Periodico di Informazione e Cultura Reg. Tribunale di n° 22/2007

Carini Isola delle Femmine

Luglio 2009 anno 3 n° 07

Cinisi Intervista al Sindaco Terrasini... Palazzolo ... prende la via di Cinisi Isola delle Femmine La disfida del Radar Torna a suonare la campana di San Vito

Luglio 2009 1 Editoriale

Il Vespro arriva ad Isola delle Femmine. Ci pensavamo e Terrasini, che sulla scia dell’esperimento tentato e ci provavamo da alcuni mesi, ma ogni volta un piccolo riuscito a Cinisi dal Sindaco Palazzolo, sembra vivere impedimento ci bloccava. nuovi fermenti elettorali anticipati. Ora abbiamo preso la decisione definitiva, andiamo e Largo alla società civile ed alla scuola, che tanto fanno vediamo cosa succede. Tentiamo di allargare la nostra per il nostro territorio, ma anche agli articoli inviati dai distribuzione ad Isola delle Femmine. nostri lettori, che raccontano di piccoli e grandi problemi Un uovo bacino di utenti, nuove notizie e nuovi problemi che affrontano quotidianamente, sperando sempre che da segnalare e tentare di risolvere. Noi ci proveremo, ma qualche amministratore dia una risposta adeguata. avremo ancor di più bisogno del vostro aiuto, di voi lettori che vivete il territorio, che conoscete fatti magari insignificanti che invece possono diventare notizie importanti. La Riserva Naturale “Grotta di Carburangeli”, Con questo spirito, che da sempre ha caratterizzato Il gestita da Legambiente CRS, anche per il 2009 Vespro, iniziamo questa nuova avventura, in attesa di aderisce al Servizio Civile Volontario con il riuscire a coinvolgere anche e , per dare a progetto “Riserve Naturali in Sicilia: una grande Il Vespro il suo assetto definitivo di periodico di opportunità di tutela e sviluppo” che prevede la approfondimento ed informazione del Golfo di Carini, e partecipazione di 2 volontari per 12 mesi. dei paesi che vi si affacciano, che vivono la stessa realtà, E' possibile scaricare il bando, comprensivo di gli stessi problemi e che per molti aspetti potrebbero progetto e moduli di adesione dai siti: avere soluzioni comuni. www.legambienteriserve.it – Dopo la sbornia elettorale, ritroviamo confermate le due www.arciserviziocivile.it – www.serviziocivile.it amministrazioni uscenti di Cinisi ed Isola delle Femmine, con i rispettivi Sindaci Palazzolo e Portobello. Due riconferme sulla linea della continuità amministrativa Per informazioni e possibile rivolgersi presso voluta dai cittadini elettori, gli stessi che ora si aspettano l'ufficio della Riserva a Carini in via Corso il completamento di quanto programmato in questi anni. Umberto 1° n. 63 tel. 0918669797 e-mail: Carini si prepara alle elezioni amministrative del [email protected] prossimo anno, e già si delineano alleanze future e schieramenti. Stesso clima pare cominci a respirarsi a Sommario

pag. 1 Editoriale pag. 26 La disfida del Radar pag. 2 Torna a suonare la campana di San Vito pag. 30 Cinisi: intervista al Sindaco pag. 4 La Destra di popolo nella Carini che pag. 33 Cinisi: la nuova macchina amministrativa cambia. pag. 35 Terrasini prende la via di ... Cinisi pag. 6 C’era una volta il centro storico di Carini pag. 36 La via che non c’è I fatti sui quali avremo mai una risposta? pag. 38 Saggio di danza dell’AS Move Club pag. 8 Carini Oggi contro tutti... pag. 39 Cantamare 2009 pag. 10 Venghino signori... venghino.... pag. 40 Giovani Randazzo pag. 11 Totuccio cerca acqua pag. 41 Da Laide, Venere in terra... pag. 14 Pace, amicizia, amore, “live”... pag. 42 Abbiamo visto per Voi pag. 15 Un caso di amnesia da campagna ... pag. 43 La Laide Carini under 16 al 3° posto nella pag. 16 Dall’oggettività alla soggettività... finale nazionale di Salerno pag. 20 Progetto “Comenius” pag. 44 Numeri utili pag. 24 Bulli di sapone pag. 25 Isola si è insediato il Consiglio Comunale 2 Luglio 2009

TORNA A SUONARE LA CAMPANA DI SAN VITO di Ambrogio Conigliaro

Quando lo scorso Natale ci politici, ma do sempre propedeutici al successivo avventurammo con il clan disponibilità a qualunque restauro completo. “Impeesa” del Gruppo Scout iniziativa possa essere utile alla Sempre a seguito dell'iniziativa “Carini 2” alla riapertura della mia città. E' stato così che sono stati avviati i progetti per il Chiesa di San Vito, non abbiamo iniziato una corsa restauro di una serie di statue di pensavamo di arrivare a fare contro il tempo per riuscire ad avere un progetto preliminare- funzionale per il recupero della Chiesa di San Vito, che è stato presentato in Provincia ed inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Si trova al 470° posto, presentato all'ultimo secondo utile,ma intanto dopo 20 anni dalla chiusura abbiamo finalmente un progetto che ha iniziato un iter burocratico per il finanziamento, sta a tutti noi seguirlo e continuare ad esercitare le dovute pressioni affinché non venga dimenticato. tutto ciò che ad oggi abbiamo Uno stralcio funzionale è stato fatto. Come più volte scritto presentato anche al Comune enorme importanza storica ed avevamo iniziato quasi per di Carini, dopo vari incontri con il artistica; anche per questi non scommessa, per provare cosa Sindaco, che si è impegnato a c'era nulla ed oggi esistono sarebbero riusciti a fare un farlo inserire nel prossimo quantomeno degli impegni gruppo di ragazzi in Bilancio Comunale in fase di formali presi da vari enti collaborazione con chi ha approvazione, per far si che pubblici. qualche annetto in più. La possano immediatamente A questo punto anche noi collaborazione tra 2 generazioni partire i primi interventi abbiamo voluto mettere la divise tra loro da poco più di 10 nostra parte. Con le offerte anni. raccolte durante le aperture Ripulita la Chiesa del Santo della Chiesa a dicembre, più una Patrono, avevamo pensato di ulteriore raccolta fondi portata continuare l'opera coinvolgendo avanti dagli Scout del “Carini 2”, altre persone, che ci avevano grazie alle offerte dei cittadini di visto così animati di buona Carini e di alcuni commercianti volontà e caparbietà. Persone del Centro Storico (anche se che si erano avvicinate offrendo qualcuno ha cacciato via gli la loro disponibilità, a Scout lamentandosi cominciare dal Sindaco di Carini, dell'iniziativa inutile), i primi di dott. Gaetano La Fata, per giugno siamo riusciti in una arrivare al Consigliere nuova piccola-grande impresa: Provinciale Fabio Ferranti. rimettere al suo posto la Per esperienza vissuta non mi campana della Chiesa di San fido molto delle promesse dei Luglio 2009 3 Vito, per farla tornare a suonare stato offerto dalla ditta Nuova lavori di nelle ricorrenze più importanti Edil di Onofrio Cracchiolo. muratura del paese. È stato così che la domenica del necessari alla ricollocazione Abbiamo contattato un Corpus Domini ed il giorno della campana. campanaro, il sig. successivo, festa di Con questa piccola “impresa” Orazio Squadrito di San Vito Patrono abbiamo ulteriormente Pedara (CT), uno dimenticato di dimostrato che quando c'è la dei pochi Carini, la campana è volontà di fare, tante piccole campanari ancora tornata a suonare, forze unite riescono dove magari in attività, con il sovrastando con il grandi forze, virtuali, falliscono. quale abbiamo suo magnifico suono pattuito l'importo tutte le altre di 1000,00 euro campane carinesi, per la grazie all'impegno ricollocazione della dei “suonatori” campana. Un aiuto Salvatore Messina e notevole lo Roberto Gelardi. abbiamo avuto dal Un ringraziamento Sindaco Dott. La particolare va a Fata e dal sig. Pino Lo Cricchio, Mons. Vincenzo Ambrogio e che ci hanno procurato la gru Angelo Mannino che ci hanno mobile per riportare sul sempre assecondato campanile gli oltre 300 kg di nell'iniziativa, ed a Giovanni bronzo che costituiscono la Noto e Vincenzo Spinnato che campana; l'intervento della gru è hanno gratuitamente eseguito i 4 Luglio 2009

LA DESTRA DI POPOLO NELLA CARINI CHE CAMBIA

di Luca Tantino Segretario «La Destra» - Carini

Come consuetudine politica vuole, al termine di ogni urne poche centinaia di carinesi. tornata elettorale un partito politico che si rispetti Basta guardare i risultati conseguiti dai candidati sostenuti esamina il voto, alla luce dell'affluenza alle urne e dei da assessori e consiglieri comunali, per rendersi conto che consensi ottenuti dai singoli candidati e dalle varie liste. partiti come l'UDC riescono a superare a stento i 1000 voti Il 6 e 7 Giugno scorsi abbiamo votato per il rinnovo del di lista ed il PDL, dilaniato dalle lotte interne per la Parlamento europeo. successione, non riesce ad andare oltre i 1500 voti di A Carini l'affluenza alle urne è stata veramente bassa: preferenza per candidati sostenuti da “notabili” veri della soltanto il 32% degli elettori si è recato ai seggi per politica locale (dietro ogni candidato 4 o 5 tra esprimere il proprio voto. amministratori e liberi professionisti). Le ragioni di questo forte astensionismo, a nostro modo di Noi de La Destra abbiamo condotto una bella battaglia di vedere, sono da addebitare alla scarsa importanza che la Libertà assieme al Movimento per le Autonomie, all' gente attribuisce alle elezioni europee, ma anche (e Alleanza di Centro ed al partito dei Pensionati. soprattutto) ad una generale disaffezione alla politica che Il nostro candidato Nello Musumeci ha ottenuto a Carini deriva da uno stato di decadimento ideale e morale dei 207 voti dei 1200 presi dall'intera lista. partiti e di intere porzioni di classe dirigente italiana, In buona sostanza, abbiamo tenuto testa ai signori della sempre più arroccata su posizioni di comodo e sempre politica, con un grande discrimine: La Destra è meno attenta alla soluzione dei problemi quotidiani del ufficialmente nata a Carini nel Dicembre scorso e conta su Popolo Italiano. una classe dirigente giovane ma determinata. Abbiamo Crediamo che il finto bipartitismo imposto alla Nazione a incontrato i nostri compaesani in Piazza, davanti l'uscio di seguito di un accordo di palazzo tra PD e PDL, abbia gettato casa, al mercatino rionale, nelle zone di villeggiatura e con la maschera e mostrato il suo vero volto: una litigiosità molta umiltà ed educazione abbiamo chiesto loro un strisciante e fasulla tra due leader, che riescono a ritrovarsi consenso sulla base di un progetto politico ben preciso. uniti quando c'è di mezzo il loro arricchimento ed il loro Siamo stati premiati….il nostro risultato è una buona base posizionamento negli apparati di potere; un esempio per di partenza che ci induce a meditare sulla possibilità di tutti: l'approvazione del cosiddetto “Lodo Alfano” che proporre un nostro candidato alla carica di Sindaco. garantisce l'immunità alle più alte cariche dello Stato è Notiamo con soddisfazione che i Carinesi cominciano a stato votato in Parlamento anche dagli esponenti del PD in mostrare maggiore sensibilità verso chi si spende per il cambio di qualche poltrona in più nel Consiglio territorio parlando con passione e cognizione di causa. d'Amministrazione della Rai. Esiste una Carini sommersa, fatta da gente perbene, da Se è vero (come è vero) che l'astensione dal voto ha padri di famiglia che si indebitano per pagare le tasse caratterizzato l'Italia intera, è bene che i due “blocchi universitarie ai figli, da ragazzi e ragazze dediti al contrapposti” PD – PDL, prendano atto che gli Italiani non volontariato ed all'associazionismo, da lavoratori onesti, li hanno votati! Ovvero: chi non si è recato alle urne ha da donne coraggiose….i nostri elettori sono loro e a loro voluto punire questo modo becero ed offensivo di fare continuiamo a rivolgerci; proprio a loro che riescono a politica che trova nel gossip e nei paparazzi gli unici distinguere l'impegno politico dalla cialtroneria argomenti su cui disquisire….in poche parole: allo stato elettoralistica di chi pensa che tutto sia dovuto. dei fatti, l'unica vera opposizione al berlusconismo è oggi Il nostro impegno continua….abbiamo il dovere di rappresentata dalla signora Veronica Lario, ex moglie del trasformare in concrete azioni di buon governo le forti Premier. Tutto il resto è finzione mediatica ed passioni della militanza, vi chiediamo fiducia e vi accattonaggio politico! ringraziamo per lo straordinario affetto di cui ci avete Carini rappresenta un campione di quanto accaduto a circondati. Da oggi siamo un po' più orgogliosi di essere livello nazionale con una differenza sostanziale: qui da noi CARINESI. in primavera prossima voteremo per il rinnovo del Consiglio e della Giunta comunali e tanti partiti (giustamente!) hanno interpretato il voto delle europee come un banco di prova (o come uno sfoggio di muscoli….ai lettori l'interpretazione migliore!) per misurarsi nel territorio. Sezione di Carini Bene: a nostro avviso, i grandi capi elettori che ben «Nova Hyccara» conosciamo, hanno fallito la loro missione. I volti “storici” della politica carinese che generalmente spostano migliaia di voti, oggi si limitano a portare alle

6 Luglio 2009

C'era una volta il Centro Storico di Carini

Continuando così il titolo è appropriato. Tra qualche saltando con le macchine) con Piazza Duomo, non anno potremo raccontare ai nostri figli che una volta disdegnando il passaggio (fortunatamente pedonale) anche Carini aveva un Centro Storico. Già oggi è molto per il caratteristico Piano Barone. Una dimenticanza? cambiato rispetto agli anni '60, quando furono Un errore? Troviamo la soluzione. perpetrate le maggiori barbarie: abbattimento della In qualche strada è saltata l'illuminazione pubblica. Chiesa Libera Infermi, “ammodernamento” di Abbiamo chiesto “lumi”, nel senso di notizie, all'ufficio costruzioni sette-ottocentesche del Corso Umberto e competente che ci ha fatto vedere la continua di Piazza Duomo, eliminazione della classica corrispondenza con l'Enel, che accampa scuse con pavimentazione acciottolata di molte vie e viuzze, cadenza quasi settimanale. Si provvederà quanto quest'ultima completata con il rifacimento della rete prima. fognaria dei primi anni '90. Le caratteristiche scalinate di accesso dalla via Il nostro è forse rimasto l'ultimo Centro Storico a non Palermo, spettacolari scorciatoie per chi vuole arrivare essere chiuso al traffico, quanto meno il sabato e in Piazza facendo meno di 200 passi. Abbandonate da domenica, nonostante ne abbia tutti i presupposti: sia mesi. In questi giorni le hanno ripulite, forse anche a monumentali che di spazi godibili e fruibili. seguito del nostro interessamento. Magari fatelo con Oggi sono in corso cantieri di rifacimento della maggiore frequenza. pavimentazione di alcuni assi viari storici nel contorno Ultimo, e non per importanza, l'inquinamento di Piazza Duomo, un idea progettuale partita atmosferico. E qui direte: “e che c'entra?”. Ogni sera addirittura oltre 10 anni fa e che solo oggi sta Piazza Duomo e dintorni diventano una camera a gas. arrivando a compimento. Merito di questa o La particolare conformazione del territorio convoglia quell'altra amministrazione, ma finalmente fatto. È le correnti d'aria verso la Piazza ed è diventata curioso però come si è recuperato quasi un intero consuetudine la sera che qualcuno dia fuoco a quartiere, quello di Piano Barone – Santa Caterina, materiale plastico, appestando non poco l'aria. dimenticando completamente una strada: la via Una maggiore attenzione verso il nostro Centro Sansone, unica rimasta con una pavimentazione ad Storico, come fanno i vicini comuni di Terrasini, Capaci asfalto, piena di buche e gallerie per topi grandi come e da alcuni anni anche Cinisi, permetterebbe una conigli. E dire che collega la via Don Bosco (bellissima migliore qualità della vita e magari la realizzazione di con la nuova pavimentazione che tuttavia sta già opportunità di lavoro per i nostri giovani.

