiche e storiche della Calabria» (verbale del 28/11/ — di pubblicare sul BURC il presente decreto con effetto di 2011, trasmesso con nota n. 22097 del 12/12/2011, acquisita agli notifica per il beneficiario. atti di ufficio al prot. gen. – SIAR n. 0214774 del 20/12/2011) agli atti; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 — che in data 29/2/2012 il sopracitato protocollo d’intesa, Il Dirigente di Settore Rep. 426 è stato sottoscritto dal Dirigente generale del Diparti- Dr. Armando Pagliaro mento «Cultura», Prof. Massimiliano Ferrara e dal Dirigente Vi- cario dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Dott. Giuseppe Mirarchi;

ATTESO: DECRETO n. 4213 del 20 marzo 2013 c L.R. 15/03. Reimpegno e liquidazione della somma di c — che tale progetto ha un costo omnicomprensivo pari a 49.976,06 a favore dell’Istituto Comprensivo Statale «G. Ci- 50.000,00; staro» di Guardia Piemontese, individuato dall’Ufficio Sco- lastico Regionale per la Calabria, per il progetto: «Mino- — che con nota prot. n. 5916 del 15/4/2012, acquisita al pro- ranze linguistiche a scuola». tocollo generale del Dipartimento «Cultura» il 18/4/2012, prot. n. 138653, il Dirigente Vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale IL DIRIGENTE DI SETTORE ha comunicato a questo ufficio l’avvio delle attività relative al progetto «Minoranze linguistiche a scuola»; VISTA la L.R. n. 15 del 30 ottobre 2003 «Norme per la Tutela e la Valorizzazione della Lingua e del Patrimonio Culturale delle — che, con decreto dirigenziale n. 7439 del 22/5/2012, è stata Minoranze Linguistiche»; disposta la liquidazione del 50% per una somma complessiva di 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21443 c 25.000,00 a favore dell’Istituto Comprensivo di Guardia Pie- VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina a Diri- montese individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Ca- gente Generale del prof. Massimiliano Ferrara; labria, per il progetto «Minoranze linguistiche a scuola»; VISTO il D.P.G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 di nomina del prof. — che il suddetto decreto non ha avuto efficacia, essendo Massimiliano Ferrara a Dirigente Generale del Dipartimento n. stato numerato oltre la data di entrata in vigore della D.G.R. n. 11 «Cultura»; 223 del 14/5/2012 «Misure per favorire il Patto di Stabilità in- terno 2012 e approvazione del «Piano dei pagamenti 2012» – VISTA D.G.R. n. 440 del 12/7/2010 di «Conferimento inca- Atto di indirizzo»; richi dirigenziale di Settore Assegnazione della struttura della Giunta Regionale»; DATO ATTO: VISTA la D.G.R. n. 521 del 12/7/2010 di assegnazione dei — che è stata acquisita la rendicontazione finale delle spese dirigenti del Settore Beni Culturali al Dipartimento 11 «Cul- sostenute, per il progetto di cui sopra, dall’Ente sopraindicato tura»; per un totale di c 49.976,06; VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di «Delega alla sotto- — che la spesa ammissibile è stata quantificata per c scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientranti nella 49.976,06, come risulta dal verbale dell’istruttoria compiuta dal- competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cul- l’ufficio competente del 28/02/2013, agli atti; tura»; — che si è registrata un’economia pari ad c 23,94; VISTO il D.D.G. n. 13965 dell’8/11/2011, di conferimento RITENUTO, pertanto, di dover liquidare per come previsto incarico alla direzione del Servizio n. 7 «Progetti e Reti Integrate dall’art. 10 del protocollo d’intesa, sottoscritto dalle parti inte- – Culture Locali – Mostre ed Esposizioni», alla dott.ssa Giusep- ressate e nelle linee guida approvate con D.G.R. n. 775/09, la pina Fersini; somma pari ad c 50.000,00, da far gravare sul capitolo n. 52010259, impegno n. 1715 del 31/3/2010, giusto decreto n. Su conforme proposta del Dirigente del servizio, dott. ssa Giu- 4822 del 6/4/2010, caduto in perenzione amministrativa e riallo- seppina Fersini formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta cato sul medesimo capitolo n. 52010259 del Bilancio Regionale dal Responsabile del procedimento, dott. Francesco Paone, 2013, con decreto del Dipartimento Bilancio n. 1971 del 13/2/ nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità dell’atto resa 2013, impegno n. 1216/2013, sub impegno n. 1408/2013; dallo stesso;

TENUTO CONTO che sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realiz- DECRETA zate le condizioni per la liquidazione della spesa; Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano per VISTAla scheda contabile proposta di impegno 11 – 353/2013 intero approvandole: del 28/2/2013 generata telematicamente ed allegata al presente atto; — di reimpegnare la somma di c 49.976,06 sul capitolo 52010259 del Bilancio Regionale 2013, che ne presenta la neces- VISTA la distinta di liquidazione, n. 2756/2013 proposta n. 11 saria disponibilità; – 353/2013 del 28/2/2013, generata telematicamente ed allegata al presente atto; — di liquidare la somma di c 49.976,06 all’Istituto Compren- sivo Statale «G. Cistaro» di Guardia Piemontese, individuato VISTA la LR. n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m. e i.; dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, per il progetto VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e s.m.i; «Minoranze linguistiche a scuola» (Codice Iban: IT28H030678074000000001100); VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta propria la compe- tenza; — di fare fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del pre- sente decreto, ammontanti ad c 49.976,06, sul capitolo VISTA la L.R. n. 8/2002, artt. 43 – 45; 52010259, impegno riacceso n. 1216/2013, sub impegno n. 1408/2013 giusto decreto di riallocazione somme del Diparti- VISTA la L.R. 27/12/2012, n. 69 «Provvedimento generale mento Bilancio n. 1971 del 13/2/2013, ex impegno n. 1715 del recante norme di tipo ordinamentale e finanziario» (collegato 31/3/2010, giusto decreto dirigenziale n. 4822 del 6/4/2010, ca- alla manovra finanziaria regionale per l’anno 2013); duto in perenzione amministrativa;

VISTA la L.R. 27/12/2012 n. 70, recante «Disposizioni per la — di attestare che le economie registrate risultano pari ad c formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015»; 23,94; VISTAla L.R. n. 71 del 27/12/2012, recante oggetto «Bilancio — di chiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del rela- di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013-15; tivo mandato di pagamento a favore dell’Istituto comprensivo Statale «G. Cistaro» di Guardia Piemontese, individuato dall’Uf- VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del ficio Scolastico Regionale per la Calabria, per il progetto «Mino- documento tecnico, esercizio finanziario 2013; ranze linguistiche a scuola»;

VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del — di notificare il presente provvedimento al beneficiario fi- Bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; nale; 21444 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di disporre che il presente decreto sia pubblicato sul 2011, assunto con DGR n. 288 del 12/7/2011, caduto in peren- BURC. zione amministrativa e riallocato sul medesimo capitolo n. 52010259 del Bilancio Regionale 2013, con decreto del Diparti- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 mento Bilancio n. 1971 del 13/2/2013, impegno n. 1222/2013, sub impegno n. 1414/2013; Il Dirigente del Settore Domenicantonio Schiava TENUTO CONTO che sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realiz- zate le condizioni per la liquidazione della spesa;

VISTA la scheda contabile proposta: 11 – 354/2013 del 28/2/ DECRETO n. 4217 del 20 marzo 2013 2013, generata telematicamente ed allegata al presente atto; VISTA la distinta di liquidazione n. 2768/2013 del 28/2/2013, L.R 15/03. Piano 2011. Reimpegno e liquidazione della proposta n. 11 – 354/2013 generata telematicamente e allegata al somma di c 8.728,25 a favore del Comune di Acquaformosa presente atto; (CS). VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/96; IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 e successive modifica- VISTA la L.R. 30 ottobre 2003, n. 15 «Norme per la tutela e la zioni e integrazioni; valorizzazione della lingua e del patrimonio culturale delle mi- noranze linguistiche e storiche di Calabria»; VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta propria la compe- tenza; VISTO l’art. 9 della L.R. 15/03 che demanda alla Giunta Re- gionale l’approvazione del programma di interventi per la valo- VISTA la L.R. n. 8/2002, artt. 43 - 45; rizzazione delle comunità alloglotte; VISTA la L.R. 27/12/2012, n. 69 «Provvedimento generale CONSIDERATO: recante norme di tipo ordinamentale e finanziario» (collegato alla manovra finanziaria regionale per l’anno 2013); — che nella valutazione delle istanze per la concessione di contributi a progetti, presentate da Enti e Associazioni (L.R. 15/ VISTA la L.R. 27/12/2012 n. 70, recante «Disposizioni per la 03), relativamente all’annualità 2011, sono stati utilizzati i criteri formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015»; individuati dalle linee guida approvate con la D.G.R. n. 775/ 2009; VISTAla L.R. n. 71 del 27/12/2012, recante oggetto «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 — che con la D.G.R. n. 288/2011 è stata assegnata la somma e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013-15; da erogare sul territorio, c 200.000,00, per l’anno 2011, a sog- getti pubblici e privati che avessero prodotto istanza entro di- VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del cembre 2010; documento tecnico, esercizio finanziario 2013;

— che con il D.D.G. n. 3165 del 14/3/2012, sono stati identi- VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del ficati i beneficiari (All. B) e stabilito che le attività progettuali Bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013; dovevano essere concluse entro il 30/9/2012 e rendicontate entro il 31/12/2012; VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina a Diri- gente Generale del prof. Massimiliano Ferrara; ATTESO: VISTO il D.P.G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 di nomina del prof. — che l’ammontare del contributi messi a disposizione è di c Massimiliano Ferrara a Dirigente Generale del Dipartimento n. 200.000,00; 11 «Cultura»;

— che tra i beneficiari, di cui all’allegato «B» del D.D.G. n. VISTA D.G.R. n. 440 del 12/7/2010 di «Conferimento inca- 3165 del 14/3/2012, è compreso il Comune di Acquaformosa, richi dirigenziale di Settore Assegnazione della struttura della con un contributo di c 9.000,00, assegnato per la realizzazione Giunta Regionale»; del progetto denominato: «Risalendo alle radici»; VISTA la D.G.R. n. 521 del 12/7/2010 di assegnazione dei DATO ATTO: dirigenti del Settore Beni Culturali al Dipartimento 11 «Cul- tura»; — che è stata acquisita la rendicontazione finale delle spese sostenute, per il progetto di cui sopra, dall’Ente sopraindicato VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di «Delega alla sotto- per un totale di c 8.728,25; scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientranti nella competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cul- — che la spesa ammissibile è stata quantificata per tura»; c 8.728,25, come risulta dal verbale della istruttoria compiuta dall’ufficio competente del 25/2/2013, agli atti; VISTO il D.D.G. n. 13965 dell’8/11/2011, di conferimento incarico alla direzione del Servizio n. 7 «Progetti e Reti Integrate — che si è registrata un’economia pari ad c 271,75; – Culture Locali – Mostre ed Esposizioni», alla dott.ssa Giusep- pina Fersini; RITENUTO di dover procedere all’erogazione, a saldo, a fa- vore del Comune di Acquaformosa la somma di c 8.728,25 da far Su conforme proposta del Dirigente del servizio, dott. ssa Giu- gravare sul Capitolo n. 52010259 impegno n. 1690 del 25/5/ seppina Fersini formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21445 dal Responsabile del procedimento, dott. Francesco Paone, VISTO l’Accordo di Programma Quadro «Beni ed Attività nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità dell’atto resa Culturali per il territorio della Regione Calabria», sottoscritto in dallo stesso; data 22/12/2003 dalla Regione Calabria con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze; DECRETA VISTA la D.G.R 27/1/2004 n. 40 di ratifica dell’Accordo di Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano per Programma Quadro Beni Culturali; intero approvandole: VISTO l’art. 7 dell’A.P.Q. per i Beni ed Attività Culturali per — di reimpegnare la somma di c 8.728,25 sul Capitolo n. il territorio della Regione Calabria che individua il responsabile 52010259 del Bilancio Regionale 2013, che ne presenta la neces- dell’attuazione dell’Accordo; saria disponibilità; VISTA in particolare; l’allegata Tavola 1 – Interventi in attua- — di liquidare al comune di Acquaformosa la somma, a zione alla Delibera della G.R. del 27/1/2004 n. 40, che individua saldo, di c 8.728,25 per la realizzazione del progetto denomi- gli interventi da realizzare, gli enti attuatori nonché il riparto nato: «Risalendo alle radici»; delle risorse finanziarie; — di fare fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del pre- CONSIDERATO CHE nella suddetta Tavola 1 – Interventi in sente decreto, ammontanti ad c 8.728,25, sul capitolo 52010259, attuazione alla Delibera della G.R. del 27/1/2004 n. 40, risulta impegno riacceso n. 1222/2013, sub impegno n. 1414/2013 incluso il Comune di Vibo Valentia per la realizzazione dell’in- giusto decreto di riallocazione somme n. 1971 del 13/2/2013, ex tervento di Ristrutturazione Palazzo Gagliardi 11 – Cod. SMR 10 impegno n. 1690 del 25/5/2011, assunto con DGR n. 288 del finanziato per c 1.500.000,00 da gravare sul capitolo 53010101; 12/7/2011, caduto in perenzione amministrativa; VISTO il D.D.G. n. 20268 del 26/11/2004 con il quale è stato — di attestare che l’economia registrata risulta pari ad approvato lo Schema tipo di Atto di Concessione da utilizzare in c 271,75; relazione all’APQ Beni Culturali;

— di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del re- VISTO il proprio Decreto n. 21749 del 7/12/2004 ad oggetto lativo mandato di pagamento in favore del Comune di Acquafor- POR Calabria 2000/2006 APQ Beni Culturali, con la quale è mosa, mediante Contabilità Speciale n. 305108 «girofondi ordi- stata impegnata la somma per l’importo complessivo di c nari»; 39.168.000,00 sul capitolo 53010101 del B.R. 2004 impegno n. 6348 del 3/12/2004; — di notificare il presente provvedimento al beneficiario fi- nale; VISTO il proprio Decreto n. 17595 del 2/10/2009 avente ad oggetto – APQ Beni culturali – Approvazione schema tipo di — di disporre che il presente decreto sia pubblicato sul Atto di Concessione – che sostituisce integralmente lo schema BURC. tipo precedentemente approvato col Decreto del Dirigente Gene- rale n. 20268 del 26/11/2004; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 CHE: Il Dirigente del Settore Domenicantonio Schiava — con DDG n. 1812 del 21/2/2005 è stato assegnato al co- mune di Vibo Valentia il finanziamento di c 1.500,000,00 per la realizzazione dell’intervento di «Ristrutturazione Palazzo Ga- gliardi» – Cod. SMR10 ed erogata la somma di c 300.000,00 a titolo di anticipazione a seguito di stipula concessione; DECRETO n. 4242 del 20 marzo 2013 — con DDG n. 1237 del 23/2/2006 è stata erogata al Comune c A.P.Q. – BB.CC. – Delibera CIPE 84/2000. Beneficiario: di Vibo Valentia la somma di 118.951,80 a titolo di II acconto; Comune di Vibo Valentia Intervento: «Ristrutturazione Pa- lazzo Gagliardi». Cod.: SMR 10; Importo: c 1.500.000,00 — con DDG n. 5743 del 17/5/2006 è stata erogata al Comune di Vibo Valentia la somma di c 234.374,80 a titolo di III acconto; Reimpegno somme, erogazione saldo e chiusura concessione. — con DDG n. 8622 del 7/7/2006 è stata erogata al Comune IL DIRIGENTE DEL SETTORE di Vibo Valentia la somma di c 159.112,80 a titolo di IV acconto;

VISTA l’Intesa Istituzionale di Programma tra il Governo e la — con DDG n. 15538 del 23/11/2006 è stata erogata al Co- Regione Calabria, stipulata in data 19 ottobre 1999, approvata mune di Vibo Valentia la somma di c 151.933,47 a titolo di V dal CIPE e pubblicata sul BUR Calabria del 31/12/1999 n. 123; acconto;

VISTA la Delibera CIPE n. 84/2000; — con DDG n. 1386 del 2/3/2007 è stata erogata al Comune di Vibo Valentia la somma di c 367.448,91 a titolo di VI acconto; VISTA il Complemento di Programmazione del P.O.R. Cala- bria 2000/2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2/8/2001 pubbli- TENUTO CONTO che l’art. 14 della Concessione prevede cato sul B.U.R.C. n. 96 del 14/9/2001; che il saldo del contributo assegnato sarà erogato previa presen- tazione della Delibera di approvazione della contabilità finale VISTA la D.G.R. n. 222 dell’11/3/2003 ad oggetto:«POR Ca- del certificato di regolare esecuzione o di collaudo, della rela- labria 2000/2006 – Asse II Beni Culturali – Approvazione Va- zione acclarante i rapporti tra Ente concedente ed Ente conces- demecum» pubblicata sul BUR Calabria n. 6 del 1/4/2003; sionario e tutto quanto previsto nell’art. 16 della Concessione; 21446 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CHE con nota ultima n. 18841 del 18/4/2012, acquisita agli VISTAla circolare n. 22 del 29/7/2008 del Ministero dell’Eco- atti con nota n. 0145559/SIAR del 24/4/2012, il R.U.P/Respon- nomie e delle Finanze relativo al Decreto n. 40 del 18 Gennaio sabile del Settore del Comune di Vibo Valentia, ha trasmesso la 2008, dal quale si evince la non applicazione dell’art. 48 bis del documentazione conclusiva dell’intervento «Ristrutturazione Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73 per i paga- Palazzo Gagliardi» – Cod. SMR 10; menti disposti a favore delle Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1 comma 5 della legge 30/12/2004, n. 311; VISTO il verbale di verifica e chiusura Concessione redatto in data 18/12/2012 dal Funzionario regionale, atti; VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 recante «Conferimento incarichi dirigenziali di settore – Assegnazione della struttura CHE dall’istruttoria d’ufficio il quadro economico, con cui si della Giunta Regionale»; chiude l’intervento, e il seguente: VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina del Lavori c 1.080.852,09; Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Forma- Iva c 108.085,21; zione», Prof. Massimiliano Ferrara;

Spese Generali c 163.965,21; VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 174 del 5 luglio 2010 di nomina del Dirigente Generale del Di- Totale c 1.352.903,06; partimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Formazione», Prof. Massimi- Economie c 147.096,94; liano Ferrara;

PRESO ATTO che l’ammontare complessivo delle spese a tut- VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 521 del 12 t’oggi riscontrate, in rapporto al progetto finanziato è pari a c luglio 2010 di assegnazione dei dirigenti del Settore Beni Cultu- 1.352.903,06; rali al Dipartimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Formazione»; TENUTO CONTO degli acconti già corrisposti per un im- porto pari ad c 1.331.821,78 in favore del Comune di Vibo Va- VISTA la D.G.R. n. 603 del 14/9/2010 di approvazione del lentia; nuovo riassetto del Dipartimento n. 11 e assegnazione dei capi- toli di Bilancio, delle Risorse Liberate POR Calabria 2000/2006, RISCONTRATA la documentazione sopra richiamata si può Linee di Intervento POR Calabria FESR 2007/2013 e APQ rela- procedere alla liquidazione del saldo per un importo pari ad c tivi alle competenze del Settore Beni Culturali; 21.081,28; VISTA la LR. n. 71 del 27/12/2012, recante oggetto «Bilancio VISTO il decreto n. 1194 del 31/1/2013 del Dipartimento Bi- di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 lancio di riallocazione della somma sul capitolo 53010101 dive- e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013-2015»; nuta esigibile; VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012, di approvazione del TENUTO CONTO che sono stati acquisiti i documenti rite- documento tecnico, articolato per unità previsionali di base nuti idonei che comprovano il diritto del creditore e, che quindi (UPB) e per capitoli, inerente al Bilancio di previsione per l’eser- si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione per la cizio finanzio 2013; spesa (art. 45 Legge n. 8/2002); VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, di approvazione del RILEVATA la necessità di procedere al reimpegno della Bilancio dipartimentale per l’Esercizio finanziario 2013 con il somma di c 21.081,28 sul capitolo 53010101 del bilancio regio- quale, ai sensi dell’art. 10 co. 2, della su citata L.R. n. 8/2002, nale 2013 impegno riacceso n. 705/2013 sub-impegno n. 890/ sono attribuiti i Capitoli e le relative risorse finanziarie ai Diri- 2013 ex impegno n. 6348 del 3/12/2004 assunto con decreto n. genti titolari dei centri di responsabilità amministrativa; 21749 del 7/12/2004 e caduto in perenzione amministrativa; VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di «Delega alla sotto- VISTA la scheda cantabile, proposta di impegno n. 11-210/ scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientrati nella 2013 del 15/2/2013, generata telematicamente e allegata al pre- competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cul- sente atto; tura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnolo- gica – Alta Formazione – Beni Culturali»; VISTA la distinta di liquidazione, n. 1965/2013 del 15/2/2013 proposta n. 11-210/2013 del 15/2/2013 generata telematicamente VISTO il D.D.G. n. 13965 del 8/11/2011 di conferimento in- e allegata al presente atto; carico alla Direzione del Servizio n. 6 «Beni Culturali, Patri- monio storico, artistico e architettonico, Rapporti istituzionali» VISTO l’art. 4, comma 1, della LR. n. 47 del 23/12/2011 e alla Dott.ssa Iolanda Mauro; considerato che,sul Capitolo del Bilancio 2013 n. 53010101, vi è copertura finanziaria; SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio Avv. Io- landa Mauro, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dal- VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999; l’ufficio competente, nonché dell’espressa dichiarazione di le- gittimità dell’atto resa dalla stessa; VISTA la LR. n. 8 del 2002, artt. 43, 44 e 45;

VISTA la LR. n. 31 del 10 agosto 2002; DECRETA

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e successive modificazioni ed Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono integrazioni e ritenuta la propria competenza; integralmente riportate: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21447

— di dilazionare d’ufficio il termine di scadenza della Con- DECRETO n. 4264 del 20 marzo 2013 cessione prot. n. 3944 del 2/3/2005 approvata con DDG n. 1812 del 21/2/2005 relativa al progetto «Ristrutturazione Palazzo Ga- L. R. n. 19/2009 – Art. 4 – Programma annuale FUC 2012 gliardi» – Cod. SMR 10 in favore del Comune di Vibo Valentia, Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative fino alla data del presente decreto per l’espletamento della pro- culturali – liquidazione di c 57.273,62 in favore dell’Associa- cedura amministrativa, l’erogazione del saldo finale e la chiu- zione Culturale Corigliano per la fotografia – CUP sura della Concessione; J79E12000620009.

— di reimpegnare la somma di c 21.081,28 sul capitolo IL DIRIGENTE DI SETTORE 53010101 del Bilancio Regionale 2013 che ne presenta la neces- saria disponibilità; PREMESSO CHE:

— di attestare, ai sensi dell’art. 4, comma 1, della L.R, n. 47 — la L.R. 12 giugno 2009, n. 19 all’art. 4 commi 1 e 2 pre- del 23/12/2011, che sul Capitolo n. 53010101 del Bilancio Re- vede l’istituzione, a decorrere dall’esercizio finanziario 2009, di gionale 2013, vi è la necessaria copertura finanziaria; un fondo unico per la cultura al cui utilizzo, nelle more dell’ap- provazione del Testo unico per la cultura e i beni culturali, si — di liquidare al Comune di Vibo Valentia per la realizza- provveda mediante una programmazione annuale che dovrà pre- zione dell’intervento «Ristrutturazione Palazzo Gagliardi» – vedere l’attuazione di avvisi pubblici, approvata dalla Giunta Cod. SMR 10, la somma di c 21.081,28 quale erogazione a saldo; Regionale, previo parere obbligatorio della competente Com- missione consiliare; — di fare fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del pre- sente decreto ammontanti a c 21,081,28 sul capitolo n. — con Deliberazione n. 39 del 2 febbraio 2012 la Giunta Re- 53010101, impegno riacceso n. 705/2013 sub-impegno n. 890/ gionale ha approvato la proposta del Fondo Unico per la Cultura 2013, ex impegno n. 6348 del 3/12/2004 assunto con decreto n. – Programma annuale 2012 – e contestualmente ha provveduto a 21749 del 7/12/2004 e caduto in perenzione amministrativa; trasmettere il menzionato programma alla competente Commis- sione consiliare per acquisirne il prescritto parere; — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- — con Deliberazione n. 209 del 4 maggio 2012 la Giunta tivo mandato di pagamento in favore del Comune di Vibo Va- a lentia mediante Contabilità Speciale – Girofondi Ordinari, Con- Regionale ha preso atto del parere favorevole n. 30/9 espresso dalla III Commissione consiliare nella seduta del 26 aprile 2012 tabilità Speciale n. 64168; in ordine alla Deliberazione n. 39 del 2 febbraio 2012 e ha auto- rizzato il Dipartimento 11 all’adozione di tutti i provvedimenti — di dichiarare chiusa la Concessione prot. n. 3944 del 2/3/ consequenziali all’attuazione della predetta deliberazione; 2005 relativa al progetto «Ristrutturazione Palazzo Gagliardi» – c Cod. SMR 10 – finanziato per l’importo complessivo di CONSIDERATO CHE: 1.500.000,00 con il seguente quadro economico: — in attuazione della deliberazione 39/2012 il competente Lavori c 1.080.852,09; Settore del Dipartimento 11 ha provveduto ad approvare, con DD 6731 del 15/5/2012 «l’Avviso Pubblico per la selezione ed il Iva c 108.085,21; finanziamento di eventi culturali storicizzati, in attuazione della L.R. 12 giugno 2009, n. 19 – art. 4 Fondo Unico per la Cultura – Spese Generali c 163.965,21; Programma annuale 2012 – Linea 1 – Sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative culturali»; Totale c 1.352.903,06; — con DDS n. 11424 del 9/8/2012 si sono approvate le gra- Economie c 147.096,94; duatorie dei progetti ammessi a contributo e contestuale impegno di spesa (n. 3528 del 8/8/2012 sul capitolo 52010261 del bilancio regionale 2012 per l’importo di c 900.000,00); — di attestare che le economie registrate risultano pari ad c 147.096,94; — con successivo decreto n. 14375 del 10/10/2012 si è prov- veduto ad approvare la graduatoria definitiva dei progetti am- — di precisare altresì che avverso il presente decreto è am- messi a finanziamento; messo ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR della Cala- bria, da chiunque ne abbia legittimo interesse, entro 60 giorni — con DDS n. 17360 del 6/12/2012 si è preso atto di alcune dalla conoscenza e, entro 120 giorni dalla stessa data, ricorso rinunce e si è fatta scorrere la precedente graduatoria; straordinario al Capo dello Stato; — che, in conformità e secondo le procedure previste nella — di notificare il presente provvedimento al soggetto benefi- legge n. 136 del 13/8/2010 e s.m.e i. ed in applicazione della L.R. ciario; 4/2011, è stata richiesta al beneficiario ed acquisita agli atti, l’in- dicazione del conto corrente sul quale far confluire la somma da — di pubblicare il presente provvedimento sul BU della Re- erogare; gione Calabria. PRESO ATTO CHE: Catanzaro, lì 20 marzo 2013 — l’Associazione Culturale Corigliano per la fotografia con sede in Corigliano Calabro (CS) risulta utilmente collocata nella Il Dirigente del Settore Beni Culturali graduatoria di cui sopra con un contributo di Euro 58.000,00; Arch. Domenicantonio Schiava — l’Associazione Culturale Corigliano per la fotografia ha sottoscritto, con la Regione Calabria, la convenzione – repertorio 21448 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 regionale n. 1570 del 5/11/2012, per la realizzazione dell’inizia- straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012 – parte I e II – con le tiva oggetto del contributo assegnato intitolata: «Corigliano Ca- quali sono stati rispettivamente approvati:1) Il collegato alla ma- labro Fotografia»; novra di finanza regionale per l’anno 2013; 2)Le disposizioni relative alla formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale — l’Associazione Culturale Corigliano per la fotografia ha 2013/2015; 3) Il Bilancio di previsione della Regione Calabria provveduto a presentare la rendicontazione finale relativa alle per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio spese sostenute per la realizzazione del progetto approvato; 2013/2015;

ACCERTATO CHE: — la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Bi- lancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, articolato — dall’analisi della documentazione contabile, la spesa to- per unità previsionale di base e per capitoli; tale esposta risulta essere pari a c 79.381,74; — la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del Do- — sui costi esposti a rendicontazione delle singole voci di cumento tecnico, articolato per unità previsionale di base e per budget risultano inammissibili c 3.912,48 per le motivazioni di cui al foglio istruttorio, in atti; capitolo, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013;

— le spese esposte, decurtate delle quote non ammissibili per — la distinta di liquidazione n. 3342 del 12/3/2013 generata le ragioni di cui al documento istruttorio, in atti, risultano essere telematicamente e allegata al presente atto; pari a c 75.469,26; — l’identificativo univoco n. 201300000364687 del 12/3/ — l’evento culturale, sulla base della relazione conclusiva 2013, in atti, con il quale Equitalia s.p.a ha accertato che non prodotta e del materiale di comunicazione presentato documenta sussistono inadempienze a carico del soggetto beneficiario. che lo stesso è stata realizzato secondo programma; VISTI, INOLTRE: — il soggetto beneficiario non ha goduto, per l’evento og- getto del presente atto, altri finanziamenti a qualsiasi titolo dalla — il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999; Regione Calabria, per come risulta da regolare autocertificazione in atti, resa nelle forme di legge; — il D.D.G. n. 14974 del 5/10/2007 ad oggetto «Riorganiz- zazione interna delle funzioni dirigenziali del Dipartimento n. 11 — il su menzionato beneficiario ha rispettato il divieto di cu- – Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnolo- mulo previsto dall’Avviso pubblico e, pertanto non si è realizzata gica, Alta Formazione»; una contribuzione complessiva eccedente il costo del progetto, da dichiarazione resa dal Presidente, in atti; — la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 e il decreto del Presi- dente della G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 con cui il Prof. Ferrara TENUTO CONTO CHE: Massimiliano è stato nominato Direttore Generale del Diparti- mento n. 11; — sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite — La DGR 440/2010 con la quale è stato conferito l’incarico per la liquidazione delle spese ai sensi dell’art. 45 della L.R. al Dott. Pagliaro di Dirigente del sett. 1 Cultura, Promozione 8/2002; Culturale, Eventi Culturali Osservatorio Regionale per la Cul- tura; — le spese rendicontate e ritenute ammissibili, per come sopra motivato, risultano essere pari ad euro 75.469,26; — il D.D.G. n. 2451 del 28 marzo 2011, con cui il Dott. Ar- mando Pagliaro è stato delegato ad assumere tutti gli atti endo- — sulla base di quanto stabilito nella convenzione, il benefi- procedimentali e ad adottare e sottoscrivere tutti i provvedimenti ciario è tenuto a rendicontare una somma pari al valore del con- conclusivi relativi alle materie rientranti nella competenza del tributo assegnato incrementato del 20% del costo totale del pro- settore n. 1; getto (c 76.430,00); — la D.G.R. n. 440/2010 con la quale è stato conferito l’in- — il rapporto intercorrente tra il contributo da assegnare è il carico di Dirigente del Servizio n. 2 «Cultura, Promozione cul- costo totale della rendicontazione ammissibile è pari al 75,89 %; turale, Eventi culturali, Osservatorio regionale per la Cultura» al Dott. Menotti Lucchetta; — per il calcolo del contributo da assegnare, sulla base delle spese ritenute ammissibili, occorre applicare il rapporto di cui al SU CONFORME PROPOSTA del Dirigente del Servizio, for- punto precedente (75,89%); mulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura inte- ressata, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità e rego- — sulla base del calcolo di cui sopra e necessario procedere larità dell’atto resa dallo stesso; alla liquidazione di euro 57.273,62 pari al 75,89% del costo to- tale rendicontato e ritenuto ammissibile; Le premesse sono parte integrante del presente atto: ATTESTATO che l’onere finanziario derivante dal presente decreto trova copertura finanziaria sulla competenza del capitolo DECRETA 52010261 del bilancio regionale 2013; — di liquidare all’Associazione Culturale «Corigliano per la VISTE le seguenti norme e disposizioni: fotografia» con sede in Corigliano Calabro (CS) – via Principe Umberto 7/9 – c.f. 02809250786 – IBAN IT — L.R. n. 8 del 2002 e in particolare gli artt. 43 e 45; 28W0525680691000000923749, la somma di c 57.273,62 per la realizzazione dell’evento culturale «Corigliano Calabro Foto- — le leggi di bilancio n. 69, 70 e 71 del 27 dicembre 2012, grafia» giusta presentazione della documentazione finale tra- pubblicate sul BURC n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento smessa; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21449

— di gravare la somma di c 57.273,62 sull’impegno n. 3528 — altresì, in data 7/10/2008 è stato stipulato l’atto di conces- del 8/8/2012 – sub impegno n. 297/2013 – cap. 52010261 – as- sione con l’Amministrazione Provinciale di Cosenza per gli in- sunto con D.D. n. 11424/2012, che ne presenta la necessaria di- terventi sopra citati; sponibilità; CONSIDERATO che il Responsabile dell’Intervento del Set- — di pubblicare sul BURC il presente decreto con effetto di tore edilizia scolastica e impiantistica sportiva dell’Amministra- notifica per il beneficiario. zione Provinciale di Cosenza con note prot. n. 21656 del 6/3/ Catanzaro, lì 20 marzo 2013 2013 acquisita in data 14/3/2013 prot. n. 0089597, ha richiesto una ulteriore proroga dei termini scadenza della concessione già Il Dirigente di Settore fissata al 5 aprile 2013, allegata relazione del Responsabile Dott. Armando Pagliaro Unico del Procedimento;

CONSIDERATO INOLTRE CHE:

— le motivazioni espresse nella relazione dal Responsabile DECRETO n. 4266 del 20 marzo 2013 Unico del Procedimento sono da ritenersi valide e esaustive;

Accordo di Programma Quadro Istruzione – dilazione ter- VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria mini della concessione – amministrazione provinciale di Co- competenza; senza. Costruzione nuova sede dell’I.T.A.S. di Rossano (CS). VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996; IL DIRIGENTE GENERALE VISTO l’art. 45 L.R. n. 8/2002; PREMESSO CHE: VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- — la delibera CIPE 22 marzo 2006 n. 3 «Ripartizione delle l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate. Rifinanziamento nale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che legge 208/1998 periodo 2006-2009 (Legge finanziaria 2006)» ha individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di assegnato alla Regione Calabria 301.083.804,00 euro da finaliz- Dirigente Generale; zare all’interno dell’Intesa tra Governo e Regione Calabria; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99 recante «Adeguamento — con D.G.R. n. 59 del 30 gennaio 2007 sono stati assegnati delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione euro 25.000.000,00 per l’Accordo di Programma Quadro Istru- delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93» e zione; successive integrazioni e modificazioni;

— il Dipartimento n. 11 a seguito di una specifica analisi fi- VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 del Presidente della nalizzata alla rilevazione dei fabbisogni di edilizia scolastica per Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministra- l’istruzione superiore, ha selezionato 10 interventi nelle cinque tiva di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato provincie calabresi; con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;

— in data 19 giugno 2008 è stato siglato il verbale di concer- VISTA la D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 e successivo D.P.G.R. tazione finale tra la Regione Calabria e le Amministrazioni Pro- n. 174 del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente vinciali Calabresi, soggetti attuatori degli interventi, con il quale Generale del Dipartimento Istruzione – Cultura, Università, Ri- è stata formalizzata la valenza prioritaria degli istituti scolastici cerca, Innovazione Tecnologica, Alta Formazione al prof. Mas- selezionati dalla Regione Calabria; similiano Ferrara;

— con D.G.R. n. 484 del 28 luglio 2008 è stata approvata la VISTA la D.G.R n. 440 del 7/6/2010 e del 12/7/2010 con la proposta di Accordo di Programma Quadro «Istruzione» che de- quale sono stati conferiti gli incarichi ai Dirigenti di Settore e di finisce gli interventi, le relative schede progettuali e le modalità Servizio; di attuazione; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 14791 del 26/10/ — la Regione Calabria, in data primo agosto 2008, ha stipu- 2010 di conferma ai Dirigenti di Settore e Servizio del Diparti- lato l’Accordo di Programma Quadro «Istruzione» con i Mini- mento n. 11 «Cultura, Istruzione, Ricerca, Innovazione tecnolo- steri dello Sviluppo Economico e dell’Istruzione, Università Ri- gica, Alta Formazione e Beni Culturali»; cerca Scientifica; Su conforme proposta del Dirigente del Settore formulata alla CONSIDERATO CHE: strega dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità dell’atto resa dalla — gli interventi selezionati nell’ambito del citato APQ Istru- stesso. zione affidati all’Amministrazione Provinciale di Cosenza ri- guardano la costruzione dell’Istituto Tecnico Attività Sociali di DECRETA Rossano, dell’I.P.S.S.C.T. di Crosia, del Liceo Classico di Ca- strovillari e dell’Istituto Statale d’ Arte di Cetraro, per un im- Per quanto esposto in premessa, che qui si intende integral- porto complessivo di Euro 6.500.000,00; mente riportato: 21450 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di dilazionare il termine di scadenza della concessione per VISTA la DGR n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del la Costruzione Nuova Sede dell’I.T.A.S. di Rossano (CS) al 30 bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, artico- dicembre 2013. lato per unità previsionale di base e per capitoli;

— di notificare il presente atto al soggetto beneficiario; VISTE le Leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 27/12/2012, pub- blicate sul BUR n. 23 del 17 Dicembre 2012, supplemento straor- — di pubblicare il presente provvedimento sul B.U. della Re- dinario n. 6 del 28 dicembre 2012, con le quali sono stati rispet- gione Calabria. tivamente approvati;1) il collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013; 2) le disposizioni relative alla formazione del bi- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 lancio annuale 2013 pluriennale 2013-2015; 3) il bilancio di pre- visione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bi- Il Dirigente Generale lancio pluriennale per il triennio 2013/2015; Prof. Massimiliano Ferrara

VISTA la L.R. 27/85;

VISTA la L.R. 34/2002 e s.m. e i. e ritenuta la propria compe- DECRETO n. 4269 del 20 marzo 2013 tenza;

L.R. 27/85 art. 9 – Liquidazione anticipazione contributo VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sul- di c 40.000,00 in favore dell’Istituto Comprensivo di Bova- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- lino. nale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di IL DIRIGENTE DI SETTORE Dirigente Generale;

PREMESSO CHE: VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99 recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione — la Regione Calabria ai sensi della L.R. 27/85 art. 9, so- delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93 e suc- stiene iniziative sperimentali e innovative proposte da Enti ed cessive integrazioni e modificazioni»; Istituzioni pubbliche e private al fine di migliorare la qualità del- l’offerta formativa; VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 del Presidente della Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministra- — che con decreto dirigenziale n. 9221 del 25/6/2012, è stato tiva di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato assegnato un contributo complessivo di c 50.000,00 in favore con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; dell’Istituto Comprensivo di Bovalino per la realizzazione del progetto denominato: «Cittadini non si nasce, si diventa»; VISTA la D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 e successivo D.P.G.R. — che l’Istituto Comprensivo di Bovalino, ha sottoscritto la n. 174 del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente concessione amministrativa con la Regione Calabria in data Generale del Dipartimento Istruzione – Cultura, Università, Ri- 29.01.2013 repertoriata al n. 66, per regolare modalità e tempi di cerca, Innovazione tecnologica, Alta Formazione al Prof. Massi- attuazione dell’intervento; miliano Ferrara;

CONSIDERATO che l’Istituto Comprensivo di Bovalino ha VISTA la D.G.R n. 440 del 7/6/2010 e del 12/7/2010 con la trasmesso la documentazione necessaria per l’erogazione quale sono stati conferiti gli incarichi ai Dirigenti di settore e di dell’80% del contributo pari ad c 40.000,00 acquisita agli atti di servizio; questo Dipartimento con prot. n. 0067562/SIAR del 26.02.2013, per come previsto dall’art.3 della concessione amministrativa; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 14791 del 26/10/ 2010 di conferma ai Dirigenti di Settore e Servizio del Diparti- RILEVATO che, trattandosi di progetti d’innovazione didat- mento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innova- tica ed educativa da attuare nelle istituzioni scolastiche e non di eventi o manifestazioni culturali non rientrano nella disposizione zione tecnologica, Alta Formazione e Beni Culturali»; del Presidente della G. R. n. 1866/GAB del 30/3/2007; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 2451 del 28/3/ EVIDENZIATO che, trattandosi di erogazione destinata ad un 2011 di delega alla sottoscrizione degli atti conclusivi relativi Ente Pubblico (Istituzione scolastica) per lo svolgimento di atti- alle materie rientranti nella competenza del Settore ai Dirigenti vità di pubblico interesse, non viene applicato l’art.48 bis del del Dipartimento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, D.P.R. n. 602/1973; Innovazione tecnologica, Alta Formazione e Beni Culturali»;

TENUTO CONTO, che, si sono realizzate le condizioni stabi- VISTO l’art. 35, comma 8, Legge n. 27 del 24 marzo 2012; lite per la liquidazione della spesa (art. 45 - L.R. 8/2002); SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio n. 3 che attesta la VISTA la L.R. n. 8 del 2002 ed in particolare l’art. 45; legittimità del provvedimento ed ha previamente verificato e VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 11- 405/2013 del controllato gli adempimenti di propria competenza, sulla base 13/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21451

DECRETA RILEVATO che, trattandosi di progetti d’innovazione didat- tica ed educativa da attuare nelle istituzioni scolastiche e non di Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si eventi o manifestazioni culturali non rientrano nella disposizione approvano per intero, di: del Presidente della G. R. n. 1866/GAB del 30/3/2007;

— liquidare in favore dell’Istituto Comprensivo di Bovalino EVIDENZIATO che, trattandosi di erogazione destinata ad un la somma di euro 40.000,00 pari all’80% del contributo asse- Ente Pubblico (Istituzione Scolastica) per lo svolgimento di atti- gnato con decreto dirigenziale n. 9221 del 25/6/2012 per la rea- vità di pubblico interesse, non viene applicato l’art. 48 bis del lizzazione del progetto denominato: «Cittadini non si nasce, si D.P.R. n. 602/1973; diventa», in quanto si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa (art.45 L. R. n. 8/02); TENUTO CONTO, che, si sono realizzate le condizioni stabi- lite per la liquidazione della spesa (art. 45 - L.R. 812002); — autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo mandato di pagamento in favore dell’Istituto Comprensivo di VISTA la L.R. n. 8 del 2002 ed in particolare l’art.45; Bovalino, con versamento sulla contabilità speciale dell’Istituto scolastico al n. 315412 – C.F. 81002370807, ai sensi della L. R. VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 11- 404/2013 del 27/85 art. 9; 13/3/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; — far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente decreto ammontanti ad c 40.000,00 sul Capitolo 3313101 Bi- VISTA la DGR n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del lancio 2013 impegno 2547/2012 sub impegno n. 4348/2012 D.D. bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, artico- n. 9221 del 25/6/2012; lato per unità previsionale di base e per capitoli;

— provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R. VISTE le Leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 27/12/2012, pub- Calabria. blicate sul BUR n. 23 del 17 Dicembre 2012, supplemento straor- dinario n. 6 del 28 dicembre 2012, con le quali sono stati rispet- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 tivamente approvati: 1) il collegato alla manovra finanziaria per l’anno 2013; 2) le disposizioni relative alla formazione del bi- Il Dirigente di Settore lancio annuale 2013 pluriennale 2013-2015; 3) il bilancio di Dott.ssa Sonia Tallarico previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013/2015;

VISTA la L.R. 27/85; DECRETO n. 4270 del 20 marzo 2013 VISTA la L.R. 34/2002 e s.m. e i. e ritenuta la propria compe- L.R. 27/85 art. 9 – Liquidazione anticipazione contributo tenza; di c 24.000,00 in favore dell’Istituto Istruzione Superiore di Fuscaldo per la realizzazione del progetto multietnico «Pita- VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sul- gora Mundus». l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- nale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art.28 che IL DIRIGENTE DI SETTORE individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; PREMESSO CHE: VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99 recante «Adeguamento — la Regione Calabria ai sensi della L.R. 27/85 art. 9, so- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione stiene iniziative sperimentali e innovative proposte da Enti ed Istituzioni pubbliche e private al fine di migliorare la qualità del- delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93 e suc- l’offerta formativa; cessive integrazioni e modificazioni»;

— che con decreto dirigenziale n. 13949 del 4/10/2012 è stato VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 del Presidente della assegnato un contributo di c 30.000,00 in favore dell’Istituto Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministra- d’Istruzione Superiore di Fuscaldo per le borse di studio da de- tiva di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato stinare agli studenti egiziani secondo annualità a.s. 2012/2013; con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;

— che l’Istituto d’Istruzione Superiore di Fuscaldo, ha sotto- VISTA la D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 e successivo D.P.G.R. scritto un protocollo d’intesa con la Regione Calabria in data n. 174 del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente 8/2/2013 Rep.116, per regolare modalità e tempi di attuazione Generale del Dipartimento Istruzione – Cultura, Università, Ri- dell’intervento; cerca, Innovazione tecnologica, Alta Formazione al Prof. Massi- miliano Ferrara; CONSIDERATO che l’Istituto d’Istruzione Superiore di Fu- scaldo ha trasmesso la documentazione necessaria per l’eroga- zione dell’80% del contributo pari ad c 24.000,00 acquisita agli VISTA la D.G.R n. 440 del 7/6/2010 e del 12/7/2010 con la atti di questo Dipartimento con prot. n. 0085725 /SIAR del 12/3/ quale sono stati conferiti gli incarichi ai Dirigenti di settore e di 2013; servizio; 21452 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 14791 del 26/10/ DECRETO n. 4271 del 20 marzo 2013 2010 di conferma ai Dirigenti di Settore e Servizio del Diparti- mento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innova- Attuazione DGR n. 29 del 28/1/2013 – Piano Triennale per zione tecnologica, Alta Formazione e Beni Culturali»; la costituzione dei Poli Tecnico – Professionali della Regione Calabria 2013-2015. VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 2451 del 28/3/ 2011 di delega alla sottoscrizione degli atti conclusivi relativi IL DIRIGENTE DI SETTORE alle materie rientranti nella competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, VISTI: Innovazione tecnologica, Alta Formazione e Beni Culturali»; — gli articoli 117 e 118 della Costituzione; VISTO l’art.35, comma 8, Legge n. 27 del 24 Marzo 2012; — il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferi- SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio n. 3 che attesta la mento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle re- legittimità del provvedimento ed ha previamente verificato e gioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 controllato gli adempimenti di propria competenza, sulla base marzo 1997, n. 59»; dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata; — il decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, «Definizione delle norme generali relative all’alternanza scuola lavoro, a DECRETA norma dell’articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53»;

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si — l’articolo 13 della legge 40/2007 «Disposizioni urgenti in approvano per intero, di: materia di istruzione tecnico-professionale e di valorizzazione dell’autonomia scolastica» e, in particolare, il comma 2, che pre- 1. Liquidare in favore dell’Istituto d’Istruzione Superiore di vede la possibilità di costituzione dei Poli tecnico-professionali; Fuscaldo la somma di c 24.000,00 pari all’80% del contributo assegnato con decreto dirigenziale n. 13949 del 04.10.2012 per — il decreto legislativo 14 gennaio 2008, n. 22, «Definizione le borse di studio da destinare agli studenti egiziani seconda an- dei percorsi di orientamento finalizzati alle professioni e al la- voro, a norma dell’articolo 2, comma 1, della legge 11 gennaio nualità a.s. 2012/2013; in quanto si sono realizzate le condizioni 2007, n. 1»; stabilite per la liquidazione della spesa (art. 45 L. R. n. 8/02); — il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gen- 2. Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo naio 2008 recante «Linee guida per la riorganizzazione del Si- mandato di pagamento in favore dell’Istituto d’Istruzione Supe- stema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costitu- riore di Fuscaldo con versamento sulla contabilità speciale del- zione degli Istituti tecnici superiori»; l’Ente al numero 311285 - C.F. 86002200789, ai sensi della L. R. 27/85 art. 9; — il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 87, «Regolamento recante norme concernenti il riordino degli 3. Far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente istituti professionali ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del de- decreto ammontanti ad c 24.000,00 sul Capitolo 3313101 Bi- creto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 lancio 2013 impegno 3741/2012 sub impegno n. 203/2012 D.D. agosto 2008, n. 133» e, in particolare, l’articolo 2, comma 4; n. 13949 del 4/12/2012; — il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, 4. provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R. n. 88, «Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Calabria. istituti tecnici ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto Catanzaro, lì 20 marzo 2013 2008, n. 133», e in particolare, l’articolo 2, comma 4; — l’accordo in sede di Conferenza unificata 16 dicembre Il Dirigente di Settore 2010, riguardante l’adozione delle linee guida per realizzare or- Dott.ssa Sonia Tallarico ganici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i per- corsi di istruzione e formazione professionale, a norma dell’arti- colo 13, comma 1 quinquies, della legge n. 40/2007;

— l’articolo 52 del decreto legge n. 5/2012, convertito nella legge n. 35/2012, concernente misure di semplificazione e pro- mozione dell’istruzione tecnico professionale, che favorisce la costituzione dei Poli tecnico-professionali;

— la legge 28 giugno 2012, n. 92, «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita»;

— l’intesa espressa in sede di Conferenza unificata il 26 set- tembre 2012 sulle linee guida di cui al citato articolo 52 della legge n. 35/2012; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21453

VISTA, altresì, la DGR n. 812 del 14 dicembre 2010 che ha — il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 del Presidente della Giunta determinato l’attuazione del DPCM 25 gennaio 2008; Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con CONSIDERATO CHE: D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;

— con provvedimento n. 29 del 28/1/2013, la Giunta Regio- — la D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 e successive D.P.G.R. n. nale ha deliberato la partecipazione della Regione Calabria alla 174 del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente Ge- realizzazione di piani formativi per ambiti complessi, finalizzati nerale del Dipartimento Istruzione – Cultura, Università, Ri- a sostenere la collaborazione multi regionale, a partire dalle in- cerca, Innovazione Tecnologica, Alta Formazione al prof. Mas- terconnessioni tra cluster tecnologici, poli tecnologici, filiere similiano Ferrara; produttive e filiere formative, anche con la partecipazione delle — la D.G.R n. 440 del 7/6/2010 e del 12/7/2010 con la quale amministrazioni centrali competenti per materia; sono stati conferiti gli incarichi ai Dirigenti di settore e di ser- vizio; — che, nella prima fase di sperimentazione, la Regione Cala- bria ha considerato prioritaria la filiera turistica nella sua com- — il Decreto del Dirigente Generale n. 14791 del 26/10/2010 plementarietà con quella dell’agribusiness, anche con riferi- di conferma ai Dirigenti di Settore e Servizio del Dipartimento n. mento alla internalizzazione dei prodotti e dei servizi; 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecno- logica, Alta Formazione e Beni Culturali»; — che la DGR n. 29/2013, demanda al Settore Istruzione, competente in materia la realizzazione di un Piano di intervento — il Decreto del Dirigente Generale n. 2451 del 28/3/2011 di regionale di durata triennale, per la costituzione, a partire dal- delega alla sottoscrizione degli atti conclusivi relativi alle ma- l’anno 2013, dei Poli tecnico-professionali riferiti alla predetta terie rientranti nella competenza del Settore ai Dirigenti del Di- filiera; partimento n. 11 «Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Inno- vazione tecnologica, Alta Formazione e Beni Culturali»; RITENUTO, pertanto, di dover approvare l’allegato Piano Triennale 2013-2015 per la costituzione dei Poli Tecnico - Pro- SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio n. 3 che attesta la fessionali della Regione Calabria, che costituisce parte inte- legittimità del provvedimento ed ha previamente verificato e grante del presente atto; controllato gli adempimenti di propria competenza, sulla base dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata; RITENUTO, altresì, di precisare che per la realizzazione dei Poli Tecnico – Professionali si utilizzeranno le risorse disponibili DECRETA nell’ambito dell’ultima fase del Piano di azione coesione 2007/ 2013 e con altre risorse pubbliche e private disponibili senza Per le motivazioni espresse in premessa e che si intendono nuovi e maggiori oneri a carico delle finanze pubbliche; integralmente riportate ed approvate:

VISTI: 1. Di approvare il Piano Triennale 2013-2015 per la costitu- zione dei Poli Tecnico – Professionali della Regione Calabria, — la L.R. n. 69 del 27/12/2012 riportante il provvedimento che costituisce parte integrante del presente atto, ai sensi dell’art generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario, col- 52 della Legge n. 35/2012 ed in attuazione della DGR n. 29 del legato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013; 28/1/2013;

— la L.R. n. 70 del 27/12/2012 recante le disposizioni per la — di provvedere alla pubblicazione del presente provvedi- formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015; mento sul BURC ai sensi della legge regionale 4/9/2001, n. 19.

