2 « LET US SLEEP NOW... »

Con la scomparsa di Bruno Bartoletti, tutto il sciuto Naso di Šostakovič, di cui seppe gover- mondo della musica è in lutto e Rete Toscana nare con bravura le terribili insidie ritmiche. Classica perde un amico della prima ora. Il mae- Assunta la guida di un teatro estremamente stro è stato testimone e attore principale della conservatore come l'Opera di Chicago, ebbe la scena lirica del secondo Novecento e con la sua forza e la tenacia di rinnovarne il repertorio, tra- duplice attività di direttore d'orchestra e organiz- sformando quell’istituzione illustre in un avam- zatore musicale ha saputo indirizzare la cultura posto americano della musica del Novecento, a musicale della nostra nazione ma anche degli partire proprio da una scommessa su , Stati Uniti, grazie alla quarantennale guida del largamente vinta. Lyric Opera House di Chicago. In anni in cui invece sarebbe stato facile alli- Bruno Bartoletti avrebbe potuto vivere la sua nearsi a una moda engagé fondata soprattutto lunga carriera come difensore e detentore della sulle appartenenze politiche, Bartoletti non si gloriosa tradizione del melodramma italiano. Da prestò mai al gioco, laddove non vedeva dietro quella scuola proveniva, dall’arte esperta di un affettato modernismo il sigillo della qualità e Serafin, di Mario Rossi, e come interprete di la funzione comunicativa della musica. Per que- Verdi, Puccini, Mascagni ha effettivamente sto non volle mai cedere alle lusinghe di un tenuto alto nei teatri di tutto il mondo quel ves- panorama musicale governato troppo spesso sillo, guidato da un’autentica passione per il da ragioni diverse da quelle dell’arte, ignorando canto lirico, anche nel ruolo di infallibile talent le categorie artificiali e ideologiche applicate scout, e per i valori artistici del melodramma dall’alto secondo un pericoloso manicheismo posseduti con una naturalezza che si direbbe che tendeva, spesso con successo, a eliminare genetica. Eppure, non si volle mai limitare a dalla lista degli autori proponibili personalità questa missione, pur alta e nobilissima. Gli dello spessore di un Britten, di un Henze o incontri fondamentali della sua giovinezza fio- anche di un Nino Rota. rentina, quelli con Mitropoulos e Rodzinski, gli Per tutto questo, grazie di cuore Bruno, e impressero un fuoco di curiosità e una visione grazie di un’amicizia che ci ha onorato, guidato, moderna della direzione d’orchestra che lo confortato nelle nostre idee. Il nostro personale accompagnarono in quasi sessant’anni di car- sodalizio fu cementato da un comune amore riera spingendolo a farsi paladino della musica britteniano, che si alimentò grazie alle tue inter- del suo secolo, il Novecento. In questa sintesi pretazioni e alle tue brillantissime, vivacissime felice di tradizione e modernità stava il suo conversazioni. Ci congediamo da te, cara imma- spessore d’interprete, e il significato del suo ser- gine paterna, con le ultime parole di quel War vizio alla musica. In anni in cui non era facile in , che elevasti a monumento della tua Italia o negli Stati Uniti farsi paladino di un capo- arte e della tua fede: «Let us sleep, now...». lavoro come Wozzeck, Bartoletti ne fu uno degli apostoli più determinati e tenaci. Nei primi anni Sessanta, Firenze lo vide portare al trionfo quel- Alberto Batisti la partitura, così come fece per l’allora scono- direttore artistico

PROGRAMMA DEL MESE

LUNEDÌ 1 LUGLIO contaminazione la cosiddetta «musica che si deve ascoltare con la testa fra le mani». Fu questo il trionfo del modello n ore 6 - 6.58 imposto proprio da Satie di una «musica d'arredamento», QUARTETTI ironica definizione che nasconde in sé la polemica verso Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 tutte le più gravose e impegnate forme d'avanguardia Quartetto in mi bemolle maggiore op. 44 n. 3 (30'). Quartetto musicale e artistica in genere. Importanti furono le sue Talich. Cd Calliope collaborazioni con i balletti russi di Diaghilev, e in particolare Claude Debussy 1862-1918 Parade che si avvalse delle scene di Pablo Picasso. Amava Quartetto op. 10 (26'17"). Quartetto di Budapest. Cd definirsi un musicista «venuto al mondo troppo giovane in Diapason un tempo molto vecchio». n ore 6.58-7.24 Erik Satie 1865-1925 MOZART A QUATTRO MANI Trois mélodies (4'22"). Hugues Cuenod, tenore - Geoffrey Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Parsons, pianoforte. Cd Nimbus Sonata in do maggiore per pianoforte a quattro mani K. 19d Erik Satie 1865-1925 (9'17"). Rudolf Firkusny e Alan Weiss, pianoforte. Cd Vox Ludions (4'18"). Hugues Cuenod, tenore - Geoffrey Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Parsons, pianoforte. Cd Nimbus Sonata in si bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani K. 358 (15'15"). Rudolf Firkusny e Alan Weiss, pianoforte. Ottantasette anni fa nasceva il compositore tedesco Cd Vox Hans Werner Henze, uno dei maggiori protagonisti della n ore 7.25-8.00 secondo Novecento. Nacque a Gütersloh in Westfalia, dove Gabriel Fauré 1845-1924 ricevette i primi insegnamenti musicali. La sua formazione Quartetto per pianoforte e archi in sol minore op. 45 (34'26"). fu interrotta dalla Seconda Guerra Mondiale, nella quale Jean Philippe Collard, pianoforte, Quartetto Parrenin. Cd fu fatto prigioniero dagli inglesi. Dopo la guerra, studiò EMI composizione con Wolfgang Fortner e si avvicinò ad alcune n ore 8.17-8.25 delle più importanti personalità artistiche della Germania. Theodor Hoch 1842-1906 Le prime opere gli danno un'immediata notorietà, e già Golfo del Messico (7'03"). WDR Rundfunkorchester di dal 1947 può contare su uno dei più importanti editori Colonia, direttore Alfred Walter. Cd Capriccio tedeschi. Partecipa ai celebri Ferienkurse di Darmstadt, n ore 8.26-8.35 ma si distingue dalle avanguardie postweberniane per Carl Czerny 1791-1857 una personale dialettica fra rinnovamento e senso della Introduzione e variazioni sulla Cavatina favorita «So anch'io tradizione. Dirà infatti: « la mia musica trae vita da questa la virtù magica» dall'opera «Don Pasquale» di Donizetti, op. tensione: dall'abbandono della tonalità e dal ritorno ad 398 n. 17 per pianoforte a quattro mani (7'52"). Duo Alkan: essa». Trasferitosi a Berlino nel 1950, progetta il primo Alberto Baldrighi e Anne Colette Ricciardi, pianoforte. Cd lavoro di teatro musicale, Boulevard solitude, tratto dal Agorà film Viale del tramonto di Billy Wilder. Il grande successo n ore 8.35-8.46 mondiale di quest'opera fece di Henze uno dei maggiori Carl Maria von Weber 1786-1826 protagonisti del teatro musicale del secondo Novecento, Il franco cacciatore, Ouverture (10'46"). Berliner con titoli quali Re Cervo, Il principe di Homburg e Elegia per Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Registrazione giovani amanti, su libretto di Auden. Al contempo, Henze ha del 1980. Cd EMI coltivato la grande scrittura orchestrale con sette sinfonie n ore 8.47-8.59 e vari concerti solistici. Trasferitosi in Toscana, fonda il Maurice Ravel 1875 - 1937 Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano nel 1974, Due Melodie ebraiche: L'enigme eternelle - Kaddisch che sotto la sua guida produce eventi di primissimo piano (7'08"). Jessye Norman, soprano - Dalton Baldwin, nella vita musicale italiana, ad esempio l'opera per bambini pianoforte. Cd Philips Pollicino. Fra i suoi capolavori ricordiamo El Cimarron, n ore 9.00-10.29 pagina di grande impegno politico e civile. Al Maggio ALMANACCO Musicale Fiorentino 2008 è stata eseguita la sua ultima Il primo luglio 1925 moriva a Parigi Erik Satie. Era nato a opera per il teatro musicale, Fedra. Hans Werner Henze si Honfleur nel 1866. Già negli anni di studio al Conservatorio è spento a Dresda il 27 ottobre 2012. di Parigi, si mostrò spirito impermeabile a ogni accademismo Hans Werner Henze 1926 - vivente e a ogni disciplina di scuola. Ben presto la sua eccentricità Intermezzi sinfonici, dall'opera Boulevard Solitude (1953) ne fece una delle figure più singolari nella musica europea (14'11"). Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Claudio fra Otto e Novecento. La sua musica oscillava tra momenti Abbado. Cd DGG di misticismo legati alla sua fede rosacrociana e autentiche Hans Werner Henze 1926 - vivente provocazioni dissacratorie verso tutto il decadentismo e il Caccia delle Mènadi, dall'opera Die Bassariden (1965) post-romanticismo di marca wagneriana allora dilagante (3'29"). Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Claudio in Francia. La sua scrittura arrivò ad abolire le divisioni in Abbado. Cd DGG battute e ogni riferimento tonale. Dopo una prima fase di Hans Werner Henze 1926 - vivente assoluto sperimentalismo armonico, che lo vide vicino a Barcarola per grande orchestra (1979) (21'30"). City of Debussy, il suo ambiente fu piuttosto quello del cabaret e Birmingham Symphony Orchestra, direttore Simon Rattle. del caffè concerto parigino, luoghi a cui destinò gran parte Cd EMI della sua bizzarra produzione pianistica.Verso il 1918, le sue opere divennero il punto di riferimento per i giovani Quarantotto anni fa moriva a Hancock negli Stati Uniti il del Gruppo dei Sei, capitanati da Jean Cocteau e intenti direttore d'orchestra Pierre Monteux. Era nato a Parigi nel a smantellare nella giocosità e nelle più audaci forme di 1875 e aveva studiato al Conservatorio della sua città. Iniziò

5 la carriera come violinista e cominciò a dirigere solo intorno Herbert von Karajan. Cd DGG al 1908. Raggiunse la celebrità grazie alla collaborazione n ore 14.48-15.30 con i Ballets Russes di Sergej Djaghilev, assumendo la MONODRAMMA guida dell'orchestra di quella compagnia. Pertanto tenne a Francis Poulenc 1899 - 1963 battesimo capolavori basilari della musica del Novecento La voix humaine, tragedia lirica in un atto di Jean Cocteau come Daphnis et Chloé di Ravel nel 1912, Jeux di Debussy (41'20"). Denise Duval, soprano - Orchestra del Teatro nel 1913 e i grandi balletti di Stravinskij Pétrouchka, La Nazionale dell'Opéra-Comique, direttore Georges Prêtre. sagra della primavera e Le chant du rossignol. Nel 1916 Cd EMI debuttò negli Stati Uniti, dove diresse l'Orchestra di Boston n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale e quella del Metropolitan di New York. Dopo la guerra n ore 15.40-16.10 riassunse la direzione dell'Orchestra di Boston e concluse Jean Sibelius 1865-1957 la sua carriera come direttore principale della London Concerto per violino in re minore op. 47 (29'29"). Itzhak Symphony Orchestra. Figura fondamentale nella storia Perlman, violino - Boston Symphony Orchestra, direttore della direzione d'orchestra, Monteux ha lasciato preziose . Cd RCA testimonianze discografiche della sua arte, distinguendosi 16.11-16.25 specialmente nel repertorio francese e nelle grandi partiture Ludwig van Beethoven 1770- 1827 giovanili di Stravinskij. Sonata n. 27 in mi minore op. 90 (13'32"). Vladimir Igor Stravinskij 1882-1971 Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca Pétrouchka, Balletto in quattro quadri (34'52"). Boston n ore 16.26-16.49 Symphony Orchestra, direttore Pierre Monteux. Cd RCA Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Divertimento in re maggiore K. 205 (22'41"). Orchestra del n ore 10.40-11.40 Chianti, direttore Piero Bellugi. Cd Frame PAGINE IN ONDA n ore 16.50-16.55 Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori Johann Sebastian Bach 1685-1750 a cura di Gabriele Ametrano (replica) Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ, Preludio corale BWV 639 n ore 11.41-12.05 dall'Orgelbüchlein (trascrizione di Ferruccio Busoni) (4'18"). CARLOS KLEIBER DIRIGE PAGINE DAL CAVALIERE Maurizio Baglini, pianoforte. Cd Tudor DELLA ROSA n ore 16.56 - 17.14 Richard Strauss 1864-1949 Luigi Boccherini 1743 - 1805 da Il cavaliere della rosa: «Mir ist die Ehre widerfahren» Quartetto in do minore op. 41 n. 1 G. 214 (17'33"). Europa (10'52"). Lucia Popp, soprano - Brigitte Fassabaender, Galante: Fabio Biondi e Andrea Rognoni, violini - Stefano mezzosoprano - Orchestra di Stato Bavarese, direttore Marcocchi, viola - Maurizio Naddeo, violoncello. Cd Virgin Carlos Kleiber. Registrazione dal vivo: Monaco, 20 aprile 17.15-17.29 1972. Cd Orfeo Frédéric Chopin 1810-1849 Richard Strauss 1864-1949 Tre notturni op. 15 (13'25"). Artur Rubinstein, pianoforte. Cd da Il cavaliere della rosa: Finale atto III (12'01"). Claire RCA Watson, soprano - Lucia Popp, soprano - Brigitte n ore 17.31-17.52 Fassabaender, mezzosoprano - Orchestra di Stato KARAJAN DIRIGE JOHANN STRAUSS Bavarese, direttore Carlos Kleiber. Registrazione dal vivo: Johann Strauss jr. 1825-1899 Monaco, 20 aprile 1972. Cd Orfeo Il pipistrello, Ouverture (8'46"). Berliner Philharmoniker, n ore 12.06-12.30 direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Zoltán Kodály 1882-1967 Johann Strauss jr. 1825-1899 Háry János, Suite (23'26"). John Leach, zimbalon - Tritsch-Tratsch Polka op. 214 (2'41"). Berliner Orchestra RIAS di Berlino, direttore Ferenc Fricsay. Cd Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI DGG Johann Strauss jr. 1825-1899 n ore 12.30 - 12.40 notiziario Lo zingaro barone, Ouverture (8'22"). Berliner n ore 12.40-13.32 Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. IL PIANOFORTE DI SCHUBERT Cd EMI Franz Schubert 1797-1828 n ore 17.53-18.15 Quattro Valses sentimentales D. 779 (4'06"). Alice Eder, CONCERTI DI VIVALDI pianoforte. Cd Harmonia Mundi Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Franz Schubert 1797-1828 Concerto in fa maggiore per violino, organo, archi e basso Sonata in la maggiore D. 959 (38'25"). Francesco continuo R. 542 (11'29"). Eleonora Turovsky, violino - Piemontesi, pianoforte. Cd BBC Music Geneviève Soly, organo - I Musici di Montréal, direttore Yuli Franz Schubert 1797-1828 Turovsky. Cd Chandos Sette Valses nobles D. 969 (8'04"). Alice Eder, pianoforte. Antonio Vivaldi 1678-1741 Cd Harmonia Mundi Concerto per fagotto, archi e basso continuo in fa maggiore n ore 13.33-13.40 R. 485 (9'56"). Klaus Thunemann, fagotto, I Musici. Cd Giovanni Battista Martini 1706-1784 Philips Sinfonia a quattro (6'26"). Cappella Musicale della Basilica n ore 18.16-18.29 Papale di San Francesco in Assisi, direttore padre Giuseppe RENÉE FLEMING CANTA ARIE ITALIANE Magrino. Cd Casa Editrice Francescana Assisi Vincenzo Bellini 1801-1835 n ore 13.41-13.53 da Norma: «Casta diva» (7'33"). Renée Fleming, soprano - Jacques-Christophe Naudot 1690-1762 London Voices - London Philharmonic Orchestra, direttore Concerto per flauto e orchestra in sol maggiore op. 17 n. Charles Mackerras. Cd Decca 5 (11'46") Jean-Pierre Rampal, flauto. Orchestra Antiqua Giuseppe Verdi 1813-1901 Musica, direttore Jacques Roussel. Cd Philips da I Vespri siciliani: «Merci, jeunes amies» (4'30"). Renée n ore 13.54-14.47 Fleming, soprano - London Voices - London Philharmonic Gustav Holst 1874-1934 Orchestra, direttore Charles Mackerras. Cd Decca I pianeti op. 32 (52'02"). Berliner Philharmoniker, direttore n ore 18.30 - 18.40 notiziario

6 n ore 18.40-19.10 Quartetto Vilnius. Cd Perpetuum Mobile. LE RAPSODIE UNGHERESI DI LISZT Robert Schumann 1810 - 1856 Franz Liszt 1811-1886 Quartetto in la maggiore, op. 41 n. 3 (29' 58''). Quartetto Rapsodia ungherese n. 5 in mi minore «Héroide élégiaque» Vilnius. Cd Perpetuum Mobile. (8'07"). Michele Campanella, pianoforte. Cd Philips Robert Schumann 1810 - 1856 Franz Liszt 1811-1886 Frauenliebe und Leben, op. 42, ciclo di leder di Adalbert Rapsodia ungherese n. 6 in re bemolle maggiore (6'54"). von Chamisso -versione per soprano e quartetto d'archi Michele Campanella, pianoforte. Cd Philips (22' 28''). Ona Kolobovaité soprano, Quartetto Vilnius. Cd Franz Liszt 1811-1886 Perpetuum Mobile. Rapsodia ungherese n. 7 in re minore (5'48"). Michele n ore 7.09 - 8.08 Campanella, pianoforte. Cd Philips MUSICA DA CAMERA Franz Liszt 1811-1886 Maurice Ravel 1875 - 1937 Rapsodia ungherese n. 8 in fa diesis minore (7'16"). Michele Trio per pianoforte violino e violoncello in la minore (26' Campanella, pianoforte. Cd Philips 47''). Pascal Rogé pianoforte, Mie Kobayashi violino, Yoko n ore 19.11-19.40 Hasegawa violoncello. Cd Onyx. César Franck 1822 - 1890 Ernest Chausson 1855 - 1899 Sonata in la maggiore per violino e pianoforte (28'). Itzhak Trio op. 3 per pianoforte violino e violoncello in sol minore Perlman, violino, Vladimir Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca (31' 10''). Pascal Rogé pianoforte, Mie Kobayashi violino, n ore 19.41-20.30 Yoko Hasegawa violoncello. Cd Onyx. SCHÖNBERG TRASCRITTORE n ore 8.09 - 8.36 Johannes Brahms 1833-1897 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Arnold Schönberg 1874-1951 Serenata in do minore per otto fiati, K. 388 (26'). Wiener Quartetto per pianoforte in sol minore op. 25, orchestrazione Philharmoniker, direttore Otto Klemperer. Cd Testament. di Arnold Schönberg (43'37"). Houston Symphony Registrazione dal vivo del 19 maggio 1968. Orchestra, direttore Christoph Eschenbach. Cd BMG 8.37 - 9 n ore 20.30-20.51 Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Sonata per pianoforte in do minore Hob. XVI: 20 (17' 06''). Concerto per pianoforte e archi in re minore BWV Andreas Staier pianoforte. Cd Deutsche Harmonia Mundi. 1052 (20'15"). Glenn Gould, pianoforte - Orchestra del n ore 9 - 10.25 Concertgebouw di Amsterdam, direttore Dimitri Mitropoulos. ALMANACCO Registrazione storica dal vivo: Salisburgo, 10 agosto 1958. Nasce a Erasbach, nell'Alto Palatinato, il compositore Cd Diapason tedesco Christoph Willibald Gluck (1714 - 1787). Dopo gli n ore 20.52-21.51 studi compiuti sotto al guida di Sammartini a Milano debuttò ALFRED BRENDEL SUONA SCHUBERT come operista nel 1741. Stabilitosi a Vienna, nel 1752 Franz Schubert 1792-1828 divenne, con la protezione del conte Durazzo, direttore Sonata in si bemolle maggiore D. 960 (36'11"). Alfred generale degli spettacoli di corte. Con Ranieri de' Calzabigi Brendel, pianoforte. Cd Philips e Gasparo Angiolini intraprese il suo progetto di Riforma Franz Schubert 1792-1828 del melodramma iniziato con l'opera Orfeo ed Euridice del Fantasia in do maggiore D. 760 «Wanderer» (21'04"). 1762. Alfred Brendel, pianoforte. Cd Philips Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 n ore 21.52-22.10 Don Juan, o il convitato di pietra, balletto (44' 24"). English Franz Joseph Haydn 1732-1809 Baroque Soloists, direttore John Eliot Gardiner. Cd Apex. Sinfonia n. 46 in si minore (17'40"). The English Concert, Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 direttore Trevor Pinnock. Cd Archiv Alceste, ouverture (10' 14''). Berliner Philharmoniker, n ore 22.10-23.54 direttore George Szell. Cd Orfeo d'Or. Registrazione dal CAPOLAVORI DI OLIVIER MESSIAEN vivo, Salisburgo 10 agosto 1964. Olivier Messiaen 1908-1992 Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Turangalîla-Symphonie, per pianoforte principale e grande da Orfeo ed Euridice: «J'ai perdu mon Eurydice» (3' 38''). orchestra (78'32"). Ivonne Loriod, pianoforte - Orchestre de Marilyn Horne mezzosoprano, Orchestre de la Suisse la Bastille, direttore Myung-Whun Chung. Romande, direttore Henry Lewis. Cd Decca. Cd DGG Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Olivier Messiaen 1908-1992 da Alceste: «Divinités du Styx» (4' 38''). Marilyn Horne Et exspecto ressurectionem mortuorum, per legni, ottoni mezzosoprano, Orchestre de la Suisse Romande, direttore e percussioni metalliche (24'26"). Orchestra di Cleveland, Henry Lewis. Cd Decca. direttore Pierre Boulez. Cd DGG Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 n ore 23.55-24.00 da Orfeo ed Euridice: «Ouverture - Danza delle furie - Mario Castelnuovo-Tedesco 1895-1968 Danza degli spiriti beati» (15' 32'') Gewandhausorchester Chansons Grises (1910): Il pleure dans mon coeur - Un Leipzig, direttore Horst Forster. Cd Berlin Classics. grand sommeil noir (4'47"). Leonardo De Lisi, tenore - Anna Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Toccafondi, pianoforte. Cd Vocalia da Orfeo ed Euridice: «Che puro ciel» (6' 34'') Grace Bumbry soprano - Gewandhausorchester Leipzig, direttore Horst Forster. Cd Berlin Classics. n MARTEDÌ 2 LUGLIO ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale n ore 10.40 - 11.45 n ore 6 - 7.08 LE CANTATE DI BACH PER LA VISITAZIONE ANTOLOGIA Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Luigi Boccherini 1743 - 1809 Cantata BWV 147: Herz und Mund und Tat und Leben - Quartetto in la maggiore, op. 32 n. 6. G. 206 (14' 05''). cantata per la festa della Visitazione (29' 33''). Lisa Larsson

7 soprano, Bogna Bartosz contralto, Gerd Türk tenore, Klaus Franz Schubert 1797 - 1828 Mertens basso, The Amsterdam Baroque Orchestra and Allegretto in do minore D 915 (7' 05''). Daniel Barenboim Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics. pianoforte. Cd Dgg. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Cantata BWV 10: Mein Seel' erhebt den Herren! - cantata Sonata per pianoforte n. 27 in mi minore, op. 90 (11' 47). per la festa della Visitazione (17' 23''). Sibylla Rubens Sviatoslav Richter pianoforte. Cd Olympia. soprano, Annette Markert contralto, Christoph Prégardien Frédéric Chopin 1810 - 1849 tenore, Klaus Mertens basso, The Amsterdam Baroque Ballata n. 3 (7' 10'') Guiomar Novaes pianoforte. Cd Pearl. Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Classics. n ore 15.40 - 17.06 Johann Sebastian Bach attr. 1685 - 1750 CARLO MARIA GIULINI DIRIGE HAYDN E MAHLER Cantata BWV 189: Meine Seele ruhmt und preist (16' 33''). Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Pierre Bernac baritono, Orchestra da camera, direttore Sinfonia n. 94 in sol maggiore «La sorpresa» (26' 21''). Charles Munch. Cd Lys. Registrazione del 22 dicembre Berliner Philharmoniker, direttore Carlo Maria Giulini. Cd 1941. Testament. Registrazione dal vivo: Berlino, 29 febbraio -1 n ore 11.46 - 12.23 marzo 1976. VIVALDI ALL'ORGANO Gustav Mahler 1860 - 1911 Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Sinfonia n. 1 in re maggiore «Il Titano» (59'). Berliner Concerto per organo, violino e archi in fa maggiore RV 542 Philharmoniker, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Testament. (12' 10''). Margherita Gianola organo, Luca Mares violino, Registrazione dal vivo: Berlino, 29 febbraio -1 marzo 1976. Accademia di San Rocco, direzione Francesco Fanna. n ore 17.07 - 17.17 Cd Stradivarius. Registrazione effettuata nella Basilica dei Lorenzo Allegri 1573 - 1648 Frari a Venezia, organo Giovanni Battista Piaggia (1732). Ballo delle ninfe (9' 16''). Le Poème Harmonique, direzione Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Vincent Dumestre. Cd Alpha. Concerto per violino e archi in mi maggiore RV 265 n ore 17.18 - 17.48 - trascrizione per organo solo di Johann Sebastian Paul Hindemith 1895 - 1963 Bach (11' 38''). Silvio Celeghin organo. Cd Stradivarius. Sinfonia serena (29' 09''). Orchestra della Radio Bavarese, Registrazione effettuata nella Basilica dei Frari a Venezia, direttore Rudolf Kempe. Cd Melodram. Registrazione del organo Giovanni Battista Piaggia (1732). vivo del 7 gennaio 1965. Antonio Vivaldi 1678 - 1741 n ore 17.50 - 18.13 Concerto per flauto e archi in sol minore «La notte» RV Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 439 - trascrizione per due organi di Edoardo Maria Bellotti Suite per violoncello solo n. 5 in do minore, BWV 1011 (22' (11' 05''). Margherita Gianola, Silvio Celeghin organi. Cd 14''). Pablo Casals violoncello. Cd Emi. Stradivarius. Registrazione effettuata nella Basilica dei n ore 18.14 - 18.23 Frari a Venezia sugli organi Gaetano Callido (1795/96), Anonimo del XVI Secolo Giovanni Battista Piaggia (1732). No la devemos dormir - villancico (5' 10''). Montserrat n ore 12.24 - 12.30 Figueras soprano, La Capella Reial de Catalunya, direttore Heinrich Bach 1615 - 1692 Jordi Savall. Cd Astrée. Sonata II in fa maggiore a cinque, per due violini, due Luys Milán 1506 - 1561 viole e basso continuo (4' 17''). Musica Antiqua di Colonia, Fantasia ottava (2' 29''). La Capella Reial de Catalunya, direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv. direttore Jordi Savall. Cd Astrée. n ore 12.30 - 12.40 Notiziario n ore 18.24 - 18.30 n ore 12.40 - 13.28 Jean Roger-Ducasse 1873 - 1954 EUGENE ORMANDY DIRIGE SERGEJ RACHMANINOV da Quatre études: n. 3 Lent - n. 4 Lentement (6' 35''). Sergej Rachmaninov 1873 - 1943 Dominique Merlet pianoforte. Cd Mandala. Sinfonia n. 2 in mi minore, op. 27 (47' 48'). Philadelphia n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Orchestra, direttore Eugene Ormandy. Cd Sony. n ore 18.40 - 19.40 Registrazione: 19 aprile 1959, Philadelphia. PICCOLO DIZIONARIO DELLA MUSICA CLASSICA n ore 13.29 - 14.09 a cura di Claudio Martini SIR THOMAS BEECHAM DIRIGE RICHARD STRAUSS n ore 19.41 - 19.57 Richard Strauss 1864 - 1949 STUDI SUGLI STUDI DI CHOPIN PER LA MANO Don Chisciotte (39' 23''). Alfred Wallenstein violoncello, SINISTRA Orchestra Filarmonica di New York, direttore Sir Thomas Leopold Godowsky 1870 - 1938 Beecham. Cd RCA Gold Seal. Registrazione del 1932. dai 22 Studi sugli Studi di Chopin per la mano sinistra: 14.10 - 14.38 Studio n. 40 in sol bemolle maggiore «Papillon» (1' 33''). Luigi Cherubini 1760 - 1842 Ivan Ilić pianoforte. Cd Paraty. Quartetto per archi n. 3 in re minore (27' 24''). Quartetto Leopold Godowsky 1870 - 1938 Savinio. Cd Stradivarius. dai 22 Studi sugli Studi di Chopin per la mano sinistra: n ore 14.39 - 14.59 Studio n. 12a in sol bemolle maggiore «Les touches noires» FRANS BRÜGGEN SUONA VIVALDI (2' 48''). Ivan Ilić pianoforte. Cd Paraty. Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Leopold Godowsky 1870 - 1938 Concerto in fa maggiore per flauto, archi e basso continuo, dai 22 Studi sugli Studi di Chopin per la mano sinistra: op. 10 n. 5 (8' 19''). Orchestra del 18° Secolo, Frans Studio n. 18a in fa diesis minore «Patience» (4' 41''). Ivan Brüggen flauto e direzione. Cd Sony Seon. Ilić pianoforte. Cd Paraty. Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Leopold Godowsky 1870 - 1938 Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo, dai 22 Studi sugli Studi di Chopin per la mano sinistra: op. 10 n. 6 (9' 05''). Orchestra del 18° Secolo, Frans Studio n. 21 in la maggiore «Pluie printanière» (3' 50''). Ivan Brüggen flauto e direzione. Cd Sony Seon. Ilić pianoforte. Cd Paraty. n ore 15 - 15.30 Leopold Godowsky 1870 - 1938 ANTOLOGIA dai 22 Studi sugli Studi di Chopin per la mano sinistra:

8 Studio n. 3 in la minore «Les fourmis» (1' 53''). Ivan Ilić Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sony pianoforte. Cd Paraty. n ore 7.45-8.47 n ore 19.58 - 20.06 RITRATTO D'AUTORE: EDOUARD LALO Carlo Gesualdo 1561 c. - 1613 Edouard Lalo 1823-1892 Sparge la morte al mio signor (4' 14''). Les Arts Florissants, Concerto per violoncello e orchestra in re minore (27'02"). direttore William Christie. Cd Harmonia Mundi. Yo-Yo Ma, violoncello - Orchestre National de France, Carlo Gesualdo 1561 c. - 1613 direttore Lorin Maazel. Cd Sony Arde il mio cor (2' 12''). Les Arts Florissants, direttore Edouard Lalo 1823-1892 William Christie. Cd Harmonia Mundi. Symphonie Espagnole op. 21 (34'22"). Maxim Vengerov, n ore 20.07 - 20.30 violino - Philharmonia Orchestra, direttore Antonio Béla Bartók 1881 - 1945 Pappano. Cd EMI Contrasts per clarinetto, violino e pianoforte (18' 39''). n ore 8.48-8.59 Paul Blöcher clarinetto, Tibor Varga violino, Géza Anda Ludwig van Beethoven 1770-1827 pianoforte. Cd Audite. Registrazione del 1953. Romanza per violino e orchestra in sol maggiore op. 40 n ore 20.30 - 22.18 (7'23"). David Oistrakh, violino - Royal Philharmonic MUSICA SACRA Orchestra, direttore Eugene Goossens. Cd DGG Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 9.00-10.29 Messa in si minore, BWV 232 (108' 63''). Balthasar- ALMANACCO Neumann-Chor, Freiburger Barockorchester, direttore Il 3 luglio 1854 nasceva nel piccolo villaggio di Hukvaldy in Thomas Hengelbrock. Cd Deutsche Harmonia Mundi. Moravia il compositore Leos Janácek. Rimasto presto orfano, n ore 22.19 - 22.47 fu inviato in collegio per conseguire il diploma di maestro LIEDER elementare. Ben presto, grazie all'attività di istruttore dei Franz Schubert 1797 - 1828 cori, si rivelò appieno la sua passione per la musica, che gli Rastlose Liebe, D. 138 (1' 28'') - Der Sänger, D. 149 (7' fece ottenere una borsa di studio per approfondire l'organo 32'') - Am Flusse, D. 160 (1' 50'') - Meeres Stille, D. 216 (3' e la composizione. La svolta della sua vita fu il trasferimento 14''). Hermann Prey baritono, Helmut Deutsch pianoforte. a Praga, dove ebbe modo di stringere amicizia con Cd Saphir. Dvorak, e di conoscere la vita teatrale e musicale della Franz Schubert 1797 - 1828 capitale boema. Profondamente influenzato dal maggior Wanderers Nachtlied, D. 224 (2' 20'') - Der Fischer, D. compositore della scuola nazionale cèka, Janácek si rivelò 225 (3' 20'') - Erster Verlust, D. 226 (2' 19'') - Tischlied, tuttavia un compositore affatto autonomo nell'ispirazione, D. 234 (1' 57''). Hermann Prey baritono, Helmut Deutsch e libero dai lacci dell'insegnamento accademico. Sviluppò pianoforte. Cd Saphir. una sua personalissima armonia, avvinta alla tensione n ore 22.49 - 23.08 prosodica della sua lingua, che è la vera fonte del suo LA MUSICA DI TOSHIO HOSOKAWA originale disegno melodico. Il successo gli arrise soltanto Toshio Hosokawa 1955 nel 1904, quando affermò appieno la propria potente Metamorphosis per clarinetto, orchestra d'archi e personalità creatrice con il capolavoro lirico Jenufa, opera percussioni (2000) (18' 21''). Eduard Brunner clarinetto, fondata su un intenso realismo folclorico. Tuttavia, Janácek Deutsche Radio Philharmonie Saarbrücken Kaiserslautern, abbandonò questa strada per volgersi a un linguaggio di direttore Andrea Pestalozza. Cd Stradivarius. estremo e intimo lirismo, non completamente disgiunto n ore 23.09 - 23.52 dalla tonalità tradizionale ma rimodellato con assoluta MUSICA DA CAMERA libertà. Nascono così i grandi capolavori della maturità, dal Johannes Brahms 1833 - 1897 Diario di uno scomparso all'opera Katja Kabanova, al testo Sestetto n. 1 per archi in si bemolle maggiore, op. 18 (42' tragico e fantastico dell'Affare Makropoulos, fino all'estremo 19''). Membri dell'Alban Berg Quartett e dell'Amadeus testamento spirituale d'intensa drammaticità, l'opera Ensemble. Cd Classic Voice. Da una casa di morti, tratta da Dostoevskij. Si spense a n ore 23.53 - 24 Ostrava nel 1928. BUONANOTTE Leos Janacek 1854-1928 Georg Böhm 1661 - 1773 Sinfonietta (23'05). Berliner Philharmoniker, direttore Vater unser im Himmelreich (7' 36''). Bernard Foccroulle Claudio Abbado. Cd DGG organo. Cd Ricercar. Leos Janacek 1854-1928 Sonata per violino e pianoforte (16'59"). Viktoria Mullova, violino - Piotr Anderszewski, pianoforte. Cd Philips MERCOLEDÌ 3 LUGLIO Ottantatré anni or sono nasceva a Berlino il direttore n ore 6.00-6.37 d'orchestra Carlos Kleiber. Figlio di uno dei maggiori Ludwig van Beethoven 1770-1827 direttori del Novecento, si avvicinò piuttosto tardi al podio, Trio in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi op. 1 n. in pratica dopo la scomparsa del padre Erich Kleiber. Dopo 2 (36'21"). Trio di Parma. Cd Amadeus anni passati nell'ombra nei teatri di provincia tedeschi, il n ore 6.38-6.41 suo astro iniziò a risplendere negli anni Settanta, con le Marin Marais 1656 - 1728 prime apparizioni alla testa dell'Orchestra Filarmonica di Preludio in do minore (2'23"). Josh Cheatham, viola da Vienna, un mirabile Tristan al Festival di Bayreuth, le prime gamba - Skip Sempé, clavicembalo. Cd Paradizo apparizioni alla Scala. Da allora il suo nome è entrato n ore 6.42-6.51 nell'empireo degli interpreti sommi. Schivo e appartato, era Antonio Vivaldi 1678-1741 famoso per ridurre le sue apparizioni sul podio al minimo, Concerto in si bemolle maggiore per violino, archi e basso tanto che ogni suo concerto era di per sé un evento, continuo op. 8 n. 10 R. 362 «La caccia» (8'46"). Federico soprattutto negli ultimi dieci anni di vita. Era circondato Agostini, violino - I Musici. Cd Philips dall'aura mitica degli irraggiungibili e degli incomparabili, n ore 6.52--7.44 così come accade a chi è già in vita una leggenda. Su di lui Hector Berlioz 1803 - 1869 si raccontano aneddoti d'ogni sorta, frutto di una personalità Sinfonia fantastica op. 14 (51'30"). New York Philharmonic sfuggente e misteriosa. Tuttavia, al di là della mitografia,

9 la sua statura d'interprete perfezionista e mercuriale era Rubrica di attualità teatrali davvero priva di termini di paragone. È uno dei pochi casi di a cura di Rodolfo Sacchettini musicisti d'oggi per il quale valga davvero la pena spendere n ore 16.25-16.40 l'appellativo di genio. Ogni titolo d'opera fra i pochi da Johann Sebastian Bach 1685-1750 lui affrontati ha nelle sue letture un termine assoluto di Sonata in mi minore per flauto e basso continuo BWV riferimento interpretativo: Tristano, Il cavaliere della rosa, 1034 (14'24") Frans Brüggen, flauto, Gustav Leonhardt, Carmen, Bohème, La traviata, Il franco cacciatore, Il clavicembalo - Anner Bylsma, violoncello. Cd RCA pipistrello, Elektra sono state le partiture predilette. In n ore 16.41-17.00 campo sinfonico ha dato elettrizzanti interpretazioni delle Robert Schumann 1810 - 1856 sinfonie di Beethoven, di qualche sinfonia di Mozart, di un Sei Poesie e Requiem op. 90 (18'09"). Christine Schäfer, paio di Sinfonie di Schubert, della Seconda e Quarta di soprano - Graham Johnson, pianoforte. Cd Hyperion Brahms, e di pochissime altre partiture, fra le quali spiccano n ore 17.01-17.29 le esecuzioni di inarrivabile bellezza dei valzer di Strauss. Ludwig van Beethoven 1770-1827 Si è spento sei anni or sono, il 13 luglio del 2004. Sonata n. 32 in do minore op. 111 (26'30"). Arturo Benedetti Ludwig van Beethoven 1770-1827 Michelangeli, pianoforte. Cd Ermitage Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 (33'32"). Wiener n ore 17.31-17.54 Philharmoniker, direttore Carlos Kleiber. Cd DGG Frédéric Chopin 1810-1849 Johann Strauss jr. 1825-1899 Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35 (22'49"). Artur Sotto tuoni e fulmini, Polka op. 324 (3'13"). Wiener Rubinstein, pianoforte. Registrazione del 1961. Cd RCA Philharmoniker, direttore Carlos Kleiber. Cd Sony n ore 17.55-18.30 Johann Strauss jr. 1825-1899 Dimitri Sciostakovic 1906-1975 Mille e una notte, Walzer op. 364 (8'20). Wiener Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 40 Testo di Semion Philharmoniker, direttore Carlos Kleiber. Cd Sony Kirsanov (33'18"). Coro Accademico di Stato Russo - n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Orchestra del Ministero della Cultura dell'URSS, direttore n ore 10.40-11.40 Ghennadi Rozhdestvensky. Cd Melodya PARLIAMO DI MUSICA n ore 18.30-18.40 notiziario Antologia personale di varietà, novità, interpreti n ore 18.40-19.34 e umanità varia UN ALLIEVO DI LISZT a cura di Alberto Batisti (replica) Julius Reubke 1834-1858 n ore 11.41-12.04 Sonata per pianoforte in si bemolle minore (27'55"). Jean Frédéric Chopin 1810- 1849 Guillou, pianoforte. Cd Dorian Sonata n. 1 in do minore op. 4 (22‘22"). Adam Harasiewicz Julius Reubke 1834-1858 pianoforte. Cd Decca Sonata per organo in do minore «Il Salmo 94» (25'45"). n ore 12.05-12.30 Thomas Trotter, organo. Cd Argo Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 n ore 19.35-19.40 Sonata in re maggiore K. 448 per due pianoforti (24'28"). Franz Schubert 1797-1828 Rudolf Firkusny e Alan Weiss, pianofortI. Cd Vox Erlkönig D. 328, testo di Johann Wolfgang von Goethe n ore 12.30-12.40 notiziario (4'19"). Dietrich Fischer-Dieskau, baritono - Gerald Moore, n ore 12.40-13.35 pianoforte. Cd DGG Edward Elgar 18571934 n ore 19.41 - 20.30 Sinfonia n. 2 in mi bemolle maggiore op. 63 (54'41"). L'ARTE DI HERBERT VON KARAJAN BBC Symphony Orchestra, direttore Malcolm Sargent. Johannes Brahms 1833-1897 Registrazione dal vivo. Bristol, 29 gennaio 1964. Cd BBC Ouverture tragica op. 81 (14'19"). Berliner Philharmoniker, Music direttore Herbert von Karajan. Cd EMI n ore 13.36-13.38 Paul Hindemith 1895-1963 Anonimo del XVI secolo Sinfonia Mathis der Maler (27'16"). Berliner Philharmoniker, Allemanda (1'22"). Camerata Hungarica, direttore Laszlo direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Czidra. Cd Hungaroton n ore 20.30 - 21.30 n ore 13.39-14.51 LE CAPITALI DEL JAZZ GRANDI INTERPRETI: MSTISLAV ROSTROPOVICH di Michele Manzotti Richard Strauss 1864-1949 III trasmissione: Rio de Janeiro Don Chisciotte, variazioni su un tema cavalleresco, poema Autori vari arrangiamento Eumir Deodato 1943 sinfonico op. 35 (43'53"). Mstislav Rostropovich, violoncello Samba no Congo (2' 24'') - Adriana (2' 08'') - Carnaval - Ulrich Koch, viola - Berliner Philharmoniker, direttore Triste (2' 14'')- Nana (3' 20'') - Staits of McClellam (3' 19'') - Herbert von Karajan. Cd EMI Capoeira (2' 23''). Eumir Deodato e orchestra. Cd Ubatuwui. Robert Schumann 1810-1856 Autori vari arrangiamento Breno Sauer Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 129 Vocé (3' 13'') - Essa é nossa (2' 49'') - Blues for mother (3' (25'31"). Mstislav Rostropovich, violoncello - Orchestre 18'') - Estamos ai (3' 18'') - Olhou pra mim (3' 15'') - Sonho National de France, direttore Leonard Bernstein. Cd EMI de Maria (3' 09''). Breno Sauer vibrafono, Adao pianoforte, n ore 14.52-15.29 Erné contrabbasso, Portinho batteria. Cd Whatmusic. LOTTE LENYA CANTA KURT WEILL Autori vari arrangiamento Baden Powell 1937 - 2000 Kurt Weill 1900-1950 Tristeza (3' 18'') - Round About Midnight (5' 33'') - Canto I sette peccati capitali, balletto cantato su testo di Bertolt de Ossanha (3' 38'') - Manha do Carnaval (3' 10''). Baden Brecht (35'42"). Lotte Lenya, Anna I e Anna II - Julius Powell chitarra, Sergio contrabbasso, Milton Banana Katona, Fritz Göllnitz, Ernst Pöttgen, Siegmund Roth, batteria, Alfredo Bessa percussioni. Cd Mps. La Famiglia. Orchestra diretta da Wilhelm Brückner- n ore 21.31-21.58 Rüggeberg. Cd Sony Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Concerto in fa maggiore K. 459 per pianoforte e orchestra n ore 15.40 - 16.25 (26'48"). Christian Zacharias, pianoforte - Orchestra della LUCE DI TAGLIO Radio di Stoccarda, direttore Neville Marriner. Cd EMI

10 n ore 21.59-22.04 Capriccio n. 9 in mi maggiore - versione per violino e Frédéric Chopin 1810-1849 orchestra di Edison Denisov (2' 55''). Sergej Krylov violino, Notturno in do diesis minore op. postuma (4'07"). Alexandre Orchestra da camera Lituana. Cd Perpetuum Mobile. Tharaud, pianoforte. Cd Virgin Classics Niccolò Paganini 1782 - 1840 n ore 22.05-22.49 Capriccio n. 24 in la minore - versione per violino e orchestra CONCERTI PER VIOLINO DEL SETTECENTO di Edison Denisov (4' 59''). Sergej Krylov violino, Orchestra Antonio Vivaldi 1678-1741 da camera Lituana. Cd Perpetuum Mobile. Concerto in si bemolle maggiore per violino, archi e Grigoras Dinicu 1889 - 1949 basso continuo op. 4 n. 1 (8'58"). Orchestra da camera «I Hora Staccato (2' 05''). Sergej Krylov violino, Orchestra da Filarmonici», direttore e violino solista Alberto Martini. Cd camera Lituana. Cd Perpetuum Mobile. Tactus Pablo Sarasate 1844 - 1908 Georg Philipp Telemann 1681-1767 Zigeunerweisen, op. 20 (8' 55''). Sergej Krylov violino, Concerto in sol maggiore per violino, archi e basso continuo Orchestra da camera Lituana. Cd Perpetuum Mobile. (11'42"). Enrico Gatti, violino - Accademia Hermans, Antonio Vivaldi 1678 - 1741 direttore Fabio Ciofini. Cd La Bottega discantica dal Concerto per violino, archi e basso continuo in sol Franz Joseph Haydn 1732-1809 minore, op. 8 n. 2 «L'estate»: Presto: tempo impetuoso Concerto in do maggiore per violino e orchestra (21'02"). d'estate (2' 47''). Sergej Krylov violino, Orchestra da camera Chao-Liang Lin, violino - Minnesota Orchestra, direttore Lituana. Cd Perpetuum Mobile. Neville Marriner. Cd CBS n ore 8.26 - 9 n ore 22.50-23.40 Frederick Delius 1862 - 1934 LA MUSICA DA CAMERA DI FRANZ SCHUBERT Concerto per pianoforte e orchestra in do minore, Versione Franz Schubert 1797 - 1828 originale del 1904 (28' 43''). Piers Lane pianoforte, Ulster Quintetto in la maggiore per pianoforte, violino, viola, Orchestra, direttore David Lloyd-Jones.Cd Hyperion. violoncello e contrabbasso, D. 667 «Della trota» (35'57''). n ore 9 - 10.25 Melos Ensemble. Cd EMI n ore 9 - 10.25 Franz Schubert 1797 - 1828 ALMANACCO Adagio e Rondò concertante in fa maggiore per pianoforte, Nasce a Palermo 102 anni fa di Franco Ferrara mitico violino, viola, violoncello e contrabbasso ad. lib., D. 487 direttore e insegnante di direzione d'orchestra. Dimostrò (13'20''). Melos Ensemble. Cd EMI doti musicali eccezionali fino dai cinque anni. Allievo n ore 23.41-24.00 del Conservatorio G.B. Martini di Bologna vi conseguì i Bohuslav Martinu 1890-1959 diplomi di Violino, Pianoforte, Organo e Composizione tutti Sinfonia concertante per due orchestre (18'37"). Orchestra con grandissima distinzione. Primo violino dell'Orchestra Filarmonica Ceka, direttore Jiri Belohlavek. Cd Supraphon dell'Augusteo, fu poi chiamato come Primo Violino di Spalla nell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Incoraggiato da Antonio Guarnieri intraprese la carriera GIOVEDÌ 4 LUGLIO di direttore d'orchestra e debuttò il 20 gennaio 1938. Al debutto seguì un'attività direttoriale intensissima in Italia n ore 6 - 7.03 e all'estero che nel 1948 fu interrotta per motivi di salute. MUSICA DA CAMERA Dopo il 1948 la carriera direttoriale di Franco Ferrara Ernest Chausson 1855 - 1899 proseguì solo in studio di registrazione come direttore di Trio op. 3 per pianoforte violino e violoncello in sol minore celeberrime colonne sonori per film di, tra gli altri, Fellini, (32' 12''). Trio Arcadis. Cd Anima Records. Antonioni, Visconti. Théodore Dubois 1837 - 1924 Dal 1947 Franco Ferrara ha insegnato al Conservatorio di Promenade sentimentale (6' 46''). Trio Arcadis. Cd Anima Santa Cecilia a Roma: Esercitazioni orchestrali, Lettura Records. della partitura e Direzione d'orchestra. L'attività didattica di Georges Pfeiffer 1835 - 1908 Ferrara si è svolta anche al Conservatorio di Perugia per Secondo trio in re minore, op. 103 (22' 51''). Trio Arcadis. corsi estivi di direzione d'orchestra così come alle Vacanze Cd Anima Records. Musicali a Venezia, a Siena per l'Accademia Chigiana dal n ore 7.04 - 7.34 1964 al 1985 e in varie istituzioni all'estero. Alla sua scuola ANDREAS STAIER SUONA JAN LADISLAV DUSSEK si sono formati, tra gli altri, Myung-Whun Chung, Sir Andrew Jan Ladislav Dussek 1760 - 1812 Davis, Jean-Claude Casadesus, Bruno Aprea, Roberto Fantasia e Fuga in fa minore per pianoforte op. 55, dedicata Abbado, Maurizio Arena, Riccardo Chailly, Gabriele Ferro, a Johann Baptist Cramer (12'). Andreas Staier pianoforte. Martin Fischer-Dieskau, Gianluigi Gelmetti, Zoltan Peskò, Cd Deutsche Harmonia Mundi. Riccardo Muti, Marco Guidarini, Alessandro Pinzauti, Jan Ladislav Dussek 1760 - 1812 Gyorgy Gyorivany Rath, Donato Renzetti. Si è spento a Elégie Harmonique in fa diesis minore (16' 25''). Andreas Firenze il 7 settembre a Firenze, mentre era membro della Staier pianoforte. Cd Deutsche Harmonia Mundi. giuria del Concorso di direzione d'orchestra Vittorio Gui. n ore 7.35 - 8.25 RITRATTO DI SERGEJ KRYLOV Se si escludono le registrazioni delle colonne sonore, le Antonio Vivaldi 1678 - 1741 registrazioni discografiche di Franco Ferrara sono rarissime Concerto per violino, archi e basso continuo in fa maggiore, e scarsissime, ne abbimo reperite due che proponiamo op. 8 n. 3 «L'autunno» (11' 10''). Sergej Krylov violino, all'ascolto. Orchestra da camera Lituana. Cd Perpetuum Mobile. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Gian Luigi Zampieri ha dedicato un bel sito alla figura di Concerto per violino e archi in la minore BWV 1041 (14' Franco Ferrara e vi invitiamo a visitarlo all'indirizzo: http:// 04''). Sergej Krylov violino, Orchestra da camera Lituana. francoferrara.wordpress.com/. Cd Perpetuum Mobile. Niccolò Paganini 1782 - 1840 Giuseppe Verdi 1813 - 1901

