Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 [email protected]

COMUNICATO n. 894 del 01/05/2018

Domani - mercoledì 2 maggio - la proiezione del documentario di Nello Correale, alle 21 al cinema Vittoria Il campione di ciclismo Moser al 66. Trento Film Festival

Sarà il pluricampione di ciclismo Francesco Moser l’ospite d’eccezione della settimana giornata del 66. Trento Film Festival, mercoledì 2 maggio, in occasione della proiezione del documentario sulla sua vita "Moser. scacco al tempo", di Nello Correale (ore 21 al Supercinema Vittoria). Dall’esordio nel professionismo alle tre vittorie consecutive alla Parigi-Roubaix fino al ritiro in Trentino il documentario racconta le vittorie epiche del ciclista tra i più amati in Italia con la partecipazione dei rivali di un tempo: Beppe Saronni, e . La pellicola è uno spaccato dell'uomo e dello sportivo, della famiglia e della comunità di Palù di , il paese di Moser in provincia di Trento. Francesco Moser si scopre campione tardi, a diciott’anni. Comincia così la storia del terzo ciclista più forte del mondo, alle spalle del “Cannibale” Eddy Merckx e dell’”Imperatore di Herentals” . Moser attraversa gli anni '70 e '80 da eroe assoluto confrontandosi con fuoriclasse come Gimondi, Hinault e Saronni, e la rivalità con quest'ultimo avrà il sapore epico di quella fra Binda e Girardengo o fra Coppi e Bartali.

"Moser. Scacco al tempo", di Nello Correale, è prodotto da Filmwork e Tipota Movie Company in associazione con Michelangelo Film e in collaborazione con Trentino Film Commission con il sostegno di Banca Mediolanum, Enervit e Barilla e con il contributo di TKB Corporation, APT Dolomiti Paganella, Assessorato Cultura e Sport Provincia autonoma di Trento, APT Trento Valle dei Laghi Monte Bondone, Consorzio Skipass Paganella Dolomiti.

(mp)