SUP SPORTELLO UNICO PICENO

Ditta DOMAL Company S.r.l. Via Raiave, n.110 bis Pescara

Comune di P/zza dell’Aquila, 1 63033 Monteprandone (AP)

Piceno Consind SEDE

OGGETTO: DETERMINAZIONE CONCLUSIVA FAVOREVOLE Ditta Domal Company S.r.l. con sede legale in via Raiave, n. 110 bis a Pescara- Procedimento semplificato per frazionamento in più unità produttive da destinare a deposito dell'immobile sito in via dell'Industria n. 16 a Centobuchi di Monteprandone, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e s.m.i.-

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SUP- SERVIZI PER LE IMPRESE

Premesso: . che il di Monteprandone ha aderito alla Gestione Associata dei Servizi per le Imprese nel Piceno, ricomprendente lo Sportello Unico Piceno, con propria deliberazione Consiliare n. 49 del 29/06/2006.

Preso atto: . che con prot. n. 792 del 23/02/2009, il Comune di Monteprandone ha trasmesso la richiesta del sig. Allegrino Fioravante, codice fiscale LLGFVN66R11E435N, nato a Lanciano il 11/10/1966 e residente in via Colle S. Spirito n. 14 a Pescara, in qualità di rappresentante legale della ditta Domal Company srl (di seguito ditta) con sede legale in via Raiave, n. 110 bis a Pescara allo scopo di realizzare il frazionamento in più unità produttive da destinare a deposito, sito in via dell'Industria n. 16 a Centobuchi di Monteprandone, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e s.m.i in quanto il detto procedimento comporta cambio di destinazione d'uso in variante al PTC dell'agglomerato industriale di Monsampolo-Monteprandone del Piceno Consind; . che con medesimo protocollo la ditta ha inoltrato la necessaria documentazione progettuale, tra cui il parere favorevole n. 37/08 dell'ASUR. 12 di San Benedetto del ;

Pag. 1 di 4 CONSORZIO PER LA INDUSTRIALIZZAZIONE DELLE VALLI DEL TRONTO, DELL’ASO E DEL TESINO Zona Servizi Collettivi, 63046 Marino del Tronto (AP) Tel. +39.0736.2236 Fax +39.0736.223636 E-mail: [email protected] Web: www.picenoconsind.com C. F. e Partita IVA 00387320443 . che con medesimo protocollo, il tecnico della ditta, ing. Bruno Corradetti iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno al n. 575 con Studio Tecnico in via Croce n. 42 a , ha autocertificato la conformità in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro dell'intervento, al fine di convocare una conferenza di servizi tendente all’approvazione della proposta di variante presentata, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e s.m.i.; . che alla citata autocertificazione veniva allegata la dichiarazione sottoscritta dal tecnico abilitato ing. Bruno Corradetti iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno al n. 575 con Studio Tecnico in via Croce n. 42 a San Benedetto del Tronto, attestante che il detto progetto non comprende attività soggette al controllo di prevenzione incendi ai sensi della normativa vigente; . che con medesimo protocollo è pervenuta l'attestazione del Sindaco che motiva la variante proposta dalla ditta, facendo riferimento ai seguenti motivi rientranti nell’interesse pubblico: 1. il frazionamento funzionale dell'immobile consente un uso più rispondente alle esigenze di mercato, assicurando pertanto un incremento dell'occupazione e, in considerazione delle fasce di rispetto dell'elettrodotto, garantisce una maggiore sicurezza dei lavoratori in merito all'inquinamento elettromagnetico, 2. l'incremento occupazionale indotto dal frazionamento e dalla utilizzazione anche da parte di attività non produttive è stimabile in 10 addetti. . che con medesimo protocollo, il detto Comune ha rigettato l'istanza presentata dalla ditta ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e s.m.i., chiarendo che l'intervento è oggetto di variazione allo strumento urbanistico in quanto “un'unità immobiliare prevede una destinazione in contrasto con le N.T.A. del P.T.C. vigente”; . con precedente nota prot. n. 122 del 13/01/2009 il Piceno Consind aveva rilevato che la destinazione a deposito prevista per una delle unità dell'immobile relativa all'intervento non è ammessa dal vigente P.T.C. dell'Agglomerato Industriale di Monsampolo-Monteprandone; . che con ns prot. n. 1111 del 18/03/2009, questa struttura ha convocato la conferenza di servizi preliminare allo scopo di verificare le condizioni per acquisire le autorizzazioni necessarie al detto procedimento sotto il profilo urbanistico; . che con prot. n. 1367 del 03/04/2009 è stato redatto apposito verbale della detta conferenza, nel quale il Dirigente del Servizio Urbanistica della Provincia di Ascoli Piceno ha richiesto idonea documentazione integrativa, nonché il responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Monteprandone ha comunicato l'elenco degli Enti da invitare alla conferenza di servizi di cui all’art. 5 del D.P.R. 447/98 e s.m.i.; . che con ns prot. n. 1472 del 15/04/2009, la ditta ha consegnato la suddetta documentazione integrativa, che ricomprende chiarimenti in merito sia alle destinazioni d'uso dell'immobile sia alla verifica di assoggettibilità alla Valutazione Ambientale Strategica di cui alla L.R. n. 6/07 e al D. Lgs. n. 4/08 e L.R. n. 14/08, al rispetto del PTC provinciale e ai rapporti dell'intervento con il PAI del fiume Tronto;

Pag. 2 di 4 . che con ns prot. n. 1504 del 17/04/2009, il tecnico della ditta, arch Rosella Muscella, ha trasmesso la detta documentazione integrativa; . che in data 18 maggio 2009 con ns prot. n. 1627 del 27/04/2009 questa struttura ha convocato la conferenza di servizi come disposto ai sensi dell’art. 5 del DPR 447/98 e smi.

