a cura del Comune di

CITTÀ DI MELENDUGNO a cura del Comune di Melendugno

Un tuffo nel Blu delle acque cristalline delle marine di Melendugno, un tuffo nel Blu del festival che scandisce la stagione estiva salentina sulle coste dell’Adriatico con appuntamenti culturali, musicali, letterari, ma anche per bambini e famiglie, con il contributo di associazioni e artisti: il BluFestival 2021. Grandi nomi anche quest’anno, come Nina Zilli super ospite dell’Alba Locomotive di Raffaele Casarano che si rinnova nell’Area Archeologica di Roca con tre date ag- giuntive che vedranno protagonista anche Roca Nuova con laboratori per bambini e concerti da mezzogiorno al tramonto. Tantissime le presentazioni di libri tra Borgagne e San Foca e il racconto della no- stra terra attraverso voce, chitarra e versi. L’associazione Vivarch, poi, ci porterà alla scoperta dell’archeologia e della storia con visite guidate ed escursioni anche teatralizzate in abiti d’epoca e non manche- ranno spettacoli rocamboleschi come quello proposto dai Buskers e serate gastronomiche come le Piazza del Miele, importante manifestazione volta a far co- noscere il pluripremiato miele di Melendugno. Sarà un’altra estate Blu, come le bandiere dei nostri mari, ancora una volta insieme, in sicurezza e con la voglia di divertirci.

N.B. Gli eventi si terranno in luoghi che consentono il contingentamentodegli accessi per evitare assembramenti. Il programma potrebbe subire variazioni o modifiche in relazione ai dettami della normativa vigente.

CITTÀ DI MELENDUGNO LUGLIO

Indice

pag

LUGLIO 4

AGOSTO 12

SETTEMBRE 20

SPETTACOLO PER BAMBINI

PRESENTAZIONE LIBRO

3 PROGRAMMA EVENTI MESE DI LUGLIO

3-4 DIECIMILA VELE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 3 luglio Porto San Foca - ore 18:30 tavola rotonda 4 luglio Porto San Foca - ore 10:00 partenza veleggiata 5 GIROVAGANDO NELLE TERRE DI ACAYA E ROCA Sito archeologico Roca - ore 18:30 Escursione a cura di Vivarch 7 VISITA GUIDATA FRANTOIO SEMI-IPOGEO DI BORGAGNE ore 15:30-19.30 A cura di Vivarch 8 IN BARCA CON L’ARCHEOLOGO Partenza da Roca - ore 15:30 Tour sotto costa dei tesori archeologici A cura di Vivarch

4 LUGLIO

9 UN VIAGGIO NEL TEMPO Roca Vecchia - ore 19:30 Visita in abiti d’epoca A cura di Vivarch 10 GIROVAGANDO NELLE TERRE DI ACAYA E ROCA Dalle Due Sorelle di Torre dell’Orso ai Faraglioni di Sant’Andrea ore 18:30 A cura di Vivarch

“LA TARANTATA DI SAN FOCA E ALTRI RACCONTI” A seguire “LA MEMORIA DELLE MEMORIE - RIFLESSIONI SULLA POESIA” di Antonio Nahi a cura di Luca De Giorgi. San Foca, Posia ore 18.30 11 OZ A cura dell’ass. Teste di Legno Piazza Salvo D’Acquisto, Torre dell’Orso ore 21:00

5 LUGLIO

13 NOTTE DELL’ARCHEOLOGIA Sito archeologico Roca dalle ore 21:30 alle 00:00 Evento a cura di Vivarch 15/16 MADONNA DEL CARMINE Celebrazioni religiose il 15 ore 8:30 SS. Messa Cappella ore 19:30 in piazza Madonna del Carmine il 16 ore 8:30 SS. Messa Cappella ore 11.00 Cappella ore 19.00 Piazza Madonna del Carmine

Festeggiamenti civili 15 e 16 luglio gran concerto bandistico Città di Spettacolo pirotecnico al termine 16 IL PRINCIPE INFARINATO Spettacolo di burattini Borgo di Roca Nuova ore 19:30 A cura di Vivarch

6 LUGLIO

17 IL GRAN CIRCO DEI BURATTINI A cura dell’ass. Teste di Legno Lungomare San Foca ore 21.00

RASSEGNA I LIBRI IN GIARDINO Presentazione libro “L’EREDITÀ DI MARIA” di Tiziana Buccarella VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21:30 MOSTRA FOTOGRAFICA BORGAGNE COM’ERA a cura di Angelo Manni 18 PAESEGGIANDO CON WILMA a cura APS “La Scatola di Latta” ore 19:00