11 Forza del destino, ouverture (7' 48''). Orchestra del Teatro Nices. alla Scala, direttore Franco Ferrara. Registrazione del n ore 12.30 - 12.40 Notiziario 1943. Cd Fonotipia. n ore 12.40 - 13.31 Modest Musorgskij 1839 - 1881 CHARLES DUTOIT DIRIGE DEBUSSY Una notte sul Monte Calvo (9' 03''). Orchestra del Teatro Claude Debussy 1862 - 1918 alla Scala, direttore Franco Ferrara. Registrazione del Jeux, poema danzato (17' 29''). Orchestra Sinfonica di 1943. Cd Fonotipia. Montréal, direttore Charles Dutoit. Cd Decca. Claude Debussy 1862 - 1918 Nasce la cantante americana di origine armena Cathy La Boîte à joujoux, balletto per marionette (orchestrazione Berberian (1928 - 1983). Musicista raffinata e cantante André Caplet) (33' 08''). Pierre-Vincent Plante corno colta fu la dedicataria di composizioni di Luciano Berio, di inglese, Orchestra Sinfonica di Montréal, direttore Charles cui fu la moglie dal 1950 al 1965, Igor Stravinskij e Sylvano Dutoit. Cd Decca. Bussotti. I suoi recital erano delle vere lezioni di gusto i n ore 13.32 - 14.07 cui programmi spaziavano dai madrigali di Monteverdi a MUSICISTI TOSCANI: LUIGI BOCCHERINI gustose elaborazioni delle canzoni dei Beatles. Luigi Boccherini 1743 - 1805 Quintetto in mi minore per pianoforte e archi, G. 415 (15' Claudio Monteverdi 1567 - 1643 36''). Andreas Staier pianoforte, Mary Utiger e Paula Kibildis La lettera amorosa, madrigale a voce sola dal VII libro violini, Hajo Bäß viola, Christina Kyprianides violoncello. Cd di madrigali (7' 14''). Cathy Berberian, voce, Concentus Deutsche Harmonia Mundi. Musicus Wien, direttore Nikolaus Harnoncourt. Cd Teldec. Luigi Boccherini 1743 - 1805 Claudio Monteverdi 1567 - 1643 Quintetto in la minore per pianoforte e archi, G. 412 (18' Il lamento di Arianna (1613) (12' 50''). Cathy Berberian, 38''). Andreas Staier pianoforte, Mary Utiger e Paula Kibildis voce, Concentus Musicus Wien, direttore Nikolaus violini, Hajo Bäß viola, Christina Kyprianides violoncello. Cd Harnoncourt. Cd Teldec. Deutsche Harmonia Mundi. Claude Debussy 1862 - 1918 n ore 14.08 - 14.13 Trois chansons de Bilitis (7' 49''). Cathy Berberian, soprano, Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Bruno Canino, pianoforte. Cd ACCORD. Romanza K. 205 (4' 59''). Temenuschka Vesselinova Kurt Weill 1900 - 1950 pianoforte. Cd Amadeus. Tre Songs nell'arrangiamento di Luciano Berio (10' 14'') n ore 14.14 - 14.45 La ballata della schiavitù sessuale, Le Grand Lustucru, SVIATOSLAV RICHTER SUONA WEBER E Surabaya Johnny. Cathy Berberian mezzosoprano, Juilliard RACHMANINOV Ensemble, direttore Luciano Berio. Cd Bmg. Carl Maria von Weber 1786 - 1826 Luciano Berio 1925 - 2003 Sonata n. 3 in re minore per pianoforte, op. 49 (24' 15''). Sequenza III per voce sola (8' 49''). Cathy Berberian, voce Sviatoslav Richter pianoforte. Cd Parnassus. Registrazione sola. Cd Wergo. dal vivo: dicembre 1954, Mosca. Luciano Berio 1925 - 2003 Sergej Rachmaninov 1873 - 1943 Folksongs (18' 32''). Cathy Berberian mezzosoprano, Étude-tableau in mi bemolle maggiore, op. 33 n. 6 (1' 33''). Orchestra della Radio della Svizzera Italiana, direttore Sviatoslav Richter pianoforte. Cd Parnassus. Registrazione Luciano Berio. Cd Ermitage. dal vivo: dicembre 1954, Mosca. n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Sergej Rachmaninov 1873 - 1943 n ore 10.40 - 12 Preludio in si bemolle minore, op. 32 n. 2 (3' 16''). Sviatoslav TAM-TAM Richter pianoforte. Cd Parnassus. Registrazione dal vivo: Segnali di cultura dicembre 1954, Mosca. a cura di Gabriele Ametrano, Luca Berni, Antonella n ore 14.46 - 15.15 D'Ovidio, Dora Fragale RAFAEL KUBELIK DIRIGE SMETANA n ore 12.06 - 12.30 Bedrich Smetana 1824 - 1884 SUMI JO CANTA Vysherad, poema sinfonico dal ciclo «La mia patria» (14' Leo Delibes 1836 - 1891 49''). Chicago Symphony Orchestra, direttore Rafael Les filles de Cadiz (3' 42''). Sumi Jo soprano, London Kubelik. Cd Mercury. Philharmonic Orchestra, direttore Stephan von Cron. Cd Bedrich Smetana 1824 - 1884 Classic Nices. Blanik, poema sinfonico dal ciclo «La mia patria» (13' 56''). Giacomo Puccini 1858 - 1924 Chicago Symphony Orchestra, direttore Rafael Kubelik. Cd da Gianni Schicchi: «O mio babbino caro» (2' 33''). Sumi Mercury. Jo soprano, London Philharmonic Orchestra, direttore n ore 15.16 - 15.30 Stephan von Cron. Cd Classic Nices. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Johann Paul Aegidius Schwarzendorf detto Jean-Paul- Quattro duetti, BWV 802-805 (11' 28''). Bernard Foccroulle Egide Martini 1741 - 1816 organo. Cd Ricercar. Plaisir d'amour - orchestrazione di Stephan von Cron (4' n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale 24''). Sumi Jo soprano, London Philharmonic Orchestra, n ore 15.40 - 16.40 direttore Stephan von Cron. Cd Classic Nices. NOVITÀ IN COMPACT Xavier Montsalvatge 1912 - 2002 a cura di Francesco Ermini Polacci Canto negro (1' 20''). Sumi Jo soprano, London Philharmonic n ore 16.41 - 18.01 Orchestra, direttore Stephan von Cron. Cd Classic Nices. MUSICA REALE 2012 George Gershwin 1898 - 1937 VI Festival Internazionale di Musica da Camera con da Porgy and Bess: «Summertime» (3' 26'') . Sumi Jo i membri della Royal Concertgebouw Orchestra soprano, London Philharmonic Orchestra, direttore Stephan Registrazione dal vivo: Montalcino, Teatro degli Astrusi, von Cron. Cd Classic Nices. 14 luglio 2012 George Gershwin 1898 - 1937 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I got rhythm (3' 31'') . Sumi Jo soprano, London Philharmonic Quintetto per clarinetto e archi in la maggiore K. 581. Arno Orchestra e Coro, direttore Stephan von Cron. Cd Classic Piters clarinetto, Tomoko Kurita, Nienke van Rijn violino,

12 Ásdís Valdimarsdóttir viola, Daniel Esser violoncello. a cura di Alberto Batisti e Luca Berni Gustav Mahler 1860 - 1911 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 dalla Sinfonia n. 4: Scherzo. In gemächlicher Bewegung, Il trovatore (125') ohne Hast - trascrizione per clarinetto, violino, violoncello e Opera in quattro atti su libretto di Salvatore Cammarano pianoforte di Eildert Beeftink. Arno Piters clarinetto, Nienke Il conte di Luna: Robert Merrill van Rijn violino, Daniel Esser violoncello, Eildert Beeftink Leonora: Gabriella Tucci pianoforte. Azucena: Giulietta Simionato Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Manrico: Franco Corelli Concerto n. 20 in re minore K. 466 - arrangiamento per Ferrando: Ferruccio Mazzoli pianoforte e archi. Ronald Brautigam pianoforte, Henriette Ines: Luciana Moneta Luytjes, Tomoko Kurita violino, Ásdís Valdimarsdóttir viola, Ruiz e Un messaggero: Angelo Mercuriali Daniel Esser violoncello. Un vecchio zingaro: Mario Rinaudo n ore 18.03 - 18.30 Orchestra e Coro dell'Opera di Roma Max Reger 1873 - 1916 Direttore: Thomas Schippers Variazioni e Fuga su un tema di Johann Adam Hiller, op. Cd Emi 100 (25' 24''). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore n ore 22.46 - 23.05 Neeme Järvi. Cd Brilliant Classics. Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 n ore 18.40 - 19.20 Romeo e Giulietta, ouverture-fantasia (18' 38'') Oslo CLIFFORD CURZON SUONA BEETHOVEN Philharmonic Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd Emi. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 n ore 23.06 - 24 Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle ROBERT CASADESUS SUONA MOZART maggiore, op. 73 «Imperatore» (39' 27''). Clifford Curzon Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 pianoforte, BBC Symphony Orchestra, direttore Pierre Concerto n. 22 in mi bemolle maggiore per pianoforte e Boulez. Cd BBC Music. Registrazione dal vivo, Londra 17 orchestra K 482 (30' 06''). Robert Casadesus pianoforte febbraio 1971. Columbia Symphony Orchestra, direttore Georg Szell. Cd n ore 19.21 - 19.42 Sony. PER SOLO CORO Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Francis Poulenc 1899 - 1963 Concerto n. 24 in do minore per pianoforte e orchestra Sept chansons (13' 38''). Choeur de Chambre Accentus, K 491 (29' 27''). Robert Casadesus pianoforte Columbia direzione Laurence Equilbey. Cd Naïve. Symphony Orchestra, direttore Georg Szell. Cd Sony. Francis Poulenc 1899 - 1963 Un soir de neige (6' 17''). Choeur de Chambre Accentus, direzione Laurence Equilbey. Cd Naïve. VENERDÌ 5 LUGLIO n ore 19.43 - 20.13 OUVERTURE n ore 6 - 6.22 Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 CAPRICCI Alceste, ouverture (9' 34''). Berliner Philharmoniker, Girolamo Frescobaldi 1583-1643 direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite. Registrazione del Capriccio con obbligo di cantare la quinta parte (7'15"). 5 settembre 1951. Harry van der Kamp, baritono - Gustav Leonhardt, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 clavicembalo. Cd EMI Coriolano, ouverture op. 62 (9' 46''). Wiener Philharmoniker, Johann Kaspar Kerll 1627-1693 direttore: Wilhelm Furtwängler. Cd Orfeo. Registrazione dal Capriccio «Der Steyrische Hirt» (2'50"). Adriano Falcioni, vivo, Monaco di Baviera, 29 ottobre 1951. organo. Cd La Bottega discantica Richard Wagner 1813 - 1883 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Maestri cantori, preludio al primo atto (9' 20''). Berliner Capriccio in do maggiore K. 395 (4'25"). Ton Koopman, Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. clavicembalo. Cd Philips Registrazione dal vivo del 19 dicembre 1949. Ludwig van Beethoven 1770-1827 n ore 20.14 - 20.30 Rondò a capriccio in sol maggiore op. 129 (5'52"). Alexis Boris Yoffe 1968 Weissenberg, pianoforte. Cd EMI My soul went forth when he spoke (10'). The Hilliard n ore 6.23-6.42 Ensemble, Rosamunde Quartett. Cd Ecm. Franz Joseph Haydn 1732-1809 n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Quartetto in mi bemolle maggiore op. 64 n. 6 Hob.III:64 n ore 18.30 - 19.15 (18'03"). Quartetto Elias. Registrazione dal vivo: Londra, GÜNTER WAND DIRIGE JOHANNES BRAHMS Wigmore Hall, 12 settembre 2010. Cd Wigmore Hall Live Johannes Brahms 1833 - 1897 n ore 6.43-7.05 Sinfonia n. 1 in do minore, op. 68 (43' 45''). Orchestra Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Sinfonica della Radio di Amburgo NDR, direttore Günter Concerto in mi bemolle maggiore K. 449 per pianoforte e Wand. Cd Bmg. Registrazione del 1982. orchestra (21'38"). Maria Joao Pires, pianoforte - Wiener n ore 19.16 - 19.24 Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 7.06-7.50 da cinque Lieder, op. 82: Hoffnung, Liebes-Klage, Arietta César Franck 1822-1890 buffa, L'amante impaziente (8' 22''). Dietrich Fischer- Sinfonia in re minore (43'28"). Orchestra del Concertgebouw Dieskau baritono, Hartmut Höll pianoforte. Cd Emi Classics. di Amsterdam, direttore Riccardo Chailly. Cd Decca n ore 19.25 - 20.25 n ore 7.51-8.18 TUTTO VERDI! LE SONATE A QUATTRO DI ROSSINI Il trovatore Gioachino Rossini 1792-1868 a cura di Alberto Batisti e Luca Berni Sonata a quattro n. 4 in si bemolle maggiore (13'05"). presentazione di Sebastiano Bon Quartetto Rossini. Cd DAD Records n ore 20.30 - 22.45 Gioachino Rossini 1792-1868 TUTTO VERDI! Sonata a quattro n. 5 in mi bemolle maggiore (13'20").

13 Quartetto Rossini. Cd DAD Records Frédéric Chopin 1810-1849 n ore 8.19-8.37 Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35 (22‘28"). Wilhelm COMPOSITORI TOSCANI: FRANCESCO GEMINIANI Kempff, pianoforte. Cd DGG Francesco Geminiani 1687-1762 Fredéric Chopin 1810 - 1849 Concerto grosso op. 2 n. 2 (9'30"). Auser Musici. Cd Scherzo n. 3 in do diesis minore op. 39 (7'). Wilhelm Kempff, Symphonia pianoforte. Cd DGG Francesco Geminiani 1687-1762 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Concerto grosso op. 2 n. 5 (7'25"). Auser Musici. Cd Fantasia-Improvviso in do diesis minore op. 66 (4'38"). Symphonia Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG n ore 8.38-8.59 n ore 13.07-13.55 Claude Debussy 1862-1918 LE SINFONIE DI HAYDN Sonata per flauto, viola e arpa (17'27"). Jean.Pierre Franz Joseph Haydn 1732-1809 Rampal, flauto - Pierre Pasquier, viola - Lily Laskine, arpa. Sinfonia n. 95 in do minore (21'16"). Orchestra Haydn Cd Cd Diapason Austro-ungarica, direttore Adam Fischer. Cd Brilliant n ore 9.00-10.29 Franz Joseph Haydn 1732-1809 ALMANACCO Sinfonia n. 97 in do maggiore (26'04"). Orchestra Haydn Nasceva il cinque luglio 1914 a Budapest la pianista Annie Austro-ungarica, direttore Adam Fischer. Cd Brilliant Fischer. Vincitrice nel 1933 del Concorso Liszt, si era n ore 13.56-14.20 trasferita durante la dittatura e la seconda guerra mondiale RITRATTO D'AUTORE: ARTHUR HONEGGER in Svezia, per poi tornare in patria alla fine del conflitto. Là Arthur Honegger 1892-1955 insegnò all'Accademia musicale e iniziò un'intensa attività Pacific 231, Movimento sinfonico (6'51"). Orchestra della di concerti in tutto il mondo. Fu celebre interprete dei Radio Francese, direttore Jean Martinon. Cd EMI classici viennesi, particolarmente di Mozart e Beethoven, Arthur Honegger 1892-1955 dei romantici e una delle più autorevoli interpreti della Rugby, Movimento sinfonico (7'56"). Orchestra della Radio musica di Béla Bartók. Si spense nel 1995. Francese, direttore Jean Martinon. Cd EMI Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Arthur Honegger 1892-1955 Concerto in do minore K. 491 per pianoforte e orchestra Pastorale d'été, Poema sinfonico (7'26"). Orchestra della (31'05"). Annie Fischer, pianoforte. New Philharmonia Radio Francese, direttore Jean Martinon. Cd EMI Orchestra, direttore Efrem Kurtz. Cd EMI n ore 14.21-14.49 PIERRE BOULEZ DIRIGE BARTÓK Il cinque luglio 1969 moriva a Villach, in Austria il Béla Bartók 1881-1945 pianista Wilhelm Backhaus, uno dei più importanti Suite di danze (16'44"). Chicago Symphony Orchestra, interpreti della musica di Beethoven del Novecento. direttore Pierre Boulez. Cd DGG Backhaus inaugurò un modo di suonare oggettivo e Béla Bartók 1881-1945 lucido che chiuse definitivamente l'epoca del pianismo Scene ungheresi (10'50"). Chicago Symphony Orchestra, di stampo tardoromantico, aprendo nuove strade che direttore Pierre Boulez. Cd DGG oggi rappresentano la via maestra dell'interpretazione n ore 14.50-14.54 pianistica. Era nato a Lipsia nel 1884 e aveva studiato Niccolò da Perugia seconda metà del XIV secolo al Conservatorio della sua città. Nel 1900 intraprese la Virtù luogo non ha, madrigale (3'43"). Ensemble Cantilena carriera concertistica che lo portò in tutto il mondo. Insegno Antiqua, Concentus Lucensis, direttore Stefano Albarello. anche al Curtis Institute di Filadelfia negli anni Venti. Dopo Cd Tactus la Seconda Guerra mondiale si era stabilito a Lugano. Oltre n ore 14.55-15.29 a Beethoven, l'altro autore di cui ha lasciato preziosissme LA MUSICA DA CAMERA DI BRAHMS testimonianze discografiche è Johannes Brahms. Johannes Brahms 1833-1897 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Sestetto in si bemolle maggiore op. 18 (33'31"). Quartetto Sonata in do diesis minore op. 27 n.2 «Al chiaro di luna» Amadeus, Cecil Aronowitz, seconda viola - William Pleeth, (15'27"). Wilhelm Backhaus, pianoforte. Cd London secondo violoncello. Cd DGG Ludwig van Beethoven 1770-1827 n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Sonata in do minore op. 13 «Patetica» (15'30"). Wilhelm n ore 15.40-16.00 Backhaus, pianoforte. Cd London TRASCRIZIONI WAGNERIANE Ludwig van Beethoven 1770-1827 Richard Wagner 1813-1883 Sonata in fa minore op. 57 «Appassionata» (20'51"). Rheingold, Racconto di Mime, trascrizione pianistica di Wilhelm Backhaus, pianoforte. Cd London Adolfo Crescentini (1854-1921) (3'40'"). Orazio Sciortino, n ore 10.30-10.40 notiziario culturale pianoforte. Cd Sony n ore 10.40-11.25 Richard Wagner 1813-1883 LUCE DI TAGLIO La Walkiria, Incantesimo del fuoco, trascrizione pianistica Rubrica di attualità teatrali di Orazio Sciortino (7'04"). Orazio Sciortino, pianoforte. Cd a cura di Rodolfo Sacchettini (replica) Sony n ore 11.26-12.03 Richard Wagner 1813-1883 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Marcia funebre di Sigfrido, da Götterdämmerung, Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. trascrizione pianistica di Ferruccio Busoni (7'35"). Orazio 37 (36'19"). Vladimir Ashkenazy, pianoforte - Chicago Sciortino, pianoforte. Cd Sony Symphony Orchestra, direttore Georg Solti. Cd Decca n ore 16.01-16.40 n ore 12.04-12.30 Dimitri Sciostakovic 1906-1975 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Quartetto n 2 in la maggiore op.68 (38'24"). Quartetto Suite n. 5 in do minore per violoncello solo BWV 1011 Borodin. Cd EMI (25'25"). Luigi Piovano, violoncello. Cd Eloquentia n ore 16.41-17.04 n ore 12.30 - 12.40 notiziario LA MUSICA DA CAMERA PER FIATI DI POULENC n ore 12.40-13.06 Francis Poulenc 1899- 1963 WILHELM KEMPFF SUONA CHOPIN Trio per oboe, fagotto e pianoforte (13'19"). Robert Casier,

14 oboe - Gérard Falsandier, fagotto - Jacques Février, Georges Bizet 1838-1875 pianoforte. Cd EMI da I pescatori di perle: «Je crois entendre encore» (4'53"). Francis Poulenc 1899- 1963 Rolando Villanzòn, tenore - Orchestra della Radio di Sestetto per flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto e Monaco - direttore Michel Plasson. Cd Virgin Classics pianoforte (18'44"). Quintetto di fiati di Parigi - Jacques Georges Bizet 1838-1975 Février, pianoforte. Cd EMI da I pescatori di perle: «Me voilà seule - Comme autrefois» n ore 17.05-17.31 (6'). Maria Callas, soprano - Orchestre de la Societé des JOHN BARBIROLLI DIRIGE DVOŘÁK Concerts du Conservatoire, dir. Georges Prêtre. Cd EMI Antonin Dvořák 1841 - 1904 Georges Bizet 1838-1875 Scherzo capriccioso op. 66 (12'15"). Hallé Orchestra, da Carmen: «La fleur que tu m'avais jetée» (4'14"). Rolando direttore John Barbirolli. Cd EMI Villanzòn, tenore - Orchestra della Radio di Monaco - Antonin Dvořák 1841 - 1904 direttore Michel Plasson. Cd Virgin Classics Tre Leggende op. 59 (13'22"). Hallé Orchestra, direttore Jules Massenet 1842-1912 John Barbirolli. Cd EMI da Le roi de Lahore: «Voix qui me remplissez d'une ineffable n ore 17.32-17.56 ivresse» (4'11"). Rolando Villanzòn, tenore - Orchestra Ralph Vaughan Williams 1872-1958 Filarmonica di Radio France, direttore Evelino Pidò. Cd Songs of Travel (23'49"). Joshua Hopkins, baritono - Jerad Virgin Classics Mosbey, pianoforte. Cd Atma Classique ù Jules Massenet 1842-1912 n ore 17.57-17.59 da Manon: «Adieu notre petite table» (3'17"). Maria Zoltan Kodály 1882-1967 Callas, soprano - Orchestre de la Societé des Concerts du Il pleut dans la ville op. 11 n. 3, trascrizione per violino e Conservatoire, dir. Georges Prêtre. Cd EMI pianoforte di Nathan Milstein (1'30"). Nathan Milstein, Jules Massenet 1842-1912 violino - Georges Pludermacher, pianoforte. Cd DGG da Werther: «Pourquoi me réveiller» (3'38"). Rolando n ore 18.00-18.30 Villanzòn, tenore - Orchestra Filarmonica di Radio France, François Couperin 1668-1733 direttore Evelino Pidò. Cd Virgin Classics Pièces de clavecin, Libro II, Ottavo Ordre (29'49"). Angela n ore 23.05 - 23.50 Hewitt, pianoforte. Cd Hyperion MUSICA E POESIA NEL NOVECENTO n ore 18.30 - 18.40 notiziario Benjamin Britten 1913-1976 n ore 18.40-19.17 Winter Words op. 52, liriche e ballate di Thomas Hardy Ludwig van Beethoven 1770-1827 (20'31"). Peter Pears, tenore - Benjamin Britten, pianoforte. Concerto n. 4 in sol maggiore per pianoforte e orchestra op. Cd Decca 58 (36'40"). Evgeny Kissin, pianoforte - London Symphony Bruno Maderna 1920 - 1973 Orchestra, direttore Colin Davis. Cd EMI Liriche su Verlaine: Aquarelles - Sérénade - Sagesse n ore 19.18-19.53 (12'45"). Alda Caiello, soprano - Maria Grazia Bellocchio, Jean Philippe Rameau 1683-1764 pianoforte. Cd Stradivarius Les fêtes d'Hébé, Suite dall'Opéra-ballet, Parigi 1739 Hans Werner Henze 1926 - vivente (34'02") Orchestra del XVIII Secolo, direttore Frans Tre Canzoni da Auden (10'31"). Ian Bostridge, tenore - Brüggen. Cd Glossa Julius Drake, pianoforte. Cd EMI n ore 19.54-20.10 n ore 23.51 - 24.00 Claude Debussy 1862 - 1918 BUONA NOTTE Printemps, Suite per pianoforte a quattro mani (15'52"). Franz Liszt 1811-1886 Adrienne Soós e Ivo Haag, pianoforte. Cd Naxos Harmonies du soir, n. 11 dagli Studi trascendentali S. 139 n. n ore 20.11 - 20.30 11 (8'37"). Nelson Freire, pianoforte. Cd Decca Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Quartetto in fa maggiore K. 168 (14'36"). Quartetto Italiano. Cd Philips SABATO 6 LUGLIO n ore 20.30-21.25 Franz Schubert 1797-1828 n ore 6 - 8.34 Quintetto per archi in do maggiore D. 956 (54'20") Sonig MUSICA DA CAMERA Tchakerian, Domenico Nordio, violini - Danilo Rossi, viola, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Silvia Chiesa e Rocco Filippini violoncelli. Cd SMTO Sestetto in mi bemolle maggiore per 2 corni, 2 violini, viola n ore 21.26-21.48 e violoncello, op. 81b (17' 27''). Melos Ensemble. Cd Emi. Joaquin Rodrigo 1901-1999 Johannes Brahms 1833 - 1897 Concerto de Aranjuez (21'32"). Eduardo Fernandes, Quintetto in si minore per clarinetto e archi, op. 115 (37' chitarra, Ulster Orchestra, direttore Adrian Leaper. Cd BBC 36''). Melos Ensemble, Gervase de Peyer clarinetto. Cd Music Emi. Registrazione: Londra, 1964. n ore 21.49-22.06 Arthur Bliss 1891 - 1975 Maurice Ravel 1875-1937 Quintetto per oboe e archi (20' 10''). Peter Gaeme oboe, Daphnis et Chloé, Suite n. 2 (16'18"). Los Angeles Master Melos Ensemble. Cd Emi. Registrazione del 1 febbraio Chorale - Los Angeles Philharmonic Orchestra, direttore 1963, Londra. Zubin Mehta. Cd Decca Maurice Ravel 1875 - 1937 n ore 22.07-22.31 Quartetto (28' 39''). Quartetto Ciurlonis. Cd Perpetuum Ernest Bloch 1880-1959 Mobile. Concerto grosso n. 1 per orchestra d'archi con pianoforte Kristina Vasiliauskaité 1956 obbligato (23'38"). Frank Pelleg, pianoforte - Jerusalem Tre canti lituani per quartetto d'archi (6' 41''). Quartetto Chamber Orchestra, direttore Medi Rodan. Cd De Agostini Vilnius. Cd Perpetuum Mobile. n ore 22.32-23.05 Antonin Dvorak 1841 - 1904 ANTOLOGIA D'OPERA FRANCESE Trio n.3 in fa minore per pianoforte, violino e violoncello, op.

15 65 (40' 13''). Suk Trio. Cd Supraphon. n ore 14.40 - 15.19 n ore 8.35 - 8.52 RITRATTO DI CARL PHILIPP EMANUEL BACH Luigi Boccherini 1743 - 1805 Carl Philipp Emanuel Bach 1714 - 1788 Concerto per violoncello e orchestra in sol maggiore G 480 Doppio concerto in mi bemolle maggiore, Wq 47 (18' 52''). (16' 35''). Ensemble Baroque de Limoges, Christophe Coin Streicherakademie Bozen, direttore Georg Egger. Cd Sony. violoncello e direzione. Cd Naïve. Carl Philipp Emanuel Bach 1714 - 1788 n ore 8.53 - 9 Pastorale in la minore per oboe, fagotto e basso continuo John Cage 1912 - 1992 (6' 41''). Giovanni De Angeli oboe, Sergio Azzolini fagotto, A Room (2' 12''). Alexei Lubimov pianoforte. Cd ECM. Streicherakademie Bozen, direttore Georg Egger. Cd Sony. n ore 9 - 10.25 Carl Philipp Emanuel Bach 1714 - 1788 ALMANACCO Trio in fa maggiore per viola, fagotto e basso continuo Wq Nasce a Gorky il pianista russo naturalizzato islandese 163 (12' 55''). Katharina Egger viola, Sergio Azzolini fagotto, Vladimir Ashkenazy: Nel 1945 debuttò a Mosca e frequentò Davide Pozzi basso continuo. Cd Sony. fino al 1955 la classe di pianoforte di Lev Oborin al n ore 15.20 - 15.30 Conservatorio di Mosca. Nel 1963 Ashkenazy si trasferì in Hans Pfitzner 1869 - 1949 occidente iniziando l'intensissima attività concertistica che da Palestrina: preludio atto I (8' 17''). Berliner Philharmoniker, lo ha imposto all'attenzione del pubblico e della critica come direttore Wilhem Furtwängler. Cd Tahra. Registrazione dal uno dei maggiori pianisti viventi. Molto attivo nel campo vivo, Wiesbaden del 10 giugno 1949. della musica da camera ha fondato un trio con il violinista n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) Itzhak Perlman e con il violoncellista Lynn Harrell. Dal 1980 n ore 15.40 - 16.40 si è dedicato con successo alla direzione d'orchestra. LA MUSICA E I DISCHI DI CLAUDIO MARTINI Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 a cura di Claudio Martini Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore (45' n ore 16.41 - 17.14 52''). Vladimir Ashkenazy pianoforte, London Symphony RARITÀ Orchestra, direttore Andrè Previn. Cd Decca. Jan Ladislav Dussek 1760 - 1812 Franz Schubert 1797 - 1828 Sonata in la bemolle maggiore «Le Retour à Paris», Sonata per pianoforte n. 18 in sol maggiore D 894 (41' 44''). dedicata a Madame la Princesse De Benevent (32' 42''). Vladimir Ashkenazy pianoforte. Cd London. Andreas Staier pianoforte. Cd Deutsche Harmonia Mundi. n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale n ore 17.15 - 18.24 n ore 10.40 - 10.54 RARITÀ DA CAMERA Claude Debussy 1862 - 1918 George W. Chadwick 1854 - 1931 Images, Libro II (13' 01''). Albert Ferber pianoforte. Cd Emi. Quartetto per archi in mi minore (1895) (26' 55''). Quartetto Registrazione: Parigi, 24-25 giugno 1955. Kohon. Cd Vox. n ore 10.55 - 11.39 Charles M. Loeffler 1861 - 1935 SINFONIA Musica per quattro strumenti a corda (1917) (28' 40''). Harold Shapero 1920 Quartetto Kohon. Cd Vox. Sinfonia per orchestra classica (43' 47''). Columbia Charles T. Griffes 1884 - 1920 Symphony Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Two sketches based on Indian Themes (1917) (12' 04''). Sony Classical. Quartetto Kohon. Cd Vox. n ore 11.40 - 12.19 n ore 18.25 - 18.30 Johannes Brahms 1833 - 1897 Anton Rubinstein 1829 - 1894 Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 77 Valse-caprice in mi bemolle maggiore (5' 07''). Arthur (38' 15''). David Oistrakh violino, Orchestra Filarmonica Rubinstein pianoforte. Cd Rca. di Mosca, direttore Kyrill Kondrashin. Cd BBCMusic. n ore 18.40 - 19.07 Registrazione dal vivo, Londra, 19 settembre 1963. RENATA TEBALDI CANTA WAGNER n ore 12.20 - 12.30 Richard Wagner 1813 - 1883 Antonio Brioschi 1725 - 1750 da Tannhäuser: «Salve d'amor recinto eletto» (5' 08''). Sinfonia in sol maggiore, Fonds Blancheton op. II, n. 59 Renata Tebaldi soprano, New Philharmonia Orchestra, (7' 59''). Atalanta Fugiens, direttore Vanni Moretto. Cd direttore Anton Guadagno. Cd Decca. Harmonia Mundi. Richard Wagner 1813 - 1883 n ore 12.40 - 13.22 da Tannhäuser: «Oh vergin santa, deh, mi ascolta» (7' 05''). KRYSTIAN ZIMERMAN SUONA RAVEL Renata Tebaldi soprano, New Philharmonia Orchestra, Maurice Ravel 1875 - 1937 direttore Anton Guadagno. Cd Decca. Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore (22' Richard Wagner 1813 - 1883 15''). Krystian Zimerman pianoforte, Cleveland Orchestra, da Lohengrin: «Sola nei miei prim'anni… Cinto d'usbergo e direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. maglia» (5' 45''). Renata Tebaldi soprano, New Philharmonia Maurice Ravel 1875 - 1937 Orchestra, direttore Anton Guadagno. Cd Decca. Concerto per la mano sinistra (18' 07''). Krystian Zimerman Richard Wagner 1813 - 1883 pianoforte, London Symphony Orchestra, direttore Pierre da Tristan und Isolde: «Dolce e calmo» (6' 55''). Renata Boulez. Cd Dgg. Tebaldi soprano, New Philharmonia Orchestra, direttore n ore 13.23 - 14.09 Anton Guadagno. Cd Decca. MARISS JANSONS DIRIGE RICHARD STRAUSS n ore 19.08 - 19.37 Richard Strauss 1864 - 1949 DINO CIANI SUONA BÉLA BARTÓK Ein Heldenleben, op. 40 (45' 29''). Royal Concertgebouw Béla Bartók 1881 - 1945 Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd RCO Live. Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra (28' 58''). Dino Registrazione dal vivo, Amsterdam, settembre 2004. Ciani pianoforte, Orchestra Sinfonica di Milano della RAI, n ore 14.10 - 14.39 direttore Riccardo Muti.Cd Fonit Cetra. Registrazione dal Robert Schumann 1810 - 1856 vivo, Milano 28 febbraio 1969. Fantasiestücke, op. 12 (28' 57''). Arthur Rubinstein n ore 19.38 - 20.19 pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1962. FRANCIS POULENC SACRO

16 Francis Poulenc 1899 - 1963 Sonata prima a tre (4'22"). Musica Fiata, direttore Roland Litanies à la Vièrge noire (8' 58''). Coro voci bianche di Wilson. Cd Deutsche Harmonia Mundi Radio France, Orchestre National de France, direttore Giovanni Battista Buonamente 1600 circa-1645 Charles Dutoit. Cd Decca. Sonata a sei (3'24"). Musica Fiata, direttore Roland Wilson. Francis Poulenc 1899 - 1963 Cd Deutsche Harmonia Mundi Stabat Mater (31' 24''). Françoise Pollet soprano, Coro Giovanni Battista Buonamente 1600 circa-1645 di Radio France, Orchestre National de France, direttore Sonata a sei (4'12"). Musica Fiata, direttore Roland Wilson. Charles Dutoit. Cd Decca. Cd Deutsche Harmonia Mundi n ore 20.20 - 20.30 Giovanni Battista Buonamente 1600 circa-1645 Carl Philipp Emanuel Bach 1714 - 1788 Sonata quarta (4'29"). Musica Fiata, direttore Roland Sonata in mi bemolle maggiore per clavicembalo, clarinetto Wilson. Cd Deutsche Harmonia Mundi e fagotto, Wq 171 (5' 15''). Davide Pozzi clavicembalo, n ore 6.50-7.14 Lorenzo Guzzoni clarinetto, Sergio Azzolini fagotto. Cd Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Sony. Dixit Dominus, Salmo R. 807 per soli, coro e orchestra n ore 20.30 - 23.49 (23'45"). Alessandra Gardini, soprano - Cristina Paolucci, SERATA ALL'OPERA soprano - Gloria Banditelli, contralto - Mario Cecchetti Richard Strauss 1864 - 1949 e Paolo Macedonio, tenori - Coro Canticum Novum - Der Rosenkavalier (189') Accademia Hermans, direttore Fabio Ciofini. Cd La Bottega Commedia per musica in tre atti di Hugo von Hofmannstahl discantica La Marescialla Principessa Werdenberg: Montserrat n ore 7.15-7.30 Caballé Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Octavian: Teresa Zylis-Gara Leonora n. 3, Ouverture op. 72a (14'41"). Berliner Il Barone Ochs di Lerchenau: Otto Edelmann Philharmoniker, Hebert von Karajan. Cd DGG Il Signor Faninal: John Modenos n ore 7.31-8.09 Sophie: Edith Mathis Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Il tenore italiano: John Andrew Sinfonia n. 38 in re maggiore K. 504 «Praga» (37'05"). Marianne Letimetzerin, la Dueña: Angela Jenkins Orchestra Mozart, direttore Claudio Abbado. Cd Archiv Valzacchi: David Hughes n ore 8.09-8.53 Annina: Anna Reynolds Heinrich Ignaz Franz von Biber 1644-1704 The Glyndebourne Chorus Missa Salisburgensis a cinquantatré voci (già attribuita a London Philharmonic Orchestra Orazio Benevoli) (43'28"). Escolania de Montserrat - Tölzer Direttore: John Pritchard Knabenchor - Collegium Aureum, direttore Ireneu Segarra. Registrazione dal vivo: Glyndebourne 20 maggio 1965 Cd Deutsche Harmonia Mundi Cd Glyndebourne. n ore 8.54-8.59 n ore 23.50 - 24 Ludwig van Beethoven 1770-1827 BUONANOTTE Bagatella in do minore WoO 56 (1'47"). Mikhail Pletnev, Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 pianoforte. Cd DGG Fantasia in do minore K 475 (11' 05''). Yvonne Loriod n ore 9.00-10.30 pianoforte. Cd Ades. ALMANACCO Centocinquantatré anni or sono, il sette luglio 1860 nasceva a Kalischt in Boemia Gustav Mahler. Era figlio d'un piccolo DOMENICA 7 LUGLIO commerciante ebreo, e compì i suoi studi musicali a Vienna. A vent'anni iniziava una formidabile carriera di direttore n ore 6 -6.12 d'orchestra, che lo portò presto a Praga, Lipsia, Budapest ARIE SACRE PER FLAUTO e Amburgo. Dal 1897 al 1907 fu il direttore principale Johann Sebastian Bach 1685-1750 dell'Opera di Stato di Vienna e quindi, egli ultimi tre anni Aria «Ermuntre dich, dein Heiland klopft», dalla Cantata della sua vita, fu direttore principale al Metropolitan di New «Schmücke dich, o liebe Seele» BWV 180 (6'16"). Mario York. Come compositore, svolgeva la sua attività creatrice Ancillotti, flauto - Claudio Brizi, claviorgano. Cd Amadeus prevalentemente nei mesi estivi, durante le pause dagli Johann Sebastian Bach 1685-1750 impegni direttoriali. Lasciò nove sinfonie e un movimento Aria «Was Gott tut, das ist wohlgetan», dalla Cantata « compiuto (l'Adagio) della decima, interrotta dalla morte nel Was Gott tut, das ist wohlgetan» BWV 100 (4'51"). Mario 1911. Inoltre, compose cicli liederistici con pianoforte e con Ancillotti, flauto - Claudio Brizi, claviorgano. Cd Amadeus orchestra, dai quali spesso attingeva materiale melodico e n ore 6.13-6.30 spunti poetici per le proprie grandiose sinfonie. POLIFONIA SACRA Gustav Mahler 1860-1911 Cristobal de Morales c.1500 - 1553 Sinfonia n. 6 in la minore (79'22"). Wiener Philharmoniker, O Sacrum Convivium, Mottetto (4'40"). Coro della Christ direttore Pierre Boulez. Cd DGG Church Cathedral di Oxford, direttore Stephen Darlington. Cd Nimbus Centodue anni or sono, nasceva a Cadegliano, presso Giovanni Pierluigi da Palestrina 1524-1594 il Lago Maggiore, il compositore, regista, librettista e O Sacrum Convivium, Mottetto (5'). Coro della Christ organizzatore musicale Gian Carlo Menotti. Cominciò a Church Cathedral di Oxford, direttore Stephen Darlington. comporre a undici anni e a dodici si iscrisse al Conservatorio Cd Nimbus di Milano. Su consiglio di Arturo Toscanini si trasferì con Giovanni Pierluigi da Palestrina 1524-1594 la madre negli Stati Uniti già nel 1928, e fu ammesso al Coenantibus illis, Mottetto (5'40"). Coro della Christ Church Curtis Institute di Philadelphia, dove studiò con Rosario Cathedral di Oxford, direttore Stephen Darlington. Cd Scalero e dove ebbe come compagni di studi Leonard Nimbus Bernstein e Samuel Barber, quest'ultimo destinato a essere n ore 6.31-6.49 per un certo tempo compagno di vita di Menotti e partner LE SONATE DI GIOVANNI BATTISTA BUONAMENTE nell'arte. Fu infatti Menotti a scrivere per Barber il libretto Giovanni Battista Buonamente 1600 circa-1645 della sua opera più nota, Vanessa. Con Barber condivisero

17 una casa a New York per più di quarant'anni. Nel 1958 n ore 13.19-13.26 fondò a Spoleto il Festival dei due mondi, destinato fin Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 da subito a diventare uno dei massimi luoghi della cultura Sonata in si bemolle maggiore K. 15 per violino e e della creatività europea, in stretto collegamento con clavicembalo (6'10"). Gérard Poulet, violino - Blandine l'esperienza artistica americana. Spoleto fu un laboratorio Verlet, clavicembalo. Cd Philips di musica, teatro, danza, che fece conoscere compositori, n ore 13.27-14.03 artisti, cantanti e direttori destinati a diventare i protagonisti DINU LIPATTI COMPOSITORE E TRASCRITTORE della vita culturale del secondo Novecento, primo fra tutti il Dinu Lipatti 1917-1950 direttore d'orchestra Thomas Schippers, i coreografi Twyla Concertino in stile classico per pianoforte e orchestra op. 3 Tharp e Paul Taylor, le cantanti Shirley Verrett, Jessye (18'56"). Marco Vincenzi, pianoforte, Orchestra da camera Norman e Renée Fleming, per non citarne che alcuni. di Padova e del Veneto, direttore Gerd Meditz. Cd Dynamic Come compositore, Menotti fu autore soprattutto di teatro Johann Sebastian Bach 1685-1750 musicale: fra i suoi titoli più importanti si ricordano Amelia Pastorale in fa maggiore BWV 590, trascrizione per al ballo, Il console, La Medium, Il telefono, La Santa di pianoforte di Dinu Lipatti (11'45"). Marco Vincenzi, Bleeker Street, Napoli milionaria. Si è spento a Monte Carlo pianoforte. Cd Dynamic il 1 febbraio del 2007. Dinu Lipatti 1917-1950 Gian Carlo Menotti 1911 - 2007 Notturno in la minore (2'35"). Marco Vincenzi, pianoforte, Ouverture da Amelia al ballo (4'15''). Columbia Symphony Orchestra da camera di Padova e del Veneto, direttore Orchestra, direttore Thomas Schippers. Cd Sony Classical Gerd Meditz. Cd Dynamic n ore 10.30-10.40 notiziario culturale n ore 14.03-14.31 n ore 10.40 - 11.22 GRANDI INTERPRETI: JOHN BARBIROLLI LE CANTATE DI BACH PER LA SESTA DOMENICA John Ireland 1879-1962 DOPO LA FESTA DELLA TRINITÀ A London Ouverture (12'21"). London Symphony Orchestra, Johann Sebastian Bach 1685-1750 direttore John Barbirolli. Cd EMI «Vergnügte Ruh, beliebte Seelenlust», Cantata BWV 170 Arnold Bax 1883-1953 per la sesta domenica dopo la Trinità BWV 170 (23'17"). Tintagel (14'54"). London Symphony Orchestra, direttore Alfred Deller, controtenore - Leonhardt Baroque Ensemble, John Barbirolli. Cd EMI clavicembalo e direttore Gustav Leonhardt. Cd Diapason n ore 14.32-15.01 Johann Sebastian Bach 1685-1750 WILHELM KEMPFF SUONA BACH «Es ist das Heil uns kommen her», Cantata BWV 9 per la Johann Sebastian Bach 1685-1750 sesta domenica dopo la Trinità (17'56''). Sandrine Piau, Preludio e Fuga in re minore BWV 851, dal Primo Volume soprano - Bogna Bartosz, contralto, James Gilchrist, del Clavicembalo ben temperato (3'39"). Wilhelm Kempff, tenore - Klaus Mertens, basso - The Amsterdam Baroque pianoforte. Cd DGG Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Johann Sebastian Bach 1685-1750 Classics Preludio e Fuga in mi bemolle maggiore BWV 852, dal n ore 11.23-11.34 Primo Volume del Clavicembalo ben temperato (5'30"). Antonio Vivaldi 1678-1741 Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG Concerto per violino, archi e basso continuo in sol minore Johann Sebastian Bach 1685-1750 op. 8 n. 2 R. 315 «L'estate» (10'28"). Anne-Sophie Mutter, Preludio e Fuga in sol maggiore BWV 860, dal Primo violino - Wiener Philharmoniker, Herbert von Karajan. Cd Volume del Clavicembalo ben temperato (3'54"). Wilhelm EMI Kempff, pianoforte. Cd DGG n ore 11.35-11.56 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Preludio e Fuga in sol minore BWV 861, dal Primo Volume Sonata n. 1 in do minore op. 32 per violoncello e pianoforte del Clavicembalo ben temperato (3'55"). Wilhelm Kempff, (20'40"). Julian Steckel, violoncello - Paul Rivinius, pianoforte. Cd DGG pianoforte. Cd AVI Johann Sebastian Bach 1685-1750 n ore 11.57-12.30 Preludio e Fuga in si bemolle maggiore BWV 866, dal Primo DANZE Volume del Clavicembalo ben temperato (3'05"). Wilhelm Jean-Baptiste Lully 1632-1687 Kempff, pianoforte. Cd DGG dal Ballet d'Alcidiane: Ciaccona dei mori (3'22"). La Johann Sebastian Bach 1685-1750 Risonanza, direttore Fabio Bonizzoni. Cd Glossa Preludio e Fuga in si bemolle minore BWV 867, dal Primo Santiago de Murcia XVIII secolo Volume del Clavicembalo ben temperato (5'27"). Wilhelm Fandango (3'13"). L'Arpeggiata, direttore Christina Pluhar. Kempff, pianoforte. Cd DGG Cd Naïve n ore 15.02-15.12 Amilcare Ponchielli 1834-1886 Henry Purcell 1659-1695 La Gioconda, Danza delle ore (9'35"). Orchestra del Teatro Oedipus, musiche di scena per il dramma di John Dryden La Fenice, direttore Lorin Maazel. Registrazione dal vivo e Nathaniel Lee (9'09"). James Bowman, controtenore - del 1 gennaio2004. Cd Rai Trade Martyn Hill, tenore - David Thomas, basso - The Academy Claude Debussy 1862-1918 of Ancient Music, direttore Christopher Hogwood. Cd Danze per arpa e archi (10'28"). Cleveland Orchestra, L'Oiseau-Lyre direttore Pierre Boulez. Cd DGG n ore 15.13-15.19 Manuel De Falla (1876-1946) Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Jota, n. 4 dalle Sette canzoni popolari spagnole, trascrizione da Le nozze di Figaro K. 492: «E Susanna non vien - Dove per violino e pianoforte (3'). David Oistrakh, violino - Vladimir sono i bei momenti» (5'44"). Diana Damrau, soprano - Le Yampolsky pianoforte. Cd EMI Cercle de l'Harmonie, direttore Jérémie Rhorer. Cd Virgin n ore 12.40-13.18 15.20-15.29 Claude Debussy 1862- 1918 Richard Wagner 1813 - 1883 Images per orchestra (37'39"). Orchestra dell'Accademia da L'oro del Reno: Entrata degli dei nel Walhalla (7'45"). Nazionale di Santa Cecilia, direttore Leonard Bernstein. Cd London Symphony Orchestra, direttore Leopold Stokowski. DGG Cd Decca

18 n ore 15.30 - 15.40 notiziario culturale n ore 21.56-22.20 n ore 15.41-16.34 William Byrd 1543-1623 Piotr ilijc Ciajkovskij 1840-1893 Messa a quattro voci (23'47"). Coro della Winchester Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 (52'44"). New York Cathedral, direttore David Hill. Cd Argo Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd n ore 22.21-23.14 DGG ASHKENAZY DIRIGE PROKOF'EV n ore 16.35-16.52 Sergej Prokof'ev 1891-1953 Giuseppe Tartini 1692-1770 Sinfonia n. 5 op. 100 (42'42"). Orchestra del Concertgebouw Concerto per violino in sol maggiore (16'18") Eduard di Amsterdam, direttore Vladimir Ashkenazy. Cd Decca Melkus, violino - Capella Academica di Vienna, direttore Sergej Prokof'ev 1891-1953 August Wenzinger. Cd DGG Sogni op. 6 (9'). Orchestra del Concertgebouw di n ore 16.53-17.25 Amsterdam, direttore Vladimir Ashkenazy. Cd Decca Ludwig van Beethoven 1770-1827 n ore 23.14-23.46 Quartetto per archi in do maggiore op. 59 n. 3 Johann Sebastian Bach 1685-1750 «Rasoumowsky» (31'08"). Quartetto Auryn. Cd Tacet Ouverture francese n. 6 in si minore BWV 831 (31'18"). n ore 17.25-17.29 Andras Schiff, pianoforte. Cd Decca Heinrich Schütz 1585-1672 n ore 23.47 - 24.00 O misericordissime Jesu, da Kleine Geistliche Konzerte, Dimitri Šostakovič 1906-1975 II parte (3'26"). Solisti del Tölzer Knabenchor, direttore Suite da balletto n. 1 (12'07"). Orchestra del Teatro Bolscioi, Gerhard Schmidt-Gaden. Cd Capriccio 49494. tre discs. direttore Maxim Sciostakovic. Cd Melodya disc 2 traccia 5 esistente n ore 17.31-18.13 Franz Schubert 1797-1828 LUNEDÌ 8 LUGLIO Trio in mi bemolle maggiore op. 100 D. 929 (41'21"). Trio Beaux Arts. Cd Philips n ore 6 - 6.46 n ore 18.14-18.30 ANDREAS STAIER SUONA HAYDN Eric Satie 1866-1925 Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Parade (15'51"). BBC Symphony Orchestra, direttore David Sonata per pianoforte in do maggiore Hob. XVI:60 (12' 50''). Porcelijn. Cd BBC Music Andreas Staier pianoforte. Cd Deutsche Harmonia Mundi. n ore 18.40-19.20 Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Johannes Brahms 1833-1897 Sonata per pianoforte in mi bemolle maggiore, Hob. XVI: Concerto in re maggiore op. 77 per violino e orchestra 49 (17' 59''). Andreas Staier pianoforte. Cd Deutsche (39'41"). David Oistrakh, violino - Staatskapelle di Dresda, Harmonia Mundi. direttore Franz Konwitschny. Cd DGG Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 n ore 19.21-19.40 Sonata per pianoforte in do maggiore Hob. XVI: 50 (14' Leopold Hoffmann 1738-1793 41''). Andreas Staier pianoforte. Cd Deutsche Harmonia Concerto in re maggiore per flauto e orchestra (18'15"). Mundi. Emmanuel Pahud, flauto - Haydn- Ensemble Berlin, n ore 6.47 - 7.27 direttore Hansjörg Schellenberger. Cd EMI BUONGIORNO BACHIANO n ore 19.41-20.30 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 MOZART AL FORTEPIANO Sonata in sol maggiore per violino e clavicembalo, BWV Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 1019a (15' 24''). Reinhard Goebel violino, Robert Hill Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra K. 175 clavicembalo. Cd Archiv. (21'31"). Malcolm Bilson, fortepiano - English Baroque Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Soloists, direttore John Eliot Gardiner. Cd Archiv Sonata n. 1 in fa maggiore per flauto dolce e basso continuo, Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 BWV 1033 (9' 26''). Wilbert Hazelzet flauto, Jaap Ter Linden Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 246 violoncello, Henk Bouman clavicembalo. Cd Archiv. (21'10"). Malcolm Bilson, fortepiano - English Baroque Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Soloists, direttore John Eliot Gardiner. Cd Archiv Sonata n. 2 in mi minore per flauto dolce e basso continuo, n ore 20.30 - 21.55 BWV 1034 (13' 18''). Wilbert Hazelzet flauto, Jaap Ter MUSICA REALE 2012 Linden violoncello, Henk Bouman clavicembalo. Cd Archiv. VI Festival Internazionale di Musica da Camera con n ore 7.28 - 7.50 i membri della Royal Concertgebouw Orchestra VIOLONCELLO E PIANOFORTE Registrazione dal vivo: Montalcino, Teatro degli Astrusi, Gabriel Fauré 1845 - 1924 15 luglio 2012 Siciliana in sol minore per violoncello e pianoforte, op. 78 (3' Antonin Reicha 1770 - 1836 40''). Vittorio Ceccanti violoncello, Bruno Canino pianoforte. Quintetto per oboe e archi in fa maggiore, op. 107 Jan Cd Amadeus. Kouwenhoven oboe, Gabriel Fauré 1845 - 1924 Henriette Luytjes, Tomoko Kurita violino, Ásdís Serenade in si minore per violoncello e pianoforte, op. 98 Valdimarsdóttir viola, Daniel Esser violoncello. (3'). Vittorio Ceccanti violoncello, Bruno Canino pianoforte. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Cd Amadeus. Trio per archi in do minore, op. 9 n. 3 Nienke van Rijn, Yoko Gabriel Fauré 1845 - 1924 Kanamaru viola, Daniel Esser violoncello. Papillon in la maggiore per violoncello e pianoforte, op. Dimitri Šostakovič 1906-1975 77 (3' 03''). Vittorio Ceccanti violoncello, Bruno Canino Quintetto per pianoforte e archi in sol minore, op. 57 pianoforte. Cd Amadeus. Ronald Brautigam pianoforte, Nienke van Rijn, Tomoko Gabriel Fauré 1845 - 1924 Kurita violino, Ásdís Valdimarsdóttir viola, Daniel Esser Romanza in la maggiore per violoncello e pianoforte, op. violoncello. 69 (3' 19''). Vittorio Ceccanti violoncello, Bruno Canino

