Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 117 del 02/08/2001

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 luglio 2001, n. 1063 Art. 1 Legge 362 dell'8/11/91 - Revisione pianta organica delle farmacie nei Comuni compresi nel territorio della ASL TA/1 - Bienni 97/98 - 99/00 - Richiesta pubblicazione.

L'Assessore alla Sanità, sulla base dell'istruttoria espletata dall'Ufficio periferico Assessorile - ex Coordinamento AUSL di , confermata dal Dirigente Responsabile dello stesso Ufficio, dal Dirigente dell'Unità Operativa pianta organica farmacie dell'Ufficio Assistenza Farmaceutica, dal Dirigente dell'Ufficio Assistenza Farmaceutica e dal Dirigente del Settore Sanità, riferisce quanto segue: L'art. 22 della legge Regionale n. 36 nel testo sostituito dall'art. 6 della Legge Regionale n. 17 del 30/04/90, disciplina le procedure per la definizione delle piante organiche delle farmacie dei Comuni, da formulare secondo le disposizioni di cui alla legge n. 475 del 2/4/68, ogni anno pari per ciascun biennio La legge 8/11/92 n. 362 art. 1, prevede l'istituzione di una farmacia ogni 5000 abitanti nei Comuni con popolazione fino a 12.500 abitanti ed una farmacia ogni 4000 negli altri Comuni, non tenendo conto dell'eccedenza numerica se non superiore al 50% dei parametri suddetti; A seguito del Decreto Leg.vo n. 502 del 30/12/92 e della L.R. n. 18 del 14/06/94 di applicazione della normativa statale, che hanno determinato il riordino della struttura sanitaria regionale, in provincia di Taranto è stata istituita, l'Azienda U.S.L. Ta/1; La Giunta Regionale con provvedimento n. 1671 del 7/12/99, pubblicato sul BURP n. 4, del 12/1/00, ha approvato per i Comuni della Provincia di Taranto la revisione pianta organica delle farmacie per il biennio 95/96. Pertanto occorre procedere alla approvazione della revisione piante organiche farmacie per la ASL TA/1 con riferimento ai bienni 97/98 - 99/00.

Per il biennio 1997/1998

La ASL TA/1 ha proposto per tutti i Comuni, compresi nel proprio territorio l'atto deliberativo del Direttore Generale di revisione pianta organica n. 698 del 20/04/2000, confermando in base ai dati ISTAT della popolazione residente al 31/12/97 la pianta organica vigente e cioè: ______Comune Popolazione Sedi Sedi da Istituite Istituire ______Avetrana 8.479 2 0 6.146 1 0 17.694 4 0 13.175 3 0 3.501 1 0 5.650 1 0 22.261 6 0

1 32.087 8 0 14.897 4 0 5.953 1 0 Lizzano 10.179 2 0 31.854 8 0 46.625 12 0 Marruggio 5.361 1 0 31.061 8 0 5.343 1 0 4.463 1 0 2.540 1 0 16.839 4 0 7.480 1 0 15.689 4 0 10.459 2 0 1.710 1 0 S. Giorgio Jonico 16.704 4 0 S. Marzano 8.890 2 0 Sava 16.519 4 0 15.165 4 0 Taranto 210.538 59 0 Torricella 4.108 1 0 ______

Ai sensi della L. 241/90 con nota dell'1/8/99, la predetta ASL ha comunicato a ciascun titolare e/o Direttore di farmacia della Provincia di Taranto, l'avvio del procedimento di revisione della pianta organica per il biennio 97/98; In data 13/7/99, la predetta Asl ha inviato a tutti i Comuni del proprio ambito territoriale, la proposta di revisione pianta organica riferita al biennio in esame, ricevendo parere favorevole dai sottoelencati Comuni: Lizzano, Manduria, San Giorgio Jonico, Sava, Grottaglie, Fragagnano, Pulsano, Avetrana, Statte, Monteparano, , Martina Franca, Mottola, Laterza, Roccaforzata, San Marzano, Torricella, Taranto, mentre ha considerato, come acquisiti, ai sensi dell'art. 6 della legge 17/90, i pareri non pervenuti da parte dei seguenti Comuni: Carosino, Castellaneta, Crispiano, Faggiano, Ginosa, Leporano, Massafra, Monteiasi, Montemesola, Palagianello.

