25 NOVEMBRE Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Programma delle manifestazioni proposte sul territorio provinciale

“A COMINCIARE DALL’EDUCAZIONE. VALORIZZARE LA DIFFERENZA PER PREVENIRE LA VIOLENZA SULLE DONNE”

GOITO, Sala Verde, piazza Gramsci lunedì 23 ottobre 2017 - ore: 17:30

Relatrici: Vanna Iori docente dell' Universita’ Cattolica di Piacenza e parlamentare, Antonella Arioli docente dell' Universita’ Cattolica di Piacenza, Elisabetta Musi docente dell' Universita’ Cattolica di Piacenza, Gaia Cimolino docente Universita’ di Brescia

Info: pdzaltomantovano@.castiglione.mn.it

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunità Alto Mantovano in collaborazione con: Comune di , A.L.E.F.

“VIOLENZA DI GENERE – INIZIATIVA SILENZIO SPEZZATO”

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, Sala Civica c/o Palazzo Menghini lunedì 30 ottobre 2017 - ore: 20:30

il progetto denominato “Silenzio Spezzato” persegue l’ obiettivo di sensibilizzare e sostenere le varie donne e i loro figli minori, vittime di abusi o maltrattamenti.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunita' Alto Mantovano e comuni dell’ambito di in collaborazione con: Arma dei carabinieri e con l’Amministrazione Comunale e Associazione Telefono Rosa

LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE COS’È? COME SI MANIFESTA? Convegno Aperto al pubblico

MANTOVA, CGIL, Via Altobelli martedì 31 ottobre 2017 - ore: 11:00

Seminario a cura di Claudia Forini, Counsellor Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova in collaborazione con: FIOM CGIL

IN THE CUT Proiezione film Aperto al pubblico

PORTO MANTOVANO, Bancole, sala Civica, Piazza della Pace giovedì 2 novembre 2017 - ore: 20:45

Proiezione integrale del film IN THE CUT di Jane Campion. Evento inserito nella rassegna cinematografica "…per le donne" sul tema della violenza alle donne

Info: Ingresso libero

Evento organizzato da: Comuni di e Unione dei Comuni Lombarda San Giorgio e

CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE Corso

POGGIO RUSCO, Palestra Comunale, via Martiri della Libertà sabato 4 novembre 2017 - sabato 25 novembre 2017

Corso di autodifesa, rivolto alle donne dai 15 anni in su, tenuto dal docente Marco Magri - Campione Italiano 3° DAN Judo – 2° DAN Jujitsu - Arbitro di 1° Categoria.

Info: Il corso è gratuito, è richiesto solo un contributo di € 10,00 per il pagamento dell'Assicurazione. Tutti i sabati di novembre (4-11-18-25) dalle 15.00 alle 16.00. Per informazione e pre iscrizioni: [email protected] – 328/9507002

Evento organizzato da: Comune di in collaborazione con: Associazione Sportiva Judo Ikebana di Poggio Rusco

IN THE CUT Convegno Aperto al pubblico

SAN GIORGIO DI MANTOVA, Centro Culturale San Giorgio - Via Frida Khalo lunedì 6 novembre 2017 - ore: 20:45

Conferenza sul film di Jane Campion con la partecipazione di Matteo Molinari, critico cinematografico. Evento inserito nella rassegna cinematografica "…per le donne" sul tema della violenza alle donne

Info: Unione di Comuni Lombarda San Giorgio e Bigarello Ufficio cultura - 0376 273135

Evento organizzato da: Comuni di Porto Mantovano e Unione dei Comunni Lambarda San Giorgio e Bigarello

“POSTOCCUPATO” MOSTRA Aperto al pubblico

GOITO, IN TUTTI I LUOGHI PUBBLICI DEL PAESE mercoledì 15 novembre 2017 - giovedì 30 novembre 2017

Allestimento del “POSTOCCUPATO” in tutto il paese in memoria delle vittime di femminicidio

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunita' Alto Mantovano e comuni dell’ambito di Guidizzolo

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCA MARTINI : “ALTRE STELLE” UN VIAGGIO NEI CENTRI ANTIVIOLENZA Presentazione libro Aperto al pubblico

GOITO, Aule polifunzionali della biblioteca mercoledì 15 novembre 2017 - ore: 21:00

