LIBERTÀ 26 Valnure e Valdarda Mercoledì 24 dicembre 2014

inviate le squadre speciali. L’in- cendio ha interessato i pompie- Paura in A1 per un camion incendiato ri per diverse ore, sia per lo spe- gnimento sia per la messa in si- curezza del grosso mezzo, an- In zona Fiorenzuola code e rallentamenti che vista la presenza di nebbia che riduceva la visibilità. Per FIORENZUOLA - Paura ieri pome- di Fiorenzuola, è stato costretto coinvolgere altri veicoli nell’in- questo, si sono formate code e riggio sull’autostrada A1 per un a fermarsi per del fumo che ha i- cidente. Ciononostante il ca- disagi per gli automobilisti di camion carico di alluminio che niziato ad uscire del motore. mion è rimasto parzialmente passaggio che sono continuate improvvisamente ha preso fuo- Non solo fumo ma anche fiam- lungo la carreggiata, costituen- per tutto il tempo necessario al- co mentre viaggiava all’altezza me, tanto che il conducente ha do comunque un pericolo. Sul la messa in sicurezza della zona di Fiorenzuola. dovuto abbandonare il mezzo, posto sono subito intervenuti i e del mezzo. Sul posto, per sta- A quanto sembra, il camion non prima di aver effettuato u- vigili del fuoco di ma, bilire le cause del rogo, è inter- stava procedendo normalmen- na manovra di emergenza, “par- dal momento che il mezzo non venuta anche la Polizia Stradale te in direzione di quan- cheggiando” il grosso mezzo a trasportava materiale pericolo- di Guardamiglio. Squadra dei vigili del fuoco in azione do, poco distante dall’Autogrill lato della strada per evitare di so per la salute, non sono state Cristian Brusamonti Saranno salve le guardie mediche - In occasione del mercatino A Fiorenzuola l’incontro risolutivo sul riordino del servizio: restano a e a Ottone, quella di Morfasso sarà conservata anche se spostata a Lugagnano FIORENZUOLA - La Guardia medi- costi, accessi e consumo effetti- ca resterà a Ferriere (Distretto vo delle prestazioni nel 2013. Il di Levante) e ad Ottone (Di- calcolo che ne era uscito consi- stretto di Ponente) 7 giorni su 7 steva nell’allocazione di un per tutto il 2015, che verrà con- punto di ex guardia medica o- siderato un anno di monitorag- gni 23.200 abitanti nei rispetti- gio del servizio. Verrà inoltre vi distretti. Si era seguito inizial- I ragazzi premiati:Filippo Fortunati,Claudia Alussi e Chiara Maserati,la famiglia conservata la guardia medica a mente il criterio di aggregazio- Parenti e le docenti Mori e Vallisa e l’assessore Angela Fagnoni (f.Maserati) Morfasso (spostandola da Lu- ne dei presidi territoriali intor- gagnano). Un bel dono sotto no ai bacini a maggiore densità l’albero, a pochi giorni dal Na- di popolazione ( e Luga- tale, per le amministrazioni co- gnano) a scapito di zone più pe- La scuola ricorda i maestri munali che si sono battute per riferiche (Ferriere e Morfasso). conservare alcuni servizi a pre- La proposta Ausl era stata av- sidio del territorio montano, e versata dai sindaci e cittadini Angioletta e Amato Parenti hanno accettato il dialogo con delle zone montane. «La stessa l’azienda sanitaria. Dialogo direzione generale Ausl - ne ri- PONTENURE - Auguri di Natale con minuziosa attenzione e passio- fruttuoso, visto che ha portato, cordano oggi i vertici - aveva una pioggia di premi alla scuola ne i fatti di cronaca e gli eventi per usare le parole del direttore quindi proposto un percorso primaria Giana Anguissola: il della vita sociale. Sempre pre- sanitario Ausl Guido Pedrazzi- partecipato in cui rivedere l’at- tradizionale mercatino natalizio sente con la macchina fotografi- ni, ad una «sintesi tra gli aspet- tuale dislocazione dei punti, a scopo benefico è stato occasio- ca per fissare fatti quotidiani e ti tecnici, gestionali ed econo- Nella foto d’archivio un ambulatorio di guardia medica comunque in sovrannumero ri- ne per festeggiare insieme le ec- straordinari, era vera memoria mici del management sanitario, spetto agli standard regionali, cellenze della scuola. Nell’audi- storica del paese, orgoglioso di e la sostenibilità sociale e le dialogo - interviene il sindaco tre che gli attori di questo tavo- anche per liberare risorse da torium affollato di bambini e ge- poter essere d’aiuto con libri, prospettive di solidarietà terri- di Ferriere Giovanni Malchiodi lo, i cittadini (4 mila) che si so- reinvestire nel potenziamento nitori, si è svolta la cerimonia di documenti, ricordi personali. Il toriale, anche per quei territori - sarebbe stato assurdo rimane- no mobilitati con petizioni». della rete di emergenza - urgen- consegna delle pergamene da premio Parenti, consegnato dal- più fragili e decentrati quali re sordi ad esigenze sostenute La scelta di mettersi attorno za e nei servizi territoriali». La parte del sindaco Manola Grup- la figlia Rita e dalle nipoti è an- quelli della montagna piacenti- da numerosi sindaci del distret- ad un tavolo era stata presa do- proposta sulla quale si è trova- pi, dell’assessore all’istruzione dato a Claudia Alussi, Filippo na». to: ricordo che ben 15 su 22 ave- po la proposta di