PRETORIA DI VARALLO 1814-18

Inventario a cura di Maria Grazia Cagna, 1988 – Revisione 2009

Ramo giudiziario

Sezione penale

m. 1

1814.17 Registro delle parcelle criminali

1814.22 Inventari delle cause criminali

1816-17 Registro delle denunce e delle querele

1817.21 Registro delle denunce criminali

m. 2

Atti nel processo contro:

1814

1 Gaudenzio De Mattei di Cellio per aver percosso Caterina Casaroli

2 Giovanni e Lorenzo Tasca, Giovanni Strola e i fratelli Ceruti di Valpiana per aver ferite Maria Zucchetti e Angela Lorenzoli

3 Carlo Turcotti per aver ingiuriato Maddalena Negri a Piode 4 ARCHIVIOGiuseppe Galletti per aver aggreditoDI MaddalenaSTATO Pizzera a CervaVARALLO 5 Pietro Camaschella per aver maltrattato Anna Maria Giulini di Varallo

6 Bonaventura Bossi, Emiliano e Ignazio Tosetti di Cravagliana per aver formato illegalmente una diga sul fiume Mastallone

1814-15

7 Giovanni Angelo Peivel e Francesco Chiarle, entrambi di Torino, per furto delle elemosine nell’oratorio di S. Giacomo di Varallo

1 8 Giuseppe Zanolo per percosse a Rosa Zanolo di Parone

1814-16

9 Giacomo Zanarone di Viganallo per maltrattamenti a Giovanni Zanarone

10 Cristina Chiesa per furto nell’abitazione di Gaudenzio Ferretti a Varallo

1814-17

11 Giuseppe Resegotti per rimozione di termini di confine ed estirpazione di piante ad Agarla

1815

12 Ignoti per aver rotto le sponde del ponte sul fiume Cavaione a Boccioleto

13 Maurizio Ratti di Baltegora per minacce a Cecilia Rigo

14 Giovanni Traglio per maltrattamenti e percosse a Giovanni Battista Strambo di Rimella

15 Giovanni Bertoncini di Foresto per aver ingiuriato Lorenzo Pianca di Agnona

16 Barbara Maria Ferrari, Bartolomeo Gastaldi e Carlo Colombo per aver derubato Maria Caterina Uberti al mercato di Varallo

17 Stefano e Gottardo Casarolo e Giuseppe Velatta di Valmonfredo per aver preso a sassate Pietro Zoppetti

18 Antonio Topini di Scopello per aver percosso Giuseppe Longhetti

19 Antonio Stragiotti per maltrattamenti e percosse a Maria Stragiotti di Sabbia

20 Bonifacio Lirelli di Agnona per il ferimento di Giorgio Negretti

21 di Fervento per aver lanciato un sasso contro Giacomo Mezzetti

22 Giovanni Zoppetti per maltrattamenti e percosse a Paolo Picchi di Parone 23 ARCHIVIOGiuseppe Resegotti di Agarla DI per il ferimentoSTATO di Carlo Bergliotti VARALLO 24 Ambrogio Primo, Francesco Maria Agosto, Francesco Chiarle e Giovanni Angelo Peivel, Bartolomeo Gastaldi e Carlo Colombo per evasione dalle carceri di Varallo

25 Giuseppe Gilodi di Cravo e Giovanni Allegra di Pianezza per disturbo della quiete pubblica

26 Giovanni Pietro Aimone di Agnona per contravvenzione a un precetto giudiziale di inibizione

2 m. 3

1815-16

1 Antonio Milanolo per aver rubato una bovina a Giovanni De Grandi di Rossa

2 Domenico De Dominici per aver atterrato la croce esistente nel cimitero di Rossa

3 Carlo Arvotti di Valduggia per l’omicidio di Giacomo Arvotti

4 Giuseppe Galloppini di Borgosesia per aver maltrattato Antonio Fabiani durante la funzione dell’entierro nell’oratorio di S. Antonio di Borgosesia

1815-18

5 Domenico Cacciauccelli di Carcoforo per illecito taglio di piante ai danni della comunità di Ferrate

6 Baldassarre Iosti per aver maltrattato e percosso Carlo Manetta e Caterina Molino

1816

7 Giuseppe Bartolomeo Gianotti di Brugaro per aver insultato il cappellano di Sabbia Giovani Battista Stringa

8 Giuseppe Bardone di Valduggia per contrabbando di tabacco

9 Giuseppe Iotti e Giovanni Gatti di Breia per percosse reciproche durante una rissa

10 Giovanni Gaudenzio Frascotti per maltrattamenti e percosse a Michele Frascotti di Vanzone

11 Giovanni Battista e Teresa Gallarotti per furto di alcuni oggetti appartenuti al defunto Giuseppe Scolari di Cellio

12 Carlo Iurietti di Borgosesia imputato di furto ai danni di Gaetano Iurietti

13 Giacomo Moretti di Cravagliana per detenzione illecita di armi e contravvenzione alle leggi sulla finanza 14 ARCHIVIONatale Barone di Quarona perDI aver percossoSTATO Pietro Cantarelli VARALLO 15 Carlo Calderini di Borgosesia, per ingiurie e minacce a Pietro De Marchi

16 Mattia Gallarotti e Giacomo Sasso per illecito taglio di piante da frutto in un fondo di Giacomo Cerruti a Merlera di Cellio

1817

17 Francesco Galloppini di Borgosesia per maltrattamenti a Maria Costanzo

3 18 Giuseppe Marassano di Asti, imputato di “pratica scandalosa” con Antonia Tribolo

19 Giovanni Maroletti, Carlo Badino, Costanzo Bocca, Francesco Boggiati e Sillano Agarla per trasporto di granaglie a Varallo, senza i dovuti permessi e contravvenzione alle leggi sulle regie gabelle

20 Giuseppe e Caterina De Dominici di Rossa per contravvenzione a un’ordinanza di inibizione

21 Giovanni Prato di Dughera per aver maltrattato Maria Sulloro

m. 4

Atti nel processo contro:

1817

1 Alcuni boscaioli di Camandona per devastazione dei boschi comunali di Rassa

2 Pietro Gugliermina di Rassa per aver maltrattato e percosso Giacomo Gugliermina

1817-18

3 Andrea Guelpa di Camandona per devastazione nei boschi comunali di Boccioleto

4 il notaio Michele Cusa per ritardata insinuazione di due contratti

1818

5 Angela Franceschini e Antonio Guglielmi per furto di fieno nella stalla di Giuseppe Zanola e Giuseppe Imbrico di Valduggia

6 Natale Barone e Giovanni Battista Ottina per percosse reciproche durante una rissa a Quarona

7 Maria, Rosa e Maddalena Festa per aver rotto la serratura della porta di Carlo Della Valle a Civiasco 1818-19ARCHIVIO DI STATO VARALLO 8 Angela Gianoli, ostessa della Croce Bianca a Varallo, per aver causato una ferita a Giuseppe Camaschella

1818-24

9 Giuseppe Medana, imputati di furto nel territorio di Cellio

4 Morti accidentali, ferimenti, suicidi e incendi

1814 Suicidio di Bernardo Mo di Valduggia per impiccagione

1814.17 Registro delle morti accidentali, ferimenti, suicidi, incendi: (gli atti da pag. 1 a pag. 20 sono illeggibili)

1814 cc. 20-22 Giovanni Pataccia di sei anni, annegato in un torrente a Fobello cc. 23- 26 Giacomo Degiorgi di Scopa caduto nel torrente Valmala mentre cercava le capre cc. 27-29 Angela Maria Tosi caduta mentre tagliava fieno a Cervarolo

1815 cc. 30-35 Giovanni Battista Traglio, sepolto da una valanga a Rimella cc. 37-41 Maddalena Pitti, rinvenuta cadavere nella sua camera a Varallo cc. 43-45 Giacomo Erba di Campertogno, detenuto nelle carceri di Varallo, per cause naturali cc. 47-50 Panacea Totti, caduta dalla scala della sua abitazione a Breia cc. 52-60 Andrea Bigone, ritrovato cadavere sulla strada di Carcoforo cc. 61-65 Caterina Maria Mazza di Campertogno rinvenuta cadavere in una casera all’alpe Boracche di Campertogno cc. 66-70 Giovanni Rossi di Cravagliana, caduto da una rupe cc. 71-79 Teresa Arienta di Valduggia per attacco epilettico cc. 80-84 Carlo Totti di tre anni, caduto in un ruscello a Rassa cc. 87-90 Antonio De Albertis di quattro anni, annegato in una roggia di Scopello cc. 91-94ARCHIVIOGiacomo Comello di sette DI anni, schiacciatoSTATO dalla ruota diVARALLO un mulino a Doccio cc. 95-108 Carlo Antonio Mo per caduta alla Colma di Valduggia cc. 109-111 Tommaso Festa di sette anni, caduto nel pozzo dell’osteria del Falcone a Varallo cc. 115-117 Figlio di Caterina Cunaccia di Quarona, morto in culla cc. 119-124 Maddalena Erba di Mollia, caduta da una rupe mentre tagliava fieno cc. 125-128 Maria Maddalena Tommasini per attacco epilettico a Cervarolo

5 cc. 129-133 Giacomo Nanotti, rinvenuto cadavere sulla strada di Ferrera a Cravagliana cc. 135-140 Antonio Strola, ritrovato cadavere in un campo a Valpiana

1816 cc. 141-145 Pasquale Medana di Viganallo, rinvenuto cadavere nella sua abitazione cc. 148-151 Elisabetta Comola di Rastiglione, caduta da un balcone cc. 152-156 Maria Franchini, sepolta da un blocco di neve caduto dal tetto della sua casa a Castagnola cc. 158-163 Maria Tamone di Agnona, caduta da una rupe mentre raccoglieva fieno cc. 164-168 Caterina Maria Gallinotti di Campertogno, trovata morto nel torrente Artogna cc. 169-172 di una neonata, figlia di Margherita Raineri di Rossa per cause naturali c. 173 e Pietro Ottina di Scopa, ritrovato cadavere sul greto del fiume Sermenza 181-183 a Rossa cc. 174-177 Maria Domenica Arienta di Rassa, caduta mentre tagliava fieno cc. 184-189 Angela Maria Velatta di un anno, figlia del pittore Giovanni Velatta, rinvenuta morta nella culla a Cellio cc. 190-193 Giacomo Bertotto di Mosso S. Maria rinvenuto cadavere a Piaggiogna cc. 194-199 Bernardo Ravedone di Gozzano, caduto da una pianta a Cellio cc. 201-205 Pietro Gabbio di Riva, sepolto da una valanga mentre attraversava il colle di Valdobbia per recarsi in valle d’Aosta

1817 cc. 206-210 Antonia Giavina per caduta da una rupe mentre raccoglieva erba a Rima cc. 213-217ARCHIVIOGiovanni Battista Ponti, cadutoDI daSTATO una pianta a Orsanvenzo VARALLO cc. 218-220 Pietro Sasselli di Palancato, ritrovato ferito in un bosco di Palancato cc. 221-227 Incendio accidentale in un bosco in territorio di Rastiglione di Valduggia

6 cc. 228-232 Ferimento accidentale di Carlo Cantarelli ad Agarla, caduto da un balcone mentre giocava con il fratello cc. 233-237 Ferimento accidentale di Francesco Viotti di Rasco di Valduggia, caduto mentre trasportava paglia cc. 238-243 Giacomo Antonio Bello, caduto da una rupe a Mollia cc. 244-246 Domenico Riolo, caduto da una pianta a Rimella cc. 248-254 Stefano Dal Medico di S. Giulio d’Orta, rinvenuto cadavere in un prato a Cellio cc. 255-256 Marianna Gubetta, sepolta da una frana a Rimella