Intervengono Piera Stretti presidente della Casa della donne di Brescia, Aldo Braga presidente dell'Associazione Il cerchio degli uomini di Brescia, Daniela Cellerino e Paola Goldoni avvocate presso lo sportello di consulenza legale. Introduce Aurora Vaccari consigliera alle pari opportunita’ del comune di Goito, modera Gaia Cimolino assessora ai servizi sociali del comune di Goito

Info: Ingresso libero. Per informazioni: biblioteca 0376 608302

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunita' Alto Mantovano e comuni dell’ambito di Guidizzolo

NINFA PLEBEA Proiezione film Aperto al pubblico

PORTO MANTOVANO, Bancole, sala Civica, Piazza della Pace giovedì 16 novembre 2017 - ore: 20:45

Proiezione integrale del film NINFA PLEBEA diretto da Lina Wertmüller, tratto dall'omonimo romanzo di Domenico Rea. Evento inserito nella rassegna cinematografica "…per le donne" sul tema della violenza alle donne

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Comuni di Porto Mantovano e Unione dei Comunni Lambarda San Giorgio e Bigarello

NESSUNA PIÙ Presentazione volume, Attività espositiva Aperto al pubblico

GONZAGA, Biblioteca Comunale "Franco Messora" sabato 18 novembre 2017 - sabato 2 dicembre 2017

La biblioteca comunale propone la lettura di libri e allestisce uno scaffale dedicato alle donne per dire NO alla violenza di genere. Nessuna più.

Info: Biblioteca Comunale "Franco Messora", tel 0376/58147

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunità e Comune di Gonzaga

GUARIRE LE RELAZIONI Convegno Aperto al pubblico

SABBIONETA, Palazzo Forti, via Accademia 6 sabato 18 novembre 2017 - ore: 10:30

In occasione della settimana contro la violenza di genere, Arca Formazione, soc coop soc a r.l. ONLUS, organizza, sabato 18 novembre, nell'aula magna di Palazzo Forti a , una giornata seminariale che avrà come filo conduttore la dipendenza affettiva: cos'è, chi sono gli attori, come uscirne. L'obiettivo è far scoprire alle persone che si considerano più fragili, dipendenti e bisognose, che spesso sono proprio quelle che nei momenti più difficili si dimostrano forti e determinate. La fragilità è un'idea, è il modo in cui nel tempo abbiamo imparato a guardarci, uno sguardo deviato prodotto in altri tempi da un'altra coscienza, quella sì più fragile. Appena si abbandona quell'idea, l'autonomia sgorga con la sicurezza dell'energia vitale. Arca Formazione appoggia e sostiene ogni iniziativa contro le violenze di genere e ritiene sia necessario intraprendere un cammino educativo e culturale per scardinare stereotipi alla base del fenomeno della violenza e per far prevalere la cultura del rispetto e del reciproco riconoscimento tra uomini e donne. Modererà l'incontro l'Assessore mantovano Marianna Pavesi.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Arca Formazione soc.coop. a r.l. ONLUS in collaborazione con: Arca Centro Mantovano di Solidarietà - ONLUS, Associazione Danzarima e Articolo3-Osservatorio sulle discriminazioni

"EVIL...E UNA STORIA DI STALKING" DALLA VIOLENZA AL CAMMINO PER LA LIBERTÀ Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

SAN GIORGIO DI MANTOVA, Auditorium Centro Culturale di San Giorgio Via Frida Khalo sabato 18 novembre 2017 - ore: 21:00

Spettacolo di teatro canzone, con il quale viene rappresentato il drammatico percorso delle donne che subiscono violenza e stalking. Dalla subdola ragnatela di Evil, al dramma della ricostruzione in solitudine. Regia di Marzia Schenetti Musiche originali composte in modo innovativo all’Ipad da Simone Domizi del Liceo Musicale di Bologna, Montaggi video-audio di Marzia Schenetti. Produzione e arrangiamenti, di Gianfranco Domizi.

Info: L'ingresso è gratuto e l'offerta libera, sarà devoluta alla Cooperativa Sociale Centro Donne Mantova che opera a favore di donne vittime di violenza

Evento organizzato da: Unione dei Comunni Lombarda San Giorgio e Bigarello in collaborazione con: Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova, ASEP

SCAFFALE DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE Attività espositiva Aperto al pubblico

SAN BENEDETTO PO, Biblioteca Comunale "Umberto Bellintani" lunedì 20 novembre 2017 - domenica 26 novembre 2017

Presso la Biblioteca comunale U. Bellintani, nella settimana dal 20 al 26/11/2017 verrà allestito uno scaffale dedicato alla violenza di genere.