I “Fatti” sui quali avremo mai una risposta?

Illuminazione pubblica Sono trascorsi 1147 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di in strade private: maggio 2006 a pagina 5. I nostri lettori attendono ancora una risposta. Illuminazione pubblica Sono trascorsi 824 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di via Papa Giov. Paolo II: aprile 2007 a pagina 19. I nostri lettori attendono ancora una risposta.

Edicola votiva Sono trascorsi 631 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di “scomparsa”: ottobre 2007 a pagina 11. I nostri lettori attendono ancora una risposta. Caso Helg: Sono trascorsi 471 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di marzo 2008 a pagina 2. I nostri lettori attendono ancora una risposta.

Mercatino Sono trascorsi 235 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di alla Zona PEEP: novembre 2008 a pagina 4. I nostri lettori attendono ancora una risposta.

Palestra dedicata Sono trascorsi 121 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di a Ciro Genova: marzo 2009 a pagina 27. I nostri lettori attendono ancora una risposta. Raccolta Sono trascorsi 90 giorni da quando ne abbiamo scritto sul numero di aprile differenziata: 2009 da pagina 3. I nostri lettori attendono ancora una risposta.

8 Luglio 2009

Carini Oggi contro tutti… di Ambrogio Conigliaro

Egregio Sig. Rossi (a questo punto non mi va più di arriva a costare anche 250,00 euro più iva mentre sul darti del tu nonostante ci conosciamo da oltre 15 anni), ho Carini Oggi costa meno della metà. Vorremmo capire letto con fastidio l'ennesimo suo attacco nei miei dove sta il problema. confronti, ed in quello dei miei collaboratori, nel suo I nostri prezzi sono depositati presso la Camera di giornale “Carini Oggi”. Commercio di Palermo, perché il nostro è un listino L'ennesimo attacco senza motivo e sempre pieno ufficiale, ed il numero delle copie che stampiamo ogni di fantasiose verità di parte, come sempre con la propria mese (3.000 e non 2.000 come scrive lei signor Rossi) è in versione ed interpretazione dei fatti, con mezze verità e bella mostra nella pagina di informazioni a fine giornale. qualche nota polemica anche nei confronti di terzi che Chi vuole acquistare uno spazio pubblicitario su Il Vespro nulla a che fare con i fatti. viene informato dettagliatamente su tutti i tipi di Questa volta il fattore scatenante è la pubblicità, promozione e la scontistica che può ottenere, ma è certo sempre più ridotta ai minimi termini sul suo giornale, di cosa acquista, sia sul numero delle copie mensili sia anche a causa del nuovo nato “Il Carinese”, che viene sulla distribuzione capillare. salutato e contemporaneamente bastonato. La nostra A questo aggiungiamo che Il Vespro è un giornale colpa, in particolare di una fantomatica F.F., che noi a distribuzione gratuita e viene distribuito a Carini (2.000 preferiamo chiamare Flavia Fontana perché è la nostra copie) a Cinisi (500 copie) ed a Terrasini (500 copie). A responsabile marketing e pubblicità, è quella di queste possiamo aggiungere circa 1.000 copie scaricate in raccontare in giro che gli spazi pubblicitari su Il Vespro digitale dal nostro sito, dov'è possibile scaricare in costano di più perché stampiamo più copie del Carini anteprima l'intero giornale in formato pdf oltre tutti gli Oggi. Per fare un esempio pratico: gli inserzionisti arretrati a partire dal primo numero nel settembre 2005. pubblicitari chiedono perché su Il Vespro mezza pagina Se proprio le interessa le posso pure dire che Il Vespro va esaurito presso i nostri distributori (edicole, centri commerciali, medici curanti, sponsor, luoghi di ritrovo, uffici pubblici, ecc.) entro 2-3 giorni dalla distribuzione. Se quindi spieghiamo ai nostri potenziali clienti- sponsor le differenze tra noi ed il Carini Oggi, non capiamo cosa facciamo di male. Quando ci chiedono quante copie stampa il Carini Oggi non possiamo rispondere con certezza, perché nessuno lo sa. Io ricordo quante ne facevamo quando vi collaboravo io, ed erano numeri a 3 cifre. Ma se vuole che scriva su Il Vespro il numero preciso, a fare i conti impiego un paio di minuti, o forse meno. Basta andare in una edicola qualsiasi del territorio e chiedere, oltre a quanti ne vendono, quanti ne rimangono invenduti. Qualche sponsor potrebbe riscontrare amare sorprese. Continua ancora il romanzo del furto del sito. Lo scorso anno ho spiegato che il furto non esiste e che si tratta soltanto di una scusa bella e buona. A titolo definitivo di trasparenza ecco di seguito il numero c l i e n t e : 4 1 8 8 9 9 7 6 9 e d i l c o d i c e contratto:II6K7AG72JCKI per chi volesse riscattare da Tiscali il dominio carinioggi.it, visto che il sig. Rossi non vuole farlo per continuare a lamentarsi. Chiamate il numero di assistenza di Tiscali e fatevi dire come diventare proprietari del dominio. Se poi il signor Rossi volesse chiarire ai suoi lettori, fatture della tipografia alla mano, quante copie stampa e quante ne tornano indietro invendute, oppure, raccontando una volta tanto la verità, per quale motivo prima lo scrivente e, recentemente Giuseppe Scavo, abbiamo lasciato la redazione del Carini Oggi gli offro spazio su Il Vespro, così almeno la notizia la leggono più persone.

10 Luglio 2009 Riceviamo e pubblichiamo VENGHINO SIGNORI... VENGHINO... STASERA CONSIGLIO COMUNALE!!!

Il 10 giugno scorso è stato convocato presso l'aula sua, li hanno additati come cospiratori (più volte ho avuto consiliare uno dei tanti consigli comunali o come più l'impressione che dietro le loro parole si celassero in realtà carinamente può definirsi l'attività preferita dai nostri delle minacce), ma di che poi, si tratta di un gruppo, come si consiglieri il “Rimanda et Rimanda”. sono definiti, aperto al dialogo con tutte le forze politiche Il consiglio era stato convocato, a dire il vero, per presenti, ma soprattutto a tutti coloro che vogliono discutere importanti provvedimenti, talaltro anche urgenti, discutere e parlare del benessere della città. Sono stati che riguardavano Carini e i suoi cittadini. richiesti chiarimenti di posizioni, e da qui la scena più Due dei punti all'ordine del giorno erano la succulenta: il gruppo dichiara apertamente di ispirarsi al loro questione ATO Rifiuti e l'aumento della TARSU; beh, volete “leader”, definito dagli stessi, come l'assessore “più attivo”. sapere quali sono state le loro decisioni? Indovinate un Dopo quest'affermazione, sono state dette cose po'….Rimandati al prossimo consiglio! Del resto potevamo assurde…. si vocifera anche che in Bilancio sono state anche aspettarcelo dalla nostra amministrazione, approvate, come dice un consigliere, “cose che non considerato, che la loro attività preferita è il “Rimanda et dovevano essere approvate” (feste e festicciole si specifica Rimanda” e la prova, che spesso fanno così, è aver sentito poi..) e proprio grazie a ciò, a detta sempre dello stesso che nel corso della serata di una mozione (riduzione biglietto l'assessore in questione, può essere definito il più d'ingresso al Castello…) presentata da uno dei consiglieri produttivo. risalente, assurdo, al novembre del 2007. Quasi due anni ed L'opposizione insorge e chiede che quanto detto sia era ancora lì. Vergogna!!! messo a verbale, ma immediatamente compatti, il resto Nessuna giustificazione plausibile, a mio avviso, è afferma che non era quello che si voleva dire e che era stata stata data sull'accantonamento al prossimo consiglio della male interpretata l'affermazione fatta! questione ATO Rifiuti, mentre unanimi sono stati i consiglieri Ma lì c'ero pure io, le mie orecchie l'hanno udito, e le loro giustificazioni per il rinvio al prossimo della non si può negare, è stato proprio detto! questione TARSU. Purtroppo, non possiamo dimostrarlo perché non è Tutti i consiglieri hanno sostenuto di aver avuto stato verbalizzato, in quanto il presidente con tanta troppo poco tempo per presentare emendamenti per la semplicità o facilità ha detto rivolgendosi verso questione in oggetto, giacché il consiglio era stato convocato l'opposizione “non è stato detto”! con loro sorpresa subito dopo le elezioni, per cui in soli La scena ancor più divertente di tutto lo spettacolino cinque giorni (avvisati il venerdì) non vi era stato il tempo di è stata quando si è gridato con grinta che l'aderire di taluni studiare la questione per proporre qualcosa e qualcuno ha consiglieri al neo–gruppo era per cercare di dare uno tirato pure la scusa che in mezzo c'erano il sabato e la “svecchiamento” all'amministrazione comunale. domenica per cui non erano più cinque giorni. I consiglieri, un po' “avanti con l'età”, insorgono Tra me e me, dicevo “stanno scherzando”, ma contro chi tanto aveva osato dire, offesi come non mai dal ahimè, purtroppo no, dicevano sul serio e con tanta serietà! suo ardire! Ma diciamo la verità, che cosa aveva poi detto di Mentre li ascoltavo, pensavo che si trattasse di una bella male? Il consigliere in questione non parlava di certo di uno buffonata, ormai in ambiente comunale si parla da mesi di svecchiamento dovuto all'età (almeno credo e spero….), ma un ulteriore aumento TARSU che si aggira intorno al 25% – si riferiva alla politica a cui ancora oggi la nostra 30% per risanare le casse di una azienda la cui gestione fa amministrazione comunale è attaccata. Si riferisce buchi da tutte le parti. Dico buffonata perché guardando in certamente al rinnovamento necessario a essa per adattarsi faccia la “maggioranza” dell'amministrazione comunale, ai continui processi evolutivi, talaltro presenti da anni, da cui l'aumento l'ha già deciso e la questione verterà soltanto ancora oggi la nostra Carini è lontana…; si riferisce, ancora, al sulla percentuale di danaro da sottrarre in più dalle nostre dialogo da costruire fra le varie sinergie del paese, per tasche. E sicuramente se l'opposizione produrrà realizzare il “bene comune” della città e per abbattere quelle emendamenti contro non verrà presa in considerazione, forze che a Carini hanno costruito, no il bene di cui parliamo, anzi semmai derisa. ma i propri interessi e solo quelli! Osservando da spettatrice ho avuto come Lo svecchiamento, aggiungo, è certamente il l'impressione di stare assistendo ad uno spettacolino messo mettere da parte una volta e per tutti “chi” per la nostra città su da un gruppetto che sta a litigare per “qualcosina” ! ha fatto ben poco, attaccato com'era troppo alla poltrona e La mia affermazione, purtroppo, nasce dopo aver non ai nostri bisogni. Sarà certamente una dura lotta…. ma visto con quanta semplicità e rapidità hanno rimandato i faremo di tutto per ridarci una speranza per attuare quel provvedimenti più importanti e quanto, invece si sono cambiamento che tanto vogliamo noi giovani , e per fare soffermati e litigato sulla formazione di un nuovo gruppo questo occorre certamente la collaborazione di tutti coloro politico capitanato da un assessore della maggioranza. Alla che come noi vogliono una Carini più “bella” e libera….!!! lettura del documento dichiarativo della neo-formazione è successo il finimondo; ognuno ha per forza dovuto dire la CLAUDIA L. Luglio 2009 11

Totuccio “Cerca Acqua” di Natale Parisi

Terminato il trasloco lascio Palermo, la metropoli, Mi informo con la Società è garantiscono che l'acqua con i suoi tanti problemi, di cui il principale è il tràffico per è potabile e che loro non possono rispondere della parafrasare Benigni. Imbocco l' destinazione manutenzione delle vasche di raccolta private. Carini! Già nel tragitto speravo che arrivato avrei goduto, tra Così sto in “ambasce”, tra le lamentele di mia le tante cose , di acqua fresca, di sorgente, mi era stato moglie e della mia famiglia e la sensazione di impotenza! promesso(sic!). Provo a mettere dei filtri ma il risultato non cambia. Devo Nella mia mente si formavano le immagini della riconoscere che i miei familiari hanno proprio ragione : di nota pubblicità: Levissima, Purissima, Altissima. Manco per chiunque sia la colpa, a noi non interessa, quest'acqua non è sogno! buona neppure per lo scarico del water! Arrivo, nella mia nuova abitazione, apro il rubinetto D'un tratto m'illumino d'immenso ! La decisione è ed ho un'amara sorpresa: il liquido che sgorga non presa, il dado è tratto, decido di passare il Rubicone! Ma a corrisponde alla definizione imparata sui banchi di scuola: Carini dov'è il Rubicone? Dov'è l'acqua? Acqua sostanza inodore, insapore, incolore. Ciò che esce dal Per scoprirlo è necessario cimentarsi nei panni di un mio rubinetto non ha alcuna di queste proprietà. novello rabdomante. Immediatamente mi informo nel condominio ed apprendo Mi sento come Don Chisciotte contro i mulini al che l'acqua proviene dalla cisterna ed è consigliabile non vento, come un antico cavaliere erro alla ricerca del Sacro berla. Chiedo, ma è l'acqua erogata dal Comune? La risposta Graal, la sorgente da cui trarre il prezioso liquido! secca è NO! Non essendo del luogo, faccio diversi tentativi, Qui nella zona costiera di Carini l'erogazione è individuo diversi punti di approvvigionamento. Intervisto i affidata ad una società privata. passanti e registro le seguenti risposte: attento! quest'acqua segue... 12 Luglio 2009 non è buona da bere, solo per lavare. suo dominio nelle campagne. In nome dell'acqua ha Oppure, ci può cucinare, solo facendola ricattato, ha derubato, ha ucciso contadini, pastori, povera bollire. Apro le pagine del Vespro, e la prima di copertina gente. Intere generazioni sono cresciute senz'acqua . recita: Carini che acqua di me…..! Acqua, simbolo di vita, elemento da cui tutto ha Con magra consolazione penso che per bere devo avuto inizio. Elemento prezioso ed indispensabile che comprarla l'acqua. Per lavare e per uso sanitario utilizzerò purtroppo nella nostra “Terra” ha fatto solo la fortuna di quella del condominio, che pago a sangue di Papa! pochi. Viaggiare sulle vie dell'acqua, vie non solo fisiche e Per cucinare? Per lavare la verdura? tangibili ma anche, e forse soprattutto, sentimentali. Ad un Mi viene indicata la fonte delle fonti: abbeveratoio certo punto vengo strattonato, scusi è il suo turno! Mi in contrada a Cinisi! accorgo che viaggiavo con la mente! Qui sembrerebbe che l'acqua è buona! Assicurano Tornato in me mi accingo a riempire i contenitori ma che proviene dai monti circostanti. vedo una targa che fa bella mostra di sé: ATOI PALERMO 1 Mi metto in macchina caricando bottiglie vuote, e acqua non controllata per uso umano! vari bidoni. Penso: è fatta! Mi apostrofo da solo: Totuccio: la storia continua! A meno di qualche chilometro da casa mia, in una giornata di calura, all'imbrunire, ho un incontro ravvicinato Natale Parisi - “Un sogno per Carini” con la mitica sorgente. C'è un turno da rispettare, una lunga [email protected] fila di bidoni e bottiglie vuote. Bambini che giocano, anche le mucche si abbeverano. Un povero cane meticcio giace sfinito per il caldo sul sentiero acciottolato. Iacuzzu qualcuno lo ha soprannominato. Forse riconoscendo il Mentri ca stamu “ccà” padrone che lo ha abbandonato. Mentre aspetto il turno, ascolto le lamentele della gente, mi viene in mente la scena di un film. Mary per 'N anticchia di bon sensu sempre. Ricordate? La storia dei ragazzi del Malaspina! Che centra? un'unza d'onestà In una scena il professore parla della Sicilia ai ragazzi , chiedendo se conoscono i nomi dei fiumi della Sicilia, che un ròtulu 'i mirudda sono tanti! Il professore chiede: Ma secondo voi la Sicilia è 'na scagghia 'i virità ricca di fiumi? La risposta è: si lo è! Il professore incalza: Tanti anni fà l'uomo ha e ddoppu… gintilizzi distrutto le foreste e l'acqua per paura si è nascosta nelle viscere della terra. Allora ci sono voluti i pozzi per tirarla cu tantu di bontà fuori. Il professore chiede ai ragazzi se nei loro quartieri c'è l'acqua è la risposta è NO! pi viviri filici L'acqua viene erogata a giorni alterni, ad orari mentri ca stamu “ccà”. impossibili. Il Professore chiede ancora ai ragazzi se sanno il perché. La risposta la dà il professore: l'acqua manca perché Unza = lire 12,75 in Sicilia c'è la mafia! Vito Conigliaro La mafia negli anni attraverso l'acqua ha stabilito il Ròtulu = kg 0,793 Luglio 2009 13 14 Luglio 2009 Pace, amicizia, amore, “live”… alla Scuola Media “S. Calderone”

