CURRICULUM

DATI PERSONALI PALMA MARIA GABRIELLA Nata il 13 DICEMBRE 1954 A FRAGNETO L’ABATE (BENEVENTO)

Codice fiscale: PLMMGB54T53D755L Residenza: Strada del Santo n°23/a 35010 PADOVA Domiciliata in Strada del Santo n°23/a 35010 Cadoneghe PADOVA Coniugata con Cocchiarella Mario 2 figli Simone e Giulio

Docente di Arte e immagine Scuola secondaria di primo grado "A. Moroni" Istituto Comprensivo di - Padova

Data di immissione in ruolo: 10-9-1984

Classe di concorso : A034 Educazione Artistica

TITOLI DI STUDIO ‹ Diploma di Maturità Artistica conseguito il presso il Liceo Artistico di Benevento il 29-07- 1972 con valutazione 50/60 ‹ Iscritta all’albo professionale dell’insegnamento medio

‹ Diploma di abilitazione rilasciato dal Ministero della pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Interregionale di Venezia il 26-3- 76 con valutazione 91/100.

‹ Concorso a cattedre 1984

‹ Nomina in ruolo con decorrenza guridica al 10-9-84

SERVIZIO PRE-RUOLO

SCUOLA DAL…AL tipo di servizio Scuola Media Statale di Fragneto Monforte 09-02-73 Educazione Artistica (BN) 17-02-73 Scuola Media Statale Sannio (BN) 12-02-75 a Educazione Artistica 09-09-75 i Scuola Media Statale G. da Cavino (PD) 22-01-77 Educazione Artistica 29-01-77 Scuola Media Statale Donatello (PD) 07-02-77 Educazione Artistica 26-02-77 Scuola Media Statale Cristofori (PD) 26-02-77 Educazione Artistica 07-04-77 Scuola Media Statale G. da Cavino (PD) 14-04-77 Educazione Artistica 28-04-77 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 12-05-77 Educazione Artistica 20-12-77 Scuola Media Statale Montegrotto (PD) 22-11-77 Educazione Artistica 28-11-77

1 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 13-12-77 Educazione Artistica 20-12-77 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 14-01-78 a Educazione Artistica 09-09-78 i Scuola Media Statale Zanella (PD) 18-01-79 Educazione Artistica 27-01-79 Scuola Media Statale Camin (PD) 29-01-79 Educazione Artistica 07-02-79 Scuola Media Statale Don Milani Cadoneghe 16-02-79 Educazione Artistica (PD) 23-02-79 Scuola Media Statale Briosco (PD) 24-02-79 Educazione Artistica 30-06-79 Scuola Media Statale (PD) 20-11-79 Educazione Artistica 01-12-79 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 13-12-79 Educazione Artistica 23-12-79 Scuola Media Statale Briosco (PD) 09-01-80 Educazione Artistica 22-01-80 Scuola Media Statale Cellini (PD) 23-01-80 a Educazione Artistica 09-09-80 i Scuola Media Statale Don Milani Cadoneghe 09-10-80 Educazione Artistica (PD) 19-10-80 Scuola Media Statale Mortise- 07-11-80 Educazione Artistica (PD) 05-12-80 Scuola Media Statale Cellini (PD) 10-12-80 Educazione Artistica 19-12-80 Scuola Media Statale Briosco (PD) 08-01-81 Educazione Artistica 18-01-81 Scuola Media Statale Tasso (PD) 24-01-81 Educazione Artistica 22-02-81 Scuola Media Statale Todesco (PD) 23-02-81 Educazione Artistica 01-03-81 Scuola Media Statale Cellini (PD) 02-03-81 Educazione Artistica 05-03-81 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 16-03-81 Educazione Artistica 18-03-81 Scuola Media Statale Cellini - Albignasego 19-03-81 Educazione Artistica (PD) 29-03-81 Scuola Media Statale Todesco (PD) 02-04-81 Educazione Artistica 12-04-81 Scuola Media Statale Briosc0 (PD) 19-05-81 Educazione Artistica 23-05-81 Scuola Media Statale Donatello (PD) 18-09-81 Educazione Artistica 30-11-81 Scuola Media Statale Cellini (PD) 02-12-81 Educazione Artistica 20-12-81 Scuola Media Statale Tencarola (PD) 21-12-81 Educazione Artistica 22-12-81 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 22-01-82 Educazione Artistica 19-03-82 Scuola Media Statale Camin (PD) 22-03-82 Educazione Artistica 07-04-82 Scuola Media Statale Zanella (PD) 15-04-82 a Educazione Artistica 09-09-82 i Scuola Media Statale Briosco (PD) 23-09-82 Educazione Artistica 04-10-82 Scuola Media Statale Galilei (PD) 12-10-82 Educazione Artistica 02-12-82 Scuola Media Statale - 03-12-82 a Educazione Artistica Casale di Scodosia-S Giorgio in Bosco (PD) 09-09-83 i