— la L.R. n. 71 del 27/12/2012 del Bilancio di previsione Catanzaro, lì 20 marzo 2013 della Regione Calabria per l’a.f. 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015; Il Dirigente di Settore Dott.ssa Sonia Tallarico — la L.R. 8/2002 art. 45;

— la L.R. n. 34/2002 e s.m. e i. e ritenuta la propria compe- tenza;

— la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordi- namento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che indi- vidua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Di- rigente Generale;

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99 recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93 e succes- sive integrazioni e modificazioni»; (segue allegato) 21454 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21455 21456 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21457 21458 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21459 21460 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21461 21462 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21463 21464 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21465 21466 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4272 del 20 marzo 2013 nale e sulla dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilita del Dirigente con funzioni di PO Calabria 2007/2013 – Rettifica parziale del D.D. Dirigente Generale; n. 3078 del 1/3/2013. VISTO il D.G.R. n. 477 del 28/6/2010 e succ. D.P.G.R. n. 174 IL DIRIGENTE DI SETTORE del 5/7/2010 di conferimento dell’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento – Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, In- PREMESSO CHE: novazione Tecnologica, Alta Formazione, Beni Culturali – al Prof. Massimiliano Ferrara; — con D.D. n. 3078 del 1/3/2013 si è proceduto ad accertare, quali economie di gestione, le somme residue degli impegni as- VISTA la D.G.R n. 440 del 7/6/2010 e del 12/7/2010 con la sunti nell’ambito del PO FSE Calabria 2007/2013; quale sono stati conferiti gli incarichi ai Dirigenti di Settore e di Servizio; — che nell’elenco allegato al suddetto decreto sono stati ri- portati, per errore materiale, alcuni importi da ridurre; VISTO il D.D.G. n. 14791 del 26/10/2010 di conferma ai Di- rigenti di Settore e Servizio del Dipartimento n. 11 «Cultura, RITENUTO, pertanto, dover procedere alla rettifica parziale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnologica, Alta dell’elenco allegato al decreto dirigenziale n. 3078/2013, per Formazione e Beni Culturali»; come riportato nell’allegato A, che costituisce parte integrante e VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di delega alla sotto- sostanziale del presente atto; scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientranti nella ACCERTATO di dover approvare l’allegato «A», parte inte- competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cul- grante del presente decreto; tura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecnologica, Alta Formazione e Beni Culturali»; VISTI: Su conforme proposta, formulata alla stregua dell’istruttoria — il PO Calabria FSE 2007/2013 approvato con Decisione compiuta dalla struttura interessata, nonché dall’espressa dichia- della Commissione Europea C(2007) 6711 del 17/12/2007; razione di regolarità e legittimità dell’atto resa dallo stesso:

— il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del 5 luglio 2006 e DECRETA s.m.i. relativo al FSE e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1784/1999; Per le motivazioni indicate in premessa, che qui si intendono integralmente riportate di: — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 e s.m.i. recante disposizioni generali sul FESR, sul FSE e sul 1. rettificare parzialmente il D.D. n. 3078 del 1/3/2013 nella Fondo di coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/ parte dell’allegato relativa agli importi da ridurre; 1999; 2. approvare l’allegato «A» al presente decreto che sosti- — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8 dicembre 2006 e tuisce parte integrante del presente atto; s.m.i. che stabilisce modalità di applicazione del regolamento 3. autorizzare la Ragioneria Generale alla riduzione degli (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali impegni assunti per come riportato nella colonna «Importi da sul FESR, sul FSE e sul Fondo di coesione e del regolamento ridurre» dell’allegato «A»; (CE) 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al FESR; 4. richiedere al Dipartimento Bilancio di immettere le somme ridotte dagli impegni assunti nei capitoli di pertinenza; VISTA la L.R. n. 8 del 4 Febbraio 2002; 5. disporre la pubblicazione del presente Decreto sul BUR VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 Giugno 1999 recante «Ade- Calabria. guamento delle norme legislative e regolamenti in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Catanzaro, lì 20 marzo 2013 Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Il Dirigente di Settore VISTO il decreto n. 354 del 21 Giugno 1999 del Presidente Dott.ssa Sonia Talarico della Giunta Regionale recante «Separazione dell’attività ammi- nistrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione», retti- ficato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sul- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- (segue allegato) 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21467 21468 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4276 del 20 marzo 2013 — con decreto dirigenziale n. 6990 del 18 maggio 2012 è stato approvato l’Avviso pubblico, e i relativi allegati, per la rea- PO Calabria FSE 2007-2013 – Asse IV Capitale Umano – lizzazione di itinerari didattici integrativi «Calabria Jones»; Obiettivo Operativo I.2 – Liquidazione anticipo 80% ai sog- getti beneficiari per la realizzazione dei progetti nell’ambito — con decreto dirigenziale n. 8851 del 19 giugno 2012 è stata del Programma «Calabria Jones». Istituto Comprensivo Sta- costituita la Commissione interna/Gruppo di lavoro per la valu- tale S. Eufemia – Sinopoli – Melicucca. di S. Eufemia tazione delle domande di contributo relative all’avviso pubblico d’Aspromonte Cod. 2012.I2.004 – Codice CUP citato; C25C12000710002 + 3 Istituzioni Scolastiche. — con decreto dirigenziale n. 9949 del 5/7/2012 è stato ap- IL DIRIGENTE DI SETTORE provata la graduatoria e lo schema di concessione amministra- tiva per la realizzazione dei progetti nell’ambito del Programma VISTI: «Calabria Jones»;

— il PO Calabria FSE 2007/2013, approvato con Decisione VISTO l’impegno n. 1366/2012 Capitolo 49040102; della Commissione Europea C(2007) 6711 del 17/12/2007; ACQUISITO il parere di conformità con i regolamenti, le di- — il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del 5 luglio 2006 e rettive e le decisioni Comunitari e di coerenza programmatica s.m.i. relativo al FSE e recante l’abrogazione del regolamento con i contenuti del QSN del POR Calabria 2007/2013 rilasciato (CE) n. 1784/1999; dall’Autorità di gestione del POR Calabria 2007/2013, ai sensi dell’art.37 bis – comma 3 – della L.R. n. 7/2001; — il Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’l1 luglio 2006 e s.m.i. recante disposizioni generali sul FESR, sul FSE e sul ACQUISITI, altresì, i pareri di regolarità amministrativa e di Fondo di coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/ regolarità contabile, ai sensi dell’art. 37 bis, comma 3, della L.R. 1999; n. 7/2001, rilasciati dai competenti Dipartimenti; RILEVATO che i soggetti attuatori degli interventi di che trat- — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 dell’8 dicembre 2006, tasi, riportati nell’elenco allegato che fa parte integrante del pre- che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. sente atto, hanno regolarmente sottoscritto l’atto di concessione 1083/2006 del Consiglio, recante disposizioni generali sul amministrativa e trasmesso la relativa documentazione di cui al- FESR, sul FSE e sul Fondo di coesione, nonché del regolamento l’art.3 della stessa, per aver erogata la 1a anticipazione pari (CE) 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo all’80% dell’importo complessivo ammesso a finanziamento; al FESR; EVIDENZIATO che trattasi di somme destinate ad Enti pub- — la Decisione della Commissione Europea (2007) 6711 del blici e che detti «trasferimenti sono effettuati per dare esecuzione 17/12/2007 che approva il Programma Operativo Regione Cala- a progetti cofinanziati dall’Unione Europea, non viene applicato bria FSE 2007-2013; l’art. 48 bis del D.P.R. n. 602/1973»;

— il Piano di comunicazione del PO Calabria FSE 2007/ VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- 2013, approvato dal Comitato di Sorveglianza il 9/4/2008; tenza;

— gli Obiettivi Specifici e Operativi dell’Asse IV – Capitale VISTA la L.R. n. 8/02 artt. 43, 44 e 45; Umano del PO FSE Calabria 2007/2013; VISTE le Leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 27/12/2012, pub- — la Delibera di Giunta Regionale n. 724 del 6 ottobre 2008, blicate sul BUR n. 23 del 17 dicembre 2012, (supplemento recante «PO Calabria FSE 2007/2013. Pareri di conformità alla straordinario n. 6 del 28 dicembre 2012) – con le quali sono stati, normativa comunitaria e di coerenza programmatica con i conte- rispettivamente approvati:1) il collegato alla manovra finanziaria nuti del Programma Operativo»; per l’anno 2013; 2) le disposizioni relative alla formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013-2015; 3) il bilancio di — la deliberazione della Giunta Regionale n. 227 del 20 previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario del 2013 e pluriennale 2013-2015; maggio 2011, recante Piano Regionale per le Risorse Umane – Piano d’Azione 2011/2013; VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del bilancio dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, artico- RITENUTO CHE: lato per unità previsionale di base e di capitoli;

— l’Obiettivo Operativo I.2 dell’Asse IV Capitale Umano del VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sul- PO FSE Calabria 2007/2013 FSE che prevede la realizzazione di l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- progetti integrati per la prevenzione ed il recupero della disper- nale e sulla dirigenza regionale»ed in particolare l’art. 28 che sione scolastica nelle aree ad elevato rischio sociale; individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; CONSIDERATO CHE: VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- — con decreto dirigenziale n. 6042 del 4 maggio 2012 è stato guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per approvato il Progetto «Calabria Jones», schema di concessione l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. ed impegno di spesa; Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21469

VISTO il decreto n. 354 del 21 giugno 1999 del Presidente della Giunta Regionale recante «separazione dell’attività ammi- nistrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione», retti- ficato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;

VISTA la Delibera G.R. n. 440/2010 con la quale sono stati conferiti gli incarichi alla Dott.ssa Sonia Tallarico per la Diri- genza al Settore 2 e alla Dott.ssa Maria Antonella Cauteruccio per la Dirigenza del Servizio 3 del Dipartimento «Cultura»;

VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina del Prof. Massimiliano Ferrara a Dirigente Generale del Diparti- mento Cultura – Istruzione e Ricerca Scientifica;

VISTO il D.P.G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 di conferimento dell’incarico di dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione – Alta Formazione e ricerca Scientifica – al Prof. Mas- similiano Ferrara;

VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di delega alla sotto- scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientranti nella competenza dei Settori ai Dirigenti del Dipartimento n. 11;

VISTO il Decreto D.S. n. 805 del 23/1/2013 con la quale è stata conferita la responsabilità degli «Obiettivi Operativi I2- L3» POR FSE 2007-2013 alla funzionaria Sig.ra Serafina Muso- lino;

VISTE le distinte di liquidazione e proposte, generate telema- ticamente e riportate nell’elenco allegato al presente atto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

SU CONFORME proposta del funzionario responsabile, for- mulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dall’ufficio compe- tente e corredata dalle dichiarazioni di regolarità e legittimità dell’atto rese dai soggetti competenti;

DECRETA

Per le motivazioni indicate in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e affermate:

— di liquidare la somma complessiva di c 92.780,98 pari all’80% del contributo assegnato con D.D. n. 9949 del 5/7/2012 alle istituzioni scolastiche riportate nell’elenco allegato al pre- sente atto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

— di far gravare la somma complessiva di c 92.780,98, im- pegno n. 1366/2012, capitolo 49040102- Asse IV Ob. Op. I.2 del PO Calabria FSE 2007/2013;

— di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- tivo mandato di pagamento;

— di pubblicare sul BURC il presente provvedimento.

Catanzaro, lì 20 marzo 2013

Il Dirigente di Settore Dott.ssa Sonia Talllarico

(segue allegato) 21470 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4282 del 20 marzo 2013 CONSIDERATO CHE:

Liquidazione a saldo di c 28.238,46 in favore del comune di — con decreto n. 10325 del 9 giugno 2009 è stato approvato Cerisano (CS) per la realizzazione dell’evento culturale «Fe- l’Avviso Pubblico, e i relativi allegati, per la selezione ed il fi- stival delle Serre» annualità 2011 Linea d’intervento 5.2.3.1. nanziamento di eventi culturali a sostegno della qualificazione e POR Calabria 2007/2013 – CUP J99E11001970004. del rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Cala- bria, linea di intervento 5.2.3.1 – POR Calabria FESR 2007/ IL DIRIGENTE DI SETTORE 2013;

VISTI: — con il medesimo decreto n. 10325 del 9 giugno 2009 si è proceduto, contestualmente, ad impegnare la somma di c — il Regolamento (CE) del Consiglio n. 1083/2006 dell’11 8.886.648,00 per la selezione ed il finanziamento degli eventi luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di culturali; Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione; — il decreto n. 10325 del 9 giugno 2009 ed i relativi allegati sono stati pubblicati sul B.U.R. della Calabria n. 25 del 19 giugno — il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento eu- 2009 – Parte III; ropeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo Eu- ropeo di Sviluppo Regionale e recante abrogazione del Regola- — con DDG n. 14265 del 27 luglio 2009 è stata nominata la mento (CE) n. 1783/1999; Commissione di Valutazione delle domande di contributo rela- tive all’Avviso Pubblico citato; — il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione Eu- ropea dell’8 dicembre 2006 e successiva modifica (GU del- — la costituita Commissione di Valutazione ha provveduto l’Unione Europea n. 4513 del 15 febbraio 2007) che stabilisce ad esaminare, secondo i criteri stabiliti nel citato Avviso pub- modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006; blico, le domande di contributo pervenute, in numero di 253, ritenendo ammissibili alla valutazione n. 113 progetti dei quali — il Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 per quanto 91 sono stati valutati positivamente, secondo i criteri stabiliti nel riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria; citato Avviso Pubblico, e ammessi a finanziamento, per l’annua- lità 2009, per aver riportato un punteggio superiore a 60/100; — il QSN 2007- 2013 approvato con Decisione della Com- missione Europea CCI 2007 IT 16 1 USN 001 del 13/7/2007; — con Decreto Dirigenziale n. 16095 del 3 settembre 2009 e s. m. e. i, pubblicato sul BUR Calabria n. 39 del 25 settembre — il programma operativo della Calabria FESR 2007/2013 2009 -Parte III, è stato approvato, tra gli altri, l’elenco dei 91 approvato con decisione della CEE (2007) 6322 del 07/12/2007; progetti di eventi culturali valutati finanziabili, per l’annualità 2009; — la Deliberazione della Giunta Regionale n. 515 del 28 lu- glio 2008, recante «POR Calabria FERS 2007-2013. Pareri di PRESO ATTO CHE: conformità alla normativa comunitaria e di coerenza program- matica con i contenuti del Programma Operativi»; — l’avviso pubblico, conformemente a quanto indicato dalla linea d’intervento 5.2.3.1, ha previsto anche, se richiesto, un — la deliberazione della G.R. n. 654 del 16/9/08, che defi- piano di cofinanziamento triennale (2009-2011) subordinando nisce l’organigramma delle strutture amministrative della Giunta l’accesso all’eventuale contributo per la seconda e terza annua- regionale responsabili degli Assi Prioritari, dei Settori e delle lità alla valutazione ex post effettuata da uno specifico Gruppo di linee di intervento del POR Calabria FESR 2007/2013; esperti sulle risultanze dell’edizione precedente dell’evento co- — la deliberazione della G.R. n. 95 del 23/2/09 di presa d’atto finanziato; dei criteri di selezione del POR Calabria FESR 2007-2013 ap- provati dal Comitato di sorveglianza ai sensi dell’art. 65, lett. a, — l’art. 7 dell’avviso pubblico prevede che il Gruppo di del Regolamento (CE) n. 1083/2006; Esperti proponga «alla Giunta Regionale per l’anno successivo, sulla base dei risultati delle analisi e delle valutazioni, il Pro- — la D.G.R. n. 240 del 24/4/09 recante: «Presa d’atto della gramma di Eventi da finanziare»; rimodulazione del piano finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per assi prioritari, settori e linee d’intervento»; — con Decreto Dirigenziale n. 7962 del 4 luglio 2011 si è proceduto all’impegno (n. 1960/2011) della somma di c — la Decisione C(2012) 9693 del 17/12/2012 che modifica il 4.449.723,26 sul cap. 56010103 del bilancio 2011 a copertura programma operativo del POR Calabria FESR 2007/2013; degli impegni giuridicamente vincolanti assunti con l’avviso pubblico di cui al decreto n. 10325/09; VISTI, IN PARTICOLARE:

— l’ASSE V del POR FESR 2007/2013 «Risorse naturali ACCERTATO CHE: culturali e turismo sostenibile»;

— la linea di intervento 5.2.3.1 «Azioni per promuovere e — il comune di Cerisano, in qualità di soggetto attuatore e qualificare la realizzazione di eventi culturali in grado di mobi- proponente, rientra tra i soggetti beneficiari con una programma- litare significativi flussi di visitatori e turisti» nell’ambito del- zione pluriennale dell’evento denominato «Festival delle Serre»; l’obiettivo specifico 5.2 «valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato della Calabria per aumentare l’attrat- — il Gruppo di Esperti ha valutato positivamente l’edizione tività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare 2010 dell’evento sopra menzionato, come risulta dal verbale, in la qualità della vita dei residenti»; atti; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21471

— con Deliberazione n. 292 del 12 luglio 2011 la Giunta Re- VISTE: gionale ha approvato l’elenco dei beneficiari del contributo POR per l’edizione 2011 dei progetti di eventi culturali selezionati in — la convenzione n. 656 del 4 maggio 2011 regolante il fi- seguito all’avviso pubblico citato; nanziamento per la realizzazione della manifestazione culturale, stipulata tra la Regione Calabria nella persona del Dirigente del — il Comune di Cerisano e presente all’allegato A) alla Settore n. 1 e il Rappresentante Legale del Comune di Cerisano, D.G.R 292/2011; in qualità di soggetto proponente e attuatore dell’evento oggetto della contribuzione; — con D.D. n. 9196 del 26/7/2011 in attuazione della su men- zionata deliberazione n. 292/2011 si è proceduto alla definizione — la distinta di liquidazione n. 3039/2013 proposta 11-377/ dei contributi da assegnare ai beneficiari ammessi per l’annualità 2013 del 6/3/2013 generata telematicamente e allegata al pre- sente atto; 2011; RICHIAMATI: — sulla base del relativo punteggio attribuito dalla Commis- sione al progetto triennale e del valore massimo ammissibile del — la dichiarazione di conformità con i regolamenti, le diret- costo del progetto risultante dal costo medio dell’evento realiz- tive e le decisioni Comunitarie resa dal Dirigente Generale re- zato nel quinquennio 2004/2008, incrementato del 20%, è stato sponsabile di Asse formulata ai sensi della DGR 515/2008 rela- c attribuito al «Comune di Cerisano» un contributo di 72.062,91 tivamente all’Avviso pubblico per la selezione ed il finanzia- per l’edizione 2011 dell’evento in parola; mento di eventi culturali;

RILEVATO CHE il Comune di Cerisano ha provveduto a pre- — il parere di coerenza programmatica rilasciato dall’Auto- sentare la rendicontazione finale relativa alla realizzazione del- rità di gestione del POR Calabria FESR 2007/2013 relativamente l’evento per l’edizione 2011, in data 30/10/2012, successiva- all’Avviso pubblico; mente integrata su richiesta dell’Amministrazione Regionale; — il parere di regolarità contabile, reso ai sensi dell’art. 44 ACCERTATO CHE: della L.R. n. 8/2002 relativamente all’Avviso pubblico;

— dall’analisi della documentazione contabile, la spesa to- — la D.G.R. n. 415 del 29/9/2012 Presa d’atto del nuovo testo tale esposta a rendiconto delle spese sostenute per l’intero pro- del POR Calabria 2007/2013; getto e di c 142.860,20; EVIDENZIATO che trattandosi di pagamenti effettuati per — dall’istruttoria effettuata sulle singole voci di budget, la dare esecuzione a progetti cofinanziati dall’Unione Europea, quota accoglibile e di c 128.539,82 per come specificato nella sulla base dei chiarimenti forniti dal Ministero delle Finanze scheda istruttoria in atti; nella circolare n. 22 del 29/7/08, non viene applicato l’articolo 48 bis del DPR n. 602/1973; — le spese rendicontate e decurtate delle somme non ammis- ATTESTATO che ai sensi dell’ex art. 4 della L.R. 47/2011, sibili, per come sopra motivato, risultano essere complessiva- l’onere finanziario derivante dal presente decreto trova copertura mente di c 128.539,82, si può procedere alla liquidazione a saldo c c finanziaria sulla competenza del cap. 56010103 del bilancio di di 28.238,46 pari al 50% del costo ritenuto ammissibile di previsione 2013; 128.539,82 (c 64.269,91), defalcato dell’anticipazione di c 36.031,45 liquidata con D.D. n. 10996 del 2/9/2011; VISTE le seguenti norme e disposizioni:

— l’evento culturale, sulla base della relazione conclusiva — le leggi di bilancio n. 69, 70 e 71 del 27/12/2012, pubbli- prodotta, in atti e del materiale di comunicazione presentato do- cate sul BURC n. 23 del 17/12/2012, supplemento straordinario cumenta che lo stesso è stato realizzato secondo programma; n. 6 del 28/12/2012 – parte I e II con cui sono stati approvati:

— il soggetto beneficiario non ha goduto per la manifesta- 1. il collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno zione oggetto del presente atto di altri finanziamenti a qualsiasi 2013; titolo dalla Regione Calabria, per come risulta da autocertifica- zione, in atti, resa nelle forme di legge; 2. le disposizioni relative alla formazione del bilancio an- nuale 2013 e pluriennale 2013/2015; — sono state rispettate le prescrizioni contenute nella norma- tiva sulle pari opportunità, come risulta da dichiarazione resa, in 3. il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno atti; finanziario 2013 e pluriennale per il triennio 2013/2015; la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del bilancio — è stato, altresì, rispettato il divieto di cumulo previsto dal- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, articolato per l’art. 10 dell’Avviso pubblico per la selezione è il finanziamento unità previsionali di base e per capitoli; di eventi culturali e, pertanto, non si è realizzata una contribu- zione complessiva eccedente il costo del progetto, da dichiara- la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del docu- zione resa, in atti; mento tecnico articolato per unità previsionali di base e per capi- toli, inerente al bilancio di previsione per l’anno 2013;

TENUTO CONTO CHE: VISTI, INOLTRE:

— sono stati acquisiti i documenti che comprovano il diritto — il D.D.G. n. 14974 del 5/10/2007 ad oggetto «Riorganiz- del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite zazione interna delle funzioni dirigenziali del Dipartimento n. 11 per la liquidazione delle spese ai sensi dell’art. 45 della legge – Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnolo- regionale 8/2002; gica, Alta Formazione»; 21472 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 è il decreto del Presi- blioteche in merito alla realizzazione di più qualificati servizi dente della G.R. n. 174 del 5 luglio 2010 con cui il Prof. Ferrara all’utenza e alla valorizzazione del patrimonio bibliografico re- Massimiliano è stato nominato Direttore Generale del Diparti- gionale; mento n. 11; VISTO il DDG n. 5337 del 7/4/2009 ad oggetto «Stipula con- — la D.G.R. 440/2010 con la quale è stato conferito al Dott. venzione tra la Regione Calabria ed il Sistema Bibliotecario Ter- Pagliaro l’incarico di dirigente del sett. 1 Cultura, Promozione ritoriale Vibonese per la gestione del Polo SBR»; culturale, Eventi culturali, Osservatorio culturale per la cultura; CONSIDERATO CHE: — il D.D.G. n. 2451 del 28 marzo 2011, con cui il Dott. Ar- mando Pagliaro è stato delegato ad assumere tutti gli atti endo- — la L.R. 12 giugno 2009, n. 19 all’art. 4 commi 1 e 2 pre- procedimentali e ad adottare e sottoscrivere tutti i provvedimenti vede l’istituzione, a decorrere dall’esercizio finanziario 2009, di conclusivi relativi alle materie rientranti nella competenza del un fondo unico per la cultura con uno stanziamento di c settore n. 1; 2.500.000,00 allocati all’UPB 5.2.01.02 del bilancio 2009 al cui utilizzo, nelle more dell’approvazione del Testo unico per la cul- — il D.G.R n. 440/2010 del 27 con la quale è stato conferito tura e i beni culturali, si provveda mediante una programmazione l’incarico di Dirigente del Servizio n. 2 «Cultura, Promozione culturale, Eventi culturali, Osservatorio regionale per la Cultura» annuale che dovrà prevedere l’attuazione di avvisi pubblici, ap- al Dott. Menotti Lucchetta; provata dalla Giunta Regionale, previo parere obbligatorio della competente Commissione consiliare; SU CONFORME PROPOSTA del Responsabile di Linea d’intervento 5.2.3.1. formulata alla stregua dell’istruttoria com- — con Deliberazione n. 39 del 2 febbraio 2012 la Giunta Re- piuta dalla struttura interessata, nonché dall’espressa dichiara- gionale ha approvato la proposta del Fondo Unico per la Cultura zione di legittimità dell’atto resa dal Dirigente del servizio com- – Programma annuale 2012 – e contestualmente ha provveduto a petente; trasmettere il menzionato programma alla competente Commis- sione consiliare per acquisirne il prescritto parere; Le premesse sono parte integrante del presente atto: — con Deliberazione n. 209 del 4 maggio 2012 la Giunta Regionale ha preso atto del parere favorevole n. 30/9a espresso DECRETA dalla III Commissione consiliare nella seduta del 26 aprile 2012, — Di liquidare, a saldo, al Comune di Cerisano c.f in ordine alla Deliberazione n. 39 del 2 febbraio 2012 e ha auto- 80004950780 – la somma di c 28.238,46 per la realizzazione rizzato il Dipartimento 11 all’adozione di tutti i provvedimenti dell’evento culturale «Festival delle Serre ed. 2011», giusta pre- consequenziali all’attuazione della predetta deliberazione; sentazione della rendicontazione finale trasmessa ai fini dell’art. 6 della convenzione n. 656/2011; — la citata DGR 39 del 2 febbraio 2012 prevede il sostegno per le attività e per il funzionamento del Polo Bibliotecario Re- — di far confluire la suddetta somma sulla contabilità spe- gionale (SBR) ubicato a Vibo Valentia prevedendo la spesa ne- ciale dell’ente; cessaria per un importo di euro 200.000,00;

— di richiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del re- VISTO il DDG n. 7846 del 11/6/2012 con il quale è stata im- lativo mandato di pagamento gravando l’onere conseguente sul- pegnata la somma di euro 200.000,00 per la gestione del Polo l’impegno n. 1960/2011 cap. 56010103 – assunto con D.D. n. RCA del Sistema Bibliotecario Regionale annualità 2012, in fa- 7962/2011 che ne presenta la necessaria disponibilità; vore del Sistema Bibliotecario Territoriale Vibonese;

— di pubblicare il presente decreto sul BURC con valore di VISTA la convenzione rep. n. 2242 del 27/4/2009 stipulata tra notifica per il beneficiario. la Regione Calabria è il Sistema Bibliotecario Territoriale Vibo- nese per la gestione del Polo SBR, in particolare l’art. 6 che pre- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 vede l’erogazione a titolo di anticipazione della prima rata del 50% e quindi dell’importo di euro 100.000,00; Il Dirigente di Settore Dott. Armando Pagliaro VISTO il DDG n. 1267 del 4/2/2013 con il quale è stata liqui- data la prevista anticipazione di euro 100.000,00 pari al 50% dell’importo previsto;

DECRETO n. 4283 del 20 marzo 2013 VISTA la nota prot. n. 93/13 del 19/2/2013 pervenuta agli atti del Dipartimento con prot. n. 62139 del 21/2/2013, con la quale Convenzione tra la Regione Calabria ed il Sistema Biblio- il Sistema Bibliotecario Vibonese ha trasmesso la determina- tecario Territoriale Vibonese per la gestione del Polo SBR – zione n. 6 del 4/2/2013 che approva il rendiconto delle spese Liquidazione saldo 2012. sostenute per la gestione del Polo SBN del Servizio Bibliotecario Regionale, unitamente alla documentazione contabile giustifica- IL DIRIGENTE DEL SETTORE tiva ed ha richiesto l’erogazione del saldo per l’importo di euro 100.000,00; PREMESSO che il responsabile del procedimento competente ha accertato quanto segue: RITENUTO dover liquidare la somma di euro 100.000,00 gra- vando l’onere sull’impegno n. 2080/2012, assunto con DDG n. VISTA la legge 17/85 «Norme in materia di biblioteche di 7846 dell’1/6/2012 sul capitolo 52010261; ente locale e d’interesse locale» che disciplina, tra l’altro l’orga- nizzazione è il funzionamento del Sistema Bibliotecario Regio- VISTA la distinta di liquidazione n. 2642 del 27/2/2013 gene- nale e sostiene, anche finanziariamente, la cooperazione tra bi- rata telematicamente ed allegata al presente atto; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21473

VISTO l’identificativo univoco n. 201300000339081 del 7/3/ DECRETO n. 4284 del 20 marzo 2013 2013 con il quale Equitalia SpA ha attestato che non risultano inadempienze a carico del soggetto beneficiario; Bando pubblico «PIA – Pacchetti integrati di agevola- zione» approvati con D.D.G. n. 8452 del 30/6/08 – Piani di VISTI: Innovazione aziendali – Autorizzazione erogazione saldo fi- nale a favore di P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l. — la L.R. n. 8/02 artt. 43, 44 e 45; IL DIRIGENTE DI SETTORE — le Leggi regionali n. 69, 70, e 71 del 27/12/12, pubblicate sul BUR n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento straordinario VISTI: n. 6 del 28 dicembre 2012) – con le quali sono stati, rispettiva- mente, approvati:1) il collegato alla manovra finanziaria per — la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «Adeguamento l’anno 2013; 2) le disposizioni relative alla formazione del bi- delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione lancio annuale 2013 e pluriennale 2013-2015; 3) il bilancio di delle disposizioni recate dalla legge Regionale n. 7/96 e dal previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e D.Lgs. 29/93 e s.m.i»; bilancio pluriennale per il triennio 2013/2015; — il decreto n. 354 del 21 giugno 1999 del Presidente della — la DGR n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del bilancio Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministra- dipartimentale per l’esercizio finanziario 2013, articolato per tiva di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato unità previsionale di base e per capitoli; con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;

VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e ritenuta la propria — la D.G.R. n. 770 del 11/11/06, relativa al nuovo Ordina- competenza; mento Generale delle strutture organizzative della Giunta Regio- nale, e la successiva D.G.R. n. 258 del 14/5/07 con la quale è VISTA la DGR n. 477 del 28/6/10 è il Decreto del Presidente stato rimodulato l’Ordinamento generale delle Strutture Orga- della GR n. 174 del 5/7/2010 con i quali il Prof. Massimiliano nizzative della Giunta Regionale; Ferrara è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnolo- — il D.D.G. n. 14974 del 5/10/07 «Riorganizzazione interna gica, Alta Formazione; delle funzioni dirigenziali del Dipartim. n. 11»; — la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 è il conseguente De- VISTO il Decreto n. 1030 del 13/2/2008 con il quale è stato creto del Presidente della Giunta Regionale n. 174 del 5 luglio conferito l’incarico al Dr. Armando Pagliaro di Dirigente del Set- 2010 con i quali è stato conferito, al prof. Massimiliano Ferrara, tore n. 1; l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – VISTO il DDG n. 2451 del 28/3/2011 con il quale viene dele- Alta Formazione»; gato il dott. Pagliaro ad assumere tutti gli atti endoprocedimen- tali e ad adottare e sottoscrivere tutti i provvedimenti conclusivi — il D.P.G.R. n. 163 del 6/12/2012 con il quale è stato con- relativi alle materie rientranti nella competenza del proprio set- ferito alla Dr.ssa Claudia Michela Paese l’incarico di Dirigente tore; del Settore n. 3 «Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica, Università ed Alta Formazione»; Su conforme proposta del responsabile del procedimento com- petente formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle — il decreto dirigenziale n. 603 del 17/1/2013 con il quale è strutture interessate nonché dell’espressa dichiarazione di rego- stata rinnovata al dr. Antonio Macrì la posizione organizzativa di larità dell’atto resa dallo stesso; Responsabile della Linea d’Intervento 1.1.3.2 – «Realizzazione dei Piani di Innovazione Aziendali ed Interaziendali previsti dai Pacchetti Integrati di Agevolazioni e dai Contratti di Investi- DECRETA mento»;

— di liquidare al Sistema Bibliotecario Territoriale Vibonese VISTI: per la gestione del Polo RCA del Sistema Bibliotecario la somma — il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Eu- di euro 100.000,00 quale saldo per l’annualità 2012 gravando ropeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Eu- l’onere sull’impegno n. 2080/2012, sub impegno 191/2013, as- ropeo di Sviluppo Regionale e recante abrogazione del Regola- sunto con DDG n. 7846 dell’1/6/2012 sul capitolo 52010261; mento (CE) n. 1783/1999;

— di richiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del re- — il Reg. CE n. 1083/2006 del Consiglio dell’11 luglio 2006 lativo ordinativo di pagamento; recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Re- gionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, che — il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale abroga il Reg. CE n. 1260/1999; della Regione Calabria. — il Reg. CE n. 1828/2006 della Commissione dell’8 di- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 cembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del Reg. CE n. 1083/2006 del Consiglio e del Regolamento (CE) n. 1080/ 2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio; Il Dirigente del Settore Dr. Armando Pagliaro — il Reg. CE n. 284/2009 del Consiglio del 7/4/09 che modi- fica il Reg. CE n. 1083/2006 per quanto riguarda alcune disposi- zioni relative alla gestione finanziaria, nonché il Reg. CE n. 21474 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

1341/2008 del Consiglio del 18 dicembre 2008 che modifica il «Contratti d’Investimento Industria, Servizi e Artigianato» in Regolamento (CE) n. 1083/2006 per quanto riguarda alcuni pro- conformità alle direttive approvate con la predetta deliberazione getti generatori di entrate; della Giunta Regionale n. 220/2008;

— il Reg. CE 846/2009 della Commissione del 1/9/09 che — con D.D.G n. 8234 del 26/6/2008 modificato con succes- modifica il Reg. CE 1828/2006 relativo alle modalità di applica- sivo D.D.G. n. 9743 del 18/7/2008 è stato approvato il bando di zione del Reg. CE 1083/2006 del Consiglio e del Reg. CE 1080/ selezione per l’affidamento del servizio di istruttoria tecnico eco- 2006 del Parlam. europeo e del Consiglio; nomica, verifica e controllo, erogazione ed eventuale recupero del credito, per gli interventi di sostegno pubblico alle imprese; — il Quadro Strategico Nazionale per la Politica Regionale di Sviluppo 2007-2013, approvato dalla Commissione Europea con decisione C(2007)3329 del 13/7/07; — con D.D.G. n. 14768 del 13/10/2008 il suddetto servizio è stato aggiudicato definitivamente alla ditta Artigiancassa S.p.A., — il POR Calabria FESR 2007/2013, approvato dalla Com- con sede legale in Roma, via Crescenzo del Monte 25/45, e con missione Europea con Decis. n. C(2007) 6322 del 7/12/07; la stessa è stata stipulata apposita convenzione repertoriata con n. 3844 del 23/12/2008; — la D.G.R. n. 881 del 24/12/07 con la quale si è preso atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea con De- — con D.D.G n. 22801 del 30/12/2008 è stata approvata la cisione n. C(2007) 6322 del 7/12/07 del Programma Operativo graduatoria degli interventi ammessi alle agevolazioni previste Regionale Calabria FESR 2007/2013; dal suddetto bando PIA;

— la D.G.R. n. 221 del 19/3/08 di presa d’atto del Piano Fi- — con D.D.G. n. 3038 del 13/3/2009 è stato sospeso, ai sensi nanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Prioritari, e per gli effetti dell’art. 21 quater della Legge 241/90 e s.m.i., Settori di Intervento e Obiettivi Operativi con la consequenziale con effetto immediato ed in via cautelare, il decreto n. 22801 del iscrizione nel bilancio regionale, approvato con L.R. n. 17 del 30/12/2008; 13/6/08, dei capitoli afferenti al Programma in corrispondenza degli Obiettivi Operativi di ciascun Asse Prioritario; — con D.D.G. n. 4911 del 2/4/2009, a seguito di conforme richiesta da parte del Soggetto Gestore, il termine di sospensiva — la deliberazione di Giunta regionale n. 240 del 24/4/2009 avente ad oggetto: «Presa d’atto della rimodulazione del Piano dell’efficacia del DDG n. 22801 del 30 Dicembre 2008, già fis- finanziario del POR Calabria FESR 2007/2013 per Assi Priori- sato al 31/3/2009 con DDG n. 3038 del 13 Marzo 2009, è stato tari, Settori e Linee di Intervento»; prorogato fino al 30 Aprile 2009;

— la decisione della Commissione Europea C(2012) 9693 fi- — con D.D.G. n. 7373 del 6/5/09 del Dip.to Attività Produt- nale del 17/12/2012, recante la modifica della decisione C(2007) tive è stato riapprovato l’elenco del progetti positivi e la gradua- 6322 di approvazione del POR Calabria FESR 2007/2013; toria dei progetti ammessi alle agevolazioni, successivamente in- tegrato con D.D.G. n. 19579 del 4/11/2009; — la D.G.R. 654 del 16/9/08 avente ad oggetto: «Definizione e Organigramma Strutture Amministrative Giunta Regionale re- sponsabili attuazione Assi Prioritari, Settori e Linee di Intervento DATO ATTO CHE: del POR Calabria FESR 2007/13»; — con Decreto del Dirigente di Settore n. 21259 del 25/11/ — la D.G.R. n. 335 del 9/6/2009 con la quale si è proceduto 2009 è stato disposto, a valere sulle risorse del POR Calabria alla rettifica della succitata deliberazione, e la deliberazione di FESR 2007-2013 - Obiettivo Operativo 1.1.3 – l’impegno della Giunta regionale n. 24 del 28/1/2010, avente ad oggetto «Retti- somma di c 15.059.905,45 sul capitolo n. 48010103, UPB fica D.G.R. n. 335 del 9/6/2009»; 4.8.01.01, del bilancio regionale 2009, da destinare alla conces- — la D.G.R. n. 8 del 19 gennaio 2010 recante «Presa d’atto sione delle agevolazioni per la realizzazione dei Piani di Innova- della descrizione dei sistemi di gestione e controllo del POR Ca- zione Aziendale, di cui al bando pubblico «Pacchetti Integrati di labria FESR 2007/2013 e relativi allegati, in seguito all’accetta- Agevolazioni (PIA)», approvato con decreto n. 8452 del 30/6/08 zione da parte della Commissione Europea»; del Dirigente Generale del Dipartimento «Attività Produttive»;

— la Linea di Intervento 1.1.3.2 «Realizzazione Piani di In- — l’art. 2 punto F «Erogazione delle agevolazioni» della con- novazione Aziendali ed Interaziendali previsti dai Pacchetti Inte- venzione n. 3844 del 23/12/2008 stipulata con Artigiancassa grati di Agevolazioni e dai Contratti di Investimento» – Obiet- S.p.A stabilisce che spettano al Soggetto Attuatore gli adempi- tivo Operativo 1.1.3 «Migliorare la competitività delle imprese menti e le responsabilità connesse alle attività di erogazione delle regionali attraverso lo sviluppo e l’adozione di innovazioni tec- agevolazioni; nologiche e organizzative» – dell’Asse I «Ricerca scientifica, innovazione tecnologica e società dell’informatizzazione» POR — nel medesimo punto della succitata convenzione e stabi- Calabria FESR 2007-2013; lito inoltre che per le erogazioni del contributo in conto capitale il Soggetto Attuatore erogherà per ogni stato di avanzamento il PREMESSO CHE: 90% della quota di contributo riferibile allo stesso stato di avan- zamento; — con D.G.R. n. 220 del 19/3/2008, la Giunta regionale ha approvato, ai sensi di quanto previsto dall’art. 24 della Legge regionale n. 9/2007, le Direttive di Attuazione dei PIA – Pac- — l’art 3 «Adempimenti amministrativo – contabili per il chetti Integrati di Agevolazione – e dei CI – Contratti di Investi- funzionamento del servizio» della predetta convenzione stabi- mento Industria, Servizi e Artigianato; lisce che il Soggetto Attuatore deve istituire appositi conti vinco- lati infruttiferi distinti per Piani di investimento intestati alla Re- — con D.D.G n. 8452 del 30/6/2008 sono stati approvati i gione su cui l’ente accrediterà le somme destinate all’erogazione Bandi Pubblici «PIA – Pacchetti Integrati di Agevolazione» e delle agevolazioni; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21475

— Artigiancassa S.p.A ha provveduto all’attivazione del Sviluppo Aziendale, fissando la data del 28/3/2012 quale ter- conto corrente bancario vincolato infruttifero n. 2/690/06/19375 mine ultimo per la realizzazione del progetto PIA presentato dal- intestato alla Regione Calabria «PIA Calabria – Piani Innova- l’impresa P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l.; zione» Iban IT40 Y 10681 04400 000060019375; — in data 23/9/2011 l’impresa ha presentato al soggetto ge- — con decreto n. 3326 del 5/3/2013 è stato disposto il trasfe- store Artigiancassa S.p.a. la rendicontazione finale del Piano di rimento di una terza tranche pari al 15% dell’importo impegnato Innovazione Aziendale, ed ha successivamente prodotto le inte- per far fronte alle spese derivanti dall’erogazione degli stati di grazioni richieste dal soggetto gestore in fase di istruttoria ammi- avanzamento lavori e dei rendiconti finali dei Piani di Innova- nistrativa; zione; — il soggetto gestore Artigiancassa S.p.a., con nota del 9/8/ 2012 acquisita dal Dipartimento 5 Attività Produttive in data 4/9/ — con Decreto del Dirigente di Settore n. 1342 del 16/2/2010 2012, prot. n. 291047, e per competenza dal Dipartimento 11 sono state approvate le Linee Guida e la modulistica per la ge- Istruzione, Cultura, Ricerca e Innovazione in data 11/9/2012, ha stione e la rendicontazione dei Piani di Innovazione Aziendali; rilasciato il verbale di verifica amministrativo – contabile atte- stante la regolarità e completezza della rendicontazione presen- DATO INOLTRE ATTO CHE: tata dall’impresa P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l.;

— l’impresa P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l. è risultata — a tal riguardo con la stessa nota il predetto Soggetto Ge- aggiudicataria del contributo per la realizzazione di un Piano di store ha trasmesso la sotto elencata documentazione: Sviluppo Aziendale, come risulta dal DDG n. 7373/2009 del Di- partimento Attività Produttive, così come successivamente inte- − schede di rendiconto finanziario attestanti la verifica di grato con D.D.G. n. 19579/2009; ammissibilità delle spese rendicontate;

— ai sensi dell’art. 30 del bando PIA, l’impresa P.A. Sanità e − check list di verifica documentale e prospetto di eroga- Pubblica Amm.ne s.r.l. ha restituito l’atto di adesione ed obbligo zione; debitamente firmato in data 10/7/2009; — la quota di contributo da erogare a saldo finale, al netto — con D.D.S. n. 17184 del 28/9/2009 è stato concesso al- delle quote di contributo erogate a titolo di prima anticipazione l’impresa P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l. un contributo in ed erogazione intermedia, è stata determinata dal Soggetto Ge- via provvisoria pari a euro 291.258,00 per la realizzazione del store in misura pari ad euro 82.819,12; Piano di Innovazione Aziendale; CONSIDERATO ALTRESÌ CHE:

CONSIDERATO CHE: — con Decreto del Dirigente Generale n. 17015 del 29/11/ 2010 è stata nominata una Commissione interna per la selezione — le Linee Guida per la gestione dei Piani di Innovazione di Esperti esterni di settore ai quali conferire l’incarico della ve- Aziendali fissano le seguenti disposizioni per quanto riguarda la rifica tecnico - scientifica delle rendicontazioni dei piani di Inno- verifica dei rendiconti e l’erogazione delle agevolazioni: vazione Aziendale, mediante la consultazione degli appositi Albi ministeriali; — al punto 2.4 Verifica del Rendiconto stabiliscono che «La verifica tecnico-scientifica delle attività svolte e degli obiettivi — la suddetta Commissione, nella seduta del 15/4/2011 (ver- raggiunti è effettuata utilizzando esperti di settore nominati dalla bale n. 4), a seguito delle procedure di selezione espletate, ha Regione Calabria»; individuato un elenco di settantacinque esperti ai quali poter con- ferire i predetti incarichi; — al par. 2.5 prevedono la possibilità di procedere ad una o più erogazioni intermedie, fino a un massimo di tre e fino a un — con Decreto del Dirigente di Settore n. 5529 del 23/5/2011 massimo del 90% del contributo erogabile, e all’erogazione di un è stato approvato l’elenco degli esperti esterni individuati dalla saldo finale, a fronte dei costi sostenuti e quietanzati dal Benefi- Commissione, e si è stabilito altresì di procedere tempo per ciario e in base alla verifica della rendicontazione finale; tempo al conferimento degli incarichi agli esperti individuati, in base alle competenze specifiche richieste dalla tipologia del — al medesimo par. 2.5 stabiliscono altresì che le erogazioni piano da sottoporre a verifica, alla maggiore esperienza nell’at- a saldo dovranno essere precedute da apposito sopralluogo teso a tività di valutazione di progetti di ricerca ed innovazione tecno- verificare la corretta realizzazione dell’investimento; logica, ed alla effettiva disponibilità accertata al momento del- l’affidamento dell’incarico; VISTO CHE: — secondo i suddetti criteri, con nota prot. n. 321452 del — con decreto dirigenziale n. 6470 del 29/4/10 è stata auto- 1/10/2012, l’incarico per la verifica tecnico scientifica della ren- rizzata l’erogazione della prima anticipazione per l’importo di dicontazione finale presentata dalla P.A. Sanità e Pubblica euro 75.377,40 pari al 30% del contributo concesso, previa ac- Amm.ne s.r.l. è stato proposto al Dr. Vincenzo Deufemia, ricer- quisizione di idonea polizza fideiussoria di pari importo; catore e docente di Informatica presso l’«Università degli Studi di Salerno»; — con decreto dirigenziale n. 5929 del 3/5/2012, preso atto dell’esito positivo della verifica tecnico scientifica della rendi- — l’esperto individuato, con comunicazione trasmessa in contazione intermedia, è stata autorizzata una seconda eroga- data 19/10/2012, ha comunicato la propria disponibilità allo zione per l’importo di euro 101.280,20, ed è stato contestual- svolgimento dell’incarico, e in data 23/10/12 ha sottoscritto per mente autorizzato lo svincolo della polizza fideiussoria presen- accettazione la Lettera contratto prot. n. 349954; tata; — in data 18/12/12 l’esperto incaricato ha svolto il sopral- — con D.D.G. n. 13433 del 26/10/2011 è stata concessa la luogo presso la sede dell’impresa proponente, e in data 5/2/13, proroga richiesta di sei mesi al termine di chiusura del Piano di prot. n. 39281, ha trasmesso la Relazione di verifica tecnico 21476 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 scientifica della rendicontazione finale con la quale ha espresso 4. disporre la trasmissione del presente decreto ad Artigian- parere positivo in merito alla verifica effettuata, attestando la cassa s.p.a per quanto di successiva competenza, nonché al Di- conformità delle attività svolte e degli obiettivi conseguiti, e la partimento Attività Produttive per l’archiviazione nel fascicolo congruità dei costi rendicontati; unico di progetto;

RITENUTO per quanto sopra che ricorrono le condizioni per 5. notificare il presente atto all’impresa beneficiaria, unita- poter procedere alla liquidazione della spesa ex art. 45 Legge mente a copia della relazione di verifica tecnico scientifica sulla Regionale n. 8 del 4/2/2002 recante «Ordinamento del bilancio e rendicontazione finale redatta dall’esperto incaricato; della contabilità della Regione Calabria»; 6. disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul VISTA la Circolare n. 22/2008 del Ministero dell’Economia e BUR Calabria. Finanze la quale espressamente prevede che l’art. 48 bis del De- creto del Presidente della Repubblica del 29/9/1973 n. 602 non Catanzaro, lì 20 marzo 2013 trova applicazione nell’ipotesi prevista dal presente decreto, in quanto concernente il trasferimento di fondi destinati alla realiz- Il Dirigente di Settore zazione di progetti cofinanziati dall’Unione Europea; Dr.ssa Claudia Michela Paese

DATO ATTO che il Soggetto Gestore ha verificato la comuni- cazione degli estremi del c/c dedicato, di cui alla Legge n. 136 del 13/8/2010 come modificata con Legge n. 217 del 17/12/2010; DECRETO n. 4290 del 20 marzo 2013 DATO ATTO altresì che il Soggetto Gestore Artigiancassa s.p.a. ha provveduto all’accertamento della regolarità contribu- A.P.Q. – BB.CC. – Primo Atto integrativo – Delibera CIPE tiva dell’impresa proponente, secondo quanto risulta dal verbale 20/04 beneficiario: Comune di Caulonia. Intervento: «Chiesa di verifica amministrativa acquisito agli atti; e Monastero dell’Immacolata e Chiesa S. Maria dei Minniti». Cod.: ITR 21; Importo: c 400.000,00; Revoca del finanzia- VISTE le leggi regionali n. 69, 70 e 71 del 27/12/2012, pub- blicate sul BURC n. 23 s.s. n. 6 del 28/12/2012, con le quali sono mento e restituzione somme. stati rispettivamente approvati: 1) il collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 20l3; 2) le disposizioni relative alla IL DIRIGENTE DEL SETTORE formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013-2015; 3) il bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno VISTA l’Intesa Istituzionale di Programma tra il Governo e la finanziario 2013 e il bilancio pluriennale per il triennio 2013/ Regione Calabria sottoscritta in data 19 ottobre 1999 che costi- 2015; tuisce il quadro di riferimento degli atti di programmazione ne- goziata che hanno luogo nella Regione; VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; VISTO l’Accordo di Programma Quadro «Beni ed Attività Culturali» per il territorio della Regione Calabria, sottoscritto in Sulla base dell’istruttoria compiuta dal Soggetto Gestore e data 22/12/2003 dalla Regione Calabria con il Ministero per i della dichiarazione di regolarità e legittimità dell’atto del Re- Beni e le Attività Culturali ed il Ministero dell’Economia e delle sponsabile della Linea d’Intervento, a termine delle richiamate Finanze; disposizioni legislative. VISTA la D.G.R. 27/1/2004 n. 40 di ratifica dell’Accordo di DECRETA Programma Quadro Beni Culturali;

Per le motivazioni specificate in premessa, che qui si inten- VISTO il IAtto Integrativo all’Accordo di Programma Quadro dono integralmente riportate ed approvate, di: in materia di Beni ed Attività Culturali, sottoscritto in data 29/12/ 2005 dalla Regione Calabria con il Ministero per i Beni e le At- 1. dare atto, per come riportato in narrativa, che il Soggetto tività Culturali ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze; Bancario gestore Artigiancassa s.p.a., ha attestato la regolarità e completezza della documentazione prodotta a supporto della ri- VISTA la D.G.R. del 27/2/2006 n. 143 di ratifica del I Atto chiesta di erogazione del contributo da parte dell’impresa P.A. Integrativo all’Accordo di Programma Quadro Beni Culturali; Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l. con sede legale in Udine P. iva 02453310308, nell’ambito del bando pubblico «PIA – Pacchetti VISTO l’art. 5 dell’A.P.Q. per i Beni ed Attività Culturali per Integrati di Agevolazione» approvato con D.D.G. n. 8452 del il territorio della Regione Calabria che individua il responsabile 30/6/08; dell’attuazione dell’Accordo;

2. dare atto, per come riportato in narrativa, che l’Esperto VISTA la Tavola 1 – Elenco degli Interventi – in attuazione incaricato della verifica tecnico scientifica, con Relazione tra- della D.G.R. n. 143 del 27/2/2006, che individua gli interventi da smessa in data 5/2/13, prot. n. 39281, ha espresso parere positivo realizzare, gli enti attuatori nonché il riparto delle risorse finan- in merito alla verifica effettuata, attestando la conformità delle ziarie ammontanti complessivamente ad c 21.950.000,00; attività svolte e degli obiettivi conseguiti e la congruità dei costi rendicontati; TENUTO CONTO CHE nella suddetta Tavola 1 – Elenco degli Interventi – allegata alla D.G.R. n. 143 del 27/2/2006, ri- 3. autorizzare conseguentemente il Soggetto Gestore Arti- sultano inclusi gli interventi finanziati per la cui realizzazione si giancassa spa ad erogare il contributo determinato in misura pari farà fronte con i fondi di cui al Capitolo n. 53010102 previsto sul ad euro 82.819,12 a titolo di erogazione a saldo finale, a valere Bilancio regionale 2006; sulle risorse trasferite con DD n. 3326 del 5/3/2013, per la rea- lizzazione del Piano di Innovazione Aziendale proposto dalla VISTO il decreto n. 8098 del 28/6/2006 ad oggetto «APQ Beni P.A. Sanità e Pubblica Amm.ne s.r.l.; Culturali – I Atto Integrativo – Impegno somme Delibera CIPE 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21477

