STRAGI NAZISTE

L’armadio della vergogna NUOVI BALLETTI SULLE RESPONSABILITÀ di FRANCO GIUSTOLISI

erentorio, suadente, sicuro il spazio nel mio recente libro L’arma- comandi dei carabinieri, alle autorità presidente della neonata Com- dio della vergogna. Si affianca, que- alleate per avere informazioni. Si fa Pmissione parlamentare d’inchie- sta ipotesi, a quella formulata dal anche portatore della volontà ina- sta sulle stragi nazifasciste, Flavio Consiglio della magistratura militare: scoltata dei parenti dei superstiti di Tanzilli, UDC, annuncia di aver ri- fu la guerra fredda ad imporre il si- Marzabotto e di Stazzema di essere solto il mistero del più che cinquan- lenzio, dato che le palate di fango, accolti come parti civili nel processo tennale affossamento delle inchieste se si fosse parlato delle stragi contro che gli anglo-americani tengono a a carico degli assassini sotto bandie- i civili italiani, avrebbero impedito il Venezia contro il maresciallo Albert ra di Hitler e di Salò. La responsabi- riarmo della Wehrmacht in funzione Kesselring, criminale di guerra con- lità dell’armadio della vergogna, ha antisovietica. dannato a morte, ma liberato dopo affermato categoricamente, va ascrit- Forse valida la prima ipotesi, forse appena cinque anni… ta a tutti i partiti del tempo. Bene, valida la seconda, più probabilmente I fascicoli sulle tante stragi si gonfia- bravo, bis. valide tutte e due insieme. E sin qui no di testimonianze, di atti, di ulte- Il parlamentare in questione vuole tutti d’accordo. Assolutamente no riori denunce tanto che nel giugno evidentemente rinnovare i fasti o, sulla responsabilità generalizzata del 1947, incontrandosi con un alto meglio, i nefasti di altre Commissioni che Focardi e Klinkhammer avanza- funzionario del ministero degli este- come quelle su Telekom Serbia e sul no, sia pure con estrema prudenza, ri, G. Castellani, che poi riferirà al cosiddetto Mitrokin. Senonché, la basandosi essenzialmente su alcune segretario generale dello stesso mini- deformazione della verità è talmente riserve circa la consegna di italiani stero, conte Vittorio Zoppi, in una evidente e clamorosa che si fa fatica agli Stati che volevano processarli. lettera portata alla luce dal duo Fo- a credergli. Il mezzo per l’inopinata Le avanzò, fra gli altri, il successore cardi-Klinkhammer, ha scritto che «i dichiarazione è stato la trasmissione di Palmiro Togliatti al ministero di processi, oltre 2000, sono pronti per dal titolo Pagine nere di “Primo pia- Grazia e Giustizia, , co- essere avviati». no” andata in onda venerdì 30 apri- munista, che fu titolare di quel dica- Quindi, sino a quel momento – ripe- le. Il giornalista, Roberto Scardova, stero dal 13 luglio del 1946 al 13 tiamo la data: giugno 1947 – nessu- pur in un servizio che grondava sde- maggio del 1947. Ma contano i fatti, no aveva deciso l’affossamento nel- gno, né poteva essere diversamente, non le impressioni o le riserve non l’Armadio dei fascicoli dove veniva- per quei crimini e per chi li aveva materializzatesi concretamente. no documentate le stragi con i nomi nascosti, si è servito nella sua rico- Eccoli i fatti, sinora non smentiti o degli assassini. E neanche un mese struzione, infarcita tra l’altro di gros- contraddetti. prima, esattamente il 31 maggio del solane imprecisioni, delle testimo- Il 20 agosto del 1945, il governo gui- 1947 era subentrato un governo cen- nianze e del contributo degli storici dato da Ferruccio Parri, a neanche trista guidato da . Filippo Focardi e Lutz Klinkhammer. due mesi dalla sua costituzione, met- Comunisti, socialisti ed azionisti era- Sono loro due ad aver avanzato l’i- te mano alle inchieste sui crimini na- no passati all’opposizione. potesi, attendibilissima del resto, che zifascisti. C’è una riunione al Vimi- Ci può spiegare il presidente Tanzilli la sottrazione di giustizia ai danni nale cui partecipano i rappresentanti e l’acritico giornalista che lo intervi- del popolo italiano con la creazione dei ministeri più direttamente inte- stava mentre passavano sullo scher- di quell’armadio avvenne per non ressati (Esteri, Giustizia, Guerra…). È mo le immagini di Palmiro Togliatti e consegnare agli Stati, che li richiede- presente anche il procuratore gene- di , come fecero a deci- vano, italiani da loro accusati di aver rale militare Umberto Borsari. Si de- dere anche loro la tumulazione nel- commesso crimini di guerra. Insom- ciderà, e c’è un lungo verbale ad at- l’Armadio della Vergogna? ma si salvarono gli assassini stranieri testarlo, che tutte le denunce riguar- Togliatti, Nenni, De Gasperi, magari per la preoccupazione di dover apri- danti quei crimini affluiscano presso con l’assistenza di , re il discorso anche sui presunti cri- la procura generale militare che poi si erano incontrati nottetempo, pur mini commessi da italiani. Una tesi le smisterà alle procure militari com- essendo ormai gli uni contro gli altri nota, che già riportai a suo tempo petenti per territorio. Ci sono altre armati, per togliere giustizia e verità sull’Espresso e, mi sembra, anche riunioni per mettere a punto questio- al popolo italiano? sull’Unità, quando ebbi l’anticipa- nari, per stabilire procedure, eccete- Tutto può essere, ma a me non risul- zione delle ricerche di Focardi e ra. Borsari si distingue per un freneti- ta. E ci vorrebbe tra l’altro qualche Klinkhammer, cui del resto do anche co attivismo: scrive alle prefetture, ai prova. ■

PATRIA INDIPENDENTE 20 GIUGNO 2004 9