CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Vicari Giuseppe Data di nascita 05/06/1968 Qualifica Funzionario tecnico direttivo (Cat. D3) - incaricato di Posizione Organizzativa Amministrazione COMUNE DI Incarico attuale Posizione Organizzativa - Progettazione e Direzione Lavori Fognature Numero telefonico 0917402015 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0917402013 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Diploma di laurea in Ingegneria Civile sez. Idraulica in data 17/07/1992 votazione 110/110 e lode Altri titoli di studio e - professionali Corso di “Specializzazione in G.I.S. (Sistemi Informativi Geografici) e Telerilevamento” (svolto presso “FORMEZ - Centro formazione e studi”, Napoli, dal 07/12/1992 al 18/06/1993), durante il quale sono stati studiati ed applicati (workshop) i metodi e le tecniche dei G.I.S. e del Telerilevamento applicate all’elaborazione di cartografie tematiche per il territorio. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Dal 03/10/1994 al 24/01/1999 - Servizio di ruolo nel Corpo Naz.le Vigili del Fuoco, qualifica Ispettore Antincendi, VII q.f.; dal 15/05/95 al 24/01/99 c/o Comando Provinciale VV.F. di Ferrara - Incarichi d’ufficio (prevenzione incendi) e soccorso tecnico urgente, mansioni di Vice Comandante Provinciale, responsabile servizio radiometrico e informatizzazione Comando, componente Commissione Provinciale Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo, componente Commissione Provinciale Materie Esplodenti, componente Commissione Provinciale Oli Minerali, docente/componente commissione esami corsi di formazione su “Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze”, servizio c/o Campi Base VV.F. di Nocera Umbra e Gualdo Tadino (PG) nell’ambito dei soccorsi alle popolazioni (sisma Marche-Umbria sett./97), Comandante Campo Base VV.F. Nocera Umbra da 28/02/98 a 07/03/98, Analista di rischio per analisi “Rapporti di sicurezza” industrie a rischio d’incidente rilevante (D.P.R.

1 CURRICULUM VITAE

175/88 e s.m.i.). - MINISTERO DELL'INTERNO - CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO - Dal 25/01/1999 al 01/05/2001 - Servizio di ruolo con la qualifica di “Funzionario capo servizi tecnici” (cat. D3) con mansioni di Direttore dell’Ufficio Tecnico Comunale, responsabile Servizi Lavori Pubblici, Urbanistica, Manutenzioni, Igiene Ambientale, Repressione Abusivismo edilizio, presidente Commissioni gara d’appalto, membro Commissione Edilizia Comunale, membro Commissione comunale per gli interventi nelle zone colpite dal terremoto (Belice 1968), membro Commissione comunale commercio, responsabile Servizio prevenzione e protezione (D.L. vo 626/94), progettista di OO.PP., responsabile procedimenti tecnico amministrativi inerenti le Opere Pubbliche di competenza comunale, dalla fase iniziale relativa alla predisposizione del Piano Triennale OO.PP. all’approvazione tecnica ed amministrativa dei progetti. - COMUNE DI - Dal 27/11/2000 al 08/01/2002 - Servizio a scavalco presso l’Amministrazione Comunale di (PA), come Funzionario incaricato dalla Commissione Straordinaria Prefettizia con le mansioni di Responsabile dell’Ufficio Repressione abusivismo edilizio e riordino della fascia costiera. - COMUNE DI FICARAZZI - Dal 02/05/2001 ad oggi - Servizio di ruolo presso l’Amministrazione Comunale di Palermo, con la qualifica di “Ingegnere Impiantista” (cat. D3, ex VIII q.f.), in servizio presso l’Ufficio Autonomo Edilizia Scolastica dal 02/05/2001 al 28/02/2003 con le mansioni di Progettista, D.L. e Responsabile del procedimento (L.R. 10/91) per la realizzazione di OO.PP. (costruzione e/o adeguamento di plessi scolastici di competenza comunale); in servizio presso l’Ufficio OO.PP. Servizio Acquedotti e Fognature – Geologia e Geotecnica, dal 01/03/2004 con le mansioni di Responsabile Posizione Organizzativa “Progettazione e Direzione Lavori Fognature”, Progettista, D.L. e Responsabile Unico del Procedimento (L. 109/94) per la realizzazione di OO.PP.. - COMUNE DI PALERMO - Dal 18/06/2001 al 17/10/2001 - Servizio a scavalco presso l’Amministrazione Comunale di Bisacquino (PA), come Funzionario incaricato dal Commissario Straordinario - Mansioni di responsabile dei procedimenti tecnico amministrativi inerenti le Opere Pubbliche, dalla fase iniziale relativa alla predisposizione dell’istruttoria fino ai provvedimenti di approvazione tecnica, liquidazione ed autorizzazione, oltre alla mansione di sostituto del Direttore dell’Ufficio Tecnico Comunale. - COMUNE DI BISACQUINO - Dal 06/11/2002 al 05/08/2003 - Servizio a scavalco presso l’Amministrazione Comunale di Bisacquino (PA), come Funzionario incaricato dal Sindaco con le mansioni di Direttore dell’Ufficio Tecnico Comunale. - COMUNE DI BISACQUINO 2 CURRICULUM VITAE

