FALLIMENTO GRUPPO BONAVENTURA S.B. S.R.L. - R.F. 1/2012 * * * RETTIFICA DELLA DATA DELL’AVVISO DI VENDITA N.30 LOTTI FISSATA IN PRECEDENZA PER IL GIORNO 21/04/2020 ORE 11,00 E RINVIATA CAUSA EMERGENZA COVID-19 AL GIORNO 7 OTTOBRE 2020 ORE 11.30 * * *

Il sottoscritto curatore fallimentare comunica che è fissata per il giorno 7 ottobre 2020 alle ore 11.30 presso lo Studio Notarile Santus, Via Divisione Julia n. 7, , la vendita senza incanto ai sensi dell’art. 107 L.F., dei n. 30 LOTTI di beni immobili e mobili di proprietà della società fallita ubicati in Provincia di Bergamo (per i quali era stata in precedenza fissata la data 21 aprile 2020 alle ore 11.00, poi sospesa causa emergenza Covid-19).

Le offerte d’acquisto irrevocabili ex art. 1329 c.c., corredate dal deposito cauzionale a mezzo assegno circolare, pari al 10% del prezzo offerto, dovranno pervenire in busta chiusa, senza segni di riconoscimento all’esterno, sulla quale dovrà essere riportata esclusivamente la dicitura “Offerta irrevocabile di acquisto di beni immobili e mobili – Fallimento Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l. – Gara fissata per il giorno 7 ottobre 2020 ore 11.30” presso Studio Notarile Santus, Via Divisione Julia n. 7, Bergamo, entro le ore 12 del 6 ottobre 2020.

Tutta la documentazione e le informazioni sono consultabili sui siti: su https://portalevenditepubbliche.giustizia.it e sui siti web www.tribunale.bergamo.it, www.asteavvisi.it, www.asteannunci.it, www.esecuzionigiudiziarie.it e www.canaleaste.it. Per ulteriori informazioni e visita degli immobili rivolgersi al Curatore Rag. Fabio Bombardieri, con studio in Bergamo, Via Ghislanzoni n. 41, tel.035- 233.203, fax 035-244739, e-mail: [email protected]

1 CONTRIBUTO UNIFICATO

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ “GRUPPO BONAVENTURA S.B. SRL”

PROC. N. 1/2012 R.F. * * * GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA LAURA DE SIMONE

CURATORE FALLIMENTARE: RAG. FABIO BOMBARDIERI

* * * PARTE PRIMA Si rende noto che sono posti in vendita i seguenti Lotti di beni immobili e mobili, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, di seguito sommariamente descritti, meglio individuati nelle perizie di stima dell’Ing. Riccardo Maccario alle quali si fa espresso rimando. * * * LOTTO 1 – APPARTAMENTO E BOX - (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D. Composto da un alloggio, posto al piano primo costituito da: cucina- soggiorno, disimpegno, camera ed un bagno. L’abitazione, che sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 38,95, circa, possiede area esterna di pertinenza esclusiva adibita a giardino, avente una superficie lorda di mq 42,27 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 4899, subalterno 701, categoria A/2, classe 1, composto da vani 2,5, posto al piano 1, rendita euro 142,03, registrata all’UTE con la scheda n. BG0196904 del 22/09/2006. Coerenze: - dell’appartamento da Ovest in senso orario: prospetti su area esterna di pertinenza esclusiva dell’appartamento, alloggio di terzi di cui al mapp. 4899/17, prospetto su area esterna di pertinenza esclusiva dell’appartamento, prospetto su area esterna di pertinenza esclusiva alloggio di terzi di cui al mapp. 4899/702. - dell’area esclusiva pertinenziale (a monte) da Nord in senso orario:

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 1 - CONTRIBUTO UNIFICATO

terreno di cui al mapp. 4898, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/17, prospetti appartamento, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/702, terreno di cui al mapp. 312. - dell’area esclusiva pertinenziale (a valle) da Nord in senso orario: prospetto appartamento, prospetto appartamento ed area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/17, area esterna di cui al mapp. 4899/1, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/702. Dall’Attestato di Certificazione Energetica registrato presso il Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER), l’appartamento risulta in classe “E” con EPh = 157,67 KWh/m2a. 2) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D, posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,92. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: partita intestata a Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l. con sede in (BG), per la quota di 1/1, foglio 18, mappale 4899, subalterno 3, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 16, posto al piano T, rendita euro 20,66, registrata all’UTE con la scheda n. BG0193153 del 19/09/2006. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, box di terzi di cui al mapp. 4899/4, corsello carrale comune di cui al mapp. 4899/1, box di terzi di cui al mapp. 4899/2. Gli immobili sono liberi Valore di stima Euro 57.029,00 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 1 ammonta ad Euro 57.000,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 1.500,00. LOTTO 2 – APPARTAMENTO, BOX E ARREDI - DOSSENA (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D. Composto da un alloggio, posto al piano primo costituito da: cucina- soggiorno, disimpegno, camera ed un bagno. L’abitazione, che sviluppa

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 2 - CONTRIBUTO UNIFICATO

una superficie lorda complessiva di mq 36,53, circa, possiede area esterna di pertinenza esclusiva adibita a giardino, avente una superficie lorda di mq 30,41 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 4899, subalterno 20, categoria A/2, classe 1, composto da vani 2,5, posto al piano 1, rendita euro 142,03, registrata all’UTE con la scheda n. BG0193153 del 19/09/2006. Coerenze:

- dell’appartamento da Nord in senso orario: prospetto su area esterna di pertinenza esclusiva dell’appartamento, alloggio ed area esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/21, prospetto su area esterna di pertinenza esclusiva dell’appartamento, alloggio ed area esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/19; - dell’area esclusiva pertinenziale (a monte) da Nord in senso orario: terreno di cui al mapp. 4898, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/21, prospetto appartamento, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/19; - dell’area esclusiva pertinenziale (a valle) da Nord in senso orario: prospetto appartamento, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/21, area esterna comune di cui al mapp. 4899/1, area esterna di pertinenza esclusiva di terzi di cui al mapp. 4899/19. Dall’Attestato di Certificazione Energetica registrato presso il Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER), l’appartamento risulta in classe “D” con EPh = 122,66 KWh/m2a 2) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D, posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,92. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 4899, subalterno 9, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 16, posto al piano T, rendita euro 20,66, registrata all’UTE con la scheda n. BG0193153 del 19/09/2006. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, corsello carrale comune di cui al mapp. 4899/1, box di terzi di cui al mapp. 4899/8.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 3 - CONTRIBUTO UNIFICATO

3) Arredi: cucina completa costituita da tavolo rettangolare in legno con 4 sedie, n.. 2 pensili, cappa di aspirazione, mensole, lavello con vasca, piano cottura con n. 4 fuochi, forno, n. 4 cassetti con piano d’appoggio, n, 5 basi modulari; n. 1 divanetto; n. 1 mobiletto bagno con mensola in vetro; camera da letto completa costituita da armadio a muro a 8 ante n. 4 cassetti e due mensole ad uso comodini, letto matrimoniale, Gli immobili sono liberi Valore di stima appartamento e box Euro 52.581,10 Valore di stima arredi Euro 1.670,00 Valore di stima complessivo del lotto Euro 54.251,10 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 2 ammonta ad Euro 54.300,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 1.400,00. LOTTO 3 –BOX - DOSSENA (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D, posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,92. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 4899, subalterno 4, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 16, posto al piano T, rendita euro 20,66, registrata all’UTE con la scheda n. BG0193153 del 19/09/2006. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, box di terzi di cui al mapp. 4899/5, corsello carrale comune di cui al mapp. 4899/1, box di terzi di cui al mapp. 4899/3. L’immobile è libero Valore di stima: Euro 6.854,40 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 3 ammonta ad Euro 6.900,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. LOTTO 4 –BOX - DOSSENA (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D, posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di circa mq 25,25.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 4 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 4899, subalterno 11, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 22, posto al piano T, rendita euro 28,41, registrata all’UTE con la scheda n. BG0193153 del 19/09/2006. Coerenze: da Nord in senso orario: corsello carrale comune di cui al mapp. 4899/1, box di terzi di cui al mapp. 4899/12, terrapieno e via F.lli Gamba. L’immobile è libero Valore di stima: Euro 7.953,74 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 4 ammonta ad Euro 8.000,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. LOTTO 5 –BOX - DOSSENA (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Dossena (BG) Via F.lli Gamba n. 38D, posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di circa mq 22,60. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 4899, subalterno 15, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 20, posto al piano T, rendita euro 25,82, registrata all’UTE con la scheda n. BG0193153 del 19/09/2006. Coerenze: da Nord in senso orario: corsello carrale comune, locale contatori, vano scale condominiale di cui al mapp. 4899/1, via F.lli Gamba, box di terzi di cui al mapp. 4899/14. L’immobile è libero Valore di stima: Euro 8.644,50 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 5 ammonta ad Euro 8.600,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI DA N. 1 A N. 5 L’immobile risulta edificato a seguito di:

• Permesso di Costruire per la costruzione di nuovo fabbricato ad uso civile abitazione ed autorimesse interrate intestata a Società Zorzi Costruzioni S.r.1. con sede a (BG). P.d.C. rilasciato in data 18/06/2005 – n. 157/05 Reg. Costruzioni, n. 2736 Prot. Gen..

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 5 - CONTRIBUTO UNIFICATO

• Denuncia di Inizio Attività per la realizzazione variante in corso d’opera al P.d.C. n°157/05 Reg. Costruzioni al nuovo fabbricato ad uso civile abitazione ed autorimesse interrate alla intestata a Società Zorzi Costruzioni S.r.1. con sede a Cerete (BG). D.I.A. presentata in data 20/10/2006 - Prot. Gen. n. 3807. In data 22/04/2010, prot. 1470, è stata rilasciata Agibilità dal Comune di Dossena (BG). Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili sopra descritti:

• Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo a favore di Sanpaolo IMI S.p.a., con sede in Torino, a firma di dott. Mario Donati, notaio in (BG), in data 30/09/2005 ai nn. l 08890/48222, registrato a Clusone (BG) in data 03110/2005 al n. 2233 Serie l T, iscritto a Bergamo In data 04/10/2005 ai nn. 61408114083. Atto di frazionamento, a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 12/11/2007 ai nn. 113440/51836. Importo capitale: Euro 238.000,00 in 20 rate semestrali senza interessi. 4.2.2. Pignoramenti: Nessuno

• Sentenza Dichiarativa di fallimento a favore di Massa dei creditori del fallimento per la quota di 1/1, Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. * * * LOTTO 6 – APPARTAMENTO E BOX - LENNA (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito in Lenna (BG) Via Codussi, n. 63. L’alloggio posto al piano primo è costituito da: soggiorno-pranzo, disimpegno, camera, ripostiglio ed un bagno e sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 49,75, circa ed è dotato di terrazza esclusiva (chiusa su tre lati), avente una superficie di mq 16,65 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 21, mappale 3881, subalterno 30, categoria A/3, classe 3, composto da vani 4, posto al piano 1, rendita Euro 190,06, registrata all’UTE con la scheda n. BG0255974 del 24/07/2008.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 6 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Coerenze dell’appartamento (compresa terrazza esclusiva): da Nord in senso orario: terrazza esclusiva di pertinenza dell’appartamento cui al mapp. 3881/30, prospetto su ballatoio comune di cui al mapp. 3881/701, prospetto su via Codussi, edificio in aderenza di cui al mapp. 8. Dall’Attestato di Certificazione Energetica registrato presso il Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) in data 25/09/2010, risulta in classe “F” con EPh = 157,03 KWh/m2a. 2) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Lenna (BG) Via Codussi n. 63, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 15,81. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 3881, subalterno 15, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 13, posto al piano S1, rendita Euro 24,84, registrata all’UTE con la scheda n. BG0255974 del 24/07/2008. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, corsello carrale comune di cui al mapp. 3881/701,box di terzi di cui al mapp. 3881/14. Gli immobili sono liberi. Valore di stima Euro 49.133,50 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 6 ammonta ad Euro 49.100,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 1.200,00. LOTTO 7 –BOX - LENNA (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Lenna (BG) Via Codussi n. 63, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 14,72. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 3881, subalterno 7, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 13, posto al piano S1, rendita Euro 24,84, registrata all’UTE con la scheda n. BG0255974 del 24/07/2008. Coerenze: da Nord in senso orario: box di terzi di cui al mapp. 3881/8, corsello carrale comune di cui al mapp. 3881/701, box di terzi di cui al mapp. 3881/6, terrapieno. L’immobile è libero

