FF nnoottiizziiee PERIODICO DI VITA CITTiiADINAnn A CURAoo DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Anno XXIII - N. 2 - Settembre 2010

Fiorella Mannoiaa Fino!

servizio a pag. 12

in questo numero Pag.2/3 Ai Finesi Pag.12 Concerto Pag.20 A ricordo Pag.29 Orari medici Pag.4 Scuola Valle Pag.13 Fino…in vita Pag.21/22 Puzun Pag.30 Camminata Pag.5 Nuovi servizi Pag.14 Opinioni Pag.23 Socho Pag.31 Teatro Pag.6 Lettera aperta Pag.15 Consiglio Ragazzi Pag.24 Ludos Pag.32 Mostra Pag.7 Considerazioni Pag.16/17 2 giugno Pag.25/26 Lettere Pag.8/9/10 Blog Pag.18 Scuola Pag.27 Car pooling Pag.11 Biblioteca Pag.19 AffidiFamiglia Pag.28 Alimentazione ziie ziie nottiiz amministrazione amministrazione nottiiz Fino Fino AI CITTADINI DI di Giuseppe Napoli, Sindaco

puntuale valutazione tecnica ed economica, abbiamo capito spese di gestione. Le entrate su cui poteva contare, erano di servizi affidati in questi quattro anni alla società, trovando che continuare in questo modo avrebbe comportato dei rischi fatto le medesime che il aveva per i servizi trasferiti, soluzioni più idonee per una gestione efficiente, efficace ed e ci siamo mossi di conseguenza. oltre naturalmente a quelle girate dal Comune per l'attività economica. Ripercorrendo la storia della Municipale sin dalla fase di manutentiva ordinaria e straordinaria e per la realizzazione Ultimo ma non meno importante: alcune disposizioni studio del progetto di costituzione (anno 2006), emerge che la delle opere pubbliche. normative danno ragione all'Amministrazione per questa società, destinata ad accogliere parte del patrimonio A questo punto è scontato rilevare che laddove esistono due scelta in quanto la finanziaria che è stata approvata, prevede immobiliare del Comune, avrebbe dovuto: enti (Comune e Municipale) ci siano ulteriori costi di gestione che le società di questo tipo, in cui il Comune socio non superi - creare un risparmio fiscale sull'Iva; rispetto a quelli che aveva il Comune, costi che, in mancanza i 30.000 abitanti, vengano liquidate o cedute, al più tardi entro - ricorrere in modo più semplice e senza particolari di iniziative che portassero a nuove entrate e che il sottoscritto il 31.12.2011. problemi burocratici al finanziamento deiIl lavoriSindaco da ha provato a suggerire ai suoi amministratori, venivano Sono consapevole che nel paese ci sono persone parte delle banche; sostenute dall'ente pubblico. Tali costi hanno generato la (consiglieri?) che ci tacciano di immaturità o peggio ancora di - utilizzare nuovo personale dipendente, senza dover carenza di liquidità che si è tradotta nel debito accumulato incapacità per scelte come quella di chiudere la Municipale, sottostare alle regole imposte dal patto di stabilità soprattutto verso alcuni fornitori della Municipale. ma tengo a dire ai miei concittadini che le decisioni sono state per l'ente comunale. Volendo, per le ragioni sopra menzionate, procedere a un prese nella più assoluta trasparenza e attraverso un confronto La consulenza di una società esterna aveva evidenziato sensibile contenimento delle spese riportando alcuni servizi acceso, ma democratico e rispettoso delle posizioni di tutti. l'interesse alla costituzione della Municipale per la possibilità all'interno del Comune, la nostra Amministrazione ha Rispettiamo chi è contrario alle nostre conclusioni, ma è di dare alla stessa dei contenuti di carattere operativo, di tipo approvato una delibera di indirizzo in Consiglio scorretto affermare che questa Amministrazione non abbia imprenditoriale, che avrebbero dovuto portare a risultati Comunale che invita il socio della Municipale (come già lavorato in quest'anno di mandato. Solo per ricordare alcuni economici positivi. Le possibilità offerte convinsero l'allora detto, il Sindaco) a voler mettere in liquidazione la stessa, passaggi: per fronteggiare la crisi economica peggiore che si Sindaco Mazzola e la Giunta comunale, di cui anch'io facevo non prima però di aver valutato attentamente il rientro sia vista dal secondo dopoguerra ad oggi (parere di illustri parte, a promuovere la costituzione della società. dall'esposizione debitoria, applicando quelle economie di economisti italiani e stranieri) abbiamo cercato di mantenere Dal 2006, alla Municipale, che ha operato come ente gestione dei servizi e proponendo ai fornitori e alle banche dei le tariffe invariate, applicando solo gli adeguamenti Istat strumentale del Comune, sono stati affidati servizi quali la piani di dilazioni. dovuti. Abbiamo aiutato il commercio locale con la manutenzione delle strade e degli immobili comunali; la Le nuove sfide che ci attendono sono ardue perché manifestazione del 2 Giugno e la “Fino Shopping Card”; progettazione e la realizzazione di diverse opere pubbliche presuppongono per il Comune di dover riprendere quei i consumatori attraverso convenzioni ad hoc con una (fra cui la ristrutturazione della Villa Comunale e della grande catena di supermercati. Le minori entrate di cui biblioteca, la formazione della nuova piazza di Andrate, il soffre il nostro Comune, al pari degli altri enti locali, sono collegamento ciclo-pedonale di via Mazzini, la realizzazione state fronteggiate attraverso una politica di riduzione dei della nuova palazzina di via Ticino - ora adibita a nuova sede costi che ci ha portato a tagliare molte voci di spesa che non ci i è fatto un gran parlare in questi mesi della crisi dei vigili e della Croce Verde - l'ampliamento del refettorio sono più nel bilancio comunale; tutto ciò senza intaccare i finanziaria della società Municipale di Fino Mornasco della scuola elementare di Valle Mulini); la gestione della servizi sociali e le iniziative culturali che viceversa sono Ss.r.l., della sua messa in liquidazione, delle prospettive farmacia, dei parcheggi, del cimitero (comprese le lampade aumentate (si veda il resoconto sulla manifestazione “Fino di ripiano dei debiti che questa Amministrazione dovrà votive), degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, dei in..vita”, contenuta in questo notiziario comunale). E' stato affrontare. Tanto o forse troppo si è detto a sproposito che, in servizi sportivi e la conduzione del servizio smaltimento sciolto il contratto dei derivati senza danni economici e un primo momento, reputavo superfluo scrivere un articolo a rifiuti (con nuovo servizio di pulizia delle strade). questo è senza dubbio merito di una trattativa con le banche tal riguardo. Tuttavia, confrontandomi quotidianamente con i Il Comune esercitava formalmente il controllo su di essa condotta direttamente da noi e dai nostri dirigenti comunali. cittadini che mi chiedono e attraverso la partecipazione del Con l'approvazione del piano “ex Balzaretti” sono state gettate le basi per la riqualificazione di un'area al centro del vogliono avere notizie più precise, Non era nostra intenzione “disfarci” Sindaco, in qualità di socio unico, r i t e n g o u t i l e r i t o r n a r e alle assemblee ordinarie della paese dove oggi esistono solo ruderi che, con il rischio di sull'argomento, quantomeno per a priori della Municipale, ma, dopo Municipale in cui venivano crolli, mettono a repentaglio l'incolumità dei passanti; inoltre, esporre i fatti che hanno portato un'attenta e puntuale valutazione approvati i piani programma e i con questo intervento, si sono ottenute in cambio opere che questa Amministrazione a operare bilanci consuntivi; inoltre, non saremmo riusciti a realizzare da soli (pavimentazione una scelta politica dolorosa ma tecnica ed economica, abbiamo capito trimestralmente alla Giunta erano della via Scalabrini con la realizzazione del percorso necessaria per il paese. che continuare in questo modo consegnate delle relazioni tecniche pedonale protetto in fregio alla stessa, la realizzazione di un Prima di iniziare è necessario però sull'avanzamento dei lavori parcheggio a servizio della scuola primaria Marconi, il chiarire un punto: se andate a avrebbe comportato dei rischi e ci connessi alle nuove opere collegamento tra il parcheggio e la via Carducci, la leggere i due precedenti numeri di siamo mossi di conseguenza. pubbliche. riqualificazione del cortile interno della scuola). questo notiziario potrete notare E' indubbio che la Municipale In ultimo, la scelta su cui mi sono dilungato di chiudere la che in entrambi i casi il abbia investito negli anni facendo Municipale che, ha si operato nell'interesse del Comune ma sottoscritto ha citato la Municipale, pensando di poterne crescere il patrimonio immobiliare del Comune con la viste le mutate condizioni normative ed economiche , non ha rilanciare l'attività attraverso nuove iniziative quali la realizzazione di numerose infrastrutture che oggi più senso mantenere. costruzione di alloggi di edilizia convenzionata, piuttosto che rappresentano un patrimonio significativo della nostra Sperando di aver contribuito a chiarire la questione, sono la gestione diretta delle manutenzioni che essa offre al comunità. disponibile, come sempre, ad ulteriori confronti. Comune. Ciò sta a significare che non era nostra intenzione Tuttavia, per far ciò, la società si è indebitata in modo “disfarci” a priori di quest'ente, ma, dopo un'attenta e considerevole non avendo attività utili tali da poter coprire le Via Scalabrini. Transenna in zona ex Balzaretti per rischio crolli 2 3 ziie ziie nottiiz amministrazione amministrazione nottiiz Fino Fino AI CITTADINI DI FINO MORNASCO di Giuseppe Napoli, Sindaco

puntuale valutazione tecnica ed economica, abbiamo capito spese di gestione. Le entrate su cui poteva contare, erano di servizi affidati in questi quattro anni alla società, trovando che continuare in questo modo avrebbe comportato dei rischi fatto le medesime che il Comune aveva per i servizi trasferiti, soluzioni più idonee per una gestione efficiente, efficace ed e ci siamo mossi di conseguenza. oltre naturalmente a quelle girate dal Comune per l'attività economica. Ripercorrendo la storia della Municipale sin dalla fase di manutentiva ordinaria e straordinaria e per la realizzazione Ultimo ma non meno importante: alcune disposizioni studio del progetto di costituzione (anno 2006), emerge che la delle opere pubbliche. normative danno ragione all'Amministrazione per questa società, destinata ad accogliere parte del patrimonio A questo punto è scontato rilevare che laddove esistono due scelta in quanto la finanziaria che è stata approvata, prevede immobiliare del Comune, avrebbe dovuto: enti (Comune e Municipale) ci siano ulteriori costi di gestione che le società di questo tipo, in cui il Comune socio non superi - creare un risparmio fiscale sull'Iva; rispetto a quelli che aveva il Comune, costi che, in mancanza i 30.000 abitanti, vengano liquidate o cedute, al più tardi entro - ricorrere in modo più semplice e senza particolari di iniziative che portassero a nuove entrate e che il sottoscritto il 31.12.2011. problemi burocratici al finanziamento deiIl lavoriSindaco da ha provato a suggerire ai suoi amministratori, venivano Sono consapevole che nel paese ci sono persone parte delle banche; sostenute dall'ente pubblico. Tali costi hanno generato la (consiglieri?) che ci tacciano di immaturità o peggio ancora di - utilizzare nuovo personale dipendente, senza dover carenza di liquidità che si è tradotta nel debito accumulato incapacità per scelte come quella di chiudere la Municipale, sottostare alle regole imposte dal patto di stabilità soprattutto verso alcuni fornitori della Municipale. ma tengo a dire ai miei concittadini che le decisioni sono state per l'ente comunale. Volendo, per le ragioni sopra menzionate, procedere a un prese nella più assoluta trasparenza e attraverso un confronto La consulenza di una società esterna aveva evidenziato sensibile contenimento delle spese riportando alcuni servizi acceso, ma democratico e rispettoso delle posizioni di tutti. l'interesse alla costituzione della Municipale per la possibilità all'interno del Comune, la nostra Amministrazione ha Rispettiamo chi è contrario alle nostre conclusioni, ma è di dare alla stessa dei contenuti di carattere operativo, di tipo approvato una delibera di indirizzo in Consiglio scorretto affermare che questa Amministrazione non abbia imprenditoriale, che avrebbero dovuto portare a risultati Comunale che invita il socio della Municipale (come già lavorato in quest'anno di mandato. Solo per ricordare alcuni economici positivi. Le possibilità offerte convinsero l'allora detto, il Sindaco) a voler mettere in liquidazione la stessa, passaggi: per fronteggiare la crisi economica peggiore che si Sindaco Mazzola e la Giunta comunale, di cui anch'io facevo non prima però di aver valutato attentamente il rientro sia vista dal secondo dopoguerra ad oggi (parere di illustri parte, a promuovere la costituzione della società. dall'esposizione debitoria, applicando quelle economie di economisti italiani e stranieri) abbiamo cercato di mantenere Dal 2006, alla Municipale, che ha operato come ente gestione dei servizi e proponendo ai fornitori e alle banche dei le tariffe invariate, applicando solo gli adeguamenti Istat strumentale del Comune, sono stati affidati servizi quali la piani di dilazioni. dovuti. Abbiamo aiutato il commercio locale con la manutenzione delle strade e degli immobili comunali; la Le nuove sfide che ci attendono sono ardue perché manifestazione del 2 Giugno e la “Fino Shopping Card”; progettazione e la realizzazione di diverse opere pubbliche presuppongono per il Comune di dover riprendere quei i consumatori attraverso convenzioni ad hoc con una (fra cui la ristrutturazione della Villa Comunale e della grande catena di supermercati. Le minori entrate di cui biblioteca, la formazione della nuova piazza di Andrate, il soffre il nostro Comune, al pari degli altri enti locali, sono collegamento ciclo-pedonale di via Mazzini, la realizzazione state fronteggiate attraverso una politica di riduzione dei della nuova palazzina di via Ticino - ora adibita a nuova sede costi che ci ha portato a tagliare molte voci di spesa che non ci i è fatto un gran parlare in questi mesi della crisi dei vigili e della Croce Verde - l'ampliamento del refettorio sono più nel bilancio comunale; tutto ciò senza intaccare i finanziaria della società Municipale di Fino Mornasco della scuola elementare di Valle Mulini); la gestione della servizi sociali e le iniziative culturali che viceversa sono Ss.r.l., della sua messa in liquidazione, delle prospettive farmacia, dei parcheggi, del cimitero (comprese le lampade aumentate (si veda il resoconto sulla manifestazione “Fino di ripiano dei debiti che questa Amministrazione dovrà votive), degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, dei in..vita”, contenuta in questo notiziario comunale). E' stato affrontare. Tanto o forse troppo si è detto a sproposito che, in servizi sportivi e la conduzione del servizio smaltimento sciolto il contratto dei derivati senza danni economici e un primo momento, reputavo superfluo scrivere un articolo a rifiuti (con nuovo servizio di pulizia delle strade). questo è senza dubbio merito di una trattativa con le banche tal riguardo. Tuttavia, confrontandomi quotidianamente con i Il Comune esercitava formalmente il controllo su di essa condotta direttamente da noi e dai nostri dirigenti comunali. cittadini che mi chiedono e attraverso la partecipazione del Con l'approvazione del piano “ex Balzaretti” sono state gettate le basi per la riqualificazione di un'area al centro del vogliono avere notizie più precise, Non era nostra intenzione “disfarci” Sindaco, in qualità di socio unico, r i t e n g o u t i l e r i t o r n a r e alle assemblee ordinarie della paese dove oggi esistono solo ruderi che, con il rischio di sull'argomento, quantomeno per a priori della Municipale, ma, dopo Municipale in cui venivano crolli, mettono a repentaglio l'incolumità dei passanti; inoltre, esporre i fatti che hanno portato un'attenta e puntuale valutazione approvati i piani programma e i con questo intervento, si sono ottenute in cambio opere che questa Amministrazione a operare bilanci consuntivi; inoltre, non saremmo riusciti a realizzare da soli (pavimentazione una scelta politica dolorosa ma tecnica ed economica, abbiamo capito trimestralmente alla Giunta erano della via Scalabrini con la realizzazione del percorso necessaria per il paese. che continuare in questo modo consegnate delle relazioni tecniche pedonale protetto in fregio alla stessa, la realizzazione di un Prima di iniziare è necessario però sull'avanzamento dei lavori parcheggio a servizio della scuola primaria Marconi, il chiarire un punto: se andate a avrebbe comportato dei rischi e ci connessi alle nuove opere collegamento tra il parcheggio e la via Carducci, la leggere i due precedenti numeri di siamo mossi di conseguenza. pubbliche. riqualificazione del cortile interno della scuola). questo notiziario potrete notare E' indubbio che la Municipale In ultimo, la scelta su cui mi sono dilungato di chiudere la che in entrambi i casi il abbia investito negli anni facendo Municipale che, ha si operato nell'interesse del Comune ma sottoscritto ha citato la Municipale, pensando di poterne crescere il patrimonio immobiliare del Comune con la viste le mutate condizioni normative ed economiche , non ha rilanciare l'attività attraverso nuove iniziative quali la realizzazione di numerose infrastrutture che oggi più senso mantenere. costruzione di alloggi di edilizia convenzionata, piuttosto che rappresentano un patrimonio significativo della nostra Sperando di aver contribuito a chiarire la questione, sono la gestione diretta delle manutenzioni che essa offre al comunità. disponibile, come sempre, ad ulteriori confronti. Comune. Ciò sta a significare che non era nostra intenzione Tuttavia, per far ciò, la società si è indebitata in modo “disfarci” a priori di quest'ente, ma, dopo un'attenta e considerevole non avendo attività utili tali da poter coprire le Via Scalabrini. Transenna in zona ex Balzaretti per rischio crolli 2 3 ziie ziie nottiiz amministrazione / lavori pubblici amministrazione / ecologia nottiiz Fino Fino

Il nuovo fabbricato occupa circa 308 mq di sup. coperta, al piano AMPLIAMENTO SCUOLA PRIMARIA DI VALLE MULINI terra, lungo il lato nord/est dell'area scolastica. Nuovo anno scolastico, nuovi spazi E' stata realizzata una nuova sala refettorio di circa 100 mq, con di Antonio Chindamo, Vice Sindaco ed Assessore ai Lavori Pubblici ampie finestre verso il bosco, collegata funzionalmente al locale a proposta di realizzare nuovi locali per di preparazione dei piatti e refettorio è partita dalla necessità di lavaggio stoviglie, in cui verranno Ladeguare gli spazi della refezione alle norme consegnati i pasti caldi preparati igieniche e di sicurezza, collocandoli in locali fuori giornalmente nel centro cottura di terra adeguatamente aeroilluminati e correttamente Via Donizetti. dimensionati. Accanto al refettorio è stata Oltre a ciò l'obiettivo era anche quello di rendere gli realizzata un'altra sala, utilizzabile spazi scolastici dei luoghi piacevoli per i piccoli come ulteriore sala refettorio nel utenti. caso di incremento delle presenze La capienza massima della scuola è di 25 alunni per in mensa, oppure per attività classe per un totale di 125 alunni; attualmente (a.s. collettive della scuola (aula 2008/2009) la scuola è frequentata da 85 alunni, più magna). 7 persone tra personale docente e non docente, per In un'ottica di massima flessibilità un totale di 92 presenze; 73 alunni usufruiscono del di utilizzo, la sala è stata progettata servizio mensa. in modo da poter essere La sala polifunzionale eventualmente utilizzabile in I servizi ed il locale spogliatoio per gli addetti saranno ricavati nella parte esistente dalla PROGETTO modo indipendente dagli ambienti ristrutturazione di due stanze attualmente adibite a ripostiglio/ stanza collaboratori scolastici, per gli usi civici della scolastici. Non essendo disponibili spazi liberi adeguati nella comunità locale (mostre, Il progetto è stato redatto e seguito nella fase di costruzione dall'ufficio tecnico del costruzione esistente, si è optato per la costruzione di riunioni), con accesso dall'esterno Comune di Fino Mornasco. una nuova porzione di edificio, accostato e collegato e blocco servizi dedicato. Il costo delle opere è di circa 450.000 euro. alla costruzione esistente.

PROPOSTA NUOVI SERVIZI di Antonio Chindamo, Vice Sindaco ed Assessore all'Ecologia

a riproposizione del questionario riguardante nuovi servizi ha ottenuto un adeguato riscontro: altre 39 Lpersone si sono aggiunte alle 16 che avevano risposto al questionario di dicembre. Il risultato definitivo è perciò il seguente: - interessati al servizio di raccolta verde a domicilio: 42 - interessati al servizio di raccolta ingombranti a domicilio: 23 - interessati al servizio di pulizia dei piazzali e vie private: 13 - interessati alla prenotazione della campana per compostaggio: 16 In base a queste nuove richieste diventa perciò possibile ipotizzare dei nuovi servizi da inserire nel contratto d'appalto che verrà stipulato il prossimo anno con la ditta che effettua il servizio di raccolta. Per quanto riguarda le campane di compostaggio siamo in attesa della migliore offerta per l'acquisto delle stesse; sarà nostra cura contattare le persone che le hanno prenotate. Ringraziamo coloro che hanno collaborato a questa iniziativa e, come sempre, restiamo disponibili a verificare e discutere eventuali suggerimenti. Il refettorio 4 5 ziie ziie nottiiz amministrazione / lavori pubblici amministrazione / ecologia nottiiz Fino Fino

Il nuovo fabbricato occupa circa 308 mq di sup. coperta, al piano AMPLIAMENTO SCUOLA PRIMARIA DI VALLE MULINI terra, lungo il lato nord/est dell'area scolastica. Nuovo anno scolastico, nuovi spazi E' stata realizzata una nuova sala refettorio di circa 100 mq, con di Antonio Chindamo, Vice Sindaco ed Assessore ai Lavori Pubblici ampie finestre verso il bosco, collegata funzionalmente al locale a proposta di realizzare nuovi locali per di preparazione dei piatti e refettorio è partita dalla necessità di lavaggio stoviglie, in cui verranno Ladeguare gli spazi della refezione alle norme consegnati i pasti caldi preparati igieniche e di sicurezza, collocandoli in locali fuori giornalmente nel centro cottura di terra adeguatamente aeroilluminati e correttamente Via Donizetti. dimensionati. Accanto al refettorio è stata Oltre a ciò l'obiettivo era anche quello di rendere gli realizzata un'altra sala, utilizzabile spazi scolastici dei luoghi piacevoli per i piccoli come ulteriore sala refettorio nel utenti. caso di incremento delle presenze La capienza massima della scuola è di 25 alunni per in mensa, oppure per attività classe per un totale di 125 alunni; attualmente (a.s. collettive della scuola (aula 2008/2009) la scuola è frequentata da 85 alunni, più magna). 7 persone tra personale docente e non docente, per In un'ottica di massima flessibilità un totale di 92 presenze; 73 alunni usufruiscono del di utilizzo, la sala è stata progettata servizio mensa. in modo da poter essere La sala polifunzionale eventualmente utilizzabile in I servizi ed il locale spogliatoio per gli addetti saranno ricavati nella parte esistente dalla PROGETTO modo indipendente dagli ambienti ristrutturazione di due stanze attualmente adibite a ripostiglio/ stanza collaboratori scolastici, per gli usi civici della scolastici. Non essendo disponibili spazi liberi adeguati nella comunità locale (mostre, Il progetto è stato redatto e seguito nella fase di costruzione dall'ufficio tecnico del costruzione esistente, si è optato per la costruzione di riunioni), con accesso dall'esterno Comune di Fino Mornasco. una nuova porzione di edificio, accostato e collegato e blocco servizi dedicato. Il costo delle opere è di circa 450.000 euro. alla costruzione esistente.