19 pianoforte. Cd Amadeus. NOVITÀ IN COMPACT Gabriel Fauré 1845 - 1924 a cura di Francesco Ermini Polacci (replica) dalle «Trois Mélodies», Après un rêve, op. 7 n. 1, testo n ore 11.41 - 12.05 di Romain Bussine (2' 51''). Vittorio Ceccanti violoncello, INTERMEZZO Bruno Canino pianoforte. Cd Amadeus. Alban Berg 1885 - 1935 n ore 7.51 - 8.02 da Lulu: «Wie kannst du die Szene gegen mich Maurice Ravel 1875 - 1937 ausspielen?» (7' 19''). Ernst Gutstein (Dr. Schön) baritono, Introduzione e Allegro per arpa, quartetto d'archi, flauto Helga Pilarczyk (Lulu) soprano, Orchestra dell'Opera e del e clarinetto (1905) (10' 41''). Mlle Denise Herbrecht arpa, Museo di Francoforte, direttore Georg Solti. Cd Decca. Ensemble instrumental, direttore Piero Coppola. Cd Lys. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Registrazione: 11 marzo 1931. da Le nozze di Figaro K. 492: «Hai già vinta la causa», n ore 8.03 - 9 «Giunse alfin il momento - Deh vieni, non tardar» (9' 57''). EUGEN JOCHUM DIRIGE BEETHOVEN Tito Gobbi (Conte di Almaviva) baritono, Mirella Freni Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 (Susanna) soprano, Orchestra della Royal Opera House Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica» (52' Covent Garden, direttore Georg Solti. Cd Decca. 26''). Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, direttore Hector Berlioz 1803 - 1869 Eugen Jochum. Cd Philips. Registrazione: Amsterdam, da La Damnation de Faust: «Merci, doux crépuscule!» (5' 28/29 maggio 1968. 06''). Nicolai Gedda (Faust) tenore, Orchestra della Royal n ore 9 - 10.25 Opera House Covent Garden, direttore Georg Solti. Cd ALMANACCO Decca. Registrazione: Edimburgo Festival, 18 agosto 1963. Compie oggi 78 anni il soprano olandese Elly Ameling. n ore 12.06 - 12.16 Ha debuttato a Rotterdam nel 1953 e per oltre 40 anni si Béla Bartók 1881 - 1945 è esibita nei teatri e sale da concerto più importanti del Suite per pianoforte op. 14 (9' 15''). Géza Anda pianoforte. mondo. Ha collaborato con direttori d'orchestra come: Cd Audite. Ernest Ansermet, Carlo Maria Giulini, Wolfgang Sawallisch, n ore 12.17 - 12.30 André Previn, Seiji Ozawa, Edo de Waart, Raymond Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Leppard. Si è dedicata con successo al repertorio da Quodlibet, BWV 524 (11' 40''). Dorothea Röschmann concerto interpretando Bach, Vivaldi, Mozart, Mahler, le soprano, Axel Köhler contralto, Christoph Genz tenore, melodie francesi e il Lied tedesco. Hans-Georg Wimmer basso, Musica Antiqua Köln, direttore Ha lasciato le scene concertistiche e d'opera negli anni Reinhard Goebel. Cd Archiv. Novanta e si dedica con successo all'insegnamento. Ha n ore 12.30 - 12.40 Notiziario al suo attivo una discografia che copre il suo vastissimo n ore 12.40 - 13.29 repertorio. OMAGGIO A HENRI DUTILLEUX Georg Friedrich Haendel 1685 -1759 Henri Dutilleux 1916 - 2013 Crudel tiranno Amor, cantata (17' 10''). Elly Ameling Le Loup (frammenti sinfonici), Balletto di Roland Petit su soprano, English Chamber Orchestra, direttore Raymond un argomento di Jean Anouilh e Georges Neveux (15' 59''). Leppard. Cd Philips. Orchestre de la Société des Concerts du Conservatoire, Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 direttore Georges Prêtre. Cd Virgin Classics. Exultate, jubilate K 165 (16'). Elly Ameling soprano, English Henri Dutilleux 1916 - 2013 Chamber Orchestra, direttore Benjamin Britten. Cd BBC Sinfonia n. 1 (32' 17''). Orchestre National de Lille, direttore Music. Jean-Claude Casadesus. Cd Virgin Classics. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 n ore 13.30 - 13.36 da Idomeneo: «Quando avran fine omai… Padre germani Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 addio» (7' 49''). Elly Ameling soprano, Orchestra da camera Adelaide, testo di Friedrich von Matthisson, op. 46 (5' 52''). di Radio VARA, direttore Michael Gielen. Cd Van Omnium Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Hartmut Höll pianoforte. Audiovisuel. Cd Emi Classics. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 n ore 13.37 - 14.09 da Le nozze di Figaro: «Porgi amor» (4' 12''). Elly Ameling Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 soprano, Orchestra da camera di Radio VARA, direttore Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67 (31' 59''). Berliner Jean Fournet. Cd Van Omnium Audiovisuel. Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Tahra. Claude Debussy 1862 - 1918 Registrazione del 1937. Trois Chansons de Bilitis: La flûte de Pan - La chevelure n ore 14.10 - 14.15 - Le tombeau des Naïades (9' 32''). Elly Ameling soprano, Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Rudolf Jansen pianoforte. Cd Van Omnium Audiovisuel. dal Libro VI de Madrigali a 5 voci: «Ardita zanzaretta» (4' Maurice Ravel 1875 - 1937 30''). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Trois poèmes de Stéphane Mallarmé: Soupir - Placet futile Cd Rivo Alto. - Surgi de la croupe et du bond (11' 08''). Elly Ameling n ore 14.16 - 15.14 soprano, Rudolf Jansen pianoforte, Quartetto Sweelinck, MUSICA SACRA Paul Verhey, Rien de Reede flauti, George Pieterson, Willem Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 van der Vuurst clarinetti. Cd Van Omnium Audiovisuel. Grande Messa in do minore, K. 427 (57' 08''). Maria Stader Alban Berg 1885 - 1935 soprano, Hertha Töpper mezzosoprano, Ernst Haefliger Der Wein, aria da concerto per soprano e orchestra (12' tenore, Ivan Sardi baritono, Coro della Cattedrale Saint- 44''). Elly Ameling soprano, Orchestra del Concertgebouw, Hedwige, Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino, direttore Erich Leinsdorf. Cd Van Omnium Audiovisuel. direttore Ferenc Fricsay. Cd Diapason. Registrazione del Luigi Dallapiccola 1904 - 1975 1959. Sex Carmina Alcaei (7' 18''). Elly Ameling soprano, n ore 15.15 - 15.30 Orchestra del Concertgebouw, direttore Erich Leinsdorf. Cd Francesco Zappa 1763 - 1788 Van Omnium Audiovisuel. Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore (12' 17''). Atlanta n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Fugiens, direttore Vanni Moretto. Cd Sony. n ore 10.40 - 11.40 n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale

20 n ore 15.40 - 17.56 Concerto del 28 gennaio 1945 GÜNTER WAND DAL VIVO IN GIAPPONE Johannes Brahms 1833 - 1897 Franz Schubert 1797 - 1828 Sinfonia n. 2 in re maggiore, op.73 (38' 30''). Wiener Sinfonia n. 9 in do maggiore, D. 944 «La grande» (53' 17'). Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. NHK Symphony Orchestra, direttore Günter Wand. Cd King Registrazione dal vivo Berlino 28 gennaio 1945. International. Registrazione dal vivo: 9 novembre 1979. Cesar Franck 1822 - 1890 Anton Bruckner 1824 - 1896 Sinfonia in re minore (38' 56''). Wiener Philharmoniker, Sinfonia n. 8 in do minore (81' 65''). NHK Symphony direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. Registrazione dal Orchestra, direttore Günter Wand. Cd King International. vivo Berlino 28 gennaio 1945. Registrazione dal vivo: 15 dicembre 1983. n ore 21.49 - 22.09 n ore 17.57 - 18.21 LIEDER RAPSODIE RUMENE Robert Schumann 1810 - 1856 George Enescu 1881 - 1955 Drei Duette, op. 43: «Wenn ich ein Vöglein wär» - Rapsodia rumena in la maggiore, op. 11 n. 1 (11' 38''). State «Herbstlied» - «Schön Blümelein» (5' 58''). Felicity Lott Symphony Orchestra “George Enescu", direttore George soprano, Ann Murray mezzosoprano, Graham Johnson Georgescu. Cd Monopole. pianoforte. Cd Hyperion. George Enescu 1881 - 1955 Robert Schumann 1810 - 1856 Rapsodia rumena in re maggiore, op. 11 n. 2 (11' 32''). State Mein Garten, op. 77 n. 2 (2' 07''). Felicity Lott soprano, Symphony Orchestra “George Enescu", direttore George Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. Georgescu. Cd Monopole. Robert Schumann 1810 - 1856 n ore 18.22 - 18.30 Sommerruh (3' 01''). Felicity Lott soprano, Ann Murray Muzio Clementi 1752 - 1832 mezzosoprano, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. Toccata in si bemolle maggiore op. 11 (5' 36''). Maria Tipo Robert Schumann 1810 - 1856 pianoforte. Cd Italia. Mädchenlieder, op. 103: «Mailied» - «Frühlingslied» - «An n ore 18.30 - 18.40 Notiziario die Nachtigall» - «An den Abendstern» (6' 02''). Felicity Lott n ore 18.40 - 18.55 soprano, Ann Murray mezzosoprano, Graham Johnson SCENE TRAGICHE pianoforte. Cd Hyperion. François-Joseph Gossec 1734 - 1829 n ore 22.10 - 22.40 da Thésée, atto IV, scena prima: «Ah! faut-il me venger… MUSICA DEL NOSTRO TEMPO Ma rivale triomphe» (3' 21''). Véronique Gens (Médée) Colin Matthews 1946 soprano, Les Talens Lyriques, direttore Christophe Rousset. Nicht zu schnell (da Gustav Mahler) (12' 11''). Royal Cd Virgin Classics. Concertgebouw Orchestra, direttore Lothar Zagrosek. Cd Giacomo Meyerbeer 1791 - 1864 RCO Live. Registrazione dal vivo, Amsterdam, novembre da Le Prophéte, atto II, scena sesta: «Ah, mon fils» (3' 57''). 2009. Véronique Gens (Fidès) soprano, Les Talens Lyriques, Geert van Keulen 1943 direttore Christophe Rousset. Cd Virgin Classics. Fünf tragische Lieder (16' 46''). Detlef Roth baritono, Royal Auguste Mermet 1810 - 1889 Concertgebouw Orchestra, direttore Lothar Zagrosek. Cd da Roland à Roncevaux, atto I, scena terza: «Prête à te RCO Live. Registrazione dal vivo, Amsterdam, novembre fuir… Le soir pensive» (6' 22''). Véronique Gens (Alde) 2009. soprano, Les Talens Lyriques, direttore Christophe Rousset. n ore 22.41 - 23.06 Cd Virgin Classics. RAVEL PER DUE PIANOFORTI n ore 18.56 - 19.43 Maurice Ravel 1875 - 1937 OMAGGIO A FRANZ SCHUBERT Ma mère l'oye, cinque pezzi infantili, versione per due Franz Schubert 1797 - 1828 pianoforti (13' 15''). Giorgia Tomassi e Alessandro Stella Rondò per pianoforte a quattro mani in la maggiore, op. pianoforti. Cd Kha. 107, D 951 (11' 09'') . Nelson Freire e Martha Argerich Maurice Ravel 1875 - 1937 pianoforti. Cd DGG. Registrazione dal vivo, Salisburgo, 3 La Valse, poema coreografico, versione per due pianoforti agosto 2009. (10' 58''). Giorgia Tomassi e Alessandro Stella pianoforti. Franz Schubert 1797 - 1828 Cd Kha. Sonata in si bemolle maggiore op. post. D 960 (34' 45''). n ore 23.07 - 23.26 Clifford Curzon pianoforte. Cd Decca. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 19.44 - 19.54 Partita n. 3 in mi maggiore per violino solo, BWV 1006 (18' Claude Debussy 1862 - 1918 17''). Nathan Milstein violino. Cd Deutsche Grammophon. Due danze, per arpa e orchestra d'archi (9' 15''). Vera 23.27 - 23.35 Badings arpa, Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Georg Böhm 1661 - 1773 Bernard Haitink. Cd Decca. Partita, Wer nur den lieben Gott lässt walten (7' 33''). n ore 19.55 - 20.08 Bernard Foccroulle organo. Cd Ricercar. Domenico Scarlatti 1685 - 1757 n ore 23.36 - 24 Sonata in re maggiore K 214 (3' 30'') - Sonata in si bemolle BUONANOTTE maggiore K 202 (3' 32'') - Sonata in re maggiore K 96 (4' Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 45''). Andreas Staier clavicembalo. Cd Deutsche Harmonia dalla Suite n. 3, op. 55: Tema e variazioni (19' 24''). Mundi. Orchestra del Conservatorio di Parigi, direttore Carl n ore 20.09 - 20.30 Schuricht. Cd Decca. Registrazione: Parigi 1952. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Concerto brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore BWV 1051 (16'). Tafelmusik, viola e direttore Jeanne Lamon. Cd MARTEDÌ 9 LUGLIO Sony Classical. n ore 20.30 - 21.48 n ore 6 - 6.41 WILHELM FURTWÄNGLER DIRIGE BRAHMS E CLAVICEMBALO FRANCK Jan Adam Reincken 1623-1722

21 Sonata in la minore, arrangiamento di Johann Sebastian Feste romane (23'48"). Orchestra di Filadelfia, direttore Bach BWV 965 (23'15"). Bob van Asperen, clavicembalo. Riccardo Muti. Cd EMI Cd Deutsche Harmonia Mundi Ottorino Respighi 1879 - 1936 Wilhelm Friedmann Bach 1710-1784 Gli uccelli, Suite per orchestra (20'27"). Camerata Fantasia in mi minore per clavicembalo (10'09"). Michael Strumentale «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Ebert, clavicembalo. Cd Tacet Cd CSCP Antonio Soler 1729-1783 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Sonata n. 14 in sol maggiore (5'23"). Bob van Asperen, n ore 10.40-11.40 clavicembalo. Cd Astrée LA MUSICA E I DISCHI DI CLAUDIO MARTINI n ore 6.41-7.28 a cura di Claudio Martini (replica) CONCERTI PER CORNO n ore 11.41-11.54 Georg Philipp Telemann 1681-1767 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Concerto per corno e orchestra in re maggiore (9'06"). Sonata in do minore per violino e clavicembalo BWV Adam Friedrich,, corno, Orchestra da camera Franz Liszt, 1017 (12'45"). Dimitri Sitkovesky, violino - Robert Hill, direttore Janos Rolla. Cd Hungaroton clavicembalo. Cd Haenssler Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 n ore 11.55-12.21 Concerto per corno e orchestra n. 2 in re maggiore RARITÀ WAGNERIANE Hob:VIId:4 (16'). Hermann Baumann, corno - Academy of Richard Wagner 1813-1883 St. Martin-in-the-Fields, direttore Iona Brown. Cd Brilliant Eine Faust-Ouverture (11'35"). Dresdner Philharmonie, Richard Strauss 1864-1949 direttore Michel Plasson. Cd EMI Concerto n. 2 per corno e orchestra in mi bemolle Richard Wagner 1813-1883 maggiore (19'55"). Norbert Hauptmann, corno - Berliner Columbus, Ouverture (8'). Orchestra Sinfonica della Radio Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG Bavarese, direttore Jeffrey Tate. Cd EMI n ore 7.28-7.50 Richard Wagner 1813-1883 Charles Ives 1874 - 1954 Huldigungsmarsch (5'03"). London Symphony Orchestra, Sinfonia n. 3 «The Camp meeting» (21'32"). Academy of St. direttore Marek Janowski. Cd EMI Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. Cd Decca n ore 12.22-12.30 n ore 7.51-8.26 Richard Wagner 1813-1883 Wolfgang Amadeus Mozart 1756- 1791 Lohengrin, Preludio al I atto, trascrizione pianistica di Ettore Concerto in mi bemolle maggiore K. 482 per pianoforte e Gelli (1835-1894) (7'23"). Orazio Sciortino, pianoforte. Cd orchestra (34'29"). Wilhelm Kempff, pianoforte - Symphonie- Sony Orchester des Bayerischen Rundfunks, direttore Bernhard n ore 12.30 - 12.40 notiziario Klee. Cd DGG n ore 12.40-13.25 n ore 8.27-8.59 WILHELM KEMPFF SUONA SCHUBERT Leos Janáček 1854-1928 Franz Schubert 1792-1828 Idillio per archi (28'28"). Orchestra Filarmonica di Stato di Fantasia in do maggiore D. 760 «Wanderer» (21'14"). Brno, direttore Frantisek Jilek. Cd Supraphon Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG n ore 9.00-10.29 Franz Schubert 1797 - 1828 ALMANACCO Tre pezzi per pianoforte D. 946 (22'30"). Wilhelm Kempff, Il 9 luglio 1879 nasceva a Bologna Ottorino Respighi. Allievo pianoforte. Cd DGG di Giuseppe Martucci al Conservatorio della sua città, n ore 13.26-13.44 s'interessò fin dall'inizio della sua attività di compositore Ottorino Respighi 1879 - 1936 alla produzione sinfonica e cameristica, su modello della Antiche arie e danze per liuto, Suite n. 3 (17'17"). Berliner scuola tardoromantica tedesca. Per questo motivo andò a Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan.. Cd DGG perfezionarsi in Russia con Nikolaj Rimskij-Korsakov, uno n ore 13.45-13.57 dei grandi maestri dell'orchestrazione moderna. Dalla sua Johann Sebastian Bach 1685-1750 influenza, Respighi derivò l'inclinazione al descrittivismo e Concerto brandeburghese n. 2 in fa maggiore BWV al pittoricismo musicale. Insegnò quindi al Conservatorio di 1047 (11'15"). John Holloway, violino principale - Marion Santa Cecilia in Roma e dal 1916 produsse i suoi capolavori Verbruggen, flauto dolce - Paul Goodwin, oboe - David sinfonici, tutti ispirati a un colorismo di grande effetto, che Staff, tromba. Taverner Players, direttore Andrew Parrott. può essere considerato un autentico modello di virtuosismo Cd EMI nell'orchestrazione. Nacque così il trittico sinfonico ispirato n ore 13.58 - 14.24 a Roma (I pini di Roma, Fontane di Roma, Feste romane), Antonin Dvorak 1841-1904 il Trittico botticelliano, le Vetrate di chiesa. Al tempo stesso, Serenata per strumenti a fiato op. 44 (24'56"). English Respighi intese valorizzare la tradizione strumentale più Chamber Orchestra Wind Ensemble. Cd EMI schiettamente italiana, recuperando partiture antiche e n ore 14.25-15.08 ispirandosi a un arcaismo modale, come accade negli Sergej Rachmaninov 1873-1943 Uccelli del 1933, nel Concerto gregoriano e in quello Sinfonia n. 3 in la minore op. 44 (42'01"). Orchestra in modo misolidio, e soprattutto nelle tre celebri Suites del Concertgebouw di Amsterdam, direttore Vladimir orchestrali delle Antiche arie e danze per liuto. In campo Ashkenazy. Cd Decca teatrale lasciò almeno quattro importanti opere, Belfagor, n ore 15.08-15.30 Maria Egiziaca, La campana sommersa, e La fiamma. Si Alfred Schnittke 1934-1998 spense a Roma nel 1936. Sonata n. 2 per violino e pianoforte (Quasi una Sonata) Ottorino Respighi 1879-1936 (21'26"). Ulf Wallin violino - Roland Pöntinen, pianoforte. Pini di Roma (23'31"). Orchestra della Radio di Stoccarda, Cd BIS direttore Sergiu Celibidache. Cd DGG n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Ottorino Respighi 1879 - 1936 n ore 15.40-16.40 Fontane di Roma (15'29"). Orchestra di Filadelfia, direttore BOLOGNA MUSICALE Riccardo Muti. Cd EMI cronache di Daniela Tripputi Ottorino Respighi 1879 - 1936 n ore 16.41-16.51

22 Maurice Ravel 1875-1937 Summer Music, per quintetto di fiati (11'45"). Galliard Tzigane, rapsodia da concerto per violino e orchestra Ensemble. Cd BBC Music (9'47"). Itzhak Perlman, violino - London Symphony n ore 21.08-21.31 Orchestra, direttore André Previn. Cd RCA SUZANNE DANCO INTERPETA DEBUSSY n ore 16.52-17.29 Claude Debussy 1862 - 1918 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Trois chansons de Bilitis (8'04''). Suzanne Danco, soprano Sinfonia n. 41 in do maggiore K. 551 «Jupiter» (37'). - Guido Agosti, pianoforte. Registrazione storica del 1950. Orchestra Mozart, direttore Claudio Abbado. Cd Archiv Cd Diapason n ore 17.31-17.37 Claude Debussy 1862-1918 Giacomo Puccini 1858 - 1924 Fêtes galantes, I Libro, su testi di Paul Verlaine (7'17"). Da Manon Lescaut, Intermezzo del terzo atto (5'38"). Suzanne Danco, soprano - Guido Agosti, pianoforte. Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Registrazione storica del 1957. Cd Diapason DGG Claude Debussy 1862-1918 n ore 17.38-18.29 Le Promenoir des deux amants, su testi di Tristan FANTASIE ACQUATICHE L'Hermite (5'49"). Suzanne Danco, soprano - Guido Agosti, Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 pianoforte. Registrazione storica del 1950. Cd Diapason Water Music, Suite n. 2 in re maggiore (11'47"). Orchestra n ore 21.31-21.59 da camera Carl Philipp Emanuel Bach, direttore Hartmut Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Haenchen. Cd Sony Quartetto per pianoforte e archi in sol minore K. 478 Franz Liszt 1811- 1886 (27'27"). Quartetto Juilliard - Leonard Bernstein, pianoforte. I giochi d'acqua a Villa d'Este (8'46"). Claudio Arrau. Cd Cd Sony Philips n ore 22.00-22.39 Maurice Ravel 1875-1937 César Franck 1822-1890 Jeux d'eau (5'27"). Martha Argerich, pianoforte. Cd DGG Sinfonia in re minore (38'47"). New York Philharmonic Claude Debussy 1862-1918 Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sony La mer, tre schizzi sinfonici (22'52"). Boston Symphony n ore 22.40-23.10 Orchestra, direttore Charles Münch. Cd BMG Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 n ore 18.30 - 18.40 notiziario Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle n ore 18.40-19.22 minore op. 23 (29'39"). Vladimir Horowitz, pianoforte - STRAVINSKIJ DIRIGE STRAVINSKIJ NBC Symphony Orchestra, direttore Arturo Toscanini. Igor Stravinskij 1882- 1971 Registrazione del 1941. Cd BMG Scherzo à la russe (4'05"). Columbia Symphony Orchestra, n ore 23.11-23.49 direttore Igor Stravinskij. Cd Sony MUSICA DA CAMERA Igor Stravinskij 1882- 1971 Franz Joseph Haydn 1732-1809 Scherzo fantastique (11'45"). CBC Symphony Orchestra, Trio n. 29 per violino, violoncello e pianoforte in mi bemolle direttore Igor Stravinskij. Cd Sony maggiore (16'55"). Trio Beaux Arts. Cd Philips Igor Stravinskij 1882-1971 Gabriel Fauré 1845-1924 L'Histoire du soldat, Suite da concerto (24'13"). Columbia Trio per pianoforte, violino e violoncello op. 120 (19'03"). Chamber Ensemble, direttore Igor Stravinskij. Cd Sony Jacques Rouvier, pianoforte - Jean-Jacques Kantorow, n ore 19.23-19.40 violino - Philippe Müller, violoncello. Cd Denon Georg Philipp Telemann 1681-1767 n ore 23.50-24.00 Concerto in fa maggiore per flauto a becco, archi e basso Francis Poulenc 1899- 1963 continuo (16'07"). Onno Verschoor, flauto a becco - Elegia per corno e pianoforte (9'43"). Alan Civil, corno - Accademia Hermans, direttore Fabio Ciofini. Cd La Bottega Jacques Février, pianoforte. Cd EMI discantica n ore 19.41-19.57 Wilhelm Friedemann Bach 1710 - 1784 MERCOLEDÌ 10 LUGLIO Sinfonia in fa maggiore Fk 67 (15'18"). Akademie für alte Musik Berlin. Cd Harmonia Mundi n ore 6 - 7.03 n ore 19.57-20.00 ANTOLOGIA Frédéric Chopin 1810-1849 Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Mazurka in la minore op. postuma «à Emile Gaillard» Sonata per pianoforte n. 49 in mi bemolle (16' 01''). (2'35"). Artur Rubinstein, pianoforte. Cd RCA Glenn Gould pianoforte. Cd BIS. Registrazione dal vivo, n ore 20.01-20.30 Stoccolma 1 ottobre 1958. György Ligeti 1923-2006 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Aventures - Nouvelles aventures, per tre voci e sette Sonata per pianoforte n. 31 in la bemolle maggiore, op. 110 strumentisti (24'01"). Ensemble «Die Reihe» direttore (24' 13''). Glenn Gould pianoforte. Cd BIS. Registrazione Friedrich Cerha. Cd Vox dal vivo, Stoccolma 5 ottobre 1958. n ore 20.30-21.08 Alban Berg 1885 - 1935 MUSICA D'ESTATE Sonata per pianoforte (13' 46''). Glenn Gould pianoforte. Mikhail Glinka 1804 - 1857 Cd BIS. Registrazione dal vivo, Stoccolma 6 ottobre 1958. Una notte d'estate a Madrid, Ouverture spagnola n. 2 Claude Debussy 1962 - 1918 (9'08"). Orchestra Sinfonica dell'URSS, direttore Evgenij La plus que lente (3' 42''). Walter Gieseking pianoforte. Cd Svetlanov. Cd Le Chant du Monde Medici Arts. Registrazione Stoccolma 23 ottobre 1948. Frederick Delius 1862-1934 Leonard Bernstein 1918 - 1990 In a Summer Garden (15'01"). Hallé Orchestra, direttore da Seven Anniversaries: «In memoriam Nathalie John Barbirolli. Cd EMI Koussevitzky» (2' 28''). Leonard Slatkin pianoforte. Cd Rca. Samuel Barber 1910-1981 n ore 7.04 - 7.31

23 SIR THOMAS BEECHAM DIRIGE CHABRIER, DELIUS E a cura di Luca Berni e Antonella D'Ovidio SIBELIUS n ore 11.41 - 12.05 Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 CAVALCATE MUSICALI Joyeuse Marche (3' 39''). Royal Philharmonic Orchestra, Olivier Greif 1950 direttore Sir Thomas Beecham. Cd Emi. Chanson enfantine (1' 30''). L'Oiseleur des Longchamps Frederick Delius 1862 - 1934 baritono, Mary Olivon pianoforte. Cd Hibrid'music. Irmelin, preludio (4' 58''). Royal Philharmonic Orchestra, Patrick Loiseleur direttore Sir Thomas Beecham. Cd Emi. Centaures (3' 53''). L'Oiseleur des Longchamps baritono, Jean Sibelius 1865 - 1957 Mary Olivon pianoforte. Cd Hibrid'music. Tapiola (17' 46''). Royal Philharmonic Orchestra, direttore Hugues Aufray 1929 Sir Thomas Beecham. Cd Emi. Stewball (2' 33''). L'Oiseleur des Longchamps baritono, n ore 7.32 - 8.52 Mathieu Scala chitarra. Cd Hibrid'music. CONCERTO Aimé Maillart 1817 - 1871 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Dragons de Villars (3' 29''). L'Oiseleur des Longchamps Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 61 baritono, Mary Olivon pianoforte. Cd Hibrid'music. (45' 04''). Yehudi Menuhin violino, Orchestra filarmonica di Frédéric Chopin 1810 - 1849 Mosca, direttore David Oistrakh. Cd BBC. Le Guerrier (2' 17''). L'Oiseleur des Longchamps baritono, Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Mary Olivon pianoforte. Cd Hibrid'music. Sinfonia concertante per violino viola e orchestra in mi Silvestre Revueltas 1899 - 1940 bemolle maggiore, K 364 (33' 49''). Igor Oistrakh violino, Cancion de cuna (2' 46''). Jacques-François L'Oiseleur David Oistrakh viola, Orchestra filarmonica di Mosca, des Longchamps baritono, Mary Olivon pianoforte. Cd direttore Yehudi Menuhin. Cd BBC. Hibrid'music. n ore 8.53 - 9 Rolling Stones Domenico Scarlatti 1685 - 1757 Wild Horses (4' 49''). Jacques-François L'Oiseleur Sonata in re minore K 277 (1' 49''). Andreas Staier des Longchamps baritono, Mathieu Scala chitarra. Cd clavicembalo. Cd Deutsche Harmonia Mundi. Hibrid'music. n ore 9 - 10.25 n ore 12.06 - 12.30 ALMANACCO Richard Strauss 1864 - 1949 Nasce a Lublino il violinista e compositore polacco Henryk Tod und Verklärung op. 24 (22' 34''). Philharmonia Wieniawski (1835 - 1880). Allievo Massart al conservatorio Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classic. di Parigi, nel 1851 intraprese una brillante carriera n ore 12.30 - 12.40 Notiziario concertistica. Suonò al fianco del fratello Joseph, come n ore 12.40 - 13.44 violinista del Quartetto Ernst e in duo con Anton Rubinstein, OTTO KLEMPERER DIRIGE STRAUSS E WAGNER esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto del mondo. Richard Strauss 1864 - 1949 Fu primo violinista di Corte e professore di conservatorio a Don Giovanni, poema sinfonico, op. 20 (18' 16''). Wiener Pietroburgo. Intraprese lunghe ed estenuanti tournée negli Philharmoniker, direttore Otto Klemperer. Cd Testament. Stati Uniti e fu il successore di Vieuxtemps al Conservatorio Registrazione dal vivo del 16 giugno 1968. di Bruxelles dove insegnò fino al 1877. Richard Wagner 1813 - 1883 Henryk Wieniawski 1835 - 1880 Idillio di Sigfrido (19' 16''). Wiener Philharmoniker, direttore Concerto per violino e orchestra n. 2 in re minore, op. Otto Klemperer. Cd Testament. Registrazione dal vivo del 22 (22' 24''). Itzhak Perlman violino, Orchestre de Paris, 16 giugno 1968. direttore Daniel Barenboim, Cd Dgg. Richard Wagner 1813 - 1883 Henryk Wieniawski 1835 - 1880 da Tristano e Isotta: Preludio (12' 10''). Wiener Etude-Caprice n. 2 in mi bemolle maggiore per due violini, Philharmoniker, direttore Otto Klemperer. Cd Testament. op. 18 (4' 47''). David e Igor Oistrach violini, Orchestra Registrazione dal vivo del 16 giugno 1968. Filarmonica di Mosca, direttore Kiryll Kondrashin. Cd Richard Wagner 1813 - 1883 Yedang Classics. da I maestri cantori di Norimberga: Preludio (11' 30''). Wiener Philharmoniker, direttore Otto Klemperer. Cd Nasce a Monaco di Baviera il compositore e didatta Carl Orff Testament. Registrazione dal vivo del 16 giugno 1968. (1895 - 1982). Nel 1924 fondò a Monaco la Günterschule n ore 13.45 - 13.51 scuola in cui venivano insegnate ginnastica ritmica, musica Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 e danza seguendo i principi di Jaques-Dalcroze. Insegnò Fantasia in la minore, BWV 922 (6' 39''). Andreas Staier composizione al Conservatorio di Monaco dal 1950 al clavicembalo. Cd Deutsche Harmonia Mundi. 1960. Nel 1937 compose la cantata scenica Carmina n ore 13.52 - 14.52 Burana ispirata a canzoni profane medioevali i cui testi, MUSICA ANTIQUA KÖLN ESEGUE BACH tratti dal Codice di Beuren, sono conservati nell'abbazia Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 benedettina di Benediktbeuren nei pressi di Monaco di Concerto brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore, BWV Baviera. I Carmina Burana assieme ai Catulli Carmina e 1051 (13' 33''). Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard al Trionfo di Afrodite compongono il trittico intitolato Trionfi. Goebel. Cd Archiv. Scrisse la Musik für Kinder il manuale che spiega la Orff- Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Schulwerk, il metodo didattico che unisce parola, musica Triplo concerto in la minore per flauto, violino e cembalo, e movimento per l'insegnamento della musica ai bambini. BWV 1044 (20' 07''). Wilbert Hazelet flauto, Andreas Staier Carl Orff 1895 - 1982 clavicembalo, Musica Antiqua Köln, primo violino e direttore Carmina Burana (56'). Gundula Janowitz soprano, Reinhard Goebel. Cd Archiv. Gerhard Stolze tenore, Dietrich Fischer-Dieskau baritono Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 - Orchestra e coro della Deutschen Oper Berlin, direttore Suite n. 1 in do maggiore, BWV 1066 (24' 31''). Musica Eugen Jochum. Cd Dgg. Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv. n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale n ore 14.53 - 15 n ore 10.40 - 11.40 James MacMillan 1959 CRONACHE MUSICALI Christus Vincit, per coro a cappella (1994) (6' 13''). Laura

24 Oldfield soprano, The Dmitri Ensemble, direttore Graham Frédéric Chopin 1810 - 1849 Ross. Cd Naxos. Sonata per violoncello e pianoforte (24' 27''). Pierre Fournier n ore 15.01 - 15.13 violoncello, Jean Fonda pianoforte. Cd Dgg. LA MUSICA DI HANS ROTT n ore 20.16 - 20.30 Hans Rott 1858 - 1884 Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Preludio per orchestra in mi maggiore (3' 37''). Orchestra Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo, della Radio di Monaco, direttore Sebastian Weigle. Cd Arte op. 10 n. 6 (9' 05''). Orchestra del 18° Secolo, Frans Nova Classics. Brüggen flauto e direzione. Cd Sony Seon. Hans Rott 1858 - 1884 n ore 20.30 - 21.43 Preludio al «Giulio Cesare» (7' 45''). Orchestra della Radio GÜNTER WAND DIRIGE BÉLA BARTÓK E PAUL di Monaco, direttore Sebastian Weigle. Cd Arte Nova HINDEMITH Classics. Béla Bartók 1881 - 1945 n ore 15.14 - 15.30 Musica per strumenti a corda, celesta e percussione (30' Bohuslav Martinů 1890 - 1959 07''). Orchestra Gürzenich di Colonia, direttore Günter Tre ricercari (14' 04''). The Saint Paul Chamber Orchestra, Wand. Cd Emi. direttore Christopher Hogwood. Cd Decca. Béla Bartók 1881 - 1945 n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Divertimento per orchestra d'archi (25' 04''). Orchestra n ore 15.40 - 17.24 Gürzenich di Colonia, direttore Günter Wand. Cd Emi. OTTO KLEMPERER DIRIGE BACH E BRUCKNER Paul Hindemith 1895 - 1963 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Konzertmusik per archi e ottoni, op. 50 (15' 07''). Orchestra Concerto brandeburghese n. 1 in fa maggiore, BWV 1046 Sinfonica della Radio di Colonia WDR, direttore Günter (25' 43''). Wiener Philharmoniker, direttore Otto Klemperer. Wand. Cd Hänssler. Cd Testament. Registrazione del 19 maggio 1969. n ore 21.44 - 22.15 Anton Bruckner 1824 - 1896 OTTO MANI Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore (76' 03''). Wiener Ignaz Moscheles 1794 - 1870 Philharmoniker, direttore Otto Klemperer. Cd Testament. Gran Duo «Les Contrastes» op. 115, per due pianoforti Registrazione dal vivo del 2 giugno 1968. a otto mani (16'). Nuovo Quartetto Pianistico Italiano. Cd n ore 17.25 - 17.53 Phoenix Classics. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Bedrich Smetana 1824 - 1884 Sonata n. 1 in si minore per violino e clavicembalo, BWV Sonata in un movimento in mi minore per due pianoforti a 1014 (13' 11''). Reinhard Goebel violino, Robert Hill otto mani (9' 57''). Nuovo Quartetto Pianistico Italiano. Cd clavicembalo. Cd Archiv. Phoenix Classics. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Bedrich Smetana 1824 - 1884 Sonata n. 2 in la maggiore per violino e clavicembalo, Rondò in do maggiore «Mládí», per due pianoforti a otto BWV 1015 (13' 32''). Reinhard Goebel violino, Robert Hill mani (3' 49''). Nuovo Quartetto Pianistico Italiano. Cd clavicembalo. Cd Archiv. Phoenix Classics. n ore 17.54 - 18.10 n ore 22.16 - 22.37 Max Reger 1873 - 1916 EDUARD VAN BEINUM DIRIGE JOHANN CHRISTIAN Quattro poemi sinfonici da Arnold Böcklin, op. 128 (15' 34''). BACH Jaap van Zweden violino, Royal Concertgebouw Orchestra, Johann Christian Bach 1735 - 1782 direttore Neeme Järvi. Cd Brilliant Classics. Sinfonia in si bemolle maggiore op. 18 n. 2 (9' 46''). Royal n ore 18.11 - 18.30 Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard van Beinum. Francesco Zappa 1763 - 1788 Cd Philips. Sinfonia n. 4 in do maggiore (11' 24''). Atlanta Fugiens, Johann Christian Bach 1735 - 1782 direttore Vanni Moretto. Cd Sony. Sinfonia in re maggiore op. 18 n. 4 (10' 17''). Royal n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard van Beinum. n ore 18.40 - 19.40 Cd Philips. LE CAPITALI DEL JAZZ n ore 22.38 - 23.27 di Michele Manzotti WIENER SCHUBERT TRIO DIRIGE SERGEJ Quarta trasmissione: Chicago e Detroit RACHMANINOV Maulawi Nururdin Sergej Rachmaninov 1873 - 1943 Root in 7/4 Plus (5' 41'') - Eltition (8' 20''). Maulawi Nururdin Trio Élégiaque n. 2 in re minore per violino, violoncello e orchestra. Cd Universal Sound. e pianoforte, op. 9 (48' 22''). Wiener Schubert Trio. Cd Tradizionale arrangiamento Junior Mance 1928 Nimbus Alliance. Before this Time another Year (9' 22''). Junior Mance, n ore 23.28 - 24 pianoforte, Wilbur Little, contrabbasso, Rudy Collins, RARITÀ batteria. Cd Atlantic/Collectables. Zygmunt Stojowski 1870 - 1946 Dorothy Ashby 1932 - 1986 Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in la bemolle Flightly (3' 29'') - Essence of Sapphire (3' 14'') - Why did maggiore, op. 32, «Prologue, Scherzo e Variazione s» you leave me (3' ) - What am I Here For (2' 20'') - House (32' 52''). Jonathan Plowright pianoforte, BBC Scottish of the Rising Sun (2' 55'') - Nabu Corfa (3' 48'') - Dodi Li Symphony Orchestra, direttore Martyn Brabbins. Cd (2' 18''). Dorothy Ashby arpa, Richard Davis contrabbasso, Hyperion. Grady Tate batteria, Willie Bobo percussioni. Cd Atlantic/ Collectables. n ore 19.41 - 19.49 GIOVEDÌ 11 LUGLIO Samuel Barber 1910 - 1981 Essay n. 1 per orchestra, op. 12 (7' 24''). Philharmonic 6 - 6.45 Orchestra, direttore Eugene Ormandy. Cd Pearl. CONCERTO BAROCCO Registrazione del 1940. Pietro Antonio Locatelli 1695-1764 n ore 19.50 - 20.15 Sonata a tre in sol maggiore op. 5 n. 1 (13'13"). Modo

25 Antiquo, direttore Federico Maria Sardelli. Cd Tactus statunitense di ogni tempo. Era nato a New York, da una Pietro Antonio Locatelli 1695-1764 povera famiglia d'origini russe. La sua formazione fu quella Sonata a tre in mi minorre op. 5 n. 2 (10'04"). Modo Antiquo, d'un dilettante di genio, che s'accostò subito al mondo direttore Federico Maria Sardelli. Cd Tactus della canzone e del musical.Al 1919 risale il suo debutto a Pietro Antonio Locatelli 1695-1764 Broadway, che lo elesse ben presto a principale autore di Sonata a tre in mi maggiore op. 5 n. 3 (19'44"). Modo spettacoli musicali, tra i quali si ricordano i grandi successi Antiquo, direttore Federico Maria Sardelli. Cd Tactus degli anni Venti Lady be good, Oh, Kay! e Funny Face. n ore 6.46-7.35 Il passaggio alla musica colta, e segnatamente a quella CLAUDIO ABBADO DIRIGE HAYDN sinfonica fu successivo, ma già nel 1924 Gershwin riusciva Franz Joseph Haydn 1732-1809 a coniugare con la Rhapsody in Blue il linguaggio del jazz Sinfonia n. 100 in sol maggiore «Militare» (23'35"). Chamber e della canzone americana con le evoluzioni del sinfonismo Orchestra of Europe, direttore Claudio Abbado. Cd DGG europeo, e in particolare col modello rappresentato da Franz Joseph Haydn 1732-1809 Ravel. A quel capolavoro seguirono An American in Paris, la Sinfonia n. 102 in si bemolle maggiore (24'38"). Chamber Cuban Ouverture e l'opera Porgy and Bess, che accoglieva Orchestra of Europe, direttore Claudio Abbado. Cd DGG nella forma del teatro lirico l'anima del canto negro e del n ore 7.36-8.17 blues. BACH ORCHESTRATO George Gershwin 1898-1937 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Suite da Porgy and Bess (25'19"). Orchestra Nazionale Toccata e Fuga in re minore BWV 565, trascrizione per dell'Opéra di Montecarlo, direttore Edo de Waart. Cd Philips orchestra di Leopold Stokowski (10'07"). Los Angeles George Gershwin 1898-1937 Philharmonic Orchestra, direttore Esa-Pekka Salonen. Cd Rhapsody in Blue (16'26"). Columbia Symphony Orchestra, Sony direttore e pianista Leonard Bernstein. Cd Sony Johann Sebastian Bach 1685-1750 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Fuga ricercata (Ricercare n. 2 dall'Offerta Musicale BWV n ore 10.40-12.00 1079, trascrizione per orchestra di Anton Webern (8'39"). TAM-TAM Los Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Esa-Pekka Segnali di cultura Salonen. Cd Sony a cura di Gabriele Ametrano, Luca Berni, Antonella Johann Sebastian Bach 1685-1750 D'Ovidio, Dora Fragale Suite per organo, clavicembalo e orchestra (dalle Suite n. 2 n ore 12.01-12.30 e n. 3, trascrizione per orchestra di Gustav Mahler (20'22"). Wolfgang Amadeus Mozart Los Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Esa-Pekka Concerto in do maggiore K. 415 (28'25"). Alfred Brendel, Salonen. Cd Sony pianoforte, Academy of St. Martin-in-the-Fields, direttore n ore 8.18-8.59 Neville Marriner. Cd Philips Dimitri Šostakovič 1906-1975 n ore 12.30 - 12.40 notiziario Sinfonia n.12 in re minore op. 112 «L'anno 1917» (37'). n ore 12.40-13.41 Orchestra Filarmonica di Mosca, direttore Kirill Kondrashin. TRII CON PIANOFORTE Cd Melodya Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 n ore 9.00 - 10.29 Trio in sol maggiore K. 496 (27'10"). Trio Beaux Arts. Cd ALMANACCO Philips L'undici luglio 1892 nasceva a Cuneo il compositore Giorgio Robert Schumann 1810 - 1856 Federico Ghedini. Alievo a Bologna di Marco Emilio Bossi, Trio in re minore per violino, violoncello e pianoforte op. 63 sviluppò uno stile personale iscrivendosi fra le maggiori (33'22"). Trio Italiano. Cd Amadeus personalità della musica italiana del Novecento. Trasse n ore 13.42- 14.57 inizialmente ispirazione dalle forme antiche della musica GRANDI DIRETTORI: GEORG SOLTI strumentale italiana, in linea col neoclassicismo diffusosi in Edward Elgar 18571934 Europa a partire dagli anni Venti del Novecento. In seguito In the South, Ouverture op. 50 (Alassio) (20'09"). London le sue indagini lo portarono a una dimensione politonale e Philharmonic Orchestra, direttore Georg Solti. Cd Decca agli estremi confini della tonalità, con un gusto non lontano Gustav Mahler 1860-1911 dagli esiti di Bartók nei medesimi anni. Durante l'ultima sua Sinfonia n. 1 in re maggiore (53'59"). Chicago Symphony fase creativa, tornò a privilegiare l'effusione melodica. Tra i Orchestra, direttore Georg Solti. Cd Decca suoi capolavori ricordiamo il Concerto a cinque, Architetture n ore 14.58-15.30 per orchestra del 1940, il Concerto del l'Albatro ispirato a John Field 1782-1837 una pagina del Moby Dick di Melville, il Concerto funebre Concerto n. 2 in la bemolle maggiore per pianoforte e per Duccio Galimberti del 1946, nonché le opere La pulce orchestra (31'29"). Andreas Staier, fortepiano - Concerto d'oro, Le baccanti e Billy Budd. Fu maestro di composizione, Köln, direttore David Stern. Cd Elatus fra gli altri, di Luciano Berio. Si spense a Genova nel 1965. n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Giorgio Federico Ghedini 1892-1965 n ore 15.40-16.40 Concerto dell'Albatro, per trio, recitante e orchestra (da PAGINE IN ONDA Moby Dick, di Herman Melville) (30'38"). Alberto Bologni, Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori violino - Mauro Valli, violoncello - Giuseppe Bruno, a cura di Gabriele Ametrano pianoforte - Alberto Batisti, voce recitante. Camerata n ore 16.41-18.06 Strumentale «Città di Prato», concertatore Alberto Bologni. MUSICA REALE 2012 Cd CSCP VI Festival Internazionale di Musica da Camera con i Giorgio Federico Ghedini 1892-1965 membri della Royal Concertgebouw Orchestra Marinaresca e Baccanale (16'54"). Wiener Philharmoniker, Registrazione dal vivo: Montalcino, Teatro degli Astrusi, 15 direttore Victor de Sabata. Registrazione storica: luglio 2012 Salisburgo, 1 agosto 1953. Cd Nuova Era Antonin Reicha 1770 - 1836 Quintetto per oboe e archi in fa maggiore, op. 107. Jan In questo giorno, moriva nel 1937 a Los Angeles George Kouwenhoven, oboe - Henriette Luytjes, Tomoko Kurita, Gershwin, probabilmente il più celebre compositore violino - Ásdís Valdimarsdóttir, viola - Daniel Esser,

26 violoncello. da I trionfi del fato: «Mie fide schiere, all'armi!»- da Arminio: Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 «Suoni, tuoni, il suolo scuota» (3'25"). Cecilia Bartoli, Trio per archi in do minore, op. 9 n. 3. Nienke van Rijn - mezzosoprano - Coro della Radiotelevisione Svizzera - I Yoko Kanamaru, viola - Daniel Esser, violoncello. Barocchisti, direttore Diego Fasolis. Cd Decca Dmitri Shostakovich 1906 - 1975 Agostino Steffani 1654-1728 Quintetto per pianoforte e archi in sol minore, op. 57. da Alarico il Baltha: «Sì, sì, riposa o caro - Palpitanti sfere Ronald Brautigam pianoforte, Nienke van Rijn, Tomoko belle» (3'12"). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - I Barocchisti, Kurita, violino - Ásdís Valdimarsdóttir, viola - Daniel Esser, direttore Diego Fasolis. Cd Decca violoncello. Agostino Steffani 1654-1728 n ore 18.07-18.30 da Henrico Leone: «Morirò fra strazi e scempi» (2'40"). Sergej Rachmaninov 1873-1943 Cecilia Bartoli, mezzosoprano - I Barocchisti, direttore Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra Diego Fasolis. Cd Decca op. 43 (23'25"). Vladimir Ashkenazy, pianoforte - London n ore 23.26-24.00 Symphony Orchestra, direttore André Previn. Cd Decca Richard Strauss 1864-1949 n ore 18.30 - 18.40 notiziario Il borghese gentiluomo, Suite op. 60 (33'39"). Staatskapelle n ore 18.40-19.07 di Dresda, direttore Rudolf Kempe. Cd EMI IL PIANOFORTE DI CHABRIER Emmanuel Chabrier 1841-1894 Suite de valses (8'08"). Pierre Barbizet, pianoforte. Cd VENERDÌ 12 LUGLIO Erato Emmanuel Chabrier 1841-1894 n ore 6 - 7.22 Capriccio (10'53"). Pierre Barbizet, pianoforte. Cd Erato CLAUDIO ARRAU SUONA WOLFGANG AMADEUS Emmanuel Chabrier 1841-1894 MOZART Bourrée fantasque (6'05"). Pierre Barbizet, pianoforte. Cd Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Erato Fantasia per pianoforte in do minore K 475 (13' 42''). n ore 19.07-19.24 Claudio Arrau pianoforte. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Salisburgo 23 agosto 1956. Concerto per fagotto e orchestra in si bemolle maggiore Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 K. 191 (16'40"). Guilhaume Santana, fagotto - Orchestra Sonata per pianoforte in do minore K 457 (21' 25''). Mozart, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Claudio Arrau pianoforte. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, n ore 19.25-20.30 Salisburgo 23 agosto 1956. TUTTO VERDI! Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 La traviata Sonata per pianoforte in re maggiore K 576 (16' 38''). a cura di Alberto Batisti e Luca Berni Claudio Arrau pianoforte. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, presentazione di Alberto Batisti Salisburgo 23 agosto 1956. n ore 20.30-22.30 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 TUTTO VERDI! Sonata per pianoforte in fa maggiore K 332 (27' 01''). a cura di Alberto Batisti e Luca Berni Claudio Arrau pianoforte. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Salisburgo 23 agosto 1956. La Traviata, melodramma in tre atti di Francesco Maria n ore 7.23 - 8.13 Piave (109'27"). LA MUSICA DI TELEMANN Violetta Valéry: Ileana Cotrubas Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Alfredo Germont: Placido Domingo Concerto a viola da gamba, flauto traverso, fagotto e Giorgio Germont: Sherrill Milnes cembalo in si minore TWV 43, H 3 (10' 14''). Christophe Flora Bervoix: Stefania Malagù Coin viola da gamba, Maria-Tecla Andreotti flauto traverso, Annina: Helena Jungwirth Sergio Azzolini fagotto, Willem Jansen cembalo, Bruno Il barone Douphol: Bruno Grella Cocset violone. Cd Naïve. Il marchese D'Obigny: Alfredo Giacomotti Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Gastone: Walter Gullino Sonata a violino, viola da gamba e cembalo in fa maggiore Il dottor Grenvil: Giovanni Foiani TWV 42, F 10 (11' 27''). Gilles Collliard violino, Christophe Giuseppe: Walter Gullino Coin viola da gamba, Willem Jansen cembalo. Cd Naïve. Coro dell'Opera di Stato Bavarese - Orchestra di Stato Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Bavarese, direttore Carlos Kleiber. Cd DGG Sonata a flauto traverso, due viole da gamba e cembalo in n ore 22.31-23.11 sol maggiore TWV 43, G 12 (15' 52''). Maria-Tecla Andreotti LA MUSICA DA CAMERA DI BRITTEN flauto traverso, Christophe Coin e Vittorio Ghielmi viole da Benjamin Britten 1913-1976 gamba, Willem Jansen cembalo. Cd Naïve. Phantasy Quartet op. 2 per oboe e archi (13'18"). Douglas Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Boyd, oboe - Endellion String Quartet. Cd EMI Concerto a flauto traverso, viola da gamba, fagotto e Benjamin Britten 1913-1976 cembalo in si maggiore TWV 43, C 2 (10' 52''). Maria- Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo op. 72 Tecla Andreotti flauto traverso, Maria-Tecla Andreotti flauto (25'27"). Truls Mørk, violoncello. Cd EMI traverso, Christophe Coin viola da gamba, Sergio Azzolini n ore 23.12-23.25 fagotto, Willem Jansen cembalo. Cd Naïve. CECILIA BARTOLI CANTA STEFFANI n ore 8.14 - 8.44 Agostino Steffani 1654-1728 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 da Alarico il Baltha: «Schiere invitte, non tardate» (2'14"). Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60 (29' 38''). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - I Barocchisti, direttore Gewandhausorchester di Lipsia, direttore Riccardo Chailly. Diego Fasolis. Cd Decca Cd Decca. Agostino Steffani 1654-1728 n ore 8.45 - 9