Solo, il Comune di Palagiano, prima con nota n. 9560 del 12/8/99 a firma del vice sindaco e poi con delibera del Consiglio Comunale, n. 63 del 5/11/99 si esprimeva con la richiesta di modifica dei limiti territoriali delle 4 sedi esistenti sul territorio;

L'Ordine provinciale dei farmacisti di Taranto anch'esso interpellato, come per legge, pur esprimendosi con nota n. 815 del 9/2/00 favorevolmente per tutti i Comuni; per il Comune di Palagiano, manifestava parere favorevole con nota n. 134 del 15/3/00, ma evidenziava proprie perplessità circa i proponendi limiti territoriali, indicati nella delibera del Consiglio Comunale n. 63/99. Infatti il Titolare della Sede farmaceutica n. 3 del Comune di Palagiano (Dr. Michele Recchia), per il tramite dello Studio Legale Astolfi, con nota 2269/2000 indirizzata all'Assessorato Regionale, aveva avanzato dubbi circa le modifiche apportate dallo stesso Comune con la deliberazione n. 63/99 ai limiti

2 delle 4 sedi farmaceutiche esistenti e proposti dalla ASL TA/1 con il citato provvedimento di revisione n. 698/00. Per questo motivo, l'Assessorato riteneva necessaria l'indizione di una conferenza di Servizi tra gli Enti preposti alla revisione della Pianta organica delle farmacie. Convocata dall'Ufficio Periferico dell'Assessorato Regionale alla Sanità di Taranto, la suddetta conferenza di servizi con la ASL TA/1 , il Sindaco del Comune di Palagiano e l'Ordine Provinciale dei Farmacisti, in data 7/6/00 era vagliata la richiesta del Dr. Recchia e stilato il relativo verbale, trasmesso all'Assessorato alla Sanità, Ufficio Assistenza farmaceutica con nota prot. n. 3112 dell'11/10/00 In relazione, perciò a quanto segnalato dal titolare della sede farmaceutica n. 3, gli Enti convocati concordavano, che per meglio garantire l'assistenza farmaceutica nel predetto Comune, era opportuno rettificare i limiti territoriali delle sedi farmaceutiche, proposti dalla Asl Ta/1, con il precitato atto del Direttore Generale n. 698/00; A seguito di ciò, il Direttore Generale della ASL TA/1, con successiva deliberazione n. 138 del 19/3/01 integrativa della precedente proposta di revisione pianta organica per il biennio 97/98, per il Comune di Palagiano, proponeva la rettifica dei limiti territoriali delle 4 sedi esistenti, secondo quanto stabilito nella riunione del 7/6/00. La stessa Asl/TA 1 per questo motivo, con nota 3916/Pdel 7/7/00, rinnovava al Comune di Palagiano e all'Ordine provinciale dei farmacisti la richiesta di parere in merito, espresso favorevolmente da quest'ultimo con nota n. 518 del 18/9/00 mentre il Comune con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 69 del 30/11/00. meglio precisava sulle risultanze della precitata conferenza di servizi, che entrambi i lati di via Pirandello e di via Carella erano assegnati alla sede n. 3 di cui è titolare il dr. Recchia. A seguito di questa ulteriore rettifica del Comune, la Asl Ta/1 riteneva necessario rinnovare la richiesta di parere all'Ordine dei Farmacisti di Taranto con nota n. 33/P del 04/01/2001, il quale con nota n. 85 del 18/1/2001 si esprimeva favorevolmente.