20/04» con il quale è stata impegnata la somma di c VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 21.950.000,00 sul capitolo n. 53010102 del B.R. 2006 – impegno 174 del 5 luglio 2010 di nomina del Dirigente Generale del Di- n. 1944 del 26/6/2006; partimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Formazione», prof. Massimi- VISTO il D.D.G. n. 20268 del 26/11/2004 con il quale è stato liano Ferrara; approvato lo Schema tipo di Atto di Concessione da utilizzare in relazione all’APQ Beni Culturali; VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 521 del 12 luglio 2010 di assegnazione dei dirigenti del Settore Beni Cultu- PREMESSO CHE: rali al Dipartimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Formazione»; — con D.D.S. n. 14736 del 13/10/2008 è stato disposto il fi- nanziamento in favore del Comune di Caulonia per l’importo di VISTA la D.G.R. n. 603 del 14/9/2010 di approvazione del c 400.000,00 per la realizzazione dell’intervento «Chiesa e Mo- nuovo riassetto del Dipartimento n. 11 e assegnazione dei capi- nastero dell’Immacolata e Chiesa S. Maria dei Minniti» cod. ITR toli di Bilancio, delle Risorse Liberate POR Calabria 2000/2006, 21; Linee di Intervento POR Calabria FESR 2007/2013 e APQ rela- — in data 27/10/2008 è stato stipulato, tra la Regione Cala- tivi alle competenze del Settore Beni Culturali; bria ed il Comune di Caulonia, l’atto di concessione prot. n. 10605; VISTAla L.R. n. 71 del 27/12/2012, recante oggetto «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 — con il D.D.S. n. 14736 del 13/10/2008 sopra citato si è e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013-2015»; proceduto alla liquidazione del primo anticipo pari ad c 120.000,00; VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012, di approvazione del documento tecnico, articolato per unità previsionali di base TENUTO CONTO degli esiti del rapporto definitivo del con- (UPB) e per capitoli, inerente al Bilancio di previsione per l’eser- trollo sul progetto da parte dell’Autorità di Audit che ha disposto cizio finanzio 2013; la decertificazione della somma di c 114.70.,07 e del mancato riscontro alla nota prot. n. 47420/SIAR del 8/2/2012 a firma dei VISTA la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012, di approvazione del Dirigenti del Settore; Bilancio dipartimentale per l’Esercizio finanziario 2013 con il quale, ai sensi dell’art. 10 co. 2, della su citata L.R. n. 8/2002, PRESO ATTO CHE: sono attribuiti i Capitoli e le relative risorse finanziarie ai Diri- genti titolari dei centri di responsabilità amministrativa; — l’intervento non risulta fruibile ne completato dal punto di vista funzionale; VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di «Delega alla sotto- scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientrati nella — con nota, raccomandata, prot. 413737/SIAR del 12/12/ competenza del Settore ai Dirigenti del Dipartimento n. 11 «Cul- 2012 questo Settore ha comunicato l’avvio del procedimento di tura – Istruzione – Università Ricerca – Innovazione Tecnolo- revoca del finanziamento ai sensi degli artt. 7 e segg. L. 241/90 e gica – Alta Formazione – Beni Culturali»; degli art. 7 e segg. L.R. 19/01, nonché della nota prot. n. 47420/ SIAR del 8/2/2012 a tutt’oggi il Comune beneficiario, non ha VISTO il D.D.G. n. 13965 del 8/11/2011 di conferimento in- prodotto osservazioni e/o controdeduzioni; carico alla Direzione del Servizio n. 6 «Beni Culturali, Patri- CONSIDERATO che per i motivi sopra esposti, sussistono i monio storico, artistico e architettonico, Rapporti istituzionali» presupposti per la revoca del finanziamento e per il recupero alla Dott.ssa Iolanda Mauro; della somma di c 120.000,00 già erogata in favore del Comune di Caulonia con decreto n. 14736 del 13/10/2008, in applicazione SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio Avv. Io- delle disposizioni dell’art. 15 della Concessione stipulata in data landa Mauro, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dal- 27/10/2008. l’ufficio competente, nonché dell’espressa dichiarazione di le- gittimità dell’atto resa dalla stessa; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sul- l’Ordinamento della Struttura Organizzativa della Giunta Regio- DECRETA nale e sulla Dirigenza Regionale» e successive modificazioni ed integrazioni; Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999; integralmente riportate:

VISTA la L.R. n. 8 del 2002, artt. 43, 44 e 45; — di revocare il finanziamento in favore del Comune di Cau- lonia per l’importo di c 400.000,00 per la realizzazione dell’in- VISTA la L.R. n. 31 del 10 agosto 2002; tervento «Chiesa e Monastero dell’Immacolata e Chiesa S. Maria dei Minniti» cod. ITR 21 disposto con decreto n. 14736 del 13/ VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e successive modificazioni ed 10/2008; integrazioni ritenuta la propria competenza; — di disporre che il Comune di Caulonia, quale beneficiario VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 recante «Conferimento del finanziamento per l’intervento «Chiesa e Monastero dell’Im- incarichi dirigenziali di settore – Assegnazione della struttura macolata e Chiesa S. Maria dei Minniti», dovrà restituire la della Giunta Regionale»; somma di c 120.000,00 oltre interessi legali fino al soddisfo, entro il termine perentorio di giorni 30 dalla notifica del presente VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina del atto, mediante operazioni di girofondi, utilizzando la contabilità Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 «Cultura – Istruzione speciale n. 31789 intestata alla Regione Calabria presso la Teso- – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Forma- reria Provinciale dello Stato di Catanzaro, e con la seguente cau- zione», Prof. Massimiliano Ferrara; sale: APQ Beni Culturali delibera CIPE 20/2004 codice ITR 21; 21478 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di precisare altresì che avverso il presente decreto è am- VISTO il secondo Atto Integrativo all’Accordo di Programma messo ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR della Cala- Quadro in materia di Beni ed Attività Culturali, sottoscritto in bria, da chiunque ne abbia legittimo interesse, entro 60 giorni data 31/7/2006 dalla Regione Calabria con il Ministero per i Beni dalla conoscenza e, entro 120 giorni dalla stessa data, ricorso e le Attività Culturali ed il Ministero dell’Economia e delle Fi- straordinario al Capo dello Stato; nanze;

— di stabilire che, in caso di mancato adempimento da parte VISTO l’art. 6 dell’A.P.Q. per i Beni ed Attività Culturali per del beneficiario, si procederà al recupero delle somme dovute il territorio della Regione Calabria che individua il responsabile nelle forme stabilite dagli articoli 40 bis e 40 ter della legge re- dell’attuazione dell’Accordo; gionale n. 8 del 4/2/2002; VISTO il D.D.G. del Dipartimento «Turismo – Beni Culturali – Sport e Spettacolo – Politiche Giovanili» del 13/12/2006 n. — di notificare il presente provvedimento al soggetto benefi- 18098, di ratifica del II Atto Integrativo dell’Accordo di Pro- ciario; gramma Quadro; — di pubblicare il presente provvedimento sul BU della Re- VISTAla Tavola 1 – Elenco degli Interventi – in attuazione del gione Calabria. sopra citato D.D.G., che individua gli interventi da realizzare, gli enti attuatori nonché il riparto delle risorse finanziarie; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la Tavola 2 – Quadro finanziario – in attuazione del Il Dirigente del Settore citato D.D.G., che individua le fonti finanziarie e la ripartizione Arch. Domenicantonio Schiava delle stesse in:

— c 1.912.000,00 a valere sulla Delibera CIPE 84/00 (eco- nomie dal precedente Accordo); c 50.000,00 a valere sui fondi POR 2000-2006 Misura 2.2 Azione b); c 20.000.000,00 a valere DECRETO n. 4292 del 20 marzo 2013 sulla Delibera CIPE 35/05 - Quota D.5;

A.P.Q. – BB.CC. – II Atto integrativo – Delibera CIPE VISTO il proprio decreto n. 4989 del 30/4/2007 ad oggetto 35/05 Beneficiario: Direzione Regionale per i Beni Culturali «APQ Beni Culturali – Impegno somme – Delibera CIPE 35 – e Paesaggistici della Calabria. Intervento: «Restauro del pa- secondo atto integrativo dell’Accardo di Programma Quadro» trimonio storico-artistico mobile (tele, dipinti, opere lignee, con il quale è stata impegnata la somma di c 10.000.000,00 sul- ecc.) da valorizzare attraverso l’esposizione nella Rete dei l’assegnazione complessiva di c 20.000.000,00 sul capitolo n. Castelli e delle Aree Archeologiche» COD.: IV 2. Importo: c 53010103 del B.R. 2007 – impegno n. 963 del 18/4/2007; 1.400.000,00 Erogazione III acconto – c 13.564,94. VISTO il proprio decreto n. 18394 del 19/11/2008 con il quale è stata impegnata l’ulteriore somma di c 10.000.000,00 sul capi- IL DIRIGENTE DEL SETTORE tolo n. 53010103 del B.R. 2008 – impegno n. 5605 del 17/11/ 2008); VISTA l’Intesa Istituzionale di Programma, tra il Governo e la Regione Calabria, stipulata in data 19 ottobre 1999, approvata PREMESSO CHE: dal CIPE e pubblicata sul BUR Calabria del 31/12/1999 n. 123; — con decreto n. 20251 del 2/12/2008 è stato assegnato alla VISTO l’Accordo di Programma Quadro «Beni ed Attività Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Culturali per il territorio della Regione Calabria, sottoscritto in Calabria il finanziamento di c 1.400.000,00, per la realizzazione data 22/12/2003 dalla Regione Calabria con il Ministero per i del progetto «Restauro del patrimonio storico-artistico mobile Beni e le Attività Culturali ed il Ministero dell’Economia e delle (tele, dipinti, opere lignee, ecc.) da valorizzare attraverso l’espo- Finanze; sizione nella rete dei Castelli e delle aree archeologiche» – Cod. IV 2 ed è stata erogata la prima anticipazione pari ad c VISTA la D.G.R. 27/1/2004 n. 40 di ratifica dell’Accordo di 420.000,00; Programma Quadro Beni Culturali; — con decreto n. 927 del 25/1/2013 è stata erogata una se- VISTO il primo Atto Integrativo all’Accordo di Programma conda anticipazione pari ad c 484.030,46; Quadro in materia di Beni ed Attività Culturali, sottoscritto in data 29/12/2005 dalla Regione Calabria con il Ministero per i CONSIDERATO che il Direttore Regionale per i Beni Cultu- Beni e le Attività Culturali ed il Ministero dell’Economia e delle rali e Paesaggistici della Calabria ha trasmesso: Finanze; — con nota prot. n. 1913 del 7/3/2013, acquisita agli atti con prot. n. 82066 dell’8/3/2013, il decreto n. 37 del 6/3/2013 con il VISTA la D.G.R. del 27/2/2006 n. 143 di ratifica del I Atto quale sono stati approvati gli atti per la liquidazione della somma Integrativo all’Accordo di Programma Quadro Beni Culturali; di c 13.564,94;

VISTA la D.G.R. del 20/3/2006 n. 163, concernente «Adem- CONSIDERATO che l’ammontare delle spese ammissibili a pimenti APQ – Delibera CIPE 35/2005 – Regione Calabria» che tutt’oggi riscontrate, in rapporto al progetto finanziato, è pari a c c ha destinato, in attuazione della delibera 838/05, 20.000.000,00 917.595,40, e che sono stati erogati acconti per c 904.030,46; per l’integrazione dell’APQ Beni Culturali; RISCONTRATA la documentazione sopra richiamata, si può VISTA la D.G.R. del 31/7/2006 n. 496, con la quale la Giunta procedere alla liquidazione del terzo acconto pari ad c 13.564,94 Regionale ha ratificato il II Atto Integrativo all’Accordo di Pro- alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici gramma Quadro Beni culturali del 22/12/03 e approvato gli in- della Calabria per il progetto «Restauro del patrimonio storico- terventi da finanziare con la Delibera CIPE 35/05; artistico mobile (tele, dipinti, opere lignee, ecc.) da valorizzare 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21479 attraverso l’esposizione nella rete dei Castelli e delle aree ar- quale, ai sensi dell’art. 10 co. 2, della su citata L.R. n. 8/2002, cheologiche» – Cod. IV 2, da far gravare sul Capitolo n. sono attribuiti i Capitoli e le relative risorse finanziarie ai Diri- 53010103 del bilancio regionale 2013, impegno n. 5605 del 17/ genti titolari dei centri di responsabilità amministrativa; 11/2008 (giusto decreto n. 18394 del 19/11/2008); VISTO il D.D.G. n. 2451 del 28/3/2011 di «Delega alla sotto- TENUTO CONTO che sono stati acquisiti i documenti che scrizione degli atti conclusivi relativi alle materie rientranti nella comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realiz- competenza del Settore ai Dirigente del Dipartimento n. 11 «Cul- zatele condizioni per la liquidazione della spesa (L.R. n. 8/2002, tura – Istruzione – Università – Ricerca –Innovazione Tecnolo- art. 45); gica – Alta Formazione – Beni Culturali»;

VISTA la distinta di liquidazione n. 3256/2013 dell’8/3/2013, VISTO il D.D.G. n. 13965 dell’8/11/2011 di conferimento in- proposta n. 11-393/2013 dell’8/3/2013, generata telematica- carico alla Direzione del Servizio n. 6 «Beni Culturali, Patri- mente e allegata al presente atto; monio storico, artistico e architettonico, Rapporti istituzionali» alla Dott.ssa Iolanda Mauro; VISTO l’art.4, comma 1, della LR. n. 47 del 23/12/2011 e considerato che sul Capitolo del Bilancio 2013 n. 53010103, vi è Su conforme proposta del Dirigente del Servizio Avv. Iolanda copertura finanziaria; Mauro, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dall’uf- ficio competente, nonché dell’espressa dichiarazione di legitti- VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999; mità dell’atto resa dalla stessa;

VISTA la L.R. n. 8 del 2002, artt. 43, 44 e 45; DECRETA VISTA la L.R. n. 31 del 10 agosto 2002; Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono integralmente riportate: VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e successive modificazioni ed integrazioni e ritenuta la propria competenza; — di liquidare alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria, ai sensi dell’art. 14, punto secondo VISTAla circolare n. 22 del 29/7/2008 del Ministero dell’Eco- della Convenzione n. 1513 del 29/8/2011, la somma di c nomie e delle Finanze relativo al Decreto n. 40 del 18 gennaio 13.564,94 quale terzo acconto per l’intervento di «Restauro del 2008, dal quale si evince la non applicazione dell’art. 48 bis del patrimonio storico-artistico mobile (tele, dipinti, opere lignee, Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73 per i paga- ecc.) da valorizzare attraverso l’esposizione nella rete dei Ca- menti disposti a favore delle Amministrazioni Pubbliche di cui stelli e delle aree archeologiche» – Cod. IV 2; all’art. 1 comma 5 della legge 30/12/2004, n. 311; — di fare gravare la relativa somma di c 13.564,94 sul Capi- VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 recante «Conferimento tolo n. 53010103 del Bilancio Regionale 2013 impegno n. 5605 incarichi dirigenziali di settore – Assegnazione della struttura del 17/11/2008 giusto decreto n. 18394 del 19/11/2008; della Giunta Regionale»; — di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il rela- VISTA la D.G.R. n. 477 del 28 giugno 2010 di nomina del tivo mandato di pagamento in favore della Direzione Regionale Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 «Cultura – Istruzione per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria mediante Con- – Università – Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alto Forma- tabilità Speciale Girofondi Ordinari Contabilità Speciale n. zione», Prof. Massimiliano Ferrara; 3263; VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. — di attestare, ai sensi dell’art. 4, comma 1, della L.R. n. 47 174 del 5 luglio 2010 di nomina del Dirigente Generale del Di- del 23/12/2011, che sul Capitalo n. 53010103 del Bilancio Re- partimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – Ricerca – gionale 2013, vi è la necessaria copertura finanziaria; Innovazione Tecnologica – Alto Formazione», Prof. Massimi- liano Ferrara; — di precisare altresì che avverso il presente decreto è am- messo ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR della Cala- VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 521 del 12 bria, da chiunque ne abbia legittimo interesse, entro 60 giorni luglio 2010 di assegnazione dei dirigenti del Settore Beni Cultu- dalla conoscenza e, entro 120 giorni dalla stessa data, ricorso rali al Dipartimento n. 11 «Cultura – Istruzione – Università – straordinario al Capo dello Stato; Ricerca – Innovazione Tecnologica – Alta Formazione»; — di notificare il presente provvedimento al soggetto benefi- VISTA la D.G.R. n. 603 del 14/9/2010 di approvazione del ciario; nuovo riassetto del Dipartimento n. 11 e assegnazione dei capi- toli di Bilancio, delle Risorse Liberate POR Calabria 2000/2006, — di pubblicare il presente provvedimento sul BU della Re- Linee di Intervento POR Calabria FESR 2007/2013 e APQ rela- gione Calabria. tivi alle competenze del Settore Beni Culturali; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTAla L.R. n. 71 del 27/12/2012, recante oggetto «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 Il Dirigente del Settore e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013-2015»; Arch. Domenicantonio Schiava VISTA la D.G.R. n. 580 del 28/12/2012, di approvazione del documento tecnico, articolato per unità previsionali di base (UPB) e per capitoli, inerente al Bilancio di previsione per l’eser- cizio finanzio 2013;

VISTA la D.G.R. n. 579 del 28.12.2012, di approvazione del Bilancio dipartimentale per l’Esercizio finanziario 2013 con il 21480 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che la Commissione Europea ha adottato il Regolamento Dipartimento n. 14 (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Eu- POLITICHE DELL’AMBIENTE. ropeo di Sviluppo Regionale (FESR), sul Fondo Sociale Europeo (FSE) e sul fondo di coesione;

DECRETO n. 3980 del 15 marzo 2013 — che, ai sensi del sopracitato Regolamento, «Le attività dei Fondi negli Stati membri sono svolte sotto forma di Programmi POR Calabria 2007-2013; Linea di Intervento 3.3.2.2 Operativi nell’ambito del Quadro di Riferimento Strategico Na- «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti». zionale»; Erogazione quota di saldo del contributo al Comune di Val- lefiorita (CZ). Chiusura convenzione rep. n. 520 del 1/6/2010. — che la proposta del Quadro Strategico Nazionale (QSN), CUP H89E10000050002 – Codice Intervento (SIURP) 99916. approvata in Conferenza Unificata Stato-Regioni con Intesa del 21/12/2006 e dal CIPE, nella seduta del 22/12/2006, è stata tra- IL DIRIGENTE DI SETTORE smessa alla Commissione Europea per la successiva fase di con- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante fronto; «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: — che la Commissione Europea, con Decisione n. C (2007) a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente 6322 del 7/12/2007, ha approvato il Programma Operativo Re- con funzioni di Dirigente Generale»; gionale Calabria FESR 2007-2013;

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- — che la Giunta Regionale con Deliberazione n. 881 del 24/ mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- 12/2007 ha preso atto del Programma Operativo Regionale Ca- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs labria FESR 2007-2013; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; — che la Giunta Regionale della Regione Calabria con DGR VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente recante n. 221/2008 ha preso atto del Piano Finanziario del POR Cala- «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- bria FESR 2007-2013 per Assi Prioritari, Settori di Intervento ed trollo da quella di gestione e successive modificazioni e/o inte- Obiettivi Operativi con consequenziale, iscrizione nel Bilancio grazioni»; regionale, approvato con L.R. n. 17/2008, dei capitoli afferenti al VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Programma in corrispondenza degli Obiettivi Operativi di cia- Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- scun Asse prioritario; parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione – rettifica»; — che la Giunta Regionale con DGR n. 654/2008 ha appro- vato l’organigramma delle strutture di attuazione del POR FESR VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati 2007-2013, suddiviso per ciascun Asse prioritario, stabilendo il assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di sistema delle responsabilità degli Assi Prioritari, dei Settori di settore e i dirigenti di servizio; Intervento e delle Linee di Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013, demandando ai Dirigenti Generali dei Dipartimenti VISTA la Deliberazione G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la interessati l’assegnazione delle responsabilità dei capitoli di bi- quale è stato conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 lancio alle proprie strutture dipartimentali nel rispetto del Quadro «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita» del Diparti- delle responsabilità gestionali; mento «Politiche dell’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio;

VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente — che la Giunta Regionale con DGR 335/2009 ha rettificato n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, parzialmente l’organigramma di attuazione del POR Calabria all’ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- 2007-2013, di cui alla DGR sopra richiamata; zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazione obiet- tivi; — che la Tabella I allegata alla DGR 335/2009, che ricom- prende tra le competenze assegnate al Dipartimento n. 14 – Po- VISTO il D.D.G. n. 8144 del 7/6/2012 recante «Assegnazione litiche dell’Ambiente della Regione Calabria, prevede, nell’am- Obiettivi Specifici 2012 all’ing. Salvatore Epifanio assegnato al bito dell’Asse III, la Linea di Intervento 3.3.2.2, la quale so- Settore n. 2 del Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; stiene, tra l’altro, la realizzazione di azioni per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi di raccolta differenziata; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i e ritenuta la propria competenza; — che la medesima Linea di Intervento 3.3.2.2. comprende la VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; concessione di specifici incentivi individuando, tra l’altro, gli Enti Locali come beneficiari; VISTA la D.G.R. n. 856 del 29/12/2010 di approvazione del Documento Tecnico e la D.G.R. n. 855 del 29/12/2010 di appro- — che, con Decreto n. 20706 del 17 novembre 2009, il Dipar- vazione del Documento Dipartimentale; timento n. 14 – Politiche dell’Ambiente ha dato attuazione della Linea di intervento 3.3.2.2, attraverso l’approvazione di avviso VISTA la L.R. n. 36 del 29/12/2010; pubblico per l’assegnazione di contributi a favore di Comuni e/o raggruppamenti di Comuni per interventi di «progettazione e realizzazione di servizi di raccolta differenziata nel rispetto delle PREMESSO: norme del riuso, riciclo e recupero dei rifiuti»; — che il Consiglio Europeo ha adottato il 19/12/2005, con decisione n. 15915, il quadro finale delle prospettive finanziarie — che il Dirigente di Settore del Dipartimento n. 14 Politiche dell’U.E. 2007-2013 a titolo delle politiche di coesione ex art. 3 e dell’Ambiente ha proceduto all’impegno della risorsa finanziaria art. 158 del Trattato europeo; necessaria come di seguito determinata: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21481

— euro 8.311.204,70, conto impegno 6716/2009 assunto con — che al fine di garantire l’avanzamento finanziario e fisico Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle risorse del POR del progetto, questo Dipartimento, mediante Decreto dirigen- Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale ziale n. 4857 del 12/4/2011, in ottemperanza all’art. 12 della con- 2009; venzione, ha disposto l’erogazione della seconda quota di finan- ziamento di c 33.897,50 corrispondente al 50% del finanzia- — euro 548.538,56, conto impegno 1243/2010 assunto con mento assentito; Decreto n. 3560 del 22/03/10, a valere sulle risorse liberate del POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512201 del Bilancio regio- — che a seguito di motivata istanza da parte dell’Ente, questo nale 2010; Dipartimento, in applicazione dell’art. 14 della convenzione, ha autorizzato, mediante Decreto dirigenziale n. 12732 del 10/10/ — euro 8.598.337,44, conto impegno 1242/2010 assunto con 2011, la proroga dei termini di chiusura del progetto alla data del Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate del 29/9/2012; POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512202 del Bilancio regio- nale 2010; — che in occasione della notifica del Decreto n. 4857/2011, avvenuta con nota prot. n. 136995 del 17/4/2012, il Comune di — euro 6.679.995,60, conto impegno 2439/2010 assunto con Vallefiorita è stato informato circa la documentazione di rito da Decreto n. 7506 del 12/5/2010, a valere sulle risorse del POR presentare a chiusura dell’intervento, anche ai fini dell’accesso Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale alla quota di saldo del finanziamento; 2010. — che con nota prot. n. 326277 del 4/10/2012 ed ulteriore — che con Decreto n. 679 del 29/1/2010 è stata nominata la sollecito recante prot. n. 392134 del 26/11/2012, questo Diparti- Commissione di valutazione delle domande relative all’avviso mento ha richiesto al Comune la presentazione della rendiconta- pubblico suddetto; zione finale delle spese;

— che a seguito dell’espletamento delle attività di valuta- — che in assenza di riscontri da parte del medesimo Ente in zione tecnica delle proposte progettuali pervenute, con Decreto ordine all’acquisizione della documentazione utile alla chiusura n. 7506 del 12/5/2010, e successivo Decreto n. 5204 del 9/6/ del progetto - tale da configurare un mancato rispetto degli im- 2010, è stata approvata la graduatoria dei progetti ammissibili a pegni di convenzione sanciti agli artt. 4, 13 e 16 – questo Dipar- finanziamento e degli Enti Beneficiari; timento ha avviato, con nota prot. n. 14569 del 16/1/2013, il pro- cedimento di revoca volto ad ottenere, ai sensi degli artt. 7 e — che, con lo stesso DDG è stato approvato lo schema di segg. della L. 241/90 e s.m.i., la rendicontazione finale del pro- convenzione «Allegato D» da sottoscrivere con gli Enti benefi- getto entro quindici giorni dalla notifica della medesima nota; ciari del contributo; — che la documentazione di chiusura acquisita in data 1/2/ CONSIDERATO: 2013 al prot. n. 35586, depositata dall’Ente Beneficiario il 31/1/ 2013 recante prot. n. 472, per come espresso da questo Diparti- — che il Comune di Vallefiorita (CZ) rientra tra gli enti bene- mento con nota prot. n. 57786 del 18/2/2013, è risultata parzial- ficiari del contributo per la raccolta differenziata; mente incompleta;

— che in data 1/6/2010 è stata sottoscritta la Convenzione, — che l’Ente Beneficiario con note prot. n. 841 del 1/3/2013 numero di rep. n. 520, tra la Regione Calabria, in persona del e prot. n. 918 del 6/3/2013, acquisite da questo Dipartimento, Dirigente del Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed il Rap- rispettivamente, in data 4/3/2013 al prot. n. 74064 e in data 7/3/ presentante dell’Ente Beneficiario di che trattasi, regolante un 2013 al prot. n. 79767, ha depositato la documentazione neces- cofinanziamento comunitario pari ad c 67.795,00; saria a garantire la completezza documentale del fascicolo, evi- tando pertanto la revoca del finanziamento; — che l’avvio del progetto decorrente dal 30/9/2010, secondo quanto dichiarato dal RUP con attestazione di pari data trasmessa DATO ATTO: con nota prot. n. 3189 del 6/10/2010, pervenuta il 13/10/2010 al prot. n. 17856, ha reso la convenzione valida fino 29/9/2011, in — che l’attività istruttoria sugli atti ultimi presentati dall’Ente accordo con l’art. 9 del medesimo atto; Beneficiario ha accertato una completezza procedimentale ai fini della corretta gestione del contributo comunitario, nonché una — che a seguito dell’avanzamento procedurale dell’opera- spesa ammissibile di progetto maturata da parte del medesimo zione, questo Dipartimento, mediante Decreto dirigenziale n. Ente a meno delle spese di incentivo al RUP (art. 92 co. 5 del 2252 del 23/3/2011, ha disposto l’erogazione della prima quota D.Lgs. 163/06 e s.m.i.) non applicabili nel caso di contratti ri- di contributo di c 20.338,50 corrispondente al 30% del finanzia- guardanti le forniture di beni e gli appalti di servizi; mento assentito; — che i ritardi temporali conseguiti sull’avanzamento proce- — che questo Dipartimento ha attivato la verifica ammini- durale e finanziario del progetto sono da imputare ai rallenta- strativa ai sensi dell’art. 13 par. 2 lett. a del Reg. CE 1828/2006 menti causati in occasione della presentazione degli atti di rendi- sugli atti di rendicontazione della spesa iniziale, depositati dal contazione da parte dell’Ente Beneficiario, completati per ultimo Beneficiario con nota prot. n. 2331 del 10/6/2011, notificandone con le note sopre richiamate; gli esiti positivi con nota prot. n. 10966 del 27/6/2011; — che gli atti di rendicontazione della spesa, riferiti al pe- — che a seguito delle integrazioni documentali e delle con- riodo di validità della convenzione compreso tra il 30/9/2010 e il trodeduzioni presentate dall’Ente Beneficiario con nota prot. n. 29/9/2012, scaturiscono da impegni giuridicamente vincolanti 2806 del 19/7/2011, questo Dipartimento ha comunicato, me- sottoscritti tra l’Ente Beneficiario e gli affidatari di servizi e for- diante nota prot. n. 13462 del 21/7/2011, la chiusura positiva niture, individuando, pertanto, in conformità all’art. 2 del mede- della verifica amministrativa, a meno di carenza documentale simo atto, spese ammissibili sostenute nel periodo di validità del- circoscritta al regolare annullamento delle fatture e alla sottoscri- l’operazione oggetto della convenzione suddetta benché ad oggi zione di regolare contratto con il progettista; risultante scaduta; 21482 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che la rendicontazione finale delle spese include l’avanza- Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- mento fisico e finanziario del progetto, conformemente all’art. 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento 13 della convenzione, corredata da certificato di regolare esecu- tecnico e la DGR n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio zione e atto approvativo della rendicontazione di spesa; dipartimentale per l’esercizio 2013.

— che la riduzione di spesa sopra richiamata unitamente alla ACCERTATA, ai sensi dell’art. 4 della LR n. 47/2011, la co- presenza di una spesa totale ammissibile limitata ad c 69.517,04, pertura finanzia; comprensiva della quota di cofinanziamento comunale di c 6.951,70, determinano, in applicazione dell’art. 17 della conven- VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 14-214/2013 ge- zione, una decurtazione del finanziamento; nerata telematicamente e allegata al presente atto;

— che la documentazione pervenuta con nota prot. n. 841 del RITENUTO pertanto, di dover procedere con la liquidazione 1/3/2013 e prot. n. 918 del 6/3/2013, acquisita da questo Dipar- della quota di saldo del finanziamento al Comune di Vallefiorita timento, rispettivamente, in data 4/3/2013 al prot. n. 74064 e in (CZ) pari ad c 8.329,34 a titolo di rimborso, corrispondente alla data 7/3/2013 al prot. n. 79767, ha reso privo di effetti l’avvio del quota residuale determinata dal totale delle spese ammissibili; procedimento, attivato da questo Dipartimento con prot. n. 14569 del 16/1/2013; TENUTO CONTO CHE sono stati acquisiti i documenti com- provanti il diritto del creditore (Ente) e che quindi si sono realiz- CONSIDERATO: zate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa – saldo del finanziamento a titolo di rimborso - (art. 45 della L.R. n. — che le risorse dedicate alle azioni strutturali devono essere 8/2002). utilizzate il più efficacemente possibile, nel rigoroso rispetto dei principi di corretta gestione finanziaria; DECRETA — che alla violazione da parte dell’Ente Beneficiario dei ter- Per quanto in premessa specificato che qui si intende integral- mini concessi per la presentazione degli atti di rendicontazione, mente riportato e ne forma parte integrante e sostanziale: determinati anche in occasione dell’ultimo avvio del procedi- mento amministrativo, può conseguire la legittimità del presente — di ridurre, in applicazione dell’art. 17 della convenzione, il provvedimento, benché tardivamente adottato, in ragione della cofinanziamento assentito regolato dalla convenzione in oggetto, manifestazione di volontà di questo Dipartimento, successiva al complessivamente ad c 62.565,34; completamento documentale del Beneficiario, di completare l’avanzamento finanziario e procedurale del progetto; — di autorizzare il Settore Ragioneria ad emettere mandato di pagamento al Comune di Vallefiorita (CZ), della somma pari a — che per la convenzione in oggetto non è applicabile l’art. c 8.329,34, accreditando l’importo sulla contabilità speciale n. 48 bis del DPR n. 602/73, trattandosi di mero trasferimento di 305106 intestato al medesimo Ente; fondi tra pubbliche amministrazioni che realizzano solamente una diversa allocazione di risorse finanziarie all’interno dello — di imputare la spesa nascente sul conto impegno 6716/ Stato, non correlati a prestazione alcuna del beneficiario; 2009 assunto con Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle risorse del POR Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del bi- VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i.; lancio regionale corrente che presenta la necessaria disponibi- lità; VISTA la versione definitiva del QSN approvata dalla Com- missione europea con decisione n. C (2007) 3329 del 13 luglio — di ritenere chiusa la convenzione rep. n. 520 del 1/6/2010; 2007; — di notificare il presente provvedimento al Comune di Val- VISTA la DGR n. 221 del 19 marzo 2008 e la DGR n. 335 del lefiorita; 9 giugno 2009; Il presente Decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale VISTA la DGR n. 388 dell’11/8/2011; della Regione Calabria. VISTA la nota n. 0134228/SIAR del 16/4/2012 del Diparti- Catanzaro, lì 15 marzo 2013 mento Bilancio e Patrimonio avente ad oggetto «art. 35, comma 8, del Dlgs. 24/1/2012 – accreditamento sulle Contabilità Spe- Il Dirigente di Settore ciali»; Ing. Salvatore Epifanio VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale viene sospeso fino al tutto il 2014, il regime di tesoreria unica prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i DECRETO n. 3981 del 15 marzo 2013 pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione Deliberazione di Giunta regionale n. 393 del 30/6/2009. di girofondi»; Adempimenti conseguenti, modifica ed integrazione D.D.G. n. 9027 del 21/7/2011. VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e IL DIRIGENTE GENERALE finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – PREMESSA e richiamata la D.G.R. del 30/6/2009, n. 393 «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione delle riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 “Delega al Go- 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione verno per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della le- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21483 gislazione in materia ambientale e misure di diretta applica- — di disporre che il coordinamento del gruppo di lavoro in- zione” in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità terdisciplinare previsto nel medesimo provvedimento sia attri- paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca buito al Dirigente pro tempore del Servizio n. 6 di questo Dipar- Delibera G. R. n. 379 del 22 marzo 2005. timento;

CONSIDERATO che nella medesima Deliberazione è pre- — di individuare, quale supporto amministrativo nell’ambito visto, tra l’altro, che la quantificazione dell’entità della sanzione della propria declaratoria professionale e per le funzioni con- ivi menzionata sarebbe avvenuta tramite l’apporto di struttura nesse al gruppo di lavoro e all’istruttoria delle pratiche di cui al interna al Dipartimento; Servizio n. 6 (come – ad esempio – predisposizione, colloca- zione e spedizione dei decreti, verbali e della documentazione in CONSIDERATO che già con precedente D.D.G. n. 1573 del genere relativa alle pratiche), anche i dipendenti Dott. Giuseppe 23/2/2009, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta Regio- Sollima (cat. D) e Dott.ssa Vittoria Aiello (cat. D), che si aggiun- nale n. 947 del 11/12/2008, adempimenti conseguenti, nomina gono a quelli già indicati nel cennato decreto; Gruppo di Lavoro», era stato costituito un gruppo di lavoro tra il personale assegnato ed individuato nel Servizio con il compito 2. di precisare che resta immutato e confermato ogni punto e specifico di istruttoria delle pratiche per la pronuncia della com- disposizione del D.D.G. n. 9027 del 21/7/2011, diverso da quanto patibilità paesaggistica per i lavori ed opere eseguiti su beni sot- disposto nel superiore punto sub 1). toposti a vincolo paesaggistico senza la prescritta autorizzazione o in difformità di essa, per come previsto dalla legge, individuan- 3. di trasmettere il presente provvedimento: done contestualmente i relativi componenti; — al Dirigente del Servizio n. 6, Avv. Domenico Gaglioti; DATO ATTO che, successivamente all’adozione di tale atto: — al Dirigente dell’U.d.P. «Rifiuti» Ing. Antonio Augruso; — con D.D.G. n. 11442 del 19/6/2009 si procedeva a modifi- care i relativi componenti per esigenze organizzative; — al Dirigente del Settore n. 3, Arch. Orsola Reillo; — con D.D.G. n. 13773 del 29/9/2010, per le motivazioni ivi — al dipendente Dott. Giuseppe Sollima; riportate, veniva nuovamente rimodulato il gruppo di lavoro e contestualmente revocati i DD.DD.GG. n. 1573 del 23/2/2009 e — alla dipendente Dott.ssa Vittoria Aiello; n. 11442 del 19/6/2009; — al Dipartimento Organizzazione e Personale, per quanto di — con D.D.G. n. 9027 del 21/7/2011 si è provveduto a rior- propria eventuale competenza; ganizzare il medesimo gruppo di lavoro di cui in premessa, asse- gnandone contestualmente il coordinamento al Dirigente di Ser- vizio Ing. Antonio Augruso ed individuandone i componenti ed il 4. di disporre che il presente Decreto sia pubblicato sul Bol- supporto amministrativo; lettino Ufficiale della Regione Calabria.

VISTO il proprio D.D.G. n. 924 del 25/1/2013, con il quale lo Catanzaro, lì 15 marzo 2013 scrivente ha provveduto al conferimento degli incarichi dirigen- ziali nell’ambito di questo Dipartimento; Il Dirigente Generale Ing. Bruno Gualtieri CONSIDERATO opportuno, anche in considerazione dell’at- tività finora svolta, di mantenere l’istituzione del gruppo di la- voro mantenendo e confermando quanto disposto dal medesimo D.D.G. n. 9027/2011 e disponendo, unicamente, la modifica dello stesso con riferimento alla mera attività di coordinamento DECRETO n. 3982 del 15 marzo 2013 dello stesso, assegnandone la stessa al dirigente competente ra- tione materiae, in modo da risultare più aderente a quanto già Legge n. 549 del 28/12/1995, art. 3 comma 27- DDG n. disposto con il D.D.G. n. 924/2013, in luogo dell’Ing. Antonio 13317 del 22/9/2008 – Comune di Gimigliano – Rinnovo con- Augruso ed inserendo anche altri dipendenti a supporto ammini- venzione rep n. 3055 del 18/11/2008. strativo; IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010, avente ad oggetto: «Ing. Bruno Gualtieri - Nomina Dirigente Generale del Dipartimento VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 14 Politiche dell’ambiente»; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14/6/2010, avente ad oggetto: l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con «Ing. Bruno Gualtieri - Conferimento dell’incarico di Dirigente funzioni di Dirigente Generale; Generale del Dipartimento 14 Politiche dell’Ambiente»; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- RITENUTO che sussistano i presupposti per provvedere in mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- merito e la propria competenza; tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; DECRETA VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente della 1. a modifica ed integrazione del D.D.G. n. 9027 del 21/7/ Regione recante «separazione dell’attività amministrativa d’in- 2011, di disporre quanto segue: dirizzo e di controllo da quella di gestione» e ss.mm.ii.; 21484 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della TENUTO CONTO: Regione recante «DPGR n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto «Se- parazione dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo — che il Comune di Gimigliano, con nota prot. 6599/6-5 del da quella di gestione – rettifica»; 18/12/2012, acquisita al protocollo Generale-SIAR della Re- gione Calabria al n. 424524 in data 21/12/2012 ha richiesto il VISTA la DGR 440 del 7/6/2010, con la quale sono stati asse- rinnovo della convenzione sopra citata «significando che i lavori gnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di set- di che trattasi, in via di completamento, hanno subito un consi- tore e di servizio; stente ritardo, dovuto soprattutto alla mancanza di disponibilità della ditta incaricata che, una volta raccolto il materiale, doveva VISTA la DGR n. 380 del 11/8/2011 con la quale è stato con- provvedere allo smaltimento, cosa che allo stato attuale non è ferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- ancora avvenuta»; l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento «Politiche del- l’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio; RITENUTO di poter procedere al rinnovo della convenzione sopraccitata mediante sottoscrizione di un nuovo atto mante- VISTO il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento nendo lo stesso contributo di c 15.000,00 ed in sostituzione della Politiche dell’Ambiente n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è precedente convenzione sottoscritta in data 18/11/2008 con nu- stato conferito l’incarico all’ing. Salvatore Epifanio di direzione mero di repertorio 3055. del Settore n. 2 «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita», nonché l’assegnazione degli obiettivi, in ultimo con Decreto VISTA la Legge Regionale n. 8 art. 45 del 4/2/2002; D.G. n. 8144 del 7/6/2012 relativo all’assegnazione degli Obiet- tivi Specifici 2012. ATTESTATO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal- VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e ss.mm.ii. e ritenuta l’art. 45 della L.R. n. 8/2002; la propria competenza; VISTA la Legge Regionale n. 21 del 12/6/2009; VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; VISTE le DGR n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del VISTE le DGR n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del Documento Tecnico e n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Documento Tecnico e n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Documento Dipartimentale; Documento Dipartimentale; VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012 di approvazione del bi- VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012 di approvazione del bi- lancio di previsione per l’anno finanziario 2013 e del bilancio lancio di previsione per l’anno finanziario 2013 e del bilancio pluriennale 2013-2015; pluriennale 2013-2015.

VISTA la L. 549/95 art. 3, comma 27; DECRETA PREMESSO CHE: Per i motivi di cui sopra esposti che qui si intendono integral- — con DDG n. 13317 del 22/9/2008 è stata impegnata la mente riportati: somma di c 15.000,00 per la bonifica di una discarica nel Co- mune di Gimigliano, ai sensi della L. 549/95, conto impegno n. 4029 del 16/9/2008, capitolo n. 2131203 del Bilancio regionale; 1. di rinnovare al Comune di Gimigliano la concessione del contributo previsto dal DDG n. 13317 del 22/9/2008 ai sensi — il Dirigente Generale con proprio decreto n. 11915 del 2/9/ della L. 549/95, la cui somma di c 15.000,00 risulta disponibile 2008, ha approvato lo schema di convenzione regolante il finan- sul capitolo 2131203 impegno 4029 del 16/9/2008 assunto con ziamento concesso dalla Regione Calabria, per l’esecuzione dei DDG n. 13317 del 22/9/2008; lavori più urgenti di recupero di aree degradate, rispondenti alle finalità di cui all’art. 3, c. 27 della legge 549/1995; 2. di procedere alla sottoscrizione di un nuovo atto in sosti- tuzione della convenzione n. 3055 del 18/11/2008 secondo lo — in data 18/11/2008 si è proceduto alla sottoscrizione della schema approvato dal D.D.G. 11915 del 2/9/2008; convenzione, rep. n. 3055, regolante i rapporti tra il Dipartimento Politiche dell’Ambiente e il Comune di Gimigliano; 3. di comunicare il presente decreto al rappresentante legale — con DDG n. 2808 del 11/3/2010 la scadenza della conven- del Comune di Gimigliano; zione di cui sopra è stata prorogata al 17/11/2010; 4. dare atto che avverso il presente decreto è ammesso ri- — con DDG 926 del 18/2/2011 si è preso atto della richiesta corso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria o ricorso dell’Amministrazione Comunale di Gimigliano, di poter utiliz- straordinario al Capo dello Stato nei termini di legge; zare il contributo concesso per altri interventi analoghi da effet- tuare sul territorio comunale e consistenti nella bonifica delle 5. Pubblicare il presente decreto nel B.U.R.C. aree degradate in località Casale e Biamontino interessate da di- scariche abusive, considerato che la bonifica della discarica Catanzaro, lì 15 marzo 2013 Marra, oggetto del contributo, sarà effettuata dall’Amministra- zione Provinciale di Catanzaro di concerto con la Regione Cala- bria, concedendo la relativa autorizzazione; Il Dirigente di Settore Ing. Salvatore Epifanio — con il medesimo decreto di cui sopra si è prorogata la con- venzione rep. 3055/2008 fino al 17/11/2011 e si è modificato l’art. 1 della stessa lasciando invariati gli altri articoli; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21485

DECRETO n. 3983 del 15 marzo 2013 — con DDG n. 11915 del 2/9/2008 è stato approvato lo schema di convenzione regolante il finanziamento concesso Legge n. 549 del 28/12/1995, art. 3 comma 27 - Interventi dalla Regione Calabria, per l’esecuzione dei lavori di recupero di di risanamento ambientale di aree degradate – Annulla- aree degradate; mento Decreto Dirigenziale n. 13327 del 20/9/2012 - Attua- zione del Decreto Dirigenziale n. 21781 del 2/12/2009. Liqui- — l’ Amministrazione Comunale di Verbicaro ha sottoscritto dazione finale al Comune di Verbicaro per «Interventi di ri- la suddetta convenzione con la Regione Calabria Dipartimento sanamento ambientale di aree degradate». Politiche dell’Ambiente rep. 4057 del 18/12/2009;

IL DIRIGENTE DI SETTORE — con DDG n. 15217 del 4/11/2010 è stato erogato al co- mune di Verbicaro il 30% del contributo concesso pari a c VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 6.000,00, ai sensi dell’art. 12 della convenzione sopra richia- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della mata; Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con — con DDG 815 del 14/2/2011 la convenzione rep. 4057 del funzioni di Dirigente Generale; 18/12/2009 è stata prorogata al 2/4/2011;

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante - «Adegua- — con DDG n. 5866 del 26/5/2011 è stata concessa una ulte- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- riore proroga, in quanto, in una delle aree interessate (Canaleria) tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs dai lavori di risanamento, la presenza di materiali contenenti 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; amianto ha comportato la redazione del piano di lavoro per l’ASP ... »; VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente della Regione recante «separazionedell’attività amministrativa d’indi- — la stessa Amministrazione Comunale ha trasmesso con rizzo e di controllo da quella di gestione» e ss.mm.ii.; varie note tra cui ultima la n. 3106 del 25/6/2012 acquisita al Protocollo Generale della Regione Calabria SIAR al n. 230391 VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della in data 2/7/2012, la documentazione finale amministrativa e con- Regione recante DPGR n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto «Sepa- tabile fra cui: razione dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione – rettifica»; − relazione acclarante i rapporti tra la Regione Calabria e il Comune di Verbicaro; VISTA la DGR 440 del 7/6/2010, con la quale sono stati asse- gnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di set- − certificato di regolare esecuzione e ultimazione lavori re- tore e di servizio; datto in data 12/10/2011 in quanto l’intervento nell’area «Cana- leria» è stato eseguito dopo il dissequestro avvenuto in data 15/ VISTA la DGR n. 380 del 11/8/2011 con la quale è stato con- 7/2011; ferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento «Politiche del- − determina n. 162 del 20/10/2011 di approvazione certifi- l’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio; cato di regolare esecuzione e ultimazione lavori e liquidazione lavori per un totale di c 19.093,80 con un’economia pari a c VISTO il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento 906,20; Politiche dell’Ambiente n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico all’Ing. Salvatore Epifanio di direzione − mandato di pagamento quietanzato per un totale pari a c del Settore n. 2 «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita», 19.093,80; nonché l’assegnazione degli obiettivi, in ultimo con Decreto D.G. n. 8144 del 7/6/2012 relativo all’assegnazione degli Obiet- − quarta copia formulario rifiuti; tivi Specifici 2012. — sulla base della documentazione di cui al punto prece- VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e ss.mm.ii. e ritenuta dente, è stato predisposto il Decreto Dirigenziale di liquidazione la propria competenza; finale, registrato al n. 13327 del 20/9/2012, carente dell’attesta- zione da parte dell’Ente beneficiario motivante il ritardo nella VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; conclusione dei lavori rispetto ai termini di proroga;

VISTE le DGR n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del — l’Amministrazione Comunale di Verbicaro, ha trasmesso, Documento Tecnico e n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del con nota 5809 del 12/11/2012 acquisita al protocollo generale Documento Dipartimentale; della Regione Calabria/SIAR al n. 389161 in data 22/11/2012, attestazione in merito al ritardo accumulato rispetto ai termini di VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012 di approvazione del bi- convenzione per i seguenti motivi: l’intervento ha interessato lancio di previsione per l’anno finanziario 2013 e del bilancio anche un’area soggetta a sequestro giudiziario e quindi l’inter- pluriennale 2013-2015; vento è stato eseguito solo dopo il dissequestro dell’area avve- nuto in data 15/7/2011; VISTA la L. 549/95 art. 3, comma 27; ATTESO che i lavori oggetto della convenzione non sono stati PREMESSO CHE: ultimati per tempo per un’evidente causa di forza maggiore;

— con Decreto Dirigenziale n. 21781 del 2/12/2009 in attua- DATO ATTO che i lavori sono stati regolarmente eseguiti e zione del DDG 16260 dell’8/9/2009 è stato concesso al Comune ultimati in data 12/10/2011, come risulta dal certificato di rego- di Verbicaro un contributo c 20.000,00 per interventi di risana- lare esecuzione e di ultimazione lavori, e che il ritardo nell’ese- mento ambientale di aree degradate conto impegno 5756 del 7/9/ cuzione delle attività non ha pregiudicato la validità dell’inter- 2009, capitolo 32010129 del Bilancio regionale anno 2009; vento, realizzandosi le finalità di cui alla citata convenzione; 21486 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

RITENUTO: — di imputare la spesa di Euro 13.093,80 sul capitolo 32010129 conto impegno 5756 del 7/9/2009, assunto con DDG — di dover annullare il DDS n. 13327 del 20/9/2012; 16260 dell’8/9/2009;

— di dover dare attuazione al Decreto Dirigenziale n. 22932 — di autorizzare il Settore Ragioneria Dipartimento al Bi- del 14/12/2009; lancio Regione Calabria ad emettere il relativo mandato di paga- mento tramite bonifico bancario sulla contabilità speciale n. — di poter autorizzare l’accreditamento di c 13.093,80 quale 305226 intestata al Comune di Verbicaro; liquidazione finale al comune di Verbicaro, in attuazione della convenzione all’uopo stipulata, rep. 4057 del 18/12/2009; — dare atto che avverso il presente decreto è ammesso ri- corso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria o ricorso VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- straordinario al Capo dello Stato nei termini di legge; tenza; — di comunicare il presente decreto al rappresentante legale VISTA la circolare n. 22/2008 emanata dal Ministero del- del Comune di Verbicaro; l’Economie e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Ge- nerale dello Stato – avente ad oggetto «Decreto Ministeriale 18 — pubblicare il presente decreto nel B.U.R.C. gennaio 2008, n. 40 concernente «Modalità di attuazione del- l’art. 48-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 29 set- Catanzaro, lì 15 marzo 2013 tembre 1973 n. 602, recante Disposizioni in materia di paga- menti da parte delle Pubbliche Amministrazioni» – Chiarimenti, Il Dirigente di Settore in cui si evidenzia come « ... la norma di cui al citato art. 48-bis Ing. Salvatora Epifanio non trovi applicazione per i pagamenti disposti a favore delle Amministrazioni Pubbliche ... » e, inoltre, « ... che, più in gene- rale, tra le diverse Amministrazioni Pubbliche ... non sussistono quegli obblighi di garanzia e cautela in materia di adempimento delle cartelle di pagamento sottesi alla ratio dell’art. 48-bis»; DECRETO n. 3984 del 15 marzo 2013

ATTESTATO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal- Iniziativa di recupero ambientale dell’Oasi naturalistica «Cozzo del Pesco» CRA – SAM - Consiglio per la ricerca e la l’art. 45 della L. R. n. 8/2002; sperimentazione in agricoltura - Unità di ricerca per la Sel- vicoltura in Ambiente Mediterraneo. Liquidazione finale. VISTA la legge Regionale n. 49 del 23/12/2011, la DGR n. 597 del 23/12/2011 di approvazione del documento tecnico e la DGR n. 598 del 23/12/2011 di approvazione del Documento Di- IL DIRIGENTE DI SETTORE partimentale; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della ACCERTATATA ai sensi dell’art. 4 della L.R. 47 del 23/12/ Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» e s.m.i.; 2011 la copertura finanziaria; VISTO il DPGR n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- VISTA la nota prot. n. 0134228/SIAR del 16/4/2012 del Di- l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 partimento Bilancio e Patrimonio avente ad oggetto «art. 35, «Politiche dell’ambiente»; comma 8, del D.Lgs. 24/1/2012 – Accreditamento sulle Contabi- lità Speciali»; VISTO il DDG n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione al Set- tore n. 3 all’Arch. Orsola Reillo; RITENUTO di dover accreditare l’importo di c 13.093,80 sulla Contabilità Speciale n. 305226 ai sensi della Circolare MEF VISTA la DGR n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento n. 11 del 24/3/2012 (punto 4 – Riflessi sulla gestione degli Enti); delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla LR 7/96 e dal DLgs 29/93 e suc- VISTA la Legge regionale n. 71 del 27/12/2012, la D.G.R. n. cessive integrazioni e modificazioni»; 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico e la D.G.R. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per VISTO il DPGR n. 354 del 24/6/1999 recante «Separazione l’esercizio 2013; dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; VISTA la distinta di liquidazione n. 925/2013 proposta n. 14- 42/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTO il DPGR n. 206 del 15/12/2000 recante DPGR n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto «Separazione dell’attività Ammini- strativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione – retti- DECRETA fica»;

Per i motivi sopra esposti che qui si intendono integralmente PREMESSO CHE: riportati: — con DDG n. 13849 del 20/7/2009 è stato concesso al CRA — di annullare il DDS n. 13327 del 20/9/2012; SAM Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricol- tura – Unità di Ricerca per la Selvicoltura – conformemente ai — di liquidare la somma di Euro 13.093,80 a favore del Co- criteri di cui alla DGR n. 1077 del 23/12/2008 un contributo di c mune di Verbicaro, quale liquidazione finale del finanziamento 51.000.00 (euro cinquantunomila.00), per la realizzazione del concesso, per interventi di risanamento ambientale di aree degra- progetto denominato «Oasi Naturalistica Cozzo del Pesco: recu- date ricadenti nel territorio comunale in attuazione dell’art. 12 pero ambientale, qualificazione, monitoraggio, indirizzi di ge- della convenzione n. 4057 del 18/12/2009; stione»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21487

— i rapporti tra la Regione Calabria – Dipartimento Politiche VISTA la Legge regionale n. 71 del 27 dicembre 2012 – «Bi- dell’Ambiente ed il CRA – SAM Consiglio per la ricerca e la lancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finan- sperimentazione in agricoltura - Unità di ricerca per la Selvicol- ziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015»; tura in Ambiente Mediterraneo via P. Rossi Cosenza, sono rego- lati tramite apposita convenzione rep. 3740 del 29/9/2009; VISTA la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il docu- mento tecnico e la DGR n. 579 del 28/12/2012 che approva il — il CRA - SAM Consiglio per la ricerca e la sperimenta- bilancio dipartimentale per l’esercizio 2013; zione in agricoltura - Unità di ricerca per la Selvicoltura in Am- biente Mediterraneo via P. Rossi Cosenza, ha richiesto l’antici- VISTA la distinta di liquidazione n. 2640/2013 del 27/2/2013, pazione del 30% con nota n. 23931 del 27/11/2009 per un im- proposta n. 14 – 164/2013 generata telematicamente e allegata al c porto pari ad 15.300,00 erogato con DDG n. 21928 del 2/12/ presente atto; 2009:

— il CRA - SAM Consiglio per la ricerca e la sperimenta- DECRETA zione in agricoltura - Unità di ricerca per la Selvicoltura in Am- biente Mediterraneo via P. Rossi Cosenza, ha richiesto una pro- Per i motivi sopra esposti che qui vengono integralmente ri- roga con nota n. 16231 del 17/9/2010, concessa con DDG 15235 portati: del 5/11/2010 e valida fino al 29/6/2011; — di liquidare la somma di c 5.100,00 (euro cinquemilacen- — con nota prot. n. 77 - 76 Pos. B/9 del 31/1/2011, il CRA - to,00) al CRA - SAM Consiglio per la ricerca e la sperimenta- SAM Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura zione in agricoltura - Unità di ricerca per la Selvicoltura in Am- - Unità di ricerca per la Selvicoltura in Ambiente Mediterraneo biente Mediterraneo via P. Rossi Cosenza: ha richiesto l’erogazione del 60% dell’importo finanziato pre- sentando idonea documentazione di spesa a giustifica della — di far fronte alla spesa con le somme presenti sul capitolo somma anticipata (30%), per come previsto dall’articolo 4 della n. 32010129/2009 - Impegno n. 5078 del 17/7/2009 che presenta convenzione. Detta somma è stata erogata con DDG n. 2269 del la necessaria disponibilità; 24/3/2011; — di autorizzare l’ufficio Ragioneria ad emettere il relativo — con nota prot. n. 447 Pos. B/9-2 del 13/6/2011, il CRA - mandato di pagamento tramite c/c bancario IBAN IT 19S0 SAM Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura – Unità di ricerca per la Selvicoltura in Ambiente Mediterraneo 100503382000000218660 intestato a: CRA – SAM Consiglio ha richiesto una nuova proroga necessaria per la ultimazione dei per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - Unità di ri- lavori previsti e la predisposizione della relativa documentazione cerca per la Selvicoltura in Ambiente Mediterraneo via P. Rossi di spesa, detta proroga è stata concessa con DDG 14659 del 24/ Cosenza – Banca Nazionale del Lavoro – Convenzione CRA 11/2011 e valida fino al 30/6/2012; SAM e Regione Calabria – CF: 08183101008;

— con nota prot. 838 Pos. B9/2 del 19/12/2012, il CRA - Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Uffi- SAM Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura ciale della Regione Calabria. - Unità ricerca per la Selvicoltura in Ambiente Mediterraneo ha trasmesso la relazione tecnico scientifica conclusiva, la rendi- Catanzaro, lì 15 marzo 2013 contazione finanziaria relativa al progetto realizzato ed i relativi allegati, richiedendo il saldo finale. Il Dirigente di Settore Arch. Orsola Reillo TENUTO CONTO:

— che sono stati acquisiti tutti i documenti che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa; DECRETO n. 3985 del 15 marzo 2013 c — che, la somma relativa al saldo finale pari ad 5.100.00 POR Calabria 2007-2013 Linea di Intervento 3.3.2.2 (cura cinquemilacento/00) deve essere accreditata sul C/C Ban- «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti» - cario IBAN IT 19S0100503382000000218660 intestato a: CRA Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi (BURC n. - SAM Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricol- 47 del 20/11/2009). Chiusura del procedimento avviato ai tura - Unità di ricerca per la Selvicoltura in Ambiente Mediter- sensi degli artt. 7 e 8 L. 241/1990 e s.m.i. con prot. n. 14664 raneo via P. Rossi Cosenza – Banca Nazionale del Lavoro – Con- del 16/1/2013. Revoca del contributo finanziario al Comune venzione CRA SAM e Regione Calabria – CF: 08183101008. di Fabrizia (VV) - applicazione dell’art. 17 della convenzione ATTESTATO che si sono realizzate le condizioni stabilite dal- rep. n. 650 dell’8/6/2010. Progetto codice SIURP n. 99578. l’art. 45 della LR n. 8/2002; IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTO la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTA la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per con funzioni di Dirigente Generale»; l’anno 2013)»; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante - «Adegua- VISTA la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – «Di- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- sposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plurien- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs nale 2013-2015 (Legge finanziaria)»; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; 21488 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente re- — che la Giunta Regionale della Regione Calabria con DGR cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di n. 221/2008 ha preso atto del Piano Finanziario del POR Cala- controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o bria FESR 2007-2013 per Assi Prioritari, Settori di Intervento ed integrazioni»; Obiettivi Operativi con consequenziale, iscrizione nel Bilancio regionale, approvato con L.R. n. 17/2008, dei capitoli afferenti al VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Programma in corrispondenza degli Obiettivi Operativi di cia- Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- scun Asse prioritario; parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione – rettifica»; — che la Giunta Regionale con DGR n. 654/2008 ha appro- vato l’organigramma delle strutture di attuazione del POR FESR VISTA la D.G.R. n. 440 del 8/6/2010 con la quale sono stati 2007-2013, suddiviso per ciascun Asse prioritario, stabilendo il sistema delle responsabilità degli Assi Prioritari, dei Settori di assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di Intervento e delle Linee di Intervento del POR Calabria FESR settore e i dirigenti di servizio; 2007-2013, demandando ai Dirigenti Generali dei Dipartimenti interessati l’assegnazione delle responsabilità dei capitoli di bi- VISTA la Deliberazione G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la lancio alle proprie strutture dipartimentali nel rispetto del Quadro quale è stato conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 delle responsabilità gestionali; «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita» del Diparti- mento «Politiche dell’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio; — che la Giunta Regionale con DGR 335/2009 ha rettificato parzialmente l’organigramma di attuazione del POR Calabria VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente 2007-2013, di cui alla DGR sopra richiamata; n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, all’ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- — che la Tabella I allegata alla DGR 335/2009, tra le compe- zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazione obiet- tenze assegnate al Dipartimento n. 14 – «Politiche dell’Am- tivi; biente» della Regione Calabria, prevede tra l’altro, nell’ambito dell’Asse III, la Linea di Intervento 3.3.2.2, la quale sostiene, la VISTO il DDG n. 8144 del 7/6/2012 recante «Assegnazione realizzazione di azioni per migliorare l’efficacia e l’efficienza Obiettivi Specifici 2012 all’ing. Salvatore Epifanio assegnato al dei servizi di raccolta differenziata; Settore n. 2 del Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; — che la medesima Linea di Intervento, 3.3.2.2. comprende VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i e ritenuta la propria la concessione, di specifici incentivi individuando, tra l’altro, gli competenza; Enti Locali come beneficiari;

VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; — che, con Decreto n. 20706 del 17 novembre 2009, il Dipar- timento n. 14 – Politiche dell’Ambiente ha dato attuazione alla VISTA la D.G.R. n. 856 del 29/12/2010 di approvazione del Linea di intervento 3.3.2.2, attraverso l’approvazione di Avviso Documento Tecnico e la D.G.R. n. 855 del 29/12/2010 di appro- pubblico per l’assegnazione di contributi a favore di Comuni e/o vazione del Documento Dipartimentale; raggruppamenti di Comuni per interventi di «progettazione e realizzazione di servizi di raccolta differenziata nel rispetto delle VISTA la L.R. n. 36 del 29/12/2010; norme del riuso, riciclo e recupero dei rifiuti»;

PREMESSO: — che il Dirigente di Settore pro-tempore del Dipartimento n. 14 Politiche dell’Ambiente ha proceduto all’impegno delle — che il Consiglio Europeo ha adottato il 19/12/2005, con risorse finanziarie necessarie come di seguito indicate; decisione n. 15915, il quadro finale delle prospettive finanziarie dell’U.E. 2007-2013 a titolo delle politiche di coesione ex art. 3 e − euro 8.311.204,70, conto impegno 6716/2009 assunto art. 158 del Trattato europeo; con Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle risorse del POR Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale — che la Commissione Europea ha adottato il Regolamento 2009; (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Eu- ropeo di Sviluppo Sociale (FESR), sul Fondo Sociale Europeo − euro 548.538,56, conto impegno 1243/2010 assunto con (FSE) e sul Fondo di Coesione; Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate del POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512201 del Bilancio regio- — che, ai sensi del sopracitato Regolamento, «Le attività dei nale 2010; Fondi negli Stati membri sono svolte sotto forma di Programmi Operativi nell’ambito del Quadro di Riferimento Strategico Na- − euro 8.598.337,44, conto impegno 1242/2010 assunto zionale»; con Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate del POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512202 del Bilancio re- — che la proposta del Quadro Strategico Nazionale (QSN), gionale 2010; approvata in Conferenza Unificata Stato-Regioni con Intesa del 21/12/2006 e dal CIPE, nella seduta del 22/12/2006, è stata tra- − euro 6.679.995,60, conto impegno 2439/2010 assunto smessa alla Commissione Europea per la successiva fase di con- con Decreto n. 7506 del 12/5/2010, a valere sulle risorse del POR fronto; Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale 2010; — che la Commissione Europea, con Decisione n. C (2007) 6322 del 7/12/2007, ha approvato il Programma Operativo Re- — che la proposta progettuale presentata dal Comune di Fa- gionale Calabria FESR 2007-2013; brizia (VV) unitamente alla domanda di finanziamento con prot. n. 467 del 11/1/2010 (protocollo di acquisizione del Diparti- — che la Giunta Regionale con Deliberazione n. 881 del 24/ mento regionale n. 14 Politiche dell’Ambiente), propone, tra 12/2007 ha preso atto del Programma Operativo Regionale Ca- l’altro, il raggiungimento della percentuale di raccolta differen- labria FESR 2007-2013; ziata al 60% nei dodici mesi dalla data di avvio delle operazioni 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21489 di raccolta, scaturente dall’incremento di 15,4 punti percentuali 4/10/2011, con ulteriore diffida a provvedere alla rendiconta- sul valore di partenza riferito all’anno 2008 pari al 44,60%; zione entro quindici giorni dal ricevimento della medesima nota;

— che con Decreto n. 679 del 29/1/2010 è stata nominata la — che a seguito di presentazione degli atti di rendiconta- Commissione di valutazione delle domande relative all’avviso zione, mediante nota prot. n. 4828 del 18/8/2011, questo Dipar- pubblico suddetto; timento ha annullato l’avvio del procedimento disposto con prot. n. 129228/2011; — che a seguito dell’espletamento delle attività di valuta- zione tecnica delle proposte progettuali pervenute, con D.D.S. n. — che a seguito di presentazione degli atti da parte dell’Ente, 7506 del 12/5/2010 e successivo D.D.S. n. 8784 del 9/6/2010, è avvenuta con note prot. n. 4828 del 18/8/2011, prot. n. 5417 del stata approvata la graduatoria dei progetti ammissibili a finanzia- 22/9/2011 e prot. n. 5562 del 30/9/2011, questo Dipartimento ha mento e degli Enti Beneficiari; attivato il controllo amministrativo ai sensi dell’art. 13 par. 2 lett. a Reg. CE n. 1828/2006, teso a verificare le procedure disposte — che, con lo stesso D.D.S. è stato approvato lo schema di dall’Ente Beneficiario, i cui esiti sono stati notificati con lettera convenzione «Allegato D» da sottoscrivere con gli Enti benefi- ciari del contributo; prot. n. 127949 del 10/10/2011, con finalità diretta ad acquisire la documentazione risultata mancante nonché ottenere chiari- CONSIDERATO: menti in merito alle procedure attivate;

— che il Comune di Fabrizia è stato riconosciuto Beneficiario — che a seguito di integrazione presentata da parte dell’Ente del contributo per la raccolta differenziata dei rifiuti, sottoscri- con nota prot. n. 6499 del 21/11/2011, questo Dipartimento ha vendo in data 8/6/2010 la convenzione rep. n. 650, con questo comunicato la chiusura positiva del controllo mediante missiva Dipartimento regionale, tesa a regolamentare il cofinanziamento prot. n. 200597 del 7/12/2011, a meno di integrazioni relative comunitario pari ad c 62.000,00 in attuazione dell’Avviso pub- alla realizzazione di un cartellone permanente e delle targhe blico indetto per l’assegnazione di contributi per la raccolta dif- esplicative non acquisite nella fase di controllo amministrativo ferenziata dei rifiuti (BURC n. 47 del 20/11/2009 Parte III); recanti la corretta applicazione del logo europeo e il riferimento alla Linea di Intervento 3.3.2.2 del POR FESR 2007/2013; — che questo Dipartimento mediante Decreto dirigenziale n. 14731 del 25/10/2010, notificato con lettera prot. n. 18764 del — che con nota prot. n. 12930 del 13/1/2012, a seguito di 27/10/2010, ha autorizzato l’Ente Beneficiario ad avviare il pro- richiesta del Beneficiario recante prot. n. 7132 del 23/12/2011, getto entro il 4/1/2011; questo Dipartimento ha autorizzato il proseguimento del pro- getto secondo il quadro economico rimodulato nonché, nelle — che con nota prot. n. 17535 del 13/10/2010, in riscontro more della trasmissione del provvedimento dirigenziale, la pro- agli atti propedeutici presentati dall’Ente con nota prot. n. 5156 roga dei termini di chiusura del progetto per ulteriori dodici mesi del 8/10/2010, questo Dipartimento ha richiesto integrazione do- in applicazione dell’art. 14 della convenzione; cumentale ai fini dell’erogazione della prima quota di finanzia- mento; — che con la nota prot. n. 12930/2012 questo Dipartimento ha chiesto nuovamente la trasmissione del cartellone permanente — che con nota prot. n. 21282 del 6/12/2010 questo Diparti- mento ha chiesto aggiornamenti sullo stato di attuazione del pro- e delle targhe esplicative; getto unitamente ai riscontri in ordine alla suddetta richiesta; — che stante il raggiungimento della percentuale di raccolta — che le attività di raccolta differenziata dei rifiuti di cui al differenziata intermedia, in applicazione dell’art. 12 della con- progetto sono state avviate dall’Ente Beneficiario in data 14/12/ venzione, questo Dipartimento, con Decreto dirigenziale n. 2769 2010, giusta comunicazione del RUP prot. n. 6306 del 21/12/ del 06/03/2012, ha disposto l’erogazione della seconda quota di 2010 e registrata agli atti in data 17/1/2011 al prot. n. 927; finanziamento di c 31.000,00 pari al 50% dell’importo ricono- sciuto; — che pertanto, in conformità all’art. 9 della convenzione, i termini di validità del medesimo atto, sono stati fissati al 13/12/ — che con il citato provvedimento è stata formalizzata la pro- 2011, vale a dire nei dodici mesi decorrenti dalla data di reale roga dei termini di chiusura del progetto alla data ultima del 13/ avvio del servizio; 12/2012, al fine di garantire il raggiungimento del 32,54% della raccolta differenziata calcolata nei dodici mesi decorrenti dal 14/ — che a seguito di integrazione documentale, questo Diparti- 2/2011; mento, nel rispetto dell’art. 12 della convenzione, con Decreto n. 2215 del 23/3/2011 ha disposto l’erogazione della prima quota di — che con nota prot. n. 410681 del 11/12/2012, questo Dipar- contributo pari ad c 18.600,00 corrispondente al 30% del finan- timento ha richiesto la rendicontazione conclusiva delle spese a ziamento assentito; chiusura del progetto;

— che questo Dipartimento, con nota prot. n. 9145 del 23/5/ — che in assenza di utili riscontri da parte del Beneficiario, 2011 e successivi solleciti recanti prot. n. 10897 del 14/6/2011, questo Dipartimento ha avviato, con missiva prot. n. 14664 del prot. n. 12140 del 30/6/2011 e prot. n. 14385 del 29/7/2011, ha 16/1/2013, un secondo procedimento di revoca del finanzia- chiesto all’Ente la rendicontazione afferente alla prima quota del contributo trasferito; mento per mancata chiusura del progetto, inoltrato ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 241/90 e s.m.i.; — che in assenza di riscontri, questo Dipartimento, con nota prot. n. 113478 del 20/9/2011, ha diffidato l’Ente Beneficiario ad — che con la nota di avvio del procedimento di cui sopra adempiere in merito alla rendicontazione di progetto; l’Ente Beneficiario è stato diffidato ad adempiere, pena la revoca del finanziamento, entro quindici giorni dal ricevimento della — che in presenza di reiterata inerzia da parte dell’Ente, medesima missiva, in ordine alla trasmissione degli atti di rendi- questo Dipartimento ha provveduto ad avviare il procedimento contazione finale finalizzati ad acquisire un monitoraggio sullo di revoca del finanziamento mediante lettera prot. n. 129228 del stato di chiusura del progetto di investimento in argomento; 21490 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che con nota prot. n. 1265 del 26/2/2013, acquisita al prot. − dal momento che gli incarichi resi, con prot n. 6245 del n. 72924 in data 1/3/2013, l’Ente ha trasmesso i documenti di 6/12/2010,e prot. n. 6246 del 6/12/2010, contrattualizzati rispet- chiusura, in particolare, costituiti da: tivamente con il Sig. Nazzareno Tassone e il Sig. Francesco De- masi – prevedono un periodo di lavoro a tempo determinato fis- − riepilogo della rendicontazione; sato per dodici mesi decorrenti dal 3/12/2010 – sussiste una irre- golarità dal momento che l’Ente ha continuato a pagare i − checklist di rendicontazione costituita da elenco degli corrispettivi in favore dei due lavoratori fino al mese di ottobre impegni di spesa contrattualizzati, elenco delle disposizioni dei 2012; pagamenti, stato attuativo di progetto e riepilogo finanziario; − permane un’incompletezza esecutiva riguardo alle atti- − scheda «ISPRA» contente i dati di raccolta rifiuti al 13/ vità informative e pubblicitarie destinate al pubblico, già oggetto 12/2012 attestante il raggiungimento del 30,60% di raccolta dif- di primo riscontro prot. n. 200597/2011, in ragione del fatto che i ferenziata; cartelloni fissi in loco e le targhe esplicative dichiarati nella che- cklist di rendicontazione resa dal Beneficiario con prot. n. 4828/ − dichiarazione in ordine al conferimento in discarica sot- 2011, sono stati realizzati con manifesto cartaceo affisso al- toscritto dal legale rappresentate dell’impianto ed acquisito dal l’esterno della sede comunale di cui è stata presentata prova do- Beneficiario in data 6/2/2013 al prot. n. 824; cumentale (immagine abbinata al manifesto «Qui la ndrangheta non entra»), in ogni caso non idoneo a veicolare l’informazione − certificato di regolare esecuzione del 18/1/2013; al pubblico e per di più soggetto a facile deterioramento;

− determina n. 57 (reg. gen. n. 87) del 26/2/2013 di appro- − ad integrazione del controllo svolto con verbale prot. n. vazione del certificato di regolare esecuzione; 127949 del 10/10/2011, si rileva l’assenza di un normale regime operativo eseguito in occasione dell’acquisizione di forniture per − dichiarazione del 26/2/2013, a firma del RUP e del Sin- mezzo della società DBM International Srl, espletato in eco- daco pro tempore, circa l’assenza di benefici finanziari di altri nomia ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/2011, dal momento contributi a valere su fondi comunitari, nazionali e regionali, per che sussistono una serie di affidamenti diretti, reiterati nel tempo, le medesime spese ammesse a finanziamento; privi di propedeutica Determina a contrattare (art. 11 del Codice dei contratti pubblici) tale da giustificare adeguatamente il ri- − dichiarazione del 26/2/2013, a firma del RUP e del Sin- corso all’affidamento diretto in deroga alla procedura ordinaria e daco pro tempore, di impegno a non proporre in futuro istanze di secondo le condizioni previste del regolamento interno discipli- finanziamento sulle medesime spese di progetto; nante l’acquisizione di beni in economia;

− determine di affidamento delle forniture in favore del- − mancata presentazione delle fatture emesse dal suddetto l’operatore DBM International Srl (p.iva 02636280790), recanti operatore economico (nn. 476/2011, 506/2011, 664/2011, 155/ estremi n. 75 del 4/3/2011, n. 253 del 21/7/2011, n. 361 del 25/ 2012, 436/2012, 603/2012 e 760/2012) recanti l’annullamento 10/2011, n. 81 del 14/3/2012, n. 228 del 26/6/2012, n. 329 del disposto in originale secondo la dicitura indicata all’art. 13 della 6/9/2012 e n. 455 del 13/11/2012; convenzione in oggetto;

− determine di liquidazione spese in favore dell’operatore − le spese affrontate per le due unità realizzano un importo DBM International Srl, recanti estremi n. 285 del 25/8/2011 n. complessivo pari ad c 81.000,11 in totale disaccordo con la rela- 324 del 19/9/2011, n. 402 del 23/11/2011, n. 402 del 23/11/2011, tiva voce di spesa prevista nel quadro economico, pari ad c n. 159 del 4/5/2012, n. 279 del 25/7/2012, n. 373 del 3/10/2012 e 78.000,00, presentato con nota del Beneficiario prot. n. 713 del n. 459 del 21/11/2012; 23/12/2011 e autorizzato da questo Dipartimento con nota prot. n. 12930/2012; − mandati dei pagamenti eseguiti; − mancata presentazione della Deliberazione approvativa − prova aumentale del manifesto informativo destinato al della rimodulazione, non pervenuta a seguito di richiesta di pubblico; questo Dipartimento prot. n. 12930 del 13/1/2012;

− delibera di G.C. n. 130 del 17/12/2008 di determinazione — che in ordine al punto precedente, la mancata motivazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani relativa all’anno costituisce una ingiustificata sottrazione degli affidamenti alle 2009; ordinarie procedure concorsuali per come indicato dall’Autorità di Vigilanza dei contratti pubblici con Deliberazione n. 4/2009; − delibera della Commissione Straordinaria n. 55 del 20/4/ 2010 di determinazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti — che le irregolarità rilevate determinano una totale inam- urbani relativa all’anno 2010; missibilità delle spese presentate pari complessivamente ad c 95.363,17, rendendo pertanto inattuabile tanto la copertura fi- − delibera della Commissione Straordinaria n. 26 del 14/6/ nanziaria con il contributo comunitario quanto il cofinanzia- 2011 di determinazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti mento comunale di c 51.000,00, corrispondente al 45% dell’in- urbani relativa all’anno 2011; tero costo complessivo del progetto per come previsto all’art. 2 della convenzione; CONSIDERATO: — che l’accertamento di quanto suddetto, comporta, ai sensi — che la documentazione finale presentata dall’Ente Benefi- dell’art. 17 del medesimo atto, conseguenze invalidanti l’opera- ciario è risultata non rispondente a quanto previsto dalla conven- zione oggetto di cofinanziamento e nell’espressione dell’eser- zione nonché a quanto richiesto in occasione dell’avvio del pro- cizio del potere di autotutela, la revoca e la restituzione del finan- cedimento prot. n. 14664/2013, per come nel seguito rilevato; ziamento pari a c 62.000,00;

− mancata presentazione del report delle attività delle due — che quanto rilevato identifica, nel complesso, inosser- unità (Sig. Nazzareno Tassone e Sig. Francesco Demasi) utiliz- vanze dell’art. 17 della convenzione in oggetto in merito ai se- zate per la raccolta dei rifiuti per i mesi oggetto di contratto; guenti punti: 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21491

− mancata osservanza delle modalità di allestimento del — di revocare il finanziamento oggetto di convenzione rep. materiale informativo e pubblicitario; n. 650 del 8/6/2010 per un importo pari ad Euro c 62.000,00, riconosciuto al Comune di Fabrizia (VV); − mancato rispetto delle procedure sugli appalti pubblici in materia di pubblicità e trasparenza; — di richiedere al Comune di Fabrizia la restituzione, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, della somma − mancato rispetto delle disposizioni delle direttive «ap- pari a c 49.600,00, da versare sulla contabilità speciale n. 31789 palti pubblici» (p. es. appalti assegnati in assenza di gara ade- intestata alla Regione Calabria con la causale «Restituzione guata, superamento delle soglie concesse delle direttive per la- somme POR 2007/2013 Linea di intervento 3.3.2.2 Convenzione vori complementari). rep. n. 650 del 8/6/2010 Progetto codice 99578» dandone comu- nicazione al Servizio Entrate del Settore Ragioneria Generale — che le risorse dedicate alle azioni strutturali, dal momento della Regione Calabria e a questo Dipartimento mediante la tra- che costituiscono una delle politiche chiave dell’Unione Eu- smissione di copia del mandato quietanzato eseguito; ropea, comportano un utilizzo il più efficace possibile, nel rigo- roso rispetto dei principi di corretta gestione finanziaria; — di notificare il presente provvedimento al Comune di Fa- brizia, al Dipartimento regionale Bilancio e Patrimonio, al Di- — che questo Dipartimento regionale, responsabile della ge- partimento regionale Programmazione Nazionale e Comunitaria stione dei fondi, ha la responsabilità primaria di adottare tutte le e all’Avvocatura regionale; misure necessarie affinché i fondi vengano utilizzati nel rispetto delle norme e dei principi applicabili riportati nella convenzione — di precisare che avverso il presente Decreto è ammesso sottoscritta con l’Ente beneficiario; ricorso innanzi al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato nei termini di legge. — che l’avvio del procedimento recante prot. n. 14664/2013, motivato sulla scorta dell’accertamento degli atti in possesso di Il presente Decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale questo Dipartimento, in assenza di spesa ammissibile e di docu- della Regione Calabria. mentazione diretta a garantire la copertura finanziaria del pro- getto, comporta la revoca del finanziamento riconosciuto pari a c Catanzaro, lì 15 marzo 2013 62.000,00 con contestuale restituzione dell’anticipo erogato, in conformità all’art. 17 della convenzione; IL Dirigente del Settore Ing. Salvatore Epifanio ACCERTATO CHE:

— sussiste una concreta violazione da parte del Comune degli impegni disposti nella convenzione in oggetto, tali da arrecare pregiudizio al bilancio generale della Comunità europea me- DECRETO n. 3986 del 15 marzo 2013 diante l’imputazione di spese indebite al bilancio generale; POR Calabria 2007-2013; Linea di Intervento 3.3.2.2 — gli elementi di criticità sopraesposti non permettono di ot- «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti». tenere garanzie circa la conformità delle spese finalizzate al rag- Chiusura del procedimento avviato ai sensi degli artt. 7 e 8 L. giungimento degli obiettivi, determinando conseguenze invali- 241/1990 e s.m.i. con prot. n. 66760 del 25/2/2013. Riduzione danti l’operazione oggetto di finanziamento; del finanziamento ed erogazione prima quota pari al 30% del contributo al Comune di San Pietro a Maida (CZ), in conven- — è necessario procedere, nell’espressione dell’esercizio del zione con il Comune di Curinga (CZ) e il Comune di Jacurso (CZ). Convenzione rep. n. 1236 del 20/7/2011 e atto integra- potere di autotutela, con la revoca del finanziamento ricono- tivo rep. n. 18 del 9/1/2012. CUP E52I11000090002 – Codice sciuto con contestuale richiesta di restituzione della somma tra- Intervento n. 201476 (SIURP). sferita;

VISTA la Legge n. 241/1990 e s.m.i., in particolare gli artt. IL DIRIGENTE DI SETTORE 21-quinquies e 21-nonies; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTA la Legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i.; Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente VISTA la versione definitiva del QSN approvata dalla Com- con funzioni di Dirigente Generale»; missione europea con decisione n. C (2007) 3329 del 13 luglio 2007; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante - «Adegua- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- VISTA la DGR n. 221 del 19 marzo 2008 e la DGR n. 335 del tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs 9 giugno 2009; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

VISTO l’art. 19 comma 4 della L.R. n. 19/2001, relativamente VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 - del Presidente re- alla adozione del provvedimento amministrativo finale in carico cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di a questo Dipartimento; controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o integrazioni»;

DECRETA VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: Per quanto in premessa specificato che qui si intende integral- «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di con- mente riportato e ne forma parte integrante e sostanziale: trollo, da quella della gestione – rettifica»; 21492 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la D.G.R. n. 440 del 20/7/2011 con la quale sono stati interessati l’assegnazione delle responsabilità dei capitoli di bi- assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di lancio alle proprie strutture dipartimentali nel rispetto del Quadro settore e i dirigenti di servizio; delle responsabilità gestionali;

VISTA la Deliberazione G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la — che la Giunta Regionale con DGR 335/2009 ha rettificato quale è stato conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 parzialmente l’organigramma di attuazione del POR Calabria «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita» del Diparti- 2007-2013, di cui alla DGR sopra richiamata; mento «Politiche dell’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio; — che la Tabella I allegata alla DGR 335/2009, che ricom- VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente prende tra le competenze assegnate al Dipartimento n. 14 – Po- n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, litiche dell’Ambiente della Regione Calabria, prevede, nell’am- all’ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- bito dell’Asse III, la Linea di Intervento 3.3.2.2, la quale so- zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazione obiet- stiene, tra l’altro, la realizzazione di azioni per migliorare tivi; l’efficacia e l’efficienza dei servizi di raccolta differenziata; VISTO il DDG n. 8144 del 7/6/2012 recante «Assegnazione Obiettivi Specifici 2012 all’ing. Salvatore Epifanio assegnato al — che la medesima Linea di Intervento 3.3.2.2. comprende la Settore n. 2 del Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; concessione di specifici incentivi individuando, tra l’altro, gli Enti Locali come beneficiari; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; — che, con Decreto n. 20706 del 17 novembre 2009, il Dipar- timento n. 14 - Politiche dell’Ambiente ha dato attuazione della VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; Linea di intervento 3.3.2.2, attraverso l’approvazione di avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a favore di Comuni e/o VISTA la L.R. n. 36 del 29/12/2010; raggruppamenti di Comuni per interventi di «progettazione e realizzazione di servizi di raccolta differenziata nel rispetto delle PREMESSO: norme dei riuso, riciclo e recupero dei rifiuti»;

— che il Consiglio Europeo ha adottato il 19/12/2005, con — che il Dirigente di Settore del Dipartimento n. 14 Politiche decisione n. 15915, il quadro finale delle prospettive finanziarie dell’Ambiente ha proceduto all’impegno della risorsa finanziaria dell’U.E. 2007-2013 a titolo delle politiche di coesione ex art. 3 e necessaria come di seguito determinata; art. 158 del Trattato europeo; − euro 8.311.204,70, conto impegno 6716/2009 assunto — che la Commissione Europea ha adottato il Regolamento con Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle risorse del POR (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Eu- Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale ropeo di Sviluppo Regionale (FESR), sul Fondo sociale Europeo 2009; (FSE) e sul fondo di coesione; − euro 548.538,56, conto impegno 1243/2010 assunto con — che, ai sensi del sopracitato Regolamento, «Le attività dei Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate del Fondi negli Stati membri sono svolte sotto forma di Programmi POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512201 del Bilancio regio- Operativi nell’ambito del Quadro di Riferimento Strategico Na- nale 2010; zionale»; − euro 8.598.337,44, conto impegno 1242/2010 assunto — che la proposta del Quadro Strategico Nazionale (QSN), con Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate approvata in Conferenza Unificata Stato-Regioni con Intesa del del POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512202 del Bilancio re- 21/12/2006 e dal CIPE, nella seduta del 22/12/2006, è stata tra- gionale 2010; smessa alla Commissione Europea per la successiva fase di con- fronto; − euro 6.679.995,60, conto impegno 2439/2010 assunto con Decreto n. 7506 del 12/5/2010, a valere sulle risorse del POR — che la Commissione Europea, con Decisione n. C (2007) Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale 6322 del 7/12/2007, ha approvato il Programma Operativo Re- 2010; gionale Calabria FESR 2007-2013; − che con Decreto n. 679 del 29/1/2010 è stata nominata la — che la Giunta Regionale con Deliberazione n. 881 del 24/ Commissione di valutazione delle domande relative all’avviso 12/2007 ha preso atto del Programma Operativo Regionale Ca- pubblico suddetto; labria FESR 2007-2013; − che a seguito dell’espletamento delle attività di valuta- — che la Giunta Regionale della Regione Calabria con DGR zione tecnica delle proposte progettuali pervenute, con Decreto n. 221/2008 ha preso atto del Piano Finanziario del POR Cala- n. 7506 del 12/5/2010, e successivo Decreto n. 8784 del 20/7/ bria FESR 2007-2013 per Assi Prioritari, Settori di Intervento ed 2011, è stata approvata la graduatoria dei progetti ammissibili a Obiettivi Operativi con consequenziale, iscrizione nel Bilancio finanziamento e degli Enti Beneficiari; regionale, approvato con L.R. n. 17/2008, dei capitoli afferenti al Programma in corrispondenza degli Obiettivi Operativi di cia- − che a seguito di presentazione di ricorsi da parte degli scun Asse prioritario; Enti partecipanti all’Avviso pubblico suddetto, al fine di riesami- nare le istanze pervenute, con D.D.G. n. 10893 del 26/7/2010 è — che la Giunta Regionale con DGR n. 654/2008 ha appro- stata nominata la Commissione di valutazione dell’ammissibilità vato l’organigramma delle strutture di attuazione del POR FESR delle istanze di riesame in opposizione al D.D.S. n. 7506 del 2007-2013, suddiviso per ciascun Asse prioritario, stabilendo il 12/5/2010; sistema delle responsabilità degli Assi Prioritari, dei Settori di Intervento e delle Linee di Intervento del POR Calabria FESR − che la suddetta Commissione ha trasmesso al Settore 2007-2013, demandando ai Dirigenti Generali dei Dipartimenti «Protezione dell’ambiente e qualità della vita», con nota prot. n. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21493

3444 del 21/2/2011, il verbale delle attività svolte, nonché tutti i merito all’acquisizione del sistema di monitoraggio e premialità documenti comprovanti la valutazione delle domande di rie- unitamente alla realizzazione della campagna informativa desti- same; nataal pubblico;

− che con D.D.S. n. 12548 del 6/10/2011 e successiva ret- — che quanto sopra è stato ulteriormente sollecitato da questo tifica attuata con D.D.S. n. 1160 del 3/2/2012, a seguito della Dipartimento con missiva prot. n. 3218 del 8/1/2013 e, per ul- chiusura dei lavori della Commissione di valutazione nominata timo, con avvio del procedimento di revoca del finanziamento ai con D.D.G. n. 10893 del 26/7/2010, è stata approvata la nuova sensi degli artt. 7 e segg. della L. n. 241/90 e s.m.i. recante prot. graduatoria formata dai Progetti ammissibili a finanziamento con n. 66760 del 25/2/2013; i relativi punteggi (all. A), dai Progetti ammessi a finanziamento sulla base delle effettive risorse finanziarie disponibili (all. B), — che in esito integrazioni presentate dall’Ente con nota prot. dai Progetti non ammessi a finanziamento (all. C); n. 1364 del 27/2/2013, acquisita l’1/3/2013 al prot. n. 72916, questa Dipartimento mediante nota prot. n. 78700 del 6/3/2013 − che l’Obiettivo Operativo 3.3.2 del POR Calabria 2007- ha comunicato la chiusura parzialmente positiva del controllo 2013, nonché la strategia regionale in atto, è volta all’ottimizza- documentale, tali da determinare, in esito alle irregolarità evi- zione del sistema di gestione dei rifiuti e all’ottimizzazione della denziate in materia di appalti pubblici, una riduzione del cofi- raccolta differenziata soprattutto attraverso l’attuazione di mo- nanziamento comunitario ad c 327.467,50; dalità di tipo «domiciliare»; — che per la convenzione in oggetto non è applicabile l’art. − che l’avviso pubblico suddetto permetterà di attivare il 48 bis del DPR n. 602173, trattandosi di mero trasferimento di meccanismo premiale collegato agli Obiettivi di Servizio pre- fondi tra pubbliche amministrazioni che realizzano solamente visto nel Quadro Strategico Nazionale per la politica di sviluppo una diversa allocazione di risorse finanziarie all’interno dello per il periodo di programmazione 2007 – 2013; Stato, non correlati a prestazione alcuna del beneficiario;

CONSIDERATO: VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i.;

— che il Comune di San Pietro a Maida (CZ), in qualità di VISTA la versione definitiva del QSN approvata dalla Com- Ente capofila in convenzione con i Comuni di Curinga e Jacurso, missione europea con decisione n. C (2007) 3329 del 13 luglio rientra tra gli enti beneficiari del contributo per la raccolta diffe- 2007; renziata; VISTA la DGR n. 221 del 19 marzo 2008 e la DGR n. 335 del — che in data 20/7/2011 è stata sottoscritta la Convenzione 9 giugno 2009; regolante il cofinanziamento di c 332.976,00, numero di rep. n. 1236, tra la Regione Calabria, in persona del Dirigente del Di- VISTA la nota n. 0134228/SIAR del 16/4/2012 del Diparti- partimento Politiche dell’Ambiente ed il Rappresentante del- mento Bilancio e Patrimonio avente ad oggetto «art. 35, comma l’Ente Beneficiario di che trattasi; 8, del Dlgs. 24/1/2012 – accreditamento sulle Contabilità Spe- ciali»; — che la convenzione di cui sopra è stata integrata, per quanto afferisce all’importo di cofinanziamento, di ulteriori c VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale 17.784,00, disciplinati da atto integrativo sottoscritto con questo Dipartimento in data 9/1/2012 rep. n. 18, resosi necessario a viene sospeso fino al tutto il 2014, il regime di tesoreria unica causa di inesattezze compiute dalla Commissione di valutazione prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria regionale in occasione del computo del cofinanziamento com- «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- plessivamente assentito; zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, — che pertanto, il cofinanziamento comunitario complessi- sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione vamente riconosciuto ammonta ad c 350.760,00; di girofondi»;

— che con nota a firma del Responsabile del procedimento VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – recante prot. n. 5128 del 3/8/2012, acquisita il 14/8/2012 al prot. «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e n. 278900, è stato comunicato l’avvio della raccolta differenziata finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per dei rifiuti a far data dal 2/8/2012; l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- — che a seguito della trasmissione degli atti propedeutici al- riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. l’erogazione della prima quota di finanziamento, avvenuta da 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione parte dell’Ente con nota prot. n. 7189 del 6/11/2012, questo Di- Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- partimento ha avviato la verifica amministrativa del progetto 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento (art. 13 par. 2 lett. a Reg. CE 1828/2006), notificandone gli esiti tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio all’Ente Beneficiario mediante lettera prot. n. 382156 del 19/11/ dipartimentale per l’esercizio 2013. 2012 al fine di acquisire documentazione integrativa nonché chiarimenti in merito alle procedure attivate; VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 14-212/2013 ge- nerata telematicamente e allegata al presente atto; — che le carenze riscontrate sono state riferite alla campagna informativa pubblica nonché alla mancata attivazione del si- ACCERTATA, ai sensi dell’art. 4 della LR n. 47/2011, la co- stema di monitoraggio e premialità per come previsti in progetto; pertura finanzia;

— che questo Dipartimento con nota prot. n. 422342 del 19/ RITENUTO, quindi, di dover procedere all’erogazione della 12/2012, oltre ad autorizzare la prosecuzione del progetto se- prima quota del contributo riconosciuto per un importo di eroga- condo il quadro economico rimodulato e presentato con nota zione pari al 30% dell’intero cofinanziamento ridotto, e, per- prot. n. 8256 del 14/12/2012, ha invitato l’Ente a provvedere in tanto, per un importo pari ad c 98.240,25; 21494 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

TENUTO CONTO CHE sono stati acquisiti i documenti com- VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della provanti il diritto del creditore (Ente) e che quindi si sono realiz- Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999: Separazione zate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa – anti- dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella cipo pari al 30% dell’importo assentito - (art. 45 della L.R. n. della gestione – rettifica»; 8/2002). VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati DECRETA assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di settore e i dirigenti di servizio; Per quanto in premessa specificato che qui si intende integral- mente riportato e ne forma parte integrante e sostanziale: VISTA la Deliberazione G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 — di ridurre, ai sensi dell’art. 17 della convenzione in og- «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita» del Diparti- getto, la quota di cofinanziamento ad c 327.467,50; mento «Politiche dell’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio;

— di autorizzare il Settore Ragioneria ad emettere mandato VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente di pagamento al Comune di San Pietro a Maida (CZ), della quota n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, di anticipazione di importo pari a c 98.240,25, accreditando l’im- all’ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- porto sulla contabilità speciale n. 305087 intestato al medesimo zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazione obiet- Ente; tivi e Decreto D.G. n. 8144 del 7/6/2012 relativo all’assegna- zione degli Obiettivi Specifici; — di imputare la spesa nascente sul conto impegno 6716/ 2009 assunto con Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle VISTI i regolamenti comunitari che disciplinano per la Pro- risorse del POR Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del bi- grammazione 2007-2013 le modalità di intervento dei Fondi lancio regionale corrente che presenta la necessaria disponibi- Strutturali e in particolare: il Regolamento (CE) n. 1080 del 5 lità; luglio 2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1783/99; il Rego- — di notificare il presente provvedimento al Comune di San lamento n. 1083 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali Pietro a Maida, al Comune di Curinga e al Comune di Jacurso; sul fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sul Fondo So- ciale Europeo (FSE) e sul Fondo di Coesione e che abroga il Il presente Decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale Regolamento (CE) n. 1260/99; della Regione Calabria. VISTO in particolare, l’art. 32 comma 1 del Regolamento Ge- Catanzaro, lì 15 marzo 2013 nerale del Consiglio Europeo n. 1083 dell’11 luglio 2006, se- condo cui le attività dei Fondi strutturali degli Stati membri sono Il Dirigente di Settore svolte sotto forma di Programmi Operativi nell’ambito del Ing. Salvatore Epifanio Quadro di riferimento strategico nazionale;

VISTO il Quadro Strategico Nazionale (QSN) per la Politica Regionale di Sviluppo 2007/2013, approvato dal CIPE con De- DECRETO n. 3987 del 15 marzo 2013 libera n. 174 del 22 dicembre 2006 e dalla Commissione Europea con Decisione C (2007) 3329 del 13 luglio 2007; POR Calabria 2007-2013 – Linea d’intervento 3.3.2.1 – Avviso Pubblico per «L’assegnazione di contributi a favore VISTO il POR Calabria FESR 2007-2013 approvato dalla di Comuni, Consorzi e/o forme associative di Comuni e Co- Commissione Europea con Decisione C (2007) 6322 del 18 di- munità Montane per la realizzazione di centri di raccolta a cembre 2007; supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani» – (BURC n. 22 del 3/6/2011). Comune di Rombiolo (VV) – Con- VISTA la DGR n. 221 del 19 marzo 2008 e la DGR n. 335 del venzione rep. n. 991 del 2/7/2012 Finanziamento c 60.000,00 9 giugno 2009; – Cod. SIURP: 201424 – CUP: C63J12000210006 Erogazione I anticipazione. VISTA la Delibera di Giunta regionale n. 515 del 28 luglio 2008, avente ad oggetto POR Calabria FESR 2007-2013 – Pareri IL DIRIGENTE DEL SETTORE di conformità alla normativa comunitaria e di coerenza program- matica con i contenuti del Programma Operativo; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTA la Delibera di Giunta regionale n. 654 del 16 ottobre Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: 2008, e successiva rettifica parziale operate con DGR 335/2009, a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente avente ad oggetto Definizione e organigramma delle Strutture con funzioni di Dirigente Generale»; Amministrative della Giunta regionale responsabili dell’attua- zione degli Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee d’intervento VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- del POR Calabria FESR 2007-2013. mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; VISTO l’Obiettivo Operativo 3.3.2 – Ottimizzare il sistema di gestione dei rifiuti e attivare le filiere produttive connesse al riu- VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- tilizzo, reimpiego, riciclaggio e recupero di materia ed energia – cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di volto all’ottimizzazione del sistema di gestione dei rifiuti e la controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o Linea di Intervento 3.3.2.1 – Azioni per l’adeguamento del si- integrazioni»; stema impiantistico regionale dei rifiuti; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21495

PREMESSO CHE: Imp. Totale rid. c 71.838,53 100,00% — la sostenibilità ambientale delle politiche di sviluppo, la Q. c. Comune c 14.367,71 20,00% qualità della vita e l’attrattività dei territori richiedono un rinno- c vato impegno in materia di gestione dei rifiuti; Q. c. Regione 57.470,82 80,00%

— che la strategia regionale sui rifiuti è orientata allo svi- — che in conformità all’art. 16 della sopracitata convezione, luppo di efficaci sistemi di prevenzione finalizzati a ridurre la può essere concesso al beneficiario anticipazione del 1o acconto quantità complessiva dei rifiuti prodotti, all’ottimizzazione del pari al 30% del finanziamento ammissibile a seguito delle risul- sistema di gestione, all’attivazione di filiere produttive connesse tanze di gara e che nel caso specifico è pari a c 17.241,25; al riutilizzo, reimpiego, riciclaggio e recupero di materia; TENUTO CONTO che sono stati acquisiti tutti i documenti — che con Decreto del Dirigente di Settore n. 15852 del 28/ che comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono rea- 8/2009 è stato approvato l’Avviso pubblico a valere sulle risorse lizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa art. del POR Calabria FESR 2007-2013 – Linea di Intervento 3.3.2.1 45 della L.R. n. 8/02; – Azioni per l’adeguamento del sistema impiantistico regionale dei rifiuti, che ha consentito il finanziamento di n. 123 proposte ATTESO che le spese derivanti, l’esecuzione del presente per la realizzazione e l’adeguamento di centri di raccolta dei ri- provvedimento trovano copertura finanziaria all’impegno n. fiuti urbani; 1426 del 6/5/2011 assunto sul capitolo n. 37010302 del Bilancio Regionale esercizio 2011, giusto decreto del DG n. 5525 del 23/ — che con DDG n. 5525 del 23/5/2011 è stato approvato 5/2011; «l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a favore di Comuni, Consorzi e/o forme associative di Comuni e Comunità RITENUTO, pertanto, ai sensi dell’art.l6 della convenzione, Montane per la realizzazione di centri di raccolta a supporto della di dover procedere, in favore del Comune di Centrache, alla li- raccolta differenziata dei rifiuti urbani» pubblicato sul BURC n. quidazione della somma di c 17.241,25 quale anticipazione del 22 del 3/6/2011 Parte III; 1o acconto pari al 30% del finanziamento ammissibile a seguito delle risultanze di gara; — che con il succitato decreto è stato, altresì, acceso l’im- pegno n. 1426 dello 6/5/2011 per un importo complessivo di c DATO ATTO che il trasferimento dei fondi, di cui al presente 2.311.229,50, a valere sul POR Calabria FESR 2007- 2013 – decreto, non rientra nell’ambito di applicazione prevista dall’art. Obiettivo Operativo 3.3.2 – Linea di Intervento 3.3.2.1 capitolo 48 bis del DPR n. 602/1973 e Decreto M.E.F. n. 40 del 18/1/ 37010302 del Bilancio Regionale esercizio 2011; 2008, secondo le indicazioni riportate nella nota n. 4077 del 20/ 6/08 a firma del D.G. del Dipartimento Bilancio e Patrimonio; — che con DDS 4182 del 30/3/2012 è stata approvata la gra- duatoria formata dai Progetti ammissibili a finanziamento con i VISTA la circolare del Dipartimento Bilancio e Patrimonio n. relativi punteggi (all. A), dai Progetti ammessi a finanziamento 0134228 del 16/4/2012 che invita, in applicazione dell’art. 35, sulla base delle effettive risorse finanziarie disponibili (all. B), comma 8, del D.L. 24/1/2012 n. 1, ad indicare nelle liquidazioni dai Progetti non ammessi a finanziamento (all. C); il numero di contabilità speciale dell’Ente beneficiario e non più le corrispondenti coordinate bancarie (IBAN); — che con DDS n. 7298 del 23/5/2012 è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere con i Beneficiari degli RITENUTO di dover accreditare l’importo di c 17.241,25 (di- interventi di cui (all. B), Progetti ammessi a finanziamento sulla cissettemiladuecentoquarantuno/25) sulla Contabilità Speciale base delle effettive risorse finanziarie disponibili, di cui al sopra- n. 305342 ai sensi della Circolare MEF n. 11 del 24/3/2012 citato DDS n. 4182 del 30/3/2012; (punto 4 – Rifflessi sullo gestione degli Enti);

— che tra i soggetti beneficiari degli interventi è ricompreso VISTA la distinta di liquidazione n. 2925 del 4/3/2013 pro- il Comune di Rombiolo per la «Progettazione e Realizzazione di posta 14 – 198/2013 generata telematicamente e allegata al pre- centri di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti sente atto; urbani» per un finanziamento concesso complessivo pari a c 60.000,00 (diconsisessantamila/00); VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i e ritenuta la propria competenza; — VISTA la convenzione stipulata rep. n. 991 del 2 Luglio 2012 regolante i rapporti tra la Regione Calabria – Dipartimento VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002; Politiche dell’Ambiente ed il Comune di Rombiolo (VV) per l’attuazione dell’intervento denominato «Progettazione e Rea- VISTA la Legge regionale n. 69 del 27/12/2012 di approva- lizzazione centro di raccolta a supporto della raccolta differen- zione generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario ziata dei rifiuti solidi urbani» – per un importo omnicomprensivo (collegato alla manovra finanziaria 2013), di c 75.000,00 di cui il 20,00% a carico del beneficiario e il 80,00% a carico della Regione Calabria – CUP: C63J12000210006; VISTA la Legge Regionale 27/12/2012 n. 70 recante Disposi- zioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale — CONSIDERATO CHE il Responsabile del Procedimento 2013/2015 (legge finanziaria); del Comune di Rombiolo con nota n. 1528 del 18/2/2013 e regi- strata al SIAR n. 65318 del 25/2/2013 ha trasmessogli atti di cui VISTA la Legge Regionale 27/12/2012. n. 71 di approvazione al punto 1 lett. a) dell’art. 16 della convenzione, tra cui la deter- del Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno fi- mina n. 19 del 30/1/2013 con la quale è stato rideterminato il nanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015. quadro economico a seguito dell’aggiudicazione definitiva dei lavori avvenuta in data 30/11/2012, i cui importi sono ridetermi- VISTA la DGR n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del nati per come di seguito riportati: documento tecnico; 21496 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la DGR n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del VISTO il Decreto del Presidente della G.R. n. 354 del 24/6/ Documento Dipartimentale; 1999, recante «Separazione dell’attività Amministrativa di indi- rizzo e di controllo da quella di gestione»; ACCERTATA, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, la co- pertura finanziaria; VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante DPGR n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto «Sepa- RISCONTRATA la regolarità degli atti; razione dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione – rettifica»; A TERMINI delle richiamate disposizioni legislative VISTO l’art. 10 della legge regionale 7 agosto 2002 n. 31 che disciplina il conferimento degli incarichi dirigenziali; DECRETA VISTA la D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 di nomina dell’Ing. Per i motivi espressi in narrativa e che si intendono qui inte- Bruno Gualtieri a Dirigente Generale del Dipartimento Politiche gralmente riportati: dell’Ambiente;

— Di liquidare al Comune di Rombiolo (VV) l’importo di c VISTA il D.P.G.R. n. 157 del 14/6/2010 con il quale sono state 17.241,25 (dicissettemiladuecentoquarantuno/25) quale primo conferire all’Ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente Gene- acconto, pari al 30% del finanziamento ammissibile a seguito rale del Dipartimento n. 14 «Politiche dell’Ambiente»; delle risultanze di gara, giusta convenzione Rep. n. 991 del 2/7/ 2012, per la realizzazione dell’intervento denominato «Realizza- VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato zione centro di raccolta a supporto della raccolta differenziata conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- dei rifiuti solidi urbani» – CUP: C63J12000210006 – POR Ca- l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento «Politiche del- labria FESR 2007-2013 – Linea di Intervento 3.3.2.1; l’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio; VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente — Di autorizzare la Ragioneria Generale di procedere al pa- n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, gamento dell’importo di c 17.241,25 in favore del Comune di all’ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- Rombiolo con accredito su conto: TU n. 305342, di gravare il zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazione obiet- relativo onere sull’impegno n. 1426 del 6/5/2011 assunto sul ca- tivi e Decreto D.G. n. 8144 del 7/6/2012 relativo all’assegna- pitolo n. 37010302 – Bilancio Regionale esercizio 2013 – giusto zione degli Obiettivi Specifici 2012; decreto del DDG n. 5525 del 23/5/2011, che presenta la neces- saria disponibilità; VISTA la legge regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- ficiale della Regione Calabria. VISTO il QCS per le Regioni dell’Obiettivo 1, approvato con decisione della Commissione delle Comunità Europee C (2000) Catanzaro, lì 15 marzo 2013 2050 del 1 agosto 2000, così come modificato con Decisione della Commissione C (2007) 1721 del 13/4/2007; Il Dirigente del Settore Ing. Salvatore Epifanio VISTO il Programma Operativo regionale (POR) 2000-2006 della Calabria, approvato con decisione della Commissione delle Comunità Europee dell’8 agosto 2000 n. C (2000) 2345, così come modificato per ultimo con Decisione della Commissione C (2009) 415 del 23 gennaio 2009; DECRETO n. 3988 del 15 marzo 2013 VISTO il relativo Complemento di Programmazione, adottato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 735 del 2 agosto POR Calabria 2000 – 2006 Asse I – Misura 1.7 Azione A – 2001 e s.m.i.; Risorse Naturali. Convenzione n. rep. 1551 del 17/12/2010 – Centro di Esperienza «Casa della Natura» Rete INFEA – per VISTA, in particolare, la Misura 1.7 «Sistema integrato di ge- l’importo di c. 85.000,00 Amministrazione Provinciale di Co- stione dei rifiuti» Azione A (POR) 2000/2006 della Regione Ca- senza. Differimento dei termini per la realizzazione delle at- labria; tività previste dalla convenzione Rep. n. 1551/2010 Cod. Ren- diconta 104118 – CUP F25G10000140002 Erogazione II anti- VISTO il Reg. (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21/6/1999; cipazione – (risorse liberate). VISTO il Reg. (CE) n. 1685/2000 del Consiglio del 28/7/2000, IL DIRIGENTE DEL SETTORE novellato con Reg. (CE) n. 448/2004;