27 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Cd Sony Classical. Fantasia e Fuga in la minore, BWV 904 (9' 01''). Andreas Giacomo Puccini 1858 - 1924 Staier clavicembalo. Cd Deutsche Harmonia Mundi. da Tosca: «O dolci mani» (1' 32''). Salvatore Licitra tenore, n ore 9 - 10.25 Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Riccardo Muti. Cd ALMANACCO Sony Classical. Nasce ad Hamar in Norvegia il soprano Kirsten Flagstad Pietro Mascagni 1863 - 1945 (1895 - 1962). Debuttò ad Oslo nel 1913 e fece parte da Cavalleria rusticana: «Mamma, quel vino è generoso» dell'opera di Oslo per molti anni. Nel 1933 debuttò al (5' 28''). Salvatore Licitra tenore, Orchestra Sinfonica di Festival di Bayreuth. Nel 1935, su suggerimento di Milano Giuseppe Verdi, direttore Roberto Rizzi Brignoli. Cd Alexander Kipnis, fu ingaggiata dal Metropolitan di New Sony Classical. York dove debuttò con successo nel ruolo di Sieglinde Giuseppe Verdi 1813 - 1901 guadagnandosi la stima del grande soprano wagneriano da Otello: «Dio mi potevi scagliar» (4' 40''). Salvatore Licitra Geraldine Farrar, già ritirata dalle scene, che dichiarò alla tenore, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, radio di aver ascoltato la più grande cantante da lei udita direttore Roberto Rizzi Brignoli. Cd Sony Classical. in tutta la vita. Fu una memorabile Isotta, ruolo che cantò n ore 12.30 - 12.40 Notiziario anche a Londra durante la Coronation Season del 1936 sia n ore 12.40 - 14.16 con Fritz Reiner che con Sir Thomas Beecham. Apparve EDUARD VAN BEINUM DIRIGE FRANCK, RAVEL, nel 1950 alla Scala nella Tetralogia diretta da Furtwängler, DEBUSSY direttore con cui qualche anno più tardi incise una César Franck 1822 - 1890 memorabile esecuzione discografica del Tristan und Isolde Estratti sinfonici da Psiche (14' 48''). Royal Concertgebouw per la Emi. Nel 1953 si ritirò dalle scene ma cantò concerti Orchestra, direttore Eduard van Beinum. Cd Q-Disc. fino al 1957. Fu presidente del consiglio direttivo dell'Opera Registrazione dal vivo del 15 maggio 1941. di Oslo dal 1958 al 1960. Per la casa discografica Decca Johannes Brahms 1833 - 1897 alla fine degli anni Cinquanta incise Fricka nel Rheingold Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 73 (37' 04''). Orchestra del e Brünnhilde nel terzo atto di Walküre con la direzione di Concertgebouw Amsterdam, direttore Eduard van Beinum. Georg Solti oltre ai Wesendock-Lieder con la direzione di Cd Philips. Registrazione del 1954. Hans Knappertsbush. Maurice Ravel 1875 - 1937 Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore (20' Johannes Brahms 1833 - 1897 56''). Cor de Groot pianoforte, Royal Concertgebouw Due Lieder op. 91: Gestillte Sehnsucht, Geistliches Orchestra, direttore Eduard van Beinum. Cd Q-Disc. Wiegenlied (12' 43''). Kirsten Flagstad soprano, Herbert Registrazione dal vivo del 28 novembre 1940. Downes viola, Gerald Moore pianoforte. Cd Emi. Claude Debussy 1862-1918 Richard Wagner 1813 - 1883 La Mer (21' 55''). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore da Die Walküre: atto III (71' 01''). Brunilde: Kirsten Flagstad Eduard van Beinum. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del - Wotan: Otto Edelmann - Sieglinde: Marianne Schech 30 gennaio 1941. - Gerhilde: Oda Balsborg - Ortlinde: Ilona Steingruber - n ore 14.17 - 14.22 Waltraute: Grace Hoffman - Schwertleite: Margaret Bence György Ligeti 1923 - 2006 - Siegrune: Anny Delorie - Grimgerde: Frieda Roesler Sonatina (1950) (4' 08''). Irina Kataeva e Pierre-Laurent - Roßweiße: Hetty Plümacher - Wiener Philharmoniker, Aimard pianoforte. Cd Sony. direttore Georg Solti. Cd Decca. Registrazione del 1957. n ore 14.23 - 15.05 n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale THOMAS HAMPSON CANTA VERDI n ore 10.40 - 11.40 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 BOLOGNA MUSICALE da Les Vêspres Siciliennes: «Oui, je fus bien coupable... Au cronache di Daniela Tripputi (replica) sein de la puissance» (8' 44''). Thomas Hampson baritono, n ore 11.42 - 11.55 Orchestra of the Age of Enlightenment, direttore Richard Albert Roussel 1869 - 1937 Armstrong. Cd Emi. Le festin de l'araignée op. 17 (2' 07''). Emanuele Torquati Giuseppe Verdi 1813 - 1901 pianoforte. Cd Brilliant Classics. da I Masnadieri: «Tradimento... Pareami che sorto... Armata Albert Roussel 1869 - 1937 la prima» (7' 19''). Thomas Hampson baritono, Tomothy Segovia op. 29 (arrangiamento per pianoforte di Albert Robinson tenore, Orchestra of the Age of Enlightenment, Roussel) (3' 13''). Emanuele Torquati pianoforte. Cd Brilliant direttore Richard Armstrong. Cd Emi. Classics. Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Albert Roussel 1869 - 1937 da Stiffelio: «Ei fugge... Lina, pensai che un angelo» (6' Preludio e Fuga op. 46 (5' 57''). Emanuele Torquati 08''). Thomas Hampson baritono, Orchestra of the Age of pianoforte. Cd Brilliant Classics. Enlightenment, direttore Richard Armstrong. Cd Emi. n ore 11.56 - 12.30 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 INTERMEZZO LIRICO da La Traviata: «Di Provenza il mar... Né rispondi... No, non Giuseppe Verdi 1813 - 1901 udrai rimproveri» (8' 21''). Thomas Hampson baritono, Daniil da Un ballo in maschera, atto III: «Forse la soglia attinse» Shtoda tenore, Orchestra of the Age of Enlightenment, (7' 12''). Mary Plazas soprano, Salvatore Licitra tenore, direttore Richard Armstrong. Cd Emi. London Symphony Orchestra, direttore Carlo Rizzi. Cd Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Sony Classical. da Giovanna d'Arco: «Ecco il luogo... Speme al vecchio» Giuseppe Verdi 1813 - 1901 (4'). Thomas Hampson baritono, Orchestra of the Age of da Luisa Miller, atto II: «Oh! Fede negar potessi ... - Quando Enlightenment, direttore Richard Armstrong. Cd Emi. le sere al placido» (5' 34''). Salvatore Licitra tenore, Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, direttore da Macbeth: «Ove son io?... Vada in fiamme» (3' 13''). Roberto Rizzi Brignoli. Cd Sony Classical. Thomas Hampson baritono, Orchestra of the Age of Giacomo Puccini 1858 - 1924 Enlightenment, direttore Richard Armstrong. Cd Emi. da Tosca: «E lucevan le stelle» (3' 20''). Salvatore Licitra n ore 15.06 - 15.30 tenore, London Symphony Orchestra, direttore Carlo Rizzi. Muzio Clementi 1752 - 1832

28 Sonata in re minore op. 40 n. 3 (21' 43''). Maria Tipo Registrazione: New York, 11 febbraio 1964. pianoforte. Cd Italia. Edison Denisov 1929 - 1996 n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Crescendo e diminuendo (6' 16''). New York Philharmonic, n ore 15.40 - 16.40 direttore Leonard Bernstein. Cd Sony Classical. CRONACHE MUSICALI Registrazione: New York, 20 maggio 1967. a cura di Luca Berni e Antonella D'Ovidio (replica) Gunther Schuller 1925 n ore 16.41 - 18.12 Triplum (17' 02''). New York Philharmonic, direttore Leonard MUSICA DA CAMERA Bernstein. Cd Sony Classical. Registrazione: New York, 1 Juliusz Zarębski 1854 - 1885 luglio 1967. Quintetto con pianoforte in sol minore, op. 34 (40' 06''). n ore 22.25 - 24 Martha Argerich pianoforte, Dora Schwarzenberg, Lucia L'ARTE DELLA FUGA Hall violini, Lida Chen viola, Gautier Capuçon violoncello. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Cd Emi. L'arte della fuga, BWV 1080 (94' 78''). Bernard Foccroulle Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 organo. Cd Ricercar. Trio Élégiaque n. 2 in re minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 9 (43' 20''). Renaud Capuçon violino, Yan Levionnois violoncello, Denis Kozhukhin pianoforte. Cd SABATO 13 LUGLIO Emi. Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 n ore 6.00-6.36 Cheryomushki, op. 105 - suite per tre pianoforti, trascrizione I CONCERTI PER DUE TASTIERE DI BACH di Carlo Maria Griguoli (16' 21''). Giorgia Tomassi, Johann Sebastian Bach 1685-1750 Alessandro Stella, Carlo Maria Griguoli pianoforti. Cd Emi. Concerto in do minore per clavicembalo, organo, archi n ore 18.13 - 18.30 e basso continuo BWV 1060 (14'38"). Fabio Ciofini, Johann Ludwig Bach 1677 - 1731 clavicembalo - Markku Mäkinen, organo - Opus X Suite in sol maggiore per archi, due oboi e basso continuo Ensemble. Cd La Bottega discantica (15' 33''). Musica Antiqua di Colonia, direttore Reinhard Johann Sebastian Bach 1685-1750 Goebel. Cd Archiv. Concerto in do maggiore per clavicembalo, organo, archi n ore 18.30 - 18.40 Notiziario e basso continuo BWV 1061 (20'12"). Fabio Ciofini, n ore 18.40 - 19.46 clavicembalo - Markku Mäkinen, organo - Opus X OMAGGIO A FRANCO ROSSI Ensemble. Cd La Bottega discantica Franz Schubert 1797 - 1828 n ore 6.37-7.54 Quartetto in re minore, D. 810 «La morte e la fanciulla» - MUSICA DA BALLETTO versione per orchestra d'archi (41' 12''). Orchestra d'Archi Frédéric Chopin 1810-1849 Italiana, direttore Franco Rossi. Cd Velut Luna. Les Sylphides (orchestrazione di Roy Douglas) (25'28"). Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Philadelphia Orchestra, direttore Eugene Ormandy. Cd Quartetto n. 11 in fa minore, op. 95 «Serioso» - versione Sony per orchestra d'archi (23' 22''). Orchestra d'Archi Italiana, Léo Delibes 1836-1891 direttore Franco Rossi. Cd Velut Luna. Sylvia, Suite dal balletto (12'04"). Philadelphia Orchestra, n ore 19.47 - 20.14 direttore Eugene Ormandy. Cd Sony Gustav Mahler 1860 - 1911 Léo Delibes 1836-1891 Kindertotenlieder, Ciclo di Lieder su poesie di Friedrich Coppélia, Suite dal balletto (14'16"). Philadelphia Orchestra, Rückert (26'). Jennie Tourel mezzosoprano, New York direttore Eugene Ormandy. Cd Sony Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 Cd Archipel. Registrazione: Carnegie Hall, New York, 12 Lo Schiaccianoci, Suite dal balletto op. 71a (23'22"). febbraio 1960. Philadelphia Orchestra, direttore Eugene Ormandy. Cd n ore 20.15 - 20.30 Sony Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 7.55-8.41 Stanislaw Skrowaczewski 1923 IL GIOVANE MAHLER Toccata e Fuga in re minore BWV 565, trascrizione per Gustav Mahler 1860-1911 orchestra di Stanislaw Skrowaczewski (10' 13''). BBC Lieder e canti del periodo giovanile (33'43"). Dietrich Symphony Orchestra, direttore Leonard Slatkin. Cd Fischer-Dieskau, baritono - Leonard Bernstein, pianoforte. Chandos. Prima registrazione. Cd Sony n ore 20.30 - 21.47 Gustav Mahler 1860-1911 MUSICA PER LA MANO SINISTRA Quartetto per pianoforte e archi, 1876 (11'04"). Gidon Erich Wolfgang Korngold 1897 - 1957 Kremer, violino - Veronika Hagen, viola - Clemens Hagen, Suite per due violini, violoncello e pianoforte per la mano violoncello - Oleg Maisenberg, pianoforte. Cd DGG sinistra, op. 23 (38' 05''). Joseph Silverstein e Jaime Laredo n ore 8.41-8.59 violini, Yo-Yo Ma violoncello, Leon Fleisher pianoforte. Cd Claude Debussy 1862- 1918 Sony Classical. Sei Epigrafi antiche per pianofortie a quattro mani (14'20"). Franz Schmidt 1874 - 1939 Robert e Gaby Casadesus, pianoforte. Cd Sony Quintetto in sol maggiore per due violini, viola, violoncello e n ore 9.00-10.29 pianoforte per la mano sinistra (37' 01''). Joseph Silverstein ALMANACCO e Jaime Laredo violini, Michael Tree viola Yo-Yo Ma Il 13 luglio del 1951 moriva a Los Angeles Arnold violoncello, Leon Fleisher pianoforte. Cd Sony Classical. Schönberg, uno dei padri della musica moderna. Era figlio n ore 21.48 - 22.24 di un modesto commerciante ebreo, ed era nato a Vienna LEONARD BERNSTEIN DIRIGE MUSICA nel 1874. Apprese la musica dalla madre e quindi dovette DEL XX SECOLO studiare come autodidatta a causa delle cattive condizioni Morton Feldman 1926 - 1987 finanziarie della famiglia. L'incontro con Alexander Out of “Last Pieces" (10' 43''). New York Philharmonic, Zemlinsky, di due anni più vecchio, fu per lui determinante. direttore Leonard Bernstein. Cd Sony Classical. Zemlinsky gli fu insegnante d'armonia, amico e consigliere,

29 e lo aiutò a trovare impiego come maestro di cori. Il suo le esecuzioni di inarrivabile bellezza dei valzer di Strauss. primo lavoro eseguito in pubblico risale al 1897, ma le prime Franz Schubert 1797 - 1828 partiture importanti sono di due anni dopo, e s'iscrivono Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 «Incompiuta» (24'27") nello stile del tardoromanticismo tedesco: il Sestetto Notte Wiener Philharmoniker, direttore Carlos Kleiber. Cd DGG trasfigurata e il grandioso affresco sinfonico-corale dei n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Gurrelieder; destinati ad essere terminati solo nel 1901. n ore 10.40-11.13 Con la Kammersymphonie op. 9 e i pezzi per pianoforte Jean Philippe Rameau 1683-1764 op. 11 Schönberg compiva un passo decisivo nella Acante et Céphise, Suite dalla Pastorale eroica, Parigi direzione dell'atonalità, assumendo un ruolo di primo piano 1751 (32'30"). Orchestra del XVIII Secolo, direttore Frans nell'avanguardia musicale europea. Nel 1912 nasceva il Brüggen. Cd Glossa GDC Pierrot Lunaire, in cui la libertà atonale s'affiancava a una n ore 11.14-12.26 ricerca espressionistica di canto parlato, che s'opponeva Franz Liszt 1811-1886 alla vocalità tradizionale. Le infinite sfaccettature timbriche Dodici Studi d''esecuzione trascendentale (71'03"). e armoniche di questa fondamentale partitura ne fecero Mariangela Vacatello, pianoforte. Cd Brilliant un pilastro del rinnovamento linguistico contemporaneo, n ore 12.26-12.30 destinato a influenzare praticamente tutta la scena musicale Johann Kaspar Kerll 1627-1693 del primo Novecento, e anche compositori lontanissimi Toccata VI (3'24"). Adriano Falcioni, organo. Cd La Bottega dall'estetica espressionistica di Schönberg quali Ravel o discantica Stravinskij. Intorno a Schönberg si era ormai costituita una n ore 12.40-14.03 scuola che aveva nei suoi discepoli e sodali Alban Berg DUE QUINTETTI DI BRAHMS e Anton Webern le due personalità di spicco. Dal 1921, Johannes Brahms 1833-1897 Schönberg approdò alla determinazione di costruire un Quintetto con pianoforte in fa minore op. 34 (43'48"). nuovo sistema compositivo, che in qualche modo tornasse Maurizio Pollini, pianoforte - Quartetto Italiano. Cd DGG all'ordine dopo la dissoluzione della tonalità. Da allora, tutta Johannes Brahms 1833-1897 la sua opera si fonderà sul sistema di composizione basato Quintetto in si minore per clarinetto e archi op. 115 (38'27"). sui dodici suoni, la cosiddetta dodecafonia, fondata su una Sabine Meyer, clarinetto - Quartetto Alban Berg. Cd EMI scala di dodici semitoni uguali. L'avvento del Nazismo lo n ore 14.04-14.14 costrinse all'esilio prima in Francia e poi negli Stati Uniti, William Byrd 1543-1623 dove prese la cittadinanza americana e insegnò a Los Ad Dominum cum tribularer (9'39"). The Cardinall's Musick, Angeles. Morì lasciando incompiuta la grande opera Mosè direttore Andrew Carwood. Cd BBC Music e Aronne, suo testamento spirituale. n ore 14.15-14.43 Arnold Schönberg 1874-1951 IL CORNO DI RADEK BABORAK Pelléas und Mélisande, poema sinfonico op. 5 (43'36"). Jan Vaclav Stich (Giovanni Punto) 1746-1803 Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Concerto per corno n. 5 (17'30"). Radek Baborak, corno DGG - New Japan Philharmonic Orchestra, direttore Junichi Arnold Schönberg 1874-1951 Hirokami. Cd Studio Kryt Tre satire per coro misto a cappella op. 28: Al bivio «Tonale Nino Rota 1911-1972 o atonale» - Vielseitgkeit - Der neue Klassizismus (11'51"). “Castel del Monte", ballata per corno e orchestra (1974) Coro della Radio di Stoccarda, direttore Rupert Hubner. Cd (10'04"). Radek Baborak, corno - New Japan Philharmonic Arte Nova Orchestra, direttore Junichi Hirokami. Cd Studio Kryt n ore 14.44-15.14 Nove anni or sono moriva il direttore d'orchestra Carlos Hector Berlioz 1803-1869 Kleiber. Era nato a Berlino nel 1930 ed era figlio di uno dei Les nuits d'été, sei melodie con piccola orchestra, testi maggiori direttori del Novecento, Erich Kleiber. Si avvicinò di Théophile Gautier (29'20") Kiri Te Kanawa, soprano - piuttosto tardi al podio, in pratica dopo la scomparsa del Orchestre de Paris, direttore Daniel Barenboim . Cd DGG padre. Dopo anni passati nell'ombra nei teatri di provincia n ore 15.15-15.30 tedeschi, il suo astro iniziò a risplendere negli anni Settanta, Johann Sebastian Bach 1685-1750 con le prime apparizioni alla testa dell'Orchestra Filarmonica «Nach dir, Herr, verlanget mich» Cantata BWV 150 di Vienna, un mirabile Tristan al Festival di Bayreuth, le (14'48"). Veronika Winter, soprano - Damien Guillon, prime apparizioni alla Scala. Da allora il suo nome è entrato contralto - Marcel Beekman, tenore - Benôit Arnould, basso nell'empireo degli interpreti sommi. Schivo e appartato, era - Akadêmia, direttore Françoise Lasserre. Cd Zig Zag famoso per ridurre le sue apparizioni sul podio al minimo, Territoires tanto che ogni suo concerto era di per sé un evento, n ore 15.30-15.40 notiziario culturale soprattutto negli ultimi dieci anni di vita. Era circondato n ore 15.40-16.40 dall'aura mitica degli irraggiungibili e degli incomparabili, Dimitri Šostakovič 1906-1975 così come accade a chi è già in vita una leggenda. Su di lui Sinfonia n. 4 in do minore op. 43 (59'50"). Orchestra si raccontano aneddoti d'ogni sorta, frutto di una personalità Filarmonica di Mosca, direttore Kirill Kondrashin. Cd sfuggente e misteriosa. Tuttavia, al di là della mitografia, Melodya la sua statura d'interprete perfezionista e mercuriale era n ore 16.41-17.12 davvero priva di termini di paragone. È uno dei pochi casi di Ildebrando Pizzetti 1880-1968 musicisti d'oggi per il quale valga davvero la pena spendere Concerto dell'estate (1928) (30'19"). Orchestra Sinfonica di l'appellativo di genio. Ogni titolo d'opera fra i pochi da Stato di Salonicco, direttore Myron Michailidis. Cd Naxos lui affrontati ha nelle sue letture un termine assoluto di n ore 17.13 - 18.02 riferimento interpretativo: Tristano, Il cavaliere della rosa, I CONCERTI DI SAINT-SAËNS Carmen, Bohème, La traviata, Il franco cacciatore, Il Camille Saint-Saëns 1835-1921 pipistrello, Elektra sono state le partiture predilette. In Concerto per violoncello e orchestra n. 1 op. 33 (18'55"). campo sinfonico ha dato elettrizzanti interpretazioni delle Yo-Yo Ma, violoncello - Orchestre National de France, sinfonie di Beethoven, di qualche sinfonia di Mozart, di un direttore Lorin Maazel. Cd Sony paio di Sinfonie di Schubert, della Seconda e Quarta di Camille Saint-Saëns 1835-1921 Brahms, e di pochissime altre partiture, fra le quali spiccano Concerto n. 3 in si minore per violino e orchestra op. 61

30 (29'18"). Maxim Vengerov, violino - Philharmonia Orchestra, Cd Andante. Registrazione: New York, 2 dicembre 1945. direttore Antonio Pappano. Cd EMI n ore 7.10 - 8.12 n ore 18.02-18.30 MUSICA DA CAMERA Robert Schumann 1810-1856 Robert Schumann 1810 - 1856 Quartetto in la maggiore op. 41 n. 3 (27'19"). Quartetto St. Trio in re minore per pianoforte, violino e violoncello, op. Lawrence. Cd EMI 63 (32' 03''). Arthur Rubinstein pianoforte, Henryk Szeryng n ore 18.40-19.37 violino, Pierre Fournier violoncello. Cd Rca. Registrazione LEONIDAS KAVAKOS SUONA MENDELSSOHN del 1972. Felix Mendelssohn Bartholdy 1809-1847 Gabriel Faurè 1845 - 1924 Trio per pianoforte, violino e violoncello in re minore op. Quartetto con pianoforte in do minore, op. 15 n. 1 (28' 42''). 49 (27'51"). Leonidas Kavakos, violino, Patrick Demenga, Arthur Rubinstein pianoforte, Quartetto Paganini. Cd Rca. violoncello, Enrico Pace, pianoforte. Cd Sony Registrazione del 1949. Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 n ore 8.13 - 9 Concerto per violino e orchestra in mi minore, op. 64 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 (28'05"). Camerata Salzburg - violinista e direttore Leonidas Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 «Pastorale» (42' 59''). Kavakos. Cd Sony Philharmonia Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd n ore 19.38-20.01 Music & Arts. Registrazione dal vivo: Vienna Festival, 2 Richard Strauss 1864-1949 giugno 1960. Quattro ultimi Lieder (22'24"). Gundula Janowitz, soprano - n ore 9 - 10.25 Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd ALMANACCO DGG Nasce a Firenze, Piero Bellugi musicista e direttore n ore 20.02-20.30 d'orchestra fiorentino. Sergej Rachmaninov 1873-1943 Diplomato al Conservatorio “Luigi Cherubini" di Firenze, Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra ha studiato anche all'Accademia Musicale Chigiana. Si è op. 43 (23'15"). Mikhail Pletnev, pianoforte. Berliner perfezionato in direzione d'orchestra con Igor Markevitch Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG al Mozarteum di Salisburgo, con Leonard Bernstein a n ore 20.30-22.55 Tanglewood, ed è stato allievo di Luigi Dallapiccola. Ha nel SERATA ALL'OPERA 1960 ha debuttato al Teatro alla Scala. Richard Wagner 1813-1883 Ha diretto orchestre a Parigi, Berlino, Vienna, Praga, Tel- Der fliegende Holländer (L'olandese volante), Opera Aviv, Madrid, Lisbona, Riga, negli Stati Uniti, in Australia e romantica in tre atti su libretto del compositore (135'14") in Russia. Ha preso parte a festival musicali come Bregenz, Daland: Hans Sotin Aix-en-Provence ed è stato presente numerose volte al Senta: Cheryl Studer Maggio Musicale Fiorentino. Erik: Placido Domingo Ha presentato in prima esecuzione molti composizioni di Mary: Uta Priew autori del XX secolo fra cui Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Il timoniere di Daland: Peter Seiffert Luciani, Darius Milhaud, Luigi Nono, Krzysztof Penderecki, L'Olandese: Bernd Weikl Goffredo Petrassi, Carlo Prosperi, Salvatore Sciarrino e Coro e Orchestra della Deutsche Oper di Berlino, direttore Mario Tutino. Giuseppe Sinopoli. Cd DGG Durante la sua lunga carriera ha collaborato con solisti tra cui n ore 22.56-23.48 Accardo, Ashkenazy, Brunello, Ciani, Fournier, Francescatti, GRANDI INTERPRETI DEL PASSATO: ALFRED CORTOT Gazzelloni, Grumiaux, Oistrakh, Rostropovitch, Rubinstein, Carl Maria von Weber 1786- 1826 Ricci, Stern, Szering, Ughi, oltre ad attori come Giorgio Sonata n. 2 in la bemolle maggiore op. 39 (23'45"). Alfred Albertazzi, Carmelo Bene, Maddalena Crippa, Roberto Cortot, pianoforte - Registrazione storica del 1939. Cd EMI Herlitzka, Elisabetta Pozzi, Anna Proclamer. Frédéric Chopin 1810 - 1849 Ha insegnato direzione d'orchestra nei Conservatori di 12 Studi op. 25 (27'52). Alfred Cortot, pianoforte. Firenze, Torino e Roma, all'Accademia Chigiana di Siena e Registrazione storica del 1942. Cd EMI al New England Conservatory di Boston. n ore 23.49-24.00 Tiene regolarmente seminari e corsi annuali di direzione Giuseppe Paolucci 1727-1777 d'orchestra ed è spesso invitato a far parte della giuria di Concerto per flauto e orchestra (10'12"). Cristina Palomba, concorsi internazionali quali: De Sabata, Cantelli, Ciani, flauto - Cappella Musicale della Basilica Papale diSan Gui, Vittorio Veneto, Capuana, Pedrotti, Paganini di Francesco in Assisi, direttore padre Giuseppe Magrino. Cd Genova. Casa Editrice Francescana Assisi. Accademico di Santa Cecilia, è stato direttore stabile dell' Orchestra Sinfonica della Rai-Tv di Torino, dell' Orchestra Toscanini di Parma, dell'Orchestra della Radio Portoghese DOMENICA 14 LUGLIO a Lisbona e delle Orchestre Sinfoniche di Oakland e di Portland. n ore 6 - 7.09 CONCERTI Piero Bellugi ci ha lasciati il 10 giugno del 2012 e Rete Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Toscana Classica lo omaggia questa mattina con una Concerto n. 24 in do minore per pianoforte e orchestra, serie di brani eseguiti con la Camerata Strumentale Città di K. 491 (29' 52''). Robert Casadesus pianoforte, Orchestre Prato, orchestra cui Piero Bellugi era profondamente legato des Concerts du Conservatoire, direttore Eugène Bigot. Cd fin dalla fondazione. Andante. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Concerto n. 22 in mi bemolle maggiore per pianoforte e Il flauto magico, Ouverture K. 620 (6' 28''). Camerata orchestra, K. 482 (39' 06''). Wanda Landowska pianoforte, Strumentale «Città di Prato», direttore Piero Bellugi. New York Philharmonic Symphony, direttore Artur Rodzinski. Registrazione dal vivo del 16 aprile 2001. Cd CSCP.

31 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Viganò, op. 43 (4' 54''). Gewandhausorchester di Lipsia, Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale» (41' 34''). direttore Riccardo Chailly. Cd Decca. Camerata Strumentale «Città di Prato», direttore Piero Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Bellugi. Registrazione dal vivo: Prato, 12 gennaio 2012. Cd Leonore n. 3, ouverture op. 72 (12' 27''). CSCP. Gewandhausorchester di Lipsia, direttore Riccardo Chailly. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Cd Decca. Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 (35' 17''). Camerata Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Strumentale «città di Prato», direttore Piero Bellugi. Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica» (42' Registrazione dal vivo: Prato 8 ottobre 2008. Cd CSCP. 18''). Gewandhausorchester di Lipsia, direttore Riccardo Gabriel Fauré 1845 - 1924 Chailly. Cd Decca. Pavane (5' 15''). Camerata Strumentale «città di Prato», n ore 14.19 - 14.58 direttore Piero Bellugi. Registrazione dal vivo: Prato, 24 MUSICA DA CAMERA febbraio 2000. Cd CSCP. Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Quartetto per archi in mi bemolle maggiore, op. 64 n. 6 (17' n ore 10.40 - 11.39 58''). Quartetto Mosaïques. Cd Naïve. LE CANTATE DI BACH PER LA SETTIMA DOMENICA Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 DOPO LA TRINITÀ Quartetto per archi in si bemolle maggiore, op. 64 n. 3 (20' Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 05''). Quartetto Mosaïques. Cd Naïve. Cantata BWV 186: Ärgre dich, o Seele, nicht - cantata per n ore 14.59 - 15.30 la settima domenica dopo la Trinità (29' 23''). Ruth Ziesak Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 soprano, Elisabeth von Magnus contralto, Paul Agnew da Tafelmusik - seconda parte: Suite in re maggiore (28' tenore, Klaus Mertens basso, The Amsterdam Baroque 34''). Karlheinz Steeb viola, Musica Antiqua Köln, direttore Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Reinhard Goebel. Cd Archiv. Classics. n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 15.40 - 16.45 Cantata BWV 107: Was willst du dich betrüben - cantata DINO CIANI SUONA MOZART per la settima domenica dopo la Trinità (16' 58''). Lisa Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Larsson soprano, Annette Markert contralto, Christoph Concerto per pianoforte e orchestra n. 25 in do maggiore, K Prégardien tenore, Klaus Mertens basso, The Amsterdam 503 (32' 33''). Dino Ciani pianoforte, Orchestra A. Scarlatti Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd della RAI di Napoli, direttore John Barbirolli. Cd Arts Challenge Classics. Archives. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Cantata BWV 54: Widerstehe doch der Sünde - cantata per Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in do minore, K la terza domenica di Quaresima (11' 06''). Andreas Scholl 466 (31' 57''). Dino Ciani pianoforte, Orchestra Sinfonica contralto, The Amsterdam Baroque Orchestra, direttore Ton RAI di Torino, direttore Piero Bellugi. Cd Arts Archives. Koopman. Cd Challenge Classics. n ore 16.46 - 17.18 n ore 11.41 - 11.57 MUSICA SACRA SONATE A TRE Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Alessandro Stradella 1644 - 1682 Magnificat in re maggiore, BWV 243 (31' 42''). Agnes Giebel Sonata a tre in do maggiore (6' 32''). Animantica, direzione soprano, Marga Höffgen contralto, Hans-Joachim Rotzsch Saverio Villa. Cd Stradivarius. tenore, Theo Adam e Hermann Prey bassi, Thomanerchor Maurizio Cazzati 1620 - 1677 di Lipsia, Gewandhausorchester di Lipsia, direttore Kurt Sonata a tre «La Ranuzza» (3' 50''). Animantica, direzione Thomas. Cd Berlin Classics. Saverio Villa. Cd Stradivarius. n ore 17.19 - 17.45 Giovanni Legrenzi 1626 - 1690 LA VOCE DI GEORG FRIEDRICH HAENDEL Sonata a tre «La Bonacossa» (4' 38''). Animantica, direzione Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Saverio Villa. Cd Stradivarius. da Giulio Cesare: «Non è si vago e bello» (3' 02''). Drew n ore 11.58 - 12.22 Minter contralto, Philharmonia Baroque Orchestra, direttore OTTO KLEMPERER DIRIGE WAGNER Nicholas McGegan. Cd Harmonia Mundi. Richard Wagner 1813 - 1883 Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Tannhäuser, ouverture primo atto (14' 52''). Philharmonia da Tolomeo: «Che più di tarda omai… Stille amare» (6' 36''). Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. Drew Minter contralto, Philharmonia Baroque Orchestra, Richard Wagner 1813 - 1883 direttore Nicholas McGegan. Cd Harmonia Mundi. Tannhäuser, preludio terzo atto (8' 26''). Philharmonia Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. da Riccardo Primo: «Nube, che il sole adora… Si fugge il n ore 12.23 - 12.30 duol» (6' 15''). Drew Minter contralto, Philharmonia Baroque Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Orchestra, direttore Nicholas McGegan. Cd Harmonia Le Pas d'armes du roi Jean (4' 24''). L'Oiseleur des Mundi. Longchamps baritono, Mary Olivon pianoforte. Cd Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Hibrid'music. da Orlando: «Ah! Stigie larve!… Vaghe pupille» (7' 51''). n ore 12.40 - 13.16 Drew Minter contralto, Philharmonia Baroque Orchestra, LEONARD BERNSTEIN PIANISTA E DIRETTORE direttore Nicholas McGegan. Cd Harmonia Mundi. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 n ore 17.46 - 18.06 Concerto n. 25 in do maggiore per pianoforte e orchestra, Johann Sebastian Bach 1685 -1750 K. 503 (35' 42''). Israel Philharmonic Orchestra, Leonard Suite inglese in sol minore n. 3 (19' 17''). Wilhelm Kempff Bernstein pianoforte e direzione. Cd Classic Voice. pianoforte. Cd Dgg. n ore 13.17 - 14.18 n ore 18.07 - 18.30 RICCARDO CHAILLY DIRIGE BEETHOVEN Samuel Barber 1910 - 1981 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sinfonia in un movimento, op. 9 (versione originale) (20' Le creature di Prometeo, Ouverture del Balletto di Salvatore 14''). NBC Symphony Orchestra, direttore Artur Rodzinski.

32 Cd WHRA. BUONANOTTE n ore 18.40 - 20.01 Robert Schumann 1810 - 1856 IL QUARTETTO ITALIANO ESEGUE HAYDN, Dichterliebe, op. 48 (29' 54''). Christopher Maltman baritono, BOCCHERINI, BEETHOVEN Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Quartetto in re minore, op. 76 n. 2 (21' 28''). Quartetto Italiano. Cd Tahra. LUNEDÌ 15 LUGLIO Luigi Boccherini 1743 - 1805 Quartetto in la minore, op. 39 n. 3 (22' 58''). Quartetto n ore 6 - 6.32 Italiano. Cd Tahra. BACH, PADRE E FIGLIO Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Quartetto n. 10 in mi bemolle maggiore, op. 74 «Le arpe» Sonata in mi minore per flauto e basso continuo BWV (35' 39''). Quartetto Italiano. Cd Tahra. 1034 (13'16"). Wilbert Hazelzet, flauto- Jaap Ter Linden, n ore 20.02 - 20.30 violoncello - Henk Bouman, clavicembalo. Cd Archiv Leos Janácek 1854 - 1928 Carl Philipp Emanuel Bach 1714-1788 Capriccio per pianoforte (mano sinistra) e strumenti a Sonata in re minore per flauto, violino e basso continuo, fiato (21' 36''). Davide Cabassi pianoforte, Gomalan Brass già attribuita a Johann Sebastian Bach BWV 1036 (18'12"). Quintet. Cd Amadeus. London Baroque, direttore Charles Medlam. Cd Harmonia n ore 20.30 - 21.56 Mundi PAAVO JÄRVI DIRIGE MAHLER n ore 6.33-7.13 Gustav Mahler 1860 - 1911 IL PIANOFORTE DI FAURÉ Sinfonia n. 2 in do minore «Resurrezione» (86'). Natalie Gabriel Fauré 1845-1924 Dessay soprano, Alice Coote contralto. Orféon Donostiarra, Barcarola n. 1 in sol maggiore op. 41 (6'31"). Jean-Philippe Orchestra Sinfonica della radio di Francoforte, direttore Collard, pianoforte. Cd EMI Paavo Järvi. Cd Virgin Classics. Gabriel Fauré 1845-1924 n ore 21.57 - 22.29 Improvviso n. 4 in re bemolle maggiore op. 91 (5'27"). Jean- DIETRICH FISCHER-DIESKAU E SVIATOSLAV RICHTER Philippe Collard, pianoforte. Cd EMI ESEGUONO SCHUBERT Gabriel Fauré 1845-1924 Franz Schubert 1797 - 1828 Quattro Valses Caprices (26'24"). Jean-Philippe Collard, Der Wanderer, D 649 (3' 22'') - Auf der Bruck, D 853 (3' pianoforte. Cd EMI 28'') - Im Frühling, D 882 (4' 41'') - Heliopolis II, D 754 (2' n ore 7.14-8.04 30''). Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Sviatoslav Richter Johannes Brahms 1833 - 1897 pianoforte. Cd De Agostini Salisburgo. Registrazione dal Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in si bemolle vivo, Salisburgo 29 agosto 1977. maggiore op. 83 (49'21"). Bruno Leonardo Gelber, Franz Schubert 1797 - 1828 pianoforte - Royal Philharmonic Orchestra, direttore Rudolf Der Einsame, D 800 (3' 54'') - Geheimes, D 719 (1' 55'') - Kempe. Cd EMI Nacht und Träume, D 827 (3' 06'') - Abschied, D 957 n. 7 (3' n ore 8.05-8.18 28''). Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Sviatoslav Richter ANDREAS SCHOLL CANTA PURCELL pianoforte. Cd De Agostini Salisburgo. Registrazione dal Henry Purcell 1659-1695 vivo, Salisburgo 29 agosto 1977. «Music for a while», dalle musiche di scena per Oedipus, n ore 22.30 - 22.54 King of Thebes (4'14"). Andreas Scholl, controtenore - TRIOSONATE Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone. Cd Decca Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Henry Purcell 1659-1695 Trio sonata in si bemolle maggiore, op. 2 n. 3 per due oboe «Now that the sun hath veiled his light», An Evening e basso continuo (11' 33''). Ensemble Zefiro. Cd Deutsche Hymn on a Ground (4'34"). Andreas Scholl, controtenore - Harmonia Mundi. Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone. Cd Decca Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Henry Purcell 1659-1695 Trio sonata in sol minore, op. 2 n. 5 per due oboe e basso «One charming night», da The Fairy Queen (2'24"). continuo (11'). Ensemble Zefiro. Cd Deutsche Harmonia Andreas Scholl, controtenore - Accademia Bizantina, Mundi. direttore Ottavio Dantone. Cd Decca n ore 22.55 - 23.04 n ore 8.19-8.48 Béla Bartók 1881 - 1945 Sergej Prokof'ev 1891-1953 Sette pezzi da Mikrokosmos per due pianoforti: Ritmo Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do maggiore bulgaro - Studio di accordi e trilli - Perpetuum mobile - op. 26 (28'37"). Vladimir Ashkenazy, pianoforte - London Breve canone e sua inversione - Nuovo canto popolare Symphony Orchestra, direttore direttore André Previn. Cd ungherese - Invenzione cromatica - Ostinato (8' 52''). Decca Ditta Bartók-Pásztory, Mária Comensoli pianoforti. Cd n ore 8.49-8.59 Hungaroton. Benjamin Britten 1913-1976 n ore 23.05 - 23.21 Due Canzoni di Thomas Hardy (6'). Neil Mackie, tenore - Maurice Ravel 1875 - 1937 Roger Vignoles, pianoforte. Cd EMI Rapsodie espagnole - versione per due pianoforti dell'autore n ore 9.00-10.29 (15' 19''). Sergio Tiempo, Karin Lechner pianoforti. Cd Emi ALMANACCO Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Il 15 luglio 1857 moriva a Vienna il pianista, didatta e n ore 23.22 - 23.31 compositore Carl Czerny. Era nato nella capitale austriaca Antonin Dvorak 1841 - 1904 nel 1791 e si era avvicinato alla musica studiando col padre Rondò in sol minore per violoncello e orchestra (8' 50''). Wenzel. Tra il 1800 e il 1803 fu allievo di Beethoven, al Han-Na Chang violoncello, Orchestra dell'Accademia quale rimase sempre legatissimo, assumendosi anche in Nazionale di Santa Cecilia, direttore Antonio Pappano. Cd seguito la formazione musicale del nipote del musicista, Emi. Karl. fu per esempio Czerny a realizzare la prima riduzione n ore 23.32 - 24 pianistica del Fidelio. In quegli anni fu anche in relazione

33 coi maggiori pianisti dell'epoca, come Hummel e Clementi. Gioachino Rossini 1792-1868 Divenne in breve tempo uno degli insegnanti di pianoforte e Guglielmo Tell, Ouverture (12'06"). Philharmonia Orchestra, di composizione più ricercati e ammirati: tra i suoi allievi il più direttore Herbert von Karajan. Cd EMI celebre fu certamente Franz Liszt. La sua gloria postuma è n ore 12.07-12.30 in effetti legata essenzialmente alle varie raccolte di studi Robert Schumann 1810 - 1856 pianistici, un corpus che rappresenta una sistematica e Carnevale di Vienna op. 26 (22'35"). Alicia De Larrocha, graduale strada per l'acquisizione della tecnica e dell'agilità pianoforte. Cd Decca sulla tastiera, tuttora tenuta in altissima considerazione fra n ore 12.30 - 12.40 notiziario i didatti dello strumento. La sua personalità di specialista n ore 12.40-13.18 del pianoforte e di compositore-didatta è di fondamentale MAESTRI DELL'ARCO: CHRISTIAN FERRAS importanza nel passaggio dalla letteratura pianistica del Johann Sebastian Bach 1685-1750 Classicismo viennese agli sviluppi del grande virtuosismo Sonata in mi maggiore BWV 1016 per violino e tastiera romantico. Compose anche sei sinfonie e cinque concerti (19'13") Christian Ferras, violino - Céliny Chailley-Richez, per pianoforte e orchestra, nonché una grande quantità di pianoforte. Cd DGG musica da camera. Gabriel Fauré 1845-1924 Carl Czerny 1791-1857 Berceuse per violino e pianoforte op. 16 (3'48"). Christian Studio op. 740 n. 38 (1'46"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Ferras, violino - Ernest Lush, pianoforte. Registrazione Hands Music storica del 1951. Cd DGG Carl Czerny 1791-1857 Arthur Honegger 1892 - 1955 Studio op. 740 n. 27 (1'46"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Sonata per violino solo (13'51"). Christian Ferras, violino. Hands Music Registrazione storica del 1953. Cd DGG Carl Czerny 1791-1857 n ore 13.19-13.40 Studio op. 740 n. 12 (1'46"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Kurt Atterberg 1887-1974 Hands Music Sinfonia n. 4 in sol minore op. 14 «Sinfonia piccola» Carl Czerny 1791-1857 (20'31"). Orchestra Sinfonica di Norrköping, direttore Sten Studio op. 740 n. 38 (2'29"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Frykberg. Cd Sterling Hands Music n ore 13.41-14.07 Carl Czerny 1791-1857 SONATE PER OBOE Variazioni brillanti su un tema della Norma di Bellini op. 297 Johann David Heinichen 1683-1729 per pianoforte a sei mani (14'24"). Isabel Beyer, Harvey Sonata a tre in do minore, per oboe, viola da gamba e Dagul e Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Hands Music basso continuo (6'21"). Alessandro Piqué, oboe - Ensemble Carl Czerny 1791-1857 Epoca Barocca. Cd CPO Fantasia in fa minore op. 226 per pianoforte a quattro mani Georg Friedrich Haendel 1685-1759 (9'38"). Yaara Tal e Andreas Groethuysen, pianoforte. Cd Sonata per oboe e basso continuo in fa maggiore HWV Sony 363a (8'02"). Alexandra Bellamy, oboe - The King's Consort. Cd Hyperion In questo giorno moriva nel 1959 a Portland, nell'Oregon, Francesco Maria Veracini 1690-1768 il compositore svizzero Ernest Bloch. Aveva studiato Sonata nona in sol minore per oboe e basso continuo con Jacques Dalcroze nella sua città natale, Ginevra, e (10'12"). Ramón Ortega Quero, oboe - Luise Buchberger, quindi si era perfezionato a Bruxelles con Eugène Ysaÿe. violoncello - Peter Kofler, clavicembalo. Cd Solo Musica La maggiore influenza su di lui fu esercitata dall'opera di 14.08-14.51 Debussy, molto evidente nella sua prima opera teatrale, Franz Schubert 1797-1828 Macbeth, del 1910. Ancor più forte fu tuttavia il suo personale Quartetto in re minore D. 810 «La morte e la fanciulla» - culto per l'ispirazione melodica e religiosa ebraica, che trascrizione per orchestra d'archi di Gustav Mahler (42''). contraddistingue molti dei suoi lavori, fra cui celebre Camerata Strumentale «Città di Prato», direttore Franco resta la Rapsodia per violoncello e orchestra Schelomo., Rossi. Cd CSCP composta nel 1915-16. Più tardi si accostò a un'estetica di n ore 14.51-15.15 tipo neoclassico, legata alle grandi forme della tradizione MARCELLO DE LISA DIRIGE prevaleantemente barocca, cui legò un importante omaggio IL CONCERTO DE' CAVALIERI con i due Concerti grossi per orchestra. Assai vasta è anche Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736 la produzione cameristica. Il prigionier superbo, Sinfonia (2'51"). Concerto de' Cavalieri, Ernest Bloch 1880-1959 direttore Marcello Di Lisa. Cd Deutsche Harmonia Mundi Schelomo, Rapsodia per violoncello e orchestra (22'23"). Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 André Navarra, violoncello - Orchestra Filarmonica Cèka, Divertimento in fa maggiore K. 138 (12'02"). Concerto de' direttore Karel Ancerl. Cd Supraphon Cavalieri, direttore Marcello Di Lisa. Cd Sony Ernest Bloch 1880-1959 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Concerto grosso n. 1 per orchestra d'archi con pianoforte Trio del Minuetto e Allegro finale dal Divertimento (Quintetto) obbligato (22'06"). Marco Vincenzi, pianoforte - Camerata per archi in si bemolle maggiore K. 174, versione originale Strumentale «Città di Prato», direttore Piero Bellugi. (7'54"). Concerto de' Cavalieri, direttore Marcello Di Lisa. Registrazione dal vivo del 5 ottobre 2000. Cd CSCP Cd Sony n ore 10.30 - 10.40 notiziario culturale n ore 15.16-15.30 n ore 10.40-11.40 Johann Sebastian Bach 1685-1750 PAGINE IN ONDA Concerto per clavicembalo, archi e basso continuo in sol Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori minore BWV 1058 (13'18"). English Chamber orchestra, a cura di Gabriele Ametrano (replica) clavicembalo e direttore Raymond Leppard. Cd Philips n ore 11.41-12.06 n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale KARAJAN DIRIGE ROSSINI n ore 15.40-16.22 Gioachino Rossini 1792 - 1868 LA MUSICA DI ALFRED SCHNITTKE Semiramide, Sinfonia (12'12"). Philharmonia Orchestra, Alfred Schnittke 1934-1998 direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Cinque Frammenti su quadri di Hieronimus Bosch per

34 tenore, violino, trombone, timpani, clavicembalo e archi pianoforte. Cd DGG (23'11"). Dimitri Kortchak, tenore - Anatoly Skobelev, Ludwig van Beethoven 1770-1827 trombone - Valery Polivanov, timpani - Sergej Bezrodnyi Concerto n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 per pianoforte - Vladimir Spivakov, violino - I Virtuosi di Mosca, direttore e orchestra (28'40"). Wilhelm Kempff, pianoforte - Berliner Vladimir Spivakov. Cd Capriccio Philharmoniker, direttore Ferndinand Leitner. Cd DGG Alfred Schnittke 1934-1998 Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Sonata n. 1 per violino e pianoforte (18'04"). Ulf Wallin Trentadue Variazioni in do minore su un tema originale violino - Roland Pöntinen, pianoforte. Cd BIS WoO 80 (11'31"). Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG n ore 16.23-17.06 Ludwig van Beethoven 1770-1827 ROSTROPOVICH E BRITTEN Bagatella in la minore WoO 59 «Per Elisa» (3'14"). Wilhelm INTERPRETANO SCHUMANN Kempff, pianoforte. Cd DGG Robert Schumann 1810-1856 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Cinque Pezzi in stile popolare op. 102 per violoncello e Sei Variazioni in fa maggiore su un tema originale op. 34 pianoforte (18'10"). Mstislav Rostropovich, violoncello - (13'04"). Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG Benjamin Britten, pianoforte. Registrazione storica dal vivo n ore 23.00-23.35 del 1961. Cd Diapson QUARTETTI Robert Schumann 1810-1856 Franz Schubert 1797-1828 Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 129 Quartetto in mi maggiore D. 353 (21'07"). Quartetto Auryn. (24'19"). Mstislav Rostropovich, violoncello - London Cd CPO Symphony Orchestra, direttore Benjamin Britten. Bohuslav Martinu 1890-1959 Registrazione storica dal vivo del 1961. Cd Diapson Quartetto per archi n. 3 H. 268 (12'33"). Quartetto Prazak. n ore 17.07-17.31 Cd Praga Digitals Johann Sebastian Bach 1685-1750 n ore 23.35-24.00 Sonata n. 3 in do maggiore per violino solo BWV 1005 Jean-Philippe Rameau 1683 - 1764 (23'28"). Sonig Tchakerian, violino. Cd Decca Troisième livre de pièces de clavecin - Suite in la minore n ore 17.32-17.56 (24'42''). Marcelle Meyer pianoforte. Cd EMI I PRELUDI E FUGHE DI ŠOSTAKOVIČ Dimitri Šostakovič 1906-1975 Preludio e Fuga in la maggiore op. 87 n. 7 (3'35"). Vladimir MARTEDÌ 16 LUGLIO Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca Dimitri Šostakovič 1906-1975 n ore 6 - 7.13 Preludio e Fuga in fa diesis minore op. 87 n. 8 (7'). Vladimir CONCERTO DI NATHAN MILSTEIN Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Dimitri Šostakovič 1906-1975 Sonata in la maggiore per violino e pianoforte, op. 2 n. 2 (6' Preludio e Fuga in mi maggiore op. 87 n. 9 (4'24"). Vladimir 19''). Nathan Milstein violino, Eugenio Bagnoli pianoforte. Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca Cd De Agostini Salisburgo. Registrazione dal vivo, Dimitri Šostakovič 1906-1975 Salisburgo 6 agosto 1956. Preludio e Fuga in do diesis minore op. 87 n. 10 (7'15"). Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Vladimir Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca Partita n. 1 in si minore per violino solo, BWV 1002 (15' n ore 17.57-18.30 16''). Nathan Milstein violino. Cd De Agostini Salisburgo. Edvard Grieg 1843-1907 Registrazione dal vivo, Salisburgo 6 agosto 1956. Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 16 (32'03"). Krystian Zimerman, pianoforte - Berliner Sonata n. 9 in la maggiore per violino e pianoforte, Philharmoniker, direttore Hebert von Karajan. Cd DGG op. 47 «Kreutzer» (29' 14''). Nathan Milstein violino, n ore 18.30 - 18.40 notiziario Eugenio Bagnoli pianoforte. Cd De Agostini Salisburgo. n ore 18.40-19.50 Registrazione dal vivo, Salisburgo 6 agosto 1956. L'ORATORIO NEL NOVECENTO Alexander Glazunov 1865 - 1936 Arthur Honegger 1892-1955 Concerto in la minore per violino e orchestra, op. 82 (19' Giovanna d'Arco al rogo, Oratorio drammatico su testo di 21''). Nathan Milstein violino, Eugenio Bagnoli pianoforte. Paul Claudel (69'04"). Giovanna d'Arco: Marthe Keller - Cd De Agostini Salisburgo. Registrazione dal vivo, Frate Domenico: Georges Wilson - Recitante: Pierre-Marie Salisburgo 6 agosto 1956. Escourrou - La Vergine: Françoise Pollet - Margherita: n ore 7.14 - 7.41 Michèle Command - Caterina: Nathalie Stutzmann. Coro di KURT SANDERLING DIRIGE Radio France - Orchestre National de France, direttore Seiji I BERLINER PHILHARMONIKER Ozawa. Cd DGG Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 n ore 19.51-20.30 Sinfonia n. 82 in do maggiore «L'orso» (26' 50''). Berliner Antonin Dvořák 1841-1904 Philharmoniker, direttore Kurt Sanderling. Cd BPH. Sestetto per archi in la maggiore op. 48 (34'37") Quartetto Registrazione dal vivo del 9 giugno 1997. Smetana, Josef Suk, seconda viola - Josef Chuchro, n ore 7.42 - 8.32 secondo violoncello. Cd Supraphon MUSICA DA CAMERA n ore 20.30-21.51 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Gustav Mahler 1860 - 1911 Quartetto n. 3 in re maggiore per archi, op. 18 n. 3 (23' 40''). Sinfonia n. 7 in mi minore (80'32"). Boston Symphony Quartetto Végh. Cd De Agostini Salisburgo. Registrazione Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd Philips dal vivo, Salisburgo 19 agosto 1961. n ore 21.52-22.59 Claude Debussy 1862 - 1918 WILHELM KEMPFF INTERPRETA BEETHOVEN Quartetto in sol minore, op. 10 (26' 56''). Quartetto Végh. Cd Ludwig van Beethoven 1770-1827 De Agostini Salisburgo. Registrazione dal vivo, Salisburgo Sonata in sol maggiore op. 49 n. 2 (8'26"). Wilhelm Kempff, 19 agosto 1961.