PROPOSTA NUOVI SERVIZI di Antonio Chindamo, Vice Sindaco ed Assessore all'Ecologia

a riproposizione del questionario riguardante nuovi servizi ha ottenuto un adeguato riscontro: altre 39 Lpersone si sono aggiunte alle 16 che avevano risposto al questionario di dicembre. Il risultato definitivo è perciò il seguente: - interessati al servizio di raccolta verde a domicilio: 42 - interessati al servizio di raccolta ingombranti a domicilio: 23 - interessati al servizio di pulizia dei piazzali e vie private: 13 - interessati alla prenotazione della campana per compostaggio: 16 In base a queste nuove richieste diventa perciò possibile ipotizzare dei nuovi servizi da inserire nel contratto d'appalto che verrà stipulato il prossimo anno con la ditta che effettua il servizio di raccolta. Per quanto riguarda le campane di compostaggio siamo in attesa della migliore offerta per l'acquisto delle stesse; sarà nostra cura contattare le persone che le hanno prenotate. Ringraziamo coloro che hanno collaborato a questa iniziativa e, come sempre, restiamo disponibili a verificare e discutere eventuali suggerimenti. Il refettorio 4 5 ziie ziie nottiiz amministrazione / opinioni amministrazione / opinioni nottiiz Fino Fino LETTERA APERTA AL SINDACO DI FINO MORNASCO CONSIDERAZIONI del Gruppo Consiliare "Uniti per Fino”

' trascorso un anno dal suo insediamento a Sindaco - i lavori del Polo Civico di Andrate sono bloccati ei mesi scorsi sono apparsi diversi articoli sui di Fino Mornasco. - il disordine ecologico del paese è totale quotidiani locali che parlano della politica finese e E Ndella situazione in seno a chi governa il nostro Dai risultati elettorali del giugno 2009, la lista che la In questo contesto Lei non può giustificarsi (come sta paese. Vorremmo esprimere qualche considerazione . sostiene “Progetto per Fino” ha ottenuto il 42,36%.Nel facendo) che queste situazioni sono frutto delle precedenti Ci sembra abbastanza chiaro che a poco più di un anno Consiglio Comunale del suo giuramento (26 giugno 2009), politiche amministrative, perché Lei era, in quelle dalle elezioni amministrative locali, la maggioranza guidata Lei, signor Sindaco, ha dichiarato …sappiamo che Amministrazioni, Assessore Vice Sindaco. dal sindaco Napoli appare molto indebolita sia abbiamo la possibilità d'incidere significativamente sulla A Lei e alla sua Giunta rimane una sola alternativa: dare le politicamente che finanziariamente : da quando l'ex vita di Fino Mornasco, migliorando la qualità della vita dei dimissioni e andarsene a casa. sindaco ed ex assessore con delega al Bilancio, Mazzola, ha avuto il "coraggio" (gliene diamo atto) di dire come cittadini……. stanno effettivamente le questioni all'interno di "Progetto Ma è ancora certo, signor Sindaco, che “queste possibili- I gruppi politici finesi : per Fino". 4) Amministrano tirando "a campà" . Basta andare in giro tà” si siano verificate e che la qualità della vita nel nostro Come si sono svolti gli accordi pre-elettorali? Pur di a piedi per le strade di Fino Mornasco per rendersi paese sia migliorata? PDL vincere hanno promesso a destra e a manca, salvo poi , una conto che non hanno più un centesimo per fare la Dopo un anno di amministrazione questi sono i risultati più il segretario politico Luigi Panza volta ottenuto il "potere", far finta di non avere cambiali manutenzione del verde pubblico e non solo. Chi si significativi della sua amministrazione: Pierluigi Genduso politiche da pagare. occuperà della neve il prossimo inverno? Dobbiamo solo sperare che il generale inverno sia clemente con i - l'Assessore con delega al bilancio e alle finanze si è LEGA NORD 1) Mentono (il sindaco, la giunta ed il resto dei consiglieri finesi! dimesso il segretario politico Massimiliano Riva di maggioranza) sapendo di mentire quando hanno - le negatività del bilancio comunale bloccano le opere Guido Orsenigo approvato il bilancio 2009. Mazzola si è guardato bene 5) Il sindaco, in un articolo di qualche mese fa, ha pubbliche dall'essere presente, dichiarando successivamente che ci dichiarato: " ... cercare di speculare sulle difficoltà - manca una seria programmazione urbanistica CAMBIA FINO l'ALTERNATIVA vuole "coraggio" ad approvare un bilancio così male della maggioranza non giova a nessuno, in primis al - la Municipalizzata srl è in liquidazione Fabrizia Pozzoli impostato ed un "miracolo" ad attuarlo. paese." Noi gruppo di opposizione di "Uniti per Fino" - i dipendenti della Municipale saranno messi in cassa Raffaella Cairoli pensiamo invece che il sindaco e questa maggioranza integrazione 2) Mentono (i soliti noti) sapendo di mentire. Qualche debbano andarsene a casa: per MANIFESTA - l'area della Bricoletta è stata svenduta con danno I CONSIGLIERI COMUNALI DI mese fa Napoli in consiglio comunale ha dichiarato: INCAPACITA' AMMINISTRATIVA. Ma dubitiamo "...... abbiamo scelto volontariamente di non rispettare il erariale “UNITI PER FINO” Vittorio Frosio che abbiano l'umiltà di ammetterlo e quindi cercheranno - l'insediamento del Martelletto è bloccato patto di stabilità per far fronte ai pagamenti dei di resistere col risultato di portare il Comune al Luigi Pecorelli fornitori...... ", salvo poi scoprire (ma noi lo sapevamo) - gli edifici scolastici sono in seria criticità "fallimento" totale. Paolo Santinon che non hanno onorato i debiti e quindi non hanno - la piattaforma ecologica non è a norma Pasquale Mercuri pagato i fornitori, dichiarando il falso (politicamente si 6) All'attuale maggioranza consigliare ricordiamo che non - la viabilità della via Risorgimento e della via intende) e prendendo di nuovo in giro i cittadini . basta ringraziare e far salire sul palco qualche Guanzasca è fuori controllo IL COORDINATORE DI “UNITI PER FINO” Consigliere Regionale (Rinaldin) per il contributo dato - a Socco sono stati rinviati i lavori programmati Vincenzo Dell'Omo 3) Il sindaco nuovo continua a scaricare le colpe sul dalla Regione Lombardia alla festa del 2 giugno vecchio ( che intendiamoci non è che non ne abbia di scorso, al solo scopo di dimostrare che loro dialogano colpe, anzi) ma è pur vero che egli (Napoli) dov'era con tutti e che non sono di sinistra. Cercano di quando amministrava Mazzola? forse sedeva nei banchi destabilizzare il PDL locale, con l'avallo del Consigliere dell'opposizione? E' possibile che solo dopo essere Rinaldin, solo perché nelle ultime amministrative diventato sindaco si accorga che non va bene nulla? E regionali alcuni di noi che fanno parte del VERO PDL allora ci si chiede: "se prima, quando era vice-sindaco, Finese non lo ha appoggiato. Aspettate a vedere come non è stato in grado di controllare l'operato di Mazzola , andrà a finire. anzi avallava tutto come gli altri suoi compagni, come fanno i cittadini a credere che ora sia diventato "bravo" e stia facendo le cose giuste? come liquidare la "Municipale di Fino Mornasco" mettendo sulla strada i dipendenti della società e non ultimo cercando di vendere la farmacia comunale che da quando esiste ha calmierato i prezzi dei farmaci. Inoltre tutto ciò che si può alienare del patrimonio del Comune ,viene messo a disposizione del "dio denaro" per ripianare i debiti del Comune. Ma il patrimonio comunale non è dei cittadini? Allora invitiamo il Sindaco a fare un giro nelle case comunali, dove abitano la maggior parte di cittadini in difficoltà economica, a raccontare loro la buona novella: cioè che a breve potrebbero passare in mano a privati e l'affitto potrà aumenterà ulteriormente. 6 Area della Bricoletta 7 ziie ziie nottiiz amministrazione / opinioni amministrazione / opinioni nottiiz Fino Fino LETTERA APERTA AL SINDACO DI FINO MORNASCO CONSIDERAZIONI del Gruppo Consiliare "Uniti per Fino”