Sulle note de “Il mio canto libero”, “C'era un ragazzo che come me”, “New York, New York”, “Girotondo intorno al mondo”, “L'amico è”, arricchite dalle poesie sull'amicizia scritte e declamate dagli alunni di Ia e IIa (corsi I e G) e dalla recita dei versi tratti dal romanzo della Baronessa di Carini, è andata in scena il 28 maggio la rassegna di musica e poesia organizzata dagli alunni dei corsi E, G, I guidati dai professori F. Noto, V. R a n d a z z o , M . F a r s e t t a , R . Passalacqua e G. Lo Nardo. E' stato entusiasmante vedere la soddisfazione del nostro preside G. Vitale e sentire gli applausi del pubblico dei nostri genitori, anche loro, come noi, visibilmente emozionati e sorpresi dalle nostre performance, sia come cantanti: Giuseppe Mannino (IG), Lorena Galici, Damaride Lo Presti, Jessica Zarzana, Favarotta Teodoro, Francesca Santoro, Annalisa Minardi e Giulia Accardi; sia come orchestrali: Fabiana Nicastri, Noemi Pensabene, Antonino Brasile, Paolo Schirò, Piero Solinas, Giuseppe Mannino (II E), Gabriele Gulino; che come attori: gli alunni di Ia I che hanno recitato brani tratti dal romanzo della “Baronessa di Carini”. Lo spettacolo presentato da M.Teresa Badalamenti, ha avuto il picco più emozionante quando Giuseppe Mannino di I G, accompagnato dall'orchestra e dal coro ha cantato magistralmente: “Parole”, la canzone più famosa composta dal Professore Giulio Prestigiacomo, venuto a mancare il 16 maggio scorso a cui abbiamo voluto dedicare la rassegna. Luglio 2009 15 Un caso di amnesia da campagna elettorale

Per caso ho letto un comunicato stampa del Consigliere del PD Giovì Monteleone e subito mi sono reso conto che siamo alla vigilia delle amministrative del 2010. Ho sempre stimato il Consigliere Monteleone ma dal comunicato stampa si evince che lo stesso è preso dalla imminente campagna elettorale e da una amnesia demagogica. Sostenere infatti che il Liceo di via Caserta sia stato realizzato tra il 1993 ed il 1997 è un falso d'autore. Il Liceo, dopo mille peripezie, è stato rifinanziato e costruito dalla Giunta Musotto dopo il 1998. La prima pietra è stata posta nel 1999. Poiché il Consigliere insegna in quella scuola, diciamo con certezza che la sua non è amnesia ma malafede. Per quanto riguarda il Piano Triennale delle Opere Pubbliche il Consigliere Monteleone dovrebbe sapere che tutte le opere vengono inserite in un elenco ed è il Consiglio, a maggioranza, a deciderne le priorità. Faccio notare inoltre che il FABIO FERRANTI ALL’URPS Consigliere Ferranti, che molto ha lavorato in questi pochi mesi di esperienza nel Consiglio Provinciale, all'apparire a tutti i costi ha Il Consigliere Provinciale del MPA, Fabio Ferranti, è preferito operare in silenzio. La notizia che lo stesso fa parte stato nominato della maggioranza del Sindaco La Fata è la dimostrazione che il componente del Comitato Consigliere Monteleone è andato in tilt. Capita. Esecutivo dell’Unione I continui attacchi sferrati da più parti al nostro Consigliere Regionale delle Province Provinciale, ci fanno pensare che qualcuno abbia paura di una Siciliane, composta sua candidatura a Sindaco che, a questo punto, stiamo valutando quest’ultima da 5 seriamente. rappresentati di ogni Totò Conigliaro - Responsabile MPA di Carini. Provincia siciliana. 16 Luglio 2009

DALL'OGGETTIVITÀ ALLA SOGGETTIVITÀ VERSO LA FELICITÀ SOSTENIBILE: UNA NUOVA VISIONE POLITICA E SOCIALE.

di Giuseppe Mannino

Forse, ancora tante persone sono convinte che restituendo pienamente all'estetica, al piacere, alla volontà. benessere economico (inteso come accumulo di risorse Ho avuto già modo di commentare, su facebook ed in alcune economiche) e felicità siano concetti coincidenti. Ebbene discussioni pubbliche, il concetto di estetica unito all'etica questo è un ragionamento sbagliato e basato su un (chi mi ha letto ricorderà il sale sulle patatine fritte?). convincimento falso e non valido sia a livello personale che L'estetica è l'energia del cambiamento sociale, l'etica è il sociale. Non voglio annoiarvi con le infinite statistiche che motore, motore che si muove solo con l'energia… quotidianamente ci informano del malessere dei ricchi e dei dell'estetica! Il sale sulle patatine fritte, che senza sale, non poveri, vi dirò sinteticamente solo che il malessere si suscitano alcuna attrattiva! distribuisce equamente tra ricchi e poveri, soprattutto il E per suscitare piacere e generare estetica occorre malessere esistenziale. La felicità, poi, quella davvero non interrogarsi sui desideri dei soggetti oltre che sui loro ha riferimenti di classe! Anzi a dire il vero, sembra molto più bisogni. Interrogarsi ed interrogare i diretti interessati: i legata alla disponibilità di salute, tempo libero e cordialità CITTADINI! Occorre, dunque, passare dalla democrazia da dedicare a relazioni amicali disinteressate, ad azioni di rappresentativa a quella partecipativa. La partecipazione volontariato, solidarietà e sostegno sociale, e decisamente attiva da a ciascuno il senso e la netta percezione di influire meno legata alle disponibilità economiche. sui processi decisionali, di contribuire a decidere le iniziative Certo, il benessere economico, aiuta a vivere, ma inerenti la propria città! E questo, vi assicuro, è molto non crea la felicità! Sia a livello individuale che, e piacevole! La partecipazione genera benessere e getta le soprattutto, a livello sociale, l'abbondanza economica, se basi per la felicità! non supportata dalla sovrabbondanza di relazioni umane La democrazia rappresentativa si basa sull'idea diventa privilegio riservato a pochissimi e dunque genera psicologica di “delega completa” condivisa da parte della esclusione sociale e infelicità collettiva. popolazione a persone singole scelte attraverso il Al contrario, la sovrabbondanza di relazioni umane, meccanismo del consenso elettorale, che una volta sia in presenza che in assenza di abbondanza economica, insediate, rispondono, di fatto, soltanto alla propria diventa condivisione, solidarietà, dialogo, aiuto reciproco e coscienza, ed alla voglia, più o meno dichiarata, di essere dunque genera unione, pace, giustizia, consenso, felicità rieletti alla tornata successiva. sostenibile. La democrazia partecipativa, al contrario, si basa La nuova economia perseguibile, soprattutto a sull'idea di “delega parziale” da parte della popolazione, a livello locale, non può prescindere dai rapporti umani, persone, coadiuvate e sostenute da una giunta di esponenti sociali, comunitari. Il diritto alla felicità è sempre più sentito della società civile e testimoni diretti e privilegiati dei e preteso da tutte le fasce della popolazione e non può e non processi reali-sociali in atto nella collettività. Chi viene deve essere misconosciuto dall'amministrazione della città. delegato, una volta insediato, risponde non soltanto alla E qui si pone una questione importante: se il propria coscienza, ma si confronta costantemente con la benessere economico non coincide con la felicità, giunta, a sua volta espressione di un confronto sociale soprattutto quella sostenibile politicamente, socialmente, allargato, partecipato e condiviso. amministrativamente ed ecologicamente, e se inoltre, la Voglio portare un esempio attualissimo per percezione di felicità si struttura come profondamente dimostrare come la partecipazione attiva dei cittadini alla soggettiva e dunque variabile da un cittadino all'altro, come politica del proprio comune, modifichi nella sostanza i può un amministrazione porsi come obiettivo la difesa e lo procedimenti amministrativi, influenzi i processi decisionali sviluppo di programmi per l'incremento della felicità e contribuisca a definire le politiche locali. sociale? Per inciso, prima di portarvi l'esempio, desidero “È un altro dei sogni che vuole proporci lo condividere con voi l'istanza che ho presentato al Presidente psicologo”, starà pensando qualche mio, ormai affezionato, del Consiglio Comunale, all'inizio della seduta del Consiglio lettore… La mia risposta è si! Ma non nel senso ironico- stesso, il 24 giugno, contenente la richiesta di autorizzazione disfattista, paralizzante di qualche disilluso-immobilista, ma a riprendere per intero e diffondere via web le sedute del nel senso propositivo attivo proprio di tutti gli appartenenti Consiglio medesimo con l'obiettivo di incrementare al gruppo “Un sogno per Carini”. l'informazione a disposizione dei cittadini, al fine di Si, lo ho sempre dichiarato apertamente: sono un innalzare il livello di partecipazione democratica alla vita sognatore e credo che i sogni condivisi possano cambiare politica della comunità, con tutti i più moderni e antichi realmente la società, ed insieme a me un folto gruppo di mezzi di comunicazione sociale. Se, come previsto sognatori crede alla valenza dei sogni di uomini LIBERI E dall'articolo 21 della Costituzione, che recita “Tutti hanno FORTI che intendono impegnarsi attivamente nella politica diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la cittadina, sacrificando parte del proprio tempo, libero o parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa produttivo, al servizio della collettività. non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.”, Ma torniamo all'interrogativo proposto. Se riceverò l'autorizzazione, dalla prossima seduta in poi affidiamo il concetto di felicità alla soggettività lo stiamo filmerò e renderò disponibile su “Un sogno per Carini”, tutte le sedute, così da facilitare tutti all'informazione. Peraltro

18 Luglio 2009 vorrei osservare che la mia richiesta politico stesso e contribuiscono alle decisioni in maniera poteva essere accolta anche seduta sostanziale! stante, considerandola una mera cortese comunicazione da Davvero non intendo esprimere un parere in merito parte mia, all'Amministrazione comunale. Essendo infatti le alla questione, ma dirvi che sono uscito dal Consiglio sedute di natura completamente pubblica, il nulla osta, alla Comunale lieto di aver incontrato molti miei concittadini pubblica informazione è un atto dovuto! Comunque, non (equamente rappresentati tra uomini e donne, giovanissimi volendo generare inutili e sterili polemiche, e e meno giovani!) che sebbene l'ora fosse decisamente comprendendo la necessità degli amministratori di tarda, sebbene l'indomani dovessero affrontare la loro confrontarsi in merito a richieste “nuove”, avendo ricevuto normale giornata di lavoro, sebbene molti avessero lasciato come risposta “domani mi leggo le richieste e ti do a casa i figli, le faccende quotidiane, o gli incombenti esami risposta”… attendo fiducioso! di diploma… erano lì, presenti, per partecipare, modificare Ma torniamo all'esempio! Esso riguarda la detta con la loro semplice presenza, l'iter decisionale seduta del Consiglio Comunale a cui ho comunque preso dell'amministrazione pubblica! parte, in particolare la discussione, peraltro non effettuata, La mia idea, il mio sogno che già è realtà, riguarda la dell'ottavo punto all'ordine del giorno: creazione di uno spazio libero e democratico di discussione - Revoca atto C.C. n. 133 del 10/4/1984 avente e di influenzamento reciproco, sulle politiche locali, oggetto: “Regolamento Asilo Nido Comunale” e sull'amministrazione della città, in senso sia attuale che adozione Regolamento sulla gestione dell'Asilo prospettico. La creazione e valorizzazione di una piazza reale Nido Comunale e su misure di sostegno alla famiglia e virtuale, all'interno della quale progettare il cambiamento alternative alla fruizione dell'Asilo Nido. e definirlo politicamente. Come molti sanno ho chiamato Non entrerò nel merito della questione, che si tutto questo “Un sogno per Carini”. configura come complessa e delicata e non va liquidata in “Un sogno per Carini” è già realtà! E non mancano i poche righe, rischiando di essere letta come pura risultati in senso di condivisione ed effetto moltiplicatore! demagogia, ma voglio discutere con voi del metodo: LA “Un sogno per Carini” è arrivato a 85 iscritti sul web e PARTECIPAZIONE. numerosi simpatizzanti fuori dal web! Altre associazioni L'assessore Picone, nell'illustrare le ragioni del ritiro stanno costituendosi e tra quelle esistenti molte si stanno del suo regolamento si è rivolta direttamente al folto gruppo aggregando intorno ad un idea di partecipazione solidale di concittadini e concittadine, presenti in aula, sostenibile! ringraziandoli della partecipazione e dichiarando Dunque propongo ai tanti sognatori che già donano esplicitamente che il ritiro del regolamento, da lei le loro idee nei nostri scambi su Facebook, ed a chiunque presentato, era motivato dal fatto che aveva ricevuto volesse condividere questi sogni un incontro assembleare proprio dai cittadini chiarissime indicazioni di dissenso circa presso l'Hotel Azzolini a Villagrazia di Carini, alle h. 18.30 di il regolamento stesso. giorno 8 luglio. L'invito è rivolto a tutti i cittadini LIBERI E A prescindere dalla corretta o meno comprensione FORTI, residenti vecchi e nuovi, che intendono donare parte del regolamento da parte dei cittadini, che l'Assessore del loro tempo, delle loro conoscenze e competenze al ritiene plagiati da una scorretta e parziale informazione sogno di un paese libero, solidale, bello, attraente, per (evento possibile ma non certo), il dato splendente, sotto collaborare ognuno personalmente e tutti insieme alla l'occhio di tutti è il dato metodologico! La partecipazione costruzione di un futuro felice e sostenibile nella nostra democratica contribuisce al processo decisionale delle comunità locale. Vi aspetto! Grandi sogni a piccoli passi: amministrazioni pubbliche! I cittadini, manifestando insieme per una Carini sostenibile, solidale e felice! costantemente il proprio assenso o dissenso e partecipando facebook/gruppi/interessi comuni/UN SOGNO PER CARINI attivamente alla discussione politica, modificano il clima [email protected]