2 Scuola Media Statale Tencarola (PD) 15-09-83 Educazione Artistica 11-10-83 Scuola Media Statale Cellini (PD) 21-10-83 Educazione Artistica 28-10-83 Scuola Media Statale Pacinotti (PD) 04-11-83 Educazione Artistica 18-11-83 Scuola Media Statale Tencarola (PD) 26-11-83 Educazione Artistica 28-11-83 Scuola Media Statale Morgagni-Corte di 29-11-83 a Educazione Artistica -Cristofori (PD) 09-09-84 i 10 ore Sostegno 9 ore SERVIZIO DI RUOLO Scuola Media Statale - 10-09-84 a Educazione Artistica (PD) 09-09-85 i Sostegno Scuola Media Statale (PD) 10-09-85 a Educazione Artistica 09-09-86 i Scuola Media Statale Moroni di Vigodarzere 10-09-86 a Educazione Artistica (PD) -don Milani Cadoneghe (2ore) 09-09-87 i Scuola Media Statale Moroni di Vigodarzere 10-09-87 a Educazione Artistica (PD) 09-09-88 i Scuola Media Statale Moroni di Vigodarzere dal a Educazione Artistica 10-09 88 i al 2007 Istituto Comprensivo di Vigodarzere Scuola Dal 10- Arte e immagine Secondaria di Primo Grado 9-2007 2006-2007 al

ESPERIENZE FORMATIVE

Corsi/iniziative di formazione, con attestazione di frequenza (in ordine cronologico inverso, dai più recenti ai più lontani nel tempo)

Titolo Istituzione Anno Durata (ore)

I colori del Sacro. Museo Diocesano Padova 12 1.30 A tavola ottobre 2015

In carne e ossa Ufficio diocesano 24 5 settembr e 2015

Workshop:Le buone Istituto comprensivo di 27 gen 3 Vigodarzere prassi nella 2015 didattica per competenze

Sicurezza Istituto comprensivo di 2 Vigodarzere Salva la voce

Coding Istituto comprensivo di 19 feb 3 Vigodarzere 2015

3 Riflessi Diversi Istituto comprensivo di 23 Feb 5 Vigodarzere 2 Marzo 2015

Teatro a scuola Ufficio scolastico di 8-9 set 15 Verona 2014

Animazione alla Istituto comprensivo di 2013 - 12 lettura 2014

La pedagogia della C.T.I. rete Arcobaleno 2013 2,30 mediazione e il pensiero di R Feuerstein ....

I colori del sacro. Museo Diocesano 2013 1,30 Viaggio

Sicurezza Ist. Comprensivo di 2013 2 Vigodarzere

Madonnari Ist. Comprensivo di 2013 5.00 2013Officina poesia Vigodarzere

Gestire la didattica della L2 La rete senza frontiere 6 sett. 4 in contesti con la collaborazione plurilingui,multiculturali e multilivello. La lingua e dell’Università di 2012 l’intercultura attraverso i Venezia linguaggi espressivi

A scuola di Regione 2012- 7.00 Guggenheim 2013

Madonnari 2012 Ist. Comprensivo di 6 marzo 10 Declinazioni del tempo Vigodarzere 2012

Dal curricolo alle Ist. Comprensivo di 1 marzo 4 competenze Vigodarzere 2012

L’apprendimento RETE CONSILIUM 24 4 linguistico ottobre facilitato per 2011 tutti gli alunni

Madonnari 2011 Ist. Comprensivo di 19 marzo 7.30 “L’archetipo dell’albero” Vigodarzere 2011

“Elementare Watson! Ist. Comprensivo di 20 3 Ma la comunicazione Vigodarzere maggio s’improvvisa o si 2010 costruisce?”