Per il biennio 1999/2000

Per questo biennio la ASL TA/1 ha altresì proposto con deliberazione del Direttore Generale n. 247 del 17/4/01, la revisione pianta organica delle farmacie in base al dato ISTAT della popolazione residente al 31/12/1999 in ciascun dei Comuni del proprio territorio, qui di seguito riportati con l'indicazione dei relativi esercizi farmaceutici esistenti e le eventuali sedi da istituire:

______Comune Popolazione Sedi Sedi da Istituite Istituire ______Avetrana 8.386 2 0 Carosino 6.176 1 0 Castellaneta 17.860 4 0 Crispiano 13.034 3 0 Faggiano 3.528 1 0 Fragagnano 5.574 1 0 Ginosa 22.216 6 0 Grottaglie 32.274 8 0 Laterza 14.937 4 0 Leporano 6.040 1 0 Lizzano 10.231 2 0

3 Manduria 31.618 8 0 Martina Franca 46.905 12 0 Marruggio 5.392 1 0 Massafra 31.148 8 0 Monteiasi 5.301 1 0 Montemesola 4.326 1 0 Monteparano 2.424 1 0 Mottola 16.805 4 0 Palagianello 7.532 1 1 Palagiano 15.806 4 0 Pulsano 10.430 2 0 Roccaforzata 1.718 1 0 S. Giorgio Jonico 15.663 4 0 S. Marzano 8.874 2 0 Sava 16.331 4 0 Statte 14.992 4 0 Taranto 208.214 59 0 Torricella 4.136 1 0 ______

In base ai summenzionati dati ISTAT ed al rapporto farmacie/popolazione previsto dall'art. 1 della Legge 362/91, solo nel Comune di Palagianello è prevista la istituzione di una nuova sede farmaceutica (la seconda).

La ASL TA/1, con nota n. 71 del 09/01/2001 indirizzata al Comune di Palagianello e all'Ordine dei Farmacisti di Taranto, richiedeva parere in merito all'istituzione di questa seconda nuova sede farmaceutica. Con nota n. 87 del 18/1/2001 l'Ordine dei Farmacisti di Taranto esprimeva parere favorevole ed il Comune di Palagianello con nota prot. n. 308 del 17/1/01 nell'esprimersi favorevolmente, confermava quanto deliberato con l'atto del Consiglio Comunale n. 72 del 18/12/00, circa l'istituzione della 2ª sede farmaceutica. La predetta Asl TA/1, pur in presenza di conferma della pianta organica, come previsto per legge, provvedeva, a richiedere per questo biennio, il parere a tutti gli altri Comuni del proprio territorio, acquisendolo favorevolmente dai seguenti Comuni: Avetrana, Crispiano, Ginosa, Grottaglie, Lizzano, Manduria, Massafra, Montemesola, Monteparano, Mottola, Palagiano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano; Riteneva, invece, ai sensi dell'art. 6 della Legge regionale n. 17/90, come acquisiti favorevolmente i pareri non espressi dai seguenti Comuni: Carosino, Castellaneta, Faggiano, Fragagnano, Laterza, Martina Franca, Maruggio, Monteiasi, Sava, Statte, Taranto, Torricella. Solo il Sindaco del Comune di Leporano, con nota prot. n. 9646 del 13/11/2000, ha espresso parere sfavorevole sulla proposta della Asl Ta/1 con la quale conferma in questo comune, l'unica sede farmaceutica esistente. Il Sindaco, infatti, ha obiettato che l'estensione del territorio comunale, la precarietà di collegamenti dalla periferia al centro urbano con i mezzi pubblici, la presenza di residenze sparse e la forte rilevanza di presenze turistiche nel periodo estivo, rendono insufficiente l'assistenza farmaceutica, assicurata attualmente dall'unica sede rurale esistente e nella stagione estiva dalla farmacia succursale; Queste motivazioni espresse dal Comune di Leporano, sono state considerate dal Responsabile dell'Area Gestione del Servizio Farmaceutico della ASL TA/1 non sufficienti per la richiesta di apertura di una seconda farmacia, in deroga al criterio della popolazione residente.