35 n ore 8.33 - 9 Concerto per violino e orchestra n. 4 in re maggiore K 218 Maurice Ravel 1875 - 1937 (19' 46''). Giuliano Carmignola violino, Orchestra Mozart, Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra direttore Claudio Abbado. Cd Archiv. (22' 19''). Alexis Weissenberg pianoforte, Orchestra Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Sinfonica di Parigi, direttore Seiji Ozawa. Cd Emi Classics. Sinfonia n. 35 in re maggiore K 385 «Haffner» (20' 52''). Registrazione: 27-28 maggio 1970, Parigi. Orchestra Mozart, direttore Claudio Abbado. Cd Archiv. n ore 9 - 10.25 n ore 14.10 - 14.19 ALMANACCO Ernest Chausson 1855 - 1899 Muore nel 1989 a Salisburgo Herbert von Karajan il più Pièce, op. 39 per violoncello e pianoforte (8'). Roland importante direttore d'orchestra del XX Secolo. Con Karajan Pidoux violoncello, Jean-Claude Pennetier pianoforte. Cd la figura del direttore d'orchestra ha assunto un potere e un Harmonia Mundi. fascino leggendari. Ha lasciato un patrimonio di incisioni n ore 14.20 - 15.22 discografiche incalcolabile ed ha gestito la propria figura ERNEST ANSERMET DIRIGE IGOR STRAVINSKIJ di musicista e di personaggio pubblico con grande perizia. Igor Stravinskij 1882 - 1971 Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Le Baiser de la fée (42' 52''). Orchestre de la Suisse Concerto grosso in si minore op. 6 n. 12 (16' 10''). Wiener Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca. Symphoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Orfeo. Igor Stravinskij 1882 - 1971 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Renard, storia burlesca cantata e suonata (16' 38''). Gerald Sinfonia n. 4 in mi minore, op.36 (43' 50''). Wiener English, John Mitchinson, tenori, Peter Glossop baritono, Symphoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Orfeo. Joseph Rouleau basso, John Leach cimbalom, Orchestre de la Suisse Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Ricorre oggi l'anniversario della nascita di Goffredo Decca. Petrassi, scomparso il 2 febbraio 2003. Esordì nel 1932 con n ore 15. 22 - 15.30 la Partita attraversando quindi stili diversi, ma intimamente Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 connessi. Paradigma della musica di Petrassi sono gli Otto Due minuetti K 604 (4' 36''). in si bemolle maggiore e in Concerti per orchestra (1934 - 1972). mi bemolle maggiore. Wiener Mozart-Ensemble, direttore Goffredo Petrassi 1908 - 2003 Willy Boskovsky. Cd Philips. Ottavo Concerto per orchestra (24' 45''). BBC Symphony n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Orchestra, direttore Zoltan Pesko. Cd Fonit Cetra, serie n ore 15.40 - 16.14 Italia. OMAGGIO A PIERRE FOURNIER n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Johannes Brahms 1833 - 1897 n ore 10.40 - 11.28 Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in fa maggiore, op. CANTO E PIANOFORTE 99 (22' 46''). Pierre Fournier violoncello, Franz Holetschek Samuel Barber 1910 - 1981 pianoforte. Cd Orfeo. Hermit Songs, op. 29 (19' 32''). Andrea Reuter soprano, Claude Debussy 1862 - 1918 Paolo Vergari. Cd Phoenix. Sonata per violoncello e pianoforte (10' 44''). Pierre Fournier Olivier Messiaen 1908 - 1992 violoncello, Franz Holetschek pianoforte. Cd Orfeo. Chants de Terre et de Ciel (27' 44''). Andrea Reuter soprano, n ore 16.15 - 16.49 Paolo Vergari. Cd Phoenix. CONCERTO DI CANTO n ore 11.29 - 11.37 Gioachino Rossini 1792 - 1868 Franz Schubert 1797 - 1828 da Stabat mater: «Inflammatus et accensus» (5' 21''). Tempo di sonata per pianoforte, violino e violoncello in si Montserrat Caballé soprano, Orchestra e Coro della RCA bemolle maggiore, D. 28 (7' 11''). Wiener Schubert Trio. Cd Italiana, direttore Carlo Felice Cillario. Cd BMG - Sony. Nimbus Alliance. Gioachino Rossini 1792 - 1868 n ore 11.38 - 12.29 da La donna del lago: «Tanti affetti in tal momento» (8' 11''). Johannes Brahms 1833 - 1897 Montserrat Caballé soprano, Orchestra e Coro della RCA Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e Italiana, direttore Carlo Felice Cillario. Cd BMG - Sony. orchestra, op. 83 (49' 05''). Alicia De Larrocha pianoforte, Gioachino Rossini 1792 - 1868 Orchestra Sinfonica Tedesca di Berlino, direttore Eugen da Tancredi: «O patria, dolce… Tu che accendi questo Jochum. Cd Weitblick. Registrazione dal vivo: 7-8 giugno core… Di tanti palpiti» (7' 18''). Montserrat Caballé soprano, 1981, Berlino. Orchestra e Coro della RCA Italiana, direttore Carlo Felice n ore 12.30 - 12.40 Notiziario Cillario. Cd BMG - Sony. n ore 12.40 - 13.13 Giacomo Puccini 1858 - 1924 ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI da Madama Butterfly: «Il cannone del porto!» (duetto dei E SERGIU CELIBIDACHE fiori) (10' 28''). Montserrat Caballé soprano, Shirley Verrett Robert Schumann 1810 - 1856 mezzosoprano, New Philharmonia Orchestra di Londra, Concerto per pianoforte e orchestra in la minore, op. direttore Anton Guadagno. Cd BMG - Sony. 54 (32' 59''). Arturo Benedetti Michelangeli pianoforte, n ore 16.50 - 17.17 Orchestra Sinfonica della Radio Svedese, direttore Sergiu Antonin Dvorak 1841 - 1904 Celibidache. Cd Weitblick. Registrazione dal vivo, Helsinki Quartetto n. 12 in fa maggiore, op. 96, «Americano» (26' 17 novembre 1967. 23''). Quartetto Panocha. Cd Supraphon. n ore 13.14 - 13.27 n ore 17.18 - 17.30 Francis Poulenc 1899 - 1963 Ludwig van Beethoven 1770 -1827 Trio per pianoforte, oboe e fagotto (12' 01''). Melos La consacrazione della casa , ouverture (11' 08''). Orchestre Ensemble: Lamar Crowson pianoforte, Peter Graeme National, direttore Charles Munch. Cd Disques Montaigne. oboe, William Waterhouse fagotto. Cd Emi. Registrazione registrazione dal vivo, Parigi 20 dicembre 1963. del 15 dicembre 1966, Londra. n ore 17.31 - 18.06 n ore 13.28 - 14.09 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 ABBADO DIRIGE MOZART Sestetto per archi in re minore, op. 70 «Souvenir de Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Florence» (34' 26''). Quartetto Borodin con Yuri Yurov

36 seconda viola, Mikhail Milman secondo violoncello. Cd Suite in sol minore per viola da gamba e basso continuo, Teldec. dalle Pièces de viol del Quinto Libro (18'58"). Wieland n ore 18.07 - 18.30 Kuijken e Kaori Uemura, viole da gamba - Robert Kohnen, Muzio Clementi 1752 - 1832 clavicembalo. Cd Accent Capriccio in forma di sonata in mi minore op. 47 n. 1 (20' Antonio Maria Amone 1706-1784 53''). Maria Tipo pianoforte. Cd Italia. Ouverture in re maggiore (5'37"). Cappella Musicale della n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Basilica Papale di San Francesco in Assisi, direttore padre n ore 18.40 - 19.40 Giuseppe Magrino. Cd Casa Editrice Francescana Assisi. PICCOLO DIZIONARIO DELLA MUSICA CLASSICA Georg Friedrich Haendel 1685-1759 a cura di Claudio Martini Concerto per organo e orchestra in si bemolle maggiore n ore 19.41 - 20.30 op. 7 n. 1 (17'26"). Ton Koopman, organo - Amsterdam PER ORGANO Baroque Orchestra, direttore Ton Koopman. Cd Erato Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 n ore 6.43-7.28 Toccata in do maggiore (op. 18a) (4' 24''). Freddy Franz Schubert 1797 - 1828 Eichelberger organo (organo Severijn - ca. 1650 - della St- Quintetto per archi in do maggiore D. 956 (44'45"). Martinuskerk di Cuijk). Cd NM Classics. Quartetto di Budapest - Benar Heifetz, secondo violoncello. Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 Cd Diapason Fantasia in re minore (op. 6) (4' 41''). Freddy Eichelberger n ore 7.29-7.44 organo (organo Severijn - ca. 1650 - della St-Martinuskerk BATTAGLIE di Cuijk). Cd NM Classics. Johann Kaspar Kerll 1627-1693 Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 Battaglia (6'10"). Adriano Falcioni, organo. Cd La Bottega Fantasia in la minore (op. 14) (12' 22''). Freddy Eichelberger discantica organo (organo Severijn - ca. 1650 - della St-Martinuskerk Heinrich Ignaz Franz Biber 1644-1704 di Cuijk). Cd NM Classics. Battalia a dieci in re maggiore (8'02"). Orchestra del Chianti, Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 direttore Piero Bellugi. Cd Frame Puer nobis nascitur (op. 42) (3' 33''). Freddy Eichelberger n ore 7.45-8.18 organo (organo Severijn - ca. 1650 - della St-Martinuskerk Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 di Cuijk). Cd NM Classics. Concerto in mi bemolle maggiore K. 271 per pianoforte e Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 orchestra «Jeunehomme» (32'08"). Vladimir Ashkenazy, Fantasia in re minore (op. 5) (10' 10''). Freddy Eichelberger pianoforte - London Symphony Orchestra, direttore Istvan organo (organo Severijn - ca. 1650 - St-Martinuskerk, Kertész. Cd Decca Cuijk). Cd NM Classics. n ore 8.19-8.30 Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 SINFONIE DA CANTATE DI BACH Toccata in sol maggiore (op. 59) (3' 49''). Freddy Johann Sebastian Bach 1685-1750 Eichelberger organo (organo Severijn - ca. 1650 - St- Sinfonia dalla Cantata BWV 196 «Der Herr denket an uns» Martinuskerk, Cuijk). Cd NM Classics. (3'21"). Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone. Cd n ore 20.30 - 22.40 Decca CONCERTO SINFONICO Johann Sebastian Bach 1685-1750 Antonin Dvorak 1841 - 1904 Sinfonia dalla Cantata BWV 12 «Weinen, Klagen, sorgen, Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95 «Dal nuovo mondo» (45' Zagen» (2'23"). Accademia Bizantina, direttore Ottavio 36''). Philharmonia Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Dantone. Cd Decca Emi Classics. Johann Sebastian Bach 1685-1750 Anton Bruckner 1824 - 1896 Sinfonia dalla Cantata BWV 18 «Gleichwie die Regen und Sinfonia n. 8 in do minore (83' 86''). New Philharmonia Schnee vom Himmel fällt» (2'52"). Accademia Bizantina, Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. direttore Ottavio Dantone. Cd Decca n ore 22.41 - 23.28 n ore 8.30-8.59 SVIATOSLAV RICHTER SUONA SCHUBERT Alexander Skrjabin 1872-1915 Franz Schubert 1797 - 1828 Sonata n. 1 in fa minore op. 6 (25'54"). Sergio Fiorentino, Sonata n. 21 in si bemolle maggiore D 960 (46' 43''). pianoforte. Registrazione dal vivo: Berlino 14-15 ottobre Sviatoslav Richter pianoforte. Cd BBC Music. Registrazione 1995. Cd Piano Classics dal vivo: Aldeburgh 20 giugno 1964. n ore 9.00-10.29 n ore 23.29 - 23.34 ALMANACCO Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Cinquantaquattro anni fa moriva in un ospedale di dalla Messa da requiem, per soli, coro e orchestra: Manhattan, piantonata dalla polizia che la braccava a «Ingemisco tamquam reus» (4' 17''). Placido Domingo causa del suo abuso di stupefacenti, Eleanora Fagan, più tenore, London Symphony Orchestra, direttore Leonard nota col nome d'arte di Billie Holiday, la più straordinaria Bernstein. Cd Deutsche Grammophon. cantante di jazz degli anni Trenta-Cinquanta. Iniziò n ore 23.35 - 24 cantando nei bordelli di Harlem, e fu poi scoperta da Benny BUONANOTTE Goodman, che le fece registrare il primo disco nel 1933. Béla Bartók 1881 - 1945 Da allora la sua carriera fu fulminante, e approdò anche Divertimento per orchestra d'archi (25' 11''). Orchestra al cinema. Cantò insieme alle più celebri jazz-band di RIAS di Berlino, direttore Ferenc Fricsay. Cd Deutsche quegli anni. Straordinaria improvvisatrice, si può dire che Grammophon. abbia reinventato tutte le melodie che interpretava. Fu una autentica regina dello swing, con una voce dal timbro strumentale, simile a quello di un sassofono. MERCOLEDÌ 17 LUGLIO Billie Holiday 1915-1959 I love my man (3'07"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia n ore 6 - 6.43 George Gershwin 1898-1937 ANTOLOGIA BAROCCA I love you Porgy (3'13"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Marin Marais 1656 - 1728 George Gershwin 1898-1937

37 The man I love (3'06"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Micaela Comberti, violino - L'Ecole d'Orphée. Cd Classic Harry Hupfeld Mania As Time goes by (3'11"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia n ore 11.26-11.40 Cole Porter 1893-1964 Georg Philipp Telemann 1681-1767 Night and Day (3'). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Concerto in mi minore per flauto traverso, flauto a becco, archi e basso continuo (13'47"). Fabio Ceccarelli, flauto Compie oggi cinquantadue anni il soprano americano Dawn traverso - Onno Verschoor, flauto a becco - Accademia Upshaw, una delle più sensibili interpreti vocali della musica Hermans, direttore Fabio Ciofini. Cd La Bottega discantica del Novecento oggi in attività. Debuttò al Metropolitan di n ore 11.41-12.09 New York nel 1984, dove ha cantato per molti anni i MURRAY PERAHIA INTERPRETA SCHUMANN maggiori ruoli mozartiani, come Zerlina, Pamina, Cherubino Robert Schumann 1810-1856 e Susanna. Uno dei primi grandi successi internazionali è Introduzione e allegro appassionato in sol maggiore per legato alla sua interpretazione di Blanche nei Dialoghi delle pianoforte e orchestra op. 92 (14'10"). Murray Perahia, Carmelitane di Poulenc, e la consacrazione giunse nel pianoforte - Berliner Philharmoniker, direttore Claudio 199" al Festival di Salisburgo, con la sua indimenticabile Abbado. Cd Sony personificazione dell'Angelo nel San Francesco di Assisi di Robert Schumann 1810-1856 Messiaen messo in scena da Peter Sellars. Introduzione e allegro concertante in re minore per Claude Debussy 1862-1918 pianoforte e orchestra op. 134 (12'45"). Murray Perahia, Ariettes oubliées (16'18"). Dawn Upshaw, soprano - James pianoforte - Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Levine, pianoforte. Cd Sony Abbado. Cd Sony Claude Debussy 1862-1918 n ore 12.10-12.30 Cinque poesie di Charles Baudelaire (25'52"). Dawn Luigi Boccherini 1743 - 1805 Upshaw, soprano - James Levine, pianoforte. Cd Sony Quartetto in re maggiore op. 52 n. 2 G. 233 (19'03"). Leonard Bernstein 1918-1990 Quartetto d'archi di Venezia. Cd Dynamic «Lonely Town», da On the Town (3'01"). Dawn Upshaw, n ore 12.30 - 12.40 notiziario soprano - Orchestra of St. Luke, direttore Eric Stern. Cd n ore 12.41 - 13.02 Nonesuch Joaquín Rodrigo 1901-1999 Leonard Bernstein 1918-1990 Concerto d'estate (20'45"). Agustìn Leon Ara, violino - «Somewhere», da West Side Story (2'41"). Dawn Upshaw, London Symphony Orchestra, direttore Enrique Batiz. Cd soprano -- Orchestra of St. Luke, direttore Eric Stern. Cd EMI Nonesuch n ore 13.03-13.08 Leonard Bernstein 1918-1990 Gustave Charpentier 1860-1956 «One hand, one heart», da West Side Story (3'15"). Dawn da Louise: «Depuis le jour» (4'39"). Maria Callas, soprano Upshaw, soprano -- Richard Muenz, baritono. Orchestra of - Orchestre National de la Radiodiffusion Française, dir. St. Luke, direttore Eric Stern. Cd Nonesuch Georges Prêtre. Cd EMI n ore 13.09-13.47 Dieci anni or sono moriva nella sua casa di Riverdale, KARAJAN DIRIGE GRIEG presso New York, la pianista, musicologa e clavicembalista Edvard Grieg 1843-1907 Rosalyn Tureck. Aveva ottantotto anni e aveva legato il Dai tempi di Holberg, Suite in stile antico per orchestra suo nome indissolubilmente all'interpretazione e allo studio d'archi, op. 40 (20'52"). Berliner Philharmoniker, direttore della musica di Johann Sebastian Bach. In gioventù ebbe un Herbert von Karajan. Cd DGG repertorio vastissimo, che includeva tutti i grandi classici e Edvard Grieg 1843 - 1907 romantici. Studiò anche con Arnold Schönberg, dedicandosi Sigurd Jorsalfar, tre Pezzi sinfonici op. 56 dalle musiche con passione all'esecuzione di molti autori contemporanei. di scena per il dramma di Bjørnsjerne Bjørnson (16'44") Fece il suo debutto alla Carnegie Hall di New York a Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd ventidue anni, interpretando il Secondo Concerto per DGG pianoforte e orchestra di Brahms, ma dagli anni Cinquanta n ore 13.48-15.08 consacrò tutte le sue energie unicamente alla musica di Johann Nepomuk Hummel 1778-1837 Bach. Ha scritto anche molti saggi musicologici, trattanto Concerto in mi maggiore per tromba e orchestra (19'43"). soprattutto il problema degli abbellimenti nell'esecuzione Maurice André, tromba - Orchestra Lamoureux, direttore bachiana. Le sue registrazioni della musica del Cantor Jean-Baptiste Mari. Cd Erato rimangono un pilastro nella storia dell'interpretazione. n ore 15.09-15.29 Ha ricevuto cinque lauree honoris causa, e ha insegnato Ludwig van Beethoven 1770-1827 all'Università di Oxford. Grande Fuga in si bemolle maggiore op. 133 (18'47"). Johann Sebastian Bach 1685-1750 Quartetto Italiano. Cd Amadeus Concerto italiano BWV 971 (13'18"). Rosalyn Tureck, n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale pianoforte. Cd Troy n ore 15.40-16.25 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale LUCE DI TAGLIO n ore 10.40-11.13 Rubrica di attualità teatrali IL BACH DI ROSALYN TURECK a cura di Rodolfo Sacchettini Johann Sebastian Bach 1685-1750 n ore 16.26-16.40 Partita n. 2 in do minore BWV 826 (21'34"). Rosalyn Tureck, François Couperin 1668-1733 pianoforte. Cd Troy Pièces de clavecin, Libro IV, Ventunesimo Ordre (13'52"). Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Angela Hewitt, pianoforte. Cd Hyperion Capriccio sulla lontananza del suo fratello dilettissimo BWV n ore 16.41 - 17.16 992 (10'20"). Rosalyn Tureck, pianoforte. Cd TROY GRANDI INTERPRETI: PIERRE FOURNIER n ore 11.14-11.25 Claude Debussy 1862-1918 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Sonata per violoncello e pianoforte in re minore (11'08"). Sinfonia in si bemolle maggiore per due violini e basso Pierre Fournier, violoncello - Francis Poulenc, pianoforte. continuo HWV 347 (10'29"). John Holloway, violino - Registrazione storica dal vivo: Torino, 26 marzo 1953. Cd

38 Twilight Music Quartetto in mi bemolle maggiore K. 428 (28'13"). Quartetto Francis Poulenc 1899- 1963 Italiano. Cd Philips Sonata per violoncello e pianoforte (23'07"). Pierre Fournier, n ore 22.26-23.13 violoncello - Jacques Février, pianoforte. Cd EMI LE SUITES PER ORCHESTRA DI BACH n ore 17.17-18.30 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Dimitri Šostakovič 1906-1975 Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068 (22'56"). Musica Sinfonia n. 7 in do maggiore op. 60 «di Leningrado» Antiqua Köln, direttore Reinhard Göbel. Cd Archiv (71'11"). Orchestra Filarmonica di Mosca, direttore Kirill Johann Sebastian Bach 1685-1750 Kondrashin. Cd Melodya Suite n. 4 in re maggiore BWV 1069 (23'09"). Musica n ore 18.30-18.40 notiziario Antiqua Köln, direttore Reinhard Göbel. Cd Archiv n ore 18.40-19.46 n ore 23.14-23.34 Johannes Brahms 1833-1897 IL PIANOFORTE DI BRITTEN Un Requiem tedesco op. 45 (65'49"). Lisa Milne, soprano - Benjamin Britten 1913-1976 Markus Brück, baritono - Edimburgh Festival Chorus - BBc dalla Sonatina romantica: Moderato e Notturno (7'32"). Scottish Symphony Orchestra, direttore Donald Runnicles. Stephen Hough, pianoforte. Cd EMI Cd BBC Music Benjamin Britten 1913-1976 n ore 19.47-20.15 Night Piece (Notturno) (5'23"). Stephen Hough, pianoforte. IL PIANOFORTE DI FAURÉ E CHABRIER Cd EMI Gabriel Fauré 1845-1924 Benjamin Britten 1913-1976 Barcarola n. 1 in la minore op. 26 (4'33"). Jean-Philippe Due Lullabies per due pianoforti (5'41"). Stephen Hough e Collard, pianoforte. Cd EMI Ronan O'Hara, pianoforti. Cd EMI Emmanuel Chabrier 1841-1894 n ore 23.35-24.00 Souvenirs de Brunehaut, grande valse (12'). Pierre Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 Barbizet, pianoforte. Cd Erato Sinfonia n. 9 in do maggiore per orchestra d'archi (24'20"). Gabriel Fauré 1845-1924 Orpheus Chamber Orchestra. Cd DGG Improvviso n. 2 in fa minore op. 31 (4'06"). Jean-Philippe Collard, pianoforte. Cd EMI Emmanuel Chabrier 1841-1894 GIOVEDÌ 18 LUGLIO Impromptu (5'15"). Pierre Barbizet, pianoforte. Cd Erato 20.16-20.30 n ore 6 - 6.52 CHRISTA LUDWIG CANTA SCHUBERT MELOS ENSEMBLE À LA FRANÇAISE Franz Schubert 1797-1828 Maurice Ravel 1875 - 1937 Des Mädchens Klage D. 191b (2'37"). Christa Ludwig, Introduzione e Allegro per arpa, quartetto d'archi, flauto mezzosoprano - Irwin Gage, pianoforte. Cd DGG e clarinetto (1905) (10' 47''). Osian Ellis arpa, Melos Franz Schubert 1797-1828 Ensemble, Richard Adeney flauto, Gervase de Peyer Frühlingsglaube D. 686 (3'). Christa Ludwig, mezzosoprano clarinetto. Cd Emi. Registrazione del 2 luglio 1968, Londra. - Irwin Gage, pianoforte. Cd DGG Francis Poulenc 1899 - 1963 Franz Schubert 1797-1828 Sonata per fagotto e clarinetto (7' 11''). Melos Ensemble: Wehmut D. 772 (2'39"). Christa Ludwig, mezzosoprano - Gervase de Peyer clarinetto, William Waterhouse fagotto. Irwin Gage, pianoforte. Cd DGG Cd Emi. Registrazione del 23 e 28 dicembre 1967 e 1 n ore 20.30-21.30 gennaio 1968, Londra. LE CAPITALI DEL JAZZ Jean Françaix 1912 - 1997 di Michele Manzotti Divertissement per oboe, clarinetto e fagotto (10' 02''). V trasmissione: Detroit e Indianapolis Melos Ensemble: Peter Graeme oboe, Gervase de Collettivo Tribe Peyer clarinetto, William Waterhouse fagotto. Cd Emi. Vibes from the Tribe (3'54'') - Sounds from the Village (4'54'') Registrazione del 23 e 28 dicembre 1967, Londra. - Beneficent (7'01'') - What we need (4'03'') - Farewell to Jean Françaix 1912 - 1997 the Welfare (3'13''). Collettivo Tribe (Wendell Harrison, Divertissement per fagotto e quintetto d'archi (10' 25''). Phil Randelin, Marcus Belgrave, Harold McKinney). Cd William Waterhouse fagotto, Melos Ensemble. Cd Emi. Universal Sound. Registrazione del 28 dicembre 1967 e 1 gennaio 1968, Pheeroan Ak Laff 1955 Londra. Michelle de La “America del Sud'' (5'10''). Pheeroan Ak Laff Darius Milhaud 1892 - 1974 batteria. Cd Universal Sound. Suite per pianoforte, violino e clarinetto (10' 39''). Melos Uncle Funkenstein Ensemble: Emanuel Hurwitz violino, Gervase de Peyer Uncle Funkenstein (cont.) (14'35''). Orchestra Uncle clarinetto, Lamar Crowson pianoforte. Cd Emi. Funkesntein. Cd Jazzman. n ore 6.53 - 7.36 n ore 21.31-21.35 MUSICA ANTIQUA KÖLN ESEGUE BACH Heinrich Schütz 1585-1672 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Ich beuge meine Knie, da Kleine Geistliche Konzerte, Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore BWV II parte (3'41"). Solisti del Tölzer Knabenchor, direttore 1050 (20' 37''). Wilbert Hazelzet flauto, Andreas Staier Gerhard Schmidt-Gaden. Cd Capriccio clavicembalo, Musica Antiqua Köln, primo violino e direttore n ore 21.36-21.56 Reinhard Goebel. Cd Archiv. Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844-1908 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 La fiaba dello Zar Saltan, Suite per orchestra op.57 Suite n. 2 in si minore BWV 1067 (22' 04''). Wilbert Hazelzet (19'41"). Orchestra Sinfonica di Radio Berlino, Michail flauto, Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Cd Jurowski. Cd Capriccio Archiv. n ore 21.57-22.26 n ore 7.37 - 8.32 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 BERIO TRASCRIVE PURCELL, BACH, BOCCHERINI,

39 MOZART E SCHUBERT Luciano Berio 1925 - 2003 Henry Purcell 1659 - 1695 Gesti (1966) (4' 09''). Erik Bosgraaf flauto diritto. Cd RNW. Luciano Berio 1925 - 2003 Registrazione dal vivo: Amsterdam 11 novembre 2009. The Modification and Instrumentation of a famous Hornpipe n ore 12.13 - 12.30 as a merry and altogether sincere Homage to Uncle Alfred Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 (1' 02''). Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Capriccio spagnolo, op. 34 (14' 13''). San Francisco direttore Riccardo Chailly. Cd Decca. Symphony Orchestra, direttore Pierre Monteux. Cd Guild. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Registrazione dal vivo del 2 marzo 1952. Luciano Berio 1925 - 2003 n ore 12.30 - 12.40 Notiziario Contrapunctus XIX (Die Kunst der Fuge) (8' 43''). Orchestra n ore 12.40 - 13.47 Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, direttore Riccardo MARIA TIPO ESEGUE MOZART E BEETHOVEN Chailly. Cd Decca. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Luigi Boccherini 1743 - 1809 Concerto n. 21 in do maggiore per pianoforte e orchestra, K. Luciano Berio 1925 - 2003 467 (28' 56''). Maria Tipo pianoforte, Ensemble Orchestral Quattro versioni originali della Ritirata Notturna di Madrid de Paris, direttore Armin Jordan. Cd Emi Classics. sovrapposte e trascritte per orchestra (6' 28''). Orchestra Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, direttore Riccardo Concerto n. 4 in sol maggiore per pianoforte e orchestra, Chailly. Cd Decca. op. 58 (37' 02''). Maria Tipo pianoforte, London Symphony Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Orchestra, direttore Hans Graf. Cd Emi. Luciano Berio 1925 - 2003 n ore 13.48 - 13.58 Variazioni sull'aria di Papageno «Ein Mädchen oder Luigi Boccherini 1743 - 1805 Weibchen», Divertimento per Mozart (2' 34''). Orchestra Aria accademica in si bemolle maggiore: «Se d'un amor Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, direttore Riccardo tiranno» G 557 (9' 25'). Marta Almajano soprano, Ensemble Chailly. Cd Decca. Baroque de Limoges, Christophe Coin violoncello e Franz Schubert 1797 - 1828 direzione. Cd Naïve. Luciano Berio 1925 - 2003 n ore 13.59 - 14.13 Rendering per orchestra (33' 06''). Orchestra Sinfonica Marin Marais 1656 - 1728 di Milano Giuseppe Verdi, direttore Riccardo Chailly. Cd Sonate à la Marésienne (13' 54''). Musica Antiqua Köln, Decca. direzione Reinhard Goebel. Cd Archiv. n ore 8.33 - 9 n ore 14.14 - 14.30 Jean Henry d'Anglebert 1635 - 1691 Nikolai Lopatnikoff 1903 - 1976 Terza suite per cembalo (22' 27''). Scott Ross cembalo. Cd Concertino per orchestra, op. 30 (13' 59''). Columbia Erato. Symphony Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd n ore 9 - 10.25 Sony Classical. ALMANACCO n ore 14.31 - 14.56 Nasce a Brieg nel 1927 il direttore d'orchestra Sergej Prokof'ev 1891 - 1953 tedesco Kurt Masur. É stato il direttore principale della Concerto per violino e orchestra n. 2 in re minore, op. Gewandhausorchester di Lipsia dal 1970 al 1992 anno 63 (24' 48''). Isaac Stern violino, Israel Philharmonic in cui è succeduto a Zubin Mehta alla guida della New Orchestra, direttore Zubin Mehta. Cd IPO Helicon Classics. York Philharmonic. Si è dedicato al repertorio tedesco Registrazione dal vivo, Tel Aviv, Mann Auditorium, ottobre riscuotendo ampi consensi come interprete dell'opera di 1975. Mendelssohn e di Bruckner. n ore 14.57 - 15.18 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Aaron Copland 1900 - 1990 Infelice! Ah, ritorna, età felice - Aria da concerto per Billy the Kid, Suite del balletto (20' 34''). RCA Victor soprano e orchestra, op. 94 (8' 38''). Edda Moser soprano, Symphony Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Rca. Gewandhausorchester Leipzig, direttore Kurt Masur. Cd n ore 15.19 - 15.30 Berlin Classics. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Sinfonia in re maggiore, K. 81 (9' 45''). Camerata Ouverture in do maggiore, op. 101 (9' 03''). Academica di Salisburgo, direttore Sandor Vegh. De Gewandhausorchester Leipzig, direttore Kurt Masur. Cd Agostini Salisburgo. Registrazione dal vivo. Berlin Classics. n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 n ore 15.40 - 16.40 La bella Melusina, ouverture da concerto in fa maggiore, NOVITÀ IN COMPACT op. 32 (11' 27''). Gewandhausorchester Leipzig, direttore a cura di Francesco Ermini Polacci Kurt Masur. Cd Berlin Classics. n ore 16.41 - 16.58 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 DEBUSSY NELL'ARRANGIAMENTO Calma di mare e prospero viaggio, ouverture da concerto DI JASCHA HEIFETZ in re maggiore, op. 27 (11' 03''). Gewandhausorchester Claude Debussy 1862 - 1918 Leipzig, direttore Kurt Masur. Cd Berlin Classics. da Trois Chansons de Bilitis, La chevelure, arrangiamento Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 per violino e pianoforte di Jascha Heifetz (2' 37''). Jascha Sinfonia n. 3 in la minore op. 56, «Scozzese» (36' 16"). Heifetz violino, Brooks Smith pianoforte. Cd Sony Classical. Gewandhausorchester Leipzig, direttore Kurt Masur. Cd Claude Debussy 1862 - 1918 Eurodisc. da Children's Corner: Golliwog's cake walk, arrangiamento n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale per violino e pianoforte di Jascha Heifetz (2' 37''). Jascha n ore 10.40 - 12 Heifetz violino, Brooks Smith pianoforte. Cd Sony Classical. TAM-TAM Claude Debussy 1862 - 1918 Segnali di cultura Beau soir, arrangiamento per violino e pianoforte di Jascha a cura di Gabriele Ametrano, Luca Berni, Antonella Heifetz (2' 06''). Jascha Heifetz violino, Brooks Smith D'Ovidio, Dora Fragale pianoforte. Cd Sony Classical. n ore 12.07 - 12.12 Claude Debussy 1862 - 1918

40 da Preludi, Libro I: La fille aux cheveux de lin, arrangiamento (Versione originale rappresentata a Parigi all'Accademia per violino e pianoforte di Arthur Hartmann (2' 27''). Jascha Imperiale di Musica il 13 giugno 1855) Heifetz violino, Brooks Smith pianoforte. Cd Sony Classical. Guy de Montfort: Nelson Taylor Claude Debussy 1862 - 1918 Le Sire de Béthune: Stafford Dean La plus que lente, arrangiamento per violino e pianoforte di Le Comte de Vaudemont: Neil Howlett Léon Roques (4' 03''). Jascha Heifetz violino, Brooks Smith Henri: Jean Bonhomme pianoforte. Cd Sony Classical. La Duchesse Hélène: Jacqueline Brumaire n ore 16.59 - 17.34 Ninetta: Pamela Bowden ANTOLOGIA Daniéli: Bernard Dickerson Anonimo Thibault: Gerard English La Llorona (4' 23''). The King's Singers, L'Arpeggiata, Robert: Michael Rippon direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. Manfred: Nigel Rogers Diego Ortiz 1510 - 1570 Musica dei balli diretta da Ashley Lawrence Recercada 1+2 (2' 29''). The King's Singers, L'Arpeggiata, BBC Chorus direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. BBC Concert Orchestra Anonimo Direttore: Mario Rossi Falán (2' 51''). The King's Singers, L'Arpeggiata, direttore Cd Opera Rara. Christina Pluhar. Cd Naïve. n ore 23.53 - 24 Anonimo BUONANOTTE Marizápalos (3' 22''). The King's Singers, L'Arpeggiata, Franz Liszt 1811 - 1886 direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. Berceuse (7' 41''). Clifford Curzon pianoforte. Cd BBC Eugenio Bennato 1947 Music. Moresca (3' 54''). The King's Singers, L'Arpeggiata, direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. Anonimo VENERDÌ 19 LUGLIO La Petenera (4' 27''). The King's Singers, L'Arpeggiata, direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. n ore 6 -6.21 Nicola Matteis 1670 - 1698 I CONCERTI PER FAGOTTO DI VIVALDI La Dia Spagnola (2' 46''). The King's Singers, L'Arpeggiata, Antonio Vivaldi 1678-1741 direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. Concerto per fagotto, archi e basso continuo in fa maggiore Anonimo R. 488 (8'28"). Roberto Giaccaglia, fagotto, Ensemble Olvídate de mí (3' 45''). The King's Singers, L'Arpeggiata, Respighi. Cd Tactus direttore Christina Pluhar. Cd Naïve. Antonio Vivaldi 1678-1741 Goff Richards Concerto in si bemolle maggiore R. 502 per fagotto, archi Villancico catalano, pezzo tradizionale catalano (3' 32''). e continuo (12'21"). Roberto Giaccaglia, fagotto, Ensemble The King's Singers, L'Arpeggiata, direttore Christina Pluhar. Respighi. Cd Tactus Cd Naïve. n ore 6.22-6.50 n ore 18.30 - 18.40 Notiziario ANTOLOGIA CLAVICEMBALISTICA n ore 18.40 - 18.59 Girolamo Frescobaldi 1583-1643 MARISS JANSONS DIRIGE DIMITRI SCIOSTAKOVIC Capriccio di durezze (3'38"). Gustav Leonhardt, Dimitri Sciostakovic 1906 - 1975 clavicembalo. Cd EMI Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore, op. 14 «Ottobre» (18' Heinrich Scheidemann 1596-1663 25''). Coro e Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, Balletto (1'39"). Gustav Leonhardt, clavicembalo. Cd direttore Mariss Jansons. Cd Emi Classics. Deutsche Harmonia Mundi n ore 19 - 19.19 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 LAMENTI Suite n. 3 in re minore HWV 428 (16'54"). Glenn Gould, Claudio Monteverdi 1567 - 1643 clavicembalo. Cd Sony Lamento d'Arianna (11' 07''). Anne Sofie von Otter Carlos Seixas 1704-1742 mezzosoprano, Jacob Lindberg tiorba. Cd Archiv. Sonata n. 50 in sol minore, dalla raccolta di ottanta Sonate Alessandro Piccinini 1566 - 1638 ca. (4'). Robert Wooley, claviembalo. Cd Amon Ciaccona (1' 52''). Jacob Lindberg tiorba. Cd Archiv. n ore 6.51-7.02 Henry Purcell 1659 - 1695 LE SONATE DI MASSIMILIANO NERI Oh solitude! (4' 58''). Anne Sofie von Otter mezzosoprano, Massimiliano Neri 1615-1666 Jacob Lindberg tiorba. Cd Archiv. Sonata Quinta a quattro (5'46"). Musica Fiata, direttore n ore 19.20 - 19.25 Roland Wilson. Cd Deutsche Harmonia Mundi Augustin Barrios 1885 - 1944 Massimiliano Neri 1615-1666 Oracion (4' 45''). Cristiano Porqueddu chitarra. Cd Brilliant Sonata Settima a sei (4'22"). Musica Fiata, direttore Roland Classics. Wilson. Cd Deutsche Harmonia Mundi n ore 19.25 - 20.25 n ore 7.03-7.29 TUTTO VERDI! Joaquin Rodrigo 1901-1999 Les Vêpres siciliennes Concerto en modo galante, per violoncello e orchestra a cura di Alberto Batisti e Luca Berni (25'46"). Robert Cohen, violoncello - London Symphony presentazione di Marco Mangani Orchestra, direttore Enrique Batiz. Cd EMI n ore 20.30 - 23.52 n ore 7.30-8.11 TUTTO VERDI! BERNSTEIN SUONA E DIRIGE ŠOSTAKOVIČ a cura di Alberto Batisti e Luca Berni Dmitri Šostakovič 1906 - 1975 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa maggiore, op. Les Vêpres Sicilennes (192') 102 (19'12''). New York Philharmonic Orchestra, solista e Grand-opéra in cinque atti direttore Leonard Bernstein.. Cd Sony Libretto di Scribe e Duveyrier Dimitri Šostakovič 1906-1975

41 Sinfonia n. 6 in si minore op. 54 (33'33"). New York che contano al momento diciotto album. Giunse quasi Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd all'improvviso alla fama internazionale vincendo un premio Sony discografico nel 1988 con la sua registrazione della Sonata n ore 8.12-8.16 per due pianoforti e percussioni di Bartók, che ha anche Claude Debussy 1862-1918 eseguito in video e in concerto insieme a Murray Perahia Feux d'artifice, da Préludes II libro (3'28"). Sviatoslav e Georg Solti. Nella sua biografia ufficiale non si fa alcun Richter, pianoforte. Cd Diapason cenno all'handicap uditivo, perché a Evelyn Glennie n ore 8.17-8.42 interessa essere conosciuta e ammirata come musicista e CONCERTI DI BACH non come fenomeno circense. Johann Sebastian Bach 1685-1750 Carl Maria von Weber 1786-1826 Concerto in sol minore per violino, archi e basso continuo Invito alla danza, arrangiamento di Gordon Langford BWV 1056 (9'19"). Viktoria Mullova, violino - Mullova (4'54"). Evelyn Glennie, percussioni - National Philharmonic Ensemble. Cd Philips Orchestra, direttore Barry Wordsworth. Cd BMG Johann Sebastian Bach 1685-1750 Johann Strauss jr. 1825-1899 Concerto in do minore per violino, oboe, archi e basso Pot-Pourri (arrangiamento di Gordon Langford) (4'). Evelyn continuo BWV 1060 (13'23"). Viktoria Mullova, violino, Glennie, percussioni - National Philharmonic Orchestra, François Leleux, oboe- Mullova Ensemble. Cd Philips direttore Barry Wordsworth. Cd BMG n ore 8.43-8.59 George Hamilton Green BAROCCO ROMANO Valzer brillante da concerto in sol (6'03"). Evelyn Glennie, Giacomo Carissimi 1605-1674 percussioni - National Philharmonic Orchestra, direttore Il mio core è un mar di pianti, duetto (5'04"). Agnès Mellon, Barry Wordsworth. Cd BMG soprano - René Jacobs, controtenore - Concerto Vocale, n ore 10.30 - 10.40 notiziario culturale direttore Reé Jacobs. Cd Harmonia Mundi n ore 10.40-11.25 Giacomo Carissimi 1605-1674 LUCE DI TAGLIO Bel tempo per me se n'andò, Cantata (5'55"). René Jacobs, Rubrica di attualità teatrali controtenore - Concerto Vocale, direttore Reé Jacobs. Cd a cura di Rodolfo Sacchettini (replica) Harmonia Mundi n ore 11.26-11.40 n ore 9.00-10.29 Johann Sebastian Bach 1685- 1750 ALMANACCO Toccata e fuga in re minore BWV 538 «Dorica» (13'). Compie oggi settantotto anni anni il direttore d'orchestra Organista Marie-Claire Alain. Cd Warner classics tedesco , nato a Essen nel 1935. Nella sua n ore 11.41-12.30 lunga carriera, Albrecht ha diretto alcuni dei principali teatri Johannes Brahms 1833 - 1897 d'opera tedeschi, come quelli di Kassel, di Amburgo e la Serenata n. 1 in re maggiore op. 11 (48'13"). Mahler Deutsche Oper di Berlino. È stato anche direttore principale Chamber Orchestra, direttore Claudio Abbado. Cd DGG dell'Orchestra della Tonhalle di Zurigo. Gli interessi musicali n ore 12.30-12.40 notiziario di Albrecht si sono appuntati alla riscoperta di titoli poco noti n ore 12.40-13.33 del repertorio, come l'Olympia di Spontini, la Genoveva di WILHELM KEMPFF SUONA BEETHOVEN Schumann, l'unica opera di Hugo Wolf, Der Corregidor, e Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 lavori importanti del Novecento come le opere di Schrecker Sonata in mi bemolle maggiore op. 7 (29'44"). Wilhelm e di Hindemith. Ha inoltre tenuto a battesimo due importanti Kempff, pianoforte. Cd DGG partiture di , Re Lear e Le troiane. È Ludwig van Beethoven 1770-1827 presente con regolarità nei cartelloni del Maggio Musicale Sonata in re maggiore op. 10 n. 3 (22'34"). Wilhelm Kempff, Fiorentino, dove ha diretto in tempi recenti la prima pianoforte. Cd DGG esecuzione italiana della Pentesilea di Schoeck. 13.34-13.40 Gasparo Spontini 1774-1851 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Olympie, Ouverture (8'42"). Orchestra Sinfonica di Radio Largo in la minore BWV 529, per violino e clavicembalo Berlino, direttore Gerd Albrecht. Cd Orfeo (5'19"). Sophie Gent, violino - Skip Sempé, clavicembalo. Robert Schumann 1810-1856 Cd Paradizo Genoveva, Ouverture (8'42"). Orchestra Filarmonica di n ore 13.41-14.15 Stato di Amburgo, direttore Gerd Albrecht. Cd Orfeo Robert Schumann 1810-1856 Franz Schrecker 1878-1934 Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 «Renana» (Il suono lontano), Opera in tre atti. Libretto (33'10"). New York Philharmonic Orchestra, direttore del compositore. Atto I (44'41"). Grete: Gabriele Schnaut Leonard Bernstein. Cd Sony - Fritz: Thomas Moser - Il vecchio Graumann: Victor von n ore 14.16-14.38 Halem - La signora Graumann: Barbara Scherler - L'oste: MUSICA PER ORGANO Johann Werner Prein - Una vecchia: Julia Juon - Un attore: Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Hans Helm - Dottor Vigelius: Siegmund Niemsgern. Radio- Trio Larghetto in la minore (2'51"). Maurizio Fornero, Symphonie-Orchester Berlin, direttore Gerd Albrecht. Cd organo. Cd Elegia Capriccio Johann Sebastian Bach 1685-1750 Aria in fa maggiore, da François Couperin BWV 587 (4'19"). Compie oggi quarantanove anni la percussionista scozzese Christopher Herrick, organo. Cd Hyperion Evelyn Glennie. Nata a Aberdeen, ha studiato con Ron Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Forbes e già a cinque anni riceveva il primo premio del suo Air in fa maggiore HWV 494 (2'23"). Maurizio Fornero, conservatorio, nonostante la sordità. Caso eccezionale e organo. Cd Elegia straordinario, Evelyn Glennie ha sviluppato attraverso le Johann Sebastian Bach 1685-1750 vibrazioni degli strumenti a percussione una musicalità Canzona in re minore BWV 588 (4'51"). Christopher suprema, che ne ha fatto una delle interpreti più acclamate Herrick, organo. Cd Hyperion al mondo. Oggi questa musicista dà circa centodieci concerti Georg Friedrich Haendel 1685-1759 all'anno, si è esibita in quarantotto nazioni diverse, ha vinto Air in sol minore HWV 466 (2'06"). Maurizio Fornero, due prestigiosi premi Grammy con le sue registrazioni, organo. Cd Elegia

42 Johann Sebastian Bach 1685-1750 n ore 18.40-19.20 Trio in re minore BWV 583 (4'55"). Christopher Herrick, Marc-Antoine Charpentier 1643-1704 organo. Cd Hyperion Actéon, Opéra de chasse (39'52"). Actéon: Dominique n ore 14.39-14.55 Visse - Diane: Agnès Mellon - Junon: Guillemette Laurens ANTOLOGIA LIRICA - Arthébuze: Jill Feldman - Hyale: Françoise Paut - Les Arts Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Florissants, direttore William Christie. Cd Harmonia Mundi da Giulio Cesare in Egitto: «Va tacito e nascosto» (2'28"). n ore 19.21-20.19 Dietrich Fischer-Dieskau, baritono - Radio-Symphonie- LA MUSICA DA CAMERA DI ROBERT SCHUMANN Orchester Berlin, direttore Karl Böhm. Cd DGG Robert Schumann 1810-1856 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Quartetto in la minore op. 41 n. 1 (27'15"). Quartetto Elias. da Il flauto magico: «Dies Bildnis ist bezaubernd schön» Registrazione dal vivo: Londra, Wigmore Hall, 12 settembre (4'14"). Anton Dermota, tenore - Orchestra della Staatsoper 2010. Wigmore Hall Live di Vienna, direttore Karl Böhm. Cd Orfeo Robert Schumann 1810-1856 Camille Saint-Saëns 1835 -1921 Quintetto per pianoforte e archi op. 44 (29'54"). Quartetto da Samson et Dalila: «Printemps qui commence» Juilliard - Leonard Bernstein, pianoforte. Cd Sony (5'14"). Maria Callas, soprano - Orchestre National de la n ore 20.19-20.30 Radiodiffusion Française, dir. Georges Prêtre. Cd EMI Isaac Albeniz 1860-1909 Jules Massenet (1842-1912) Navarra (6'). Alicia de Larrocha, pianoforte. Cd Decca da Manon: «Suis-je gentille ainsi? - Je marche sur tous n ore 20.30-22.10 les chemins» (2'49"). Maria Callas, soprano - Orchestre SERGIU CELIBIDACHE DIRIGE MUSICA RUSSA de la Societé des Concerts du Conservatoire, dir. Georges Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 Prêtre. Cd EMI Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36 (56'25"). Münchner n ore 14.56-15.30 Philharmoniker, direttore Sergiu Celibidache. Cd EMI Franz Liszt 1811-1886 Sergej Prokof'ev 1891-1953 De profundis, Salmo strumentale per pianoforte e orchestra Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore op. 100 (42'46"). op. 668 (33'34"). Louis Lortie, pianoforte - Orchestra della Münchner Philharmoniker, direttore Sergiu Celibidache. Cd Residenza dell'Aia, direttore George Pehlivanian. Cd EMI Chandos n ore 22.11-22.22 n ore 15.30 - 15.40 notiziario culturale CORALITÀ DEL NOVECENTO n ore 15.40-16.13 Francis Poulenc 1899 - 1963 BRITTEN AL CINEMA O magnum mysterium (3'36"). Rudulfus Choir, direttore Benjamin Britten 1913-1976 Ralph Allwood. Cd BBC Music Night Mail, musiche per il film, testo di Wystan Hugh Auden Ernst Krenek 1900- 1991 (5'52"). Simon Russell Beale, voce narrante - Birmingham Due Cori su poesie dell'epoca di Giacomo I op. 87: This Contemporary Music Group, direttore Martyn Brabbins. Cd Life, which seems so fair - Even such is time (3'16"). RIAS NMC Archive Series Kammerchor, direttore Hans-Christoph Rademann. Cd Benjamin Britten 1913-1976 Harmonia Mundi The Tocher (Rossini Suite), musiche per il cartone Jean-Yves Daniel-Lesur 1908-2002 animato di Lotte Reininger (versione originale delle Epithalame, dal Cantico dei Cantici (2'47"). The Sixteen, Soirées musicales) (9'37"). Choir of King Edward's School, direttore Harry Christophers. Cd Collins Birmingham - Birmingham Contemporary Music Group, n ore 22.23-22.57 direttore Martyn Brabbins. Cd NMC Archive Series Sergej Rachmaninov 1873-1943 Benjamin Britten 1913-1976 Sonata per violoncello e pianoforte op. 19 (33'30"). Lynn The Way to the Sea, musiche per il documentario Harrell, violoncello - Vladimir Ashkenazy, pianoforte. Cd cinematografico, testo di Wystan Hugh Auden (15'29"). Decca Simon Russell Beale, voce narrante - Birmingham n ore 22.58-23.01 Contemporary Music Group, direttore Martyn Brabbins. Cd Richard Strauss 1864-1949 NMC Archive Series Schelchtes Wetter, op. 69 n. 5 (2'28"). Jessye Norman, n ore 16.13-16.40 soprano - Geoffrey Parsons, pianoforte. Cd Philips Sergej Rachmaninov 1873-1943 n ore 23.02-23.45 Concerto n. 4 in sol minore op. 40 per pianoforte e MUSICA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE orchestra, versione del 1926 (26'06"). Vladimir Ashkenazy, Jean-Baptiste Davaux 1742-1822 pianoforte - London Symphony Orchestra, direttore André Sinfonia concertante in sol maggiore per due violini Previn. Cd Decca principali con arie patriottiche (21'34"). Werner Ehrhardt e n ore 16.41-17.33 Andrea Keller, violini - Concerto Köln. Cd Capriccio Johannes Brahms 1833- 1897 Carl Ditters von Dittersdorf 1739-1799 Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e Sinfonia in do maggiore per grande orchestra «La presa orchestra op. 83 (51'44"). Emil Gilels pianoforte - Berliner della Bastiglia» (20'19"). Concerto Köln. Cd Capriccio Philharmoniker, direttore Eugen Jochum. Cd DGG n ore 23.46-23.57 n ore 17.34-18.08 Victoria Borisova-Ollas vivente Franz Schubert 1797-1828 Wings of the Wind (10'36"). London Symphony Orchestra, Quartetto in la minore D. 804 (33'46"). Quartetto di Tokyo. direttore Daniel Harding. Cd BBC Music Cd BMG n ore 23.58-24.00 n ore 18.09-18.29 BUONA NOTTE Albert Roussel 1869-1937 Richard Rodgers 1902-1979 Bacchus et Ariane, Seconda Suite per orchestra (18'42"). da «Love me Tonight»: Love me (2'53"). Jessye Norman, Orchestra Lamoureux, direttore Igor Markevitch. Cd DGG soprano - John Williams, pianoforte. Cd Philips n ore 18.30-18.40 notiziario

43 SABATO 20 LUGLIO Johannes Brahms 1833 - 1897 Sinfonia n. 4 in mi minore, op. 98 (38' 41''). Orchestra del n ore 6 - 6.44 Concertgebouw Amsterdam, direttore Eduard van Beinum. OMAGGIO A SGAMBATI Cd Philips. Registrazione del 1958. Giovanni Sgambati 1851 - 1914 n ore 11.20 - 12.01 Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra, op. PER VIOLONCELLO E ORCHESTRA 15 (39' 20''). Roberto Giordano pianoforte, Orchestra Paul Hindemith 1895 - 1963 I pomeriggi musicali, direttore Marco Guidarini. Cd La Concerto per violoncello (1940) (27' 57''). Enrico Mainardi bottega discantica. violoncello, Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, Padre Giovanni Battista Martini 1706 - 1784 direttore Eugen Jochum. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, Andante - trascrizione per pianoforte di Giovanni Sgambati Monaco di Baviera 15 febbraio 1957. (3' 24''). Roberto Giordano pianoforte. Cd La bottega Jacques Ibert 1890 - 1962 discantica. Concertino per violoncello e orchestra d'archi (12' 19''). n ore 6.45 - 7.49 Jacqueline du Pré violoncello, Michael Krein Orchestra, MUSICA DA CAMERA direttore Michael Krein. Cd BBC Music. Franz Schubert 1797 - 1828 n ore 12.02 - 12.30 Adagio per violino, violoncello e pianoforte in mi bemolle MUSICA DI VETRO maggiore, D. 897 (Notturno) (8' 07''). Wiener Schubert Trio. Johann Adolf Hasse 1699 - 1783 Cd Nimbus Alliance. Cantata l'armonica «Ah perché col canto mio» (1769) (25' Franz Schubert 1797 - 1828 21''). Gabriele Hierdeis soprano, Thomas Bloch armonica Trio n. 2 in mi bemolle maggiore per pianoforte, violino e di cristallo, Holland Baroque Society, direttore Alfredo violoncello, op. 100 D. 929 (54' 01''). Wiener Schubert Trio. Bernardini. Cd RNW. Registrazione da vivo: Utrecht Cd Nimbus Alliance. novembre 2009. n ore 7.50 - 7.59 n ore 12.40 - 12.52 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 INTERMEZZO Anton Webern 1883 - 1945 Max Bruch 1838 - 1920 Fuga (ricercata) a sei voci dall' Offerta Musicale (8' 35''). Romanze (8' 07''). Anna Serova viola, Jenny Borgatti Boston Symphony Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd pianoforte. Cd RedDress. Registrazione effettuata sulla Decca. viola Amati del 1615 «La Stauffer» n ore 8 - 8.17 Henri Vieuxtemps 1820 - 1881 György Ligeti 1923 - 2006 Capriccio (3' 31''). Anna Serova viola, Jenny Borgatti Tre pezzi per due pianoforti (1976) (16' 25''). Alfons e Aloys pianoforte. Cd RedDress. Registrazione effettuata sulla Kontarsky pianoforti. Cd Dgg. viola Amati del 1615 «La Stauffer» n ore 8.18 - 9 Gabriel Fauré 1845 - 1929 Johannes Brahms 1833 - 1897 Après un rêve (2' 51''). Anna Serova viola, Jenny Borgatti Sinfonia n. 3 in fa maggiore, op. 90 (37' 02''). Berliner pianoforte. Cd RedDress. Registrazione effettuata sulla Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite. viola Amati del 1615 «La Stauffer» Registrazione del 27 aprile 1954. n ore 12.53 - 13.18 ALMANACCO COMPOSITORI TOSCANI: FRANCESCO GEMINIANI Nasce a Dresda il compositore e direttore d'orchestra Francesco Geminiani 1680 - 1762 Michael Gielen. Dopo aver lavorato al Teatro Colón di Sonata prima per violino e basso continuo in re maggiore, Buenos Aires come maestro sostituto divenne co-ripetitore op. 4 n. 1 (13' 07''). Liana Mosca violino, Antonio Mosca all'Opera di Vienna. Dal 1977 al 1987 ha ricoperto il ruolo di violoncello, Luca Pianca arciliuto, Giorgio Paronuzzi Direttore Musicale dell'Opera di Francoforte distinguendosi clavicembalo. Cd Stradivarius. per numerose prime esecuzioni tra cui Die Soldaten di Francesco Geminiani 1680 - 1762 Zimmermann. Dal 1987 è direttore principale della SWR- Sonata settima per violino e basso continuo in la maggiore, Sinfonieorchester come successore di Ernest Bour. op. 4 n. 7 (10' 48''). Liana Mosca violino, Antonio Mosca Richard Wagner 1813 - 1883 violoncello, Luca Pianca arciliuto, Giorgio Paronuzzi Die Meistersinger von Nürnberg, ouverture (9' 14''). clavicembalo. Cd Stradivarius. Orchestra Sinfonica della SWR, direttore Michael Gielen. n ore 13.19 - 13.57 Cd EMI. VIOLINO E PIANOFORTE Johannes Brahms 1833-1897 Franz Schubert 1797 - 1828 Variazioni per orchestra su un tema di Haydn (17' 48''). Rondò in si minore per violino e pianoforte, D. 895 (15' 07''). Orchestra Sinfonica della SWR, direttore Michael Gielen. Carolin Widmann violino, Alexander Lonquich pianoforte. Cd Emi. Cd ECM New Series. Ludwig van Beethoven 1770 -1827 Franz Schubert 1797 - 1828 Fidelio, ouverture (6' 25''). Orchestra Sinfonica della SWR, Sonata per violino e pianoforte in la maggiore, op. 162 D. direttore Michael Gielen. Cd Emi. 574 (21' 59''). Carolin Widmann violino, Alexander Lonquich Ludwig van Beethoven 1770 -1827 pianoforte. Cd ECM New Series. La consacrazione della casa, ouverture (11' 04''). Orchestra n ore 13.58 - 15.05 Sinfonica della SWR, direttore Michael Gielen. Cd Emi. ALEXIS WEISSENBERG SUONA FRANCK Ferruccio Busoni 1866 - 1924 E CIAJKOVSKIJ Sarabande et Cortège, op. 51, due studi su «Doktor Faust» César Franck 1822 - 1890 (18' 04''). Orchestra Sinfonica della SWR, direttore Michael Variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra (15' 53''). Gielen. Cd Emi. Alexis Weissenberg pianoforte, Berliner Philharmoniker, Gustav Mahler 1860 - 1911 direttore Herbert von Karajan. Cd Emi Classics. Sinfonia n. 10: adagio (22' 11''). Orchestra Sinfonica della Registrazione: 21-27 settembre 1972, Berlino. SWR, direttore Michael Gielen. Cd Emi. César Franck 1822 - 1890 n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Preludio, Fuga e Variazioni per pianoforte op. 18 (10' n ore 10.40 - 11.19 16''). Alexis Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics.