Info: Accesso negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca

Evento organizzato da: Comune di - Biblioteca Comunale "Umberto bellintani"

POSTO OCCUPATO Attività espositiva Aperto al pubblico

GONZAGA, Esercizi commerciali lunedì 20 novembre 2017 - domenica 3 dicembre 2017

In tutte le vetrine degli esercizi commerciali verranno ricordate le donne vittime di violenza.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunità e Comune di Gonzaga in collaborazione con: Associazione Commercianti "Insieme Gonzaga"

''UN POSTO OCCUPATO'' Attività espositiva Aperto al pubblico

VILLIMPENTA, Comune e piazza antistante le scuole e biblioteca lunedì 20 novembre 2017 - lunedì 27 novembre 2017

Occupare simbolicamente un posto (sedia o panchina pubblica) in più luoghi del paese con un cartello che illustra il logo ed espone l'obiettivo della campagna (scaricabile da sito www.postoccupato.org disponibile in più lingue) che ha avuto velocemente dal 2013 un riscontro sorprendente. Quel posto "vuoto", a simboleggiare chi avrebbe potuto occuparlo e non può più colpisce emotivamente singoli e istituzioni.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Amministrazione Comunale di

PASSI AVANTI Convegno aperto al pubblico

MEDOLE, Torre Civica, piazza Castello lunedì 20 novembre 2017 - ore: 20:45

Cosa consigliare ad una donna vittima di violenza? Come funzionano gli strumenti legali per la tutela della vittima? Quali comportamenti maschili possono diventare forme di violenza? Quali sono i servizi offerti dalla "rete" per le donne vittime di violenza? Cosa succede quando si chiamano i Carabinieri?

Info: Ufficio Cultura - tel.0376/868001 - scuola.cultura@comune..mn.it

Evento organizzato da: Comune di Medole

ESPOSIZIONE PER RICORDARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Esposizione Aperto al pubblico

MANTOVA, Cisl, via Torelli 10 martedì 21 novembre 2017 - lunedì 27 novembre 2017

All' ingresso principale sarà allestito un angolo che ricorderà la giornata con volantini, drappi , foto e scarpe rosse

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Cisl Asse del Po

EXCURSUS STORICO-CULTURALE PER CAPIRE COME SI È MODIFICATA L'IMMAGINE DELLA DONNA NEL TEMPO Convegno Aperto al pubblico

POGGIO RUSCO, Biblioteca Comunale mercoledì 22 novembre 2017 - ore: 17:00

Lezione aperta, all'interno del ciclo di incontri culturali della Libera Università Poggese, tenuta dalla Psicologa dott.ssa Cinzia Zapparoli.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Poggio Rusco

PROIEZIONE DEL FILM MISS VIOLENCE Proiezione film Aperto al pubblico

SERMIDE E FELONICA, Capital Multisala, Sermide mercoledì 22 novembre 2017 - ore: 21:00

Letture a cura del gruppo di lettura della Biblioteca di Sermide sarà proiettato il film "MISS VIOLENCE" di Alexandros Avranas

Info: Ingresso gratuito - [email protected]

Evento organizzato da: Comune di in collaborazione con: Capital Multisala Sermide

ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE Convegno Aperto al pubblico

MANTOVA, Cisl, via Torelli 10 giovedì 23 novembre 2017 - ore: 09:00

Iniziativa/convegno sull'immigrazione, anche con riferimento alle donne vittime di violenze nella clandestinità; a cui parteciperanno il Prof. Bonetti dell'Università Bicocca; il Prefetto di Mantova Dott.ssa Carla Cincarilli; l'Assessore del Comune di Mantova Andrea Caprini; il Presidente di Migrantes Aristide Pelagatti; il Presidente Anolf Asse del Po Tajinder Grover; il Presidente Anolf Luis Lageder.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Cisl Asse del Po

CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE PARI OPPORTUNITÀ Convegno Aperto al pubblico

MANTOVA, Sala Consiliare in via Roma, 39 giovedì 23 novembre 2017 - ore: 18:00

Esperienza dei Centri antiviolenza che operano sul territorio: dati, servizi e progetti a confronto