1817.21 Registro delle morti accidentali, ferimenti, incendi, suicidi di:

1817 cc. 1-8 Incendio accidentale di quattordici case a Roy di Fobello

1818 cc. 9-13 Gaudenzio De Gaudenzi, deceduto per cause naturali a Foresto cc. 14-16 Defendente Rasario di Zuccaro, detenuto nelle carceri di Varallo, deceduto per cause naturali all’ospedale cc. 18-22 Incendio accidentale nella fucina di proprietà dei coeredi Zani a Boccioleto cc. 24-26 Maria Chiarini, caduta da una rupe a Rimasco cc. 28-34 Giovanni Piola di Valmaggiore, rinvenuto cadavere nelle vicinanze di Vanzone cc. 35-38 Ferimento accidentale di Anna Maioli di Cellio, caduta da un balcone cc. 39-42 uno sconosciuto rinvenuto cadavere nelle vicinanze di Rozzo cc. 44-48 Chiarino Zanoli colpito da un albero a Rossa, mentre lo stava tagliando cc. 52-55ARCHIVIOMarianna Zambone, annegata DI nel STATOtorrente Egua a Ferrate VARALLO cc. 56-59 uno sconosciuto rinvenuto cadavere su una montagna di Rassa c. 60. Maria Zambone caduta mentre tagliava il fieno a Ferrate cc. 61-64 Suicidio di Anna Maria Ferraris, impiccatasi nel fienile di una casera all’alpe del Peraccio a Campertogno

7 cc. 65- 68 Giovanni Antonio Zanetti Lancia caduto da una pianta a Boccioleto cc. 70-73 Vittorio caduto da una pianta a Parone cc. 74-77 Caterina Maria Arienta, caduta mentre tagliava fieno a Rassa cc. 78-81 Maria Pareti, caduta da una pianta a Pila cc. 82-86 Anna Maria Arienta, morta assiderata a Rassa cc. 88-90 Anna Maria Fassola di Rassa per cause naturali

1819 cc. 91-100 Incendio accidentale nel fienile di Giuseppe Ronco a Pietre Gemelle cc. 101-102 Marianna Reffo, caduta in un borro per la macerazione della canapa a Ferrera cc. 103-105 Anna Filippa, caduta in un burrone all’alpe della Rondecca a Rimella cc. 106-111 Giuseppe Strambo di Rimella, per attacco epilettico cc. 112-113 Sconosciuta rinvenuta cadavere in una stalla a Rocca

1820 cc. 114-115 Innocenzo Galli, caduto dal balcone di una casa a Breia cc. 116-119 Orsola Albertone per cause naturali a Cadarafagno cc. 120-123 Caterina Tosseri, caduta mentre tagliava fieno a Campello cc. 124-127 figlia di Antonio Manio di Rimella di dieci anni, annegata nel fiume Mastallone

1821 cc. 128-132 Maria Termignone, caduta mentre tagliava fieno a Rimella ARCHIVIO DI STATO VARALLO m. 5

1814.21 Registro delle sentenze e delle ordinanze senatorie in materia criminale

1814.22 Registri delle sentenze criminali proferite dal Reale Consiglio di Giustizia di Novara

1815.20 Registro delle sentenze e provvidenze criminali del Senato, Magistrati e uffici di Torino dopo le assisie

8 1817.21 Registro delle sentenze criminali emanate dal pretore Carlo Antonio Bellino

m. 6

1814 Registro delle informazioni criminali della Pretura di Varallo

m. 7

1814.21 Registro delle informazioni criminali della Pretura di Varallo

1814-22 Inventario dei registri civili e penali della Pretoria

Sezione civile

m. 8

1814.15 Registri delle ordinanze sommarie

1814-17 Registro delle ordinanze sommarie

m. 9

1815.16Registro delle ordinanze sommarie

m. 10

1816.17 Registri delle ordinanze sommarie

m. 11 1817 ARCHIVIORegistri delle ordinanze sommarieDI STATO VARALLO

m. 12

1818 Registri delle ordinanze sommarie

9 m. 13

1817 Atto di volontaria giurisdizione di Ferdinanda Peroglio e della figlia Maria Maiolo

1819 Registri delle ordinanze sommarie

1816.20 Registri delle sentenze civili

1816-18 (con docc. dal 1812) Atti nella causa di Francesco Bontempi esattore del cessato cantone di Agnona contro Vincenzo Pianazzi, sindaco di Scopa e il pittore Giovanni Avondo, sindaco di Balmuccia

m. 14

1814-15 Registro degli atti non sottoposti a Insinuazione:

1814 cc. 1-3 Verbale di deposito del testamento olografo di Francesco Fantini di Valduggia cc. 6-8 Verbale di deposito del testamento olografo di Pietro Bonini di Arva di Cellio c. 11 Cauzione prestata da Mattia De Mattei di Valmonfredo a favore del figlio inquisito per aver ferito Caterina Casaroli c. 13 Cauzione prestata da Rocco Sterna di Cavaglia a favore del figlio Giovanni per potersi difendere fuori dal carcere cc. 15-16 Cauzione prestata da Giuseppe Pomi a favore di Bonaventura Bossi e Ignazio Tosetti di Cravagliana per potersi difendere fuori dal carcere cc. 17-18 Cauzione prestata da Giovanni Antonio Zoppetti a favore di Giuseppe Strola di Valpiana per potersi difendere fuori dal carcere cc. 19-20 Cauzione prestata da Pietro Antonio Zucchetti a favore di Giuseppe Ceruti di Valpiana per potersi difendere fuori dal carcere c. 21 Cauzione prestata da Stefano Turcotti a favore di Francesco Guglielmi di Borgosesia cc.23-25 Verbale della convocazione davanti al Pretore dei fabbricieri del Sacro Monte per ARCHIVIOeseguire l’ordine del Primo DI segretario STATO di Stato di Torino VARALLO di restituire alla Confraternita della Santissima Trinità di Varallo tutti i beni, libri e titoli dell’Ospedale di Varallo, assegnati dal cessato governo al Santuario di Varallo c. 26 Rinuncia di Lucia Rolandi di Quarona all’eredità del padre Giuseppe c. 27 Rinuncia di Gaudenzio e Domenica Gnema di Varallo all’eredità del padre Pasquale c. 28 Dichiarazione giurata davanti al pretore rilasciata da Lorenzo Testa e Carlo Boccioloni in cui attestano che Pietro Paggio ha affittato una casa ai coniugi Cattini

10 cc.29-33 Relazione dell’agrimensore Pietro Verno di Pietre Gemelle riguardante l’esame di un giornale di conti presentato nella causa vertente tra Carlo Furno e Giovanni Battista Frigiolini cc. 35-36 Testimoniali di trasferta e sequestro di beni nella casa di Marianna Cattini c. 37 Testimoniali di prestazione di giuramento di Giuseppe Longhetti nella causa contro i coniugi Gianoli cc. 38-42 Decreto con cui il pretore accorda il sequestro del residuo prezzo di una casa acquistata da Giuseppe Depetri, prestinaio di Varallo, da Giovanni Angelo Peracino, su istanza di Carlo Marchini cc. 43-47 Decreto con cui il pretore accorda il sequestro di quanto Pietro Sceti è debitore di Giacomo Badarello, su istanza di Carlo Modetta di Fobello, abitante a Torino cc.48-55 Sequestro di beni mobili nella casa di Pietro Vietti a Rossa su istanza di Domenico e 67-72 Dedominici, suo creditore cc. 56-57 Sequestro di beni mobili nella casa di Pietro Paolo Sceti a Varallo cc. 58-62 Decreto con cui il pretore accorda il sequestro di una somma di denaro a Paolo Sceti, debitore di Angela Giacomini cc. 63-64 Decreto con cui il pretore accorda il sequestro di bestiame a Giovanni Battista Negri, debitore del medico Giuseppe Antonini cc. n.n. Nomina di Margherita Gagliardini come curatrice dei beni di Giovanni Battista Antonini

1815 cc. 65-66 Sequestro di beni mobili nella casa di Lorenzo Rolandi a Quarona, debitore di Giovanni Antonio Fagnani c. 73 Sequestro di bestiame nella casa di Giuseppe Pomi a Cravagliana c. 74 Sequestro di bestiame nella casa di Francesco Calderini a Pianaronda, debitore di ARCHIVIOGiovanni Battista Frigiolini DI STATO VARALLO cc. 75-79 Verbale di presentazione di documenti nella causa tra le sorelle Fantini e Silvestro Rolandi di Quarona cc. 80-85 e Sequestro di bovini a Gaudenzio Camaschella di Varallo debitore di Antonio Maria 110-113 Uzzini

11 cc. 86-91 Testimoniali di trasferta e presentazione di un minutario alla Pretura di Varallo, fatta dal notaio Gerolamo Ottone di Valduggia, riguardante un esposto fatto da Giuseppe Vasini per il testamento dello zio paterno Michelangelo, con cui istituiva eredi universali alcune opere pie cc. 92-96 Testimoniali di comparsa con presentazione di quattro figli di Vincenzo Lancia di Fobello c. 97 Verbale in cui ai attesta di aver sospeso la descrizione dei mobili ed effetti contenuti nella casa di Giacomo Cometti, debitore del medico Giuseppe Antonini c. 98 Sequestro di bovine a Giovanni Antonio De Gaudenzi a Rassa, debitore di Giovanni Antonio Fagnani cc. 99-100 Testimoniali di giurata relazione dei periti Carlo Fuselli e Giacomo Fossati, macellai, riguardante degli animali cc. 101-109 Testimoniali di trasferta e relazione di periti sul camino di una casa, in seguito alla sentenza nella causa tra Giacomo e Bernardo Pansiotti e lo speziale Carlo Regaldi c. 114 Sequestro di beni mobili nella casa di Francesco Gagliardini a Vocca, debitore del sacerdote Alessandro Iachetti c. 116 Testimoniali di risposta ad una interpellanza nella causa di Giacomo Antonini contro Giacomo Antonio Tessitore c. 117 Sequestro di beni mobili nella casa di Francesco Antonio Bello a Mollia, debitore di Matteo Gianoli cc. 118-120 Divisione dell’alpe Ai Corti, in territorio di Cervatto, tra gli eredi del defunto Giovanni De Dominici con perizia eseguita dall’arch. Giuseppe Marchini c. 122 Concessione di dilazione per il pagamento di un debito verso il medico Giuseppe Antonini, a favore di Giacomo Cometti cc. 123-124 Testimoniali di prestazione di giuramento davanti alla Pretura del notaio Lorenzo Testa cc. 125-132 Testimoniali di trasferta, visita giudiziale e concessione di testimoniali per e 143 l’accertamento di alcune opere eseguite in riferimento ad una causa tra Lorenzo Lesinelli e i ARCHIVIOconiugi Tosalli DI STATO VARALLO cc. 133-142 Sequestro di beni mobili nella casa di Maurizio Gagliardini a Vocca, debitore verso il medico Giuseppe Antonini cc. 144-147 Atti riguardanti il pignoramento di beni di Paolo Furno di Gattinara, debitore di Giovanni e Giacomo Antonio Stragiotti cc- 148-151 Pignoramento di beni nella casa dei fratelli Calderini a Borgosesia, debitori di Carlo Giuseppe Boggio