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 7 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Valore di stima Euro 5.667,20 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 7 ammonta ad Euro 5.700,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. LOTTO 8 –BOX - LENNA (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Lenna (BG) Via Codussi n. 63, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 15,81. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 18, mappale 3881, subalterno 8, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 13, posto al piano S1, rendita Euro 24,84, registrata all’UTE con la scheda n. BG0255974 del 24/07/2008. Coerenze: da Nord in senso orario: Vano scale comuni di cui al mapp. 3881/701, corsello carrale comune di cui al mapp. 3881/701, box di terzi di cui al mapp. 3881/7, terrapieno. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 4.347,75 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 8 ammonta ad Euro 4.300,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI DA N. 6 A N. 8 L’immobile risulta edificato a seguito di: - Permesso di Costruire n°3/2004 per la ristrutturazione di edificio esistente intestata a Gruppo Bonaventura S.B. S.r.1. P.d.C. rilasciato in data 25/10/2004 – n. 31/2004 Prot. Gen.. - Permesso di Costruire n°6/2007 per la nuova costruzione P.R. concessione scaduta, intestata a Gruppo Bonaventura S.r.1. rilasciato in data 21/04/2008 – n. 2215/2007 Prot. Gen.. In data 09/12/2016, prot. 3038, è stata rilasciata Agibilità dal Comune di Lenna (BG). Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili sopra descritti: - Convenzione urbanistica a favore di Comune di Lenna, con sede in

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 8 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Lenna (BG), contro Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l. a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 25/10/2004 ai nn. 106888/46736, registrato a Clusone (BG) in data 09111/2004 al n. 2156 Serie l T, trascritto a Bergamo in data 12/11/2004 ai nn. 61283/40789. - Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Sanpaolo IMI S.p.a., con sede in Torino, contro Gruppo Bonaventura S.r.l., a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 10/03/2005 ai nn. 107779/47409, iscritto a Bergamo in data 12/03/2005 ai nn. 12805/3337; importo ipoteca: Euro 2.580.000,00; importo capitale: Euro 1.290.000,00; durata 30 anni, a margine della quale sono stati rilevati annotamenti;

• Sentenza Dichiarativa di fallimento Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. * * * LOTTO 9 – AREA URBANA - MOIO DE CALVI (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di terreno a bosco parzialmente edificabile sito in Moio dé Calvi (BG) V.le Vittorio Veneto, 9c Il terreno che si sviluppa su di un declivio orientato da N-O a S-E, risulta occupato da folta vegetazione di alberi d’alto fusto, non risulta attraversato da corsi d’acqua, è presente una recinzione in rete metallica con paletti in ferro infissi nel terreno, posta in corrispondenza del confine con i mappali posti a S-E. Sviluppa una superficie catastale complessiva di circa mq 603. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 9, mappale 1908, subalterno 2, categoria area urbana, consistenza mq. 603, posto al piano S1. Coerenze: da Nord-Ovest in senso orario: terrapieno, terreno a strada di cui al mapp. 1870, terreno a strada di cui al mapp. 159/e, terreno di cui al mapp. 162, terreno di cui al mapp. 1472, terreno di cui al mapp. 158, terreno di cui al mapp. 1907, terreno di cui al mapp. 1485, terrapieno, area urbana di cui al mapp. 1908/29, rampa carrale comune di cui al mapp. 1908/701. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 19.289,00 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 9 ammonta ad Euro 19.300.00 ed in caso di

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 9 - CONTRIBUTO UNIFICATO

gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 500,00. Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli: - Costituzione di servitù di transito pedonale su striscia di terreno facente parte del sub. 2 ed evidenziata all'atto di compravendita sotto la lettera "C" ed a favore dei subalterni 29-17-10-20 per consentirne l'accesso oltre che attraverso gli enti condominiali, con atto a firma di dott. Gian Franco Ghisalberti, in data 20/03/2008 ai nn. 83604/35205, trascritto a Bergamo in data 02/04/2008 ai nn. 22368/13335; - Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Credito Bergamasco S.p.a., con sede in Bergamo, a firma di dott. Gian Franco Ghisalberti in data 12/06/2006 ai nn. 80216/33072, iscritto a Bergamo in data 22/06/2006 ai nn. 39883/9537; Importo ipoteca: Euro 1.200.000,00; Importo capitale: Euro 600.000,00, durata 15 anni, a margine della quale sono stati rilevati annotamenti; - Sentenza Dichiarativa di fallimento Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. LOTTO 10 – POSTO AUTO COPERTO - MOIO DE CALVI (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di posto auto coperto sito in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 14,25. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 9, mappale 1893, subalterno 12, categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 18, posto al piano S1, rendita Euro 23,24, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, posto auto coperto di terzi di cui al mapp. 1893/13, corsello carrale comune di cui al mapp. 1893/1. L’unità immobiliare è libera. 2) Piena proprietà per la quota di 45.975/1.000.000 di cabina elettrica sita in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, posta a raso con via Foppo, costituita da un’area esterna in fregio alla via pubblica, un’intercapedine che corre sui lati Ovest-Nord-Est nonché dalla cabina elettrica vera e propria;

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 10 - CONTRIBUTO UNIFICATO

nell’insieme il bene sviluppa una superficie lorda complessiva di circa mq 35,30. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati foglio 9, mappale 1893, subalterno 47, categoria D/1, posto al piano T, rendita Euro 168,00, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno sottostante mapp. 1893/2, terrapieno sottostante mapp. 1893/1, strada comunale denominata via Foppo, terrapieno sottostante mapp. 1893/1. Valore di stima Euro 7.125,00 Riduzione per basculante abusiva Euro -1.000,00 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 10 ammonta ad Euro 6.100,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. LOTTO 11 – POSTO AUTO COPERTO - MOIO DE CALVI (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di posto auto coperto sito in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 13,05. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 9, mappale 1893, subalterno 14, categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 17, posto al piano S1, rendita Euro 21,95, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: posto auto coperto di terzi di cui al mapp. 1893/12, passaggio pedonale di cui al mapp. 1893/2, corsello carrale comune di cui al mapp. 1893/1. L’unità immobiliare è libera. 2) Piena proprietà per la quota di 45.975/1.000.000 di cabina elettrica sita in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, posta a raso con via Foppo, costituita da un’area esterna in fregio alla via pubblica, un’intercapedine che corre sui lati Ovest-Nord-Est nonché dalla cabina elettrica vera e propria; nell’insieme il bene sviluppa una superficie lorda complessiva di circa mq 35,30. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati foglio 9, mappale 1893, subalterno 47, categoria D/1, posto al piano T, rendita Euro 168,00,

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 11 - CONTRIBUTO UNIFICATO

registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno sottostante mapp. 1893/2, terrapieno sottostante mapp. 1893/1, strada comunale denominata via Foppo, terrapieno sottostante mapp. 1893/1. Valore di stima Euro 6.525,00 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 11 ammonta ad Euro 6.500,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00. LOTTO 12 – BOX - MOIO DE CALVI (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box sito in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 18,17. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 9, mappale 1893, subalterno 18, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 16, posto al piano S1, - rendita: Euro 24,79, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze da Nord in senso orario: corsello carrale comune di cui al mapp. 1893/1, box di cui al mapp. 1893/18, terrapieno, box di cui al mapp. 1893/20. L’unità immobiliare è libera. 2) Piena proprietà per la quota di 7170/1.000.000 di cabina elettrica sita in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, posta a raso con via Foppo, costituita da un’area esterna in fregio alla via pubblica, un’intercapedine che corre sui lati Ovest-Nord-Est nonché dalla cabina elettrica vera e propria; nell’insieme il bene sviluppa una superficie lorda complessiva di circa mq 35,30. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati foglio 9, mappale 1893, subalterno 47, categoria D/1, posto al piano T, rendita Euro 168,00, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno sottostante mapp. 1893/2, terrapieno sottostante mapp. 1893/1, strada comunale denominata via Foppo, terrapieno sottostante mapp. 1893/1. Le unità immobiliari sono libere.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 12 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Valore di stima Euro 12.719,00 Riduzione per presenza tracce di sgocciolamenti Euro -3.815,70 Valore di stima Euro 8.903,30 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 12 ammonta ad Euro 8.900,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO 13 – BOX - MOIO DE CALVI (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box sito in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 18,17. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 9, mappale 1893, subalterno 19, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 16, posto al piano S1, rendita Euro 24,79, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: corsello carrale comune di cui al mapp. 1893/1, box di cui al mapp. 1893/18, terrapieno, box di cui al mapp. 1893/20. L’unità immobiliare è libera. 2) Piena proprietà per la quota di 7170/1.000.000 di cabina elettrica sita in Moio dé Calvi (BG) Via Foppo, 3, posta a raso con via Foppo, costituita da un’area esterna in fregio alla via pubblica, un’intercapedine che corre sui lati Ovest-Nord-Est nonché dalla cabina elettrica vera e propria; nell’insieme il bene sviluppa una superficie lorda complessiva di circa mq 35,30. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati foglio 9, mappale 1893, subalterno 47, categoria D/1, posto al piano T, rendita Euro 168,00, registrata all’UTE con la scheda n. BG0020213 del 24/01/2007. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno sottostante mapp. 1893/2, terrapieno sottostante mapp. 1893/1, strada comunale denominata via Foppo, terrapieno sottostante mapp. 1893/1. Valore di stima Euro 12.719,00 Riduzione per presenza tracce di sgocciolamenti Euro -3.815,70 Valore di stima Euro 8.903,30

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 13 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 13 ammonta ad Euro 8.900,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI DA N. 10 A N. 13 Le unità immobiliari risultano edificate a seguito di: – Permesso di Costruire n°13 per la realizzazione di nuovi fabbricati plurifamigliari intestata a Gruppo Bonaventura S.B. S.r.1. con sede a Gorno (BG). P.d.C. rilasciato in data 25/02/2005 – n. 13/2004 Reg. Costruzioni, n. 197/2004 Prot. Gen.. – Denuncia di Inizio Attività per la realizzazione opere in variante al P.d.C. n°197/04 Reg. Costr., intestata a Gruppo Bonaventura S.B. S.r.1. con sede a Gorno (BG). D.I.A. presentata in data 22/11/2006 - Prot. Gen. n. 1039. In data 20/03/2008, prot. 223/10/1, è stata rilasciata Agibilità dal Comune di Moio dé Calvi (BG). Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili di cui ai lotti da 10 a 13: - Tabelle millesimali contrattuali allegate all'atto, a firma di dott. Mario Donati in data 05/02/2007 ai nn. 111881/50575, registrato a Clusone (BG) in data 12/02/2007 al n. 300 Serie l T, trascritto a Bergamo in data 14/02/2007 ai nn. 9697/5794 e 9698/5759; - Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Banca Agricola Mantovana S.p.a., a firma di dott. Mario Donati in data 15/07/2005 ai nn. 108530/47964, iscritto a Bergamo in data 26/07/2005 ai nn. 44032/11215, Importo ipoteca: Euro 1.350.000,00. Importo capitale: Euro 750.000,00 (durata 16 anni e 6 mesi);

• Sentenza Dichiarativa di fallimento Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. A carico del solo posto auto coperto sub. 14 oggetto del Lotto 11, è inoltre esistente la seguente limitazioni d'uso: - Servitù occasionale di passo pedonale a favore dell'intero condominio ed a carico del sub. 14 (posto auto coperto) e sub. 2 (camminamento) derivante, da atto, a firma di dott. Mario Donati in data 05/02/2007 ai nn. 111881/50575