4 Madonnari 2010 Ist. Comprensivo di 17 marzo 10 Officina di scrittura: Il Vigodarzere 2010 nero & il bianco

I colori del sacro: Terra Museo Diocesano Padova 15 gen 2 Il ruolo dell’immagine 2010 nell’educazione

Progetto aula Ist. Comprensivo di 8 gen multimediale Vigodarzere 2010

I colori del Museo diocesano di 24 sett 2.30 sacro:TERRA Padova 2009 Calendari Rete Consilium- Gruppo 28-5-2009 interculturali di lavoro rete mosaico Concorso San Francesco Curia vescovile di Febbraio Il veneto ad Assisi Padova 2009 secondi classificati Presentazione in p.p. Madonnari 2009 Ist. Comprensivo di 2009 Vigodarzere

Sicurezza e salute Ist. Comprensivo di 11-9- dei lavoratori Vigodarzere 2008 Madonnari 2008 Ist. Comprensivo di 2008 Vigodarzere

Concorso La pace inizia Lions Dicembre con me 2008 Sicurezza nella scuola Ist. Comprensivo di Settembre 4 Vigodarzere 2008 Progetto “I CARE” Istituto comprensivo 11 2 Comunicare con ... Statale di Cadoneghe dicembre comunicare come la Padova 2008 qualità della relazione interpersonale nella scuola. Attivare le adeguate Ist. Comprensivo di 2007-2008 10 risorse!Proposta Vigodarzere formativa per realizzare contesti inclusivi nelle nostre classi La comunicazione visiva Ist. Comprensivo di 2008 10 secondo il metodo Vigodarzere Munari Officina poesia 3:Io e Ist. Comprensivo di 2008 12 gli altri Vigodarzere

Convegno Gli altri Amici dei popoli Padova 12 aprile 3 siamo noi giochi 2008 strumenti, idee per una società interculturale Concorso: Conoscersi Rotary Club 2008 2 per dialogare. Dialogare per rispettaci

5 Depero pubblicitario Mart Rovereto 19 ott 2 2007 Mostra:Venezia e Rete Mosaico 24 ott 2 l’islam 2007 I colori del sacro. Dal Museo diocesano Padova 2007-2008 2.30 fuoco alla luce Ne facciamo di tutti i Gruppo di lavoro Rete 2006-2007 8 colori...per creare una mosaico scuola multiculturale e inclusiva per tutti Visita al Museo Rete mosaico 2006-2007 2 Africano di Verona Educazione Ambientale Ist. Comprensivo di 2006-2007 21.5 dall’ecosistema al Vigodarzere tecno-sistema Regoliamoci:tra regole Ist. Comprensivo di 2005-2006 12 e responsabilità: Vigodarzere La gestione delle relazioni e dei conflitti a scuola Officina poesie 2 Ist. Comprensivo di 2005-2006 7,5 Vigodarzere (8) La ceramica a scuola Ist. Comprensivo di 2004-2005 10 Vigodarzere Corso di acquerello Centro Culturale Europeo luglio 15 Carlo Rizzarda onlus 2006 Corso di acquerello Centro Culturale Europeo luglio 15 Carlo Rizzarda onlus 2005

“Informatica: rete Ist. Comprensivo di 2004-05 10 locale per la Vigodarzere didattica”

“Regoliamoci: tra regole e Ist. Comprensivo di responsabilità. Vigodarzere 2004-05 9 Mediando s’impara” Progetto Adolescenza formazione e aggiornamento per la prevenzione primaria Lions-Quest Italia 2004-2005 26 nei riguardi delle devianze

Corso di acquerello Centro Culturale Europeo Luglio 15 Carlo Rizzarda onlus 2005 “Regoliamoci: tra Ist. Comprensivo di regole e Vigodarzere 2003-04 10 responsabilità” Progetto di formazione e consulenza CUOA 2003-04 6 valorizzazione e ICS di Vigodarzere sviluppo delle risorse umane nella scuola Impara il Museo Comune di Padova Settore 23-09-03 3 I veneti antichi musei e Biblioteche Un libro per amico: Ist. Comprensivo di lettura espressiva 3 – Vigodarzere 2003-04 15 a scuola di teatro