12 cc. 152-158 Pignoramento di beni nella casa di Giovanni Antonio d’Enrico a Crevola, debitore di Giovanni Battista Ribatto c. 159 Pignoramento di una mula nella stalla di Giovanni Molino a Campertogno, debitore verso Antonia Tribolo cc. 160-163 Verbale della visita giudiziale effettuata nella casa tenuta in affitto da Giovanni e 169-180 Debiaggi a Varallo per verificare le condizioni di una parete, oggetto di lite tra il proprietario della casa Giovanni Pietro Selletti e Giuseppe Antonio Frigiolini c. 164 Pignoramento di mobili nella casa di Pietro Paolo Sceti a Campertogno su istanza di Maddalena Defabiani cc. 165-166 Pignoramento di beni nella casa di Giuseppe Demarchi a Mollia, debitore di Carlo Erba cc. 167-168 Pignoramento di beni nella casa di Pietro Paolo Sceti di Campertogno, debitore di Giacomo Defabiani cc. 181-185 Pignoramento di due muli ad Antonio Negri a Campertogno su istanza di Antonio Carmellino cc. 186-187 Pignoramento di una mula a Giovanni Molino di Campertogno su istanza degli amministratori dell’oratorio di S. Pietro di Quare cc. 188-190 Testimoniali di presentazione del “Libro delle entrate della chiesa parrocchiale di Cadarafagno” richiesto in visione dal pretore nella causa vertente tra gli amministratori della chiesa di Cadarafagno e Giacomo Costantino cc. 191-193 Vendita all’incanto di beni mobili dell’orefice Giuseppe Calderini per saldare un debito con Carlo Giuseppe Boggio cc. 194-196 Pignoramento di una bovina a Giovanni Gaietti di Rossa, debitore di Pietro Valenti c. 197 Dichiarazione di non aver trovato alcun oggetto da pignorare nella casa di Carlo Romano cc. 198-199 Testimoniali di convocazione con successivo esame di Lorenzo De Taddei di Cellio per la sua ammissione alla professione del notariato cc. 200-201 Pignoramento di beni mobili nella casa di Carlo Iotti a Breia, debitore di Giuseppe ARCHIVIOPeroglio DI STATO VARALLO cc. 207-213 Verbale della pubblicazione dei bandi campestri delle comunità di Rocca, Morondo e Civiasco cc. 214-215 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Giacomo Ferraris a Campertogno su istanza del medico Giuseppe Antonini e di Carlo Colla c. 210 Pignoramento di mobili e animali nella casa di Carlo Pizzetta a Vocca su istanza del mercante Maurizio Antonini

13 1816.1817 Registro degli atti non sottoposti a Insinuazione

1816 cc. 1-2 Pignoramento di beni mobili nella casa di Carlo Giuseppe Detomasi a Morca, debitore di Lorenzo Camaschella cc. 3-6 Pignoramento di beni mobili nella bottega di Giacomo Ballagna a Varallo cc. 7-10 Testimoniali di giurata relazione di perito nella causa di Benedetto Regaldi contro Maria Delzanno (mancano le pagine da 11 a 18) cc-19-20 Atti relativi alla vendita di una bovina pignorata a Giovanni Gaietti di Rossa cc. 22-23 Testimoniali di prestazione di giuramento davanti al pretore di Amedeo Negri, magazziniere dei tabacchi c. 24 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Paolo Zanzanino a Parone, debitore di Marianna Festa cc. 25-28 Attestazione sulla quantità di tabacco esistente nel magazzino di Varallo cc. 29-30 Prestazione di giuramento di Amedeo Negri, nell’assumere l’incarico di Ufficiale del soldo del presidio di Varallo cc. 31-35 Verbale della trasferta effettuata nel territorio di Quarona per verificare lo stato delle strade su istanza della Corte Superiore della Valsesia cc. 36-38 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Giuseppe Strambo di Rimella, debitore verso Giovanni Antonio Allegra c. 39 Comparsa di Giuseppe Bertoncini, Giuseppe Bussi e altri davanti al pretore per rilasciare una dichiarazione sulla vendita del vino c. 40 Pignoramento di beni nella casa di Giovanni Farinone a Varallo, debitore di Caterina Regaldi c. 41 Dichiarazione di pignoramento nei confronti di Bartolomeo Cunaccia su istanza di Barbara ARCHIVIOArienta DI STATO VARALLO c. 42 Verbale di prestazione di giuramento del segretario del Tribunale Francesco Maria Mauro c. 43 Verbale di prestazione di giuramento del negoziante Giovanni Antonio Fagnani di Varallo cc. 44-45 Pignoramento di beni mobili nella casa di Carlo Lancina, debitore di Giovanni Antonio Fagnani c.46 Verbale di prestazione di giuramento di Giovanni Battista Duberti di Scopello

14 c. 47-50 Verbale di visita di un locale a Varallo, per verificarne l’idoneità alla conservazione dell’archivio dell’Insinuazione c. 51 Verbale di prestazione di giuramento del notaio Benedetto Regaldi di Varallo c. 52-54 Relazione giurata dei periti architetto Giuseppe Marchini e capomastro Giuseppe Preti, riguardante la casa di Giovanni Greggio a Varallo cc. 55 Verbale di prestazione di giuramento di Giovanni Pietro Gaietti nella causa contro Giovanni Pietro Gilardetti cc. 56-57 Verbale di prestazione di giuramento di Maria Gallizia nella qualità di procuratrice del marito Giovanni Battista Raineri e del cognato Pietro Raineri c. 58 Verbale di prestazione di giuramento di Giacomo Bussone di Orlongo nella causa contro Maurizio Ratti c. 59-61 Verbale dell’esame di Pietro Giulio Luigi Morondi di Varallo, aspirante alla professione del notariato c. 62-63 Verbale di prestazione di giuramento di Antonio Fossati di Borgosesia nella causa contro Natale Barone cc. 64-67 Esame di Giuseppe Emiliano Tamiotti di Rossa, aspirante alla professione del notariato cc. 68- Verbale di prestazione di giuramento del causidico Benedetto Regaldi di Varallo c. 69 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Ludovico Antonini a Vocca, debitore di Giacomo Turcotti c. 70-71 Verbale di prestazione di giuramento di Elisabetta Ragni, nella qualità di tutrice della minorenne Teresa Franzani c. 72 Verbale di prestazione di giuramento di Antonio Senta di Sostegno

1817 c. 73 Pignoramento di fieno nella casa di Giovanni Stragiotti a Sabbia, debitore di Francesco ARCHIVIOGippa DI STATO VARALLO c. 74 Verbale di prestazione di giuramento di Ulderico De Paulis di Alagna c. 75 Verbale di prestazione di giuramento dell’avv. Pietro Paolo Cravazza di Varallo c. 76-77 Vendita all’incanto di una bovina pignorata a Giuseppe Rossi di Fobello, su istanza del medico Giuseppe Antonini c. 78-79 Decreto della Pretura con la nomina di Giovanni Pietro Dellavedova come curatore del cugino Giovanni Axerio, affetto da imbecillità

15 cc. 80-84 Mancato pignoramento nella casa di Giovanni Antonio Defabiani di Rassa ,a causa del pagamento del suo debito c. 85-86 Verbale di prestazione di giuramento di Amedeo Boggio di Varallo cc. 87-88 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Giacomo Sceti a Campertogno, debitore di Giovanni Molino cc. 89-90 Pignoramento di beni mobili e di pecore nella casa di Pietro Rigo a Cavaglia, debitore di Giovanni Battista Sterna cc. 91 Dichiarazione di non aver trovato niente da pignorare nella casa di Giuseppe Strambo di Rimella c. 92-95 Relazione di perizia fatta dal notaio Lorenzo De Taddei di Cellio sulla ricognizione dei confini tra Breia e Rocca cc. 96-99 Relazione di perizia fatta da Lorenzo Zanolo di Rocca sulla ricognizione dei confini tra Breia e Rocca cc. 100-101 Sottomissione di Francesco Caligaris per esercitare la professione di tipografo stampatore a Varallo cc. 102-104 Sottomissione di Giacomo Galletti per esercitare la professione di tipografo stampatore a Varallo cc. 105-106 Supplica della Corte superiore della Valsesia per ottenere la superiore autorizzazione del pretore per poter aggiustare una strada in territorio di Rocca cc. 107-108 Verbale di prestazione di giuramento di Carlo Della Negra, negoziante di carta a Varallo, nella causa con il negozio Reycend di Torino c. 109 Verbale di prestazione di giuramento del notaio Giacomo Rizzetti di Fobello cc. 110-111 Supplica della Corte superiore della Valsesia per ottenere la superiore autorizzazione del pretore per poter aggiustare un tratto di strada a Quarona cc. 112Dichiarazione di non aver trovato nulla da pignorare nella casa di Gaudenzio Camaschella, su istanza della fabbriceria parrocchiale di Varallo c.113 ARCHIVIONomina del notaio Michele Cusa DI come curatoreSTATO alle liti di Maria VARALLO Rachetti c. 114 Dichiarazione di non aver trovato nulla da pignorare nella casa di Giacomo Cometti Ravioli, su istanza di Pietro Eugenio Della Valle cc. 115-118 Esame di Giovanni Battista Frigiolini di Varallo per l’ammissione alla professione del notariato cc. 119-122 Esame di Carlo di Varallo per l’ammissione alla professione del notariato

16 cc. 123-126 Esame di Pietro Giacomo Luigi Verno per l’ammissione alla professione del notariato cc. 127-128 Supplica della corte superiore della Valsesia per ottenere la superiore autorizzazione del pretore per la riparazione della strada tra Rimasco e Ferrate c. 129 Pignoramento di animali nella stalla di Giambattista Gianoli di Borgosesia, debitore verso Giambattista Quaglia c. 130 Verbale del deposito di una somma di denaro nelle mani del segretario del Tribunale di Varallo fatta dal notaio Michele Cusa, procuratore di Gaudenzio Giacobini cc. 131-142 Atti riguardanti la supplica sporta al pretore dal misuratore Giovanni De Dominici di e 145-147 Rossa ,tendente ad ottenere il sequestro di fieno e di bovine, appartenenti ai coniugi Giuseppe e Caterina De Dominici c. 144 Dichiarazione di non aver trovato niente da pignorare nella casa di Giacomo Lometti a Scopa cc. 148-153 Atto di sottomissione di Giacomo Galletti e Francesco Caligaris per consegnare una copia di quanto stampato alla biblioteca della Regia università di Torino c. 154 Dichiarazione di non aver trovato niente da pignorare nella casa di Giovanni Battista Calderini alle Pozzanche di Varallo

1817-20 Registro degli atti non sottoposti a Insinuazione

1817 cc. 1- Verbale di deputazione come curatore alle liti del minorenne Pietro Camaschella in capo al notaio Giovanni Battista Testa c. 2-4 Esame di Antonio Delsignore di Valduggia per l’ammissione alla professione del notariato cc. 5-16 Testimoniali di trasferta con verifica dei catasti e relazione di perito nella causa della comunità di Aranco contro Giovanni Pietro Aimone di Crevacuore cc. 18-20 Intimazione del pretore ad Antonio Gallizia di non servirsi della procura fatta nella sua persona, dalla moglie Teresa Moda cc. 23-39ARCHIVIOIncanto e appalto delle opereDI da fareSTATO nella casa di proprietà VARALLO demaniale denominata “della principessa” alfine di togliere la comunicazione con la porzione di fabbricato del collegio delle Orsoline, acquistato da Agostino Tagliabò cc. 40-47 Ricorso del chirurgo Francesco Bontempi, esattore del cantone di Agnona, con mandato esecutivo contro diversi debitori per il pagamento delle imposte arretrate c. 48 Verbale per il rilascio di una somma di denaro depositata dal notaio Michele Cusa, a nome di Gaudenzio Giacobini, presso il segretario del Tribunale di Varallo