Visti: . l’art. 5 del D.P.R. 447/98 come modificato dal D.P.R. 440/00; . l’art. 14 e segg. della L. 241/90 e s.m.i.; . il Protocollo d’Intesa stipulato tra Sportello Unico Piceno e Amministrazione provinciale Piceno siglato il 21 novembre 2001; . il verbale della conferenza di servizi del 18 maggio 2009 convocata presso la sede del Piceno Consind, di cui al prot. n. 2069 del 26/05/2009.

DICHIARA . che è pervenuta la deliberazione della Giunta Provinciale di Ascoli Piceno n. 270 del 04/08/2009 contenente le prescrizioni di cui al corrispondente allegato; . che è pervenuto il parere favorevole del Servizio ex Genio Civile della Provincia di Ascoli Piceno ns prot. n 2410 del 19/06/2009, con le prescrizioni di cui al corrispondente allegato; . che è pervenuto il parere favorevole n. 37/08 del 15/12/09 dell'ASUR n.12 di San Benedetto del Tronto, con le prescrizioni di cui al corrispondente allegato; . che il responsabile del Settore Urbanistica Giuseppe Morelli, il quale è intervenuto durante la conferenza di servizi del 18 maggio 2009, ns prot. n. 2069 del 26/05/2009, in rappresentanza del Comune di Monteprandone, ha espresso parere positivo con le prescrizioni di cui al corrispondente allegato; . il coordinatore dell'Area Tecnica Gianfranco Piccinini, il quale è intervenuto durante la conferenza di servizi del 18 maggio 2009, ns prot. n. 2069 del 26/05/2009, in rappresentanza del Piceno Consind, ha espresso parere positivo con le prescrizioni di cui al corrispondente allegato.

Pertanto DICHIARA accolta la proposta di variante urbanistica ai sensi dell’art. 5 del DPR 447/98 e s.m.i., relativa al progetto presentato dalla ditta Domal Company S.r.l., 01565980685, con sede legale in via Raiave, n. 110 bis a Pescara, finalizzato al frazionamento in più unità produttive da destinare a deposito dell'immobile sito in via dell'Industria n. 16 a Centobuchi di Monteprandone per la distribuzione automatica di prodotti alimentari e bevande, in variante poiché una delle unità dell'immobile relativa

Pag. 3 di 4 all'intervento non è ammessa dal vigente P.T.C. dell'Agglomerato Industriale di Monsampolo-Monteprandone.

Sottoscrive che gli atti approvati sono quelli prodotti agli atti della suddetta conferenza di servizi, inclusi quelli ottenuti precedentemente e successivamente alla conferenza stessa.

La presente determinazione conclusiva favorevole, unitamente agli elaborati progettuali, è depositata nella segreteria del Piceno Consind, con sede presso Zona Servizi Collettivi Marino del Tronto - Ascoli Piceno dove rimarrà in visione al pubblico per 15 giorni consecutivi , a partire dalla data del relativo avviso che viene pubblicato all’Albo pretorio sia del Piceno Consind sia del Comune in cui l’intervento proposto è localizzato, in un quotidiano di diffusione regionale, affisso nei principali luoghi pubblici a ciò destinati ed inserito nel sito ufficiale dello Sportello Unico Piceno: ww.sup.it. Il deposito è effettuato ai termini dell’art. 2 della Legge Regionale 16/08/01 n. 19, allo scopo di consentire sia agli enti che ai privati, la facoltà di prendere visione degli atti ai fini di eventuali osservazioni. Le osservazioni devono essere prodotte per iscritto su carta da bollo, entro 15 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione ai sensi dell’art. 51 del DPR 218/78. Ai sensi del c. 2 dell’art. 4 della Legge Regionale 19/11/96 n. 48 il Consiglio Generale del Piceno Consind approva definitivamente la determinazione conclusiva, che deve essere recepita dal Consiglio Comunale. Successivamente, il Responsabile comunale competente provvede alla pubblicazione dei dati approvati dal Consiglio Comunale al BUR della Regione Marche e al rilascio del permesso di costruire relativo all’intervento proposto dalla ditta. Infine, il Responsabile del SUP Comune rilascia il Provvedimento autorizzativo che permette l’inizio dei lavori di costruzione relativi al progetto presentato dalla ditta.

Ascoli Piceno, il 03/09/2009

Tel 0736223648 Il Responsabile Fax 0736223636 Settore SUP-Servizi per le imprese [email protected] (dott.ssa Ramona De Carolis) sutpicenoconsind.regione.marche.it www.sup.it

Allegati: 1) deliberazione della Giunta Provinciale di Ascoli Piceno n. 270 del 04/08/2009 2) parere favorevole del Servizio ex Genio Civile della Provincia di Ascoli Piceno ns prot. n. 2410 del 19/06/2009 3) parere favorevole n. 37/08 del 15/12/09 dell'ASUR n.12 di San Benedetto del Tronto 4) parere del rappresentante del Comune di Monteprandone durante la conferenza di servizi del 18 maggio 2009 5) parere del rappresentante del Comune del Piceno Consind durante la conferenza di servizi del 18 maggio 2009

Pag. 4 di 4