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante: VISTA la Decisione della Commissione Europea C (2006) 3424 del 1 agosto 2006 «Orientamenti sulla chiusura degli inter- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della venti (2000-2006) dei Fondi Strutturali»; Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 30 che individua le attribuzioni del Dirigente di Settore e ATTESO che il paragrafo 6.3.6 del QCS, recante disposizioni l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con sull’Utilizzo delle risorse liberate, recita: le risorse rinvenienti funzioni di Dirigente Generale e s.m.i.; alle AdG dai rimborsi comunitari e nazionali relativi ai progetti di prima fase (oggetto della ricognizione effettuata dalle AdG VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adegua- entro il 30/6/2002), nonché a tutti gli altri progetti imputati alla mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- programmazione comunitaria e originariamente coperti da altre tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs fonti di finanziamento (così dette «risorse liberate») vengono to- 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; talmente e tempestivamente reinvestite dalle stesse AdG, per la 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21497 realizzazione di progetti che sono coerenti con i contenuti delle PRESO ATTO CHE con nota prot. n. 53921 del 29/6/2011 misure e rispondono ai requisiti previsti dai criteri di selezione acquisita agli atti del Dipartimento il 1/7/2011 l’Amministra- dei Complementi di Programmazione; zione Provinciale di Cosenza, per come stabilito dall’art. 4 della convenzione Rep. n. 1551 del 17/12/2010, ha presentato una det- VISTO il documento del MISE recante «modalità in attua- tagliata organizzazione progettuale delle attività, con il relativo zione dei progetti finanziati con le risorse liberate», approvato piano delle voci di costo in cui è organizzata ogni attività da dal Comitato di Sorveglianza del QCS con procedura di consul- realizzare (Formulario di progetto e relative schede); tazione scritta, conclusasi positivamente con nota n. 0014810-U del 8/10/2009; CONSIDERATO CHE:

CONSIDERATO CHE il predetto documento del MISE, al — la suddetta convenzione Rep n. 1551 del 17/12/2010 pre- punto 2.a) «Modalità di attuazione», stabilisce che gli impegni vede all’art. 4 che l’anticipazione del 65% dell’importo com- giuridicamente vincolanti, a fronte delle risorse liberate incas- plessivo, pari a c 55.250,00 (cinquantacinquemiladuecento- sate entro il 30/6/2009, vengano assunti entro 12 mesi a decor- cinquanta/00) sia erogata alla presentazione di una dettagliata rere dal 31 dicembre 2009 (ossia entro il 31/12/2010) e al punto organizzazione progettuale delle attività, con il relativo piano 2.b, che i pagamenti dovranno essere effettuati ed i progetti con- delle voci di costo in cui è organizzata ogni attività da realizzare; clusi e operativi entro 36 mesi successivi a decorrere dall’assun- zione dell’impegno giuridicamente vincolante; — con nota prot. n. 82552 del 14/10/2011 acquisita agli atti del Dipartimento in data 21/10/2011 prot. n. 148471 la Provincia PREMESSO CHE: di Cosenza, per come stabilito dall’art. 4 della convenzione n.rep 1551 del 17/12/2010, ha presentato la documentazione integra- — la Regione Calabria, consapevole dell’importanza del- tiva richiesta con nostra nota n. 122696 del 28/9/2011; l’azione educativa, informativa e di sensibilizzazione in campo ambientale, nei diversi settori della società, intende rafforzare il — con note n. 57357 dell’11/7/2011 e n. 4440 del 17/1/2012 suo ruolo attivo e propositivo in merito alla programmazione ed la Provincia di Cosenza ha richiesto l’erogazione della seconda alla realizzazione di specifici interventi di educazione ambien- tranche del 65%; tale; — con nota n. 97005 del 6/11/2012 l’Ente Beneficiario ha — la Regione Calabria intende realizzare le attività in materia presentato relazione sullo stato d’attuazione delle attività e di Informazione, Divulgazione ed Educazione Ambientale attra- chiesto una proroga della convenzione al 31/6/2013; verso il proprio Sistema INFEA le cui strutture sono state accre- ditate e certificate a seguito di evidenza pubblica e sulla base di — la documentazione presentata è stata ritenuta valida e coe- indicatori di qualità stabiliti a livello nazionale in tavoli tecnici e rente con quanto disciplinato dalla predetta convenzione; nella specifico progetto interregionale «Criteri di qualità per le strutture ed i servizi del Sistema INFEA»; — per la convenzione in oggetto non è applicabile l’art. 48 bis del DPR n. 602/73, trattandosi di mero trasferimento di fondi — detto Sistema INFEA oggi strutturato in 5 Laboratori Ter- tra pubbliche amministrazioni che realizzano solamente una di- ritoriali e n. 15 Centri di esperienza per l’educazione ambientale, versa allocazione di risorse finanziarie all’interno dello Stato, mentre alla data del 31/12/2010 era strutturato in n. 9 Centri di non correlati a prestazione alcuna del beneficiario; Esperienza ; — si sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione — con DGR n. 592 del 6/9/2010 sono stati accreditati e cer- delle spese (art. 45 L.R. 8 del 4/2/2002) e sussistono le condi- tificati n. 9 Centri di Esperienza della rete IN.F.E.A Accredita- zioni per poter procedere all’erogazione della somma dovuta alla mento e certificazione dei Centri di Esperienza della Rete Provincia di Cosenza, di cui alla convenzione n.rep 1551 del In.F.E.A. della Regione Calabria; 17/12/2010;

— con Decreto dirigenziale n. 17259 del 1/12/2010 è stato VISTA la circolare del Dipartimento Bilancio e Patrimonio n. assunto l’impegno n. 5294 del 26/11/2010 sul capitolo n. 0134228 del 16/4/2012 che invita, in applicazione dell’art. 35, 2512201 del Bilancio regionale 2010, somma necessaria per la comma 8, del D.L. 24/1/2012 n. 1, ad indicare nelle liquidazioni realizzazione delle attività di educazione, sensibilizzazione e co- il numero di contabilità speciale dell’Ente beneficiario e non più municazione da parte del Sistema In.F.E.A della Regione Cala- le corrispondenti coordinate bancarie (IBAN); bria organizzato in 5 Laboratori Territoriali di riferimento pro- vinciale e in 9 Centri di Esperienza; RITENUTO, per quanta sopra di dover procedere in favore della Provincia di Cosenza: — con il suddetto Decreto dirigenziale n. 17259 del 1/12/ 2010 è stato approvato lo schema di convenzione per la realizza- — al differimento dei termini al 30/6/2013, termine ritenuto zione delle attività da parte dei Laboratori Territoriali e Centri di congruo per consentire il completamento delle attività previste Esperienza; dalla convenzione Rep. n. 1551/2010;

— in data 17/12/2010 è stata stipulata apposita convenzione, c rep n. 1551 del 17/12/2010, tra la Regione Calabria Dipartimento — alla liquidazione della somma di 55.250,00 pari al 65% Politiche dell’Ambiente e la Provincia di Cosenza per la realiz- del contributo concesso; zazione delle attività da parte del Centro di Esperienza «Casa della Natura» con soggetto gestore «CIPR (Comitato Italiano RITENUTO, altresì, di dover accreditare l’importo di c Protezione Uccelli Rapaci)» per come accreditato e certificato, 55.250,00 sulla Contabilità Speciale n. 60816 ai sensi della Cir- per un importo omnicomprensivo di c. 85.000,00; colare MEF n. 11 del 24/3/2012 (punto 4 – Riflessì sulla gestione degli Enti); — con decreto dirigenziale n. 10521 del 18/7/2012 sono stati prorogati i termini della convenzione al 31/12/2012; VISTO l’art. 45 L.R. n. 8/2002; 21498 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA Legge regionale n. 69 del 27/12/2012 di approvazione DECRETO n. 3990 del 15 marzo 2013 generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (col- legato alla manovra finanziaria 2013), POR Calabria 2007-2013; Linea di Intervento 3.3.2.2 «Azioni per Sostenere la Raccolta Differenziata dei Rifiuti». VISTA la Legge Regionale 27/12/2012. n. 70 recante Dispo- Erogazione saldo finale al Comune di Grisolia (CS), in rag- sizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale gruppamento con i Comuni di Maierà (CS) e Buonvicino 2013/2015 (legge finanziaria); (CS). CUP G49E09000250001 – Codice progetto 99965 (SIURP). Chiusura convenzione rep. n. 579 del 4/6/2010 e VISTA la Legge Regionale 27/12/2012. n. 71 di approvazione atto integrativo rep. n. 27 del 2/2/2012. del Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno fi- nanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTA la DGR n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante: documento tecnico; «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: VISTA la DGR n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente Documento Dipartimentale; con funzioni di Dirigente Generale; VISTA la distinta di liquidazione n. 2680 del 27/2/2013 pro- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adegua- posta 14 - 165/2013 generata telematicamente e allegata al pre- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- sente atto; tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; VISTO l’art. 4 della Legge Regionale n. 47 del 2011; VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- ACCERTATA, pertanto, la copertura finanziaria sul capitolo cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di di spesa n. 2512201 giusto impegno n. 5294 del 26/11/2010 controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o integrazioni»; DECRETA VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Per i motivi espressi in narrativa e che si intendono qui inte- Regione recante DPGR n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto «Sepa- gralmente riportati: razione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella di gestione – rettifica»; — di concedere un differimento dei termini al 30/6/2013, ne- cessario per il completamento delle attività previste dalla con- VISTA la D.G.R. n. 440 del 4/6/2010 con la quale sono stati venzione Rep n. 1551 del 17/12/2010 Centro di Esperienza assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di «Casa della Natura»; settore e i dirigenti di servizio;

— di ribadire, per quanto non diversamente specificato nel VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato presente atto, l’integrale validità ed efficacia degli impegni as- conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- sunti dall’Ente Beneficiario del finanziamento con la sottoscri- l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento «Politiche del- zione della succitata convenzione; l’Ambiente» all’ing. Salvatore Epifanio;

— di prendere atto che si sono verificate le condizioni per la VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente liquidazione del secondo Acc. pari al 65% del contributo con- n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, cesso all’Amministrazione Provinciale di Cosenza così come ri- all’ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- chiamato nelle precedenti considerazioni; zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazione obiet- tivi; — di liquidare la somma complessiva di c 55.250,00 (cin- quantacinquemiladuecentocinquanta/00), all’Amministrazione VISTO il DDG n. 8144 del 7/6/2012 recante «Assegnazione Provinciale di Cosenza (C.F. 80003710789), quale secondo ac- Obiettivi Specifici 2012 all’ing. Salvatore Epifanio assegnato al conto, ai sensi dell’art. 4 della convenzione Rep n. 1551 del 17/ Settore n. 2 del Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; 12/2010; VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria — di far fronte alla spesa di c 55.250,00, sul capitolo 2512201 competenza; esercizio 2013, con parte dell’impegno n. 5294/2010, giusto de- creto n. 17259/2010 che presenta la necessaria disponibilità; VISTO l’art. 45 della L.R. n. 8 del 4/2/2002;

— di autorizzare l’Ufficio Ragioneria Generale ad effettuare VISTA la L.R. n. 36 del 29/12/2010; il relativo pagamento a valere sulla contabilità speciale conto n. 60816, presso la Banca d’Italia; PREMESSO CHE:

— di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale — che il Consiglio Europeo ha adottato il 19/12/2005, con della Regione Calabria; decisione n. 15915, il quadro finale delle prospettive finanziarie dell’U.E. 2007-2013 a titolo delle politiche di coesione ex art. 3 e Catanzaro, lì 15 marzo 2013 art. 158 del Trattato europeo;

Il Dirigente del Settore — che la Commissione Europea ha adottato il Regolamento Ing. Salvatore Epifanio (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Eu- ropeo di Sviluppo Regionale (FESR), sul Fondo sociale Europeo (FSE) e sul fondo di coesione; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21499

— che, ai sensi del sopracitato Regolamento, «Le attività dei − Euro 548.538,56, conto impegno 1243/2010 assunto con Fondi negli Stati membri sono svolte sotto forma di Programmi Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate del Operativi nell’ambito del Quadro di Riferimento Strategico Na- POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512201 del Bilancio regio- zionale»; nale 2010;

— che la proposta del Quadro Strategico Nazionale (QSN), − Euro 8.598.337,44, conto impegno 1242/2010 assunto approvata in Conferenza Unificata Stato-Regioni con Intesa del con Decreto n. 3560 del 22/3/10, a valere sulle risorse liberate 21/12/2006 e dal CIPE, nella seduta del 22/12/2006, è stata tra- del POR Calabria 2000-2006, capitolo 2512202 del Bilancio re- smessa alla Commissione Europea per la successiva fase di con- gionale 2010; fronto; − Euro 6.679.995,60, conto impegno 2439/2010 assunto con Decreto n. 7506 del 12/5/2010, a valere sulle risorse del POR — che la Commissione Europea, con Decisione n. C (2007) Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio regionale 6322 del 7/12/2007, ha approvato il Programma Operativo Re- 2010. gionale Calabria FESR 2007-2013; che con Decreto n. 679 del 29/1/2010 è stata nominata la Com- — che la Giunta Regionale con Deliberazione n. 881 del 24/ missione di valutazione delle domande relative all’avviso pub- 12/2007 ha preso atto del Programma Operativo Regionale Ca- blico suddetto; labria FESR 2007-2013; che a seguito dell’espletamento delle attività di valutazione — che la Giunta Regionale della Regione Calabria con DGR tecnica delle proposte progettuali pervenute, con Decreto n. 7506 n. 221/2008 ha preso atto del Piano Finanziario del POR Cala- del 12/5/2010, e successivo Decreto n. 5794 del 4/6/2010, è stata bria FESR 2007-2013 per Assi Prioritari, Settori di Intervento ed approvata la graduatoria dei progetti ammissibili a finanzia- Obiettivi Operativi con consequenziale, iscrizione nel Bilancio mento e degli Enti Beneficiari; regionale, approvato con L.R. n. 17/2008, dei capitoli afferenti al Programma in corrispondenza degli Obiettivi Operativi di cia- che, con lo stesso DDG e state approvato lo schema di conven- scun Asse prioritario; zione «Allegato D» da sottoscrivere con gli Enti beneficiari del contributo; — che la Giunta Regionale con DGR n. 654/2008 ha appro- vato l’organigramma delle strutture di attuazione del POR FESR CONSIDERATO CHE 2007-2013, suddiviso per ciascun Asse prioritario, stabilendo il sistema delle responsabilità degli Assi Prioritari, dei Settori di — il Comune di Grisolia (CS), in qualità di Ente capofila del Intervento e delle Linee di Intervento del POR Calabria FESR raggruppamento costituito con i Comuni di Maierà (CS) e Lungo 2007-2013, demandando ai Dirigenti Generali dei Dipartimenti (CS) rientra tra gli enti beneficiari del contributo per la raccolta interessati l’assegnazione delle responsabilità dei capitoli di bi- differenziata; lancio alle proprie strutture dipartimentali nel rispetto del Quadro — che in data 4/6/2010 è stata sottoscritta la Convenzione, delle responsabilità gestionali; numero di rep. n. 579, tra la Regione Calabria, in persona del Dirigente del Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed il Rap- — che la Giunta Regionale con DGR 335/2009 ha rettificato presentante dell’Ente Beneficiario di che trattasi, regolante il co- parzialmente l’organigramma di attuazione del POR Calabria finanziamento comunitario di c 248.526,50; 2007-2013, di cui alla DGR sopra richiamata; — che l’avvio del progetto decorrente dal 17/1/2011, secondo — che la Tabella I allegata alla DGR 335/2009, che ricom- le dichiarazioni depositate con nota prot. n. 1302 del 12/3/2011, prende tra le competenze assegnate al Dipartimento n. 14 – Po- acquisita il 16/3/2011 al prot. n. 7939, ha reso la convenzione litiche dell’Ambiente della Regione Calabria, prevede, nell’am- valida fino al 16/1/2012, in accordo con l’art. 9 del medesimo bito dell’Asse III, la Linea di Intervento 3.3.2.2, la quale so- atto; stiene, tra l’altro, la realizzazione di azioni per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi di raccolta differenziata; — che a seguito dell’avanzamento procedurale dell’opera- zione, questa Dipartimento mediante Decreto dirigenziale n. — che la medesima Linea di Intervento 3.3.2.2. comprende la 3351 del 15/4/2011, ha disposto l’erogazione della prima quota concessione di specifici incentivi individuando, tra l’altro, gli di contributo di c 71.354,90 corrispondente al 30% del finanzia- Enti Locali come beneficiari; mento assentito di cui alla convenzione originaria rep. n. 579/ 2010; — che, con Decreto n. 20706 del 17 novembre 2009, il Dipar- timento n. 14 – Politiche dell’Ambiente ha dato attuazione della — che questo Dipartimento ha attivato la verifica ammini- Linea di intervento 3.3.2.2, attraverso l’approvazione di avviso strativa, ai sensi dell’art. 13 par., 2 lett. a del Reg. CE 1828/2006, pubblico per l’assegnazione di contributi a favore di Comuni e/o sugli atti di rendicontazione della spesa iniziale depositati dal raggruppamenti di Comuni per interventi di «progettazione e Beneficiario con nota prot. n. 5568 del 26/10/2011, notifican- done gli esiti con nota prot. n. 170984 del 11/11/2011 al fine di realizzazione disservizi» di «raccolta differenziata nel rispetto conseguire la documentazione mancante nonché ottenere chiari- delle norme del riuso, riciclo e recupero dei rifiuti»; menti in Ordine alle procedure di gara attivate;

— che il Dirigente di Settore del Dipartimento n. 14 Politiche — che a seguito dei riscontri presentati dall’Ente Beneficiario dell’Ambiente ha proceduto all’impegno della risorsa finanziaria con nota prot. n. 789 del 15/2/2012, questo Dipartimento ha co- necessaria come di seguito determinata: municato, con nota prot. n. 79862 del 5/3/2012, la presenza di anomalie in materia di appalti pubblici, tali da ridurre il cofinan- − Euro 83.111,204,70, conto impegno 6716/2009 assunto ziamento e la relativa spesa ammissibile ad c 241.695,98; con Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle risorse del POR, Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del Bilancio re- — che la convenzione di cui sopra e stata integrata, per gionale 2009; quanto afferisce all’importo di cofinanziamento, di ulteriori c 21500 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

12.182,00, disciplinati da atto integrativo sottoscritto con questo finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per Dipartimento in data 2/2/2012 rep. n. 27, resosi necessario a l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – causa di inesattezze compiute dalla Commissione di valutazione «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- regionale in occasione del computo del cofinanziamento com- riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. plessivamente assentito; 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- — che al fine di garantire l’avanzamento finanziario e fisico 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento del progetto, questa Dipartimento mediante Decreto dirigenziale tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio n. 8106 del 6/6/2012, in ottemperanza all’art. 12 della conven- dipartimentale per l’esercizio 2013. zione, ha disposto l’erogazione di c 131.106,00 costituito dalla somma della seconda quota di finanziamento e dell’importo to- VISTA la distinta di liquidazione proposta n. 14-195/2013 ge- tale integrato con atto rep. n. 27/2012; nerata telematicamente e allegata al presente atto;

— che il progetto in argomento è stato caratterizzato da note- ACCERTATA, ai sensi dell’art. 4 della LR n. 47/2011, la co- voli rallentamenti amministrativi che hanno determinato, tra pertura finanzia; l’altro, nell’avanzamento procedurale la revoca del finanzia- mento mediante Decreto dirigenziale n. 5715 del 27/4/2012, suc- DATO ATTO CHE sulla scorta degli atti trasmessi dall’Ente cessivamente reso privo di effetti mediante Decreto dirigenziale sono state rilevate ulteriori criticità, meglio descritte nella nota n. 8106/2012; prot. n. 75445 del 4/3/2013, tali da determinare, in applicazione dell’art. 17 della convenzione, una ulteriore decurtazione del fi- — che a seguito di diverse istanze, da parte di questa Dipar- nanziamento cagionata dalla presenza di una spesa totale ammis- timento, per ultimo esternate con diffida prot. n. 16763 del 17/1/ sibile limitata ad c 245.076,86, comprensiva della quota di cofi- 2013, l’Ente Beneficiario con nota prot. n. 729 del 9/2/2013, ac- nanziamento comunale del 14,38% e pertanto pari a c 35.242,05; quisita il 12/2/2013 al prot. n. 49531, ha trasmesso la documen- tazione e la rendicontazione finale del progetto; RITENUTO, quindi, di dover procedere all’erogazione della quota di saldo pari ad c 7.374,41 a titolo di rimborso corrispon- — che i suddetti atti di rendicontazione della spesa a chiusura dente alla quota residuale determinata dal totale delle spese am- del progetto, scaturiscono da impegni giuridicamente vincolanti missibili; sottoscritti, nel periodo di validità della convenzione, tra l’Ente Beneficiario e l’appaltatore, individuando, pertanto, in confor- TENUTO CONTO CHE sono stati acquisiti i documenti com- mità all’art. 2 del medesimo atto, spese ammissibili sostenute nel provanti il diritto del creditore (Ente) e che quindi si sono realiz- periodo di validità dell’operazione oggetto della convenzione zate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa – saldo suddetta benché ad oggi risultante scaduta; del finanziamento a titolo di rimborso – (art. 45 della L.R. n. 8/2002). — che la rendicontazione finale delle spese include l’avanza- mento fisico e finanziario del progetto corrispondente alla quota DECRETA di cofinanziamento comunitario assentito, conformemente al- l’art. 13 della convenzione, corredata da certificato di regolare Per quanto in premessa specificato che qui si intende integral- esecuzione e atto approvativo della rendicontazione di spesa; mente riportato e ne forma parte integrante e sostanziale: — che per la convenzione in oggetto non è applicabile l’art. — di ridurre il finanziamento assentito regolato dalla conven- 48 bis del DPR n. 602/73, trattandosi di mero trasferimento di zione in oggetto, complessivamente ad c 245.076,86, in esito fondi tra pubbliche amministrazioni che realizzano solamente alla verifica amministrativa attivata da questo Dipartimento, in una diversa allocazione di risorse finanziarie all’interno dello applicazione dell’art. 17 della convenzione; Stato, non correlati a prestazione alcuna del beneficiario; — di autorizzare il Settore Ragioneria ad emettere mandato VISTA la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i.; di pagamento al Comune di Grisolia (CS), della quota di saldo finale di importo pari a c 7.374,41, accreditando l’importo sulla VISTA la versione definitiva del QSN approvata dalla Com- contabilità speciale n. 305153 intestato al medesimo Ente; missione europea con decisione n. C (2007) 3329 del 13 luglio 2007; — di imputare la spesa nascente sul conto impegno 6716/ 2009 assunto con Decreto n. 20706 del 17/11/09, a valere sulle VISTA la DGR n. 221 del 19 marzo 2008 e la DGR n. 335 del risorse del POR Calabria 2007-2013, capitolo 37010302 del bi- 9 giugno 2009; lancio regionale corrente che presenta la necessaria disponibi- lità; VISTA la nota n. 0134228/SIAR del 16/4/2012 del Diparti- mento Bilancio e Patrimonio avente ad oggetto «art. 35, comma — di ritenere chiusa la convenzione rep. n. 579 del 4/6/2010 e 8, del Dlgs. 24/1/2012 – accreditamento sulle Contabilità Spe- relativo atto integrativo rep. n. 27 del 2/2/2012; ciali»; — di notificare il presente provvedimento al Comune di Gri- VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale solia, al Comune di Buonvicino e al Comune di Maierà; viene sospeso fino al tutto il 2014, il regime di tesoreria unica prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria — Il presente Decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- della Regione Calabria. zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, Catanzaro, lì 15 marzo 2013 sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione di girofondi»; Il Dirigente del Settore Ing. Salvatore Epifanio VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21501

DECRETO n. 3992 del 18 marzo 2013 sorse Idriche» finalizzato al rafforzamento delle strategie in atto attraverso il POR 2000-2006 di salvaguardia e tutela ambientale Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma per la promozione di un nuovo modello di sviluppo incentrato Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- sulla valorizzazione delle risorse esistenti; sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione Ta- giri» – Delibera Cipe 35 del 27 maggio 2005 – Rep n. 2032 del — nell’ambito della suddetta strategia di salvaguardia e tu- 16/4/2009 – Codice intervento NC.01.1a1217 Comune di tela ambientale per la promozione di un nuovo modello di svi- Santa Caterina Albanese (CS) – concessione finanziamento c luppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti, la 200.000,00. Liquidazione saldo e chiusura convenzione. Regione Calabria, ha assegnato, al sopraindicato «Accordo di CUP: H23J09000000002 - Codice SIURP: 89931. Programma Quadro» la somma di c 65.091.450,41;

IL DIRIGENTE DI SETTORE — con D.G.R. n. 185 del 29/3/2007, la Regione Calabria, ha preso atto della rimodulazione del predetto accordo integral- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante mente incluso nell’Accordo Programma Quadro «Tutela delle «Norme sull’ordinamento della struttura organizzava della Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche» firmato il 28/ Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: 6/2006; a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale»; — il Piano degli interventi richiamati nell’Accordo di pro- gramma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- Risorse Idriche» e i relativi allegati riguardano opere di fogna- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- tura, collettamento e depurazione, compresi nei programmi tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs stralcio e nei Piani di Ambito di cui all’art. 9 dell’articolato «In- 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; terventi urgenti per la tutela dei corpi idrici e sotterranei;

VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- — nell’ambito del suddetto accordo, è inserito il Comune di cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di Santa Caterina Albanese (CS) con l’intervento denominato controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o «Realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in località integrazioni»; Macchie» identificato dalla scheda di intervento NC.01.1a1217, che costituisce parte integrante dell’accordo e prevede un inve- VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della stimento complessivo di c 200.000,00 a valere sulla Delibera Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- CIPE 35 del 27 maggio 2005; parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione – rettifica»; — con D.P.G.R. n. 40 del 17/2/2009, è stata assegnata, in forma esclusiva, all’Assessore del Dipartimento Politiche del- VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale l’Ing. Bruno l’Ambiente, la delega in materia di depurazione delle acque re- Gualtieri è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento flue e delle reti fognanti; Politiche dell’Ambiente;

VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati — la D.G.R. n. 65 del 23/2/2009, in esecuzione del citato assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di D.P.G.R.n. 40/09 è stato nominato responsabile dell’APQ Idrico, settore e i dirigenti di servizio; limitatamente all’esecuzione degli interventi in materia di depu- razione delle acque reflue e reti fognanti, il Dirigente Generale VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento Politiche del- — con D.D.G. n. 4886 – del 1/4/2009 è stato approvato lo l’Ambiente all’Ing. Salvatore Epifanio; schema di convenzione regolante i rapporti tra Regione ed Enti Attuatori per la realizzazione degli interventi ricadenti nel- VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente l’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»; n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, all’Ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- CONSIDERATO CHE: zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazioni obiet- tivi; — il Comune di Santa Caterina Albanese (CS) nella persona del Dr. Gianni Gravina, in qualità di Segretario Comunale dele- PREMESSO CHE: gato dal Commissario Straordinario Dr.ssa Eufemia , in data 16/4/2009 ha firmato presso il Dipartimento Politiche del- — la delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 recante dispo- l’Ambiente la convenzione rep. n. 2032, regolante i rapporti tra sizioni relative a «Ripartizione delle risorse per interventi nelle la Regione Calabria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed aree sottoutilizzate – rifinanziamento legge 208/98 periodo 2005 il Comune di Santa Caterina Albanese (CS) per l’attuazione del- – 2008» ha assegnato alla Regione Calabria 296.030.970,00 mi- l’intervento identificato dalla scheda NC.01.1a1217 denominato lioni di euro da finalizzare all’interno dell’Intesa Istituzionale di «Realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in località Programma di cui alla Delibera CIPE 21 marzo 1997; Macchie» ricadente nell’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle ri- sorse idriche – TAGIRI»; — con D.G.R. n. 838 del 6 ottobre 2005, la Regione Calabria ha effettuato il riparto programmatico per settori delle risorse — con D.D.G. n. 21440 del 25/11/2009 si è provveduto alla assegnatele dalla suddetta Delibera CIPE n. 35/2005, in adempi- concessione della prima quota pari a c 60.000,00 per la realizza- mento con quanto previsto dal punto 7.1.1 della stessa Delibera; zione dell’intervento;

— nell’ambito della predetta ripartizione, la Regione Cala- — con D.D.G. n. 13699 del 23/9/2010 si è provveduto alla bria, ha previsto la stipula di un Accordo di Programma Quadro concessione della seconda quota pari a c 118.878,00 per la rea- denominato «Tutela delle acque e Gestione Integrata delle Ri- lizzazione dell’intervento; 21502 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— In data 30/6/2010 è avvenuta l’ultimazione dei lavori per pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, come attestato dal certificato vistato dal DDL, RUP ed Impresa; sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione di girofondi»; VISTA la determina n. 69 del 15/12/2011 di approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione; VISTO il D.D.S. n. 3456 del 6/3/2013 d’impegno del saldo e chiusura convenzione a favore del Comune di Santa Caterina VISTA la relazione sul conto finale; Albanese sul capitolo 33030118 per una somma pari a c 19.252,00; VISTA la determina n. 31 del 20/7/2012 di approvazione rela- zione acclarante e relativa relazione acclarante; VISTA la distinta di liquidazione n. 3215/2013 del 8/3/2013 – proposta n. 14 – 218/2013; VISTA la dichiarazione di espletamento convenzione Rep. n. 2032 del 16/4/2009 con la quale si ritiene chiuso il rapporto tra la Regione Calabria e il Comune di Santa Caterina Albanese (CS), DECRETA con un economia di c 1.870,00 a favore della Regione Calabria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente; Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte; VISTA la nota prot. n. 0266090 del 1/8/2012 con cui il co- mune richiede liquidazione somme a saldo; — di liquidare al Comune di Santa Caterina Albanese (CS) l’importo di c 19.252,00 (diciannovemiladuecentocinquan- VISTO il D.D.G. n. 15093 del 23/10/2012 di differimento ter- tadue/00) concesso giusta convenzione rep. n. 2032 del 16/4/ mini alla convenzione al 30/6/2013. 2009 per la realizzazione dell’intervento denominato «Realizza- zione di un nuovo impianto di depurazione in località Macchie» CONSIDERATO, INOLTRE, CHE: identificato dalla scheda codice d’intervento NC.01.1a1217, a chiusura della convenzione rep. n. 2032 del 16/4/2009; — per l’intervento in oggetto non è applicabile l’art. 48 bis del D.P.R. n. 602 del 29/9/1973, trattandosi di trasferimento tra le — di autorizzare il settore ragioneria ad emettere mandato di amministrazioni Pubbliche che realizzano solamente una diversa pagamento della somma di c 19.252,00 (diciannovemiladuecen- collocazione di risorse finanziarie all’interno della stato; tocinquantadue/00) sulla contabilità speciale in favore del Co- mune di Santa Caterina Albanese (CS) con codice: 305208, e — Con la nota Prot. n. 12449 del 14/1/2013 è stata richiesta la chiudere la convenzione con un economia di c 1.870,00 a favore c riallocazione sulle risorse sul capitolo 33030118 di della Regione Calabria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente; 2.291.573,19; — di gravare il relativo onere sul capitolo n. 33030118 – — Con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 sono state riallocate sul conto impegno di spesa n. 1097/2013 e sub impegno n. 1283/ bilancio di competenze anno 2013 capitolo 33030118 le risorse 2013 che presenta la necessaria disponibilità quota riallocata con c pari ad 2.291.573,19; D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013; — ACCERTATA ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/11 la ne- — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- cessaria copertura finanziaria; ficiale della Regione Calabria. RITENUTO, pertanto, necessario procedere ad effettuare la liquidazione del saldo dovuto pari a c 19.252,00 (diciannovemi- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 laduecentocinquantadue/00) scaturente dalla differenza fra la spesa acclarata e quindi riconosciuta dal RUP di c 198.130,00 e Il Dirigente del Settore le anticipazioni erogate di c 178.878,00 e chiudere la conven- Ing. Salvatore Epifanio zione con un economia di c 1.870,00 a favore della Regione Ca- labria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente;

ATTESO che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 45 della L.R. n. 8/2002; DECRETO n. 3994 del 18 marzo 2013

VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- zione Rep n. 2239 del 27/4/2009 – Codice intervento riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. NC.01.1a1175 – Comune di Castrovillari (CS) – concessione 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione finanziamento c 2.000.000,00. Liquidazione quinta anticipa- Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- zione. CUP: E56D08000030001 - Codice SIURP: 89895. 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio 2013. IL DIRIGENTE DI SETTORE

VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante viene sospeso fino a tutto il 2014, il regime di tesoreria unica «Norme sull’ordinamento della struttura organizzava della prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i con funzioni di Dirigente Generale»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21503

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- mente incluso nell’Accordo Programma Quadro «Tutela delle mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche» firmato il 28/ tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs 6/2006; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; — il Piano degli interventi richiamati nell’Accordo di pro- VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- gramma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di Risorse Idriche» e i relativi allegati riguardano opere di fogna- controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o tura, collettamento e depurazione, compresi nei programmi integrazioni»; stralcio e nei Piani di Ambito di cui all’art. 9 dell’articolato «In- terventi urgenti per la tutela dei corpi idrici e sotterranei; VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della — nell’ambito del suddetto accordo, è inserito il Comune di Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del24/6/1999, ad oggetto: se- Castrovillari con l’intervento denominato «Lavori per la realiz- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, zazione di nuovi tratti di collettori fognari principali e potenzia- da quella della gestione – rettifica»; mento del depuratore cittadino» identificato dalla scheda di in- tervento NC.01.1a1175, che costituisce parte integrante dell’ac- VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale l’Ing. Bruno cordo e prevede un investimento complessivo di c 200.000,00 a Gualtieri è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento valere sulla Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005; Politiche dell’Ambiente; — con D.P.G.R. n. 40 del 17/2/2009, è stata assegnata, in VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati forma esclusiva, all’Assessore del Dipartimento Politiche del- assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di l’Ambiente, la delega in materia di depurazione delle acque re- settore e i dirigenti di servizio; flue e delle reti fognanti;

VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato — la D.G.R. n. 65 del 23/2/2009, in esecuzione del citato conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- D.P.G.R.n. 40/09 è stato nominato responsabile dell’APQ Idrico, l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento Politiche del- limitatamente all’esecuzione degli interventi in materia di depu- l’Ambiente all’Ing. Salvatore Epifanio; razione delle acque reflue e reti fognanti, il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, — con D.D.G. n. 4886 – del 1/4/2009 è stato approvato lo all’Ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- schema di convenzione regolante i rapporti tra Regione ed Enti zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazioni obiet- Attuatori per la realizzazione degli interventi ricadenti nel- tivi; l’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»;

VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente CONSIDERATO CHE: n. 8144 del 7/6/2012, con il quale sono stati assegnati gli obbiet- — Il Comune di Castrovillari nella persona dell’Arch. An- tivi specifici 2012 all’Ing. Salvatore Epifanio, Dirigente del Set- gelo Maccari, in qualità di Responsabile LL.PP. in data 21/4/ tore n. 2 «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita»; 2009 ha firmato presso il Dipartimento Politiche dell’Ambiente la convenzione rep. n. 2239, regolante i rapporti tra la Regione PREMESSO CHE: Calabria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed il Comune di Castrovillari per l’attuazione dell’intervento identificato dalla — la delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 recante dispo- scheda NC.01.1a1175 denominato «Lavori per la realizzazione sizioni relative a «Ripartizione delle risorse per interventi nelle di nuovi tratti di collettori fognari principali e potenziamento del aree sottoutilizzate – rifinanziamento legge 208/98 periodo 2005 depuratore cittadino» ricadente nell’A.P.Q. «Tutela delle acque e -2008» ha assegnato alla Regione Calabria 296.030.970,00 mi- delle risorse idriche – TAGIRI»; lioni di euro da finalizzare all’interno dell’Intesa Istituzionale di Programma di cui alla Delibera CIPE 21 marzo 1997; — con determina n. 481/bis del 14/09/2009 è stata liquidata la parcella di progettazione definitiva ed esecutiva per un im- — con D.G.R. n. 838 del 6 ottobre 2005, la Regione Calabria porto pari a c 50.000,00 IVA inclusa; ha effettuato il riparto programmatico per settori delle risorse assegnatele dalla suddetta Delibera CIPE n. 35/2005, in adempi- — con determina n. 179/bis del 15/7/2010 è stato liquidato il mento con quanto previsto dal punto 7.1.1 della stessa Delibera; primo SAL per un importo pari a c 257.535,55 IVA inclusa e relativo certificato di pagamento; — nell’ambito della predetta ripartizione, la Regione Cala- bria, ha previsto la stipula di un Accordo di Programma Quadro — con determina n. 228 del 20/10/2010 è stato liquidato se- denominato «Tutela delle acque e Gestione Integrata delle Ri- condo SAL e competenze tecniche per un importo pari a c sorse Idriche» finalizzato al rafforzamento delle strategie in atto 261.266,51 IVA inclusa e relativo certificato di pagamento; attraverso il POR 2000-2006 di salvaguardia e tutela ambientale per la promozione di un nuovo modello di sviluppo incentrato — con determina n. 269/bis del 13/12/2010 è stato liquidato sulla valorizzazione delle risorse esistenti; terza SAL e competenze tecniche per un importo pari a c 291.630,44 IVA inclusa e relativo certificato di pagamento; — nell’ambito della suddetta strategia di salvaguardia e tu- tela ambientale per la promozione di un nuovo modello di svi- — con determina n. 82 del 30/5/2011 di liquidazione quarto luppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti, la SAL per un importo pari a c 254.213,09 IVA inclusa e relativo Regione Calabria, ha assegnato, al sopraindicato «Accordo di certificato di pagamento; Programma Quadro» la somma di c 65.091.450,41; — con determina n. 33 del 23/2/2012 di liquidazione quinto — con D.G.R. n. 185 del 29/3/2007, la Regione Calabria, ha SAL e competenze tecniche per un importo pari a c 299.723,67 preso atto della rimodulazione del predetto accordo integral- IVA inclusa e relativo certificato di pagamento; 21504 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— con determina n. 78 del 18/4/2012 di liquidazione sesto pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, SAL e competenze tecniche per un importo pari a c 270.105,94 sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione IVA inclusa e relativo certificato di pagamento; di girofondi»;

— con D.D.G. n. 19155 del 28/10/2009 si è provveduto alla VISTO il D.D.S. n. 3459 del 6/3/2013 d’impegno 5a anticipa- formalizzazione della concessione del finanziamento pari a c zione a favore del Comune di Castrovillari sul capitolo 33030118 2.000.000,00 ed è stata liquidata la prima quota pari a c per una somma pari a c 270.105,94; 600.000,00 per la realizzazione del suddetto intervento; VISTA la distinta di liquidazione n. 3206/2013 del 8/3/2013 – — con D.D.G. n. 2789 del 4/4/2011 si è provveduto alla con- proposta n. 14 – 215/2013 generata telematicamente e allegata al cessione della seconda quota pari a c 222.728,05 per la realizza- presente atto; zione dell’intervento; DECRETA — con D.D.G. n. 10920 del 1/9/2011 si è provveduto alla concessione della terza quota pari a c 303.750,86 per la realizza- Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono zione dell’intervento; integralmente riportate e trascritte: — con D.D.G. n. 6068 del 7/5/2012 si è provveduto alla liqui- — Liquidare l’importo di c 270.105,94 (duecentosettantami- dazione della quarta anticipazione pari a c 287.890,35 per il sud- lacentocinque/94) al Comune di Castrovillari (CS) concesso detto intervento; giusta convenzione rep. n. 2239 del 27/4/2009 per la realizza- zione dell’intervento denominato «Lavori per la realizzazione di VISTA la nota prot. n. 0149807 del 30/4/2012 con cui il co- nuovi tratti di collettori fognari principali e potenziamento del mune richiede un ulteriore anticipazione; depuratore cittadino» identificato dalla scheda codice d’inter- vento NC.01.1a1175; VISTO il D.D.G. n. 15093 del 23/10/2012 di differimento ter- mini in data 30/6/2013. — Autorizzare il settore ragioneria ad emettere mandata di c CONSIDERATO, INOLTRE, CHE: pagamento della somma di 270.105,94 (duecentosettantamila- centocinque/94) sulla contabilità speciale del Comune di Castro- — per l’intervento in oggetto non è applicabile l’art. 48 bis villari (CS) Codice: 68888; del D.P.R. n. 602 del 29/9/1973, trattandosi di trasferimento tra le amministrazioni Pubbliche che realizzano solamente una diversa — di gravare il relativo onere sul capitolo n. 33030118 – collocazione di risorse finanziarie all’interno dello stato; canto impegno di spesa n. 1131/2013 e sub impegno n. 1315/ 2013 che presenta la necessaria disponibilità; quota riallocata — Con la nota Prot. n. 12449 del 14/1/2013 è stata richiesta la con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013; riallocazione risorse sul capitolo 33030118 di c 2.291.573,19; — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- — Con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 sono state riallocate sul ficiale della Regione Calabria. bilancio di competenze anno 2013 capitolo 33030118 le risorse pari ad c 2.291.573,19; Catanzaro, lì 18 marzo 2013

— Accertata ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/11 la neces- Il Dirigente del Settore saria copertura finanziaria; Ing. Salvatore Epifanio

RITENUTO, pertanto, necessario procedere ad effettuare la liquidazione del saldo dovuto pari a c 270.105,94 (duecentoset- tantamilacentocinque/94) scaturente dalla differenza fra la spesa effettivamente sostenuta di c 1.684.475,20 e la somma anticipata DECRETO n. 3996 del 18 marzo 2013 pari a c 1.414.369,26. Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma ATTESO che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 45 Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- della L.R. n. 8/2002; sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – zione Rep n. 2130 del 22/4/2009 – Codice intervento «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e NC.01.1a286 – Comune di Tiriolo (CZ) – concessione finan- finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per ziamento c 493.278,00. Liquidazione terza anticipazione. l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – CUP: F48H08000000004 - Codice SIURP: 89949. «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. IL DIRIGENTE DI SETTORE 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento «Norme sull’ordinamento della struttura organizzava della tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: dipartimentale per l’esercizio 2013. a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale»; VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale viene sospeso fino a tutto il 2014, il regime di tesoreria unica VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21505

VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- — nell’ambito del suddetto accordo, è inserito il Comune di cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di Tiriolo con l’intervento denominato «Costruzione di un impianto controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o di depurazione a servizio del capoluogo» identificato dalla integrazioni»; scheda di intervento NC.01.1a286, che costituisce parte inte- grante dell’accordo e prevede un investimento complessivo di c VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della 493.278,00 a valere sulla Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005; Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, — con D.P.G.R. n. 40 del 17/2/2009, è stata assegnata, in da quella della gestione – rettifica»; forma esclusiva, all’Assessore del Dipartimento Politiche del- l’Ambiente, la delega in materia di depurazione delle acque re- VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale l’Ing. Bruno flue e delle reti fognanti; Gualtieri è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; — la D.G.R. n. 65 del 23/2/2009, in esecuzione del citato D.P.G.R.n. 40/09 è stato nominato responsabile dell’APQ Idrico, VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati limitatamente all’esecuzione degli interventi in materia di depu- assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di razione delle acque reflue e reti fognanti, il Dirigente Generale settore e i dirigenti di servizio; del Dipartimento Politiche dell’Ambiente;

VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato — con D.D.G. n. 4886 – del 1/4/2009 è stato approvato lo conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- schema di convenzione regolante i rapporti tra Regione ed Enti l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento Politiche del- Attuatori per la realizzazione degli interventi ricadenti nel- l’Ambiente all’Ing. Salvatore Epifanio; l’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»;

VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente CONSIDERATO CHE: n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, all’Ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- — Il Comune di Tiriolo (CZ) nella persona del Prof. Dome- zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazioni obiet- nico Greco in qualità di Sindaco pro tempore in data 22/4/2009 tivi; ha firmato presso il Dipartimento Politiche dell’Ambiente la con- venzione rep. n. 2130 regolante i rapporti tra la Regione Calabria PREMESSO CHE: – Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed il suddetto Comune, per l’attuazione dell’intervento identificato dalla scheda — la delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 recante dispo- NC.01.1a286 denominato «Costruzione di un impianto di depu- sizioni relative a «Ripartizione delle risorse per interventi nelle razione a servizio del capoluogo» ricadente nell’A.P.Q. «Tutela aree sottoutilizzate – rifinanziamento legge 208/98 periodo 2005 delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»; - 2008» ha assegnato alla Regione Calabria 296.030.970,00 mi- lioni di euro da finalizzare all’interno dell’Intesa Istituzionale di — con D.D.G. n. 19580 del 4/11/2009 si è provveduto alla Programma di cui alla Delibera CIPE 21 marzo 1997; formalizzazione della concessione del finanziamento pari a c 493.278,00 ed è stata liquidata la prima quota pari a c 147.983,40 — con D.G.R. n. 838 del 6 ottobre 2005, la Regione Calabria per la realizzazione del suddetto intervento; ha effettuato il riparto programmatico per settori delle risorse assegnatele dalla suddetta Delibera CIPE n. 35/2005, in adempi- — con D.D.G. n. 1139 del 3/2/2012 si è provveduto a liqui- mento con quanto previsto dal punto 7.1.1 della stessa Delibera; dare la seconda anticipazione pari a c 69.179,01 per la realizza- zione del suddetto intervento; — nell’ambito della predetta ripartizione, la Regione Cala- bria, ha previsto la stipula di un Accordo di Programma Quadro VISTA la determina n. 144 del 1/5/2012 di approvazione e denominato «Tutela delle acque e Gestione Integrata delle Ri- liquidazione V SAL; sorse Idriche» finalizzato al rafforzamento delle strategie in atto attraverso il POR 2000-2006 di salvaguardia e tutela ambientale VISTA la determina n. 170 del 24/5/2012 di approvazione e per la promozione di un nuovo modello di sviluppo incentrato liquidazione VI SAL; sulla valorizzazione delle risorse esistenti; VISTA la determina n. 247 del 22/8/2012 di approvazione e — nell’ambito della suddetta strategia di salvaguardia e tu- liquidazione VII SAL; tela ambientale per la promozione di un nuovo modello di svi- luppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti, la VISTA la nota prot. n. 0360930 del 31/10/2012 di richiesta di Regione Calabria, ha assegnato, al sopraindicato «Accordo di una terza anticipazione; Programma Quadro» la somma di c 65.091.450,41; VISTO il D.D.G. n. 15093 del 23/10/2012 di differimento ter- — con D.G.R. n. 185 del 29/3/2007, la Regione Calabria, ha mini della convenzione al 30/6/2013. preso atto della rimodulazione del predetto accordo integral- mente incluso nell’Accordo Programma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche» firmato il 28/ CONSIDERATO, INOLTRE, CHE: 6/2006; — per l’intervento in oggetto non e applicabile l’art. 48 bis — il Piano degli interventi richiamati nell’Accordo di pro- del D.P.R. n. 602 del 29/9/1973, trattandosi di trasferimento tra le gramma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle amministrazioni Pubbliche che realizzano solamente una diversa Risorse Idriche» e i relativi allegati riguardano opere di fogna- collocazione di risorse finanziarie all’interno dello stato; tura, collettamento e depurazione, compresi nei programmi stralcio e nei Piani di Ambito di cui all’art. 9 dell’articolato «In- — con la nota prot. n. 12449 del 14/1/2013 è stata richiesta la terventi urgenti per la tutela dei corpi idrici e sotterranei; riallocazione delle risorse sul capitolo 33030118; 21506 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 sono state riallocate sul — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- bilancio di competenza anno 2013 capitolo 33030118 le risorse ficiale della Regione Calabria. pari ad c 2.291.573,19; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 — accertata ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/11 la neces- saria copertura finanziaria; Il Dirigente del Settore Ing. Salvatore Epifanio RITENUTO, pertanto, necessario procedere alla liquidazione di un’ulteriore anticipazione a favore del Comune beneficiario per un importo pari a c 105.265,44 (centocinquemiladuecento- sessantacinque/44) scaturente la differenza fra la spesa effettiva- mente sostenuta di c 322.427,85 e la somma anticipata pari a c DECRETO n. 3998 del 18 marzo 2013 217.162,41; Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma ATTESO che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 45 Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- della L.R. n. 8/2002; sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – zione Rep n. 1991 del 14/4/2009 – Codice intervento «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e NC.01.1a265 – Comune di Borgia (CZ) – concessione finan- finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per ziamento c 650.000,00. Liquidazione seconda anticipazione. l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – CUP: B33J09000000008 - Codice SIURP: 89743. «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. IL DIRIGENTE DI SETTORE 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento «Norme sull’ordinamento della struttura organizzava della tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: dipartimentale per l’esercizio 2013. a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale»; VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale viene sospeso fino al tutto il 2014, il regime di tesoreria unica VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- di girofondi»; cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o VISTO il D.D.S. n. 3461 del 6/3/2013 d’impegno di una terza integrazioni»; anticipazione a favore del comune di Tiriolo (CZ) sul capitolo 33030118 per un importo pari a c 105.265,44; VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- VISTA la distinta di liquidazione n. 3236/2013 del 8/3/2013 – parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, proposta n. 14 – 222/2013 generata telematicamente e allegata al da quella della gestione – rettifica»; presente atto; VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale l’Ing. Bruno DECRETA Gualtieri è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte; VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di — di liquidare al Comune di Tiriolo (CZ) l’importo di c settore e i dirigenti di servizio; 105.265,44 (centocinquemiladuecentosessantacinque/44) con- cesso giusta convenzione rep. n. 2130 del 22/4/2009 per la rea- VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato lizzazione dell’intervento denominato «Costruzione di un im- conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- pianto di depurazione a servizio del capoluogo» identificato dalla l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento Politiche del- scheda codice d’intervento NC.01.1a286; l’Ambiente all’Ing. Salvatore Epifanio;

— di autorizzare il settore ragioneria ad emettere mandato di VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente pagamento della somma di c 105.265,44 (centocinquemiladue- n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, centosessantacinque/44) sulla contabilità speciale del Comune di all’Ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- Tiriolo (CZ) Codice: 305104; zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazioni obiet- tivi; — di gravare il relativo onere sul capitolo n. 33030118 – conto impegno di spesa n. 1143/2013 e sub impegno n. 1326/ VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente 2013 che presenta la necessaria disponibilità, quota riallocata n. 8144 del 7/6/2012, con il quale sono stati assegnati gli obbiet- con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 che presenta la necessaria di- tivi specifici 2012 all’Ing. Salvatore Epifanio, Dirigente del Set- sponibilità; tore n. 2 «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21507

PREMESSO CHE: tuazione dell’intervento identificato dalla scheda NC.01.1a265 denominato «Realizzazione impianto di depurazione» ricadente — la delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 recante dispo- nell’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TA- sizioni relative a «Ripartizione delle risorse per interventi nelle GIRI»; aree sottoutilizzate – rifinanziamento legge 208/98 periodo 2005 -2008» ha assegnato alla Regione Calabria 296.030.970,00 mi- — con D.D.G. n. 16739 del 13/8/2009 di rettifica si è provve- lioni di euro da finalizzare all’interno dell’Intesa Istituzionale di duto alla formalizzazione della concessione del finanziamento Programma di cui alla Delibera CIPE 21 marzo 1997; pari a c 650.000,00 ed è stata liquidata la prima quota pari a c 195.000,00 per la realizzazione del suddetto intervento; — con D.G.R. n. 838 del 6 ottobre 2005, la Regione Calabria ha effettuato il riparto programmatico per settori delle risorse — con determina n. 140/076 del 28/6/2012 è stato approvato assegnatele dalla suddetta Delibera CIPE n. 35/2005, in adempi- e liquidato il secondo SAL, competenze tecniche e relativo cer- mento con quanto previsto dal punto 7.1.1 della stessa Delibera; tificato di pagamento ; — nell’ambito della predetta ripartizione, la Regione Cala- VISTA la nota prot. n. 0266000 del 1/8/2012 di richiesta di un bria, ha previsto la stipula di un Accordo di Programma Quadro denominato «Tutela delle acque e Gestione Integrata delle Ri- ulteriore anticipazione; sorse Idriche» finalizzato al rafforzamento delle strategie in atto attraverso il POR 2000-2006 di salvaguardia e tutela ambientale VISTO il D.D.G. n. 15093 del 23/10/2012 di differimento ter- per la promozione di un nuovo modello di sviluppo incentrato mini della convenzione al 30/6/2013. sulla valorizzazione delle risorse esistenti; CONSIDERATO, INOLTRE, CHE: — nell’ambito della suddetta strategia di salvaguardia e tu- tela ambientale per la promozione di un nuovo modello di svi- — per l’intervento in oggetto non è applicabile l’art. 48 del luppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti, la D.P.R. n. 80 del 29/9/1973, diversa collocazione di risorse finan- Regione Calabria, ha assegnato, al sopraindicato «Accordo di ziarie all’interno della stato; Programma Quadro» la somma di c 65.091.450,41; — con la nota prot. n. 12449 del 14/1/2013 è stata richiesta la — con D.G.R. n. 185 del 29/3/2007, la Regione Calabria, ha riallocazione delle risorse sul capitolo 33030118; preso atto della rimodulazione del predetto accordo integral- mente incluso nell’Accordo Programma Quadro «Tutela delle — con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 sono state riallocate sul Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche» firmato il 28/ bilancio di competenza anno 2013 capitolo 33030118 le risorse 6/2006; pari ad c 2.291.573,19;

— il Piano degli interventi richiamati nell’Accordo di pro- — Accertata ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/11 la neces- gramma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle saria copertura finanziaria; Risorse Idriche» e i relativi allegati riguardano opere di fogna- tura, collettamento e depurazione, compresi nei programmai RITENUTO, pertanto, necessario procedere alla liquidazione stralcio e nei Piani di Ambito di cui all’art. 9 dell’articolato «In- di un ulteriore anticipazione a favore del Comune beneficiario terventi urgenti per la tutela dei corpi idrici e sotterranei; per un importo pari a c 76.686,67 (settantaseimilaseicentottanta- sei/67) scaturente la differenza fra la spesa effettivamente soste- — nell’ambito del suddetto accordo, è inserito il Comune di nuta di c 271.686,67 e la somma anticipata pari a c 195.000,00; Borgia con l’intervento denominato «Realizzazione impianto di depurazione» identificato dalla scheda di intervento ATTESO che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 45 NC.01.1a265, che costituisce parte integrante dell’accordo e pre- vede un investimento complessivo di c 650.000,00 a valere sulla della L.R. n. 8/2002; Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005; VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – — con D.P.G.R. n. 40 del 17/2/2009, è stata assegnata, in «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e forma esclusiva, all’Assessore del Dipartimento Politiche del- finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’Ambiente, la delega in materia di depurazione delle acque re- l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – flue e delle reti fognanti; «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. — la D.G.R. n. 65 del 23/2/2009, in esecuzione del citato 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione D.P.G.R.n. 40/09 è stato nominato responsabile dell’APQ Idrico, Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- limitatamente all’esecuzione degli interventi in materia di depu- 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento razione delle acque reflue e reti fognanti, il Dirigente Generale tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; dipartimentale per l’esercizio 2013.