17 cc. 49-50 Pignoramento di animali nella casa di Giuseppe Antonio Delzanno di Cervarolo, debitore di Pietro Paolo Cravazza cc.51-52 e 67-69 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Giuseppe Bertoli a Morca, debitore del negoziante Giovanni Antonio Fagnani di Varallo

1818 c. 53 Pignoramento di animali nella casa di Giovanni Battista Ragozzi di Rimasco, debitore del medico Giuseppe Antonini c. 54 Verbale per il rilascio di denaro deposito presso il segretario del Tribunale di Varallo da Giuseppe Allasa c.55 Atto di sottomissione di Giacomo Nicolini di Valduggia, detenuto nelle carceri e imputato di ritenzione di tabacco, per essere interrogato fuori dal carcere, con cauzione di Carlo Bocciolone c. 56 Verbale di giuramento di Giuseppe Gilardone per promuovere una causa contro l’eredità giacente di Gaudenzio Ferretti cc.57-62 Atto di deliberamento di beni appartenenti alla Congregazione di carità di Rossa c. 63 Dichiarazione di Carlo Manetta di Ferrate nella causa contro Domenico Cacciauccelli c. 64 Dichiarazione di non aver trovato niente da pignorare nella casa di Giovanni Lesinelli di Quarona, debitore di Lorenzo Ferretti c. 65 Risposta ad un’interpellanza fatta da Pietro Antonio Degiorgi di Rimasco alla presenza di Pietro Antonio Mognetti c. 66 Prestazione di giuramento di Pietro Antonio Battistolo per ricoprire l’incarico di serviente della comunità di Foresto cc. 71-72 Verbale di verifica della presenza di un atto di vendita stipulato da Carlo Giacobini nei minutari del notaio Giacomo Rizzetti cc. 72r-73 Verbale per il rilascio di una somma di denaro depositata presso la segreteria del Tribunale di Varallo, da Carlo e Domenico Merola di Agarla cc. 74-75ARCHIVIOPignoramento di beni mobili DI nella STATO casa di Giuseppe Bertoli VARALLO a Morca debitore di Giuseppe Secchia c. 76 Verbale di rilascio di denaro deposito presso la segretaria del Tribunale di Varallo dal causidico Lorenzo Testa cc. 77-78 Decreto del pretore per mettere all’incanto i beni pignorati a Giambattista Ragozzi di Rimasco, debitore del medico Giuseppe Antonini

18 c. 79 Verbale di rilascio di denaro depositato presso la segreteria del Tribunale di Varallo, da Carlo Molino di Campertogno cc. 80-81 Pignoramento di beni mobili e bestiame nella casa di Giovanni Farinone a Varallo, debitore di Caterina Pitti cc. 82-84 Testimoniali riguardanti l’esame della matricola dei notai della Tappa di Varallo, per verificare l’autenticità della firma del notaio Giacomo Rizzetti su un atto c. 85 Prestazione di giuramento di Paolo Delgrosso per assumere l’incarico di serviente della comunità di Valmaggia c. 86 Verbale di rilascio di una somma di denaro depositata presso la segreteria del Tribunale di Varallo dal notaio Antonio Gabbio cc. 86r-87 Verbale di prestazione di giuramento di Carlo e Maria Franzani e di Elisabetta Ragni cc. 88-102 Nomina del notaio misuratore Pietro Verno in perito per dividere dei beni a Borgosesia tra Giacomo e Bernardo Pansiotti e Pietro Francesco Casanova cc. 104-106 Relazione del misuratore Giuseppe Emiliano Tamiotti per accertare il numero delle piante, illecitamente tagliate da Domenico Cacciauccelli ai danni della comunità di Ferrate c. 107 Prestazione di giuramento di Francesco Cracco per assumere l’incarico di serviente della comunità di Rocca cc. 108-109 Sottomissione con cauzione di Andrea Turcotti di Varallo per esercitare l’impiego di ricevitore delle Regie dogane c. 110 Verbale di prestazione di giuramento di Carlo Della Negra, negoziante di carta a Varallo, nella causa contro i fratelli Reycend di Torino c. 111-112 Nomina del causidico Lorenzo Testa come curatore speciale alle liti di Giovanni Battista Topini, nella causa contro lo zio paterno Gaudenzio cc. 113-114 Pignoramento di mobili nella casa di Teresa Bottacca, debitrice dei fratelli Gaudenzio e Giuseppe Cola di Ara cc. 115-116 Dichiarazione di aver trovato nulla da pignorare nella casa del notaio Michele Cusa, ARCHIVIOdebitore di Giuseppe Antonio DI Balzarò STATO di Oleggio VARALLO c. 117 Offerta di un’oblazione fatta da Bartolomeo Chiara Sorini a favore del Regio Erario per pagare le pene e multe cui venne condannato con una sentenza della Camera dei conti cc. 118-119 Verbale di prestazione di giuramento del negoziante Giacomo Bussone di Ferruta, nella causa contro il negoziante Giuseppe Toeschi cc. 120-121 Relazione del perito Pietro Antonio Lesinetti riguardante la stima di una pianta a Quarona su istanza di Pietro Antonio Sella

19 cc. 122-123 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Giuseppe Rachetti a Cervatto, debitore di Giuseppe Vignolo di Torino c. 124 Dichiarazione di non aver trovato nulla da pignorare nella casa di Francesco Cunaccia a Fervento, debitore di Rosanna Baiasotti di Prato c. 125 Prestazione di giuramento del sacerdote Pietro Maria Ottina, parroco di Morca, in cui dichiara di non aver ricevuto il saldo della congrua dovutogli dalla comunità di Vocca per l’anno 1815 cc. 126-127 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Simone Negri a Fobello, debitore dei fratelli Rizzetti

1819 cc. 128-129 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Giuseppe e Caterina De Dominici a Rossa, debitori verso il notaio Giovanni De Dominici cc. 130-131 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Carlo Burla a Sabbia, debitore di Carlo Colla, albergatore cc. 132-138 Supplica della fabbriceria del Sacro Monte di Varallo affinché la Pretura voglia assumere le necessarie informazioni sull’utilità di vendere una casa del Santuario e successiva raccolta in merito cc. 139-140 Atto di tentata esecuzione di un mandato del giudice di Varallo, su istanza di Maria Margherita Antonietti contro i fratelli Tribolo cc. 141-142 Pignoramento di animali nella casa di Giovanni Antonio Gilardone di Rassa, debitore di Carlo Francesco Selletti c. 143 Verbale per il rilascio di una somma di denaro depositata presso il segretario del Tribunale, da Anna Maria De Bernardi di Balmuccia c. 144 Risposte a un’interpellanza fatta da Maddalena Negri nella causa contro Bernardino Negri cc. 145-146 Risposte a un’interpellanza fatta da Giovanni Rachetti nella causa contro Giovanni Francione cc. 147-150ARCHIVIOVerbale per constatare l’esistenzaDI STATOdi dodici figli viventi VARALLOdi Michele Fontana di Rimella cc. 151-152 Prestazione di giuramento di Antonio Maria Uzzini con cui dichiara di aver affermato, in un’osteria di Novara, che avrebbe pagato il conto anche per i suoi commensali (Mancano le pp. dalla 153 alla 157) cc. 158Risposta a un’interpellanza fatta da Silvestro Guglielmina nella causa contro Carlo Fuselli

20 cc. 159-162 Verbale per constatare l’esistenza di tredici figli viventi dei coniugi Giovanni Farinone e Maddalena Negri di Fobello cc. 163-164 Pignoramento di beni mobili nella casa di Francesco Delzanno di Cervarolo, debitore del causidico Benedetto Regaldi Varallo cc. 165-173 Supplica della comunità di Riva Valdobbia e altri atti riguardanti l’eredità del defunto don Pietro Chiesa, a favore della cappellania Bertolini nella parrocchiale di Riva cc. 174-175 Prestazione di giuramento di Antonio Uzzini con cui dichiara di non aver ricevuto del denaro da Maria Farinone cc. 176-177 Prestazione di giuramento di Teresa Bevilacqua con cui dichiara di non aver avuto un anello dalla defunta Maria Farinone cc. 178-182 Perizia giurata dell’agrimensore Pietro Verno riguardante la misura e stima dei beni provenienti dall’eredità di don Pietro Chiesa cc. 184-185 Dichiarazione del liquidatore Giacomo Ronco di aver formato il conto dell’eredità giacente di Antonio e Gaudenzio Ferretti

1820 cc.186-189 Verbale di apposizione di sigilli alla casa di Giovanni Maria Zacquini a Varallo e 191-196 cc. 190Verbale del rilascio di una somma di denaro depositato presso la segreteria del Tribunale di Varallo a Giovanni Moretti cc. 197-202 Atti riguardanti l’incarcerazione di Giuseppe Tosetti di Borgosesia per non aver pagato dei debiti al negoziante di Vercelli Giuseppe Conti c. 203 e 208-211 Mancato pignoramento nella casa di Giovanni Giuseppe Grassi a Rocca, debitore di Carlo Defendente Zacquini c. 206, Verbale di non aver trovato nulla da pignorare nella casa di Bartolomeo Sorini a Varallo, debitore di Bartolomeo Carelli e successivo ordine della Pretura di sanare il debito ARCHIVIOutilizzando un credito sul DI Monte NapoleoneSTATO di Milano VARALLO c. 207 Prestazione di giuramento di Giambattista Gianoli di non aver ricevuto dei soldi da Gaudenzio Gnema, come pagamento di una salmata di vino cc. 212-213 Prestazione di giuramento di Gaudenzio Ferretti e Maria Gnema, in cui affermano di essere debitori verso l’eredità giacente del padre cc. 214-219 Verbale riguardante la trasferta del segretario delegato della Prefettura nella casa del conte Leopoldo Groppello di Borgone per notificargli un decreto del Senato, contenente l’obbligo di pagare un debito verso le sorelle Berardi

21 cc. 220-225 Raccolta d’informazioni nella causa di Marco De Nicola e Giuseppe Bellosta contro Maria Giordano di Breia cc. 226-227 Pignoramento di beni mobili nella casa di Pietro Caligaris di Varallo, debitore di Giuseppe Gilardone cc. 228-229 Prestazione di giuramento di Carlo Giovanni Milanolo di Cavaglia, in cui dichiara di non essere vero che nell’anno 1809 Giovanni Milanolo gli abbia chiesto di rimborsargli delle taglie del defunto padre Giuseppe

m. 15

1814.15 Registro degli atti sottoposti ad Insinuazione:

1814 cc. 1-5 Nomina di Alberto Torta come tutore dei minorenni Giuseppe e Maddalena Scolari di Rimella cc. 7-8 Cauzione prestata dal notaio di Varallo Giovanni Battista Testa per continuare nell’esercizio del notariato cc. 9-10 Cauzione prestata dal notaio Giovanni Giacomo Verno di Pietre Gemelle per continuare nell’esercizio del notariato cc. 13-16 Cauzione prestata dal notaio Giacomo Antonio Degasparis di Alagna per continuare nell’esercizio del notariato cc.17-18 Cauzione del notaio Lorenzo Testa di Varallo per la sua riammissione e conferma all’esercizio del notariato c. 19 Astensione dall’eredità materna, fatta da Cecilia Preti cc.21-22 Cauzione prestata dal notaio Giacomo Antonio Gabbio di Riva per continuare nell’esercizio del notariato c. 23 Cauzione prestata da Carlo Marchini di Varallo per ottenere un atto di sequestro c. 25-26 Nomina di Michelangelo Vercelli come tutore del minorenne Giovanni Battista ARCHIVIOGalloppini DI STATO VARALLO cc. 27-28 Cauzione prestata dal notaio Lorenzo Giuliani di Cellio per continuare nell’esercizio del notariato cc. 29-30 Cauzione prestata dal notaio Gerolamo Ottone di Valduggia per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 31-32 Cauzione prestata dal notaio Carlo De Matteis di Cellio per la conferma nell’esercizio del notariato