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Mantova in collaborazione con: Presidente Commissione Consiliare Pari Opportunità, Telefono Rosa, Centro Aiuto alla Vita

CINEMA & PAROLE CONTRO LA VIOLENZA Proiezione film Aperto al pubblico

PONTI SUL MINCIO, Biblioteca Comunale di giovedì 23 novembre 2017 - ore: 20:30

Dibattito e proiezione di "LA VITA POSSIBILE" con Margherita Buy e Valeria Golino. Regia di Ivano De Matteo. Intervengono Patrizia ALDROVANDI, ex presidente di Telefono Rosa Mantova ed esperta di violenza di genere e Giulia CAVICCHINI, consulente e progettista su iniziative per il contrasto alla violenza di genere

Info: Ingresso libero e gratuito. [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Ponti sul Mincio in collaborazione con: Associazione Forme Contemporanee

FIACCOLATA DI SOLIDARIETA' PER TUTTE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA Aperto al pubblico

SAN BENEDETTO PO, Municipio giovedì 23 novembre 2017 - ore: 20:30

Fiaccolata della solidarietà: partenza dal Municipio, via E. Ferri, 79, passando per Via E. Ferri, p.zza Matteotti e p.zza T. Folengo con arrivo in Sala Consiliare.

Info: E' gradito che ogni partecipante indossi un segno di colore rosso (foulard, spilla, etc...)

Evento organizzato da: Comune di San Benedetto Po - Commissione per le Pari Opportunita' in collaborazione con: CGIL SPI San Benedetto Po, Posto Occupato, Telefono Rosa, Non una di meno

QUESTO NON E' AMORE - STORIE DI FEMMINICIDI Incontro con l'autore Aperto al pubblico

SAN BENEDETTO PO, Sala Consiliare giovedì 23 novembre 2017 - ore: 21:00

Incontro con il Prof. Augusto Balloni e presentazione del libro: "Racconti criminali - omicidi e vittime in famiglia"

Info: Ingresso gratuito

Evento organizzato da: Comune di San Benedetto Po- in collaborazione con: Commissione per le Pari Opportunita'

IN RICORDO DELLE DONNE UCCISE NEL 2017 Aperta al pubblico

MANTOVA, Camera del Lavoro, Via Altobelli venerdì 24 novembre 2017 - ore: 11:00

Come tutti gli anni, ricorderemo, una ad una, le donne che nell'ultimo anno sono state uccise per mano di un uomo.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: CGIL Mantova e Coordinamento Donne SPI-CGIL Mantova

APERITIVO IN ROSSO Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

SERMIDE E FELONICA, Palazzo Cavriani - Felonica venerdì 24 novembre 2017 - ore: 18:30

Voci di donne e uomini contro la violenza con la partecipazione di Zena Roncada

Info: Ingresso gratuito

Evento organizzato da: Comune di Sermide e Felonica

GLI UOMINI NON NASCONO VIOLENTI, MA ALCUNI LO DIVENTANO Aperto al pubblico

MANTOVA, Camera del Lavoro, Via Altobelli venerdì 24 novembre 2017 - ore: 18:30

La CGIL di Mantova e il Coordinamento Donne Spi CGIL di Mantova propongono un confronto sugli uomini maltrattanti che hanno messo in discussione il loro agire violento, per creare nuove relazioni con le donne, per sfidare gli stereotipi e divulgare il rispetto della libertà e della autonomia delle scelte.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: CGIL Mantova e Coordinamento Donne SPI-CGIL Mantova in collaborazione con: Associazione Cerchio degli Uomini Brescia

PRESENTAZIONE E RIFLESSIONI SUL LIBRO "UNA BAMBINA DA SALVARE" Presentazione volume, Incontro con l'autore Aperto al pubblico

MONZAMBANO, Sala Consiliare venerdì 24 novembre 2017 - ore: 19:00

Presentazione del libro tratto da una storia vera "Una bambina da salvare" di Raphaella Angeri. Alla presentazione seguiranno riflessioni sul tema della violenza domestica.