' trascorso un anno dal suo insediamento a Sindaco - i lavori del Polo Civico di Andrate sono bloccati ei mesi scorsi sono apparsi diversi articoli sui di Fino Mornasco. - il disordine ecologico del paese è totale quotidiani locali che parlano della politica finese e E Ndella situazione in seno a chi governa il nostro Dai risultati elettorali del giugno 2009, la lista che la In questo contesto Lei non può giustificarsi (come sta paese. Vorremmo esprimere qualche considerazione . sostiene “Progetto per Fino” ha ottenuto il 42,36%.Nel facendo) che queste situazioni sono frutto delle precedenti Ci sembra abbastanza chiaro che a poco più di un anno Consiglio Comunale del suo giuramento (26 giugno 2009), politiche amministrative, perché Lei era, in quelle dalle elezioni amministrative locali, la maggioranza guidata Lei, signor Sindaco, ha dichiarato …sappiamo che Amministrazioni, Assessore Vice Sindaco. dal sindaco Napoli appare molto indebolita sia abbiamo la possibilità d'incidere significativamente sulla A Lei e alla sua Giunta rimane una sola alternativa: dare le politicamente che finanziariamente : da quando l'ex vita di Fino Mornasco, migliorando la qualità della vita dei dimissioni e andarsene a casa. sindaco ed ex assessore con delega al Bilancio, Mazzola, ha avuto il "coraggio" (gliene diamo atto) di dire come cittadini……. stanno effettivamente le questioni all'interno di "Progetto Ma è ancora certo, signor Sindaco, che “queste possibili- I gruppi politici finesi : per Fino". 4) Amministrano tirando "a campà" . Basta andare in giro tà” si siano verificate e che la qualità della vita nel nostro Come si sono svolti gli accordi pre-elettorali? Pur di a piedi per le strade di Fino Mornasco per rendersi paese sia migliorata? PDL vincere hanno promesso a destra e a manca, salvo poi , una conto che non hanno più un centesimo per fare la Dopo un anno di amministrazione questi sono i risultati più il segretario politico Luigi Panza volta ottenuto il "potere", far finta di non avere cambiali manutenzione del verde pubblico e non solo. Chi si significativi della sua amministrazione: Pierluigi Genduso politiche da pagare. occuperà della neve il prossimo inverno? Dobbiamo solo sperare che il generale inverno sia clemente con i - l'Assessore con delega al bilancio e alle finanze si è LEGA NORD 1) Mentono (il sindaco, la giunta ed il resto dei consiglieri finesi! dimesso il segretario politico Massimiliano Riva di maggioranza) sapendo di mentire quando hanno - le negatività del bilancio comunale bloccano le opere Guido Orsenigo approvato il bilancio 2009. Mazzola si è guardato bene 5) Il sindaco, in un articolo di qualche mese fa, ha pubbliche dall'essere presente, dichiarando successivamente che ci dichiarato: " ... cercare di speculare sulle difficoltà - manca una seria programmazione urbanistica CAMBIA FINO l'ALTERNATIVA vuole "coraggio" ad approvare un bilancio così male della maggioranza non giova a nessuno, in primis al - la Municipalizzata srl è in liquidazione Fabrizia Pozzoli impostato ed un "miracolo" ad attuarlo. paese." Noi gruppo di opposizione di "Uniti per Fino" - i dipendenti della Municipale saranno messi in cassa Raffaella Cairoli pensiamo invece che il sindaco e questa maggioranza integrazione 2) Mentono (i soliti noti) sapendo di mentire. Qualche debbano andarsene a casa: per MANIFESTA - l'area della Bricoletta è stata svenduta con danno I CONSIGLIERI COMUNALI DI mese fa Napoli in consiglio comunale ha dichiarato: INCAPACITA' AMMINISTRATIVA. Ma dubitiamo "...... abbiamo scelto volontariamente di non rispettare il erariale “UNITI PER FINO” Vittorio Frosio che abbiano l'umiltà di ammetterlo e quindi cercheranno - l'insediamento del Martelletto è bloccato patto di stabilità per far fronte ai pagamenti dei di resistere col risultato di portare il Comune al Luigi Pecorelli fornitori...... ", salvo poi scoprire (ma noi lo sapevamo) - gli edifici scolastici sono in seria criticità "fallimento" totale. Paolo Santinon che non hanno onorato i debiti e quindi non hanno - la piattaforma ecologica non è a norma Pasquale Mercuri pagato i fornitori, dichiarando il falso (politicamente si 6) All'attuale maggioranza consigliare ricordiamo che non - la viabilità della via Risorgimento e della via intende) e prendendo di nuovo in giro i cittadini . basta ringraziare e far salire sul palco qualche Guanzasca è fuori controllo IL COORDINATORE DI “UNITI PER FINO” Consigliere Regionale (Rinaldin) per il contributo dato - a Socco sono stati rinviati i lavori programmati Vincenzo Dell'Omo 3) Il sindaco nuovo continua a scaricare le colpe sul dalla Regione Lombardia alla festa del 2 giugno vecchio ( che intendiamoci non è che non ne abbia di scorso, al solo scopo di dimostrare che loro dialogano colpe, anzi) ma è pur vero che egli (Napoli) dov'era con tutti e che non sono di sinistra. Cercano di quando amministrava Mazzola? forse sedeva nei banchi destabilizzare il PDL locale, con l'avallo del Consigliere dell'opposizione? E' possibile che solo dopo essere Rinaldin, solo perché nelle ultime amministrative diventato sindaco si accorga che non va bene nulla? E regionali alcuni di noi che fanno parte del VERO PDL allora ci si chiede: "se prima, quando era vice-sindaco, Finese non lo ha appoggiato. Aspettate a vedere come non è stato in grado di controllare l'operato di Mazzola , andrà a finire. anzi avallava tutto come gli altri suoi compagni, come fanno i cittadini a credere che ora sia diventato "bravo" e stia facendo le cose giuste? come liquidare la "Municipale di Fino Mornasco" mettendo sulla strada i dipendenti della società e non ultimo cercando di vendere la farmacia comunale che da quando esiste ha calmierato i prezzi dei farmaci. Inoltre tutto ciò che si può alienare del patrimonio del Comune ,viene messo a disposizione del "dio denaro" per ripianare i debiti del Comune. Ma il patrimonio comunale non è dei cittadini? Allora invitiamo il Sindaco a fare un giro nelle case comunali, dove abitano la maggior parte di cittadini in difficoltà economica, a raccontare loro la buona novella: cioè che a breve potrebbero passare in mano a privati e l'affitto potrà aumenterà ulteriormente. 6 Area della Bricoletta 7 ziie ziie nottiiz amministrazione / comunicazione amministrazione / comunicazione nottiiz Fino Fino IL BLOG DI FF nnoottiizziiee iinnoo richiedenti e degli eventuali contributi o benefici economici già Il COMUNE POTENZIA LA MANUTENZIONE DEL VERDE DAI LAVORI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL DIALOGO CON I CITTADINI erogati alle stesse. Nel complesso sono stati erogati contributi per PUBBLICO complessivi € 9.200,00. La Giunta Comunale nella seduta del 14 Luglio scorso ha deliberato di Enzo Sammali di demandare all'area tecnica la verifica degli interventi manutentivi INCREMENTO TARIFFE DEPURAZIONE SUD SEVESO da effettuare, specialmente con riferimento alla gestione del verde SERVIZI pubblico, elaborando un piano di lavoro per il personale in servizio e Nell' ottica di migliorare il rapporto tra le Istituzioni ed i automezzi appositamente attrezzati da adibire al trasporto, La Giunta nella seduta del 16.06.2010 autorizzando sin da ora la società Municipale di Fino Mornasco srl, cittadini, il Comitato di Redazione di Fino Notizie ha deciso annoverando la possibilità di metterli a disposizione di associazioni ha approvato l'adeguamento tariffario qualora si riscontri l'impossibilità di eseguire tutti gli interventi operanti nel territorio. di creare all' interno del periodico una rubrica fissa che, per i servizi di depurazione, per l'anno ritenuti necessari e prioritari, ad avvalersi di operatori esterni per la dando spazio ai lavori della Giunta e del Consiglio 2009, richiesti dalla società Sud Seveso gestione degli interventi manutentivi, affidando incarico a ditte L'Amministrazione ha pertanto ritenuto vantaggioso avviare forme Comunale, possa diventare il mezzo per far conoscere a tutti Servizi S.p.A. Gli incrementi deliberati specializzate o cooperative sociali. di collaborazione e sponsorizzazione in grado di consentire il l' attività del Comune e quindi poter interloquire con i sulla base delle direttive del CIPE che reperimento di mezzi appositi, senza oneri da parte dello stesso cittadini di Fino Mornasco che sono invitati a partecipare sono entrati in vigore dal 01.07.2010 BANDO PER L'UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI Comune. A tal fine nella seduta di Giunta del 24 Marzo 2010 sono i seguenti: PUBBLICA UTILITA' con suggerimenti, idee, consigli, critiche scrivendo all' l'Amministrazione Comunale ha approvato una convenzione con la a) utenze civili: (tariffa vigente E' stato pubblicato sul Sito Internet del Comune di Fino Mornasco il indirizzo e-mail: [email protected] società MGG Italia srl, con sede legale in Cornate D'Adda, che opera 0,297186 Euro/m3 + 1,389%)= bando, recentemente approvato dalla Giunta, per avvalersi di da qualche anno nel campo del sociale e che intende mettere a 0,301314 Euro/m3 oltre i.v.a., pari a ad volontari per scopi di pubblica utilità, al fine di attivare forme di Ho condensato il lavoro della Giunta e del Consiglio disposizione in forma gratuita mezzi di trasporto, anche un aumento della tariffa di 0,004128 collaborazione con cittadini volontari che siano disponibili a Comunale in una lista che elenca le attività principali. Spero appositamente modificati, al fine di trasportare anziani, disabili o Euro/m3; prestare la propria opera di volontariato per attività socialmente utili, sia utile ai cittadini per conoscere la vita del nostro Paese. soggetti fortemente svantaggiati con ridotte competenze di b) utenze industriali: adeguamento del integrative e non sostitutive dei servizi erogati dal Comune. deambulazione e movimento. 1,389% dei seguenti parametri tariffari Le attività di pubblico interesse in cui possono essere impiegati i Il progetto prevede pertanto la messa a disposizione di uno o più di cui al DPR 24 maggio 1977, adottati volontari sono le seguenti: mezzi senza oneri economici al fine di garantire la mobilità gratuita CONVENZIONE CON I CAAF con deliberazione del C.d.A. del - accompagnamento alunni per servizio di trasporto scolastico per gli utenti del Comune di Fino Mornasco in condizione di La Giunta Comunale, nell'ambito delle iniziative sociali, ha 25/05/2009 e confermati dal Comune - assistenza ed accompagnamento anziani, disagiati e disabili svantaggio. deliberato di stipulare una nuova convenzione con i CAAF - assistenza all'entrata e uscita degli alunni da scuola La consegna degli autoveicoli di cui trattasi è subordinata alla CISL,CGIL, UIL ed ACLI per l'espletamento delle pratiche relative PIANO DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2009-2010 - accompagnamento alunni per servizio pedibus vendita di almeno il 60% degli spazi pubblicitari ad essi destinati da ad Assegno di maternità, Assegno Nucleo Familiare, Bonus Energia La Giunta nella seduta del 16.06.2010 ha approvato la liquidazione a - attività di supporto nell'apprendimento delle discipline scolastiche parte della Ditta MGG. e Bonus Gas. Gli interessati potranno rivolgersi per ulteriori favore dell'Istituto Comprensivo di Fino Mornasco dei contributi per - assistenza alle mense nelle scuole informazioni all'Ufficio servizi alla persona del Comune. il diritto allo studio. Nonostante le difficoltà di bilancio sono stati - trasporto alunni e persone disagiate e disabili VENDITA ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE finanziati i progetti richiesti, confermando l'importo stanziato anche - trasporto e consegna materiali, corrispondenza, volantini ecc. CONVENZIONE PER BONIFICA SITI CONTAMINATI PUBBLICA lo scorso anno, dando priorità agli interventi per la scuola. Gli - sostegno ad attività culturali e sociali DALL'AMIANTO Il Comune, nella Giunta del 31 interventi finanziati dal Comune sono i seguenti: - assistenza ed animazione per giovani La Giunta Comunale nella seduta del 3 Marzo ha approvato la bozza Marzo u.s., ha fissato in € 1.150 al Scuole infanzia Arcobaleno e Collodi - assistenza e sorveglianza in biblioteca di convenzione da stipularsi con la ditta Verco srl di Vertemate con mq. il prezzo di vendita degli alloggi - Supervisione pedagogica €.1.100,00 - sorveglianza di aree pubbliche destinate allo svago ed alla Minoprio per lo svolgimento dell'attività di bonifica degli ambienti di edilizia residenziale pubblica di - La musica è un gioco da bambini €.1.520,00 ricreazione contaminati da materiali contenenti amianto. A carico del Comune via Scalabrini n. 14, di proprietà - Lingua Inglese €. 930,00 - collaborazione alla realizzazione di iniziative e manifestazioni non vi sarà alcuna partecipazione economica al costo degli interventi della Municipale di Fino Mornasco - Totale € 3.550,00 culturali, ricreative e sportive promosse dall'Amministrazione di bonifica, che graveranno direttamente sui privati alle condizioni srl. - piccole manutenzioni di spazi, aree verdi e strutture pubbliche. indicate nella convenzione. Scuole primarie G.Marconi,(Fino) G.Rodari,(Socco) Le attività socialmente utili dovranno essere svolte gratuitamente e Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Ecologia CONTRIBUTO ALLA PROTEZIONE CIVILE PER C.Colombo (Valle) l'Amministrazione Comunale si farà carico di stipulare per i del Comune. ACQUISTO PIATTAFORMA AEREA - Prevenzione DSA volontari idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile terzi La Giunta Comunale nella seduta primaria Socco €. 350,00 e per eventuali infortuni e fornirà le attrezzature necessarie per CONTRIBUTO PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE del 14 Aprile u.s. ha stanziato - Laboratorio dell'espressività l'espletamento delle attività. DI HAITI 3.000,00 euro a titolo di contributo primaria Socco €.3.328,00 Gli interessati potranno presentare domanda al Comune avvalendosi L'Amministrazione Provinciale di ha preso contatti con all'Associazione Volontari del Lario - Musica nel tempo del fac-simile già predisposto dagli uffici. l'Associazione Comasca per la Cooperazione Internazionale, di cui Onlus per l'acquisto di una primaria Valle M. €.1.800,00 il Comune di Fino Mornasco è socio fondatore, che, in piattaforma aerea che garantisca la - Laboratorio Multimediale PATROCINIO AL CLUB ALPINO collaborazione con le Nazioni Unite, ha predisposto un progetto per sicurezza dei volontari che operano primaria Fino Cap. €.2.200,00 ITALIANO implementare il servizio di emergenza sanitaria a favore delle in altezza. - Giornalino La Giunta comunale nella seduta del 14 popolazioni terremotate di Haiti. primaria Fino Cap. €. 500,00 Luglio ha concesso il patrocinio gratuito al La Giunta Comunale di Fino Mornasco ha deciso di partecipare al PIANO DI RECUPERO DI VIA SCALABRINI - Opera Domani Club Alpino Italiano per l'organizzazione progetto stanziando un contributo di € 500,00. Con deliberazione del Consiglio primaria Fino Cap. €.1.000,00 della tradizionale corsa in montagna Comunale n. 18 del 26.05.2010 è - Minibasket denominata “Trofeo dei Presidenti” che si PROGETTO MOBILITA' GARANTITA stato approvato in via definitiva il primaria Fino Cap. €. 640,00 terrà domenica 10 ottobre p.v. sul consueto Nell'ambito dell'offerta dei servizi al cittadino il Comune di Fino Piano di Recupero in Via - Totale € 9.838,00 percorso Como-Monte Palanzone. Mornasco realizza interventi diversi di trasporto e di Scalabrini in variante al Piano accompagnamento nei confronti di soggetti disabili, anziani od in delle Regole e al Piano dei Servizi Scuola secondaria di primo grado (ex medie): PATROCINIO PROGETTO PEDIBUS stato di grave difficoltà che si trovano nell'impossibilità di spostarsi presentato dalla Società “La Corte - metacognizione €1.000,00 La Giunta comunale nella seduta del 14 Luglio ha concesso il autonomamente. Detti servizi vengono realizzati da parte del s.r.l.” con sede a Como in Piazza - Teatro in lingua Inglese €1.000,00 patrocinio al “progetto pedibus” per gli alunni delle scuole primarie, Comune mediante l'utilizzo dei propri automezzi od attuando forme Duomo n. 12. - Totale €.2.000,00 cap.1431 organizzato dall'Associazione Genitori Scuola Famiglia, garantendo di collaborazione e/o convenzionamento con enti ed associazioni di all'Associazione il sostegno delle spese per l'assicurazione dei volontariato operanti sul territorio nell'ambito socio assistenziale. CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI Istituto Comprensivo: volontari che presteranno servizio. Il servizio sarà svolto nei La Giunta Comunale nella seduta del 16.06.2010 ha approvato la - Spese di funzionamento segreteria €.10.000,00 seguenti periodi: A fronte del crescente bisogno, emerso dalle numerose richieste concessione di contributi ordinari alle Associazioni che operano sul - Materiale di pulizia €. 5.500,00 dal 4 Ottobre al 3 Dicembre 2010 degli utenti, è emersa la necessità di potenziare l'offerta e gli territorio, tenuto conto delle disponibilità di bilancio comunale, - Totale € 15.500,00 dal 28 Marzo al 10 Giugno 2011 interventi e di avere quindi a disposizione un numero maggiore di delle iniziative e delle spese sostenute dalle singole associazioni 8 9 ziie ziie nottiiz amministrazione / comunicazione amministrazione / comunicazione nottiiz Fino Fino IL BLOG DI FF nnoottiizziiee iinnoo richiedenti e degli eventuali contributi o benefici economici già Il COMUNE POTENZIA LA MANUTENZIONE DEL VERDE DAI LAVORI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL DIALOGO CON I CITTADINI erogati alle stesse. Nel complesso sono stati erogati contributi per PUBBLICO complessivi € 9.200,00. La Giunta Comunale nella seduta del 14 Luglio scorso ha deliberato di Enzo Sammali di demandare all'area tecnica la verifica degli interventi manutentivi INCREMENTO TARIFFE DEPURAZIONE SUD SEVESO da effettuare, specialmente con riferimento alla gestione del verde SERVIZI pubblico, elaborando un piano di lavoro per il personale in servizio e Nell' ottica di migliorare il rapporto tra le Istituzioni ed i automezzi appositamente attrezzati da adibire al trasporto, La Giunta nella seduta del 16.06.2010 autorizzando sin da ora la società Municipale di Fino Mornasco srl, cittadini, il Comitato di Redazione di Fino Notizie ha deciso annoverando la possibilità di metterli a disposizione di associazioni ha approvato l'adeguamento tariffario qualora si riscontri l'impossibilità di eseguire tutti gli interventi operanti nel territorio. di creare all' interno del periodico una rubrica fissa che, per i servizi di depurazione, per l'anno ritenuti necessari e prioritari, ad avvalersi di operatori esterni per la dando spazio ai lavori della Giunta e del Consiglio 2009, richiesti dalla società Sud Seveso gestione degli interventi manutentivi, affidando incarico a ditte L'Amministrazione ha pertanto ritenuto vantaggioso avviare forme Comunale, possa diventare il mezzo per far conoscere a tutti Servizi S.p.A. Gli incrementi deliberati specializzate o cooperative sociali. di collaborazione e sponsorizzazione in grado di consentire il l' attività del Comune e quindi poter interloquire con i sulla base delle direttive del CIPE che reperimento di mezzi appositi, senza oneri da parte dello stesso cittadini di Fino Mornasco che sono invitati a partecipare sono entrati in vigore dal 01.07.2010 BANDO PER L'UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI Comune. A tal fine nella seduta di Giunta del 24 Marzo 2010 sono i seguenti: PUBBLICA UTILITA' con suggerimenti, idee, consigli, critiche scrivendo all' l'Amministrazione Comunale ha approvato una convenzione con la a) utenze civili: (tariffa vigente E' stato pubblicato sul Sito Internet del Comune di Fino Mornasco il indirizzo e-mail: [email protected] società MGG Italia srl, con sede legale in Cornate D'Adda, che opera 0,297186 Euro/m3 + 1,389%)= bando, recentemente approvato dalla Giunta, per avvalersi di da qualche anno nel campo del sociale e che intende mettere a 0,301314 Euro/m3 oltre i.v.a., pari a ad volontari per scopi di pubblica utilità, al fine di attivare forme di Ho condensato il lavoro della Giunta e del Consiglio disposizione in forma gratuita mezzi di trasporto, anche un aumento della tariffa di 0,004128 collaborazione con cittadini volontari che siano disponibili a Comunale in una lista che elenca le attività principali. Spero appositamente modificati, al fine di trasportare anziani, disabili o Euro/m3; prestare la propria opera di volontariato per attività socialmente utili, sia utile ai cittadini per conoscere la vita del nostro Paese. soggetti fortemente svantaggiati con ridotte competenze di b) utenze industriali: adeguamento del integrative e non sostitutive dei servizi erogati dal Comune. deambulazione e movimento. 1,389% dei seguenti parametri tariffari Le attività di pubblico interesse in cui possono essere impiegati i Il progetto prevede pertanto la messa a disposizione di uno o più di cui al DPR 24 maggio 1977, adottati volontari sono le seguenti: mezzi senza oneri economici al fine di garantire la mobilità gratuita CONVENZIONE CON I CAAF con deliberazione del C.d.A. del - accompagnamento alunni per servizio di trasporto scolastico per gli utenti del Comune di Fino Mornasco in condizione di La Giunta Comunale, nell'ambito delle iniziative sociali, ha 25/05/2009 e confermati dal Comune - assistenza ed accompagnamento anziani, disagiati e disabili svantaggio. deliberato di stipulare una nuova convenzione con i CAAF - assistenza all'entrata e uscita degli alunni da scuola La consegna degli autoveicoli di cui trattasi è subordinata alla CISL,CGIL, UIL ed ACLI per l'espletamento delle pratiche relative PIANO DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2009-2010 - accompagnamento alunni per servizio pedibus vendita di almeno il 60% degli spazi pubblicitari ad essi destinati da ad Assegno di maternità, Assegno Nucleo Familiare, Bonus Energia La Giunta nella seduta del 16.06.2010 ha approvato la liquidazione a - attività di supporto nell'apprendimento delle discipline scolastiche parte della Ditta MGG. e Bonus Gas. Gli interessati potranno rivolgersi per ulteriori favore dell'Istituto Comprensivo di Fino Mornasco dei contributi per - assistenza alle mense nelle scuole informazioni all'Ufficio servizi alla persona del Comune. il diritto allo studio. Nonostante le difficoltà di bilancio sono stati - trasporto alunni e persone disagiate e disabili VENDITA ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE finanziati i progetti richiesti, confermando l'importo stanziato anche - trasporto e consegna materiali, corrispondenza, volantini ecc. CONVENZIONE PER BONIFICA SITI CONTAMINATI PUBBLICA lo scorso anno, dando priorità agli interventi per la scuola. Gli - sostegno ad attività culturali e sociali DALL'AMIANTO Il Comune, nella Giunta del 31 interventi finanziati dal Comune sono i seguenti: - assistenza ed animazione per giovani La Giunta Comunale nella seduta del 3 Marzo ha approvato la bozza Marzo u.s., ha fissato in € 1.150 al Scuole infanzia Arcobaleno e Collodi - assistenza e sorveglianza in biblioteca di convenzione da stipularsi con la ditta Verco srl di Vertemate con mq. il prezzo di vendita degli alloggi - Supervisione pedagogica €.1.100,00 - sorveglianza di aree pubbliche destinate allo svago ed alla Minoprio per lo svolgimento dell'attività di bonifica degli ambienti di edilizia residenziale pubblica di - La musica è un gioco da bambini €.1.520,00 ricreazione contaminati da materiali contenenti amianto. A carico del Comune via Scalabrini n. 14, di proprietà - Lingua Inglese €. 930,00 - collaborazione alla realizzazione di iniziative e manifestazioni non vi sarà alcuna partecipazione economica al costo degli interventi della Municipale di Fino Mornasco - Totale € 3.550,00 culturali, ricreative e sportive promosse dall'Amministrazione di bonifica, che graveranno direttamente sui privati alle condizioni srl. - piccole manutenzioni di spazi, aree verdi e strutture pubbliche. indicate nella convenzione. Scuole primarie G.Marconi,(Fino) G.Rodari,(Socco) Le attività socialmente utili dovranno essere svolte gratuitamente e Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Ecologia CONTRIBUTO ALLA PROTEZIONE CIVILE PER C.Colombo (Valle) l'Amministrazione Comunale si farà carico di stipulare per i del Comune. ACQUISTO PIATTAFORMA AEREA - Prevenzione DSA volontari idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile terzi La Giunta Comunale nella seduta primaria Socco €. 350,00 e per eventuali infortuni e fornirà le attrezzature necessarie per CONTRIBUTO PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE del 14 Aprile u.s. ha stanziato - Laboratorio dell'espressività l'espletamento delle attività. DI HAITI 3.000,00 euro a titolo di contributo primaria Socco €.3.328,00 Gli interessati potranno presentare domanda al Comune avvalendosi L'Amministrazione Provinciale di Como ha preso contatti con all'Associazione Volontari del Lario - Musica nel tempo del fac-simile già predisposto dagli uffici. l'Associazione Comasca per la Cooperazione Internazionale, di cui Onlus per l'acquisto di una primaria Valle M. €.1.800,00 il Comune di Fino Mornasco è socio fondatore, che, in piattaforma aerea che garantisca la - Laboratorio Multimediale PATROCINIO AL CLUB ALPINO collaborazione con le Nazioni Unite, ha predisposto un progetto per sicurezza dei volontari che operano primaria Fino Cap. €.2.200,00 ITALIANO implementare il servizio di emergenza sanitaria a favore delle in altezza. - Giornalino La Giunta comunale nella seduta del 14 popolazioni terremotate di Haiti. primaria Fino Cap. €. 500,00 Luglio ha concesso il patrocinio gratuito al La Giunta Comunale di Fino Mornasco ha deciso di partecipare al PIANO DI RECUPERO DI VIA SCALABRINI - Opera Domani Club Alpino Italiano per l'organizzazione progetto stanziando un contributo di € 500,00. Con deliberazione del Consiglio primaria Fino Cap. €.1.000,00 della tradizionale corsa in montagna Comunale n. 18 del 26.05.2010 è - Minibasket denominata “Trofeo dei Presidenti” che si PROGETTO MOBILITA' GARANTITA stato approvato in via definitiva il primaria Fino Cap. €. 640,00 terrà domenica 10 ottobre p.v. sul consueto Nell'ambito dell'offerta dei servizi al cittadino il Comune di Fino Piano di Recupero in Via - Totale € 9.838,00 percorso Como-Monte Palanzone. Mornasco realizza interventi diversi di trasporto e di Scalabrini in variante al Piano accompagnamento nei confronti di soggetti disabili, anziani od in delle Regole e al Piano dei Servizi Scuola secondaria di primo grado (ex medie): PATROCINIO PROGETTO PEDIBUS stato di grave difficoltà che si trovano nell'impossibilità di spostarsi presentato dalla Società “La Corte - metacognizione €1.000,00 La Giunta comunale nella seduta del 14 Luglio ha concesso il autonomamente. Detti servizi vengono realizzati da parte del s.r.l.” con sede a Como in Piazza - Teatro in lingua Inglese €1.000,00 patrocinio al “progetto pedibus” per gli alunni delle scuole primarie, Comune mediante l'utilizzo dei propri automezzi od attuando forme Duomo n. 12. - Totale €.2.000,00 cap.1431 organizzato dall'Associazione Genitori Scuola Famiglia, garantendo di collaborazione e/o convenzionamento con enti ed associazioni di all'Associazione il sostegno delle spese per l'assicurazione dei volontariato operanti sul territorio nell'ambito socio assistenziale. CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI Istituto Comprensivo: volontari che presteranno servizio. Il servizio sarà svolto nei La Giunta Comunale nella seduta del 16.06.2010 ha approvato la - Spese di funzionamento segreteria €.10.000,00 seguenti periodi: A fronte del crescente bisogno, emerso dalle numerose richieste concessione di contributi ordinari alle Associazioni che operano sul - Materiale di pulizia €. 5.500,00 dal 4 Ottobre al 3 Dicembre 2010 degli utenti, è emersa la necessità di potenziare l'offerta e gli territorio, tenuto conto delle disponibilità di bilancio comunale, - Totale € 15.500,00 dal 28 Marzo al 10 Giugno 2011 interventi e di avere quindi a disposizione un numero maggiore di delle iniziative e delle spese sostenute dalle singole associazioni 8 9 ziie ziie nottiiz amministrazione / comunicazione - auguri amministrazione / biblioteca-cultura nottiiz Fino Fino PROGRAMMA AUTUNNO 2010 della Biblioteca, Assessorato alla Cultura PATROCINIO SCUOLA DI MUSICA E DANZA La Giunta Comunale nella seduta del 14 luglio ha concesso il patrocinio all'Associazione Genitori Scuola Famiglia per l'organizzazione di un progetto di psicomotricità, danza moderna ed PICCOLI EDITORI CORSI DI LINGUE E INFORMATICA educazione musicale rivolto ai bambini ed ai ragazzi delle scuole di Auguri ciclo di incontri con scrittori comaschi Prosegue l'impegno della biblioteca nell'organizzazione dei Fino. E' stato concesso l'uso gratuito del salone del Polo Civico di Nuovi appuntamenti in biblioteca: corsi di alfabetizzazione per adulti: Socco per due giorni alla settimana dal mese di ottobre a fine maggio Il 26 giugno scorso, nella Sala Giunta del 2011. 1. I fratelli Fabrizio e Nicola Valsecchi presenteranno 1. Corso di italiano per stranieri, organizzato in Municipio di Fino Mornasco, Paola Merazzi e il nuovo libro Giorni di neve, giorni di sole, collaborazione con il Centro Eda di Olgiate INIZIATIVA AISM “UNA MELA PER LA VITA” Giuseppe Napoli si sono uniti in matrimonio. edizione Marna, racconto dell'emigrante Alfonso Comasco, si terrà presso la scuola media di Fino La Giunta comunale nella seduta del A loro i migliori Auguri dal Comitato di Dell'Orto che, dopo più di settant'anni trascorsi in Mornasco (gratuito) 14 Luglio ha autorizzato l'AISM - Redazione di Fino Notizie. Argentina, vuole ritornare al suo paese natale per 2. Corsi di lingua inglese proseguimento dei corsi già Associazione Italiana Sclerosi ricordare la figlia Patricia, “desaparecida” a 21 anni tenuti negli anni precedenti in orario serale presso la Multipla - all'utilizzo gratuito del con il marito. L'iniziativa è inserita nel programma biblioteca; previsti diversi livelli di apprendimento, suolo pubblico per l'iniziativa regionale “Fai il pieno di cultura” (apertura dal base all'avanzato nazionale “Una mela per la vita” nei straordinaria delle biblioteche lombarde) venerdì 3. Corso di informatica di base è un corso che si giorni 9 e 10 Ottobre p.v. al fine di allestire uno stand in via Garibaldi e 24 settembre, ore 21 intende organizzare a partire dal mese di ottobre, in in piazza della Chiesa per la vendita 2. Con Maurizio Casarola si parlerà della I guerra collaborazione con le scuole di confezioni di mele per una raccolta mondiale, argomento ampiamente trattato nella sua di fondi da destinare alla ricerca recente pubblicazione Per l'imperatore e per il re. INCONTRI PER BAMBINI E RAGAZZI scientifica sulla sclerosi multipla. L'Odissea di Ivan Gulla giovane soldato durante Progetto Nati per leggere : dato il grande interesse la Grande Guerra, edito da Arterigere venerdì 15 suscitato dagli appuntamenti per i bambini più piccoli, NOMINATO NUOVO MEDICO ottobre, ore 21 verranno organizzati altri incontri con animatori in grado A FINO 3. Il ricercatore storico Giancarlo Molteni ha fatto di formare piccoli lettori Il Comune concede in locazione l'ambulatorio di Andrate alla dr.ssa riemergere da un voluto oblio una storia Iniziative con le scuole dell'infanzia e scuole primarie: Giuseppina Milea, nuovo medico di base, recentemente iscritto straordinaria di due sorelle di Pusiano che furono come il precedente anno scolastico i bambini di questa nell'ambito territoriale per la medicina generale dei Comuni di Fino capaci di predire enormi sconvolgimenti storici. Il fascia d'età saranno invitati in biblioteca per conoscerla e Mornasco, e . Ha iniziato ad operare il 16 Agosto. libro si intitola Il giardino della Santa Parola. I imparare a usufruire del servizio segreti di Angela e Teresa Isacchi, edito da Scuola secondaria di I grado: per le classi I e II verrà Promoterre e verrà presentato venerdì 5 novembre organizzata una gara di lettura che avrà inizio a ottobre ADEGUAMENTO TARIFFE ACQUEDOTTO alle ore 21. con una mostra di libri; seguirà un incontro con un autore La Giunta Comunale approva l'adeguamento delle tariffe di acquedotto e fognatura del 2,031% per l'anno 2009, con decorrenza e una finale con premi per i vincitori dal 01.07.2010, così come richiesto dall'Azienda Servizi Integrati Alle classi III verrà proposto uno spettacolo teatrale al Colline Comasche S.p.A., sulla base della deliberazione del CIPE. Biblioteca. Sala lettura e riunioni Mulino

VISITE CULTURALI Prosegue quindi la raccolta e la pubblicazione dei lavori di Visto l'interesse suscitato dalle precedenti visite, la Giunta e Consiglio Comunale, per cui attendo i Vostri biblioteca vorrebbe programmare altre uscite per visitare commenti, suggerimenti e domande all' indirizzo: luoghi di interesse artistico/religioso nel territorio, es. Le [email protected] abbazie del milanese. Ringrazio da subito tutti i lettori che vorranno aiutarci a rendere un servizio a tutti noi cittadini di Fino Mornasco.

10 11 ziie ziie nottiiz amministrazione / comunicazione - auguri amministrazione / biblioteca-cultura nottiiz Fino Fino PROGRAMMA AUTUNNO 2010 della Biblioteca, Assessorato alla Cultura PATROCINIO SCUOLA DI MUSICA E DANZA La Giunta Comunale nella seduta del 14 luglio ha concesso il patrocinio all'Associazione Genitori Scuola Famiglia per l'organizzazione di un progetto di psicomotricità, danza moderna ed PICCOLI EDITORI CORSI DI LINGUE E INFORMATICA educazione musicale rivolto ai bambini ed ai ragazzi delle scuole di Auguri ciclo di incontri con scrittori comaschi Prosegue l'impegno della biblioteca nell'organizzazione dei Fino. E' stato concesso l'uso gratuito del salone del Polo Civico di Nuovi appuntamenti in biblioteca: corsi di alfabetizzazione per adulti: Socco per due giorni alla settimana dal mese di ottobre a fine maggio Il 26 giugno scorso, nella Sala Giunta del 2011. 1. I fratelli Fabrizio e Nicola Valsecchi presenteranno 1. Corso di italiano per stranieri, organizzato in Municipio di Fino Mornasco, Paola Merazzi e il nuovo libro Giorni di neve, giorni di sole, collaborazione con il Centro Eda di Olgiate INIZIATIVA AISM “UNA MELA PER LA VITA” Giuseppe Napoli si sono uniti in matrimonio. edizione Marna, racconto dell'emigrante Alfonso Comasco, si terrà presso la scuola media di Fino La Giunta comunale nella seduta del A loro i migliori Auguri dal Comitato di Dell'Orto che, dopo più di settant'anni trascorsi in Mornasco (gratuito) 14 Luglio ha autorizzato l'AISM - Redazione di Fino Notizie. Argentina, vuole ritornare al suo paese natale per 2. Corsi di lingua inglese proseguimento dei corsi già Associazione Italiana Sclerosi ricordare la figlia Patricia, “desaparecida” a 21 anni tenuti negli anni precedenti in orario serale presso la Multipla - all'utilizzo gratuito del con il marito. L'iniziativa è inserita nel programma biblioteca; previsti diversi livelli di apprendimento, suolo pubblico per l'iniziativa regionale “Fai il pieno di cultura” (apertura dal base all'avanzato nazionale “Una mela per la vita” nei straordinaria delle biblioteche lombarde) venerdì 3. Corso di informatica di base è un corso che si giorni 9 e 10 Ottobre p.v. al fine di allestire uno stand in via Garibaldi e 24 settembre, ore 21 intende organizzare a partire dal mese di ottobre, in in piazza della Chiesa per la vendita 2. Con Maurizio Casarola si parlerà della I guerra collaborazione con le scuole di confezioni di mele per una raccolta mondiale, argomento ampiamente trattato nella sua di fondi da destinare alla ricerca recente pubblicazione Per l'imperatore e per il re. INCONTRI PER BAMBINI E RAGAZZI scientifica sulla sclerosi multipla. L'Odissea di Ivan Gulla giovane soldato durante Progetto Nati per leggere : dato il grande interesse la Grande Guerra, edito da Arterigere venerdì 15 suscitato dagli appuntamenti per i bambini più piccoli, NOMINATO NUOVO MEDICO ottobre, ore 21 verranno organizzati altri incontri con animatori in grado A FINO 3. Il ricercatore storico Giancarlo Molteni ha fatto di formare piccoli lettori Il Comune concede in locazione l'ambulatorio di Andrate alla dr.ssa riemergere da un voluto oblio una storia Iniziative con le scuole dell'infanzia e scuole primarie: Giuseppina Milea, nuovo medico di base, recentemente iscritto straordinaria di due sorelle di Pusiano che furono come il precedente anno scolastico i bambini di questa nell'ambito territoriale per la medicina generale dei Comuni di Fino capaci di predire enormi sconvolgimenti storici. Il fascia d'età saranno invitati in biblioteca per conoscerla e Mornasco, Cassina Rizzardi e Luisago. Ha iniziato ad operare il 16 Agosto. libro si intitola Il giardino della Santa Parola. I imparare a usufruire del servizio segreti di Angela e Teresa Isacchi, edito da Scuola secondaria di I grado: per le classi I e II verrà Promoterre e verrà presentato venerdì 5 novembre organizzata una gara di lettura che avrà inizio a ottobre ADEGUAMENTO TARIFFE ACQUEDOTTO alle ore 21. con una mostra di libri; seguirà un incontro con un autore La Giunta Comunale approva l'adeguamento delle tariffe di acquedotto e fognatura del 2,031% per l'anno 2009, con decorrenza e una finale con premi per i vincitori dal 01.07.2010, così come richiesto dall'Azienda Servizi Integrati Alle classi III verrà proposto uno spettacolo teatrale al Colline Comasche S.p.A., sulla base della deliberazione del CIPE. Biblioteca. Sala lettura e riunioni Mulino

VISITE CULTURALI Prosegue quindi la raccolta e la pubblicazione dei lavori di Visto l'interesse suscitato dalle precedenti visite, la Giunta e Consiglio Comunale, per cui attendo i Vostri biblioteca vorrebbe programmare altre uscite per visitare commenti, suggerimenti e domande all' indirizzo: luoghi di interesse artistico/religioso nel territorio, es. Le [email protected] abbazie del milanese. Ringrazio da subito tutti i lettori che vorranno aiutarci a rendere un servizio a tutti noi cittadini di Fino Mornasco.

