6 martedì 11 giugno 2013 IL TRIONFO DEL CENTROSINISTRA La rivincita di Del Bono chiude la stagione della destra

● ha trovato un punto di equilibrio e chi Se a sinistra ridono, a destra si lecca- Il neo sindaco: «La città voleva cambiare» riuscirà a ricomporre la fiducia tra i no le ferite. Il vicesegretario della Le- ● Tonfo della , male il Pdl ● Alla fine cittadini e la politica avrà vinto la parti- ga Nord, Matteo Salvini, ha commenta- ta dei prossimi anni». to la disfatta del suo partito spiegando nessuna stretta di mano tra i due avversari Il sindaco uscente, , che «ogni tanto una batosta può far be- non dimentica i toni accesi della cam- ne ed a Brescia e Treviso abbiamo sbat- pagna elettorale, con le pesanti accuse tuto la faccia conto il muro e se non GIUSEPPE CARUSO reciproche da parte dei due candidati, siamo sciocchi dovremo capire in fret- BRESCIA I RISULTATI e così si limita ad augurare «buon lavo- ta come rialzare la testa. Abbiamo tut- ro al mio avversario, ma le schifezze to per ripartire: gli uomini, le donne, Del Bono II, la rivincita. Cinque anni fatte in campagna elettorale rimango- le idee e soprattutto il progetto». dopo essere stato sconfitto dall’attuale no e non sono degne di una città come «Chi litiga allontana la gente» ha sindaco uscente, Adriano Paroli, Emi- Brescia. Non mi aspettavo una sconfit- continuato Salvini «e il messaggio lo lio Del Bono si è rifatto con gli interes- ta così pesante, pensavo che anche in abbiamo ricevuto forte e chiaro. Mi di- si, trascinando il centro-sinistra alla caso negativo la forbice sarebbe stata spiace molto per la sconfitta di Bre- vittoria a Brescia, una città che vive la più contenuta. Il risultato, con questi scia, ma almeno Il messaggio è chiaro: crisi industriale, economica e sociale, numeri, è forse ingiusto. La causa? Se- quando litighi, quando parli, fai pole- dove è stata pesante l’onda xenofoba condo me il motivo principale è di ca- miche e perdi tempo il risultato è que- della Lega. «La città aveva voglia di rattere nazionale, le larghe intese ci sto. Quanto accaduto è un punto di ri- cambiare la guida dell’amministrazio- danneggiano. Io le ho appoggiate e le partenza, un bagno di umiltà e di uni- ne» ha commentato a caldo il neo-sin- continuo a sostenere, ma i nostri elet- tà. Ci vuole un po’ di coraggio e di catti- daco «dopo cinque anni deludenti e 56.5% tori ancora non hanno capito l’impor- veria in più, sono convinto che i molti quindi c’era una grande attesa, anzi EMILIO DEL BONO tanza di quanto fatto». Nessuna stretta elettori della Lega potranno tornare». una fiducia enorme che bisognerà ripa- Pd, Lista civica per Del Bono, Verdi di mano tra i due avversari e nessuna gare». Ecologiste e altre civiche telefonata da parte dello sconfitto al vincitore. AMPIO DISTACCO Il candidato del centrosinistra (appog- ATTO DI FIDUCIA Ancona Unica donna giato da Pd, Verdi e alcune liste civi- Il segretario lombardo del Pd, Mauri- che) ha vinto con il 56,5% dei voti, stac- zio Martina, ha espresso «grande sod- cando il sindaco uscente Paroli (soste- disfazione per la cruciale vittoria del nuto da Pdl, Fdi, Lega Nord e Udc) fer- centrosinistra e del Pd a Brescia, se- sindaco di capoluogo mo al 43,4%. Un distacco significativo, conda città della Lombardia. A Emilio se si considera che al primo turno i due Del Bono le più vive congratulazioni contendenti erano arrivati entrambi per il risultato ottenuto, frutto di un ● attorno al 38%. L’affluenza al voto è instancabile lavoro sul territorio e tra i candidata del Pd alleata stata del 59,27%, contro il 67,24% del cittadini, anche in tempi difficili. Vo- con l’Udc, raddoppia sullo sfidante di centrodestra primo turno, un calo contenuto rispet- 43.5% glio inoltre congratularmi con tutti i to ad altri comuni italiani che ieri han- ADRIANO PAROLI neosindaci del centrosinistra, a comin- no votato. La vittoria del candidato del Pdl, Lista civica per Brescia, Lega, ciare da Simone