44 Registrazione: 20 giugno 1969, Parigi. Cunibert: Katerina Tretyakova Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Orontes: Jürgen Sacher Concerto n. 1 in si bemolle minore per pianoforte e Onulfus: David Dq Lee orchestra, op. 23 (39' 51''). Alexis Weissenberg pianoforte, Regimbert e Nume tutelare: Mélissa Petit Orchestra Sinfonica di Parigi, direttore Herbert von Karajan. Orchestra e Coro Academia Montis Regalis Cd Emi Classics. Registrazione: 9-11 febbraio 1970, Parigi. Direzione: Alessandro De Marchi n ore 15.06 - 15.30 Cd Deutsche Harmonia Mundi. Gian Francesco Malipiero 1882 - 1973 Rispetti e strambotti (22' 05''). Orchestra della Provincia di Catanzaro “La Grecìa", direttore Francesco Di Mauro. Cd DOMENICA 21 LUGLIO Stradivarius. n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) n ore 6 - 6.20 n ore 15.40 - 17 William Byrd 1543-1623 MUSICA OLANDESE Messa a tre voci (19'15"). Coro della Winchester Cathedral, Johan Willem Wilms 1772 - 1847 direttore David Hill. Cd Argo Sinfonia per grande orchestra in do minore, op. 23 (30' n ore 6.21-6.50 57''). Residentie Orchestra The Hague, direttore Ernest Carl Maria von Weber 1786-1826 Bour. Cd Olympia. Gran Quintetto per clarinetto e archi in si bemolle maggiore Johannes Bernardus van Bree 1801 - 1857 op. 34 (28'08"). Membri dell'Ottetto di Vienna. Cd Decca Allegro moderato per quattro quartetti d'archi (11' 42''). n ore 6.51-6.18 Residentie Orchestra The Hague, direttore Ferdinand Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Leitner. Cd Olympia. Messa in do maggiore K. 317 «dell'incoronazione» (26'35"). Johannes Verhulst 1816 - 1891 Maria Stader, soprano - Oralia Dominguez, contralto - Ernst Sinfonia in mi minore, op. 46 (36' 22''). Residentie Orchestra Haefliger, tenore - Michel Roux, basso - Coro Elisabeth The Hague, direttore Ferdinand Leitner. Cd Olympia. Brasseur - Orchestra Lamoureux, direttore Igor Markevitch. n ore 17.01 - 17.43 Cd DGG Johannes Brahms 1833 - 1897 n ore 7.18-7.30 Sestetto n. 2 per archi in sol maggiore op. 36 (41' 48''). Johann Sebastian Bach 1685-1750 Membri dell'Alban Berg Quartett e dell'Amadeus Ensemble. Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048 Cd Classic Voice. (11'08"). Chamber Orchestra of Europe. Cd DGG n ore 17.44 - 18.20 n ore 7.30-7.40 Henry Charles Litolff 1818 - 1891 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Concerto sinfonico n. 5 in do minore, op. 123 (35' 08''). Preludio e Fuga in re maggiore BWV 532 (9'50"). Karl Peter Donohoe pianoforte, BBC Scottish Symphony Richter, organo. Cd DGG orchestra direttore Andrew Litton. Cd Hyperion. n ore 7.41-8.13 n ore 18.21 - 18.30 Edvard Grieg 1843-1907 Valentin Silvestrov 1937 Concerto in la minore op. 16 per pianoforte e orchestra Two Spiritual Refrains (2008) (7' 17''). Kiev Chamber Choir, (30'59"). Géza Anda, pianoforte - Berliner Philharmoniker, direttore Mykola Hobdych. Cd Ecm New Series. direttore Rafael Kubelik. Cd DGG n ore 18.40 - 19.57 n ore 8.13-8.41 CARL SCHURICHT DIRIGE BRAHMS Antonio Vivaldi 1678-1741 Johannes Brahms 1833 - 1897 Gloria R. 589 (27'51"). Alessandra Gardini, soprano Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 73 (36' 44''). Wiener - Cristina Paolucci, soprano - Coro Canticum Novum - Philharmoniker, direttore Carl Schuricht. Cd Decca. Accademia Hermans, direttore Fabio Ciofini. Cd La Bottega Registrazione: Vienna 1953. discantica Johannes Brahms 1833 - 1897 n ore 8.42-8.46 Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 77 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 (39' 36''). Christian Ferras violino, Wiener Philharmoniker, Haec est regina virginum (3'08"). Emma Kirkby, soprano - direttore Carl Schuricht. Cd Decca. Registrazione: Vienna Taverner Choir and Players, direttore Andrew Parrott. Cd 1954. Virgin n ore 19.58 - 20.07 n ore 8.47-8.59 Nino Rota 1911 - 1979 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Cinque pezzi facili per flauto e pianoforte (8' 22''). Uberto Concerto per organo e orchestra in fa maggiore op. 4 n. Orlando flauto, Vera Chasovennaja pianoforte. Cd Arcadia. 5 (8'15"). Ton Koopman, organo - Amsterdam Baroque n ore 20.08 - 20.30 Orchestra, direttore Ton Koopman. Cd Erato Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 n ore 9.00-10.29 Concerto n. 11 in re maggiore per pianoforte e orchestra, ALMANACCO Hob. XVIII:11 (19' 02''). Arturo Benedetti Michelangeli Novantatré anni or sono, il 21 luglio del 1920 nasceva a pianoforte, Orchestra di Torino della RAI, direttore Mario Kremenets in Ucraina il violinista Isaac Stern, uno degli Rossi. Cd Tahra. Registrazione del 18 febbraio 1959. interpreti più acclamati del Novecento. Ad appena un anno n ore 20.30 - 24 emigrò negli Stati Uniti con la famiglia, dove iniziò lo studio SERATA ALL'OPERA del violino e del pianoforte. A undici anni debuttava in Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 pubblico con l'Orchestra Sinfonica di San Francisco, e nel Flavius Bertaridus (206') 1937 suonava per la prima volta a New York, consacrando Opera in tre atti su libretto dell'Autore e Christoph Gottlieb la propria fama. Per due anni quindi si ritirò dai concerti per Wend perfezionare ulteriormente la propria tecnica. Ritornò sulla Flavius Bertaridus: Maîte Beaumont scena nel 1939, conquistandosi una gloria internazionale Rodelinda: Nina Bernsteiner che lo ha visto trionfare in tutte le più importanti sale da Flavia: Ann-Beth Solvang concerto del mondo. Si è dedicato anche alla musica da Grimoaldus: Antonio Abete camera, suonando prevalentemente in trio col pianista

45 Eugene Istomin e col violoncellista Leonard Rose. Si è In the South, Ouverture op. 50 (Alassio) (23'13"). spento a ottantun anni nel 2001. Philharmonia Orchestra, direttore Giuseppe Sinopoli. Cd Johann Sebastian Bach 1685-1750 DGG Concerto in re minore per due violini, archi e basso continuo n ore 13.35-14.07 BWV 1043 (15'36"). Yehudi Menuhin e Isaac Stern, violini - NIKOLAJ ZNAIDER SUONA BRAHMS Leonard Bernstein, clavicembalo - Membri della New York Johannes Brahms 1833- 1897 Philharmonic Orchestra. Cd Sony Scherzo in do minore per violino e pianoforte per la Sonata Alban Berg 1885-1935 F.A.E (5'08"). Nikolaj Znaider, violino - Yefim Bronfman, Concerto per violino e orchestra «alla memoria di un pianoforte. angelo» (25'17"). Isaac Stern, violino - Chicago Symphony Cd RCA Orchestra, direttore Claudio Abbado. Cd Sony Johannes Brahms 1833-1897 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op. 78 (26'). Trio in si bemolle maggiore op. 97 «L'arciduca» (40'54"). Nikolaj Znaider, violino - Yefim Bronfman, pianoforte. Cd Isaac Stern, violino, Leonard Rose, violocello, Eugene RCA Istomin, pianoforte. Cd CBS n ore 14.08-14.23 Luigi Boccherini 1743 - 1805 Il ventuno luglio del 1870 moriva a Vienna Josef Strauss, Trio per archi in re maggiore op. 14 n. 4 G. 98 (14'41"). fratello del più celebre Johann junior, di due anni più Quintetto Europa Galante: Fabio Biondi, violino - Stefano anziano. Collaborò col fratello dirigendo una sezione Marcocchi, viola - Maurizio Naddeo, violoncello. Cd Virgin della grande orchestra da lui fondata e scrivendo talvolta n ore 14.24-15.29 a quattro mani con lui. Frutto di questa armonia fra i due RITRATTO D'INTERPRETE: PIETRO DE MARIA musicisti fu, tra l'altro, la celebre Pizzicato-Polka. Fu autore Antonin Dvorak 1841 - 1904 di valzer, polke, quadriglie, e operette, ma la sua vita fu Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra op. stroncata a soli quarantatré anni. 33 (39'31"). Pietro De Maria, pianoforte - Camerata Josef Strauss 18271870 Strumentale «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. In vacanza, Polka schnell op. 133 (2'29"). Wiener Registrazione dal vivo: Prato, 4 ottobre 2001. Cd CSCP Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Franz Schubert 1797-1828 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Fantasia in do maggiore op. 15 D. 760 «Wanderer» (22'12"). n ore 10.40-11.33 Pianista Pietro De Maria. Cd VAI LE CANTATE DI BACH PER L'OTTAVA DOMENICA n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale DOPO LA FESTA DELLA TRINITÀ n ore 15.41-16.39 Johann Sebastian Bach 1685-1750 I TRII PER PIANOFORTE DI MOZART «Wo Gott der Herr nicht bei uns hält», Cantata per l'ottava Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 domenica dopo la Trinità BWV 178 (19'32''). Annette Trio in do maggiore K. 548 (21'36"). Trio Beaux Arts. Cd Markert, contralto - Christoph Prégardien, tenore - Klaus Philips Mertens, basso - The Amsterdam Baroque Orchestra and Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics Trio in sol maggiore K. 564 (17'28"). Trio Beaux Arts. Cd Johann Sebastian Bach 1685-1750 Philips «Erforsche mich, O Gott, und erfahre mein Herz» Cantata Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 BWV 136 per l'ottava domenica dopo la Trinità (14'51''). Trio in re minore K. 442 (16'33"). Trio Beaux Arts. Cd Philips Bogna Bartosz, contralto- Gerd Türk, tenore - Klaus n ore 16.40-17.18 Mertens, basso - The Amsterdam Baroque Orchestra and IL GIOVANE ROSSINI Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics Gioachino Rossini 1792-1868 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Il pianto d'Armonia sulla morte d'Orfeo (17'32"). Paul Austin «Es ist dir gesagt, Mensch, was gut ist», Cantata per Kelly, tenore - Coro Filarmonico della Scala, Orchestra l'ottava domenica dopo la Trinità BWV 45 (17'17''). Bogna Filarmonica della Scala, direttore Riccardo Chailly. Cd Bartosz, contralto - Christoph Prégardien, tenore - Klaus Decca Mertens, basso - The Amsterdam Baroque Orchestra and Gioachino Rossini 1792-1868 Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics Sonata a quattro n. 1 in sol maggiore (11'23"). Quartetto n ore 11.34-12.04 Rossini. Cd DAD Records Frédéric Chopin 1810-1849 Gioachino Rossini 1792-1868 Dodici Studi op. 10 (29'39"). Vladimir Ashkenazy, pianoforte. La scala di seta, Sinfonia (5'50"). Philharmonia Orchestra, Cd Decca direttore Riccardo Muti. n ore 12.05-12.11 Cd EMI Claude Debussy 1862-1918 n ore 17.19-17.30 Marche écossaise (5'45"). Orchestra della Suisse Piotr Ilijc Ciajkovskij (1840-1893) Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca Romeo e Giulietta, Fantasia-Ouverture da Shakespeare n ore 12.12-12.30 (20'27"). Los Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Franz Schubert 1797-1828 André Previn. Cd Philips Cinque Minuetti e sei Trii per archi D. 89 (16'26"). Accademia n ore 17.31-17.59 Bizantina, direttore Carlo Chiarappa. Cd ARTS Franz Joseph Haydn 1732-1809 n ore 12.40-13.34 Sinfonia n. 104 in re maggiore «London» (26'40"). Royal LA MUSICA E IL MARE Philharmonic Orchestra, direttore Thomas Beecham. Carlo Monza 1735-1801 Registrazione storica del 1959. Cd EMI Sinfonia in re maggiore detta «La tempesta di mare» n ore 18.00-18.26 (5'46"). L'Europa Galante, direttore Fabio Biondi. Cd Virgin RECITAL DI ITZHAK PERLMAN Claude Debussy 1862 - 1918 Ernest Chausson 1855 - 1899 La mer, tre schizzi sinfonici (23'12"). Orchestra Filarmonica Poème op. 25 per violino e orchestra (16'33"). Itzhak di Bucarest, direttore John Barbirolli. Cd Archipel Perlman, violino, New York Philharmonic Orchestra, Edward Elgar 18571934 direttore Zubin Mehta. Cd DGG

46 Camille Saint-Saëns 1835-1921 Maier primo violino, Bob van Asperen clavicembalo, Havanaise op. 83 per violino e orchestra (9'37"). Itzhak Collegium Aureum. Cd Sony Bmg. Perlman, violino, New York Philharmonic Orchestra, Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 direttore Zubin Mehta. Cd DGG Concerto italiano in fa maggiore, BWV 971 (13' 03''). Alexis 18.27-18.30 Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. Registrazione: Franz Schubert 1797-1828 25-26 aprile 1966, Parigi. Due Danze tedesche D. 783 n. 6 e n. 7 (1'23"). Luigi Boccherini 1743 - 1805 William Kapell, pianoforte. Cd BMG Concerto per violoncello e orchestra in si bemolle maggiore n ore 18.40-19.41 G 482 (19' 49''). Ensemble Baroque de Limoges, Christophe IL PIANOFORTE DI SCHUMANN Coin violoncello e direzione. Cd Naïve. Robert Schumann 1810-1856 n ore 7.14 - 8.15 Sonata n. 1 in fa diesis minore op. 11 (29'45"). Murray RADU LUPU ESEGUE BRAHMS Perahia, pianoforte. Johannes Brahms 1833 - 1897 Cd Sony Tema e variazioni in re minore per pianoforte (11' 02''). Robert Schumann 1810-1856 Radu Lupu pianoforte. Cd Decca. Studi sinfonici op. 13 (28'45"). Vlado Perlemuter, pianoforte. Johannes Brahms 1833 - 1897 Cd Nimbus Due Rapsodie op. 79: n. 1 in si minore - n. 2 in sol minore n ore 19.42-19.46 (15' 50''). Radu Lupu pianoforte. Cd Decca. Francesco Landini 1325-1397 Johannes Brahms 1833 - 1897 Giunta vaga biltà (3'19"). The Early Music Consort of Tre Intermezzi, op. 117: n. 1 in mi bemolle maggiore - n. 2 in London, direttore David Munrow. Cd Decca si bemolle minore - n. 3 in do diesis minore (16' 51''). Radu n ore 19.47-20.30 Lupu pianoforte. Cd Decca. Ludwig van Beethoven 1770-1827 Johannes Brahms 1833 - 1897 Quartetto in mi bemolle maggiore op. 127 (38'18"). Quattro Pezzi op. 119: n. 1 Intermezzo in si minore - n. 2 Quartetto Italiano. Cd Philips Intermezzo in mi minore - n. 3 Intermezzo in do maggiore - n ore 20.30-22.11 n. 4 Rapsodia in mi bemolle maggiore (15' 14''). Radu Lupu Johann Sebastian Bach 1685-1750 pianoforte. Cd Decca. Messa in si minore BWV 232 (100'35"). Hanna Holgersson, n ore 8.16 - 9 soprano - Mikael Bellini, contralto - Michael Axelsson, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 tenore - Håkan Ekenas, basso-baritono Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 (39' 23''). Wiener - St. Jacob Chamber Choir Stoccolma - Camerata Philharmoniker, direttore Wilhem Furtwängler. Cd Orfeo. Strumentale «Città di Prato», direttore Gary Graden - Registrazione dal vivo, Salisburgo 30 agosto 1954. Registrazione dal vivo: Prato, 21 marzo 2013. Cd CSCP n ore 9 - 10.25 n ore 22.12-22.25 ALMANACCO Benjamin Britten 1913-1976 Prima esecuzione del Quintetto per pianoforte e archi in Cinque arrangiamenti di Folk Songs (12'). Peter Pears, fa minore op. 34 di Johannes Brahms a Lipsia nel 1866. tenore - Benjamin Britten, pianoforte. Registrazioni storiche La composizione venne elogiata dai maggiori critici del del 1947 e del 1950. Cd EMI tempo, il direttore d'orchestra Hermann Levi lo definì un n ore 22.25-23.21 capolavoro della musica da camera, ineguagliato dalla Edward Elgar 1857-1934 morte di Schubert. Sinfonia n. 1 in la bemolle maggiore op. 55 (55'18"). Johannes Brahms 1833 - 1897 Philharmonia Orchestra, direttore Giuseppe Sinopoli. Cd Quintetto per pianoforte e archi in fa minore, op. 34 (42' DGG 50''). Maurizio Pollini pianoforte, Quartetto Italiano. Cd Dgg. n ore 23.22-23.55 LE IMAGES DI DEBUSSY Prima esecuzione a Londra all' Alhambra Theatre Claude Debussy 1862-1918 del balletto di Manuel de Falla Il cappello a tre punte: Images, prima serie (17'27"). Aldo Ciccolini, pianoforte. Cd coreografia di Leonid Massine, siparietto, scene e costumi EMI di Pablo Picasso, direttore d'orchestra Ernest Ansermet. Claude Debussy 1862-1918 Manuel De Falla 1876 - 1946 Images, seconda serie (14'15"). Aldo Ciccolini, pianoforte. Il cappello a tre punte, balletto. (39' 33'').Victoria de Los Cd EMI Angeles, soprano, Philharmonia Orchestra, direttore Rafael n ore 23.56-24.00 Frühbeck de Burgos. Cd Emi. Heitor Villa-Lobos 1887-1959 n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Le tre Marie (3'31"). Nelson Freire, pianoforte. n ore 10.40 - 11.40 Cd Teldec NOVITÀ IN COMPACT a cura di Francesco Ermini Polacci (replica) n ore 11.41 - 12 LUNEDÌ 22 LUGLIO MUSICA SACRA Claudio Monteverdi 1567 - 1643 n ore 6 - 7.13 Confitebor a voce sola con violini (8' 10''). Alena Dantcheva CONCERTI soprano, Animantica, direzione Saverio Villa. Cd Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Stradivarius. Concerto per oboe, archi e basso continuo in re minore, Alessandro Stradella 1644 - 1682 BWV 1060R (14' 27''). Helmut Hucke oboe, Franzjosef Mottetto «O vos omnes qui transitis» a contralto solo con Maier primo violino, Collegium Aureum. Cd Sony Bmg. strumenti (9' 08''). Michele Andalò contralto, Animantica, Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 direzione Saverio Villa. Cd Stradivarius. Concerto per flauto, violino e clavicembalo in la minore, n ore 12.01 - 12.30 BWV 1044 (23' 13''). Barthold Kuijken flauto, Franzjosef Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791

47 Sonata per pianoforte in fa maggiore K 497 (27' 22''). Bmg. Cristina Marton, Martha Argerich pianoforte. Cd Emi. Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 n ore 12.30 - 12.40 Notiziario dai Quartetti Parigini n. 6, Deuxième Suite (10' 26''). n ore 12.40 - 13.14 Barthold Kuijken flauto, Sigiswald Kuijken violino, Wieland EDUARD VAN BEINUM DIRIGE BRAHMS Kuijken viola da gamba, Gustav Leonhardt clavicembalo. Johannes Brahms 1833 - 1897 Cd Sony Bmg. Sinfonia n. 3 in fa maggiore, op. 90 (33' 04''). Orchestra del n ore 16.28 - 17.15 Concertgebouw Amsterdam, direttore Eduard van Beinum. MARCO RAPETTI SUONA PAUL DUKAS Cd Philips. Registrazione del 1956. Paul Dukas 1865 - 1935 n ore 13.15 - 13.29 Sonata in mi bemolle minore per pianoforte (46' 10''). Marco Hector Berlioz 1803 - 1869 Rapetti pianoforte. Cd Brilliant Classics. da Roméo et Juliette, op. 17: Scena d'amore (13' 37''). San n ore 17.16 - 17.59 Francisco Symphony Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd SINFONIE Decca. Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 n ore 13.30 - 14.24 Sinfonia n. 22 in mi bemolle maggiore «Il filosofo» (18' OMAGGIO A ALEXIS WEISSENBERG 47''). Orchestre de la Suisse Romande, direttore Ernest Sergej Rachmaninov 1873 - 1943 Ansermet. Cd Decca. Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra, Franz Schubert 1797 - 1828 op. 18 (38' 12''). Alexis Weissenberg pianoforte, Berliner Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200 (23' 46''). Wiener Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Emi Philharmoniker, direttore Istvan Kertesz. Cd Decca. Classics. Registrazione: 21-27 settembre 1972, Berlino. n ore 18 - 18.30 George Gershwin 1898 - 1937 Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 Rhapsody in Blue (15' 57''). Alexis Weissenberg pianoforte, Trio per violino violoncello e pianoforte in do minore, op. Berliner Philharmoniker, direttore Seiji Ozawa. Cd Emi 66 (27' 35''). Leonard Pennario pianoforte, Jascha Heifetz Classics. Registrazione: 8 giugno 1983, Berlino. violino, Gregor Piatigorsky violoncello. Cd Sony RCA. n ore 14.25 - 14.43 n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 18.40 - 19.08 Suite in mi minore BWV 996 - versione per arpa (17' 35''). DIANA DAMRAU CANTA STRAUSS Cristiana Passerini arpa. Cd Bottega discantica. Richard Strauss 1864 - 1949 n ore 14.44 - 14.51 Meinem Kinde (2' 38'') - Mutterländelei (2' 16'') - Zueignung Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 (1' 47'') - Das Rosenband (2' 27''). Diana Damrau soprano, Per pietà non ricercate, aria da concerto per tenore Münchner Philharmoniker, direttore Christian Thielemann. e orchestra, K. 420 (6' 58''). Gösta Winbergh tenore, Cd Virgin Classics. Orchestra del Mozarteum di Salisburgo, direttore Gerhard Richard Strauss 1864 - 1949 Wimberger. Cd De Agostini Salisburgo. Heimkehr (2' 02'') - Als mir dein Lied erklang (3' 46'') - Des n ore 14.52 - 15.09 Dichters Abendgang (5' 12'') - An die Nacht (3' 25''). Diana EMIL GILELS SUONA RAVEL E POULENC Damrau soprano, Münchner Philharmoniker, direttore Maurice Ravel 1875 - 1937 Christian Thielemann. Cd Virgin Classics. Jeux d'eau (5' 18''). Emil Gilels pianoforte. Cd BBC n ore 19.09 - 19.33 Music. Registrazione dal vivo, Cheltenham Town Hall, 20 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 novembre 1980. Concerto n. 23 per pianoforte e orchestra in la maggiore, Maurice Ravel 1875 - 1937 K 488 (23' 38''). Robert Casadesus pianoforte, Kölner da Miroirs: «Alborada del gracioso» (7' 24''). Emil Gilels Rundfunk-Sinfonie-Orchester, direttore Georg-Ludwig pianoforte. Cd BBC Music. Registrazione dal vivo, Jochum. Cd Medici arts. Registrazione dal vivo del 1956. Cheltenham Town Hall, 20 novembre 1980. n ore 19.34 - 19.58 Francis Poulenc 1899 - 1963 Ludwig van Beethoven 1770 -1827 Pastourelle (2' 51''). Emil Gilels pianoforte. Cd BBC Sonata per violoncello e pianoforte in fa maggiore, op. 5 Music. Registrazione dal vivo, Cheltenham Town Hall, 20 n. 1 (23' 45''). Anner Bylsma violoncello, Lambert Orkis novembre 1980. pianoforte. Cd Sony. n ore 15.10 - 15.30 n ore 19.59 - 20.30 Ottorino Respighi 1879 - 1936 MUSICA DEL NOSTRO TEMPO Impressioni brasiliane (18' 38''). Philharmonia Orchestra, James MacMillan 1959 direttore Geoffrey Simon. Cd Chandos. Tryst (1989) (26' 33''). Ulster Orchestra, direttore Takuo n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Yuasa. Cd Naxos. n ore 15.40 - 16.27 n ore 20.30 - 21.05 I QUARTETTI PARIGINI DI TELEMANN TRAGÉDIENNES Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Hector Berlioz 1803 - 1869 dai Quartetti Parigini n. 1, Concerto Primo (9' 57''). Barthold da Les Troyens, atto III: Entrée des constructeurs, Entrée Kuijken flauto, Sigiswald Kuijken violino, Wieland Kuijken des matelots, Entrée des laboureurs (3' 58''). Les Talens viola da gamba, Gustav Leonhardt clavicembalo. Cd Sony Lyriques, direttore Christophe Rousset. Cd Virgin Classics. Bmg. Hector Berlioz 1803 - 1869 Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 da Les Troyens, atto V, tableau secondo: «Ah! Je vais dai Quartetti Parigini n. 3, Sonata Prima (12' 03''). Barthold mourir…Adieu, fière cité» (6' 15''). Véronique Gens Kuijken flauto, Sigiswald Kuijken violino, Wieland Kuijken (Didone) soprano, Les Talens Lyriques, direttore Christophe viola da gamba, Gustav Leonhardt clavicembalo. Cd Sony Rousset. Cd Virgin Classics. Bmg. Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 da Henry VIII, atto IV, tableau secondo, scena prima e dai Quartetti Parigini n. 4, Sonata Seconda (12'). Barthold seconda: «Ô cruel souvenir!...Je ne te reverrai jamais» (8' Kuijken flauto, Sigiswald Kuijken violino, Wieland Kuijken 34''). Véronique Gens (Catherine d'Aragon) soprano, Les viola da gamba, Gustav Leonhardt clavicembalo. Cd Sony Talens Lyriques, direttore Christophe Rousset. Cd Virgin

48 Classics. Buchberger. Cd Brilliant Jules Massenet 1842 - 1912 Luigi Boccherini 1743-1805 da Hérodiade, atto I, scena terza: «C'est Jean!...Ne me Quintetto in mi maggiore op. 11 n. 5 G. 275 (23'43"). refuse pas» (4' 11''). Véronique Gens (Hérodiade) soprano, Quintetto La Magnifica Comunità. Cd Brilliant Classics Les Talens Lyriques, direttore Christophe Rousset. Cd n ore 7.06-7.33 Virgin Classics. Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Ah! Crudel, nel pianto mio, Cantata per soprano, due oboi da Don Carlo, atto V, scena prima: «Toi qui sais le nèant e basso continuo (26'50"). Raffaella Milanesi, soprano - La des grandeurs de ce monde» (9' 33''). Véronique Gens Risonanza, direttore Fabio Bonizzoni. Cd Glossa (Élisabeth de Valois) soprano, Les Talens Lyriques, direttore n ore 7.34-8.13 Christophe Rousset. Cd Virgin Classics. MUSICA PER DUE PIANOFORTI n ore 21.06 - 21.54 Robert Schumann 1810-1856 MUSICA DA CAMERA Studio in forma di canone op. 56 n. 4 per due pianoforti Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 (3'26"). Vladimir Ashkenazy e Malcolm Frager, pianoforti. Quartetto per archi in sol maggiore Hob III:75 (20' 02''). Cd Decca Quartetto Foné. Cd Sam Classica. Sergej Rachmaninov 1873-1943 Cesar Franck 1822 - 1890 Danze sinfoniche op. 45 per due pianoforti (34'16"). Sonata per violino e pianoforte in la maggiore - trascrizione Vladimir Ashkenazy e André Previn, pianoforti. Cd Decca per violoncello (26' 41''). Pierre Fournier violoncello, Jane n ore 8.13-8.23 Fonda pianoforte. Cd Dgg. Johann Sebastian Bach 1685-1750 n ore 21.55 - 22.33 Sonata in sol maggiore BWV 1019a per violino e HARNONCOURT DIRIGE clavicembalo (9'47"). Georg Egger, violino - Boris Kleiner, I BERLINER PHILHARMONIKER fortepiano. Cd Haenssler Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 8.24-8.46 Concerto per oboe, violino e archi in re minore BWV 1060 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 (13' 46''). Albrecht Mayer oboe, Thomas Zehetmair violino, Sinfonia per archi n. 12 in sol minore MWV N 12 (21'36"). Raphael Alpermann cembalo - Berliner Philharmoniker, Festival Strings Lucerne, direttore Achim Fiedler. Cd direttore Nikolaus Harnoncourt. Cd BPH. Registrazione dal OEHMS vivo del 5 ottobre 2002. n ore 8.47-8.59 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Samuel Barber 1910-1981 Suite per orchestra n. 3 in re maggiore BWV 1068 (23' 47''). Four Songs op. 13 (8'33"). Barbara Bonney, soprano - Berliner Philharmoniker, direttore Nikolaus Harnoncourt. Cd Malcolm Martineau, pianoforte. Cd Onyx BPH. Registrazione dal vivo del 5 ottobre 2002. n ore 9.00-10.10 n ore 22.34 - 23.35 ALMANACCO CHARLES DUTOIT ESEGUE FRANCIS POULENC Il 23 luglio 1757, moriva a Madrid il compositore e Francis Poulenc 1899 - 1963 clavicembalista Domenico Scarlatti. Era nato a Napoli nel Sinfonietta (28' 32''). Orchestre National de France, 1685 da Domenico, il più grande operista del tempo, vero direttore Charles Dutoit. Cd Decca. faro nella scuola musicale partenopea. Col padre studiò Francis Poulenc 1899 - 1963 musica e a sedici anni divenne organista nella cappella Suite Française - da Claude Gervaise (11' 47''). Solisti reale di Napoli. Il suo esordio nel teatro risale a due anni dell'Orchestre National de France, direttore Charles Dutoit. dopo, nel 1703, con l'opera Ottavia restituita al trono. Col Cd Decca. padre viaggiò a Firenze, presso il Gran Principe Ferdinando Francis Poulenc 1899 - 1963 dei Medici e a Roma, e quindi ancdò a studiare a Venezia Les Biches: suite dal balletto (19' 58''). Orchestre National con Francesco Gasparini. Nella Serenissima ebbe modo de France, direttore Charles Dutoit. Cd Decca. d'incontrare Vivaldi e il suo coetaneo Georg Friedrich n ore 23.36 - 24 Haendel. Successivamente fu maestro di cappella a Roma BUONANOTTE della Regina Maria Casimira di Polonia e riuscì ad ottenere Ottorino Respighi 1879 - 1936 quindi il posto di maestro di cappella in San Pietro, dove Concerto per pianoforte e orchestra in la minore (24' 04''). restò fino al 1719. Dopo un viaggio a Londra, si trasferì Geoffrey Tozer pianoforte, BBC Philharmonic, direttore Sir a Lisbona, entrando al servizio di re Giovanni V del Edward Downes. Cd Chandos. Portogallo. Qui lasciò completamente la composizione di melodrammi, benché nel suo catalogo già ne figurassero quindici, e si dedicò prevalentemente alla musica sacra. MARTEDÌ 23 LUGLIO Dal Portogallo si trasferì quindi in Spagna, seguendo l'infanta Maria Barbara di Braganza. Dal 1746 fu maestro n ore 6 -6.22 di musica dei re di Spagna, e fu proprio al servizio di PER FLAUTO SOLO Maria Barbara e Ferdinando che si dedicò principalmente Johann Sebastian Bach 1685-1750 al clavicembalo, lo strumento che gli avrebbe dato gloria Partita in la minore per flauto solo BWV 1013 (13'12"). immortale. Delle cinquecentocinquanta Sonate soltanto Frans Brüggen, flauto. RCA 30 vennero pubblicate vivente l'autore, a Londra nel 1738 Claude Debussy 1862-1918 come «Essercizi per gravicembalo». Le altre restarono Syrinx per flauto solo (3'17"). Sharon Bezaly, flauto - Cd manoscritte e si salvarono grazie all'interessamento di Carlo BBC Music Broschi Farinelli, sovrintendente alla musica e al teatro Edgar Varèse 1883-1965 presso la corte spagnola e amico fraterno di Domenico Density 21, 5 per flauto solo (4'03"). Helmut Reissberger, Scarlatti. Nessuno dei manoscritti è datato e purtroppo flauto. Cd Vox neppure autografo. Farinelli fece infatti redigere per la n ore 6.23-7.05 propria collezione una sontuosa copia, che ci ha preservato MUSICA DA CAMERA questo patrimonio fondamentale per l'evoluzione della Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 musica tastieristica nel Settecento. Caratteristica di tante di Quartetto in sol maggiore op. 33 n. 5 (17'45"). Quartetto queste sonate è l'ispirazione spagnola, grazie all'imitazione

49 di danze popolari e di corte, di sonorità chitarristiche, di (3'38"). Pietro De Maria, pianoforte. Cd Decca effetti di nacchere. Ma tanta parte nello speciale carattere Frédéric Chopin 1810-1849 di queste sonate risiede nelle peculiarità dell'armonia, che Improvviso n. 1 in la bemolle maggiore op. 29 (3'19"). Alexis Scarlatti trattò in modo personalissimo e affatto originale, Weissenberg, pianoforte. Cd EMI non di rado mosso dalla ricerca di affetti contrastanti e di Frédéric Chopin 1810-1849 un lirismo che si alterna al più brillante compiacimento Mazurka in la minore op. postuma «Notre temps» (3'35"). virtuosistico. Pietro De Maria, pianoforte. Cd Decca Domenico Scarlatti 1685-1757 n ore 12.30 - 12.40 notiziario Due Sonate: in mi maggiore K. 380 - in mi maggiore K. 381 n ore 12.40-12.49 (8'27"). Trevor Pinnock, clavicembalo. Cd DGG LE MARCE DI SOUSA Domenico Scarlatti 1685-1757 John Philip Sousa 1854-1932 Sonata in mi maggiore K. 215 (3'45"). Gustav Leonhardt, Manhattan Beach (2'13"). The Morton Gould Symphonic clavicembalo. Cd Teldec Band, direttore Morton Gould. Cd RCA Domenico Scarlatti 1685-1757 John Philip Sousa 1854-1932 Sonata in mi maggiore K. 216 (2'24"). Gustav Leonhardt, Stars and Stripes (4'07"). Stephen Preston, organo. Cd clavicembalo. Cd Teldec Domenico Scarlatti 1685-1757 Argo Stabat Mater, per coro e basso continuo (24'45"). Elisabeth John Philip Sousa 1854-1932 Poole, soprano - Neil MacKenzie, tenore - Frances Kelly, Sound Off (2'12"). The Morton Gould Symphonic Band, arpa barocca - David Miller, tiorba - Gary Cooper, organo - direttore Morton Gould. Cd RCA BBC Singers, direttore Harry Christophers. Cd BBC Music n ore 12.50-13.55 Domenico Scarlatti 1685-1757 LA MUSICA DA CAMERA DI ČAJKOVSKIJ Sonata in fa minore K. 481 (5'54"). Christian Zacharias, Piotr Ilijč Čajkovskij 1840 - 1893 pianoforte. Cd EMI Sestetto per archi in re minore op. 70 «Souvenir de Domenico Scarlatti 1685-1757 Florence» (33'50"). Quartetto Borodin, Yuri Bashmet, viola, Sonata in re minore K. 9 (3'14"). Dinu Lipatti, pianoforte. Natalia Gutman, violoncello. Cd EMI Cd EMI Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 Domenico Scarlatti 1685-1757 Quartetto n. 1 in re maggiore op. 11 (30'02"). David Oistrakh Sonata in sol minore K. 35 (2'25"). Clara Haskil, pianoforte. e Piotr Bondarenko, violini - Mikhail Terian, viola - Sviatoslav Cd Westminster Knushevitzkij, violoncello. Registrazione storica del 1946. Domenico Scarlatti 1685-1757 Cd Doremi Sonata in re maggiore K. 491 (5'25"). Murray Perahia, n ore 13.56-14.14 pianoforte. Cd Sony Ludwig van Beethoven 1770-1827 Domenico Scarlatti 1685-1757 Undici Bagatelle op. 119 (17'06"). Mikhail Pletnev, Sonata in si minore K. 197 (5'15"). Vladimir Horowitz, pianoforte. Cd DGG pianoforte. Cd Sony n ore 14.15-15.26 Domenico Scarlatti 1685-1757 CLAUDIO ABBADO DIRIGE WAGNER Sonata in sol maggiore K. 13 (2'24") Glenn Gould, Richard Wagner 1813-1883 pianoforte. Cd Music & Arts Tannhäuser, Ouverture (14'22") Berliner Philharmoniker, Domenico Scarlatti 1685-1757 direttore Claudio Abbado. Cd DGG Salve Regina in la maggiore, per voce, archi e basso Richard Wagner 1813-1883 continuo (15'19"). Monica Bacelli, mezzosoprano - da Lohengrin, duetto del secondo atto «In ferner Einsamkeit Camerata Strumentale «Città di Prato», direttore Marzio des Waldes» (14'21") Cheryl Studer, soprano - Waltraud Conti. Registrazione dal vivo: Prato 10 novembre 2007. Cd Meier, mezzosoprano - Berliner Philharmoniker, direttore CSCP Claudio Abbado. Cd DGG. n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Richard Wagner 1813-1883 n ore 10.40-11.40 da La Walkiria, duetto del primo atto «Dich selige Frau» L'ARTE DI TOSCANINI (16'34") Siegfried Jerusalem, tenore - Waltraud Meier, Richard Wagner 1813 - 1883 mezzosoprano - Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Idillio di Sigfrido (17'44"). NBC Symphony Orchestra, Abbado. Cd DGG direttore Arturo Toscanini. Registrazione storica del 29 Richard Wagner 1813-1883 luglio 1952. Cd RCA da La Walkiria, Cavalcata delle Walkirie (4'59") Siegfried Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 Jerusalem, tenore - Waltraud Meier, mezzosoprano - Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 «Patetica» (41'41"). Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG NBC Symphony Orchestra, direttore Arturo Toscanini. Richard Wagner 1813-1883 Registrazione storica del 1947. Cd RCA I maestri cantori di Norimberga, Ouverture (10'22") Berliner n ore 11.41-12.09 Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG. Franz Schubert 1797-1828 Richard Wagner 1813-1883 Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 «Incompiuta» (27'42"). da I maestri cantori di Norimberga: «Was duftet doch Chicago Symphony Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. der Flieder» (6'37"). Bryn Terfel, baritono - Berliner Cd DGG Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG. n ore 12.10-12.30 n ore 15.27-15.29 ANTOLOGIA CHOPINIANA Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Essen, Trinken, das erhält, canone a tre voci K. 234 (1'30"). Studio in mi maggiore op. 10 n. 3 (4'25"). Alexis Chorus Viennensis, direttore Uwe Christian Harrer. Cd Weissenberg, pianoforte. Cd EMI Philips Frédéric Chopin 1810-1849 n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Studio in do minore op. 10 n. 12 (2'32"). Yundi Li, pianoforte. n ore 15.40-16.35 Cd EMI LA MUSICA DI AARON COPLAND Frédéric Chopin 1810-1849 Aaron Copland 1900- 1990 Mazurka in la minore op. postuma «à Emile Gaillard» Billy the Kid, Suite orchestrale dal Balletto (21'08"). London

50 Symphony Orchestra, direttore Aaron Copland. Cd Sony Metamorfosi, studio per 23 archi solisti (26'30"). Camerata Aaron Copland 1900-1990 Strumentale «Città di Prato», direttore Bruno Bartoletti. Cd El Salón México (12'). Stanley Drucker, clarinetto - New CSCP York Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. n ore 21.58-22.55 Cd DGG ANTOLOGIA SINFONICA Aaron Copland 1900-1990 Johannes Brahms 1833 - 1897 Connotations per orchestra (20'29"). New York Philharmonic Canto del destino op. 54 (17'01"). Ernst Senff Chor, Berliner Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd DGG Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG n ore 16.35-16.40 Hans Werner Henze 1926 - vivente Johann Kaspar Kerll 1627-1693 Sinfonia n. 7 (1983-84) (38'23"). City of Birmingham Canzona IV (4'27"). Adriano Falcioni, organo. Cd La Symphony Orchestra, direttore Simon Rattle. Cd EMI Bottega discantica n ore 22.56-23.33 n ore 16.41-17.08 LA MUSICA DI SALVATORE SCIARRINO I CONCERTI PER ORGANO DI HAENDEL Salvatore Sciarrino 1947-vivente Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Il suono e il tacere, per orchestra (2004) (17'35"). Orchestra Concerto per organo e orchestra in sol minore op. 4 n. Sinfonica Nazionale della RAI. direttore Tito Ceccherini. Cd 1 15'27"). Ton Koopman, organo - Amsterdam Baroque Kairos Orchestra, direttore Ton Koopman. Cd Erato Salvatore Sciarrino 1947-vivente Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Shadow of sound, per orchestra (2005) (18'). Orchestra Concerto per organo e orchestra in si bemolle maggiore Sinfonica Nazionale della RAI. direttore Tito Ceccherini. Cd op. 4 n. 2 (10'25"). Ton Koopman, organo - Amsterdam Kairos Baroque Orchestra, direttore Ton Koopman. Cd Erato n ore 23.33-23.46 n ore 17.09-17.29 TANNHÄUSER AL PIANOFORTE Alexander Skrjabin 1872-1915 Richard Wagner 1813-1883 Il poema dell'estasi op. 54 (19'21"). Orchestra Filarmonica Tannhäuser: «O du mein holder Abendstern», liberamente Ceka, direttore Libor Pesek. Cd Supraphon trascritto e variato per pianoforte da Giovanni Menozzi n ore 17.31-18.13 (1814-1885) op. 174 (4'04"). Orazio Sciortino, pianoforte. Ottorino Respighi 1879-1936 Cd Sony La Boutique fantasque, Balletto da musiche di Gioachino Ferdinando Coletti 1843-1921 Rossini (41'12"). National Philharmonic Orchestra, direttore Coro dei Pellegrini dal Tannhäuser di Richard Wagner, Richard Bonynge. Cd Decca Illustrazione pianistica (7'54"). Orazio Sciortino, pianoforte. n ore 18.14-18.29 Cd Sony Benjamin Britten 1913-1976 n ore 23.47-24.00 Suite su temi popolari inglesi op. 90 (14'29"). New York Maurice Ravel 1875 - 1937 Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd La Valse, poema coreografico (12'45"). Orchestra Sinfonica Sony di Montréal, direttore Charles Dutoit. Cd Decca n ore 18.30 - 18.40 notiziario n ore 18.40-19.11 PARLIAMO DI MUSICA MERCOLEDÌ 24 LUGLIO Antologia personale di varietà, novità, interpreti e umanità varia n ore 6 - 6.29 a cura di Alberto Batisti SONATE n ore 19.41-20.30 Arcangelo Corelli 1653 - 1713 Richard Strauss 1864-1949 Sonata in sol minore, op. 5 n. 7 (9' 27''). Frans Brüggen Sinfonia Domestica op. 53 (43'50"). Berliner Philharmoniker, flauto dolce, Anner Bylsma violoncello, Gustav Leonhardt direttore Herbert von Karajan. Cd EMI clavicembalo. Cd Sony Bmg. n ore 20.30-21.57 Arcangelo Corelli 1653 - 1713 IN MEMORIA DI BRUNO BARTOLETTI Sonata in la minore, op. 5 n. 8 (9' 02''). Frans Brüggen Giacomo Puccini 1858-1924 flauto dolce, Anner Bylsma violoncello, Gustav Leonhardt Suor Angelica, opera in un atto, clavicembalo. Cd Sony Bmg. libretto di Gioacchino Forzano (54'15"). Arcangelo Corelli 1653 - 1713 Suor Angelica: Katia Ricciarelli Sonata in mi bemolle maggiore, op. 5 n. 9 (8' 50''). Frans La zia Principessa: Fiorenza Cossotto Brüggen flauto dolce, Anner Bylsma violoncello, Gustav La Badessa: Maria Grazia Allegri Leonhardt clavicembalo. Cd Sony Bmg. La suora zelatrice: Anna di Stasio n ore 6.30 - 7.58 La maestra delle novizie: Rosanna Lippi MOZARTIANA Suor Genovieffa: Margherita Benetti Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Suor Osmina: Miwako Kuo Matsumoto Serenata in re maggiore «Haffner», K 250 (58' 01''). Rainer Suor Dolcina: Anna di Stasio Kussmaul violino solista - Berliner Philharmoniker, direttore La sorella infermiera: Margherita Benetti Claudio Abbado. Cd BPH. Registrazione dal vivo del 13/15 Due suore cercatrici: Margherita Benetti - Anna di Stasio dicembre 1996. Due converse: Miwako Kuo Matsumoto - Maria Grazia Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Allegri Serenata n. 4 in re maggiore, K 203 (28' 25''). The Academy Una novizia: Rosanna Lippi of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher Coro e Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Cecilia, direttore Bruno Bartoletti. n ore 7.59 - 8.26 Cd RCA ANTOLOGIA Richard Strauss 1864 -1949 Franz Schubert 1797 - 1828

51 Improvviso op. 90 n. 4 in la bemolle (6' 47''). Walter n ore 12.09 - 12.30 Gieseking pianoforte. Cd Music and Arts. Registrazione 2 Richard Wagner 1813 - 1883 ottobre 1955. Idillio di Sigfrido (18' 01''). Philharmonia Orchestra, direttore Franz Schubert 1797 - 1828 Otto Klemperer. Cd Emi Classics. Improvviso op. 142 n. 3 in si bemolle maggiore (11' n ore 12.30 - 12.40 Notiziario 54''). Walter Gieseking pianoforte. Cd Music and Arts. n ore 12.40 - 13.40 Registrazione 29 settembre 1955. LEONARD BERNSTEIN DIRIGE IGOR STRAVINSKIJ Robert Schumann 1810 - 1856 Igor Stravinskij 1882 - 1971 da Album per la gioventù, op. 68: Fröhlicher Landmann L'uccello di fuoco, Suite (versione del 1919) (22' 29''). Israel - Mai, lieber Mai - Wilder Reiter - Stückchen - Kleiner Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Morgenwanderer (7' 16''). Walter Gieseking pianoforte. Cd Deutsche Grammophon. Music and Arts. Registrazione 29 ottobre 1955. Igor Stravinskij 1882 - 1971 8.27 - 9 La sagra della primavera (36' 55''). Israel Philharmonic Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Deutsche Concerto n. 20 in re minore per pianoforte e orchestra, K. Grammophon. 466 (27' 48''). Orchestra Filarmonica di Vienna, pianoforte n ore 13.41 - 13.54 e direttore Bruno Walter. Cd Andante. Registrazione: 7 Ottorino Respighi 1879 - 1936 maggio 1937, Vienna. Aretusa (12' 03''). Linda Finnie mezzosoprano, BBC n ore 9 - 10.25 Philharmonic, direttore Richard Hickox. Cd Chandos. ALMANACCO n ore 13.55 - 13.58 Nasce a Parigi il violoncellista francese Pierre Fournier György Ligeti 1923 - 2006 (1906 - 1986). Fu detto l'«aristocratico del violoncello» per il Der Zauberlehrling (1994) (2' 14''). Jürgen Hocker pianola. lirismo e l'impeccabile sensibilità artistica. Iniziati gli studi di Cd Sony. pianoforte dovette interromperli per aver contratto una lieve n ore 13.59 - 14.10 forma di polio che gli impediva l'uso dei pedali. Iniziati gli Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 studi di violoncello divenne allievo al Conservatorio di Parigi Concerto per organo n. 2 in si bemolle maggiore, op. 4 n. 2 di Paul Bazelaire e di Anton Hekking, diplomandosi nel 1923 (10' 01''). Peter Hurford organo, Concertgebouw Chamber all'età di 17 anni. Insegnò dal 1937-1939 all' Ecole Normale, Orchestra, direttore Joshua Rifkin. Cd Decca. e dal 1941-1949 al Conservatorio di Parigi. Tra i suoi n ore 14.11 - 14.15 partner musicali si ricordano Cortot, Thibaud, Furtwängler, Déodat de Séverac 1872 - 1921 Karajan, Clemens Krauss, Kubelik oltre ad Artur Schnabel, Chanson pour le petit cheval (3' 56''). Jacques-François Arthur Rubinstein, Joseph Szigeti e William Primrose. Molti L'Oiseleur des Longchamps baritono, Mary Olivon compositori contemporanei tra cui Bohuslav Martinu, Jean pianoforte. Cd Hibrid'music. Martinon e Francis Poulenc gli hanno dedicato brani. n ore 14.16 - 14.38 Frédéric Chopin 1810 - 1849 ANTOLOGIA Sonata per violoncello e pianoforte (24' 27''). Pierre Fournier Cyriacus Wilche ? - 1667 violoncello, Jean Fonda pianoforte. Cd Dgg. «Battaglia, anno 1659 composita», per due violini, due Cèsar Franck 1822 - 1890 viole, e basso continuo (7' 18''). Musica Antiqua di Colonia, Sonata per violino e pianoforte in la maggiore - versione direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv. per violoncello e pianoforte (26' 41''). Pierre Fournier Signr. Pagh 1672 violoncello, Jean Fonda pianoforte. Cd Dgg. Sonata e capriccio in sol maggiore per violino, due viole e William Walton 1902 - 1983 basso continuo (7' 34''). Musica Antiqua di Colonia, direttore Concerto per violoncello e orchestra (24' 05''). Pierre Reinhard Goebel. Cd Archiv. Fournier violoncello, Royal Philharmonic Orchestra, Heinrich Bach 1615 - 1692 direttore Sir William Walton. Cd BBC Music. Registrazione Sonata I in do maggiore a cinque, per due violini, due dal vivo, Edimburgo, 23 agosto 1959. viole e basso continuo (5' 24''). Musica Antiqua di Colonia, Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv. Variations concertantes (9' 28''). Pierre Fournier violoncello, n ore 14.39 - 15.05 Jean Fonda pianoforte. Cd Dgg. Henri Dutilleux 1916 - 2013 n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Sonata per pianoforte (25' 51''). Anne Queffélec pianoforte. n ore 10.40 - 11.40 Cd Virgin Classics. CRONACHE MUSICALI n ore 15.06 - 15.30 a cura di Luca Berni e Antonella D'Ovidio GEORG SOLTI DIRIGE WAGNER E VERDI n ore 11.41 - 12.08 Richard Wagner 1813 - 1883 REINVENZIONI da Tristano e Isotta: «Mild und leise wie er lächelt» (7' 56''). Stefano Scodanibbio 1956 - 2012 Birgit Nilsson (Isolde) soprano, Orchestra della Royal Opera Contrapunctus I da Johann Sebastian Bach (2007) (6' 13''). House Covent Garden, direttore Georg Solti. Cd Decca. Quartetto Prometeo. Cd ECM. Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Stefano Scodanibbio 1956 - 2012 da Otello: «Già nella notte» (9' 45''). Placido Domingo da Quattro Pezzi Spagnoli (2009): «Lágrima» da Francisco (Otello) tenore, Kiri Te Kanawa (Desdemona) soprano, Tarrega (1' 51''). Quartetto Prometeo. Cd ECM. Chicago Symphony Orchestra, direttore Georg Solti. Cd Stefano Scodanibbio 1956 - 2012 Decca. da Quattro Pezzi Spagnoli (2009): «El Testament d'Amelia» Richard Wagner 1813 - 1883 di Miguel Llobet (3' 34''). Quartetto Prometeo. Cd ECM. da Il crepuscolo degli dei: «Grane, meine Ross… Selig Stefano Scodanibbio 1956 - 2012 grüsst dich dein Weib!» (2' 11''). Hildegard Behrens Quattro Pezzi Spagnoli (2009): «Andante» di Dionisio (Brünnhilde), Orchestra del Festival di Bayreuth, direttore Aguado (4' 46''). Quartetto Prometeo. Cd ECM. Georg Solti. Cd Decca. Stefano Scodanibbio 1956 - 2012 n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Quattro Pezzi Spagnoli (2009): «Studio» di Fernando Sor n ore 15.40 - 16.02 (8' 27''). Quartetto Prometeo. Cd ECM. Bernhard Romberg 1767 - 1841

