il 25 Aprile 1945-2015 andiamo in Antola dalle valli , Scrivia e Borbera per celebrare il 70° Anniversario della Liberazione

programma Sabato 25 Aprile dalle ore 9 partenza contemporanea delle escursioni Scegli un sentiero, dalle valli del Trebbia, dello Scrivia e del Borbera ore 11.00-13.00 ristoro al Rifugio Parco Antola con polenta, salsiccia e torta porta una bandiera (facoltativo, a pagamento): a seguire raduno di tutti i convenuti e salita alla vetta del Monte Antola tricolore e sali in Antola! ore 13.30 commemorazione del 70° Anniversario della Con la tua associazione, con i tuoi amici, con la tua famiglia: Liberazione dei Partigiani della VI Zona Operativa e partenza collettiva da 22 località alla base del Monte Antola delle Popolazioni delle valli Trebbia, Scrivia e Borbera; a piedi, di corsa, in MTB, a cavallo, accompagnati dagli asini… deposizione di tre corone al monumento; Scopri l'elenco completo delle località di partenza e dei interventi dei rappresentanti delle Amministrazioni sodalizi aderenti su www.rifugioantola.com e www.parcoantola.it Comunali di , , , dell’Ente Parco Antola, dell’Anpi e di altre autorità; Le escursioni accompagnate con gli asini sono nel contesto di trekking benedizione e preghiera per i caduti; organizzati dalle associazioni Paradase e Cascinette Little Ranch. ore 15.00 letture e musiche sulla Resistenza al Iniziativa inserita nel calendario di manifestazioni celebrative Rifugio Parco Antola a cura di Cristina Parodi, “Achtung! Banditen - 70° Anniversario della Liberazione Alessio Schiavi e Roberto “Basco” Bagnasco in Alta Val Trebbia!” - www.achtungbanditen.com ore 16.00 Nei giorni 25 e 26 aprile sarà visitabile proiezione del film “Bisagno - Aldo Gastaldi, primo partigiano d’Italia” il Museo del Partigiano di Propata (telefono 339.5457382). di Mario Ciampolini, Claudio Serra e Enzo Turati Possibilità di pernottamento in loco il venerdì precedente a ore 17.00 Alpe di , , Tonno, Lavazzuoli, , Caprile, termine della manifestazione e possibilità di Casa del Romano, Capanne di Carrega, Croso di Campassi cenare e pernottare al Rifugio Parco Antola (visita www.parcoantola.it - Natura Ospitale).

Comune di Propata Pro Loco Provinciale Genova Vobbia Sezione Genova Rivarolo Circolo di Sezione “Pinan” Val Borbera Museo del Partigiano - Propata Vallenzona 5

BIBLIOTECA 1 Comune di 0 2 COMUNALE ,

Valbrevenna CASELLA n g i s e d

i n o z r o c S

Ente

Comune di Consorzio o d l Parco Carrega Ligure Rurale di A Consorzio Rurale Tonno Antola di Berga informazioni e comunicazioni: Rifugio Parco Antola 339.4874872 [email protected] - 333.3998020 [email protected] - Biblioteca Civica di Casella 010.9687733 [email protected] La partecipazione è proprio rischio e non vincolata alle associazioni ed Enti aderenti o promotori. I sentieri potrebbero presentare tratti con fango e neve. Vietato l’accesso a mezzi a motore. In caso di pioggia la manifestazione verrà annullata o rinviata. In occasione del 70° Anniversario della Liberazione un evento che ricorda e celebra gli avvenimenti che portarono alla fatidica data del 25 aprile 1945, quando anche dal Monte Antola e dalle sue vallate i partigiani della “VI Zona Operativa” scesero per liberare Genova e altre città dal giogo nazi-fascista, ponendo le basi per un’Italia libera e democratica. Proprio per la centralità e l’importanza che l’Antola e la gente delle sue valli ebbero nel periodo 1943-1945, questo evento cruciale sarà celebrato anche in montagna, anzi “sulla montagna” simbolo dei genovesi, dei partigiani e dei paesi del Trebbia, dello Scrivia e del Borbera. Monte Antola Questo è l’invito aperto a tutti coloro che amano il monte: salire contemporaneamente 1945-2015 da 22 località dove parte un sentiero per l’Antola, sentiero un tempo calcato dagli scarponi 70° Anniversario dei contadini e dei partigiani: a piedi, a cavallo, in MTB, di corsa, accompagnati dagli asini, della Liberazione con gruppi escursionistici, sportivi, culturali e alla presenza delle Istituzioni del monte per un grande momento di incontro, amicizia, celebrazione e perché no, speranza per il futuro. Ti aspettiamo !!!

dalle ore 9 sabato partenza contemporanea delle escursioni 25 Aprile dalle valli del Trebbia, dello Scrivia e del Borbera a piedi: 2015 Capanne di Carrega > Ass. Le Streghe Cabella Lig., Pro Loco Cabella Lig. e CAI, sottosez. ULE Genova Casa del Romano/Osservatorio Astronomico > CAI, Sez. Ligure e Ass. Ponta Rigoroso Bavastrelli > Gruppo Escursionisti DLF Genova Caprile > Scout Agesci, Gruppi Genova 23 e 48 e CAI, Sez. Sampierdarena Bavastri > CAI, Sez. Bolzaneto Torriglia > Ass. Tempo Libero COOP , Gruppo Camminatori Pentema/Buoni di Pentema > GRS Amici di Pentema e gruppo Trekking Liguria Carsi > Giovane Montagna, Sez. di Genova Piancassina > ANPI Ge-Rivarolo e Gruppo Scarponi FIE, Ge-Pontedecimo Tonno > Gruppo Escursionistico Busallese FIE, Valico di Costa Salata (di corsa) > (gruppo da definire) Vallenzona > Circolo ACLI di Vallenzona Alpe di Vobbia > Associazione Arca Alpe e Pro Loco Vobbia, Vegni/Passo delleTre Croci (di corsa) > (gruppo da definire) Croso di Campassi > CAI Sez. Novi Ligure, Comm. Sentieri e ANPI “Pinan” Val Borbera Berga > Consorzio Rurale di Berga a cavallo e mountain bike: Bavastrelli (a cavallo) > Centro Turismo Equestre Il Mulino del Lupo, Torriglia Crocefieschi (MTB, ore 8) > Passo dell’Incisa ( ore 9) > Aquilotti di Borgo Fornari, (ore 8) > Buoni di Pentema (ore 9) > Scout MTB, Montoggio accompagnati dagli asini: Cappella di San Fermo (ore 10) > Ass. Cult. Paradase ONLUS. Ronco Scrivia Madonna della Guardia di Pentema > Ass. Cascinette Little Ranch, Montoggio

www.parcoantola.com www.rifugioantola.com www.achtungbanditen.com

informazioni e comunicazioni:

Rifugio Parco Antola 339.4874872 [email protected]

Alessio Schiavi 333.3998020 5 1 0 2

,

[email protected] n g i s e d

i n o

Biblioteca Civica di Casella 010.9687733 z r o c S [email protected] o d l A