20 Luglio 2009 Terzo meeting del progetto Comenius “ORIENTEERING”

Scambio culturale in Slovenia per gli alunni e i docenti della Scuola Primaria “G. Falcone” di Carini

Mineo, dall'insegnante Giuseppa Gattuso, dall'assistente linguistico Elif Gulbay e da 13 alunni di Scuola prima- ria La cerimonia di accoglienza si è tenuta presso la scuola di Most Na Soci, alla presenza dei rappresentanti delle ambasciate turche e rumene, di una delegazione comunale, di tutti i docen- ti, alunni e genitori. Calorosa è stata l'accoglienza da parte del Dirigente Scolastico, prof. Branko Loncner, e da parte di tutti gli insegnanti della scuola slovena che con il loro impegno hanno contribuito a rendere particolarmente interessante per i partner e, soprattut- Dal 18 al 23 maggio 2009 si è svolto il dell'Unione Europea , ha lo scopo di to, per gli alunni carinesi la visita ai terzo meeting del progetto Comenius, promuovere la cooperazione tra i paesi luoghi di interesse storico e artistico del quale la Direzione Didattica Statale membri e non solo, mettere a confron- esistenti nei pressi di Most Na Soci e la “Giovanni Falcone” è “coordinatrice”. to le realtà scolastiche, favorire il dialo- capitale Lubiana. Il progetto multilaterale Comenius go interculturale ma, soprattutto, “Orienteering” vede coinvolte cinque accrescere la consapevolezza di scuole europee: Scoala Cu Clasele I- essere cittadini europei. VIII nr. 2 Darmanesti (Romania), Dopo gli incontri in Italia dello Szkola Podstawowa im. Marii scorso Ottobre e in Romania a Dobrowskiej (Polonia), Osnovna Sola Marzo questa volta è toccata Dusana Muniha Most Na Soci (Slove- alla Slovenia ospitare i partner nia), Suleyman Bilgen Ilkogretim (docenti e alunni). La delegazio- Okulu (Turchia) e la Scuola Primaria ne italiana era composta dal “Giovanni Falcone” di Carini. Dirigente scolastico, prof. Questo progetto, che rientra Antonino Provenza, dai refe- nell'ambito della formazione perma- renti del progetto Comenius, nente (Lifelong Learning Programme) inss. Marcella D'Anna e Antonio Luglio 2009 21 Cos’è l'Orienteering veloce, ma colui che è in grado di orientar- L'orienteering è uno sport nato si più rapidamente e di fare le scelte di nei paesi scandinavi. In Italia percorso migliori. non è ancora molto conosciu- to, mentre in quei paesi è lo sport nazionale. Fare Orienteering significa avan- zare sul terreno con l'aiuto di una cartina e di una bussola, scegliendo da soli la via migliore da percorrere, in base a scelte che tengono conto delle condizioni del terreno, della rete di strade e Nel corso della settimana i docenti- sentieri, degli ostacoli o delle zone partner impegnati al progetto pericolose, cercando di valutare Comenius hanno pianificato le succes- quale sia il percorso più veloce e van- In piedi da sinistra Chiara Bua, Carla sive fasi del progetto (attività e prossi- taggioso per raggiungere punti prefis- Pecoraro, Sefora Gulino, Monica mi incontri in Polonia e Turchia), hanno sati. Chi partecipa ad una prova di Garufi, Giorgia La Barbera, Alexia condiviso e confrontato i lavori svolti Orientamento, utilizza una carta topo- Sabella, Erika Baiada. Accosciati: nelle singole scuole nei mesi preceden- grafica realizzata appositamente per Cristiano Giambanco, Benny Inzone, ti all'incontro. In particolare, è stato questo sport, con segni convenzionali Riccardo Bellia, Ninni Russo, significativa l'attività di Orienteering unificati in tutto il mon- Alessandro Adragna, Giulia D'Arpa. svolta giovedì 21 maggio nella valle del do. fiume Isonzo, dove gli alunni italiani e sloveni, muniti di bussola e mappa Si gareggia individual- hanno fatto una full immersion nella mente o in squadra, natura e nell'orienteering. transitando dai diversi Il programma settimanale ha previsto, punti di controllo posti inoltre, la visita ai luoghi di interesse s u l t e r r i t o r i o . storico e naturalistico come Caporetto, Raggiunto il punto di Lipica, Lubiana, il parco del Carso e le controllo si dovrà regi- gole di Tolmin lungo le rive del fiume strare il passaggio sul Isonzo. proprio testimone di Il prossimo incontro, programmato ad gara. ottobre 2009, si svolgerà in Polonia e Vince chi impiega il vedrà coinvolti alunni sloveni e polac- tempo minore e non chi. vince sempre il più

24 Luglio 2009 Istituto Comprensivo “Laura Lanza” Bulli di sapone di Martina Di Lisi

Qualche mese dopo l'inizio della scuola, la maestra ci ha dato dei fogli da compilare per un corso pomeridiano “ bulli di sapone”. A me l'idea è piaciuta molto, allora ho compilato il foglio e l'ho consegnato al maestro Mirco Lo Piccolo (insegnante di sostegno), anche lui facente parte del corso. L'obiettivo del corso era quello di girare un cortometraggio sul tema del bullismo. Purtroppo il bullismo è un problema serio, e anche in una scuola di provincia come la nostra, potrebbe presentarsi e dunque fare del male a qualcuno di noi. Il regista è Giuseppe Paternò che voleva attraverso questo corto farci capire il significato del bullismo e, contestualmente darci un possibile modo per combatterlo attraverso questo cortometraggio. Nel filmato da noi girato, mentre la maestra Sandra Martorelli spiega, accade in classe un episodio di bullismo, i protagonisti sono Luca Contrino (vittima) e Ignazio Aiello (bullo) e tutta la classe. Il bullismo da ciò che ho capito, è un comportamento prepotente fatto ai danni delle persone più deboli e indifese. Il regista e Noemi Lombardo (altra esperta esterna alla scuola che ha lavorato con noi) ci hanno spiegato come l'unione fa la forza, e dunque che anche un gruppo di ragazzi indifesi può riuscire a sconfiggere un bullo. Il giorno della presentazione del filmato,(ultimo giorno del progetto) io e gli altri compagni ci vergognavamo anche se il film dava un bel messaggio. Ad applaudirci c'erano i genitori, il preside ed anche tutti gli insegnanti della nostra scuola. E' stata davvero una bellissima esperienza, che spero di ripetere presto. Luglio 2009 25 Isola delle Femmine

SI È INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE. LA MINORANZA ABBANDONA L'AULA PER PROTESTA.

Inizia con l'abbandono dell'aula consiliare da Portobello ha mantenuto per se le deleghe al Bilancio parte della minoranza il nuovo Consiglio Comunale di ed al Personale. Isola delle Femmine a seguito delle elezioni amministrative svoltesi il 6 e 7 giugno scorsi, che hanno visto la riconferma del Sindaco uscente Gaspare IL VESPRO “SBARCA” A Portobello. Dopo le formalità del giuramento, la minoranza ISOLA DELLE FEMMINE ha abbandonato l'aula consiliare contestando il risultato elettorale. Si sono così dimessi i primi quattro Un altro passo avanti per il nostro periodico: Il Vespro Consiglieri eletti nella lista “Progetto Isola”, che “sbarca” a Isola delle Femmine. sosteneva alle elezioni il rieletto Sindaco, che hanno La politica dei piccoli passi sta premiando i nostri sforzi, ed optato per l'incarico di Assessore. A loro sono a distanza di soli 4 anni dal primo numero (settembre subentrati i primi quattro dei non eletti nella 2005), distribuito solo a Carini, Il Vespro a partire da questo numero è presente oltre che a Carini, a Cinisi e medesima lista: Aiello Maria Francesca, Peloso Terrasini (dallo scorso anno) ora anche ad Isola delle Alberto, Cardinale Enrico e Lucido Toti. I nove Femmine. Consiglieri rimasti hanno proceduto alla elezione delle Pian piano prende corpo il progetto originale di un cariche del Consiglio: eletto Presidente Alessandro giornale diffuso nel Golfo di Carini, su un bacino Giucastro, mentre la carica di Vice Presidente è andata potenziale di utenti di circa 100.000 residenti, che si a Vincenzo Dionisio alla sua terza esperienza in seno al completerà con i comuni di Capaci e Torretta nei prossimi Consiglio Comunale isolano. mesi. I quattro eletti al Consiglio che hanno optato Un giornale fatto dai lettori, che hanno la possibilità di per la carica di Assessore sono: Palazzotto Salvatore inviare articoli alla Redazione o segnalare gli argomenti (Vice Sindaco e deleghe a Turismo, Spettacolo, Attività da trattare. Culturali e Produttività), Riso Napoleone (Sport, Il Vespro ogni mese viene distribuito gratuitamente in 3.000 copie, oltre all’edizione on-line sul sito Servizi Sociali, Protezione Civile e Pubblica Istruzione), www.ilvespro.it, dove da questo mese è presente la Cutino Marcello (Igiene Ambientale e Arredo Urbano), sezione di Isola delle Femmine. Aiello Paolo (Lavori Pubblici e Servizi a Rete); il Sindaco Buona lettura 26 Luglio 2009 La disfida del radar. Isola ottiene lo stop di Luca Insalaco

“Nessuna autorizzazione per il radar”. Irrompe così, in piena base della Marina Militare Italiana, un'area di circa 400 mq, campagna elettorale, l'annuncio dell'assessore regionale al già sotto il controllo Nato dal 1955 al 1999. “L'unico sito Territorio e Ambiente, Pippo Sorbello, a rassicurare gli idoneo” secondo l'Ente che, dopo averne ottenuto la abitanti di Isola delle Femmine, da mesi sulle barricate concessione dal Demanio ha, prima dichiarato l'installazione contro la decisione di piazzare sulle loro teste un'antenna presso il sito prescelto “di pubblico interesse ai sensi e per gli radar. Non un'antenna qualsiasi, evidentemente, ma il effetti dell'articolo 696 del Codice della Navigazione”, e poi potente radar meteorologico Tdwr, parte integrante del spinto la Regione Siciliana ad approvare, il 6 agosto 2008, un Palermo Wind Shear Detection System, sistema per il disegno di legge che ha scavalcato l'amministrazione monitoraggio del “wind shear”, una variazione improvvisa di comunale di Isola, derogando al divieto di edificare nella vento in intensità e direzione che risulta insidiosa per gli fascia entro i 150 metri dalla battigia. Troppo vicino alla aerei in fase di decollo e di atterraggio. Un fenomeno popolazione, invece, secondo il fronte de “no”, atmosferico particolarmente presente a Punta Raisi. quell'antenna di cui non si conoscono ancona gli effetti e Fu proprio uno schiaffo improvviso del vento a sbattere sulla quindi recalcitrante all'idea di fare da “cavia” alla pista un Md80 dell'Alitalia in fase di decollo, per fortuna sperimentazione. “Siamo disponibili a discutere senza gravi conseguenze. Era il settembre 1989 e da allora il dell'installazione del radar, ma non nel sito individuato, visto fenomeno si è ripetuto. Solo nel 2007 al “Falcone- che dall'ex base militare il suo raggio attraverserebbe tutto il Borsellino” l'Enav ha registrato ben 209 eventi (nel 2006 centro abitato. Qui non si installa niente fino a quando non ci erano stati 160), a fronte dei 41 riporti di Milano Malpensa e verrà garantito con assoluta certezza che l'antenna non avrà su un totale complessivo di 470 riporti di wind shear ricadute sulla salute della popolazione” ribadisce il sindaco segnalati in tutto il territorio nazionale. Dati che fanno dello di Isola, Gaspare Portobello. Preoccupazioni, quelle della scalo panormita “il più critico in termini di frequenza e di cittadinanza, che il Comitato “No Radar” ha esposto in una intensità del fenomeno in questione”. Da qui il progetto lettera inviata al Presidente della Repubblica, Giorgio dell'Ente Nazionale di Assistenza al Volo di fare Napolitano e, in ultimo, accolte da Sorbello: “Nessuna dell'aeroporto palermitano il “banco prova” per la sperimentazione nel territorio siciliano potrà arrecare danno successiva implementazione del sistema anche negli altri alla salute delle popolazioni – ha precisato l'assessore al scali dove il fenomeno si manifesta. Luogo individuato, l'ex- termine di un incontro con i rappresentanti del comitato –. Luglio 2009 27 Stiano tranquilli gli abitanti che verranno messi in atto tutti primo piano la salute dei cittadini e le gli strumenti, in raccordo con l'amministrazione comunale e nostre azioni saranno sempre improntate la cittadinanza, necessari per garantire il diritto alla salute e ad evitare qualsiasi nocumento ai danni della popolazione e la tutela dell'ambiente”. dell'ambiente connessi a problematiche inerenti A destare preoccupazione, l'elettromagnetismo”. infatti, non sono solo i Passa dunque il principio di precauzione. Lo scontro possibili effetti nocivi sulla elettorale rende tuttavia infuocato il dibattito e nella s a l u t e , m a a n c h e l e vicenda si inserisce il deputato nazionale del Partito ripercussioni sulla natura. Il democratico, Alessandra Siragusa, già prima firmataria di territorio di Isola, oltre a un'interrogazione parlamentare in cui aveva chiesto un essere sottoposto a vincolo intervento al Ministro dell'Ambiente affinché, prima paesaggistico, è interessato dell'installazione del radar, fosse effettuata la valutazione di dalla presenza di aree impatto elettromagnetico e la valutazione dell'incidenza del s o t t o p o s t e a t u t e l a radar su Sic, Zps, Amp. “Se davvero Sorbello tenesse, come ambientale appartenenti dice, alla salute dei cittadini di Isola – critica ora la Siragusa – alla rete europea di zone di avrebbe subordinato la concessione della variante ai dovuti conservazione “Natura accertamenti sull'impatto ambientale e sui danni che le Il radar TDWR 2000”. “Nessuno è contrario emissioni di onde elettromagnetiche potrebbero provocare, all'antenna, abbiamo mettendo in condizione i cittadini di Isola, fortemente piuttosto delle perplessità sulla sua posizione. - spiega il preoccupati per la salute della popolazione residente, di direttore della Riserva Naturale Orientata Isola delle poter valutare gli effetti dell'installazione dell'antenna Femmine, Vincenzo Di Dio - È stata la stessa società che ha radar”. individuato il sito per conto dell'Enav a contraddirsi, Un intervento non isolato alla Camera dei Deputati. Nel affermando in una relazione che da quella distanza solo una luglio dello scorso anno era stato il deputato di Forza Italia, parte della pista sarebbe coperta e che le onde Pippo Fallica, a sollevare il caso al ministro dei Trasporti, ma elettromagnetiche emesse sarebbero superiori a quelle consentite dalla legge, per poi affermare il contrario in altri documenti. Chiediamo quindi chiarezza all'Enav”. E l'Enav? “Sul piano strettamente tecnico, il progetto presentato per l'installazione del sistema radar è conforme alle norme nazionali ed europee – osserva Fabio Milioni, responsabile Funzione Meteorologia dell'Ente –. Si tratta, peraltro, di una tipologia progettuale identica a quella di numerosi altri sensori radar installati e da anni funzionanti sul territorio nazionale (Bric della Croce, Monte Rasu, Monte Settepani, Teolo, Trento, San Pietro Capofiume, Gattatico), senza che ciò abbia arrecato il benché minimo problema alla salute della popolazione. Per quanto concerne la compatibilità elettromagnetica delle aree interessate non risultano norme ostative al progetto e, da indagini effettuate sul territorio del Comune nonché dai risultati ricavati da modelli matematici consolidati, è dimostrato che le emissioni elettromagnetiche prodotte dal nuovo sensore a tecnologia radar presso il sito di Punta della Catena concorreranno ad una intensità di campo che si manterrà ben al di sotto dei limiti di tollerabilità per la salute della popolazione previsti dalla normativa vigente (fissati dal DM 381/98 per aree residenziali in 6 V/m)”. “Per quel che riguarda il pregio paesaggistico dell'area della Marina Militare Italiana in cui ricade l'installazione del radar – aggiunge Milioni – il progetto in questione ha già superato la fase di screening della valutazione di incidenza, come risulta dal parere dell'Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, ed il sito individuato ricade in una zona industriale dove insistono già alcune infrastrutture: ferrovia, gallerie autostradali, distributore di benzina, antenne Tlc…”. “Al momento esiste soltanto una variante urbanistica (che non significa parere di conformità urbanistica) che rappresenta un atto secondario rispetto al procedimento principale di competenza delle autorità sanitarie – ribatte Sorbello –. Infatti, come abbiamo sempre fatto, teniamo in 28 Luglio 2009 in quel caso per sollecitare l'installazione si aggiunga la necessità di acquisire il parere dell'Agenzia dell'antenna. In ballo, infatti, ci sono i Regionale per la Protezione dell'Ambiente in merito alla fondi Por destinati a un progetto che avrebbe dovuto essere compatibilità del progetto con i limiti di esposizione completato già nel 2008. Otto milioni di ragioni che all'inquinamento elettromagnetico. Infine, se fosse spingono Enav a confermare ora la propria disponibilità “a necessario, revocheremo il parere del Consiglio Regionale collaborare alla realizzazione di tutti i controlli ritenuti Urbanistica”. necessari, opportuni ed anche solo cautelativi, purché questi Dettaglio non di poco conto, il sito prescelto per avvengano quanto prima, per poter garantire la sicurezza l'installazione del radar è lo stesso individuato appena due dei voli e fruire tempestivamente dei preziosi fondi anni fa per la realizzazione di una delle più grandi “città della comunitari”. “Enav – conclude Fabio Milioni – a garanzia dei scienza” d'Europa per lo studio e la tutela della flora e della più elevati livelli di sicurezza della navigazione aerea, non fauna del Mediterraneo, con annessi acquario marino, può che auspicare il più rapido esito positivo della vicenda percorso ambientalistico, stazione di biologia marina e nel pieno rispetto dei diritti della collettività locale. Ciò in ostello della gioventù. quanto, ad oggi, le motivazioni con le quali si fanno dilatare “Un innovativo modello di sviluppo da esportare in tutto il oltremodo i tempi dell'intervento appaiono prive di pregio e, Sud Italia” secondo Ettore Artioli, vicepresidente di soprattutto, non corrispondenti alla realtà”. Confindustria per il Mezzogiorno, firmatario del protocollo Campagna elettorale o meno, Regione e Comune si d'intesa assieme alla Provincia regionale di Palermo, agli dichiarano intenzionati ad andare a fondo alla vicenda. “Per assessorati regionale al Turismo ed al Territorio e Ambiente, quanto attiene agli aspetti di carattere sanitario – dichiara al Comune di Isola delle Femmine, all'Università di Palermo, Sorbello - che sono di competenza di altri soggetti ad Arpa Sicilia ed ai due organismi chiamati sviluppare istituzionali, qualora dovessero emergere rischi per la salute l'analisi di gestione e i canali di finanziamento: Tecla e umana, è mio fermo impegno di procedere Unimed Servizi, un'associazione che riunisce 83 Atenei di tempestivamente alla rivisitazione delle autorizzazioni paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Un rilasciate. L'Ars, nella seduta del 30 aprile 2009, ha progetto il cui studio preliminare fu inserito nel Piano delle approvato un ordine del giorno che impegna il Presidente opere triennali 2007-2009 della Provincia regionale di dell'Assemblea ad istituire una commissione d'inchiesta per Palermo con finanziamento di 80 milioni di euro, fondi stabilire se il luogo dove sarà posto il sistema radar sia da comunitari, e per il quale furono anche conferiti gli incarichi considerarsi area sensibile e che eventualmente possa professionali per redigere il piano di fattibilità. essere riconsiderato il sito per l'installazione del radar. A ciò I numeri li abbiamo tutti.