Impara il Museo Dal Medioevo al

6 Rinascimento la nascita Comune di Padova Settore del paesaggio musei e Biblioteche 23-09-03 3 attraverso alcune opere del museo civico Un libro per amico: Ist. Comprensivo di Vigodarzere 2003/04 8 Laboratorio di scrittura autobiografica La scuola in verticale Ist. Comprensivo di 2 Vigodarzere 2002-03 8 “Regoliamoci: tra Ist. Comprensivo di regole e Vigodarzere 2002-03 17 responsabilità” “Ricche normalità…”, Ist. Comprensivo di work shop didattico Vigodarzere 2002-03 2 Progetto Educard Regione veneto 2002-2003 26.30 seminario didattica museale A scuola con il computer Ist. Comprensivo di 2001/02 10 Corso PowerPoint e Publisher Vigodarzere Un libro per amico: la Ist. Comprensivo di 2001-02 8 lettura espressiva Vigodarzere Un libro per amico: Ist. Comprensivo di percorsi tematici di Vigodarzere 2001/02 8 lettura A scuola con il Ist. Comprensivo di computer 3 Vigodarzere 2001-2002 5

Uso di strumenti informatici nella didattica Petrini editore 7-3-2002 4 dell’educazione artistica La sicurezza e la Corso di autoformazione tutela della salute dei multimediale 2000-2001 20 lavoratori nei luoghi MPI di lavoro I luoghi Comune di Reggio Emilia dell’apprendimento:Come Servizio educazione 10-2-2001 4.30 abitare la scuola che formazione cambia La scuola in verticale Ist. Comprensivo di 1: percorsi per la Vigodarzere 2000-2001 7.30 definizione del curricolo unitario d’istituto A scuola con il Ist. Comprensivo di computer 2 Vigodarzere 2000-2001 12 A scuola con il Ist. Comprensivo di computer 1 Vigodarzere 2000-2001 12 Insegnanti efficaci 2 Ist. Comprensivo di Vigodarzere 2000-2001 10 Educazione Artistica:Il Università Cattolica del 1999-2000 9 rapporto con l’opera e Sacro Cuore Brescia l’artista nel percorso educativo e didattico Handicap e informatica Ist. Comprensivo di 1999-2000 8.30 Vigodarzere Insegnanti efficaci Ist. Comprensivo di 02-12-1999 13 Vigodarzere 26-05-2000 Lavorare per Istituto Comprensivo di 21-02-2000 14 progetti:Strategie di Vigodarzere

7 rapporto partecipato con il territorio Dalla continuità alla Provveditorato agli 22-10-99 3 scuola primaria studi di Padova riflessioni e esperienze La scuola che abbiamo, Direzione didattica di la scuola che Vigodarzere 21-5-1999 3.30 desideriamo Informatica secondo Coordinamento distretti 15-03-99 18 livello Scolastici44-45-46 Alfabetizzazione Coordinamento distretti 1-5-99 21 informatica (progetto 1 Scolastici44-45-46 A informatica 2000) Impara il Museo Comune di Padova settore 16-10-1998 2 Attività culturali La comunicazione e il Scuola Media Statale di 01-07-98 24 teatro a scuola- (PD) 03-07-98 Pensieri a confronto, ruolo della divergenza Dalla sceneggiatura al Agiscuola tre Venezie 24-11-97 25 film 7-05-98 Libri a teatro -Letture Scuola media Don Milani 24 in cantiere ‘97 03-05-1997 laboratori delle arti e del gioco I colori della memoria Consiglio di quartiere 1995 n°1 centro storico Job orienta progetto Fiera di Verona 30-11 1-2- scuola media Manualità 12 1995 Conosci la tua città Centro turistico 28-02-1992 Padova nel 1700 giovanile Padova 15-05-1992 Conosci la tua città Centro turistico 01-03-1991 Padova nel 1600 giovanile Padova 17-05-1991 Conosci la tua città Centro turistico 02-03-1990 Padova nel 1500 giovanile Padova 18-05-1990 Conosci la tua città Centro turistico 02-03-1989 Padova nel 1400 giovanile Padova 18-05-1989 Conosci la tua città Centro turistico 03-03-1988 Padova nel 1300 giovanile Padova 19-05-1988 Conosci la tua città Centro turistico 28-02-1987 La scena urbana nelle giovanile Padova 15-02-1987 piazze e nei quartieri Conosci la tua Centro turistico 17-02-1986 provincia Il tema giovanile Padova 19-05-1986 “VILLA” Corso di formazione per insegnanti di scuola media e animatori di libere attività Ministero pubblica 03-11-73 complementari nei Istruzione 13 12-73 doposcuola.. Centro didattico 21-03-73 Didattica generale nazionale per 30-04-73 l’istruzione tecnica e professionale Centro didattico DAL 5-5-73 Rapporti Scuola Nazionale per la scuola 15-5-73 Famiglia Mediain collaborazione con l’U.C.I.I.M