Uggetti a Lodi, che CATERINA LUPI marchigiana dall’assedio di Barbaros- centrosinistra Emilio Del Bono ridise- Fratelli d’Italia, Udc, Pli, Pensionati hanno portato il centrosinistra ad un ANCONA sa. Candidata dal Pd in coalizione con i gna anche lo scenario politico in consi- grande salto di qualità nel suo radica- Verdi, Scelta Civica, l’Udc e la Lista ci- glio comunale: la maggioranza sarà co- mento nella più importante regione L’unica donna sindaco degli undici vica Ancona 2020 a lei collegata, Vale- sì composta da 13 consiglieri del Pd e 7 del Paese». capoluoghi andati al ballottaggio: è ria Mancinelli al primo turno ha sfida- consiglieri appartenenti alle liste civi- Laura Castelletti, nuovo vicesinda- Valeria Mancinelli, candidata del to altri nove candidati, tra i quali l’espo- che collegate al sindaco (tra cui quella co della città, si è detta convinta che il centrosinistra di Ancona, che ha vin- nente dei Cinque stelle che hanno di- dello stesso Del Bono). L’opposizione risultato elettorale è stato «da un lato to con il 62,59 per cento, battendo lo mezzato il risultato rispetto alle politi- sarà invece composta da 5 consiglieri un atto di fiducia verso questa nuova sfidante del centrodestra, Italo che. del Pdl, 2 consiglieri della Lega Nord complicato il cammino», riferendosi al realtà, dall’altro un risultato negativo D’Angelo, che ha ottenuto poco più «So benissimo - ha detto ieri, - che (bastonata a Brescia come nel resto sostegno ricevuto da parte di Matteo del lavoro della giunta Paroli. Sapre- della metà, il 37,4%. meno della metà degli anconetani mi del Nord Italia), 1 consigliere del Movi- Renzi, un sostegno che non è stato gra- mo meritare la fiducia che ci hanno da- «Ancona a proposito di donne ha ha dato il voto a causa della bassa af- mento 5 Stelle e 4 appartenenti a Liste dito da molti. to gli elettori. Porteremo in giunta il una qualche tradizione, basta ricor- fluenza alle urne; il problema non è tan- civiche. «Ma le proposte politiche locali» ha lavoro fatto in questi 5 anni, lavoro che dare l’eroina Stamura. Se riuscissi a to mio, ma è un problema generale di Del Bono, nel momento del trionfo, continuato il sindaco vincente «vanno abbiamo chiamato Progetto urbano. fare un centesimo di quello che ha credibilità e di capacità della politica ha voluto anche togliersi alcuni sassoli- costruite dal basso e non dall’alto, è Non siamo la sommatoria di voti, ma fatto lei, saremmo contenti» ha det- dell’impegno pubblico a svolgere il ruo- ni dalle scarpe, lamentandosi del fatto l’unico modo per poter vincere e risul- un nuovo metodo di governo della cit- to la nuova sindaca del Pd, ricordan- lo che ci compete. Questa è allora una che il Pd «in sede nazionale non ci ha tare credibili. Il berlusconismo in cri- tà. Gli elettori hanno capito la novità do una delle donne simbolo di Anco- responsabilità che sento ancora di più. aiutato per un tratto di strada, anzi ha si? Può essere, ma il Paese ancora non che portavamo e ci hanno premiato». na, che nel XII secolo salvò la città Il primo impegno - ha aggiunto - sarà Lodi Il pd Uggetti vince la sfida Viterbo Con Michelini la svolta contro l’ex collega di giunta dopo 21 anni di centrodestra

Conferma del centro sinistra a Lodi, dove il De- I brindisi al comitato elettorale di Leonardo Mi- mocratico Simone Uggetti conquista al ballottag- I RISULTATI chelini cominciano quando ormai mancano po- I RISULTATI gio 9.544 voti (il 53,62 %), contro gli 8.256 che sezioni. «Risultato storico», si esulta. E alle (46,38 %) raccolti dalla candidata sostenuta dal 17 è già festa in piazza del Comune, dove si centro destra, Giuliana Cominetti, già vice sinda- 53.6% aspettano anche i trattori della Coldiretti, di cui 62.9% co nella Giunta uscente, sempre a guida Pd. L’af- SIMONE UGGETTI Michelini è stato presidente fino a poche setti- LEONARDO MICHELINI fluenza alle urne si è fermata al 53.08 per cento, Pd, Sel, Liste civiche: Lodi comune solidale mane fa. Dopo vent’anni di centrodestra alla Pd, Sel - Civica, Liste civiche: Oltre le mura l’undici per cento in meno rispetto al primo tur- Simone Uggetti sindaco - Nel solco di Guerini- guida dell’amministrazione,ecco la svolta. La dei diritti per Viterbo no. Alle 16 il neo primo cittadino era già al «Bro- città ha deciso di cambiare. Il nuovo sindaco di letto», il palazzo comunale, a festeggiare il suc- centrosinistra ha stracciato al ballottaggio il pri- cesso. 