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Fluente Capacità nell’uso delle - tecnologie Competenze tecniche come utilizzatore di P.C. sono state acquisite dal sottoscritto fin dai tempi dell’Università, proseguite poi durante i corsi di specializzazione post-laurea (FORMEZ, ESRI) e durante l’attività lavorativa, con esperienze su MS-Word, MS-Excel, MS-Power Point, MS-Access, Idrisi, Osumap, Erdas/Imagine, Arc/Info, Autocad. Programmazione fogli di calcolo ed estrazione dati con MS-Excel. Altro (partecipazione a - convegni e seminari, 09/06/2010 ERGON AMBIENTE LAVORO – Palermo - pubblicazioni, Partecipazione al IV Corso di formazione specialistica per collaborazione a riviste, la figura del “Preposto” ai sensi dell’art. 37 c. 7 del D.L.vo ecc., ed ogni altra 81/2008”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e informazione che il formazione del personale comunale. dirigente ritiene di dover - 18/03/2010 ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA + pubblicare) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA ED APPLICAZIONI AMBIENTALI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO Partecipazione alla giornata di studio “Le opere idrauliche nelle costruzioni stradali”. - Dal 26/10/2009 al 27/10/2009 COMUNE DI PALERMO - Partecipazione al Corso di formazione specialistica per il personale direttivo del Comune di Palermo “Orientamento al cittadino e qualità nella Pubblica Amministrazione”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2008-2010 del personale comunale. - Dal 26/04/2008 al 11/07/2008 Progetto “PARSEC – Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo tecnologico per un’Evoluzione Competitiva” cofinanziato con i fondi del FSE attraverso il PON Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e alta formazione 2000/2006 – Misura III.3 - Partecipazione al Corso di formazione specialistica per il personale direttivo e dirigente del Comune di Palermo su “Monitoraggio, Valutazione e Trasferimento dei risultati”, con la finalità di rafforzare le capacità di azione di dirigenti e funzionari di pubbliche amministrazioni, regionali e locali, impegnati in attività di programmazione, progettazione, gestione, monitoraggio, valutazione e trasferimento dei risultati nel settore della Ricerca e Sviluppo Tecnologico e Innovazione (R&STI). - 11/04/2007 CERISDI – Palermo - Partecipazione al Corso di formazione specialistica per il personale del Comune di Palermo “Corso per addetti alle emergenze e prevenzione incendi (L. 626/1994)”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2005-2007 del personale comunale. - Dal 21/05/2007 al 17/12/2007 EURO LANGUAGE CENTER - Palermo - Partecipazione al Corso di lingua inglese (livello intermediate) per il personale del Comune di Palermo, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione

3 CURRICULUM VITAE

triennale 2005-2007 del personale comunale. - 09/11/2006 COMUNE DI PALERMO - Partecipazione al Corso di formazione specialistica per il personale direttivo del Comune di Palermo “La direzione per obiettivi nel comune di Palermo”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2005-2007 del personale comunale. - Dal 20/04/2006 al 21/12/2006 EURO Centro di Ricerca Promozione ed Iniziativa Comunitaria - Palermo - Partecipazione al Corso di lingua inglese (livello pre-intermediate) per il personale del Comune di Palermo, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2005-2007 del personale comunale. - Dal 28/03/2006 al 06/04/2006 C.P.T. “Comitato Paritetico Territoriale” per la prevenzione degli infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro in edilizia di Palermo e provincia (ACEP – FILLEA-UIL – FILCA-CISL – FILLEA-CGIL) - Palermo - Partecipazione al Seminario di aggiornamento sul tema della “Sicurezza nei cantieri di lavoro”- - Dal 05/06/2006 al 06/06/2006 CERISDI – Palermo - Partecipazione al Corso di formazione specialistica per il personale direttivo del Comune di Palermo “Redazione di atti amministrativi alla luce della nuova legislazione”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2005-2007 del personale comunale. - Dal 08/10/2004 al 09/10/2004 COMUNE PALERMO - Partecipazione al Corso di aggiornamento per il personale direttivo del Comune di Palermo “La direzione per obiettivi e la valutazione dei risultati”, organizzato dal Comune di Palermo nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione dei titolari di Posizione Organizzativa. - Dal 06/11/2003 al 17/11/2003 CERISDI – Palermo - Partecipazione al Corso di aggiornamento periodico per il personale direttivo del Comune di Palermo “Espropriazioni per pubblica utilità – entrata in vigore del Testo Unico”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2001-2003 del personale comunale. - Dal 22/01/2003 al 31/01/2003 CERISDI – Palermo - Partecipazione al Corso di aggiornamento periodico per il personale direttivo del Comune di Palermo “Nuovo ordinamento degli appalti di opere, di forniture e di servizi”, nell’ambito dell’attività di aggiornamento e formazione triennale 2001-2003 del personale comunale. - 2002 - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PALERMO - Iscrizione nell’elenco dei tecnici in possesso dei requisiti necessari ai fini del rilascio delle certificazioni di cui alla L. 818/1984 (prevenzione incendi). - Dal 08/11/2002 al 09/11/2002 ISEL – Istituto Documentazione Ricerche e Formazione per gli Enti Locali - Palermo - Partecipazione al Convegno di studi sul tema 4 CURRICULUM VITAE

“Appalti di Lavori Pubblici e Legalità, vigilanza, attività requirente, responsabilità”. - Dal 22/10/2002 al 23/10/2002 Scuola di formazione per gli enti locali FORMEL, Trapani - Palermo - Partecipazione al seminario di formazione “La nuova disciplina degli appalti di Lavori Pubblici in Sicilia – Legge Regione Siciliana 2 Agosto 2002, n. 7”. - Dal 12/03/2002 al 22/03/2002 CERISDI – Palermo - “Corso di aggiornamento periodico per il personale direttivo del Comune di Palermo”, con diversi moduli su Comunicazione, Marketing, Marketing del territorio, Legislazione, ecc. - Dal 13/12/2001 al 14/12/2001 SAL Scuola delle autonomie locali, Viareggio - Palermo - Corso su “Il Testo Unico sulle Espropriazioni per Pubblica Utilità: nuovi profili giuridici, procedimentali ed indennizzativi". - 09/04/2001 “FORMEL - Scuola di formazione per gli enti locali”, Trapani - Palermo - giornata di studio “La repressione degli abusi edilizi. Vigilanza, condono e sanatoria”. - 09/11/2000 “Environment Park – Parco scientifico tecnologico per l’ambiente” - Piana egli Albanesi (PA) - Convegno: “Pogetto PASS ID-89 – Trasferimento tra la Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro e il Patto Territoriale per l’occupazione dell’Alto Belice Corleonese” relativo ad un modello innovativo di gestione della raccolta dei rifiuti (PASS - Pubbliche Amministrazioni per lo sviluppo del Sud), organizzato dal comune di (PA), nell’ambito delle attività formative a servizio delle amministrazioni locali previste dal “Patto Territoriale Alto Belice Corleonese”. - 13/10/2000 “Pubblitecnica S.p.A.” Società Partecipata da ANCI, CONSERVIZI CISPEL, UPI, UNCEM - Palermo - Convegno su “Legge Merloni ter, Regolamento generale e Capitolato generale: una nuova organizzazione dell’Ufficio Tecnico”, relativo alla legislazione sui lavori pubblici in Sicilia ed alla normativa nazionale e comunitaria applicabile in Sicilia. - Dal 06/04/2000 al 07/04/2000 “SIEL s.a.s. Interventi formativi e aggiornamento professionale”, Marsala (TP) - (PA) - “Corso modulare in materia di appalti di Lavori Pubblici – 1° modulo: La fase procedimentale che precede il bando”. - Dal 15/06/1999 al 16/06/1999 “FORMEL - Scuola di formazione per gli enti locali”, Trapani - Palermo - Seminario di formazione “I lavori pubblici in Sicilia”, relativo alla normativa su programmazione e progettazione dei LL.PP., pareri tecnici, gare d’appalto, esecuzione dell’appalto, responsabilità amministrativa nella gestione dei LL.PP. - 09/02/1999 “FORMEL - Scuola di formazione per gli enti 5 CURRICULUM VITAE