— con D.D.G. n. 4886 – del 1/4/2009 è stato approvato lo VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale schema di convenzione regolante i rapporti tra Regione ed Enti viene sospeso fino al tutto il 2014, il regime di tesoreria unica Attuatori per la realizzazione degli interventi ricadenti nel- prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria l’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»; «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i CONSIDERATO CHE: pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione — Il Comune di Borgia nella persona di Domenico Rijllo in di girofondi»; qualità di Sindaco pro tempore in data 14/4/2009·ha firmato presso il Dipartimento Politiche dell’Ambiente la convenzione VISTO il D.D.S. n. 3462 del 6/3/2013 d’impegno di una se- rep. n. 1991, regolante i rapporti tra la Regione Calabria – Dipar- conda anticipazione a favore del Comune di Borgia sul capitolo timento Politiche dell’Ambiente ed il Comune di Borgia per l’at- 33030118 per una somma pari a c 76.686,67; 21508 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la distinta di liquidazione n. 3228/2013 del 8/3/2013 – VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della proposta n. 14 – 220/2013 generata telematicamente e allegata al Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- presente atto; parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione – rettifica»; DECRETA VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale l’Ing. Bruno Gualtieri è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono Politiche dell’Ambiente; integralmente riportate e trascritte; VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati — di liquidare al Comune di Borgia (CZ) l’importo di c assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di 76.686,67 settore e i dirigenti di servizio; — (settantaseimilaseicentottantasei/67) concesso giusta con- VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato venzione rep. n. 1991 del 14/4/2009 per la realizzazione dell’in- conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- tervento denominato «Realizzazione impianto di depurazione» l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento Politiche del- identificato dalla scheda codice d’intervento NC.01.1a265; l’Ambiente all’Ing. Salvatore Epifanio; — di autorizzare il settore ragioneria ad emettere mandato di VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente pagamento della somma di c 76.686,67 (settantaseimilaseicen- n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, tottantasei/67) sulla contabilità speciale del Comune di Borgia all’Ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- (CZ) Codice: 186332; zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazioni obiet- — di gravare il relativo onere sul capitolo n. 33030118 – tivi; conto impegno di spesa n. 1144/2013 e sub impegno n. 1327/ VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente 2013 che presenta la necessaria disponibilità, quota riallocata n. 8144 del 7/6/2012, con il quale sono stati assegnati gli obbiet- con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 che presenta la necessaria di- tivi specifici 2012 all’Ing. Salvatore Epifanio, Dirigente del Set- sponibilità; tore n. 2 «Protezione dell’Ambiente e Qualità della vita»; — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- PREMESSO CHE: ficiale della Regione Calabria. — la delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 recante dispo- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 sizioni relative a «Ripartizione delle risorse per interventi nelle Il Dirigente del Settore aree sottoutilizzate – rifinanziamento legge 208/98 periodo 2005 Ing. Salvatore Epifanio -2008» ha assegnato alla Regione Calabria 296.030.970,00 mi- lioni di euro da finalizzare all’interno dell’Intesa Istituzionale di Programma di cui alla Delibera CIPE 21 marzo 1997;

— con D.G.R. n. 838 del 6 ottobre 2005, la Regione Calabria DECRETO n. 4001 del 18 marzo 2013 ha effettuato il riparto programmatico per settori delle risorse assegnatele dalla suddetta Delibera CIPE n. 35/2005, in adempi- Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma mento con quanto previsto dal punto 7.1.1 della stessa Delibera; Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- — nell’ambito della predetta ripartizione, la Regione Cala- GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Conven- bria, ha previsto la stipula di un Accordo di Programma Quadro zione Rep n. 2496 del 5/5/2009 – Codice intervento denominato «Tutela delle acque e Gestione Integrata delle Ri- NC.01.1a581 – Comune di Delianuova (RC) – concessione sorse Idriche» finalizzato al rafforzamento delle strategie in atto finanziamento c 1.300.000,00. Liquidazione saldo e chiusura attraverso il POR 2000-2006 di salvaguardia e tutela ambientale convenzione. CUP: H73J09000000001 - Codice SIURP: per la promozione di un nuovo modello di sviluppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti; 89962. — nell’ambito della suddetta strategia di salvaguardia e tu- IL DIRIGENTE DI SETTORE tela ambientale per la promozione di un nuovo modello di svi- luppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti, la VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante Regione Calabria, ha assegnato, al sopraindicato «Accordo di «Norme sull’ordinamento della struttura organizzava della Programma Quadro» la somma di c 65.091.450,41; Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente — con D.G.R. n. 185 del 29/3/2007, la Regione Calabria, ha con funzioni di Dirigente Generale»; preso atto della rimodulazione del predetto accordo integral- mente incluso nell’Accordo Programma Quadro «Tutela delle VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche» firmato il 28/ mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- 6/2006; tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; — il Piano degli interventi richiamati nell’Accordo di pro- gramma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- Risorse Idriche» e i relativi allegati riguardano opere di fogna- cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di tura, collettamento e depurazione, compresi nei programmi controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o stralcio e nei Piani di Ambito di cui all’art. 9 dell’articolato «In- integrazioni»; terventi urgenti per la tutela dei corpi idrici e sotterranei; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21509

— nell’ambito del suddetto accordo, è inserito il Comune di VISTA la D.g.m n. 45/2012 di approvazione regolamento per Delianuova con l’intervento denominato «Realizzazione collet- la disciplina del compenso incentivante per la progettazione in- tore fognario di collegamento del comune di Delianuova al de- terna; puratore nel Comune di Scido e potenziamento dell’impianto di depurazione» identificato dalla scheda di intervento VISTA la dichiarazione di espletamento convenzione Rep. n. NC.01.1a581, che costituisce parte integrante dell’accordo e pre- 2496 del 5/5/2009 con la quale si ritiene chiuso il rapporto tra la vede un investimento complessivo di c 1.300.000,00 a valere Regione Calabria e il Comune di Delianuova (RC), con un eco- sulla Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005; nomia di c 292.289,09 a favore della Regione Calabria – Dipar- timento Politiche dell’Ambiente; — con D.P.G.R. n. 40 del 17/2/2009, è stata assegnata, in forma esclusiva, all’Assessore del Dipartimento Politiche del- VISTO il D.D.G. n. 15093 del 23/10/2012 di differimento ter- l’Ambiente, la delega in materia di depurazione delle acque re- mini della convenzione al 30/6/2013. flue e delle reti fognanti; CONSIDERATO, INOLTRE, CHE: — la D.G.R. n. 65 del 23/2/2009, in esecuzione del citato D.P.G.R.n. 40/09 è stato nominato responsabile dell’APQ Idrico, — per l’intervento in oggetto non è applicabile l’art. 48 bis limitatamente all’esecuzione degli interventi in materia di depu- del D.P.R. n. 602 del 29/9/1973, trattandosi di trasferimento tra le razione delle acque reflue e reti fognanti, il Dirigente Generale amministrazioni Pubbliche che realizzano solamente una diversa del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; collocazione di risorse finanziarie all’interno dello stato;

— con D.D.G. n. 4886 – del 1/4/2009 è stato approvato lo — con la nota prot. n. 12449 del 14/1/2013 è stata richiesta la schema di convenzione regolante i rapporti tra Regione ed Enti riallocazione delle risorse sul capitolo 33030118; Attuatori per la realizzazione degli interventi ricadenti nel- l’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»; — Con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 sono state riallocate sul bilancio di competenza anno 2013 capitolo 33030118 le risorse CONSIDERATO CHE: pari ad c 2.291.573,19;

— il Comune di Delianuova nella persona di Geom. Rocco — Accertata ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/11 la neces- Corigliano in qualità di Sindaco pro tempore in data 5/5/2009 ha saria copertura finanziaria; firmato presso il Dipartimento Politiche dell’Ambiente la con- venzione rep. n. 2496, regolante i rapporti tra la Regione Cala- RITENUTO, pertanto, necessario procedere ad effettuare la bria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed il Comune di liquidazione del saldo dovuto a favore del Comune beneficiario c Delianuova per l’attuazione dell’intervento identificato dalla per un importo pari ad 164.180,89 (centosessantaquattromila- centottanta/89) scaturente dalla differenza tra la spesa acclarata e scheda NC.01.1a581 denominato «Realizzazione collettore fo- quindi riconosciuta da RUP di c 1.007.710,91 e le anticipazioni gnario di collegamento del comune di Delianuova al depuratore erogate pari ad c 843.530,02 e chiudere la convenzione con un nel Comune di Scido e potenziamento dell’impianto di depura- economia di c 292.289,09 a favore della Regione Calabria – Di- zione» ricadente nell’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse partimento Politiche dell’Ambiente; idriche – TAGIRI»; ATTESO che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 45 — con D.D.G. n. 15515 del 13/8/2009 si è provveduto alla della LR. n. 8/2002; formalizzazione della concessione del finanziamento pari a c 1.300.000,00 ed è stata liquidata la prima quota pari a c VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – 390.000,00 per la realizzazione del suddetto intervento; «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per — con D.D.G. n. 16354 del 22/11/2010 si è provveduto alla l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – liquidazione della seconda anticipazione pari a c 137.534,56 per «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- il suddetto intervento; riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione — con D.D.G. n. 7859 del 1/7/2011 si è provveduto alla liqui- Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- dazione della terza anticipazione pari a c 315.995,46 per la rea- 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento lizzazione dell’intervento; tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio 2013. VISTA la Determina n. 44 del 3/4/2012 di approvazione e li- quidazione sesto SAL; VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale viene sospeso fino a tutto il 2014, il regime di tesoreria unica VISTO il certificato ultimazione lavori avvenuti in data 4/5/ prevista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria 2012 a firma del DDL, impresa e RUP; «mista») e di conseguenza integralmente ripristinate le disposi- zioni di cui all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i VISTA la determina n. 129 del 7/9/2012 di approvazione dello pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, stato finale, relazione sul conto finale e relazione acclarante; sottoconto infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione di girofondi»; VISTA la determina n. 145 del 11/10/2012 di approvazione dell’atto unico di collaudo tecnico-amministrativo a firma del VISTO il D.D.S. n. 3466 del 6/3/2013 d’impegno per il saldo e RUP; chiusura convenzione a favore del Comune di Delianuova (RC) sul capitolo 33030118 per un importo pari a c 164.180,89; VISTA la determina n. 169 del 21/11/2012 di approvazione relazione acclarante; VISTA la distinta di liquidazione n. 3231/2013 del 8/3/2013 – proposta n. 14 – 221/2013 – generata telematicamente e allegata VISTA la relazione acclarante; al presente atto; 21510 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, integralmente riportate e trascritte; da quella della gestione – rettifica»;

— di liquidare al Comune di Delianuova l’importo di c VISTAla D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale l’Ing. Bruno 164.180,89 (centosessantaquattromilacentottanta/89) concesso Gualtieri è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento giusta convenzione rep. n. 2496 del 5/5/2009 – per la realizza- Politiche dell’Ambiente; zione dell’intervento denominato «Realizzazione collettore fo- gnario di collegamento del comune di Delianuova al depuratore VISTA la D.G.R. n. 440 del 7/6/2010 con la quale sono stati nel Comune di Scido e potenziamento dell’impianto di depura- assegnati al Dipartimento Politiche dell’Ambiente i dirigenti di zione» identificato dalla scheda codice d’intervento settore e i dirigenti di servizio; NC.01.1a581; VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11/8/2011, con la quale è stato — di autorizzare il settore ragioneria ad emettere mandato di conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 2 «Protezione del- pagamento della somma di c 164.180,89 (centosessantaquattro- l’Ambiente e Qualità della vita» del Dipartimento Politiche del- milacentottanta/89) sulla contabilità speciale del Comune di De- l’Ambiente all’Ing. Salvatore Epifanio; lianuova (RC) Codice: 305252; VISTO il Decreto del Dipartimento Politiche dell’Ambiente — chiudere la convenzione con un economia di c 292.289,09 n. 11338 del 7/9/2011, con il quale è stato conferito l’incarico, a favore della Regione Calabria – Dipartimento Politiche del- all’Ing. Salvatore Epifanio, di direzione del Settore n. 2 «Prote- l’Ambiente; zione dell’Ambiente e Qualità della vita» ed assegnazioni obiet- tivi; — di gravare il relativo onere sul capitolo n. 33030118 – conto impegno di spesa n. 1156/2013 e sub impegno n. 1339/ PREMESSO CHE: 2013 che presenta la necessaria disponibilità, quota riallocata con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013; — la delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 recante dispo- sizioni relative a «Ripartizione delle risorse per interventi nelle — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- aree sottoutilizzate – rifinanziamento legge 208/98 periodo 2005 ficiale della Regione Calabria. -2008» ha assegnato alla Regione Calabria 296.030.970,00 mi- lioni di euro da finalizzare all’interno dell’Intesa Istituzionale di Catanzaro, lì 18 marzo 2013 Programma di cui alla Delibera CIPE 21 marzo 1997;

Il Dirigente del Settore — con D.G.R. n. 838 del 6 ottobre 2005, la Regione Calabria Ing. Salvatore Epifanio ha effettuato il riparto programmatico per settori delle risorse assegnatele dalla suddetta Delibera CIPE n. 35/2005, in adempi- mento con quanto previsto dal punto 7.1.1 della stessa Delibera;

— nell’ambito della predetta ripartizione, la Regione Cala- bria, ha previsto la stipula di un Accordo di Programma Quadro DECRETO n. 4004 del 18 marzo 2013 denominato «Tutela delle acque e Gestione Integrata delle Ri- sorse Idriche» finalizzato al rafforzamento delle strategie in atto Delibera di Giunta n. 783/08 – Accordo di Programma attraverso il POR 2000-2006 di salvaguardia e tutela ambientale Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Ri- per la promozione di un nuovo modello di sviluppo incentrato sorse Idriche, reti fognarie ed impianti di depurazione TA- sulla valorizzazione delle risorse esistenti; GIRI» – Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005 – Rep n. 2110 del 21/4/2009 – Codice intervento NC.01.1a1189 Comune di — nell’ambito della suddetta strategia di salvaguardia e tu- Tortora (CS) – concessione finanziamento c 296.000,00; Li- tela ambientale per la promozione di un nuovo modello di svi- quidazione saldo e chiusura convenzione. CUP: luppo incentrato sulla valorizzazione delle risorse esistenti, la F46D08000110006 - Codice SIURP: 89905. Regione Calabria, ha assegnato, al sopraindicato «Accordo di Programma Quadro» la somma di c 65.091.450,41; IL DIRIGENTE DI SETTORE — con D.G.R. n. 185 del 29/3/2007, la Regione Calabria, ha VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante preso atto della rimodulazione del predetto accordo integral- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzava della mente incluso nell’Accordo Programma Quadro «Tutela delle Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche» firmato il 28/ a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente 6/2006; con funzioni di Dirigente Generale»; — il Piano degli interventi richiamati nell’Accordo di pro- gramma Quadro «Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante – «Adegua- Risorse Idriche» e i relativi allegati riguardano opere di fogna- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- tura, collettamento e depurazione, compresi nei programmi tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs stralcio e nei Piani di Ambito di cui all’art. 9 dell’articolato «In- 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; terventi urgenti per la tutela dei corpi idrici e sotterranei;

VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente re- — nell’ambito del suddetto accordo, è inserito il Comune di cante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di Tortora (CS) con l’intervento denominato «Potenziamento ed controllo da quella di gestione e successive modificazioni e/o adeguamento impianto di depurazione – comune di Tortora – integrazioni»; loc.tà Falconara» identificato dalla scheda di intervento 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21511

NC.01.1a1189, che costituisce parte integrante dell’accordo e CONSIDERATO, INOLTRE, CHE: prevede un investimento complessivo di c 296.000,00 a valere sulla Delibera CIPE 35 del 27 maggio 2005; — per l’intervento in oggetto non è applicabile l’art. 48 del D.P.R. n. 602 del 29/9/1973, trattandosi di trasferimento tra le — con D.P.G.R. n. 40 del 17/2/2009, è stata assegnata, in amministrazioni Pubbliche che realizzano solamente una diversa forma esclusiva, all’Assessore del Dipartimento Politiche del- collocazione di risorse finanziarie all’interno dello stato; l’Ambiente, la delega in materia di depurazione delle acque re- flue e delle reti fognanti; — con la nota Prot. n. 12449 del 14/1/2013 è stata richiesta la riallocazione sulle risorse sul capitolo 33030118; — la D.G.R. n. 65 del 23/2/2009, in esecuzione del citato — con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013 sono state riallocate sul D.P.G.R.n. 40/09 è stato nominato responsabile dell’APQ Idrico, bilancio di competenze anno 2013 capitolo 33030118 le risorse limitatamente all’esecuzione degli interventi in materia di depu- pari ad c 2.291.573,19; razione delle acque reflue e reti fognanti, il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche dell’Ambiente; — Accertata ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/11 la neces- saria copertura finanziaria; — con D.D.G. n. 4886 – del 1/4/2009 è stato approvato lo schema di convenzione regolante i rapporti tra Regione ed Enti RITENUTO, pertanto, necessario procedere ad effettuare la Attuatori per la realizzazione degli interventi ricadenti nel- liquidazione del saldo dovuto pari ad c 63.104,42 (sessantatre- l’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – TAGIRI»; milacentoquattro/42) scaturente dalla differenza fra la spesa ac- clarata e quindi riconosciuta dal RUP di c 225.908,89 e le anti- CONSIDERATO CHE: cipazioni erogate di c 162.804,47 e chiudere la convenzione con un economia di c 70.091,11 a favore della Regione Calabria – — Il Comune di Tortora nella persona del Dott. Giuseppe Sil- Dipartimento Politiche dell’Ambiente; vestri in qualità di Sindaco pro tempore in data 21/4/2009 ha firmato presso il Dipartimento Politiche dell’Ambiente la con- ATTESO che si sono verificate le condizioni di cui all’art. 45 venzione rep. n. 2110, regolante i rapporti tra la Regione Cala- della LR. n. 8/2002; bria – Dipartimento Politiche dell’Ambiente ed il Comune di Tortora per l’attuazione dell’intervento identificato dalla scheda VISTE la Legge regionale n. 69 del 27 dicembre 2012 – NC.01.1a1189 denominato «Potenziamento ed adeguamento im- «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e pianto di depurazione – comune di Tortora – loc.ta Falconara» finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per ricadente nell’A.P.Q. «Tutela delle acque e delle risorse idriche – l’anno 2013)», la Legge regionale n. 70 del 27 dicembre 2012 – TAGIRI»; «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e plu- riennale 2013-2015 (Legge finanziaria)», la Legge regionale n. — con D.D.G. n. 17063 del 23/9/2009 si è provveduto alla 71 del 27 dicembre 2012 – «Bilancio di previsione della Regione concessione della prima quota pari a c 88.800,00 per la realizza- Calabria per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013- zione dell’intervento; 2015», la DGR n. 580 del 28/12/2012 che approva il documento tecnico e la DGR. n. 579 del 28/12/2012 che approva il bilancio dipartimentale per l’esercizio 2013. — con D.D.G. n. 14668 del 25/10/2010 si è provveduto alla concessione della seconda quota pari a c 74.004,47 per la realiz- VISTO l’art. 35 comma 8 del D.L. 24/1/2012, con il quale zazione dell’intervento; viene sospeso fino tutto il 2014, il regime di tesoreria unica pre- vista dall’art. 7 del D.L. 7/8/1997 n. 279 (c.d. tesoreria «mista») — in data 10/5/2011 è avvenuta l’ultimazione dei lavori per e di conseguenza integralmente ripristinate le disposizioni di cui come attestato dal certificato vistato dal DDL, RUP ed Impresa; all’art. 1 della L. 29/10/1984 n. 720 secondo cui «i pagamenti dovranno essere predisposti sulle contabilità speciali, sottoconto VISTA la nota prot. n. 0252592 del 20/7/2012 con cui il co- infruttifero degli enti beneficiari, tramite operazione di giro- mune richiede liquidazione somme a saldo; fondi»;

VISTA la determina n. 612 del 14/5/2012 di approvazione VISTO il D.D.S. n. 3464 del 6/3/2013 d’impegno per il saldo e chiusura convenzione a favore del Comune di Tortora sul capi- stato finale e certificato di regolare esecuzione; tolo 33030118 per una somma pari a c 63.104,42;

VISTA la relazione sul conto finale e certificato di regolare VISTA la distinta di liquidazione n. 3224/2013 del 8/3/2013 – esecuzione, proposta n. 14 – 219/2013 generata telematicamente e allegata al presente atto; VISTA la determina n. 789 del 18/6/2012 di approvazione re- lazione acclarante e relativa relazione acclarante; DECRETA

VISTA la nota Prot. n. 320082 del 1/10/2012 di integrazione Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono documenti con dichiarazione di espletamento convenzione Rep. integralmente riportate e trascritte; n. 2110 del 21/4/2009 con la quale si ritiene chiuso il rapporto tra la Regione Calabria e il Comune di Tortora (CS), con un eco- — di liquidare al Comune di Tortora (CS) l’importo di c nomia di c 70,091,11 a favore della Regione Calabria – Diparti- 63.104,42 (sessantatremilacentoquattro/42) concesso giusta con- mento Politiche dell’Ambiente; venzione rep. n. 2110 del 21/4/2009 per la realizzazione dell’in- tervento denominato «Potenziamento ed adeguamento impianto VISTO il D.D.G. n. 15093 del 23/10/2012 di differimento ter- di depurazione – comune di Tortora – loc.tà Falconara» identifi- mini alla convenzione al 30/6/2013. cato dalla scheda codice d’intervento NC.01.1a1189, a chiusura della convenzione rep. n. 2110 del 21/4/2009; 21512 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— di autorizzare il settore ragioneria ad emettere mandato di VISTO l’Accordo di Programma Multiregionale tra il Mini- pagamento della somma di c 63.104,42 (sessantatremilacento- stero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare quattro/42) sulla contabilità speciale in favore del Comune di (MATTM) – DPN – Dipartimento Politiche dell’Ambiente – del Tortora (CS) con codice: 186611 e chiudere la convenzione con 28/12/2007 per la valorizzazione degli ecosistemi naturali delle un economia di c 70.091,11 a favore della Regione Calabria – aree naturali protette, tutela della biodiversità attraverso un in- Dipartimento Politiche dell’Ambiente; sieme integrato e sostenibile delle risorse naturali, in cui l’art. 2 si fa riferimento alle schede attività intervento programma di cui — di gravare il relativo onere sui capitolo n. 33030118 – n. 6 interventi, per il complessivo importo di c 965.000,00, a conto impegno di spesa n. 1117/2013 e sub impegno n. 1300/ valere sui fondi del Ministero dell’Ambiente e delle tutela del 2013 che presenta la necessaria disponibilità; quota riallocata Territorio e del Mare; con D.D.G. n. 2107 del 14/2/2013; VISTO il DEC/DPN/382 del 6/3/2008 col quale è stato appro- — di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Uf- vato e reso esecutivo il suddetto accordo di programma da parte ficiale della Regione Calabria. del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Catanzaro, lì 18 marzo 2013 VISTA la DGR n. 150 del 31/3/2009 che ha approvato l’Ac- Il Dirigente del Settore cordo di Programma in questione, nonché i 6 interventi a valere Ing. Salvatore Epifanio sui fondi del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare;

VISTO il DDG n. 10439 del 10/6/2009 di approvazione dello schema di convenzione nonché impegnato l’importo di c DECRETO n. 4006 del 18 marzo 2013 965.000,00, a valere sulle risorse del MATTM – capitolo 33030201- conto impegno n. 3935 del 9/6/2009, U.P.B. Accordo di Programma Multiregionale per la Tutela della 3.3.03.02, bilancio 2010; Biodiversità nelle Aree Naturali Protette e nella Rete Natura 2000 – DGR n. 150 del 31/3/2009 – Intervento n. 3 – Parco PREMESSO che in data 15/11/2010, Rep. n. 1425 è stata sot- Naturale Regionale delle Serre – «Tutela della Biodiversità toscritta la convenzione con il contraente Ente Parco Naturale Fiume Angitola» – Convenzione Rep. n. 1425 del 15/11/2010 c – Erogazione Saldo finale. Regionale delle Serre, per l’importo di 150.000,00, per la rea- lizzazione dell’intervento «Tutela della Biodiversità Fiume An- gitola».; IL DIRIGENTE DEL SETTORE CHE con nota prot. n. 93558 del 15/3/2012 e successiva del VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 e s.m.i; 18/4/2012 prot. n. 138935 il Dipartimento Politiche dell’Am- biente, ha chiesto al MATTM una proroga sino al 30/6/2012 del- VISTA la DGR n. 380 dell’11/8/2011; l’A.P. in questione al fine di poter consentire agli Enti Attuatori il VISTO il DDG n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione alla completamento delle attività già di per se in fase avanzata di Dr.ssa Orsola Reillo dell’incarico di Dirigente del Settore 3 del realizzazione e completamento; Dipartimento Politiche; CHE con nota prot. n. PNM – 2012-010513 del 23/5/2012, il VISTO il DDG n. 16248 del 19/11/2010 con il quale è stato MATTM ha concesso una proroga dei termini per come ri- assegnato al Servizio 5 del Dipartimento Politiche dell’Ambiente chiesto; l’ing. Mario Gregorio Buttiglieri; CHE pertanto con DDG n. 8136 del 7/6/2012 il Dipartimento VISTO il Decreto n. 354 del 24/6/1999 – del Presidente della Politiche dell’Ambiente ha esteso il termine di cui all’art. 13 Regione e s.m.i.; della convenzione al 30/6/2012;

VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- CHE con DDG n. 11063 del 30/7/2012 si è provveduto alla tenza; liquidazione della prima quota (20% del contributo complessivo di c 150.000,00) a favore del contraente, ossia c 30.000,00 (euro VISTA la Legge 6 dicembre 1991 n. 394/91 e smi; trentamila,00);

VISTA la Direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uc- CHE il contraente con nota prot. n. 34 del 14/1/2013, in atti celli selvatici; prot. n. 18420 del 18/1/2013, e successiva prot. n. 147 del 5/2/ 2013, in atti l’8/2/2013 prot. n. 44624, nel richiedere la liquida- VISTA la Direttiva 92/43/CEE sulla conservazione degli ha- zione delle spettanze, ha trasmesso il certificato di ultimazione bitat naturali e seminaturali; dei lavori, il certificato di regolare esecuzione, la relazione ac- clarante i rapporti tra la Regione e l’ente attuatore parco delle VISTO il DPR 8 settembre 1997 n. 357 e s.m.i, recante attua- Serre, la determina n. 153 del 19/11/2012 di approvazione del zione della Direttiva 92/43/CEE; certificato di regolare esecuzione e della relazione acclarante, nonché la nota a firma congiunta del Commissario straordinario VISTO il DM 3 aprile 2000, con cui si rende pubblico l’elenco dell’ente e del RUP attestante la corretta esecuzione e funziona- dei siti di importanza comunitaria (SIC) e delle zone di prote- lità dell’intervento; zione speciali (ZPS), individuati ai sensi delle Direttive 82/ 43/CEE e 79/409/CEE; CHE dall’istruttoria tecnica eseguita dagli uffici preposti si evince il compiuto espletamento delle attività e la regolarità delle VISTA la L.R. n. 10 del 14 luglio 2003 «Norme in materia di spese effettuate in conformità alla convenzione Rep. n. 1425 del aree protette»; 15/11/2010; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21513

CHE la documentazione complessiva contabile-amministra- tiva esibita dell’ente attuatore consiste in:

n. Fattura/Ricevuta/ Impresa/Proggettista/Rup Imponibile IVA Totale Fatturac Provv. Castroli Sas di Oliveti F. &C. 02 dell’11/1/2012 30.870,61 3.087,06 33.957,67

Castroli Sas di Oliveti F. &C. 04 del 6/6/2012 30.181,30 3.018,13 33.199,43

Studio tac. lng. R. Mangiardi RM 05/11 del 23/12/11 1.924,00 384,80 2.308,80

Studio tac. lng. R. Mangiardi RM 03/11 del 28/6/11 3.848,00 769,60 4.617,60

Ing. R. Mangiardi 01/12 del 10/6/12 1.924,00

Esente art. 1, Dott. Gol. D. Ponte 3 del 31/3/2011 4.226,88 4.226,88 c.100L.244/07

Determina n. 16 del Gom. G. Preiti - RUP 600,00 5/2/13

Totale 80.834,38

VERIFICATO che la rendicontazione complessiva delle spese U.P.B. 3.3.03.02, conto impegno n. 3935 del 9/6/2009, assunto sostenute e pari ad c 80.834,38; con DDG n. 10439 del 10/6//2009, in conformità alla Conven- zione Rep. n. 1425 del 15/11/2010, al beneficiario «Ente Parco CHE al contraente, a tutt’oggi, è stata liquidata solo la prima Naturale Regionale delle Serre», quale saldo del contributo as- tranche (c 30.000,00) con DDG n. 11063/2012; sentito, per l’attuazione dell’intervento denominato «Tutela della Biodiversità Fiume Angitola»; CHE il saldo da liquidarsi all’ente attuatore e pari a c 50.834,38 (c 80.834,38 – c 30.000,00 prima tranche); — autorizzare il Settore Ragioneria ad emettere mandato di pagamento, della somma di importo pari a c 50.834,38 capitolo VERIFICATA per l’intervento in oggetto, la non applicabilità 33030201 – U.P.B. 3.3.03.02, conto impegno n. 3935 del 9/6/ dell’art. 48 bis del DPR del 29/6/73 n. 602, trattandosi di trasfe- 2009, assunto con DDG n. 10439 del 10/6/2009, al beneficiario rimenti tra Amministrazioni Pubbliche che realizzano solamente «Ente Parco Naturale Regionale delle Serre» accreditando l’im- una diversa allocazione finanziaria all’interno dello Stato; porto sul conto di Tesoreria IBAN n. IT29L0100003245454300100697, intestato allo stesso con- RITENUTO dover procedere alla liquidazione del saldo a fa- traente; vore del suddetto contraente pari ad c 50.834,38, imputando la spesa sul capitolo 33030201 – conto impegno n. 3935 del 09/06/ — dichiarare chiusa la convenzione Rep. n. 1425 del 15/11/ 2009, U.P.B. 3.3.03.02, che presenta la necessaria copertura e 2010. disponibilità finanziaria; Il presente Decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che della Regione Calabria. comprovano il diritto del creditore e quindi sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione della spesa; Catanzaro, lì 18 marzo 2013

VISTA la L.R. n. 34/02 e ritenuta la propria competenza; Il Dirigente Settore Arch. Orsola Reillo VISTI gli artt. 43 e 45 della L.R. n. 8/2002 e smi;

VISTE le DGR n. 580 del 28/12/2012 di approvazione del Documento Tecnico e n. 579 del 28/12/2012 di approvazione del Documento Dipartimentale; DECRETO n. 4009 del 18 marzo 2013

VISTA la L.R. n. 71 del 27/12/2012 di approvazione del bi- Direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Direttiva «Uccelli» 79/ lancio di previsione per l’anno finanziario 2013 e del bilancio 409/CEE – D.P.R. 357/97 e s.m.i. – D.G.R. n. 749/2009 – Pro- pluriennale 2013-2015; cedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: realizzazione di un capannone da adibire a ricovero macchine e attrezza- VISTA la distinta di liquidazione n. 3328/2013 dell’11/3/2013 ture in Loc. Olivitello del Comune di San Nicola dell’Alto proposta n. 14 – 216 /2013 generata telematicamente e allegata al (KR). Proponente: Azienda Agricola Mancuso Patrizia Via presente atto; XXV aprile – 88817 San Nicola dell’Alto (KR). Parere Favo- revole di Valutazione di Incidenza con Prescrizioni. Per quanta in premessa; IL DIRIGENTE GENERALE DECRETA VIST A la L.R. n.7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- — liquidare la somma di importo pari a c 50.834,38 (euro l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- cinquantamilaottocentotrentaquattro/38), capitolo 33030201 – nale e sulla Dirigenza Regionale» e ss.mm.ii.; 21514 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, recante «Separazione l’istruttoria della documentazione tecnico progettuale trasmessa, dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella ha formulato parere favorevole di valutazione di incidenza con di gestione»; prescrizioni (parere allegato al presente decreto);

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adegua- RITENUTO di fare proprio il parere espresso dal Nucleo VIA- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- VAS-IPPC e di provvedere all’espressione del giudizio di valu- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. tazione di incidenza; n. 29/93 e ss.mm. ii.»;

VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- DECRETA parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione – rettifica»; — per quanto riportato in premessa, che si intende parte inte- grante del dispositivo, di esprimere parere favorevole di valuta- VISTA la D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale è stato no- zione di incidenza con prescrizioni, per realizzazione di un ca- minato l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale del Diparti- pannone da adibire a ricovero macchine e attrezzature in Loc. mento Politiche dell’Ambiente; Olivitello del Comune di San Nicola dell’Alto (KR), presentato dall’azienda agricola di Mancuso Patrizia residente in via XXV VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14/6/2010 del Presidente della aprile – 88817 San Nicola dell’Alto (KR), sulla base del parere Regione Calabria, con il quale sono state conferite all’Ing. Bruno espresso dal Nucleo VIA-VAS-IPPC nella seduta dell’11/3/2013 Gualtieri le funzioni di Dirigente Generale del Dipartimento Po- (parere allegato al presente provvedimento costituente parte in- litiche dell’Ambiente; tegrante e sostanziale); VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. «Norme in materia ambientale»; — di trasmettere il presente provvedimento alla signora Man- cuso Patrizia via XXV aprile – 88817 San Nicola dell’Alto (KR), VISTO il D.P.R. 357/97 recante «Regolamento di attuazione al Comune di San Nicola dell’Alto (KR); della direttiva habitat 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della — di disporre che la ditta proponente dia preventiva comuni- fauna selvatiche» e s.m.i .; cazione all’Arpacal – Dip. Prov. Di competenza – almeno con 30 (trenta) giorni di anticipo, dalla data di inizio dei lavori, previa VISTO il Regolamento Regionale n. 3 del 4/8/2008 e s.m.i. trasmissione di copia degli elaborati di progetto; «Regolamento regionale delle procedure di V.I.A., di V.A.S., e delle procedure di rilascio delle Autorizzazioni Integrate Am- — di dare allo che qualunque difformità o dichiarazione men- bientali»; dace dei progettisti su tutto quanto esposto e dichiarato negli elaborati tecnici agli atti, inficiano la validità del presente prov- VISTA la D.G .R. 749/2009 avente ad oggetto «approvazione vedimento; regolamento della procedura di Valutazione di Incidenza .. »;

VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la — di precisare che avverso il presente decreto è ammesso propria competenza; ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria dai tito- lari di interesse legittimo, a norma delle vigenti leggi in materia, VISTO il D.D.G. n. 5383 del 2/5/2012, recante «Nomina dei entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento ov- componenti esperti del Nucleo V.I.A. – VA.S. – I.P.P.C. istituito vero, in via alternativa, ricorso straordinario al Pres. della Rep. con R. R. n. 3 del 4/8/2008 s.m.i. – approvazione schema di con- entro 120 giorni dalla stessa data; venzione»; — di dare atto che il presente giudizio di valutazione di inci- VISTO il D.D.G. n. 12565 del 6/9/2012 avente ad oggetto denza, ai sensi dell’art. 8 comma 5 del Disciplinare sulla valuta- «Nucleo VIA – VAS – IPPC istituito con R.R. n. 3 del 4/8/2008 e zione di Incidenza (DGR 749/2009), ha validità di anni 5 smi: presa atto Ordinanza del Consiglio di Stato (Sez. V) n. 3460/ (cinque); Trascorso detto periodo, salvo proroga concessa, su 2012 del 29/8/2012 ed adempimenti c; istanza del proponente, dall’autorità competente, la procedura di valutazione d’incidenza deve essere reiterata; VISTO il D.D.G. n. 740 del 22 gennaio 2013 avente ad og- getto «Nucleo VIA – VAS –IPPC istituito con R.R. n. 3 del 4/8/ 2008 s.m.i. Presa atto della sentenza del TAR per la Calabria — il presente decreta sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale (Catanzaro) 11. 1237 dep. il 19/12/2012 – Nomina provvisoria della Regione Calabria nonché sul sito internet del Dipartimento ed interinale componente interno – Presa atto dimissioni Dott.ssa Ambiente www.regione.calabria.it/ambiente per opportuna co- Liliana Rizzo»; noscenza oltre che ai fini di cui all’art. 32 L. 69/2009 s.m.i.;

PREMESSO CHE con nota acquisita agli atti del Diparti- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 mento Politiche dell’Ambiente in data 28/3/2012 prot. n. 111982, l’Azienda Agricola di Mancuso Patrizia residente in via XXV Il Dirigente Generale aprile – 88817 San Nicola dell’Alto (KR), ha presentato istanza Ing. Bruno Gualtieri di Valutazione di Incidenza – ai sensi della DGR 749/2009 – per il progetto di realizzazione di un capannone da adibire a ricovero macchine e attrezzature in Loc. Olivitello del Comune di San Nicola dell’Alto (KR);

CONSIDERATO CHE il Nucleo VIA - VAS - IPPC, organo tecnico regionale, nella seduta del 11/3/2013, a seguito del- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21515

DECRETO n. 4010 del 18 marzo 2013 VISTO il D.D.G. n. 740 del 22 gennaio 2013 avente ad og- getto «Nucleo VIA – VAS –IPPC istituito con R.R. n. 3 del 4/8/ Direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Direttiva «Uccelli» 79/ 2008 s.m.i. Presa atto della sentenza del TAR per la Calabria 409/CEE – D.P.R. 357/97 e s.m.i. – D.G.R. n. 749/2009 – Pro- (Catanzaro) n. 1237 dep. il 19/12/2012 – Nomina provvisoria ed cedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: realizzazione interinale componente interno – Presa atto dimissioni Dott.ssa di un capannone da adibire a ricovero attrezzi agricoli in lo- Liliana Rizzo»; calità Veraldi del Comune di Strongoli (KR). Proponente: Azienda Agricola di Scarpino Chiara sede Via Roma – 88817 PREMESSO CHE con nota acquisita agli atti del Diparti- Carfizzi (KR). Parere Favorevole di Valutazione di Incidenza mento Politiche dell’Ambiente in data 28/2/2012 prot. n. 71908, con Prescrizioni. l’Azienda Agricola di Scarpino Chiara con sede in via Roma – 88817 Carfizzi (KR), ha presentato istanza di Valutazione di In- IL DIRIGENTE GENERALE cidenza – ai sensi della DGR 749/2009 – per il progetto di rea- lizzazione di un capannone da adibire a ricovero attrezzi agricoli VISTA la L.R. n.7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- in località Veraldi del Comune di Strongoli (KR); l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- nale e sulla Dirigenza Regionale» e ss.mm.ii.; CONSIDERATO CHE il Nucleo VIA - VAS - IPPC, organo tecnico regionale, nella seduta del 11/3/2013, a seguito del- VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, recante «Separazione l’istruttoria della documentazione tecnico progettuale trasmessa, dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella ha formulato parere favorevole di valutazione di incidenza con di gestione»; prescrizioni (parere allegato al presente decreto); VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adegua- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- RITENUTO di fare proprio il parere espresso dal Nucleo VIA- tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. VAS-IPPC e di provvedere all’espressione del giudizio di valu- n. 29/93 e ss.mm. ii.»; tazione di incidenza;

VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- DECRETA parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione – rettifica»; — per quanto riportato in premessa, che si intende parte inte- grante del dispositivo, di esprimere parere favorevole di valuta- VISTA la D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale è stato no- zione di incidenza con prescrizioni, per il progetto di realizza- minato l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale del Diparti- zione di un capannone da adibire a ricovero attrezzi agricoli in mento Politiche dell’Ambiente; località Veraldi del Comune di Strongoli (KR), presentato dal- l’azienda agricola di Scarpino Chiara con sede in via Roma - VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14/6/2010 del Presidente della 88817 Carfizzi (KR), sulla base del parere espresso dal Nucleo Regione Calabria, con il quale sono state conferite all’Ing. Bruno VIA-VAS-IPPC nella seduta dell’11/3/2013 (parere allegato al Gualtieri le funzioni di Dirigente Generale del Dipartimento Po- presente provvedimento costituente parte integrante e sostan- litiche dell’Ambiente; ziale);

VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. — di trasmettere il presente provvedimento all’azienda agri- «Norme in materia ambientale»; cola di Scarpino Chiara, via Roma – 88817 Carfizzi (KR) e al Comune di Strongoli (KR); VISTO il D.P.R. 357/97 recante «Regolamento di attuazione della direttiva habitat 92/43/CEE relativa alla conservazione — di disporre che la ditta proponente dia preventiva comuni- degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della cazione all’Arpacal – Dip. Prov. di competenza – almeno con 30 fauna selvatiche» e s.m.i.; (trenta) giorni di anticipo, dalla data di inizio dei lavori, previa trasmissione di copia degli elaborati di progetto; VISTO il Regolamento Regionale n. 3 del 4/8/2008 e s.m.i. «Regolamento regionale delle procedure di V.I.A., di V.A.S., e delle procedure di rilascio delle Autorizzazioni Integrate Am- — di dare atto che qualunque difformità o dichiarazione men- bientali»; dace dei progettisti su tutto quanto esposto e dichiarato negli elaborati tecnici agli atti, inficiano la validità del presente prov- VISTA la D.G.R. 749/2009 avente ad oggetto «approvazione vedimento; regolamento della procedura di Valutazione di Incidenza .. »; — di precisare che avverso il presente decreto è ammesso VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria dai tito- propria competenza; lari di interesse legittimo, a norma delle vigenti leggi in materia, entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento ov- VISTO il D.D.G. n. 5383 del 2/5/2012, recante «Nomina dei vero, in via alternativa, ricorso straordinario al Pres. della Rep. componenti esperti del Nucleo V.I.A. – V.A.S. – I.P.P.C. istituito entro 120 giorni dalla stessa data; con R.R. n. 3 del 4/8/2008 s.m.i. – approvazione schema di con- venzione»; — di dare atto che il presente giudizio di valutazione di inci- denza, ai sensi dell’art. 8 comma 5 del Disciplinare sulla valuta- VISTO il D.D.G. n. 12565 del 6/9/2012 avente ad oggetto zione di Incidenza (DGR 749/2009), ha validità di anni 5 «Nucleo VIA – VAS – IPPC istituito con R.R. n. 3 del 4/8/2008 e (cinque); Trascorso detto periodo, salvo proroga concessa, su smi: presa atto Ordinanza del Consiglio di Stato (Sez. V) n. 3460/ istanza del proponente, dall’autorità competente, la procedura di 2012 del 29/8/2012 ed adempimenti; valutazione d’incidenza deve essere reiterata; 21516 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale VISTO il D.D.G. n. 5383 del 2/5/2012, recante «Nomina dei della Regione Calabria nonché sul sito internet del Dipartimento componenti esperti del Nucleo V.I.A. – V.A.S. – I.P.P.C. istituito Ambiente www.regione.calabria.it/ambiente per opportuna co- con R.R. n. 3 del 4/8/2008 s.m.i. – approvazione schema di con- noscenza oltre che ai fini di cui all’art. 32 L. 69/2009 s.m.i. venzione»;

Catanzaro, lì 18 marzo 2013 VISTO il D.D.G. n. 12565 del 6/9/2012 avente ad oggetto «Nucleo VIA – VAS – IPPC istituito con R.R. n. 3 del 4/8/2008 e Il Dirigente Generale smi: presa atto Ordinanza del Consiglio di Stato (Sez. V) n. 3460/ Ing. Bruno Gualtieri 2012 del 29/8/2012 ed adempimenti;

VISTO il D.D.G. n. 740 del 22 gennaio 2013 avente ad og- getto «Nucleo VIA – VAS –IPPC istituito con R.R. n. 3 del 4/8/ 2008 s.m.i. Presa atto della sentenza del TAR per la Calabria DECRETO n. 4012 del 18 marzo 2013 (Catanzaro) n. 1237 dep. il 19/12/2012 – Nomina provvisoria ed interinale componente interno – Presa atto dimissioni Dott.ssa Direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Direttiva «Uccelli» 79/ Liliana Rizzo»; 409/CEE - D.P.R. 357/97 e s.m.i. – D.G.R. n. 749/2009 – Pro- cedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: valorizzazione PREMESSO CHE con nota acquisita agli atti del Diparti- e conservazione del Bosco del Pantano nel Comune di Stron- mento Politiche dell’Ambiente in data 28/2/2012 prot. n. 71227, goli (KR). Proponente: Comune di Strongoli (KR). Parere il Comune di Strongoli (KR), ha presentato istanza di Valuta- Favorevole di Valutazione di Incidenza con Prescrizioni. zione di Incidenza – ai sensi della DGR 749/2009 – per il pro- getto di valorizzazione e conservazione del Bosco del Pantano; IL DIRIGENTE GENERALE CONSIDERATO CHE il Nucleo VIA - VAS - IPPC, organo VIST A la L.R. n.7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sul- tecnico regionale, nella seduta del 11/3/2013, a seguito del- l’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regio- l’istruttoria della documentazione tecnico progettuale trasmessa, nale e sulla Dirigenza Regionale» e ss.mm.ii.; ha formulato parere favorevole di valutazione di incidenza con prescrizioni (parere allegato al presente decreto); VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, recante «Separazione dell’attività Amministrativa di indirizzo e di controllo da quella RITENUTO di fare proprio il parere espresso dal Nucleo VIA- di gestione»; VAS-IPPC e di provvedere all’espressione del giudizio di valu- tazione di incidenza; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adegua- mento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’at- DECRETA tuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 e ss.mm. ii.»; — per quanto riportato in premessa, che si intende parte inte- grante del dispositivo, di esprimere parere favorevole di valuta- VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della zione di incidenza con prescrizioni, per il progetto di valorizza- Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- zione e conservazione del Bosco del Pantano nel Comune di parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo Strongoli (KR), presentato dal Comune di Strongoli (KR), sulla da quella della gestione – rettifica»; base del parere espresso dal Nucleo VIA-VAS-IPPC nella seduta del 11/03/2013 (parere allegato al presente provvedimento costi- VISTA la D.G.R. n. 421 del 7/6/2010 con la quale è stato no- tuente parte integrante e sostanziale); minato l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale del Diparti- mento Politiche dell’Ambiente; — di trasmettere il presente provvedimento al Comune di Strongoli (KR) ed alla Regione Calabria Dipartimento Agricol- VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14/6/2010 del Presidente della tura; Regione Calabria, con il quale sono state conferite all’Ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente Generale del Dipartimento Po- — di disporre che la ditta proponente dia preventiva comuni- litiche dell’Ambiente; cazione all’Arpacal – Dip. Prov. di competenza almeno con 30 VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. (trenta) giorni di anticipo, dalla data di inizio dei lavori, previa «Norme in materia ambientale»; trasmissione di copia degli elaborati di progetto;

VISTO il D.P.R. 357/97 recante «Regolamento di attuazione — di dare atto che qualunque difformità o dichiarazione men- della direttiva habitat 92/43/CEE relativa alla conservazione dace dei progettisti su tutto quanto esposto e dichiarato negli degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della elaborati tecnici agli atti, inficiano la validità del presente prov- fauna selvatiche» e s.m.i .; vedimento;

VISTO il Regolamento Regionale n. 3 del 4/8/2008 e s.m.i. — di precisare che avverso il presente decreto è ammesso «Regolamento regionale delle procedure di V.I.A., di V.A.S., e ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria dai tito- delle procedure di rilascio delle Autorizzazioni Integrate Am- lari di interesse legittimo, a norma delle vigenti leggi in materia, bientali»; entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento ov- vero, in via alternativa, ricorso straordinario al Pres. della Rep. VISTA la D.G.R. 749/2009 avente ad oggetto «approvazione entro 120 giorni dalla stessa data; regolamento della procedura di Valutazione di Incidenza .. »; — di dare atto che il presente giudizio di valutazione di inci- VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la denza, ai sensi dell’art. 8 comma 5 del Disciplinare sulla valuta- propria competenza; zione di Incidenza (DGR 749/2009); ha validità di anni 5 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21517

(cinque); Trascorso detto periodo, salvo proroga concessa, su VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso istanza del proponente, dall’autorità competente, la procedura di atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto valutazione d’incidenza deve essere reiterata; e del danno ambientale;

— il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. della Regione Calabria nonché sul sito internet del Dipartimento 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione Ambiente www.regione.calabria.it/ambiente per opportuna co- delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega noscenza oltre che ai fini di cui all’art. 32 L. 69/2009 s.m.i.; al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- Catanzaro, lì 18 marzo 2013 cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Il Dirigente Generale Delibera G. R. n. 379 del 22 marzo 2005; Ing. Bruno Gualtieri CONSIDERATO che il Comune di Belvedere M.mo, in data 4/5/2010, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Aloia Matteo, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. per la realizzazione di muri di recinzione e contenimento, modi- DECRETO n. 4309 del 20 marzo 2013 fiche alla sistemazione esterna con la realizzazione di muretti in blocchi di cemento, marciapiedi, gradini e bocche di lupo, modi- Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Aloia Matteo. Appli- fica della scala esterna che porta all’ingresso principale e dei cazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del muri che delimitano la rampa di accesso al piano seminterrato al D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ costruendo fabbricato in loc. S. Antonio Abate; 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità Paesaggistica. PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- posta in ordine all’istanza della Ditta Aloia Matteo ai sensi e per IL DIRIGENTE DI SETTORE gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; funzioni di Dirigente Generale; VISTA la deliberazione n. 947 dell’11/12/2008 «Attribuzione VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; dell’Ambiente»;

VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. «Politiche dell’ambiente»; 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11 agosto 2011; PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. 12141 del 13/9/2012; VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. porto pari ad c 2.072,60; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; DATO ATTO: VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa — che, il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; con Ordinanza di Ingiunzione di prot. n. 33440 del 31/1/2013, prendendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Ditta Aloia Matteo era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- ricevimento della citata nota della somma di c 2.072,60 da ver- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, sare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria ser- da quella della gestione – rettifica; vizio di tesoreria indennità risarcitoria danni ambientali», da ri- mettere in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’Asses- VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, sorato al Bilancio, indicando nella causale il capitolo di entrata n. ritenuta la propria competenza; 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; modificato dalla Legge del 15/12/2004, n.308, quale indennità risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in difformità del VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; N.O. Paesaggistico Ambientale; 21518 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

— che nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: Politiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compati- l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con bilità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- funzioni di Dirigente Generale; sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la nota di cui sopra; VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- scio del Nulla – Osta paesaggistico; VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- VISTA la nota della ditta Aloia Matteo assunta al protocollo di l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 questa Dipartimento con n. 66977 del 26/2/2013, da cui si evince «Politiche dell’ambiente»; l’avvenuto pagamento, effettuato in data 16/2/2013 presso l’uf- ficio postale identificato con il codice 21/016 (VCYL0117), di VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11 agosto 2011; quanto disposto a norma di legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico; VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; DECRETA VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Ditta Aloia Matteo in difformità al N.O. Paesaggistico Ambien- tale ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge per la rea- VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente lizzazione di muri di recinzione e contenimento, modifiche alla della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa sistemazione esterna con la realizzazione di muretti in blocchi di di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; cemento, marciapiedi, gradini e bocche di lupo, modifica della scala esterna che porta all’ingresso principale e dei muri che de- VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della limitano la rampa di accesso al piano seminterrato al costruendo fabbricato in loc. S. Antonio Abate; Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, — di notificare il presente Decreto alla Ditta Aloia Matteo, al da quella della gestione – rettifica; Comune di Belvedere M.mo, alla Soprintendenza per i Beni Ar- chitettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, ritenuta la propria competenza; — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge; Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto notifica della stesso; e del danno ambientale;

Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge; 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega della Regione Calabria. al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Il Dirigente di Settore Delibera G.R. n. 379 del 22 marzo 2005; Arch. Orsola Reillo CONSIDERATO che il Comune di Belvedere M.mo, in data 4/5/2010, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Aloia Maria, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. per la rea- DECRETO n. 4311 del 20 marzo 2013 lizzazione di muri di recinzione e contenimento, modifiche alla sistemazione esterna con la realizzazione di muretti in blocchi di Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Aloia Maria. Appli- cemento, marciapiedi, gradini e bocche di lupo, modifica della cazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del scala esterna che porta all’ingresso principale e dei muri che de- D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ limitano la rampa di accesso al piano seminterrato al costruendo 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità fabbricato in loc. S. Antonio Abate; Paesaggistica. PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- IL DIRIGENTE DI SETTORE posta in ordine all’istanza della Ditta Aloia Maria ai sensi e per VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21519

VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 sistemazione esterna con la realizzazione di muretti in blocchi di come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale si cemento, marciapiedi, gradini e bocche di lupo, modifica della evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; scala esterna che porta all’ingresso principale e dei muri che de- limitano la rampa di accesso al piano seminterrato al costruendo VISTA la deliberazione n. 947 dell’11/12/2008 «Attribuzione fabbricato in loc. S. Antonio Abate; competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Aloia Maria, al dell’Ambiente»; Comune di Belvedere M.mo, alla Soprintendenza per i Beni Ar- chitettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci 393 del 30/06/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge;

PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- 12137 del 13/9/2012; corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica dello stesso; CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le II presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge; determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- porto pari ad c 2.072,60; Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Calabria. DATO ATTO: Catanzaro, lì 20 marzo 2013 — che, il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con Ordinanza di Ingiunzione di prot. n. 33391 del 31/1/2013, Il Dirigente di Settore prendendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la Arch. Orsola Reillo Ditta Aloia Maria era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento della citata nota della somma di c 2.072,60 da ver- sare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria ser- vizio di tesoreria indennità risarcitoria danni ambientali», da ri- mettere in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’Asses- DECRETO n. 4313 del 20 marzo 2013 sorato al Bilancio, indicando nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi dell’art. Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Aloia Catia. Applica- 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come zione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308, quale indennità 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in difformità del n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità Paesaggi- N.O. Paesaggistico Ambientale; stica. — che nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento IL DIRIGENTE DI SETTORE Politiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compati- bilità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della nota di cui sopra; Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- funzioni di Dirigente Generale; tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- scio del Nulla – Osta paesaggistico; VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente VISTA la nota della ditta Aloia Maria assunta al protocollo di Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; questo Dipartimento con n. 66975 del 26/02/2013, da cui si evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 16/2/2013 VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- presso l’ufficio postale identificato con il codice 21/016 l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 (VCYL0030), di quanto disposto a norma di legge a titolo di «Politiche dell’ambiente»; risarcimento per danno paesaggistico; VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11 agosto 2011; DECRETA VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- Ditta Aloia Maria in difformità al N.O. Paesaggistico Ambien- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per tale ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge per la rea- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. lizzazione di muri di recinzione e contenimento, modifiche alla 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; 21520 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente DATO ATTO: della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — che, il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con Ordinanza di Ingiunzione di prot. n. 33376 del 31/1/2013, VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della prendendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- Ditta Aloia Catia era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ri- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, cevimento della citata nota della somma di c 2.072,60 da versare, da quella della gestione – rettifica; sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità risarcitoria danni ambientali», da rimettere VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’Assessorato al ritenuta la propria competenza; Bilancio, indicando nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi dell’art. VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308, quale indennità VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico Ambientale; VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto — che nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento e del danno ambientale; Politiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compati- bilità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione nota di cui sopra; delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità scio del Nulla – Osta paesaggistico; paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Delibera G.R. n. 379 del 22 marzo 2005; VISTA la nota della ditta Aloia Catia assunta al protocollo di questo Dipartimento con n. 65695 del 25/02/2013, da cui si CONSIDERATO che il Comune di Belvedere M.mo, in data evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 18/2/2013 4/5/2010, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Aloia Catia, presso l’ufficio postale identificato con il codice 21/ per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. per la rea- 016(VCYL0031), di quanta disposto a norma di legge a titolo di lizzazione di muri di recinzione e contenimento, modifiche alla risarcimento per danno paesaggistico; sistemazione esterna con la realizzazione di muretti in blocchi di cemento, marciapiedi, gradini e bocche di lupo, modifica della DECRETA scala esterna che porta all’ingresso principale e dei muri che de- limitano la rampa di accesso al piano seminterrato e piccole mo- ai sensi e per gli effetti degli art. 167 e 181 del D.Lgs. 42/2004, difiche ai prospetti del costruendo fabbricato in loc. S. Antonio come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 di- Abate; cembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di posta in ordine all’istanza della Ditta Aloia Catia ai sensi e per gli lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 Ditta Aloia Catia in difformità al N.O. Paesaggistico Ambientale come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 ; ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge per la realizza- VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. zione di muri di recinzione e contenimento, modifiche alla siste- 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale mazione esterna con la realizzazione di muretti in blocchi di ce- si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; mento, marciapiedi, gradini e bocche di lupo, modifica della scala esterna che porta all’ingresso principale e dei muri che de- VISTA la deliberazione n. 947 dell’11/12/2008 «Attribuzione limitano la rampa di accesso al piano seminterrato e piccole mo- competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e difiche ai prospetti del costruendo fabbricato in loc. S. Antonio naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche Abate; dell’Ambiente»; — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Aloia Catia, al VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ Comune di Belvedere M.mo, alla Soprintendenza per i Beni Ar- 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. chitettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge; senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot.n. Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale 12142 del 13/9/2012; al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le notifica dello stesso; opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di porto pari ad c 2.072,60; terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21521

Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso della Regione Calabria. atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto e del danno ambientale; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la D.G.R. del 30/6/2009, n. 393 avente ad oggetto: Il Dirigente di Settore Ridefinizione delle modalità di applicazione della Legge n. 308/ Arch. Orsola Reillo 2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’in- tegrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesag- gistici; DECRETO n. 4315 del 20 marzo 2013 CONSIDERATO che il Comune di Altomonte, in data 26/1/ 2009, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Dattoli Maria, Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Dattoli Maria. Appli- completa della necessaria istanza di accertamento di compatibi- cazione sanzione art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e art. 1, lità paesaggistica acquisita presso gli uffici comunali con prot. comma 37. Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accerta- 531 del 20/1/2005, per l’applicazione dell’art. 1, commi 37, 38, mento di Compatibilità Paesaggistica. 39 della Legge 15/12/2004, n. 308 per la realizzazione di un lo- cale cantina ad una elevazione f.t. sito in c/da Morbone al foglio IL DIRIGENTE DI SETTORE catastale 71, p.lla 405. La volumetria abusiva misura 131.00 mc;

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante RILEVATO che dall’esame della domanda di sanatoria pro- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della dotta al Comune si evince che gli abusi sono stati compiuti prima Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: del 30/9/2004; l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- posta in ordine all’istanza della Ditta Dattoli Maria ai sensi e per VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono gli effetti dell’art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308; state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; VISTO l’art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308 dal quale si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- VISTA la deliberazione n. 947 dell’11/12/2008 «Attribuzione l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e «Politiche dell’ambiente»; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11 agosto 2011; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per 13615 del 09/10/12; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; porto complessivo pari ad c 4.103,60;

VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della DATO ATTO: Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, — che, il Dirigente del Settore Tre di questo Dipartimento, da quella della gestione – rettifica; con Ordinanza di Ingiunzione di prot. n. 33508 del 31/1/2013, prendendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, Ditta Dattoli Maria era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento della medesima comunicazione, delle seguenti ritenuta la propria competenza; somme:

VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; a) importo di c 1.103,60 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; risarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’As- sessorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando VISTO il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Fi- nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma nanze del 17/03/2005 attestante le modalità di versamento della doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, sanzione pecuniaria aggiuntiva per i lavori realizzati in assenza o n. 42 e art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308 quale inden- difformità dall’autorizzazione paesaggistica, di cui all’art. 1 nità risarcitoria, danni ambientali, per lavori realizzati in assenza commi 37, lettera b), n. 2), e 38 della Legge 15/12/2004, n. 308; o in difformità del N.O. Paesaggistico Ambientale; 21522 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

b) importo di c 3.000,00 da versare al Ministero dell’Eco- DECRETO n. 4317 del 20 marzo 2013 nomia e delle Finanze con le modalità di cui all’art. 17 del De- creto Legislativo 9/7/1997, n. 241, ossia tramite Modello F 24, Comune Fiumefreddo Bruzio (CS). Ditta Di Santo Salva- sezione erario, codice tributi 3911, esclusa in ogni caso la com- tore. Applicazione sanzione art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. pensazione ivi prevista; 42 e art 1, comma 37, Legge del 15/12/04, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità Paesaggistica. — che nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Politiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compati- IL DIRIGENTE DI SETTORE bilità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante nota di cui sopra; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: RILEVATO che in caso di eventuali ulteriori lavori dovrà es- l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con sere presentato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95 funzioni di Dirigente Generale; s.m.i., per il rilascio del Nulla – Osta paesaggistico dimostrando nel contempo l’adempimento della sanzione qui determinata; VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente VISTA la nota della ditta Dattoli Maria assunta al protocollo Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; di questa Dipartimento con n. 88858 del 13/3/2013, da cui si evince l’avvenuto pagamento di quanto disposto, a norma di VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico, effettuato l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 in data 11/3/2013 presso l’ufficio postale identificato con il co- «Politiche dell’ambiente»; dice 21/010(VCYL0047) e presso gli sportelli della Banca Ca- rime S.p.a. Filiale di . VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11 agosto 2011; VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; DECRETA VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del Ai sensi e per gli effetti dell’art. 167 D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; art. 1, comma 37, Legge n. 308 del 15 dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante espresso dalla Soprinten- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- denza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per – Cosenza nonché del verbale del gruppo di lavoro, la Compati- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. bilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla Ditta Dattoli Maria 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; in assenza del N.O. Paesaggistico Ambientale ed oggetto della domanda di condono di cui alla citata Legge per la realizzazione VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente di un locale cantina ad una elevazione f.t. sito in c/da Morbone al della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa foglio catastale 71, p.lla 405. La volumetria abusiva misura di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; 131.00 me, nel Comune di Altomonte; VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Dattoli Maria, Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- al Comune di Altomonte, alla Soprintendenza per i Beni Archi- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, tettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; da quella della gestione – rettifica;

— di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente ritenuta la propria competenza; provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge; VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla VISTO il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Fi- notifica dello stesso; nanze del 17/03/2005 attestante le modalità di versamento della sanzione pecuniaria aggiuntiva per i lavori realizzati in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, di cui all’art. 1 II presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di commi 37, lettera b), n. 2), e 38 della Legge 15/12/2004, n. 308; terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge; VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto della Regione Calabria. e del danno ambientale;

Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la D.G.R. del 30/6/2009, n. 393 avente ad oggetto: Ridefinizione delle modalità di applicazione della Legge n. 308/ 2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’in- Il Dirigente di Settore tegrazione della legislazione in materia ambientale e misure di Arch. Orsola Reillo diretta applicazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesag- gistici; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21523

CONSIDERATO che il Comune di Fiumefreddo Bruzio, data creto Legislativo 9/7/1997, n. 241, ossia tramite Modello F24, 6/6/2005, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Di Santo sezione erario, codice tributi 3911, esclusa in ogni caso la com- Salvatore, completa della necessaria istanza di accertamento di pensazione ivi prevista; compatibilità paesaggistica acquisita presso gli uffici comunali con prot. 14 del 18/1/2005, per l’applicazione dell’art. 1, commi — che nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento 37, 38, 39 della Legge 15/12/2004, n. 308 per lo sbancamento di Politiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compati- porzione del terreno con modifica della scarpata, realizzazione bilità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- di un manufatto destinato a servizi igienici in adiacenza al fab- sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la bricato principale, posa in opera di una scala in ferro, spianatura nota di cui sopra; e ripresa del muro in mattoni pieni. Catastalmente il manufatto ricade nel lotto di terreno censito al foglio 12, p.lla 426. La vo- RILEVATO che in caso di eventuali ulteriori lavori dovrà es- lumetria abusiva complessivamente conseguita misura 30,00 sere presentato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95 mc.; s.m.i., per il rilascio del Nulla – Osta paesaggistico dimostrando nel contempo l’adempimento della sanzione qui determinata ed RILEVATO che dall’esame della domanda di sanatoria pro- il rispetto delle condizioni di cui al citato parere della Soprinten- dotta al Comune si evince che gli abusi sono stati compiuti prima denza; del 30/9/2004; VISTA la nota della ditta Di Santo Salvatore assunta al proto- PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- collo di questo Dipartimento con n. 35848 dell’1/2/2013, da cui posta in ordine all’istanza della Ditta Fiumefreddo Bruzio ai si evince l’avvenuto pagamento di quanto disposto, a norma di legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico, effettuato sensi e per gli effetti dell’art. 1 comma 37 Legge 15/12/2004, n. in data 7/12/2012 presso l’ufficio postale identificato con il co- 308; dice 35/201(VCYL011) ed in data 17/12/2012 presso il Banco di Credito Cooperativo di Roma; VISTO l’art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308 dal quale si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; DECRETA VISTA la deliberazione n. 947 dell’11/12/2008 «Attribuzione competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e Ai sensi e per gli effetti dell’art. 167 D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche e art. 1, comma 37, Legge n. 308 del 15 dicembre 2004, preso dell’Ambiente»; atto del parere obbligatorio e vincolante espresso dalla Soprin- tendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Cala- VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ bria – Cosenza nonché del verbale del gruppo di lavoro, la Com- 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. patibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla Ditta Di Santo Salvatore in assenza del N.O. Paesaggistico Ambientale ed og- 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di getto della domanda di condono di cui alla citata Legge per lo lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; sbancamento di porzione del terreno con modifica della scarpata, realizzazione di un manufatto destinato a servizi igienici in adia- PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in cenza al fabbricato principale, posa in opera di una scala in ferro, senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e spianatura e ripresa del muro in mattoni pieni. Catastalmente il per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza con nota prot. n. 74414 manufatto ricade nel lotto di terreno censito al foglio 12, p.lla del 29/2/2012 «a condizione che la facciata del corpo in amplia- 426. La volumetria abusiva complessivamente conseguita mi- mento venga rivestita con la stessa pietra del manufatto esi- sura 30,00 mc.,nel Comune di Fiumefreddo Bruzio; stente»; — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Di Santo Salva- CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il tore, al Comune di Fiumefreddo Bruzio, alla Soprintendenza per Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 3/10/2012, le i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Co- opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha senza; determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- porto complessivo pari ad c 3.344,00; — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente DATO ATTO: provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge;

— che, il Dirigente del Settore Tre di questo Dipartimento, Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale con nota prot. n. 383198 del 191/11/2012, prendendo atto di al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 quanto sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Di Santo Sal- giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- vatore era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla della medesima comunicazione, delle seguenti somme: notifica dello stesso;

a) importo di c 344,00 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 in- Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di testato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità ri- terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge; sarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’Asses- sorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma della Regione Calabria. doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308 quale inden- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 nità risarcitoria, danni ambientali, per lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico Ambientale; Il Dirigente di Settore Arch. Orsola Reillo b) importo di c 3.000,00 da versare al Ministero dell’Eco- nomia e delle Finanze con le modalità di cui all’art. 17 del De- 21524 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4320 del 20 marzo 2013 sopra citato D.Lgs. per la realizzazione di un gazebo con strut- tura in legno lamellare e soprastante manto di copertura in coppi Comune Cosenza (CS). Ditta Filice Maria Teresa, Nacca- in loc. SS 19 per le Calabria 4 a Cosenza; rato Massimo. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- dalla Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento posta in ordine all’istanza della Ditta Filice Maria Teresa, Nac- di Compatibilità Paesaggistica. carato Massimo ai sensi e per gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge IL DIRIGENTE DI SETTORE del 15/12/2004, n. 308;

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale si Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; VISTA la deliberazione n. 947 dell’11/12/2008 «Attribuzione competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente dell’Ambiente»; Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di «Politiche dell’ambiente»; lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»;

VISTA la D.G.R. n. 380 dell’11 agosto 2011; PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; 15827 del 20/11/2012;

VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 3/10/2012, le opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per porto pari ad c 1.039,60; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; DATO ATTO:

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente — che, il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa con ingiunzione di prot. n. 77140 del 5/3/2013, prendendo atto di di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; quanta sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Filice Maria Teresa, Naccarato Massimo era tenuta al pagamento, entro tre VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della mesi dal ricevimento della citata nota della somma di c 1.039,60 Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- da versare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Cala- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, bria servizio di tesoreria indennità risarcitoria danni ambientali», da quella della gestione – rettifica; da rimettere in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’As- sessorato al Bilancio, indicando nella causale il capitolo di en- VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, trata n. 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi ritenuta la propria competenza; dell’art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308, quale VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; indennità risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in diffor- mità del N.O. Paesaggistico Ambientale; VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; — che nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso Politiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compati- atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto bilità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- e del danno ambientale; sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la nota di cui sopra; VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- scio del Nulla – Osta paesaggistico; cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca VISTA la nota della ditta Filice Maria Teresa, Naccarato Mas- Delibera G.R. n. 379 del 22 marzo 2005; simo assunta al protocollo di questo Dipartimento con n. 84302 dell’11/3/2013, da cui si evince l’avvenuto pagamento, effettuato CONSIDERATO che il Comune di Cosenza, in data 12/7/ in data 6/3/2013 presso l’ufficio postale identificato con il codice 2012, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Filice Maria Te- 21/269(VCYL0004), di quanto disposto a norma di legge a titolo resa, Naccarato Massimo, per l’applicazione dell’art. 167 del di risarcimento per danno paesaggistico; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21525

DECRETA VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante Servizio n.6 all’avv. Domenico Gaglioti; espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per Ditta Filice Maria Teresa, Naccarato Massimo in assenza del l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. N.O. Paesaggistico Ambientale ed oggetto della domanda di cui 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; alla citata Legge per la realizzazione di un gazebo con struttura in legno lamellare esoprastante manto di copertura in coppi in VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente loc. SS 19 per le Calabrie 4 a Cosenza; della Regione recante « separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Filice Maria Teresa, Naccarato Massimo, al Comune di Cosenza, alla Soprin- VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della tendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Cala- Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- bria – Cosenza; parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione - rettifica»; — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge; ritenuta la propria competenza;

Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale VISTO l’ art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica dello stesso; VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di e del danno ambientale; terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge; VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione della Regione Calabria. delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Il Dirigente di Settore Delibera G.R. n. 379 del 22 Marzo 2005; Arch. Orsola Reillo CONSIDERATO che il Comune di Diamante,in data 27/5/ 2010, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta GAM S.p.a. Gruppo Alimentare Meridionale, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. per la diversa ubicazione di vani porta e DECRETO n. 4322 del 20 marzo 2013 finestra, realizzazione di pensiline in plexiglass, rampa di ac- cesso al piano terra, scala estema di sicurezza e sopraelevazione Comune Diamante (CS). Ditta GAM S.p.a.. Gruppo Ali- di circa 1 ml del colmo del tetto del fabbricato, quale vuoto tec- mentare Meridionale. Applicazione sanzione art. 167 e art. nico per il passaggio degli impianti, il tutto nel fabbricato ad uso 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modi- commerciale sito in loc. Monache, contraddistinto in catasto al ficato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accerta- foglio 10, p.lla 104; mento di Compatibilità Paesaggistica. PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- IL DIRIGENTE DI SETTORE posta in ordine all’istanza della Ditta Gam S.p.a. Gruppo Ali- mentare Meridionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 181 comma VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 ; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale funzioni di Dirigente Generale; si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ «Politiche dell’ambiente»; 2011, avente ad oggetto:«Deliberazione di Giunta regionale n. 393 del 30/06/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; 21526 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. 12499 del 19/9/2012; Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 3/10/2012, le giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- notifica dello stesso. porto pari ad c 3.621,60; Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di DATO ATTO CHE: terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge.

— il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale nota prot. n. 33535 del 31/01/2013, prendendo atto di quanto della Regione Calabria. sopra, disponeva e comunicava che la Ditta GAM S.p.a. Gruppo Alimentare Meridionale era tenuta al pagamento, entro tre mesi Catanzaro, lì 20 marzo 2013 dal ricevimento della citata nota della somma di c 3.621,60 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria Il Dirigente di Settore servizio di tesoreria indennità risarcitoria danni ambientali», da Arch. Orsola Reillo rimettere in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’Asses- sorato al Bilancio, indicando nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308, quale indennità DECRETO n. 4324 del 20 marzo 2013 risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico Ambientale; Comune San Nicola Arcella (CS). Ditta Guerrise Nicola. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- D.Lgs.22/01/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- Paesaggistica. sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la nota di cui sopra; IL DIRIGENTE DI SETTORE

RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della scio del Nulla – Osta paesaggistico; Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con VISTA la nota della ditta GAM S.p.a. Gruppo Alimentare Me- funzioni di Dirigente Generale; ridionale assunta al protocollo di questo Dipartimento con n. 65223 del 25/2/2013, con allegata Ricevuta di Accredito da cui si VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 11/2/2013 tra- state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente mite i servizi on line di Banco Posta (PGR00004046), di quanto Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; disposto a norma di legge a titolo di risarcimento per danno pae- saggistico; VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale - Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; DECRETA VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; Ditta Gam S.p.a. Gruppo Alimentare Meridionale in difformità al N.O. Paesaggistico Ambientale ed oggetto della domanda di VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- cui alla citata Legge per la diversa ubicazione di vani porta e guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per finestra, realizzazione di pensiline in plexiglass, rampa di ac- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. cesso al piano terra, scala esterna di sicurezza e sopraelevazione 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; di circa 1 ml del colmo del tetto del fabbricato, quale vuoto tec- nico per il passaggio degli impianti, il tutto nel fabbricato ad uso VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente commerciale sito in loc. Monache, contraddistinto in catasto al della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa foglio 10, p.lla 104; di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;

— di notificare il presente Decreto: alla Ditta Gam S.p.a. VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Gruppo Alimentare Meridionale, al Comune di Diamante, alla Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, Calabria – Cosenza; da quella della gestione – rettifica»; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21527

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, risarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’As- ritenuta la propria competenza; sessorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma VISTO l’ art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 ; doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs.22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; del 15/12/2004, n. 308, quale indennità risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico Am- VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso bientale; atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto e del danno ambientale; — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega nota di cui sopra; al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca scio del Nulla – Osta paesaggistico; Delibera G.R. n. 379 del 22 Marzo 2005. VISTAla nota della ditta Guerrise Nicola assunta al protocollo CONSIDERATO che il Comune di San Nicola Arcella, in data di questo Dipartimento con n. 65710 del 25/2/2013, da cui si 24/2/2012, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Guerrise evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 20/02/2013 Nicola, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. presso l’ufficio postale identificato con il codice 21/ per la realizzazione di un’area di sosta in c/da Pianette autoriz- 141(VCYL0068), di quanto disposto a norma di legge a titolo di zata con DIA 5324/10 in assenza di autorizzazione paesaggistica. risarcimento per danno paesaggistico; Nel complesso l’intervento è consistito nella realizzazione di una strada dall’accesso al terreno con scotico superficiale del terreno DECRETA e stesa di misto di cava, sistemazione delle pendenze mediante modesti movimenti di terra e creazione di spazi per la sosta per ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ 34 piazzole delimitate da aree a verde, realizzazione di 3 aree a 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 verde. La superficie complessiva pari a mq. 3.930 di cui 1.805 dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante destinate a verde; espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla posta in ordine all’istanza della Ditta Guerrise Nicola ai sensi e Ditta Guerrise Nicola in difformità al N.O. Paesaggistico Am- per gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/ bientale ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge per la 2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308; realizzazione di un’area di sosta in c/da Pianette autorizzata con DIA 5324/10 in assenza di autorizzazione paesaggistica. Nel VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 complesso l’intervento è consistito nella realizzazione di una come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale si strada dall’accesso al terreno con scotico superficiale del terreno evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; e stesa di misto di cava, sistemazione delle pendenze mediante modesti movimenti di terra e creazione di spazi per la sosta per VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione 34 piazzole delimitate da aree a verde, realizzazione di 3 aree a competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e verde. La superficie complessiva pari a mq. 3.930 di cui 1.805 naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche destinate a verde; dell’Ambiente»; — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Guerrise Ni- VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ cola, al Comune di San Nicola Arcella, alla Soprintendenza per i 2011, avente ad oggetto:«Deliberazione di Giunta regionale n. Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; 393 del 30/06/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale 11194 del 16/8/2012; al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le notifica dello stesso. opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge. porto pari ad c 2.195,60; Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale DATO ATTO CHE: della Regione Calabria.

— il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con Catanzaro, lì 20 marzo 2013 nota prot. n. 33548 del 31/1/2013, prendendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Guerrise Nicola era Il Dirigente di Settore tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento della citata Arch. Orsola Reillo nota della somma di c 2.195,60 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità 21528 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 4326 del 20 marzo 2013 esterni di pertinenza dei tre fabbricati con destinazione residence siti in c/da Pianette. Le opere realizzate in difformità riguardano: Comune San Nicola Arcella (CS). Ditta Guerrise Nicola. -Il parcheggio auto, ampliato di 100 mq, è stato realizzato con Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del pavimentazione industriale anziché in acciottolato erboso, sono D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ stati realizzati dei piccoli muretti perimetrali e posti in opera 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità degli elementi in acciaio zincato per sostenere elementi ombreg- Paesaggistica. gianti - Aiuole realizzate in superficie inferiore con conseguente maggiore superficie coperta con pavimento industriale - L’ area IL DIRIGENTE DI SETTORE attrezzata che ospiterà un campo polivalente, campo da bocce i quali è stato realizzato solo uno spianamento e stesa di misto di VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante cava, sono stati posizionati in maniera difforme al progetto - «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Realizzazione di piccoli muretti, gabbiotti per l’alloggiamento Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: dei contatori Enel e di una rampa per diversamente abili di ac- l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con cesso al piano terra; funzioni di Dirigente Generale; PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono posta in ordine all’istanza della Ditta Guerrise Nicola ai sensi e state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente per gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/ Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; 2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308; VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 «Politiche dell’ambiente»; come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; VISTO il D.D.G. n 924 del 25/1/2013 di assegnazione del Ser- vizio n.6 all’avv. Domenico Gaglioti; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; 11193 del 16/8/2012;

VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha da quella della gestione - rettifica»; determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- porto pari ad c 3.105,60; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, ritenuta la propria competenza; DATO ATTO CHE:

VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 ; — il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con nota prot. n. 33723 del 31/01/2013, prendendo atto di quanto VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Guerrise Nicola era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento della citata VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso nota della somma di c 3.105,60 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto intestato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità e del danno ambientale; risarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’As- sessorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42, come modificato dalla al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- Legge del 15/12/2004, n. 308, quale indennità risarcitoria per cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Ambientale; Delibera G.R. n. 379 del 22 marzo 2005. — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- CONSIDERATO che il Comune di San Nicola Arcella, in data litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- 13/10/2011, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Guerrise lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- Nicola, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la per la realizzazione di opere in difformità relative agli spazi nota di cui sopra; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21529

RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- DECRETO n. 4327 del 20 marzo 2013 tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- scio del Nulla – Osta paesaggistico; Comune Praia a Mare (CS). Ditta Immel S.r.l. Amm.re Unico Paolo Melillo. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 VISTAla nota della ditta Guerrise Nicola assunta al protocollo comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato di questo Dipartimento con n. 65720 del 25/2/2013, da cui si dalla Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 20/02/2013 di Compatibilità Paesaggistica. presso l’ufficio postale identificato con il codice 21/ 141(VCYL0069), di quanto disposto a norma di legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico; IL DIRIGENTE DI SETTORE

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante DECRETA «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante funzioni di Dirigente Generale; espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente Ditta Guerrise Nicola in difformità al N.O. Paesaggistico Am- Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; bientale sugli spazi esterni di pertinenza dei tre fabbricati con destinazione residence siti in c/da Pianette. Tali lavori riguar- VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- dano: -Il parcheggio auto, ampliato di 100 mq, è stato realizzato l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 con pavimentazione industriale anziché in acciottolato erboso, «Politiche dell’ambiente»; sono stati realizzati dei piccoli muretti perimetrali e posti in opera degli elementi in acciaio zincato per sostenere elementi VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; ombreggianti - Aiuole realizzate in superficie inferiore con con- seguente maggiore superficie coperta con pavimento industriale VISTO il D.D.G. n 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del - L’area attrezzata che ospiterà un campo polivalente, campo da Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; bocce i quali è stato realizzato solo uno spianamento e stesa di misto di cava, sono stati posizionati in maniera difforme al pro- VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del getto - Realizzazione di piccoli muretti, gabbiotti per l’ alloggia- Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; mento dei contatori Enel e di una rampa per diversamente abili di accesso al piano terra; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Guerrise Ni- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per cola, al Comune di San Nicola Arcella, alla Soprintendenza per i l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;

— di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;

Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- giorni dalla notifica della stesso, ovvero, alternativamente, ri- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla da quella della gestione – rettifica»; notifica dello stesso.

Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge. ritenuta la propria competenza;

Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 ; della Regione Calabria. VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso Il Dirigente di Settore atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto Arch. Orsola Reillo e del danno ambientale;

VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Delibera G.R. n. 379 del 22 marzo 2005. 21530 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

CONSIDERATO che il Comune di Praia a Mare, in data 2/2/ VISTA la nota della ditta IMMEL S.r.l. Amm.re Unico Paolo 2010, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta IMMEL S.r.l. Melillo assunta al protocollo di questo Dipartimento con n. Amm.re Unico Paolo Melillo, per l’applicazione dell’art. 167 del 65734 del 25/2/2013, da cui si evince l’avvenuto pagamento, sopra citato D.Lgs. per opere in difformità al P di C n. 80/05 effettuato in data 20/02/2013 presso l’ufficio postale identificato relativo alla realizzazione di quattro fabbricati, ciascuno com- con il codice 21/117(VCYL0053), di quanto disposto a norma di posto da due unità abitative. Le difformità riguardano la chiusura legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico; di vani porta ai piani terra di ogni unità abitativa; DECRETA PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- posta in ordine all’istanza della Ditta Immel S.r.l. Amm.re Unico ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ Paolo Melillo ai sensi e per gli effetti dell’art. 181 comma 1 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla Legge dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante del 15/12/2004, n. 308; espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale Ditta Immel S.r.l. Amm.re Unico Paolo Melillo in difformità al si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; N.O. Paesaggistico Ambientale, ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge, relativi alla chiusura di vani porta ai piani terra VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione di ogni unità abitativa, due per ognuno dei quattro fabbricati in competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e corso di ultimazione autorizzati con P di C n. 80/05; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Immel S.r.l. Amm.re Unico Paolo Melillo, al Comune di Praia a Mare, alla VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la 2011, avente ad oggetto:«Deliberazione di Giunta regionale n. Calabria – Cosenza. 393 del 30/06/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio Per La Calabria – Cosenza, con nota prot. n. Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale 15083 del 6/11/2012; al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le notifica dello stesso. opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di porto pari ad c 2.072,60; terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge.

DATO ATTO CHE: Il presente Decreto sarà pubblicato, sul bollettino ufficiale della Regione Calabria. — il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con nota prot. n. 33761 del 31/01/2013, prendendo atto di quanto Catanzaro, lì 20 marzo 2013 sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Immel S.r.l. Amm.re Unico Paolo Melillo era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal Il Dirigente di Settore ricevimento della citata nota della somma di c 2.072,60 da ver- Arch. Orsola Reillo sare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Regione Calabria ser- vizio di tesoreria indennità risarcitoria danni ambientali», da ri- mettere in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’Asses- sorato al Bilancio, indicando nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi dell’art. DECRETO n. 4328 del 20 marzo 2013 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308, quale indennità Comune Belvedere M.mo (CS). Ditta Impieri Rosaria. Ap- risarcitoria per lavori realizzati in assenza o in difformità del plicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del N.O. Paesaggistico Ambientale; D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- Paesaggistica. litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- IL DIRIGENTE DI SETTORE sito attestante l’ avvenuto pagamento delle somme stabilite con la nota di cui sopra; VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con scio del Nulla – Osta paesaggistico; funzioni di Dirigente Generale; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21531

VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente posta in ordine all’istanza della Ditta Impieri Rosaria ai sensi e Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; per gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 ; VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. «Politiche dell’ambiente»; 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione VISTO il D.D.G. n 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; VISTO il D.D.G. n 924 del 25/1/2013 di assegnazione del Ser- vizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. 9087 della Regione recante « separazione dell’attività amministrativa del 6/7/12; di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 3/10/2012, le Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- da quella della gestione – rettifica»; porto pari ad c 2.066,00;

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, ritenuta la propria competenza; DATO ATTO CHE:

VISTO l’ art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 ; — il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con nota prot. n. 383493 del 19/11/2012, prendendo atto di quanto VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Impieri Rosaria era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento della citata VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso nota della somma di c 2.066,00 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto intestato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità e del danno ambientale; risarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’As- sessorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma n. 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefini- doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 zione delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integra- del 15/12/2004, n. 308, quale indennità risarcitoria per lavori zione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico Am- applicazione» in tema di accertamento e pronuncia della compa- bientale; tibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Delibera G.R. n. 379 del 22 Marzo 2005. — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- CONSIDERATO che il Comune di Belvedere M.mo, in data lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- 16/6/2008, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Impieri Ro- sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la saria, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. per nota di cui sopra; la realizzazione di un terrazzo al primo piano al posto della falda RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presentato di copertura prevista da progetto, prolungamento di una pensi- progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rilascio lina al piano primo in continuazione di una già esistente, realiz- del Nulla – Osta paesaggistico; zazione di un terrazzo al piano secondo in luogo della copertura prevista, realizzazione, nell’area di corte, di una recinzione in VISTA la nota della ditta Impieri Rosaria assunta al protocollo rete metallica e paletti di ferro, un cancello ed una tettoia. Modi- di questo Dipartimento con n. 57741 del 18/2/2013, da cui si fica alla scala esterna di accesso al piano primo con eliminazione evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 15/2/2013 di due alzate sulla prima rampa e aggiunta di altre due sulla se- presso l’ufficio postale identificato con il codice 21/ conda, il tutto nel fabbricato identificato al NCT al foglio 22, 090(VCYL0114), di quanto disposto a norma di legge a titolo di p.lle 508 e 340; risarcimento per danno paesaggistico; 21532 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETA VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di «Politiche dell’ambiente»; lavora, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla Ditta Impieri Rosaria in difformità al N.O. Paesaggistico Am- VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; bientale ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge per la realizzazione di un terrazzo al primo piano al posto della falda di VISTO il D.D.G. n 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del copertura prevista da progetto, prolungamento di una pensilina Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; al piano primo in continuazione di una già esistente, realizza- VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del zione di un terrazzo al piano secondo in luogo della copertura Servizio n.6 all’avv. Domenico Gaglioti; prevista, realizzazione, nell’area di corte, di una recinzione in rete metallica e paletti di ferro, un cancello ed una tettoia. Modi- VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante « ade- fica alla scala esterna di accesso al piano primo con eliminazione guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per di due alzate sulla prima rampa e aggiunta di altre due sulla se- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. conda, il tutto nel fabbricato identificato al NCT al foglio 22, 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; p.lle 508 e 340; VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Impieri Rosaria, della Regione recante « separazione dell’attività amministrativa al Comune di Belvedere M.mo, alla Soprintendenza per i Beni di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. da quella della gestione – rettifica»; Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 ritenuta la propria competenza; giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla VISTO l’ art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 ; notifica dello stesso. VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge. VISTO il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Fi- nanze del 17/3/2005 attestante le modalità di versamento della Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale sanzione pecuniaria aggiuntiva per i lavori realizzati in assenza o della Regione Calabria. difformità dall’autorizzazione paesaggistica, di cui all’art. 1 commi 37, lettera b), n. 2), e 38 della Legge 15/12/2004, n. 308; Catanzaro, lì 20 marzo 2013 VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso Il Dirigente di Settore atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto Arch. Orsola Reillo e del danno ambientale;

VISTA la D.G.R. del 30/6/2009, n. 393 avente ad oggetto: Ridefinizione delle modalità di applicazione della Legge n. 308/ 2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’in- DECRETO n. 4330 del 20 marzo 2013 tegrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione» in tema di accertamento e pronuncia della Comune Paola (CS). Ditta Lai Roberto. Applicazione san- compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesag- zione art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 e art. 1, comma 37, gistici; Legge del 15/12/04, n. 308. Pronuncia Accertamento di Com- patibilità Paesaggistica. CONSIDERATO che il Comune di Paola, in data 17/12/2010, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Lai Roberto, completa IL DIRIGENTE DI SETTORE della necessaria istanza di accertamento di compatibilità paesag- gistica acquisita presso gli uffici comunali con prot. 1891 del VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante 31/01/2005, per l’applicazione dell’art. 1, commi 37, 38, 39 della «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Legge 15/12/2004, n. 308 per la realizzazione di porzione di ma- Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: nufatto in ampliamento alla u.i. posta al secondo piano f.t. del l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con fabbricato identificata in catasto al foglio 6, p.lla 159, sub 4, la funzioni di Dirigente Generale; volumetria abusiva misura mc 85,90; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21533

RILEVATO che dall’esame della domanda di sanatoria pro- RILEVATO che in caso di eventuali ulteriori lavori dovrà es- dotta al Comune si evince che gli abusi sono stati compiuti prima sere presentato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95 del 30/9/2004; s.m.i., per il rilascio del Nulla – Osta paesaggistico dimostrando nel contempo l’adempimento della sanzione qui determinata; PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- VISTA la nota della ditta Lai Roberto assunta al protocollo di posta in ordine all’istanza della Ditta Lai Roberto ai sensi e per questo Dipartimento con n. 57714 del 18/2/2013, da cui si evince gli effetti dell’art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308; l’avvenuto pagamento di quanto disposto, a norma di legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico, effettuato in data VISTO l’art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308 dal quale 12/02/2013 presso l’ufficio postale identificato con il codice 21/ si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; 106(VCYL0043 - F24I 0044);

VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione DECRETA competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche Ai sensi e per gli effetti dell’art. 167 D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 dell’Ambiente»; e art. 1, comma 37, Legge n. 308 del 15 dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante espresso dalla Soprin- VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ tendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Cala- 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. bria – Cosenza nonché del verbale del gruppo di lavoro, la Com- patibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla Ditta Lai Ro- 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di berto in assenza del N.O. Paesaggistico Ambientale ed oggetto Lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; della domanda di condono di cui alla citata Legge per la realiz- zazione di porzione di manufatto in ampliamento alla u.i. posta PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in al secondo piano f.t. del fabbricato identificata in catasto al fo- senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e glio 6, p.lla 159, sub 4, la volumetria abusiva misura mc 85,90, per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. nel Comune di Paola; 11404 del 28/8/12; — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Lai Roberto, al CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il Comune di Paola alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 7/12/2012, le per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- rese nel corso del procedimento inficiano la validita del presente c porto complessivo pari ad 3.950,60; provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge.

DATO ATTO CHE: Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 — il Dirigente del Settore Tre di questo Dipartimento, con giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- Ordinanza di Ingiunzione di prot. n. 33940 del 31/1/2013, pren- corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla dendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la Ditta notifica dello stesso. Lai Roberto era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevi- Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di mento della medesima comunicazione, delle seguenti somme: terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge.

a) importo di c 950,60 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 in- Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale testato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria indennità ri- della Regione Calabria. sarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’Asses- sorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando Catanzaro, lì 20 marzo 2013 nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma Il Dirigente di Settore doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, Arch. Orsola Reillo n. 42 e art. 1, comma 37 Legge 15/12/2004, n. 308 quale inden- nità risarcitoria, danni ambientali, per lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesaggistico Ambientale;

b) importo di c 3.000,00 da versare al Ministero dell’Eco- DECRETO n. 4332 del 20 marzo 2013 nomia e delle Finanze con le modalità di cui all’art. 17 del De- creto Legislativo 9/7/1997, n. 241, ossia tramite Modello F24, Comune Tortora (CS). Ditta Paradiso Angelo – Elia Bea- sezione erario, codice tributi 3911, esclusa in ogni caso la com- trice. Applicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla pensazione ivi prevista; Legge del 15/12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità Paesaggistica. — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- IL DIRIGENTE DI SETTORE lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante nota di cui sopra; «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 21534 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: Beatrice ai sensi e per gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con D.Lgs. 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/ funzioni di Dirigente Generale; 2004, n. 308;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono CONSIDERATO che relativamente al lieve aumento del vo- state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente lume del piano seminterrato, per complessivi 3 mc, l’ufficio ha Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; ritenuto di valutarlo in virtù del parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 13/9/2010 prot. VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- n. 16721, ovvero quale intervento non recante pregiudizio ai va- l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale – Dipartimento n. 14 lori paesaggistici oggetto di protezione, in quanto l’esiguo au- «Politiche dell’ambiente»; mento di volumetria risulta «oggettivamente non percepibile» (p. 3 del parere sopracitato), che pertanto può ricevere adeguata VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011; soluzione non già in sede di interpretazione estensiva dell’art. 167, comma 4» (non contemplata dalla C. M. Segretariato gene- VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del rale n. 33 del 26 giugno 2009), bensì nella valutazione della rile- Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; vanza paesaggistica dell’intervento ai fini del ricevimento stesso dell’istanza, alla luce delle indicazioni citate secondo cui la non VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del percepibilità della modificazione dell’aspetto esteriore del bene Servizio n.6 all’avv. Domenico Gaglioti; protetto elide in radice la sussistenza stessa dell’illecito conte- stato come privo di valenza; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti;

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione della Regione recante « separazione dell’attività amministrativa competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. da quella della gestione – rettifica»; 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in ritenuta la propria competenza; senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42; per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza con nota prot. n. 13585 del 9/10/2012; VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 3/10/2012, le opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- e del danno ambientale; porto pari ad c 1.555,60; VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. DATO ATTO CHE: 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega — il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione ingiunzione di pagamento prot. n. 33905 del 31/1/2013, pren- della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- dendo atto di quanto sopra, disponeva e comunicava che la Ditta cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità Paradiso Angelo – Elia Beatrice era tenuta al pagamento, entro paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca tre mesi dal ricevimento della citata nota della somma di c Delibera G.R. n. 379 del 22 Marzo 2005 1.555,60 da versare, sul c/c.p. n. 36028884 intestato alla «Re- gione Calabria servizio di tesoreria indennità risarcitoria danni CONSIDERATO che il Comune di Tortora, in data 14/12/ ambientali», da rimettere in originale all’Assessorato all’Am- 2011, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Paradiso Angelo biente ed all’Assessorato al Bilancio, indicando nella causale il – Elia Beatrice, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma doveva essere D.Lgs. per il frazionamento e cambio di destinazione d’uso del versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. piano seminterrato del fabbricato in via E. Berlinguer. Le modi- 22/1/2004, n. 42, come modificato dalla Legge del 15/12/2004, fiche apportate all’aspetto esteriore del fabbricato hanno interes- n. 308, quale indennità risarcitoria per lavori realizzati in assenza sato i prospetti e le scale esterne; o in difformità del N.O. Paesaggistico Ambientale;

PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- posta in ordine all’istanza della Ditta Paradiso Angelo – Elia litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21535 lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare: sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la l’art 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con nota di cui sopra; funzioni di Dirigente Generale; RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- VISTA la D.G.R. n. 421 del 7 giugno 2010 con la quale sono tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- state conferite all’ing. Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente scio del Nulla – Osta paesaggistico; Generale – Dipartimento n. 14 «Politiche dell’ambiente»; VISTA la nota della ditta Paradiso Angelo – Elia Beatrice as- sunta al protocollo di questo Dipartimento con n. 74634 del 4/3/ VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14 giugno 2010 di nomina del- 2013, da cui si evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data l’ing. Bruno Gualtieri Dirigente Generale Dipartimento n. 14 25/2/2013 presso l’ufficio postale identificato con il codice 57/ «Politiche dell’ambiente»; 176(VCYL0204), di quanto disposto a norma di legge a titolo di risarcimento per danno paesaggistico; VISTA la D.G.R. n. 380 del 11 agosto 2011;

DECRETA VISTO il D.D.G. n. 11337 del 7/9/2011 di assegnazione del Settore n. 3 all’arch. Reillo Orsola; Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 VISTO il D.D.G. n. 924 del 25/1/2013 di assegnazione del dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante Servizio n. 6 all’avv. Domenico Gaglioti; espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «ade- lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per Ditta Paradiso Angelo – Elia Beatrice in difformità al N.O. Pae- l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. saggistico Ambientale ed oggetto della domanda di cui alla citata 29/93 e successive integrazioni e modificazioni»; Legge per il frazionamento e cambio di destinazione d’uso del piano seminterrato del fabbricato in via E. Berlinguer con conse- VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente guenti modifiche all’aspetto esteriore del fabbricato; della Regione recante « separazione dell’attività amministrativa — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Paradiso An- di indirizzo e di controllo da quella di gestione»; gelo – Elia Beatrice, al Comune di Tortora, alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Co- VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente della senza. Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: se- parazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci da quella della gestione - rettifica»; rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. VISTA la Legge Regionale n. 34 del 12 agosto 2002 e s.m.i. e, ritenuta la propria competenza; Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 VISTO l’art. 167 del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42; giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla VISTA la legge del 15/12/2004, n. 308; notifica dello stesso. VISTA la deliberazione n. 198 del 20/3/06 con cui si è preso Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di atto dei nuovi parametri di calcolo per la valutazione del profitto terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge. e del danno ambientale; Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Calabria. VISTAla Deliberazione di Giunta Regionale del 30/6/2009, n. 393 avente ad oggetto: Approvazione Direttiva: «Ridefinizione Catanzaro, lì 20 marzo 2013 delle modalità di applicazione della Legge n. 308/2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione Il Dirigente di Settore della legislazione in materia ambientale e misure di diretta appli- Arch. Orsola Reillo cazione» in tema di accertamento e pronuncia della compatibilità paesaggistica per lavori compiuti su beni paesaggistici» Revoca Delibera G. R. n. 379 del 22 marzo 2005.

DECRETO n. 4333 del 20 marzo 2013 CONSIDERATO che il Comune di Amantea, in data 24/2/ 2012, ha inoltrato la pratica prodotta dalla Ditta Tessarini Leone Comune Amantea (CS). Ditta Tessarini Leone Junior. Ap- Junior, per l’applicazione dell’art. 167 del sopra citato D.Lgs. plicazione sanzione art. 167 e art. 181 comma 1 quater del per la realizzazione di opere in difformità al Permesso di Co- D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/ struire n. 3301 del 23/1/2007 finalizzato alla ristrutturazione di 12/2004, n. 308. Pronuncia Accertamento di Compatibilità un immobile esistente, consistenti nella modifica della struttura Paesaggistica. del portico-tettoia, diversa distribuzione di alcune aperture, rea- lizzazione di un piccolo vano tecnico della dimensione in pianta IL DIRIGENTE DI SETTORE di circa 2 mq, modesto ampliamento in lunghezza del fabbricato VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante dovuto alla posa in opera, in fase di ristrutturazione, di muratura «norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della isolante; 21536 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

PRESO ATTO dell’istruttoria compiuta dalla struttura pre- dalla Legge del 15/12/2004, n. 308, quale indennità risarcitoria posta in ordine all’istanza della Ditta Tessarini Leone Junior ai per lavori realizzati in assenza o in difformità del N.O. Paesag- sensi e per gli effetti dell’art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. gistico Ambientale; 22/1/2004, n. 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308; — nella citata nota si stabiliva inoltre che il Dipartimento Po- litiche dell’Ambiente avrebbe emesso Pronuncia di compatibi- VISTO l’art. 181, comma 1 quater del D.Lgs. 22/01/2004, n. lità paesaggistica ex Legge 308/2004 previa esibizione e depo- 42 come modificato dalla Legge del 15/12/2004, n. 308 dal quale sito attestante l’avvenuto pagamento delle somme stabilite con la si evince che la fattispecie in esame rientra tra i casi previsti; nota di cui sopra; RILEVATO che in caso di ulteriori lavori dovrà essere presen- VISTA la deliberazione n. 947 del 11/12/2008 «Attribuzione tato progetto, ai sensi della Legge Regionale n. 3/95, per il rila- competenze Commissione sulla Protezione dei beni ambientali e scio del Nulla – Osta paesaggistico; naturali DGR 27 giugno 2005, n. 605, Dipartimento Politiche dell’Ambiente»; VISTA la nota della ditta Tessarini Leone Junior assunta al protocollo di questo Dipartimento con n. 87727 del 13/3/2013, VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 9027 del 21/7/ da cui si evince l’avvenuto pagamento, effettuato in data 5/3/ 2011, avente ad oggetto: «Deliberazione di Giunta regionale n. 2013 presso l’ufficio postale identificato con il codice 25/ 393 del 30/6/2009, adempimenti conseguenti, nomina Gruppo di 014(VCYL0093), di quanto disposto a norma di legge a titolo di lavoro. Revoca DDG n. 13773 del 2010»; risarcimento per danno paesaggistico; PRESO ATTO del parere obbligatorio e vincolante espresso in senso favorevole dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e DECRETA per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza, con nota prot. n. 5371 Ai sensi e per gli effetti degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/ del 18/4/2012 ove comunicava che «la porzione di fabbricato 2004, come modificati dall’art. 1 comma 36, Legge n. 308 del 15 costruita in ampliamento sul prospetto lato est, se pur paesaggi- dicembre 2004, preso atto del parere obbligatorio e vincolante sticamente irrilevante sotto il profilo della percettibilità delle mo- espresso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il difiche apportate, rappresenta un incremento di superficie e di Paesaggio per la Calabria – Cosenza e del verbale del gruppo di volume, fisicamente misurabile subordinato alla verifica da parte lavoro, la Compatibilità Paesaggistica per i lavori eseguiti dalla delle Amministrazioni competenti all’accertamento di compati- Ditta Tessarini Leone Junior in difformità al N.O. Paesaggistico bilità paesaggistica» a riscontro il responsabile del procedi- Ambientale ed oggetto della domanda di cui alla citata Legge per mento, giusta nota di prot. 58333 del 16/2/2012, considerato la realizzazione di opere in difformità al Permesso di Costruire n. l’esiguo aumento di volumetria descritto dalla medesima Soprin- 3301 del 23/1/2007 finalizzato alla ristrutturazione di un immo- tendenza quale «paesaggisticamente irrilevante sotto il profilo di bile esistente, consistenti nella modifica della struttura del porti- percettibilità delle modifiche apportate», proponeva di risolvere co-tettoia, diversa distribuzione di alcune aperture, realizzazione la questione in virtù del parere dell’Ufficio Legislativo del Mini- di un piccolo vano tecnico della dimensione in pianta di circa 2 stero per i Beni e le Attività Culturali del 13/9/2010 prot. n. mq; 16721, afferente l’interpretazione dell’art. 167, comma 4, lett. a), del codice dei beni culturali e del paesaggio, «non già in sede di — di notificare il presente Decreto: alla Ditta Tessarini Leone interpretazione estensiva dell’art. 167,comma 4, (non contem- Junior, al Comune di Amantea, alla Soprintendenza per i Beni plata dalla C.M. Segretariato generale n. 33 del 26 giugno 2009), Architettonici e per il Paesaggio per la Calabria – Cosenza; bensì nella valutazione della rilevanza paesaggistica dell’inter- vento ai fini del ricevimento stesso dell’istanza, alla luce delle — di far presente che eventuali dichiarazioni false o mendaci indicazioni citate secondo cui la non percepibilità della modifi- rese nel corso del procedimento inficiano la validità del presente cazione dell’aspetto esteriore del bene protetto elide in radice la provvedimento, salve le sanzioni previste dalla legge. sussistenza stessa dell’illecito contestato»; Avverso il presente decreto è esperibile ricorso giurisdizionale CONSIDERATO che, con riferimento alla pratica in esame, il al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 Gruppo di Lavoro ha ritenuto, nella seduta del 29/1/2013, le giorni dalla notifica dello stesso, ovvero, alternativamente, ri- opere in abuso compatibili dal punto di vista paesaggistico ed ha corso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla determinato l’applicazione dell’indennità pecuniaria per un im- notifica dello stesso. porto pari ad c 1.555,60; Il presente provvedimento viene adottato fatti salvi i diritti di DATO ATTO CHE: terzi, i quali rimangono tutelabili ai sensi di legge.