8 CONVEGNI-SEMINARI-IN QUALITA’ DI RELATORE

Seminario n° 5 Per docenti di scuola Provveditorato agli studi di 29-03-93 3 media vincitori di concorso Padova 8 Educazione all’immagine:Alla Direzione didattica Statale di 05-11-97 docenza+12 scoperta dei codici visivi Vigodarzere conduzione gruppi Ne facciamo di tutti i colori...per creare una scuola Gruppo di lavoro Rete maggio multiculturale e inclusiva per mosaico 2007 8 tutti “Ricche normalità…”, work shop Ist. Comprensivo di didattico Vigodarzere 2002-03 2 Relatore per presentazione Biblioteca Comunale Dicembre Mostra Corot a Ferrara Cadoneghe Padova 2006 Relatore mostra P icasso La Joie Biblioteca Comunale Marzo de vivre Cadoneghe Padova 2006 Relatore per la presentazione Biblioteca Comunale della mostra La danza delle Cadoneghe Padova Avanguardie:Mart Rovereto Relatore per la presentazione Biblioteca Comunale del Museo Moranti di Bologna Cadoneghe Padova Relatore per la presentazione Biblioteca Comunale Marzo della Gipsoteca Canoviana a Cadoneghe Padova 2008 Possagno Relatore per la presentazione Biblioteca Comunale Aprile della pinacoteca di Brera a Cadoneghe Padova 2008 Milano Relatore per la mostra per il Biblioteca Comunale Dicembre Cinquecentenario di Andrea Cadoneghe Padova 2008 Palladio a Vicenza Presentazione Turner e gli Biblioteca Comunale Febbraio 2 impressionisti Per la mostra al Cadoneghe Padova 2007 museo di santa giulia Presentazione Mostra Mondrian a Biblioteca Comunale Febbraio 2 Brescia Cadoneghe Padova 2007

Presentazione della Mostra Biblioteca Comunale Dicembre Palladio 500 anni Cadoneghe Padova 2008 Presentazione in p.p. Mostra Biblioteca Comunale Aprile 2 Futurismo 100 (Rovereto) Cadoneghe Padova 2009

Seminario:Diritti a colori Rete Mosaico 28 8 aprile 2009 La ceramica a scuola 2 Istituto comprensivo di 2009- 10 Vigodarzere 2010

Di molti altri corsi di aggiornamento non possiedo l’attestato, in quanto in anni lontani non era abitudine rilasciarlo oppure se effettuati all’interno della scuola sono nel fascicolo personale.Mi fa piacere aggiungere che nell’anno scolastico 2006-

9 2007 ho frequentato il corso d’aggiornamento “Officina poesie2”. Pur essendo mancata ad una sola lezione non mi è stato riconosciuto. Ho frequentato ore 7.30, anziché 8.00. Ho cercato comunque di seguire, nel mio aggiornamento, per quando ho potuto, quello che poteva servire per migliorare gli aspetti disciplinari e didattici della mia materia, relativi alla storia dell’arte e alla didattica della disciplina stessa. ß le sollecitazioni istituzionali (orientamento, nuova scheda di valutazione, autonomia, istituti comprensivi); ß le innovazioni tecnologiche (uso personale e didattico del computer); ß le problematiche relazionali con i colleghi (lavorare in gruppo, lavorare per progetti) ß e con gli allievi (disagio scolastico, motivazione, apprendimento cooperativo, metodo di studio).