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 14 - CONTRIBUTO UNIFICATO

e trascritto a Bergamo in data 14/02/2007 ai nn. 9697/5794 e 9698/5795. * * * LOTTO n. 14 – APPARTAMENTO, CANTINA-CORTILE - GORNO (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito in Gorno (BG) Via Prealpina Superiore, 9, posto al piano terra, con affacci su tre fronti (Nord-Ovest, Sud-Ovest e Sud-Est), con lorda complessiva di mq 51,02, costituito da: ingresso comune all’adiacente appartamento identificato con il subalterno 701, soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera da letto e bagno. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati, foglio 9, mappale 2822, subalterno 702, categoria A/3, classe 1, composto da vani 2,5, posto al piano T, - rendita: Euro 94,25, - registrata all’UTE con la scheda n. 152263 del 27/05/2003. Coerenze: da Nord-Est in senso orario: vano scala condominiale, alloggio di cui al mapp. 2822/702, prospetti su area esterna comune condominiale di cui al mapp. 2013. 2) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di cantina - cortile(orto) siti in Gorno (BG) Via Prealpina Superiore, 9, posta al piano terreno in fabbricato isolato di cui fanno parte altre due cantine adiacente all’edificio residenziale. Sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 7,65 circa. A confine Nord-Est della cantina ed all’altezza del piano copertura della stessa per la presenza di un naturale declivio è presente un’area molto piccola di proprietà esclusiva accatastata come cortile, ma ad uso orto di superficie complessiva di mq 6,45 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 9, mappale 2839, categoria C/2, classe 2, consistenza mq. 7, posto al piano T, - rendita Euro 5,42, - registrata all’UTE con la scheda n. 14136 del 29/11/1990. Coerenze della cantina - cortile(orto) da Nord-Est in senso orario: terreno di cui al mapp. 350, terreno condominiale di cui al mapp. 2013, cantina – cortile (orto) di cui al mapp. 2838. L’appartamento e la cantina fanno parte di un fabbricato realizzato in data antecedente il 01/09/1967 nell’ambito del progetto di ricostruzione post- bellico comunemente noto come “Case Fanfani”.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 15 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Denuncia di Inizio Attività per la modifica della distribuzione interna dei locali dell'appartamento posto a piano terra, con formazione di due bilocali, costituiti entrambi da cucina soggiorno, bagno camera e disimpegno con ingresso comune al vano scale, adeguamento degli impianti tecnologici rifacimento pavimentazioni e sostituzione serramenti presentata in data 23/11/2002 - Prot. n. 4874. In data 15/10/2003, è stato richiesto certificato di Agibilità al Comune di Gorno (BG) che risulta rilasciato essendo trascorsi i termini del rilascio per silenzio-assenso. L’appartamento di cui al p.to 1) risulta privo di Attestato di Prestazione Energetica, mentre la cantina di cui al p.to B in base al punto 9.6 del DGR VIII/8745 è esclusa l’obbligo di dotazione dell’A.P.E. . L’appartamento di cui al punto 1) risulta gravato della seguente iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli: o Iscrizione legale (Attiva) derivante da Ipoteca giudiziale a seguito di Decreto Ingiuntivo a favore di Condominio Prealpina Superiore, con sede in Gorno (BG), a firma di Giudice di Pace di Clusone (BG), in data 07/02/2011 ai nn. 8/11, iscritta a Bergamo in data 26/04/2011 ai nn. 21229/4343; importo ipoteca: Euro 6.080,92; importo capitale Euro 3.046,61. Le unità immobiliari sono libere 3) Arredi: cucine completa, camera da letto completa, credenza, mobile soggiorno, divano-letto matrimoniale, mobiletto bagno, n. 2 comodini, n. 2 materassi, lavandino con mobiletto d’appoggio, box doccia, n. 4 quadri, n. 5 applique Valore di stima Euro 2.425,00 Valore di stima immobili di cui ai punti 1) e 2) (al lordo dell’abbattimento per spese condominiali ultimo biennio) Euro 35.652,40 Valore di stima immobili e arredi Euro 38.077,40 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 14 ammonta ad Euro 38.100,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 1.000,00. LOTTO n. 15 – MAGAZZINO – LOCALI UFFICIO – TERRENI - GORNO (BG)

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 16 - CONTRIBUTO UNIFICATO

1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di magazzino con soffitta sito in Gorno (BG) Via Prealpina Superiore, snc., composto da: o al piano terra: magazzino, locale archivio, vano scale per accesso al piano superiore, che sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 84,80, circa; o al piano terreno: fabbricato costituito da unico locale adibito ad officina per la manutenzione della superficie lorda complessiva di mq 37,15, circa, realizzato abusivamente (in aderenza al fronte Nord del magazzino sul Iato Est dello stesso, che occupa una porzione del terreno retrostante il magazzino e pertinenziale ad esso, ma per la maggior parte insiste sul terreno identificato al mappale 5079, sempre oggetto del presente lotto); o al piano primo: soffitta adibita ad ufficio, nella parte centrale con altezza variabile secondo la falda (h= 2,02 mt lato Ovest, h = 2,25 mt lato Est e h = 3,73 al colmo), porzione sottotetto adibita ad archivio posta ad Ovest (h= 0,95-2,02 mt secondo l'andamento lineare della falda), porzione di sottotetto adibita a bagno posta ad Est (h = 0,95 2,25 mt secondo l'andamento lineare della falda) e vano scala di collegamento con il piano terra, che sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 84,80, circa; o al piano primo in corrispondenza di una parte del locale officina e facente parte dello stesso fabbricato locale ufficio di altezza interna pari a 2,30 mt, con un divisorio parziale in vetromattone che sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 29,80, circa realizzato abusivamente; o al piano terreno in corrispondenza al fianco Ovest del magazzino di cui sopra è presente un'apertura che permette l'accesso ad una galleria con andamento lievemente sinusoidale, scavata nella roccia e sottostante per la prima porzione il mappale 5083 e presumibilmente per la restante (e prevalente) parte sotto il mapp. 5082 di altra proprietà. Il tunnel che nel suo complesso sviluppa una superficie di mq 260,00 circa, in corrispondenza del fianco Nord ha un'altezza interna di mt 3,50 circa, in corrispondenza del fianco Sud ha un'altezza interna di

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 17 - CONTRIBUTO UNIFICATO

mt 1,70 circa, mentre lungo la linea dei n°5 pilastri (0,30x0,30) in c.a. posti in posizione mediana ha un'altezza di mt 2,80 circa. Il perito ha dato atto che tale opera risulta realizzata abusivamente e di ritenere che sia sanabile solo in caso di esito positivo della preliminare verifica di fattibilità geologica. Identificazione catastale: o Catasto Terreni: partita 1947, foglio 9, mappale 2807, qualità bosco ceduo, classe 2, superficie 220 mq, reddito dominicale: Euro 0,17, reddito agrario: Euro 0,07. Coerenze da Nord in senso orario: terreno di cui al mappale 5079, tettoia di cui al mapp. 5541 in fase di possibile accatastamento d’ufficio da parte Agenzia del Territorio, strada provinciale n°46 denominata Prealpina Superiore, terreno di cui al mapp. 5083. o Catasto Fabbricati: partita 1000743, foglio 9, mappale 2807, categoria C/2, classe l, consistenza 80,00 mq, posto al piano T,- rendita Euro 49,58,- registrata all'UTE con la scheda n. 430 del 14/01/1994. Coerenze del lotto comprendente il fabbricato ed il terreno di pertinenza da Nord in senso orario: terreno di cui al mappale 5079, tettoia di cui al mapp. 5541, strada provinciale n°46 denominata Prealpina Superiore, terreno di cui al mapp. 5083. L’immobile risulta libero e arredato L’immobile non risulta gravato da vincoli, oneri giuridici né da trascrizioni pregiudizievoli. Relativamente all’immobilerisultano presentate le seguenti pratiche edilizie: o P.E. n. 1 - Concessione Edilizia in Sanatoria n°2266/28-C per le opere di nuova costruzione di deposito stracci; concessione rilasciata in data 12/09/19898- Prot. n. 2127; o P.E. n. 2- Concessione Gratuita per Opere Edilizie per ricostruzione di edificio ad uso magazzino con struttura in C.A. e laterizi; concessione rilasciata in data 18/05/1990-Re g. Costr. n. 2141; o P.E. n. 3 - Concessione Edilizia con contributo per modifiche aperture fabbricato uso magazzino; concessione rilasciata in data 22/0311994 Reg. Costr. n. 2767.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 18 - CONTRIBUTO UNIFICATO