10 11 ziie ziie nottiiz amministrazione / manifestazioni amministrazione / cultura-manifestazioni nottiiz Fino Fino INDIMENTICABILE! VOGLIA DI CULTURA di Domenico Alvaro, Assessore alla Cultura Mercoledì 14 luglio, nell'ambito del Festival Lago di Como, si è svolto al Parco Comunale il concerto di Fiorella Mannoia, tappa comasca del suo li eventi dell'estate finese sono terminati, la Fino manifestazioni, anche via Internet molti utenti chiedevano di “Acoustic Tour 2010”. Gin...vita ha dato luogo a tante e diverse espressioni conoscere gli eventi estivi. Tutti questi si sono svolti Davanti ad un pubblico di 2000 artistiche che nel mese di luglio hanno ravvivato le serate dei all'interno del Parco comunale, che con le sue maestose persone, per più di due ore, la cantante cittadini che in gran numero hanno assistito al susseguirsi di: piante, i suoi variopinti arbusti e lo splendido scenario della ha proposto i suoi brani più famosi musica, cinema, teatro, burattini e per la prima volta a Fino villa hanno dato un tocco magico e una cornice armonica di intercalandoli con pezzi dal suo ultimo Mornasco un grande evento, il concerto di un'artista di grande colori e profumi. album “Ho imparato a sognare”. spessore musicale, una Infatti, in tutti gli spettacoli tantissima gente ha partecipato e Le esecuzioni di “Quel che le donne non c a n t a n t e d i f a m a c o n g r a n d e entusiasmo, alla fine di ogni evento, dicono”con il coro del pubblico e di internazionale, Fiorella chiedeva le date dei vari momenti “Cielo d'Irlanda”sono state il degno Mannoia, che ha fatto artistici successivi. Questa finale di una serata veramente arrivare in paese una richiesta, questa voglia di indimenticabile. mole enorme di gente, “Cultura” dei cittadini fa L'evento è stato organizzato con la presenza di circa riflettere tutti su un dato dall'Amministrazione Comunale, duemila persone attente fondamentale, che la gente ha SERVIZIO SONO FREQUENZA/MENSILE Assessorato alle Manifestazioni, con il alle variazioni musicali e bisogno di momenti culturali e INTERESSATO PREVISTA p a t r o c i n i o e d i l c o n t r i b u t o vocali dell'artista romana e anche in un'epoca di risparmi dell'Amministrazione Provinciale, SERVIZIO VERDE della sua band. e ristrettezze economiche, la Assessorato al Turismo. L'attesa era tanta, fin dalla primavera, voglia di cultura dei cittadini A DOMICILIO SI NO per conoscere il programma di quest'anno, in biblioteca non va ignorata, va invece tenuta Fiorella Mannoia tanta gente ha chiesto di sapere quale fosse la salda perché è il sale della SERVIZIO INGOMBRANTI A programmazione, non sono mancati i contatti di tante persone conoscenza e della vita. DOMICILIO SI NO con il sindaco e con gli assessori alla cultura e alle

SERVIZIO PULIZIA PIAZZALI E VIE PRIVATE SI NO

NOME E COGNOME E/O RAGIONE SOCIALE:

INDIRIZZO:

12 13 ziie ziie nottiiz amministrazione / manifestazioni amministrazione / cultura-manifestazioni nottiiz Fino Fino INDIMENTICABILE! VOGLIA DI CULTURA di Domenico Alvaro, Assessore alla Cultura Mercoledì 14 luglio, nell'ambito del Festival Lago di Como, si è svolto al Parco Comunale il concerto di Fiorella Mannoia, tappa comasca del suo li eventi dell'estate finese sono terminati, la Fino manifestazioni, anche via Internet molti utenti chiedevano di “Acoustic Tour 2010”. Gin...vita ha dato luogo a tante e diverse espressioni conoscere gli eventi estivi. Tutti questi si sono svolti Davanti ad un pubblico di 2000 artistiche che nel mese di luglio hanno ravvivato le serate dei all'interno del Parco comunale, che con le sue maestose persone, per più di due ore, la cantante cittadini che in gran numero hanno assistito al susseguirsi di: piante, i suoi variopinti arbusti e lo splendido scenario della ha proposto i suoi brani più famosi musica, cinema, teatro, burattini e per la prima volta a Fino villa hanno dato un tocco magico e una cornice armonica di intercalandoli con pezzi dal suo ultimo Mornasco un grande evento, il concerto di un'artista di grande colori e profumi. album “Ho imparato a sognare”. spessore musicale, una Infatti, in tutti gli spettacoli tantissima gente ha partecipato e Le esecuzioni di “Quel che le donne non c a n t a n t e d i f a m a c o n g r a n d e entusiasmo, alla fine di ogni evento, dicono”con il coro del pubblico e di internazionale, Fiorella chiedeva le date dei vari momenti “Cielo d'Irlanda”sono state il degno Mannoia, che ha fatto artistici successivi. Questa finale di una serata veramente arrivare in paese una richiesta, questa voglia di indimenticabile. mole enorme di gente, “Cultura” dei cittadini fa L'evento è stato organizzato con la presenza di circa riflettere tutti su un dato dall'Amministrazione Comunale, duemila persone attente fondamentale, che la gente ha SERVIZIO SONO FREQUENZA/MENSILE Assessorato alle Manifestazioni, con il alle variazioni musicali e bisogno di momenti culturali e INTERESSATO PREVISTA p a t r o c i n i o e d i l c o n t r i b u t o vocali dell'artista romana e anche in un'epoca di risparmi dell'Amministrazione Provinciale, SERVIZIO VERDE della sua band. e ristrettezze economiche, la Assessorato al Turismo. L'attesa era tanta, fin dalla primavera, voglia di cultura dei cittadini A DOMICILIO SI NO per conoscere il programma di quest'anno, in biblioteca non va ignorata, va invece tenuta Fiorella Mannoia tanta gente ha chiesto di sapere quale fosse la salda perché è il sale della SERVIZIO INGOMBRANTI A programmazione, non sono mancati i contatti di tante persone conoscenza e della vita. DOMICILIO SI NO con il sindaco e con gli assessori alla cultura e alle

SERVIZIO PULIZIA PIAZZALI E VIE PRIVATE SI NO

NOME E COGNOME E/O RAGIONE SOCIALE:

INDIRIZZO:

12 13 ziie ziie nottiiz opinioni scuola/solidarietà nottiiz Fino Fino RIFLESSIONI... AD UN CONCERTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI di Enzo Sammali di Antonella Turitto, responsabile Scuole UNICEF

er l' occasione voglio svestirmi Fiorella è stata davvero grande: non solo rande appuntamento il 5 dei panni di Coordinatore di Fino per le canzoni che ha portato sul palco, giugno 2010, presso la Sala PNotizie e portare semplicemente ma anche per le cose che ha detto; non GGiunta e la Sala Caminetto del la mia testimonianza come cittadino del frasi di circostanza ma parole che Comune di Fino Mornasco : la mondo (come mi piace definirmi) nascevano dal cuore e parlavano dell' cerimonia che conclude il Progetto amante della buona musica. Italia, della grave crisi che attanaglia il UNICEF, nomina del Sindaco Dott. Sono un appassionato fruitore di musica nostro Paese, dei tanti disoccupati e Napoli a “Difensore ideale dei jazz in tutte le sue forme, ex-rockettaro senza lavoro, della libertà di stampa, dell' bambini” e del “Sindaco junior” (anche se talvolta - ancora oggi - mi Abruzzo. CERUTI ANDREA, alla giuda del piace riascoltare “a palla” i miei miti giovanili Deep Purple, Pensieri e preoccupazioni condivisi da tanti suoi fans presenti nuovo Consiglio Comunale dei Led Zeppelin, AC/DC, Skorpions), uno che apprezza la al concerto, stati d' animo dai quali emergono comunque una ragazzi. musica italiana d' autore (Nomadi, De Andrè, Jovanotti) e che grande speranza ed un ottimismo che fanno guardare avanti Questo è l' ultimo capitolo di un in una magnifica serata di luglio ha potuto assistere ad un perché nella nostra Italia ci sono ancora tante persone che percorso articolato e molto educativo, grande evento per il nostro paese, il concerto di Fiorella credono e sperano in un Paese migliore. svolto dai ragazzi della locale Scuola Mannoia. Media, con la guida e l'interesse delle Anche in altre pagine di questo notiziario si parla del Anche per questo vorrei rivolgere un pensiero ad un insegnanti di lettere Lavezzi Nadia e concerto, ma ho ritenuto giusto sottolineare l' importanza dell' avvenimento che mi ha profondamente scosso anche se Corbetta Rita e con la collaborazione avvenimento perché ha rappresentato davvero un grande potrebbe sembrare estraneo al concerto ed a Fino Mornasco (o dell' Unicef di Como. momento per Fino Mornasco. forse no…?): mentre scrivo, la radio annuncia lo scempio ai Un incontro significativo che ha visto All' interno del nostro bellissimo parco, più di 2.000 persone danni delle statue di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a protagonisti i ragazzi delle classi hanno seguito il concerto di Fiorella: grande cantante, grande Palermo; un atto intimidatorio e vandalico che non merita prime, molto attivi e responsabili. interprete, grande artista, grande donna. Due ore di autentica commenti se non una profonda indignazione e contro il quale La presenza del Sindaco Giuseppe poesia, fantastiche note e magiche parole che hanno rapito si sono schierate tutte le persone che credono e sperano in un Napoli, di alcuni Assessori e Rotta Francesco. tutti coloro che sono accorsi alla bellissima serata di musica. Paese migliore. Consiglieri, delle Docenti e dei rappresentanti Unicef, ha I giovani Assessori e Consiglieri, che nel corso del Progetto contribuito a dare alla popolazione finese ed alla società in hanno presentato la lista elettorale vincente “Studiamo il genere un forte messaggio di “cittadinanza attiva”, futuro”, danno voce alle loro richieste e proposte. “democrazia”, “solidarietà”. Esse spaziano all' interno di varie problematiche scolastiche, Dopo la procedura di rito, con gli interventi delle Autorità e considerano l' Ambiente nei diversi aspetti e la Società per del Vice Presidente Unicef di Como Enrico Ganzerla, si è dato quanto riguarda gli anziani, i giovani e i disabili. inizio alla prima seduta del Consiglio Comunale dei ragazzi, Richiamano l' attenzione dell' Amministrazione Comunale con la guida del neo-eletto Sindaco e del Segretario Comunale sulla necessità di ascoltare l' opinione dei ragazzi, per realizzare una Scuola ed un Paese “a misura di bambino “, seguendo i Principi fondamentali della CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL'INFANZIA. La cosa più importante è che essi stessi hanno creduto in questo Progetto, l'hanno portato avanti all' interno di un “gioco democratico,” che li ha visti parte attiva in grado di coinvolgere gli altri ragazzi e gli adulti. A q u e s t o p u n t o s i a t t e n d e l a collaborazione dell' Amministrazione Comunale, per dare ai giovani “politici” una risposta coerente volta ad accogliere le loro richieste, che per il momento possono essere messe in attuazione. Un caloroso ringraziamento a tutti, in particolare a Luciano De Lumè che come Assessore ci ha permesso di realizzare la cerimonia finale. Un grazie sentito alla Redazione di “Fino notizie” che ha voluto pubblicare questo articolo. Un abbraccio personale ai Bambini ed ai Ragazzi di tutto il mondo! 14 15 ziie ziie nottiiz opinioni scuola/solidarietà nottiiz Fino Fino RIFLESSIONI... AD UN CONCERTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI di Enzo Sammali di Antonella Turitto, responsabile Scuole UNICEF

er l' occasione voglio svestirmi Fiorella è stata davvero grande: non solo rande appuntamento il 5 dei panni di Coordinatore di Fino per le canzoni che ha portato sul palco, giugno 2010, presso la Sala PNotizie e portare semplicemente ma anche per le cose che ha detto; non GGiunta e la Sala Caminetto del la mia testimonianza come cittadino del frasi di circostanza ma parole che Comune di Fino Mornasco : la mondo (come mi piace definirmi) nascevano dal cuore e parlavano dell' cerimonia che conclude il Progetto amante della buona musica. Italia, della grave crisi che attanaglia il UNICEF, nomina del Sindaco Dott. Sono un appassionato fruitore di musica nostro Paese, dei tanti disoccupati e Napoli a “Difensore ideale dei jazz in tutte le sue forme, ex-rockettaro senza lavoro, della libertà di stampa, dell' bambini” e del “Sindaco junior” (anche se talvolta - ancora oggi - mi Abruzzo. CERUTI ANDREA, alla giuda del piace riascoltare “a palla” i miei miti giovanili Deep Purple, Pensieri e preoccupazioni condivisi da tanti suoi fans presenti nuovo Consiglio Comunale dei Led Zeppelin, AC/DC, Skorpions), uno che apprezza la al concerto, stati d' animo dai quali emergono comunque una ragazzi. musica italiana d' autore (Nomadi, De Andrè, Jovanotti) e che grande speranza ed un ottimismo che fanno guardare avanti Questo è l' ultimo capitolo di un in una magnifica serata di luglio ha potuto assistere ad un perché nella nostra Italia ci sono ancora tante persone che percorso articolato e molto educativo, grande evento per il nostro paese, il concerto di Fiorella credono e sperano in un Paese migliore. svolto dai ragazzi della locale Scuola Mannoia. Media, con la guida e l'interesse delle Anche in altre pagine di questo notiziario si parla del Anche per questo vorrei rivolgere un pensiero ad un insegnanti di lettere Lavezzi Nadia e concerto, ma ho ritenuto giusto sottolineare l' importanza dell' avvenimento che mi ha profondamente scosso anche se Corbetta Rita e con la collaborazione avvenimento perché ha rappresentato davvero un grande potrebbe sembrare estraneo al concerto ed a Fino Mornasco (o dell' Unicef di Como. momento per Fino Mornasco. forse no…?): mentre scrivo, la radio annuncia lo scempio ai Un incontro significativo che ha visto All' interno del nostro bellissimo parco, più di 2.000 persone danni delle statue di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a protagonisti i ragazzi delle classi hanno seguito il concerto di Fiorella: grande cantante, grande Palermo; un atto intimidatorio e vandalico che non merita prime, molto attivi e responsabili. interprete, grande artista, grande donna. Due ore di autentica commenti se non una profonda indignazione e contro il quale La presenza del Sindaco Giuseppe poesia, fantastiche note e magiche parole che hanno rapito si sono schierate tutte le persone che credono e sperano in un Napoli, di alcuni Assessori e Rotta Francesco. tutti coloro che sono accorsi alla bellissima serata di musica. Paese migliore. Consiglieri, delle Docenti e dei rappresentanti Unicef, ha I giovani Assessori e Consiglieri, che nel corso del Progetto contribuito a dare alla popolazione finese ed alla società in hanno presentato la lista elettorale vincente “Studiamo il genere un forte messaggio di “cittadinanza attiva”, futuro”, danno voce alle loro richieste e proposte. “democrazia”, “solidarietà”. Esse spaziano all' interno di varie problematiche scolastiche, Dopo la procedura di rito, con gli interventi delle Autorità e considerano l' Ambiente nei diversi aspetti e la Società per del Vice Presidente Unicef di Como Enrico Ganzerla, si è dato quanto riguarda gli anziani, i giovani e i disabili. inizio alla prima seduta del Consiglio Comunale dei ragazzi, Richiamano l' attenzione dell' Amministrazione Comunale con la guida del neo-eletto Sindaco e del Segretario Comunale sulla necessità di ascoltare l' opinione dei ragazzi, per realizzare una Scuola ed un Paese “a misura di bambino “, seguendo i Principi fondamentali della CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL'INFANZIA. La cosa più importante è che essi stessi hanno creduto in questo Progetto, l'hanno portato avanti all' interno di un “gioco democratico,” che li ha visti parte attiva in grado di coinvolgere gli altri ragazzi e gli adulti. A q u e s t o p u n t o s i a t t e n d e l a collaborazione dell' Amministrazione Comunale, per dare ai giovani “politici” una risposta coerente volta ad accogliere le loro richieste, che per il momento possono essere messe in attuazione. Un caloroso ringraziamento a tutti, in particolare a Luciano De Lumè che come Assessore ci ha permesso di realizzare la cerimonia finale. Un grazie sentito alla Redazione di “Fino notizie” che ha voluto pubblicare questo articolo. Un abbraccio personale ai Bambini ed ai Ragazzi di tutto il mondo! 14 15 ziie ziie nottiiz eventi eventi nottiiz Fino Fino

BORSE DI STUDIO 2 GIUGNO

Sono state conferite borse di studio a Riccardo Battello, Sara Bellocco, Simone Bianchi, Fabio La Rosa, Fabrizio Pirola, Luca Roncoroni, Amanda Vecchi. BENEMERENZE Luisella e Giuliana Vittoria Cairoli, Castagnola per aver donato Monico, quadri ed opere per l'impegno in librarie di pregio ambito culturale e all'Amministrazione per aver dipinto nei Comunale. suoi quadri scorci del territorio finese.

Vincenzo Alvaro, Mosè De insignito della Giovanetti, medaglia d'onore insignito della Conoscere e farsi conoscere, recuperando il rapporto con i cittadini e con il territorio, facendo “squadra” e dimostrando che Fino quale cittadino medaglia d'onore Mornasco è di fatto una realtà piacevole da vivere, ben organizzata ed in grado di offrire prodotti e servizi, oltre ad un bellissimo deportato nei campi quale cittadino momento di socializzazione. di lavoro nazisti (la deportato nei campi La prima edizione di “Fino alle stelle”, nata con questi obiettivi, è riuscita a regalare ai cittadini una giornata di festa nel parco benemerenza è di lavoro nazisti. comunale: un momento comune in cui commercianti, artigiani, associazioni, parrocchie, Amministrazione Comunale e cittadini stata consegnata hanno potuto condividere emozioni, gioie ed opportunità per creare sinergie. alla figlia Olga). “Fino alle stelle”è stata una vera e propria fiera di paese: una giornata di svago e spensieratezza per tutti, grandi e piccini. Grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, durante la giornata si sono alternati momenti ludici ed istituzionali, saggi, concerti ed intrattenimenti, per un evento destinato a diventare un appuntamento fisso per la nostra comunità, e non solo.

Luca Cairoli, Assessore al Commercio 16 17 ziie ziie nottiiz eventi eventi nottiiz Fino Fino

BORSE DI STUDIO 2 GIUGNO

Sono state conferite borse di studio a Riccardo Battello, Sara Bellocco, Simone Bianchi, Fabio La Rosa, Fabrizio Pirola, Luca Roncoroni, Amanda Vecchi. BENEMERENZE Luisella e Giuliana Vittoria Cairoli, Castagnola per aver donato Monico, quadri ed opere per l'impegno in librarie di pregio ambito culturale e all'Amministrazione per aver dipinto nei Comunale. suoi quadri scorci del territorio finese.

Vincenzo Alvaro, Mosè De insignito della Giovanetti, medaglia d'onore insignito della Conoscere e farsi conoscere, recuperando il rapporto con i cittadini e con il territorio, facendo “squadra” e dimostrando che Fino quale cittadino medaglia d'onore Mornasco è di fatto una realtà piacevole da vivere, ben organizzata ed in grado di offrire prodotti e servizi, oltre ad un bellissimo deportato nei campi quale cittadino momento di socializzazione. di lavoro nazisti (la deportato nei campi La prima edizione di “Fino alle stelle”, nata con questi obiettivi, è riuscita a regalare ai cittadini una giornata di festa nel parco benemerenza è di lavoro nazisti. comunale: un momento comune in cui commercianti, artigiani, associazioni, parrocchie, Amministrazione Comunale e cittadini stata consegnata hanno potuto condividere emozioni, gioie ed opportunità per creare sinergie. alla figlia Olga). “Fino alle stelle”è stata una vera e propria fiera di paese: una giornata di svago e spensieratezza per tutti, grandi e piccini. Grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, durante la giornata si sono alternati momenti ludici ed istituzionali, saggi, concerti ed intrattenimenti, per un evento destinato a diventare un appuntamento fisso per la nostra comunità, e non solo.