ESPERIENZE PROFESSIONALI INCARICHI ALL'INTERNO DELLA SCUOLA ‹ Responsabile progetto:CRYSALIS 1990-1991 ‹ Responsabile del progetto “Incontri con l’arte” dal 1998 al 2012 ‹ Organizzazione Madonnari dal 1991al 2007 ‹ Coordinatore referenti incontri con l’arte dal1998 al 2007 ‹ Referente di progetto: Il territorio di Vigodarzere in Età antica.Incontriamo i romani ‹ Coordinatore per la Commissione Accoglienza dal 2002 al 2012 ‹ Collaborazione per il progetto “ Un libro per amico” dal 2000 al 2011 ‹ Collaborazione per il progetto “Cittadini in Erba: Regoliamoci fra regole e responsabilità “,dal 2002 ‹ Collaborazione per il progetto “Incontro alla storia”. ‹ Coordinamento e attività gestione attività del POF e TP dal 2000 al 2007 ‹ Collaborazione per il Centro di Documentazione Educativa: Visite d’istruzione, Documentazione progetti, ‹ Relatore Workshop didattici ‹ Collaborazione e organizzazione Expo Scuola Verona a.s.1994-1995-1996 ‹ Collaborazione Mostra del Libro ‹ Referente e collaboratore per “Scuola più bella” ‹ Collaborazione scambio culturale con la Francia dal 1987 al 2006+ 2011-12 ‹ Collaborazione e organizzazione visite d’istruzione nella Scuola Media prima e nell’Istituto poi in Italia e all’estero dal 1986 ‹ Partecipazione Responsabile dei rapporti con il territorio 1998-1999 ‹ Partecipazione incontri di progettazione didattica per l’integrazione degli alunni stranieri 2004 ‹ Partecipazione membro consiglio di Istituto dal 1992-al 2002 ‹ Referente per la biblioteca comunale e per aggiornamento e formazione a.s. 1997-1998 ‹ Membro effettivo comitato di Valutazione degli insegnanti nell’anno di prova dal 1999 al 2007

Gestione laboratori all’interno dell’Istituto

1. Realizzazione di DVD tematici di educazione alla legalità: bullismo, razzismo, pirateria mediatica, violenza nello sport. 2. Realizzazione di spot pubblicitari di educazione alla convivenza civile: Razzismo

10 3. Realizzazione di Videoclip di educazione alla convivenza civile:Star bene a scuola2002- 2003 4. Abitare la scuola che cambia: Collaborazione alla realizzazione con l’Istituto d’arte P.Selvatico del murales per la facciata della Scuola Elementare di 5. Laboratorio cinema a scuola a.s.1996-97 Realizzazione del film: Il futuro in anteprima 6. Gestione laboratorio d’intarsio 2001-2002 7. Gestione laboratorio per la vetrata artistica 2004-2005 8. Gestione laboratorio giottesco con sculture in polistirolo 1988-1989 9. Gestione laboratorio per la costruzione della scatola giottesca prospettica.1995-1996 10. Gestione laboratorio di ombre cinesi per costruzione presepe di ombre.1987-98 11. Collaborazione per la realizzazione dello spettacolo teatrale “La ciesèta de Gioto” 12. Collaborazione per laboratorio alla scoperta della Divina Commedia con illustrazioni. L’inferno della seconda A (1999-2000) 13. Gestione laboratorio fotografia 14. Gestione, organizzazione, responsabile laboratorio ceramica dal 2001 al 2007 15. Gestione laboratorio per la decorazione a tema delle colonne della scuola dal 2000 al 2010 16. 1990-1991 Gestione corso di pittura 17. Collaborazione e gestione del laboratorio di scenografia e costumi di genitori e alunni nel 1993-1994 per il lavoro teatrale di tutte le classi della scuola “Vorrei... ma posso”. 18. Collaborazione al progetto pilota per la stesura di una guida didattica e di un laboratorio tematico relativo alla sezione egizia del Museo degli Eremitani. 19. Organizzazione e realizzazione di percorsi didattici trasversali relativi opere d’arte di: Miro’- Monet –Giotto-Morandi. 20. Organizzazione e realizzazione di calendari tematici per l’istituto dal 1998 al 2012 21. Organizzazione e realizzazione del pannello mensa a tema: Cibo e intercultura a.s.2004- 2005 22. Organizzazione e realizzazione del Carnevale di Vigodarzere a.s.1988-89 e a.s. 1989-90 23. Organizzazione e gestione laboratorio di Cartapesta con realizzazione di un bassorilievo in cartapesta 1997 24. Collaborazione laboratori teatrali per i due spettacoli dell’anno scolastico 1995-1996- Gestione laboratorio di scenografie e costumi.”Amica-amici”,” L’amicizia... un fiore” 25. Collaborazione laboratorio teatrale: “Sentirsi belli sentirsi brutti”.Le tragedie del mattino nell’a.s.1998-1999 in collaborazione con “Le Bronse Querte” 26. Collaborazione per L’Aèdo racconta... lettura drammatizzata 1997-1998 27. Collaborazione per il progetto “Il Filo d’Arianna” 28. Organizzazione laboratori con scuola Materna dal 2003 AL 2012 29. organizzazione laboratorio di Ceramica a.s.2011-2012 30. ARTE IN VETRINA IN COLLABORAZIONE CON IL Comune di Vigodarzere 31. Scambio culturale 2011-2012 con Allegre-Chaise Dieu- Craponne