Info: raffaella.tremolada@.gov.it

Evento organizzato da: Comune di Monzambano

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Attività espositiva Aperto al pubblico

PEGOGNAGA, Piazza Matteotti venerdì 24 novembre 2017 - domenica 26 novembre 2017 - ore: 19:30

La facciata del Municipio verrà illuminata di rosso

Info: acapelli@comune..mn.it

Evento organizzato da: Comune di Pegognaga in collaborazione con: Commissione Pari Opportunità

… PER LE DONNE Convegno Aperto al pubblico

SAN GIORGIO DI MANTOVA, Centro Culturale San Giorgio - Via Frida Khalo venerdì 24 novembre 2017 - ore: 20:45

Storie di violenza contro le donne nel film di R.W.Fassbinder con la partecipazione di Matteo Molinari, critico cinematografico. Evento inserito nella rassegna cinematografica "…per le donne" sul tema della violenza alle donne

Info: Unione di Comuni Lombarda San Giorgio e Bigarello Ufficio cultura - 0376 273135

Evento organizzato da: Comuni di Porto Mantovano e Unione dei Comunni Lambarda San Giorgio e Bigarello

" JOY" Proiezione film Aperto al pubblico

MOGLIA, Teatro MONDO TRE venerdì 24 novembre 2017 - ore: 21:00

Proiezione del film "JOY". nel corso della serata si terra' un aperitivo in rosa presso la biblioteca comunale

Info: Ingresso gratuito. Servizi.persona@comune..mn.it

Evento organizzato da: Comune di Moglia

GASLIGHTING: ALLE ORIGINI DELLA VIOLENZA Convegno

ASOLA, Sede municipale venerdì 24 novembre 2017 - ore: 21:00

Il seminario verterà sulle forme di manipolazione perversa, sul profilo criminologico dei manipolatori e sui meccanismi che impediscono alle vittime di uscire dalla violenza parliamone con Lara Facchi, sociologa e criminologa forense.

Info: tel. 0376 710171

Evento organizzato da: Comune di Asola, Centro Donne Mantova

PANCHINA ROSSA

MOTTEGGIANA, centro storico sabato 25 novembre 2017

Il comune di Motteggiana aderirà a "Panchina Rossa" dipingendo di rosso alcune delle panchine presenti nel parco comunale della frazione di Motteggiana e coinvolgerà tutte le attività commerciali, le quali allestiranno le loro vetrine per

Info: [email protected] l'occasione.

Evento organizzato da: Comune di Motteggiana

SCARPE ROSSE Mostra Aperta al pubblico

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, Sala Civica - Palazzo Menghini sabato 25 novembre 2017 - ore: 10:00

Esposizione di Scarpe Rosse

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Club Soroptimist di Castiglione delle Stiviere in collaborazione con: Commissione Pari Opportunita' Alto Mantovano e comuni dell’ambito di Guidizzolo

LA PANCHINA ROSSA Attività espositiva Aperta al pubblico

PEGOGNAGA, Piazza Matteotti sabato 25 novembre 2017 - ore: 14:00

“La panchina rossa” è un percorso di sensibilizzazione e informazione già attuato in diversi comuni; il Comune di Pegognaga ha deciso di aderire a questo progetto dipingendo di rosso una panchina in piazza Matteotti di fronte al Municipio e una in piazza Mazzini a Polesine. Su ogni panchina sarà scritta una frase in memoria di tutte le bambine, le ragazze e le donne vittime della violenza maschile.

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Pegognaga in collaborazione con: Commissione Pari Opportunità

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CÀ DI TÖCC" Presentazione volume - Incontro con l'autore Aperto al pubblico

PEGOGNAGA, Sala Civica Municipale, Piazza Vittorio Veneto sabato 25 novembre 2017 - ore: 15:00

Presentazione del libro "Cà di töcc" di Riccardo Lonardi, ed. Sometti, anno 2015. Una dolorosa saga familiare che inizia negli anni Trenta del Novecento, in un paese della Bassa Padana.

