MARTEDì 11 NOVEMBRE 2014 Il nuovo singolo di "Uptown " featuring , scritto e prodotto da Ronson e Mars, è disponibile da oggi su iTunes e Spotify e sarà in radio da venerdì 14 novembre 2014. I due artisti ne Mark Ronson "Uptown Funk" hanno annunciato la realizzazione attraverso Twitter, il 30 ottobre featuring Bruno Mars scorso.

Il primo singolo, da oggi su iTunes e Spotify. In "Uptown Funk" featuring Bruno Mars anticipa l'album "", radio da venerdì 14.11.2014 in uscita il 27 gennaio 2015 per Columbia Records. Il 22 novembre Mark Ronson salirà per la prima volta sul palco del famoso programma NBC Saturday Night Live per eseguirlo insieme a Bruno Mars. Oltre a "Uptown Funk" Mark eseguirà anche un secondo brano, sempre tratto dal nuovo LA REDAZIONE album, insieme ad un ospite veramente speciale.

"Uptown Special" è il disco più vivace e ricco di idee mai realizzato da Ronson. Nel suo complesso, l'album si ispira alla musica con cui l'artista ha mosso i primi passi. Adolescente a New York all'inizio degli anni '90, Ronson ascoltava hip-hop, funk, soul e R&B: quelli erano i vinili con cui [email protected] girava per i locali agli albori della sua carriera di DJ. Ed è proprio da lì che SPETTACOLINEWS.IT è partito per creare il nuovo album.

"A prescindere da come i miei gusti verso la musica e verso i DJ set si evolvano nel corso degli anni, torno sempre alla musica che mettevo nei locali hip-hop di New York verso la fine degli anni '90 - primi anni 2000", spiega Ronson. "Biggie, Chaka Khan, Amerie, Boz Scaggs, Missy, Earth Wind & Fire, N.O.R.E? I loro pezzi facevano scatenare il dance floor. I club di New York erano pieni di ragazze, ragazzi, ballerini, spacciatori, rapper, modelle e skateboarder che venivano essenzialmente per una ragione: ballare. Indipendentemente dal genere o dall'epoca alla quale apparteneva il pezzo, se era forte - se aveva una batteria potente e un'anima soul - la gente ballava. Prima degli smartphone, del tavolo riservato e delle leggi antifumo, la gente entrava nel locale, trovava il proprio posto e rimaneva lì tutta la notte, totalmente assorbita dalla musica. Con "Uptown Special" ho voluto catturare la sensazione che ricordo di quelle serate a New York".

"Uptown Special", quarto album di Ronson, è stato scritto e prodotto insieme a (produttore che ha conquistato tre Grammy e collaborato con artisti come Kanye West, Drake e ) tra Londra, Memphis, Los Angeles e New York in un arco di tempo di 18 mesi. Lo scrittore americano Michael Chabon, vincitore di un Pulitzer e del

Pag. 1 / 2 premio letterario Fernanda Pivano nel 2012, firma i testi della maggior parte delle canzoni (ma non del singolo con Bruno Mars). Chabon, l'autore vivente preferito da Ronson, è stato coinvolto nel processo di scrittura fin dall'inizio: completamente immerso nello storytelling dell'album, ha spesso lavorato insieme a Ronson e ai vocalist in studio di registrazione.

Kevin Parker dei Tame Impala ha svolto un ruolo importante nella realizzazione del disco: ha infatti prestato la sua caratteristica voce rarefatta a tre brani, oltre ad aver cantato i cori, suonato la batteria, le chitarre e i sintetizzatori su altri brani. Anche Andrew Wyatt dei , collaboratore di vecchia data di Ronson, ha contribuito all'album con la sua voce e le sue capacità autoriali. , produttore amico di Ronson e Bhasker nonché collaboratore di e FKA Twigs, ha arricchito i brani di magnifici paesaggi sonori, e lo stesso hanno fatto alcuni dei colleghi produttori preferiti da Ronson: James Ford dei Simian Mobile Disco (Arctic Monkeys), Hudson Mohawke dei TNGHT e DJ Zinc. Non poteva mancare, inoltre, il prezioso team di musicisti di Ronson: i geniali , e Tommy Brenneck, tutti di Brooklyn.

Prima di iniziare le registrazioni, quando cercavano la vocalist giusta per i brani che stavano scrivendo, Ronson e Bhasker sono partiti per un viaggio attraverso gli Stati Uniti che ha toccato le città di New Orleans, Baton Rouge, Jackson, Memphis, St. Louis, Little Rock e Chicago. Andando a sentire i cori gospel a Jackson, nel Mississippi, hanno scoperto la 23enne Keyone Starr: rimasti affascinati dalla sua estensione vocale e presenza scenica, le hanno subito chiesto di entrare nei leggendari Royal Studios di Memphis per registrare insieme a loro. La Starr ha così cantato da solista in tre brani dell'album.

Ai Grammy 2008 Mark Ronson è stato proclamato "Producer of the Year" per il suo innovativo secondo album Version, oltre che per il lavoro svolto con di e Alright, Still di . Lo stesso anno ha vinto altri due Grammy insieme alla Winehouse, aggiudicandosi la statuetta per "Best Pop Vocal Album" e "Record of the Year" con "Rehab". Lo stesso anno è stato nominato "Best British Artist" ai BRIT Awards. Nel 2014 Ronson ha ottenuto un'altra candidatura ai Grammy per la produzione di "", singolo di Bruno Mars tratto da (album che ha raggiunto il traguardo del multiplatino) e rimasto al vertice della classifica Hot 100 di Billboard per sei settimane nell'inverno 2012-13.

Dopo il successo internazionale di Record Collection, il seguito di Version uscito nel 2010, Ronson ha curato la produzione per artisti di altissimo profilo come Rufus Wainright, Bruno Mars, e (Sir) Paul McCartney. Recentemente Ronson ha tenuto un TED Talk di enorme successo durante il quale ha spiegato come il campionamento ha cambiato la storia della musica.

Pag. 2 / 2