Il Sole 24 Ore Sabato 24 Maggio 2008 - N. 142 In primo piano 5

Ilpacchetto sicurezza Il quadro. Il Viminale rassicura: Il caso immobili. Le nuove disposizioni LE MISURE IN PREPARAZIONE nessuna ritorsione sui clandestini già in Italia potrebbero creare più di un problema

FOTOGRAMMA Fini: i diritti dei migranti Badanti, la sanatoria non sono a rischio «Nel Parlamento attende il sì di Maroni italianononci sono rischidi alcuntipo peril rispettodei diritti Cresce la pressione per trovare una via di uscita fondamentali dell’uomo, maanche dei migrantise si integrano Marco Ludovico sono altre stime - disponibile ferimento:quelladiMaroni.Ie- incondizionidi legalità ROMA al Viminale consente al mini- ri il responsabile dell’Interno edisicurezza pertutti». Lasoluzione perlebadan- stro di modulare l’intervento FILO DIRETTO ha confermato che il reato di Loha sottolineatoieri il ti irregolari è in arrivo. Perché con i più vari criteri. Per rego- clandestinità «non è retroatti- presidentedella è sempre più forte la pressio- larizzare, in teoria, ogni inte- vo. Non è che si mettono in ga- Camera,GianfrancoFini ne politica che spinge per ressata, dopo il vaglio accura- lera mezzo milione di clande- (nellafoto), sbloccare una perdurante si- to della posizione. stini perché si trovano in Ita- rispondendoai tuazione di incertezza. Un co- Maroni e la Lega oppongo- lia» al momento dell’entrata in giornalistial Consiglio ro quasi unanime, in cui uffi- no una resistenza soprattutto vigore del decreto legge. d’Europadi Strasburgo cialmente il ruolo del falco è tattica contro chi chiede subi- In un dibattito a Matrix con svolto dal ministro dell’Inter- toprovvedimentiad hoc.Alle- CINQUE CASELLE il ministro ombra dell’Interno, no, . anza Nazionale, a partire dal MarcoMinniti (Pd), Maroni ha Il titolare del Viminale non ministro , e PER I DUBBI proposto all’opposizione un smania per mettere sul tavolo , con il titolare del SULLE MISURE confrontoapertosuiprovvedi- Intervento a doppio taglio. Il decreto legge avrebbe una formulazione ambigua una decisione. Non può farlo, Lavoro Maurizio Sacconi, menti approvati dal Consiglio visto che ribadisce il suo no al- stanno al gioco (politico) del- Ici,immigrazione, straordinari, dei Ministri: il pacchetto, av- oneroso la proprietà di un bene le sanatorie. Non può nemme- le parti: mentre raccomanda- mutui eCodice dellastrada. Sono verte, «non è chiuso: siamo La stretta sugli affitti immobile. nomassimorigorenella verifi- leprincipali novitàdecise dal aperti a discutere in Parlamen- Non è solo una conseguenza ca delle singole posizioni da Governo chesarannospiegate in todituttiimiglioramenti».An- non voluta, ma anche un’inter- LE POSIZIONI mettere in regola, tirano per la cinqueinserti allegatial zi,aggiunge,«sedellenormeri- pretazione che rischia di coin- Il Lavoro ribadisce: giacca Maroni affinché si sbri- quotidiano ecinque videoforum sulteranno inefficaci o sbaglia- rischia di colpire le vendite volgere una cerchia di soggetti verranno selezionate ghi a decidere. inondasul sito te sono pronto a ritirarle». ben più ampia rispetto a quella In un’intervista al Giornale, www.ilsole24ore.com. Ammette Minniti: «È giusto che il legislatore probabilmen- le persone che assistono Sacconi assicura: «Presentere- Damartedì27 maggio amartedì vedere nel pacchetto sicurez- Angelo Busani l’accordo con il quale un sog- re il conduttore che ha il pote- te intendeva interessare: anche famiglie con soggetti mo,d’intesaconilministroMa- 3giugno si spiegheràsucarta e zaapprontatodal governoBer- La norma che disincentiva gettoconcedeaunaltrosogget- re di sublocazione) può con- se è parecchio difficile che un non autosufficienti ra Carfagna e con i ministri sulweb comefunzionano iltaglio lusconi una parte importante la clandestinità punendo la sti- to il godimento di un dato be- sentire che un soggetto diver- soggiornanteirregolaresiacco- dell’Interno Roberto Maroni e dell’Ici,lemisure sulla sicurezza delle misure che erano state pula dei contratti di locazione ne: non si tratta quindi di una so