LA PROVINCIA 34 MARTEDÌ 25 SETTEMBRE 2012 Lago a Una raffica di sanzioni per le barche abusive e al top Il Consorzio del Lario ha colpito duro i furbetti Mauri, vicepresidente: «C’è chi non vuol pagare Trovate anche delle boe piazzate abusivamente»

A emerse alcune situazioni criti- Le barche sequestrate vengono che: barche lasciate sulla spiag- portate nei depositi di e PAOLA SANDIONIGI gia senza aver chiesto l’autoriz- Bellano. Lo scorso mese a Lierna Sono 140 le barche posteggiate zazione e di conseguenza senza erano state sequestrate cinque abusivamente sul lago da aver pagato la concessione an- barche e altre tre multate. a e nella sponda opposta. nuale. E pure boe piazzate abu- A Bellano in una mattinata Le barche abusive continuano a rivelarsi un fenomeno da combattere sulle sponde del lago Numerose le infrazioni contesta- sivamente». erano stati sottoscritti ben quat- te a Bellano, Lierna e Piona, cir- Gli addetti del Consorzio fan- tordici verbali da 120 euro l’uno, ca quaranta, nel corso dei mesi no sempre un primo giro di per- per barche posteggiate abusiva- AL’annuncio estivi in particolare tra luglio e lustrazione «lasciano un bigliet- mente, senza l’autorizzazione, al- agosto. to in cui informano che la barca le boe. Una quarantina le imbar- gono individuate parecchie barche e Abusivismi pure a Mandello e o la boa sono sistemate in modo cazioni trovate fuori regola ad «Imbarcazioni sequestrate boe piazzate abusivamente. Fini- Colico. Nessuno escluso. Il bilan- abusivo, invitando a rimuoverle agosto sulla spiagge della riviera. scono sotto sequestro. Nel corso del- cio del Consorzio del Lario e dei subito - prosegue Mauri -. Nel gi- Non da meno nel capoluogo, all’asta nei prossimi mesi» l’estate il Consorzio del Lario comin- laghi minori parla di numeri im- ro successivo, se la situazione è dove nel corso di una serie di cia a fare interventi un po’ su tutta portanti. invariata si fa il verbale e relativo controlli in particolare sul lungo- A la costiera, partendo dall’alto lago in sequestro del natante o della boa. lago che costeggia il centro sono «Tra ottobre e novembre verrà in- veto con un controllo a tappeto sul- territorio comasco scendono verso Conto salato Chi li vuole riscattare deve recar- state trovate barche abbandona- detta un’asta pubblica con le barche le spiagge di Onno e Limonta. Parec- Bellano, dove trovano numerose «Purtroppo c’è ancora una buo- si nei nostri uffici pagare la mul- te da anni e altre che la conces- sequestrate - rimarca il vicepresi- chie le barche trovate fuori norma, boe piazzate senza chiedere l’auto- na fetta di persone che cerca di ta e le spese per riscattare la sua sione non l’hanno mai pagata. dente Mauri -. Abbiamo un’ottanti- posteggiate abusivamente senza rizzazione e da lì a Lierna. I control- non pagare. Persone che pensa- proprietà». Discorso molto simile a Man- na di imbarcazioni in buono stato pagare la concessione dovuta al li proseguono a Mandello con alcu- no di essere furbe ma alla fine si dello e Colico. In quest’ultimo ca- che metteremo all’asta. Col ricava- Consorzio del Lario. ne situazioni irregolari e lo stesso ad trovano con un conto salato: il Ritiro possibile so il regno degli abusivi è Piona, to copriamo le spese dei sequestri, Finita la pacchia per i furbi. Parte il Abbadia. Con l’arrivo dell’inverno i verbale e a volte pure la barca se- I proprietari per ritirarle devono dove dopo una serie di interven- delle rimozioni e degli smaltimenti giro di vite. Qualcuno si adegua, cor- controlli continueranno. Al Consor- questrata», racconta Giuseppe pagare 120 euro del verbale e al- ti mirati la situazione è migliora- visto che c’è pure chi abbandona la re ai ripari e paga ottenendo il posto zio del Lario sanno che c’è chi lascia Mauri vicepresidente del Con- tri 150 per le spese di rimozione, ta. «Abbiamo fatto parecchi con- barca per non pagare la demolizio- regolare. sulla spiaggia la propria barca co- sorzio del Lario. oltre a costi accessori che varia- trolli anche nell’altolago, a Coli- ne» Nel frattempo i controlli si allarga- perta e incatenata a cavalletti che «Durante i mesi estivi sono no caso per caso. co e dintorni». ■ Tutto è iniziato lo scorso anno a Oli- no su tutta la costiera e a Piona ven- mai nessuno ha autorizzato. P. SAN. a a residenza e dalla situazione eco- Capodanno Posti disponibili nei nidi nomica Isee. Per i micronidi ci sono cinque a Praga posti a tempo pieno per chi ha un con le tariffe agevolate