Curriculum Vitae

Informazioni personali Nome / Cognome Gianmaria Salvio Indirizzo del lavoro Az. Ospedali Riuniti di , Via Conca 71, 60126, Ancona () Telefono(i) Fax E-mail

Codice fiscale

Luogo e Data di nascita

Occupazione attuale e qualifica Dottorando di Ricerca c/o Clinica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Ancona (dal 01 novembre 2019 – in corso)

Esperienza professionale Dal 11-09-2020 al 10-01-2021 Date Supporto all’attività di ricerca per il progetto “DC PRESSURE” c/o U.O. Piede Diabetico dell’istituto Lavoro o posizione ricoperti INRCA di Ancona

Medico di Continuità Assistenzionale c/o ASUR Area Vasta 2 Date Dicembre 2014 – ottobre 2019 Lavoro o posizione ricoperti Sostituzioni occasionali presso le sedi di Ancona, , , Loreto, Marcelli, Moie di Maiolati Spontini, Contratto a tempo determinato novembre 2018-marzo 2019 presso la sede di Ostra

Istruzione e formazione

Date 22 ottobre 2013 Titolo della qualifica rilasciata Laura in Medicina e Chirurgia Principali tematiche/competenze Tesi di Laurea “Gli inibitori delle Tirosin Kinasi nel trattamento dei tumori poco differenziati della professionali possedute tiroide”, Relatore: dott. Augusto Taccaliti, voto 110/110L Nome e tipo d'organizzazione erogatrice UNIVPM dell'istruzione e formazione Date Marzo 2014 Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione all’esercizio della professione medica ed iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ancona

Date 18 dicembre 2019 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Principali tematiche/competenze Tesi di Laurea “Studio dei polimorfismi del recettore degli androgeni in pazienti affetti da disfunzione professionali possedute erettile”, Relatore: prof. Giancarlo Balercia; Correlatore: dott. Augusto Taccaliti, voto 110/110L

Pagina 1/3 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Unione europea, 2002-2010 24082010 Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Padova dell'istruzione e formazione

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Buone conoscenze della lingua inglese, sia scritta che parlata. Certificazione FCE conseguita nel 2006

Capacità e competenze tecniche “EAA certified sonographer for male genital tract and penile colour-Doppler ultrasound”, certificazione conseguita con il massimo dei voti a Roma, il 30 Novembre 2016

Capacità e competenze Buona conoscenza dei principali programmi del pacchetto Office (word, excel, power point). informatiche Discreta conoscenza dell’ambiente Linux.

Attività di ricerca Partecipazione nel ruolo di sub-investigator al trial MBGS205 (A Phase IIb multicentre, double-blind, dose-ranging, randomised, placebo-controlled study evaluating safety and efficacy of BGS649 in male obese subjects with hypogonadotropic hypogonadism) sponsorizzato da Mereo BioPharma 2 Ltd dal 2016 al 2018.

Partecipazione nel ruolo di sub-investigator al trial NBI-74788-CAH3003 (A Randomized, Double- Blind, Placebo-Controlled Study to Evaluate the Safety and Efficacy of Crinecerfont (NBI-74788) in Adult Subjects with Classic Congenital Adrenal Hyperplasia, Followed by Open-Label Treatment) sponsorizzato da Neurocrine Biosciences, Inc.da gennaio 2021

Affiliazione a società scientifiche • SIE: Società Italiana di Endrocrinologia (regolarmente iscritto dal 2015) • Membro dell’associazione EnGioI: Endocrinologia Giovane in Italia (dal 2016) • Membro dell’associazione Endoger: Endocrinologia Geriatrica (dal 2016) • Membro dell’associazione SIAMS (2017) • Membro dell’associazione ANDROYOUNG (dal 2017)