utilizzi l’immobile a titolo sti a una pratica di compraven- degli Esteri , un esull’ingresso degliimmigrati, la giá predisposte da Giuliano conclusi con soggetti che sog- «cessione» (termine che evo- oneroso («locazione») o a tito- dita, è comunque da notare che no apparire incoerente con un emendamento al provvedi- detassazione deglistraordinari, Amato, ministro dell’Interno giornino irregolarmente in Ita- ca il trasferimento di un diritto lo gratuito (in questa ipotesi si in una vicenda traslativa posso- pacchettosicurezza,dicuièin- mento sulla sicurezza per pro- laconvenzione perridurre nelgovernoProdi».Poiaggiun- lia rischia di andare ben oltre il da un soggetto a un altro) ma ha un «comodato»). no concorrere intermediari im- dubbioprotagonista, che –al di grammare i flussi di ingresso l’importodelle ratedei mutui ele ge:«Ilrimpiantoperlamiapar- perimetro nel quale probabil- semmai di una «concessione»: Parlare invece del soggetto mobiliariecreditizi,banche,no- là di norme più o meno fragili – 2007-2008. Stiamo parlando – modificheal Codice della strada. te politica è che quelle misure mentel’intenzionedellegislato- in altri termini, chi ha un dirit- che ha la «disponibilità» di un tai e altri professionisti, che ri- lancia un messaggio politico precisa – delle domande giá Martedìil primo insertosu non siano state approvate pri- re voleva mantenersi. tosull’immobile nel cuiambito immobile e che ne fa «cessione schiano di concorrere al reato inequivoco: stop agli irregola- presentate, che sono 405mila. immigrazioneesicurezza. Lo ma delle elezioni, per l’opposi- L’articolo 4 del decreto legge rientraanche ilpoteredi conce- a titolo oneroso» sposta indub- che la nuova norma introduce. ri, via i clandestini dall’Italia. Noi vogliamo selezionare – stessogiornoalle 14si potrà zione della sinistra radicale. in corso di pubblicazione nella derne ad altri l’utilizzo (ad biamente l’osservazione sui Si tratta di attendere la pub- Ma Maroni sa bene che una metteinrilievoiltitolaredelLa- seguireonlineil videoforum Non si trattava – sottolinea il «Gazzetta Ufficiale» (nel testo esempio il proprietario oppu- contrattiche hanno per oggetto blicazione in «Gazzetta Uffi- soluzione per colf e badanti ci voro – quelle che riguardano sull’argomento. ministro ombra – di provvedi- finoaoggidisponibile,anticipa- la cessione dei diritti e, quindi, ciale»:se confermerà laversio- vuoleed èprobabilechela tire- veramente l’assistenza alle fa- Sipossono inviare iquesiti alle menti di destra o disinistra, ma tosulSole24 Oredel22 maggio) innanzitutto, sulle compraven- ne anticipata dopo il Consiglio ràfuori ancheprimadel previ- miglie con persone non auto- nuovecaselle postali: di misure che andavano incon- punisceinfattilastipuladeicon- CHIARIMENTI NECESSARI dite. In altre parole, la norma, deiministri, potràessereneces- sto. Al Viminale si dice che sufficienti». [email protected] tro a un bisogno reale di sicu- tratti mediante i quali chi ha la L’attuale versione nel modo in cui è attualmente sario emendare la norma o al- non sia stata neanche definita, Anche La Russa ha lanciato [email protected] rezzadeicittadini».PerilPdre- «disponibilità» di un bene im- del provvedimento disponibile,siprestaaesserein- meno ottenere un’interpreta- ma non è detto. Certo è che la la sua proposta (si veda Il Sole [email protected] stafortelacontrarietàall’intro- mobile ne opera una «cessione potrebbe coinvolgere terpretata pericolosamente e a zione ufficiale che sgombri il piattaforma informativa della 24Orediieri)cosìcomeilmini- [email protected] duzione del reato di immigra- a titolo oneroso». essere applicabile non solo alle campo da ogni attinenza con le platea di assistenti familiari – stro Carfagna. Si attende, dun- [email protected] zione clandestina. Il Codice civile definisce il anche i contratti locazionimaatuttiqueicontrat- pratiche di trasferimento im- circa 300mila persone, ma ci que,propriol’indicazione diri- [email protected] contratto di locazione come di acquisto ti coi quali si trasferisce a titolo mobiliare.