reddito Isee sotto i 22mila euro con la Pro loco a 190 euro mensili, quattro per A chi è tra 22mila e 35mila euro a Via alle adesioni buoni, che sono retroattivi, da 145 euro, cinque per chi è tra i Bellano settembre 2012 a luglio 2013, so- 35mila e i 45mila a 96 euro, uno A L’Ambito Asl di Bellano mette a di- no messi a disposizione grazie al- per nella fascia speciale a 245 eu- sposizione 66 posti a tariffe agevola- le risorse regionali inserite nel ro. Per gli asili nido invece ci so- Dervio te negli asili nido e micronido accre- Piano triennale zonale per la pri- no 24 posti a 230 euro per la pri- La Pro loco organizza il Capo- ditati dei comuni di lago e . ma infanzia. ma fascia Isee, 12 a 170 euro per danno a Praga dal 29 dicembre Attraverso l’erogazione dei buo- Per accedere all’annualità la seconda, 10 per la terza a 115 all’1 gennaio 2013. Un appunta- ni mensili viene promossa la va- 2012-13 occorre presentare la euro e 5 post a 290 per le famiglie mento sicuramente distante nel lorizzazione sociale della mater- domanda all’Ufficio di piano, an- che si trovano in difficoltà econo- tempo, ma per il quale è oppor- nità e della paternità, assicuran- che tramite fax (0341/911.640) mica nella "situazione speciale". tuno dare la propria adesione do il sostegno al compito di esse- accompagnata, nelle "situazioni I posti sono disponibili fino al lo- quanto prima se si desidera tra- re genitori nell’impegno della cu- speciali", dalla segnalazione del- ro esaurimento nelle strutture scorrere questo periodo nella ra e dell’educazione dei figli. I l’assistente sociale del di accreditate. ■ M. Vas. capitale della Repubblica Ceca. Il programma dell’iniziativa prevede la partenza all’alba e a l’arrivo in serata per la cena e il pernottamento. Il film è tratto da una storia Domenica 30 dicembre ci Con "Puliamo il mondo" vera accaduta a Adam Carlson, Associazione culturale sarà la visita guidata della capi- videoreporter di una piccola città tale, del castello Hrdcany, sede dell’Alaska del nord e alla sua fi- Gita sul lago di Garda dal 1918 del presidente della Re- Legambiente in cattedra danzata Rachel Kramer, attivista pubblica. Dopo pranzo è in pro- animalista e ambientalista che A gramma la visita di Mala Strana, A attivano una task force interna- Dervio L’associazione culturale in amicizia con i sordi, che la città piccola, cuore del baroc- zionale composta da civili e mi- ha sede a Dervio, ha organizzato una gita sul lago di Garda a co boemo. Bellano litari per salvare una famiglia di cui hanno partecipato ventitré persone: dieci derviesi, due Giorno libero quello succes- Legambiente, Comune e Ics "Mons. balene intrappolate dal ghiaccio comaschi, tre novaresi, due monzesi, due varesini e cinque sivo con la possibilità di preno- Luigi Vitali" collaborano per "Pulia- del Circolo polare artico. milanesi. tare il cenone di Capodanno mo il mondo 2012" che si svolgerà Venerdì pomeriggio invece in- Il pullman li ha portati prima a Salò per una passeggiata al (100 euro all inclusive) oppure nel fine settimana. contro di Legambiente con le lago, successivamente a Gardone Riviera per la visita al fa- di trascorrerlo in piazza tra fuo- Il primo appuntamento è per classi quinte per parlare di rifiu- moso parco del Vittoriale degli italiani e successivamente a chi d’artificio, musica, balli e giovedì con la proiezione del film ti e pulire insieme il cortile della Riva del Garda. mercatini. "Qualcosa di straordinario" alle scuola e alcune vie del paese. Sa- Dopo il pranzo c’è stata la visita alla spettacolare cascata del La quota di adesione varia da 10 al Nuovo cinema teatro "Casa bato la cosa si ripeterà al matti- Varone, la forra che raggiunge una profondità di 73 metri con 490 a 530 euro a seconda dei del Popolo" per le scuole e alle 21 no con le classi della seconda me- il salto d’acqua di 98, nonché al suo annesso giardino botani- partecipanti e le iscrizioni chiu- per tutti (ingresso 5 euro) con un dia. Domenica giornata di puli- co. Si è trattato di stato un pomeriggio di grande divertimen- dono il 31 ottobre. Per saperne intervento del presidente del zia per tutti con ritrovo alle 8.30 to non solo per i bambini del gruppo ma anche per gli adulti di più: 349/582.59.24 (Annalia), Circolo "Lario Sponda orienta- nel parcheggio della stazione fer- presenti a questa iniziativa. ■ M. Vas. oppure 333/461.96.80 (Paolo), le", Costanza Panella. Torna "Puliamo il mondo" roviaria. ■ M. Vas. 338/406.57.39 (Sergio). ■ M. Vas.