In data 30/08/1994, il Comune di Gorno (BG) ha rilasciato certificato di Agibilità n.2266/28 in sanatoria per condono edilizio P.E. C. N. 2266/28C- 2141 2) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di tettoia sita in Gorno (BG) Via Prealpina Superiore, snc., composta da tre porzioni: quella maggiore centrale è realizzata a doppia falda con altezza di colmo pari a mt 6,60 circa, altezza di gronda pari a mt 5,35 circa, quella sul fianco Ovest anch'essa a doppia falda, va a sovrapporsi in parte al tetto del magazzino di cui al precedente punto 3 seguendone l'andamento, mentre quella posta sul fianco Est ha un'inclinazione suborizzontale; 'area coperta ha una superficie complessiva di mq 364,00 circa. Identificazione catastale: Catasto fabbricati: foglio 9, mappale 5541, categoria C/7, classe U, consistenza mq. 160, - rendita presunta attribuita ai sensi dell'art. 19, comma 10 del D.L. 78/2010: Euro 5,42,- registrata all'UTE con prot. n. BG0071657 dell2/03/2012. Coerenze da Nord in senso orario: terreno di cui al mapp. 5079, terreno e magazzino di cui al mapp. 2807. 3) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno roccioso sito in Gorno (BG) all'incrocio a monte della valletta Grappi con la Strada Provinciale denominata via Prealpina Superiore all'altezza circa dei civici 1-9, occupato da una tettoia con struttura in profilati d'acciaio e copertura in lamiera, non autorizzata, posta nella parte a Sud pianeggiante ed in prossimità della SP via Prealpina Superiore, nonché da una piccola tettoia posta a protezione di un serbatoio di gasolio soprasuolo di circa 5.000 lt, posto in prossimità del confine Nord del confinante mappale 2807 e sopra lo sperone di roccia che divide con un dislivello di oltre 5 metri la parte Sud del terreno dalla restante. A Sud si presenta a raso della strada sopra menzionata con fondo in ghiaia, come pure al confine Ovest con il mappale 2807. Sul lato Est, lungo la valletta Grappi e sul lato Nord è presente una mulattiera segnata in mappa, che insiste in parte sul terreno stesso e lungo la quale è presente una staccionata in legno in funzione di protezione anticaduta. Il confine con il mappale 5081 non è distinguibile, in quanto coperto da bosco e sterpaglie. Il confine a Sud con il mappale 2807 è segnato in parte da un dislivello roccioso.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 19 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Il mappale ha una superficie catastale di mq. 460. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 5079, qualità bosco ceduo, classe 2, superficie catastale mq 460, reddito dominicale Euro 0,36, reddito agrario Euro 0,14. Coerenze da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 5364 e 5366, valletta Grappi SP denominata Prealpina Superiore, mappali 2807 e 5081. 4) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Gorno (BG) nei pressi dell'incrocio a monte della valletta Grappi con la Strada Provinciale denominata via Prealpina Superiore all'altezza circa dei civici 1-9, roccioso, non attraversato da corsi d'acqua, con discreto declivio da Nord a Sud, occupato da boscaglia, con presenza, sui confini Nord ed Ovest di una staccionata in legno in funzione di delimitazione del confine. I confini con il mappale 5079 e 5083 non sono distinguibili, in quanto coperti da bosco e sterpaglie. Il mappale ha una superficie catastale di mq. 215. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 5081, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 215, reddito dominicale Euro 0,28, reddito agrario Euro 0,28. Coerenze da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 5364, 5079, 5083 e 5363. 5) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Gorno (BG) nei pressi dell'incrocio a monte della valletta Grappi con la Strada Provinciale denominata via Prealpina Superiore all'altezza circa dei civici 1-9, roccioso, non attraversato da corsi d'acqua, con discreto declivio da Nord a Sud, occupato da boscaglia con presenza sul confine Ovest di una staccionata in legno in funzione di delimitazione del confine. Il confine con il mappale 5081 non è distinguibili, in quanto coperto da bosco e sterpaglie. Il mappale ha una superficie catastale di mq. 115. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 5083, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 115, reddito dominicale Euro 0,15, reddito agrario Euro 0,15.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 20 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Coerenze da Ovest in senso orario: terreni identificati con i mappali 5089, 5363, 2807 e SP denominata Prealpina Superiore. I beni oggetto del presente Lotto sono interessati da fenomeni di abuso (in gran parte non sanabili) e da difformità catastali, esposti nella relazione peritale. A seguito dell’aggiudicazione e prima dell’atto di trasferimento della proprietà le difformità catastali rispetto allo stato di fatto dovranno essere rimosse a cura e spese dell’aggiudicatario 6) Attrezzature, arredi ufficio, mobili e macchine ufficio Valore di stima magazzino con soffitta punto 1) Euro 109.872,00 Valore di stima terreno sottostante tettoia abusiva punto 2) Euro 3.640,00 Valore di stima terreno mapp 5079 punto 3) Euro 480,00 Valore di stima terreno mapp. 5081 punto 4) Euro 1.075,00 Valore di stima terreno mapp. 5083 punto 5) Euro 575,00 Valore di stima attrezzature, arredi, mobili e macchine ufficio Euro 7.545,00 Euro115.642,00 Somma delle riduzioni applicate in perizia per demolizioni opere abusive, le pratiche in sanatoria per gli abusi sanabili, adeguamenti catastali, Euro 77.346,30 Valore di stima netto beni immobili punti da 1) a 5) Euro 38.295,70 Valore si stima beni mobili punto 6) Euro 7.545,00 Euro 45.840,70 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 15 ammonta ad Euro 45.800,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 1.200,00. LOTTO n. 16 – TERRENI - GORNO (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Gorno (BG), coperto da bosco con declivio verso la valletta e verso Sud, collocato tra il fianco sinistro della valletta dei Grappi e la strada consortile della Tesa in prossimità della chiesetta di S. Mauro in loc. Peroli Alti, della superficie catastale di mq. 400. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 1353, qualità bosco misto, classe 1, superficie catastale mq 400, reddito dominicale Euro 0,52, reddito agrario Euro 0,12.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 21 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Coerenze da Nord in senso orario: terreno identificato con il mappale 523, strada consortile della Tesa, terreno identificato con il mappale 485. 2) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Gorno (BG), coperto da bosco con declivio ed esposizione a Sud, collocato sul fianco sinistro dell’affluente di destra della valletta dei Grappi e costeggiata lungo tutto il perimetro da Ovest a Sud dalla strada consortile della Tesa in loc. Peroli Alti, della superficie catastale di mq. 770. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 1372, porz. AA: qualità bosco misto, classe 1, superficie catastale mq 700, reddito dominicale Euro 0,90, reddito agrario Euro 0,22; porz. AB: qualità bosco ceduo, classe 3, superficie catastale mq 70, reddito dominicale Euro 0,03, reddito agrario Euro 0,02. Coerenze da Nord in senso orario: terreno identificato con il mappale 1374, terreno identificato con il mappale 1856, strada consortile della Tesa. Le unità immobiliari sono libere Valore di stima immobili di cui ai punti 1) e 2) Euro 4.972,50 3) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno a prato sito in Gorno (BG) costituito da un piccolo reliquiato triangolare lievemente in pendenza collocato all’incrocio tra la via Peroli Alti e carrettiera nei pressi della chiesa di S. Mauro, privo di recinzione o di altri manufatti, della superficie catastale di mq. 25. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 3179, foglio 9, mappale 4831, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 25, reddito dominicale Euro 0,03, reddito agrario Euro 0,03. Coerenze da Nord in senso orario: terreno a strada sterrata identificato con il mappale 2626, terreno a strada identificato con il mappale 202, terreno identificato con il mappale 4947. 4) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Gorno (BG) in corrispondenza del tratto terminale di via Peroli Alti nei pressi della chiesa di S. Mauro, pressoché pianeggiante, occupato interamente dalla via suddetta che risulta asfaltata e perimetrata sui lati lunghi da muretti e staccionate realizzati sui mappali confinanti a protezione delle proprietà

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 22 - CONTRIBUTO UNIFICATO

limitrofe, della superficie catastale di mq. 128. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 3179, foglio 9, mappale 4938, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 128, reddito dominicale Euro 0,17, reddito agrario Euro 0,17. Coerenze da Nord in senso orario: terreno identificato con il mappale 4939, terreno a strada comunale identificato con il mappale A, terreno identificato con il mappale 4937, terreno a strada identificato con il mappale 4954, terreno identificato con il mappale 4953, terreno a strada comunale identificato con il mappale 4595. 5) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno a prato e parte pavimentato a pietra sito in Gorno (BG) nei pressi della chiesa di S. Mauro, costituito da un piccolo reliquato con lieve pendenza e caditoia che intercetta il collettore comunale che transita sotto di esso, senza delimitazioni dei confini, della superficie catastale di mq. 6. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 3179, foglio 9, mappale 4940, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 6, reddito dominicale Euro 0,01, reddito agrario Euro 0,01. Coerenze da Nord in senso orario: terreno a strada identificato con il mappale A, terreno identificato con il mappale 4939. Le unità immobiliari sono libere Valore di stima immobili di cui ai punti 3), 4) e 5) Euro zero Valore di stima immobili di cui ai punti da 1) a 5) Euro 4.972,50 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 16 ammonta ad Euro 5.000,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 200,00 * * * LOTTO 17 –BOX - CERETE (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via IV Novembre n. 28/a-b, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 15,66. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4552, subalterno 44, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 14, posto al piano S1, rendita Euro 26,75, registrata all’UTE con la scheda n. 290837 del

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 23 - CONTRIBUTO UNIFICATO

12/09/2002. Coerenze: da Nord in senso orario: box di terzi di cui al mapp. 4552/43, terrapieno, box di terzi di cui al mapp. 4552/45, corsello carrale comune di cui al mapp. 4552/1. 2) Piena proprietà per la quota di 16/2867 di cabina elettrica sita in Cerete (BG) Via IV Novembre,28 /a-b, posta al piano interrato con una superficie lorda complessiva di circa mq 20,21. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4552, subalterno 69, categoria D/1, posto al piano S1, - rendita: Euro 150,00, registrata all’UTE con la scheda n. 000290837 del 12/08/2002. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, corsello carrale comune di cui al mapp. 4552/1, terrapieno. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 10.252,31 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 17 ammonta ad Euro 10.300,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO 18 –BOX - CERETE (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via IV Novembre n. 28/a-b, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 15,66. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4552, subalterno 46, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 14, posto al piano S1, rendita Euro 26,75, registrata all’UTE con la scheda n. 290837 del 12/09/2002. Coerenze: da Nord in senso orario: box di terzi di cui al mapp. 4552/45, terrapieno, box di terzi di cui al mapp. 4552/47, corsello carrale comune di cui al mapp. 4552/1. 2) Piena proprietà per la quota di 16/2867 di cabina elettrica sita in Cerete (BG) Via IV Novembre,28 /a-b, posta al piano interrato con una superficie lorda complessiva di circa mq 20,21. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4552, subalterno 69, categoria D/1, posto al piano S1, - rendita: Euro 150,00,

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 24 - CONTRIBUTO UNIFICATO

registrata all’UTE con la scheda n. 000290837 del 12/08/2002. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, corsello carrale comune di cui al mapp. 4552/1, terrapieno. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 10.252,31 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 18 ammonta ad Euro 10.300,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO 19 –BOX - CERETE (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via IV Novembre n. 28/a-b, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 15,66. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4552, subalterno 57, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 14, posto al piano S1, rendita Euro 26,75, registrata all’UTE con la scheda n. 290837 del 12/09/2002. Coerenze: da Nord in senso orario: vano scala di cui al mapp. 4552/1., terrapieno, box di terzi di cui al mapp. 4552/58, corsello carrale comune di cui al mapp. 4552/1. 2) Piena proprietà per la quota di 16/2867 di cabina elettrica sita in Cerete (BG) Via IV Novembre,28 /a-b, posta al piano interrato con una superficie lorda complessiva di circa mq 20,21. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4552, subalterno 69, categoria D/1, posto al piano S1, - rendita: Euro 150,00, registrata all’UTE con la scheda n. 000290837 del 12/08/2002. Coerenze: da Nord in senso orario: terrapieno, corsello carrale comune di cui al mapp. 4552/1, terrapieno. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 10.252,31 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 19 ammonta ad Euro 10.300,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI DA N. 17 A N. 19

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 25 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Giudizio di conformità urbanistico edilizia: I box risultano con un’altezza interna di 2,50 mt anziché 2,40 mt. Le unità immobiliari risultano edificati a seguito di: - Concessione Edilizia n°20/2001 (volturata alla società fallita in data 27/09/2001, prot. 4474) per la realizzazione di nuova costruzione edifici plurifamiliari. Concessione rilasciata in data 10/09/2001; - Denuncia di Inizio Attività n°29/2002 per la richiesta variante in corso d’opera alla C.E. n°20 del 10/09/2001 e successive modifiche trasmesse come integrazione in data 24/05/2001 relative al progetto di edifici residenziali siti in via Lentino, D.I.A. presentata in data 04/07/2002. In data 28/06/2007, prot. 2638/2007, è stata rilasciata Attestazione di Agibilità dal Comune di Cerete (BG). Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili sopra descritti: - Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Sanpao1o IMI S.p.a., con sede in Torino, C.F.:06210280019, a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone, in data 06/11/2001 ai nn. 100330, iscritta a Bergamo in data 15/11/2001 ai nn. 45898/11419; importo ipoteca: Euro 2.065.827,60; importo capitale: Euro 1.032.913,80; durata 30 anni, a margine della quale sono stati rilevati annotamenti; - Sentenza Dichiarativa di fallimento Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591; - Costituzione di servitù industriale per locale adibito a cabina elettrica di trasformazione, di passo carrale e pedonale e di elettrodotto, costituite in forza di atto in data 29/ l 0/2003 a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG) Rep. 104689-105967-106343/46321, trascritto a Bergamo in data 03/08/2004 ai nn. 42502/28634. LOTTO 20 – APPARTAMENTO, BOX, AREE URBANE - CERETE (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito in Cerete basso (BG) Via Aldo Moro, 1 angolo Via Moscheni, composto da un alloggio, posto ai piani secondo e terzo (sottotetto) costituito da:

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 26 - CONTRIBUTO UNIFICATO

• al piano secondo: pranzo-soggiorno, scala a giorno per accesso al piano superiore, disimpegno e bagno;

• al piano terzo: sottotetto con scala per accesso al piano inferiore. L’abitazione al piano secondo sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 38,24, circa ed è dotata di loggiato con una superficie lorda complessiva di mq 6,12, circa, mentre al piano terzo il locale sottotetto sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 40,55 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4748, subalterno 74, categoria A/2, classe 1, composto da vani 2, posto ai piani 2-3, rendita euro 113,62, registrata all’UTE con la scheda n. BG0125739 del 03/06/2005. Coerenze:

• al piano secondo da Est in senso orario: alloggio di cui al mapp. 4748/75, ballatoio comune condominiale di cui al mapp. 4748/4, vano scale condominiale di cui al mapp. 4748/1, prospetti su area esterna di pertinenza esclusiva dell’alloggio di cui al mapp. 4748/48;