Pagina 2/3 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Unione europea, 2002-2010 24082010 Relatore a congressi “Eiaculazione precoce e disfunzione erettile: nuove prospettive terapeutiche”. WEBINAR XII CONVEGNO DI ANDROLOGIA E SESSUOLOGIA MEDICA DEL CONERO: HIGHLIGHT IN ANDROLOGIA, 3 ottobre 2020 “La funzione sessuale e gonadica nelle condizioni di iper ed ipocortisolismo” al convegno “Cortisolo e cortisone… quando troppo quando poco” – Hotel EGO di Ancona 18 ottobre 2019 “Il paziente oncologico: inquadramento diagnostico e terapeutico” al convegno “Iposodiemia: una condizione frequente e multidisciplinare” – Hotel EGO di Ancona 21 settembre 2019 “ASA e prevenzione in Andrologia” al convegno “XI Convegno di Andrologia e Sessuologia Medica del Conero” – Hotel Excelsior La Fonte di Ancona 16 MARZO 2019 “Caso clinico – Osteoporosi idiopatica giovanile” al convegno “FOCUS ON Osteoporosi ed endocrinopatie” – Aula P Polo Didattico Murri, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona 8 MARZO 2019 “Correlati fisiopatologici e razionale nell’approccio terapeutico non ormonale dell’infertilità maschile” al convegno “Immagine e ruolo della chirurgia genitale maschile nella sanità nazionale” – EGO Hotel di Ancona 22 NOVEMBRE 2018 “La disfunzione erettile” al convegno “Le neuropatie diabetiche” – Rotonda a Mare di 16 NOVEMBRE 2018 “Infertilità, disfunzione erettile e disturbi endocrini maschili nel paziente oncologico” al convegno “IL TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA” – Aula Magna Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Civitanova 28 SETTEMBRE 2018 Discussant della relazione “Copeptina e stress psicofisico” al convegno “Copeptina – Ipofisando 2018” - EGO Hotel di Ancona 30 GIUGNO 2018 “Andrologia di confine”, al convegno “Ghiandolando...tra le rarità” svoltosi ad Ancona – Aula Totti A.O.U. Ospedali Riuniti Sabato 24 APRILE 2018

“IPOgonadismo maschile: terapia sostitutiva indicazioni e controindicazioni” al convegno congiunto AME-SIE MARCHE-UMBRIA - Gli “ipo” in Endocrinologia “Sala Alesini” Ospedale Foligno, FOLIGNO (PG) Sabato 5 MARZO 2016