in Sicilia

STAMPATORI DAL 1863 30 Luglio 2009 Cinisi - Terrasini INTERVISTA AL RIELETTO SINDACO DI CINISI

di Ambrogio Conigliaro e Salvo La Spisa

Avv. Palazzolo, intanto complimenti Centro Destra. Se si votasse di nuovo Sono riusciti a portare avanti la città, per la sua rielezione a Sindaco del e dividessi in due parti il movimento facendole fare un salto notevole. Comune di Cinisi. Nei paesi del com- che mi ha rieletto Sindaco sarebbero Questo grazie alla continuità ammini- prensorio molti invidiano la sua capa- in perfetto equilibrio. strativa. cità di aver saputo coinvolgere per la Penso che le maggiori invidie arrivi- Lei nei 5 anni precedenti ha seminato sua elezione liste di candidati assolu- no da Terrasini, dove il Sindaco tanto. Ora è giunto il momento di tamente eterogenei. Una tra tutte, Consiglio non si capisce più da chi è raccogliere. ad esempio, la lista che ha raccolto la appoggiato, costretto com'è a cam- Ci sono una sacco di giovani di donne, maggior parte dei voti ottenendo 6 biare quasi ogni mese le alleanze per di nuove intelligenze impegnate in Consiglieri comunali, “Cinisi Libera”, governare. La riconferma di un politica. Io sono convinto che il movi- dove erano presenti candidati ricon- Sindaco parte da un progetto politico mento si metterà in mano il Comune ducibili a partiti nazionali che vanno proiettato su due legislature, pertan- di Cinisi e lo farà progredire, la mia da Forza Italia a Rifondazione to era scontata da parte sua la richie- scelta di escludere il vecchio mi ha Comunista. sta di una riconferma alla carica di ripagato. Quando preparavamo le Non è stato facile, ma siamo riusciti primo cittadino. liste ho lasciato fuori vecchi candidati ad ottenere delle liste composte da La conferma era nell'aria, lo avevamo grandi portatori di voti, in due da soli ottime persone e non pecco di pre- capito tutti. Io sinceramente non mi rappresentavano 520 voti: Abbate e sunzione affermando ciò; con varie aspettavo questo plebiscito, 4.200 Di Maggio. Ma questa mossa mi ha anime e varie intelligenze: persone voti e la rielezione al primo turno. Io rafforzato invece che indebolirmi. Per che vengono dal PD, ho preso molti pensavo di arrivare al massimo a ogni cosa erano pronti alla polemica, voti che vengono da Rifondazione 3.800. Sicuramente ha inciso al 70% la polemica, polemica… contro il mon- Comunista, ho avuto circa 150 schede buona amministrazione di questi do, contro tutto e tutti. dove è stato votato soltanto il ultimi 5 anni, ha influito il fatto che Di polemici ogni comune ne ha alme- Sindaco, senza alcuna preferenza per sono “cinisaro di scarpi e cosetti” no uno. Rileggendo l'intervista rila- il Consiglio Comunale, ho candidati (ovvero cinisaro doc), ha influito che sciata insieme agli altri candidati a provenienti dalla ex Margherita, da faccio l'avvocato e nei miei 20 anni di sindaco un paio di mesi fa, lei ci ha Forza Italia, dall'UDC. Per fortuna non attività ho difeso moltissime persone detto di puntare molto sul turismo e ho avuto candidati da AN, provenienti gratuitamente. sul riavvicinamento dei cinisari al dalla vecchia guardia. Sono riuscito a E' un valore aggiunto suo personale… mare. Cinisi in effetti è un paese tenerli fuori, così come la maggior C'è pure ce la gente ha scelto, piutto- costiero ma non ha il mare: tra auto- parte della vecchia politica. Posso sto che stare con la vecchia politica strada, ferrovia, aeroporto e porto, è vantare di aver avuto nelle che mi sempre a macinare, a fare, a dire, ha come se avesse una muraglia cinese hanno appoggiato la maggior parte di preferito il nuovo, un modo nuovo di che sbarra il passaggio. persone nuove, e sono contento di fare politica. C'è gente che di andare Ad avvicinare il paese al mare in un questo. Cinisi è ormai proiettata verso in consiglio con il vecchio modo di fare certo senso ci stiamo riuscendo: con una classe politica completamente politica se lo poteva sognare; oggi la Via del Mare e con il rifacimento ed nuova. Sono riuscito ad escludere i sono qui perché abbiamo rinnovato il miglioramento delle arterie di colle- vecchi politici di tutti gli schieramenti, tutto. Ora vedrete cosa faremo nei gamento con l'aeroporto. Il mio obiet- che hanno caratterizzato le vecchie prossimi anni, perché dobbiamo pen- tivo è quello di riavvicinare Cinisi al amministrazioni di Cinisi degli anni sare al futuro. mare e all'aeroporto. Ci stiamo pian passati. Devo dire che sono stato pure Un esempio di amministrazione piano riuscendo, spostando lo svilup- fortunato, perché mettere insieme nella continuità è quello di Alcamo, po urbanistico del paese nell'area tutte queste persone non è stato faci- dove l'ex sindaco Ferrara nella verso il mare e verso l'aeroporto, le. seconda legislatura ha costruito il creando le aree di servizi aeroportuali E' riuscito a fare coesistere un gruppo suo successore, l'attuale sindaco tra lo stesso ed il paese, realizzando la molto eterogeneo. Giacomo Scala, che ha amministrato viabilità di accesso non attraverso Molti dei paesi vicini invidiano quanto nella continuità progettuale ed è l'autostrada ma collegando Cinisi siamo riusciti a fare a Cinisi. Non pos- arrivato anche lui alla seconda legi- direttamente all'aeroporto. Se a sono dire, come qualcuno ha fatto, slatura, nonostante i consigli comu- questo aggiungiamo la nuova area che la mia è un'amministrazione di nali in mano all'opposizione. artigianale nei pressi dello svincolo Luglio 2009 31 autostradale, che vedrà la partecipa- uno sviluppo urbanistico incredibile, S o n o a r r i v a t i zione di 40 attività artigianali, siamo senza però avere una eguale crescita 360.000 euro di riusciti a modificare ed a far crescere nei servizi e nella politica. rimborso al Comune. un'intera comunità. Andiamo a quelli che si sono ormai Che per un comune piccolo come Cinisi torna così a mare. consolidati come i problemi contem- Cinisi sono importanti. Visto che Credo che ne risentirà anche la men- poranei delle amministrazioni locali. l'ATO Rifiuti si è dimostrato un falli- talità . La montagna ha influito sullo La questione dei 2 ATO: rifiuti ed mento, visto che è partito un paio di sviluppo culturale di questo paese. idrico. A Carini abbiamo liti giorna- anni fa ed oggi si tirano le prime Noi siamo stati mafiosi omertosi per liere tra il Comune e l'ATO Rifiuti PA1. somme negative, c'è la paura che questo tipo di mentalità montana, Innanzi tutto il Presidente dell'ATO l'ATO Idrico faccia la stessa fine. legata alla pastorizia. Noi veniamo da PA1, Palazzolo, è stato voluto con E' una cosa diversa, anche se qualche una cultura basata sulla mucca, da forza dal Sindaco di Carini La Fata che dubbio rimane. Anche qui se non u n a s o c i e t à i m p e r n i a t a ora fa la guerra per non pagare quan- interviene lo stato o la regione rischia- sull'allevamento. Tutti i mafiosi storici to dovuto all'ATO. Così com'è struttu- mo una brutta fine. La verità è che le di Cinisi erano allevatori. rato l'ATO è un fallimento, io, come leggi che istituiscono gli ATO sono Mentre Terrasini ha una mentalità più molti sindaci del comprensorio, subi- fatte male. Vero è che in alcune regio- aperta, solo che non ha la classe poli- sco. Se potessi uscirne lo farei subito. ni italiane funzionano bene, ma è pur tica adatta. Aspettiamo con ansia la nuova nor- vero che in moltissime non funziona- Su Terrasini ha sicuramente molto mativa che regolamenterà il servizio, no proprio. Ci vogliono degli accorgi- influito nel tempo la presenza di perché se così non fosse sarebbe menti, ci vuole il controllo diretto Città del Mare, che già circa 30 anni opportuno che ogni comune tornasse dello stato o delle regioni. Io so che, fa ha dato delle direttive di sviluppo a gestire il proprio, così com'è oggi è comunque vada a finire la crisi alla a tutta la cittadina. Mentre qui a un vero mangiasoldi. Tutti i risparmi regione, la prima riforma in calenda- Cinisi la costruzione dell'aeroporto che avevo fatto in questi anni di ammi- rio è quella degli ATO. Si pensa di modi- 40 anni fa ha privato il paese di una nistrazione, che potevo investire nel ficare la norma, che prevederà la par- importante risorsa non solo di svilup- paese, li ho dovuti dirottare sull'ATO. tecipazione diretta dell'ente locale (il po economico. Proprio ieri ci è arrivata una bella comune) all'ATO, facendo valere la Solo che Terrasini non riesce a fare notizia. Il Governo nazionale ci ha presenza dei comuni all'interno per il crescere una classe politica che abbia fatto il rimborso per intero sull'ICI, 50%. La riforma non può partire da un futuro e che abbia la sua identità; che io avevo aumentato il giorno comune, deve partire dalla regione. sembra un continuo cortile. prima che il nuovo governo La passata campagna elettorale a Da questo punto di vista Terrasini è Berlusconi la eliminasse per la prima Cinisi l'hanno impostata sull'ATO rimasta ferma a decenni fa. Per quasi casa. Tutti ci hanno deriso all'ora, Rifiuti ed Idrico, come se io fossi 20 anni non è riuscita ad esprimere dicendo che era una pagliacciata, che responsabile dei disservizi. un Sindaco locale: Mele, Carrara e non sarebbe cambiato nulla e che la Carini deve all'ATO 2 milioni di euro, Randazzo pur avendo legami con il nostra delibera non sarebbe stata 10 milioni, io ho pagato fino territorio non erano terrasinesi che accettata. Siamo l'unico comune all'ultima lira, anche se ho dovuto vivevano la realtà locale. d'Italia che ha fregato il governo utilizzare i risparmi che avevamo fatto Terrasini negli ultimi anni ha avuto Berlusconi. in questi anni. Se non fosse stato per 32 Luglio 2009 l'ATO io avrei siste- anni ha fatto tanti atti antimafia, non sto con Carini, dove so che c'è già un mato almeno un solo legati alla partecipazione alle progetto pronto, ma se la mia iniziati- paio di strade. manifestazioni. C'è ancora aperta la va è servita ad accelerare la costruzio- Rispetto a Carini non si vedono cumu- vicenda legata al terreno ed al caso- ne della nuova Compagnia sono con- li di immondizia per le strade. lare dove venne ucciso Peppino tento. Se mi richiedono disponibilità No Cinisi è un paese più pulito. Devo Impastato, un'area che nel PRG è io ho già l'area pronta, dove insisteva raccontarvi un fatto curioso: lo sapete vincolata. La sua amministrazione è il vecchio mercato ortofrutticolo, che che la scorsa settimana abbiamo rac- intenzionata ad acquisirli al patrimo- al momento viene utilizzata soltanto colto tra i rifiuti più di 700 materassi? nio comunale? nel periodo del carnevale a febbraio A Carini invece in questi giorni ci Io ti rispondo in maniera categorica: per i carri. Sta andando tutto in rovi- sono frigoriferi e lavabiancherie. poiché l'area è già vincolata e poiché na. Se mi chiedono nuovamente io E' l'effetto dell'arrivo dei primi vacan- rappresenta un momento di cultura sono pronto a cambiare la destinazio- zieri stagionali. Io comunque qualche antimafia, noi acquisiremo il casolare ne ed avviare l'iter per la realizzazione provvedimento preventivo l'ho preso. con il terreno adiacente con un pros- della Compagnia. Ho dato in affidamento la pulizia agri- simo esproprio, per trasformarlo in Terrasini e Carini sembrano soffrire la cola gratuita e messo il controllo su un centro di cultura, alla memoria mia presenza. A Terrasini mi accusano più parti del territorio, perché voglio storica legata a Peppino Impastato. Lo che gli sto rubando il Porto, a Carini vedere chi è che butta inerti e rifiuti e faremo in maniera molto democrati- che gli sto rubando la Compagnia dei sono convinto che appena becchiamo ca, pagheremo il valore dell'area la Carabinieri. i primi e li multiamo imparano la lezio- proprietario e li accanto faremo L'immobilità dei sindaci del paesi ne. nascere degli uffici. E' un intervento confinanti è messa in pericolo dalle Una delle cose che Cinisi aspetta è il che va fatto perché ritengo sia un sue iniziative del fare, invece che “Parco Urbano”, che è stato uno dei momento di crescita sociale e cultura- dell'annunciare. Il porto è una delle punti del suo programma politico. le per Cinisi. Ne ho già parlato con il cose più importanti che si è riuscita a Quando ci sarà la presentazione del proprietario al quale ho detto che realizzare. progetto? esproprieremo, pagandolo, il terreno Io il progetto del porto turistico vorrei Presenterò il progetto definitivo tra perché non possiamo cambiarne la portarlo avanti, ma non da solo. circa 1 mese. Definitivo significa in destinazione d'uso, è un'area che Voglio che si sia questo consorzio tra i tutti i suoi particolari, perché per aver rappresenta molto per Cinisi. due enti perché solo così possiamo accesso ai finanziamenti il progetto Visto che siamo in tema. Qualche avere i finanziamenti e trasformarlo deve essere esecutivo e completo in mese fa lei ha dato disponibilità al in una risorsa per il futuro per i due tutti i suoi aspetti. E se i tempi vengo- Comando Regionale dei Carabinieri comuni, anche perché gli assi viari a no rispettati ho già fissato per un'area dove realizzare la nuova servizio del porto possono essere l'appuntamento con il Ministro Compagnia, che al momento si trova realizzati solo in territorio di Cinisi. Io dell'Ambiente, l'on. Prestigiacomo, a Carini. voglio farlo insieme a Terrasini però perché pare ci sia la possibilità di otte- È stato fatto pure un Consiglio mi manca un interlocutore con il nere un finanziamento. Io ho già visto Comunale straordinario a Carini, per quale programmare, il comune arran- i lavori preparatori e devo dire che è discutere della questione. Poi non se ca. un capolavoro, anche dal punto di n'è parlato più. A che punto siamo? Prima, rispetto a Terrasini, eravamo vista avveniristico dell'opera. L'area considerati figli di un dio minore. Ora interessata sarà quella a monte del L'Arma dei Carabinieri mi ha chiesto sembra si siano ribaltate le posizioni. Palazzo Comunale e spero di portarla di trasferire la Compagnia qua a Cinisi Loro sono rimasti fermi, noi siamo a finanziamento entro l'anno. E' uno ed io ho dato la mia disponibilità. Ho andati avanti. dei progetti più belli di questi anni, offerto loro un'area nei pressi E la questione dei confini? una grande area verde con spazi per i dell'aeroporto, in prossimità del rac- Io non la proporrei. E' antistorica. Io bambini, aree di conversazione per gli cordo autostradale ed ha loro il posto partirei dal consorzio del porto, che anziani, lontani dallo smog e dal traffi- è piaciuto quando abbiamo l'incontro può essere il volano di tante altre co. E' veramente bello. Alla realizza- per visionare l'area. Avrò a breve un iniziative. Gli scambi di parti del terri- zione del progetto hanno collaborato nuovo incontro con il Comandante torio mi sanno di medioevo. Deve gratuitamente anche 4 professori della Comagnia. invece esserci una regolamentazione universitari, che si sono ispirati a vari A questo punto è scoppiata una guer- di zone, dove tutte e due i comuni parchi delle principali città europee. ra, sono diventato il capo espiatorio di adottano misure uguali. La Via del Mare è invece è ormai una inefficienze di altri. Io mi sono limitato Anche perché la maggior parte dei realtà. Si cominciano ad intravedere a rispondere ad una richiesta. Cosa finanziamenti, specialmente quelli quella che sarà l'opera una volta dovevo rispondere al Comando europei, ti obbligano a consorziarti completata. Cinisi spesso viene ricor- Regionale dei Carabinieri, che non ero con i paesi confinanti. data dalla stampa per la mafia, ma d'accordo per fare una cortesia a Esattamente. anche per l'antimafia. Lei in questi Carini? Io non voglio andare in contra- Luglio 2009 33