52 Sonata n. 1 in mi bemolle maggiore per violoncello e Marshall batteria e percussioni , Karl Jenkins pianoforte, pianoforte (21' 45''). Anner Bylsma violoncello, Stanley John Etheridge chitarre, Rick Sanders violino, Steve Cook Hoogland pianoforte. Cd Sony. basso. Cd Esoteric. n ore 16.03 - 16.21 n ore 19.41 - 19.59 ARIE DI MOZART Henri Dutilleux 1916 - 2013 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Métaboles (17' 24''). Orchestre du Capitole de Toulouse, Si mostra la sorte, aria da concerto per tenore e orchestra, direttore Michel Plasson. Cd Virgin Classics. K. 209 (4' 12''). Francisco Araiza tenore, Orchestra del n ore 20 - 20.30 Mozarteum di Salisburgo, direttore Gerhard Wimberger. Cd Claude Debussy 1862 - 1918 De Agostini Salisburgo. La Mer, tre schizzi sinfonici (25'). Orchestra del Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Concertgebouw di Amsterdam, direttore Bernard Haitink. Venga la morte - Non temer, amato bene, aria per Cd Rco Live. Registrazione dal vivo: Avro, 12 marzo 2009. «Idomeneo» K. 490 (7' 49''). Margaret Marshall, soprano, n ore 20.30 - 21.19 Orchestra del Mozarteum di Salisburgo, direttore Ralf OTTO KLEMPERER DIRIGE WAGNER Weikert. Cd De Agostini Salisburgo. Richard Wagner 1813 - 1883 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 da Die Walküre: Addio di Wotan e Incantesimo del fuoco Voi avete un cor fedele, aria da concerto, K. 217 (4' 26''). (19' 38''). Wotan: Norman Bailey, New Philharmonia Graziella Sciutti, soprano, Camerata Academica del Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. Mozarteum di Salisburgo, direttore Bernhard Paumgartner. Richard Wagner 1813 - 1883 Cd De Agostini Salisburgo. Registrazione da vivo. Wesendonck Lieder (Orchestrazione di Felix Mottl) n ore 16.22 - 17.03 (21' 54''). Christa Ludwig mezzosoprano, Philharmonia TRA BACH E HINDEMITH Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Richard Wagner 1813 - 1883 Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore, BWV 1050 da Tristano e Isotta: «Mild und Leise» (6' 59''). Christa (20' 42''). Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Ludwig mezzosoprano, Philharmonia Orchestra, direttore Cd Archiv. Otto Klemperer. Cd Emi Classics. Paul Hindemith 1895 - 1963 n ore 21.20 - 21.47 Kammermusik n. 2 per pianoforte obbligato e dodici PER ORGANO strumenti solisti, op. 36 n. 1 (19' 51''). Gerard van Blerk Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 pianoforte, Concerto Amsterdam, direttore Jaap Schroder. Praeludium pedaliter (op. 76) (3' 47''). Peter Van Dijk Cd Teldec. organo (organo Van Hagerbeer - 1673 - della Pieterskerk di n ore 17.04 - 17.15 Leiden). Cd NM Classics. Joaquin Nin 1879 - 1949 Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 da Villancicos españoles: Villancico Castellano - Jesus De Vater unser im Himmelreich (opp. 78 e 79) (7' 26''). Peter Nazareth - Villancico Asturiano - Villancico Andaluz (10' Van Dijk organo (organo Van Hagerbeer - 1673 - della 59''). Marilyn Horne mezzosoprano, Martin Katz pianoforte. Pieterskerk di Leiden). Cd NM Classics. Cd Decca. Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 n ore 17.16 - 18.16 Allein zu dir, Herr Jesu Christ (op. 84) (3'). Peter Van Dijk LA MUSICA DI MARC BLITZSTEIN organo (organo Van Hagerbeer - 1673 - della Pieterskerk di Marc Blitzstein 1905 - 1964 Leiden). Cd NM Classics. Symphony: The Airborne (1943/44) (55' 16''). Robert Shaw Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 narratore, Charles Holland tenore, Walter Sheff baritono, Capriccio in la minore (op. 75) (4' 37''). Peter Van Dijk RCA Victor Chorale, New York Symphony Orchestra, organo (organo Van Hagerbeer - 1673 - della Pieterskerk di direttore Leonard Bernstein. Cd Rca Victor. Leiden). Cd NM Classics. Marc Blitzstein 1905 - 1964 Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 Dusty Sun (3' 39''). Walter Sheff baritono, Leonard Bernstein Malle Sijmen (op. 70) (2' 07''). Peter Van Dijk organo (organo pianoforte. Cd Rca Victor. Van Hagerbeer - 1673 - della Pieterskerk di Leiden). Cd NM 18.17 - 18.30 Classics. Maurice Ravel 1875 - 1937 Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 Introduzione e Allegro, versione per due pianoforti (10' 21''). Toccata in fa maggiore (op. 83) (2' 52''). Peter Van Dijk Giorgia Tomassi e Alessandro Stella pianoforti. Cd Kha. organo (organo Van Hagerbeer - 1673 - della Pieterskerk di n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Leiden). Cd NM Classics. n ore 18.40 - 19.40 n ore 21.48 - 22.47 LE CAPITALI DEL JAZZ CARLO MARIA GIULINI DIRIGE BRUCKNER di Michele Manzotti Anton Bruckner 1824 - 1896 Sesta trasmissione: Londra e Canterbury Sinfonia n. 2 in do minore (Versione 1877 - Nowak edition) Nick Evans 1947 (58' 29''). Wiener Symphoniker, direttore Carlo Maria This is What Happens (5' 02'') - Black Horse (5' 54''). The Giulini. Cd Testament. Keith Tippett Group. Cd Akarma. n ore 22.48 - 23.05 Matching Mole Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Marchides (10' 30''). Dave McRae tastiere, Robert Wyatt Concerto per organo n. 1 in sol minore, op. 4 n. 1 (16' 21''). batteria e voce, Phil Miller chitarre, Bill MacCormick basso. Peter Hurford organo, Concertgebouw Chamber Orchestra, Cd Esoteric. direttore Joshua Rifkin. Cd Decca. Soft Machine n ore 23.06 - 23.40 Bundles (3' 14'') - The Floating World (7' 08''). Mike LA MUSICA DI ENNIO MORRICONE Ratledge tastiere, Roy Babbington basso, Allan Holdsworth Ennio Morricone 1928 chitarre, Karl Jenkins oboe, sax alto e piano, John Marshall V Studio (Catalogo) per pianoforte (11' 46''). Gabriele Rota percussioni. Cd Esoteric. pianoforte. Cd Stradivarius. Soft Machine Ennio Morricone 1928 Surrounding Silence (4' 05'') - The Nodder (7' 13''). John Come un'onda per clarinetto basso (3' 21''). Rocco Parisi

53 clarinetto basso. Cd Stradivarius. Sinfonia n. 99 in mi bemolle maggiore (27'41"). Orchestra Ennio Morricone 1928 Haydn Austro-ungarica, direttore Adam Fischer. Cd Brilliant Vivo per trio d'archi (4' 24''). Roberto Noferini violino, n ore 8.23-8.59 Alexandra-Martha Ursache viola, Andrea Noferini ANDRÉ PREVIN DIRIGE STRAUSS violoncello. Cd Stradivarius. Richard Strauss 1864-1949 Ennio Morricone 1928 Il cavaliere della rosa, Suite per orchestra (21'36"). Wiener A. L. P. 1928 per quartetto d'archi (7' 02''). Quartetto Philharmoniker, direttore André Previn. Cd DGG Noferini. Cd Stradivarius. Richard Strauss 1864-1949 Ennio Morricone 1928 Salome, Danza dei sette veli (9'41"). Wiener Philharmoniker, Metamorfosi di Violetta per clarinetto e quartetto d'archi direttore André Previn. Cd DGG (4' 58''). Rocco Parisi clarinetto, Quartetto Noferini. Cd n ore 9.00-10.29 Stradivarius. ALMANACCO n ore 23.41 - 24 Centotrenta anni or sono nasceva a Torino il compositore, BUONANOTTE pianista e direttore d'orchestra Alfredo Casella, una delle Gyorgy Ligeti 1923 - 2006 maggiori personalità della cultura musicale italiana ed Quartetto per archi n. 1, «Métamorphoses nocturnes» europea nella prima metà del Novecento. Fino ai tredici anni (1953-54) (20' 03''). Quartetto Hagen. Cd Dgg. visse nella città natale e dal 1896 si trasferì a Parigi, dove fu allievo di Fauré e poté avvicinare i maggiori musicisti degli anni cavallo fra i due secoli, come Debussy, Stravinskij GIOVEDÌ 25 LUGLIO e Ravel. Fu protagonista della rinascita della musica strumentale italiana, e punto di riferimento anche come n ore 6 - 6.30 didatta per generazioni di musicisti. Dal 1920 il suo stile CONCERTI DI VIVALDI si accosta alla corrente neoclassica europea, indirizzo cui Antonio Vivaldi 1678-1741 si accompagnò l'interesse per i grandi musicisti italiani del Concerto per fagotto, archi e basso continuo in do maggiore passato, da Scarlatti a Paganini, e la riscoperta dell'opera R. 474 (10'03"). Roberto Giaccaglia, fagotto, Ensemble di Antonio Vivaldi, avviata da Casella all'Accademia Respighi. Cd Tactus Musicale Chigiana di Siena già alla fine degli anni Trenta. Antonio Vivaldi 1678- 1741 Il suo catalogo conta opere teatrali come Il deserto tentato, Concerto per flautino, archi e clavicembalo in do maggiore La Donna serpente e La favola d'Orfeo, Balletti (celebre R. 443 (9'21"). David Bellugi, flauto dolce sopranino - La giara, da Pirandello), tre sinfonie, concerti solistici, la Orchestra del Chianti, direttore Piero Bellugi. Cd Frame grande Missa pro pace e una grande quantità di lavori Antonio Vivaldi 1678-1741 pianistici. Importante fu anche la sua attività di pubblicista, Concerto in fa maggiore op. 10 n. 5 (8'36"). Lorant Kovacs, musicologo e revisore. Si spense a Roma ill cinque marzo flauto - Orchestra da camera Franz Liszt di Budapest, del 1947. direttore Janos Rolla. Cd White Label Alfredo Casella 1883-1947 n ore 6.31-6.40 Pupazzetti op. 27 (7'38"). Duo pianistico Hector Moreno e Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 Norberto Capelli. Cd Dynamic Pezzo da concerto n. 2 in re minore per clarinetto, Alfredo Casella 1883-1947 corno di bassetto e orchestra op. 114 (8'42"). Ludmila Fox Trot (4'48"). Duo pianistico Hector Moreno e Norberto Peterkova, clarinetto - Nicolas Baldeyrou, corno di bassetto Capelli. Cd Dynamic CDS - Philharmonia di Praga, direttore Jiri Bélohlavek. Cd Alfredo Casella 1883-1947 Supraphon Concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra n ore 6.41-6.53 op. 56 (28'08"). Marco Rizzi, violino - Angelo Pepicelli, IL VIOLONCELLO DI FAURĖ pianoforte - Francesco Pepicelli, violoncello - Orchestra I Gabriel Fauré 1845 - 1924 Pomeriggi Musicali di Milano, direttore Marcello Panni. Cd Papillon op. 77 per violoncello e pianoforte (3'). Julian Dynamic Steckel, violoncello - Paul Rivinius, pianoforte. Cd AVI Alfredo Casella 1883-1947 Gabriel Fauré 1845 - 1924 Tarantella per violoncello e pianoforte (1'55"). Duo Pepicelli. Sicilienne op. 78 per violoncello e pianoforte (3'48"). Julian Cd Dynamic Steckel, violoncello - Paul Rivinius, pianoforte. Cd AVI Gabriel Fauré 1845 - 1924 Centoquattro anni fa nasceva a Bergamo il direttore Après un rêve per violoncello e pianoforte, arrangiamento d'orchestra, compositore e saggista Gianandrea di Roy Howat (3'25"). Julian Steckel, violoncello - Paul Gavazzeni. Fu allievo di composizione di Ildebrando Rivinius, pianoforte. Cd AVI Pizzetti, musicista che ebbe poi a difendere e far conoscere n ore 6.54-7.22 come interprete, tanto dal podio come negli acutissimi scritti Franz Joseph Haydn 1732-1809 critici. Debuttò come direttore nel 1933, distinguendosi Sinfonia n. 54 in sol maggiore (27'29") Philharmonia immediatamente come autorevole interprete del verismo Hungarica, direttore Antal Dorati. Cd Decca italiano, in particolare di Mascagni, Cilea, Giordano e n ore 7.23-7.29 naturalmente Puccini, ma anche come uno dei più sensibili Witold Lutoslawski 1913 - vivente interpreti del teatro verdiano e dell'amatissimo concittadino Variazioni su un tema di Paganini per due pianoforti (5'35"). Donizetti, al quale dedicò pagine critiche fondamentali Martha Argerich e Mauricio Vallina, pianoforti. Cd EMI e illuminanti. Fu quindi protagonista della leggendaria n ore 7.30-7.53 vita musicale milanese degli anni Cinquanta e Sessanta, n ore 7.30-7.53 in collaborazione con artisti quali Luchino Visconti e Johann Sebastian Bach 1685-1750 Maria Callas, e quindi Leyla Gencer. Con quest'ultimo Suite n. 2 in si minore BWV 1067 (22'07"). Wilbert Hazelzet, soprano, Gavazzeni diede vita alla riscoperta di numerose flauto - Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Göbel. Cd partiture donizettiane uscite dal repertorio e grazie a Archiv quelle interpretazioni finalmente riammesse nel catalogo n ore 7.54-8.22 maggiore del compositore bergamasco: tra le altre, Anna Franz Joseph Haydn 1732-1809 Bolena, Lucrezia Borgia, Roberto Devereux, Poliuto. Fu

54 anche interprete appassionato di tanta musica del Primo n ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale novecento, alfiere, oltre che di Pizzetti, anche di Casella n ore 15.40-16.40 e di Malipiero. Al di là dei suoi celebrati meriti di direttore PAGINE IN ONDA d'orchestra, Gavazzeni fu tuttavia uno degli intellettuali Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori più lucidi e curiosi del nostro Novecento, e scrittore di a cura di Gabriele Ametrano un'eleganza che ha pochi termini di paragone. Morì il n ore 16.41-17.12 cinque febbraio del 1996. LA MUSICA DI ALFREDO CASELLA Pietro Mascagni 1863-1945 Alfredo Casella 1883-1947 Le Maschere, Sinfonia (6'31"). Orchestra del Maggio Cinque frammenti sinfonici op. 19 per soprano e orchestra Musicale Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd (24'01") Annamaria Chiuri, soprano. Orchestra Sinfonica Decca dell'Emilia Romagna «Arturo Toscanini», direttore Massimo Pietro Mascagni 1863-1945 de Bernart. Cd Ermitage Guglielmo Ratcliff, Intermezzo (5'08"). Orchestra del Maggio Alfredo Casella 1883 - 1947 Musicale Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd Due Ricercari sul nome B.A.C.H (6'26"). Sandro Ivo Bartoli, Decca pianoforte. Cd ASV Giacomo Puccini 1858-1924 n ore 17.13-17.21 Suor Angelica, Intermezzo (3'30"). Orchestra del Maggio Arthur Honegger 1892-1955 Musicale Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd Pastorale d'été, Poema sinfonico (7'26"). Orchestra della Decca Radio Francese, direttore Jean Martinon. Cd EMI Alfredo Catalani 1854 - 1893 n ore 17.22-17.30 La Wally, Preludio al IV atto (7'34"). Orchestra del Maggio Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 Musicale Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd Panorama e Valzer, da La bella addormentata (7'10"). Decca Wiener Philharmoniker, direttore Mariss Jansons. Cd Sony Giuseppe Verdi 1813-1901 n ore 17.31-18.08 Luisa Miller, Sinfonia (5'44"). Orchestra del Maggio Musicale Ludwig van Beethoven 1770-1827 Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd Decca Concerto per pianoforte, violino e violoncello in do maggiore Amilcare Ponchielli 1834-1886 op. 56 (36'28"). Sviatoslav Richter, pianoforte, David La Gioconda, Danza delle ore (8'59"). Orchestra del Maggio Oistrakh, violino, Mstislav Rostropovic, violoncello, Berliner Musicale Fiorentino, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Decca n ore 18.09-18.30 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Edward Elgar 18571934 n ore 10.40-12.00 In the South, op. 50 (Alassio) (20'48"). BBC Symphony TAM-TAM Orchestra, direttore Leonard Slatkin. Cd BBC Music Segnali di cultura n ore 18.30 - 18.40 notiziario a cura di Gabriele Ametrano, Luca Berni, Antonella n ore 18.40-19.11 D'Ovidio, Dora Fragale OUVERTURES n ore 12.01-12.15 Carl Maria von Weber 1786-1826 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Abu Hassan, Ouverture (3'30"). Orchestra Sinfonica della Suite francese n. 3 in si minore BWV 814 (13'42"). Andras Radio Bavarese, direttore Rafael Kubelik. Cd DGG Schiff, pianoforte. Cd Decca Robert Schumann 1809-1856 n ore 12.16-12.30 Manfred, Ouverture op. 115 (12'06"). Berliner Johann Christian Bach 1735 - 1782 Philharmoniker, direttore Rafael Kubelik. Cd DGG Concerto in do maggiore op. 13 n. 1 per fortepiano e Johannes Brahms 1833-1897 orchestra (13'31"). Ingrid Haebler, fortepiano - Capella Ouverture accademica op. 80 (9'11"). Wiener Symphoniker, Academica di Vienna, direttore Eduard Melkus. Cd Philips direttore Wolfgang Sawallisch. Cd Philips n ore 12.30 - 12.40 notiziario Leonard Bernstein 1918-1990 n ore 12.41-12.59 Candide, Ouverture (4'25"). Los Angeles Philharmonic Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd DGG Musica per i reali fuochi d'artificio (17'22"). Orchestra da n ore 19.12-19.24 camera del Concergebouw, direttore Simon Preston. Cd Ferruccio Busoni (1866-1924) Decca Finnländische Volksweisen op. 27 (11'26"). Duo pianistico n ore 13.00-14.06 Hector Moreno e Norberto Capelli. Cd Dynamic Edward Elgar 1857-1934 n ore 19.25-20.30 Sinfonia n. 2 in mi bemolle maggiore op. 63 (65'22"). TUTTO VERDI! Philharmonia Orchestra, direttore Giuseppe Sinopoli. Cd Simon Boccanegra DGG a cura di Alberto Batisti e Luca Berni n ore 14.07-14.13 presentazione di Alberto Batisti Gioachino Rossini 1792 - 1868 n ore 20.30-22.55 La scala di seta, Sinfonia (5'40"). Berliner Philharmoniker, TUTTO VERDI! direttore Ferenc Fricsay. Cd DGG a cura di Alberto Batisti e Luca Berni n ore 14.14-14.49 Giuseppe Verdi 1813-1901 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Simon Boccanegra Quintetto per archi in do maggiore op. 29 (34'09"). Quartetto Opera in un prologo e tre atti di Francesco Maria Piave. di Venezia, Danilo Rossi seconda viola. Cd Dynamic (136'16"). n ore 14.50-15.29 Simone Boccanegra: Piero Cappuccilli Claude Debussy 1862 - 1918 Maria Boccanegra: Mirella Freni Preludi, Libro I (38'12"). Nelson Freire, pianoforte. Cd Jacopo Fiesco: Nicolai Ghiaurov Decca Gabriele Adorno: José Carreras

55 Paolo Albiani: José van Dam l'oboe che figurano per esempio nel Don Quichotte, nel Pietro: Giovanni Foiani Don Giovanni, nella Sinfonia Domestica e in altri lavori del Capitano dei balestrieri: Antonio Savastano Maestro. Volevo sapere se Strauss sentiva una particolare Ancella di Amelia: Maria Fausta Gallamini affinità per l'oboe. Conoscevo bene il suo concerto per Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore corno e gli chiesi se aveva mai pensato di scrivere un Claudio Abbado. concerto per oboe, ma la sua sola risposta fu un semplice Cd DGG ‘no'». n ore 22.55-23.06 Molti mesi più tardi De Lancie scopre che Strauss stava Franz Liszt 1811-1886 scrivendo il Concerto per oboe che porterà infatti la dicitura: Reminiscenze da Simon Boccanegra (10'54). Pianista «Concerto per oboe 1945, ispirato da un soldato americano, Claudio Arrau. Cd Philips. oboista di Chicago». De Lancie non poté eseguire il n ore 23.07-23.45 concerto in prima assoluta, ma lo inserì nel suo repertorio. Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 Fu dedicatario de L'horloge de Flore di Jean Francaix e del Quartetto n. 2 in fa maggiore op. 22 (37'16"). Quartetto concerto per oboe di Benjamin Lee. Borodin. Cd EMI Richard Strauss 1864 - 1949 n ore 23.45-24.00 Concerto per oboe e orchestra (24' 43''). John de Lancie, Georg Friedrich Haendel 1685-1759 oboe, Orchestra da camera, direttore Max Wilcox. Cd Rca. Dettingen Anthem (14'15"). Christopher Tipping, contralto - Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Michael Pearce, basso - Coro dell'Abbazia di Westminster Concerto per oboe orchestra in do maggiore K 314 (22' - The English Concert, direttore Stephen Preston. Cd Archiv 28''). John De Lancie oboe, Philadelphia Orchestra, direttore Eugene Ormandy. Cd Sony. Jean Francaix 1912 - 1997 VENERDÌ 26 LUGLIO L'horloge de flore (16' 01''). John de Lancie, oboe, London Symphony Orchestra, direttore André Previn. Cd Rca. n ore 6 - 7.03 Jacques Ibert 1890 - 1962 VLADIMIR HOROWITZ SUONA SCHUMANN E CHOPIN Symphonie Concertante (27' 20''). John de Lancie, oboe, Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 London Symphony Orchestra, direttore André Previn. Cd Sonata n. 52 in mi bemolle maggiore Hob.XVI:52 (12' 01''). Rca. Vladimir Horowitz pianoforte. Cd BMG - Sony. n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Robert Schumann 1810 - 1856 n ore 10.40 - 11.21 Variazioni su un tema di Clara Wieck, op. 14 (7' 23''). ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI Vladimir Horowitz pianoforte. Cd BMG - Sony. E SERGIU CELIBIDACHE ESEGUONO BEETHOVEN Robert Schumann 1810 - 1856 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Kreisleriana, op. 16 (29' 35''). Vladimir Horowitz pianoforte. Concerto per pianoforte e orchestra n.5 in mi bemolle Cd BMG - Sony. maggiore, op. 73 «Imperatore» (40' 14''). Arturo Benedetti Frédéric Chopin 1810 - 1849 Michelangeli pianoforte, Orchestra Sinfonica della Radio Polonaise-fantasia in la bemolle maggiore, op. 61 (11' 30''). Svedese, direttore Sergiu Celibidache. Cd Weitblick. Vladimir Horowitz pianoforte. Cd BMG - Sony. Registrazione dal vivo, Helsinki 20 maggio 1969. n ore 7.04 - 8.23 n ore 11.22 - 11.27 CLAUDIO ABBADO ESEGUE MENDELSSOHN Antonio Salieri 1750 - 1825 Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 da Les Danaïdes: Ouverture (4' 49''). Les Talens Lyriques, Sogno di una notte di mezza estate, Ouverture op. 21 e direttore Christophe Rousset. Cd Virgin Classics. musiche di scena op. 61 (49' 34''). Sylvia McNair soprano, n ore 11.28 - 11.58 Angelika Kirchschlager mezzosoprano, Barbara Sukowa MUSICA ANTIQUA KÖLN ESEGUE BACH narrazione, Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Abbado. Cd Sony. Concerto brandeburghese n. 1 in fa maggiore, BWV 1046 Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 (18' 28''). Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90 «Italiana» (28' 42''). Cd Archiv. Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Sony. Concerto brandeburghese n. 2 in fa maggiore, BWV 1047 n ore 8.24 - 8.47 (10' 38''). Fridemann Immer tromba, Michael Schneider Alexander Zemlinsky 1871 - 1942 flauto dolce, Hans-Peter Westermann oboe, Musica Quartetto n. 3, op. 19 (22' 29''). Quartetto La Salle. Cd Dgg. Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv. n ore 8.48 - 9 n ore 11.59 - 12.30 Richard Wagner 1813 - 1883 GÉRARD SOUZAY CANTA SCHUMANN da Maestri cantori di Norimberga: Danza degli apprendisti Robert Schumann 1810 - 1856 e entrata del Maestri (7'). Philharmonia Orchestra, direttore Dichterliebe, ciclo di Lieder su poesie di Heinrich Heine, Otto Klempere. Cd Emi. op. 48 (29' 07''). Gérard Souzay baritono, Dalton Baldwin n ore 9 - 10.25 pianoforte. Cd Philips. ALMANACCO n ore 12.30 - 12.40 Notiziario Nasce a Berkeley in California l'oboista americano John n ore 12.40 - 13.50 De Lancie (1921 - 2002). Fu allievo di Marcel Tabuteau cui LEONARD BERNSTEIN DIRIGE PISTON E BLITZSTEIN successe come primo oboe nella Philadelphia Orchestra di Walter Piston 1894 - 1976 cui ha fatto parte dal 1954 al 1977. Dal 1977 al 1985 è stato The Incredible Flutist - suite da balletto (15' 30''). New York direttore del Curtis Institute di Philadelphia. Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Nell'estate del 1945 il ventiquattrenne John De Lancie, Sony Classical. soldato delle truppe alleate, conobbe a Garmisch il Marc Blitzstein 1905 - 1964 compositore Richard Strauss, lo stesso De Lancie ci Airborne Symphony - commissioned by U.S. Army (53' 32''). racconta l'incontro: Orson Welles narratore, Andrea Velis tenore, David Watson «Una volta cominciai a parlare delle bellissime melodie per baritono, Choral Art Society, New York Philharmonic

56 Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sony Classical. EDWIN FISCHER SUONA MOZART n ore 13.51 - 14.21 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 MARCELLE MEYER SUONA EMMANUEL CHABRIER Rondò in re maggiore per pianoforte e orchestra, K. 382 Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 (7' 27''). Orchestra da camera, pianoforte e direttore Edwin Cinq pièces pour piano (13' 12''). Marcelle Meyer pianoforte. Fischer. Cd Andante. Registrazione: 13 ottobre e 30 Cd Tahra. novembre 1936, Berlino. Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Habanera - Air de ballet - Impromptu - Joyeuse marche (15' Concerto n. 25 in do maggiore per pianoforte e orchestra, 13''). Marcelle Meyer pianoforte. Cd Tahra. K. 503 (31' 13''). Edwin Fischer pianoforte, Philharmonia n ore 14.22 - 14.36 Orchestra, direttore Josef Krips. Cd Andante. Richard Wagner 1813 - 1883 n ore 18.05 - 18.09 Lohengrin, preludio primo atto (10' 01''). Philharmonia John Cage 1912 - 1992 Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. Experiences N. 2 (testo di E. E. Cummings) (3' 34''). Natalia n ore 14.37 - 14.56 Pschenitschnikova voce, Alexei Lubimov pianoforte. Cd Francis Poulenc 1899 - 1963 ECM. Le bal masqué - cantata per baritono e strumenti (18' 16''). n ore 18.10 - 18.30 Wolfgang Holzmair baritono, membri della Saito Kinen George Gershwin 1898 - 1937 - Percy Grainger 1892 - Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd Philips. 1961 n ore 14.57 - 15.15 Fantasia su Porgy and Bess per due pianoforti (16' 26''). TRASCRIZIONI PER ORGANO Gabriela Montero, Alexander Gurning pianoforti. Cd Emi. Charles Gounod 1818 - 1893 n ore 18.30 - 18.40 Notiziario da Faust: Preludio - trascrizione per organo (5' 35''). Roberto n ore 18.40 - 19.29 Cognazzo organo. Cd AOC. Registrazione effettuata ad RUDOLF KEMPE DIRIGE RICHARD STRAUSS Ormea, nella Chiesa di San Martino Vescovo sull'organo Richard Strauss 1864 - 1949 Francesco Vittino 1890. Eine Alpensinfonie, op. 64 (48' 39''). Royal Philharmonic Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Orchestra, direttore Rudolf Kempe. Cd Testament. da Aida: Preludio - trascrizione per organo (6' 44''). Roberto Registrazione: 27 aprile 1966, Londra. Cognazzo organo. Cd AOC. Registrazione effettuata ad n ore 19.30 - 19.40 Ormea, nella Chiesa di San Martino Vescovo sull'organo Igor Stravinsky 1882 - 1971 Francesco Vittino 1890. Sinfonie per strumenti a fiato (9' 54''). Berliner Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Philharmoniker, direttore Sir Simon Rattle. Cd Emi Classics. da Otello: Ave Maria - trascrizione per organo (4' 53''). n ore 19.41 - 19.48 Roberto Cognazzo organo. Cd AOC. Registrazione Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 effettuata ad Ormea, nella Chiesa di San Martino Vescovo Canoni diversi sopra le prime otto note dell'Aria delle sull'organo Francesco Vittino 1890. Variazioni Goldberg BWV 1087 (6' 17''). Musica Antiqua n ore 15.16 - 15.30 Köln, direzione: Reinhard Goebel. Cd Archiv. György Ligeti 1923 - 2006 n ore 19.49 - 19.58 Dieci pezzi per quintetto di fiati (1968) (12' 50''). London Carlo Gesualdo 1561 c. - 1613 Winds. Cd Sony. Occhi del mio cor vita (3' 23''). Les Arts Florissants, direttore n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale William Christie. Cd Harmonia Mundi. n ore 15.40 - 16.40 Carlo Gesualdo 1561 c. - 1613 CRONACHE MUSICALI Mercè grido piangendo (4' 13''). Les Arts Florissants, a cura di Luca Berni e Antonella D'Ovidio (replica) direttore William Christie. Cd Harmonia Mundi. n ore 16.42 - 17.23 n ore 19.59 - 20.30 LA MUSICA DEGLI ANTENATI DI JOHANN SEBASTIAN Franz Schubert 1797 - 1828 BACH Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, D. 485 (26' 34''). Johann Michael Bach 1648 - 1694 Philharmonia Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Ach, bleib bei uns, Herr Jesu Christ, Cantata (5' 36''). Classics. Rheinische Kantorei, maestro del coro Hermann Max, n ore 20.30 - 20.44 Musica Antiqua di Colonia, direttore Reinhard Goebel. Cd LA MUSICA DI PROKOF'EV Archiv. Serge Prokof'ev 1891 - 1953 Georg Christoph Bach 1642 - 1697 Sonata per violino e pianoforte in re maggiore n. 2, op. Siehe, wie fein und lieblich, Cantata (salmo 133) (6' 33''). 94b (23' 29''). Frank Peter Zimmermann violino, Alexander Paul Elliott e Hein Meens tenori, Stephen Varcoe basso, Lonquich pianoforte. Cd Emi. Musica Antiqua di Colonia, direttore Reinhard Goebel. Cd Sergej Prokof'ev 1891 - 1953 Archiv. Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore n. 7, op. 83 Johann Christoph Bach 1642 - 1703 (19' 13''). Glenn Gould pianoforte. Cd Sony. Meine Freundin, du bist schön, Cantata (21' 55''). Maria n ore 20.45 - 21.11 Zedelius soprano, David Cordier controtenore, Paul Elliott OMAGGIO A GUSTAV LEONHARDT tenore, Rheinische Kantorei, maestro del coro Hermann Bernardo Pasquini 1637 - 1710 Max, Musica Antiqua di Colonia, direttore Reinhard Goebel. Canzone francese n. 7 (2' 46''). Gustav Leonhardt organo. Cd Archiv. Cd Sony Bmg. Heinrich Bach 1615 - 1692 Bernardo Pasquini 1637 - 1710 Ich danke dir, Gott, Cantata per la diciassettesima Ricercare n. 4 (5' 48''). Gustav Leonhardt organo. Cd Sony domenica dopo la Trinità (5' 52''). Maria Zedelius soprano, Bmg. Ulla Groenewold contralto, David Cordier controtenore, Johann Pachelbel 1653 - 1706 Paul Elliott tenore, Michael Schopper basso, Rheinische da Magnificat: fuga n. 10, 4, 13 (5' 01''). Gustav Leonhardt Kantorei, maestro del coro Hermann Max, Musica Antiqua organo. Cd Sony Bmg. di Colonia, direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv. Friedrich Wilhelm Zachow 1663 - 1712 n ore 17.24 - 18.04 Preludio e fuga in sol maggiore (3' 12''). Gustav Leonhardt

57 organo. Cd Sony Bmg. The Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo Dietrich Buxtehude 1637 - 1707 violino, direttore Christopher Hogwood. Cd Editions de Preludio e Fuga in sol minore (6' 52''). Gustav Leonhardt L'Oiseau Lyre organo. Cd Sony Bmg. n ore 8.48-8.59 n ore 21.12 - 22.20 Claude Debussy 1862-1918 MUSICA DA CAMERA Due Arabesques (7'54"). Sergio Fiorentino, pianoforte. Johannes Brahms 1833 - 1897 Registrazione dal vivo: Berlino 18 ottobre 1997. Cd Piano Quintetto per pianoforte e archi in fa minore, op. 34 (36' Classics 08''). Clara Haskil pianoforte, Winterthur Quartet. Cd Doron. n ore 9.00-10.29 Johannes Brahms 1833 - 1897 ALMANACCO Sestetto per archi n. 2 in sol maggiore, op. 36 (30' 12''). Il ventisette luglio del 1867 nasceva a Lérida di Catalogna il Winterthur Quartet, Fritz Albert seconda viola, Carl-Heinz compositore Enrique Granados. Studiò con Felipe Pedrell e Jucker secondo violoncello. Cd Doron. completò la sua formazione musicale a Parigi, iniziando una n ore 22.21 - 23.30 carriera di concertista di pianoforte. Fu al pianoforte infatti SIR SIMON RATTLE DIRIGE SCIOSTAKOVIC E BRITTEN che dedicò il massimo delle proprie energie di compositore, Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 con le raccolte delle Danzas españolas e dei due quaderni Sinfonia in do maggiore n. 4, op 43 (1936) (63'). City of di Goyescas, ispirati all'arte di Goya e considerati il suo Birmingham Symphony Orchestra, direttore Sir Simon capolavoro. Da queste raccolte trasse anche un'opera lirica Rattle. Cd Emi. che porta il medesimo titolo. Insieme a Isaac Albeniz fu Benjamin Britten 1913 - 1976 uno dei fondatori della scuola nazionale spagnola, e seppe Russian funeral, per ottoni e percussioni (1936) (5' 47''). trovare un sapiente punto d'incontro fra il gusto virtuosistico City of Birmingham Symphony Orchestra, direttore Sir e impressionistico tardo romantico e la tradizione melodica Simon Rattle. Cd Emi. della sua terra. Morì nel 1916. n ore 23.30 - 24 Enrique Granados 1867-1916 CARLOS KLEIBER DIRIGE BEETHOVEN Andaluza, dalle Danze spagnole (4'33"). Youra Guller, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 pianoforte. Cd Nimbus Enrique Granados 1867-1916 Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 «Pastorale» (35' 02''). Oriental, dalle Danze spagnole (4'33"). Youra Guller, Bayerisches Staatsorchester, direttore Carlos Kleiber. Cd pianoforte. Cd Nimbus Orfeo. Enrique Granados 1867-1916 La maja y el Ruiseñor, da Goyescas (5'04"). Artur Rubinstein, pianoforte. Cd Ermitage SABATO 27 LUGLIO Centouno anni or sono nasceva a Kiev il direttore d'orchestra n ore 6.00-6.53 e compositore Igor Markevitch. La sua formazione musicale MUSICA PER ARCHI si svolse in Svizzera e quindi a Parigi, dove ebbe modo Edvard Grieg 1843 - 1907 di studiare con Alfred Cortot e Nadia Boulanger. Per la Dai tempi di Holberg, Suite op. 40 (19'43"). I Solisti di Pavia, direzione d'orchestra fu poi anche allievo di Hermann direttore Enrico Dindo. Cd Amadeus Scherchen. Il debutto direttoriale avvenne a Amsterdam Benjamin Britten 1913 - 1976 nel 1930, e la sua carriera proseguì in collaborazione col Simple Symphony op. 4 (16'22"). I Solisti di Pavia, direttore grande impresario dei Ballets russes Sergej Djaghilev. Enrico Dindo. Cd Amadeus Durante la Seconda Guerra Mondiale fu in Italia e fece Carl Nielsen 1865-1931 parte del Comitato di Liberazione Nazionale. Al termine Piccola Suite op. 1 (16'06"). I Solisti di Pavia, direttore del conflitto assunse la guida dell'Orchestra del Maggio Enrico Dindo. Cd Amadeus Musicale Fiorentino, e nel contempo iniziò una grande n ore 6.54-7.26 carriera internazionale che lo portò a guidare il Covent Sergej Rachmaninov 1873-1943 Garden di Londra, l'Orchestra Filarmonica di Stoccolma, Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra op. e a tenere celebri corsi al Mozarteum di Salisburgo. Dal 18 (31'36"). Sergej Rachmaninov, pianoforte - Philadelphia 1948 prese la cittadinanza italiana. Per tre anni, dal 1972 al Orchestra, direttore Leopold Stokowski. Cd History 1975 fu direttore musicale dell'Orchestra di Santa Cecilia. Il n ore 7.27-7.51 suo repertorio si estendeva dai classici del Settecento alla I CONCERTI DI TELEMANN musica contemporanea, ma si distinse in particolare nelle Georg Philipp Telemann 1681-1767 partiture di scuola russa e nella musica del Novecento, di Concerto in re maggiore per tromba, tre violini, due viole, cui fu apostolo e interprete lucidissimo. Morì ad Antibes nel archi e basso continuo TWV 53:D3 (14'11"). Andreas 1983. Lackner, tromba - Ensemble Cordia, direttore Stefano Paul Dukas 1865-1935 Veggetti. Cd Brilliant L'apprendista stregone, scherzo da una ballata di Goethe Georg Philipp Telemann 1681-1767 (11'10"). Philharmonia Orchestra, direttore Igor Markevitch. Concerto in re maggiore per corno da caccia, violini, Cd EMI due viole, e cembalo TWV 51:D8 (8'51"). Johannes Darius Milhaud 1892-1974 Hinterholzer, corno da caccia - Ensemble Cordia, direttore Le train bleu, balletto in un atto, soggetto di Jean Cocteau Stefano Veggetti. Cd Brilliant (22'31"). Orchestra Nazionale dell'Opéra di Montecarlo, n ore 7.52-8.39 direttore Igor Markevitch . Cd Adès SINFONIE DI MOZART Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Novantotto anni or sono nasceva a Firenze il tenore Mario Sinfonia dalla Cassazione in re maggiore, K. 100 (17'43''). del Monaco. Studiò a Pesaro, ed esordì a Milano al Teatro The Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo Puccini con Madama Butterfly. La sua carriera folgorante violino, direttore Christopher Hogwood. Cd Editions de lo portò ad esibirsi trionfalmente in tutti i maggiori teatri del L'Oiseau Lyre mondo, e specialmente al Metropolitan di New York, dove Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 fu stabilmente presente dal 1950 al 1959. Dotato di una Sinfonia dalla Serenata n. 3 in re maggiore K. 185 (28'04''). eccezionale potenza vocale, si caratterizzò per il colore

58 brunito della voce, adattissima ai ruoli di tenore drammatico, Gabriel Fauré 1845-1924 primo fra tutti quello di Otello, del quale è rimasto interprete Due Preludi op. 103: n. 3 in sol minore - n. 9 in mi minore insuperato e leggendario. Fu anche grande interprete della (7'40"). Jean Martin, pianoforte. Cd Naxos musica verista italiana e del teatro musicale di Puccini. Lo Gabriel Fauré 1845-1924 riproponiamo in un'escuzione storica fiorentina dell'Ernani Tre Romanze senza parole op. 17 (7'46"). Jean Martin, di Verdi, diretto da Dimitri Mitropoulos. pianoforte. Cd Naxos Giuseppe Verdi 1813-1901 Gabriel Fauré 1845-1924 da Ernani: «Come rugiada al cespite» - «Oh tu che Notturno n. 7 in do diesis minore op. 74 (9'21"). Jean Martin, l'alma adora» (6'06"). Mario del Monaco, tenore - Coro e pianoforte. Cd Naxos Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Dimitri Gabriel Fauré 1845-1924 Mitropoulos. Cd Myto Records n ore 13.11-13.39 Giacomo Puccini 1858 - 1924 Richard Strauss 1864-1949 da Manon Lescaut: «Donna non vidi mai» (2'53"). Mario del Sonata per violoncello e pianoforte in fa maggiore op. Monaco, tenore. Cd Fenice 6 (26'54"). Johannes Moser, violoncello - Paul Rivinius, pianoforte. Cd Hänssler Ottantanove anni or sono moriva a Berlino il compositore e n ore 13.39-13.47 pianista toscano Ferruccio Benvenuto Busoni. Figlio d'arte, Georg Friedrich Haendel 1685-1759 era nato a Empoli nel 1866 ed ebbe la sua educazione Sonata a tre in do minore op. 2 n. 1a per due violini e musicale dai genitori. A vent'anni era già considerato basso continuo (11'02"). John Holloway, violino - Micaela l'erede di Liszt. Si trasferì assai giovane in Germania, Comberti, violino - L'Ecole d'Orphée. Cd Classic Mania prima a Lipsia e poi a Berlino. Dal 1913 al 1915 diresse n ore 13.48 -14.29 il Conservatorio di Bologna, e quindi si trasferì a Zurigo, BOULEZ DIRIGE BERLIOZ dove rimase fino al 1920, per poi ritornare a Berlino, Hector Berlioz 1803-1869 dove visse fino alla morte, viaggiando continuamente per Benvenuto Cellini, Ouverture (10'19"). New York le proprie tournées concertistiche. La sua vasta opera di Philharmonic Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Sony compositore e di teorico è stata a lungo oscurata dalla sua Hector Berlioz 1803-1869 fama di sommo pianista. Solo in tempi relativamente recenti Tristia, op. 18 (19'01"). Cleveland Orchestra e Chorus, anche la sua produzione ha trovato l'attenzione che merita direttore Pierre Boulez. Cd DGG presso gli interpreti e il pubblico. Tra i molti lavori sinfonici, Hector Berlioz 1803-1869 cameristici e pianistici, ha lasciato anche quattro opere Béatrice et Bénédict, Ouverture e Intermezzo (9'17"). New liriche: La sposa sorteggiata, Turandot, Arlecchino e Doktor York Philharmonic Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Faust. Sony Ferruccio Busoni 1866-1924 n ore 14.30 - 14.59 Concerto per pianoforte e orchestra d'archi op. 17 (20'53"). NELSON FREIRE SUONA LISZT Carlo Grante, pianoforte - Orchestra dei Pomeriggi Musicali Franz Liszt 1811-1886 di Milano, direttore Marco Zuccarini. Cd Music & Arts Studio da concerto n. 1 «Mormorio della foresta» S. 145 n. n ore 10.30-10.40 notiziario culturale 1 (4'). Nelson Freire, pianoforte. Cd Decca n ore 10.40-11.11 Franz Liszt 1811-1886 RARITÀ ROSSINIANE Rapsodia ungherese n. 10 (5'41"). Nelson Freire, pianoforte. Gioachino Rossini 1792-1868 Cd Philips Sinfonia scritta al conventello (4'04"). Orchestra Haydn di Franz Liszt 1811-1886 Bolzano e Trento, direttore Alun Francis. Cd CPO Au lac de Wallenstadt, Anni di pellegrinaggio, primo anno, Gioachino Rossini 1792-1868 Svizzera S. 160 n. 2 (2'45"). Nelson Freire, pianoforte. Cd Sinfonia di Odense (7'15"). Orchestra Haydn di Bolzano e Decca Trento, direttore Alun Francis. Cd CPO Franz Liszt 1811-1886 Gioachino Rossini 1792-1868 Totentanz (Danza macabra), Parafrasi sul Dies irae per Grand'overtura obbligato a contrabbasso (7'33"). Orchestra pianoforte e orchestra (14'20"). Nelson Freire, pianoforte Haydn di Bolzano e Trento, direttore Alun Francis. Cd CPO - Münchner Philharmoniker, direttore Rudolf Kempe. Cd Gioachino Rossini 1792-1868 Philips Sinfonia di Bologna (4'55"). Orchestra Haydn di Bolzano e n ore 15.00-15.29 Trento, direttore Alun Francis. Cd CPO Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Gioachino Rossini 1792-1868 Concerto in si bemolle maggiore K. 595 per pianoforte Grand Fanfare (Le rendez-vous de chasse) (4'20"). e orchestra (29'12"). Annie Fischer, pianoforte. New Orchestra Sinfonica «Giuseppe Verdi» di Milano, direttore Philharmonia Orchestra, direttore Efrem Kurtz. Cd EMI Riccardo Chailly. Cd Decca n ore 15.30-15.40 notiziario culturale n ore 11.12-11.40 n ore 15.40-16.11 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 L'ORCHESTRA DI DEBUSSY Quartetto in do maggiore K. 465 «Le dissonanze» (27'22") Claude Debussy 1862-1918 Quartetto Carmina. Cd Avi Jeux, poema danzato (19'15"). BBC Symphony Orchestra, n ore 11.41-12.30 direttore Peter Eötvös. Cd BBC Music Ludwig van Beethoven 1770-1827 Claude Debussy 1862-1918 Messa in do maggiore op. 86 (48'29"). Elly Ameling, Prélude à l'après-midi d'un faune (11'10"). BBC Symphony soprano - Janet Baker, contralto - Theo Altmeyer, tenore Orchestra, direttore Peter Eötvös. - Marius Rintzler, basso - New Philharmonia Chorus - New Cd BBC Music Philharmonia Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd n ore 16.12-16.41 EMI Franz Schubert 1797-1828 n ore 12.40-13.10 Quartetto in si bemolle maggiore D. 112 (28'17"). Quartetto IL PIANOFORTE DI FAURÉ Auryn. Cd CPO

59 n ore 16.42 - 17.00 Frate Leone: Michel Philippe Franz Joseph Haydn 1732-1809 Frate Masseo: Georges Gautier Trio n. 28 per violino, violoncello e pianoforte in mi bemolle Frate Elia: Michel Sénéchal maggiore (17'29"). Trio Beaux Arts. Cd Philips Frate Bernardo: Jean-Phlippe Courtis n ore 17.01-17.29 Coro e Orchestra dell'Opéra di Parigi, direttore Seiji Ozawa. SCHÖNBERG TRASCRIVE BACH Registrazione storica dal vivo della prima esecuzione Johann Sebastian Bach 1685-1750 assoluta: Parigi, dicembre 1983. Cd MSI Fnac Musique Arnold Schönberg 1874-1951 Preludio e Fuga in mi bemolle maggiore BWV 552, orchestrazione di Arnold Schönberg: (16'24"). Houston DOMENICA 28 LUGLIO Symphony Orchestra, direttore Christoph Eschenbach. Cd BMG n ore 6 - 6.36 Johann Sebastian Bach 1685-1750 MISCELLANEA Arnold Schönberg 1874-1951 Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 Preludio corale «Schmücke dich o liebe Seele BWV 654, da Sogno di una notte di mezza estate: Ouverture, Scherzo orchestrazione di Arnold Schönberg: (6'51"). Houston (14' 59''). Martha Argerich, Cristina Marton pianoforte. Cd Symphony Orchestra, direttore Christoph Eschenbach. Cd Emi Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. BMG Frédéric Chopin 1810 - 1849 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Introduzione e polonaise brillante in do maggiore per Arnold Schönberg 1874-1951 violoncello e pianoforte, op. 3 (9' 03''). Martha Argerich Preludio corale «Komm, Gott, Schöpfer, heiliger Geist BWV pianoforte, Gautier Capuçon violoncello. Cd Emi Classics. 631, orchestrazione di Arnold Schönberg: (2'25"). Houston Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Symphony Orchestra, direttore Christoph Eschenbach. Cd Béla Bartók 1881 - 1945 BMG Sonata per violino e pianoforte n. 2 (21' 25''). Renaud n ore 17.31-18.00 Capuçon violino, Kathia Buniatishvili pianoforte. Cd Emi Robert Schumann 1810-1856 Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Dichterliebe, ciclo di Lieder op. 48, testi di Heinrich Heine Franz Liszt 1811 -1886 (28'36"). Ian Bostridge, tenore - Julius Drake, pianoforte. Reminiscenze di Don Giovanni per due pianoforti (15' Cd EMI 32''). Martha Argerich, Mauricio Vallina pianoforti. Cd Emi n ore 18.01-18.30 Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. ET IN ARCADIA EGO Mikhail Glinka 1804 - 1857 Benedetto Marcello 1686-1739 Sestetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi (22' Quando penso agl'affanni, cantata per contralto, archi e 30''). Polina Leschenko pianoforte, Alissa Margulis violino, basso continuo (19'43"). Andreas Scholl, controtenore - Geza Hosszu-Legocky violino, Lida Chen viola, Mark Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone. Cd Decca Drobinsky violoncello, Enrico Fagone contrabbasso. Cd Bernardo Pasquini 1637-1710 Emi Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Navicella, ove ten vai, Cantata per contralto, archi e basso Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 continuo (8'27"). Accademia Bizantina, direttore Ottavio Rapsodia russa in mi minore (9' 02''). Lilya Zilberstein, Dantone. Cd Decca Alexander Mogilevsky pianoforti. Cd Emi Classics. n ore 18.40-19.20 Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Ludwig van Beethoven 1770-1827 n ore 7.37 - 7.55 Concerto n. 1 in do maggiore op. 15 per pianoforte Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 e orchestra (39'). Alfred Brendel, pianoforte, London Quartetto per archi in la maggiore, op. 20 n. 6 (17' 11''). Philharmonic Orchestra, direttore Bernard Haitink. Cd Quartetto Mosaïques. Cd Naïve. Philips n ore 7.56 - 9 n ore 19.20-19.26 PER PIANOFORTE E ORCHESTRA Antonin Dvorak 1841-1904 Edvard Grieg 1843 - 1907 Klid op. 68 n. 5 (5'14"). Maria Kliegel, violoncello - Nina Concerto per pianoforte e orchestra in la minore (28' 53''). Tichman, pianoforte. Cd Naxos Dinu Lipatti pianoforte, Philharmonia Orchestra, direttore n ore 19.27-19.48 Alceo Galliera. Cd Emi. CANZONI AMERICANE Friedrich Kalkbrenner 1785 - 1849 Charles Griffes 1884-1920 Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in la bemolle Tre poesie di Fiona Mcleod (10'11"). Barbara Bonney, maggiore, op. 127 (28' 18''). Allegro Non Troppo. Tasmanian soprano - Malcolm Martineau, pianoforte. Cd Onyx Symphony Orchestra, Howard Shelley pianoforte e Aaron Copland 1900 - 1990 direttore. Cd Hyperion. Four early Songs (9'57"). Barbara Bonney, soprano - n ore 9 - 10.25 Malcolm Martineau, pianoforte. Cd Onyx ALMANACCO n ore 19.49-20.30 Compie oggi settantadue anni Riccardo Muti, nato a Napoli Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 il 28 luglio 1941. Diplomato con lode in pianoforte con Sinfonia n. 36 in do maggiore K. 425 «Linz» (35'49"). Vincenzo Vitale al conservatorio di Napoli proseguì gli studi Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd Sony a Milano con Bruno Bettinelli per la composizione e con n ore 20.30-0.30 Antonino Votto per la direzione d'orchestra. Nel 1967 vinse il SERATA ALL'OPERA Premio Cantelli. Dal 1968 al 1980 è stato Direttore principale Olivier Messiaen 1908-1992 e Direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino. Dal Saint François d'Assise 1972 al 1982 è stato direttore principale della Philharmonia Opera in quattro atti e otto quadri, libretto del compositore Orchestra di Londra succedendo ad Otto Klemperer. Dal dalle fonti francescane (236'21") 1980 al 1992 è stato direttore musicale dell'Orchestra L'angelo: Christiane Eda-Pierre Sinfonica di Filadelfia, che ha portato in diverse tournée San Francesco: José van Dam internazionali. Dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale Il lebbroso: Kenneth Riegel del Teatro alla Scala di Milano. Dirige l'Orchestra Giovanile