Pagina 3/3 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Unione europea, 2002-2010 24082010 Pubblicazioni • Salvio G, Ciarloni A, Cutini M, Balercia G. Hyperhomocysteinemia: Focus on Endothelial Damage as a Cause of Erectile Dysfunction. Int J Mol Sci. 2021 Jan 3;22(1):418. doi: 10.3390/ijms22010418. PMID: 33401548; PMCID: PMC7795368. • Salvio G, Gianfelice C, Firmani F, Lunetti S, Balercia G, Giacchetti G. Bone Metabolism in SARS-CoV- 2 Disease: Possible Osteoimmunology and Gender Implications. Clin Rev Bone Miner Metab. 2020 Sep 1:1-7. doi: 10.1007/s12018-020-09274-3. Epub ahead of print. PMID: 32904892; PMCID: PMC7459260. • Martino M, Aboud N, Cola MF, Giancola G, Ciarloni A, Salvio G, Arnaldi G. “Impact of COVID-19 pandemic on psychophysical stress in patients with adrenal insufficiency: the CORTI-COVID study”, J Endocrinol Invest. 2020 Sep 18;1-10. doi: 10.1007/s40618-020-01422-2. • THE EUROPEAN ACADEMY OF ANDROLOGY (EAA) ULTRASOUND STUDY ON HEALTHY, FERTILE MEN: CLINICAL, SEMINAL AND BIOCHEMICAL CHARACTERISTICS. Lotti F, Frizza F, Balercia G, Barbonetti A, Behre HM, Calogero AE, Cremers JF, Francavilla F, Isidori AM, Kliesch S, La Vignera S, Lenzi A, Marcou M, Pilatz A, Poolamets O, Punab M, Peraza Godoy MF, Rajmil O, Salvio G, Shaeer O, Weidner W, Maseroli E, Cipriani S, Baldi E, Degl'Innocenti S, Danza G, Caldini AL, Terreni A, Boni L, Krausz C, Maggi M. Andrology. 2020 Sep;8(5):1005-1020. doi: 10.1111/andr.12808. Epub 2020 Jun 1. PMID: 32353207. • USE OF FOLLICLE-STIMULATING HORMONE (FSH) FOR THE MALE PARTNER OF IDIOPATHIC INFERTILE COUPLES IN ITALY: RESULTS FROM A MULTICENTRE, OBSERVATIONAL, CLINICAL PRACTICE SURVEY. Santi D, De Vincentis S, Alfano P, Balercia G, Calogero AE, Cargnelutti F, Coccia ME, Condorelli RA, Dal Lago A, De Angelis C, Gallo M, Iannantuoni N, Lombardo F, Marino A, Mazzella M, Pallotti F, Paoli D, Pivonello R, Rago R, Rampini M, Salvio G, Simoni M. Andrology. 2020 May;8(3):637-644. doi: 10.1111/andr.12748. Epub 2020 Jan 7. PMID: 31872967. • VITAMIN D AND MALE SEXUAL FUNCTION: A TRANSVERSAL AND LONGITUDINAL STUDY. Tirabassi G, Sudano M, Salvio G, Cutini M, Muscogiuri G, Corona G, Balercia G. Int J Endocrinol. 2018 Jan 8;2018:3720813. doi: 10.1155/2018/3720813. eCollection 2018. • ADRENAL DISORDERS: IS THERE ANY ROLE FOR VITAMIN D? Giacomo Tirabassi, Gianmaria Salvio, Barbara Altieri, Cristina L. Ronchi, Silvia Della Casa, Alfredo Pontecorvi, Giancarlo Balercia. Rev Endocr Metab Disord. 2017 Sep;18(3):355-362. (Impact Factor REMD 2015: 5.088) • VITAMIN D AND CARDIOVASCULAR DISEASE: FROM ATHEROSCLEROSIS TO MYOCARDIAL INFARCTION AND STROKE. Muscogiuri G, Annweiler C, Duval G, Karras S, Tirabassi G, Salvio G, Balercia G, Kimball S, Kotsa K, Mascitelli L, Bhattoa Hp, Colao A. Int J Cardiol. 2017 1;230:577-584. (Impact Factor IJC 2015: 4.468) • CURRENT EVIDENCE ON VITAMIN D DEFICIENCY AND KIDNEY TRANSPLANT: WHAT'S NEW? Sarno G, Nappi R, Altieri B, Tirabassi G, Muscogiuri E, Salvio G, Paschou Sa, Ferrara A, Russo E, Vicedomini D, Vincenzo C, Vryonidou A, Della Casa S, Balercia G, Orio F, De Rosa P. Rev Endocr Metab Disord. 2017 Sep;18(3):323-334. (Impact Factor REMD 2015: 5.088) • INFLUENCE OF VITAMIN D LEVELS ON THE CARDIOVASCULAR PROFILE OF HYPOGONADAL MEN. Tirabassi G, Cutini M, Salvio G, Cerqueni G, Lenzi A, Balercia G. J Endocrinol Invest. 2017 Apr 8 (In press).

Pagina 4/3 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Unione europea, 2002-2010 24082010