22 cc. 33-34 Cauzione prestata dal notaio Carlo Boschi di Borgosesia per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 35-36 Cauzione prestata dal notaio Luca Pitti di Varallo per la conferma dell’esercizio del notariato cc. 37-38 Cauzione prestata dal notaio Luigi Grandi di Borgosesia per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 39-40 Cauzione prestata dal notaio Giuseppe Chiara Sorini di Varallo per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 41-42 Cauzione prestata dal notaio Fabio Bettone Stampa per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 43-44 Cauzione prestata dal notaio Gerolamo Bevilacqua di Varallo per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 45-46 Cauzione prestata dal notaio Giacomo Rizzetti di Fobello per la conferma nell’esercizio del notariato c. 47 Sottomissione di Giovanni Colla di Fobello per ottenere un sequestro c. 49 Sottomissione di Domenico De Dominici di Rossa per ottenere un sequestro cc. 51-54 Cauzione prestata dal notaio Giuseppe Giacobini di Campertogno per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 55-56 Cauzione prestata dal notaio Benedetto Regaldi di Varallo per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 57-58 Cauzione prestata dal notaio Bartolomeo Chiara Sorini di Varallo per la conferma nell’esercizio del notariato c. 59 Cauzione prestata da Francesco Guglielmi di Borgosesia per presentare un appello alla Regia Camera contro una sentenza cc. 61-62 Cauzione prestata dal notaio Giovanni Nepomuceno Guala di Campertogno per la conferma nell’esercizio del notariato cc. 63-78ARCHIVIODivisione dell’eredità paterna DI tra iSTATO fratelli e le sorelle Falcione VARALLO di Fobello c. 79 Cauzione prestata dal notaio Gerolamo Bevilacqua, procuratore di Angela Giacomini e Maria Angela Sceti per ottenere un atto di sequestro cc. 81-82 Emancipazione di Carlo Tolino, di San Giuseppe, dal padre Giuseppe cc. 83-107 Divisione dell’eredità paterna tra le sorelle Cracco di Vogna

23 cc. 111-114 Cura del patrimonio e dei beni cadenti nel giudizio di concorso dei creditori del defunto Benedetto Rachetti, in capo al notaio Michele Cusa

1815 cc. 115-117 Nomina di Angela Maria Gilodi come tutrice del minorenne Donato Cantone di Borgosesia cc. 119-131 Transazione e convenzione tra Caterina Iurietti e i fratelli e sorelle Cantone cc. 133-134 Emancipazione di Giuseppe Gagliardini, di Vocca, dal padre Francesco cc. 135-137 Nomina di Maddalena Bettoni, vedova Antonietti, come tutrice del figlio Carlo cc. 139-141 Nomina di Giuseppe Maria Galloppini come tutore del minorenne Paolo Filippo Galloppini di Borgosesia cc. 143-148 Nomina di Giovanni Antonio Zuccone come tutore del nipote minorenne e mentecatto Giacomo Antonio cc. 151-152 Cauzione prestata da Giovanni De Dominici di Rossa per ottenere l’abilitazione al notariato cc.153-154 Emancipazione di Pietro Antonio Perazzoli di Foresto dal padre Giovanni Battista cc. 155-162 Nomina di Margherita Zanolo, vedova Rasetti, come tutrice dei suoi figli minorenni e 169 cc. 171-174 Nomina di Giacomo Colombo di Rimella come tutore dei suoi nipoti minorenni cc. 175-176 Conferma di Margherita Zanolo come tutrice dei suoi figli c. 177 Cauzione prestata da Gerolamo Bevilacqua per poter presentare un appello contro una sentenza cc. 179-188 Inventario dell’eredità del defunto Giacomo Rasetti di Rocca cc. 189-192 Nomina di Andrea Turcotti come economo dei beni concorsuali cadenti nell’eredità del defunto Benedetto Rachetti c. 195 Atto di sottomissione con cauzione di Antonio Maria Uzzini per ottenere un atto di ARCHIVIOsequestro DI STATO VARALLO cc. 197-198 Atto di sottomissione con cauzione prestata da Antonio Francesco Bongioanni di Biella, per ricoprire l’incarico di ricevitore dei dazi a Varallo cc 199-202 Vendita all’asta di effetti pignorati a Pietro Vietti di Rossa cc.203-208 Nomina di Pasquale Galoppini come tutore dei minorenni Galloppini di Borgosesia

24 cc. 209-213 Nomina di Maria Maddalena Orsolano, vedova Galloppini, come tutrice dei suoi figli cc. 215-216 Emancipazione di Giovanni Battista Vercellina di Aranco dal padre Antonio cc. 217-219 Nomina di Marta Deblasi, vedova Valenti, come tutrice dei suoi figli cc. 221-223 Nomina di Giovanni Maria Bono come curatore dei beni di Angela Maria Valenti c. 225 Garanzia prestata da Pietro Rossi a favore di Francesco Gagliardini di Vocca per evitare il pignoramento dei mobili cc. 227-231 Vendita giudiziale di una casa appartenente ai minorenni Scolari a favore di Giovanni Battista Scolaro cc. 233-235 Nomina di Francesco Maria Ravelli come curatore dei beni di Pietro Maria Ravelli cc. 237-238 Astensione dall’eredità paterna da parte dei fratelli Ravelli di Borgosesia c.239 Cauzione prestata da Gaudenzio Maria Toeschi per ottenere il rilascio di alcune bovine sequestrate c. 241 Cauzione prestata da Giovanni Allegra di Pianezza per essere interrogato fuori dal carcere c. 243 Cauzione prestata da Stefano Casaroli e Giuseppe Velatta di Cellio per essere interrogati fuori dal carcere c. 245 Cauzione prestata da Gottardo Casaroli di Valmonfredo per essere interrogato fuori dal carcere cc. 248-259 Acquisizione giudiziale di una casa e di altri beni a Rossa da Domenico De Dominici in pregiudizio di Pietro Vietti cc. 260-267 Nomina di Antonia De Filippi come tutrice di Silvestro Mognetti cc. 270-272 Nomina di Gerolamo Bevilacqua come curatore dei beni della sorella Vittoria cc. 274-325 Divisione dell’eredità paterna tra i fratelli e le sorelle Galloppini di Borgosesia cc. 326-327 Emancipazione di Benedetto Regaldi dal padre Benedetto cc. 328-335ARCHIVIOConvocato della vicinanza DI di Varallo STATO VARALLO cc. 336-348 Deliberamento per il restauro della chiesa parrocchiale di Morca c. 350 Promessa fatta da Benedetto Giacobini di pagare un debito di Giacomo Ferraris verso Giovanni Antonio Fagnani, per evitargli il pignoramento dei beni cc. 352-364 Deliberamento per la vendita di una casa a Varallo proveniente dall’eredità giacente di Benedetto Rachetti

25 cc. 368-379 Nomina di Maria Cecilia Rigo, vedova Ratti, come tutrice del figlio Giuseppe Maria c 380. Emancipazione di Lorenzo Vietti dal padre Carlo cc. 382-383. Emancipazione di Marco Antonio Vietti dal padre Carlo c. 384 Cauzione prestata da Gioacchino Arvotti di Valduggia, per essere interrogato fuori dal carcere cc. 386-387 Cauzione prestata da Lorenzo De Taddei per essere ammesso alla professione del notariato c. 388 Cauzione dell’avv. Giovanni Lesinelli di Varallo per essere mantenuto nel possesso di una casa c. 390 Cauzione prestata da Carlo Marchini per ottenere un atto di sequestro cc. 392-394 Cauzione prestata da Giovanni Battista Ribatto per ottenere un atto di sequestro cc. 396-398 Nomina di Maria Domenica Cesano, vedova Frascotti, come tutrice del figlio Giuseppe cc. 400-401 Emancipazione di Giovanni Battista Vietti dal padre Carlo cc. 402-408 Nomina di Giuseppe Antonio Folghera come tutore di Eugenio Folghera cc. 410-413 Nomina del causidico Giuseppe Pianazzi come curatore dei beni di Giovanni Pietro Gilardetti di Rossa, assente dalla patria c. 414 Cauzione prestata da Giuseppe Resegotti di Valduggia per essere interrogato fuori dal carcere c. 416 Sottomissione del negoziante Gerolamo Bevilacqua, colpevole di aver fatto trasportare delle merci da Varallo a Borgosesia, senza gli opportuni permessi cc. 418-419 Emancipazione di Giuseppe Bocciolone dal padre Giacomo cc. 420-422 Nomina di Caterina Bertoli vedova Calderini come curatrice del patrimonio di Giacomo Calderini cc.424-429 Nomina di Caterina Bertoli vedova Calderini come tutrice dei figli Ignazio e ARCHIVIOGiuseppe DI STATO VARALLO cc.430-451 Permuta di beni tra Marianna Carestia e Marianna Caterina Prato c. 452 Cauzione prestata da Antonio Carmellino di Mollia per ottenere un atto di sequestro cc. 454-458 Inventario dell’eredità di Giovanni Mognetti di Quarona cc. 460-476 Rinuncia all’eredità paterna fatta da Teresa Farinoli

26 cc.478-479 Sottomissione con cauzione di Giulio Giuseppe Tonetti per assumere l’incarico di commesso nell’ufficio postale di Varallo cc.480-481 Emancipazione di Lorenzo Resegotti dal padre Girolamo c. 482 Cauzione prestata da Antonio Topino di Scopello per essere interrogato fuori dal carcere cc. 484-488 Nomina di Rosa Ferrari come tutrice di Giovanni Tondino cc. 490-491 Nomina di Giuseppe Vercelli come curatore dei beni di Simone Massara cc.492-493 Sottomissione con cauzione di Amato Burla di Borgosesia per ricoprire l’incarico di commesso dell’ufficio postale di Borgosesia cc.494-496 Nomina di Giovanni Battista Maffioli come tutore dei minorenni Giovanni e Marta Perincioli di Doccio cc.498-517 Transazione tra Anna Maria Valenti Vercelli e la comunità di Agnona cc.518-521 Convenzione tra Pietro Giacomo Massarotti e la comunità di Morca cc.522-523 Nomina di Gerolamo Bevilacqua come economo per l’amministrazione dei beni del medico Giuseppe Antonini, affittati a Maurizio Gagliardini cc.524-530 Nomina di Anna Maria Borini come amministratrice del patrimonio del fratello Domenico Antonio, assente dalla patria cc.532-533 Emancipazione di Giovanni Gabbio dal padre Giacomo Antonio, architetto di Riva cc. 534-535 Nomina del notaio Michele Cusa come curatore dei beni dei fratelli Tirozzio di Cervatto, assenti dalla patria cc. 536-537 Convenzione giudiziale tra Lorenzo Ratti e la comunità di Cellio cc. 538-540 Nomina di Marta De Blasi, vedova Valenti, come tutrice della figlia Margherita cc.544-629 Divisione giudiziale dell’eredità del defunto capitano Vincenzo Valenti di Scopa tra i suoi figli

ARCHIVIO DI m.STATO 16 VARALLO 1816 Registro degli atti sottoposti a Insinuazione: cc.1-9 Acquisizione giudiziale di beni a favore di Caterina Bottazzi in pregiudizio dei figli cc. 11-14 Nomina di Giacomo Antonio Gabbio come curatore speciale dei figli nascituri di Pietro Frascotti di Vanzone c. 15 Cauzione prestata da Giacomo Zanarone di Viganallo per essere interrogato fuori dal carcere