a cura di Filippo Mannino LA NUOVA MACCHINA AMMINISTRATIVA

Recentemente la cittadina di Cinisi ha festeggiato la pubblicamente dichiarare "voglio premettere che questo rielezione dell'avv. Salvatore Palazzolo, alla carica di umile servitore del paese non si sarebbe mai aspettato di Sindaco. Successivamente alle elezioni del 6 e 7 giugno ottenere un così tanto consenso che mi rende ancora più scorso, si leggeva in Piazza V.E. Orlando "PER VOLONTA DEL responsabile e impegnato a governare il nostro paese di POPOLO". Questi sono i pubblici Cinisi. Bisognava dare stabilità e ringraziamenti dell'avv. Salvatore continuità all'operato iniziato nel Palazzolo e di tutto il Movimento 2004, con la nostra prima vittoria Civico che lo ha sostenuto. politica. Non porterò rancore a coloro Questa amministrazione di fatto che in questa ultima campagna sta cambiando le sorti di Cinisi. Il politica hanno tentato di infangare Sindaco stesso si auto definisce il irresponsabilmente me e i miei Sindaco del POPOLO! candidati, ma non ammetto che si La sera del 23 giugno scorso, nella c o n t i n u i a d a r v o c e a d u n moderna sala del Consiglio chiacchiericcio privo di contenuto e Comunale, Cinisi ha assistito con sterile. In virtù della fiducia ardente attesa al primo Consiglio concessami dal popolo di Cinisi mi Comunale di questa nuova s o n o m o s s o e m i m u o v e r ò amministrazione. Sono infatti ben politicamente soltanto per il suo 14 i seggi occupati dal Movimento Civico formato dalle tre interesse. Ciò vuol dire aprire dei dialoghi costruttivi sia con liste: "PER CINISI"; "CINISI RISORGENTE" e "CINISI LIBERA". esponenti politici di destra che di sinistra, con il solo fine di L'apertura della prima seduta consiliare è stata presieduta fare arrivare a Cinisi finanziamenti Regionali, Nazionali ed da Vito Maltese, Consigliere più votato del Movimento Europei. Questo significa fare politica!! Civico "Palazzolo". Si è proceduto: alla nomina degli Per l'opposizione è meglio che faccia proposte concrete e scrutatori per l'elezione del Presidente del Consiglio costruttive per la crescita del paese, perché il classico Comunale e per la carica di Vice Presidente; al giuramento chiacchiericcio sterile adottato non meriterà alcuna dei Consiglieri e del Sindaco ed in fine alle due votazioni per considerazione. Cinisi ha molte risorse sia in termini di l'elezione del Presidente e Vice Presidente del Consiglio. Uomini che di Territorio. Il Sindaco dopo il suo solenne giuramento ha potuto Per me è stato un onore seguire il progetto che ha portato 34 Luglio 2009 alla costituzione di gruppi di artigiani che Nei giorni scorsi il Sindaco avv. Salvatore Palazzolo ha da soli si sono fatti, contribuendo allo delineato la sua squadra di governo con la nomina di 4 sviluppo di una sana economia cinisense. Gli ultimi cinque Assessori: Nino Cardile, nominato Vicesindaco con delega anni scorsi hanno pertanto creato i presupposti per all'Urbanistica ed Edilizia privata; Ina Mignano, con delega al cambiare il volto di Cinisi! Ciò posso dirlo grazie al fatto che Bilancio-Tributi-Programmazione e Ato rifiuti; Gaspare di Cinisi oggi bene ne parlano le principali testate Passalacqua, con delega alla Pubblica Istruzione-Beni giornalistiche, in particolare mi riferisco alla questione Culturali e Ato idrico, e Giuseppe Rappa, con delega sul dell'ICI, cui Cinisi grazie ad una mossa dell'Amministrazione Turismo-Spettacolo e Attività Produttive. Palazzolo oggi si vede rimborsare dallo Stato circa 340.000 €, ed anche grazie al fatto che Cinisi oggi è presa a modello per (foto ricevute per gentile concessione del sig. Giorgio la sua stabilità e professionalità mostrata dai funzionari Calandra) Comunali". Il suo discorso sempre conciso e mirato ha anche fatto riferimento alla situazione socio-economica, cui vive in questo momento il paese di Cinisi: la politica giovanile, con i suoi problemi di disoccupazione ed emarginazione, che perde di vista il senso della vita e così anche la politica familiare. Elemento di rilievo, per questo nuovo gruppo consiliare, è proprio il fatto che nuove leve della politica cinisense, come avevamo detto nel precedente numero de "IL VESPRO", occupano seggi consiliari. Potremmo definire il Consiglio Comunale cinisense aperto, dinamico e flessibile. Ancor più perché la sera del 23 giugno scorso 14 consiglieri su 20 hanno eletto, alla carica di Presidente del Consiglio, Nino Vitale. Inoltre, un segno di apertura da parte di tutto il Consiglio Comunale, con 16 voti favorevoli su 20, è stata mostrata mediante l'elezione di Giuseppe Manzella, alla carica di Vicepresidente del Consiglio. Luglio 2009 35 TERRASINI PRENDE LA VIA DI... CINISI di Salvo La Spisa

Le elezioni di Cinisi hanno fatto stupore nella prendendo spunto dal Metodo Palazzolo. Nei giorni classe politica del partinicese. Un sindaco che viene passati si sono riuniti un gruppo di politici e non rieletto con più del 60 per cento dei voti e con liste terrasinesi per iniziare un percorso di avanzamento di un macedonia che contengono politici appartenenti a tutti i nuovo movimento e di nuove e vecchie liste civiche che partiti politici da Rifondazione Comunista ad AN passando percorreranno le stesse vie già battute da Palazzolo. per il PD sono la riconferma di un progetto politico Prima di tutto un arco di forze politiche ampio che porti in innovato e valido. dote sensibilità diverse e poi una base elettorale che parta Un impresa non facile che non ha segreti ma una dai Cittadini comuni e non dalla classe politica nuova visione dell'elezioni amministrative comunali. Le terrasinese, ormai vecchia e senza idee, che di fatto ha liste dell'avvocato Palazzolo sono veramente civiche. bloccato il percorso di crescita del Paese. All'interno delle stesse non si parla di politica nazionale o Nei prossimi giorni dovrebbe uscire un primo regionale ma solo di problemi reali del Paese e della comunicato stampa. Ovviamente non anticipiamo nulla gente. dei soggetti attori del nuovo - vecchio movimento di L'avvocato Palazzolo rende ogni candidato Terrasini. Auguriamo a chi si vuol cimentare nell'impresa importante per la coalizioni indipendentemente dai voti uguale successo dell'avvocato Palazzolo. Ma alcuni che esprime incitandolo a partecipare sia nelle discussioni suggerimenti vogliamo darglieli. che nelle proposte. Anche dopo le elezioni integrando i Il successo per l'alleanza macedonia di Palazzolo è candidati nel movimento. Non è un fatto da poco. stato il rispetto di tutti i partecipanti e la voglia di vincere. Il movimento creato dal Sindaco non si fa Inoltre la terza lista dell'avvocato Palazzolo, la influenzare dalle tornate elettorali “politiche” dividendosi cosiddetta Coccinella che il realtà si chiamava Cinisi nelle tornate elettorali provinciali, regionali, nazionali ed Libera, nasceva da un progetto autonomo che ha portato europee per una campagna elettorale libera. Per poi, in dote gente nuova e motivata. Di fatto nuova linfa passato l'evento elettorale, tornare a lavorare insieme all'avvocato Palazzolo. Lo stesso sforzo deve essere fatto senza strascichi o polemiche post elettorali. Un metodo da chi intende cimentarsi. Terrasini ha bisogno di nuove che da solidità al movimento stesso. idee, nuovi attori politici, nuove e trasparenti pratiche Ma il vero segreto è aver fatto capire a tutti i politiche che affrontino i problemi ormai annosi di candidati che prima di ogni cosa c'è il bene ed il progresso Terrasini . di Cinisi. La politica del fare senza discussioni I bizantinismo della politica terrasinese sono interminabili ed inutili. ormai giunti al capolinea a meno che ai Cittadini di A Terrasini l'elezioni dell'avvocato Palazzolo deve Terrasini non stia bene l'assenza di soluzione ai problemi avere fatto storcere il naso a molti ma non a tutti. ed il declino di Terrasini. Specialmente a coloro che si sono già messi a lavorare

Cinisi - Alla faccia del Piano Colore

Andando verso l'abbeveratoio di Cinisi, al tramonto, si viene “abbagliati” da un palazzotto di colore arancia acida, un colore che “spara” tra le villette ed i palazzotti vicini che hanno colori tenui o neutri come quelli del tufo. Una specie di “fungo” color arancia acida che erge dal terreno e che infastidisce, che contrasta con il contesto urbanistico in cui è inserito. Sicuramente di esempio urbanistico, per il piano colore, non si può parlare. I colori che appartengono alla storia urbanistica di Cinisi sono o il rosa antico o il color giallo ocra. Attualmente hanno incontrato il gusto dei cinisari colori come l'avorio o il nocciola tenue. Ma il colore del palazzotto comunale non ha proprio nulla a che vedere. Il palazzo è un bene confiscato alla mafia ed assegnato al Comune di Cinisi che ha eseguito i lavori di ristrutturazione. Sarebbe interessante sapere chi è il tecnico che ha proposto il colore e chi, dell'Amministrazione, lo ha autorizzato. Se non altro per capirne il gusto…. Attualmente è la sede dell'ATO Rifiuti di Cinisi. Se un viandante vuol andare alla sede dell'ATO rifiuti a Cinisi e non conosce l'indirizzo basta indicare l'abbeveratoio e il palazzo color arancia acida. Lo trova subito….. senza margine d'errore. Suggeriamo all'Assessore all'urbanistica di far approvare un regolamento che tuteli la storia dei colori dei palazzi cinisari sconsigliando l'utilizzo di colori che con la tradizione cinisara e/o con il buon gusto non hanno traccia. A futura memoria. 36 Luglio 2009