Concorsi con gli allievi: ‹ A.s. 1993-1994 La poesia illustrata: primo premio alla classe 2B e a Denis Gobbo (vincitori di un viaggio a Mosca di 8 giorni per 2 persone) ‹ 1993-1994 – Partecipazione a percorsi didattici e mostra Impara il Museo ‹ a.s.1991-1992 Un mondo di culture le culture nel mondo - primo premio Comune di Padova ‹ a.s.1995-1996 partecipazione alla mostra Effetto Didattica con spettacolo teatrale Parlano le mani ‹ 1996-1997 Effetto didattica: Comune di Padova partecipazione alla mostra di fine anno

11 ‹ 1° Concorso Maturi per l’Europa ‹ A.s. 2000-2001 I° concorso Regionale sulla didattica Museale, Incontriamoci al Museo: Secondo premio, classe 2B ‹ dal 2002-2003 Concorso Sport a colori per il Comune di Vigodarzere ‹ Concorso Madonnari a Padova dal 1885 al 1991 (sempre primi classificati!) ‹ Concorso Conoscere per dialogare. Dialogare per rispettarci. Primo premio con il calendario interculturale 2008 ‹ Concorso: facciamo un presepe diverso. Primo premio classe 2 A A.s.2011-2012

ESPERIENZE PROFESSIONALI

‹ Collaborazione per l’organizzazione del Carnevale di Cadoneghe dal 1989 al 2007 ‹ Organizzazione del corso di Storia dell’arte per la biblioteca di Cadoneghe dal 2005 ‹ Responsabile organizzazione del “ Giro d’arte” (visita a Mostre, Musei e collezioni d’arte) per la biblioteca del Comune di Cadoneghe. ‹ Relatore per la presentazione degli artisti e dei musei che precedono le Mostre da visitare. ‹ Collaborazione con Michelangelo Munarini per il Museo degli Eremitani e realizzazione di una guida alla “Tecnologia della ceramica medioevale e rinascimentale” percorso didattico. ‹ In collaborazione con il Museo Degli Eremitani realizzazione di una guida didattica alla mostra : “il manifesto in Polonia” ‹ In collaborazione con il Museo degli Eremitani realizzazione di una guida didattica alla mostra di ‹ Per il Comune di Cadoneghe ideazione e collaborazione alla realizzazione della Ludoteca comunale.

USO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE

ß Uso regolare dell'elaboratore nel lavoro personale di progettazione, preparazione, archiviazione. ß Capacità di consultazione di testi e di siti Internet. ß Uso della posta elettronica. ß Produzione di presentazioni su Power Point . ß Uso della videoscrittura nel lavoro con la classe, in relazione alla dotazione informatica degli allievi (scambio di testi su dischetto) e della scuola (giornale, presentazione di testi prodotti).

Conclusioni

Come docente di scuola media inferiore, ho dovuto affrontare e approfondire soprattutto le tematiche relative al disagio scolastico e relazionale, alla motivazione e al metodo di studio, alla continuità e all'orientamento. Ho cercato quindi di rinforzare l'area didattico-metodologica e organizzativo-relazionale, senza trascurare di aggiornarmi nell'uso delle nuove tecnologie. Ho così raggiunto nel mio lavoro una capacità sempre maggiore di rapportarmi con gli allievi e di organizzare l'apprendimento con metodi ed attività motivanti (per es. la produzione di un film, di

12 testi e rappresentazioni teatrali, collaborazioni al giornale della scuola e dell’Istituto, ricerche di storia locale…). Nel contempo, ho partecipato all'organizzazione della mia scuola assumendo incarichi elettivi (rappresentante nel C.d'I, commissione comitato di valutazione), e non elettivi (partecipazione a commissioni, a convegni, a corsi di aggiornamento, responsabile di progetto, responsabile di laboratori).

Maria Gabriella Palma Cadoneghe 8 settembre 2007

13