Info: Comune di Pegognaga: www.comune.pegognaga.mn.gov.it

Evento organizzato da: Comune di Pegognaga in collaborazione con: Commissione Pari Opportunità

SUSSURRI. ECHI LONTANI DI INTENSITÀ FEMMINILI Mostra Aperta al pubblico

PEGOGNAGA, Centro Culturale "Livia Bottardi Milani" sabato 25 novembre 2017 - sabato 30 dicembre 2017

Mostra personale di Grazia Badari. Inaugurazione sabato 25 novembre ore 16.30

Info: La mostra sarà aperta in orario di apertura del Centro Culturale. Tel.03765546401 - mail [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Pegognaga

“ALTRE STELLE” UN VIAGGIO NEI CENTRI ANTIVIOLENZA Presentazione libro Aperto al pubblico

SOLFERINO, Sala Civica sabato 25 novembre 2017 - ore: 17:30

Presenta Luca Martini. Intervengono Antonella Arioli, docente universita’ cattolica Piacenza; Gaia Cimolino consigliera di parita’ effettiva della Provinciaddi Mantova; Marisa Mantovani counselor e Giovanni Pugliese consigliere di parita’ supplente della Provincia di Mantova

Info: Ingresso gratuito - [email protected]

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunita' Alto Mantovano e comuni dell’ambito di Guidizzolo

NESSUNA PIU': RIFLESSIONI SULLA VIOLENZA DI GENERE. LETTURE, DIALOGO E CONFRONTO Convegno Aperto al pubblico

CAVRIANA, Via Porta Antica, 32 sabato 25 novembre 2017 - ore: 18:00

Conversazione e dibattito accompagnati da letture sul tema. Ospite: Camilla FEDERICI, avvocato, specializzata in Gender and International Development alla Warwick University. Per 10 anni ha operato come volontaria in Telefono Rosa Mantova. Modera Giulia CAVICCHINI, consulente e progettista su iniziative per il contrasto alla violenza di genere

Info: Ingresso libero e gratuito. [email protected]

Evento organizzato da: Comune di in collaborazione con: Associazione Forme Contemporanee

AMOROSI ASSASSINI...FACCIAMO FINTA DI NIENTE DAI DI VALERIA PERDONÒ Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

MANTOVA, Teatro Bibiena sabato 25 novembre 2017 - ore: 20:30

Musica, cronaca e poesia. L’attualità messa a nudo con ironia. spettacolo teatrale che partendo dalla storia vera di Francesca Baleani, parla di violenza di genere, di uomini e donne, di amore. Tra canzoni, citazioni e riflessioni, attraversando Esiodo, la Merini, Aritstotele, il Trio Lescano, Gaber e De Andrè, una piccola riflessione per non fare finta di niente, o almeno provarci. Segue dibattito

Info: prenotazioni, fino ad esaurimento posti, presso il Comune di Mantova - 0376/376866 o via email a [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Mantova

CONTRO CHI ALZA LE MANI ALZIAMO LA VOCE Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

PORTO MANTOVANO, Bancole, sala civica sabato 25 novembre 2017 - ore: 20:45

Reading di brani letti da Roberta Vesentini ed Anna Bianchi Musiche di Stefano Boccafoglia e Marco Remondini della Scraps Orchestra

Info: Ingresso libero

Evento organizzato da: Amministrazione Comunale di Porto Mantovano

"SOGLIOLE A PIACERE" Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

VOLTA MANTOVANA, Sala Consiliare di Palazzo Gonzaga, via Montaldi, 15 sabato 25 novembre 2017 - ore: 21:00

Monologo scritto ed interpretato da gloria giacopini. Regia di G.Giacopini e V.Tomasulo. L'attrice interagisce con personaggi salienti della sua vita, che lei stessa interpreta, che la obbligano a ricordare. Il racconto oscilla tra la ricerca intima del ricordo e il dialogo diretto col pubblico. Ingresso gratuito

Info: www.comune.volta.mn.it - [email protected]

Evento organizzato da: Comune di in collaborazione con: Commissione Pari Opportunità dell'Alto Mantovano