CAPUCANALE con Dario Muci, chitarra e tamburello VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21.30 MOSTRA FOTOGRAFICA BORGAGNE COM’ERA a cura di Angelo Manni

7 LUGLIO

19 “LA TARANTOLATA DI PIETRO” Presentazione libro di Dedo di Francesco San Foca, Piazzetta dei pescatori ore 20:00

“LA FORTUNA CON LA EFFE MAIUSCOLA” Commedia di Eduardo de Filippo a cura della Compagnia Busacca Roca Nuova ore 21:00 20 TERRE DI ROCA. STORIA DI UN TERRITORIO Dialoghi serali alla scoperta di Roca Lungomare di Roca ore 21:00 A cura di Vivarch e Roca Viva 20/21 MADONNA DEL MARE Celebrazioni religiose il 20 alle 19:00 e 19:30 il 21 alle 8:30 e alle 19:00 e 19:30 alle 20:30 Abbraccio itinerante della Madonna del Mare e concerto bandistico San Foca

8 LUGLIO

21 AA.VV. “PUGLIA QUANTE STORIE” Presentazione libro Concorso letterario, IV edizione, I libri di Icaro Con Alberto Rescio e Corrado Vecchio San Foca, Piazzetta dei pescatori ore 20:00

22 IL MAL DI PANCIA DI RODOLFINO Spettacolo di burattini sull’inquinamento marino Borgo di Roca Nuova ore 19.30 A cura di Vivarch 23 RASSEGNA I LIBRI IN GIARDINO “LA TARANTATA DI SAN FOCA E ALTRI RACCONTI” Presentazione libro VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) - Borgagne ore 20.00

“UN GIOVANE VECCHIO AMICO. LA STORIA DEL CSI E LA SUA PROVINCIA” Presentazione libro Con l’autore Cav. Giovanni Camerino San Foca, Piazzetta dei pescatori ore 20.00

9 LUGLIO

24 I 4 MUSICANTI DI BREMA A cura dell’ass. Teste di Legno Roca Nuova ore 21.00

ROCA SOTTO LE STELLE Osservazione dei pianeti e 1a mostra fotografica “Roca e il Salento”

MERCATINI DI ROCA Lungomare Puccini e Area Archeologica ore 21.00 A cura di Roca Viva e Gruppo Astrofili Salentini

“IL GRANDE BANG” Presentazione libro di Raffaele Polo

“RACCONTI DEL SALENTO” Presentazione libro di Carlo Petrachi San Foca, Piazzetta dei pescatori ore 20:00/21:00 25/28 I COLORI DEL SALENTO Arte, Musica e Poesia Borgo di Roca Nuova ore 19:00 A cura di Verbumlandi Art

10 LUGLIO

27 TERRA MIA Serata di pizzica e versi VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21:30 30 E SE UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE A ROCA... Spettacolo teatrale da Dante a Shakespeare Area Archeologica di Roca ore 19.00 In coll. con Improvvisart 31 FESTA BANDIERA BLU Roca Nuova ore 18:00

11 PROGRAMMA EVENTI MESE DI AGOSTO

1 LOCOMOTIVE KIDS Roca Nuova ore 10:30

CONCERTO “LIGHTS FROM A WINDOW” di Nicolò Gambino Roca Nuova ore 12:00

TRAMONTO LOCOMOTIVE Concerto Inui Area Archeologica di Roca ore 20:00

CONCERTO MORRICONE STORIES del quartetto di Stefano di Battista Area Archeologica di Roca ore 22:30 2 ARCHEOLOGIE SONORE Raffaele Casarano in solo ore 11:00 Roca Nuova

12 AGOSTO

CONCERTO Dhafer Youssef con Raffaele Casarano Area Archeologia di Roca ore 21:30

“LA VITA. MISTERO PREZIOSO” Presentazione libro di Piero Marra Melendugno, Piazza Monsignor Durante ore 21:00 3 LOCOMOTIVE KIDS e piano solo di Mirko Signorile “Archeolojazz” Roca Nuova ore 12:00

DOPPIO CONCERTO SERALE Area Archeologica Rosario Giuliani e Pietro Lussu ore 21:00 Perfect trio di Roberto Gatto ore 22:45

PIAZZA DEL MIELE Stand, degustazioni, percorsi sensoriali e sonori dedicati alla produzione locale di miele Centro storico Melendugno