denza, ai sensi delle vigenti edesercizio di discrezionalità. Iscrizione all’anagrafe norme sanitarie». Conl’applicazionedellanor- Se l’obiettivo è chiaro, in co- ma, che non fa distinzioni tra solo con casa in regola erenza con altre misure del cittadiniitalianiedextracomu- "pacchetto sicurezza", la di- nitari, starebbe agli uffici del sposizionerischia peròdiesse- Comune provvedere, per re poco calibrata e ci sarà pro- esempio, alle verifiche sull’al- MILANO roni in conferenza stampa al babilmente tempo di correg- tezzadeilocali,sullaripartizio- Attenzione alle condizioni termine del consiglio dei mini- gerla nel corso del cammino ne dei metri quadri per abitan- igieniche del proprio immobi- stri di mercoledì), modifica in- parlamentare. Se infatti venis- te dell’immobile, sulla presen- le.Soprattuttosevisivuoletra- fatti la legge sull’anagrafe. se applicata avrebbe come zadellefinestrenellestanzedo- sferire la residenza. Il disegno Viene aggiunto un comma conseguenza quella di mette- ve sono indispensabili, sulla dileggeinmateria disicurezza, all’articolo 1 della legge n. re sotto stress gli uffici comu- collocazione dei bagni. Insom- infatti, con una disposizione 1228/54 per cui «l’iscrizione nali. Con evidenti problemi di ma, un lavoro certamente im- chiaramenteindirizzataaevita- anagrafica è subordinata alla gestione soprattutto nelle ponente, al termine del quale reiscrizioniall’anagrafedapar- verifica, da parte dei compe- grandicittà, quelledoveicam- l’iscrizioneall’anagrafepotreb- tedichivivein condizionispes- tentiufficicomunali,dellecon- bi di residenza sono più fre- be anche essere negata, apren- somiserabili,anche «inunaca- dizioni igienico-sanitarie del- quenti e di fatto affidati sinora do così la strada a un possibile verna»(considerazionedelmi- l’immobile in cui il richiedente a una prassi assolutamente "in contenzioso amministrativo. nistrodell’InternoRobertoMa- intende fissare la propria resi- automatico", senza controlli G.Ne.

DALLA PRIMA

una distorsione nei rendimenti Una distorsione bipartisan degli immobili, favorendo ulte- riormente la proprietà dell’abita- zione mentre ciò che risulta ca- Il problema teorico e logico ri- mia tributaria dei governi locali. le) e si cercò di sterilizzare l’im- rente in Italia è la disponibilità di guarda le modalità più adeguate NegliUsa,poi,l’impostasulpatri- pattodell’Ivasulleristrutturazio- case in affitto. Inoltre sono evi- per la tassazione degli immobili monio è applicata con aliquote ni edilizie. denti gli effetti negativi sull’auto- all’interno di un sistema fiscale moltoelevate:attualmenteinme- Da un punto di vista economi- nomia finanziaria degli enti loca- che andrebbe concepito come un dia l’1%, ma anche di più, e sui va- co sarebbe preferibile procedere li: non è infatti questione di com- insieme organico ed efficiente di lori effettivi di mercato (tanto su questa strada, riducendo e ra- pensazione del minor gettito (va strumentie istituti. che il loro calo attuale rischia di zionalizzando (unificando) i pre- bene oggi, ma domani?) ma di Ilredditochederivadaifabbri- mettere in crisi le finanze locali) lievisuitrasferimentichesonoog- un’autonoma possibilità di gesti- cati, sia effettivo che imputato determinati in base a sistemi di gieccessivietroppodifferenziati, re il territorio. Inoltre sono nega- (cioè il valore dell’autoconsumo valutazione catastale molto effi- riformandoilCatastoerafforzan- tivi gli effetti distributivi sia per- derivante dall’uso diretto degli cientigestitiinsedelocale;ciòim- do l’imposizione patrimoniale e ché il patrimonio immobiliare è immobili), rappresenta una quo- plica un’incidenza effettiva non già indebolendola. In questo