locali”, Trapani - Palermo - Seminario di formazione “La riforma del catasto – trasferimento di funzioni ai comuni, le microzone”. - Dal 11/05/1998 al 15/05/1998 “S.S.A.I. - Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno” - Roma - Seminario di formazione permanente su “La protezione civile: la pianificazione di emergenza” organizzato per i funzionari delle Prefetture, Questure e Comandi Provinciali VV.F. col fine di perfezionare in ambito provinciale le capacità operative e le procedure coordinate proprie dei piani di emergenza. - Dal 02/06/1997 al 27/06/1997 - Ispettorato Regionale VV.F. per l’Emilia Romagna - Bologna - Corso di specializzazione per “Analisti di rischio” finalizzato alla formazione dei funzionari del Corpo Nazionale VV.F. incaricati dell’analisi dei “Rapporti di sicurezza” redatti dalle industrie a rischio d’incidente rilevante (D.P.R. 175/1988 e s.m.i.). - Dal 04/02/1997 al 06/02/1997 “S.S.A.I. - Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno” - Roma - seminario di formazione permanente su “La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dopo il decreto legislativo n. 626 del 1994”. - Dal 10/09/1996 al 13/11/1996 - Amministrazione Provinciale di Ferrara (Del. G.P. n. 321/10528 del 20/03/96) - Centro di Formazione Professionale Regionale di Ferrara - Corso di formazione professionale n.96/96 per “Operatore foglio elettronico EXCEL". - Dal 03/10/1994 al 05/05/1995 - Ministero dell’Interno - I.S.A. Istituto Superiore Antincendi - Roma - 40° corso di formazione per Ispettori Antincendi dell’area operativa tecnica del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. - Dal 26/05/1993 al 29/05/1993 - A.I.C. (Associazione Italiana Cartografia) - Pavia - Partecipazione al “XIX Convegno A.I.C. - Associazione Italiana Cartografia”, presentando, in qualità di stagista, un poster dal titolo “Capacità analitiche multitemporali e multisensore per la creazione di carte tematiche”. - Dal 05/04/1993 al 09/04/1993 “ESRI - Environmental Systems Research Institute Inc.” c/o “FORMEZ - Centro formazione e studi”, Napoli - Corso ARC/INFO “Introduzione ad Arc/Info”, noto e diffuso Sistema Informativo Territoriale della “ESRI - Environmental Systems Research Institute Inc.”. - Dal 07/12/1992 al 18/06/1993 “FORMEZ - Centro formazione e studi”, Napoli - Corso di “Specializzazione in G.I.S. (Sistemi Informativi Geografici) e Telerilevamento” (svolto a Napoli), durante il quale sono stati studiati ed applicati (workshop) i metodi e le tecniche dei G.I.S. e del Telerilevamento applicate all’elaborazione di cartografie tematiche per il territorio.

6 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: COMUNE DI PALERMO dirigente: Vicari Giuseppe incarico ricoperto: Posizione Organizzativa - Progettazione e Direzione Lavori Fognature

posizione parte posizione parte retribuzione di TOTALE ANNUO stipendio tabellare altro* fissa variabile risultato LORDO

€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

7