Luca Cairoli, Assessore al Commercio 16 17 ziie ziie nottiiz sociale sociale nottiiz Fino Fino

ASSOCIAZIONE SCUOLA FAMIGLIA AFFIDO: FANTASIA DI PIZZA (I°PARTE) di Ivo Andreini, Presidente A.S.F. de L'equipe del Servizio Affidi

ella nostra società è sempre più sentita l'esigenza generale durante il mese di Novembre, in Il 24 giugno, presso il Centro di Aggregazione Giovanile di , il Servizio Affidi del d'insegnare e di far conoscere ai propri figli coincidenza con la settimana dell'infanzia, in distretto Lomazzo/Fino Mornasco ha promosso sul territorio l'”evento pizza”. L'invito, Nl'importanza dei valori morali ed etici, che li collaborazione con il Giocabus, la Polizia Postale e rivolto alle famiglie affidatarie ed ai minori affidati, è stato esteso ad un nucleo familiare porteranno ad affrontare con serenità e maturazione le la Polizia Locale.; amico della coppia affidataria. problematiche della vita quotidiana. Ciò è sicuramente ! la collaborazione con l'Associazione “Musica Nel presente articolo si intende evidenziare l'attività promossa con i bambini e gli favorito da un costante e collaborativo rapporto tra le Insieme “ nel progetto di scuola musicale; adolescenti. Nei prossimi mesi verrà pubblicata la seconda parte che porrà in risalto quanto principali istituzioni sociali quali la scuola, gli enti locali e la ! la collaborazione con l'Associazione” Progetto e emerso nell'incontro con gli adulti. famiglia, quest'ultima intesa come risorsa irrinunciabile per Futuro” per l'organizzazione di un concorso per I minori sono stati invitati ad abbinare le caratteristiche dell'affido ad ingredienti utili per l'educazione e la crescita globale dell'individuo e della disegni e componimenti rivolto a tutte le scuole del realizzare una buona pizza che è stata rappresentata graficamente dai bambini. La crosta della società. territorio per sostenere Matteo, bambino affetto “pizza affido” ha richiamato l'elemento accoglienza, il pomodoro il “prendersi cura di”, la dalla sindrome di Ondine. mozzarella l'unità tra famiglia affidataria e d'origine, le patatine l'allegria e l'entusiasmo In tale contesto, per volontà di alcuni genitori, nell'anno 1973 necessario per far fronte a questa esperienza. si costituisce l'Associazione Scuola famiglia con l'intento di: Le proposte che ci pervengono sono diverse e come Il secondo momento ha coinvolto gli adolescenti nel redigere un articolo volto a proporre la ! proporsi come organo intermediario tra le principali Associazione cerchiamo di realizzarle con un po' di difficoltà ricetta da seguire per costruire una famiglia perfetta. istituzioni di Fino Mornasco, perché la burocrazia è tanta e non sempre le “forze” a Si riporta di seguito l'articolo steso dai ragazzi che dà voce a due differenti punti di vista ! collaborare, al fine di contribuire alla soluzione delle disposizione sono sufficienti per accontentare tutti. Siamo dell'esperienza affido: problematiche fondamentali inerenti le scuole del sempre alla ricerca di persone volontarie che collaborino e territorio . partecipino alla vita dell'Associazione e alla realizzazione di “Per me la famiglia è un concetto importante. Di famiglia ce n’é una sola mentre la famiglia L'Associazione è democratica e apartitica e non persegue fini iniziative a favore dei ragazzi e delle famiglie. affidataria è una mano che ci unisce e ci aiuta a migliorare nella vita e creare nuovi di lucro e si rivolge a tutti i genitori degli alunni dei plessi di Per contattarci: progetti”. Fino Mornasco e ai cittadini residenti nel Comune ed Ivo Andreini 3474228759- [email protected] M.E. interessati alle problematiche della scuola. oppure Antonia La Rocca 031 920599 oppure [email protected] “Qual è la ricetta per una famiglia perfetta?. Certamente ci vogliono dei genitori, dei figli, L'Associazione ha lo scopo di: Dunque affrettatevi a contattarci!!!!! tanto amore, ma non sono questi gli unici ingredienti. Bisogna ricordare che la famiglia  promuovere opportunità di cooperazione, Ringraziamo TUTTE LE PERSONE che fino ad ora ci hanno perfetta non esiste! Bisogna aggiungere anche fatica, collaborazione, rispetto, educazione, responsabilità, correlazione e collaborazione tra scuola-famiglia- aiutato e sostenuto nella realizzazione dei nostri progetti. determinazione,sensibilità. Occorre però interpretare la ricetta, sperimentare l'accostamento di gusti diversi, spesso divergenti. società, enti locali, associazioni presenti sul Anche per la famiglia è utile e formativo “rischiare” l'equilibrio della propria famiglia per bilanciarne e forse riequilibrarne territorio, secondo i dettami costituzionali; un'altra”.  contribuire alla soluzione di problematiche F.C. riguardanti le scuole di ogni ordine e grado dei poli di Fino attraverso lo studio, la divulgazione e la risoluzione delle stesse;  favorire momenti ed opportunità di gioco, svago e La prima citazione, enunciata da due fratelli affidati, divertimento per bambini e ragazzi, al fine di delinea la famiglia affidataria come una mano che unisce, migliorare la loro capacità creativa e di conoscenza che aiuta a migliorare la vita ed a creare nuovi progetti; la in relazione al mondo adulto; seconda, espressa dai figli naturali di una coppia  promuovere attività ed iniziative per meglio affidataria evidenzia che la famiglia perfetta non esiste e valorizzare la funzione educativa dei genitori che spesso è utile e formativo “rischiare” l'equilibrio del (serate-tema,convegni,incontri…). proprio nucleo familiare per aiutarne un altro a ristabilire le proprie competenze genitoriali. L'ASF Associazione Scuola Famiglia, in collaborazione con Dalla sopraccitate espressioni si evince che l'affido è un l'Amministrazione Comunale, l'Istituto Comprensivo ed altre progetto complesso carico di valenze affettivo-emotive. I Associazioni del territorio, ha progettato delle iniziative, bambini e i ragazzi sembrano aver colto la centralità di alcune già sperimentate, altre da sperimentare, quali: quest' esperienza faticosa ma possibile e straordinaria. ! il servizio PIEDIBUS nelle scuole primarie di Ciascuno è risorsa preziosa capace di offrire al minore Socco,Valle e Fino Mornasco; un'opportunità in più per vivere serenamente la propria ! il LABORATORIO CREATIVO in occasione della fase evolutiva. chiusura della scuola per le votazioni; Se siete disposti o interessati a saperne di più ! la mostra mercato del libro, per stimolare il piacere sull'argomento vi invitiamo a contattare il Servizio Affidi alla lettura e allo studio presso la scuola elementare del distretto Lomazzo - Fino Mornasco in via IV di Fino e la Sala Ottagono Novembre, 2 Lo mazzo al telefono 02. 96778318 nei ! la presentazione di alcuni libri in collaborazione con seguenti orari: altre Associazioni del territorio presso la sala ? lunedì dalle 14.00 alle 17.00 Ottagono; ? mercoledì dalle 9.30 alle 18.00 ! la collaborazione con l'Associazione “I Nuovi del ? giovedì dalle 9.30 alle 14.30 Mulino” per la rassegna teatrale dei ragazzi; ? venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ! l'organizzazione di attività ludiche per i bambini, di Vi aspettiamo! serate tema per adulti su tematiche di interesse 18 19 ziie ziie nottiiz sociale sociale nottiiz Fino Fino

ASSOCIAZIONE SCUOLA FAMIGLIA AFFIDO: FANTASIA DI PIZZA (I°PARTE) di Ivo Andreini, Presidente A.S.F. de L'equipe del Servizio Affidi

ella nostra società è sempre più sentita l'esigenza generale durante il mese di Novembre, in Il 24 giugno, presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Lomazzo, il Servizio Affidi del d'insegnare e di far conoscere ai propri figli coincidenza con la settimana dell'infanzia, in distretto Lomazzo/Fino Mornasco ha promosso sul territorio l'”evento pizza”. L'invito, Nl'importanza dei valori morali ed etici, che li collaborazione con il Giocabus, la Polizia Postale e rivolto alle famiglie affidatarie ed ai minori affidati, è stato esteso ad un nucleo familiare porteranno ad affrontare con serenità e maturazione le la Polizia Locale.; amico della coppia affidataria. problematiche della vita quotidiana. Ciò è sicuramente ! la collaborazione con l'Associazione “Musica Nel presente articolo si intende evidenziare l'attività promossa con i bambini e gli favorito da un costante e collaborativo rapporto tra le Insieme “ nel progetto di scuola musicale; adolescenti. Nei prossimi mesi verrà pubblicata la seconda parte che porrà in risalto quanto principali istituzioni sociali quali la scuola, gli enti locali e la ! la collaborazione con l'Associazione” Progetto e emerso nell'incontro con gli adulti. famiglia, quest'ultima intesa come risorsa irrinunciabile per Futuro” per l'organizzazione di un concorso per I minori sono stati invitati ad abbinare le caratteristiche dell'affido ad ingredienti utili per l'educazione e la crescita globale dell'individuo e della disegni e componimenti rivolto a tutte le scuole del realizzare una buona pizza che è stata rappresentata graficamente dai bambini. La crosta della società. territorio per sostenere Matteo, bambino affetto “pizza affido” ha richiamato l'elemento accoglienza, il pomodoro il “prendersi cura di”, la dalla sindrome di Ondine. mozzarella l'unità tra famiglia affidataria e d'origine, le patatine l'allegria e l'entusiasmo In tale contesto, per volontà di alcuni genitori, nell'anno 1973 necessario per far fronte a questa esperienza. si costituisce l'Associazione Scuola famiglia con l'intento di: Le proposte che ci pervengono sono diverse e come Il secondo momento ha coinvolto gli adolescenti nel redigere un articolo volto a proporre la ! proporsi come organo intermediario tra le principali Associazione cerchiamo di realizzarle con un po' di difficoltà ricetta da seguire per costruire una famiglia perfetta. istituzioni di Fino Mornasco, perché la burocrazia è tanta e non sempre le “forze” a Si riporta di seguito l'articolo steso dai ragazzi che dà voce a due differenti punti di vista ! collaborare, al fine di contribuire alla soluzione delle disposizione sono sufficienti per accontentare tutti. Siamo dell'esperienza affido: problematiche fondamentali inerenti le scuole del sempre alla ricerca di persone volontarie che collaborino e territorio . partecipino alla vita dell'Associazione e alla realizzazione di “Per me la famiglia è un concetto importante. Di famiglia ce n’é una sola mentre la famiglia L'Associazione è democratica e apartitica e non persegue fini iniziative a favore dei ragazzi e delle famiglie. affidataria è una mano che ci unisce e ci aiuta a migliorare nella vita e creare nuovi di lucro e si rivolge a tutti i genitori degli alunni dei plessi di Per contattarci: progetti”. Fino Mornasco e ai cittadini residenti nel Comune ed Ivo Andreini 3474228759- [email protected] M.E. interessati alle problematiche della scuola. oppure Antonia La Rocca 031 920599 oppure [email protected] “Qual è la ricetta per una famiglia perfetta?. Certamente ci vogliono dei genitori, dei figli, L'Associazione ha lo scopo di: Dunque affrettatevi a contattarci!!!!! tanto amore, ma non sono questi gli unici ingredienti. Bisogna ricordare che la famiglia  promuovere opportunità di cooperazione, Ringraziamo TUTTE LE PERSONE che fino ad ora ci hanno perfetta non esiste! Bisogna aggiungere anche fatica, collaborazione, rispetto, educazione, responsabilità, correlazione e collaborazione tra scuola-famiglia- aiutato e sostenuto nella realizzazione dei nostri progetti. determinazione,sensibilità. Occorre però interpretare la ricetta, sperimentare l'accostamento di gusti diversi, spesso divergenti. società, enti locali, associazioni presenti sul Anche per la famiglia è utile e formativo “rischiare” l'equilibrio della propria famiglia per bilanciarne e forse riequilibrarne territorio, secondo i dettami costituzionali; un'altra”.  contribuire alla soluzione di problematiche F.C. riguardanti le scuole di ogni ordine e grado dei poli di Fino attraverso lo studio, la divulgazione e la risoluzione delle stesse;  favorire momenti ed opportunità di gioco, svago e La prima citazione, enunciata da due fratelli affidati, divertimento per bambini e ragazzi, al fine di delinea la famiglia affidataria come una mano che unisce, migliorare la loro capacità creativa e di conoscenza che aiuta a migliorare la vita ed a creare nuovi progetti; la in relazione al mondo adulto; seconda, espressa dai figli naturali di una coppia  promuovere attività ed iniziative per meglio affidataria evidenzia che la famiglia perfetta non esiste e valorizzare la funzione educativa dei genitori che spesso è utile e formativo “rischiare” l'equilibrio del (serate-tema,convegni,incontri…). proprio nucleo familiare per aiutarne un altro a ristabilire le proprie competenze genitoriali. L'ASF Associazione Scuola Famiglia, in collaborazione con Dalla sopraccitate espressioni si evince che l'affido è un l'Amministrazione Comunale, l'Istituto Comprensivo ed altre progetto complesso carico di valenze affettivo-emotive. I Associazioni del territorio, ha progettato delle iniziative, bambini e i ragazzi sembrano aver colto la centralità di alcune già sperimentate, altre da sperimentare, quali: quest' esperienza faticosa ma possibile e straordinaria. ! il servizio PIEDIBUS nelle scuole primarie di Ciascuno è risorsa preziosa capace di offrire al minore Socco,Valle e Fino Mornasco; un'opportunità in più per vivere serenamente la propria ! il LABORATORIO CREATIVO in occasione della fase evolutiva. chiusura della scuola per le votazioni; Se siete disposti o interessati a saperne di più ! la mostra mercato del libro, per stimolare il piacere sull'argomento vi invitiamo a contattare il Servizio Affidi alla lettura e allo studio presso la scuola elementare del distretto Lomazzo - Fino Mornasco in via IV di Fino e la Sala Ottagono Novembre, 2 Lo mazzo al telefono 02. 96778318 nei ! la presentazione di alcuni libri in collaborazione con seguenti orari: altre Associazioni del territorio presso la sala ? lunedì dalle 14.00 alle 17.00 Ottagono; ? mercoledì dalle 9.30 alle 18.00 ! la collaborazione con l'Associazione “I Nuovi del ? giovedì dalle 9.30 alle 14.30 Mulino” per la rassegna teatrale dei ragazzi; ? venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ! l'organizzazione di attività ludiche per i bambini, di Vi aspettiamo! serate tema per adulti su tematiche di interesse 18 19 ziie ziie nottiiz storia locale storia locale nottiiz Fino Fino A RICORDO... IL VECCHIO ACQUEDOTTO DI FINO, IL NOSTRO “PUZZUN” Oltre cento anni di storia a Pasticceria Cairoli, in piazza della Stazione, è stata per molti anni il punto di riferimento per i finesi, e non solo, che di Franco Cattaneo volevano acquistare degli ottimi dolci o. più semplicemente, gustare un buon caffè magari assistendo, negli anni '50, ad una Ltrasmissione sull'unico televisore installato a Fino in un locale pubblico. Irma ed Ettore Cairoli ne erano i proprietari ed i gestori: l'una con la sua gentilezza ed il suo sorriso, l'altro con la sua bonomia e la ello scorso numero di aprile abbiamo parlato del Roncoroni che ha ricoperto questo incarico per quasi sua perizia nell'arte dolciaria avevano saputo conquistarsi la fiducia e la simpatia dei numerosissimi clienti. nostro primo acquedotto, della sua nascita e di tutti trent'anni, fino al 1995, soprattutto perché prima il nonno Ed appunto loro, nel 1954, decidendo di aprire il locale commissionarono ad un pittore tre pannelli per addobbarne le pareti. I dipinti Ngli adempimenti allora connessi. Rinaldo Roncoroni, uomo dalla folta e lunghissima barba e rappresentano “Le ore del giorno”,”Le stagioni”e , confacente con la loro attività, “Dall'aratura all'arte dolciaria”. L'artista era Abbiamo sin qui visto tutti gli aspetti tecnici, amministrativi e come tale soprannominato il “Barba”, sin dall'inizio Eugenio Rossi, pittore canturino autore di numerose opere pittoriche, sculture e vetrate disseminate su tutto il territorio nazionale. contrattuali attraverso i quali abbiamo immaginato gli sforzi dell'operatività dell'Acquedotto e poi il papà Mario dalla metà E per oltre 50 anni i dipinti hanno fatto bella mostra di sé nella pasticceria. ed i sacrifici che potremmo definire eroici, delle maestranze degli anni Trenta, lo hanno preceduto nel ruolo di addetti Dallo scorso mese di maggio, debitamente restaurati, sono stati trasferiti nel salone dell'Ottagono nella Villa Comunale, donati alla che con i mezzi del tempo hanno materialmente realizzato all'impianto. comunità finese da Luisella e Giuliana Cairoli, a ricordo dei loro genitori. l'opera. Uno scavo in profondità di oltre 70 metri ed una torre Con lui, che fra l'altro ha attraversato sette Amministrazioni Il restauro è stato curato da Marika Pozzi e Sergio Insana mentre al trasferimento ed all'allestimento ha collaborato il Club Finese in cemento armato alta più di 20 metri. Comunali con altrettanti Sindaci, abbiamo ripercorso un poco Fotoamatori. + Oltre alle braccia, carrucole azionate manualmente ed i la vita dell'Acquedotto pressoché per tutto il Novecento. notissimi “picch e pala” hanno avuto un ruolo fondamentale. Vediamo nella sostanza quale era l'effettivo compito del Prendiamo ora in esame la fase successiva legata al custode: funzionamento di questa struttura molto innovativa per i - innanzitutto un monitoraggio continuo perché le tempi, ma evidentemente molto delicata per il compito stesso macchine non subissero intoppi e garantissero che doveva svolgere, dall'avvio sino ai giorni nostri. l'erogazione di acqua senza interruzioni; ...I PANNELLI Non si poteva pertanto fare a meno dell'opera di un addetto, - analogamente nell'area non dovevano avvenire di Marika Pozzi custode, gestore, manutentore che dir si voglia, che vigilasse intrusioni di sorta che in qualche modo avessero potuto costantemente sul buon funzionamento del nuovo compromettere la potabilità; Acquedotto. - seguire tutte le nuove richieste di allacciamento, in un Le stagioni E qui nessuno poteva essere migliore testimone di Enrico primo tempo destinate ai cortili, piano terra delle case; Quattro giovani donne rappresentano le stagioni dell'anno. La primavera è una giovane sposa. Ha in una mano il bouquet di fiori e sposta con l'altra il velo. Accanto a lei una colomba. Dall'aratura L'estate è una giovane con un largo cappello all'arte dolciaria di paglia, un fascio di spighe mature e il Questo pannello è falcetto per il taglio del grano. strettamente legato L' autunno ha grappoli d'uva messi ad a l l ' a t t i v i t à d e l l a adornare i capelli e un canestro con la frutta. pasticceria. L'inverno è una giovane donna avvolta in un Racconta il viaggio dal chicco di grano all'arte dolciaria. mantello pesante, ha guanti di rete e scendono Il racconto si sviluppa su vari piani. Quasi sullo sfondo su di lei grandi fiocchi di neve. vediamo le colline e l' aratura fatta con l'aiuto del cavallo. Su un piano più vicino a noi ecco la figura del seminatore che, Le ore del giorno con un gesto ampio, getta il seme sul campo arato. Questo pannello accoglie un grande orologio Segue la mietitura con delle figure chiare intente al lavoro e il e quattro figure collegate tra loro da una ghirlanda che, a qualcuno, ha fatto pensare ad mucchio di covoni già pronti. un pentagramma. Avanzando ecco la trebbiatura delle spighe sull' aia. Queste figure sembrano danzare e pare di riconoscervi le fasi A questo punto, sul lato destro del pannello, entriamo nel del giorno: laboratorio del pasticcere. l' alba, il giorno, il tramonto, la notte. Anche qui, sfruttando la tecnica dei piani prospettici diversi, il pittore ci fa vedere il pasticcere che, con i suoi collaboratori, impasta, decora, mette in forno e poi toglie i dolci pronti dopo la cottura. Infine, in primo piano, i prodotti finiti. Sono i dolci della tradizione: panettone, colomba, biscotti…c'è, persino, una torta di compleanno con le candeline! E' su questo grande pannello, cosi fitto di attività e di Locale delle macchine dal vita, che il pittore ha voluto lasciare la sua firma: “Progetto d'acquedotto pel Eugenio Rossi, 1954 . L'artista aveva allora 49 Comune di Fino Mornasco” anni. (ing.Paolo Bernacchi- Tradate-maggio 1904) 20 21 ziie ziie nottiiz storia locale storia locale nottiiz Fino Fino A RICORDO... IL VECCHIO ACQUEDOTTO DI FINO, IL NOSTRO “PUZZUN” Oltre cento anni di storia a Pasticceria Cairoli, in piazza della Stazione, è stata per molti anni il punto di riferimento per i finesi, e non solo, che di Franco Cattaneo volevano acquistare degli ottimi dolci o. più semplicemente, gustare un buon caffè magari assistendo, negli anni '50, ad una Ltrasmissione sull'unico televisore installato a Fino in un locale pubblico. Irma ed Ettore Cairoli ne erano i proprietari ed i gestori: l'una con la sua gentilezza ed il suo sorriso, l'altro con la sua bonomia e la ello scorso numero di aprile abbiamo parlato del Roncoroni che ha ricoperto questo incarico per quasi sua perizia nell'arte dolciaria avevano saputo conquistarsi la fiducia e la simpatia dei numerosissimi clienti. nostro primo acquedotto, della sua nascita e di tutti trent'anni, fino al 1995, soprattutto perché prima il nonno Ed appunto loro, nel 1954, decidendo di aprire il locale commissionarono ad un pittore tre pannelli per addobbarne le pareti. I dipinti Ngli adempimenti allora connessi. Rinaldo Roncoroni, uomo dalla folta e lunghissima barba e rappresentano “Le ore del giorno”,”Le stagioni”e , confacente con la loro attività, “Dall'aratura all'arte dolciaria”. L'artista era Abbiamo sin qui visto tutti gli aspetti tecnici, amministrativi e come tale soprannominato il “Barba”, sin dall'inizio Eugenio Rossi, pittore canturino autore di numerose opere pittoriche, sculture e vetrate disseminate su tutto il territorio nazionale. contrattuali attraverso i quali abbiamo immaginato gli sforzi dell'operatività dell'Acquedotto e poi il papà Mario dalla metà E per oltre 50 anni i dipinti hanno fatto bella mostra di sé nella pasticceria. ed i sacrifici che potremmo definire eroici, delle maestranze degli anni Trenta, lo hanno preceduto nel ruolo di addetti Dallo scorso mese di maggio, debitamente restaurati, sono stati trasferiti nel salone dell'Ottagono nella Villa Comunale, donati alla che con i mezzi del tempo hanno materialmente realizzato all'impianto. comunità finese da Luisella e Giuliana Cairoli, a ricordo dei loro genitori. l'opera. Uno scavo in profondità di oltre 70 metri ed una torre Con lui, che fra l'altro ha attraversato sette Amministrazioni Il restauro è stato curato da Marika Pozzi e Sergio Insana mentre al trasferimento ed all'allestimento ha collaborato il Club Finese in cemento armato alta più di 20 metri. Comunali con altrettanti Sindaci, abbiamo ripercorso un poco Fotoamatori. + Oltre alle braccia, carrucole azionate manualmente ed i la vita dell'Acquedotto pressoché per tutto il Novecento. notissimi “picch e pala” hanno avuto un ruolo fondamentale. Vediamo nella sostanza quale era l'effettivo compito del Prendiamo ora in esame la fase successiva legata al custode: funzionamento di questa struttura molto innovativa per i - innanzitutto un monitoraggio continuo perché le tempi, ma evidentemente molto delicata per il compito stesso macchine non subissero intoppi e garantissero che doveva svolgere, dall'avvio sino ai giorni nostri. l'erogazione di acqua senza interruzioni; ...I PANNELLI Non si poteva pertanto fare a meno dell'opera di un addetto, - analogamente nell'area non dovevano avvenire di Marika Pozzi custode, gestore, manutentore che dir si voglia, che vigilasse intrusioni di sorta che in qualche modo avessero potuto costantemente sul buon funzionamento del nuovo compromettere la potabilità; Acquedotto. - seguire tutte le nuove richieste di allacciamento, in un Le stagioni E qui nessuno poteva essere migliore testimone di Enrico primo tempo destinate ai cortili, piano terra delle case; Quattro giovani donne rappresentano le stagioni dell'anno. La primavera è una giovane sposa. Ha in una mano il bouquet di fiori e sposta con l'altra il velo. Accanto a lei una colomba. Dall'aratura L'estate è una giovane con un largo cappello all'arte dolciaria di paglia, un fascio di spighe mature e il Questo pannello è falcetto per il taglio del grano. strettamente legato L' autunno ha grappoli d'uva messi ad a l l ' a t t i v i t à d e l l a adornare i capelli e un canestro con la frutta. pasticceria. L'inverno è una giovane donna avvolta in un Racconta il viaggio dal chicco di grano all'arte dolciaria. mantello pesante, ha guanti di rete e scendono Il racconto si sviluppa su vari piani. Quasi sullo sfondo su di lei grandi fiocchi di neve. vediamo le colline e l' aratura fatta con l'aiuto del cavallo. Su un piano più vicino a noi ecco la figura del seminatore che, Le ore del giorno con un gesto ampio, getta il seme sul campo arato. Questo pannello accoglie un grande orologio Segue la mietitura con delle figure chiare intente al lavoro e il e quattro figure collegate tra loro da una ghirlanda che, a qualcuno, ha fatto pensare ad mucchio di covoni già pronti. un pentagramma. Avanzando ecco la trebbiatura delle spighe sull' aia. Queste figure sembrano danzare e pare di riconoscervi le fasi A questo punto, sul lato destro del pannello, entriamo nel del giorno: laboratorio del pasticcere. l' alba, il giorno, il tramonto, la notte. Anche qui, sfruttando la tecnica dei piani prospettici diversi, il pittore ci fa vedere il pasticcere che, con i suoi collaboratori, impasta, decora, mette in forno e poi toglie i dolci pronti dopo la cottura. Infine, in primo piano, i prodotti finiti. Sono i dolci della tradizione: panettone, colomba, biscotti…c'è, persino, una torta di compleanno con le candeline! E' su questo grande pannello, cosi fitto di attività e di Locale delle macchine dal vita, che il pittore ha voluto lasciare la sua firma: “Progetto d'acquedotto pel Eugenio Rossi, 1954 . L'artista aveva allora 49 Comune di Fino Mornasco” anni. (ing.Paolo Bernacchi- Tradate-maggio 1904) 20 21 ziie ziie nottiiz storia locale storia locale nottiiz Fino Fino