riordino delle to l’accordo ha recepito criteri Angela Fagnoni, della referente Fortunati, Chiara Maserati che, Risolutivo, lunedì sera a Fio- vano firmato la nostra proposta «sedi erogative dell’assistenza ulteriori elaborati coi sindaci: del plesso di via Gaeta Giovanna nello scorso anno scolastico, renzuola, l’ultimo incontro sul di tenere presenti criteri non territoriale», presentata ai sin- zone altimetriche, densità di Mori, della prof. Giuseppina Val- hanno concluso il ciclo della riordino della rete di continuità solo di economicità ma anche daci del distretto il 25 giugno. popolazione, distanze dagli o- lisa che ha portato i saluti del di- scuola primaria con ottime va- assistenziale del Levante, al di morfologia del territorio e di- La proposta iniziale, respinta spedali e percentuale degli ul- rigente scolastico Daniele Barca. lutazioni. Nei prossimi anni quale erano presenti anche il stribuzione della popolazione. dai Comuni, era formulata a tra65enni residenti. Per la prima volta è stato asse- verrà ripetuto. Altri riconosci- direttore generale uscente An- Non posso non ringraziare, ol- partire da un’analisi sui volumi, Donata Meneghelli gnata la borsa di studio intitola- menti sono andati alle classi 3D, drea Bianchi e la direttrice del ta ad Angioletta Merli e Amato 5D, 5A, 5C con i rispettivi inse- Distretto Rossana Ferrante, con Parenti, destinata a studenti gnanti per essersi affermati in gli amministratori di Ferriere, «Che si sono distinti nel profitto concorsi promossi a livello na- Farini, Carpaneto, , to di Levante il trasferimento a e nelle relazioni umane». Il pre- zionale nel precedente anno , Morfasso. La soddisfa- Nel 2015 monitoraggio Morfasso della sede di Luga- mio è stato istituito dai figli Lui- scolastico, tra cui La mia casa zione è stata corale. gnano e la conservazione del- gi, Rita, Marco e Vittorio per ri- sull’albero (di cui riferito a par- «Presenteremo la proposta u- la sede di Ferriere. «La propo- cordare i genitori, figure partico- te). A tutti i complimenti del sin- scita dall’accordo all’intero di- sul funzionamento sta - precisano però i vertici larmente attive nel mondo nella daco e dell’assessore, «con l’au- stretto», annuncia l’assessore al Ausl - sarà sperimentale per scuola e molto conosciute in gurio che questi risultati siano il sociale di Fiorenzuola Angelo FIORENZUOLA - (dm) I vertici mento del servizio di guardia un anno e monitorata rigoro- paese. Entrambe maestri ele- punto di partenza per ulteriori Mussi. Contenti dell’esito i sin- dell’Ausl piacentina lo aveva- medica, per vedere quindi se samente in termini di appro- mentari, i coniugi Parenti hanno traguardi futuri». L’incontro è daci di Morfasso e di Ferriere. no detto: entro il 22 dicembre e come viene usato, e se anco- priatezza intensità e frequen- insegnato per un trentennio nel- proseguito in un clima di festa, «Ringrazio l’Ausl per aver rece- si prenderà la decisione defi- ra occorrerà dopo l’imple- za di consumo per singolo le scuole pontenuresi contri- tra rinfresco, spettacolo di burat- pito le esigenze della monta- nitiva sui servizi di continuità mentazione della rete di e- punto di ex Guardia Medica, buendo alla formazione di gene- tini e magia (offerto da Alleanza gna, ringrazio i colleghi ammi- assistenziale anche sul Di- mergenza - urgenza. La pro- anche alla luce del potenzia- razioni di allievi, con sensibili Assicurazioni e Giunti, promo- nistratori, in particolare il sin- stretto di Ponente. La novità posta originale fatta da Ausl mento della rete di urgenza-e- pedagogica, apertura alla colla- trici del concorso La casa sull’al- daco di Lugagnano Papama- comunicataci lunedì sera dal viene quindi modificata con le mergenza. E’ inoltre subordi- borazione tra colleghi e all’inno- bero e da Copra, che gestisce laa renghi - dichiara il sindaco direttore generale Ausl Bian- seguenti variazioni: per il di- nata a sedi strutturalmente a- vazione. Il maestro Amato, mensa scolastica) e acquisti al morfassino Paolo Calestani - chi è che il servizio di guardia stretto di Ponente il trasferi- deguate, che rispondano ai re- scomparso lo scorso anno, era mercatino dei manufatti natali- Qui non ha perso o vinto qual- medica resterà ad Ottone, 7 mento a Pianello della sede di quisiti dell’autorizzazione al conosciuto, inoltre, come colla- zi realizzati dai ragazzi per soste- cuno: è l’intero territorio ad es- giorni su 7, per un anno, come Borgonovo, e la sede aggiunti- funzionamento, necessaria al- boratore della rivista parroc- nere con le offerte la scuola di sersi fatto carico delle esigenze accadrà in Alta Valnure per va (rispetto alla proposta ini- l’accreditamento istituzionale chiale “La Torre”: aveva a cuore Padre Piero Lazzarini in Sierra peculiari della montagna». «Ab- Ferriere. Il 2015 servirà per il ziale respinta dai sindaci) del- del dipartimento di Cure Pri- le vicende amministrativa del Leone. biamo apprezzato la volontà di monitoraggio del funziona- la sede di Ottone; per il distret- marie». territorio e documentava con c. m.