• al piano terzo (sottotetto) da est in senso orario: alloggio di cui al mapp. 4748/75, vano scale condominiale di cui al mapp. 4748/1, prospetti su area esterna di pertinenza esclusiva dell’alloggio di cui al mapp. 4748/48. 2) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete basso (BG) Via Aldo Moro, 1 angolo via Moscheni. posto al piano interrato della superficie lorda complessiva di mq 15,52 circa. Identificazione Catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4748, subalterno 27, categoria C/6, classe 2, consistenza mq. 13, posto al piano S1, rendita Euro 24,84, registrata all’UTE con la scheda n. BG0125739 del 03/06/2005. Coerenze: da Nord in senso orario: box di cui al mapp. 4748/28, corsello carrale comune di cui al mapp. 4748/1, terrapieno. 3) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di area urbana sita in Cerete basso (BG) Via Aldo Moro, 1 ang. via Moscheni, destinata a giardino privato esclusivo posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di mq 71,00, circa.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 27 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4748, subalterno 81, categoria area urbana, consistenza 71 mq, piano T. Coerenze: da Nord in senso orario: passaggio pedonale ad uso pubblico di cui al mapp. 4748/2, area urbana a giardino privato esclusivo di cui al mapp. 4748/82, scale e camminamento pedonale condominiale di cui al mapp. 4748/1, area urbana a giardino privato esclusivo di cui al mapp. 4748/79, area urbana a giardino privato esclusivo di cui al mapp. 4748/80. 4) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di area urbana sita in Cerete basso (BG) Via Aldo Moro, 1 ang. via Moscheni, destinata a giardino esclusivo privato posto al piano terra, della superficie lorda complessiva di mq 71,00, circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 8, mappale 4748, subalterno 82, categoria area urbana, consistenza 71 mq, piano T. Coerenze: da Nord in senso orario: passaggio pedonale ad uso pubblico di cui al mapp. 4748/2, area esterna di pertinenza esclusiva di cui al mapp. 4748/40, scale e camminamento pedonale condominiale di cui al mapp. 4748/1, area urbana a giardino privato esclusivo di cui al mapp. 4748/81. 5) Proprietà per la quota di 8/232 di area urbana destinata a passaggio pedonale ad uso pubblico sito in Cerete basso (BG) Via Aldo Moro, 1 ang. via Moscheni. La proprietà condominiale del presente bene viene ceduta in ragione di 4/232 per la quota spettante all’appartamento, di 2/232 per la quota spettante al box e di 2/232 per le quote spettanti alle aree urbane (pari a 1/232 ciascuna). Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: Foglio 8, mappale 4748, subalterno 2, categoria area urbana, consistenza mq. 95, piano T. Coerenze: da Nord in senso orario: giardino condominiale di cui al mapp. 4748/1, area urbana a parcheggio di cui al mapp. 4748/83, area esterna di pertinenza dell’alloggio di cui al mapp.4748/40, area urbana a giardino di cui al mapp. 4748/82, area urbana a giardino di cui al mapp. 4748/81, area urbana a giardino di cui al mapp. 4748/80, passaggio pedonale condominiale di cui al mapp. 4748/1, area esterna di pertinenza dell’alloggio di cui al mapp.4748/52, marciapiede su terreno di cui ai

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 28 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Vincoli ed oneri giuridici Convenzione urbanistica favore di Comune di Cerete con sede in Cerete (BG), a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 05/06/2004 ai nn. 106047/46102, trascritto a Bergamo in data 26/06/2004 ai nn. 33398/22520 (alcuni stralci della quale sono riportati in perizia). Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili del presente lotto: - Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo a favore di Unicredit Banca d'Impresa S.p.a., a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 24/11/2003 ai nn. 104836/45200, iscritto a Bergamo in data 26/11/2003 ai nn. 61569/15974; importo ipoteca: Euro 3.200.000,00; importo capitale: Euro 1.600.000,00; a margine della quale sono stati rilevati annotamenti; - atto plurimo di quietanza mutuo e frazionamento ipotecario a favore di Unicredit Banca d'Impresa S.p.a. a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 24/10/2005 ai nn. 109069/48349, registrato a Clusone (BG) in data 07/ 11/2005 al n. 951 Serie l, annotata a Bergamo in data 23/11/2005 ai nn. 74686/12259; - Sentenza Dichiarativa di fallimento Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591; Giudizio Conformità urbanistico edilizia:

• l’appartamento al piano terzo (sottotetto) risulta con un’altezza di colmo di 2,10 mt anziché di 1,84 mt.

• il lucernario posto sulla falda a Nord-Est doveva essere rimosso, ma è ancora presente. Giudizio Conformità catastale:

• l’appartamento al piano terzo (sottotetto) risulta con un’altezza interna minima di 0,50 mt anziché di 0,34 mt, mentre l’altezza di colmo risulta di 2,10 mt anziché di 1,84 mt. L’immobile risulta edificato a seguito di:

• Denuncia di Inizio Attività per la realizzazione di uno scavo interessante un’area di circa 800,00 mq, finalizzato al monitoraggio del terreno ed alla

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 29 - CONTRIBUTO UNIFICATO

redazione di un’indagine geotecnica e geologica. D.I.A. presentata in data 24/04/2003 - Prot. Gen. n. 1762.

• Permesso di Costruire con contributo per approvazione Piano Integrato di Recupero dei fabbricati e delle aree ricompresi tra le vie Aldo Moro e Moscheni. P.d.C. n. 29/2003 rilasciato in data 02/09/2003 (volturato alla società fallita in data 01/12/2003 prot. 5052/2003):

• Denuncia di Inizio Attività per la realizzazione variante 1 al P.d.C. n°29/2003 del 02/09/2003 ed alla D.I.A. n°14 del 24/04/2003 per il Piano Integrato di Recupero ai sensi dell’art. 28 Legge 457/78 inerente i fabbricati e le aree edificabili site in via Moscheni e via Aldo Moro;

• D.I.A. presentata in data 09/06/2005 - Prot. Gen. n. 2736;

• In data 30/06/2005, è stato richiesto certificato di Agibilità al Comune di Cerete (BG) che non l’ha tuttora rilasciato sospendendo i termini del rilascio per silenzio-assenso a seguito delle comunicazioni del 11/07/2005 prot. 3288/2005, del 05/04/2008 prot. 1540/2008, del 25/01/2008 prot. 371/2008, del 29/01/2009 prot. 314/2009;

• Permesso di Costruire in sanatoria per opere in facciata difformi a quanto autorizzato, P.d.C. n. 2/2008, rilasciato in data 09/04/2003. Gli immobili sono liberi. Valore di stima del lotto Euro 107.096,00 Riduzione a corpo per regolarizzazione edilizia delle difformità volumetriche del locale sottotetto e successivo ottenimento dell’agibilità condominiale Euro -2.000,00 Valore di stima netto Euro 105.096,00 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 20 ammonta ad Euro 105.100,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 2.600,00. LOTTO 21 –BOX - CERETE (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via Laura Ferri, n. 15, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,69. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 5031, subalterno 6, categoria C/6, classe 2, consistenza 15 mq, posto al piano S1,

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 30 - CONTRIBUTO UNIFICATO

rendita Euro 28,66, registrata all’UTE con la scheda n. BG0148502 del 30/04/2007. Coerenze: da Nord-Est in senso orario: box di cui al mapp. 5031/7, corsello carrale comune di cui al mapp. 5031/1, terrapieno. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 11.498,50 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 21 ammonta ad Euro 11.500,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO 22 –BOX - CERETE (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via Laura Ferri, n. 15, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,69. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 5031, subalterno 7, categoria C/6, classe 2, consistenza 15 mq, posto al piano S1, rendita Euro 28,66, registrata all’UTE con la scheda n. BG0148502 del 30/04/2007. Coerenze: da Nord-Est in senso orario: terrapieno, box di cui al mapp. 5031/8, corsello carrale comune di cui al mapp. 5031/1, box di cui al mapp. 5031/6. Giudizio di conformità catastale L' altezza interna è pari a m. 3,00 circa anziché 2,40. L’immobile è libero. Valore di stima Euro 11.498,50 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 21 ammonta ad Euro 11.500,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO 23 –BOX - CERETE (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via Laura Ferri, n. 15, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,69. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 5031, subalterno 19, categoria C/6, classe 2, consistenza 16 mq, posto al piano S1, rendita Euro 30,57, registrata all’UTE con la scheda n. BG0148502 del

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 31 - CONTRIBUTO UNIFICATO

30/04/2007. Coerenze: da Nord-Est in senso orario: corsello carrale comune di cui al mapp. 5031/1, box di cui al mapp. 5031/18, terrapieno. Valore di stima Euro 11.498,50 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 21 ammonta ad Euro 11.500,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO 24 –BOX - CERETE (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di box singolo sito in Cerete (BG) Via Laura Ferri, n. 15, posto al piano interrato, della superficie lorda complessiva di circa mq 17,70. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 5031, subalterno 24, categoria C/6, classe 2, consistenza 16 mq, posto al piano S1, rendita Euro 30,57, registrata all’UTE con la scheda n. BG0148502 del 30/04/2007. Coerenze: da Nord-Est in senso orario: corsello carrale comune di cui al mapp. 5031/1, box di cui al mapp. 5031/23, terrapieno, box di cui al mapp. 5031/25. Valore di stima Euro 11.505,00 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 21 ammonta ad Euro 11.500,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI DA N. 21 A N. 24 Le unità immobiliarI risultano edificate a seguito di: – Permesso di Costruire in sanatoria n°11/2005 per la realizzazione di opere di scavo e movimenti di materiale inerte in genere – interventi di urbanizzazione primaria e secondaria. Permesso rilasciato in data 22/02/2004; – Permesso di Costruire Gratuito n°12/2005 per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Permesso rilasciato in data 22/02/2004; - Denuncia di Inizio Attività n°13/2005 per la realizzazione di nuovi edifici residenziali – Lotto 2 e Lotto 3 P.L. Via Giuseppe Mazzini, D.I.A. presentata

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 32 - CONTRIBUTO UNIFICATO

in data 17/03/2005 - Prot. Gen. n. 1320; - Denuncia di Inizio Attività per la realizzazione di varianti alla D.I.A. n°13/2005 del 17/03/2005, D.I.A. presentata in data 29/03/2007; In seguito alle pratiche edilizie suddette, in data 04/04/2008 con prot. 1563/2008, è stata rilasciato Certificato di Agibilità di Fabbricato dal Comune di Cerete (BG). Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili sopra descritti: Atti di asservimento urbanistico: Convenzione urbanistica fra Comune di Cerete ed i lottizzanti a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone, in data 13/01/2005 ai nn. 107445/47164, registrato a Clusone (BG) in data 26/01/2005 al n. 50 Serie 2, trascritto a Bergamo in data 28/01/2005 ai nn. 4288/2859-4289/2860-4290/2861- 4291/2862; Altre limitazioni d'uso: Regolamento di condominio allegato all'atto in data 31/05 /2007, a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), ai nn. 112594/51150, registrato a Clusone (BG) in data 19/06/2007 al n. 1928 Serie 1T e trascritto a Bergamo in data 21 /06/2007 ai nn. 40231/22869. Trascrizioni pregiudizievoli – Iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Sanpaolo IMI S.p.a., a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone (BG), in data 30/06/2005 ai nn. 108451/47900, iscritto a Bergamo in data 02/07/2005 ai nn. 37894/9642; imprto ipoteca: Euro 2.400.000,00; importo capitale: Euro 1.200.000,00; a margine della quale sono stati rilevati annotamenti; – Sentenza Dichiarativa di fallimento Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. * * * LOTTO N. 25 – APPARTAMENTI – TERRENI - (BG) 1) Diritto di enfiteuta per la quota di 1/1 (Comune di Onore per diritto del concedente per la quota 1/1) di appartamento in corso di costruzione in