— il Dirigente del Settore n. 3 di questo Dipartimento, con Il presente Decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale Ordinanza n. 77082 del 5/3/2013, prendendo atto di quanto della Regione Calabria. sopra, disponeva e comunicava che la Ditta Tessarini Leone Ju- Catanzaro, lì 20 marzo 2013 nior era tenuta al pagamento, entro tre mesi dal ricevimento della c citata nota della somma di 1.555,60 da versare, sul c/c.p. n. Il Dirigente di Settore 36028884 intestato alla «Regione Calabria servizio di tesoreria Arch. Orsola Reillo indennità risarcitoria danni ambientali», da rimettere in originale all’Assessorato all’Ambiente ed all’Assessorato al Bilancio, in- dicando nella causale il capitolo di entrata n. 34020003 e che la somma doveva essere versata ai sensi dell’art. 167 e art. 181 comma 1 quater del D.Lgs. 22/1/2004, n. 42, come modificato 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21537

— il D.L. 13 agosto 2011, n. 138, all’art. 1, comma 29 pre- Dipartimento n. 15 vede: «I dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all’art CONTROLLI. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, esclusi i magistrati, su richiesta del datore di lavoro, sono tenuti DECRETO n. 4463 del 25 marzo 2013 ad effettuare la prestazione in luogo di lavoro e sede diversi sulla base di motivate esigenze, tecniche, organizzative e produttive Riassegnazione del personale in servizio presso le Sedi de- con riferimento ai piani della performance o ai piani di raziona- centrate del Dipartimento Controlli alla Sede centrale di Ca- lizzazione, secondo criteri ed ambiti regolati dalla contrattazione tanzaro. collettiva di comparto. Nelle more della disciplina contrattuale si fa riferimento ai criteri datoriali, oggetto di informativa preven- IL DIRIGENTE GENERALE tiva, e il trasferimento è consentito in ambito del territorio regio- nale di riferimento; ..... Dall’attuazione del presente comma non PREMESSO CHE: devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica»; — con deliberazione della Giunta regionale n. 308 del 12/7/ 2011 è stato istituito il Dipartimento «Controlli» fra i cui compiti PRESO ATTO che, il vigente Regolamento sulla mobilità in- rientra la «sicurezza sui luoghi di lavoro e privacy»; terna del personale non dirigenziale della Giunta Regionale sta- bilisce:

— con decreto del Dirigente Generale del Dipartimento «Or- — all’art. 2: ganizzazione e Personale» n. 15577 del 1 dicembre 2012 è stato assegnato, a questo Dipartimento, il personale già in servizio — comma 1: «Il sistema di mobilità interna del personale di- presso l’ex Servizio «Sicurezza sui luoghi di lavoro e privacy» pendente è conforme ai principi di trasparenza, efficienza ed del Dipartimento «Bilancio e Patrimonio»; economicità nella gestione delle risorse umane»;

— n. 8 risorse di detta Struttura, prestano servizio presso le — comma 2: «La mobilita interna, che può essere infra-dipar- unità organizzative decentrate di Cosenza e di Reggio Calabria; timentale o extra-dipartimentale, è attivata sulla base dei se- guenti criteri generali:

CONSIDERATO CHE: a) razionalizzazione nell’impiego del personale, finalizzata alla migliore utilizzazione delle risorse umane, in rapporto al- — le unità di personale in servizio presso la sede centrale di l’organizzazione dei servizi ed alle esigenze emergenti nell’atti- questo Dipartimento non garantiscono l’ottimale disimpegno vità amministrativa, nonché al più efficace funzionamento del- delle funzioni d’istituto, avendo, tra l’altro, avuto esito negativo l’Ente; le richieste di personale, indirizzate al competente Dipartimento «Organizzazione e Personale»; b) flessibilità degli organici, finalizzata all’adeguamento del- l’organizzazione degli uffici e dei servizi agli obiettivi dell’ente; — pertanto, occorre ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane assegnate, precisando che per l’espletamento dei compiti in ma- c) valorizzazione della qualità professionale e delle attitudini teria di sicurezza del lavoro e privacy, l’esistenza di strutture dei dipendenti in relazione alle necessità dell’ente; decentrate è priva di funzionalità; d) ottimizzazione delle risorse umane finalizzata al migliora- mento qualitativo dei servizi ed al migliore soddisfacimento dei DATO ATTO CHE: bisogni della collettività amministrata; — il D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, all’art.5, comma 2, di- — all’art. 3, comma l:«La mobilità d’ufficio è disposta a pre- spone: «Nell’ambito delle leggi e degli atti organizzativi di cui scindere dalla produzione di istanze specifiche da parte del per- all’art. 2, comma 1, le determinazioni per l’organizzazione degli sonale interessato ed è attivata nel rispetto dei principi e criteri uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono generali di cui all’art. 2, tra l’altro, per l’adeguamento della do- assunte in via esclusiva dagli organi preposti alla gestione con la tazione organica degli uffici (carenza di personale), finalizzata capacità e i poteri del privato datore di lavoro ...... Rientrano, in alla realizzazione degli obiettivi dell’ente»; particolare, nell’esercizio dei poteri dirigenziali le misure ine- renti la gestione delle risorse umane nel rispetto del principio di VALUTATA, pertanto, la necessità di assegnare le unità di pari opportunità, nonché la direzione, l’organizzazione del la- personale in servizio presso le sopra indicate sedi alla sede cen- voro nell’ambito degli uffici»; trale del Dipartimento «Controlli»; 21538 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DATO ATTO CHE: Tale assegnazione non è immediatamente esecutiva per il se- guente personale dipendente: — le OO.SS. sono state informate dell’adozione del presente — dott.ssa Aiello Edda Franca, comandata presso il Consi- provvedimento nella riunione del 13 dicembre 2012, svoltasi glio Regionale, giusto decreto dirigenziale n. 4187 del 30/3/ presso i locali del Dipartimento «Organizzazione e Personale»; 2012;

— i Dirigenti e i dipendenti interessati sono stati tutti sentiti, — sig. La Cava Pietro Emanuele, assegnato quale compo- il 21 marzo 2013, in una apposita riunione (convocata con nota n. nente della Struttura dell’Assessore Regionale alla Cultura e 95840 del 19.03.2013) – tenutasi presso i locali del Dipartimento Beni Culturali giusto Decreto del Presidente della Giunta Regio- «Controlli» – per come previsto dall’art. 6 del Regolamento sulla nale n. 64 dell’11/5/2012; mobilità interna del personale non dirigenziale della Giunta Re- 2. di notificare il presente atto ai dipendenti interessati e pre- gionale, approvato con deliberazione n. 286 del 15/6/2012 («pro- cisati al punto n. 1; cedura di mobilità intra-dipartimentale»); 3. di demandare al Dipartimento «Organizzazione e Perso- VISTI: nale» la chiusura delle sedi decentrate del Servizio «Sicurezza sui luoghi di lavoro e privacy», collocati in Reggio Calabria, via — il D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge 14 set- S. Caterina, n. 230 e Cosenza, Via Panebianco n. 293; tembre 2011, n. 148, recante «Ulteriori misure urgenti per la sta- bilizzazione finanziaria e per lo sviluppo»; 4. di trasmettere il presente provvedimento al Dipartimento «Organizzazione e Personale» per i successivi adempimenti di competenza e per la trasmissione alle Organizzazioni Sindacali; — il D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s. m. e i., avente ad og- getto «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipen- 5. di pubblicare il presente decreto sul bollettino ufficiale denze delle Amministrazioni pubbliche»; della Regione Calabria.

— il Regolamento sulla mobilità interna del personale non Catanzaro, lì 25 marzo 2013 dirigenziale della Giunta Regionale, approvato con delibera- Il Dirigente Generale zione n. 286 del 15/6/2012, art. 2 («Principi e criteri generali per Dott.ssa Alessandra Sarlo la mobilità interna») e art. 3 («Mobilità d’ufficio»);

DECRETA

1. Di assegnare alla sede centrale del Dipartimento «Con- trolli» – sito in Catanzaro, Via Crispi n. 19 – le seguenti unità di personale in servizio presso le strutture decentrate:

— Aiello Edda Franca – cat. D3 – matr. 9300;

— Greco Domenica – cat. D1 – matr. 376580;

— La Cava Pietro Emanuele – cat. D1 – matr. 412250;

— Fiorillo Caterina – cat. D3 – matr. 307262;

— Palco Giuseppe – cat. C – matr. 607150;

— Romeo Angela Annunziata – cat. C – matr. 706020;

— Ruffo Stella – cat. D1 – matr. 72070;

— Scirtò Filomena – cat. C – matr. 757269.

Tale assegnazione decorre a far data dal decimo giorno suc- cessivo la notifica del presente decreto al personale interessato. 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21539

AVVOCATURA REGIONALE CONSIDERATO che emerge l’opportunità di proporre impu- gnazione giusta nota prot. n. 14556/12 del Dipartimento «Bi- lancio»;

DECRETO n. 2815 del 27 febbraio 2013 RITENUTO, pertanto, di dover proporre ricorso in appello C.T. n. 63/13 - Tribunale civile di Catanzaro. Ambrosio alla Commissione Tributaria Regionale avverso la suindicata Roberto c/ Regione Calabria. Determinazione di costituzione sentenza, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Ca- in giudizio e nomina di un difensore. Conferimento incarico labria, conferendo, all’uopo, l’incarico di rappresentanza e di- all’avv. Annapaola De Masi dell’Avvocatura Regionale. fesa dell’Ente all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regio- nale – Sezione di Reggio Calabria; IL DIRIGENTE VISTO lo Statuto regionale, approvato con L. R. n. 25 del 19 PREMESSO che in data 7/1/201 veniva notificato ricorso in ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; opposizione a sanzione amministrativa con contestuale decreto di fissazione udienza; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996, avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della CONSIDERATO che si appalesa la necessità di resistere al Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» e successive modi- suddetto ricorso al fine di tutelare gli interessi della Regione, fiche ed integrazioni; essendo il ricorso infondato in fatto ed in diritto;

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a resistere DECRETA al giudizio al fine di difendere la legittimità dei provvedimenti emanati; 1) di proporre appello nel giudizio indicato in premessa, di- nanzi la Commissione Tributaria Regionale – Sez. di Reggio Ca- VISTO lo Statuto della Regione Calabria approvato con L.R. labria; n. 25 del 19 ottobre 2004; 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le gione Calabria l’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della – Sezione di Reggio Calabria; Giunta regionale e sulla dirigenza regionale», così come modifi- cata dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005; 3) di disporre, ai sensi della legge 4 settembre 2001 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Uffi- VISTO l’art. 43 L.R. n. 8/2002 e s.m.i. ciale della Regione Calabria. VISTO il decreto dirigenziale n. 10636/2011 Catanzaro, lì 27 febbraio 2013

DECRETA Il Dirigente Generale dell’Avvocatura Avv. Paolo Filippo Arillotta Per i motivi sopra evidenziati

— di resistere al ricorso proposto da Ambrosio Roberto c/Re- gione Calabria dinnanzi il Tribunale Civile di Catanzaro;

— di nominare procuratore e difensore della Regione Cala- DECRETO n. 2887 del 27 febbraio 2013 bria per i suddetti ricorsi l’avv. Annapaola De Masi dell’Avvoca- tura Regionale; CT n. 3061/12 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia – Ricorso – Mangiardi Francesco c/ Equitalia — di trasmettere copia del presente decreto per la pubblica- Sud Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione zione sul B.U.R.C. in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 di Reggio Calabria.

Il Dirigente vicario IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA D.ssa Eugenia Montilla VISTO l’atto con il quale il sig. Mangiardi Francesco, rappre- sentato e difeso dall’avv. Domenico Ioppolo, ha proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia contro Equitalia Sud Spa e la Regione Calabria, al fine di ottenere l’an- DECRETO n. 2884 del 27 febbraio 2013 nullamento del preavviso di fermo amministrativo sul veicolo targato DP 916 YB; CT n. 3674/11 - Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria – Sentenza n. 250/7/2011 – Pitaro Vito c/ Regione Calabria. Determinazione di proposizione di appello RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Do- giusta nota prot. n. 9384/13 del Dipartimento «Bilancio»; menico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria. RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi IL DIRIGENTE GENERALE DELL’ AVVOCATURA della Regione Calabria, conferendo, all’uopo, l’incarico di rap- presentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Domenico Gullo del- VISTAla sentenza n. 250/7/2011 con la quale la Commissione l’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; Tributaria Provinciale di Reggio Calabria ha accolto il ricorso n. 452/2007 RG promosso dal sig. Pitaro Vito relativo all’atto di VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L. R. accertamento n. 289180/2006; n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; 21540 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- – Sezione di Reggio Calabria, con elezione di domicilio in Serra difiche ed integrazioni; San Bruno, presso lo studio dell’avv. Francesco Vinci, VialeAldo Moro – Palazzo Valente, con i poteri di cui al punto B2) All. B) del DDG 620/04; DECRETA

1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Va- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- lentia, per resistere alle pretese del sig. Mangiardi Francesco; tino Ufficiale della Regione Calabria.

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 gione Calabria l’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; Il Dirigente Generale dell’Avvocatura Avv. Paolo Filippo Arillotta 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Calabria.

Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 DECRETO n. 2891 del 27 febbraio 2013 Il Dirigente Generale dell’Avvocatura CT n. 133/13 - Giudice di Pace di Serra San Bruno – Atto Avv. Paolo Filippo Arillotta di citazione – Spatola Damiano c/ Provincia di Vibo Valentia e Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giu- dizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico al- l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria. DECRETO n. 2889 del 27 febbraio 2013

CT n. 132/13 - Giudice di Pace di Serra San Bruno – Atto IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA di citazione – Spatola Damiano e Callà Maria Rosa n.q. di genitori esercenti la potestà sul figlio minore S.L. c/ Provincia VISTO l’atto pervenuto all’Avvocatura Regionale in data 4/2/ di Vibo Valentia e Regione Calabria. Determinazione di co- 2013 con il quale il sig. Spatola Damiano, rappresentato e difeso stituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferi- dall’avv. Maria R. Mancuso, ha citato la Provincia di Vibo Va- mento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura re- lentia e la Regione Calabria a comparire dinanzi al Giudice di gionale – Sezione di Reggio Calabria. Pace di Serra San Bruno, al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito di attacco da parte di animali selvatici; IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA RILEVATO che emerge l’opportunità di resistere in giudizio VISTO l’atto pervenuto all’Avvocatura Regionale in data 4/2/ in quanto la domanda è infondata in fatto ed in diritto; 2013 con il quale i sig.ri Spatola Damiano e Callà Maria Rosa, n.q. di genitori esercenti la potestà sul figlio minore S.L, rappre- RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- sentati e difesi dall’avv. Maria R. Mancuso, hanno citato la Pro- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi vincia di Vibo Valentia e la Regione Calabria a comparire di- della Regione Calabria, conferendo, all’uopo, l’incarico di rap- nanzi al Giudice di Pace di Serra San Bruno, al fine di ottenere il presentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Michele Rausei del- risarcimento dei danni subiti dal figlio a seguito di attacco da l’Avvocatura Regionale – Sezione di Reggio Calabria; parte di animali selvatici;

RILEVATO che emerge l’opportunità di resistere in giudizio VISTO lo Statuto regionale, approvato con L. R. n. 25 del 19 in quanto la domanda è infondata in fatto ed in diritto; ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni;

RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della della Regione Calabria, conferendo, all’uopo, l’incarico di rap- Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» e successive modi- presentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Michele Rausei del- fiche ed integrazioni; l’Avvocatura Regionale – Sezione di Reggio Calabria;

VISTO lo Statuto regionale, approvato con L. R. n. 25 del 19 DECRETA ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la L. R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della dinanzi al Giudice di Pace di Serra San Bruno, per resistere alle Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» e successive modi- pretese del sig. Spatola Damiano; fiche ed integrazioni; 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- DECRETA gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria, con elezione di domicilio in Serra 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente San Bruno, presso lo studio dell’avv. Francesco Vinci, VialeAldo dinanzi al Giudice di Pace di Serra San Bruno, per resistere alle Moro – Palazzo Valente, con i poteri di cui al punto B2) All. B) pretese dei sig.ri Spatola Damiano e Callà Maria Rosa; del DDG 620/04; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21541

3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 DECRETO n. 2914 del 27 febbraio 2013 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Calabria. CT n. 190/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria – Ricorso – Papalia Domenico c/ Equitalia Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico Il Dirigente Generale dell’Avvocatura all’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regionale - Sezione di Avv. Paolo Filippo Arillotta Reggio Calabria.

IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA

VISTO l’atto con il quale il sig. Papalia Domenico, rappresen- DECRETO n. 2912 del 27 febbraio 2013 tato e difeso dall’avv. Nicola Crucitti, ha proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria contro CT n. 180/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Equitalia ETR Spa e la Regione Calabria ed al fine di ottenere Reggio Calabria – Ricorso – D’Ottavio Maria Gabriella c/ l’annullamento della cartella esattoriale n. 094 2009 0008 8548 Equitalia ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di 87 relativa alla tassa automobilistica per l’anno d’imposta 2003; costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferi- mento incarico all’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regio- RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio nale - Sezione di Reggio Calabria. per resistere al ricorso alla stregua delle risultanze informative contenute nella nota prot. Siar n. 11604/13 del Servizio Tributi di Reggio Calabria; IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- VISTO l’atto con il quale la sig.ra D’Ottavio Maria Gabriella, tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi rappresentata e difesa dall’avv. Giuseppe D’Ottavio, ha proposto della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Cala- sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Dario Borruto dell’Av- bria contro Equitalia ETR Spa e la Regione Calabria ed al fine di vocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; ottenere l’annullamento della cartella esattoriale n. 094 2010 0026 9380 17 relativa alla tassa automobilistica per l’anno d’im- VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. posta 2004; n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni;

RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto per resistere al ricorso alla stregua delle risultanze informative «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della contenute nella nota prot. Siar n. 19987/13 del Servizio Tributi di Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- Reggio Calabria; difiche ed integrazioni;

RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- DECRETA tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Dario Borruto dell’Av- dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- vocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; labria, per resistere alle pretese del sig. Papalia Domenico;

VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; gione Calabria l’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- difiche ed integrazioni; tino Ufficiale della Regione Calabria.

DECRETA Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 Il Dirigente Generale dell’Avvocatura 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente Avv. Paolo Filippo Arillotta dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- labria, per resistere alle pretese della sig.ra D’Ottavio Maria Ga- briella;

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regionale – DECRETO n. 2916 del 27 febbraio 2013 Sezione di Reggio Calabria; CT n. 178/13 - Commissione Tributaria Provinciale di 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Reggio Calabria – Ricorso – Colace Nicola c/ Regione Cala- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- bria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché no- tino Ufficiale della Regione Calabria. mina difensore. Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Cala- Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 bria.

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA Avv. Paolo Filippo Arillotta VISTO l’atto con il quale il sig. Colace Nicola, rappresentato e difeso dall’avv. Maurizio Tallarico, ha proposto ricorso davanti 21542 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. contro la Regione Calabria, al fine di ottenere l’annullamento n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; dell’atto di accertamento n. 1347663 relativo al mancato paga- mento della tassa automobilistica per l’anno d’imposta 2008; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- giusta nota prot. SIAR n. 11779 del 14/1/13 del Servizio tributi difiche ed integrazioni; di Reggio Calabria; DECRETA RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Va- sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- lentia, per resistere alle pretese del sig. Galati Domenico; tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; – Sezione di Reggio Calabria;

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- tino Ufficiale della Regione Calabria. difiche ed integrazioni; Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 DECRETA Il Dirigente Generale dell’Avvocatura Avv. Paolo Filippo Arillotta 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- labria, per resistere alle pretese del sig. Colace Nicola;

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale DECRETO n. 2920 del 27 febbraio 2013 – Sezione di Reggio Calabria; CT n. 184/13 - Commissione Tributaria Provinciale di 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Reggio Calabria – Ricorso – Garascì Antonino c/ Regione n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché tino Ufficiale della Regione Calabria. nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio Cala- Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 bria.

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA Avv. Paolo Filippo Arillotta VISTO l’atto con il quale il sig. Garascì Antonino, rappresen- tato e difeso dall’avv. Beniamino Toscano, ha proposto ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- labria contro la Regione Calabria, al fine di ottenere l’annulla- DECRETO n. 2917 del 27 febbraio 2013 mento dell’atto di accertamento n. 1241964/2011 relativo al mancato pagamento della tassa automobilistica per l’anno d’im- CT n. 182/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo posta 2008; Valentia – Ricorso – Galati Domenico c/ Equitalia Sud Spa, Comune di Vibo Valentia e Regione Calabria. Determina- RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio zione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. giusta nota prot. SIAR n. 11582 del 14/1/13 del Servizio tributi Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- di Reggio Calabria; tura regionale – Sezione di Reggio Calabria. RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- VISTO l’atto con il quale il sig. Galati Domenico, rappresen- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; tato e difeso dall’avv. Giuseppe Barbuto, ha proposto ricorso da- vanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. contro Equitalia Sud Spa, il Comune di Vibo Valentia e la Re- n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; gione Calabria, al fine di ottenere l’annullamento del preavviso di fermo amministrativo n. 139 80 2012 0000 1714 000; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- giusta nota prot. SIAR n. 11595 del 14/1/13 del Dipartimento difiche ed integrazioni; Bilancio;

RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- DECRETA tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; labria, per resistere alle pretese del sig. Garascì Antonino; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21543

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- DECRETO n. 2923 del 27 febbraio 2013 gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; CT n. 194/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia – Ricorso – Sammaciccia Rita c/ Equitalia Sud Spa e 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- nonchè nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Mi- tino Ufficiale della Regione Calabria. chele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria. Catanzaro, lì 27 febbraio 2013

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA Avv. Paolo Filippo Arillotta VISTO l’atto con il quale la sig.ra Sammaciccia Rita, rappre- sentata e difesa dall’avv. Giuseppe Barbuto, ha proposto ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Va- lentia contro Equitalia Sud Spa e la Regione Calabria, al fine di ottenere l’annullamento del preavviso di fermo amministrativo DECRETO n. 2922 del 27 febbraio 2013 n. 139 80 2012 0000 2197 000;

CT n. 193/13 - Commissione Tributaria Provinciale di RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio Reggio Calabria – Ricorso – Romeo Salvatore c/ Regione Ca- giusta nota prot. SIAR n. 11630 del 14/1/13 del Dipartimento labria ed Equitalia ETR Spa. Determinazione di costituzione Bilancio; in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- di Reggio Calabria. tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; VISTO l’atto con il quale il sig. Romeo Salvatore, rappresen- tato e difeso dall’avv. Filippo Francesco Romeo, ha proposto VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; Reggio Calabria contro la Regione Calabria ed Equitalia ETR Spa, al fine di ottenere l’annullamento della cartella esattoriale n. VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto 094 2009 0009 4611 12 relativa al mancato pagamento della «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tassa automobilistica anno d’imposta 2003; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- difiche ed integrazioni; RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio giusta nota prot. SIAR n. 19940 del 21/1/13 del Servizio tributi di Reggio Calabria; DECRETA

RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Va- della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- lentia, per resistere alle pretese della sig.ra Sammaciccia Rita; sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. – Sezione di Reggio Calabria; n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della tino Ufficiale della Regione Calabria. Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- difiche ed integrazioni; Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 Il Dirigente Generale dell’Avvocatura DECRETA Avv. Paolo Filippo Arillotta 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- labria, per resistere alle pretese del sig. Romeo Salvatore; DECRETO n. 2924 del 27 febbraio 2013 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale CT n. 195/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo – Sezione di Reggio Calabria; Valentia – Ricorso – Sibio Salvatore Nazzareno c/ Regione Calabria ed Equitalia ETR Spa. Determinazione di costitu- 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 zione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento in- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- carico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale - tino Ufficiale della Regione Calabria. Sezione di Reggio Calabria. Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA Il Dirigente Generale dell’Avvocatura Avv. Paolo Filippo Arillotta VISTO l’atto con il quale il sig. Sibio Salvatore Nazzareno, rappresentato e difeso dall’avv. Michele Carnovale, ha proposto ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo 21544 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

Valentia contro la Regione Calabria ed Equitalia ETR Spa, al VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. fine di ottenere l’annullamento dell’intimazione di pagamento n. n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; 139 2012 9003 9048 00; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della giusta nota prot. SIAR n. 11621 del 14/01/13 del Servizio tributi Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive di Reggio Calabria; modifiche ed integrazioni;

RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- DECRETA tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; labria, per resistere alle pretese della sig.ra Caridi Carmela;

VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; gione Calabria l’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- difiche ed integrazioni; tino Ufficiale della Regione Calabria.

Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 DECRETA Il Dirigente Generale dell’Avvocatura 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente Avv. Paolo Filippo Arillotta dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Va- lentia, per resistere alle pretese del sig. Sibio Salvatore Nazza- reno;

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale DECRETO n. 2963 del 28 febbraio 2013 – Sezione di Reggio Calabria; CT n. 172/13 - Commissione Tributaria Provinciale di di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 n. Reggio Calabria – Sentenza n. 389/01/2011 – Pitasi Maria c/ 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Regione Calabria. Determinazione di proposizione di appello Ufficiale della Regione Calabria. nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Do- menico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Catanzaro, lì 27 febbraio 2013 Calabria.

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA Avv. Paolo Filippo Arillotta VISTA la sentenza n. 389/01/2011 emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria in data 21/10/2011 che ha accolto il ricorso n. 4644/2006 RG promosso dalla sig.ra Pi- tasi Maria per l’annullamento dell’atto di accertamento n. DECRETO n. 2962 del 28 febbraio 2013 138012/2005;

CT n. 176/13 - Commissione Tributaria Provinciale di VISTA la nota n. 4914 del 29/10/2007, della Direzione Gene- Reggio Calabria – Ricorso – Caridi Carmela c/ Equitalia rale dell’Avvocatura Regionale, nella quale si esprime l’oppor- ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione tunità di proporre impugnazione avverso le sfavorevoli sentenze in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico delle Commissioni Tributarie Provinciali in materia di tasse au- all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione tomobilistiche; di Reggio Calabria. RITENUTO, quindi, dover proporre ricorso in appello alla Commissione Tributaria Regionale avverso la suindicata sen- IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA tenza, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo, all’uopo, l’incarico di rappresentanza e difesa del- VISTO l’atto con il quale la sig.ra Caridi Carmela, rappresen- l’Ente all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Se- tata e difesa dall’avv. Giuseppe Antonio Pezzimenti e dal dott. zione di Reggio Calabria; Francesco Antonio Pezzimenti, ha proposto ricorso alla Com- missione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria contro la Re- VISTO lo Statuto regionale, approvato con L.R. n. 25 del 19 gione Calabria ed Equitalia ETR Spa, al fine di ottenere l’annul- ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; lamento della cartella esattoriale n. 094 2010 0026 5114 29 rela- tiva alla tassa automobilistica per l’anno d’imposta 2004; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996, avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» e successive modi- giusta nota prot. n. 9446/13 del Dipartimento Bilancio; fiche ed integrazioni; RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi DECRETA della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Domenico Gullo del- 1) di proporre appello nel giudizio indicato in premessa, di- l’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; nanzi la Commissione Tributaria Regionale – Catanzaro; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21545

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- DECRETO n. 2966 del 28 febbraio 2013 gione Calabria l’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; CT n. 126/13 - Giudice di Pace di Siderno – ricorso – Me- leca Patrizia c/ Equitalia Sud Spa e Regione Calabria. Deter- 3) di disporre, ai sensi della legge 4 settembre 2001 n. 19, la minazione di costituzione in giudizio nonché nomina difen- pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Uffi- sore. Conferimento incarico all’avv. Ferdinando Mazzacuva ciale della Regione Calabria. dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio Calabria.

Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura VISTO l’atto con il quale la sig.ra Meleca Patrizia, rappresen- Avv. Paolo Filippo Arillotta tata e difesa dall’avv. Giuseppe Oppedisano, ha proposto ricorso dinanzi al Giudice di Pace di Siderno contro Equitalia Sud Spa e la Regione Calabria al fine di ottenere l’annullamento del preav- viso di fermo amministrativo n. 094 80 2012 00000 975 000 del 07/2/2012;

DECRETO n. 2965 del 28 febbraio 2013 RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio al fine di eccepire il difetto di legittimazione passiva della Re- CT n. 187/13 - Commissione Tributaria Provinciale di gione Calabria, nonché il difetto di giurisdizione del Giudice di Reggio Calabria – Ricorso – Meduri Concetta c/ Equitalia Pace adito; ETR Spa e Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- all’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale - Sezione tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi di Reggio Calabria. della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Ferdinando Mazzacuva IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria;

VISTO l’atto con il quale la sig.ra Meduri Concetta, rappre- VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. sentata e difesa dall’avv. Antonia Condemi, ha proposto ricorso n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria contro la Regione Calabria ed Equitalia ETR Spa, al fine di otte- VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto nere l’annullamento della cartella esattoriale n. 094 2010 0027 «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 8715 52 relativa alla tassa automobilistica per l’anno d’imposta Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- 2004; difiche ed integrazioni;

RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio DECRETA giusta nota prot. n. 18451/13 del Dipartimento Bilancio; 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- dinanzi al Giudice di Pace di Siderno, per resistere alle pretese tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della sig.ra Meleca Patrizia; della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Domenico Gullo del- 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- l’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; gione Calabria l’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura re- gionale – Sezione di Reggio Calabria, con elezione di domicilio VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. presso lo studio dell’avv. Pamela Tiziana Aroi, in Siderno, Via G. n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; Savonarola, 8, con i poteri di cui al punto B)2 All. B) DDG 620/04; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- difiche ed integrazioni; tino Ufficiale della Regione Calabria. Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 DECRETA Il Dirigente Generale dell’Avvocatura 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente Avv. Paolo Filippo Arillotta dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- labria, per resistere alle pretese della sig.ra Meduri Concetta;

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Domenico Gullo dell’Avvocatura regionale DECRETO n. 2967 del 28 febbraio 2013 – Sezione di Reggio Calabria; CT n. 2863/12 - Commissione Tributaria Provinciale di 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Reggio Calabria – Ricorso – Murolo Annalisa c/ Equitalia n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- Sud S.p.a. e Regione Calabria. Determinazione di costitu- tino Ufficiale della Regione Calabria. zione in giudizio nonché nomina difensore. Conferimento in- carico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale Se- Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 zione di Reggio Calabria.

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA Avv. Paolo Filippo Arillotta VISTO l’atto pervenuto all’Avvocatura Regionale in data 26/ 11/2012 con il quale la sig.ra Murolo Annalisa, rappresentata e 21546 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 difesa dall’avv. Maria Grazia Marra, ha proposto ricorso davanti VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R.. alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; contro Equitalia Sud S.p.a. e la Regione Calabria, al fine di otte- nere l’annullamento del fermo amministrativo n. 094 80 2012 VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto 0000 5353 000; «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio difiche ed integrazioni; giusta nota prot. SIAR n. 9376 del 10/1/13 del Dipartimento «Bi- lancio»; DECRETA RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro, tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; per resistere alle pretese della sig.ra Maio Anna;

VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R.. 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; gione Calabria l’avv. Dario Borruto dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- difiche ed integrazioni; tino Ufficiale della Regione Calabria.

DECRETA Catanzaro, lì 28 febbraio 2013

1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente Il Dirigente Generale dell’Avvocatura dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- Avv. Paolo Filippo Arillotta labria, per resistere alle pretese della sig.ra Murolo Annalisa;

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; DECRETO n. 2971 del 28 febbraio 2013 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 CT n. 140/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Co- n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Calabria. senza – Ricorso – Fabris s.r.l. c/ Equitalia Sud S.p.a. e Re- gione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Mi- chele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Il Dirigente Generale dell’Avvocatura Calabria. Avv. Paolo Filippo Arillotta IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA

VISTO Patto pervenuto all’Avvocatura Regionale in data 24/ 1/2013 con il quale la Fabris s.r.l., in persona dell’amministra- DECRETO n. 2970 del 28 febbraio 2013 tore pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Achille Ordine, ha proposto ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provin- CT n. 155/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Ca- ciale di Cosenza contro la Regione Calabria, al fine di ottenere tanzaro – Ricorso – Maio Anna c/ Regione Calabria. Deter- l’annullamento, previa sospensione, della cartella esattoriale n. minazione di costituzione in giudizio nonché nomina difen- 034 2011 0046 9436 52 000 relativa alla tassa automobilistica sore. Conferimento incarico all’avv. Dario Borruto dell’Av- anno 2005 e 2006; vocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria. RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA giusta nota prot. SIAR n. 423106 del 20/12/12 del Dipartimento «Bilancio»; VISTO l’atto con il quale la sig.ra Maio Anna, rappresentata e difesa dall’avv. Giovanna Arona, ha proposto ricorso alla Com- missione Tributaria Provinciale di Catanzaro contro la Regione RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- Calabria al fine di ottenere l’annullamento dell’atto di accerta- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi mento n. 1557092/2012 relativo alla tassa automobilistica anni della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- d’imposta 2009 e 2010; sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio per resistere al ricorso stante le risultanze informative contenute VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R.. nella nota prot. SIAR n. 420347/12 del Dipartimento «Bilancio»; n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Dario Borruto dell’Av- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- vocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; difiche ed integrazioni; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21547

DECRETA 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente tino Ufficiale della Regione Calabria. dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza, per resistere alle pretese della Fabris s.r.l.; Catanzaro, lì 28 febbraio 2013

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- Il Dirigente Generale dell’Avvocatura gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale Avv. Paolo Filippo Arillotta – Sezione di Reggio Calabria;

3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Calabria. DECRETO n. 2982 del 28 febbraio 2013

Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 40/2013 - Ricorso dinanzi al TAR Calabria – Catanzaro promosso da Colosimo Giulio, in qualità legale rappresen- Il Dirigente Generale dell’Avvocatura tante p.t della Ditta individuale Colosimo Giulio c/ Regione Avv. Paolo Filippo Arillotta Calabria. Determinazione di costituzione e nomina di un di- fensore. Conferimento incarico all’ Avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura Regionale.

IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA REGIONALE DECRETO n. 2972 del 28 febbraio 2013 PREMESSO CHE con ricorso, notificato in data 11 gennaio CT n. 142/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Cro- 2013, il sig. Colosimo Giulio, promuoveva ricorso al Tribunale tone – Ricorso – Marrazzo Pasquale c/ Equitalia Sud S.p.a. e Amministrativo Regionale della Calabria – Catanzaro per chie- Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio dere «l’annullamento previa sospensione dell’efficacia del de- nonché nomina difensore. Conferimento incarico all’avv. Mi- creto n. 14004 del 5/10/2012 del Dirigente Generale del Diparti- chele Rausei dell’Avvocatura regionale - Sezione di Reggio mento 6 Agricoltura, Foreste, Forestazione – prot n. 1176 del Calabria. 20/9/2012 Prof. Giuseppe Zimbalatti emesso su proposta del Di- rigente del Settore «Foreste, forestazione, politica della mon- IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA tagna, difesa del suolo» Dott. Giuseppe Oliva formulata all’esito dell’istruttoria della struttura preposta e validata dal Dirigente VISTO l’atto pervenuto all’Avvocatura Regionale in data 25/ del Servizio n. 11 Arch. Caterina Loddo». 1/2013 con il quale il sig. Marrazzo Pasquale, rappresentato e difeso dall’avv. Walter Parise, ha proposto ricorso davanti alla CONSIDERATO che si appalesa la necessità di costituirsi nel Commissione Tributaria Provinciale di Crotone contro la Re- giudizio ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione gione Calabria ed Equitalia Sud Spa, al fine di ottenere l’annul- Regionale; lamento, previa sospensione, del fermo amministrativo n. 00000 2010 133 0000 7977; VISTO lo Statuto regionale, approvato con l.r.n. 25/04; RILEVATO che emerge l’opportunita di costituirsi in giudizio VISTA la l.r. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordina- giusta nota prot. SIAR n. 419313 del 18/12/12 del Dipartimento mento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla «Bilancio»; dirigenza regionale» e, in particolare l’art. 10 e ss.mm.ii, come modificato, in specifico, dall’art. 1, comma 10 della l.r. 3 giugno RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- 2005, n. 12; tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- sentanza e difesa dell’Ente all’avv. Michele Rausei dell’Avvoca- DECRETA tura regionale – Sezione di Reggio Calabria; Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di cui VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R.. in premessa, proposto davanti al Tribunale Amministrativo Re- n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; gionale della Calabria – Catanzaro per resistere alle pretese del sig. Colosimo Giulio in qualità legale rappresentante p.t della VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto Ditta individuale Colosimo Giulio contro la Regione Calabria; «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- difiche ed integrazioni; — di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difen- sore della Regione Calabria all’avv. Dianora de Nobili dell’Av- vocatura Regionale; DECRETA — dispone che il Decreto venga pubblicato sul B.U.R.C. 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Crotone, per Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 resistere alle pretese del sig. Marrazzo Pasquale; Il Dirigente Generale dell’Avvocatura 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- Avv. Paolo Filippo Arillotta gione Calabria l’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; 21548 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

DECRETO n. 2983 del 28 febbraio 2013 VISTO lo Statuto regionale, approvato con l.r. n. 25/04;

382/2012 - Ricorso dinanzi al Tribunale di Catanzaro – sez. VISTA la l.r. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordina- lavoro – promosso da De Paoli Rosa Grazia c/ Regione Cala- mento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla bria. Determinazione di costituzione in giudizio - Conferi- dirigenza regionale» così come modificata dalla l.r. 3 giugno mento incarico all’Avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura 2005, n. 12; Regionale.

IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA REGIONALE DECRETA

PREMESSO CHE la sig.ra De Paoli Rosa Grazia promuoveva Per i motivi sopra evidenziati di opporsi all’esecuzione intra- ricorso dinnanzi al Tribunale di Catanzaro – sez. lavoro, per ot- presa dai sig.ri Grandinetti Letizia, Pullano Vittorio e Pullano tenere il riconoscimento del diritto alla corresponsione della Pro- Carlo in qualità di eredi di Pullano ing. Antonio, davanti al Tri- gressione Economica Orizzontale per l’anno 2009; bunale di Catanzaro contro la Regione Calabria ed altri;

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono — di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difen- fondate, e che pertanto si appalesa la necessità di resistere alla sore della Regione Calabria all’avv. Dianora de Nobili dell’Av- pretesa della controparte, ai fini della tutela degli interessi del- vocatura Regionale; l’Amministrazione Regionale; — dispone che il presente decreto venga pubblicato sul VISTO lo Statuto regionale, approvato con l.r. n. 25/04; B.U.R.C.

VISTA la l.r. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordina- Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 mento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» così come modificata dalla l.r. 3 giugno Il Dirigente Generale dell’Avvocatura 2005, n. 12; Avv. Paolo Filippo Arillotta

DECRETA

Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Catanzaro sez. la- DECRETO n. 2985 del 28 febbraio 2013 voro, per resistere alla pretesa avanzata dalla sig.ra De Paoli Rosa Grazia contro la Regione Calabria; 3080/2012 - Tribunale di Catanzaro – Ricorso per opposi- zione ad ordinanza – ingiunzione ex art. 6 del d.lgs 150/2011 — di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difen- promosso da Scalise Antonio c/ Regione Calabria. Determi- sore della Regione Calabria all’avv. Dianora de Nobili dell’Av- nazione di costituzione in giudizio. Conferimento incarico al- vocatura Regionale; l’Avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura Regionale.

— dispone che il presente decreto sia pubblicato sul B.U.R.C. IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA REGIONALE

Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 PREMESSO CHE il sig. Scalise Antonio conveniva in giu- dizio la Regione Calabria dinanzi al Tribunale di Catanzaro, per Il Dirigente Generale dell’Avvocatura ottenere l’annullamento, previa sospensione, dell’ordinanza-in- Avv. Paolo Filippo Arillotta giunzione di pagamento sanzione amministrativa pari ad euro 24.330,44;

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono DECRETO n. 2984 del 28 febbraio 2013 fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel giudizio per resistere alle pretese di controparte ai fini della tu- 1685/97 - Tribunale Civile di Catanzaro – Grandinetti Le- tela degli interessi dell’Amministrazione Regionale; tizia + 2 in qualità eredi Pullano Antonio c/ Regione Calabria ed altri – Conferimento incarico all’Avv. Dianora de Nobili VISTO lo Statuto regionale, approvato con l.r. n. 25/04; dell’Avvocatura Regionale. VISTA la l.r. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordina- IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA REGIONALE mento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale» così come modificata dalla l.r. 3 giugno PREMESSO CHE i sig.ri Grandinetti Letizia, Pullano Vittorio 2005, n. 12; e Pullano Carlo in qualità di eredi di Pullano ing. Antonio proce- devano ad esecuzione forzata con per il pagamento di c 17.179,96, in forza della sentenza n. 176/99 della Pretura Cir- DECRETA condariale di Catanzaro e della ordinanza di assegnazione del 2/12/1999, notificata alla Regione il 14/4/2000; Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Catanzaro, per re- CONSIDERATO CHE l’esecuzione forzata intrapresa appare sistere alla pretesa avanzata dal sig. Scalise Antonio contro la nulla, illegittima e/o inefficace in tutto e/o in parte e si è appale- Regione Calabria; sata, pertanto, la necessità di promuovere opposizione all’intra- presa esecuzione per chiedere altresì, la sospensione delle stessa, ai fini della tutela degli interessi dell’Amministrazione Regio- — di assegnare, a tal fine, incarico professionale quale difen- nale ratificando, per quanto occorre, l’operato, sin qui compiuto, sore della Regione Calabria all’avv. Dianora de Nobili dell’Av- dal difensore; vocatura Regionale; 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013 21549

— dispone che il Decreto sia pubblicato sul B.U.R.C. — di assegnare, a tal fine, incarico professionale, quale pro- curatore e difensore della Regione Calabria, all’Avv. Sandro Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 Boccucci dell’Avvocatura Regionale;

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura — di trasmettere, per la pubblicazione, il presente decreto, al Avv. Paolo Filippo Arillotta B.U.R.C.

Catanzaro, lì 28 febbraio 2013

DECRETO n. 2987 del 28 febbraio 2013 Il Dirigente Avv. Paolo Filippo Arillotta CT n. 46/2012 - Ricorso giurisdizionale al TAR della Cala- bria – Catanzaro. Comune di Gizzeria c/ Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio e nomina del di- fensore. Conferimento incarico all’Avv. Sandro Boccucci. DECRETO n. 2990 del 28 febbraio 2013 IL DIRIGENTE CT n. 174/13 - Commissione Tributaria Provinciale di PREMESSO CHE: Reggio Calabria – Ricorso – Arillotta Domenico Giuseppe c/ Regione Calabria ed Equitalia E.TR Spa. Determinazione di — con ricorso notificato in data 14/1/2013, il Comune di Giz- costituzione in giudizio nonché nomina difensore. Conferi- zeria adiva il Tribunale Amministrativo della Calabria per chie- mento incarico all’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvoca- dere l’annullamento, previa la sospensione cautelare: «del De- tura regionale – Sezione di Reggio Calabria. creto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale 14 «Po- litiche dell’Ambiente» n. 16243 in data 13/11/2012, trasmesso con nota prot. n. 387211 del 21/11/2012, avente ad oggetto «Di- IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA chiarazione di nullità del Decreto n. 7422 del 6 maggio 2009, avente ad oggetto Dichiarazione di notevole interesse pubblico VISTO l’atto con il quale il sig. Arillotta Domenico Giuseppe, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei rappresentato e difeso dal rag. Franco Meduri, ha proposto ri- Beni Culturali e del Paesaggio ai sensi dell’articolo 10 della corso dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio legge 6 luglio 2002 n. 137 e s.m.i. – «Comune di Gizzeria», di Calabria contro la Regione Calabria ed Equitalia E.TR. Spa al tutti gli atti presupposti, connessi e conseguenziali, ivi comprese, fine di ottenere l’annullamento della cartella esattoriale n. 094 ove occorra, delle note della Direzione Regionale per i Beni Cul- 2010 0028 9942 26 relativa al mancato pagamento della tassa turali e Paesaggistici della Calabria n. 961 del 2/12/2010 e n. automobilistica dell’anno 2004; 7104 del 18/9/2012 e di tutte le altre citate nel decreto regio- nale»; RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio alla luce di quanto comunicato dal dipartimento Bilancio con la — che il ricorso così proposto appare inammissibile e, in ogni nota prot. Siar n. 9467 del 10/1/13; caso, infondato in fatto e diritto, anche sulla base di quanto co- municato dal competente Dipartimento Politiche dell’Ambiente con nota prot. n. 42194/SIAR del 6/2/2013; RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi — che, pertanto, appare necessario costituirsi nel giudizio di della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- cui in premessa per resistere alle pretese del ricorrente, al fine di sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Ferdinando Mazzacuva tutelare gli interessi della Regione; dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria;

VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con legge VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. regionale n. 25 del 19/10/2004 (in Supplemento Straordinario n. n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; 6 al n. 19 del 16/10/2004 del B.U.R.C., pubblicato il 23/10/ 2004). VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto VISTO l’art. 10 della L.R. n. 7 del 13/5/1996, e successive «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della modifiche ed integrazioni, che attribuisce al Dirigente dell’Av- Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- vocatura Regionale la competenza all’adozione delle determina- difiche ed integrazioni; zioni sulla costituzione in giudizio della Regione Calabria nelle liti attive e passive. DECRETA VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 71 del 2/5/2005, sul riordino della struttura della Giunta Regionale (in Supplemento Straordinario n. 4 al B.U.R.C. n. 8 del 30/4/ 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente 2005, pubblicato il 6/5/05). dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Ca- labria, per resistere alle pretese del sig. Arillotta Domenico Giu- seppe; DECRETA

Per i motivi sopra evidenziati, la costituzione della Re- 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribu- gione Calabria l’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura re- nale Amministrativo Regionale della Calabria – Catanzaro; gionale – Sezione di Reggio Calabria; 21550 11-9-2013 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 17 del 2 settembre 2013

3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 DECRETO n. 2993 del 28 febbraio 2013 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- CT n. 2877/12 - Tribunale di Reggio Calabria – Sez. La- tino Ufficiale della Regione Calabria. voro – Ranieri Giustino c/ Regione Calabria. Determinazione di costituzione in giudizio e conferimento incarico all’Avv. Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 Mario De Tommasi, del libero foro.

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura IL DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA Avv. Paolo Filippo Arillotta PREMESSO che con ricorso ex art. 414 CPC proposto dinanzi al Tribunale Civile di Reggio Calabria – Sezione Lavoro – il Dr. Giustino Ranieri ha chiesto il pagamento di somme per danni patrimoniali e di altra natura, conseguenti alla rimozione da Di- DECRETO n. 2992 del 28 febbraio 2013 rettore Generale dell’A.S.L. n. 9 di Locri; CONSIDERATO CHE si rende necessario costituirsi in giu- CT n. 177/13 - Commissione Tributaria Provinciale di Vibo dizio, al fine di tutelare gli interessi e le ragioni dell’Amministra- Valentia – Ricorso – Caserta Giuseppe c/ Regione Calabria zione Regionale atteso che, prima facie, le richieste contenute ed Equitalia E.TR Spa. Determinazione di costituzione in nel ricorso appaiono infondate; giudizio nonché nomina difensore. Conferimento incarico al- l’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura regionale – RITENUTO di dover conferire il presente incarico professio- Sezione di Reggio Calabria. nale, per motivi di opportunità, allo stesso legale che ha difeso la Regione Calabria in altri due giudizi aventi ad oggetto la mede- sima vicenda contenziosa; IL DIRIGENTE GENERALE DELL’AVVOCATURA VISTI: VISTO l’atto con il quale il sig. Caserta Giuseppe, rappresen- — il nuovo Statuto della Regione Calabria, approvato con tato e difeso dagli avv.ti Rossana e Manuela Caserta, ha proposto L.R. 19 ottobre 2004, n. 25; ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia contro la Regione Calabria ed Equitalia E.TR. Spa al — l’art. 10 della L.R. n. 7/96, avente ad oggetto le «Norme fine di ottenere l’annullamento, previa sospensione, del preav- sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Re- viso di fermo amministrativo dell’autovettura tg DZ 558 HN; gionale e sulla Dirigenza regionale», così come modificata dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005, che attribuisce al Dirigente del- RILEVATO che emerge l’opportunità di costituirsi in giudizio l’Avvocatura regionale la competenza all’adozione delle deter- alla luce di quanto comunicato dal dipartimento Bilancio con la minazioni sulla costituzione in giudizio della Regione Calabria nota prot. Siar n. 19931 del 21/1/13; nelle liti attive e passive; — il decreto n. 639 del 14/2/2007 e successive modificazioni, RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e ri- da ultimi decreti n. 10585 del 18/7/2012 e n. 16753 del 26/11/ tuale costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi 2012, con il quale sono stati definiti i criteri di massima per la della Regione Calabria, conferendo all’uopo l’incarico di rappre- corresponsione dei compensi agli avvocati del libero foro; sentanza e difesa dell’Ente all’avvocato Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura regionale – Sezione di Reggio Calabria; DECRETA

VISTO lo Statuto della Regione Calabria, approvato con L.R. Per i motivi sopra evidenziati: n. 25 del 19 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni; — di costituirsi nel giudizio introdotto dal Dr. Giustino Ra- nieri dinanzi al Tribunale Civile di Reggio Calabria in funzione VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 avente ad oggetto di Giudice del Lavoro (R.G. 2515/12) al fine di tutelare gli inte- «Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della ressi e le ragioni dell’Amministrazione regionale; Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale» e successive mo- difiche ed integrazioni; — di conferire l’incarico di cui sopra all’avv. Mario De Tom- masi, del libero Foro, quale procuratore e difensore della Re- gione Calabria; DECRETA — regolamentare il rapporto della prestazione professionale 1) di costituirsi nel giudizio indicato in premessa, pendente mediante la stipula di apposita convenzione; dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Va- — di disporre, ai sensi della L.R. 4/9/2001 n. 19, la pubblica- lentia, per resistere alle pretese del sig. Caserta Giuseppe; zione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. 2) di nominare a tal fine procuratore e difensore della Re- gione Calabria l’avv. Ferdinando Mazzacuva dell’Avvocatura re- Catanzaro, lì 28 febbraio 2013 gionale – Sezione di Reggio Calabria; Il Dirigente dell’Avvocatura Avv. Paolo Filippo Arillotta 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 4 settembre 2001 n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Calabria.

Catanzaro, lì 28 febbraio 2013

Il Dirigente Generale dell’Avvocatura Avv. Paolo Filippo Arillotta MODALITA` PER LE INSERZIONI Il prezzo degli annunzi da inserire nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria e` di euro 2 per ciascuna linea di scrittura o frazione o di un massimo di sei gruppi di cifre per ogni linea dell’annunzio originale comunicato per la inserzione. Ogni linea di scrittura dell’originale non puo`contenere in ogni caso piu`di 28 sillabe. Tali annunzi debbono essere scritti in originale su carta legale del valore corrente ed ogni copia su carta uso bollo (stesse caratteristiche dovranno avere anche i testi scritti con computer al fine di poterne stabilire la giusta tariffa), salvo quelli pubblicati nell’interesse esclusivo dello Stato o della Regione per i quali e`prescritto l’uso della carta uso bollo sia per l’originale che per la copia. Per questi e per gli altri, la cui gratuita`e`dichiarata per legge, e`accordata la esenzione dal paga- mento di ogni diritto per l’inserzione. Il testo dell’inserzione, riprodotto a mezzo di computer, ai fini dell’individuazione della tariffa, dovra`essere redatto su righe aventi la medesima estensione della carta bollata. I prospetti e gli elenchi contenenti cifre, vengono riprodotti, compatibilmente con le esigenze tipografiche, conformemente al testo originale, sempre con un massimo di sei gruppi per ogni linea del testo originale. Il prezzo degli annunzi richiesti per corrispondenza, deve essere versato a mezzo del conto cor- rente postale n. 251884 - intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, indicando a tergo del certificato di allibramento la causale del versamento e numero d’inserzione. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione.

AVVISO AGLI INSERZIONISTI Tutti gli avvisi dei quali si richiede la pubblicazione devono pervenire alla Direzione del Bollet- tino Ufficiale, inviati per posta o presentati a mano, almeno dieci giorni prima di quello della pubblica- zione della puntata nella quale si vuole siano inseriti. Gli ordinativi pervenuti in ritardo verranno inseriti nel numero ordinario immediatamente successivo. Gli stessi devono riportare, in calce all’originale, la firma per esteso della persona responsabile, con l’indicazione, ove occorra, della qualifica o carica sociale. Le generalita`del firmatario devono essere riportate scritte a macchina o stampatello. In caso contrario, non si assumono responsabilita`, per l’eventuale inesatta interpretazione. Se l’annunzio da inserire viene inoltrato per posta, la lettera di accompagnamento debi- tamente firmata, deve riportare anche il preciso indirizzo del richiedente nonche´gli estremi del paga- mento effettuato (data, importo e mezzo del versamento). Se invece, la richiesta viene fatta presso gli Uffici della Direzione da apposito incaricato, que- st’ultimo deve dimostrare di essere stato delegato a richiedere l’inserzione. Per gli avvisi giudiziari e` necessario che il relativo testo sia accompagnato dalla copia autenticata o fotostatica del provvedimento emesso dall’Autorita`competente. Tale adempimento non e`indispensabile per gli avvisi gia`vistati dalla predetta autorita`.

Vendita: fascicolo ordinario di Parti I e II costo pari ad c 2,00; numero arretrato c 4,00; fascicolo di supplemento straordinario: prezzo di copertina pari ad c 1,50 ogni 32 pagine; fascicolo di Parte III costo pari ad c 1,50; numero arretrato c 3,00. Prezzi di abbonamento: Parti I e II: abbonamento annuale c 75,00; Parte III: abbonamento annuale c 35,00. Condizioni di pagamento: Il canone di abbonamento deve essere versato a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato al «Bollettino Ufficiale della Regione Calabria» – 88100 Catanzaro, entro trenta giorni precedenti la sua decorrenza specificando nella causale, in modo chiaro, i dati del beneficiario dell’abbona- mento – cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo completo di c.a.p. e Provincia – scritti a macchina o stampatello. La fotocopia della ricevuta postale del versamento del canone di abbonamento, deve essere inviata all’Amministrazione del B.U.R. - Calabria – Traversa Cassiodoro, 19 – 88100 Catanzaro. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro trenta giorni dalla data della loro pubblicazione.

Editore: REGIONE CALABRIA AUT. TRIBUNALE CATANZARO N. 31/1994 Direttore responsabile: LUIGI ROSARIO STANIZZI Stampa: ABRAMO Printing & Logistics S.p.A. Località Difesa Zona Industriale Caraffa di Catanzaro (CZ)