LA VIA CHE NON C'E'.? di Beni Giambona

Gli amici di Cinisi e di Terrasini ricorderanno un vero, quando l'ho visto la prima volta mi era parso un mio articolo pubblicato qualche anno fa su un giornale coniglio, soltanto inforcando gli occhiali mi accorgevo che locale nel quale affermavo che non sapevo dov'ero nato era un bel topo, ben nutrito dalla spazzatura della zona. So né tanto meno dove abitavo. A distanza di tempo le cose per certo che è ormai di casa, tanto da fare amicizia con il non sono cambiate. Tralasciando per il momento il mio mio cane, che a volte gli cede parte del suo cibo. luogo di nascita, che a tuttora rimane vago, Anche se da Qui il metano non è mai passato e non ti ha “dato parte mia sono certo almeno di essere nato. Rimane mai una mano”. Non viene effettuata la raccolta insoluto dove abito. Vagamente dovrei abitare nel differenziata dei rifiuti. Siamo soltanto noi i differenziati! comune di Cinisi in contrada Presti Camarrone, in una via Che dire dei cani ? che sono condotti dai loro padroni e che non c'è. Quando penso a questo mi ritorna in mente fanno fare le deiezioni in questa contrada, addirittura si la canzone di Edoardo Bennato “L'isola che non c'è”. Ma spingono spudoratamente fino nel piazzale del cimitero di qui esiste un paradosso, la strada c'è fisicamente ma per il Cinisi, senza aver rispetto per i morti! Che dire delle comune di Cinisi non c'è la via. Per la Provincia di Palermo erbacce che invadono i marciapiedi. dalla stazione fino invece esiste una via denominata SR01 ( strada regionale alla via Palermo di Terrasini, dove sono i cestini dei rifiuti 01 che dalla stazione ferroviaria conduce alla piazza di in questo tratto di strada? che i supposti viaggiatori Terrasini). Questa strada diventa, si badi bene, via , che il percorrono da e per la stazione ferroviaria e buttano i comune di Terrasini a suo tempo l'aveva denominata via rifiuti per strada che non viene mai ripulita; dobbiamo Palermo dal ristorante Liolà alla piazza Duomo, perché fare affidamento in inverno con le piogge.. Che dire questo pezzo di strada ricade nel territorio di Terrasini. dell'estate che spesso manca l'acqua e a volte si è costretti Cosa che non ha mai fatto il comune di Cinisi per il ad acquistarla dai privati ? e i tombini che fanno rumore rimanente tratto fino alla stazione ferroviaria, quando passano le auto, perchè spaccati e “riparati” per denominandolo genericamente contrada Presti attutire il rumore con la geniale soluzione di immettere Camarrone, anzi a complicare le cose ha denominato una tra il tombino e la strada delle camere d'aria “Pirelli” o di via Palermo in un'altra zona del paese. La confusione è qualche altra marca? tanta, tanto da diventare un rompicapo per i postini, che A quanto pare per Cinisi siamo dei cittadini di serie nel tempo si sono succeduti in questo servizio, che B o C, per le tasse invece siamo di serie A. fidandosi sulla conoscenza personale la posta veniva Per le prossime elezioni comunali sicuramente i regolarmente recapitata. Ora che il servizio della candidati verranno a chiedere dei voti, facendo le solite distribuzione della posta viene gestita dalle poste di Carini promesse……. Li aspettiamo con ansia… tutto si è complicato, perche vi sono dei nuovi postini, che Per il recapito della posta, nel frattempo, come si da Carini (facendo rima ) con i motorini raggiungono dice: “non sapendo ne leggere ne scrivere” in questo caso Terrasini e anche Cinisi non conoscono i cittadini,o “scrivere” in attesa che Cinisi in questo tratto di via respingono la posta al mittente (ancora rima) o la danno a Palermo non cambi la denominazione, rendendo un parente, o almeno a un conoscente. possibile il recapito della posta, abbiamo preferito in Per le poste e per il comune di Cinisi, siamo “i figli alcuni casi dare in nostro indirizzo con la denominazione di nessuno” a questo proposito vi viene in mente il film di VIA PALERMO DI TERRASINI N…, e la posta così ci arriva strappalacrime degli anni 50 del secolo scorso. Altro film regolarmente. Se dovessimo adottare un'altra soluzione che mi sovviene “sedotta e abbandonata.” Siamo stati come risulta dagli atti a Cinisi dovremmo avere il nostro sedotti con il voto e abbandonati. A dire il vero che alla recapito così denominato: SR01 (STRADA REGIONALE vigilia delle scorse elezioni comunali, un uomo politico di N.01) CHE DALLA STAZIONE FERROVIARIA CINISI Cinisi aveva fatto un comizio strappalacrime, (noi TERRASINI RAGGIUNGE LA PIAZZA DUOMO DI TERRASINI commossi gli abbiamo dato il voto) dicendo che questa N……Soltanto l'ufficio anagrafe negli atti mette soltanto contrada sarebbe stata un fiore all'occhiello per il l'indirizzo generico di CONTRADA PRESTI CAMARRONE comune, In questi anni il fiore è appassito, non c'è rimasto N..… (come nel mio caso specifico) Come si vede la nemmeno l'occhiello. confusione è tanta! In questa zona i topi sono come conigli, addirittura Che soluzione ci sarebbe per ovviare a tutti questi sto tentando da buon animalista di adottarne uno che problemi e al disinteresse da parte di Cinisi per questa spesso mi viene a trovare fino alle soglie di casa, non so contrada? Potremmo farci adottare dal comune di che nome dargli, potreste suggerirmene qualcuno? Non Terrasini? Il dubbio è amletico, essere o non essere di conoscendo il sesso potrei imporgli il nome di uno dei Cinisi, questo è il problema ! personaggi di Walt Disney? Topolino o Topolina? A dire il Luglio 2009 37

Orario Treni da Cinisi-Terrasini per Palermo 6:19 6:35 7:00 7:40 8:34 8:49 10:02 11:28 11:38 12:53 14:28 15:50 17:44 18:28 21:01 da Palermo Centrale per Cinisi-Terrasini 5:20 6:38 7:40 8:39 9:29 9:39 10:10 11:29 12:39 13:29 14:29 15:39 17:09 17:39 18:29 19:29

Circola Festivo dal lunedì sempre al Sabato

Da Terrasini e Cinisi per Palermo TERRASINI 5:50 6:45 7:20 9:10 10:15 11:30 13:15 14:15 15:55 16:45 18:25 19:30 CINISI 6:00 6:50 6:55 7:30 9:20 10:25 11:40 13:25 14:25 16:55 19:40 Da Palermo per Cinisi e Terrasini PALERMO 6:00 7:20 8:30 9:45 11:30 12:45 13:15 13:30 15:00 16:00 17:30 18:45 20:05

Da Terrasini e Cinisi per Palermo TERRASINI 6:40 7:10 8:10 10:05 14:40 CINISI 6:45 7:15 8:15 10:10 14:45 Da Palermo per Cinisi e Terrasini PALERMO 6:20 8:30 12:30 14:00 17:15 18:15

Autolinee SEGESTA per Palermo TERRASINI 6:45 6:55 7:30 8:30 9:00 11:30 14:30 17:45 18:30 18:45 CINISI 6:50 7:00 7:35 8:35 9:05 11:35 14:35 17:50 18:35 18:50 per Cinisi e Terrasini PALERMO 6:30 11:30 12:00 13:00 13:30 14:00 15:00 16:00 18:00 20:00 Festivo Lun-Ven Lun-Sab Sabato 38 Luglio 2009

Saggio di danza dell'Associazione Sportiva “MOVE CLUB”

Anche per quest'anno si è concluso l'anno accademico di La serata è andata avanti a suon di applausi da parte dei geni- danza dell'associazione sportiva “MOVE CLUB", portando in tori ed amici che hanno ripagato un anno di lavoro e sacrifici scena la seconda edizione dell'ESIBITION MOVE, sabato 30 da parte di tutto lo staff della Move Club ed anche dei geni- maggio alle 21:00 il palazzetto dello sport di Villagrazia di tori, che hanno conciliato il loro tempo con la danza dei loro Carini si è riempito di musica e colori con ben 50 allievi che si ragazzi, il palazzetto di via Ischia e una girandola di musica e sono esibiti davanti ad un ingente pubblico. La serata è stata colori con i costumi variopinti ed in tema con ogni uscita. organizzata da Carmen Mannino, direttrice Durante la serata i ragazzi della Move Club hanno voluto fare dell'Associazione Sportiva Move Club di Carini che opera a un omaggio all'amatissima pop star "Madonna" danzando Carini da ben 9 anni non solo nel settore della danza sia clas- sulle note di brani famosi come “Material Girl”, "La Isla sica che moderna, ma anche nel fitness, total body condi- Bonita", "Frozen" ecc. In conclusione il gran finale con tutti tion, aerobica, fit-ball e ginnastica dolce dedicata alle signo- gli atleti in pista con un brano spiritoso e colorato dove ogni re over 50. gruppo si univa ai movimenti Lo staff della Move Club è dell'altro in una perfetta sempre stato composto da armonia. Risultato finale: insegnati professionali e in applausi e consensi per tutti, continuo aggiornamento. atleti, insegnante e direttri- Un ringraziamento partico- ce, per una manifestazione lare va all'insegnante dei cha ha unito sport e diverti- corsi di danza Adriana Bellia mento e, presentata magi- che come ogni anno da il stralmente da Flavia Fontana massimo impegno e profes- volto televisivo noto per la sionalità portando sul palco sua professionalità, con fiori tutti gli atleti dei vari corsi di e targhe per tutti. danza de lei magistralmen- Partner-ship della serata è te diretti. Ha presentato la stata l'azienda “All System serata in maniera ineccepi- snc di Giacomo Russo & bile la nota Show-Girl Flavia Maniaci Ivan -Vendita ed Fontana. Assistenza personal compu- Con questo saggio la Move Club ha voluto concludere nel ter" che si trova a Carini in Corso Italia, 151. migliore dei modi il suo anno accademico regalando agli atle- Il saluto finale e una promessa da parte della direttrice ti e ai loro genitori due ore di spettacolo, divertimento e Carmen Mannino di rivederci l'anno prossimo. sport, portando in scena 11 coreografie che anno impegna- Gli atleti impegnati nel saggio: to tutti gli atleti dai 4 anni 20 anni. Serena Taormina, Erika Lo Piccolo, Asya Gambino, Martina La serata è iniziata con le ragazze del corso intermedio e del Di Maggio, Gaia Badalamenti, Giorgia Cangialosi, Alice 1° corso danza con un brano di contemporaneo/hip hop. Messina, Angela Randazzo, Martina Lo Piccolo, Aurora Appena rotto il ghiaccio ad assaporato i primi applausi, la Megna, Giada Gulino, Rebecca Barbarossa, Martina Move Club ha giocato subito il jolly facendo entrare in scena Intravaia, Emanuela Gambino, Maria Grazia Gambino, le atlete del corso di predanza, ben 22 bimbe in tutù che Anthea Taormina, Deborha Calderone, Manuela Randazzo, hanno dato un tocco di grazia e dolcezza che ha fatto scio- Ismeira Evola, Naomi Failla, Federica Russo, Ester Caruso, gliere il pubblico e anche le lacrime dei genitori, con due Vincenzo Brasile, Giorgia Cocilovo, Sefora Gulino, Giorgia brani di danza classica. Ferranti, Noemi Ferranti, F r a n c e s c a M u s s o , V e r o n i c a C u c u z z a , Martina Migliore, Maura Russo, Tecla Taormina, Tishinta Cracchiolo, Maria Teresa Badalamenti, Valentina Lentina, Roberta M a t r a n g a , R o s s a n a Caruso, Elisa Cardillo, Mariangela Cardillo, Sarah Conigliaro, Vincenza C o n i g l i a ro, M a r t i n a Quintile, Fabrizia Bellia, Simona Mannino, Cristina Cilluffo, Adriana Amato. Luglio 2009 39

Cantamare 2009

Il Cantamare è un incoronare sul palco, il nuovo vincitore o vincitrice. La concorso canoro che show-girl da anni ha sempre presentato esiste da ben 31 anni e magistralmente varie kermesse di moda e spettacolo, la sera del 1 ° agosto insieme a Massimo Giletti (vedi foto), a noti t e r r à l a f i n a l e personaggi del mondo dello spettacolo come il regionale all'hotel bravissimo comico Pippo Franco (vedi foto) ed è stata Saracen di Isola delle anche a Brescia, Bisceglie, in Slovenia, mentre Femmi quest'anno andrà anche in ne. Una America, ma ha sempre kermes portato la Sicilia sua terra se di musica leggera nazionale, che di nativa, nel cuore. Infatti alla anno in anno offre diverse possibilità a notizia della nascita di un tanti giovani emergenti, che vogliono nuovo sito tutto siciliano intraprendere la strada del canto e www.siciliaclic.com non ha quindi della musica. A condurre la serata esitato a parlare un po' di sè. sarà la nota show-girl palermitana, Anche quest'anno diverse Flavia Fontana e la stessa presenterà la aziende hanno voluto far serata conclusiva il prossimo gennaio parte di questo importante 2010 a New York City. Il vincitore della appuntamento canoro, serata del 1 agosto andrà in America ed grazie alla collaborazione avrà l'opportunità di farsi conoscere d e l l ' a ge n z i a I m a ge & all'estero. Il Cantamare è una vetrina Communication di Flavia regionale molto importante e che Fontana. Si ringraziano: Di nell'iter di questi lunghi anni ha visto Maio Automobili (Carini), volti noti nel campo della musica italiana F r a n c e s c o Z i n g a l e leggera come Fiorella Mannoia, Michele Ceramiche (Carini), Agenzia Zarrillo, Gianni Morandi, i Matia Bazar V i a g g i A l t o m a r e ecc, ecc. ( B a l e s t r a t e ) , A b i t a r e Da anni questo evento viene trasmesso dai network Arredamenti (Palermo), Super Lido Battaglia (Isola nazionali ed internazionali, riscuotendo un ingente delle Femmine), Teleottica Carla (Cinisi-Terrasini), successo. La bella e brava Flavia Fontana anche quest' Panificio di Giovanni Sirchia (Villagrazia di Carini), anno presenterà la manifestazione e sarà lei a Supermercato Punto SMA (Sarini), Oceania Pub- Pizzeria (Palermo), Asterauto (Palermo-Partinico) e Lido Sirenetta (Isola delle Femmine). La serata del 1 agosto presso l'Hotel Saracen di Isola delle Femmine darà grandi possibilità a molti giovani artisti; di poter emergere e farsi conoscere anche da una giuria abbastanza qualificata in campo musicale ma soprattutto a molti di loro verrà data l'opportunità di fare conoscere le proprie doti canore. 40 Luglio 2009 Giovanni Randazzo Uomo, padre, professionista e cavaliere

di Flavia Fontana

Grande merito La sua azienda si trasferisce a Carini, suo paese nativo, nel all'imprenditore 1995. Uno stabilimento di cui è fortemente orgoglioso, in c a r i n e s e primis perché è stato costruito insieme alla sua gente, con i G i o v a n n i carinesi, e poi per il suo fortissimo desiderio di diventare Randazzo che ad imprenditore. oggi ha svolto Giovanni Randazzo riesce ad ottenere in poco tempo dei un'intensa attività lavorativa per più di mezzo secolo e in grandi risultati e delle grandi soddisfazioni. Ingenti meriti data 30 maggio di quest'anno, al Duomo di , è anche perché Giovanni Randazzo è corrispondente ufficiale stato insignito del titolo di Cavaliere del Santo Sepolcro di per la UPS (miglio- Gerusalemme. re società di spe- Si contano nel mondo più di 22 mila aderenti al sodalizio e di dizioni al mondo) questi circa 650 si trovano in Sicilia. in tutta la Sicilia Giovanni Randazzo inizia il suo iter nel campo del lavoro già occidentale e fin dalla tenera età; a soli 13 anni, e proprio da quell'anno agente per la fino all'età di 16 anni, lavora in un magazzino per Sicilia orientale, l'esportazione degli agrumi (di proprietà del padre) presso la ma il suo più gran- Stazione ferroviaria di Carini. de desiderio è Subito dopo inizia a lavorare presso una casa di spedizioni, quello di conti- della quale rimane fortemente affascinato, che lo porterà nuare a spedire alla decisione di far nascere l'azienda Randazzo s.r.l. (imbal- tonni in Giappone. laggi-trasporti-spedizioni) che noi oggi conosciamo benissi- Giovanni Randazzo non è solo un imprenditore, un Cavaliere mo. del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ma è anche marito e Dal 1975 fino al 1992 lavora per una società, scoprendo una padre di due figli ed il suo auspicio è quello di portare avanti dote spiccata per il mondo imprenditoriale, in questa socie- la sua azienda “Randazzo s.r.l.” di generazione in generazio- tà l'inarrestabile Giovanni Randazzo diventa Amministratore ne. Unico, dando così vita nel 1992 quella che noi oggi conoscia- Sposato felicemente da ben 43 anni con la moglie Gilda mo e chiamiamo Randazzo s.r.l., che ha anche amministrato Mannino (nella foto), è riuscito a portare avanti i suoi obiet- e che ancora oggi continua a fare in modo ineccepibile. tivi ed a coronare anche il sogno di diventare un eccellente imprenditore! Luglio 2009 41