60 Luigi Cherubini che ha fondato nel 2004 e che ha sede pianoforte, Buffalo Philharmonic Orchestra, direttore Josef a Piacenza e Ravenna; dal 2010 è Music Director della Krips. Cd Sony. Registrazione dal vivo, Buffalo 8 novembre Chicago Symphony Orchestra. Il 13 febbraio 2011, in 1960. qualità di direttore della Chicago Symphony Orchestra, n ore 13.42 - 14.22 ha vinto 2 Grammy Award nelle categorie Best Classical ANTOLOGIA Album e Best Choral Performance per la registrazione della Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Messa da requiem di Verdi. Alceste, ouverture (8' 56''). Berliner Philharmoniker, Nell'anno 2011 Rete Toscana Classica ha dedicato alla direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. Registrazione del figura di Muti quattro trasmissioni condotte da Alberto 5 settembre 1951. Batisti, dal titolo: Il cammino di Riccardo Muti. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 È uno dei grandi musicisti che onorano con la loro attività il Egmont, Ouverture, op. 84 (9' 04''). Berliner Philharmoniker, nostro paese. Auguri di cuore Maestro! direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. Registrazione, 27 maggio 1947. Robert Schumann 1810 - 1856 Franz Schubert 1797- 1828 Die Braut von Messina, ouverture, op. 100 (7' 36''). da Rosamunde, op. 26 D 644, ouverture (10' 56''). Berliner Philharmonia Orchestra, direttore Riccardo Muti. Cd Emi. Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. Franz Liszt 1811 - 1886 Registrazione del 15 settembre 1953. Les Préludes, poema sinfonico (16' 35''). Philadelphia Carl Maria von Weber 1786 - 1826 Orchestra, direttore Riccardo Muti. Cd Emi. Euryanthe, ouverture (9'). Berliner Philharmoniker, direttore Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 Wilhem Furtwängler. Cd Dgg. Registrazione dal vivo, Parigi Sinfonia n. 4 in la minore «Italiana» (29' 38''). New del 4 maggio 1954. Philharmonia Orchestra, direttore Riccardo Muti. Cd Emi. n ore 14.23 - 15.18 Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 SEIJI OZAWA DIRIGE MAHLER da Orfeo ed Euridice - Azione teatrale in tre atti su libretto di Gustav Mahler 1860 - 1911 Ranieri de' Calzabigi: atto II (30' 48''). Orfeo: Agnes Baltsa Sinfonia n. 4 in sol maggiore (54' 28''). Kiri Te Kanawa - Ambrosian Opera Chorus - Philharmonia Orchestra, soprano, Boston Symphony Orchestra, direttore Seiji direttore Riccardo Muti. Cd HMV Classics. Ozawa. Cd Decca. n ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale n ore 15.19 - 15.30 n ore 10.40 - 11.41 Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 LE CANTATE DI BACH PER LA NONA DOMENICA Concerto per organo n. 3 in sol minore, op. 4 n. 3 (9' 52''). DOPO LA TRINITÀ Peter Hurford organo, Concertgebouw Chamber Orchestra, Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 direttore Joshua Rifkin. Cd Decca. Cantata BWV 105: Herr, gehe nicht ins Gericht - cantata n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) per la nona domenica dopo la Trinità (22' 15''). Elisabeth n ore 15.40 - 16.33 von Magnus contralto, Gerd Türk tenore, Klaus Mertens CONCERTO basso, The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, Boris Blacher 1903 - 1975 direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics. Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in metri variabili, Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 op. 42 (17' 32''). Gerty Herzog pianoforte, Berliner Cantata BWV 94: Was frag ich nach der Welt - cantata per Philharmoniker, direttore Hans Rosbaud. Cd Dgg. la nona domenica dopo la Trinità (24' 58''). Sibylla Rubens Igor Stravinsky 1882 - 1971 soprano, Annette Markert contralto, Christoph Prégardien Petrouchka, scene burlesche in quattro quadri (34' 34''). tenore, Klaus Mertens basso, The Amsterdam Baroque Concertgebouw Orchestra Amsterdam, direttore Hans Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Rosbaud. Cd Dgg. Classics. n ore 16.34 - 17 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 MUSICA SACRA Cantata BWV 168: Tue Rechnung! Donnerwort - cantata Benedetto Marcello 1686 - 1739 per la nona domenica dopo l'Epifania (12' 44''). Johannette Salmo trigesimoprimo a tre (18' 51''). Alessandro Zomer soprano, Bogna Bartosz contralto, Christoph Carmignani contralto, Gianluca Ferrarini tenore, Walter Prégardien tenore, Klaus Mertens basso, The Amsterdam Testolin basso Ensemble Gli Erranti, organo e direttore Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Alessandro Casari. Cd Stradivarius. Challenge Classics. Benedetto Marcello 1686 - 1739 n ore 11.41 - 12.13 Salmo decimoquarto per soprano solo (6' 56''). Elisa Gabriel Fauré 1845 - 1929 Franzetti soprano, Ensemble Gli Erranti, organo e direttore Quartetto con pianoforte n. 1 in do minore, op. 15 (31' Alessandro Casari. Cd Stradivarius. 50''). Arthur Rubinstein pianoforte, membri del Quartetto n ore 17.01 - 17.53 Guarnieri. Cd Rca Red Seal. LA MUSICA DI MANUEL DE FALLA n ore 12.14 - 12.30 Manuel de Falla 1876 - 1946 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 El sombrero de tres picos, balletto su libretto di Martinez Sinfonia n. 27 in sol maggiore, K 199 (14' 18''). Royal y Sierra (36' 06''). Celia Langa soprano, Orchestra da Concertgebouw Orchestra, direttore Josef Krips. Cd Philips. Concerti di Madrid, direttore Jesús Arámbarri. Cd Emi n ore 12.40 - 13.41 Classics. GLENN GOULD ESEGUE BACH E BEETHOVEN Manuel de Falla 1876 - 1946 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Concerto per clavicembalo, flauto, oboe, clarinetto, violino, Concerto per clavicembalo e orchestra in re minore BWV violoncello (14' 41''). Genoveva Gálvez clavicembalo, 1052 (20' 04''). Glenn Gould pianoforte, Concertgebouw Rafael López del Cid flauto, José Vayá oboe, Antonio Amsterdam, direttore Dimitri Mitropoulos. Cd Sony. Menéndez clarinetto, Luis Antón violino, Ricardo Vivó Registrazione dal vivo, Salisburgo 10 agosto 1958. violoncello, direttore José Franco Gil. Cd Emi Classics. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 n ore 17.54 - 18.09 Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle FISCHER-DIESKAU CANTA LISZT maggiore, op. 73 «Imperatore» (39' 03''). Glenn Gould Franz Liszt 1811 - 1886

61 Hohe Liebe (2' 21'') - Gestorben war ich (2' 13'') - Kling leise, tenore, London Symphony Orchestra, direttore Carlo Rizzi. mein Lied (4' 16'') - Es rauschen die Winde (3' 24''). Dietrich Cd Sony Classical. Fischer-Dieskau baritono, Daniel Barenboim pianoforte. Cd Ruggiero Leoncavallo 1857 - 1919 Dgg. da Pagliacci: «Vesti la giubba» (3' 55''). Salvatore Licitra n ore 18.10 - 18.26 tenore, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Robert Schumann 1810 - 1856 direttore Roberto Rizzi Brignoli. Cd Sony Classical. Fünf stücke in volkston, op. 102 (15' 58''). Anner Bylsma Giuseppe Verdi 1813 - 1901 violoncello, Lambert Orkis pianoforte. Cd Sony. da Macbeth: «Ah, la paterna mano» (3' 25''). Salvatore n ore 18.27 - 18.30 Licitra tenore, London Symphony Orchestra, direttore Carlo Ottorino Respighi 1879 - 1936 Rizzi. Cd Sony Classical. Le funtanelle (1930) (1' 14''). Monica Bacelli mezzosoprano, Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Aldo Orvieto pianoforte. Cd Stradivarius. da Il Trovatore: «Ah, sì, ben mio» (3'). Salvatore Licitra n ore 18.40 - 19.35 tenore, Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Riccardo ODE SINFONICA Muti. Cd Sony Classical. Félicien David 1810 - 1876 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Le Désert - Ode sinfonica in tre parti su poesia di Auguste da Il Trovatore: «L'onda de' suoni mistici» (1' 39''). Barbara Colin per voice recitante, tenore, coro maschile e orchestra Frittoli soprano, Salvatore Licitra e Ernesto Gavazzi tenori, (54' 39''). Olivier Pascalin voce recitante, Bruno Lazzaretti Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Riccardo Muti. Cd tenore, Coro della Cattedrale di St. Hedwig di Berlino, Sony Classical. Radio-Symphonie-Orchester Berlin, direttore Guido Maria Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Guida. Cd Capriccio. da Il Trovatore: «Di quella pira» (3' 16''). Salvatore Licitra n ore 19.36 - 20.01 tenore, Coro della Scala, Orchestra del Teatro alla Scala, Valentin Silvestrov 1937 direttore Riccardo Muti. Cd Sony Classical. Songs For Vespers (2006) (24' 20''). Kiev Chamber Choir, n ore 22.49 - 24 direttore Mykola Hobdych. Cd Ecm New Series. MARISS JANSONS DIRIGE MAHLER n ore 20.02 - 20.30 Gustav Mahler 1860 - 1911 Franz Liszt 1811 - 1886 Sinfonia n. 6 in la minore (81' 58''). London Symphony Sonata in si minore (25' 32''). Clifford Curzon pianoforte. Cd Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd LSO Live. BBC Music 4078-2, trac 4/14. Cd BBC Music. Registrazione dal vivo: Novembre 2002, Barbican, Londra. n ore 20.30 - 22.03 MUSICA DA CAMERA Enrique Granados 1867 - 1916 LUNEDÌ 29 LUGLIO Quintetto con pianoforte in sol minore, op. 49 (14' 32''). Gabriela Montero pianoforte, Alissa Margoulis, Geza n ore 6 - 6.28 Hosszu-Legocky violini, Lida Chen viola, Natalia Margoulis DUE OUVERTURE BAROCCHE violoncello. Cd Emi. Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Alfred Schnittke 1934 - 1998 Ouverture a quattro in do maggiore (12'42'). The Parley of Quintetto con pianoforte, op. 108 (30' 06''). Lilya Zilberstein Instruments, drettore Roy Goodman. Cd Hyperion pianoforte, Dora Schwarzenberg, Lucia Hall violini, Lida Georg Böhm 1661-1773 Chen viola, Jorge Bosso violoncello. Cd Emi. Ouverture a cinque in re maggiore (14'02"). The Parley of Ludwig van Beethoven 1770 -1827 Instruments, drettore Roy Goodman. Cd Hyperion Sonata per violino e pianoforte n. 8 in sol maggiore, op. 30 n ore 6.29-7.07 n. 3 (18' 46''). Renaud Capuçon violino, Martha Argerich JOHN BARBIROLLI DIRIGE ELGAR pianoforte. Cd Emi. Edward Elgar 1857-1934 Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Sea Pictures op. 37 (23'50") Janet Baker, mezzosoprano, Trio per violino, violoncello e pianoforte in do maggiore Hob. London Symphony Orchestra, direttore John Barbirolli. Cd XV:27 (16' 21''). Alissa Margoulis violino, Julian Steckel EMI violoncello, Polina Leschenko pianoforte. Cd Emi. Edward Elgar 1857 - 1934 Robert Schumann 1810 - 1856 Introduzione e allegro per quartetto d'archi e orchestra Fantasiestücke per violoncello e pianoforte, op. 73 (10' 31''). (13'55''). Quartetto Allegri, Sinfonia of London, direttore Sir Gautier Capuçon violoncello, Martha Argerich pianoforte. John Barbirolli. Cd EMI Cd Emi. n ore 7.08-7.38 n ore 22.04 - 22.14 Nino Rota 1911 - 1979 PHILIPPE CANTOR CANTANO POULENC Sinfonia sopra una canzone d'amore (30'). Orchestra Francis Poulenc 1899 - 1963 Sinfonica Siciliana, direttore Massimo De Bernart. Cd Priez pour paix, testo di Charles d'Orléans (2' 18''). Philippe Nuova Cantor baritono, Sophie Rives pianoforte. Cd Anima. n ore 7.38-7.57 Francis Poulenc 1899 - 1963 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Quattro Poèmes de Guillaume Apollinaire (4' 28''). Philippe Sonata in do minore op. 10 n. 1 (18'). Vladimir Ashkenazy, Cantor baritono, Sophie Rives pianoforte. Cd Anima. pianoforte. Cd Decca Francis Poulenc 1899 - 1963 n ore 7.58-8.10 Hotel, versi di Guillaume Apollinaire (1' 37''). Philippe Cantor DUE DUETTI DI CARISSIMI baritono, Sophie Rives pianoforte. Cd Anima. Giacomo Carissimi 1605-1674 n ore 22.15 - 22.25 I filosofi, duetto (8'43"). Agnès Mellon, soprano - René Albert Roussel 1869 - 1937 Jacobs, controtenore - Concerto Vocale, direttore Reé Tre pezzi per pianoforte, op. 49 (9' 21''). Emanuele Torquati Jacobs. Cd Harmonia Mundi pianoforte. Cd Brilliant Classics. Giacomo Carissimi 1605-1674 n ore 22.26 - 22.48 Partenza dalla sua donna, duetto (2'18"). Agnès Mellon, OMAGGIO A SALVATORE LICITRA soprano - René Jacobs, controtenore - Concerto Vocale, Giacomo Puccini 1858 - 1924 direttore Reé Jacobs. Cd Harmonia Mundi da Turandot: «Nessun dorma» (3' 08''). Salvatore Licitra n ore 8.11-8.39

62 Sergej Prokof'ev 1891-1953 Scottish Ballad op. 26 per due pianoforti e orchestra Concerto per violino e orchestra n. 2 in sol minore op. (15'24"). Peter Donhoe e Philip Fowke, pianoforti - City of 63 (27'52"). Nathan Milstein, violino - New Philharmonia Brimingham Symphony Orchestra, direttore Simon Rattle. Orchestra, direttore Rafael Frühbeck de Burgos. Cd EMI Cd EMI n ore 8.40-8.59 n ore 13.15-13.48 Camille Saint-Saëns 1835-1921 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 La Musa e il poeta per violino, violoncello e orchestra op. Concerto in re minore K. 466 per pianoforte e orchestra 132 (15'31"). Ulf Hoelscher, violino - Ralph Kirshbaum, (32'34"). Vladimir Ashkenazy, pianoforte - London violoncello - New Philharmonia Orchestra, direttore Pierre Symphony Orchestra, direttore Hans Schmidt-Isserstedt. Dervaux. Cd EMI Cd Decca n ore 9.00-10.29 n ore 13.49-14.04 ALMANACCO Johann Sebastian Bach 1685-1750 Il ventinove luglio 1856 moriva a Endenich, in una clinica Concerto in do minore per clavicembalo, organo, archi psichiatrica, Robert Schumann. Da alcuni anni era e basso continuo BWV 1062 (14'39"). Fabio Ciofini, precipitato nella schizofrenia, fino alla crisi finale del 27 clavicembalo - Markku Mäkinen, organo - Opus X febbraio 1854, quando il compositore tentò il suicidio Ensemble. Cd La Bottega discantica gettandosi nel Reno. Fu salvato ma poco dopo dovette n ore 14.05-14.53 essere internato in un istituto per malattie mentali. Da allora DUE BALLETTI DI SCIOSTAKOVIC la sua mente andò progressivamente spegnendosi. Intorno Dimitri Sciostakovic 1906-1975 al suo capezzale negli ultimi giorni si alternavano la moglie Il bullone, Suite dal balletto op. 27a (29'32"). Orchestra del Clara, il giovane Brahms e il violinista Joseph Joachim. Teatro Bolshoi di Mosca, direttore Maxim Sciostakovic. Cd Robert Schumann 1810-1856 Melodya Variazioni spettrali sull'ultimo pensiero musicale. (11'05"). Dimitri Sciostakovic 1906-1975 Jörg Demus, pianoforte. Cd Nuova Era L'età dell'oro, Suite dal balletto op. 22a (17'29"). Orchestra Robert Schumann 1810-1856 del Teatro Bolshoi di Mosca, direttore Maxim Sciostakovic. Requiem in re bemolle maggiore per soli, coro e orchestra Cd Melodya op. 148 (37'56"). Helen Donath, soprano - Marjana n ore 14.54-15.24 Lipovsek, contralto - Thomas Moser, tenore - Jan Hendrik NOVECENTO Rootering, basso - Coro e Orchestra della Radio Bavarese, Quincy Porter 1897-1966 direttore Wolfgang Sawallisch. Cd BMG Ukrainian Suite (9'19"). San Diego Chamber Orchestra, direttore Donald Barra. Cd Koch Quarantatré anni fa moriva a Londra il direttore d'orchestra Ernest Bloch 1880-1959 e compositore John Barbirolli. Di origini italiane, era nato a Concerto grosso n. 2 (19'26"). San Diego Chamber Londra nel 1899 e aveva studiato al Trinity College e alla Orchestra, direttore Donald Barra. Cd Koch Royal Academy of Music. Iniziò la carriera musicale come n ore 15.25-15.30 violoncellista, suonando anche nell'Orchestra del Covent Maurice Ravel 1875-1937 Garden. Si dedicò quindi al quartetto e fondò nel 1924 la Toccata, da Le tombeau de Couperin (4'24"). Georges Barbirolli Chamber Orchestra. Fu quindi direttore a Leeds Pludermacher, pianoforte. Cd Transart e alla Scottish National Orchestra. Nel 1936 si trasferì negli n ore 15.30 - 15.40 notiziario culturale Stati Uniti, dove diresse anche la Filarmonica di New York. n ore 15.40-16.40 Nel 1942 tornò in patria, dove assunse l'incarico di direttore DUE TRII principale della Hallé Orchestra di Manchester, che Franz Schubert 1797-1828 mantenne fino al 1968. Nel dopoguerra fu uno dei direttori Trio n. 1 in si bemolle maggiore op. 99 D. 898 (40'08"). Trio d'orchestra più celebri della sua generazione, presente ai Florestan. Cd Hyperion più importanti festival europei e americani. Importante il suo Gabriel Fauré 1845-1924 lascito discografico, sia nel campo dell'opera lirica che nel Trio per pianoforte, violino e violoncello op. 120 (19'03"). repertorio sinfonico tardoromantico e novecentesco. Jacques Rouvier, pianoforte - Jean-Jacques Kantorow, Antonin Dvorak 1841 - 1904 violino - Philippe Müller, violoncello. Cd Denon Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88 (35'20"). Hallé n ore 16.41-17.22 Orchestra, direttore John Barbirolli. Cd EMI Frédéric Chopin 1810-1849 n ore 10.30-10.40 notiziario culturale Concerto n. 1 in mi minore op. 11 per pianoforte e orchestra n ore 10.40-11.40 (40'34"). Artur Rubinstein, pianoforte - New Symphony PAGINE IN ONDA Orchestra of London, direttore Stanislaw Skrowaczewski. Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori Cd RCA a cura di Gabriele Ametrano (replica) n ore 17.23-17.29 n ore 11.41-12.30 Pietro Mascagni 1863-1945 Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 da L'Amico Fritz: Intermezzo (5'02"). Berliner Philharmoniker, Sinfonia n. 3 in re maggiore op. 29 «Polacca» (48'15"). New direttore Herbert von Karajan. Cd DGG York Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. n ore 17.31-18.03 Cd Sony Isaac Albeniz 1860-1909 n ore 12.30 - 12.40 notiziario Suite espagnole op. 47 (31'26") Ricardo Requejo, n ore 12.40-13.15 pianoforte. Cd Claves BRITTEN PER DUE PIANOFORTI n ore 18.04-18.30 Benjamin Britten 1913-1976 Antonin Dvorak 1841-1904 Mazurka elegiaca op. 23 n. 2 per due pianoforti (8'25"). Quartetto in fa maggiore op. 96 «Americano» (25'15"). Stephen Hough e Ronan O'Hara, pianoforti. Cd EMI Quartetto Janacek. Cd Decca Benjamin Britten 1913-1976 n ore 18.30 - 18.40 notiziario Introduzione e Rondò alla burlesca op. 23 n. 1 per due n ore 18.40-19.21 pianoforti (9'04"). Stephen Hough e Ronan O'Hara, Dimitri Šostakovič 1906-1975 pianoforti. Cd EMI Sinfonia n. 15 in la maggiore op 141 (40'38"). Orchestra Benajmin Britten 1913- 1976 Filarmonica di Mosca, direttore Kirill Kondrashin. Cd

63 Melodya Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 n ore 19.22-19.40 Preludio corale «Nun freut euch, lieben Christen», BWV Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 734 (trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni) (1' Variazioni su un tema rococò op. 33, per violoncello e 57''). Alexis Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. orchestra (17'30"). Mstislav Rostropovich, violoncello - Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Orchestra Filarmonica di Leningrado, direttore Gennadi dalla Sonata per flauto e cembalo BWV 1031: Siciliano Rozhdestvenskij. Cd Diapason in sol minore (trascrizione di Lüstner) (1' 44''). Alexis n ore 19.41-20.04 Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. Piotr Ilijč Čajkovskij 1840-1893 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Lo Schiaccianoci, Suite dal balletto (21'28"). Wiener Preludio e Fuga in la minore, BWV 543 (trascrizione di Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Decca Franz Liszt) (8' 42''). Alexis Weissenberg pianoforte. Cd n ore 20.05-20.30 Emi Classics. Franz Joseph Haydn 1732-1809 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Arianna a Naxos, Cantata (19'25"). Jessye Norman, Preludio corale BWV 639 «Ich ruf zu dir, Herr Jesu soprano - Geoffrey Parsons, pianoforte. Cd Philips Christ» (trascrizione di Ferruccio Busoni) (3' 21''). Alexis n ore 20.30-21.02 Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. Nicolò Paganini 1782-1840 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Concerto n. 2 in si minore op. 7 per violino e orchestra «La dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004: Ciaccona campanella» (31'05"). Salvatore Accardo, violino - London (trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni) (13' 13''). Philharmonic Orchestra, direttore Charles Dutoit. Cd DGG Alexis Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. n ore 21.02-21.44 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 SARA MINGARDO CANTA MAHLER Toccata e Fuga in re minore BWV 565 (trascrizione di Gustav Mahler 1860-1911 Ferruccio Busoni) (8' 23''). Alexis Weissenberg pianoforte. Lieder eines fahrenden Gesellen, arrangiamento per Cd Emi Classics. orchestra da camera di Arnold Schönberg (17'02"). Sara Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Mingardo, contralto - Musici Aurei, direttore Nicola Piovano. Fantasia cromatica e fuga, BWV 903 (12' 04''). Alexis Cd Eloquentia Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. Gustav Mahler 1860-1911 n ore 7.03 - 7.30 Kindertotenlieder ciclo di Lieder su poesie di Friedrich OMAGGIO A CORELLI Rückert, arrangiamento per orchestra da camera di Reiner Arcangelo Corelli 1653 - 1713 Riehn (23'30"). Sara Mingardo, contralto - Musici Aurei, Sonata in do maggiore, op. 5 n. 10 (8' 59''). Frans Brüggen direttore Nicola Piovano. Cd Eloquentia flauto dolce, Anner Bylsma violoncello, Gustav Leonhardt n ore 21.44-22.26 clavicembalo. Cd Sony Bmg. LA MUSICA DA CAMERA DI FRANCIS POULENC Arcangelo Corelli 1653 - 1713 Francis Poulenc 1899- 1963 Sonata in si bemolle maggiore, op. 5 n. 11 (7' 29''). Frans Sonata per violino e pianoforte (18'49"). Yehudi Menhuin, Brüggen flauto dolce, Anner Bylsma violoncello, Gustav violino - Jacques Février, pianoforte. Cd EMI Leonhardt clavicembalo. Cd Sony Bmg. Francis Poulenc 1899- 1963 Arcangelo Corelli 1653 - 1713 Sonata per violoncello e pianoforte (22'42"). Julian Steckel, Sonata in re minore, op. 5 n. 12 «La follia» (9' 33''). Frans violoncello - Paul Rivinius, pianoforte. Cd AVI Brüggen flauto dolce, Anner Bylsma violoncello, Gustav n ore 22.27-22.43 Leonhardt clavicembalo. Cd Sony Bmg. Georg Friedrich Haendel 1685-1750 n ore 7.31 - 8.44 Concerto grosso in sol minore op. 6 n. 6 (15'23"). I Solisti SEI E NOVE Italiani. Cd Denon Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 n ore 22.44-23.06 Sestetto per archi in re minore, op. 70 «Souvenir de Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Florence» (36' 24''). Quartetto Foné, Harald Schoneweg Sinfonia in re maggiore K. 385 «Haffner» (21'50"). Wiener seconda viola, Sadao Harada secondo violoncello. Cd Sam Philharmoniker, direttore Riccardo Muti. Cd Philips Classica. n ore 23.07-23.49 Georges Onslow 1784 - 1853 Frédéric Chopin 1810-1849 Nonetto op. 77 (35' 47''). Ensemble Initium: Édouard Ventiquattro Preludi op. 28 (41'11"). Ivan Moravec, Sabo flauto, Armel Descotte oboe, François Lemoine pianoforte. Cd Supraphon clarinetto, Frank Sibold fagotto, Julien Desplanque corno, n ore 23.49-24.00 Yann Dubost contrabbasso, Ensemble Contraste: Pierre Ferruccio Busoni 1866 - 1924 Fouchenneret violino, Arnaud Thorette viola, Antoine Pierlot Berceuse elégiaque op. 42, arrangiamento per orchestra violoncello. Cd Timpani. da camera di Erwin Stein (10'40"). Musici Aurei, direttore n ore 8.45 - 9 Nicola Piovano. Cd Eloquentia Richard Wagner 1813 - 1883 Vascello fantasma, ouverture (10' 57''). Philharmonia Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Emi Classics. n MARTEDÌ 30 LUGLIO ore 9 - 10.25 ALMANACCO n ore 6 - 7.02 Muore nel 1970 a Cleveland il direttore d'orchestra ALEXIS WEISSENBERG SUONA BACH ungherese George Szell, nato a Budapest nel 1897. Fu Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 allievo di Max Reger. Si stabilì negli Stati Uniti, dove ottenne Corale «Jesu Bleibet meine Freude» dalla Cantata BWV la cittadinanza americana. Diresse alla Metropolitan 147 (trascrizione per pianoforte di Myra Hess) (3' 35''). Opera e dal 1946 fu il direttore principale dell'Orchestra di Alexis Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. Cleveland complesso che sotto la sua direzione divenne Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 una delle orchestre più importanti degli Stati Uniti. Preludio corale «Nun komm, der Heiden Heiland», BWV Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 659 (trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni) (4' Egmont, ouverture op. 84 (8' 45''). Orchestra Filarmonica 20''). Alexis Weissenberg pianoforte. Cd Emi Classics. Ceca, direttore George Szell. Cd Orfeo d'Or. Registrazione

64 dal vivo, Salisburgo 4 agosto 1963. direttore Seiji Ozawa. Cd Decca. Robert Schumann 1810 - 1856 n ore 14.06 - 14.20 Manfred, ouverture op. 115 (11' 15''). Cleveland Orchestra, BRAHMS E SCHUMANN PER CORO direttore George Szell. Cd Sony Classical. Johannes Brahms 1833 - 1897 Gottfried von Einem 1918 - 2002 Quartetti vocali, op. 103 (9' 47''). Gachinger Kantorei, Ballata per orchestra, op. 23 (14' 09''). Royal Concertgebouw Martin Galling pianoforte, direttore Helmuth Rilling. Cd Orchestra, direttore George Szell. Cd Orfeo d'Or. Musicaphon. Registrazione dal vivo, Salisburgo 8 agosto 1958. Robert Schumann 1810 - 1856 William Walton 1902 - 1983 Zigeunerleben (3' 14''). Gachinger Kantorei, Martin Galling Partita per orchestra (16' 09''). Royal Concertgebouw pianoforte, direttore Helmuth Rilling. Cd Musicaphon. Orchestra, direttore George Szell. Cd Orfeo d'Or. n ore 14.21 - 14.28 Registrazione dal vivo, Salisburgo 8 agosto 1958. Manuel De Falla 1876 - 1946 Sergej Prokof'ev 1891-1953 da Il sombrero de tres picos: Danza dei vicini e Danza del Sinfonia in si bemolle maggiore n. 5 op. 100 (37' 50''). mugnaio (6' 30''). London Symphony Orchestra, direttore Royal Concertgebouw Orchestra, direttore George Szell. Pierre Monteux. Cd BBC Music. Registrazione dal vivo, Cd Orfeo d'Or. Registrazione dal vivo, Salisburgo 8 agosto Londra 15 dicembre 1961. 1958. n ore 14.29 - 14.50 n ore 0.30 - 10.40 Notiziario culturale Louis-Ferdinand Hérold 1791 - 1833 n ore 10.40 - 11.22 Concerto per pianoforte n. 3 in la minore (20' 53''). Jean- CHRISTOPHER HOGWOOD DIRIGE MOZART Frédéric Neuburger pianoforte, Maria Machowska violino, Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Sinfonia Varsovia, direttore Hervé Niquet. Cd Mirare. Sinfonia n. 18 in fa maggiore, K 130 (21' 10''). The Academy n ore 14.51 - 15.18 of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Sonata per violoncello e pianoforte n. 3 in la maggiore Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 op. 69 (26' 39''). Anner Bylsma violoncello, Lambert Orkis Sinfonia n. 21 in la maggiore, K 134 (19' 20''). The Academy pianoforte. Cd Sony. of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher n ore 15.19 - 15.30 Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Matthias Weckmann 1621 - 1674 n ore 11.23 - 11.46 Magnificat II toni (8' 25''). Gustav Leonhardt organo. Cd Mikhail Glinka 1804 - 1857 Sony Bmg. Sestetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi (22' n ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale 30''). Polina Leschenko pianoforte, Alissa Margulis violino, n ore 15.40 - 16.15 Geza Hosszu-Legocky violino, Lida Chen viola, Mark RITRATTO DI GABRIEL PIERNÉ Drobinsky violoncello, Enrico Fagone contrabbasso. Cd Gabriel Pierné 1863 - 1937 Emi Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Poema sinfonico in re minore, op. 37 (13' 02''). Stephen n ore 11.47 - 12.20 Coombs pianoforte, BBC Scottish Symphony Orchestra, CONCERTO VERDIANO direttore Ronald Corp. Cd Hyperion. Giuseppe Verdi 1913 - 1901 Gabriel Pierné 1863 - 1937 da Alzira: «Riposa. Tutte, in suo dolor vegliante… Da Fantasia-balletto in si bemolle maggiore, op. 6 (11' 21''). Gusman, su fragil barca (9' 34''). Montserrat Caballé Stephen Coombs pianoforte, BBC Scottish Symphony soprano, Maja Sunara mezzosoprano, Orchestra e coro Orchestra, direttore Ronald Corp. Cd Hyperion. della RCA Italiana, direttore Anton Guadagno. Cd BMG - Gabriel Pierné 1863 - 1937 Sony. Scherzo-capriccio in re maggiore, op. 25 (8' 08''). Stephen Giuseppe Verdi 1913 - 1901 Coombs pianoforte, BBC Scottish Symphony Orchestra, da Il Corsaro: «Egli non riede ancora!… Non so le tetre direttore Ronald Corp. Cd Hyperion. immagini» (5' 54''). Montserrat Caballé soprano, Orchestra n ore 16.16 - 17.06 e coro della RCA Italiana, direttore Anton Guadagno. Cd LEONARD BERNSTEIN DIRIGE BEETHOVEN BMG - Sony. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica» (49' da La Forza Del Destino: «Pace, pace, mio Dio» (6' 02''). 46''). New York Philharmonic, direttore Leonard Bernstein. Renata Tebaldi soprano, Orchestra dell'Accademia di Santa Cd Sony Classical. Cecilia, direttore Francesco Molinari-Pradelli. Cd Decca. n ore 17.07 - 17.28 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 MUSICA SACRA da Un Ballo In Maschera: «Ecco l'orrido campo... Ma Igor Stravinskij 1882 - 1971 dall'arido stelo divulsa» (9' 19''). Renata Tebaldi soprano, Sinfonia di Salmi (20' 07''). Rundfunkchor Berlin, Berliner New Philharmonia Orchestra, direttore Oliviero De Fabritiis. Philharmoniker, direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. Cd Decca. n ore 17.29 - 17.55 n ore 12.21 - 12.30 GIOVANI ESECUTORI: HAN-NA CHANG Claudio Monteverdi 1567 - 1643 Édouard Lalo 1823 - 1892 Ottorino Respighi 1879 - 1936 Concerto per violoncello e orchestra in re minore (25' 28''). Lamento d'Arianna, armonizzato da Ottorino Respighi Han-Na Chang violoncello, Orchestra dell'Accademia (1908) (6' 57''). Monica Bacelli mezzosoprano, Aldo Orvieto Nazionale di Santa Cecilia, direttore Antonio Pappano. Cd pianoforte. Cd Stradivarius. Emi. n ore 12.30 - 12.40 Notiziario n ore 17.56 - 18.30 n ore 12.40 - 14.05 LE TOMBEAU DE PAUL DUKAS CONCERTO DIRETTO DA SEIJI OZAWA Florent Schmitt 1870 - 1958 Béla Bartók 1881 - 1945 Tombeau de Paul Dukas, op. 86 n. 6 (4' 46''). Marco Rapetti Concerto per orchestra Sz 116 (37' 32''). Saito Kinen pianoforte. Cd Brilliant Classics. Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd Decca. Manuel De Falla 1876 - 1946 Hector Berlioz 1803 - 1869 Pour le Tombeau de Paul Dukas (2' 49''). Marco Rapetti Sinfonia Fantastica op. 14 (46' 40''). Saito Kinen Orchestra, pianoforte. Cd Brilliant Classics.

65 Gabriel Pierné 1863 - 1937 DAVID OISTRACH DIRIGE Prélude sour le nom di Paul Dukas (2' 22''). Marco Rapetti BERLINER PHILHARMONIKER pianoforte. Cd Brilliant Classics. Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Guy Ropartz 1864 - 1955 Sinfonia n. 6 in si minore, op. 74 «Patetica» (48' 23''). À la mémoire Paul Dukas (2' 57''). Marco Rapetti pianoforte. Berliner Philharmoniker, direttore David Oistrakh. Cd BPH. Cd Brilliant Classics. Registrazione dal vivo del 16 marzo 1972. Joaquin Rodrigo 1901 - 1999 n ore 22.27 - 23.19 Hommage à Paul Dukas (3' 55''). Marco Rapetti pianoforte. BALLETTI Cd Brilliant Classics. Manuel De Falla 1876 - 1946 Julian Krein 1913 - 1996 El amor brujo, scene gitane andaluse. Balletto in un atto Pièce à la mémoire de Paul Dukas (3' 12''). Marco Rapetti (24' 15''). Huguette Turangeau mezzosoprano, Orchestra pianoforte. Cd Brilliant Classics. Sinfonica di Montreal, direttore Charles Dutoit. Cd Decca. Olivier Messiaen 1908 - 1992 Robert Schumann 1810 - 1856 Pièce pour le tombeau de Paul Dukas, per pianoforte (2' Carnaval, op. 9 - orchestrazione di Glazunov e altri (26' 03''). Marco Rapetti pianoforte. Cd Brilliant Classics. 36''). Orchestre de la Suisse Romande, direttore Ernest Tony Aubin 1907 - 1981 Ansermet. Cd Decca. Le Sommeil d'Iskender (4' 26''). Marco Rapetti pianoforte. n ore 23.20 - 23.52 Cd Brilliant Classics. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Elsa Barraine 1910 - 1999 Concerto n. 27 in si bemolle maggiore per pianoforte Hommage à Paul Dukas (2' 17''). Marco Rapetti pianoforte. e orchestra, K. 595 (31' 13''). Maria Tipo pianoforte, Cd Brilliant Classics. Ensemble Orchestral de Paris, direttore Armin Jordan. Cd n ore 18.30 - 18.40 Notiziario Emi Classics. n ore 18.40 - 19.26 n ore 23.53 - 24 DEDICATO A FRANCIS POULENC BUONANOTTE Francis Poulenc 1899 - 1963 Ferruccio Busoni 1866 - 1924 Concerto per organo e orchestra (22'). Peter Hurford Berceuse elégiaque op. 42 (8' 59''). Orchestra del organo, Philharmonia Orchestra, direttore Charles Dutoit. Concertgebouw di Amsterdam, direttore Ed Spanjaard. Cd Cd Decca. Rco Live. Registrazione dal vivo: Avro, 10 dicembre 2010. Francis Poulenc 1899 - 1963 Gloria (22' 16''). Françoise Pollet soprano, Coro di Radio France, Orchestre National de France, direttore Charles MERCOLEDÌ 31 LUGLIO Dutoit. Cd Decca. n ore 19.27 - 20.30 n ore 6 - 6.29 RICCARDO CHAILLY DIRIGE BERG, VARÈSE, TOSCANINI DIRIGE WEBER VAN KEULEN Carl Maria von Weber 1786-1826 Alban Berg 1885 - 1935 Oberon, Ouverture (8'30"). NBC Symphony Orchestra, Sieben Frühe Lieder (15' 50''). Barbara Bonney soprano, direttore Arturo Toscanini. Registrazione storica dal vivo: Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo New York, 5 agosto 1952. Cd RCA Chailly. Cd Q disc. Registrazione dal vivo 1999. Carl Maria von Weber 1786-1826 Edgar Varèse 1883 - 1965 Der Freischütz, Ouverture (10'). NBC Symphony Orchestra, Amériques - edizione riveduta e curata da Chou Wen- direttore Arturo Toscanini. Registrazione storica dal vivo: Chung e basata sul manoscritto originale (23' 56''). Royal New York, 3 gennaio 1952. Cd RCA Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo Chailly. Cd Q Carl Maria von Weber 1786-1826 disc. Registrazione dal vivo 1996. Euryanthe, Ouverture (8'50"). NBC Symphony Orchestra, Geert van Keulen 1943 direttore Arturo Toscanini. Registrazione storica dal vivo: Tympan per grande orchestra (1990) (19' 43''). Royal New York, 29 ottobre 1951. Cd RCA Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo Chailly. Cd Q n ore 6.30-7.34 disc. Registrazione dal vivo del 1991. IL MITO DI DON CHISCIOTTE n ore 20.30 - 21.36 Henry Purcell 1659-1695 CONCERTO DI KATHLEEN FERRIER E BRUNO WALTER Don Quixote, musiche di scena per il dramma di Thomas FESTIVAL DI EDIMBURGO, 1949 D'Urfey (39'39"). Judith Nelson, soprano - James Bowman, Franz Schubert 1797 - 1828 controtenore - David Thomas, basso - The Academy Die junge Nonne, Op. 43/1, D 828 (4' 32'') - Lied da of Ancient Music, direttore Christopher Hogwood. Cd Rosamunde, Op. 26 D 797 (3' 55'') - Du liebst mich nicht, D L'Oiseau-Lyre 756 (3' 43'') - Der Tod und das Mädchen, Op. 7/3, D 531 (2' Georg Philipp Telemann 1681-1767 39'') - Suleika I, D 720 (4' 49'') - Du bist die Ruh, Op. 59/3, Suite da Don Chisciotte (16'05"). Solisti della Camerata D 776 (4' 44''). Kathleen Ferrier contralto, Bruno Walter Bariloche. Cd American Recording pianoforte. Cd Decca. Registrazione dal vivo, Edimburgo Maurice Ravel 1875-1937 settembre 1949. Don Quichotte à Dulcinée, tre poesie di Paul Morand (7'09"). Johannes Brahms 1833 - 1897 José van Dam, baritono - Dalton Baldwin, pianoforte. Cd Immer leiser wird mein Schlummer, op. 105 n. 2 (4' 04'') EMI - Der Tod, das ist die kühle Nacht, op. 96 n. 1 (3' 28'') - n ore 7.35-8.21 Botschaft, op. 47 n. 1 (2' 14'') - Von ewiger Liebe, Op. CLAUDIO ABBADO DIRIGE MOZART 43 n. 1 (5' 17''). Kathleen Ferrier contralto, Bruno Walter Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 pianoforte. Cd Decca. Registrazione dal vivo, Edimburgo Concerto per flauto e orchestra in re maggiore K. 314 settembre 1949. (18'49"). Jacques Zoon, flauto - Orchestra Mozart, direttore Robert Schumann 1810 - 1856 Claudio Abbado. Cd DGG Frauenliebe und Leben, op. 42, ciclo di leder su testi di Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Adalbert von Chamisso (21' 47''). Kathleen Ferrier contralto, Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K. 622 Bruno Walter pianoforte. Cd Decca. (26'48"). Alessandro Carbonare, clarinetto - Orchestra n ore 21.37 - 22.26 Mozart, direttore Claudio Abbado. Cd DGG

66 n ore 8.22-8.46 Benedetti Michelangeli, pianoforte, Orchestra Sinfonica A QUATTRO MANI della RAI di Roma, direttore Gianandrea Gavazzeni. Cd Gabriel Fauré 1845-1924 Memoria ABM Dolly, Suite op. 56 per pianoforte a quattro mani (14'02"). Franz Liszt 1811- 1886 Jean-Philippe Collard e Bruno Rigutto, pianoforte. Cd EMI Feux follets (3'25"). Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd Emmanuel Chabrier 1841-1894 Revelation Joyeuse Marche, per pianoforte a quattro mani (3'33"). Franz Liszt 1811- 1886 Pierre Barbizet e Jean Hubeau, pianoforte. Cd Erato Rapsodia ungherese n. 17 in re minore (2'23"). Sviatoslav Emmanuel Chabrier 1841-1894 Richter, pianoforte. Cd Revelation Cortège burlesque, per pianoforte a quattro mani (4'45"). Franz Liszt 1811- 1886 Pierre Barbizet e Jean Hubeau, pianoforte. Cd Erato Studio da concerto n. 3 «Un sospiro» (4''47"). Sviatoslav n ore 8.46-8.59 Richter, pianoforte. Cd Philips LIGETI E IL CANTO POPOLARE n ore 10.30-10.40 notiziario culturale György Ligeti 1923-2006 n ore 10.40-11.40 Canti di Mátrászentimre (5'19"). Groupe Vocal de France, PARLIAMO DI MUSICA direttore Guy Reibel. Cd EMI Antologia personale di varietà, novità, interpreti e György Ligeti 1923-2006 umanità varia Due Canti ungheresi (4'49"). Groupe Vocal de France, a cura di Alberto Batisti (replica) direttore Guy Reibel. Cd EMI n ore 11.41-12.11 n ore 9.00-10.29 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 ALMANACCO Concerto in do maggiore K. 467 per pianoforte e orchestra Il 31 luglio del 1886 moriva di polmonite a Bayreuth Franz (cadenze di Friedrich Gulda) (29'27"). Friedrich Gulda Liszt., a Villa Wahnfried, assistito dalla figlia Cosima pianoforte - Wiener Philharmoniker, direttore Claudio Wagner. Fanciullo prodigio e allievo di Carl Czerny, aveva Abbado. Cd DGG conquistato i pubblici di tutta Europa con il suo virtuosismo n ore 12.12-12.30 trascendentale. Dopo anni giovanili di peregrinazioni Ludwig van Beethoven 1770-1827 e di tumultuose vicende sentimentali, dalla fine degli Sei Bagatelle op. 33 (17'32"). Alfred Brendel, pianoforte. anni Quaranta dell'Ottocento si stabilì a Weimar, come Cd Brilliant maestro di cappella di quella corte. Qui si dedicò a un vero n ore 12.30-12.40 notiziario apostolato nei confronti dei musicisti romantici, dirigendo in n ore 12.41-12.50 prima persona opere di Berlioz, Saint-Säens e il Lohengrin LE CANZONI DI BRITTEN di Richard Wagner, destinato di lì a poco a diventare Benjamin Britten 1913-1976 suo genero. Importantissima fu anche la sua attività di Not even summer yet, testo di Robert Burns (2'05"). Neil insegnante, che formò un manipolo di interpreti, compositori Mackie, tenore - Roger Vignoles, pianoforte. Cd EMI e pianisti che avrebbe condizionato a lungo le sorti della Benjamin Britten 1913-1976 vita musicale europea. Nel 1861, lasciò Weimar e si trasferì The Oxen, testo di Thomas Hardy (3'11"). Neil Mackie, a Roma, dove risiedette stabilmente fino alla morte. Qui, tenore - Roger Vignoles, pianoforte. Cd EMI facendo prevalere la componente più mistica e spirituale Benjamin Britten 1913-1976 del suo carattere, prese gli ordini minori e divenne abate. Tre Rhymes di William Soutar: Dawlie's Devotion - Tradition La sua sterminata produzione comprende un catalogo - The Gully (2'40"). Neil Mackie, tenore - Roger Vignoles, immenso e ancor non del tutto indagato di opere pianistiche pianoforte. Cd EMI originali e parafrasi, trascrizioni, arrangiamenti e fantasie. n ore 12.51-13.45 Imponente è anche il catalogo sinfonico, dove spiccano RAFAEL KUBELIK DIRIGE MOZART i dodici poemi sinfonici e le due grandi sinfonie ispirate Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 al Faust di Goethe e a Dante. Nelle sue opere estreme, Sinfonia n. 36 in do maggiore K. 425 «Linz» (24'54"). la ricerca armonica e timbrica, nonché l'atteggiamento Wiener Philharmoniker, direttore Rafael Kubelik. Cd EMI ascetico e visionario, fecero da preludio alle evoluzioni più Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 radicali del linguaggio musicale del Novecento. Sinfonia n. 41 in do maggiore K. 551 «Jupiter» (27'11"). Franz Liszt 1811- 1886 Wiener Philharmoniker, direttore Rafael Kubelik. Cd EMI Funérailles (11'23"). Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd n ore 13.46- 14.10 Revelation RARITÀ PUCCINIANE Franz Liszt 1811- 1886 Giacomo Puccini 1858-1924 Ai cipressi della Villa d'Este (5'58"). Sviatoslav Richter, Preludio a orchestra (2'34"). Orchestra Sinfonica di Milano pianoforte. Cd Revelation Giuseppe Verdi, direttore Riccardo Chailly. Cd Decca Franz Liszt 1811- 1886 Giacomo Puccini 1858-1924 I giochi d'acqua a Villa d'Este (8'46"). Claudio Arrau. Cd Scherzo (4'57"). Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Philips Verdi, direttore Riccardo Chailly. Cd Decca Franz Liszt 1811-1886 Giacomo Puccini 1858-1924 Nuages gris (2'21"). Maurizio Pollini, pianoforte. Cd DGG Manon Lescaut, Preludio al secondo atto (4'28"). Orchestra Franz Liszt 1811-1886 Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, direttore Riccardo Unstern! Sinistre (6'09"). Maurizio Pollini, pianoforte. Cd Chailly. Cd Decca DGG Giacomo Puccini 1858-1924 Franz Liszt 1811-1886 Inno a Roma, per coro, organo e orchestra (3'24"). Coro Gnomenreigen, Studio da concerto (3'11"). Claudio Arrau, e Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, direttore pianoforte. Cd Ermitage Riccardo Chailly. Cd Decca Franz Liszt 1811-1886 Giacomo Puccini 1858-1924 Mephisto-Walzer (11'33"). Claudio Arrau, pianoforte. Cd Adagietto (4'16"). Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Ermitage Verdi, direttore Riccardo Chailly. Cd Decca Franz Liszt 1811-1886 n ore 14.11-14.35 Totentanz per pianoforte e orchestra (17'38"). Arturo Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Sonata in mi bemolle maggiore per violino e pianoforte K.

67 380 (23'30"). Oleg Kaagan, violino - Sviatoslav Richter, n ore 19.41--19.56 pianoforte. Cd Live Classics Antonio Vivaldi 1678-1741 n ore 14.36-15.02 Concerto in re maggiore per violino, archi e basso continuo Ludwig van Beethoven 1770-1827 op. 8 n. 11 R. 210 (14'10"). Federico Agostini, violino - I Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 (25'24"). Berliner Musici. Cd Philips Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG n ore 19.57-20.30 n ore 15.03-15.30 JoaquÍn Rodrigo 1901-1999 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 Concerto Eroico (30'37"). Jorge Federico Osorio, pianoforte dal Sogno di una notte di mezza estate, Ouverture op. 21 e - Royal Philharmonic Orchestra, direttore Enrique Batiz. Cd musiche di scena per la commedia di Shakespeare op. 61: EMI Ouverture - Scherzo - Notturno - Marcia nuziale (26'50"). n ore 20.30-21.01 Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, direttore Rafael I CONCERTI PER CORNO DI MOZART Kubelik. Cd DGG Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 n ore 15.30-15.40 notiziario culturale Concerto in mi bemolle maggiore K. 417 per corno e n ore 15.40-16.49 orchestra (13'43"). Radek Baborak, corno - Mito Chamber Anton Bruckner 1824-1896 Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Registrazione dal vivo del Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore «Romantica» (68'39"). 23 luglio 2005. Cd Kryt Wiener Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 n ore 16.50-17.29 Concerto in mi bemolle maggiore K. 495 per corno e BOULEZ DIRIGE BARTÓK orchestra (16'28"). Radek Baborak, corno - Mito Chamber Béla Bartók 1881-1945 Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Registrazione dal vivo del Scene ungheresi (10'50"). Chicago Symphony Orchestra, 23 luglio 2005. Cd Kryt direttore Pierre Boulez. Cd DGG n ore 21.02-21.34 Béla Bartók 1881-1945 Jules Massenet 1842 - 1912 Divertimento per orchestra d'archi (26'11"). Chicago Concerto per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore Symphony Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd DGG (31' 16''). Stephen Coombs pianoforte, BBC Scottish n ore 17.31-18.02 Symphony Orchestra, direttore Jean-Yves Ossonce. Cd Ludwig van Beethoven 1770-1827 Hyperion Quartetto per archi in mi bemolle maggiore op. 74 «Le n ore 21.35-22.25 arpe» (30'02"). Quartetto Auryn. Cd Tacet IL PICCOLO SPAZZACAMINO n ore 18.02-18.07 Benjamin Britten 1913-1976 Bernardo Pasquini 1637-1710 The Little Sweep (Il piccolo spazzacamino), Opera per Sinfonia a quattro (4'10"). Accademia Bizantina, direttore bambini in tre scene op. 45, Da Let's Make an Opera, Ottavio Dantone. Cd Decca divertimento per ragazzi di Eric Crozier (44'). n ore 18.08-18.20 Black Bob, un brutale spazzacamino: Trevor Anthony LE RAPSODIE DI LISZT Tom, il vetturino: Trevor Anthony Franz Liszt 1811-1886 Clem, suo figlio e assistente: Peter Pears Rapsodia ungherese n. 3 in si bemolle maggiore (5'19"). Alfred, giardiniere: Peter Pears Michele Campanella, pianoforte. Cd Philips Sam, apprendista spazzacamino: David Hemmings, voce Franz Liszt 1811-1886 bianca Rapsodia ungherese n. 4 in mi bemolle maggiore (5'41"). Miss Baggott: Nancy Thomas Michele Campanella, pianoforte. Cd Philips Juliet Brook: April Cantelo n ore 18.21-18.29 Gay Brook: Michael Ingram Johan Wagenaar 1862-1941 Sophie Brook: Marilyn Baker La bisbetica domata, Ouverture op. 25 (7'01"). Orchestra Rowan: Jennifer Vyvyan del Concertgebouw di Amsterdam, direttore Riccardo John Crome: Robin Fairhurst Chailly. Cd Decca Hugh Crome: Lyn Vaughan n ore 18.40-18.48 Tina Crome: Katherine Willis I VALZER DI LISZT Coro della Alleyn's School - English Opera Group Orchestra, Franz Liszt 1811-1886 direttore Benjamin Britten. Cd London Valse oubliée n. 1 S. 215 (2'39"). Maurizio Baglini, n ore 22.26-22.49 pianoforte. Cd Decca Alexander Skrjabin 1872-1915 Franz Liszt 1811-1886 Sonata n. 10 op. 70: Moderato - Allegro (12'15"). Vladimir Valse-Impromptu in la bemolle maggiore S. 213 (4'36"). Ashkenazy, pianoforte. Cd Decca Alexis Weissenberg, pianoforte. Cd EMI n ore 22.50-23.18 n ore 18.49-19.24 Edouard Lalo 1823-1892 Johannes Brahms 1833-1897 Concerto per violoncello e orchestra in re minore (27'34"). Quartetto n. 3 in do minore op. 60 per pianoforte, violino, Pierre Fournier, violoncello - City of Birmigham Symphony viola e violoncello (34'04"). Italian Piano Quartet. Cd Orchestra, direttore Louis Frémaux. Cd EMI Symphonia n ore 23.19-23.56 n ore 19.24-19.40 Jean Sibelius 1865-1957 WILHELM KEMPFF SUONA SCHUBERT Sinfonia n. 1 in mi minore op. 39 (36'42"). New York Franz Schubert 1797-1828 Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Improvviso in fa minore op. 142 n. 4 D. 935 (6'37"). Wilhelm Sony Kempff, pianoforte. Cd DGG n ore 23.57-24.00 Franz Schubert 1797-1828 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Andante in la maggiore D. 604 (4'49"). Wilhelm Kempff, Aria dalla Pastorale per organo BWV 590 (2'36"). Alexandre pianoforte. Cd DGG Tharaud, pianoforte. Cd Harmonia Mundi Franz Schubert 1797-1828 Scherzo in si bemolle maggiore D. 593 n. 1 (4'20"). Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG

68