- letture periodiche dei consumi; - rinnovo totale, con metallo zincato, della colonna - la mappa del paese suddivisa in otto zone: Artisti, - circa cento anni fa, con una popolazione di quasi - e naturalmente tutti gli interventi manutentivi del caso. che porta l'acqua in superficie; Fiumi, Mondello, Monti, Musicisti, Poeti, Regioni e 1200 abitanti, in prevalenza rurali, le previsioni di Non essendoci allora possibilità di controlli a distanza, la - operazione cosiddetta di “spurgo” per una pulizia Rutunda utilizzo erano basate su di un consumo pro-capite / presenza dell'addetto doveva essere piuttosto costante, generale del pozzo e delle condutture; il tutto ovviamente a tinte piuttosto forti per rendere più giorno di circa litri 25. Oggi siamo a quasi 9000 attraverso ripetute visite nel corso della giornata e con - ma soprattutto allestimento di un impianto di gradevole l'impatto visivo. abitanti ed il consumo medio di acqua va da 200 a cadenze più lunghe nel corso della notte. filtraggio a carboni attivi del volume di circa 10 L'iniziativa aveva riscosso un certo interesse presso 250 litri pro-capite; Il papà Mario, che era anche un ottimo ed appassionato metri cubi, caricato con 5 tonnellate di carboni, in l'Amministrazione Comunale e non è escluso che, a - il problema acque, da un po' di tempo, per una serie cacciatore, poteva così accudire, nei pressi dell'impianto, un grado di assorbire ogni sostanza inquinante. Portata ristrutturazione avvenuta, possa di nuovo essere presa in di motivi, fa spesso notizia. Non ultimo per la piccolo allevamento di bellissimi fagiani da ripopolamento. dell'impianto circa 45 metri cubi/ ora, equivalenti a esame. recente entrata in vigore della Legge sulla Importantissimo per garantire la continuità dell'erogazione, 12,5 litri al secondo di acqua di ottima qualità; Privatizzazione dei Pubblici Servizi che era il dosaggio dei flussi durante il giorno e la notte tenendo - con l'occasione sono stati risolti alcuni problemi di Alla fine una breve riflessione, forse anche un po' ovvia e naturalmente non esclude l'acqua, oggi a prevalente conto altresì che, contrariamente a quello che si potrebbe pressione per le zone circostanti l'Acquedotto e scontata: gestione pubblica. pensare, la portata della falda era più abbondante nelle rinnovati alcuni collegamenti in zona “Monti”; - grazie alla lungimiranza degli Amministratori del stagioni primaverile ed estiva, grazie al disgelo ed alle - la fine dei lavori è avvenuta lo scorso febbraio; ne è tempo ed al sacrificio di tanti lavoratori coinvolti, Che l'acqua sia il o uno dei beni primari per eccellenza è di piogge, rispetto al periodo invernale. seguito un periodo di collaudi ed analisi durato circa Fino si è dotato prima di tanti altri di una struttura tutta evidenza; quando apriamo il rubinetto, per gli utilizzi più Con la falda nel vascone di profondità venivano trascinate un mese, dopodichè l'acqua del vecchio “PUZZUN” fondamentale che ha avuto un ruolo altrettanto disparati, sarebbe opportuno ripensare un poco a tutto, anche sabbie e detriti e periodicamente occorreva provvedere alla ha ripreso a sgorgare, tornando in rete, ci dicono, decisivo per il benessere dei cittadini e per il futuro a quanto riferito in questa circostanza. loro rimozione, opera anche questa svolta manualmente “ottima ed abbondante” sviluppo industriale del paese; durante la notte, con un minimo di illuminazione ed - importo totale dell'investimento 162.000 Euro. ovviamente con l'acqua alle ginocchia. Quindi quella struttura grigia ed un po' tetra che domina Fino Le pompe erano collocate in nicchie poste ad altezza di dall'alto, è tornata a nuova vita. sicurezza rispetto al livello delle acque. La discesa in profondità per tutte queste operazioni, avveniva A proposito del grigiore, nel 2005 una giovane finese, Moira prima con una scala con i pioli di ferro infissi nel muro; dei Meneghin,allora studentessa presso il Politecnico di Como, ripiani in legno posti a distanza regolare costituivano la aveva avanzato una proposta di riqualificazione, con tanto di SOCHO RELIGIOSITA’ E VITA sicurezza per eventuali cadute. progetto che prevedeva, su quelle mura: del Comitato “8 Dicembre” Successivamente è stato introdotto una sorta di montacarichi - lo stemma del Comune con accanto una spiga e la a motore, dall'equilibrio precarissimo. Le attuali norme sulla ruota di un mulino, testimonianza delle nostre sicurezza non consentirebbero oggi nulla di tutto ciò. origini; ’il frutto di anni di ricerche di “memorie” di un Nell'immediato dopoguerra l'acqua venne portata nelle lembo di terra, prossima a quella che vide frazioni della Costa, Andrate e Valle e naturalmente si Enascere e crescere il Beato Giovanni Battista intensificarono anche gli allacciamenti negli appartamenti ai Scalabrini. vari piani superiori. Radici che hanno caratterizzato la nostra comunità: un Per completare la informativa, Enrico ha ricordato che i modo di vivere, di pensare, di trasmettere il sapere e, controlli sulla potabilità dell'acqua erogata avvenivano allora in particolare, di essere fedeli alla propria religiosità. con cadenza trimestrale, a cura dell'Ufficio Provinciale di Autori i finesi Marina Ferrari e Enrico Orsenigo. Igiene. La pubblicazione è divisa in due libri: Ad Enrico Roncoroni, giunto alla meritata pensione, è subentrato Gianfranco Fumagalli che ha svolto anche il ruolo Il primo: Socho religiosità e vita di un borgo antico, di traghettatore dalla gestione Comunale a Colline tratta il filone storico-religioso della comunità, fino Comasche, avvenuta nel 2001. all'andata di don Remo Mascetti e si chiude con la cronaca dei giorni nostri. o.o.o Con il patrocinio della Amministrazione Comunale di Fino Mornasco è stato presentato l'8 dicembre 2009, Giungiamo così ai giorni nostri. presso la Parrocchiale di Socco e il 29 gennaio 2010 Circa un paio di anni fa, a seguito di infiltrazioni perduranti presso l'Ottagono Comunale. che compromettevano la salubrità delle acque, l'attività del La pubblicazione è disponibile presso il Circolino “PUZZUN” è stata giocoforza sospesa. parrocchiale di via Don A. Sassi, le Rangement Il periodo di sosta, dopo tanti anni di lavoro, è stata l'occasione per una radicale opera di aggiornamento, vista arredamenti via Statale dei Giovi 36, Baby Boutique anche la evoluzione delle tecniche operative. via Garibaldi 81. Grazie alla disponibilità dell'Ing. Gianmario Riva, titolare Il ricavato sarà destinato alle opere parrocchiali. dell'omonimo Studio Tecnico, curatore del progetto di intervento e direttore dei lavori, abbiamo potuto fare un punto Il secondo libro (che è in corso di preparazione), è complessivo sulle opere di ristrutturazione: dedicato al quotidiano di un ambiente di vita, di - impermeabilizzazione della superficie, per un lavoro, una presenza nel “tempo” che ha segnato in raggio di circa 10 mt. attorno al pozzo, ad evitare positivo la storia del borgo. possibilità di benché minime infiltrazioni; Il progetto di riqualificazione 22 23 ziie ziie nottiiz storia locale storia locale nottiiz Fino Fino

- letture periodiche dei consumi; - rinnovo totale, con metallo zincato, della colonna - la mappa del paese suddivisa in otto zone: Artisti, - circa cento anni fa, con una popolazione di quasi - e naturalmente tutti gli interventi manutentivi del caso. che porta l'acqua in superficie; Fiumi, Mondello, Monti, Musicisti, Poeti, Regioni e 1200 abitanti, in prevalenza rurali, le previsioni di Non essendoci allora possibilità di controlli a distanza, la - operazione cosiddetta di “spurgo” per una pulizia Rutunda utilizzo erano basate su di un consumo pro-capite / presenza dell'addetto doveva essere piuttosto costante, generale del pozzo e delle condutture; il tutto ovviamente a tinte piuttosto forti per rendere più giorno di circa litri 25. Oggi siamo a quasi 9000 attraverso ripetute visite nel corso della giornata e con - ma soprattutto allestimento di un impianto di gradevole l'impatto visivo. abitanti ed il consumo medio di acqua va da 200 a cadenze più lunghe nel corso della notte. filtraggio a carboni attivi del volume di circa 10 L'iniziativa aveva riscosso un certo interesse presso 250 litri pro-capite; Il papà Mario, che era anche un ottimo ed appassionato metri cubi, caricato con 5 tonnellate di carboni, in l'Amministrazione Comunale e non è escluso che, a - il problema acque, da un po' di tempo, per una serie cacciatore, poteva così accudire, nei pressi dell'impianto, un grado di assorbire ogni sostanza inquinante. Portata ristrutturazione avvenuta, possa di nuovo essere presa in di motivi, fa spesso notizia. Non ultimo per la piccolo allevamento di bellissimi fagiani da ripopolamento. dell'impianto circa 45 metri cubi/ ora, equivalenti a esame. recente entrata in vigore della Legge sulla Importantissimo per garantire la continuità dell'erogazione, 12,5 litri al secondo di acqua di ottima qualità; Privatizzazione dei Pubblici Servizi che era il dosaggio dei flussi durante il giorno e la notte tenendo - con l'occasione sono stati risolti alcuni problemi di Alla fine una breve riflessione, forse anche un po' ovvia e naturalmente non esclude l'acqua, oggi a prevalente conto altresì che, contrariamente a quello che si potrebbe pressione per le zone circostanti l'Acquedotto e scontata: gestione pubblica. pensare, la portata della falda era più abbondante nelle rinnovati alcuni collegamenti in zona “Monti”; - grazie alla lungimiranza degli Amministratori del stagioni primaverile ed estiva, grazie al disgelo ed alle - la fine dei lavori è avvenuta lo scorso febbraio; ne è tempo ed al sacrificio di tanti lavoratori coinvolti, Che l'acqua sia il o uno dei beni primari per eccellenza è di piogge, rispetto al periodo invernale. seguito un periodo di collaudi ed analisi durato circa Fino si è dotato prima di tanti altri di una struttura tutta evidenza; quando apriamo il rubinetto, per gli utilizzi più Con la falda nel vascone di profondità venivano trascinate un mese, dopodichè l'acqua del vecchio “PUZZUN” fondamentale che ha avuto un ruolo altrettanto disparati, sarebbe opportuno ripensare un poco a tutto, anche sabbie e detriti e periodicamente occorreva provvedere alla ha ripreso a sgorgare, tornando in rete, ci dicono, decisivo per il benessere dei cittadini e per il futuro a quanto riferito in questa circostanza. loro rimozione, opera anche questa svolta manualmente “ottima ed abbondante” sviluppo industriale del paese; durante la notte, con un minimo di illuminazione ed - importo totale dell'investimento 162.000 Euro. ovviamente con l'acqua alle ginocchia. Quindi quella struttura grigia ed un po' tetra che domina Fino Le pompe erano collocate in nicchie poste ad altezza di dall'alto, è tornata a nuova vita. sicurezza rispetto al livello delle acque. La discesa in profondità per tutte queste operazioni, avveniva A proposito del grigiore, nel 2005 una giovane finese, Moira prima con una scala con i pioli di ferro infissi nel muro; dei Meneghin,allora studentessa presso il Politecnico di Como, ripiani in legno posti a distanza regolare costituivano la aveva avanzato una proposta di riqualificazione, con tanto di SOCHO RELIGIOSITA’ E VITA sicurezza per eventuali cadute. progetto che prevedeva, su quelle mura: del Comitato “8 Dicembre” Successivamente è stato introdotto una sorta di montacarichi - lo stemma del Comune con accanto una spiga e la a motore, dall'equilibrio precarissimo. Le attuali norme sulla ruota di un mulino, testimonianza delle nostre sicurezza non consentirebbero oggi nulla di tutto ciò. origini; ’il frutto di anni di ricerche di “memorie” di un Nell'immediato dopoguerra l'acqua venne portata nelle lembo di terra, prossima a quella che vide frazioni della Costa, Andrate e Valle e naturalmente si Enascere e crescere il Beato Giovanni Battista intensificarono anche gli allacciamenti negli appartamenti ai Scalabrini. vari piani superiori. Radici che hanno caratterizzato la nostra comunità: un Per completare la informativa, Enrico ha ricordato che i modo di vivere, di pensare, di trasmettere il sapere e, controlli sulla potabilità dell'acqua erogata avvenivano allora in particolare, di essere fedeli alla propria religiosità. con cadenza trimestrale, a cura dell'Ufficio Provinciale di Autori i finesi Marina Ferrari e Enrico Orsenigo. Igiene. La pubblicazione è divisa in due libri: Ad Enrico Roncoroni, giunto alla meritata pensione, è subentrato Gianfranco Fumagalli che ha svolto anche il ruolo Il primo: Socho religiosità e vita di un borgo antico, di traghettatore dalla gestione Comunale a Colline tratta il filone storico-religioso della comunità, fino Comasche, avvenuta nel 2001. all'andata di don Remo Mascetti e si chiude con la cronaca dei giorni nostri. o.o.o Con il patrocinio della Amministrazione Comunale di Fino Mornasco è stato presentato l'8 dicembre 2009, Giungiamo così ai giorni nostri. presso la Parrocchiale di Socco e il 29 gennaio 2010 Circa un paio di anni fa, a seguito di infiltrazioni perduranti presso l'Ottagono Comunale. che compromettevano la salubrità delle acque, l'attività del La pubblicazione è disponibile presso il Circolino “PUZZUN” è stata giocoforza sospesa. parrocchiale di via Don A. Sassi, le Rangement Il periodo di sosta, dopo tanti anni di lavoro, è stata l'occasione per una radicale opera di aggiornamento, vista arredamenti via Statale dei Giovi 36, Baby Boutique anche la evoluzione delle tecniche operative. via Garibaldi 81. Grazie alla disponibilità dell'Ing. Gianmario Riva, titolare Il ricavato sarà destinato alle opere parrocchiali. dell'omonimo Studio Tecnico, curatore del progetto di intervento e direttore dei lavori, abbiamo potuto fare un punto Il secondo libro (che è in corso di preparazione), è complessivo sulle opere di ristrutturazione: dedicato al quotidiano di un ambiente di vita, di - impermeabilizzazione della superficie, per un lavoro, una presenza nel “tempo” che ha segnato in raggio di circa 10 mt. attorno al pozzo, ad evitare positivo la storia del borgo. possibilità di benché minime infiltrazioni; Il progetto di riqualificazione 22 23 ziie ziie nottiiz storia locale lettere in redazione nottiiz Fino Fino I LUDOS (GIOCHI) DI UNA VOLTA NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA di Enrico Orsenigo l 19 luglio sono state consegnate in Cassazione oltre 1.400.000 firme per l'indizione di tre referendum contro Ila legge che consegna ai privati la gestione dell'acqua ra sufficiente ben poco per distrarsi e trascorrere potabile, quella che esce quotidianamente dai nostri qualche ora in allegria. I ragazzi, come i grandi, rubinetti. E' stato un risultato eccezionale, mai raggiunto imparavano a divertirsi con quel poco che avevano a nella storia repubblicana. E Eccezionale sia per l'altissimo numero di firme raccolte disposizione. La vita delle corti invitava i ragazzi ad organizzarsi in (per indire un referendum ne sono necessarie “solo” 500.000), sia perché raccolte al di fuori di organizzazioni di gruppi: un cortile contro l'altro, una contrada contro l'altra.. partito: attorno alla tematica dell'acqua pubblica si sono Il più grande o il più robusto diventava il “capo” e si giocava raccolte centinaia di Associazioni (ambientaliste, sociali, ai banditi, imitando i film western. A vederli si andava culturali, ecc.) che, senza grossi screzi, ma fortemente unite all'oratorio e intanto che si vedeva il film, si succhiava la dal principio che l'acqua è un elemento primario per la vita, regolizia di legno o la stringa che si comperava al banco quindi non commerciabile, hanno lavorato febbrilmente ed dell'oratorio. Chi aveva più disponibilità acquistava la in armonia per raggiungere l'obiettivo. Questo immane gazzosa con la macchinetta come tappo. lavoro organizzativo è stato attuato da comitati regionali, Si andava per i campi o vicino alle ortaglie per cercare i rami provinciali e locali, coordinati da un Comitato nazionale, a di salice per fare la spada o l'arco o quelli di robinia per fare Roma. collaborazione degli addetti comunali). il tirasass, gli elastici si facevano con il budel scartato delle Anche Fino Mornasco, nel suo piccolo, ha contribuito a Però ci aspetta un compito ancor più gravoso: quello di ruote delle biciclette. Una variante erano i buré o bilie (biglie), fatte di terracotta questo splendido risultato. Con Gianantonio e Belmondo portare la prossima primavera oltre 25 milioni di persone a Rubare le pannocchie per arrostirle era un atto dovuto se si verniciata di colori diversi. Le più belle. ma costose, erano di (altre persone e Associazioni, pur invitate non si sono votare i referendum, compito arduo perché la recente storia voleva far merenda, mentre con i tutoli (torsoli delle vetro e in variante si andava dal rottamat per avere quelle di presentate) si è costituito un Comitato che ha organizzato la ci dice che gli ultimi 11 referendum sono falliti in quanto pannocchie di mais) e quattro stecchetti si facevano eserciti acciaio dei cuscinetti a sfere. Si giocava al “Giro d'Italia” raccolta delle firme nel Parco comunale il 2 giugno non si è raggiunto il quorum del 50 % più uno degli di cavallini e con la barba delle pannocchie, le prime dopo aver fatto nella terra o nella sabbia una pista. I più abili nell'ambito della Festa “Fino alle stelle”: è stata una elettori. Chi lo volesse può seguire gli eventi sul sito fumatine, si andava anche ad alleggerire le piante da frutta, si cimentavano nel gioco dell' oggin (occhietto), dritti in bellissima esperienza vedere tantissimi finesi, e non, (201 www.acquabenecomune.org. persone) venire spontaneamente, a volte anche attendendo non per rubare, ma perché non si era mangiato abbastanza. piedi si mirava un mucc (quattro biglie ammucchiate a pila), Ci faremo quindi sentire a breve. in coda per diversi minuti, per apporre la propria firma. Il Seveso o il Livescia erano le spedizioni più impegnative c'era anche lo scambio: sei di coccio per una di vetro, con Altri (44 persone) hanno apposto le loro firme sui moduli perché si doveva attentare la vita dei pesci senza correre il dieci una di acciaio. Giuseppe Leoni (Movimento per la Decrescita felice consegnati all'Ufficio anagrafe (e di ciò si ringrazia per la www.decrescitafelice.it ) rischio di bagnarsi il sedere. Si costruivano dei canaletti e Giochi all'aperto senza niente, erano quelli del “rialzo” o del delle chiuse per prenderli con le mani. “sotto” attraverso il rincorrersi.. Non In inverno con le pozzanghere bisogna dimenticare il gioco della ghiacciate si organizzavano gare di cavallina o quello della moscacieca, slittate, che provocavano delle del nasconderi, dei quattrocantoni, LA GARA PIU’ ENTUSIASMANTE “sederate” che facevano diventare il del liberi tutti, del girotondo. In didietro rosso come la brace e a qualche corte, sfruttando il ramo di i voglio raccontare la gara più entusiasmante della doveva prendere più di 13.650; rimetterci erano i pantaloni alla zuava, un albero c'era l'altalena, alla quale mia esperienza ai campionati europei che si sono l'attesa del punteggio mi è quelli che si restringevano sotto il si accedeva a turno. Vsvolti dal 28 maggio al 2 giugno a Birmingham. sembrata eterna, ma ad un certo ginocchio. Quando il tempo non consentiva di Dopo tanti test e controlli tecnici, la Federazione ha punto sul tabellone è uscito In autunno era il turno della lippa. Si stare all'aperto, a turno si andava in convocato sia me che la mia allenatrice Laura Rizzoli. 13.550! segava un pezzo di manico di una casa di un amico. Si giocava a Il 26 maggio siamo partite dall'aeroporto di Linate e, dopo Ce l'avevamo fatta, eravamo vecchia scopa lungo almeno mezzo tùmbula o l'occa, mentre per i più circa due ore di volo, siamo arrivate in Inghilterra. terze dopo Russia e Romania. metro e un pezzetto più corto, lungo grandi i giochi delle carte: La prima gara, la finale a squadre, l'abbiamo fatta il 28; noi Siamo scoppiate a piangere dalla una spanna. A quest'ultimo si rubamazzett, peppatenscia, gareggiavamo nel terzo gruppo con Ungheria, gioia, non avremmo mai pensato facevano due punte con la roncola e il trasincamisa, o si faceva a gara a Austria,Ucraina e Norvegia. di salire sul podio di una gara gioco era pronto. Ci voleva tanto costruire il più alto castello con le Alla fine della gara, nella cosi importante. spazio e il posto ideale era la piazza, carte. Più impegnativi erano i dadi o classifica parziale, eravamo Per me però le gare non erano finite, mi ero qualificata per dove si tracciava un mezzo cerchio, si la dama. seconde dopo la Romania. l'All Around, dove partecipano solo le migliori 24 ginnaste e a metteva la lippa sulla riga, si batteva Quando si faceva buio o la mamma Mancava solo il gruppo dove, tre finali di specialità: col bastone sulla punta e la lippa era stufa si diceva: Bambini, le più forti, erano la Russia e la Nell' AA sono arrivata 5° dopo Komova e Grishina della saltava, intanto che era in volo si facciamo il gioco della lupa? Gioco Francia. Russia e Iordache e Bulimar della Romania, ginnaste di doveva darle una bastonata per che consisteva di andare tutti a casa. La Russia era impossibile altissimo livello. lanciarla il più lontano possibile. Un Nel nostro tempo il modo di giocare batterla ma, per la Francia Nelle finali per attrezzo sono arrivata: 8° parallele, 6° corpo giocatore doveva prenderla con le è cambiato, i giocattoli sono di serie, c'erano speranze. libero ed ho ottenuto il tanto atteso e sognato 3° posto al mani, sempre al volo, rimandandola o detti di ”società”, qualche papà Abbiamo seguito la gara volteggio! verso il battitore che doveva pararla col bastone. potrà ancora nutrirsi di ricordi, certamente avrà soffiato sulle dell'ultimo gruppo e le L'emozione è stata tanta, unica ed indescrivibile. Per i meno esigenti c'era la birla (trottola di legno) e barchette fatte con i fogli del quaderno, quando il fosso della francesi, fino alla penultima Un saluto a tutti i finesi ed un grazie al mio presidente Dino siccome ad usarla la punta di legno si consumava presto, le si corte sembrava il mare, ricordi di un modo di giocare che non ginnasta, stavano vincendo di Francescucci ed alla mia allenatrice Laura Rizzoli. metteva un chiodo da tappezziere, quelli con la testa di c'è più. tre decimi. ottone, oppure giugà al serc di legno. Per batterci, l'ultima atleta, Erika Fasana 24 Erika Fasana 25 ziie ziie nottiiz storia locale lettere in redazione nottiiz Fino Fino I LUDOS (GIOCHI) DI UNA VOLTA NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA di Enrico Orsenigo l 19 luglio sono state consegnate in Cassazione oltre 1.400.000 firme per l'indizione di tre referendum contro Ila legge che consegna ai privati la gestione dell'acqua ra sufficiente ben poco per distrarsi e trascorrere potabile, quella che esce quotidianamente dai nostri qualche ora in allegria. I ragazzi, come i grandi, rubinetti. E' stato un risultato eccezionale, mai raggiunto imparavano a divertirsi con quel poco che avevano a nella storia repubblicana. E Eccezionale sia per l'altissimo numero di firme raccolte disposizione. La vita delle corti invitava i ragazzi ad organizzarsi in (per indire un referendum ne sono necessarie “solo” 500.000), sia perché raccolte al di fuori di organizzazioni di gruppi: un cortile contro l'altro, una contrada contro l'altra.. partito: attorno alla tematica dell'acqua pubblica si sono Il più grande o il più robusto diventava il “capo” e si giocava raccolte centinaia di Associazioni (ambientaliste, sociali, ai banditi, imitando i film western. A vederli si andava culturali, ecc.) che, senza grossi screzi, ma fortemente unite all'oratorio e intanto che si vedeva il film, si succhiava la dal principio che l'acqua è un elemento primario per la vita, regolizia di legno o la stringa che si comperava al banco quindi non commerciabile, hanno lavorato febbrilmente ed dell'oratorio. Chi aveva più disponibilità acquistava la in armonia per raggiungere l'obiettivo. Questo immane gazzosa con la macchinetta come tappo. lavoro organizzativo è stato attuato da comitati regionali, Si andava per i campi o vicino alle ortaglie per cercare i rami provinciali e locali, coordinati da un Comitato nazionale, a di salice per fare la spada o l'arco o quelli di robinia per fare Roma. collaborazione degli addetti comunali). il tirasass, gli elastici si facevano con il budel scartato delle Anche Fino Mornasco, nel suo piccolo, ha contribuito a Però ci aspetta un compito ancor più gravoso: quello di ruote delle biciclette. Una variante erano i buré o bilie (biglie), fatte di terracotta questo splendido risultato. Con Gianantonio e Belmondo portare la prossima primavera oltre 25 milioni di persone a Rubare le pannocchie per arrostirle era un atto dovuto se si verniciata di colori diversi. Le più belle. ma costose, erano di (altre persone e Associazioni, pur invitate non si sono votare i referendum, compito arduo perché la recente storia voleva far merenda, mentre con i tutoli (torsoli delle vetro e in variante si andava dal rottamat per avere quelle di presentate) si è costituito un Comitato che ha organizzato la ci dice che gli ultimi 11 referendum sono falliti in quanto pannocchie di mais) e quattro stecchetti si facevano eserciti acciaio dei cuscinetti a sfere. Si giocava al “Giro d'Italia” raccolta delle firme nel Parco comunale il 2 giugno non si è raggiunto il quorum del 50 % più uno degli di cavallini e con la barba delle pannocchie, le prime dopo aver fatto nella terra o nella sabbia una pista. I più abili nell'ambito della Festa “Fino alle stelle”: è stata una elettori. Chi lo volesse può seguire gli eventi sul sito fumatine, si andava anche ad alleggerire le piante da frutta, si cimentavano nel gioco dell' oggin (occhietto), dritti in bellissima esperienza vedere tantissimi finesi, e non, (201 www.acquabenecomune.org. persone) venire spontaneamente, a volte anche attendendo non per rubare, ma perché non si era mangiato abbastanza. piedi si mirava un mucc (quattro biglie ammucchiate a pila), Ci faremo quindi sentire a breve. in coda per diversi minuti, per apporre la propria firma. Il Seveso o il Livescia erano le spedizioni più impegnative c'era anche lo scambio: sei di coccio per una di vetro, con Altri (44 persone) hanno apposto le loro firme sui moduli perché si doveva attentare la vita dei pesci senza correre il dieci una di acciaio. Giuseppe Leoni (Movimento per la Decrescita felice consegnati all'Ufficio anagrafe (e di ciò si ringrazia per la www.decrescitafelice.it ) rischio di bagnarsi il sedere. Si costruivano dei canaletti e Giochi all'aperto senza niente, erano quelli del “rialzo” o del delle chiuse per prenderli con le mani. “sotto” attraverso il rincorrersi.. Non In inverno con le pozzanghere bisogna dimenticare il gioco della ghiacciate si organizzavano gare di cavallina o quello della moscacieca, slittate, che provocavano delle del nasconderi, dei quattrocantoni, LA GARA PIU’ ENTUSIASMANTE “sederate” che facevano diventare il del liberi tutti, del girotondo. In didietro rosso come la brace e a qualche corte, sfruttando il ramo di i voglio raccontare la gara più entusiasmante della doveva prendere più di 13.650; rimetterci erano i pantaloni alla zuava, un albero c'era l'altalena, alla quale mia esperienza ai campionati europei che si sono l'attesa del punteggio mi è quelli che si restringevano sotto il si accedeva a turno. Vsvolti dal 28 maggio al 2 giugno a Birmingham. sembrata eterna, ma ad un certo ginocchio. Quando il tempo non consentiva di Dopo tanti test e controlli tecnici, la Federazione ha punto sul tabellone è uscito In autunno era il turno della lippa. Si stare all'aperto, a turno si andava in convocato sia me che la mia allenatrice Laura Rizzoli. 13.550! segava un pezzo di manico di una casa di un amico. Si giocava a Il 26 maggio siamo partite dall'aeroporto di Linate e, dopo Ce l'avevamo fatta, eravamo vecchia scopa lungo almeno mezzo tùmbula o l'occa, mentre per i più circa due ore di volo, siamo arrivate in Inghilterra. terze dopo Russia e Romania. metro e un pezzetto più corto, lungo grandi i giochi delle carte: La prima gara, la finale a squadre, l'abbiamo fatta il 28; noi Siamo scoppiate a piangere dalla una spanna. A quest'ultimo si rubamazzett, peppatenscia, gareggiavamo nel terzo gruppo con Ungheria, gioia, non avremmo mai pensato facevano due punte con la roncola e il trasincamisa, o si faceva a gara a Austria,Ucraina e Norvegia. di salire sul podio di una gara gioco era pronto. Ci voleva tanto costruire il più alto castello con le Alla fine della gara, nella cosi importante. spazio e il posto ideale era la piazza, carte. Più impegnativi erano i dadi o classifica parziale, eravamo Per me però le gare non erano finite, mi ero qualificata per dove si tracciava un mezzo cerchio, si la dama. seconde dopo la Romania. l'All Around, dove partecipano solo le migliori 24 ginnaste e a metteva la lippa sulla riga, si batteva Quando si faceva buio o la mamma Mancava solo il gruppo dove, tre finali di specialità: col bastone sulla punta e la lippa era stufa si diceva: Bambini, le più forti, erano la Russia e la Nell' AA sono arrivata 5° dopo Komova e Grishina della saltava, intanto che era in volo si facciamo il gioco della lupa? Gioco Francia. Russia e Iordache e Bulimar della Romania, ginnaste di doveva darle una bastonata per che consisteva di andare tutti a casa. La Russia era impossibile altissimo livello. lanciarla il più lontano possibile. Un Nel nostro tempo il modo di giocare batterla ma, per la Francia Nelle finali per attrezzo sono arrivata: 8° parallele, 6° corpo giocatore doveva prenderla con le è cambiato, i giocattoli sono di serie, c'erano speranze. libero ed ho ottenuto il tanto atteso e sognato 3° posto al mani, sempre al volo, rimandandola o detti di ”società”, qualche papà Abbiamo seguito la gara volteggio! verso il battitore che doveva pararla col bastone. potrà ancora nutrirsi di ricordi, certamente avrà soffiato sulle dell'ultimo gruppo e le L'emozione è stata tanta, unica ed indescrivibile. Per i meno esigenti c'era la birla (trottola di legno) e barchette fatte con i fogli del quaderno, quando il fosso della francesi, fino alla penultima Un saluto a tutti i finesi ed un grazie al mio presidente Dino siccome ad usarla la punta di legno si consumava presto, le si corte sembrava il mare, ricordi di un modo di giocare che non ginnasta, stavano vincendo di Francescucci ed alla mia allenatrice Laura Rizzoli. metteva un chiodo da tappezziere, quelli con la testa di c'è più. tre decimi. ottone, oppure giugà al serc di legno. Per batterci, l'ultima atleta, Erika Fasana 24 Erika Fasana 25 ziie ziie nottiiz lettere in redazione traffico nottiiz Fino Fino VIABILITA’ DELLA VIA GUANZASCA VIAGGIARE IN MODO PIÙ SOSTENIBILE,

