Inviato Quotidiano 6 febbraio 2017

Salone dello studente, ecco i premiati XXI Salone dello Studente Junior: 596 i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa. L’evento conclusivo e le premiazioni. La vignetta: il primo classificato ha ricevuto in premio un pc portatile

CREMONA - L’evento di chiusura della XXI edizione del Salone dello Studente Junior, svoltosi nel pomeriggio di sabato 4 febbraio nella Sala Consulta di Palazzo Comunale, è stato innazitutto l’occasione per tracciare un bilancio della manifestazione svoltasi dal 23 al 26 novembre 2016 al Centro Culturale S. Maria della Pietà.

“Un bilancio molto positivo”, ha sottolineato nel suo intervento la Vice Sindaco Maura Ruggeri, aggiungendo che “dall’elevato numero dei partecipanti e dalla lettura dei questionari di gradimento, l’iniziativa si conferma come un appuntamento fondamentale per sostenere ragazzi e famiglie nella scelta non solo formativa, ma anche per il loro futuro lavorativo”. “L’orientamento, filo conduttore anche della XXI edizione, è stato una delle chiavi per mettere in contatto il mondo della scuola e quello del lavoro, per favorire la conoscenza delle opportunità offerte dal territorio, stimolando lo sviluppo e la valorizzazione del talento dei giovani”, ha concluso la Vice Sindaco.

I numeri d’altro canto parlano chiaro. Nelle mattinate dal 23 al 26 novembre 2016, 79 classi di scuole secondarie di primo grado provenienti dalla città, dalla provincia e da fuori provincia, per un totale di oltre 1.800 studenti e 150 docenti accompagnatori, hanno visitato gli spazi espositivi allestiti al Centro Culturale S. Maria della Pietà incontrando docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale, raccogliendo informazioni e materiali utili. 80 sono stati i laboratori dedicati ai temi dell’orientamento, della sicurezza, della prevenzione e della cultura. In occasione dello “Speciale sabato per tutti”, durante il quale le famiglie hanno visitato l’area espositiva ed hanno preso parte alle attività proposte, l’affluenza è stata decisamente buona. Quattro gli istituti cittadini che hanno collaborato ai progetti di partecipazione con un centinaio di allievi coinvolti.

596 gli studenti suddivisi in 29 classi che hanno preso parte all’iniziativa Il Salone va a scuola e che hanno avuto la possibiità di ospitare nella propria sede un orientatore dell’Agenzia Servizi Informagiovani. 309 infine gli studenti che hanno preso parte al PMI Day, iniziativa promossa dall’Associazione Industriali nell’ambito della quale sono stati accompagnati alla visita di alcune aziende del territorio. L’analisi dei questionari di gradimento evidenzia la generale soddisfazione per l’andamento della manifestazione, per le attività proposte e per gli utili spunti di riflessione offerti. Soddisfazione è stata espressa anche per il supporto offerto dalla segreteria organizzativa. Fulcro dell’evento le premiazioni delle ragazze e dei ragazzi protagonisti dei progetti di partecipazione quale Questione di stile, laboratorio di giornalismo realizzato con gli studenti della IIIA classico e della IIIA linguistico del Liceo Ginnasio Statale – Liceo Linguistico Statale “Daniele Manin”, e TV del Salone con protagonisti gli studenti della classe 2C COM del Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola”. Riconoscimenti anche ai ragazze e ragazzi delle classi 3A Turismo, 4A Turismo e 5A Turismo dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi”, che hanno presidiato le sale e i diversi punti di interesse durante le giornate del Salone, agli studenti del CrForma – Azienda Speciale Servizi di Formazione delle Provincia di Cremona.

Grande entusiasmo per la consegna dei premi ai vincitori del concorso Una vignetta per la sicurezza stradale, organizzato come ogni anno dalla Polizia Locale in collaborazione con il quotidiano La Provincia, presenti l’Assessore alla Sicurezza Barbara Manfredini e il Comandante della Polizia Locale Pierluigi Sforza. L’iniziativa ha coinvolto le classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Cremona e provincia con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alle tematiche legate alla sicurezza stradale, offrendo loro la possibilità di essere protagonisti di messaggi attraverso la forma espressiva del disegno.

“Un percorso efficace per l'importanza che ha l'aspetto educativo e di consapevolezza dei rischi per chi non rispetta le regole. Conoscere le regole, rispettarle e farle rispettare, vuol dire costruire comunità, vuol dire amare la propria vita e quella degli altri. La risposta delle scuole è stata straordinaria grazie ai dirigenti, agli insegnanti a tutti i ragazzi”, ha commentato l’Assessore Barbara Manfredini. “Un’edizione da record quella di quest’anno, con ben 805 disegni arrivati dalle scuole medie di tutta la provincia. Il livello è stato molto alto e ciò dimostra come i ragazzi abbiano compreso a fondo lo spirito del concorso: per la commissione è stato davvero difficile fare una classifica per scegliere i vincitori”, ha infine rimarcato il Comandante Pierluigi Sforza.

La vignetta del primo classificato, che ha ricevuto come premio pc portatile, è stata riprodotta sulla magiletta donata poi a tutti i partecipanti al concorso.