27 cc. 17-57 Divisione giudiziale di beni tra i fratelli Frascotti di Vanzone c. 61 Sottomissione con cauzione prestata da Gaetano Arienta di Varallo nella causa contro il chirurgo Carlo Antonio Lana cc. 63-64 Emancipazione di Giovanni Battista Callarotto di Cellio dal padre Carlo cc. 65-71 Appalto per la formazione della nuova strada tra Borgosesia e il ponte di Vanzone cc. 72-89 Vendita di un terreno al Baraggione fatta da Giuseppe Botto ed Elisabetta Grassi a Gaudenzio Mo c. 91 Sottomissione con cauzione di Giovanni Antonio Zoppetti di Breia per essere interrogato fuori dal carcere cc. 93-108 Convenzione tra la comunità di Rossa e i fratelli Albertoli di Aosta, riguardante la costruzione della chiesa parrocchiale di Rossa cc. 109-113 Inventario dell’eredità di Giuseppe Tondino di Brugaro cc. 115-116 Emancipazione di Pietro Vietti dal padre Carlo cc. 117-119 Sottomissione con cauzione prestata da Giacomo Gagliardini di Vocca per ricoprire l’incarico di corriere e portalettere delle poste da Varallo a Novara cc.121-126 Appalto dei diritti per il transito sul fiume Sesia fatto dalla comunità di Agnona a favore di Leonardo Pianca cc. 127-134 Nuovo incanto per l’appalto della formazione della strada da Borgosesia al ponte di Vanzone cc.135-141 Nomina di Margherita Maffioli vedova Perincioli in tutrice delle sue figlie cc. 142-177 Convenzione tra la comunità di Borgosesia e Pietro Sterna per la costruzione della strada da Borgosesia al ponte di Vanzone In all. Varallo, 25 maggio 1813 – Tipo geometrico della nuova strada da Borgosesia al ponte di Vanzone – Ing. Michele Gabbio e misuratore Giovanni Battista Frigiolini c.179 Cauzione prestata da Domenica Bottigioli per essere interrogata fuori dal carcere cc. 1818-183 Nomina di Giulia Antonini, vedova Bevilacqua, come tutrice dei suoi figli cc 185-186ARCHIVIO Emancipazione di Giuseppe DI De DominiciSTATO di Rossa dal padreVARALLO Giovanni Pietro cc. 187-188 Emancipazione di Pietro De Dominici dal padre Giovanni Pietro c. 189 Cauzione prestata da Domenico Bardone di Cellio per essere sentito fuori dal carcere

28 cc. 191-192 Emancipazione di Giovanni Battista Orsolano di Borgosesia dal padre Michele cc. 193-194 Emancipazione di Giovanni Catlinetti di Isolella dal padre Giuseppe cc. 195-196 Nomina del notaio Paolo Antonio Faccio di Serravalle come curatore dei beni del minorenne Giovanni Fassò cc. 197-199 Nomina di Giuseppe Tosalli come curatore dei beni di Antonio Allera c. 201 Cauzione prestata da Costanza e Caterina Turcotti per essere interrogate fuori dal carcere c. 203-205 Presentazione di un’oblazione da parte del negoziante Gerolamo Bevilacqua con obbligo di pagare le spese processuali e le spese di dogana cc. 207-214 Nomina di Pietro Albertini di Parone come curatore dei beni dello zio Giacomo, assente dalla patria cc. 215-220 Nomina di Anna Maria Francione come tutrice di Gaudenzio e Lorenzo Scolari c. 221 Sottomissione con cauzione di Giorgio Cusa di Rimella per il pagamento delle spese processuali cc. 223-228 Nomina di Marianna Pomi, vedova Bogliano, come tutrice dei suoi figli cc. 233-234 Nomina del notaio Giovanni Battista Testa di Varallo come curatore dei beni dei fratelli Tirozzio di Cervatto, assenti dalla patria cc. 235-236 Nomina del notaio Giacomo Antonio Gabbio come curatore dei beni di Giovanni Greggio assente dalla patria cc. 237-238 Cauzione prestata da Giuseppe Emiliano Tamiotti di Rossa per essere ammesso alla professione del notariato cc. 239-255 Incanto con successivo deliberamento di una casa proveniente dall’eredità giacente di Benedetto Rachetti cc. 257-268 Affitto dell’alpe della Valle dalla comunità di Crevola ai fratelli Chiocca cc. 271-304ARCHIVIOTransazione tra gliDI amministratori STATO del Banco delle VARALLO anime e la coadiutoria della chiesa parrocchiale di Scopello e gli eredi Allegra cc. 305-17 Convenzione tra le comunità di Riva e Pietre Gemelle e il notaio misuratore Giovanni Giacomo Verno per misurare i beni delle comunità cc.319-334 Convenzione tra la comunità di Valduggia e Giovanni Gabbioli per la costruzione della strada tra Valduggia e Borgosesia In all. Valduggia, 22 febbraio 1816 – Tipo della nuova strada che da Valduggia tende a Borgosesia

29 cc. 335-337 Nomina di Anna Maria Ragozzi, vedova Giobbe, come tutrice dei suoi figli cc. 339-340 Sottomissione con cauzione di Amedeo Negri per ricoprire l’incarico di magazziniere dei tabacchi e della carta bollata e di ricevitore dei dazi a Varallo cc. 341-356 Prestito con ipoteca del medico Giovanni Domenico Bonamici al notaio Bartolomeo Chiara Sorini c. 357 Cauzione prestata da Bartolomeo Gianotti di Brugaro per essere interrogato fuori dal carcere c. 359 Testimoniali di sottomissione di Giovanni Antonio Molino nella qualità di esecutore testamentario della defunta Maddalena Janni di Mollia cc.361-364 Testimoniali d’incanto con successivo deliberamento di alcuni beni di e Marianna Caterina Prato c. 365 Astensione dall’eredità paterna di Gaudenzio, Margherita, Caterina ed Elisabetta Morselli c. 367 Sottomissione con cauzione di Giovani Pietro Aimone di Aranco per essere sentito fuori dal carcere c. 369 Rinuncia di Giovanni Battista Milanolo all’eredità della sorella Caterina c. 371 Rinuncia all’eredità paterna fatta dai fratelli Giuseppe e Leone Antonini cc. 373-376 Atto di deliberamento a titolo di locazione di beni dell’Opera pia Gianoli di Campertogno, posti a Grignasco, in capo a Giuseppe Francione c. 377 Astensione di Giacomo Antonini a nome anche del fratello Giovanni Alberto dall’eredità di un loro avo paterno cc. 379-385 Nomina di Fabio Bettone Stampa come curatore dei beni dello zio Carlo Enea Bettone Stampa, malato di mente cc. 386-391 Vendita giudiziale di beni da Margherita Giacomino, vedova Prato, a favore del medico Giacomo Antonio Carestia cc. 393-400 Acquisizione giudiziale di terreni fatta da Paolo Antonio Faccio in pregiudizio di Francesco e Carlo Giuseppe Vercellina cc. 403-405ARCHIVIO Nomina di Elisabetta DI Franzani STATO come tutrice della VARALLO figlia Teresa cc. 407-408 Cauzione prestata dall’avvocato Pietro Paolo Cravazza per ricoprire l’incarico d’insinuatore della Tappa di Varallo cc.409-410 Cauzione prestata dall’avvocato Giuseppe Bonetta per ricoprire l’incarico d’insinuatore della Tappa di Borgosesia cc. 411-418 Affitto dell’alpe della Res dalla comunità di Crevola a Carlo Sartorio

30 cc. 419-420 Sottomissione con cauzione di Pietro Paggio a favore della città di Varallo per demolire un fabbricato cc. 421-426 Astensione di Francesco Milanaccio dall’eredità di un avo paterno cc. 427-438 Incanto con successivo deliberamento per l’affitto di beni dell’Opera pia Gianoli, posti a Grignasco, a favore di Giovanni Cacciami cc.439-440 Emancipazione di Giovanni Antonio Grosso dal padre Carlo Lorenzo c. 441 Sottomissione con cauzione di Giuseppe Galloppini per essere sentito fuori dal carcere cc. 443-456 Rinuncia di Giuseppe Sterna all’eredità del fratello Giovanni Battista c. 457 Sottomissione con cauzione di Domenico De Dominici di Rossa per essere sentito fuori dal carcere cc. 459-460 Nomina del notaio Lorenzo Testa come curatore dei beni di Giovanni Luigi Verno, assente dalla patria c. 461 Sottomissione con cauzione di Bonifacio Lirelli di Quarona per essere sentito fuori dal carcere cc. 463-467 Affitto di beni a Grignasco dall’Opera pia Gianoli a Giovanni Cacciami cc. 469-470 Vendita di una casa a Varallo fatta dalla massa concorsuale dei creditori del defunto Benedetto Rachetti ad Antonio Uzzini cc. 471-500 Concessione in enfiteusi perpetua di vari corpi di casa dall’Ospedale di Varallo ad Antonia Maria Uzzini cc.501-502 Cauzione prestata da Pietro Luigi Morondi per essere ammesso alla professione del notariato cc.503-510 Nomina di Caterina Traglio vedova Filippa come tutrice delle sue figlie cc. 511-512 Emancipazione di Giuseppe Bertoglio dal padre Ludovico cc.513-514 Testimoniali di sottomissione del sacerdote Lorenzo De Mattei, parroco di Rastiglione, nella qualità di esecutore testamentario del defunto don Giuseppe ARCHIVIOOietti di Pogno DI STATO VARALLO cc. 515-527 Inventario dell’eredità del defunto Michele Filippa di Rimella, deceduto a Novara cc. 529-530 Emancipazione di Vincenzo Lancia dal padre Giovanni Francesco cc. 531-532 Pignoramento di beni mobili nella casa del sacerdote Carlo Lancina a San Giuseppe, su istanza di Antonio Fagnani cc. 533-540 Deliberamento per il taglio di un bosco di proprietà delle comunità di Arlezze e Castagnola in capo a Giovanni Rotti

31 c. 543 Sottomissione con cauzione di Giuseppe Ravioli di Crevola per essere sentito fuori dal carcere cc. 545-547 Nomina di Silvio Perdomi come curatore dei beni dei minorenni Luigi e Maria Milanaccio c. 549 Astensione dall’eredità paterna di Maria Angela Curta di Riva cc. 551-562 Concessione in enfiteusi perpetua di un corpo di casa dell’Ospedale di Varallo a favore di Giuseppe Gallizia c. 563 Sottomissione con cauzione di Giovanni Galli di Breia per essere sentito fuori dal carcere cc. 565-566 Sottomissione con cauzione di Antonio Chiocca di Crevola per essere sentito fuori dal carcere cc. 567-568 Cauzione prestata da Pietro Luigi Morondi per essere ammesso alla professione del notariato cc.569-571 Nomina di Amedeo e Gaetano Negri come curatori dei fratelli Giovanni Francesco e Camillo assenti dalla patria cc. 572-574 Sottomissione con cauzione di Baldassarre Iosti per essere sentito fuori dal carcere c. 577 Sottomissione con cauzione di Baldassarre Iosti per essere sentito fuori dal carcere c. 579 Sottomissione con cauzione di Giuseppe Iotti di Breia per essere sentito fuori dal carcere c. 581 Sottomissione con cauzione di Andrea Preti di Boccioleto per essere sentito fuori dal carcere cc. 583-585 Emancipazione di Francesco Giuseppe Verda di Cellio dal padre Giacomo cc. 587-600 Rinuncia all’eredità del defunto Giovanni Novarina, da parte di Antonia e Emiliano Novarina c. 601 Astensione di Rocco Bracchi di Cellio dall’eredità paterna. cc. 603-609ARCHIVIOPagamento dei fratelliDI Tirozzio STATO a favore della chiesa VARALLO parrocchiale di Fobello m. 17