46.4% mo cittadino uscente, con uno stacco di quasi 37.1% Uggetti, che come la sua sfidante era assesso- GIULIANA COMINETTI 26 punti percentuali. Il pidiellino Giulio Marini, GIULIO MARINI re nella Giunta precedente guidata dal dimissio- Lega nord, Pdl, civiche: Cominetti sindaco infatti, è stato battuto con il 63% dei voti contro Pdl, Fratelli d’Italia, La Destra, nario Lorenzo Guerini - eletto alla Camera col Progetto civico - Insieme - Pensionati il 37%. Anche qui l’astensione è in crescita, a Fiamma tricolore, quattro liste civiche Pd - ha commentato: «Sono contento che nono- votare è andato il 50,78% degli elettori, rispetto stante la flessione dei votanti si sia superata la al 67,37% del primo turno. Una differenza di soglia psicologica del cinquanta per cento. Il no- più di 16 punti pecentuali. Ma il dato eclatante, stro compito, tra gli altri, sarà quello di aumenta- «Ci mettiamo al lavoro immediatamente al la- nel viterbese, è senz’altro la vittoria del centrosi- politica di una destra senza un progetto, concen- re l’affezione dei cittadini alla vita pubblica e am- voro per portare avanti gli obiettivi della campa- nistra - anticipato già da un distacco fra i due trata sulla gestione del potere». Soddisfazione ministrativa». gna elettorale, in testa il tema del lavoro, poi quel- che al primo turno era di circa 10 punti, con arriva pure dal capogruppo regionale della Li- Il sindaco ha quindi assicurato tempi brevi per li della sostenibilità, della comunità, dell’efficien- Michelini al 35,85% e Marini al 25,17% - con cui sta per il Lazio, Riccardo Valentini, che ricorda la formazione della sua squadra di governo: «La za della macchina amministrativa. In queste ore si chiude un’era. come Michelini abbia puntato su una «campa- Giunta sarà di qualità, composta da assessori stavo già pensando a un pacchetto di provvedi- Per festeggiare Michelini, da Roma arriva gna elettorale coraggiosa, leale e incentrata sui competenti e per bene. Il valore delle persone menti che nei primi cento giorni porteremo avan- l’ex ministro Pd Beppe Fioroni. Quasi in con- temi della crescita economica, dello sviluppo oc- verrà prima dell’appartenenza. La faremo nei ti». All’ex collega sono arrivati i complimenti del- temporanea ai complimenti del segretario re- cupazionale e della valorizzazione delle risorse tempi più celeri». E ancora sulla sua vittoria: «Il la candidata del centro destra, Cominetti, che pe- gionale del Pd, Enrico Gasbarra: «Il risultato di del territorio». Resta a terra, invece, il sindaco lavoro è stato collettivo, corale. Ha vinto la con- rò ha sottolineato il dato dell’astensionismo: Viterbo, città roccaforte per la destra dove ha uscente Marini, che tra l’altro lo scorso gennaio cretezza delle idee e dei programmi». Uggetti ha «L’unico rammarico - ha detto - è dato dal fatto governato per 21 lunghissimi anni, rappresenta si era dimesso da deputato, dopo un lungo brac- subito annunciato un pacchetto di misure con al che quasi il cinquanta per cento dei cittadini non una vittoria storica per il centrosinistra e per le cio di ferro con cui aveva cercato di evitare di primo posto provvedimenti sul lavoro, da realiz- è andato a votare. È un dato che deve far riflette- forze civiche di una città meravigliosa - prose- dover scegliere, per questioni di incompatibili- zare nei primi cento giorni del suo mandato. re tutti». gue Gasbarra - purtroppo umiliata dalla brutta tà, tra l’incarico di sindaco e di parlamentare.