4 A tale proposito giova precisare che, il Sindaco del predetto Comune per la revisione pianta organica precedente riferita ai bienni 91/92 e 93/94 con nota prot. n. 10201 del 7/12/97 aveva comunicato a seguito di accertamento assessorile in merito che: - la rete viaria che collega la zona esterna con il centro storico del paese è ottima e ben ramificata; - la zona estesa di Leporano è collegata al centro storico da autobus dell'Amat che svolgono servizio urbano con corse ogni mezz'ora; - non esistono le condizioni di revisione pianta organica. Sulla base di queste precisazioni sindacali, la Giunta Regionale con atto suppletivo n. 1396 del 28/9/99, pubblicato sul Burp n. 101 del 4/12/99 constatando l'impossibilità di istituire una seconda sede (rurale), in sostituzione della farmacia succursale esistente,aveva approvato la pianta organica per il Comune di Leporano per i precedenti bienni 91/92 e 94/94. Il Comune di Leporano, dovendosi poi esprimere per il biennio 99/00 sulla conferma da parte della Asl di un'unica sede farmaceutica si manifesta sfavorevolmente, richiedendo ancora una volta che l'assistenza farmaceutica del territorio fosse potenziata con l'istituzione di un nuovo esercizio farmaceutico, annuale in sostituzione di quello stagionle. Le motivazioni addotte però dal Comune non sono state suffragate da dati obiettivi, tali da modificare quanto precedentemente riferito dal Comune di Leporano, sulla cui scorta di atti è stata approvata dalla Giunta Regionale con il citato atto suppletivo n. 1396/99 la pianta organica per i precedenti bienni: L'Ordine provinciale dei farmacisti di Taranto anch'esso interpellato dalla ASL come per legge, in data 13/11/2000 si è espresso in modo favorevole sulla proposta di revisione Pianta Organica avanzata per tutti i Comuni dell'ambito territoriale.

Tenuto conto che la ASL TA/1 per il Comune di Palagiano con nota prot. n. 378 del 22/01/2001 ha riconfermato per il biennio 99/00, la pianta Organica proposta con la Delibera integrativa n. 698 del 20/04/2000 riferita al biennio 97/98, dopo aver acquisito il parere favorevole dell'Ordine dei Farmacisti di Taranto in data 27/01/2001 con nota prot. 129 e del Comune di Palagiano con nota n. 1418 dell'08/03/2001.

Accertato che ai sensi della L. 241/90 con note datate 7/7/00, la predetta ASL TA/1 ha comunicato a ciascun titolare e/o Direttore di farmacia della Provincia di Taranto, l'avvio procedimento di revisione della pianta organica anche per il biennio 99/00;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLA L.R. N 17/77 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI.

Non comporta alcun mutamento qualitativo e/o quantitativo di entrata o di spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per cui i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione. Inoltre, il presente schema di provvedimento non comporta spese in relazione al Fondo Regionale e quindi non produce oneri aggiuntivi rispetto alla quota del Fondo in parola assegnata a ciascuna Azienda Sanitaria o Ospedaliera.

Il Dirigente Ufficio Assistenza farmaceutica Sig.ra Carmela Cavallo

L'Assessore sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi illustrato propone alla Giunta l'adozione del conseguente atto finale; che rientra nelle specifiche competenze della G.R. ai sensi dell'art. 4 comma 4 lettera d della L.R. 7/97.

5 LA GIUNTA REGIONALE

Udita la relazione e la conseguente proposta dell'Assessore. Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento da parte dal Funzionario istruttore, dal Dirigente dell'Ufficio e dal Dirigente del Settore. A voti unanimi, espressi nei modi di legge

DELIBERA

Per i motivi in premessa specificati:

Di approvare la revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni appartenenti alla ASL TA/1 per i seguenti bienni:

Per il biennio 1997/1998:

Di confermare, in base al dato ISTAT al 31/12/97 per tutti i Comuni, compresi nel territorio della ASL TA/1, il numero delle sedi farmaceutiche esistenti, secondo quanto riportato nel seguente prospetto:

______Comune Popolazione Sedi Sedi da Istituite Istituire ______Avetrana 8.479 2 0 Carosino 6.146 1 0 Castellaneta 17.694 4 0 Crispiano 13.175 3 0 Faggiano 3.501 1 0 Fragagnano 5.650 1 0 Ginosa 22.261 6 0 Grottaglie 32.087 8 0 Laterza 14.897 4 0 Leporano 5.953 1 0 Lizzano 10.236 2 0 Manduria 31.854 8 0 Martina Franca 46.625 12 0 Marruggio 5.361 1 0 Massafra 31.061 8 0 Monteiasi 5.343 1 0 Montemesola 4.463 1 0 Monteparano 2.540 1 0 Mottola 16.805 4 0 Palagianello 7.480 1 0 Palagiano 15.689 4 0 Pulsano 10.459 2 0 Roccaforzata 1.710 1 0 S. Giorgio Jonico 16.704 4 0