Il Salone dello Studente, evento organizzato dal Servizio Informagiovani del di Cremona, è stato realizzato grazie al contributo e la collaborazione di Parma Allestimenti (main sponsor), Associazione Industriali della provincia di Cremona, La Provincia - Quotidiano di Cremona e Crema, ATS Val Padana, Provincia di Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale, Fondazione Città di Cremona, Banca di Credito Cooperativo del Cremonese - Credito Padano, Autostrade CentroPadane.

XVIII EDIZIONE CONCORSO UNA VIGNETTA PER LA SICUREZZA STRADALE 21 Scuole secondarie di primo grado 43 classi 805 elaborati pervenuti 48 finalisti a parimerito 10 finalisti 2 premi speciali ( premio IDEA e premio CREATIVITA’) 15 docenti PRIMI 10 CLASSIFICATI 1° classificato Chiara Tufarolo classe 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado Grumello Cremonese 2° classificato Alessio Granata 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado 3° classificato Sofia Casana 3^B Scuola Secondaria di Primo Grado 4° classificato Francesca Mendosa 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado Spino D’Adda 5° classificato Anna Trabucchi 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado Grumello Cremonese 6° classificato Marika Mariotti 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado 7° classificato Youssra El Fares 3^D Scuola Secondaria di Primo Grado 8° classificato Simone Raschi 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di 9° classificato Elisa Guernelli 3^E Scuola Secondaria di Primo Grado “A.Campi” di Cremona 10° classificato Alessia Gastaldi 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado Pieve san Giacomo

PREMI SPECIALI PREMIO IDEA Noemi Ossiprandi 3^C Scuola Secondaria di Primo Grado PREMIO CREATIVITA’ Giorgia Arfani 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado Spino D’Adda FINALISTI A PARI MERITO (NOTE DI MERITO) Scuola Secondaria di Primo Grado di : • Alessandra Catalano 3^B • Davide Somenzi 3^B Scuola Secondaria di Primo Grado di Soresina: • Matteo Marcarini 3^A • Kaur Harman 3^A • Rocco L. Mosconi 3^A • Marghis Minucci 3^A • W iame Fatahi 3^B • Sofia Daniele 3^B • Penelope Saiani 3^C • Mattia Zilioli 3^C • Demis Frosi 3^C • Jennifer Brocca 3^D Scuola Secondaria di Primo Grado di : • Yongqui Hu 3^A • Alena Scarinzi 3^B • Anna Dioli 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di Spino D’adda: • Maria Preka 3^A • Beatrice Milanesi 3^C Scuola Secondaria di Primo Grado di Sesto ed Uniti: • Alessandro Luzzaro 3^A • Mattia Zaffetti 3^A • Sofia Papetti 3^B • Giulio Villa 3^A • Melania Feilsuk 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado “A.Campi” di Cremona: • Giulia Calfa 3^E • Giacomo Marcotti 3^E Scuola Secondaria di Primo Grado “Anna Frank” di Cremona: • Bogdan Vasaiu 3^A • Sofia Villa 3^C • Andrea Volpi 3^B • Eleonora Capelli 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di : • Thomas Ianne 3^B Scuola Secondaria di Primo Grado di San Giovanni In Croce: • Simone Raschi 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di : • Zoe Barborini 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di Grumello Cremones: • Edoardo Tonani 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di Casalmaggiore: • Sara Raeli 3^F • Andrea Baruffaldi 3^C Scuola Secondaria di Primo Grado di Pieve San Giacomo: • Matteo Cavalleri 3^A • Clara Gazzina 3^A • Singh Jasan Preet 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di : • Maddalena Bernardi Pirini 3^B • Sofia Spotti 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di Soncino: • Emanuele Bonaldi 3^A • Matteo Bertesago 3^B • Andrea Nodari 3^A • Filippo Bardella 3^A • Eric Toma Ghirardi 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di Casalmorano: • Giulia Questante 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado di : • Manjit Singh 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado “Beata Vergine” di Cremona: • Diego V ittorio Delfanti 3^A • Gaia Maria Piazza 3^C • Tommaso Molo

Docenti Fiorella Losco Scuola Secondaria di Primo Grado “Ubaldo Ferrari” di Castelverde Lorenza Violato Scuola Secondaria di Primo Grado “G.M.Sacchi” di Piadena Lauretta Franzini Scuola Secondaria di Primo Grado “Anna Frank” di Cremona Luisa Guerini Rocco Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Fermi” di Pizzighettone e “Giacomo Bertesi” di Soresina Giovanna Rezzi Scuola Secondaria di Primo Grado “Giacomo Bertesi” di Soresina Vanna Ghidini Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Stradivari” di Sospiro e Pieve San Giacomo Elisabetta Ghidini Scuola Secondaria di Primo Grado “Diotti” di Casalmaggiore Maria Galelli Scuola Secondaria di Primo Grado “Beata Vergine” di Cremona; Laura Frittoli Scuola Secondaria di Primo Grado di San Bassano e Grumello Cremonese Federica Fappani Scuola Secondaria di Primo Grado di San Bassano e Grumello Cremonese Gabriele Moro Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni XXIII” di Soncino Loana Riboli Scuola Secondaria di Primo Grado “Luigi Chiesa” di Spino d’Adda Galli Lorena Scuola Secondaria di Primo Grado di Casalmorano e Paderno Ponchielli Casotti Sergio Scuola Secondaria di Primo Grado di San Giovanni In Croce Persico Emanuela Scuola Secondaria di Primo Grado di Sesto ed Uniti e “A.Campi” di Cremona