MANUTENZIONI. UOMINI A NUDO Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

SUZZARA, Cinema Dante sabato 25 novembre 2017 - ore: 21:00

Il 25 novembre si terrà al cinema Dante di la serata-evento "Manutenzioni. Uomini a nudo" organizzata dalla Commissione Pari Opportunità di Suzzara, grazie alla collaborazione con la giornalista Monica Lanfranco. Una pièce teatrale tratta dal libro "Uomini che (odiano) amano le donne" della stessa Lanfranco che, lanciando domande sulla sessualità attraverso il suo blog, ha raccolto più di 300 risposte di uomini e le ha trasformate in una performance teatrale. Per una volta, invece che parole di donne sulla sessualità e la violenza, si è chiesto agli uomini di esporsi, di soffermarsi a pensare su di loro. A Suzzara alcuni cittadini si sono prestati ad indossare le vesti dei "Manutentori" e daranno le loro voci a questi racconti con lo scopo di offrire riflessioni su virilità sesso violenza e pornografia. I Manutentori suzzaresi saranno: Carlo Piccinini, Ezio Frontelli, Fabio Grigoli, Filippo Morselli, Francesco Bianchi, Gianni Falavigna, Mohammed Ouadoud, Sergio Ganzerla, Takyi Agyepong, Tazio Bertazzoni. Obiettivo del libro e della pièce "è quello (anche) di suscitare emozioni, oltre che dibattito e dare voce ad un'altra parte maschile, diversa rispetto a quella tragicamente presente nella cronaca nera o nella ordinaria, violenta e ottusa rappresentazione televisiva dei maschi mediatici” (cit. Uomini che odiano amano le donne).

Info: Ingresso gratuito. [email protected]

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunità Suzzara

"DAREI LA VITA - GRANDI DONNE DI GRANDI UOMINI" Incontro con l'autore Aperto al pubblico

MOGLIA, Teatro ITALIA di Bondanello sabato 25 novembre 2017 - ore: 21:00

Presentazione del libro e incontro con la scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica italiana Cinzia Tani

Info: Ingresso gratuito. [email protected]

Evento organizzato da: Comune di Moglia

NESSUNO PUO' TENERE BABY IN UN ANGOLO Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

SAN BENEDETTO PO, Sala Polivalente, via Montale 7 sabato 25 novembre 2017 - ore: 21:00

Spettacolo teatrale con Valerio Malorni, scritto da Simone Amendola, nell'ambito del progetto "PNP_Pubblico non Privato", a cura di Teatro Magro e Zero Beat.

Info: Ingresso a pagamento: intero €.12,00, ridotto €.8,00 (anche alle spettatrici sarà applicata la tariffa ridotta). [email protected]

Evento organizzato da: Comune di San Benedetto Po - Commissione per le Pari Opportunita' in collaborazione con: Teatro Magro e Zero Beat

RACCONTI DA STOCCOLMA Proiezione film

PEGOGNAGA, Sala Civica Municipale, Piazza Vittorio Veneto domenica 26 novembre 2017 - ore: 16:00

Proiezione del film di Anders Nilsson sul tema della violenza. Tre vicende parallele, tre storie legate da un dramma comune: in una Stoccolma tollerante solo in apparenza, la violenza si nasconde dietro il volto stesso delle persone amate.

Info: Ingresso gratuito Comune di Pegognaga: www.comune.pegognaga.mn.gov.it

Evento organizzato da: Comune di Pegognaga in collaborazione con: Commissione Pari Opportunità

CONTRO LE TRATTE E LA VIOLENZA SULLE DONNE” Convegno e lettura teatrale Aperto al pubblico

MANTOVA, Cisl, via Torelli, 10 lunedì 27 novembre 2017 - ore: 16:30

Il convegno è finalizzato a diffondere una maggiore cultura contro la violenza nei riguardi delle donne. Il traffico di esseri umani, risulta essere la terza industria illegale al mondo per fatturato, dopo il traffico di stupefacenti e quello di armi. E’ la forma moderna del vecchio commercio degli schiavi, le vittime sono soprattutto donne e bambini; esseri umani trattati come merce, comprati e venduti, utilizzati come manodopera o sfruttati sessualmente. Introduzione ai lavori: Reana Franzoni Segretaria Cisl SLP Asse del Po a cui seguiranno Dino PERBONI Segretario CISL Asse del Po; Irene CIAMBEZI giornalista e autrice de libro “Non siamo in vendita”, che attraverso la sua personale esperienza e la presentazione del libro testimonierà la condizione di giovani donne, vittime della tratta; Azzolino RONCONI di “LIBERA” associazione contro le mafie; Marianna PAVESI Assessora alla Pubblica Istruzione, Politiche Educative, Pari Opportunità del comune di Mantova; Massimo ALLEGRETTI Presidente del Consiglio Comune di Mantova. Lettura Teatrale: "lo stupro" monologo di Franca Rame - interpreta Michele Ruta

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Cisl Asse del Po in collaborazione con: Cisl SLP Federazione Lavoratori Poste Segreteria Territoriale Mantova, Patrocinio Comune di Mantova, Sostegno Rosa, Associazione Giovanni XXIII (Don Benzi)