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 33 - CONTRIBUTO UNIFICATO

baita isolata bifamigliare in Onore (BG) località PU, posto al piano primo (in realtà stante il declivio del terreno circostante i prospetti N-E e S-E su cui è prevista la porta d’ingresso sono a livello del terreno), in corso di costruzione, attualmente costituito da un unico vano, mancando ancora le tramezzature interne; nell’ultima pratica edilizia presentata ed approvata, ancorché decaduta per superati limiti di tempo, sono previsti: atrio, monolocale, bagno, studio e locale pluriuso per una superficie lorda complessiva di mq 78,07. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 10, mappale 989, subalterno 1, categoria F/3, classe U, posto ai piani T-1, rendita: Euro 0,00; Coerenze: da Nord in senso orario: prospetto su terreno di cui al mapp. 1390, prospetto su terreno di cui al mapp. 4534, prospetto su terreno di cui al mapp. 966, ruderi di cui al mappale 1171. 2) Piena proprietà per quota di 1/1 di appartamento in corso di costruzione in baita isolata bifamigliare, con area esterna pertinenziale sito in Onore (BG) località PU, posto al piano terra, in corso di costruzione attualmente costituito da un unico vano, mancando ancora le tramezzature interne; nell’ultima pratica edilizia presentata ed approvata, ancorché decaduta per superati limiti di tempo, sono previsti: soggiorno-pranzo, bagno, camera e studio per una superficie lorda complessiva di mq 87,90; l’appartamento inoltre è dotato di area esterna esclusiva di superficie complessiva pari a mq 600,00 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati; foglio 10, mappale 989, subalterno 2, categoria F/3, classe U, rendita: Euro 0,00, graffato con foglio 10, mappale 4534. Coerenze dell’appartamento con area esclusiva pertinenziale in un sol corpo: da Nord in senso orario: terrapieno sottostante il terreno di cui al mapp. 1390, terreno di cui al mapp. 1390, terreno di cui al mapp. 3728, terreno/prospetto di cui al mapp. 966. 3) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Onore (BG) in località Pù, nelle adiacenze della baita identificata al n°28 del censimento delle baite del Piano delle Regole, libero da costruzioni, con una conformazione concava ed un declivio in discesa da Sud-Est a Nord-

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 34 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Ovest, non risulta recintato, né attraversato da corsi d’acqua, coperto da prato salvo una porzione in sommità a bosco e non vi sono costruzioni all’interno; secondo le mappe catastali sviluppa una superficie lorda di circa mq. 7.427. Identificazione catastale: Catasto Terreni al foglio 9, mappale 3728, qualità prato, classe 3, superficie 7.427 mq, reddito dominicale Euro 7,67, reddito agrario Euro 9,59. Coerenze: da Nord in senso orario: terreno di cui al mapp. 4534, terreno di cui al mapp. 1390, terreno di cui al mapp. 992, terreno di cui al mapp. 1573, terreno di cui al mapp. 996, terreno di cui al mapp. 999, terreno di cui al mapp. 997 e terreno di cui al mapp. 986. 4) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Onore (BG) in località Pù nelle adiacenze di via Castello – Via Costa Pù, libero da costruzioni, con un declivio in discesa da Nord a Sud, non risulta recintato, né attraversato da corsi d’acqua, è coperto da bosco e non vi sono costruzioni all’interno; secondo le mappe catastali sviluppa una superficie lorda di circa mq. 600 Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 781, qualità bosco misto, classe 1, superficie 600 mq, reddito dominicale Euro 0,62, reddito agrario Euro 0,19. Coerenze: da Nord in senso orario: terreno di cui al mapp. 1133, terreno di cui al mapp. 1390, terreno di cui al mapp. 1132, terreno di cui al mapp. 1134. I beni immobili risultano liberi. I beni oggetto del presente Lotto sono interessati fa fenomeni di abuso di tipo urbanistico edilizia, che non determinano difformità catastali, (relativi a movimentazione del terreno, manomissione opere realizzate in epoche precedenti dal comune di Onore per la messa in sicurezza del sito, non corrispondenza dell’intercapedine controterra a quella di progetto), accertati dal Comune di Onore ed esposti nella relazione peritale. In relazione a tali abusi è stata emessa ordinanza n. 119 del 24/01/2013, ove i danni sono stimati in € 94.080,00 (con l'adeguamento IVA al 22%) Valore di stima (al netto del valore delle opere

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 35 - CONTRIBUTO UNIFICATO

edili da realizzare) Euro 139.437,10 Riduzione per ottemperare ordinanza di ripristino n. 119 del 24.1.2013 Comune di Onere Euro 94.080,00 Valore di stima Euro 35.357,10 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 25 ammonta ad Euro 35.400,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 900,00. Le unità immobiliari di cui ai punti 1) e 2) in corso di costruzione e la strada per raggiungerli risultano realizzati a seguito di: – Permesso di costruire n° 601 per la formazione di pavimentazione strada d’accesso rilasciato in data 12/02/2008; – Permesso di Costruire n°605 per la ristrutturazione di edificio esistente ad uso residenziale rilasciato in data 22/05/2008. Per le unità abitative in questione in base al punto 9.6 del DGR VIII/8745 è escluso l’obbligo di dotazione dell’A.P.E. Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili del presente lotto: – iscrizione volontaria (Attiva) gravante sui mapp. 989/1-Livellario al Comune di Onore 989/2 e 3729, derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Banca Popolare di Bergamo S.p.a., con sede in Bergamo, contro Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l. con sede in Gorno (BG), a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone, in data 25/06/2008 ai nn. 114688/52868, iscritto a Bergamo in data 27/06/2008 ai nn. 42019/8338, importo ipoteca: Euro 288.000,00 importo capitale: Euro 192.000,00. La presente ipoteca; – iscrizione giudiziale (Attiva) gravante sui mapp. 989/1-Livellario al Comune di Onore 989/2 e 3729, derivante da Decreto ingiuntivo a favore di Banca Popolare di Bergamo S.p.a., con sede in Bergamo, contro Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l. con sede in Borghetto di Vara (SP), a firma di Tribunale di Bergamo, in data 01/02/2011 ai nn. 302/2011, iscritta a Bergamo in data 14/02/2011 ai nn. 7374/1385, importo ipoteca: Euro 400.000,00 importo capitale: Euro 350.000,00; – servitù di passo pedonale e carraie e con qualsiasi mezzo transitabile

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 36 - CONTRIBUTO UNIFICATO

sull’area destinata a strada a favore degli immobili, future costruzioni, accessioni ed acquisizioni siti in Onore (BG) censiti a N.C.T. Foglio 6 (convenzionale 9) Particelle 989/2-3728 e 3729 ed a carico del terreno censito al N.C.T. Foglio 6 (convenzionale 9) Particella 1390. Detta servitù è aggravabile, senza obbligo di ulteriore indennità o corrispettivo, anche per l'accesso a future proprietà confinanti che saranno acquisite dal proprietario del fondo dominante in forza di atto a firma di dott. Mario Donati, notaio in Clusone, in data 23/02/2005 ai nn. 107696/47345, registrato a Clusone (BG) in data 02/03/2005 al n. 437 Serie l T e trascritto a Bergamo in data 04/03/2015 ai nn. 10912/7324. – sentenza Dichiarativa di fallimento a favore di Massa dei creditori del fallimento per la quota di 1/1, Tribunale di Bergamo, in data 19/01 /2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. LOTTO N. 26 – TERRENI - ONORE (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, coperto da prato, salvo qualche albero, non attraversato da corsi d’acqua, privo di manufatti all’interno, non delimitato sul perimetro, per cui salvo il confine a Sud marcato da alberi gli altri confini non sono distinguibili, della superficie catastale di mq. 1.090. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 322, qualità seminativo, classe 3, superficie catastale mq 1090, reddito dominicale Euro 1,41, reddito agrario Euro 1,41. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 317, 321~3/906, 297, 295, 290 e 323. 2) Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, avvallamento tra i limitrofi mappali 317 e 290, coperto da prato, salvo la cuspide ad Ovest ove c’è una porzione alberata, non attraversato da corsi d’acqua, privo di manufatti all’interno, non delimitato sul perimetro, per cui salvo il confine a Sud marcato da alberi gli altri confini non sono distinguibili, della superficie catastale di mq. 620. Identificazione catastale: Catasto Terreni: foglio 9, mappale 323, qualità prato, classe 2, superficie catastale mq 620, reddito dominicale Euro 1,12, reddito agrario Euro 1,44.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 37 - CONTRIBUTO UNIFICATO

Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 316, 317, 322 e 290. Informazioni comuni alle unità immobiliari di cui ai punti 1) e 2) I terreni sono raggiungibile con automezzi “fuoristrada” per il primo tratto mediante strada sterrata e successivamente a cavallo dei specificati nella relazione peritale. I beni immobili risultano liberi. Valore di stima Euro 12.354,75 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 26 ammonta ad Euro 12.400,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO N. 27 – TERRENI - ONORE (BG) 1) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, occupato da boscaglia, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. Il confine Nord è marcato da una scarpata con significativo dislivello, il confine Sud è distinguibile per l’assenza di boscaglia, viceversa i confini Est ed Ovest non sono distinguibili. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3348, qualità bosco misto, classe 1, superficie catastale mq 190, reddito dominicale Euro 0,20, reddito agrario Euro 0,06. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 330, 325, 3351 e 3349. 2) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, occupato da boscaglia, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. Il confine Nord- Ovest-Est è marcato da una scarpata con significativo dislivello, il confine Est è distinguibile per l’assenza di boscaglia. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3349, qualità bosco misto, classe 1, superficie catastale mq 700, reddito dominicale Euro 0,72, reddito agrario Euro 0,22. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 4262, 3348, 3352, 3350, 340, 2356 e 2357.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 38 - CONTRIBUTO UNIFICATO

3) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, occupato da boscaglia, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. I confini Ovest e Sud sono marcati da una scarpata con significativo dislivello, mentre i confini Est e Nord sono distinguibili per l’assenza di boscaglia. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3350, qualità bosco misto, classe 1, superficie catastale mq 430, reddito dominicale Euro 0,44, reddito agrario Euro 0,13. Coerenze da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3353, 3357, 3359, 349, 340 e 3349. 4) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, occupato da prato, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. Il confine Nord si distingue per la presenza di piante sul confinante mappale 3348, mentre i restanti confini non sono distinguibili da elementi fisici. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3351, qualità seminativo, classe 3, superficie catastale mq 800, reddito dominicale Euro 1,03, reddito agrario Euro 1,03. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3348, 324, 3354 e 3352. 5) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, occupato da prato, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. I confini Nord ed Ovest si distinguono per la presenza di piante sul confinante mappale 3349, mentre i restanti confini non sono distinguibili da elementi fisici. Identificazione catastale: catasto terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3352, qualità seminativo, classe 3, superficie catastale mq 1640, reddito dominicale Euro 2,12, reddito agrario Euro 2,12. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3349, 3351 e 3353. 6) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, pianeggiante, occupato da prato, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. I confini Ovest e Sud si

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 39 - CONTRIBUTO UNIFICATO

distinguono per la presenza di piante sul confinante mappale 3350, mentre i restanti confini non sono distinguibili da elementi fisici. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920 foglio 9, mappale 3353, qualità seminativo, classe 3, superficie catastale mq 950, reddito dominicale Euro 1,23, reddito agrario Euro 1,23. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3352, 3354, 3355, 3356, 3357 e 3350. 7) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU pianeggiante, occupato da prato, non attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. I confini non sono distinguibili da elementi fisici. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3354, qualità seminativo, classe 3, superficie catastale mq 650, reddito dominicale Euro 0,84, reddito agrario Euro 0,84. Coerenze: da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3351, 324, 3355 e 3353. 8) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU, scosceso, occupato da boscaglia, non è attraversato da corsi d’acqua, né delimitato da manufatti sul perimetro. Il confine a Nord è marcato dalla presenza del sentiero posto sul mappale 3357 e dal serbatoio dell’acquedotto comunale che occupa interamente il mappale 3360, mentre i restanti confini non sono distinguibili da elementi fisici. Identificazione catastale: Catasto Terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3359, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 340, reddito dominicale Euro 0,35, reddito agrario Euro 0,44. Coerenze da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3357, 3360, 324, 353, 349 e 3350. 9) Piena proprietà per la quota di 6/24 di terreno sito in Onore (BG) in località PU in posizione scoscesa, occupato completamente dal serbatoio dell’acquedotto comunale. Il confine a Nord è marcato dalla presenza del sentiero posto sul mappale 3358 e dal serbatoio dell’acquedotto comunale che occupa interamente il mappale 3360,