13 AGOSTO

STORIE DI VINO, DI CANTI E DI SAPORI Michele Marangio sommelier, Alessandra De Luca voce e chitarra VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21:30 4/5 ALBA LOCOMOTIVE - NINA ZILLI Concerto Raffaele Casarano con Mirko Signorile, Alessandro Monteduro, Giorgio Vendola, Maurizio Dei Lazzaretti e super ospite NINA ZILLI. Area Archeologica di Roca ore 04:45 5 “L’ANGELO FARFALLA” Presentazione libro di Veronica Montefusco San Foca, Piazzetta dei pescatori ore 20:00 6 RASSEGNA I LIBRI IN GIARDINO Presentazone libro “ROSSA, TACCO 12” di Pino De Luca VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21:00

14 AGOSTO

7 ROCA...NOTE & LUCI

FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI MADONNA DI ROCA ore pomeridiane

PALCO LIBERO “CI VOLE SALE E SONA” ore 21:00 - 23:00

LIVE MINO DE SANTIS ore 23:00 A cura dell’Ass. Roca Viva 9 “NON È VERO MA CI CREDO” Commedia di Peppino de Filippo A cura della Compagnia Busacca Roca Nuova ore 21:00 12 ROCA NUOVA FESTIVAL Alessandro D’Alessandro + Guest Roca Nuova ore 21:30

15 AGOSTO

SERENATE E PIZZICHE PIZZICHE DAL SALENTO ALLA MURGIA Giovanni Amati e Matteo Scatigna, organetto tamburelli, Francesco De Donatis tamburelli VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21.30 13 ARS NOVA Roca Nuova ore 21.00 14 1A EMERA TOS PEDACIO Giornata del bambino: PARATA MUSICALE per le vie di Roca a cura del Teatro infantile di

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA PREISTORICA a cura di Vivarch Roca ore pomeridiane DALLE ORIGINI DELL’UOMO AI GIORNI NOSTRI Spettacolo tetrale del gruppo Teatro dei burattini di Lecce Roca

16 AGOSTO ore 21.00 17 LA TRIBÙ DEI SEMPRE ALLEGRI CAROVANE DEI POETI artisti di strada dal Salento Buskers Roca Nuova ore 21:00 19 SERENATA AL SALENTO Marco Poeta, chitarra 12 corde e voce, Claudia Giannotta, voce e tamburello VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21:00 20 RASSEGNA I LIBRI IN GIARDINO Presentazione libro “UFFICIALE RIZZO” di Raffaele Polo VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 21:00 Presentazione libro “SARÀ, VIAGGIO NELLA BANALITÀ DEL MALE” di Sara Montinaro San Foca, Piazzetta dei pescatori

17 AGOSTO ore 20:00

ROCA RACCONTA LA STORIA serata condotta dal prof. Fernando Sammarco musica d’epoca e proiezione immagini storiche degustazione di prodotti tipici locali Roca ore 20:00 21 SPUPAZZANDO A cura dell’ass. Teste di Legno Piazza Salvo D’Acquisto, Torre dell’Orso ore 21:00 22 “DON TONINO” Commedia A cura della Compagnia Busacca Roca Nuova ore 21:00 27 ROCA...NOTE & LUCI (2a serata)

OSSERVAZIONE DELLA VOLTA CELESTE con il Gruppo Astrofili Salentini MOSTRA FOTOGRAFICA

18 AGOSTO

MERCATINI DI ROCA

A cura dell’Ass. Roca Viva 28 ALLADIN E IL GENIO DELLA LAMPADA A cura dell’ass. Teste di Legno Lungomare San Foca ore 21:00 29 STORIE DI...UN SECOLO FA Alberto Rescio scrittore narrante VRANI officina culturale di comunità Via De Amicis, 9 (pressi Piazza Sant’Antonio) Borgagne ore 20:45 30 STEFANO SCURO DUO Concerto Roca Nuova ore 21:30

19 PROGRAMMA EVENTI MESE DI SETTEMBRE

4 THAI NIGHT Anfiteatro di Torre dell’Orso ore 21:00 5 ROCA NUOVA FESTIVAL Roca Nuova

CONCERTO PIETRO ROFFI ore 21:00

CONCERTO DALILA SPAGNOLO ore 22.00

20 a cura del Comune di Melendugno

CITTÀ DI MELENDUGNO Studio_Bisconti BY:

RICONOSCIMENTI 2021 GRAPHIC DESIGN GRAPHIC

BANDIERA BLU 5 VELE PEDIATRI ITALIANI

21 visitmelendugno.com