QUANDO LE DONNE RACCONTANO Convegno Aperto al pubblico

MANTOVA, Spazio LUBIAM, viale Fiume 55 lunedì 27 novembre 2017 - ore: 17:00

Le donne che in questi anni sono state ascoltate e accolte dal Centro Antiviolenza del CAV hanno lasciato in dono le loro storie. Vengono raccontate in un incontro di musica e parole con i Senzatrucco Ensamble. Il convegno segna anche la conclusione del percorso di counselling che le operatrici del CAV hanno seguito grazie a Fondazione Marcegaglia

Info: Ingresso libero. [email protected]

Evento organizzato da: Centro di aiuto alla vita in collaborazione con: Fondazione Marcegaglia, Lubiam

LA SPOSA BAMBINA Film Aperto al pubblico

MANTOVA, Cinema Mignon, via Benzoni 22 lunedì 27 novembre 2017 - ore: 17:30

Saluti e introduzione dei consiglieri delegati Aldo Vincenzi e Francesca Zaltieri Intervento del consigliere di parità supplente Giovanni Pugliese. Il film racconta la storia di Nojoom, una bambina yemenita che riesce a fuggire dal suo sposo aguzzino, ottenendo il divorzio all’età di 10 anni …

Info: Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - [email protected]

Evento organizzato da: Provincia di Mantova

LETTURE, ESECUZIONI DI BRANI MUSICALI E DANZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Convegno, Concerto Iniziativa didattica per le scuole, aperto al pubblico

BORGO VIRGILIO, Palazzetto dello sport di Cerese mercoledì 29 novembre 2017 - ore: 18:00

Le classi medie degli istituiti di Cerese e Borgoforte, si esibiscono in una serie di performance musicali, di lettura di opere, coinvolgendo la cittadinanza sulle tematiche della violenza maschile sulle donne

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Comune di in collaborazione con: Istituti secondari di primo grado di Cerese e Borgoforte

L'IMMAGINE DELLA DONNA NEI MEDIA: TRA SESSISMO E VIOLENZA convegno Aperto al pubblico

CASTEL D'ARIO, Palazzo Pretorio c/o Castello di Castel d'Ario venerdì 1 dicembre 2017 - ore: 21:00

Sessismo: forma di discriminazione tra gli esseri umani basata sul genere sessuale. Il seminario vuole mettere in luce e approfondire, la relazione che esite tra la violenza sulle donne e la rapprensentazione che i media fanno dell' immagine femminile.

Info: per informazioni ufficio segreteria tel. 0376 660140

Evento organizzato da: Comune di Castel D'Ario in collaborazione con: cooperativa sociale Centro Donne Mantova

"25 NOVEMBRE" Spettacolo teatrale Aperto al pubblico

GONZAGA, Teatro Comunale domenica 3 dicembre 2017 - ore: 18:30

Monologhi e dialoghi raccontati: letture e reading da parte dei ragazzi della compagnia "Gli Ex"

Info: Evento a offerta libera - [email protected]

Evento organizzato da: Commissione Pari Opportunità e Comune di Gonzaga

DONNE FERITE Seminari Aperto al pubblico

MANTOVA, Biblioteca di Borgochiesanuova, viale Europa 31 giovedì 25 gennaio 2018 - giovedì 22 marzo 2018

Un laboratorio per riflettere insieme sugli aspetti psicologici e su quelli culturali. quegli aspetti di cui non ci si chiede mai se siano giusti o meno, tanto: si fa sempre così, … anzi, è stato sempre fatto così. Il corso ha la durata di 5 incontri: 25 gennaio 2018 - Aspetti psicologici e culturali 08 febbraio 2018 - Conoscere la propria aggressività 22 febbraio 2018 - La giusta distanza nella coppia 08 marzo 2018 - Psicopatologia del femminicidio 22 marzo - La rete dei centri antiviolenza ingresso gratuito – ore 20.45 - relatrice Paola Palmiotto, psicologa psicoterapeuta

Info: [email protected]

Evento organizzato da: Associazione Culturale "Anna Frank" in collaborazione con: Comune di Mantova

25 NOVEMBRE Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

INFO: PROVINCIA DI MANTOVA www.provincia.mantova.it [email protected]