Curriculum Vitae

Dati anagrafici: RAFFAGNATO Lorenzo nato a Stanghella (PD) il 3 ottobre 1961 Residente in Tel. ufficio: 0425 – 766150 E-mail:[email protected] [email protected]

Studi e formazione: Titolo di studio: Geometra Conseguito il diploma presso: l’Istituto Tecnico per Geometri J.F. Kennedy di Monselice Anno: 1980

Con decorrenza dal 12 novembre 1980 al 4 novembre 1981, data di congedo con il grado di Sergente, assolveva agli obblighi di leva.

Iscritto all’UNITEL - Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali.

Esperienze professionali: Assunto presso l’amministrazione Comunale di Occhiobello dal 3 ottobre 1982 a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami, con la qualifica di “ Geometra – 6^ qualifica funzionale ”.

Con delibera di Giunta Municipale n. 605 del 5 luglio 1991, il sottoscritto è stato individuato quale responsabile del 2° Servizio “Edilizia Pubblica – Patrimonio – Viabilità – Igiene Pubblica”.

In data 30 giugno 1998, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami, è stata conferita la nomina a “Responsabile servizi per la gestione dei beni patrimoniali – Area tecnica – 7^ qualifica funzionale”.

Con propri decreti sindacali, per il periodo dal 26 febbraio 1999 al 31 dicembre 1999, il Sindaco ha nominato il sottoscritto “Responsabile dei servizi per la gestione dei beni patrimoniali”.

Con propri decreti sindacali, a decorrere dal gennaio 2000 e fino al 31 dicembre 2012, senza interruzione, il Sindaco ha nominato, il sottoscritto “ Responsabile Area Lavori Pubblici, con attribuzione e definizione di funzioni dirigenziali”.

Convenzione con il Comune di Canaro per l’affidamento al sottoscritto di “ Incarico di consulenza tecnica ” per il periodo dal 30 novembre 2002 al 31 marzo 2003.

Con propri decreti sindacali, a decorrere dal gennaio 2003 e fino al 31 dicembre 2010, il Sindaco ha nominato il sottoscritto “collaboratore nell’Unità di Progetto intersettoriale denominato Servizio Informatico” .

Con propri decreti sindacali, nel corso del 2009 e del 2010, il Sindaco ha integrato l’atto di “Responsabile Area Lavori Pubblici”, con la nomina di “ Responsabile del Servizio Edilizia Privata ” in sostituzione temporanea del Responsabile. Con proprio decreto sindacale, a decorrere dal 19 marzo 2012 e fino al 31 dicembre 2012, il Sindaco ha nominato, pro-tempore, il sottoscritto “Responsabile Area Urbanistica, con attribuzione e definizione di funzioni dirigenziali”.

Nomina di RUP – Responsabile Unico del Progetto , delle opere pubbliche progettate sia internamente che esternamente, del Comune di Occhiobello. Tra le principali opere si elencano:  Realizzazione della piscina comunale (importo complessivo (€ 2.981.505,00)  Bretella di collegamento tra la SR 6 “Eridania occidentale” con la SS 16 in località S.Maria Maddalena (importo complessivo € 11.745.00,00),  Viabilità principale di accesso Outlet (importo complessivo € 1.706.900,00)  Viabilità secondaria di accesso Outlet (importo complessivo € 2.237.948,00)  Patto territoriale: “-Comune di Occhiobello: Progetto integrato per la valorizzazione turistica del sistema fluviale della sinistra Po” con il Comune di Occhiobello capofila dei 15 comuni da a (importo complessivo € 2.798.168,00).

Ho partecipato al corso di formazione e specializzazione per l’idoneità a “ Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera ”, curato dall’Associazione Piccole e Medie Industrie e dalla Regione – Azienda ULSS 18 di Rovigo, conseguendo la relativa idoneità.

Nel maggio e giugno 2006 ho partecipato al Master in “Diritto e Pratica dei lavori Pubblici” , presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali di Roma, conseguendo la relativa idoneità.

Il sottoscritto, inoltre, ha partecipato a molteplici corsi di aggiornamento professionale relativamente alla materia e pratica dei lavori pubblici e di seguito si elencano i più significativi:  Corso per tecnici ambientalisti,  Corsi sul “Ruolo del RUP rispetto alla gestione dei lavori pubblici”,  Corsi aggiornamento sul “Codice degli appalti”,  Corsi aggiornamento sul “Codice unico dei contratti”,  Corsi sulla “Disciplina degli affidamenti degli appalti di servizi e forniture”.

Conoscenze informatiche: Buon uso di Word ed Excel Buona conoscenza di Autocad