1817 cc.1-2 Emancipazione di Giovanni e Giuseppe Velatta dal padre Lorenzo cc. 3-4 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Simone Negri a Fobello, su istanza di Carlo Colla

32 cc. 5-6 Pignoramento di beni mobili e animali nella casa di Pietro Paolo Sceti a Campertogno, debitore di Pietro Paolo Cravazza cc. 7-8 Emancipazione di Giuseppe Velatta dal padre Lorenzo cc. 9-10 Pignoramento di beni mobili nella casa di Giuseppe Rossi, debitore del medico Giuseppe Antonini cc. 11-13 Sottomissione con cauzione di Giacomo Beltrami per continuare nell’incarico di serragliere della città di Varallo cc. 15-20 Nomina di Giacomo Zini come curatore dei beni dei fratelli Antonio e Giovanni, assenti dalla patria cc. 23-25 Sottomissione con cauzione di Pietro Negri, per ricoprire l’incarico di serragliere della città di Varallo c. 27 Sottomissione del misuratore Giovanni Battista Frigiolini, nella qualità di esecutore testamentario del defunto Giovanni Battista Stringa, cappellano di Sabbia cc. 29-32 Atto di presa di possesso della barca sul fiume Sesia a favore della comunità di Crevola cc. 33-35 Sottomissione con cauzione di Francesco Negri di Fobello per esercitare il mestiere di serragliere per la comunità di Fobello cc. 37-38 Nomina di Marta Zali, vedova Antonietti, come tutrice della figlia Anna Maria cc.39-45 Nomina di Pietro Della Vedova come curatore dei beni del cugino Giovanni Axerio, malato di mente c. 46 Sottomissione di Domenica Pastorelli di Rocca per essere sentita fuori dal carcere cc. 48-49 Vendita di oggetti pignorati a Giuseppe Rossi cc. 52-59 Concessione in enfiteusi perpetua di vari membri di casa dell’Ospedale di Varallo a favore di Giovanni Antonio Fagnani cc. 60-61 Nomina di Angela Vietti vedova Strola come curatrice dei beni del figlio ARCHIVIOBiagio DI STATO VARALLO cc.62-70 Aggiudicazione di beni a favore del Regio fisco in pregiudizio di Carlo Giuseppe Picco cc. 72-77 Nomina di Carlo Antonio Molino come curatore dei beni del fratello Giovanni, assente dalla patria cc. 80-81 Emancipazione di don Luigi Lirelli di Agnona dal padre Carlo Giuseppe

33 cc. 82-83 Emancipazione di Giovanni Allegra dal padre Giovanni Antonio cc. 84-86 Sottomissione con cauzione di Giacomo Pataccia per esercitare il mestiere di serragliere per la comunità di Fobello cc. 88-93 Nomina di Anna Maria Uffredi, vedova Ottina, come tutrice dei suoi figli cc.96-102 Concessione in enfiteusi perpetua di vari corpi di casa dell’Ospedale di Varallo a favore di Giuseppe Massarotti cc. 104-106 Nomina di Giulia Antonini, vedova Bevilacqua, come tutrice del figlio Luigi cc. 108-109 Nomina di Michelangelo Vercelli come curatore dei beni di Pietro Francesco Guglielmi cc. 110-111 Nomina di Maria Bracchi come tutrice del figlio Giuseppe cc. 112-113 Nomina di Bernardino Crevola come curatore dei beni delle nipoti Marianna e Maddalena d’André cc. 114-115 Cauzione prestata da Carlo Tonetti per essere ammesso alla professione notarile cc. 116-117 Cauzione prestata da Pietro e Luigi Verno per essere ammesso alla professione notarile cc. 118-122 Nomina di Marta Crevola, vedova d’André, come tutrice del figlio Giuseppe Bernardino cc. 124-125 Deliberamento dell’esattoria comunale di Cellio in capo ad Angela Ratti cc. 126-134 Quietanza del minorenne Pietro Francesco Guglielmi a favore dello zio Francesco cc. 136-137 Emancipazione di Giuseppe Milanaccio dal padre Giuseppe cc. 138-140 Quietanza di Giacomo Magni a favore delle comunità componenti il Cantone primo del distretto di Varallo cc. 142-171 Divisione giudiziale dell’eredità paterna tra i fratelli e le sorelle d’André di ARCHIVIOValduggia DI STATO VARALLO cc. 172-175 Deliberamento dell’esattoria comunale di Valduggia in capo a Costanzo Buzzi cc. 176-179 Deliberamento dell’esattoria comunale di Ferruta in capo a Giuseppe Caldara cc. 180-181 Emancipazione di Giacomo Rossi dal padre Giovanni cc. 182-190 Pagamento di Giovanni Pietro Gilardetti a favore di Pietro Gaietti

34 cc. 196-207 Pagamento di Giovanni Pietro Gilardetti a favore di Pietro e Giovanni Battista Raineri cc. 210-211 Sottomissione di Carlo Albertone, nella qualità di esecutore testamentario del sacerdote don Giuseppe Albertone cc. 212-219 Quietanza di Teresa Gibellini a favore del notaio Carlo Boschi cc. 222-223 Sottomissione con cauzione del notaio Giovanni De Dominici di Rossa per ottenere un atto di sequestro cc. 224-226 Nomina di Giovanni Ferraris come curatore dei beni di Ludovico Ferraris c. 228 Sottomissione con cauzione di Pietro Guglielmina per essere sentito fuori dal carcere cc. 230-231 Cauzione prestata da Giovanni Battista Frigiolini per la sua ammissione alla professione notarile cc. 232-233 Emancipazione di Gabriele Pecora dal padre Giosafat cc. 234-236 Nomina di Francesca Barberis, vedova Bevilacqua, come tutrice del figlio Girolamo cc. 238-240 Nomina di Giovanni Bracchi come tutore di Giovanni Medana cc. 242-243 Cauzione di Antonio Delsignore per essere ammesso alla professione notarile cc. 244-252 Deliberamento del taglio di un bosco delle comunità di Arlezze e Castagnola a favore di Pietro Margarini cc. 254-255 Nomina di Vittorio Tognetti come curatore dei beni dei cugini Antonio e Carlo, assenti dalla patria cc. 263-265 Deliberamento di beni stabili dalle sorelle Tosalli a favore di Giovanni Zoppetti cc. 266-267 Sottomissione con cauzione di Francesco Antonini per essere sentito fuori dal carcere cc. 268-269 Emancipazione di Giovanni Gagliardini dal padre Antonio cc. 270-271ARCHIVIOEmancipazione diDI Pietro GiovanniSTATO Molino dal padreVARALLO Giovanni Antonio cc. 272-278 Deliberamento di beni stabili dalle sorelle Tosalli a favore di Giovanni Lesinelli cc. 280-284 Nomina di Giuseppe Resegotti come curatore dei beni del fratello Giacomo, assente dalla patria cc. 286-288 Nomina di Maddalena Gianoli, vedova Ferraris, come tutrice del figlio Carlo

35 cc. 290-299 Cauzione prestata da Antonio Delsignore per la sua ammissione alla professione notarile cc. 302-303 Deliberamento di un bosco della comunità di Isolella a favore di Lorenzo Chiara

1817 Registro degli atti sottoposti a Insinuazione cc.1-5 Nomina di Carlo Franzani come curatore dei beni del fratello Pietro Antonio,assente dalla patria cc. 7-30 Transazione tra Giuseppe Antonio, Francesco e Gaudenzio Patoia cc. 31-34 Nomina di Margherita Ricotti, vedova Cesa, come tutrice dei suoi figli cc. 37-41 Deliberamento per la vendita di case e terreni a Rimella, appartenenti alla Congregazione di carità di Rimella, a favore di Giovanni Vasina cc. 43-44 Sottomissione con cauzione del negoziante Giovanni Antonio Fagnani nella causa contro don Giacomo Bertoli cc. 45-76 Divisione di beni tra Carlo, Cipriano, Giuseppe Antonio e Giovanni Battista Cesa cc. 77-79 Nomina del notaio Paolo Antonio Faccio come curatore di Annunziata Fassò cc. 81-82 Vendita di beni della Carità dei poveri di Rimella a Giovanni Vasina cc. 83-89 Nomina di Anna Maria Piccina, vedova Sasselli, come tutrice dei suoi figli c. 91 Sottomissione con cauzione di Rosa e Maddalena Festa per essere sentite fuori dal carcere cc. 93-95 Nomina di Francesca Guarneri, vedova Iorietti, come tutrice del figlio Carlo Emiliano cc. 101-106 Nomina del notaio Pietro Verno come curatore dei beni del fratello Michele assente dalla patria cc. 107-108 Nomina del notaio Giacomo Antonio Gabbio come curatore dei beni di Luigi Verno, ARCHIVIOassente dalla patria DI STATO VARALLO cc. 109-114 Inventario dell’eredità del defunto Giuseppe Molino di Campertognetto cc. 115-117 Nomina del notaio Giuseppe Emiliano Tamiotti come curatore dei beni di Rosa Orsini cc. 119-129 Acquisizione giudiziale di beni a favore del Regio Fisco del Tabellione in pregiudizio di Bartolomeo Chiara Sorini

36 cc.133-134 Sottomissione con cauzione di Secondo Vercelli di Borgosesia per essere sentito fuori dal carcere cc. 135-140 Testimoniali di presa di possesso della barca e porto di Aranco a favore della comunità di Aranco cc. 143-151 Deliberamento del taglio di boschi della comunità di Camasco a favore di Bernardo Dellacarta cc. 153-159 Cauzione prestata dal notaio Fabio Bettone Stampa per continuare nella professione notarile cc. 163-168 Nomina di Margherita De Gaudenzi, vedova Ravioli, come tutrice dei suoi figli cc. 169-171 Nomina di Raimondo Rossi come curatore dei beni dei fratelli Giovanni e Gaudenzio cc. 173-175 Nomina di Raimondo Rossi come curatore dei beni del fratello Vincenzo cc. 177-186 Pagamento giudiziale da Giacomo, Gregorio e Giovanni Battista Tirozzio a favore di Giovanni Raineri cc. 191-192 Emancipazione di Giuseppe Giacomo Festa dal padre Giovanni Battista cc. 193-197 Nomina di Francesco Tonsi come curatore dei beni del fratello Giuseppe assente dalla patria cc. 199-206 Cauzione prestata da Gaetano Negri per essere ammesso ad esercitare la professione notarile cc. 209-216 Cauzione prestata da Giovanni Battista Chiara per essere ammesso ad esercitare la professione notarile cc. 219-222 Nomina di Caterina Traglio, vedova Filippa, come tutrice della figlia Maddalena cc. 223-262 Divisione giudiziale dell’eredità del defunto sacerdote Giuseppe Pattoia tra i fratelli Pattoia cc. 267-279 Acquisizione giudiziale di terreni fatta da Pietro Antonio Gianoletti in pregiudizio di Francesca Della Valle cc. 281-305 Affitto di beni posti nell’Agro novarese dall’Opera pia Rachetti di Varallo ad ARCHIVIOAntonio Moretti di Biandrate DI STATO VARALLO cc. 309-310 Sottomissione con cauzione prestata da Amedeo Negri per la gestione del magazzino delle polveri della città di Varallo cc. 311-312 Emancipazione di Antonio Imbrico di Valduggia dal padre Giuseppe cc. 313-319 Cauzione prestata da Antonio Mauro per essere ammesso alla professione notarile