6 S. Marzano 8.890 2 0 Sava 16.819 4 0 Statte 16.165 4 0 Taranto 210.538 59 0 Torricella 4.108 1 0 ______

Di procedere alla modifica dei limiti territoriali delle 4 sedi farmaceutiche esistenti nel Comune di Palagiano, qui di seguito indicati:

Zona n. 1 - Titolare Dr.ssa Di Noi: Variante via Appia - Via Spaventa - Via Le Mura - Via Aia - Via Manzoni - Via San Marco - Via Carducci (lato nord-est) - Corso Lenne - Via Silone - Via Trilussa - Via Macello.

Zona n. 2 - Titolare Dr Giacovazzo: Variante n. 7 Appia - Via Spaventa - Via Le Mura - Via Aia - Via Manzoni - Via San Marco - Via Volta - Via Bernini - Via Adua - Viale Chiatona - Via Beato Egidio - Prov.le Palagiano Massafra Sp 133:

Zona n. 3 - Titolare Dr. Recchia: Prov.le Palagiano Massafra - Via Beato Egidio - Viale Chiatona - Via Adua - Via Bernini - Via Volta - Via San Marco - Via Pirandello (tutta) - Via Carella (tutta).

Zona n. 4 - Titolare Dr.ssa Fanuli: Via Macello - Via Trilussa - Via Silone - Corso Lenne - Via Carducci (lato SW) - Via Pirandello (esclusa) - Via Carella (esclusa).

per il biennio 1999-2000:

Di confermare, in base al dato ISTAT relativi alla popolazione residente al 31/12/1999 il numero delle sedi farmaceutiche esistenti con i rispettivi limiti territoriali vigenti per i Comuni di seguito riportati:

______Comune Popolazione Sedi Sedi da Istituite Istituire ______Avetrana 8.386 2 0 Carosino 6.176 1 0 Castellaneta 17.860 4 0 Crispiano 13.034 3 0 Faggiano 3.528 1 0 Fragagnano 5.574 1 0 Ginosa 22.216 6 0 Grottaglie 32.274 8 0 Laterza 14.937 4 0 Leporano 6.040 1 0 Lizzano 10.178 2 0

7 Manduria 31.618 8 0 Martina Franca 46.905 12 0 Marruggio 5.392 1 0 Massafra 31.148 8 0 Monteiasi 5.301 1 0 Montemesola 4.326 1 0 Monteparano 2.424 1 0 Mottola 16.807 4 0 Palagianello 7.532 1 1 Palagiano 15.806 4 0 Pulsano 10.430 2 0 Roccaforzata 1.718 1 0 S. Giorgio Jonico 15.567 4 0 S. Marzano 8.874 2 0 Sava 16.331 4 0 Statte 14.992 4 0 Taranto 208.214 59 0 Torricella 4.136 1 0 ______

Di confermare per il Comune di Palagiano i limiti territoriali rettificati delle 4 sedi farmaceutiche, come già approvato e specificato con il biennio 97/98

Di istituire nel Comune di Palagianello la seconda farmacia, precisando che i limiti territoriali delle due sedi sono i seguenti:

Sede n. 1 - Titolare Dr. GRECO Angelo: tutta la zona a Sud della Linea Ferroviaria Taranto - Bari;

Sede n. 2 - di nuova istituzione: tutta la zona a Nord della Ferrovia Taranto - Bari

Di confermare per il Comune di Leporano la pianta organica vigente, non essendovi dati obiettivi tali da consentire l'istituzione di una seconda sede, in deroga al criterio della popolazione ai sensi dell'art. 2 1 comma della legge 362/91

Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURP ai sensi dell'art. 6 lettera H della legge regionale n. 13 del 12.4.94

Di dichiarare il presente provvedimento non soggetto a controllo ai sensi dell'art. 17 comma 32 della legge 15.5.97 n. 127

Il Segretario Il Presidente Dott. Romano Donno Dott. Raffaele Fitto

______Atti di Organi monocratici regionali ______

8

9