concentratomaggiormentepres- tarilevante(12-13%)delvaloreag- dell’imposta pari almeno a quat- contestosarebbepossibile–epro- so i più ricchi (i più avvantaggiati giuntonazionaleequindidelred- trovoltelanostraIci.Nessunone- babilmente opportuno – sottrar- dal provvedimento) sia perché ditoprodotto,cheèlabasedirife- gli Usa discute di prime e secon- re all’Irpef non solo le prime case esso è posseduto, ovviamente, rimento fondamentale (e mini- decase,nédialiquotedifferenzia- maanchetuttelealtreedelimina- molto di più dagli anziani che dai ma) dei sistemi impositivi di tutti te, salvo la previsione di forme di redallabaseimponibileancheifit- giovani. i Paesi Ocse: se si vuole una cor- tutela per i più poveri. tipercepiti. La tassazione deired- Insostanza,invecedimigliora- retta, equilibrata e non distorsiva L’Ici fu introdotta in Italia tra il diti degli immobili si baserebbe re il sistema fiscale si sono intro- imposizione del reddito, i redditi 1992 (con l’Isi) e il 1993, in una si- quindi essenzialmente sull’impo- dotti in maniera sostanzialmente degliimmobiliancorchénonmo- tuazione finanziaria moltograve, sta patrimoniale come avviene in bipartisan nuovi elementi di di- netari dovrebbero far parte della e quindi si aggiunse alle imposte altriPaesiaffidandonelagestione storsioneeirrazionalità.Ciòderi- baseimponibiledell’impostaper- esistenti senza nessun interven- allacura degli entilocali,secondo vadalfattochelamateriatributa- sonaledelreddito.Coerentemen- to di razionalizzazione e senza unaconsolidataprassideisistemi ria è sempre più diventata negli te la riforma fiscale italiana del un adeguato dibattito. In realtà tributarimoderni.Lariduzione(e ultimi anni occasione di scontro 1973introducevanellabaseimpo- l’introduzionediunprelievoordi- in alcuni casi l’eliminazione) del- e polemiche per richiedere sem- nibile Irpef anche i redditi impu- nariosubasepatrimonialerende- leimpostesuitrasferimenti(regi- preecomunqueriduzionioelimi- tati dei fabbricati, prima casa va discutibile il contemporaneo stro), favorendo mobilità, com- nazionidiimpostedimenticando compresa. prelievo sul reddito, ma soprat- pravenditaededificabilitàpotreb- che i sistemi fiscali, almeno nella Soluzioni diverse sono conce- tutto nel nuovo contesto risulta- becompletareilquadroinuncon- loro strutturazione logica e siste- pibilieaccettateedesistonoinal- vanoeccessiveleimpostesuitra- testo di razionalità economica, di matica,dovrebberoessereogget- tri Paesi, primo fra tutti gli Stati sferimenti. Negli anni successivi, efficienza ed equità. to di attenta cura e di discussioni Uniti nei quali la Federal Income quindi, la tassazione Irpef sulla L’abolizione tout court dell’Ici chealmenoinprimaapprossima- Tax esclude il reddito imputato prima casa venne progressiva- sulla prima casa quindi non sem- zione dovrebbero fondarsi su va- Sede: Via Palestro, 24 - 20121 Milano - Tel : +39 - 02 -77.88.11 - Fax : +39 - 02 - 77.88.16.16 dei fabbricati in quanto la distor- mente ridotta e nel 2000 abolita, brerebbeaveregiustificazionira- lutazionitecnichecondivise.Spe- : Corso Venezia, 53A - 20121 Milano - Tel : +39 - 02 -77.88.18.18 sione che ne deriva è compensa- cosìcomesicercò diridurre l’im- zionaliedisistema;creaunosqui- riamoche,nelnuovoclimapoliti- Sartoria e negozio ta dall’esistenza di un’imposta postadiregistroperalcunefattis- librio nel prelievo complessivo co che molti auspicano, ciò possa Outlet: Corso Venezia, 34/36 - 20121 Milano - Tel : +39 - 02 -76.01.71.07 sul patrimonio molto incisiva pecie(peresempiovenditaesuc- sui redditi da capitale determi- avvenire almeno per il futuro. cheera (ed è)la base dell’autono- cessivo riacquisto dell’immobi- nando un salto di imposizione e Vincenzo Visco