onostante le assicurazioni date dal Signor Si ritiene opportuno, che in attesa di interventi definitivi, ai fini della RISPARMIANDO E RIDUCENDO LO STRESS? Sindaco con lettera del 18.10.2009, la salvaguardia della circolazione stradale e pedonale, sia potenziata la Ntransitabilità della via Guanzasca è sempre presenza di unità di Polizia Locale negli orari di maggior ciriticità, sia Arriva anche a Fino Mornasco KILOMETRI KONDIVISI 2010! più a rischio. adeguata la segnaletica orizzontale ove mancante o usurata, a garanzia del La presenza di una strettoia di appena mt. 5, di 2 transito pedonale, in assenza di marciapiedi. a cura di: “L'isola che c'è” e “Urbano Creativo” incroci, più 27 inserzioni di attività produttive e residenziali, delle quali 5 senza visibilità d'uscita, Tanto si doveva per garanzia e sicurezza del transito, in particolare quello richiederebbe maggiori controlli di prevenzione da pedonale. parte della Polizia Locale e adeguate manutenzioni.. per i 51 firmatari della petizione ei stanco di pagare parcheggi e pedaggi, di stare sempre sistematicamente gli stessi tragitti o parte di essi, attraverso la Il divieto di transito dei mezzi pesanti in direzione Enrico Orsenigo in coda e viaggiare da solo in mezzo al traffico? Il car condivisione di un'automobile. Lo scambio di passaggi tra gli Portichetto/Prov. 27 non viene osservato (in Spooling potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi! utenti renderà possibile abbattere i costi di trasporto e di particolare dagli autotrasportatori locali), come pure Nel mese di marzo 2010 l'Associazione di promozione sociale manutenzione, ridurre il traffico, limitare l'inquinamento e il il limite massimo di velocità di Km/h 30. “L'isola che c'è”, in collaborazione con Urbano Creativo e bisogno di nuove infrastrutture e incrementare i rapporti Manca una adeguata segnaletica orizzontale atta a alcuni comuni del territorio, tra sociali. Condividere l'auto significa garantire un sicuro attraversamento pedonale, in cui anche Fino Mornasco, ha infatti anche suddividere le spese, particolare all'incrocio con la via Roma e tra la via avviato “Kilometri Kondivisi per cui utilizzare in maniera Scirimida e il piazzale della farmacia di Portichetto e 2010”, un progetto sperimentale sistematica il meccanismo del car la formazione di “zone 30” per rallentare la velocità. d i m o b i l i t à s o s t e n i b i l e . pooling significa ridurre da un La precarietà della viabilità della via Guanzasca è L'iniziativa, co-finanziata da minimo del 50 (condivisione con un oggetto di una lunga serie di segnalazioni, F o n d a z i o n e C a r i p l o , h a altro passeggero) fino all'80% unitamente ad una petizione di 51 cittadini residenti. l'obiettivo di implementare le (condivisione con altri 4 passeggeri) pratiche di car pooling nell'area sud-occidentale della il costo di olio e carburante e di eventuali parcheggi o pedaggi. provincia di Como. Inoltre, usando meno l'auto diminuiscono anche i costi di manutenzione. Limitare il numero di auto in circolazione Ma cos'è il car pooling? Con questo termine inglese, assicura meno code, ingorghi e incidenti, città più vivibili, traducibile in "auto di gruppo", s'intende la condivisione di meno bisogno di nuove infrastrutture e migliore qualità LA REPLICA un'automobile da parte di più persone lungo un viaggio o parte dell'aria che respiriamo. E, infine, il car pooling trasforma gli di esso per diminuire il numero di veicoli privati circolanti ella lettera indirizzata ai residenti della via spostamenti quotidiani rendendoli più piacevoli, perché lungo le principali direttrici di traffico. Come funziona? Chi diventa un momento di aggregazione e socializzazione. Guanzasca (Prot. n. 13875 del 19.10.09), citata aderisce al car pooling mette a disposizione il proprio veicolo, dal sig. Enrico Orsenigo, il sottoscritto riferiva N eventualmente alternandosi nell'utilizzo, e offre passaggi a A partire dal mese di ottobre sarà messo on line un sito per quanto fatto da questa Amministrazione per il miglioramento della sicurezza e della percorribilità altre persone, che contribuiscono a coprire una parte delle permettere a tutti gli abitanti della provincia di Como di dare della stessa via. Nella fattispecie, ricordavo che il spese sostenute dagli “autisti”. Per la propria disponibilità a percorrere dei Comune di Fino Mornasco ha eseguito nel settembre aderire all'iniziativa non è obbligatorio tragitti in auto con altre persone. Il sistema scorso gli interventi di asfaltatura per una spesa avere la patente o mettere a disposizione metterà in contatto persone che complessiva di € 29.577,00 + IVA, oltre alla la propria auto: è infatti possibile fare quotidianamente o anche in maniera realizzazione della segnaletica stradale (strisce car pooling solo come passeggero e non sporadica, fanno lo stesso tragitto, pedonali comprese). Inoltre, avevo ribadito l'impegno come conducente. permettendo così di creare degli equipaggi per il completamento della messa in sicurezza della via. di car pooling. Una volta iscritti al servizio, A questo proposito diventa indispensabile Per conoscere le reali esigenze di si potrà, infatti, ricercare e offrire passaggi, l'allargamento della strettoia, intervento che può essere mobilità presenti sul territorio e partecipando o come conducente o come realizzato solo con l'assenso del Comune di Cassina costruire un servizio che risponda Rizzardi in quanto gli immobili sono sul suo territorio. passeggero, scegliendo i compagni più pienamente alle necessità dei comaschi, idonei per un viaggio il più possibile Della questione ho già interessato il mio collega tra maggio e giugno è stata realizzata Sindaco De Cecchi e attendo da lui che mi dica quali piacevole. Sarà possibile, ad esempio, sono le sue reali intenzioni. un'indagine attraverso questionari trovare persone con cui andare al lavoro o Non posso accettare che si dica che allargare la strada distribuiti con i comuni partner, che ha con cui fare un tragitto saltuario. Il car significhi consentire il passaggio di più mezzi in quanto interessato anche il territorio di Fino pooling può essere anche la soluzione credo che nessuno rinunci a percorrerla perché più Mornasco, e compilabili anche online. ideale per chi si deve recare in stazione o stretta. Semmai l'intervento consentirebbe di realizzare Nel mese di giugno, inoltre, sono state presso un altro punto di ritrovo; in il collegamento pedonale e la messa in sicurezza per i organizzate quattro serate di pedoni. particolare, grazie alla collaborazione con il presentazione del progetto nei comuni Comune di Fino Mornasco, sarà possibile Rimango comunque a disposizione di tutti i residenti di Lomazzo, Fino Mornasco, Villa per un incontro pubblico a cui spero partecipi anche il parcheggiare a prezzi agevolati presso la Sindaco di Cassina in modo da poter chiarire il futuro Guardia e , durante le quali stazione FNM di Fino Mornasco. della via Guanzasca. sono stati presentati i sistemi alternativi Per ulteriori informazioni, vai sui siti www.lisolachece.org o all'uso dell'auto privata, tra cui lo stesso car pooling. Resta intesa la disponibilità di questa Amministrazione www.urbanocreativo.it. a intensificare i controlli con il nostro comando di Attraverso “Kilometri Kondivisi 2010” si potrà sperimentare Polizia Municipale, come richiesto dalla lettera. anche a Como questo servizio, in grado di favorire gli Il Sindaco Giuseppe Napoli Via Guanzasca spostamenti di chi, per motivi di lavoro o studio, effettua 26 27 ziie ziie nottiiz lettere in redazione traffico nottiiz Fino Fino VIABILITA’ DELLA VIA GUANZASCA VIAGGIARE IN MODO PIÙ SOSTENIBILE, onostante le assicurazioni date dal Signor Si ritiene opportuno, che in attesa di interventi definitivi, ai fini della RISPARMIANDO E RIDUCENDO LO STRESS? Sindaco con lettera del 18.10.2009, la salvaguardia della circolazione stradale e pedonale, sia potenziata la Ntransitabilità della via Guanzasca è sempre presenza di unità di Polizia Locale negli orari di maggior ciriticità, sia Arriva anche a Fino Mornasco KILOMETRI KONDIVISI 2010! più a rischio. adeguata la segnaletica orizzontale ove mancante o usurata, a garanzia del La presenza di una strettoia di appena mt. 5, di 2 transito pedonale, in assenza di marciapiedi. a cura di: “L'isola che c'è” e “Urbano Creativo” incroci, più 27 inserzioni di attività produttive e residenziali, delle quali 5 senza visibilità d'uscita, Tanto si doveva per garanzia e sicurezza del transito, in particolare quello richiederebbe maggiori controlli di prevenzione da pedonale. parte della Polizia Locale e adeguate manutenzioni.. per i 51 firmatari della petizione ei stanco di pagare parcheggi e pedaggi, di stare sempre sistematicamente gli stessi tragitti o parte di essi, attraverso la Il divieto di transito dei mezzi pesanti in direzione Enrico Orsenigo in coda e viaggiare da solo in mezzo al traffico? Il car condivisione di un'automobile. Lo scambio di passaggi tra gli Portichetto/Prov. 27 non viene osservato (in Spooling potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi! utenti renderà possibile abbattere i costi di trasporto e di particolare dagli autotrasportatori locali), come pure Nel mese di marzo 2010 l'Associazione di promozione sociale manutenzione, ridurre il traffico, limitare l'inquinamento e il il limite massimo di velocità di Km/h 30. “L'isola che c'è”, in collaborazione con Urbano Creativo e bisogno di nuove infrastrutture e incrementare i rapporti Manca una adeguata segnaletica orizzontale atta a alcuni comuni del territorio, tra sociali. Condividere l'auto significa garantire un sicuro attraversamento pedonale, in cui anche Fino Mornasco, ha infatti anche suddividere le spese, particolare all'incrocio con la via Roma e tra la via avviato “Kilometri Kondivisi per cui utilizzare in maniera Scirimida e il piazzale della farmacia di Portichetto e 2010”, un progetto sperimentale sistematica il meccanismo del car la formazione di “zone 30” per rallentare la velocità. d i m o b i l i t à s o s t e n i b i l e . pooling significa ridurre da un La precarietà della viabilità della via Guanzasca è L'iniziativa, co-finanziata da minimo del 50 (condivisione con un oggetto di una lunga serie di segnalazioni, F o n d a z i o n e C a r i p l o , h a altro passeggero) fino all'80% unitamente ad una petizione di 51 cittadini residenti. l'obiettivo di implementare le (condivisione con altri 4 passeggeri) pratiche di car pooling nell'area sud-occidentale della il costo di olio e carburante e di eventuali parcheggi o pedaggi. provincia di Como. Inoltre, usando meno l'auto diminuiscono anche i costi di manutenzione. Limitare il numero di auto in circolazione Ma cos'è il car pooling? Con questo termine inglese, assicura meno code, ingorghi e incidenti, città più vivibili, traducibile in "auto di gruppo", s'intende la condivisione di meno bisogno di nuove infrastrutture e migliore qualità LA REPLICA un'automobile da parte di più persone lungo un viaggio o parte dell'aria che respiriamo. E, infine, il car pooling trasforma gli di esso per diminuire il numero di veicoli privati circolanti ella lettera indirizzata ai residenti della via spostamenti quotidiani rendendoli più piacevoli, perché lungo le principali direttrici di traffico. Come funziona? Chi diventa un momento di aggregazione e socializzazione. Guanzasca (Prot. n. 13875 del 19.10.09), citata aderisce al car pooling mette a disposizione il proprio veicolo, dal sig. Enrico Orsenigo, il sottoscritto riferiva N eventualmente alternandosi nell'utilizzo, e offre passaggi a A partire dal mese di ottobre sarà messo on line un sito per quanto fatto da questa Amministrazione per il miglioramento della sicurezza e della percorribilità altre persone, che contribuiscono a coprire una parte delle permettere a tutti gli abitanti della provincia di Como di dare della stessa via. Nella fattispecie, ricordavo che il spese sostenute dagli “autisti”. Per la propria disponibilità a percorrere dei Comune di Fino Mornasco ha eseguito nel settembre aderire all'iniziativa non è obbligatorio tragitti in auto con altre persone. Il sistema scorso gli interventi di asfaltatura per una spesa avere la patente o mettere a disposizione metterà in contatto persone che complessiva di € 29.577,00 + IVA, oltre alla la propria auto: è infatti possibile fare quotidianamente o anche in maniera realizzazione della segnaletica stradale (strisce car pooling solo come passeggero e non sporadica, fanno lo stesso tragitto, pedonali comprese). Inoltre, avevo ribadito l'impegno come conducente. permettendo così di creare degli equipaggi per il completamento della messa in sicurezza della via. di car pooling. Una volta iscritti al servizio, A questo proposito diventa indispensabile Per conoscere le reali esigenze di si potrà, infatti, ricercare e offrire passaggi, l'allargamento della strettoia, intervento che può essere mobilità presenti sul territorio e partecipando o come conducente o come realizzato solo con l'assenso del Comune di Cassina costruire un servizio che risponda Rizzardi in quanto gli immobili sono sul suo territorio. passeggero, scegliendo i compagni più pienamente alle necessità dei comaschi, idonei per un viaggio il più possibile Della questione ho già interessato il mio collega tra maggio e giugno è stata realizzata Sindaco De Cecchi e attendo da lui che mi dica quali piacevole. Sarà possibile, ad esempio, sono le sue reali intenzioni. un'indagine attraverso questionari trovare persone con cui andare al lavoro o Non posso accettare che si dica che allargare la strada distribuiti con i comuni partner, che ha con cui fare un tragitto saltuario. Il car significhi consentire il passaggio di più mezzi in quanto interessato anche il territorio di Fino pooling può essere anche la soluzione credo che nessuno rinunci a percorrerla perché più Mornasco, e compilabili anche online. ideale per chi si deve recare in stazione o stretta. Semmai l'intervento consentirebbe di realizzare Nel mese di giugno, inoltre, sono state presso un altro punto di ritrovo; in il collegamento pedonale e la messa in sicurezza per i organizzate quattro serate di pedoni. particolare, grazie alla collaborazione con il presentazione del progetto nei comuni Comune di Fino Mornasco, sarà possibile Rimango comunque a disposizione di tutti i residenti di Lomazzo, Fino Mornasco, Villa per un incontro pubblico a cui spero partecipi anche il parcheggiare a prezzi agevolati presso la Sindaco di Cassina in modo da poter chiarire il futuro Guardia e Cadorago, durante le quali stazione FNM di Fino Mornasco. della via Guanzasca. sono stati presentati i sistemi alternativi Per ulteriori informazioni, vai sui siti www.lisolachece.org o all'uso dell'auto privata, tra cui lo stesso car pooling. Resta intesa la disponibilità di questa Amministrazione www.urbanocreativo.it. a intensificare i controlli con il nostro comando di Attraverso “Kilometri Kondivisi 2010” si potrà sperimentare Polizia Municipale, come richiesto dalla lettera. anche a Como questo servizio, in grado di favorire gli Il Sindaco Giuseppe Napoli Via Guanzasca spostamenti di chi, per motivi di lavoro o studio, effettua 26 27 ziie ziie nottiiz salute notizie utili nottiiz Fino Fino UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE ORARI DI RICEVIMENTO DEI MEDICI DI BASE del dott. Nicola Crupi MEDICO: Dottoressa / INDIRIZZO AMBULATORIO lunedì martedì mercoledì gio vedì ve nerdì sa bato NO TE Dottor I pizzoccheri macchina il cui combustibile è rappresentato dall'energia chimica che ci forniscono i principi nutritivi (proteine, lipidi o Stefano VIA GARIBALDI,42 16.00 – 8.30 – 10.00 – 8.30 – 12.00 – grassi, carboidrati o glicidi) che ritroviamo negli alimenti. I FINO === BASAGNI TEL. 031 920 151 19.00 11.30 15.00 11.30 15.00 termini del bilancio energetico del nostro organismo sono dunque due: le entrate e le uscite, le prime sono rappresentate dall'energia che assumiamo attraverso l'alimentazione, VIA PUCCINI,4 10.00 – 17.00 – 9.30 – 10.30 – 17.00 – FINO 12.30 18.30 12.30 12.30 18.30 === mentre le seconde dall'energia che”spendiamo” per compiere Piera TEL. 031 921 267 Riceve per tutti i lavori biologici. Il bilancio energetico rappresenta la COLOMBO 9.00 – 9.00 – appuntamento SOCCO === differenza fra l'energia che “entra” e quella che “esce”: come VIA INDIPENDENZA 10.00 10.00 tutti i bilanci esso può trovarsi in pareggio (individuo normopeso), in passivo (individuo sottopeso), in attivo Per prenotare: (individuo soprappeso). E' facilmente intuibile che si deve PIAZZA Adelio 10.00 – 16.30 – 16.30 – 10.00 – 10.00 – 031 920 395 prestare molto attenzione a mantenerlo in pareggio, tanto in ODESCALCHI, 2 FINO === INTROZZI 12.00 18.30 18.30 12.00 12.00 da lle 7.30 alle uscita quanto in entrata, altrimenti si corre il rischio di TEL. 031 921 179 8.30 incorrere in stati di malnutrizione per eccesso o per difetto. Mangiare sano per mantenersi sempre in forma. Questo è ciò che pensa la maggior parte delle persone. Ma mangiare sano izzoccheri, casoeùla, trippa….sono solo Per richieste alcune delle succulente pietanze che, significa soprattutto mantenere una buona visite domiciliari specialmente nel periodo invernale, Giuseppina AMBULATORIO telefonare P salute. Mangiare in COMUNALE ANDRATE 15.00 – 9.00 – 10.30 – 15.00 – 9.00 – compaiono sulle nostre tavole. === MILEA 16.00 10.00 11.30 16.00 10.00 preferibilmente Anche se la cosiddetta “dieta mediterranea” ha modo salutare ci TEL. 338 457 62 04 dalle 8.00 alle preso sempre più piede anche da noi, è bello consente di tenere alla larga la maggior 9.00 lasciarsi tentare da questi manicaretti locali, anche se bisogna fare attenzione a non abusarne. parte delle malattie Abbiamo nominato la dieta ed appunto da questa che compromettono e Per prenotare: parola vorremmo iniziare per parlare di minacciano la nostra PIAZZA DELLA salute. TESSITURA 338 5086648 alimentazione: la parola dieta deriva dal greco Cosimo 17.00 – 8.00 – 17.00 – 8.00 – 17.00 – Le malattie legate al TEL. 338 508 66 48 - FINO === dalle 8.00 alle “daita” e significa regime di vita. Pertanto non va SAVOIA 19.00 10.00 19.00 10.00 19.00 031 228 68 69 10.00 non alimentarsi in intesa nel senso restrittivo e negativo ormai (segreteria) troppo comunemente attribuitole, ma come un modo sano sono costume che accompagna l'uomo per tutta la sua molteplici, le più diffuse sono: vita e che, se equilibrato e corretto, può essere Il servizio fondamentale nel promuovere lo stato di buona 1 ) m a l a t t i e viene circolatorie: bisogna Angela VIA GARIBALDI,42 9.00 – 14.00 – 16.00 – 9.00 – 8.00 – salute. FINO effettuato La trippa STELITANO TEL. 031 920 151 12.00 17.00 19.00 12.00 12.00 Possiamo paragonare il nostro organismo ad una ogni tanto farsi dal dott. misurare la pressione arteriosa, per prevenire l'ipertensione è Basagni importante non assumere troppo sale nella dieta e fare un po' di moto. 2) malattie cardiache: preferire gli alimenti vegetali via Mario VIA ROMA, 17 17.00 – 17.00 – 17.00 – 17.00 – 10.30 – FINO === libera quindi a frutta e verdura ed ortaggi, limitare i grassi TAGLIABUE TEL. 031 921 024 18.30 18.30 18.30 18.30 12.15