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 40 - CONTRIBUTO UNIFICATO

mentre i restanti confini non sono distinguibili da elementi fisici. Identificazione catastale: Catasto terreni: partita 1920, foglio 9, mappale 3360, qualità prato, classe 3, superficie catastale mq 50, reddito dominicale Euro 0,05, reddito agrario Euro 0,06. Coerenze da Nord in senso orario: terreni identificati con i mappali 3358 e 3359. Informazioni comuni alle unità immobiliari di cui ai punti 1) e 9) I terreni sono raggiungibile con automezzi “fuoristrada”, per il primo tratto mediante strada sterrata e successivamente attraverso i campi pianeggianti specificati nella relazione peritale, nonché a piedi seguendo il percorso pedonale che da via Castello porta al serbatoio dell’acquedotto comunale. I beni immobili risultano liberi. Valore di stima Euro 17.390,62 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 27 ammonta ad Euro 17.400,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 500,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI N. 26 E 27 Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili del presente Lotto: – sentenza Dichiarativa di fallimento a favore di Massa dei creditori del fallimento per la quota di 1/1, Tribunale di Bergamo, in data 19/01 /2012 ai nn. 1/2012, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. * * * LOTTO N. 28 – APPARTAMENTO MONOLOCALE - (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento monolocale della superficie lorda complessiva di mq 30,47, sito in Cisano Bergamasco (BG) piazza S. Stefano n. 4, posto al piano terra, con accesso indipendente dal cortile comune, dotato di camino, privo di servizi igienici, con locale ripostiglio pertinenziale (con altezza differente in funzione delle rampe delle scale soprastanti) avente una superficie lorda di mq 7,60 circa, posto sotto il vano scale condominiale senza collegamento diretto dall’alloggio. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 1995, subalterno 706, categoria A/3, classe 2, composto da vani 2, posto al piano

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 41 - CONTRIBUTO UNIFICATO

T, rendita Euro 144,61, registrata all’UTE con la scheda prot. n. BG0048733 del 21/03/2014. Coerenze: dell’appartamento e ripostiglio in unica soluzione da Nord in senso orario: prospetto su area esterna di pertinenza del mapp. 1774, fabbricato di cui al mapp. 828, vano scala condominiale, prospetto su area esterna comune di cui al mapp. 1995/701, alloggio di terzi di cui al mapp. 1995/705 L’immobile risulta libero ed in stato di abbandono. In base al punto 9.6 del DGR VIII/8745 è escluso l’obbligo di dotazione dell’A.P.E.. Valore di stima Euro 12.381,52 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 28 ammonta ad Euro 12.400,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 300,00. LOTTO N. 29 – APPARTAMENTO MONOLOCALE - CISANO BERGAMASCO (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento monolocale sito in Cisano Bergamasco (BG) piazza S. Stefano, 4, posto al piano terra, con accesso da vano scala comune di cui al mapp. 1995/703, dotato di camino, privo di servizi igienici, della superficie lorda complessiva di mq 39,16 circa, dotato di un’area esterna di pertinenza esclusiva avente una superficie di mq. 25,77 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 1995, subalterno 707, categoria A/3, classe 2, composto da vani 2,5, sup. 42 mq, posto al piano T, rendita: Euro 180,76, - registrata all’UTE con la scheda prot. n. BG0048735 del 21/03/2014. Coerenze dell’appartamento ed area esclusiva in unica soluzione da Nord in senso orario: cortile ed edificio di cui al mapp. 827, prospetto su via pubblica denominata S. Carlo Borromeo, area di pertinenza esclusiva del fabbricato di cui al mapp. 1995/708, cortile-giardino comune di cui al mapp. 1995/701 e vano scale condominiale di cui al mapp. 1995/703. L’immobile risulta libero ed in stato di abbandono. Valore di stima Euro 15.965,55 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 29 ammonta ad Euro 16.000,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 42 - CONTRIBUTO UNIFICATO

400,00 LOTTO N. 30 – APPARTAMENTO BILOCALE - CISANO BERGAMASCO (BG) Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito in Cisano Bergamasco (BG) piazza S. Stefano, 4, posto ai piani primo e secondo, privo di collegamento diretto tra i due ambienti posti ai due diversi piani, dovendo quindi utilizzare a tal fine il vano scale condominiale; l’alloggio presenta un unico locale per ciascun piano e sviluppa una superficie lorda complessiva di mq 63,78, circa, ed è dotato al piano primo di un balcone avente una superficie di mq 2,00 circa. Identificazione catastale: Catasto Fabbricati: foglio 4, mappale 1995, subalterno 711, categoria A/3, classe 2, composto da vani 2,5, superficie 65 mq, posto ai piani 1-2, - rendita: Euro 180,76, - registrata all’UTE con la scheda prot. n. BG0048734 del 21/03/2014. Coerenze: al piano primo da Nord in senso orario: prospetto su area esterna di pertinenza del mapp. 1774, vano scala condominiale di cui al mapp. 1995/703, prospetto su area esterna comune di cui al mapp. 1995/701, alloggio di terzi di cui al mapp. 1995/710; al piano secondo da Nord in senso orario: prospetto su area esterna di pertinenza del mapp. 1774, vano scala condominiale di cui al mapp. 1995/703, prospetto su area esterna comune di cui al mapp. 1995/701, prospetto su copertura alloggio di terzi di cui al mapp. 1995/710. L’immobile risulta libero ed in stato di abbandono. Valore di stima Euro 24.648,30 Il Prezzo Base d’Asta per il Lotto 30 ammonta ad Euro 24.700,00 ed in caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non può essere inferiore a Euro 600,00. INFORMAZIONI COMUNI AI LOTTI DA N. 28 AL N. 30 Il fabbricato risulta edificato in epoca remota anteriore al 01/09/1967. Da accesso effettuato dal perito presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Cisano Bergamasco, non sono risultate pratiche edilizie inerenti le unità immobiliari in questione. Le unità immobiliari fanno parte di un compendio in totale stato di abbandono, con area esterna ricoperta di rovi e vegetazione infestante,

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 43 - CONTRIBUTO UNIFICATO

che rendono possibile l'accesso solo con attrezzi da agricoltore. Trattandosi di immobile in stato di abbandono in base al punto 9.6 del DGR VIII/8745 è escluso l’obbligo di dotazione dell’A.P.E.. Accertamento delle iscrizioni e/o trascrizioni di formalità pregiudizievoli sui beni immobili sopra descritti: – iscrizione volontaria (Attiva) derivante da Concessione a garanzia di mutuo fondiario a favore di Sanpaolo IMI S.p.a., con sede in Torino a firma di dott. Ettore De Marzio, notaio in Introbio (LC), in data 10/03/2006 ai nn. 4144/2582, registrato a Lecco in data 15/03/2006 al n. 2272 mod.IT, iscritto a Bergamo in data 17/03/2006 ai nn. 15777/3964, importo capitale: Euro 140.000,00 (accollo di Euro 135.459,63 quota capitale oltre gli interessi); – Sentenza Dichiarativa di fallimento a favore di Massa dei creditori del fallimento, per la quota di 1/1, Tribunale di Bergamo, in data 19/01/2012 ai nn. 1/20 l 2, trascritto a Bergamo in data 10/08/2012 ai nn. 37307/25591. * * * Si precisa inoltre che i beni sono meglio descritti nelle relazioni di stima a firma del perito della procedura Ing. Riccardo Maccario alle quali si fa espresso rinvio anche per tutto ciò che concerne l’esistenza di eventuali oneri e pesi gravanti sui beni a qualsiasi titolo e per eventuali vizi e/o irregolarità edilizia e/o urbanistica. Le condizioni della vendita, le forme di pubblicità, le modalità di presentazione delle offerte e quelle di svolgimento della gara sono regolate nella parte seconda del presente bando di gara. La deliberazione sulle offerte pervenute e l'eventuale gara tra gli offerenti è fissata alle ore 11,00 del 21 aprile 2020 presso lo Studio del Notaio Armando Santus di Bergamo, Via Divisione Julia n. 7. * * * PARTE SECONDA CONDIZIONI DELLA VENDITA 1) La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui gli immobili si trovano, con tutte le eventuali accessioni, pertinenze, accessori, diritti ed obblighi derivanti dai contratti in essere, oneri, canoni, vincoli, servitù attive e passive esistenti e/o imposti dalla legge. La vendita è a corpo e

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 44 - CONTRIBUTO UNIFICATO

non a misura. Il fallimento dà atto che il trasferimento degli immobili della procedura avverrà senza garantire l’aggiudicatario acquirente dall’evizione, con riguardo agli eventuali compendi immobiliari occupati da terzi alla data del loro trasferimento, nonché di (i) vizi e /o difetti; (ii) ridotto livello qualitativo e inferiore quantità; (iii) corretto funzionamento (degli eventuali impianti) e (iv) mancanza della agibilità dei compendi e della loro regolarità urbanistica. Conseguentemente la vendita deve intendersi a “rischio e pericolo” dell’acquirente e l’aggiudicatario non potrà (e pertanto rinuncia a) azionare contro il Fallimento gli ordinari rimedi previsti dalla legge a favore del compratore (rifiuto della prestazione parziale; riduzione del prezzo; risoluzione e risarcimento del danno; garanzia per vizi e difetti, garanzia per evizione, totale o parziale; restituzione del prezzo pagato e rimborso delle spese sostenute; etc.): e ciò in espressa deroga alle disposizioni degli articoli del codice civile in materia di garanzia (espressamente esclusa) del venditore. Da ultimo, si precisa che gli eventuali oneri per l’ultimazione della costruzione, la realizzazione delle opere di urbanizzazione previste da Convenzioni urbanistiche, adeguamenti conseguenti a difformità alle prescrizioni di legge, per sanatorie edilizie e/o per interventi di demolizione e/o bonifica, e/o per la liberazione degli immobili occupati da terzi alla data del trasferimento resteranno a carico esclusivo dell’aggiudicatario. 2) I beni posti in vendita vengono ceduti con le situazioni di fatto descritte nel presente bando e nella perizia di stima dell’Ing. Riccardo Maccario, le quali non saranno rimosse dal Fallimento ma dall’aggiudicatario a sua cura e spese. 3) I beni immobili vengono venduti liberi da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi che saranno cancellati a cura e spese dell’aggiudicatario unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento. 4) Il prezzo di vendita non potrà essere inferiore al Prezzo Base d’Asta indicato nella prima parte del presente Bando di vendita. 5) Gli oneri fiscali di qualunque tipo relativi alla vendita (Iva e/o registro;

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 45 - CONTRIBUTO UNIFICATO

imposte di bollo, ipotecarie e catastali; come e nella misura vigente all’atto del trasferimento) saranno a carico dell’acquirente. 6) Saranno a carico dell'acquirente tutte le spese ed i compensi dovuti al Notaio dott. Armando Santus in relazione sia all’atto di compravendita che per la redazione e registrazione, se dovuta, del verbale di gara d'asta per l’aggiudicazione al miglior offerente, senza possibilità di rivalsa nei confronti del Fallimento. 7) Il pagamento del prezzo, degli oneri tributari e spese dovrà essere effettuato contestualmente alla stipula del rogito notarile di compravendita, che verrà redatto dal Notaio Armando Santus di Bergamo, e in ogni caso, entro e non oltre 60 giorni dalla data di aggiudicazione. 8) Il Giudice Delegato, avvenuta la stipulazione del contratto definitivo (quindi solo a seguito dell’integrale pagamento del saldo), emetterà il decreto di cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo, ex art. 108 L.F.. Gli adempimenti e le spese, ivi compresi i compensi dovuti al Notaio incaricato, per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli saranno a carico dell’aggiudicatario (compresa la cancellazione della trascrizione della sentenza dichiarativa di fallimento), senza possibilità di rivalsa nei confronti del Fallimento. 9) In mancanza di versamento del residuo prezzo nei termini previsti, il curatore fallimentare acquisirà la caparra confirmatoria e potrà richiedere il risarcimento di eventuali maggiori danni. VISITE AI BENI IN VENDITA DA PARTE DEGLI INTERESSATI 10) Il Curatore assicurerà a tutti gli interessati all’acquisto, accompagnandoli direttamente o tramite un collaboratore o coadiutore, la possibilità di visitare i beni posti in vendita, entro 10 giorni dalla relativa richiesta telefonica all'utenza n.035-233203 o inviando richiesta a mezzo fax al n. 035-244739. Il Curatore programmerà le visite in modo tale da evitare qualunque contatto tra gli interessati all’acquisto.