Abstract/poster • HYPERHOMOCYSTEINEMIA AND VELOCIMETRIC PARAMETERS IN PATIENTS WITH ERECTILE DYSFUNCTION UNDERGOING PENILE ECHO-COLOR DOPPLER G. Salvio, A. Ciarloni, M. Cutini, N. delli Muti, F. Finocchi, L. Giovannini, G. Balercia. 12th international congress of Andrology, DGA, ECA and ICA digital conference 5–9 December 2020 • STANDARDIZZAZIONE DEI PARAMETRI ECOGRAFICI DEL TRATTO GENITALE MASCHILE E CORRELAZIONE CON CARATTERISTICHE CLINICHE, BIOCHIMICHE E DEL LIQUIDO SEMINALE NEL MASCHIO SANO E FERTILE: UN PROGETTO DELL’ACCADEMIA EUROPEA DI ANDROLOGIA Francesco Lotti, Francesca Frizza, Giancarlo Balercia, Angelo Barbonetti, Aldo Eugenio Calogero, Felice Francavilla, Andrea Isidori, Sanro La Vignera, Andrea Lenzi, Gianmaria Salvio, Csilla Gabriella Krausz, Mario Maggi. IIEM: Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo 15-17 ottobre 2020 • VALUTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE DEL POLIMORFISMO CAG DEL RECETTORE DEGLI ANDROGENI NEL MEDIARE L’AZIONE DEL TADALAFIL F. Finocchi, G. Salvio, M. Cutini, N. delli Muti, D. Paoli, F. Lombardo, A. Lenzi, G. Balercia. IIEM: Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo 15-17 ottobre 2020 • IPEROMOCISTEINEMIA E PARAMETRI VELOCIMETRICI NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISFUNZIONE ERETTILE SOTTOPOSTI AD ECO-COLORDOPPLER PENIENO G. Salvio, A. Ciarloni, M. Cutini, N. delli Muti, F. Finocchi, L. Giovannini, G. Balercia. IIEM: Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo 15-17 ottobre 2020 • EPIDEMIOLOGIA E VALORE PROGNOSTICO DELLA IPOSODIEMIA NELLA POLMONITE DA COVID-19 IN UNA POPOLAZIONE OSPEDALIERA. G. Giancola, M. Martino, A. Ciarloni, G. Salvio, G. Giacchetti, F. Silvetti, G. Arnaldi. IIEM: Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo 15-17 ottobre 2020 • IMPATTO DELLA PANDEMIA DA SARS-COV-2 SULLO STRESS PSICOFISICO DEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA SURRENALICA: LO STUDIO CORTI-COVID M. Martino, N. Aboud, M. F. Cola, G. Giancola, A. Ciarloni, G. Salvio, G. Arnaldi. IIEM: Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo 15-17 ottobre 2020 • QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON SINDROME ADRENOGENITALE E IMPATTO DELLA TERAPIA SOSTITUTIVA G. Salvio, A. Ciarloni, G. Giacchetti, G. Giancola, M. Martino, F. Silvetti, G. Arnaldi, G. Balercia. IIEM: Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo 15-17 ottobre 2020 • INFLUENZA DELLA VITAMINA D SUI LIVELLI DELLA MOTILITÀ SPERMATICA: UNO STUDIO RETROSPETTIVO - N. delli Muti, M. Cutini, G. Salvio, G. Muscogiuri, G. Corona, M. Galdiero, R. Pivonello, A. Colao, G. Balercia (Ancona) 40° Congresso Nazionale SIE Roma 2019 • VITAMINA D E FUNZIONE SESSUALE MASCHILE: UNO STUDIO TRASVERSALE E LONGITUDINALE G. Tirabassi, M. Sudano, G. Salvio, M. Cutini, G. Muscogiuri, G. Corona, G. Balercia (Ancona) 40° Congresso Nazionale SIE Roma 2019 • SICUREZZA ED EFFICACIA A LUNGO TERMINE DEL TOLVAPTAN NEL TRATTAMENTO DELLA SIAD NELLA POPOLAZIONE ADULTA: L’ESPERIENZA “REAL-LIFE” DI UN SINGOLO CENTRO - A. Smerilli, M. Martino, G. Salvio, C. Gianfelice, A. Taccaliti, G. Arnaldi (Ancona) 40° Congresso Nazionale SIE Roma 2019 •APPLICAZIONE PRELIMINARE DELLO STRUMENTO SAGIT® NELLA PRATICA CLINICA DURANTE FOLLOW UP A LUNGO TERMINE DI PAZIENTI CON ACROMEGALIA - M. Martino, G. Giancola, A. Ciarloni, C. Mazzoni, C. Gianfelice, G. Salvio, F. Silvetti, G. Polonara, G. Arnaldi (Ancona) 40° Congresso Nazionale SIE Roma 2019 • DIABETES MELLITUS-ASSOCIATED FUNCTIONAL HYPERCORTISOLISM IMPAIRS SEXUAL FUNCTION IN MALE LATE-ONSET HYPOGONADISM. G. Tirabassi, G. Corona, G.R. Lamonica, G. Salvio, A. Lenzi, M. Maggi, G. Balercia. Congresso Nazionale SIE, Taormina, Maggio 2015 • INFLUENCE OF THE HYPOTHALAMIC–PITUITARY–ADRENAL AXIS DYSREGULATION ON THE METABOLIC PROFILE OF PATIENTS AFFECTED BY DIABETES MELLITUS-ASSOCIATED LATE ONSET HYPOGONADISM. G. Tirabassi, F.M. Chelli, M. Ciommi, G. Salvio, A. Lenzi, G. Balercia. Congresso Nazionale SIE, Taormina, Maggio 2015

Data 11/02/2021 Firma ………………………………………………….

Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma dell’evento formativo e pubblicato nella banca dati presente nel sito http://ecm.agenas.it, e a tal fine presto il consenso al trattamento dei dati personali ivi contenuti Pagina 5/3 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Unione europea, 2002-2010 24082010