Da Laide, Venere in Terra a Laura Lanza, Ciuri d'Aprili

Domenica 31 Maggio nello splendido scenario del Castello di Carini, alla presenza di un numeroso e partecipativo pubblico, è stato presentato lo spettacolo: “da Laide, Venere in terra a Laura Lanza ciuri d'aprili”. Lavoro curato dal Teatro del Melograno e inserito nella Rassegna Teatro Aperto. Lo spettacolo scritto e diretto da Ciccio Randazzo, ha raccontato in chiave brillante (con sorpresa finale) la vita, tra storia e leggenda, di Laide nata a Ykkara nel 422 a.C. e divenuta in seguito una delle più famose etère del mondo greco. Della sua storia ce ne riferiscono autori antichi come Plutarco, Aulo Gellio, Timeo, Ateneo, Dione Laerzio. Nella narrazione teatrale, scorrevole e ben calibrata, l'autore, in un intreccio di situazioni sviluppatesi nella dimora della bellissima e colta donna, ci ha fatto incontrare personaggi quali Aristippo, Demostene, Euripide, Santippe. Il tutto supportato da danze attentamente coreografate da Nico Giacalone ed eseguite dalle giovanissime e brave Emanuela Baldi, Adriana Salemi ed Ylenia Di Paola. Le canzoni originali con testi dello stesso Ciccio Randazzo e musiche composte da Diego Sammartino, affidate alla calda e incantevole voce di Linda Armetta, hanno restituito emozioni gradevoli a beneficio degli spettatori. Spettacolo che ha raccontato, anche, la storia tragica di Laura Lanza, baronessa di Carini, mettendo, così, a confronto le tante analogie che hanno saldamente legato le vicende delle due famose donne: il territorio che ha dato ad una la vita all'altra la morte; la straripante bellezza osannata per secoli; gli amori proibiti; le tragiche morti; il mito. Convincente, come al solito, la prova attoriale dei protagonisti: Katiuska Falbo (Laide e Laura Lanza), Ciccio Randazzo (Aristippo e Cesare Lanza), Nicolò Giacalone (Demostene), Francesco Prestigiacomo (Euripide), Ylenia Di Paola (Santippe). Belli e ben appropriati i costumi di Teresa Randazzo, Vittor ed Amalia Lo Pinto.(F.F.) 42 Luglio 2009 Abbiamo visto per Voi di Giampiero Finocchiaro Lo Spirito del Tempo

Dal 21 febbraio fino alla In questo modo trovarsi di fronte al noto Patrizia detta Italia fine di maggio presso il (una bella donna adagiata sensualmente e sulla cui intimità nuovo museo di arte avanza un'inquietante canna di fucile…) di Paolo Baratella moderna allestito a (1973) non è solo un godimento estetico ma un invito a Palazzo Riso a Palermo, si tuffarsi entro il clima socio-culturale dell'epoca di cui è tenuta una mostra il cui vengono ricordati alcuni fatti salienti. Non vi dirò quali titolo è già di per sé una perché alle mostre bisogna andarci, portare i propri occhi e riflessione: Lo spirito del meditare sul posto, lasciando che l'opera d'arte faccia il suo t e m p o . A n d r e b b e lavoro che è quello di innescare pensieri, rimandi, r i c o r d a t o c h e suggestioni. E mai come in questo caso ciascuno è l'espressione trova una legittimato a dire la sua. A titolo d'esempio basterà più efficace formulazione nella lingua tedesca che, com'è ricordare che una scatola parlante, anzi, ridente si noto, ha offerto più spesso strumenti e terreno di confronto accompagna per la data di produzione alla prima gara ai filosofi del Novecento: dando quell'idioma un sintetico d'appalto per il ponte sullo Stretto di Messina… Zeitgeist. Dove – per chi non avesse confidenza – zeit indica Se avessi fatto in tempo a dare un suggerimento, avrei il tempo e geist lo spirito, appunto. E senza volerci inoltrare consigliato di girare con lentezza (come è capitato a me) e per “sentieri interrotti” (Holzwege…) qui basti sottolineare salire senza fretta al secondo piano. Qui, il più grande degli che con zeitgeist si intende il clima intellettuale, morale e ambienti vi avrebbe accolti in una dimensione altra, un culturale che caratterizza un determinato periodo storico. luogo in cui il soffitto era popolato di mobili e armadi e L'arco temporale entro cui si scandaglia lo “spirito” è quello specchi posizionati come in una fatale entropia geometrica. dell'ultimo quarantennio, dal 1968 al 2008 per la precisione. Si tratta di un'istallazione senza titolo (che bisogno c'era?) di E qui deve infine dichiararsi il filo conduttore della mostra Jannis Kounellis (sì, proprio lo stesso che per il 383° festino che offre all'esaltazione individuale come alla meditazione di Santa Rosalia a Palermo, nel 2007, ha disegnato il carro interiore dati provenienti dall'evidenza storica ed altri trionfale della Santa), esponente di un'arte capace di creare lasciati emergere dalla tensione artistica. In questo modo il uno spazio espositivo che renda protagonista il visitatore, la percorso che si snoda per i due suggestivi piani di Palazzo cui data originaria e dunque anche l'anno di riferimento per Riso, non è che una punteggiata sequenza di opere d'arte lo spirito del tempo, è il 1993. Mi sono chiesto cosa avesse acquisite al patrimonio del museo nel quarantennio potuto ispirare quella visione. E voi? Beh, anche voi potete considerato e recanti una data di produzione in didascalia farlo perché appartiene al patrimonio stabile di Palazzo ed una serie di fatti storici affiancati in bella mostra su un Riso. pannello espositivo.

1953, PALERMO LONDRA SU UNA SARDARA. FOTOCRONACA DI UN EVENTO

Sole di Sicilia è il nome di un'imbarcazione, per la precisione una vecchia sardara tipica da pescatori. Nel 1953 Quintino Di Napoli e George Arthur Oliver ci salirono sopra per risalire da Mondello la costa tirrenica e via via, infrattandosi tra le interne acque dei canali di Francia, sbucare sul canale della Manica per approdare infine in Inghilterra e giungere, via Tamigi, a Londra. Riscoperto il diario di bordo di quell'avventura oggi Sole di Sicilia è il nome di un raid marino che vede due gommoni rifare lo stesso percorso per ricongiungere la nostra isola e quella inglese. Lì, a suggellare l'ideale abbraccio, ci saranno i rappresentanti delle associazioni di emigrati siciliani in Europa ad attendere gli equipaggi. Non ne avremmo parlato, però, di questa iniziativa se a corredo non fosse stata allestita nella piazza di Mondello paese una mostra fotografica che ripropone gli scatti che i pionieri di questa insolita traversata fecero nel 1953 durante il tragitto. Nelle foto in bianco e nero si percepisce tutto il clima dell'epoca così fiero di essere uscito dal conflitto mondiale e così fiducioso, nel recuperato senso della vita umana, sulle prospettive del futuro. Vi è nello sguardo dei protagonisti, come negli sfondi degli approdi, una desiderabile quiete che oltre alla distanza dalla tragedia della più grande carneficina del secolo mostra l'assenza di quell'inquietudine che galleggia nei volti della gente di oggi, tanto presa dalle ansie del successo effimero e di facciata. La mostra, intitolata 1953, Palermo Londra su una sardara. Fotocronaca di un evento, restituisce un'eco di quell'epica solida e vera che proprio negli anni Cinquanta rimise in movimento il nostro distrutto Paese. Luglio 2009 43

La Laide Carini Under 16 Maschile di Pallavolo al 3° posto nella Finale Nazionale a Salermo

La squadra maschile di pallavolo Under 16 della Laide Carini, dopo aver brillantemente superato le fasi provinciali e regionali, ha partecipato alla fase finale nazionale del Campionato ACSI che si è svolta i giorni 12, 13 e 14 giugno scorsi a Salerno. Inimmaginabile a priori il risultato finale portato a casa dai giovanissimi pallavolisti carinesi allenati dal giovane coach Stefano Mazzamuto, giunti al 3° posto alle spalle di squadre di caratura assolutamente superiori, anche se ci sarebbe da ridire qualcosa sull'arbitraggio molto casalingo della semifinale svolta contro il Taranto, che ha visto prevalere la squadra pugliese. Otto le squadre partecipanti alla finale: oltre alla “Laide Carini”, la “Pallavolo Battipaglia”, il CRAL “E. Mattei” di Ravenna, la “Volo Virtus” si Lamezia, la “Volley SAVA” di Taranto, la “New Holiday” di Terni, la “Medaglie d'Oro” di Roma e la “Virtus Carrarese” di Massa Carrara. Campione d'Italia Under 16 si è laureata la “Pallavolo Battipaglia”, secondo posto per la “Volley SAVA” di Taranto, terzo posto per la “Laide Carini”. Una soddisfazione in più per la compagine carinese il titolo di “Miglior Palleggiatore” della fase finale del torneo andato a Samuele Canepa, che ha ottimamente guidato con una sapiente regia il sestetto carinese in tutti gli incontri disputati, e che presenta ancora ampi margini di miglioramento per il futuro. Questi i componenti la rosa della Volley “Laide Carini”: Aiello Salvatore (palleggiatore), Amato Francesco (centrale), Bordonaro Giuseppe (centrale), Canepa Samuele (palleggiatore), Cardinale Gianluca (centrale), Conigliaro Francesco (schiacciatore), Lo Monaco Enrico (schiacciatore), Mannino Giuseppe (schiacciatore). Allenatore Stefano Mazzamuto, allenatore in seconda Lo Cascio Maurizio. 44 Numeri Utili Luglio 2009 presso Punto Territoriale di Emergenza Carini (ex Ospedale Santo Spirito) Pronto Soccorso tel. 091 8620104 (24 ore su 24 tutti i giorni ) Guardia Medica dalle ore 20:00 alle 08:00 Consultorio Familiare tel. 091 8620161 presso Poliambulatorio “Ina Badalamenti” C.da Ponticelli - Villagrazia di Carini Farmacie Prenotazioni visite tel. 091 8620401 Aiello - via San Pietro, 6 tel. 091 8661252 Guzzetta - Piazza Duomo, 19 tel. 091 8661161 Governanti - Piazza Duomo, 36 tel. 091 8661129 Pellerito - Piazza Regione, 9 Villagrazia di Carini tel. 091 8674202 Parafarmacia Foxpharma - via Torretta, 14 tel. 800 198084 (numero verde) Veterinari Arena - S.S. 113 n° 218 tel. 091 8674832 Canile Sanitario - C.da San Nicola tel. 091 8661990 S O C L A T E Ambulatorio veterinario Via Nazionale 225 - Carini - Tel. 091 8676008 - Emergenza 3396175940

Direttore Responsabile Michele Santoro Direttore Editoriale Ambrogio Conigliaro www.ilvespro.it

via Torretta

Orario Treni da Carini Stazione per Palermo Carini: 5:43 6:04 6:32 6:46 7:11 7:35 7:51 8:36 8:45 9:35 10:34 11:34 11:42 11:55 12:12 12:34 Ambrogio Conigliaro 13:34 14:30 14:42 15:34 16:37 17:16 17:32 18:10 18:33 18:43 19:12 19:34 20:34 21:16 21:30 21:55 [email protected] cell. 338 9763840 da Palermo per Carini Stazione Cinisi-Terrasini: Filippo Mannino Palermo Centrale 5:00 6:38 7:09 7:39 7:40 8:09 8:39 9:29 9:39 10:39 11:29 11:39 12:39 [email protected] Palermo Notarbartolo 6:53 7:25 7:55 7:55 8:24 8:53 9:44 9:54 10:53 11:44 11:53 12:53

Palermo Marsala: Centrale 13:29 13:39 14:29 14:39 15:39 16:09 16:39 17:09 17:39 18:29 18:39 19:29 19:39 Michele Santoro Palermo [email protected] Notarbartolo 13:44 13:53 14:44 14:53 15:53 16:24 16:53 17:24 17:53 18:44 18:53 19:44 19:53

Palermo Centrale 20:09 21:00 Palermo Responsabile Notarbartolo 20:23 21:15 Pubblicità e Marketing: Flavia Fontana 328 1181929 - 091 2739596 da Carini Piraineto a Palermo Centrale 5:59 6:25 6:41 7:06 7:26 7:46 8:08 8:29 9:07 9:30 10:05 10:27 11:05 REDAZIONE di Carini: via Salvo D’Acquisto, 23 11:27 11:37 11:44 12:05 12:25 13:05 13:25 14:05 14:25 14:34 15:05 15:27 16:07 16:27 tel/fax 091 8660056 17:06 17:11 17:27 18:05 18:27 18:37 19:05 19:25 20:05 20:25 21:06 21:11 21:25 22:10 [email protected]

STAMPA: TIPOGRAFIA PRIULLA - PALERMO da Palermo Centrale a Carini Piraineto 5:20 6:07 6:38 7:09 7:39 7:40 8:09 8:39 Questo numero è stato chiuso in 9:09 9:29 9:39 10:09 10:39 11:09 11:29 11:39 12:09 12:39 13:09 13:29 13:39 14:09 Redazione il 30 Giugno 2009 14:29 14:39 15:09 15:39 16:09 16:39 17:09 17:39 18:09 18:29 18:39 19:09 19:29 19:39 Tiratura: 3.000 copie 20:09 Circola Festivo dal lunedì sempre al Sabato Editore: ICARO Soc. Coop. a r.l. Carini (PA)