animali come burro o lardo e preferire sempre l'olio extravergine di oliva. 3) diabete: malattia molto diffusa, caratterizzata dall'incapacità di metabolizzare gli zuccheri, spesso le piccole alterazioni della glicemia (quantità di zucchero nel sangue) ritornano giuste se si segue una dieta corretta. Per quanto riguarda il diabete vero e proprio il medico dovrà farvi CALENDARIO 2011 assumere dei farmaci,ma molto si può fare con la dieta. Per il prossimo anno il Comitato di Redazione intende realizzare un calendario 4) dislipidemie: ridurre i grassi nel sangue, questa è la soluzione per le dislipidemie. Il colesterolo alto è infatti la da distribuire a tutte le famiglie finesi (circa 4000) abbinandolo al Fino Notizie conseguenza di una alimentazione troppo ricca in grassi, del prossimo dicembre. come mascarpone, panna e formaggi stagionati, i salumi Avrà come tema “La Fino del Novecento”e proporrà immagini di cartoline molto grassi come salame, pancetta, mortadella, ed alimenti raffiguranti il nostro paese, spedite nei primi cinquant'anni del secolo scorso. contenenti uova come tortellini o pasta all'uovo e merende e Le ditte, i negozi, le associazioni intenzionate a sponsorizzare la pubblicazione torte a base di uova. apponendovi una propria inserzione pubblicitaria, sono pregate di contattare la Preferire gli alimenti vegetali come frutta e verdura e le farine signora Rossana dell'Ufficio Segreteria del Comune (tel. 031 8838236). La casoeùla integrali con riso o pasta. 28 29 ziie ziie nottiiz salute notizie utili nottiiz Fino Fino UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE ORARI DI RICEVIMENTO DEI MEDICI DI BASE del dott. Nicola Crupi MEDICO: Dottoressa / INDIRIZZO AMBULATORIO lunedì martedì mercoledì gio vedì ve nerdì sa bato NO TE Dottor I pizzoccheri macchina il cui combustibile è rappresentato dall'energia chimica che ci forniscono i principi nutritivi (proteine, lipidi o Stefano VIA GARIBALDI,42 16.00 – 8.30 – 10.00 – 8.30 – 12.00 – grassi, carboidrati o glicidi) che ritroviamo negli alimenti. I FINO === BASAGNI TEL. 031 920 151 19.00 11.30 15.00 11.30 15.00 termini del bilancio energetico del nostro organismo sono dunque due: le entrate e le uscite, le prime sono rappresentate dall'energia che assumiamo attraverso l'alimentazione, VIA PUCCINI,4 10.00 – 17.00 – 9.30 – 10.30 – 17.00 – FINO 12.30 18.30 12.30 12.30 18.30 === mentre le seconde dall'energia che”spendiamo” per compiere Piera TEL. 031 921 267 Riceve per tutti i lavori biologici. Il bilancio energetico rappresenta la COLOMBO 9.00 – 9.00 – appuntamento SOCCO === differenza fra l'energia che “entra” e quella che “esce”: come VIA INDIPENDENZA 10.00 10.00 tutti i bilanci esso può trovarsi in pareggio (individuo normopeso), in passivo (individuo sottopeso), in attivo Per prenotare: (individuo soprappeso). E' facilmente intuibile che si deve PIAZZA Adelio 10.00 – 16.30 – 16.30 – 10.00 – 10.00 – 031 920 395 prestare molto attenzione a mantenerlo in pareggio, tanto in ODESCALCHI, 2 FINO === INTROZZI 12.00 18.30 18.30 12.00 12.00 da lle 7.30 alle uscita quanto in entrata, altrimenti si corre il rischio di TEL. 031 921 179 8.30 incorrere in stati di malnutrizione per eccesso o per difetto. Mangiare sano per mantenersi sempre in forma. Questo è ciò che pensa la maggior parte delle persone. Ma mangiare sano izzoccheri, casoeùla, trippa….sono solo Per richieste alcune delle succulente pietanze che, significa soprattutto mantenere una buona visite domiciliari specialmente nel periodo invernale, Giuseppina AMBULATORIO telefonare P salute. Mangiare in COMUNALE ANDRATE 15.00 – 9.00 – 10.30 – 15.00 – 9.00 – compaiono sulle nostre tavole. === MILEA 16.00 10.00 11.30 16.00 10.00 preferibilmente Anche se la cosiddetta “dieta mediterranea” ha modo salutare ci TEL. 338 457 62 04 dalle 8.00 alle preso sempre più piede anche da noi, è bello consente di tenere alla larga la maggior 9.00 lasciarsi tentare da questi manicaretti locali, anche se bisogna fare attenzione a non abusarne. parte delle malattie Abbiamo nominato la dieta ed appunto da questa che compromettono e Per prenotare: parola vorremmo iniziare per parlare di minacciano la nostra PIAZZA DELLA salute. TESSITURA 338 5086648 alimentazione: la parola dieta deriva dal greco Cosimo 17.00 – 8.00 – 17.00 – 8.00 – 17.00 – Le malattie legate al TEL. 338 508 66 48 - FINO === dalle 8.00 alle “daita” e significa regime di vita. Pertanto non va SAVOIA 19.00 10.00 19.00 10.00 19.00 031 228 68 69 10.00 non alimentarsi in intesa nel senso restrittivo e negativo ormai (segreteria) troppo comunemente attribuitole, ma come un modo sano sono costume che accompagna l'uomo per tutta la sua molteplici, le più diffuse sono: vita e che, se equilibrato e corretto, può essere Il servizio fondamentale nel promuovere lo stato di buona 1 ) m a l a t t i e viene circolatorie: bisogna Angela VIA GARIBALDI,42 9.00 – 14.00 – 16.00 – 9.00 – 8.00 – salute. FINO effettuato La trippa STELITANO TEL. 031 920 151 12.00 17.00 19.00 12.00 12.00 Possiamo paragonare il nostro organismo ad una ogni tanto farsi dal dott. misurare la pressione arteriosa, per prevenire l'ipertensione è Basagni importante non assumere troppo sale nella dieta e fare un po' di moto. 2) malattie cardiache: preferire gli alimenti vegetali via Mario VIA ROMA, 17 17.00 – 17.00 – 17.00 – 17.00 – 10.30 – FINO === libera quindi a frutta e verdura ed ortaggi, limitare i grassi TAGLIABUE TEL. 031 921 024 18.30 18.30 18.30 18.30 12.15 animali come burro o lardo e preferire sempre l'olio extravergine di oliva. 3) diabete: malattia molto diffusa, caratterizzata dall'incapacità di metabolizzare gli zuccheri, spesso le piccole alterazioni della glicemia (quantità di zucchero nel sangue) ritornano giuste se si segue una dieta corretta. Per quanto riguarda il diabete vero e proprio il medico dovrà farvi CALENDARIO 2011 assumere dei farmaci,ma molto si può fare con la dieta. Per il prossimo anno il Comitato di Redazione intende realizzare un calendario 4) dislipidemie: ridurre i grassi nel sangue, questa è la soluzione per le dislipidemie. Il colesterolo alto è infatti la da distribuire a tutte le famiglie finesi (circa 4000) abbinandolo al Fino Notizie conseguenza di una alimentazione troppo ricca in grassi, del prossimo dicembre. come mascarpone, panna e formaggi stagionati, i salumi Avrà come tema “La Fino del Novecento”e proporrà immagini di cartoline molto grassi come salame, pancetta, mortadella, ed alimenti raffiguranti il nostro paese, spedite nei primi cinquant'anni del secolo scorso. contenenti uova come tortellini o pasta all'uovo e merende e Le ditte, i negozi, le associazioni intenzionate a sponsorizzare la pubblicazione torte a base di uova. apponendovi una propria inserzione pubblicitaria, sono pregate di contattare la Preferire gli alimenti vegetali come frutta e verdura e le farine signora Rossana dell'Ufficio Segreteria del Comune (tel. 031 8838236). La casoeùla integrali con riso o pasta. 28 29 ziie ziie nottiiz manifestazioni teatro nottiiz Fino Fino

ASSOC IAZION E CUL CINETEATRO IL MULINO – FINO MORNASCO (CO) TURALE I Via Raim NUOVI 22073 on DEL LA 4ª CAMMINATA DI PRIMAVERA Fino Mo di 29 MULIN Tel. 031 rnasco ( O C.F 927906 C O) . e P. Iva 02 69 E LA GIORNATA DEL VERDE PULITO 20a RASSEGNA TEATRALE 2010/201 1 9830135 2a RASSEGNA TEA TRALE RAGAZZI a cura di: Sabato 9 o ttobre 2010 Compagnia teatrale “ Latoparlato” di “I RACCONTI DI G LORIA” Adriano Scaramella (presidente commissione Lavori Pubblici ed Ecologia) ore 20.30 Cavallasca (Como) Con Claudio Milani e Sonia Possemato (presidente de Le Finiadi) Rasse gna per ragazzi Spettacolo con animazione suoni, colori e personaggi che prendono forma dalle parole narrate. Sabato 16 ottobre 2010 Famiglia “ Scarpone” – Varese; “LA CASA DEI SOGNI DI LUISA ” ore 20.30 spettacolo proposto da Luisa Oneto Canzoni, fiabe e magiche sorpres e per accendere e Rassegna per ragazzi sviluppare la fantasia dei ragazzi. Sabato 2 3 ottobre 2010 Il grup po Ado della SAMZ di “MISSIONE CITTÀ ” ore 20.30 Milano Spettaco lo di G. Bartalucci; regia di D. Sfranzioni e Rassegna per ragazzi C. Zago. Il sogno di due “sorelle” in una simpatica esperienza di vit a nella realtà, a volte scomoda, delle nostre città. Sabato 6 n ovembre 2010 Compagnia t eatrale “ La Donghese ” di “LA BÈLA BÀLIA ” ore 20.30 Dongo (CO) Commedia dialettale da nounou di De Najac e Hennequin. Regia di Lorenzo Ortelli. Un vivacissimo ed intrigante vaudev ille nell’adattamento d ialettale comasco. Sabato 13 novembre Associazione “Quia non” di Como “TRADIMENTI ” 2010 Uno spettacolo di e con Christian Poggioni. ore 20.30 Un viaggio coinvolgente nel tra dimento sulle ali della letteratura e della musica.

Sabato 20 novembre Compagnia teatra le “ Gli Adulti ” di “SÌ, COSÌ, COSÌ! ” 2010 Buccinasco (MI) Testo e regia di M. Pozzoli.

ore 20.30 Comicità e tenerezza in un’avvincente commedia

musicale.

Sabato 27 novembre Compagnia teatrale “ I Cinqcent” di “EL PIRATA DEL NAVILI ”

2010 Milano Commedia musicale scritta e diretta da Gigi

ore 20.30 Guardagiò con musiche di Paolo Angelini. 1848: all’Osteria del Navili un gruppo di patrioti prepara la sommossa delle Cinque Giornate. Sabato 4 dicembre 2010 Compagnia Teatrale “ La Sarabanda ” “SORELLE MATERASSI” ore 20.30 di Olgiate Molgora (LC) Dal romanzo di A. Palazzeschi. Regia di Loredana Riva. Il grafico riporta le Un mondo femminile dal sapore antico; l’arrivo domande presenti sul improvviso di un giovane nipote sconvolge la vita di cartellino e riassume le due anziane sorelle. indicazioni dei partecipanti. Sabato 11 dicembre Compagnia Teatrale “ La ‘nzilicata ” “BINIDITTA LA STIGLIOLA DI CUMMARI 2010 di Andrate di Fino Mornasco (CO) ROSA” ore 20.30 Commedia di G. Toscano, trascritta in vernacolo calabrese da M. Alvaro. Domenica 26 dicembre, Compagnia Teatrale “ I Nuovi del “UNA DOMANDA DI MATRIMONIO ” lunedì 27 dicembre, Mulino” di Fino Mornasco (CO) Scherzo scenico in un atto di Anton Cechov. martedì 28 dicembre “È UNA CARATTERISTICA DI FAMIGLIA ” 2010 di Ray Cooney. ore 20.30 Regia di Maria Clotilde Volpi. Farsa brillante che scivola tr a equivoci e situazioni paradossali. Ingresso con tessera valida per sette spettacoli Euro 40 Singolo biglietto d'ingresso Euro 10

Ingresso con tessera valido per tre spettacoli ragazzi Euro 12 Singolo biglietto d'ingresso Euro 6 30 31 ziie ziie nottiiz manifestazioni teatro nottiiz Fino Fino

ASS OCIAZI ONE CULTUR CINETEATRO IL MULINO – FINO MORNASCO (CO) ALE Via I NUO 2207 Raimond VI DEL 3 Fino i 2 LA 4ª CAMMINATA DI PRIMAVERA Mor 9 MULI Tel nasc NO C. . 031 o (CO F. e P 92790 ) . Iva 6 02699 E LA GIORNATA DEL VERDE PULITO 20a RASSEGNA TEATRALE 2010/201 1 830135 2a RASSEGNA TEA TRALE RAGAZZI a cura di: Sabato 9 o ttobre 2010 Compagnia teatrale “ Latoparlato” di “I RACCONTI DI G LORIA” Adriano Scaramella (presidente commissione Lavori Pubblici ed Ecologia) ore 20.30 Cavallasca (Como) Con Claudio Milani e Sonia Possemato (presidente de Le Finiadi) Rasse gna per ragazzi Spettacolo con animazione suoni, colori e personaggi che prendono forma dalle parole narrate. Sabato 16 ottobre 2010 Famiglia “ Scarpone” – Varese; “LA CASA DEI SOGNI DI LUISA ” ore 20.30 spettacolo proposto da Luisa Oneto Canzoni, fiabe e magiche sorpres e per accendere e Rassegna per ragazzi sviluppare la fantasia dei ragazzi. Sabato 2 3 ottobre 2010 Il grup po Ado della SAMZ di “MISSIONE CITTÀ ” ore 20.30 Milano Spettaco lo di G. Bartalucci; regia di D. Sfranzioni e Rassegna per ragazzi C. Zago. Il sogno di due “sorelle” in una simpatica esperienza di vit a nella realtà, a volte scomoda, delle nostre città. Sabato 6 n ovembre 2010 Compagnia t eatrale “ La Donghese ” di “LA BÈLA BÀLIA ” ore 20.30 Dongo (CO) Commedia dialettale da nounou di De Najac e Hennequin. Regia di Lorenzo Ortelli. Un vivacissimo ed intrigante vaudev ille nell’adattamento d ialettale comasco. Sabato 13 novembre Associazione “Quia non” di Como “TRADIMENTI ” 2010 Uno spettacolo di e con Christian Poggioni. ore 20.30 Un viaggio coinvolgente nel tra dimento sulle ali della letteratura e della musica.

Sabato 20 novembre Compagnia teatra le “ Gli Adulti ” di “SÌ, COSÌ, COSÌ! ” 2010 Buccinasco (MI) Testo e regia di M. Pozzoli.

ore 20.30 Comicità e tenerezza in un’avvincente commedia

musicale.

Sabato 27 novembre Compagnia teatrale “ I Cinqcent” di “EL PIRATA DEL NAVILI ”

2010 Milano Commedia musicale scritta e diretta da Gigi

ore 20.30 Guardagiò con musiche di Paolo Angelini. 1848: all’Osteria del Navili un gruppo di patrioti prepara la sommossa delle Cinque Giornate. Sabato 4 dicembre 2010 Compagnia Teatrale “ La Sarabanda ” “SORELLE MATERASSI” ore 20.30 di Olgiate Molgora (LC) Dal romanzo di A. Palazzeschi. Regia di Loredana Riva. Il grafico riporta le Un mondo femminile dal sapore antico; l’arrivo domande presenti sul improvviso di un giovane nipote sconvolge la vita di cartellino e riassume le due anziane sorelle. indicazioni dei partecipanti. Sabato 11 dicembre Compagnia Teatrale “ La ‘nzilicata ” “BINIDITTA LA STIGLIOLA DI CUMMARI 2010 di Andrate di Fino Mornasco (CO) ROSA” ore 20.30 Commedia di G. Toscano, trascritta in vernacolo calabrese da M. Alvaro. Domenica 26 dicembre, Compagnia Teatrale “ I Nuovi del “UNA DOMANDA DI MATRIMONIO ” lunedì 27 dicembre, Mulino” di Fino Mornasco (CO) Scherzo scenico in un atto di Anton Cechov. martedì 28 dicembre “È UNA CARATTERISTICA DI FAMIGLIA ” 2010 di Ray Cooney. ore 20.30 Regia di Maria Clotilde Volpi. Farsa brillante che scivola tr a equivoci e situazioni paradossali. Ingresso con tessera valida per sette spettacoli Euro 40 Singolo biglietto d'ingresso Euro 10

Ingresso con tessera valido per tre spettacoli ragazzi Euro 12 Singolo biglietto d'ingresso Euro 6 30 31 ziie nottiiz manifestazioni Fino

con il patrocinio del Comune di Fino Mornasco Assessorato alla Cultura Assessorato alle Manifestazioni Club Finese Fotoamatori SABATO 9 OTTOBRE DOMENICA 10 OTTOBRE SABATO 16 OTTOBRE 2010 DOMENICA 17 OTTOBRE dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso la sala dell' Ottagono della Villa Comunale - via Brera, 1 - Fino Mornasco Mostra di Foto Quel che rimane... della Valle del Seveso e dei suoi mulini Proiezione video Fino Mornasco 1993 Il Seveso e la sua Valle - 2003

Inaugurazione con rinfresco: sabato 9 ottobre, ore 16

ingresso libero VENERDI’ 8 OTTOBRE 2010 ore 21.00 presso la sala dell' Ottagono della Villa Comunale Proiezione Documentario Immagini in giro per il mondo

ingresso libero

WWW.TIPOGRAFIACAREGNATO.COM

Per il numero di dicembre gli articoli, le lettere e le comunicazioni varie dovranno pervenire al Comitato di Redazione presso Municipio oppure inviare a [email protected] entro sabato 30 ottobre. Il Comitato di Redazione FF nnoottiizziiee Direttore Responsabile: Gianantonio Cairoli Coordinatore: Enzo Sammali Anno XXIII - N. 2 - Seiittembrnne 2010 oo Autorizzazione del Tribunale di Como n. 21/87 del 03.08.1987 Comitato di Redazione: Franco Cattaneo, Nicola Crupi, Arduino Francescucci www.comune.finomornasco.co.it [email protected] Enrico Orsenigo, Marisa Reghenzani, Veronica Rossi Elaborazioni grafiche: Vittorio Negretti Grafica Gerenzano (Va) e Stampa: www.tipografiacaregnato.com Foto: Club Finese Fotoamatori 32