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 46 - CONTRIBUTO UNIFICATO

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E DELLE CAUZIONI La vendita avverrà attraverso procedura di tipo competitivo conforme a quanto disposto dall’art. 107, primo comma, L.F., secondo le seguenti modalità. 11) La vendita avverrà con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa, con apertura davanti ad un Notaio. 12) Gli interessati all’acquisto dovranno depositare, entro le ore 12,00 del giorno antecedente l’apertura delle buste, e quindi entro le ore 12,00 del giorno 20 aprile 2020 presso lo studio del Notaio Armando Santus di Bergamo, Via Divisione Julia n. 7, offerta irrevocabile di acquisto debitamente sottoscritta, in busta chiusa e senza segni di riconoscimento all’esterno. Sulla busta dovrà essere riportata esclusivamente la presente dicitura: “Offerta irrevocabile di acquisto di beni immobili e mobili – Fallimento Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l. – Gara fissata per il giorno 21 aprile 2020”. L’offerta dovrà essere accompagnata dal deposito di cauzione d’importo pari al 10% del prezzo offerto, da effettuarsi a mezzo assegni circolari non trasferibili intestati a “Curatela Fallimento Gruppo Bonaventura S.B. S.r.l n.1/2012” che dovranno essere inseriti nella busta medesima. 13) L’offerta dovrà essere irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 c.c. e dovrà contenere: - se l’offerente è una persona fisica, il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale (ed eventualmente la partita Iva se l’offerta viene effettuata nell'ambito dell’esercizio di impresa o professione), il domicilio, lo stato civile ed il recapito telefonico. Se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, devono essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l’offerente è minorenne, l’offerta deve essere sottoscritta dai genitori, previa autorizzazione del Giudice tutelare. Non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta; - se l’offerente è una società, la denominazione, la sede legale, il codice fiscale, la partita Iva, l’indirizzo di posta elettronica certifica e

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 47 - CONTRIBUTO UNIFICATO

le generalità del legale rappresentante: - l’indicazione del lotto per il quale l’offerta è proposta; - l’espressa indicazione che la somma depositata a titolo di cauzione, unitamente alla proposta irrevocabile di acquisto, sarà considerata quale caparra confirmatoria in ipotesi di aggiudicazione dell’offerta; - l’espressa indicazione che la proposta è irrevocabile, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1329 c.c., e che l’offerente si obbliga a mantenere ferma la medesima fino a 40 giorni successivi alla gara d'asta; - l’indicazione del prezzo offerto (distintamente per ciascun Lotto), che non potrà essere inferiore, a pena d'inefficacia, al prezzo minimo indicato nella prima parte del presente Bando di vendita; - l’indicazione del termine di pagamento del prezzo, che non potrà comunque essere superiore a 60 giorni dalla data di aggiudicazione; - fotocopia vanti e retro di un documento d’identità dell’offerente, se si tratta di persona fisica, nonché della partita IVA e del certificato del Registro delle Imprese se l’offerta viene effettuata nell'ambito dell’esercizio di impresa o professione. Se l’offerente è una società vanno trasmessi copia del certificato del Registro delle imprese e della partita IVA, l’indirizzo e, relativamente al soggetto che sottoscritto l’offerta in rappresentanza della società e che parteciperà alla gara: fotocopia del documento d’identità, documentazione attestante i poteri a compiere l’operazione; DELIBERAZIONE SULL’OFFERTA E GARA TRA GLI OFFERENTI 14) L'apertura delle buste avverrà, alla presenza del Curatore, il 21 aprile 2020 alle ore 11,00, dinanzi al medesimo Notaio Armando Santus, che ne redigerà apposito verbale, con l’avvertenza che si procederà anche in caso di assenza del/degli offerenti. 15) L’offerente potrà farsi rappresentare nella gara da un procuratore munito di procura risultante da scrittura privata anche non autenticata (purché accompagnata da documento di identità dell’offerente), salvo che il potere di rappresentanza risulti dal certificato del Registro delle Imprese. 16) Il prezzo di aggiudicazione non potrà essere inferiore al Prezzo Base

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 48 - CONTRIBUTO UNIFICATO

d’Asta stabilito dal presente avviso di vendita. Nel caso di presentazione di un’unica offerta valida, per importo almeno pari al prezzo base, si procederà all’aggiudicazione mediante accoglimento della stessa, anche nel caso in cui l’offerente non sia presente avanti al notaio. Qualora vengano presentate più offerte valide con prezzo uguale, per importo almeno pari al prezzo base, in caso di mancanza di rilanci secondo la procedura seguente, sarà preferita quella depositata per prima con le modalità sopra descritte. Nel caso di più offerte valide, si procederà, subito dopo l’apertura della buste, alla gara tra gli stessi, sulla base dell'offerta più alta e con rilanci minimi non inferiori all’importo indicato nella prima parte del presente bando di vendita, ed in tal caso il Lotto sarà aggiudicato all’offerente del prezzo più alto, purchè di importo almeno pari al prezzo base, anche qualora non venga effettuato alcun rilancio. Si precisa che il soggetto che dovesse aver presentato offerte ad un prezzo inferiore al Prezzo Base d’Asta stabilito nel presente avviso – purchè in misura non superiore ad un quarto – potrà parteciperà alla successiva fase dell’aggiudicazione e ciò anche qualora siano state presentate una o più offerte pari o superiori al predetto prezzo di base d’asta. Qualora, in presenza di più offerenti, ne sia presente uno solo, si aggiudicherà l’asta l’offerente presente se questi abbia offerto la somma più alta, purchè superiore al Prezzo base d’Asta, oppure se lo stesso rilanci in modo da superare, per importo superiore al Prezzo Base, l’offerta più alta di altro offerente assente, diversamente si aggiudicherà a chi avrà offerto la somma più alta, purchè superiore al Prezzo Base, anche se assente. 17) Al termine della gara il Notaio provvederà a rilasciare il relativo verbale che verrà depositato in Tribunale nel fascicolo del Fallimento. 18) Qualora il prezzo offerto sia inferiore al Prezzo Base d’Asta in misura non superiore ad un quarto, l'aggiudicazione potrà essere effettuata al maggior offerente, qualora il Curatore, informato il Giudice Delegato,

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 49 - CONTRIBUTO UNIFICATO

ritenga che non vi siano serie possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita; in tale ipotesi il Curatore si riserva di aggiudicare provvisoriamente il bene sciogliendo la riserva entro i quindici giorni successivi, termine dal quale decorrerà la sospensione della vendita ex art. 107, comma 4, L.F. di cui al successivo punto 19. 19) Ai sensi dell'art. 107, co. 4 L.F. si riterranno altresì valide le offerte di acquisto pervenute entro il termine perentorio di dieci giorni dalla data di aggiudicazione (e quindi dalla data della gara svolta dinnanzi al Notaio ovvero dalla data nella quale il Curatore avrà sciolto la riserva ai sensi di quanto previsto al precedente punto 18) se l’offerta irrevocabile di acquisto sopraggiunta (da espletarsi con le modalità espresse nel bando di gara e sopra richiamate) sia migliorativa per un importo superiore al 10% del prezzo di aggiudicazione; ricorrendo tale ipotesi si procederà ad nuova gara tra l’aggiudicatario ed i soggetti che hanno presentato le offerte sopraggiunte superiori al 10% del prezzo di aggiudicazione. 20) I creditori del fallimento o altri interessati, ai sensi dell’art. 108 L.F., possono, entro 10 giorni dal deposito in Cancelleria della documenta- zione riferita agli esiti della gara di cui sopra, ed in presenza di gravi o giustificati motivi, presentare istanza per richiedere all’Ill.mo Sig. Giudice Delegato l’impedimento del perfezionamento della vendita. 21) II pagamento del prezzo e degli oneri tributari dovrà essere effettuato contestualmente alla stipula del rogito notarile di compravendita, che verrà redatto dal Notaio Armando Santus di Bergamo, e in ogni caso, entro il termine tassativo di 60 giorni dalla data di aggiudicazione. In tale sede la cauzione verrà imputata in conto prezzo. 22) La consegna dell’immobile avverrà entro dieci giorni dalla data di stipula dell’atto notarile; 23) Il Giudice Delegato, avvenuta la stipulazione del contratto definitivo (quindi solo a seguito dell’integrale pagamento del saldo), emetterà il decreto di cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo, ex art. 108 L.F.. Gli adempimenti e le spese per la

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 50 - CONTRIBUTO UNIFICATO

cancellazione delle formalità pregiudizievoli, così come le spese e gli onorari dovuti per la redazione e registrazione, se dovuta, del verbale di gara per l’aggiudicazione al miglior offerente, ed il successivo rogito notarile di compravendita, saranno definitivamente a carico dell’acquirente, senza possibilità di rivalsa nei confronti del Fallimento. 24) In mancanza di versamento del residuo prezzo nei termini previsti, così come in ogni altra ipotesi di mancata stipula del contratto di compravendita per fatto o colpa dell’aggiudicatario, quest’ultimo si intenderà decaduto dall’aggiudicazione ed il Fallimento acquisirà la caparra confirmatoria avrà diritto di incamerare a titolo di penale qualunque altra somma incassata, e potrà richiedere il risarcimento di eventuali maggiori danni. RESTITUZIONE DELLA CAUZIONE 25) All’offerente non aggiudicatario la cauzione sarà restituita dopo lo svolgimento della gara. ADEMPIMENTI PUBBLICITARI 26) La pubblicità dovrà essere effettuata con le seguenti modalità: o pubblicazione dell’ordinanza, dell’avviso di vendita e della perizia di stima su https://portalevenditepubbliche.giustizia.it e sui siti web www.tribunale.bergamo.it, www.asteavvisi.it, www.asteannunci.it www.esecuzionigiudiziarie.it, e www.canaleaste.it almeno 30 giorni prima del termine per il deposito delle offerte; o pubblicazione, entro il termine di cui al punto a), una sola volta, nelle pagine del quotidiano L’Eco di Bergamo, di un annuncio contenente: ubicazione dei beni posti in vendita, tipologia dei beni, loro sintetica descrizione, prezzo minimo di vendita, termine per la presentazione delle offerte, nome del notaio incaricato della vendita, nome e recapito telefonico del Curatore fallimentare e nome e recapito telefonico dell’eventuale ausiliario incaricato per le visite dell’immobile; o notificazione a mezzo posta elettronica certificata, da parte del Curatore, ove esistenti: a) dei creditori ipotecari ammessi al passivo

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 51 - CONTRIBUTO UNIFICATO

b) dei creditori ipotecari non insinuati presso il domicilio eletto risultante dalla nota d’iscrizione dell’ipoteca ai sensi dell’art. 2839 cod. civ.; c) dei promissari acquirenti con contratto trascritto ai sensi dell’art. 2775 bis cod. civ.; d) dei creditori insinuati con privilegio speciale sull’immobile. Bergamo, 07 febbraio 2020

IL CURATORE (Rag. Fabio Bombardieri)

BANDO DI VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI IN PROVINCIA DI BERGAMO - PAG. 52 -