37 cc. 323-334 Affitto di beni nell’Agro novarese di proprietà della Opera pia Rachetti di Varallo a Francesco Antonio Anselmetti di Vicolungo cc. 335-336 Deliberamento dell’esattoria comunale di Cellio in capo a Lorenzo Medana cc. 337-350 Affitto di beni nell’Agro novarese dall’Opera pia Rachetti a Giuseppe Antonio Zanetta di Recetto cc. 351-360 Affitto di beni nell’Agro novarese dall’Opera pia Rachetti a Giuseppe Cavagnino di Vicolungo cc. 363-365 Nomina di Maddalena Riboldazzi, vedova Castellani, come tutrice dei suoi figli cc. 367-370 Deliberamento per la vendita di beni stabili delle sorelle Filippa di Rimella a favore di Giovanni Battista Filippa cc. 371-401 Divisione giudiziale di beni tra Giovanni Battista, Maddalena e Teresa Filippa cc. 407-414 Affitto di beni dell’Agro novarese dall’Opera pia Rachetti a Giacomo Turcotti di Novara cc. 415-417 Nomina di Maddalena Ravioli, vedova Debiaggi, come tutrice dei suoi figli cc. 419-420 Nomina del notaio Michele Cusa come curatore dell’eredità giacente di Gaudenzio Ferretti cc. 421-422 Emancipazione di Pietro Lanfranchi dal padre Carlo cc. 423-431 Vendita di beni da Maddalena e Teresa Filippa a Giovanni Battista Filippa cc. 436-450 Appalto e convenzione tra la comunità di Vocca e l’architetto Giuseppe Marchini per la formazione del catasto cc. 451-462 Acquisizione giudiziale di uno stabile da Giacomo Marchisotti in pregiudizio di Giovanni Bayla cc. 465-467 Nomina di Marianna Granaglia, vedova Visca, come tutrice dei suoi figli cc. 469-475 Deliberamento per il taglio dei boschi delle comunità di Castagnola e Arlezze in capo a Marco De Nicola cc. 477-478ARCHIVIOEmancipazione di Carlo DISecondo STATOFerro dal padre Giovanni VARALLO Battista cc. 479-480 Emancipazione di Giovanni Battista Tosi dal padre Michele cc. 481Sottomissione di Giorgio Termignone di Rimella, nella qualità di esecutore testamentario del defunto Gaspare Rinoldi cc. 483-492 Permuta di beni tra la Cappellania Bocciolone, Opera pia delle scuole di Valduggia e Pasquale Mazzola

38 cc. 494-495 Deliberamento dell’esattoria comunale di Valduggia in capo a Costanzo Buzzi cc. 496-525 Divisione giudiziale di beni tra Biagio, Pasquale e Gaudenzio Visca di Tairano cc. 526-527 Nomina del notaio Giuseppe Pianazzi come curatore dei beni di Giacomo Orsini di Rossa assente dalla patria

m. 18

1814-22 Registro delle fedi d’Insinuazione per gli atti giudiziari

1814.27 Registro dei prodotti nelle cause civili

1815.17 Registro degli atti riguardanti contravvenzioni alle leggi di finanza e regie gabelle

1817.18 Registro degli atti riguardanti le contravvenzioni alle leggi sulla finanza

m. 19

1814-18 Registri copialettere della Pretura di Varallo

1814.21 Registro delle sottomissioni per le gravidanze illegittime

1814.18 Registro degli stati mensili degli emolumenti sulle sentenze e ordinanze emanate dalla Pretura

1816 Dichiarazioni sull’ammontare annuo dei prodotti di segreteria fatte dai segretari delle luogotenenze di Valduggia e di Borgosesia

1814-18 Multe eARCHIVIO pene pecuniarie DI STATO VARALLO m. 20

1814-20 Registro degli atti di deliberamento per gli appalti dati dall’ufficio della Viceintendenza di Valsesia per le somministrazioni ai carcerati

1814.21 Registro delle visite ai carcerati

39 1815-18 Conti e altri atti riguardanti le somministrazione di generi alimentari ai detenuti delle carceri

Ramo amministrativo

m. 21

Reggenza della corte superiore di Valsesia

1814.19 Registro di ricognizione di cassa della provincia di Valsesia

1814.15 Elenchi delle pensioni ecclesiastiche e civili pagate in Valsesia

1814.18 Contribuzione prediale e altri affari di contabilità della Corte superiore di Valsesia

1814.20 Pagamento dell’imposta della “foglietta” da parte dei venditori di vino riscossa dalla reggenza della Valsesia

1817.18 Debito pubblico: atti concernenti le azioni annonarie

1818 Quinternetto esattoriale della Corte superiore di Valsesia

m. 22

Reggenza della Valsesia

1815 VerbaleARCHIVIO del Consiglio generale della Valsesia DI STATO VARALLO Contratti

1815 Convenzione tra la reggenza della Corte superiore della Valsesia e Vincenzo ed Emiliano Ottina

1816 Affitto di una bottega sotto il palazzo pretorio di Varallo dalla reggenza della Valsesia a Stefano Turcotti

40 1815 Affitto di una cantina a Varallo dalla reggenza a Giovanni Metalli

1816 Cessione di credito dalla reggenza di Valsesia a Giovanni Battista Minoia

1816 Convenzione con la Corte superiore della Valsesia e Giovanni Pietro Selletti

1816 (con docc. fino al 1820) Affitto di locali nell’ex convento delle Orsoline per stabilirvi l’ufficio e l’abitazione del pretore

1816 Convenzione tra Giovanni Battista Parsis e la reggenza della Corte superiore della Valsesia

1816 Convenzione tra la Corte superiore della Valsesia e i fratelli Graulo di Riva Valdobbia

1817 Obbligo della reggenza della Corte superiore di Valsesia verso il canonico Nicolao Vigore di Pella

1818 Transazione tra Gerolamo Bevilacqua e la reggenza della provincia di Valsesia

Affari dei comuni

1814-18 Corrispondenza riguardante i sindaci della Valsesia

1818 Elenchi degli individui scelti dai consigli della comunità della Valsesia per ricoprire la carica di sindaco

m. 23

Affari dei comuni

1814 CorrispondenzaARCHIVIO ed elenchi riguardanti iDI segretari STATO comunali VARALLO 1814 Quinternetti esattoriali dei comuni di Sabbia e Cravagliana

1814-15 Quietanze e affari di contabilità del comune di Cravagliana

1816 Estratto di verbale della municipalità di Varallo del 1801

41 1816 Affitto dell’ex ospizio dei Cappuccini di Varallo dal comune ad Amedeo Negri

1816-19 Controversia con il pittore Carlo Antonini per il rimborso delle spese durante lo svolgimento dell’ufficio di sindaco del comune di Vocca

1817-18 Verbali dei consigli comunali per la nomina degli esattori incaricati della riscossione delle taglie

1817-18 Atti concernenti riparti d’estimo e catasto

1818 Elezione dei consiglieri comunali

S.d. Pianta delle amministrazioni comunali di Boccioleto, Rossa, Fervento, Rimasco, S. Giuseppe, Rima e Carcoforo

Beneficenza

1815-18 Circolari e corrispondenza riguardante il mantenimento dei dementi negli ospedale

1816 Distribuzione di soccorsi agli incendiati di Borgosesia

1816 Attestato di povertà rilasciato dal parroco di Civiasco, Giacomo Bertoli, ad Anna Maria Barbetta

Sanità

1818 Convocato della deputazione della corte superiore di Valsesia riguardante la nomina di due medici

S.d. Capitoli che i medici condotti della corte superiore devono osservare nell’esercizio delle loro funzioni ARCHIVIO DI m.STATO 24 VARALLO Finanze

1814 Atti relativi al pagamento del dazio

Privative – sale e tabacchi

1814-18 Corrispondenza e altri atti riguardanti la vendita e la distribuzione del sale in Valsesia

42 1815-16 Appalti per la condotta e la distribuzione del sale in Valsesia. Elenco dei gabellieri

1815-18 Conti per il sale entrato e venduto nel magazzino della corte superiore

1814-18 Corrispondenza riguardante vendita e distribuzione del tabacco

Culto

1816 e 1818 Liquidazione delle congrue parrocchiali e stato dei redditi delle parrocchie

m. 25

Affari militari

1815-18 Corrispondenza e circolari riguardanti affari di leva e militari per il comune di Civiasco

1816 “Istruzioni generali per le leve provinciali”, a st.

1817 Protesta dei comuni di Cellio e Ferruta per la ripartizione delle spese di casermaggio dei Carabinieri

1817-18 Somministrazioni militari all’armata tedesca per il 1799-1800

Strade e ponti

1815-17 Corrispondenza riguardante la strada da Vanzone a Borgosesia 1816 Atti riguardanti le strade comunali di Borgosesia

1817 Perizie per la costruzione della strada da Gambararo a Rocca 1817 ARCHIVIO DI STATO VARALLO Stima del lavoro per la costruzione di un ponte sul torrente Duggia tra Locarno e Doccio

1817 Lagnanze dei proprietari di fabbriche di Valduggia per l’impraticabilità delle strade

1817-18 Atti riguardanti la strada provinciale tra Quarona e Rocca

m. 25

43 Agricoltura, industria e commercio

1814-18 Corrispondenza riguardante le miniere

1815 Commercio ed esportazione delle corteccia delle piante usata nelle concerie

1816 Consegna delle granaglie

1818 Indagine sul commercio e sul consumo del vino in Valsesia

Pesi e misure

1815 Nomina di Pietro Negri e Stefano Turcotti in verificatori e bollatori dei pesi e delle misure nella corte superiore di Valsesia

1815-16 Verifica dei pesi e delle misure: liquidazione dei diritti di bollo sui pesi

1816 Investimento triennale dei pesi pubblici della città di Varallo in capo a Carlo Giuseppe Stretti

Polizia

1814 Corrispondenza riguardante la distribuzione di casere in val d’Egua a causa delle valanghe

1816 Domanda di Giovanni Battista Gamba affinché sia rilasciato il passaporto al figlio Giovanni Antonio per recarsi in Spagna

1816 Richieste di Gottardo e Pietro Antonio De Silvestri per ottenere il passaporto per recarsi in GermaniaARCHIVIO per esercitare il mestiere di peltraioDI STATO VARALLO 1817 Caccia ai lupi

1818 Elenco nominativo degli albergatori e osti della Valsesia

44 m. 26

Insinuazione

1814-16 Corrispondenza riguardante l’insinuazione degli atti

1814-18 Registri dei diritti mensili d’insinuazione per le Tappe di Valsesia

1815-18 Registro delle quietanze di cassa presentate all’ufficio della Pretoria per la registrazione dei pagamenti dei diritti d’insinuazione, tabellionato ecc.

m. 27

1814-19 Miscellanea di corrispondenza e circolari (con allegati dal periodo napoleonico)

m. 28

1815-18 Miscellanea di corrispondenza e circolari

m. 29

1818 e s.d. Miscellanea di corrispondenza e circolari

1814-18 Pubblicazione di editti e manifesti. Lettere accompagnatorie delle leggi e regolamenti dello Stato

ARCHIVIO DI m.STATO 30 VARALLO 1816-17

Miscellanea di atti molto deteriorati e illeggibili

45 R E G I S T R I

r. 1

1815 Conti consuntivi dei comuni

r. 2

1815 Conti consuntivi dei comuni

r. 3

1816 Conti consuntivi dei comuni

r. 4

1816 Conti consuntivi dei comuni

r. 5

1817 Conti consuntivi dei comuni

r. 6

1817 Conti consuntivi dei comuni

r. 7

1818 Conti consuntivi dei comuni ARCHIVIO DI r.STATO 8 VARALLO 1818 Conti consuntivi dei comuni

46